PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

dav1deser
03-09-2013, 19:05
avevo letto su un sito che appunto kaveri non superava i 95w,ma non ricordo che sito,io ho ancora un e6600 sk 775 non so davvero che comprare

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?cat=CPU&Model=FM2A88X Extreme6%2b

cosè quella porta messa in verticale? buono l'esata per attaccarci un hd esterno dove posso prendere l'alimentazione elettrica?

Dovrebbe essere un ingresso HDMI.

touchy
03-09-2013, 19:18
Dovrebbe essere un ingresso HDMI.

come si alimenta un esata?

stefanonweb
04-09-2013, 07:45
come si alimenta un esata?

Dipende dal disco.... Se è un 3.5 Esterno ha la propria alimentazione... Se è un disco interno devi tirare fuori un molex. Se è un 2,5 esterno in teoria tramite un cavo a Y con 2 USB (o anche una sola)... Poi ci sono le porte e-Sata alimentate... Comunque varia da quello che ci devi attaccare....

touchy
04-09-2013, 08:04
Dipende dal disco.... Se è un 3.5 Esterno ha la propria alimentazione... Se è un disco interno devi tirare fuori un molex. Se è un 2,5 esterno in teoria tramite un cavo a Y con 2 USB (o anche una sola)... Poi ci sono le porte e-Sata alimentate... Comunque varia da quello che ci devi attaccare....

che cambia tra un 3.5 e un 2.5 esterni

stefanonweb
04-09-2013, 08:17
che cambia tra un 3.5 e un 2.5 esterni

Il 3,5 esterno (con case) lo alimenti tramite la rete elettrica... Il 2,5 di solito tramite porta usb del PC... Io ho un box da 2,5 USB/èSata che si collega tramite eSata ma si alimenta tramite USB....

touchy
04-09-2013, 08:20
Il 3,5 esterno (con case) lo alimenti tramite la rete elettrica... Il 2,5 di solito tramite porta usb del PC... Io ho un box da 2,5 USB/èSata che si collega tramite eSata ma si alimenta tramite USB....

grazie,mi scso per l'OT ma ho visto che eri online e speravo appunto in risposta rapida

desmy
04-09-2013, 13:10
Ma il 760k in Italia non arriverà?

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

Il nabbo di turno
04-09-2013, 18:45
Ma il 760k in Italia non arriverà?

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

è un 750k con qualche mhz in più, prendi pure il 750k.

dav1deser
04-09-2013, 18:59
è un 750k con qualche mhz in più, prendi pure il 750k.

In caso interessi l'OC può darsi che ci sia un po' di differenza visto che il 760 deriva da Richland che si overclocca meglio di Trinity.

tantric
04-09-2013, 22:44
Scusate se cito un sito concorrente ma vorrei sapere se questa fusione tra CPU e GPU per migliorare le prestazioni di calcolo sarà solo applicabile da kaveri in poi o usufruibile anche dalle vecchie apu .

http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/hsa-abbatte-le-barriere-tra-cpu-e-gpu-futuro-eterogeneo/48717/1.html

Il nabbo di turno
04-09-2013, 23:32
In caso interessi l'OC può darsi che ci sia un po' di differenza visto che il 760 deriva da Richland che si overclocca meglio di Trinity.

Lo sbaglio che molti commettono, sopravvalutano richland che non è altro che trinity con qualche mhz in più.

dav1deser
05-09-2013, 00:08
Lo sbaglio che molti commettono, sopravvalutano richland che non è altro che trinity con qualche mhz in più.

MHz in più che c'è anche in OC.

Il nabbo di turno
05-09-2013, 00:31
MHz in più che c'è anche in OC.

Whut?
Sono la stessa architettura, ergo salgono uguali.

dav1deser
05-09-2013, 00:48
Whut?
Sono la stessa architettura, ergo salgono uguali.

Non per forza, miglioramenti del silicio dati dal processo SOI permettono OC migliori, inoltre da Trinity a Richland ci sono state delle modifiche volte all'aumento delle frequenze a pari consumo.

dav1deser
05-09-2013, 01:47
E giusto per darti qualche dato ho fatto anche un po' di ricerca fra le varie review dei 5800k e dei 6800k

http://img27.imageshack.us/img27/8449/icif.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/icif.png/)

Quindi per il 5800k sembra che il numero magico sia intorno ai 4.5GHz, mentre per il 6800k siamo più verso i 4.7-4.8GHz, inoltre sui 5800k spesso si parlava di tensioni nell'ordine di 1.5V mentre per i 6800k bastavano circa 1.45V (mediamente parlando). Quindi mi sembra lecito immaginare che anche un 760k abbia più probabilità di salire bene di un 750k.

A voler pensare male sembra che molti siti non abbiano messo prove di OC del 6800k per non far sfigurare troppo le CPU concorrenti.

stefanonweb
05-09-2013, 16:03
Un A10-6800K va poco meno di una HD6670 DDR3...

Scusatemi ma non me ne intendo di grafica... In pratica la scheda integrata è quasi equivalente ad una HD6670 che costa sui 50€....quindi con queste APU una discreta avrebbe senso solo con modelli tipo 7770 ecc... Grazie...

Poccio78
05-09-2013, 19:06
Forse si, forse no.

Nel senso che un A10 con una 7770 va come un Athlon con una 7770.
Mentre un A10 con una 6670 in hybrid crossfire va quasi come un Athlon con una 7770.
In pratica la 7770 è troppo potente rispetto alla 8670D integrata che quindi non viene sfruttata, anzi a volte peggiora anche le cose.

Imho un APU va usata senza discreta per adesso.
Poi con kaveri vedremo se si potrà usare la gpu integrata in hsa e sarà tutto un altro paio di maniche.

Esatto

appleroof
06-09-2013, 09:27
Forse si, forse no.

Nel senso che un A10 con una 7770 va come un Athlon con una 7770.
Mentre un A10 con una 6670 in hybrid crossfire va quasi come un Athlon con una 7770.
In pratica la 7770 è troppo potente rispetto alla 8670D integrata che quindi non viene sfruttata, anzi a volte peggiora anche le cose.

Imho un APU va usata senza discreta per adesso.
Poi con kaveri vedremo se si potrà usare la gpu integrata in hsa e sarà tutto un altro paio di maniche.

Io mi domando: ma se il sw (a partire dal OS, ai giochi e a programmi vari) non sfrutta l'hsa sarà come non averlo, diciamo, giusto?

appleroof
06-09-2013, 09:46
In parte si, può sempre usare openCL ma non sarebbe la stessa cosa.
Infatti la scommessa sarà soprattutto in quanto verrà adottata questa tecnologia dagli sviluppatori.

Di positivo c'è che da quanto ho capito (e potrei sbagliarmi) il linguaggio che è stato sviluppato HSAIL è un linguaggio intermedio e dovrebbe accettare in ingresso la maggior parte dei linguaggi usati attualmente com C++, AMP, OpenCL, Java o Python e li compila in modo compatibile.
Quindi sulla carta dovrebbe essere facile ricompilare tutti i programmi per renderli compatibili... ripeto sulla carta.

capito grazie, bè di certo rappresenta una scommessa non da poco, nello scenario attuale, speriamo prenda piede (e temo che ci vorrà ben più di un anno anche se fosse, per avere una diffusione ragionevole) perchè nel frattempo uno come me che viene dal sistema in firma con il 2600k (e per l'uso che faccio del pc, ossia navigazione/game/video e fotoediting) forse per l'upgrade è meglio che continui ad osservare piuttosto gli octa-core FX...il mio orizzonte temporale di upgrade non è breve, penso fine 2014/primi 2015, spero quindi che per quella data che ci sia Steamroller Fx per avere il quadro della situazione e decidere.

desmy
06-09-2013, 12:30
Cmq visti i prezzi mi sa che fra poco conviene più un 750k con hd7770 che il 6800k.....o sbaglio?

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

Franz.b
06-09-2013, 12:31
Cmq visti i prezzi mi sa che fra poco conviene più un 750k con hd7770 che il 6800k.....o sbaglio?

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

fatti 2 conti anche sul lato consumi però.

capitan_crasy
06-09-2013, 12:43
Cmq visti i prezzi mi sa che fra poco conviene più un 750k con hd7770 che il 6800k.....o sbaglio?

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

In linea generale si, puntando però sulle schede FM2+ per le future soluzioni Kaveri...

Adam Jensen
06-09-2013, 13:56
HS-F-AIL? :asd:

FroZen
06-09-2013, 14:09
Non si può sapere, però lo spingono Samsung, ARM, Qualcomm, Mediatek, Sony, lg, AMD... ha una buona spinta diciamo :)

Bisognerà vedere quanto...spiengerà al contrario la cara vecchia Intel ;) la storia insegna...

appleroof
06-09-2013, 18:56
Con un 2600k io ad un upgrade non ci penserei proprio.

Gli FX secondo me sono destinati a sparire, quando HSA sarà entrato in vigore non ci sarà più bisogno degli FX perché gli A10 daranno risultati migliori.
E se non entra in vigore HSA temo che non ci saranno più ne FX ne APU.

C'è un'altra cosa che potrebbe favorire il linguaggio HSAIL, in teoria dovrebbe essere multipiattaforma, quindi basta scrivere 1 software una volta e lo si può compilare per più piattaforme.
Però non ci metto la mano sul fuoco perché non me ne intendo di tutti i linguaggi e tutte le piattaforme :D

bè dai credo che almeno una serie con core Steamroller ci sarà, è troppo presto imho per farli scomparire anche perchè come dicevo non credo che nell'arco di pochi mesi si avrà chissà che parco-sw capace di sfruttare HSA e Amd deve per forza fornire un'alternativa (penso anche e sopratutto agli opteron in realtà, e di conseguenza ai desktop), senza contare che ad Amd gioverebbe continuare a puntare alle cpu più "classiche", come "piano B" se il progetto HSA non prendesse piede nel mondo degli sviluppatori

quindi confido che in questa "fase di passaggio" almeno un'ultima serie di cpu Fx appunto ci sarà, vedremo :boh:

touchy
06-09-2013, 21:54
In linea generale si, puntando però sulle schede FM2+ per le future soluzioni Kaveri...

anche perchè penso ci saranno Kaveri con igp disattivata,e vedremo steamroller lato x86 cosa farà,prendere ora un richland o un trinity è quasi darsi un pugno sui maroni da soli,ricapitolando, è la fine di bulldozer/piledriver/vishera con gli attuali fx altre cpu con questa architettura non usciranno?

Pisuke_2k6
06-09-2013, 22:58
ciao. ho assemblato questo pc:
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W

case poco areato. (ho adattato un case di un nintendo nes), dissipatore stock.

parliamo di overclock (indirizzatemi)
per avere maggior resa grafica mi conviene fare oc del northbridge e della ram lasciando velocita cpu stock?
grazie

Il nabbo di turno
06-09-2013, 23:16
ciao. ho assemblato questo pc:
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W

case poco areato. (ho adattato un case di un nintendo nes), dissipatore stock.

parliamo di overclock (indirizzatemi)
per avere maggior resa grafica mi conviene fare oc del northbridge e della ram lasciando velocita cpu stock?
grazie

Piuttosto per fare un po' di overclock mi procurerei uno schyte kozuti.
Comunque il case se proprio ci sei affezionato :ciapet: tienilo, altrimento cambialo.

giogts
07-09-2013, 09:59
ciao. ho assemblato questo pc:
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 1866MHz 8GB
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W

case poco areato. (ho adattato un case di un nintendo nes), dissipatore stock.

parliamo di overclock (indirizzatemi)
per avere maggior resa grafica mi conviene fare oc del northbridge e della ram lasciando velocita cpu stock?
grazie
:eek: foto per favore :eek: :eek:

Pisuke_2k6
07-09-2013, 12:56
scusa ma se ho realizzato il progetto per metterno nel case del nes e' ovvio che l ultima cosa che cambio e' il case :D

ecco foto


http://imageshack.us/a/img96/8895/h5gt.jpg

RedPrimula
07-09-2013, 13:01
scusa ma se ho realizzato il progetto per metterno nel case del nes e' ovvio che l ultima cosa che cambio e' il case :D

ecco foto


http://imageshack.us/a/img96/8895/h5gt.jpg

Complimenti! :ave:

Pisuke_2k6
07-09-2013, 13:29
grazie ! 1 mese di duro lavoro.. dentro e' ben carrozzato ma non ho avuto possibilita di inserire ventola push... dite che lo Scythe Kozuti SCKZT-1000 CPU Fan mi permette un oc decente?

a starci dovrebbe starci ... al massimo alzo la mb visto che l ho montata "upside down":..

giogts
07-09-2013, 13:56
grazie ! 1 mese di duro lavoro.. dentro e' ben carrozzato ma non ho avuto possibilita di inserire ventola push... dite che lo Scythe Kozuti SCKZT-1000 CPU Fan mi permette un oc decente?

ora mi hai fatto venire voglia di una carrellata di foto con tutte le fasi del montaggio....

Pisuke_2k6
07-09-2013, 14:05
sei sicuro...? poi ti viene la scimmi di farlo... e sono oltre 300 euri di spesa... azzz...

animeserie
07-09-2013, 14:11
scusa ma se ho realizzato il progetto per metterno nel case del nes e' ovvio che l ultima cosa che cambio e' il case :D

ecco foto


http://imageshack.us/a/img96/8895/h5gt.jpg

Assolutamente Fantastico.
I miei complimenti :) :ave: :ave:

Pisuke_2k6
07-09-2013, 14:22
grazie. l obiettivo e' realizzare una macchina win 7 che fa girare "solo" hyperspin con emulatori ... da atari a ps2...... scalda veramente molto.

ho dubbi che ci stia lo Scythe Kozuti con FM2-A75IA-E53

vi allego la foto.. potrei alzare ancora un po la mb di 4 millimetri ... ma il problema e' ... se "tacca dentro" le ram e devo smontare il dissi delle ram...

mb.

se vi state chiedendo perche ho montato la mb al contrario... una spiegazione termica non ce l ho ma da dove ho preso ispiraizone ha montato la mb giusto cosi...

come potete vedere dal filmato

http://www.youtube.com/watch?v=a1oXYhXQ7Rc&feature=share&list=UUcrkXjLansmfxL5rIJ_pyhg


http://it.msi.com/product/mb/FM2-A75IA-E53.html#/?div=BIOS

http://imageshack.us/a/img4/4785/vx0e.jpg

gerko
07-09-2013, 15:03
Fighissimo!!!

enricoa
07-09-2013, 16:10
ho dubbi che ci stia lo Scythe Kozuti con FM2-A75IA-E53

vi allego la foto.. potrei alzare ancora un po la mb di 4 millimetri ... ma il problema

complimenti vivissimi
unico neo l'aerazione
non ha molte possibilità di areare il kozuti
imho andrei di downvolt e downclock per ora (almeno fino all'inverno)
al contrario non ci va?
magari dove hai la finestra superiore potresti valutare una griglia mesh

Pisuke_2k6
07-09-2013, 16:23
ecco una foto dal sotto.. su non se ne parla ... direi che ho messo lastra plexiglass per attaccare triangolo per simbolo della tri forza di zelda...


http://imageshack.us/a/img856/5070/0odi.jpg

no.. downvolt no.. ci faccio girare pure steam..... poi sono amante dell oc.. ho un x4 e un x6 amd...


ho lasciato spazio con griglia per poter espellere ed ho messo dei piedini per alzarlo da terra....

scusa ma lo scythe gira su una mb fm2?


io al massimo ho 4 cm di altezza ... le specifiche dicono che non e' compatibile fm 2...

di questa Noctua NH-L9a che mi dite?

Adam Jensen
07-09-2013, 18:45
SPETTACOLO! :eek:

LurenZ87
07-09-2013, 18:51
SPETTACOLO! :eek:

Quoto, è stupendo :sofico:

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

animeserie
07-09-2013, 20:13
Troppo bello.
Hai un HDD meccanico dentro ?

Pisuke_2k6
07-09-2013, 20:30
essendo una macchina votata all emulazione e avendo bisogno di spazio ho optato per 1 tb meccanico... mi servono almeno 300 gb liberi e in termini di ssd non ci siamo ancora...

sapete il nome di qualche rivista di retro gaming per farmelo recensire?
:D

in effetti sottopotrei mettere l adesivo amd...

cmq ragazzi di questo Noctua NH-L9a che mi dite? a me sembra perfetto..
qui lo da compatibile con la mia FM2-A75IA-E53


http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=51&lng=en

Il nabbo di turno
07-09-2013, 20:52
I miei complimenti!:oink:

plainsong
07-09-2013, 21:14
I miei complimenti.
Qui trovi una recensione accurata del NH-L9a: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75/1170.html, comunque il kozuti sicuraremente è compatibile con socket fm2 poichè con AMD gli attacchi sono sempre gli stessi da quasi un decennio.

Pisuke_2k6
07-09-2013, 23:46
Grazie. Mi fate arrossire. Cmq mi sembra meglio il noctua dello scythe. . No?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

appleroof
08-09-2013, 10:46
Ottima lineup, finalmente anche una buona mini itx fm2+ per Amd http://wccftech.com/asrock-unveils-entire-a88x-chipset-motherboard-lineup-miniitx/

edit: come la vedete l'ipotesi che fm2+ possa diventare un unico skt, ossia valere pure per le FX e pensionare am3+?

Il nabbo di turno
08-09-2013, 11:56
Ottima lineup, finalmente anche una buona mini itx fm2+ per Amd http://wccftech.com/asrock-unveils-entire-a88x-chipset-motherboard-lineup-miniitx/

edit: come la vedete l'ipotesi che fm2+ possa diventare un unico skt, ossia valere pure per le FX e pensionare am3+?

Notare le 8 porte sata nell'ultima mobo.
Comunque mi sembra una scelta sensata.

animeserie
08-09-2013, 12:13
edit: come la vedete l'ipotesi che fm2+ possa diventare un unico skt, ossia valere pure per le FX e pensionare am3+?

Magari!
Ma tanto non succederá

appleroof
08-09-2013, 12:29
Magari!
Ma tanto non succederá

vedere queste belle mobo con le "giuste" fasi di alimentazione, condensatori di qualità, ottima dotazione di porte etc però mi fà ben sperare, a che pro fare mobo così buone per un mercato non di "entusiasth" o cmq di gente che bada più al risparmio che alle prestazioni (per ora almeno le apu hanno questo come target)...potrebbe essere un segnale che forse Amd vuole far convergere su fm2+ tutte le cpu desktop, tra l'altro avrebbe senso pure economicamente per lei e sarebbe un vantaggio enorme per l'utente che con un'unica mobo avrebbe molta scelta...vediamo forse sto sparando solo un mucchio di fantasie :D

RedPrimula
08-09-2013, 12:42
Ottima lineup, finalmente anche una buona mini itx fm2+ per Amd http://wccftech.com/asrock-unveils-entire-a88x-chipset-motherboard-lineup-miniitx/

edit: come la vedete l'ipotesi che fm2+ possa diventare un unico skt, ossia valere pure per le FX e pensionare am3+?

Magari!
Ma tanto non succederá

Prima o poi avverrà. Che possa avvenire anche "ora" è un'ipotesi verosimile, ma per quello che finora ho potuto capire dalla politica amd finchè non sentiremo parlare in modo concreto di opteron apu, possiamo fare solo ipotesi. Tuttavia sono mesi che intanto si parla di apu per il segmento da molti, a quanto leggo dai più esperti, definito "micro" sever. Anche se mi chiedo una cosa, ma perchè ridimensionare al segmento "micro" la futura presenza di queste apu server? L'hsa non consentirebbe a cpu non stratosferiche sul fronte x86 di compensare proprio con il supporto della igp?

@appleroof: difatti concordo pienamente sul discorso economico, converrebbe molto ad amd ed avrebbe di suo un senso.

ghiltanas
08-09-2013, 19:20
nuovo record di overclock con richland ;)

http://www.hwbot.org/submission/2422682

sry se old

8316.44 mhz

animeserie
08-09-2013, 19:37
vedere queste belle mobo con le "giuste" fasi di alimentazione, condensatori di qualità, ottima dotazione di porte etc però mi fà ben sperare, a che pro fare mobo così buone per un mercato non di "entusiasth" o cmq di gente che bada più al risparmio che alle prestazioni (per ora almeno le apu hanno questo come target)...potrebbe essere un segnale che forse Amd vuole far convergere su fm2+ tutte le cpu desktop, tra l'altro avrebbe senso pure economicamente per lei e sarebbe un vantaggio enorme per l'utente che con un'unica mobo avrebbe molta scelta...vediamo forse sto sparando solo un mucchio di fantasie :D

Concordo in pieno.
Il discorso secondo me è il seguente:
AM3+ rimasto di fascia alta.
FM1/FM2/FM2+ come mainstream e quindi aggiornata più spesso.
Facile vedere modelli di mainboard AM3+ in versione 2.0 ma altro non sono che "refresh" di mobo del 2010/2011 :( Il vero problema è nell'architettura chipset NB+SB separati e anche vetusti.
FM2 ha un chipset decisamente più aggiornato e che consuma meno, mi riferisco al buon caro A85X. e suppongo che quello per Kaveri FM2+ sarà ancora migliore.


Prima o poi avverrà. Che possa avvenire anche "ora" è un'ipotesi verosimile, ma per quello che finora ho potuto capire dalla politica amd finchè non sentiremo parlare in modo concreto di opteron apu, possiamo fare solo ipotesi. Tuttavia sono mesi che intanto si parla di apu per il segmento da molti, a quanto leggo dai più esperti, definito "micro" sever. Anche se mi chiedo una cosa, ma perchè ridimensionare al segmento "micro" la futura presenza di queste apu server? L'hsa non consentirebbe a cpu non stratosferiche sul fronte x86 di compensare proprio con il supporto della igp?

@appleroof: difatti concordo pienamente sul discorso economico, converrebbe molto ad amd ed avrebbe di suo un senso.

Si ma in effetti oggi a parte gli enthusiast che comprano l'8350 o l'i7, una APU basta e avanza per tutti :) Comunque non so, non credo che AMD vada ad unificare i due socket. Io naturalmente spero in un futuro ad una versione APU X8.

touchy
08-09-2013, 20:00
non è vero che una apu basta e avanza per tutti,mi sono sbattuto la testa 2 giorni alla fine ho preso un fx6300 e ho una vecchia hd 6790 ma appena posso la aggiorno,ora sto al verde :help:

animeserie
08-09-2013, 20:05
non è vero che una apu basta e avanza per tutti,mi sono sbattuto la testa 2 giorni alla fine ho preso un fx6300 e ho una vecchia hd 6790 ma appena posso la aggiorno,ora sto al verde :help:

Ho infatti scritto "a parte gli enthusiast".
Leggi bene

Pisuke_2k6
08-09-2013, 20:50
Annullato ordine amazon visti i consigli

enricoa
08-09-2013, 21:48
ecco una foto dal sotto.. su non se ne parla ... direi che ho messo lastra plexiglass per attaccare triangolo per simbolo della tri forza di zelda...


ok
magari hai provato a invertire la ventola cpu?

sergio.p.
08-09-2013, 23:05
ok
magari hai provato a invertire la ventola cpu?

in effetti forse sarebbe meglio se estraesse.


@pisuke: complimenti comunque!

ghiltanas
08-09-2013, 23:33
Ottima lineup, finalmente anche una buona mini itx fm2+ per Amd http://wccftech.com/asrock-unveils-entire-a88x-chipset-motherboard-lineup-miniitx/

edit: come la vedete l'ipotesi che fm2+ possa diventare un unico skt, ossia valere pure per le FX e pensionare am3+?

le sto tenendo d'occhio anch'io, veramente buone alcune, assolutamente niente male anche per farci il sistema principale

Pisuke_2k6
09-09-2013, 00:17
Scusa.. quindi dovrei mettere la ventola che butta aria sul processore e non che la butta fuori? Girarla?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Pisuke_2k6
09-09-2013, 00:28
in effetti forse sarebbe meglio se estraesse.


@pisuke: complimenti comunque!

Scusa ma con push pull faccio casino. Meglio che me metto la mano sopra pc sento l aria. Giusto?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

sergio.p.
09-09-2013, 00:46
Scusa ma con push pull faccio casino. Meglio che me metto la mano sopra pc sento l aria. Giusto?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

la parte concava è quella che spinge credo, si fai prima con la mano

Pisuke_2k6
09-09-2013, 11:27
ho impostato la ventola in modo che spinga fuori l aria..e nel mio caso essendo la mobo montata sotto sopra spinge l aria verso il basso. ho fatto per provare un profilo di cartone che colma il gap tra la ventola e il case.

ora ho bisogno di un aiutino. per verificare se effetivamente dissipa (a parte il metodo di metterci la mano) vorrei sapere se mi potete indicare un sito dove riporti esattamente le temperature per il mio processore a6 6400k con il dissipatore stock per vedere se sto nel range o no in idle e sotto sforzo.

grazie

RedPrimula
09-09-2013, 12:31
ho impostato la ventola in modo che spinga fuori l aria..e nel mio caso essendo la mobo montata sotto sopra spinge l aria verso il basso. ho fatto per provare un profilo di cartone che colma il gap tra la ventola e il case.

ora ho bisogno di un aiutino. per verificare se effetivamente dissipa (a parte il metodo di metterci la mano) vorrei sapere se mi potete indicare un sito dove riporti esattamente le temperature per il mio processore a6 6400k con il dissipatore stock per vedere se sto nel range o no in idle e sotto sforzo.

grazie

Personalmente uso questo e finora mi è sembrato quello più preciso: http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

Pisuke_2k6
09-09-2013, 12:44
ciao. utilizzo anche io quel software.. ma mi servono termini di paragone.. non so in idle a 40 gradi vado bene? oppure in idle fino a 46?.. e in full al 100 % utilizzo? fino a quanti gradi e' "corretto"

RedPrimula
09-09-2013, 13:45
ciao. utilizzo anche io quel software.. ma mi servono termini di paragone.. non so in idle a 40 gradi vado bene? oppure in idle fino a 46?.. e in full al 100 % utilizzo? fino a quanti gradi e' "corretto"

Prova a fare una media con le temperature segnate da hwinfo e coretemp, più che altro in full. Comunque considerato il "case" e il flusso d'aria probabilmente non ottimale, direi che 40° in idle ci possono stare, soprattutto col dissipatore stock. L'importante sono le temperature in full, monitora attentamente quelle.

Pisuke_2k6
09-09-2013, 14:24
PROVERO' A FARE UNO STRESS TEST DI 1 ORA CON occt

Franz.b
09-09-2013, 15:44
fammi capire: questa ventola espelle l'aria dal case?
http://imageshack.us/a/img856/5070/0odi.jpg


non mi sembra un buon flusso per raffreddare il dissipatore.

Lorenzoz
09-09-2013, 16:16
fammi capire: questa ventola espelle l'aria dal case?

non mi sembra un buon flusso per raffreddare il dissipatore.

Montata in quel modo spinge l'aria verso il dissipatore del processore. :)

Franz.b
09-09-2013, 16:19
Montata in quel modo spinge l'aria verso il dissipatore del processore. :)

si, normalmente si, ma parlavate di invertirla...?

Lorenzoz
09-09-2013, 16:27
si, normalmente si, ma parlavate di invertirla...?

Si ipotizzava dato che, stando appoggiato su una superficie, non ha molto spazio da cui pescare aria fresca da portare al processore.
Si può quindi provare a fargli estrarre quella calda, magari si ha un guadagno di qualche grado.

EDIT: normalmente, o nei case "standard", si tiene in ingresso sul processore.

animeserie
09-09-2013, 16:30
Anche perchè ha un HDD "bello caldo" a fianco, sfortunatamente.
io fosse il mio farei un tentativo ad invertire la ventola.
Poi se non va bene la si può sempre rimettere come prima

Pisuke_2k6
09-09-2013, 16:31
grazie a tutti per i consigli e le considerazioni.

attualmente e' montata per aspirare aria dal dissipatore e spingerla fuori dal case.
dite che se la monto al contrario (ovvero che aspira aria da fuori e la sputa sul dissipatore) ottengo miglioiri risultati?

Franz.b
09-09-2013, 16:35
Si ipotizzava dato che, stando appoggiato su una superficie, non ha molto spazio da cui pescare aria fresca da portare al processore.
Si può quindi provare a fargli estrarre quella calda, magari si ha un guadagno di qualche grado.

EDIT: normalmente, o nei case "standard", si tiene in ingresso sul processore.
ah ecco. cmq un consiglio termodinamico: bisogna creare un flusso in direzione del dissipatore e da quì l'aria calda va fatta uscire in un punto distante dall'aspirazione. si può aspirare benissimo dal basso (ad esempio alzando con dei piedini) ma l'aria calda va separata da quella fresca, ad es con dei profili di plastica all'interno e espulsa da qualche feritoia che nn è bene sia sempre sulla faccia inferiore come mi sembra di vedere dalle foto. il dissipatore stock dovrebbe essere sufficiente in quanto dovrebbe essere lo stesso che raffredda l'A10. altrimenti bisogna cercare un dissipatore inverso, con degli heat-pipe e la ventola allora può essere sistemata in modo da espellere l'aria. ma non credo che in commercio si trovi nulla della forma giusta... :/

Pisuke_2k6
09-09-2013, 16:40
ciao. se guardi la foto ci sono dei piedini in acciaio. il case e' sollevato 2 cm da terra.

Franz.b
09-09-2013, 16:43
ciao. se guardi la foto ci sono dei piedini in acciaio. il case e' sollevato 2 cm da terra.

dovrebbe essere sufficiente.
ma la feritoia sulla sinistra potrebbe espellere aria calda verso il basso e questa viene riaspirata e non raffredda molto... :cool:

Pisuke_2k6
09-09-2013, 19:08
inizio a postare qualche test cosi valutiamo insieme se vi va.

VENTOLA: spinge aria dal dissipatore verso il sotto del case.

COOL 'N' QUIET: auto

OVERCLOCK : nessuno

immagine dopo occt (20 minuti di test )
temperatura case: 35 gradi sopra (in fase di stress )

http://imageshack.us/a/img856/7026/8di0.jpg

immagine idle:
temperatura case: 35 gradi sopra



http://imageshack.us/a/img7/8219/h4uz.jpg

Aggiungo ulteriore LINPACK di 20 minuti circa. scocca a 39 gradi

http://imageshack.us/a/img405/3702/fkse.jpg

ALLA LUCE DI QUESTI DATI CON VENTOLA CHE SPINGE FUORI ARIA CALDA DAL DISSIPATORE.. ho smontato ma la ventola non si puo girare perche ' hanno fatto dei piccoli piedini e, a meno di non avere delle viti piu lunghe non si puo montarlo al contrario

Lorenzoz
09-09-2013, 19:27
inizio a postare qualche test cosi valutiamo insieme se vi va.

VENTOLA: spinge aria dal dissipatore verso il sotto del case.

COOL 'N' QUIET: auto

OVERCLOCK : nessuno

immagine dopo occt (20 minuti di test )
temperatura case: 35 gradi sopra (in fase di stress )

...

immagine idle:
temperatura case: 35 gradi sopra

...

ALLA LUCE DI QUESTI DATI CON VENTOLA CHE SPINGE FUORI ARIA CALDA DAL DISSIPATORE.. E' IL CASO DI SMONTARE TUTTO E GIRARLA ?

Forse qualcuno te lo ha già detto, non ricordo; se non fai overclock non potresti downvoltare? 4-5 gradi li guadagni di sicuro.
Comunque quelle temperature, dato il case piccolo, mi sembrano buone.

Per quanto riguarda la tua domanda, io la girerei al contrario, ma per il gusto di provare. Come detto le temperature non sono elevate.

Pisuke_2k6
09-09-2013, 19:42
si grazie gia chiesto. oltre ad emulazione dovrei far girare anche steam.. magari in oc automatico lo porterei a 4.3 ghz.. troppo?visto he ho preso ram a 1866...

Pisuke_2k6
09-09-2013, 20:53
ok . iniziato a mettere in over clock il processore tramite OC genie .. software dedicato delle mb msi per overclock.
. provato questa configurazione per testare resistenza e temperature limite del case .
cpu 4.017ghz
nb 2060mhz
gpu 921mhz
ram da 1866 a 2133

comunque idle 42 gradi con ventola al massimo a 3200 giri ma lo stress test occt fallisce dopo 10 minuti .

ho notato che sulla parte superiore destra il case arriva anche a 35 gradi ma li come da foto ci sono le alette native del nes e di li passa aria... essendo aria calda leggera ipotizzo da li uno sfogo naturale del case. con la ventola a palla mi sembra gia piu fresco il case.
quindi, fermo restando le immagini di prima, dite che posso stare tranquillo e lasciare cosi?

desmy
09-09-2013, 23:06
Purtroppo la convezione naturale spinge l'aria calda verso l'alto mentre la forzata verso il basso....girare la ventola verso l'alto secondo me potrebbe essere peggio XK l'aria non riesce subito a fuggire ma si crea un ristagno che riscalda CPU morbo e altri componenti vicini..... Forse potrebbe migliorare se metti una ventola in serie a quella della CPU sul case ma viste le poche entrate a quel punto servirebbe una che faccia entrare l'aria in un altro punto....morale gira il case quando giochi....:)

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

appleroof
10-09-2013, 18:32
http://wccftech.com/amd-kaveri-apu-arriving-desktop-pcs-q4-2013-kaveri-graphics-demonstrated-virtual-reality-tech/

touchy
10-09-2013, 18:35
http://wccftech.com/amd-kaveri-apu-arriving-desktop-pcs-q4-2013-kaveri-graphics-demonstrated-virtual-reality-tech/

io infatti non ci credo nemmeno per un attimo che kaveri lo vedremo l'anno prossimo...

le mb fm2+ sono pronte

appleroof
10-09-2013, 18:41
io infatti non ci credo nemmeno per un attimo che kaveri lo vedremo l'anno prossimo...

le mb fm2+ sono pronte

...dopo aver postato il link però ho dato uno sguardo ai commenti alla notizia, e depurati dai soliti toni "internettiani" :D emerge che forse il senso della risposta di Amd al giornalista di computerbase.de (la fonte è in tedesco, google traduttore ha i limiti che si sanno..) è stata travisata...mah, si vedrà :boh:

capitan_crasy
10-09-2013, 19:45
...dopo aver postato il link però ho dato uno sguardo ai commenti alla notizia, e depurati dai soliti toni "internettiani" :D emerge che forse il senso della risposta di Amd al giornalista di computerbase.de (la fonte è in tedesco, google traduttore ha i limiti che si sanno..) è stata travisata...mah, si vedrà :boh:

A fine 2013 o inizio 2014?
L'è istess...:asd:

touchy
10-09-2013, 20:26
A fine 2013 o inizio 2014?
L'è istess...:asd:

intendi dic e gen? :) dai vuota il sacco cosa sai a riguardo?:D

capitan_crasy
10-09-2013, 23:49
intendi dic e gen? :) dai vuota il sacco cosa sai a riguardo?:D

Ne so quanto voi...;)

stefanonweb
11-09-2013, 09:01
Scusate, non ho capito una cosa:

http://www.amd.com/it/products/technologies/dual-graphics/pages/dual-graphics.aspx

Le ultime Apu, in pratica possono lavorare assieme ad una scheda grafica discreta??? Ho capito bene? Qualsiasi Radeon? Grazie.

Lorenzoz
11-09-2013, 09:24
Scusate, non ho capito una cosa:

http://www.amd.com/it/products/technologies/dual-graphics/pages/dual-graphics.aspx

Le ultime Apu, in pratica possono lavorare assieme ad una scheda grafica discreta??? Ho capito bene? Qualsiasi Radeon? Grazie.

Veramente io sapevo che tutte possono lavorare con 2 schede grafiche, anche il mio vecchio Llano 3870k.
Il problema è che ogni generazione di apu può viaggiare in parallelo con solo alcune schede dedicate e fino ad ora non erano di grande potenza.

Con l'ultima generazione invece gli puoi unire una 7770 che inizia a spingere.

Ho capito giusto? :confused: :confused:

Franz.b
11-09-2013, 10:02
il problema non è se una APU può o non può essere abbinata a una GPU discreta, ma se l'abbinamento ha senso.
se non fosse una APU non avrebbe altrettanto senso mettere in parallelo due discrete dalle prestazioni troppo diverse.

Lorenzoz
11-09-2013, 10:46
Usare una 7770 in xfire con una apu non serve a nulla perché il tutto va uguale o meno rispetto a una 7770 liscia.

Giusto, mi ero dimenticato del tuo post precedente. ;)

il problema non è se una APU può o non può essere abbinata a una GPU discreta, ma se l'abbinamento ha senso.
se non fosse una APU non avrebbe altrettanto senso mettere in parallelo due discrete dalle prestazioni troppo diverse.

Beh dalla domanda di stefanonweb ho capito che lui chiedesse se si potevano o meno far lavorare in parallelo una discreta con una apu.

Che poi abbia senso è un altro discorso.

Ripeto, magari ho capito male la domanda dell'utente. ;)

Franz.b
11-09-2013, 10:54
Giusto, mi ero dimenticato del tuo post precedente. ;)



Beh dalla domanda di stefanonweb ho capito che lui chiedesse se si potevano o meno far lavorare in parallelo una discreta con una apu.

Che poi abbia senso è un altro discorso.

Ripeto, magari ho capito male la domanda dell'utente. ;)

sorry, non rispondevo a te ma a stefanonweb :)
la tua risposta la sottoscrivo, solo specificavo in senso più generale: è come pensare che se all'automobile aggiungi i pedali da bicicletta vai più forte... ma non riuscirai mai a pedalare abbastanza! :cool:

Lorenzoz
11-09-2013, 11:50
sorry, non rispondevo a te ma a stefanonweb :)
la tua risposta la sottoscrivo, solo specificavo in senso più generale: è come pensare che se all'automobile aggiungi i pedali da bicicletta vai più forte... ma non riuscirai mai a pedalare abbastanza! :cool:

Buon termine di paragone!! :)

Adam Jensen
11-09-2013, 16:04
Il problema non è farle lavorare insieme, è farle lavorare insieme SENZA STUTTERING.

Attualmente ci sono problemi.

ciocia
13-09-2013, 16:44
Quinci al momento c'e' qualche problema di fluidita' sfruttando apu+vga? Problema di driver risolvibili?

Polvere
13-09-2013, 17:30
Mi permetto di segnalarti questo articolo di un sito "concorrente":

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-dual-graphics-la-tecnologia-che-non-mantiene-le-promesse/48526/1.html

Io l'ho trovato molto interressante, speravo che questa possibilità fosse un po' più "sfruttabile" :stordita:

dobermann77
13-09-2013, 17:38
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-dual-graphics-la-tecnologia-che-non-mantiene-le-promesse/48526/1.html

Grazie della segnalazione, mi era sfuggito.
L'articolo originale in inglese sta invece qui
http://www.tomshardware.com/reviews/dual-graphics-crossfire-benchmark,3583.html

Il nabbo di turno
13-09-2013, 18:01
Mi permetto di segnalarti questo articolo di un sito "concorrente":

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-dual-graphics-la-tecnologia-che-non-mantiene-le-promesse/48526/1.html

Io l'ho trovato molto interressante, speravo che questa possibilità fosse un po' più "sfruttabile" :stordita:

Lascia perdere, si sa che quel sito non è favorevole ad amd, su forbes invece viene premiato il dual graphics.:sofico:

smurfen
13-09-2013, 19:23
mainboard FM2+ in arrivo in Italy,googlate!

FuzzyL
13-09-2013, 20:02
Sono quelli che al prototipo AMD di kabini hanno cambiato la ram messa da AMD con una più lenta prima di fare i test :fuck:

se vedi la rece qui sopra hanno usato delle ram con CL 13
come se non lo sapessero che le APU vanno meglio con le ram più spinte

mainboard FM2+ in arrivo in Italy,googlate!

secondo me dovevano approfittare del lancio della FM2+ per lanciare anche le DDR4, che per ora stanno solo sui servers (fantastico il kit Kingston da 192 GB :sbav: )

ghiltanas
13-09-2013, 20:04
Lascia perdere, si sa che quel sito non è favorevole ad amd, su forbes invece viene premiato il dual graphics.:sofico:

Sono quelli che al prototipo AMD di kabini hanno cambiato la ram messa da AMD con una più lenta prima di fare i test :fuck:

ah bene...questa non la sapevo :doh:

LurenZ87
13-09-2013, 20:29
Si ma un conto è assemblarsi un pc come ti pare e fare un test, un altro è prendere un pc che ti ha spedito AMD come prototipo, aprirgli lo sportellino delle ram e sostituirle con ram più lente :asd:

Io avrei fatto un comunicato ufficiale ammonendo il sito ed escludendolo da ogni futura recensione.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Il nabbo di turno
13-09-2013, 22:39
Io chiuderei l'ot.

Athlon 64 3000+
14-09-2013, 02:48
http://hothardware.com/News/AMD-Shows-Off-New-APU-Powered-Devices-and-Kaveri-System-With-Oculus-Rift-Attached/

Si parla della dimostrazione dell'APU Kaveri con Oculus Rift di google.

dobermann77
14-09-2013, 09:50
Ho appena finito di leggere l'articolo di Tom sul dual graphics,
che Tom ritiene inutile
http://www.tomshardware.com/reviews/dual-graphics-crossfire-benchmark,3583.html

Mi sa che stavolta Tom l'ha fatta fuori dal vaso,
ed è facilissimo dimostrare che si sbaglia.

Purtroppo non ho una APU per testare.
Sicuramente qualcuno del Forum ha una APU e una scheda grafica discreta,
se potesse fare qualche test attivando/disabilitando il dual graphics
(qualche test "fatto in casa", come piace a noi).
sarebbe molto interessante,
e risponderei A TONO sul forum di Tom.

Il nabbo di turno
14-09-2013, 12:12
Ho appena finito di leggere l'articolo di Tom sul dual graphics,
che Tom ritiene inutile
http://www.tomshardware.com/reviews/dual-graphics-crossfire-benchmark,3583.html

Mi sa che stavolta Tom l'ha fatta fuori dal vaso,
ed è facilissimo dimostrare che si sbaglia.

Purtroppo non ho una APU per testare.
Sicuramente qualcuno del Forum ha una APU e una scheda grafica discreta,
se potesse fare qualche test attivando/disabilitando il dual graphics
(qualche test "fatto in casa", come piace a noi).
sarebbe molto interessante,
e risponderei A TONO sul forum di Tom.
Lascia perdere ci sono dei mod ignoranti come capre lì, è incredibile come sia riuscito a diventare lo yahoo dell'hardware.
Basta andare su forbes per capire quanto vada bene il dual graphics.:sofico:

dobermann77
14-09-2013, 12:46
Basta andare su forbes per capire quanto vada bene il dual graphics.:sofico:

Mah, per me serve qualcosa di meglio di Forbes.

Se intendi questo
http://www.forbes.com/sites/jasonevangelho/2013/08/21/the-verdict-on-amds-a8-6600k-and-surprising-revelations-testing-an-a10-6800k-with-dual-graphics/
confrontando le seconde colonne con le terze nel primo grafico,
in 4 casi su 7 la differenza è risibile, come dice Tom,
in 3 casi su 7 è sensibile.

Sono ancora convinto che il dual graphics sia qualcosa di piu' interessante di quanto ci mostrino Tom e Forbes.

Sotto con i test "fatti in casa", amici con il DUAL GRAPHICS.

Il nabbo di turno
14-09-2013, 13:43
Mah, per me serve qualcosa di meglio di Forbes.

Se intendi questo
http://www.forbes.com/sites/jasonevangelho/2013/08/21/the-verdict-on-amds-a8-6600k-and-surprising-revelations-testing-an-a10-6800k-with-dual-graphics/
confrontando le seconde colonne con le terze nel primo grafico,
in 4 casi su 7 la differenza è risibile, come dice Tom,
in 3 casi su 7 è sensibile.

Sono ancora convinto che il dual graphics sia qualcosa di piu' interessante di quanto ci mostrino Tom e Forbes.

Sotto con i test "fatti in casa", amici con il DUAL GRAPHICS.
Il problema sorge che con la 7750 cambia l'architettura rispetto all'integrata della apu, quindi sorgono problemi che potrebbero non esserci con la 6670 1gb gddr5 che ha la stessa architettura dell'integrata di un a10.

dobermann77
14-09-2013, 13:55
Il problema sorge che con la 7750 cambia l'architettura rispetto all'integrata della apu, quindi sorgono problemi che potrebbero non esserci con la 6670 1gb gddr5 che ha la stessa architettura dell'integrata di un a10.

Insomma tu dici che combinando una APU con una 7*** ci sono problemi dovuti alle architetture differenti,
mentre con una 6*** il dual graphics va come dice Forbes (e non mi sembra ci sia da gridare al miracolo).
MAH

Vabbè chissenefrega, tanto tra poco esce Kaveri.
Se qualcuno è curioso faccia qualche test, altrimenti ne riparliamo con Kaveri.

ghiltanas
14-09-2013, 13:59
overclock contest per A10 organizzato da asrock:

http://oc.asrock.com/FM2A10/page-event%20brief.html

Il nabbo di turno
14-09-2013, 14:01
Insomma tu dici che combinando una APU con una 7*** ci sono problemi dovuti alle architetture differenti,
mentre con una 6*** il dual graphics va come dice Forbes (e non mi sembra ci sia da gridare al miracolo).
MAH

Vabbè chissenefrega, tanto tra poco esce Kaveri.
Se qualcuno è curioso faccia qualche test, altrimenti ne riparliamo con Kaveri.
Hai centrato il concetto.
La 6670 gddr5 va un 20% in meno della 7730 1gb gddr5 che va a sua volta il 30% in meno della 7750 gddr5.
Se hai giò un a8 o a10 e sei un casual gamer, vuoi dargli un boost nei giochi, per 50 euro si può anche fare, ma se no 7770 a 80 euro e batti qualsiasi dual graphics.

smurfen
14-09-2013, 14:34
Hai centrato il concetto.
La 6670 gddr5 va un 20% in meno della 7730 1gb gddr5 che va a sua volta il 30% in meno della 7750 gddr5.
Se hai giò un a8 o a10 e sei un casual gamer, vuoi dargli un boost nei giochi, per 50 euro si può anche fare, ma se no 7770 a 80 euro e batti qualsiasi dual graphics.

fondere eufemisticamente parlando una cpu e una igp in un singolo chip è qualcosa che oltre certe "potenze" non si otterrà MAI,si parallelizzazione software e quant'altro, ma un vero gamer sà che con una scheda grafica da 100 euro gia è moooooolto meglio

Franz.b
14-09-2013, 18:08
ho sostituito il dissipatore stock con un Artic Cooling: un altro pianeta sia per le temperature che per il rumore. :cool:

Il nabbo di turno
14-09-2013, 20:18
fondere eufemisticamente parlando una cpu e una igp in un singolo chip è qualcosa che oltre certe "potenze" non si otterrà MAI,si parallelizzazione software e quant'altro, ma un vero gamer sà che con una scheda grafica da 100 euro gia è moooooolto meglio

Non hai aggiunto praticamente niente alla mia ultima frase.
Infatti ho detto che una dedicata media come la 7770 polverizza qualsiasi dual graphics evitando smanettamenti vari con i driver.

animeserie
14-09-2013, 21:42
Lascia perdere ci sono dei mod ignoranti come capre lì

Dici così perchè ti hanno bannato ?

LurenZ87
14-09-2013, 21:57
ho sostituito il dissipatore stock con un Artic Cooling: un altro pianeta sia per le temperature che per il rumore. :cool:

ciao :), ho la tua stessa piattaforma base (UP4+5800K) che mi deve arrivare, però ho ha disposizione solo il dissipatore stock dell' FX-8350 da abbinarci, senno devo comprarci qualcos'altro... mi potresti dire come ti trovi con questo Arctic???

grazie ;)

Franz.b
14-09-2013, 22:47
ciao :), ho la tua stessa piattaforma base (UP4+5800K) che mi deve arrivare, però ho ha disposizione solo il dissipatore stock dell' FX-8350 da abbinarci, senno devo comprarci qualcos'altro... mi potresti dire come ti trovi con questo Arctic???

grazie ;)

silenziosissimo anche quando gira al massimo! adesso con il case aperto sento le testine dell HD Toschiba che prima pensavo fosse totalmente silenzioso! invece fa un rumore tipo passi di formica... :cool:
però è un po' al pelo per il raffreddamento, nel senso che a pieno carico la temperatura non si stabilizza ma contnua a crescere, anche se mooolto lentamente. l'ho testato con OCCT e in mezz'ora a pieno carico è arrivato a 82°C, ma magari testando più a lungo si ferma. mentre con quello stock in 3 minuti era a 90° e scattava l'allarme della scheda madre. il modello che ho preso (on firma) è da 100w, come il processore, ma se ne puoi mettere uno da almeno 130w o più puoi anche fare un po' di overclock, però si va su modelli con heat-pipe e ventola verticale che non mi stanno nel case... :fagiano:
per un uso navigazione/multimedia e sporadiche codifiche video va benissimo. :D

certo che quello fornito da AMD fa veramente pietà: il nucleo del dissipatore è più piccolo della superficie del processore... :rolleyes:

LurenZ87
14-09-2013, 22:55
silenziosissimo anche quando gira al massimo! adesso con il case aperto sento le testine dell HD Toschiba che prima pensavo fosse totalmente silenzioso! invece fa un rumore tipo passi di formica... :cool:
però è un po' al pelo per il raffreddamento, nel senso che a pieno carico la temperatura non si stabilizza ma contnua a crescere, anche se mooolto lentamente. l'ho testato con OCCT e in mezz'ora a pieno carico è arrivato a 82°C, ma magari testando più a lungo si ferma. mentre con quello stock in 3 minuti era a 90° e scattava l'allarme della scheda madre. il modello che ho preso (on firma) è da 100w, come il processore, ma se ne puoi mettere uno da almeno 130w o più puoi anche fare un po' di overclock, però si va su modelli con heat-pipe e ventola verticale che non mi stanno nel case... :fagiano:
per un uso navigazione/multimedia e sporadiche codifiche video va benissimo. :D

certo che quello fornito da AMD fa veramente pietà: il nucleo del dissipatore è più piccolo della superficie del processore... :rolleyes:

Grazie mille per le info ;), così a spanne questo processore scaldicchia un bel pò, devo trovare qualcosa di performante ma che non costi una fucilata :asd:.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

Franz.b
14-09-2013, 23:05
Grazie mille per le info ;), così a spanne questo processore scaldicchia un bel pò, devo trovare qualcosa di performante ma che non costi una fucilata :asd:.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

beh scalda così perchè ha un tdp di 100w. inoltre ho attivato il turbo core (o come diavolo si chiama) che in caso di necessità overclocca leggermente (arriva a 4000MHz invece dei 3800 di targa). dovrò fare una prova senza.
questo dissipatore l'ho pagato 18 € in negozio.

ermoto
14-09-2013, 23:17
Se non vuoi spendere molto c'è l ottimo cm 412s. L ho preso in offerta su un famoso sito a 20 euro. Con 5800k in game con temperatura esterna di quasi 30 gradi sono tra i 50 e i 60 gradi con cpu a 4200 e gpu a 900 mhz.. Quindi un leggero overclock

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

animeserie
14-09-2013, 23:29
Qualcuno di voi sa quando saranno disponibili le mainboard fm2+ qui in italia? Ho da cambiare piattaforma al secondo pc (un phenom2) e vorrei prenderla nell'attesa

Franz.b
14-09-2013, 23:42
Se non vuoi spendere molto c'è l ottimo cm 412s. L ho preso in offerta su un famoso sito a 20 euro. Con 5800k in game con temperatura esterna di quasi 30 gradi sono tra i 50 e i 60 gradi con cpu a 4200 e gpu a 900 mhz.. Quindi un leggero overclock

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

è il modello con 1 ventola, giusto? per curiosità, a rumore come stanno quelle torri? sulla scheda tecnica c'è in dB mentre gli Artic li misurano in sone... :rolleyes:

Il nabbo di turno
15-09-2013, 00:37
Dici così perchè ti hanno bannato ?

Mai :ciapet:, ma qualche punto l'ho perso per motivi surreali.
Ma cambiamo discorso.

azi_muth
15-09-2013, 00:44
Qualcuno di voi sa quando saranno disponibili le mainboard fm2+ qui in italia? Ho da cambiare piattaforma al secondo pc (un phenom2) e vorrei prenderla nell'attesa

In qualche shop fa capolino la asus Asus A88XM-A...ma la disponibiltà è per fine mese.

animeserie
15-09-2013, 00:59
In qualche shop fa capolino la asus Asus A88XM-A...ma la disponibiltà è per fine mese.

Grazie azimuth :)
Credo che comunque aspetterò le gigabyte.

smurfen
15-09-2013, 08:10
Non hai aggiunto praticamente niente alla mia ultima frase.
Infatti ho detto che una dedicata media come la 7770 polverizza qualsiasi dual graphics evitando smanettamenti vari con i driver.

infatti la mia frase era un "quoto":)

ermoto
15-09-2013, 12:17
è il modello con 1 ventola, giusto? per curiosità, a rumore come stanno quelle torri? sulla scheda tecnica c'è in dB mentre gli Artic li misurano in sone... :rolleyes:

Si modello con una sola ventola, ma con inclusi gli agganci per montarne una seconda. La ventola è da 12 cm e anche tenendola al massimo, 1300 giri al minuto se non sbaglio, è molto silenziosa. Volendo nella confezione è incluso anche il cavetto con la resistenza per diminuire il numero di giri a 900 al minuto e renderlo ancora più silenzioso. Occhio alle dimensioni però, potrebbe non starci in case molto stretti. Io sono riuscito ad installarlo sopra a ram ad alto profilo.

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

Franz.b
15-09-2013, 12:42
Si modello con una sola ventola, ma con inclusi gli agganci per montarne una seconda. La ventola è da 12 cm e anche tenendola al massimo, 1300 giri al minuto se non sbaglio, è molto silenziosa. Volendo nella confezione è incluso anche il cavetto con la resistenza per diminuire il numero di giri a 900 al minuto e renderlo ancora più silenzioso. Occhio alle dimensioni però, potrebbe non starci in case molto stretti. Io sono riuscito ad installarlo sopra a ram ad alto profilo.

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

infatti, era solo curiosità perchè nel mio case non ci sta a meno di non farci un buco di lato... :fagiano:
però ha lo spinotto a 3 fili mi pare, invece con quelli a 4 la mb controlla agilmente la velocità. cmq la ventola artic nn si sente nemmeno a 2000giri... :cool:

ermoto
15-09-2013, 12:49
infatti, era solo curiosità perchè nel mio case non ci sta a meno di non farci un buco di lato... :fagiano:
però ha lo spinotto a 3 fili mi pare, invece con quelli a 4 la mb controlla agilmente la velocità. cmq la ventola artic nn si sente nemmeno a 2000giri... :cool:

Si spinotto a 3 fili, per quello ha la resistenza in dotazione. Oppure si cambia la ventola. Ma non ce n'è La necessità, si lascia al massimo e via! Io ho un aerocool strike x e ci entra giusto giusto

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

stefano_sa
15-09-2013, 19:53
sto assemblando un sistemino fm2 low cost con A4 5300: come mobo meglio Asus F2A55-M LK , Asrock FM2A55M-DGS oppure Asrock FM2A75M-DGS??? Differenza di 5 euro ma Asrock non mi ha mai ispirato troppa fiducia (magari sbaglio io?).....le differenze tra A55 e A75 si limitano a USB3 e SATA-III o c'è altro?
Se mi date una dritta al volo ve ne sono grato: voglio ordinare stasera :D

enricoa
15-09-2013, 20:34
Asrock FM2A75M-DGS
direi questa
più che dignitosa per il prezzo pagato

okorop
15-09-2013, 20:39
dopo essermi preso Liano per HTPc e trovatomi splendidamente ho fatto prendere a un amico l'ottimo AMD A8 6600K su MSi FM2-A85XA-G65 A85X, se volete dei benchmark quando lo monto ve li faccio ..... spero che non deluda ma non penso :D

sto assemblando un sistemino fm2 low cost con A4 5300: come mobo meglio Asus F2A55-M LK , Asrock FM2A55M-DGS oppure Asrock FM2A75M-DGS??? Differenza di 5 euro ma Asrock non mi ha mai ispirato troppa fiducia (magari sbaglio io?).....le differenze tra A55 e A75 si limitano a USB3 e SATA-III o c'è altro?
Se mi date una dritta al volo ve ne sono grato: voglio ordinare stasera :D


prendi il chipset a75 ti sconsiglio l'a55 proprio per le usb piu lente e i sata lenti.....

stefano_sa
15-09-2013, 20:49
prendi il chipset a75 ti sconsiglio l'a55 proprio per le usb piu lente e i sata lenti.....

Scusa se ti stresso: ho visto anche MSI FM2-A85XMA-E35 .....cos'ha di piu l'A85 rispeto al 75????

LurenZ87
15-09-2013, 20:57
dopo essermi preso Liano per HTPc e trovatomi splendidamente ho fatto prendere a un amico l'ottimo AMD A8 6600K su MSi FM2-A85XA-G65 A85X, se volete dei benchmark quando lo monto ve li faccio ..... spero che non deluda ma non penso :D


aloha okorop, ogni tanto ti fai vivo :D :D :D

dai posta posta che voglio poi confrontare i risultati con il mio A10-5800k... a già, 65€ per l'apu e 40€ per la Giga UP4 :asd:

dovevo crearmi un sistemino solo per delle recensioni (visto l'uscita di Kaveri), ma a quel prezzo non ho resistito :p

okorop
15-09-2013, 21:17
aloha okorop, ogni tanto ti fai vivo :D :D :D

dai posta posta che voglio poi confrontare i risultati con il mio A10-5800k... a già, 65€ per l'apu e 40€ per la Giga UP4 :asd:

dovevo crearmi un sistemino solo per delle recensioni (visto l'uscita di Kaveri), ma a quel prezzo non ho resistito :p

Ciao caro, tra una laurea e la seconda torno :)
per i benchmark domani o dopo vado a ritirare il tutto e poi li faccio su :)
Cosa metto? Il super pi direi che è inutile, faccio un po di 3D mark se mi dici quali installo già quello giusto...
dove hai preso l'a10 5800k e la mobo? mi è partito il fido i7920 :cry:

Scusa se ti stresso: ho visto anche MSI FM2-A85XMA-E35 .....cos'ha di piu l'A85 rispeto al 75????

non mi stressi affatto, tra a75 e a85 non ci sono differenze sostanziali, vi è una maggiore compatibilità con Richland pero' e quindi ho optato per quest'ultima. Tra a55 e a75 c'è un abisso, le sata 3 sono obbigatorie per gli ssd (con sata 2 ti van molto meno, su htpc ho l'ssd infatti) e le usb 3 sono utili per trasferimento dei dati

smurfen
15-09-2013, 21:25
Ciao caro, tra una laurea e la seconda torno :)
per i benchmark domani o dopo vado a ritirare il tutto e poi li faccio su :)
Cosa metto? Il super pi direi che è inutile, faccio un po di 3D mark se mi dici quali installo già quello giusto...
dove hai preso l'a10 5800k e la mobo? mi è partito il fido i7920 :cry:



non mi stressi affatto, tra a75 e a85 non ci sono differenze sostanziali, vi è una maggiore compatibilità con kaveri pero' e quindi ho optato per quest'ultima. Tra a55 e a75 c'è un abisso, le sata 3 sono obbigatorie per gli ssd (con sata 2 ti van molto meno, su htpc ho l'ssd infatti) e le usb 3 sono utili per trasferimento dei dati

seguo interessato,però.. kaveri sarà su fm2+

okorop
15-09-2013, 21:29
seguo interessato,però.. kaveri sarà su fm2+

si scusa migliora per Richland...... non ho trovato granchè comunque....
Per quanto riguarda Kaveri quando esce? quasi quasi me lo prendo su

azi_muth
15-09-2013, 21:32
Grazie azimuth :)
Credo che comunque aspetterò le gigabyte.

Beh in effetti...le asus so un po' terra, terra.
Qualche fase in più ed i dissipatori ci vorrebbero...

stefano_sa
15-09-2013, 21:37
non mi stressi affatto, tra a75 e a85 non ci sono differenze sostanziali, vi è una maggiore compatibilità con Richland pero' e quindi ho optato per quest'ultima. Tra a55 e a75 c'è un abisso, le sata 3 sono obbigatorie per gli ssd (con sata 2 ti van molto meno, su htpc ho l'ssd infatti) e le usb 3 sono utili per trasferimento dei dati

Capito :D thanks! Ultima cosa: 'ste asrock vanno bene o durano poco? Non so perche, ma non mi hanno mai ispirato......

okorop
15-09-2013, 21:39
Capito :D thanks! Ultima cosa: 'ste asrock vanno bene o durano poco? Non so perche, ma non mi hanno mai ispirato......

La Asrock è un brand low cost della Asus, io ho la Asrock A75M Hvs su htpc e va benone, non ovviamente overclocco ....per uso desktop vai di gigabyte sembrano essere le migliori oppure MSI....
L'importante è che sia A75 perchè sata 3 cambia le performance degli ssd radicalmente sopratutto con gli ultimi usciti e il maggiore collo di bottiglia dei pc sono gli hard disk, velocizzi al massimo quello e risolvi molti problemi
La differenza sostanziale è che l'A85 da la compatibilità alle ram di frequenza 2133 MHz nativamente mentre l'A75 solo in overclock=prenditi un A75 e se ti serve overclocca le ram e stai a posto :asd: :asd:

Il fatto della frequenza delle ram incide significativamente sulle performance della scheda video integrata perchè condivide la memoria del sistema, all'aumentare della frequenza aumenta il numero di informazioni scambiate e il sistema è piu' rapido....Per questa ragione hanno con Kaveri presumibilmente integrato le ram gddr5 con bus 128 bit in modo tale da oltrepassare questo tipo di problema

azi_muth
15-09-2013, 22:17
Asrock non c'entra più nulla con Asus. E' una società indipendente dopo lo spin off...

stefano_sa
15-09-2013, 22:18
OK alla fine ho optato per:

Asrock FM2A75M-DGS Scheda Madre
AMD A series A4-5300

Va bene come prima esperienza FM2?

gerko
15-09-2013, 22:29
Capito :D thanks! Ultima cosa: 'ste asrock vanno bene o durano poco? Non so perche, ma non mi hanno mai ispirato......

Io ho una Asrock da 6/7 anni. Mi sembra nessun problema, e comunque se ce ne sono stati ho risolto senza cambiarla, infatti è ancora nel pc da cui scrivo. Da 5 anni poi sono in overclock. Ma un pc per chi è abituato a cambiarlo, non ci si arriva a questa durata.

Ciao.

okorop
16-09-2013, 01:26
OK alla fine ho optato per:

Asrock FM2A75M-DGS Scheda Madre
AMD A series A4-5300

Va bene come prima esperienza FM2?

dipende da cosa ci devi fare....

Il nabbo di turno
16-09-2013, 15:10
OK alla fine ho optato per:

Asrock FM2A75M-DGS Scheda Madre
AMD A series A4-5300

Va bene come prima esperienza FM2?

Secondo me si ;)

smurfen
16-09-2013, 16:23
OK alla fine ho optato per:

Asrock FM2A75M-DGS Scheda Madre
AMD A series A4-5300

Va bene come prima esperienza FM2?

no non puo andar bene,"domani" escono le fm2+,stavi senza pc?
hai preso una mb gia morta:)

FroZen
16-09-2013, 16:36
no non puo andar bene,"domani" escono le fm2+,stavi senza pc?
hai preso una mb gia morta:)

Solo gli utenti AMD guardano a certe cose, Intel ha fatto molto prima :asd:

okorop
16-09-2013, 16:38
no non puo andar bene,"domani" escono le fm2+,stavi senza pc?
hai preso una mb gia morta:)

quando escono le fm2+? e quando uscirà kaveri? io sono intenzionato a prenderlo....
p.s. se non ha intenzione di cambiare cpu va piu che bene fm2......se cambia il sistema allora hai ragione tanto vale prendere fm2+ anche se non si sa quando esce o sbaglio?

smurfen
16-09-2013, 16:44
non sbagli,chissenefrega di quando esce kaveri,cmq è previsto gen/feb non piu tardi secondo me,ma su una fm2+ ci metti quello che vuoi oltre a kaveri

io punto al 760k ora ma voglio mb fm2+,perchè poi punterò a kaveri senza igp,qualcosa mi dice che SR sarà superiore a Vishera lato X86

appleroof
16-09-2013, 16:44
quando escono le fm2+? e quando uscirà kaveri? io sono intenzionato a prenderlo....
p.s. se non ha intenzione di cambiare cpu va piu che bene fm2......se cambia il sistema allora hai ragione tanto vale prendere fm2+ anche se non si sa quando esce o sbaglio?

le prime mobo fm2+ cominciano a fare capolino, kaveri dovrebbe debuttare ai primi 2014 se non mi sono perso qualcosa

okorop
16-09-2013, 16:49
le prime mobo fm2+ cominciano a fare capolino, kaveri dovrebbe debuttare ai primi 2014 se non mi sono perso qualcosa

e lo so ma l'hanno a quanto pare già posticipato :( spero lo presentino al CES ma dubito

non sbagli,chissenefrega di quando esce kaveri,cmq è previsto gen/feb non piu tardi secondo me,ma su una fm2+ ci metti quello che vuoi oltre a kaveri

io punto al 760k ora ma voglio mb fm2+,perchè poi puntero a kaveri senza igp

Kaveri senza igp uscirà? io non credo..... è vero che poi passeranno tutti i processori su fm2+ oppure manterranno 2 soket? Io aspetto prima di comprare alla cavolo anche perchè richland non ha abbastanza performance per le cose che voglio e kaveri è l'architettura che spero sia la svolta per AMD dopo tanto....

appleroof
16-09-2013, 16:55
e lo so ma l'hanno a quanto pare già posticipato :( spero lo presentino al CES ma dubito

cut

:confused:

aspetta, io sapevo che doveva uscire a fine 2013 e l'avevano posticipato ai primi 2014, il ces è a marzo quindi nuovo rinvio o conferma della data (marzo è pur sempre Q1 2014)

okorop
16-09-2013, 17:01
:confused:

aspetta, io sapevo che doveva uscire a fine 2013 e l'avevano posticipato ai primi 2014, il ces è a marzo quindi nuovo rinvio o conferma della data (marzo è pur sempre Q1 2014)

il CES è a gennaio, di solito presentano cose interessanti a quella fiera, ricordo che avevan presentato Liano e trinity.....
p.s. cone le mobo fm2+ presentano un nuovo chipset oppure vanno di a85?

Intanto ecco i richland a risparmio energetico con 45wat di TDP

Two quad-core SKUs
Kaveri is coming in a few months, but before it ships AMD will apparently spice up the Richland line-up with a few low-power parts.

CPU World has come across an interesting listing, which points to two new 45W chips, the A8-6500T and the A10-6700T. Both are quads with 4MB of cache. The A8-6500T is clocked at 2.1GHz and can hit 3.1GHz on Turbo, while the A10-6700T’s base clock is 2.5GHz and it maxes out at 3500MHz.

The prices are $108 and $155 for the A8 and A10 respectively, which doesn’t sound too bad although they are still significantly pricier than regular FM2 parts.
http://fudzilla.com/home/item/32512-45w-desktop-richland-tips-up-in-us
Interessanti per HTPC e mini pc.....


ed ecco le prime schede FM2+ di ASUS che ho trovato, ma che senso ha mettere l'a55? è da scartare come chipset questo....ba non la capisco ASUS

A88X and A55 chipsets
Asus has introduced two new motherboards, which wouldn’t make it into the news if it weren’t for their socket.

The A88XM-A and A55BM-A/USB3 are Asus’ first FM2+ boards designed to support AMD’s upcoming Kaveri mid-range APUs. Of course, they are also backwards compatible Trinity and Richland parts.

Both are mATX boards and they incorporate a range of cutting edge features, such as PCIe 3.0, USB 3.0 and USB 3.0 Boost. The boards also have a new Fan Xpert fan controller, Asus 5X Protection Technology and DIGI+ VRM.

However, the boards aren’t exactly ready to handle FM2+ parts just yet. They will need a BIOS and driver update to handle the new chips, which doesn’t sound like a big deal. Asus is planning to introduce the rest of its FM2+ motherboard range later in the year.

There is still no word on pricing or availability, but since they’re no frills mATX boards they should come cheap.
http://fudzilla.com/home/item/32045-asus-launches-first-batch-of-fm2%20-boards

Gigabyte va meglio.....
http://fudzilla.com/home/item/32290-kaveri-and-richland-get-gigabyte-g1-sniper-a88x-board

http://fudzilla.com/home/item/32433-gigabyte%E2%80%99s-got-a-couple-of-cheap-fm2%20-boards

p.s. capitano andrebbe sistemata la prima pagina....

appleroof
16-09-2013, 17:05
il CES è a gennaio, di solito presentano cose interessanti a quella fiera, ricordo che avevan presentato Liano e trinity.....
p.s. cone le mobo fm2+ presentano un nuovo chipset oppure vanno di a85?

si giusto mi sono confuso con il cebit, quindi come dicevo lo dovrebbero presentare i primi 2014...

okorop
16-09-2013, 17:11
Kaveri senza igp?
Sarebbero tipo gli atlhon che ci sono adesso?

Prendi pure un FM2 con un athlon adesso, è inutile che aspetti, tanto non cambia nulla.
Kaveri sarà una novità in quanto igp integrata, memoria hUMA e altre belle cose tra cpu e igp.
Senza igp a parte che non so manco se esce e comunque sarà tale e quale a richland.

ma spero che abbiano aumentato l'IPC della CPU senno che senso ha? devono lavorare sopratutto su quella.....
p.s. ora come ora il top sarebbe prendere soket fm2+ con chipset A85.....


per ricapitolare

a55 sata 2 usb 2 compatibilità ram a 1888 MHz
A75 sata 3 usb 3 compatibilità ram a 1888 MHz
a85 sata 3 USB 3 compatibilità ram a 2133 MHz

Dovrebbero essere queste le caratteristiche sostanziali

okorop
16-09-2013, 17:15
Si un po' probabilmente, ma niente di eccezionale da fare davvero la differenza.

bisogna vedere che soket adotterà Steamroller perchè abbandonano il soket am3+, se esce steamroller su fm2+ sarebbe l'ideale.... ma non si sa :confused:

su sta vecchia slide ipotizzano di si, chi lo sa :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i114093_dektop-roadmap-2012-2.jpg

smurfen
16-09-2013, 17:19
e lo so ma l'hanno a quanto pare già posticipato :( spero lo presentino al CES ma dubito



Kaveri senza igp uscirà? io non credo..... è vero che poi passeranno tutti i processori su fm2+ oppure manterranno 2 soket? Io aspetto prima di comprare alla cavolo anche perchè richland non ha abbastanza performance per le cose che voglio e kaveri è l'architettura che spero sia la svolta per AMD dopo tanto....

ci saranno senz'altro come per Llano trinity e richland cpu con grafica fallata,e le venderanno lo stesso come hanno fatto con i 631, 740,750 e 760k,dammi retta... la fretta è cattiva consigliera:) a quel punto vedremo SR (kaveri)con vga dedicata cosa farà

smurfen
16-09-2013, 17:41
Kaveri senza igp?
Sarebbero tipo gli atlhon che ci sono adesso?

Prendi pure un FM2 con un athlon adesso, è inutile che aspetti, tanto non cambia nulla.
Kaveri sarà una novità in quanto igp integrata, memoria hUMA e altre belle cose tra cpu e igp.
Senza igp a parte che non so manco se esce e comunque sarà tale e quale a richland.

eh no,kaveri avrà architettura Steamroller non piledriver/vishera

smurfen
16-09-2013, 17:44
bisogna vedere che soket adotterà Steamroller perchè abbandonano il soket am3+, se esce steamroller su fm2+ sarebbe l'ideale.... ma non si sa :confused:

su sta vecchia slide ipotizzano di si, chi lo sa :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i114093_dektop-roadmap-2012-2.jpg

te pensi apu e cpu entrambi su fm2+? mai dire mai

smurfen
16-09-2013, 18:32
Ah e sicuramente andrà il triplo :Prrr:

magari...

okorop
16-09-2013, 19:02
te pensi apu e cpu entrambi su fm2+? mai dire mai

io non penso, non si sa ma da quella slide si puo presumere che abbiano lo stesso soket.....

lorazepam
16-09-2013, 19:54
i piani di AMD sono come il gioco dell'lotto non si sa che esce;)

stefanonweb
17-09-2013, 15:35
Scusatemi ragazzi... Un consiglio... Avrei deciso di upgradare e per vari motivi (economici) sto pensando di andare su AMD... Forse un 6800K. Mi chiedevo, siccome ho un case mini itx, se potevo prendere in considerazione un leggero overclock... Con tale processore, tramite un dissipatore aftermarket da circa 30/40€ (di più non ne vale la pena altrimenti cade tutto il discorso economico) che frequenze potrei raggiungere in tranquillità e con temperature modeste? Grazie a tutti...

animeserie
17-09-2013, 16:03
Io per un Mini ITX valuterei tutt'altro processore, a costo di rinunciare all'overclock.

Il nabbo di turno
17-09-2013, 17:54
Scusatemi ragazzi... Un consiglio... Avrei deciso di upgradare e per vari motivi (economici) sto pensando di andare su AMD... Forse un 6800K. Mi chiedevo, siccome ho un case mini itx, se potevo prendere in considerazione un leggero overclock... Con tale processore, tramite un dissipatore aftermarket da circa 30/40€ (di più non ne vale la pena altrimenti cade tutto il discorso economico) che frequenze potrei raggiungere in tranquillità e con temperature modeste? Grazie a tutti...

C'è una discussione molto simile su un sito concorrente, dove un a10 6800k era stato messo su un case ricavato da una ps1, sta di fatto che gli ho fatto
montare lo schyte kozuti, e le temp non superavano i 65 °c.
Quel dissi ha retto sotto stress un i7 920(cpu tutt'altro che fredda a pieno carico).

stefanonweb
17-09-2013, 19:10
Io per un Mini ITX valuterei tutt'altro processore, a costo di rinunciare all'overclock.

Tipo 6700??? Oppure intendi il modello a 45W??? Magari visto che costano uguali, potrei prendere il K e downvoltare... Ma un minimo di potenza la vorrei avere... Tu cosa suggerisci??? Grazie...

C'è una discussione molto simile su un sito concorrente, dove un a10 6800k era stato messo su un case ricavato da una ps1, sta di fatto che gli ho fatto
montare lo schyte kozuti, e le temp non superavano i 65 °c.
Quel dissi ha retto sotto stress un i7 920(cpu tutt'altro che fredda a pieno carico).

Si avevo letto quella recensione... Ma odio proprio quel marchio... Ho avuto un dissipatore Schyte e aveva un sistema di montaggio pessimo (Parlo di clip Intel).... Piuttosto un Noctua NH-L9a... Ma siamo già attorno ai 40€...
Grazie per i consigli...

dobermann77
17-09-2013, 19:20
Ma un minimo di potenza la vorrei avere...

Devi quantificare questa frase.
Ma usare questo Mini ITX è una tua preferenza o è una necessità?

animeserie
17-09-2013, 19:35
Devi quantificare questa frase.
Ma usare questo Mini ITX è una tua preferenza o è una necessità?

Concordo in pieno su questo passaggio.

Tipo 6700??? Oppure intendi il modello a 45W???

nessuno dei due.
Ma non lo scrivo qui pubblicamente, mi spiace ;)

stefano_sa
17-09-2013, 20:58
2 domandine rapide rapide: A4 5300 su mobo A75 con 8 giga di RAM.....

1) se lascio in auto mi alloca mezzo giga per l'igp: gliene do 2 giga a mano o è RAM sprecata?

2) La RAM è G Skill 2133 CL9....come le setto? 1866 e scendo di latenze o vedo se riesco a spingerle a 2133? In buona sostanza guadagno di piu salendo in frequenza o scendendo di latenze?

Grazieeee....ho finito ora di montare e voglio settare al meglio ;)

stefanonweb
17-09-2013, 22:09
Devi quantificare questa frase.
Ma usare questo Mini ITX è una tua preferenza o è una necessità?

E' una necessità... Gli ultimi 4 anni ho vissuto in Egitto... Adesso vivo a Malta, domani non saprei... Non voglio utilizzare componenti ingombranti e difficilmente trasportabili... Ho un case mini itx con un alimentatore decente. Mi serve una piattaforma mini ITX un minimo performante. La questione è che non voglio comperare una scheda video. Senza scheda video l'unica piattaforma che dispone di DVI dual link (Indispensabile) è AMD...
NESSUNA scheda di nessun formato Intel ha l'uscita DVI Dual Link...
Quindi siccome non posso (per ragioni economiche e di inutili cianfrusaglie che poi dovrei rivendere ecc..) prendere una mini ITX 1150 e metterci un processore con i controcazzi K... al quale però dovrei aggiungere una scheda video (per il DVI Dual LINK)... Per una spesa di circa 500/600€...
Per le mie necessità basterebbe una scheda tipo questa (o modello nuovo FM2+) :
http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-f2a85xn-wifirev_10/

90/100€ + 130/140€ del processore, me la caverei con 230€ + Ram.
Vorrei un minimo di potenza: Ho un E8400 con piattaforma nVidia 9300 itx + 4GB di Ram (che non ha USB 3.0 - 2 Sole porte Sata ecc....) pertanto punterei ad un 6800K oppure un 6700 a 65w... Perchè poi subentra un altro problema: A Malta o a Sharm El Sheikh (o altre destinazioni similari) fa un caldo bestiale ed avendo un case mini itx... non si ha una aerazione ottimale.
In particolare il mio case ha una dissipazione dell'aria pietosa...
Quindi vado a fare i conti con tutta una serie di compromessi... che se vivessi in un posto stabile o avessi soldi da buttare non si presenterebbero... Un bel case della madonna raffreddamento a liquido i7 serie K scheda video ecc...
Spero di aver spiegato la mia problematica... eventuali suggerimenti sono bene accetti...:)

Concordo in pieno su questo passaggio.



nessuno dei due.
Ma non lo scrivo qui pubblicamente, mi spiace ;)

Me lo scrivi in privato??? Grazie... Ma anche se lo scrivi qui, che cambia???
Grazie... a tutti...

dav1deser
17-09-2013, 22:15
Me lo scrivi in privato??? Grazie... Ma anche se lo scrivi qui, che cambia???
Grazie... a tutti...

Starà parlando di un intel...comunque vai di 6800k e al limite fai downvolt/downclock, puoi anche sfruttare il risparmio energetico di windows e far si che la CPU non raggiunga la massima frequenza quando fa troppo caldo (cioè usi uno dei P-State inferiori a quello default, dopo averlo ottimizzato con AMD MSR Tweaker o programma analogo) così da non dover tutte le volte cambiare le impostazioni del bios.

okorop
17-09-2013, 22:26
Starà parlando di un intel...comunque vai di 6800k e al limite fai downvolt/downclock, puoi anche sfruttare il risparmio energetico di windows e far si che la CPU non raggiunga la massima frequenza quando fa troppo caldo (cioè usi uno dei P-State inferiori a quello default, dopo averlo ottimizzato con AMD MSR Tweaker o programma analogo) così da non dover tutte le volte cambiare le impostazioni del bios.

intel per htpc, pc per ufficio ecc ecc non li considererei nemmeno visto che hanno una gpu che fa pena in tutto!!!! Molto meglio AMD, per quanto riguarda la CPU a che serve il quad core? Per htpc mini pc e similia per uso non gaming prenderei un 6300 e downvolterei ben bene

sto installando il so e gli aggiornamenti sul a8 6600 con 8GB di ram a 2133 MHz su Gigabyte, sarebbe interessante il confronto delle ram 1888MHz vs 2133 per gaming, provero' i 3D mark per vedere le differenze intanto

dav1deser
17-09-2013, 22:37
intel per htpc, pc per ufficio ecc ecc non li considererei nemmeno visto che hanno una gpu che fa pena in tutto!!!! Molto meglio AMD, per quanto riguarda la CPU a che serve il quad core? Per htpc mini pc e similia per uso non gaming prenderei un 6300 e downvolterei ben bene

Ma lui non vuole la scheda dedicata, quindi deve avere unàintegrata, e dubito che le integrate nel 760g abbiano il DVI dual link che dice essergli necessario.

stefano_sa
17-09-2013, 22:38
2 domandine rapide rapide: A4 5300 su mobo A75 con 8 giga di RAM.....

1) se lascio in auto mi alloca mezzo giga per l'igp: gliene do 2 giga a mano o è RAM sprecata?

2) La RAM è G Skill 2133 CL9....come le setto? 1866 e scendo di latenze o vedo se riesco a spingerle a 2133? In buona sostanza guadagno di piu salendo in frequenza o scendendo di latenze?

Grazieeee....ho finito ora di montare e voglio settare al meglio ;)

...scusate se mi quoto (lo so, a volte divento pesante :stordita: )....mi date un paio di dritte?

okorop
17-09-2013, 22:40
Ma lui non vuole la scheda dedicata, quindi deve avere unàintegrata, e dubito che le integrate nel 760g abbiano il DVI dual link che dice essergli necessario.

:confused: la scheda madre che ho preso oggi sul sistema che sto provando ossia una Gigabyte F2A85XM-D3H ha proprio un Dual-link DVI, con chipset A85 e soket fm2+ quello di tutte le APU richland :confused: supporta anche 3 monitor con eyefinity la APU....
;)

...scusate se mi quoto (lo so, a volte divento pesante :stordita: )....mi date un paio di dritte?


che 3d mark hai? mettilo su e vediamo che score hai ;)
p.s. la ram alla vga dove gliela allochi? quanta ram di sistema hai? comunque fai un 3d mark a caso, quello che hai da li facciamo le prove faccio anche io ;)

dav1deser
17-09-2013, 22:44
:confused: la scheda madre che ho preso oggi sul sistema che sto provando ossia una Gigabyte F2A85XM-D3H ha proprio un Dual-link DVI, con chipset A85 e soket fm2+ quello di tutte le APU richland :confused: supporta anche 3 monitor con eyefinity la APU....
;)

Appunto! Lui deve per forza andare di integrata, e l'unico sistema che ha le caratteristiche che gli interessano sono le APU AMD, gli FX non vanno bene e quindi anche il 6300 è escluso.

okorop
17-09-2013, 22:46
Appunto! Lui deve per forza andare di integrata, e l'unico sistema che ha le caratteristiche che gli interessano sono le APU AMD, gli FX non vanno bene e quindi anche il 6300 è escluso.

a scusa intendevo un a4 6450 per htpc....pardon era un refuso non intendevo che dovesse prendere un FX
sto notando che su a85 il samsung 840 è molto piu' veloce rispetto al a75 del htpc guardando la velocità di boot e reattività

stefano_sa
17-09-2013, 23:30
p.s. la ram alla vga dove gliela allochi? quanta ram di sistema hai?

8 giga totali.....ora da BIOS posso allocarne alla VGA 2 giga max, infatti me ne da 6 disponibili e 2 sulla vga...quindi tu dici di 3DMARKare a varie quantita di RAM assegnate alla VGA e vedere fino a che valore da incrementi prestazionali. Ottimo grazie....finisco gli aggiornamenti di Win7 e rullo 3Dmark 11

okorop
17-09-2013, 23:35
8 giga totali.....ora da BIOS posso allocarne alla VGA 2 giga max, infatti me ne da 6 disponibili e 2 sulla vga...quindi tu dici di 3DMARKare a varie quantita di RAM assegnate alla VGA e vedere fino a che valore da incrementi prestazionali. Ottimo grazie....finisco gli aggiornamenti di Win7 e rullo 3Dmark 11

ram allocata e anche frequenza delle ram (la frequenza delle ram maggiore dovrebbe dare performance maggiori della GPU, dunque prova prima a 1866 MHz e poi settale a 2133 MHz per vedere le differenze a parità di vram impiegata) comunque credo che sopra il GB non serve....
p.s. a sto punto faccio il 3D mark 2011 anche io ....

stefano_sa
17-09-2013, 23:46
Azzzz....molto tardi! Finisco gli aggiornamenti di win7 e per i 3dmark11 ci aggiorniamo a domani ;) .....per ora grazie 1000 e buonanotte :)

okorop
17-09-2013, 23:47
Azzzz....molto tardi! Finisco gli aggiornamenti di win7 e per i 3dmark11 ci aggiorniamo a domani ;) .....per ora grazie 1000 e buonanotte :)

comunque credo che 1 GB di ram basta e avanza....a domani, io nel caso faccio un 3D mark e stacco :)

stefanonweb
17-09-2013, 23:47
Alla fine sto pensando di procedere così:

Gigabyte GA-F2A85XN-WIFI 94€
AMD A10-6800K 126€
Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 76€
Dissipatore CPU Noctua NH-L9a 41€

Totale 337€

SSD 830 128GB che già ho + Hard Disk Vari....
Altre soluzioni non ne vedo...Con quel dissipatore un pelo penso di poter overclockare... Peccato che la scheda non è FM2+ Potrei aspettare che esca la versione FM2+ così magari un domani potrei cambiare CPU (non si sa mai)...
Qualche ultimo consiglio??? Magari sulle Ram: Magari più veloci??? Avrebbe senso? 16 GB forse sono una cazzata... a quel punto si sale di costi...

Dai, ultimi consigli... ho lo shop a portata di click... e mi prudono le mani... :mc: Grazie.

vincenzo2008
17-09-2013, 23:51
Alla fine sto pensando di procedere così:

Gigabyte GA-F2A85XN-WIFI 94€
AMD A10-6800K 126€
Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 76€
Dissipatore CPU Noctua NH-L9a 41€

Totale 337€

SSD 830 128GB che già ho + Hard Disk Vari....
Altre soluzioni non ne vedo...Con quel dissipatore un pelo penso di poter overclockare... Peccato che la scheda non è FM2+ Potrei aspettare che esca la versione FM2+ così magari un domani potrei cambiare CPU (non si sa mai)...
Qualche ultimo consiglio??? Magari sulle Ram: Magari più veloci??? Avrebbe senso? 16 GB forse sono una cazzata... a quel punto si sale di costi...

Dai, ultimi consigli... ho lo shop a portata di click... e mi prudono le mani... :mc: Grazie.

se ci vuoi giocare , ti consiglio le ram a 2133

okorop
17-09-2013, 23:54
Alla fine sto pensando di procedere così:

Gigabyte GA-F2A85XN-WIFI 94€
AMD A10-6800K 126€
Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 76€
Dissipatore CPU Noctua NH-L9a 41€

Totale 337€

SSD 830 128GB che già ho + Hard Disk Vari....
Altre soluzioni non ne vedo...Con quel dissipatore un pelo penso di poter overclockare... Peccato che la scheda non è FM2+ Potrei aspettare che esca la versione FM2+ così magari un domani potrei cambiare CPU (non si sa mai)...
Qualche ultimo consiglio??? Magari sulle Ram: Magari più veloci??? Avrebbe senso? 16 GB forse sono una cazzata... a quel punto si sale di costi...

Dai, ultimi consigli... ho lo shop a portata di click... e mi prudono le mani... :mc: Grazie.

aspetta FM2+ :asd:

se ci vuoi giocare , ti consiglio le ram a 2133


quoto son fondamentali

per l'allocazione della ram non cambia praticamente niente....
http://www.techstation.it/uploads/articles/amd-a-10-5800k-apu-trinity-in-test/Test%20quantit%C3%A0%20ram%205800K.jpg

Io lascio 512mb, vediamo ora la frequenza che cambia

stefanonweb
18-09-2013, 00:17
se ci vuoi giocare , ti consiglio le ram a 2133

No, non gioco.... Warcraft (Tramite DosBox...:fagiano: )

aspetta FM2+ :asd:




quoto son fondamentali

per l'allocazione della ram non cambia praticamente niente....
http://www.techstation.it/uploads/articles/amd-a-10-5800k-apu-trinity-in-test/Test%20quantit%C3%A0%20ram%205800K.jpg

Io lascio 512mb, vediamo ora la frequenza che cambia

Proprio adesso sul sito Gigabyte è uscita una nuova FM2+.... Manca solo la numero 7 di quelle annunciate, cioè la mini itx che interessa a me...
Mi sa che aspetto per clickare...
In Italia ci sono ancora pochissime schede... Penso che passi ancora un po' prima di vederle in vendita in modo massiccio...

okorop
18-09-2013, 00:26
No, non gioco.... Warcraft (Tramite DosBox...:fagiano: )



Proprio adesso sul sito Gigabyte è uscita una nuova FM2+.... Manca solo la numero 7 di quelle annunciate, cioè la mini itx che interessa a me...
Mi sa che aspetto per clickare...
In Italia ci sono ancora pochissime schede... Penso che passi ancora un po' prima di vederle in vendita in modo massiccio...

e prendila dalla Germania, se riesci a aspettare 2-3 giorni potresti poi upgradare con kaveri, ti perderesti tantissimo.....
p.s. tra poco arrivano i benchmark, faccio 2 3d mark 2011 a risoluzione base, poi metto su il 2006 e il vantage con differenti frequenze e infine il pc mark vantage per essere il piu completo possibile :)

3d Mark 2011
http://www.3dmark.com/3dm11/7177480

domani posto i bench, ho visto già al 3d mark vantage un +200 punti usando le ram a 2133 MHz e non a 1866 MHz, direi niente male :D

okorop
18-09-2013, 14:25
Ecco i benchmark, dal 3D mark 2011 e vantage si evince che non abbia una gpu integrata assai performante con le dx10 e dx11, con le dx9 del 3d Mark 2006 se la cava abbastanza bene. Direi che nel complesso come sistema è assai completo per uso cansalingo non per gaming ma multiuso, pc potente e reattivo e assai stabile. Sarebbe una apu must anche per i videogiocatori su portatili.... ma non se ne trovano :muro:

http://img196.imageshack.us/img196/2254/a1jq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/196/a1jq.png/)


http://img17.imageshack.us/img17/2296/uh5g.png (http://imageshack.us/photo/my-images/17/uh5g.png/)

http://img9.imageshack.us/img9/2370/4jsu.png (http://imageshack.us/photo/my-images/9/4jsu.png/)



è chiaro che le ram a 2133 MHz diano un boost notevole alla GPU integrata, problema che si risolverà con kaveri e le gddr5 integrate...

Trokji
18-09-2013, 15:02
Ma Kaveri avrà le GDDR5 integrate? come funzionerà la cosa? sarà come la ps4 o ci saranno le memorie di sistema per le applicazioni non GPU? Non è un po' contrario al concetto di "fusion"?

okorop
18-09-2013, 15:21
Ecco infine pc mark vantage e confronto a parità di ssd sata 2 e sata 3 su samsung magician, differenze enormi, prendete i chipset a 75 o a 85 non a 55 che castra le performance del ssd...

pc mark vantage
http://img513.imageshack.us/img513/7582/yu7.png (http://imageshack.us/photo/my-images/513/yu7.png/)

HD tune
http://img543.imageshack.us/img543/3811/s1zd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/s1zd.png/)

SSD su sata 3 e a85

http://img6.imageshack.us/img6/6244/1j33.png (http://imageshack.us/photo/my-images/6/1j33.png/)

SSD su sata 2

http://img801.imageshack.us/img801/815/vegx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/801/vegx.png/)

Trokji
18-09-2013, 15:26
Vedo che Asrock ha già in catalogo 3 schede con chipset A88, ma su trova prezzo ne vedo solo una, la extreme 6, comunque il prezzo è allettante.. queste supporteranno Kaveri? (da quanto ho capito Kaveri avrà sostanzialmente una HD7750 integrata, è giusto? scusate la nubbiaggine ma su Kaveri so pochissimo)

okorop
18-09-2013, 15:31
Vedo che Asrock ha già in catalogo 3 schede con chipset A88, ma su trova prezzo ne vedo solo una, la extreme 6, comunque il prezzo è allettante.. queste supporteranno Kaveri? (da quanto ho capito Kaveri avrà sostanzialmente una HD7750 integrata, è giusto? scusate la nubbiaggine ma su Kaveri so pochissimo)

La FM2A88X Extreme6+ ha soket fm2+ quindi supporterà Kaveri....Kaveri dovrebbe avere all'interno del die le memorie GDDR5 integrate in modo tale da superare il collo di bottiglia dato dalla bassa frequenza delle ddr3 condivise ora, indi per cui la gpu dovrebbe andare meglio; lato cpu non si sa ma presumo che avranno un IPC superiore.....tu che sistema volevi fare?

Trokji
18-09-2013, 15:36
Ma Kaveri uscirà tra molto tempo? quindi ora ci sono solo le Motherboards compatibili con Kaveri che attualmente si possono usare con gli A5000 o gli A6000? Io ero interessato a fare un sistema da gioco non estremo dai consumi e costi contenuti, magari piccolo tipo itx o mATX, affidandomi all'integrata se va bene o a sfruttare il dual graphics (però per ora non rendeva molto ho letto)

stefanonweb
18-09-2013, 15:51
Ecco infine pc mark vantage e confronto a parità di ssd sata 2 e sata 3 su samsung magician, differenze enormi, prendete i chipset a 75 o a 85 non a 55 che castra le performance del ssd...

pc mark vantage
http://img513.imageshack.us/img513/7582/yu7.png (http://imageshack.us/photo/my-images/513/yu7.png/)

HD tune
http://img543.imageshack.us/img543/3811/s1zd.png (http://imageshack.us/photo/my-images/543/s1zd.png/)

SSD su sata 3 e a85

http://img6.imageshack.us/img6/6244/1j33.png (http://imageshack.us/photo/my-images/6/1j33.png/)

SSD su sata 2

http://img801.imageshack.us/img801/815/vegx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/801/vegx.png/)

Scusa, che SSD 840 è esattamente quello? Grazie...

okorop
18-09-2013, 16:53
Scusa, che SSD 840 è esattamente quello? Grazie...

sono i lisci da 128 gb non i pro....

okorop
18-09-2013, 16:55
Ma Kaveri uscirà tra molto tempo? quindi ora ci sono solo le Motherboards compatibili con Kaveri che attualmente si possono usare con gli A5000 o gli A6000? Io ero interessato a fare un sistema da gioco non estremo dai consumi e costi contenuti, magari piccolo tipo itx o mATX, affidandomi all'integrata se va bene o a sfruttare il dual graphics (però per ora non rendeva molto ho letto)

kaveri dovrebbe uscire per il Ces il prossimo anno cpnviene pero prendere fm2 più come soket per la compatibilità con i nuovi processori con chipset a85 o a87...

capitan_crasy
18-09-2013, 19:17
Ma Kaveri avrà le GDDR5 integrate? come funzionerà la cosa? sarà come la ps4 o ci saranno le memorie di sistema per le applicazioni non GPU? Non è un po' contrario al concetto di "fusion"?

Kaveri avrà un controller DDR3 @ 2133Mhz; è probabile che ci saranno modelli con GDDR5 montate direttamente sulle schede mamme e avranno un comportamento simile al "side port memory" già viste sui chipset 785G...

Vedo che Asrock ha già in catalogo 3 schede con chipset A88, ma su trova prezzo ne vedo solo una, la extreme 6, comunque il prezzo è allettante.. queste supporteranno Kaveri? (da quanto ho capito Kaveri avrà sostanzialmente una HD7750 integrata, è giusto? scusate la nubbiaggine ma su Kaveri so pochissimo)

Non solo Asrock ma anche Gigabyte e Asus hanno già presentato schede mamme socket FM2+ (socket nero) compatibile sia per Kaveri sia per Richland e Trinity; le attuali schede mamme socket FM2 non saranno compatibili con Kaveri...
Per quanto riguarda la GPU non si sa ancora con certezza le caratteristiche ma dovrebbe essere simile alla HD7750...

Ma Kaveri uscirà tra molto tempo? quindi ora ci sono solo le Motherboards compatibili con Kaveri che attualmente si possono usare con gli A5000 o gli A6000? Io ero interessato a fare un sistema da gioco non estremo dai consumi e costi contenuti, magari piccolo tipo itx o mATX, affidandomi all'integrata se va bene o a sfruttare il dual graphics (però per ora non rendeva molto ho letto)

Kaveri dovrebbe uscire a inizio 2014 e il dual graphic dovrebbe essere compatibile anche con le nuove GPU R7-2x0...

okorop
19-09-2013, 08:40
Questa road map l'avevate vista? Dicono che presenteranno Kaveri alla fine dell'anno.... :confused:
comunque spero che dicano qualcosa alla presentazione del 25....
http://phx.corporate-ir.net/External.File?item=UGFyZW50SUQ9MjAxMjA5fENoaWxkSUQ9LTF8VHlwZT0z&t=1

animeserie
19-09-2013, 09:13
Avrei intenzione di acquistare la GA-F2A88X-UP4.
Qualcuno sa, orientativamente, quale sarà la data di lancio ?

stefanonweb
19-09-2013, 09:52
Avrei intenzione di acquistare la GA-F2A88X-UP4.
Qualcuno sa, orientativamente, quale sarà la data di lancio ?

Sul trovaprezzi tedesco è già lanciata... ci manca il prezzo... Penso questione di 1/2 giorni...

A me interesserebbe vedere questa: GA-F2A88XN-WIFI

Franz.b
19-09-2013, 10:06
Avrei intenzione di acquistare la GA-F2A88X-UP4.
Qualcuno sa, orientativamente, quale sarà la data di lancio ?

gran MB! :cool:

animeserie
19-09-2013, 10:06
Sul trovaprezzi tedesco è già lanciata... ci manca il prezzo... Penso questione di 1/2 giorni...



Grazie, ottimo.
allora credo che per ottobre/novembre in italia la vedremo giusto ?


A me interesserebbe vedere questa: GA-F2A85XN-WIFI

Bella anche la piccolina, ma non è Fm2+ giusto ?

stefanonweb
19-09-2013, 10:14
Grazie, ottimo.
allora credo che per ottobre/novembre in italia la vedremo giusto ?



Bella anche la piccolina, ma non è Fm2+ giusto ?

Si FM2+ ma hai trovato qualche immagine??? Parlo di 88 non 85... avevo scritto male...

Trokji
19-09-2013, 10:26
Ma recensioni sulle nuove motherboard? non ne ho viste in giro.. possibile non ci sia nessun interesse su FM2+? In questi tempi di crisi eppure ha un rapporto prezzo/prestazioni difficilmente pareggiabile..

animeserie
19-09-2013, 10:27
Si FM2+ ma hai trovato qualche immagine??? Parlo di 88 non 85... avevo scritto male...

Ahhh ecco ! io ho cercato la 85x come avevi scritto te.. :D


gran MB! :cool:

Si, è fantastica, basta guardare il layout per rendersene conto.
Quanto costa in Germania ? immagino tra i 100 e i 120 euro, può essere ?
(giuro di non aver guardato).
Comunque sia, appena esce è mia.

capitan_crasy
19-09-2013, 10:37
Ma recensioni sulle nuove motherboard? non ne ho viste in giro.. possibile non ci sia nessun interesse su FM2+? In questi tempi di crisi eppure ha un rapporto prezzo/prestazioni difficilmente pareggiabile..

Le schede sono già state presentate, la disponibilità invece è cosa recente (due modelli disponibili nel mercato tedesco) quindi arriveranno anche le recensioni...

P.S.
la (secondo me) splendida Gigabyte G1.Sniper A88X è venduta a soli €.93!:eek:

Clicca qui... (http://www.hardwareschotte.de/preisvergleich/amd-mainboards-c3001201?pfpd=15,Sockel+FM2%2B)

Athlon 64 3000+
19-09-2013, 10:40
L'unico produttore rimasto che deve ancora presentare mobo FM2+ è MSI.
Speriamo che le presenti al più presto perchè sono curioso di vedere come sono.
Poi posto questo link:
http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=195019&postcount=484

Come previsione di sembra davvero esagerata e quasi mi fa venire da ridere.
E' impossibile che Kaveri potrà andare come un 2500k nella parte x86.

Athlon 64 3000+
19-09-2013, 10:47
Le schede sono già state presentate, la disponibilità invece è cosa recente (due modelli disponibili nel mercato tedesco) quindi arriveranno anche le recensioni...

P.S.
la (secondo me) splendida Gigabyte G1.Sniper A88X è venduta a soli €.93!:eek:

Clicca qui... (http://www.hardwareschotte.de/preisvergleich/amd-mainboards-c3001201?pfpd=15,Sockel+FM2%2B)

In un documento di Kingston è venuto fuori un chipset di fascia superiore all'A88X credo chimato A89 o A99.
Quindi mi viene da pensare che tali schede costano cosi poco perchè nel 2014 magari faranno mobo con chipset A89 di fascia superiore sia per Kaveri a 6 core e magari per prodotti più performanti.
Poi spero che il socket FM2+ sia compatibile con Excavator.

animeserie
19-09-2013, 10:49
A me il verde fa pietà come colore, peccato.. altrimenti la Sniper a quel prezzo fa gola proprio :stordita:
ma se io la ordinassi da lì, su quel sito mostrato dal capitano, me la spediscono in effetti ? Oppure è solo una specie di anteprima ?
Perdonate, non conosco affatto il tedesco.

Franz.b
19-09-2013, 10:50
il calo dei prezzi è anche dovuto al calo di vendite dei pc desktop...

animeserie
19-09-2013, 10:54
Comunque capità,
analizzavo il layout della Sniper e della Up4:
- la Sniper non è una Full ATX, infatti è leggermente più strettina (forse 1 o 2 cm) della Up4 tanto che mancano le 3 viti sul lato destro :)
- non ha l'Heatpipe tra chipset e vrm
- le porte SATA interne non sono tutte a 90° come la UP4
Ne deduco che la UP4 costerà di più perchè di fascia superiore, esatto ?

Trokji
19-09-2013, 10:59
il calo dei prezzi è anche dovuto al calo di vendite dei pc desktop...

Beh le schede madri intel 1150 con Z87 costano ancora di più di quelle z77.. certo si parla di altri tipi di prodotti e di aziende diverse. Qui invece si esce già con prezzi apparentemente abbastanza abbordabili

capitan_crasy
19-09-2013, 11:08
In un documento di Kingston è venuto fuori un chipset di fascia superiore all'A88X credo chimato A89 o A99.

Infatti manca ancora qualcosa...:)


Quindi mi viene da pensare che tali schede costano cosi poco perchè nel 2014 magari faranno mobo con chipset A89 di fascia superiore sia per Kaveri a 6 core e magari per prodotti più performanti.

Nel 6 core Kaveri lo spero anch'io ma ho ancora troppi dubbi sul 28nm di GF...


Poi spero che il socket FM2+ sia compatibile con Excavator.

Excavator dovrebbe avere il controller DDR4 quindi quasi sicuramente nuovo socket in vista, speriamo che AMD pensi al doppio controller stile AM3...

animeserie
19-09-2013, 11:24
Infatti manca ancora qualcosa...:)


Cioè ?
che compriamo le mobo ora e poi quando uscirà kaveri la cpu non sarà compatibile ? :mbe:
io vorrei fare questo:
Comprare la F2A88X-UP4 appena esce e temporaneamente buttarci su un A6-5400K che tanto costa poco.
Poi, uscite le cpu Kaveri, sostituire la sola Apu. sarà una minchiata ? :D

RedPrimula
19-09-2013, 11:36
Cioè ?
che compriamo le mobo ora e poi quando uscirà kaveri la cpu non sarà compatibile ? :mbe:
io vorrei fare questo:
Comprare la F2A88X-UP4 appena esce e temporaneamente buttarci su un A6-5400K che tanto costa poco.
Poi, uscite le cpu Kaveri, sostituire la sola Apu. sarà una minchiata ? :D

No, farei così pure io e nel frattempo tieni "calda" la mobo per kaveri. Gli fai fare il rodaggio :D

Ma vuoi farti un secondo desktop da affiancare all'i7 suppongo, si?

animeserie
19-09-2013, 11:41
No, farei così pure io e nel frattempo tieni "calda" la mobo per kaveri. Gli fai fare il rodaggio :D

Ma vuoi farti un secondo desktop da affiancare all'i7 suppongo, si?

Esattamente
Kaveri mi andrebbe a sostituire il secondo PC, quello con il Phenom 2 X3.
(l'idea 8350 l'ho abbandonata).
OT: come stai ? non ti sei fatto più sentire su Whatsapp, ti sei messo sotto con l'Oc del 8320 ? :D

RedPrimula
19-09-2013, 11:50
Esattamente
Kaveri mi andrebbe a sostituire il secondo PC, quello con il Phenom 2 X3.
(l'idea 8350 l'ho abbandonata).
OT: come stai ? non ti sei fatto più sentire su Whatsapp, ti sei messo sotto con l'Oc del 8320 ? :D

Lo stesso vale per te vedi :p
Non mi lamento, sono sotto esami e con l'oc mi son fermato proprio... il tempo è quello comunque, ma in ogni caso il pc ha trovato un suo equilibrio e lo lascio tranquillo lì.

Ci sentiamo su wazz però, che siamo già ot.

Piuttosto, mi balenava una cosa per la testa... ma è fisicamente impossibile rendere i vishera compatibili con fm2+? Non sarebbe una bella cosa ritrovarsi con mobo che con nuovi chipset e fasi d'alimentazioni supportino anche gli attuali fx, naturalmente create ad hoc per supportare il tdp attuale? Dando poi il "La" per eventuali fx steamroller, o comunque excavator supponendo la presenza di un doppio mc?

Franz.b
19-09-2013, 12:51
Cioè ?
che compriamo le mobo ora e poi quando uscirà kaveri la cpu non sarà compatibile ? :mbe:
io vorrei fare questo:
Comprare la F2A88X-UP4 appena esce e temporaneamente buttarci su un A6-5400K che tanto costa poco.
Poi, uscite le cpu Kaveri, sostituire la sola Apu. sarà una minchiata ? :D

bah... io ho preso mb e apu in novembre ed è già tutto vecchio :cool:
se puoi aspetta e prendi tutto assieme, per quando uscirà kaveri ci saranno senz'altro altre mb e altri prezzi. se non puoi aspettare è un altro discorso ovviamente.

capitan_crasy
19-09-2013, 13:07
Cioè ?
che compriamo le mobo ora e poi quando uscirà kaveri la cpu non sarà compatibile ? :mbe:
io vorrei fare questo:
Comprare la F2A88X-UP4 appena esce e temporaneamente buttarci su un A6-5400K che tanto costa poco.
Poi, uscite le cpu Kaveri, sostituire la sola Apu. sarà una minchiata ? :D

Ma no...
Dovrebbero uscire (uno o più) FCH superiori al A88X, ma tutte le schede socket FM2+ (socket nero) saranno compatibili con Kaveri...

stefanonweb
19-09-2013, 14:24
Alla fine sto pensando di procedere così:

Gigabyte GA-F2A85XN-WIFI 94€
AMD A10-6800K 126€
Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 76€
Dissipatore CPU Noctua NH-L9a 41€

Totale 337€

SSD 830 128GB che già ho + Hard Disk Vari....
Altre soluzioni non ne vedo...Con quel dissipatore un pelo penso di poter overclockare... Peccato che la scheda non è FM2+ Potrei aspettare che esca la versione FM2+ così magari un domani potrei cambiare CPU (non si sa mai)...
Qualche ultimo consiglio??? Magari sulle Ram: Magari più veloci??? Avrebbe senso? 16 GB forse sono una cazzata... a quel punto si sale di costi...

Dai, ultimi consigli... ho lo shop a portata di click... e mi prudono le mani... :mc: Grazie.

Ultimi consigli prima del click fatidico??? Non posso aspettare FM2... Mi pentirò...???

Il nabbo di turno
19-09-2013, 14:41
Se l'a10 lo tieni per più di due anni non te ne pentirai ;)

animeserie
19-09-2013, 15:00
Ultimi consigli prima del click fatidico??? Non posso aspettare FM2... Mi pentirò...???

Se volessimo sempre aspettare l'ultima novità allora non compreremo mai niente.:)
Che config hai scelto ? (mobo e cpu)

stefanonweb
19-09-2013, 15:11
Se volessimo sempre aspettare l'ultima novità allora non compreremo mai niente.:)
Che config hai scelto ? (mobo e cpu)

Gigabyte GA-F2A85XN-WIFI 94€
AMD A10-6800K 126€
Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 76€
Dissipatore CPU Noctua NH-L9a 41€

Totale 337€

Si adesso uscirà FM2+ , poi ci saranno nuovi chipset, poi processori più potenti ecc... Per me che cerco una mini ITX è un casino...Io alla fine dopo questa configurazione passero definitivamente a prodotti tipo Gigabyte Brix o Zotac Zbox/Mini che avranno processori ancora più mostruosi........ Ci metto vicino un Hard Disk USB 3.0 (o 4.0) da 16 TB (8TB a piatto) e sono a posto...Per ambiti di uso normali penso che stia finendo l'era dei mega case da 1500 Watt... Forse per chi gioca e necessita di schede per 4K... Boh... :fagiano:

animeserie
19-09-2013, 15:29
Gigabyte GA-F2A85XN-WIFI 94€
AMD A10-6800K 126€
Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 76€
Dissipatore CPU Noctua NH-L9a 41€

Totale 337€

Si adesso uscirà FM2+ , poi ci saranno nuovi chipset, poi processori più potenti ecc... Per me che cerco una mini ITX è un casino...Io alla fine dopo questa configurazione passero definitivamente a prodotti tipo Gigabyte Brix o Zotac Zbox/Mini che avranno processori ancora più mostruosi........ Ci metto vicino un Hard Disk USB 3.0 (o 4.0) da 16 TB (8TB a piatto) e sono a posto...Per ambiti di uso normali penso che stia finendo l'era dei mega case da 1500 Watt... Forse per chi gioca e necessita di schede per 4K... Boh... :fagiano:

Bello, si.
Anche se io avrei scelto altra cpu, personalmente un A10-5700. Però vabbè, va a gusti (e ad esigenze)
:)
Fregatene di FM2+.
Il pc ti serve adesso, mica puoi aspettare tutto quel tempo. Se poi non lo cambi subito, che te frega ?
Esempio: io ho preso a luglio una piattaforma 1155. E tutti a dirmi "ma perchè? prendi Haswell".. onestamente ho risparmiato (tra mobo e cpu) 100 euro abbondanti (che non sono bruscolini) e poi siccome voglio tenerlo a lungo, sta pur certo che quando sarà obsoleto il mio lo sarà anche haswell.
Quindi ritengo, personalmente, che se il sistema ti serve oggi, vai tranquillo con l'A10 ;)

stefanonweb
19-09-2013, 15:50
Bello, si.
Anche se io avrei scelto altra cpu, personalmente un A10-5700. Però vabbè, va a gusti (e ad esigenze)
:)
Fregatene di FM2+.
Il pc ti serve adesso, mica puoi aspettare tutto quel tempo. Se poi non lo cambi subito, che te frega ?
Esempio: io ho preso a luglio una piattaforma 1155. E tutti a dirmi "ma perchè? prendi Haswell".. onestamente ho risparmiato (tra mobo e cpu) 100 euro abbondanti (che non sono bruscolini) e poi siccome voglio tenerlo a lungo, sta pur certo che quando sarà obsoleto il mio lo sarà anche haswell.
Quindi ritengo, personalmente, che se il sistema ti serve oggi, vai tranquillo con l'A10 ;)

Mi sembra abbastanza ponderata... Del resto, come scheda ci siamo (mi serve il DVI dual link e 2 HDMI mi fanno comodo perchè uso 3 monitor) le ram penso vadano bene... L'unico tocco capriccioso potrebbe essere il dissipatore (che comunque e bello ed in case piccolo va bene, inoltre a Malta fa un caldo bestiale) che magari assieme alla cpu sbloccata potrebbe darmi un po' di brivido con un leggero overclock... Mi piacerebbe una cpu + potente ma non si può con questo budget. Perchè prenderesti il 5700 visto che penso il 6800 si possa downvoltare? Grazie.

animeserie
19-09-2013, 16:16
Perchè prenderesti il 5700 visto che penso il 6800 si possa downvoltare? Grazie.


Sostanzialmente perchè costa meno e in un Mini ITX me ne sbatterei altamente dell'OC :)
Ma ripeto: son gusti, punti di vista ed esigenze che variano da persona a persona ;)

Il nabbo di turno
19-09-2013, 18:06
Certo che ci sono i nuovi a10 6700t che non sono niente male...

stefano_sa
19-09-2013, 22:40
Ecco il mio piccino (A4 5300) sotto 3DMark06 e vantage:
http://img802.imageshack.us/img802/1627/p4y5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/p4y5.jpg/)
http://img819.imageshack.us/img819/6247/kpw0.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/kpw0.jpg/)

Non riesco a capire perche la mobo non mi digerisce la RAM (G Skill RipjawsX F3-17000CL9-4GBXM) a 2133 neanche impostando tutto a mano....il sistema non boota e mi tocca fare una clear c-mos.....vabbè che non sono nella QVL ma che diamine, hanno girato 3 o 4 mobo Asus AM3 e 3+ e sempre viaggiato a 2133, pur non essendo nelle QVL neanche di queste........:muro:

stefanonweb
20-09-2013, 10:24
Scusate, ma le ram devono essere a 1,5 per forza? Queste non vanno bene??? Grazie...
http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c11d-8gao

dobermann77
20-09-2013, 10:38
Certo che ci sono i nuovi a10 6700t che non sono niente male...

Dove posso trovare qualche bench, con confronto con le architetture concorrenti?

Il nabbo di turno
20-09-2013, 14:51
Dove posso trovare qualche bench, con confronto con le architetture concorrenti?

http://www.bitsandchips.it/component/content/article/9-hardware/3262-amd-a10-6700t-prestazioni-quasi-pari-al-6800k-e-consumi-dimezzati
Secondo me basta un 6500 o 6700 e downvoltarlo.:stordita:

stefanonweb
20-09-2013, 17:23
Gigabyte GA-F2A85XN-WIFI 94€
AMD A10-6800K 126€
Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 76€
Dissipatore CPU Noctua NH-L9a 41€

Totale 337€



Ho ordinato... Cambiando le Ram con G Skill 1866
Forse ho venduto la vecchia piattaforma a 150€ qui a Malta.
Zotac 9300 itx
Intel E8400
Ram 2 X 2GB

Magari con un po' di c**o me la cavo con 200€ per l'upgrade... Speriamo che vada tutto liscio.... Una volta tanto potrebbe....... NO???

capitan_crasy
21-09-2013, 18:50
Nuovi rumors sulla GPU di Kaveri dal sito wccftech.com.
Secondo alcuni dati provenienti dal software Sisoft Sandra i stream processo della GPU di Kaveri dovrebbero essere di ben 832 SP/13CU, decisamente superiori dei 512 SP preventivati mesi fa.
Per fare un paragone con le attuali GPU, HD7700 ha 640 SP/10CU e HD7790 ha 896 SP/14CU...

http://i.imgur.com/2uSzjgH.png
http://i.imgur.com/eCHqh3S.png

GP Processing:
AMD Kaveri APU R5 M200 @600 MHz (DDR3-1600) - 709.6 MPix/s
AMD Richland APU HD 8670D @844 MHz (DDR3-2133) - 239.3 MPix/s

Memory Bandwidth:
AMD Kaveri APU R5 M200 @600 MHz (DDR3-1600) - 15.0 GB/s
AMD Richland APU HD 8670D @844 MHz (DDR3-2133) – 12.4 GB/s

GP Cryptography:
AMD Kaveri APU R5 M200 @600 MHz (DDR3-1600) - 9.4 GB/s
AMD Richland APU HD 8670D @844 MHz (DDR3-2133) – 3.8 GB/s


Per ulteriori informazioni Clicca qui... (http://wccftech.com/amd-desktop-kaveri-apu-13-cus-enabled-radeon-r5-m200-832-stream-processors-gpu-spotted/#ixzz2fXS45KOi)

animeserie
21-09-2013, 19:12
Quindi, in parole povere, le performance della IGP di Kaveri sarebbero accostabili ad una 7770 discreta ?
Se così fosse, sarebbe un risultato fantastico :eek: :eek:

Il nabbo di turno
21-09-2013, 19:45
Quindi, in parole povere, le performance della IGP di Kaveri sarebbero accostabili ad una 7770 discreta ?
Se così fosse, sarebbe un risultato fantastico :eek: :eek:

Io dico 7750 se monta le ddr3 :read:
Comunque il salto lo vedo.:cool:

animeserie
21-09-2013, 19:52
Io dico 7750 se monta le ddr3 :read:
Comunque il salto lo vedo.:cool:

Ma certo che il salto si vede.
Ho un secondo pc (Phenom II X3 720) a cui volevo cambiare scheda/cpu verso un sistema A10 oppure G2120.
A sto punto aspetto (visto che comunque la IGP di Kaveri surclasserebbe la GPU discreta HD4670 che ha attualmente) :D

plainsong
21-09-2013, 19:52
Imho come prestazioni saremo a metà fra una hd 7750 e hd 7770. Un bel passo avanti, del resto con l'avvento dei titoli per console next gen i requisiti gpu per il gaming entry-level saranno inevitabilmente spostati in avanti.

stefano_sa
21-09-2013, 21:34
......Non riesco a capire perche la mobo non mi digerisce la RAM (G Skill RipjawsX F3-17000CL9-4GBXM) a 2133 neanche impostando tutto a mano....il sistema non boota e mi tocca fare una clear c-mos.....

Domandina rapida: le voci del BIOS "APU PCIE voltage VDDP" e "SB voltage" sono corelate con la RAM? Posso provare a modificarle per vedere se riesco a metterla a 2133??

tripleizer
21-09-2013, 21:42
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/3398-piattaforme-di-test-kaveri-fm2-in-consegna-da-parte-di-amd


se è old chiedo venia

Adam Jensen
21-09-2013, 22:32
Nuovi rumors sulla GPU di Kaveri dal sito wccftech.com.
E per la RAM della GPU?
Dedicata e se sì di che tipo e con che bandwidth (bus/frequenza)?

tripleizer
22-09-2013, 10:16
Non vedo l'ora di vedere i bench.

Ma c'è anche una nota negativa, kaveri per essere veramente al massimo ha bisogno software scritti correttamente.
Infatti l'articolo che hai linkato spiega che questi es sono destinati proprio a chi sviluppa i bench,
La mia paura e che i primi bench fatti con software non pronti saranno deludenti e molte testate ci marceranno sopra.

Immagino già una "certa testata" che farà i bench con i software di una versione precedente e uscirà con un titolo tipo "kaveri deludente" :muro:

a forza di spalare mxxxx si brucerà da sola

stefanonweb
22-09-2013, 12:29
Scusate, è da tanto che non mi cimento in overclock (dai tempi dell E5200)... e non conosco bene le APU AMD... Nel caso del 6800K leggo che ha 4 core e frequenza 4,1 che con il turbo dovrebbe arrivare a 4,4.
Prima domanda: I 4,4 li raggiunge su tutti i core? O solo su 1/2?
Desumo che avendo moltiplicatore sbloccato e penso FSB di 100 portando per esempio il moltiplicatore a 45 la frequenza sui 4 core dovrebbe arrivare a 4500... ma poi il discorso turbo rimane invariato oppure no? Nel senso che con 4500 se subentra il turbo come per l'esempio precedente dovrebbe arrivare a 4800?
In sostanza per overclockare dovrebbe bastare alzare il moltiplicatore/vcore e trovare il punto di stabilità/temperature accettabili???
Infine modificando solo il moltiplicatore non è che vado ad overclockare anche la sezione video? Quella dovrebbe essere una cosa a se giusto?
Esiste una guida su come overclockare nello specifico queste CPU? Grazie...

Il nabbo di turno
22-09-2013, 12:44
Ma certo che il salto si vede.
Ho un secondo pc (Phenom II X3 720) a cui volevo cambiare scheda/cpu verso un sistema A10 oppure G2120.
A sto punto aspetto (visto che comunque la IGP di Kaveri surclasserebbe la GPU discreta HD4670 che ha attualmente) :D

Non è che guadagni molto, sopratutto se il phenom è sbloccato a x4.
Bisognerebbe puntare almeno ad un fx 6300 per vedere uno stacco notevole lato cpu, ma se hai bisogno di una vga integrata le apu vanno bene.
Pure la 7660d surclassa quella che monti te adesso ;)

ionet
22-09-2013, 17:36
ma il processo produttivo di kaveri e' a 28nm? e' confermato?

ma poi con queste apu perche non integrano un po di ram gddr5 sulla mb?

sulla ps4 ne hanno messo 8GB e qui nulla,ancora si ostinano a usare ram di sistema:muro:

anche solo un GB poteva permettergli di sfiorare le prestazioni di una 7790,che in cross con la stessa avrebbe raggiunto prestazioni assurde,da minacciare anche la fascia alta

non riesco proprio a capire,lavori fatti a "3/4 e una gassosa",hanno potenzialita' enormi da stupire il mercato,da non lasciare nulla a nessuno,ma poi si perdono in un bicchiere d'acqua:doh:

tu guarda se alla fine si lasciano passare da intel anche in questo campo
visto il modus operandi di amd,le premesse ci sono tutte:( :cry:

Trokji
22-09-2013, 17:43
Il rischio c'è, Iris pro ha già un rapporto prestazioni/watt notevole. AMD ha un grosso background con le APU e con le GPU di discrete. Probabilmente dovrebbe osare di più con le prestazioni delle gpu nelle APU

capitan_crasy
22-09-2013, 18:02
ma il processo produttivo di kaveri e' a 28nm? e' confermato?

28nm di origine GF...


ma poi con queste apu perche non integrano un po di ram gddr5 sulla mb?

Non è detto che più avanti si possa adottare una soluzione del genere, ma in forma più "semplice"


sulla ps4 ne hanno messo 8GB e qui nulla,ancora si ostinano a usare ram di sistema:muro:

Kaveri non è neanche parente (a parte l'architettura GCN) della soluzione utilizzata sulla PS4 e Xbox One...


anche solo un GB poteva permettergli di sfiorare le prestazioni di una 7790,che in cross con la stessa avrebbe raggiunto prestazioni assurde,da minacciare anche la fascia alta

non riesco proprio a capire,lavori fatti a "3/4 e una gassosa",hanno potenzialita' enormi da stupire il mercato,da non lasciare nulla a nessuno,ma poi si perdono in un bicchiere d'acqua:doh:

tu guarda se alla fine si lasciano passare da intel anche in questo campo
visto il modus operandi di amd,le premesse ci sono tutte:( :cry:

Huma in pratica introduce uno spazio di indirizzamento della memoria rendendola unificata ma NON sostituisce le classiche DDR3 utilizzate dai core X86.
Le APU sono componenti misti e non si può pretendere che sostituiscano delle GPU di pari livello; altrimenti avrebbe più senso progettare schede video con GPU enormi con innumerevoli core X86 e GDDR5...

ionet
22-09-2013, 22:49
gia' huma e hsa,con sta storia dell'heterogeneous amd si e' impappinata non poco
quindi e' proprio la fusione cpu-gpu che costringe ad avere un unico controller di memoria,forse per la compatibilita' x86 o perche piu' economiche sono stati costretti alla ddr3
un progetto meno eterogeneo e piu' alla "carlona" sarebbe stato preferibile,almeno al presente in attesa delle ddr4

quello che mi dispiace pero' e' che nonostante tutti gli sforzi,amd non sfrutta al massimo il suo comparto grafico,tutti i proclami sulla cpu del futuro,la gpu del futuro,Heterogeneous System Architecture...bla bla...e poi una qualunque cpu,gpu discreta economica gli monta sopra:doh:

FroZen
23-09-2013, 10:32
Le APU di AMD sono dei miracoli ingegneristici per quello che riescono ad infilare in un package di cpu in pochi W di TDP...se volete gpu più performanti semplicemente state guardando dalla parte sbagliata.....

FroZen
23-09-2013, 10:33
Io vorrei un FX6300 + iGPU su GCN in Kaveri :cry: ...........il top per un portatile all-around...altro che Iris Pro........

Trokji
23-09-2013, 10:42
Intel ha già in programma 14 nm.. spero che AMD avrà le cose pronte quando intel farà questo passaggio, anche perché su questo fronte è già in svantaggio. E' scontato che il futuro per la maggior parte sono i tablet e gli smartphone.. Iris pro già starà nei prossimi portatili di Apple, AMD a parte temash che ha ben altri obiettivi dove può proporre prodotti portatili ad alte prestazioni (relativamente alle attuali prestazioni sulle potenze elettriche possibili su un tablet o robe simili)?
Insomma io spero che AMD riesca a recuperare il terreno perduto, ma anche sul terreno delle APU non la vedo ben messa se non cambiano il ritmo di innovazione

angelo968
23-09-2013, 10:57
Stavo valutando un'apu su una scheda madre gigabyte FM2+ ma sono un pò dubbioso sulla scelta del processore, queste Apu mi hanno sempre attirato e poi allontanato per via dei consumi eccessivi rispetto ad Intel (nel caso la controparte sarebbe un i7-4770s o liscio), volevo acquistare una Apu Richland, in previsione poi di passare a Kavieri e fermarmi per 5-6 anni, ma ad oggi non credo che ci siano informazioni certe circa il TDP di queste nuove Apu (non sono particolarmente attirato dalla potenza mostruosa o dall'overclock) che non si sa nemmeno quando usciranno se nell'anno in corso o nel 2014, ecco ci sono notizie certe in merito alle caratteristiche di queste Apu?