PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

le_mie_parole
18-04-2014, 11:01
ciao,
mi suggerite 2 o 3 dissipatori da mettere al posto di quello stock? essendo piccolo non gli posso manco applicare la 8x8 papst
il goal sarebbe massimo silenzio possibile, buona dissipazione per un minimo di OC ad un prezzo massimo di 50 euro.
grazie

Vash_85
18-04-2014, 12:10
Tempo previsto per la produzione di massa fine 2014...

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2F2014-04%2Fsamsung-kooperiert-mit-globalfoundries-fuer-14-nm-fertigung%2F&sandbox=1)

Se questo fosse vero vorrebbe dire che intel avrebbe perso tutto il vantaggio sul pp che aveva accumulato negli anni...

TonyVe
18-04-2014, 12:39
ciao ragazzi...avete idea del perché quando monto due banchi di ram su Asrock FM2A88X-ITX+ ... due banchi da 4 GB...un banco intero viene riservato all'hardware? 4 GB + ram dedicata a GPU (512MB) + sistema => di 8 GB .. ben 4.6GB sono "riservati all'hardware"..

Successo con Corsair, ora con G.Skill (modello che un altro utente ha solo che lui 16GB e no problem)..

Athlon 64 3000+
18-04-2014, 12:44
http://www.cpu-world.com//news_2014/2014041801_AMD_Beema_low_power_APUs_spotted.html

presunte info su Beema e Mullins.

Vi volevo informare poi che negli ultimi driver per APU rilasciati da AMD in questi giorni è comparso nei file inf il nome della iGPU della variante mobile di Kaveri.
Spero che al più presto venga fuori qualche rumor su Kaveri mobile.

francy.1095
18-04-2014, 13:13
ciao ragazzi...avete idea del perché quando monto due banchi di ram su Asrock FM2A88X-ITX+ ... due banchi da 4 GB...un banco intero viene riservato all'hardware? 4 GB + ram dedicata a GPU (512MB) + sistema => di 8 GB .. ben 4.6GB sono "riservati all'hardware"..

Successo con Corsair, ora con G.Skill (modello che un altro utente ha solo che lui 16GB e no problem)..
hai windows a 64bit, vero?

TonyVe
18-04-2014, 13:15
Sì, certamente.
Come ti dissi..cambiata anche la scheda perché fallata...appena montate le g.skill mi segnalava anche il Dual Channel...dopo un riavvio per controllare il bios...solo Single Channel, ma qui parliamo di 3 RAM provate (corsair, crucial e g.skill oggi), 3 schede (una e-chiave, due amzzoni)...che sia la CPU a sto punto? provo a montare l'a4-5300


EDIT: eseguito clear cmos...montato l'a4-5300, memoria riservata l'hardware = 1.1GB (1GB è di video, circa 90 mega di sistema), disponibile 6.9 GB...


che sia fallato l'A10-7700K?

EDIT2: Rimontato l'A10-7700K...i driver sono gli stabili per 7700 e 7850...RAM utilizzabile = 2.9, RAM riservata = 5.1 (1 GB è di video)...

Ne deduco quindi che non erano le ram incompatibili con la scheda (non erano in lista), non è un problema di bios, non è un problema di SO, né driver...
Con A4-5300 tutto ok
Con A10-7700K un banco viene "perso"...

La CPU può causare questo problema? I piedini sono ok...potrebbe essere fallato a livello di "circuito" ?

francy.1095
18-04-2014, 16:19
non sembrano esserci altri motivi plausibili se non un difetto dell'apu, anche se non ne avevo mai sentito parlare di cpu con problemi simili. :muro: :muro:
hai provato se con una gpu dedicata da gli stessi problemi?

TonyVe
18-04-2014, 16:40
Ho sentito AMD Italia, descritta la cosa e le prove fatte con i vari hardware che ho a disposizione.
Mi consiglia di andare col rivenditore (eprezzo), per non pagare le spese di spedizione, descrivere in dettaglio quanto provato e rilevato, faranno dei test in AMD e nel caso sostituiscono (nel caso non avvenga la sostituzione mi addebitano qualcosa?)

In ogni caso non saprei che altro provare, BIOS aggiornati, Windows pulito di installazione, Driver appropriati, RAM funzionanti se al posto del Kaveri monto l'A4-5300, così come lo erano le altre RAM in mio possesso, le periferiche connesse al momento sono tutte "riconosciute", quindi non ho problemi in tal senso...:muro:

luca_pw
18-04-2014, 22:34
Ho sentito AMD Italia, descritta la cosa e le prove fatte con i vari hardware che ho a disposizione.
Mi consiglia di andare col rivenditore (eprezzo), per non pagare le spese di spedizione, descrivere in dettaglio quanto provato e rilevato, faranno dei test in AMD e nel caso sostituiscono (nel caso non avvenga la sostituzione mi addebitano qualcosa?)

In ogni caso non saprei che altro provare, BIOS aggiornati, Windows pulito di installazione, Driver appropriati, RAM funzionanti se al posto del Kaveri monto l'A4-5300, così come lo erano le altre RAM in mio possesso, le periferiche connesse al momento sono tutte "riconosciute", quindi non ho problemi in tal senso...:muro:

Intel anche sulla garanzia ha una marcia in piu'.... ti mandano il corriere top in assoluto, UPS, a spese loro e in cinque giorni lavorativi esatti hai il processore funzionante alla porta di casa...

TonyVe
19-04-2014, 08:51
Avete qualche idea per qualche test prima di compilare la richiesta con il rivenditore?

Cosa ho Eseguito: BIOS aggiornato, Windows reinstallato (64bit ovviamente), driver dal sito AMD appropriati per Kaveri, RAM interamente riconosciuta come quantità ma single channel (a qualsiasi frequenza) di 8gb solo 2.9 sono utilizzabili (1gb video più quasi 100 mega a sistema), variata più volte la memoria RAM dedicata alla video ma niente, sia BIOS sia windows stesse indicazioni, tre schede provate (cambiate per altri problemi), testate altre RAM prima delle attuali ma pensavo fossero le altre il problema poiché non certificate per la scheda (corsair e cruciale), testato lo stesso PC ma con un A4-5300 e le RAM vanno in dual channel con 6.9gb utilizzabile e 1.1 riservato (1gb di video), clear CMOS fatto. La variabile è stata solo l'APU tra l'andare ed il non andare correttamente.

Una CPU può avere/dare di questi problemi?
AMD non mi ha replicato che non è possibile, quindi una porta aperte dovrebbe esserci per attribuire la rogna all'apu

Grazie


Edit: ricordo che con la prima scheda usata, quella dei freeze random, capitava di vedere la RAM in dual Channel, ma dopo i freeze no, idem dopo bsod, passava al single channel.
Da quella volta ho testato altre RAM e due schede nuove, con con Kaveri non vanno mai in dal channel, con l'a4-5300 sì, a parità di altri componenti.

francy.1095
19-04-2014, 09:04
probabilmente sarà una cavolata, ma prova a dare 0,1volt in più al northbridge, guarda se magari cambia qualcosa.
che alimentatore hai?

TonyVe
19-04-2014, 09:33
Ciao Francy, appena ti ho letto ho provato.
Sia a 1.40625 (default = 1.4), sia a 1.4125...nada.

edit: Corsair CX430v2 (tensioni stabili, lo controllai poco tempo fa dopo che il secondo alimentatore ebbe un problema)

francy.1095
19-04-2014, 09:58
allora è l'apu, non ci sono alternative.
le ram danno lo stesso problema anche a 1333mhz?

TonyVe
19-04-2014, 10:11
allora è l'apu, non ci sono alternative.
le ram danno lo stesso problema anche a 1333mhz?

Sì, sia che metto XMP, sia che metto timings manuali, sia che scalo in frequenza.

Se cambio il Kaveri con l'A4-5300 (dove le ram funzionano regolarmente) le RAM vengono automaticamente impostate a 1600 (max. controller dell'A4), se rimetto Kaveri le imposta a 2400 automaticamente, ma fa lo stesso con tutti gli step intermedi, che sia 2133, che sia 1600 o 1333.

Son tentato di descrivere tutto ad AMD per vedere se possono almeno ritenere plausibile sia l'APU (obiettivamente ed onestamente sono ignorante su come gestisce le RAM, i singoli banchi, canali etc)...ma non ho altro da testare, credo.

francy.1095
19-04-2014, 10:54
senti AMD, ha provato di tutto e di più :mbe:

TonyVe
19-04-2014, 11:32
Ho scritto ad AMD...se rispondono in maniera celere bene, se no ciò che ho scritto lo metto nero su bianco sia nel form online del rivenditore (eprezzo) sia all'interno del pacco che andrà ad AMD...

Si prospettano altri 25 GG senza l'APU...andando così a tre mesi di problemi tra mobo e cpu. Evvai. :muro:

rubes
19-04-2014, 13:17
Qualcuno ha notizie sull'utilizzo o ha mai utilizzato cad di modellazione 3d come Autodesk Inventor 2013 oppure Solidworks, con apu a10 Trinity o Richland.
Si possono usare questi software (solo modellazione e disegno, no rendering) senza scheda grafica pro dedicata?

Pareri

Grazie.

FazzoMetal
19-04-2014, 14:04
Qualcuno ha notizie sull'utilizzo o ha mai utilizzato cad di modellazione 3d come Autodesk Inventor 2013 oppure Solidworks, con apu a10 Trinity o Richland.
Si possono usare questi software (solo modellazione e disegno, no rendering) senza scheda grafica pro dedicata?

Pareri

Grazie.

Riguardo Solidworks nVidia supporta la sua accelerazione con le GPU della famiglia Quadro così come AMD supporta il famoso CAD con le schede video della famiglia FirePro.
Che io sappia molte funzionalità però sono ancora CPU based e la GPU nella maggior parte dei casi viene sfruttata per applicazione di filtri post-render. In fase di progettazione l'esperienza d'uso dovrebbe essere legata principalmente alla CPU.
Attualmente, che io sappia, non sono state ancora implementate ottimizzazioni volte allo sfruttamento delle risorse grafiche delle APU.
Puoi comunque usarlo senza problemi anche senza una VGA dedicata con l'unico inconveniente che la fase di rendering del progetto impiegherà più tempo di quello che impiegherebbe avendo una GPU dedicata a disposizione.

rubes
19-04-2014, 16:29
Attualmente, che io sappia, non sono state ancora implementate ottimizzazioni volte allo sfruttamento delle risorse grafiche delle APU.
Puoi comunque usarlo senza problemi anche senza una VGA dedicata con l'unico inconveniente che la fase di rendering del progetto impiegherà più tempo di quello che impiegherebbe avendo una GPU dedicata a disposizione.

Avevo intenzione di allestire un desktop multiuso, con apu a10-6800k, da usare anche con Inventor 2013. Poi navigazione e poco gioco leggero.
So che servirebbero schede Nvidia quadro o amd firepro, ma volevo provare senza.
Ho visto che esistono anche apu x workstation, AMD serie a300 e a320 ma nessuna traccia di vendita.
Qualcuno conosce queste apu professionali? Pare siano basate su trinity.

Grazie

Franz.b
19-04-2014, 16:47
dipende da cosa ci devi fare. io ho usato Microstation con il mio A10-5800k e non ha fatto una piega nemmeno aprendo i files d'esempio più complessi.
se devi gestire enormi file pieni di particolari tutti renderizzati al massimo dei dettagli al volo, può darsi che ti dia qualche rallentamento, ma se devi gestire piccoli progetti vai tranquillo.

rubes
19-04-2014, 18:40
Grazie per la risposta, userò inventor e autocad 2013, niente rendering. solo modellazione 3D e disegno 2D, assiemi 3D di piccole medie dimensioni.
Comunque provare non nuoce.

Vash_85
20-04-2014, 10:28
Qualcuno ha notizie sull'utilizzo o ha mai utilizzato cad di modellazione 3d come Autodesk Inventor 2013 oppure Solidworks, con apu a10 Trinity o Richland.
Si possono usare questi software (solo modellazione e disegno, no rendering) senza scheda grafica pro dedicata?

Pareri

Grazie.

Con le gpu amd vai tranquillo, testate personalmente con nx, solid edge, solid works, catia, pro-e, ansys, ed altri che non ricordo. E l'integrata di trinity non ha fatto mai una piega, laddove la hd3000 che ho sul desktop si è spezzata in due.
Ovviamente per lavori leggeri, è ovvio che per complessivi di altra caratura, (ad esempio un intero propulsore automobilistico, oppure la sezione di un ala) ci vogliono ws serie, a lavoro ho una ws fujitsu celsius dual socket e quadro, e ti assicuro che a volte anche quella va in pappa.

marchigiano
20-04-2014, 11:23
Se questo fosse vero vorrebbe dire che intel avrebbe perso tutto il vantaggio sul pp che aveva accumulato negli anni...

intel misura diversamente le dimensioni dei transistors, tutto questo gran vantaggio non ce l'ha mai avuto

Vash_85
20-04-2014, 11:50
intel misura diversamente le dimensioni dei transistors, tutto questo gran vantaggio non ce l'ha mai avuto

Se samsung e co iniziassero la produzione entro fine anno intel si ritroverebbe addirittura indietro con il pp, visto che una volta "normalizzato" dovrebbe equivalere ad un 16nm contro i 14nm

marchigiano
20-04-2014, 13:45
esatto, anche se non mi aspetto miracoli finchè non cambiano architettura

massi91lpms
21-04-2014, 08:28
Rispondo anch'io riguardo all'utilizzo di APU con software CAD.
Io utilizzo pro-e e Solidworks con APU trinity A10 e non ho mai avuto problemi, ovvio come scrivono altri che se devi fare un rendering a risoluzione pazzesche di grossi assiemi allora esplode tutto :fagiano:

rubes
21-04-2014, 16:10
Con le gpu amd vai tranquillo, testate personalmente con nx, solid edge, solid works, catia, pro-e, ansys, ed altri che non ricordo. E l'integrata di trinity non ha fatto mai una piega,.

grazie per le preziose risposte, intuivo fosse così ma non avendo mai provato...

Un ringraziamento anche all'utente massi91lpms.

PS Anch'io in ufficio utilizzo una Workstation Fujitsu celsius con nvidia quadro, dev'essere uno standard, o forse sono le + economiche. :D

Ciauzzz

stefanonweb
21-04-2014, 18:15
Avevo intenzione di allestire un desktop multiuso, con apu a10-6800k, da usare anche con Inventor 2013. Poi navigazione e poco gioco leggero.
So che servirebbero schede Nvidia quadro o amd firepro, ma volevo provare senza.
Ho visto che esistono anche apu x workstation, AMD serie a300 e a320 ma nessuna traccia di vendita.
Qualcuno conosce queste apu professionali? Pare siano basate su trinity.

Grazie

Scusa ma su che schede si montano per pilotare 4 monitor? Grazie.

rubes
22-04-2014, 06:23
Scusa ma su che schede si montano per pilotare 4 monitor? Grazie.

:confused: ..non capisco. Dove ho scritto dei 4 monitor?
Per quello che devo fare io un monitor basta ed avanza.
Sinceramente non mi sono mai preoccupato di verificare le schede FM2 - FM2+ quanti monitor possono pilotare.


Ciauzz

stefanonweb
22-04-2014, 07:12
:confused: ..non capisco. Dove ho scritto dei 4 monitor?
Per quello che devo fare io un monitor basta ed avanza.
Sinceramente non mi sono mai preoccupato di verificare le schede FM2 - FM2+ quanti monitor possono pilotare.


Ciauzz

Non lo hai scritto tu....

http://www.nexthardware.com/news/amd-presenta-le-firepro-serie-w-e-la-apu-a300-4829/

davo30
22-04-2014, 09:52
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-athlon-5350-e-piattaforma-am1-kabini-vs-intel-pentium/55274/1.html

Tralasciando le conclusioni, come al solito, faziose di Tommasohardware, sembrano proprio dei bei processorini tuttofare per office/nas/htpc a basso prezzo e consumo.

La parte dove consumano di piu delle controparti intel non poteva certo mancare! :muro:

capitan_crasy
22-04-2014, 12:05
Da fonti OEM in arrivo (prodotti ordinabili) il modello Kaveri A10-7800 (TDP da 65W e moltiplicatore bloccato) e A6-7400K (dual core TDP 65W e moltiplicatore sbloccato)

Il nabbo di turno
22-04-2014, 13:27
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-athlon-5350-e-piattaforma-am1-kabini-vs-intel-pentium/55274/1.html

Tralasciando le conclusioni, come al solito, faziose di Tommasohardware, sembrano proprio dei bei processorini tuttofare per office/nas/htpc a basso prezzo e consumo.

La parte dove consumano di piu delle controparti intel non poteva certo mancare! :muro:

Novella2000 dell'hardware...

IO nutro molti dubbi che il 5350 sia inferiore all'a4 4020...

Vash_85
22-04-2014, 13:30
grazie per le preziose risposte, intuivo fosse così ma non avendo mai provato...

Un ringraziamento anche all'utente massi91lpms.

PS Anch'io in ufficio utilizzo una Workstation Fujitsu celsius con nvidia quadro, dev'essere uno standard, o forse sono le + economiche. :D

Ciauzzz

Economica non direi, la "mia" ws tra schermo ips e gruppo di continuità è venuta a fare qualcosa come 10k€
Ce ne sono un paio identiche alla mia che montano anche delle tesla, ma ho avuto paura a chiedere quanto costassero. :D

RedPrimula
22-04-2014, 14:55
Direi interessante come accoppiata: Athlon 5350 + Gtx 750 Ti (http://www.pcper.com/reviews/General-Tech/AMD-AM1-Platform-and-Athlon-5350-GTX-750-Ti-1080p-under-450)
Farei dei bei test per vedere le performance rispetto alle console a parità di risoluzione e settaggi.

Il nabbo di turno
22-04-2014, 15:05
Ma abbinato ad una scheda AMD si può sfruttare il dual graphic?
Non credo renda molto, ma in teoria si può?

No.
Comunque se ci mettevano una 7750 o 250x, sarebbe stato meglio, più bilanciato e con il supporto a mantle ;).

RedPrimula
22-04-2014, 15:10
No.
Comunque se ci mettevano una 7750 o 250x, sarebbe stato meglio, più bilanciato e con il supporto a mantle ;).

La differenza mantle la fa con gpu più potenti di quelle. Una 750 ti manterrebbe i consumi bassi, senza connettori pci-ex tra i piedi (ottimo per un mini itx) e performance di gran lunga superiori ad una 250x.

Il nabbo di turno
22-04-2014, 15:13
La differenza mantle la fa con gpu più potenti di quelle. Una 750 ti manterrebbe i consumi bassi, senza connettori pci-ex tra i piedi (ottimo per un mini itx) e performance di gran lunga superiori ad una 250x.

Mantle la differenza la fa con una cpu del genere fidati ;).
Per il resto concordo.

RedPrimula
22-04-2014, 15:22
Mantle la differenza la fa con una cpu del genere fidati ;).
Per il resto concordo.

Sì senz'altro, ma appunto per sfruttarlo appieno, per quello che si è visto finora, conviene metterci una 290X piuttosto XD

Il nabbo di turno
22-04-2014, 15:34
Sì senz'altro, ma appunto per sfruttarlo appieno, per quello che si è visto finora, conviene metterci una 290X piuttosto XD

Già è tanto se si sfrutta una vga da 100 euro, che ci facciamo con una da 500?:mbe:

RedPrimula
22-04-2014, 15:38
Già è tanto se si sfrutta una vga da 100 euro, che ci facciamo con una da 500?:mbe:

Ero ironico. Per dire che quel test è valido perchè fatto con una gpu che garantisce prestazioni superiori a qualsiasi gpu amd sub-150€ (mantle o non mantle). Al momento, oggettivamente, non c'è di meglio e per un mini itx ultra economico e a basso consumo sarebbe pressoché perfetta come accoppiata (di fatto viene una console simile a quelle attuali, più economica e con prestazioni sulla carta superiori sul fronte gpu).

Il nabbo di turno
22-04-2014, 15:42
Io ho sempre pensato che kabini fosse una variante del soc delle console, e infatti, l'architettura della cpu e gpu sono le stesse.
In pratica è un soc destinato alle console ma dimezzato.

capitan_crasy
22-04-2014, 15:57
Io ho sempre pensato che kabini fosse una variante del soc delle console, e infatti, l'architettura della cpu e gpu sono le stesse.
In pratica è un soc destinato alle console ma dimezzato.

In realtà delle console ha solo l'architettura, il design e il progetto è completamente diverso...

RedPrimula
22-04-2014, 16:06
In realtà delle console ha solo l'architettura, il design e il progetto è completamente diverso...

Ciao capitan, una domanda: nel complesso come ti sembra quel sistemino che hai assemblato? Sto pensando seriamente di farmi un htpc con linux sopra.

capitan_crasy
22-04-2014, 16:14
Ciao capitan, una domanda: nel complesso come ti sembra quel sistemino che hai assemblato? Sto pensando seriamente di farmi un htpc con linux sopra.

Ti faro sapere meglio più aventi dato che il sistema era per l'ufficio di un mio cliente...
Le prime impressioni sono ottime cioè decisamente più reattivo del suo vecchio K10 X2 che aveva prima (ora delegato come PC secondario) soprattutto nel multitasking...

RedPrimula
22-04-2014, 16:19
Ti faro sapere meglio più aventi dato che il sistema era per l'ufficio di un mio cliente...
Le prime impressioni sono ottime cioè decisamente più reattivo del suo vecchio K10 X2 che aveva prima (ora delegato come PC secondario) soprattutto nel multitasking...

Ottimo e non avendo pretese (ne farei un mediacenter da salotto e basta sostanzialmente) penso proprio che mi basterà. Già sulla chiave ho fatto una prova e con 160 euri me lo porto a casa completo di case (quello tuo identico della cooler master con ali incluso), senza però l'hdd da 2,5" che già possiedo.

Catan
22-04-2014, 16:35
oltre per gli htpc, credo siano ottime configurazioni anche per pc da ufficio, con un hd meccanico da 500gb sono configurazioni che a stento superano i 200€

]Fl3gI4s[
22-04-2014, 17:56
Ottimo e non avendo pretese (ne farei un mediacenter da salotto e basta sostanzialmente) penso proprio che mi basterà. Già sulla chiave ho fatto una prova e con 160 euri me lo porto a casa completo di case (quello tuo identico della cooler master con ali incluso), senza però l'hdd da 2,5" che già possiedo.

Quali componenti riesci a prendere con il tuo preventivo?

capitan_crasy
22-04-2014, 18:43
Ottimo e non avendo pretese (ne farei un mediacenter da salotto e basta sostanzialmente) penso proprio che mi basterà. Già sulla chiave ho fatto una prova e con 160 euri me lo porto a casa completo di case (quello tuo identico della cooler master con ali incluso), senza però l'hdd da 2,5" che già possiedo.

L'unico difetto e la ventolina dell'ali non proprio silenziosa, per il resto ho messo un HDD 3,5 da 1TB e ho dovuto mettere un masterizzatore da portatile...

RedPrimula
22-04-2014, 19:22
Fl3gI4s[;41012721']Quali componenti riesci a prendere con il tuo preventivo?

Eccoli:
http://i.imgur.com/8JsZ7yZ.png

Sennò ci sta un case della lc power che viene 33,90€ e ha un ali esterno passivo da 75W e si risparmia ancora:
http://i.imgur.com/vNZMNZ8.png

Penso che opterò per la seconda opzione, l'ali passivo basta e avanza per il solo athlon.

]Fl3gI4s[
22-04-2014, 20:53
Eccoli:
http://i.imgur.com/8JsZ7yZ.png

Sennò ci sta un case della lc power che viene 33,90€ e ha un ali esterno passivo da 75W e si risparmia ancora:
http://i.imgur.com/vNZMNZ8.png

Penso che opterò per la seconda opzione, l'ali passivo basta e avanza per il solo athlon.

Ok appena mi metto al PC me li Controllo meglio, a me serve un PC del genere a basso consumo da usare per navigare e stare nei forum ascoltare musica, ecc.. Come mai non hai scelto un ssd? Già possiedi l'hard disk leggo..
Comunque una piattaforma del genere secondo me in idle starà sui 20w. Poi ci fai sapere se hai un wattametro

RedPrimula
22-04-2014, 22:08
Fl3gI4s[;41013425']Ok appena mi metto al PC me li Controllo meglio, a me serve un PC del genere a basso consumo da usare per navigare e stare nei forum ascoltare musica, ecc.. Come mai non hai scelto un ssd? Già possiedi l'hard disk leggo..
Comunque una piattaforma del genere secondo me in idle starà sui 20w. Poi ci fai sapere se hai un wattametro

Sì l'avevo valutato però poi ho ci ho ripensato avendo già un hdd da sfruttare. Alla fine per un mediacenter non penso faccia la differenza. E devo dire che anche con windows 8 non ne sento la necessità: il boot avviene in pochi secondi e per il resto, nell'uso quotidiano o in gaming, mi basta l'hdd.

sil3nc3
22-04-2014, 23:03
un athlon 5350 su main asus am1i-a come lo vedete per uso multimediale (filmati 1080p) e navigazione internet?

carlottoIIx6
23-04-2014, 15:24
recensione del 5350
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_athlon_5350_apu_and_am1_platform_review,6.html
inizio dai consumi perché in netto contrasto con questi
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-athlon-5350-e-piattaforma-am1-kabini-vs-intel-pentium-consumi-e-temperature/55274/9.html.
mi è sempre stato sul piffero il modo di misurare i consumi di tom's che considero inrealistico.
continuo con il potenziale delle nuovo apu open cl, sempre nuovo software andranno li e con 25watt ha potenze superiori ad un 4770?!?!
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_athlon_5350_apu_and_am1_platform_review,10.html
guardate qui che succede con mediashow express
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_athlon_5350_apu_and_am1_platform_review,12.html
il 7850k supera il 4960x e il 5350 supere il 2500k e il 1100T.
finisco con l'importanza dell'accelerazione video nei contenuti multimediali
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_athlon_5350_apu_and_am1_platform_review,16.html.

insomma potenza di calcolo notevole per watt e relativi costi bassi se si lavora in accelerzazione hardware.

fox1990
23-04-2014, 16:19
Ciao a tutti ultimamente mi è venuta in mente una piccola curiosità: secondo voi per chi utilizza il pc per navigare e vedere film e giocare ogni tanto con poche pretese è meglio prendere un apu tipo un A10-7700k oppure qualcosa del genere tipo un kabini 5350 e una scheda video come una nvidia 750 per esempio?come consumi dovrebbero essere simili oppure il 7700 senza vga dedicata consuma meno?

Patavio77
23-04-2014, 16:36
con google ho trovato questo articolo che parla del 5350 con la gtx 750 ti

http://www.pcper.com/reviews/General-Tech/AMD-AM1-Platform-and-Athlon-5350-GTX-750-Ti-1080p-under-450

Il nabbo di turno
23-04-2014, 17:40
un athlon 5350 su main asus am1i-a come lo vedete per uso multimediale (filmati 1080p) e navigazione internet?

Ottimo, rapporto prestazioni consumi eccellente ;).

Il nabbo di turno
23-04-2014, 17:41
Ciao a tutti ultimamente mi è venuta in mente una piccola curiosità: secondo voi per chi utilizza il pc per navigare e vedere film e giocare ogni tanto con poche pretese è meglio prendere un apu tipo un A10-7700k oppure qualcosa del genere tipo un kabini 5350 e una scheda video come una nvidia 750 per esempio?come consumi dovrebbero essere simili oppure il 7700 senza vga dedicata consuma meno?

Forse consuma pure meno ;).
Il punto è che il 5350 in alcuni giochi cpu buond limita un po' la 750, ma se cali ad una 250x(così sfrutti mantle) o 7750(meno potente ma senza il connettore ausiliario), sei più bilanciato ;).

carlottoIIx6
23-04-2014, 18:28
Forse consuma pure meno ;).
Il punto è che il 5350 in alcuni giochi cpu buond limita un po' la 750, ma se cali ad una 250x(così sfrutti mantle) o 7750(meno potente ma senza il connettore ausiliario), sei più bilanciato ;).

la cosa impressionante è con mantle anche il 5350 potrebbe dare frame adeguati in solo 25W.
le apu sono un prodotto assolutamente vincente, speriamo che il mercato le premi.

]Fl3gI4s[
23-04-2014, 20:15
Secondo voi tra i 5350 e 5150 il consumo in idle è lo stesso vero?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Il nabbo di turno
23-04-2014, 20:46
Fl3gI4s[;41017393']Secondo voi tra i 5350 e 5150 il consumo in idle è lo stesso vero?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

In idle si, in full load 2-3 w di differenza ci saranno.

Foglia Morta
24-04-2014, 07:58
un countdown di AMD per un nuovo prodotto: https://ad.moontoast.com/7e9f5f0e-c4ca-11e3-927b-123139027524?optimize=direct

una nuova versione di kaveri , beema/mullins , oppure tonga o iceland ( gpu ) oppure software o altro ancora... si vedrà tra qualche giorno.

Il nabbo di turno
24-04-2014, 13:20
un countdown di AMD per un nuovo prodotto: https://ad.moontoast.com/7e9f5f0e-c4ca-11e3-927b-123139027524?optimize=direct

una nuova versione di kaveri , beema/mullins , oppure tonga o iceland ( gpu ) oppure software o altro ancora... si vedrà tra qualche giorno.

7800 ;).

Athlon 64 3000+
24-04-2014, 13:27
Non ci dovrebbe essere la presentazione dell'APU Beema e Mullins?

Il nabbo di turno
24-04-2014, 13:31
Non ci dovrebbe essere la presentazione dell'APU Beema e Mullins?

Ma non è forse un po' preso per beema?Kabini è uscito da soltanto 1 anno...

Athlon 64 3000+
24-04-2014, 14:15
Ma non è forse un po' preso per beema?Kabini è uscito da soltanto 1 anno...

E' già previsto che in questo trimestre uscirà la nuova APU AMD con architettura Puma e quindi ho dedotto che presenteranno la serie A4 e A6 6xxx

animeserie
24-04-2014, 14:50
Domanda per chi ha il 5350: la ventolina in dotazione è rumorosa ?
interessante il case con alim esterno scelto da redprimula, carino anche!

elevation1
24-04-2014, 15:48
un mio amico vuole un mediacenter sarei propenso a:
athlon 5150 con hd8400
unica cosa sulla chiave non ci sono mini-itx ma solo microatx... quindi attenzione quando scegliete i case...
che dire meglio l'accoppiata 5150 + hd8400 del celeron j1900 vero? soprattutto lato gpu intendo... lui userà molto xbmc e 1080p...
Indeciso sul case quale prendere? il mio preferito è l'antec isk 100 ma costicchia... visti i consumi penso possa andar bene pure qualcosa di più "economico"... come hd penso un ssd sia l'ideale...

Il nabbo di turno
24-04-2014, 15:58
un mio amico vuole un mediacenter sarei propenso a:
athlon 5150 con hd8400
unica cosa sulla chiave non ci sono mini-itx ma solo microatx... quindi attenzione quando scegliete i case...
che dire meglio l'accoppiata 5150 + hd8400 del celeron j1900 vero? soprattutto lato gpu intendo... lui userà molto xbmc e 1080p...
Indeciso sul case quale prendere? il mio preferito è l'antec isk 100 ma costicchia... visti i consumi penso possa andar bene pure qualcosa di più "economico"... come hd penso un ssd sia l'ideale...

Meglio l'amd, come cpu si eguagliano, ma come gpu è nettamente superiore, sia come potenza che come supporto ;).

Per l'ali basta uno dai 60w in su, anche uno esterno con alcune schede madri.

carlottoIIx6
24-04-2014, 16:38
un mio amico vuole un mediacenter sarei propenso a:
athlon 5150 con hd8400
unica cosa sulla chiave non ci sono mini-itx ma solo microatx... quindi attenzione quando scegliete i case...
che dire meglio l'accoppiata 5150 + hd8400 del celeron j1900 vero? soprattutto lato gpu intendo... lui userà molto xbmc e 1080p...
Indeciso sul case quale prendere? il mio preferito è l'antec isk 100 ma costicchia... visti i consumi penso possa andar bene pure qualcosa di più "economico"... come hd penso un ssd sia l'ideale...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41016262&postcount=10789
mi auto cito per risponderti

enzo82
24-04-2014, 16:39
se a qualcuno interessa sto vendendo la mia a6 5400 sul mercatino

Vash_85
24-04-2014, 16:41
A chiunque potesse interessare, oggi ho provato l'integrata di trinity con abaqus 6.13, ed un mesh abbastanza fitta, e sembra funzionare a dovere.

Voglio simulare un impatto su di una piastra per vedere quanto tempo ci mette a darmi i risultati.

capitan_crasy
24-04-2014, 16:49
Domanda per chi ha il 5350: la ventolina in dotazione è rumorosa ?
interessante il case con alim esterno scelto da redprimula, carino anche!

Di per se a regimi tra il minimo e il medio e più che accettabile (poi dipende dal tuo orecchio), ai massimi giri direi che ce di meglio: purtroppo per ora non ci sono dissi custon per il socket AM1...

FroZen
24-04-2014, 16:55
se a qualcuno interessa sto vendendo la mia a6 5400 sul mercatino

se ti interessa è vietato da regolamento fare annunci stile mercatino nei thread di discussione....

george_p
24-04-2014, 18:03
A chiunque potesse interessare, oggi ho provato l'integrata di trinity con abaqus 6.13, ed un mesh abbastanza fitta, e sembra funzionare a dovere.

Voglio simulare un impatto su di una piastra per vedere quanto tempo ci mette a darmi i risultati.

Puoi illustrarmi sinteticamente cosa sia Abaqus?
Grazie
Di cosa fa uso, OpenGL, Cl o altro?
E' solo commerciale o si può provare gratuitamente?
Magari lo testo con kaveri :)

maxsona
24-04-2014, 19:00
Puoi illustrarmi sinteticamente cosa sia Abaqus?
Grazie
Di cosa fa uso, OpenGL, Cl o altro?
E' solo commerciale o si può provare gratuitamente?
Magari lo testo con kaveri :)
http://en.wikipedia.org/wiki/Abaqus

george_p
25-04-2014, 10:33
http://en.wikipedia.org/wiki/Abaqus

Grazie, avevo quasi subito cercato sul web e visitato il sito del produttore ma ancora non ho capito come scaricare almeno una versione trial del prodotto, devo spulciare meglio.

BrunelloXU
25-04-2014, 11:02
A chiunque potesse interessare, oggi ho provato l'integrata di trinity con abaqus 6.13, ed un mesh abbastanza fitta, e sembra funzionare a dovere.

Voglio simulare un impatto su di una piastra per vedere quanto tempo ci mette a darmi i risultati.

piccolo OT

io uso abaqus e sapevo avesse il supporto solo a CUDA?
l'accelerazione hardware si può usare anche con gpu AMD?

scusate per l'OT ma se riuscissi a usare la mia 280x mi cambierebbe la vita :D

Vash_85
25-04-2014, 14:04
piccolo OT

io uso abaqus e sapevo avesse il supporto solo a CUDA?
l'accelerazione hardware si può usare anche con gpu AMD?

scusate per l'OT ma se riuscissi a usare la mia 280x mi cambierebbe la vita :D

Dipende
Per la modellazione basta una qualsiasi gpu moderna, che non sia Intel, per avere l'accelerazione hw.
Per la risoluzione del caso di norma serve una gpu professionale, se poi è possibile lanciarlo su una scheda video consumer tramite magheggi non so dirti.

stefanonweb
28-04-2014, 09:10
Che dite, usciranno nuovi chipset superiori all' A88X??? Quando?

capitan_crasy
28-04-2014, 09:35
Che dite, usciranno nuovi chipset superiori all' A88X??? Quando?

Secondo gli ultimi rumors Carrizo dovrebbe avere FCH integrato nel DIE e rimanere comunque compatibile con le piattaforme FM2+...

Athlon 64 3000+
28-04-2014, 09:41
Secondo gli ultimi rumors Carrizo dovrebbe avere FCH integrato nel DIE e rimanere comunque compatibile con le piattaforme FM2+...

http://www.businessmagazine.it/news/amd-mostra-in-funzione-le-future-soluzioni-opteron-con-hsa_51979.html

Secondo questa news anche Berlin oltre al package BGA dovrebbe avere l'FCH integrato e quindi risulterebbe su Kaveri disabilitato.

capitan_crasy
28-04-2014, 10:14
http://www.businessmagazine.it/news/amd-mostra-in-funzione-le-future-soluzioni-opteron-con-hsa_51979.html

Secondo questa news anche Berlin oltre al package BGA dovrebbe avere l'FCH integrato e quindi risulterebbe su Kaveri disabilitato.

O forse ce di mezzo un nuovo step produttivo, anche perché riguardando il DIE di Kaveri non ce traccia di un FCH...

shuliande
28-04-2014, 10:21
Qualcuno che ha capito a cosa si riferisce il countdown di AMD? Sarà la nuova architettura Beema? Un nuovo chipset? O magari solo l'annuncio ufficiale di a4-7300 a6-7400k e a10-7800? O magari un nuovo soc mobile come ipotizzato nei commenti? Avanti esperti abbiamo bisogno di voi ;)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

capitan_crasy
28-04-2014, 10:24
Qualcuno che ha capito a cosa si riferisce il countdown di AMD? Sarà la nuova architettura Beema? Un nuovo chipset? O magari solo l'annuncio ufficiale di a4-7300 a6-7400k e a10-7800? O magari un nuovo soc mobile come ipotizzato nei commenti? Avanti esperti abbiamo bisogno di voi ;)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

E' chiaramente una APU, 90% Beema...

carlottoIIx6
28-04-2014, 11:43
E' chiaramente una APU, 90% Beema...

produttori, un tablet con beema, tavolotta wacom e risuluzione 2k plese!

capitan_crasy
29-04-2014, 10:11
http://i.imgur.com/18a03wGl.jpg (http://imgur.com/18a03wG)
http://i.imgur.com/0gdywdBl.jpg (http://imgur.com/0gdywdB)
http://i.imgur.com/weAAsSel.jpg (http://imgur.com/weAAsSe)
http://i.imgur.com/A5bFVv6l.jpg (http://imgur.com/A5bFVv6)
http://i.imgur.com/oVFnrz8l.jpg (http://imgur.com/oVFnrz8)
http://i.imgur.com/HF0ejHRl.jpg (http://imgur.com/HF0ejHR)
http://i.imgur.com/yyGtJrzl.jpg (http://imgur.com/yyGtJrz)
http://i.imgur.com/Ck3A7frl.jpg (http://imgur.com/Ck3A7fr)
http://i.imgur.com/wKrs2lFl.jpg (http://imgur.com/wKrs2lF)

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/4001/le-nuove-apu-amd-a-basso-consumo-beema-e-mullins_index.html)

FazzoMetal
29-04-2014, 11:00
Promettono davvero molto bene!
Aspetto con ansia le prime review.

Athlon 64 3000+
29-04-2014, 12:14
A me interessa vedere una review di un notebook con l'A6-6310 confrontato al 5200.

Vash_85
29-04-2014, 12:15
http://www.anandtech.com/show/7974/amd-beema-mullins-architecture-a10-micro-6700t-performance-preview

Una preview un po' più completa, ci sono anche dei primi test piuttosto interessanti.

http://images.anandtech.com/graphs/graph7974/63095.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7974/63094.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7974/63096.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7974/63085.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7974/63086.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7974/63084.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7974/63098.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7974/63099.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7974/63100.png

carlottoIIx6
29-04-2014, 12:31
http://www.anandtech.com/show/7974/amd-beema-mullins-architecture-a10-micro-6700t-performance-preview

Una preview un po' più completa, ci sono anche dei primi test piuttosto interessanti.
cut


finalmente si puà avere un tablet windwos decente.

carlottoIIx6
29-04-2014, 13:18
altra rece
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-tablet-processor,3813.html

Athlon 64 3000+
29-04-2014, 13:32
Come già accennato in precedenza sono interessato all'A6-6310 per vedere come va rispetto all'A6-5200.
E' da tempo che devo cambiare portatile,ma per cause di forza maggiore rinvio sempre l'acquisto e quindi visto che è stato presentato Beema allora sono curioso.
In giro per la rete ho trovato delle specifiche di notebook con il 6310 con una GPU abbinata che è l'R5 M230 e dalle caratteristiche sono perplesso.
Dico questo perchè l'A6-5200 lo trovo abbinato all'HD 8550m e la R5 M230 come caratteristiche è persino peggiore.
Poi mi chiedo AMD quando presenterà Kaveri mobile sperando che la faccia al computex a giugno.

marchigiano
29-04-2014, 13:39
ma hanno riabbassato l'ipc... :rolleyes: :muro:

http://images.anandtech.com/graphs/graph7974/63086.png

animeserie
29-04-2014, 13:58
ma hanno riabbassato l'ipc... :rolleyes: :muro:



Perchè CineBench 11.5 è vecchio e non usa l'HSA

carlottoIIx6
29-04-2014, 14:06
al 99% l'A10 micro-6700t ha il turbo a 2.2ghz mentre a pieno carico non sta mai a 2.2 ghz su 4 core, e 2.2ghz sarà su singolo core e non penso manco ci arrivi sempre stando nei 4.5watt di TDP in cinebench... mentre A4-5000 ha il TDP a 15watt...
ma quando vi svegliate al mattino pensate all'IPC? :asd:

cioè invece di vedere come una cpu da 5 watt faccia lo stesso punteggio in cinebench di una da 15 watt , te pensi all'IPC :doh:

non si è ancora svegliato probabilmente :) scherzi a parte è impressionante, questo vuol dire che il pc sbarca sul tablet.
poi in open cl ha nprestazioni super.
speriamo che l' stile APU prenda piede! Il mondo mobile sarebbe l primo a trarne beneficio.

carlottoIIx6
29-04-2014, 14:06
Perchè CineBench 11.5 è vecchio e non usa l'HSA

sai qualcosa che usa hsa? :D comunque queste apu non lo supportano, ma vanno bene con open cl.

marchigiano
29-04-2014, 14:15
al 99% l'A10 micro-6700t ha il turbo a 2.2ghz mentre a pieno carico non sta mai a 2.2 ghz su 4 core, e 2.2ghz sarà su singolo core e non penso manco ci arrivi sempre stando nei 4.5watt di TDP in cinebench... mentre A4-5000 ha il TDP a 15watt...
ma quando vi svegliate al mattino pensate all'IPC? :asd:

cioè invece di vedere come una cpu da 5 watt faccia lo stesso punteggio in cinebench di una da 15 watt , te pensi all'IPC :doh:

hai ragione mi sono fatto ingannare dai 2.2ghz pensavo fosse la frequenza base come sull'atom z3770 (2W sdp tra le altre cose)

l'ipc comunque è tutto, vedi i vari cortex a7 vs a9 e a15...

Perchè CineBench 11.5 è vecchio e non usa l'HSA

sai qualcosa che usa hsa? :D comunque queste apu non lo supportano, ma vanno bene con open cl.

ma che vi siete scambiati i nick? :asd:

°Phenom°
29-04-2014, 14:27
Fa leggermente meno in ST essendo un soc da tablet da 5w, ed anzi diciamo che è li li con la versione notebook da 15w, quindi direi davvero un ottimo risultato.
Vista la parte grafica anche buona, direi che finalmente si possa fare un bel tablet x86 che non monti quelle ciofeche assurde di Atom :doh:

Vash_85
29-04-2014, 14:32
Fa leggermente meno in ST essendo un soc da tablet da 5w, ed anzi diciamo che è li li con la versione notebook da 15w, quindi direi davvero un ottimo risultato.
Vista la parte grafica anche buona, direi che finalmente si possa fare un bel tablet x86 che non monti quelle ciofeche assurde di Atom :doh:

Beh, se intel sta messa così male nel cercare di vendere, anzi mi correggo, nel cercare di pagare i produttori, per far adottare le sue cpu x86, non riuscendosi (vedi Samsung e Acer che di recente hanno deciso che non monteranno cpu x86 sui loro prodotti mobile) che speranze ha amd?

marchigiano
29-04-2014, 14:52
Beh, se intel sta messa così male nel cercare di vendere, anzi mi correggo, nel cercare di pagare i produttori, per far adottare le sue cpu x86, non riuscendosi (vedi Samsung e Acer che di recente hanno deciso che non monteranno cpu x86 sui loro prodotti mobile) che speranze ha amd?

infatti... su mobile c'è arm e basta, i core x86 che pensino a farli potenti per notebook e desktop...

°Phenom°
29-04-2014, 14:54
Indubbiamente, ma dei buoni tablet x86 imho sarebbero davvero ottimi come alternativa ai classici arm based.

carlottoIIx6
29-04-2014, 16:25
cut

ma che vi siete scambiati i nick? :asd:

la mia era una domanda semi seria :) sono curioso di vedere come evolve la situazione.
http://arstechnica.com/information-technology/2014/04/amd-demos-hsa-for-the-server-room-with-java-on-top/
per esempio trovo interessante che con hsa il programmatore non necessita di scrivere il software per la gpu, ma come se cpu e gpu fossero la stessa cosa.

enryco
29-04-2014, 18:10
infatti... su mobile c'è arm e basta, i core x86 che pensino a farli potenti per notebook e desktop...

Per ora si, ma confido molto, anzi sono sicuro ke presto x86 sfondera nei tablet e soprattutto nei 2-1

EDIT comunque anandtech non é molto ottimista riguardo il consumo in idle, le nei tablet é importante tanto quanto quello in full se non di piu

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

epimerasi
29-04-2014, 18:22
ma hanno riabbassato l'ipc... :rolleyes: :muro:

http://images.anandtech.com/graphs/graph7974/63086.png

Stai confrontando fasce di consumo diverse

Athlon 64 3000+
29-04-2014, 19:43
C'è per caso la possibilità che entro la fine di giugno possa essere presentato Kaveri mobile?

marchigiano
29-04-2014, 22:30
Indubbiamente, ma dei buoni tablet x86 imho sarebbero davvero ottimi come alternativa ai classici arm based.

Beh insomma, io se dovessi comprare un tablet oggi lo comprerei con soc x86 e windows 8.1
Già solo per avere un browser da pc e non una schifezza da telefono...

scusate ma sui tablet x86 non girano android e windows mobile? questi hanno browser castrati, non puoi certo installarci browser da desktop/notebook

°Phenom°
29-04-2014, 22:53
scusate ma sui tablet x86 non girano android e windows mobile? questi hanno browser castrati, non puoi certo installarci browser da desktop/notebook

Sisi, ma io non parlo come "app", intendo per la potenza, un soc x86 offrirebbe più potenza rispetto ad un arm

shuliande
30-04-2014, 06:20
Mi sorge un dubbio: adesso AMD sostituirà le CPU athlon e sempron kabini o aspetterà fino all'anno prossimo?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

capitan_crasy
30-04-2014, 09:42
Mi sorge un dubbio: adesso AMD sostituirà le CPU athlon e sempron kabini o aspetterà fino all'anno prossimo?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Beema per il momento è solo per il mercato mobile, non si conoscono le tempistiche per l'introduzione di soluzioni destinate al socket AM1...

enryco
30-04-2014, 10:52
scusate ma sui tablet x86 non girano android e windows mobile? questi hanno browser castrati, non puoi certo installarci browser da desktop/notebook

Sui tablet x86 può girare android o windows classico, ovvero quello le installi sul desktop.
In quelli armi invece i s.o. dei cellulari come android wp8 ios

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

FroZen
30-04-2014, 12:25
Se sei un utente di un certo livello non è con windows che fai molta strada va là.....non vedo con chissà che grande interesse un tablet con windows 8 per dire....i tablet non sono strumenti di produttività ma di fruizione IMHO....e android va benissimo......se volevi qualcosa per scrivere bhe, hai sbagliato semplicemente device, per dire.

animeserie
30-04-2014, 12:28
Se sei un utente di un certo livello non è con windows che fai molta strada va là


Tu cosa utilizzi ? Osx ? linux ?


i tablet non sono strumenti di produttività ma di fruizione IMHO

Su questo passaggio concordo davvero al 100%.

marchigiano
30-04-2014, 12:58
Sui tablet x86 può girare android o windows classico, ovvero quello le installi sul desktop.
In quelli armi invece i s.o. dei cellulari come android wp8 ios

ma i driver li trovi? poi a potenza come stai messo? e lo storage? win 8 saranno 20giga...

carlottoIIx6
30-04-2014, 13:18
Esattamente.

Io ho un kindle per far giocare il bambino, ma ad oggi se dovessi comprare un tablet non avrei dubbi prenderei un tablet x86 con Windows 8.1
Non ho la pretesa di giocare a crysis o usare Photoshop ovviamente ma vuoi mettere poter installare quello che voglio?
Serve 7zip posso installarlo senza dover usare l'app insulsa, voglio vedere un sito in flash posso farlo, voglio un browser vero lo installo, voglio scaricare un video da youtube lo faccio senza dover scaricare l'app con la pubblicità del video di Belen.

In più ci colleghi la tastiera e hai un notebook, così se voglio scrivere posso scrivere cose più lunghe di una riga senza doverci mettere 1 ora :asd:

Tempo fa avrei detto che dispositivi come questo avrebbero soppiantato i tablet android perché per me un tablet android non ha senso se posso scegliere un dispositivo del genere.
Oggi invece ho capito che la maggioranza dell'utenza è composta da persone che informaticamente parlando sono capre e soprattutto che capre vogliono restare, quindi per loro un dispositivo limitato e a prova di capra va benissimo.
Probabilmente è anche per questo che continua ad esistere Windows rt, vedetelo un po' come un "Windows 8.1 goat version" :asd:
Non puoi installare programmi x86 che magari installano toolbar, cambiano la home page "da soli" :asd: solo belle, comode, sicure e con 4 tasti app. in perfetto stile android.

P.S: poi è chiaro che quando si usa un tablet x86 con win8 in modalità tablet bisogna comunque usare le app. che per uso tablet sono ottime, ma imho chi ha un minimo di conoscenza informatica appena deve fare qualcosa di più complicato che mettere like su facebook vuole più di un app e il touch.

su mullin photoshop ci gira! altro che no!
per questo ne voglio uno wacom con risoluzione 2520 x 1080 tra gli e monitor 8"-10" possibilmente amoled di ultima generazione!!!!
poi se vuoi scriverci, basta un tastierino wireless!!! chi se ne frega ;)

massi91lpms
30-04-2014, 14:32
Esattamente.

Io ho un kindle per far giocare il bambino, ma ad oggi se dovessi comprare un tablet non avrei dubbi prenderei un tablet x86 con Windows 8.1
Non ho la pretesa di giocare a crysis o usare Photoshop ovviamente ma vuoi mettere poter installare quello che voglio?
Serve 7zip posso installarlo senza dover usare l'app insulsa, voglio vedere un sito in flash posso farlo, voglio un browser vero lo installo, voglio scaricare un video da youtube lo faccio senza dover scaricare l'app con la pubblicità del video di Belen.

In più ci colleghi la tastiera e hai un notebook, così se voglio scrivere posso scrivere cose più lunghe di una riga senza doverci mettere 1 ora :asd:

Tempo fa avrei detto che dispositivi come questo avrebbero soppiantato i tablet android perché per me un tablet android non ha senso se posso scegliere un dispositivo del genere.
Oggi invece ho capito che la maggioranza dell'utenza è composta da persone che informaticamente parlando sono capre e soprattutto che capre vogliono restare, quindi per loro un dispositivo limitato e a prova di capra va benissimo.
Probabilmente è anche per questo che continua ad esistere Windows rt, vedetelo un po' come un "Windows 8.1 goat version" :asd:
Non puoi installare programmi x86 che magari installano toolbar, cambiano la home page "da soli" :asd: solo belle, comode, sicure e con 4 tasti app. in perfetto stile android.

P.S: poi è chiaro che quando si usa un tablet x86 con win8 in modalità tablet bisogna comunque usare le app. che per uso tablet sono ottime, ma imho chi ha un minimo di conoscenza informatica appena deve fare qualcosa di più complicato che mettere like su facebook vuole più di un app e il touch.
Ahah grandissimo,quoto tutto quello che hai detto; la stessa cosa che penso io. Dovrebbero metterlo in home page su Microsoft.com questo tuo commento, e tradurlo in tutte le lingue :D!!
Vedrai che Windows 9 per tablet si chiamerà.... windows 9 gv invece di rt.

AceGranger
30-04-2014, 14:39
Non ho la pretesa di giocare a crysis o usare Photoshop ovviamente ma vuoi mettere poter installare quello che voglio?


bè dipende quanto vuoi spendere... i tablet X86 di punta, come il Wacom Cintiq Companion che è nato appositamente per Photoshop, sono in grado di far girare ottimamente anche programmi di un certo peso, ovvimente non sostituiscono in toto una workstation, ma sono molto piu prestanti di quello che generalmetne si è portati a pensare.

con i nuovi Atom e questi nuovi Beema dovrebbero poter arrivare ottimi tablet X86 anche nelle fasce economiche.

Un Beema con FHD, 2-4 Gb di ram e 64-128 di SSD potrebbe arrivare intorno alle 400-500 euro, essere sottile e leggero ed essere perfettamente in grado di far girare ottimamente win 8.1.

george_p
30-04-2014, 14:52
Il nocciolo della questione tablet è che questo "concetto" di dispositivo è creato ad hoc per la massa che vuole solo divertimento.
Allo stesso tempo si è abbandonato quello più produttivo che inizialmente era rappresentato dal "tablet pc" ossia un notebook vero e proprio con funzionalità di scrittura su schermo con penna.

E' un vero peccato che l'abbattimento dei costi e il miglioramento delle tecnologie non abbiano aiutato alla diffusione di un tablet pc con penna stile wacom.

Da quel che so solo Samsung con il modello "Galaxy Note" in versione smartphone e anche tablet ha introdotto un ottimo prodotto in tal senso ma "rovinato" dal display di soli 10", che poi in mancanza di altro andrebbe pure bene visto il suo costo non eccessivo, non fosse per il totale mancato supporto ai sistemi x86 e compatibilità con software diffusi e "completi".

AceGranger
30-04-2014, 15:05
Photoshop era tanto per dire "un'applicazione di produttività pesante" potevo scriverne 10 diverse solo che magari alcune non sono conosciute e altre non vengono più usate, io personalmente non ne uso più da anni e sono poco informato per cui ho citato una delle più famose. :)

P.S: soldi work... preferite? :D 3d studio? Ah beh se no blender, lo conoscono tutti quello :)


:D ti diro, un ULV su 3D max muove 300-400 K di poligoni il che lo rende comunque buono per produttivita nel campo del design; le future APU sostitute di Kabini, se riusciranno a farne con un buon raporto TDP/prestazioni/consumi tali da farli entrare nei tablet potrebbero fare anche meglio.

poi va bè, per renderizzare usi la farm :ciapet:

george_p
30-04-2014, 15:48
bè dipende quanto vuoi spendere... i tablet X86 di punta, come il Wacom Cintiq Companion che è nato appositamente per Photoshop, sono in grado di far girare ottimamente anche programmi di un certo peso, ovvimente non sostituiscono in toto una workstation, ma sono molto piu prestanti di quello che generalmetne si è portati a pensare.

con i nuovi Atom e questi nuovi Beema dovrebbero poter arrivare ottimi tablet X86 anche nelle fasce economiche.

Un Beema con FHD, 2-4 Gb di ram e 64-128 di SSD potrebbe arrivare intorno alle 400-500 euro, essere sottile e leggero ed essere perfettamente in grado di far girare ottimamente win 8.1.

Il fatto è che non esistono tablet con funzionalità penna (Galaxy Note a parte) oltre a wacom per target professionali o di produttività di un certo livello e mi dispiace che wacom faccia solo tablet di "punta" con processori intel e hdd ssd che fanno aumentare solo costi di una piattaforma (tra l'altro 13 pollici sono davvero proprio pochi per quasi 2000 euro).

Mentre personalmente viaggio molto bene con prodotti professionali 2D (coreldraw, photoshop) e 3D (cinema4D e simili) sul mio portatile di ben 5 anni fa con amd x2 da 2100 mhz, scheda video ben più scarsa di una integrata dentro apu attuale a due moduli e hdd da 5400 giri.

proponesse la Wacom anche tablet non di punta come il cintiq companion equipaggiandoli con sistemi apu amd e hdd sata3 che non sfigurerebbero affatto in termini di potenza elaborativa (di sicuro meglio del mio portatile), e magari con display anche poco più grandi di miseri 13".

george_p
30-04-2014, 15:51
:D ti diro, un ULV su 3D max muove 300-400 K di poligoni il che lo rende comunque buono per produttivita nel campo del design; le future APU sostitute di Kabini, se riusciranno a farne con un buon raporto TDP/prestazioni/consumi tali da farli entrare nei tablet potrebbero fare anche meglio.

poi va bè, per renderizzare usi la farm :ciapet:

Quoto in tutto, poi ovvio, un dispositivo del genere te lo porti ovunque e soprattutto la comodità di disegnare su schermo senza dover passare per carta e scanner e ottimizzazioni varie.

carlottoIIx6
30-04-2014, 16:05
Mullin è per tablet? Non mi pare.
cut


http://techreport.com/review/26377/a-first-look-at-amd-mullins-mobile-apu/3

AceGranger
30-04-2014, 16:19
Il fatto è che non esistono tablet con funzionalità penna (Galaxy Note a parte) oltre a wacom per target professionali o di produttività di un certo livello e mi dispiace che wacom faccia solo tablet di "punta" con processori intel e hdd ssd che fanno aumentare solo costi di una piattaforma (tra l'altro 13 pollici sono davvero proprio pochi per quasi 2000 euro).

Mentre personalmente viaggio molto bene con prodotti professionali 2D (coreldraw, photoshop) e 3D (cinema4D e simili) sul mio portatile di ben 5 anni fa con amd x2 da 2100 mhz, scheda video ben più scarsa di una integrata dentro apu attuale a due moduli e hdd da 5400 giri.

proponesse la Wacom anche tablet non di punta come il cintiq companion equipaggiandoli con sistemi apu amd e hdd sata3 che non sfigurerebbero affatto in termini di potenza elaborativa (di sicuro meglio del mio portatile), e magari con display anche poco più grandi di miseri 13".

sopra i 13" diventerebbe intrasportabile/inutilizzabile in mobilita, lo uso ormai da un po e 13", per come è fatto, credo che sia il massimo senza scendere troppo in compromessi; 13" è poi la anche dimensione della Cintiq 13HD, che è la Cintiq piu venduta.

l'SSD e CPU top sono essenziali, l'utenza Wacom è generalmente esigente, non credo che avrebbero molto successo varianti mediocri che rimarrebbero comunque costose sopra la media; la Cintiq 13HD solo monitor costa 800 euro, un i7 ULV, 256 Gb, 8 Gb di ram e la batteria da 60 W/h li vai a pagare 1000 euro, per carita, 1800 euro son tanti, ma contando la qualita Wacom, la potenza a disposizione e l'unicita di avere un digitalizzatore Intuos 4/5 su un tablet, mi sembra un prezzo onesto;

un HDD meccanico e una APU meno costosa, ma anche meno prestante, al massimo ti farebbero risparmiare quei 100-200 euro... tanto vale a quel punto prendere il TOP.

carlottoIIx6
30-04-2014, 16:27
sopra i 13" diventerebbe intrasportabile/inutilizzabile in mobilita, lo uso ormai da un po e 13", per come è fatto, credo che sia il massimo senza scendere troppo in compromessi; 13" è poi la anche dimensione della Cintiq 13HD, che è la Cintiq piu venduta.

dipende da cosa serve, in verità farlo per il disegno la grandezza non conta, mentre se devi fare pagine di giornale ecc allora serve. a me anche 8 pollici vanno bene. Ormai il mio pc-tablet costa 500 euro.

l'SSD e CPU top sono essenziali, l'utenza Wacom è generalmente esigente, non credo che avrebbero molto successo varianti mediocri che rimarrebbero comunque costose sopra la media; la Cintiq 13HD solo monitor costa 800 euro, un i7 ULV, 256 Gb, 8 Gb di ram e la batteria, li vai a pagare 1000 euro; per carita, 1800 euroson tanti, ma contando la qualita Wacom, la potenza a disposizione e l'unicita di avere un digitalizzatore Intuos 4/5 su un tablet, mi sembra un prezzo onesto;

per quel che mi riguarda uso un i3 vecchi e a bassa frequenza e un radeon 5450 e mi trovo bene, ringranziando la radeon sopratutto!
un mullin va più che bene per gestire anche software 3d tipo poser e per me è ideale per trasortabilità ecc.

un HDD meccanico e una APU meno costosa, ma anche meno prestante, al massimo ti farebbero risparmiare quel 100-200 euro... tanto vale a quel punto prendere il TOP.
no, perchè? non capisco da dove nasce questo scrupolo :) il mio pc costa 500 euro è la tavolotta va benissimo. (ha qualche limitaziopne ma non si sente, mancano i bottoni ma poco importa). Un tablet per disegno, alta risoluzione epr vedersi foto e leggere pdf per me è il minimo per farmi acquisire un tablet. Seno se li tengano.
qui una new che dice che mullin è per tablet:
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-mullins-e-beema-con-core-puma-si-punta-ai-tablet/55652/1.html

AceGranger
30-04-2014, 16:56
dipende da cosa serve, in verità farlo per il disegno la grandezza non conta, mentre se devi fare pagine di giornale ecc allora serve. a me anche 8 pollici vanno bene. Ormai il mio pc-tablet costa 500 euro.


ti è sfuggito quello che ha detto lui e quello che ho risposto io.


per quel che mi riguarda uso un i3 vecchi e a bassa frequenza e un radeon 5450 e mi trovo bene, ringranziando la radeon sopratutto!
un mullin va più che bene per gestire anche software 3d tipo poser e per me è ideale per trasortabilità ecc.


tu non sei un utente da Wacom Cintiq e difatti Wacom ha usato un ULV, e come non ha usato un Atom non avrebbe usato e non usera un Mullin.


no, perchè? non capisco da dove nasce questo scrupolo :)

non mi sembrava difficile da capire, prendi un Cintiq Companion metti una APU al posto dell'ULV, metti un meccanico al posto dell'SSD e Wacom te lo venderebbe comuqnue a 1600 euro, visto che vende la versione la Cintiq ibrida con Android a 1400 euro; il risultato sarebbe un tablet mediocre e comunque costoso e non in grado di soddisfare la clientela Wacom che acquista le Cintiq; visto che un ULV, il TOP attuale, è l'unico in grado di poterlo fare ( oltre sarebbe impossibile visto che non esistono CPU piu potenti con quel TDP ), è scontento solo chi no nha i soldi, ma si parla di Wacom e prodotti professionali.


il mio pc costa 500 euro è la tavolotta va benissimo. (ha qualche limitaziopne ma non si sente, mancano i bottoni ma poco importa). Un tablet per disegno, alta risoluzione epr vedersi foto e leggere pdf per me è il minimo per farmi acquisire un tablet. Seno se li tengano.
qui una new che dice che mullin è per tablet:
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-mullins-e-beema-con-core-puma-si-punta-ai-tablet/55652/1.html

Wacom = TOP
Mullin = entry LVL

Wacom NO Mullin.

carlottoIIx6
30-04-2014, 17:27
cut

Wacom = TOP
Mullin = entry LVL

Wacom NO Mullin.

hmmm non ti seguo scusa! wacom vuol dire la tecnologia per digitalizzare e non i prodotti che vende, infatti io nel portatile ho la loro tecnologia ma è hp! io volevo dire che sono buone alternative a cintiq (costoso per le mie esigenze), mica le mettevo a confronto!
in molti casi, come il mo (la uso per sostituire la china e pennelli) va più che bene mullins ;)
inoltre uso poser ecc per i manichini e ambienti 3d per simulare le storie prima di fare le tavole, quindi no atom plese ;)
cmq è difficile che me lo faccino :)

AceGranger
30-04-2014, 18:54
hmmm non ti seguo scusa! wacom vuol dire la tecnologia per digitalizzare e non i prodotti che vende, infatti io nel portatile ho la loro tecnologia ma è hp! io volevo dire che sono buone alternative a cintiq (costoso per le mie esigenze), mica le mettevo a confronto!
in molti casi, come il mo (la uso per sostituire la china e pennelli) va più che bene mullins ;)
inoltre uso poser ecc per i manichini e ambienti 3d per simulare le storie prima di fare le tavole, quindi no atom plese ;)
cmq è difficile che me lo faccino :)

io e l'altro utente parlavamo dei prodotti direttamente progettati, prodotti e venduti da Wacom. Il digitalizzatore del tuo HP è il wacom entry lvl ed è una spanna sotto a quello del Tablet Cintiq, che è l'unico tablet al mondo ad avere il digitalizzatore Intuos 4/5, e sara l'unico ad averlo perchè Wacom non da in licenza a nessuno quella tecnologia.

°Phenom°
30-04-2014, 20:14
Concordo con ace riguardo i tablet professionali wacom, mullins sta bene nei normali tablet consumer x86

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

george_p
30-04-2014, 20:36
sopra i 13" diventerebbe intrasportabile/inutilizzabile in mobilita, lo uso ormai da un po e 13", per come è fatto, credo che sia il massimo senza scendere troppo in compromessi; 13" è poi la anche dimensione della Cintiq 13HD, che è la Cintiq piu venduta.

l'SSD e CPU top sono essenziali, l'utenza Wacom è generalmente esigente, non credo che avrebbero molto successo varianti mediocri che rimarrebbero comunque costose sopra la media; la Cintiq 13HD solo monitor costa 800 euro, un i7 ULV, 256 Gb, 8 Gb di ram e la batteria da 60 W/h li vai a pagare 1000 euro, per carita, 1800 euro son tanti, ma contando la qualita Wacom, la potenza a disposizione e l'unicita di avere un digitalizzatore Intuos 4/5 su un tablet, mi sembra un prezzo onesto;

un HDD meccanico e una APU meno costosa, ma anche meno prestante, al massimo ti farebbero risparmiare quei 100-200 euro... tanto vale a quel punto prendere il TOP.

Con il miglioramento della tecnologia (miniaturizzazione, minori consumi miglior potenza) in 5 anni mi aspetto risultati interessanti anche per 14/15 pollici e li ho già visti a differenza del mio vecchio nb.

In ogni caso volendo rimanere nei 13" 1800 euro anche per il "top" in questione sono davvero troppi, poi che chi lo compra abbia i soldi e sia esigente è un altro conto, anche se poi è tutta questione di fascia di utenza.
Una cpu top va bene nel caso di rendering ma gestire grafica e per "tutto il resto" una apu, sempre parlando di dispositivi portatili, garantisce prestazioni molto degne di nota.

Ma la verità è che non esiste concorrenza degna di wacom, non ancora almeno, perché se no i prezzi sarebbero molto diversi.

Mi auguro di non dover aspettare altri 8 anni per un abbassamento di prezzo dei prodotti wacom (nel 2006 la cintiq 21 costava 3.600 euro iva compresa).

XB-J
03-05-2014, 09:25
Ciao, è arrivato il momento di sostituire il cuore del mio HTPC adesso composto dal 330 Ion.
Sono indeciso tra l'A4 4000 e l'A4 6300, da quello che ho visto in rete la gpu è praticamente la stessa, cambia la frequenza della CPU e la frequenza dalla RAM supportata.
Visto che l'unico scopo è riprodurre video, posso stare tranquillo con il 4000? Riprodurrà tutto senza scatti?
Grazie.

Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk

maxsona
03-05-2014, 10:16
Ciao, è arrivato il momento di sostituire il cuore del mio HTPC adesso composto dal 330 Ion.
Sono indeciso tra l'A4 4000 e l'A4 6300, da quello che ho visto in rete la gpu è praticamente la stessa, cambia la frequenza della CPU e la frequenza dalla RAM supportata.
Visto che l'unico scopo è riprodurre video, posso stare tranquillo con il 4000? Riprodurrà tutto senza scatti?
Grazie.

Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk
A te andrebbe bene anche il nuovo Athlon 5350 :)

desmy
03-05-2014, 11:45
Com'è lasus a88xm plus?

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

XB-J
03-05-2014, 12:22
A te andrebbe bene anche il nuovo Athlon 5350 :)

La piattaforma AM1 non va bene per me, troppo limitata, soprattutto nelle porte sata.. Devo mettere almeno 3 hd

Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk

capitan_crasy
03-05-2014, 12:31
La piattaforma AM1 non va bene per me, troppo limitata, soprattutto nelle porte sata.. Devo mettere almeno 3 hd

Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk

Ho preso una Asrock AM1 da 30€ e di default aveva 4 porte SATA (2+2)...

maxsona
03-05-2014, 12:49
Ho preso una Asrock AM1 da 30€ e di default aveva 4 porte SATA (2+2)...
La AM1H-ITX ne ha 5 onboard ...

http://www.asrock.com/mb/photo/Box/AM1H-ITX%28m%29.jpg

carlottoIIx6
03-05-2014, 14:30
Ciao, è arrivato il momento di sostituire il cuore del mio HTPC adesso composto dal 330 Ion.
Sono indeciso tra l'A4 4000 e l'A4 6300, da quello che ho visto in rete la gpu è praticamente la stessa, cambia la frequenza della CPU e la frequenza dalla RAM supportata.
Visto che l'unico scopo è riprodurre video, posso stare tranquillo con il 4000? Riprodurrà tutto senza scatti?
Grazie.

Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk

il prenderei il 6300 perché costa uguale e consuma uguale! io andrei su un kabini quad.

sil3nc3
03-05-2014, 14:49
con la asus am1i-a e l'athlon 5350 si può fare un pò di oc?
http://www.asus.com/Motherboards/AM1IA/overview/

XB-J
03-05-2014, 14:54
Allora ho fatto un paio di conti :
A88 + A4 4000 sono circa 75 €
A88 + A4 6300 sono circa 85 €
AM1 + 5150 sono circa 95 €

Io sarei per la prima soluzione, devo solo riprodurre video a 1080p ..

giovandrea
03-05-2014, 15:00
Ragazzi ma come si comporta la GPU integrata del 5350 rispetto ad una AMD 5450?
Meglio o peggio? :D

Il nabbo di turno
03-05-2014, 15:05
Ragazzi ma come si comporta la GPU integrata del 5350 rispetto ad una AMD 5450?
Meglio o peggio? :D

Meglio, è come una 6450.

Il nabbo di turno
03-05-2014, 15:07
con la asus am1i-a e l'athlon 5350 si può fare un pò di oc?
http://www.asus.com/Motherboards/AM1IA/overview/

www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_am1_overclocking&num=1

maxsona
03-05-2014, 15:10
Allora ho fatto un paio di conti :
A88 + A4 4000 sono circa 75 €
A88 + A4 6300 sono circa 85 €
AM1 + 5150 sono circa 95 €

Io sarei per la prima soluzione, devo solo riprodurre video a 1080p ..
il 5150 su Trovaprezzi lo vedo in un noto negozio a 44,19 € ... come scheda madre va bene anche la Asrock AM1B-ITX (n.4 SATA) che su Trovaprezzi vedo a 29 € ... in tutto sono 73,19 €

kernelex
03-05-2014, 15:17
sera gentaglia!
a breve tiro su una config AM1.
si trovano dei dissi silenziosi per queste cpu?

Scheda Madre AsRock AM1H-ITX Socket AM1 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX
CPU AMD Sempron 3850 R3 Series 1.3GHz Socket AM1 2MB 25W Radeon HD 8280 Boxed

sil3nc3
03-05-2014, 15:36
www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_am1_overclocking&num=1

grazie:)

XB-J
03-05-2014, 17:22
il 5150 su Trovaprezzi lo vedo in un noto negozio a 44,19 € ... come scheda madre va bene anche la Asrock AM1B-ITX (n.4 SATA) che su Trovaprezzi vedo a 29 € ... in tutto sono 73,19 €

Eh lo so, ma così dovrei comprare il tutto in 3 negozi e le spese di spedizione mi porterebbero alle cifre che ho riportato anzi forse anche di più per la AM1.
Devo fare una configurazione completa..

Ritornando alla domanda iniziale i 10 euro in più del 6300 rispetto al 4000 sono giustificati per il mio utilizzo o vado tranquillo col 4000?


Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk

shuliande
03-05-2014, 20:01
Eh lo so, ma così dovrei comprare il tutto in 3 negozi e le spese di spedizione mi porterebbero alle cifre che ho riportato anzi forse anche di più per la AM1.
Devo fare una configurazione completa..

Ritornando alla domanda iniziale i 10 euro in più del 6300 rispetto al 4000 sono giustificati per il mio utilizzo o vado tranquillo col 4000?


Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk

Il 4000 dovrebbe bastare, però guarda anche l'accoppiata sempron 3850+mobo am1 mini itx qualunque+ scheda SATA aggiuntiva PCI (le trovi a pochi euri). L'am1 è più conveniente in quanto utilizzando meno energia scalda meno e il dissipatore è più silenzioso ;)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

shuliande
03-05-2014, 20:06
con la asus am1i-a e l'athlon 5350 si può fare un pò di oc?
http://www.asus.com/Motherboards/AM1IA/overview/

Purtroppo per am1 non si può fare OC a quanto mi risulta. Se vuoi fare OC con una piattaforma a basso costo prendi una mobo fm2+, un a6-6400k (o se puoi aspettare un po' spetta che presentino l'a6-7400k che dovrebbe essere più prestante, sopratutto sul versante igpu), e un dissipatore aftermarket (proprio oggi stavo leggendo dell'alpine cooling 64 plus, che sembra essere silenzioso e discretamente efficiente)

Edit: sorry non avevo visto l'altra risposta :D e sorry per il doppio-post

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

sil3nc3
03-05-2014, 20:07
Purtroppo per am1 non si può fare OC a quanto mi risulta. Se vuoi fare OC con una piattaforma a basso costo prendi una mobo fm2+, un a6-6400k (o se puoi aspettare un po' spetta che presentino l'a6-7400k che dovrebbe essere più prestante, sopratutto sul versante igpu), e un dissipatore aftermarket (proprio oggi stavo leggendo dell'alpine cooling 64 plus, che sembra essere silenzioso e discretamente efficiente)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

guardando quel sito sembra di si, con la asus am1i-a:confused:

shuliande
03-05-2014, 20:11
guardando quel sito sembra di si, con la asus am1i-a:confused:




Si si, mi sono confuso io :D va beh comunque è pur sempre un overclock minimo..


Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

sil3nc3
03-05-2014, 20:15
con 100€ a disposizione per scheda madre, per forza mini-itx, e processore che cosa mi consiglieresti per video 1080p e navigazione?

Catan
03-05-2014, 21:54
www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_am1_overclocking&num=1

L'idea è carina, anche se sembra che solo le cpu con moltiplicatore dispari possano salire di uno scalino...ed insomma passare da 2.05ghz a 2.1ghz sicuramente non influisce sui consumi ma non credo nemmeno troppo sulle prestazioni globali...

sil3nc3
03-05-2014, 21:56
L'idea è carina, anche se sembra che solo le cpu con moltiplicatore dispari possano salire di uno scalino...ed insomma passare da 2.05ghz a 2.1ghz sicuramente non influisce sui consumi ma non credo nemmeno troppo sulle prestazioni globali...

in un'immagine su quel sito si vede che si può modificare anche il bus però

XB-J
03-05-2014, 23:15
Cercando bene nel negozio che voglio utilizzare hanno anche la mobo asrock con 4 porte sata a 30 euro.
Percui allora penso proprio di prendere il 5150 che consuma 1/3 ma ha le stesse prestazioni dell'A4 4000.
Grazie a tutti.

Ultima cosa, so che non sarebbe la sezione, ma vi chiedo un parere..
Vado tranquillo con questo case :
http://www.antec.com/product.php?id=706714&fid=5022033&lan=nz
Grazie a tutti

Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk

Il nabbo di turno
04-05-2014, 09:24
Cercando bene nel negozio che voglio utilizzare hanno anche la mobo asrock con 4 porte sata a 30 euro.
Percui allora penso proprio di prendere il 5150 che consuma 1/3 ma ha le stesse prestazioni dell'A4 4000.
Grazie a tutti.

Ultima cosa, so che non sarebbe la sezione, ma vi chiedo un parere..
Vado tranquillo con questo case :
http://www.antec.com/product.php?id=706714&fid=5022033&lan=nz
Grazie a tutti

Inviato dal mio One S utilizzando Tapatalk

Fai bene ;).

Bellino come case ;).

sil3nc3
04-05-2014, 09:29
ho trovato questa discussione in cui si vede che aumenta il bus con l'athlon 5150

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?288850-AMD-Athlon-5150-Kabini-cat-Jaguar-or-more-fun&p=5229688&viewfull=1#post5229688

Il nabbo di turno
04-05-2014, 09:35
ho trovato questa discussione in cui si vede che aumenta il bus con l'athlon 5150

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?288850-AMD-Athlon-5150-Kabini-cat-Jaguar-or-more-fun&p=5229688&viewfull=1#post5229688

Con un 5350 si potrebbe anche prendere un buon 2.5 ghz, butta via...

sil3nc3
04-05-2014, 09:42
quella asus non costa tanto (30€) e sembra buona
prendendo quella e il 5350 spenderei 85€

in alternativa ho trovato un a4-6300 e mobo asrock fm2 itx a 110€, c'è molta differenza per vedere video 1080p, navigare tra i due, vale spendere quei soldi in più?

capitan_crasy
04-05-2014, 09:47
Riporto una discussione del forum di semiaccurate.com:

AMD FX-7600P Radeon R7, 12 Compute Cores 4C+8G
AMD A10-7400P Radeon R6, 10 Compute Cores 4C+6G
AMD A8-7200P Radeon R5, 8 Compute Cores 4C+4G
AMD FX-7500 Radeon R7, 10 Compute Cores 4C+6G

AMD A10-7300 Radeon R6, 10 Compute Cores 4C+6G
AMD A8-7100 Radeon R5, 8 Compute Cores 4C+4G

AMD A10-7350B Radeon R6, 10 Compute Cores 4C+6G
AMD A10-7850K Radeon R7, 12 Compute Cores 4C+8G
AMD A10-7800 Radeon R7, 12 Compute Cores 4C+8G
AMD A10-7700K Radeon R7, 10 Compute Cores 4C+6G
AMD A8-7600 Radeon R7, 10 Compute Cores 4C+6G
AMD A6-7400K Radeon R5, 6 Compute Cores 2C+4G
AMD A4-7300 Radeon R5, 5 Compute Cores 2C+3G
AMD Unprogrammed Engineering Sample
AMD Phenom(tm) Octal-Core

Clicca qui (http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=212028&postcount=1)

Ordered High SKU to Low SKU;
AMD A10-7850K Radeon R7, 12 Compute Cores 4C+8G
AMD A10-7800 Radeon R7, 12 Compute Cores 4C+8G
AMD FX-7600P Radeon R7, 12 Compute Cores 4C+8G
AMD A10-7700K Radeon R7, 10 Compute Cores 4C+6G
AMD A10-7700K Radeon R7, 10 Compute Cores 4C+6G
AMD A8-7600 Radeon R7, 10 Compute Cores 4C+6G
AMD FX-7500 Radeon R7, 10 Compute Cores 4C+6G
AMD A10-7400P Radeon R6, 10 Compute Cores 4C+6G
AMD A10-7350B Radeon R6, 10 Compute Cores 4C+6G
AMD A10-7300 Radeon R6, 10 Compute Cores 4C+6G
AMD A8-7200P Radeon R5, 8 Compute Cores 4C+4G
AMD A8-7100 Radeon R5, 8 Compute Cores 4C+4G
AMD A6-7400K Radeon R5, 6 Compute Cores 2C+4G
AMD A4-7300 Radeon R5, 5 Compute Cores 2C+3G

Nulls (these are Reserved entries);
AMD Unprogrammed Engineering Sample
AMD Phenom(tm) Octal-Core

Prefix;
FX = OEM Product, dumpster binned. (Really bad chip)

Suffix;
P = K
B = Business

Clicca qui (http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=212032&postcount=5)

desmy
04-05-2014, 10:26
Com'è lasus a88xm plus?

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

Nessuno l'ha provata/ sentito parlarne in giro?

giovandrea
04-05-2014, 10:52
Meglio, è come una 6450.

Grazie

Credo proprio che durante questa estate mi farò un piccolo sistemino multimediale.
Esistono schede madre con alimentazione tipo notebook per questo socket?

Athlon 64 3000+
04-05-2014, 13:26
http://www.cpu-world.com/news_2014/2014050301_AMD_A10-7300_mobile_Kaveri_CPU_spotted_in_HP_laptop.html

Primo rumor su Kaveri mobile.

sil3nc3
04-05-2014, 14:08
ho trovato anche questo, sempre 5350

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?288953-AMD-Athlon-5350-Kabini-OC-test

2799mhz!
http://s27.postimg.org/5ssscqobn/121.png
http://s27.postimg.org/q1g5ygnmr/Namnl_sdd.png

sergio.p.
04-05-2014, 14:49
http://www.cpu-world.com/news_2014/2014050301_AMD_A10-7300_mobile_Kaveri_CPU_spotted_in_HP_laptop.html

Primo rumor su Kaveri mobile.

avere 4 core @2.1ghz più gpu in 25W, considerando il boost in ipc, vuol dire un enorme passo avanti da parte di AMD nel modile.
potrebbero fare una versione 45W@3 ghz probabilmente, e sarebbe un'apu veramente degna di nota se offerta al giusto prezzo..ma tanto in italia circolano solo i3 qualche a4 e i7 a prezzi assurdi (in alcuni centi vendono ancora pc con i7 720 da 1.7ghz a 800€)!

°Phenom°
04-05-2014, 15:05
Io ho in mente di assemblare un bel minipc da salotto per uso multimediale e di console :D
Ecco i componenti:

Mobo: Asus AM1M-A (30 euro)
CPU: Athlon 5350 (57 euro)
VGA: Sapphire R7 260X 2Gb (104 euro)
RAM: G.Skill Ripjaws-X DDR3 1600MHz CL9 2x4Gb (61 euro)
SSD: Kingston V300 60Gb (45 euro)
HDD: Seagate Barracuda 500Gb (46 euro)
DVD: LG GH24NSB0 (16 euro)
PSU: XILENCE Redwing Series 350W R3 (33 euro)
Case: Xigmatek Aquila Windowed (81 euro)

TOT: 473 euro

Avete qualche consiglio su un case decente stile console ma non molto costoso?
EDIT: case trovato!!

francy.1095
04-05-2014, 15:41
io punterei su qualcosa di più potente di un Athlon 5350, anche perchè lo assocerai ad una vga dedicata. forse ti conviene prendere un pentium g3220, spendendo poco di più...
ah, valuta se al posto di ssd da 60gb + disco da 500gb vale la pena spendere qualcosa in più per un ssd da 256, se lo spazio ti basta :)
se vuoi risparmiare qualcosa valuta il cooler master n200 come case

°Phenom°
04-05-2014, 15:50
Sisi è ottima anche la soluzione pentium, ma consuma e scalda di più (oltre al costo maggiore) e visto che il 90% del tempo il pc starà in navigazione internet/download/visione video, mi attira molto di più la soluzione athlon.
Poi mi ero basato su questo video: http://www.youtube.com/watch?v=s3hD0YYPORo
Solo che preferisco la 260x per Mantle, che con questa cpu diventerebbe una manna, ed inoltre costa qualcosa in meno, oltre ad essere di base più potente della 750Ti.
I consumi in idle tra queste 2 vga sono per lo più identici.
Riguardo all'ssd, per risparmiare ulteriormente avevo pensato di eliminarlo e lasciare solo l'HDD, perchè usandolo molto per archiviazione, credo che mi sia stretto solo l'ssd da 256.
Per il case, il cooler l'avevo visto, ma non mi piace... nel pc da salotto serve anche dare un pò d'occhio all'estetica, ed il xigmatek cube è davvero carino e funzionale :)

francy.1095
04-05-2014, 16:24
mantle lo sfrutteresti anche con cpu intel. e per i consumi ti conviene guardare qualche recensione per farti un'idea. il celeron consuma praticamente uguale all'athlon in idle. ti dico ciò solo perchè penso che la 260x sta un pò stretta con l'athlon.

°Phenom°
04-05-2014, 16:30
mantle lo sfrutteresti anche con cpu intel. e per i consumi ti conviene guardare qualche recensione per farti un'idea. il celeron consuma praticamente uguale all'athlon in idle. ti dico ciò solo perchè penso che la 260x sta un pò stretta con l'athlon.

Ti giuro, mi hai messo molta indecisione adesso :asd:
Riguardo a Mantle lo so che lo sfrutterrei con qualunque cpu, però non mi convincono per niente i dual core come i celeron e pentium :rolleyes:

francy.1095
04-05-2014, 16:42
ti conviene informarti un po'. ho guardato qualche recesione e tutte dicono il contrario di tutto, sopratutto per quanto riguarda i consumi, visto che molto dipende anche dalla scheda madre:muro: :muro:
più che altro penso che con la 260x sei un pò cpu-limited o sbaglio?
poi non dico che intel siano perfetti, ma penso che alcune volte il forte vantaggio che hanno in sigle-thread può farsi sentire :)
qui più o meno la differenza di prestazioni in sigle e in multi: http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2195&cmp[]=2020

ah, il case è parecchio grande

Il nabbo di turno
04-05-2014, 16:57
ti conviene informarti un po'. ho guardato qualche recesione e tutte dicono il contrario di tutto, sopratutto per quanto riguarda i consumi, visto che molto dipende anche dalla scheda madre:muro: :muro:
più che altro penso che con la 260x sei un pò cpu-limited o sbaglio?
poi non dico che intel siano perfetti, ma penso che alcune volte il forte vantaggio che hanno in sigle-thread può farsi sentire :)
qui più o meno la differenza di prestazioni in sigle e in multi: http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2195&cmp[]=2020

ah, il case è parecchio grande

Dipende, in molti applicativi l'athlon 5350 se la gioca con i pentium g2020.
www.bitsandchips.it/9-hardware/4219-piattaforma-amd-am1-recensione-apu-athlon-5350-kabini
per quello che costa, va anche troppo bene, poi se si riesce a sfruttare mantle, sei apposto ;).

°Phenom°
04-05-2014, 16:58
Anche io ho letto un bel pò di review, per questo puntavo all'athlon, visto che in MT si comporta meglio del pentium (poi si può anche occare di quei 400mhz il 5350 senza incrementare i consumi e temp) solo che appunto da testata a testata si leggono cose parecchio discordanti.
Comunque si, la 260x in alcuni giochi con il 5350 sarà limited, ma credo non ci siano problemi nel mio caso, visto che le poche volte che verrà usato per giochicchiare ci gireranno solo fps online e titoli calcistici molto leggeri

Il nabbo di turno
04-05-2014, 17:00
Anche io ho letto un bel pò di review, per questo puntavo all'athlon, visto che in MT si comporta meglio del pentium (poi si può anche occare di quei 400mhz il 5350 senza incrementare i consumi e temp) solo che appunto da testata a testata si leggono cose parecchio discordanti.
Comunque si, la 260x in alcuni giochi con il 5350 sarà limited, ma credo non ci siano problemi nel mio caso, visto che le poche volte che verrà usato per giochicchiare ci gireranno solo fps online e titoli calcistici molto leggeri

Allora valuta una 250x o 7750 passiva, ci starebbe bene ;).

francy.1095
04-05-2014, 17:04
ok, prima di acquistare valuta anche il a10-7700k senza scheda video dedicata. come consumi non penso sarai molto distante, anche se sarebbe da verificare. come cpu è migliore, come grafica peggio ma forse basta.:)

°Phenom°
04-05-2014, 17:14
Allora valuta una 250x o 7750 passiva, ci starebbe bene ;).

Si, ma non so come si comporterebbero in full hd, per farti un esempio, probabilmente come fps girerà bf4 attualmente, che sfrutta appunto mantle e multicore (per questo preferisco un quad), ho visto alcune prove con cpu scrause + vga tipo 260x con mantle e si elimina quasi tutto il bottleneck, quindi poi non vorrei che in giochi esosi di risorse, magari anche con supporto a mantle (futuri titoli con frostbite ecc), non diventi la vga il limite.

Letto ora Francy, come ho appena scritto in questo post, non vorrei fosse limitante la vga, credo che l'integrata del 7700k non sia un granchè in full hd, poi innalzerei anche i costi complessivi del sistema.

Il nabbo di turno
04-05-2014, 17:19
Si, ma non so come si comporterebbero in full hd, per farti un esempio, probabilmente come fps girerà bf4 attualmente, che sfrutta appunto mantle e multicore (per questo preferisco un quad), ho visto alcune prove con cpu scrause + vga tipo 260x con mantle e si elimina quasi tutto il bottleneck, quindi poi non vorrei che in giochi esosi di risorse, magari anche con supporto a mantle (futuri titoli con frostbite ecc), non diventi la vga il limite.

Letto ora Francy, come ho appena scritto in questo post, non vorrei fosse limitante la vga, credo che l'integrata del 7700k non sia un granchè in full hd, poi innalzerei anche i costi complessivi del sistema.

Con il 7700k sei più bilanciato però ;).

Comunque se si usa mantle serve più vram, e quindi una 260x risulta migliore rispetto alla 250x anche per il gb di vram in più ;).

°Phenom°
04-05-2014, 17:25
Con il 7700k sei più bilanciato però ;).

Comunque se si usa mantle serve più vram, e quindi una 260x risulta migliore rispetto alla 250x anche per il gb di vram in più ;).

Sisi, appunto ho tenuto in considerazione la 260x da 2gb.
Riguardo alla cpu, il gaming occuperà solo un 10% se non meno di utilizzo di questo pc, che rimarrà accesso quasi h24

Il nabbo di turno
04-05-2014, 17:43
Sisi, appunto ho tenuto in considerazione la 260x da 2gb.
Riguardo alla cpu, il gaming occuperà solo un 10% se non meno di utilizzo di questo pc, che rimarrà accesso quasi h24

Un po' troppo poco, quindi la 260x mi sembra sprecata.
A sto punto se scendi un po' a compromessi, e prendi una 250 o 7750.

°Phenom°
04-05-2014, 17:50
Un po' troppo poco, quindi la 260x mi sembra sprecata.
A sto punto se scendi un po' a compromessi, e prendi una 250 o 7750.

Effettivamente non sarebbe una brutta idea una 7750... valuterò anche questo.

sil3nc3
04-05-2014, 20:27
per voi una scheda madre con integrato un celeron 1037u è meglio o peggio dell'athlon 5350 e asus am1i-a?

°Phenom°
04-05-2014, 20:47
per voi una scheda madre con integrato un celeron 1037u è meglio o peggio dell'athlon 5350 e asus am1i-a?

Dalla recensione su toms, il 5350 è decisamente migliore complessivamente del Celeron J1900 (sempre saldato su mobo). Quello che hai indicato tu non lo conosco.

giovandrea
05-05-2014, 07:31
per voi una scheda madre con integrato un celeron 1037u è meglio o peggio dell'athlon 5350 e asus am1i-a?

Dovrebbe essere meglio l'athlon
5350 (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Athlon+5350+APU+with+Radeon+R3&id=2195)
Celeron (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Celeron+1037U+%40+1.80GHz)

Il Celeron però è poco poco migliore nelle operazioni single thread

ankilozzozzus
05-05-2014, 12:20
Buongiorno a tutti, ho acquistato un A4-4000 per uso htpc e facebook, convinto che fosse all'altezza ma il pc è lentissimo nell'aprire programmi e giochi in flash, ho però preso un case con pico da 120, ram da 1866 e mobo fm2+.. su cosa potrei orientarmi per la sostituzione, fra quanto arriva l'A8 7600?

sil3nc3
05-05-2014, 12:29
Buongiorno a tutti, ho acquistato un A4-4000 per uso htpc e facebook, convinto che fosse all'altezza ma il pc è lentissimo nell'aprire programmi e giochi in flash,

è la mia preoccupazione nel prendere l'athlon 5350, non vorrei ritrovarmi con un pc lento com'è success a te:( l'a4-4000 non dovrebbe essere addirittura meglio dell'athlon?:confused:

george_p
05-05-2014, 12:49
Buongiorno a tutti, ho acquistato un A4-4000 per uso htpc e facebook, convinto che fosse all'altezza ma il pc è lentissimo nell'aprire programmi e giochi in flash, ho però preso un case con pico da 120, ram da 1866 e mobo fm2+.. su cosa potrei orientarmi per la sostituzione, fra quanto arriva l'A8 7600?

In attesa dell'uscita "fisica" del 7850 in firma, ho preso come provvisorio un 5300 trinity, dual core a 3400 mhz, non conosco le spec dell'A4000 ma mi pare strano che sia lento nell'aprire programmi e giochi in flash.
Il 5300 si è dimostrato molto efficiente per internet e multimedialità senza pretese assurde con 3D e giochi.

Quanta ram dispone il tuo sistema?

Il nabbo di turno
05-05-2014, 13:02
Buongiorno a tutti, ho acquistato un A4-4000 per uso htpc e facebook, convinto che fosse all'altezza ma il pc è lentissimo nell'aprire programmi e giochi in flash, ho però preso un case con pico da 120, ram da 1866 e mobo fm2+.. su cosa potrei orientarmi per la sostituzione, fra quanto arriva l'A8 7600?

Hai formattato?
Mi pare strano che l'a4 abbia così tanti problemi.

shuliande
05-05-2014, 13:34
Buongiorno a tutti, ho acquistato un A4-4000 per uso htpc e facebook, convinto che fosse all'altezza ma il pc è lentissimo nell'aprire programmi e giochi in flash, ho però preso un case con pico da 120, ram da 1866 e mobo fm2+.. su cosa potrei orientarmi per la sostituzione, fra quanto arriva l'A8 7600?

Se metti l'intera config possiamo farci un'idea e vedere di risolvere ;)





In attesa dell'uscita "fisica" del 7850 in firma, ho preso come provvisorio un 5300 trinity, dual core a 3400 mhz, non conosco le spec dell'A4000 ma mi pare strano che sia lento nell'aprire programmi e giochi in flash.
Il 5300 si è dimostrato molto efficiente per internet e multimedialità senza pretese assurde con 3D e giochi.

Quanta ram dispone il tuo sistema?

L'a10-7850k è già disponibile da un po'.. Adesso sono da telefono e non vedo la firma, e magari ti riferisci al 7800 non be.

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

george_p
05-05-2014, 13:40
L'a10-7850k è già disponibile da un po'.. Adesso sono da telefono e non vedo la firma, e magari ti riferisci al 7800 non be.


Ho omesso di indicare il periodo, il 7850K mi è arrivato verso fine febbraio ma per almeno due settimane ho avuto il 5300 come sostituto :)

shuliande
05-05-2014, 13:58
Ho omesso di indicare il periodo, il 7850K mi è arrivato verso fine febbraio ma per almeno due settimane ho avuto il 5300 come sostituto :)

Ah questo spiega tutto :)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

ankilozzozzus
05-05-2014, 15:24
Hai formattato?
Mi pare strano che l'a4 abbia così tanti problemi.

L'ho appena assemblato per la sorella.. ho dovuto cambiare il case (ordinandolo da altro negozio) e non l'ho potuto testare prima di ieri

Se metti l'intera config possiamo farci un'idea e vedere di risolvere ;)


la configurazione completa è:
cpu: a4-4000
mobo: ASRock FM2A78M-ITX+
ram:1x Kingston 4GB 1866MHZ DDR3 [KHX1866C9D3/4G]
Hd:750GB WD WD7500BPKX 7200
case: Ms tech ci-70 120w
Os: Win7 sp1 ultimate 64bit

°Phenom°
05-05-2014, 15:38
Di "strano" noto solo la ram in single channel e magari il so, sarebbe stato meglio w8.1 su cpu entry level. Comunque non capisco come faccia a darti così tanti problemi.

Foglia Morta
05-05-2014, 18:05
.

enzo82
05-05-2014, 18:12
ragazzi come si disabilita la gpu? Mi è arrivata una 7870 e userò questa come scheda video

Foglia Morta
05-05-2014, 18:12
novità: http://www.anandtech.com/show/7989/amd-announces-project-skybridge-pincompatible-arm-and-x86-socs-in-2015

lì non è riportato ma tra le altre cose dovrebbero aver detto anche che utlizzano l' A57 per questioni di time to market... in seguito quindi anche AMD dovrebbe avere la sua architettura custom per ARM

Edit: ecco il core custom http://www.anandtech.com/show/7990/amd-announces-k12-core-custom-64bit-arm-design-in-2016

Il nabbo di turno
05-05-2014, 18:33
L'ho appena assemblato per la sorella.. ho dovuto cambiare il case (ordinandolo da altro negozio) e non l'ho potuto testare prima di ieri



la configurazione completa è:
cpu: a4-4000
mobo: ASRock FM2A78M-ITX+
ram:1x Kingston 4GB 1866MHZ DDR3 [KHX1866C9D3/4G]
Hd:750GB WD WD7500BPKX 7200
case: Ms tech ci-70 120w
Os: Win7 sp1 ultimate 64bit

Mi pare molto strano, ma la cpu è al 100% sul task manager?

enryco
05-05-2014, 18:35
novità: http://www.anandtech.com/show/7989/amd-announces-project-skybridge-pincompatible-arm-and-x86-socs-in-2015

lì non è riportato ma tra le altre cose dovrebbero aver detto anche che utlizzano l' A57 per questioni di time to market... in seguito quindi anche AMD dovrebbe avere la sua architettura custom per ARM

Edit: ecco il core custom http://www.anandtech.com/show/7990/amd-announces-k12-core-custom-64bit-arm-design-in-2016

Interessante Anke il 20nm apu previsto nel 2015 :)

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

sil3nc3
05-05-2014, 18:41
Mi pare molto strano, ma la cpu è al 100% sul task manager?

una cosa analoga a quella che ha descritto ankilozzozzus l'avevo notata su un htpc con brazos di un collega, ma pensavo che gli a4 e i nuovi athlon fossero molto meglio, mi auguro che sia solo un problema suo

Il nabbo di turno
05-05-2014, 18:43
una cosa analoga a quella che ha descritto ankilozzozzus l'avevo notata su un htpc con brazos di un collega, ma pensavo che gli a4 e i nuovi athlon fossero molto meglio, mi auguro che sia solo un problema suo

Non penso, brazos era dedicato ai netbook, e battagliava con gli atom.
Un a4 invece se la gioca con il celeron.

°Phenom°
05-05-2014, 18:46
Quoto, brazos faceva abbastanza schifo come gli atom

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

sil3nc3
05-05-2014, 18:46
sarà perchè ha la ram in single channel?

ankilozzozzus
05-05-2014, 18:47
Mi pare molto strano, ma la cpu è al 100% sul task manager?

Sono ancora in ufficio, quando rientro a casa verifico.

sarà perchè ha la ram in single channel?

Per scrupolo metto le ram che ho montato sulla mia conf.

Il nabbo di turno
05-05-2014, 18:48
sarà perchè ha la ram in single channel?

Le ram con le apu sono un tappo, ma io penso che tappino solo la vga integrata e non la cpu.

ankilozzozzus
05-05-2014, 20:46
Ho montato le ram 2x4 GB ma non è cambiato nulla..

Il comportamento dell'apu sembra normale con cambi di frequenza e utilizzo della cpu..

PS: All'improvviso questo --> http://i.imgur.com/gkCVq5t.jpg?1 e poi si è riavviato.

Software aperti:
Speed Fan
Firefox (4 schede)
Avg - cpu-z ,gpu-z
Versione Catalyst: 14.4
ditemi che è colpa della gpu così lo faccio sostituire

°Phenom°
05-05-2014, 20:48
Sicuro di non aver modificato qualche parametro da speed fan? la gpu e cpu stanno a default?

shuliande
05-05-2014, 20:56
L'ho appena assemblato per la sorella.. ho dovuto cambiare il case (ordinandolo da altro negozio) e non l'ho potuto testare prima di ieri



la configurazione completa è:
cpu: a4-4000
mobo: ASRock FM2A78M-ITX+
ram:1x Kingston 4GB 1866MHZ DDR3 [KHX1866C9D3/4G]
Hd:750GB WD WD7500BPKX 7200
case: Ms tech ci-70 120w
Os: Win7 sp1 ultimate 64bit

Ali? Non sarà quello incluso nel case? Controlla se soddisfa la fame energetica dell'apu, per la RAM non c'è problema anche se è consigliabile mettere almeno 8gb in dual channel (così da poter dedicare anche 2gb per la scheda video e avere ancora memoria libera). Se non è l'alimentatore prova ad installare ubuntu, magari è colpa del so.. Se proprio non cambia nulla e facendo prove cambiando tutti i componenti e mantenendo solo CPU e motherboard rimanda indietro la CPU. (Hai provato a vedere se hai collegato tutti i cavi al posto giusto e correttamente? Sembra una cosa banale ma molti problemi nascono da questo)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Il nabbo di turno
05-05-2014, 21:21
Ali? Non sarà quello incluso nel case? Controlla se soddisfa la fame energetica dell'apu, per la RAM non c'è problema anche se è consigliabile mettere almeno 8gb in dual channel (così da poter dedicare anche 2gb per la scheda video e avere ancora memoria libera). Se non è l'alimentatore prova ad installare ubuntu, magari è colpa del so.. Se proprio non cambia nulla e facendo prove cambiando tutti i componenti e mantenendo solo CPU e motherboard rimanda indietro la CPU. (Hai provato a vedere se hai collegato tutti i cavi al posto giusto e correttamente? Sembra una cosa banale ma molti problemi nascono da questo)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

2gb alla integrata non gli servono a nulla, già 1gb è troppo.

sil3nc3
05-05-2014, 21:23
quanta ram si può dedicare alla gpu al massimo?

Il nabbo di turno
05-05-2014, 21:25
quanta ram si può dedicare alla gpu al massimo?

Anche 4gb mi sa, ma il punto è, più di 1gb non ne sfrutta.

ankilozzozzus
05-05-2014, 21:38
Sicuro di non aver modificato qualche parametro da speed fan? la gpu e cpu stanno a default?
Tutto l'hardware è ancora a default, SpeedFan lo uso solamente per monitorare le temperature non potendo usare coretemp che non supporta le apu e nella mia configurazione (a10-5700) provoca BSOD casuali all'avvio.

Ali? Non sarà quello incluso nel case? Controlla se soddisfa la fame energetica dell'apu, è quello incluso ma è 120w e l'apu wattametro qui sottomano, misura max 54w all'avvio, in idle e a bassi clock sta sui 30-33w (testato con wPrime e Occt)

Se non è l'alimentatore prova ad installare ubuntu, magari è colpa del so.. Se proprio non cambia nulla e facendo prove cambiando tutti i componenti e mantenendo solo CPU e motherboard rimanda indietro la CPU. (Hai provato a vedere se hai collegato tutti i cavi al posto giusto e correttamente? Sembra una cosa banale ma molti problemi nascono da questo) controllati tutti i cavi più volte, posso provare inserendo la cpu nella mia fm2 e vedere come si comporta.

shuliande
05-05-2014, 21:40
Anche 4gb mi sa, ma il punto è, più di 1gb non ne sfrutta.

Dipende da come la usi. Secondo il tuo ragionamento anche le schede video con più di un GB sono inutile, ma guarda adesso, se non hanno più di un GB (anche quelle di fascia bassa) vengono snobbate.





quanta ram si può dedicare alla gpu al massimo?

Credo dipenda dalla motherboard, il massimo che ho visto era su una asrock che poteva allocare fino a 4GB..

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Il nabbo di turno
05-05-2014, 21:46
Dipende da come la usi. Secondo il tuo ragionamento anche le schede video con più di un GB sono inutile, ma guarda adesso, se non hanno più di un GB (anche quelle di fascia bassa) vengono snobbate.


Stiamo parlando di memorie ddr3 non gddr5, è inutile, secondo te c'è differenza di prestazioni tra una gt 630 1gb ddr3 gt 630 4gb ddr3?
Direi proprio di no, a parte che non riesci a sfruttarla tutta quella memoria per via della poca potenza, ma poi, è troppo lenta, ha una banda che è 1/4 di quella delle gddr5.

°Phenom°
05-05-2014, 21:46
Tutto l'hardware è ancora a default, SpeedFan lo uso solamente per monitorare le temperature non potendo usare coretemp che non supporta le apu e nella mia configurazione (a10-5700) provoca BSOD casuali all'avvio.


Lascia perdere Speedfan, usa Hwinfo64 ;)
Comunque non capisco il problema, mi viene da pensare che abbia qualche problema l'igp :mbe:

shuliande
05-05-2014, 21:51
Stiamo parlando di memorie ddr3 non gddr5, è inutile, secondo te c'è differenza di prestazioni tra una gt 630 1gb ddr3 gt 630 4gb ddr3?
Direi proprio di no, a parte che non riesci a sfruttarla tutta quella memoria per via della poca potenza, ma poi, è troppo lenta, ha una banda che è 1/4 di quella delle gddr5.

Non ho detto che sia veloce ho solo detto che per determinati ambiti i 2GB sono più utili se non necessari rispetto al GB scarso che consigli.

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Il nabbo di turno
05-05-2014, 21:55
Non ho detto che sia veloce ho solo detto che per determinati ambiti i 2GB sono più utili se non necessari rispetto al GB scarso che consigli.

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Questo è un caso che vale solo per le schede dedicate/di fascia dagli 80 euro in su.
Vedi se la potenza di calcolo della scheda è scarsa, che tu abbia 1gb o 4gb non cambia una mazza :D
Per fartela semplice, se aumenti il serbatoio, la macchina non va' più veloce.

shuliande
05-05-2014, 22:01
Questo è un caso che vale solo per le schede dedicate/di fascia dagli 80 euro in su.
Vedi se la potenza di calcolo della scheda è scarsa, che tu abbia 1gb o 4gb non cambia una mazza :D
Per fartela semplice, se aumenti il serbatoio, la macchina non va' più veloce.

Ma se c'è un tratto di strada più lungo non si deve fermare a far benzina ;) tu stai vedendo la VGA solo come strumento di intrattenimento per i giochi, ma la VGA serve anche per lavorazioni 3d e boh non ne so che altro perchè non sono molto esperto :D in questi contesti non importa la qualità ma la quantità (stesso discorso che si fa quando si deve scegliere tra SSD e HDD, se andare sulle prestazioni o sulla capienza). Detto questo, visto che nessuno dei due vuole cedere e io non ho la forza di continuare a ribattere che ne diresti di concordare sul fatto che non siamo d'accordo? Ahahah :)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Il nabbo di turno
05-05-2014, 22:04
Ma se c'è un tratto di strada più lungo non si deve fermare a far benzina ;) tu stai vedendo la VGA solo come strumento di intrattenimento per i giochi, ma la VGA serve anche per lavorazioni 3d e boh non ne so che altro perchè non sono molto esperto :D in questi contesti non importa la qualità ma la quantità (stesso discorso che si fa quando si deve scegliere tra SSD e HDD, se andare sulle prestazioni o sulla capienza). Detto questo, visto che nessuno dei due vuole cedere e io non ho la forza di continuare a ribattere che ne diresti di concordare sul fatto che non siamo d'accordo? Ahahah :)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Esistono le schede video professionali per i cad, e per chi fa un utilizzo amatoriale non ha pretese eccessive ;).
Che poi fosse questo il caso tanto tanto, ma stiamo parlando di una vga integrata che se la gioca con una dedicata da 60 euro.
Comunque accetto l'accordo ;).

shuliande
05-05-2014, 22:10
Esistono le schede video professionali per i cad, e per chi fa un utilizzo amatoriale non ha pretese eccessive ;).
Che poi fosse questo il caso tanto tanto, ma stiamo parlando di una vga integrata che se la gioca con una dedicata da 60 euro.
Comunque accetto l'accordo ;).

Ahahah bene bene :) comunque mi è venuto in mente un'ultima argomentazione per sostenere la mia tesi. Se tu potessi comprare due VGA identiche (stessa marca stesse specifiche, stessa famiglia, stesso tipo di memoria alla medesima velocità) allo stesso prezzo, una con 1GB e l'altra con 2 quale sceglieresti? Qualcosa mi dice che andresti sulla seconda.. Detto questo vi saluto e buona notte :)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Il nabbo di turno
05-05-2014, 22:24
Ahahah bene bene :) comunque mi è venuto in mente un'ultima argomentazione per sostenere la mia tesi. Se tu potessi comprare due VGA identiche (stessa marca stesse specifiche, stessa famiglia, stesso tipo di memoria alla medesima velocità) allo stesso prezzo, una con 1GB e l'altra con 2 quale sceglieresti? Qualcosa mi dice che andresti sulla seconda.. Detto questo vi saluto e buona notte :)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Dipende, se fosse 1gb gddr5 avrei preso questa.

enryco
05-05-2014, 23:26
Ho montato le ram 2x4 GB ma non è cambiato nulla..





Il comportamento dell'apu sembra normale con cambi di frequenza e utilizzo della cpu..





PS: All'improvviso questo --> http://i.imgur.com/gkCVq5t.jpg?1 e poi si è riavviato.





Software aperti:


Speed Fan


Firefox (4 schede)


Avg - cpu-z ,gpu-z


Versione Catalyst: 14.4


ditemi che è colpa della gpu così lo faccio sostituire


Ciao, puoi mica provare driver diversi dai 14.4? Hanno qualche bug, magari danno problemi all apu...ad esempio quando li avevo ogni tanto alla riattivazione dello schermo nn veniva impostata la risoluzione corretta e dovevo riavviare per sistemare..

Comunque per te la prova migliore é aspostarel apu nella tua scheda madre, cosi capisci subito se lei é il problema











Sent from my RM-825_eu_italy_244 using Tapatalk

ankilozzozzus
06-05-2014, 09:15
Ciao, puoi mica provare driver diversi dai 14.4? proverò a mettere una versione precedente

Comunque per te la prova migliore é aspostarel apu nella tua scheda madre, cosi capisci subito se lei é il problema
Provato ieri notte, forse la presenza dell'SSD ha migliorato qualcosa ma la lentezza nelle applicazioni in flash è rimasta.
Fatto prove anche con Cinebench 11.5 (openGL), video abbastanza fluido nessun artefatto e risultato di 18 Fps.
Appena rientro faccio l'ultima prova con i catalist e formattazione della disperazione. Grazie a tutti

giovandrea
06-05-2014, 09:19
Ma quindi la GPU dell'APU ha bisogno di allocare staticamente la RAM video? Pensavo fosse gestito tutto dinamicamente...

animeserie
06-05-2014, 09:27
Provato ieri notte, forse la presenza dell'SSD ha migliorato qualcosa ma la lentezza nelle applicazioni in flash è rimasta.



l'SSD accelera i caricamenti e le operazioni in background sul disco e quindi ti dà un senso di maggiore reattività mentre le app in Flash sono più cpu intensive.
io ora non so quale app flash hai provato ma posso dirti che alcune sono veramente molto pesanti e l'A4-4000 arranca. Tipo quella di facebook che costruisci i parchi, ora non so il nome che ci gioca la mia compagna, e insomma c'è voluto un i3 Ivy per farlo andare in modo fluido...
Poi magari tu usi qualcosa di più semplice (lo spero) e magari il problema è software.

River83
06-05-2014, 22:30
Sbaglio o sembra che i nuovi kabini vadano a ruba? Me ne servono 3 per allestire 3 pc uso office e vedo che sui siti (es la chiave) non sempre si trovano e se si trovano restano disponibili per poche ore e poi scompaiono, in particolare il 5350

SwatMaster
06-05-2014, 23:01
Sbaglio o sembra che i nuovi kabini vadano a ruba? Me ne servono 3 per allestire 3 pc uso office e vedo che sui siti (es la chiave) non sempre si trovano e se si trovano restano disponibili per poche ore e poi scompaiono, in particolare il 5350

Ne prenderei volentieri uno anche io per un HTPC, se solo riuscissi a trovare una mobo AM1 mico-atx con più di due porte Sata... Quelle che ho visto ne hanno solo due, mentre l'unica che ne ha 4 è mini-itx che non ha ovviamente lo slot PCI (mi serve per la scheda audio).

Sent from my Moto G using Tapatalk

Athlon 64 3000+
06-05-2014, 23:26
http://wccftech.com/amd-mobile-kaveri-crystal-series-leaked/

Nuovo rumor su Kaveri mobile.
Io sono molto interessato ad un eventuale portatile con l'FX-7600P.

Snickers
07-05-2014, 00:03
Ma quindi la GPU dell'APU ha bisogno di allocare staticamente la RAM video? Pensavo fosse gestito tutto dinamicamente...
Posto il fatto che mi sembra si possa impostare su auto (e un po' che non faccio un giretto nel bios), con i quantitativi di ram di sistema attuali in giro a poco prezzo lo vedo come possibile freno alle performance (comunque sapere quanta ram allocare e continuare a modificare il valore non penso sia proprio a "costo 0")

carlottoIIx6
07-05-2014, 01:08
http://wccftech.com/amd-mobile-kaveri-crystal-series-leaked/

Nuovo rumor su Kaveri mobile.
Io sono molto interessato ad un eventuale portatile con l'FX-7600P.

bella bestiola! sono tutte hsa?

giovandrea
07-05-2014, 07:41
Posto il fatto che mi sembra si possa impostare su auto (e un po' che non faccio un giretto nel bios), con i quantitativi di ram di sistema attuali in giro a poco prezzo lo vedo come possibile freno alle performance (comunque sapere quanta ram allocare e continuare a modificare il valore non penso sia proprio a "costo 0")

Sinceramente non mi ricordo cosa mi permette di fare il mio BIOS, controllerò e verificherò :D

ankilozzozzus
07-05-2014, 10:02
Ho deciso di prestare l' A10-5700 alla sorella, terrò l'A4-4000 per vari test, aspettando l'arrivo sugli scaffali di kaveri, per muovermi di conseguenza.

george_p
07-05-2014, 11:52
Scusate,
leggendo le varie news sulle prossime architetture post BD, quanto grande è l'ipc di Jaguar/Puma rispetto a PD?
Se si può fare un paragone.
Non ho informazioni per capirlo.
Grazie :)

Personalmente avrei preferito un approccio comprendente sia CMT sia SMT, chissà se ci avranno pensato.
Il CMT dopottutto ha dimostrato di saper reggere molto bene carichi pesanti al di là delle prestazioni velocistiche, unendoli entrambi si può avere un ottimo processore, considerando poi anche HSA.

sergio.p.
07-05-2014, 15:50
il 7600p è veramente invitante!

carlottoIIx6
07-05-2014, 16:09
Scusate,
leggendo le varie news sulle prossime architetture post BD, quanto grande è l'ipc di Jaguar/Puma rispetto a PD?
Se si può fare un paragone.
Non ho informazioni per capirlo.
Grazie :)

a saperlo ti risponderei. di certo puma ha incrementato parecchio rispetto a jaguar.
il problema è che le due architetture sono per regimi di consumo diversi.
puma vogliono essere core ad alto ipc per ridurre le frequenze e avere consumi bassi. PD accetta dei compromessi sul consumo per aumentare le frequenze e quindi l'ipc potrebbe anche essere più basso perchè si ottimizza il prodotto frequenza per ipc.


Personalmente avrei preferito un approccio comprendente sia CMT sia SMT, chissà se ci avranno pensato.
Il CMT dopottutto ha dimostrato di saper reggere molto bene carichi pesanti al di là delle prestazioni velocistiche, unendoli entrambi si può avere un ottimo processore, considerando poi anche HSA.
gli approssi sono tutti interessanti, in fondo la vera sfida è vendere, quindi l'importante è il prezzo finale.

okorop
07-05-2014, 17:34
Ne prenderei volentieri uno anche io per un HTPC, se solo riuscissi a trovare una mobo AM1 mico-atx con più di due porte Sata... Quelle che ho visto ne hanno solo due, mentre l'unica che ne ha 4 è mini-itx che non ha ovviamente lo slot PCI (mi serve per la scheda audio).

Sent from my Moto G using Tapatalk
forse questa asrock fa al caso tu la AM1B-ITX pero' devi cambiare scheda audio con una pcie

*Torna fondatore

http://wccftech.com/amd-mobile-kaveri-crystal-series-leaked/

Nuovo rumor su Kaveri mobile.
Io sono molto interessato ad un eventuale portatile con l'FX-7600P.

davvero molto interessanti, speriamo che ci siano portatili che le montano, sto cercando qualche cosa di ibrido: portatile e tablet alla Asus T100 con su un AMD

plainsong
07-05-2014, 17:46
Scusate,
leggendo le varie news sulle prossime architetture post BD, quanto grande è l'ipc di Jaguar/Puma rispetto a PD?
Se si può fare un paragone.
Non ho informazioni per capirlo.
Grazie :)


In base a questo (http://www.extremetech.com/computing/174980-its-time-for-amd-to-take-a-page-from-intel-and-dump-steamroller) articolo (di cui comunque non condivido le conclusioni..) e ai risultati (http://www.bit-tech.net/hardware/2014/04/24/amd-athlon-5350-kabini-review/4) in cinebench vs a8 6500T (core richland 2.1/3.1T Ghz), ad occhio Jaguar sembra avere ipc leggermente superiore a Piledriver.

george_p
07-05-2014, 21:39
A me non sembra così tanto alto l'ipc rispetto a PD, se intendono puntare su alti ipc dovranno farlo tale da arrivare almeno a un 50% rispetto all'architettura che andranno a rimpiazzare post BD.

SwatMaster
07-05-2014, 22:45
forse questa asrock fa al caso tu la AM1B-ITX pero' devi cambiare scheda audio con una pcie

L'avevo vista anche io, ma a parte il discorso scheda audio, punterei ad una mobo con 6 SATA visto che il case che ho in mente (bitfenix phenom) tiene ben 6 hdd da 3.5"!
In questo modo eviterei di dovermi comprare anche un nas adatto (che costa), visto che i film in HD pesano parecchio.


*Torna fondatore


ahahah! Sei un grande!

Sent from my Moto G using Tapatalk

Athlon 64 3000+
07-05-2014, 23:25
Gira voce sui maggiori forum di hardware internazionale che in Kaveri la parte x86 abbia metà della logica disattivata e che verrà attivata con uno step successivo.:confused:
Secondo queste voci spiegherebbe il perchè il modulo SteamrollerB sia 30 mm^2 nonostante i 28 nm sia più grande del modulo Piledriver a 32nm e che è grande sui 28 mm^2.
A me sinceramente paiono solo grosse cavolate.

carlottoIIx6
08-05-2014, 00:09
Gira voce sui maggiori forum di hardware internazionale che in Kaveri la parte x86 abbia metà della logica disattivata e che verrà attivata con uno step successivo.:confused:
Secondo queste voci spiegherebbe il perchè il modulo SteamrollerB sia 30 mm^2 nonostante i 28 nm sia più grande del modulo Piledriver a 32nm e che è grande sui 28 mm^2.
A me sinceramente paiono solo grosse cavolate.

donte?

digieffe
08-05-2014, 01:33
Scusate,
leggendo le varie news sulle prossime architetture post BD, quanto grande è l'ipc di Jaguar/Puma rispetto a PD?
Se si può fare un paragone.
Non ho informazioni per capirlo.
Grazie :)

Personalmente avrei preferito un approccio comprendente sia CMT sia SMT, chissà se ci avranno pensato.
Il CMT dopottutto ha dimostrato di saper reggere molto bene carichi pesanti al di là delle prestazioni velocistiche, unendoli entrambi si può avere un ottimo processore, considerando poi anche HSA.

tempo fa erano in linea +/- 10%... A memoria c'era una prova dove jaguar a 2.05 ghz andava (rapportando il numero dei core) la metà del 8350 @default.
c'e anche da dire che jaguar aveva 1 solo canale ram e no cache L3, come anche è da valutare se poi passando da 2 a 4 ghz mantiene la scalabilità (le prestazioni salgono linearmente con la frequenza)
da valutare la parte consumi.

in ogni caso nulla che possa far pensare ad una sostituzione miracolosa dal punto di vista delle prestazioni.

george_p
08-05-2014, 09:59
tempo fa erano in linea +/- 10%... A memoria c'era una prova dove jaguar a 2.05 ghz andava (rapportando il numero dei core) la metà del 8350 @default.
c'e anche da dire che jaguar aveva 1 solo canale ram e no cache L3, come anche è da valutare se poi passando da 2 a 4 ghz mantiene la scalabilità (le prestazioni salgono linearmente con la frequenza)
da valutare la parte consumi.

in ogni caso nulla che possa far pensare ad una sostituzione miracolosa dal punto di vista delle prestazioni.

Allora a maggior ragione, avendo letto di opinioni, commenti su articoli o simili che Amd possa ben sperare sull'architettura stile jaguar/puma per avere maggiore ipc e potenza generale nei suoi prossimi processori è solo vana speranza.

Prendere il meglio dall'architettura BD che sta nell'elevata capacità di macinare carichi molto pesanti senza sedersi e rinforzandola laddove occorre, nei tempi di esecuzione degli stessi carichi.
Mi auspico sia questo l'obiettivo primario, senza nulla togliere al resto sui cui da anni investe e lavora.

Snickers
08-05-2014, 11:49
http://www.anandtech.com/show/7948/asus-a88x-pro-review/4

Alla buon'ora!!! Dopo due mesi si sono accorti che l'x86 kaveri fa continuo declock, a quando si accorgeranno pure dei declock della gpu? :muro: :read:

george_p
08-05-2014, 11:53
http://www.anandtech.com/show/7948/asus-a88x-pro-review/4

Alla buon'ora!!! Dopo due mesi si sono accorti che l'x86 kaveri fa continuo declock, a quando si accorgeranno pure dei declock della gpu? :muro: :read:

Chiedo scusa, cosa è il declock?

george_p
08-05-2014, 11:56
Mi rispondo da solo provando a intuirlo, forse è un auto downclock eseguito dal processore per chissà quali motivi... magari interessa solo chi overclocca, mi auguro :)

TonyVe
08-05-2014, 13:22
Mi rispondo da solo provando a intuirlo, forse è un auto downclock eseguito dal processore per chissà quali motivi... magari interessa solo chi overclocca, mi auguro :)


Purtroppo no, come il buon Snic disse moooolto tempo fa, ma veramente tanto,...con la GPU in Full il molti si pianta a 30X, almeno, così notai con F1 2013...a volte giocando tra F1 in Finestra ed un'altra finestra aperta...notavo che non si bloccava il Molti ma il gioco andava a scatti perché a quel punto era la GPU ad essere castrata a trecento e rotti MHz..., insomma..si nota che o la parte CPU o la parte GPU viene bloccata a X prestazioni mentre l'altra frulla.

Se poi intendeva altro (ormai non seguo da un mese e mezzo), mi scuso.. :)

Snickers
08-05-2014, 14:26
Purtroppo no, come il buon Snic disse moooolto tempo fa, ma veramente tanto,...con la GPU in Full il molti si pianta a 30X, almeno, così notai con F1 2013...a volte giocando tra F1 in Finestra ed un'altra finestra aperta...notavo che non si bloccava il Molti ma il gioco andava a scatti perché a quel punto era la GPU ad essere castrata a trecento e rotti MHz..., insomma..si nota che o la parte CPU o la parte GPU viene bloccata a X prestazioni mentre l'altra frulla.

Se poi intendeva altro (ormai non seguo da un mese e mezzo), mi scuso.. :)
No, no, hai inteso perfettamente, anche se la GPU mi pare si blocchi a 450Mhz, ma non sono sicuro dato che è un po' che non faccio test (per poi fare i vari saltelli come la CPU fino in full) (e poi ormai so come bloccare la frequenza)

sil3nc3
08-05-2014, 20:15
ma che voi sappiate la scheda di asus è l'unica am1 che permette l'oc?

luca_pw
08-05-2014, 21:57
Purtroppo no, come il buon Snic disse moooolto tempo fa, ma veramente tanto,...con la GPU in Full il molti si pianta a 30X, almeno, così notai con F1 2013...a volte giocando tra F1 in Finestra ed un'altra finestra aperta...notavo che non si bloccava il Molti ma il gioco andava a scatti perché a quel punto era la GPU ad essere castrata a trecento e rotti MHz..., insomma..si nota che o la parte CPU o la parte GPU viene bloccata a X prestazioni mentre l'altra frulla.

Se poi intendeva altro (ormai non seguo da un mese e mezzo), mi scuso.. :)

Tony hai risolto il problema del riconoscimento della ram?

luca_pw
08-05-2014, 22:00
No, no, hai inteso perfettamente, anche se la GPU mi pare si blocchi a 450Mhz, ma non sono sicuro dato che è un po' che non faccio test (per poi fare i vari saltelli come la CPU fino in full) (e poi ormai so come bloccare la frequenza)

...msi afterburner?

Norimba
08-05-2014, 22:14
Salve ragazzi ho preso un 7700k e una asrock extreme 4+ con chipset a88x micro atx...

Per quanto riguarda la ram volevo sapere se le g skill ares f3 a 2133 mhz low profile(quelle blu) andavano bene , dato che hanno un voltaggio di 1.65...

Athlon 64 3000+
09-05-2014, 00:18
http://www.hardcoreware.net/kaveri-review-a10-7850k/14/

Mi sono voluto un attimo rivedere questa review di Kaveri ed è curioso vedere che a seconda del software si passa(confrontano un 6790k a 4 ghz contro il 7850k)dall'andare uguale a Richland ad degli scarti del 20% in 3d studio max 2014 ad e anche fino al 30% in Photoshop CC x64 e Libreoffice.
Parlo di benchmark solo lato x86 e a parità di frequenza.
Poi mi ricordo che in autocad ultima versione c'è una differenza del 22-23%.
Sono comunque pochi benchmark che mostrano tali differenza,ma secondo me mostrano le reali performance di Steamroller rispetto Piledriver.
Chissa se con Excavator ci saranno tali incrementi.
Chissa se l'APU Carrizo in versione quad core sarà più veloce dell'FX-6300? :D :sofico:

ciocia
09-05-2014, 09:35
Salve ragazzi ho preso un 7700k e una asrock extreme 4+ con chipset a88x micro atx...

Per quanto riguarda la ram volevo sapere se le g skill ares f3 a 2133 mhz low profile(quelle blu) andavano bene , dato che hanno un voltaggio di 1.65...

Ho la extreme4 con gskill2133 ma quelle rosse col dissipatore sopra, nessun problema