PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

johnnycinque
22-10-2013, 23:51
Per le temperature dei core leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39079536&postcount=15551

Ok grazie, quindi diciamo che sarebbe giusto non fidarsi di questi valori. La Tjmax secondo coretemp è di 80°, tuttavia non ho capito qual'è il valore che devo tenere sotto controllo affinchè non superi la tjmax, è affidabile quello riportato da hwmonitor per il processore (a me sta a 45° in idle e al massimo è arrivato ai 74-75° ma solo per alcuni istanti)

dav1deser
23-10-2013, 00:30
Ok grazie, quindi diciamo che sarebbe giusto non fidarsi di questi valori. La Tjmax secondo coretemp è di 80°, tuttavia non ho capito qual'è il valore che devo tenere sotto controllo affinchè non superi la tjmax, è affidabile quello riportato da hwmonitor per il processore (a me sta a 45° in idle e al massimo è arrivato ai 74-75° ma solo per alcuni istanti)

Hai capito male, quelli dei core sono i valori "attendibili", però non sono un indice dell'effettiva temperatura ma è solo un'indicazione di quanto sei lontano dalla Tjmax. Se in idle ti segna 2°C vuol solo dire che sei ben lontano dalla temperatura limite oltre il quale scatta il thermal throttling, fai test in full e vedi a quanto arrivi, se raggiungi Tjmax devi sistemare il dissipatore.

Uncle Scrooge
23-10-2013, 15:41
http://www.tomshardware.com/news/amd-apu-performance-increase-drivers-windows-8.1,24773.html

Ma quindi per chi volesse tenere Windows 7, le apu saranno sempre come "castrate"?

johnnycinque
23-10-2013, 17:00
Hai capito male, quelli dei core sono i valori "attendibili", però non sono un indice dell'effettiva temperatura ma è solo un'indicazione di quanto sei lontano dalla Tjmax. Se in idle ti segna 2°C vuol solo dire che sei ben lontano dalla temperatura limite oltre il quale scatta il thermal throttling, fai test in full e vedi a quanto arrivi, se raggiungi Tjmax devi sistemare il dissipatore.

Ho fatto il test tramite amd overdrive per circa 20 minuti e mi ha raggiunto una temperature di 55° circa... direi che va bene no? Anche perchè in teoria se non fosse stato così si sarebbe dovuto spegnere con quel carico di lavoro...
Comunque sto notando che dopo il test le temperature segnalate sono rimaste sopra i 20 °C...
Mi chiedevo se la funzione di thermal throttling fosse attivabile/disattivabile da bios, o se invece è impossibile impedire a un processore di scendere di frequenza/spegnersi quando supera temperature critiche. Grazie per l'aiuto comunque e perdona le mie domande da "ignorante" :)

stefanonweb
23-10-2013, 18:01
Ho fatto il test tramite amd overdrive per circa 20 minuti e mi ha raggiunto una temperature di 55° circa... direi che va bene no? Anche perchè in teoria se non fosse stato così si sarebbe dovuto spegnere con quel carico di lavoro...
Comunque sto notando che dopo il test le temperature segnalate sono rimaste sopra i 20 °C...
Mi chiedevo se la funzione di thermal throttling fosse attivabile/disattivabile da bios, o se invece è impossibile impedire a un processore di scendere di frequenza/spegnersi quando supera temperature critiche. Grazie per l'aiuto comunque e perdona le mie domande da "ignorante" :)

Ti ha raggiunto la temperatura di 55 circa... ma letta su stato CPU di Overdrive o dove? Grazie....

johnnycinque
23-10-2013, 18:09
Ti ha raggiunto la temperatura di 55 circa... ma letta su stato CPU di Overdrive o dove? Grazie....

Si si, su Overdrive, la temperatura dei 4 core era circa 55 per tutti... per curiosità, ho visto su hwmonitor, ed è arrivato oltre i 100. Ho visto che che dei valori abbastanza "realistici", a mio modo di vedere, li da il sensore tmpin2 che vedo sempre su hwmonitor: in idle sta sui 25 °c, durante il test ha raggiunto i 70, e in genere noto che sotto carico (es video youtube, giochi) ha picchi poco sopra i 40

dobermann77
23-10-2013, 18:37
Ma quindi per chi volesse tenere Windows 7, le apu saranno sempre come "castrate"?

Diciamo che con 8.1 andranno meglio.

gerko
23-10-2013, 19:04
E con le Distribuzioni Linux?
Ci vorrà tempo?

capitan_crasy
23-10-2013, 19:20
Ma quindi per chi volesse tenere Windows 7, le apu saranno sempre come "castrate"?

Dato che l'aumento riguarda programmi inutili come i 3Dpork o giù di li, direi che parlare di seven come OS che castra è davvero azzardato...

stefanonweb
23-10-2013, 19:26
Si si, su Overdrive, la temperatura dei 4 core era circa 55 per tutti... per curiosità, ho visto su hwmonitor, ed è arrivato oltre i 100. Ho visto che che dei valori abbastanza "realistici", a mio modo di vedere, li da il sensore tmpin2 che vedo sempre su hwmonitor: in idle sta sui 25 °c, durante il test ha raggiunto i 70, e in genere noto che sotto carico (es video youtube, giochi) ha picchi poco sopra i 40

Ok ma durante i test ti ha raggiunto 55 o 70? Mi interessa saperlo...

digieffe
23-10-2013, 19:27
E con le Distribuzioni Linux?
Ci vorrà tempo?con linux sono sempre andati al meglio :)

johnnycinque
23-10-2013, 19:53
Ok ma durante i test ti ha raggiunto 55 o 70? Mi interessa saperlo...

Su Overdrive ha raggiunto al massimo i 55 (il test è durato quasi 25 minuti, all'inizio mi segnava 2°C poi è salita man mano e negli ultimi 10 minuti è rimasta alquanto stabile sui 55). Il picco di 70 era quello del tmpin2 di hwmonitor....

tripleizer
23-10-2013, 20:12
Dato che l'aumento riguarda programmi inutili come i 3Dpork o giù di li, direi che parlare di seven come OS che castra è davvero azzardato...

ecco ho letto il post a cui tu hai dato questa risposta,e gia cominciavano le seghe mentali,ma intervenendo tu ho messo la mano destra in tasca:D ti dovrebbero promuovere Ammiraglio:p

seven 64 bit è l'unico OS comprato,mi piace e lo terrò finchè vivrà

dav1deser
23-10-2013, 20:37
Su Overdrive ha raggiunto al massimo i 55 (il test è durato quasi 25 minuti, all'inizio mi segnava 2°C poi è salita man mano e negli ultimi 10 minuti è rimasta alquanto stabile sui 55). Il picco di 70 era quello del tmpin2 di hwmonitor....

La tmpin2 non so a cosa si riferisca, quindi è difficile dire se sia un valore da tenere d'occhio o meno, dovresti avere la CPUtin che è un sensore posto nella zona socket, comunque se raggiungi i 55°C nei core direi che non c'è da preoccuparsi.

Per il thermal throttling credo che da BIOS puoi disattivare solo quello dato dalla scheda madre (e quindi basato sul CPUtin) ma quello dei core non credo sia disattivabile (ed è meglio lasciarlo attivo per evitare di danneggiare la CPU con temperature troppo alte).

zla_Stobb
23-10-2013, 20:50
scusate visto che siamo in tema di temperature... trinity , in particolare l`a8 5600k , come si comporta? il dissipatore stock lo regge bene o é consigliabile sostituirlo ??

stefanonweb
24-10-2013, 09:35
scheda per Kaveri :)


http://fudzilla.com/images/stories/2013/October/gigabyte-a88x-mitx.jpg

http://fudzilla.com/home/item/32878-gigabyte-has-a-killer-fm2%20-itx-board

direi che ci siamo quasi :D

E' la mobo che volevo prendere io... però non ho potuto aspettare e ho preso lo stesso modello versione FM2
La mobo va bene.... solo che le porte USB sono sempre sotto tensione e se si collega un hard disk usb questo rimane acceso anche a computer spento... Non si disabilita da bios...

paolo128
24-10-2013, 23:08
scheda per Kaveri :)


http://fudzilla.com/images/stories/2013/October/gigabyte-a88x-mitx.jpg

http://fudzilla.com/home/item/32878-gigabyte-has-a-killer-fm2%20-itx-board

direi che ci siamo quasi :D

mi è arrivata giusto oggi :D devo ancora fare dei test, l'unico problema è che non ci sta il kozuti (tocca le ram, anche se sono low-profile) e ho dovuto mettere il dissi stock :cry:

la scheda wireless mini pci-e l'ho sostituita con quella del portatile. fa un po' senso vedere la scritta intel su una piattaforma totalmente amd

stefanonweb
24-10-2013, 23:36
mi è arrivata giusto oggi :D devo ancora fare dei test, l'unico problema è che non ci sta il kozuti (tocca le ram, anche se sono low-profile) e ho dovuto mettere il dissi stock :cry:

la scheda wireless mini pci-e l'ho sostituita con quella del portatile. fa un po' senso vedere la scritta intel su una piattaforma totalmente amd

Mi mandi il link dello shop in PM....
In che case la monti? Con che APU?
Prendi un Noctua NH-9L...

maxsona
24-10-2013, 23:40
Anche Asrock non scherza

http://www.asrock.com/mb/photo/FM2A88X-ITX+%28m%29.jpg

okorop
24-10-2013, 23:41
Anche Asrock non scherza



Iniziano le danze :D apsettando anche le schede con chipset a89x :)

l'eyefinity 2.0 permette di collegare a qualsiasi uscita i monitor, probabilmente le APU sono compatibili con tale tecnologia.....stefanonweb nel caso prova

stefanonweb
24-10-2013, 23:55
Iniziano le danze :D apsettando anche le schede con chipset a89x :)

l'eyefinity 2.0 permette di collegare a qualsiasi uscita i monitor, probabilmente le APU sono compatibili con tale tecnologia.....stefanonweb nel caso prova

No, la scheda tiene solo 2 monitor alla volta... manca la display port....
Qualsiasi APU o discreta per collegare 3 monitor deve necessariamente usufruire di almeno un monitor sulla displayport... che su queste schede manca... quindi NADA....
Eyefinity 2.0 è supportata da che schede???

okorop
25-10-2013, 00:00
No, la scheda tiene solo 2 monitor alla volta... manca la display port....
Qualsiasi APU o discreta per collegare 3 monitor deve necessariamente usufruire di almeno un monitor sulla displayport... che su queste schede manca... quindi NADA....
Eyefinity 2.0 è supportata da che schede???

Io ho fatto una semplice correlazione tra architettura GNC dalla parte grafica apu e uguale architettura delle schede video dedicate, questa slide di eyefinity 2.0 http://img163.imageshack.us/img163/7711/5d91.jpg che dice chiaramente che non c'è bisogno di display port ed il supporto dichiarato ad eyefinity da gigabyte sulla scheda sopra
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-f2a88xn-wifirev_30/

bisognerebbe quindi provare....

ghiltanas
25-10-2013, 00:02
sto kaveri mi esalta sempre più, nn vedo l'ora di vederlo in azione...le mobo fm2+ sono una meglio dell'altra

dav1deser
25-10-2013, 00:03
GCN è presente solo sulle APU Kabini/Temash attualmente, arriverà sulla fascia alta solo con Kaveri, le attuali APU sono VLIW4

stefanonweb
25-10-2013, 00:04
Anche Asrock non scherza

http://www.asrock.com/mb/photo/FM2A88X-ITX+%28m%29.jpg

Neanche su questa sarà possibile collegare 3 monitor contemporaneamente...
Io avrei tolto le porte PS2, VGA, DVI e ci avrei messo una DisplayPort...:read:

Ho letto sul sito che loro sostengono che supporta 3 monitor... Mah...

okorop
25-10-2013, 00:04
sto kaveri mi esalta sempre più, nn vedo l'ora di vederlo in azione...le mobo fm2+ sono una meglio dell'altra

e sono quelle di fascia media, le top saranno con il chipset a89x, chissa come saranno visto che le medie sono stra ottime :)

okorop
25-10-2013, 00:13
GCN è presente solo sulle APU Kabini/Temash attualmente, arriverà sulla fascia alta solo con Kaveri, le attuali APU sono VLIW4

a non lo sapevo, buono a sapersi.....

Neanche su questa sarà possibile collegare 3 monitor contemporaneamente...
Io avrei tolto le porte PS2, VGA, DVI e ci avrei messo una DisplayPort...:read:

Ho letto sul sito che loro sostengono che supporta 3 monitor... Mah...

quindi pubblicizzano una cosa falsa? :confused: bisognerebbe verificare...

stefanonweb
25-10-2013, 00:40
Dunque, ho letto il manuale... La porta HDMI di destra è un IMPUT, quindi serve tipo se giochi con il Gameboy o altre consolle e vuoi utilizzare il monitor del pc senza scollegare i cavi.... e non si conta...
Quindi i 3 monitor li colleghi su DVI, HDMI, e VGA (:rolleyes: )....
Con AMD 3 monitor si possono collegare solo se uno dei 3 usa una Displayport, che puo essere tranquillamente convertita in DVI o HDMI tramite un cavetto...
Quindi penso che o la DVI o la HDMI sia una Displayport convertita... A ogni modo il terzo monitor lo puoi collegare solo tramite VGA...
Quindi HDMI+DVI+VGA un bel misto mare....

NON credo assolutamente che si possa connettere per esempio quello centrale con DVI e gli altri 2 con HDMI... Almeno credo sia così....

stefanonweb
25-10-2013, 00:59
Io ho fatto una semplice correlazione tra architettura GNC dalla parte grafica apu e uguale architettura delle schede video dedicate, questa slide di eyefinity 2.0 http://img163.imageshack.us/img163/7711/5d91.jpg che dice chiaramente che non c'è bisogno di display port ed il supporto dichiarato ad eyefinity da gigabyte sulla scheda sopra
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-f2a88xn-wifirev_30/

bisognerebbe quindi provare....

Secondo me dice appunto che per 3 monitor serve la Displayport...
http://img163.imageshack.us/img163/7711/5d91.jpg

Questa e la nuova 88 FM2+
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-f2a88xn-wifirev_30/

Questa è la mia 85 FM2
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-f2a85xn-wifirev_10/

Su entrambe riporta:
Supportando simultaneamente ed in maniera del tutto indipendete più uscite video, la tecnologia AMD Eyefinity fornisce capacità grafiche innovative in grado di coinvolgerti come mai prima nell' suo del PC.

parla di più uscite video NON di 3... inoltre dice che supporta Eyefinity, certo... solo che per Eyefinity con 2 monitor usi quello che ti pare mentre con 3 ti serve una Displayport... Che queste 2 schede non hanno...
Io ti assicuro che la mia non supporta 3 monitor contemporaneamente...
Cosa che mi hanno detto anche quelli del servizio assistenza Gigabyte...

dav1deser
25-10-2013, 09:25
a non lo sapevo, buono a sapersi.....



quindi pubblicizzano una cosa falsa? :confused: bisognerebbe verificare...

Sul sito non sono troppo chiari, ma dicono anche


This motherboard is compatible with both AMD FM2 and FM2+ APUs. Please note that some new features may be only supported by FM2+ APUs.

E penso proprio che il triple monitor sia una di queste feature disponibili solo con Kaveri.

stefanonweb
25-10-2013, 09:35
Sul sito non sono troppo chiari, ma dicono anche



E penso proprio che il triple monitor sia una di queste feature disponibili solo con Kaveri.

Il senso è questo:
Please note that some new features may be only supported by FM2+ APUs.
Vuol dire che funziona solo se ci metti un APU (Richland supporta 3 monitor... è la scheda che non li supporta) mentre non funziona se ci metti un processore AMD FM2 tipo il Athlon II X4 750K 3.4GHz Socket FM2 NO GPU Boxed che non ha grafica integrata....

dav1deser
25-10-2013, 09:41
Il senso è questo:
Please note that some new features may be only supported by FM2+ APUs.
Vuol dire che funziona solo se ci metti un APU (Richland supporta 3 monitor... è la scheda che non li supporta) mentre non funziona se ci metti un processore AMD FM2 tipo il Athlon II X4 750K 3.4GHz Socket FM2 NO GPU Boxed che non ha grafica integrata....

No, vuol dire che certe cose vanno solo con Kaveri, ad esempio è pubblicizzato il PCI-Ex 3.0 e c'è la nota che funziona solo con Kaveri. Secondo me con Richland/Trinity o non c'è il multimonitor o forse effettivamente un'uscita è una Displayport sotto mentite spoglie. Bisognerebbe chiedere ad Asrock per averne la certezza.

stefanonweb
25-10-2013, 09:55
No, vuol dire che certe cose vanno solo con Kaveri, ad esempio è pubblicizzato il PCI-Ex 3.0 e c'è la nota che funziona solo con Kaveri. Secondo me con Richland/Trinity o non c'è il multimonitor o forse effettivamente un'uscita è una Displayport sotto mentite spoglie. Bisognerebbe chiedere ad Asrock per averne la certezza.

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4343#ov
Questa qui ha la Displayport e supporta 3 monitor... ci basta un Richland, non serve Kaveri.... Le APU di adesso supportano 3 monitor...Dicono semplicemente sia Gigabyte che Asrock: Certe funzioni sono utilizzabili solo se usi una APU perchè su FM2 ci puoi montare anche una CPU e allora devi usare una discreta....

appleroof
25-10-2013, 10:06
ci provo :D : si sà già Kaveri con quale vga Amd potrà essere messo in CF?

stefanonweb
25-10-2013, 10:19
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4662#ov

Anche questa supporta 3 monitor ma non ha la Displayport... Boh... Non so più cosa pensare...

capitan_crasy
25-10-2013, 10:38
ci provo :D : si sà già Kaveri con quale vga Amd potrà essere messo in CF?

solo voci ma si parla di GPU similari alla HD7730/HD7750...

appleroof
25-10-2013, 10:46
solo voci ma si parla di GPU similari alla HD7730/HD7750...

grazie Capitano :) ...e la gpu di kaveri in versione "top" a quale 7000 corrisponderà?

capitan_crasy
25-10-2013, 11:27
grazie Capitano :) ...e la gpu di kaveri in versione "top" a quale 7000 corrisponderà?

Si è sempre parlato di 512sp quindi una GPU simile alla HD7750, ce stata una voce qualche settimana fa (Clicca qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39999898&postcount=6054) dove si parlava di ben 832sp quindi simile alla HD7790 o 260X, ma per ora rimane soltanto un rumors...

appleroof
25-10-2013, 11:33
Si è sempre parlato di 512sp quindi una GPU simile alla HD7750, ce stata una voce qualche settimana fa (Clicca qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39999898&postcount=6054) dove si parlava di ben 832sp quindi simile alla HD7790 o 260X, ma per ora rimane soltanto un rumors...

ottimo, grazie ancora, sempre gentilissimo Cap. ;)

Mister D
25-10-2013, 11:37
solo voci ma si parla di GPU similari alla HD7730/HD7750...

Potrebbe essere la R7 260X?;)

devil_mcry
25-10-2013, 15:16
Si è sempre parlato di 512sp quindi una GPU simile alla HD7750, ce stata una voce qualche settimana fa (Clicca qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39999898&postcount=6054) dove si parlava di ben 832sp quindi simile alla HD7790 o 260X, ma per ora rimane soltanto un rumors...

quanto sono attendibili quei rumors?
un ipotetico 7800k con quei shader dovrebbe andare concretamente come una 7770 in gioco, a fronte delle ddr3 ma sarebbe già più che sufficiente per un computer da ufficio che forse mi dovrò assemblare

quando escono?

okorop
25-10-2013, 15:19
quanto sono attendibili quei rumors?
un ipotetico 7800k con quei shader dovrebbe andare concretamente come una 7770 in gioco, a fronte delle ddr3 ma sarebbe già più che sufficiente per un computer da ufficio che forse mi dovrò assemblare

quando escono?

Le presenteranno al Ces ai primi di gennaio, quindi per metà gennaio saranno disponibili....Kaveri a quanto pare sarà assai interessante, comunque anche richland (che ho assemblato per un mio amico) ha una piattaforma niente male

devil_mcry
25-10-2013, 15:23
Le presenteranno al Ces ai primi di gennaio, quindi per metà gennaio saranno disponibili....Kaveri a quanto pare sarà assai interessante, comunque anche richland (che ho assemblato per un mio amico) ha una piattaforma niente male

richland non ha la gpu particolarmente prestante e la cpu è quel che è...
a quel punto guarderei altro, prendendo cpu e gpu discreta (qualcosa tipo una 7750 appunto o equivalente nvidia, quello che costa meno)

kaveri non avrà di sicuro la cpu tanto più veloce di richland, ma se la gpu andrà come una 7770 o 7750 prendo due piccioni con una fava, e mi andrebbe benissimo

adesso vedo, metà gennaio è tra mooooooooolto tempo... devo farmi due conti.
il prezzo a D1 del 6800k quanto era?

zla_Stobb
25-10-2013, 15:24
mi è arrivata giusto oggi :D devo ancora fare dei test, l'unico problema è che non ci sta il kozuti (tocca le ram, anche se sono low-profile) e ho dovuto mettere il dissi stock :cry:

la scheda wireless mini pci-e l'ho sostituita con quella del portatile. fa un po' senso vedere la scritta intel su una piattaforma totalmente amd

ciao ma come si monta una scheda wifi del portatile su una scheda normale?? il pcie non é diverso ...scusa l`ignoranza

secondo sarei anch`io in procinto di prendere un a8 trinity/richland come ti trovi ??

p.s anche se da quello che ho appena letto aspetteró questa ventina di giorni per vedere che carte mette in tavola amd :stordita: e poi valuteró se vale la pena aspettare ancora

okorop
25-10-2013, 15:26
richland non ha la gpu particolarmente prestante e la cpu è quel che è...
a quel punto guarderei altro, prendendo cpu e gpu discreta (qualcosa tipo una 7750 appunto o equivalente nvidia, quello che costa meno)

kaveri non avrà di sicuro la cpu tanto più veloce di richland, ma se la gpu andrà come una 7770 o 7750 prendo due piccioni con una fava, e mi andrebbe benissimo

adesso vedo, metà gennaio è tra mooooooooolto tempo... devo farmi due conti.
il prezzo a D1 del 6800k quanto era?

sulle 140 euro
dovrà anche uscire il nuovo chipset a89x a breve, c'è molta carne al fuoco e magari ci sarà anche una versione x6 di kaveri....

ciao ma come si monta una scheda wifi del portatile su una scheda normale?? il pcie non é diverso ...scusa l`ignoranza

secondo sarei anch`io in procinto di prendere un a8 trinity/richland come ti trovi ??

p.s anche se da quello che ho appena letto aspetteró questa ventina di giorni per vedere che carte mette in tavola amd :stordita: e poi valuteró se vale la pena aspettare ancora

la piattaforma richland se usi il pc in modo generico è fantastica se lo usi per giocare devi metterci una vga dedicata e non è la soluzione migliore....comunque strasoddisfatto delle nuove apu e della piattaforma in generale...

zla_Stobb
25-10-2013, 15:28
richland non ha la gpu particolarmente prestante e la cpu è quel che è...
a quel punto guarderei altro, prendendo cpu e gpu discreta (qualcosa tipo una 7750 appunto o equivalente nvidia, quello che costa meno)

kaveri non avrà di sicuro la cpu tanto più veloce di richland, ma se la gpu andrà come una 7770 o 7750 prendo due piccioni con una fava, e mi andrebbe benissimo

adesso vedo, metà gennaio è tra mooooooooolto tempo... devo farmi due conti.
il prezzo a D1 del 6800k quanto era?

ma lato cpu giá richland se la gioca con gli i3 giusto ?? e per quello che costa non é niente male.

okorop
25-10-2013, 15:34
ma lato cpu giá richland se la gioca con gli i3 giusto ?? e per quello che costa non é niente male.

si se la gioca sul lato cpu con gli i3 e sul lato gpu non ci sono paragoni e la piattaforma è molto recente, cosngiliatissimo rispetto a un intel i3....

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3651/amd-a10-6800k-e-6700-le-nuove-apu-richland-al-debutto_index.html

devil_mcry
25-10-2013, 15:35
ma lato cpu giá richland se la gioca con gli i3 giusto ?? e per quello che costa non é niente male.

piu o meno si, ma con ivy... e un i3 haswell costa di meno. lato gpu dove non giochi con uno non giochi con l'altro. l'unico vero vantaggio è nell'overclock

sulle 140 euro
dovrà anche uscire il nuovo chipset a89x a breve, c'è molta carne al fuoco e magari ci sarà anche una versione x6 di kaveri....



la piattaforma richland se usi il pc in modo generico è fantastica se lo usi per giocare devi metterci una vga dedicata e non è la soluzione migliore....comunque strasoddisfatto delle nuove apu e della piattaforma in generale...
un eventuale x6 non mi interessa perchè appunto mi servirebbe un secondo sistema molto economico, giusto per lavorarci in modo da non "sporcare" l'altro che lo uso per giocare... quindi non lo acquisterei per il prezzo

tanto più che ci dovrei programmare sopra al massimo e non è che il carico sia tanto elevato, poi cmq avrei sempre il 4770k per le cose pesanti

non so ancora in realtà nemmeno se lo farò il sistema, dipende da altri fattori anche lavorativi

Il nabbo di turno
25-10-2013, 15:40
piu o meno si, ma con ivy... e un i3 haswell costa di meno. lato gpu dove non giochi con uno non giochi con l'altro. l'unico vero vantaggio è nell'overclock


un eventuale x6 non mi interessa perchè appunto mi servirebbe un secondo sistema molto economico, giusto per lavorarci in modo da non "sporcare" l'altro che lo uso per giocare... quindi non lo acquisterei per il prezzo

tanto più che ci dovrei programmare sopra al massimo e non è che il carico sia tanto elevato, poi cmq avrei sempre il 4770k per le cose pesanti

non so ancora in realtà nemmeno se lo farò il sistema, dipende da altri fattori anche lavorativi
In verità da un 3220 a un 4130 le prestazioni non mi sembrano aumentate tanto, e come igpu rimane sempre sotto, sopratutto lato driver(ho una hd 3000, so di cosa parlo).

okorop
25-10-2013, 15:40
un eventuale x6 non mi interessa perchè appunto mi servirebbe un secondo sistema molto economico, giusto per lavorarci in modo da non "sporcare" l'altro che lo uso per giocare... quindi non lo acquisterei per il prezzo

tanto più che ci dovrei programmare sopra al massimo e non è che il carico sia tanto elevato, poi cmq avrei sempre il 4770k per le cose pesanti

non so ancora in realtà nemmeno se lo farò il sistema, dipende da altri fattori anche lavorativi


E dipende sempre da cosa ci devi fare, per uso polivalente ho installato richland A8 6700 ed è davvero incredibile come performance, stabilità del sistema e reattività il tutto con 8 gb di ram 2133 MHz, ssd samsung e scheda madre a 85, le a88 e le a89x garantiranno maggiori performance lato southbridge migliorando ancora le prestazioni, io alla fine sono rimasto davvero meravigliato...Io a casa ho Lliano 3400 ed anche quest'ultimo va davvero benissimo per un uso polivalente: internet, film, mail... Poi per tutto il resto hai l'i7 quindi.....

devil_mcry
25-10-2013, 15:42
In verità da un 3220 a un 4130 le prestazioni non mi sembrano aumentate tanto, e come igpu rimane sempre sotto, sopratutto lato driver(ho una hd 3000, so di cosa parlo).

io parlavo del 4330 che ha la hd4600, non sarà più veloce (e infatti non l'ho detto) ma non è cmq tanto più lenta da dire "li si qui no", fanno tutte e due schifo

non è che mi interessi troppo giocare, ma se davvero c'è una igp che va come una 7770 allora si può davvero giocare in modo sensato

devil_mcry
25-10-2013, 15:50
E dipende sempre da cosa ci devi fare, per uso polivalente ho installato richland A8 6700 ed è davvero incredibile come performance, stabilità del sistema e reattività il tutto con 8 gb di ram 2133 MHz, ssd samsung e scheda madre a 85, le a88 e le a89x garantiranno maggiori performance lato southbridge migliorando ancora le prestazioni, io alla fine sono rimasto davvero meravigliato...Io a casa ho Lliano 3400 ed anche quest'ultimo va davvero benissimo per un uso polivalente: internet, film, mail... Poi per tutto il resto hai l'i7 quindi.....

vabeh che sia stabile il sistema mi sembra il minimo :D
io pensavo per kaveri di prendere il top a due moduli (l'equivalente del 6800k) con 8gb di ram 2133 e un ssd, probabilmente un 840 liscio da 250gb

non so se itx o micro atx... per questo mi interessa cosi avanzo calore e spazio occupato da una eventuale vga

cmq aspetto i primi bench, avevo anche ipotizzato altre soluzioni tanto numeri alla mano, sopratutto se la cpu al D1 costerà 140e, prendere una 7750 + 8gb di ddr 1333mhz + una cpu da 100€ o un "7800k" cambia poco... tra quello che risparmio sulle ram e la diff sul procio ci saranno 10€ in più no?

okorop
25-10-2013, 15:58
vabeh che sia stabile il sistema mi sembra il minimo :D
io pensavo per kaveri di prendere il top a due moduli (l'equivalente del 6800k) con 8gb di ram 2133 e un ssd, probabilmente un 840 liscio da 250gb

non so se itx o micro atx... per questo mi interessa cosi avanzo calore e spazio occupato da una eventuale vga

cmq aspetto i primi bench, avevo anche ipotizzato altre soluzioni tanto numeri alla mano, sopratutto se la cpu al D1 costerà 140e, prendere una 7750 + 8gb di ddr 1333mhz + una cpu da 100€ o un "7800k" cambia poco... tra quello che risparmio sulle ram e la diff sul procio ci saranno 10€ in più no?

La cpu non si sa quanto costerà comunque si sulle 140 euro probabilmente al lancio....Se fossi nella tua situazione aspetterei kaveri, in fin dei conti manca poco, e poi deciderei che fare

devil_mcry
25-10-2013, 16:03
La cpu non si sa quanto costerà comunque si sulle 140 euro probabilmente al lancio....Se fossi nella tua situazione aspetterei kaveri, in fin dei conti manca poco, e poi deciderei che fare

si ma in effetti credo che farò così. mi secca perchè rimango scoperto tre mesi nel caso... però vabeh

ora uso un portatile ma mi sono rotto anche perchè è 13''

pensavo anche a prendere una fm2+ e buttarci su un procio fm2 infimo x4, ma è un azzardo perchè se poi kaveri non ha davvero una gpu cosi potente... :\

capitan_crasy
25-10-2013, 17:16
quanto sono attendibili quei rumors?
un ipotetico 7800k con quei shader dovrebbe andare concretamente come una 7770 in gioco, a fronte delle ddr3 ma sarebbe già più che sufficiente per un computer da ufficio che forse mi dovrò assemblare

quando escono?

I rumors sono rumors....
E' ipotizzabile una GPU via di mezzo, come prestazioni, tra la 7730 e 7750 ma per averne la certezza bisogna aspettare notizie fresche da AMD...

Il nabbo di turno
25-10-2013, 21:00
si ma in effetti credo che farò così. mi secca perchè rimango scoperto tre mesi nel caso... però vabeh

ora uso un portatile ma mi sono rotto anche perchè è 13''

pensavo anche a prendere una fm2+ e buttarci su un procio fm2 infimo x4, ma è un azzardo perchè se poi kaveri non ha davvero una gpu cosi potente... :\

Che ne pensi di prendere una mobo fm2+ con un a8 5600k?
La cpu si overclocca, e in full hd non tapperebbe una 7850 o 660 con i titoli che sfruttano di più la gpu.
Così se kaveri non ti soddisfa hai comunque una cpu che a 4.2 ghz va come il fratello maggiore a10.:sofico:

devil_mcry
25-10-2013, 22:58
Che ne pensi di prendere una mobo fm2+ con un a8 5600k?
La cpu si overclocca, e in full hd non tapperebbe una 7850 o 660 con i titoli che sfruttano di più la gpu.
Così se kaveri non ti soddisfa hai comunque una cpu che a 4.2 ghz va come il fratello maggiore a10.:sofico:

sarebbe una soluzione... anche se magari preferirei tipo un richland di pari spec

esiste?

il 5600k costa 75e, ci starebbe alla grande nel caso la gpu discreta

EDIT y il 6600k, ma in effetti vista la non differenza della cpu tra trinity e richland 15€ in più sono sprecati!

è una buona idea

egounix
26-10-2013, 01:55
Salve :stordita:
Son fuori completamete dalle info sugli amd, ma dovrei tirare su un sistemino fm2, su una itx wifi, per poi liquidarlo, ma solo per estetica, perchè non cerco il top, anzi miravo ad un 6500.
Dovrei fare un sistema bilanciato, no oc, e la vga già la ho, una 660.
Non vorrei buttar via € inutili andando alla cieca...
Cosa consigliereste di prendere, e con quali ram?

Ps: evito le mobo asrock.

Thx


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Il nabbo di turno
26-10-2013, 14:19
Salve :stordita:
Son fuori completamete dalle info sugli amd, ma dovrei tirare su un sistemino fm2, su una itx wifi, per poi liquidarlo, ma solo per estetica, perchè non cerco il top, anzi miravo ad un 6500.
Dovrei fare un sistema bilanciato, no oc, e la vga già la ho, una 660.
Non vorrei buttar via € inutili andando alla cieca...
Cosa consigliereste di prendere, e con quali ram?

Ps: evito le mobo asrock.

Thx


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Secondo me va bene, ma considererei anche l'idea di un i3 4130, dovrebbe fare qualche fps in più rispetto ad un a8 con la gpu dedicata(ma nulla di drastico, in full hd la gpu inizia a soffrire).

Il nabbo di turno
26-10-2013, 14:21
sarebbe una soluzione... anche se magari preferirei tipo un richland di pari spec

esiste?

il 5600k costa 75e, ci starebbe alla grande nel caso la gpu discreta

EDIT y il 6600k, ma in effetti vista la non differenza della cpu tra trinity e richland 15€ in più sono sprecati!

è una buona idea

:cool:
Comunque il 6600k non mi sembra il massimo per adesso, ma penso che quando finiranno le scorte dei trinity lo abbasseranno di prezzo.:ciapet:
Anche se per un 5%...

plainsong
26-10-2013, 14:26
Salve :stordita:
Son fuori completamete dalle info sugli amd, ma dovrei tirare su un sistemino fm2, su una itx wifi, per poi liquidarlo, ma solo per estetica, perchè non cerco il top, anzi miravo ad un 6500.
Dovrei fare un sistema bilanciato, no oc, e la vga già la ho, una 660.
Non vorrei buttar via € inutili andando alla cieca...
Cosa consigliereste di prendere, e con quali ram?

Ps: evito le mobo asrock.

Thx


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Dal momento che hai già la gpu dedicata le apu perdono di senso. Se vuoi restare su Fm2 prendi un Athlon II 740 o 750k. Considera che iniziano a trovarsi motherboard Fm2+ compatibili anche con le future apu Kaveri, se sei interessato alla possibilità di futuri upgrade potresti orientarti sul nuovo socket.

egounix
26-10-2013, 14:34
Dal momento che hai già la gpu dedicata le apu perdono di senso. Se vuoi restare su Fm2 prendi un Athlon II 740 o 750k. Considera che iniziano a trovarsi motherboard Fm2+ compatibili anche con le future apu Kaveri, se sei interessato alla possibilità di futuri upgrade potresti orientarti sul nuovo socket.

No, credo che sarà una config definitiva. Avere una gpu integrata, farebbe comodo in caso di modifica del progetto.
Non guardo l'upgrade nemmeno nell'ottica del risparmio energetico, il pc non sarebbe sfruttato dalla mattina alla sera.
Nemmeno lo guardo dall'ottica prestazioni, non lo ottimizzerei, sarebbe un ripiego nel caso di ko degli altri 2-3 pc, o di qualche lan con un paio d'amici.

So che è una scelta un po' "meh" :ciapet:
Non so se al 6500 ci sia un procio prezzo prestazioni migliore, restando su amd ma, se ci fosse, investirei di più sulla mobo, che basterebbe fosse solida e affidabile, senza pretendere nulla per l'oc.

Non considero intel, perchè vorrei una config amd.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Il nabbo di turno
26-10-2013, 14:43
No, credo che sarà una config definitiva. Avere una gpu integrata, farebbe comodo in caso di modifica del progetto.
Non guardo l'upgrade nemmeno nell'ottica del risparmio energetico, il pc non sarebbe sfruttato dalla mattina alla sera.
Nemmeno lo guardo dall'ottica prestazioni, non lo ottimizzerei, sarebbe un ripiego nel caso di ko degli altri 2-3 pc, o di qualche lan con un paio d'amici.

So che è una scelta un po' "meh" :ciapet:
Non so se al 6500 ci sia un procio prezzo prestazioni migliore, restando su amd ma, se ci fosse, investirei di più sulla mobo, che basterebbe fosse solida e affidabile, senza pretendere nulla per l'oc.

Non considero intel, perchè vorrei una config amd.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Apposto ;)
Andrebbe bene anche un 5500.
Come mobo mini itx suggerisco la gigabyte fm2+, sempre che non sia troppo costosa per il tuo budget.

egounix
26-10-2013, 17:38
Apposto ;)
Andrebbe bene anche un 5500.
Come mobo mini itx suggerisco la gigabyte fm2+, sempre che non sia troppo costosa per il tuo budget.

È la prima che sono andato a cercare ;)
Stava a 128 su amazon, spedita. Credo che prenderò quella. Ora guardo il 5500

Grazie di tutto :)

Edit: ottimo, il tutto a 210€ circa spedito :)


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Il nabbo di turno
26-10-2013, 20:01
È la prima che sono andato a cercare ;)
Stava a 128 su amazon, spedita. Credo che prenderò quella. Ora guardo il 5500

Grazie di tutto :)

Edit: ottimo, il tutto a 210€ circa spedito :)


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Perfetto ;)

Athlon 64 3000+
27-10-2013, 19:06
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3560-kaveri-confermato-per-febbraio-slide-ufficiale-su-vr-zone

capitan_crasy
27-10-2013, 19:37
Nuovi dettagli sulle APU Kaveri provenienti dal sito vr-zone.com.
Secondo computerbase.de ci dovrebbe essere la presentazione entro dicembre 2013 e disponibilità a febbraio 2014 per il canale Retail.

http://i.imgur.com/4d2FOyrl.png (http://imgur.com/4d2FOyr)

Nuova slide anche su alcune caratteristiche su Kaveri dove AMD chiama l'architettura X86 "SteamrollerB"

http://i.imgur.com/gRWZ8t3l.png (http://imgur.com/gRWZ8t3)

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fnews%2F2013-10%2Famds-kaveri-vorstellung-am-5.-dezember-erwartet%2F&sandbox=1)

dobermann77
27-10-2013, 19:44
Ottimo, nessuna sorpresa.

Il nabbo di turno
27-10-2013, 20:50
Ho appena parlato con un mod di un altro sito famoso, che a sua volta è amico di un famoso tester, tenetevi forte, amd sta per fare la sorpresa a intel, come ha fatto ad nvidia con la 290x :D , vi posso dire solo che lato consumi il passo avanti rispetto a richland è netto ;).

stefanonweb
27-10-2013, 21:11
Ho appena parlato con un mod di un altro sito famoso, che a sua volta è amico di un famoso tester, tenetevi forte, amd sta per fare la sorpresa a intel, come ha fatto ad nvidia con la 290x :D , vi posso dire solo che lato consumi il passo avanti rispetto a richland è netto ;).

Dicci, dicci... tranquillo che non lo diciamo a nessuno...

ionet
27-10-2013, 21:21
si vocifera pero' che i 28nm hanno problemi a salire di clock,basso clock bassi consumi ma....le prestazioni?

non prevedo nulla di buono:sob:

Il nabbo di turno
27-10-2013, 21:22
Più di tanto non posso dire, sono anche io sotto sorveglianza, ma vi assicuro, vi assicuro che merita di farsi attendere, ne vedremo delle belle, roy non ne sta sbagliando una :D

Il nabbo di turno
27-10-2013, 21:23
si vocifera pero' che i 28nm hanno problemi a salire di clock,basso clock bassi consumi ma....le prestazioni?

non prevedo nulla di buono:sob:

Al contrario ;)
Si al frequenza sarà più bassa, ma ti assicuro che questi 28 nm hanno comunque una buona resa.:p

okorop
27-10-2013, 22:12
Ho appena parlato con un mod di un altro sito famoso, che a sua volta è amico di un famoso tester, tenetevi forte, amd sta per fare la sorpresa a intel, come ha fatto ad nvidia con la 290x :D , vi posso dire solo che lato consumi il passo avanti rispetto a richland è netto ;).

aumenterà cosi tanto l'ipc in single thread di kaveri da essere paragonabile agli i5?

gerko
27-10-2013, 22:29
Bivvoz mi hai fatto morire. ahahahahhaa

:D

affiu
27-10-2013, 22:31
Cmq è solo L'INIZIO!!!....KAVERI è un assaggio, ma ciò che si prospetta negli anni prossimi, dire che sarà incredibile non ha neppure senso anche quest'ultima affermazione.

....E' TUTTO risiede in un ambasciatore: APU:eek: ...e dopo di esso FUSION2, advance level IBRID processor:read:

stefanonweb
28-10-2013, 08:15
Si sa che TDP potrebbe essere verosimile?

Athlon 64 3000+
28-10-2013, 09:47
Può essere che nel corso del 2014 per socket FM2+ usciranno mobo con il chipset A89X con supporto per APU oltre i 95W e vedremo mobo di fascia più alta e modelli Kaveri a 6 core con iGPU.

Athlon 64 3000+
28-10-2013, 09:52
Per quanto riguardo Kaveri sono molto curioso e speranzono riguardo le prestazioni della parte x86.
Naturalmente sperare che vada come un i5 3470 mi pare davvero esagerato e vorrebbe dire un aumento di IPC di oltre il 50% rispetto a Piledriver cosa che non è mai avvenuta nel passaggio da una architettura ad un altra.
Avevo letto credo nella discussione del FX dove l'incremento di IPC medio tra Zambezi e Vishera era nei programmi dell'11%(a parità di clock) e del 14% nei giochi e quindi è lecito con Steamroller aspettare incrementi medi maggiori.
Secondo me ci si può aspettare sapendo che hanno fatto una secondo versione di Steamroller un incremento medio del 20/25%.
Quando ci sarà la presentazione sarà curioso di vedere in MT pesante il modello A10 Top confrontato con l'FX-4300 e 6300 per vedere come andrà.

Grizlod®
28-10-2013, 11:15
......
quoto, ma il punto è che quell'incremento di IPC legato a soli 3ghz non faranno la differenza... di sicuro ne gioveranno consumi ed efficienza IMO, considerando la rev.B di SR (ed il pp a 28nm), non è escluso che abbiano rivisto (quindi "accorciato") la lunghezza delle pipelines.

capitan_crasy
28-10-2013, 11:15
Provo interessante che AMD chiami i core x86 di Kaveri "SteamrollerB"; qualcosa è cambiato dalle prime apparizioni delle caratteristiche di Steamroller oppure è solo un tecnicismo?

capitan_crasy
28-10-2013, 12:06
uhm, io penso che i ritardi del 28nm Bulk HKMG-first e le basse frequenze abbiano portato AMD a spendere altro tempo e soldi su un ulteriore step, un po come fosse da trinity a richland, ci vanno circa 3-6 mesi per farlo...

Adesso che ci penso meglio lo step definitivo di Kaveri dovrebbe essere proprio lo step B...

Grizlod®
28-10-2013, 12:16
lo spero, come spero che la voce dei 2.9-3 ghz non sia vera, cioè fosse in linea con intel sui 3.3-3.4 vorrebbero dire +13-17% secchi di prestazioni a def in 95 watt, mica briciole...


Hmmm...non penso cmq si possa comparare con architettura Intel, quindi neppure le frequenze operative. IMO potrebbero aver rivisto e corretto di conseguenza buona parte dell'architettura per poter (ipotesi personale) dimezzarne gli stadi (18~22), pur senza stravolgerla naturalmente, altrimenti, non sarebbe più "Bulldozer".

stefanonweb
28-10-2013, 13:13
In caso di overclock/downvolt di versioni K Richland, il Vcore della parte CPU non ha nulla a che vedere con la parte GPU... Adesso non riesco a vedere nel bios... Per esempio Downvoltando la cpu e trovando la stabilità... non c'è nessun pericolo di influire sulla stabilità lato GPU? Grazie...

epimerasi
28-10-2013, 13:14
IMO, considerando la rev.B di SR (ed il pp a 28nm), non è escluso che abbiano rivisto (quindi "accorciato") la lunghezza delle pipelines.

Le pipeline FP sono piu` corte di 1-2 stadi (ora non ricordo con esattezza), ma si sapeva gia` dallo scorso anno.

Il nabbo di turno
28-10-2013, 14:10
già confermato 95 watt nei supporti cpu per mobo FM2+, per cui kaveri avrà TDP max 95 watt

ps. pensandoci bene questo mi pare anche confermare che non ci sarà alcun kaveri x6, dato che in 95w a 28nm mi pare impossibile farci stare 3 moduli SR + igpu GCN di quel calibro...

Non so, ci sarebbe anche un altro chipset di fascia alta, l'x89, e penso che potrebbe anche supportare tdp ben più alti dei 95w ;).

Il nabbo di turno
28-10-2013, 14:13
Fidatevi, che la dove il software fa la differenza, kaveri non deluderà ;).
Poi non è escluso il supporto a mantle.

s12a
28-10-2013, 14:15
Io ho un i5 3550 ed una HD7770. Il prossimo Kaveri top di gamma sarà uguale o superiore ad esso prestazionalmente parlando, sia dal punto di vista computazionale (esclusa parte grafica/GPGPU) che grafico?

GT82
28-10-2013, 14:19
pensavo anche a prendere una fm2+ e buttarci su un procio fm2 infimo x4, ma è un azzardo perchè se poi kaveri non ha davvero una gpu cosi potente... :\

Quello che ho fatto... ieri ho ordinato una Gigabyte A88X e preso sulla baia un 5400k usato a 40€ spedito giusto per i mesi che intercorrono all'uscita di Kaveri

Il nabbo di turno
28-10-2013, 14:25
Io ho un i5 3550 ed una HD7770. Il prossimo Kaveri top di gamma sarà uguale o superiore ad esso prestazionalmente parlando, sia dal punto di vista computazionale (esclusa parte grafica/GPGPU) che grafico?

Un po' meno della tua, ma si spenderà la metà di quello che hai speso :D con prestazioni simili.

Il nabbo di turno
28-10-2013, 15:36
ok ma non è tanto il chipset, quello non c'entra nulla col tdp della cpu possono usare anche un misero A55, ma quanto il socket, le fasi di alimentazione, la qualità della mobo, la bontà del pp, in tal senso secondo me in 125 watt avere x6 + 512 sp è fattibile...
ma vedi avessero dichiarato TDP da 125w ci avrei messo la mano sul fuoco che facessero degli x6, ma ora no...
poi tra 6 mesi mi fanno mobo anche in x88 ma supporto a 125w, allora gli scenari sono ampi... un x4 da 768 sp ad esempio...



secondo me mantle sarà compatibile al 100%, la igpu è GCN... il problema rimane la banda passante dalle ddr3, troppo poca, ho paura azzopperà un po la grafica nei giochi



ma a me sembra esagerato per un x4 kaveri paragonarlo ad un i5... fosse x6 ci credo, ma cosi vuol dire superare anche e di un bel tot un FX-6300 :sofico:
Appunto, se l'x6 arriva(e prima o poi potrebbe anche arrivare per come si sta mettendo per gli fx am3+), sarà verso il q3 o q4 2014, non prima.
Per il tdp non mi preoccuperei, in fin dei conti alcune mobo top di gamma hanno già le 8+2 fasi, e penso che per un x4 in overclock siano un po' troppe.
Già un a10 se la gioca con gli fx 4300 e in molti bench è al pari di un 3220/4130.:D
Però amd promette che arriveranno dei nuovi software scritti per incrementare ulteriormente le prestazioni delle apu, e potrebbe anche aprirsi un nuovo capitolo per x86, dove non ci sarà solo l'ipc come protagonista per le prestazioni, ma anche l'ottimizzazione software dirà finalmente la sua.

carlottoIIx6
28-10-2013, 17:12
Fidatevi, che la dove il software fa la differenza, kaveri non deluderà ;).
Poi non è escluso il supporto a mantle.

sicuramente non e' escuso, amd ha fatto mantle epr favorire il passaggio dalle console ai pc.
von ler apu abbiamo anche huma come le console.

appleroof
28-10-2013, 17:44
http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/10/Kaveri-APU-Desktop-Features-635x333.png

scusate ma dalla frase "console class gaming...etc etc" deduco che la igp avrà le caratteristiche di una 7790/7850?

Il nabbo di turno
28-10-2013, 19:44
http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2013/10/Kaveri-APU-Desktop-Features-635x333.png

scusate ma dalla frase "console class gaming...etc etc" deduco che la igp avrà le caratteristiche di una 7790/7850?

7770 per la precisione ;).

appleroof
28-10-2013, 19:47
7770 per la precisione ;).

bè non male..ma la ps4 non monta una gpu paragonabile alla 7850 o ricordo male?

sergio.p.
28-10-2013, 19:48
assodato che kaveri uscrà a febbraio, qualcuno ha informazioni su quando i primi tester rilasceranno bench coi loro bei samples? giusto per capire se attendere o farmi un 6300

Il nabbo di turno
28-10-2013, 19:50
bè non male..ma la ps4 non monta una gpu paragonabile alla 7850 o ricordo male?

7790 per la precisione ;).
Però se fossi in voi lascerei da parte un po' il discorso console, siamo in un ambito un po' diverso.

appleroof
28-10-2013, 19:58
7790 per la precisione ;).
Però se fossi in voi lascerei da parte un po' il discorso console, siamo in un ambito un po' diverso.

certo certo, per me è solo uno spunto per capire che tipo di igp avrà questa Apu, per un discorso mio, cmq grazie ;)

dav1deser
28-10-2013, 20:22
7790 per la precisione ;).
Però se fossi in voi lascerei da parte un po' il discorso console, siamo in un ambito un po' diverso.

Veramente quella della PS4 è un po' più della 7850 (circa 1100sp a circa 800MHz).

E la GPU di Kaveri comunque avrà frequenze ben più basse di una 7770 (600MHz contro 1000).

Il nabbo di turno
28-10-2013, 20:36
Veramente quella della PS4 è un po' più della 7850 (circa 1100sp a circa 800MHz).

E la GPU di Kaveri comunque avrà frequenze ben più basse di una 7770 (600MHz contro 1000).

800 mhz ;)
Comunque quella della ps4 è una bella bestiola da quello che vedo ;).

plainsong
28-10-2013, 20:53
In caso di overclock/downvolt di versioni K Richland, il Vcore della parte CPU non ha nulla a che vedere con la parte GPU... Adesso non riesco a vedere nel bios... Per esempio Downvoltando la cpu e trovando la stabilità... non c'è nessun pericolo di influire sulla stabilità lato GPU? Grazie...

No, non c'è alcun pericolo.

7790 per la precisione ;). Però se fossi in voi lascerei da parte un po' il discorso console, siamo in un ambito un po' diverso.


In base ai dati diffusi dovrebbe essere Xbox One ad avere una gpu simile alla 7790 (Bonaire). Con "console class gaming" da kaveri mi aspetto prestazioni vicine ad una hd7770, magari ottenute partendo proprio da Bonaire ma con limitazioni di frequenza e ddr3.

dav1deser
28-10-2013, 21:17
800 mhz ;)
Comunque quella della ps4 è una bella bestiola da quello che vedo ;).

Negli ultimi leak (bench di Sandra) la GPU di Kaveri era a 600MHz

Il nabbo di turno
28-10-2013, 21:20
No, non c'è alcun pericolo.



In base ai dati diffusi dovrebbe essere Xbox One ad avere una gpu simile alla 7790 (Bonaire). Con "console class gaming" da kaveri mi aspetto prestazioni vicine ad una hd7770, magari ottenute partendo proprio da Bonaire ma con limitazioni di frequenza e ddr3.

Molti dicono che avrà una ram saldata sulla mobo come iris pro ;).

zla_Stobb
28-10-2013, 21:23
800 mhz ;)
Comunque quella della ps4 è una bella bestiola da quello che vedo ;).

infatti mi stó quasi preoccupando ....nel senso che stó per prendere una 7950 da aggiungere al mio i5 oltre che fare un secondo pc su trinity o kaveri che sia

il dubbio é

a)aggiornare il pc ora e tra qualche anno prendere la ps4
b)prendere la ps4 ora e poi tra 1-2 anni farsi proprio un pc nuovo
c)una via di mezzo prendere una 7790 ora e poi prendere alla fine dell`anno prossimo la ps4 che poi a quel punto aspetto kaveri :muro: :muro:

:confused: :muro: :muro: scusate l`ot

Il nabbo di turno
28-10-2013, 21:26
infatti mi stó quasi preoccupando ....nel senso che stó per prendere una 7950 da aggiungere al mio i5 oltre che fare un secondo pc su trinity o kaveri che sia

il dubbio é

a)aggiornare il pc ora e tra qualche anno prendere la ps4
b)prendere la ps4 ora e poi tra 1-2 anni farsi proprio un pc nuovo
c)una via di mezzo prendere una 7790 ora e poi prendere alla fine dell`anno prossimo la ps4 che poi a quel punto aspetto kaveri :muro: :muro:

:confused: :muro: :muro: scusate l`ot
Dipende, per il gaming puro ps4, ma una 7950 ti darebbe il turbo nei videogiochi.
Dico la a.

zla_Stobb
28-10-2013, 21:31
Dipende, per il gaming puro ps4, ma una 7950 ti darebbe il turbo nei videogiochi.
Dico la a.

grazie...mi confermi quella che tra i dubbi era la mia preferita....tanto credo che la ps4 ci metterá un pó di tempo prima di cacciare le grandi esclusive :D

plainsong
28-10-2013, 21:34
Concordo per la a), del resto una nuova console impiega solitamente del tempo per tirare fuori qualche seria killer application.


EDIT
zla_Stobb mi hai preceduto con la stessa conclusione :D

Athlon 64 3000+
28-10-2013, 21:40
7770 per la precisione ;).

Se l'IGPU di Kaveri sarà paragonabile alla HD 7770 significa che avrà 640SP con frequenza gpu comunque più bassa.
Dubito che possa avere gli sp della HD 7790 perchè l'APU sarebbe troppo grossa come superficie.

plainsong
28-10-2013, 23:52
Provo interessante che AMD chiami i core x86 di Kaveri "SteamrollerB"; qualcosa è cambiato dalle prime apparizioni delle caratteristiche di Steamroller oppure è solo un tecnicismo?


Ero anche io completamente all'oscuro della cosa ma a quanto pare fudzilla aveva parlato di questi "Steamroller B cores" quasi un anno fa: http://www.fudzilla.com/home/item/29986-richland-successor-in-2014-is-kaveri e se ne era anche discusso su alcuni forum stranieri. E' ipotizzabile che viste le particolari incertezze sul silicio Amd abbia sviluppato parallelamente due versioni di Steamroller decidendo solo successivamente di implementarne la variante B.

Dimonios
29-10-2013, 00:18
mi sa che le vostre speranze rimarranno in parte deluse per la gpu di kaveri ...
:ciapet:
http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/3567-kaveri-avra-una-igpu-gcn-2-0-con-512-stream-processor

dobermann77
29-10-2013, 07:10
ma quello che più mi stupisce è la conferma(???) dei 2.9/3.2 ghz sulla cpu...
non so se ci rendiamo conto che si parla del 40% in meno di clock!!! :eek:
una cosa cosi nemmeno nel passaggio P6-CORE di Intel si è vista....

Condivido lo stupore... non l'ottimismo.
Se le frequenze sono quelle per me il 7800 va meno del 6800 in ambito CPU.

winters86
29-10-2013, 08:50
altra news :)
http://wccftech.com/amd-kaveri-steamroller-performance-revealed-integor-point-results-show-viable-competition-haswell/

Vash_85
29-10-2013, 09:23
altra news :)
http://wccftech.com/amd-kaveri-steamroller-performance-revealed-integor-point-results-show-viable-competition-haswell/

In pratica è più veloce di bd del 35%sugli int ad una frequenza di 1.8ghz?
Stica....

stefanonweb
29-10-2013, 09:26
Condivido lo stupore... non l'ottimismo.
Se le frequenze sono quelle per me il 7800 va meno del 6800 in ambito CPU.

Ma volete che facciano una CPU meno potente della precedente???
Che senso avrebbe???

animeserie
29-10-2013, 09:33
Ma volete che facciano una CPU meno potente della precedente???
Che senso avrebbe???

Il senso non ce l'avrebbe, ma è già accaduto una volta in passato..

dobermann77
29-10-2013, 09:42
Il senso non ce l'avrebbe, ma è già accaduto una volta in passato..

Il senso è dire "la cpu non conta piu' niente per giocare".

E in effetti questi cosi, pur avendo una CPU forse piu' scarsa di richland, avrebbero comunque una CPU piu' potente dei Jaguar della PS4/XBOX1,
e una GPU al livello di quelle console (o perfino superiore)

.338 lapua magnum
29-10-2013, 09:54
In pratica è più veloce di bd del 35%sugli int ad una frequenza di 1.8ghz?
Stica....

sono tutti e tre 2 moduli a 1,8giga.
sugli int già andava piuttosto bene, ma sulle fpu , dove deve migliorare, è all'85%, mmmmmh.
sarà anche più efficiente degli fx, ma se questi sono i valori un I5 è bello che lontano.

...la recensione su multiplayer di BF4 evidenzia come PS4 tiene il passo di 2 7970 :sofico:.....
2 7970? ceeerto :sofico:
e chissà perché sarà nativo 720p con upscaling per i 60 fps.:rolleyes:
puro marketing per ragazzini, console powa corri a comprare! :D

Vash_85
29-10-2013, 10:03
penso sia a pari frequenza anche bd e pd, versioni sample credo siano riferiti quei test



sono tutti e tre 2 moduli a 1,8giga.
sugli int già andava piuttosto bene, ma sulle fpu , dove deve migliorare, è all'85%, mmmmmh.


Perdonatemi, ma non capisco il perché del vostro quote...
ho detto che è più efficiente del 35% sugli int rispetto a bd ad una frequenza di 1.8ghz....
Non mi sembra di aver interpretato male i numeri...

Athlon 64 3000+
29-10-2013, 10:08
Condivido lo stupore... non l'ottimismo.
Se le frequenze sono quelle per me il 7800 va meno del 6800 in ambito CPU.

http://anandtech.com/bench/product/399?vs=675
Esempio tra A8-3850 e A10-5800k di bench dove il primo va a 2,9 ghz e il secondo a 3,8 ghz e Llano ha più IPC a parità di frequenza.
Considerando che Kaveri avrà più IPC di Llano secondo me un A10-7800k a 2,9 ghz starà davanti al 6800k.

Vash_85
29-10-2013, 10:11
perche poi a freq def non lo è più :)

Ma infatti... per questo ho specificato ad 1.8 ghz :)

animeserie
29-10-2013, 10:23
quando? PIII PIV?

no.. mi riferivo a Fx4100 che era più lento (e parecchio) del precedente X4 965...:)
Per carità, stavolta son fiducioso, ma il fiasco di BD è stato planetario :cry:

animeserie
29-10-2013, 10:26
Il senso è dire "la cpu non conta piu' niente per giocare".


Ciao doberman, non saprei cosa dire, io non gioco con il pc :)
Difatti mi riferivo al fattore di pura potenza computazionale lato cpu, dove già una volta AMD è tornata indietro (FX4100 < P2 X4 965)

.338 lapua magnum
29-10-2013, 10:29
li dice perchè manca la L3

nel senso che BF4 maxato su PC e di poco superiore a PS4... mica che voglio comprare una PS4, ma ha un efficienza mostruosa se consideri il TDP
non conta solo la risoluzione, anzi... prova a giocare a MGS con l'emulatore della PS1 e upscalalo a 1080p, fa cagare lo stesso...
l'obbiettivo è avere poligoni, shader, effetti superiori e simili al PC... poi che ci giochi a 720, 1080, 2160 cambia poco, noti solo più o meno l'aliasing, ma la risoluzione ormai ci ha annebbiato il cervello... esistono immagini e video fotorealistici anche a 720, non c'entra nulla...
non era rivolto a te ( se mi sono espresso male scusami) ma ai ragazzini che infestano i forum che credono che la ps4 va di più di una titan a pari gioco :D.
avere gli stessi poligoni, shader ecc. come sulla controparte pc è il minimo, visto che la next gen su pc è già arrivata da un pò, ma uguale proprio no perché upscalato, non nativo, c'è una bella differenza in termini di pixel a schermo e di conseguenza la resa visiva ne risente.
ciao.

capitan_crasy
29-10-2013, 10:41
mi sa che le vostre speranze rimarranno in parte deluse per la gpu di kaveri ...
:ciapet:
http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/3567-kaveri-avra-una-igpu-gcn-2-0-con-512-stream-processor

altra news :)
http://wccftech.com/amd-kaveri-steamroller-performance-revealed-integor-point-results-show-viable-competition-haswell/

Grazie per la segnalazione...
Sono un po in difficoltà con le sigle OPN di quei ES, provo a fare qualche ricerca per capire meglio le caratteristiche; di sicuro lo stepping 0 è già stato sostituito dallo stepping 1 quindi i risultati della prima immagine sono poco utili...
Interessante che AMD abbia messo una GPU con GCN 2.0 a 512 sp come soluzione massima, il punto di riferimento come prestazioni grafiche dovrebbe rimanere la 7730/7750...
Le frequenze basse erano attese per via del passaggio dal SOI al Bulk, ora dobbiamo capire quanto IPC ha guadagnato Steamroller su Piledriver...

animeserie
29-10-2013, 10:46
perchè questo è l'errore che han fatto tutti ;)
comparare FX-4 ai PhII x4 solo perchè AMD e il marketing dicono che sono quad-core... analizzando l'architettura ci si accorge che si avvicinano alla logica di Intel, su core reali e thread logici, ma qua sono tutti meno potenti ma reali...

http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20X4%20940%20Black%20Edition%20-%20HDZ940XCJ4DGI%20(HDZ940XCGIBOX).html
AMD Phenom II X4 940 _ Price at introduction $275
http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulldozer/AMD-FX-Series%20FX-4100.html
AMD FX-Series FX-4100 _ Price at introduction $115

top di gamma contro scarto degli scarti... :asd:

anche paragonato al 970, ultima realese x4, costava 180$
http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20X4%20970%20Black%20Edition%20-%20HDZ970FBK4DGM%20(HDZ970FBGMBOX).html AMD Phenom II X4 970 _ Price at introduction $180 solo l'anno scorso il 965 si trovava a 90$

Comunque Non aspettatevi cose stellari ci mancherebbe, si parla sempre di 2m/4c + igpu, quindi è sempre un APU di fascia MEDIA...

Concordo su tutto.
Oh, poi io comunque ho buone aspettative per Kaveri ;)

Grizlod®
29-10-2013, 12:32
.........no superiore no, xbone ha 768 sp e ps4 1152 e di categoria GCN 2.0 come questi... in più mettici l'ottimizzazione console...
la recensione su multiplayer di BF4 evidenzia come PS4 tiene il passo di 2 7970 :sofico: ............
Da questo lato, è (molto) possibile che si possa sopperire nel prossimo futuro, utilizzando Mantle.

http://community.amd.com/community/amd-blogs/amd-gaming/blog/2013/10/17/the-four-core-principles-of-amd-s-mantle

La API (che non centra nulla con DirectX), permetterà un approccio all'hardware a basso livello (non so se proprio a livello macchina...), proprio come avviene con le consoles.

Per BF4, è prevista la patch Mantle in Dicembre (cito la mail che mi è arrivata, in quanto non trovo nessun link a riguardo):

The AMD Radeon™ R9 290X GPU and Battlefield 4™ are a perfect match, which is why we’re offering this special exclusive bundle. The free patch that’s coming in December to enable Mantle in Battlefield 4™ gives you one more reason to grab this explosive duo (as if you needed one).

plainsong
29-10-2013, 13:01
Per quanto ne so hUMA la si dà per assodata per entrambe le console in uscita.

Il nabbo di turno
29-10-2013, 14:07
Condivido lo stupore... non l'ottimismo.
Se le frequenze sono quelle per me il 7800 va meno del 6800 in ambito CPU.

Da quanto in qua le frequenze indicano le prestazioni della cpu, scusa non vedi che un i5 a 3ghz in alcuni ambiti le suona ad un fx 8 core a 4ghz?

Nforce Ultra
29-10-2013, 14:11
Sarebbe bello capire quanto delle tecnologie di AMD che stanno per debuttare è presente in PS4 e XBone.
Mantle? hUMA?
Spingeranno in qualche modo l'adozione di queste tecnologie nel mondo pc?

Ti do il link di due articoli a riguardo:

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-mantle-e-per-i-pc-windows-non-per-xbox-one-e-ps4/50006/1.html

http://www.gamemag.it/news/caso-huma-arriva-la-risposta-ufficiale-di-amd_48326.html

marchigiano
29-10-2013, 14:43
già confermato 95 watt nei supporti cpu per mobo FM2+, per cui kaveri avrà TDP max 95 watt

ps. pensandoci bene questo mi pare anche confermare che non ci sarà alcun kaveri x6, dato che in 95w a 28nm mi pare impossibile farci stare 3 moduli SR + igpu GCN di quel calibro...

se fanno il fx6300 a 95w possono fare pure il kaveri x6 95w, la gpu possono anche non mettercela, non so se potrebbero introdurre la L3 su questo socket...

Provo interessante che AMD chiami i core x86 di Kaveri "SteamrollerB"; qualcosa è cambiato dalle prime apparizioni delle caratteristiche di Steamroller oppure è solo un tecnicismo?

steamrollerB= jaguar :asd:

Non so, ci sarebbe anche un altro chipset di fascia alta, l'x89, e penso che potrebbe anche supportare tdp ben più alti dei 95w ;).

il chipset non c'entra niente con il tdp e le capacità di alimentazione della mobo

animeserie
29-10-2013, 15:07
se fanno il fx6300 a 95w possono fare pure il kaveri x6 95w, la gpu possono anche non mettercela, non so se potrebbero introdurre la L3 su questo socket...



La perdita dell'L3 comporta pecche in certe applicazioni :(
Credo che alle prime igp difettose vedrai che anzichè buttare la cpu inventeranno il solito Athlon 16 :D
P.S. bellissimo il nuovo avatar marchigià !

capitan_crasy
29-10-2013, 15:37
se fanno il fx6300 a 95w possono fare pure il kaveri x6 95w, la gpu possono anche non mettercela, non so se potrebbero introdurre la L3 su questo socket...

E come fai?
Per mettere 3 moduli devi riprogettare il disegno della eventuale CPU basata su Kaveri e questo potrebbe essere un problema di costi e tempo...
Credo che il progetto six core APU sia stato studiato all'inizio poi accantonato.
Secondo me per tutto il 2014 ci sarà Kaveri a due moduli, accompagnato dalle CPU Piledriver con nuovo step; nel 2015 cambio di socket per via delle DDR4 ma con l'avvento di excavator e le sue eventuali novità architetturali potrebbe anche darsi che dovremmo cambiare il nostro modo di pensare fra CPU e APU...




steamrollerB= jaguar :asd:

Si forse da completamente ubriachi...:hic:

marchigiano
29-10-2013, 15:56
ti sei innamorato di jaguar? :D

be ma i risultati sono evidenti :D


P.S. bellissimo il nuovo avatar marchigià !

è l'inventore del ASD :asd:

E come fai?
Per mettere 3 moduli devi riprogettare il disegno della eventuale CPU basata su Kaveri e questo potrebbe essere un problema di costi e tempo...
Credo che il progetto six core APU sia stato studiato all'inizio poi accantonato.
Secondo me per tutto il 2014 ci sarà Kaveri a due moduli, accompagnato dalle CPU Piledriver con nuovo step; nel 2015 cambio di socket per via delle DDR4 ma con l'avvento di excavator e le sue eventuali novità architetturali potrebbe anche darsi che dovremmo cambiare il nostro modo di pensare fra CPU e APU...

tre no ma quattro si, usando un die opteron, ovviamente bisognerebbe introdurre nuovi socket server, da quanto mi dici mi pare impossibile a breve

come dici te, non fanno sicuro un die x6-x8 per il solo socket fm2+, costerebbe troppo :( :(

george_p
29-10-2013, 16:11
Da un link postato qualche commento fa dove confrontano SR con BD e PD il primo perde nei calcoli in virgola mobile... non sarà che essendo una prima incarnazione di HSA potrebbe in qualche modo utilizzare la GPU integrata per potenziare i calcoli in FP?

Se no, perché l'unità FP sarebbe più scarsa di PD e BD?
Non ha senso...

ciocia
29-10-2013, 16:28
è l'inventore del ASD :asd:

ahaha, non ci avevo mai pensato :asd:

devil_mcry
29-10-2013, 17:16
richland in FP quanto andava meno di bd?

perchè se richland faceva il 100%...

capitan_crasy
29-10-2013, 17:20
Da un link postato qualche commento fa dove confrontano SR con BD e PD il primo perde nei calcoli in virgola mobile... non sarà che essendo una prima incarnazione di HSA potrebbe in qualche modo utilizzare la GPU integrata per potenziare i calcoli in FP?

Se no, perché l'unità FP sarebbe più scarsa di PD e BD?
Non ha senso...

Ci sono segnali più che evidenti (vedi controller RAM unificato nei registri, cambio dell'architettura GPU, presentazione di HSA e di hQ) che AMD potrebbe utilizzare la GPU come (per esempio) unità di calcolo in virgola mobile, anche se secondo me è ancora presto per questo tipo di integrazione; forse con Excavator...

affiu
29-10-2013, 17:43
Da un link postato qualche commento fa dove confrontano SR con BD e PD il primo perde nei calcoli in virgola mobile... non sarà che essendo una prima incarnazione di HSA potrebbe in qualche modo utilizzare la GPU integrata per potenziare i calcoli in FP?

Se no, perché l'unità FP sarebbe più scarsa di PD e BD?
Non ha senso...

Tutto può essere, ma l'evoluzione di bulldozer,sempre secondo me, parte da un concetto di base: il multi-task(GCN compresa)...A che pro tutto ciò?

Bulldozer parte, per questione di concezione di progettazione, con la parte di calcolo ''interi'' più potenziata rispetto alla parte in virgola mobile, ed infatti il motivo per cui sono tutti sbloccati risiede per sopperire alquanto più possibile(e fin tanto ahimè arrivi) con la frequenza più alta possibile...

Le pipeline lunghe nascono per una questione di supporto al max sfruttamento(teorico) del calcolo parallelo del processore; la conseguenza diretta è un multi-task di un certo livello,ma fin qui perchè?...perchè la GPU che si troverà davanti(in un primo momento come interfacciamento ed in un secondo come ingloBAmento totale dentro la gpu) dovrà supportarla da SOLO punto di vista carico(nella fattispecie di carico parallelo) che velocità di esecuzione(molto meno importante per una gpu..).....un pò come avere un excavatore con una certa benna ed associamo un camion della stessa PORTATA.

Il potenziamento degli interi a scapito della virgola mobile, risiede in un pre-scale-up per inserire sempre una vga a carico crescente sia come evoluzione(tipo da llano-trinity-kaveri-carizzo) sia in futuro con l'aumento del numero di core e potenziamento globale....ad amd interessa questa strada in modo tale da non arrivare tardi al GRANDE EVENTO con tanto di HSA2:D

plainsong
29-10-2013, 17:50
Imho questi leaked benchmarks sono sospetti, unendo il minore ipc in virgola mobile con le frequenze significativamente più basse di cui sento parlare ci troveremmo ad avere steamroller con una fpu all'altezza di quella di un k8. Anche le risposte che gli autori dei due articoli (http://wccftech.com/amd-kaveri-steamroller-performance-revealed-integor-point-results-show-viable-competition-haswell/; http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/3567-kaveri-avra-una-igpu-gcn-2-0-con-512-stream-processor) danno nelle sezioni commenti mi sembrano un pò "alla buona".

Il nabbo di turno
29-10-2013, 18:10
Seriamente, se faranno un nuovo chipset top di gamma mi aspetto schede madri abbastanza toste, e con più fasi delle solite 4+1, quindi sicuramente saranno indicate per alloggiare prodotti di fascia più alta, e non penso che l'x4 rimarrà da solo ;).
Poi alcuni bench sono fasulli, e altri non hanno una fonte molto affidabile, perciò sono dati da prendere con le pinze.

animeserie
29-10-2013, 18:11
richland in FP quanto andava meno di bd?

perchè se richland faceva il 100%...

mi associo alla domanda.

dobermann77
29-10-2013, 18:19
Ma il clock basso della CPU è qualcosa di ufficiale
o è solo un rumor, il clock di un sample di pre produzione etc... ?

plainsong
29-10-2013, 18:52
Ma il clock basso della CPU è qualcosa di ufficiale
o è solo un rumor, il clock di un sample di pre produzione etc... ?

E' solo un rumor.

mi associo alla domanda.

Non mi risultavano peggioramenti di ipc in floating point di Piledriver rispetto a Bulldozer tuttavia sull'articolo di wccftech a 1.8 Ghz davano un paio di punti percentuali in meno a Piledriver.

Seriamente, se faranno un nuovo chipset top di gamma mi aspetto schede madri abbastanza toste, e con più fasi delle solite 4+1, quindi sicuramente saranno indicate per alloggiare prodotti di fascia più alta, e non penso che l'x4 rimarrà da solo ;).

Schede madri Fm2+ con fasi superiori al miserrimo 4+1 ne sono state già presentate anche senza aspettare il nuovo chipset. Del resto buone motherboard si sono viste anche con Trinity e Richland quindi non so questo fattore quanto possa essere predittivo delle performance di kaveri.

Il nabbo di turno
29-10-2013, 19:00
Buone si, ma non penso che siano alla pari di quello che offrono certe am3+ o 1150 ;).
Staremo a vedere, ma io penso che prima o poi amd ci fa un altra sorpresa, un kaveri x6 potrebbe tranquillamente pensionare/posticipare gli fx per 1 o 2 anni :sofico:

marchigiano
29-10-2013, 21:26
non sarà che essendo una prima incarnazione di HSA potrebbe in qualche modo utilizzare la GPU integrata per potenziare i calcoli in FP?

si ma se lo fa in modo trasparente per il software ok, se bisogna riscrivere i software campa cavallo...

Buone si, ma non penso che siano alla pari di quello che offrono certe am3+ o 1150 ;).


ovvio non si mettono a fare mobo da 200€ per apu da 90€... se uno clocca di brutto parte da cpu buone mica di fascia bassa

Il nabbo di turno
29-10-2013, 21:31
si ma se lo fa in modo trasparente per il software ok, se bisogna riscrivere i software campa cavallo...



ovvio non si mettono a fare mobo da 200€ per apu da 90€... se uno clocca di brutto parte da cpu buone mica di fascia bassa

Allora mi sa che non hai capito ciò che voglio dire.
Se fanno un chipset di fascia alta, con molte fasi e di buona fattura, c'è un perchè, e l'unica spiegazione plausibile è che il socket fm2+ sostituirà l'am3+(non giriamoci attorno, è un socket spacciato, non ha più futuro).
E questa voce è confermata anche dal rinvio/cancellazione degli fx streamroller.

okorop
29-10-2013, 21:58
Imho non ci saranno gli FX stramroller.
Gli FX erano un palliativo intanto che aspettavano HSA, adesso in teoria 4 core accelerati dalla igpu dovrebbero andare molto di più di 8 :)

La bega è sempre il software però :(

il problema è quello....no software no party stessa cosa per quanto riguarda buldozer.....poi non ci credo manco se lo vedo che in rendering ed encoding andranno meglio di un fx

george_p
29-10-2013, 22:23
Ci sono segnali più che evidenti (vedi controller RAM unificato nei registri, cambio dell'architettura GPU, presentazione di HSA e di hQ) che AMD potrebbe utilizzare la GPU come (per esempio) unità di calcolo in virgola mobile, anche se secondo me è ancora presto per questo tipo di integrazione; forse con Excavator...

Mi auguro di acquistare presto almeno una Apu Kaveri, il nuovo pc è sempre in attesa... Vediamo se con questa nuova Amd comincia a delineare il futuro che sta pianificando da anni.


Tutto può essere, ma l'evoluzione di bulldozer,sempre secondo me, parte da un concetto di base: il multi-task(GCN compresa)...A che pro tutto ciò?

Bulldozer parte, per questione di concezione di progettazione, con la parte di calcolo ''interi'' più potenziata rispetto alla parte in virgola mobile, ed infatti il motivo per cui sono tutti sbloccati risiede per sopperire alquanto più possibile(e fin tanto ahimè arrivi) con la frequenza più alta possibile...

Le pipeline lunghe nascono per una questione di supporto al max sfruttamento(teorico) del calcolo parallelo del processore; la conseguenza diretta è un multi-task di un certo livello,ma fin qui perchè?...perchè la GPU che si troverà davanti(in un primo momento come interfacciamento ed in un secondo come ingloBAmento totale dentro la gpu) dovrà supportarla da SOLO punto di vista carico(nella fattispecie di carico parallelo) che velocità di esecuzione(molto meno importante per una gpu..).....un pò come avere un excavatore con una certa benna ed associamo un camion della stessa PORTATA.

Il potenziamento degli interi a scapito della virgola mobile, risiede in un pre-scale-up per inserire sempre una vga a carico crescente sia come evoluzione(tipo da llano-trinity-kaveri-carizzo) sia in futuro con l'aumento del numero di core e potenziamento globale....ad amd interessa questa strada in modo tale da non arrivare tardi al GRANDE EVENTO con tanto di HSA2:D

Dovrei studiare meglio ciò che intende Amd con il suo HSA ma mi auguro che in questi (almeno) ultimi mesi si sia data da fare con le software house in tutti i settori inclusi quelli relativi a contenuti CAD - CGI dove questa potenza servirebbe.

Nvidia con CUDA lo sta facendo e softwares come cinema4d, maya ecc usano motori di render (octane) che basati sul loro engine... ecco mi aspetto che AMD faccia altrettanto proprio perché l'APU ha maggior ragione di esistere in questo senso, non solo per vedere senza scatti un filmato!!!



Imho questi leaked benchmarks sono sospetti, unendo il minore ipc in virgola mobile con le frequenze significativamente più basse di cui sento parlare ci troveremmo ad avere steamroller con una fpu all'altezza di quella di un k8. Anche le risposte che gli autori dei due articoli (http://wccftech.com/amd-kaveri-steamroller-performance-revealed-integor-point-results-show-viable-competition-haswell/; http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/3567-kaveri-avra-una-igpu-gcn-2-0-con-512-stream-processor) danno nelle sezioni commenti mi sembrano un pò "alla buona".

Eh, credo siano sospetti per tutti... mancano di sicuro molte informazioni attualmente.


si ma se lo fa in modo trasparente per il software ok, se bisogna riscrivere i software campa cavallo...


Si, infatti, come ho scritto sopra.

marchigiano
30-10-2013, 00:22
Allora mi sa che non hai capito ciò che voglio dire.
Se fanno un chipset di fascia alta, con molte fasi e di buona fattura, c'è un perchè, e l'unica spiegazione plausibile è che il socket fm2+ sostituirà l'am3+(non giriamoci attorno, è un socket spacciato, non ha più futuro).
E questa voce è confermata anche dal rinvio/cancellazione degli fx streamroller.

vuoi dire che le fasi dipendono dal chipset o che sono previste mobo fm2+ con molte fasi e di fascia alta?

il socket am3+ dipende da come sarà il prossimo socket server...

okorop
30-10-2013, 00:24
Si però tante cose fanno ben sperare che HSAIL possa avere presto un grande impiego.
Il maggiori rappresentanti del mondo ARM fanno parte di HSA foundation, MS sembrerebbe interessata anche in virtù dell'apu presente in XB1.
Oggi ho visto che anche Adobe e altre sh sono in qualche modo interessate.

Dai alla fine dei core x86 non è che possiamo spremerci più di tanto, è ora di trovare qualcosa di più e forse è questa la strada.
Se dimostrano un bel incremento di prestazioni forse attirano abbastanza interesse.

Bisogna vedere quanto è unita la gpu nella CPu per i calcoli. Nelle apu attuali sono due unità indipendenti e sicuramente [email protected] ghz con r 290x in encoding dva va di piu' rispetto a qualsiasi apu e sicuramente piu rispetto a kaveri...

Comunque io sono molto interessato soprattutto per un portatile con kaveri x4 con vga decente, chissa se lo trovero....Poi avro' tutti i miei 5 pc solo AMD :sofico:

vuoi dire che le fasi dipendono dal chipset o che sono previste mobo fm2+ con molte fasi e di fascia alta?

il socket am3+ dipende da come sarà il prossimo socket server...
una cpu per gaming e altro devono prima di excavetor presentarla, si perderebbero una fetta di mercato consistente che le apu non riescono ancora a coprire.....e poi guardate qui

http://www.amd.com/it/products/desktop/processors/amdfx/Pages/amdfx.aspx

Comunque tutto ruota attorno a questo http://developer.amd.com/apu/

devil_mcry
30-10-2013, 11:04
Mi sa che hai frainteso quello che volevo dire.
Non ha senso paragonare un 8350+r290x con un 7800k.
Bisognerebbe paragonare un 8350+r290x con un 7800k+r290x, allora si che avrebbe un senso.
Però non so quando esisterà un programma in grado di sfruttare sia la iGPU che una eventuale GPU discreta per l'elaborazione.
Ha più senso confrontare un 8350 pulito con un 7800k in HSA, in teoria dovrebbe andare di più il 7800k.



Lo vedi in firma E8400 a cui per altro ho tolto l'overclock quest'estate... magari ora che non fa più caldo lo rimetto :D
forse il case ha 10anni...
l'e8400 ne ha 5 e mezzo
e una cpu nuova intel va 2-3 volte quella XD (parlo di un i3, anche se la fascia prestazionale di quella cpu, trasposta ad oggi, sarebbe un i5)

devil_mcry
30-10-2013, 11:17
Il core 2 duo E8400 è uscito Q1'08 (Fonte Intel (http://ark.intel.com/it/products/33910/Intel-Core2-Duo-Processor-E8400-6M-Cache-3_00-GHz-1333-MHz-FSB)) si come cavolo conto? Sono quasi 6 anni :doh:

Comunque è tanto :)

y esattamente aprile 2008, quindi sono più o meno 5 anni e mezzo

stefanonweb
30-10-2013, 11:21
Il core 2 duo E8400 è uscito Q1'08 (Fonte Intel (http://ark.intel.com/it/products/33910/Intel-Core2-Duo-Processor-E8400-6M-Cache-3_00-GHz-1333-MHz-FSB)) si come cavolo conto? Sono quasi 6 anni :doh:

Comunque è tanto :)

Io ne ho ancora uno sul pc di mia madre... L'altro l'ho venduto il mese scorso... Per passare a A10-6800K...:)

stefanonweb
30-10-2013, 12:47
La cosa più bella era comperare un E4300 e farlo andare Come un E8400 oppure avevo un E5200 da 2500 portato [email protected] [email protected] erano overclock... adesso con le versioni K in pratica ti vendono 4 briciole di overclock... di sicuro non prendi un procio da 150€ e lo fai andare al pari di uno da 300€... Se sei fortunato comperi un procio da 200€ e lo fai andare come un procio da 200€... :asd: :asd: :asd:

devil_mcry
30-10-2013, 13:23
Certamente, ma paragona un P4 a un core2duo e un core2duo a un i5 moderno.
Dov'è più grosso il salto? :D

Con i core 2 c'è stato un salto enorme, cosa sarà stato dell'ordine del 300%?
Da li in poi si è cresciuti di un 30% a generazione quando andava bene.

Comunque rispetto ad un i3 va il doppio stando larghi più mica chissà che cosa.
http://www.anandtech.com/bench/product/56?vs=677
Se poi prendi un quad, sempre del 2008 anche se un po' dopo va più di un i3 odierno.

Chiaro che miglioramenti ce ne sono stati eccome, un i3 consumerà meno della metà di un core 2 quad e un i7 lo tripla consumando comunque un po' meno, ma non c'è stato un grande balzo come era in passato.

Non è proprio cosi

i primi core 2 duo, conreo erano veloci quanto vuoi ma non così tanto come lo dipingi tu... (tra i 65 e 45nm c'era una differenza minima del 15% forse, più che altro avevano clock più alti di base) basta che ti guardi le review (e l'ho appena fatto)

tra il p4 D e penryn c'era forse il +80-100% di ipc nel caso migliore, se guardi le review Conreo in alcuni frangenti non era comunque più veloce per lo più per una questione di clock ma tant'è...

certo, è tanto in termini assoluti, ma relativamente poco sopratutto se si considera che i p4 erano già affiancati sul mobile dai Pentium M da cui sostanzialmente deriva l'architettura conreo (yonah era dual core già) quindi rivedendo così quella situazione, l'incremento prestazionale è stato più morbido di quello che dici tu dato che già parallelamente a netburst c'era un'architettura molto più efficiente

se tu prendi la comparazione di anand e la confronti con gli ultimi pentium D vedi che la situazione è simile a quella che divide oggi il tuo E8400 (che per la precisione ho avuto) con un i3, tra l'altro quello è cmq dell'anno scorso

se poi prendi un q9550 che costava tipo 270€ e lo confronti con un moderno 4770k che costa poco più di quanto veniva quella cpu all'epoca... va pure quello quasi 1/3...

cmq fine OT che poi si incazzano ma la realtà è quella

Dimonios
30-10-2013, 13:58
A quianto pare stasera ci sarà un'altra novità :D
https://twitter.com/bitsandchips/status/395529454966931456

Vash_85
30-10-2013, 14:20
A quianto pare stasera ci sarà un'altra novità :D
https://twitter.com/bitsandchips/status/395529454966931456

Tu la sai lunga quanto Fottemberg..... :D :D :D

marchigiano
30-10-2013, 14:36
Lo vedi in firma E8400 a cui per altro ho tolto l'overclock quest'estate... magari ora che non fa più caldo lo rimetto :D

col 8400 non ci giochi bene agli ultimi giochi dai... i bench parlano chiaro

giochicchi ok, ma nulla di serio

carlottoIIx6
30-10-2013, 14:38
Update: AMD sent along an official statement (which they've issued previously) on Kaveri availability: "AMD's ‘Kaveri’ high-performance APU remains on track and will start shipping to customers in Q4 2013, with first public availability in the desktop component channel very early in Q1 2014. ‘Kaveri’ features up to four ‘Steamroller’ x86 cores, major heterogeneous computing enhancements, and a discrete-level Graphics Core Next (GCN) implementation – AMD’s first high-performance APU to offer GCN. ‘Kaveri’ will be initially offered in the FM2+ package for desktop PCs. Mobile ‘Kaveri’ products will be available later in the first half of 2014." If we read "customers" as the large OEMs that make desktops, then we may or may not have actual Kaveri hardware in hand for testing this year, but we'll wait and see.

marchigiano
30-10-2013, 14:50
quindi Q1 desktop, Q2 mobile

Il nabbo di turno
30-10-2013, 14:56
Restando nel seminato, sarà il software a fare la differenza ;).
Se amd lo farà potrebbe anche riprendersi e battere intel, che poi non potrà più contare sulla legge di moore.
Quindi dopo tutto questo affinamento cosa farà?
Secondo me amd è qui che vuole andare a parare.

vincenzo2008
30-10-2013, 15:56
Parli dei becnh tipo BF4 in fullHD preset ultra con tutti i filtri possibili e immaginabili e una titan sotto?

No certo non gioco ne a BF4 ne con quei settaggi.
Ma in 1480x900 con settaggi medio/alti e un modesto AAx2/4 non ho mai avuto problemi :)

bf4 non è un bench , è un gioco col tuo processore a ultra non superi i 10 fps .

ho avuto anchio anchio un core duo il e6800 a 3.3 ghz.

a f1 2012 ( gioco leggerissimo ) facevo 18 fps minimi anche a 640 x 480 adesso 65 fps minimi , con la stessa scheda video . e con tutti gli altri giochi avevo picchi minimi di 20 fps terribili.( tipo in most wanted )

Il nabbo di turno
30-10-2013, 17:13
il problema fondamentale è che già dai 20/22nm abbiamo un uguaglianza tra costi e guadagni, e con i 14/16nm saranno tutti in perdita (le fonderie) a meno di non prolungare la durata di utilizzo degli stessi per rientrare e tornare a guadagnare dalla produzione...
scordiamoci i 2/3 anni visti fino adesso per PP fin che utilizzeranno queste tecniche di produzione e materiali...
mi chiedo cosa faranno coi 7-10nm, bah...

Si azzardava il grafene,ma la vedo difficile da percorrere come strada.

Il nabbo di turno
30-10-2013, 19:50
Come mai ci siamo messi a parlare del core 2 duo e di bf4 sul thread delle apu?
Dai torniamo ot ;).

dobermann77
30-10-2013, 21:41
non ci rimane che attendere l'ultima news, sperando sia migliore stavolta

Resto sintonizzato su bitsandchips :D

PS: Ma non è che sia HSA l'asso nella manica?

marchigiano
30-10-2013, 22:54
ddr5 non si diceva che non va bene per le istruzioni x86? cioè è più efficiente la classica ddr(1-2-3-4 è la stessa solo a frequenze diverse)?

capitan_crasy
30-10-2013, 22:57
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3576-kaveri-e-bald-eagle-perdono-l-imc-per-le-gddr5

un peccato, ma la motivazione è plausibile...
non ci rimane che attendere l'ultima news, sperando sia migliore stavolta

Personalmente non ho mai pensato che qualcuno avrebbe messo a disposizione delle GDDR5 come sostituti alle classiche DDR3 per Kaveri; più realistica una soluzione stile "side port memory" magari con un chip da 256/512MB...

Biffo_The_Cat
31-10-2013, 00:12
L'ultima novità è questa:
http://www.bitsandchips.it/7-software/3578-amd-ed-adobe-si-preparano-al-grande-lancio-di-kaveri

Se non capisco male Adobe Photoshop dovrebbe supportare una prima implementazione di HSA

Saluti

plainsong
31-10-2013, 00:45
L'ultima novità è questa:
http://www.bitsandchips.it/7-software/3578-amd-ed-adobe-si-preparano-al-grande-lancio-di-kaveri

Se non capisco male Adobe Photoshop dovrebbe supportare una prima implementazione di HSA

Saluti

Vedremo fin dove si spingerà questa implementazione. Comunque è da notare che un'ottimizzazione significativa favorirebbe non solo AMD, ma la stessa Adobe, che potrebbe così puntare a consolidare la sua posizione di standard sul mercato software offrendo prestazioni elevate anche su hardware economico.

dobermann77
31-10-2013, 07:54
PS: Ma non è che sia HSA l'asso nella manica?


L'ultima novità è questa:
Se non capisco male Adobe Photoshop dovrebbe supportare una prima implementazione di HSA


:winner:

E ora vi domando, e se Kaveri fosse qualcosa di piu' di una CPU + una GPU messe insieme?
Se i core Steamroller avessero funzioni DEDICATE per la gestione della GPU vicina?
Magari è questo il motivo per cui non si sente parlare di FX Steamroller...

marchigiano
31-10-2013, 15:00
:winner:

E ora vi domando, e se Kaveri fosse qualcosa di piu' di una CPU + una GPU messe insieme?
Se i core Steamroller avessero funzioni DEDICATE per la gestione della GPU vicina?
Magari è questo il motivo per cui non si sente parlare di FX Steamroller...

ottima supposizione, solo che mi sembra un po eccessivo... cioè occorre rivoluzionare il parco software quando ancora molti usano win xp e explorer 6...

Athlon 64 3000+
31-10-2013, 15:29
http://www.planet3dnow.de/cms/5096-fm2-offiziell-nur-mit-neuen-chipsaetzen-moeglich/

nuove info sui chipset con tanto di slide AMD.

okorop
31-10-2013, 15:54
http://www.planet3dnow.de/cms/wp-content/gallery/amd-apu-update-4q13/17-apu-4q13-update.png

Capitano questo è una slide che potrebbe essere interessante da mettere come riassunto in prima pagina, non capisco comunque nel 2013 l'utilità di presentare un chipset l'a55 con sata 2 e usb 2....poveri consumatori da supermercato

dav1deser
31-10-2013, 15:59
Aspetta... come fa BF4 a fare più di 50 fps a 1080p ultra con un A10?
(mi riferisco alle slide alla fine della pagina)

Io vedo 40FPS a 720p su medium

dobermann77
31-10-2013, 16:06
Aspetta... come fa BF4 a fare più di 50 fps a 1080p ultra con un A10?
(mi riferisco alle slide alla fine della pagina)

Con una R9 280, non certo con l'APU.

dav1deser
31-10-2013, 16:54
Si con un R9-280 ma con un A10 come CPU.
Non è tantino?

Ah ecco, non mi aveva caricato quelle slide quindi vedevo solo quella con le prestazioni dell'integrata. Comunque 60FPS di media sono plausibili visto che è poco meno di quanto fa un 4300, e se consideri l'assenza di L3 ma la frequenza in più è normale che le prestazioni siano simili.

carlottoIIx6
31-10-2013, 18:39
L'ultima novità è questa:
http://www.bitsandchips.it/7-software/3578-amd-ed-adobe-si-preparano-al-grande-lancio-di-kaveri

Se non capisco male Adobe Photoshop dovrebbe supportare una prima implementazione di HSA

Saluti

e' da tanto che adobe supporta le apu, sono stato io a postare gli articoli di tom hardware a proposito (con solito scetticismo generale) della loro collaborazione, quindi la cosa non mi meraviglia.
ora non resta che vedere i frutti di questa collaborazione fino a quanto si spingono.

carlottoIIx6
31-10-2013, 18:42
:winner:

E ora vi domando, e se Kaveri fosse qualcosa di piu' di una CPU + una GPU messe insieme?
Se i core Steamroller avessero funzioni DEDICATE per la gestione della GPU vicina?
Magari è questo il motivo per cui non si sente parlare di FX Steamroller...

per me no, non si hanno fx per il processo produttivo.
Kaveri e' qualcosa di piu' di una CPU + una GPU messe insieme, ma bisogna vedere quando i tempi morti risoparmiati con huma diano rispetto cpu e gpu piu' potenti senza huma.

comunque sia kaveri sar' un mostro di efficenza.

dobermann77
01-11-2013, 08:15
comunque sia kaveri sar' un mostro di efficenza.

Speriamo! Notorialmente le performance/watt non sono il punto di forza di AMD, nemmeno per quanto riguarda le nuove schede grafiche.

massi91lpms
01-11-2013, 11:45
E' vero che AMD ha appena presentato l'APU A10-6970K? Ma cos'è?
Ho letto che ha il processo produttivo a 28nm :stordita:
A questo punto le nuove serie Kaveri si chiameranno A10-7000 secondo me!

stefanonweb
01-11-2013, 11:54
E' vero che AMD ha appena presentato l'APU A10-6970K? Ma cos'è?
Ho letto che ha il processo produttivo a 28nm :stordita:
A questo punto le nuove serie Kaveri si chiameranno A10-7000 secondo me!

Non è che lo hanno confuso con il 6790??? :asd:

capitan_crasy
01-11-2013, 12:08
E' vero che AMD ha appena presentato l'APU A10-6970K? Ma cos'è?
Ho letto che ha il processo produttivo a 28nm :stordita:
A questo punto le nuove serie Kaveri si chiameranno A10-7000 secondo me!

A10-6790K è il fratello sfigato del A10-6800K dove l'unica differenza sono i 100Mhz sia sul clock sia sul turbo core e il supporto delle sole DDR3 1866Mhz; naturalmente parliamo sempre di Richland e di 32nm...

capitan_crasy
01-11-2013, 12:11
http://www.planet3dnow.de/cms/wp-content/gallery/amd-apu-update-4q13/17-apu-4q13-update.png

Capitano questo è una slide che potrebbe essere interessante da mettere come riassunto in prima pagina, non capisco comunque nel 2013 l'utilità di presentare un chipset l'a55 con sata 2 e usb 2....poveri consumatori da supermercato

A dire il vero andrebbe rifatta tutta la prima pagina ma la voglia e le motivazioni sono poche...

vincenzo2008
01-11-2013, 13:17
A10-6790K è il fratello sfigato del A10-6800K dove l'unica differenza sono i 100Mhz sia sul clock sia sul turbo core e il supporto delle sole DDR3 1866Mhz; naturalmente parliamo sempre di Richland e di 32nm...

veramente si parla del 6970k non del 6790k .


per me sa di notizia fake cmq , non penso utilizzano i 28 nn per richaland.

capitan_crasy
01-11-2013, 13:49
veramente si parla del 6970k non del 6790k .


per me sa di notizia fake cmq , non penso utilizzano i 28 nn per richaland.

Mi sembra logico che si tratta di un refuso; qualcuno ha confuso il 6790 con il 6970 anche perchè, a parte la falsa venuta di un die shrink di richland, le caratteristiche sono quelle del 6790...

gabmac2
01-11-2013, 14:52
la socket fm2+ dopo Kaveri prevede supporto ad altri processori?

lupocattivo89
01-11-2013, 15:03
la socket fm2+ dopo Kaveri prevede supporto ad altri processori?

da quanto si dice di sicuro c'è il supporto per carizzo e comunque sarà supportato fino al 2015 http://wccftech.com/amd-fm2-socket-supports-entire-apu-lineup-uptill-2015-adopt-ddr4-memory-carrizo-apu/

ionet
01-11-2013, 15:14
le tre notizie dall'informatore di bitschip sono piuttosto deludenti

si sperava dai rumors piu' di 800sp ma sono solo 512,e niente gddr5 di cache

solo un blando supporto da qualche swh per la festa al debutto e poi amen,visto il ridicolo market share amd dopo non se la filera' piu' nessuno
a meno di ulteriore collaborazione(tangente) ma amd non ha finanze rosee

e rimane l'incognita di quanto ha recuperato in ipc,se e' sufficiente a tamponare la perdita di clock di questi maledetti 28nm

spero tantissimo di sbagliarmi,ma temo che alla fin fine sara' l'ennesimo fuoco di paglia:cry:

stefanonweb
01-11-2013, 15:34
Cioè ancora un paio di notizie ed il mio A10-6800K sarà il Top di gamma lato CPU per i prossimi anni??? :asd: :asd: :asd: - :asd: :asd: :asd:

ionet
01-11-2013, 17:00
ok pure tralasciando le notizie,possiamo pero' estrapolare una risposta facendosi una domanda

quanto ipc deve recuperare,per tamponare un calo del 30% del clock?

considerando che dovrebbe almeno superare il precedente modello di punta di almeno un 15%(di meno tanto vale non presentare nulla)

facendo un paio di calcoli ne esce un mostro di cpu,con un burst secondo solo allo storico passaggio da p4 a core2

che onestamente rimanendo con i piedi a terra da parte di amd e' pura fantascienza:stordita:

poteva,doveva puntare molto di piu' sulla gpu:grrr:

vincenzo2008
01-11-2013, 17:04
ok pure tralasciando le notizie,possiamo pero' estrapolare una risposta facendosi una domanda

quanto ipc deve recuperare,per tamponare un calo del 30% del clock?

considerando che dovrebbe almeno superare il precedente modello di punta di almeno un 15%(di meno tanto vale non presentare nulla)

facendo un paio di calcoli ne esce un mostro di cpu,con un burst secondo solo allo storico passaggio da p4 a core2

che onestamente rimanendo con i piedi a terra da parte di amd e' pura fantascienza:stordita:

poteva,doveva puntare molto di piu' sulla gpu:grrr:

secondo me non sarà un 15 % superiore al 6800 k al massimo un 5 % , ma pero con una frequenza operativa del 30 % inferiore , con consumi molto più bassi.

capitan_crasy
01-11-2013, 17:12
Premesso che le frequenze di Kaveri non dovrebbero essere ancora state decise io mi farei meno seghe mentali e aspetterei almeno la fine di quest'anno sperando che AMD dia qualche numero sulle prossime APU a 28nm...

lupocattivo89
01-11-2013, 21:25
anche wiinzip userà HSA http://www.bitsandchips.it/7-software/3584-winzip-18-utilizza-opencl-per-migliorare-le-performance-strizzando-l-occhio-all-hsa

NODREAMS
01-11-2013, 21:59
Scusate raga,ma non riesco a capire le strategie di AMD per il prossimo futuro...Kaveri,Streamroller....o uno o l'altro?

Si uniranno le due architetture e avremo una APU a 8 core?

danielenovanta
01-11-2013, 23:11
Salve a tutti,

volevo porvi una domanda: l'APU Kaveri sarà lo stesso processore, o perlomeno la sua versione retail, della CPU che troviamo all'interno delle console di prossima generazione (PS4/XOne)?

Ve lo chiedo perche', vista ormai l'eta' leggermente avanzata della mia configurazione, ponderavo con larghissimo anticipo i miei possibili acquisti e volevo mirare ad un processore che si avvicinasse alle tecnologie (hUMA&Company) che troveremo nelle console.

Leggendo su internet, nessuno menziona che Jaguar sia Kaveri o viceversa, ma il dubbio mi e' nato e chiedevo a voi, viste le oltre 300 pagine di discussione, se avevate letto notizie a riguardo.

Grazie dell'attenzione, a presto!
Daniele.

Randa71
02-11-2013, 00:09
Salve a tutti,

volevo porvi una domanda: l'APU Kaveri sarà lo stesso processore, o perlomeno la sua versione retail, della CPU che troviamo all'interno delle console di prossima generazione (PS4/XOne)?

Ve lo chiedo perche', vista ormai l'eta' leggermente avanzata della mia configurazione, ponderavo con larghissimo anticipo i miei possibili acquisti e volevo mirare ad un processore che si avvicinasse alle tecnologie (hUMA&Company) che troveremo nelle console.

Leggendo su internet, nessuno menziona che Jaguar sia Kaveri o viceversa, ma il dubbio mi e' nato e chiedevo a voi, viste le oltre 300 pagine di discussione, se avevate letto notizie a riguardo.

Grazie dell'attenzione, a presto!
Daniele.
no. lato CPU l'architettura Steamroller di kaveri è un'architettura molto più performante rispetto alle apu delle console....le apu delle console si basano sull'architettura jaguar....per fare un paragone (come fascia di mercato): atom di Intel...cioè un'architettura di basso profilo lato performance.....le apu delle console tecnicamente non sono nulla di eccezionale...anzi....marketing che fanno a parte...1000 volte meglio kaveri

animeserie
02-11-2013, 00:39
A dire il vero andrebbe rifatta tutta la prima pagina ma la voglia e le motivazioni sono poche...

Capità, come mai poche motivazioni ? cose personali oppure scarsa fiducia nelle prossime novità amd ?

zla_Stobb
02-11-2013, 11:31
ormai ho deciso non aspetto piú kaveri

tra la a8 5600k a 82e e il 6600 a 96e , credo che prendo il primo

mentre come scheda madre questa

http://it.msi.com/product/mb/FM2-A55M-E33.html#/?div=CPUSupport

44 e

cosa ne pensate ?

okorop
02-11-2013, 11:37
ormai ho deciso non aspetto piú kaveri

tra la a8 5600k a 82e e il 6600 a 96e , credo che prendo il primo

mentre come scheda madre questa

http://it.msi.com/product/mb/FM2-A55M-E33.html#/?div=CPUSupport

44 e

cosa ne pensate ?

una schifezza :asd: comprati una scheda madre con chipset a85 (sata 3.0, usb 3.0) ;) quella ha sata 2 e sei limitatissimo lato I/O

per restare in casa MSI prenditi questa http://it.msi.com/product/mb/FM2-A75MA-E35.html
non ho visto i prezzi....

zla_Stobb
02-11-2013, 11:56
l`unica cosa che ha l`hdmi che non trovo nelle altre :mc:

poi non ho capito se non ha le porte usb aggiuntive :confused:

avevo visto questa

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4726#sp
che ho trovato a 52 spedita :stordita:
peró non ha l`hdmi

invece la tua é perfetta , ma non la vende quasi nessuno

capitan_crasy
02-11-2013, 13:53
Sembra che le nuove APU Kaveri saranno presenti al AMD Developer Summit 2013 che si terrà 11 novembre a San Jose.


Clicca qui... (http://www.techpowerup.com/193616/amd-to-unveil-next-generation-apus-on-november-11.html)

francy.1095
02-11-2013, 14:01
@zla_Stobb se non ti serve l'audio su hdmi, un adattatore dvi-hdmi si trova a pochi €

okorop
02-11-2013, 14:50
l`unica cosa che ha l`hdmi che non trovo nelle altre :mc:

poi non ho capito se non ha le porte usb aggiuntive :confused:

avevo visto questa

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4726#sp
che ho trovato a 52 spedita :stordita:
peró non ha l`hdmi

invece la tua é perfetta , ma non la vende quasi nessuno
Prendi su questa GIGABYTE - Motherboard GA-F2A88XM-D3H socket FM2+ , 64 euro con anche reparto audio con linea ottica; oppure questa GIGABYTE - Motherboard GA-F2A88XM-HD3 socket FM2+ senza linea ottica audio a 58,65....le migliori che puoi trovare a questi prezzi ;) L'audio secondo me conta moltissimo, io ho sbagliato a prendere la scheda madre e me ne pento a suo tempo visto che non ha la linea ottica digitale per il collegamento audio allo stereo....

@zla_Stobb se non ti serve l'audio su hdmi, un adattatore dvi-hdmi si trova a pochi €


ma quasi tutte hanno l'hdmi, basta guardare bene :asd:

stefanonweb
03-11-2013, 09:17
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3576-kaveri-e-bald-eagle-perdono-l-imc-per-le-gddr5

un peccato, ma la motivazione è plausibile...
non ci rimane che attendere l'ultima news, sperando sia migliore stavolta

Taglio al laser... Deve ancora uscire e si presenta come un aborto???

stefanonweb
03-11-2013, 10:58
Intendevo che un taglio al laser indica uno stravolgimento del progetto iniziale... Solo questo...

Dimonios
03-11-2013, 11:19
Intendevo che un taglio al laser indica uno stravolgimento del progetto iniziale... Solo questo...

Se ragioniamo così, tutte le schede video consumer basate su GK110 (Titan compresa) sono degli aborti. Eppure costano uno sproposito. :Prrr:

giogts
03-11-2013, 12:36
mi dareste un parere su questa config che vorrei acquistare nei prossimi giorni?

asrock FM2+ extreme4 atx
a10 6700
dissipatore mugen 4(ne conoscete uno pari livello ma dal costo inferiore?)
1x8GB ddr3 1600 cas 11(le 1866 costano troppo!!!)
ssd crucial m500 128GB

prendo tutto da e-key e sarei indeciso tra fx 6300+giga770 ud3, il prezzo sarebbe simile ma non mi fido della longevità dell'am3+
e poi meglio win7 o win 8.1?
:mc:

Santomarco
03-11-2013, 13:02
mi dareste un parere su questa config che vorrei acquistare nei prossimi giorni?

asrock FM2+ extreme4 atx
a10 6700
dissipatore mugen 4(ne conoscete uno pari livello ma dal costo inferiore?)
1x8GB ddr3 1600 cas 11(le 1866 costano troppo!!!)
ssd crucial m500 128GB

prendo tutto da e-key e sarei indeciso tra fx 6300+giga770 ud3, il prezzo sarebbe simile ma non mi fido della longevità dell'am3+
e poi meglio win7 o win 8.1?
:mc:




consiglio RAM... non conviene trovare 2 banchi da 4GB da usare in dual channel?

Oppure ne prendi uno adesso, e poi fra N mesi ne acquisti un'altro analogo da affiancare?

Comunque meglio trovare quelle più veloci, soprattuto nei giochi senti la differenza

Windows 7 no... meglio puntare all' 8.1 ( io ho win8 e non me ne pento!)

Il nabbo di turno
03-11-2013, 14:08
Quoto sopra, servirebbero ram in dual channel, come minimo 1600 mhz, ma perchè no a 1866 mhz, costano poco di più ;).

giogts
03-11-2013, 14:12
Quoto sopra, servirebbero ram in dual channel, come minimo 1600 mhz, ma perchè no a 1866 mhz, costano poco di più ;).

la differenza tra dual channel e single channel è minima e poi speravo di aggiungere un altro banco dopo qualche mese, così come una 7850....

le 1866 costano 20€ in più delle 1600:cry:

Il nabbo di turno
03-11-2013, 14:15
la differenza tra dual channel e single channel è minima e poi speravo di aggiungere un altro banco dopo qualche mese, così come una 7850....

le 1866 costano 20€ in più delle 1600:cry:

Non è minima per niente fidati, poi sono apu che hanno bisogno come il pane di ram veloce.
Se tra qualche mese prendi una dedicata ci può stare, ma fino a quando non la metterai, azzoppi un po' la vga integrata.

giogts
03-11-2013, 14:33
Non è minima per niente fidati, poi sono apu che hanno bisogno come il pane di ram veloce.
Se tra qualche mese prendi una dedicata ci può stare, ma fino a quando non la metterai, azzoppi un po' la vga integrata.

ok allora vado di 2x4GB 1866:fagiano:

che dite me li risparmio i 50€ del dissipatore mugen4?
per me il silenzio è importantissimo, forse il 6700 da 65W basta a tenere in silenzio il dissi di default:mc:

Santomarco
03-11-2013, 14:36
ok allora vado di 2x4GB 1866:fagiano:

che dite me li risparmio i 50€ del dissipatore mugen4?
per me il silenzio è importantissimo, forse il 6700 da 65W basta a tenere in silenzio il dissi di default:mc:

i dissipatori che sono inclusi nelle confezioni di vendita sono veramente pessimi ... puoi sopravvivere fino ad aprile e poi comprarne uno serio :)

Il nabbo di turno
03-11-2013, 14:46
Quoto, è un po' rumoroso.
Io una volta avevo fatto un esperimento, misi un dissipatore stock di un fx 8150 su un a10 5700, fantastico, sovradimensionato, ma come temp era fantastico.:D

capitan_crasy
03-11-2013, 17:07
Computerbase.de pubblica la prima immagine di un sample di Kaveri:

http://i.imgur.com/kisaYEwl.jpg (http://imgur.com/kisaYEw)

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fnews%2F2013-11%2Famds-kaveri-samples-im-umlauf%2F&sandbox=1)

tripleizer
03-11-2013, 17:57
Computerbase.de pubblica la prima immagine di un sample di Kaveri:

http://i.imgur.com/kisaYEwl.jpg (http://imgur.com/kisaYEw)

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fnews%2F2013-11%2Famds-kaveri-samples-im-umlauf%2F&sandbox=1)

l'articolo in questione accenna anche alle APU senza igp,bene bene...:)

secondo te Cap,una 650ti oc, è meglio della parte grafica di Kaveri?

Il nabbo di turno
03-11-2013, 18:24
l'articolo in questione accenna anche alle APU senza igp,bene bene...:)

secondo te Cap,una 650ti oc, è meglio della parte grafica di Kaveri?
Si,l'integrata di kaveri drovebbe andasse come una 7750 ddr3.

tripleizer
03-11-2013, 18:46
Si,l'integrata di kaveri drovebbe andasse come una 7750 ddr3.

una 650ti OC nemmeno la vede una 7750 ddr3...

sorry ho letto meglio la tua risposta

ora c'è solo da attendere le prestazioni x86 di Kaveri e poi tiro giu 2 conti

Lorenzoz
03-11-2013, 19:32
ok allora vado di 2x4GB 1866:fagiano:

che dite me li risparmio i 50€ del dissipatore mugen4?
per me il silenzio è importantissimo, forse il 6700 da 65W basta a tenere in silenzio il dissi di default:mc:

A memoria mi pare che il mugen sia una torre enorme, del tutto eccessivo per un 6700.
Potresti puntare su un Arctic Freezer 13 o al massimo un i30 se vuoi esagerare.
Se vuoi il silenzio assoluto potresti provare il Freeze i30 che è un po' più generoso del 13 e rallentarlo con gli appositi cavetti o da bios.
Insomma ci sono mezzi migliori che mettere dentro un radiatore di 20 chili per niente :asd:

Ho messo un Arctic Freezer 13 sulla configurazione in firma e devo dire che sono passato dal sentire le ventole a sentire il piatto dell'HD che ruota (l'SSD sarebbe una soluzione, ma spendere tutti quei soldi solo per abbattere il rumore non è che mi convinca molto) . :cry: :cry:
Consigliatissimo il 13.

Contando che il tuo processore ha un tdp inferiore dovresti riuscire a raffreddarlo benissimo. Il mio difficilmente va sopra i 35° gradi anche in estate (non faccio un uso pesante del pc ed uso linux).

-El-
03-11-2013, 19:32
A memoria mi pare che il mugen sia una torre enorme, del tutto eccessivo per un 6700.
Potresti puntare su un Arctic Freezer 13 o al massimo un i30 se vuoi esagerare.
Se vuoi il silenzio assoluto potresti provare il Freeze i30 che è un po' più generoso del 13 e rallentarlo con gli appositi cavetti o da bios.
Insomma ci sono mezzi migliori che mettere dentro un radiatore di 20 chili per niente :asd:

Sono assolutamente d'accordo, ho montato un arctic cooling freezer a30 su un 5800k ed è sia silenzioso che freddo. Mi raccomando solo di fare attenzione agli attacchi: l'i30 è quello per intel, l'a30 per amd.

Il nabbo di turno
03-11-2013, 19:37
una 650ti OC nemmeno la vede una 7750 ddr3...

sorry ho letto meglio la tua risposta

ora c'è solo da attendere le prestazioni x86 di Kaveri e poi tiro giu 2 conti

Volevo dire che va di meno, solo che tra un i3 4330(cpu che dovrebbe eguagliare quella di kaveri) e gtx 650 ti sono 240 euro, contro i probabili 130-140 dell'a10.

affiu
03-11-2013, 19:47
Volevo dire che va di meno, solo che tra un i3 4330(cpu che dovrebbe eguagliare quella di kaveri) e gtx 650 ti sono 240 euro, contro i probabili 130-140 dell'a10.

...ma cmq andrebbe aggiunto un dissi. liquido o aria da 50-80 euri + ddr3 2400-2600 mhz(almeno per il top che sicuramente sarà sbloccato)...

o non si overclocca quest'altro ''ninja'' KAVERI? sarebbe un peccato grave!:D :asd:
Altrimenti di che console gaming (nella loro fascia chiaramente) parliamo?;)

digieffe
03-11-2013, 19:53
mah... pensavo:
l'A10-6700 consuma [email protected]... ora l'architettura kaveri avrebbe rispetto a piledriver + ~30% negli int, perde in fp per via della cache ridotta.
Anche se il consumo salisse proporzionalmente alle prestazioni (ma sale meno) 65 + 30% = 85w quindi avrebbe potuto proporre una cpu su SOI 32nm >3.7ghz, sarebbe rimasto il fatto che la IGP non poteva essere aumentata di SP.

EDIT: negli int sarebbe andato quanto un [email protected]++

tripleizer
03-11-2013, 20:05
Volevo dire che va di meno, solo che tra un i3 4330(cpu che dovrebbe eguagliare quella di kaveri) e gtx 650 ti sono 240 euro, contro i probabili 130-140 dell'a10.

cosa va di meno... una gtx650ti OC 1gb gddr5 rispetto ad una 7750 ddr3?? o anche fosse una 7770??

non sono un fanboy intel credimi, ma un i3 4430 è bello tosto dammi retta,aspettiamo come gia detto le prestazioni x86 di Kaveri

dicendo la mia..è un mezzo suicidio quello di AMD di mollare pure e toste CPU

Il nabbo di turno
03-11-2013, 20:08
cosa va di meno... una gtx650ti OC 1gb gddr5 rispetto ad una 7750 ddr3?? o anche fosse una 7770??

Tra la 7770 e la 650 ti c'è un 10% di prestazioni in più, tra una 7770 e una 7750 un 15%, totale 25% più lenta.

tripleizer
03-11-2013, 20:16
Tra la 7770 e la 650 ti c'è un 10% di prestazioni in più, tra una 7770 e una 7750 un 15%, totale 25% più lenta.

http://www.anandtech.com/bench/product/781?vs=777

la 7750 non è nemmeno menzionata,e la gtx 650ti NON è OC come la mia,e nemmeno servirebbe visto che la 650ti liscia gia la batte la 7770

Il nabbo di turno
03-11-2013, 20:48
http://www.anandtech.com/bench/product/781?vs=777

la 7750 non è nemmeno menzionata,e la gtx 650ti NON è OC come la mia,e nemmeno servirebbe visto che la 650ti liscia gia la batte la 7770

Capirai, overclock, si e no saranno 50 mhz in più, cambia 1 o 2 fps al massimo.

tripleizer
03-11-2013, 20:55
va bè ci sono che faccio? :)

mi dicessi la 7790 ecco li ti dico:hai ragione!

stefanonweb
03-11-2013, 22:46
Solo per il rumore?
Ma un ssd rispetto ad un hhd è un'altro pianeta in tutto, altro che solo per il rumore :)

Ho fatto un po' di test di overclock clonando il sistema operativo dell SSD su un hard disk per non incasinare tutto durante le prove... Erano 4 anni che non usavo un HD per il sistema... a 5400 mi sono cadute le balle tanto è lento...
Prendi un SSD al volo...

A ogni modo questi sono i risultati... Devo alzare un pelo il vcore per essere Rock Solid...

http://valid.canardpc.com/14ezid

Lorenzoz
04-11-2013, 07:38
Solo per il rumore?
Ma un ssd rispetto ad un hhd è un'altro pianeta in tutto, altro che solo per il rumore :)


Ho fatto un po' di test di overclock clonando il sistema operativo dell SSD su un hard disk per non incasinare tutto durante le prove... Erano 4 anni che non usavo un HD per il sistema... a 5400 mi sono cadute le balle tanto è lento...
Prendi un SSD al volo...

A ogni modo questi sono i risultati... Devo alzare un pelo il vcore per essere Rock Solid...

http://valid.canardpc.com/14ezid

No ci mancherebbe, so che il rumore è il vantaggio minore per un SSD. Volevo però tenerlo come upgrade di comodo quando inizierò a stufarmi della configurazione, per non cambiarla alla prima scimmia dato il mio uso poco intensivo. ;)

stefanonweb
04-11-2013, 08:06
No ci mancherebbe, so che il rumore è il vantaggio minore per un SSD. Volevo però tenerlo come upgrade di comodo quando inizierò a stufarmi della configurazione, per non cambiarla alla prima scimmia dato il mio uso poco intensivo. ;)

Il passaggio da SSD a Hard Disk è una dei pochi upgrade che non sono una scimmia e che per 90€ ti garantiscono una resa mostruosa. Il mio primo SSD da 40 GB lo usavo sul portatile con il quale lavoravo mettendo musica... Più di tutto lo avevo preso per non avere parti meccaniche in movimento che potevano essere danneggiate dalle vibrazioni dei diffusori... Poi non sono più tornato indietro...

Lorenzoz
04-11-2013, 08:59
Il passaggio da SSD a Hard Disk è una dei pochi upgrade che non sono una scimmia e che per 90€ ti garantiscono una resa mostruosa. Il mio primo SSD da 40 GB lo usavo sul portatile con il quale lavoravo mettendo musica... Più di tutto lo avevo preso per non avere parti meccaniche in movimento che potevano essere danneggiate dalle vibrazioni dei diffusori... Poi non sono più tornato indietro...

Ahhhhh non mi tentare. :):) Sto aspettando che il crucial m500 240GB o il Samsung 840pro da 256GB arrivino al prezzo che vorrei. :)

Tornando in-topic: ho letto una news su phoronix, questa mattina, riferita al kernel linux 3.12:

- AMD Berlin APU support as the first APU built upon AMD's Heterogeneous System Architecture (HSA).

Leggendo meglio mi sembra di capire si tratti di kaveri, sbaglio?
Se si, come mai è chiamata apu Berlin?
È un nome che mi sono perso?

dobermann77
04-11-2013, 09:09
Z - Engineering Sample
D - Desktop
3561 - Frequenza stock 3.5GHz
95 - Socket FM2+
I – Package
4 – Numero di Core
4 – Dimensione Cache (2x2MB L2)
68 – Revisione

cosi fosse, è una frequenza stock molto interessante

Oh, ecco una buona notizia, speriamo che le frequenze stock siano effettivamente di quell'ordine di grandezza.

Lorenzoz
04-11-2013, 10:39
se non sbaglio sarà la denominazione del core di SR utilizzata per il mercato server

:thumbup:

giogts
04-11-2013, 11:02
grazie dei consigli
prendo l'artic cooling freezer A30 per l'A10 6700:D
riuscirò ad overcloccare un pò rimanendo nel silenzio assoluto?
a che frequenza potrei arrivare con vcore def?
vi ricordo che la scheda madre sarà una asrock a88 con 4+2 fasi(forse prendo la microatx)

capitan_crasy
04-11-2013, 11:38
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3586-fotografato-es-di-kaveri-funzionante-a-3-5-ghz

è lo stesso che avete già postato, ma si tenta di capire il modello in base al codice OPN...
Capitano, tu che ne sei l'esperto, è fattibile questa piccola scheda tecnica? “ZD356195I4468”

Z - Engineering Sample
D - Desktop
3561 - Frequenza stock 3.5GHz
95 - Socket FM2+
I – Package
4 – Numero di Core
4 – Dimensione Cache (2x2MB L2)
68 – Revisione

cosi fosse, è una frequenza stock molto interessante

A parte le prime due sigle non ho nessun riferimento ai sample di Kaveri; trovo comunque plausibile quell'elenco...

marchigiano
04-11-2013, 13:25
Quoto, è un po' rumoroso.
Io una volta avevo fatto un esperimento, misi un dissipatore stock di un fx 8150 su un a10 5700, fantastico, sovradimensionato, ma come temp era fantastico.:D

ma i fori corrispondono?

dav1deser
04-11-2013, 13:38
ma i fori corrispondono?

AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2 e FM2+ dovrebbero essere perfettamente identici per quanto riguarda i sistemi di dissipazione. Non è mica intel che se non cambia tutto ad ogni generazione non è contenta:D

Il nabbo di turno
04-11-2013, 18:13
ma i fori corrispondono?

Non hanno i fori, ma le sbarre laterali :D

Il nabbo di turno
04-11-2013, 18:14
va bè ci sono che faccio? :)

mi dicessi la 7790 ecco li ti dico:hai ragione!

Non ci resta che attendere le prime review, ma sono fiducioso.:D

Dimonios
04-11-2013, 18:26
http://www.bit-tech.net/news/bits/2013/11/04/amd-mantle-cloud-imperium-eidos-oxide/1

:sofico:

marchigiano
04-11-2013, 23:26
http://www.asus.com/Motherboards/F2A55/#overview

voglio dare un senso a questa mobo, anche se un senso non ce l'ha... :mbe: :mbe:

:asd:

okorop
04-11-2013, 23:33
http://www.asus.com/Motherboards/F2A55/#overview

voglio dare un senso a questa mobo, anche se un senso non ce l'ha... :mbe: :mbe:

:asd:

ha senso nei pc oem...per tutto il resto non ha senso, figurati che quel chipset c'era anche 2 anni fa con liano ...inutile riproporlo anche su fm2+ e su fm2....e invece :asd:

http://www.asus.com/Motherboards/A55BMAUSB3/

http://www.asus.com/Motherboards/A55BME/

http://www.asus.com/Motherboards/A55BMPLUS/

marchigiano
04-11-2013, 23:59
non mi riferivo al chipset... guarda bene le foto ;) ;) indovinello?

dav1deser
05-11-2013, 00:06
non mi riferivo al chipset... guarda bene le foto ;) ;) indovinello?

Be' dai...un minimo di senso ce l'ha, se qualcuno sa già di prendere un Athlon visto che ha una buona GPU discreta questa scheda va benissimo. Più che altro servirebbe un bel banner lampeggiante che indichi le "carenze" per evitare che qualcuno faccia acquisti sbagliati.

capitan_crasy
05-11-2013, 00:54
http://www.asus.com/Motherboards/F2A55/#overview

voglio dare un senso a questa mobo, anche se un senso non ce l'ha... :mbe: :mbe:

:asd:

E' perchè non hai fantasia...:read:
Il reparto alimentazione è comunque digitale (cosa rara per una entry level), ha le USB 3.0 e anche se ha solo le SATA3.0 sono più che sufficienti per un SSD economico.

okorop
05-11-2013, 07:30
E' perchè non hai fantasia...:read:
Il reparto alimentazione è comunque digitale (cosa rara per una entry level), ha le USB 3.0 e anche se ha solo le SATA3.0 sono più che sufficienti per un SSD economico.

capo fidati che sata 2.0 vs sata 3.0 c'è una bella differenza con gli ssd....

coomunque se intendi le fasi di alimentazione io ho scoperto che la mia per liano a4 3400 ha 1 fase di alimentazione per la cpu :asd: :asd: comunque va piu che bene per un htpc....

okorop
05-11-2013, 10:26
Ma lol e il bello è che tra le specifiche c'è anche "Integrated AMD Radeon™ HD 7000/8000 Series Graphics in A-series APU" :asd:

:sbonk: non serve a niente come scheda madre :asd: :doh:

capitan_crasy
05-11-2013, 11:42
capo fidati che sata 2.0 vs sata 3.0 c'è una bella differenza con gli ssd....

coomunque se intendi le fasi di alimentazione io ho scoperto che la mia per liano a4 3400 ha 1 fase di alimentazione per la cpu :asd: :asd: comunque va piu che bene per un htpc....

Nei bench sono d'accordo con te, nella vita reale la differenza tra il mio PC con SSD SATA3 e il vecchio portatile SSD SATA2 strauso pagato un pezzo di pane non è misurabile ad occhio nudo; comunque la differenza tra un HD tradizionale e qualsiasi soluzione SSD moderna (che sia SATA3 o SATA2) è di dimensione planetarie...;)

s12a
05-11-2013, 12:01
Potrebbe sempre servire per l'OpenCL, quando ci saranno abbastanza applicazioni a supportarlo.