View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo
carlottoIIx6
02-10-2012, 17:52
Beh credono che abbiano fatto il ragionamento: "se intel fa pena sulle gpu dobbiamo dimostrare che anche quelle amd valgono poco"
e le hanno testate nelle condizioni peggiori possibili.
io invece ho avuto un altra impressione, e cioè che se clocchi processore e gpu e ram, riesci a giocare anche ai giochi più esisgenti (che non sono tanti) a quella risoluzione e che comunque ci giochi con tutti i titoli meno esigenti.
Devo ancora vedere una MoBo mITX seria ... cioè con WiFi ecc ...
Hai capito male...va a vedere fra le caratteristiche di quella scheda e vedrai che c'è la funzione "dehumidifier"!
:doh: A parte la figura da sterco equino che mi sono sparato, il deumidificatore sulle mobo è la prima volta che le vedo, l'ho considerato una ironia (al dissi del chipset) senza andare a guardare se realmente avesse questa caratteristica in quanto è talmente inutile e buffa come cosa che tutto mi sarei aspettato meno che ci fosse davvero una cosa simile... non sanno piu cosa inventarsi. A questo punto penso, non farabbero prima a implementare tecnologie piu utili come per esempio qualcosa per rilevare i consumi globali (in watt) dell'intero sistema, senza l'ausilio di un dispositivo a parte. O che ne so, c'è ne sarebbero di cose da poter mettere per gli overclocker e anche per altre esigenze.
Immagino che sto umidificatore serve per l'oc, in caso di sessioni a liquido estremo o nl2 ?
dav1deser
02-10-2012, 18:31
:doh: A parte la figura da sterco equino che mi sono sparato, il deumidificatore sulle mobo è la prima volta che le vedo, l'ho considerato una ironia (al dissi del chipset) senza andare a guardare se realmente avesse questa caratteristica in quanto è talmente inutile e buffa come cosa che tutto mi sarei aspettato meno che ci fosse davvero una cosa simile... non sanno piu cosa inventarsi. A questo punto penso, non farabbero prima a implementare tecnologie piu utili come per esempio qualcosa per rilevare i consumi globali (in watt) dell'intero sistema, senza l'ausilio di un dispositivo a parte. O che ne so, c'è ne sarebbero di cose da poter mettere per gli overclocker e anche per altre esigenze.
Immagino che sto umidificatore serve per l'oc, in caso di sessioni a liquido estremo o nl2 ?
Da quel poco che ho capito il loro "deumidificatore" sono banalmente le ventole che girano anche a PC spento...non so bene come possa deumidificare in questo modo ma dicono che da loro test l'umidità scende da 70% a 40% RH (boh...forse solo a pochi centimetri dai componenti visto che in questo modo l'umidità di certo non la elimini...). E serve, a detta loro, per quando stai a lungo lontano dal pc (giorni), visto che capita che al ritorno il pc non parta e sembra questo problema sia dovuto all'umidità. Sono comunque molto dubbioso sulla reale utilità di questa funzione.
LarsFrederiksen
02-10-2012, 18:54
Devo ancora vedere una MoBo mITX seria ... cioè con WiFi ecc ...
quando la trovi fammi un fischio....anxhe senza il wi-fi :D
elevation1
02-10-2012, 19:09
Devo ancora vedere una MoBo mITX seria ... cioè con WiFi ecc ...
Scusa ma seria può essere anche senza WiFi metti una chiavetta usb e via... Anche a me serve mini-itx ma che non costi molto
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
Da quel poco che ho capito il loro "deumidificatore" sono banalmente le ventole che girano anche a PC spento...non so bene come possa deumidificare in questo modo ma dicono che da loro test l'umidità scende da 70% a 40% RH (boh...forse solo a pochi centimetri dai componenti visto che in questo modo l'umidità di certo non la elimini...). E serve, a detta loro, per quando stai a lungo lontano dal pc (giorni), visto che capita che al ritorno il pc non parta e sembra questo problema sia dovuto all'umidità. Sono comunque molto dubbioso sulla reale utilità di questa funzione.
Mah, a me ste cose non mi sono capitate mai. Sono stato anche mesi fuori casa (e no giorni) e al ritorno il mio pc si accende sempre. Metti per esempio il caso di paolo.oliva che è mesi e mesi fuori sede, quindi al suo ritorno il pc lo abbandona ?
Si è vero che l'umidità è una ostilità per i componenti elettronici, però cavolo devi abitare in una cantina di vino o in bunker scavato in montagna per subire scenari di questo tipo al pc.
Per danneggiare una mobo il tasso di umidità nell'aria deve essere veramente molto molto alto. Metti allora quelli che fanno oc in nl2, e la maggiorparte delle volte dopo le sessioni i componenti continuano a funzionare sempre.
Secondo me la trovata di asrock è piu una scenario di marketing per farti vedere che hanno qualcosa in piu sulla mobo. Ormai su ste mobo non sanno piu cosa mettere per differenziarle fra le varie declinazioni e i loro stessi modelli.
Oppure l'altra cosa che penso è che forse Asrock è convinta che tutti i suoi clienti comprano le sue mobo per risparmiare e quindi risparmiano pure nelle abitazioni e vivono nei bunker stile vietnam pieni di umidità, ergo ti aiuta con il deumidificatore on board. :D
dav1deser
02-10-2012, 20:28
Di sicuro è marketing, anche il mio vecchio fisso ormai si fa le settimane spento ma poi riparte sempre e ha anche qualcosa come 10 anni...sarà una funzione utile sono in situazioni estreme.
P.S. Pur avendo una Asrock non vivo in un bunker:D
The_Xeno
02-10-2012, 21:02
Scusate ho provato a cercare nel thread qualcosa a riguardo eventuali date di uscita nei negozi delle Trinity ma non l'ho più trovato.
Sperando di non infrangere regole del thread, vi chiedo se è normale che alcuni negozi non conoscano ancora il significato di APU Trinity (e mobo annesse). E se sì, quanto tempo può passare secondo voi.
P.S. Pur avendo una Asrock non vivo in un bunker:D
Anchio ho una bellissima Asrock a780gxe/128m con su messo un 5400+ (lo uso come mulo sperimentale), e ti giuro che vivo in un modestissimo e comune appartamento. :D
Però pensandoci potrebbero implentare qualcosa di piu utile: ossia l'ammazza zanzare, funzionerebbe cosi: ti ci metti un neon UV (per modding) giusto per attirarle, poi tramite un dispositivo onbard asrock, appena la zanzara si avvicina sto coso "zzaaack" la stermina. Sarebbe una cosa buona durante le sessioni al pc per evitare di ritrovarti braccia, caviglie e gambe gonfie di morsi. :sofico:
Scusate ho provato a cercare nel thread qualcosa a riguardo eventuali date di uscita nei negozi delle Trinity ma non l'ho più trovato.
Sperando di non infrangere regole del thread, vi chiedo se è normale che alcuni negozi non conoscano ancora il significato di APU Trinity (e mobo annesse). E se sì, quanto tempo può passare secondo voi.
E' normale che alcuni negozi non li hanno ancora in lista (i piu blasonati si). Meno di una settimana e vedrai il mercato piu ricco di cpu e mobo trinity fm2.
volmar87
02-10-2012, 22:00
Scusa ma seria può essere anche senza WiFi metti una chiavetta usb e via... Anche a me serve mini-itx ma che non costi molto
Inviato dal mio HTC Flyer P512 con Tapatalk 2
Per quello che ho provato io le chiavette usb con il voltaggio che passa la porta hanno una portata infinitamente inferiore al modulo che ti danno direttamente sulla scheda madre con le due antennone dietro.
ok tu hai provato e quindi testato con mano, però mi chiedo come faccia una porta usb 2.0 con portata nominale max 60 MB/s a non soddisfare una connessione wifi... meno di 6MB/s in trasferimento dati non ho mai visto... fa strano, o meglio, è scandaloso che non ci si riesca :rolleyes:
ma che razza di voltaggi usano? mah...
non è una questione di voltaggi o frequenze, è una questione di protocolli. I moduli wifi integrati nella mainboard (solitamente mini-itx) utilizzano il mini pci-e e soprattutto tali moduli hanno una gestione della rete wifi nettamente migliore dei controller integrati nelle pennette usb. Addirittura le migliore rimangono le schede di rete WiFi su PCI-E tradizionale con antenne che escono dietro, per via del fatto che sono schede con controller di una certa qualità.
Tuttavia molte volte ho usato le pennette wifi usb e tutto sto problema di banda wireless non l'ho riscontrato, anzi prendono con segnale eccellente anche a distanze non proprio vicine all'access point. Parlo di pennette Netgear o D-link/Tp-link (con e senza antenna attaccata alla pennetta).
carlottoIIx6
02-10-2012, 23:27
edit prezzo italiano per l'a10 5800
128 euro
capitan_crasy
02-10-2012, 23:28
Niente link diretti sui siti commerciali, per cortesia edita...
volmar87
02-10-2012, 23:53
ok tu hai provato e quindi testato con mano, però mi chiedo come faccia una porta usb 2.0 con portata nominale max 60 MB/s a non soddisfare una connessione wifi... meno di 6MB/s in trasferimento dati non ho mai visto... fa strano, o meglio, è scandaloso che non ci si riesca :rolleyes:
ma che razza di voltaggi usano? mah...
Non è un problema di banda, nel senso di limite dell'usb nei MB/s.
Credo piuttosto sia un problema di voltaggio e amperaggio limitato che risulta poi in una bassa potenza di segnale alle antenne. Una porta usb mi pare passi al massimo 5v e un numero bassino di ampere (500ma?), probabilmente le PCI-E hanno a disposizione un po' di più.
Devo ancora vedere una MoBo mITX seria ... cioè con WiFi ecc ...
In effetti quasi tutte quelle che ho visto io fino ad ora sembrano di fattura economica, hanno il vecchio chipset A75 e non hanno features come il WiFi e il Bluetooth integrato.
La più seria mi sembra quella della MSI che però ha il vecchio chipset
http://www.msi.com/pic/product/five_pictures3_2702_20120926164816.jpg
Mi piacerebbe vedere la versione con chipset A85X di questa MoBo della Asrock
http://www.asrock.com/mb/photo/Angle/Z77E-ITX%28m%29.jpg
capitan_crasy
03-10-2012, 13:53
In effetti quasi tutte quelle che ho visto io fino ad ora sembrano di fattura economica, hanno il vecchio chipset A75 e non hanno features come il WiFi e il Bluetooth integrato.
La più seria mi sembra quella della MSI che però ha il vecchio chipset
[IMG]http://www.msi.com/pic/product/five_pictures3_2702_20120926164816.jpg/IMG]
Mi piacerebbe vedere la versione con chipset A85X di questa MoBo della Asrock
[IMG]http://www.asrock.com/mb/photo/Angle/Z77E-ITX%28m%29.jpg/IMG]
A85X ha 8 porte SATA3 e credo che in una scheda mini ITX non servano tutte quelle porte, anche perchè non ci starebbero...
Che mi sapete dire dell'A10 5700K? c'è qualche recensione su questa APU?
Come si spiegano i 65W di TDP vs 100W della 5800K, solo per la frequenza inferiore della cpu?
Ho visto in un sistema di prova hanno mostrato una soluzione fanless con questa APU.
Come prezzi saranno inferiori a A10 5800?
Phenomenale
03-10-2012, 14:54
Come si spiegano i 65W di TDP vs 100W della 5800K, solo per la frequenza inferiore della cpu?
Il TDP è espresso in scaglioni, non va preso come una misura precisa... per assurdo, un eventuale TDP da 66W dovrebbe finire nello scaglione da 100 perchè supera i 65!!!
C'è anche il fatto che quei "W" sono una potenza massima dissipabile dalla CPU e non un consumo alla presa elettica, quindi il casino è totale :read: :asd:
Certo, questo lo sapevo.. mi stupisce comunque uno scaglione così grande per 2 APU quasi uguali (differenza di 200 MHz se non ricordo male o giù di lì e null'altro..!!) :Prrr:
Ma come mai tutto questo ritardo sulla mobo? Colpa di amd che ha consegnato tardi i sample?
Pinco Pallino #1
03-10-2012, 16:23
Ma come mai tutto questo ritardo sulla mobo? Colpa di amd che ha consegnato tardi i sample?
Tanto più che le news parlavano di produttori di mobo incavolati per il posticipo del lancio dei Trinity retail.
Forse le prime mobo saranno state assorbite dal mercato OEM e devono rifare magazzino?
Tra una cosa e l'altra finisce che uno ha appena assemblato il PC che già si sta parlando di Kaveri.
;)
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/AMD-Demonstrates-Fanless-A10-5700K-Trinity-System-4.jpg?1349180497
Dimostrazione simpatica......un A10-5700K fanless.......
http://news.softpedia.com/news/AMD-Demonstrates-Fanless-A10-5700K-Trinity-System-296214.shtml
predator_85
03-10-2012, 16:44
CmQ come ho detto l altro giorno il procio a10 5700 da 65w non lo vedremo mai.....
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/AMD-Demonstrates-Fanless-A10-5700K-Trinity-System-4.jpg?1349180497
Dimostrazione simpatica......un A10-5700K fanless.......
http://news.softpedia.com/news/AMD-Demonstrates-Fanless-A10-5700K-Trinity-System-296214.shtml
chissà quanto costa quel case ....sempre se si trova ..
Assomiglia un pò ai chassis server.
capitan_crasy
03-10-2012, 18:21
Aggiornati titolo e prime pagine di questo thread; mancano ancora alcuni particolari che farò non appena avrò un pò di tempo...
capitan_crasy
03-10-2012, 18:35
Ma come mai tutto questo ritardo sulla mobo? Colpa di amd che ha consegnato tardi i sample?
Ma assolutamente no...
A parte che Trinity FM2 è pronto già da mesi e che hanno anche distribuito alcuni modelli per il mercato OEM settimane fa; se i fornitori dormono non c'entra una beata mazza il produttore delle CPU...
Tanto più che le news parlavano di produttori di mobo incavolati per il posticipo del lancio dei Trinity retail.
Forse le prime mobo saranno state assorbite dal mercato OEM e devono rifare magazzino?
Tra una cosa e l'altra finisce che uno ha appena assemblato il PC che già si sta parlando di Kaveri.
;)
Caso mai è il contrario...
I produttori erano incazzati perchè AMD ha segato le gambe al FM1 nel giro di un anno; il posticipo è servito per smaltire le scorte...
Per quanto riguarda Kaveri, slide ufficiali AMD già dicono che sarà compatibile con il socket FM2...
navarre63
03-10-2012, 18:42
bench comparativi lato CPU con gli i3 ce ne sono?
anche APU QUAD CORE...
capitan_crasy
03-10-2012, 18:51
bench comparativi lato CPU con gli i3 ce ne sono?
anche APU QUAD CORE...
Clicca qui (in tedesco) (http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-trinity-vs.-ivy-bridge-im-cpu-test/)
bench comparativi lato CPU con gli i3 ce ne sono?
anche APU QUAD CORE...
http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-trinity-efficiency,3315.html
chissà quanto costa quel case ....sempre se si trova ..
è uno streamcom, non ricordo il modello...
è uno streamcom, non ricordo il modello...
Streacom FC5 OD fanless ....era scritto nell'articolo ;) comunque cercandolo per curiosità non l'ho trovato in nessuno shop!
navarre63
03-10-2012, 19:17
Clicca qui (in tedesco) (http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-trinity-vs.-ivy-bridge-im-cpu-test/)
non ci capisco molto col tedesco,io che per tedesco mi scambia per strada 8 persone s 10...:D ,non è che grande capitano mi spenderesti poche parole su chi vince i confronto x86,anche paragonando una apu x 4,(loro hanno l'HT....:D )
Streacom FC5 OD fanless ....era scritto nell'articolo ;) comunque cercandolo per curiosità non l'ho trovato in nessuno shop!
Case "RE".de (con re in inglese) ce l'ha
199 euro
spedisce anche in italia
Anche puntodirottura.it (in inglese) lo ha, ma sta sui 250 euro
capitan_crasy
03-10-2012, 20:12
non ci capisco molto col tedesco,io che per tedesco mi scambia per strada 8 persone s 10...:D ,non è che grande capitano mi spenderesti poche parole su chi vince i confronto x86,anche paragonando una apu x 4,(loro hanno l'HT....:D )
http://i.imgur.com/4TsUA.jpg
http://i.imgur.com/Labl7.jpg
;)
LurenZ87
03-10-2012, 21:08
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t6530_gigabyte-f2a85x-up4.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i6530_gigabyte-f2a85x-up4.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t6531_gigabyte-f2a85x-up4-mobo.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i6531_gigabyte-f2a85x-up4-mobo.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t6532_a10-5800k.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i6532_a10-5800k.jpg)
:ciapet:
Roger_Federer
03-10-2012, 21:55
Dite che quel case ce la fa a raffreddarlo?
predator_85
03-10-2012, 22:24
http://i.imgur.com/4TsUA.jpg
http://i.imgur.com/Labl7.jpg
;)
non l ho capito molto
cmq questo a10 5800k su tutte le review sta al di sotto o alla pari di un i3 3220 male male credevo spingesse di piu
non l ho capito molto
cmq questo a10 5800k su tutte le review sta al di sotto o alla pari di un i3 3220 male male credevo spingesse di piu
Stessa impressione...
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t6530_gigabyte-f2a85x-up4.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i6530_gigabyte-f2a85x-up4.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t6531_gigabyte-f2a85x-up4-mobo.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i6531_gigabyte-f2a85x-up4-mobo.jpg) http://www.hwlegendshack.com/out.php/t6532_a10-5800k.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i6532_a10-5800k.jpg)
:ciapet:
Mettilo in moto va...e facci vedere qualcosa ;)
stefanonweb
04-10-2012, 05:15
Scusate la domanda stupida: Llano e Trinity sono delle APU perchè integrano la scheda video ma allora anche un Intel 2500K sarebbe una APU?
navarre63
04-10-2012, 06:03
non l ho capito molto
cmq questo a10 5800k su tutte le review sta al di sotto o alla pari di un i3 3220 male male credevo spingesse di piu
sotto di un inezia,e il 3220 costa crca 140 euro..se puoi voi giocare col pc aggiungici na vga di almeno 80 euro
LurenZ87
04-10-2012, 06:19
Mettilo in moto va...e facci vedere qualcosa ;)
sto aspettando che mi arrivi il resto ;)
stefanonweb
04-10-2012, 08:12
Non si può considerare APU (Accelerated processing unit) perchè appunto la igp di intel non aiuta e non "accelera" in alcun modo la parte "core" in determinate istruzioni... sono solamente cpu+igp...
esempio lampante applicazioni che sfruttano le opencl (esempio photoshop), e dove in quei programmi che le utilizzano si ha un vantaggio eccezionale grazie all'accelerazione della igp amd... ma attualmente ci sono pochissimi programmi che le sfruttano a dovere forse si contano su una mano ma ti avanzano delle dita :D
correggetemi se sbaglio :fagiano:
In pratica Intel ha le due parti CPU+GPU all'interno del processore ma lavorano scollegate mentre con AMD interagiscono? Mi interesserebbe capire meglio...
Non c'e` molto da capire. Per il momento la definizione APU e` marketing e stop.
Magari in futuro ci sara` un'integrazione maggiore che permettera` di dare senso a questa sigla.
predator_85
04-10-2012, 08:47
sotto di un inezia,e il 3220 costa crca 140 euro..se puoi voi giocare col pc aggiungici na vga di almeno 80 euro
veramente si trova a 107 euro!!!!!
predator_85
04-10-2012, 08:49
Boh non vi capisco...
Allo stesso prezzo offre stesse prestazioni in cpu e 3/4 volte in più le prestazioni in gpu, unica pecca i consumi in load... Cosa dovrebbe fare in più? È tanto difficile ammettere che ci hanno azzeccato quelli di amd a sto giro...
3/4 volte di una hd3000/4000 che sono super scarse...
poi li hai visti i consumi in full??
a sto punto intel piu hd7750 che nonconsuma niente
navarre63
04-10-2012, 09:56
veramente si trova a 107 euro!!!!!
mi fate ridere..
paragonate sempre prezzi di shop online,come se ve lo spedissero gratis...
navarre63
04-10-2012, 10:15
dovrei assemblare un pc x un parente,e vorrebbe una di queste APU a prescindere,però forse..chissà..un domani ci giocherà anche a titoli impegnativi,e qui è un problema perchè sta in fissa con Nvidia,veniamo al dunque monto una APU e forse...domani chissà metto una gtx 670,SI PUO FARE?
dovrei assemblare un pc x un parente,e vorrebbe una di queste APU a prescindere,però forse..chissà..un domani ci giocherà anche a titoli impegnativi,e qui è un problema perchè sta in fissa con Nvidia,veniamo al dunque monto una APU e forse...domani chissà metto una gtx 670,SI PUO FARE?
Certo che si puo fare. Non esistono schede madri o controller pci-e che ti vietano l'utilizzo di altri brand di schede video anche se la piattaforma è la concorrente. Addirittura oggi questa libertà è valida anche con sistemi CF e SLI in tutte le piattaforme (Intel e AMD).
Certo una cosa va detta e credo che tu gia lo sai: se monti una scheda video nvidia non è attivabile in dual graphics con l'igp integrata nell'apu.
capitan_crasy
04-10-2012, 10:29
dovrei assemblare un pc x un parente,e vorrebbe una di queste APU a prescindere,però forse..chissà..un domani ci giocherà anche a titoli impegnativi,e qui è un problema perchè sta in fissa con Nvidia,veniamo al dunque monto una APU e forse...domani chissà metto una gtx 670,SI PUO FARE?
Siamo sempre qui, se devi assemblare un PC da gioco forse punterei più su una CPU piuttosto che ad un APU o un i3.
Se invece deve essere una macchina più o meno tuttofare ricordati che le APU modelli K hanno il moltiplicatore sbloccato verso l'alto e che puoi fare il dual graphics con una HD6670 per dare un bel boost alle prestazioni grafiche...
navarre63
04-10-2012, 10:39
Siamo sempre qui, se devi assemblare un PC da gioco forse punterei più su una CPU piuttosto che ad un APU o un i3.
Se invece deve essere una macchina più o meno tuttofare ricordati che le APU modelli K hanno il moltiplicatore sbloccato verso l'alto e che puoi fare il dual graphics con una HD6670 per dare un bel boost alle prestazioni grafiche...
uhm,gli proporrò un fx (anche quelli odierni) e una 210 tanto per accendere il monitor :D poi si vedrà
grazie Capitan
predator_85
04-10-2012, 10:40
mi fate ridere..
paragonate sempre prezzi di shop online,come se ve lo spedissero gratis...
Ok 107+10 ma non arrivi a 140 a quel punto vado su altri processori!!
predator_85
04-10-2012, 10:43
Scusa se esistono motori di ricerca
http://www.google.it/products/catalog?hl=it&q=I3+3220&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&biw=320&bih=381&um=1&ie=UTF-8&cid=17091780450202031945&sa=X&ei=5FltUPOIAoWg4gTR_YCADA&ved=0CE8Q8wIwAA#scoring=tps
112 spedito penso che non faccio ride no????
LurenZ87
04-10-2012, 10:45
Ok 107+10 ma non arrivi a 140 a quel punto vado su altri processori!!
certo, ma con quella cifra non riesci a farci uscire una vga per rimanere competitivo con un A10... Se poi prendi un A8-3870K, il confronto non si pone nemmeno, visto che si trovano 70€...
capitan_crasy
04-10-2012, 10:52
uhm,gli proporrò un fx (anche quelli odierni) e una 210 tanto per accendere il monitor :D poi si vedrà
grazie Capitan
Se stai su AMD puoi prendere una scheda AM3+ con 890GX, calcolando che le prestazioni in generale tra un FX4170 e un A10-5800K sono praticamente quasi uguali...
Per essere conveniente un i3 rispetto ad un a10 imho deve essere accoppiato ad una gt640 o una 7750, però si parla di quasi 180€ di spesa totale tra cpu e gpu, e sempre imho per risparmiarlo in corrente, visto il consumo in full dell'a10, ci vogliono ad occhio, qualcosa come 5-6 anni di utilizzo domestico se non di più....
In pratica Intel ha le due parti CPU+GPU all'interno del processore ma lavorano scollegate mentre con AMD interagiscono? Mi interesserebbe capire meglio...
Come dice s12a al momento c'è tanto marketing sul concetto di APU. Quando in futuro la GPU e la CPU condivideranno cache, spazio di indirizzamento, registri etc allora saranno veramente qualcosa di diverso, al momento sia AMD che Intel sono solo delle CPU + GPU sullo stesso chip (almeno con llano, trinity devo ancora studiarmelo bene) che al piu condividono qualche elemento.
Anche Intel sta lavorando altrettanto sull'integrazione di GPU e CPU, Quicksynk è il frutto di questo lavoro e in futuro vedremo ulteriori evoluzioni.
Per quanto riguarda l'accelerazione OpenCL, non è una peculiarità delle APU, si puo fare con qualcunque GPU sia integrata che discreta che supporta OpenCL. Il vantaggio delle APU in OpenGL rispetto alle discrete si vedra in futuro quando CPU e GPU condivideranno la stessa memoria e non sarà piu necessario spostare continuamente i dati da elaborare tra la memoria di sistema e quella della GPU.
capitan_crasy
04-10-2012, 11:09
La sigla di APU è stata utilizzata da AMD per descrivere appunto l'integrazione tra CPU e GPU, ma non è un titolo o una gara che si raggiunge rispettando certe caratteristiche.
Le prime APU progettate erano "semplici K10 dual core 45nm accoppiate ad una IGP derivante dal chipset 880G e montati sullo stesso package; il progetto fu abbandonato per ovvi motivi...
In tutto questo Intel può avere il concetto sulla quale si basano le APU, ma il nome è di AMD...
navarre63
04-10-2012, 11:15
Se stai su AMD puoi prendere una scheda AM3+ con 890GX, calcolando che le prestazioni in generale tra un FX4170 e un A10-5800K sono praticamente quasi uguali...
quoto.approvo, e sottoscrivo :)
Phenomenale
04-10-2012, 11:55
La sigla di APU è stata utilizzata da AMD per descrivere appunto l'integrazione tra CPU e GPU
Mi inserisco per togliermi 1 curiosità: ricordo dalle vecchie slide AMD che questa integrazione in passato la chiamava Fusion, poi il termine è stato successivamente rinominato in HSA. La sigla APU dove si inserisce in questo contesto? (es.: HSA è una parte di APU, oppure APU serve a creare l' HSA, o magari APU era il secondo nome di Fusion, ecc.ecc.)
Sempre che non abbia fatto confusione, con tutti questi termini... :help:
Scusa se esistono motori di ricerca
http://www.google.it/products/catalog?hl=it&q=I3+3220&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&biw=320&bih=381&um=1&ie=UTF-8&cid=17091780450202031945&sa=X&ei=5FltUPOIAoWg4gTR_YCADA&ved=0CE8Q8wIwAA#scoring=tps
112 spedito penso che non faccio ride no????
Con quel shop che lo propone a 112 spedito rischi un pochino :D !
Sevenday
04-10-2012, 12:12
Con quel shop che lo propone a 112 spedito rischi un pochino :D !
Beh, hai paypal come garanzia...se ci son problemi rimborsano. A me è successo con un acquisto e mi hanno rimborsato velocemente.
CPU= Central Processing Unit
APU= Accelerated Processing Unit (sigla modificata da amd per i nuovi processori con igp integrata).
In realta le APU si possono definire in maniera tecnica delle: A-CPU= Accelerated Central Processing Unit. In quantro altro non sono che delle CPU normalissime ma accellerate dalla igp nei calcoli (quello che dovrebbe avvenire meglio in futuro), ergo delle:
Unità Centrale di Processo... Accellerato.
Chiramente fra gli elementi di termine della sigla il piu scontato dalla storia informatica ormai è la parola "Central", essendo quindi sottointeso che l'unità di processo è quindi ormai CENTRALE in una infrastruttura di computer, la parola "C" per questi processori con igp viene rimossa per far posto alla parola "A", in modo tale da rispettare sempre una sigla formata da 3 lettere evidenziando quindi il termine "Accelerated" per fare intendere il nuovo concetto di processore.
HSA è l' Heterogeneous Systems Architecture, sigla inserita dopo per una questione di violazione della parola Fusion e bla bla bla (le solite menate stile Samsung vs Apple). Tale HSA è la tecnologia di calcolo eterogeneo fra CPU e GPU con la quale si basano i processori APU.
Ci sono dei bench dell'a85x accoppiato con un ssd prestante?
Phenomenale
04-10-2012, 12:33
HSA è l' Heterogeneous Systems Architecture, sigla inserita dopo per una questione di violazione della parola Fusion ... Tale HSA è la tecnologia di calcolo eterogeneo fra CPU e GPU con la quale si basano i processori APU.
Grazie!!! :ubriachi:
Sevenday
04-10-2012, 15:39
Cmq non capisco le mb ATX con Trinity.
Dovrebbero concentrarsi su micro e mini.
Chi è che si fa una torre con un trinity? :confused:
LurenZ87
04-10-2012, 15:43
Cmq non capisco le mb ATX con Trinity.
Dovrebbero concentrarsi su micro e mini.
Chi è che si fa una torre con un trinity? :confused:
:D :D :D
C'e` chi puo` voler parecchia potenza di calcolo via GPU (magari con due schede discrete) con OpenCL, e mantenere allo stesso tempo reattivita` dell'interfaccia grafica e buona potenza per altre operazioni con una buona IGP, pero` e` un uso limitato.
Volevo segnalare il 5700 su e prezzo, allo stesso "prezzo" del 5800k :)
LarsFrederiksen
04-10-2012, 19:32
Volevo segnalare il 5700 su e prezzo, allo stesso "prezzo" del 5800k :)
ci sono anche l'A4-5300 (61 euro) e l'A6-5400K (71 euro).
Se mi trovate una scheda madre mini ITX procedo con l'acquisto! :D
sergio.p.
04-10-2012, 19:35
non so se misfugge qualcosa ma in questa recensione qualcosa sembra non tornare
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3385/amd-trinity-le-nuove-apu-della-famiglia-a_11.html
dove parla di overclock del 5600k dice che riescono a spingersi fino a 4.3, ma nella tabella scrivono 4.4 e i risultati della cpu a 4.4 nel terzo test risultano identici a quelli dell' A10-5800k stock.
predator_85
04-10-2012, 20:09
Volevo segnalare il 5700 su e prezzo, allo stesso "prezzo" del 5800k :)
Io non li vedo!!
dav1deser
04-10-2012, 20:30
Per chi diceva che le Mobo FM2 sarebbero arrivate chissà quando...be' alcune sono disponibili (vedere da "prossimo" e da "eprezzo" per esempio).
predator_85
04-10-2012, 22:08
si ma le itx dove sonoooooo? vabbe aaspettiamo e vediamo perche i consumi non mi piacciono per niente
si ma le itx dove sonoooooo? vabbe aaspettiamo e vediamo perche i consumi non mi piacciono per niente
Per le m-itx imho bisogna aspettare un pò, è roba di nicchia...
digieffe
04-10-2012, 22:34
si capisce questo turbo di quanto sale in media?
(specialmente il 5800k)
Sevenday
04-10-2012, 23:47
Per le m-itx imho bisogna aspettare un pò, è roba di nicchia...
Come già scritto...ma le ATX con Trinity invece son roba di massa?
Micro e mini dovrebbero essere la priorità, vorrei vedere con Llano quante ATX hanno venduto...:rolleyes:
Come già scritto...ma le ATX con Trinity invece son roba di massa?
Micro e mini dovrebbero essere la priorità, vorrei vedere con Llano quante ATX hanno venduto...:rolleyes:
La priorità in base a cosa ? Ai tuoi gusti... ? O queli globali del pianeta ?
Sicuramente le atx sono piu di massa rispetto le mini-itx (per un 5800k). Se vuoi vedere la massa delle mini-itx forse su brazos.
Del resto se la atx sono piu diffuse un cavolo di motivo ci sarà, tu credi che in tutto il mondo le mini-itx llano sono state superiori delle atx ? Io dico di no (e parlo del mondo e no degli italiani).
Se amd pensasse che le mini-itx sono piu vendute e si fanno piu soldi, io credo che ne vedremmo a go go (piu delle atx).
Per quanto riguarda le mATX non capisco perchè ripetete che non se ne troveranno: ne sono state presentate tante quante le ATX (ogni produttore ha tirato fuori su per giu 2ATX e 2mATX o 1 e 1), dategli il tempo e arriveranno.
Sevenday
05-10-2012, 01:27
La priorità in base a cosa ? Ai tuoi gusti... ? O queli globali del pianeta ?
Sicuramente le atx sono piu di massa rispetto le mini-itx (per un 5800k). Se vuoi vedere la massa delle mini-itx forse su brazos.
Del resto se la atx sono piu diffuse un cavolo di motivo ci sarà, tu credi che in tutto il mondo le mini-itx llano sono state superiori delle atx ? Io dico di no (e parlo del mondo e no degli italiani).
Se amd pensasse che le mini-itx sono piu vendute e si fanno piu soldi, io credo che ne vedremmo a go go (piu delle atx).
Per quanto riguarda le mATX non capisco perchè ripetete che non se ne troveranno: ne sono state presentate tante quante le ATX (ogni produttore ha tirato fuori su per giu 2ATX e 2mATX o 1 e 1), dategli il tempo e arriveranno.
Il mio pensiero è legato al concetto APU, quindi un all in one cpu/gpu, quindi minor ingombro, ergo...soluzioni più piccole.
Com'è già stato scritto e riscritto, se devi aggiungere una GPU discreta ad un APU, i risultati parlano di flop, a favore di i3 o FX...
Il mondo sta andando nella direzione dei notebook, almeno dalle mie parti per uso home. Le ragazze il cassettone vecchio stile non lo mettono.
Qui siamo in un sito specializzato e di appassionati, ma fuori c'è ben altro.
Le ATX sono ancora lo standard più diffuso per abitudine, non per necessità.
Apri 10 tower con ATX e guarda quante connessioni sono occupate. Una mATX basta e straavanza al 90%.
Poi se tu vuoi avere un cassettone vicino alla scrivania con un APU dentro...scelta tua; ma non puoi affermare che abbia senso un Trinity dentro un CM690 (tanto per citarne uno). :rolleyes:
stefanonweb
05-10-2012, 07:03
Quindi in pratica Voi siete soddisfatti di quello che ha fatto AMD questo giro?
Nel senso credete sia un prodotto equilibrato ad un prezzo concorrenziale oppure no? Io penso che abbiano fatto un buon lavoro... Che dite???
.338 lapua magnum
05-10-2012, 09:12
Quindi in pratica Voi siete soddisfatti di quello che ha fatto AMD questo giro?
Nel senso credete sia un prodotto equilibrato ad un prezzo concorrenziale oppure no? Io penso che abbiano fatto un buon lavoro... Che dite???
tenendo ben presente la fascia di utenza a cui è destinato, è un prodotto valido. il tutto comunque è nelle mani del mercato, se avrà successo o sarà un flop.
Uncle Scrooge
05-10-2012, 10:00
Scusate, ma la recensione di hwupgrade sui trinity desktop non parla affatto dell'hybrid-crossfire.
Non c'è più questa possibilità? Quali sono le schede madri compatibili e che vantaggi se ne traggono?
Immagino siano quelle della famiglia 7600...
http://www.amd.com/us/products/technologies/dual-graphics/Pages/dual-graphics.aspx#3
Sto cercando maggiori dettagli anche io, mi aspettavo compatibilità anche con la serie 77xx :boh:
capitan_crasy
05-10-2012, 10:38
Scusate, ma la recensione di hwupgrade sui trinity desktop non parla affatto dell'hybrid-crossfire.
Non c'è più questa possibilità? Quali sono le schede madri compatibili e che vantaggi se ne traggono?
Immagino siano quelle della famiglia 7600...
Si chiama Dual Graphics, Hybrid-Crossfire era la vecchia sigle destinata alle soluzioni con 890GX/880G...
Comunque sia è possibile farlo su tutte le soluzioni APU Trinity ,tratte sulle soluzioni A4 e Athlon2 serie 700/300, con le stesse schede che utilizzava Llano ovvero HD6670/HD6570/HD6450; la famiglia 7600/7500/7400 se ci sarà sarà solo un semplice rebrand...
capitan_crasy
05-10-2012, 10:43
http://www.amd.com/us/products/technologies/dual-graphics/Pages/dual-graphics.aspx#3
Sto cercando maggiori dettagli anche io, mi aspettavo compatibilità anche con la serie 77xx :boh:
Cape verde ha una architettura completamente diversa dalle GPU VLIW 4 integrate da Trinity; per quello bisogna aspettare Kaveri che dovrebbe integrare una versione modificata della HD7750 con architettura GCN...
Non si sa ancora niente della serie A6-5400k in merito a bench prestazioni,perche stavo valutando se una cpu così consente delle prestazioni decenti su utilizzo internet/office/torrent/e giochi casual in modo poi il prox anno aggiornare la piattaforma con KAVERI,attualmente per uso mulo ho un p3/1000.:D
Quello che un pò mi fa storcere il naso della serie A10 sono i consumi vorrei qualcosa di + umano non solo in idle.
Scusate, ma la recensione di hwupgrade sui trinity desktop non parla affatto dell'hybrid-crossfire.
Non c'è più questa possibilità? Quali sono le schede madri compatibili e che vantaggi se ne traggono?
Immagino siano quelle della famiglia 7600...
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/processori/2321-amd-apu-a10-5800k.html?start=8
Qui si parla della funzione Dual Graphics con la tabella delle schede grafiche raccomandate da AMD.
Purtroppo non hanno fatto alcuna prova in quanto non avevano a disposizione la scheda video.
azi_muth
05-10-2012, 13:36
Non si sa ancora niente della serie A6-5400k in merito a bench prestazioni,perche stavo valutando se una cpu così consente delle prestazioni decenti su utilizzo internet/office/torrent/e giochi casual in modo poi il prox anno aggiornare la piattaforma con KAVERI,attualmente per uso mulo ho un p3/1000.:D
Quello che un pò mi fa storcere il naso della serie A10 sono i consumi vorrei qualcosa di + umano non solo in idle.
Con questi utilizzi (internet/office/torrent/) non sta in idle ma poco ci manca...al massimo si arriverà intorno 30% ma solo per brevi periodi ( ad esempio dal pc che sto usando, x3 455, ho 4 finestre aperte e mentre scrivo sto sui 3%/4%) insomma non mi preoccuperei troppo dei consumi massimi. Sono quelli in idle basso/carico che contano.
Raga volevo sapere se il dissipatore dell' A8 3850 fa rumore .....E' necessario cambiarlo o va bene?
Mi domando lo stesso per Trinity ma nessuno li ha ancora giusto?
Sevenday
05-10-2012, 13:47
Io i dissi stock li ho sempre frullati dalla finestra. Qualsiasi dissi aftermarket è sempre migliore ed a seconda dei modelli costano anche poco.
plainsong
05-10-2012, 14:50
Non si sa ancora niente della serie A6-5400k in merito a bench prestazioni,perche stavo valutando se una cpu così consente delle prestazioni decenti su utilizzo internet/office/torrent/e giochi casual in modo poi il prox anno aggiornare la piattaforma con KAVERI,attualmente per uso mulo ho un p3/1000.:D
Qui trovi una recensione del 5400k:
http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-a8-5600k-a6-5400k,3224.html
coredebari
05-10-2012, 14:59
Sperando che i fan-boy stavolta resteranno coi piedi per terra, troppe aspettative l'ultima volta hanno generato un mercatino dell'usato assurdo :D
ero indeciso se prendere A8 3850 o A8 5500, e dopo questi test ho ancora il dubbio ....Non so se ne vale la pena spendere qlc in + per trinity....Dato che i miglioramenti sono quasi solo lato gpu e di pochi fps ....
azi_muth
05-10-2012, 18:40
ero indeciso se prendere A8 3850 o A8 5500, e dopo questi test ho ancora il dubbio ....Non so se ne vale la pena spendere qlc in + per trinity....Dato che i miglioramenti sono quasi solo lato gpu e di pochi fps ....
Anche il fatto di avere una piattaforma attuale che permette futuri upgrade ha un suo valore...
Come già scritto...ma le ATX con Trinity invece son roba di massa?
Micro e mini dovrebbero essere la priorità, vorrei vedere con Llano quante ATX hanno venduto...:rolleyes:
Sono curioso di vedere cosa proporrà asus ...
carlottoIIx6
05-10-2012, 18:47
Per essere conveniente un i3 rispetto ad un a10 imho deve essere accoppiato ad una gt640 o una 7750, però si parla di quasi 180€ di spesa totale tra cpu e gpu, e sempre imho per risparmiarlo in corrente, visto il consumo in full dell'a10, ci vogliono ad occhio, qualcosa come 5-6 anni di utilizzo domestico se non di più....
è risaputo che il consumo in idle conta più di quello in full in un uso normale dove tra l'altro amd va pochetto meglio.
è impressionante quanta energia spendiamo per fare ... niente.
ma ci sono motherboards non OEM su socket FS1? dico per costruirsi un sistema a piacimento con trinity mobile
ankilozzozzus
05-10-2012, 18:58
ero indeciso se prendere A8 3850 o A8 5500, e dopo questi test ho ancora il dubbio ....Non so se ne vale la pena spendere qlc in + per trinity....Dato che i miglioramenti sono quasi solo lato gpu e di pochi fps ....
Io ho resistito un anno, aspettando trinity, per non avere una piattaforma morta. Pensa a Kaveri. :sofico:
bhè effettivamente il socket da solo permetterebbe un pc + longevo ....
ma quando escono le schede madri fm2?? sulla chiave ancora nulla :mbe:
Roger_Federer
05-10-2012, 21:02
E' arrivata sul mercato europeo qualche mobo micro atx della nuova piattaforma?
-NINGEN-
05-10-2012, 21:21
Bench del 5800k di giochi e programmi su linux al variare della frequenza ram
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_trinity_ddr3&num=1
predator_85
05-10-2012, 21:59
Bench del 5800k di giochi e programmi su linux al variare della frequenza ram
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_trinity_ddr3&num=1
impressionante.. la ram giova parecchio pensa mettere le 2400mhz che ormai costano pochissimo
sergio.p.
05-10-2012, 22:07
capita che le 1600 diano risultati migliori delle 1866...
Wolfhang
06-10-2012, 01:49
impressionante.. la ram giova parecchio pensa mettere le 2400mhz che ormai costano pochissimo
più che impressionante è normale (parlo per i giochi, per i programmi in generale la situazione è molto diversa) altrimenti per cosa si overcloccano le schede grafiche?
carlottoIIx6
06-10-2012, 06:49
http://www.tomshardware.com/news/amd-hondo-apu-brazos-t,18197.html
arriva l'hondo :D si salvi chi può
carlottoIIx6
06-10-2012, 07:17
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1755-amd-apu-a10-5700-in-un-sistema-completamente-silenzioso
lo so che ne volete uno. :D
tra l'altro ho trovato il 5700 in un negozio a 127 euri :D
Athlon 64 3000+
06-10-2012, 09:34
Sarebbe interessante vedere finalmente lanciato sul mercato la piattaforma AMD per il mercato dei Tablet per vedere come va.
Ma per me la scelta di rimanere legato a Windows è una bella cavolata.
Speriamo che al max nel 2013 con il lancio dell'APU a 28 nm aprano anche ad Android perchè vedere un Tablet da 10" con Android x86 e APU a 28nm AMD con una Tastiera sul mercato non mi dispiacerebbe.
sergio.p.
06-10-2012, 09:42
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...glia-a_11.html
non so se mi sfugge qualcosa ma in questa recensione qualcosa sembra non tornare; dove parla di overclock del 5600k dice che riescono a spingersi fino a 4.3, ma nella tabella scrivono 4.4 e i risultati della cpu a 4.4 nel terzo test risultano identici a quelli dell' A10-5800k stock.
esiste qualche articolo in cui provano il trinity in dual graphic con la VGA consigliata?
plainsong
06-10-2012, 20:13
esiste qualche articolo in cui provano il trinity in dual graphic con la VGA consigliata?
http://hexus.net/tech/reviews/cpu/46157-amd-a10-5800k-dual-graphics-evaluation/
http://www.hardware.fr/articles/878-10/gpu-f1-2011-civilization-v-battlefield-3.html
remofragolino
07-10-2012, 00:09
scusate ma sto tanto atteso lancio del 1 ottobre è stata un po una mezza farsa... alla fine io sul sito della chiave vedo 1 processore in vendita e 0, dico 0 e ripeto 0 schede madri con supporto fm2...
ma che razza di lancio é?
l'unico lancio che vedo è quello dalla finestra se non mangi la minestra...
dav1deser
07-10-2012, 00:49
scusate ma sto tanto atteso lancio del 1 ottobre è stata un po una mezza farsa... alla fine io sul sito della chiave vedo 1 processore in vendita e 0, dico 0 e ripeto 0 schede madri con supporto fm2...
ma che razza di lancio é?
l'unico lancio che vedo è quello dalla finestra se non mangi la minestra...
Cercando bene qualcosa si trova...da next c'è disponibile una mobo A85 ad esempio.
remofragolino
07-10-2012, 08:03
boh, vorrei avere più scelta.... quando si andrà a regime?
Un paio di settimane ? C'è la farai a resistere? :asd:
remofragolino
07-10-2012, 09:13
Un paio di settimane ? C'è la farai a resistere? :asd:
ahahaha hai ragione, è solo che è un mese e mezzo che sono senza desktop, sono andato a vivere da solo e volevo farmi ilpc subito... poi tutti mi avete detto di attendere il 1°ottobre che uscivano ste benedette fm2.... :) :)
speriamo si muovano!
predator_85
07-10-2012, 09:17
ahahaha hai ragione, è solo che è un mese e mezzo che sono senza desktop, sono andato a vivere da solo e volevo farmi ilpc subito... poi tutti mi avete detto di attendere il 1°ottobre che uscivano ste benedette fm2.... :) :)
speriamo si muovano!
una a85x a 79 euro e sullo stesso store l a10 5800k a 120euro meglio di questi prezzi non li trovi vuoi il link?
elevation1
07-10-2012, 09:18
Io aspetto l'a10-5700 ma nulla non se ne parla ;)
Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
predator_85
07-10-2012, 09:27
Io aspetto l'a10-5700 ma nulla non se ne parla ;)
Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
L ho detto 200 volte non lonvedrai mai qui hai mai visto liano a8 da 65w in italia? No lo vende uno sulla baia e basta.. Stessa cosa per il 5700
Cmq la scheda madre a 79 euro e questa devo dire che e messa bene ha 7 sata III + 1 esata III 2 pci e 16x
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_FM2/F2A85M_LE/#specifications. Buona
carlottoIIx6
07-10-2012, 09:41
Io aspetto l'a10-5700 ma nulla non se ne parla ;)
Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
come ho postato prima si trova già :)
davidecesare
07-10-2012, 10:06
come ho postato prima si trova già :)
anchio aspettai il 3800 per un secolo..il fatto che non arrivo'
era legato a processi produttivi e al bel rapporto Amd_GlobalF
carlottoIIx6
07-10-2012, 10:25
anchio aspettai il 3800 per un secolo..il fatto che non arrivo'
era legato a processi produttivi e al bel rapporto Amd_GlobalF
:wtf: ho detto che si può acquistare anche in italia ora al prezzo di 126.99 euro :yeah:
ps su un negozio che comincia con e e finisce con price e in un altro che comincia per s e finisce con teg
davidecesare
07-10-2012, 10:29
:wtf: ho detto che si può acquistare anche in italia ora al prezzo di 126.99 euro :yeah:
ps su un negozio che comincia con e e finisce con price
infatti io non dissi che non si poteva comprare ma semplicemente
di non riferirsi a esperienza passata :Prrr:
carlottoIIx6
07-10-2012, 10:38
infatti io non dissi che non si poteva comprare ma semplicemente
di non riferirsi a esperienza passata :Prrr:
:friend:
in realtà ho controllato meglio ed è non disponibile. se uno lo ordina dopo quando gli arriva?
:ops2:
elevation1
07-10-2012, 10:38
Lo so che si può acquistare ma prima di prenderlo volevo vedere e valutare i consumi
Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
davidecesare
07-10-2012, 10:43
Lo so che si può acquistare ma prima di prenderlo volevo vedere e valutare i consumi
Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
ci fosse almeno un test....
predator_85
07-10-2012, 11:12
ci fosse almeno un test....
QuestO non e buono?
translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://wccftech.com/amd-trinity-a105700-put-test-a83850-llano-cpugpu-benchmarks/&prev=/search%3Fq%3Da10%2B5700%2Breview%26hl%3Dit%26biw%3D320%26bih%3D415%26prmd%3Dimvns&sa=X&ei=QFVxUPW7KImI4gSz74GwAg&ved=0CCUQ7gEwAA
davidecesare
07-10-2012, 11:18
QuestO non e buono?
translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://wccftech.com/amd-trinity-a105700-put-test-a83850-llano-cpugpu-benchmarks/&prev=/search%3Fq%3Da10%2B5700%2Breview%26hl%3Dit%26biw%3D320%26bih%3D415%26prmd%3Dimvns&sa=X&ei=QFVxUPW7KImI4gSz74GwAg&ved=0CCUQ7gEwAA
no.. si è gia' visto...poco affidabile no consumo :D
capitan_crasy
07-10-2012, 13:33
scusate ma sto tanto atteso lancio del 1 ottobre è stata un po una mezza farsa... alla fine io sul sito della chiave vedo 1 processore in vendita e 0, dico 0 e ripeto 0 schede madri con supporto fm2...
ma che razza di lancio é?
l'unico lancio che vedo è quello dalla finestra se non mangi la minestra...
Ma secondo te AMD vende al dettaglio e produce schede mamme?:rolleyes:
In germania nel giro di 24/36 ore dopo il lancio erano già disponibili APU e varie schede mamme; se in italia i fornitori sono più lenti di chi sarà la colpa?
remofragolino
08-10-2012, 08:24
Ma secondo te AMD vende al dettaglio e produce schede mamme?:rolleyes:
In germania nel giro di 24/36 ore dopo il lancio erano già disponibili APU e varie schede mamme; se in italia i fornitori sono più lenti di chi sarà la colpa?
me su una ditta annuncia l'uscita di una nuova bicicletta e poi mancano le ruote perché non le produce in casa, allora che senso ha? compro la bici cmq e nell'attesa ci metto le ruote del trattore?
poi sicuramente sarà colpa anche dell'italia e dei fornitori che ci lavorano ma credo che amd sappia benissimo come vanno le cose e che ci sono paesi più lenti e più veloci..... preparati di conseguenza.
Pinco Pallino #1
08-10-2012, 08:28
Ma secondo te AMD vende al dettaglio e produce schede mamme?:rolleyes:
In germania nel giro di 24/36 ore dopo il lancio erano già disponibili APU e varie schede mamme; se in italia i fornitori sono più lenti di chi sarà la colpa?
Il fatto che la Germania è il centro europeo di distribuzione di diversi prodotti un pochino aiuta.
;)
capitan_crasy
08-10-2012, 09:35
me su una ditta annuncia l'uscita di una nuova bicicletta e poi mancano le ruote perché non le produce in casa, allora che senso ha? compro la bici cmq e nell'attesa ci metto le ruote del trattore?
Ma che razza di esempio...
Il ritardo (chiamiamolo così) non era certo perchè non aveva più package, pin o dissipatori...:rolleyes:
poi sicuramente sarà colpa anche dell'italia e dei fornitori che ci lavorano ma credo che amd sappia benissimo come vanno le cose e che ci sono paesi più lenti e più veloci..... preparati di conseguenza.
AMD vende ai grandi fornitori APU/CPU in stock da 1000 pezzi al modello che poi rivendono al dettaglio ad altri fornitori più piccoli.
In america, in asia e in alcuni paesi dell' europa erano disponibili quasi da subito, ma se tu credi che controlli ogni shop on line del mondo per verificare che abbiano disponibili i suoi nuovi prodotti al giorno del lancio allora abbiamo sbagliato argomento e dovremmo rivalutare il dosaggio di ingenuità....
volmar87
08-10-2012, 09:43
Ragazzi, vi chiedo due consigli, uno economico e uno sul tempismo:
1) Mi pare che facendo due preventivi fare un i3 + scheda video ATI costi mediamente di più che fare un A10. Confermate? Ci sono alternative interessanti? Alla fine la persona a cui faccio il computer non ricordo se ha un 1280x1024 o un 1024x768, in ogni caso per i giochi che installa dovrebbe bastare l'integrata.
2) Quando glielo faccio? Meglio farlo subito che non cambia niente o sono previsti prezzi in discesa per natale? E' un po' alla frutta.
Grazie
Phenomenale
08-10-2012, 09:57
o sono previsti prezzi in discesa per natale?
:eek: Da che mondo è mondo i prezzi degli oggetti hi-tech subiscono un impennata paurosa a dicembre, per poi tornare a calmierarsi nel periodo di saldi a metà gennaio.
remofragolino
08-10-2012, 11:49
allora abbiamo sbagliato argomento e dovremmo rivalutare il dosaggio di ingenuità....
ora capisco perché dicevano che il forum di hwupgrade sta scadendo... i novelli non possono scrivere saltando i preamboli di riverenza senza il rischio di essere accusati di lesa maestà...
:ave:
Io aspetto l'a10-5700 ma nulla non se ne parla ;)
Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
l'ho visto in vendita sul sito della chiave elettronica
Tra l'altro c'è anche la versioneA8 5500. A parte i 20 euro in meno che non sono male, ci sono differenze sostanziali tra i due processori per un utilizzo gaming e visione di film (no overclock)?
grazie delle info
capitan_crasy
08-10-2012, 12:32
ora capisco perché dicevano che il forum di hwupgrade sta scadendo... i novelli non possono scrivere saltando i preamboli di riverenza senza il rischio di essere accusati di lesa maestà...
:ave:
Quando ero io un novellino al posto di fare la vittima sui miei errori ho imparato molto dagli utenti più esperti di me e ancora oggi continuo a imparare...
Ricorda che hwupgrade sta andando al quel paese proprio perchè gente competente se ne va per vari motivi e purtroppo non ce un adeguato ricambio...
Inoltre se vuoi continuare fallo in privato...
passando da un i3 540 e 4850 avrei dei bei vantaggi?
Punterei ad un 5600k
fioriniflavio
08-10-2012, 13:14
Quando ero io un novellino al posto di fare la vittima sui miei errori ho imparato molto dagli utenti più esperti di me e ancora oggi continuo a imparare...
Ricorda che hwupgrade sta andando al quel paese proprio perchè gente competente se ne va per vari motivi e purtroppo non ce un adeguato ricambio...
Inoltre se vuoi continuare fallo in privato...
:mano:
digieffe
08-10-2012, 13:35
Quando ero io un novellino al posto di fare la vittima sui miei errori ho imparato molto dagli utenti più esperti di me e ancora oggi continuo a imparare...
Ricorda che hwupgrade sta andando al quel paese proprio perchè gente competente se ne va per vari motivi e purtroppo non ce un adeguato ricambio...
quoto!!!
passando da un i3 540 e 4850 avrei dei bei vantaggi?
Punterei ad un 5600k
Dal lato video non credo proprio , forse qlcosina da quello cpu .....La 4850 credo sia meglio della integrata....Se non ricordo male mi faceva girare tutti i giochi + che bene .....
Queste apu sono per un uso vario del pc e consentono di giocare decentemente...Se vuoi giocare bene cmq ti conviene mettere una video dedicata ;)
Phenomenale
08-10-2012, 13:57
Ricorda che hwupgrade sta andando al quel paese proprio perchè gente competente se ne va per vari motivi e purtroppo non ce un adeguato ricambio...
E' vero, di utenti veramente esperti che leggevo sempre con interesse ce ne siamo lasciati un tot alle spalle, ed è stato un peccato. Però il livello è ancora buono soprattutto nella sezione overclock dove ho imparato moltissimo... cerchiamo di non fasciarci la testa prima di averla rotta!
remofragolino
08-10-2012, 15:02
E' vero, di utenti veramente esperti che leggevo sempre con interesse ce ne siamo lasciati un tot alle spalle, ed è stato un peccato. Però il livello è ancora buono soprattutto nella sezione overclock dove ho imparato moltissimo... cerchiamo di non fasciarci la testa prima di averla rotta!
ma infatti ho sempre scritto con rispetto senza offendere nessuno.nessuno mi conosce, sono iscritto da anni e da molto prima leggevo con piacere il forum. una volta, e dico una che ho scritto una battuta (o per lo meno se non era una battuta sono minimamente uscito dalle righe) che già arriva il poliziotto di turno a dirmi di rivedere il dosaggio di ingenuità.. non è che solo perché ho all attivo 2 post in 8 anni e sono un novello devo incensarmi il capo prima di poter fare le battute che fanno quelli con 12000 messaggi al giorno.
non fa niente cmq andrò a portare la mia ingenuità altrove!! ... ciaociao:)
Roger_Federer
08-10-2012, 15:20
Dal lato video non credo proprio , forse qlcosina da quello cpu .....La 4850 credo sia meglio della integrata....Se non ricordo male mi faceva girare tutti i giochi + che bene .....
Queste apu sono per un uso vario del pc e consentono di giocare decentemente...Se vuoi giocare bene cmq ti conviene mettere una video dedicata ;)
Caspita Anche io ho una ATI 4850 quindi dite che passando all'integrata dell'A10 pur con 2x4gb di ram a 2133 mhz (rispetto a 2x2gb a 1600 di adesso) avrei prestazioni video inferiori ad adesso?
niubbo69
08-10-2012, 15:25
...l'ho visto in vendita sul sito della chiave elettronica...
A10-5700 è dato non disponibile da diversi giorni.
ankilozzozzus
08-10-2012, 16:13
A10-5700 è dato non disponibile da diversi giorni.
Io li vedo TUTTI disponibili. :Prrr:
predator_85
08-10-2012, 16:40
Io li vedo TUTTI disponibili. :Prrr:
Si anche io e costa pire poco...
Cmq amazzonia e strano
Allora quello it fa il 5800k a 143 quello .de lo fa 113 mah.....
Caspita Anche io ho una ATI 4850 quindi dite che passando all'integrata dell'A10 pur con 2x4gb di ram a 2133 mhz (rispetto a 2x2gb a 1600 di adesso) avrei prestazioni video inferiori ad adesso?
Come hanno detto la 4850 va meglio e non di poco hehe....
I vantaggi dell' A10 sono nei consumi. ( controlla che se non ricordo male di ram supporta max le 1866)....
Come hanno detto la 4850 va meglio e non di poco hehe....
I vantaggi dell' A10 sono nei consumi. ( controlla che se non ricordo male di ram supporta max le 1866)....
Da una review (fra le prima fra l'altro) vista, nei giochi prende dei bei fps a tirare le ram fino a 2133.....
volmar87
08-10-2012, 19:23
:eek: Da che mondo è mondo i prezzi degli oggetti hi-tech subiscono un impennata paurosa a dicembre, per poi tornare a calmierarsi nel periodo di saldi a metà gennaio.
Mi sa che mi sono fatto pochi regali di Natale se non me ne sono accorto finora... Grazie della dritta comunque ;)
Per la valutazione dei costi i3+ATI vs Trinity?
predator_85
08-10-2012, 19:52
Mi sa che mi sono fatto pochi regali di Natale se non me ne sono accorto finora... Grazie della dritta comunque ;)
Per la valutazione dei costi i3+ATI vs Trinity?
Beh dipende da te giochi o no? Perche se vuoi giocare e anche in fulhhd lascia perdere e vai sulla dedicata
volmar87
08-10-2012, 20:26
Beh dipende da te giochi o no? Perche se vuoi giocare e anche in fulhhd lascia perdere e vai sulla dedicata
Come detto, come utilizzo cambierebbe poco, giochi ogni tanto e cmq cose che anche trinity riesce, è solo una questione di chi costa di meno.
predator_85
08-10-2012, 20:36
Come detto, come utilizzo cambierebbe poco, giochi ogni tanto e cmq cose che anche trinity riesce, è solo una questione di chi costa di meno.
Calcola che un i3 minimo sono 100/110 euro con 120 compri il top dei trinity quindi c e poco da calcolare... Trinity
Roger_Federer
08-10-2012, 20:53
E se mettessi la 4850 abbinata solo quando voglio giocare si può fare?
Però sono deluso nella mia ignoranza in materia avevo capito che avrei fatto un purché minimo miglioramento anche lato gpu
predator_85
08-10-2012, 21:38
Preso 5700 online, torno ad AMD diversi anni dopo l'A64 Sandiego 4000+; spero che i consumi siano bassi e scaldi poco/niente. Ho voluto dargli fiducia ma ci metto un attimo a tornare a Intel.
aspetto te se va come dico io me lo compro vediamo mi raccomando facci sapere l hai preso dalla chiave? beh a 119 forse il piu basso al mondo adesso..
la scheda madre? ho trovato l unica che costa meno di tutti
F2a85-m Le a 79 euro.. mq a me serve itx quindi ho tempo di aspettare i tuoi test ciao
Mister D
08-10-2012, 21:53
Per quelli interessati è comparsa la prima mamma FM2 sul sito della "serratura":D Ma dico, ho guardato un'oretta fa e non c'era la pagina e ora che sono quasi le 11 questi aggiornano il sito:D
Mister D
08-10-2012, 21:56
Si l'ho preso lì anche se di solito son lentucci a spedire, spero di averlo per fine settimana. Mobo Gigabyte F2A85X-UP4
Bè con me hanno spedito sempre in 3/4 giorni, solo una volta ci hanno messo 7 giorni esatti perché avevo più materiale. Dipende sempre da cosa uno intende per lenti. Io mi accontento con poco:D
Discorso diverso per quanto riguarda l'assemblaggio (leggendo sui vari siti di opinioni dicono che in alcuni casi ci sia da aspettare veramente tanto), ma almeno lì non ho di questi problemi da un bel po';)
predator_85
08-10-2012, 22:17
No no oggi pomeriggio c'era già, la stavo già prendendo verso le 16 ma ho preferito aspettar la sera con calma.
Spero solo sia realmente "disponibile", non vorrei mi arrivasse tra due settimane..
costa troppo secondo me quella che ho visto a 79euro :read: non ha niente da invidiare micro atx 2 pci express 16x e 7 sata III piu di cosi che cercate?:muro:
Nichols79
09-10-2012, 01:44
A breve dovrei farmi il pc nuovo, ormai il mio Athlon 64 3000+ arranca anche solo per navigare su internet :muro:
Ad ogni modo, attualmente ho una HD 3650, la scheda video integrata nel A10 è superiore? Questa scheda video integrata, indicativamente a quale scheda video discreta è paragonabile come prestazioni?
Io non sono riuscito a trovare nulla, ma voi conoscete qualche test da cui potrei farmi una idea?
Grazie a tutti e vista l'ora, buona notte!
A breve dovrei farmi il pc nuovo, ormai il mio Athlon 64 3000+ arranca anche solo per navigare su internet :muro:
Ad ogni modo, attualmente ho una HD 3650, la scheda video integrata nel A10 è superiore? Questa scheda video integrata, indicativamente a quale scheda video discreta è paragonabile come prestazioni?
Io non sono riuscito a trovare nulla, ma voi conoscete qualche test da cui potrei farmi una idea?
Grazie a tutti e vista l'ora, buona notte!
L'integrata dell'a10 se la magna la 3650, ora come ora è paragonabile ad una 6670
predator_85
09-10-2012, 08:04
Mmmmm c e un negozietto a roma che ha l a10 5700 a 114 eurozzi mmmmmmmmm
Cmq il 5700 ha un punteggio di 6921 al passmark il 5800k 7817 e tanto al livello di un i7 2600k ma come mai??
http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+A10-5800K+APU
volmar87
09-10-2012, 08:39
Calcola che un i3 minimo sono 100/110 euro con 120 compri il top dei trinity quindi c e poco da calcolare... Trinity
Grazie!
KoopaTroopa
09-10-2012, 08:56
Ma di A4 neanche l'ombra? Io che mi devo rifare il Media Center che ci metto?
predator_85
09-10-2012, 08:58
Ma di A4 neanche l'ombra? Io che mi devo rifare il Media Center che ci metto?
Come no ci sono gli a5 a 50 euro meglio di quelli nn ce n e!
elevation1
09-10-2012, 09:03
sulla chiave c'è l'a4-5300 a 59 euro... mi fa piacere che ci sono sia l'a10-5700 che l'a8 5500 entrambi con tdp di 65watt... ora che sono disponibili aspetto solo i consumi... la mia idea è di mettere tutto in un sistema mini-itx (ma bisogna vedere gli effettivi consumi)... sperando in qualche review
p.s. e devo aspettare le mobo mini-itx... cmq sta uscendo un po' tutto a differenza di llano per cui le apu da 65watt erano introvabili :)
Nichols79
09-10-2012, 09:03
L'integrata dell'a10 se la magna la 3650, ora come ora è paragonabile ad una 6670
Grazie mille per la risposta! :D
sulla chiave c'è l'a4-5300 a 59 euro... mi fa piacere che ci sono sia l'a10-5700 che l'a8 5500 entrambi con tdp di 65watt... ora che sono disponibili aspetto solo i consumi... la mia idea è di mettere tutto in un sistema mini-itx (ma bisogna vedere gli effettivi consumi)... sperando in qualche review
p.s. e devo aspettare le mobo mini-itx... cmq sta uscendo un po' tutto a differenza di llano per cui le apu da 65watt erano introvabili :)
A4-5300 e A10-5700 sono entrambi da 65w però c'è da vedere i consumi reali, non penso possano consumare uguale.... certo che un A4 potrebbe già essere buono per un sistemino itx per uso generico.
whitewolf92
09-10-2012, 09:32
salve a tutti,ho comprato un subnotebook della samsung con un a6-4455m...ho notato che di default i miei voltaggi sono superiori rispetto ad altri quindi dato che la cpu scalda un pochino volevo cercare di modificare i p-state,ho provato con pscheck ma niente,quando clicco su add new state il programma crasha.
Mi è stato consigliato di usare mrs tweaker ma ho trovato solo una versione del 2009,inoltre mi pare di aver capito che non ha una gui e io con comandi e altro non so fare nulla:muro:
qualcuno può darmi una mano?
KoopaTroopa
09-10-2012, 09:49
A4-5300 e A10-5700 sono entrambi da 65w però c'è da vedere i consumi reali, non penso possano consumare uguale.... certo che un A4 potrebbe già essere buono per un sistemino itx per uso generico.
Per uso NAS e MediaCenter andava già benissimo il mio e-350! Poi, come ben sapete, col piffero che era TDP 18W, io arrivavo anche a 45W. Sono comunque pochi ma mai come dichiarato da AMD. Per cui un A4 sarebbe anche troppo per me. Aspetto le mobo mITX per farmi un'idea.
Per uso NAS e MediaCenter andava già benissimo il mio e-350! Poi, come ben sapete, col piffero che era TDP 18W, io arrivavo anche a 45W. Sono comunque pochi ma mai come dichiarato da AMD. Per cui un A4 sarebbe anche troppo per me. Aspetto le mobo mITX per farmi un'idea.
Stai confondendo tdp e consumo, non sono assolutamente la stessa cosa, inoltre i 45w sono per tutto il sistema....
DartBizu
09-10-2012, 10:02
Ma non si sa ancora niente della possibilità di attivare una scheda video dedicata solo quando serve e tenerla spenta quando non serve? Mi pare che nelle versioni mobile si chiami enduro questa funzione ... sarebbe ottima secondo me. Tieni il sistema al minimo quando navighi o scarichi e se vuoi farti una partita con qualche giochetto attivi la Scheda video :)
ankilozzozzus
09-10-2012, 10:27
salve a tutti,ho comprato un subnotebook della samsung con un a6-4455m... ..Mi è stato consigliato di usare mrs tweaker ma ho trovato solo una versione del 2009,inoltre mi pare di aver capito che non ha una gui e io con comandi e altro non so fare nulla:muro:
qualcuno può darmi una mano?
tutto molto semplice, scarichi il programma lo estrai in una cartella. crei un file.txt con il percorso dell'eseguibile.
ES: D:\AmdMsrTweaker\AmdMsrTweaker.exe turbo=1 APM=1 P6=4@0.65 P5=7@0.75 P4=10@0.85 P3=13@0.95 P2=15.5@1.075 P1=18@1.20 P0=19.5@1.27
Px=p-state da modificare
n°= moltiplicatore impostato
@0.65 = tensione del p-state
turbo=1/0 --> attiva o disattiva il turbo (state P0 e P1)
APM=1/0 abilita o disabilita la limitazione del TDP
una volta impostata la stringa, rinomini il .txt in .bat e lo avvi.
Per attivarlo ad ogni avvio, nella cartella esecuzione automatica, crea un collegamento al file.bat
Per testare i p-state bloccali con Pscheck.
P.S: se modifichi la frequenza del P2 ti disabilità l'Aero (se usi win7)+
P.S.2: mi piacerebbe aprire una discussione su AmdMsrTweaker per scrivere una mini-guida/tutorial con la collaborazione di tutti Voi.
davidecesare
09-10-2012, 10:49
P.S.2: mi piacerebbe aprire una discussione su AmdMsrTweaker per scrivere una mini-guida/tutorial con la collaborazione di tutti Voi.
ottimo Mr. Ankilo...:) attendiamo ...ma si puo' caricare allavvio di win?
remofragolino
09-10-2012, 11:00
Ma non si sa ancora niente della possibilità di attivare una scheda video dedicata solo quando serve e tenerla spenta quando non serve? Mi pare che nelle versioni mobile si chiami enduro questa funzione ... sarebbe ottima secondo me. Tieni il sistema al minimo quando navighi o scarichi e se vuoi farti una partita con qualche giochetto attivi la Scheda video :)
sarebbe un'ottima cosa avere questa info
KoopaTroopa
09-10-2012, 11:01
Stai confondendo tdp e consumo, non sono assolutamente la stessa cosa, inoltre i 45w sono per tutto il sistema....
Ho scritto male ma diciamo che il consumo cpu-only in full va oltre i 18W.
carlottoIIx6
09-10-2012, 11:15
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3391/amd-z-60-la-apu-per-sistemi-tablet-pc-alternativa-a-atom_index.html
sistemi apu da 4 w
whitewolf92
09-10-2012, 11:23
tutto molto semplice, scarichi il programma lo estrai in una cartella. crei un file.txt con il percorso dell'eseguibile.
ES: D:\AmdMsrTweaker\AmdMsrTweaker.exe turbo=1 APM=1 P6=4@0.65 P5=7@0.75 P4=10@0.85 P3=13@0.95 P2=15.5@1.075 P1=18@1.20 P0=19.5@1.27
una volta impostata la stringa, rinomini il .txt in .bat e lo avvi.
Per attivarlo ad ogni avvio, nella cartella esecuzione automatica, crea un collegamento al file.bat
Per testare i p-state bloccali con Pscheck.
P.S: se modifichi la frequenza del P2 ti disabilità l'Aero (se usi win7)+
P.S.2: mi piacerebbe aprire una discussione su AmdMsrTweaker per scrivere una mini-guida/tutorial con la collaborazione di tutti Voi.
grazie infinite:sofico: appena torno dall'uni provo,ho solo una domanda...io online ho trovato solo phenomMrsTweaker,va bene lo stesso o è troppo vecchio?
ankilozzozzus
09-10-2012, 11:41
ottimo Mr. Ankilo...:) attendiamo ...ma si puo' caricare allavvio di win?
certamente si, 2 modalità:
1. collegamento nella cartella automatica al .bat creato come profilo (ad ogni avvio bisogna dare la conferma all'UAC)
2. tramite l'utilità di pianificazione (un po' più complesso, per chi non ha dimestichezza con l'utility, ma niente conferma UAC e possibilità di non visualizzare la finestra del tweaker all'avvio)
grazie infinite:sofico: appena torno dall'uni provo,ho solo una domanda...io online ho trovato solo phenomMrsTweaker,va bene lo stesso o è troppo vecchio?
Credo sia la vecchia versione creata per i Phenom, non l'ho mai provato per quello c'era il vecchio k10stat che non è compatibile con l'architettura bulldozer.
Non ricordando da dove lo abbia scaricato l'ho uppato su depositfile -->link<-- (http://depositfiles.com/files/yapxutzhz)
Ho scritto male ma diciamo che il consumo cpu-only in full va oltre i 18W.
E' impossibile che la sola cpu vada oltre i 18w (elettrici) in full, non può dissipare una potenza termica minore dell'energia (elettrica) assorbita...
Fidati, quella cpu non ti arriverà mai a consumare 18w elettrici...
Dietro ci sono pagine e pagine di riflessioni sul tdp e consumi
whitewolf92
09-10-2012, 22:05
E' impossibile che la sola cpu vada oltre i 18w (elettrici) in full, non può dissipare una potenza termica minore dell'energia (elettrica) assorbita...
Fidati, quella cpu non ti arriverà mai a consumare 18w elettrici...
Dietro ci sono pagine e pagine di riflessioni sul tdp e consumi
ho usato il tuo tweak aggiungendo i voltaggi per tutti i p-state(ho messo i tuoi def,sono più bassi dei miei),così oltre all'undervolt sblocco anche il turbo?però è più giusto così:
C:\windows\amd\AmdMsrTweaker.exe P0=13@0.65 P1=11.5@0.6 P2=10.5@0.475 P3=9@0.4 P4=7.5@0.25 P5=6.5@0.175 P6=4.5@0.15
oppure così?
C:\windows\amd\AmdMsrTweaker.exe turbo=1 P0=13@0.65 P1=11.5@0.6 P2=10.5@0.475 P3=9@0.4 P4=7.5@0.25 P5=6.5@0.175 P6=4.5@0.15
inoltre la limitazione del TDP è meglio attivarla?se non scrivo nulla nella stringa di default è attivata?
dav1deser
09-10-2012, 22:23
Senza limitazione TDP non puoi avere il turbo, di default comunque dovrebbe essere attiva.
whitewolf92
09-10-2012, 22:36
Senza limitazione TDP non puoi avere il turbo, di default comunque dovrebbe essere attiva.
ok anche perchè pare che stia funzionando la prima stringa che ho postato:asd:
Ho messo il file bat nella cartella di avvio automatico,all'avvio mi chiede conferma causa uac ma mi piace così,almeno so che funziona:asd:
Cmq basta che ci avvii il bat no?oppure dopo devo anche avviare mrstweaker?
dav1deser
09-10-2012, 22:41
Basta il bat.
whitewolf92
09-10-2012, 22:49
Basta il bat.
perfetto,ho raggiunto il mio obiettivo:sofico:
Se volessi provare a scendere ancora di quanto posso andare di volta in volta? 0.05?Dite che ne vale la pena?
p.s. ho impostato che se il pc è alimentato dalla batteria la cpu viene castrata del 30-40%,questo quando il massimo era 2.1gh,ora che ho sbloccato il turbo cambia qualcosa?
edit: ho abbassato tutto di 0.025 ma non ho fatto nessun test,nell'uso normale però pare andare
cirano994
10-10-2012, 06:07
Ciao a tutti.
Ma di mobo entry level da 60-70€ mini itx se ne parla oppure è utopia? Ho visto una MSI mini itx che potrebbe fare al caso mio ma non vedo prezzi. E quando dovrebbero essere disponibili le mobo, visto che ora sono introvabili?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
carlottoIIx6
10-10-2012, 06:37
http://www.rage3d.com/reviews/fusion/amd_a10_5800k_launch_review/index.php?p=1
segnalo questa recensione, ottima fattura.
si vede come i consumi se non si usa la gpu siano comparabili con intel e c'è tutta una serie di test con dual graphic.
AceGranger
10-10-2012, 08:47
si vede come i consumi se non si usa la gpu siano comparabili con intel
:rolleyes: in 1 test è comparabile, nelle medie è sopra di 30 watt, e l'i3-2120 è VECCHIO di un anno e mezzo e sta per uscire fuori produzione, visto che allo stesso prezzo è uscito il i3-3220 che consuma nettamente meno.
di comparabile non hanno nulla.
unnilennium
10-10-2012, 12:05
:rolleyes: in 1 test è comparabile, nelle medie è sopra di 30 watt, e l'i3-2120 è VECCHIO di un anno e mezzo e sta per uscire fuori produzione, visto che allo stesso prezzo è uscito il i3-3220 che consuma nettamente meno.
di comparabile non hanno nulla.
vero, intel è davanti come processo produttivo, prestazioni per core, e consumi. trinity ha migliorato rispetto a llano, ma il problema resta, dipende un pò dall'architettura, e molto dal processo produttivo. però nonostante tutto, trinity come cpu resta interessante, considerando che una vga integrata di tutto rispetto, e fa il suo sporco lavoro. dipende anche dagli ambiti di utilizzo. non c'è bisogno di fare polemiche , ci sono un sacco di recensioni che dicono sempre la stessa cosa, le integrate intel fanno pena, e per il resto sta davanti, ma le proposte amd sono considerate cmq interessanti, non pezzi da collezione da lasciare in uno scaffale.
Theodorakis
10-10-2012, 13:13
Questa CPU mi sta proprio piacendo, non vedo l'ora esca una Mini-ITX di fascia alta per farmi un piccolo potente HTPC. :cool:
Ah, ragazzi, record di vendite (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1786-trinity-fa-il-record-di-vendite-in-giappone) in Giappone. :read:
Sevenday
10-10-2012, 13:54
Ripeto, ma le ATX per Trinity a cosa servono?!?!? o.O
Con il mio guru informatico, la scorsa settimana discutemmo proprio sui pc aperti in tutti questi anni.
Cassettoni con mobo ATX semi-deserte, soluzioni inutili per la maggior parte dell'utenza.
Ed oltretutto la prima scheda FM2 che ho trovato negli store era proprio una ATX!!! :muro:
Boh. Io e` un po' di anni che uso solo mobo micro ATX, anche per PC "seri". Ci si preclude generalmente l'uso in multi-GPU, ma pazienza (comunque non conviene mai).
Il fatto e` che e` venuta a mancare la necessita` di avere tanti slot nel corso del tempo, ma probabilmente l'abitudine e` dura a morire. Una volta come minimo ne partiva di default uno per la scheda audio, uno per la scheda di rete, uno per la scheda video, ed eventuali periferiche aggiuntive avevano la loro scheda ISA o PCI invece che essere comodamente USB, per cui una full ATX era una necessita`.
Magari nei prossimi anni le ATX torneranno in voga se gli SSD continueranno a crescere prestazionalmente, richiedendo di essere connessi ad uno slot pci-express.
carlottoIIx6
10-10-2012, 14:10
vero, intel è davanti come processo produttivo, prestazioni per core, e consumi.
vero, ma attenzione. questa differenza nell'uso pratico potrebbe produrre differenze di consumo tra i due irrisori, e probabilemnte(teoricamente) amd potrebbe guadagnare sulle versione da 65w, poichè in questi watt è compresa uan gpu decente, molto più efficente di qualsiasi gpu itel.
trinity ha migliorato rispetto a llano, ma il problema resta, dipende un pò dall'architettura, e molto dal processo produttivo. però nonostante tutto, trinity come cpu resta interessante, considerando che una vga integrata di tutto rispetto, e fa il suo sporco lavoro. dipende anche dagli ambiti di utilizzo. non c'è bisogno di fare polemiche , ci sono un sacco di recensioni che dicono sempre la stessa cosa, le integrate intel fanno pena, e per il resto sta davanti, ma le proposte amd sono considerate cmq interessanti, non pezzi da collezione da lasciare in uno scaffale.
dal punto di vista cpu+gpu amd è in vantaggio, poichè sommate le efficenze delle due grazie alla gpu amd vince (nei giochi va tot volte di più).
sul lato cpu la mia ipotesi che le versioni 65w e in specie il 5700 (che devono avere silici iper scelti) rendono la sfida aperta la cpu, ma è da verificare (salvo essere imbattibile lato cpu + gpu poichè aggiunta la radeon 6760 all'i3 i consumo volano).
preciso che intel ha un vantaggio notevole in tutte quelle applicazioni fortemente ottimizzate per i suoi core dove può anche consumare la metà di amd, ma preciso, inutile usare i bench sintetici per mirurare il consumo effettivo della cpu. Nell'uso odierno le differenze di consumo la cpu potrebbero essere esigue e la piccola differenza di consumo in più del 5800k (non del 5700, da verificare) dovrebebro essere dovute esclusivametne alla performanz maggiore della gpu.
spero di essere stato chiaro per non fare flame.
carlottoIIx6
10-10-2012, 14:11
Ripeto, ma le ATX per Trinity a cosa servono?!?!? o.O
Con il mio guru informatico, la scorsa settimana discutemmo proprio sui pc aperti in tutti questi anni.
Cassettoni con mobo ATX semi-deserte, soluzioni inutili per la maggior parte dell'utenza.
Ed oltretutto la prima scheda FM2 che ho trovato negli store era proprio una ATX!!! :muro:
non temere che arrivano le compatte.:D dai tempo.
raga ma i test del 5700 ancora non sono usciti ?
ankilozzozzus
10-10-2012, 19:41
mi permetto di segnalarvi, [GUIDA] AmdMsrTweaker ver.1.0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38273518&posted=1#post38273518)
elevation1
11-10-2012, 09:59
sulla chiave c'è finalmente una micro-atx gigabyte a prezzo accessibile 70euro... quindi per cui si vuol fare un pc classico ha tutto l'occorrente... invece io voglio puntare su mini-itx +a10-5700 o al max a8-5500 con tdf di 65watt e ram 1866mhz ma quelle si trovano già... cmq sto a10-5700 nessuno lo testa??????
Nichols79
11-10-2012, 10:17
sulla chiave c'è finalmente una micro-atx gigabyte a prezzo accessibile 70euro... quindi per cui si vuol fare un pc classico ha tutto l'occorrente... invece io voglio puntare su mini-itx +a10-5700 o al max a8-5500 con tdf di 65watt e ram 1866mhz ma quelle si trovano già... cmq sto a10-5700 nessuno lo testa??????
Scusate la mia ignoranza, ma tra la scheda di cui parla elevation1 e l'altra scheda presente sullo stesso shop che costa 45€ in più, oltre alla differenza di formato e di chipset, all'atto pratico che differenza c'è? Vedo che c'è anche una differenza nel numero di slot PCI Express, ma dato che io non penso di installare una scheda video discreta, o al limite in futuro ne installerò solo una, questa caratteristica per me può essere rilevante?
capitan_crasy
11-10-2012, 10:40
mi permetto di segnalarvi, [GUIDA] AmdMsrTweaker ver.1.0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38273518&posted=1#post38273518)
http://i.imgur.com/j4VqR.gif
whitewolf92
11-10-2012, 11:08
http://www.techpowerup.com/173514/AMD-Radeon-RAMDisk-Pitched-as-Trial.html
:sofico:
http://www.radeonramdisk.com/
non ho ben capito a cosa serve,velocizza gli ssd?:confused:
sulla chiave tra il 5700 e il 5800k passano 4 euro di differenza ....imho non conviene il 5700 a questo punto meglio prendere il 5800k e downvoltarlo ..che ne pensate ? :mbe:
Conviene solo a livello energetico, di calore prodotto e di consumo inferiore...
io parlavo proprio in questo senso ....per un eventuale procio destinato in un sistema htpc
ankilozzozzus
11-10-2012, 11:36
io parlavo proprio in questo senso ....per un eventuale procio destinato in un sistema htpc
Bisogna sapere se le due APU provengono dalla stessa catena.. e se in sostanza il 5700 è "solo" un 5800k downcloccato.
davidecesare
11-10-2012, 11:45
Bisogna sapere se le due APU provengono dalla stessa catena.. e se in sostanza il 5700 è "solo" un 5800k downcloccato.
quoto...che non sia il solito trucco...intel 2100 T che costava
pure piu' caro...
angelo968
11-10-2012, 11:46
non mi sembra cosa di poco conto, consuma meno, produce meno calore, ha più o meno le stesse potenzialità del fratello maggiore condivide la stessa gpu.
La gpu sul 5700 ha una frequenza di funzionamento leggermente inferiore rispetto al 5800k.
non mi sembra cosa di poco conto, consuma meno, produce meno calore, ha più o meno le stesse potenzialità del fratello maggiore condivide la stessa gpu.
si ma il 5800 per 4 euro in più offre la possibilità di un overclock più immediato nel caso un giorno vorreste farlo :D
angelo968
11-10-2012, 11:51
non posso che quotare il tutto
si ma il 5800 per 4 euro in più offre la possibilità di un overclock più immediato nel caso un giorno vorreste farlo :D
anche il 5700 è overcloccabile, basta alzare il "bus".... o sbaglio?
Come tutte le cpu degli ultimi anni, basta alzare il bus... solo che alzando il bus modifichi tutto il sistema(ram,igp,nb,ht)e maggior parte dei casi porti instabilità oltre un certo limite, sarebbe meglio tenerlo in specifica il bus...
Beh questo si, ma non dovrebbe essere come intel dove se non hai il "k" non tiri neanche 100mhz....
Sio overclocca alla vecchia maniera...
Wolfhang
11-10-2012, 14:03
Beh questo si, ma non dovrebbe essere come intel dove se non hai il "k" non tiri neanche 100mhz....
Sio overclocca alla vecchia maniera...
vale solo per gli i3 che non hanno il turbo, gli altri (i5/i7) si overcloccano almeno 400Mhz oltre il turbo, non è molto ma è già qualcosa
vale solo per gli i3 che non hanno il turbo, gli altri (i5/i7) si overcloccano almeno 400Mhz oltre il turbo, non è molto ma è già qualcosa
hai detto niente, celeron/pentium/i3 sono la fascia dove l'overclock imho rende di più
Però basta ot :D
angelo968
11-10-2012, 15:18
bene, allora volendo acquistare il top di gamma AMD A10-5800 con la promessa di poterlo overcloccare sarebbe altrettanto semplice e privo di danni l'operazione inversa per ridurre il consumo senza compromettere l'efficienza del processore?
Forse ho scoperto l'acqua calda, ma non sapevo che nel calcolo dei GFLOPS della APU, AMD tenesse conto anche della potenza della parte CPU. Pensavo fosse solo per la parte grafica.
http://www.amd.com/us/press-releases/Pages/press-release-2012oct2.aspx
GFLOPS calculations developed by AMD performance labs measuring compute capacity for the AMD A10-5800K desktop APU which is 736 GFLOPS. AMD GFLOPS calculated using GFLOPs = CPU GFLOPs + GPU GFLOPS = CPU Core Freq. (3.8GHz) X Core Count (4) X 8 FLOPS + GPU Core Freq.(800MHz) X DirectX® 11 capable Shader Count (384) X 2 FLOPS TRD-38
I CPU FLOPS dunque sono 3.8 * 4 * 8 = 121.6 GFLOPS
Conseguentemente, i GPU FLOPS sono 736-121.6 = 614.4 GFLOPS
gianni1879
12-10-2012, 12:48
non ricordo se postato o meno, nel caso in cui lo fosse perdonatemi se lo reinserisco, ma non posso farne a meno:
http://techreport.com/blog/23638/amd-attempts-to-shape-review-content-with-staged-release-of-info
Mi astengo dal commentare, però sicuramente c'è da riflettere.
Phenomenale
12-10-2012, 13:27
Non era ancora stato postato quel link... ma si sapeva come funzionava la cosa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38191882#post38191882
carlottoIIx6
12-10-2012, 14:02
non ricordo se postato o meno, nel caso in cui lo fosse perdonatemi se lo reinserisco, ma non posso farne a meno:
http://techreport.com/blog/23638/amd-attempts-to-shape-review-content-with-staged-release-of-info
Mi astengo dal commentare, però sicuramente c'è da riflettere.
non so se ho capito bene, ma amd intende dare l'anteprima dei sui prodotti a quelle riviste che seguono dei suoi standard.
da un lato questo inficia la libertà di stampa, se amd condiziona l'opinione del lettore come può quest'ultimo sapere che è stato informato bene?
da un lato lo vedo come una presa di posizione di difesa dell'azienda:
il punto è che le recensioni possono distruggere un prodotto sottolieandone solo gli aspetti negativi o elevarlo sottolineandone solo gli aspetti positivi, sono molto arbitrarie.
sono lontane dall'essere un dato oggettivo.
Se trinity viene recensito solo dal punto di vista del calcolo gpu (gioco + open cl-gl) e multi viene elavato, se venisse recensito con test single ne uscirebbe distrutto.
PEr esempio ho notato che le riviste valutano i consumi su singoli test che non rivelano consumi in situazioni reali ma solo dove intel è efficente.
sicuramente consuma meno intel, ma nell'uso pratico al differenza di consumo tra i due è irrisorio e ci sono situazioni dove amd è meglio, ma ci sono utenti che vanno i giro a dire che consuma il doppio da un test di una recensione.
che dire poi di BD, completamente e ingiustificatamente distrutto dalle recensioni?
un prodotto sicuramente riuscito non completamente, ma che è stato azzerato, la gente diceva che era inferiore ai phenom. da dove viene questa idea se non da recensioni incomplete? se poi il risultato che un fx 8120 a 140euro non viene consigliato neanche su un i3 da 130 euro, perchè sempre cacca ecc allora si capisce ciò...
http://tomshw.it/cont/news/prodotti-amd-invenduti-e-il-fatturato-crolla-del-10-percento/40301/1.html
Wolfhang
12-10-2012, 14:16
non so se ho capito bene, ma amd intende dare l'anteprima dei sui prodotti a quelle riviste che seguono dei suoi standard.
da un lato questo inficia la libertà di stampa, se amd condiziona l'opinione del lettore come può quest'ultimo sapere che è stato informato bene?
da un lato lo vedo come una presa di posizione di difesa dell'azienda:
il punto è che le recensioni possono distruggere un prodotto sottolieandone solo gli aspetti negativi o elevarlo sottolineandone solo gli aspetti positivi, sono molto arbitrarie.
sono lontane dall'essere un dato oggettivo.
Se trinity viene recensito solo dal punto di vista del calcolo gpu (gioco + open cl-gl) e multi viene elavato, se venisse recensito con test single ne uscirebbe distrutto.
PEr esempio ho notato che le riviste valutano i consumi su singoli test che non rivelano consumi in situazioni reali ma solo dove intel è efficente.
sicuramente consuma meno intel, ma nell'uso pratico al differenza di consumo tra i due è irrisorio e ci sono situazioni dove amd è meglio, ma ci sono utenti che vanno i giro a dire che consuma il doppio da un test di una recensione.
se entri più in dettaglio e guardi le differenze tra le CPU in idle e full ti accorgi che sono quattro (4) volte tanto!!!
carlottoIIx6
12-10-2012, 16:18
se entri più in dettaglio e guardi le differenze tra le CPU in idle e full ti accorgi che sono quattro (4) volte tanto!!!
ma che stai a dire???:cry:
è per questi commenti infondati che si sta distruggendo una azienda validissima.
Wolfhang
12-10-2012, 16:31
ma che stai a dire???:cry:
è per questi commenti infondati che si sta distruggendo una azienda validissima.
guarda cinebench, una cpu per passare da idle a full consuma 20W in più, l'altra oltre 80...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3385/amd-trinity-le-nuove-apu-desktop-della-famiglia-a_10.html
fioriniflavio
12-10-2012, 16:39
guarda cinebench, una cpu per passare da idle a full consuma 20W in più, l'altra oltre 80...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3385/amd-trinity-le-nuove-apu-desktop-della-famiglia-a_10.html
si ma in un uso normale non lo tieni quasi mai in full, quindi i consumi rilevati sotto stress hanno poco interesse per l'utente medio.
AceGranger
12-10-2012, 16:52
si ma in un uso normale non lo tieni quasi mai in full, quindi i consumi rilevati sotto stress hanno poco interesse per l'utente medio.
sicuramente non lo compri nemmeno per tenerlo in idle come soprammobile.
i consumi elevati li ha anche in HTPC durante la riproduzione video, su anandtech ci sono i test.
carlottoIIx6
12-10-2012, 17:01
sicuramente non lo compri nemmeno per tenerlo in idle come soprammobile.
i consumi elevati li ha anche in HTPC durante la riproduzione video, su anandtech ci sono i test.
per dire delle cose esiste una misura.
su un altra recensione si vede perché consuma di più nel vedere i video, perchè applica alla immagine filtri evoluti contro filtrini intel.
la recensione l'ho postata post fa.
ma è anche stato fatto notare che questo guadagno in immagini si tramuta in una spesa di 60 cent americani al mese se si vede un film al giorno.
fioriniflavio
12-10-2012, 17:05
sicuramente non lo compri nemmeno per tenerlo in idle come soprammobile.
i consumi elevati li ha anche in HTPC durante la riproduzione video, su anandtech ci sono i test.
di sicuro non mi riferivo a quello, se guardi uno scenario usuale come alien vs predator, è vero che trinity consuma di più, ma è anche vero che ha prestazioni nettamente superiori.
Per avere prestazioni simili devi abbinare una scheda discreta alle cpu intel e a quel punto non so chi vince come consumi.
Su anandtech non trovo test sulla riproduzione ma solo sulla codifica (quindi sempre uno scenario di full), quindi non c'entra gran che con gli HTPC. (se hai il link postalo)
Usando l'accelerazione dell GPU trinity dovrebbe stare praticamente in idle con i video full hd h264
carlottoIIx6
12-10-2012, 17:10
guarda cinebench, una cpu per passare da idle a full consuma 20W in più, l'altra oltre 80...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3385/amd-trinity-le-nuove-apu-desktop-della-famiglia-a_10.html
dice che innanzi tutto trinity consuma 2,5w in meno in idle.
misura il consumo su cinebench, iper ottimzzato intel.
è chiaro che lavora l'intera cpu amd su quel bench è quindi i consumi crescono.
nei giochi, se si aggiunge la dedicata a intel, a parità di prestazione si hanno anche pari consumi (che consumi sono sul quel giochi quelli intel se nemmeno ci riesci a giocare con 7,5 frame al secondo?).
sul consumo full cpu e gpu, qualcosa puzza!
ma come fa l'intero sistema a cosumare come il tpd della sola cpu? improvvisamente alimentatore, scheda amdre non consumano, anzi danno energia al sistema????
è chiaro che quel test non sfrutta tutta la cpu intel come la recensione proclama. e tenedo conto che in amd c'è la gpu buona le cose si ridimensionano.
ora, consideriamo che esiste la 5700, che ha tpd uguale al i3 ma in cui è compresa la gpu buona nei nostri ragionamenti?
o non esiste?
il senso critico manca, io vengo da un ambiente scientifico che si basa sui dati empirici.
le conclusioni su quei dati li non sarebbero mai accettate in un ambiente rigoroso.
azi_muth
12-10-2012, 17:15
L'ultimo è senza filtri particolari e i consumi ( con mia sorpresa) sono alti rispetto alla controparte
1080i60 VC-1 67 82.5 W
carlottoIIx6
12-10-2012, 17:23
L'ultimo è senza filtri particolari e i consumi ( con mia sorpresa) sono alti rispetto alla controparte
1080i60 VC-1 67 82.5 W
http://www.rage3d.com/reviews/fusion/amd_a10_5800k_launch_review/index.php?p=15
"This extends to HD DIVX and Blu-ray video as well, where small but noticeable improvements in color, contrast and vibrancy can be made. While the defaults aren't to everyones taste, the options and ease of use of the controls from AMD's Vision Engine Control Center aren't matched by the basic and simple Intel HD Graphics controls. If you're building a PC for media consumption, this tweaking facility will prove invaluable, as will AMD's exclusive Steady Video filter, available for use on local and streaming media (via IE9 control plugin)."
http://www.rage3d.com/reviews/fusion/amd_a10_5800k_launch_review/index.php?p=16
"The power consumption results were a surprise, AMD's in use results show that despite the 35W TDP chasm between our i3 2120 (65W) and the A10-5800K (100W) the only real difference in use comes when AMD are leveraging that monster GPU side of their processor to increase performance and quality over the Intel offering. Add the fact that the A10-5700 (65W) exists (at the same price) and you see the obvious potential of AMD's HSA implementation, it is going to be successful. This is largely in part due to AMD's power gating and dynamic boost technologies, which in our opinion aren't aggressive enough. There's plenty of clock headroom in both sides of the APU but AMD's overly conservative TDP caps don't exploit that enough. The technology and lessons learned this year with AMD's Southern Islands Boost revision using their GPU PowerTune technology can't come to the APU soon enough."
carlottoIIx6
12-10-2012, 17:26
mi fido di anandtech, ma obiettivamente anche a me il consumo dell'intero sistema in Full dell'i3 mi sembra davvero basso, soprattutto considerando che i loro tpd è considerato su una media-massima di utilizzo e quindi paragonabile al consumo reale e molto più affidabile di quello amd... mah... tutto il sistema in Full consuma quanto il solo tdp della cpu... it's magic :stordita:
è chiaro che la 5800k consuma più dell'i3. ma il quanto è falsato.
fermo restanto che il 5700 che esiste, dovrebbe consumare poco nell'uso cpu gpu, garantendo una gpu potente.
se uno si vuole prendere il 5800k lo fa per l'over per spremerla la cpu, mica per farsi un htpc!!!
ecco perchè dico che uno deve essere freddo di cervello rispetto le rece.
azi_muth
12-10-2012, 17:32
Carlotto a mio personale modo di vedere NON ci devono essere filtri e filtrini un bd rippato o no lo devi vedere tal e quale.
Nella review di anadatech non mi pare si faccia menzione di filtri attivati.
Se poi trinity li applica comunque senza poterli disattivare (ma non credo) io come piattaforma htpc ci metto una croce...fedeltà prima di tutto come nell'audio...
capitan_crasy
12-10-2012, 18:40
Vi segnalo un confronto tra un FX-4170 e un A10-5800K anche a parità di clock, eseguito dal sito tedesco computerbase.de:
http://i.imgur.com/ymgiF.jpg
http://i.imgur.com/8Flw1.jpg
Sostanzialmente la CPU FX e la APU A10 hanno le medesime prestazioni a parità di clock con la differenza della cache L3 presente solo nel modello 4170.
In default la CPU è avanti per pochi punti percentuali sulla APU per via della frequenza più alta.
Per la recensione completa clicca qui (recensione in lingua tedesca tradotta in inglese by google) (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fartikel%2Fprozessoren%2F2012%2Ftest-amd-piledriver-vs.-bulldozer-teil-1%2F)
killercode
12-10-2012, 18:52
Se non è già stata postata:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_5800k_linux&num=1
Benchmarks sotto linux
Snickers
12-10-2012, 18:56
Vi segnalo un confronto tra un FX-4170 e un A10-5800K anche a parità di clock, eseguito dal sito tedesco computerbase.de:
http://i.imgur.com/ymgiF.jpg
http://i.imgur.com/8Flw1.jpg
Sostanzialmente la CPU FX e la APU A10 hanno le medesime prestazioni a parità di clock con la differenza della cache L3 presente solo nel modello 4170.
In default la CPU è avanti per pochi punti percentuali sulla APU per via della frequenza più alta.
Per la recensione completa clicca qui (recensione in lingua tedesca tradotta in inglese by google) (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fartikel%2Fprozessoren%2F2012%2Ftest-amd-piledriver-vs.-bulldozer-teil-1%2F)
Non male essere riusciti a pareggiare le prestazioni di Buldozer (cioé con cache L3), senza aver mezzo kb di cache 3° livello...
EDIT: Avendo ora letto l'articolo completo, mi permetto di correggerti: in tutti gli scenari l'A10 5800K va almeno un 3-4% in più di un FX4170 a parità di frequenza, quindi ancora meglio
EDIT2: Non guardate il primo edit, non avevo considerato che c'era pure il turbo di mezzo... -.-"
capitan_crasy
12-10-2012, 18:57
Se non è già stata postata:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_5800k_linux&num=1
Benchmarks sotto linux
Grazie per la segnalazione, la metto in prima pagina...
carlottoIIx6
12-10-2012, 21:34
Carlotto a mio personale modo di vedere NON ci devono essere filtri e filtrini un bd rippato o no lo devi vedere tal e quale.
Nella review di anadatech non mi pare si faccia menzione di filtri attivati.
Se poi trinity li applica comunque senza poterli disattivare (ma non credo) io come piattaforma htpc ci metto una croce...fedeltà prima di tutto come nell'audio...
ma guarda che avere più controlli non significa mancanza di fedeltà.
e avere una decodifica veloce invece si.
carlottoIIx6
12-10-2012, 21:38
Vi segnalo un confronto tra un FX-4170 e un A10-5800K anche a parità di clock, eseguito dal sito tedesco computerbase.de:
cut
tho! il 4170 è avanti al phenom II 965, e pensare che mi hanno scassato i cosiddetti quando lo dicevo.
carlottoIIx6
12-10-2012, 21:42
Se non è già stata postata:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_5800k_linux&num=1
Benchmarks sotto linux
in pratica le prestazioni oscillano tra i5 che ad un i3 secondo il software.
dav1deser
12-10-2012, 21:50
in pratica le prestazioni oscillano tra i5 che ad un i3 secondo il software.
Però un i5 2400s da 2.5GHz e 65W
Però un i5 2400s da 2.5GHz e 65W
Se consideri il fattore prezzo (circa 180€)...... consuma certamente di meno ma con i soldi che risparmi dall'acquisto, a parità di tutti gli altri componenti, paghi la bolletta tanto da tenerci un 5800k in full per un decennio o quasi....
Imho l'unico svantaggio delle cpu intel attualmente, a parte la gpu fetecchia che può interessare o meno, è proprio il loro prezzo, che in alcune fasce li rende "antieconomici"
dav1deser
12-10-2012, 22:54
Se consideri il fattore prezzo (circa 180€)...... consuma certamente di meno ma con i soldi che risparmi dall'acquisto, a parità di tutti gli altri componenti, paghi la bolletta tanto da tenerci un 5800k in full per un decennio o quasi....
Imho l'unico svantaggio delle cpu intel attualmente, a parte la gpu fetecchia che può interessare o meno, è proprio il loro prezzo, che in alcune fasce li rende "antieconomici"
Si, il mio commento non era riferito a questo, volevo solo evitare fantasiosi voli pindarici facendo notare che l'i5 con cui a volte l'A10 se la vedeva è un modello a basso consumo, e bassa frequenza, e quindi non è un i5 standard, rispetto al quale la differenza di prestazioni resta netta e a chiaro vantaggio dell'Intel.
Si, il mio commento non era riferito a questo, volevo solo evitare fantasiosi voli pindarici facendo notare che l'i5 con cui a volte l'A10 se la vedeva è un modello a basso consumo, e bassa frequenza, e quindi non è un i5 standard, rispetto al quale la differenza di prestazioni resta netta e a chiaro vantaggio dell'Intel.
Non avevo colto l'essenza del tuo intervento :)
Sevenday
12-10-2012, 23:35
Beh, un i5 "standard" costa anche il doppio...
Wolfhang
12-10-2012, 23:38
Beh, un i5 "standard" costa anche il doppio...
magari confrontarlo con degli i3 non usciti un anno e mezzo fa non sarebbe stato meglio??
dav1deser
12-10-2012, 23:44
Beh, un i5 "standard" costa anche il doppio...
E quello essendo un modello a basso consumo costa anche di più, ma il punto è:
l'A10 non sfigura tanto contro il 2400s non perchè sia paragonabile agli i5, ma perchè quell'i5 ha frequenza bassa rispetto agli altri. Potrebbe essere interessante un confronto A10-5700 vs i5-2400s, visto che in questo caso entrambi sono a basso consumo.
magari confrontarlo con degli i3 non usciti un anno e mezzo fa non sarebbe stato meglio??
A livello di ipc tra ivy e sandy non cambia una mazza, siamo intorno al 4% a favore di ivy in media, a livello di consumi invece è un'altra storia ;)
Wolfhang
13-10-2012, 00:06
A livello di ipc tra ivy e sandy non cambia una mazza, siamo intorno al 4% a favore di ivy in media, a livello di consumi invece è un'altra storia ;)
se fai una media di tutti i test ti accorgi che va l'1.5% in più del 2120 senza scomodare gli i5...
se fai una media di tutti i test ti accorgi che va l'1.5% in più del 2120 senza scomodare gli i5...
spetta... parli dell'i3 ivy o del 5800?
Wolfhang
13-10-2012, 01:21
spetta... parli dell'i3 ivy o del 5800?
del 5800
carlottoIIx6
13-10-2012, 07:33
del 5800
ci sono testi dove va come il 2400, altri dove perde con il 2120 (probabilmente single, visto che anche il 8150 è li vicino), altri dove vince o pareggia con un 2500k. se ci fai caso anche il 2400s non è tanto lontando dal 2120.
morale della favola sicuramente compete a pieno con il suo targhet, l'i3, con punte alte verso gli i5, in multi.
se il software fosse tutto multi sarebbe a metà strada tra i due.
mi fido di anandtech, ma obiettivamente anche a me il consumo dell'intero sistema in Full dell'i3 mi sembra davvero basso, soprattutto considerando che i loro tpd è considerato su una media-massima di utilizzo e quindi paragonabile al consumo reale e molto più affidabile di quello amd... mah... tutto il sistema in Full consuma quanto il solo tdp della cpu... it's magic :stordita:
la storiella del TDP di Intel che non è affidabile e quello di AMD sì, è una delle tante panzane di JF-AMD ...un personaggio che ha tanta credibilità nel mondo quanta carlotto su questo forum ... uno dei tanti epurati della gestione Rory Read (grazie al cielo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.