PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

matiat
30-11-2012, 14:23
Vedo che allora non ci siamo capiti.
A me è chiara la situazione e la questione del dissipatore after market era dovuto al fatto che non ha senso montare tre ventole da 120, soprattutto se non fai overclock. A quel punto ho consigliato di spendere meno per le ventole, montandone 2 (ma secondo me anche 1 è sufficiente) e magari investire i soldi per un dissipatore migliore.
Risultato = stessi soldi, meno rumore, meno calore, meno polvere.

Poi se l'utente non capisce questo discorso, figurati se apre il case o cambia la pasta termica...

io lo capisco il discorso ...forse il cliente non lo capisce .... personalmente con l'a8 le temp sotto prime 95 non mi sono proprio piaciute...alte..troppo alte..quindi metto un dissi per la cpu a parte per avere quei 5-6 gradi in meno...sul discorso ventole al massimo ne metto 1-2 + dissi cpu.

sul discorso overclock ribadisco che il pc non è per me.....

in passato mi sono cimentato...settimane perse dietro a settaggi...quando trovi la stabilità non ti accontenti e spingi ancora.....anche se la trovi basta un piccolo cambiamneto di tensione o altro che il computer crasha.... insomma tanto sforzo per niente..... o almeno per i benchmark.....

poi chi lo fa per passione e divertimento..tanto di cappello.

ma è una passione e un divertimento....


personalmente monto molti pc per clienti che vogliono spendere il giusto e questi a6-a8-a10 stanno offrendo una bella alternativa e una discreta prestazione.... per uso tranquillo spero che riescano a difendersi per 4-5 anni....


fosse per me consiglierei i5 + scheda grafica media e vai "tutta la vita" .... ovviam senza gaming pesante.



ma secondo voi a8 e a10 solo come processori sono inferiori anche ad i3???

tantric
30-11-2012, 16:07
Qualcuno con un a10 può dirmi quanto fa di punteggio con 3dmark BASIC, il mio va tremendamente a scatti 4-5 FPS vi sembra normale ?

Score 1042

fuocoz
30-11-2012, 16:18
ma secondo voi a8 e a10 solo come processori sono inferiori anche ad i3???

Se guardi i vari bench, sono li.
Però imo non puoi guardare solo i processori, l'A10 è un sistema completo mentre l'i3 no.

tantric
30-11-2012, 17:04
Poi non mi riesce d'impostare la RAM a 1866mhz con il BIOS uefi , CPU_z mi da sempre come velocità 1333mhz

bomkill
30-11-2012, 17:15
Poi non mi riesce d'impostare la RAM a 1866mhz con il BIOS uefi , CPU_z mi da sempre come velocità 1333mhz

Non sei il solo io con una asus f2a85-m non riesco pensavo la riconoscesse da sola invece la imposta a 1333 se qualcuno sa come impostarla manualmente senza fare danni?

tantric
30-11-2012, 17:44
Bomkil tu hai un a10 ? Con 3dmark basic che punteggio fai ?

guardate i miei risultati :

http://www.3dmark.com/3dm11/5084749

secondo voi è possibile che la cpu sia danneggiata ?

fioriniflavio
30-11-2012, 18:59
sul discorso overclock ribadisco che il pc non è per me.....


Ma si infatti non ho insistito, era un discorso più personale che altro :mano:

Per me queste APU vanno bene per il 70% dell'utenza home, salvo chi ha intenzioni di giocare a livelli alti. In quel caso Intel e scheda discreta.

Il problema è che secondo me non sono state capite queste soluzioni e AMD non ha investito in pubblicità per convincere l'utenza media

bomkill
30-11-2012, 19:51
Bomkil tu hai un a10 ? Con 3dmark basic che punteggio fai ?

guardate i miei risultati :

http://www.3dmark.com/3dm11/5084749

secondo voi è possibile che la cpu sia danneggiata ?

No io o una modesta a6 5400k appena posso provo il 3dmark anche se ho l'impressione che le nostre memorie suppongo tu abbia le corsair vengeance 1866 ci limitino parecchio,e dire che le o prese apposta invece la mia main le vede 1333

tantric
30-11-2012, 23:31
anche questo test ha dei risultati molto più bassi della norma :cry:

http://www.3dmark.com/pcm7/501682

cosa potrebbe causare un problema del genere ?

Mister D
01-12-2012, 12:10
Non sei il solo io con una asus f2a85-m non riesco pensavo la riconoscesse da sola invece la imposta a 1333 se qualcuno sa come impostarla manualmente senza fare danni?

Ciao,
devi andare nel bios alla voce Ai tweker e cercare memory frequency che sarò impostato su AUTO. Devi solamente impostarlo su 1866 e salvare. Poi una volta in windows controlli con cpu-z se ti ha impostato non solo la frequenza ma anche i giusti timings per quella frequenza. La pagina memory ti dice la frequenza delle ram e i timing che sono impostati al momento, confrontali con la pagina seguente SPD che ti da i timings dei profili della ram, compreso il profilo 1866. Se sono uguali non toccare nient'altro e verifica solo che il pc sia stabile.;)

whitewolf92
01-12-2012, 12:29
stavo pensando di vendere il mio i5 2500k e la mia 6870 perchè non li sfrutto manco un po'...e passare ad un a10 5800k,voi che ne dite?La grafica integrata ho letto che è buona,io gioco pochissimo quindi non dovrei aver problemi.Alla fine vendendo i miei pezzi e comprando i nuovi guadagnari 120-130 euro,ne vale la pena secondo voi?

LarsFrederiksen
01-12-2012, 14:24
Ciao,

io vorrei farmi un mini ITX...
per spendere poco, visto che non gioco, ho puntato un A4-5300 a 49 euro.
Possibile che l'unica scheda madre ITX acquistabile attualmente è la ASRock FM2A75M-ITX a 90 euro? CE ne sono altre?
Che dite vale la pena?

Grazie mille

Vash_85
01-12-2012, 17:06
stavo pensando di vendere il mio i5 2500k e la mia 6870 perchè non li sfrutto manco un po'...e passare ad un a10 5800k,voi che ne dite?La grafica integrata ho letto che è buona,io gioco pochissimo quindi non dovrei aver problemi.Alla fine vendendo i miei pezzi e comprando i nuovi guadagnari 120-130 euro,ne vale la pena secondo voi?

Se il 2500k+6870 ti sono superflui, potrebbe essere un idea...
Visto che ti viene anche qualche soldo intasca non sarebbe un idea malvagia.
Se usi il pc così di rado hai preso in considerazione anche i modelli minori?

bomkill
01-12-2012, 18:48
Ciao,
devi andare nel bios alla voce Ai tweker e cercare memory frequency che sarò impostato su AUTO. Devi solamente impostarlo su 1866 e salvare. Poi una volta in windows controlli con cpu-z se ti ha impostato non solo la frequenza ma anche i giusti timings per quella frequenza. La pagina memory ti dice la frequenza delle ram e i timing che sono impostati al momento, confrontali con la pagina seguente SPD che ti da i timings dei profili della ram, compreso il profilo 1866. Se sono uguali non toccare nient'altro e verifica solo che il pc sia stabile.;)

Grazie ok ho dovuto impostare i timing manualmente (un pelo + rilassati)
per il momento tutto ok
Che tu sappia la funzione auto tuning e affidabile visto che la cpu passa da 3.6 a 4.3

tantric
02-12-2012, 18:33
Ho risolto quei geni dei tecnici non avevano messo le RAM in dual channel ,

Ora con 3dmark faccio 1600 punti , ho provato metro 2033 ecco i risultati :

Options: Resolution: 1280 x 768; DirectX: DirectX 9; Quality: High; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 16X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Not supported; DOF: Not supported

Total Frames: 1802, Total Time: 58,91574 sec
Average Framerate: 30.69
Max. Framerate: 50.69 (Frame: 1662)
Min. Framerate: 11.61 (Frame: 6)



Options: Resolution: 1280 x 1024; DirectX: DirectX 11; Quality: Medium; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 4X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Enabled; DOF: Disabled

Total Frames: 1993, Total Time: 58,62589 sec
Average Framerate: 34.10
Max. Framerate: 59.84 (Frame: 3)
Min. Framerate: 13.27 (Frame: 11)



Options: Resolution: 1920 x 1080; DirectX: DirectX 11; Quality: Medium; Antialiasing: AAA; Texture filtering: AF 4X; Advanced PhysX: Disabled; Tesselation: Enabled; DOF: Disabled

Total Frames: 1480, Total Time: 58,75289 sec
Average Framerate: 25.29
Max. Framerate: 43.85 (Frame: 4)
Min. Framerate: 12.03 (Frame: 6)


Che ne dite ? A me sembrano buoni , ora stavo pensando di prendere una 6670 a buon prezzo e provare il crossfire , ma quale dovrei prendere tra dd3 gddr3 e gddr5 ?

Franz.b
02-12-2012, 19:55
iscritto! :)

Althotas
03-12-2012, 00:10
Anandtech - articolo su 5 pagine uscito 3 giorni fa, che potrebbe tornare utile: AMD Trinity Buyer's Guide - http://www.anandtech.com/show/6449/amd-trinity-buyers-guide

fuocoz
03-12-2012, 16:17
Anandtech - articolo su 5 pagine uscito 3 giorni fa, che potrebbe tornare utile: AMD Trinity Buyer's Guide - http://www.anandtech.com/show/6449/amd-trinity-buyers-guide

Diciamo che un altro punto a favore di queste apu è che non c'è troppo da sbattersi per fare una config :D
Comunque non capisco perchè spende 30 dollari (cioè quasi il 15% del budget) per un dissi aftermarket

sniperspa
03-12-2012, 19:18
Io l'A4-3400 lo tengo con dissi boxed e ventola settata a velocità 2 di 10 (impostata dal bios della mobo asrock)...potrei anche mettere benissimo a 1 tanto in idle sta sotto i 30° e viene usato praticamente solo per download e poca navigazione :asd:

Vash_85
03-12-2012, 21:28
Ma esiste qualche software sulla faccia della terra che visualizzi correttamente il clock della gpu di trinity?
Tutti quelli che ho provato scazzano paurosamente!

Althotas
03-12-2012, 23:11
A me piacerebbe recuperare il tool/test/file che usa anandtech per verificare la precisione delle schede video della riproduzione a 24p (23.976), che si vede nella prima immagine (per esempio) qua: http://www.anandtech.com/show/6443/asrock-vision-ht-ivy-bridge-carries-the-sff-htpc-forward/6

matiat
04-12-2012, 00:13
ragazzi ma secondo voi con l'a10 e una buona scheda grafica si può giocare serenamente o il procio non ce la farebbe a sostenere certi giochi???

fioriniflavio
04-12-2012, 06:35
ragazzi ma secondo voi con l'a10 e una buona scheda grafica si può giocare serenamente o il procio non ce la farebbe a sostenere certi giochi???

Perché non dovrebbe farcela? Il punto è se ha senso questo tipo di configurazione... Perché lo chiedi?

maxge
04-12-2012, 07:29
Ho ordinato l'a10-5800k su eprezzo in offerta a 99 euro abbinandoci una asrock FM2A75 Pro4, spero di aver fatto un buon acquisto.
2 domande:
In idle i consumi quanto sono superiori rispetto all'a10-5700?
Per ora utilizzerei delle ram che ho in casa, Geil Enhance Corsa 2x2Gb 1600Mhz ddr3, potrei avere dei problemi?
Vorrei riuscire a giocare giusto a pro evolution soccer a 1380x768...

sniperspa
04-12-2012, 08:18
ragazzi ma secondo voi con l'a10 e una buona scheda grafica si può giocare serenamente o il procio non ce la farebbe a sostenere certi giochi???

se devi usare vga discreta per giocare conviene l'AM3+ penso

fioriniflavio
04-12-2012, 08:24
se devi usare vga discreta per giocare conviene l'AM3+ penso

Intel ancora meglio ;)

KoopaTroopa
04-12-2012, 08:34
Secondo me ci giochi tranquillamente

fioriniflavio
04-12-2012, 08:38
per giocare a singola-gpu non cambia nulla e si risparmia o si paga uguale (vedi 8350 vs 3570) ma con più prestazioni in MT, per sistemi multi-gpu si va su intel non c'è dubbio, la piattaforma amd non regge 2 gpu di fascia alta, al massimo 2x 7770...

Si potrei anche essere d'accordo con te, però in generale con intel a mio avviso si ottiene una piattaforma migliore (e lo dico da grande appassionato di AMD). Quindi se devi fare la spesa io guarderei un po' tutti gli aspetti.

matiat
04-12-2012, 09:53
Ok . Era una mia curiosità . Ormai sono anni che non carico qualche gioco serio :-) . Mi chiedevo fin dove si può risparmiare sulla cpu per giocare . Prendendo una scheda grafica sui 150-170 euro ci si dovrebbe difendere. Magari non tenendo tutto al massimo :-) ma i requisiti minimo di cpu per giocare almeno 2-3 anni ?

matiat
04-12-2012, 11:20
guarda, se fanno i giochi con i piedi come con Far Cry 3, già ora arrancherebbe :doh: , ma se seguono l'andazzo di BF3 penso che le potenze attuali delle cpu siano sufficienti per durare anche per fine decennio... ora per crysis 3 i requisiti minimi sono gli athlon 64 x2 tipo il 5200+ (del 2007) e i Core 2 Duo tipo il E6600 (del 2006), sono cpu dual core con IPC quasi dimezzato per gli attuali intel e del 50% inferiore degli attuali amd... a spanne... però ripeto, dipende dai giochi e come li faranno, BF3 sfrutta a dovere i quad core e carica pesantemente la gpu, Far Cry 3 l'opposto :doh: non a caso ti ho preso come riferimento gli antipodi...

ok. ma in generale con un quad core amd e una sheda grafica sui 150 euro si va tranquillo ??? di schede grafiche ne capisco moooolto poco ...guardo quelle 4 caratt base ma mi chiedo sempre se vale la pena spendere quei 50-60 euro in piu.... :-)

Franz.b
04-12-2012, 11:25
con questi processori la scheda grafica discreta credo possa essere messa in cross-fire con quella integrata.
ma non credo che queste APU siano la migliore soluzione per giocare. io l'ho presa per un uso generico, anche intenso, come player multimediale, registrazione da scheda ddt, trattamento foto/video, compressione video... ho fatto 2 conti sia sul consumo elettrico che sulle spese hardware e mi è sembrato un buon compromesso tra prestazioni e costi.

Toy586
04-12-2012, 14:39
Ciao, qualcuno sta usando questo kit? http://www.gskill.com/products.php?index=513&c1=1&c2=3 Come vanno? Danno problemi? Grazie

AndryTAS
04-12-2012, 18:56
Ragazzi a un amico a cui serve un PC ai minimi propio, per fare solo lettura internet e al massimo documenti e qualche film... è stato proposto questo PC.

- Hard Disk Interno HGST/Hitachi Deskstar 7K1000.C 500GB
- RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB)
- CPU AMD A4 5300 FM2 2-Core 3.4GHz 1MB HD7480D 65W Boxed
- Scheda Madre MSI FM2-A55M-E33 Socket FM2
- Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk
- Case Midi iTek Vic ATX Nero con Alimentatore 500W USB3

Il mio dubbio era la serie AMD A4 è ottima? o converrebbe mettere una serie FM1, se sempre si trova superiore? o propio conviene cambiare architettura?

sniperspa
04-12-2012, 19:23
Ragazzi a un amico a cui serve un PC ai minimi propio, per fare solo lettura internet e al massimo documenti e qualche film... è stato proposto questo PC.

- Hard Disk Interno HGST/Hitachi Deskstar 7K1000.C 500GB
- RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB)
- CPU AMD A4 5300 FM2 2-Core 3.4GHz 1MB HD7480D 65W Boxed
- Scheda Madre MSI FM2-A55M-E33 Socket FM2
- Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero Bulk
- Case Midi iTek Vic ATX Nero con Alimentatore 500W USB3

Il mio dubbio era la serie AMD A4 è ottima? o converrebbe mettere una serie FM1, se sempre si trova superiore? o propio conviene cambiare architettura?

L'A4 è soket FM2 e come intuibile dal nome viene dopo l'FM1

Comunque sia il processore è più che sufficiente per uso ad ufficio e navigazione e consuma molto poco quindi la configurazione sarebbe anche azzeccata

AndryTAS
04-12-2012, 21:00
si lo so che l'A4 è FM2...pensavo ci fossero FM1 consigliati rispetto all'A4 FM2...ma se mi dici che questo fà un buon lavoro per quell'utilizzo...:) grazie...

Athlon 64 3000+
04-12-2012, 22:33
in generale si, la mia configurazione è cosi anche se non ho un trinity le prestazioni in gioco sono simili, un quad core di media potenza(100/150€) con una gpu di media potenza (150€)... tipo faccio girare tutto al max i vari assassin creed dai 40fps minimo fino a 100fps a seconda di dove mi trovo (e sono ottimizzati a caxxo, la cara ubisoft) a parte l'ultimo che non ho... ovvio dipende dal gioco, quando proverò crysis 2 o BF3 non credo di andare il FullHD al max ma prima devo finire Mass Effect 3 :D e vado tranquillo...

ps. ma il punto è che, il fatto di non poter andare al max in full hd con BF3 o Crysis2 non mi dipenderà dalla cpu, ma dalla gpu... i bench su BF3 che ti ho fatto vedere denotano che e tutte le cpu dal quad core in su con una 7970 hanno le stesse performance...
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-amd-fx-8350-vishera/42/
questo perchè ha un motore coi contro caxxi... penso sia il gioco meglio ottimizzato lato cpu attualmente...

Riguardo BF3 putroppo il test è stato fatto in single player,im multiplayer putroppo c'e una forte dipendenza della CPU in maniera davvero esagerata.
Per farti un esempio passando dal mio A8-3870k al i5 2500k si passa da 40 a 70 fps(con una HD 7970) quando quest'ultimo dovrebbe essere un 50% più veloce e non un 70-80% ed una situazione che a distanza di oltre un anno dall'uscita del gioco proprio non riesco ad accettare.

sniperspa
04-12-2012, 23:03
si lo so che l'A4 è FM2...pensavo ci fossero FM1 consigliati rispetto all'A4 FM2...ma se mi dici che questo fà un buon lavoro per quell'utilizzo...:) grazie...

Ah ora ho capito il senso della domanda :D

Bè per quell'utilizzo in realtà basterebbe anche un A4 FM1 in realtà, però vista la differenza di prezzo esigua tanto vale puntare sull'FM2 dato che FM1 è già morto in pratica come socket.

Athlon 64 3000+
05-12-2012, 09:31
http://www.planet3dnow.de/vbulletin/showthread.php?p=4700335#post4700335

C'è un confronto tra l'A8-3850 e l'A10-4600M sotto Linux.
Le prove sono state fatte con Ubuntu 12.10 e Kernel sia 3.0 che 3.5.
Llano è stato provato sia con Kernel 3.0 e 3.5 mentre Trinity solo 3.5

http://openbenchmarking.org/result/1212027-SU-1107118GR40

Metto anche questo link perchè potreste non trovalo.
Dice che Trinity con le ultime versioni dei programmi testati per varie motivazioni migliora le prestazioni avvicinandosi all'A8-3850.

cCUCAIO
05-12-2012, 19:41
Ragazzi, quanto rumoroso è il dissy stock del 5800k? Userò il pc in stanza da letto quindi non vorrei avere il fastidio della ventola che gira....in alternativa quale dissi mi consigliate? Non mi interessa overclock, solo silenzio! :)

Franz.b
05-12-2012, 22:48
Ragazzi, quanto rumoroso è il dissy stock del 5800k? Userò il pc in stanza da letto quindi non vorrei avere il fastidio della ventola che gira....in alternativa quale dissi mi consigliate? Non mi interessa overclock, solo silenzio! :)

piuttosto silenzioso anche a case aperto.
poi nn so quando è al massimo, ora la scheda madre controlla la temperatura e la mia gigabyte permette di selezionare varie curve di temperatura/giri... tra che è inverno e che nn l'ho ancora stressato nn so quanto salga.
in alternativa sto pensando agli artic-cooling che sono sempre silenziosissimi.

Il_dottore
06-12-2012, 15:49
MICROSOFT ha scelto le APU AMD per Surface di seconda generazione

http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-surface-di-seconda-generazione-le-prime-indiscrezioni_44970.html

Il_dottore
06-12-2012, 16:20
Tanto per curiosità che se ne fa Microsoft di AMD?

http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-surface-di-seconda-generazione-le-prime-indiscrezioni_44970.html

Fai un po' te, e magari aggiungici pure la Xbox.

sergio.p.
06-12-2012, 16:22
MICROSOFT ha scelto le APU AMD per Surface di seconda generazione

http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-surface-di-seconda-generazione-le-prime-indiscrezioni_44970.html

dei tablet con supporto video giusto.
ma sono io con la memoria la memoria penosa o jaguar era in dubbio?

sniperspa
06-12-2012, 18:13
Ragazzi, quanto rumoroso è il dissy stock del 5800k? Userò il pc in stanza da letto quindi non vorrei avere il fastidio della ventola che gira....in alternativa quale dissi mi consigliate? Non mi interessa overclock, solo silenzio! :)

i dissi boxed amd sono sempre parecchio rumorosi per i miei gusti, quello del mio A4-3400 anche se lo setto al minimo è comunque molto più rumoroso del AC Freezer 64 pro che uso nel pc principale

..poi non so se quelli che montano su trinity siano meglio ma suppongo siano sempre quelli circa

maxge
06-12-2012, 21:44
C'è da qualche parte una comparativa dei consumi dei modelli trinity desktop?

capitan_crasy
07-12-2012, 09:15
http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-surface-di-seconda-generazione-le-prime-indiscrezioni_44970.html

Fai un po' te, e magari aggiungici pure la Xbox.

Avanti un altro...:rolleyes:

Il_dottore
07-12-2012, 10:09
Avanti un altro...:rolleyes:

LOL, esce la notizia del probabile passaggio di Microsoft ad AMD
e questo è tutto quello che sai dire.

BOH! Contenta la redazione...

matiat
07-12-2012, 10:58
ragazzi io dopo l'esperienza di temp troppo alte del modello a8 3850 ho cambiato qualcosa con il modello a10.....


a8 -3850 dissipatore originale.. temperatura esterna 30-32 gradi

a riposo 38-40 gradi ... sotto intel burner test 75-78 gradi

temp rilevate sia con suite di asus che con core temp
nessun overclock


A10 - 5800 dissipatore artic cooling alpine 64 plus(10 euro) pasta termica mx-4
temperatura esterna 16-18 gradi

a riposo 27-28 gradi

sotto intel burn test 48-50 gradi

ottime temp ma mi chiedo se sono reali... :-)

il bios a riposo mi segnala 34-35 gradi

per riposo intendo non fare proprio niente :-)

core temp non mi rileva le temp ...forse non è compatibile...

se le temp sono queste sono molto contento...

dav1deser
07-12-2012, 11:12
Nel bios molte funzioni di risparmio energetico (tipo il cool & quiet) non funzionano, quindi le temperature sono un po' più alte di quelle a riposo in windows. Quindi le tue sembrano perfettamente normali.

matiat
07-12-2012, 11:25
Nel bios molte funzioni di risparmio energetico (tipo il cool & quiet) non funzionano, quindi le temperature sono un po' più alte di quelle a riposo in windows. Quindi le tue sembrano perfettamente normali.

ok. allora sono assurde quelle del modello A8 con dissi originale :-)

Franz.b
07-12-2012, 11:33
al negozio mi hanno espressamente sconsigliato i modelli inferiori all'A10, hanno riscontrato diversi strani problemi... mentre gli A10 mai. :boh:

matiat
07-12-2012, 11:41
al negozio mi hanno espressamente sconsigliato i modelli inferiori all'A10, hanno riscontrato diversi strani problemi... mentre gli A10 mai. :boh:

io ho montato un paio di a8 e questo è il mio primo A10....

a livello prestazionale personalmente non noto grandi differenze....

cioè se non devi fare overclock alla fine quello che graficamente non puoi fare con a8 non o fai neanche con a10... la gpu è ottima ma sempre per quel tipo di utilizzo mooolto sereno..non giochi con nessuna delle 2 :-)

però solo per il discorso temp prenderei mille volte l'a10...

noto anche una maggiore stabilità sia nei test sia con la ram a 1600 mhz


visto che mi capita spesso di montare pc che programma mi consigliate per testare la potenza e fare delle prove nei vari pc per capire le reali differenze prestazionali.....

non posso basarmi sul rivelatore di windows ..ah ah ah ...

cmq per windows il mio imac 27 con i5 750 ha lo stesso punteggio nella velocità di calcolo di questo A10 5800.

fioriniflavio
07-12-2012, 14:24
io ho montato un paio di a8 e questo è il mio primo A10....

a livello prestazionale personalmente non noto grandi differenze....

cioè se non devi fare overclock alla fine quello che graficamente non puoi fare con a8 non o fai neanche con a10... la gpu è ottima ma sempre per quel tipo di utilizzo mooolto sereno..non giochi con nessuna delle 2 :-)

però solo per il discorso temp prenderei mille volte l'a10...

noto anche una maggiore stabilità sia nei test sia con la ram a 1600 mhz


visto che mi capita spesso di montare pc che programma mi consigliate per testare la potenza e fare delle prove nei vari pc per capire le reali differenze prestazionali.....

non posso basarmi sul rivelatore di windows ..ah ah ah ...

cmq per windows il mio imac 27 con i5 750 ha lo stesso punteggio nella velocità di calcolo di questo A10 5800.

potresti usare PCMark, alla fine ti da un idea complessiva http://www.futuremark.com/benchmarks/pcmark

Franz.b
07-12-2012, 23:09
Flame ON...

si, danno il problema che costando poco non conviene al negoziante venderlo :D

Flame OFF...

si, può essere certamente. ma può anche darsi che i processori "top" siano quelli usciti perfetti dalle fonderie, mentre gli altri siano rallentati volutamente bloccando parti difettose o rallentando la frequenza non sostenuta.

fioriniflavio
08-12-2012, 07:38
si, può essere certamente. ma può anche darsi che i processori "top" siano quelli usciti perfetti dalle fonderie, mentre gli altri siano rallentati volutamente bloccando parti difettose o rallentando la frequenza non sostenuta.

Sì ma anche se fosse testano il funzionamento una volta disattivato. Mica vendono roba difettosa... Credo più alla prima ipotesi... :-D

-Maxx-
09-12-2012, 13:33
Flame ON...

si, danno il problema che costando poco non conviene al negoziante venderlo :D

Flame OFF...

In effetti, che corbellerie si inventano pur di vendere :stordita:

pellizza
09-12-2012, 18:51
l'a4 5300 a che processore intel si puo' paragonarE?

Vash_85
09-12-2012, 19:13
l'a4 5300 a che processore intel si puo' paragonarE?

Direi classe celeron, o poco più lato x86
Lato gpu sicuramente migliore della hd 2xxx

FroZen
10-12-2012, 08:28
potresti usare PCMark, alla fine ti da un idea complessiva http://www.futuremark.com/benchmarks/pcmark

PC Mark? E' la stessa suite che dai risultati sembra che un i5 3450 và il 50% in più di un AMD 8350? Quella suite? :stordita: :mbe:


Usa cinebench che è un test SERIO ;)


Piccolo OT, ieri sera 7.02 con il mio fido 1100T@4GHz e 1.2 in single core.......so' soddisfazioni :D

fioriniflavio
10-12-2012, 14:53
Mi avete massacrato, non parlo più :( :D ho citato il primo che mi veniva in mente...

gianco9
10-12-2012, 14:56
Ciao a tutti! Vi chiedo un consiglio per l'acquisto di un fisso il cui utilizzo che faccio è l'uso comune più mi interessa la visione di blu ray e magari all'occorrenza che sia capace di fare girare qualche gioco (basta che si avvia per il resto non mi interessano grafica a palla e tutte queste cose). Stavo prendendo un a10 in considerazione poiche non vorrei spendere molto, oppure volevo sapere se era meglio passare direttamente agli fx o cambiare completamente su intel, se invece gli a10 sono abbastanza efficienti per il mio utilizzo mi oriento li...voi che dite?:)
PS il fisso che sostituisco mi vergogno pure a dire cosa è...preistoria pura :D

gianco9
10-12-2012, 15:33
Grazie per l'illuminazione grid! Parlando degli a10 che differenza c'è tra il 5700 e il 5800K? Solo lo sblocco per l'oc?

gianco9
10-12-2012, 16:46
considerando anche la poca differenza di prezzo è più logico scegliere il 5800...in ogni caso ti ringrazio mi sei stato di grande aiuto! :)

fioriniflavio
10-12-2012, 17:18
no dai, non rimarci male :)

.

Figurati, per così poco :D

Franz.b
10-12-2012, 18:24
Sì ma anche se fosse testano il funzionamento una volta disattivato. Mica vendono roba difettosa... Credo più alla prima ipotesi... :-D
In effetti, che corbellerie si inventano pur di vendere :stordita:
non è da sottovalutare la questione OC, perchè potrebbero essere chip migliori e più selezionati perchè propensi all'OC appunto, ma di certo non difettosi... solo che se uno si cimenta a fare OC con un 5700 trova al 99% più difficoltà a prescindere dallo sblocco del moltiplicatore...

sostanzialmente cambiano le frequenze sia lato cpu che gpu, ma hanno gli stessi radeon core per cui ha le stesse prestazioni all'incirca...
...per dire il 90% uno ti fa 45fps l'altro 40fps
[cut]
:mbe:

dufastoni
10-12-2012, 20:04
ancora indeciso su che apu prendere, la scorsa settimana ho notato su amazon il 5800k a 97 euro in offerta e non ne ho approfittato. Peccato veramente perche' era un affare. E' possibile che ci torni a breve a quel prezzo?

paolo.oliva2
10-12-2012, 22:25
Volevo far presente un problema... per chi ha un K55 Asus.
Il sistema va bene, però ho un problema con le conversioni video...
Io uso Fremake Video Converter e non ne vuole sapere di funzionare.... gli errori sono di lettura file... a caso, a volte al 20%, altre all'80%, ho scaricato un altro software di conversione FormatConverter5 e praticamente come lancio la conversione riporta che ha finito...11
Ora... i sintomi dovrebbero essere o di lettura sul disco fisso o di memoria RAM difettosa... ma ho fatto 1000 test e il disco fisso è perfetto e la ram, utilizzando Winrar/winzip anche con file di 20GB, non ho alcun problema. Ho fatto anche prove con più programmi contemporaneamente e mai alcun problema, solo ed unicamente con i software di conversione
Ora... che cacchio è?
Un conflitto tra windows 7 64bit e Trinity, oppure i 4GB di RAM di sistema che sono insufficienti, oppure un problema di temperature (arrivo a 118° sotto stress, ma HWmonitor non riporta la temp del procio ma la temp del sistema di raffreddamento, quindi non so quanto affidabile)... ma tra l'altro, con FormatConverter5 praticamente escie subito senza manco scaldare la CPU...

Franz.b
10-12-2012, 23:04
senza offesa, ma cosa non ti è chiaro?
...un conto è dire che i chip del 5800k sono più selezionati rispetto al 5700, un conto è dire o pensare che i chip inferiori al 5800k hanno problemi perchè sono difettosi... stai pur sereno che il FUNZIONAMENTO A DEFAULT NON RISENTE MINIMAMENTE DELLA "CASTRAZIONE" DI FABBRICA, sarebbero orde di RMA o richiami della casa madre come già successo tra l'altro anche per Intel inizio 2011 su altri motivi, ma è un esempio...
...siccome tutti i chip ormai derivano dallo stesso wafer di silicio ed è tutto pensato in ottica risparmio nei costi di produzione, quelli meno performanti vengono declassati; mica hanno una catena per modello di cpu, è impensabile...
esempio banale: il 955be che ho io non sarà ai livelli del 980be, ma sono chip gemelli usciti dallo stesso wafer di silicio, castrata nella frequenza, vero che è pur sempre BE e quindi garantisce una propensione all'OC, ma al 99% dei casi un OC con il 980be riesce meglio che con il 955be;
o addirittura i 555be X2 sbloccabili a seconda del :ciapet: in X3 o X4 compresa la cache L3... e cosi via per tutte le altre cpu che derivano dallo stesso wafer di silicio o che sono affini, tipo FX-8xxx/6xxx/4xxx, ecc...

spero di aver spiegato meglio il mio pensiero precedente ;)

ps: flame a parte, sempre il 99% dei negozianti che conosco cercano di spillarti più soldi possibili, non lo scopro mica io, e non per altro consigliano sempre al 99% dei casi Intel, ma è tutta un altra storia...
guarda che ti quotavo perchè sono d'accordo con te!
il tuo intervento nega/chiarisce gli altri due che ho citato.

-Maxx-
11-12-2012, 11:30
Sei in contraddizione:

al negozio mi hanno espressamente sconsigliato i modelli inferiori all'A10, hanno riscontrato diversi strani problemi... mentre gli A10 mai. :boh:

si, può essere certamente. ma può anche darsi che i processori "top" siano quelli usciti perfetti dalle fonderie, mentre gli altri siano rallentati volutamente bloccando parti difettose o rallentando la frequenza non sostenuta.

Un conto è l'anomalia funzionale imprevista che compromette la stabilità del processore, un altro conto è invece l'impostazione di fabbrica del produttore che testa i componenti assegnandogli parametri specifici atti a garantire la completa stabilità operativa per l'utente finale.

Da qui la mia uscita scettica nei confronti del negoziante da te citato ;)

Franz.b
11-12-2012, 12:24
Sei in contraddizione:





Un conto è l'anomalia funzionale imprevista che compromette la stabilità del processore, un altro conto è invece l'impostazione di fabbrica del produttore che testa i componenti assegnandogli parametri specifici atti a garantire la completa stabilità operativa per l'utente finale.

Da qui la mia uscita scettica nei confronti del negoziante da te citato ;)
la tesi del negozio è che siccome son rallentati perchè "non perfetti" a volte danno dei problemi strani. che problemi siano non lo so...
la mia unica esperienza è di qualche anno fa di processori che mandavano in crash windows con una determinata operazione e che altri processori identici non davano (sostituzione fisica del processore sulla stessa MB).
che poi siano cose che ora sono superate e che la si tenga come scusa per mangiarci qualcosa sui prezzi può essere vero. un altro negozio da cui mi fornivo ora vende solo preassemblati sigillati e solo intel, meno lavoro, meno rogne, più schei. io però voglio cambiare le ventole, aggiungere, togliere, provare schede di acquisizione video e TV... quindi l'ho salutato.
ma devo anche aggiungere che al negozio dove ho preso l'A10 ho pure dato un limite di prezzo dettatomi solo dall'assicurazione... il sistema APU l'ho scelto per i consumi, poi poteva ricaricare quanto voleva (e lo ha fatto...) indipendentemente dal processore.

dav1deser
11-12-2012, 12:44
I processori vengono testati uno ad uno, è praticamente impossibile trovarne di fallati, anche se sono modelli di fascia bassa. Verrebero fuori tanti di quei casini se fosse vero che AMD dovrebbe chiudere i battenti in quattro e quattrotto, anche perchè non puoi sapere a priori in quali sistemi verranno montati, e se uno di quei sistemi svolge un qualche compito "critico" e il processore desse problemi per il produttore della CPU sarebbero rogne infinite...

Quindi puoi stare tranquillo che a meno di sfighe assurde, qualunque CPU/APU compri alle sue specifiche di default funzionerà perfettamente.

Phenomenale
11-12-2012, 13:15
un problema... per chi ha un K55 Asus.
Il sistema va bene, però ho un problema con le conversioni video...
Io uso Fremake Video Converter e non ne vuole sapere di funzionare.... Ho fatto anche prove con più programmi contemporaneamente e mai alcun problema, solo ed unicamente con i software di conversione

Ora... che cacchio è?
I programmi di conversione video riconoscono ed usano l'accelerazione multimedia delle APU (carlotto docet :) ), quindi o hai i driver radeon non aggiornati o sono bacati... per sicurezza non usare quelli preinstallati nel portatile, scaricati a manina gli ultimissimi da AMD ;)

angelo968
11-12-2012, 14:02
Salve a tutti, ho visto sulla chiave un nuovo processore AMD Athlon II X4 740. so che deriva dai processori trinity, ma a quale è il suo processore Trinity di riferimento e dovendolo paragonare ad un Intel a quale si potrebbe paragonare?

angelo968
11-12-2012, 14:37
Grazie per le delucidazioni. Ritieni che possa essere un buon acquisto (visto il prezzo) per le classiche operazioni casalinghe (navigazione, copia, incolla e programmi leggeri di editing video) avendo già io una scheda video dedicata nel mio impianto

paolo.oliva2
11-12-2012, 15:47
I programmi di conversione video riconoscono ed usano l'accelerazione multimedia delle APU (carlotto docet :) ), quindi o hai i driver radeon non aggiornati o sono bacati... per sicurezza non usare quelli preinstallati nel portatile, scaricati a manina gli ultimissimi da AMD ;)

OK, lo faccio subito... a 25KB/s quando va bene finitò attorno a Natale :doh:

ankilozzozzus
11-12-2012, 18:59
Quale apu consigliate, per un mini-itx, per giochi come Fifa o Pes, a risoluzione 1680 o 1920? non trovo benchmark sulla rete. Grazie in anticipo

tantric
11-12-2012, 19:34
Ragazzi ma voi l'nb frequency a quanto lo avete impostato ? Io ho un a10 5800k predefinito restava sui 1400-1500,adesso l'ho messo manualmente a 1700 ? Dite che rischio qualcosa a lasciarlo cosi o posso anche alzarlo ancora un pò, premesso che ho il dissipatore standard .

unnilennium
11-12-2012, 20:32
A10 per giocare sicuro.

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Franz.b
12-12-2012, 10:48
Cinebench dice che l'A10 ha 2 processori su 2 thread... :wtf:

Franz.b
12-12-2012, 11:22
ma quando processa quanti ne vedi? punteggio?

quando processa ne vedo 4, punteggio nn me lo ricordo ma sto reinstallando win7 che si oppone ai driver del raid non certificati... -.-

tantric
12-12-2012, 11:43
Ragazzi sull'nb frequency non sa rispondermi nessuno ? Poi è normale che con un utilizzo normale ,internet e download la temperatura della cpu sia a 41 gradi ? ( A10 5800k)

clodi
12-12-2012, 12:20
tantric, a me Nb si setta su 1800Mhz e per i test sono arrivato fino a 1950Mhz.

http://img252.imageshack.us/img252/1928/a105800.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/a105800.jpg/)

Edit: questa è la maindord

http://img145.imageshack.us/img145/5504/a1058002.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/145/a1058002.jpg/)

tantric
12-12-2012, 12:22
Ma fissa a 1800 ? Perchè in automatico non si schioda da 1500 , che temperature hai ?

tantric
12-12-2012, 12:49
Ma 1800 fisso o in automatico ?

Comunque grazie ora installo AMD overdrive e vediamo che dice ;)

clodi
12-12-2012, 12:56
tantric, non so che casino ho combinato ma da un pò di tempo in quà le temperatura sono sballate... molto sballate: dopo un'ora di prime 95 a 4,2Ghz mi segna 32gradi. (prima mi segnava circa 70gradi)

P.S.: 1800 in automatico :)

tantric
12-12-2012, 13:09
A riposo il processore mi sta a 1300 MHz con core multiplier settato a 14.00 x se faccio partire ad esempio cinebench arrivo a 3992.74 MHz e 40.00X , l'nb frequency è sempre settata a 1696.90 MHz , mentre la GPU mi da come core frequency massima 800 MHz e a riposo sta a 304 Mhz .

Ci siamo ?

tantric
12-12-2012, 14:01
Si messo io manualmente , quindi posso metterlo tranquillamente fisso a 1.8 MHz o rischio qualcosa ?

tantric
12-12-2012, 14:22
Ok grazie mille ;)

krocca
12-12-2012, 17:47
Ho notato che comincia ad essere disponibile l'athlon 750k solo che non riesco a trovare un sito decente che ce l'abbia e abbia anche una mobo decente da abbinarci (pensavo ad una asrock fm2a75 pro4).
O hanno la cpu, o hanno la mobo ._.
Che rosikkk

dufastoni
12-12-2012, 18:17
Ho notato che comincia ad essere disponibile l'athlon 750k solo che non riesco a trovare un sito decente che ce l'abbia e abbia anche una mobo decente da abbinarci (pensavo ad una asrock fm2a75 pro4).
O hanno la cpu, o hanno la mobo ._.
Che rosikkk

sulla chiave sono disponibili entrambi. Io sono indeciso tra la Asus F2A85-M e la AsRock FM2A75 PRO4-M

krocca
12-12-2012, 19:46
sulla chiave sono disponibili entrambi. Io sono indeciso tra la Asus F2A85-M e la AsRock FM2A75 PRO4-M

Hanno il 740 ._.

Simperiam
13-12-2012, 09:59
Scusate, qualcuno con un a10 ha per caso fatto il Dual Graphics con una 6670 (o cmq una discrete graphics card) ? Avrei bisogno di aiuti riguardo la configurazione... Grazie anticipatamente..

Franz.b
13-12-2012, 10:09
Scusate, qualcuno con un a10 ha per caso fatto il Dual Graphics con una 6670 (o cmq una discrete graphics card) ? Avrei bisogno di aiuti riguardo la configurazione... Grazie anticipatamente..

apriamo un thread su chipset per APU AMD? anch'io avrei avuto bisogno di aiuto per il RAID, ma trovo sia OT quì.

shellx
13-12-2012, 20:34
http://www.techpowerup.com/177176/Nick-Shih-hits-7.93GHz-With-AMD-A10-5800K-Overclocked-To-7.93GHz.html :sofico:

"Nick Shih hits 7.93GHz With AMD A10-5800K Overclocked To 7.93GHz with ASRock's FM2A85X Extreme6" WR

http://www.tomshw.it/cont/news/l-apu-trinity-a10-5800k-di-amd-e-a-un-passo-dagli-8-ghz/41767/1.html :D

krocca
13-12-2012, 20:48
Ragazzi è fatta, ho trovato un sito che ha sia il 750k che la mobo che vorrei anche se al momento non disponibile (asrock fm2a85x extreme 4).
Aspetto sia disponibile quella o mi accontento della sorellina minore (fm2a75 pro4)?

Franz.b
13-12-2012, 23:35
Ragazzi è fatta, ho trovato un sito che ha sia il 750k che la mobo che vorrei anche se al momento non disponibile (asrock fm2a85x extreme 4).
Aspetto sia disponibile quella o mi accontento della sorellina minore (fm2a75 pro4)?

resta sul chipset 85x, piuttosto cambia marca.

bomkill
14-12-2012, 05:51
Si da possessore di una asus f2x85-m non posso che consigliarti questo chipset stabile mai un problema(l'unica pecca ma penso sia un problema asus e che non mi riconosce le mie corsair vengeange 1866 le ho dovute settare a mano dal bios compreso nb frequency),per il resto abbinato a una a6-5400k portata a 4,1 ghz mi sta sorprendendo in positivo,ieri ho testato cod mw2 a 1440/900 tutto al max senza AA non scendeva sotto i 60 fps con punte oltre i 100, certo non è tre i giochi + pesanti ma considerato il fatto che per me e un muletto uso internet\office\torrent e per giochi datati,non posso che essere soddisfattissimo per il gioco serio il mio vecchio i7 920 @3400ghz con una hd7870 rulla alla grande,e visto le indiscrezioni sulle nuove consolle ne a ancora per parecchio tempo.:D

tantric
14-12-2012, 08:17
Ragazzi io ho un problema nel rilevare le temperature dei singoli core della CPU, core temp non le rivela,AMD overdrive nemmeno,hw monitor solo quella della CPU ma penso sia totalmente sballata , voi riuscite a rilevarle con i programmi che vi ho detto ? Poi stavo provando razer game booster e quando faccio partire un gioco da li le ventole partono al massimo ,contrariamente a quando lo faccio partire normalmente ,con temperature che secondo hwmonitor arrivano anche a 90 gradi dopo appena 10 minuti di utilizzo per poi crollare a 40 in massimo 10 secondi appena esco , vi sembra normale ?


Edit: se faccio partire cinebeanch test CPU easytune 6 (programma della mia scheda madre) mi da come temperatura massima 62c mentre hardware monitor arriva fino a 100c O.O chi ha ragione , la CPU a 100c continuerebbe a funzionare ?

maxge
14-12-2012, 08:20
Ragazzi è fatta, ho trovato un sito che ha sia il 750k che la mobo che vorrei anche se al momento non disponibile (asrock fm2a85x extreme 4).
Aspetto sia disponibile quella o mi accontento della sorellina minore (fm2a75 pro4)?

Mi sembra che su e-prezzo trovi entrambi disponibili...

remofragolino
14-12-2012, 11:05
ragazzi, ho una AMD A10 5800, quindi sche video hd7660d.

ieri sera ho rpovato a collegare il TV full hd 24" della sharp al pc e volevo impostare la risoluzione a 1980x1080 che è quella consigliata da alcuni utenti su internet per questo determinato pannello.
io come risoluzione massima dal software di configurazione però vedo 1920x1080, e non mi fa salire neanche provando manualmente dalle opzioni.
come posso fare a mettere questa determinata risoluzione?
oppure non è supportata dalla scheda video integrata?
grazie

tantric
14-12-2012, 11:17
Il mistero sulle temperature s'infittisce , allora provato crysis 2 ecco i risultati

Crysis 2 , NO razer game booster ,Easytune 6 per rilevare le temperature e CPU_z per l'utilizzo del processore


Temperature in game CPU tra i 25c e i 35c gradi massimo , utilizzo CPU basso quasi sempre su i 1397.40 MHz

Crysis 2 ,SI razer game booster .

Temperature in game CPU tra i 50c e i 55c , utilizzo CPU sempre al 100% 3.9Ghz

Praticamente lanciando qualsiasi programma attraverso il game booster la CPU viene settata al 100% di utilizzo ,forse qualcosa non va nelle impostazioni o è proprio cosi ?

Franz.b
14-12-2012, 12:00
ragazzi, ho una AMD A10 5800, quindi sche video hd7660d.

ieri sera ho rpovato a collegare il TV full hd 24" della sharp al pc e volevo impostare la risoluzione a 1980x1080 che è quella consigliata da alcuni utenti su internet per questo determinato pannello.
io come risoluzione massima dal software di configurazione però vedo 1920x1080, e non mi fa salire neanche provando manualmente dalle opzioni.
come posso fare a mettere questa determinata risoluzione?
oppure non è supportata dalla scheda video integrata?
grazie

dipende dal tipo di collegamento. ora non ho il manuale sottomano ma trovi le varie combinazioni cavo/risoluzione. per andare oltre i 1920 mi sembra devi usare la dvi o la display port, non la vga o la hdmi.

fioriniflavio
14-12-2012, 12:55
ragazzi, ho una AMD A10 5800, quindi sche video hd7660d.

ieri sera ho rpovato a collegare il TV full hd 24" della sharp al pc e volevo impostare la risoluzione a 1980x1080 che è quella consigliata da alcuni utenti su internet per questo determinato pannello.
io come risoluzione massima dal software di configurazione però vedo 1920x1080, e non mi fa salire neanche provando manualmente dalle opzioni.
come posso fare a mettere questa determinata risoluzione?
oppure non è supportata dalla scheda video integrata?
grazie

a che pro impostare 1980x1080 invece di 1920x1080? sei sicuro che non sia un errore di battitura?

nessun gioco o video usa quella risoluzione, quindi ci sarebbe una scalatura di mezzo da parte del pc. Se invece il pannello è nativo a quella risoluzione, impostalo a 1920 e la scalatura la fa lui, evitandoti diverse rotture di scatole...

tantric
14-12-2012, 13:04
Una temperatura di 50-55 gradi potrebbe danneggiare l'a10 5800k ?

krocca
14-12-2012, 13:07
Mi sembra che su e-prezzo trovi entrambi disponibili...

eh ho visto. Avevo preparato il carrello ma la mobo ieri risulatava non disponibile. Vedo che ora è tornata disponibile :D

Cmq non è tanto il chipset a preoccuparmi. E' che hon uno scythe mine 2 se come primo slot ho il pci ex 16x mi tocca smadonnare a montare la vga, quindi mi serviva una mobo che avesse come primo slot un pci o qualsiasi altra cosa che non utilizzo :D

Piuttosto... ora mi sorge un dubbio spaventoso O_O. Lo scythe mine 2 ci va su fm2? Ha gli attacchi per am3 ma non so se siano compatibili :S

tantric
14-12-2012, 14:06
Si infatti credo che hardware monitor sia completamente sballato, easytune è il programma della mia scheda madre quindi dovrebbe essere affidabile, comunque con razer tune dopo una sessione di gioco di una mezz'ora -45 minuti, arrivo massimo a 61-62c , senza sto molto sotto, praticamente il programma della razer sfrutta a pieno il processore durante le sessioni di gioco e i miglioramenti sembrano esserci davvero , tuttavia ne risentono le temperature, posso utilizzarlo o rischio se gioco per un'oretta ? Magari ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni ma praticamente ha fatto tutto lui automaticamente...

tantric
14-12-2012, 14:13
Il v.core non l'ho toccato , nelle sessioni di gioco era a 1.428 V e il processore stava fisso a 3.9Ghz , il dissipatore è quello di fabbrica .

tantric
14-12-2012, 14:31
Comunque è una cosa che succede quando utilizzo razer booster se un gioco lo faccio partire normalmente sto sui 30-35 gradi massimo e il processore raramente supera i 2.8Ghz , provalo e razer game booster e vedi a che frequenza gira il processore mentre giochi , magari ho sbagliato qualcosa io , grazie comunque , quindi dici che anche giocando per un oretta a 55-60 gradi posso stare tranquillo?

remofragolino
14-12-2012, 14:49
a che pro impostare 1980x1080 invece di 1920x1080? sei sicuro che non sia un errore di battitura?

nessun gioco o video usa quella risoluzione, quindi ci sarebbe una scalatura di mezzo da parte del pc. Se invece il pannello è nativo a quella risoluzione, impostalo a 1920 e la scalatura la fa lui, evitandoti diverse rotture di scatole...

eh perché si vede male, non è che cerco qualche configurazione particolare ma voglio capire perché i caratteri non sono ben definiti e la visione è veramente scarsa.
i video ancora ancora si vedono abbastanza bene, ma i caratteri....sembrano mal definiti, come se li vedesse un astigmatico....con contorni veramente sfocati!
ho provato ad aumentare la grandezza caratteri ma niente....

anche le immagini jpg fanno schifo, l'unica cosa che si vede decentemente sono i video (decentemente, non qualità eccelsa)
ti faccio lo screenshot del posto dove ho letto di cambiare la risoluzione (immagine allegata)

vorrei capire cosa posso fare.

tantric
14-12-2012, 14:56
infatti mi hai incuriosito e lo voglio provare sto razer game booster :)
magari domani pomeriggio lo scarico e lo provo con brotherhood...

secondo me hai delle impostazioni rigide di risparmio energetico ed è per quello che mentre giochi sta su 2.8ghz a 35°, e quando lanci invece il gioco da razer game booster ti bypassa le restrizioni in qualche modo e sfrutti il procio al max... senno non saprei spiegarmi il motivo...
si si 60° vanno bene contando che mentri giochi sfrutti a pieno sia il lato cpu che gpu della apu e 100w di tdp si fanno sentire...



E dove dove le trove le impostazioni del risparmio energetico , dici quelle di windows dal pannello di controllo ?

è messo su bilanciato , ora lo sposto su prestazioni elevate e vediamo se cambia qualcosa

tantric
14-12-2012, 15:13
Ok fatto da windows ed hai sempre ragione tu :D , adesso il processore sta fisso a 3.9Ghz con il v.core che varia tra 0.9 a 1.4 V (durante riproduzione video a 1080p, temperature 25-30c) dal BIOS ora guarda se c'è qualcosa di simile ,la mia scheda è una gigabyte .

tantric
14-12-2012, 15:37
:D
le temp poi variare in base al carico...
puoi avere la cpu in P1 (stato clock massimo su tutti i core, P0 in turbo su 2 core) con vcore massimo, ma un conto se il carico è al 20%, un conto è se sia al 90%... di qui se temp a 30° o 60°...

Chiarissimo, allora dal BIOS non ho trovato nulla di quello che dicevi tu o almeno credo di non aver visto nulla XD queste sono le impostazioni di healt status

http://tinypic.com/r/2lwkneg/6

Devo cambiare qualcosa ?

Secondo te non sarebbe una buona idea abbassare le frequenze magari a 3.7Ghz per contenere le temperature ? O non ne vale la pena ?

tantric
14-12-2012, 16:00
non conosco il bios, ma cercando bene il modello della mobo, nel manuale e sul sito vedi che caratteristiche ha come risparmio...
no, semmai puoi trovare il vcore necessario per il clock dafault, perchè devi sapere che amd e chi programma il bios per loro ha la tendenza ad aumentare il vcore da +0.5v a +0.10v rispetto al reale necessario, per essere sicuri di essere stabili a qualsiasi carico...
quindi alla stessa frequenza se ti ci metti puoi avere un vcore più basso soprattutto in inverno e guadagni in calore senza perdere performance...
...esempio banale col phenom II X4 era cosi, per 3.7ghz (3.2 955be -> 3.7 980be) bastano anche 1.34v +- 0.01v, eppure a def sta sui 1.39/1.41v in auto ovviamente...

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-a10-5800k-undervolt-e-overclock-dell-apu-trinity/40105/1.html

leggi questo, concorrenza ma meglio che niente ;)


Ti ringrazio davvero , mi hai risolto un sacco di problemi , grazie mille.

Vedrò di studiarmi quello che hai linkato e appena ho qualche conoscenza in più vedo di lavorarci sopra ;)

tantric
14-12-2012, 16:33
Ora mi servirebbe una guida per abbassare il vcore dal BIOS uefi XD

Scusa se ti rompo ancora ma tu sai come posso impostare ad esempio un vcore massimo di 1.3 V da questo BIOS ?


http://tinypic.com/r/qyfuoj/6

Per adesso sta su auto , come vedi se premo + avanza di +0.006 v a click ,che vuol dire ? Per metterlo a 1.3V quanto dovrei mettere ?

tantric
14-12-2012, 17:33
ma ti va anche in negativo? 0.006(25)v è una bella sensibilità, che mobo hai? di solito hanno 0.0125v...
...eh purtroppo non posso aiutarti perché non ho mai visto un bios uefi gigabyte, ma ad esempio io uso l'opzione offset per il vcore, perche cosi non me lo tiene fisso ma oscilla tra il minimo ed il massimo in base al C&Q attivo che gestisce i p-state e le relative tensioni in base alla frequenza...
esempio se io metto offset -0.050v e so che in auto è 1.400v, al riavvio avrò che tutti i p-state avranno -0.050v e il più alto sarà 1.350v @3.2ghz ed il più basso 0.950v 0.8ghz... per la mia cpu...
metterlo fisso non conviene in termini di efficienza e calore, ma questo lo fa la mia asus, la tua non saprei proprio mi spiace :(

no, solo in positivo :mc:

la mobo è una gigabyte f2a75m-d3h

non riesco proprio a capire come abbassarla :muro:

sergio.p.
14-12-2012, 19:44
eh perché si vede male, non è che cerco qualche configurazione particolare ma voglio capire perché i caratteri non sono ben definiti e la visione è veramente scarsa.
i video ancora ancora si vedono abbastanza bene, ma i caratteri....sembrano mal definiti, come se li vedesse un astigmatico....con contorni veramente sfocati!
ho provato ad aumentare la grandezza caratteri ma niente....

anche le immagini jpg fanno schifo, l'unica cosa che si vede decentemente sono i video (decentemente, non qualità eccelsa)
ti faccio lo screenshot del posto dove ho letto di cambiare la risoluzione (immagine allegata)

vorrei capire cosa posso fare.
prova a rinomnare la voce hdmi come ''pc'', dell'elenco sorgenti

Athlon 64 3000+
14-12-2012, 21:16
http://www.slideshare.net/AMD/surround-computing-the-future-of-work-play#btnNext

Lo ho notato questa mattina,ma solo ora ho deciso di pubblicare tali slide.
Posta informazioni varie,dall'ambito mobile a quello dei supercomputer.
La cosa assurda che viene menzionato Steamroller naturalmente senza una data di uscita specificata e si parla dell'HSA.
Del fantomatico Richland basato su Piledriver non c'è menzione.
Sono slide datate 13 dicembre e francamente non le ho proprio capite.
Diciamo che comunque per me non cambia lo scenario che sappiamo dagli inizi di novembre.
Spiegandomi in maniera più precisa dalle notizie che sappiamo sono sempre convinto che nel 2013 uscirà Richland basato su Piledriver o sua evoluzione,ma quello che mi chiedo è perchè parlano di Steamroller e non dicono niente su Richland che dovrebbe uscire prima?

remofragolino
14-12-2012, 21:44
prova a rinomnare la voce hdmi come ''pc'', dell'elenco sorgenti

nel senso solo cambiare nome dal menù della tv?
non posso modificarlo il nome, ma solo abilitare o disabilitare l'ingresso della sorgente

sergio.p.
14-12-2012, 23:02
nel senso solo cambiare nome dal menù della tv?
non posso modificarlo il nome, ma solo abilitare o disabilitare l'ingresso della sorgente

nel mio televisore attaccando il pc con l'hdmi era sproporzionato e bruciava i colori finchè non ho impostato ''pc''. da te non ho idea..

capitan_crasy
14-12-2012, 23:19
http://www.slideshare.net/AMD/surround-computing-the-future-of-work-play#btnNext

Lo ho notato questa mattina,ma solo ora ho deciso di pubblicare tali slide.
Posta informazioni varie,dall'ambito mobile a quello dei supercomputer.
La cosa assurda che viene menzionato Steamroller naturalmente senza una data di uscita specificata e si parla dell'HSA.
Del fantomatico Richland basato su Piledriver non c'è menzione.
Sono slide datate 13 dicembre e francamente non le ho proprio capite.
Diciamo che comunque per me non cambia lo scenario che sappiamo dagli inizi di novembre.
Spiegandomi in maniera più precisa dalle notizie che sappiamo sono sempre convinto che nel 2013 uscirà Richland basato su Piledriver o sua evoluzione,ma quello che mi chiedo è perchè parlano di Steamroller e non dicono niente su Richland che dovrebbe uscire prima?

Per quanto mi riguarda Richland dovrebbe essere un evoluzione dell'attuale step produttivo di Trinity; l'uscita prevista dovrebbe avvenire a metà 2013...
Steamroller potrebbe uscire nel 2013 solo per il mobile/ultra mobile a 28nm (i sample sono già in giro), confermata l'uscita di Kabini sempre a 28nm e con ogni probabilità saranno mostrati i sample al CES a inizio 2013...

remofragolino
15-12-2012, 11:22
nel mio televisore attaccando il pc con l'hdmi era sproporzionato e bruciava i colori finchè non ho impostato ''pc''. da te non ho idea..

anche io posso mettere la modalità pc però prevede l'uso della VGA e non dell'HDMI.
infatti se seleziono PC lo schermo diventa nero e devo tornare all hdmi

sergio.p.
15-12-2012, 17:56
anche io posso mettere la modalità pc però prevede l'uso della VGA e non dell'HDMI.
infatti se seleziono PC lo schermo diventa nero e devo tornare all hdmi
io intendo proprio rinominarla non selezionare l'altro ingresso, ma se non si può fare..nada

iridio80
16-12-2012, 16:28
Alla fine, data l'indisponibilità nel negozio dell'a4-3400, ho optato per un a4-5300, abbinato ad una msi micro atx a55.

ho portato la gpu da 724 mhz a 800 con ram ddr3 1600, ed è risultata stabile.

la cosa che mi sorprende, è che consuma pochissimo in idle, 29/31 watt e 90 in full load e che le temperature rimangono basse.

considerando che monto un fortron da 350 watt con connettore pci-ex a 6 pin, e che la cpu è a vcore default (non ho ancora trovato nel bios come downvoltarla).

prossimo step è trovare un ali da 200/250 watt max con un efficienza all'80% e downvoltare la cpu.

carlottoIIx6
16-12-2012, 21:16
... confermata l'uscita di Kabini sempre a 28nm e con ogni probabilità saranno mostrati i sample al CES a inizio 2013...

è emblematico di quanto questo mercato sia in espansione e di quanto la linea piccola di amd abbia attirato l'attenzione dei produttori su di se.
se infatti sanno fare kabiri, sanno anche fare kaveri, solo che preferiscono focalizzare più risorse sul più promettente segmento di mercato.

Acca78
17-12-2012, 14:49
ciao a tutti avevo intenzione di prendere un a4-5300 volevo sapere se è possibile giocarci decentemente e quanta ram dovrei abbinarci.

affiu
17-12-2012, 14:50
è emblematico di quanto questo mercato sia in espansione e di quanto la linea piccola di amd abbia attirato l'attenzione dei produttori su di se.
se infatti sanno fare kabiri, sanno anche fare kaveri, solo che preferiscono focalizzare più risorse sul più promettente segmento di mercato.

....attirare l'attenzione?...solamente questo, uhm credo che ci sia altro da dire:

KABINI E TEMASH non sono mica solo processori ,questi si preparano a sfondare :mc: ,vista la potenzialità, come lo è stato bobcat1(zacate) per tanti motivi e proviamo ad elencarli:
-processo produttivo da 40nm a 28 nm
-minore superficie die
-aumento dei core da 2(attuale max numero di core per bobcat1 40nm) a 4 core
-nuove istruzioni.
-aumento di IPC del 15%:eek: :eek:
-maggiore potenza sulla componente grafica .
A questo va aggiunto ,il piu piccolo di tutti ,vale a dire TEMASH che dovrebbe sostituire HONDO(4,5w), sui tablet sarà(secondo me) un nuovo ORIZZONTE per quanto riguarda le performance grafica/watt , un nuovo livello di potenza ,che non potra essere intaccato da nessuno ,almeno in ambito x86,appunto per ESSERE IL numero 1 nella sua fascia!
Chi se lo lascierebbe scappare via un tablet con TEMASH e win8?

questi sono altri NINJA che approderanno sul mercato e saranno un successone ,secondo me.
Praticamente ,considerando l'ipc del 15% , questo KABINI sarebbe il ''piledriverino'' di ''bulldozerino''(bobcat).....è la storia continua :sofico:

http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012/12/jAGUAR-oVERALL.png

postillo
18-12-2012, 18:40
questo Trinity mi sta piacendo, soprattutto A10 5700.
Mi consigliate un miniItx con le seguenti caratteristiche per piazzarci un Trinity A10?

1) più o meno grande come antec isk 100 (http://www.antec.com/images/400/ISK100_s.jpg) ma con dvd slim integrato e usb 3.0 davanti
2) ali esterno: con un pico da 150 ce la farei?

iridio80
18-12-2012, 20:13
ciao a tutti avevo intenzione di prendere un a4-5300 volevo sapere se è possibile giocarci decentemente e quanta ram dovrei abbinarci.

con il mio gioco in modo soddisfacente a skyrim 1280x720 tutto basso avendo un frame che oscilla tra i 30 ed i 60 fps

fioriniflavio
18-12-2012, 21:37
questo Trinity mi sta piacendo, soprattutto A10 5700.
Mi consigliate un miniItx con le seguenti caratteristiche per piazzarci un Trinity A10?

1) più o meno grande come antec isk 100 (http://www.antec.com/images/400/ISK100_s.jpg) ma con dvd slim integrato e usb 3.0 davanti
2) ali esterno: con un pico da 150 ce la farei?

Per il formato mini itx ti conviene chiedere nella discussione dedicata a questo formato...

matiat
19-12-2012, 00:30
ragazzi voi di solito per la stabilità del pc che test fate???

io di norma un 3 ore di prime 95

15 cicli intel burn test 64 bit cercando di selezionare piu ram possibile .

di norma mi fa selezionare 6,5 gb di ram(su 8 totali).

come test vanno bene o ci sono altre prove da fare per la stabilità???

AleLinuxBSD
19-12-2012, 20:26
The future of AMD’s Fusion APUs: Kaveri will fully share memory between CPU and GPU (http://www.extremetech.com/computing/130939-the-future-of-amds-fusion-apus-kaveri-will-fully-share-memory-between-cpu-and-gpu)
Io penso che questa novità sarà molto importante non soltanto al livello di aumento di prestazioni generali (stimati in circa un 36 %) quanto nella possibilità di non essere limitati dalla memoria presente nelle schede video anche nel caso di applicativi di notevoli dimensioni.

Domanda, pure nel caso di Kaveri ci sarà un cambio di socket? Tipo FM3?

Nota:
Purtroppo Intel Haswell non disporrà di questa caratteristica malgrado i progetti dovrebbero uscire quasi insieme.

Franz.b
19-12-2012, 20:30
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3476/amd-a10-5700-la-apu-trinity-a-piu-basso-consumo_index.html

Robby Naish
20-12-2012, 08:08
Ragazzi,

per un A-10 5700 (retail) con Mobo Asrock FM2A85X Extreme4-M socket FM2, utilizzo senza OC e abbastanza tranquillo, quale dissi mi consigliate?

Dovrebbe essere silenzioso, non costosissimo e che entri nel Antec Minuet,

PS: Ma il Retail ha per caso anche il dissi gia di serie?

Grazie a tutti

Ale

Robby Naish
20-12-2012, 08:35
volendo ti può bastare quello stock a patto di regolare bene la ventola che non faccia rumore, senno questo lo trovo ottimo per il prezzo che ha il "Cosmo LC-CC-94" http://www.lc-power.de/index.php?id=302&L=0
tray significa senza dissi
boxed con dissi

retail e oem sono un altra cosa:
retail significa al dettaglio individuale
oem significa dal produttore preassemblato

Grazie per la risposta esaustiva...

senti, ma un dissi un po piu "Facile " da trovare?

Considera che i vari prezzi li prendo da ekey, bpm, e eprice...

Grazi ancora
Ale

Robby Naish
20-12-2012, 08:49
sulla chiave c'era, lo avevo fatto notare ad un altro utente, sulla potenza senza controllo :D c'è, su eprice non so
...sulla chiave c'è il 92 che la ventola gira un po più veloce fino a 2500rpm non dovrebbe essere fastidiosa, ma sul 94 che ho messo su una macchina da ufficio va benone e ha più tdp del 5700... penso vada bene anche il 92 comunque

Grazie, sei un mito!!!

Senti, sulla Mobo che avevo detto con un 5700, senza svideo ext.. basterebbe secondo te l'Ali di un Antec Minuet (350w)?

Grazie

Ale

Robby Naish
20-12-2012, 08:59
Non è che basti, è pure troppo :sofico: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3476/amd-a10-5700-la-apu-trinity-a-piu-basso-consumo_7.html
l'importante che sia "Active PFC" e altre protezioni e le linee sulla v12 siano una sola, ma non lo so dire con certezza
ma utlizzando l'integrata vai bene anche con più linee

prego :D


L'Active PFC lo ha... l'altra cosa.....come lo capisco?

http://store.antec.com/Product/enclosure-new_solution_series/minuet-350/0-761345-15301-0.aspx

Danke

Ale

AleLinuxBSD
20-12-2012, 09:05
ti rimando al post del capitano in quanto anche qui la situazione è cambiata
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38713538&postcount=4259
quindi anche Kaveri slittato al 2014 su non si sa quale processo produttivo e il socket avevano confermato FM2, ma ora boh...
...
Peccato.
Se però almeno confermeranno il socket FM2, nonostante l'attesa, risulterebbe positivo.

Robby Naish
20-12-2012, 09:14
bella domanda :D cercando in rete nada, ma ho trovato una brutta notizia però, la tua mobo ha 8pin per l'alimentazione, mentre il minuet 350 utilizza una psu(ali) che come uscita ha 4 pin :cry: non credo possa funzionare :rolleyes:
http://www.expertreviews.co.uk/cases/248259/antec-minuet-350/specifications

:muro: :muro: :muro: :cry:

Grazie per la "salvata".... e ora che cabinet, tipo quello, posso usare?

Ale

Acca78
20-12-2012, 09:15
Tra un a-10 ed uno fx qual'è il migliore e perchè.

Robby Naish
20-12-2012, 09:35
sorry correggo il mio post precedente ho trovato questo!
http://www.overclock.net/t/1158071/4-pin-power-supply-on-8-pin-motherboard
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2202619

c'è sempre da imparare :p

si può utilizzare un psu(ali) da 4 pin su mobo da 8 pin e comunque esistono adattatori molex to pin http://www.gttkc.com/shop/images/MOLEX4pin-p4-cable.jpg

I grazie per te non sono mai abbastanza :)


Ma possibile che asus non faccia mobo FM2? :confused:

Franz.b
20-12-2012, 09:39
I grazie per te non sono mai abbastanza :)


Ma possibile che asus non faccia mobo FM2? :confused:

http://www.asus.com/Motherboards/#AMD_Socket_FM2

ma ho preferito Gigabyte :cool:

AleLinuxBSD
20-12-2012, 09:43
Asus Socket FM2
AMD A85X (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM2/AMD_A85X)
Esistono anche se il sito italiano ancora non le menziona ...

Robby Naish
20-12-2012, 09:44
http://www.asus.com/Motherboards/#AMD_Socket_FM2

ma ho preferito Gigabyte :cool:

Senti, una buona Gigabyte simile alla Asrock

http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A85X%20Extreme4-M/index.it.asp

quale mi consiglieresti mAtx?

Qs Asus va bene?
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM2/F2A85M_PRO/#specifications
Grz
Ale

Acca78
20-12-2012, 09:59
era un po come con gli athlon II ed i phenom II...

A-xx sono senza cache L3 (con in più la igp bella tosta)
gli FX hanno la cache L3 e più frequenza

generalmente serve nei giochi e nei programmi tipo winrar...

gli A-10 si fermano a 4c/2m con la igp a 100w tdp, gli FX partono da 4c/2m per arrivare fino a 8c/4m con 125w tdp ed in più la cache L3...

ma volendo ci sarebbero da dirne di cose :sofico:

per giocare se prendo un a-10 5700, ho visto la recensione su questo sito è uscita proprio ieri, posso giocare a dettagli alti a tutti i giochi con la gpu che monta oppure devo prendere una scheda video di facia alta?

Franz.b
20-12-2012, 10:00
Senti, una buona Gigabyte simile alla Asrock

http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A85X%20Extreme4-M/index.it.asp

quale mi consiglieresti mAtx?

Qs Asus va bene?
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM2/F2A85M_PRO/#specifications
Grz
Ale

a le le gigabyte sono sempre piaciute. questa l'ho presa per il dual-bios e la notevole configurabilità. con la vecchia mb avevo problemi con una periferica e mi hanno mandato un bios beta! quindi assistenza ottima.
poi siccome il chipset è lo stesso alla fine sono tutte simili, è questione di dettagli.

Robby Naish
20-12-2012, 10:04
a le le gigabyte sono sempre piaciute. questa l'ho presa per il dual-bios e la notevole configurabilità. con la vecchia mb avevo problemi con una periferica e mi hanno mandato un bios beta! quindi assistenza ottima.
poi siccome il chipset è lo stesso alla fine sono tutte simili, è questione di dettagli.

La tua è ATX, una matx tipo la tua ?

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4383&dl=#sp

capitan_crasy
20-12-2012, 10:35
Per gridracedriver:
Mi sa che la tua firma è un tantino irregolare: ;)


massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).
un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).

Franz.b
20-12-2012, 11:07
post errato, scusate.

gianni1879
20-12-2012, 11:10
@ gridracedriver

sei pregato di editare la tua firma, che è "leggermente" irregolare.

THX

Catan
20-12-2012, 12:01
per giocare se prendo un a-10 5700, ho visto la recensione su questo sito è uscita proprio ieri, posso giocare a dettagli alti a tutti i giochi con la gpu che monta oppure devo prendere una scheda video di facia alta?

se il pc nasce per il gaming o se giochi occasionalmente, ma quando giochi non vuoi avere troppi patemi, indipendentemente da che cpu ci piazzi una vga dedicata sui dai 100€ in su serve sempre.
Effettivamente magari associare ad un a-10 quad core una 7770 potrebbe esser una scelta sensata per rimanere nel low budget.

fuocoz
20-12-2012, 12:40
per giocare se prendo un a-10 5700, ho visto la recensione su questo sito è uscita proprio ieri, posso giocare a dettagli alti a tutti i giochi con la gpu che monta oppure devo prendere una scheda video di facia alta?

Mi sa che hai le idee un po' confuse.
Se parli di scheda video di fascia alta allora non hai niente da spartire con le apu.

Snickers
20-12-2012, 13:49
se il pc nasce per il gaming o se giochi occasionalmente, ma quando giochi non vuoi avere troppi patemi, indipendentemente da che cpu ci piazzi una vga dedicata sui dai 100€ in su serve sempre.
Effettivamente magari associare ad un a-10 quad core una 7770 potrebbe esser una scelta sensata per rimanere nel low budget.
Ma a sto punto meglio andare di FX4300 che almeno ha frequenze più elevate, a parità di frequenza va un poco di più di un A10, costa meno e nel caso la piattaforma può permettere upgrade a 8-core :read:

Franz.b
20-12-2012, 16:31
La tua è ATX, una matx tipo la tua ?

http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4383&dl=#sp

essendo appunto la mia una ATX ha un po' di cosette che semplicemente non ci stanno su una miniATX...
le 2 Gigabyte miniATX sono a confronto quì: http://www.gigabyte.com/products/comparison/list.aspx?ck=2&pids=4383,4406

mi sembra che le differenze siano che una delle 2 ha 2 banchi di memoria e l'altra 4 e che una ha le uscite 7.1 mentre l'altra devi aggiungerle su una staffa o frontalmente sul case...

simile alla mia c'è la Asus top di gamma, credo. ma è sempre ATX.

le asrock me le sconsigliano in molti amici per problemi di affidabilità... ma poi magari nel tempo han risolto... non do giudizi su cose che nn conosco.
dal sito sembrano molto ben dotate.
sempre da "dicerie" anche le MSI son molto performanti, ma sinceramente mi sono impuntato sulle gigabyte per via del dual bios che in passato mi ha salvato... ;)

fioriniflavio
20-12-2012, 16:56
miniATX...


microATX non mini ;)

mini si usa per il formato ITX

Franz.b
20-12-2012, 16:59
microATX non mini ;)

mini si usa per il formato ITX

vabbè, quelle piccole... :oink:

Robby Naish
20-12-2012, 17:14
Mi spiace qs cosa delle Asrock.... perche mi sembrava che parecchi anni fa, agli albori, erano un po acerbe, mentre poi sono diventate ottime.... ma onestamente non seguo tanto la materia :)

Considera che a me non serve la prestazione max, mi serve affidabilità e compatibilità

Grazie

Franz.b
20-12-2012, 17:35
Mi spiace qs cosa delle Asrock.... perche mi sembrava che parecchi anni fa, agli albori, erano un po acerbe, mentre poi sono diventate ottime.... ma onestamente non seguo tanto la materia :)

Considera che a me non serve la prestazione max, mi serve affidabilità e compatibilità

Grazie
beh magari puoi smentirla questa cosa...
io ho avuto una pessima esperienza con una asus, il chipset VIA non forniva abbastanza corrente alle porte USB, e asus se ne è lavata le mani... Gigabyte invece, come dicevo, per un problema ad un controller raid dalle prestazioni infime, mi ha mandato un bios beta da testare! non hanno risolto e si sono scusati, ma almeno hanno provato... ah, ovviamente fuori garanzia!
altra asus partita con un fulmine. la gigabyte non se ne è nemmeno accorta... (vabbè, quì dipende anche da come si propaga il fulmine nell'impianto). Sempre la precedente gigabyte che ho dismesso ha 4 condensatori gonfi, dopo 6 anni di uso intensivo (sempre accesa) ma nn ha dato segni di fastidi, è morto l'alimentatore ma nn la mb.
le asrock, appunto problemi di affidabilità ma per sentito dire.
le asus ho letto che hanno un boot veloce, ma a me importa relativamente visto che tendenzialmente il pc è sempre acceso e poi cmq win7 ci mette il suo ad avviarsi.
cmq cerca altre info, buona scelta!

wolfnyght
20-12-2012, 19:03
se può essere d'aiuto :D
ho pubblicato la recensione della MSI A85XA gd65 e del A10

http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/3329-virgo-allopera-amd-a10-5700-e-msi-a85xa-g65.html

io ancora per oggi finisco alcuni test in overclock
Comunque scaldano una cippa anche overclockati pesantemente.
per ora sono feermo a 117 di bus (record mondiale su questa mobo lol come bus)
Stasera finisco i test e mi prendo tutti i primi posti di categoria 5700 lol
Comunque viaggiucchiano sti proci.
Magari un giro pesante con un 5800k me lo faccio (e che l'azoto scorra a fiumi ahahah)

Franz.b
21-12-2012, 11:16
se può essere d'aiuto :D
ho pubblicato la recensione della MSI A85XA gd65 e del A10

http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/3329-virgo-allopera-amd-a10-5700-e-msi-a85xa-g65.html

io ancora per oggi finisco alcuni test in overclock
Comunque scaldano una cippa anche overclockati pesantemente.
per ora sono feermo a 117 di bus (record mondiale su questa mobo lol come bus)
Stasera finisco i test e mi prendo tutti i primi posti di categoria 5700 lol
Comunque viaggiucchiano sti proci.
Magari un giro pesante con un 5800k me lo faccio (e che l'azoto scorra a fiumi ahahah)

gran bella recensione e utile sito. ho visto anche il record del 5800k sulla asrock, quindi...

Mi spiace qs cosa delle Asrock.... perche mi sembrava che parecchi anni fa, agli albori, erano un po acerbe, mentre poi sono diventate ottime.... ma onestamente non seguo tanto la materia :)

Considera che a me non serve la prestazione max, mi serve affidabilità e compatibilità

Grazie
direi che puoi scegliere tranquillamente tra le varie proposte potendo contare comunque su prodotti affidabili. in pratica le variabili restano gli accessori...

angelo968
24-12-2012, 14:38
Ragazzi se un Atlhon II X4 740 corrisponde ad un Apu A8 5500, un Atlhon II X4 750K corrisponde ad un Apu A10 5800K? E come mai hanno lo stesso TDP visto che X4 750K non ha la gpu integrata? Non dovrebbe avere un Tdp più basso?

Athlon 64 3000+
24-12-2012, 14:59
Ragazzi se un Atlhon II X4 740 corrisponde ad un Apu A8 5500, un Atlhon II X4 750K corrisponde ad un Apu A10 5800K? E come mai hanno lo stesso TDP visto che X4 750K non ha la gpu integrata? Non dovrebbe avere un Tdp più basso?

il 750k viaggia a 3,4 ghz e ha il tdp a 100w per il fatto del moltiplicatore sbloccato verso l'alto come per il 5800k.

angelo968
24-12-2012, 16:22
Quindi corrisponde ad un apu a10 5800k giusto?

plainsong
25-12-2012, 01:05
Il 5800k ha frequenze 3.8/4.2 ghz, il 750 3.4/4.0 ghz.

testone73
26-12-2012, 00:22
ragazzi ho letto un po di post, purtroppo nonostante le feste non ho molto tempo x leggere tutto il thread, causa lavoro.

ho assemblato un mini itx
con mobo asrock FM2A75M-ITX
cpu a-10 5700 con hd7660
ram gskill 2x8 1866
monitor lg 2342 3D
case lianli

vengo al dunque, il sistema è partito tutto ok, appena installo i driver catalist 12.10 (provato anche con i 12.11 beta e 12.09) co qualsiasi uscita colleghi il pc al monitor hdmi, dvi, vga, si creano sullo schermo delle bande sottili orizzontali fastidiosissime, mentre ne al boot ne nel bios, ne in modalità vga sono presenti,
prove fatte
-altro monitor o meglio tv sony fullhd collegato stesso problema
-sostituzione scheda madre con una identica stesso problema
-provate tutte le risoluzioni possibili non è presente solo in 1080i ma lo schermo risulta leggermente sfocato.
-formattato con win8 stesso problema
possibile che sia un problema dei catalist e che non abbiano tirato fuori niente di buono?
problema alla cpu?
qualcuno ha avuto problemi simili con a-serie?

thnx

fioriniflavio
26-12-2012, 09:07
ragazzi ho letto un po di post, purtroppo nonostante le feste non ho molto tempo x leggere tutto il thread, causa lavoro.

ho assemblato un mini itx
con mobo asrock FM2A75M-ITX
cpu a-10 5700 con hd7660
ram gskill 2x8 1866
monitor lg 2342 3D
case lianli

vengo al dunque, il sistema è partito tutto ok, appena installo i driver catalist 12.10 (provato anche con i 12.11 beta e 12.09) co qualsiasi uscita colleghi il pc al monitor hdmi, dvi, vga, si creano sullo schermo delle bande sottili orizzontali fastidiosissime, mentre ne al boot ne nel bios, ne in modalità vga sono presenti,
prove fatte
-altro monitor o meglio tv sony fullhd collegato stesso problema
-sostituzione scheda madre con una identica stesso problema
-provate tutte le risoluzioni possibili non è presente solo in 1080i ma lo schermo risulta leggermente sfocato.
-formattato con win8 stesso problema
possibile che sia un problema dei catalist e che non abbiano tirato fuori niente di buono?
problema alla cpu?
qualcuno ha avuto problemi simili con a-serie?

thnx

Credo che la prova migliore da fare sia sostituire l'apu visto che la parte grafica risiede li.

testone73
26-12-2012, 09:19
Originariamente inviato da testone73
ragazzi ho letto un po di post, purtroppo nonostante le feste non ho molto tempo x leggere tutto il thread, causa lavoro.

ho assemblato un mini itx
con mobo asrock FM2A75M-ITX
cpu a-10 5700 con hd7660
ram gskill 2x8 1866
monitor lg 2342 3D
case lianli

vengo al dunque, il sistema è partito tutto ok, appena installo i driver catalist 12.10 (provato anche con i 12.11 beta e 12.09) co qualsiasi uscita colleghi il pc al monitor hdmi, dvi, vga, si creano sullo schermo delle bande sottili orizzontali fastidiosissime, mentre ne al boot ne nel bios, ne in modalità vga sono presenti,
prove fatte
-altro monitor o meglio tv sony fullhd collegato stesso problema
-sostituzione scheda madre con una identica stesso problema
-provate tutte le risoluzioni possibili non è presente solo in 1080i ma lo schermo risulta leggermente sfocato.
-formattato con win8 stesso problema
possibile che sia un problema dei catalist e che non abbiano tirato fuori niente di buono?
problema alla cpu?
qualcuno ha avuto problemi simili con a-serie?

thnx

Credo che la prova migliore da fare sia sostituire l'apu visto che la parte grafica risiede li.

vi aggiorno, messa una scheda video geforce 8400gs pciex è va bene non dà problemi, a questo punto credo che sia la cpu che ha la parte gpu difettosa
:muro: è destino che non lo assembli mai questo pc.

stoneman
26-12-2012, 09:34
Hai provato a testare la memoria ram? Visto che la scheda integrata utilizza parte della memoria ram forse i problemi solo in quel componente.

testone73
26-12-2012, 10:18
Hai provato a testare la memoria ram? Visto che la scheda integrata utilizza parte della memoria ram forse i problemi solo in quel componente.

appena posso mi procuro un banco di ddr3, ma ho provato a mettere solo un banco di ram alternandole negli slot , ad abbassare la frequenza, ma niente, ho fatto anche dei test ma sono con esito positivo.

in ogni caso appena posso testo con altra ram.

ciao

Franz.b
26-12-2012, 10:24
vi aggiorno, messa una scheda video geforce 8400gs pciex è va bene non dà problemi, a questo punto credo che sia la cpu che ha la parte gpu difettosa
:muro: è destino che non lo assembli mai questo pc.

concordo, se hai pure sostituito la mb per me è probabile sia la gpu...
la ram di solito fa crashare di brutto il sistema.

testone73
26-12-2012, 12:00
concordo, se hai pure sostituito la mb per me è probabile sia la gpu...
la ram di solito fa crashare di brutto il sistema.

infatti questa era la considerazione che avevo fatto anche io, le ram non danno di solito un difetto così selettivo, bensì produce instabilità nel sistema che non ho riscontrato, comunque domani mi passano della ram e provo.

grazie

stoneman
26-12-2012, 14:17
Io intendevo di provare solamente con un programma tipo memtest usando la scheda video discreta. Perchè quando è presente solo quella integrata automaticamente dal bios parte della memoria ram viene riservata alla scheda grafica stessa e non è accessibile se non dai driver. Ma visto che hai detto che hai provato varie combinazioni di memoria credo che sia veramente il processore ad avere problemi.

Dimonios
26-12-2012, 14:38
A quanto pare le APU trinity hanno una pasta scarsina: http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/2160-anche-trinity-pecca-nella-dissipazione-come-ivy-bridge

Secondo voi, come è scritto nella news, il 750K ha lo stesso tipo di pasta? oppure è saldato come gli FX, non avendo la igpu?

debbe
26-12-2012, 20:53
salve per un uso nas htpc va bene l' a4-5300?

E' sufficiente per la visione di filmati hd e consuma poco per l'utilizzo come serverino?

marlag
26-12-2012, 21:03
salve per un uso nas htpc va bene l' a4-5300?

E' sufficiente per la visione di filmati hd e consuma poco per l'utilizzo come serverino?

basta un celeron o un sempron

Vash_85
26-12-2012, 21:08
basta un celeron o un sempron

l'a4 è classe celeron

debbe
26-12-2012, 21:16
quindi vado tranquillo con un a4... thanks

Franz.b
26-12-2012, 21:30
l'a4 è classe celeron

quindi vado tranquillo con un a4... thanks

mah... la scheda grafica sarebbe sprecata...

debbe
26-12-2012, 22:11
mah... la scheda grafica sarebbe sprecata...


guarda basta che vadano i filmati hd e no nsia proprio un chiodo a me va bene... ho letto considerazioni negative sull'g550 di intel

per risparmiare ancora qualcosa puntassi su un fm1?

A75 Pro4-M +a4-3400

cosa ne dite?

E ad una soluzione sapphire fusion red?

RedPrimula
27-12-2012, 11:01
Salve ragazzuoli, vorrei assemblare un pc con mobo e case micro per la mia sorellina. L'uso che farebbe sarebbe principalmente per lavori di grafica (usa la tavoletta) e photoshop (e un po' di gaming di tanto in tanto, non casual però :D). Stavo pensando ad una piattaforma fm2. I nuovi athlon come si comportano? Mi incuriosiscono molto ma non ho trovato alcuna recensione ancora.

PS: al momento escludo le apu perchè vorrei affiancarle una gpu migliore della 7650/7660.

marlag
27-12-2012, 15:33
A quanto pare le APU trinity hanno una pasta scarsina: http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/2160-anche-trinity-pecca-nella-dissipazione-come-ivy-bridge

Secondo voi, come è scritto nella news, il 750K ha lo stesso tipo di pasta? oppure è saldato come gli FX, non avendo la igpu?

non credo sempre un ex APU rimane,vuoi prendere il 750k?

Dimonios
27-12-2012, 18:34
Il costo non è male, 70 euro. Tu dici che non li vale? :stordita:

sniperspa
27-12-2012, 18:55
guarda basta che vadano i filmati hd e no nsia proprio un chiodo a me va bene... ho letto considerazioni negative sull'g550 di intel

per risparmiare ancora qualcosa puntassi su un fm1?

A75 Pro4-M +a4-3400

cosa ne dite?

E ad una soluzione sapphire fusion red?

va ugualmente bene..non consuma nulla e per quelle cose basta e avanza

debbe
27-12-2012, 19:31
va ugualmente bene..non consuma nulla e per quelle cose basta e avanza

grazie

Grizlod®
27-12-2012, 21:11
ragazzi ho letto un po di post, purtroppo nonostante le feste non ho molto tempo x leggere tutto il thread, causa lavoro.

ho assemblato un mini itx
con mobo asrock FM2A75M-ITX
cpu a-10 5700 con hd7660
ram gskill 2x8 1866
monitor lg 2342 3D
case lianli

vengo al dunque, il sistema è partito tutto ok, appena installo i driver catalist 12.10 (provato anche con i 12.11 beta e 12.09) co qualsiasi uscita colleghi il pc al monitor hdmi, dvi, vga, si creano sullo schermo delle bande sottili orizzontali fastidiosissime, mentre ne al boot ne nel bios, ne in modalità vga sono presenti,
prove fatte
-altro monitor o meglio tv sony fullhd collegato stesso problema
-sostituzione scheda madre con una identica stesso problema
-provate tutte le risoluzioni possibili non è presente solo in 1080i ma lo schermo risulta leggermente sfocato.
-formattato con win8 stesso problema
possibile che sia un problema dei catalist e che non abbiano tirato fuori niente di buono?
problema alla cpu?
qualcuno ha avuto problemi simili con a-serie?

thnxFa lo stesso difetto con i driver del CD allegato alla mainboard? Hai installato il driver del monitor?

capitan_crasy
27-12-2012, 21:16
Nuove informazione sulla GPU delle APU Richland in uscita nel 2013.
Secondo alcuni documenti tecnici AMD (http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/50911_15h_Mod_10h-1Fh_A-Series_PDS.pdf) la GPU chiama "Model 6000" supporterà le DDR3 fino a 2133Mhz e le versioni a basso consumo chiamate UL-DDR3:

UL-DDR3 1.25V SDRAM is available on selected Model 6000 series processors.

Two 64-bit DDR3 SDRAM controllers operating at frequencies up to 1866 MT/s (933 MHz) on Model 5000 series processors, and up to 2133 MT/s (1066 MHz) on selected Model 6000 series processors.

Model 6000 series processors support IOIC with optimized S3 and S4 resume.

Ricordo che Richland dovrebbe avere ancora i core X86 Piledriver e GPU con architettura VLIW4 costruiti a 32nm; uscita prevista metà 2013...

marlag
28-12-2012, 10:33
Il costo non è male, 70 euro. Tu dici che non li vale? :stordita:

certo che li vale,è un quad bello pompato

Dimonios
28-12-2012, 10:39
certo che li vale,è un quad bello pompato

Allora mi sa che mi faccio il regalo di natale posticipato. :D

Athlon 64 3000+
28-12-2012, 10:44
Ieri sera navigando sono saltati fuori 2 rumors su Kabini e Richland,ma non ho voluto postarli perchè vengono da un sito famoso per sparare balle,ma oggi sono saltati fuori anche su mydrivers.
Se fossero attendibili li posterei per tenere viva la discussione,ma non in questo caso poi dopo che il capitano ho postato un documento dove viene menzionato proprio Richland dove ci sono informazioni attendibili.
:(

RedPrimula
28-12-2012, 11:06
non ho ancora trovato recensioni sui nuovi athlon... possibile?

marlag
28-12-2012, 11:24
non ho ancora trovato recensioni sui nuovi athlon... possibile?

quali athlon? seguo interessato

testone73
28-12-2012, 12:22
Fa lo stesso difetto con i driver del CD allegato alla mainboard? Hai installato il driver del monitor?

provato con i driver scaricati dal sito asrock ma nulla , i driver del monitor non li ho installati e non li trovo, ma ho provato anche su di una tv sony hx855 stesso difetto

RedPrimula
28-12-2012, 12:36
quali athlon? seguo interessato
La nuova serie 700 su socket fm2.

debbe
28-12-2012, 14:32
va ugualmente bene..non consuma nulla e per quelle cose basta e avanza

Ciao allora devo effettuare l'ordine e sono un pò indeciso..

sapphire red e350 €81

amd asrock itx a75 + a4-3300 99€

oppure

MSI FM2-A75IA-E53 + a4-5400 115€

ripeto che userei solo per navigare e vedere i film e come nas sopratutto... ho capito che un 5400 è sprecato ma la differenza è davvero poca...

i consumi sono parecchio più bassi in un sistema fusion?

Grizlod®
28-12-2012, 17:29
provato con i driver scaricati dal sito asrock ma nulla , i driver del monitor non li ho installati e non li trovo, ma ho provato anche su di una tv sony hx855 stesso difettoPer scrupolo, prova a dargli un driver monitor simile dalla lista integrata in windows. Se dal BIOS è possibile, dedica più RAM di sistema alla videocard.

maxsona
29-12-2012, 11:57
Secondo Fudzilla :fagiano: Richland sarà a 28 nm :stordita:

http://www.fudzilla.com/home/item/29933-top-richland-28nm-apu-is-a10-6800k

Athlon 64 3000+
29-12-2012, 12:33
Secondo Fudzilla :fagiano: Richland sarà a 28 nm :stordita:

http://www.fudzilla.com/home/item/29933-top-richland-28nm-apu-is-a10-6800k

Noooooooooooo :D
Era da giorni che sapevo di questo rumor,ma non lo ho postato perchè fudzilla di solito spara cavolate a ripetizione.

sniperspa
29-12-2012, 13:31
Ciao allora devo effettuare l'ordine e sono un pò indeciso..

sapphire red e350 €81

amd asrock itx a75 + a4-3300 99€

oppure

MSI FM2-A75IA-E53 + a4-5400 115€

ripeto che userei solo per navigare e vedere i film e come nas sopratutto... ho capito che un 5400 è sprecato ma la differenza è davvero poca...

i consumi sono parecchio più bassi in un sistema fusion?

Tra gli ultimi due la differenza è poca in effetti..se vuoi avere una piattaforma più nuova punti sul FM2 se invece ti basta avere il minimo indispensabile al minimo prezzo vai di FM1

Chuck_
29-12-2012, 13:41
Ciao a tutti...vorrei un'opinione.. dopo aver visto circa le performance dell' A8 4500m e della sua vga integrata..pensavo, dato il costo molto accessibile del notebook hp g6 2226 con tale cpu a 399 di passare a trinity dal notebook attuale che monta un phenom (athlon in realtà) II N950 (quad 2,1ghz) e radeon 5650m 1gb ddr3. Secondo voi faccio bene? Sicuramente ne guadagno nei consumi ridotti, nella performance grafiche e nel minor calore prodotto.. ma a livello di cpu non saprei. Ho visto che il mio attuale n950 spinge un po' di più rispetto all a8 4500m anche se non ha tutte le migliorie di quest ultimo ovviamente e potrebbe andare un pochino peggio nel calcolo multi thread data la minor frequenza.
Che voi sappiate questi trinity mobile sono overcloccabili? Magari potrei portarlo alla stessa frequenza ...

lupocattivo89
29-12-2012, 14:56
ma leggevo su vecchie slide di questa estate che richland sarà dotata di radeon cores 2.0. ma di cosa si tratta?

carlottoIIx6
29-12-2012, 23:15
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-apu-a10-6800k-richland-a-28-nanometri-scalda-i-motori/42025/1.html

amd fa un prodotto che è un affinamento di piledriver e del processo produttivo, secondo me per mettere le radeon serie 8000.
questo sia perchè le radeon 8000 saranno molto efficenti e potenti, ma anche gatta ci cova.
la serie 8000 sembra più apu-proggettata che mai, avremo un salto sul calcolo eterogeneo?

NODREAMS
29-12-2012, 23:29
dite che ne vedremo delle belle?

capitan_crasy
30-12-2012, 00:05
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-apu-a10-6800k-richland-a-28-nanometri-scalda-i-motori/42025/1.html

amd fa un prodotto che è un affinamento di piledriver e del processo produttivo, secondo me per mettere le radeon serie 8000.
questo sia perchè le radeon 8000 saranno molto efficenti e potenti, ma anche gatta ci cova.
la serie 8000 sembra più apu-proggettata che mai, avremo un salto sul calcolo eterogeneo?

Richland usa Core Piledriver e tranne colpi di scena o die shrink improbabili queste APU sono solo dei semplici Trinity con uno step produttivo evoluto a 32nm.
Stessa cosa con le GPU e dubito che AMD abbia intenzione di convertire l'architettura GNC al 32nm e se le roadmap dicono il vero i core Radeon 2.0 solo quelle utilizzate da Trinity.
In poche parole trovo questa voce decisamente poco credibile...

RedPrimula
30-12-2012, 09:26
Richland usa Core Piledriver e tranne colpi di scena o die shrink improbabili queste APU sono solo dei semplici Trinity con uno step produttivo evoluto a 32nm.
Stessa cosa con le GPU e dubito che AMD abbia intenzione di convertire l'architettura GNC al 32nm e se le roadmap dicono il vero i core Radeon 2.0 solo quelle utilizzate da Trinity.
In poche parole trovo questa voce decisamente poco credibile...

Ma nella notizia parla di architettura a 28nm per richland, mi sono perso un passaggio?

Comunque sempre più attirato dal farmi un htpc da salotto su fm2, a questo punto aspetto richland.

capitan_crasy
30-12-2012, 11:06
Ma nella notizia parla di architettura a 28nm per richland, mi sono perso un passaggio?

Comunque sempre più attirato dal farmi un htpc da salotto su fm2, a questo punto aspetto richland.

ce di mezzo questa roadmap:

http://i.imgur.com/QPWCb.jpg

Per Richland si parla di "Piledriver core" e di "Radeon core 2.0", cioè gli stessi di Trinity.
L'unica cosa di nuovo (New) sono le APU Kabini e i core Piledriver usati per le CPU; tutto il resto è solo rumors...
Comunque sia al CES o al massimo entro la fine di Febbraio AMD dovrebbe mostrare le nuove roadmap ufficiali...

Athlon 64 3000+
30-12-2012, 13:54
Come già detto non ho postato i rumor perchè provengono da fudzilla e perchè sono in contraddizione con il documento AMD,ma preferisco dire la mia.
Come già detto per me un Richland solo desktop a 32 nm come nuovo step di Trinity è una emerita presa per il culo visto che rispetto a Haswell dual core con GT2 anche se avrà la parte grafica più veloce ne uscirà con le ossa rotte.
Un Richland a 28 nm con PD 2.0 con un leggero incremento di IPC rispetto a Trinity sarebbe ottimo e con iGPU con architettura GCN e che potrebbe andare in crossfire con le derivanti desktop della HD 8000 mobility che sono state presentate da poco.
Poi mi ricordo che per poter usare la tecnologia HSA l'architettura WILV4 è incompatibile e che solo la GCN può usufruirne.
Naturalmente mi viene da pensare che gli FX successori di Vishera saranno sempre a 32 nm e saranno basati sempre su PD 2.0 e che verranno usati anche in ambito server.

capitan_crasy
30-12-2012, 17:21
Come già detto non ho postato i rumor perchè provengono da fudzilla e perchè sono in contraddizione con il documento AMD,ma preferisco dire la mia.
Come già detto per me un Richland solo desktop a 32 nm come nuovo step di Trinity è una emerita presa per il culo visto che rispetto a Haswell dual core con GT2 anche se avrà la parte grafica più veloce ne uscirà con le ossa rotte.
Un Richland a 28 nm con PD 2.0 con un leggero incremento di IPC rispetto a Trinity sarebbe ottimo e con iGPU con architettura GCN e che potrebbe andare in crossfire con le derivanti desktop della HD 8000 mobility che sono state presentate da poco.
Poi mi ricordo che per poter usare la tecnologia HSA l'architettura WILV4 è incompatibile e che solo la GCN può usufruirne.
Naturalmente mi viene da pensare che gli FX successori di Vishera saranno sempre a 32 nm e saranno basati sempre su PD 2.0 e che verranno usati anche in ambito server.

HSA è un consorzio e non credo che WILV4 sia incompatibile dato che si basa sulle OpenCL; comunque sia la roadmap parla chiaramente di "Radeon Core 2.0" quindi GPU con architettura WILV4...

plainsong
30-12-2012, 19:24
HSA è un consorzio e non credo che WILV4 sia incompatibile dato che si basa sulle OpenCL; comunque sia la roadmap parla chiaramente di "Radeon Core 2.0" quindi GPU con architettura WILV4...
Imho da Richland ci si può realisticamente aspettare più overclockabilità, uno speed bump di 200 mhz su tutti i core e lato GPU prestazioni equiparabili ad una 5670 per il top di gamma.

Una domanda: a breve assemblerò un pc tuttofare con un A8-5600k e per il momento sono intenzionato ad overclockare solo l'iGPU con dissipatore standard. La scheda madre è una rispettabile Arock FM2A75 Pro4-M. Credete fattibile raggiungere il ghz di frequenza a temperature umane e senza toccare il vcore?

ddark
31-12-2012, 16:20
IScritto anche qui. Mi sa che aggiorno il media rig con un A10 5800K. A tale scopo mi piaceva la FM2A85X Extreme4-M. Avete consigli sulla Ram?

tuttodigitale
31-12-2012, 16:23
Imho da Richland ci si può realisticamente aspettare più overclockabilità, uno speed bump di 200 mhz su tutti i core e lato GPU prestazioni equiparabili ad una 5670 per il top di gamma.

quindi Richland è semplicemente un Trinity con IHS saldato?
ce di mezzo questa roadmap:

http://i.imgur.com/QPWCb.jpg


HSA migliorato che può significare anche che AMD abbia deciso di implementare alcune novità previste con Kaveri.

Imho, il passaggio a 28nm è obbligatorio per avere sufficiente spazio termico per aumentare la potenza del vliw4 in maniera tangibile.
Credo che il rinvio di Kaveri sia dovuto più a problemi su SteamRoller che ai 28nm che saranno praticamente pronti per la produzione in volumi tra 6 mesi (con ben 18mesi di ritardo da TMSC)

EDIT
va detto anche che ci sono queste 2 slide
http://www.vortez.net/index.php?ct=news&action=file&id=2184
http://www.vortez.net/index.php?ct=news&action=file&id=2187
che sembra confermare in toto quello che dice fudzilla.

tuttodigitale
31-12-2012, 16:56
va detto che ci sono queste 2 slide di AMD
http://www.vortez.net/index.php?ct=news&action=file&id=2184
http://www.vortez.net/index.php?ct=news&action=file&id=2183

anche perchè se ci sarà il passaggio ai 28nm, vedo praticamente inutile fare un die shrink del vliw4, tanto vale usare GCN.
E anzi sembrerebbe che il GCN sarà adottato anche per Kabiri.

capitan_crasy
31-12-2012, 17:40
va detto che ci sono queste 2 slide di AMD
http://www.vortez.net/index.php?ct=news&action=file&id=2184
http://www.vortez.net/index.php?ct=news&action=file&id=2183

anche perchè se ci sarà il passaggio ai 28nm, vedo praticamente inutile fare un die shrink del vliw4, tanto vale usare GCN.
E anzi sembrerebbe che il GCN sarà adottato anche per Kabiri.

Quelle slide sono targate febbraio 2012, quindi sono vecchie...
L'ultima uscita è questa:

http://i.imgur.com/QPWCb.jpg

sembra confermare che le APU 2013 sono delle semplici evoluzione degli step produttivi di Trinity, cioè ancora a 32nm...

tantric
01-01-2013, 13:37
ragazzi ma come CPU l'a10 5800k come si comporta con una dedicata e a che processore AMD può essere paragonato come prestazioni ?

Mi spiego meglio tra queste tre soluzione che differenze ci sarebbero in game.

A10 5800k + HD 7870
Intel i3 + HD 7870
Intel i5 + HD 7870

P.S Auguri di buon anno.

Athlon 64 3000+
01-01-2013, 14:48
ragazzi ma come CPU l'a10 5800k come si comporta con una dedicata e a che processore AMD può essere paragonato come prestazioni ?

Mi spiego meglio tra queste tre soluzione che differenze ci sarebbero in game.

A10 5800k + HD 7870
Intel i3 + HD 7870
Intel i5 + HD 7870

P.S Auguri di buon anno.

Io attualmente posseggo un A8-3870k accoppiata proprio una HD 7870 e sapendo che Trinity è poco più veloce te lo sconsiglio decisamente.
Anche l'opzione i3 è da scartare e la migliore sarebbe quella con l'i5.
Io butto un sasso anche in favore dell'FX-6300 che costa molto meno rispetto all'i5 e nei giochi ti garantisce performance non troppo dissimili dell'i5.

tantric
01-01-2013, 15:02
Io attualmente posseggo un A8-3870k accoppiata proprio una HD 7870 e sapendo che Trinity è poco più veloce te lo sconsiglio decisamente.
Anche l'opzione i3 è da scartare e la migliore sarebbe quella con l'i5.
Io butto un sasso anche in favore dell'FX-6300 che costa molto meno rispetto all'i5 e nei giochi ti garantisce performance non troppo dissimili dell'i5.



Perché ? Che problemi ti da ?
Che differenza c'è tra un a10 5800k e un i3 con la stessa scheda grafica ?

Hai problemi a mandare i giochi in full-hd al massimo dei dettagli ?

Perché io giocherei sempre a 1080p

Athlon 64 3000+
01-01-2013, 16:55
Perché ? Che problemi ti da ?
Che differenza c'è tra un a10 5800k e un i3 con la stessa scheda grafica ?

Hai problemi a mandare i giochi in full-hd al massimo dei dettagli ?

Perché io giocherei sempre a 1080p

http://www.pcgameshardware.de/Battlefield-3-PC-221396/Specials/Battlefield-3-Multiplayer-Tipps-CPU-Benchmark-1039293/

Ti metto un esempio di test.
La mia APU è poco sotto il Phenom II 965,l'A10-5800k è poco sotto l'FX-4300 è c'è un i3.
Come vedi tra le 3 accoppiate che hai elencato l'i5 2500k è la più veloce di tutte e anche l'FX-6300 si difende bene e risulta più veloce dell'i3 e per assurdo ha lo stesso costo.
Questo è il motivo che ti sconsiglio l'accoppiata APU AMD+ HD 7870 oppure l'i3 perchè castrano troppo l'HD 7870.

tantric
01-01-2013, 19:40
Si sa che BF3 multiplayer sia molto dipendente dalla cpu , ma nel single player ho visto che a praticamente tra un i5-i3-A10 e un hd7870 non c'è praticamente alcuna differenza .

Wolfhask
02-01-2013, 22:56
Perché ? Che problemi ti da ?
Che differenza c'è tra un a10 5800k e un i3 con la stessa scheda grafica ?

Hai problemi a mandare i giochi in full-hd al massimo dei dettagli ?

Perché io giocherei sempre a 1080p

Guarda io ho un a8 3870k senza discreta e gioco a gran parte dei giochi in fullhd anche a livello alto o ultra però e c'è un però non sui monitor da pc, lo uso sulla tv in salotto come htpc e a volte col joypad, la mia conzolle :D

Se intendi giocare tipo a bf3 te li sconsiglio entrambi sia apu che i3, o vai di i5 abbastanza tosto oppure vai direttamente con i7 in accoppiata con ssd.. cmq non ha molto senso avere queste apu per metterci su una discreta piuttosto potente o potentissima, a livello cpu sono un pò scarsine a meno che non usi un pò di oc e ram decisamente buone, cmq ti ripeto io gioco da dio sul divano letto fronte 42" :D

tantric
03-01-2013, 07:49
Si ok ho capito che giocherei meglio con un i5, ma io il PC l'ho assemblato tempo fa con l'a10 , l'alternativa ai tempi era un i3 e non un i5 (andavo fuori budget) ,quindi preferì prendere quello e avere un'integrata degna per poi in futuro mettere una dedicata discreta (mi son ritrovato qualche soldo in più in queste feste e l'ho presa ora ) le RAM che ho dovrebbero essere buone (corsair vengeance 1866mhz 4gbx2 ) ora vorrei sapere che differenza ci sarebbe in termini di prestazioni tra un i3 un i5 e un a10 con una HD 7870 ,tolto il multyplayer di BF ,nel singolo so che avrei praticamente gli stessi FPS di un i5 , in quali giochi la mia CPU farebbe fatica ? E che differenza di frame ci sarebbe con un i3/i5

Io poi dovrei giocare sempre a risoluzioni alte (1080p) quindi dovrei limitare il problema

Qui un esempio (guarda i giochi a 1080p ) con una scheda ancora più performante come la 7950 , col la mia 7870 la differenza con le piattaforme intel dovrebbe assottigliarsi leggermente o no ?

techreport.com/review/23750/amd-fx-8350-processor-reviewed/8

FroZen
03-01-2013, 08:24
Non farti troppe paturnie, per quei giochi molto cpu dipendenti riuscirai a giocare decentemente e tutto il resto del mondo videoludico che usa di più la GPU invece con la 7870 avrai una bomba.....serve altro? Non credo......meno pippe, più frags! :read:

tantric
04-01-2013, 22:02
Qualcuno di voi sa dirmi come si comporta il processore A10 5800k a 4.2 GHz fissi con dissipatore stock , so che non bisogna alzare il voltaggio per raggiungere quella frequenza quindi non aumenterebbero i consumi giusto ?

tantric
05-01-2013, 12:13
Ragazzi scusate il doppio post ma oltre alla domanda precedente avrei bisogno di un consiglio su un dissipatore da applicare ad un a10 5800k

Conf:
Ali : cx430 v2. (430w)
CPU A10 5800k
Scheda video : Sapphire HD 7870
RAM 4gbx2 corsair vengeance 1866mhz
SSD crucial m4 128gb
Mobo : http://content.hwigroup.net/images/products/xl/163254/gigabyte_gaf2a75md3h.jpg

Consigli ? Vorrei qualcosa che sia montabile senza smontare la scheda madre , e che non consumi tanto visto che sono già a pelo con l'alimentatore.

Zerex
08-01-2013, 07:49
AMD Unveils Innovative New APUs and SoCs (http://www.techpowerup.com/178389/AMD-Unveils-Innovative-New-APUs-and-SoCs.html)

FroZen
08-01-2013, 08:15
Ciao ragazzi,

dato che mi sto interessando a Trinity Mobile, che sappiate sono previsti nuovi modelli in uscita sul 2013? Mi interessa sopprattutto un A10 "tosto"..........inoltre vedo che con pscheck qualcosa in oc si riesce a fare......interessante......

Athlon 64 3000+
08-01-2013, 08:40
http://www.slideshare.net/AMD/amd-ces-2013-press-conference

Sono le slide che riassumono la presentazione di AMD eseguita ieri sera.
Confermato che Richland sarà a 32 nm,però mi chiedo dove tireranno fuori l'incremento prestazionale descritto sia dalla parte x86 che iGPU.
Con la prima penso che si possono tirare fuori al max un 5-7% di IPC(unito per me ad un modesto aumento di frequenza per via dei limiti del pp a 32 nm)rispetto a Trinity mentre per la parte iGPU visto che dovrebbe essere confermato il WILV4 dovrebbero portare la sua frequenza almeno a 1050 mhz.

Vash_85
08-01-2013, 13:14
http://www.bitsandchips.it/34-hardware/ces-2013-hardware/2199-richland-a-32nm-con-igpu-vliw4-presentato-da-amd-al-ces
Dal 20% al 40% in più di prestazioni sia gpu e sia x86? :eek: :eek: e che è?

Interessante anche questo passaggio...

Le azioni AMD nell'ultimo mese sono cresciute di circa il 40%

Forse faranno il botto...

Dimonios
08-01-2013, 13:38
http://www.bitsandchips.it/34-hardware/ces-2013-hardware/2199-richland-a-32nm-con-igpu-vliw4-presentato-da-amd-al-ces
Dal 20% al 40% in più di prestazioni sia gpu e sia x86? :eek: :eek: e che è?

Interessante anche questo passaggio...

Le azioni AMD nell'ultimo mese sono cresciute di circa il 40%

Forse faranno il botto...

Da quello che c'è scritto, e vedo scritto anche nella slide in foto, richland dovrebbe essere solo A8 e A10. Forse saranno versioni tirate al limite come frequenze. :confused:

Trokji
08-01-2013, 13:45
Quell'incremento sarebbe buono. Speriamo che AMD riesca a risollevarsi. Ultimamente è riuscita a tirar fuori buoni prodotti, forse se riesce ad entrare significativamente nel mercato tablet potrà riprendere ad investire maggiormente anche negli altri settori

Vash_85
08-01-2013, 13:47
Già adesso competono con gli i3 di fascia alta, se ci sarà un aumento del 20-40% vanno a dare fastidio agli i5....

Snickers
08-01-2013, 14:23
ragazzi ma come CPU l'a10 5800k come si comporta con una dedicata e a che processore AMD può essere paragonato come prestazioni ?

Mi spiego meglio tra queste tre soluzione che differenze ci sarebbero in game.

A10 5800k + HD 7870
Intel i3 + HD 7870
Intel i5 + HD 7870

P.S Auguri di buon anno.
Secondo me non ha senso un confronto del genere... Mi spiego meglio, se devi abbinare un A10 ad una 7870, tanto vale andare sulla piattaforma am3+ per un semplice motivo: l'FX4300 offre un overclock maggiore, costa di meno, e pure a parità di clock va un filo di più dell'A10 e il tutto senza contare i possibili upgrade (6-8 core) :read:

capitan_crasy
08-01-2013, 14:34
http://www.bitsandchips.it/34-hardware/ces-2013-hardware/2199-richland-a-32nm-con-igpu-vliw4-presentato-da-amd-al-ces
Dal 20% al 40% in più di prestazioni sia gpu e sia x86? :eek: :eek: e che è?

Interessante anche questo passaggio...

Le azioni AMD nell'ultimo mese sono cresciute di circa il 40%



Forse faranno il botto...
Andiamo Vash, sei troppo vecchio per credere hai numeri di marketing... :asd:
E comunque quella percentuale vale su bench generici come i vari 3Dpork, quindi quasi inutili...

Da quello che c'è scritto, e vedo scritto anche nella slide in foto, richland dovrebbe essere solo A8 e A10. Forse saranno versioni tirate al limite come frequenze. :confused:

Richland dovrebbero avere uno step produttivo più evoluto di Trinity, quindi più frequenze a parità di TDP...

Vash_85
08-01-2013, 14:38
Andiamo Vash, sei troppo vecchio per credere hai numeri di marketing... :asd:
E comunque quella percentuale vale su bench generici come i vari 3Dpork, quindi quasi inutili...


Per fortuna che ci sei tu a riportarmi sulla retta via :friend:

Dimonios
08-01-2013, 18:37
Che figata, in giappone vendono i 5600K senza calotta :oink: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2200-in-vendita-apu-a10-5600k-prive-di-ihs-presso-akihabara

Perché non lo fanno anche i negozi italiani? a mio parere farebbero il botto di vendite. :read:

dav1deser
08-01-2013, 21:48
però bella iniziativa, ma perchè non farlo anche con A10-5800k :sofico:
ps. comunque è A8-5600k, hanno sbagliato a scrivere :doh: eppure nella immagine si vede bene...
pps. figurati da noi, con la legge del più furbo che vige in italia già mi immagino il bordello che ne verrebbe fuori ;)
...e poi in italia amd ci campa poco coi negozianti bigotti che abbiamo... con frasi del tipo: Intel rules :rolleyes: se non ha intel non giochi :stordita: , e le varie caxxate che dicono ed ecc... :sob:

Be' sarà stato un caso più unico che raro, però un annetto fa ho preso un 8120 per un mio amico e il commesso del negozio fa "Bella CPU!". In quel negozio i commessi sono sempre abbastanza informati per fortuna.

Athlon 64 3000+
08-01-2013, 21:52
cut

killercode
08-01-2013, 22:59
Io non ho ben capito quello che hanno detto al CES.
Riescono o no a far uscire Kaveri per la fine dell'anno?

lupocattivo89
08-01-2013, 23:13
dalle slide pare di si nella pratica bisognerà vedere... tuttavia anche se uscisse a novembre sul mercato probabilmente lo vedremo nel 2014 non pensate?

Vash_85
08-01-2013, 23:13
Io non ho ben capito quello che hanno detto al CES.
Riescono o no a far uscire Kaveri per la fine dell'anno?

Mobile sembrerebbe di si
Desktop non gli frega una mazza
O almeno mi sembra che quella sia la tendenza

Simperiam
09-01-2013, 09:28
Scusate una domanda, c'è qualcuno di voi che ha un A10 5800k insieme ad una scheda Radeon HD 6670?

bomkill
09-01-2013, 09:36
Io non ho ben capito quello che hanno detto al CES.
Riescono o no a far uscire Kaveri per la fine dell'anno?

Quello che mi preme di più sapere e se manterranno la compatibilità con fm2 in caso contrario Amd con me a chiuso.

ankilozzozzus
09-01-2013, 10:13
FM2 al 100%, non avrebbe senso fare un cambio socket solo per un'evoluzione di Trinity.

http://i.imgur.com/QPWCb.jpg

capitan_crasy
09-01-2013, 10:21
Io non ho ben capito quello che hanno detto al CES.
Riescono o no a far uscire Kaveri per la fine dell'anno?

Si ma forse solo in versione Mobile, per il desktop mi sa che bisogna aspettare il 2014...

Quello che mi preme di più sapere e se manterranno la compatibilità con fm2 in caso contrario Amd con me a chiuso.

http://i.imgur.com/C4LeM.jpg

killercode
09-01-2013, 10:36
Beh, un'anno non posso proprio aspettarlo visto che il mio pc sta letteralmente perdendo i pezzi, mi comprerò il processore più balordo della linea e poi nel 2014 chi vivrà vedrà

tantric
09-01-2013, 14:53
Io ho una gigabyte a75 fm2 , qualcuno sa se usciranno delle CPU senza integrata ,come l'x4 750k più performanti per questa motherboard ?

bomkill
09-01-2013, 16:27
Si ma forse solo in versione Mobile, per il desktop mi sa che bisogna aspettare il 2014...



http://i.imgur.com/C4LeM.jpg


Capitano che tu sappia anche il Kaveri sarà FM2 che è quello a cui sono interessato visto il nuovo pp

JuanCarlos
10-01-2013, 16:22
Gente, per caso avete qualche benchmark (o sapete quantificarmi un minimo) sull'aumento di prestazioni della GPU dell'A10-5800k con RAM a 2133? Vorrei provare ad assemblare un sistema mini-itx che mi consentisse di giocare un minimo anche collegandolo alla TV e ho letto che overcloccando un minimo e usando RAM a frequenza più alta si possono guadagnare anche 4 o 5 FPS.

Non sono ovviamente un fanatico delle prestazioni nè giocherò FPS, vorrei predisporlo per usare il pad e giocare gli FPS con il pad mi fa venire solo l'ulcera :asd:

tantric
10-01-2013, 16:33
Provo a richiederlo in termini diversi , la piattaforma fm2 sarà solamente destinata agli APU o anche ai processori "normali" di AMD ?

JuanCarlos
10-01-2013, 16:45
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/processori/2321-amd-apu-a10-5800k.html?start=20

non male come guadagno per ora...

...immaginando tutto ciò con IMC evoluto e future ddr4 con velocità sui 3000/3500/4000mhz :sofico: ci aspetta un bel futuro di APU ;)

Grazie mille, finora avevo trovato solo benchmark con RAM a 1866. C'è un po' di margine, ma speravo meglio. Forse devo abbandonare il mio progetto di assemblare questo mini-itx nel vecchio case della Xbox360 (mi piaceva come idea però...) e provare a immaginare qualcosa che mi dia lo spazio per una VGA discreta.

ghiltanas
10-01-2013, 17:10
non so se già riportata, mi ci sono imbattuto adesso e la posto, sorry se old(molto probabile in sto forum :asd:):

http://techreport.com/review/23662/amd-a10-5800k-and-a8-5600k-trinity-apus-reviewed/10

interessante come in certi giochi un 5800k si comporti come altre cpu ben + costose

ghiltanas
10-01-2013, 17:12
questo concorso l'avevate visto?

http://www.asrock.com/news/index.asp?cat=News&ID=989

River83
10-01-2013, 18:46
Grazie mille, finora avevo trovato solo benchmark con RAM a 1866. C'è un po' di margine, ma speravo meglio. Forse devo abbandonare il mio progetto di assemblare questo mini-itx nel vecchio case della Xbox360 (mi piaceva come idea però...) e provare a immaginare qualcosa che mi dia lo spazio per una VGA discreta.

http://hexus.net/tech/reviews/cpu/46073-amd-a10-5800k-trinity-needs-faster-ram/?page=3


http://www.legitreviews.com/article/2106/6/

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/57166-amd-trinity-a10-5800k-apu-review-25.html

I risultati migliori si ottengono con ram veloce E overcloccando la gpu...