View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo
Il nabbo di turno
03-06-2015, 13:56
Dipende dalla scheda madre, fx e a10/a8 hanno socket diversi.
Non ho una scheda madre, la devo comunque ricomprare, e in effetti più o meno avevo adocchiato questa (http://www.amazon.it/gp/product/B00G3PR2W0/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) perchè sembra sia un buon compromesso anche in caso di leggero overclock.
Alla fin fine del pc vecchio mi terrò alimentatore e case per questo giro.
plainsong
03-06-2015, 14:56
idum qual è la tua attuale configurazione e che utilizzo farai del pc?
Come ti hanno detto, devi dire l'uso che farai del pc... ma stai valutando un quad con igp (fm2+) e un eight con discreta (am3+), in alternativa potrebbero esserci 2 soluzioni, anche se entrambe con discreta... 860K su fm2+ (praticamente un 7850 senza igp) e 6300 su am3+ (FX six core).
Per la ram, con FX bastano delle 1866 mentre con le apu sfrutti anche le 2400... con 860K (nn avendo igp) sono sufficenti delle 2133 ma con delle 1866 nn perderesti chissà che.
;) ciauz
Non volevo invadere il topic scusate :/ L'uso è per un gaming casual, proprio al massimo un The Witcher 3 disattivando il movimento dei peli e le altre minch.. gadgetterie grafiche (da qui, mi basta la igpu di un amd), ma soprattutto per la programmazione (rails+vagrant), quindi mediamente una o due macchine virtuali attive, con i loro server web, db, etc attivi (in fin dei conti niente di che nella fase di development) per il resto non mi serve una eccessiva potenza di calcolo. Per lavorare, per dire, ora uso un notebook con un i5 3210 con 6Gb di ram e alla fine ci lavoro discretamente bene per essere di compromesso.
Il pc da sostituire lo uso in un'altro ufficio/casa per non starmi a portare dietro sempre il portatile, smontare e rimontare tastiera monitor mousee tc; al momento c'è un vecchissimo Phenom II B35 con il quarto core sbloccato, con la sua antiquata igpu, visto che la scheda video si è rotta. 4Gb di Ram che sono comunque pochini. Un muletto che, per carità, ha il suo, ma che se ci devo spendere per metterci le mani, non so fino a che punto mi conviene upgradare.
L'idea è di rifare un pc ex novo. Ma intanto, visto che ogni euro speso mi pesa in questo momento (eh.. non pagano..), recupero un vecchio case mAtx, rubo l'alimentatore da 400W dal vecchio pc e compro procio, scheda madre e ram, e vado avanti. Buttare i soldi per eccesso di risparmio però non voglio, per cui le domande su come ottimizzare l'euro speso.
idum fossi in te mi farei proprio il 7850k o il 6600k per risparmiare e ram da 2400mhz da 8Gb con scheda A88 e via senza pensieri.
Ehm, Se sto a 66 gradi nel bios Immagino qualcosa sia andato storto?
Ehm, Se sto a 66 gradi nel bios Immagino qualcosa sia andato storto?
Durante la fase di installazione del dissipatore intendo
si senza dubbio, a meno che i sensori sono sballati.
idum fossi in te mi farei proprio il 7850k o il 6600k per risparmiare e ram da 2400mhz da 8Gb con scheda A88 e via senza pensieri.
Uff.... un altro processore ora.. il 6600k.. ( :D )... no, sono 20€ di vantaggio su amazon, e, forse sbaglio, ma la scheda madre per il 6600k forse in futuro mi darà meno possibilità di espansione: dovessero i famosi Carrizo fra 2 anni essere effettivamente molto più prestanti, e se mi ritrovo con due spiccioli in più magari me la cavo solo cambiando il processore. Non ci credo, ma ci si può provare.
Non riesco a capire, ho assemblato sopra la scatola della schada madre per vedere se funzionava tutto, per precauzione ho messo dei piccoli rialzi in plastica per sollevare di poco la scheda, ho messo il dissi originale con la sua pasta preinstallata( in attesa di quello che deve arrivare), non è che si può sbagliare l'installazione, si deve solo agganciare e serrare il meccanismo, che potevo sbagliare?
Ovviamente se sgancio il dissipatore poi devo pulire bene ed applicare stavolta io la pasta termoconduttiva, che arriva con il prossimo pacco pure quella.
Si spegnerà da sola la scheda madre se si oltrepassa una certa temperatura giusto? Ad essere pignoli non sento un calore eccessivo toccando la zona sotto l'apu e il dissipatore stesso una volta spento e tolto alimentazione.
Se provo a metterlo al volo con 45w di tdp?
Uff.... un altro processore ora.. il 6600k.. ( :D )... no, sono 20€ di vantaggio su amazon, e, forse sbaglio, ma la scheda madre per il 6600k forse in futuro mi darà meno possibilità di espansione: dovessero i famosi Carrizo fra 2 anni essere effettivamente molto più prestanti, e se mi ritrovo con due spiccioli in più magari me la cavo solo cambiando il processore. Non ci credo, ma ci si può provare.
Io ero rimasto che il socket fm2+ era morto con Kavery. Ad ogni modo il 6600k monta sia su fm2 che fm2+.
Non ho parole, non ho mai avuto cpu con cambio tdp selezionabile, sono riuscito a trovare al volo ed ho settato 45w e cpu fan al massimo e sono passato al successivo riavvio da 72 a 30 gradi.
Devo pensare di aver stressato troppo e fatto dei danni all''apu adesso per quei 2 minuti scarsi che è stata a quella temperatura?
RedPrimula
03-06-2015, 19:23
Overview su Carrizo durante la conferenza AMD: https://www.youtube.com/watch?v=qhY9O34dcfQ
E qui una demo che mostra Dirt Rally in azione + confronto in 4K con un i5: https://www.youtube.com/watch?v=U7K6N5olsBo
vincenzo2008
03-06-2015, 19:52
Non volevo invadere il topic scusate :/ L'uso è per un gaming casual, proprio al massimo un The Witcher 3 disattivando il movimento dei peli e le altre minch.. gadgetterie grafiche (da qui, mi basta la igpu di un amd), ma soprattutto per la programmazione (rails+vagrant), quindi mediamente una o due macchine virtuali attive, con i loro server web, db, etc attivi (in fin dei conti niente di che nella fase di development) per il resto non mi serve una eccessiva potenza di calcolo. Per lavorare, per dire, ora uso un notebook con un i5 3210 con 6Gb di ram e alla fine ci lavoro discretamente bene per essere di compromesso.
Il pc da sostituire lo uso in un'altro ufficio/casa per non starmi a portare dietro sempre il portatile, smontare e rimontare tastiera monitor mousee tc; al momento c'è un vecchissimo Phenom II B35 con il quarto core sbloccato, con la sua antiquata igpu, visto che la scheda video si è rotta. 4Gb di Ram che sono comunque pochini. Un muletto che, per carità, ha il suo, ma che se ci devo spendere per metterci le mani, non so fino a che punto mi conviene upgradare.
L'idea è di rifare un pc ex novo. Ma intanto, visto che ogni euro speso mi pesa in questo momento (eh.. non pagano..), recupero un vecchio case mAtx, rubo l'alimentatore da 400W dal vecchio pc e compro procio, scheda madre e ram, e vado avanti. Buttare i soldi per eccesso di risparmio però non voglio, per cui le domande su come ottimizzare l'euro speso.
the witcher 3 è un mattone , meglio mettere una scheda video dedicata (tipo 260x 2 gb ) e un 860k .
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-RPG-The_Witcher_3_Wild_Hunt_v.1.04-test-1.jpg
Non ho parole, non ho mai avuto cpu con cambio tdw selezionabile, sono riuscito a trovare al volo ed ho settato 45w e cpu fan al massimo e sono passato al successivo riavvio da 72 a 30 gradi.
Devo pensare di aver stressato troppo e fatto dei danni all''apu adesso per quei 2 minuti scarsi che è stata a quella temperatura?
Dubito che tu abbia fatto danni, ma nn é che con il dissi stock devi essere costretto a impostare una limitazione del tdp... probabilmente il bios (o il turbo) t'impostano un voltaggio troppo alto.
;) ciauz
Uff.... un altro processore ora.. il 6600k.. ( :D )... no, sono 20€ di vantaggio su amazon, e, forse sbaglio, ma la scheda madre per il 6600k forse in futuro mi darà meno possibilità di espansione: dovessero i famosi Carrizo fra 2 anni essere effettivamente molto più prestanti, e se mi ritrovo con due spiccioli in più magari me la cavo solo cambiando il processore. Non ci credo, ma ci si può provare.
con le cose come stanno ora, per giocare, anche io ti consiglierei un 860K con dedicata
the witcher 3 è un mattone , meglio mettere una scheda video dedicata (tipo 260x 2 gb ) e un 860k .
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-RPG-The_Witcher_3_Wild_Hunt_v.1.04-test-1.jpg
Con quella grafica nn poteva essere leggerissimo, cmq con la 290x gira alla grande, con la 7950 riesco a tenerlo con tutto su ultra... con 860K e GTX560 gira bene ma ho problemi di stabilita, penso dovuti all'impossibilità d'installare l'ultimo driver nvidia con questa gpu e la preview di win10, perchè l'ho provato con una 6450 ed é stabile, anche se ingiocabile, ma con una vga del genere é comprensibile... domani vedo se riprovare con 560 e win7 o se liberare la 280 e provare con quella e win10.
;) ciauz
Dubito che tu abbia fatto danni, ma nn é che con il dissi stock devi essere costretto a impostare una limitazione del tdp... probabilmente il bios (o il turbo) t'impostano un voltaggio troppo alto.
;) ciauzCapisco, ci sono dei valori standard da settare o prima è meglio che mi documento a dovere, ci sarebbe una guida quà sul forum da consultare? Per me sarebbe tutta roba nuova da imparare.
Comunque, a dire, adesso a 45w non riesco a capire se scatticchio un pò o va liscio, di sicuro 30 gradi in idle e non vedo grosse variazioni di temperatura.
Overview su Carrizo durante la conferenza AMD: https://www.youtube.com/watch?v=qhY9O34dcfQ
E qui una demo che mostra Dirt Rally in azione + confronto in 4K con un i5: https://www.youtube.com/watch?v=U7K6N5olsBo
Perche c'è una parte con Carrizo desktop????????????? Esattamente a 0,46 comincia
°Phenom°
03-06-2015, 23:48
Perche c'è una parte con Carrizo desktop????????????? Esattamente a 0,46 comincia
Vero! What what :confused:
vincenzo2008
04-06-2015, 00:04
Perche c'è una parte con Carrizo desktop????????????? Esattamente a 0,46 comincia
nel primo video ? io non la vedo :confused: :mc:
edit visto nel secondo , mi puzza di fake
RedPrimula
04-06-2015, 08:22
nel primo video ? io non la vedo :confused: :mc:
edit visto nel secondo , mi puzza di fake
Hanno collegato un notebook al monitor, con una minidisplay-port, per far vedere il free-sync in azione con carrizo. D'altronde il test in 4k così lo hanno eseguito... Comunque niente male sto Carrizo...
PS: anche tom's ha delle immagini che lo mostrano: http://www.tomshw.it/gallerie/amd-carrizo-reference-design-66953?gallery=66953&image=4
stefanonweb
04-06-2015, 08:26
Scusate, OT... con un ali da 450W reali:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=253&area=en
Se non gioco ci sono problemi a reggere un A10-7800 + Questa scheda?
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2149&lid=1
Non chiedetemi che faccio con questa configurazione ma mi serve così per le uscite monitor e per low profile su mini-itx.... Ho anche un SSD + HD 4TB WD Black.
Grazie...
capitan_crasy
04-06-2015, 08:27
Perche c'è una parte con Carrizo desktop????????????? Esattamente a 0,46 comincia
Riguarda questa parte del video?
http://i.imgur.com/H0iOufM.jpg
Scusate, OT... con un ali da 450W reali:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=253&area=en
Se non gioco ci sono problemi a reggere un A10-7800 + Questa scheda?
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?pid=2149&lid=1
Non chiedetemi che faccio con questa configurazione ma mi serve così per le uscite monitor e per low profile su mini-itx.... Ho anche un SSD + HD 4TB WD Black.
Grazie...
Considerando che con un cooler master 500w (nominali) tengo su un 860K e una gtx560 (entrambi occati) e stò pensando di provarci una 280... nn dovresti avere problemi, neanche se volessi giocarci.
;) ciauz
RedPrimula
04-06-2015, 08:44
Riguarda questa parte del video?
[img]http://i.imgur.com/H0iOufM.jpg[img]
No capitano, si riferisce al secondo video che ho linkato in cui l'autore ha messo in sovrimpressione la dicitura "Carrizo/Desktop", sbagliando. Semplicemente hanno mostrato una demo con Dirt Rally collegando un notebook (mediante mini-display port) ad un monitor con freesync abilitato.
Riguarda questa parte del video?
http://i.imgur.com/H0iOufM.jpg
No, ce un punto del video in cui mostrano carrizo "su desktop". Pero non sono riuscito a capire se hanno semplicemente collegato il notebook a uno schermo, oppure è un desktop vero e proprio (tipo un nuc con bga, cosa che spero vivamente propongano)
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
stefanonweb
04-06-2015, 10:19
Considerando che con un cooler master 500w (nominali) tengo su un 860K e una gtx560 (entrambi occati) e stò pensando di provarci una 280... nn dovresti avere problemi, neanche se volessi giocarci.
;) ciauz
Grazie... :-)
Questa consumerebbe uguale penso....
http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/radeon-r7-250-eyefinity-4.1604.html
Anche se nei requisiti parlano di 500 Watt o superiore.... ??? Probabilmente si basano su cineserie varie...
RedPrimula
04-06-2015, 10:45
No, ce un punto del video in cui mostrano carrizo "su desktop". Pero non sono riuscito a capire se hanno semplicemente collegato il notebook a uno schermo, oppure è un desktop vero e proprio (tipo un nuc con bga, cosa che spero vivamente propongano)
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
Riposto queste immagini scattate da quelli di tom's: http://www.tomshw.it/gallerie/amd-carrizo-reference-design-66953?gallery=66953&image=2
Si vede chiaramente che hanno utilizzato un notebook con collegamento via mini-display port.
PS: tra l'altro nel video lo dice pure il tizio che fa la dimostrazione ;)
george_p
04-06-2015, 11:02
Riposto queste immagini scattate da quelli di tom's: http://www.tomshw.it/gallerie/amd-carrizo-reference-design-66953?gallery=66953&image=2
Si vede chiaramente che hanno utilizzato un notebook con collegamento via mini-display port.
PS: tra l'altro nel video lo dice pure il tizio che fa la dimostrazione ;)
Curioso,
http://www.tomshw.it/gallerie/amd-carrizo-reference-design-66953?gallery=66953&image=3
http://www.bitsandchips.it/images/2015/05/07/AMDZenSlide3.jpg
Allora la Settima generazione Apu sarà basata su Zen.
RedPrimula
04-06-2015, 11:12
Curioso,
http://www.tomshw.it/gallerie/amd-carrizo-reference-design-66953?gallery=66953&image=3
[IMG]http://www.bitsandchips.it/images/2015/05/07/AMDZenSlide3.jpg[IMG]
Allora la Settima generazione Apu sarà basata su Zen.
Mmm, per quello che avevo capito dalle slide l'architettura Zen riguarderà soltanto gli FX. Per la apu desktop si dovrebbe mantenere quella attuale di carrizo, cioè excavator. Anche perchè altrimenti credo che lo avrebbero specificato anche nel riquadro sottostante "settima generazione di apu desktop".
Grazie... :-)
Questa consumerebbe uguale penso....
http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/radeon-r7-250-eyefinity-4.1604.html
Anche se nei requisiti parlano di 500 Watt o superiore.... ??? Probabilmente si basano su cineserie varie...
Vai tranquillo, con 860K a 4,2ghz e 280 a 1200/1500 ho giocato a the witcher 3 senza problemi, test fatto stamani.
;) ciauz
george_p
04-06-2015, 12:30
Mmm, per quello che avevo capito dalle slide l'architettura Zen riguarderà soltanto gli FX. Per la apu desktop si dovrebbe mantenere quella attuale di carrizo, cioè excavator. Anche perchè altrimenti credo che lo avrebbero specificato anche nel riquadro sottostante "settima generazione di apu desktop".
Si ma allora fanno un distinguo tra apu desktop e mobile?
Mi pare molto improbabile.
Se Viene scritto 6a Generation per Carrizo che è Excavator la settima generation sarà sempre EX?
Quali sono le varie evoluzioni? Quasi non le ricordo più, a parte la prima basata sul core stars, trinity, richland (che effettivamente è sempre trintiy/PD) Kavery, excavator... o vengono considerate anche le altre basate su puma, jaguar ecc?
stefanonweb
04-06-2015, 15:11
Vai tranquillo, con 860K a 4,2ghz e 280 a 1200/1500 ho giocato a the witcher 3 senza problemi, test fatto stamani.
;) ciauz
Si solo che io assieme alla discreta uso contemporaneamente anche l'integrata.... :-)
Radeon80
04-06-2015, 16:44
Dopo l'annuncio di Carrizo mobile naturalmente sono in attesa sia delle recensioni che dell'annuncio da parte dei produttori di modelli basati su tale APU.
DartBizu
04-06-2015, 18:58
Passare da un 3870 a un 7800 ha senso secondo voi ?? Non hanno la decodifica hw per gli h265 vero ?!
Il nabbo di turno
04-06-2015, 19:00
Passare da un 3870 a un 7800 ha senso secondo voi ?? Non hanno la decodifica hw per gli h265 vero ?!
Non è che se la cavi male il 3870, io non cambierei prima dell'arrivo dell'am4.
Piuttosto pensa ad una gpu dedicata che supporti la decodifica.
Si solo che io assieme alla discreta uso contemporaneamente anche l'integrata.... :-)
Il 7800 ha 30w in meno di tdp e io sono in oc (che sulla vga é anche abbastanza pesante), poi nn credo che una 250 e l'igp consumino quanto una 280 a default... inoltre posso dirti che un enermax 400w ha retto l'8350 a 4,6 e una 5850 per un mesetto, prima che lo cambiassi (nn perchè é defunto, uso ancora quell'ali), se l'ali é perfettamente funzionante... secondo me ci rientri bene.
;) ciauz
capitan_crasy
04-06-2015, 23:37
Si ma allora fanno un distinguo tra apu desktop e mobile?
Mi pare molto improbabile.
Se Viene scritto 6a Generation per Carrizo che è Excavator la settima generation sarà sempre EX?
Quali sono le varie evoluzioni? Quasi non le ricordo più, a parte la prima basata sul core stars, trinity, richland (che effettivamente è sempre trintiy/PD) Kavery, excavator... o vengono considerate anche le altre basate su puma, jaguar ecc?
Zen viene descritto SOLO nelle CPU FX mentre per la settima generazione di APU rimane sul generico ma si nota fin troppo e in ben due slide l'assenza della dicitura ZEN; se fosse stata con la nuova architettura allora non vedo perchè non descriverla a chiare parole...
george_p
05-06-2015, 08:02
Zen viene descritto SOLO nelle CPU FX mentre per la settima generazione di APU rimane sul generico ma si nota fin troppo e in ben due slide l'assenza della dicitura ZEN; se fosse stata con la nuova architettura allora non vedo perchè non descriverla a chiare parole...
Ma infatti, anche io l'ho notato... solo che vedere descritto Carrizo come six generation mi mette forti dubbi.
Ma infatti, anche io l'ho notato... solo che vedere descritto Carrizo come six generation mi mette forti dubbi.
Potrebbe essere Llano, trinity, richland, kaveri, godavari e qundi carrizo sarebbe la sesta, rimangono fuori jaguar e puma perchè sicuramente considerate appartenenti ad un'altra fascia... se consideriamo richland diventa naturale considerare anche godavari, sono entrambi refresh, guardando al presente e passato prossimo direi che la settima generazione di apu sarà un refresh di carrizo ;)
quello che mi preoccupa é che nella slide é citato un sckt AM4 :mbe:
spero nn significhi l'ennesimo aggiornamento dell'AMX :confused: .
;) ciauz
Secondo me contano godavari come gen5. :muro:
Indipendentemente poi se la gen6 sara base excavator o zen
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
Secondo me contano godavari come gen5. :sbam:
Indipendentemente poi se la gen6 sara base excavator o zen
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
La sesta viene dichiarata carrizo, quindi excavator... la settima potrebbe essere zen o carrizo/carrizo refresh, ma su un PP diverso.
;) ciauz
°Phenom°
05-06-2015, 14:17
No, carrizo refresh no, vi prego, basta con tutti sti cavolo di inutili refresh. DEVONO basarlo su zen, sperando ne esca fuori una buona architettura finalmente.
La sesta viene dichiarata carrizo, quindi excavator... la settima potrebbe essere zen o carrizo/carrizo refresh, ma su un PP diverso.
;) ciauz
Si, ma Carrizo desktop non esiste, quindi non puo essere la sesta, ne avere un refresh
Non è obbligatorio che esista la versione desktop perchè sia considerata una generazione. :)
quoto anche perchè le maggiori vendite si fanno sul mobile :fagiano:
Si, ma Carrizo desktop non esiste, quindi non puo essere la sesta, ne avere un refresh
Se avrà o no un refresh nn credo sia possibile saperlo adesso, che é una generazione é sicuro... sono convinto che siano state considerate tali anche richland e godavari, che sono refresh, altrimenti carrizo sarebbe la quarta nn la sesta... poi che é considerata una generazione (la sesta appunto) é scritto nella slide.
;) ciauz
george_p
05-06-2015, 16:31
Potrebbe essere Llano, trinity, richland, kaveri, godavari e qundi carrizo sarebbe la sesta, rimangono fuori jaguar e puma perchè sicuramente considerate appartenenti ad un'altra fascia... se consideriamo richland diventa naturale considerare anche godavari, sono entrambi refresh, guardando al presente e passato prossimo direi che la settima generazione di apu sarà un refresh di carrizo ;)
quello che mi preoccupa é che nella slide é citato un sckt AM4 :mbe:
spero nn significhi l'ennesimo aggiornamento dell'AMX :confused: .
;) ciauz
Si, è vero. Caspita senza vederli scritti in lista sembra difficile credere che carrizo sia già la sesta generation.
Probabilmente sarà proprio così, carrizo refresh (poi insomma, non lo abbiamo visto nemmeno su desktop per poterlo apprezzare appieno con la prima incarnazione) sarà la settima.
Riguardo l'am4 ...mah, l'importante è che sia un socket decisamente nuovo e evoluto rispetto all'am3, magari permetterà migliori voltaggi per un carrizo desktop...
No, carrizo refresh no, vi prego, basta con tutti sti cavolo di inutili refresh. DEVONO basarlo su zen, sperando ne esca fuori una buona architettura finalmente.
Ehh, speriamo non sia un refresh alla godavari :stordita:
Si, è vero. Caspita senza vederli scritti in lista sembra difficile credere che carrizo sia già la sesta generation.
Probabilmente sarà proprio così, carrizo refresh (poi insomma, non lo abbiamo visto nemmeno su desktop per poterlo apprezzare appieno con la prima incarnazione) sarà la settima.
Riguardo l'am4 ...mah, l'importante è che sia un socket decisamente nuovo e evoluto rispetto all'am3, magari permetterà migliori voltaggi per un carrizo desktop...
Ehh, speriamo non sia un refresh alla godavari :stordita:
Certo il nome nn ha molta importanza, ma considerando che éra opinione diffusa sarebbe stato FM3 leggere AM4 mi ha fatto pensare... AM2->AM2+->AM3->AM3+->AM4 :doh:
;) ciauz
Lo penso anch'io. E solo una questione di nome per intendere che é l'evoluzione del socket di fascia alta con supporto ddr4. Del resto con am4 di chipset ne avremo uno solo fch su mobo. Quindi dal punto di vista di infrastruttura più vicina al concetto fmx che ad amx. Il nome è solo per distinguerlo come qualcosa di enthusiast per non confonderlo per alcuni al socket mainstream per apu. Sicuramente le mobo am4 avranno anche tutte le più recenti features e tecnologia che vediamo in fmx e addirittura sulle mobo per Intel.
Se sarà un sckt tutto nuovo... ben venga l'AM4 :)
;) ciauz
Pensavo che il mio vecchio trinity sfigurasse di più rispetto ad un Kaveri
ed invece regge ancora botta
http://s17.postimg.org/al06uqg7j/5500k.png http://s17.postimg.org/4615y29hr/7650k.png
il 5800 è su chipset bolton D4 , ram da 1600Mhz CL8
mentre il 7650 è su Bolton D3 , ram 2133Mhz
george_p
05-06-2015, 21:37
Certo il nome nn ha molta importanza, ma considerando che éra opinione diffusa sarebbe stato FM3 leggere AM4 mi ha fatto pensare... AM2->AM2+->AM3->AM3+->AM4 :doh:
;) ciauz
secondo me lo hanno tenuto solo perché richiama il supporto alle DDR4, o almeno spero :stordita:
Lo penso anch'io. E solo una questione di nome per intendere che é l'evoluzione del socket di fascia alta con supporto ddr4. Del resto con am4 di chipset ne avremo uno solo fch su mobo. Quindi dal punto di vista di infrastruttura più vicina al concetto fmx che ad amx. Il nome è solo per distinguerlo come qualcosa di enthusiast per non confonderlo per alcuni al socket mainstream per apu. Sicuramente le mobo am4 avranno anche tutte le più recenti features e tecnologia che vediamo in fmx e addirittura sulle mobo per Intel.
Potrebbero chiamarlo AUM4 in sintonia con Zen :Prrr:
RedPrimula
05-06-2015, 21:47
Potrebbero chiamarlo AUM4 in sintonia con Zen :Prrr:
http://static.fjcdn.com/gifs/If+you+know+what+i+mean_9ca03c_4817708.gif
Pensavo che il mio vecchio trinity sfigurasse di più rispetto ad un Kaveri
ed invece regge ancora botta
http://s17.postimg.org/al06uqg7j/5500k.png http://s17.postimg.org/4615y29hr/7650k.png
il 5500 è su chipset bolton D4 , ram da 1600Mhz CL8
mentre il 7650 è su Bolton D3 , ram 2133Mhz
Fino a pochi mesi fa dicevo che il best buy era il 5800k che costava sui 90 euro... ora non so quanto viene e se si trova...
In fin dei conti il 5800k con poco si occa come il 6800k che costa(va) 20-30 euro di più... e il 6800k come cpu è come il 7850k, e solo un pelo inferiore come igpu...
george_p
05-06-2015, 23:08
Posto un articolo nato per "chiarire" (relativamente o almeno in parte ai non addetti ai lavori come il sottoscritto) le feature supportate dalle direct x 12 e le specifiche relative ai vari hardware grafici in commercio.
Visto che il thread riguarda le apu che hanno una parte grafica...
Buona lettura.
tier e feature level-vediamo di fare un po di chiarezza (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/5660-tier-e-feature-level-vediamo-di-fare-un-po-di-chiarezza)
RedPrimula
05-06-2015, 23:26
Fino a pochi mesi fa dicevo che il best buy era il 5800k che costava sui 90 euro... ora non so quanto viene e se si trova...
In fin dei conti il 5800k con poco si occa come il 6800k che costa(va) 20-30 euro di più... e il 6800k come cpu è come il 7850k, e solo un pelo inferiore come igpu...
Punti di vista. Si potrebbe consigliare un a8 7600 a quel prezzo, con tutto ciò che ne consegue avendo una apu "hsa ready".
Il nabbo di turno
06-06-2015, 07:33
Pensavo che il mio vecchio trinity sfigurasse di più rispetto ad un Kaveri
ed invece regge ancora botta
il 5800 è su chipset bolton D4 , ram da 1600Mhz CL8
mentre il 7650 è su Bolton D3 , ram 2133Mhz
Il 7650k paga i 500 mhz in meno sulla cpu, però compensa con minori consumi,più ipc(e in oc si sente), e una igpu più nuova.
Posto un articolo nato per "chiarire" (relativamente o almeno in parte ai non addetti ai lavori come il sottoscritto) le feature supportate dalle direct x 12 e le specifiche relative ai vari hardware grafici in commercio.
Visto che il thread riguarda le apu che hanno una parte grafica...
Buona lettura.
tier e feature level-vediamo di fare un po di chiarezza (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/5660-tier-e-feature-level-vediamo-di-fare-un-po-di-chiarezza)
Quel ragazzo è pazzesco. Leggo spessissimo sito e forum, è veramente preparato
Quel ragazzo è pazzesco. Leggo spessissimo sito e forum, è veramente preparato
Quoto, ma tieni conto che il livello di altre testate "italiane" come ad esempio tom's al confronto è spazzatura pura... c'è quel man*** de ******* che non si sa perché si trovi lì.
Quoto, ma tieni conto che il livello di altre testate "italiane" come ad esempio tom's al confronto è spazzatura pura... c'è quel man*** de ******* che non si sa perché si trovi lì.
Ve beh, Tommasonovella2000, dopo settembre 2014, in cui praticamente non leggevi altro che notizie sul nuovo iphone e dello scandalo delle foto leackate dagli account Apple, non do veramente piu credito (molti utenti infatti in quel periodo hanno cominciato a segnalare che la situazione era insostenibile).
Ora PARREBBE essere un pelo migliorata, ma comunque lontanissima dagli standard di alcuni anni fa.
Sto seguendo molto Bits proprio per questo, un loro articolo vale 1000 articoli di Tomspazzatura/TomsApple/Tomsflame ecc
Il nabbo di turno
06-06-2015, 13:22
Ve beh, Tommasonovella2000, dopo settembre 2014, in cui praticamente non leggevi altro che notizie sul nuovo iphone e dello scandalo delle foto leackate dagli account Apple, non do veramente piu credito (molti utenti infatti in quel periodo hanno cominciato a segnalare che la situazione era insostenibile).
Ora PARREBBE essere un pelo migliorata, ma comunque lontanissima dagli standard di alcuni anni fa.
Sto seguendo molto Bits proprio per questo, un loro articolo vale 1000 articoli di Tomspazzatura/TomsApple/Tomsflame ecc
Il caro tommaso il calo lo ha avuto dal 2012, è stata una lenta agonia la sua.
Il paziente è vivo, ma cerebralmente è morto, una specie di vegetale ambulante.
Ma se di facciata è messo maluccio, il forum non va meglio, basta leggere alcune discussioni sui consigli per gli acquisti per accorgersi che consigliano la stessa roba a tutti.
Senza contare l'insulsa tabella che "dovrebbe" cercare di paragonare le varie cpu in game.
http://www.tomshw.it/articoli/guida-mensile-all-acquisto-delle-cpu-42218-p8
Mi piacerebbe sapere come se la cavano "realmente" certe cpu :asd:
Di certo non vedo un i5 2400 che va come un i7 5960x con 2 titan x, o vedere un i3 3220t andare come un 8370e :asd: :asd: :asd:
Tommasonovella2000
mi piace (http://www.imagebam.com/image/d7fcf8413926291)
;) ciauz
]Fl3gI4s[
07-06-2015, 16:01
volevo un opinione, al pc ho un apu 5800k uso win 8.1 con ssd, secondo voi se abilito la crittografia dell'intero sistema operativo ne risento in prestazioni o non cambia niente? cioè la mia apu ha gia le istruzioni per questo?
Ciao
qualcuno mi sa chiarire quale sia il quantitativo massimo di RAM che può gestire Amd Kabini E1-2500 ?
Sul sito AMD ho letto 32GB presumo si 4 SLOT io ne ho solo due.
Grazie
Il nabbo di turno
10-06-2015, 09:53
Ciao
qualcuno mi sa chiarire quale sia il quantitativo massimo di RAM che può gestire Amd Kabini E1-2500 ?
Sul sito AMD ho letto 32GB presumo si 4 SLOT io ne ho solo due.
Grazie
Di solito non oltre i 16gb.
Di solito non oltre i 16gb.
Ok è già un inizio, ma 16GB su 4 slot o su due ?
Il nabbo di turno
10-06-2015, 19:44
Ok è già un inizio, ma 16GB su 4 slot o su due ?
Non mi pare di averlo mai visto con 4 slot.
Ragazzi, ho un problema grosso con il PC di casa.
Come CPU monta un A10-7800, mobo Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI e 8GB di ram Corsair Vengeance.
In pratica capita che a schermo vengano visualizzati artefatti e si impalla tutto, a volte succede anche se sono nel Bios a controllare le temp:muro:
Lo faceva all'inizio con il dissipatore schifido di serie che ho prontamente sostituito con un Noctua NH-L9A e le temperature si sono attestate su un 56-60°c di media con punte di 80 (prima erano molto più alte).
All'inizio pensavo fosse andata la parte video dell'APU e me la sono fatta sostituire ma oggi, con l'APU nuova di pacca, dopo che ieri non mi aveva dato problemi, siamo di nuovo punto e accapo.
Per premura avevo anche disabilitato il turbo dal Bios.
A questo punto dite che possa essere la scheda madre?
Le temperature non sono bassissime perchè il case è questo:LianLi PC-Q11 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-q11/)
capitan_crasy
12-06-2015, 10:53
Ragazzi, ho un problema grosso con il PC di casa.
Come CPU monta un A10-7800, mobo Gigabyte GA-F2A88XN-WIFI e 8GB di ram Corsair Vengeance.
In pratica capita che a schermo vengano visualizzati artefatti e si impalla tutto, a volte succede anche se sono nel Bios a controllare le temp:muro:
Lo faceva all'inizio con il dissipatore schifido di serie che ho prontamente sostituito con un Noctua NH-L9A e le temperature si sono attestate su un 56-60°c di media con punte di 80 (prima erano molto più alte).
All'inizio pensavo fosse andata la parte video dell'APU e me la sono fatta sostituire ma oggi, con l'APU nuova di pacca, dopo che ieri non mi aveva dato problemi, siamo di nuovo punto e accapo.
Per premura avevo anche disabilitato il turbo dal Bios.
A questo punto dite che possa essere la scheda madre?
Le temperature non sono bassissime perchè il case è questo:LianLi PC-Q11 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-q11/)
Fai un controllo alle RAM...
Fai un controllo alle RAM...
Proverò un memtest ma le ultime due volte non aveva dato problemi.
C'è da dire che da Gestione risorse Windows 8.1 mi da 3.9GB di ram riservata all'Hardware:mbe: (sono due banchi da 4GB)
Fai un controllo alle RAM...
Dopo due passaggi di Memtest zero errori:fagiano:
C'è da dire che da Gestione risorse Windows 8.1 mi da 3.9GB di ram riservata all'Hardware:mbe: (sono due banchi da 4GB)
Ebbi una cosa del genere.
Cambiata scheda madre (e anche APU nel mezzo, perché poi ha iniziato a dare sempre problemi video, infatti ho ipotizzato al tempo che la mobo ha poi rovinato qualcosa nell'APU).
Feci prove combinate di tutti i componenti con un secondo PC, tranne apu perché avevo fm2+ e fm2.
Praticamente aveva iniziato a non riconoscere un banco intero dopo diversi freeze o artefatti del tutto random, riservandolo all'hardware.
Avevo anche io le Corsair!!!!!!!Vengeance da 8 GB 1600, passai ad altro anche se quelle erano perfette (provate su altro PC), sul mio c'era sempre qualche problema.
Presi delle G.Skill Ares da 2400 (le 2133 sono certificare sulla mia AsRock ITX) e vivo felice.
Ebbi una cosa del genere.
Cambiata scheda madre (e anche APU nel mezzo, perché poi ha iniziato a dare sempre problemi video, infatti ho ipotizzato al tempo che la mobo ha poi rovinato qualcosa nell'APU).
Feci prove combinate di tutti i componenti con un secondo PC, tranne apu perché avevo fm2+ e fm2.
Praticamente aveva iniziato a non riconoscere un banco intero dopo diversi freeze o artefatti del tutto random, riservandolo all'hardware.
Avevo anche io le Corsair!!!!!!!Vengeance da 8 GB 1600, passai ad altro anche se quelle erano perfette (provate su altro PC), sul mio c'era sempre qualche problema.
Presi delle G.Skill Ares da 2400 (le 2133 sono certificare sulla mia AsRock ITX) e vivo felice.
Quindi cosa mi consigli?
Provo a farmi sostituire la mobo?
Maledetto chi mi ha consigliato sta roba quando volevo prendere un banalissimo i3:cry:
Maledetto chi mi ha consigliato sta roba quando volevo prendere un banalissimo i3:cry:
vabbè , ma che significa
un problema del genere poteva capitare anche con un'altra piattaforma
io ho 2 sistemi apu e vanno benissimo
plainsong
12-06-2015, 17:46
Quindi cosa mi consigli?
Provo a farmi sostituire la mobo?
Maledetto chi mi ha consigliato sta roba quando volevo prendere un banalissimo i3:cry:
Come nota Paky il problema poteva benissimo insorgere su piattaforma Intel. In ogni caso se hai controllato le ram il principale indiziato a questo punto non è la motherboard, che su piattaforme FM non ospita nemmeno più il northbridge, bensì proprio la apu.
Come nota Paky il problema poteva benissimo insorgere su piattaforma Intel. In ogni caso se hai controllato le ram il principale indiziato a questo punto non è la motherboard, che su piattaforme FM non ospita nemmeno più il northbridge, bensì proprio la apu.
lo escludo, ok beccarne una difettosa ma due di fila mi sembra strano, molto strano.
Oltretutto appena montata andava bene, oggi, il giorno dopo, ha cominciato anche quella nuova a dar problemi.
Per me sono le temp, ancora troppo alte e qualcosa sbargella.
;) ciauz
Per me sono le temp, ancora troppo alte e qualcosa sbargella.
;) ciauz
Nel Bios con CPU a 35°c?
Dite che una temperatura di 77°c possa fare quei danni? (rulevamenti hwmonitor)
Perché se fosse così bello schifo, non hanno una protezione da temperatura queste APU? E che dissi bisogna mettere visto che addirittura il Noctua non regge?
io ho avuto una pessima esperienza con una motherboard gigabyte... si spegneva per i fatti suoi e i sensori davano temperature assurde.
poi causa il fallimento del grossista mentre la scheda era in garanzia, al negozio mi hanno dato una MSI: un altro pianeta come temperature.
il mio sospetto è che siano stati i sensori di temperatura sulla MB a tirare numeri, ora con la stessa cpu va tutto liscio e freddo. ho cambiato anche le ram per incompatibilità con la nuova scheda, ma prima di mandare la piastra in garanzia era stata provata altra ram oltre che una diversa cpu.
Radeon80
13-06-2015, 00:01
http://www.computerbase.de/2015-06/amd-prozessoren-desktop-carrizo-in-13-monaten-zen-ab-q4-2016/
Nel Bios con CPU a 35°c?
Dite che una temperatura di 77°c possa fare quei danni? (rulevamenti hwmonitor)
Perché se fosse così bello schifo, non hanno una protezione da temperatura queste APU? E che dissi bisogna mettere visto che addirittura il Noctua non regge?
35° nel bios nn dovrebbero essere un problema, anche se quella cpu nn é l'unica temp che può creare problemi... ma 77° per una cpu che sopporta al max una temp di 71° potrebbe esserlo, però nn direi che sono uno schifo perchè nn reggono temp di 90 e passa gradi come l'intel!
;) ciauz
io ho avuto una pessima esperienza con una motherboard gigabyte... si spegneva per i fatti suoi e i sensori davano temperature assurde.
poi causa il fallimento del grossista mentre la scheda era in garanzia, al negozio mi hanno dato una MSI: un altro pianeta come temperature.
il mio sospetto è che siano stati i sensori di temperatura sulla MB a tirare numeri, ora con la stessa cpu va tutto liscio e freddo. ho cambiato anche le ram per incompatibilità con la nuova scheda, ma prima di mandare la piastra in garanzia era stata provata altra ram oltre che una diversa cpu.
Ma perché le RAM non erano compatibili? Le ddr3 non sono uno standard?
eh magari
se le fai lavorare fuori specifica nulla è garantito
e siccome molti kit 2133/2400 Mhz non sono altro che DDR3 1600Mhz certificate dal produttore per lavorare a quelle frequenze con un leggero overvolt , vien da se che l'inghippo è sempre dietro l'angolo :D
-aggiungi che alcuni chipset mal digeriscono certi tipi di chip ram...
-aggiungi ancora che con sti dannati bios UEFI spesso bisogna attendere gli aggiornamenti per veder funzionare le RAM 2133/2400/2600 a dovere
esempio
ho preso una Asrock FM2A78M-HD+
e gli ho abbinato delle 2133Mhz CL9 RipjawsX della Gskill
bene , non boottavano a 2133 manco a sparargli (overvolt , rilassato i timings , nulla)
hanno iniziato a funzionare a quella frequenza solo con l'ultimo aggiornamento bios dello scorso mese
Ma perché le RAM non erano compatibili? Le ddr3 non sono uno standard?
sono passato da chipset fm2 a fm2+ e le 1333 che avevo non erano supportate, tutto qui.
35° nel bios nn dovrebbero essere un problema, anche se quella cpu nn é l'unica temp che può creare problemi... ma 77° per una cpu che sopporta al max una temp di 71° potrebbe esserlo, però nn direi che sono uno schifo perchè nn reggono temp di 90 e passa gradi come l'intel!
;) ciauz
Si, ma non hanno nemmeno una protezione termica? Capisco l'Xp3200+ che monto sul muletto (e che rulla dal 2003 senza nessun problema) ma da una CPU del 2014 me la aspetterei.
77°c me la dava come temperatura del package e mi sembra assurdo che ci arrivi guardando un video di youtube montando un dissipatore come il Noctua quando quello fornito è una seghina di 2 grammi di alluminio:mbe:
non è sicuramente quello il problema
la T di package ce l'ho sempre tra i 60°C in idle e oltre gli 80 in full
non so quanto siano veritiere , ma su un paio di sistemi rilevo più o meno le stesse
e non ho problemi di sorta
capitan_crasy
13-06-2015, 12:08
Ma perché le RAM non erano compatibili? Le ddr3 non sono uno standard?
Diciamo pure che le APU sono MOLTO schizzinose su alcuni tipi di RAM per via del controller unificato tra CPU e GPU.
Non ha caso AMD ha commercializzato delle DDR3 rimarchiate Radeon proprio per ovviare ad alcuni problemi di incompatibilità soprattutto nelle frequenze alte/timing bassi...
Si, ma non hanno nemmeno una protezione termica? Capisco l'Xp3200+ che monto sul muletto (e che rulla dal 2003 senza nessun problema) ma da una CPU del 2014 me la aspetterei.
77°c me la dava come temperatura del package e mi sembra assurdo che ci arrivi guardando un video di youtube montando un dissipatore come il Noctua quando quello fornito è una seghina di 2 grammi di alluminio:mbe:
La protezione termica nella cpu c'é da parecchio, ma se per esempio ti bollono i vrm il pc sbargella ma nn interviene... la temp package secondo me si riferisce ad un sensore nn presente sulla mobo, a me é arrivata anche a 160°
http://thumbnails105.imagebam.com/41534/e4212c415334355.jpg (http://www.imagebam.com/image/e4212c415334355)
senza nessun segno d'instabilità.
;) ciauz
La protezione termica nella cpu c'é da parecchio, ma se per esempio ti bollono i vrm il pc sbargella ma nn interviene... la temp package secondo me si riferisce ad un sensore nn presente sulla mobo, a me é arrivata anche a 160°
http://thumbnails105.imagebam.com/41534/e4212c415334355.jpg (http://www.imagebam.com/image/e4212c415334355)
senza nessun segno d'instabilità.
;) ciauz
Allora non possono essere le temp perché io mi riferivo proprio al package; quell'altra rimane sempre intorno ai 60-65 massimo.
Adesso provo a vedere di prendere un banco di ram da 8gb e fare una prova con quello.
Spero non sia la Mobo altrimenti da Amazon mi bannano:stordita: visto che avevo gia fatto sostituire tre volte una mobo Asrock ed un I7 4820 per poi scoprire che era la suddetta mobo a fare schifo (sostituita con una Asus e spariti tutti i problemi...)
Allora non possono essere le temp perché io mi riferivo proprio al package; quell'altra rimane sempre intorno ai 60-65 massimo.
Adesso provo a vedere di prendere un banco di ram da 8gb e fare una prova con quello.
Spero non sia la Mobo altrimenti da Amazon mi bannano:stordita: visto che avevo gia fatto sostituire tre volte una mobo Asrock ed un I7 4820 per poi scoprire che era la suddetta mobo a fare schifo (sostituita con una Asus e spariti tutti i problemi...)
Nel mio caso sicuramente nn é reale, perchè nn c'é nessun componente che sopporta quella temp e perchè nn ho problemi... nel tuo mi assicurerei a quanto sono tutte le temp, compresi vrm, chipset, SB ecc. prima di affermare ciò, poi controllerei anche tutte l'impostazioni del bios (in particolar modo quelle della ram e dell'igp).
;) ciauz
°Phenom°
14-06-2015, 12:05
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/5685-ihs-di-godavari-saldato-le-temperature-ringraziano
DIE saldato al IHS e temp inferiori rispetto a kaveri che aveva una pasta, anche se discreta, ma la saldatura è sicuramente meglio
Pensavo anche kaveri fosse saldato a dire la verità :eek:
Ma quindi si può decappottare? :asd:
maximagno
14-06-2015, 13:38
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/5685-ihs-di-godavari-saldato-le-temperature-ringraziano
DIE saldato al IHS e temp inferiori rispetto a kaveri che aveva una pasta, anche se discreta, ma la saldatura è sicuramente meglio
Certo che 1.487v è allucinante.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Urca, hanno cambiato il dissi stock? :asd:
Se non sbaglio addirittura con 4 heatpipe.
Radeon80
21-06-2015, 11:15
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2436469
Il nabbo di turno
21-06-2015, 11:29
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2436469
Stoney ridge secondo me non sarà excavator e non avrà 5 compute unit.
devil_mcry
21-06-2015, 11:42
Pensavo anche kaveri fosse saldato a dire la verità :eek:
Ma quindi si può decappottare? :asd:
Si
http://www.bouweenpc.nl/wp-content/uploads/2014/01/AMD-A10-7700K-Kaveri-delid-400x160.jpg
Ma con i componenti li vicino è un po' più delicato da fare
Grizlod®
21-06-2015, 12:02
Stoney ridge secondo me non sarà excavator e non avrà 5 compute unit.Come fa giustamente notare un utente nello stesso thread, mostrando la slide ufficiale AMD, il socket sarà AM4, indi per cui è fake!
Radeon80
21-06-2015, 12:39
Lo ho postato come argomento di discussione,ma è possibile che dopo il Financial Day di inizio maggio AMD abbia cambiato i piani e programmi con la nuova piattaforma AM4.
E' possibile che siano vecchi piani di AMD poi stralciati oppure dei falsi veri e propri.
Grizlod®
21-06-2015, 12:41
Certo, tutto è possibile, resta il fatto che ad oggi è l'ultima slide ufficiale, ma non si puo mai dire...
Potrebbero aver cambiato i nomi in seguito a quel leak che era uscito un po di tempo fa. In fondo chiamarlo FM3 o AM4 cambia zero, giusto il tempo di modificare il nome della slide :D
Sinceramente l'unica cosa che spero è che non tirino troppo alle lunghe l'uscita di queste cpu, un po come sta succedendo con le R300. Spero che gia per il Q1 2016 (marzo) di avere qualcosa, in fondo di tempo ne hanno avuto abbastanza
Il nabbo di turno
21-06-2015, 18:49
Potrebbero aver cambiato i nomi in seguito a quel leak che era uscito un po di tempo fa. In fondo chiamarlo FM3 o AM4 cambia zero, giusto il tempo di modificare il nome della slide :D
Sinceramente l'unica cosa che spero è che non tirino troppo alle lunghe l'uscita di queste cpu, un po come sta succedendo con le R300. Spero che gia per il Q1 2016 (marzo) di avere qualcosa, in fondo di tempo ne hanno avuto abbastanza
Per zen, a meno di non usare un fd soi 28/22, prima di fine 2016 non lo vediamo.
Per zen, a meno di non usare un fd soi 28/22, prima di fine 2016 non lo vediamo.
Purtroppo penso anche io :doh:
Il nabbo di turno
21-06-2015, 20:40
Purtroppo penso anche io :doh:
28 nm significa azzopparlo in partenza come rapporto performance/consumi, ma già con un 22 fd soi se è buono come dice fotty, già sarebbe una base di partenza accettabile, si dice sia un silicio con le palle quadre, capace di girare a 300w di tdp, partendo da 95w, avrebbe un buon margine.:D
Se gf assieme alle altre fab inizia a produrlo entro l'estate, potrebbe essere che i muletti di zen inizino a girare su quel pp, per poi nel 2017 arrivare con zen+ e 16 nm più raffinato.
george_p
21-06-2015, 22:22
28 nm significa azzopparlo in partenza come rapporto performance/consumi, ma già con un 22 fd soi se è buono come dice fotty, già sarebbe una base di partenza accettabile, si dice sia un silicio con le palle quadre, capace di girare a 300w di tdp, partendo da 95w, avrebbe un buon margine.:D
Se gf assieme alle altre fab inizia a produrlo entro l'estate, potrebbe essere che i muletti di zen inizino a girare su quel pp, per poi nel 2017 arrivare con zen+ e 16 nm più raffinato.
Se uscissero per tempo anche tra un anno un fd soi 28 sarebbe già migliore di questo 28 bulk per un apu excavator degna di nota pure lato X86.
Per zen non si hanno sufficienti informazioni su consumi e performance generali... consumasse meno rispetto all'attuale architettura con ipc decisamente superiore anche i 28 fd soi potrebbero già essere una buona base.
Certo poi i 22 sarebbero di conseguenza un boost molto gradito.
28 nm significa azzopparlo in partenza come rapporto performance/consumi, ma già con un 22 fd soi se è buono come dice fotty, già sarebbe una base di partenza accettabile, si dice sia un silicio con le palle quadre, capace di girare a 300w di tdp, partendo da 95w, avrebbe un buon margine.:D
Se gf assieme alle altre fab inizia a produrlo entro l'estate, potrebbe essere che i muletti di zen inizino a girare su quel pp, per poi nel 2017 arrivare con zen+ e 16 nm più raffinato.
Si ho letto :D
Sinceramente anche fossero a 22nm mi leccherei le dita. Sempre meglio un 22nm "vecchio" ma adatto, che un 14 "castrato" come sono gli attuali GF. Il problema è poi il passaggio dal 22 soi ai 14/16 FF. Non vorrei ci ritrovassimo nella situazione dei 32 soi --> 28 bulk
schumifun
22-06-2015, 09:22
Ragazzi io stavo pensando di assemblare una configurazione itx ponendo come base l'apu kaveri a8 7600 (oppure a8 7800, l'importante è avere il tdp a 45w) e di utilizzare come case un antec isk 110 (90w di ali integrato), ram e due hdd da 2.5" (ovvero ssd e hdd meccanico per archivio dati).
Innanzi tutto volevo chiedervi se l'alimentatore ce la fa, ma molto più importante volevo chiedervi se il socket fm2+ è morto oppure vi è possibilità che le nuove cpu possano essere montate anche sulle mobo di oggi?
Una mobo itx fm2+ non costa poco e non vorrei trovarmi con un sistema non aggiornabile.
Poi una curiosità, cosa significa archittetura Bulk oppure soi ?
è sempre il solito discorso, Q1 2016 con quale PP? possono pure avere l'architettura migliore del mondo è già pronta, ma se non c'è fisicamente il PP per "stamparla"... i 16nm FF+ saranno pronti alla commercializzazione non prima del Q2 2016, quindi o i 14nm SS/GF se hanno fatto nel frattempo una declinazione HP, o sennò picche
I 14 ss/gf non saranno di sicuro (spero). Anche Nvidia li ha abbandonati a causa delle rese troppo basse, oltre a non essere adatti a chip ad alte prestazioni. Speriamo che anche amd faccia questo ragionamento, altrimenti siamo punto e a capo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
capitan_crasy
22-06-2015, 12:17
I 14 ss/gf non saranno di sicuro (spero). Anche Nvidia li ha abbandonati a causa delle rese troppo basse, oltre a non essere adatti a chip ad alte prestazioni. Speriamo che anche amd faccia questo ragionamento, altrimenti siamo punto e a capo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
No dai sinceramente credete che Samsung dopo gli insulti e la denuncia penale da parte di Nvidia sia stata davvero in trattativa per una qualsiasi produzione di sue GPU?:asd:
Domanda probabilmente inutile:
ma le fonderie e i PP (prodotti e in sviluppo) di IBM che fine hanno fatto?
;) ciauz
george_p
22-06-2015, 12:49
Domanda probabilmente inutile:
ma le fonderie e i PP (prodotti e in sviluppo) di IBM che fine hanno fatto?
;) ciauz
Hai scritto proprio bene: FINE :Prrr:
No dai sinceramente credete che Samsung dopo gli insulti e la denuncia penale da parte di Nvidia sia stata davvero in trattativa per una qualsiasi produzione di sue GPU?:asd:
Boh, non ci vedrei nulla di strano. Anche Apple e Samsung si tiravano le bombe a mano, pero allo stesso tempo gli producevano i soc Ax per gli iphone/ipad.
Cmq è una notizia che ho letto su vari siti (quella di Nvidia intendo)
Hai scritto proprio bene: FINE :Prrr:
Nel senso che nn l'ha prese nessuno, sono abbandonate?
;) ciauz
george_p
22-06-2015, 22:00
Nel senso che nn l'ha prese nessuno, sono abbandonate?
;) ciauz
Si l'avevo capito, scherzavo... spero appunto non sia così.
Ehi ma qua solo io con isomen abbiamo un 860k ?
P.s ecco il mio massimo risultato con dissipatore stock 89438
capitan_crasy
23-06-2015, 09:21
Boh, non ci vedrei nulla di strano. Anche Apple e Samsung si tiravano le bombe a mano, pero allo stesso tempo gli producevano i soc Ax per gli iphone/ipad.
Con Apple aveva un contratto stipulato anni prima dell'inizio delle faccende legali.
Il rumors sul presunto accorto di produzione di GPU Nvidia da parte di Samsung è saltato fuori a causa già iniziata...
Cmq è una notizia che ho letto su vari siti (quella di Nvidia intendo)
Il fatto che sia stata riportata da vari siti non rende un rumors più veritiero di un altro...
Ragazzi io stavo pensando di assemblare una configurazione itx ponendo come base l'apu kaveri a8 7600 (oppure a8 7800, l'importante è avere il tdp a 45w) e di utilizzare come case un antec isk 110 (90w di ali integrato), ram e due hdd da 2.5" (ovvero ssd e hdd meccanico per archivio dati).
Innanzi tutto volevo chiedervi se l'alimentatore ce la fa, ma molto più importante volevo chiedervi se il socket fm2+ è morto oppure vi è possibilità che le nuove cpu possano essere montate anche sulle mobo di oggi?
Una mobo itx fm2+ non costa poco e non vorrei trovarmi con un sistema non aggiornabile.
Poi una curiosità, cosa significa archittetura Bulk oppure soi ?
Morto.
Morto.
Nn mi sembra che i socket intel abbiano vita più lunga, su fm2+ é uscito adesso il refresh godavari, poi chissà...
;) ciauz
Il fatto che sia stata riportata da vari siti non rende un rumors più veritiero di un altro...
Questo è vero, però un conto è lo riporti Fudzilla, un conto testate tipo Hwup, Kitguru, Wccftech, B&C ecc (ora non ricordo chi esattamente chi l'ha riportata, è per far capire che era riportata da testa quantomeno "serie")
Sarà che io me l'aspettavo un po, come mi aspetto che da un giorno all'altro GF se ne esca che i suoi 14nm non vanno bene per Zen :read:
AM4 per APU Bristol Ridge e per CPU ZEN?
Free Gordon
25-06-2015, 10:54
Notebook con Carrizo? S'è già visto qualcosa?
capitan_crasy
25-06-2015, 11:45
Questo è vero, però un conto è lo riporti Fudzilla, un conto testate tipo Hwup, Kitguru, Wccftech, B&C ecc (ora non ricordo chi esattamente chi l'ha riportata, è per far capire che era riportata da testa quantomeno "serie")
Sarà che io me l'aspettavo un po, come mi aspetto che da un giorno all'altro GF se ne esca che i suoi 14nm non vanno bene per Zen :read:
Ci sono stati rumors nel passato riportati da testate "blasonate" poi rivelatesi bufale!
In questo caso basta il buon senso per capire che sta cosa è semplicemente campata in aria...;)
Ma le apu del 2016 che GPU monteranno?
Il nabbo di turno
25-06-2015, 20:01
Ma le apu del 2016 che GPU monteranno?
Gcn 1.2, forse 2.0.
Radeon80
26-06-2015, 20:18
Mi chiedo quanto ci vorrà prima di vedere una recensione su un notebook con Carrizo perchè a parte i soliti benchmark si è visto poco delle reali prestazioni di Excavator.
Poi riguardo le slide che ho postato qualche giorno fa.
Nel caso fossero veritiere si parla di Excavator Gen2 per la APU si settima generazione mentre la parte iGPU si parla sempre di GCN 1.2 con 512SP.
Chissa cosa vuole dire per la parte x86,mentre per la iGPU nel 2016 mi sembrerebbe un po' scarsa.
george_p
26-06-2015, 21:53
Mi chiedo quanto ci vorrà prima di vedere una recensione su un notebook con Carrizo perchè a parte i soliti benchmark si è visto poco delle reali prestazioni di Excavator.
Poi riguardo le slide che ho postato qualche giorno fa.
Nel caso fossero veritiere si parla di Excavator Gen2 per la APU si settima generazione mentre la parte iGPU si parla sempre di GCN 1.2 con 512SP.
Chissa cosa vuole dire per la parte x86,mentre per la iGPU nel 2016 mi sembrerebbe un po' scarsa.
Ovviamente considerando per primo che siano veritiere... excavator gen 2 mi è sfuggito... mi auguro sia un passo avanti a carrizo in termini di potenza.
Perché compatto è bello :D
http://abload.de/thumb/image0uj7x.jpg (http://abload.de/image.php?img=image0uj7x.jpg)
A6 7400k
4gb ddr3 1600
Asrock a78 mitx
1hd 2,5" 500gb 5400
2hd 3,5" wd green 2tb
Case coolermaster 110
Enermax 400 liberty
Appena acceso nel bios sono a 85w, ora vediamo cosa riesco a fare...
Settato a 2000, turbo off, igpu a 400mhz, vcore 1,2v secco a caso... Nb def (magari qualcosina lo racimoloanche qui), ddr interleaving a 1600 cl9 1,5v (ma mi sembra fossero delle 1,35v poi controllo) ....
45w in idle in ubuntu ...non male....
Faro dei test per trovare il vcore migliore x i 2ghz...qualche watt lo butto ancora giu....la 120 frontale del coolermaster non è 4pin e non molto silenziosa x i miei gusti, vediamo....
il rete vedo immagini dell'overdrive così
http://s28.postimg.org/t3af3bq0d/amd_a8_5600k_oc_settings.jpg
invece io ho solo questo misero slide :what:
http://s18.postimg.org/kryxef255/overdrive.png
giovandrea
05-07-2015, 18:59
Qualcuno conosce notebook con A4 6400T, a parte l'HP Stream 14?
Il nabbo di turno
05-07-2015, 20:17
Desolante comunque sapere che amd abbia buoni prodotti per mini pc eppure non riesce a produrli o utilizzarli in questo settore, il micro 6700t bastona di brutto bay trail a parità di consumo, e compete senza problemi con braswell, e i kaveri/carrizo ulv se la giocano benone con i vari i3/i5...
vincenzo2008
06-07-2015, 10:52
il rete vedo immagini dell'overdrive così
http://s28.postimg.org/t3af3bq0d/amd_a8_5600k_oc_settings.jpg
invece io ho solo questo misero slide :what:
http://s18.postimg.org/kryxef255/overdrive.png
devi installare amd overdrive , quello che vedi tu è il catalist della scheda video.
il rete vedo immagini dell'overdrive così
http://s28.postimg.org/t3af3bq0d/amd_a8_5600k_oc_settings.jpg
invece io ho solo questo misero slide :what:
http://s18.postimg.org/kryxef255/overdrive.png
Come ha detto Vincenzo, devi installarlo a parte... ma nn é che serva a granchè, sicuramente nn é un buon strumento per l'overclock o per cambiare i parametri al volo, io l'usavo per monitorare la temp... ma sembra che neanche lo scarto termico sia molto affidabile (perchè lo fosse gli FX dovrebbero sopportare temp intorno 70° mentre, mi é stato detto pochi giorni fa che per i 125w é 62°).
;) ciauz
ops
capito , pensavo che quello integrato nei catalyst fosse identico al pacchetto standalone
quindi che mi consigliate per downcloccare/downvoltare il mio A10-5800k ?
d'estate non mi serve potenza , preferisco che sto coso tiri fuori meno aria bollente possibile :D
ops
capito , pensavo che quello integrato nei catalyst fosse identico al pacchetto standalone
quindi che mi consigliate per downcloccare/downvoltare il mio A10-5800k ?
d'estate non mi serve potenza , preferisco che sto coso tiri fuori meno aria bollente possibile :D
Secondo me il bios é lo strumento migliore per certe operazioni.
;) ciauz
stefano_sa
06-07-2015, 18:28
...ragazzi, mi dite se e quanto posso guadagnare (tipicamente nei giochi) affiancando una scheda discreta (in dual-graphics) al mio a8-5600K @4.3 Ghz? Ne vale la pena o no?
Il nabbo di turno
06-07-2015, 18:52
...ragazzi, mi dite se e quanto posso guadagnare (tipicamente nei giochi) affiancando una scheda discreta (in dual-graphics) al mio a8-5600K @4.3 Ghz? Ne vale la pena o no?
Secondo me non ne vale la pena, per giochicchare decentemente basterebbe mettergli una 260x o una 750, ed entrambe superano abbastanza il miglior dual graphics sulle apu.
Ma tra il 5600k e il 7600 quale miglior come CPU e GPU?
Il nabbo di turno
06-07-2015, 19:32
Ma tra il 5600k e il 7600 quale miglior come CPU e GPU?
Come livello cpu sono li, i 3.8 di kaveri sono più o meno i 4.3/4.4 di trinity/richland, lato gpu il 7600, gcn 1.1 offre un buon boost dalla gpu delle precedenti apu.
Noto con piacere che con gli ultimi drivers certificati sono stati risolti anche i problemi con le anteprime del visualizzatore di foto di windows!
giovandrea
10-07-2015, 22:41
Desolante comunque sapere che amd abbia buoni prodotti per mini pc eppure non riesce a produrli o utilizzarli in questo settore, il micro 6700t bastona di brutto bay trail a parità di consumo, e compete senza problemi con braswell, e i kaveri/carrizo ulv se la giocano benone con i vari i3/i5...
Il 6700t non lo conoscevo. Non c'è nessun prodotto in vendita con questa apu? :D
non so se è questo il giusto th...
comunque anche per il socket AM1 si prospetta un EOL?
Oppure ci sarà qualche aggiornamento?
non so se cambiare piattaforma o no :(
SwatMaster
12-07-2015, 23:29
non so se è questo il giusto th...
comunque anche per il socket AM1 si prospetta un EOL?
Oppure ci sarà qualche aggiornamento?
non so se cambiare piattaforma o no :(
A quanto ne so, purtroppo, non sarà più supportato... Speravo di poter aggiornare anche io, invece nada...
secondo voi è da installare questo aggiornamento per chi ha cpu o apu AMD? :eek:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3064209
o è per tutte le architetture x86/64?
secondo voi è da installare questo aggiornamento per chi ha cpu o apu AMD? :eek:
"Questo aggiornamento corregge diversi problemi delle CPU Intel che potrebbero causare arresti di sistema o funzionamenti non corretti. Inoltre, questo aggiornamento migliora l'affidabilità dei computer che utilizzano determinate CPU Intel."
Non cita AMD.
secondo voi è da installare questo aggiornamento per chi ha cpu o apu AMD? :eek:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3064209
o è per tutte le architetture x86/64?
C'é scritto INTEL, come minimo abbassa le prstazioni a chi ha cpu o apu amd :asd:
;) ciauz
"Questo aggiornamento corregge diversi problemi delle CPU Intel che potrebbero causare arresti di sistema o funzionamenti non corretti. Inoltre, questo aggiornamento migliora l'affidabilità dei computer che utilizzano determinate CPU Intel."
Non cita AMD.
ragazzi ma a10 7870k è uscito ?
se si qualcuno ha provato?
differenze col mio 860k-a10 7850k? solo la frequenza più alta di base ?
ragazzi ma a10 7870k è uscito ?
se si qualcuno ha provato?
differenze col mio 860k-a10 7850k? solo la frequenza più alta di base ?
Nn l'ho provato (e nn credo che lo proverò), ma lato cpu gidavari offre ben poco rispetto a kaveri... se vuoi il salto di qualità devi aspettare excavator o meglio ancora zen, per il momento goditi l'860K.
;) ciauz
secondo voi è da installare questo aggiornamento per chi ha cpu o apu AMD? :eek:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3064209
o è per tutte le architetture x86/64?
Io i facoltativi non li installo mai... :stordita:
Nn l'ho provato (e nn credo che lo proverò), ma lato cpu gidavari offre ben poco rispetto a kaveri... se vuoi il salto di qualità devi aspettare excavator o meglio ancora zen, per il momento goditi l'860K.
;) ciauz
non ti preoccupare il caro 860k mi soddisfa ogni giorno di più manca solo il dissipatore e si comincia a fare dei test/record
ho controllato e mi pare di aver capito che cambia solo la frequenza.
nuovo upgrade cpu processore ? no 860k lo uso da 1 mese e starà con me fino al arrivo di zen.
ormai AMD mi soddisfa molto e non penso che la cambierò ;)
non ti preoccupare il caro 860k mi soddisfa ogni giorno di più manca solo il dissipatore e si comincia a fare dei test/record
ho controllato e mi pare di aver capito che cambia solo la frequenza.
nuovo upgrade cpu processore ? no 860k lo uso da 1 mese e starà con me fino al arrivo di zen.
ormai AMD mi soddisfa molto e non penso che la cambierò ;)
Essendo quello che te l'ha consigliato sono contento che ti soddisfi... ma éra per dire che godavari é solo un refresh di kaveri e se anche un leggero incremento lo da, da quello che ho capito é più lato igp che cpu.
;) ciauz
Essendo quello che te l'ha consigliato sono contento che ti soddisfi... ma éra per dire che godavari é solo un refresh di kaveri e se anche un leggero incremento lo da, da quello che ho capito é più lato igp che cpu.
;) ciauz
Sì lo ormai cerco solo di comprare pezzi per riutilizzarli con un futuro zen :p
Così poi potrò prendere un medio alto gamma
P.s poi passerò 860k al compito di fare da mediacenter
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
"Questo aggiornamento corregge diversi problemi delle CPU Intel che potrebbero causare arresti di sistema o funzionamenti non corretti. Inoltre, questo aggiornamento migliora l'affidabilità dei computer che utilizzano determinate CPU Intel."
Non cita AMD.
chiedevo solo perchè l'aggiornamento me l'ha proposto windows update... pensavo si sarebbe accorto che non ho intel... :cool:
grazie
DonRaffaè1989
24-07-2015, 15:52
Ragazzi dovendo upgradare il pc ha senso passare da Trinity a Richland? La mia mobo (http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A75%20Pro4-M/index.it.asp) non supporta altri processori, quindi prima di pensare a come sostituirla faccio questo tentativo ^^
Configurazione in firma
Ragazzi dovendo upgradare il pc ha senso passare da Trinity a Richland? La mia mobo (http://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A75%20Pro4-M/index.it.asp) non supporta altri processori, quindi prima di pensare a come sostituirla faccio questo tentativo ^^
Configurazione in firma
Avendo già una discreta potresti pensare di passare ad un 760K, ma avendo già un quad core nn credo che avresti incrementi molto superiori a quelli che potresti ottenere con l'oc del tuo... ma aspetta l'opinione di altri, perchè io nn ho provato ne 5600K ne 760K.
;) ciauz
DonRaffaè1989
24-07-2015, 16:52
Avendo già una discreta potresti pensare di passare ad un 760K, ma avendo già un quad core nn credo che avresti incrementi molto superiori a quelli che potresti ottenere con l'oc del tuo... ma aspetta l'opinione di altri, perchè io nn ho provato ne 5600K ne 760K.
;) ciauz
Avevo chiesto nell'altra sezione ma il 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2725219) è andato deserto xD
Non avendo mai occato nulla i miei dubbi erano più che altro sulla stabilità e sull'adeguatezza dei mezzi a mia disposizione (ali, dissi e case su tutti), in relazione all'effettivo incremento delle prestazioni (sono cose che costicchiano, non vorrei spendere troppo se poi devo cambiare comunque mobo e cpu tra 6 mesi). Al momento poi non saprei nemmeno dirti se ne ho effettivamente bisogno visto che la GPU non arriverà prima di agosto :muro:
Free Gordon
25-07-2015, 14:58
Stanno uscendo dei portatili con Carrizo finalmente?? :)
Avevo chiesto nell'altra sezione ma il 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2725219) è andato deserto xD
Non avendo mai occato nulla i miei dubbi erano più che altro sulla stabilità e sull'adeguatezza dei mezzi a mia disposizione (ali, dissi e case su tutti), in relazione all'effettivo incremento delle prestazioni (sono cose che costicchiano, non vorrei spendere troppo se poi devo cambiare comunque mobo e cpu tra 6 mesi). Al momento poi non saprei nemmeno dirti se ne ho effettivamente bisogno visto che la GPU non arriverà prima di agosto :muro:
L'oc puoi provarlo a costo 0 con i componenti che hai, se sei con dissi stock tieni d'occhio la temp... già il dissi di un FX 8 core sarebbe meglio (che potresti anche trovare a pochissimo).
Il tuo ali nn ha molti watt, ma questo più che l'oc riguarda la nuova vga, però é di buona marca... dovrebbe farti stare abbastanza tranquillo.
;) ciauz
giovandrea
26-07-2015, 08:53
Questi giorni mi è arrivato l'Hp Stream 14 con il micro a4-6400t. Come perfomance siamo ai livelli di un Atom Z37xx, vero?
DonRaffaè1989
26-07-2015, 10:08
L'oc puoi provarlo a costo 0 con i componenti che hai, se sei con dissi stock tieni d'occhio la temp... già il dissi di un FX 8 core sarebbe meglio (che potresti anche trovare a pochissimo).
Il tuo ali nn ha molti watt, ma questo più che l'oc riguarda la nuova vga, però é di buona marca... dovrebbe farti stare abbastanza tranquillo.
;) ciauz
Grazie isomen, appena arriva la vga mi cimento nell'operazione :)
george_p
27-07-2015, 12:28
Ciao ragazzi,
un consiglio per spendere molto poco (massimo 80 euro) su una scheda video dedicata che abbia almeno le stesse caratteristiche della igpu del mio 7850K e quindi non meno performante.
Grazie mille :)
EDIT - visto che ho bisogno anche di un quantitativo minimo di memoria ram video pari a 512 mb (che la igp appunto non ha) ho bisogno di una dedicata con le stesse prestazioni. Ora guardavo schede come la R9 250 che si aggira su prezzi simili al mio budget, anche se ho paura dovrò andare oltre. Ho trovato anche le 260x con 2GB ddr5, ma in alcuni siti consigliano un alimentatore di almeno 600w !!! Possibile che il mio da 500 sia insufficiente? _ EDIT
Ciao ragazzi,
un consiglio per spendere molto poco (massimo 80 euro) su una scheda video dedicata che abbia almeno le stesse caratteristiche della igpu del mio 7850K e quindi non meno performante.
Grazie mille :)
EDIT - visto che ho bisogno anche di un quantitativo minimo di memoria ram video pari a 512 mb (che la igp appunto non ha) ho bisogno di una dedicata con le stesse prestazioni. Ora guardavo schede come la R9 250 che si aggira su prezzi simili al mio budget, anche se ho paura dovrò andare oltre. Ho trovato anche le 260x con 2GB ddr5, ma in alcuni siti consigliano un alimentatore di almeno 600w !!! Possibile che il mio da 500 sia insufficiente? _ EDIT
R7 250 così sfrutti il dual Graphics
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
george_p
27-07-2015, 22:01
R7 250 così sfrutti il dual Graphics
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cioè in pratica sommo le due gpu... ma con la 260 non è possibile vero?
Ok, mi focalizzo sulla 250. Grazie :)
george_p
28-07-2015, 18:02
Il dual graphics funziona anche con la R250X?
maximagno
28-07-2015, 18:31
Ciao ragazzi,
un consiglio per spendere molto poco (massimo 80 euro) su una scheda video dedicata che abbia almeno le stesse caratteristiche della igpu del mio 7850K e quindi non meno performante.
Grazie mille :)
EDIT - visto che ho bisogno anche di un quantitativo minimo di memoria ram video pari a 512 mb (che la igp appunto non ha) ho bisogno di una dedicata con le stesse prestazioni. Ora guardavo schede come la R9 250 che si aggira su prezzi simili al mio budget, anche se ho paura dovrò andare oltre. Ho trovato anche le 260x con 2GB ddr5, ma in alcuni siti consigliano un alimentatore di almeno 600w !!! Possibile che il mio da 500 sia insufficiente? _ EDIT
Con la 260 e una basta un alimentatore da 350w effettivi ma anche meno in realtà . Rimangono larghi per gli alimentatori cinesi.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Il dual graphics funziona anche con la R250X?
Funziona anche con una 260X
con tutte le R7
george_p
28-07-2015, 19:05
Con la 260 e una basta un alimentatore da 350w effettivi ma anche meno in realtà . Rimangono larghi per gli alimentatori cinesi.
Ah ecco, stavo cominciando a preoccuparmi, soprattutto nel caso potessi acquistarne una top di gamma.
Funziona anche con una 260X
con tutte le R7
Mi ricordavo di un limite legato alle schede anche se non ricordo bene quali. Ma se così fosse sarebbe ancora meglio sicuramente, se riesco ad allargare il budget preferirei una 260X alla 250(X) penso, sto guardandomi varie specifiche e modelli in questi giorni.
Grazie a entrambi :)
Ah ecco, stavo cominciando a preoccuparmi, soprattutto nel caso potessi acquistarne una top di gamma.
Mi ricordavo di un limite legato alle schede anche se non ricordo bene quali. Ma se così fosse sarebbe ancora meglio sicuramente, se riesco ad allargare il budget preferirei una 260X alla 250(X) penso, sto guardandomi varie specifiche e modelli in questi giorni.
Grazie a entrambi :)
Con obbiettivi hsa nn saprei dire, ma il dual graphucs nn mi ha entusiasmato particolarmente... devo ammettere d'averlo provato solo con 6400K + 6450... però se in alcuni giochi l'incremento c'é in altri é impercettibile, per questo alla fine decisi di prendere l'860K.
PS
all'igp nn puoi dedicare fino a 2gb di ram?
;) ciauz
maximagno
28-07-2015, 19:57
Ah ecco, stavo cominciando a preoccuparmi, soprattutto nel caso potessi acquistarne una top di gamma.
Mi ricordavo di un limite legato alle schede anche se non ricordo bene quali. Ma se così fosse sarebbe ancora meglio sicuramente, se riesco ad allargare il budget preferirei una 260X alla 250(X) penso, sto guardandomi varie specifiche e modelli in questi giorni.
Grazie a entrambi :)
Che io sappia si può fare solo con 240 e 250
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
george_p
28-07-2015, 20:00
Con obbiettivi hsa nn saprei dire, ma il dual graphucs nn mi ha entusiasmato particolarmente... devo ammettere d'averlo provato solo con 6400K + 6450... però se in alcuni giochi l'incremento c'é in altri é impercettibile, per questo alla fine decisi di prendere l'860K.
PS
all'igp nn puoi dedicare fino a 2gb di ram?
;) ciauz
Ciao isomen,
personalmente non gioco mai però in campo 3D (modellazione ecc) una dedicata mi gestirebbe meglio l'interfaccia software mentre è impegnato in rendering.
Ma non so, in un forum di un software per l'editing video accennavano a impossibilità di utilizzare le apu per mancanza di ram (hanno bisogno di un minimo di 512mb) e quindi penso siano quelli dedicati non di sistema.
Grazie
george_p
28-07-2015, 20:05
Che io sappia si può fare solo con 240 e 250
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Si hai ragione, ho riletto ora bene il post riferito alle sole R7, mea cottura... ma quindi niente dual graphics tra la mia igpu e la dedicata oltre le 250!?
maximagno
28-07-2015, 20:10
Si hai ragione, ho riletto ora bene il post riferito alle sole R7, mea cottura... ma quindi niente dual graphics tra la mia igpu e la dedicata oltre le 250!?
Credo di no, solo quelle appartenenti alla serie 6000 la 260 è già 7000. Comunque sono sicuro che puoi dare alla igpu oltre 512mb di memoria. Le usano per Giocare a giochi moderni, con meno di 512 non partirebbe neppure.
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Ciao isomen,
personalmente non gioco mai però in campo 3D (modellazione ecc) una dedicata mi gestirebbe meglio l'interfaccia software mentre è impegnato in rendering.
Ma non so, in un forum di un software per l'editing video accennavano a impossibilità di utilizzare le apu per mancanza di ram (hanno bisogno di un minimo di 512mb) e quindi penso siano quelli dedicati non di sistema.
Grazie
Sono cose di cui sò veramente poco (editing e rendering), ma l'igp usano la ram di sistema e (con le mobo in mio possesso) puoi dedicargli fino a 2gb... ma se per alcuni software quella nn conta e serve una discreta con ram propria... nn saprei dirti, ma se ti serve potenza video punterei su quella della discreta più che sul dual graphics... mi chiedevo se per quello che devi fare una vecchia 4850 (che di forza ne ha più di una 250/260) nn potesse darti risultati migliori?
PS
magari meglio una 5850/6870
;) ciauz
george_p
29-07-2015, 08:40
Ciao ragazzi,
intanto vi linko il thread del forum (http://hitfilm.com/forum/discussion/6974/launching-hitfilm-with-an-amd-apu-chipset) al quale mi riferisco dove espressamente indicano (l'ultimo post che segna la chiusura del thread stesso) che le apu non rientrano nei requisiti minimi richiesti per far girare il software.
Ho la demo installata e il software funziona ma non ho ancora importato file di alcun genere e forse ora mi spiego anche perché non mi funzionava Davinci Resolve :(
Credo di no, solo quelle appartenenti alla serie 6000 la 260 è già 7000. Comunque sono sicuro che puoi dare alla igpu oltre 512mb di memoria. Le usano per Giocare a giochi moderni, con meno di 512 non partirebbe neppure.
Ah ok, erano rebrand anche queste, però strano perché Kaveri ha una igpu con features come trueaudio che la 250 (almeno la liscia, mentre non ricordo la 250X) non ha e la 260 invece ha, cioè mi pare che sia più simile alla 260.
Sono cose di cui sò veramente poco (editing e rendering), ma l'igp usano la ram di sistema e (con le mobo in mio possesso) puoi dedicargli fino a 2gb... ma se per alcuni software quella nn conta e serve una discreta con ram propria... nn saprei dirti, ma se ti serve potenza video punterei su quella della discreta più che sul dual graphics... mi chiedevo se per quello che devi fare una vecchia 4850 (che di forza ne ha più di una 250/260) nn potesse darti risultati migliori?
PS
magari meglio una 5850/6870
;) ciauz
Ehh mi piacerebbe poterne montare una potente come la vecchia 5850 ma vorrei anche tecnologie più recenti perché anche se non gioco in Cinema4D ad es. l'area di lavoro è visualizzata in OpenGL e spesso le release del software aggiornano pure le features delle librerie grafiche per gestire effetti di previsualizzazione delle scene 3D.
Senza considerare il budget che al momento voglio selezionare per altre spese prioritarie, l'acquisto di questa scheda a sorpresa in questi giorni diventa una aggiunta al software che devo acquistare nel prossimo futuro... poi c'è anche Zen in lista d'attesa, quindi per un sistema di quel livello è più consona una scheda di livello più alto rispetto al mio attuale di transizione :yeah:
mustang89
29-07-2015, 10:29
Le apu vanno in dual graphics solo con r7 240 ed r7 250. Per giunta ddr3 per avere un certo equilibrio. Le gddr5 avrebbero una velocità molto maggiore della ram di sistema. Io infatti uso una r7 240 ddr3 con il mio A10 7800. Se ti interessa la vendo.
george_p
29-07-2015, 10:53
Le apu vanno in dual graphics solo con r7 240 ed r7 250. Per giunta ddr3 per avere un certo equilibrio. Le gddr5 avrebbero una velocità molto maggiore della ram di sistema. Io infatti uso una r7 240 ddr3 con il mio A10 7800. Se ti interessa la vendo.
Ti ringrazio per le info che voglio approfondire di più e anche per la proposta di vendita ma ho bisogno oltre a rientrare in un certo budget anche di una scheda che abbia le stesse funzionalità dell'integrata per non far calare le prestazioni in ambiente 3D.
Son quasi tentato di abbandonare anche la possibilità del dual graphics a questo punto visto che forse a parte i giochi non potrei sfruttarlo nei settori che mi servono.
Sto cercando di capirne quanto più posso.
Grazie :)
Ti ringrazio per le info che voglio approfondire di più e anche per la proposta di vendita ma ho bisogno oltre a rientrare in un certo budget anche di una scheda che abbia le stesse funzionalità dell'integrata per non far calare le prestazioni in ambiente 3D.
Son quasi tentato di abbandonare anche la possibilità del dual graphics a questo punto visto che forse a parte i giochi non potrei sfruttarlo nei settori che mi servono.
Sto cercando di capirne quanto più posso.
Grazie :)
Se parli di una vga che poi deve essere anche all'altezza di zen, dovresti alzare un po' il budget e puntare almeno ad una 270 (in barba al dual graphics :) )... però a poco di più trovi anche le nuove 370 (che mi sembra siano GCN 1.2) :boh:
;) ciauz
george_p
29-07-2015, 17:10
Se parli di una vga che poi deve essere anche all'altezza di zen, dovresti alzare un po' il budget e puntare almeno ad una 270 (in barba al dual graphics :) )... però a poco di più trovi anche le nuove 370 (che mi sembra siano GCN 1.2) :boh:
;) ciauz
Si si, per questo sistema con kaveri mi accontento di una 250 o poco più ma per zen... beh vedremo tutto il prossimo anno... probabilmente ci sarà da ragionare con la serie R4xx :cool:
Ma ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio mi informo sui prezzi e caratteristiche della 270...
Radeon80
29-07-2015, 17:13
http://www.notebookcheck.com/Carrizo-im-Test-Was-leistet-AMDs-A10-8700P.147092.0.html
sembrerebbe una prima serie di test decente su Carrizo in questo caso in versione A10-8700P.
george_p
29-07-2015, 17:42
E da questa immagine postata da Dresdenboy su SA:
http://notebookspec.com/web/wp-content/uploads/2015/07/Screenshot-103.png
Non posso fare a meno di vedere il risultato in single core uguale a quello della prima versione di BD a 3600 mhz... solo che carrizo viaggia a 1.800 mhz!!! :eek:
Mamma... speriamo bene.
devil_mcry
29-07-2015, 17:51
E da questa immagine postata da Dresdenboy su SA:
Non posso fare a meno di vedere il risultato in single core uguale a quello della prima versione di BD a 3600 mhz... solo che carrizo viaggia a 1.800 mhz!!! :eek:
Mamma... speriamo bene.
In realtà, in turbo su un core va a 3200MHz...
EDIT e BD 8150 a 3600 faceva 1.02 http://www.anandtech.com/show/4955/the-bulldozer-review-amd-fx8150-tested/3 che in turbo erano però tipo 4.2
george_p
29-07-2015, 17:56
In realtà, in turbo su un core va a 3200MHz...
EDIT e BD 8150 a 3600 faceva 1.02 http://www.anandtech.com/show/4955/the-bulldozer-review-amd-fx8150-tested/3 che in turbo erano però tipo 4.2
Ahhh... mi ero scordato del turbo e anzi lo davo per assente :doh:
Però dell'8150 mi ricordo punteggi inferiori a 1 in single core, mi sembra 0.90... possibile mi sbagli?
Ora sto uscendo poi faccio un pò di calcolini ...insomma carrizo almeno versione desktop quanto darà in più?
devil_mcry
29-07-2015, 17:58
Ahhh... mi ero scordato del turbo e anzi lo davo per assente :doh:
Però dell'8150 mi ricordo punteggi inferiori a 1 in single core, mi sembra 0.90... possibile mi sbagli?
Basterebbe aprire il link per toglierti ogni dubbio lol. Faceva 1.02
Radeon80
29-07-2015, 18:01
Dal test risulta che a cinebench con il turbo in ST va sui 3 ghz.
devil_mcry
29-07-2015, 18:03
Facendo un calcolo banale
BD faceva 0.243 pti a GHz
Carrizo fa sui 0.2625 pti a GHz
PD faceva sui 0.2619 pti a GHz (con 1.1 pti a 4.2GHz)
Preso quel bench la differenza tra PD e Carrizo è minima, ho aggiunto una cifra in più che cogliere un po meglio il dettaglio ma siamo li. Il salto è stato per lo più tra BD e PD
EDIT mentre Kaveri fa 0.2575 pti a GHz ma non avendo la L3 un po' impatta probabilmente
Free Gordon
30-07-2015, 01:33
Infatti il salto per Carrizo non è nelle performance, pressoché simili tra steamroller ed excavator ma sui consumi, essendo il 40% in meno su Carrizo rispetto a Kaveri..
Hanno abbassato un po' il clock, mantenuto le prestazioni e ridotto i consumi.
Sono APU per i notebook, su desktop non avranno particolarmente senso imho...
Basta che escano più che altro...e che producano notebook in buone quantità. Poi le venderanno...sono buoni processori.
george_p
30-07-2015, 09:52
Basterebbe aprire il link per toglierti ogni dubbio lol. Faceva 1.02
Come scritto ieri andavo di frettissima e non potevo, sono andato su anandtech per vedere il risultato... dove l'8150 ha un punteggio in single di 0.97 contro 1.03 del 7850K
http://www.anandtech.com/bench/product/1200?vs=434
Si ricordavo male anche se il mio ricordo era sempre legato a un punteggio sotto l'1,00.
Infatti il salto per Carrizo non è nelle performance, pressoché simili tra steamroller ed excavator ma sui consumi, essendo il 40% in meno su Carrizo rispetto a Kaveri..
Hanno abbassato un po' il clock, mantenuto le prestazioni e ridotto i consumi.
Sono APU per i notebook, su desktop non avranno particolarmente senso imho...
Basta che escano più che altro...e che producano notebook in buone quantità. Poi le venderanno...sono buoni processori.
Queste si infatti e per logica quelle su desktop dovrebbero avere altre modalità, perché se mi alzi la frequenza abbassandomi i consumi di conseguenza posso spingerli ben più in alto rispetto a quanto fatto ad es con Kaveri a prescindere dal silicio penso.
Altrimenti una revisione differente per desktop per pompare e su un silicio che sappiamo essere migliore dell'attuale 28 nm bulk.
george_p
30-07-2015, 10:57
Facendo un calcolo banale
BD faceva 0.243 pti a GHz
Carrizo fa sui 0.2625 pti a GHz
PD faceva sui 0.2619 pti a GHz (con 1.1 pti a 4.2GHz)
Preso quel bench la differenza tra PD e Carrizo è minima, ho aggiunto una cifra in più che cogliere un po meglio il dettaglio ma siamo li. Il salto è stato per lo più tra BD e PD
EDIT mentre Kaveri fa 0.2575 pti a GHz ma non avendo la L3 un po' impatta probabilmente
Anche carrizo non ha L3 ma trovo strano Kaveri visto che a parità di frequenza dovrebbe andare di più e non mi torna, L3 o non L3.
Però ho la sensazione che Carrizo mobile sia una versione diversa da quella che vedremo per dektop.
devil_mcry
30-07-2015, 11:07
Come scritto ieri andavo di frettissima e non potevo, sono andato su anandtech per vedere il risultato... dove l'8150 ha un punteggio in single di 0.97 contro 1.03 del 7850K
http://www.anandtech.com/bench/product/1200?vs=434
Si ricordavo male anche se il mio ricordo era sempre legato a un punteggio sotto l'1,00.
Questa è la review del 8150 al D1
http://images.anandtech.com/graphs/graph4955/41694.png
Evidentemente la comparativa è sbagliata. Che poi da 0.97 a 1.02 possa essere anche solo una fluttuazione ci sta, ma nella review del 8150 quelli erano i dati (e io credo siano + affidabili)
devil_mcry
30-07-2015, 11:11
Anche carrizo non ha L3 ma trovo strano Kaveri visto che a parità di frequenza dovrebbe andare di più e non mi torna, L3 o non L3.
Però ho la sensazione che Carrizo mobile sia una versione diversa da quella che vedremo per dektop.
Perchè Kaveri dovrebbe andare di più? L'architettura di Carrizo è più nuova, essendo Excavator. Un minimo di miglioramento di IPC ci deve essere
george_p
30-07-2015, 13:38
Questa è la review del 8150 al D1
http://images.anandtech.com/graphs/graph4955/41694.png
Evidentemente la comparativa è sbagliata. Che poi da 0.97 a 1.02 possa essere anche solo una fluttuazione ci sta, ma nella review del 8150 quelli erano i dati (e io credo siano + affidabili)
Mi fa strano vedere risultati simili tra l'X4 975, l'X6 1100T e l'FX 8150, in single probabilmente si nota di meno la differenza forse anche dovuta ai diversi turbo dei processori.
Ma poi stiamo anche parlando dello stesso sito, sia l'immagine postata da te che il mio link. Tra l'altro oggi ho visto pure aggiornato con il 7850 che fino a qualche mese fa manco c'era e il 7870.
Perchè Kaveri dovrebbe andare di più? L'architettura di Carrizo è più nuova, essendo Excavator. Un minimo di miglioramento di IPC ci deve essere
Non ho specificato PD, Kaveri dovrebbe andare meglio rispetto a PD visto che mantiene le stesse prestazioni di richland con frequenza più bassa.
devil_mcry
30-07-2015, 14:18
Mi fa strano vedere risultati simili tra l'X4 975, l'X6 1100T e l'FX 8150, in single probabilmente si nota di meno la differenza forse anche dovuta ai diversi turbo dei processori.
Ma poi stiamo anche parlando dello stesso sito, sia l'immagine postata da te che il mio link. Tra l'altro oggi ho visto pure aggiornato con il 7850 che fino a qualche mese fa manco c'era e il 7870.
Non ho specificato PD, Kaveri dovrebbe andare meglio rispetto a PD visto che mantiene le stesse prestazioni di richland con frequenza più bassa.
Si ma bisogna vedere se quel quel guadagno è pari alla perdita di performance in termini di IPC della L3.
cioè può anche fare il 10% in + di PD come IPC, ma se la L3 gli fa perdere il 15% in quel test andrà comunque meno
Fra piledriver e kaveri direi che é un sostanziale preggio, l'8350 a 4ghz mi fa 1,06 mentre l'860K fa 1,05 :boh:
;) ciauz
devil_mcry
30-07-2015, 18:00
Fra piledriver e kaveri direi che é un sostanziale preggio, l'8350 a 4ghz mi fa 1,06 mentre l'860K fa 1,05 :boh:
;) ciauz
Io avevo preso i valori qui
http://images.anandtech.com/graphs/graph6396/51135.png
cmq più o meno siamo li
Io avevo preso i valori qui
http://images.anandtech.com/graphs/graph6396/51135.png
cmq più o meno siamo li
Io, quando posso, preferisco farli da solo... cmq la differenza sull'8350 può essere dovuta al turbo (che io tengo disabilitato, ma nel test ST incide anche più che in quello MT), ripensando al tuo discorso sulla L3 kaveri nn mi sembra così male... sta praticamente alla pari degli FX (peccato che salga meno di frequenza).
;) ciauz
devil_mcry
30-07-2015, 21:22
Io, quando posso, preferisco farli da solo... cmq la differenza sull'8350 può essere dovuta al turbo (che io tengo disabilitato, ma nel test ST incide anche più che in quello MT), ripensando al tuo discorso sulla L3 kaveri nn mi sembra così male... sta praticamente alla pari degli FX (peccato che salga meno di frequenza).
;) ciauz
Beh se te eri senza turbo la differenza ci sta, più o meno i numeri sono quelli
Diciamo che comunque le differenze sono in ogni caso minime (e nota che la % che ho tirato io prima fuori è proprio a caso non so quanto rende la L3) comunque anche con i tuoi numeri Kaveri rimane un pelino sotto (0.265 vs 0.2625)
Per il discorso L3 comunque ho trovato più review dove davano il 6800k per 1.13pti a 4.4GHz
quindi PD senza L3 fa 0.2569 pti a GHz
prendendo i 0.265 pti a GHz del tuo la L3 non conta una mazza in questo test su un core, esce tipo il 3%.
Quindi un ipotetico Kaveri con L3 potrebbe fare 0.27 pti a GHz mentre un ipotetico Carrizo con L3 più o meno anche (o al massimo un filo in più visto che a me usciva più differenza tra kaveri e carrizo).
Insomma, non ci vedo tantissima differenza tra PD e quello che è venuto dopo (ST e EX), probabilmente passando da PD a EX c'è meno differenza di quanta ce ne fu tra BD e PD e questo spiegherebbe perchè non hanno lanciato CPU high end con architetture maggiori, probabilmente non andavano molto di più.
Poi ovviamente questo vale per il Cinebench
Beh se te eri senza turbo la differenza ci sta, più o meno i numeri sono quelli
Diciamo che comunque le differenze sono in ogni caso minime (e nota che la % che ho tirato io prima fuori è proprio a caso non so quanto rende la L3) comunque anche con i tuoi numeri Kaveri rimane un pelino sotto (0.265 vs 0.2625)
Per il discorso L3 comunque ho trovato più review dove davano il 6800k per 1.13pti a 4.4GHz
quindi PD senza L3 fa 0.2569 pti a GHz
prendendo i 0.265 pti a GHz del tuo la L3 non conta una mazza in questo test su un core, esce tipo il 3%.
Quindi un ipotetico Kaveri con L3 potrebbe fare 0.27 pti a GHz mentre un ipotetico Carrizo con L3 più o meno anche (o al massimo un filo in più visto che a me usciva più differenza tra kaveri e carrizo).
Insomma, non ci vedo tantissima differenza tra PD e quello che è venuto dopo (ST e EX), probabilmente passando da PD a EX c'è meno differenza di quanta ce ne fu tra BD e PD e questo spiegherebbe perchè non hanno lanciato CPU high end con architetture maggiori, probabilmente non andavano molto di più.
Poi ovviamente questo vale per il Cinebench
Il 6800K é richland, quindi 1,13 a 4,4 ci può stare... kaveri dovrebbe fare qualcosa in più (+0,08 con +400mhz sono pochini), in pratica un 860K é pari ad un 4300... e ha annullato l'assenza della L3 (nn é molto, ma qualcosa é), ma nn capisco come fai a dire che se éro senza turbo la differenza c'é... i test l'ho fatti entrambi a 4ghz e senza turbo :confused:
;) ciauz
george_p
31-07-2015, 08:32
Insomma, non ci vedo tantissima differenza tra PD e quello che è venuto dopo (ST e EX), probabilmente passando da PD a EX c'è meno differenza di quanta ce ne fu tra BD e PD e questo spiegherebbe perchè non hanno lanciato CPU high end con architetture maggiori, probabilmente non andavano molto di più.
Non sono tanto d'accordo anzi forse per niente visto che PD rispetto a BD aumenta anche la frequenza di più dell'11% passando da 3600 a 4000 mhz con 400 mhz di sola frequenza, togliendo questo aumento infatti rimane un aumento ipc del 7% circa che non è tutta quella differenza.
E pure in Richland hanno aumentato la sola frequenza per poter ottenere maggiori performance mentre con godavari sono riusciti ad ottenere in termini percentuali solo la metà se va bene.
Con PD si son giocati tutto (ma non potevano fare diversamente visti i risultati pessimi di BD) e infatti l'unica cosa che son riusciti a tirare fuori dopo sono quei forni nucleari a 225 w di tdp e le versioni "E" che risolvono solo poca roba in termini di voltaggi... risultato fermi due anni.
Sull'ultima frase su B&C hanno spiegato che adattare i disegni di una architettura FX quindi senza igpu su diversi nodi comportava costi eccessivi che amd non poteva permettersi, se andiamo a vedere i nodi annullati di glofo poi e i soldi spesi a vuoto di amd si capiscono molte cose... mi auguro davvero che ci sia vera concorrenza con i nuovi 14/16/FF++/ecc ecc.
In definitiva ST ed EX son limitati dal silicio mentre PD ha avuto almeno in quel frangente tutto il boost possibile fino all'ultimo.
Se poi consideriamo che la versione di EX è mobile e hanno privilegiato estremamente la parte consumi rispetto alle prestazioni pure che in quel settore è importantissimo si capisce la "poca" differenza, che poi poca tanto non è forse visto che in 15/35 W offrono prestazioni ben più elevate rispetto a KV.
Infine se in amd hanno avuto (prima di tutto) i soldi per lavorare distintamente anche su una versione desktop per privilegiare invece un pò di più le prestazioni come penso e mi auspico personalmente allora il vero confronto lo vedremo proprio li il prossimo anno.
Free Gordon
31-07-2015, 10:37
Anche carrizo non ha L3 ma trovo strano Kaveri visto che a parità di frequenza dovrebbe andare di più e non mi torna, L3 o non L3.
Però ho la sensazione che Carrizo mobile sia una versione diversa da quella che vedremo per dektop.
Hmm...non credo.
Quest'APU è stata studiata per tenere i consumi bassi grazie alle nuove librerie e un pp migliorato.
Non credo faranno una vers desktop che avrà un IPC molto differente da Kaveri. ;)
Queste APU sono fatte per i notebook e DEVONO venderne a pacchi.
Il reparto marketing dovrà lavorare sodo, ma questo treno non devono perderlo. Finalmente dopo mooolti anni, hanno una buona piattaforma per i notebook in AMD. Devono sfruttarla, sennò sono fritti...
Free Gordon
31-07-2015, 10:42
Sì, credo anche io che il salto più grosso in IPC, l'abbiano fatto da BD a PD.
Per questo Carrizo è un'APU studiata sul low power.
E ben venga...basta la vendano al prezzo giusto e lavorino bene con gli OEM per farla adottare. ;)
Nei centri commerciali almeno ogni due notebook Intel, ce ne dovrebbe essere uno con APU AMD...così le cose girerebbero molto meglio per tutto il mercato.
PS: L'UNICA APU DESKTOP che avrebbe senso...è un'APU con caratteristiche simili a quella di PS4 (cioè con una GPU degna di nota) e le HBM.
Per il resto le APU sul desktop per ora non servono a una mazza...
Hai prestazioni/prezzo migliori, comprando i singoli componenti di fascia bassa separatamente.
george_p
31-07-2015, 11:36
Sì, credo anche io che il salto più grosso in IPC, l'abbiano fatto da BD a PD.
Certo, come ho scritto anche io questo boost in PD è dovuto anche al silicio dove sono arrivati proprio al limite estremo. Nelle successive evoluzioni hanno potuto lavorare solo sui potenziamenti lato architettura rimanendo invece fermi lato silicio altrimenti si sarebbe visto lo stesso boost e kaveri forse è stato quello più penalizzato in questo senso, PD e Richland lavorano a 4 Ghz di default mentre KV ben sotto ...differenza importante direi ;)
Per questo Carrizo è un'APU studiata sul low power.
E ben venga...basta la vendano al prezzo giusto e lavorino bene con gli OEM per farla adottare. ;)
Nei centri commerciali almeno ogni due notebook Intel, ce ne dovrebbe essere uno con APU AMD...così le cose girerebbero molto meglio per tutto il mercato.
Che abbiano lavorato pesantemente migliorando i consumi sul mobile è sacrosanto e finalmente lo dico anche io anche se già con Beema nel mio portatile che mi sembra sempre spento da quanto è silenziosissimo mi da parecchie soddisfazioni pure nei rendering (beh per quel che mi da mi va bene).
Poi vediamo se riescono a potenziare la capillarità di questa nuova piattaforma.
PS: L'UNICA APU DESKTOP che avrebbe senso...è un'APU con caratteristiche simili a quella di PS4 (cioè con una GPU degna di nota) e le HBM.
Per il resto le APU sul desktop per ora non servono a una mazza...
Hai prestazioni/prezzo migliori, comprando i singoli componenti di fascia bassa separatamente.
Ok che son tutte opinioni le nostre ma da qui a dire che le apu sono inutili mi sembra davvero troppo incoerente. Indubbiamente avere le HBM integrate da un boost impensabile rispetto ad ora ma io ci lavoro molto bene la igpu di KV e ok che non ci gioco ma dovendo dividere i miei 160 euro spesi a febbraio per due non lo so se sarei rimasto contento di una discreta con meno potenza.
Questo discorso vale almeno per il sottoscritto.
Poi Vedremo se amd ha avuto l'accortezza (ma leggi anche denaro) di fare una versione di EX per desktop. Per me personalmente avrebbe senso, altrimenti perché non realizzarla da subito visto che ha ridotto i consumi in modo così imponente?
mustang89
31-07-2015, 15:47
Ok che son tutte opinioni le nostre ma da qui a dire che le apu sono inutili mi sembra davvero troppo incoerente. Indubbiamente avere le HBM integrate da un boost impensabile rispetto ad ora ma io ci lavoro molto bene la igpu di KV e ok che non ci gioco ma dovendo dividere i miei 160 euro spesi a febbraio per due non lo so se sarei rimasto contento di una discreta con meno potenza.
Questo discorso vale almeno per il sottoscritto.
Poi Vedremo se amd ha avuto l'accortezza (ma leggi anche denaro) di fare una versione di EX per desktop. Per me personalmente avrebbe senso, altrimenti perché non realizzarla da subito visto che ha ridotto i consumi in modo così imponente?
Insomma. Direi che giocando bene con i negozi più economici si portano a casa cpu e vga di pari potenza allo stesso prezzo. I vantaggi dell'apu stanno nei consumi e nella versatilità (senza la vga si più fare un htpc compattissimo). Un X4 860k costa 70 euro, una r7 250 90euro. Sono sempre 160 euro.
george_p
31-07-2015, 16:10
:D Insomma. Direi che giocando bene con i negozi più economici si portano a casa cpu e vga di pari potenza allo stesso prezzo. I vantaggi dell'apu stanno nei consumi e nella versatilità (senza la vga si più fare un htpc compattissimo). Un X4 860k costa 70 euro, una r7 250 90euro. Sono sempre 160 euro.
Che all'epoca non c'erano e poi stiamo parlando di prezzi ad oggi dove anche il 7850K è sceso ;)
Però la 250X a quel prezzo circa mi alletta non poco
Insomma. Direi che giocando bene con i negozi più economici si portano a casa cpu e vga di pari potenza allo stesso prezzo. I vantaggi dell'apu stanno nei consumi e nella versatilità (senza la vga si più fare un htpc compattissimo). Un X4 860k costa 70 euro, una r7 250 90euro. Sono sempre 160 euro.
Infatti imho l'unica APU "pacco" era il 7850k, che all'uscita costava quanto una 6300+260 (ovviamente prendendole sonoramente in entrambi i lati).
Con il prezzo ridimensionato da 180 dell'uscita agli attuali 130 è diventata una buona soluzione. Ho montato 2 pc con APU per amici (precisamente con una 5600 e un 6600, principalmente per giocare a wow) e ancora adesso fanno il loro porco lavoro.....
L'unica cosa che mi lascia un po :stordita: è HSA. Valore aggiunto a queste APU = 0
george_p
31-07-2015, 16:25
Infatti imho l'unica APU "pacco" era il 7850k, che all'uscita costava quanto una 6300+260 (ovviamente prendendole sonoramente in entrambi i lati).
Con il prezzo ridimensionato da 180 dell'uscita agli attuali 130 è diventata una buona soluzione. Ho montato 2 pc con APU per amici (precisamente con una 5600 e un 6600, principalmente per giocare a wow) e ancora adesso fanno il loro porco lavoro.....
L'unica cosa che mi lascia un po :stordita: è HSA. Valore aggiunto a queste APU = 0
Hai ragione su HSA... se ci va bene tra qualche anno potremo non buttare nel cesso questi processori se HSA prende piede.
mustang89
31-07-2015, 16:44
:D
Che all'epoca non c'erano e poi stiamo parlando di prezzi ad oggi dove anche il 7850K è sceso ;)
Però la 250X a quel prezzo circa mi alletta non poco
No, stanno a quei prezzi già da un pò. Poi 10 euro più o in meno non è che cambi molto. La 250x? Che senso avrebbe? Prestazioni di poco superiori e non puoi neanche sfruttarla in dual graphics. Non ha senso prendere una vga inferiore alla 270 secondo me.
mustang89
31-07-2015, 16:46
Infatti imho l'unica APU "pacco" era il 7850k, che all'uscita costava quanto una 6300+260 (ovviamente prendendole sonoramente in entrambi i lati).
Con il prezzo ridimensionato da 180 dell'uscita agli attuali 130 è diventata una buona soluzione. Ho montato 2 pc con APU per amici (precisamente con una 5600 e un 6600, principalmente per giocare a wow) e ancora adesso fanno il loro porco lavoro.....
L'unica cosa che mi lascia un po :stordita: è HSA. Valore aggiunto a queste APU = 0
Per me non hanno senso le apu da overclock in generale. Costano poco. Se con quello che risparmi metti un dissipatore costoso non ha senso. Poi verrebbero a mancare i due pregi: consumi e spazio (niente vga ma dissipatore voluminoso). Infatti io mi tengo stretto il mio 7800 che consuma niente e va quanto gli altri a frequenze di base.
mustang89
31-07-2015, 16:48
George, ho notato ora dalla firma: ma come mai hai delle ram a 1866mhz con quell'apu?
devil_mcry
31-07-2015, 19:04
Il 6800K é richland, quindi 1,13 a 4,4 ci può stare... kaveri dovrebbe fare qualcosa in più (+0,08 con +400mhz sono pochini), in pratica un 860K é pari ad un 4300... e ha annullato l'assenza della L3 (nn é molto, ma qualcosa é), ma nn capisco come fai a dire che se éro senza turbo la differenza c'é... i test l'ho fatti entrambi a 4ghz e senza turbo :confused:
;) ciauz
No dicevo la differenza tra te e Anandtech. Nel senso che sia il tuo risultato che il loro (turbo On) più o meno sono concordanti.
Mister D
31-07-2015, 19:15
Non so se già postata:
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_a10_7870k_apu_review,1.html
alla fine se lo avessero presentato il 7850k con quelle frequenze il vantaggio di ipc non sarebbe stato invalidato dalla frequenza più bassa rispetto a richland. Speriamo che da qui in avanti GF o TMSC diano pp migliori di quanto visto finora ad amd:O
devil_mcry
31-07-2015, 19:21
Non sono tanto d'accordo anzi forse per niente visto che PD rispetto a BD aumenta anche la frequenza di più dell'11% passando da 3600 a 4000 mhz con 400 mhz di sola frequenza, togliendo questo aumento infatti rimane un aumento ipc del 7% circa che non è tutta quella differenza.
E pure in Richland hanno aumentato la sola frequenza per poter ottenere maggiori performance mentre con godavari sono riusciti ad ottenere in termini percentuali solo la metà se va bene.
Con PD si son giocati tutto (ma non potevano fare diversamente visti i risultati pessimi di BD) e infatti l'unica cosa che son riusciti a tirare fuori dopo sono quei forni nucleari a 225 w di tdp e le versioni "E" che risolvono solo poca roba in termini di voltaggi... risultato fermi due anni.
Sull'ultima frase su B&C hanno spiegato che adattare i disegni di una architettura FX quindi senza igpu su diversi nodi comportava costi eccessivi che amd non poteva permettersi, se andiamo a vedere i nodi annullati di glofo poi e i soldi spesi a vuoto di amd si capiscono molte cose... mi auguro davvero che ci sia vera concorrenza con i nuovi 14/16/FF++/ecc ecc.
In definitiva ST ed EX son limitati dal silicio mentre PD ha avuto almeno in quel frangente tutto il boost possibile fino all'ultimo.
Se poi consideriamo che la versione di EX è mobile e hanno privilegiato estremamente la parte consumi rispetto alle prestazioni pure che in quel settore è importantissimo si capisce la "poca" differenza, che poi poca tanto non è forse visto che in 15/35 W offrono prestazioni ben più elevate rispetto a KV.
Infine se in amd hanno avuto (prima di tutto) i soldi per lavorare distintamente anche su una versione desktop per privilegiare invece un pò di più le prestazioni come penso e mi auspico personalmente allora il vero confronto lo vedremo proprio li il prossimo anno.
Io i calcoli li ho fatti a IPC prendendo il punteggio e dividendolo per il clock. Puoi dire che non è rappresentativo di tutti i test (ma l'ho detto pure io) ma d'altro canto non è campato in aria
da BD a PD sono passati da 0.243 a 0.2619 pti a GHz, che viene circa l'8,5% allineato con quello che dici tu
Richland (quindi PD senza L3) fa 0.2569 pti a GHz, Kaveri andava un poì meglio con un 0.258 pti quasi mentre Carrizo fa sui 0.2625 pti a GHz (ma è 2 micro evolutive più avanti) che viene circa il 2.5% .
Quindi vuol dire che L3 a parte, da BD a PD sono saliti del 8% lordo come IPC (due architetture successive), da PD a EX sono saliti solo del 2% lordo, ed infatti come ho detto la differenza tra BD e PD è meno di quella tra PD e EX.
Non è poi vero che ST e EX sono solo un lavoro di affinamento del silicio perchè in EX hanno raddoppiato la L1 e migliorato il branch prediction e AMD da queste due modifiche come un miracoloso +4-15% da ST, cosa che vedo davvero improbabile... Anche ST aveva avuto miglioramenti nello scheduling, nel branch prediction e nei misspredicted se ricordo bene e anche li AMD dava un aumento di IPC del 5-10%
Ora in totale da PD l'aumento dovrebbe essere consistente, in media almeno il 10% ma pure di più, invece non è proprio così.
Carrizo mobile non ha un'architettura low power, ha un'ottimizzazione del controllo del tdp e delle tensioni e un PP buono per la bassa potenza, ma non sono nulla di particolarmente estremi a differenza dei Core M ad esempio
devil_mcry
31-07-2015, 19:30
L'unica cosa che mi lascia un po :stordita: è HSA. Valore aggiunto a queste APU = 0
Il perchè è semplice, AMD con HSA ha detto più o meno chiaramente "andremo più forti di un i7 (o un i5)", quello che non ha detto è che comunque usare la GPU era comunque fattibile e che i software professionali non se ne fanno niente della modesta potenza di un 7850k quando sono pensati per girare su PC con GPU discrete controcazzute e CPU a 8-16 core ad alto IPC o più.
Chi sviluppa il software ad hoc per un sistema di fascia bassa desktop? HSA prenderà piede prima in ambito professionale per poi arrivare a noi ma quando qualcuno proporrà qualcosa su cui ha senso investire risorse per aumentare le performance.
Il perchè è semplice, AMD con HSA ha detto più o meno chiaramente "andremo più forti di un i7 (o un i5)", quello che non ha detto è che comunque usare la GPU era comunque fattibile e che i software professionali non se ne fanno niente della modesta potenza di un 7850k quando sono pensati per girare su PC con GPU discrete controcazzute e CPU a 8-16 core ad alto IPC o più.
Chi sviluppa il software ad hoc per un sistema di fascia bassa desktop? HSA prenderà piede prima in ambito professionale per poi arrivare a noi ma quando qualcuno proporrà qualcosa su cui ha senso investire risorse per aumentare le performance.
Che era la stessa cosa che dicevo io. Il buon Carlotto, per esempio, quando era uscito Kaveri, sponsorizzava HSA come il nuovo messia.
Comprare Kaveri per HSA era la cosa piu insensata da consigliare, siccome nel momento in cui vedremo HSA in funzione (ammesso che lo vedremo), Kaveri sarà una reliquia tecnologica
No dicevo la differenza tra te e Anandtech. Nel senso che sia il tuo risultato che il loro (turbo On) più o meno sono concordanti.
Allora sono io che avevo frainteso, cmq sul fatto che gli incrementi sono stati più modesti di quelli annunciati... penso che nessuno possa contraddirti e personalmente penso che con quanto é stato detto sui consumi di BD, credo difficile che di punto in bianco tiri fuori una cpu che consuma molto meno e va molto di più... forse una delle due cose é possibile, ma entrambe la vedo difficile... della serie lo spero, ma nn ci credo.
;) ciauz
george_p
31-07-2015, 22:03
@mustang89:
Avevo urgenza di un pc nuovo in sostituzione del vecchio che è morto definitivamente non appena assemblato il primo, tra le ram compatibili con la scheda madre ho preso quelle che rientravano sia nel budget sia nei 16 gb ai quali non volevo rinunciare.
Avrei preso le ddr a frequenza maggiore ma mi son dovuto accontentare e non vanno malaccio queste.
Dopo tutto doveva essere un pc di "transizione" dall'inizio, quello "buono" arriverà il prossimo anno ...money permettendo certamente :D
@devil_mcry: Ma appunto come dici tu l'aumento di ipc che ha avuto PD (senza l'aumento di frequenza intendiamoci e sempre riferito a cinebench che fa uso di tutti i cores in modo massiccio) lo ha avuto anche kaveri ecco perché dico che il primo non ha avuto chissà quale boost rispetto a tutti...
MA per carrizo mi sembra usino sempre il 28 nm bulk di kaveri... o sbaglio? Qui non ricordo bene. Forse non sarà all'altezza dell'architettura Core M di intel (che intel alla fine fa sempre uso di processi produttivi più avanzati) però anche quelle features fanno il loro lavoro ma a mio parere rimane sempre il fatto che alla base sia sempre quella stessa architettura derivata BD che senza un silicio super non può rendere più di tanto.
Già molto quello che sta offrendo amd e tanto di cappello dopo tutte le batoste prese.
Free Gordon
01-08-2015, 11:48
Certo, come ho scritto anche io questo boost in PD è dovuto anche al silicio dove sono arrivati proprio al limite estremo. Nelle successive evoluzioni hanno potuto lavorare solo sui potenziamenti lato architettura rimanendo invece fermi lato silicio altrimenti si sarebbe visto lo stesso boost e kaveri forse è stato quello più penalizzato in questo senso, PD e Richland lavorano a 4 Ghz di default mentre KV ben sotto ...differenza importante direi ;)
Concordo...può essere.
Ok che son tutte opinioni le nostre ma da qui a dire che le apu sono inutili mi sembra davvero troppo incoerente. Indubbiamente avere le HBM integrate da un boost impensabile rispetto ad ora ma io ci lavoro molto bene la igpu di KV e ok che non ci gioco ma dovendo dividere i miei 160 euro spesi a febbraio per due non lo so se sarei rimasto contento di una discreta con meno potenza.
Questo discorso vale almeno per il sottoscritto.
Come dicevo sopra, spendi praticamente uguale e vai meglio prendendo i singoli componenti separati.
Tanto le APU oggi come oggi servono "solo" per giocare...
Certo, potendo sfruttare HSA un giorno le APU anche sul desktop potrebbero avere senso..ma da Carrizo in poi, dato che a quanto pare è l'unica davvero compliant con lo standard 1.0...
Cmq troppi "SE" per ora nella frase..
Free Gordon
01-08-2015, 11:53
Il perchè è semplice, AMD con HSA ha detto più o meno chiaramente "andremo più forti di un i7 (o un i5)", quello che non ha detto è che comunque usare la GPU era comunque fattibile e che i software professionali non se ne fanno niente della modesta potenza di un 7850k quando sono pensati per girare su PC con GPU discrete controcazzute e CPU a 8-16 core ad alto IPC o più.
ma il plus di HSA non è usare la GPU per i calcoli FP..
Il plus è avere della memoria "condivisa" e la comunicazione tra i vari core (hUMA e hQ).
Cosa che quasi nessun software ad oggi sfrutta effettivamente, tranne quelli scritti ad hoc per usare HSA, e infatti si vedono le APU scheggiare in quel caso... ;)
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/02/Kaveri-HSA-Benchmarks-6_7_jpeg.png
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/02/Kaveri-HSA-Benchmarks-6_6_corel.png
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/02/Kaveri-HSA-Benchmarks-6_5_lo.png
Come dicevo sopra, spendi praticamente uguale e vai meglio prendendo i singoli componenti separati.
Tanto le APU oggi come oggi servono "solo" per giocare...
Certo, potendo sfruttare HSA un giorno le APU anche sul desktop potrebbero avere senso..ma da Carrizo in poi, dato che a quanto pare è l'unica davvero compliant con lo standard 1.0...
Cmq troppi "SE" per ora nella frase..
Nn sono completamente d'accordo che servano solo per giocare, proprio ieri leggevo di un utente con i5 che con l'igp vedeva i video su you tube a scatti, io li vedo lisci come l'olio anche con il kabini... per il resto concordo, adesso anche il 7850K é un po' calato, ma fino a poco fa con gli stessi soldi si prendeva un 860K e una 250... sicuramente consumi un po' più alti ma anche prestazioni video migliori, oltre al fatto che uno può decidere di mettere una discreta migliore, spendendo qualcosa in più, senza aver pagato l'integrata... quando i tempi saranno maturi per HSA sicuramente converrà avere l'igp ma nn credo che saranno ancora i tempi di kaveri e forse neanche quelli di carrizo.
;) ciauz
Free Gordon
01-08-2015, 13:11
Nn sono completamente d'accordo che servano solo per giocare, proprio ieri leggevo di un utente con i5 che con l'igp vedeva i video su you tube a scatti, io li vedo lisci come l'olio anche con il kabini... per il resto concordo, adesso anche il 7850K é un po' calato, ma fino a poco fa con gli stessi soldi si prendeva un 860K e una 250... sicuramente consumi un po' più alti ma anche prestazioni video migliori, oltre al fatto che uno può decidere di mettere una discreta migliore, spendendo qualcosa in più, senza aver pagato l'integrata... quando i tempi saranno maturi per HSA sicuramente converrà avere l'igp ma nn credo che saranno ancora i tempi di kaveri e forse neanche quelli di carrizo.
;) ciauz
E' solo che quello con l'i5 ha problemi con l'OS.. :D
Sennò nessun problema...
Se i tempi arriveranno mai...per HSA, sono convinto che anche con un Carrizo qualunque si avranno delle belle soddisfazioni. :)
devil_mcry
01-08-2015, 13:27
ma il plus di HSA non è usare la GPU per i calcoli FP..
Il plus è avere della memoria "condivisa" e la comunicazione tra i vari core (hUMA e hQ).
Cosa che quasi nessun software ad oggi sfrutta effettivamente, tranne quelli scritti ad hoc per usare HSA, e infatti si vedono le APU scheggiare in quel caso... ;)
Software scritti ad hoc per sfruttare HSA vuol dire software scritti con librerie che a loro volta sfruttano quell'hw, come l'OpenCL 2.0 ad esempio. Il GPGPU computing è di base, quei grafici riportano infatti riportano scenari dove è usato l'OpenCL con supporto ad HSA. HSA non è una libreria e ad esempio nemmeno sempre garantisce poi performance elevate rispetto al semplice OpenCL
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-a10-7800-kaveri-apu-efficiency,3899-5.html
E' solo che quello con l'i5 ha problemi con l'OS.. :D
Sennò nessun problema...
Se i tempi arriveranno mai...per HSA, sono convinto che anche con un Carrizo qualunque si avranno delle belle soddisfazioni. :)
Sicuramente in quel caso ci sono problemi software, ma éra per dire che a 50/60€ anche un 6400/7400 può essere un alternativa valida per chi con il pc nn gioca o fa lavori pesanti, anche senza hsa... certo il suo utilizzo su larga scala sarebbe un bel valore aggiunto, ma per quello i tempi (se mai arriveranno) nn saranno brevi... più delle top di gamma vedo bene, per utilizzi molto comuni (office, internet, social network, media player), l'apu di costo più basso e da utilizzare senza discreta, questo intendevo dicendo che nn érò d'accordo sul fatto che servono solo per giocare... dove un 860K a meno di 80€, per pc da gioco con budget limitato nn ha rivali, proprio perchè nn avendo igp ti permette di risparmiare i soldi che in pratica nn useresti.
;) ciauz
Beh se te eri senza turbo la differenza ci sta, più o meno i numeri sono quelli
Diciamo che comunque le differenze sono in ogni caso minime (e nota che la % che ho tirato io prima fuori è proprio a caso non so quanto rende la L3) comunque anche con i tuoi numeri Kaveri rimane un pelino sotto (0.265 vs 0.2625)
Per il discorso L3 comunque ho trovato più review dove davano il 6800k per 1.13pti a 4.4GHz
quindi PD senza L3 fa 0.2569 pti a GHz
prendendo i 0.265 pti a GHz del tuo la L3 non conta una mazza in questo test su un core, esce tipo il 3%.
Quindi un ipotetico Kaveri con L3 potrebbe fare 0.27 pti a GHz mentre un ipotetico Carrizo con L3 più o meno anche (o al massimo un filo in più visto che a me usciva più differenza tra kaveri e carrizo).
Insomma, non ci vedo tantissima differenza tra PD e quello che è venuto dopo (ST e EX), probabilmente passando da PD a EX c'è meno differenza di quanta ce ne fu tra BD e PD e questo spiegherebbe perchè non hanno lanciato CPU high end con architetture maggiori, probabilmente non andavano molto di più.
Poi ovviamente questo vale per il Cinebench
Ho fatto cinebench a 4,4 con l'860K ottenendo 1,16:
http://thumbnails105.imagebam.com/42571/0b3b17425705414.jpg (http://www.imagebam.com/image/0b3b17425705414)
quindi incremento molto modesto rispetto a richland, che oltretutto sale di più... ma sono rimasto sbalordito rifacendolo a 4ghz con ram a 1600 e ottenendo 1,06 (uguale all'8350), mentre con ram a 2400 avevo ottenuto 1,05 (penso che una differenza così sia da ignorare e il risultato dei 2 test sia da considerare uguale)... però sono sicuro che la ram a 2400 sia stabile e perfettamente funzionante, ma in questo test nn conta proprio niente :confused:
;) ciauz
devil_mcry
01-08-2015, 19:06
Al cinebench non contano nulla le RAM in effetti, 0.01 pti sono solo una fluttuazione del test
Al cinebench non contano nulla le RAM in effetti, 0.01 pti sono solo una fluttuazione del test
Grazie della conferma :)
;) ciauz
ciao a tutti... mi intrometto per fare una domanda su questi processori... ho cercato un po' in giro ma non riesco a capire:
prendendo ad esempio il 7850k o il 7870, cmq sia una qualsiasi della serie "A", si può bypassare la gpu interna al processore?
se prendessi adesso una di queste, e fra 6 mesi volessi espandere il comparto grafico con, ad esempio, una r9 290, posso usare solo quest'ultima?
Leggo di poter mettere una 270 per farla andare in multi gpu, ma se io volessi andare oltre? posso farlo o devo prendere un 860k?
Grazie mille e scusate la domanda banale, ma non riesco a capire!
ciao a tutti... mi intrometto per fare una domanda su questi processori... ho cercato un po' in giro ma non riesco a capire:
prendendo ad esempio il 7850k o il 7870, cmq sia una qualsiasi della serie "A", si può bypassare la gpu interna al processore?
se prendessi adesso una di queste, e fra 6 mesi volessi espandere il comparto grafico con, ad esempio, una r9 290, posso usare solo quest'ultima?
Leggo di poter mettere una 270 per farla andare in multi gpu, ma se io volessi andare oltre? posso farlo o devo prendere un 860k?
Grazie mille e scusate la domanda banale, ma non riesco a capire!
Non ha senso prendi direttamente un 860k e risparmi
Comunque non prendere la 290 andrai CPU limited vai di 280
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non ha senso prendi direttamente un 860k e risparmi
Comunque non prendere la 290 andrai CPU limited vai di 280
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il senso ce l'ha, secondo me, se per adesso non ho intenzione di prendere una skvideo. Siccome non so se comprerò una vga dedicata, intanto prendevo un 7850k, ma se poi, resto incastrato alla gpu dell'apu, allora non mi sta bene... diciamo che le possibilità sarebbero:
860k con la mia attuale vga 4870, aspettando di cambiare vga;
7850k e forse un giorno aggiungerò una vga ( sempre se potrò mettere una vga performante e non una r7... )
Alla fine, quello che non capisco... se aggiungo una vga ad una apu, posso mettere quella che voglio, o sarò limitato da quella integrata?
devil_mcry
01-08-2015, 22:16
Il senso ce l'ha, secondo me, se per adesso non ho intenzione di prendere una skvideo. Siccome non so se comprerò una vga dedicata, intanto prendevo un 7850k, ma se poi, resto incastrato alla gpu dell'apu, allora non mi sta bene... diciamo che le possibilità sarebbero:
860k con la mia attuale vga 4870, aspettando di cambiare vga;
7850k e forse un giorno aggiungerò una vga ( sempre se potrò mettere una vga performante e non una r7... )
Alla fine, quello che non capisco... se aggiungo una vga ad una apu, posso mettere quella che voglio, o sarò limitato da quella integrata?
Guarda che non credo cambi tanto in termini di potenza tra la HD4870 e l'IGP dell'altra, supporto DX11 a parte. Un confronto è impossibile ma a spanne mi sa che non sono molto distanti...
EDIT ho guardato, un confronto veloce per quel che vale, al 3D Mark Vantage (DX10) la HD4870 era più veloce nel GPU bench di quello che fa il 7850k. Ovviamente non è DX11 quindi questo vuol dire far girare i giochi DX11 in DX9 la dove possibile, ma in generale le performance sembrano più o meno essere quelle ed in effetti torna abbastanza comparando la 7750 e la 5770 .
Il senso ce l'ha, secondo me, se per adesso non ho intenzione di prendere una skvideo. Siccome non so se comprerò una vga dedicata, intanto prendevo un 7850k, ma se poi, resto incastrato alla gpu dell'apu, allora non mi sta bene... diciamo che le possibilità sarebbero:
860k con la mia attuale vga 4870, aspettando di cambiare vga;
7850k e forse un giorno aggiungerò una vga ( sempre se potrò mettere una vga performante e non una r7... )
Alla fine, quello che non capisco... se aggiungo una vga ad una apu, posso mettere quella che voglio, o sarò limitato da quella integrata?
Se metti una gpu molto potente sarai cpu limited (nn mi dilungo su questo perchè ho idee un po' particolari al riguardo), ma nn hai altre limitazioni se nn quella di avere un alimentatore abbastanza potenza per alimentarla... le limitazioni sono solo per il dual graphics (cioé per usare l'igp insieme alla discreta) che funziona solo con vga di potenza simile all'integrata.
;) ciauz
Guarda che non credo cambi tanto in termini di potenza tra la HD4870 e l'IGP dell'altra, supporto DX11 a parte. Un confronto è impossibile ma a spanne mi sa che non sono molto distanti...
EDIT ho guardato, un confronto veloce per quel che vale, al 3D Mark Vantage (DX10) la HD4870 era più veloce nel GPU bench di quello che fa il 7850k. Ovviamente non è DX11 quindi questo vuol dire far girare i giochi DX11 in DX9 la dove possibile, ma in generale le performance sembrano più o meno essere quelle ed in effetti torna abbastanza comparando la 7750 e la 5770 .
Grazie mille, quindi mi trovo nella situazione che prendere il 7850k o il 860k con la hd4870 sarebbe la stessa cosa!
Se metti una gpu molto potente sarai cpu limited (nn mi dilungo su questo perchè ho idee un po' particolari al riguardo), ma nn hai altre limitazioni se nn quella di avere un alimentatore abbastanza potenza per alimentarla... le limitazioni sono solo per il dual graphics (cioé per usare l'igp insieme alla discreta) che funziona solo con vga di potenza simile all'integrata.
;) ciauz
Grazie del chiarimento... Quindi, 860k o 7850k, in teoria vado in cpu limited dalla r9290 in su? Anche in overclock?
Grazie del chiarimento... Quindi, 860k o 7850k, in teoria vado in cpu limited dalla r9290 in su? Anche in overclock?
Sì la migliore configurazione é
860k con 280
860k con 960
860k con oc non so se riesce a reggere una 290
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie del chiarimento... Quindi, 860k o 7850k, in teoria vado in cpu limited dalla r9290 in su? Anche in overclock?
Io posso dirti che sull'860K ho messo una 280 e mi sembra una macchina ben bilanciata:
http://www.3dmark.com/3dm/7467209
questo nn toglie che con una 290 fa questo:
http://www.3dmark.com/fs/3206089 (risultato preso dal database)
e questo é quello che fa con una 980
http://www.3dmark.com/fs/5468074 (risultato preso dal database)
ma cpu limited cosa significa?
che con una cpu più potente una vga darebbe risultati migliori, ok, ma fino a quando una vga da risultati migliori di una meno potente (cioé praticamente sempre) uno del cpu limited può fregarsene... e godersi la scheda video che può permettersi :cool:
(questo é quello che penso del cpu limited)
;) ciauz
devil_mcry
02-08-2015, 09:28
Io però più che una 280 prenderei una 285/380 (prendendo il modello da 4gb a quel punto) che è GCN 1.2 e ha un tassellatore molto più performante
Io però più che una 280 prenderei una 285/380 (prendendo il modello da 4gb a quel punto) che è GCN 1.2 e ha un tassellatore molto più performante
Della 285 trovo solo la versione con 2gb di ram :confused:
ma devo ammettere che nn mi sono mai interessato di questa vga, certo la nuova 380 con 4gb di ram devessere una bella schedozza... ma la versione con 4gb costa sui 230€, ok che é nuova e probabilmente nei prossimi mesi il prezzo un po' calerà.
PS
avevo trovato una tabella dove mi sembra éra scritto che la 370 éra GCN 1.2 mentre le 380/390 GCN 1.1... ma nn riesco a ritrovarla :muro:
PS2
qui (http://www.tomshw.it/news/radeon-serie-300-presunte-specifiche-delle-schede-video-64113) dice le 390 GCN 1.3 le 370 GCN 1.2... ma le 380 restano GCN 1.1 :boh:
;) ciauz
devil_mcry
02-08-2015, 11:11
Della 285 trovo solo la versione con 2gb di ram :confused:
ma devo ammettere che nn mi sono mai interessato di questa vga, certo la nuova 380 con 4gb di ram devessere una bella schedozza... ma la versione con 4gb costa sui 230€, ok che é nuova e probabilmente nei prossimi mesi il prezzo un po' calerà.
PS
avevo trovato una tabella dove mi sembra éra scritto che la 370 éra GCN 1.2 mentre le 380/390 GCN 1.1... ma nn riesco a ritrovarla :muro:
;) ciauz
Si la 285 c'è solo da 2gb, la 4gb è solo per il modello rimarchiato come 380
Comunque no, la 370 è GCN 1.0 (è la solita Pitcairn rimarchiata per la 3° volta) mentre la 380 è GCN 1.2 e la 390/390x è GCN 1.1. Comunque con i giochi attuali avere più di 2gb di ram serve
Si la 285 c'è solo da 2gb, la 4gb è solo per il modello rimarchiato come 380
Comunque no, la 370 è GCN 1.0 (è la solita Pitcairn rimarchiata per la 3° volta) mentre la 380 è GCN 1.2 e la 390/390x è GCN 1.1. Comunque con i giochi attuali avere più di 2gb di ram serve
Si, concordo che 2 soli gb di ram video ormai sono pochi... puoi linkarmi qualche fonte "sicura" sulle architetture delle vga, soprattutto quelle nuove, perxhè continuo a trovare informazioni contrastanti.
;) ciauz
devil_mcry
02-08-2015, 13:23
Si, concordo che 2 soli gb di ram video ormai sono pochi... puoi linkarmi qualche fonte "sicura" sulle architetture delle vga, soprattutto quelle nuove, perxhè continuo a trovare informazioni contrastanti.
;) ciauz
Basta che vai o su wikipedia o sul thread aspettando amd
https://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Radeon_Rx_300_series
Basta che vai o su wikipedia o sul thread aspettando amd
https://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Radeon_Rx_300_series
Addirittura lì danno le 370 come 1.0 le 380 1.2 e le 390 1.1... mamma mia che confusione :doh:
sul sito amd nn c'é niente al riguardo?
sarà che nn mastico molto l'inglese, ma nn sono riuscito a trovarlo :mc:
;) ciauz
devil_mcry
02-08-2015, 13:50
Addirittura lì danno le 370 come 1.0 le 380 1.2 e le 390 1.1... mamma mia che confusione :doh:
sul sito amd nn c'é niente al riguardo?
sarà che nn mastico molto l'inglese, ma nn sono riuscito a trovarlo :mc:
;) ciauz
Beh stanno ben attenti a scrivere cosa hanno rebrandizzato, comunque non ti deve stupire...
Le 290 e 290x da cui hanno tirato fuori le 390 e 390x sono GCN 1.1, non hanno rivisto l'architettura mentre le 380 sono Tonga, ovvero le 285 che erano GCN 1.2 (come le Fury). Però al di sotto di questo non avevano schede su una fascia medio bassa nuova percui hanno dovuto recuperare Pitcairn che è al terzo rebrand.
La cosa peggiore comunque è che GCN 1.0 non supportano alcun features level delle dx12 quindi di fatto avranno solo un minimo giovamento dalle D3D 12 a livello di ottimizzazione hw ma rimarranno FL 11_1 mentre GCN 1.1 e 1.2 sono 12_0
Beh stanno ben attenti a scrivere cosa hanno rebrandizzato, comunque non ti deve stupire...
Le 290 e 290x da cui hanno tirato fuori le 390 e 390x sono GCN 1.1, non hanno rivisto l'architettura mentre le 380 sono Tonga, ovvero le 285 che erano GCN 1.2 (come le Fury). Però al di sotto di questo non avevano schede su una fascia medio bassa nuova percui hanno dovuto recuperare Pitcairn che è al terzo rebrand.
La cosa peggiore comunque è che GCN 1.0 non supportano alcun features level delle dx12 quindi di fatto avranno solo un minimo giovamento dalle D3D 12 a livello di ottimizzazione hw ma rimarranno FL 11_1 mentre GCN 1.1 e 1.2 sono 12_0
Quindi il GCN 1.3 nominato anche da tom's neanche esisterebbe?
;) ciauz
Nhirlathothep
02-08-2015, 16:08
nessun miglioramento con dx 12 per le 7970ghz-280x ?
le vedremo peggiorare rispetto alle architetture più nuove (diciamo meno vecchie) ?
nessun miglioramento con dx 12 per le 7970ghz-280x ?
le vedremo peggiorare rispetto alle architetture più nuove (diciamo meno vecchie) ?
Io non vedo ora di tornare dalle vacanze e vedere come si comporta con il mio 860k e 250
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
devil_mcry
02-08-2015, 16:46
Quindi il GCN 1.3 nominato anche da tom's neanche esisterebbe?
;) ciauz
No era una speculazione sull'architettura delle GPU montata sulle Fury, nata qualche mese prima del lancio in relazione al fatto (probabilmente) che le GPU Maxwell sono dx12_1 mentre GCN 1.2 era solo dx12_0
Comunque non esiste
nessun miglioramento con dx 12 per le 7970ghz-280x ?
le vedremo peggiorare rispetto alle architetture più nuove (diciamo meno vecchie) ?
Le GCN 1.0 sono compatibili sono con le ottimizzazioni delle API 12 ma poi rimangono schede DX11. Quindi vedranno qualche ottimizzazione per il low overhead sulla CPU e l'Async compute sulla GPU anche se hanno una parallelizzazione molto bassa a differenza delle GCN1.1 di fascia alta e alle GCN1.2 ma soprattutto a Maxwell e GK110.
http://www.anandtech.com/show/9124/amd-dives-deep-on-asynchronous-shading
Poi non so, onestamente il +46% detto da AMD mi pare molto...
In ogni caso le schede vecchie come le 280x perderanno molto rispetto alle GCN 1.1 e 1.2 in particolare, sia per le features grafiche DX12 che non hanno, sia perchè saranno meno ottimizzabili credo, per quello secondo me comprare oggi una 285 è molto meglio che una 280x ad esempio (che è un po' più veloce), perchè la 285 è una scheda che seguirà meglio i giochi nuovi DX12 che non credo tarderanno ad arrivare (alcuni già annunciati) visto che anche XBOX ONE le avrà/ha
Le 280 dovrebbero averne benefici, sono GCN 1.1... se ho capito bene sono le GCN 1.0 che nn nè trarranno.
;) ciauz
devil_mcry
02-08-2015, 17:08
Le 280 dovrebbero averne benefici, sono GCN 1.1... se ho capito bene sono le GCN 1.0 che nn nè trarranno.
;) ciauz
Le 280/280x sono GCN 1.0
https://it.wikipedia.org/wiki/AMD_Radeon_serie_Rx_200
Che poi altro non sono che le vecchie 7950 e 7970
Le 280/280x sono GCN 1.0
https://it.wikipedia.org/wiki/AMD_Radeon_serie_Rx_200
Che poi altro non sono che le vecchie 7950 e 7970
Io mi arrendo (tanto al momento nn ho intenzione/possibilità di cambiare la mia 7950)
ma nn ci stò capendo più niente, dove dicono 1.2 dove 1.1 (anche su hwupgrade) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4393/amd-radeon-300-e-radeon-fury-specifiche-tecniche-e-primi-test_index.html) e poi é 1.0 :doh:
;) ciauz
Io posso dirti che sull'860K ho messo una 280 e mi sembra una macchina ben bilanciata:
http://www.3dmark.com/3dm/7467209
questo nn toglie che con una 290 fa questo:
http://www.3dmark.com/fs/3206089 (risultato preso dal database)
e questo é quello che fa con una 980
http://www.3dmark.com/fs/5468074 (risultato preso dal database)
ma cpu limited cosa significa?
che con una cpu più potente una vga darebbe risultati migliori, ok, ma fino a quando una vga da risultati migliori di una meno potente (cioé praticamente sempre) uno del cpu limited può fregarsene... e godersi la scheda video che può permettersi :cool:
(questo é quello che penso del cpu limited)
;) ciauz
grazie mille delle risposte!
stavo valutando il cambio componenti di base del pc, poi, come sempre, mi perdo a guardare 1000 cose e mi viene voglia di cambiare tutto! :doh:
cmq, la mia necessità era avere un qualcosa di meglio di quello in firma, che ormai ha 8 anni... visto però che per adesso col pc non gioco, volevo una piattaforma economica ma con possibilità di upgrade futuri. Essendo simpatizzante AMD e cmq intel risulta troppo cara, mi ero imbattuto sul 7850k, ma visti 60 euro in più rispetto al 860k, prendo quest'ultima e intanto affianco la 4870.
che ne dite?
george_p
02-08-2015, 20:55
AMD: l'APU next-gen (EHP) per i futuri supercomputer exascale (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/5858-amd-exascale-heterogeneous-processor)
http://www.bitsandchips.it/cache/550x502-equal_images_2015_08_01_AMD-exascale.png
devil_mcry
02-08-2015, 21:02
Io mi arrendo (tanto al momento nn ho intenzione/possibilità di cambiare la mia 7950)
ma nn ci stò capendo più niente, dove dicono 1.2 dove 1.1 (anche su hwupgrade) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4393/amd-radeon-300-e-radeon-fury-specifiche-tecniche-e-primi-test_index.html) e poi é 1.0 :doh:
;) ciauz
Beh li è palesemente un errore anche perchè per esempio in questa vecchia review
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3800/radeon-r9-280x-le-soluzioni-msi-e-sapphire_index.html
si può vedere come sono tutte GPU Tahiti (che sono GCN1.0).
Cmq ci credo che diventa un casino per uno che segue poco, perchè hanno rebrandizzato alla follia. Se la tua 7950/280 fosse stata GCN1.1 fidati che l'avrebbero ribrandizzata di nuovo in un modello della serie 300 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.