PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD APU Llano/Trinity/Richland/Kaveri - Aspettando Carrizo


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

dav1deser
08-01-2012, 18:19
Hai ragione! E dire che era proprio di fianco a quella che sono andato a vedere io. Incredibile, ieri sera ero veramente stanco:doh: A certi orari è meglio non avventurarsi in ragionamenti vari :sofico:
Cmq allora la mia stima era molto prudenziale visto che il vantaggio in questa recensione è del +100%.:D

Be' nel tuo ragionamento non avevi tenuto conto che anche la GPU degli intel è a clock più basso nei processori mobile, quindi alla fine avresti ottenuto un risultato più veriterio (ad esempio l'i7 2630qm ha la gpu a 650MHz contro gli 850 del 2600k)

General Blue
08-01-2012, 23:57
Porca paletta!:eek:
Mi avevano accennato che la GPU di Trinity aveva preso gli steroidi ma non credevo in senso letterale...:D
Sembra che l'immagine di semiaccurate sia stata presa da una slide AMD per il CES 2012, vedremo se ci saranno altre informazioni in merito durante questo evento...

E come spieghi un aumento del 40% dell'uncore? Maggiore integrazione tra GPU-CPU oppure miglioramenti ad esempio per ottenere più banda?

Non si sa mai, magari ti hanno accennato anche questo... :D

Qualcuno sul forum di Beyond3D accennava alla possibilità che l'aumento fosse imputabile all'utilizzo dei sistemi automatizzati di progettazione e di blocchi standardizzati... spero proprio che non sia così e chi ci sia semplicemente qualche feature interessante implementata!

carlottoIIx6
11-01-2012, 01:34
http://www.bitsandchips.it/component/content/article/9-hardware/61-igpu-o-vga-discreta-cosa-cambia-nelle-applicazioni-di-uso-comune?showall=&limitstart=
interessamnte comparativa vs apu scheda grafica.

Foglia Morta
11-01-2012, 07:29
AMD Demonstrates Trinity APU, Its Own Thunderbolt-Alternative (http://www.techpowerup.com/158480/AMD-Demonstrates-Trinity-APU-Its-Own-Thunderbolt-Alternative.html)

Nell' articolo c' è una parte in cui scrivono: Trinity packs two Piledriver modules (an evolution of Bulldozer), and DirectX 11.1 AMD Radeon HD 7000M graphics (notebook APU) or HD 7000D (desktop APU).

O hanno fatto qualche modifica alla gpu VLIW4 per renderla DX11.1 compliant o forse è un errore, se ricordo bene è proprio ufficiale che Trinity utilizzi l' architettura VLIW4

Edit: la fonte originaria è quest' altra

http://hothardware.com/News/AMD-Fusion-APU-and-Graphics-Update-Trinity-7000M-Mobile-GPUs-and-Lightning-Bolt-In-Action/

nel demo hanno usato una versione di Trinity con tdp di 17W

nel video si dice il tipo di AMD parla proprio di DX11 di seconda generazione , quindi è sicuramente VLIW4. Ma si sapeva già da un pezzo questo

Foglia Morta
11-01-2012, 08:13
Altre info da pcper: http://www.pcper.com/news/Cases-and-Cooling/AMD-Shows-Trinity-APU-Die-And-Trinity-Powered-Notebook

Dicono che la versione da 17W dovrebbe avere le performance dell' attuale apu a 35W

FroZen
11-01-2012, 10:48
Altre info da pcper: http://www.pcper.com/news/Cases-and-Cooling/AMD-Shows-Trinity-APU-Die-And-Trinity-Powered-Notebook

Dicono che la versione da 17W dovrebbe avere le performance dell' attuale apu a 35W

ellamadonna.............piledriver = miracolo? :D vedremo....

Giaki
11-01-2012, 10:48
Ciao, visto che sarei anche stufo di aspettare le versioni da 65W della serie A8 (3800 o 3820) che non sembrano essere rintracciabili da nessuna parte, stavo pensando di prendere il 3870K visti anche i prezzi tornati su livelli accettabili (120€).
Il mio scopo è fare un sistema da tenere acceso h24 ma che sia anche un sistema da gioco (medio), sto cercando quindi un'apu che abbia il più basso consumo in idle.
Qualcuno mi sa dire se a riposo un A8 da 65W di TPD e uno da 100W consumano uguale? Intendo con lo stesso voltaggio e frequenze. E se quindi cambia solo il consumo massimo?

Ultima domanda: sapete come si comporta in undervolt il 3870k?

Grazie :)

Phenomenale
11-01-2012, 11:02
Questo Trinity sta diventando proprio interessante. Se GlobalFoundries non tira brutti scherzi, stavolta AMD dovrebbe uscire con qualcosa di veramente competitivo nella fascia Home-PC. Gli entusiasti aspetteranno ancora un pò...

carlottoIIx6
11-01-2012, 12:59
Ciao, visto che sarei anche stufo di aspettare le versioni da 65W della serie A8 (3800 o 3820) che non sembrano essere rintracciabili da nessuna parte, stavo pensando di prendere il 3870K visti anche i prezzi tornati su livelli accettabili (120€).
Il mio scopo è fare un sistema da tenere acceso h24 ma che sia anche un sistema da gioco (medio), sto cercando quindi un'apu che abbia il più basso consumo in idle.
Qualcuno mi sa dire se a riposo un A8 da 65W di TPD e uno da 100W consumano uguale? Intendo con lo stesso voltaggio e frequenze. E se quindi cambia solo il consumo massimo?

Ultima domanda: sapete come si comporta in undervolt il 3870k?

Grazie :)
bene!

carlottoIIx6
11-01-2012, 13:02
Questo Trinity sta diventando proprio interessante. Se GlobalFoundries non tira brutti scherzi, stavolta AMD dovrebbe uscire con qualcosa di veramente competitivo nella fascia Home-PC. Gli entusiasti aspetteranno ancora un pò...

mi sa di no
http://www.businessmagazine.it/news/globalfoundries-e-ibm-avviano-la-produzione-congiunta-presso-la-fab-8_40211.html
:D

carlottoIIx6
11-01-2012, 13:08
ellamadonna.............piledriver = miracolo? :D vedremo....

non fare il blasfemo:cool:
c'era da aspettarselo, perchè come postavo, piledriver deve entrare dentro un apu, e quindi gli ingegneri hanno lavorato per farlo consumare poco, certo qui è daveero poco :D

carlottoIIx6
11-01-2012, 13:28
Altre info da pcper: http://www.pcper.com/news/Cases-and-Cooling/AMD-Shows-Trinity-APU-Die-And-Trinity-Powered-Notebook

Dicono che la versione da 17W dovrebbe avere le performance dell' attuale apu a 35W

dicono anche
"Update: AMD has stated Trinity will deliver a 25% increase in CPU performance and a 50% increase in GPU performance. Stay tuned to PC Perspective for more Trinity info as it develops."

Athlon 64 3000+
11-01-2012, 14:01
Strano che abbiano cambiato le stime addirittura al rialzo.
Naturalmente questi dati sono da prendere con le pinze dopo la massa di balle che AMD ha sparato nei mesi scorsi riguardo a Zambezi.

General Blue
11-01-2012, 14:04
Strano che abbiano cambiato le stime addirittura al rialzo.
Naturalmente questi dati sono da prendere con le pinze dopo la massa di balle che AMD ha sparato nei mesi scorsi riguardo a Zambezi.

Quotone, però già di per se il dimezzamento del TDP è una cosa ottima! Questo Trinity potrebbe essere il match winner che non è stato del tutto Llano (sperando che riescano a produrne una quantità decente :D)

Athlon 64 3000+
11-01-2012, 14:15
http://www.hardware.fr/news/12078/ce...u-trinity.html

Qua c'è una precisazione sugli incrementi di Trinity vs Llano nella sue 2 parti:

-Desktop(65-100W): +15% per la CPU, +30% per la GPU vs Llano desktop

-Mobile (35W): +25% per la CPU e +50% per la GPU vs Llano mobile (35-45W)

-Ultramobile (BGA, 17W ): prestazioni alla pari di Llano 35W

Korn
11-01-2012, 14:55
+15% sul desktop sarebbe ottimo imho

carlottoIIx6
11-01-2012, 15:12
+15% sul desktop sarebbe ottimo imho

e più 30 gpu, siamo a livello della 6750 se non sbaglio :D

capitan_crasy
11-01-2012, 15:12
http://www.hardware.fr/news/12078/ce...u-trinity.html

Qua c'è una precisazione sugli incrementi di Trinity vs Llano nella sue 2 parti:

-Desktop(65-100W): +15% per la CPU, +30% per la GPU vs Llano desktop

-Mobile (35W): +25% per la CPU e +50% per la GPU vs Llano mobile (35-45W)

-Ultramobile (BGA, 17W ): prestazioni alla pari di Llano 35W


L'aumento delle prestazioni GPU sul mobile non mi sorprende dato che le persone che avevano visto in anteprima Trinity parlavano di aumenti di prestazioni importanti sul 3D se confrontati con Llano mobile.
Trovo interessante che facciano percentuali sul TDP e non sulle frequenze...

niubbo69
11-01-2012, 15:28
L'aumento delle prestazioni GPU sul mobile non mi sorprende dato che le persone che avevano visto in anteprima Trinity parlavano di aumenti di prestazioni importanti sul 3D se confrontati con Llano mobile.
Trovo interessante che facciano percentuali sul TDP e non sulle frequenze...

Le indiscrezioni riportate sono interessanti ma speravo che l'incremento di prestazioni lato CPU fosse maggiore, anche a scapito della GPU che già in Llano ha prestazioni più che sufficenti.
Purtroppo ho l'impressione che Piledriver lato CPU non farà miracoli...

FroZen
11-01-2012, 16:01
Purtroppo ho l'impressione che Piledriver lato CPU non farà miracoli...

Al contrario: se a parità di 32nm sono riusciti a ficcare in 17W tutta quella roba, significa che i TDP di piledriver saranno tali da poter avere le frequenze a default che ci si aspettava per Bulldozer che con il B2 sono troppo poco lontane dai Thuban.........

my .02$

capitan_crasy
11-01-2012, 18:36
Le indiscrezioni riportate sono interessanti ma speravo che l'incremento di prestazioni lato CPU fosse maggiore, anche a scapito della GPU che già in Llano ha prestazioni più che sufficenti.
Purtroppo ho l'impressione che Piledriver lato CPU non farà miracoli...

Miracoli no, ma se tieni conto che l'attuale BD sui 4 core fa fatica a tenere dietro i K10 a 32nm e non certo a parità di clock...
Bisogna vedere con quale frequenza esce A10 (top level di Trinity) ma con quella GPU che tiene sul groppone e il TDP a 100W come limite non ci sono molti margini per alzare più di tanto il clock; insomma secondo me questo più 15% sui core X86 diventa alquanto interessante...

niubbo69
12-01-2012, 07:31
Miracoli no, ma se tieni conto che l'attuale BD sui 4 core fa fatica a tenere dietro i K10 a 32nm e non certo a parità di clock...
Bisogna vedere con quale frequenza esce A10 (top level di Trinity) ma con quella GPU che tiene sul groppone e il TDP a 100W come limite non ci sono molti margini per alzare più di tanto il clock; insomma secondo me questo più 15% sui core X86 diventa alquanto interessante...

In linea di principio hai ragione, ma teniamo conto che il processo produttivo dei 32nm di Llano pare essere addirittura peggiore di quello usato per BD.
E comunque la mia è una considerazione personale nel senso che avrei volentieri sacrificato il miglioramento lato GPU per avere una CPU più performante in grado di superare gli i3 di pari categoria.
A questo punto aspetterò a cambiare il PC almeno fino all'uscita contemporanea di Ivy Bridge e Trinity, sarà una bella lotta... :D

okorop
12-01-2012, 10:35
ste apu son qualcosa di sensazionale, mi sa che al cambio del portatile me ne prendero' quasi sicuramente una mobile, e magari chissà una seconda desktop per il fisso :sofico:

Capozz
12-01-2012, 10:57
Per quanto riguarda il notebook sicuramente anche io prenderò uno con Trinity. Per carità anche gli intel sono ottimi processori ma con un sistema troppo sbilanciato dal lato cpu ed una gpu integrata che fa schifo non ci faccio niente :D
Discorso diverso per il desktop, mi sa che stavolta mi toccherà per forza tornare ad Intel :(

bjt2
12-01-2012, 13:48
In linea di principio hai ragione, ma teniamo conto che il processo produttivo dei 32nm di Llano pare essere addirittura peggiore di quello usato per BD.
E comunque la mia è una considerazione personale nel senso che avrei volentieri sacrificato il miglioramento lato GPU per avere una CPU più performante in grado di superare gli i3 di pari categoria.
A questo punto aspetterò a cambiare il PC almeno fino all'uscita contemporanea di Ivy Bridge e Trinity, sarà una bella lotta... :D

Il processo produttivo è lo stesso. E' Llano che ha un FO4 del 30% (22 contro 17) superiore a BD e quindi a parità di Vcore può andare al 30% in meno di clock (3.6GHz 8 core 125W contro 3GHz 4 core 100W)...

niubbo69
12-01-2012, 13:52
Il processo produttivo è lo stesso. E' Llano che ha un FO4 del 30% (22 contro 17) superiore a BD e quindi a parità di Vcore può andare al 30% in meno di clock (3.6GHz 8 core 125W contro 3GHz 4 core 100W)...

Grazie per la precisazione.

ozlacs
12-01-2012, 18:33
AMD Trinity APU Pictured in its Three Package Options

http://www.techpowerup.com/158585/AMD-Trinity-APU-Pictured-in-its-Three-Package-Options.html

predator_85
13-01-2012, 15:21
Salve ragazzi sto cercando in giro qualche test sia come prestazioni che come consumi veritieri di una piattaforma con a4 3300 e un brazos e350 piu che altro volevo sapere i consumi idle full e mentre si vede un 1080p ma non trovo niente sapete qualche sito o passarmi qualche link?

davidecesare
13-01-2012, 16:11
Salve ragazzi sto cercando in giro qualche test sia come prestazioni che come consumi veritieri di una piattaforma con a4 3300 e un brazos e350 piu che altro volevo sapere i consumi idle full e mentre si vede un 1080p ma non trovo niente sapete qualche sito o passarmi qualche link?
ho testato a4 3400 con consumi
guarda in firma mini htpc

predator_85
13-01-2012, 18:25
Grande rece complimenti... Quindi il consumo e sui 50 60w perfetto..
Invece sul e350 il cosumo a quanto si fermerebbe 30w?

Edit lo shuriken solo passivo dava roblemi?

davidecesare
13-01-2012, 18:35
Grande rece complimenti... Quindi il consumo e sui 50 60w perfetto..
Invece sul e350 il cosumo a quanto si fermerebbe 30w?

Edit lo shuriken solo passivo dava roblemi?

sull'e350 avevo letto sui 40...ma dammi ascolto...non c'è paragone...

lo shuriken passivo ci poteva stare ma con una ventola aggiuntiva da 40...che faceva piu' rumore della 80 del kozuti...

se si ha lo spazio consiglio comunque il shuriken con la sua bella ventola da 120

predator_85
13-01-2012, 18:50
Io gia posseggo un sistema zacate l ho preferito perche sta acceso 24/24 7/7 funge anche da nas ma se la differenza sono 20 watt passo a liano

dav1deser
13-01-2012, 19:25
sull'e350 avevo letto sui 40...ma dammi ascolto...non c'è paragone...

lo shuriken passivo ci poteva stare ma con una ventola aggiuntiva da 40...che faceva piu' rumore della 80 del kozuti...

se si ha lo spazio consiglio comunque il shuriken con la sua bella ventola da 120

Qui (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-2100t_11.html#sect0) un sistema con E-350 durante playback 1080p consuma 22.4W, da notare però che stanno usando una gigabyte che a detta loro non è stata pensata per l'efficienza energetica, mentra con una msi i risultati sarebbero stati migliori.

davidecesare
13-01-2012, 19:33
Qui (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-2100t_11.html#sect0) un sistema con E-350 durante playback 1080p consuma 22.4W, da notare però che stanno usando una gigabyte che a detta loro non è stata pensata per l'efficienza energetica, mentra con una msi i risultati sarebbero stati migliori.

i dati di consumo del 350 sono sempre stati molto contrastanti..
ricordo una rece se non sbaglio di anandtech che dava 42 in full..
circa come qua
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-pure-fusion-mini-350-review-featuring-thermaltake-element-q/20/

dipende tanto dalla metodologia del test

ps. non di anand ma di toms ecco

http://www.tomshardware.com/reviews/asrock-e350m1-amd-brazos-zacate-apu,2840-13.html

predator_85
13-01-2012, 19:42
Beh se vedi la review su tomhardware i consumi sono... Reggiti forte 80watt!!!! Roba da paZZI ed i commenti dell articolo parlano da soli

tanatron
13-01-2012, 19:57
Mi sto riesaltando!
Mi è ripreso il tarlo del downvolt del 3500, e con offset negativo di -0,100 ho sotto carico , quindi 2100mhz-2400mhz turbocore, un valore assurdamente basso di 1,176v da 1,410v di default.
Ebbene da 6 ore continuativamente ho i seguenti programmi aperti contemporaneamente : Prime Blend, Avira anrivirus che scansiona per la quarta volta consecutiva tutto il sistema, un film in 1080 hd, Winamp connesso a radio internet, web browser (Avant) con 20 pagine aperte contemporaneamente tra le piu' pesanti e piene di animazioni flash che conosca (Corriere,Repubblica Nba, Mlb....) ,ovviamente uTorrent con una decina di scaricamenti a palla, 3 programmi per controllare temperature e voltaggi , client di posta , firewall.........
L'A6 3500 con voltaggio a 1,176 non fa una piega!
Incassa tutto senza il minimo problema! Mostruoso!

Capozz
13-01-2012, 20:16
Mi sto riesaltando!
Mi è ripreso il tarlo del downvolt del 3500, e con offset negativo di -0,100 ho sotto carico , quindi 2100mhz-2400mhz turbocore, un valore assurdamente basso di 1,176v da 1,410v di default.
Ebbene da 6 ore continuativamente ho i seguenti programmi aperti contemporaneamente : Prime Blend, Avira anrivirus che scansiona per la quarta volta consecutiva tutto il sistema, un film in 1080 hd, Winamp connesso a radio internet, web browser (Avant) con 20 pagine aperte contemporaneamente tra le piu' pesanti e piene di animazioni flash che conosca (Corriere,Repubblica Nba, Mlb....) ,ovviamente uTorrent con una decina di scaricamenti a palla, 3 programmi per controllare temperature e voltaggi , client di posta , firewall.........
L'A6 3500 con voltaggio a 1,176 non fa una piega!
Incassa tutto senza il minimo problema! Mostruoso!

E' normale, quasi tutti gli AMD escono con un voltaggio esagerato. Pensa che il sempron 140 del mio HTPC lo tengo RS a 1v contro l'1.35 di default.

predator_85
13-01-2012, 20:24
Mi sto riesaltando!
Mi è ripreso il tarlo del downvolt del 3500, e con offset negativo di -0,100 ho sotto carico , quindi 2100mhz-2400mhz turbocore, un valore assurdamente basso di 1,176v da 1,410v di default.
Ebbene da 6 ore continuativamente ho i seguenti programmi aperti contemporaneamente : Prime Blend, Avira anrivirus che scansiona per la quarta volta consecutiva tutto il sistema, un film in 1080 hd, Winamp connesso a radio internet, web browser (Avant) con 20 pagine aperte contemporaneamente tra le piu' pesanti e piene di animazioni flash che conosca (Corriere,Repubblica Nba, Mlb....) ,ovviamente uTorrent con una decina di scaricamenti a palla, 3 programmi per controllare temperature e voltaggi , client di posta , firewall.........
L'A6 3500 con voltaggio a 1,176 non fa una piega!
Incassa tutto senza il minimo problema! Mostruoso!


Consumi? Temperature?

tanatron
13-01-2012, 20:43
Sotto Prime + Furmark, quindi stressando entrambe i componenti dell'Apu al max ho un consumo di tutto il sistema di circa 81-84 Watt.
Ho pero' un case con 4 ventole da 500 giri controllate da un rheobus con display vfd, un Ssd ed un hd da 7200rpm e soprattutto un alimentatore semipassivo da 500 watt che con carichi così ridotti ha un rendimento di circa il 70% ad essere ottimisti ( raggiunge l'88% a 250 watt). Se mettessi un 300 watt gold avrei sicuramente una decina di watt in meno. Ah c'è anche attaccata una scheda di rete wireless Delta ad alto guadagno che si ciuccia qualche watt.
Le temperature con il Big Shuriken su cui ho montato una Noctua da 140mm downvoltata a 700 giri (inudibile come le altre) sono di 52° max per l'Apu, 42° per la mobo, entrambe i valori da Asus Probe II .

predator_85
13-01-2012, 22:03
Qui (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-2100t_11.html#sect0) un sistema con E-350 durante playback 1080p consuma 22.4W, da notare però che stanno usando una gigabyte che a detta loro non è stata pensata per l'efficienza energetica, mentra con una msi i risultati sarebbero stati migliori.

qui un a6 3500 consuma meno di un a4 3400 :confused: :confused: :confused: :confused:

predator_85
14-01-2012, 23:05
Ma visti i consumi ridottisimi posso togliere la ventola all alimentatore? Mi da troppo fastidio vorrei full silent visto che neanche il processore ha la ventola...
L ali e da 450 watt ma se il sistema ne succhia solo 40 50w posso eliminarla?

capitan_crasy
14-01-2012, 23:58
Ma visti i consumi ridottisimi posso togliere la ventola all alimentatore? Mi da troppo fastidio vorrei full silent visto che neanche il processore ha la ventola...
L ali e da 450 watt ma se il sistema ne succhia solo 40 50w posso eliminarla?

Fossi in te non la toglierei; piuttosto la sostituirei con una più silenziosa...

carlottoIIx6
15-01-2012, 13:04
Ma visti i consumi ridottisimi posso togliere la ventola all alimentatore? Mi da troppo fastidio vorrei full silent visto che neanche il processore ha la ventola...
L ali e da 450 watt ma se il sistema ne succhia solo 40 50w posso eliminarla?

più che la ventola è l'alimentatore che ti consuma :)

predator_85
15-01-2012, 13:43
Cioe? Che ci metto al posto dell ali??

Vash_85
15-01-2012, 14:53
Cioe? Che ci metto al posto dell ali??

Se stai intorno ai 100w in full ti consiglio pico+brick, un pò macchinoso da mettere insieme, ma una gioia per gli amanti del silensssssio:D

predator_85
15-01-2012, 17:06
Se stai intorno ai 100w in full ti consiglio pico+brick, un pò macchinoso da mettere insieme, ma una gioia per gli amanti del silensssssio:D

l unica pecca e che devo attaccarci 4 hard disk o piu cosa che non si puo per l amperaggio..

albortola
16-01-2012, 11:57
http://www.nordichardware.com/news/69-cpu-chipset/43672-undervolting-of-amd-a6-3650-lowers-energy-consumption-by-25.html
confermate?

blackshard
16-01-2012, 18:01
Avevo sentito parlare di grandi margini di undervolt sulle APU.
Cmq sia, 1.2v a 2.6 ghz non mi pare un grande risultato se devo essere sincero. Però c'è anche da dire che non dicono fino a quanto hanno potuto spingerlo prima di perdere stabilità.

davidecesare
16-01-2012, 19:21
Avevo sentito parlare di grandi margini di undervolt sulle APU.
Cmq sia, 1.2v a 2.6 ghz non mi pare un grande risultato se devo essere sincero. Però c'è anche da dire che non dicono fino a quanto hanno potuto spingerlo prima di perdere stabilità.
i miei due sotto a 1.25 non vanno con stabilita'...ma sembra un
discreto risultato

blackshard
16-01-2012, 21:04
i miei due sotto a 1.25 non vanno con stabilita'...ma sembra un
discreto risultato

Ma a che frequenza?

No perché 1.2v a 2.6 ghz davvero non mi sembra un buon risultato in termini assoluti.
Credo che con i 45nm si raggiungessero tensioni inferiori a quella frequenza.

davidecesare
16-01-2012, 21:33
Ma a che frequenza?

No perché 1.2v a 2.6 ghz davvero non mi sembra un buon risultato in termini assoluti.
Credo che con i 45nm si raggiungessero tensioni inferiori a quella frequenza.
con l'a4 a 2700 e con l'a8 a 2900

Vash_85
16-01-2012, 21:51
l unica pecca e che devo attaccarci 4 hard disk o piu cosa che non si puo per l amperaggio..

Sul 150xt ci tengo 3 green power in raid 0 + un ssd un athlon 270 4x2 gb di ddr2 ed una radeon 6450.... e sembra che tenga bene... :)

carlottoIIx6
16-01-2012, 23:00
chi sa questo come può influenzare le apu?
http://www.tomshw.it/cont/news/upu-la-rivoluzionaria-cpu-cinese-per-dispositivi-android/35380/1.html

ankilozzozzus
17-01-2012, 13:22
recensione di xtremehardware sull' APU A8-3870K -->qui (http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a8-3870k-e-40-anni-di-storia-dellazienda-201201176313/)<--

chi sa questo come può influenzare le apu?
http://www.tomshw.it/cont/news/upu-la-rivoluzionaria-cpu-cinese-per-dispositivi-android/35380/1.html

come concetto non è lo stesso che AMD si propone di fare per le APU future.. insomma fusion..?

gianni1879
17-01-2012, 13:22
AMD Llano A8-3870K (e 40 anni di storia dell’azienda)
La scorsa settimana la redazione di XtremeHardware vi ha proposto l’anteprima delle performance e delle caratteristiche della nuova soluzione top gamma per quanto riguarda le APU AMD; si tratta della nuova APU Llano A8-3870K.In questo articolo andremo ad analizzare tutti i test effettuati e tutte le caratteristiche che rendono questa APU interessante, overclock in primis.

http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a8-3870k-e-40-anni-di-storia-dellazienda-201201176313/

davidecesare
17-01-2012, 13:49
http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a8-3870k-e-40-anni-di-storia-dellazienda-201201176313/

bellissima rece....unica cosa a me i consumi in idle il
lidlometro li da parecchio inferiori....uso il pico psu...

gianni1879
17-01-2012, 13:52
bellissima rece....unica cosa a me i consumi in idle il
lidlometro li da parecchio inferiori....uso il pico psu...

beh normale con un pico psu hai consumi inferiori in idle. Hanno efficienze ben diverse

Mister D
17-01-2012, 22:07
http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/amd-llano-a8-3870k-e-40-anni-di-storia-dellazienda-201201176313/

Ciao,
bell'articolo ma a pagina 4 ci sono svariati errori. I primi athlon64 non hanno il supporto alla DDR2 ma solo DDR e sono su socket 754/939 e non AM2. Il core Orleans non è il primo a 90nm ma è Winchester, poi Venice e poi San Diego. Solo dopo arriva Orleans che altro non è la stessa versione del Venice solo per socket AM2 aggiungendo così il supporto alle ddr2.
Ti riporto sia wiki che amd compare ma sono già certo di quello che dico perché ho avuto un 3500+ (130 nm), un 4000+ (90nm) e un FX-60 (90nm) da cui ancora oggi sto scrivendo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_64
http://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_64_X2
http://products.amd.com/en-us/desktopcpuresult.aspx?f1=&f2=&f3=&f4=&f5=&f6=&f7=90nm+SOI&f8=&f9=&f10=False&f11=&f12=

Scusate per l'OT

Ferry84
20-01-2012, 10:34
Salve a tutti, avrei una domanda riguardo Llano:
di default il voltaggio della cpu è 1.400V e sembrandomi un po' alto ho provveduto ad abbassarlo a 1.150V e mi sembra stabile anche con cpu al 100%.
Non sono riuscito a trovare in rete però dei valori di riferimento (nello specifico si tratta di un a6-3500).
Sapreste darmi qualche indicazione o riferimento?

aldooo
20-01-2012, 10:40
Uh? Hanno trashato il nome "Fusion"
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-si-sbarazza-del-brand-fusion_40350.html

OPP
20-01-2012, 10:40
ho trovato un'altra recensione italiana del 3870k:)
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/processori/1413.html

Capozz
20-01-2012, 10:40
Salve a tutti, avrei una domanda riguardo Llano:
di default il voltaggio della cpu è 1.400V e sembrandomi un po' alto ho provveduto ad abbassarlo a 1.150V e mi sembra stabile anche con cpu al 100%.
Non sono riuscito a trovare in rete però dei valori di riferimento (nello specifico si tratta di un a6-3500).
Sapreste darmi qualche indicazione o riferimento?

Il vcore di fabbrica appunto dovrebbe stare tra 1.35 e 1.4. Se ti funziona con tensioni inferiori tanto meglio, il procio consumerà e scalderà meno.
Per quanto riguarda la sicurezza non preoccuparti, downvoltando non si fanno danni, al massimo il processore potrà essere instabile in qualche situazione, ma si risolve tutto facilmente alzando un minimo la tensione e via.

capitan_crasy
20-01-2012, 10:41
Notizia di Hwupgrade del 20.01.2012

AMD ha annunciato ufficialmente l'intenzione di eliminare l'attuale nomenclatura Fusion System Architecture (FSA), in favore di Heterogeneous Systems Architecture (HSA): il motivo sarebbe legato ad una migliore risposta da parte del mercato professionale.

Lanciato nel corso del giugno 2011, in occasione del summit AMD Fusion 11 Developer, Fusion è il nome dato agli sforzi di unire CPU e GPU in una singola soluzione, al fine di fornire un interessante livello prestazionale unito a consumi ridotti.

Le soluzioni più conosciute, nate dal progetto Fusion, sono le cosiddette APU (Accelerated Processing Units), soluzioni in grado di integrare CPU e GPU e destinate alla fascia entry-level del mercato. Alla base di tale cambiamento ci sarebbe, come detto, un orientamento più indirizzato verso la fascia professionale del mercato.

Con l'introduzione del supporto ai linguaggi C++ AMP e OpenCL, l'azienda vede oggi importanti possibilità di crescita andando a pescare da mercati differenti. Questo quanto dichiarato da AMD stessa:

"FSA sarà ora conosciuta come Heterogeneous Systems Architecture, o HSA. La piattaforma HSA continuerà ad essere sviluppata sugli standard dell'industria e includerà alcune delle migliori innovazioni che la comunità digitale offrirà".

La mossa di AMD, quindi, non prevede un semplice cambio di brand ma rientra in una strategia di più ampio respiro che indirizzerà questo tipo di prodotto a segmenti differenti di mercato.


Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-si-sbarazza-del-brand-fusion_40350.html)

Ferry84
20-01-2012, 10:54
Il vcore di fabbrica appunto dovrebbe stare tra 1.35 e 1.4. Se ti funziona con tensioni inferiori tanto meglio, il procio consumerà e scalderà meno.
Per quanto riguarda la sicurezza non preoccuparti, downvoltando non si fanno danni, al massimo il processore potrà essere instabile in qualche situazione, ma si risolve tutto facilmente alzando un minimo la tensione e via.

Grazie della delucidazione; in effetti avevo provato un valore anche inferiore ma appena la cpu è stata piuttosto sfruttata ho ottenuto un bsod, con qualche prova quello ottenuto mi sembra il perfetto equilibrio

Phenomenale
20-01-2012, 12:54
AMD ha annunciato ufficialmente l'intenzione di eliminare l'attuale nomenclatura Fusion System Architecture (FSA), in favore di Heterogeneous Systems Architecture (HSA): il motivo sarebbe legato ad una migliore risposta da parte del mercato professionale.

Febbraio ed il Project Win si avvicinano... :ops:

capitan_crasy
20-01-2012, 16:13
sono nuovo, ma seguo con interesse il TH.
scusate 1 domanda, ma cosa si può intendere x "mercato professionale"?:rolleyes:
spiego la mia confusione, ma nn si è detto fin ora (leggendo anche il TH di BD e altro in rete) ke x l'utilizzo professionale pesante, le vga dedicate nn saranno sostituibili in breve tempo (3/5 anni), ma ke x molto tempo ancora saranno fondamentali x coloro ke le utilizzano in modo professionale? :confused:

grazie...

ps: spero ke x il mero gioco entro un paio di anni o "generazioni" (steamroller/excavator o come si chiameranno) si potrà giocare a risoluzioni 1080p (40/60 fps) con le "apu", sarebbe un ottima soluzione futura al mio sistema attuale :sofico: magari sto fantasticando

In questo caso dovrebbe trattarsi del mercato workstation, ma dubito che AMD rinunci a quello desktop e mobile soprattutto sulle APU.
Inoltre la notizia è stata presa da FUDZILLA e anche se le dichiarazioni arrivano da AMD stessa va un po ad interpretazioni sul reale abbandono del brand "Fusion"...
Il sito X-bit lab (http://www.xbitlabs.com/news/other/display/20120119151031_AMD_Dumps_Fusion_System_Architecture_Brand.html)dice che AMD ha eliminato il "Fusion System Architecture" (FSA) e non l'intero significato che porta al nome "Fusion"...

aldooo
20-01-2012, 16:44
Beh, di certo Hybrid suona meno figo di Fusion

dark.halo
20-01-2012, 17:22
Ma a che frequenza?

No perché 1.2v a 2.6 ghz davvero non mi sembra un buon risultato in termini assoluti.
Credo che con i 45nm si raggiungessero tensioni inferiori a quella frequenza.

Dipende io con un Athlon II x4 620 tengo i 2.6 GHz a 1.25V, potrei scendere a 1,20V ma non sarei rock solid, anche se discretamente stabile (un crash mediamente una volta al mese).
A 1.20V sono RS a 2.3 GHz.

andriandri
21-01-2012, 02:30
Salve a tutti mi iscrivo perchè anche io credo che questo tipo di cpu siano una ottima prospettiva futura per chi usa il pc in modo normale e non fetiscistico, non è un hard-gamers o un hard-workers e non ha sindromi da marketing intel.

e vi chiedo una cosa... ho ordinato una configurazione minima (mobp+cpu+ram) dalla e-chiave, dovevo sostituire il mio pc decrepito (in firma) con urgenza (ok, la chiave non è l'ideale) ed entro 300euro. Questa è la configurazione da me presa per circa 300euro:

- cpu llano a6 3670 Black edition, 98euro.
- ram ddr3 8gb 2x4gb 1600mhz in dual channel, cas9, corsair vengeance low prof. (el caso volessi usare un dissi grande per oc della cpU) 40euro
- scheda madrea suss f1a75v EVO per reggere un oc decente e avere i vari usb3.0 sata3 ram 1600 hdmi vga audio decente ecc. ecc. a 99euro
- ssd ocz agility 3 60gb read 525mb/s write 475 SATA 3 80euro (questo sd sarebbe l'atro elemento "velocizzante" del pc per uso multimediale e multitreading... credo possa compensare la non eccelsa potenza della cpu.

Il tutto alimentato da un enermax noisetaker da 485w non nuovissimo, con 2 hd sata, in un coolermaster staker con 2 12x12 in e 2 12x12 out...

Vorrei un pc veloce e scattante, silenzioso, upgradabile e recente, ma non potente, poichè non faccio videogaming salvo eccezioni (in cui mi basta la risoluzione HD FULL del mio 24" anche con effetti al minimo). Navigo, anche molte pagine insieme con contenuti flash e video, ascolto quasi costantemente musica (da songr, anche musica compressa tipo flac o mp3 a 320), vorrei tenere fisso un software di filesharing tipo mirc e/o utorrent. Di rado utilizzo photoshop o altro per sviluppare e ritoccare file raw o altro programma per un basilare editing o conversione di audio (ripping da cd) o video (HD da fotocamera reflex). Film HD ecc... e sempre attivi i vari antivirus, firewall etcetera. Ho preso il black edition per poter eventualmente occarlo a seconda delle esigenze (ma anche downvoltarlo per un sistema silenzioso) anche solo temporanee o future (sperando l'ali regga!)

Pensate che questo llano sia la piattaforma giusta, nella config. indicata? Io lo credo di si. Andare sui vecchi am2 o am3 non la vedevo lungimirante come scelta per un futuo upgrade. Inoltre per un quasi non-videogiocatore questo sistema significa poter cambiare la sola APU ed aver aggiornato quasi tutto.

davidecesare
21-01-2012, 07:00
Salve a tutti mi iscrivo perchè anche io credo che questo tipo di cpu siano una ottima prospettiva futura per chi usa il pc in modo normale e non fetiscistico, non è un hard-gamers o un hard-workers e non ha sindromi da marketing intel.

e vi chiedo una cosa... ho ordinato una configurazione minima (mobp+cpu+ram) dalla e-chiave, dovevo sostituire il mio pc decrepito (in firma) con urgenza (ok, la chiave non è l'ideale) ed entro 300euro. Questa è la configurazione da me presa per circa 300euro:

- cpu llano a6 3670 Black edition, 98euro.
- ram ddr3 8gb 2x4gb 1600mhz in dual channel, cas9, corsair vengeance low prof. (el caso volessi usare un dissi grande per oc della cpU) 40euro
- scheda madrea suss f1a75v EVO per reggere un oc decente e avere i vari usb3.0 sata3 ram 1600 hdmi vga audio decente ecc. ecc. a 99euro
- ssd ocz agility 3 60gb read 525mb/s write 475 SATA 3 80euro (questo sd sarebbe l'atro elemento "velocizzante" del pc per uso multimediale e multitreading... credo possa compensare la non eccelsa potenza della cpu.

Il tutto alimentato da un enermax noisetaker da 485w non nuovissimo, con 2 hd sata, in un coolermaster staker con 2 12x12 in e 2 12x12 out...

Vorrei un pc veloce e scattante, silenzioso, upgradabile e recente, ma non potente, poichè non faccio videogaming salvo eccezioni (in cui mi basta la risoluzione HD FULL del mio 24" anche con effetti al minimo). Navigo, anche molte pagine insieme con contenuti flash e video, ascolto quasi costantemente musica (da songr, anche musica compressa tipo flac o mp3 a 320), vorrei tenere fisso un software di filesharing tipo mirc e/o utorrent. Di rado utilizzo photoshop o altro per sviluppare e ritoccare file raw o altro programma per un basilare editing o conversione di audio (ripping da cd) o video (HD da fotocamera reflex). Film HD ecc... e sempre attivi i vari antivirus, firewall etcetera. Ho preso il black edition per poter eventualmente occarlo a seconda delle esigenze (ma anche downvoltarlo per un sistema silenzioso) anche solo temporanee o future (sperando l'ali regga!)

Pensate che questo llano sia la piattaforma giusta, nella config. indicata? Io lo credo di si. Andare sui vecchi am2 o am3 non la vedevo lungimirante come scelta per un futuo upgrade. Inoltre per un quasi non-videogiocatore questo sistema significa poter cambiare la sola APU ed aver aggiornato quasi tutto.
certo che si...sei a posto

capitan_crasy
21-01-2012, 09:31
Pensate che questo llano sia la piattaforma giusta, nella config. indicata? Io lo credo di si. Andare sui vecchi am2 o am3 non la vedevo lungimirante come scelta per un futuo upgrade. Inoltre per un quasi non-videogiocatore questo sistema significa poter cambiare la sola APU ed aver aggiornato quasi tutto.

Purtroppo neanche l'attuale FM1 è una buona scelta per futuri upgrade; a parte stravolgimenti in corso questo socket verrà sostituito dal FM2 e le future APU basate su questa infrastruttura non saranno compatibili con l'attuale FM1.
Prima di qualsiasi acquisto di invito ad aspettare il Financial Analyst Day 2012 che si terrà i primi giorni di febbraio, sperando di sapere qualcosa di più sul futuro di AMD...

andriandri
21-01-2012, 11:05
Purtroppo neanche l'attuale FM1 è una buona scelta per futuri upgrade; a parte stravolgimenti in corso questo socket verrà sostituito dal FM2 e le future APU basate su questa infrastruttura non saranno compatibili con l'attuale FM1.
Prima di qualsiasi acquisto di invito ad aspettare il Financial Analyst Day 2012 che si terrà i primi giorni di febbraio, sperando di sapere qualcosa di più sul futuro di AMD...


ma io per ugrade spero di poter prendere, tra un paio d'anni almeno, anche l'ultima APU uscita con socket fm1 di livello medio-alto, per adeguare le prestazioni cpu/grafica i successivi 2/3 anni di utilizzo (insomma... il 3670 oggi fino al 2013, magari occandolo, e a inizio 2014 prendere un "5870" fm1 da usare fino al 2016... e poi cambio mobo, ram, e cpu...). Ho fatto così con il mio pc (avevo un 3000+ poi sono passato al 3800+ 2 anni e mezzo dopo... poi ho cambiato per un portatile con l'i3 "prestatomi")

noto che, per un uso mainstream, multimediale e con saltuario gaming di low level, le cpu di circa 3 anni or sono restano sufficienti... pagare il doppio per un i5 che non sfrutterei... llano secondo me ha colto questo aspetto dell'utenza e del mercato... speriamo tengano il skt fm1 per un paio d'anni!

Korn
21-01-2012, 11:17
tra un paio d'anni manco le trovi le fm1....

Capozz
21-01-2012, 11:35
noto che, per un uso mainstream, multimediale e con saltuario gaming di low level, le cpu di circa 3 anni or sono restano sufficienti... pagare il doppio per un i5 che non sfrutterei... llano secondo me ha colto questo aspetto dell'utenza e del mercato... speriamo tengano il skt fm1 per un paio d'anni!

In realtà per quel genere d'uso le cpu durano ben più di 3 anni. Potrei fare gli esempi del Q6600 o del Phenom 9850 che hanno 5 anni e che, per un uso generico non impegnativo, vanno esattamente come un top di gamma di oggi.

davidecesare
21-01-2012, 11:47
se si aspettano le prossime generazioni...non si finisce piu'....
poi con Amd i tempi non sono prevedibili....oggi c'è FM1

okorop
21-01-2012, 12:33
In realtà per quel genere d'uso le cpu durano ben più di 3 anni. Potrei fare gli esempi del Q6600 o del Phenom 9850 che hanno 5 anni e che, per un uso generico non impegnativo, vanno esattamente come un top di gamma di oggi.

io credo che in un HTPC un lliano duri un sacco di tempo, anche perchè è un buon processore che fa il suo sporco lavoro, solo per il gaming c'è la maggior esigenza di cambiare sopratutto per l'utenza desktop per tutti gli altri ambiti secondo me la serie AMD è perfetta

Athlon 64 3000+
21-01-2012, 12:33
A meno di stravolgimenti che verranno fuori il prossimo mese il socket FM1 questa primavera verrà cestinato all'uscita di Trinity.
Ho sempre detto che era insensato far durare cosi poco un socket appena nuovo di pacca,ma come sempre verrò anche questa volta smentito dai fatti.
Poi il paradosso è che sembra che l'AM3+ continuerà ad essere usato(che l'utima evoluzione di un socket vecchio)mentre l'FM1 no.
Naturalmente a febbraio sapremo i futuri piani di AMD.

capitan_crasy
21-01-2012, 12:52
ma io per ugrade spero di poter prendere, tra un paio d'anni almeno, anche l'ultima APU uscita con socket fm1 di livello medio-alto, per adeguare le prestazioni cpu/grafica i successivi 2/3 anni di utilizzo (insomma... il 3670 oggi fino al 2013, magari occandolo, e a inizio 2014 prendere un "5870" fm1 da usare fino al 2016... e poi cambio mobo, ram, e cpu...). Ho fatto così con il mio pc (avevo un 3000+ poi sono passato al 3800+ 2 anni e mezzo dopo... poi ho cambiato per un portatile con l'i3 "prestatomi")

noto che, per un uso mainstream, multimediale e con saltuario gaming di low level, le cpu di circa 3 anni or sono restano sufficienti... pagare il doppio per un i5 che non sfrutterei... llano secondo me ha colto questo aspetto dell'utenza e del mercato... speriamo tengano il skt fm1 per un paio d'anni!

Non voglio certo dirti come spendere i tuoi soldi, ma se vuoi più futuro nell'aggiornare il tuo sistema allora il socket AM3+ è quello messo meglio.
Se poi vuoi un sistema che duri nel tempo, per quello che devi fare, allora ti potrebbe andare bene anche le APU socket FM1, magari sarebbe meglio un A8 piuttosto che un A6...
Ti invito comunque ad aspettare almeno fino dopo il Financial Analyst Day 2012...

Capozz
21-01-2012, 13:28
io credo che in un HTPC un lliano duri un sacco di tempo, anche perchè è un buon processore che fa il suo sporco lavoro, solo per il gaming c'è la maggior esigenza di cambiare sopratutto per l'utenza desktop per tutti gli altri ambiti secondo me la serie AMD è perfetta

Per uso HTPC Llano dura finchè non usciranno film e TV 4K per il mercato domestico, giusto perchè quella risoluzione non è supportata dalla gpu. Io già con un sempron 140 e 880G ci vedo i film in full hd tranquillamente!

davidecesare
21-01-2012, 14:31
Per uso HTPC Llano dura finchè non usciranno film e TV 4K per il mercato domestico, giusto perchè quella risoluzione non è supportata dalla gpu. Io già con un sempron 140 e 880G ci vedo i film in full hd tranquillamente!

allora dura ancora un bel po'....

andriandri
21-01-2012, 14:50
Quindi hanno davvero progettato un socket, una linea di mobos e venduto delle cpu, per sostituirlo dopo 6 mesi, con la stessa linea di cpu?!!!

Cioè... ripetono l'errore fatto col socket 754 anni or sono? Ma non stanno già abbastanza inguaiati, a livello di marketing ed immagine aziendale, giacchè oggi anche le capre vogliono un core i3 vecchio di 3 anni nel portatile piuttosto che amd, solo per sentito dire?

Non che questa cpu non mi basti per almeno 2-3 anni, ma aggiornarla sarebbe stato meglio perchè chissà tra 2-3 anni quanto i vari so, antivirus, web 3.0 e contentui video potrebbero richiedere, specie perchè oggi il mercato del Full HD si sta saturando e faranno uscire sicuramente qualcos'altro, e io potrei cascarci! (per me il vero gap delle prestazioni oggi, in italia, restano le connessioni internet, non esiste nulla all'altezza, forse la fibra fastweb, per i pochi fortunati che ce l'hanno, per quel che può, in una rete resta congestionata). Onestametne un skt che dura 6 mesi per una piattaforma sperimentale non mi ispira... tantovale prendere un am3 phenom II, più potente e versatile... mmm...

Bhè, se le cose stanno così, forse faccio in tempo a modificare l'ordine dalla e-chiave (tanto coi suoi tempi, ha iniziato al "gestione" ieri sera, prima di martedì manco lo leggono il mio ordine). Sicchè dovrei girare tutto su un am3+ ed una vga discreta, è che il mio alimentatore avrebbe gradito una vga integrata per risparmiare quell'ottantina di watts che fanno la differenza tra spremerlo ancora un pò e poi addio (sperando non si trascini nella tomba qualcosa) o farlo continuare a lavorare ancora a lungo...

nel caso, n 4100 o un 6100... stessa ram ( 2x4 giga 1600mhz cas 9) e una mobo Asus EVO am3+ giusto perchè asus ha qualche chicca software... sempre l'ssd... e che scheda video??? una 6750... sfioro i 400euro però... a queste cifre... un i5 2600 ammicca...mmm... addio soluzione mainstream?!!!

davidecesare
21-01-2012, 16:49
io di Llano ne ho due e vanno benissimo...vi aspettate dei miracoli da trinity?

quando anche andra' del 30 per cento in piu'...chi se ne accorge?

addirittura tornare ad Am3?

capitan_crasy
21-01-2012, 17:12
ciao a tutti, avrei alcune domande da porvi:
1 avevo in mente di farmi un nuovo pc con liano ma leggendo gli ultimi post ho deciso di
aspettare trinity.pensavo a un A10 (soldi permettendo).questo nuovo pc sarebbe superiore
di poco o di molto a un athlon 4000,gforce 8500GTe,4 giga ram a 800mhz e
una asus m2n- e?[

Con le APU Llano/Trinity a livello di core X86 sicuramente sei molto avanti, a livello piattaforma è comunque troppo vecchia per fare un paragone reale...

2 a liano e a trinity si puo aggiungere una vga?se si , la vga lavorerebbe insieme alla cpu di base o la escluderebbe spegnendola?


Sia con Llano, sia con Trinity puoi mettere qualsiasi GPU esterna su PCI-Express; in alcuni casi puoi utilizzare l'Hybrid crossfire (modelli HD6400/HD6500/HD6600)...
Nelle APU la CPU e la GPU sono due componenti ben separati e distinti pur essendo nello stesso pezzo di silicio: in caso di utilizzo di GPU discrete senza Hybrid crossfire la GPU viene per così dire "parcheggiata"...


3 come viaggia linux con queste piattaforme?

Passo la domanda ad altri utenti più esperti in questo argomento...

4 ste benedette cpu trinity quando dovrebbero uscire?a marzo comincia la produzione(65W) poi verrebero quelle da 100W se ho capito bene.ho aspettato bulldozer
pero sono rimasto un po deluso.aspettero anche trinity tanto non ho fretta....pero non posso micca aspettare in eterno, mannagia.

Uscita probabile secondo trimestre 2012...

5 cosa potrebbe cambiare dopo il Financial Analyst Day 2012?


In questo evento vengono mostrate le nuove roadmap ufficiali AMD nel breve e lungo periodo oltre che le nuove strategie; in questo caso, dopo il cambio di rotta dovuto al nuovo CEO, tutte le altre voci e roadmap precedenti non sono più sicure...



Quindi hanno davvero progettato un socket, una linea di mobos e venduto delle cpu, per sostituirlo dopo 6 mesi, con la stessa linea di cpu?!!!

Il tempo è più ampio, si parla di 10/12 mesi...
Comunque si, AMD ammazza un socket nuovo (FM1) e salva un socket preistorico (AM3+)...

Cioè... ripetono l'errore fatto col socket 754 anni or sono? Ma non stanno già abbastanza inguaiati, a livello di marketing ed immagine aziendale, giacchè oggi anche le capre vogliono un core i3 vecchio di 3 anni nel portatile piuttosto che amd, solo per sentito dire?

Non che questa cpu non mi basti per almeno 2-3 anni, ma aggiornarla sarebbe stato meglio perchè chissà tra 2-3 anni quanto i vari so, antivirus, web 3.0 e contentui video potrebbero richiedere, specie perchè oggi il mercato del Full HD si sta saturando e faranno uscire sicuramente qualcos'altro, e io potrei cascarci! (per me il vero gap delle prestazioni oggi, in italia, restano le connessioni internet, non esiste nulla all'altezza, forse la fibra fastweb, per i pochi fortunati che ce l'hanno, per quel che può, in una rete resta congestionata). Onestametne un skt che dura 6 mesi per una piattaforma sperimentale non mi ispira... tantovale prendere un am3 phenom II, più potente e versatile... mmm...

Bhè, se le cose stanno così, forse faccio in tempo a modificare l'ordine dalla e-chiave (tanto coi suoi tempi, ha iniziato al "gestione" ieri sera, prima di martedì manco lo leggono il mio ordine). Sicchè dovrei girare tutto su un am3+ ed una vga discreta, è che il mio alimentatore avrebbe gradito una vga integrata per risparmiare quell'ottantina di watts che fanno la differenza tra spremerlo ancora un pò e poi addio (sperando non si trascini nella tomba qualcosa) o farlo continuare a lavorare ancora a lungo...

nel caso, n 4100 o un 6100... stessa ram ( 2x4 giga 1600mhz cas 9) e una mobo Asus EVO am3+ giusto perchè asus ha qualche chicca software... sempre l'ssd... e che scheda video??? una 6750... sfioro i 400euro però... a queste cifre... un i5 2600 ammicca...mmm... addio soluzione mainstream?!!!

Perdonami ma prima ordini e poi chiedi consiglio???
http://www.xtremeshack.com/immagine/i131248_facepalm03.gif
Ecco perchè non do più consigli per gli acquisti...

okorop
21-01-2012, 17:29
io di Llano ne ho due e vanno benissimo...vi aspettate dei miracoli da trinity?

quando anche andra' del 30 per cento in piu'...chi se ne accorge?

addirittura tornare ad Am3?

dipende dall'ambito di utilizzo, come htpc l'a4 3400 va benone, ma non saprei se lo terrei come desktop anche se per utilizzo normale va piu' che bene, se con trinity si aumentano le performance magari un a10 potrebbe sostituire un desktop e tutto cio' non sarebbe malvagio
;)

Quindi hanno davvero progettato un socket, una linea di mobos e venduto delle cpu, per sostituirlo dopo 6 mesi, con la stessa linea di cpu?!!!

Cioè... ripetono l'errore fatto col socket 754 anni or sono? Ma non stanno già abbastanza inguaiati, a livello di marketing ed immagine aziendale, giacchè oggi anche le capre vogliono un core i3 vecchio di 3 anni nel portatile piuttosto che amd, solo per sentito dire?

Non che questa cpu non mi basti per almeno 2-3 anni, ma aggiornarla sarebbe stato meglio perchè chissà tra 2-3 anni quanto i vari so, antivirus, web 3.0 e contentui video potrebbero richiedere, specie perchè oggi il mercato del Full HD si sta saturando e faranno uscire sicuramente qualcos'altro, e io potrei cascarci! (per me il vero gap delle prestazioni oggi, in italia, restano le connessioni internet, non esiste nulla all'altezza, forse la fibra fastweb, per i pochi fortunati che ce l'hanno, per quel che può, in una rete resta congestionata). Onestametne un skt che dura 6 mesi per una piattaforma sperimentale non mi ispira... tantovale prendere un am3 phenom II, più potente e versatile... mmm...

Bhè, se le cose stanno così, forse faccio in tempo a modificare l'ordine dalla e-chiave (tanto coi suoi tempi, ha iniziato al "gestione" ieri sera, prima di martedì manco lo leggono il mio ordine). Sicchè dovrei girare tutto su un am3+ ed una vga discreta, è che il mio alimentatore avrebbe gradito una vga integrata per risparmiare quell'ottantina di watts che fanno la differenza tra spremerlo ancora un pò e poi addio (sperando non si trascini nella tomba qualcosa) o farlo continuare a lavorare ancora a lungo...

nel caso, n 4100 o un 6100... stessa ram ( 2x4 giga 1600mhz cas 9) e una mobo Asus EVO am3+ giusto perchè asus ha qualche chicca software... sempre l'ssd... e che scheda video??? una 6750... sfioro i 400euro però... a queste cifre... un i5 2600 ammicca...mmm... addio soluzione mainstream?!!!

dipende dall'uso che vuoi fare del computer, ma a mio avviso per uso multimediale polivalente di conviene prenderti llano che di sperimentale ha poco tiopo un a8 e ci vai avanti per un po, se poi cambiano soket pazienza....e considera che hai anche dentro la GPU che va discretamente

andriandri
21-01-2012, 19:42
Perdonami ma prima ordini e poi chiedi consiglio???
http://www.xtremeshack.com/immagine/i131248_facepalm03.gif
Ecco perchè non do più consigli per gli acquisti...

ho eseguito l'ordine con fermezza leggendo questo thread quasi per intero, non avevo colto che il socket fm1 non avrebbe ospitato nemmeno la successiva generazione di APU, giacchè mi sembrava assurdo, ho posto domande poichè ho un margine di 3-4 giorni per mutare l'ordine... quello che è immutabile è il mio budget, grossomodo.

predator_85
22-01-2012, 12:26
Scusate ma il processore a8 3800 con tdp 65w sapete dove si puo acquistare in
Giro non se ne vedono...

davidecesare
22-01-2012, 12:50
Scusate ma il processore a8 3800 con tdp 65w sapete dove si puo acquistare in
Giro non se ne vedono...
in terra di Cermania

http://www.idealo.de/preisvergleich/MainSearchProductCategory.html?q=amd+a8+3800

predator_85
22-01-2012, 14:18
Appunto dico.... Qui nn ci sono... Mi vedo meglio a6 3500 allora

maxsona
22-01-2012, 19:17
Chiaritemi una cosa, come si chiama e quando vedrà la luce il successore delle APU Zacate?

Vash_85
22-01-2012, 19:26
Chiaritemi una cosa, come si chiama e quando vedrà la luce il successore delle APU Zacate?

Al 99% hanno annullato tutto.... dovrebbe uscire l'e-1800 a breve che altro non è un e-450 con frequenze pompate
Mentre per i <9w resta il c-60 fine a fine anno

MonsterMash
22-01-2012, 21:01
Salve,
dovrebbe arrivarmi a giorni la nuova piattaforma llano per la realizzazione della versione 2.0 del mio mediacenter tuttofare :D.
Ho comprato un a8-3870k, che in prima pagina vedo essere a 3.1ghz.
Ma sul sito del negozio da cui l'ho comprato leggo la seguente descrizione:

AMD - APU A8-3870K (Llano) Processore Quad Core 3,0 Ghz Sbloccato Socket FM1 con grafica integrata Radeon HD 6550D Boxato

C'è un errore sul sito? O si tratta di una cpu diversa?

Altra domanda: fino a quanto pensate che possa downvoltarlo lasciandolo a frequenza di default? Mi interesserebbe renderlo il più possibile parsimonioso di corrente, e freddo, dato che dovrà stare in un case piccolissimo, con un dissipatore low profile, e alimentato da un pico-psu da 150W.

Grazie a tutti.

Ciao.

davidecesare
22-01-2012, 21:07
Salve,
dovrebbe arrivarmi a giorni la nuova piattaforma llano per la realizzazione della versione 2.0 del mio mediacenter tuttofare :D.
Ho comprato un a8-3870k, che in prima pagina vedo essere a 3.1ghz.
Ma sul sito del negozio da cui l'ho comprato leggo la seguente descrizione:



C'è un errore sul sito? O si tratta di una cpu diversa?

Altra domanda: fino a quanto pensate che possa downvoltarlo lasciandolo a frequenza di default? Mi interesserebbe renderlo il più possibile parsimonioso di corrente, e freddo, dato che dovrà stare in un case piccolissimo, con un dissipatore low profile, e alimentato da un pico-psu da 150W.

Grazie a tutti.

Ciao.
il 3870 è rilasciato per 3.0 ghz..

io ho il 3850 e il downvolt massimo stabilmente ottenuto è stato di 1,250 v
puoi vedere i miei pstate di k10stat sul race machine in firma ciao

Athlon 64 3000+
22-01-2012, 23:30
Salve,
dovrebbe arrivarmi a giorni la nuova piattaforma llano per la realizzazione della versione 2.0 del mio mediacenter tuttofare :D.
Ho comprato un a8-3870k, che in prima pagina vedo essere a 3.1ghz.
Ma sul sito del negozio da cui l'ho comprato leggo la seguente descrizione:



C'è un errore sul sito? O si tratta di una cpu diversa?

Altra domanda: fino a quanto pensate che possa downvoltarlo lasciandolo a frequenza di default? Mi interesserebbe renderlo il più possibile parsimonioso di corrente, e freddo, dato che dovrà stare in un case piccolissimo, con un dissipatore low profile, e alimentato da un pico-psu da 150W.

Grazie a tutti.

Ciao.

Possiedo da 2 settimane l'A8-3870 e il downvolt massimo che sono riuscito a ottenere a 3 ghz è 1,25V mentre a 1,2V risulta instabile.
Ho provato anche il 3870 a 2,9 ghz e a 1,2V era perfettamente stabile.

niubbo69
23-01-2012, 07:49
Salve,
dovrebbe arrivarmi a giorni la nuova piattaforma llano per la realizzazione della versione 2.0 del mio mediacenter tuttofare :D.
Ho comprato un a8-3870k, che in prima pagina vedo essere a 3.1ghz.
Ma sul sito del negozio da cui l'ho comprato leggo la seguente descrizione:



C'è un errore sul sito? O si tratta di una cpu diversa?

Altra domanda: fino a quanto pensate che possa downvoltarlo lasciandolo a frequenza di default? Mi interesserebbe renderlo il più possibile parsimonioso di corrente, e freddo, dato che dovrà stare in un case piccolissimo, con un dissipatore low profile, e alimentato da un pico-psu da 150W.

Grazie a tutti.

Ciao.

Personalmente trovo veramente sprecato il 3870 per un mediacenter puro, tra l'altro hai il limite dei 150W mentre a pieno carico consuma sicuramente di più. Secondo me dovrai fare anche un pò di underclock...
Per info sul consumo di Llano allego un link interessante.

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fusion-intel-core-i3_8.html#sect0

renatofast
23-01-2012, 14:53
hybrid cross con a8 3850 si puó fare con una 6670 ddr3 o ddr 5 ? o tutte e due ?

capitan_crasy
23-01-2012, 18:23
hybrid cross con a8 3850 si puó fare con una 6670 ddr3 o ddr 5 ? o tutte e due ?

Guarda che non dovrebbero esistere HD6670 con memorie DDR3 ma solo con GDDR5 (Clicca qui (http://www.amd.com/US/PRODUCTS/DESKTOP/GRAPHICS/AMD-RADEON-HD-6000/HD-6670/Pages/amd-radeon-hd-6670-overview.aspx#2)); trovi varianti con DDR3 nelle soluzioni 6570 in giù...
Comunque sia AMD non da riferimento alla memoria utilizzata dalla GPU per hybrid Crossfire...

http://www.xtremeshack.com/immagine/i131684_screenhunter-01.jpg

Giaki
23-01-2012, 20:02
Ciao ragazzi, mi potete aiutare nel trovare il voltaggio minimo per l'A8-3870K?
Come scheda madre ho una Asrock A75 Pro4-m.

Per ora l'ho usato stabile a 1,3V, ho provato all'inizio voltaggi visti in altre recensioni online, tipo 1,125 o di poco superiori ma si blocca poco dopo l'avvio.

Ho completato il test da un'ora con OCCT a 1,25V, dite che posso scendere ancora?

Downvoltando penso che il discorso overclock della parte cpu sia da escludere, quindi lascio la frequenza massima a 3ghz, mentre mi chiedevo se si potesse intervenire sull'overclock della parte gpu.

Ho voluto fare una prova con frequenze che ho trovato in alcune recensioni online dove portano la frequenza della gpu a 900mhz o più, senza troppi problemi, però non specificano a quanto hanno messo il voltaggio della gpu che di default è 1,2V.
Io ho provato con 900mhz e anche portando il voltaggio a 1,25V ricevo il messaggio che i driver sono stati ripristinati ecc.
Sono sceso allora a 800mhz ma c'è sempre lo stesso problema.
Ora sono a 757mhz con voltaggio default. Qualcuno è stato più fortunato? che voltaggi avete usato?

Poi volevo una diagnosi su quello che mi è successo diverse volte durante queste prove sulla gpu, ovvero che lo schermo diventava nero, niente bsod, e mi toccava riavviare. E' la gpu o potrebbe essere anche la cpu?
Grazie :)

predator_85
23-01-2012, 20:45
Guarda che non dovrebbero esistere HD6670 con memorie DDR3 ma solo con GDDR5 trovi varianti con DDR3 nelle soluzioni 6570 in giù...

no ti sbagli...

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1088&pid=1281&psn=&lid=1&leg=0

renatofast
23-01-2012, 22:25
Guarda che non dovrebbero esistere HD6670 con memorie DDR3 ma solo con GDDR5 trovi varianti con DDR3 nelle soluzioni 6570 in giù...

no ti sbagli...

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1088&pid=1281&psn=&lid=1&leg=0

ovvio ci sono i due modelli, ddr3 e ddr5 credo che si possa fare il cross firex solo con la ddr3, cmq mando una mail alla sapphire... vediamo cosa mi rispondono!

carlottoIIx6
23-01-2012, 23:31
Al 99% hanno annullato tutto.... dovrebbe uscire l'e-1800 a breve che altro non è un e-450 con frequenze pompate
Mentre per i <9w resta il c-60 fine a fine anno

anno annullato tutto, ma questo non vuol dire nulla, perchè ci sarà un trinity a 17w

renatofast
24-01-2012, 08:20
ovvio ci sono i due modelli, ddr3 e ddr5 credo che si possa fare il cross firex solo con la ddr3, cmq mando una mail alla sapphire... vediamo cosa mi rispondono!

Risposta della Sapphire:

As long as the two cards both have HD6670 chipset it doesn’t matter which memory version you have.



Tech

Vash_85
24-01-2012, 20:44
anno annullato tutto, ma questo non vuol dire nulla, perchè ci sarà un trinity a 17w

Peccato solo per i <9 w a me la serie c-xx piaceva parecchio

MonsterMash
24-01-2012, 22:09
Personalmente trovo veramente sprecato il 3870 per un mediacenter puro, tra l'altro hai il limite dei 150W mentre a pieno carico consuma sicuramente di più. Secondo me dovrai fare anche un pò di underclock...
Per info sul consumo di Llano allego un link interessante.

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fusion-intel-core-i3_8.html#sect0

Grazie a tutti per le risposte.

Per quanto mi riguarda la cpu è proprio quella adatta. Mi serve una gpu non troppo scadente perchè voglio usarla per l'applicazione di filtri di post processing scritti in openCL (Smooth Video Project), e perchè spero di poterci anche fare qualche giochino leggero "da divano", tipo street fighter 4.

Per quanto riguarda il consumo complessivo, non credo che avrò problemi, dato che il sistema precedente era basato su una mobo 780g e cpu phenom 2 940, che downvoltato opportunamente riusciva a girare senza problemi anche a 3ghz. E sicuramente il 3870 consuma meno del 940 + 780g.

Athlon 64 3000+
26-01-2012, 13:37
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-predilige-le-apu-le-cpu-tradizionali-possono-aspettare/35576/1.html?pag_commenti=2

Mi pare una assurdità.

carlottoIIx6
26-01-2012, 13:47
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-predilige-le-apu-le-cpu-tradizionali-possono-aspettare/35576/1.html?pag_commenti=2

Mi pare una assurdità.

l'analogia con intel è una forzatura secondo me.
quel che accade sempre secondo me, è quello che cerfcavo di dire nell'altro forum.
llano = k10+gpu 6000 (fascia non alta)
trinity = piledrive+gpu 7000 (fascia non alta)

quindi amd mette nell'apu la gpu ultima serie modello non alto e la cpu del momento meno performante.
solo che con piledrive esce prima sull'apu che nel versante cpu, quindi una importanza all'apu rispetto il mercato cpu puro.
questo fa immaginare uno scenario ripetivo per il fututo
esempio
uscita RADEon serie 8000
APU successore di trinity = successore piledrive + gpu 8000 serie non alta (magari più integrati)
uscita successore piledrive più performante (per la cache e frequenze e silicio)

il processore sulle apu non sarà meno performante, sarà come gli athlon e i phenom, o llano e i phenom. saranno core in più, cache, il fatto di non essre sullo stesso silicio della gpu e frequenze a rendere la versione cpu più performante.
il vantaggio dell'apu sarà invece l'integrazione.

gianni1879
26-01-2012, 14:09
continui a sbagliare Llano non monta una HD6000 anche se il nome lo può confondere, ma una vliw 5 che è una HD5000. La differenza è bene sottolinearla.

carlottoIIx6
26-01-2012, 14:41
continui a sbagliare Llano non monta una HD6000 anche se il nome lo può confondere, ma una vliw 5 che è una HD5000. La differenza è bene sottolinearla.

si si, l'ho capito, infatti la fascia "non alta", è il modello precedente implementato.
cioè
6870-6850 fascia non alta = precedente architettura implementa
6970-6850 fascia alta = nuova
e così via

non lo chiamo 5000 perchè AMD non lo chiama così e ci sono implementazioni (per esempio la serie 6000 supporta la visione 3D ecc)

capitan_crasy
26-01-2012, 17:04
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-predilige-le-apu-le-cpu-tradizionali-possono-aspettare/35576/1.html?pag_commenti=2

Mi pare una assurdità.

Bè chiariamo subito che il modello "tick-tock" di Intel non è applicabile per via dello sviluppo del silicio dove AMD deve stare ai tempi di GF; Intel spende miliardi di dollari per "sforzare" lo sviluppo dei suoi processi produttivi e i tempi li crea lei stessa...
Inoltre ricordo che AMD si era impegnata a presentare una nuova piattaforma ogni 12/18 mesi con la possibilità di un aggiornamento sull'architettura o sui core.
Personalmente non mi sembra tanto assurdo che AMD punti più sulle APU che sulle CPU dopo i numeri di vendita del 2011 e la direzione di creare l'ibrido fra una CPU e una GPU fra due generazioni (Trinity escluso); inoltre cè sempre la possibilità di sfruttare la GPU integrata che in campo server potrebbe essere un tocca sana.
Semplicemente ridicola l'idea di un ridotto piledriver su Trinity e un fantomatico completo per le CPU; la differenza di prestazioni fra le due soluzioni la darà la cache L3 assente nelle APU di prossima generazione...

MonsterMash
28-01-2012, 18:03
Finalmente ho sistemato per bene il mediacenter, e ne è venuto fuori qualcosa di veramente adatto alle mie esigenze. Sono riuscito ad ottenere completa stabilità a 3ghz con soli 1.2V, e in idle (800mhz) ho potuto abbassare la tensione di alimentazione fino a 0.85V.
Dopo un paio di giorni di test penso di poter dire che è assolutamente stabile in tutte le circostanze. Tra l'altro la cpu scalda molto meno di quanto mi aspettassi, tant'è vero che la ventola sta quasi costantemente a 500-600rmp, risultando praticamente inudibile. E grazie al fatto che l'alimentatore è un picopsu con trasformatore esterno fanless, il tutto risulta più silenzioso della tv al plasma, che ha le sue ventole :D.

PhysX
29-01-2012, 16:03
ho recuperato da un muletto un ali da 400W con 14A sulla linea da 12V... puo andare bene per un A8-3870?

su alcune recensioni ho letto che i consumi dell'intero sistema a pieno carico sono sui 150W, mi confermate che ci sto dentro?

blackshard
29-01-2012, 17:55
ho recuperato da un muletto un ali da 400W con 14A sulla linea da 12V... puo andare bene per un A8-3870?

su alcune recensioni ho letto che i consumi dell'intero sistema a pieno carico sono sui 150W, mi confermate che ci sto dentro?

12=14=168
Ci dovresti stare dentro, considerato anche che di quei 150W, circa 130 sono utilizzati effettivamente dai componenti. In più puoi sempre downvoltare per consumare molto meno.

PhysX
29-01-2012, 19:42
12=14=168
Ci dovresti stare dentro, considerato anche che di quei 150W, circa 130 sono utilizzati effettivamente dai componenti. In più puoi sempre downvoltare per consumare molto meno.

in teoria ci sta, pero bisogna vedere se sono effettivi... cmq se volessi prendere un ali nuovo apposta per questa CPU uno di questi andrebbe bene:

Alimentatore PC Be Quiet! 350W 80plus (12V: 18A) 35€

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W (12V: 28A) 45€

oppure sono entrambi sovradimensionati?

Drakogian
01-02-2012, 16:26
Come si comporta a rumore il dissapatore dell' A8-3870K ?
Vale la pena cambiarlo con un dissi di terze parti ? E, se si, quale modello mi consigliate ?

Grazie

volmar87
01-02-2012, 18:18
Non ho seguito la discussione, anche perché ha un numero di pagine molto consistente, ma volevo dire che ho montato la seguente configurazione:

AsRock A75 Pro 4-M
A6 3500
Coolteck Coolforce 2 Low Profile
ram, hd e compagnia
alimentati da un Rasurbo P350

e come muletto (obiettivo silenzio assoluto) sono molto soddisfatto.
La potenza necessaria per le solite operazioni c'è in abbondanza, i consumi sono ridottissimi e sono riuscito a bootarlo con la frequenza di default (2,1ghz + turbo) a 1,1v. Anche dopo minuti di Prime95 il dissipatore mantiene la ventola allo step minimo consentito (mi pare intorno ai 1000rpm).

Praticamente a case chiuso si sente solo il disco (che è un WD Green Power, è tutto dire).

E' una decina di giorni che lavora h24, spero che non mi deluda!

predator_85
01-02-2012, 18:37
Non ho seguito la discussione, anche perché ha un numero di pagine molto consistente, ma volevo dire che ho montato la seguente configurazione:

AsRock A75 Pro 4-M
A6 3500
Coolteck Coolforce 2 Low Profile
ram, hd e compagnia
alimentati da un Rasurbo P350

e come muletto (obiettivo silenzio assoluto) sono molto soddisfatto.
La potenza necessaria per le solite operazioni c'è in abbondanza, i consumi sono ridottissimi e sono riuscito a bootarlo con la frequenza di default (2,1ghz + turbo) a 1,1v. Anche dopo minuti di Prime95 il dissipatore mantiene la ventola allo step minimo consentito (mi pare intorno ai 1000rpm).

Praticamente a case chiuso si sente solo il disco (che è un WD Green Power, è tutto dire).

E' una decina di giorni che lavora h24, spero che non mi deluda!


ridottissimi i consumi li hai misurati?
confronto ad un e350 tenerlo 24/24 acceso consuma molto di piu...... o sbaglio?

volmar87
01-02-2012, 19:02
ridottissimi i consumi li hai misurati?
confronto ad un e350 tenerlo 24/24 acceso consuma molto di piu...... o sbaglio?

Ho la percentuale di carico del gruppo di continuità, ma non posso essere preciso come vorresti te. Ma penso che non ci sia neanche da dubitare che consumi di più di un e350 a voltaggio stock. Mi piacerebbe misurare il mio sistema ma non ho il "lidlometro" :)

predator_85
01-02-2012, 19:34
Ho la percentuale di carico del gruppo di continuità, ma non posso essere preciso come vorresti te. Ma penso che non ci sia neanche da dubitare che consumi di più di un e350 a voltaggio stock. Mi piacerebbe misurare il mio sistema ma non ho il "lidlometro" :)

te lo dico perche e il procio che volevo comprarmi io.....
pero' sto optando tra un sandy bridge celeron g460 o un pentium sempre sandy bridge g620t consumano pochissimo

unnilennium
01-02-2012, 21:20
ridottissimi i consumi li hai misurati?
confronto ad un e350 tenerlo 24/24 acceso consuma molto di piu...... o sbaglio?

consuma il doppio di un e350 in idle, in full molto di più... certo però che la potenza non si discute... se prendi un sandy bridge, i consumi della piattaforma llano sono comparabili... se vuoi consumare poco devi prendere un 2100T

predator_85
01-02-2012, 21:30
il g620t e sempre 35w e anche il celeron g460

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i5-2500t-2390t-i3-2100t-pentium-g620t_8.html#sect0

Athlon 64 3000+
01-02-2012, 22:21
http://hexus.net/ce/items/audio-visual/34693-the-new-mc101-series-entertainment-always/

Ho trovato questo riguardo Trinity.

okorop
02-02-2012, 09:36
AMD A8-3870K Cracks 6 GHz with All Cores Enabled
Overclocker "Christian Ney" of the HWBOT community claims to have cracked the 6 GHz clock speed mark with an AMD A8-3870K APU, with all four of its cores enabled. The feat consisted of a clock speed of 6067.7 MHz achieved using a base clock of 258.2 MHz and multiplier of 47.0x. The memory was clocked at 3505 MHz, just 95 MHz short of a world-record. The chip was put through a scorching core voltage of 2V. Supporting components included GIGABYTE A75-UD4H motherboard, and GeIL EVO Corsa DDR3 memory. The setup was cooled sub-zero. CPU-Z Validator rejected this submission, probably because like us, it finds 2V vCore and 258.2 MHz base clock unreal for Llano, since it uses a common 100 MHz clock domain for BClk and PCIe.
http://www.techpowerup.com/159839/AMD-A8-3870K-Cracks-6-GHz-with-All-Cores-Enabled.html

http://www.techpowerup.com/img/12-02-02/13b.jpg


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Altra cosa, che dissipatore passivo mi consigliate per l'a4 3400 che non ciocchi con la mobo ascrock a 75 mAtx?

davidecesare
02-02-2012, 11:00
[SIZE="1"]
Altra cosa, che dissipatore passivo mi consigliate per l'a4 3400 che non ciocchi con la mobo ascrock a 75 mAtx?
ho provato a metterlo passivo sul mini htpc che vedi in firma ma non ci stava di temp con un dissi piccolo tipo shuriken o kozuti..potresti provare con un mini ninja se hai spazio

Athlon 64 3000+
02-02-2012, 12:25
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?278866-AMD-2012-Financial-Analyst-Day-discussion-thread

Riporto questa discussione come riassunto delle news in arrivo dall'evento AMD.

sergio.p.
02-02-2012, 18:55
ciao a tutti, sono nuovo e volevo capire un pò meglio la situazione..questo presunto +20/25% di Trinity rispetto a Llano in ambito cpu a parità di tdp(35W) vorrebbe significare che un Trinity da 35W avrà la potenza di un Llano da 1.9/2.0 ghz? cioè del modello da 45W?!

Athlon 64 3000+
02-02-2012, 19:45
http://www.pcper.com/reviews/General-Tech/AMD-Processor-and-GPU-Roadmaps-Through-2013

Nuove roadmap per quest'anno e il 2013.

Foglia Morta
02-02-2012, 21:23
http://phx.corporate-ir.net/External.File?item=UGFyZW50SUQ9MTI1MTM5fENoaWxkSUQ9LTF8VHlwZT0z&t=1

Una serie di slide. In una delle slide finali ( appendice A ) viene descritto su cosa si basano le proiezioni delle performance di Kaveri , l' apu che integrerà GCN , saranno 8 CU , quindi 512 SP

capitan_crasy
02-02-2012, 21:57
Rilevate le nuove Roadmap a lungo termine per quanto riguarda il mercato delle APU per l'anno 2013:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i133981_screen-shot-2012-02-01-at-2.14.03-pm-575px.png
http://www.xtremeshack.com/immagine/i133983_screen-shot-2012-02-01-at-2.14.16-pm-575px.png


Nel 2013 AMD presenterà le nuove APU "Kaveri" basate su core X86 "Steamroller" (eredi di Piledriver) e GPU con architettura GCN con l'introduzione del "Heterogenous System Architecture (HSA)"
Secondo le slide AMD le GPU Kaveri dovrebbero avere 8 CU cioè 512 Stream processor (un grazie a Foglia Morta per la segnalazione)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i134001_screenhunter-02.jpg
Le APU "Kabini", basate su core X86 "Jaguard" e GPU con architettura GCN compatibile con HSA, andranno a sostituire le attuali/future soluzioni Brazos.
Infine le APU "Temask" sostituiranno le attuali APU "Hondo" per il mercato del "ultra low power".
Tutte le nuove soluzioni APU saranno costruiti a 28nm, mancano informazioni sulla tecnologia produttiva e da quale FAB sia destinata la produzione...

blackshard
02-02-2012, 22:25
in teoria ci sta, pero bisogna vedere se sono effettivi... cmq se volessi prendere un ali nuovo apposta per questa CPU uno di questi andrebbe bene:

Alimentatore PC Be Quiet! 350W 80plus (12V: 18A) 35€

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W (12V: 28A) 45€

oppure sono entrambi sovradimensionati?

IMHO sono di gran lunga sovradimensionati.
Tieni presente che quel calcolo è davvero pessimistico. IMHO ce la fai tranquillamente.

carlottoIIx6
02-02-2012, 22:51
Rilevate le nuove Roadmap a lungo termine per quanto riguarda il mercato delle APU per l'anno 2013:
cut

ci sarà nel 2012 Brazos 2, mi sembra una buona notizia

simo8
02-02-2012, 23:09
ma per quanto rigurda il socket che userà trinity si sa qualcosa ?

ankilozzozzus
03-02-2012, 08:23
ma per quanto rigurda il socket che userà trinity si sa qualcosa ?

Utilizzerà il socket FM2, non compatibile con Llano (FM1)

-->qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35632613&postcount=118)<-- trovi il post di capitan_crasy.

gianni1879
03-02-2012, 09:18
le soluzioni Tablet/fanless si chiamano Tamesh e non Temask ;)

General Blue
03-02-2012, 16:17
http://semiaccurate.com/2012/02/02/amd-outs-new-client-code-names/

http://semiaccurate.com/2012/02/02/amd-opens-up-bobcat-to-3rd-party-ip/

http://semiaccurate.com/2012/02/02/more-details-about-some-new-amd-cores/

http://semiaccurate.com/2012/02/03/is-intel-about-to-lose-in-the-ultrabook-market/

Un "po'" di roba da semiaccurate! HSA is the word a quanto pare ;)

sergio.p.
03-02-2012, 17:43
anche se non ho l'età per dirlo credo che AMD abbia sempre innovato e INTEL messo a punto/potenziato l'innovazione

°Phenom°
03-02-2012, 22:35
Quoto, ma è vero anche che Intel ha piu del quintuplo dei fondi di AMD, se Intel fa qualche errore si rialza come se niente fosse, mentre AMD non può sbagliare ancora, e non ha nemmeno i fondi necessari per poter sviluppare un architettura enthusiat in grado di competere decentemente con i top di gamma Intel. Mentre speriamo che nel settore APU continui così, sono davvero dei bei processori. :cool:

simo8
04-02-2012, 00:53
Utilizzerà il socket FM2, non compatibile con Llano (FM1)

-->qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35632613&postcount=118)<-- trovi il post di capitan_crasy.

quindi valgono ancora quelle vecchie slide , perchè ieri non sono riuscito a capire se c'era in programma l'adozione di un socket nuovo .

capitan_crasy
04-02-2012, 11:10
quindi valgono ancora quelle vecchie slide , perchè ieri non sono riuscito a capire se c'era in programma l'adozione di un socket nuovo .

Credo che il socket FM2 è stato omesso dalle roadmap per motivi di marketing; far sapere subito e in forma definitiva che il socket FM1 è morto non fa così bene alle vendite...
Tuttavia manca la conferma ufficiale, quindi ce un puntino (ma proprio ino) di speranza per FM1...

grosso999
04-02-2012, 11:37
Ma la parte video di trinity a che scheda video è paragonabile? Rispetto alla radeon 5750 sarà più o meno potente e se si di quanto?

Athlon 64 3000+
04-02-2012, 13:42
Ma la parte video di trinity a che scheda video è paragonabile? Rispetto alla radeon 5750 sarà più o meno potente e se si di quanto?

Dagli ultimi rumor si dice che lo shader core dovrebbe avere 384SP di tipo WILV4 con un grosso potenzialmento della parte uncore rispetto all'HD 6550 degli A8-38xx.
Poi naturalmente non si sa con che GPU di potra fare il crossfire.

grosso999
04-02-2012, 14:02
Che tradotto significherebbe che và circa come una HD 6750 e sarebbe quindi superiore ad una HD 5750?

blackshard
04-02-2012, 14:26
Che tradotto significherebbe che và circa come una HD 6750 e sarebbe quindi superiore ad una HD 5750?

Molto difficile dirlo visto che una scheda video dedicata ha della ram dedicata, mentre trinity dovrà spartirsi l'accesso alla ram con la cpu.

lucge
05-02-2012, 09:29
ciao
le apu a8 3820 sono gia uscite in Italia?

Athlon 64 3000+
05-02-2012, 13:59
http://notebookitalia.it/compal-ultrathin-amd-13905

Immagini in anteprima di un reference design di un ultrathin basato su APU Trinity.
La cosa interessante come già accennato prima dovrebbe essere una versione 2M/4C con TDP da 17W unità ad una GPU migliore dei Llano a 35W.

Athlon 64 3000+
05-02-2012, 14:12
ciao
le apu a8 3820 sono gia uscite in Italia?

Cosi come è stato per il 3800 anche il 3820 in italia è introvabile.:mad:

Athlon 64 3000+
08-02-2012, 08:50
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-apu-piu-veloci-fino-al-113-il-segreto-e-nel-software/35799/1.html

Parla oltre di come sarebbero più veloci le APU con software ottimizzato accenna anche di un futura APU con cache L3 condivisa e dice non è Trinity visto che quest'ultima non ce la ha.
Magari sarà Streamroller che essendo una APU a 28nm avrà della cache L3 da usare come memoria veloce come avviene per SB e il futuro IB.

okorop
08-02-2012, 09:20
due nuove cpu amd Athlon per soket FM1: http://www.techpowerup.com/160151/AMD-Rolls-Outs-Two-More-FM1-Socket-Athlon-II-X4-Processors.html

aspettando trinity, mi chiedo se vadano di piu' o di meno delle APU in campo CPU

vaino
08-02-2012, 14:49
Ragazzi ho questa cpu AMD A8-3870

Ho 8 gb di ram ma win7 me ne vede 6 e addiritura 4 perchè il resto se lo succhia la GPU integrata HD 6550

Ora volevo chiedervi come posso regolare in modo da dare al OS 6 Gb RAM e alla GPU 1.50 max 2 gb di RAM
Tramite bios? O esiste qualche metodo strano fatto a posta per Llano Grazie di cuore a chi mi illuminerà!!
Cmq avendo sempre usato AMD come CPU prima avevo un Phenon black edition x4 3.2GHz
Questa Llano si è più lenta ovviamente ma però ha una buona scheda grafica e se uno vuole un pc come media center questa è la CPU/GPU consigliatissima IMHO


Se uno vuole velocità allora meglio altro tipo il mio phenon quello era na favola tra poco mi arriva un i5 2500k vediamo !!
Scusate per questo piccolo

unnilennium
08-02-2012, 17:44
Ragazzi ho questa cpu AMD A8-3870

Ho 8 gb di ram ma win7 me ne vede 6 e addiritura 4 perchè il resto se lo succhia la GPU integrata HD 6550

Ora volevo chiedervi come posso regolare in modo da dare al OS 6 Gb RAM e alla GPU 1.50 max 2 gb di RAM
Tramite bios? O esiste qualche metodo strano fatto a posta per Llano Grazie di cuore a chi mi illuminerà!!
Cmq avendo sempre usato AMD come CPU prima avevo un Phenon black edition x4 3.2GHz
Questa Llano si è più lenta ovviamente ma però ha una buona scheda grafica e se uno vuole un pc come media center questa è la CPU/GPU consigliatissima IMHO


Se uno vuole velocità allora meglio altro tipo il mio phenon quello era na favola tra poco mi arriva un i5 2500k vediamo !!
Scusate per questo piccolo


la quantità di ram si regola da bios e da pannello driver.

vaino
08-02-2012, 23:29
e che è sto pannelo driver :)?
Da bios dove?
Grazie

Drakogian
10-02-2012, 10:24
Dipende dall'uso che ne fai.
Se è per il gioco allora meglio una scheda video dedicata.

Athlon 64 3000+
10-02-2012, 13:26
Ho visto le specifiche della futura HD 7750 e avrà 512 Shader GCN proprio come la futura parte GPU di Kavery e la potenza è stimata in circa 800 Gflops.
Magari la prossima settimana quando usciranno le recensioni della HD 7750 potremmo avere una idea di massimo sulle prestazioni della parte GPU di Kaveri.:D
Non escludo di averla sparata grossa.:D

Athlon 64 3000+
10-02-2012, 13:28
Mi chiedo per esempio con 384SP WILV4 come potrà avere 800 Gflops la parte GPU di Trinity quando neanche la HD 6670 con 480SP WILV5 ci arriva.
Stessa cosa per la parte GPU di Kaveri mi chiedo come potrà avere 1 Tflops di potenza.

capitan_crasy
10-02-2012, 13:43
Il sito donanimhaber.com pubblica una nuova Roadmap AMD per quanto riguarda il mercato APU desktop:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i135380_am2012rmdp-1-dh-fx57-800.jpg

Secondo trimestre 2012:
Presentazione ufficiale delle APU Trinity di seconda generazione basate su core X86 Piledriver e GPU VLIW 4:
Attesi i modelli A10-5800, A10-5700 con GPU HD7660D, A8-5600, A8-5500 con GPU HD7550D; purtroppo mancano i numeri dei core, i valori della frequenza di clock, il valore TDP e le caratteristiche del socket utilizzato.
Nello stesso periodo verrà presentato le APU "Brazos 2.0" basate su core X86 bobcat e un aggiornamento alla GPU DX11 prodotte sul processo produttivo a 40nm.

Terzo trimestre 2012
Previsti i modelli A6-5400 con GPU HD7540D e A4-5300 con GPU HD7480D; anche in questo caso mancano i numeri dei core, i valori della frequenza di clock, il valore TDP e le caratteristiche del socket utilizzato.

dark.halo
10-02-2012, 14:35
la coesistenza di llano e trinity almeno per un quadrimestre fa ben sperare in una possibile retrocompatibilità delle attuali schede madri fm1 con trinity.

Athlon 64 3000+
10-02-2012, 14:41
la coesistenza di llano e trinity almeno per un quadrimestre fa ben sperare in una possibile retrocompatibilità delle attuali schede madri fm1 con trinity.

Magari fosse vero,ma dalle immagini degli ES di Trinity hanno fatto vedere che quest'ultimo sarebbe totalmente imcompatibile con l'attuale socket FM1.
L'assurdità starebbe nel continuare ad usare un socket "vecchio" come l'AM3+ per Vishera e soppiantare dopo 9 invece l'FM1.

Capozz
10-02-2012, 20:12
Magari fosse vero,ma dalle immagini degli ES di Trinity hanno fatto vedere che quest'ultimo sarebbe totalmente imcompatibile con l'attuale socket FM1.
L'assurdità starebbe nel continuare ad usare un socket "vecchio" come l'AM3+ per Vishera e soppiantare dopo 9 invece l'FM1.

Alla fine anche l'AM3 doveva essere incompatibile con Bulldozer, invece ci sono un botto di mobo AM3 (tipo la mia) che li supportano.
Potrebbe esserci un ripensamento in corsa e spero che ci sia, perchè pensionare l'FM1 dopo nemmeno un anno sarebbe una scelta scellerata che AMD non credo possa permettersi.
Io cmq sono molto interssato a Trinity, vorrei pompare un (bel) pò il mio htpc :D

Athlon 64 3000+
10-02-2012, 20:51
Alla fine anche l'AM3 doveva essere incompatibile con Bulldozer, invece ci sono un botto di mobo AM3 (tipo la mia) che li supportano.
Potrebbe esserci un ripensamento in corsa e spero che ci sia, perchè pensionare l'FM1 dopo nemmeno un anno sarebbe una scelta scellerata che AMD non credo possa permettersi.
Io cmq sono molto interssato a Trinity, vorrei pompare un (bel) pò il mio htpc :D

Da una notizia tramite delle immagini fecero vedere Llano e Trinity comparati e la piedinatura di quest'ultimo era diversa tanto da renderlo incompatibile con l'FM1.

dark.halo
11-02-2012, 10:07
Quindi si sa già che saranno meccanicamente incompatibili.
Brutta notizia...:(

Athlon 64 3000+
11-02-2012, 12:42
Quindi si sa già che saranno meccanicamente incompatibili.
Brutta notizia...:(

La notizia era apparsa mesi fa e non sono ancora riuscito a capacitarmi del motivo di voler soppiantare un socket nuovo come l'FM1 e continuare a supportare il "vecchio" AM3+.

DartBizu
12-02-2012, 10:01
Scusate ma non c'è una discussione sulle MB con FM1 ??
Il mio HTPC mi ha abbandonato e volevo farmene uno nuovo con le APU di AMD solo che non trovo nessuna discussione per farmi un idea ...
Stavo aspettando Tryniti per cambiare ma mi ha fregato prima :muro:

okorop
12-02-2012, 11:40
Scusate ma non c'è una discussione sulle MB con FM1 ??
Il mio HTPC mi ha abbandonato e volevo farmene uno nuovo con le APU di AMD solo che non trovo nessuna discussione per farmi un idea ...
Stavo aspettando Tryniti per cambiare ma mi ha fregato prima :muro:

dipende se vuoi una mini atx o itx, o ho la asrock a75 mini atx e va benone, anche quella itx va bene ed è di livello superiore, comunque dipende sempre da quanto sei disposto a spendere, le asrock le si trovano a poco....
;)

DartBizu
12-02-2012, 15:38
dipende se vuoi una mini atx o itx, o ho la asrock a75 mini atx e va benone, anche quella itx va bene ed è di livello superiore, comunque dipende sempre da quanto sei disposto a spendere, le asrock le si trovano a poco....
;)

mini atx !! Ho fatto un giro e mi pare che come prezzo son tutte più o meno li tranne le asus che costano un pò di più. Ma gli A8 3800-3820 non si trovano ??

okorop
12-02-2012, 15:44
mini atx !! Ho fatto un giro e mi pare che come prezzo son tutte più o meno li tranne le asus che costano un pò di più. Ma gli A8 3800-3820 non si trovano ??

io ho preso questa A75M-HVS a pochi euro 62 mi ci trovo bene, pecca nella scheda audio che intanto non uso visto che adotto quella della scheda video che permette di avere la decodifica audio fino a 7.1 canali, per il resto è ottima :) Tra poco metto anche un SSD con su il so in modo da avere tutto silenziato, e mettero' la cpu passiva, dovrebbe diventare ottimo
l'a8 3800 e 3820 si trovano in crucconia...

DartBizu
12-02-2012, 15:52
io ho preso questa A75M-HVS a pochi euro 62 mi ci trovo bene, pecca nella scheda audio che intanto non uso visto che adotto quella della scheda video che permette di avere la decodifica audio fino a 7.1 canali, per il resto è ottima :) Tra poco metto anche un SSD con su il so in modo da avere tutto silenziato, e mettero' la cpu passiva, dovrebbe diventare ottimo
l'a8 3800 e 3820 si trovano in crucconia...

Che APU hai ?? Per farla passiva che dissipatore metti su? Volevo il 3800/3820 solo per il TDP a 65W ma se mi salta il matto prendo anche il 3850 oppure rimango sulla serie A6.

okorop
12-02-2012, 16:07
Che APU hai ?? Per farla passiva che dissipatore metti su? Volevo il 3800/3820 solo per il TDP a 65W ma se mi salta il matto prendo anche il 3850 oppure rimango sulla serie A6.

ho a4 3400 e va benissimo, per renderla passiva prendero' un dissipatore passivo, devo ancora cercarlo

malatodihardware
12-02-2012, 16:28
Idem anche io, ti posso confermare che A4-3400 + Asrock A75-HVS MicroATX per uso HTPC va benissimo. Come giustamente riportato l'unica mancanza è l'uscita ottica, ma penso che ormai tutti gli amplificatori abbiano l'HDMI
Se proprio vogliamo fare i pignoli manca anche la Firewire e l'E-Sata, ma su un HTPC le vedo come secondarie.
Le temperature sono anche bassissime e stavo giusto valutando l'uso di qualcosa di più silenzioso.. Purtroppo ho solo 7cm di altezza:muro:

davidecesare
12-02-2012, 16:49
ho a4 3400 e va benissimo, per renderla passiva prendero' un dissipatore passivo, devo ancora cercarlo
condivido per il 3400 che mi ha dato la stessa impressione..avrei voluto anchio mettere un dissi passivo e avendo un case aerato...ma con lo spazio
di 55 mm, il big shuriken non è stato sufficiente senza ventola pur
usando k10stat il problema erano le temp in idle...sui 50 gradi secondo me
leggermente alte...fossero state 46 circa forse poteva andare...se trovi
qualcosa che va ..ti prego comunicarlo :)

Athlon 64 3000+
13-02-2012, 09:09
http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/DH-Ozel-AMDnin-Trinity-kod-adli-yeni-nesil-Fusion-islemcileri.htm

Presunte specifiche delle future APU Trinity in versione A10,A8 e A6.

capitan_crasy
13-02-2012, 10:22
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FDH-Ozel-AMDnin-Trinity-kod-adli-yeni-nesil-Fusion-islemcileri.htm


Grazie per la segnalazione
Il sito donanimhaber.com rilascia una slide AMD con le prime caratteristiche delle APU Trinity modelli A10, A8, A6 e A4 basate sul socket FM2 per il mercato desktop:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i135927_amdtrinityfusiondetay-2-dh-fx57-800.jpg


☆A10-Series Socket FM2☆
32nm SOI
Quad core
Core Trinity
Step ??
GPU HD7000 VLIW 4-way
cache L2 1MB x 4
Memoria supportata
Dual channel DDR3


・A10-5800K Black edition - HD7660D・
Frequenza di clock
3.80Ghz
Frequenza Turbo Core
4.20Ghz
Stream Processor GPU
384
Frequenza di clock GPU
800Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
100W
Uscita prevista
Secondo trimestre 2012

・A10-5700 - HD7660D・
Frequenza di clock
3.40Ghz
Frequenza Turbo Core
4.00Ghz
Stream Processor GPU
384
Frequenza di clock GPU
760Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W
Uscita prevista
Secondo trimestre 2012


☆A8-Series Socket FM2☆
32nm SOI
Quad core
Core Trinity
Step ??
GPU HD7000 VLIW 4-way
cache L2 1MB x 4
Memoria supportata
Dual channel DDR3

・A8-5600K Black edition - HD7560D・
Frequenza di clock
3.60Ghz
Frequenza Turbo Core
3.90Ghz
Stream Processor GPU
256
Frequenza di clock GPU
760Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
100W
Uscita prevista
Secondo trimestre 2012

・A8-5500 - HD7560D・
Frequenza di clock
3.20Ghz
Frequenza Turbo Core
3.70Ghz
Stream Processor GPU
256
Frequenza di clock GPU
760Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W
Uscita prevista
Secondo trimestre 2012


☆A6-Series Socket FM2☆
32nm SOI
Dual core
Core Trinity
Step ??
GPU HD7000 VLIW 4-way
cache L2 1MB x 1
Memoria supportata
Dual channel DDR3

・A6-5400K Black Edition - HD7540D・
Frequenza di clock
???Ghz
Frequenza Turbo Core
???Ghz
Stream Processor GPU
192
Frequenza di clock GPU
???Mhz
Hybrid Crossfire
Presente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600-1866Mhz
TDP
65W
Coming Soon
Secondo trimestre 2012


☆A4-Series Socket FM2☆
32nm SOI
Dual core
Core Trinity
Step ??
GPU HD7000 VLIW 4-way
cache L2 1MB x 1
Memoria supportata
Dual channel DDR3

・A6-5300 - HD7480D・
Frequenza di clock
???Ghz
Frequenza Turbo Core
???Ghz
Stream Processor GPU
128
Frequenza di clock GPU
???Mhz
Hybrid Crossfire
Assente
Memorie Supportate
Dual channel DDR3-1333-1600Mhz
TDP
65W
Coming Soon
Secondo trimestre 2012


Da queste caratteristiche si nota un aumento considerevole delle frequenze di clock dei core X86 mantenendo invariato il valore TDP; facendo un paragone con l'attuale top level di Llano le frequenze sono aumentate di ben 800Mhz, addirittura 1.20Ghz se consideriamo anche il turbo core del modello di punta Trinity.; previsti da subito versioni A10, A8 e A6 in versioni Black edition.
Secondo la slide confermato il socket FM2 ma nessun accenno sulla incompatibilità delle APU socket FM1, i modelli Dual core Trinity avranno "solo" 512KB per core contro 1MB di Llano; questa diminuzione fa pensare che il disegno delle nuove APU sia nativa (le versioni Llano sono Quad core con due core inattivi).
Diminuzione degli Stream processor (o Radeon Core) per via dell'architettura GPU HD7000 VLIW 4-way.
Le soluzioni Trinity per il mercato desktop sono attese per il secondo trimestre 2012 (Computex 2012?)...

Capozz
13-02-2012, 10:44
Molto interessanti!

Athlon 64 3000+
13-02-2012, 11:14
Speriamo che escano prima del Computex a Giugno perchè non vorrei che arrivino troppo tempo dopo Ivy Brigde che è palloso che debbano arrivare sempre dopo Intel.
Dico questo perchè anche se ho preso da poco l'A8-3870 sono lo stesso interessato a prendere Trinity versione A10-5800K(naturalmente successivamente al suo rilascio sul mercato) e usare Llano sul mio secondo PC,ma solo in caso di compatibilità della nuova APU.
Quindi in caso di incompatibilità avendo preso la scheda madre Asrock A75 Extreme6 da solo 3 mesi cambiarla per Trinity mi sembra non sensato.

Drakogian
13-02-2012, 12:00
Maggiori dettagli sui nuovi AMD "Trinity" APU.

http://www.techpowerup.com/img/12-02-13/87a.jpg

capitan_crasy
13-02-2012, 12:32
Maggiori dettagli sui nuovi AMD "Trinity" APU.

http://www.techpowerup.com/img/12-02-13/87a.jpg

guarda il mio penultimo post...;)

The3DProgrammer
13-02-2012, 13:37
:eek:

frequenze impressionanti considerando il TDP e il fatto che hanno una GPU di alto livello integrata.
Anche ammettendo che l'A10 top vada come il 4100 sarebbe un ottimo risultato considerando il consumo nettamente inferiore, la mancanza della L3 (che in un'archirettura come BD potrebbe contare anche + del 10-15%) e la presenza di una GPU di quel livello. Se poi dovesse andare + del 4100 allora potremmo aspettarci un ritorno di AMD anche nella fascia enthusiast

dai che forse si vede la luce :)

Athlon 64 3000+
13-02-2012, 14:00
Una volta che sarà uscito l'A10-5800 spero di vedere un bel confronto con l'A8-3870 e FX-4100 per vedere sia l'incremento di IPC rispetto a Zambezi e le sue prestazioni.

The3DProgrammer
13-02-2012, 15:48
side note: scommettiamo che di trinity vedremo bench ufficiali prima del lancio? :)

capitan_crasy
13-02-2012, 17:54
side note: scommettiamo che di trinity vedremo bench ufficiali prima del lancio? :)

bè secondo me sarà la stessa AMD ha rilasciare qualche anteprima cosa già successo con Llano...

mind12
13-02-2012, 18:26
salve ragazzi,
anche se ho mille miliardi di post ormai sono parecchi anni che non mi dedico piu in modo appassionato al pc,rinfresco l'hardware ogni 3 o 4 anni e via così...

ho appunto ordinato un'a8 3870 B.E. con una asrock a75M...

tornando al discorso che non sono piu molto aggiornato,io posso usare questo processore sia abbinato a una scheda video o anche senza? :confused:

sergio.p.
13-02-2012, 18:26
quindi con un 5.5% di frequenza in più di un 4100 e con 10/15% derivante da oottimizzazioni e mancanza di l3 potrbbe essere comparabile a un llano a 3.4/3.5 ghz ?!

per quanto riguarda la fascia mobile saremo sempre ben lontani da un i7 2670qm(2.2 ghz) vero?!....io vorrei prendere un hp con questo 2670qm e hd 6770 2gb ddr5, però preferirei AMD se se la riuscisse a giocare con un processore del genere anche se mi sembra improbabile..

Korn
13-02-2012, 18:41
salve ragazzi,
anche se ho mille miliardi di post ormai sono parecchi anni che non mi dedico piu in modo appassionato al pc,rinfresco l'hardware ogni 3 o 4 anni e via così...

ho appunto ordinato un'a8 3870 B.E. con una asrock a75M...

tornando al discorso che non sono piu molto aggiornato,io posso usare questo processore sia abbinato a una scheda video o anche senza? :confused:

certo

ankilozzozzus
13-02-2012, 18:43
...ho appunto ordinato un'a8 3870 B.E. con una asrock a75M...

tornando al discorso che non sono piu molto aggiornato,io posso usare questo processore sia abbinato a una scheda video o anche senza? :confused:

Ciao, -->qui<-- (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2934/amd-a6-3650-la-seconda-apu-della-famiglia-llano_index.html) trovi la risposta, in linea di massima, con la apu puoi utilizzare in Hibrid crossfire le vga HD 6450, HD 6570, HD 6670

mind12
13-02-2012, 19:07
certo

con "anche senza" intendo dire,il pc può andare anche senza scheda video utilizzando la GPU nell'APU?

grazie per la guida ankilozzozzus,ne avevo gia lette un paio...

ma certe cose come quella che ho chiesto non mi sono molto chiare...sarà una domanda scema,ma,meglio utilizzare l'a8-3870 che gia ha una gpu 65xx da solo o abbinato alla mia vecchia scheda video (4650) ?

Korn
13-02-2012, 19:36
aricerto sono fatti apposta

dadefive
13-02-2012, 19:38
con "anche senza" intendo dire,il pc può andare anche senza scheda video utilizzando la GPU nell'APU?


si si, proprio così ;)

mind12
13-02-2012, 19:42
aricerto sono fatti apposta

certo nel senso meglio usare anche la 4650 insieme all'A8?

e i vari dispositivi HDMI\VGA li potrò collegare indipendentemente sia all'uscita della scheda video che quelle della MB o meglio una scelta invece dell'altra?cioè,i benefici del sommare la 4650 all'A8 "usciranno" dalle uscite video sia di scheda video che di MB?

grazie dadefive,grazie a tutti :)

dav1deser
13-02-2012, 19:48
certo nel senso meglio usare anche la 4650 insieme all'A8?

e i vari dispositivi HDMI\VGA li potrò collegare indipendentemente sia all'uscita della scheda video che quelle della MB o meglio una scelta invece dell'altra?cioè,i benefici del sommare la 4650 all'A8 "usciranno" dalle uscite video sia di scheda video che di MB?

grazie dadefive,grazie a tutti :)

Non puoi sommare una 4xxx a un 6xxx integrata, puoi farlo solo con schede della serie 66xx 65xx o 64xx.

Drakogian
13-02-2012, 20:01
guarda il mio penultimo post...;)

Non vedevo l'immagine... scusa...;)

mind12
13-02-2012, 20:53
Non puoi sommare una 4xxx a un 6xxx integrata, puoi farlo solo con schede della serie 66xx 65xx o 64xx.

grazie mille,quindi una volta messa una scheda adeguata io potrò collegare monitor\plasma indipendentemente a MB o scheda video?
grazie ancora :)

Job88
13-02-2012, 23:39
Per quando sono previste le nuove generazioni di Liano ? Intendo la generazione successiva non modelli singoli.

dadefive
14-02-2012, 09:16
anche il sito che ci ospita propone le novità di amd (qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/specifiche-tecniche-di-trinity-le-future-nuove-apu-di-amd_40723.html))

mind12
14-02-2012, 09:51
anche il sito che ci ospita propone le novità di amd (qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/specifiche-tecniche-di-trinity-le-future-nuove-apu-di-amd_40723.html))

quindi segate subito le gambe a FM1?:rolleyes:

dadefive
14-02-2012, 09:53
quindi segate subito le gambe a FM1?:rolleyes:

già :(

inoltre non dovrebbe esserci nessuna compatibilità, retrocompatibilità o simili... :mad:

mind12
14-02-2012, 10:14
già :(

inoltre non dovrebbe esserci nessuna compatibilità, retrocompatibilità o simili... :mad:

che grandissimi b@$T@RD!!! :mad:

a giorni mi arriva l'A8...menomale che col pc non ci gioco e sarà una config che mi porterò avanti almeno 3 o 4 anni...giran le balle a me,immagino a chi se l'è comprato e ha piu esigenze di me....

Phenomenale
14-02-2012, 10:49
Inutile arrabbiarsi, dalle vecchie roadmap si intuiva già che FM1 sarebbe stato un socket di transizione, nato e morto con le cpu llano/k10.

Piuttosto, il nuovo FM2 dovrebbe aiutare i nuovi Trinity core Piledriver a fornire prestazioni migliori, quindi resta una buona notizia... in fondo. :O

dadefive
14-02-2012, 11:06
quindi si presume che fm1 abbia una durata maggiore ai 12 mesi? :confused:

Job88
14-02-2012, 11:34
Per quando sono previste le nuove generazioni di Liano ? Intendo la generazione successiva non modelli singoli.

:help:

mind12
14-02-2012, 12:50
Inutile arrabbiarsi, dalle vecchie roadmap si intuiva già che FM1 sarebbe stato un socket di transizione, nato e morto con le cpu llano/k10.

Piuttosto, il nuovo FM2 dovrebbe aiutare i nuovi Trinity core Piledriver a fornire prestazioni migliori, quindi resta una buona notizia... in fondo. :O

si lo so c'hai ragione,ma per chi,come me,non è piu tanto "del giro" e decide dopo anni di upgradare ha il diritto di avere le palline che girano po hihihi :D

Drakogian
14-02-2012, 14:25
:help:

Per le APU Trinity secondo trimestre 2012.

ndwolfwood
14-02-2012, 19:10
Non ho trovato, o forse non è ancora stata dichiarata, una cosa.
Per sfruttare il Dual Graphics con Trinity quali schede saranno supportate?
Non mi risulta che AMD abbia progetti di HD7000 (a 28nm) al di sotto di CapeVerde (non prima dell'uscita di Trinity), no?
Quindi continueranno ad andar bene gli attuali Turks, Caicos e Cedar?
(rebranding?)

Athlon 64 3000+
14-02-2012, 19:28
Non ho trovato, o forse non è ancora stata dichiarata, una cosa.
Per sfruttare il Dual Graphics con Trinity quali schede saranno supportate?
Non mi risulta che AMD abbia progetti di HD7000 (a 28nm) al di sotto di CapeVerde (non prima dell'uscita di Trinity), no?
Quindi continueranno ad andar bene gli attuali Turks, Caicos e Cedar?
(rebranding?)

C'erano state delle voci di una eventuale HD 7670 con architettura WILV4 che avrebbe preso il posto della HD 6670 e che sarebbe andata in crossfire con la parte GPU di Trinity.
Dalle roadmap in ambito retail le HD 64xx,65xx e 66xx rimarranno ancora sul mercato e probabilmente sarà ancora la HD 6670 il modello top ad andare in modalità dual graphics con Trinity.

dav1deser
14-02-2012, 19:42
Probabilmente mi sbaglierò...ma voglio sperarci: considerando che nei LLano la GPU top è una 65xx, e si può mettere in cross con una 66xx, nei Trinity la top sarà una 76xx quindi spero si potrà mettere in cross con una 77xx. Lo spero anche perchè sono dell'idea di aggiornare PC e Trinity potrebbe essere una buona scelta.

Athlon 64 3000+
14-02-2012, 20:22
Probabilmente mi sbaglierò...ma voglio sperarci: considerando che nei LLano la GPU top è una 65xx, e si può mettere in cross con una 66xx, nei Trinity la top sarà una 76xx quindi spero si potrà mettere in cross con una 77xx. Lo spero anche perchè sono dell'idea di aggiornare PC e Trinity potrebbe essere una buona scelta.

Essendo la HD 6670 WILV5 e Trinity WILV4 e quindi simili come architettura allora andranno in crossfire,mentre le HD 7700 essendo basate su una nuova architettura completamente differente è impossibile che ci potrà andare in crossfire.
E' possibile che le HD 7700 andranno in crossfire con Kaveri visto che quest'ultima sarà basato su GCN come Capo Verde.

dav1deser
14-02-2012, 20:37
"Impossibile" è una parola grossa, non ho conoscenze in matiera però basta guardare ai chip Lucid, che permettevano un utilizzo combinato di GPU differenti. Certo i risultati non erano dei migliori, ma se lo facesse AMD per le sue GPU di cui conosce tutto (e di cui sviluppa i driver) sarebbe una cosa diversa. Certo, io parlo di utilizzo game (o comunque generazione di immagini 3D), per un utilizzo GPGPU allora sarebbe molto più complicata la cosa, ma di sicuro ben lontana dall'essere impossibile.

E avendone parlato, ora mi sorge il dubbio, ma il Dual Graphics funziona anche in ambito GPGPU?

Athlon 64 3000+
14-02-2012, 20:49
"Impossibile" è una parola grossa, non ho conoscenze in matiera però basta guardare ai chip Lucid, che permettevano un utilizzo combinato di GPU differenti. Certo i risultati non erano dei migliori, ma se lo facesse AMD per le sue GPU di cui conosce tutto (e di cui sviluppa i driver) sarebbe una cosa diversa. Certo, io parlo di utilizzo game (o comunque generazione di immagini 3D), per un utilizzo GPGPU allora sarebbe molto più complicata la cosa, ma di sicuro ben lontana dall'essere impossibile.

E avendone parlato, ora mi sorge il dubbio, ma il Dual Graphics funziona anche in ambito GPGPU?

Dico impossibile perchè AMD non farà andare mai le HD 7700 in crossfire con Trinity,ma solo con la HD 6670.
Per la parte GPGPU penso che sia la stessa cosa che ho appena detto.

dav1deser
14-02-2012, 20:54
Boh, non mi piacciono termini così assoluti se non si hanno certezze appunto "assolute" (quindi dichiarazioni di AMD stessa). Non dico che ti sbagli, solo preferisco un "estremamente improbabile" tutto qui.

Per il Dual Graphics sul GPGPU mi riferivo alla situazione attuale di Llano + 6xxx dedicata.

marchigiano
14-02-2012, 21:59
Molto interessanti!

già :eek:

speriamo però nell'incremento di ipc

carlottoIIx6
14-02-2012, 22:47
http://www.tomshardware.com/reviews/opencl-simhd-vreveal,3122-1.html
a proposito del calcolo apu

ra-mta
14-02-2012, 22:55
ho letto velocemente e superficialmente, ad una prima occhiata sembrano dei semplici test delle apu in opencl..non ci vedo nulla di che, avrebbero potuto inserirci anche luxrender volendo :)

mind12
15-02-2012, 16:24
scusate ragazzi,ma è possibile fare crossfire con un A8 3870 devo necessariamente montare una 65xx o va bene anche una 66?

grazie :)

Capozz
15-02-2012, 16:33
scusate ragazzi,ma è possibile fare crossfire con un A8 3870 devo necessariamente montare una 65xx o va bene anche una 66?

grazie :)

va bene anche una 6670

mind12
15-02-2012, 18:00
va bene anche una 6670

grazie...solo che le 6670 che trovo (per forza low profile) hanno la dannata display port,a me serve HDMI... :(

ndwolfwood
15-02-2012, 18:18
grazie...solo che le 6670 che trovo (per forza low profile) hanno la dannata display port,a me serve HDMI... :(

:confused:
Di HD6670 LowProfile ne esiste una sola, della Sapphire: >questa< (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1088&pid=1352&psn=&lid=1)

mind12
15-02-2012, 19:01
:confused:
Di HD6670 LowProfile ne esiste una sola, della Sapphire: >questa< (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1088&pid=1352&psn=&lid=1)

eh si appunto hai ragione...
vorrei una scheda con porta HDMI...ma sto andando iperOT...:mc:

ndwolfwood
15-02-2012, 19:21
eh si appunto hai ragione...
vorrei una scheda con porta HDMI...ma sto andando iperOT...:mc:

OT, ma finisce subito: hai seguito il link? L'HDMI c'è!

sergio.p.
17-02-2012, 16:54
secondo voi il mio turionx2 rm72 potrebbe andare bene per un htpc considerando che nel portatile sta sui 55-65 gradi toccado anche gli 80 se gioco??

Deskmat
19-02-2012, 18:09
Mi chiedevo una cosa: se compro un a6 e una mobo su a75 si può fare il dual graphics?

Mister D
19-02-2012, 20:08
Mi chiedevo una cosa: se compro un a6 e una mobo su a75 si può fare il dual graphics?

Ciao,
sì, potrai scegliere tra HD6450, 6570 o 6670.;)

capitan_crasy
19-02-2012, 22:37
Avvistato un sample di Trinity su setiathome:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i137359_es-setiathome.jpg

Secondo il codice OPN ZD372058A4451_41/37/16_9901_800 si tratta di un modello a 4 core con frequenza di clock a 3.70Ghz e un Turbo core da 4.10Ghz, la GPU dovrebbe avere una frequenza di clock pari a 800Mhz...
Questa APU in particolare è basata sul socket FM2 con una cache L2 da 2MB per modulo.
Lo Step del sample è un A1 che ricordo non è lo stesso dei vecchi sample di BD; in questo caso dobbiamo considerarlo un evoluzione del silicio utilizzato da Llano (32nm Step B0).
Per il momento non si sa se questo Step sia utilizzato per la produzione in volumi, la buona notizia è che i sample di Trinity sono in circolazione...

Clicca qui... (http://setiathome.berkeley.edu/show_host_detail.php?hostid=6341204)

tmx
20-02-2012, 14:54
Avvistato un sample di Trinity su setiathome:

cut

che colpo capitano! :eek:

PS: sono in attesa di sapere se usciranno trinity senza gpu (visto che sono entrato in possesso di una 5670 questo weekend)

capitan_crasy
20-02-2012, 15:58
che colpo capitano! :eek:

PS: sono in attesa di sapere se usciranno trinity senza gpu (visto che sono entrato in possesso di una 5670 questo weekend)

Sicuramente ci saranno piledriver 4 core sul socket AM3+, forse più avanti può darsi che ci saranno delle versioni di Trinity con la GPU fallata e quindi disattivata...

tmx
20-02-2012, 17:23
Sicuramente ci saranno piledriver 4 core sul socket AM3+, forse più avanti può darsi che ci saranno delle versioni di Trinity con la GPU fallata e quindi disattivata...

grazie della dritta.
per fortuna devo cambiare tutto, quindi non sono legato ad AMx o FMx, e mi sono appena ritrovato con la "parte GPU" di un 3850/70K.
Perdo l'integrazione APU :( ma guadagno qualcosina in RAM GDDR5 dedicata e probabilmente in OC :) visti i risultati del 631 FM1 (la GPU fallata sembra proprio un dissipatore "naturale" per l'altra metà del die, o comunque aiuta...)

Sto guardando con interesse agli FM1 senza GPU in uscita qui e su wiki (gli altri athlon e sempron) e spero che avvenga la stessa cosa per i trinity: sarebbe un peccato buttare CPU sane con GPU fallate - con llano questa scelta l'han già fatta e sono nate delle CPU economiche, overcloccabili e a cui si può abbinare una GPU esterna... CPU di cui si parla troppo poco IMHO, soprattutto visto che Intel ha ucciso l'OC nella fascia bassa (ne ho proprio l'ultimo rappresentante in firma, e so che dopo questo non potrò mai più occare un intel da due lire... mannaggia a loro :D )

crino
21-02-2012, 17:05
ho dato una occhiata alla comparison sul sito Amd, e mi sembra che non supporti AMD-V (virtualizzazione x86). Confermate? Sapete se anche Trinity sara' cosi'?

mind12
21-02-2012, 17:50
intanto oggi mi è arrivata A75M e 3870 B.E....ma ormai sono gia obsolete :(

Drakogian
21-02-2012, 20:15
Ma dai.... :)

Monta tutto e goditela.

NODREAMS
21-02-2012, 20:52
Ma quando esce Trinity??? Perchè vorrei costruirmi un HTPC ma tutti e due i produttori di PC si stanno organizzando con ritardi su ritardi :D

Offre grandi innovazioni dal punto di vista CPU e GPU ???

mind12
21-02-2012, 21:05
Ma dai.... :)

Monta tutto e goditela.

ma si...internet,download,raramente Dirt DUE ( :D )film in hd sul plasma e poco altro,sarò comunque soddisfatto :)

NODREAMS
21-02-2012, 21:06
ma si...internet,download,raramente Dirt DUE ( :D )film in hd sul plasma e poco altro,sarò comunque soddisfatto :)

solamente fino a quando non uscirà Dirt 3 :D :D :D :D

Comunque io ho intenzione di aspettare Trinity...

capitan_crasy
21-02-2012, 23:33
Ma quando esce Trinity??? Perchè vorrei costruirmi un HTPC ma tutti e due i produttori di PC si stanno organizzando con ritardi su ritardi :D

Offre grandi innovazioni dal punto di vista CPU e GPU ???

Secondo trimestre 2012...

mind12
23-02-2012, 17:22
solamente fino a quando non uscirà Dirt 3 :D :D :D :D

Comunque io ho intenzione di aspettare Trinity...

no no,davvero non sono un giocatore :)

comunque ho installato ora il S.O.

qualcuno mi sa spiegare come mai l'utility asrock di windows nel campo CPU CLOCK non rimane a 3300 con molti x33 ma oscilla tra i 1000 e i 3300 adeguando in tempo reale il multi che va da x10 a x33,cos'è una sorta di risparmio energetico quando è in idle?
Inoltre da bios la temp segna 10-12 e a volte 15 gradi in piu rispetto all'applicazione windows (44-46° contro i 30)
spero sia sbagliata quella del bios :D
se può servire ho zalman 8700 led
:confused:

Theodorakis
24-02-2012, 13:11
Le prossime APU potrebbe produrle Samsung. :eek:
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/543-amd-potrebbe-passare-da-globalfoundries-a-samsung


Dai che forse il processo produttivo sarà fatto bene questa volta. :sofico:

FroZen
24-02-2012, 13:58
Dai che forse il processo produttivo sarà fatto bene questa volta. :sofico:

opinabile....

FroZen
24-02-2012, 14:00
no no,davvero non sono un giocatore :)

comunque ho installato ora il S.O.

qualcuno mi sa spiegare come mai l'utility asrock di windows nel campo CPU CLOCK non rimane a 3300 con molti x33 ma oscilla tra i 1000 e i 3300 adeguando in tempo reale il multi che va da x10 a x33,cos'è una sorta di risparmio energetico quando è in idle?


chiamasi "cool & quiet", quando la cpu è in idle viene messa a riposo...

capitan_crasy
24-02-2012, 14:16
Le prossime APU potrebbe produrle Samsung. :eek:
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/543-amd-potrebbe-passare-da-globalfoundries-a-samsung


Dai che forse il processo produttivo sarà fatto bene questa volta. :sofico:

Per me è una (altra) bufala bella e buona...
Samsung non ha nessuna esperienza nella costruzione di CPU/APU AMD x86 quindi dovrebbe partire da zero...

Theodorakis
24-02-2012, 14:22
Perché, TSMC ha esperienza passata in questo ambito?

capitan_crasy
24-02-2012, 14:35
Perché, TSMC ha esperienza passata in questo ambito?

TSMC produce APU con architettura Brazos e ha esperienza da vendere sulle GPU ATI; inoltre produce i core X86 di VIA.
I core X86 bobcat sono in pratica dei K8 ridisegnati per adattarli alla tecnologia bulk, mentre la GPU deriva direttamente dalle soluzioni HD5400.
Le prossime generazioni di CPU/APU saranno prodotti da GF, nel caso di un improbabile cambio di FAB, AMD passerà a TSMC...
Ricordo che inoltre Samsung sta lavorando proprio con GF e IBM per lo sviluppo dei 14nm su Wafer da 450mm

mind12
24-02-2012, 14:44
chiamasi "cool & quiet", quando la cpu è in idle viene messa a riposo...

grazie...e per la teperatura cosa dici?

Theodorakis
24-02-2012, 16:02
TSMC produce APU con architettura Brazos e ha esperienza da vendere sulle GPU ATI; inoltre produce i core X86 di VIA.
I core X86 bobcat sono in pratica dei K8 ridisegnati per adattarli alla tecnologia bulk, mentre la GPU deriva direttamente dalle soluzioni HD5400.
Le prossime generazioni di CPU/APU saranno prodotti da GF, nel caso di un improbabile cambio di FAB, AMD passerà a TSMC...
Ricordo che inoltre Samsung sta lavorando proprio con GF e IBM per lo sviluppo dei 14nm su Wafer da 450mm

Samsung produce SoC a 32nm con HKMG ed entro fine anno passerà ai 28nm. Non la vedo così scarsa. TSMC produce le CPU Via, ma il fatto che siano x86 non vuole dire nulla. Si avvicinano molto di più ai SoC prodotti da UMC, che usano PP più semplici. Poi, se ha prodotto Brazos, perché non potrebbe farlo Samsung?

capitan_crasy
24-02-2012, 16:39
Samsung produce SoC a 32nm con HKMG ed entro fine anno passerà ai 28nm.

Anche GF finirà lo sviluppo (anche se in ritardo) dei suoi 28nm entro fine anno e piuttosto che cambiare FAB, AMD ha preferito cancellare le soluzioni Krishna/Wichita previste per metà anno...

Non la vedo così scarsa. TSMC produce le CPU Via, ma il fatto che siano x86 non vuole dire nulla. Si avvicinano molto di più ai SoC prodotti da UMC, che usano PP più semplici. Poi, se ha prodotto Brazos, perché non potrebbe farlo Samsung?

Qui non è un problema di chi ce la più lungo, ma anche se Samsung ha la migliore linea produttiva dell'universo non ha ne esperienza, ne i contatti per un progetto a breve termine e AMD non ha il tempo (e i soldi) di adattare i suoi progetti al silicio di Samsung.
Non ci dimentichiamo che GF era una parte di AMD e che in pratica è l'unico cliente di un certo valore.
In poche parole AMD non può rischiare di avere altri problemi azzardando il cambio di FAB e GF non può permettersi di perdere AMD come cliente; due cose che fanno le collaborazioni lunghe nel tempo.
Infine permettimi di fare notare come le ipotesi più fantasiose saltino fuori proprio quando si parli di silicio AMD, già la storia che IBM stava producendo APU Trinity era davvero strana, adesso AMD da un calcio negli zebetei a GF, mandi al quel paese TSMC per scegliere proprio Samsung senza nessuna esperienza e magari senza i mezzi adatti; mi sembra più un esca per i persici trota che una vera e propria notizia...

Theodorakis
24-02-2012, 17:02
Perché ha tentato l'azzardo con TSMC? Perché sembrava più affidabile di GF.
Perché tentare con Samsung? Perché può pagarla anche attraverso licenze, mica roba da poco.
Poi non è che debba spostare tutta la produzione presso Samsung. Può fare 30/70 o 50/50 o altro. Come fanno tante altre aziende fabless. :fagiano:

dadefive
24-02-2012, 17:05
Samsung è un azienda in grande espansione e si sta allargando in ogni settore raggiungendo il top ovunque per cui se decidono di cimentarsi in questa "avventura" io gli darei fiducia ;)

sent from my HTC DESIRE Z MIUIED

f_tallillo
25-02-2012, 13:17
Ciao a tutti, devo aggiornare un PC con un budget ristretto, e come scheda madre pensavo ad una F1A75-M LE o a una F1A55-M LE, mentre come CPU avevo visto un'interessante Athlon II X4 631 a 50€.
In questo caso però non avrei il video integrato vero? Non è come negli am3 che a prescindere dalla CPU avevo comunque il video integrato perchè era nel chipset della mobo giusto?

In alternativa avrei visto un A6-3500, è una decente CPU?
E' possibile sbloccare il 4° core con le mobo che vorrei acquistare?
E' paragonabile ad un Athlon II X3 450 (che posso sbloccare)?

Grazie 1000 per l'aiuto!

mind12
25-02-2012, 13:45
Ciao a tutti, devo aggiornare un PC con un budget ristretto, e come scheda madre pensavo ad una F1A75-M LE o a una F1A55-M LE, mentre come CPU avevo visto un'interessante Athlon II X4 631 a 50€.
In questo caso però non avrei il video integrato vero? Non è come negli am3 che a prescindere dalla CPU avevo comunque il video integrato perchè era nel chipset della mobo giusto?

In alternativa avrei visto un A6-3500, è una decente CPU?
E' possibile sbloccare il 4° core con le mobo che vorrei acquistare?
E' paragonabile ad un Athlon II X3 450 (che posso sbloccare)?

Grazie 1000 per l'aiuto!

da quello che ho capito no,non avresti il video integrato,le APU hanno la GPU incorporata per cui è un discorso diverso con le MB con video integrato nel chipset...

scusa ma per il resto non so risponderti

capitan_crasy
25-02-2012, 14:06
Ciao a tutti, devo aggiornare un PC con un budget ristretto, e come scheda madre pensavo ad una F1A75-M LE o a una F1A55-M LE, mentre come CPU avevo visto un'interessante Athlon II X4 631 a 50€.
In questo caso però non avrei il video integrato vero? Non è come negli am3 che a prescindere dalla CPU avevo comunque il video integrato perchè era nel chipset della mobo giusto?

631 è una APU Llano con la GPU non funzionante e come le CPU socket AM3 ha bisogno di una GPU esterna...
Tutte le schede mamme FM1 non hanno un chipset tradizionale quindi se scegli una soluzione come il 631 devi montare una GPU esterna...


In alternativa avrei visto un A6-3500, è una decente CPU?
APU non CPU...;)
A6-3500 è un A6-3600 con un core spento; sinceramente se non ti serve la grafica integrata è meglio avere il core in più del 631..

E' possibile sbloccare il 4° core con le mobo che vorrei acquistare?
E' paragonabile ad un Athlon II X3 450 (che posso sbloccare)?
Grazie 1000 per l'aiuto!

Con l'introduzione delle APU/CPU 32nm AMD ha precluso ogni possibilità di sbloccare i core dormienti; ma non dimenticare le la pratica di riattivare i core spenti o di avere un sistema stabile non è assolutamente garantita al 100%...
Comunque sia un Llano Quad core @ 2.60Ghz è di media più veloce di un Athlon2 x3 450...
Clicca qui... (http://www.anandtech.com/bench/Product/189?vs=403)

f_tallillo
25-02-2012, 14:35
Ti ringrazio, il video integrato non è molto importante che sia potente perchè il PC verrebbe usato solo per cazzeggio.

L'upgrade andrebbe fatto su un PC che ha una x300 (dovrebbe essere pci-e e quindi compatibile).
A questo punto prendo o un 631 e ci monto la x300 o prendo un 450 e provo a sbloccare il 4° core (per ora l'ho provato 3 volte e mi è sempre andata bene), alla fine come prestazioni credo che anche con 3 core sia uguale se non superiore a un A6-3500.

Grazie 1000 per l'aiuto!

sergio.p.
25-02-2012, 22:06
se per x300 intendi la sceda video, credo che le integrate attuali riescono a fare meglio e consumano meno...quella della scheda madre di questo portatile del 2008 con dei bei sacrifici riesce a fare girare cod 4

f_tallillo
26-02-2012, 11:05
Si ma riescono meglio a fare cosa? A navigare su internet, a scrivere in word e guardare un film?
Non sono interessato ai consumi e come VGA andrebbe bene anche una 9250 per cazzeggiare.
Preferisco avere una buona CPU piuttosto che una scheda video che fa girare cod 4 o worms a 25 FPS invece che a 15...
I consumi su un PC che rimane acceso si e no 10 ore alla settimana non sono importanti e la differenza non è più di 10/20 watt. Irrisoria quindi.

E comunque quella del tuo portatile non è una integrata. Quelle integrate hanno la ram condivisa.

sergio.p.
26-02-2012, 13:54
la 3650 è dedicata, la 3200 è del chipset 780g quindi scheda madre, non ti sto dicendo prendi llano, dico che una scheda madre di oggi potrebbe ben fare, indipendentamente da llano o trnity. io ho un processore che non è molto d'aiuto in più (turion=athlon in sostanza, @2.1ghz)

ipertotix
27-02-2012, 20:40
salve a tutti...da oggi sono diventato anch'io un fan delle apu llano, visto che ho appena ordinato un 3870k per una postazione dell'ufficio dove lavoro...in pratica non sarò io ad utilizzarlo, ma un collega...però avrò l'onore di montarlo e di testarlo x benino, assieme ad un crucial m4, giusto xkè il pc dovrebbe avere un ruolo cruciale per quanto riguarda la progettazione di impianti...a questo proposito avrei una domanda da fare, anche se ho scelto questa apu a ragion veduta...ovvero, per uso ufficio, cad, programmi di calcolo vari, dite che è stato un acquisto azzeccato ??

shellx
28-02-2012, 23:17
631 è una APU Llano con la GPU non funzionante e come le CPU socket AM3 ha bisogno di una GPU esterna...


A meno che in questo caso non si prenda una mobo am3+ con chipset 780/880g che ha l'igp integrato nel chipset. Ma chiaramente vale solo per le cpu, ergo dovrebbe trovare un athlon II/phenom II (ossia quasi introvabili ormai sugli eshop), oppure optare direttamente ad una cpu FX-X4 da mettere sulla mobo am3+ 880g.

malatodihardware
29-02-2012, 07:52
Era già stato detto sopra ma ravvivo un pò la questione per vedere se ci sono novità..
Secondo voi è possibile raffreddare passivamente un A4-3400 con 7cm in altezza per il dissi?
Ho visto che è abbastanza freddino (38 gradi max in full con ventola cpu stock al minimo), quindi direi che è fattibile