PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

capitan_crasy
24-04-2012, 19:50
se la riuppi da un'altra parte mi faresti una cortesia, ancora non la vedo
grazie in anticipo :)

Ecco qua..
http://www.capitancrasy.com/images/g6_2002_002_02.jpg

paolo.oliva2
24-04-2012, 23:35
Il coreano o tailandese lo capisco poco... :D

Da quelle slide capisco che un Trinity con 35W è 2,3GHz def e fino a 3GHz turbo... con annesso l'IGP che varia da 384MHz fino a 685MHz in turbo...

Poi Trinity in CF con una scheda video, discreta, arriverebbe a performances superiori ad una Nvidia GTS 450.

Sono abbastanza ignorante in materia... la GTS 450 è la fascia alta di Nvidia?
Oppure è ottimo perché praticamente se un mobile avesse oltre a Trinity una VGA on-board, sarebbe una macchina da gioco?

Se non è OLD, avviate le consegne, disponibilità prodotti finiti al 15 maggio.

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/iniziate-le-consegne-delle-prime-piattaforme-amd-trinity_41804.html

Adobe's Mercury Graphics Engine will support AMD's Trinity APUs

http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2169852/adobes-mercury-graphics-engine-support-amds-trinity-gpus

Adobe CS6 supports OpenCL acceleration

As one might expect, both examples benefit mightily from being tapping into GPU resources. AMD claims performance improvements in the neighborhood of 5-8X on a Llano-equipped notebook, and that's just using the APU's integrated Radeon.

http://techreport.com/news.x

sergio.p.
25-04-2012, 00:20
la gts 450 dovrebbe essere poco più lenta della 5770...(guardando su anand).....comunque entry-level essendo circa come la 5770, da cui deriva la 6770 che è sostanzialmente un rebrand a quanto so

°Phenom°
25-04-2012, 00:24
Si sa già con che gpu le APU Trinity permetteranno l'ybrid cross fire?

shellx
25-04-2012, 00:42
Praticamente quell'immagine dice che se ci affianchi una gpu 7670M all'APU(che ha integrata una 7660G) ottieni il 75% di performance in piu.
Ma solo con questo connubbio.
Se affiancata una nvidia all'apu non si ottiene, nemmeno con procio intel con una radeon mobile, e peggio con procio intel e una gpu nvidia.
Tutto questo nei notebook.

Ora mi domando:
- il 5800K per desktop quale gpu ha integrata ?
- il DUAL GRAPHICS si puo fare con qualsiasi modello di scheda video discreta AMD (es: con una HD7870)? O deve essere lo stesso modello o un modello simile a quella integrata ?
- è possibile comunque fare configurazioni CF sulle mobo FM2 ? E se si, un CF puo interagire anche con la gpu integrata nel procio ?

shellx
25-04-2012, 00:48
Si sa già con che gpu le APU Trinity permetteranno l'ybrid cross fire?

Ma per Hybrid intendi amd e nvidia discrete in pci-e o una discreta verso l'igp dell'apu ?

°Phenom°
25-04-2012, 00:55
Ma per Hybrid intendi amd e nvidia discrete in pci-e o una discreta verso l'igp dell'apu ?

Tra vga nVidia e APU AMD lo penso anche io che non sia possibile il crossfire, per hybrid intendevo il funzionamento di una vga amd con la igp, ho usato ybrid non sapendo il termine giusto da usare per definirlo :mc:
Comunque la mia domanda è la stessa che chiedi tu, spero sia possibile il cross con vga amd della serie 7XXX di qualunque fascia :eek:

shellx
25-04-2012, 01:15
Tra vga nVidia e APU AMD lo penso anche io che non sia possibile il crossfire, per hybrid intendevo il funzionamento di una vga amd con la igp, ho usato ybrid non sapendo il termine giusto da usare per definirlo :mc:
Comunque la mia domanda è la stessa che chiedi tu, spero sia possibile il cross con vga amd della serie 7XXX di qualunque fascia :eek:

Ok allora quando è discreta amd + integrata amd: Dual Graphics; due discrete amd: Crossfire; due discrete nvidia: SLI; due discrete una nvidia e una amd: hybrid.
Quest'ultimo era una tecnologia adotatta dalla lucid logix due anni fa, adottato anche in molte mobo AM3 serie 8XX. Lo ha anche la CrosshairIV Extreme e altre Asus 890fx/gx.
Ma pare che non ebbe molto successo per via della poca ottimizzazione dei driver di supporto al chip di lucid integrato sulle mobo.
Adesso c'è una nuova tecnologia di lucid logix: il lucid virtu che serve ad altro pero.
Comunque per quanto riguarda il crossfire e lo sli di due schede video discrete ho gia appurato che è possibile farlo su mobo FM1 top di gamma, quindi sicuramente anche sulle FM2.

Ma mi domandavo invece a parte: il dual graphics si puo configurare con qualsiasi modello di vga discreta,o deve essere analogo al modello di igp integrato nel procio ?

°Phenom°
25-04-2012, 01:32
Ecco, dual graphics, non mi veniva il termine, si l'Hybrid lo conosco in quanto lo sfruttavo con la mia ex Asus M3N HT Deluxe Mempipe, anche se non era un gran che, per i chipset nForce della serie 8XX non so invece se l'Hybrid è stato migliorato. Comunque ritornando IT, quello che mi chiedo anche io è la compatibilità per il dual graphics, dato che se si potrà sfruttare con VGA di fascia alta ed enthusiast (serie 78XX e 79XX), per i pc prettamente da gaming potrebbe essere il meglio da scegliere una APU Trinity :sofico:

carlottoIIx6
25-04-2012, 06:27
Ecco, dual graphics, non mi veniva il termine, si l'Hybrid lo conosco in quanto lo sfruttavo con la mia ex Asus M3N HT Deluxe Mempipe, anche se non era un gran che, per i chipset nForce della serie 8XX non so invece se l'Hybrid è stato migliorato. Comunque ritornando IT, quello che mi chiedo anche io è la compatibilità per il dual graphics, dato che se si potrà sfruttare con VGA di fascia alta ed enthusiast (serie 78XX e 79XX), per i pc prettamente da gaming potrebbe essere il meglio da scegliere una APU Trinity :sofico:

probabilmente il 75 % è riferito a schede della stessa fascia di quelle dentro l'apu, salvo novità, anche se è un buon risultato che permette di giocare bene con una scheda economica.

okorop
25-04-2012, 09:49
MD A10-4600M Performance Revealed in Infographic
AMD revealed performance numbers of its key product for mainstream notebooks, the A10-4600M, in an infographic for the Korean market. Besides detailing the part, it reveals some performance numbers. To begin with, A10-4600M is based on the 32 nm "Trinity" silicon with all its components enabled. It has four x86-64 cores spread across two "Piledriver" architecture modules, 4 MB of total cache (2x 2 MB), CPU clock speeds of 2.30 GHz (3.00 GHz TurboCore), and integrated Radeon HD 7660G graphics that has 384 VLIW4 stream processors, and GPU core speed of 685 MHz. The chip integrates a PCI-Express 2.0 root complex, and dual-channel DDR3-1600 MHz integrated memory controller.

Moving on to performance numbers, and as expected, the infographic doesn't touch comparative CPU performance with a barge-pole. Instead the focus is on graphics performance, with an emphasis on Dual GPU feature, where the integrated graphics can work in tandem with a discrete GPU of the same class, resulting in up to 75% performance increase. Based on data from this infographic, and its own testing data of other notebooks, NordicHardware compiled relative performance of the IGP and Dual Graphics setup involving the A10-4600M and Radeon HD 7670M discrete GPU.

http://www.techpowerup.com/img/12-04-25/237d.jpg

http://www.techpowerup.com/164802/AMD-A10-4600M-Performance-Revealed-in-Infographic.html

capitan_crasy
25-04-2012, 10:41
Praticamente quell'immagine dice che se ci affianchi una gpu 7670M all'APU(che ha integrata una 7660G) ottieni il 75% di performance in piu.
Ma solo con questo connubbio.
Se affiancata una nvidia all'apu non si ottiene, nemmeno con procio intel con una radeon mobile, e peggio con procio intel e una gpu nvidia.
Tutto questo nei notebook.

Ora mi domando:
- il 5800K per desktop quale gpu ha integrata ?
Le APU serie A10 dovrebbero avere le medesime caratteristiche sia per il mercato desktop, sia per il mercato mobile; ovvio che avendo un TDP più alto Trinity FM2 avrà frequenze più alte sia nella parte x86, sia nella parte GPU...


- il DUAL GRAPHICS si puo fare con qualsiasi modello di scheda video discreta AMD (es: con una HD7870)? O deve essere lo stesso modello o un modello simile a quella integrata ?

AMD Dual Graphics sia su Llano e su Trinity è possibile farlo con GPU della serie HD6670/6570/6450 o HD7600/7500/7400 dato che l'architettura rimarrà invariata (VLIW 5).
Per steamroller dato che l'architettura GPU cambia radicalmente si ipotizza che il Dual Graphics si potrà farlo con future GPU di derivazioni "Cape verde" utilizzate per la serie HD7700...


- è possibile comunque fare configurazioni CF sulle mobo FM2 ? E se si, un CF puo interagire anche con la gpu integrata nel procio ?

Sarà possibile fare configurazioni Crossfire classiche sul socket FM2, ma per ora non ci sono informazioni (e credo non sia possibile) su l' utilizzare anche la GPU integrata delle APU...

affiu
25-04-2012, 11:10
cmq a me personalmente ,vedendo TRINITY ,non riesco proprio a capire come abbiano fatto a contenere 4 core BULLDOZER a 2,3 ghz(facendo relativamente fede alle slide) + turbo a 3ghz(che non si capisce se su 2 core o 4 core ),rispetto al bulldozer di oggi.

Non mi viene facile capire cosa ci sia oltre questo miracolo ,ed oltretutto con la GPU integrata,tutto dentro lo stesso 35 TDP.:muro:
possibile che degli aggiustamente nell'architettura possano apportare guadagni cosi ''IMMENSI''(dal punto di vista TDP) cioè bulldozer come lo vediamo OGGI che MIGRA NEL MOBILE:eek: ....tutto mi sembra incredibile MA MAI ,giustamente,quanto e come il progetto ''the APU FAMILY''.:Prrr:

ed un trinity quadcore BULLDOZER desktop + un dissipatore overcloccato a 5 ghz DAILY USER a che pubblico sarebbe rivolto?

shellx
25-04-2012, 13:04
cmq a me personalmente ,vedendo TRINITY ,non riesco proprio a capire come abbiano fatto a contenere 4 core BULLDOZER a 2,3 ghz(facendo relativamente fede alle slide) + turbo a 3ghz(che non si capisce se su 2 core o 4 core ),rispetto al bulldozer di oggi.

Non mi viene facile capire cosa ci sia oltre questo miracolo ,ed oltretutto con la GPU integrata,tutto dentro lo stesso 35 TDP.:muro:
possibile che degli aggiustamente nell'architettura possano apportare guadagni cosi ''IMMENSI''(dal punto di vista TDP) cioè bulldozer come lo vediamo OGGI che MIGRA NEL MOBILE:eek: ....tutto mi sembra incredibile MA MAI ,giustamente,quanto e come il progetto ''the APU FAMILY''.:Prrr:

ed un trinity quadcore BULLDOZER desktop + un dissipatore overcloccato a 5 ghz DAILY USER a che pubblico sarebbe rivolto?

a chi vuole un desktop, e/o chi vuole occare, e/o a chi vuole smanettare, e/o a chi vuole piu perfomance (es: K serve a questo)= ergo di più ;)

Athlon 64 3000+
25-04-2012, 13:17
cmq a me personalmente ,vedendo TRINITY ,non riesco proprio a capire come abbiano fatto a contenere 4 core BULLDOZER a 2,3 ghz(facendo relativamente fede alle slide) + turbo a 3ghz(che non si capisce se su 2 core o 4 core ),rispetto al bulldozer di oggi.

Non mi viene facile capire cosa ci sia oltre questo miracolo ,ed oltretutto con la GPU integrata,tutto dentro lo stesso 35 TDP.:muro:
possibile che degli aggiustamente nell'architettura possano apportare guadagni cosi ''IMMENSI''(dal punto di vista TDP) cioè bulldozer come lo vediamo OGGI che MIGRA NEL MOBILE:eek: ....tutto mi sembra incredibile MA MAI ,giustamente,quanto e come il progetto ''the APU FAMILY''.:Prrr:

ed un trinity quadcore BULLDOZER desktop + un dissipatore overcloccato a 5 ghz DAILY USER a che pubblico sarebbe rivolto?

Se venisse confermato il TDP a 35W dell'A10-4600M sarebbe veramente notevole rispetto a Zambezi e significa che hanno fatto sui consumi dei notevoli miglioramenti oltre che il silicio anche per altri fattori.

paolo.oliva2
25-04-2012, 14:59
Ma... sono convinto e nello stesso tempo non sono convinto, di quanto possa essere migliorato il silicio alle frequenze alte.

Secondo me, un 30% di consumi inferiori è dato dall'architettura BD rispetto alla Stars... ed il rimanente dal miglioramento PP del silicio.

Purtoppo con gli FX non si è potuto capire quanto consumava in meno l'architettura BD perché il PP silicio falsificava i risultati...

Trinity indubbiamente comunque dimostra un miglioramento del PP silicio, perché altrimenti sarebbe impossibile arrivare a 4GHz con 65W aggiungendoci pure l'IGP...

Secondo me il centro del discorso è che Trinity dimostrerebbe che l'architettura BD può girare ad una frequenza nettamente superiore rispetto all'architettura Stars a parità di consumi (confronto Llano e sempre 32nm).

Nel discorso mobile per Trinity non c'è alcun problema, in quanto occare un mobile (mobo/bios/software permettendo), è un discorso molto limitato, in quanto il dissi on-pc non è potenziabile, diverso già il discorso Trinity desktop.

Il problema è... Trinity 65W riesce ad offrire una frequenza maggiore del 40% con un TDP minore di 35W rispetto a Llano, sempre 32nm, ma la differenza con il 45nm ridimensiona il vantaggio, segno che il 32nm è si migliorato, ma non come doveva essere nelle aspettative, perché un Trinity 100W offre più frequenza massima rispetto ad un Phenom II X4 980, ma il vantaggio rispetto a Llano cala, 25W contro 35W, 400MHz contro 1,1GHz...

Quello che voglio dire, in pratica, è che Trinity dimostra in pieno che l'architettura BD ha un rapporto consumo/prestazioni migliore dell'architettura Stars, ma nel contempo, se il 32nm non arriva allo stesso PP del 45nm per quanto riguarda le frequenze alte, parte del vantaggio si perderebbe, l'8150 ne è un esempio.

shellx
25-04-2012, 16:04
Ho deciso: appena esce trinity mi prendo una mobo FM2 e un 5800K per anestetizzare un po la scimmia nel frattempo che aspetto Vishera.

In questi thread siete meglio del marketing aziendale :D

Vinsss
25-04-2012, 17:36
Ho deciso: appena esce trinity mi prendo una mobo FM2 e un 5800K per anestetizzare un po la scimmia nel frattempo che aspetto Vishera.

grande!!ottima mossa cosi poi ci dici un pò di risultati!!;)

In questi thread siete meglio del marketing aziendale :D

si sono una cosa pazzesca!!..sta venendo la scimmia di brutto anche a me!!:D:sofico:

Jok3r88
26-04-2012, 21:14
Il passaggio da un i3 530 ad una cpu trinity in percentuale quanto guadagnarei di potenza grafica e computazionale?
Edit volevo dire llano
Inviato dal mio GT-I9000

sergio.p.
26-04-2012, 23:09
non vorrei dire un cavolata ma se ti accontenti di un giudizio frettoloso dato dal fatto che sto staccando il pc, se non ricordo male a8 mobile è il 50% meglio di hd 3000....invece nel desktop l'A8 andrà circa il doppio....quindi immagina quanto possa andare meglio rispetto alla GMA del i3-530

sospetta di quello che dico la mia memoria è scarsa

affiu
27-04-2012, 00:13
Il passaggio da un i3 530 ad una cpu trinity in percentuale quanto guadagnarei di potenza grafica e computazionale?
Edit volevo dire llano
Inviato dal mio GT-I9000

per me personalmente ,se ce la fa a fare quello che fa trinity visto a las vegas ,in 17w ,è una storia.
se poi ce la dovessero fare negli anni a venire ,a superare sempre questi stessi 17w sarà un'altra storia ancora;se poi tutti dovessero passare alle apu amd negli anni a venire(come prestazioni globali del sistema) è ''storia'' :D

capitan_crasy
27-04-2012, 10:18
Nella prossima release del programma HWiNFO verrà introdotto il supporto preliminare alle APU Kaveri costruiti sui 28nm di origine GF.

http://www.xtremeshack.com/immagine/i152679_screenhunter-23.jpg

Questo conferma che i primi sample funzionanti sono già nei laboratori AMD...

Clicca qui... (http://www.hwinfo.com/news32.html)

Ste powa
28-04-2012, 19:35
dato che di scatolette non se ne parla a casa mia e che queste apu promettono bene vorrei farvi una domanda :

Secondo voi come scondo pc da game un a10 con scheda grafica economica si riuscirà a giocare a bf3 con tutto su basso senza spendere un patrimonio?

Spero ovviamente che escano presto queste bestioline

Wolfhask
28-04-2012, 21:34
dato che di scatolette non se ne parla a casa mia e che queste apu promettono bene vorrei farvi una domanda :

Secondo voi come scondo pc da game un a10 con scheda grafica economica si riuscirà a giocare a bf3 con tutto su basso senza spendere un patrimonio?

Spero ovviamente che escano presto queste bestioline

credo proprio di si visto che con una discreta economica in cross con la apu già lliano riesce a farlo girare.. io sto aspettando appunto trinity per farmi il pc valigia da portarmi appresso per giocare fuori casa :D

La scimmia io ce l'ho da un paio di mesetti ma tengo duro ancora un mesetto dai ;)

Jok3r88
28-04-2012, 21:40
credo proprio di si visto che con una discreta economica in cross con la apu già lliano riesce a farlo girare.. io sto aspettando appunto trinity per farmi il pc valigia da portarmi appresso per giocare fuori casa :D

La scimmia io ce l'ho da un paio di mesetti ma tengo duro ancora un mesetto dai ;)

Lol cosa è un PC valigia?

Inviato dal mio GT-I9000

Wolfhask
28-04-2012, 21:44
Lol cosa è un PC valigia?

Inviato dal mio GT-I9000

desktop su valigia tipo quelle in alluminio porta attrezzi per farci capire ;)

Wolfhask
28-04-2012, 21:51
tipo questo :D :
http://www.overclockersclub.com/siteimages/gallery/cory36401179976082DSC00036.jpg

paolo.oliva2
28-04-2012, 22:42
Molto bello... interessante veramente... ci farei un pensiero... quasi quasi anziché mobile Trinity 65W mi hai fatto venire in testa Trinity 100W desktop... con una batteria al piombo ed un pannello solare su misura nel coperchio-valigia... autonomia illimitata... mmm magari ci si può steccare pure un kit a liquido... :mc:

NODREAMS
29-04-2012, 01:04
Raga, vorrei costruire un HTPc... Quanto tempo devo aspettare per il successore del e450????

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Jok3r88
29-04-2012, 16:27
tipo questo :D :
http://www.overclockersclub.com/siteimages/gallery/cory36401179976082DSC00036.jpg

Che figataaaa

Inviato dal mio GT-I9000

elevation1
30-04-2012, 09:15
@nodreams non so uanto tempo bisogna aspettare ma considera che io ho l'e350 e legge di tutto con tdp di 18watt... l'e450 supporta ufficialmente, a differenza dell'e350, le memorie a 1333mhz e l'hdmi 1.4a per la visione di bluray 3d... insomma è pronta per tutto... vedi i tempi e se davvero le innovazioni sono tali da dover aspettare :) giusto per capirci per trinity aspetterei e aspetto volentieri ma sull'e450 - successore vediamo... magari c'è qualcuno più informato che dice qualcosa in più :)

ciocia
30-04-2012, 12:24
Mi inserisco per seguire le news su trinity.
Vorrei farmi entro estate un bel netbook trinity, 12/13", 1680x1050, ssd 120gb entrylevel.


Alcuni bench trinity A10-4600M su 3dmark11

http://notebookitalia.it/images/stories/amd_a10_4600m_2.png

Direi non male, la sola gpu supera la 540M, quindi dovrebbe bastare ( ovviamente avviancandogli una vga dedicata prende il volo, ma volendo un netbook piccolo e leggero e parsimonioso, meglio la sola gpu )

http://notebookitalia.it/apu-amd-a10-4600m-trinity-benchmark-14601

FroZen
30-04-2012, 12:50
Non male, non male......la figata sarebbe poter intervenire sulla frequenza della IGP..........

Il mio sogno di portatile sarebbe un bel toughbook 15,4'' e trinity ma non lo faranno mai.....

FroZen
30-04-2012, 12:52
Lol i pc valigetta li trovo simpaticissimi.....un po' useless ma un esercizio di stile non indifferente........IMHO per giocare con un qualcosa di più serio di un portatilino è ancora meglio l'accoppiata ITX e schermo esterno....fanno anche gli zainetti apposta per portar in giro il monitor :D (per la serie: la fiera del useless loooool )

Athlon 64 3000+
30-04-2012, 16:04
http://semiaccurate.com/forums/showthread.php?t=5021&page=201

a metà pagina c'è una slide che parla del TC 3.0

Athlon 64 3000+
30-04-2012, 16:07
http://www.chiphell.com/thread-458861-1-1.html

altre slide su Trinity

sergio.p.
30-04-2012, 16:42
se esce in tempo posso sostituire il 2800+ e l'athlon xp...........
comunque prima si vociferava che il 17W fosse 1.8 ghz ora 2.0 ....sono comunque frequenze ''non molto'' vicine agli 1.5ghz di llano 35W...ma comunque è un 33.3% di frequenza in più nella metà del tdp (ipotizzando sia a 2.0ghz)

capitan_crasy
30-04-2012, 18:05
http://www.chiphell.com/thread-458861-1-1.html

altre slide su Trinity

Grazie per la segnalazione...

http://www.xtremeshack.com/immagine/i153471_001.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i153472_002.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i153473_003.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153474_004.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i153475_005.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i153476_006.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153477_007.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i153478_008.jpg

gefri
30-04-2012, 18:34
cac reduction, non sono i tempi della cache?

FroZen
30-04-2012, 19:01
Mmmmm se rendono il single thread accettabile a livello di prestazioni il grosso è fatto.....il "pacchetto completo" già prima c'era....interessante la IOMMU v2 :read:

Athlon 64 3000+
30-04-2012, 20:37
Nella slide non viene fatta menzione ne del socket della versione mobile ne di quella desktop,ma comunque penso che verrà confermato il socket FM2 incompatibile con l'FM1.

dav1deser
30-04-2012, 20:42
Be' nelle slide parlano di un +26% di Piledriver rispetto ad Husky (Llano) e sempre per PD parlano di un 3.8GHz, la differenza di frequenza con Llano è del 26,6%, quindi sembra abbiano IPC quasi uguale. Di conseguenza il miglioramento di IPC rispetto a BD sembra essere decisamente importante.

george_p
30-04-2012, 20:49
Be' nelle slide parlano di un +26% di Piledriver rispetto ad Husky (Llano) e sempre per PD parlano di un 3.8GHz, la differenza di frequenza con Llano è del 26,6%, quindi sembra abbiano IPC quasi uguale. Di conseguenza il miglioramento di IPC rispetto a BD sembra essere decisamente importante.
Ciao,
superiore di quanto?

E...quando verrà commercializzato?

dav1deser
30-04-2012, 20:54
Ciao,
superiore di quanto?

E...quando verrà commercializzato?

A naso si dice che BD sia un 20% più lento dei Phenom a parità di frequenza, Llano è li li coi Phenom (a volte va uguale, a volte un 2-3% meno, a volte va di più). Quindi direi qualcosa fra il 15 ed il 20%. Inoltre coi BD si trova un X4 3.6GHz@95W mentre con trinity ci sarà un X4 3.8GHz + GPU il tutto in 100W, chiaro segno di un netto miglioramento nei consumi (il che fa ben sperare nelle frequenze dei futuri FX). Per Trinity i primi modelli arrivano a metà maggio pare, con gli ultimi a giugno (trovi dettagli in prima pagina). Per i futuri FX invece si parla di quest'autunno.

Athlon 64 3000+
30-04-2012, 21:57
Sembra che con Piledriver siano riusciti con l'IPC a pareggiare Deneb e Husky e quindi ci sarebbe un bel incremento rispetto a Zambezi.
Forse in MT c'è davvero la possibilità che la parte x86 dell'A10-5800k possa andare di più del Phenom II 980.:D
Comunque è triste vedere dopo oltre 3 anni vedere che Piledriver pareggia a malepena Deneb come IPC.:(

capitan_crasy
30-04-2012, 22:50
Sembra che con Piledriver siano riusciti con l'IPC a pareggiare Deneb e Husky e quindi ci sarebbe un bel incremento rispetto a Zambezi.
Forse in MT c'è davvero la possibilità che la parte x86 dell'A10-5800k possa andare di più del Phenom II 980.:D

Non ne sarei cosi sicuro...

Comunque è triste vedere dopo oltre 3 anni vedere che Piledriver pareggia a malepena Deneb come IPC.:(


Bulldozer non è un derivato del K10 o simili, la sua architettura si basa sulle frequenze alte; inutile fare ancora questi tipi di paragone o cercare a tutti costi il risultato nel single core a colpi di Super Pi(ppa)...
Caso mai è triste che i 32nm abbiano avuto una falsa partenza come i 65nm e che AMD abbandoni il SOI per una ormai cronica difficoltà nello sviluppo...

george_p
30-04-2012, 22:52
A naso si dice che BD sia un 20% più lento dei Phenom a parità di frequenza, Llano è li li coi Phenom (a volte va uguale, a volte un 2-3% meno, a volte va di più). Quindi direi qualcosa fra il 15 ed il 20%. Inoltre coi BD si trova un X4 3.6GHz@95W mentre con trinity ci sarà un X4 3.8GHz + GPU il tutto in 100W, chiaro segno di un netto miglioramento nei consumi (il che fa ben sperare nelle frequenze dei futuri FX). Per Trinity i primi modelli arrivano a metà maggio pare, con gli ultimi a giugno (trovi dettagli in prima pagina). Per i futuri FX invece si parla di quest'autunno.

Grazie dav1deser, Gentilissimo.
Ultimamente riesco a seguire meno le notizie rispetto allo scorso anno.
Controllerò anche in prima pagina :)

E vediamo se questi miglioramenti portano a qualcosa di meglio con le altre caratteristiche, per ora mancate, degli FX, ossia elevate frequenze per le quali questa nuova architettura è concepita :)

dav1deser
30-04-2012, 23:27
Non ne sarei cosi sicuro...

Sai qualcosa che noi non sappiamo? Forse andare di più è troppo ottimistico, però se l'IPC fosse davvero quello che viene fatto trasparire da queste slide, considerando un -10% di potenza per la condivisione risorse, e un ipotetico +10% di frequenza dovuto al turbo con GPU in idle, la possibilità di un pareggio c'è.

Bulldozer non è un derivato del K10 o simili, la sua architettura si basa sulle frequenze alte; inutile fare ancora questi tipi di paragone o cercare a tutti costi il risultato nel single core a colpi di Super Pi(ppa)...
Caso mai è triste che i 32nm abbiano avuto una falsa partenza come i 65nm e che AMD abbandoni il SOI per una ormai cronica difficoltà nello sviluppo...

E poi è un'architettura votata anche all'elevato parallelismo...
Per la questione SOI :confused: speriamo si riveli una scommessa azzeccata, ma ho molti dubbi a riguardo, a livello teorico le prestazioni permesse dal SOI sono ben superiori a quelle del bulk. Poi certo, se GF col SOI proprio non riesce a lavorare, non ci sono molte altre alternative...

capitan_crasy
01-05-2012, 00:34
Sai qualcosa che noi non sappiamo? Forse andare di più è troppo ottimistico, però se l'IPC fosse davvero quello che viene fatto trasparire da queste slide, considerando un -10% di potenza per la condivisione risorse, e un ipotetico +10% di frequenza dovuto al turbo con GPU in idle, la possibilità di un pareggio c'è.

Ho solo qualche informazione sulle versioni mobile e i primi risultati non sembrano portare ad un "pareggio"; tuttavia il paragone con le CPU mobile è difficile dato che il TDP e i vari modelli non sono direttamente confrontabili per via delle tante configurazioni disponibili sul mercato.
Le prestazioni della GPU invece sembrano comunque superiori anche se la risoluzione utilizzata è sempre la classica 1366 x 768...



E poi è un'architettura votata anche all'elevato parallelismo...
Per la questione SOI :confused: speriamo si riveli una scommessa azzeccata, ma ho molti dubbi a riguardo, a livello teorico le prestazioni permesse dal SOI sono ben superiori a quelle del bulk. Poi certo, se GF col SOI proprio non riesce a lavorare, non ci sono molte altre alternative...

Se per questo anche IBM ha cancellato i 22nm SOI e sembra che per ora non ci saranno altre evoluzioni.
Per quanto riguarda il futuro GF potrebbe utilizzare già dai 20nm la tecnologia FDSOI, anche se l'ipotesi più plausibile riguarda i 14nm magari su wafer da 450mm...

aldooo
01-05-2012, 10:36
Buon maggio a tutti!
Questo è il mese di trinity... :sofico:

DottorLeo
01-05-2012, 10:57
Scusate ma leggo bene?! 1.08W in idle? Il processore perfetto per l'htpc! :eek:

ionet
01-05-2012, 11:47
non sto seguendo la discussione,ma confermate almeno che piledrive guadagna qualcosa in ipc rispetto bulldozer a parita' di clock:confused:

perche con tutte queste slide e dicerie,mi sta venendo il dubbio che trinity e' si migliore di llano,ma lavorando quasi solo di clock e tdp

che e' buona cosa per carita',ma se non migliorano anche l'icp la situazione rimane critica:(

Grizlod®
01-05-2012, 13:41
non sto seguendo la discussione,ma confermate almeno che piledrive guadagna qualcosa in ipc rispetto bulldozer a parita' di clock:confused:

Il riferimento nella slida c'è: 'Piledriver enhancement over Bulldozer'
- IPC improvement, leakage reduction, CAC reduction (credo sia riferito al miglior interscambio negli accessi delle varie componenti del core, dovuto al rinnovato lay-out, non penso riguardi la cache...ma potrei sbagliarmi), frequency uplift.

Ad ogni modo, le polemiche con "Intel Genuine", non sono sopite...
http://news.softpedia.com/news/AMD-Trinity-Architectural-Preview-Part-II-267131.shtml

bambi23
01-05-2012, 14:30
Ad ogni modo, le polemiche con "Intel Genuine", non sono sopite...
http://news.softpedia.com/news/AMD-Trinity-Architectural-Preview-Part-II-267131.shtml
Grazie !!! molto interessante :)

grammaton
01-05-2012, 17:30
Scusate ma leggo bene?! 1.08W in idle? Il processore perfetto per l'htpc! :eek:

Salve a tutti,
un mesetto fa con un mio amico abbiamo acquistato due case itx CHIEFTEC FI-02BC con alimentatore da 200w e adesso ho delle perplessità circa le sue capacità a fornire energia a tutti i componenti dell'htcp che stiamo per realizzare, in particolare l'alimentatore ha queste caratteristiche:
AC Input: 115V / 10A | 230V / 4A
Frequency: 50-60 Hz
+5V: 14A
+3,3V: 14A
+5V & +3,3V combined: 80W
+12V 1: 8A
+12V 2: 6A
+12V 1 & +12V 2 combined: 168W
+12V 3: N/A
+12V 4: N/A
+12V 3 & +12V 4 combined: N/A
P.F.: >0,9
-12V: 0,3A / 3,6W
+5VSB: 2A / 10W
Maximum Load: 200W
Fattore di forma: TFX
Efficienza: > 80%
Sicurezza:
UVP (sotto la protezione di tensione)
OVP (protezione da sovratensione)
SCP (protezione da cortocircuito)
OPP (Protezione contro i sovraccarichi)
OCP (protezione da sovracorrente)
OTP (Over Temperature Protection)
AFC (controllo automatico Fanspeed)
MTBF (Mean Time Between Failure):> 100000
Dapprima ho aspettato la recensione dell'ivy bridge e sono rimasto deluso delle prestazioni della hd 4000 integrata e adesso sto aspettando con ansia l'uscita del Trinity dove nel comparto grafico dovrebbe dare buone soddisfazioni, penso che ha soltanto un piccolo o grande difetto che è la mancanza di cache L3 e che la video non utilizzerà l'architettura GCN.
In particolare io sono propenso a prendere l'A10-5700 - HD7660D con TDP 65W, sono obbligato ma comunque prima di procedere all'acquisto volevo sapere se posso farcela con l'alimentatore, c'è qualcuno che sa interpretare i dati di cui sopra ? vi sarei grato infinitamente

s12a
01-05-2012, 17:35
Se non aggiungi una scheda video rientri senza problemi nel carico ammesso dall'alimentatore.

grammaton
01-05-2012, 17:42
Se non aggiungi una scheda video rientri senza problemi nel carico ammesso dall'alimentatore.

no, non penso ma ti devo dire la verità che la HD7750 frulla nei miei pensieri visto che ha un tdp massimo di 55 watt

s12a
01-05-2012, 17:47
A quel punto, aggiungendola, potresti pero` iniziare ad avere problemi a pieno carico.
A spanne, se monti un solo hard disk e solo un lettore DVD/BD, dovresti essere a pelo (sempre parlando di full load), ma io non rischierei.
Senza misurazioni precise dell'assorbimento energetico di tali componenti pero` si tratta comunque di indicazioni di massima.

grammaton
01-05-2012, 17:59
Hai ragione, aspettiamo la recensione e poi si vedrà, una cosa che devo fare comunque è comprarmi un wattmetro, il mio amico invece ha un computer di 8 anni fa e lo usa più che altro con photoshop, penso che col trinity lavorerà discretamente magari a lui ci vogliono 8 gb di ram

Mister D
01-05-2012, 19:16
Grazie per la segnalazione...
cut..
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153475_005.jpg
...

Ciao Capitano,
riguardo questa slide sei riuscito a capire cosa corrisponde la nota 5 per il riferimento all'aumento prestazionale del 26% della parte desktop? Se si riuscisse ad avere quel dato si potrebbe capire di più di quanto piledriver è migliorato rispetto a zambesi.

Mister D
01-05-2012, 19:41
Vorrei segnalarvi questo interessante articolo dove hanno intervistato il Vice Presidente di GF:
http://news.radio-electronics.co/general/28nm-ramping-at-globalfoundries./
Da quello che si legge per il prossimo nodo a 20 nm stanno ancora decidendo se svilupparlo con transistor planari o con i FinFET e che questa decisione verrà prese in comune accordo con IBM facendo parte della IBM’s Common Platform Alliance. Non dice nulla se saranno bulk o SOI ma per come la penso io, per me sarà un processo SOI. Per i 28 nm invece fa intendere che hanno scelto il bulk + HKMG perché con questo processo l'intenzione è di servire diversi prodotti per diversi clienti, mentre il 32nm SOI è solo uno speciale processo per prodotti AMD. Dice anche che dal nodo 20 nm in poi si passerà al gate-last, almeno questa è l'intenzione attuale di GF.
Mentre quest'altro articolo:
http://www.soccentral.com/results.asp?CatID=191&EntryID=38349
conferma come nell'ultima FAB 8 di GF siano stati aggiunti i tools necessari alla realizzazione dei chip 3d (finFet) per i nodi a partire dai 20 nm.

sergio.p.
01-05-2012, 20:02
facevano prima a restare sul 45 e saltare il 32 quasi quasi

bjt2
02-05-2012, 17:14
Interessante l'Unified North Bridge... Così CPU e GPU possono comunicare con minore latenza, finalmente... E questo dovrebbe essere un ulteriore passo verso lo spazio di indirizzamento unificato, se non è già implementato. In ogni caso con il NB unificato non ci saranno più penalità per l'accesso alla RAM.

Athlon 64 3000+
02-05-2012, 17:54
Interessante l'Unified North Bridge... Così CPU e GPU possono comunicare con minore latenza, finalmente... E questo dovrebbe essere un ulteriore passo verso lo spazio di indirizzamento unificato, se non è già implementato. In ogni caso con il NB unificato non ci saranno più penalità per l'accesso alla RAM.

Oltre a questa modifica che impatto hanno sull'ipc tutte le altre modifiche che sono state fatte su Piledriver.
Puo darsi che siano solo ritocchi(o ottimizzazioni) e non vere modifiche architetturali.

dadefive
02-05-2012, 18:22
AMD taglia i prezzi dei processori CPU FX ed APU Llano (http://hardware.hdblog.it/2012/05/02/amd-taglia-i-prezzi-dei-processori-cpu-fx-ed-apu-llano/)

Vinsss
03-05-2012, 02:09
http://notebookitalia.it/apu-amd-a10-4600m-trinity-benchmark-14601

bjt2
03-05-2012, 09:41
Oltre a questa modifica che impatto hanno sull'ipc tutte le altre modifiche che sono state fatte su Piledriver.
Puo darsi che siano solo ritocchi(o ottimizzazioni) e non vere modifiche architetturali.

Beh, secondo me quel +15% è IPC+frequenza... Anche perchè le slide parlano di un +15% di performance/watt...

Jok3r88
03-05-2012, 09:42
AMD taglia i prezzi dei processori CPU FX ed APU Llano (http://hardware.hdblog.it/2012/05/02/amd-taglia-i-prezzi-dei-processori-cpu-fx-ed-apu-llano/)

Chi sa da noi come diventerà

Inviato dal mio GT-I9000

BodyKnight
03-05-2012, 09:56
Vorrei segnalarvi questo interessante articolo dove hanno intervistato il Vice Presidente di GF:
http://news.radio-electronics.co/general/28nm-ramping-at-globalfoundries./
Da quello che si legge per il prossimo nodo a 20 nm stanno ancora decidendo se svilupparlo con transistor planari o con i FinFET e che questa decisione verrà prese in comune accordo con IBM facendo parte della IBM’s Common Platform Alliance.


Non avevano chiarito mesi addiettro che l'avrebbero fatto per i 14nm?

ciocia
04-05-2012, 16:54
Quando sono previsti i primi netbook trinity?
Me ne servirebbe uno entro giugno...il problema e' che vorrei un piccolo, leggero, ma potente 12", 1680x1050, ssd 120gb, trinity quad.

capitan_crasy
04-05-2012, 18:05
Quando sono previsti i primi netbook trinity?
Me ne servirebbe uno entro giugno...il problema e' che vorrei un piccolo, leggero, ma potente 12", 1680x1050, ssd 120gb, trinity quad.

La presentazione delle versioni mobile, con ogni probabilità sarà il 15 maggio, quindi da quella data in poi la disponibilità dovrebbe essere immediata...

ndwolfwood
05-05-2012, 15:02
Ditemi che non è vero ...

Socket FM2 boards will be launched in August 2012 together with the new APUs (http://en.ocworkbench.com/tech/socket-fm2-boards-will-be-launched-in-august-2012-together-with-the-new-apus/)

:cry:

s12a
05-05-2012, 15:14
Agosto? Quindi, in pratica Settembre.

capitan_crasy
05-05-2012, 17:46
Ditemi che non è vero ...

Socket FM2 boards will be launched in August 2012 together with the new APUs (http://en.ocworkbench.com/tech/socket-fm2-boards-will-be-launched-in-august-2012-together-with-the-new-apus/)

:cry:

Voce uscita qualche giorno fa, mai confermata ma probabile...
AMD ha cambiato le priorità e il primo della lista è Trinity mobile dove lo sviluppo è iniziato prima di tutti...

XB-J
06-05-2012, 05:58
Voce uscita qualche giorno fa, mai confermata ma probabile...
AMD ha cambiato le priorità e il primo della lista è Trinity mobile dove lo sviluppo è iniziato prima di tutti...

Bè, questo spiegherebbe perché si parlava di schede fm2 solo a giugno...

bambi23
06-05-2012, 07:19
nell'articolo si dice che il ritardo non è dovuto a nessuna causa particolare.

Poi danno una loro spiegazione dicendo che secondo loro è per dare tempo ai retailers di vendere le motherboards FM1 che in quanto a vendite non stanno andando bene.

Speriamo che il ritardo non sia dovuto a problemi. Dalle slides che ho visto il settore grafico migliorerebbe molto mentre il lato cpu non sarebbe quello che mi aspettavo.

Per adesso sono solo speculazioni , quindi continuo a sperare.

aldooo
06-05-2012, 09:26
Vabbè, l'importante è che trinity sia un prodotto di qualità,
poi se le versioni desktop dovessero uscire a settembre o ottobre ce ne faremo una ragione.

capitan_crasy
06-05-2012, 10:58
nell'articolo si dice che il ritardo non è dovuto a nessuna causa particolare.

Poi danno una loro spiegazione dicendo che secondo loro è per dare tempo ai retailers di vendere le motherboards FM1 che in quanto a vendite non stanno andando bene.

Speriamo che il ritardo non sia dovuto a problemi. Dalle slides che ho visto il settore grafico migliorerebbe molto mentre il lato cpu non sarebbe quello che mi aspettavo.

Per adesso sono solo speculazioni , quindi continuo a sperare.

Non è un ritardo...
AMD aveva da subito specificato che le versioni mobile sarebbero uscite prima e in seguito avrebbe presentato le versioni Desktop.
Per quanto riguarda le schede mamme FM2 si dovrebbe vedere qualcosa al computex ad inizio giugno...

affiu
06-05-2012, 11:09
Vabbè, l'importante è che trinity sia un prodotto di qualità,
poi se le versioni desktop dovessero uscire a settembre o ottobre ce ne faremo una ragione.

con bulldozer ,sia la parola desktop che mobile ,si avvicinano,...in che senso?
io devo prendere trinity 17w quad-core bulldozer a 2.0ghz(stando alle slide).
Già so che avrò una specie desktop dal punto di vista ULTRA-TASK + game.

mi basta un netbook da 12'' e bulldozer , e cosi non pensero alle solite esclamazioni :...si ma quello è un mobile...ma il mobile non è il desktop.

e già SO che quando giocherò e faro una estrazione o altro contemporaneamte (sempre assieme ad un gioco) non avrò scatticchiamenti ...altrimenti:eek: e per di più IN UN MOBILE ED IN 17W ,grazie AL SIGNOR BULLDOZER.

il 25/35w non ha senso tirarli in ballo ''sono già dei desktop!

aldooo
06-05-2012, 15:26
con bulldozer ,sia la parola desktop che mobile ,si avvicinano,...in che senso?
io devo prendere trinity 17w quad-core bulldozer a 2.0ghz(stando alle slide).
Già so che avrò una specie desktop dal punto di vista ULTRA-TASK + game.

mi basta un netbook da 12'' e bulldozer , e cosi non pensero alle solite esclamazioni :...si ma quello è un mobile...ma il mobile non è il desktop.

e già SO che quando giocherò e faro una estrazione o altro contemporaneamte (sempre assieme ad un gioco) non avrò scatticchiamenti ...altrimenti:eek: e per di più IN UN MOBILE ED IN 17W ,grazie AL SIGNOR BULLDOZER.

il 25/35w non ha senso tirarli in ballo ''sono già dei desktop!

Quoto pienamente il discorso di affiu :eek:

Vash_85
06-05-2012, 15:44
Ma alla fine mobo fm1 e cpu fm2 sono compatibili o meno?

tmx
06-05-2012, 16:23
Ma alla fine mobo fm1 e cpu fm2 sono compatibili o meno?

no, anche se sono simili.
il primo non andrà sul secondo, e viceversa.
http://www.techpowerup.com/img/11-11-13/67a.jpg

Vash_85
06-05-2012, 16:39
no, anche se sono simili.
il primo non andrà sul secondo, e viceversa.
http://www.techpowerup.com/img/11-11-13/67a.jpg

Questo è un vero peccato :( , uno dei punti di forza di amd è la retrocmpatibilità che ti permette di tenere una mobo per 5-6 anni e montarci ancora cpu nuove su....

bambi23
06-05-2012, 17:04
Non è un ritardo...
AMD aveva da subito specificato che le versioni mobile sarebbero uscite prima e in seguito avrebbe presentato le versioni Desktop.
Per quanto riguarda le schede mamme FM2 si dovrebbe vedere qualcosa al computex ad inizio giugno...
si anch'io avevo sentito parlare di Giugno :) .
ho solo tradotto parte del testo dell'articolo.

Korn
06-05-2012, 18:17
Questo è un vero peccato :( , uno dei punti di forza di amd è la retrocmpatibilità che ti permette di tenere una mobo per 5-6 anni e montarci ancora cpu nuove su....

si ma si sapeva da subito...

capitan_crasy
07-05-2012, 08:23
Notizia di Hwupgrade del 07/05/2012

AMD ha in passato più volte aggiornato i listini dei propri processori per sistemi desktop, riducendoli di alcuni punti percentuali, senza per questo aggiornare in modo evidente le informazioni pubbliche disponibili sul proprio sito web.

Non sorprende quindi notare come siano diminuiti i prezzi dei processori della serie FX (http://www.amd.com/us/products/pricing/Pages/desktop-amdfx.aspx), per schede madri Socket AM3+, oltre che quelli delle APU della serie A (http://www.amd.com/us/products/pricing/Pages/desktop-a-series.aspx) basate su architettura Llano. Per i primi il listino riporta una data del 29 Febbraio 2012, mentre per i secondi andiamo indietro sino al 20 Dicembre 2011.

La tabella seguente riporta i prezzi aggiornati dei processori AMD appartenenti a queste due famiglie, con le variazioni intercorse rispetto ai precedenti listini ufficiali.

http://www.xtremeshack.com/immagine/i154769_screenhunter-24.jpg

Se per le CPU della famiglia FX il ribasso è giustificato dal debutto dei processori Intel della famiglia Ivy Bridge, avvenuto in volumi all'inizio della scorsa settimana, per le proposte della famiglia A possono implicare l'avvicinarsi del debutto della prossima generazione di APU per sistemi desktop appartenenti alla famiglia nota con il nome in codice di Trinity.

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/riduzioni-di-prezzo-per-le-cpu-amd-fx-e-della-serie-a_41979.html)

capitan_crasy
07-05-2012, 08:45
Edit!
Thread sbagliato! :doh:

okorop
07-05-2012, 19:16
Here are some of the first pictures of Acer Aspire E1-421, which caught the eye of a shopper in Asia. Its most distinctive feature is AMD E1-1200APU "Brazos 2.0", driving the machine. The dual-core APU is clocked at 1.40 GHz, and packs Radeon HD 7310 graphics. Other vital components include 2 GB of DDR3 memory, and 320 GB HDD storage. A DVD SuperMulti drive handles removable storage. The notebook's 14-inch screen packs 1366x768 pixels resolution, the GPU utilizes 256 MB from the system memory. 802.11 b/g/n WLAN, and a 6-cell battery make for the rest of it.

http://www.techpowerup.com/165533/AMD-Brazos-2.0-Powered-Acer-Aspire-Pictured.html

Catan
08-05-2012, 16:08
Here are some of the first pictures of Acer Aspire E1-421, which caught the eye of a shopper in Asia. Its most distinctive feature is AMD E1-1200APU "Brazos 2.0", driving the machine. The dual-core APU is clocked at 1.40 GHz, and packs Radeon HD 7310 graphics. Other vital components include 2 GB of DDR3 memory, and 320 GB HDD storage. A DVD SuperMulti drive handles removable storage. The notebook's 14-inch screen packs 1366x768 pixels resolution, the GPU utilizes 256 MB from the system memory. 802.11 b/g/n WLAN, and a 6-cell battery make for the rest of it.

http://www.techpowerup.com/165533/AMD-Brazos-2.0-Powered-Acer-Aspire-Pictured.html

scusate ma il brazos 2.0 è sempre su archidettura stars, o l'archidettura bd/pd l'hanno portata anche li? Cioè un 2 core stars o un singolo modulo bd/pd?

capitan_crasy
08-05-2012, 18:15
scusate ma il brazos 2.0 è sempre su archidettura stars, o l'archidettura bd/pd l'hanno portata anche li? Cioè un 2 core stars o un singolo modulo bd/pd?

Nessuna delle due...
Brazos/Ontario è basato sull'architettura bobcat dove in pratica è un K8 ridisegnato e convertito al processo bulk.
La prossima generazione di queste APU avranno un aggiornamento all'architettura X86; presumibilmente avrà prestazioni più vicine al K10...

XB-J
08-05-2012, 18:26
Nessuna delle due...
Brazos/Ontario è basato sull'architettura bobcat dove in pratica è un K8 ridisegnato e convertito al processo bulk.
La prossima generazione di queste APU avranno un aggiornamento all'architettura X86; presumibilmente avrà prestazioni più vicine al K10...

Nel dettaglio :

Brazos 2.0 (inizialmente con i modelli E2-1800 e E1-1200) è la revision delle attuali APU Fusion serie E e C, che sostituisce i progetti poi annullati Krishna e Wichita, appartenenti alla defunta piattaforma Deccan. AMD ha preferito continuare la linea evolutiva, per accelerare lo sviluppo del successore Kabini, più innovativo rispetto alle APU il cui sviluppo è stato annullato. Brazos 2.0 quindi resterà basato sugli attuali core Bobcat per quanto riguarda la componente CPU, ma con frequenze di lavoro più elevate ed un rebrand delle soluzioni iGPU (micro-architettura VLIW5) alla serie HD7000, anch´esso accompagnato da un aumento della frequenza operativa.
Inoltre introdurrà un diverso FCH (Fusion Controller Hub), chiamato Hudson D3L o A68, che dovrebbe supportare nativamente le recenti interfacce USB 3.0 e SATA 6 Gbps ed essere dotato di un controller di memoria single channel compatibile con le RAM di tipo DDR3.

http://www.dinoxpc.com/public/images/477d6f4970a1443c27584b189fbb2a1d_1.png

http://www.dinoxpc.com/public/images/80f8af2dc36275f961f3a232cf747a06_2.jpg

Ste powa
08-05-2012, 18:54
Nel dettaglio :

Brazos 2.0 (inizialmente con i modelli E2-1800 e E1-1200) è la revision delle attuali APU Fusion serie E e C, che sostituisce i progetti poi annullati Krishna e Wichita, appartenenti alla defunta piattaforma Deccan. AMD ha preferito continuare la linea evolutiva, per accelerare lo sviluppo del successore Kabini, più innovativo rispetto alle APU il cui sviluppo è stato annullato. Brazos 2.0 quindi resterà basato sugli attuali core Bobcat per quanto riguarda la componente CPU, ma con frequenze di lavoro più elevate ed un rebrand delle soluzioni iGPU (micro-architettura VLIW5) alla serie HD7000, anch´esso accompagnato da un aumento della frequenza operativa.
Inoltre introdurrà un diverso FCH (Fusion Controller Hub), chiamato Hudson D3L o A68, che dovrebbe supportare nativamente le recenti interfacce USB 3.0 e SATA 6 Gbps ed essere dotato di un controller di memoria single channel compatibile con le RAM di tipo DDR3.

http://www.dinoxpc.com/public/images/477d6f4970a1443c27584b189fbb2a1d_1.png

http://www.dinoxpc.com/public/images/80f8af2dc36275f961f3a232cf747a06_2.jpg


dallo schema dal punto di vista delle frequenze e tdp non sembra esserci una grande rivoluzione; spero piuttosto in un' aumento delle pure prestazioni .

sergio.p.
08-05-2012, 19:42
dallo schema dal punto di vista delle frequenze e tdp non sembra esserci una grande rivoluzione; spero piuttosto in un' aumento delle pure prestazioni .

è cambiata solo la grafica credo

XB-J
08-05-2012, 19:50
è cambiata solo la grafica credo

Per quanto riguarda le prestazioni ci sarà solo un piccolo aumento dovuto alle frequenze leggermente più alte..

Per vedere un salto prestazionale bisogna aspettare kabini nel 2013 , con cpu core jaguar e gpu core GCN

sergio.p.
08-05-2012, 19:59
Per quanto riguarda le prestazioni ci sarà solo un piccolo aumento dovuto alle frequenze leggermente più alte..

Per vedere un salto prestazionale bisogna aspettare kabini nel 2013 , con cpu core jaguar e gpu core GCN

sempre vliw5? non4?

sergio.p.
08-05-2012, 20:02
da notare comunque l'enorme distacco tra questi 18w e trinity 17

XB-J
08-05-2012, 20:07
sempre vliw5? non4?

Si è VLIW5 in Brazos 2.0 , la VLIW4 è stata usata solo per Trinity

Snickers
08-05-2012, 22:50
Perfetto--->Periodo Back to school, netbook 12'' 1280x720 (di più non saprei che farmene, e i "casual games/conversioni consolari" tipo NBA, FIFA girano bene a 720p) con Trinity 17W, 4GB di ram e 128GB di SSD, il top di mobilità, autonomia e potenza a 360°. :read: :D

ionet
08-05-2012, 23:37
Nel dettaglio :

Brazos 2.0 (inizialmente con i modelli E2-1800 e E1-1200) è la revision delle attuali APU Fusion serie E e C, che sostituisce i progetti poi annullati Krishna e Wichita, appartenenti alla defunta piattaforma Deccan. AMD ha preferito continuare la linea evolutiva, per accelerare lo sviluppo del successore Kabini, più innovativo rispetto alle APU il cui sviluppo è stato annullato. Brazos 2.0 quindi resterà basato sugli attuali core Bobcat per quanto riguarda la componente CPU, ma con frequenze di lavoro più elevate ed un rebrand delle soluzioni iGPU (micro-architettura VLIW5) alla serie HD7000, anch´esso accompagnato da un aumento della frequenza operativa.
Inoltre introdurrà un diverso FCH (Fusion Controller Hub), chiamato Hudson D3L o A68, che dovrebbe supportare nativamente le recenti interfacce USB 3.0 e SATA 6 Gbps ed essere dotato di un controller di memoria single channel compatibile con le RAM di tipo DDR3.

http://www.dinoxpc.com/public/images/477d6f4970a1443c27584b189fbb2a1d_1.png

http://www.dinoxpc.com/public/images/80f8af2dc36275f961f3a232cf747a06_2.jpg

ammazza esagerati,addirittura rinominata brazos 2.0?
brazos 1.1 era pure troppo:doh:
ma che hanno fatto in un anno e mezzo??
hanno cancellato Krishna e Wichita ma a questo punto,con i(nnominabile)3 a 22nm con igp potenziata,e trinity a breve,potevano cancellare anche brazos:muro:

cioe' o mi raddoppi le unita',o mi dimezzi i consumi e tdp,ma a che serve sta roba:confused: :(

affiu
08-05-2012, 23:42
Perfetto--->Periodo Back to school, netbook 12'' 1280x720 (di più non saprei che farmene, e i "casual games/conversioni consolari" tipo NBA, FIFA girano bene a 720p) con Trinity 17W, 4GB di ram e 128GB di SSD, il top di mobilità, autonomia e potenza a 360°. :read: :D

come non quotarti ,ma avete dimenticato:) che nonostante tutto ciò fra un pò si farà realtà E sarà tra noi, dietro c'è una ANIMA NERA.:eek:

nome: BULLDOZER:read:
cognome: APU :read:

capitan_crasy
09-05-2012, 00:16
ammazza esagerati,addirittura rinominata brazos 2.0?
brazos 1.1 era pure troppo:doh:
ma che hanno fatto in un anno e mezzo??
hanno cancellato Krishna e Wichita ma a questo punto,con i(nnominabile)3 a 22nm con igp potenziata,e trinity a breve,potevano cancellare anche brazos:muro:

cioe' o mi raddoppi le unita',o mi dimezzi i consumi e tdp,ma a che serve sta roba:confused: :(

Brazos/ontario è nato per far concorrenza alle soluzioni Atom...
Krishna e Wichita sono stati cancellati perchè GF ha posticipato i suoi 28nm bulk al 2013, di conseguenza AMD ha evoluto il progetto utilizzando sempre la seconda generazione dei core X86 Bobcat e l'architettura GCN per la GPU ...

ionet
09-05-2012, 00:59
Brazos/ontario è nato per far concorrenza alle soluzioni Atom...
Krishna e Wichita sono stati cancellati perchè GF ha posticipato i suoi 28nm bulk al 2013, di conseguenza AMD ha evoluto il progetto utilizzando sempre la seconda generazione dei core X86 Bobcat e l'architettura GCN per la GPU ...


GCN per la GPU??
sicuro? a me sembra che non l'hanno toccata proprio:boh:
80sp e' il classico multiplo oldgen

capitan_crasy
09-05-2012, 09:52
GCN per la GPU??
sicuro? a me sembra che non l'hanno toccata proprio:boh:
80sp e' il classico multiplo oldgen

scusa non mi sono spiegato...
AMD utilizzerà GCN e l'architettura Jaguar con le soluzioni "Kabini" a 28nm previste per il 2013.
Brazos 2.0 utilizza core X86 bobcat e GPU con architettura VLIW 5, la vera novità è l'introduzione del southbribge nel DIE della APU...

Athlon 64 3000+
09-05-2012, 20:19
http://www.nordichardware.se/nyheter/77-notebooks-mobility/45848-hp-envy-sleekbook-smyger-ut-i-shanghai-med-amd-trinity.html

Ecco una dimostrazione di un portatile basato su AMD Trinity.

Chuck_
09-05-2012, 21:52
http://www.nordichardware.se/nyheter/77-notebooks-mobility/45848-hp-envy-sleekbook-smyger-ut-i-shanghai-med-amd-trinity.html

Ecco una dimostrazione di un portatile basato su AMD Trinity.

ma sbaglio io o non sono niente di eclatante rispetto a llano? mi sembra che alcune volte llano vada meglio... è per via che ha la 6650m dedicata e trinity no?

Athlon 64 3000+
10-05-2012, 09:34
http://notebookitalia.it/hp-sleekbook-ultrabook-envy-4-6-amd-intel-14682

Forse dopo vari anni ci sarà iniziando da questi modelli vedere una maggiore penetrazione di AMD nel mercato dei notebook.
Dico questo perchè sia con la piattaforma Danube che Sabine il numero di modelli presenti sul mercato è rimasto invariato,mentre con le nuove APU la situazione dovrebbe cambiare.

Capozz
10-05-2012, 10:05
ma sbaglio io o non sono niente di eclatante rispetto a llano? mi sembra che alcune volte llano vada meglio... è per via che ha la 6650m dedicata e trinity no?

No, quelli sono benchmark in cui non viene proprio presa in considerazione la GPU. In ogni caso non sappiamo se i trinity presi in esame hanno il turbocore attivo e, nel caso lo fosse, la frequenza di funzionamento, quindi è difficile fare comparazioni.

Chuck_
10-05-2012, 11:48
No, quelli sono benchmark in cui non viene proprio presa in considerazione la GPU. In ogni caso non sappiamo se i trinity presi in esame hanno il turbocore attivo e, nel caso lo fosse, la frequenza di funzionamento, quindi è difficile fare comparazioni.

ok grazie. mah.. speriamo bene dai :D

Catan
10-05-2012, 12:55
ma sbaglio io o non sono niente di eclatante rispetto a llano? mi sembra che alcune volte llano vada meglio... è per via che ha la 6650m dedicata e trinity no?

sono quasi alla pari ma l'a8 è a 35w e l'a10 a 25w
tecnicamente la versione a10 a 35w se sarà fatta andrà cmq meglio in vista dell'aumento delle frequenze.
se no di base da quella review mi sembra un sostanziale pareggio con 10w di meno però...non male per chi cerca autonomia e non un fornelletto.

marchigiano
10-05-2012, 14:28
Perfetto--->Periodo Back to school, netbook 12'' 1280x720 (di più non saprei che farmene, e i "casual games/conversioni consolari" tipo NBA, FIFA girano bene a 720p) con Trinity 17W, 4GB di ram e 128GB di SSD, il top di mobilità, autonomia e potenza a 360°. :read: :D

minimo 700€ :D

cioe' o mi raddoppi le unita',o mi dimezzi i consumi e tdp,ma a che serve sta roba:confused: :(

prezzi bassi, i trinity costeranno parecchio di più

Snickers
10-05-2012, 17:02
minimo 700€ :D
prezzi bassi, i trinity costeranno parecchio di più

Non penso proprio: AMD si trova a rincorrere Intel e ad oggi un Ultrabook diciamo "decente" lo paghi 700-750€. Ora di settembre ci saranno i nuovi core intel in versione mobile, assieme ad una riduzione dei prezzi voluta da Intel, col fatto che AMD si troverà ad inseguire in quel segmento, secondo me un portatile come ho detto sopra lo si porterà a casa a 500-550€.

Night82
10-05-2012, 19:51
Salve, ho appena installato il l'APU A3870k.. ho installato i catalyst.. ma non ho capito se mi vede o meno la scheda video Ati 6550D. Da Cpuz mi da la schermata che allego.. non ho capito se uso la scheda video integrata della scheda madre Asrock A75M-HVS o quella del procio.

Fatto sta che non mi vanno i 3dMark 2011 e 2006.

Mi potete aiutare?

dav1deser
10-05-2012, 19:57
Se vedi immagini a monitor, stai usando la GPU dell'APU in quanto non c'è nessuna integrata nella scheda madre (non avrebbe senso integrarla pure li visto che c'è già nell'APU).

Night82
10-05-2012, 20:03
Se vedi immagini a monitor, stai usando la GPU dell'APU in quanto non c'è nessuna integrata nella scheda madre (non avrebbe senso integrarla pure li visto che c'è già nell'APU).

Perfetto.

Continuo ad ottenere:
"IDirect3D9::GetDeviceCaps failed: Not available (D3DERR_NOTAVAILABLE)"
col 3dMark2006
e
"No DXGI adapters found."
col 3dMark2011

cosa può essere?

dav1deser
10-05-2012, 20:05
Installato le DirectX?

Night82
10-05-2012, 20:22
Installato le DirectX?

Sì ho le DirextX11, vedi allegato.

dav1deser
10-05-2012, 20:28
Non ci sono allegati...

Night82
10-05-2012, 20:32
Non ci sono allegati...

Avevo ecceduto il mio spazio.

Ecco qui
http://imageshack.us/photo/my-images/600/47579266.png/

dav1deser
10-05-2012, 20:35
Allora :confused: forse qualche installazione è andata male. Altre idee non ne ho...magari qualcun'altro saprà aiutarti.

ciocia
11-05-2012, 18:07
Prova a disinstallarle e reinstallare, male non gli fai.

Grizlod®
11-05-2012, 21:29
Non so se già stato postato... HP, dovrebbe presentare ENVY Sleekbook con Trinity, il 20 giugno, negli States a 600 dollari...
http://tinyurl.com/bmayc68

EDIT:
http://news.techeye.net/chips/amd-trinity-delay-rumour-rubbished

enricoa
12-05-2012, 07:15
Sì ho le DirextX11, vedi allegato.

direi che manca qualcosa delle directx 9
prova con il pacchetto dxwebsetup
alle volte fa miracoli :D

poetando
12-05-2012, 09:20
Ragazzi vorrei questa info:

Sto cercando un A6-3600 oppure un A8-3800 - Solo processore

Possibile che non siano in commercio "sfusi"??
Li trovo solo già montati preassemblati.

so me
12-05-2012, 11:21
anch'io cercavo un a8-3800 per un htpc ma non se ne trovano

Grizlod®
12-05-2012, 12:26
E' molto probabile che siano modelli di CPU destinate agli OEM...

maxge
12-05-2012, 12:35
Li cercavo anch'io per mio fratello proprio la settimana scorsa, li ho trovati in un negozio su ebay solo che il prezzo mi è sembrato un po' altino così per il momento ho desistito.
Questa l'email che mi hanno mandato:
confermo che vendiamo anche i processori da lei indicati.
CPU AMD A8-3800 X4 Euro 130,00
CPU A6-3600 X 4 Euro 107,00
SPEDIZIONE Euro 6,00
Non vi sembra un prezzo esagerato?
Allora prendo l'a6-3500 a 63 euro..

marchigiano
12-05-2012, 13:14
Non penso proprio: AMD si trova a rincorrere Intel e ad oggi un Ultrabook diciamo "decente" lo paghi 700-750€. Ora di settembre ci saranno i nuovi core intel in versione mobile, assieme ad una riduzione dei prezzi voluta da Intel, col fatto che AMD si troverà ad inseguire in quel segmento, secondo me un portatile come ho detto sopra lo si porterà a casa a 500-550€.

a quel prezzo forse con il disco tradizionale e la batt li-ion che è abb. spessa...

considera che oggi un A6 o A8 lo paghi minimo 450-500€ su 15.6" che notoriamente costano meno dei 12-13"

bambi23
12-05-2012, 14:48
[QUOTE=maxge;37436585
confermo che vendiamo anche i processori da lei indicati.
CPU AMD A8-3800 X4 Euro 130,00
CPU A6-3600 X 4 Euro 107,00
SPEDIZIONE Euro 6,00
Non vi sembra un prezzo esagerato?
[/QUOTE]
secondo me sono un pò cari

sergio.p.
12-05-2012, 19:28
scusa perchè non lo ordini dalla chiave che è conosciuto e affidabile...anche se non c'è il 3800, c'è il 3870k a 103, il 3650 e 3670k entrambi sugli 85

airon
12-05-2012, 22:47
Salve ragazzi,

sto per farmi un nuovo pc...1 mesetto-massimo 2 se vale la pena aspettare. Ho letto in post precedenti di cancellazioni di progetti, nuove cose ecc.

Quali saranno le nuove APU che amd renderà disponibili? Parlo lato desktop. E come saranno? Non so nemmeno che cercare su internet. Datemi qualche input che poi cerco io e non vi faccio perdere tempo ;)

Grazie mille.

fioriniflavio
13-05-2012, 10:03
Salve ragazzi,

sto per farmi un nuovo pc...1 mesetto-massimo 2 se vale la pena aspettare. Ho letto in post precedenti di cancellazioni di progetti, nuove cose ecc.

Quali saranno le nuove APU che amd renderà disponibili? Parlo lato desktop. E come saranno? Non so nemmeno che cercare su internet. Datemi qualche input che poi cerco io e non vi faccio perdere tempo ;)

Grazie mille.

Leggi la prima pagina...:read:

airon
13-05-2012, 10:19
Grazie. E' che ho visto un messsaggio fuorviante sui 32/28nm. Quindi da quello che ho capito anche leggendo pagine vecchie le APU saranno trinity.

Ma forse usciranno solo a settembre :(

Wolfhask
13-05-2012, 12:48
Allora visto come son calati i prezzi del 3850 sarei propenso a prenderne uno giusto da farmi il muletto hpc da mettere sulla TV, cosa mi consigliate come scheda madre e ram?

fioriniflavio
13-05-2012, 13:31
Allora visto come son calati i prezzi del 3850 sarei propenso a prenderne uno giusto da farmi il muletto hpc da mettere sulla TV, cosa mi consigliate come scheda madre e ram?

Come muletto htpc un 3850 è sprecato a mio avviso. Credo sia meglio una soluzione da 65w, magari con case e mb mini itx

Wolfhask
13-05-2012, 14:05
Come muletto htpc un 3850 è sprecato a mio avviso. Credo sia meglio una soluzione da 65w, magari con case e mb mini itx

dipende da come lo si intende il muletto da attaccare alla tv :D se devo farmi anche una partitella con il joypad non credo che la versione da te indicata mi sarà di gran utilità, non credi?

fioriniflavio
13-05-2012, 14:14
dipende da come lo si intende il muletto da attaccare alla tv :D se devo farmi anche una partitella con il joypad non credo che la versione da te indicata mi sarà di gran utilità, non credi?

In quel caso hai ragione, però a quel punto aspetterei trinity
Inoltre dipende molto dalla risoluzione della tv e dal tipo di giochi che vuoi fare....

sergio.p.
13-05-2012, 17:13
http://www.guru3d.com/news/more-amd-trinerty-benchmarks-surface/

35W embedded

Jok3r88
13-05-2012, 18:02
http://www.guru3d.com/news/more-amd-trinerty-benchmarks-surface/

35W embedded

Ma il confronto è stato fatto con i sandy bridge?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

sergio.p.
13-05-2012, 18:59
sisi anche perchè nel grafico i modelli intel iniziano con il 2 e quattro cifre quindi seconda generazione, ivy inizia con il 3

george_p
13-05-2012, 19:03
Ma benchmark su cinebench non ne son saltati fuori?
Va beh che prima della presentazione ufficiale...

Vash_85
13-05-2012, 20:56
http://www.guru3d.com/news/more-amd-trinerty-benchmarks-surface/

35W embedded

Stica... a parità di tdp vanno il doppio....

Wolfhask
13-05-2012, 22:03
In quel caso hai ragione, però a quel punto aspetterei trinity
Inoltre dipende molto dalla risoluzione della tv e dal tipo di giochi che vuoi fare....

fossero usciti tra un paio di gg non avrei esitato, ma restare senza desktop mi sà che per me è dura assai, per quanto eccezionali siano i macbook non posso giorcarci :cry:

The3DProgrammer
14-05-2012, 09:11
lo metto anche qui:


http://semiaccurate.com/forums/showthread.php?t=6402

sembra affidabile...

particolarmente interessante il test cinebench ST in cui pare faccia 0.78, che e' solo 0.1pt + basso di un a8 3850 desktop

ciocia
14-05-2012, 11:50
Riporto i bench gia' postati ma con articolo in italiano
http://hardware.hdblog.it/2012/05/14/amd-trinity-due-volte-piu-veloce-dellintel-hd-graphics-hd-4000/

Cmq sono da prendere con le molle, e' solo un tabelli no postato da amd, non bench ufficiali e reali.

Beh, almeno si hanno i primi nomi.
R-464L
In attesa di dati reali, costi, velocita' e consumi.
Ma soprattutto chi mi fara' un 12", con schermo almeno di 1440x900.

overclock80
14-05-2012, 13:35
Riporto i bench gia' postati ma con articolo in italiano
http://hardware.hdblog.it/2012/05/14/amd-trinity-due-volte-piu-veloce-dellintel-hd-graphics-hd-4000/

Cmq sono da prendere con le molle, e' solo un tabelli no postato da amd, non bench ufficiali e reali.

Beh, almeno si hanno i primi nomi.
R-464L
In attesa di dati reali, costi, velocita' e consumi.
Ma soprattutto chi mi fara' un 12", con schermo almeno di 1440x900.

Ormai credo sia questione di ore per l'uscita di Trinity, gli ultimi rumors parlavano del 15 maggio quindi dovremmo esserci.

La news fa un pò confusione perchè le cpu del confronto sono Sandy HD3000 e non Ivy HD4000, il vantaggio però dovrebbero mantenerlo ampiamente nello stesso ordine di grandezza che c'è ora tra Llano e Sandy.

XB-J
14-05-2012, 18:20
Modelli :
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156229_trinity.jpg

Adobe Photoshop CS6
http://img0.pconline.com.cn/pconline/1205/11/2781947_ps_thumb.jpg

http://img0.pconline.com.cn/pconline/1205/11/2781947_3dmark06.jpg

3DMark 06 得分对比
显卡型号 参考分数
(AMD Trinity APU A10) HD 7660G 7943
(A8) HD 6620G 5649
NVIDIA GeForce 610M 5736
NVIDIA GeForce GT520M 5994
NVIDIA GeForce GT540M 8768
NVIDIA GeForce GT630M 8972
AMD Redeon HD 6470M 4223
AMD Redeon HD 6630M 7113
AMD Redeon HD 6650M 8045
AMD Redeon HD 7470M 4159
Intel HD Graphics 3000 4346
Intel HD Graphics 4000 6007


http://img0.pconline.com.cn/pconline/1205/11/2781947_3dmarkvantage.jpg

http://img0.pconline.com.cn/pconline/1205/11/2781947_3dmark11.jpg

http://img0.pconline.com.cn/pconline/1205/11/2781947_cinebenchr10_1.jpg

http://img0.pconline.com.cn/pconline/1205/11/2781947_cinebenchr10_n.jpg

Fonte : http://notebook.pconline.com.cn/testing/contrast/1205/2781947_all.html#content_page_1

overclock80
14-05-2012, 19:14
Allora esce proprio domani, in effetti in Cina + già il 15. :D

Sembrano molto buoni questi risultati da quello che si riesce a capire.

Domani dovrebbero apparire anche altre recensioni quantomeno in inglese, magari con altri test per vedere meglio la potenza della parte cpu.

Spero pubblichino test anche del A6-4455N da 17W, credo sia molto interessante. Dovrebbe garantire potenza decente e durata della batteria molto lunga.

plainsong
15-05-2012, 01:22
lo metto anche qui:


http://semiaccurate.com/forums/showthread.php?t=6402

sembra affidabile...

particolarmente interessante il test cinebench ST in cui pare faccia 0.78, che e' solo 0.1pt + basso di un a8 3850 desktop

Notevole, se un a6-4400m (con un solo mb di cache lv 2) arriva ad eguagliare l'a8 3850 in cinebench sigle thread allora ci sono stati significativi passi avanti con l'ipc.

Foglia Morta
15-05-2012, 07:02
http://www.anandtech.com/show/5831/amd-trinity-review-a10-4600m-a-new-hope

greeneye
15-05-2012, 07:46
http://www.anandtech.com/show/5831/amd-trinity-review-a10-4600m-a-new-hope

Letto tutto: sembra che sia un bel passo in avanti.
Ne venderanno a vagonate.

unnilennium
15-05-2012, 07:51
bella review... aspetto di vedere un pò di prezzi reali, e poi vediamo... il mio htpc potrebbe beneficiare di un upgrade... :D

The3DProgrammer
15-05-2012, 08:02
che gioiellino. Niente di competitivo con intel lato CPU, ma il rapporto prezzo/prestazioni/durata della batteria e' fantastico, sicuramente migliore di gran parte delle cpu della concorrenza.
Un bell'hp sleekbook 14 con un a10 :sbav:

Taz83
15-05-2012, 08:10
che gioiellino. Niente di competitivo con intel lato CPU, ma il rapporto prezzo/prestazioni/durata della batteria e' fantastico, sicuramente migliore di gran parte delle cpu della concorrenza.
Un bell'hp sleekbook 14 con un a10 :sbav:

quando i software general purpose sfrutteranno opencl a fondo non ce ne sarà più per nessuno..

inoltre l'architettura AMD è fortemente influenzata dai driver.. aspetto miglioramenti del 5-10% nel giro di 2-3 release.

appena esce un thinkpad 13" con schermo 1600*900 e trinity corro a comprarlo.

Athlon 64 3000+
15-05-2012, 09:37
Ho letto la recensione sia di anandtech che anche altre e rispetto a Llano ci sono dei buoni miglioramenti sia lato x86 che GPU.
Hanno fatto un ottimo lavoro anche a livello consumi.
Sono molto soddisfatto come appassionato perchè con questa APU AMD sarà molto più competitiva rispetto a Llano nel settore dei portatili e forse dopo hanni vedremo un numero di modelli superiore rispetto a quanto successo con Danube e Sabine e quindi maggior penetrazione del mercato.

carlottoIIx6
15-05-2012, 09:56
Ho letto la recensione sia di anandtech che anche altre e rispetto a Llano ci sono dei buoni miglioramenti sia lato x86 che GPU.
Hanno fatto un ottimo lavoro anche a livello consumi.
Sono molto soddisfatto come appassionato perchè con questa APU AMD sarà molto più competitiva rispetto a Llano nel settore dei portatili e forse dopo hanni vedremo un numero di modelli superiore rispetto a quanto successo con Danube e Sabine e quindi maggior penetrazione del mercato.
ma manca qualcosa per la fascia alta, degli x6 ad esempio

Uncle Scrooge
15-05-2012, 10:23
Avrei preferito che il 4600M l'avessero confrontato con il llano 3530MX piuttosto che con il 3500M.

Anche poi quel Phenom II N830 triple core non ho capito cosa ci sta a fare nel confronto, potevano prendere il quad core N930.

P.S.: Nei post in prima pagina c'è l'elenco di tutti i modelli desktop... niente modelli mobile?

capitan_crasy
15-05-2012, 10:24
Confermano i buoni risultati sentiti in questi mesi; più che altro mancano le prove di qualità video della nuova GPU di Trinity ( a dire il vero sto aspettando ancora quelle della GPU di Llano:muro: )...

ma manca qualcosa per la fascia alta, degli x6 ad esempio
Da voci non confermate si dice se sia stato avvistata un ES APU con 4 moduli; può darsi che qualcuno abbia confuso i moduli con i core o forse non si tratta di una APU a 32nm...

Athlon 64 3000+
15-05-2012, 10:46
Leggere che la versione desktop di Trinity uscirà solo questa estate è davvero un peccato quando nel 2011 passarono 2 settimane dal lancio tra le versioni notebook e desktop di Llano.
Spero che al Computex vengano mostrati magari del modelli di scheda madre FM2.
Naturalmente parlo come appassionato perchè è vero che in passato scrissi che ero interessato all'A10-5800K,ipotesi che è poi tramontata perchè avendo preso da 4 mesi l'A8-3870k mi durerebbe poco e poi se voglio avere un maggior salto prestazionale aspetto Kaveri.
Dalla prossima APU mi aspetto un forte incremento di IPC lato x86 perchè per quanto sarà buona la parte GPU(che sarà basata su GCN)scontrandosi con Haswell un minimo di competitività la x86 la preferirei avere.
Naturalmente spero che finalmente in MT Kaveri supererà il Phemom II 980.:D

Athlon 64 3000+
15-05-2012, 10:48
Poi ho notato che hanno si lanciato una versione con TDP a 17W ma è 1M/2C e non c'e traccia di una versione 2M/4C come scritto nelle slide presentate mesi fa.

Athlon 64 3000+
15-05-2012, 10:53
http://www.expreview.com/19522.html

Postate altre slide riguardo il lancio di Trinity.

Athlon 64 3000+
15-05-2012, 11:36
http://www.techwarelabs.com/amd-launches-new-trinity-apu/5/

Qua sono postato realmente tutte le slide riguardo al lancio di Trinity.

Vash_85
15-05-2012, 11:50
Poi ho notato che hanno si lanciato una versione con TDP a 17W ma è 1M/2C e non c'e traccia di una versione 2M/4C come scritto nelle slide presentate mesi fa.

Già solo 1 modello da 17w con su un a6..... 1m/2c :rolleyes:
Se ci fanno un ultrabook da 500€ ci faccio un pensierino

La cosa che più mi diverte è che intel ha speso milioni per lo sviluppo degli ultrabook, visto che i produttori non volevano accollarsene le spese, ed altrettanti milioni per la pubblicità (anche mediante "finte" news su tutti i siti), vendendo moolto al di sotto delle stime.
Poi arriva amd toma toma e caccia i suoi 17w..... e va a finire che ne vende pure di più

digieffe
15-05-2012, 12:43
Vi chiedo una cortesia:

Premesso che in questo momento della mia vità non ho neanche il tempo di "respirare",

epurando il turbo, e tutte le altre varaibili, mi sapreste dire:

1- a parità di clock c'è stato un aumento di ipc (trinity vs BD)?

2 - a parità di prestazioni c'è stato una diminuzione dei consumi?

ringrazio tutti.


Ps: spero che tra un mesetto possa tornare a "rompere". ciao

AceGranger
15-05-2012, 13:35
Poi arriva amd toma toma e caccia i suoi 17w..... e va a finire che ne vende pure di più

si con la piccola differenza che i 17 watt di amd sono solo fascia ultrabassa, mentre i 17 watt di Intel arrivano fino alla fascia top con CPU da 300 dollari...

°Phenom°
15-05-2012, 13:50
si con la piccola differenza che i 17 watt di amd sono solo fascia ultrabassa, mentre i 17 watt di Intel arrivano fino alla fascia top con CPU da 300 dollari...

Infatti, anche questo è da prendere in considerazione, non c'è da stupirsi per i 17w di AMD, certo sono buone APU, ma ancora lontane da essere competitive a pieno, soprattutto per il fatto che non tutti comprano un portatile da gioco, ma in gran parte per studio o lavoro, e li è preferbile una CPU potente.
Se solo Trinity mobile, avrebbe avuto la parte x86 più potente già di un 15%, sarebbe molto più competitivo.

niubbo69
15-05-2012, 14:45
Ho letto in maniera non approfondita sia le recensione di Anandtech (come sempre davvero eccellente) che quella di Hwupgrade ed ad una prima analisi mi sembra che i risultati, a parità di TDP con l'A8-3500M, non siano poi così eccezionali dato che si parla di miglioramenti al massimo di circa il 20% con uno striminzito +9% al Cinebench. Tra l'altro per la prima volta una integrata Intel (HD4000) è allo stesso livello (sebbene ancora leggermente inferiore) di una APU AMD...

carlottoIIx6
15-05-2012, 15:14
Ho letto in maniera non approfondita sia le recensione di Anandtech (come sempre davvero eccellente) che quella di Hwupgrade ed ad una prima analisi mi sembra che i risultati, a parità di TDP con l'A8-3500M, non siano poi così eccezionali dato che si parla di miglioramenti al massimo di circa il 20% con uno striminzito +9% al Cinebench. Tra l'altro per la prima volta una integrata Intel (HD4000) è allo stesso livello (sebbene ancora leggermente inferiore) di una APU AMD...

credo che sia la cpu intel a fare sembrare la gpu più potente e viceversa la cpu amd a far sembrare la gpu meno potente.

niubbo69
15-05-2012, 15:21
credo che sia la cpu intel a fare sembrare la gpu più potente e viceversa la cpu amd a far sembrare la gpu meno potente.

Non capisco cosa tu voglia dire, ma da QUESTO (http://www.anandtech.com/show/5831/amd-trinity-review-a10-4600m-a-new-hope/6) link del test di Anadtech, dove si è cercato di ridurre l'influenza della CPU, si deduce che HD4000 ed HD7660G (trinity) sono praticamente pari mentre Trinity è solo circa il 20% più prestante di Llano.
Francamente per me è un pò una delusione...

Ste powa
15-05-2012, 15:46
io aspetto altre recensioni ma mi sembrano davvero molto buone queste apu (quelle precedenti mica scherzavano)

Korn
15-05-2012, 15:49
Non capisco cosa tu voglia dire, ma da QUESTO (http://www.anandtech.com/show/5831/amd-trinity-review-a10-4600m-a-new-hope/6) link del test di Anadtech, dove si è cercato di ridurre l'influenza della CPU, si deduce che HD4000 ed HD7660G (trinity) sono praticamente pari mentre Trinity è solo circa il 20% più prestante di Llano.
Francamente per me è un pò una delusione...

uhm "Out of our seven test titles, AMD’s Trinity leads any other IGP in four titles by a large margin. The other three titles actually have Ivy Bridge slightly ahead of Trinity, but the gaps aren’t nearly as big." :confused:

sergio.p.
15-05-2012, 16:03
mi sa che carlotto II x6 voglia dire che a basse risoluzioni la cpu fa la sua parte, ed essendo un cpu mobile intel più prestante di llano desktop per il lato x86 influisce un bel pò considerando anche trinity mobile è già abbastanza sotto llano desktop

dav1deser
15-05-2012, 17:46
Per la questione GPU teniamo anche in conto il fattore RAM che con le potenze che stanno raggiungendo sia AMD che Intel, 1600MHz dual channell di sicuro strozzano (e livellano anche) le prestazioni.

carlottoIIx6
15-05-2012, 17:53
Non capisco cosa tu voglia dire, ma da QUESTO (http://www.anandtech.com/show/5831/amd-trinity-review-a10-4600m-a-new-hope/6) link del test di Anadtech, dove si è cercato di ridurre l'influenza della CPU, si deduce che HD4000 ed HD7660G (trinity) sono praticamente pari mentre Trinity è solo circa il 20% più prestante di Llano.
Francamente per me è un pò una delusione...

innanzi tutto, praticamente pari no, amd nella maggior parte dei titoli è 20% superiore alla hd4000 e vedrai che con i dirve nuovi lo sarà anche di più e 20% può decidere la giocabilità o no di un gioco.
secondariamente anche la cpu contribuisce a basse risoluzioni a dare un tot di fps in più, questo penso sia risaputo e ci sono alcuni titoli (pochi in vero) dove la cpu conta.

fra_hu
15-05-2012, 17:54
Qualcuno sa per caso se l'a4-3400 si comporta bene con ubuntu linux?
Già che ci sono, con un utilizzo leggero (quindi office e internet) come si comporta?

BodyKnight
15-05-2012, 18:07
credo che sia la cpu intel a fare sembrare la gpu più potente e viceversa la cpu amd a far sembrare la gpu meno potente.

da Anand.

We saw 35-45% higher scores in 3DMark 11 and Vantage, which tend to remove the CPU from the equation more than actual games, so our guess would be that if AMD continues with their APU plan they’re going to need to work more on the CPU side of the equation. We also see the same thing looking at the VAIO SE scores in the earlier gaming charts: the HD 6630M scores are 20% faster on average, but much of that appears to come from the faster CPU rather than the GPU.

aldooo
15-05-2012, 18:09
A me trinity vs ib sembra meno competitivo di llano vs sb.

Mi sembra evidente che la differenza tra le GPU amd/intel si è assottigliata.
Dal lato CPU sono ancora dolori...

Boh... fate vobis.

sergio.p.
15-05-2012, 18:14
comunque il 35/45% è un bel pò soprattutto se la potenza dell'hd intel è molto migliorata

se ho una grafica che fa 100fps e vado il 50% in più farò 150fps -->+50
se ho una grafica che fa 160fps e vado il 40% in più farò 224fps -->+64

capitan_crasy
15-05-2012, 18:47
A me trinity vs ib sembra meno competitivo di llano vs sb.

Mi sembra evidente che la differenza tra le GPU amd/intel si è assottigliata.
Dal lato CPU sono ancora dolori...

Boh... fate vobis.

Ma sei ancora qui?:rolleyes:

Vash_85
15-05-2012, 18:52
si con la piccola differenza che i 17 watt di amd sono solo fascia ultrabassa, mentre i 17 watt di Intel arrivano fino alla fascia top con CPU da 300 dollari...

Hai detto niente....
Le apu da 17w sono quelle da ultra-coso, e non mi sembra che questi ultimi vadano a ruba, complici soprattutto i prezzi alti..... se mi mettono un ultracoso amd a 450€-500€ con l'apu scrausa schermo da 13" e magari un ssd fetente da 64gb stai certo che io lo prendo al volo....

Poi bisognerebbe vedere, come al solito, sti 17w di tdp amd a quanti w di tdp intel corrispondono.... visto che ognuno li misura a cavoli suoi.

Capozz
15-05-2012, 19:19
Non capisco cosa tu voglia dire, ma da QUESTO (http://www.anandtech.com/show/5831/amd-trinity-review-a10-4600m-a-new-hope/6) link del test di Anadtech, dove si è cercato di ridurre l'influenza della CPU, si deduce che HD4000 ed HD7660G (trinity) sono praticamente pari mentre Trinity è solo circa il 20% più prestante di Llano.
Francamente per me è un pò una delusione...

Guarda nei giochi non cpu-bound che differenza enorme c'è tra l'HD4000 e la 7660G.
Soprattutto, se mi metti a confronto un Trinity con un quad core ivy bridge che, a livello di cpu, va più del doppio (e costa altrettanto) è normale che anche a livello di gpu la differenza sembra più ridotta di quel che è.

Vash_85
15-05-2012, 19:45
Guarda nei giochi non cpu-bound che differenza enorme c'è tra l'HD4000 e la 7660G.
Soprattutto, se mi metti a confronto un Trinity con un quad core ivy bridge che, a livello di cpu, va più del doppio (e costa altrettanto) è normale che anche a livello di gpu la differenza sembra più ridotta di quel che è.

In pratica ci sono i due estremi da una parte sia ha un integrata potentissima e la parte x86 non riesce a stargli dietro, mentre dall'altra si ha una cpu potentissima e la grafica non gli sta dietro..... lol :D
Se fosse così, e al 99% sto dicendo una baggianata, una cpu potente con una grafica scrausa un senso ce lo ha, ma a che serve una grafica potente con una cpu mediocre se poi non gli sta dietro?:Prrr:

ciocia
15-05-2012, 20:09
Cmq amd dovra' stare bassa coi prezzi.
Perche' rispetto ad ivy bridge+vga nvidia, sembra che anche i consumi non cambino granche'. Quindi rimane solo il prezzo.
Chi vuole un netbook piccolo, leggero, economico, va su trinity liscio
Chi ha piu' soldi da investire e accetta un peso e dimensione leggermente superiore, andra' su intel+nvidia ( o amd se possibile, non ne ho idea:O )

Vediamo se qualcuno mi fa in fretta un trinity 4600M 11.6/12" con schermo superiore ai soliti 1366x768, ssd 120gb, sotto i 600€

carlottoIIx6
15-05-2012, 21:56
Cmq amd dovra' stare bassa coi prezzi.
Perche' rispetto ad ivy bridge+vga nvidia, sembra che anche i consumi non cambino granche'. Quindi rimane solo il prezzo.
Chi vuole un netbook piccolo, leggero, economico, va su trinity liscio
Chi ha piu' soldi da investire e accetta un peso e dimensione leggermente superiore, andra' su intel+nvidia ( o amd se possibile, non ne ho idea:O )

Vediamo se qualcuno mi fa in fretta un trinity 4600M 11.6/12" con schermo superiore ai soliti 1366x768, ssd 120gb, sotto i 600€

l'asus u32u con un e450 un ultraleggere fatto bene costa sotto i 500.

carlottoIIx6
15-05-2012, 22:13
In pratica ci sono i due estremi da una parte sia ha un integrata potentissima e la parte x86 non riesce a stargli dietro, mentre dall'altra si ha una cpu potentissima e la grafica non gli sta dietro..... lol :D
Se fosse così, e al 99% sto dicendo una baggianata, una cpu potente con una grafica scrausa un senso ce lo ha, ma a che serve una grafica potente con una cpu mediocre se poi non gli sta dietro?:Prrr:

più che altro, in ambito giochi, sono le ridotte risoluzioni a fare sebrare intel più forte, ma siccome con giochi nuovi è la gpu a essere messa in crisi prima, allora c'è da aspettarsi che intel necessiti prima di una dedicata.
i giochi cpu dipendenti sono un 5%.
c'è da dire che la cpu intel che monta la hd4000 ha anche un tpd superiore quindi, dovrebbe consumare di più, visto che amd consuma anche meno di un i5
http://www.tomshardware.com/reviews/a10-4600m-trinity-piledriver,3202-17.html

carlottoIIx6
15-05-2012, 22:20
sul calcolo eterogeneo
http://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.anandtech.com%2Fshow%2F5827%2Fask-the-experts-heterogeneous-and-gpu-compute-with-amds-manju-hegde

Phenomenale
16-05-2012, 08:09
Stavo riflettendo sul futuro di questi Trinity...

E' evidente che la precedente generazione di Llano è stata letteralmente cannibalizzata dai Brazos: nei centri commerciali tutti i portati AMD da 15" che vedo esposti sono dei C50/E350/E450 ma proprio tutti, di A4/A6/A8 nemmeno l'ombra.

Questi Trinity nel loro piccolo mertano, mi piacerebbe vederli montati nei notes da 15" invece dei Brazos 2.0 :fagiano:

carlottoIIx6
16-05-2012, 09:32
Stavo riflettendo sul futuro di questi Trinity...

E' evidente che la precedente generazione di Llano è stata letteralmente cannibalizzata dai Brazos: nei centri commerciali tutti i portati AMD da 15" che vedo esposti sono dei C50/E350/E450 ma proprio tutti, di A4/A6/A8 nemmeno l'ombra.

Questi Trinity nel loro piccolo mertano, mi piacerebbe vederli montati nei notes da 15" invece dei Brazos 2.0 :fagiano:

io ne ho visti di a8 e a4, ed ho sempre pensato loro come potenti e equilibrati per l'acquisto.
ma il punto è che gli c ed e si vendono di più, questo da ancora qiù agio alla scelta di amd di puntare sulla fascia media con piattaforme equilibrate.

sonnet
16-05-2012, 09:39
A me trinity vs ib sembra meno competitivo di llano vs sb.

Mi sembra evidente che la differenza tra le GPU amd/intel si è assottigliata.
Dal lato CPU sono ancora dolori...

Boh... fate vobis.


Cmq volevo far notare che la gpu AMd e' di molto superiore (molto piu' di quanto fatto vedere dalle varie recensioni) a quella di Intel ,la HD4000.
Le recensioni, volutamente o no, sono state fatte in modo abbastanza ridicolo per fare sembrare le integrate Intel vicine a quella di AMD.
La realta' e' ben diversa pero' come fatto notare in questo post:
http://forum.beyond3d.com/showpost.p...&postcount=527

Una gpu va testata a dettagli alti e possibilmente risoluzioni alte.
Non ha senso, testarle a risoluzioni basse: in quel modo vince chi la ha cpu piu' potente, non chi ha la gpu piu' potente .
Non andate troppo dietro alle recensioni, o perlomeno anazlizzate i dati usando il cervello proprio piuttosto che subire passivamente cio' che il recensore vuole mostrarci.

Athlon 64 3000+
16-05-2012, 10:16
http://notebookitalia.it/amd-radeon-hd-7900m-7800m-7700m-14562/power-management-technology

Con le HD 7000M basate su GCN volendo si possono abbinare a Trinity come succede con HD 4000 e Kepler mobile.
Sulla recensione di Trinity in diversi si vantano tanto di quello che ho appena detto quando teoricamente anche le APU AMD a questo giro lo possono fare.

Athlon 64 3000+
16-05-2012, 11:20
Riguardo l'HD 4000 e le sue prestazioni sono in confronto a l'HD 6550D e 7660G sono stranito.
Quando hanno recensito l'HD 4000 equipaggiata su il 3770k era(forse a parte 1-2 giochi) sempre inferiore all'HD 6550D del mio A8-3870k,mentre su piattaforma mobile improvvisamente in diversi giochi l'HD 4000 eguaglia l'HD 7660G.:confused:
La mia perplessità può essere comunque discutibile perchè non mi ricordo che livello di dettaglio sono stati usati nei giochi nei rispetti confronti sia a livello desktop che notebook.

carlottoIIx6
16-05-2012, 11:26
http://notebookitalia.it/amd-radeon-hd-7900m-7800m-7700m-14562/power-management-technology

Con le HD 7000M basate su GCN volendo si possono abbinare a Trinity come succede con HD 4000 e Kepler mobile.
Sulla recensione di Trinity in diversi si vantano tanto di quello che ho appena detto quando teoricamente anche le APU AMD a questo giro lo possono fare.

quindi se hai bisogno di consumare meno fai lo switch, se hai bosogno di potenza? fai il cross?

Athlon 64 3000+
16-05-2012, 12:33
quindi se hai bisogno di consumare meno fai lo switch, se hai bosogno di potenza? fai il cross?

Con le HD 7000M basate su GCN teoricamente si può fare solo lo switch,il crossfire lo puoi pare con le 7000M basate su WILV5.

marchigiano
16-05-2012, 13:10
Stavo riflettendo sul futuro di questi Trinity...

E' evidente che la precedente generazione di Llano è stata letteralmente cannibalizzata dai Brazos: nei centri commerciali tutti i portati AMD da 15" che vedo esposti sono dei C50/E350/E450 ma proprio tutti, di A4/A6/A8 nemmeno l'ombra.

Questi Trinity nel loro piccolo mertano, mi piacerebbe vederli montati nei notes da 15" invece dei Brazos 2.0 :fagiano:

il problema è che di llano ne hanno fatti proprio pochi e pochi pezzi = bassi sconti sui quantitativi, infatti quelli che vedi in giro sono sui 450-500" nel formato classico da 15.6"...

ora speriamo che con trinity ci sia più abbondanza (anche se il die più grande non fa ben sperare) per far calare i prezzi, altrimenti il 17W 12" con ssd a 500€ col cavolo che lo vediamo... minimo 650€

unnilennium
16-05-2012, 16:12
il problema è che di llano ne hanno fatti proprio pochi e pochi pezzi = bassi sconti sui quantitativi, infatti quelli che vedi in giro sono sui 450-500" nel formato classico da 15.6"...

ora speriamo che con trinity ci sia più abbondanza (anche se il die più grande non fa ben sperare) per far calare i prezzi, altrimenti il 17W 12" con ssd a 500€ col cavolo che lo vediamo... minimo 650€

la disponibilità è direttamente correlata con la produzione... globalfoundries ha avuto problemi di resa con quel processo produttivo, adesso magari sono messi meglio, per cui dovrebbe essere più facile trovare i prodotti nei negozi... o almeno spero... ho dovuto rinunciare ai quad con 65w di dtp con llano perchè non li ho visti proprio nei listini...

Mister D
16-05-2012, 20:20
Riguardo l'HD 4000 e le sue prestazioni sono in confronto a l'HD 6550D e 7660G sono stranito.
Quando hanno recensito l'HD 4000 equipaggiata su il 3770k era(forse a parte 1-2 giochi) sempre inferiore all'HD 6550D del mio A8-3870k,mentre su piattaforma mobile improvvisamente in diversi giochi l'HD 4000 eguaglia l'HD 7660G.:confused:
La mia perplessità può essere comunque discutibile perchè non mi ricordo che livello di dettaglio sono stati usati nei giochi nei rispetti confronti sia a livello desktop che notebook.

Ciao,
non stai tenendo presente che la HD7660G è la versione MOBILE. Anche con llano c'era differenza:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_index.html
HD 6620G 400@444MHz vs HD6550D 400@600MHz
Anche con trinity ci sarà questa differenza in termini di frequenza per tanto mi sembra anche giusto che la tua hd6550d rimanga un pelo più veloce rispetto alla nuova hd7660G per mobile. Quando verranno svelate le versioni desktop vedrai che andrà di più rispetto la tua. Anzi secondo me riuscire con una versione mobile a fare quasi quanto la precedente versione desktop è veramente sintomo di aumento prestazionale non indifferente visto che i TDP in gioco sono molto diversi.
Mentre in casa intel la HD4000 nei fissi e quella nei mobile è pressoché identica, anzi a vedere le specifiche è messa meglio quella mobile a frequenza turbo:
http://ark.intel.com/products/65523/Intel-Core-i7-3770K-Processor-(8M-Cache-up-to-3_90-GHz)
http://ark.intel.com/products/64889/Intel-Core-i7-3820QM-Processor-(8M-Cache-up-to-3_70-GHz)
http://ark.intel.com/products/67356/Intel-Core-i7-3612QM-Processor-(6M-Cache-up-to-3_10-GHz)-rPGA
Nelle versione da 45 watt arriva fino a 1,25GHz mentre in quelle da 35 si ferma a 1,1 mentre nelle desktop il turbo è fissato a 1,15GHz. La frequenza base è sempre la stessa, cioè di 650MHz.

Snake91
16-05-2012, 20:43
FINALMENTE

http://www.anandtech.com/show/5835/testing-opencl-accelerated-handbrakex264-with-amds-trinity-apu

Korn
16-05-2012, 21:36
http://www.legitreviews.com/article/1928/1/ diablo 3

°Phenom°
16-05-2012, 22:20
In questi bench Trinity si comporta benissimo! :)

oplita
16-05-2012, 22:42
..ma tra le versioni desktop di trinity ce ne saranno anche di dual core a basso consumo un filo più prestazionali di Brazos ( chessò qualcosa sui 35w massimo di TDP ) , o la cosa sarà delegata solo a Brazos 2.0 ?

aaadddfffgggccc
16-05-2012, 22:54
x il boss ;)

http://support.amd.com/us/Processor_TechDocs/42300_15h_Mod_10h-1Fh_BKDG.pdf

carlottoIIx6
17-05-2012, 08:06
FINALMENTE

http://www.anandtech.com/show/5835/testing-opencl-accelerated-handbrakex264-with-amds-trinity-apu

come ho detto più volte in questo forum e altrove, il cacolo eterogeneo offre possibilità e non ha senso pensare più alla cpu e gpu come un tempo:
utilizzando il calcolo apu, praticamente l'a10 nel test mostrato raddoppia la velocità.

ma la guerra è sempre sull'imposizione delle istruzioni, c'è chi consiglia i phenom piuttosto che gli FX, anche se gli FX hanno nuove istruzioni: cosa assuarda, visto che i phenom dovranno simularle e visto che le nuove istruzioni a fare la differenza.

ora se open cl doventa un standard di riferimento, grazia sopratutto all'open source, amd con l'apu ha praticamente agguantato intel top nei mobile già con l'a10 (e grazie all'integrazione FX-radeon7000 superato).
se si fanno i test e i bench con software dell'era dei Fliston, bhe allora questo fa scrivere infinite pagine di forum su lo strapotere intel: non si capisce che la vera efficenza non sta solo nella cpu, ma nel progettare istruzioni che la cpu-apu deve solo po eseguire.

la domanda è sono le nuove istruzioni, se usate, più efficenti (insieme ad altre nuove) di quelle che ora hanno determinato lo strapotere intel?
amd ci scommette.

Athlon 64 3000+
17-05-2012, 08:55
Sicuramente è molto positivo il fatto che diversi tipi di calcoli vengano accelerati tramite opencl e per questo l'APU ne gioverà,ma visto che siamo all'inizio e le parti x86 e GPU sono ancora ancora "fuse" avere la prima competitiva con buon IPC è comunque importante.
Gli FX è inutile rigirare la pizza perchè come ho già detto sono dei catorci di CPU e anche se hanno nuove istruzioni è difficile dare contro e consigliare per esempio un FX-4100 rispetto al 960T.

Capozz
17-05-2012, 09:00
ma la guerra è sempre sull'imposizione delle istruzioni, c'è chi consiglia i phenom piuttosto che gli FX, anche se gli FX hanno nuove istruzioni: cosa assuarda, visto che i phenom dovranno simularle e visto che le nuove istruzioni a fare la differenza.



Ma dai... gli FX in più hanno solo le AVX, che non servono quasi a nessuno. Per il resto sono cpu peggiori dei phenom II, c'è poco da fare.

Paramatta
17-05-2012, 12:57
Ma dai... gli FX in più hanno solo le AVX, che non servono quasi a nessuno. Per il resto sono cpu peggiori dei phenom II, c'è poco da fare.

:nono: ...dai, non ricominciamo con sta storia, please...

marchigiano
17-05-2012, 13:03
raga ci sono aggiornamenti per i deccan? sono rimasto al post del capitano di febbraio e ultimamente ci sto poco dietro...

°Phenom°
17-05-2012, 13:10
Ma dai... gli FX in più hanno solo le AVX, che non servono quasi a nessuno. Per il resto sono cpu peggiori dei phenom II, c'è poco da fare.

Infatti, ormai lo sanno anche i muri, comunque inutile riparlarne, vedremo di cosa sarà capace Piledriver desktop quando uscirà ;)

Theodorakis
17-05-2012, 13:39
Sembra che Apple stia pensando a Trinity per i propri notebook! :winner: :yeah:

Dai che forse AMD si rialza alla grande!

Fonte: http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/1064-apple-ritorno-di-fiamma-per-amd

°Phenom°
17-05-2012, 13:55
Sembra che Apple stia pensando a Trinity per i propri notebook! :winner: :yeah:

Dai che forse AMD si rialza alla grande!

Fonte: http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/1064-apple-ritorno-di-fiamma-per-amd

Speriamo sia vera questa notizia ;)

AceGranger
17-05-2012, 14:18
Sembra che Apple stia pensando a Trinity per i propri notebook! :winner: :yeah:

Dai che forse AMD si rialza alla grande!

Fonte: http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/1064-apple-ritorno-di-fiamma-per-amd

mi sembra una di quelle notizie da segnare nella categoria minchiate epiche :asd:
e cosi Apple nei suoi Macbook pro, visto che fa solo quelli di notebook, passerebbe da Quad-core Intel a Trinity che manco sta dietro a un dual core SB ULV con ora che stanno pure uscendo gli IB ? :rolleyes:


ma soprattutto, dove sarebbe la news originale ? perchè qui http://9to5mac.com/ non esiste nessun rumor di AMD, e utilizzando il search, con Trinity, non esiste nessuna news

Vash_85
17-05-2012, 15:01
Sembra che Apple stia pensando a Trinity per i propri notebook! :winner: :yeah:

Dai che forse AMD si rialza alla grande!

Fonte: http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/1064-apple-ritorno-di-fiamma-per-amd

Pure lo scorso anno si diceva che apple doveva adottare llano poi per un motivo o per l'altro hanno lasciato perdere ;)
Di questi vapor ne è piena la rete...
E stai certo che intel non si fa scappare un cliente come apple che ad occhio gli compra un buon 15% delle cpu prodotte a costo di farsi riprogettare la parte grafica da amd stessa....

carlottoIIx6
17-05-2012, 16:27
Ma dai... gli FX in più hanno solo le AVX, che non servono quasi a nessuno. Per il resto sono cpu peggiori dei phenom II, c'è poco da fare.

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=831&Itemid=63&limit=1&limitstart=14

carlottoIIx6
17-05-2012, 16:31
Sembra che Apple stia pensando a Trinity per i propri notebook! :winner: :yeah:

Dai che forse AMD si rialza alla grande!

Fonte: http://www.bitsandchips.it/hardware/9-hardware/1064-apple-ritorno-di-fiamma-per-amd

se ha risolto il problema della resa non vedo eprchè no, inoltre apple sfrutta al massimo l'hardware anche quello amd :)
tra la'ltro apple sembra gradire la soluzione all in one

sergio.p.
17-05-2012, 17:00
eventualmente visto che ad apple andrebbero i migliori ''pezzi'' di silcio a noi arriverebbero o fornetti o cose indefinite dall'infima frequenza se la resa non migliora

so che non è argomento del trhead però è una domanda a cui si risponde con si o no...se il mio portatile ha un solo blocco di memoria da 4gb ha prestazioni inferiori ripetto a due blocchi no? perchè andrebbero in dual channel o sbaglio?

niubbo69
17-05-2012, 17:29
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=831&Itemid=63&limit=1&limitstart=14

Solo per curiosità e senza polemica alcuna, hai notizia di qualche software che utlizza le istruzioni AVX?

Theodorakis
17-05-2012, 17:35
eventualmente visto che ad apple andrebbero i migliori ''pezzi'' di silcio a noi arriverebbero o fornetti o cose indefinite dall'infima frequenza se la resa non migliora

so che non è argomento del trhead però è una domanda a cui si risponde con si o no...se il mio portatile ha un solo blocco di memoria da 4gb ha prestazioni inferiori ripetto a due blocchi no? perchè andrebbero in dual channel o sbaglio?

Se la CPU sfrutta il dual channel, meglio utilizzarlo. Alcune applicazioni non ne hanno vantaggio, altre sì, soprattutto i giochi e quelle di editing. Alcuni produttori, per risparmiare qualche centesimo, optano per il modulo singolo. Economie di scala. :doh:

Athlon 64 3000+
17-05-2012, 17:39
http://ztop.com.br/2012/05/15/trinity-versao-para-desktops-chega-no-segundo-semestre-2/

Ho trovato questo riguardo Trinity versione desktop.

sergio.p.
17-05-2012, 17:51
si è dual channel, è il 2670qm. la ram non lo so quindi non so se dovrei comprare due blocchi da 4 o aggiurnene uno

da cpuz mi dice part number: hmt351s6bfr8c-h9
max dandwidth: pc3-10700(667MHZ)

sono ddr3 1333
scusate l'ot continuo in pvt in caso

Randa71
17-05-2012, 18:08
come ho detto più volte in questo forum e altrove, il cacolo eterogeneo offre possibilità e non ha senso pensare più alla cpu e gpu come un tempo:
utilizzando il calcolo apu, praticamente l'a10 nel test mostrato raddoppia la velocità.

ma la guerra è sempre sull'imposizione delle istruzioni, c'è chi consiglia i phenom piuttosto che gli FX, anche se gli FX hanno nuove istruzioni: cosa assuarda, visto che i phenom dovranno simularle e visto che le nuove istruzioni a fare la differenza.

ora se open cl doventa un standard di riferimento, grazia sopratutto all'open source, amd con l'apu ha praticamente agguantato intel top nei mobile già con l'a10 (e grazie all'integrazione FX-radeon7000 superato).
se si fanno i test e i bench con software dell'era dei Fliston, bhe allora questo fa scrivere infinite pagine di forum su lo strapotere intel: non si capisce che la vera efficenza non sta solo nella cpu, ma nel progettare istruzioni che la cpu-apu deve solo po eseguire.

la domanda è sono le nuove istruzioni, se usate, più efficenti (insieme ad altre nuove) di quelle che ora hanno determinato lo strapotere intel?
amd ci scommette.

Ciao Carlotto. D'accordissimo sul tuo discorso età della pietra. L'unico dubbio che ho, ma dettato da mia ignoranza nel senso che non ho letto per mia pigrizia docs a riguardo, e' il discorso che fai sulle istruzioni: non so se open cl comporta un'estensione del set istruzioni x86 eseguite in hw dall'apu, o si limita a tradurre a basso livello istruzioni direttamente eseguibili dall'apu... la differenza e' enorme per me.....nel primo caso le esegue direttamente in hw, nel secondo c'e uno strato sw di mezzo. Ciao

Randa71
17-05-2012, 18:21
mi sembra una di quelle notizie da segnare nella categoria minchiate epiche :asd:
e cosi Apple nei suoi Macbook pro, visto che fa solo quelli di notebook, passerebbe da Quad-core Intel a Trinity che manco sta dietro a un dual core SB ULV con ora che stanno pure uscendo gli IB ? :rolleyes:


ma soprattutto, dove sarebbe la news originale ? perchè qui http://9to5mac.com/ non esiste nessun rumor di AMD, e utilizzando il search, con Trinity, non esiste nessuna news

Potrà anche essere una minchiata, ma non certo per il discorso che fai tu....Ti ricordo che fanno girare SO su core due....e' solo winzzozz che necessita di potenza di calcolo per far girare SO....con i margini che potrebbe dargli un apu??? Ho un Mbp su cui gira lion su un hw non certo a livello di perf apu....pensi che Apple stia li a guardare SOLO i bench? I motivi penso siano altri nel caso: rese, accordi commerciali, Intel che non si fa scappare un cliente come Apple, etc etc.....non certo per il discorso perf apu.....e ripeto che non sto dicendo che Apple farà uscire prodotti con le apu (che può essere tranquillamente una minchiata) ma se non lo fa le perf dell'apu c'entrano ben poco....per la cronaca il mbp di cui parlo e' quello con i7 620m....quindi pensi che i 2 moduli PD non siano in grado di far girare il SO??? O gli applicativi utilizzati? Io dico che ci riescono....scommettiamo?

Theodorakis
17-05-2012, 18:40
mi sembra una di quelle notizie da segnare nella categoria minchiate epiche :asd:
e cosi Apple nei suoi Macbook pro, visto che fa solo quelli di notebook, passerebbe da Quad-core Intel a Trinity che manco sta dietro a un dual core SB ULV con ora che stanno pure uscendo gli IB ? :rolleyes:


ma soprattutto, dove sarebbe la news originale ? perchè qui http://9to5mac.com/ non esiste nessun rumor di AMD, e utilizzando il search, con Trinity, non esiste nessuna news


Ne stanno parlando altri siti:
www.todaystechonline.com/it-news/apple-won-amds-trinity-chips/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=apple-won-amds-trinity-chips

http://news.techeye.net/chips/apple-dumps-nvidia

E l'articolo preso ad oggetto è questo: http://9to5mac.com/2012/05/14/apple-readies-revamped-15-inch-macbook-pro-retina-display-ultra-thin-design-and-super-fast-usb-3-3/

AceGranger
17-05-2012, 19:34
Potrà anche essere una minchiata, ma non certo per il discorso che fai tu....Ti ricordo che fanno girare SO su core due....e' solo winzzozz che necessita di potenza di calcolo per far girare SO....con i margini che potrebbe dargli un apu??? Ho un Mbp su cui gira lion su un hw non certo a livello di perf apu....pensi che Apple stia li a guardare SOLO i bench? I motivi penso siano altri nel caso: rese, accordi commerciali, Intel che non si fa scappare un cliente come Apple, etc etc.....non certo per il discorso perf apu.....e ripeto che non sto dicendo che Apple farà uscire prodotti con le apu (che può essere tranquillamente una minchiata) ma se non lo fa le perf dell'apu c'entrano ben poco....

fino ad ora Apple, come prestazioni, non ha mai venduto un prodotto inferiore al precedente; l'unico caso borderline è stato quando ha tolto dai mbair la vecchia discreta nvidia lasciando l'integrata Intel degli i7, che pero a prestazioni bene o male si equivalevano, pero si aveva un buon aumento delle prestazioni CPU.

non potrebbero mai mettere trinity perchè sarebbe una regressione senza senso e parecchio consistente delle prestazioni. E dai siamo realisti, il Trinity top gamma è sempre sotto a un dual core ULV SB da 1,7 GHz, il piu scaccione dei mbp monta un dual core da 2,4 Ghz per poi passare subito ai quad core 2,2 e 2,4 Ghz, e stiamo sempre parlando di SB e non di IB che è alle porte...

per carita, Apple si è sempre fatta pagare, ma almeno fino ad ora ha sempre offerto componentistica quasi top e non mi sembra proprio che Trinity rientri in quella fascia.


quindi pensi che i 2 moduli PD non siano in grado di far girare il SO??? O gli applicativi utilizzati? Io dico che ci riescono....scommettiamo?

se per questo anche un Atom sarebbe in grado di farlo girare... il punto è come... e sono portatili da 1150 a 2500 euro...

E l'articolo preso ad oggetto è questo: http://9to5mac.com/2012/05/14/apple-readies-revamped-15-inch-macbook-pro-retina-display-ultra-thin-design-and-super-fast-usb-3-3/

dove sarebbe la parte di AMD e Trinity in quell'articolo ? alla fiene addirittura parlano di un presunto bench di un macbook pro con i7 quad IB e nVidia gtx650M

Theodorakis
17-05-2012, 19:38
fino ad ora Apple, come prestazioni, non ha mai venduto un prodotto inferiore al precedente; l'unico caso borderline è stato quando ha tolto dai mbair la vecchia discreta nvidia lasciando l'integrata Intel degli i7, che pero a prestazioni bene o male si equivalevano, pero si aveva un buon aumento delle prestazioni CPU.

non potrebbero mai mettere trinity perchè sarebbe una regressione senza senso e parecchio consistente delle prestazioni. E dai siamo realisti, il Trinity top gamma è sempre sotto a un dual core ULV SB da 1,7 GHz, il piu scaccione dei mbp monta un dual core da 2,4 Ghz per poi passare subito ai quad core 2,2 e 2,4 Ghz, e stiamo sempre parlando di SB e non di IB che è alle porte...

per carita, Apple si è sempre fatta pagare, ma almeno fino ad ora ha sempre offerto componentistica quasi top e non mi sembra proprio che Trinity rientri in quella fascia.




se per questo anche un Atom sarebbe in grado di farlo girare...

Ti dimentichi il possibile futuro MacBook Air sub-700 dollari. ;)

Perfetto, con trinity, per accapparrarsi le simpatie dei giovani,e poco facoltosi, videogiocatori ... o vuoi farli giocare con la HD4000? XD

Night82
17-05-2012, 19:57
Col mio nuovo A3870k ho eseguito:

il 3D Mark 2006 ottenendo 3400 punti.
il 3D Mark 2011 ottenendo 685 punti.

Non dovrebbe fare di più?

Asus F1A75-LE Scheda Madre di Asus
4gb DDR3 1333Mhz
hd ssd

AceGranger
17-05-2012, 20:09
Ti dimentichi il possibile futuro MacBook Air sub-700 dollari. ;)

Perfetto, con trinity, per accapparrarsi le simpatie dei giovani,e poco facoltosi, videogiocatori ... o vuoi farli giocare con la HD4000? XD

guardando come riesce a vendere tranquillamente i suoi mbair partendo da 1000 euro credo che l'ultimo dei suoi problemi sia abbassarne il prezzo...

no, io li farei giocare con la stessa GTX 650M che monteranno sui mbp che occhio e croce avra un TDP di 20 Watt da sommarsi ai 17 Watt i5/i7 IB ULV.

Theodorakis
17-05-2012, 20:44
guardando come riesce a vendere tranquillamente i suoi mbair partendo da 1000 euro credo che l'ultimo dei suoi problemi sia abbassarne il prezzo...

no, io li farei giocare con la stessa GTX 650M che monteranno sui mbp che occhio e croce avra un TDP di 20 Watt da sommarsi ai 17 Watt i5/i7 IB ULV.


Sai cosa significa per Apple? Pagare la gpu più la cpu quasi 400 dollari, quando con 150 dollari si fa la APU ... e tu sai quanto Apple badi al profitto netto ...

Siamo davvero sicuri che al possibile cliente Apple interessi quel po' di prestazioni in più? Suvvia, io vedo all'università, in discoteca, nelle mostre d'arte (lavoro in diversi ambienti, eheh) e il 99% dei compratori vedono una cosa sola: la mela mordicchiata. Il resto è una suppellettile.

marchigiano
17-05-2012, 21:00
Sembra che Apple stia pensando a Trinity per i propri notebook! :winner: :yeah:

come fa a garantire i volumi produttivi?

Sai cosa significa per Apple? Pagare la gpu più la cpu quasi 400 dollari, quando con 150 dollari si fa la APU ... e tu sai quanto Apple badi al profitto netto ...

quelli sono prezzi per 1000 pezzi, con i volumi che fa apple che sconti pensi possano fare? e a chi costa meno le cpu?

ps
riuppo la domanda: eredi di brazos?

sergio.p.
17-05-2012, 21:05
il mac come il mio portatile vine 1700 certo tutt'altro os e hw selezionato...al di la di questo, il 99% di utenza apple per esperienza personale non sa nemmeno di averla la scheda video, o è convinta come vogliono far credere nei centri commerciali che il mac di dentro abbia robba a se stante e non il normale hardware

Capozz
17-05-2012, 21:26
fino ad ora Apple, come prestazioni, non ha mai venduto un prodotto inferiore al precedente; l'unico caso borderline è stato quando ha tolto dai mbair la vecchia discreta nvidia lasciando l'integrata Intel degli i7, che pero a prestazioni bene o male si equivalevano, pero si aveva un buon aumento delle prestazioni CPU.

non potrebbero mai mettere trinity perchè sarebbe una regressione senza senso e parecchio consistente delle prestazioni.

Eh ? Ma hai mai visto un macbook air o un macbook pro 13" quanto fanno schifo ? Passare dall'HD3000 all'integrata di trinity sarebbe un salto enorme, altro che regressione.

XB-J
17-05-2012, 21:46
Eh ? Ma hai mai visto un macbook air o un macbook pro 13" quanto fanno schifo ? Passare dall'HD3000 all'integrata di trinity sarebbe un salto enorme, altro che regressione.

Quoto, soprattutto visto che Apple oltre a fare tendenza é rinomata come prodotto per fare grafica.

AceGranger
17-05-2012, 21:59
Eh ? Ma hai mai visto un macbook air o un macbook pro 13" quanto fanno schifo ? Passare dall'HD3000 all'integrata di trinity sarebbe un salto enorme, altro che regressione.

hai tagliato la parte dopo.... dove parlavo esplicitamente della parte CPU;

e comunque non è remota la possibilita che adotteranno una GPU Kepler discreta coem in passato; a questo i bassi consumi degli IB e i bassi consumi della soluzione Kepler lo permetterebbero tranquillamente.

i5/i7 ULV 17 Watt + GTX640M LE dovrebbe essere anche lei 17 Watt

Vash_85
17-05-2012, 23:00
hai tagliato la parte dopo.... dove parlavo esplicitamente della parte CPU;

e comunque non è remota la possibilita che adotteranno una GPU Kepler discreta coem in passato; a questo i bassi consumi degli IB e i bassi consumi della soluzione Kepler lo permetterebbero tranquillamente.

i5/i7 ULV 17 Watt + GTX640M LE dovrebbe essere anche lei 17 Watt

Beh ma 17+17 fa 34w che iniziano ad essere parecchi per un ultraportatile imho...

Mister D
18-05-2012, 00:02
cut...
per carita, Apple si è sempre fatta pagare, ma almeno fino ad ora ha sempre offerto componentistica quasi top e non mi sembra proprio che Trinity rientri in quella fascia.
cut..


Sì come no, vallo a dire al mio amico che ha speso 2500 euro per il MBP da 17 a suo tempo con un hd da 5400rpm che fa ridere i polli... Meno male che ha hardware quasi al top... Mi ha fatto vedere tutte le recensioni che ha trovato su hd da 2,5" 5400rpm e il suo era sempre in ultima posizione, cosa che l'ha fatto veramente incacchiare di brutto. Uno spende anche volentieri 2500 euro perché così sa di non avere più problemi con il windows e che i software gireranno come violini grazie all'ottimizzazione spinta di software e OS ma fare i tirchi sull'unico vero componente che al giorno d'oggi fa da collo di bottiglia è veramente un errore grossolano. Il mio amico poi lo prese per fare videoediting pesante e avere un hd da 5400 rpm per giunta il più scarso di tutti non lo rese felice della scoperta. Infatti cambiò un anno dopo con un bel momentus XT da 500 giga e 8 giga di ram crucial per essere a posto. Ora sì che vola e ha hardware al top in tutte le sue componenti.
Scusate l'OT ma non posso leggere certe cose;)

carlottoIIx6
18-05-2012, 00:47
fino ad ora Apple, come prestazioni, non ha mai venduto un prodotto inferiore al precedente;

bhe non sappiamo quanto va una apu su mac
secondo me, ad apple piace avere una cpu e una gpu in un unico cip, e una gpu potente.
se apple sceglie l'apu a,d, è solo pechè guadagna qualcosa su intel

Capozz
18-05-2012, 01:17
hai tagliato la parte dopo.... dove parlavo esplicitamente della parte CPU;

e comunque non è remota la possibilita che adotteranno una GPU Kepler discreta coem in passato; a questo i bassi consumi degli IB e i bassi consumi della soluzione Kepler lo permetterebbero tranquillamente.

i5/i7 ULV 17 Watt + GTX640M LE dovrebbe essere anche lei 17 Watt

In un macbook air o computer simili non c'è fisicamente lo spazio per ficcare e raffreddare una vga discreta.
Che poi apple abbia componentistica al top avrei qualcosa da ridire... la versione più potente del Macbook pro 15 pollici, che costa la bellezza di 2200 euro, monta l'i7 2760QM, una 6670M, 4 giga di ram 1333mhz e hard disk da 750GB a 5400 rpm,.
Poi è chiaro che un trinity non avrà mai le prestazioni di un i7 QM, però se parliamo di MBA e versioni entry del MBP, che non monta gpu discreta, è sicuramente una scelta molto migliore rispetto alle proposte Intel.

AceGranger
18-05-2012, 08:15
Sì come no, vallo a dire al mio amico che ha speso 2500 euro per il MBP da 17 a suo tempo con un hd da 5400rpm che fa ridere i polli...

era riferito alla parte CPU, visto che è di quello che stimo parlando.

Beh ma 17+17 fa 34w che iniziano ad essere parecchi per un ultraportatile imho...

sono lo stesso TDP di Trinity

no perchè se oltre a pensare di mettere Trinity il pensiero era pure quello di mettere la versione a 17 Watt con un solo modulo.... tanto vale mettere un Atom.

In un macbook air o computer simili non c'è fisicamente lo spazio per ficcare e raffreddare una vga discreta.


allora Asus con il nuovo Zenbook UX32VD ha fatto un miracolo visto che avra IB e una Geforce 620M discreta

stesso discorso per l'ultrabook Gigabyte U2442V

la versione più potente del Macbook pro 15 pollici, che costa la bellezza di 2200 euro, monta l'i7 2760QM, una 6670M, 4 giga di ram 1333mhz e hard disk da 750GB a 5400 rpm,.


i7 2760QM bè è quasi top, sono 378 dollari, lo step dopo è il top gamma da 568 dollari con solo 100 MHz in piu.

Vash_85
18-05-2012, 08:22
sono lo stesso TDP di Trinity

no perchè se oltre a pensare di mettere Trinity il pensiero era pure quello di mettere la versione a 17 Watt con un solo modulo.... tanto vale mettere un Atom.





Ma il 17w è pensato per gli ultraportatili, lo hanno fatto per quello....

AceGranger
18-05-2012, 08:34
Ma il 17w è pensato per gli ultraportatili, lo hanno fatto per quello....

A10-4600M 35 Watt 4 core 2,3 GHz 3,2 GHz
A6-4455M 17 Watt 2 core 2,1 GHz 2,6 GHz

meno della meta delle prestazioni del Trinity top gamma, praticamente sara poco superiore a un netbook

capitan_crasy
18-05-2012, 08:59
A10-4600M 35 Watt 4 core 2,3 GHz 3,2 GHz
A6-4455M 17 Watt 2 core 2,1 GHz 2,6 GHz

meno della meta delle prestazioni del Trinity top gamma, praticamente sara poco superiore a un netbook

ma anche no...

http://www.xtremeshack.com/immagine/i157067_trinity-a-llano-to-trinity.jpg

un modello A6 ha prestazioni superiori di qualsiasi Atom o Brazos in commercio, tuttavia questi ultimi consumano e costano meno di qualsiasi CPU/APU a 17W...

Capozz
18-05-2012, 09:06
allora Asus con il nuovo Zenbook UX32VD ha fatto un miracolo visto che avra IB e una Geforce 620M discreta

stesso discorso per l'ultrabook Gigabyte U2442V





Non hanno fatto nessun miracolo, tant'è che hanno dovuto aumentare spessore e peso rispetto allo zenbook attuale, altrimenti la vga non c'entrava.

AceGranger
18-05-2012, 09:10
Non hanno fatto nessun miracolo, tant'è che hanno dovuto aumentare spessore e peso rispetto allo zenbook attuale, altrimenti la vga non c'entrava.

sempre ultrabook rimane.

fuocoz
18-05-2012, 09:41
Ufficialmente in attesa di A10 per desktop :D

Vash_85
18-05-2012, 12:05
A10-4600M 35 Watt 4 core 2,3 GHz 3,2 GHz
A6-4455M 17 Watt 2 core 2,1 GHz 2,6 GHz

meno della meta delle prestazioni del Trinity top gamma, praticamente sara poco superiore a un netbook

Beh per parlare di prestazioni di solito aspetto che un prodotto sia uscito, poi sono solito esprimermi....

Vash_85
18-05-2012, 12:13
Non hanno fatto nessun miracolo, tant'è che hanno dovuto aumentare spessore e peso rispetto allo zenbook attuale, altrimenti la vga non c'entrava.

Ma lo zenbook a cui ti riferisci è quel "coso" da 15" che ha il form factor di una sottiletta?

AceGranger
18-05-2012, 12:32
Ma lo zenbook a cui ti riferisci è quel "coso" da 15" che ha il form factor di una sottiletta?

:mbe: :confused: ha il form factor di un Macbook air e dell'Acer Aspire S3.

http://www.engadget.com/photos/asus-zenbook-ux31-vs-apple-macbook-air-vs-acer-aspire-s3-fight/

Vash_85
18-05-2012, 12:39
:mbe: :confused: ha il form factor di un Macbook air e dell'Acer Aspire S3.

http://www.engadget.com/photos/asus-zenbook-ux31-vs-apple-macbook-air-vs-acer-aspire-s3-fight/

Allora è un 13", pensavo fosse uno di quegli accrocchi da 15" che volevano spacciare per ultrabook.

P.s. Sul sito dell'asus non trovo nessun riferimento alla vga nvidia, vedo solo quel bidone di gma

marchigiano
18-05-2012, 12:53
ma anche no...

http://www.xtremeshack.com/immagine/i157067_trinity-a-llano-to-trinity.jpg

un modello A6 ha prestazioni superiori di qualsiasi Atom o Brazos in commercio, tuttavia questi ultimi consumano e costano meno di qualsiasi CPU/APU a 17W...

oi capitanone, vedo brazos 2.0, è ancora da considerarsi bloccato?

Theodorakis
18-05-2012, 12:54
Allora è un 13", pensavo fosse uno di quegli accrocchi da 15" che volevano spacciare per ultrabook.

P.s. Sul sito dell'asus non trovo nessun riferimento alla vga nvidia, vedo solo quel bidone di gma

L'UX31 che c'è è questo: http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX31E/
e non ha nVidia, ma solo la intel, appunto.

Ah, visto: http://www.tomshw.it/cont/news/asus-ultrabook-zenbook-prime-full-hd-e-grafica-nvidia/37374/1.html

Solo 1500 euro. :asd:

EDIT: non dice quale nvidia monta. °°

george_p
18-05-2012, 14:18
Scusate, ma visto che sono usciti almeno per mobile, ci sono in giro test benchmark effettuati con cinebench?
Dai links finora postati non ne ho visto ancora, mi è sfuggito qualcosa?
Grazie :)

niubbo69
18-05-2012, 14:40
Scusate, ma visto che sono usciti almeno per mobile, ci sono in giro test benchmark effettuati con cinebench?
Dai links finora postati non ne ho visto ancora, mi è sfuggito qualcosa?
Grazie :)

http://www.anandtech.com/show/5831/amd-trinity-review-a10-4600m-a-new-hope/5

AceGranger
18-05-2012, 15:46
L'UX31 che c'è è questo: http://www.asus.com/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX31E/
e non ha nVidia, ma solo la intel, appunto.

Ah, visto: http://www.tomshw.it/cont/news/asus-ultrabook-zenbook-prime-full-hd-e-grafica-nvidia/37374/1.html

Solo 1500 euro. :asd:

EDIT: non dice quale nvidia monta. °°


1500 euro è UX31

l'UX32Vd dovrebbe avere un costo compreso fra gli 800 e i 1100 dollari, e montera una GTX620M

http://windows.digital.it/ultrabook-asus-zenbook-prime-ux31a-e-zenbook-ux32-6358.html