View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Andrea786
24-10-2022, 11:12
Salve a tutti , vi volevo chiedere se anche voi entrate nell area clienti della W3 e non vedete le fatture , a me è da ieri che non vedo le fatture e che mi dice che ce un errore temporaneo sui dati di pagamento , se non ricordo male ieri mattina dovrebbero aver aggiornato i loro sistemi che sia andato storto qualcosa ? da app W3 mi da sempre lo stesso errore solo che vedo le bollette fino a giugno :eek:
Io le vedo, con un nuovo layout.
Be', un primo tentativo lo proverei utilizzando la rete cablata, per capire se fa lo stesso problema.
Usando un portatile 'in letto sulle gambe' è un pò complicato fare il tentativo con la rete cablata ma proverò. Ma se ha funzionato bene fino all'altro ieri..anche con lo smartphone è uguale.
Comunque non penso dipenda alle wifi del fritz perchè ho provato ad attivare quelle dello zyxel collegato al fritz in cascata ed è la stessa cosa.
E' come se in certi momenti fatica a caricare le pagine internet (non proprio sempre sempre ma spesso).
memory_man
24-10-2022, 15:52
hai messo mano ai dns?
Andrea786
24-10-2022, 16:12
Io le vedo, con un nuovo layout.
confermo adesso le vedo anchio ;) ;)
hai messo mano ai dns?
avevo quelli di cloudfire, ieri ho messo quelli di google ma era uguale la situazione.
Oggi comunque la situazione pare migliorata, le pagine sembrano caricarsi subito senza grossi problemi (infatti ieri nemmeno riuscivo a risponderti che stava 3 ore a caricare..adesso l'ha caricata immediatamente..
Comunque stanno facendo lavori qui intorno quello è sicuro, spaccano marciapiedi,ecc e c'era un tecnico tim che girovagava in zona..Che poi sono almeno 2-3 anni che spaccano la strada qui intorno..che almeno mettessero la fibra FTTH direttamente (cosa che è prevista qui da me leggendo in giro ma se la prendono comoda..)
tra l'altro ora che ci penso, anche se i problemi di linea sono peggiorati negli ultimi 3-4 giorni fino a ieri, era tutto il mese che sul sito mediaset infinity alcuni canali in streaming avevano problemi di buffering..si piantavano spesso. Cosa che oggi non succede.
Mentre con netflix non ho avuto mai problemi.
ottavomax
26-10-2022, 08:53
Ebbene si, è arrivato aumento. Da novembre dell'anno scorso con il solito "sistema" di chiedere il codice di migrazione mi avevano fatto sconto portando la rata mensile a 19.98 internet 100 e chiamate incluse più sim 50 giga.
Ieri con la bolletta mi comunicano che da dicembre 2022 due euro in più.
Guardato in giro e devo dire che sono ancora i più convenienti nella mia zona.
Qualcun altro ha avuto aumenti?
max
Andrea786
26-10-2022, 10:07
Ebbene si, è arrivato aumento. Da novembre dell'anno scorso con il solito "sistema" di chiedere il codice di migrazione mi avevano fatto sconto portando la rata mensile a 19.98 internet 100 e chiamate incluse più sim 50 giga.
Ieri con la bolletta mi comunicano che da dicembre 2022 due euro in più.
Guardato in giro e devo dire che sono ancora i più convenienti nella mia zona.
Qualcun altro ha avuto aumenti?
max
Io il mese scorso chiedendo il codice di migrazione mi hanno passato da 27€ al mese con chiamate a consumo a 23€ al mese con chiamate incluse , appena arriva la bolletta vedo se ci sono aumenti o meno , certo nel tuo caso comunque anche con i 2€ di aumento resta sempre una bella offerta
Io per fortuna no, nessuna comunicazione nella bolletta di Ottobre. Almeno questa rimodulazione dovrebbe essere scongiurata :sperem:
Però a me la promo è stata applicata più tardi (marzo scorso)... Probabilmente non sfuggirò alla prossima :fagiano:
ottavomax
26-10-2022, 10:30
Io il mese scorso chiedendo il codice di migrazione mi hanno passato da 27€ al mese con chiamate a consumo a 23€ al mese con chiamate incluse , appena arriva la bolletta vedo se ci sono aumenti o meno , certo nel tuo caso comunque anche con i 2€ di aumento resta sempre una bella offerta
Si infatti, l'offerta è ancora buona. Ora vediamo se wind aderirà a fibercop visto che avrei ftth da un sei mesi circa ma solo con tim e verrei a spendere di più. Mi conviene ancora stare in fttc visto il prezzo e la banda piena che aggancio.
Andrea786
26-10-2022, 10:41
Si infatti, l'offerta è ancora buona. Ora vediamo se wind aderirà a fibercop visto che avrei ftth da un sei mesi circa ma solo con tim e verrei a spendere di più. Mi conviene ancora stare in fttc visto il prezzo e la banda piena che aggancio.
lo spero anchio ( anche perchè in caso contrario presumo che si dovranno preparare a perdere un bel po di utenti se non coprono con FiberCop a meno che non hanno garanzie che OpenFiber arrivi in poco ma considerando come stanno messi a livello di management lo escludo ) , a guardare in giro in rete non se ne vedono molti nemmeno attivati sotto la rete flashfiber , secondo me ci vorrà ancora qualche mese , io a casa ho la fibra di FiberCop da settembre ma ancora non vendibile perchè mi hanno detto che devono ancora chiudere l anello ottico , probabilmente che sarà vendibile per fine anno
ottavomax
27-10-2022, 08:02
lo spero anchio ( anche perchè in caso contrario presumo che si dovranno preparare a perdere un bel po di utenti se non coprono con FiberCop a meno che non hanno garanzie che OpenFiber arrivi in poco ma considerando come stanno messi a livello di management lo escludo ) , a guardare in giro in rete non se ne vedono molti nemmeno attivati sotto la rete flashfiber , secondo me ci vorrà ancora qualche mese , io a casa ho la fibra di FiberCop da settembre ma ancora non vendibile perchè mi hanno detto che devono ancora chiudere l anello ottico , probabilmente che sarà vendibile per fine anno
Visto che sei di Verona. Mi sembrava di ricordare. Cmq qui da me zona aereporto è da 8/10 mesi che c'è fibercop. Mi ha chiamato tim ma ho avuto brutte esperienze con quella....ho dovuto andare di corecom. Aspetterò sperando che anche windtre "entri" in fibercop
Andrea786
27-10-2022, 08:18
Visto che sei di Verona. Mi sembrava di ricordare. Cmq qui da me zona aereporto è da 8/10 mesi che c'è fibercop. Mi ha chiamato tim ma ho avuto brutte esperienze con quella....ho dovuto andare di corecom. Aspetterò sperando che anche windtre "entri" in fibercop
Non sono di quella zona di Verona ( non sono residente nel Comune di Verona ma in un Comune della Provincia ) comunque da quel poco che ho capito ( in rete se si cerca Wind su FlashFiber si trova poco ) , le uniche informazioni che sei trovano sono di utenti che essendo coperti da FlashFiber percui ante 2020 sono coperti da W3 in FTTH su rete FW ma non hanno fatto il passaggio o per problemi del gestionale W3 o perchè comunque non permettevano di migrare il numero , secondo me ( ma è il mio modesto parere ) sono pochi ma veramente pochi coloro che sono stati portati in FTTH da W3 su rete FF perchè ove è presente quella rete ( FlashFiber ) grosso modo è anche presente OpenFiber ( e si sa che W3 ha piu interesse ad usare la rete di OF che quella di FF ) , considera che stiamo parlando del 2020 percui si parla esclusivamente come sempre del resto dei grandi centri e non delle piccole province :D .
Secondo me W3 non ci metterà tanto a coprire anche su FC anche perchè da quello che ho potuto constatare ( al netto di errori sul sito che sono sempre presenti purtroppo ) quelli di FiberCop quando inziano i lavori fanno avanti molto veloci e una volta che tutti i lavori sono completati percui risulti ad essere Connesso gia dopo qualche settimana risulta vendibile TIM , Tiscali eda alcuni operatori minori come Aruba per esempio ma non solo percui diciamo che per W3 si potrebbe anche presentare il problema di perdere molti clienti , tecnicamente rivendendo su rete FW come rivende Aruba e operatori come PianetaFibra potrebbe benissimo rivendere W3 , probabilmente che staranno attendendo che il comune coperto da FC sia completo , io mi ricordo per dirti che quando TIM nel mio comune arrivò con la FTTC ci volle un anno per vedere che anche W3 rivenda lo stesso servizio ma non so se in questo caso i tempi siano i medesimi
Ce da dire comunque che nonostante tutto W3 ha delle buone offerte che a quanto pare guardando i listini dei altri nessuno arriva a quei prezzi ma ce anche da dire che bisogna vedere quando la rete FC ( e speriamo anche OF se non cambiano management ogni settimana ) arriverà a coprire la maggior parte di utenza cosa succederà
Comunque giusto per curiosità ( se vuoi ti mando in PVT gli indirizzi ) ho verificato alcuni indirizzo di Montorio Veronese che è una circoscrizione di Verona percui sempre all interno del Comune , tali indirizzi sono coperti da FF e non da OF ( cosi escludiamo il fatto che W3 copra con quello ) ormai da qualche anno tipo 2019 e ad oggi sia FW che W3 danno copertura solo in FTTC percui non è nemmeno vero che coprono tutti ,molto probabilmente vanno a simpatia
ottavomax
27-10-2022, 12:29
Non sono di quella zona di Verona ( non sono residente nel Comune di Verona ma in un Comune della Provincia ) comunque da quel poco che ho capito ( in rete se si cerca Wind su FlashFiber si trova poco ) , le uniche informazioni che sei trovano sono di utenti che essendo coperti da FlashFiber percui ante 2020 sono coperti da W3 in FTTH su rete FW ma non hanno fatto il passaggio o per problemi del gestionale W3 o perchè comunque non permettevano di migrare il numero , secondo me ( ma è il mio modesto parere ) sono pochi ma veramente pochi coloro che sono stati portati in FTTH da W3 su rete FF perchè ove è presente quella rete ( FlashFiber ) grosso modo è anche presente OpenFiber ( e si sa che W3 ha piu interesse ad usare la rete di OF che quella di FF ) , considera che stiamo parlando del 2020 percui si parla esclusivamente come sempre del resto dei grandi centri e non delle piccole province :D .
Secondo me W3 non ci metterà tanto a coprire anche su FC anche perchè da quello che ho potuto constatare ( al netto di errori sul sito che sono sempre presenti purtroppo ) quelli di FiberCop quando inziano i lavori fanno avanti molto veloci e una volta che tutti i lavori sono completati percui risulti ad essere Connesso gia dopo qualche settimana risulta vendibile TIM , Tiscali eda alcuni operatori minori come Aruba per esempio ma non solo percui diciamo che per W3 si potrebbe anche presentare il problema di perdere molti clienti , tecnicamente rivendendo su rete FW come rivende Aruba e operatori come PianetaFibra potrebbe benissimo rivendere W3 , probabilmente che staranno attendendo che il comune coperto da FC sia completo , io mi ricordo per dirti che quando TIM nel mio comune arrivò con la FTTC ci volle un anno per vedere che anche W3 rivenda lo stesso servizio ma non so se in questo caso i tempi siano i medesimi
Ce da dire comunque che nonostante tutto W3 ha delle buone offerte che a quanto pare guardando i listini dei altri nessuno arriva a quei prezzi ma ce anche da dire che bisogna vedere quando la rete FC ( e speriamo anche OF se non cambiano management ogni settimana ) arriverà a coprire la maggior parte di utenza cosa succederà
Comunque giusto per curiosità ( se vuoi ti mando in PVT gli indirizzi ) ho verificato alcuni indirizzo di Montorio Veronese che è una circoscrizione di Verona percui sempre all interno del Comune , tali indirizzi sono coperti da FF e non da OF ( cosi escludiamo il fatto che W3 copra con quello ) ormai da qualche anno tipo 2019 e ad oggi sia FW che W3 danno copertura solo in FTTC percui non è nemmeno vero che coprono tutti ,molto probabilmente vanno a simpatia
Qui da me come dicevo sono un 8/10 mesi che è attivo il tutto e in effetti fibercop è andata velocissima nei lavori. Tieni presente che passano con la fibra dove passa il rame e, nel mio caso, la fibra che raggiunge il mio condominio passa sui pali di legno quindi sono stati veloci anche per quello. Hanno fatto pochi scavi. Come comune sono sotto Villafranca di Verona, zona aeroporto, più vicino a Verona centro cmq.
Sembra, guardando sul web che windtre abbia aderito qualche mese fa a fibercop ma a me non risulta. Comunque qui sia fastweb che tiscali hanno solo fttc assieme a tim e windtre. Ftth si puo attivare solo su tim. Vediamo in futuro se anche le altre coprono ftth.
Piuttosto di passare a Tim mi rifaccio adsl a 7mega....;)
Qui sicuramente non arriverà operfiber.
Andrea786
27-10-2022, 12:48
Qui da me come dicevo sono un 8/10 mesi che è attivo il tutto e in effetti fibercop è andata velocissima nei lavori. Tieni presente che passano con la fibra dove passa il rame e, nel mio caso, la fibra che raggiunge il mio condominio passa sui pali di legno quindi sono stati veloci anche per quello. Hanno fatto pochi scavi. Come comune sono sotto Villafranca di Verona, zona aeroporto, più vicino a Verona centro cmq.
Sembra, guardando sul web che windtre abbia aderito qualche mese fa a fibercop ma a me non risulta. Comunque qui sia fastweb che tiscali hanno solo fttc assieme a tim e windtre. Ftth si puo attivare solo su tim. Vediamo in futuro se anche le altre coprono ftth.
Piuttosto di passare a Tim mi rifaccio adsl a 7mega....;)
Qui sicuramente non arriverà operfiber.
Ti correggo sulla frase in grassetto non ha aderito ha solo espresso interesse per la rete FiberCop , se avesse aderito nel sito FiberCop vedresti il logo W3 come vedi quello di Iliad ..
A guarda io sono in zona San Martino Buon Albergo e ad oggi l unico che ha portato la FTTH è FiberCop io penso che se W3 non da segnali tra qualche anno passo tutto sotto Tiscali o forse Aruba che qua da copertura in FTTH come TIM ( ovviamente la copertura da me non ce adesso perchè devono finire i lavori )
Ragazzi una info
ho uno Zyxel VMG8825-B50B su rete Wind
lo speed test è questo
https://i.ibb.co/fQst2xt/speed.png
queste le statistiche del router
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 65 days: 21 hours: 46 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 89.664 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 89.665 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 13.7 dB 6.8 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -24.9 dBm 12.2 dBm
Receive Power: -26.2 dBm 8.8 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 1.3 dB 3.4 dB
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.6 1.9 3.1 4.6 1.8 4.1 7.3
Signal Attenuation(dB): 0.6 1.4 2.1 3.9 2.1 3.8 7.1
SNR Margin(dB): 13.4 13.6 13.7 13.7 6.8 6.8 6.8
Transmit Power(dBm):-34.3 -26.0 -34.4 -43.8 8.5 8.0 5.3
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 46 min 47 sec
FEC: 258929 269953
CRC: 0 4
ES: 0 3
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Latest 15 minutes time = 2 min 26 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 32 337
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 21 hours 47 min 26 sec
FEC: 7579 3323
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 16976 3986
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Total time = 1 days 21 hours 47 min 26 sec
FEC: 258929 269953
CRC: 0 4
ES: 0 3
SES: 0 0
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
============================================================================
voi vedete limitazioni al profilo 35b?
non so perchè mi hanno configurato il 17a
Andrea786
06-11-2022, 07:57
Ragazzi una info
ho uno Zyxel VMG8825-B50B su rete Wind
lo speed test è questo
voi vedete limitazioni al profilo 35b?
non so perchè mi hanno configurato il 17a
Cosi guardando i dati non ci sono limitazioni anche perchè l attenuazione è molto bassa , molto probabilmente sei molto vicino all armadio , non vorrei che sul tuo armadio vi sia solo ONU da 100mega :cry: :cry:
grazie per la risposta
e come si può capire? devo per forza chiamare e provare a chiedere il 35b?
dal sito della Wind la copertura per il mio civico risulta addirittura in FTTH
dal sito della Wind la copertura per il mio civico risulta addirittura in FTTH
Richiedi il passaggio di tecnologia, che ci fai in FTTC? :eek:
ciao a tutti,
ho FTTC 100Mb con modem router mio (Fritz 7590)
vorrei passare ad una configurazione con modem in bridge e connessione instaurata da una macchina con pfsense
è possibile su Wind?
quale modem da mettere in bridge mi consigliate? (so che con il 7590 non è possibile...)
grazie
kilthedog91
13-11-2022, 07:08
Ciao a tutti. Notate problemi di lentezza con W3 da qualche giorno? Anche come reattività ed apertura pagine ecc ecc.
grazie per la risposta
e come si può capire? devo per forza chiamare e provare a chiedere il 35b?
dal sito della Wind la copertura per il mio civico risulta addirittura in FTTH
passa alla FTTH, se ti creano problemi chiedi ad un piccolo ISP
così chiudi con il rame e tutti i suoi problemi
Andrea786
18-11-2022, 09:51
Io il mese scorso chiedendo il codice di migrazione mi hanno passato da 27€ al mese con chiamate a consumo a 23€ al mese con chiamate incluse , appena arriva la bolletta vedo se ci sono aumenti o meno , certo nel tuo caso comunque anche con i 2€ di aumento resta sempre una bella offerta
come promessovi , ieri è arrivata la bolletta con il cambio della promo e nella bolletta non ce alcuna voce che preannuncia aumenti , forse potrebbe essere dovuto che hanno avuto problemi con l invio della bolletta nel mio caso ?
Anche io ho chiamato ieri...from FTTC to FTTH da € 28.90 a € 16.99 x 1 anno e dopo o li ricontatto o lascio l'aumento a € 21.99 Accettato!;)
Aggiornamento! Migrazione andata in KO da Open Fiber x motivi che non si sa... :ncomment: inoltre, controllando il mio conto telefonico vedo che la sim da 100 GB compresa in FTTC era passata a 50 GB con un costo di 30€ / mese. Ho chiamato il 159 e mi dicono che a seguito del KO hanno trattato la pratica come se avessi dato disdetta della FTTC... DA MANICOMIO
Aggiornamento! Migrazione andata in KO da Open Fiber x motivi che non si sa... :ncomment: inoltre, controllando il mio conto telefonico vedo che la sim da 100 GB compresa in FTTC era passata a 50 GB con un costo di 30€ / mese. Ho chiamato il 159 e mi dicono che a seguito del KO hanno trattato la pratica come se avessi dato disdetta della FTTC... DA MANICOMIO
Ti consiglio di rivolgerti ad un piccolo Operatore, che tratta queste casistiche con più cura, e può dirti con certezza dove sia il problema.
Andrea786
19-11-2022, 07:49
Salve a tutti , come scritto precedentemente ieri mi è arrivata la bolletta ed ho notato questa cosa interessante
https://i.postimg.cc/nhVdfJb5/EEE.png
considerando che io a casa dal 2018 ho una FTTC 100 con modem 7490 quella voce SuperFibra che sia un errore di battitura ? se non ricordo male la SuperFibra non è quella a 1000mega ? :fagiano: :fagiano: :fagiano: :mbe:
La mia ultima bolletta è ancora di ottobre, tutto normale.
Perché hai 2 mesi nella stessa bolletta? Non sono passati alla fatturazione mensile da tempo?
Comunque: hai fatto richiesta per FTTH?
Io non starei a perdere tempo con l'astinenza telefonica, conciliaweb e via. Almeno resta traccia.
Andrea786
19-11-2022, 09:20
La mia ultima bolletta è ancora di ottobre, tutto normale.
Perché hai 2 mesi nella stessa bolletta? Non sono passati alla fatturazione mensile da tempo?
Comunque: hai fatto richiesta per FTTH?
Io non starei a perdere tempo con l'astinenza telefonica, conciliaweb e via. Almeno resta traccia.
Allora , la bolletta è di due mesi perchè si sono dimenticati di spedire quella di novembre ( se non lo segnalavo io non spedivano nemmeno questa :D :D ) per quello che riguarda la richiesta per la FTTH avevo chiesto info mesi fa al 159 ma non essendo coperto da OF ma attualmente sono nello stato a Breve con FC dubito che mi abbiano attivato la FTTH
Prova a guardare se tramite il sito o tramite APP ti da la bolletta altrimenti devi chiamare il 159 e segnalare la cosa , considera che io la prima segnalazione risale al 29 ottobre scorsi poi ho fatto un altra segnalazione il 5 novembre dove mi hanno confermato che hanno problemi con il sistema di fatturazione ;)
Mi hanno chiamato da WindTre per avvisarmi che aumenteranno le tariffe con una maggiorazione di ben 12 euro mensili circa, un quarto d'ora dopo l'ufficio commerciale mi ha contattato proponendomi Tim e Vodafone come provider alternativi, io gli dico che vorrei passare a Postemobile e loro mi rispondono che mi costerebbe 34,90 euro mensili, ma il sito ufficiale mi dice che l'abbonamento è 26,90 euro mensili, dove li hanno mai visti questi 34 euro??
Vorrei avere più tempo per pensarci bene ma mi hanno detto un po' seccati che entro oggi devono chiudere la pratica e che se rifiuto in caso di migrazione ad altro operatore senza aver accettato la loro offerta pagherò 90 euro di penale, cosa devo fare? Rispondetemi vi prego.
Andrea786
25-11-2022, 17:11
Mi hanno chiamato da WindTre per avvisarmi che aumenteranno le tariffe con una maggiorazione di ben 12 euro mensili circa, un quarto d'ora dopo l'ufficio commerciale mi ha contattato proponendomi Tim e Vodafone come provider alternativi, io gli dico che vorrei passare a Postemobile e loro mi rispondono che mi costerebbe 34,90 euro mensili, ma il sito ufficiale mi dice che l'abbonamento è 26,90 euro mensili, dove li hanno mai visti questi 34 euro??
Vorrei avere più tempo per pensarci bene ma mi hanno detto un po' seccati che entro oggi devono chiudere la pratica e che se rifiuto in caso di migrazione ad altro operatore senza aver accettato la loro offerta pagherò 90 euro di penale, cosa devo fare? Rispondetemi vi prego.
Come viene riportato spesso nelle bollette i commerciali di W3 non chiamano mai a casa i clienti tanto meno per avvisare dei aumenti ( per gli aumenti si trova il messaggio in bolletta ) , l unico momento in cui W3 chiama a casa l utente è quando devono passare alla FTTH ;) per il discorso dei 34€ potrebbe essere vero perchè dipende da quanto tempo è che sei con loro , io per esempio che sono in W3 dal 2014 con la ADSL e ora con la FTTC se cambiavo prima di ottobre pagavo 35€ in caso di migrazione , adesso che mi hanno proposto la promo per restare con loro devo pagare solo 23€ scarsi praticamente un mese di canone
Mi hanno detto che richiameranno tra un'oretta circa, posso quindi tranquillamente rifiutare?
Lorenzo988
25-11-2022, 17:15
@Tellaro , parafrasando quanto ha giustamente ricordato @Andrea786 :
La chiamata che hai ricevuto non era di certo da parte di un commerciale W3..
Ma poi anche solo ragionandoci: che cavolo di senso avrebbe che W3 proponesse "Tim e Vodafone come provider alternativi"?:D
Ci starebbe pure una bella segnalazione di condotta illecita ad agcom, segnalando il numero di telefono e spiegando il tipo di raggiro..
Come viene riportato spesso nelle bollette i commerciali di W3 non chiamano mai a casa i clienti tanto meno per avvisare dei aumenti ( per gli aumenti si trova il messaggio in bolletta ) , l unico momento in cui W3 chiama a casa l utente è quando devono passare alla FTTH ;) per il discorso dei 34€ potrebbe essere vero perchè dipende da quanto tempo è che sei con loro , io per esempio che sono in W3 dal 2014 con la ADSL e ora con la FTTC se cambiavo prima di ottobre pagavo 35€ in caso di migrazione , adesso che mi hanno proposto la promo per restare con loro devo pagare solo 23€ scarsi praticamente un mese di canone
Allora io sono con WindTre da tempo immemore praticamente, da quando ancora si chiamava Infostrada :D , però pagavo ultimamente troppo e quest'anno da febbraio avevo attivato la Internet 100 al posto della vecchia Absolute e pago circa 23 euro mensili.
@Tellaro , parafrasando quanto ha giustamente ricordato @Andrea786 :
La chiamata che hai ricevuto non era di certo da parte di un commerciale W3..
Ma poi anche solo ragionandoci: che cavolo di senso avrebbe che W3 proponesse "Tim e Vodafone come provider alternativi"?
Ci starebbe pure una bella segnalazione di condotta illecita ad agcom, segnalando il numero di telefono e spiegando il tipo di raggiro..
Mi hanno chiesto il codice fiscale per verificare le offerte migliori sulla mia linea e io l'ho fornito, ho sbagliato???
Lorenzo988
25-11-2022, 17:25
Mi hanno chiesto il codice fiscale per verificare le offerte migliori sulla mia linea e io l'ho fornito, ho sbagliato???
Hai sbagliato profondamente
Ti invito sinceramente a fare segnalazione ad agcom, e in via preventiva anche alle autorità.
Questo sembra proprio un tentativo di raggiro!
Fai attenzione a ciò che dirai, se deciderai di rispondere ad un'altra chiamata!
I dati personali non devono mai essere comunicati.. Soprattutto ad un sedicente operatore di un reparto commerciale di un'azienda che propone offerte di altre aziende..
Se richiamano cosa faccio allora?
Non posso vedere chi ha chiamato perché l'opzione per vedere il numero del mittente è disattivato.
Lorenzo988
25-11-2022, 17:40
Se richiamano cosa faccio allora?
Non posso vedere chi ha chiamato perché l'opzione per vedere il numero del mittente è disattivato.
Io proverei a dir loro che hai intuito il tipo di raggiro, che contatterai l'autorità competente (ex postale e agcom), e che diffidi da qualsiasi loro comportamento scorretto..
Ad ogni modo cerca di far loro capire che hai la situazione chiara, e nulla possono nei tuoi confronti
Io proverei a dir loro che hai intuito il tipo di raggiro, che contatterai l'autorità competente (ex postale e agcom), e che diffidi da qualsiasi loro comportamento scorretto..
Ad ogni modo cerca di far loro capire che hai la situazione chiara, e nulla possono nei tuoi confronti
Io non ho dato alcun consenso, ho dato quel codice fiscale solamente per verificare le offerte disponibili per la mia linea, loro me l'hanno dettato lettera per lettera e io ho confermato che era quello (il codice fiscale), mi sono insospettito quando hanno sparato cifre assurde tipo 34,90 euro per Postemobile...sono ancora in tempo per rimediare? Non mi hanno attivato contratti a mia insaputa?
Lorenzo988
25-11-2022, 17:44
Io non ho dato alcun consenso, ho dato quel codice fiscale solamente per verificare le offerte disponibili per la mia linea, sono ancora in tempo per rimediare? Non mi hanno attivato contratti a mia insaputa?
Non possiamo avere la certezza di nulla, ma se non hai dato loro documenti d'identità siamo già ad un buon punto..
Mi scuso con gli altri utenti per il pesante OT! :(
@Tellaro possiamo sentirci in MP se hai bisogno di qualche altra dritta in merito
Non possiamo avere la certezza di nulla, ma se non hai dato loro documenti d'identità siamo già ad un buon punto..
A parte il codice fiscale che mi hanno dettato per telefono NO, non ho fornito altro.
Andrea786
26-11-2022, 07:49
Allora io sono con WindTre da tempo immemore praticamente, da quando ancora si chiamava Infostrada :D , però pagavo ultimamente troppo e quest'anno da febbraio avevo attivato la Internet 100 al posto della vecchia Absolute e pago circa 23 euro mensili.
Io ricordo che ai primi di ottobre quando mi attivarono la promo da 23€ al mese anche io FTTC 100 mi disse l operatore che solo i nuovi contratti ( comprese le promo ) dopo una certa data in caso di migrazione dovevano pagare solo un mese di canone .
Nel tuo caso essendo che non sei sicuro che ti abbiano chiamato da un commerciale W3 ma potrebbe essere uno dei tanti call center io fossi in te chiamerei la W3 gli farei presente tutto e gli direi che vuoi restare con loro percui se vedono procedure di migrazione possono benissimo bloccarle anche perchè a 23€ al mese ad oggi con telefonate incluse non trovi nessuno :D :D
Se richiamano cosa faccio allora?
Non posso vedere chi ha chiamato perché l'opzione per vedere il numero del mittente è disattivato.
Se ti chiamano gli dici che non sei interessato e che ti sei informato tramite le autorità competenti
Giusto per completezza di informazioni questo è quello che dovresti trovare ogni tanto nelle bollette :
https://i.postimg.cc/sfZ8ZNJm/wind.jpg
Ieri mi hanno richiamato verso le 7 e 30 di sera, gli ho detto chiaro che non volevo attivati nuovi contratti e/o offerte e che se insistevano avevo pronti il modulo D dell'Agcom e quello della Polizia Postale per denunciarli (per davvero, non scherzavo), dopo ho sentito un tu-tu-tu e ho ovviamente riagganciato. :D
EDIT: Ho chiamato il 159 e l'assistenza mi ha detto che per sapere se ci sono procedure di migrazione in corso devo attendere mercoledì o giovedì quando aggiornano i sistemi, comunque mi ha detto che se non ho fornito codici di migrazione non c'è da preoccuparsi.
Andrea786
26-11-2022, 10:14
Ieri mi hanno richiamato verso le 7 e 30 di sera, gli ho detto chiaro che non volevo attivati nuovi contratti e/o offerte e che se insistevano avevo pronti il modulo D dell'Agcom e quello della Polizia Postale per denunciarli (per davvero, non scherzavo), dopo ho sentito un tu-tu-tu e ho ovviamente riagganciato. :D
EDIT: Ho chiamato il 159 e l'assistenza mi ha detto che per sapere se ci sono procedure di migrazione in corso devo attendere mercoledì o giovedì quando aggiornano i sistemi, comunque mi ha detto che se non ho fornito codici di migrazione non c'è da preoccuparsi.
Ottimo dai tutto è bene quello che finisce bene , ormai non sanno piu come accapararsi qualche contratto in piu
Stamattina la spia del telefono del modem (Home&Life) è arancione, cosa può significare?
kilthedog91
30-11-2022, 18:09
anche a me stamattina era offline la fonia.
anche a me stamattina era offline la fonia.
A me tutt'ora non mi funziona il telefono, boh...
kilthedog91
04-12-2022, 07:56
Riavvia il tuo modem.
Buongiorno a tutti,
Mi par di aver capito che è possibile fare il passaggio interno da FTTC a FTTH con windtre.
Quale è la procedura? Sarò coperto da openfiber a inizio 2023
Riavvia il tuo modem.
L'ho riavviato e resettato più volte, alla fine ho risolto con il 159, grazie comunque.
Buongiorno a tutti,
Mi par di aver capito che è possibile fare il passaggio interno da FTTC a FTTH con windtre.
Quale è la procedura? Sarò coperto da openfiber a inizio 2023
Una volta che W3 avrà aperto la vendibilità ti basterà richiedere la migrazione di tecnologia al 159.
P.S. il passaggio diretto è possibile solo da FTTC VULA a FTTH OF aree nere.
Andrea786
05-12-2022, 07:16
Una volta che W3 avrà aperto la vendibilità ti basterà richiedere la migrazione di tecnologia al 159.
P.S. il passaggio diretto è possibile solo da FTTC VULA a FTTH OF aree nere.
A percui per coloro che sono coperti solo da FiberCop e sono in FTTC VULA praticamente se vogliono la fibra sono obbligati allora a cambiare provider ?
A percui per coloro che sono coperti solo da FiberCop e sono in FTTC VULA praticamente se vogliono la fibra sono obbligati allora a cambiare provider ?
Diciamo su FlashFiber/Fastweb, WindTre per ora non ha accordi con FiberCop. In quel caso si, o cambi provider o recedi e stipuli un nuovo contratto.
Salve a tutti, da un pò di giorni non ho più possibilità di impostare manualmente i DNS in broadband (modem ZTE). In pratica, se metto i dns di google o quelli di cloudflare che ero solito usare il voip smette di funzionare, se li lascio automatici funziona. Ma il fatto molto strano che noto è che mettendoli in automatico, facendo un DNSleak mi esce come se avessi impostato i dns di google e non quelli di wind... come mai? Problema del modem o cosa?
Andrea786
15-12-2022, 09:32
Da qualche mese la mia FTTC 200 va sempre meglio... dai 140 iniziali adesso aggancio oltre 170.
Sono i miei vicini che passano a FTTH o cosa?
Periferia sud di Padova.
Probabilmente si , bisogna vedere se i tuoi vicini sono connessi allo stesso tratto telefonico a cui sei connesso anche tu
Salve, 2 mesi fa' contattando il 159 per chiedcere il codice di migrazione, mi hanno proposto di passare in FTTH. Accettai perchè da 29.00€ mese passavo a 16.99€ e dopèo che mi avevano straassicurato che il contratto non sarebbe stato variato essendo solo un cambio piano tariffario ed anche la sim dati da 1000GB sarebbe rimasta. Migrazione andata in ko tecnico (OF dice scala non collegabile) . Sorpresa, la sim è passata a 50GB a pagamento a 30€ mese. Tetefonato n volte, fatta PEC, ieri mi arriva sms che dice che la mia segnalazione non può essere accolta. Fatto subito ricorso via ConciliaWeb.
salve, mi sapete far sapere se per l'offerta 2.5 500 e possibile ottenere il fritz 5530 ? o senno qualche router danno?
Andrea786
23-12-2022, 07:44
Salve a tutti pare che stamattina ci siano problemi con i server DNS della W3 da quello che mi segnala il modem
https://i.postimg.cc/x8krmJ43/1.jpg
Verificando pare che come DNS pubblici il Fritz 7490 in caso di problemi usino quelli di Cloudflare
https://i.postimg.cc/gJ2bYBy5/2.jpg
marco2bb2
26-12-2022, 17:18
Qui, provincia di Livorno, moltissimi siti non rispondono, alexa tagliata fuori, come amazon, netflix ok, ookla no.
Pensavo a un problema di dns, ma non è quello. Cambiato anche modem, per verifica, ma come immaginavo non è quello. Altri hanno questo problema?
Qui, provincia di Livorno, moltissimi siti non rispondono, alexa tagliata fuori, come amazon, netflix ok, ookla no.
Pensavo a un problema di dns, ma non è quello. Cambiato anche modem, per verifica, ma come immaginavo non è quello. Altri hanno questo problema?
Si, dopo aver perso ore cercando di modificare i dns, facendo forse fuori anche il voip, e varie telefonate da cell, una signora (credo di una certa età) dal 159, mi ha detto che ci sono problemi di rete wind in centro Italia e che non si poteva fare niente...
Anche per me alcuni siti andavano e molti altri no (da Lucca).
Domani mattina cercherò di trovare qualche tecnico.
Da me nessun problema, POP W3 FICV. Sono in FTTH però.
Si, dopo aver perso ore cercando di modificare i dns, facendo forse fuori anche il voip, e varie telefonate da cell, una signora (credo di una certa età) dal 159, mi ha detto che ci sono problemi di rete wind in centro Italia e che non si poteva fare niente...
Anche per me alcuni siti andavano e molti altri no (da Lucca).
Domani mattina cercherò di trovare qualche tecnico.
Anche a me stessa cosa da Roma.
marco2bb2
27-12-2022, 12:30
Anche a me stessa cosa da Roma.Problema rientrato in mattinata.
Confermato dall'assistenza che era un problema pressoché nazionale sulle fttc.
Problema rientrato in mattinata.
Confermato dall'assistenza che era un problema pressoché nazionale sulle fttc.
Ciao marco,ma per quanto riguarda l'upload da pc "naturalmente cablato" che valori ti da? perche' io non supero i 50 Mbps e dovrei arrivare intorno hai 190.
marco2bb2
27-12-2022, 15:34
Ciao marco,ma per quanto riguarda l'upload da pc "naturalmente cablato" che valori ti da? perche' io non supero i 50 Mbps e dovrei arrivare intorno hai 190.Forse vuoi dire "download". L'upload va massimo a 20. Il download massimo 200, dipende da tutta una serie di fattori: diafonia, cablaggio domestico, distanza dall'armadio, etc. Io vado a 150.
Forse vuoi dire "download". L'upload va massimo a 20. Il download massimo 200, dipende da tutta una serie di fattori: diafonia, cablaggio domestico, distanza dall'armadio, etc. Io vado a 150.
Io ho la fibra da 1GB cablata e intendevo proprio in upload che fino a due giorni fa dava quei valori
strassada
27-12-2022, 16:57
Il tuo problema è diverso da quello visto in questi giorni, sei proprio stato "sgambettato" come banda a livello di profilo logico.
Ci sono varie teorie sull'accaduto (in passato lo sgambetto capitata agli scariconi, ma questa volta è una cosa diversa), ma finora nessuna soluzione (tanto più che la banda è quella minima contrattuale, quindi...).
Se anche il download è a 180-200 invece che 930mbps, valuta di migrare in tempi brevi ad altro provider (tanto più che molti danno la 2.5G, anche se gli ONT forniti sono abbastanza problematici).
Il tuo problema è diverso da quello visto in questi giorni, sei proprio stato "sgambettato" come banda a livello di profilo logico.
Ci sono varie teorie sull'accaduto (in passato lo sgambetto capitata agli scariconi, ma questa volta è una cosa diversa), ma finora nessuna soluzione (tanto più che la banda è quella minima contrattuale, quindi...).
Se anche il download è a 180-200 invece che 930mbps, valuta di migrare in tempi brevi ad altro provider (tanto più che molti danno la 2.5G, anche se gli ONT forniti sono abbastanza problematici).
Non possono essere stato sgambettato dal momento che scarico pochissimo.Pero' non capisco una cosa,quando vado a fare lo speedtest non mi da piu' i server della mia citta' ma tutti quelli delle citta' che stanno a nord e anche dopo i confini.E' come se in questo momento risulti nel nord Italia.Booh...😆
marco2bb2
28-12-2022, 11:20
Io ho la fibra da 1GB cablata e intendevo proprio in upload che fino a due giorni fa dava quei valoriAh io parlavo della fttc. Per te sarà sicuramente lo sgambetto di wind. Praticamente lo hanno avuto tutti quelli che conosco che hanno wind ftth. Però è materia di altro thread, su FTTH
marco2bb2
28-12-2022, 11:21
Non possono essere stato sgambettato dal momento che scarico pochissimo.Pero' non capisco una cosa,quando vado a fare lo speedtest non mi da piu' i server della mia citta' ma tutti quelli delle citta' che stanno a nord e anche dopo i confini.E' come se in questo momento risulti nel nord Italia.Booh...😆Nessuno dei miei amici è un downloader compulsivo, eppure... mi sa che dovrai cambiare provider
La mia dopo un anno dal passaggio FTTC ==> FTTH è ancora integra al 100%:
https://www.speedtest.net/result/c/3f66c2cb-23b2-4fb4-a9b6-9bd01d9b862a.png (https://www.speedtest.net/result/c/3f66c2cb-23b2-4fb4-a9b6-9bd01d9b862a)
Non conosco utenti cappati, se non quelli che scrivono sul web.
Diciamo che per 20€ al mese non mi posso lamentare :O
Confidando che non facciano scherzi :fagiano:
Nessuno dei miei amici è un downloader compulsivo, eppure... mi sa che dovrai cambiare provider
Pare che sei contento... e per quale motivo dovrebbero fare una cosa del genere? io pago un servizio e tu in quanto Wind3 mi devi garantire quel servizio senza se e senza ma.E che fanno come gli pare? per come sono fatto ne farei una questione di principio e anche se e' da solo un'anno e mezzo che sto con loro non gli pagherei neanche piu' niente.Ne penale e ne rate del modem e stanno bene cosi.
marco2bb2
28-12-2022, 22:33
Pare che sei contento...
Io? Per niente... considerando poi che almeno a uno avevo consigliato io di migrare a ftth e ora vanno quasi meno che con fttc...
e per quale motivo dovrebbero fare una cosa del genere? ...
Questo va chiesto a loro...
Pare che sei contento... e per quale motivo dovrebbero fare una cosa del genere? io pago un servizio e tu in quanto Wind3 mi devi garantire quel servizio senza se e senza ma.E che fanno come gli pare? per come sono fatto ne farei una questione di principio e anche se e' da solo un'anno e mezzo che sto con loro non gli pagherei neanche piu' niente.Ne penale e ne rate del modem e stanno bene cosi.
Libero di combattere i mulini a vento, ma nel mondo reale non funziona così, vedi Condizioni generali contratto di W3 (https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/moduli-utili/fisso-privati/CGC_Servizi_Telefonia_Fissa_WINDTRE_21_nov22.pdf).
L'unica cosa che puoi fare è recedere senza penali se la banda in download (perché solo download? misteri dei burocrati) non raggiunge la soglia minima secondo lo strumento di controllo di misurainternet, vedi https://misurainternet.it/bande_minime/
Per FTTH W3 la soglia è 100 Mb per le linee a 1Gb e 200 Mb per le linee a 2,5Gb.
Di conseguenza, una FTTH 1Gb ridotta a poco più di 100 Mb è perfettamente lecita; immorale e forse passibile di pubblicità ingannevole, ma lecita.
fabio._ comunque ha problemi di up cappato a 50 Mb, il down è ben al di sopra della soglia minima garantita.
Registrandosi a quel portale viene mostrato anche il valore minimo di up in base al profilo selezionato.
BigEaster
29-12-2022, 14:19
Un saluto a tutti.
Torno su questa discussione dopo parecchio tempo e sono ancora in FTTC, con linea sempre più degradata!
Qui la FTTH è ancora un miraggio, purtroppo.
E, sempre purtroppo, la mia linea è andata sempre peggio ed ora supera i 60Mb in down sui 200 disponibili. Diciamo che, vista la distanza e la diafonia, me la cavavo bene sugli 80 ma recentemente c'è stato un ulteriore crollo. Poi, non avendo più alcuna SIM Wind (tranne quella dati) non sapevo nemmeno come chiamare il servizio clienti 159 senza pagare. Ho provato dei numeri verdi ma non mi funzionavano. Comunque, rimediata un sim Wind d'emergenza ho segnato la linea disturbata e sono riuscito a far aprire una segnalazione. Dopo due giorni la portante è salita a 86Mb e credevo avessero risolto il problema. È durata un giorno. Dopo un po' è scesa di nuovo fino ai circa 60 attuali.
Avevo rimesso su il DLink chei hanno dato durante la segnalazione ma poi ho rimesso il 7590. Non so se qualche disconnessione ha fatto saltare il processo di riqualifica.
Ora non so che fare. Il 159 dice di attendere un po' prima di segnalare di nuovo perché altrimenti il ticket sarebbe subito chiuso come linea non migliorabile.
Io sto meditando un passaggio a TIM, però il contratto è capestro in quanto ti rateizzano per 24 mesi l'attivazione di ben 240 euro.
Se disattivi prima, devi comunque pagare
Diciamo che la FTTH non arriverà di sicuro entro due anni, però non so cosa fare.
Tra l'altro, attualmente pago più di 28 euro per la Internet 200 in FTTC e ho le chiamate a pagamento, anche se non uso mai il fisso.
Ci sarebbe la FWA di Fastweb che, per il momento va molto bene qui, però non vorrei passare alla rete mobile (5G) per questioni di indirizzo pubblico e anche le numerazioni Voip che uso sul 7590.
Che la FTTH sia con voi
ottavomax
04-01-2023, 09:24
Buongiorno a tutti, più che un problema è una curiosità mia ,sperando qualcuno possa "illuminarmi"
fttc 100/20 e fino all'altro ieri avevo capacità di linea 96 in down e 96 agganciavo.
Dall'altro ieri appunto due condomini sono passati a ftth fibercop/tim. Uno già collegato e staccato da fttc. Solo con questo stacco ho capacità linea a 105. Alla faccia della diafonia...e cmq aggancio a non più di 102.
Come mai non aggancio tutti i 105?
Tra l'altro snr, si parla sempre di down, prima era a 6 ora a 7.
Aspetto fiducioso lo stacco, domani, del secondo condomino che passa a ftth per vedere se aumenta ancora la capacità della linea.
max
Buongiorno a tutti, più che un problema è una curiosità mia ,sperando qualcuno possa "illuminarmi"
fttc 100/20 e fino all'altro ieri avevo capacità di linea 96 in down e 96 agganciavo.
Dall'altro ieri appunto due condomini sono passati a ftth fibercop/tim. Uno già collegato e staccato da fttc. Solo con questo stacco ho capacità linea a 105. Alla faccia della diafonia...e cmq aggancio a non più di 102.
Come mai non aggancio tutti i 105?
Tra l'altro snr, si parla sempre di down, prima era a 6 ora a 7.
Aspetto fiducioso lo stacco, domani, del secondo condomino che passa a ftth per vedere se aumenta ancora la capacità della linea.
max
Non ho capito, il problema è che con capacità di linea 105 mb viaggi a 102 mb?
Non c'è nulla di strano, c'è sempre un po' di overhead
ottavomax
04-01-2023, 13:09
Non ho capito, il problema è che con capacità di linea 105 mb viaggi a 102 mb?
Non c'è nulla di strano, c'è sempre un po' di overhead
No, lo speedtest è sui 96. quello che non capisco è perchè mi da capacità linea 105 e aggancio a 102. Penso dovrei agganciare 105 visto che la linea è a 108.
Era solo per capire il perchè. Non mi cambia niente cmq 102 o 105
ho avuto anche io l'aumento da 20 a 22 per la absolute fibra 100, ora provo almeno a farmela upgradare gratis a 200 sennò è veramente solamente remissione...
Ciao, alla fine sei riuscito ad avere l'upgrade alla 200 mb senza cambiare contratto?
Andrea786
11-01-2023, 10:57
Buongiorno a tutti, più che un problema è una curiosità mia ,sperando qualcuno possa "illuminarmi"
fttc 100/20 e fino all'altro ieri avevo capacità di linea 96 in down e 96 agganciavo.
Dall'altro ieri appunto due condomini sono passati a ftth fibercop/tim. Uno già collegato e staccato da fttc. Solo con questo stacco ho capacità linea a 105. Alla faccia della diafonia...e cmq aggancio a non più di 102.
Come mai non aggancio tutti i 105?
Tra l'altro snr, si parla sempre di down, prima era a 6 ora a 7.
Aspetto fiducioso lo stacco, domani, del secondo condomino che passa a ftth per vedere se aumenta ancora la capacità della linea.
max
è normale anche in via da me quando tolgono la corrente e l ONU resta alimentata vedo la mia FTTC da 90 mega arrivare a 108 mega ;)
Domanda, dalla Wind mi dicono che se effettuassi l'upgrade alla 200 mb andrei peggio che con la 100 mb..
L'armadio stradale è a circa 300 metri da casa, io sapevo che quanto sopra avveniva con distanze superiori ai 500 metri.
Sbaglio qualcosa?
ottavomax
11-01-2023, 13:50
è normale anche in via da me quando tolgono la corrente e l ONU resta alimentata vedo la mia FTTC da 90 mega arrivare a 108 mega ;)
Ciao, orà ho sempre "capacità della linea" 105. E' da quando due del mio condominio sono stati staccati e passati a ftth. Prima avevo 96 e agganciavo 96. Ora ho 105 e aggangio a 102. Boh. ho riavviato varie volte ma aggancia sempre a 102 con capacità di linea 105. Volevo sapere perchè fà cosi tutto li.
Teoricamente fino a 108, visto che ho contratto 100/20 dovrei agganciare.
Misteri informatici.
Buonasera raga, ho due reti differenti a casa, ognuna col suo cavo ma ultimamente cadevano in sincrono. Com’è possibile avendo due cavi separati e non essendoci nessun problema sulla rete della zona? Comunque io ora ho cambiato il cavo dal tombino esterno Telecom fino alla principale grazie al tecnico Wind, e poi un secondo tecnico partendo dalla principale mi ha cambiato il cavo e l’ha messo diretto fino a camera mia, dove utilizzo un cavo rj11 di 7mt che arriva fino al modem. Ora il modem non va, non lampeggia WLAN e internet, quindi ho chiesto la sostituzione in quanto con lo strumento del tecnico dal cavetto rj11 la rete esce normale con i miei soliti 38mega. Spero sia il modem il problema perché ora ho tutto il cavo nuovo, ed ho fatto anche inibire le prese dalla principale in poi perché in casa ne abbiamo diverse ma di fatto inutilizzate da una vita. Come modem avevo il D-Link DVA 5592, spero ne mandino uno valido
Andrea786
12-01-2023, 15:36
Ciao, orà ho sempre "capacità della linea" 105. E' da quando due del mio condominio sono stati staccati e passati a ftth. Prima avevo 96 e agganciavo 96. Ora ho 105 e aggangio a 102. Boh. ho riavviato varie volte ma aggancia sempre a 102 con capacità di linea 105. Volevo sapere perchè fà cosi tutto li.
Teoricamente fino a 108, visto che ho contratto 100/20 dovrei agganciare.
Misteri informatici.
è normale perchè sono due linee in meno che disturbano e che sono passate alla FTTH ;) chissà quando anche W3 si degnerà ad usare la rete FiberCop ?
Grizlod®
12-01-2023, 16:14
Buonasera raga, ho due reti differenti a casa, ognuna col suo cavo ma ultimamente cadevano in sincrono. Com’è possibile avendo due cavi separati e non essendoci nessun problema sulla rete della zona? Comunque io ora ho cambiato il cavo dal tombino esterno Telecom fino alla principale grazie al tecnico Wind, e poi un secondo tecnico partendo dalla principale mi ha cambiato il cavo e l’ha messo diretto fino a camera mia, dove utilizzo un cavo rj11 di 7mt che arriva fino al modem. Ora il modem non va, non lampeggia WLAN e internet, quindi ho chiesto la sostituzione in quanto con lo strumento del tecnico dal cavetto rj11 la rete esce normale con i miei soliti 38mega. Spero sia il modem il problema perché ora ho tutto il cavo nuovo, ed ho fatto anche inibire le prese dalla principale in poi perché in casa ne abbiamo diverse ma di fatto inutilizzate da una vita. Come modem avevo il D-Link DVA 5592, spero ne mandino uno validoMale che ti vada, potresti trovare sulla baia, usato uno ZYXEL MODEM VMG8823-B50B (di Infostrada)a poco e dopo un reset hw, dovrebbe configurarti correttamente in automatico.
Grizlod®
12-01-2023, 16:27
Male che ti vada, potresti trovare sulla baia, usato uno ZYXEL MODEM VMG8823-B50B (di Infostrada)a poco e dopo un reset hw, dovrebbe configurarti correttamente in automatico.P.S. al netto di problemi su eventuali splitter o direttamente in centralina.
Male che ti vada, potresti trovare sulla baia, usato uno ZYXEL MODEM VMG8823-B50B (di Infostrada)a poco e dopo un reset hw, dovrebbe configurarti correttamente in automatico.
Se funziona uno vale l’altro, è che temo non sia il modem. Vediamo appena arriva, io comunque per sicurezza ho cambiato tutto il cavo che mi compete dall’allaccio esterno con la rete cittadino fino a camera mia
Grizlod®
13-01-2023, 22:24
Se funziona uno vale l’altro, è che temo non sia il modem. Vediamo appena arriva, io comunque per sicurezza ho cambiato tutto il cavo che mi compete dall’allaccio esterno con la rete cittadino fino a camera mia
Forse ho capito male io, ma dovresti arrivarci (al router) per poter inserire 2 rj45 per le 2 prese sul modem (imho).
EDIT: intendevo sdoppiatore per ingressi RJ11, quindi 2 voip. Non so per la LAN...
Ciao a tutti, attualmente pago 30€ al mese per la VDSl 200 Mbits.
Secondo voi se telefono al 159 e chiedo di passarmi il contratto attuale al nuovo che offrono nel loro sito a 26.99€ al mese accettano? non mi dispiacerebbe risparmiare questi 3€ al mese.
kilthedog91
22-01-2023, 08:25
tergiversa un altro po' perche so che stanno applicando la rimodulazione per inserire l'adeguamento istat..magari cogli occasione già per ottenere una scontistica maggiore.
Male che ti vada, potresti trovare sulla baia, usato uno ZYXEL MODEM VMG8823-B50B (di Infostrada)a poco e dopo un reset hw, dovrebbe configurarti correttamente in automatico.
Ciao, mi hanno mandato il modem ZTE, sai dirmi se è valido? Così a fesso ho notato che rispetto al D Lonk 5592 ha migliorato molto il Wi-Fi e sono passato dai miei 33/35mega a 39 abbondanti
Ho una curiosita' da chiedere al forum,mi sapete dire per favore che modem danno in comodato d'uso quelli di Sky.
Lorenzo988
23-01-2023, 18:44
Ho una curiosita' da chiedere al forum,mi sapete dire per favore che modem danno in comodato d'uso quelli di Sky.��
Forse dovresti dare un occhio al primo post del thread apposito (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2915384)..
Grizlod®
24-01-2023, 11:29
Ciao, mi hanno mandato il modem ZTE, sai dirmi se è valido? Così a fesso ho notato che rispetto al D Lonk 5592 ha migliorato molto il Wi-Fi e sono passato dai miei 33/35mega a 39 abbondantiCiao... non saprei mi spiace, ma potrebbe dipendere dal chipset (cpu). Potresti cercare, anche quì sul forum, se c'è un thread dedicato al modello esatto.
kilthedog91
26-01-2023, 06:28
Cari amici. Adesso è capitato a me. Dopo aver fatto la migrazione della rete fissa da Wind3 a TIM, contestualmente all'avvenuta attivazione della rete TIM, mando la pec a Wind3 per informare e dire di sospendere la sim. . E loro che fanno? Mi passano la sim da 100giga a 30giga a 30€/mese.
A chi ci è passato, mi dite un po' cosa avete fatto? Io certamente ho mandato una seconda PEC per informare dell'attivazione dell'offerta non richiesta visto che avevo già detto del recesso in data 20/1/23. Ho già prontamente bloccato il SDD. Mi dite di aspettare le fatture conclusive per poi andare di conciliaweb o ritentare una terza pec?
Forse dovresti dare un occhio al primo post del thread apposito (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2915384)..
Ok grazie.
Metal2001
28-01-2023, 08:08
Non so se sono nella discussione giusta ma ho la fttc dal 2017 e ieri mi hanno chiamato a casa dei presunti operatori wind3 dicendo che il contratto scade e a breve la bolletta passa da 30 a 50€ al mese a meno che non accettavo quello che mi proponevano loro, ovviamente ho rifiutato
Che voi sappiate è vero che dopo circa 6 anni il contratto scade?Io ricordavo 2 anni scontati e poi un aumento di 5-10€ al mese, ed è stato cosi, ma questa storia della scadenza mi puzza
Voi ne sapete qualcosa?
Basta leggere le fatture: "WINDTRE tiene a precisare che qualunque comunicazione telefonica di aumento dei prezzi delle offerte o di possibili disservizi tecnici, deve ritenersi falsa."
Come se ti fermassi per strada dicendo "l'assicurazione della tua auto sta per essere raddoppiata, ma se la rifai nuova ci penso io e ti faccio lo sconto."
Qualsiasi comunicazione inaspettata deve essere considerata come spam o peggio fino a prova contraria.
E anche le comunicazioni attese meglio prenderle cum grano salis.
Buongiorno a tutti,
La mia via è coperta da fibercop per metà e l'altra metá è BUL.
Vorrei capire come muovermi con windtre.
Fibercop è già attivabile per alcuni numeri civici della via.
Il mio no... Ma ho il tombino BUL davanti al cancello.
Quale è la procedura per fare il passaggio FTTC a FTTH in windtre?!
È già possibile farlo, vista la copertura fibercop?
WindTre al momento non mi risulta avere accordi con FiberCop, sicuro che il sito di W3 dia vendibilità?
Diverso il discorso BUL, in quel caso dovrebbe essere vendibile l'offerta per le aree bianche. Purtroppo per ora Wind3 consente il passaggio diretto FTTC > FTTH solo nelle aree nere, e su rete Open Fiber.
WindTre al momento non mi risulta avere accordi con FiberCop, sicuro che il sito di W3 dia vendibilità?
Diverso il discorso BUL, in quel caso dovrebbe essere vendibile l'offerta per le aree bianche. Purtroppo per ora Wind3 consente il passaggio diretto FTTC > FTTH solo nelle aree nere, e su rete Open Fiber.
Per i numerici civici della via vicino al tombino fibercop:
Tim da vendibilita
Planetel da vendibilita.
Io sono a 40 metri dal tombino fibercop ma non son coperto.
Ho però fronte casa quello BUL.
C'è da attendere quindi... O cambiare operatore!?
C'è da attendere quindi... O cambiare operatore!?
Mi sa che fai prima a cambiare.
Non so se sono nella discussione giusta ma ho la fttc dal 2017 e ieri mi hanno chiamato a casa dei presunti operatori wind3 dicendo che il contratto scade e a breve la bolletta passa da 30 a 50 al mese a meno che non accettavo quello che mi proponevano loro, ovviamente ho rifiutato
Che voi sappiate è vero che dopo circa 6 anni il contratto scade?Io ricordavo 2 anni scontati e poi un aumento di 5-10 al mese, ed è stato cosi, ma questa storia della scadenza mi puzza
Voi ne sapete qualcosa?Hanno chiamato anche a casa e rispondendo mia mamma si è preoccupata...le ho detto di attaccare dovesse succedere la prossima volta.
Hanno chiamato anche a casa e rispondendo mia mamma si è preoccupata...le ho detto di attaccare dovesse succedere la prossima volta.
Prendi l'ultima fattura (o una qualsiasi recente, tanto sono tutte uguali); nelle comunicazioni per l'utente c'è sempre:
"WINDTRE tiene a precisare che qualunque comunicazione telefonica di aumento dei prezzi delle offerte o di possibili disservizi tecnici, deve ritenersi falsa."
Truffa.
Prendi l'ultima fattura (o una qualsiasi recente, tanto sono tutte uguali); nelle comunicazioni per l'utente c'è sempre:
"WINDTRE tiene a precisare che qualunque comunicazione telefonica di aumento dei prezzi delle offerte o di possibili disservizi tecnici, deve ritenersi falsa."
Truffa.Si ma infatti è quello che le ho detto senza nemmeno leggere la specifica sulla fattura.
La Absolute FTTC in VULA soffre di saturazione oppure va bene come linea? Il prezzo è sicuramente invitante anche se costicchia attivazione e c'è la piaga degli aumenti annuali...
La Absolute FTTC in VULA soffre di saturazione oppure va bene come linea? Il prezzo è sicuramente invitante anche se costicchia attivazione e c'è la piaga degli aumenti annuali...
Io non ho mai avuto problemi, ma non è tanto la "Absolute" quanto la zona in cui la attivi, alla fine Wind si appoggia alle linee Tim.
Adesso quanto costa al mese? 24 euro?
Andrea786
15-03-2023, 08:46
La Absolute FTTC in VULA soffre di saturazione oppure va bene come linea? Il prezzo è sicuramente invitante anche se costicchia attivazione e c'è la piaga degli aumenti annuali...
Ti porto la mia esperienza con W3 per quello che vale perchè come ti hanno gia detto alcuni utenti dipende molto dalla zona , io sono con W3 ( prima era Infostrada ) dal 2014 con la ADSL ULL poi dal 2017 ad ora con la FTTC VULA e devo dirte che ( grafici alla mano di Samknows ) mai visto saturazione in questi anni , sempre al top al netto della diafonia ovvio
Io ho fttc 200 e aggancio 80/20. In questi anni sono passato da 70 a 90 a random. Quando avevo la fttc 100 avevo portante 60/20.
Ho il dlink 5592. Pensavo di sostituirlo con l'H&L anche per guadagnare qualcosa col WiFi. Che dite? Grazie. Se non erro sono a 300m dal cabinet.
baresedoc1985
20-03-2023, 22:57
Sera a tutti, considerati i costi assurdi a cui è arrivata la linea Tim dei miei, ho visto l'offerta Wind a 26,99. Considerato che dovrei fargli conservare il numero di telefono fanno tutto loro con Tim? Non ho modem o altro da restituire
Sera a tutti, considerati i costi assurdi a cui è arrivata la linea Tim dei miei, ho visto l'offerta Wind a 26,99. Considerato che dovrei fargli conservare il numero di telefono fanno tutto loro con Tim? Non ho modem o altro da restituire
Si, si occupano di tutto loro. In pratica devi solo inserire il codice di migrazione che trovi nella fattura TIM.
Valuta anche l'offerta senza modem https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/ che ti consente di risparmiare ulteriormente (20,99€ / mese, 16,99€ se possiedi un numero mobile WindTre).
baresedoc1985
21-03-2023, 09:56
Si, si occupano di tutto loro. In pratica devi solo inserire il codice di migrazione che trovi nella fattura TIM.
Valuta anche l'offerta senza modem https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/ che ti consente di risparmiare ulteriormente (20,99€ / mese, 16,99€ se possiedi un numero mobile WindTre).
Ho un fritzbox adesso, quindi devo solo trovare una guida per impostarlo. Però non so perché l'offerta che hai linkato non la trovo sulla pagina
Però non so perché l'offerta che hai linkato non la trovo sulla pagina
Devi scrollare la pagina della Super Fibra verso il basso, fino alla riga "Vuoi attivare un'offerta per navigare da casa senza modem?". Accanto trovi il link all'offerta Absolute.
Prof. Nerpiolini
27-03-2023, 05:21
Salve a tutti.
Nell'ultima bolletta mi hanno accreditato anche 6,15€ di "Servizi a sovrapprezzo".
Ho cercato in rete ma sembrerebbe faccia riferimento a dei servizi a pagamento per cellulari, io... ovviamente... ho la linea fissa (appunto quella del 3AD).
Non mi risulta che in casa nessuno abbia attivato oroscopi, meteo o altre numerazioni "strane"... anche fosse possibile farlo dal telefono fisso.
Com'è possibile ?
E' successo anche ad altri ?
Un altro tentativo di fare un pò "la cresta" sulla bolletta ?
Buona giornata.
Da ieri mattino la telefonia non funziona, il Led Info sul Fritzbox è rosso, è successo anche a voi o sono l'unico?
Andrea786
13-04-2023, 18:27
Salve a tutti , volevo chiedervi un consiglio su un problema che sto riscontrando sulla linea di casa ( che è una FTTC 100 con numero via Voip ) , praticamente se un numero mobile iliad mi chiama ( percui chiamata in entrata ) a casa arriva la telefonata parlo con chi sta dall altra parte per due o tre minuti massimi poi io non sento piu nulla mentre lui mi sente e dopo due minuti di silenzio cade la telefonata , se chiamo per esempio dal mio cellulare che è un HO mobile non ce questo problema .. e nemmeno se chiamo il numero di casa da un altro numero fisso .. Ovviamente le chiamate in uscita dal numero di casa funzionano senza problemi ... Ho chiamato W3 ed hanno aperto una segnalazione , potrebbe essere un problema di ILIAD ? sul modem ( Fritz 7490 ) sulla pagina eventi e sulla panoramica a livello di Telefonia non mi da alcuna anomalia
Salve a tutti , volevo chiedervi un consiglio su un problema che sto riscontrando sulla linea di casa ( che è una FTTC 100 con numero via Voip ) , praticamente se un numero mobile iliad mi chiama ( percui chiamata in entrata ) a casa arriva la telefonata parlo con chi sta dall altra parte per due o tre minuti massimi poi io non sento piu nulla mentre lui mi sente e dopo due minuti di silenzio cade la telefonata , se chiamo per esempio dal mio cellulare che è un HO mobile non ce questo problema .. e nemmeno se chiamo il numero di casa da un altro numero fisso .. Ovviamente le chiamate in uscita dal numero di casa funzionano senza problemi ... Ho chiamato W3 ed hanno aperto una segnalazione , potrebbe essere un problema di ILIAD ? sul modem ( Fritz 7490 ) sulla pagina eventi e sulla panoramica a livello di Telefonia non mi da alcuna anomalia
Ho lo stesso identico problema.
Andrea786
14-04-2023, 06:33
Ho lo stesso identico problema.
Vediamo tra 3 giorni cosa mi dicono , te per caso avevi segnalato la cosa a W3 o no ?
Vediamo tra 3 giorni cosa mi dicono , te per caso avevi segnalato la cosa a W3 o no ?
No a causa di mancanza di tempo, ma appena possibile segnalo
Andrea786
19-04-2023, 06:51
No a causa di mancanza di tempo, ma appena possibile segnalo
A quanto pare la segnalazione da me aperta il 13 aprile scorso è ancora aperta ( doveva essere stata chiusa ieri ma ad oggi sulla APP mi dice che la problematica è piu complessa del previsto ;) ) ce la faranno i nostri eroi ?
Update : mi hanno appena chiamato dalla Wind e dalle loro verifiche che hanno svolto il problema è di Iliad non della rete Wind
Domanda semplice: il reparto amministrativo/commerciale (*non* tecnico) risponde dall'Italia?
Se sì provo a spendere un po' di sanità mentale e telefonare, altrimenti mi risparmio tempo e vado subito di PEC.
Non sempre, a me sono capitati anche CC stranieri. Quando risponde Will puoi provare a chiedergli di metterti in contatto con un operatore dall'Italia.
Per mia esperienza non funziona nel 100% dei casi, soprattutto quando si richiede assistenza tecnica. Probabilmente dipende anche dalla disponibilità dei vari call center.
Non sempre, a me sono capitati anche CC stranieri. Quando risponde Will puoi provare a chiedergli di metterti in contatto con un operatore dall'Italia.
Per mia esperienza non funziona nel 100% dei casi, soprattutto quando si richiede assistenza tecnica. Probabilmente dipende anche dalla disponibilità dei vari call center.
Grazie, proverò a chiamare, vediamo come va.
La questione non è tecnica, per fortuna: da quel lato va tutto "bene", per quel che può fare la linea :O
Domanda semplice: il reparto amministrativo/commerciale (*non* tecnico) risponde dall'Italia?
Se sì provo a spendere un po' di sanità mentale e telefonare, altrimenti mi risparmio tempo e vado subito di PEC.
Personalmente io andrei di PEC, così hai le prove già pronte se dovrai richiedere la conciliazione. Ultimamente la conciliazione è diventata indispensabile per venire a capo anche delle più semplici questioni.
fabio336
10-05-2023, 23:07
Dal 17/04/2023 sono passato da TIM a WindTre FTTC 200Mbps NGA
Non sto avendo alcun problema di saturazione
l'unico problema lo sto avendo sul Voip configurato su un fritz 7590
ci sono alcuni numeri con IVR che non riconoscono il tono DTMF e ogni volta bisogna andare nella configurazione del numero e modificare da In-band o RTP e viceversa.
veramente fastidioso:muro:
natostanco
11-05-2023, 07:43
sapete se c'e' una guida per impostare il qos sul windtre hub? modello Wind3 HUB - H389Qv7.0
pelliccia57
16-05-2023, 09:11
Ho fatto richiesta della fttc wind absolute 200 a 20,99 (dovrebbe essere vula tim).
Vorrei comprare il modem Wind 3 Hub ZTE ZXHN H389X. Si autoconfigura anche la parte voip?
Qualcuno lo ha provato?
Tutti i modem/router brandizzati WindTre, più i Fritz 7490 anche no brand, si autoconfigurano al 100%.
DavideDS
18-05-2023, 20:26
Buonasera a tutti, da qualche giorno, a seguito di un temporale, sul mio Zyxel VMG8823-B50B non funzionano più le porte LAN. Ho provato a contattare il 159 per chiederne la sostituzione, ma mi hanno risposto che non è possibile perchè da qualche tempo ho finito di pagare le rate mensili. Dato che lo dovrei ricomprare e non vorrei spendere tanto, ho visto che su ebay si trovano alcuni modelli sui 20-30 euro. Vorrei sapere se è meglio lo ZYXEL VMG8825-B50B, lo ZTE H389Q, lo ZYXEL DX5401 o altro sempre sulla stessa cifra. Grazie
Buonasera a tutti, da qualche giorno, a seguito di un temporale, sul mio Zyxel VMG8823-B50B non funzionano più le porte LAN. Ho provato a contattare il 159 per chiederne la sostituzione, ma mi hanno risposto che non è possibile perchè da qualche tempo ho finito di pagare le rate mensili. Dato che lo dovrei ricomprare e non vorrei spendere tanto, ho visto che su ebay si trovano alcuni modelli sui 20-30 euro. Vorrei sapere se è meglio lo ZYXEL VMG8825-B50B, lo ZTE H389Q, lo ZYXEL DX5401 o altro sempre sulla stessa cifra. Grazie
Decisamente meglio lo Zyxel 8825
Decisamente meglio lo Zyxel 8825
Perché?
Qual'è il fattore che fa propendere la bilancia per lui?
Entrambe gli Zyxel hanno chipset Broadcom, lo ZTE potremmo scartarlo perché Mediatek, ma dipende anche dalla distanza e dalla linea se problematica o meno.
Degli Zyxel è più avanzato il DX5401, quindi perché scegliere il meno recente 8825?
Una nota: se si prova a chiamare da cell (W3) per avere sconti sulla fttc, millantano "costi di gestione" di 20€ una tantum, e dicono di chiamare dalla linea fissa per richiedere lo sconto senza costi :rolleyes:
È palese che si tratti di una manovra per disincentivare l'utente; devo recuperare un fisso per sentire che dicono.
Meno male che questo thread non è stato relegato al ghetto di "Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)" e non sono andato OT, che sollievo...
/s
Meno male che questo thread non è stato relegato al ghetto di "Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)" e non sono andato OT, che sollievo...
/s
In realtà anche questa discussione aveva subìto il tentativo di scorporo :asd:
Ho chiesto ai moderatori il ripristino del titolo originale in quanto fin dall'inizio il thread è stato pensato come generico e idoneo a discutere anche degli aspetti tecnici (vedi prima riga del primo post).
In secondo luogo, con la media di un post alla settimana o giù di lì, non vedo il senso di disperdere proprio adesso messaggi e utenti.
In realtà anche questa discussione aveva subìto il tentativo di scorporo :asd:
Pericolo scampato, allora :asd: :cincin:
PieroAngela
01-06-2023, 13:54
Salve ho l'offerta Internet 100 con il FritzBox 7490 sottoscritta nel 2017 (credo); ora il modem sembra non funzionare correttamente (resta solo la spia power accesa e randomicamente si accendono tutte le altre) che voi sappiate se chiamo l'assistenza mandano un modem sostitutivo? Se si ci sono costi/comodati e simili?
Grazie
Credo che su richiesta te lo sostituiscano gratuitamente. Certo dubito che abbiano ancora scorte di 7490 in magazzino, al 99% riceverai uno degli ultimi HUB.
PieroAngela
01-06-2023, 20:05
Ciao :)
Essendo in FTTH la parte modem del 7490 è scollegata ed inutilizzata. Se è guasto ti devono fornire un al modem router oppure invece un router senza modem.
In realtà è in FTTC; di punto in bianco ha smesso di funzionare e non riesco più ad accedere neanche all'interfaccia utente...
In questi giorni provo a ripristinarlo col tool ufficiale
Credo che su richiesta te lo sostituiscano gratuitamente. Certo dubito che abbiano ancora scorte di 7490 in magazzino, al 99% riceverai uno degli ultimi HUB.
Beh si in effetti andrebbe bene qualsiasi cosa per tamponare (in attesa di sostituirlo con un 7530) però visto che ormai sono libero da vincoli non vorrei andarmi nuovamente ad ammanigliarmi con durate contrattuali penali etc...
però visto che ormai sono libero da vincoli non vorrei andarmi nuovamente ad ammanigliarmi con durate contrattuali penali etc...
Lo escluderei... Ai clienti che abbiano già saldato le rate del modem/router non viene proposta una nuova vendita abbinata. Funziona così anche nei passaggi FTTC > FTTH, nel caso il router fornito non sia dotato di slot SFP (come il Fritz 7490).
Al limite puoi prenderti un W3 HUB su ebay & c. , si trovano a poco prezzo sia nuovi che usati.
Salve ho l'offerta Internet 100 con il FritzBox 7490 sottoscritta nel 2017 (credo); ora il modem sembra non funzionare correttamente (resta solo la spia power accesa e randomicamente si accendono tutte le altre) che voi sappiate se chiamo l'assistenza mandano un modem sostitutivo? Se si ci sono costi/comodati e simili?
Grazie
Hai provato ad usare il recovery?
PieroAngela
02-06-2023, 14:53
Hai provato ad usare il recovery?
Intendi questa procedura?
https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7490/160_Ripristinare-il-FRITZ-OS-del-FRITZ-Box/
PieroAngela
02-06-2023, 16:15
Hai provato ad usare il recovery?
Comunque sto provando a fare il recovery ma esce un messaggio di contattare il mio ISP... È forse perché si tratta di un wind edition? Soluzioni?
Andrea786
02-06-2023, 16:47
Comunque sto provando a fare il recovery ma esce un messaggio di contattare il mio ISP... È forse perché si tratta di un wind edition? Soluzioni?
se non ricordo male visto che anchio uso il 7490 con W3 in FTTC quando la spia POWER è fissa ( in FTTC intendo a scanso di equivoci ) vuol dire che il modem è allineato con l ONU ( poi ce il led INFO che si accende quando si collega la PPP ) , se non ti fa entrare nel menu io sinceramente un occhiata all alimentatore la darei , per dirti un anno fa e anche abbondante avevo il 7490 che cosi a random si riavviava ( spegneva e ripartiva ) cosi senza motivo , gli ho cambiato l alimentatore ( poi me l hanno spedito dall AVM nuovo ) ed è tornato a funzionare come una spada ancora oggi ;) ;) sempre a rigor di memoria non mi pare che il 7490 Wind edition abbia limitazioni .. il fatto che è Wind edition significa che è settato per le linee W3 ma lo puoi usare al 100% anche con altri operatori e lo puoi settare come meglio ritieni
Comunque sto provando a fare il recovery ma esce un messaggio di contattare il mio ISP... È forse perché si tratta di un wind edition? Soluzioni?
Si, per usare il recovery tool è necessario sbrandizzarlo.
DavideDS
03-06-2023, 09:34
Beh si in effetti andrebbe bene qualsiasi cosa per tamponare (in attesa di sostituirlo con un 7530) però visto che ormai sono libero da vincoli non vorrei andarmi nuovamente ad ammanigliarmi con durate contrattuali penali etc...
A me hanno detto che se hai finito di pagare le rate non lo possono più sostituire, l'unica cosa che possono fare e inivarne uno nuovo e ripartire con le rate. Quindi ne ho preso uno su ebay a 20-30 euro.
A me hanno detto che se hai finito di pagare le rate non lo possono più sostituire, l'unica cosa che possono fare e inivarne uno nuovo e ripartire con le rate. Quindi ne ho preso uno su ebay a 20-30 euro.
Se è vero mi domando che senso abbia abbonarsi all'offerta con modem/router incluso, se dopo pochi anni diventa di fatto equiparabile ad una Absolute, e pure più cara :what:
Totalmente folle poi spendere certe cifre per degli apparati che trovi in vendita, nuovi, per 30 €.
Andrea786
04-06-2023, 07:52
Se è vero mi domando che senso abbia abbonarsi all'offerta con modem/router incluso, se dopo pochi anni diventa di fatto equiparabile ad una Absolute, e pure più cara :what:
.
A rigor di logica e coerenza se uno dopo un anno il modem non è più della Wind ( percui tecnicamente anche il mio se si guasta non me lo cambiano ? ) dovrebbero anche modificare il contratto secondo me mettendo la tariffa dell absolute o no ? Bisognerebbe sentire cosa dice AGCOM in merito sinceramente . Comunque si se alla fine su ebay con 30€ uno lo trova a poco senso pagare le rate di un modem che alla fine quando si rompe devi sempre pagare in più secondo me
A me hanno detto che se hai finito di pagare le rate non lo possono più sostituire, l'unica cosa che possono fare e inivarne uno nuovo e ripartire con le rate. Quindi ne ho preso uno su ebay a 20-30 euro.
Sinceramente leggendo il loro contratto di servizi di W3 non vedo questa cosa , al punto 6 https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/moduli-utili/fisso-privati/CGC_Servizi_Telefonia_Fissa_WINDTRE_aprile_23.pdf non parla che dopo un " periodo temporale " W3 non cambia piu il modem , dice solo che nel caso l utente abbia una linea che non prevede il modem incluso in caso di problemi non sostituisce l apparato .. addirittura lo specificano che " La sostituzione del Prodotto, ove ritenuta necessaria da “WINDTRE”, verrà effettuata gratuitamente
e direttamente al domicilio del Cliente. "
PieroAngela
04-06-2023, 11:28
Intanto ho aperto una segnalazione al 159 poichè anche i miei vicini hanno avuto problemi analoghi... Ieri è venuto il tecnico che ha prima effettuato controlli sull'armadio in strada per poi venire a verificare la linea in casa: a quanto pare un fulmine ha provocato danni su vari armadi nel quartiere e molto probabilmente oltre agli apparati in strada ha bruciato anche un bel po' di modem (infatti ha detto che aveva numerose segnalazioni da verificare) per cui ora ha passato la palla a TIM che deve risolvere i danni agli armadi per poi ritornare a verificare in casa e nel caso di guasto anche del modem provvedere alla sostituzione (anche se gli ho fatto presente che il modem era bloccato e inaccessibile, ma mi ha risposto che questa è la procedura...)
Andrea786
04-06-2023, 12:18
Intanto ho aperto una segnalazione al 159 poichè anche i miei vicini hanno avuto problemi analoghi... Ieri è venuto il tecnico che ha prima effettuato controlli sull'armadio in strada per poi venire a verificare la linea in casa: a quanto pare un fulmine ha provocato danni su vari armadi nel quartiere e molto probabilmente oltre agli apparati in strada ha bruciato anche un bel po' di modem (infatti ha detto che aveva numerose segnalazioni da verificare) per cui ora ha passato la palla a TIM che deve risolvere i danni agli armadi per poi ritornare a verificare in casa e nel caso di guasto anche del modem provvedere alla sostituzione (anche se gli ho fatto presente che il modem era bloccato e inaccessibile, ma mi ha risposto che questa è la procedura...)
già una bella cosa quella ( nonostante il disagio intendo ) magari con l occasione se il modem è andato perso te lo cambiano ;) ;) ;) ;) anche se il modem tecnicamente dovrebbe essere accessibile anche senza connessione internet se non si è rotto per il fulmine
Fattura con notifica di aumento (+2€/mese) da agosto, evviva :banned:
Andrea786
01-07-2023, 12:04
Fattura con notifica di aumento (+2€/mese) da agosto, evviva :banned:
a me è arrivata qualche giorno fa ma non ce alcun riferimento ad aumenti :D
Metalgta
01-07-2023, 15:07
Ciao a tutti! Ho attiva dal 11/04/2018 l'offerta 200/20 che pago ad ora 24,89€ mensili. Proprio ieri un amico che lavora al call center di Enel energia mi propone una FTTH a 22,90€ il primo anno e dal secondo 24,90 con modem zyxel dx3301-t1. Tra l'altro poco sopra un utente scrive che da agosto ci sarà un aumento di 2€, quindi quale occasione migliore per cambiare. Mi chiedo però se debba pagare qualche costo per il passaggio o per il modem!
Andrea786
01-07-2023, 16:29
Ciao a tutti! Ho attiva dal 11/04/2018 l'offerta 200/20 che pago ad ora 24,89€ mensili. Proprio ieri un amico che lavora al call center di Enel energia mi propone una FTTH a 22,90€ il primo anno e dal secondo 24,90 con modem zyxel dx3301-t1. Tra l'altro poco sopra un utente scrive che da agosto ci sarà un aumento di 2€, quindi quale occasione migliore per cambiare. Mi chiedo però se debba pagare qualche costo per il passaggio o per il modem!
guarda che l aumento in bolletta di 2€ non è per tutti, per andare via da Wind devi avere la comunicazione in bolletta altrimenti ti paghi tutte le spese che ti chiedono
Metalgta
01-07-2023, 16:34
Ma come mai esiste questa cosa? Cioè perché devo essere dipendente dalla loro volontà?
Andrea786
01-07-2023, 16:52
Ma come mai esiste questa cosa? Cioè perché devo essere dipendente dalla loro volontà?
non è una questione di essere dipendente dalla loro volontà (sei libero di decidere cosa fare) , è una questione che quando hai richiesto la linea hai firmato un contratto, se vuoi uscire dal contratto o attendi la comunicazione che ti modificano il contratto in maniera unilaterale e te ne vai senza cacciare un soldo passando per conciliazione altrimenti devi pagare le spese previste da contratto che nel caso di Wind per la migrazione e sono 42.60€ considerando che Enel fibra non ha la fonia per ora devi disdire la linea Wind percui le spesa potrebbe essere maggiore
Ma se passo da Wind ad altro operatore ci sono per caso costi di recesso?
ottavomax
06-07-2023, 07:48
Fattura con notifica di aumento (+2€/mese) da agosto, evviva :banned:
Io sono stato "aumentato" da dicembre 2022. Spero non ne arrivi un'altro
Andrea786
06-07-2023, 07:52
Ma se passo da Wind ad altro operatore ci sono per caso costi di recesso?
a rigor di memoria dovresti pagare 42,60€ per migrazione ;) sennò attendi la prima rimodulazione e li saluti senza spendere nulla ;)
Ma Wind non esiste più dal 2016, anno in cui è stata chiusa. Tutti i clienti furono passati ad un altro e nuovo operatore: WindTre.
Certo, anche se ho scritto Wind mi riferivo ovviamente a Windtre
a rigor di memoria dovresti pagare 42,60€ per migrazione ;) sennò attendi la prima rimodulazione e li saluti senza spendere nulla ;)
Alla faccia... un ladrocinio :mad:
Andrea786
06-07-2023, 10:28
Alla faccia... un ladrocinio :mad:
è il costo che appare sul loro sito alla fine .
è il costo che appare sul loro sito alla fine .
Ma si paga in ogni caso? anche se è un contratto vecchio di 10 anni?
Andrea786
06-07-2023, 10:57
Ma si paga in ogni caso? anche se è un contratto vecchio di 10 anni?
da come mi hanno detto al 159 che avevo sentito qualche giorno fa per un informazione commerciale mi hanno detto che è uguale per tutti ;)
da come mi hanno detto al 159 che avevo sentito qualche giorno fa per un informazione commerciale mi hanno detto che è uguale per tutti ;)
Azzo :mad: C'è un modo per non pagarla? tipo se si sono riscontrati frequenti disservizi della linea? come nel mio caso, da mesi la linea va e viene anche più volte al giorno e non succede solo a me, ma a tutta la città, in pratica va via la connessione PPPoE, la portante resta collegata.
Andrea786
06-07-2023, 12:00
Azzo :mad: C'è un modo per non pagarla? tipo se si sono riscontrati frequenti disservizi della linea? come nel mio caso, da mesi la linea va e viene anche più volte al giorno e non succede solo a me, ma a tutta la città, in pratica va via la connessione PPPoE, la portante resta collegata.
l unico modo è che ti rimodulano in maniera unilaterale il contratto ;) anche se spesso per evitare queste spese bisogna andare di conciliazione
Azzo :mad: C'è un modo per non pagarla? tipo se si sono riscontrati frequenti disservizi della linea? come nel mio caso, da mesi la linea va e viene anche più volte al giorno e non succede solo a me, ma a tutta la città, in pratica va via la connessione PPPoE, la portante resta collegata.
Zona?
Comunque se migri i costi li devi pagare in ogni caso.
Wind non è il diminutivo di Windtre. Ti sei confuso con Wind3.
Non mi sono confuso, ho scritto Wind invece di Windtre per comodità, ho abbreviato, niente di che.
Purtroppo hai sbagliato. L' abbreviazione di WindTre è Wind3 e non Wind. Fai più attenzione la prossima volta :) .
Ma chissene, Wind non esiste più, esiste Wind3, Wind o Wind3, sempre quello uno intende.
Invece non è chissene. Hai sbagliato e non tutti intendono la stessa cosa. E' Wind3 e non Wind. Anche nel logo per abbreviare c'è scritto Wind3 e non Wind. Basta aggiungere il numero "3" non è nulla di complicato e difficile. Non ti sottovalutare che ce la puoi fare :)
A me sinceramente non me ne frega nulla, si può chiamare anche WindPippo. :rolleyes:
Wind o Wind3 a me non cambia nulla, non capisco perché sta diatriba, si capisce che si intende quello, non intendo fare polemica solo perché mi è venuto in quel momento di scrivere Wind piuttosto che Wind3, non è questo l'importante.
Per me chiuso argomento.
Fattura con notifica di aumento (+2€/mese) da agosto, evviva :banned:
Ho chiesto uno sconto via PEC, che non ho tempo da perdere a cercare un telefono da collegare al modem, sorbirmi l'inutile assistente virtuale e restare in attesa di un povero drone sottopagato.
Vediamo se rispondono.
La polemica sul nome Wind mi mancava :D
E' uscita qualche novità per il passaggio di tecnologia a FTTH se FTTC NGA?
ho la fftc di wind se vado sul sito dice che posso attivare absolute ffth a 20 euro chiamate incluse
se montano sfp che cosa mi consigliate come modem ?
geometra91
10-09-2023, 10:15
Ciao a tutti ragazzi, dal 2019 ho la SIM dati abbinata all'abbonamento FTTC di casa con 100 giga mensili, finora l'ho sempre usata saltuariamente ma nei prossimi mesi dovrò usarla più spesso, per caso sapete se superati i 100 giga la navigazione si blocca oppure passa a 128 KB/S? Non sono riuscito a trovare in alcun modo le condizioni contrattuali previste!
Grazie a tutti in anticipo.
Andrea786
13-09-2023, 14:42
Salve a tutti , ho notato che oggi verso le 11 hanno cambiato il POP banda larga sulla linea FTTC con W3 sono passato da :
PoP banda larga: VRMO-E35
a
PoP banda larga: VRMO-E91-re0
ovviamente i due POP hanno indirizzo differente ( a chi interessa posso postare anche l indirizzo IP dei Pop )
che siano lavori di routine o altro ?
Hanno sostituito il BRAS da Alcatel/Lucent (identificato dalla sigla E35) a Juniper (E91-re0).
Piano piano stanno upgradando tutti i vecchi ALU, sul mio POP successe 2-3 anni fa.
Andrea786
13-09-2023, 17:21
Hanno sostituito il BRAS da Alcatel/Lucent (identificato dalla sigla E35) a Juniper (E91-re0).
Piano piano stanno upgradando tutti i vecchi ALU, sul mio POP successe 2-3 anni fa.
Normale manutenzione o sono propedeutici per l arrivo della FTTH ? :rolleyes:
Normale manutenzione o sono propedeutici per l arrivo della FTTH ? :rolleyes:
Credo solo comuni operazioni di sostituzione/upgrade di apparati.
Ciao a tutti ragazzi, dal 2019 ho la SIM dati abbinata all'abbonamento FTTC di casa con 100 giga mensili, finora l'ho sempre usata saltuariamente ma nei prossimi mesi dovrò usarla più spesso, per caso sapete se superati i 100 giga la navigazione si blocca oppure passa a 128 KB/S? Non sono riuscito a trovare in alcun modo le condizioni contrattuali previste!
Grazie a tutti in anticipo.
Passa a 128 KB/S.
geometra91
17-09-2023, 10:05
Passa a 128 KB/S.
Grazie, sai per caso dove posso trovare scritta da qualche parte questa cosa?
In questio giorni ho problemi con internet..venerdì sera aveva smesso di funzionare internet per 12 ore. Adesso di nuovo non si connette..anche se la DSL (portante) risulta connessa.
Mi chiedo da cosa possa dipendere e se passando alla loro FTTH tali problemi spariranno..
Proprio adesso che voglio passare alla FTTH la FTTC mi da problemi..
SuperMatrix
19-09-2023, 11:16
Ho una FTTC e facendo il check attraverso il sito vedo che la Il tuo indirizzo è coperto dalla Top Quality Network di WINDTRE!, ma non capisco come (e se è fattibile) convertire la mia FTTC in FTTH
giulio3x
19-09-2023, 15:28
non capisco come (e se è fattibile) convertire la mia FTTC in FTTH
non c'è niente da capire, se sei in copertura fibercop flashfiber su fastweb non puoi migrare da fttc a ftth, l'unica opzione che ti danno è chiudere la fttc e fare una nuova linea e contratto a 48 mesi in ftth, se invece sei su copertura openfiber allora puoi fare la migrazione diretta da fttc a ftth senza problemi
Passa a 128 KB/S.
Ho un pdf salvato, se vuoi dammi una mail e te lo mando.
SuperMatrix
27-09-2023, 09:57
non c'è niente da capire, se sei in copertura fibercop flashfiber su fastweb non puoi migrare da fttc a ftth, l'unica opzione che ti danno è chiudere la fttc e fare una nuova linea e contratto a 48 mesi in ftth, se invece sei su copertura openfiber allora puoi fare la migrazione diretta da fttc a ftth senza problemi
Chiaramente la linea è FiberCop :muro:
Metal2001
29-09-2023, 14:25
Sabato scorso c'è stato un temporale e ora mi ritrovo 1 mega in download e 5 in upload, ho già fatto 2 segnalazioni ma ancora non risolvono, che altro posso fare?
Sono su fttc wind3 e normalmente ho 22 Megabit in DL e 10 in UL
Massimo 67
29-09-2023, 15:30
Sabato scorso c'è stato un temporale e ora mi ritrovo 1 mega in download e 5 in upload, ho già fatto 2 segnalazioni ma ancora non risolvono, che altro posso fare?
Sono su fttc wind3 e normalmente ho 22 Megabit in DL e 10 in UL
Sicuro che il problema sia causato dalla linea?
Tutti i modem hanno un trasformatore di disaccoppiamento, se hai preso una extratensione che ha "cotto" il trasformatore, il modem non è in grado di funzionare correttamente.
Hai provato a collegare un altro modem?
97097
Metal2001
29-09-2023, 16:01
Sicuro che il problema sia causato dalla linea?
Tutti i modem hanno un trasformatore di disaccoppiamento, se hai preso una extratensione che ha "cotto" il trasformatore, il modem non è in grado di funzionare correttamente.
Hai provato a collegare un altro modem?
97097
Temporale con grandine, non tuoni, mi sono espresso male
Potrei provare il dlink che mi hanno dato ma non credo sia un problema di modem
Ciao Psyred ti ho scritto in privato.
maldepanza
03-10-2023, 01:27
Starei pensando di passare alla fttc di wind ma non ho la più pallida idea di che modem forniscano e se permetta le seguenti possibilità:
1) Al modem del provider vorrei far fare esclusivamente, o quasi, il modem e basta; a quest'ultimo vorrei poi collegargli un router a cui verrebbe demandata tutta la gestione della lan (dhcp, wireless, ecc.).
2) Purtroppo non potrei mettere il summenzionato modem del provider in modalità full bridge perché altrimenti il voip del modem non funzionerebbe (se non erro).
3) Quindi mi chiedevo se i modem che vengono rilasciati attualmente per la wind fttc siano in grado di esser messi in half-bridge senza rogne (così magari, mettendo anche due subnet distinte per modem e router, potrei accedere sia alla web ui del router che a quella del modem del provider).
Grazie
Ciao Psyred ti ho scritto in privato.
Hai la casella piena adesso, fai un po' di pulizia :p
Hai la casella piena adesso, fai un po' di pulizia :p
Fatto.🙂
da 5-6 mesi è comparsa in fattura una voce sconto modem che mi leveranno quando avrò finito le rate (48); a me sta furbata non piace per nulla e per principio sto pensando di andarmene (anche se pagherò uguale)
vale la pena lamentarsi al call center o è tempo perso?
Massimo 67
15-10-2023, 07:50
da 5-6 mesi è comparsa in fattura una voce sconto modem che mi leveranno quando avrò finito le rate (48); a me sta furbata non piace per nulla e per principio sto pensando di andarmene (anche se pagherò uguale)
vale la pena lamentarsi al call center o è tempo perso?
Io ho lasciato wind3 per 2 motivi, (1) il totale menefreghismo (linea interrotta causa danneggiamento rete aerea, lavori di ripristino fatti da incompetenti, che hanno portato ad un deterioramento notevole del segnale, e dopo diversi reclami per il ripristino della qualità della linea, la stessa veniva dichiarata come degradata e non migliorabile), (2) allo scadere delle rate del modem, mi hanno aumentato il contratto dello stesso importo della rata.
Adesso sono su Ftth con un altro operatore e pago molto meno.
Andrea786
15-10-2023, 10:05
Io ho lasciato wind3 per 2 motivi, (1) il totale menefreghismo (linea interrotta causa danneggiamento rete aerea, lavori di ripristino fatti da incompetenti, che hanno portato ad un deterioramento notevole del segnale, e dopo diversi reclami per il ripristino della qualità della linea, la stessa veniva dichiarata come degradata e non migliorabile),.
Quello che hai scritto non è colpa di Wind ma di TIM che non ha eseguito o fatto eseguire i lavori come si deve .. se la TIM ha dichiarato la linea come non migliorabile la Wind non ci può fare nulla purtroppo ;)
Massimo 67
15-10-2023, 10:40
Quello che hai scritto non è colpa di Wind ma di TIM che non ha eseguito o fatto eseguire i lavori come si deve .. se la TIM ha dichiarato la linea come non migliorabile la Wind non ci può fare nulla purtroppo ;)
Questo purtroppo è vero, come è anche vero che wind non ha mai sollecitato una verifica sulla qualità dei lavori sulla linea da parte di tim.
Per diverso tempo ho chiesto a tutti i "pandaman" che incontravo in zona.
Mai a nessuno risultava che vi fossero stati interventi di verifica su quel tratto di linea aerea dopo la riparazione.
Una volta ripristinata la "funzionalità" della linea, per wind la storia si poteva dire conclusa.
Quindi il sospetto e che wind3, abbia solo troncato ogni successiva richiesta di assistenza, usando la scusa della linea degradata.
Andrea786
15-10-2023, 10:53
Questo purtroppo è vero, come è anche vero che wind non ha mai sollecitato una verifica sulla qualità dei lavori sulla linea da parte di tim.
Non l ha fatto perchè non è tenuta a farlo , se TIM che è colui che gestisce la rete in rame ti dice che quella linea non è migliorabile che competenze ha W3 per digli il contrario ? mica è sua la rete
Per diverso tempo ho chiesto a tutti i "pandaman" che incontravo in zona.
Mai a nessuno risultava che vi fossero stati interventi di verifica su quel tratto di linea aerea dopo la riparazione.
I pandaman se non vengono attivati con una richiesta di intervento non possono fare nulla , tantomeno richiedere una verifica sul tratto di linea interessato dai lavori perchè non è di loro competenza , a meno che non trovi per caso ( ma devi avere un bel lato B :D ) il responsabile di zona che gira in macchina e anche li dovresti avere una gran bella fortuna che si attivi in merito
Una volta ripristinata la "funzionalità" della linea, per wind la storia si poteva dire conclusa.
esatto
Quindi il sospetto e che wind3, abbia solo troncato ogni successiva richiesta di assistenza, usando la scusa della linea degradata.
probabilmente si ;)
Massimo 67
15-10-2023, 11:21
Non l ha fatto perchè non è tenuta a farlo , se TIM che è colui che gestisce la rete in rame ti dice che quella linea non è migliorabile che competenze ha W3 per digli il contrario ? mica è sua la rete
Scusa, ma questa frase non ha molto senso, tim può dire che la linea non è migliorabile, solo dopo una eventuale richiesta di verifica ( che come hai detto wind non è tenuta a fare), altrimenti non avrebbe motivo di farlo, non ha senso dare giustificazioni per un problema che nessuno ha segnalato.
I pandaman se non vengono attivati con una richiesta di intervento non possono fare nulla , tantomeno richiedere una verifica sul tratto di linea interessato dai lavori perchè non è di loro competenza , a meno che non trovi per caso ( ma devi avere un bel lato B :D ) il responsabile di zona che gira in macchina e anche li dovresti avere una gran bella fortuna che si attivi in merito
Anche se non vengono attivati come giustamente hai detto, in ogni caso lavorano in zona e dovrebbero sapere se vi sono stati dei lavori su un tratto di linea, e a nessuno risultava che vi fossero stati interventi su quel tratto dopo la riparazione.
Andrea786
15-10-2023, 11:52
Scusa, ma questa frase non ha molto senso, tim può dire che la linea non è migliorabile, solo dopo una eventuale richiesta di verifica ( che come hai detto wind non è tenuta a fare), altrimenti non avrebbe motivo di farlo, non ha senso dare giustificazioni per un problema che nessuno ha segnalato.
Su che basi gli e lo dovrebbe dire ? ( anche perchè ultimamente tutti stanno puntando sulla FTTH piu che FTTC percui ) perchè prima l utente andava a 100mega e adesso va a 60mega ? è un po lo stesso discorso di quando un Wholesaler come OpenFiber dichiara coperta una zona dove non sono stati fatti i lavori , il provider può si segnalare l anomalia in questo caso ( visto che ce una falsa dichiarazione di copertura ) ma non può pretendere che venga sistemata la cosa , nel tuo caso se proprio W3 può richiedere una verifica della linea a TIM loro gli mandano fuori il primo tecnico che hanno sottomano , gli dice linea non migliorabile per basso isolamento e la W3 cosa ci guadagna ? che il problema non è stato risolto e gli tocca pagare anche la chiamata ;)
Anche se non vengono attivati come giustamente hai detto, in ogni caso lavorano in zona e dovrebbero sapere se vi sono stati dei lavori su un tratto di linea, e a nessuno risultava che vi fossero stati interventi su quel tratto dopo la riparazione.
I tecnici TIM di zona fanno le verifiche se gli viene chiesto dal centro assistenza tecnica di farlo altrimenti si dedicano al delivery e all assistenza come le aziende esterne
azi_muth
15-10-2023, 12:01
Stavo rivalutanto qualche offerta sulla FTTC ma è normale che ogni volta che vado sull'absolute esce che costa 0 e poi mi dice che hanno problemi?
https://i.ibb.co/QNDS3B5/Senza-titolo-1.png (https://ibb.co/T8WjxXC)
Massimo 67
15-10-2023, 14:35
nel tuo caso se proprio W3 può richiedere una verifica della linea a TIM loro gli mandano fuori il primo tecnico che hanno sottomano , gli dice linea non migliorabile per basso isolamento e la W3 cosa ci guadagna ? che il problema non è stato risolto e gli tocca pagare anche la chiamata ;)
Vero, ma a me come cliente tutto questo non interessa.
Io pago per un servizio, se al primo problema appena sopra la media, ti limiti a scaricare tutte le rogne sul cliente finale, pretendendo comunque il pagamento per un servizio di cui non puoi o vuoi garantire nemmeno il rispetto di uno standard minimo.
https://ibb.co/8z2xbr2
https://ibb.co/8z2xbr2
Io ti mollo, infatti sono passato a Unidata.
Andrea786
15-10-2023, 14:53
Vero, ma a me come cliente tutto questo non interessa.
Io pago per un servizio, se al primo problema appena sopra la media, ti limiti a scaricare tutte le rogne sul cliente finale, pretendendo comunque il pagamento per un servizio di cui non puoi o vuoi garantire nemmeno il rispetto di uno standard minimo.
https://ibb.co/8z2xbr2
https://ibb.co/8z2xbr2
Io ti mollo, infatti sono passato a Unidata.
Nelle FTTC il limite della media del servizio dipende da molti fattori dei quali ne W3 ne TIM possono porre rimedio ( si tratta dei limiti fisici del rame e vanno dalla lunghezza della linea dall armadio a casa tua o da quanti utenti sono connessi sulla rete telefonica che portano un disturbo ) percui le garanzie del servizio lasciano sempre il tempo che trovano ( spesso guardano piu che la velocità se la linea stabile o meno ) . Come già ampliamente spiegato per le FTTC è TIM che gestisce la linea telefonica e l ONU percui è lei che tecnicamente ha l onere e l onore della sentenza di linea non migliorabile ;) senza che gli altri operatori possano pretendere , semmai se a W3 non sta bene che un loro utente vada a meno di 20mega nel 2023 puo sempre valutare l ipotesi di arrivare a connetterlo con la loro FWA ( mi pare di aver letto qualcosa su mondomobile )
Altresi sarebbe interessante fare semmai il confronto della linea che avevi prima e quella di ora sopratutto in termini di attenuazione , per caso hai dei screen precedenti di quando la linea andava bene ? Io per dirti nel 2018 quando mi passarono da ADSL a FTTC sono passato da 108mega di segnale ai attuali 94 mega
Al massimo se la linea ti cade di continuo possono chiedere un intervento tecnico per cambiare coppia ma questo dipende molto dal fatto se sulla tua tratta ce ne sono di libere , se sono tutte occupate non fanno nulla
Massimo 67
15-10-2023, 15:00
Nelle FTTC il limite della media del servizio dipende da molti fattori dei quali ne W3 ne TIM possono porre rimedio ( si tratta dei limiti fisici del rame e vanno dalla lunghezza della linea dall armadio a casa tua o da quanti utenti sono connessi sulla rete telefonica che portano un disturbo ) percui le garanzie del servizio lasciano sempre il tempo che trovano ( spesso guardano piu che la velocità se la linea stabile o meno ) . Come già ampliamente spiegato per le FTTC è TIM che gestisce la linea telefonica e l ONU percui è lei che tecnicamente ha l onere e l onore della sentenza di linea non migliorabile ;) senza che gli altri operatori possano pretendere , semmai se a W3 non sta bene che un loro utente vada a meno di 20mega nel 2023 puo sempre valutare l ipotesi di arrivare a connetterlo con la loro FWA ( mi pare di aver letto qualcosa su mondomobile )
Altresi sarebbe interessante fare semmai il confronto della linea che avevi prima e quella di ora sopratutto in termini di attenuazione , per caso hai dei screen precedenti di quando la linea andava bene ? Io per dirti nel 2018 quando mi passarono da ADSL a FTTC sono passato da 108mega di segnale ai attuali 94 mega
No purtroppo. l'immagine del guasto è ancora disponibile perché in memoria nell'archivio della posta inviata.
Prima del "problema" andavo circa a 70 mega in download e i classici 20 in upload.
Ma ormai il problema non sussiste perché da alcuni mesi sono passato alla ftth con Unidata.
Salve, io avevo fino a febbraio 2023 come provider Sky WiFi (200mb) e la mia linea andava sempre a circa 145 mbps, mai sotto i 140... poi siccome a volte la linea era instabile, ho cambiato e sono passato a WindTre, ovviamente la linea è più continua, ma la velocità mi è calata subito a 120 mbps, e fino a adesso non è cambiato niente, pur telefonando varie volte al 155, per rimediare... Ho il Router ZTE H389X Wifi6... quindi anche il router dovrebbe essere migliore di quello dello Sky Wifi... Come è possibile una cosa del genere?
Andrea786
21-10-2023, 13:31
Salve, io avevo fino a febbraio 2023 come provider Sky WiFi (200mb) e la mia linea andava sempre a circa 145 mbps, mai sotto i 140... poi siccome a volte la linea era instabile, ho cambiato e sono passato a WindTre, ovviamente la linea è più continua, ma la velocità mi è calata subito a 120 mbps, e fino a adesso non è cambiato niente, pur telefonando varie volte al 155, per rimediare... Ho il Router ZTE H389X Wifi6... quindi anche il router dovrebbe essere migliore di quello dello Sky Wifi... Come è possibile una cosa del genere?
diafonia ?
Cioè?
Piu utenze ci sono nell'armadio in strada collegate vicine tra loro piu si crea diafonia ossia interferiscono tra loro e la portante cala.
È inevitabile con la FTTC. Pensa che io ho la 200 mega ma ho 89 di portante.
Prima avevo anche 170.
Massimo 67
21-10-2023, 14:11
Cioè?
Vuol dire che ogni linea fttc( dato che il collegamento dati viaggia tramite segnale R.F. ) genera disturbi lungo il cavo telefonico, che influiscono sulle prestazioni delle linee presenti sulla stesso cavo.
In ogni caso il tuo modem tende a dare maggiore priorità alla stabilità della connessione, anche a discapito delle prestazioni.
Grazie, per le risposte... Si può rimediare per la velocità, sul modem (ZTE H389X), cambiando qualche impostazione?
Grazie, per le risposte... Si può rimediare per la velocità, sul modem (ZTE H389X), cambiando qualche impostazione?
Anche io quando sono passato a windtre con il loro modem uno ZTE ma non so il modello avevo velocità inferiori come te circa 120mbps, ho risolto mettendo la vecchia vodafone station e adesso navigo intorno a 160mbps
Per passaggio a Iliad fth, dismetterò modem ftc huaweii wind3.
Sapete se è possibile ed utile sbrandizzarlo per usarlo in cascata come modem neutro sotto iliadbox?
Conviene o no?
Grazie anticipate per eventuali riscontri.
Sapphire91
01-11-2023, 17:16
Salve, devo sostituire il VMG8828 che si è bruciato, sapete dirmi se è meglio lo ZYXEL DX3301-T0 o ZTE H389X? Come chipset quale è meglio?
Grazie.
Scusate, sapete quale modello sia il modem di huaweii che wind3 fornisce con la ftc e se in caso di cambio operatore, sia utilizzabile come modem neutro, previo caricamento firmware sbrandizzato.
Grazie in anticipo per eventuali riscontri.
Nel primo post è pubblicato un archivio di tutti i modem/router forniti negli ultimi anni, con tanto di riferimenti alle discussioni ufficiali.
Il più recente mi risulta essere lo ZYXEL DX3301-T0. In generale i firmware non sono particolarmente bloccati e in certi casi questi apparati sono utilizzabili con altri operatori, anche al netto di procedure di unbranding/modding.
paperino
08-11-2023, 16:43
Attualmente la mia line fissa è una FTTC di vodafone e, ben sapendo che a casa mia la FTTH non c'è ancora, ho fatto comunque la verifica sul sito di windtre, mi è uscito questo risultato:
Il tuo indirizzo è coperto dalla Top Quality Network di WINDTRE!
Lascia il tuo numero, ti richiamiamo noi per attivare la nostra migliore offerta!
Che cos'è la Top Quality Network?? :confused:
Sul sito windtre non ne trovo traccia.
Buonasera,
ora dopo passaggio a fth di Iliad, dispongo del precedente modem Huaweii di wind3.
Sapete se qualcuno lo cerca?
Se e come lo posso sbrandizzare.
Se sbrandizzato può essere messo in cascata sotto iliad box?
Grazie anticipate.
Di quale Huawei stai parlando?
Gli unici Huawei forniti ai clienti Wind e poi WindTre sono tutti ONT e miniONT SFP per connessioni FTTH GPON. Cominciando dai vecchi ONT/router HG245, HG245H e HG245Q forniti nei lontani tempi di Metroweb.
Su FTTC non mi risulta siano mai stati distribuiti modelli Huawei.
Ed eccoci qua a commentare sta delusione di WindTre.
Abbonato da 6 anni alla FTTC con la promessa, di volta in volta confermata dall'operatore di turno, che non appena sarebbe stata disponibile la FTTH l'upgrade sarebbe stato gratuito ed automatico, ho saltato le mega offerte di Poste a 19.90 con sim dati illimitata e Tim a 20.90 con telefonate (offerta dedicata in zona al lancio di Fibercop).
OpenFiber non si sa che fine abbia fatto, dalla mappa bul sarebbe dovuta essere operativa ad inizio 2023 e non solo non è operativa, ma non si sa neppure che fine abbia fatto!
Quindi di upgrade della mia attuale linea FTTC con WindTre, secondo loro, non se ne parla... Dovrei chiudere il contratto ed aprirne uno nuovo.
Ma anche no grazie...
Mi guardo in giro in attesa delle prossime offerte.
Intanto, WindTre si conferma un "coppo di fumo", come si dice dalle mie parti...
Andrea786
22-11-2023, 10:18
Attualmente la mia line fissa è una FTTC di vodafone e, ben sapendo che a casa mia la FTTH non c'è ancora, ho fatto comunque la verifica sul sito di windtre, mi è uscito questo risultato:
Il tuo indirizzo è coperto dalla Top Quality Network di WINDTRE!
Lascia il tuo numero, ti richiamiamo noi per attivare la nostra migliore offerta!
Che cos'è la Top Quality Network?? :confused:
Sul sito windtre non ne trovo traccia.
è sostanzialmente la loro rete sia mobile che fissa la verifica di copertura la puoi fare qua https://www.windtre.it/copertura-4g-lte-5g-internet-veloce/
Nel caso di rete fissa varia dalla ADSL in ULL alla FTTC in VULA o NGA alla FTTH tramite OpenFiber o FiberCop ;) ovviamente non in tutte queste variegate opzioni sulla rete fissa possono essere fatti i passaggi per i già clienti .. A ovviamente le offerte che vedi sul loro sito sono riservate solo per i nuovi clienti
Ed eccoci qua a commentare sta delusione di WindTre.
Abbonato da 6 anni alla FTTC con la promessa, di volta in volta confermata dall'operatore di turno, che non appena sarebbe stata disponibile la FTTH l'upgrade sarebbe stato gratuito ed automatico, ho saltato le mega offerte di Poste a 19.90 con sim dati illimitata e Tim a 20.90 con telefonate (offerta dedicata in zona al lancio di Fibercop).
OpenFiber non si sa che fine abbia fatto, dalla mappa bul sarebbe dovuta essere operativa ad inizio 2023 e non solo non è operativa, ma non si sa neppure che fine abbia fatto!
Quindi di upgrade della mia attuale linea FTTC con WindTre, secondo loro, non se ne parla... Dovrei chiudere il contratto ed aprirne uno nuovo.
Ma anche no grazie...
Mi guardo in giro in attesa delle prossime offerte.
Intanto, WindTre si conferma un "coppo di fumo", come si dice dalle mie parti...
Non ho capito una cosa , ma te sei coperto da FiberCop tramite investimento privato ? e cosa c entra la rete BUL di OpenFiber ? se sei coperto da FiberCop e al tuo indirizzo è vendibile la FTTH sappi che i geni di W3 non hanno ancora reso possibile il passaggio da FTTC a FTTH , ad ora molto probabilmente staranno aspettando che OpenFiber si svegli dal lungo letargo e ricominci a realizzare le reti promesse sopratutto nelle aree nere ( mi pare la scena della bella addormentata )
Non ho capito una cosa , ma te sei coperto da FiberCop tramite investimento privato ? e cosa c entra la rete BUL di OpenFiber ? se sei coperto da FiberCop e al tuo indirizzo è vendibile la FTTH sappi che i geni di W3 non hanno ancora reso possibile il passaggio da FTTC a FTTH , ad ora molto probabilmente staranno aspettando che OpenFiber si svegli dal lungo letargo e ricominci a realizzare le reti promesse sopratutto nelle aree nere ( mi pare la scena della bella addormentata )
Esatto!
Motivo per cui gli operatori del servizio clienti sostengono che l'upgrade per me sarebbe automatico in caso di copertura fibra "di loro proprietà" (rido) ma essendo questa una copertura su accordo commerciale (rido ancora) avrei dovuto chiudere l'abbonamento FTTC e farne uno nuovo.
Per chiudere e chiudere, ho scelto altro operatore.
Andrea786
23-11-2023, 17:10
Esatto!
Motivo per cui gli operatori del servizio clienti sostengono che l'upgrade per me sarebbe automatico in caso di copertura fibra "di loro proprietà" (rido) ma essendo questa una copertura su accordo commerciale (rido ancora) avrei dovuto chiudere l'abbonamento FTTC e farne uno nuovo.
Praticamente se OpenFiber non copre le aree nere rimaste scoperte ( e quelle malcoperte in passato ) loro perdono tutti gli utenti ? visto che su FiberCop non fanno passivo ? a me guarda pare la stessa storia di quando la TIM aveva iniziato con l FTTC , mi ricordo benissimo che la Wind ( all epoca Infostrada ) disse che non avrebbe mai usato la FTTC della TIM , se guardiamo ora sono quelli che piu la usano:D :D , secondo me l idea che mi sono fatto è che la W3 non ha voglia di usare la rete Fastweb come trasporto per i loro clienti ( e probabilmente sta attendendo la procedura per la migrazione da FTTC a FTTH visto che fino ad ora il passaggio viene comunque considerato come nuova linea percui con i costi di una nuova linea ) . Nel mio caso ricordo che qua nel mio comune da quando TIM arrivà con la FTTCab dopo grossomodo un anno arrivarono anche gli altri ( Infostrada compreso , ops W3 ) e grosso modo dopo un altro annetto hanno iniziato a passare gli utenti da ADSL in ULL ( percui DSLAM loro e rete loro ) a FTTC in VULA diretta su TIM . Qua da me per dirti FiberCop ha coperto a fine novembre , dopo 6 mesi sono arrivati anche gli altri percui è passato un anno , secondo me se il metro di misura è lo stesso per il 2024 dovremmo saperne di piu anche perchè il VULA con TIM ce l hanno gia percui non hanno da attivare nulla di nuovo ma solo adeguare il KIT
Se consideri che OpenFiber ha finito alcuni mesi fa con il BUL ed ha iniziato il P1G fino al 2026 , pensano in Wind che il mercato delle telecomunicazioni e ancora di piu gli utenti restano in attesa 3 anni per i loro comodi ? e senza considerare che poi OpenFiber nel P1G deve anche rilegare i PCN come in parte lo dovrebbe fare ( anche se non è scritto nel bando ) se vuole che la gente poi riesca ad attivare
Per chiudere e chiudere, ho scelto altro operatore.
Ed hai fatto bene secondo me , il gioco non vale la candela secondo me anche perchè dopo aver speso soldi tra attivazione e disattivazione poi se OpenFiber per caso decide di coprire e copre la tua zona non se dalla FTTH Extra ti passano sotto rete OpenFiber
Proteo71
23-11-2023, 18:45
Ciao a tutti,
utente windtre (notare la lettera minuscola) da svariati anni, prima in ADSL poi in FTTC.
Sempre pagato regolare e inappuntabile.
Sei mesi fa circa finalmente la mia palazzina viene cablata con la fibra.
Aspetto pazientemente fino a che qualche giorno fa sul sito windtre finalmente vedo la copertura ftth del mio indirizzo.
Chiamo il servizio clienti chiedendo il passaggio a FTTH, risposta: "mi dispiace al suo indirizzo ftth non è disponibile"
Io ribatto che la palazzina è stata cablata da mesi, e che sul sito risulta attivabile l'offerta ftth, risposta: "quella è l'offerta per i nuovi clienti !!"
Quindi domando come mai è disponibile per i nuovi clienti, e non per i già clienti fedeli da anni ?
risposta: "mi dispiace sono politiche aziendali, se vuole può inviare disdetta attendere la chiusura del contratto e poi fare richiesta come nuovo cliente !!!"
Tutto ciò ovviamente implica un periodo non precisato tra disattivazione, nuova richiesta, attesa di installazione fibra nel mio appartamento, ecc. ecc... nel quale io rimarrei senza linea.
"Se vuole può inviare una pec al servizio clienti..."
Cosa che ho fatto... Secondo voi mi ha risposto qualcuno ??
Ma questi ci sono o ci fanno ???
Sono scelte che fanno tutti all inizio ( anche quando hanno portato la FTTC ) poi con i mesi a venire hanno sempre passato anche i vecchi clienti , probabilmente Wind avrà fatto dei accordi con OpenFiber ( visto che in questo caso fa passivo ) ed è piu interessata alla rete OF che quella di FiberCop dove sarebbe in VULA e gli costa di piu , certo che se OpenFiber sopratutto nelle aree A/B non procede piu con la copertura deve cambiare strategia ;)
Perdonami il francesismo, ma sti gran cazzi delle loro scelte e dei loro accordi !! La fidelizzazione dei clienti per loro non conta nulla ??
Pensi che per loro mantenere un cliente che non ha mai tardato un pagamento, e migrarlo su ftth sia una remissione ?? Io non credo.
Io da parte mia sto seriamente valutando di chiedere attivazione FTTH a Unidata, e una volta ottenuta la fibra in casa, e il tutto funzionante...
Bye bye wind !!!
Chiesta attivazione FTTH a pianeta fibra.
Appena è attiva, bye bye wind...
Contenti loro !! :boh:
FTTC Wind su rete TIM, alla sera se dalla TV clicco su rivedi (hbbTV) lo stream va a tratti, bufferizza in continuazione. Prima con rete TIM stessa utenza andava fluidamente.
Che voi sappiate Wind filtra pesantemente anche questo tipo di connessioni?
O è saturazione serale?
anto1963
06-12-2023, 20:05
Chiesta attivazione FTTH a pianeta fibra.
Appena è attiva, bye bye wind...
Contenti loro !! :boh:
ma se mi continuano a rompere le scatole per passare a ftth e io non voglio, come è possibile che a te non permattano di cambiare?
Rifiuto la ftth da anni perchè sto bene così (impianto interno), ma continuano a chiamarmi. Questa windtre è proprio strana.
anto1963
06-12-2023, 20:07
Funziona questa cosa di abbinare il numero fisso windtre all'app ?
sito wind tre (https://community.windtre.it/supporto-app-windtre-17/gestione-delle-linee-mobile-e-fisse-dall-app-windtre-88)
mi piacerebbe poterla abbinare solo momentaneamente al cellulare per qualche giorno, sperando che quello di casa resti comunque attivo.
Proteo71
06-12-2023, 22:01
ma se mi continuano a rompere le scatole per passare a ftth e io non voglio, come è possibile che a te non permattano di cambiare?
Rifiuto la ftth da anni perchè sto bene così (impianto interno), ma continuano a chiamarmi. Questa windtre è proprio strana.
Che ti devo dire ?!? Come dicono loro.... "sono politiche aziendali" !!! Ma Vaff....
Io da parte mia da venerdi scorso sono felicemente attivo in FTTH con pianeta fibra.
Se ti interessa QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48372594&postcount=3780) ho raccontato come è andata l'attivazione !!
Bye bye wind !!!
ma se mi continuano a rompere le scatole per passare a ftth e io non voglio, come è possibile che a te non permattano di cambiare?
Rifiuto la ftth da anni perchè sto bene così (impianto interno), ma continuano a chiamarmi. Questa windtre è proprio strana.
Pensare che tanti firmerebbero col sangue pur di avere quella rottura di scatole... :asd:
Immagino che tu sia coperto da Open Fiber (area A&B); in quel caso i passaggi di tecnologia vengono incoraggiati, dato che a loro conviene. In tutti gli altri casi (aree bianche, copertura FF/FiberCop ecc.) invece le migrazioni dirette non sono proprio previste.
giulio3x
07-12-2023, 08:00
Pensare che tanti firmerebbero col sangue pur di avere quella rottura di scatole... :asd:
Immagino che tu sia coperto da Open Fiber (area A&B); in quel caso i passaggi di tecnologia vengono incoraggiati, dato che a loro conviene. In tutti gli altri casi (aree bianche, copertura FF/FiberCop ecc.) invece le migrazioni dirette non sono proprio previste.
infatti ho chiamato ieri il 159 ma nulla è cambiato, migrazione diretta in ftth da fttc su fibercop (rete fastweb) non è ammesso
mi terrò la fttc :doh:, però mi ricordo che ad agosto si diceva che entro il 2023 veniva data la possibilità anche a noi ma per ora niente da fare...
Presente pure io.
Chiesta la ftth su fibercop....nada!
SOLO nuovi clienti... e ciao ciao windtre anche per me.
Chiesta migrazione a Vadone con ftth, sabato vengono a installarla.
Poi dovrò aspettare che migrano l'attuale numero. Adesso me ne danno uno provvisorio.
Proteo71
07-12-2023, 09:07
Immagino che tu sia coperto da Open Fiber (area A&B); in quel caso i passaggi di tecnologia vengono incoraggiati, dato che a loro conviene...
Esattamente... se a loro conviene ti tartassano.
Se invece sei tu a chiederlo, non gli frega nulla se sei un loro utente fedele e pagante da anni,
non è che valutano i casi singolarmente e decidono di "concederti" il passaggio, ti dicono di no e basta.
mi terrò la fttc :doh:, però mi ricordo che ad agosto si diceva che entro il 2023 veniva data la possibilità anche a noi ma per ora niente da fare...
Se posso... ma come mai tutta questa devozione a wind nonostante non ti accontentino ?
Cosa aspetti a cambiare ? Perchè ti senti in obbligo di sottostare alle loro "politiche aziendali" ??
Io ho fatto richiesta e in una settimana mi hanno attivato, e sinceramente ho trovato una professionalità mai riscontrata con wind,
che solo per riuscire a parlare con qualcuno devi fare un'ora di macumbe al telefono e poi se tutto va bene ti rispondono dallo Zimbabwe...
Senza contare poi che 9 volte su 10 il problema che hai nemmeno te lo risolvono !!
Ma per favore !!!
giulio3x
07-12-2023, 16:34
Se posso... ma come mai tutta questa devozione a wind nonostante non ti accontentino ?
per il prezzo pensavo fosse ovvio, non voglio spendere di più per una connessione internet, a quel punto mi faccio una sim solo dati e chiudo la linea fissa
Proteo71
07-12-2023, 18:03
per il prezzo pensavo fosse ovvio, non voglio spendere di più per una connessione internet, a quel punto mi faccio una sim solo dati e chiudo la linea fissa
Ma perchè scusami, quanto spendi attualmente con wind ?
(... E non dimenticare poi l'aumento per inflazione in arrivo !)
giulio3x
07-12-2023, 18:42
Ma perchè scusami, quanto spendi attualmente con wind ?
(... E non dimenticare poi l'aumento per inflazione in arrivo !)
molto poco spendo per una fttc e servizi annessi inclusi...
e io con la fttc sono cliente da anni mica ho l'inflazione, l'aumento è presente solo per contratti fatti da novembre 2022 in poi...
Proteo71
07-12-2023, 18:51
molto poco spendo per una fttc e servizi annessi inclusi...
e io con la fttc sono cliente da anni mica ho l'inflazione, l'aumento è presente solo per contratti fatti da novembre 2022 in poi...
Ah ok... non sapevo che valeva solo dopo quella data.
Massimo 67
07-12-2023, 19:42
Presente pure io.
Chiesta la ftth su fibercop....nada!
SOLO nuovi clienti... e ciao ciao windtre anche per me.
Chiesta migrazione a Vadone con ftth, sabato vengono a installarla.
Poi dovrò aspettare che migrano l'attuale numero. Adesso me ne danno uno provvisorio.
Gira da diversi giorni con una certa insistenza, la voce che Vodafone sia in procinto di essere assorbita da Fastweb, interessata all'infrastruttura, mentre tutta la sezione consumer (clienti) dovrebbe essere ceduta in blocco a Iliad.
Tenendo conto che Vodafone è gia uscita da diversi mercati europei ........
Andrea786
07-12-2023, 20:20
Gira da diversi giorni con una certa insistenza, la voce che Vodafone sia in procinto di essere assorbita da Fastweb, interessata all'infrastruttura, mentre tutta la sezione consumer (clienti) dovrebbe essere ceduta in blocco a Iliad.
Tenendo conto che Vodafone è gia uscita da diversi mercati europei ........
Si gira da giorni ma sono voci che dovrebbero spiegare come farà a dare connessione Iliad a quei utenti che non sono coperti dalla loro rete ? ;) ;) ;) Un conto è acquisire finanziariamente una società , altra questione è usare tale rete nel giro di poco tempo ;) ;)
giulio3x
07-12-2023, 20:50
siamo fuori tema... e inoltre quando leggo vodafone e iliad mi viene il latte alle ginocchia :doh:
Massimo 67
08-12-2023, 06:38
siamo fuori tema... e inoltre quando leggo vodafone e iliad mi viene il latte alle ginocchia :doh:
Nones ha deciso di passare a Vodafone, lasciando Windtre, ma se le voci sono vere, tra alcuni mesi potrebbe trovarsi in condizioni peggiori di quelle attuali.
In caso di possibili problemi, chi dovrebbe occuparsene?
Ma soprattutto con quali risorse, e su quale rete?
Nones ha deciso di passare a Vodafone, lasciando Windtre, ma se le voci sono vere, tra alcuni mesi potrebbe trovarsi in condizioni peggiori di quelle attuali.
In caso di possibili problemi, chi dovrebbe occuparsene?
Ma soprattutto con quali risorse, e su quale rete?
Acquisiti di Telco e spezzatini della loro base clienti se ne sono fatti diversi, vero soprattutto in passato, ma sono situazioni quasi normali.
La stessa Wind ha ora attaccate altre tre lettere al proprio nome, e da Egiziani, Russi, ora è Cinese di proprietà, condivide già da diversi mesi la rete con Iliad, ed esistono voci di un possibile scorporo anche della loro rete, per creare una sola azienda che serve diversi operatori, un po' in stile Telecom ecco.
Non riesco ancora a decidere se avere un unica rete per tutti gli operatori sia un bene o un male per noi, ma è meglio che iniziamo ad abituarci a questa situazione.
Un po' come per Gas e Corrente (tanto più che ora oltre ad assicurazioni gli operatori di rete iniziano a vedere anche quello.
Iliad è nata così, di vera e proprio rete di proprietà di fatto non ha mai avuto grande estensione, quello che ogni operatore di una certa dimensione fa suo, è solo il collegamento ad internet, e sulla qualità di quel collegamento punta tutto il suo marketing.
Se Vodafone si dividesse tra rete e clienti in due, semplicemente chi ne acquisisce i clienti comprenderà un accordo per cui alcuni anni potrà avere un buon prezzo per usare la rete dell'altro per raggiungerli, fino a che non potrà farne altrimenti.
Era capitato con le ADSL, è quasi normale con FTTC, e tra poco sarà la regole per la fibra. Solo questione di tempi secondo me.
Andrea786
08-12-2023, 11:03
In caso di possibili problemi, chi dovrebbe occuparsene?
Ma soprattutto con quali risorse, e su quale rete?
Semplice come risposta , l operatore che copre con la sua rete ;) ;) se gli utenti Vodafone verranno migrati di massa su Iliad , coloro che sono coperti dalla loro rete verranno gestiti da loro direttamente , gli altri non si sa
Acquisiti di Telco e spezzatini della loro base clienti se ne sono fatti diversi, vero soprattutto in passato, ma sono situazioni quasi normali.
La stessa Wind ha ora attaccate altre tre lettere al proprio nome, e da Egiziani, Russi, ora è Cinese di proprietà, condivide già da diversi mesi la rete con Iliad, ed esistono voci di un possibile scorporo anche della loro rete, per creare una sola azienda che serve diversi operatori, un po' in stile Telecom ecco.
Non riesco ancora a decidere se avere un unica rete per tutti gli operatori sia un bene o un male per noi, ma è meglio che iniziamo ad abituarci a questa situazione.
Un po' come per Gas e Corrente (tanto più che ora oltre ad assicurazioni gli operatori di rete iniziano a vedere anche quello.
Iliad è nata così, di vera e proprio rete di proprietà di fatto non ha mai avuto grande estensione, quello che ogni operatore di una certa dimensione fa suo, è solo il collegamento ad internet, e sulla qualità di quel collegamento punta tutto il suo marketing.
Se Vodafone si dividesse tra rete e clienti in due, semplicemente chi ne acquisisce i clienti comprenderà un accordo per cui alcuni anni potrà avere un buon prezzo per usare la rete dell'altro per raggiungerli, fino a che non potrà farne altrimenti.
Era capitato con le ADSL, è quasi normale con FTTC, e tra poco sarà la regole per la fibra. Solo questione di tempi secondo me.
Esatto non sono cose che si fanno dalla sera alla mattina ..
fabio336
18-12-2023, 13:01
Attivato ad Aprile 2023 ed è già arrivata la prima rimodulazione per Marzo 2024
per quanto mi riguarda è un record :stordita:
Stamattina dopo avere ricevuto una sms da parte di vodafone che la migrazione è stata effettuata, dopo circa un ora è arrivato quello di Windtre:
"gentile cliente, ti confermiamo che la linea numeroxxxxx risulta cessata in data 20/12/2023. Nell'ultimo conto telefonico sarà presente l'onere di cessazione ed eventali addebbito rate residue....etc etc.."
Che comunque non dovrò versare.
Dite che quindi la disdetta può ritenersi effettuata?
Controllato poco fa "linea staccata, nessuna portante vdsl.
Quindi in teoria avrei chiuso con windtre.
Tornando al discorso del mancato passaggio alla ftth.
Io adesso ho una Gpon 1/1Gb (potrei avere anche la 2.5gb avendo l'attrezzatura adatta).
Prezzo più basso di quello che pagavo prima per una misera 70/20.
Sicuramente sarò rimodulato tra qualche tempo, ma almeno ho una FTTH.
Che continuino con la storia "SOLO nuovi clienti" che io qui affacciandomi dal balcone e facendo scansione WIFi mi stanno venendo fuori sempre più "VODAFONE-XXXXX" station ogni giorno che passa, prima erano molte più "Infostrada-xxxxxxx". :asd:
Sveglia Wind che i clienti nuovi passano ad altro! :stordita:
Jeremy01
25-12-2023, 22:18
Ho un abbonamento fibra con windtre e dopo un trasloco, avvenuto ad ottobre, i tecnici per l'attivazione mi hanno detto che non è possibile attivare la libea nella nuova casa per un problema che deve risolvere telecom nella propria cabina. Da allora nulla di fatto, nonostante il reclamo a mezzo pec.
Sapete in questi casi da cosa dipende e cosa si può fare?
Massimo 67
26-12-2023, 15:05
Ho un abbonamento fibra con windtre e dopo un trasloco, avvenuto ad ottobre, i tecnici per l'attivazione mi hanno detto che non è possibile attivare la libea nella nuova casa per un problema che deve risolvere telecom nella propria cabina. Da allora nulla di fatto, nonostante il reclamo a mezzo pec.
Sapete in questi casi da cosa dipende e cosa si può fare?
Molto probabile (se non certo) che abbiano esaurito il numero di utenze allacciabili, ogni cabina può servire un numero di utenze preciso.
Tim dovrebbe intervenire in cabina per aumentare il numero di utenze collegabili.
Ma riguardo i tempi necessari e la voglia effettiva di farlo:boh:
Puoi solo:ave: e sperare che il tutto avvenga il prima possibile.
Al ritorno dalle ferie ho perso qualche Mb in upload, di solito era sempre a 19-20...strano. Ho riavviato 2 o 3 volte in questi giorni ma sempre uguale. Quale può essere la motivazione ?
Il download è nella norma, ho una 100-20.
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 17.671 Mbps 82.402 Mbps
Actual Net Data Rate: 17.672 Mbps 82.403 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 6.6 dBm 13.4 dBm
Receive Power: -20.5 dBm -2.5 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 13.8 dB 15.9 dB
azi_muth
03-03-2024, 21:14
Ma la Absolute è un'offerta fantasma?
E' praticamente impossibile attivarla online.
Dopo il check sulla copertura si finisce una pagina di errore.
https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute
https://i.ibb.co/7Qf895g/wind.jpg (https://ibb.co/gd2Hnpv)
Proteo71
04-03-2024, 00:18
Dopo il check sulla copertura si finisce una pagina di errore.
windtre nella sua interezza è tutta un errore !!! :muro: :muro:
Scappa via finchè sei in tempo !!
cukkiara
25-03-2024, 08:59
Buongiorno, spero che postare qui sia corretto.
Sto con una FTTC WindTre 100/20 da piú di 3 anni e ora da un pó é arrivata la FTTH.
Il mio é un vecchio impianto e per ora non posso fare i lavori e vedere fili volanti non é il massimo.
La prima presa ovviamente é vicino alla porta di casa e non é presente neanche una presa elettrica.
Molti anni fá quando stavo ancora con Telecom mi feci portare in corridoio la seconda presa (Filo messo una parte sottotraccia e una parte sotto la greca, lo so lavoro del cavolo) e la terza in camera mia passato sopra il battiscopa (anche quá il lavoro é quello che é).
La mia domanda é se passo alla FTTH avrei comunque dei miglioramenti anche se l'impianto per ora non posso metterci le mani sopra?
Grazie
cukkiara
31-03-2024, 17:25
Nessuno lo sa?
cukkiara
02-04-2024, 08:03
Ciao, provo da diversi giorni a passare dalla Fttc alla Ftth e se lo faccio con il login effettuato mi dice che non sono raggiunto neanche dalla Adsl e lo faccio da diversi giorni e stesso risultato, ma se provo a farlo SENZA loggarmi sono raggiunto dalla Ftth senza problemi :confused: , ma questo sito é farlocco o devi aspettare che gli gira bene?
Proteo71
03-04-2024, 12:09
Ciao, provo da diversi giorni a passare dalla Fttc alla Ftth e se lo faccio con il login effettuato mi dice che non sono raggiunto neanche dalla Adsl e lo faccio da diversi giorni e stesso risultato, ma se provo a farlo SENZA loggarmi sono raggiunto dalla Ftth senza problemi :confused: , ma questo sito é farlocco o devi aspettare che gli gira bene?
Devi sapere che a wind dei loro clienti non interessa assolutamente nulla !!!
A loro interessa solo accaparrarsene di nuovi per poi spennarli come si deve.
Leggi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48363679&postcount=24475), e scappa a gambe levate !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.