PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

shellx
10-06-2012, 20:47
al palo era riferito alle schede discrete abbinabili alle apu sono sempre quelle della generazione precedente, non vedo nessun miglioramento da questo versante.

e sarà sempre cosi per motivi ovvii...


se leggi ho scritto "si spera"

Non ha una gddr5, ha un cache integrata a disposizione della igp (come la prossima architettura haswell di intel) ma se non mi sbaglio anche trinity la ha...mi sembra...

JimmyJoe
10-06-2012, 20:55
si, kaveri dovrebbe usare l'architettura gcn, per cui il dual graphics credo sara possibile anche con modelli hd87xx. M bada che la prossima serie di schede video l'hd8000 ha il GCN 2 IL NEXT GCN il dual graphics non sara quindi con tutti i modelli della serie HD8000 perchè kaveri avra in realtà serie gcn 7000 dentro ma chiamate 8000. E comunque per non tirarsi la zappa sui piedi amd sicuramente limiterà il dual graphics con la serie HD86XX o al massimo 87xx non di piu. Che poi in realta saranno sempre le HD76XX e 77xx ma rinominate con il nome commerciale usato nell'architettura della seria vga desktop in corso. E' sempre stato cosi.

Penso che amd dovrebbe dare più margine di modelli abbinabili in dual per poter attirare la clientela di altri lidi.
Faccio un esempio:
APU A10-5800K DUAL GRAPHICS CON 6850 Fascia medio-bassa
ipotiziamo delle prestazioni gpu complessive alla pari di una 6950, secondo te con una spesa di circa € 250 quante apu e schede video venderebbe amd?
Secondo me farebbe tabula rasa nel settore mainstream

dav1deser
10-06-2012, 21:05
Penso che amd dovrebbe dare più margine di modelli abbinabili in dual per poter attirare la clientela di altri lidi.
Faccio un esempio:
APU A10-5800K DUAL GRAPHICS CON 6850 Fascia medio-bassa
ipotiziamo delle prestazioni gpu complessive alla pari di una 6950, secondo te con una spesa di circa € 250 quante apu e schede video venderebbe amd?
Secondo me farebbe tabula rasa nel settore mainstream

Realisticamente un set-up di quel tipo arriverebbe si e no (ma più no che si) ai livelli di una 6870, cioè un 3870k+6670=6670+17%

capitan_crasy
10-06-2012, 21:46
al palo era riferito alle schede discrete abbinabili alle apu sono sempre quelle della generazione precedente, non vedo nessun miglioramento da questo versante.

Dato che si parla di GPU discrete montate su CPU per il mercato mainstream e che non esistono versioni VLIW4 inferiori ai modelli HD6850/6830 sarebbe stato troppo costoso e pressoché inutile investire su una nuova GPU con un architettura già sostituita...


se leggi ho scritto "si spera"

Di certo bisogna sapere quello che si scrive ( in questo assomigli a qualcuno:rolleyes:) senza sparare numeri o quantità a caso...

in quanto alla slide di certo non era ufficiale amd ma ora non riesco più a trovarla....

Di certo doveva essere una slide molto interessante...:doh:


Penso che amd dovrebbe dare più margine di modelli abbinabili in dual per poter attirare la clientela di altri lidi.
Faccio un esempio:
APU A10-5800K DUAL GRAPHICS CON 6850 Fascia medio-bassa
ipotiziamo delle prestazioni gpu complessive alla pari di una 6950, secondo te con una spesa di circa € 250 quante apu e schede video venderebbe amd?
Secondo me farebbe tabula rasa nel settore mainstream

Peccato che una GPU come quella di Llano/Trinity diventerebbe una palla al piede per una GPU come HD6800 in configurazione dual...:asd:

shellx
10-06-2012, 21:54
Il non supporto con una gamma di modelli di schede video piu ampia da accoppiare alla igp è per un motivo di non convenienza. Se avessi la possilita di accoppiare in dual graphics una 6950 con l'igp di apu non avrebbe piu senso mettere una eventuale 7870/7850 in CF magari o anche singola. Ergo spendi di meno con una generazione vecchia e ottieni di piu che spendere di piu per una hd7870 da mettere su pci-e. Ad amd non conviene. AMD ti dice se vuoi giocare in maniera discreta ti fai un modesto dual graphics e giochi senza problemi ma senza troppe esigenze. Se vuoi di piu ti compri una o due mie hd7870 o 7950. Se vuoi il massimo ti prendi HD7970/7990 e la metti su sistema Scorpius con AM3+ ed FX.
Inoltre considera anche che una 6950 ha si la stessa architettura delle 76xx in giu, ma è da vedere se tali sono davvero complatemente analoghe dal punto di vista architetturale da poterli accoppiare.

JimmyJoe
10-06-2012, 23:36
ot
@capitan_crasy
il tuo tono nei miei confronti mi sembra un tantino maleducato e ti invito a portare più rispetto per le persone.
Se uno scrive per approfondire dei temi non è detto che voglia creare flame.
in questo assomigli a qualcuno
A chi ti riferisci?
Peccato che una GPU come quella di Llano/Trinity diventerebbe una palla al piede per una GPU come HD6800 in configurazione dual...
puoi spiegare che non l'ho capita!
/ot

@shellx
Il tuo discorso non fà una piega, ma come dicevo prima dare la possibilità di avere maggior scelta in dual graphics potrebbe portare molti utenti a scegliere le apu invece che i5 facendo tralascire il gap lato cpu tra le due.

Snickers
10-06-2012, 23:50
Peccato che una GPU come quella di Llano/Trinity diventerebbe una palla al piede per una GPU come HD6800 in configurazione dual...:asd:
Qua ti sbagli, e infatti lucid virtu ti smentisce facilmente :read:

shellx
11-06-2012, 00:13
Qua ti sbagli, e infatti lucid virtu ti smentisce facilmente :read:

virtu o non virtu sempre palla al piede sarebbe in dual, verso una discreta superiore ad una HDX6XX, forse ancora ancora HDX7XX con kaveri, ma le X8XX e X9XX non le toccare proprio che non hanno niente a che vedere con sto tipo di conf.

capitan_crasy
11-06-2012, 02:05
ot
@capitan_crasy
il tuo tono nei miei confronti mi sembra un tantino maleducato e ti invito a portare più rispetto per le persone.

Edit!
Ci penserà il moderatore a risolvere spero definitivamente questa falsa da 4 soldi!!!

capitan_crasy
11-06-2012, 18:23
Avvistato al Computex la versione Business Class del modello A10-5800 montata su una ASRock FM2A75 Pro4:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i161676_05164056561449731795.jpg

A10-5800B non ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, per il resto è identico al A10-5800K per il mercato desktop...

ciocia
11-06-2012, 20:07
Samsung Serie 5 con AMD Trinity per battere gli ultrabook

http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-serie-5-con-amd-trinity-per-battere-gli-ultrabook/37980/1.html

shellx
11-06-2012, 21:43
Avvistato al Computex la versione Business Class del modello A10-5800 montata su una ASRock FM2A75 Pro4:

A10-5800B non ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, per il resto è identico al A10-5800K per il mercato desktop...

la versione Business Class sarebbe OEM ? 5800B ? Per quale mercato è ?

capitan_crasy
12-06-2012, 12:34
la versione Business Class sarebbe OEM ? 5800B ? Per quale mercato è ?

Le versioni Business Class sono quelle destinate al mercato professionali o più semplicemente quelli degli uffici; quasi sempre sono venduti accompagnati da schede mamme certificate e solo per il mercato OEM...

shellx
12-06-2012, 14:22
Le versioni Business Class sono quelle destinate al mercato professionali o più semplicemente quelli degli uffici; quasi sempre sono venduti accompagnati da schede mamme certificate e solo per il mercato OEM...

ok OEM come immaginavo, grazie ;)

carlottoIIx6
12-06-2012, 16:12
cut


Peccato che una GPU come quella di Llano/Trinity diventerebbe una palla al piede per una GPU come HD6800 in configurazione dual...:asd:

fino a che graziealle open cl la gpu nell'apu non aiuterà la gpu dedicata ma la cpu.
http://www.tomshardware.com/reviews/photoshop-cs6-gimp-aftershot-pro,3208.html

shellx
12-06-2012, 16:36
fino a che graziealle open cl la gpu nell'apu non aiuterà la gpu dedicata ma la cpu.
http://www.tomshardware.com/reviews/photoshop-cs6-gimp-aftershot-pro,3208.html

ma questo è un altro discorso, quando la igp aiutera i core x86 nel calcoli paralleli eterogenei, tale igp servira sempre ad aiutare le schede video discrete nei rendering 3d e giochi. E su questo punto di vista parliamo sempre di igp medio basse integrate, perchè è mainstream. Il calcolo eterogeneo è una cosa completamente diversa dal discorso dual graphics. Quest'ultimo non è altro che un CF di piccolo calibro per la fascia mainstream. E ci azzecca poco con core_igp che aiutano core_x86 nei calcoli in virgola mobile ed istruzioni grazie anche alle opencl e all'eterogeneità.
E poi se si riesce ad ottenere ottime prestazioni con le igp integrate...meglio ancora, vorra dire che i dual graphics saranno piu ghiotti e avranno ancora piu senso da non doverti per forza orientare in sistemi CF TOP e piattaforme TOP (tranne per alcuni utenti particolari)...quindi meglio per noi.

carlottoIIx6
12-06-2012, 16:56
ma questo è un altro discorso
cut
giochi a parte
:) non so se hai visto l'apu come va rispetto l'intel di paragone
il sistema 8150-7970 che sprint.
c'è una guerra sulle open cl :)
intel è indietro, nvidia ha open cl e cuda (ma è chiusa), se i progammatori impongono le open cl, amd si troverà in pole position.

Athlon 64 3000+
12-06-2012, 17:18
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-anticipa-le-specifiche-della-apu-trinity-per-sistemi-desktop_42560.html

shellx
12-06-2012, 20:49
giochi a parte
:) non so se hai visto l'apu come va rispetto l'intel di paragone
il sistema 8150-7970 che sprint.
c'è una guerra sulle open cl :)
intel è indietro, nvidia ha open cl e cuda (ma è chiusa), se i progammatori impongono le open cl, amd si troverà in pole position.

si certo, ma è cosi, girerà tutto intorno le opencl, e per me è una cosa magnifica perchè mi semplifica tantissimo lavoro. GCN consente di raggiungere un elevato parallelismo d'elaborazione senza dover utilizzare compilatori troppo complessi.
Le apu le ho viste, e per quanto mi riguarda stanno iniziando a prendere una piega che mi garba. Tanto è vero che ho deciso di voler provare in attesa di vishera un sistema FM2 con 5800k appena escono.
Il prossimo futuro è caratterizzato da cpu con igp integrata su tutte le fasce, ci sono rumors che parlano addirittura di steamroller FX di fascia alta con igp integrata (praticamente FX-APU) cosi da eliminare definitivamente le schede video discrete entry level (che effettivamente non hanno modo di esistere). Metti caso che iovoglio un FX ma non gioco quindi non mi serve una scheda video potente, ecco un ipotetico FX-APU con un igp mediocre ma che permette buone prestazioni anche in game, e dentro con i core x86 piu potenti dei modelli mainstream e con piu core sarebbe l'ideale. Senza ricorrere a schede video entry level, meno spese per amd e per l'utente finale.
Se invece voglio potenza massima x86 e di GPU per il 3d e giochi, allora opto per la classica soluzione FX-APU + discreta top come sempre.
Questo è il prossimo futuro.

Tra le altre cose il GPGPU non è solo tra l'eterogeneità dell'igp con il core x86, ma l'architettura GCN delle schede video discrete è disegnata proprio per questo motivo, in accoppiata con la cpu e + schede video in CF parallelo. Infatti è stata castrata leggermente l'efficienza in game e dell'ALU rispeto l'architettura precedente per far spazio ad un ottimizzazione migliore nel GPU Computing (un po come ha fatto nvidia con fermi) perchè se l'architettura VLIW era ottima in gaming, pero nel gpgpu faceva schifo rispetto la concorrenza, e adesso le cose sono cambiate, a tal punto che il gpgpu di amd è decisamente superiore a quello di nvidia con kepler, ma quest'ultima pero trova la meglio in ambito gaming perchè ha nutrito la necessita di pomparla su questo punto di vista. Tanto è vero che si dice ingiro che le gtx680 sono piu potenti dell hd7970 nel gaming. Ed è vero. Certo per piu potente non si intende un abbisso, ma hanno registrato qualche numero in piu in gaming. Ma nulla da dover scegliere nvidia. Trovo HD7970 unmostro di scheda video sia in gaming che nel gpu computing, non vedo alternativa migliore con un compromesso ottimo in entrambe le peculiarità. AMD con le gpu sta facendo scintille, è la migliore azienda per quanto mi riguarda.
Comunque anche se lo avrete gia letto un ottimo articolo su questo argomento è QUI (http://www.bitsandchips.it/recensioni/9-hardware/167-radeon-hd-7970-inizia-la-nuova-era-delle-gpu-amd?showall=&limitstart=).

carlottoIIx6
13-06-2012, 00:37
si certo, ma è cosi, girerà tutto intorno le opencl, e per me è una cosa magnifica perchè mi semplifica tantissimo lavoro. GCN consente di raggiungere un elevato parallelismo d'elaborazione senza dover utilizzare compilatori troppo complessi.
cut

ce ne è voluto :) ma finalmente cominci ... ;)
per articoli ti consiglio questi
http://www.appuntidigitali.it/12477/gpgpu-nvidia-spinge-su-cuda-ma-e-la-strada-giusta/
http://www.appuntidigitali.it/11685/un-periodo-d%E2%80%99oro-per-ati/
http://www.appuntidigitali.it/?s=7970

shellx
13-06-2012, 01:11
ce ne è voluto :) ma finalmente cominci ... ;)
per articoli ti consiglio questi
http://www.appuntidigitali.it/12477/gpgpu-nvidia-spinge-su-cuda-ma-e-la-strada-giusta/
http://www.appuntidigitali.it/11685/un-periodo-d%E2%80%99oro-per-ati/
http://www.appuntidigitali.it/?s=7970

comincio cosa ?
Ma guarda ke sono cose che so gia da molto tempo.
Le cose che mi fanno arrabbiare sono quando certa gente è convinta che questo approccio hsa e opencl serve ad eliminare i sistemi a scheda video fascia medio alta e top di gamma.
HO letto in giro gente che diceva che entro il 2014 i pc non avranno piu nessuno slot pci-e nessuna scheda video ma tutto dentro la cpu. Ecco ste cavolate mi danno al cervello. Prima di tutto perchè i pci-e non servono solo per le schede video (e gia da qua si capisce la caxxata) e secondo hsa e opencl hanno come obbiettivo la gpu computing e l'eterogeneità nei calcoli anche x86, che sono cose completamente diverse dal 3d e dal gaming. Il fatto che queste cose danno come conseguenza anche miglioramenti in gaming dell'igp è appunto una conseguenza, ma tale da restare sempre in ambito entry level. Il fatto che un kaveri sicuramente per il casual gaming non ti fara sentir la voglia di metterci una top di gamma puo essere benissimo (anche se alla fine il dual te lo fai sempre pure per sfizio), ma le top di gamma discrete esisteranno sempre, perchè gli enthusiast user's (quali gamer estremi e professionisti 3d) anche se ridotti e di nicchia ci sono sempre e sono vivi e vegeti e ti assicuro che un 5/8% mondiale sono tanta roba. Ed è un mercato a ciclo che non morira mai, perchè per avere prestazioni ottime ti assicuro che la top si fa sentire (provare per credere) se ti accontenti l'apu attuale e futura va benissimo in gaming. Cresce la potenza igp apu ma in maniera parallela cresce anche quella su discreta, per cui è una ciclo ridandante e solito.
Ma per tutto il resto sono d'accordo e lo sono sempre stato.

Ma che l'igp nell'apu aumenta la sua potenza lo so benissimo ma non solo nel lato 3d, soprattutto nel gpu computing che è una cosa completamente e nettamente diversa dal 3d e dal gaming.
Per il 3d e il gaming estremo anche in futuro ci vorra sempre la scheda top in pci-e o CF per i piu esigenti o al massimo un DUAL con l'apu.

Ma sentir dire che le apu sono fatte per eliminare tutte le schede video è catastrofico e fuorviante. Quelli che dicono questo o lo fanno per fare flame o non hanno capito niente di cosa sia apu, di cosa sia gcn, opencl, ecc ecc. O al massimo hanno letto che l'igp delle apu serve a sostituire le schede video di fascia bassa o medio bassa entry level e loro hanno capito che servono a sostituire tutta la gamma ed eliminarle dal mercato tutte.
Beh poi non lo so se fra 6 anni non ci saranno piu...ma parliamo di un futuro non prossimo. Ma per i prossimi 5 anni non credo che vedremo questi scenari. Ma vedremo invece scenari incrociati, apu, open cl , schede video discrete con architetture gcn next a fare da supporto all'apu per gpcpu e potenze gaming ... tutto in una miscela software piu facile per i programmatori per programmare grafica vettoriale effetti ec ecc... e quanto ne vuoi...questa è la realtà...ed è una bella realtà su tutti punti di vista, e amd l'ha azzeccata !

Ti ringrazio per i link ma li avevi gia postati tempo fa e li ho gia letti, soprattutto l'ultimo. ;)
Prova a leggere i commenti degli utenti dell'ultimo articolo che hai mandato, guarda quanti convinti e fantainfo che leggi.
Ti cito quello piu Lolloso:
Davide Costantini scrive:
Mi spiego meglio, voglio dire che nei prossimi 5 anni AMD potrebbe subire un acquisizione volta soprattutto a mettere le mani sul know how grafico lasciando nel dimenticatoio gran parte del resto. Che onestamente non brilla più come una volta.

Ma vi rendete conto cosa si legge in giro ?

Ste powa
13-06-2012, 11:16
forse sono ot ma le apu e 450 quando dovrebbero essere aggiornate?

io a casa ho un pentium dual core e 2gb di ram.
Speravo di venderlo e prendermi una bella apu di basso costo per lo storage di casa e qualche conversione poco pesante . Se devo aspettare poco aspetto, altrimenti prendo un 350 o 450, perchè ho già 4gb di ram da parte :D

edit : perchè le mamme 450 costano quasi il doppio delle 350 ???°_°

Athlon 64 3000+
13-06-2012, 12:14
http://www.expreview.com/19957.html

Info e slide dal convegno AMD.

Athlon 64 3000+
13-06-2012, 12:15
http://www.expreview.com/19949.html

Si parla del lancio per la fine di quest'anno della versione APU Opteron derivante da Trinity e per la fine del 2013 della versione derivante da Kaveri.

SimoLNX
13-06-2012, 12:34
comincio cosa ?
Ma guarda ke sono cose che so gia da molto tempo.
Le cose che mi fanno arrabbiare sono quando certa gente è convinta che questo approccio hsa e opencl serve ad eliminare i sistemi a scheda video fascia medio alta e top di gamma.
HO letto in giro gente che diceva che entro il 2014 i pc non avranno piu nessuno slot pci-e nessuna scheda video ma tutto dentro la cpu. Ecco ste cavolate mi danno al cervello. Prima di tutto perchè i pci-e non servono solo per le schede video (e gia da qua si capisce la caxxata) e secondo hsa e opencl hanno come obbiettivo la gpu computing e l'eterogeneità nei calcoli anche x86, che sono cose completamente diverse dal 3d e dal gaming. Il fatto che queste cose danno come conseguenza anche miglioramenti in gaming dell'igp è appunto una conseguenza, ma tale da restare sempre in ambito entry level. Il fatto che un kaveri sicuramente per il casual gaming non ti fara sentir la voglia di metterci una top di gamma puo essere benissimo (anche se alla fine il dual te lo fai sempre pure per sfizio), ma le top di gamma discrete esisteranno sempre, perchè gli enthusiast user's (quali gamer estremi e professionisti 3d) anche se ridotti e di nicchia ci sono sempre e sono vivi e vegeti e ti assicuro che un 5/8% mondiale sono tanta roba. Ed è un mercato a ciclo che non morira mai, perchè per avere prestazioni ottime ti assicuro che la top si fa sentire (provare per credere) se ti accontenti l'apu attuale e futura va benissimo in gaming. Cresce la potenza igp apu ma in maniera parallela cresce anche quella su discreta, per cui è una ciclo ridandante e solito.
Ma per tutto il resto sono d'accordo e lo sono sempre stato.

Ma che l'igp nell'apu aumenta la sua potenza lo so benissimo ma non solo nel lato 3d, soprattutto nel gpu computing che è una cosa completamente e nettamente diversa dal 3d e dal gaming.
Per il 3d e il gaming estremo anche in futuro ci vorra sempre la scheda top in pci-e o CF per i piu esigenti o al massimo un DUAL con l'apu.

Ma sentir dire che le apu sono fatte per eliminare tutte le schede video è catastrofico e fuorviante. Quelli che dicono questo o lo fanno per fare flame o non hanno capito niente di cosa sia apu, di cosa sia gcn, opencl, ecc ecc. O al massimo hanno letto che l'igp delle apu serve a sostituire le schede video di fascia bassa o medio bassa entry level e loro hanno capito che servono a sostituire tutta la gamma ed eliminarle dal mercato tutte.
Beh poi non lo so se fra 6 anni non ci saranno piu...ma parliamo di un futuro non prossimo. Ma per i prossimi 5 anni non credo che vedremo questi scenari. Ma vedremo invece scenari incrociati, apu, open cl , schede video discrete con architetture gcn next a fare da supporto all'apu per gpcpu e potenze gaming ... tutto in una miscela software piu facile per i programmatori per programmare grafica vettoriale effetti ec ecc... e quanto ne vuoi...questa è la realtà...ed è una bella realtà su tutti punti di vista, e amd l'ha azzeccata !

Ti ringrazio per i link ma li avevi gia postati tempo fa e li ho gia letti, soprattutto l'ultimo. ;)
Prova a leggere i commenti degli utenti dell'ultimo articolo che hai mandato, guarda quanti convinti e fantainfo che leggi.
Ti cito quello piu Lolloso:


Ma vi rendete conto cosa si legge in giro ?

Lo scenario in cui la scheda video di fascia medio-bassa possa diventare inutile con l'avanzamento delle APU pero' a mio avviso non e' cosi' assurdo. L'eliminazione del PCI-x quello si che non ha alcun senso di essere tolto...

A riguardo, pare che gli sleekbook con Trinity arriveranno in UK e non in italia ( tanto per cambiare ). Al prossimo salto che faccio a Londra per lavoro me ne porto via uno di sicuro, perche' senza offesa i portatili da 2,5kg sono old.

capitan_crasy
13-06-2012, 14:49
Notizia di Hwupgrade del 13.06.2012

"Il debutto delle APU della famiglia Trinity è avvenuto solo da alcune settimane, per quanto riguarda le sole declinazioni notebook, ma già emergono informazioni su quelle che saranno le principali caratteristiche tecniche delle proposte di futura generazione che prenderanno il posto di Trinity a partire dal 2013, indicate con il nome in codice di Kaveri.

Una slide mostrata durante il keynote di apertura dell'AMD Fusion Developer Summit riporta per queste future architetture APU una potenza di calcolo in GFlops della componente GPU integrata pari a circa 1 TFlops, superiore ai 726 GFlops delle soluzioni Trinity attualmente sul mercato e pari circa al doppio di quanto messo a disposizione dalle proposte Llano di prima generazione.

Quale architettura verrà utilizzata per la componente GPU integrata in Kaveri? Se in Trinity AMD ha adottato quella VLIW-4 introdotta con le schede Radeon HD della famiglia 6900, in Kaveri sarà la volta di quella GNC o Graphics Core Next, adottata dalle schede video della famiglia Radeon HD 7700 e superiori. Già sappiamo che dal versante CPU verrà introdotta l'architettura Streamroller, quale evoluzione di Piledriver adottata nelle APU Trinity.

Una delle principali caratteristiche architetturali di Kaveri riguarda l'introduzione di uno spazio di indirizzamento della memoria di tipo unificato tra CPU e GPU, con conseguente condivisione di dati tra i due engine di elaborazione. Un approccio di questo tipo migliorerà l'efficienza complessiva durante l'elaborazione e rappresenta un passaggio fondamentale nella direzione di una completa unificazione tra queste due risorse di calcolo hardware."

Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/da-amd-i-primi-dettagli-delle-apu-kaveri-attese-nel-2013_42586.html)

shellx
13-06-2012, 15:14
Ancora dobbiamo vedere trinity (almeno io parlo del desktop) e gia parlano di kaveri.

fioriniflavio
13-06-2012, 15:17
Ancora dobbiamo vedere trinity (almeno io parlo del desktop) e gia parlano di kaveri.

come sempre :muro:

speriamo solo che questa volta non facciano uscire solo le versioni da 100w al day one

Athlon 64 3000+
13-06-2012, 15:37
Come già dissi tempo fa dopo aver smontato e poi rimontato l'A8-3870k(che dovevo sostituire con il 955)dissi che non avevo più piani di acquisto precisi.
Però come appassionato sono molto più incuriosito da Kaveri che dal lancio di Trinity desktop.
Questa APU sarà molto interessante perchè introdurrà molte più novità rispetto anche a Trinity.
Per primo la parte GPU adotterà l'architettura GCN e dovrebbe essere potente come l'attuale HD 7750-
Per secondo la parte x86 usera Steamroller e spero che ci sia a questo giro un bel boost di IPC rispetto anche Piledriver e quindi con un aumento % maggiore che tra Buldozer e Piledriver in maniera da avere una APU decisamente più equilibrata.
Per terza lo spazio di indirizzamento della memoria unificato tra le 2 componenti che porterà notevoli benefici in vari ambiti.

carlottoIIx6
13-06-2012, 17:03
cosa importante
http://www.tomshw.it/cont/news/arm-e-amd-unite-per-creare-il-processore-ibrido-del-futuro/38027/1.html

shellx
13-06-2012, 21:06
direi che ora come ora è piu importante questo:
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1228-foto-di-trinity-desktop-appaiono-sul-web

Athlon 64 3000+
13-06-2012, 22:22
http://blogs.amd.com/fusion/2012/06/13/bringing-the-incredible-second-generation-amd-a-series-apus-to-the-desktop/

dav1deser
13-06-2012, 22:28
http://blogs.amd.com/fusion/2012/06/13/bringing-the-incredible-second-generation-amd-a-series-apus-to-the-desktop/

We expect to start seeing the next generation APUs in All in One and Desktop PCs from leading OEMs partners starting this month.

Vorrà dire che già questo mese verranno messi in vendita sistemi desktop con Trinity?!?!?!

O semplicemente annunci di modelli ma in vendita fra vari mesi?

Acc 88
13-06-2012, 22:33
già si sa se il socket FM2 sarà aggiornabile a kaveri o adotteranno un nuovo ipotetico FM3 ?!

;)

shellx
13-06-2012, 23:04
già si sa se il socket FM2 sarà aggiornabile a kaveri o adotteranno un nuovo ipotetico FM3 ?!

;)

No, sarà molto probabilmente FM2 ma con l'evoluzione dell'FCH (A95).
L'FM3 (FORSE) verrà adottato per le cpu (o apu) FX steamroller di fascia alta desktop.

Piuttosto mi domandavo, ma nel socket FM1 erano due i chipset A55 e A75 (il top). In FM2 con trinity è l'A85 il top ma quello meno esigente resta l'A75 anche per trinity o un altro modello (es: A65) ? Qualcuno sa qualcosa ?

Non vedo l'ora che esce sto 5800k, e arrivo alla sesta macchina, dopo vishera devo dare via qualcosa ho invaso una stanza, sembra una torre di controllo :D

Acc 88
13-06-2012, 23:29
cut
Non vedo l'ora che esce sto 5800k, e arrivo alla sesta macchina, dopo vishera devo dare via qualcosa ho invaso una stanza, sembra una torre di controllo :D

anch'io sono interessato al 5800k :D

ma riguardo le aspettative si sa niente ? questi trinity saranno tanto più performanti sotto l'aspetto cpu e gpu rispetto ai vecchi llano ....o alla fine il gioco non vale la candela ed anzi sarebbe preferibile prendere un "vecchio" llano top di gamma ad un prezzo magari ben ribassato .... ?!

:sofico:

sergio.p.
13-06-2012, 23:40
penso che 800 mhz più l'ipc più l'incremento video si faranno sentire...e poi llano a 3.6 in overclock si ferma(nel migliore dei casi), invece se trinity scala come bulldozer il divario sarà più consistente

Athlon 64 3000+
14-06-2012, 10:10
http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-a8-5600k-a6-5400k,3224.html

dovrebbe essere la prima vera review di Trinity Desktop

The3DProgrammer
14-06-2012, 10:22
sarebbe stato intelligente metterci un fx 4100 in quella review, comunque sono un po deluso...

EDIT: Rileggendo meglio lato CPU non e' poi cosi male. Ho riguardato alcune review dell'fx 4100 e in generale le prende quasi sempre dall'a8 3850. E l'fx 4100 ha la l3 ed e' 95w solo la CPU, mentre l'a10 e' 100W CPU + GPU. In definitiva l'incremento mi sembra abbastanza buono per applicazioni int based, mentre purtroppo soffre in quelle FPU intensive (abbastanza scontato direi). A pagina 2 c'e' una comparazione clock to clock con l'fx 8150 con solo 2 moduli attivi e turbo disattivato, l'a 10 risulta essere il 15% + veloce nei 2 bench effettuati pur non avendo la l3...

dav1deser
14-06-2012, 11:11
sarebbe stato intelligente metterci un fx 4100 in quella review, comunque sono un po deluso...

Deluso?!?!? L'IPC migliora del 15% rispetto a BD (test fatti a pari frequenza e senza turbo), e rispetto a Llano l'A10 è praticamente sempre davanti (e quando è dietro lo è di un'inezia). 20-30% di FPS in più nei giochi, e sicuramente con un po' di OC sulle RAM la differenza aumenterebbe.

Considera poi il tutto in ottica FX: +15% di IPC nonostante l'assenza della L3, mettila in conto e un +20% è più che probabile, [email protected] + GPU in 100W quando un FX-4100 sta a 3.6GHz senza GPU in 95W. La L3 qualcosa consumerà ma penso meno della GPU quindi un FX4300@4GHz 95W mi sembra più che probabile, che sarebbe oltre il 30% più veloce del 4100. Metti in conto simili valori sugli FX-8xxx e il risultato mi sembra tutto fuorchè deludente.

The3DProgrammer
14-06-2012, 11:18
Deluso?!?!? L'IPC migliora del 15% rispetto a BD (test fatti a pari frequenza e senza turbo), e rispetto a Llano l'A10 è praticamente sempre davanti (e quando è dietro lo è di un'inezia). 20-30% di FPS in più nei giochi, e sicuramente con un po' di OC sulle RAM la differenza aumenterebbe.

Considera poi il tutto in ottica FX: +15% di IPC nonostante l'assenza della L3, mettila in conto e un +20% è più che probabile, [email protected] + GPU in 100W quando un FX-4100 sta a 3.6GHz senza GPU in 95W. La L3 qualcosa consumerà ma penso meno della GPU quindi un FX4300@4GHz 95W mi sembra più che probabile, che sarebbe oltre il 30% più veloce del 4100. Metti in conto simili valori sugli FX-8xxx e il risultato mi sembra tutto fuorchè deludente.

mi hai beccato mentre stavo editando :ciapet:

Ste powa
14-06-2012, 11:25
forse ho capito male . recensione a giugno e distribuzione a settembre?:muro:

dav1deser
14-06-2012, 11:28
forse ho capito male . recensione a giugno e distribuzione a settembre?:muro:

Hai capito bene, si vede che a questo giro AMD si senta molto sicuro della competitività di queste nuove APU mostrando quello che hanno da dire ben prima del lancio ufficiale. In questo modo che pensava di prendere un Intel per usare l'integrata, magari adesso ci ripensa...

Acc 88
14-06-2012, 11:55
raga ma è molto più di quanto mi aspettassi!! :cool:

peccato per la distribuzione a settembre ....e non credo che prima di ottobre si avrà una buona disponibilità di proci nei vari shop .. :mc:

capitan_crasy
14-06-2012, 11:59
forse ho capito male . recensione a giugno e distribuzione a settembre?:muro:

Come cambiano le cose in pochi mesi...:asd:
I motivi dovrebbero essere due:
Il primo è che dopo la brutta esperienza a livello produttivo di Llano, AMD non vuole trovarsi impreparata nella voce disponibilità...
Il secondo è lo smaltimento delle giacenze di Llano e di schede FM1; si potrebbe vedere un abbassamento sensibile (non esagerato) dei prezzi nelle prossime settimane...
In tutto questo la produzioni in volumi di Trinity desktop è già iniziata (le APU testate da Tom's NON sono sample ma versioni definitive) anche se non a pieno regine...

Ste powa
14-06-2012, 12:32
per guidicare meglio aspetto che escano altre recensioni .

Poi come al solito dipenderà da quanto lo venderanno in italia

sergio.p.
14-06-2012, 13:15
magari a settembre esce anche una versione @4 ghz come con llano il 3870 dopo il 3850

shellx
14-06-2012, 13:48
Ma soprattutto come cambiano i giudizi in meno di un anno: come immaginavo il nuovo scenario Deneb dopo Agena con Piledriver ossia vishera dopo zambesi e trinity dopo llano e il prossimo anno Thuban verso Deneb con Steamroller ossia "core next vishera" (di cui ancora non si sa il nome commerciale) dopo vishera e Kaveri dopo Trinity.
E in questo caso tutto in un contesto piu salutare visto che tutta la gamma FX e APU non hanno mai avuto errata gravemente seri.

Vai AMD spacca !

ciocia
14-06-2012, 20:18
Non ci siamo

ASUS K75DE
17" ( troppo grande )
1600x900 ( ottimo, quello che vorrei, ma in 14" )
A10-4600M da 2.3/3.2 GHz e A8-4500M da 1.9/2.8 GHz o il dual core A6-4400M da 2.7/3.2 GHz.
AMD Radeon HD 7670M con 1 GB di DDR3 onboard.
Prezzo indicativo 929€:muro:

A quelle dimensioni, si trova a meno I7+gt640M

Vash_85
14-06-2012, 20:58
Non ci siamo

ASUS K75DE
17" ( troppo grande )
1600x900 ( ottimo, quello che vorrei, ma in 14" )
A10-4600M da 2.3/3.2 GHz e A8-4500M da 1.9/2.8 GHz o il dual core A6-4400M da 2.7/3.2 GHz.
AMD Radeon HD 7670M con 1 GB di DDR3 onboard.
Prezzo indicativo 929€:muro:

A quelle dimensioni, si trova a meno I7+gt640M

Dagli tempo;)

sergio.p.
14-06-2012, 21:09
fai conto che asus è cara di prezzi...il mio hp in firma a marzo è venuto 740 euro o 750 (10 più 10 eno non cambia dopo che ne spendi 700 ahah)

-NINGEN-
14-06-2012, 21:10
@ciocia: su questo HP ProBook 6475b (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF06a/321957-321957-64295-3929941-3955552-5212932.html?dnr=1) è previsto anche uno schermo "14" diagonal LED-backlit HD+ anti-glare (1600 x 900)"

Comunque volevo segnalare che sullo shop AMD (http://shop.amd.com/us/All/ModelsPerLine/Notebook/Processor?Line=a-seriesprocessors%2Fquad-corea10-seriesapufornotebooks&Model=a-seriesprocessors%2Fquad-corea10-seriesapufornotebooks%2Fa10-4600mapuwithradeonhd7660g) basta selezionare una cpu e vengono elencati alcuni portatili che la montano (soprattutto HP)

ciocia
14-06-2012, 21:23
edit:

sono in perenne indecisione...tra pc potente e pc piccolo e leggero ( max11" )
Al momento il top tra potenza/dimensioni sono dei 11" con E-450?
Con questi navigo bene e giochicchio a basse risoluzioni?

A breve dovrebbero trovarsi gli E2? O si trovano gia'?
Questo MSI, con ssd 64gb, non e' male...per 350€ farebbe al caso mio.
http://www.netbooknews.it/msi-l2700-11-pollici-amd-e2-1800/

Qualche rivenditore italiano lo importa?

Shades
16-06-2012, 12:03
Ciao ragazzi una domanda, è da circa un mese che cerco componenti usati per fm1 ma non trovo nulla! Come è possibile? Sto socket è poco diffuso? Sinceramente non vorrei comprare componenti nuovi con l'imminente arrivo di Trinity :(

shellx
16-06-2012, 13:16
Io credo perchè l'80% di utenti che scelgono una piattaforma amd desktop puntano sull'AM3+. Il restante prende un desktop FM1.
Invece la maggioranza di utenza che possiede una piattaforma llano è su un pc notebook.
Llano è Trinity hanno una diffusione maggiore sul mobile, ma credo che con l'uscita di trinity desktop su FM2 questa conterà qualche percentuale di utenza in piu sul desktop rispetto llano.

Es: io non mi sarei mai sognato l'anno scorso di prendermi un llano desktop (perchè mi faceva ridere, e mi fa ridere tutt'ora -buono il k10 ma sbagliato, perchè accrocchiato con una igp e messa in sella ad un pp da sterco-), ora invece sto aspettando trinity per farmi un sistema FM2 con un 5800k giusto per provarlo, in quanto per quello che sento sul web mi convince di più del precedente e soprattutto il silicio è migliorato di parecchio e l'architettura è piu corretta per l'approccio cpu+igp.
Se devi prenderti un desktop mainstream io ti consiglio Trinity, lascia perdere llano.
Tuttavia appena esce trinity desktop, sicuramente troverai molte piu persone che smolleranno mobo+procio FM1 sul mercatino.

Vash_85
16-06-2012, 13:26
edit:

sono in perenne indecisione...tra pc potente e pc piccolo e leggero ( max11" )
Al momento il top tra potenza/dimensioni sono dei 11" con E-450?
Con questi navigo bene e giochicchio a basse risoluzioni?

A breve dovrebbero trovarsi gli E2? O si trovano gia'?
Questo MSI, con ssd 64gb, non e' male...per 350€ farebbe al caso mio.
http://www.netbooknews.it/msi-l2700-11-pollici-amd-e2-1800/

Qualche rivenditore italiano lo importa?

Per l'l2700 devi aspettare dopo l'estate, bisogna vedere se il modello italiano comprenderà l'ssd però

stefyzh
16-06-2012, 14:42
Ciao ragazzi una domanda, è da circa un mese che cerco componenti usati per fm1 ma non trovo nulla! Come è possibile? Sto socket è poco diffuso? Sinceramente non vorrei comprare componenti nuovi con l'imminente arrivo di Trinity :(

Io ho 3 Llano in casa, vanno bene e non vedo motivo di cambiarli...forse altri in posesso di Llano la pensano come ed ecco che non trovi nulla nel mercatino :D .

Ormai ti conviene aspettare trinity.

sergio.p.
16-06-2012, 17:35
se la parte video dell'A10 5700 consumasse circa 30 watt sarebbe fattibile un'apu per notebook col reparto cpu con le stesse frequenze dell'a10 5700 magari meno turbo e una gpu da 10W! e si avrebbe un'apu competitiva anche nel frangente cpu.

a10 5700 cpu(65W-30W)+10W=45W

Shades
16-06-2012, 23:18
Io ho 3 Llano in casa, vanno bene e non vedo motivo di cambiarli...forse altri in posesso di Llano la pensano come ed ecco che non trovi nulla nel mercatino :D .

Ormai ti conviene aspettare trinity.

Il problema è che sono temporaneamente su un pc catorcio, e da quello che ho capito i trinity desktop usciranno a settembre-ottobre. Quindi sono in una "brutta" situazione perchè non so cosa fare :cry:

shellx
17-06-2012, 00:59
Il problema è che sono temporaneamente su un pc catorcio, e da quello che ho capito i trinity desktop usciranno a settembre-ottobre. Quindi sono in una "brutta" situazione perchè non so cosa fare :cry:

Aridajeee.. Ma quale Ottobre ? Ti stai condondendo con vishera. Agosto/Settembre è trinity.
Per cui, fai come hai fatto fin ora con il tuo pc catorcio, e nel frattempo: goditi l'estate, vai a mare (perchè con il caldo davanti al pc si crepa :D ), e overclocca due bichini e due topless. Magicamente ti vien solo solo agosto e le prime mobo e proci fm2 sugli scaffali.
E alla fine ti rendi conto che erano meglio i bichini :D

Acc 88
17-06-2012, 12:05
Aridajeee.. Ma quale Ottobre ? Ti stai condondendo con vishera. Agosto/Settembre è trinity.
Per cui, fai come hai fatto fin ora con il tuo pc catorcio, e nel frattempo: goditi l'estate, vai a mare (perchè con il caldo davanti al pc si crepa :D ), e overclocca due bichini e due topless. Magicamente ti vien solo solo agosto e le prime mobo e proci fm2 sugli scaffali.
E alla fine ti rendi conto che erano meglio i bichini :D

parole sante! :cool:

pupgna
18-06-2012, 13:35
una cara amica mi ha chiesto di assemblargli il pc nuovo e gli serve subito o quasi

per internet, montaggi video, grafica (tutto amatoriale eh)

ha un sempron 754 con 1 gb di ram ed è piantato

per 500 di budget comprensivi di monitor 22" led, considerato che appunto cambia il pc ogni tot anni....pensavo di prendere un A8-3850 e 8gb di ram con mobo Asrock A75M-HVS
buone prestazioni generali, una integrata non totalmente ciofeca, e in prospettiva abbastanza longevo.

Che ne dite?come prezzo (88 euro) mi pare un ottimo compromesso

°Phenom°
18-06-2012, 14:01
una cara amica mi ha chiesto di assemblargli il pc nuovo e gli serve subito o quasi

per internet, montaggi video, grafica (tutto amatoriale eh)

ha un sempron 754 con 1 gb di ram ed è piantato

per 500 di budget comprensivi di monitor 22" led, considerato che appunto cambia il pc ogni tot anni....pensavo di prendere un A8-3850 e 8gb di ram con mobo Asrock A75M-HVS
buone prestazioni generali, una integrata non totalmente ciofeca, e in prospettiva abbastanza longevo.

Che ne dite?come prezzo (88 euro) mi pare un ottimo compromesso

Se non erro con nemmeno 10 euro in più c'è il 3870K che però ha molti sbloccato e 100MHz in più.

pupgna
18-06-2012, 14:11
Se non erro con nemmeno 10 euro in più c'è il 3870K che però ha molti sbloccato e 100MHz in più.

non so se ne valga la pena a dir il vero

Chuck_
18-06-2012, 14:28
una cara amica mi ha chiesto di assemblargli il pc nuovo e gli serve subito o quasi

per internet, montaggi video, grafica (tutto amatoriale eh)

ha un sempron 754 con 1 gb di ram ed è piantato

per 500 di budget comprensivi di monitor 22" led, considerato che appunto cambia il pc ogni tot anni....pensavo di prendere un A8-3850 e 8gb di ram con mobo Asrock A75M-HVS
buone prestazioni generali, una integrata non totalmente ciofeca, e in prospettiva abbastanza longevo.

Che ne dite?come prezzo (88 euro) mi pare un ottimo compromesso

credo che sia la soluzione migliore e più equilibrata al momento visto che ne ha necessità immediata.

°Phenom°
18-06-2012, 14:47
non so se ne valga la pena a dir il vero

Magari non ora, ma più avanti un 3870K potresti portaglialo tu sui 3.4GHz, cioè la sua utilità per 10 euro in più l'avrebbe.

carlottoIIx6
18-06-2012, 15:12
una cara amica mi ha chiesto di assemblargli il pc nuovo e gli serve subito o quasi

per internet, montaggi video, grafica (tutto amatoriale eh)
cut

ot
io farei questo e prenderei il monitor a parte
AMD FX-Series FX-6100 3.30GHz 6MB AM3+ Bulldozer 95W BOX€ 114.00
ASRock AM3+ 970 Extreme3 AM3+ ATX € 69.00
DDR3 1333Mhz PC10666 8GB Corsair XMS3 CL9 1.65V (2x4GB) 44.00
Western Digital 1TB WD10EZRX Intellipower 64MB Caviar Green€ 78.00
COOLER MASTER Elite 370 Midi Black 39.00
Corsair Gaming Series CMPSU-600GEU 600W € 73.00
ATI HD6850 CLUB3D 1024MB PCI-E,2xD,HDMI,DP,A€ 108.00
Sub-Totale: € 525.00
ot

Vash_85
18-06-2012, 15:43
Su tom c'è una preview di drinity desktop, come a solito vista lo "schieramento" della testata online i risultati sono da prendere con le pinze :asd: :asd: :asd:

carlottoIIx6
18-06-2012, 17:01
Su tom c'è una preview di drinity desktop, come a solito vista lo "schieramento" della testata online i risultati sono da prendere con le pinze :asd: :asd: :asd:
io non sono registrato seno scrivevo due paroline, sopratutto a un paio di troll che hanno commentato senza capire una cippa.

fioriniflavio
18-06-2012, 17:56
Su tom c'è una preview di drinity desktop, come a solito vista lo "schieramento" della testata online i risultati sono da prendere con le pinze :asd: :asd: :asd:

sbaglio o a differenza del sito internazionale non hanno provato il dual graphic.... :rolleyes:

Vash_85
18-06-2012, 18:11
io non sono registrato seno scrivevo due paroline, sopratutto a un paio di troll che hanno commentato senza capire una cippa.

I commenti del sito sono terreno fertile per i troll, mi faccio delle risate quando li leggo.... la situazione è diventata così insostenibile che sono arrivati a dover cancellare i messaggi sul loro stesso forum visti gli attacchi pro intel/amd.... quella testata è una barzelletta, poco tempo fa hanno fatto una recensione dove le hd 3000 erano in netto vantaggio su llano:doh: quando glielo hanno fatto notare (ci sono state numerosissime segnalazioni nei commenti dell'articolo in gran parte cancellati dal solerte staff) hanno fatto finta di niente....

shellx
18-06-2012, 18:30
WoW.. per me le testate veramente genuine sono due (non faccio nomi perchè non è il caso).
Non trovo il link internazionale di toms inerente a quell'articolo. Me lo passate anche in pm perfavore ?

edit: trovato..ma è stato postato il 14 giugno rispetto quello di toms ita che è stato postato oggi, confermate ?

pupgna
18-06-2012, 18:55
ot
io farei questo e prenderei il monitor a parte
AMD FX-Series FX-6100 3.30GHz 6MB AM3+ Bulldozer 95W BOX€ 114.00
ASRock AM3+ 970 Extreme3 AM3+ ATX € 69.00
DDR3 1333Mhz PC10666 8GB Corsair XMS3 CL9 1.65V (2x4GB) 44.00
Western Digital 1TB WD10EZRX Intellipower 64MB Caviar Green€ 78.00
COOLER MASTER Elite 370 Midi Black 39.00
Corsair Gaming Series CMPSU-600GEU 600W € 73.00
ATI HD6850 CLUB3D 1024MB PCI-E,2xD,HDMI,DP,A€ 108.00
Sub-Totale: € 525.00
ot

con 500 euro però deve scapparci anche un 120-130 euro di monitor per cui non riesco a prender niente di tutto ciò....case a parte

fioriniflavio
18-06-2012, 19:34
edit: trovato..ma è stato postato il 14 giugno rispetto quello di toms ita che è stato postato oggi, confermate ?

si è proprio lui, infatti se noti hanno riciclato parecchio... (consumo energetico)

carlottoIIx6
18-06-2012, 19:40
con 500 euro però deve scapparci anche cut
il mio consiglio era proprio per farti capire che il monitor non ti ci esce se vuoi qualcosa di buono e duraturo. :) ricicla se puoi :)

capitan_crasy
18-06-2012, 21:32
Signori cerchiamo di tener fuori il dibattito su tom's, questo non è il luogo...
Quando usciranno le altre recensioni si potranno fare dei paragoni, ma adesso è inutile rivangare...
Ricordate che i sample della recensioni sono stati dati e autorizzati da AMD quindi restiamo sui fatti, le conclusioni arriveranno da sole...

carlottoIIx6
19-06-2012, 13:15
la risposta intel a open cl
http://www.businessmagazine.it/news/intel-xeon-phi-le-prime-soluzioni-con-many-core-architecture_42672.html
una architettura x86 fortemente parallelizzata.
pro: x86 è ampiamente usati, mentre open cl si sta imponendo ora
contro: x86 altamente inefficente, e penso che l'adattamento al parallelismo faccia uscire maggiormente fuori questa inefficenza.

sergio.p.
19-06-2012, 13:40
non c'entra molto col thread comunque interessante, se l'avesse proposo una qualunque altra azienda non l'avrebbero callcolata come tecnologia vista l'inefficienza dell'x86 nei confronti di open cl

comunque le istruzioni sarebbero da adattare c'è scritto

carlottoIIx6
19-06-2012, 13:51
non c'entra molto col thread comunque interessante, se l'avesse proposo una qualunque altra azienda non l'avrebbero callcolata come tecnologia vista l'inefficienza dell'x86 nei confronti di open cl
cut

è proprio questo che mi fa preoccupa, l'imposizione di soluzioni inefficenti (come a l'epoca ha imposto le sue cpu ...)
cmq supporta anche le open cl (presumo, anche se non in maniera competitiva) che essendo aperte (a contrario di cuda) spero diventino rpesto il nuovo standard.

Chuck_
20-06-2012, 10:27
ciao a tutti

sfogliando alcuni volantini e poi guardando su trovaprezzi ho trovato un notebook asus con trinity :)
ecco le specifiche:
Asus K55DR

Amd A8 4500m quad-core 1,9ghz
Radeon 7670m
4 gb ddr3
500gb hdd
ecc...
Il tutto a partire da 500 euro.. non è male che dite?

Ho visto il punteggio sulle prestazioni di questo processore è fa circa 4500 punti.. visto da cpubenchmark. Più di un i5 2450m..possibile? Dalle recensioni non mi sembrava ci fosse una prevalenza delle cpu trinity sugli i5.. se non sulle versioni a basso consumo..o sbaglio?

carlottoIIx6
21-06-2012, 16:31
ciao a tutti

sfogliando alcuni volantini e poi guardando su trovaprezzi ho trovato un notebook asus con trinity :)
ecco le specifiche:
Asus K55DR

Amd A8 4500m quad-core 1,9ghz
Radeon 7670m
4 gb ddr3
500gb hdd
ecc...
Il tutto a partire da 500 euro.. non è male che dite?

Ho visto il punteggio sulle prestazioni di questo processore è fa circa 4500 punti.. visto da cpubenchmark. Più di un i5 2450m..possibile? Dalle recensioni non mi sembrava ci fosse una prevalenza delle cpu trinity sugli i5.. se non sulle versioni a basso consumo..o sbaglio?

quindi avrà le schede grafiche in cross?

ciocia
21-06-2012, 21:12
Non mi vanno giu' i 15" 1366x768.
Oltretutto a quelle dimensioni/risoluzioni si trovano anche buone alternative intel+nvidia.

Sono indeciso tra 2 tipologie:

-11.6" 1366x768, piccolo e leggero, classico con E450 o il prossimo sony vaio col nuovo E2-1800. Prezzi 400/450€. Mi piacerebbe solo un po' piu' di potenza. Non esce A BREVE un 11.6" con AMD A6-4455M?? ( sempre 17w come e450 ed e2, ma dovrebbe essere + potente )

-14" ma con schermo HD+ 1600x900. Mi piacerebbe con un bel AMD A10-4600M 35w o 4655M 25w. Niente in vista?

C'e' acer che fa schermi 1600x900, ma 17" :NOTEBOOK ACER ASPIRE 7750G-2354G50MNKK ( i3-2350M, RAM 4Gb, HD 500 GB, Display LCD LED 16:9 17.3" 1600 x 900 HD+, ATI Radeon HD 7670 2 GB ) per 550€, prezzo ottimo vista la risoluzione e le prestazioni, ma portabilita' ridotta viste dimensioni e peso....

Andrebbe bene il sony vaio E 14P, configurato sul sito sony con i5 2450m + amd 7670m, 14" 1600x900, ma prezzo sui 799€

Chuck_
22-06-2012, 00:01
quindi avrà le schede grafiche in cross?

e si :D

@ciocia: ti dico a me sinceramente la risoluzione dello schermo va benissimo così...se ho bisogno lo attacco alla tv più grande e via. Ma giustamente ognuno ha le sue esigenze.

carlottoIIx6
22-06-2012, 05:12
http://liveoncampus.com/wire/show/3379815

ciocia
22-06-2012, 09:54
Al momento all'orizzonte, di "piccolo e potente" sembra esserci solo il samsung np 535, 13.3" con A6-4455M ( le cui prestazioni sono ancora un'incognita confrontate a e450 e ivyB ).
Non ancora disponibile, sta venendo messo a listino in germania/austria per 599€, quindi in italia almeno 650€, non proprio economico per la categoria, calcolando che gli ultrabook stanno scendendo, vedo hp envy 4, 14" con IvyB I3, indicativamente699$
http://notebookitalia.it/hp-envy-4-ultrabook-recensione-15013

Da un lato vorrei un piccolo 11.6", che con e450 spenderei meno di 400€, ma scrutando bene le prestazioni, mi lascia l'amaro in bocca ( dal lato grafico va la meta' dell'intel hd4000 )

Mi sa che voglio la botte piena e la moglie ubriaca:O

azi_muth
22-06-2012, 11:03
Al momento all'orizzonte, di "piccolo e potente" sembra esserci solo il samsung np 535, 13.3" con A6-4455M ( le cui prestazioni sono ancora un'incognita confrontate a e450 e ivyB ).


Non può (e non deve) essere peggio di un e450...

capitan_crasy
22-06-2012, 11:53
Il sito semiaccurate.com pubblica alcune informazioni su alcune GPU FireGL derivanti dalle soluzioni APU Trinity:


“%AMD9905.1%” = ati2mtag_TrinityGL, PCI\VEN_1002&DEV_9905
“%AMD9906.1%” = ati2mtag_TrinityGL, PCI\VEN_1002&DEV_9906

AMD9905.1 = “ATI FirePro A300 Series(FireGL V) Graphics Adapter”
AMD9906.1 = “ATI FirePro A300 Series(FireGL V) Graphics Adapter”

Queste informazioni sono state trovate in un file INF di alcuni driver pre-release e mostrano 2 modelli TrinityGL (derivati molto probabilmente dalla serie A10/A8) con grafica ATI FirePro A300 (FireGL V).
E' molto probabile che AMD presenterà queste APU come Opteron basate sempre sul socket FM2, quindi senza la possibilità di un sistema multi socket.
Secondo il sito l'uscita prevista è per fine 2012 o inizio 2013...

Clicca qui... (http://semiaccurate.com/2012/06/21/trinity-to-enter-professional-server-market/)

AceGranger
22-06-2012, 12:00
Al momento all'orizzonte, di "piccolo e potente" sembra esserci solo il samsung np 535, 13.3" con A6-4455M ( le cui prestazioni sono ancora un'incognita confrontate a e450 e ivyB ).
Non ancora disponibile, sta venendo messo a listino in germania/austria per 599€, quindi in italia almeno 650€, non proprio economico per la categoria, calcolando che gli ultrabook stanno scendendo, vedo hp envy 4, 14" con IvyB I3, indicativamente699$


L'Acer Aspire Timeline Ultra M5 M5-481TG-6814 avra i5-3317U (migliore del i3 dell'HP ), stesso monitor 1366 x 768, NVIDIA GeForce GT640M LE, e 20 Gb di SSD cache a 779 dollari.

va da se che con questo prezzo gli altri sono palesemente sovrapprezzati per quello che offrono.

ciocia
22-06-2012, 14:55
L'Acer Aspire Timeline Ultra M5 M5-481TG-6814 avra i5-3317U (migliore del i3 dell'HP ), stesso monitor 1366 x 768, NVIDIA GeForce GT640M LE, e 20 Gb di SSD cache a 779 dollari.
.

Sicuramente un buon prodotto, solo che in italia al momento non e' in vendita e in germania i prezzi partono da 800€.
Lentamente mi sto convincendo al nuovo sony 11.6" con brazos2 E2-1800. Sta cominciando ad apparire nei listini in italia, i primi modelli dovrebbero arrivare tra fine giugno/inizio luglio. Con 430€ spedito lo si prende ( quando arrivera' a magazzino ). Non avro' potenza per grossi giochi, ma sara' comodo da trasportare viste dimensioni e peso e mi rimangono soldi in tasca, che di questi tempi non e' un male.
Vedremo

shellx
22-06-2012, 15:21
cut...

Clicca qui... (http://semiaccurate.com/2012/06/21/trinity-to-enter-professional-server-market/)

Praticamente A300 è un modello entry-level delle firepro. Adotta lo stesso concetto che adotta con i modelli igp radeon nelle apu. Ci mette una versione a basso consumo entrylevel per configurazioni di piccoli server e workstation low-end. Permettendo di farti una configurazione non esigente ma sufficiente per il lavoro professionale su socket FM2.
Molto interessante.

Inoltre questi processori sembrano ideali per giustificare l'acquisizione SEAMICRO.

carlottoIIx6
22-06-2012, 17:18
Praticamente A300 è un modello entry-level delle firepro. Adotta lo stesso concetto che adotta con i modelli igp radeon nelle apu. Ci mette una versione a basso consumo entrylevel per configurazioni di piccoli server e workstation low-end. Permettendo di farti una configurazione non esigente ma sufficiente per il lavoro professionale su socket FM2.
Molto interessante.

Inoltre questi processori sembrano ideali per giustificare l'acquisizione SEAMICRO.

secondo me è molto di più.
bisogna vedere come hanno lavorato sui drive e sul software prima di dire,
potrebbero essere dei mostriciattoli per il reding e il futuro delle WS grafiche.

shellx
22-06-2012, 17:36
secondo me è molto di più.
bisogna vedere come hanno lavorato sui drive e sul software prima di dire,
potrebbero essere dei mostriciattoli per il reding e il futuro delle WS grafiche.

Sono per datacenter e WS low-end.
Leggiti l'articolo: http://semiaccurate.com/2012/06/21/trinity-to-enter-professional-server-market/

Inoltre guarda quali sono le firepro per le WS cazzute: http://www.amd.com/IT/PRODUCTS/WORKSTATION/GRAPHICS/ATI-FIREPRO-3D/Pages/ati-firepro-3d.aspx

Non credo proprio che queste nascono per essere le WS TOP del futuro. Casomai nascono per essere le ws del futuro per semi-professionisti non esigenti dove gli è necessaria una configurazione del calibro firepro ma senza troppe esigenze.

E comunque sono sicuro che l'intenzione primaria di amd e per fare Opteron mainstream con firepro lowend da appioppiare in sistemi datacenter/webserver seamicro (ergo non ad alte prestazioni, ma ad alta densità).

carlottoIIx6
22-06-2012, 18:22
Sono per datacenter e WS low-end.
Leggiti l'articolo: http://semiaccurate.com/2012/06/21/trinity-to-enter-professional-server-market/

Inoltre guarda quali sono le firepro per le WS cazzute: http://www.amd.com/IT/PRODUCTS/WORKSTATION/GRAPHICS/ATI-FIREPRO-3D/Pages/ati-firepro-3d.aspx

sì, ma i miei sensi di ragno vibbrano (o è il telefonino) specialmente quando penso a cluster di apu :)
cmq vedremo gli sviluppi ;)


Non credo proprio che queste nascono per essere le WS TOP del futuro. Casomai nascono per essere le ws del futuro per semi-professionisti non esigenti dove gli è necessaria una configurazione del calibro firepro ma senza troppe esigenze.

E comunque sono sicuro che l'intenzione primaria di amd e per fare Opteron mainstream con firepro lowend da appioppiare in sistemi datacenter/webserver seamicro (ergo non ad alte prestazioni, ma ad alta densità).
top non di sicuro per un bel po' (anche se i cluster :)....) considerato le firepro, ma fin da ora, se i driver funzionassero bene, potrebbe essere meglio dei dei sistemi desktop con gli fx e dedicata e se costassero poco... :)
mha :)!

shellx
22-06-2012, 22:07
top non di sicuro per un bel po' (anche se i cluster :)....) considerato le firepro, ma fin da ora, se i driver funzionassero bene, potrebbe essere meglio dei dei sistemi desktop con gli fx e dedicata e se costassero poco... :)
mha :)!

ma bisogna definire la parola "meglio": meglio da che punto di vista ?

-Come performance piattaforma in generale ? Assolutamente no!
-Meglio come acquisto legato al prezzo/prestazioni in base all'utilizzo ? Beh allora si

Inoltre ti faccio notare che non puoi paragonare un sistema desktop FX (o apu) e scheda video discreta radeon con un sistema Opteron (o cpu/apu che sia) e firepro. Le firepro sono schede video disegnate per un detemrinato utilizzo che non hanno niente e che vedere con le HD7XXX che noi comuni mortali conosciamo.
Quindi non credere che un sistema dotato di apu con firepro a300 integrata (perchè firepro) vada meglio nei giochi di un sistema con una HD7870 o che un sistema dotato di OPTERON (o FX) + FIREPRO VXXX discreta vada meglio nei giochi di una HD7970, perchè non è cosi. Come le hd7XXX non permettono determinate elaborazioni in ambienti di sviluppo grafico 3D, per via di determinati approcci architetturali differenti nei due tipi di chip e della loro gestione nelle dinamiche di rendering 3D.

Per cui stai paragonando mele con pere.

carlottoIIx6
23-06-2012, 00:02
cut
Inoltre ti faccio notare che non puoi paragonare un sistema desktop FX (o apu) e scheda video discreta radeon con un sistema Opteron (o cpu/apu che sia) e firepro. Le firepro sono schede video disegnate per un detemrinato utilizzo che non hanno niente e che vedere con le HD7XXX che noi comuni mortali conosciamo
cut

cambiano solo i driver :) se si potesse fa riconoscere un fx xome opteron o una radeon come una firepro andrebbero uguali.
:) per questo ti ho detto dipende da come hanno fatto i drive.
un apu sever potrebbe andare meglio di un sistema desk e costare relativamente poco.
ma penso che gli sviuppi siano più importanti, come i cluster per il reding ad esempio.

shellx
23-06-2012, 02:38
cambiano solo i driver :) se si potesse fa riconoscere un fx xome opteron o una radeon come una firepro andrebbero uguali.
:) per questo ti ho detto dipende da come hanno fatto i drive.
un apu sever potrebbe andare meglio di un sistema desk e costare relativamente poco.
ma penso che gli sviuppi siano più importanti, come i cluster per il reding ad esempio.

carlotto non cambiano soltanto i driver: le firepro e le firegl spingono piu sulle opengl/cl e le radeon sullle directx. Le firepro nascono per il calcolo rendering 2d/3d e per usi professionali in parchi applicativi come (Autocad, Cinema 4d, Rhino, Adobe Photoshop Extended con OpenGL, Vtray, Mental Ray ecc..).
Con firepro/gl i tempi di lavoro sono piu ridotti in ambito opengl/cl fornendoti l'anteprima in tempo reale dei rendering, sparandoti rendering quasi fotorealistici senza il minimo sforzo e a risoluzioni altissime cosa che una radeon non ti permette in in opengl/cl e manco in directx per essere.
Chiaramente i driver per queste schede video non sono quelli tradizionali:
il problema vero è che comprare una FireGL o una FirePro è letteralmente una "scelta di vita", perchè devi imparare a configurarla da solo:
- ogni release del software ha una propria release certificata di driver
- ci sono driver diversi per modelli diversi (come alcuni extra per le firegl) che consentono di abilitare le OpenGL di 3ds Studio Max ma non sono compatibili con altri software 3d o con le firepro.

Tutto questo è anche legato al driver, l'architettura madre della generazione in corso del chip è si analoga ai modelli radeon, ma l'approccio architetturale è diverso nella gestione e nella modo di comportarsi con determinate librerie (in parole povere i chip sulle radeon sono gli stessi dei firepro ma quelli destinati alle radeon vengono castrati per determinate elaborazioni e per determinati contesti e spingono di piu invece su altri contesti ancora -tipo gaming- sulle directx). Un po come piledriver vishera e piledriver trinity (l'architettura è la stessa ma cambia l'approccio architetturale delle due tipologie di processore).

Per cui non centrano solo i driver, è SOPRATTUTTO una questione hardware. E beh...altrimenti sarebbe troppo facile cosi, se con un altro driver trasformi una radeon in firepro. Bada che le firepro non costano mica una paio di cene. Se per le top radeon ci vuole un rene, per le top firepro/gl devi venderti anche il pancreas, 200g di fegato e un polmone, le cifre arrivano a 3 zeri, e non sono mica i soli driver diversi a giustificare i 3 zeri. Sono prodotti destinati ai professionisti, a chi con il computer ci lavora e ci campa, mica ai gamer brufolosi e con la bavetta sempre colante nell'angolo del labbro....

carlottoIIx6
23-06-2012, 04:34
carlotto non cambiano soltanto i driver
cut

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-firepro-v3900-sfida-quadro-400-600-e-radeon-hd-6570-vecchie-conoscenze-con-abiti-nuovi/37563/2.html
come vedi dalla tabella la v3900 e la 6570 hanno le stesse caratteristiche hardware, solo un po di clok la v3900.
tom's dice
Non è un segreto però che le schede workstation si distinguono principalmente da quelle desktop per i driver ottimizzati. Fare un confronto con l'analogo desktop non è poi così azzardato.

ora, non è che tu abbia le travecole, ma sono proprio o drive a castrare alcune cose nel settore desktop, perchè i programmatori che lavorano sulla ottimizzazione software vanno pagati ed è il sovraprrezzo delle fire a pagarli.
qui hanno provato a hackerare
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-firepro-v3900-sfida-quadro-400-600-e-radeon-hd-6570-firepro-v3900-contro-radeon-hd-6570/37563/3.html
anche nelle conslusioni ribadisce che la differenza è drive
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-firepro-v3900-sfida-quadro-400-600-e-radeon-hd-6570-firepro-v3900-fascia-bassa-ma-veloce/37563/14.html
Le schede grafiche professionali sono molto più care delle loro controparti consumer, e si differenziano da queste ultime praticamente solo per i driver. Ci sembra una scelta eccessiva da parte dei produttori, ma probabilmente nel vale la pena per chi deve usarle in ambito professionale.

carlottoIIx6
23-06-2012, 05:32
tutto questo per dire cosa?
se una 6570alias v3900 vince abbontantemente una quadro 600
cosa può fare la 7660 fatta fire dell'apu? quali i vantaggi di essere apu e non scheda a parte (nuovi drive)? quanto verranno a costare (meno di un sistemini entry opteron-firepro?) amd ha intenzione di fare dei cluster (alemno due apu)?
non saranno mai competitive con le top amd, ma possono fare tanto e sono in pieno sviluppo.
inutile dire che ora amd propote le apu come una cpu e una gpu di fascia entry, ma già si intuise che sfruttando open cl sono l'equivalente intel di una cpu di fascia alta.
questo potrebbe valere anche nei sever e WS in futuro.

Ste powa
23-06-2012, 08:45
sulle work station ragazzi fate attenzione : in quei casi il costo maggiore non è tanto dovuto al reparte hardwere e softwere ma molto anche dall' assistenza post vendita .

Se hai una ditta grande ti puoi permettere di stare senza pc, ma se quel pc deve renderizzare certe cose per tutti i pc e si rompe non puoi aspettare 1 settimana per aspettare il pezzo di ricambio : le aziendie serie invece ti offrono un' assistenza 24/7 che ti arriva subito a risolvere il problema ....


Non so se mi sono spiegato bene(è mattina per tutti:D ). Ad esempio una 7970 ora costa 370€ e devasta molte schede video professionali nel gpgpu. Questo però non vuole dire che le schede professionali non debbano esistere: semplicemente la si paga di più perchè ha hardwere e softwere certificato per certi programmi.


Questo discorso vale anche per le apu: se si vuole fare apu professionali amd dovrà stare attenta a fare hardwere ben studiato e softwere di livello "professional". in ogni caso amd sa benissimo che sarà una bella scommessa, dall' altra aprte le apu hanno in certi frangenti degli ottimi vantaggi

carlottoIIx6
23-06-2012, 09:15
cut


ovviamente :)

WarSide
23-06-2012, 09:16
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-firepro-v3900-sfida-quadro-400-600-e-radeon-hd-6570-vecchie-conoscenze-con-abiti-nuovi/37563/2.html
come vedi dalla tabella la v3900 e la 6570 hanno le stesse caratteristiche hardware, solo un po di clok la v3900.

Confermo, le quadro/firepro sono le stesse schede consumer, con la differenza che c'è un controllo qualità superiore ed i driver che permettono l'utilizzo delle openGL & Co.

Un modo come un altro per spillare più soldi a chi ne fa un uso professionale, infatti ci sono diversi hack dei driver in giro per far vedere ai sw una geforce come una quadro ed i miglioramenti in performance sono anche del 200% per i sw che fanno uso delle opengl (ad es. solidworks).

In ambito server non ci siamo ancora con le apu attuali, la maggioranza preferisce investire in una scheda discreta dalla potenza bruta, più che in una APU che va benino sul fronte cpu e ancora troppo male sul fronte gpu.

Se poi riescono a ficcare, ad esempio, una scheda che va quantomeno la metà di una quadro top gamma, allora la cosa potrebbe farsi interessate con i server MP (2/4 vie).

Tornando in tema: ma per settembre ce la si fa a vedere le mobo fm2 e gli A10?

Ste powa
23-06-2012, 09:28
Confermo, le quadro/firepro sono le stesse schede consumer, con la differenza che c'è un controllo qualità superiore ed i driver che permettono l'utilizzo delle openGL & Co.

Un modo come un altro per spillare più soldi a chi ne fa un uso professionale, infatti ci sono diversi hack dei driver in giro per far vedere ai sw una geforce come una quadro ed i miglioramenti in performance sono anche del 200% per i sw che fanno uso delle opengl (ad es. solidworks).

In ambito server non ci siamo ancora con le apu attuali, la maggioranza preferisce investire in una scheda discreta dalla potenza bruta, più che in una APU che va benino sul fronte cpu e ancora troppo male sul fronte gpu.

Se poi riescono a ficcare, ad esempio, una scheda che va quantomeno la metà di una quadro top gamma, allora la cosa potrebbe farsi interessate con i server MP (2/4 vie).

Tornando in tema: ma per settembre ce la si fa a vedere le mobo fm2 e gli A10?

forse stai facendo un po di confusione : le apu "pro" a mio avviso non andranno a intaccare tanto il mercato ne cpu ne gpu, ma piuttosto alcune situazioni specifiche, dove le apu si sono rilevate con un buon rapporto consui/prestazioni. Poi starà ad amd a individuare queste situazioni specifiche e miglirarle .

Però se uno ha un programma fortemente ottimizzato per le gpu gli converrà sempre prendere delle schede video piuttosto che delle apu .

Sul discorso del spillare soldi dovresti leggere il post che inserito prima : in questi ambiti non si parla solo di costi e prestazioni ma sopratutto di consumi, affidabilità e assistenza .... si ma non quella che dopo 1 mese ti torna la scheda, piuttosto quella che dopo 12-24 ora hai già la scheda che funziona ;) ;) , oltre ai driver certificati per i programmi, che comporta che se il programa viene aggiornato non dovresti aver problema di compatibilità ec....

In pratica una mentalità totalmente diversa rispetto a desktop "tradizionale" .


Come ho detto prima sempre prendere una 7970 a 370€ che ti batte schede video professinali che costano il doppio nel gpgpu. Poi se i driver danno problemi, la scheda si rompe ecc..... però non ti puoi lamentare e tanto meno chiedere assistenza entro 24 ore ;) .

In pratica se non lo fai per mestiere ok altrimenti i soldi che spendi in più sono spesi.

WarSide
23-06-2012, 09:41
forse stai facendo un po di confusione : le apu "pro" a mio avviso non andranno a intaccare tanto il mercato ne cpu ne gpu, ma piuttosto alcune situazioni specifiche, dove le apu si sono rilevate con un buon rapporto consui/prestazioni. Poi starà ad amd a individuare queste situazioni specifiche e miglirarle .

Parlo del mondo server, non di quello professionale ;)
IMHO con le potenze attuali per avere maggiore densità (potenza elaborativa/mq e minori consumi per potenza elab. per mq ) non puoi fare a meno di rack con discrete.

A livello server attualemente i calcoli che si fanno sono pesantemente int bound, non fpu bound, quindi servirebbero più una marea di core int che un grid di SIMD.

Da questo punto di vista l'arch. BD non è sbagliata a livello concettuale, l'unico problema è che un modulo BD va quanto un singolo core xeon, quindi tutto il discorso va a farsi benedire...


Sul discorso del spillare soldi dovresti leggere il post che inserito prima : in questi ambiti non si parla solo di costi e prestazioni ma sopratutto di consumi, affidabilità e assistenza .... si ma non quella che dopo 1 mese ti torna la scheda, piuttosto quella che dopo 12-24 ora hai già la scheda che funziona ;) ;) , oltre ai driver certificati per i programmi, che comporta che se il programa viene aggiornato non dovresti aver problema di compatibilità ec....

Infatti ho parlato di QA nel mio post, che poi ti inviino una scheda sostitutiva istantaneamente quando ne fai richiesta è più che normale, già sulle schede consumer hanno margini assurdi, su quelle da 3-4k€ il margine non è assurdo, è spropositato :D

Comunque nessuno mi ha risposto, c'è il serio rischio di vedere sugli scaffali apu trinity desktop per settembre? O se ne parla nel Q4? :stordita:

carlottoIIx6
23-06-2012, 10:05
capisco i vostri ragionamenti, però attenzione :)
questa è la prima volta che sento parlare di apu per uso prefessionale anche se se ne poteva intuire l'uso già da tempo, quindi la strada è da definirsi.
ora la questione rack per calcolo intensivo è solo questa, quanto l'apu sarà più efficente che mettere una cpu e una gpu discreta, allora semplicemnte si preferirà affiancare apu per avere più potenza quindi fare dei cluster.
sono sicuro che già dalla prossima generazione l'apu sarà più efficente grazie alla chace in comune tra cpu e gpu quindi se fanno un buon lavoro con i drive..... ora sarà proposta per risparmiare soldini.

ps comunque i drive amd stanno salendo in qualità in maniera notevole, amd fa sul serio a sto giro.

AceGranger
23-06-2012, 10:50
se una 6570alias v3900 vince abbontantemente una quadro 600


ci mancava pure che che non vincesse... da una generazione successiva è il minimo che mi sarei aspetatto, essensdo la v3800 il chip della stessa generazione della Quadro 600


Un modo come un altro per spillare più soldi a chi ne fa un uso professionale, infatti ci sono diversi hack dei driver in giro per far vedere ai sw una geforce come una quadro ed i miglioramenti in performance sono anche del 200% per i sw che fanno uso delle opengl (ad es. solidworks).


gli hack non esistono piu da diverse versioni di Quadro/FireGL; anche se forzi il bios non si ottiene nulla di che, se non una scheda instabile con, ( e comunque erano instabili pure prima ), e anche con l'hack non si otteneva una Quadro/FireGL al 100%, e te lo dico per espereza personale di modding della nvidia GTS e Ati 9000 pro.
I modelli top gamma poi, utilizzano anche le Ram ECC, che non puoi certo cambiare con un hack.

in definitiva, uno che lavora, 700 euro per una VGA con driver garantiti li puo pure spendere.


Come ho detto prima sempre prendere una 7970 a 370€ che ti batte schede video professinali che costano il doppio nel gpgpu. Poi se i driver danno problemi, la scheda si rompe ecc..... però non ti puoi lamentare e tanto meno chiedere assistenza entro 24 ore ;) .


nel GPGPU i driver non contano cosi tanto, ed è per quello che le Quadro/Fire PRO sono destinate alla gestione delle viewport e NON direttamente al GPGPU, li si che i driver contano, sia come prestazioni, sia come artefatti e come stabilita. Le Tesla top gamma per il GPGPU costa meno della Quadro top Gamma che NON è destinata al GPGPU e va pure meno.

WarSide
23-06-2012, 10:55
in definitiva, uno che lavora, 700 euro per una VGA con driver garantiti li puo pure spendere.

Non dico che non può spenderli, dico solo che a loro una quadro non costa tanto più della relativa scheda in ambito consumer :)

Se non dessero maggiore assistenza ed un minimo di QA in più sarebbe una vera e propria rapina :)

carpo93
23-06-2012, 10:58
Prestazioni in oc da urlo per il 5800K, se questo non è un fake
LINK (http://www.hwexpert.it/index.php/11-news/news-hardware/1864-amd-a10-5800k-9099-mhz)

AceGranger
23-06-2012, 11:06
Non dico che non può spenderli, dico solo che a loro una quadro non costa tanto più della relativa scheda in ambito consumer :)

Se non dessero maggiore assistenza ed un minimo di QA in più sarebbe una vera e propria rapina :)

in realta è comunque un po una rapina :asd:, ma alemno funzionano come si deve.

sergio.p.
23-06-2012, 11:25
Prestazioni in oc da urlo per il 5800K, se questo non è un fake
LINK (http://www.hwexpert.it/index.php/11-news/news-hardware/1864-amd-a10-5800k-9099-mhz)

se è vero, bisogna apprezzare che l'abbia raggiunta con 2 moduli quella frequenza e non con uno come bulldozer

capitan_crasy
23-06-2012, 12:00
Prestazioni in oc da urlo per il 5800K, se questo non è un fake
LINK (http://www.hwexpert.it/index.php/11-news/news-hardware/1864-amd-a10-5800k-9099-mhz)
Grazie per la segnalazione!
Impressionante ma...
http://www.capitancrasy.com/images/spak00.gif
...illogico coprire il numero di convalida quando si raggiunge un record del mondo...

se è vero, bisogna apprezzare che l'abbia raggiunta con 2 moduli quella frequenza e non con uno come bulldozer

Il problema è che BD non ha mai raggiunto quelle frequenze neanche con un solo modulo attivo!

carpo93
23-06-2012, 12:08
Grazie per la segnalazione!

...illogico coprire il numero di convalida quando si raggiunge un record del mondo...

il record di bd è 8700mhz, ba dopo un binning intensivo da parte di andreyang

lo screen è valido, il numero lo si copre così non si può capire chi ha fatto lo screen, e di conseguenza chi deve pagare la multa per NDA:)

sergio.p.
23-06-2012, 12:10
Il problema è che BD non ha mai raggiunto quelle frequenze neanche con un solo modulo attivo!

c'era questa new ma forse non era stata accettata la convalida
http://www.tomshardware.com/news/amd-fx-8150-overclock-9ghz-bulldozer,15853.html

dav1deser
23-06-2012, 12:40
Da notare anche la tensione relativamente bassa: 1,656V per 9,1GHz quando ai BD per andare oltre gli 8GHz gli si da più di 1.8V

capitan_crasy
23-06-2012, 13:25
il record di bd è 8700mhz, ba dopo un binning intensivo da parte di andreyang

lo screen è valido, il numero lo si copre così non si può capire chi ha fatto lo screen, e di conseguenza chi deve pagare la multa per NDA:)

Di natura su queste cose sono sospetto, ma se tu mi assicuri che lo screen è vero allora mi fido ciecamente!:)

c'era questa new ma forse non era stata accettata la convalida
http://www.tomshardware.com/news/amd-fx-8150-overclock-9ghz-bulldozer,15853.html

Si hai ragione, mi sono proprio dimenticato di questo risultato...:doh:

Mister D
23-06-2012, 13:44
Da notare anche la tensione relativamente bassa: 1,656V per 9,1GHz quando ai BD per andare oltre gli 8GHz gli si da più di 1.8V

Quoto! Più che frequenza sono contento di vedere che in questa versione il 32 nm SOI + HKMG abbia bisogno di ben altre tensioni. L'avevo fatto notare indietro quando avevano postato una recensione che confrontava buldozer e gli fx a 90 nm e da lì era chiaro come la tensione non era cambiata nonostante il passaggio dai 90 nm ai 32 nm. Questo risultato, se verrà confermato, direi che è rappresentativo di un bel passo in avanti del pp!

shellx
23-06-2012, 14:25
Confermo, le quadro/firepro sono le stesse schede consumer, con la differenza che c'è un controllo qualità superiore ed i driver che permettono l'utilizzo delle openGL & Co.

Un modo come un altro per spillare più soldi a chi ne fa un uso professionale, infatti ci sono diversi hack dei driver in giro per far vedere ai sw una geforce come una quadro ed i miglioramenti in performance sono anche del 200% per i sw che fanno uso delle opengl (ad es. solidworks).

In ambito server non ci siamo ancora con le apu attuali, la maggioranza preferisce investire in una scheda discreta dalla potenza bruta, più che in una APU che va benino sul fronte cpu e ancora troppo male sul fronte gpu.

Se poi riescono a ficcare, ad esempio, una scheda che va quantomeno la metà di una quadro top gamma, allora la cosa potrebbe farsi interessate con i server MP (2/4 vie).

Quoto che i chip sono gli stessi e sono i driver a cambiarne la gestione, ma come hai detto anche tu le top hanno le ram ecc gia questa è una peculiarità aggiuntiva hardware. E come diceva anche l'altro utente è anche soprattutto una questione di assistenza e gestione driver per/su queste tipologie di schede video.


Tornando in tema: ma per settembre ce la si fa a vedere le mobo fm2 e gli A10?

Si. Agosto/Settembre.

l record di bd è 8700mhz, ba dopo un binning intensivo da parte di andreyang

lo screen è valido, il numero lo si copre così non si può capire chi ha fatto lo screen, e di conseguenza chi deve pagare la multa per NDA

interessante...quando vedo notizie positive con trinity la prima cosa che mi viene da immaginarmi è vishera ;)

carpo93
23-06-2012, 15:07
Di natura su queste cose sono sospetto, ma se tu mi assicuri che lo screen è vero allora mi fido ciecamente!:)
io so che lo screen è validato, poi se è un bug non posso farci niente:(


Si hai ragione, mi sono proprio dimenticato di questo risultato...:doh:
risultato fake, se vuoi ti valido il 965 che uso in daily a 15ghz con un semplice bug del 890fx:)

sergio.p.
24-06-2012, 13:10
http://hostingkartinok.com/show-image.php?id=25a8d27b454db2851df9dba81d420afa

non so se è vero...ma il vcore è bassino...''forse'' anche troppo...1.152

°Phenom°
24-06-2012, 13:52
http://hostingkartinok.com/show-image.php?id=25a8d27b454db2851df9dba81d420afa

non so se è vero...ma il vcore è bassino...''forse'' anche troppo...1.152

Mi sa di fake amenocchè AMD non abbia fatto un miracolo con Piledriver ;)

shellx
24-06-2012, 15:49
http://hostingkartinok.com/show-image.php?id=25a8d27b454db2851df9dba81d420afa

non so se è vero...ma il vcore è bassino...''forse'' anche troppo...1.152

si vede a un miglio che è un fake spudorato: notare bene i dettagli questo è molto facile capirlo, un fake oltretutto poco curato. Almeno li facessero meglio.

°Phenom°
24-06-2012, 15:54
si vede a un miglio che è un fake spudorato: notare bene i dettagli questo è molto facile capirlo, un fake oltretutto poco curato. Almeno li facessero meglio.

Che poi sarebbe bastato il link al validator ufficiale, così si nota già in partenza che è un fake.

carpo93
24-06-2012, 17:01
il vcore di una serie non ancora uscita su cpu-z è difficilissimo che sia giusto, anzi, spesso sbaglia anche su cpu già in commercio

i link usciranno fra un po' secondo me, ora è troppo presto e qualcuno potrebbe prendere delle belle multe

shellx
24-06-2012, 17:54
il problema di quell'uiltimo link non è il vcore, ma qualcosa di molto piu scandaloso

carpo93
24-06-2012, 18:25
il problema di quell'uiltimo link non è il vcore, ma qualcosa di molto piu scandaloso

non ho guardato con attenzione allora, a me sembrava veritiero:D

shellx
24-06-2012, 19:58
non ho guardato con attenzione allora, a me sembrava veritiero:D

http://hostingkartinok.com/show-image.php?id=25a8d27b454db2851df9dba81d420afa
per me è spudoratamente fake !

http://i45.tinypic.com/2rn8lxh.gif

WarSide
24-06-2012, 20:00
http://hostingkartinok.com/show-image.php?id=25a8d27b454db2851df9dba81d420afa
è spudoratamente fake !

Più fake di così si muore, bastava vedere la riga con le istruzioni che a momenti spunta fuori dalla finestra stessa :D

sergio.p.
24-06-2012, 20:07
anche nell'altro spunta fuori, comuqnue in entrambi manca il logo, ma questo forse per altre ragioni

WarSide
24-06-2012, 20:12
anche nell'altro spunta fuori, comuqnue in entrambi manca il logo, ma questo forse per altre ragioni

Allora è fake anche l'altro, perché per come è fatta la GUI non è possibile che il testo prenda vita e spunti fuori la textbox :stordita:

shellx
24-06-2012, 20:20
Oltretutto il font delle prime parti sottolineate è diverso da quello usato da cpu-z, è molto simile ma diverso, si puo notare nell'immagine originale (che è piu dettagliata) che carattere è piu bold, piu in grassetto e lo spazio delle lettere non sincrono (alcune troppo attaccate rispetto altre).Non guardatelo su quella gif animata che ho fatto io (la gif perde qualita),guardatleo invece nella foto jpeg originale cliccandoci su e zommandola.
Alcune parti sembrano scolorite (come quando sporchi di inchiostro sulla carta), anche la parte finale delle instruction (quella che esce fuori il layout della finestra dell'applicazione)rispetto la parte iniziale dove riporta MMX (che secondo me quella non è stata toccata).

Poi il fatto che esca fuori dalla campo relativo ad instruction è la cosa piu spudorata e mai vista in vita mia, addirittura con una X tagliata sulla cornice della finestra,non ha superato solo il campo di appartenenza al valore, ma proprio a sfondato tutto,un altro poco usciva dal monitor :D Secondo me la gente lo fa apposta per trollare, non è possibile che non se ne sia accorto.

sergio.p.
24-06-2012, 20:24
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2067001
questo dovrebbe essere quello di yang a 8.46 ghz con l'8150 e le scritte escono fuori, non dico che non ti credo dico che per le istruzioni magari può capitare, o magari hanno preso questo e l'anno modificato

WarSide
24-06-2012, 20:29
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2067001
questo dovrebbe essere quello di yang a 8.46 ghz con l'8150 e le scritte escono fuori, non dico che non ti credo dico che per le istruzioni magari può capitare, o magari hanno preso questo e l'anno modificato

Allora è un problema di CPUz quando esegue lo screenshot, perché quando disegni la gui e metti una textbox del genere non è possibile che il testo spunti fuori.

shellx
24-06-2012, 20:30
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2067001
questo dovrebbe essere quello di yang a 8.46 ghz con l'8150 e le scritte escono fuori, non dico che non ti credo dico che per le istruzioni magari può capitare, o magari hanno preso questo e l'anno modificato

puo darsi che abbiano modificato questo, ma ragazzi io non uso cpu-z, ma non ho mai visto un applicazione che fa uscire il valore dal campo, e addirittura da layout della finestra applicativa (sarebbe un grosso bug da parte di chi hascritto il codice), e nemmeno perchè i campi di output e di inserimento sono contenitori isolati, non possono di suo far uscire il testo fuori, cacchio quello mi esce dallo WS 27 pollici e mi arriva alla porta della stanza. :D
Ma non lo so, il vostro cpu z fa cosi ? Io ho l'fx per poter provare ma non ho windows, uso i-nex (lo stesso di cpuz ma per linux).

WarSide
24-06-2012, 20:34
puo darsi che abbiano modificato questo, ma ragazzi io non uso cpu-z, ma non ho mai visto un applicazione che fa uscire il valore dal campo, e addirittura da layout della finestra applicativa.
Ma non lo so, il vostro cpu z fa cosi ? Io ho l'fx per poter provare ma non ho windows, uso i-nex (lo stesso di cpuz ma per linux).

Ho provato sul nb con win e la riga delle istruzioni non viene riempita usando cpu intel, quindi anche io non posso fare test.

shellx
24-06-2012, 20:37
Ho provato sul nb con win e la riga delle istruzioni non viene riempita usando cpu intel, quindi anche io non posso fare test.

Ci vorrebbe l'fx almeno, giusto per ipotizzare le tante istruzioni che ha e che devono essere riportate. Anche se non mi pare che Intel ne abbia di meno di istruzioni (a parte qualcuna proprietaria di amd, ma ne ha altre che amd non ha).

edit: vabbo ho capito, adesso mi è presa la curiosita maligna, mi tocca virtualizzarmi winzoz e provo cpu-z. E'piu forte di me !

WarSide
24-06-2012, 20:40
Ci vorrebbe l'fx almeno, giusto per ipotizzare le tante istruzioni che ha e che devono essere riportate. Anche se non mi pare che Intel ne abbia di meno di istruzioni (a parte qualcuna proprietaria di amd, ma ne ha altre che amd non ha).

Ho un SB i3 sul nb ed ho usato l'ultima versione di cpuz, quindi non le riporta tutte (poco ma sicuro, basta fare un cat /proc/cpuinfo con una distro linux ed anche un niubbo se ne renderebbe conto :asd:).

dav1deser
24-06-2012, 20:46
Un po' di Validator recenti di AMD FX a caso :D

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2415051
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2415050
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2415049
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2415043
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2415005
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2414987

In tutti i casi le scritte arrivano ai margini delle finestre.

WarSide
24-06-2012, 20:48
Un po' di Validator recenti di AMD FX a caso :D

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2415051
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2415050
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2415049
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2415043
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2415005
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2414987

In tutti i casi le scritte arrivano ai margini delle finestre.

Allora è un bug del sistema che esegue lo screenshot, o è fatto apposta per non tagliare le istruzioni quando si fa lo screen.

dav1deser
24-06-2012, 20:51
Allora è un bug del sistema che esegue lo screenshot, o è fatto apposta per non tagliare le istruzioni quando si fa lo screen.

E comunque lo screen del Trinity confrontato con questi non sembra fake. Le lettere a volte appiccicate a volte no sono del tutto normali.

carlottoIIx6
26-06-2012, 07:25
@shellex quando i miei sensi di ragno vibrano :)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-apu-trinity-di-amd-anche-per-sistemi-professionali_42757.html
rispondo al telefonino ;):D

The3DProgrammer
26-06-2012, 15:45
:eek: 5 GHz a 1.15v? se e' vero e' un miracolo

carpo93
26-06-2012, 15:53
:eek: 5 GHz a 1.15v? se e' vero e' un miracolo

il v-core non lo leggono bene:)

shellx
26-06-2012, 20:00
@shellex quando i miei sensi di ragno vibrano :)
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-apu-trinity-di-amd-anche-per-sistemi-professionali_42757.html
rispondo al telefonino ;):D

ma quali sensi di ragno e sensi di topo, quella notizia messa ieri da hwupgrade è vecchia gia di una settimana e non è cambiato nulla in base a quello che io ho gia detto alcuni pagine fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37683942&postcount=2380

e ti dico di piu: oggi sono venuto a conoscenza da miei informatori anche le motivazioni per il quale amd ha scelto questa soluzione, e fino a quale modello firepro discreta entrylevel va a sostiuire con l'integrazione del relativo igp firepro a300 nell'apu. Diciamo che le motivazioni sono analoghe a quelle che adotta nel desktop con le igp apu per sostiuire le schede video entry level radeon fino alle hdX6XX. Mentre il modello igp firepro a300 avra piu o meno le prestazione del modello entrylevel discreto firepro Vxxxx ;)

Ma i grossi chipponi medio alti e altissimi sulle schede video discrete (radeon e firepro) sono insostiubili (e credo lo saranno ancora per molti anni) e la parallelizzazione cluster_gpu non penso proprio che possa compensare il calcolo bruto gpu (senza o con opencl). O perlomeno non fa parte nemmeno del prossimo futuro. Le schede video di fascia alta serviranno anche quando la potenza igp aumentera, appunto per accoppiare il chip bruto all'igp per la parallelizazione e tutto l'ambaradan opencl.

Per cui ti prego di non iniziare con le fantasie mentali del tipo: "prossime apu con 12 firepro v9800 dentro l'apu, apu montate sulle lavastoviglie che ti gestiscono 124 monitor montati al posto dei pannelli solari" e tutte ste fantasie, altrimenti mi scoccio.

carlottoIIx6
27-06-2012, 11:01
ma quali sensi di ragno e sensi di topo, quella notizia messa ieri da hwupgrade è vecchia gia di una settimana e non è cambiato nulla in base a quello che io ho gia detto alcuni pagine fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37683942&postcount=2380

e ti dico di piu: oggi sono venuto a conoscenza da miei informatori anche le motivazioni per il quale amd ha scelto questa soluzione, e fino a quale modello firepro discreta entrylevel va a sostiuire con l'integrazione del relativo igp firepro a300 nell'apu. Diciamo che le motivazioni sono analoghe a quelle che adotta nel desktop con le igp apu per sostiuire le schede video entry level radeon fino alle hdX6XX. Mentre il modello igp firepro a300 avra piu o meno le prestazione del modello entrylevel discreto firepro Vxxxx ;)

forse ho capito male quello che dicevi :) poche pagine fa sembrava che mi dicessi che non era possibile perchè l'hardware delle gpu desktop è diverso da quello delle WS :)


Ma i grossi chipponi medio alti e altissimi sulle schede video discrete (radeon e firepro) sono insostiubili (e credo lo saranno ancora per molti anni) e la parallelizzazione cluster_gpu non penso proprio che possa compensare il calcolo bruto gpu (senza o con opencl). O perlomeno non fa parte nemmeno del prossimo futuro. Le schede video di fascia alta serviranno anche quando la potenza igp aumentera, appunto per accoppiare il chip bruto all'igp per la parallelizazione e tutto l'ambaradan opencl.

Per cui ti prego di non iniziare con le fantasie mentali del tipo: "prossime apu con 12 firepro v9800 dentro l'apu, apu montate sulle lavastoviglie che ti gestiscono 124 monitor montati al posto dei pannelli solari" e tutte ste fantasie, altrimenti mi scoccio.

credo che tu non sia molto pratico con i raggionamenti in astratto, come i ragionamenti di limite o di convenieza. per questo tendi a esagerare le cose che dico quando le ripetiti o a stravolgerle :)

il ragionamento è semplice, se l'apu è ottimizzata per fare reding è chiaro che per ottenere più potenza è più conveniente affiancare apu (in un ambiente fortemente parallelo come questo) piuttosto che mettere tante cpu e gpu.
Tutto sta su quanto sono ottimizzate le apu. E' altresì chiaro che se lavorano sulle apu è perchè queste si possono ottimizzare meglio che i vecchi sistemi. Specifico ora un po' di più perchè so che tu ti avviti sulle mancate precisazioni: non è che ora sono già sufficentemente ottimizzate, è che le potenzialità del proggetto apu sono così.
Se la premessa è vero, come è ragionevole supporlo, è facile pensare in un futuro non tanto vicino, ma prossimo, che amd metta sulla stessa workstation un numero imprecisato di apu (per i reding o eding e non per le lavatrici) come già avviene comunemente con i sisteme a più gpu e cpu.

WarSide
27-06-2012, 11:12
Se la premessa è vero, come è ragionevole supporlo, è facile pensare in un futuro non tanto vicino, ma prossimo, che amd metta sulla stessa workstation un numero imprecisato di apu (per i reding o eding e non per le lavatrici) come già avviene comunemente con i sisteme a più gpu e cpu.

Imprecisato? rotfl, ma hai idea di quanto costi un sistema a più vie?

Un sistema a due vie bene o male ti costa relativamente poco, ma un sistema a 4 o più vie costa l'ira di dio. Ti costa meno comprare 2 quadro top gamma che un sistema a 4 o 8 vie su cui montarci le 4/8 apu.

O rendi le apu potenti tanto quanto una discreta o in sistemi top gamma non vedrai mai cose del genere. Al limite si potrebbe pensare di ritornare ai tempi del 286, quando avevi il coprocessore da parte e quindi avere 1 CPU BD top gamma + una GPU-coprocessore potente da installare sulla mobo.

george_p
27-06-2012, 12:03
Imprecisato? rotfl, ma hai idea di quanto costi un sistema a più vie?

Un sistema a due vie bene o male ti costa relativamente poco, ma un sistema a 4 o più vie costa l'ira di dio. Ti costa meno comprare 2 quadro top gamma che un sistema a 4 o 8 vie su cui montarci le 4/8 apu.

O rendi le apu potenti tanto quanto una discreta o in sistemi top gamma non vedrai mai cose del genere. Al limite si potrebbe pensare di ritornare ai tempi del 286, quando avevi il coprocessore da parte e quindi avere 1 CPU BD top gamma + una GPU-coprocessore potente da installare sulla mobo.

Ciao,
da come ho inquadrato personalmente leggendo le notizie fino a oggi, l'idea di Fusion è portare semplicemente la pura potenza di calcolo delle GPU (rispetto alle CPU) in ambiti di appartenenza delle sole CPU.
SENZA volersi sostituire negli ambiti videoludici/altri dove solo le GPU discrete possono fare il loro lavoro, lavoro per cui sono progettate.

Il fatto che poi una APU abbia caratteristiche tali da poter svolgere buone elaborazioni in altri ambiti e settori (multimediali/videoludici) tali da rendere molto appetibili notebook o affini, cosa prima molto difficile anche a parità di consumi, è un Valore aggiunto :)

WarSide
27-06-2012, 12:18
Ciao,
da come ho inquadrato personalmente leggendo le notizie fino a oggi, l'idea di Fusion è portare semplicemente la pura potenza di calcolo delle GPU (rispetto alle CPU) in ambiti di appartenenza delle sole CPU.
SENZA volersi sostituire negli ambiti videoludici/altri dove solo le GPU discrete possono fare il loro lavoro, lavoro per cui sono progettate.

Il fatto che poi una APU abbia caratteristiche tali da poter svolgere buone elaborazioni in altri ambiti e settori (multimediali/videoludici) tali da rendere molto appetibili notebook o affini, cosa prima molto difficile anche a parità di consumi, è un Valore aggiunto :)

Infatti io parlo di GPU usate come coprocessore, mentre carlotto pur di non vedere più una scheda video discreta farebbe le capriole con sistemi a più vie, che hanno una complessità tale da rendere non profittevole la cosa (e non mi si venga a dire che in futuro non sarà così, dato che in 15anni non è cambiato nulla su questo fronte).

george_p
27-06-2012, 12:28
Infatti io parlo di GPU usate come coprocessore, mentre carlotto pur di non vedere più una scheda video discreta farebbe le capriole con sistemi a più vie, che hanno una complessità tale da rendere non profittevole la cosa (e non mi si venga a dire che in futuro non sarà così, dato che in 15anni non è cambiato nulla su questo fronte).

Effettivamente le APU dovrebbero sostituire i sistemi a più vie e le evoluzioni, almeno le prime, potrebbero riguardare semplicemente nuove caratteristiche di aggiornamento più o meno come avviene con le GPU...
E chissà magari, visto che in certi settori come il rendering non basta mai l'hardware, tenteranno anche la strada suggerita da Carlotto...per ora è ancora lontano il futuro di un sistema APU Puro al 100% (e funzionante come nelle intenzioni del progetto Fusion), quindi tutto è possibile ma anche no :)

shellx
27-06-2012, 12:53
il ragionamento è semplice, se l'apu è ottimizzata per fare reding è chiaro che per ottenere più potenza è più conveniente affiancare apu (in un ambiente fortemente parallelo come questo) piuttosto che mettere tante cpu e gpu.

il problema è che le apu attualmente non sono ottimizzate per nessun rendering, almeno per quanto ne riguarda l'intera architettura bulldozer (fino ad excavator). Sono solo cpu con affiancata una maledettissima gpu entrylevel. Vediamo ancora quante volte lo si deve dire.
E comunque mettere tante cpu e gpu è fare parallelizzazione proprio come mettere tante apu.
Il GPGPU nsce prima con la parallelizzazione delle schede video discrete (nel calcolo BRUTOOO pero). Tipo: FIREPRO V9800 o QUADRO TOP o HD7970 o GTX680 messe a 4 vie e superiori.

Ciao,
da come ho inquadrato personalmente leggendo le notizie fino a oggi, l'idea di Fusion è portare semplicemente la pura potenza di calcolo delle GPU (rispetto alle CPU) in ambiti di appartenenza delle sole CPU.
SENZA volersi sostituire negli ambiti videoludici/altri dove solo le GPU discrete possono fare il loro lavoro, lavoro per cui sono progettate.

Il fatto che poi una APU abbia caratteristiche tali da poter svolgere buone elaborazioni in altri ambiti e settori (multimediali/videoludici) tali da rendere molto appetibili notebook o affini, cosa prima molto difficile anche a parità di consumi, è un Valore aggiunto :)

esatto ed hai inquadrato molto bene

Infatti io parlo di GPU usate come coprocessore, mentre carlotto pur di non vedere più una scheda video discreta farebbe le capriole con sistemi a più vie, che hanno una complessità tale da rendere non profittevole la cosa (e non mi si venga a dire che in futuro non sarà così, dato che in 15anni non è cambiato nulla su questo fronte).

quoto


Effettivamente le APU dovrebbero sostituire i sistemi a più vie e le evoluzioni, almeno le prime, potrebbero riguardare semplicemente nuove caratteristiche di aggiornamento più o meno come avviene con le GPU...
E chissà magari, visto che in certi settori come il rendering non basta mai l'hardware, tenteranno anche la strada suggerita da Carlotto...per ora è ancora lontano il futuro di un sistema APU Puro al 100% (e funzionante come nelle intenzioni del progetto Fusion), quindi tutto è possibile ma anche no

Si ma ammesso e non concesso avere in un ipotetico futuro sistemi a piu vie caratterizzato da APU, proprio perchè l'hardware non basta mai, questo non significa che non sara possibile affiancare parallelizzando le apu (dove magari i cluster gpu non raggiungono potenze brute eccessive come da discrete per ovvi motivi che i piu esperti capiscono) con gpu discrete su slot pci-e.
Per qualcuno la parole APU è sinonimo di "fine delle schede video discrete". E questo è errato. E' la prova che ne è tale la da proprio il tuo post che ti ho quotato prima: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37706935&postcount=2436

george_p
27-06-2012, 13:27
il problema è che le apu attualmente non sono ottimizzate per nessun rendering, almeno per quanto ne riguarda l'intera architettura bulldozer (fino ad excavator). Sono solo cpu con affiancata una maledettissima gpu entrylevel. Vediamo ancora quante volte lo si deve dire.
E comunque mettere tante cpu e gpu è fare parallelizzazione proprio come mettere tante apu.
Il GPGPU nsce prima con la parallelizzazione delle schede video discrete (nel calcolo BRUTOOO pero). Tipo: FIREPRO V9800 o QUADRO TOP o HD7970 o GTX680 messe a 4 vie e superiori.



esatto ed hai inquadrato molto bene



quoto



Si ma ammesso e non concesso avere in un ipotetico futuro sistemi a piu vie caratterizzato da APU, proprio perchè l'hardware non basta mai, questo non significa che non sara possibile affiancare parallelizzando le apu (dove magari i cluster gpu non raggiungono potenze brute eccessive come da discrete per ovvi motivi che i piu esperti capiscono) con gpu discrete su slot pci-e.
Per qualcuno la parole APU è sinonimo di "fine delle schede video discrete". E questo è errato. E' la prova che ne è tale la da proprio il tuo post che ti ho quotato prima: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37706935&postcount=2436

Si, infatti condivido tutto ciò che scrivi.
Sono due ambiti separati, la confusione la da, molto probabilmente, il fatto che la APU, almeno nella sua attuale incarnazione, svolga lavori con discreta facilità in ambiti multimediali generici compresi quelli videoludici.
Ripeto, ciò è buono per AMD che può proporre con questo valore in più i suoi prodotti laddove, settore portatile, deve recuperare le lacune di anni.
:)

Grizlod®
27-06-2012, 13:45
In effetti AMD, con Bulldozer, ha reinplementato il "vecchio" coprocessore matematico (x87), in modo da poterlo, in futuro, sfruttare con la GPU:

http://www.realworldtech.com/page.cfm?ArticleID=RWT082610181333&p=6

"- reminiscent of the days when x87 floating point co-processors would reside on a separate chip altogether. One advantage of this more formalized separation is that the floating point cluster might eventually be replaced or supplemented by a GPU shader array, an evolution of Bulldozer to fit the ‘Fusion’ mold."

shellx
27-06-2012, 14:21
In effetti AMD, con Bulldozer, ha reinplementato il "vecchio" coprocessore matematico (x87), in modo da poterlo, in futuro, sfruttare con la GPU:

http://www.realworldtech.com/page.cfm?ArticleID=RWT082610181333&p=6

"- reminiscent of the days when x87 floating point co-processors would reside on a separate chip altogether. One advantage of this more formalized separation is that the floating point cluster might eventually be replaced or supplemented by a GPU shader array, an evolution of Bulldozer to fit the ‘Fusion’ mold."

Infatti è cosi. L'architettura Bulldozer è stata progettata proprio per essere resa versatile e modificabile in futuro (come una scatola che ci metti, ci togli e ci aggiungi quel che vuoi).
Aggiungere (o sostiuire) l'array shader gpu al cluster in virgola mobile comporta appunto un sostanziale aumento di potenza nel calcolo fp.
Aumentandone quello che oggi chiamiamo IPC, ossia l'efficienza generale dei calcoli per cicli che una determinata frequenza elabora elaborandone determinati threads.
Perchè come tutti sappiamo i core gpu sono nettamente superiori ai core x86 in tutte le tipologie di elaborazioni (anche in quelle fp). Il progetto fusion grazie all'approccio di architettura CMT nasce per aumentare la potenza di calcolo della cpu in termini soprattutto FP (quindi sui calcoli in virgola mobile) usando una maniera alternativa alla parallelizzazione CMP, li dove l'aumento di core (come in passato l'aumento della frequenza nella sua corsa) potrebbe arrivare al limite del possibile mano a mano che i pp si miniaturizzano. Questo metodo alternativo fa si che i core (o meglio cluster) possono essere aggiunti a go go mantenendo efficienza energetica, con la possibilità di poter implementare cluster di diversa natura dall'x86 (come gpu e altro). Questi vanno a pompare sul calcolo in virgola mobile aiutando i core x86 e aumentandone l'efficienza del processore senza cadere in consumi e impossibilità tecnologiche del silicio.
Tutto questo centra praticamente niente con le gpu in termini di grafica 3D, gaming ecc ecc !

Ricordo che il discorso non è diverso se una scheda video discreta va a potenziare il calcolo FP sulla cpu/apu bulldozer...sommandone la potenza ai cluster gpu. Chiramente il chip discreto indipendente (che consuma di piu ma scelto da utenti esigenti) va a restituire delle potenze computazionali dove magari i cluster gpu (nonostante l'efficienza e le ottime rese) non posso restituire per ovvi motivi di tensioni che un cluster dentro all'architettura on die cpu non puo avere, ma un intero chip (con architettura gpu dedicata) su scheda discreta si.

carlottoIIx6
27-06-2012, 14:44
Imprecisato? rotfl, ma hai idea di quanto costi un sistema a più vie?

Un sistema a due vie bene o male ti costa relativamente poco, ma un sistema a 4 o più vie costa l'ira di dio. Ti costa meno comprare 2 quadro top gamma che un sistema a 4 o 8 vie su cui montarci le 4/8 apu.

O rendi le apu potenti tanto quanto una discreta o in sistemi top gamma non vedrai mai cose del genere. Al limite si potrebbe pensare di ritornare ai tempi del 286, quando avevi il coprocessore da parte e quindi avere 1 CPU BD top gamma + una GPU-coprocessore potente da installare sulla mobo.
si potrebbero mettere sullo stesso die due apu (come si fa con gli optern) e un sistema a due vie ne avrebbe 4 allora.
questo significherebbe 16 core come un opteron 6200 e un numero di stream processor vicino a quallo della 7970.

WarSide
27-06-2012, 14:48
si potrebbero mettere sullo stesso die due apu (come si fa con gli optern) e un sistema a due vie ne avrebbe 4 allora.
questo significherebbe 16 core come un opteron 6200 e un numero di stream processor vicino a quallo della 7970.

No, quello è MCP, non è avere un sistema a 2 vie (2vie = 2 socket per farla semplice).

carlottoIIx6
27-06-2012, 15:18
No, quello è MCP, non è avere un sistema a 2 vie (2vie = 2 socket per farla semplice).
vuoi dire che metterle sullo stesso die non è fare un cluster??? e che differenza ci sarebbe?

WarSide
27-06-2012, 15:26
è un modo per avere 4 apu sulla stessa macchina realizabile, no?

Nuovamente, perché complicarsi la vita? Solitamente l'approccio MCP si usa solo se fare un chippone comporta troppi problemi a livello di rese.

Poi se le attuali apu top sono da 125W, ti rendi conto che significa dover dissipare oltre 200W per socket?

sergio.p.
27-06-2012, 16:46
Poi se le attuali apu top sono da 125W, ti rendi conto che significa dover dissipare oltre 200W per socket?
lo colleghi ad un acuqrio e ci metti pesci trpicali :D

george_p
28-06-2012, 15:33
In effetti AMD, con Bulldozer, ha reinplementato il "vecchio" coprocessore matematico (x87), in modo da poterlo, in futuro, sfruttare con la GPU:


Questa mi sfuggiva, avrei pensato all'x87 come generazione successiva di processori.
Dove trovo maggiori informazioni?
Grazie :)

fioriniflavio
28-06-2012, 15:36
Questa mi sfuggiva, avrei pensato all'x87 come generazione successiva di processori.
Dove trovo maggiori informazioni?
Grazie :)

Google? :Prrr: :Prrr: :Prrr:

george_p
28-06-2012, 15:50
Google? :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Spesso la via più semplice è quella sotto il naso :doh: :p

Grizlod®
28-06-2012, 22:19
Questa mi sfuggiva, avrei pensato all'x87 come generazione successiva di processori.
Dove trovo maggiori informazioni?
Grazie :)Come puro x87, viene usato sempre meno oggigiorno ed anche in futuro, per questo AMD lo ha reso meno performante con FX, rispetto a K10. Lo si sapeva sin da quando il progetto era sulla carta che Bulldozer, non sarebbe stato un fulmine di guerra con istruzioni x87.

Da questo, si puo evincere che AMD sfrutterà a dovere l'acquisizione di ATi con OpenCL per calcolo parallelizzabile (spero non solo quello...). Di sicuro, il futuro, non sarà puro x87 imho, se non per fare SuperPI da un mega in 2 secondi :).


P.S. Non ho capito bene che genere di informazioni stai cercando...

carlottoIIx6
29-06-2012, 05:37
Nuovamente, perché complicarsi la vita? Solitamente l'approccio MCP si usa solo se fare un chippone comporta troppi problemi a livello di rese.

Poi se le attuali apu top sono da 125W, ti rendi conto che significa dover dissipare oltre 200W per socket?

perchè non è complicarsi la vita, se l'apu rende più efficente il calcolo la via diventa obbligatoria.
se sono più efficenti vuol dire infine anche meno consumi.

ho già fatto vedere che bastano 4 apu per fare un opteron x16 e una 7970, questo vuol dire che attulamente l'apu non è conveniente sostituirla al cippone e le apu non sono ancora molto efficenti.
ma il punto è, si lavora ad una cosa perchè più efficente di un altra: seno che senso avrebbe.
è chiaro che ci sarà un punto allora in cui la convenienza sarà uguale e un subito dopo converranno le apu.

questo non lo capite, intel ha affiancato alle sue cpu le gpu interna al cip. tutti hanno detto è arrivata prima di amd.
ma amd non sta facendo questo, inizialmente è stato un affiancamento, ma il progetto è ben diverso.
intel continuerà penso solo ad affiancare, poichè lei punta al calcolo x86 parallelizandolo fortemente, amd vuole fare un nuovo modo di processare rendendo indistinto nel processore la gpu dalla cpu. l'unico senso di fare ciò è l'effienza (o amd si è bevuta il cervello, e molto visto quanto gli è costata ati).

WarSide
29-06-2012, 09:38
Prima risposta:
è un modo per avere 4 apu sulla stessa macchina realizabile, no?

Poi vedo che dopo hai cambiato completamente:

vuoi dire che metterle sullo stesso die non è fare un cluster??? e che differenza ci sarebbe?

Ma che fai, cambi completamente le tue risposte per cercare di rigirare la frittata ed avere ragione? O per cercar di far vedere che uno ha evitato di risponderti e far pensare che la tua era una risposta scomoda? rotfl


perchè non è complicarsi la vita, se l'apu rende più efficente il calcolo la via diventa obbligatoria.
se sono più efficenti vuol dire infine anche meno consumi.

ho già fatto vedere che bastano 4 apu per fare un opteron x16 e una 7970, questo vuol dire che attulamente l'apu non è conveniente sostituirla al cippone e le apu non sono ancora molto efficenti.
ma il punto è, si lavora ad una cosa perchè più efficente di un altra: seno che senso avrebbe.
è chiaro che ci sarà un punto allora in cui la convenienza sarà uguale e un subito dopo converranno le apu.

questo non lo capite, intel ha affiancato alle sue cpu le gpu interna al cip. tutti hanno detto è arrivata prima di amd.
ma amd non sta facendo questo, inizialmente è stato un affiancamento, ma il progetto è ben diverso.
intel continuerà penso solo ad affiancare, poichè lei punta al calcolo x86 parallelizandolo fortemente, amd vuole fare un nuovo modo di processare rendendo indistinto nel processore la gpu dalla cpu. l'unico senso di fare ciò è l'effienza (o amd si è bevuta il cervello, e molto visto quanto gli è costata ati).

La tua risposta mi conferma che parli a vanvera di cose che non conosci, poi tiri in ballo intel per non si sa quale motivo.
Parli di efficienza tirando in ballo sistemi a 2 vie con MCP, con chip che dovrebbero avere 200+ W di TDP in pochi mm^2. Quindi un sistema dovrebbe dissipare a pochi cm di distanza oltre 500W.

Basta, mi arrendo, è come parlare col muro, sarà che il tuo QI è talmente alto che quanto scrivi i comuni mortali non riescono a capire che hai ragione.

Umilmente mi ritiro, saluti.

george_p
29-06-2012, 12:05
Come puro x87, viene usato sempre meno oggigiorno ed anche in futuro, per questo AMD lo ha reso meno performante con FX, rispetto a K10. Lo si sapeva sin da quando il progetto era sulla carta che Bulldozer, non sarebbe stato un fulmine di guerra con istruzioni x87.

Da questo, si puo evincere che AMD sfrutterà a dovere l'acquisizione di ATi con OpenCL per calcolo parallelizzabile (spero non solo quello...). Di sicuro, il futuro, non sarà puro x87 imho, se non per fare SuperPI da un mega in 2 secondi :).


P.S. Non ho capito bene che genere di informazioni stai cercando...

Le informazioni riguardanti il coprocessore x87, sto leggendo ora su wiki che è stato ideato da Intel, ma con BD Amd ha utilizzato licenze Intel o ne ha progettato uno suo?
E da quel che leggo doveva garantire maggiori velocità sul calcolo in virgola mobile, quello che invece BD non riesce a fare rispetto alle precedente generazione(?)
Approfondirò.
Grazie della risposta :)
La carta vincente Amd se la giocherà con Fusion nella sua futura incarnazione al 100%, staremo a vedere :)

carlottoIIx6
29-06-2012, 14:39
Prima risposta:


Poi vedo che dopo hai cambiato completamente:



Ma che fai, cambi completamente le tue risposte per cercare di rigirare la frittata ed avere ragione? O per cercar di far vedere che uno ha evitato di risponderti e far pensare che la tua era una risposta scomoda? rotfl

ho rieditato subito, perchè in realtà non ho capito ciò che hai detto e ho cercato di fare una domanda più specifica



La tua risposta mi conferma che parli a vanvera di cose che non conosci, poi tiri in ballo intel per non si sa quale motivo.
Parli di efficienza tirando in ballo sistemi a 2 vie con MCP, con chip che dovrebbero avere 200+ W di TDP in pochi mm^2. Quindi un sistema dovrebbe dissipare a pochi cm di distanza oltre 500W.

Basta, mi arrendo, è come parlare col muro, sarà che il tuo QI è talmente alto che quanto scrivi i comuni mortali non riescono a capire che hai ragione.

Umilmente mi ritiro, saluti.

sto cercando solo di valutare la possibilitàpratica di una cosa che per me in linea teorica è fattibile.
se mi illustri problemi in maniera comprensibile, invece di arrabbiarti, forse posso valutare meglio.
i sistemi MCP non li ho tirati in ballo io, non so cosa siano e ho cercato anche sul net per capire, anche il resto del discorso per me è oscuro? a che so dovuti sti consumi che citi?
voglio sapere solo se è possibile mettere diverse apu su un unica macchina e farle lavorare assieme.

WarSide
29-06-2012, 15:02
sto cercando solo di valutare la possibilitàpratica di una cosa che per me in linea teorica è fattibile.
se mi illustri problemi in maniera comprensibile, invece di arrabbiarti, forse posso valutare meglio.
i sistemi MCP non li ho tirati in ballo io, non so cosa siano e ho cercato anche sul net per capire, anche il resto del discorso per me è oscuro? a che so dovuti sti consumi che citi?
voglio sapere solo se è possibile mettere diverse apu su un unica macchina e farle lavorare assieme.

In linea teorica anche andare su Plutone, il problema è attuare la cosa.

MCP sta per Multi Chip Package, ovvero quello che faceva già AMD con gli opteron 12core, che non sono altro che 2 cpu esacore messi sullo stesso die. Questo perché le rese di un chippone 12core sono ovviamente inferiori, quindi il gioco non valeva la candela. Ovviamente per non avere tdp astronomici devi abbassare le frequenze rispetto a 1 esa singolo.
Quindi se prendi 2 apu topgamma ed usi MCP non puoi raddoppiare le prestazioni, perché dovresti dissipare 100+100W (ad es.), quindi dovresti comunque scendere a compromessi con le frequenze (l'opteron 12core aveva frequenze quasi dimezzate ad es.).

Ma oggi prima si vede il TDP, poi il resto, in ambito server TDP così alti non li vedrai mai, solo in HPC, dove hai un sistema di refrigerazione ad hoc, puoi pensare di farlo, ma in normali server o pc è fuori discussione, ti costa molto meno una cpu normale + una sk discreta per il GPGPU.

carlottoIIx6
29-06-2012, 23:12
In linea teorica anche andare su Plutone, il problema è attuare la cosa.

MCP sta per Multi Chip Package, ovvero quello che faceva già AMD con gli opteron 12core, che non sono altro che 2 cpu esacore messi sullo stesso die. Questo perché le rese di un chippone 12core sono ovviamente inferiori, quindi il gioco non valeva la candela. Ovviamente per non avere tdp astronomici devi abbassare le frequenze rispetto a 1 esa singolo.
Quindi se prendi 2 apu topgamma ed usi MCP non puoi raddoppiare le prestazioni, perché dovresti dissipare 100+100W (ad es.), quindi dovresti comunque scendere a compromessi con le frequenze (l'opteron 12core aveva frequenze quasi dimezzate ad es.).

Ma oggi prima si vede il TDP, poi il resto, in ambito server TDP così alti non li vedrai mai, solo in HPC, dove hai un sistema di refrigerazione ad hoc, puoi pensare di farlo, ma in normali server o pc è fuori discussione, ti costa molto meno una cpu normale + una sk discreta per il GPGPU.

ora si capisce che dici. :)
vediamo con che tdp amd farà uscire le WS apu e poi valuteremo :)

sergio.p.
30-06-2012, 11:09
dovrebbe riguardare le apu prima di tutto http://news.softpedia.com/news/AMD-Announces-Code-XL-at-AFDS-2012-277327.shtml

Grizlod®
30-06-2012, 14:06
dovrebbe riguardare le apu prima di tutto http://news.softpedia.com/news/AMD-Announces-Code-XL-at-AFDS-2012-277327.shtmlUhmm....praticamente il sito chiede lumi, sul fatto che l'aumento di performance con WinZIP ultima versione, è sempre lo stesso, indipendentemente dal quantitativo di stream-processor a bordo della scheda video...

La news è ottima cmq...

capitan_crasy
01-07-2012, 18:29
Il sito computerbase.de pubblica un volantino di un modello PC desktop con APU Trinity Quad core A8-5500 (3.20Ghz, TC3.70Ghz) GPU HD7560D (760Mhz, 256sp) disponibile per il 9 Luglio 2012 al prezzo di €.499.

http://www.xtremeshack.com/immagine/i164782_1.jpg

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fnews%2F2012-06%2Fdesktop-trinity-amd-a8-5500-ab-9.-juli-bei-aldi-nord%2F)

Anche HP ha pronto un modello con la stessa APU al prezzo di $.539.99

Clicca qui... (http://www.bestbuy.com/site/HP+-+Pavilion+Desktop+-+8GB+Memory+-+1TB+Hard+Drive/5689259.p?id=1218680088798&skuId=5689259&st=p7-1235&cp=1&lp=1)

fioriniflavio
02-07-2012, 14:07
è stata aggiornata la review su Trinity di tomshardware.com inserendo anche il 3870K e l'i3 2100

http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-a8-5600k-trinity-apu,3241.html

si può vedere come in alcuni campi il top di gamma di Trinity ancora le prende dalla fascia bassa Intel (considerando il clock più basso e 65w vs 100w TDP)

L'unico punto dove AMD rimane in netta superiorità è il comparto grafico (ma questo lo sapevano tutti)

heddie
02-07-2012, 15:18
Bhe... sinceramente non mi sembrano male come risultati sinceramente, La apu trinity nel reparto cpu sono superiori al i3.
Nel reparto grafico sono avanti anni luce

fioriniflavio
02-07-2012, 15:26
La apu trinity nel reparto cpu sono superiori al i3.


Forse sarebbe stato interessante confrontarlo con un i3 con clock analogo (i.e. 2130).
Inoltre bisogna considerare anche che visti i tempi di uscita i diretti concorrenti di Trinity sono gli i3 Ivy Bridge.

sergio.p.
02-07-2012, 15:28
è stata aggiornata la review su Trinity di tomshardware.com inserendo anche il 3870K e l'i3 2100

http://www.tomshardware.com/reviews/a10-5800k-a8-5600k-trinity-apu,3241.html

si può vedere come in alcuni campi il top di gamma di Trinity ancora le prende dalla fascia bassa Intel (considerando il clock più basso e 65w vs 100w TDP)

L'unico punto dove AMD rimane in netta superiorità è il comparto grafico (ma questo lo sapevano tutti)
a dire il vero 100w sono con la scheda video avrà i suoi 25/30W

heddie
02-07-2012, 15:36
Forse sarebbe stato interessante confrontarlo con un i3 con clock analogo (i.e. 2130).
Inoltre bisogna considerare anche che visti i tempi di uscita i diretti concorrenti di Trinity sono gli i3 Ivy Bridge.

si si sicuramente ma vedendo i fratelli maggiori non credo che le prestazioni si discosteranno di un gran che, nel reparto grafico gudagnera qualcosa ma non molto

fioriniflavio
02-07-2012, 15:37
a dire il vero 100w sono con la scheda video avrà i suoi 25/30W

io parlavo solo di TDP, non di consumo reale...
Vedremo quando uscirà un confronto serio dopo la data di rilascio

@heddie: mi riferivo solo lato CPU, lato GPU Trinity è un mostro, non c'è storia. Però questo punto non è rilavante per chi intende usare una gpu discreta

The3DProgrammer
02-07-2012, 15:48
a me sinceramente i risultati lato CPU non sembrano affatto male, si e' vero l'i3 e' ancora nettamente + veloce in single thread ma mi sembra che rispetto a BD la situazione sia molto migliore, con applicazioni MT poi trinity mi sembra nettamente superiore sia a llano che a i3 in quasi tutti i test quando se prendiamo ad esempio un fx 4100 questo prende paga anche dall'a8 3850. Con vishera si spera avremo frequenze + alte e un IPC ancora maggiore grazie alla L3, fosse anche un +5% allora i nuovi FX potrebbero essere veramente competitivi.

Ma io dico sia maledetto tomshw, costava tanto metterci un dannato fx 4100 in questa review?

fioriniflavio
02-07-2012, 15:55
a me sinceramente i risultati lato CPU non sembrano affatto male, si e' vero l'i3 e' ancora nettamente + veloce in single thread ma mi sembra che rispetto a BD la situazione sia molto migliore, con applicazioni MT poi trinity mi sembra nettamente superiore sia a llano che a i3 in quasi tutti i test quando se prendiamo ad esempio un fx 4100 questo prende paga anche dall'a8 3850. Con vishera si spera avremo frequenze + alte e un IPC ancora maggiore grazie alla L3, fosse anche un +5% allora i nuovi FX potrebbero essere veramente competitivi.

Ma io dico sia maledetto tomshw, costava tanto metterci un dannato fx 4100 in questa review?

Si però ricordati che l'A10 5800k è un quad core, mentre gli i3 sono dual core: quindi mi stupirei che in MT non fossero superiori.
Di sicuro hanno fatto un passo avanti, però ne hanno di strada da fare...

Mister D
02-07-2012, 16:21
Si però ricordati che l'A10 5800k è un quad core, mentre gli i3 sono dual core: quindi mi stupirei che in MT non fossero superiori.
Di sicuro hanno fatto un passo avanti, però ne hanno di strada da fare...

Quad core con molte risorse condivise. Per me rimane sbagliato definirli quad core. Sono più propenso a vederli come dual module, dove ogni modulo può processare 2 th. In fin dei conti sia il front-end che le fpu sono dimeno che nella vecchia architettura k10. Cmq per me molto bene trinity perché riesce ad avere prestazioni quasi sempre superiori all'A8 3870k con la metà delle FPU.

WarSide
02-07-2012, 16:29
Quad core con molte risorse condivise. Per me rimane sbagliato definirli quad core. Sono più propenso a vederli come dual module, dove ogni modulo può processare 2 th. In fin dei conti sia il front-end che le fpu sono dimeno che nella vecchia architettura k10. Cmq per me molto bene trinity perché riesce ad avere prestazioni quasi sempre superiori all'A8 3870k con la metà delle FPU.

Concordo.

fioriniflavio
02-07-2012, 16:35
Quad core con molte risorse condivise. Per me rimane sbagliato definirli quad core. Sono più propenso a vederli come dual module, dove ogni modulo può processare 2 th. In fin dei conti sia il front-end che le fpu sono dimeno che nella vecchia architettura k10. Cmq per me molto bene trinity perché riesce ad avere prestazioni quasi sempre superiori all'A8 3870k con la metà delle FPU.

posso anche essere d'accordo con te, però rimane il fatto che l'i3 è un dual core e non mi stupisce che Trinity vada di più in MT. Mi stupirei se fosse il contrario

°Phenom°
02-07-2012, 17:16
posso anche essere d'accordo con te, però rimane il fatto che l'i3 è un dual core e non mi stupisce che Trinity vada di più in MT. Mi stupirei se fosse il contrario

L'i3 in multicore sfrutta anche l'Hiper Threading (2+2, nelle applicazioni che lo sfruttano), quindi direi che in fin dei conti trinity se la cava anche lato x86, speriamo Vishera migliori ulteriormente ;)

fioriniflavio
02-07-2012, 17:21
L'i3 in multicore sfrutta anche l'Hiper Threading (2+2, nelle applicazioni che lo sfruttano), quindi direi che in fin dei conti trinity se la cava anche lato x86, speriamo Vishera migliori ulteriormente ;)

si ma l'Hyper Threading non può essere confrontato con un core fisico...
Cmq penso che tutto si giocherà sul fattore prezzo.

sergio.p.
02-07-2012, 18:29
non è un core fisico..la fpu è una, e le risorse si dividono. è come un'estensione.
invece l'hyper threading colloca un'altro thread su una porzione di core non sfruttata (detto berbaramente)

davidecesare
02-07-2012, 20:37
comunque ragazzi..tanto per abbassare un po' il livello tecnico
della discussione :) vi riporto la mia impressione pratica di uso
contemporaneo su due pc di llano 3850 rispetto Intel 2100 :

non c'è paragone :D sara' per il quad o per le ram piu' veloci...
ma llano parte prima...carica prima le finestre...apre prima
video e immagini..se poi per caso :) volete fare un 3DMARK
non ci credete...questi sono i miei bench...limitati? mah....

poi à chiaro che Amd fa veramente incacc..per consegne,
puntualita'....informazione....questo si...

Vash_85
02-07-2012, 20:48
comunque ragazzi..tanto per abbassare un po' il livello tecnico
della discussione :) vi riporto la mia impressione pratica di uso
contemporaneo su due pc di llano 3850 rispetto Intel 2100 :

non c'è paragone :D sara' per il quad o per le ram piu' veloci...
ma llano parte prima...carica prima le finestre...apre prima
video e immagini..se poi per caso :) volete fare un 3DMARK
non ci credete...questi sono i miei bench...limitati? mah....

poi à chiaro che Amd fa veramente incacc..per consegne,
puntualita'....informazione....questo si...

Hai su tutte e due le macchine un ssd giusto?

davidecesare
02-07-2012, 20:49
Hai su tutte e due le macchine un ssd giusto?
si vash...:) ocz sata 3 vs crucial m4 sata 3...

Vash_85
02-07-2012, 20:52
si vash...:) ocz sata 3 vs crucial m4 sata 3...

Beh c'è da dire che l'm4 è, pari merito al samsung 830, il migliore di questa generazione...
Ovviamente influisce molto anche ilf atto che l'a8 sia un quad mentre l'i3 un dual +ht

davidecesare
02-07-2012, 20:56
Beh c'è da dire che l'm4 è, pari merito al samsung 830, il migliore di questa generazione...
Ovviamente influisce molto anche ilf atto che l'a8 sia un quad mentre l'i3 un dual +ht

certo...è ottimo ma anche ocz va bene e tra l'altro ha valori di lettura piu' performanti....punterei anche
sulle ram perche' llano le supporta piu' toste....

Vash_85
02-07-2012, 20:59
certo...è ottimo ma anche ocz va bene e tra l'altro ha valori di lettura piu' performanti....punterei anche
sulle ram perche' llano le supporta piu' toste....

Ti dirò, da un pò di anni a questa parte tirare le ram non è che dia chissà quali vantaggi.... non come prima almeno.

davidecesare
02-07-2012, 21:03
Ti dirò, da un pò di anni a questa parte tirare le ram non è che dia chissà quali vantaggi.... non come prima almeno.
guarda io per trinity non avrei dubbi...se ce lo fanno arrivare...
quel che non riesco a far capire a volte dall'altra parte... è che
la grafica conta gia' da quando schiacci il bottone....

azi_muth
02-07-2012, 21:10
Ti dirò, da un pò di anni a questa parte tirare le ram non è che dia chissà quali vantaggi.... non come prima almeno.

Su liano ha un'impatto maggiore la velocità delle ram di quanto non ne abbia su sandy o ivy...sugli AMD meglio prenderle più "toste"

Vash_85
02-07-2012, 21:11
guarda io per trinity non avrei dubbi...se ce lo fanno arrivare...
quel che non riesco a far capire a volte dall'altra parte... è che
la grafica conta gia' da quando schiacci il bottone....

Altra parte? :D

Vash_85
02-07-2012, 21:11
Su liano ha un'impatto maggiore la velocità delle ram di quanto non ne abbia su sandy o ivy...sugli AMD meglio prenderle più "toste"

Quello è dovuto alla grafica integrata che è affamata di banda, ma dal lato x86 le differenze sono poche.

davidecesare
02-07-2012, 21:14
Altra parte? :D
si...dove eri un minuto fa ..:) :)

dav1deser
02-07-2012, 21:43
Giusto per dare qualche numero: ho fatto un confronto Trinity (A10-5800K) vs Llano (A8-3870K) con la recensione di Tom's e un confronto Bulldozer (FX-4100) vs Llano (A8-3850) con la recensione di Legit Review (qui (http://www.legitreviews.com/article/1766/9/)). Ho considerato che L'A10 lavora a 4GHz quando lavorano 4 core, e 4,2GHz quando ne lavora 1. Ho considerato che l'FX lavora a 3,9GHz quando lavorano 4 core e 4,2GHz quando ne lavora 1.
Non ho escluso i software FPU-intensive, ma ho escluso i benchmark non correllabili ad applicazioni reali (Sandra e PC-Mark). Rapportando i risultati a parità di frequenza ho ottenuto che Llano ha un IPC maggiore del 40% rispetto a quello di Bulldozer (ripeto che non ho escluso i software FPU-Intensive, quindi la differenza è maggiore del solo IPC dei core Int), mentre rispetto a Trinity, Llano è superiore del 22%. Rapportando le 2 differenze si ottiene che Trinity supera Bulldozer del 13%.

dav1deser
03-07-2012, 00:50
Urca +40%, ma ne sei sicuro? :eek: non per darti contro eh, ma non si diceva che k10(Llano) è +5% rispetto a K10(Deneb/Thuban) e che K10(Deneb/Thuban) è +20% rispetto BD(Zambezi)??? o mi sono perso qualche ultimo numero più veritiero? :wtf:

Per cui mi suona strano questo +40% tra k10(Llano) e BD(Zambezi), direi ad occhio e croce ad un +30%, ma non ho fatto test e mi baso sui numeri che mi ricordavo io...

Comunque sia se avresti ragione non lo vedo un ottimo risultato un -20% tra PD(Trinity) e k10(Llano), ma invece il +13% tra PD(Trinity) e BD(Zambezi) fa ben sperare tra BD(Zambezi) e PD(Vishera) nel senso che questo presunto +15% di IPC non è mica tanto lontano, anzi...
e speriamo arrivino circa al +20%! :sofico:

Sapendo che qualcuno avrebbe fatto questo ragionamento, subito dopo il 40% ho messo una cosa tra parentesi, proprio per far capire qual'è la ragione di questa differenza: i software FPU-Intensive, dove le 4FPU di Llano si fanno sentire molto sulle 2 di BD e Trinity. Se togli questi software resta l'IPC dei core Int, e allora otteresti i valori di cui parli tu.

dav1deser
03-07-2012, 01:02
Grazie della risposta veloce :)
Io pensavo che i test fatti tempo fa erano complessivi, a questo punto lo scenario è ancora peggiore, e che in realtà è come dici tu la differenza :eek:
Alla faccia del bicarbonato di sodio...

Be' guarda, i miei calcoli non sono perfetti perchè ho anche tenuto conto di un funzionamento turbo "perfetto" cosa che sicuramente è sbagliata e peggiora i miei risultati. Se invece nei calcoli mettessi un turbo "pessimo" (esempio A10 4thread 3,8GHz; 1thread 4GHz) si otterrebbe Llano>BD del 30% e Llano>Trinity del 16%. La differenza BD Trinity sarebbe del 12% a favore dell'ultimo, quindi il risultato finale sarebbe praticamente identico al 13% di prima. Ed è questo il risultato che a me interessa di più.

peppiniello77
03-07-2012, 01:36
comunque ragazzi..tanto per abbassare un po' il livello tecnico
della discussione :) vi riporto la mia impressione pratica di uso
contemporaneo su due pc di llano 3850 rispetto Intel 2100 :

non c'è paragone :D sara' per il quad o per le ram piu' veloci...
ma llano parte prima...carica prima le finestre...apre prima
video e immagini..se poi per caso :) volete fare un 3DMARK
non ci credete...questi sono i miei bench...limitati? mah....

poi à chiaro che Amd fa veramente incacc..per consegne,
puntualita'....informazione....questo si...

in avvio va meglio l'a8 3850 appunto per i 4 core fisici,nel gaming non c'e' storia

Vash_85
03-07-2012, 11:11
in avvio va meglio l'a8 3850 appunto per i 4 core fisici,nel gaming non c'e' storia

Vabbé ma grazie al cavolo non c'è storia, come fai a confrontare la gma con le radeon integrate nei giochi?

The3DProgrammer
03-07-2012, 11:28
Si però ricordati che l'A10 5800k è un quad core, mentre gli i3 sono dual core: quindi mi stupirei che in MT non fossero superiori.
Di sicuro hanno fatto un passo avanti, però ne hanno di strada da fare...

come hanno detto gia' altri si parla di architetture ormai decisamente diverse, quindi a mio parere non ha senso confrontare ne per numero di core ne per frequenza, gli unici parametri di confronto dovrebbero essere prezzo prestazioni e consumi.
Se piledriver mantiene queste promesse potremmo avere vishera 6 core + veloci di thuban, gia' questo sarebbe un miracolo

fioriniflavio
03-07-2012, 11:36
come hanno detto gia' altri si parla di architetture ormai decisamente diverse, quindi a mio parere non ha senso confrontare ne per numero di core ne per frequenza, gli unici parametri di confronto dovrebbero essere prezzo prestazioni e consumi.
Se piledriver mantiene queste promesse potremmo avere vishera 6 core + veloci di thuban, gia' questo sarebbe un miracolo

infatti come ho scritto in un post successivo a questo punto la partita si giocherà tutta sul prezzo

GREENMERCURY
03-07-2012, 11:38
Allorqa ragazzi alla fine de tutto mi devo comprare un A8 3850 o un A10 5800? e per poi downclockarlo meglio il vecchio o il nuovo?Sono un bel po indeciso e vorrei un piccolo aiutino, premetrto che ho letto alnune pagine del thread pero sono ancoira indeciso.

capitan_crasy
03-07-2012, 12:36
Allorqa ragazzi alla fine de tutto mi devo comprare un A8 3850 o un A10 5800? e per poi downclockarlo meglio il vecchio o il nuovo?Sono un bel po indeciso e vorrei un piccolo aiutino, premetrto che ho letto alnune pagine del thread pero sono ancoira indeciso.

Per Trinity bisogna aspettare con ogni probabilità il prossimo trimestre per vederli sul mercato retail, per il mercato OEM dovrebbe essere questioni di giorni (forse anche meno)...

peppiniello77
03-07-2012, 12:53
Vabbé ma grazie al cavolo non c'è storia, come fai a confrontare la gma con le radeon integrate nei giochi?

no ma forse non mi sono spiegato intendevo la cpu i3 2100 con una gpu di fascia buona 6870 e la'8 a sua volta con un buona tipo 6870...

Mister D
03-07-2012, 16:20
si ma l'Hyper Threading non può essere confrontato con un core fisico...
Cmq penso che tutto si giocherà sul fattore prezzo.

Ciao,
bisogna chiarire cosa si intende per core fisico. Fina a deneb/thuban un core fisico era (è) composto da una unità INT, una FP e il FRONT-END per queste due unità di calcolo. Ovviamente rapportato all'Hyper Threading è tutta un'altra storia in quanto si hanno unità reali rispetto alle logiche utilizzate per consentire alla pipeline di processare un secondo thread (SMT o ex HT) attraverso l'accesso delle risorse del core che non sono impegnate sul primo thread.
AMD ha introdotto qualcosa di diverso e cioè il CMT (Cluster Multi-Threading) dove ogni modulo raddoppia le unità INT per poter processare 2 th ma sia l'unità FP che la logica del FRONT-END rimane unica per il modulo. Questo perché secondo AMD la maggior parte dei calcoli è integer e perché raddoppiare solo le unità INT costa il 12% di aumento del die size.
Ovviamente facendo così si vanno a penalizzare le prestazioni nei software FP-intensive. Ora sembrerebbe che nonostante trinity abbia solo 2 FPU riesca a fare quasi le stesse prestazioni rispetto alle 4 di llano.
Questo, unito al fatto che sono aumentate anche le prestazioni delle unità INT, fa sì che anche un dual module sia competitivo con un vecchio quad core amd.
Se vuoi approfondire ti consiglio questo articolo molto illuminante per le differenze tra CMP, CMT e SMT:
http://atenra.blog.com/2012/02/01/amd%E2%80%99s-bulldozer-cmt-scaling/
e qua la sua traduzione:
http://www.shellx.tk/

fioriniflavio
03-07-2012, 16:23
Se vuoi approfondire ti consiglio questo articolo molto illuminante per le differenze tra CMP, CMT e SMT:
http://atenra.blog.com/2012/02/01/amd%E2%80%99s-bulldozer-cmt-scaling/
e qua la sua traduzione:
http://www.shellx.tk/

tnx, vado a studiare ;)

GREENMERCURY
03-07-2012, 17:12
Prendo un a8 e lo downclockko un pochino perche l' archittetura di trinity è come quella p4 abbastanza scarsa a basse freq.Forse era meglio cambiare strada sull' archittetura almeno sul' apu e non tentare di uniformare tutto con un design cosi scarso e questo non è un flame perche ho avuto quasi sempre proci amd anche adesso un phenomx3.

sergio.p.
03-07-2012, 17:36
Prendo un a8 e lo downclockko un pochino perche l' archittetura di trinity è come quella p4 abbastanza scarsa a basse freq.Forse era meglio cambiare strada sull' archittetura almeno sul' apu e non tentare di uniformare tutto con un design cosi scarso e questo non è un flame perche ho avuto quasi sempre proci amd anche adesso un phenomx3.

sta a vedere di quanto scali, se con trinity hai a parità di consumo 20% di frequenza in più...llano perde senso
il modello 2moduli(4cluster) @3.4 con turbo a 4 ha un tdp totale di 65W e 0.4mhz in meno sulla grafiche che resta la stessa del 5800k

GREENMERCURY
03-07-2012, 18:45
Se non ricordo male, come tutte le architteture con basso ipc man mano ci si abbassa le percentuali aumentano perche entrano in gioco altri parametri come latenze dimensioni della cache etcc ossia per esempio athlon x2 4200 vs 4400 la differenza era molto più netta che tra il 4800 e il 4600 inquanto lavorando a più basse freq. la dimensione cache era molto importante, in questo caso l' ipc molto piu basso se non colmato da latenza e gestione cache migliore fa si che perdi molto più tempo sopratutto con codice con molta fpu all' interno perche se la velocita elevata ti permette di colmare la mancanza di unita a virgola mobile.

Korn
03-07-2012, 20:15
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3292/asus-k55dr-un-notebook-da-15-6-pollici-con-apu-trinity_index.html

GREENMERCURY
04-07-2012, 22:40
La vecchia strada è gia stata battuta e quando si ferma per questo ne serve una nuova, pero se la nuova è troppo ardua prova a far diventare nuova la vecchia.Quando AMD si rendera conto veramente bene del pastroccio che sta sviluppando e anche quel 15/25% a cui intel sta sulle scatole, anche solo per posizione presa, iniziera a malaforza a prendere sistemi intel forse iniziera a pensatre ad un archittetura innovativa ma allora sara troppo tardi e probabilmente il nemico se la comprera per giocarsi la partita contro il nuovo antagonista (arm) sfruttando le tecnologie ex nemiche fusion e similari, gpu radeon etcc.I ricorsi storici ci sono e sono molti chi ha perso tempo è stato spesso mangiato dai nemici:
nvidia-3dfx
intel-digital(strongarm, comprati ev poi rivenduti)
amd-digital(chi si ricorda ALPHA, bus ev6)
nextgen->amd k6
cyrix-via etccc.

Comunque per questa volta resto AMD come lo sono da 19 anni( amd dx40), a parte un piii 750,
SCUSATE L OUT OF THREAD, comunque dall' ultimo link postato si vede che a livello di cpu ci sono prob a livello di ipc e comunque le accelerazioni gpu proposte vengono sviluppate per la vecchia gpu che ha una struttura hw diversa dalla nuova e infatti le differenze tra acelerazione gpu e non sono abbastanza piccole con le nuove apu, con le vecchie qualcosa meglio, ma se si continua a cambiare hw grafico ne viene fuori il nulla.

carlottoIIx6
05-07-2012, 10:04
Prendo un a8 e lo downclockko un pochino perche l' archittetura di trinity è come quella p4 abbastanza scarsa a basse freq.Forse era meglio cambiare strada sull' archittetura almeno sul' apu e non tentare di uniformare tutto con un design cosi scarso e questo non è un flame perche ho avuto quasi sempre proci amd anche adesso un phenomx3.

non è un flame ma un commento da 4 soldi forse sì :)
hanno giudicato BD su test che non sono neanche minumamente adattati alla architettura, ma anche i così detti recensori sono daccordo nel dire che il desigh di BD è tutt'latro che scarso.

GREENMERCURY
05-07-2012, 10:53
L' archittetura di piledriver in trinity è migliore di quella buldozzer, ma non mi pare che il commento nel raffronto con intel sia cosi tanto positivo, se non prendendo in separata sede il lato gpu, e comunque io ho fatto un raffronto tra liano e trinity ed i numeri non appaiono cosi netti tanto che in alcuni test la vecchia soluzione appare piu veloce e ricordo che l' ottimizzazione opencl è sviluppata ancora per la vecchia gpu e la nuova non ne trae ancora dei benefici superiori anzi.

Randa71
05-07-2012, 11:58
Prendo un a8 e lo downclockko un pochino perche l' archittetura di trinity è come quella p4 abbastanza scarsa a basse freq.Forse era meglio cambiare strada sull' archittetura almeno sul' apu e non tentare di uniformare tutto con un design cosi scarso e questo non è un flame perche ho avuto quasi sempre proci amd anche adesso un phenomx3.

paragonare BD ad un P4 mi sembra poco corretto ancorchè molto superficiale per i seguenti motivi:
1) il P4 puntava tutto sul clock, tant'è che Intel lo aveva pensato per i 10GHZ che non sono mai stati raggiunti;
2) gli stadi della pipeline di BD sono cmq più lunghi rispetto al P4;
3) hanno adottato l'approccio CMT, cioè unità di esecuzione, cioè IPC;
4) la scelta degli stadi della pipeline era, secondo AMD, un buon compromesso tra clock e IPC;
5) se gli butti su un PP non all'altezza delle aspettative...non puoi pretendere....;
6) se l'architettura core la fai andare circa 800MHZ in meno di quanto previsto, stanne pur certo che le perf anche lì saranno nettamente inferiori rispetto al desiderata.
7) i 4,5GHZ per una CPU al giorno d'oggi non sono una frequenza folle....
8) se la freq di BD fosse stata questa: 4,2 - 4,5 - 4,8...sarebbe stata tutta un'altra CPU come PERF....l'ho avuto 8150 e a 4.2 GHZ su tutti i core, su molti bench era davanti al 2600k..(uno su tutti cinebench)....poi non avrebbe segnato nuovi primati di perf, ma di certo le recensioni sarebbero state ben diverse...
9) non mi stancherò mai di ripeterlo che zambesi è la prima incarnazione.... e per me ha sicuramente problemi non solo a livello di pp ma anche di ciruiteria interna......però io i giudizi li dò a fine gara, non dopo 1 giro.....

shellx
05-07-2012, 16:19
paragonare BD ad un P4 mi sembra poco corretto ancorchè molto superficiale per i seguenti motivi:
1) il P4 puntava tutto sul clock, tant'è che Intel lo aveva pensato per i 10GHZ che non sono mai stati raggiunti;
2) gli stadi della pipeline di BD sono cmq più lunghi rispetto al P4;
3) hanno adottato l'approccio CMT, cioè unità di esecuzione, cioè IPC;
4) la scelta degli stadi della pipeline era, secondo AMD, un buon compromesso tra clock e IPC;
5) se gli butti su un PP non all'altezza delle aspettative...non puoi pretendere....;
6) se l'architettura core la fai andare circa 800MHZ in meno di quanto previsto, stanne pur certo che le perf anche lì saranno nettamente inferiori rispetto al desiderata.
7) i 4,5GHZ per una CPU al giorno d'oggi non sono una frequenza folle....
8) se la freq di BD fosse stata questa: 4,2 - 4,5 - 4,8...sarebbe stata tutta un'altra CPU come PERF....l'ho avuto 8150 e a 4.2 GHZ su tutti i core, su molti bench era davanti al 2600k..(uno su tutti cinebench)....poi non avrebbe segnato nuovi primati di perf, ma di certo le recensioni sarebbero state ben diverse...
9) non mi stancherò mai di ripeterlo che zambesi è la prima incarnazione.... e per me ha sicuramente problemi non solo a livello di pp ma anche di ciruiteria interna......però io i giudizi li dò a fine gara, non dopo 1 giro.....

quoto

Mister D
05-07-2012, 16:25
paragonare BD ad un P4 mi sembra poco corretto ancorchè molto superficiale per i seguenti motivi:
1) il P4 puntava tutto sul clock, tant'è che Intel lo aveva pensato per i 10GHZ che non sono mai stati raggiunti;
2) gli stadi della pipeline di BD sono cmq più lunghi rispetto al P4;
3) hanno adottato l'approccio CMT, cioè unità di esecuzione, cioè IPC;
4) la scelta degli stadi della pipeline era, secondo AMD, un buon compromesso tra clock e IPC;
5) se gli butti su un PP non all'altezza delle aspettative...non puoi pretendere....;
6) se l'architettura core la fai andare circa 800MHZ in meno di quanto previsto, stanne pur certo che le perf anche lì saranno nettamente inferiori rispetto al desiderata.
7) i 4,5GHZ per una CPU al giorno d'oggi non sono una frequenza folle....
8) se la freq di BD fosse stata questa: 4,2 - 4,5 - 4,8...sarebbe stata tutta un'altra CPU come PERF....l'ho avuto 8150 e a 4.2 GHZ su tutti i core, su molti bench era davanti al 2600k..(uno su tutti cinebench)....poi non avrebbe segnato nuovi primati di perf, ma di certo le recensioni sarebbero state ben diverse...
9) non mi stancherò mai di ripeterlo che zambesi è la prima incarnazione.... e per me ha sicuramente problemi non solo a livello di pp ma anche di ciruiteria interna......però io i giudizi li dò a fine gara, non dopo 1 giro.....

Quoto pure io! E preciso che il punto 4 deriva da studi di IBM, non solo di AMD. Per cui un minimo di beneficio del dubbio ai ricercatori IBM diamoglielo o no?:D

Randa71
05-07-2012, 17:14
Quoto pure io! E preciso che il punto 4 deriva da studi di IBM, non solo di AMD. Per cui un minimo di beneficio del dubbio ai ricercatori IBM diamoglielo o no?:D

inizio OT:
cacchio se glielo dò il beneficio del dubbio ai creatori/sviluppatori dell'architettura POWER...sono innamorato di quelle CPU RISC :D :D :D :D :D ........
fine OT

Ste powa
05-07-2012, 21:23
ragazzi a mio avviso il poi grosso problema di amd ora non e l architettura. ma piuttosto i nm: se non fanno un grande salto in avanti sotto questo punto di vista avranno CPU che non potranno reggere le frequenze da loro progettate e consumera un sacco in poi rispetto alla concorrenza.
per fare un esempio : già un 2600k consuma poco e va da dio ... ora con i 22 consumano pochissimo.
senza contare che se si migliora il silicio si possono alzare molto il clock. ad esempio un 2600k con un aumento di tensione irrisorio arriva a 4.5 GHz senza battere ciglio.

io penso che l idea della nuova architettura in linea di massima e buona ma i programmi dovranno sfruttare meglio le nuove caratteristiche.

chiedo scusa ma scrivo dal cellulare ;)

Mister D
05-07-2012, 22:07
ragazzi a mio avviso il poi grosso problema di amd ora non e l architettura. ma piuttosto i nm: se non fanno un grande salto in avanti sotto questo punto di vista avranno CPU che non potranno reggere le frequenze da loro progettate e consumera un sacco in poi rispetto alla concorrenza.
per fare un esempio : già un 2600k consuma poco e va da dio ... ora con i 22 consumano pochissimo.
senza contare che se si migliora il silicio si possono alzare molto il clock. ad esempio un 2600k con un aumento di tensione irrisorio arriva a 4.5 GHz senza battere ciglio.

io penso che l idea della nuova architettura in linea di massima e buona ma i programmi dovranno sfruttare meglio le nuove caratteristiche.

chiedo scusa ma scrivo dal cellulare ;)

Quoto! Ma infatti è quello che io, randa71, shellx, paolooliva e altri andiamo dicendo da tempo, ma ogni volta che diciamo qualcosa salta sù il difensore di turno di intel. Per loro non solo intel deve vincere sul pp ma anche sull'architettura. Per loro intel dovrebbe schiacciare e far fuori amd e basta. :asd:

P.s. non mi riferisco a nessuno in particolare. Prendetela solo come un iperbole!;)

Phenomenale
05-07-2012, 22:16
......però io i giudizi li dò a fine gara, non dopo 1 giro.....
Beh dipende... ad esempio i giudizi sulle automobili si danno sui nuovi modelli appena usciti, non quando escono di produzione.
IMHO quello che serve ad AMD è una buona CPU adesso per tenere la sua fetta di mercato. Non le serve il "giudizio dei posteri"...

Sempre IMHO, il confronto Trinity-Llano non rende l'idea: considerando quanti notes 15" con Brazos si vedono in giro (tanti) e che i notes con Llano invece sono quasi introvabili, Trinity potrebbe diventare l' erede di Brazos, e la cosa sarebbe davvero vantaggiosa per tutti.

Randa71
05-07-2012, 22:39
Beh dipende... ad esempio i giudizi sulle automobili si danno sui nuovi modelli appena usciti, non quando escono di produzione.
IMHO quello che serve ad AMD è una buona CPU adesso per tenere la sua fetta di mercato. Non le serve il "giudizio dei posteri"...

Sempre IMHO, il confronto Trinity-Llano non rende l'idea: considerando quanti notes 15" con Brazos si vedono in giro (tanti) e che i notes con Llano invece sono quasi introvabili, Trinity potrebbe diventare l' erede di Brazos, e la cosa sarebbe davvero vantaggiosa per tutti.

certo...evidentemente mi sono espresso male io....è ovvio che il giudizio dei posteri non serve a nulla per una CPU ed è altrettanto ovvio che ad AMD serviva non adesso ma ieri una CPU performante.....ma esprimere giudizi definitivi solo dopo la prima incarnazione è prematuro...vediamo con vishera e con steamroller....che poi non sto dicendo che BD sarà un missile in futuro...sto solo dicendo ...vediamo la bontà del progetto se a breve viene fuori....altrimenti stanne pur certo che sarò il primo a non essere tenero con AMD...come sono stato il primo a non essere tenero con prescott...(un vero fornellino a microonde...)

Athlon 64 3000+
06-07-2012, 10:03
http://www.expreview.com/20232.html

preview dell'A10-5700 confrontato con l'A8-3850.

Athlon 64 3000+
06-07-2012, 10:05
http://www.expreview.com/20237.html

rumor su Kaveri e si parla che verrà usato il socket FM2.

ciocia
06-07-2012, 13:36
Acquistato in questo istante da expert il nuovo sony vaio con E2-1800, purtroppo a prezzo pieno 449€
Su internet si trovava dai 440 ai 400€, ma tutti in arrivo chissà quando, io non potevo + aspettare.
Questo week me lo portero' al mare e testero' subito internet in wifi al bagno in spiaggia.....sperando non me lo ciullino quando lo lascero' negli armadietti con chiave:fagiano:

Randa71
06-07-2012, 13:49
Acquistato in questo istante da expert il nuovo sony vaio con E2-1800, purtroppo a prezzo pieno 449€
Su internet si trovava dai 440 ai 400€, ma tutti in arrivo chissà quando, io non potevo + aspettare.
Questo week me lo portero' al mare e testero' subito internet in wifi al bagno in spiaggia.....sperando non me lo ciullino quando lo lascero' negli armadietti con chiave:fagiano:
ma lascialo spento il PC in spiaggia e goditi il mare :D :D :D :D :D

GREENMERCURY
06-07-2012, 13:54
Ok, comunque a me alla fine vedendo gli ultimi commenti che le prox cpu manterranno l' FM2 mi sono deciso per un trinity appena uscira.Intel non mi è mai stata simpatica anche solo per una presunta superiorita che i suoi fanboy continuano a sbandierare, certo che oggi come oggi quel che è;è .

ciocia
06-07-2012, 14:26
ma lascialo spento il PC in spiaggia e goditi il mare :D :D :D :D :D

:D
il fatto e' che con questo caldo, nella fascia oraria 12-15 si sta meglio su al bar all'ombra e in fase di cazzeggio navigo un pochetto

Vash_85
06-07-2012, 14:39
Di notebook fetenti da 15" con su trinity a6 non c'è niente in giro? Sto cercando un notebook economico per la sorella della mia ragazza e mi sono detto perché non farle fare da cavia.:D

Randa71
06-07-2012, 15:01
:D
il fatto e' che con questo caldo, nella fascia oraria 12-15 si sta meglio su al bar all'ombra e in fase di cazzeggio navigo un pochetto

inizio OT:
guardati un po' di passera allora con una bella birra ghiacciata :D :D :D , che è molto + interessante di un banco di ram........
fine OT.

niubbo69
06-07-2012, 15:11
http://www.expreview.com/20232.html

preview dell'A10-5700 confrontato con l'A8-3850.

Qualche anima pia potrebbe spiegare i risultati pessimi di Trinity in Pov-Ray, X264 e, perchè no, nel Cinebench multi?

Randa71
06-07-2012, 15:54
Qualche anima pia potrebbe spiegare i risultati pessimi di Trinity in Pov-Ray, X264 e, perchè no, nel Cinebench multi?

il coreano non lo conosco :D .....dove vedi queste differenze?
oppure dove lo posso vedere per cercare di capire i motivi?

Randa71
06-07-2012, 16:11
Penso si riferisca a questa tabella http://www.expreview.com/img/review/Trinity_a10/cpu.png

questo il test http://www.expreview.com/20232.html

il primo link non mi si apre....
correggo...vado avanti nella rece

Randa71
06-07-2012, 16:18
Qualche anima pia potrebbe spiegare i risultati pessimi di Trinity in Pov-Ray, X264 e, perchè no, nel Cinebench multi?

penso che la ragione principale sia la FPU.....più il bench è sulla FPU e più perde....considera che a8 3850 sono 4 FPU reali...mentre con trinity sono la metà, cioè 2 in HT....
oltre che bisognerebbe vedere anche che codice, quindi quali istruzioni vengono usate.....cmq penso che la prima imputata sia la FPU....è uno dei punti deboli di BD
negli altri bench verranno coinvolte le unità sugli interi e li prende terreno rispetto a Liano...

shellx
07-07-2012, 01:49
penso che la ragione principale sia la FPU.....più il bench è sulla FPU e più perde....considera che a8 3850 sono 4 FPU reali...mentre con trinity sono la metà, cioè 2 in HT....
oltre che bisognerebbe vedere anche che codice, quindi quali istruzioni vengono usate.....cmq penso che la prima imputata sia la FPU....è uno dei punti deboli di BD
negli altri bench verranno coinvolte le unità sugli interi e li prende terreno rispetto a Liano...

quoto

Theodorakis
07-07-2012, 11:21
Sembra che Richland, la APu basata su steamroller sarà anch'essa su FM2. Comprare Trinity potrebbe non essere un cattivo investimento. :read:

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/1371-apu-richland-attese-per-la-prima-meta-del-2013


Mi sa tanto che aggiorno il pc con l'FM2. :O

Athlon 64 3000+
07-07-2012, 12:17
La parte GPU avrà 384 SP di tipo GCN nel rumor,quando invece dalle slide di AMD si dice che ne avrà 512 grazie al fatto che l'APU Kaveri sarà fatto a 28 nm.

shellx
07-07-2012, 13:13
Si anchio penso che un bel 5800k su una FM2 top sarebbe un bel sistemino (quello che secondo me non era llano e FM1). Con la quasi sicurezza della retrocompatibilità della mobo.
Se si sbrigavano ad uscire le mobo ne andavo gia ordinando una.

Ma poi cosè Richland ? Il nome core non si chiama Kaveri ? Cosa mi è sfuggito ?

Athlon 64 3000+
07-07-2012, 13:48
Si anchio penso che un bel 5800k su una FM2 top sarebbe un bel sistemino (quello che secondo me non era llano e FM1). Con la quasi sicurezza della retrocompatibilità della mobo.
Se si sbrigavano ad uscire le mobo ne andavo gia ordinando una.

Ma poi cosè Richland ? Il nome core non si chiama Kaveri ? Cosa mi è sfuggito ?

Per chi deve rifare il sistema da zero aspettare l'A10-5800k invece di prendere ora un A8-3870k è una scelta sensata,ma per me che già possiede Llano invece non lo è.
Come scritto in passato quando possedevo l'HD 6950 ero fortemente interessato a passare a Trinity,ma avendo preso poi l'HD 7870 alla fine ho accantonato l'idea.
Tanto vale che aspetti direttamente Kaveri che avrà la parte x86 più evoluta di Trinity e quindi un maggior salto prestazionale rispetto a Trinity e la parte GPU anch'essa migliore che in caso di "sfiga" per quello l'uso che faccio io con il pc non sarà malaccio.

Snickers
07-07-2012, 18:31
La parte GPU avrà 384 SP di tipo GCN nel rumor,quando invece dalle slide di AMD si dice che ne avrà 512 grazie al fatto che l'APU Kaveri sarà fatto a 28 nm.
Penso anch'io ne avrà 512, guarda caso quante ne ha la HD7750 (ovvero: molti meno sbattimenti che creare un chip da zero) :read:

Trokji
08-07-2012, 12:10
Non sembra male questo FM2, ma quando dovrebbe uscire? per ora ho visto solo la rece di tom's

capitan_crasy
08-07-2012, 12:15
Non sembra male questo FM2, ma quando dovrebbe uscire? per ora ho visto solo la rece di tom's

Terzo/quarto trimestre 2012...

shellx
08-07-2012, 12:55
Si che poi in soldoni ha subito uno slittamento: a febbraio si diceva secondo/terzo trimestre 2012, adesso è passato al terzo/quarto.
Praticamente andrà ad uscre quasi in concomitanza (un mese prima) di vishera.

Per come la vedo io: Settembre= Trinity Desktop; Ottobre= Vishera FX

Agosto è un mese che lo escluderei, lo vedo troppo holidays happy summer per le sfornate IT.

Vash_85
09-07-2012, 12:05
Su tom's ita c'è la recensione di trinity desktop, dalle conclusioni traspare che sia preferibile ad un i3

fioriniflavio
09-07-2012, 12:12
Su tom's ita c'è la recensione di trinity desktop, dalle conclusioni traspare che sia preferibile ad un i3

beh direi che la cosa non è così netta:

"Il Core i3 2100 si comporta bene nei test x86 single-thread, dove l'architettura efficiente batte il design Piledriver. Questi test tuttavia non sono molti, e saranno sempre meno."

"La maggior parte delle prove parallelizzate - in particolare quelle che contano molto sul calcolo integer - va invece in favore di AMD. Ci vuole più di un dual-core a 3.1 GHz perché Intel possa tornare davanti in questi benchmark. Forse il Core i3-2120 da 125 euro è una scelta migliore o il Core i3 2130 da circa 150 euro."

"I Core i3 Ivy Bridge aiuteranno la causa di Intel per quanto riguarda le prestazioni x86."

considerando poi che i prezzi di tomshw sono sempre un 10-20% più alti
i3 2120 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i3_2120.aspx)
i3 2125 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3+2125&id=127&prezzomin=&prezzomax=)
i3 2130 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3+2130&id=127&prezzomin=&prezzomax=)

Vash_85
09-07-2012, 12:20
beh direi che la cosa non è così netta:

"Il Core i3 2100 si comporta bene nei test x86 single-thread, dove l'architettura efficiente batte il design Piledriver. Questi test tuttavia non sono molti, e saranno sempre meno."

"La maggior parte delle prove parallelizzate - in particolare quelle che contano molto sul calcolo integer - va invece in favore di AMD. Ci vuole più di un dual-core a 3.1 GHz perché Intel possa tornare davanti in questi benchmark. Forse il Core i3-2120 da 125 euro è una scelta migliore o il Core i3 2130 da circa 150 euro."

"I Core i3 Ivy Bridge aiuteranno la causa di Intel per quanto riguarda le prestazioni x86."

considerando poi che i prezzi di tomshw sono sempre un 10-20% più alti
i3 2120 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_i3_2120.aspx)
i3 2125 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3+2125&id=127&prezzomin=&prezzomax=)
i3 2130 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3+2130&id=127&prezzomin=&prezzomax=)

Non credo che con ivy le cose miglioreranno molto però, parliamo di un miglioramento di un 4% rispetto a sb....
Alla luce di ciò sceglierei un a8/a6 sicuramente rispetto ad un i3/pentium/celeron sb/ib

fioriniflavio
09-07-2012, 12:30
Non credo che con ivy le cose miglioreranno molto però, parliamo di un miglioramento di un 4% rispetto a sb....
Alla luce di ciò sceglierei un a8/a6 sicuramente rispetto ad un i3/pentium/celeron sb/ib

dipende ciò che devi fare, la cosa triste è che Trinity le prende da una cpu di più di un anno fa...
E lo dico da utente che ha aspettato per molto tempo Trinity.

Mi sembra assurdo poi confrontare l'A10 5800k con un i3 2100, io avrei visto meglio un 2130, anche perché credo che la fascia di prezzo iniziale sia quella.

Forse quelli di tomshw hanno riciclato un po' di vecchi bench

Vash_85
09-07-2012, 12:32
dipende ciò che devi fare, la cosa triste è che Trinity le prende da una cpu di più di un anno fa...
E lo dico da utente che ha aspettato per molto tempo Trinity.

Mi sembra assurdo poi confrontare l'A10 5800k con un i3 2100, io avrei visto meglio un 2130, anche perché credo che la fascia di prezzo iniziale sia quella.

Forse quelli di tomshw hanno riciclato un po' di vecchi bench

A me sembra che stia avanti in molti test specie in quelli multithread, le prende solo in quelli single thread, dove intel è più efficiente....
Comunque ripeto se questa è la situazione con sb con ib sarà in pratica la stessa cosa, anche a distanza di un anno tra una cpu e l'altra...

fioriniflavio
09-07-2012, 12:35
A me sembra che stia avanti in molti test specie in quelli multithread, le prende solo in quelli single thread, dove intel è più efficiente....
Comunque ripeto se questa è la situazione con sb con ib sarà in pratica la stessa cosa, anche a distanza di un anno tra una cpu e l'altra...

infatti, però è sempre un i3 2100, non sarei così convinto con un i3 2130 (come dicono anche i recensori). Voglio vedere qualche test più specifico...

Vash_85
09-07-2012, 12:41
infatti, però è sempre un i3 2100, non sarei così convinto con un i3 2130 (come dicono anche i recensori). Voglio vedere qualche test più specifico...

Bisogna aspettare qualche test serio con gli i3 ivy :) , ma in linea di massima già mi sono fatto un idea.
Amd: Migliore grafica, Più veloci in multi thread, Overcloccabili.
Intel: Più veloci in single thread

Per la questione consumi, aspetto qualche recensione seria, perché ricavarli dal tdp non è fattibile.

The3DProgrammer
09-07-2012, 13:29
A me sembra che stia avanti in molti test specie in quelli multithread, le prende solo in quelli single thread, dove intel è più efficiente....


le prende ma nemmeno poi tanto, rispetto a BD la situazione e' nettamente migliore da questo punto di vista. A mio parere considerando la GPU integrata e la potenza della CPU, per pc di fascia bassa/mainstream trinity vince a mani basse su I3, che sia ivy bridge (visto e considerato i miglioramenti marginali che apporta) o no...senza contare poi il fatto che non esistono i3 overclockabili, mentre per gli a10 ci sono le versioni k