View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo
Sicuramente un ssd lo metterò. Quindi grazie anche ai vostri consigli vedrò se andare di a6 o a8.
Recensioni dei nuovi a4 e a6 ancora non si trovano?
Sevenday
05-11-2012, 09:51
Sicuramente un ssd lo metterò. Quindi grazie anche ai vostri consigli vedrò se andare di a6 o a8.
Mah, considerando che anche il 5700 è 65w, io non lesinerei. Le differenze di prezzo sono sostanzialmente esigue; ma la potenza in più potrebbe sempre tornarti comoda.
In effetti. Però i soldi risparmiati li potrei investire su altro. Devo pure prendere un nas.
Ora vedo, grazie anche a te.
A10 sulla ps4, tutto ciò è tragicomico :stordita:
Una cosa molto positiva è che se amd potrà fare affidamento su un cospicuo ordine... speriamo sfrutti bene queste risorse.
oibaf8711
06-11-2012, 19:28
ma possibile che non si riesca a trovate un test sui consumi della APU A8-5500?? qualcuno sa illuminarmi?? com'è rispetto alla A8-5600K come prestazioni/consumi?? a me interessa un sistema poco assetato con prestazioni generali medie; ho fatto questa configurazione:
MB ASUS F2A85-M/LE 82 €
RAM CORSAIR CMX4GX3M2A1600C9 4GB 1600 MHZ 22,50 €
THERMALTAKE SP-550MPCBEU 550W MODULARE 67 €
HD, CASE etc li ho già
ma sono indeciso su quale APU scegliere tre le due prima elencate appunto perchè non so quali siano i consumi..ci sarà qualcuno che ha letto qualcosa al riguardo!! grazie :D
paolo.oliva2
06-11-2012, 23:35
Quale sigla ha Trinity mobile nella veste più veloce?
O meglio ancora... perchè mi sto perdendo con le sigle dei costruttori... un modello Asus o HP di fascia alta con Trinity?
Io ho trovato l'A8-4500 su un Asus K55DR, ma 1900/2800 di clock mi sembrano pochini... poi ci sono tutte sigle di Trinity che non risultano neppure nella prima pagina... Ma ci sono portatili con l'A8-5400K? E' un 65W...
paolo.oliva2
07-11-2012, 06:51
A10-4600M, ma se ne trovano 0 in italia (anche perchè mi interessava), ma all'estero qualcosa c'è, altrimenti poco sotto trovi A8-4500M proprio come hai trovato tu, il clock è giusto... hanno numerazioni diverse dal desktop, il 4x00M al posto del 5x00... portatili min 17w e max 35w tdp
Capito... ma, sono dubbioso, nel senso che a parità di clock, a parte la grafica, Llano non è che sia più lento, ed un mobile con Llano allo stesso clock di Trinity costa meno ma non sarebbe meno potente... mi sembra che Llano che avevo era 1,9GHz/2,4GHz, a spannella, l'avevo pagato 400€ circa, con Trinity fuori dovrebbero svenderlo quasi ora.
Ora cerco A8-4500M...
sergio.p.
07-11-2012, 17:56
non so che sito sia lambdatek ma hannno un samsung con a10 4600
comunque llano a8 3530mx (1.9 - 2.6 ghz 45W) si trovano
Nessuno è rimasto colpito di vedere un Axx sulla futura ps4? :stordita:
sergio.p.
07-11-2012, 21:18
Nessuno è rimasto colpito di vedere un Axx sulla futura ps4? :stordita:
non so se è definitivo, ma il tutto ha un suo perchè secondo me. buon rapporto prestazioni/watt, progettazione condivisibile con pc(anche se interessa più a ms questo) niente pci-e o quel che ci sia in quelle schede madri, niente progettazione cpu (vedi cell, progetto fallimentare), però ci volgiono ram veloci.
i pc sono enormemente più potenti ok, ma già l'x box fa cose grandiose con l'ottimizzazione considerando la gpu che monta, che ha 7 anni, credo, e veniva accostata credo alle x1950
edit: wikipedia..dice che ha potenza simile alle x1800 series, ed escludendo le memprie la gpu ha 232mln di transistors
con la 7660d c' è hdmi con audio?
non so se è definitivo, ma il tutto ha un suo perchè secondo me. buon rapporto prestazioni/watt, progettazione condivisibile con pc(anche se interessa più a ms questo) niente pci-e o quel che ci sia in quelle schede madri, niente progettazione cpu (vedi cell, progetto fallimentare), però ci volgiono ram veloci.
i pc sono enormemente più potenti ok, ma già l'x box fa cose grandiose con l'ottimizzazione considerando la gpu che monta, che ha 7 anni, credo, e veniva accostata credo alle x1950
edit: wikipedia..dice che ha potenza simile alle x1800 series, ed escludendo le memprie la gpu ha 232mln di transistors
Anche secondo me non hanno scelto quella a caso, del resto per essere nei negozi per natale 2013 la produzione definitiva dovrà partire a metà 2013 e in questi 6 mesi non è che la situazione può essere stravolta più di tanto.
Probabilmente alla fine monterà una versione successiva con frequenze un po' più alte ma il succo è quello. Sono contento per AMD che almeno farà un bel po' di cassa.
Però da casual gamer da PC mi girano non poco gli zebedei :D
sergio.p.
08-11-2012, 20:02
Però da casual gamer da PC mi girano non poco gli zebedei :D
da un pò fastidio che una console di quasi-discreta potenza faccia girare il tutto tanto bene... e che sul pc invece ci sia spreco di risorse...comunque io da casual-gamer non mi lamento di questo portatile...almeno per ora che non ho titoli pesanti
massi91lpms
08-11-2012, 20:18
Vorrei porre una domanda, se io volessi fare momentaneamente un pc con una apu tipo l'A8 o A10, e successivamente tra 1 anno passare da risoluzioni 720p a 1080p, posso abbinare una HD7970 (o simile) o non conviene?
Grazie :)
ragazzi nessuno mi risponde sull' hdmi su questo prodotto con audio?
inoltre l' a10 5800k ha qualcosa per la virtualizzazione
ragazzi nessuno mi risponde sull' hdmi su questo prodotto con audio?
inoltre l' a10 5800k ha qualcosa per la virtualizzazione
si per tutte e due
sergio.p.
08-11-2012, 20:42
... secondo me scelgono un'architettura x86 perchè gestirebbe meglio tutte le cose che vanno oltre il gioco e che potrebbero fare con la futura ps4...
si riducono di molto anche i costi...e si può avere più profitto con prezzi più bassi
Athlon 64 3000+
08-11-2012, 20:56
Vorrei porre una domanda, se io volessi fare momentaneamente un pc con una apu tipo l'A8 o A10, e successivamente tra 1 anno passare da risoluzioni 720p a 1080p, posso abbinare una HD7970 (o simile) o non conviene?
Grazie :)
La HD 7970 ce la vuoi abbinare a Trinity subito oppure tra un anno?
massi91lpms
08-11-2012, 23:29
La HD 7970 ce la vuoi abbinare a Trinity subito oppure tra un anno?
Momentaneamente vorrei prendere e usare solo l'apu e successivamente mettere anche una scheda video dedicata senza dover cambiare processore. In poche parole volevo sapere se un A8 o A10 lavoro tipo un FX8000 o peggio.
Scusate se i termini che uso non sono adeguati, non me ne intendo molto, vorrei solo scegliere i pezzi per un nuovo htpc/gaming pc.
Grazie :)
Athlon 64 3000+
08-11-2012, 23:39
Momentaneamente vorrei prendere e usare solo l'apu e successivamente mettere anche una scheda video dedicata senza dover cambiare processore. In poche parole volevo sapere se un A8 o A10 lavoro tipo un FX8000 o peggio.
Scusate se i termini che uso non sono adeguati, non me ne intendo molto, vorrei solo scegliere i pezzi per un nuovo htpc/gaming pc.
Grazie :)
Prendi un A10-5800k,con magari come scheda madre una Asrock FM2 e 8gb ddr3-1866.
Per quanto riguarda la scheda video come vedi dalle mia signature io ho abbinato un A8-3870k con l'HD 7870 e nei giochi come BF3 sono comunque limitato dalla CPU.
Comunque se giocherai a 1920x1080 per me fai bene ad abbinarci una HD 7970 perchè comunque rispetto alla mia scheda ti garantirà comunque un frame rate più alto.
sergio.p.
09-11-2012, 12:24
il 5800k come architettura dovrebbe essere più votato al gioco, e con poco v core dovresti prendere i 4.2 su tutti i core, o forse anche senza toccare il v core
Ragazzi come vanno queste trinity? Non sono aggiornato su queste cpu... In particolare la a8 5600k. Devo fare un pc per mio zio, uso home/office/web/multimediale... e la scelta era ricaduta su questa.
DartBizu
09-11-2012, 16:26
Raga ma si sa niente della possibilità di "spegnere una eventuale scheda video dedicata quando non serve ??
Sulle versioni mobile mi pare si chiami ENDURO questa funzione :stordita:
navarre63
10-11-2012, 11:46
mmmmmmm a roma si trova il 740, ambivo al 750k ma mi hanno detto che forse non arriveranno proprio, 3200 con turbo core a 3700 che gorilla che ho....:mc:
Raga ma si sa niente della possibilità di "spegnere una eventuale scheda video dedicata quando non serve ??
Sulle versioni mobile mi pare si chiami ENDURO questa funzione :stordita:
a quanto ne so sui desktop al momento è imposibile spegnere completamente la vga dedicata
a quanto ne so sui desktop al momento è imposibile spegnere completamente la vga dedicata
Non so con AMD ma con Virtu su intel praticamente è possibile fare qualcosa di simile collegando l'integrata ed in pratica escludendo la dedicata nella maggior parte dei casi, ma non si spegne del tutto.
So però che la stessa azienda stava progettando una scheda apposita che dovrebbe consentire lo spegnimento completo delle schede dedicate, ma ormai è una notizia di diverse settimane fa
a quanto ne so sui desktop al momento è imposibile spegnere completamente la vga dedicata
credo che lui voglia sapere se è possibile switchare da integrata a dedicata a seconda del carico richiesto, cosa che sui portatili amd è possibile.
capitan_crasy
10-11-2012, 22:32
mmmmmmm a roma si trova il 740, ambivo al 750k ma mi hanno detto che forse non arriveranno proprio, 3200 con turbo core a 3700 che gorilla che ho....:mc:
Guarda che il 750K è disponibile anche in italia...
Athlon 64 3000+
11-11-2012, 01:21
Guarda che il 750K è disponibile anche in italia...
scusa la domanda cretina,ma ti volevo chiedere sul 750k i vari step del turbo.
Ho letto che come il 5700 arriva fino a 4 ghz,ma non ho trovato informazioni dettagliate su come funziona il turbo su tale modello.
navarre63
11-11-2012, 07:14
Guarda che il 750K è disponibile anche in italia...
non compro online :)
sto prendendo, asrock FM2A75M-DGS,AMD 4GB DDR3 1600 MHZ,E UN 5600K.
che dite? se pò fà?
Che differenze ci sono tra un A10 5800k e un a10 5700 ? Voi quale consigliate?
Credete che questo alimentatore basti per una configurazione del genere , anche se un domani vorrò aggiungere una scheda video per il crossfire
x AMD A-Series A10-5800k 3.8Ghz 4x1024KB FM2 Trinity 100W con GPU 7660D Black Edition BOX € 116.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5 SATA 6Gb/s € 87.00
1 x corsair 430cxV2 430w
1 x ASROCK FM2 FM2
1 x XIGMATEK ASGARD € 35.00
1 x DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB) € 43.00
1x Masterizzatore DvD
O sarebbe meglio l'xfx pro series da 450w ?
unnilennium
12-11-2012, 10:29
Che differenze ci sono tra un A10 5800k e un a10 5700 ? Voi quale consigliate?
Credete che questo alimentatore basti per una configurazione del genere , anche se un domani vorrò aggiungere una scheda video per il crossfire
x AMD A-Series A10-5800k 3.8Ghz 4x1024KB FM2 Trinity 100W con GPU 7660D Black Edition BOX € 116.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5 SATA 6Gb/s € 87.00
1 x corsair 430cxV2 430w
1 x ASROCK FM2 FM2
1 x XIGMATEK ASGARD € 35.00
1 x DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB) € 43.00
1x Masterizzatore DvD
O sarebbe meglio l'xfx pro series da 450w ?
ler differenze tra 5700 e 5800k sono che il primo consuma escalda meno, avendo un tdp di 65w, ma va un pò più lento, mentre il 500k è più veloce, ha 100w di tdp quindi scalda di più, ma è anche sbloccato, cioè ci si può fare overclock.
l'alimentatore corsair va benissimo, anche dovessi aggiungere una schda vidoe in futuro. a tal proposito ricordo che la più potente scheda che permette l'hybrid crossfire con gli fm2 è la 6670, che è discreta, ma non è che garantisca tutto quesdto guadagno... considerando il prezzo e i consumi, una 7750 imho sarebbe meglio... anche se io ho un llano e mi sto accontentando tantissimo della vga integrata :D
ler differenze tra 5700 e 5800k sono che il primo consuma escalda meno, avendo un tdp di 65w, ma va un pò più lento, mentre il 500k è più veloce, ha 100w di tdp quindi scalda di più, ma è anche sbloccato, cioè ci si può fare overclock.
l'alimentatore corsair va benissimo, anche dovessi aggiungere una schda vidoe in futuro. a tal proposito ricordo che la più potente scheda che permette l'hybrid crossfire con gli fm2 è la 6670, che è discreta, ma non è che garantisca tutto quesdto guadagno... considerando il prezzo e i consumi, una 7750 imho sarebbe meglio... anche se io ho un llano e mi sto accontentando tantissimo della vga integrata :D
Grazie per la risposta ;) prendo il corsair allora e ci risparmio anche 10 euro che male non fa :D
a livello di virtualizzazione un a10-5800k cosa possiede?
navarre63
13-11-2012, 10:11
g860 o a6 5400k? quale dei 2 è piu potente?
unnilennium
13-11-2012, 11:10
a livello di virtualizzazione un a10-5800k cosa possiede?
ha tutto, virtualizzazione e nested paging della memoria.
g860 o a6 5400k? quale dei 2 è piu potente?
Come potenza cpu, g860 sicuramente, come vga integrata la amd del 5800k è
Molto più potente della vga intel della 860
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
g860 o a6 5400k? quale dei 2 è piu potente?
Lo stesso dubbio che mi assilava dovendo assemblarmi un pc uso internet/office/multimediale e........sopratutto torrent/mulo
ho optato per il 5400k che dovrebbe arrivarmi a breve gli ho affiancato una asus f2a85-m così dovrei garantirmi un upgrade futuro,la mia speranza e che se la cavi con i titoli tipo bastion/orc must die ecc.. per i titoli di primo piano tanto ho un core i7.
navarre63
13-11-2012, 12:42
Lo stesso dubbio che mi assilava dovendo assemblarmi un pc uso internet/office/multimediale e........sopratutto torrent/mulo
ho optato per il 5400k che dovrebbe arrivarmi a breve gli ho affiancato una asus f2a85-m così dovrei garantirmi un upgrade futuro,la mia speranza e che se la cavi con i titoli tipo bastion/orc must die ecc.. per i titoli di primo piano tanto ho un core i7.
anchio propendo per un 5400k non credo che sia troppo piu scarso di un g860,ho provato a giocare con l'igp intel a trackmania 2 ed è un pianto.. se ci sara da aspettare qualche secondo in piu per una scansione antivirus o accendodolo e spegnerlo aspetterò...
con una A55 lo posso OC opure serve A75/85? meno spendo meglio è
Ora vi farò una domanda del cavolo.
Ma secondo voi fra quanto le apu potranno competere con una scheda grafica di fascia medio bassa tipo la hd7770?
capitan_crasy
13-11-2012, 18:43
Ora vi farò una domanda del cavolo.
Ma secondo voi fra quanto le apu potranno competere con una scheda grafica di fascia medio bassa tipo la hd7770?
Teoricamente Kaveri doveva montare una GPU derivante da cape verde (simile alla HD7750?); il problema delle APU rimane le memorie DDR3 con la loro limitata banda se paragonata alle GDDR5...
il problema delle APU rimane le memorie DDR3 con la loro limitata banda se paragonata alle GDDR5...
Ah ok, ho capito. Peccato.
per ciò che riguarda la virtualizzazione è attivata di default?
Finalmente una FM2 mITX seria
http://www.techpowerup.com/img/12-11-14/120b.jpg
navarre63
14-11-2012, 18:38
Finalmente una FM2 mITX seria
http://www.techpowerup.com/img/12-11-14/120b.jpg
scusa non capisco una cosa,ha 2 antenne wi-fi e ha 2 prese lan,cioè spiegami se vuoi,a che servono
altra cosa i Llano sono k10 (phenom2) ?
Scusate se la domanda è sciocca ma non sono molto ferrato e il mondo pc l'ho abbandonato parecchi anni fa , ma con un a10 5800k posso abbinare una scheda grafica hd7750 ? non per farla lavorare in crossfire dico normalmente , processore + scheda grafica ,domanda finale un alimentatore da 430w mi basterebbe ?
navarre63
14-11-2012, 19:55
Scusate se la domanda è sciocca ma non sono molto ferrato e il mondo pc l'ho abbandonato parecchi anni fa , ma con un a10 5800k posso abbinare una scheda grafica hd7750 ? non per farla lavorare in crossfire dico normalmente , processore + scheda grafica ,domanda finale un alimentatore da 430w mi basterebbe ?
e a che ti serve allora una APU 5800k o altre APU?
prenditi un phenom.. un fx.. o anche un 740/750k su sk FM2 sono APU con grafica spenta
risposta lecita , non dico adesso , per ora mi va benissimo la grafica integrata , dico se in futuro volessi dare una spinta grafica , potrei montare una scheda come l'ati 7750 o mi creerebbe problemi con l'apu , e un alimentatore da 430w (crucial cx430) mi basterebbe ?
oltre al processore e scheda madre il pc ha soltanto :
-ssd
-ram dd3 1866mhz 8gb
-masterizzatore dvd
LarsFrederiksen
14-11-2012, 20:16
Finalmente una FM2 mITX seria
http://www.techpowerup.com/img/12-11-14/120b.jpg
Ma si trova in giro oppure bisogna aspettare altri 2 mesi?
Io non ne posso più...è da agosto che aspetto l'uscita delle APU FM2 con relative schede madri........mi sta pure passando la voglia!! :muro:
navarre63
14-11-2012, 20:41
risposta lecita , non dico adesso , per ora mi va benissimo la grafica integrata , dico se in futuro volessi dare una spinta grafica , potrei montare una scheda come l'ati 7750 o mi creerebbe problemi con l'apu , e un alimentatore da 430w (crucial cx430) mi basterebbe ?
oltre al processore e scheda madre il pc ha soltanto :
-ssd
-ram dd3 1866mhz 8gb
-masterizzatore dvd
mah.. allora se pensi che in futuro avrai bisogno di una vga potente,io adesso prenderei una am3+ con vga integrata nel Northbridge,sopra ci piazzi un phenom o fx e quando sarà disabiliti da bios l'igp e ci monti una 7750 o superiore,per me l'APU ha un solo utilizzo: internet cosucce varie e giochetti leggeri.
cmq al di là di tutto su una APU un domani ci puoi mettere quello che vuoi ma non ha senso,il crucial 430cx non lo conosco,sei sicuro che non sia un corsair? se è lui vai tranquillo uno dei primi ALI come qualità, uhm mi sa che tu il 5800k gia ce l'hai
mah.. allora se pensi che in futuro avrai bisogno di una vga potente,io adesso prenderei una am3+ con vga integrata nel Northbridge,sopra ci piazzi un phenom o fx e quando sarà disabiliti da bios l'igp e ci monti una 7750 o superiore,per me l'APU ha un solo utilizzo: internet cosucce varie e giochetti leggeri.
cmq al di là di tutto su una APU un domani ci puoi mettere quello che vuoi ma non ha senso,il crucial 430cx non lo conosco,sei sicuro che non sia un corsair? se è lui vai tranquillo uno dei primi ALI come qualità, uhm mi sa che tu il 5800k gia ce l'hai
si scusami volevo dire corsair :D comunque si il 5800k è stato già ordinato sto aspettando che mi arrivi volevo soltanto sapere se le possibilità di upgrade erano possibili o no , considerando che il crossfire,da quanto ho visto, non viene sfruttato a dovere e in certe circostanze diventa praticamente nullo , volevo sapere se invece di prendere una hd6670 per farla lavorare in crossfire sarebbe stato meglio prendere una scheda più performante da far lavorare singolarmente
unnilennium
15-11-2012, 08:37
L'upgrade si può fare, resta la scarsa convenienza. Una apu è ok se devi usare la gpu integrata, in caso contrario, cioè vga discreta già prevista in futuro, conviene una cpu intel, si accettano le prestazioni limitate della gpu integrata, e poi si ordina la discreta seria.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
capisco perfettamente , ma sto parlando davvero di un futuro lontano (forse anni :D ).
comunque un altra piccola curiosità ,
un a10 5800k+ ati hd7750 e un i3 3320 + ati hd7750 hanno prestazioni simili? come prestazioni grafiche s'intende .
Ci potrai abbinare anche una 7970, sempre pci-ex 2.0 sono no? Quindi che problemi vuoi che ci siano.....
Le vecchie IGP integrate nei northbridge vanno bene giusto per vederci i film e stop......
capisco perfettamente , ma sto parlando davvero di un futuro lontano (forse anni :D ).
Se parli di mesi non ha senso, fra anni dipende perchè bisogna vedere come andranno le cose e quanto la cpu ti farà da collo di bottiglia.
Probabilmente fra "anni", ti converrà prendere un'altra apu che saranno ancora migliori rispetto ad adesso. Del resto è una tecnologia nuova ed è plausibile che si evolva velocemente all'inizio.
ok vi ringrazio entrambi per le risposte e per il confronto tra i3 con 7750 e a10 con 7750 che mi dite ?
utimissima domanda , che consumi ha questa configurazione (o meglio dovrei stare attendo a quale scheda video aggiungere in futuro o con l'alimentatore da 430 ho abbastanza libertà d'azione)??
1 x AMD A-Series A10-5800k 3.8Ghz 4x1024KB FM2 Trinity 100W con GPU 7660D Black Edition BOX € 116.00
1 x Crucial SSD 128GB Serie M4 2.5 SATA 6Gb/s € 87.00
1 x Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W --
1 x ASROCK FM2 FM2A75 Pro4-M(A75/mATX) € 57.00
1 x Case - Xigmatek Asgard
1 x DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB) € 43.00
E' un confronto che secondo me non ha molto senso perchè ci sono troppe variabili.
Per quasi tutti i giochi, a parità di spesa, ti conviene fare i3 e 7770. Inutile prendere una apu se già sai che ci vuoi comprare una discreta.
Oppure ancora fx4300 e hd7700.
In altri giochi magari avere 4 core fisici può incidere di più, però bisogna vedere benchmark alla mano, è difficile dirlo così.
Poi ripeto, è già tanto fare previsioni da qui a 6 mesi su cosa conviene e cosa non conviene comprare, per parlare di anni serve la palla di cristallo :)
ma come consumi ?
se dovessi mettere una hd7850 da 2gb mi scoppia il pc ? :D
430w mi bastano ? servirebbero delle ventole in più ?
unnilennium
15-11-2012, 17:01
E' un confronto che secondo me non ha molto senso perchè ci sono troppe variabili.
Per quasi tutti i giochi, a parità di spesa, ti conviene fare i3 e 7770. Inutile prendere una apu se già sai che ci vuoi comprare una discreta.
Oppure ancora fx4300 e hd7700.
In altri giochi magari avere 4 core fisici può incidere di più, però bisogna vedere benchmark alla mano, è difficile dirlo così.
Poi ripeto, è già tanto fare previsioni da qui a 6 mesi su cosa conviene e cosa non conviene comprare, per parlare di anni serve la palla di cristallo :)
sono perfettamente d'accordo, ed aggiungo che dipende anche dai giochi che vorrai utilizzare,e da come saranno i prossimi, sempre la palla di cristallo ci vuole, ma mentre per diablo3 e starcraft la grafica dell'apu potrebbe anche bastare, se giochi a medal of honor warfighter non credo sarà così... conviene progettare il pc da prima... magari prendi un buon intel, dai pentium agli i5 a seconda di quanto vuoi spendere, e ti prenoti già per una buona vga, dalla 7770 a salire.. il resto sono speculazioni. non ha senso prendere una apu, pagarla quasi 140€ se poi ci devi abbinare una vga discreta, conviene spendere magari per una cpu valida, sempre intorno a quella cifra, e poi abbinarci qualcosa di serio.
sono perfettamente d'accordo, ed aggiungo che dipende anche dai giochi che vorrai utilizzare,e da come saranno i prossimi, sempre la palla di cristallo ci vuole, ma mentre per diablo3 e starcraft la grafica dell'apu potrebbe anche bastare, se giochi a medal of honor warfighter non credo sarà così... conviene progettare il pc da prima... magari prendi un buon intel, dai pentium agli i5 a seconda di quanto vuoi spendere, e ti prenoti già per una buona vga, dalla 7770 a salire.. il resto sono speculazioni. non ha senso prendere una apu, pagarla quasi 140€ se poi ci devi abbinare una vga discreta, conviene spendere magari per una cpu valida, sempre intorno a quella cifra, e poi abbinarci qualcosa di serio.
giusto ma consentimi di fare un ragionamento .
l'a10 5800 costa 119 euro , un i3 3220 costa 109 euro , ora prendendo il primo posso tranquillamente giochicchiarmi qualsiasi cosa (a 720p e dettagli al massimo dovrebbe andare tutto e magari qualcosina in più in determinati giochi) fin da subito , con il secondo potrei giocare a pong se mi va bene e sarei costretto a spendere subito 170 euro in più per una ati 7850 ad esempio , con l'apu invece potrei godermi la grafica integrata , iniziare a mettermi dei soldi da parte e fra mesi prendere una scheda grafica magari la 7850 che mettiamo caso è pure scesa di prezzo , o qualcosa di meglio a 170 euro , e mi ritroverei comunque una prestazione pari (o quasi se prendo la 7850) spendendo la stessa cifra o addirittura superiori se tra 8-9 mesi ad esempio trovo una scheda grafica migliore della 7850 ad una buona cifra .
sbaglio qualcosa ? :D
anche se non so fin dove potrei spingermi con l'alimentatore che ho preso ...
mi spiego meglio , alla fine prendendo un a10 o i3 avrei speso la stessa cifra ,che è il massimo che avevo a disposizione per adesso, ma con l'i3 senza scheda grafica sei davvero limitato .
Optando per la prima soluzione posso contare ,in questi mesi in cui cercherò di mettere qualcosa da parte, su una cpu con grafica integrata molto versatile ,che mi permette di fare moltissime cose , e poi ponderare l'acquisto con calma per la scheda grafica , prendendo un i3 avrei avuto una discreta cpu ma sarei stato limitatissimo dal comparto grafico e quasi sicuramente sarei stato costretto in termini più brevi ad accontentarmi di una scheda grafica da 100-120 euro pur di non stare più con l'integrata.
Insomma io credo che le apu siano un ottima scelta , ti permettono di avere fin da subito un pc molto versatile a basso costo e non ti vieta nessuno di metterci poi successivamente una buona/discreta scheda grafica , non capisco perché per voi non abbia senso prenderla per poi successivamente aggiornarla con una scheda dedicata.
Athlon 64 3000+
15-11-2012, 18:32
mi spiego meglio , alla fine prendendo un a10 o i3 avrei speso la stessa cifra ,che è il massimo che avevo a disposizione per adesso, ma con l'i3 senza scheda grafica sei davvero limitato .
Optando per la prima soluzione posso contare ,in questi mesi in cui cercherò di mettere qualcosa da parte, su una cpu con grafica integrata molto versatile ,che mi permette di fare moltissime cose , e poi ponderare l'acquisto con calma per la scheda grafica , prendendo un i3 avrei avuto una discreta cpu ma sarei stato limitatissimo dal comparto grafico e quasi sicuramente sarei stato costretto in termini più brevi ad accontentarmi di una scheda grafica da 100-120 euro pur di non stare più con l'integrata.
Insomma io credo che le apu siano un ottima scelta , ti permettono di avere fin da subito un pc molto versatile a basso costo e non ti vieta nessuno di metterci poi successivamente una buona/discreta scheda grafica , non capisco perché per voi non abbia senso prenderla per poi successivamente aggiornarla con una scheda dedicata.
Più precisamente puoi essere limitato magari in giochi molto CPU dipendente dove gli Intel vanno meglio tipo Starcraft 2,Skyrim e Civilitation V e in Battlefield 3 in multiplayer.
Perchè se parli di mesi, devi valutare se non ti conviene aspettare e prendere tutto quello che ti serve fra un po'.
Se parli di anni, potresti avere ragione come no, dato che è difficile dire come andrà la storia :)
Più precisamente puoi essere limitato magari in giochi molto CPU dipendente dove gli Intel vanno meglio tipo Starcraft 2,Skyrim e Civilitation V e in Battlefield 3 in multiplayer.
Ecco , volevo dei chiarimenti su questo punto, un i3 e un AMD a10 con la stessa scheda grafica dedicata , in questi giochi CPU dipendenti hanno grosse differrenze in prestazioni o si parla di una manciata di FPS in favore dell'Intel ?
Ecco , volevo dei chiarimenti su questo punto, un i3 e un AMD a10 con la stessa scheda grafica dedicata , in questi giochi CPU dipendenti hanno grosse differrenze in prestazioni o si parla di una manciata di FPS in favore dell'Intel ?
Dipende... :D
Se la differenza è anche di soli 5fps ed è tra 60 e 65 non cambia niente, se è tra 25 e 30 invece con uno ci giochi bene, con l'altro no :)
Perchè se parli di mesi, devi valutare se non ti conviene aspettare e prendere tutto quello che ti serve fra un po'.
Se parli di anni, potresti avere ragione come no, dato che è difficile dire come andrà la storia :)
Si parla di mesi ma minimo 8-12 mesi ;) credo che resti comunque la soluzione migliore prendere un apu e godersi comunque una buona macchina per tutto questo tempo per poi aggiungere una scheda grafica, che stare un anno con un i3 monco (senza scheda grafica) per poi avere un sistema (a parità di scheda grafica) che mi da una manciata di FPS in più nei soli giochi CPU dipendenti .
Dipende... :D
Se la differenza è anche di soli 5fps ed è tra 60 e 65 non cambia niente, se è tra 25 e 30 invece con uno ci giochi bene, con l'altro no :)
Questo è vero ma si tratta comunque di differenze non cosi rilevanti tranne rare occasioni o sbaglio ?
Piccola parentesi
Scusate se insisto ma l'ali che ho scelto la reggerebbe una scheda grafica come l'HD 7850
Piccola parentesi
Scusate se insisto ma l'ali che ho scelto la reggerebbe una scheda grafica come l'HD 7850
Bisognerebbe capire quanto il valore dichiarato dell'ali è effettivo e devi cercare qualche bench in cui si analizza il consumo del sistema in full e poi vedere se ci stai dentro.
Bisognerebbe capire quanto il valore dichiarato dell'ali è effettivo e devi cercare qualche bench in cui si analizza il consumo del sistema in full e poi vedere se ci stai dentro.
L'alimentatore è un corsair cx430 v2 certificato 80PLUS , 430W.
Come faccio a trovare qualche bench che mi indichi più o meno quanto sciupa la mia configurazione ?
Athlon 64 3000+
15-11-2012, 19:59
Ecco , volevo dei chiarimenti su questo punto, un i3 e un AMD a10 con la stessa scheda grafica dedicata , in questi giochi CPU dipendenti hanno grosse differrenze in prestazioni o si parla di una manciata di FPS in favore dell'Intel ?
I Core i3 2xxx e 3xxx come prestazioni sono allineati sia all'A8-3870k e A10-5800k,mentre la differenza è con gli i5 quad core.
Ad essere sincero certi giochi sono troppo ottimizzati Intel in maniera palese tanto che un i5 2500k viaggia il doppio del mio 3870k quando dovrebbe essere più veloce del 50-60% max.
sergio.p.
15-11-2012, 20:20
I Core i3 2xxx e 3xxx come prestazioni sono allineati sia all'A8-3870k e A10-5800k,mentre la differenza è con gli i5 quad core.
Ad essere sincero certi giochi sono troppo ottimizzati Intel in maniera palese tanto che un i5 2500k viaggia il doppio del mio 3870k quando dovrebbe essere più veloce del 50-60% max.
c'è anche chi lo dichiara..vedi far cry 2
I Core i3 2xxx e 3xxx come prestazioni sono allineati sia all'A8-3870k e A10-5800k,mentre la differenza è con gli i5 quad core.
Ad essere sincero certi giochi sono troppo ottimizzati Intel in maniera palese tanto che un i5 2500k viaggia il doppio del mio 3870k quando dovrebbe essere più veloce del 50-60% max.
ah grazie sei stato chiarissimo , sui consumi tu sai dirmi nulla riguardo la mia configurazione ?
Lights_n_roses
15-11-2012, 20:58
io sono molto interessato ad amd jaguar, si ha qualche nuova info???
Sarebbe bello avere un netbook con procio quad core!!
Quindi dici che potrei tranquillamente mettere una scheda video tipo l'HD 7850 ?
Ah ok grazie mille ;) scusate il piccolo OT
Ragazzi mi e arrivato il tutto,certo che il dissipatore del 5400k e proprio piccolo e mi da l'impressione di essere rumoroso,mi chiedevo se un dissipatore per am2/3 monta visto che l'attacco mi sembra simile.
unnilennium
16-11-2012, 08:30
In teoria gli agganci sono identici.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Come va un A10-5800k rispetto a una cpu come un Q9550?
Ci sono bench diretti tra Trinity e "vecchi" Core2?
Chiaramente la parte grafica non ha alcuna importanza.
capitan_crasy
16-11-2012, 12:17
Come va un A10-5800k rispetto a una cpu come un Q9550?
Ci sono bench diretti tra Trinity e "vecchi" Core2?
Chiaramente la parte grafica non ha alcuna importanza.
Clicca qui... (www.anandtech.com/bench/Product/675?vs=50)
per quando è previsto Kaveri? sarà su sk fm2?
davidecesare
16-11-2012, 19:06
test anandtech amd 5700
http://www.silentpcreview.com/AMD_A10-5700
a mio parere 5700 e 5800 sono lo stesso processore con due diverse gestioni energetiche.....
tanto vale prendere il 5800 e gestirlo con amdmsr tweaker secondo le proprie esigenze :D
Ciao ragazzi, siccome ho guardato in prima pagina e non c'è nessuna guida, volevo capire come comportarmi con questa APU, ho appena assemblato un ottimo sistema per un mio caro amico, con una APU A8-5600K, una Asrock FM2A75 PRO4-M, 8GB di RAM (4gb+4gb dualchannel AMD Memory Performance 1600mhz CL8), un hard disk SSD OCZ Vertex3 da 120GB.
Il sistema è una scheggia, specialmente appena installato Windows, ora sto provvedendo agli aggiornamenti di tutto, ma veniamo al punto.
Questi processori con grafica integrata, han bisogno di qualche settaggio particolare sul bios?
Avendo una grafica integrata con 256 stream processors, è in poche parole na scheda video Radeon a tutti gli effetti, il sistema la gestisce in automatico o beneficio se scarico gli ultimi driver AMD per le schede video? Come funziona sta cosa?
Ovviamente ho installato dal DVD della scheda madre tutti i driver AMD (dice che è un pacchetto driver ALL AMD), ma per sapere, necessitano appunto anche dei drivers per le schede grafiche? Cioè posso avere anche il CCC?
Non avendo mai avuto sistemi senza la scheda grafica discreta ora mi trovo davanti a questo dubbio, e siccome ho cercato in diversi punti su google, ma nessuno dice niente, come se fosse tutto semplice e automatico, volevo saperne di più a riguardo.
Vi ringrazio ragazzi ;)
davidecesare
16-11-2012, 20:46
Ciao ragazzi, siccome ho guardato in prima pagina e non c'è nessuna guida, volevo capire come comportarmi con questa APU, ho appena assemblato un ottimo sistema per un mio caro amico, con una APU A8-5600K, una Asrock FM2A75 PRO4-M, 8GB di RAM (4gb+4gb dualchannel AMD Memory Performance 1600mhz CL8), un hard disk SSD OCZ Vertex3 da 120GB.
Il sistema è una scheggia, specialmente appena installato Windows, ora sto provvedendo agli aggiornamenti di tutto, ma veniamo al punto.
Questi processori con grafica integrata, han bisogno di qualche settaggio particolare sul bios?
Avendo una grafica integrata con 256 stream processors, è in poche parole na scheda video Radeon a tutti gli effetti, il sistema la gestisce in automatico o beneficio se scarico gli ultimi driver AMD per le schede video? Come funziona sta cosa?
Ovviamente ho installato dal DVD della scheda madre tutti i driver AMD (dice che è un pacchetto driver ALL AMD), ma per sapere, necessitano appunto anche dei drivers per le schede grafiche? Cioè posso avere anche il CCC?
Non avendo mai avuto sistemi senza la scheda grafica discreta ora mi trovo davanti a questo dubbio, e siccome ho cercato in diversi punti su google, ma nessuno dice niente, come se fosse tutto semplice e automatico, volevo saperne di più a riguardo.
Vi ringrazio ragazzi ;)
se hai messo tutti i driver non cè altro e se va bene vuol dire
che sei a posto
navarre63
16-11-2012, 20:47
test anandtech amd 5700
http://www.silentpcreview.com/AMD_A10-5700
a mio parere 5700 e 5800 sono lo stesso processore con due diverse gestioni energetiche.....
tanto vale prendere il 5800 e gestirlo con amdmsr tweaker secondo le proprie esigenze :D
io invece ho sempre pensato che siano lo stesso processore,uno sbloccato e uno no
navarre63
16-11-2012, 20:49
Ciao ragazzi, siccome ho guardato in prima pagina e non c'è nessuna guida, volevo capire come comportarmi con questa APU, ho appena assemblato un ottimo sistema per un mio caro amico, con una APU A8-5600K, una Asrock FM2A75 PRO4-M, 8GB di RAM (4gb+4gb dualchannel AMD Memory Performance 1600mhz CL8), un hard disk SSD OCZ Vertex3 da 120GB.
Il sistema è una scheggia, specialmente appena installato Windows, ora sto provvedendo agli aggiornamenti di tutto, ma veniamo al punto.
Questi processori con grafica integrata, han bisogno di qualche settaggio particolare sul bios?
Avendo una grafica integrata con 256 stream processors, è in poche parole na scheda video Radeon a tutti gli effetti, il sistema la gestisce in automatico o beneficio se scarico gli ultimi driver AMD per le schede video? Come funziona sta cosa?
Ovviamente ho installato dal DVD della scheda madre tutti i driver AMD (dice che è un pacchetto driver ALL AMD), ma per sapere, necessitano appunto anche dei drivers per le schede grafiche? Cioè posso avere anche il CCC?
Non avendo mai avuto sistemi senza la scheda grafica discreta ora mi trovo davanti a questo dubbio, e siccome ho cercato in diversi punti su google, ma nessuno dice niente, come se fosse tutto semplice e automatico, volevo saperne di più a riguardo.
Vi ringrazio ragazzi ;)
sul sito AMD alla voce desktop driver cè la voce specifica delle APU
sul sito AMD alla voce desktop driver cè la voce specifica delle APU
Grazie, ho messo l'autodetect e mi ha proprio detto di scaricare il driver video, come se avessi una GPU discreta, ma pensa te!!! Non avrei mai pensato, il sistema la vede come una GPU a sè stante!
Ora ho scaricato l'ultima versione, 180MB e ora vediamo come va, perchè prima l'utility AMD OVERDRIVE non trovava proprio la parte grafica!!!
dav1deser
16-11-2012, 21:19
Il sistema non vede l'APU come fosse una GPU discreta, ma semplicemente come una GPU: i driver si occupano solo del funzionamento della GPU (il chip) il funzionamento del resto di una scheda discreta è dato dal BIOS della scheda stessa, ed è qui la differenza fra dedicata e integrata, l'integrata non ha bisogno di un suo BIOS specifico ma basta quello della scheda madre.
ciao ragazzi, volevo sapere se è possibile creare un cross con la gpu integrata, come cpu da oc che c'è di valido?
esperienze in game come si comporta questa piattaforma?
unnilennium
17-11-2012, 09:22
ciao ragazzi, volevo sapere se è possibile creare un cross con la gpu integrata, come cpu da oc che c'è di valido?
esperienze in game come si comporta questa piattaforma?
Cerca una qualsiasi recensione, anche in questo stesso sito, ed avrai un'idea delle prestazioni. Cross puoi farlo solo con la 6670, e quindi le prestazioni sono quelle. Montando qualcosa di più, la gpu integrata non va, quindi è come non averla, dunque una apu non ha tanto senso, in quest'ottica.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Athlon 64 3000+
17-11-2012, 14:37
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2283833
Ho trovato questo rumor.
Non si capisce se si parla di Kaveri oppure di Richaland.
Non escludo che sia una bufala clamorosa.
capitan_crasy
17-11-2012, 15:27
http://forums.???.com/showthread.php?t=2283833
Ho trovato questo rumor.
Non si capisce se si parla di Kaveri oppure di Richaland.
Non escludo che sia una bufala clamorosa.
Non ce nessun rumors su Kaveri...
Kaveri è confermato? per quando?
capitan_crasy
17-11-2012, 18:09
Kaveri è confermato? per quando?
Kaveri rimane fissato per il 2013 ma non è detto che uscirà per tutti i mercati...
spero che per desktop escano,la serie 7000 sarebbe ottima su una apu
Allora mi e arrivato il5400k con main asus f2a85-m e memorie corsair 8giga kit 2x4 da 1866 ma non so perchè il sistema me le vede a 1333 e non riesco a cambiare la frequenza,ad onor del vero e la prima volta che o a che fare con il bios nuovo tipo mi sembra si chiami uefi ho provato a fare oc auto e il procio me lo passa a 4.3 ghz ragazzi se qualcuno puo dirmi il perche le memorie me le vede a 1333 visto che ho letto che sono importanti per la grafica.
unnilennium
19-11-2012, 11:39
Allora mi e arrivato il5400k con main asus f2a85-m e memorie corsair 8giga kit 2x4 da 1866 ma non so perchè il sistema me le vede a 1333 e non riesco a cambiare la frequenza,ad onor del vero e la prima volta che o a che fare con il bios nuovo tipo mi sembra si chiami uefi ho provato a fare oc auto e il procio me lo passa a 4.3 ghz ragazzi se qualcuno puo dirmi il perche le memorie me le vede a 1333 visto che ho letto che sono importanti per la grafica.
lascia stare oc auto della mainboard, prova a leggerti qualche quida sul forum prima di fare overclock!!! rischi di bruciare qualcosa... per la ram, non è difficile, se le lasci settare in automatico di solito si iposta i parametri più sicuri, e quindi vanno più lente di quanto potrebbero. devi cercare la voce del bios giusta per modificare tutto, considerando i parametri giusti, cioè la velocità di 1866 e i timings di fabbrica, il voltaggio, etc, che di solito sono scritti sul blister delle ram, oppure vai sul sito ufficiale della ram che hai preso e ti scarichi la scheda tecnica, sembra difficile, ma si impara con poco tempo tutto quello che serve.
paolo.oliva2
19-11-2012, 14:36
Mi è arrivato Trinity, Asus K55DR-SX087V.
2h per fare il backup di immagine...:mad:
Non scalda per nulla... batteria 25% autonomia 1h20' :eek: .
Ho installa AOD e menate varie... provo a vedere se supporta l'OC :D
Se qualcuno vuole, posso fare dei bench.
lascia stare oc auto della mainboard, prova a leggerti qualche quida sul forum prima di fare overclock!!! rischi di bruciare qualcosa... per la ram, non è difficile, se le lasci settare in automatico di solito si iposta i parametri più sicuri, e quindi vanno più lente di quanto potrebbero. devi cercare la voce del bios giusta per modificare tutto, considerando i parametri giusti, cioè la velocità di 1866 e i timings di fabbrica, il voltaggio, etc, che di solito sono scritti sul blister delle ram, oppure vai sul sito ufficiale della ram che hai preso e ti scarichi la scheda tecnica, sembra difficile, ma si impara con poco tempo tutto quello che serve.
Grazie stasera quando torno a casa provo a guardare qualche guida a proposito me ne sai indicare qualcuna di questo nuovo tipo di bios ero abituato a bios vecchia maniera e questo mi confonde le idee.
Grazie.
Grazie stasera quando torno a casa provo a guardare qualche guida a proposito me ne sai indicare qualcuna di questo nuovo tipo di bios ero abituato a bios vecchia maniera e questo mi confonde le idee.
Grazie.
A me il PC arriva domani , dovremmo avere la stessa RAM e lo stesso BIOS
http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1866c9.html
Fammi sapere come hai risolto , dovremmo impostare questi dati ma bisogna capire come :D
9-10-9-24; 1.5V ; 1866mhz
In più c'è un profilo XMP mi pare , magari fa tutto in automatico lui
Quindi con le apu conviene investire qualche soldo su delle buone ram, giusto?
A me il PC arriva domani , dovremmo avere la stessa RAM e lo stesso BIOS
http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m2a1866c9.html
Fammi sapere come hai risolto , dovremmo impostare questi dati ma bisogna capire come :D
9-10-9-24; 1.5V ; 1866mhz
In più c'è un profilo XMP mi pare , magari fa tutto in automatico lui
Guardando il sito asus ho visto la presenza di un nuovo bios con la dicitura compatibility memory o simile quindi per prima cosa proverò un upgrade del bios,ma lo faccio solo per puntiglio visto che il pc lo uso come muletto e centro multimediale e qualche giochetto.
carlottoIIx6
19-11-2012, 21:56
Mi è arrivato Trinity, Asus K55DR-SX087V.
2h per fare il backup di immagine...:mad:
Non scalda per nulla... batteria 25% autonomia 1h20' :eek: .
Ho installa AOD e menate varie... provo a vedere se supporta l'OC :D
Se qualcuno vuole, posso fare dei bench.
questa volta non sei andato sul top :D
come ti ci trovi?
paolo.oliva2
19-11-2012, 22:15
questa volta non sei andato sul top :D
come ti ci trovi?
E' che più potente di quello non ho trovato...
Rispetto all'i5 che ho, infinitamente meglio :sofico: .
Rispetto a Llano... scalda di meno, consuma meno, e a 2,4GHz in turbo non fa meno di Llano a 2GHz.
AOD non cambia una mazza.... :( .
I numeri sono che con batteria al 25% (appena montato) ho avuto una autonomia di quasi 2h giusto per fare il backup consigliato da Asus su 5 DVD attivando l'opzione di verifica dati scritti.
Caricarlo al 100% sono bastati 80'.... dopodiche per un uso "normale", se clicco sulla batteria, mi compaiono "9h e 30'", contro 1h e 30' dell'i5 e le 4h 30' circa di Llano.
Di... l'ho pagato 490€ con un HD da 750GB, 4GB di ram, il BR/DVD/CD, un CF tra la vga on die ed una vga con 1GB su mobo...
Mi è arrivato Trinity, Asus K55DR-SX087V.
2h per fare il backup di immagine...:mad:
Non scalda per nulla... batteria 25% autonomia 1h20' :eek: .
Ho installa AOD e menate varie... provo a vedere se supporta l'OC :D
Se qualcuno vuole, posso fare dei bench.
l'ho fatto prendere alla fidanzata suo fratello praticamente:Asus K55DR-SX055V cambia solo l'hard disk che e piu piccolo(500gb) dove avevo aperto una discussione:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2507291&page=3
e un buon sistema,batteria temperature l'unico piccolo difetto e la VGA dedicata,potevano mettere la 7670!!...cmq se leggi la discussione parlo anche dell'upgrade della RAM(8gb) e ti posso garantire che la differenza si sente e come con soli 4gb e incollato,per il resto va benissimo l'altro giorno l'ho collegato al televisore 32" fullHD tramite cavo hdmi per guardare un blue-ray fluidissimo ho anche giocato..tutto liscio,in piu la fhz non da mai a 1,9 ma sta sempre sui 2,3/2,5 raramente tocca il turbo 2,8 settato a prestazione elevate ovviamente lo fa anche il tuo? altra cosa che non ho capito e il crossfirex,la dedicata parte rarissime volte e in alcuni giochi non parte neake,secondo me devono ottimizzare il software
cmq fammi sapere un pò che ne pensi e come ti và
Robby Naish
20-11-2012, 08:30
Ragazzi,
per chiedere lumi su un accoppiata Cpu del thread e mobo, c'è un thread apposito o posso chiedere qui?
Garzie
Ale
paolo.oliva2
20-11-2012, 09:25
l'ho fatto prendere alla fidanzata suo fratello praticamente:Asus K55DR-SX055V cambia solo l'hard disk che e piu piccolo(500gb) dove avevo aperto una discussione:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2507291&page=3
e un buon sistema,batteria temperature l'unico piccolo difetto e la VGA dedicata,potevano mettere la 7670!!...cmq se leggi la discussione parlo anche dell'upgrade della RAM(8gb) e ti posso garantire che la differenza si sente e come con soli 4gb e incollato,per il resto va benissimo l'altro giorno l'ho collegato al televisore 32" fullHD tramite cavo hdmi per guardare un blue-ray fluidissimo ho anche giocato..tutto liscio,in piu la fhz non da mai a 1,9 ma sta sempre sui 2,3/2,5 raramente tocca il turbo 2,8 settato a prestazione elevate ovviamente lo fa anche il tuo? altra cosa che non ho capito e il crossfirex,la dedicata parte rarissime volte e in alcuni giochi non parte neake,secondo me devono ottimizzare il software
cmq fammi sapere un pò che ne pensi e come ti và
Io ci devo fare pure di meno... nel senso che avevo un Llano ma me l'hanno rubato ed essendo in Africa ho dovuto prendere quello che c'era, e di AMD neppure l'ombra, e quindi un i5, ed ho fatto pure una maronata perchè l'ho pagato 380.000 sefa che sono /655 580€, con task manager ho visto 4 TH e non ho riflettuto sull'SMT... pensavo fosse un X4. Come potenza sul singolo programma, tanto tanto, ma come si lanciano più di una applicazione erano tutti rallentamenti... ed abituato a Llano... tra l'altro l'i5 pure con la tastiera francese...
Comunque l'utilizzo è collegato ad un lettore di codici a barre per carico/scarico articoli, in una LAN, e nel contempo utilizzo con Word/Excel/internet... magari guardando pure un film. Con questo utilizzo... l'utilità di avere 4 core fisici al posto di 2 + SMT si sentirebbe davvero tanto.
Lo schermo è fatto bene, pure io ho fatto dei test e a 1,9GHz non l'ho mai visto come non l'ho visto mai a 2,8GHz ma praticamente sempre a 2,4GHz, ma con 35W TDP direi che va bene... per i consumi è meglio di Llano che già era più che ottimo. Le temp sono 40° circa... l'i5 con 32° ambiente stava a 75° almeno in idle... sotto carico superava anche i 100°... e tenerlo sulle gambe sul letto faceva sudare ed un tot :D.
Quindi nessuno ha mai avuto a che fare con la RAM vengeance della corsair a 1866mhz ?
Mi basta semplicemente impostare la frequenza a 1866 o devo fare altro?
Bene, ora se si sistemano come si deve anche la questione del crossfire siamo a cavallo :D
Un A10-5800 in crossfire va meno che un A10 in sè :muro:
Quindi nessuno ha mai avuto a che fare con la RAM vengeance della corsair a 1866mhz ?
Mi basta semplicemente impostare la frequenza a 1866 o devo fare altro?
Guarda io ieri sera ho aggiornato il bios ma la memoria me la vede sempre 1333 ho forzato la frequenza a 1866 da bios senza modificare altri parametri ma riavvia un paio di volte e si risetta a 1333 probabilmente si dovranno toccare i timing anche se la cosa mi da fastidio visto che sulla confezione e riportata la scritta mem 1866 senza oc e solo dalla frequenza 2000 tra parentesi la dicitura oc inoltre nella compatibilita ram le corsair sono presenti.
Athlon 64 3000+
20-11-2012, 11:00
A distanza di 6 mesi dalla presentazione di Trinity mi chiedo perchè da noi in Italia ci siano disponibili solo 1-2 modelli di Asus e Samsung e il resto deserto.
Se io volessi prendere un modello con A10-4600m mi attacco.
Non riesco a spiegarmi il perchè di tale situazione.
Quindi nessuno ha mai avuto a che fare con la RAM vengeance della corsair a 1866mhz ?
Mi basta semplicemente impostare la frequenza a 1866 o devo fare altro?
Con le vengance 2133 ho dovuto impostare a mano frequenza e timing, altrimenti mi parte sempre a 1333.
Per caso qualcuno conosce benchmark tipo questi (http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-a8-5600k-a6-5400k,3224-2.html) che però facciano il confronto con PD?
Con le vengance 2133 ho dovuto impostare a mano frequenza e timing, altrimenti mi parte sempre a 1333.
sono le stesse che ho io... sul bios al massimo posso scegliere 1866Mhz, per portarle oltre bisogna per forza aumentare la frequenza di base?
Io posso scegliere anche 2133 (Gigabyte GA-F2A85X-UP4 ), ma il PC non parte.
Mi è arrivato Trinity, Asus K55DR-SX087V.
2h per fare il backup di immagine...:mad:
Non scalda per nulla... batteria 25% autonomia 1h20' :eek: .
Ho installa AOD e menate varie... provo a vedere se supporta l'OC :D
Se qualcuno vuole, posso fare dei bench.
Per curiosità in un PC come quello con APU + scheda video esterna come avviene la gestione delle 2 schede video?
Si può usare solo quella della APU per risparmiare energia quando non sono richieste le massime prestazioni? O usarle entrambe in crossfire quando serve?
Per curiosità in un PC come quello con APU + scheda video esterna come avviene la gestione delle 2 schede video?
Si può usare solo quella della APU per risparmiare energia quando non sono richieste le massime prestazioni? O usarle entrambe in crossfire quando serve?
si lo puoi decidere tu manualmente tramite il catalist se usare solo l'apu integrata con ulteriore risparmio energetico o tutte e due in crossfirex
Io ci devo fare pure di meno... nel senso che avevo un Llano ma me l'hanno rubato ed essendo in Africa ho dovuto prendere quello che c'era, e di AMD neppure l'ombra, e quindi un i5, ed ho fatto pure una maronata perchè l'ho pagato 380.000 sefa che sono /655 580€, con task manager ho visto 4 TH e non ho riflettuto sull'SMT... pensavo fosse un X4. Come potenza sul singolo programma, tanto tanto, ma come si lanciano più di una applicazione erano tutti rallentamenti... ed abituato a Llano... tra l'altro l'i5 pure con la tastiera francese...
Comunque l'utilizzo è collegato ad un lettore di codici a barre per carico/scarico articoli, in una LAN, e nel contempo utilizzo con Word/Excel/internet... magari guardando pure un film. Con questo utilizzo... l'utilità di avere 4 core fisici al posto di 2 + SMT si sentirebbe davvero tanto.
Lo schermo è fatto bene, pure io ho fatto dei test e a 1,9GHz non l'ho mai visto come non l'ho visto mai a 2,8GHz ma praticamente sempre a 2,4GHz, ma con 35W TDP direi che va bene... per i consumi è meglio di Llano che già era più che ottimo. Le temp sono 40° circa... l'i5 con 32° ambiente stava a 75° almeno in idle... sotto carico superava anche i 100°... e tenerlo sulle gambe sul letto faceva sudare ed un tot :D.
si avevo letto del furto che sfiga..cmq bene sono sempre piu contento del mio acquisto!:D
per quanto riguarda il turbo parte in rarissime occasioni di forte carico e per qualche frazione si secondo io lo scoperto perche ho caricato un pò la cpu e ho guardato fisso per qualche minuto la fhz con cpu-z per il resto mediamente sta dai 2.3/2.5
cmq paolo se riesci ti consiglio di aggiungere altri 4gb di ram te lo godi molto di piu;)
Bene, ora se si sistemano come si deve anche la questione del crossfire siamo a cavallo :D
Un A10-5800 in crossfire va meno che un A10 in sè :muro:
quindi anche per la serie apu desktop fa i caprici il crossfire?nel senso che non si capisce quando parte?
A distanza di 6 mesi dalla presentazione di Trinity mi chiedo perchè da noi in Italia ci siano disponibili solo 1-2 modelli di Asus e Samsung e il resto deserto.
Se io volessi prendere un modello con A10-4600m mi attacco.
Non riesco a spiegarmi il perchè di tale situazione.
si guarda lasciamo stare...allora A10 4600m in italia neake l'ombra io qualche mese fà o cercato per una settimana 0 risultati in italia! l'unico che ho trovato e stato appunto l'asus k55dr che oltre tutto il 90% dei venditori sbagliano le caratteristiche perche scrivono VGA dedicata 7670 quando in realta non e vero ho chiamato anche asus personalmente per dei chiarimenti visto che i venditori non riuscivano a darmi delle spiegazioni e asus mi ha detto che quel modello lo fanno soltanto con la 7470 il modello con 7670 asus NON esiste..bene!non solo in italia ci sono pochi modelli ma li vendono pure con caratteristiche errate...va bè cmq oltre ad asus lo fa anche l'hp (in italia)che mi e sfugito per poco,cioè dopo che ho acquistato l'asus il giorno dopo sono tornato cosi di passaggio e ho visto l'HP Pavilion g6-2157sl (purtroppo non lo notato prima perche era diciamo piu imboscato rispetto a tutti gli altri notebook)bè allora mi sono detto torno e lo cambio con l'asus..non ci crederete ma il tempo che torno a casa mangio sistemo il tutto nell'arco di un paio d'ore ne hanno venduti 2 gli unici che c'erano ma dopo la beffa pure il danno e cioè NON ERANO ORDINABILI:muro:...e mi sono rassegnato dicendomi che la componentistica asus e ottima,se non meglio di hp,anche la dissipazione e in piu per quello che deve fare la fidanzata gli va piu che bene!
l'unico a10m che si trova senza dedicata è il lenovo z585.... non costa neanche tanto...
http://shop.lenovo.com/itind/IT/it/learn/products/laptops/ideapad/z-series/z585/index.html
The3DProgrammer
20-11-2012, 17:13
Per caso qualcuno conosce benchmark tipo questi (http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-a8-5600k-a6-5400k,3224-2.html) che però facciano il confronto con PD?
http://www.anandtech.com/bench/Product/700?vs=675
navarre63
20-11-2012, 17:27
http://www.anandtech.com/bench/Product/700?vs=675
stica...:eek:
il 5800k è di poco migliore su quasi tutto e ha la vga da "urletto" non da urlo in piu dalla sua parte,ma il dilemma è sempre quello se ci gioco a bioshock puo andar bene,ma se provo a giocare a battlefield 3 quanto ridere faccio??
quindi anche per la serie apu desktop fa i caprici il crossfire?nel senso che non si capisce quando parte?
Quello non lo so, so che funziona solo con una scheda video e che in alcuni giochi le prestazioni sono dello 0% in più :D
http://www.anandtech.com/bench/Product/700?vs=675
Tnx :)
stica...:eek:
il 5800k è di poco migliore su quasi tutto e ha la vga da "urletto" non da urlo in piu dalla sua parte,ma il dilemma è sempre quello se ci gioco a bioshock puo andar bene,ma se provo a giocare a battlefield 3 quanto ridere faccio??
Infatti è per questo che secondo me dovrebbero investire dei soldi per migliorare questo aspetto...
Chi ha un pc vecchio ma non vecchissimo, potrebbe recuperare la propria scheda video e avere un bost prestazionale mentre così ti trovi o con un apu sottoutilizzata o con una scheda video inutile.
Oppure in ottica futura, ti compri un apu oggi e fra un po' ti compri una sk video tipo della fascia dellla 7750 e ti va come una 7770.
Queste cose aumentano di molto l'appetibilità di queste piattaforme secondo me.
Ad esempio perchè dovrei prendermi un apu vista la mia config in firma?
navarre63
20-11-2012, 18:30
Quello non lo so, so che funziona solo con una scheda video e che in alcuni giochi le prestazioni sono dello 0% in più :D
Tnx :)
Infatti è per questo che secondo me dovrebbero investire dei soldi per migliorare questo aspetto...
Chi ha un pc vecchio ma non vecchissimo, potrebbe recuperare la propria scheda video e avere un bost prestazionale mentre così ti trovi o con un apu sottoutilizzata o con una scheda video inutile.
Oppure in ottica futura, ti compri un apu oggi e fra un po' ti compri una sk video tipo della fascia dellla 7750 e ti va come una 7770.
Queste cose aumentano di molto l'appetibilità di queste piattaforme secondo me.
Ad esempio perchè dovrei prendermi un apu vista la mia config in firma?
saresti folle avendo una 6870,anche se il 6750 sarebbe da pensionare...
io vedo bene quella 6870 o su un 4300 oppure un 750k (80 euro) su sk fm2 :)
saresti folle avendo una 6870,anche se il 6750 sarebbe da pensionare...
io vedo bene quella 6870 o su un 4300 oppure un 750k (80 euro) su sk fm2 :)
Lo so bene che è da pensionare :( però sto aspettando che esca qualche gioco per cui ne valga veramente la pena. Per tutto il resto dell'uso "home" da quando ho l'SSD mai un impuntamento :)
Athlon 64 3000+
21-11-2012, 13:00
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2004-hiroshige-goto-di-pcwatch-parla-di-steamroller
secondo me continuo a ribadire che steamroller non è stato cancellato,ma al max hanno spostato il progetto sui 20nm.
lupocattivo89
21-11-2012, 14:01
alcune news che girano dicono che amd fornirà cpu quadcore a 28nm per le console, se è vero che ci sono problemi con questo processo produttivo allora come farà a fornirle?:confused:
alcune news che girano dicono che amd fornirà cpu quadcore a 28nm per le console, se è vero che ci sono problemi con questo processo produttivo allora come farà a fornirle?:confused:
ps4 al 99% avra un'apu amd, e molto probabilmente anche xbox 720
se sony e microsoft gli hanno dato l'ok avranno fatto i loro conti, non rischierebbero mai di non avere abbastanza apu da montare sui loro sistemi
si ma ieri si vociferava come cuore della "ps next" (dicono non si chiamerà 4) una cpu da 4 core per 4 th = 16 th... fosse cosi non è di certo un derivato apu amd... speriamo sia davvero un derivato x86 delle apu amd, ne gioverebbe amd e noi con porting decenti e concorrenza futura assicurata...
Questa non la sapevo, si vede che ero aggiornato all'altro ieri :)
Roger_Federer
21-11-2012, 18:25
E' normale che il processore a10 5800k non facendo niente mi stia a 37°C e solo aprendo il browser mi sale subito a 55°C per poi scendere dopo pochi secondi a 37°C?
Dissipatore Hr02 macho velocità ventola poco meno di 600 rpm
navarre63
21-11-2012, 18:43
si ma ieri si vociferava come cuore della "ps next" (dicono non si chiamerà 4) una cpu da 4 core per 4 th = 16 th... fosse cosi non è di certo un derivato apu amd... speriamo sia davvero un derivato x86 delle apu amd, ne gioverebbe amd e noi con porting decenti e concorrenza futura assicurata...
non la chiameranno 4 ma next perchè 4 in Giappone vuol dire morte,ahò so peggio dei napoletani sti giapponesi a superstizione, cmq si, saranno APU amd sia su PS che XBOX
E' normale che il processore a10 5800k non facendo niente mi stia a 37°C e solo aprendo il browser mi sale subito a 55°C per poi scendere dopo pochi secondi a 37°C?
Dissipatore Hr02 macho velocità ventola poco meno di 600 rpm
Mettilo sotto stress e dicci a quanto a arriva e quanti rpm fa la ventola...
Analista di borsa
21-11-2012, 20:39
saranno APU amd sia su PS che XBOX
Uh? Fonte APU AMD su XBOX?
Roger_Federer
21-11-2012, 21:00
Mettilo sotto stress e dicci a quanto a arriva e quanti rpm fa la ventola...
Un attimo con hwmonitor mi dice a10 package temperature 37°C mentre con HWinfo64 mi dice cpu temperature 17°C :confused:
plainsong
21-11-2012, 21:17
scusa mi autocorreggo
http://www.gamemag.it/news/xbox-world-svela-gli-ultimi-rumor-su-xbox-720-anche-in-immagini_44717.html 4x4 logici per la xbox next, per cui poco chiara la provenienza della cpu...
http://www.tomshw.it/cont/news/xbox-720-e-playstation-4-con-8-gb-di-ram-e-cpu-quad-core/41202/1.html parla di solo 4 per la ps next per cui riconducibile ad una apu trasversale chiamata liverpool a 28nm... mah???
Per xbox se l'indiscrezione fosse confermata credo proprio si tratterebbe di un derivato dei power 7 ibm.
Roger_Federer
21-11-2012, 22:23
Qualcuno può spiegarmi per favore qual è la temperatura che devo vedere? :cry:
Con Aida64 mi dice processore -8° e i 4 core 0° :confused:
con speedfan mi dice temp1 22°C temp2 -8°C temp3 17°C
Uh? Fonte APU AMD su XBOX?
Io sapevo apu solo su PS, dato che ne hanno dato una versione beta agli sviluppatori con un a10...
navarre63
22-11-2012, 06:11
Uh? Fonte APU AMD su XBOX?
http://gamingeoc.forumfree.it/?t=56641945
uno dei tanti rumor...
Analista di borsa
22-11-2012, 07:29
http://gamingeoc.forumfree.it/?t=56641945
uno dei tanti rumor...
Su quel sito dicono
""È altamente probabile che la terza generazione della Xbox userà un nuovo processore Cell di IBM, anche se è possibile che questa decisione potrebbe cambiare". L'attuale console di Microsoft si avvale di una soluzione a tre core IBM PowerPC Xenon a 3,2 GHz. In passato alcune indiscrezioni parlavano dell'uso di una APU AMD o di una SoC ARM/Nvidia. Insomma, potete capire quanto il quadro sia tutt'altro che definito."
Cercavo conferme alla mia teoria che sarà Microsoft ad acquistare AMD
pero' vabbè, questo mi sembra perfino meno di un rumor...
salve ragazzi,mi potreste consigliare quale apu scegliere?
e in particolare pro e contro dell'una e dell'altra?io ho capito che la 5800k e piu' potente,consuma di piu' e si puo fare overclock
la 5700 consuma di meno,e' meno performante,non si puo fare overclock
le temp. cm sono?il dissipatore standard va bene se non faccio overclock?sono allo stesso prezzo a 108 euro,e quindi sn indeciso.
un be quiet 350 w puo' reggere la 5800 ed un eventuale vga medio bassa?o solo l'apu?
grazie
fioriniflavio
22-11-2012, 10:44
salve ragazzi,mi potreste consigliare quale apu scegliere?
e in particolare pro e contro dell'una e dell'altra?io ho capito che la 5800k e piu' potente,consuma di piu' e si puo fare overclock
la 5700 consuma di meno,e' meno performante,non si puo fare overclock
le temp. cm sono?il dissipatore standard va bene se non faccio overclock?sono allo stesso prezzo a 108 euro,e quindi sn indeciso.
un be quiet 350 w puo' reggere la 5800 ed un eventuale vga medio bassa?o solo l'apu?
grazie
il 5800k è sicuramente più versatile, se vuoi minori consumi fai downclock/volt, se vuoi maggiori performance puoi salire di moltiplicatore.
Dipende cosa cerchi...
capitan_crasy
22-11-2012, 11:07
Su quel sito dicono
""È altamente probabile che la terza generazione della Xbox userà un nuovo processore Cell di IBM, anche se è possibile che questa decisione potrebbe cambiare". L'attuale console di Microsoft si avvale di una soluzione a tre core IBM PowerPC Xenon a 3,2 GHz. In passato alcune indiscrezioni parlavano dell'uso di una APU AMD o di una SoC ARM/Nvidia. Insomma, potete capire quanto il quadro sia tutt'altro che definito."
Cercavo conferme alla mia teoria che sarà Microsoft ad acquistare AMD
pero' vabbè, questo mi sembra perfino meno di un rumor...
Tanto per curiosità che se ne fa Microsoft di AMD?
Roger_Federer
22-11-2012, 12:15
Tutto ok la temperatura della cpu in idle dovrebbe essere 17°C con ventola dissi a poco meno di 600 rpm, poi dopo venti minuti di stress test con prime95 arriva a 43°C e ventola che sale a poco meno di 1000 rpm.
In speedfan dovrebbe indicare per forza una delle temp la cpu giusto? temp3 coincide con cpu temperature in hwinfo64 e temp1 coincide con motherboard temperature. Non so cosa sia quella temperatura indicata con il nome di cpu package in hwmonitor mah...
Se le temperature sono queste come sono?
Analista di borsa
22-11-2012, 13:15
Tanto per curiosità che se ne fa Microsoft di AMD?
Vieni nel mio thread dedicato,
qui siamo off-topic :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517855
Quello non lo so, so che funziona solo con una scheda video e che in alcuni giochi le prestazioni sono dello 0% in più :D
forse perche appunto non parte la dedicata...fai una verifica con amd system monitor che ti fà vedere quale VGA sta funzionando
Scusate ma chi ha l' A10-5800k che codice dovrebbe trovare sulla cpu...il mio è la versione box ma sulla cpu dice ad580kw0a44HJ come se fosse un oem ... è normale? Come si fa a capire in che parte di wafer è stato prodotto e se in teoria è + o - fortunato?
dav1deser
22-11-2012, 17:33
salve ragazzi,mi potreste consigliare quale apu scegliere?
e in particolare pro e contro dell'una e dell'altra?io ho capito che la 5800k e piu' potente,consuma di piu' e si puo fare overclock
la 5700 consuma di meno,e' meno performante,non si puo fare overclock
le temp. cm sono?il dissipatore standard va bene se non faccio overclock?sono allo stesso prezzo a 108 euro,e quindi sn indeciso.
un be quiet 350 w puo' reggere la 5800 ed un eventuale vga medio bassa?o solo l'apu?
grazie
Non sono processori intel, anche i modelli non k sono overcloccabili. Semplicemente con i k vai di moltiplicatore aumenti la tensione ed è finita li, con i non k aumenti l'fsb, aumenti la tensione, tieni d'occhio ram e gpu che aumentano anche loro di frequenza e forse qualcos'altro.
sergio.p.
22-11-2012, 18:26
Tanto per curiosità che se ne fa Microsoft di AMD?
forse visto che le percentuali di mercato dipendono più dagli assemblatori che dai clienti, gli basterebbero case, scheda madre, ali, ram, hdd scrausi per vendere prodotti a prezzo bassissimo..
ma chissà se riassorbirebbe i dindini del'acquisizione..
Non sono processori intel, anche i modelli non k sono overcloccabili. Semplicemente con i k vai di moltiplicatore aumenti la tensione ed è finita li, con i non k aumenti l'fsb, aumenti la tensione, tieni d'occhio ram e gpu che aumentano anche loro di frequenza e forse qualcos'altro.
c'è da dire che per arrivare a 130 Mhz di bus bisogna mettere i dischi in modalita IDE perdendo cosi le funzionalita SATA come il Native Command Queuing, non che le performance calino di tanto ma se uno ha un SSD di ultima generazione non è tanto piacevole come idea, imho.
dav1deser
22-11-2012, 20:11
c'è da dire che per arrivare a 130 Mhz di bus bisogna mettere i dischi in modalita IDE perdendo cosi le funzionalita SATA come il Native Command Queuing, non che le performance calino di tanto ma se uno ha un SSD di ultima generazione non è tanto piacevole come idea, imho.
Con i Llano è vero (me ne ero dimenticato). Con i Trinity non so, potrebbero aver migliorato le cose. E comunque 130 vuol dire 30% di OC, quasi 4,2GHz per il 5700 e se uno vuole andare oltre il 5800k diventa preferibile visto che tanto il TDP di default perde ogni significato.
Con i Llano è vero (me ne ero dimenticato). Con i Trinity non so, potrebbero aver migliorato le cose. E comunque 130 vuol dire 30% di OC, quasi 4,2GHz per il 5700 e se uno vuole andare oltre il 5800k diventa preferibile visto che tanto il TDP di default perde ogni significato.
mhh non ci avevo pensato, valeva per Llano questa cosa, con trinity in effetti non so neanch'io, devo ancora informarmi a riguardo.
però, se con trinity si potesse salire parecchio di bus anche in modalita AHCI sarebbe una bella cosa...
L'unica cosa che mi impedisce di prendere un A10 come muletto sono i consumi a mio avviso MOSTRUOSI per quanto riguarda il full load solo cpu... non è possibile che consumi oltre il doppio di un i3 che mediamente è allineato come prestazioni :eek: :muro:
JuanCarlos
22-11-2012, 22:56
Salve ragazzi, ho una discussione aperta nella sezione Configurazioni Complete, devo asseblare un PC a basso costo per un amico e mi chiedevo se l'A10 5800k potesse essere la soluzione migliore per assemblare una macchina per uso classico con gaming moderato e a basse risoluzioni (1280x1024). La mia idea sarebbe di prendere questo processore e usare la 7660D per giocare finchè resta con il monitor che ha ora (FM2013, Starctaft, strategici e gestionali comunque) e dirgli di aggiungere una VGA discreta nel momento in cui si cambia monitor e si passa a full HD. Dico una sciocchezza? Mi è venuto in mente perchè le mie alternative sarebbero Phenom II X4 965 o G860 di Intel, e vedendo qualche benchmark direi che grosso modo sono appaiati, ma con Trinity gli risparmio (seppur temporaneamente) la spesa della VGA.
Altra domanda, curiosando online leggevo che le prestazioni della VGA integrata dipendono dalla frequenza della RAM, può valere la pena prendere delle DD3 1866 per questo motivo?
fioriniflavio
23-11-2012, 06:33
L'unica cosa che mi impedisce di prendere un A10 come muletto sono i consumi a mio avviso MOSTRUOSI per quanto riguarda il full load solo cpu... non è possibile che consumi oltre il doppio di un i3 che mediamente è allineato come prestazioni :eek: :muro:
Scusa la domanda ma se stai assemblando un muletto credo che prima devi analizzare l'utilizzo che ne farai, poi capire se effettivamente sarà sempre in full e poi vedere quali consumi analizzare. Per cosa lo useresti?
Ancora a credere che gli i3 dual core possono dare la stessa esperienza MT di un quad core reale?
Un due core a 22nm con consumi della metà di un quad core reale con una signora IGP integrata a 32nm è forse ancora troppo......:read:
Mi è venuto in mente perchè le mie alternative sarebbero Phenom II X4 965 o G860 di Intel, e vedendo qualche benchmark direi che grosso modo sono appaiati, ma con Trinity gli risparmio (seppur temporaneamente) la spesa della VGA.
secondo me se sostituisce il monitor con uno a max 1440x900 o
1600x900
secondo me giocherà anche con l'integrata del 5800k
se poi non attiva molti filtri credo che anche in fullhd
con i giochi che hai indicato ci può arrivare l'integrata di trinity
Altra domanda, curiosando online leggevo che le prestazioni della VGA integrata dipendono dalla frequenza della RAM, può valere la pena prendere delle DD3 1866 per questo motivo?
se la spesa non è eccessiva rispetto alle 1600
valuterei le 1866 a parità di timings
Ancora a credere che gli i3 dual core possono dare la stessa esperienza MT di un quad core reale?
Un due core a 22nm con consumi della metà di un quad core reale con una signora IGP integrata a 32nm è forse ancora troppo......:read:
Qualche giorno fa si parlava del portatile Asus con l'A8-4500m quad core e mi sono letto tutta la prova che c'è su qui su hwu ed è quasi sempre sotto all'i3 a 2.1ghz come cpu
Scusa la domanda ma se stai assemblando un muletto credo che prima devi analizzare l'utilizzo che ne farai, poi capire se effettivamente sarà sempre in full e poi vedere quali consumi analizzare. Per cosa lo useresti?
Il pc girerà con Ubuntu e si occuperà principalmente di download, funzioni di NAS su 4 dischi in raid5 software, streaming a/v e ci girerà anche un Windows7 su VMware.
Hai perfettamente ragione che è da valutare quanto tutto questo impatti sul carico della cpu, probabilmente non verrebbe fuori niente di drammatico... certo che quando ho visto i grafici dei consumi in full mi sono cadute le braccia, e sì che ho sempre preferito AMD quando hanno prodotti paragonabili..
fioriniflavio
23-11-2012, 11:05
Il pc girerà con Ubuntu e si occuperà principalmente di download, funzioni di NAS su 4 dischi in raid5 software, streaming a/v e ci girerà anche un Windows7 su VMware.
Hai perfettamente ragione che è da valutare quanto tutto questo impatti sul carico della cpu, probabilmente non verrebbe fuori niente di drammatico... certo che quando ho visto i grafici dei consumi in full mi sono cadute le braccia, e sì che ho sempre preferito AMD quando hanno prodotti paragonabili..
infatti vedi per quello che citi la cpu non starebbe praticamente mai in full, anche nello streaming. A mio avviso bisogna valutare se per questo impiego un A10 è la cpu azzeccata... :rolleyes:
PS: lo streaming lo faresti da ubuntu?
nettop con trinity di sapphire
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2021-sapphire-mette-una-apu-trinity-nei-mini-pc-edge-vs
sniperspa
23-11-2012, 18:20
Ho assemblato una piattaforma FM1 con A4-3400 da qualche giorno da usare come muletto / pc per mio padre e devo dire che sto rimanendo davvero impressionato da quanto poco consumi e scaldi questa cpu,mai visto nulla di simile!
Ora sto eseguendo qualche prova in oc per vedere dove arriva...comunque considerando che ci ho speso 106€ per cpu, mobo asrock con usb3/sata3 e 4gb di ram non posso che consigliare una piattaforma simile per usi domestici molto "easy"
ps.ci sto facendo girare windows 8 pro
iridio80
23-11-2012, 20:10
Ho assemblato una piattaforma FM1 con A4-3400 da qualche giorno da usare come muletto / pc per mio padre e devo dire che sto rimanendo davvero impressionato da quanto poco consumi e scaldi questa cpu,mai visto nulla di simile!
Ora sto eseguendo qualche prova in oc per vedere dove arriva...comunque considerando che ci ho speso 106€ per cpu, mobo asrock con usb3/sata3 e 4gb di ram non posso che consigliare una piattaforma simile per usi domestici molto "easy"
ps.ci sto facendo girare windows 8 pro
idem da stamane ne ho approfittato per prendere una msi fm1 ed un 3400, dato il prezzo... 78 spediti, in più mi avanzavano delle ddr3 1600 mhz e un coler master hyper uc.
sniperspa
23-11-2012, 20:58
idem da stamane ne ho approfittato per prendere una msi fm1 ed un 3400, dato il prezzo... 78 spediti, in più mi avanzavano delle ddr3 1600 mhz e un coler master hyper uc.
Ho fatto qualche prova e fino a 4,2ghz non ha fatto una piega...le prestazioni son comunque ben lontane dal mio PhenomII X3 però non si può dire non sia una buona cpu per quel che costa!
ghiltanas
24-11-2012, 09:19
il portatile di mio padre è andato, e sto valutando diverse opzioni per sostituirlo. Stare anche pensando anche a un sistema basato su trinity, magari microatx, cosi è compatto e consuma poco.
Come la vedete l'accoppiata AsRock FM2A75 PRO4-M + il 5500?
Robby Naish
24-11-2012, 09:26
Ho assemblato una piattaforma FM1 con A4-3400 da qualche giorno da usare come muletto / pc per mio padre e devo dire che sto rimanendo davvero impressionato da quanto poco consumi e scaldi questa cpu,mai visto nulla di simile!
Ora sto eseguendo qualche prova in oc per vedere dove arriva...comunque considerando che ci ho speso 106€ per cpu, mobo asrock con usb3/sata3 e 4gb di ram non posso che consigliare una piattaforma simile per usi domestici molto "easy"
ps.ci sto facendo girare windows 8 pro
Che mobo, e ram? dove?
PS: rispetto una 5700 o 5800k, quanto è "Inferiore" per un uso home-office, un po di elaborazione foto raw e qlc conversione video?
Grazie
Ale
ghiltanas
24-11-2012, 09:39
oddio anche il 5700 mi tira parecchio, consuma poco e ci si può anche giochicchiare:
http://hexus.net/tech/reviews/cpu/47257-amd-a10-5700/?page=7
iridio80
24-11-2012, 09:49
Ho fatto qualche prova e fino a 4,2ghz non ha fatto una piega...le prestazioni son comunque ben lontane dal mio PhenomII X3 però non si può dire non sia una buona cpu per quel che costa!
4,2 ghz... però!!! a vcore default? la frequenza video l'hai toccata?
predator_85
24-11-2012, 10:47
Ho assemblato una piattaforma FM1 con A4-3400 da qualche giorno da usare come muletto / pc per mio padre e devo dire che sto rimanendo davvero impressionato da quanto poco consumi e scaldi questa cpu,mai visto nulla di simile!
Ora sto eseguendo qualche prova in oc per vedere dove arriva...comunque considerando che ci ho speso 106€ per cpu, mobo asrock con usb3/sata3 e 4gb di ram non posso che consigliare una piattaforma simile per usi domestici molto "easy"
ps.ci sto facendo girare windows 8 pro
Come hai rilevato i consumi?
Athlon 64 3000+
24-11-2012, 11:25
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20121122235832_AMD_s_Steamroller_High_Performance_Core_Slips_to_2014_Excavator_May_Face_Delays.html
è un riepilogo dei rumor venuti fuori nelle ultimi settimane.
Riguardo Steamroller e Excavator reputo impossibile che che i progetti siano stati cancellati,ma rinviati e per me già questo è un bel problema per AMD.
Riguardo Richland dicono che verrà usato il 32 nm HKMG SOI con nuclei piledriver e gpu con architettura GCN.
Riguardo Richland c'è da aprire un discorso a parte:
-verrà veramente o no usato il 32 nm oppure il 28?
-mi chiedo come abbiano eventualmente ridisegnato la parte gpu con il GCN sul 32nm SOI
-spero che la parte x86 sia un "vero" PD 2.0 con IPC migliorato rispetto a Trinity perchè come ho già detto in passato rispetto ai dual core haswell saranno cazzi amari.
Con tutto questo trambusto i miei "piani" di aspettare Kaveri per sostituire Llano sono stati completamente stravolti e ora è tutto in forse.
sniperspa
24-11-2012, 13:14
Che mobo, e ram? dove?
PS: rispetto una 5700 o 5800k, quanto è "Inferiore" per un uso home-office, un po di elaborazione foto raw e qlc conversione video?
Grazie
Ale
La mobo è questa: http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=A75M-HVS
la ram è un semplice banco di ram da 4gb corsair 1333 e ho preso tutto dalla chiave
Sulle prestazioni non ho fatto ancora molte prove, anzi devo pure anche provare a vedere come va nei game
4,2 ghz... però!!! a vcore default? la frequenza video l'hai toccata?
Avevo portato il vcore a 1,5v dai 1,45 (mi pare) di default...la parte video non l'ho ancora toccata
Come hai rilevato i consumi?Non li ho rilevati in realtà, ma considera che monta un dissipatore ridicolo e a malapena riesce ad intiepidirlo...il sensore della mobo per la cpu misurava 40° al massimo sotto overclock, i sensori sui core segnavano valore un pò troppo bassi suppongo non fossero corretti
Ansem_93
24-11-2012, 13:42
raga purtroppo fino ad oggi no ho mai seguito molto queste apu,potreste dirmi quanto cambia in termini di prestazioni,e soprattutto in consumi tra gli A4 trinity e llano,e magari anche rispetto alle apu montate sui netbook? Mi interessano particolarmente i consumi in quanto vorrei farmi un muletto quasi sempre acceso e che quindi non pesi in maniera eccessiva sulla bolletta.
P.S. volendo potrei anche effettuare un downclock per abbassare i consumi,però vorrei sapere se le apu a4 valgono la spese maggiore rispetto alle apu netbook
un XP 32 bit in virtualizzazione è supportato (W7 che virtualizza XP)?Inoltre serve quache abilitazione per l' audio?
unnilennium
24-11-2012, 17:36
raga purtroppo fino ad oggi no ho mai seguito molto queste apu,potreste dirmi quanto cambia in termini di prestazioni,e soprattutto in consumi tra gli A4 trinity e llano,e magari anche rispetto alle apu montate sui netbook? Mi interessano particolarmente i consumi in quanto vorrei farmi un muletto quasi sempre acceso e che quindi non pesi in maniera eccessiva sulla bolletta.
P.S. volendo potrei anche effettuare un downclock per abbassare i consumi,però vorrei sapere se le apu a4 valgono la spese maggiore rispetto alle apu netbook
usare un netbook come muletto non è salutare, non è un hardware pensato per restare acceso.... per i consumi, io ho un llano 3820 e i consumi rilevati a monte dell'ali da un misuratore semiserio, sono di 55w in idle, considerando 10w di ups e circa 8w di tv lcd in stand-by, credo che da solo consumi meno di 50w. un a4 ha la gpu un pò più scarna, ed è dual core, mpresumo consumi ancora meno.
paolo.oliva2
25-11-2012, 18:21
Non mi ricordo chi mi abbia quotato sul mio acquisto del portatile Asus, ma hai perfettamente ragione... 4GB di cui 2GB li prende la VGA on die, sono insufficienti per l'utilizzo... è sempre dietro a swappare...
ho un a10-5800k e un f2 a85m-le però non funziona l' audio con hdmi.Cosa può essere?
ho un a10-5800k e un f2 a85m-le però non funziona l' audio con hdmi.Cosa può essere?
hai installato i driver appositi amd hdmi?
intanto grazie,i realtek o altri?(gradito link per Windows 7 64 bit)
sistemato grazie
Non mi ricordo chi mi abbia quotato sul mio acquisto del portatile Asus, ma hai perfettamente ragione... 4GB di cui 2GB li prende la VGA on die, sono insufficienti per l'utilizzo... è sempre dietro a swappare...
mi sa che ero io paolo che ti consigliavo di mettere 4gb in piu di ram perche i soli 4gb che ha sono pochi...1gb lo prende già fisso la VGA dedicata,un paio di giga li prende il SO ti rimane circa 1gb cioè circa il 10% di 4gb il che far lavorare la ram all'80%/90% non va bene...vuol dire appunto far SWAPPARE il sistema...ah cmq io al tuo termine ho dato i sinonimi di:inchioda,si siede,inpunta,inciampa,caricare,rallenta il sistema o dato i sinonimi giusti??:) ...cmq aggiungendo la ram va automaticamente in dual channel che e ancora meglio!:cool: ;)..la classificazione di windows(per quanto possa valere) e passata da(solo della RAM) 4.9 a 7.2 dopo l'aggiunta della ram e il sistema va moolto meglio e piu performante
Qualche test d'uso con programmi vari con quel portatile con l'A8-4500m l'avete fatto? Come si comporta? Leggendo in giro vedo che va più o meno come un I3, ma nell'uso pratico com'e'?
Ansem_93
26-11-2012, 10:24
usare un netbook come muletto non è salutare, non è un hardware pensato per restare acceso.... per i consumi, io ho un llano 3820 e i consumi rilevati a monte dell'ali da un misuratore semiserio, sono di 55w in idle, considerando 10w di ups e circa 8w di tv lcd in stand-by, credo che da solo consumi meno di 50w. un a4 ha la gpu un pò più scarna, ed è dual core, mpresumo consumi ancora meno.
quindi non ci sono recensioni degli a4 3300 vs a4 5300? o almeno recensioni singole in modo da poterne capire i consumi precisi?tra i due cambiano più di 20€,e iovolevo spendere il meno possibile
sniperspa
26-11-2012, 11:59
quindi non ci sono recensioni degli a4 3300 vs a4 5300? o almeno recensioni singole in modo da poterne capire i consumi precisi?tra i due cambiano più di 20€,e iovolevo spendere il meno possibile
Considera che anche le schede madri FM2 costano leggermente di più delle FM1, per esempio prendendo in considerazione la asrock meno costosa dotata di usb3 e sata 3, dallo stesso sito la FM1 viene 44€ mentre la controparte FM2 viene 53€
Per quanto riguarda i consumi sono dati entrambi a 65w massimi (che dovrebbe comprendere anche la gpu in full load però)....io ho il 3400 e in idle hwmonitor mi indica come consumo circa 20w, per quanto sia un'indicazione abbastanza approsimativa
su un a10-5800k con W7 64 bit si può installare XP virtualizzato 32 bit?
Ansem_93
26-11-2012, 12:07
Considera che anche le schede madri FM2 costano leggermente di più delle FM1, per esempio prendendo in considerazione la asrock meno costosa dotata di usb3 e sata 3, dallo stesso sito la FM1 viene 44€ mentre la controparte FM2 viene 53€
Per quanto riguarda i consumi sono dati entrambi a 65w massimi (che dovrebbe comprendere anche la gpu in full load però)....io ho il 3400 e in idle hwmonitor mi indica come consumo circa 20w, per quanto sia un'indicazione abbastanza approsimativa
sì,la differenza era infatti mobo+cpu (15+10). Ma gli fm2 sono usciti da così poco?del 5400 non ho trovato nessuna recensione nemmeno in inglese :/
fioriniflavio
26-11-2012, 12:11
su un a10-5800k con W7 64 bit si può installare XP virtualizzato 32 bit?
certo :)
non so perchè si blocca l' installazione
fioriniflavio
26-11-2012, 12:20
non so perchè si blocca l' installazione
usi virtual box? o vmware?
entrambi,e non va.SP Pro 32 bit sp3
fioriniflavio
26-11-2012, 12:35
entrambi,e non va.SP Pro 32 bit sp3
strano a me funziona perfettamente.... :rolleyes: chiudiamo l'OT, prova a chiedere nella sezione idonea
Qualche test d'uso con programmi vari con quel portatile con l'A8-4500m l'avete fatto? Come si comporta? Leggendo in giro vedo che va più o meno come un I3, ma nell'uso pratico com'e'?
ciao Giuss
se vai al post #3963 e #3966 trovi l'opinione di paolo rispetto anche al suo precedente i5 e le mie se non sbaglio li hai già viste nella discussione "consiglio per asus a55dr-sx077v"...se vuoi delle prove bach e programmi chiedilo a paolo che l'aveva chiesto se qualcuno voleva qualche bach di quel pc io purtroppo non avendolo sempre sotto mano non riesco se no li avrei fatti io
Roger_Federer
26-11-2012, 14:22
Scusate io ho un A10 5800K, effettuando lo stress test con prime95 vedo tramite hwinfo64 che i core sono a 3,8 ghz mentre la cpu è al 100%. E il turbo che dovrebbe portarlo a 4,2 ghz...??
fioriniflavio
26-11-2012, 14:28
Scusate io ho un A10 5800K, effettuando lo stress test con prime95 vedo tramite hwinfo64 che i core sono a 3,8 ghz mentre la cpu è al 100%. E il turbo che dovrebbe portarlo a 4,2 ghz...??
non sono sicuro al 100% ma il turbo interviene solo se non sono usati tutti e 4 i core....
No, interviene anche con tutti e 4 i core attivi.
Stasera posso postare qualche test, se volete.
fioriniflavio
26-11-2012, 14:40
No, interviene anche con tutti e 4 i core attivi.
Stasera posso postare qualche test, se volete.
Allora Roger ha bisogno del tuo aiuto :D
Roger_Federer
26-11-2012, 14:46
Quindi dite che c'è qualcosa che non va?
dav1deser
26-11-2012, 14:47
Scusate io ho un A10 5800K, effettuando lo stress test con prime95 vedo tramite hwinfo64 che i core sono a 3,8 ghz mentre la cpu è al 100%. E il turbo che dovrebbe portarlo a 4,2 ghz...??
Stai facendo uno stress test! E' normale che il turbo non si attivi. Il turbo c'è solo quando ci sono un certo numero di transistor che non lavorano, altrimenti detto quando il consumo della CPU è abbastanza basso. Gli stress test sono pensati per usare quanti più transistor possibile e quindi portare la CPU a consumare quanto più possibile. Quindi niente turbo.
Roger_Federer
26-11-2012, 14:56
Stai facendo uno stress test! E' normale che il turbo non si attivi. Il turbo c'è solo quando ci sono un certo numero di transistor che non lavorano, altrimenti detto quando il consumo della CPU è abbastanza basso. Gli stress test sono pensati per usare quanti più transistor possibile e quindi portare la CPU a consumare quanto più possibile. Quindi niente turbo.
Perfetto ti ringrazio. Per lasciare che si attivi il turbo quando c'è bisogno devo abilitare qualcosa o sta impostato tutto già di default?
dav1deser
26-11-2012, 14:58
Di norma è attivo di default. Prova a far andare qualche programma leggero, monitora le frequenze e se sale oltre i 3.8GHz sei a posto.
Confermo che il turbo si attiva anche in stresstest (prime95).
L'unico inconveniente, almeno per me, è che superata una certa temperatura dei core il sistema inizia a throttellare (si può dire) :D
dav1deser
26-11-2012, 15:00
Allora magari c'è qualche differenza nei vostri sistemi. Usate l'integrata?
Si, uso solo la VGA integrata.
Stai facendo uno stress test! E' normale che il turbo non si attivi. Il turbo c'è solo quando ci sono un certo numero di transistor che non lavorano, altrimenti detto quando il consumo della CPU è abbastanza basso. Gli stress test sono pensati per usare quanti più transistor possibile e quindi portare la CPU a consumare quanto più possibile. Quindi niente turbo.
Su trinity mobile il turbo entra in funzione anche con gli stress test
Roger_Federer
26-11-2012, 21:04
Quindi a me c'è qualcosa che non va perché ho rifatto lo stress test con prime 95 e la cpu sta a 3992 mhz
dav1deser
26-11-2012, 21:15
Be' ma 4GHz sei in turbo visto che la frequenza base è 3.8GHz. Ora, visto che sono già stato smentito non do più nulla per certo, ma credo che i 4.2 vengano raggiunti solo quando usi metà dei moduli (per lo meno sugli FX sia Bulldozer che Piledriver è così...).
http://img820.imageshack.us/img820/1928/a105800.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/a105800.jpg/)
I core sono tutti in turbo
Roger_Federer
26-11-2012, 22:35
Mah... dove devo vedere se è abilitato?
capitan_crasy
26-11-2012, 22:40
Per clodi:
Per cortesia abbassa la risoluzione della tua immagine (max 800x600)...
@ Roger:
http://img28.imageshack.us/img28/2408/121126235825.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/121126235825.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/3686/121126235842.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/121126235842.jpg/)
Questa è la mia configurazione del BIOS (Gigabyte F2A85X-UP4)
Roger_Federer
26-11-2012, 23:03
Risolto era disabilitato nel bios ora l'ho messo su auto.
Scusa come fai ad avere la temperatura della cpu a 30° durante lo stress test?! Io ho uno dei migliori dissipatori cioè l'hr-02 macho e con il turbo mi arriva a 45-50°! Per caso a te è la temperatura del core o della cpu?
Sì proprio là avevo modificato :) grazie mille cmq.. abbiamo la stessa mobo :)
Ci faccio caso solo adesso... ieri ho fatto lo stesso test e le temperature dei core erano intorno ai 65 gradi (non ho un ottimo dissipatore come il tuo) adesso non si schiodano dai 35-36 gradi... non capisco.
Roger_Federer
26-11-2012, 23:11
Prova a testare le temperature con hwinfo64 io lo trovo ottimo
Robby Naish
27-11-2012, 07:07
Ragazzi,
sapete a grandi linee come è la grafica di un 5700 o 5800k rispetto alla Gpu onboard 780G che ho su una GA-MA75GM-S2H (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=2758#ov)?
Grazie
Ale
Ragazzi,
sapete a grandi linee come è la grafica di un 5700 o 5800k rispetto alla Gpu onboard 780G che ho su una GA-MA75GM-S2H (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=2758#ov)?
Grazie
Ale
dalle specifiche monti una hd 3200 che è nettamente inferiore alla integrata dei 5700/5800k.
navarre63
27-11-2012, 08:57
con la vga integrta di un 5800k o 5700 posso giocare a Call of duty MW3 risoluzioni basse a zero dettagli su un lcd 19?
qualcuno ha un benck?
Robby Naish
27-11-2012, 09:59
dalle specifiche monti una hd 3200 che è nettamente inferiore alla integrata dei 5700/5800k.
Grazie,
come la vedi questa mobo da abbinarci? No OC, solo stabilità per uso abbastanza normale
http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A85X%20Extreme4-M/
Grazie ancora
Ale
Grazie,
come la vedi questa mobo da abbinarci? No OC, solo stabilità per uso abbastanza normale
http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A85X%20Extreme4-M/
Grazie ancora
Ale
bella mobo davvero :)
direi che va bene, peccato che ha solo due porte usb 3.0... basta che non sia un problema per te.
comunque anche le gigabyte in quanto a stabilità vanno bene
sergio.p.
27-11-2012, 17:05
con la vga integrta di un 5800k o 5700 posso giocare a Call of duty MW3 risoluzioni basse a zero dettagli su un lcd 19?
qualcuno ha un benck?
leggi anche la descrizione
http://www.youtube.com/watch?v=a_L8fDPDH6Y
navarre63
28-11-2012, 08:48
leggi anche la descrizione
http://www.youtube.com/watch?v=a_L8fDPDH6Y
grazie
Althotas
28-11-2012, 09:50
Ho letto una news di un nuovo mini-pc basato su trinity, che mi sembra molto interessante anche come HTPC, in arrivo ad inizio dicembre. Se ne può parlare un pochino qua, o in quale altro thread dovrei segnalarlo? :)
fioriniflavio
28-11-2012, 10:05
Ho letto una news di un nuovo mini-pc basato su trinity, che mi sembra molto interessante anche come HTPC, in arrivo ad inizio dicembre. Se ne può parlare un pochino qua, o in quale altro thread dovrei segnalarlo? :)
Ciao Althotas, se ne parla anche nella sezione mini itx
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38590969&highlight=sapphire#post38590969
Althotas
28-11-2012, 10:09
Ciao Althotas, se ne parla anche nella sezione mini itx
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38590969&highlight=sapphire#post38590969
Grazie, il mini-pc che avevo visto è proprio il Sapphire Edge VS, adesso mi sposto di là :)
sergio.p.
28-11-2012, 15:22
grazie
non c'è nemmeno bisogno di compromessi, ed eventualmente un leggero overclock dell'integrata dovrebbe farti arrivare dove non arrivi(ovviamente se non ci arrivi per un pelo, altrimenti dovresti mettere una dedicata o fare compromessi..ma con titoli come cod puoi stare tranquillo)
vi riassumo la mia spiacevole avventura .
Ho ordinato un assemblato personalizzato con :
amd a10 5800k
asrock fm2a75 pro4-m
ssd crucial m4 128gb
ram corsair vengeance 4gbx2 1866mhz
ali corsair cx430v2
il pc fin da subito presentava uno stranissimo guasto , dopo una decina di minuti scompariva il segnale video ,in più avevo provato un file mkv a 1080p e non era perfettamente fluido , rimandato subito indietro il tecnico ha fatto svariate prove , cambiando sia la cpu che la scheda madre(stesso modello asrock) ma il problema restava , ha poi cambiato la scheda madre con una gigabyte e il problema non si ripresentava più , vi sembra possibile che ci sia un problema di compatibilità tra i componenti scelti da me che si risolvano con la scelta di un'altra scheda madre diversa ?
dav1deser
28-11-2012, 18:25
Nella lista delle memorie supportate dal quella asrock non compaiono le tue corsair. Può darsi il problema fosse quello.
Nella lista delle memorie supportate dal quella asrock non compaiono le tue corsair. Può darsi il problema fosse quello.
ah :doh: dici che oltre al problema del video potessero anche causare problemi alle prestazioni in generale , tali da far scattare anche un video in fullhd ?
dav1deser
28-11-2012, 18:47
ah :doh: dici che oltre al problema del video potessero anche causare problemi alle prestazioni in generale , tali da far scattare anche un video in fullhd ?
Be' tutto ciò che fa il PC viene caricato in RAM, se la mobo ha problemi con le RAM penso non sia strano che succeda una cosa del genere.
carlottoIIx6
29-11-2012, 10:54
http://www.tomshardware.com/reviews/socket-fm2-motherboard-review,3337.html
una carrelata di schede madri recensite
ragazzi devo montare per un cliente questa configurazione
amd a10 5800
asus con chip a85 matx
8 gb di ram 1600mhz
lettore /masterizzatore
hard disk western digital 500gb
card reader
3 ventole 120mm
di norma monto pc meno potenti di questo e uso da tempo sempre lo stesso tipo di alimentatore scarso (18-20 euro) da 500w con 23A sui 12v.....
l'avro montato almeno in una trentina di pc e dopo 2-3 anni nessuno problema in nessun pc ma tutti meno potenti di questo...
secondo voi puo andare bene per questo pc o ci vuole qualcosa in piu come potenza???
altra curiosità ..molti dicono che un alimentatore scadente porti a prestazioni piu scadenti perchè l'energia erogata non è sempre ottimale.... ma è veram cosi???
io ho fatto dei test con 2 macchine praticamente simili ma con 2 ali di livello molto diverso e non ho notato differenze prestazionali.... se parliamo di sicurezza discorso a parte...
Ma cosa ci devi fare con quel pc?
fioriniflavio
29-11-2012, 14:05
ragazzi devo montare per un cliente questa configurazione
amd a10 5800
asus con chip a85 matx
8 gb di ram 1600mhz
lettore /masterizzatore
hard disk western digital 500gb
card reader
3 ventole 120mm
di norma monto pc meno potenti di questo e uso da tempo sempre lo stesso tipo di alimentatore scarso (18-20 euro) da 500w con 23A sui 12v.....
l'avro montato almeno in una trentina di pc e dopo 2-3 anni nessuno problema in nessun pc ma tutti meno potenti di questo...
secondo voi puo andare bene per questo pc o ci vuole qualcosa in piu come potenza???
altra curiosità ..molti dicono che un alimentatore scadente porti a prestazioni piu scadenti perchè l'energia erogata non è sempre ottimale.... ma è veram cosi???
io ho fatto dei test con 2 macchine praticamente simili ma con 2 ali di livello molto diverso e non ho notato differenze prestazionali.... se parliamo di sicurezza discorso a parte...
Basta e avanza, ma se proprio vuoi fare le cose come si deve almeno mettigli un LC-Power Green/Super Silent 80Plus, ti basta anche quello da 450w (vedi firma: m-itx ha ali da 300w 80plus).
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_lc6450gp2.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LC6450&id=154&prezzomin=&prezzomax=
Le prestazioni non c'entrano nulla, ma l'affidabilità e la durata si
Leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
ARSENIO_LUPEN
29-11-2012, 14:22
Ciao a tutti, non sono se sia il topic più adatto.
Avrei trovato un PC portatile con la sola APU A6-4400M con HD7520G integrata.
Come si comporta??
La scheda video a che livello si trova?? È paragonabile a una 9600M GT o HD4650??
Grazie
Basta e avanza, ma se proprio vuoi fare le cose come si deve almeno mettigli un LC-Power Green/Super Silent 80Plus, ti basta anche quello da 450w (vedi firma: m-itx ha ali da 300w 80plus).
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_lc6450gp2.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LC6450&id=154&prezzomin=&prezzomax=
Le prestazioni non c'entrano nulla, ma l'affidabilità e la durata si
Leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
grazie mille per il consiglio...per 10 euro in piu se mi dici che questo modello è superiore allora da ora in poi compro questo :-)
il cliente non sente ragioni e vuole solo il risparmio... di norma tendo a spendere di piu nella mobo....
3 ventole da 120mmm non servono, mica ha un crossfire di 7970... puoi risparmiare su quello :)
3 ventole da 120mmm non servono, mica ha un crossfire di 7970... puoi risparmiare su quello :)
ti spiego io ho un pò la fissa delle temp...partiamo dal pressuposto che questi sono clienti che non sfruttano mai il pc al massimo.... forse il figlio qualche giochino....
ho notato montando un processore a8 che scaldano parecchio..... usando programmi come prime 95.... almeno un 8-9 gradi in piu di un procio intel ..poi avendo una gpu piu potente peggio ancora...
quindi metto un dissi per la cpu arctic cooling alpine e con 7-8 euro abbasso la temp di almeno 5-6 gradi ... (i dissi originali fanno ridere...)
poi la classica ventola posteriore che butta fuori l'aria calda e di solito metto un'altra ventola nel pannello laterale che butta aria verso la mobo ....
che ne pensi??? l'a10 è 100w ...non si scherza :-)
in realtà 2 ventole piu dissi cpu non originale ...
E' vero che ha 100w ma è compreso di gpu :)
Te l'ho fatto notare più che altro per una cosa: se metti 2-3 ventole economiche rischi di avere un motoscafo sotto la scrivania mentre se le metti un po' belline e silenziose vai a spendere qualche € in più. Visto che il tuo cliente sta a guardare la 10€ è una cosa che devi valutare.
Riguardo la T, dipende cosa ci deve fare e se lo deve occare.
Imo spesso è più una fissa che altro, quelle apu sono fatte benissimo per lavorare a quelle temperature senza problemi.
fioriniflavio
29-11-2012, 15:13
ti spiego io ho un pò la fissa delle temp...partiamo dal pressuposto che questi sono clienti che non sfruttano mai il pc al massimo.... forse il figlio qualche giochino....
ho notato montando un processore a8 che scaldano parecchio..... usando programmi come prime 95.... almeno un 8-9 gradi in piu di un procio intel ..poi avendo una gpu piu potente peggio ancora...
quindi metto un dissi per la cpu arctic cooling alpine e con 7-8 euro abbasso la temp di almeno 5-6 gradi ... (i dissi originali fanno ridere...)
poi la classica ventola posteriore che butta fuori l'aria calda e di solito metto un'altra ventola nel pannello laterale che butta aria verso la mobo ....
che ne pensi??? l'a10 è 100w ...non si scherza :-)
in realtà 2 ventole piu dissi cpu non originale ...
Invece di mettere tutte quelle ventole che aumentano solo la polvere, tanto vale prendere un dissipatore migliore. Metti 2 ventole da 120 a bassa rotazione, una in estrazione e un in immissione.
Anche perché se prende il 5800K ha poco senso usare il dissipatore stock.
In genere gli Arctic Cooling e gli Scythe hanno un ottimo rapporto prezzo prestazioni.
Per l'alimentatore per questa fascia di utenza con gli LC-Power spendi poco e hai un alimentatore di qualità (ovvio c'è di meglio, ma qui parliamo di alimentatori da 30€). Sul media center in firma ho un LC-Power da 380w Super Silent (nemmeno 80Plus) e funziona a perfezione da 4-5anni.
Si ma in realtà non ha senso occarla (http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/amd-trinity-a10-5800k-l-apu-per-giocare-201210227698/?start=35)
fioriniflavio
29-11-2012, 16:48
Si ma in realtà non ha senso occarla (http://www.xtremehardware.com/recensioni/processori/amd-trinity-a10-5800k-l-apu-per-giocare-201210227698/?start=35)
si ma allora a me sfugge il senso di comprare una APU "K"
si ma allora a me sfugge il senso di comprare una APU "K"
c'è anche il 5800 senza k??? io ho trovato solo questo dove mi fornisco io.... cmq abbiamo scelto il modello con il clock piu alto..... personalmente non faccio overclock.... alcuni miei amici fanno quello automatico della asus e lo tengono un pò piu spinto...mi dicono che quello della asus di norma è stabile e sicuro..... ma a me interessa che duri il piu possibile.... 4,2 in modalità turbo non è male....
Athlon 64 3000+
29-11-2012, 18:05
http://www.pcgameshardware.de/CPU-Hardware-154106/News/Temash-CPUs-auf-CES-2013-1037964/
fioriniflavio
29-11-2012, 18:07
c'è anche il 5800 senza k??? io ho trovato solo questo dove mi fornisco io.... cmq abbiamo scelto il modello con il clock piu alto..... personalmente non faccio overclock.... alcuni miei amici fanno quello automatico della asus e lo tengono un pò piu spinto...mi dicono che quello della asus di norma è stabile e sicuro..... ma a me interessa che duri il piu possibile.... 4,2 in modalità turbo non è male....
Esiste il 5700 che è praticamente la stessa apu con le frequenze un po più basse (e di conseguenza consumi ridotti). Visti i prezzi però non vale la pena prendere il 5700. Per cosa verrà usato il PC?
http://www.pcgameshardware.de/CPU-Hardware-154106/News/Temash-CPUs-auf-CES-2013-1037964/
Dice cose buone o cattive?:stordita: :stordita:
Esiste il 5700 che è praticamente la stessa apu con le frequenze un po più basse (e di conseguenza consumi ridotti). Visti i prezzi però non vale la pena prendere il 5700. Per cosa verrà usato il PC?
avevo visto anche io questo modello..ma per 6-8 euro non conviene...per qualunque cosa venga usato non vale proprio la pena prendere il 5700.....
cmq uso classico con un pò di video e foto e ogni tanto il figlio qualche giochino.... questo procio è anche troppo ma è visto anche in ottica durata nel futuro...
con una scheda madre Asus f2 a85m è possibile fare un upgrade da un a10-5800k ad un Kaveri,no?
come incremento prestazioni su quanto dovremmo essere per cpu e gpu?
come uscita si parla di fine 2013?
Nessuno ha comprato un a4-5300 o un a6-5400k? Faranno così schifo?
Non sò che sceglire tra uno di questi e un intel dual core.
Avrei un miglioramento abbastanza evidente rispetto all'Intel e5200 che ho ora?
Spendere 100 euro per un quad mi girano un po' le balle...
Richland quindi a fine 2013 anticipando Kaveri?
Di quanto incrementerà Richland rispetto a Trinity?
si ma allora a me sfugge il senso di comprare una APU "K"
Il fatto che lo vendano non significa che valga la pena :D
Non sempre le prestazioni salgono con le frequenze e questo è un caso.
Inutile quindi spendere 20€ in ventole per occarlo.
Anche perchè, siamo sinceri, per un uso home quella apu è già perfetta così mentre per un uso pesante puoi occarla fin che vuoi ma non vai da nessuna parte. Se ti accontenti di giochicchiare a qualche titolo non particolarmente esigente va bene altrimenti no, a prescindere da quanto le tiri il collo.
fioriniflavio
30-11-2012, 10:52
Il fatto che lo vendano non significa che valga la pena :D
bastava leggere qualche post sotto ;)
Esiste il 5700 che è praticamente la stessa apu con le frequenze un po più basse (e di conseguenza consumi ridotti). Visti i prezzi però non vale la pena prendere il 5700.
il mio era più un discorso del tipo: "hai un apu k, perché non provi a divertirti a salire? anche solo per imparare qualcosa...."
bastava leggere qualche post sotto ;)
il mio era più un discorso del tipo: "hai un apu k, perché non provi a divertirti a salire? anche solo per imparare qualcosa...."
Si ma basta anche leggere qualche post sopra :rolleyes:
L'utente deve fare questo pc per un cliente, glielo deve vendere, e questo cliente è li che guarda i 10€ di differenza.
Se uno ha a cuore le temperature e la durata della cpu, piuttosto che spendere soldi per un dissipatore aftermarket, deve semplicemente aprire il case e pulire l'interno del pc e il dissipatore stock e al massimo cambiare la pasta ogni tot anni.
Non esiste che una cpu venga venduta con un dissipatore originale che non va bene e siccome l'oc è inutile su questa apu tanto vale tenere quello.
fioriniflavio
30-11-2012, 11:14
Si ma basta anche leggere qualche post sopra :rolleyes:
L'utente deve fare questo pc per un cliente, glielo deve vendere, e questo cliente è li che guarda i 10€ di differenza.
Se uno ha a cuore le temperature e la durata della cpu, piuttosto che spendere soldi per un dissipatore aftermarket, deve semplicemente aprire il case e pulire l'interno del pc e il dissipatore stock e al massimo cambiare la pasta ogni tot anni.
Non esiste che una cpu venga venduta con un dissipatore originale che non va bene e siccome l'oc è inutile su questa apu tanto vale tenere quello.
Vedo che allora non ci siamo capiti.
A me è chiara la situazione e la questione del dissipatore after market era dovuto al fatto che non ha senso montare tre ventole da 120, soprattutto se non fai overclock. A quel punto ho consigliato di spendere meno per le ventole, montandone 2 (ma secondo me anche 1 è sufficiente) e magari investire i soldi per un dissipatore migliore.
Risultato = stessi soldi, meno rumore, meno calore, meno polvere.
Poi se l'utente non capisce questo discorso, figurati se apre il case o cambia la pasta termica...
sniperspa
30-11-2012, 11:59
Nessuno ha comprato un a4-5300 o un a6-5400k? Faranno così schifo?
Non sò che sceglire tra uno di questi e un intel dual core.
Avrei un miglioramento abbastanza evidente rispetto all'Intel e5200 che ho ora?
Spendere 100 euro per un quad mi girano un po' le balle...
Non penso valga molto la pena come cambio..non dovresti aver gran incrementi di performance da un dual intel ad un a4 trinity
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.