View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Doppiadi
03-02-2018, 18:28
come si fa a fare uno speed test della 200? segnano tutti 100 come massimo
Ethernet di pc e router sono impostati a 1 Gigabit? O su Wifi sei almeno in 802.11n?
Alla fine con l'hard reset si è sistemato tutto, anche il voip adesso funziona e ho potuto finalmente provare il metodo dei filtri adsl per "riattivare" tutti i telefoni di casa collegati alle linee analogiche. Non mi resta che un passaggio da fare l'attivazione dei 100GB sulla sim. Qualcuno lo ha già fatto? Mi sembra di aver letto che ti regalano anche un modem "da viaggio" per usare la sim in hotspot... Quello che non mi è chiaro è se sulla sim si può attivare subito il pacchetto di 100GB o bisogna avere un qualche tipo promozione dati a cui aggiungere qesti 100GB, già due operatori hanno dato due pareri diversi probabilmente lo scoprirò direttamente all'attivazione in negozio :muro:
handymenny
03-02-2018, 20:29
Sapete se è possibile aggiungere un account voip già in possesso alla linea2? O può essere gestito solo dal provider?
Il d-link ti fa modificare i parametri voip? In quel caso sì. Per curiosità quanto hai atteso per il modem? Io lo ricevetti dopo 3 giorni lavorativi dalla data di stipula del contratto (ma era uno zyxel), ma c'è un mio zio che ha la fibra attiva da 10 giorni, ma del modem nemmeno l'ombra.. e al 155 dicono di aspettare il 9 febbraio che scadono i 20 giorni
Mi sembra di aver letto che ti regalano anche un modem "da viaggio" per usare la sim in hotspot... Quello che non mi è chiaro è se sulla sim si può attivare subito il pacchetto di 100GB o bisogna avere un qualche tipo promozione
I modem da quello che so si possono prendere a rate 0 con vincolo di 30 mesi, si pagano 69€ se si recede anticipatamente.
Se eri cliente infostrada adsl puoi attivarla senza problemi, altrimenti da quello che si legge in rete devi possedere già o attivare al momento una SIM Wind con i piani All Inclusive o Call Your Country Super o Wind Home Magnum.
Una domanda la sim da 100 GB ha una penale di 45€ se la si disattiva prima dei 24 mesi, la sim da 50 GB ha delle penali?
amd-novello
03-02-2018, 21:08
Solitamente quanto tempo è richiesto per effettuare il cambio di operatore (adsl --> adsl) di una linea esistente?
Sono tim e vorrei passare all'adsl wind, perchè la fibra non è ancora disponibile.
15-20 giorni nel mio caso
Ho fatto richiesta per la fibra 200 mega il 29 gennaio. Ma oltre all'SMS iniziale non ho ricevuto nessuna chiamata per la consegna del loro modem. Quindi sono andato su questo sito https://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.php, inserito i dati (con il numero di telefono non andava) e ottengo come risultato: "Gentile cliente, la informiamo che per motivi di natura tecnica non e' al momento possibile procedere con l'attivazione della sua nuova linea telefonica.".
È normale ciò? Mi sa che domani li chiamo per info.
handymenny
03-02-2018, 21:42
Ho fatto richiesta per la fibra 200 mega il 29 gennaio. Ma oltre all'SMS iniziale non ho ricevuto nessuna chiamata per la consegna del loro modem. Quindi sono andato su questo sito https://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.php, inserito i dati (con il numero di telefono non andava) e ottengo come risultato: "Gentile cliente, la informiamo che per motivi di natura tecnica non e' al momento possibile procedere con l'attivazione della sua nuova linea telefonica.".
È normale ciò? Mi sa che domani li chiamo per info.
A mio zio dice uguale, ha la linea attiva da 10 giorni (stando a quanto gli ha riferito il tecnico che ha effettuato la permuta) e sta attendendo la chiamata per il modem
Altra domanda, sugli zyxel wind usa il codec g729 per il voip, sui fritzbox?
Altra domanda, sugli zyxel wind usa il codec g729 per il voip, sui fritzbox?
G.729 e G.711.
http://it.tinypic.com/r/2dtddmu/9
Ecco i mie nuovi valori con la 200
amd-novello
04-02-2018, 08:52
Non vedo nessuna immagine
EliGabriRock44
04-02-2018, 08:55
Non vedo nessuna immagine
https://s14.postimg.org/dhbf6dvnl/2dtddmu.jpg
EliGabriRock44
04-02-2018, 09:42
Un saluto a tutti i fibromani...:D
Il 6 Febbraio mi verrà attivata al Fibra, mi è arrivato il modem Venerdì, è un Dlink.
Domanda: ho visto che sul retro ci sono el uscite per collegare il telefono....ma che fine faranno i vari telefoni che ho sparsi per i vari locali e collegati in parallelo alla linea analogica dopo il filtro?
Continueranno a funzionare oppure devo mettere mano all'impianto?? :mad:
Probabilmente funzioneranno ma devi comunque metterci mano perché spesso l'impianto é la prima causa di valori bassi e anomali.
Il modem va collegato alla presa principale, poi, dalla principale stacchi la secondaria e la colleghi alla presa del telefono sul modem in modo da avere due impianti, diciamo.
amd-novello
04-02-2018, 09:46
http://it.tinypic.com/r/2dtddmu/9
Ecco i mie nuovi valori con la 200
wow buona. test di velocità?
ps. era ipad che non me la mostrava...
http://it.tinypic.com/r/2dtddmu/9
Ecco i mie nuovi valori con la 200
Quanto avevi prima con la 100mb?
Probabilmente funzioneranno ma devi comunque metterci mano perché spesso l'impianto é la prima causa di valori bassi e anomali.
Il modem va collegato alla presa principale, poi, dalla principale stacchi la secondaria e la colleghi alla presa del telefono sul modem in modo da avere due impianti, diciamo.
https://s18.postimg.org/pwkdz5ze1/Ribaltamento.png
Questo schema a me ha chiarito le idee, infatti ho fatto il "ribaltamento" da solo e adesso funzionano tutti i telefoni (come prima) compreso il fax :)
Quindi ricapitolando, il modem fibra bisognerebbe collegarlo a monte del filtro ADSL, eliminare il filtro, e la linea telefonica collegarla all'uscita "phone" del modem?
Si
Argomenta...che sono interessato!
All'uscita "line1-2" che c'è nel modem hai collegato una linea dedicata agli apparecchi che hai elencato e che sono poi collegati in "cascata" tra di loro?
Edit:
Ok, il tuo schema mi ha chiarito i dubbi...;)
Una cosa...il filtro ADSL che fine ha fatto?
I filtri VIA!
All'uscita "line1-2" che c'è nel modem hai collegato una linea dedicata agli apparecchi che hai elencato e che sono poi collegati in "cascata" tra di loro?
Esattamente :)
Ho comprato una presa telefonica bticino living RJ11 (tassativamente falsa, che originale costa un botto) ho scambiato la presa tarocca in camera da letto, che tanto non uso. Ho preso quella originale bticino (che era in camera da letto, ho preferito mettere un prodotto di qualità a monte dell' impianto). Ho preso un cavo telefonico RJ11 da 4 metri (ho preferito un prodotto italiano e non cinese), con meno di 5€ me la son cavata. Ovviamente ci ho messo un po' di pazienza che non guasta mai.
Non dimenticare che i "slot" sulla presa telefonica sono il 2 e il 3 TASSATIVO, altrimenti come è successo a me non funziona nulla.
EliGabriRock44
04-02-2018, 11:05
Argomenta...che sono interessato!
All'uscita "line1-2" che c'è nel modem hai collegato una linea dedicata agli apparecchi che hai elencato e che sono poi collegati in "cascata" tra di loro?
Edit:
Ok, il tuo schema mi ha chiarito i dubbi...;)
Una cosa...il filtro ADSL che fine ha fatto?
Cestino, o al massimo se ti serve ANCHE un telefono vicino al modem lo colleghi alla presa tel, da una parte ci colleghi il telefono, dall'altra un cavo che va alla presa a muro ad alimentare gli altri telefoni.
Quanto avevi prima con la 100mb?
Agganciavo circa 85, ma stanamete in download con file test scaricando andava a circa 9.3
Adesso ma sempre in wifi circa 13
Il test dal solito sito mi si attesta a circa 98, prima a 78 circa
Insomma un incremento discreto ma in ogni caso ho più banda libera per gli altri device
E comunque dal profilo mi sa che è provvisorio, non dovrebbe esserci scritto 35B?
https://s14.postimg.org/dhbf6dvnl/2dtddmu.jpg
Come hai fatto a postarla? Io ho provato tutte e 4 le stringhe ma non me lo mostrava!
EliGabriRock44
04-02-2018, 11:21
Come hai fatto a postarla? Io ho provato tutte e 4 le stringhe ma non me lo mostrava!
Su postimg.org, gli altri siti non so perché non fungono più.
Agganciavo circa 85, ma stanamete in download con file test scaricando andava a circa 9.3
Adesso ma sempre in wifi circa 13
Il test dal solito sito mi si attesta a circa 98, prima a 78 circa
Insomma un incremento discreto ma in ogni caso ho più banda libera per gli altri device
E comunque dal profilo mi sa che è provvisorio, non dovrebbe esserci scritto 35B?
Il profilo lato ONU è corretto, altrimenti il modem non si allineerebbe a 195 Mb. Più che altro devono aggiornarti quello lato BRAS, il quale evidentemente è ancora impostato a 100 Mb.
Agganciavo circa 85, ma stanamete in download con file test scaricando andava a circa 9.3
Adesso ma sempre in wifi circa 13
Il test dal solito sito mi si attesta a circa 98, prima a 78 circa
Insomma un incremento discreto ma in ogni caso ho più banda libera per gli altri device
E comunque dal profilo mi sa che è provvisorio, non dovrebbe esserci scritto 35B?
Quindi di portante sei passato da 85 a 195. E' un bel salto!
amd-novello
04-02-2018, 12:00
Argomenta...che sono interessato!
All'uscita "line1-2" che c'è nel modem hai collegato una linea dedicata agli apparecchi che hai elencato e che sono poi collegati in "cascata" tra di loro?
Edit:
Ok, il tuo schema mi ha chiarito i dubbi...;)
Una cosa...il filtro ADSL che fine ha fatto?
alla fine è semplice spiegarlo così. la altre prese diventano una mega prolunga che collega tutto quello che attacchi alla presa voip del router.
ma se io faccio oggi la WindHome a 24 più 2, quando arriva la FTTH me la passano loro al medesimo prezzo?
albarossa2001
04-02-2018, 12:51
ottima offerta soprattutto anche per il mese solare, l'unico problema che fanno pagare i 2 euro per il router, che io li pagherei pure se però mi darebbero il fritzbox, oppure al limite me lo farebbero usare dandomi i dati voip!
EliGabriRock44
04-02-2018, 12:58
ottima offerta soprattutto anche per il mese solare, l'unico problema che fanno pagare i 2 euro per il router, che io li pagherei pure se però mi darebbero il fritzbox, oppure al limite me lo farebbero usare dandomi i dati voip!
E invista...
azi_muth
04-02-2018, 13:07
E invista...
E i 79 euro eventuali come rata finale se uno va via prima dei 48 mesi...
Novità sul passaggio da 100 a 200 mega?
Qualcuno ha fatto?
Da quel che ho capito,bisogna pagare il nuovo modem 2 euro al mese per 4 anni..corretto?
Presumo peró che facendo cosi si è vincolati a loro per 48 mesi..giusto?
Oltre ai 2 euro al mese,mensilmente si paga circa 25 euro giusto?
Ho letto nel sito che tale offerta vale fino al 5 febbraio..poi aumentano i prezzi?
Agganciavo circa 85, ma stanamete in download con file test scaricando andava a circa 9.3
Adesso ma sempre in wifi circa 13
Il test dal solito sito mi si attesta a circa 98, prima a 78 circa
Insomma un incremento discreto ma in ogni caso ho più banda libera per gli altri device
E comunque dal profilo mi sa che è provvisorio, non dovrebbe esserci scritto 35B?
Sei passato da fibra 100 a 200?
Quanto disti dal cabinato?
LacioDrom83
04-02-2018, 13:32
Da quel che ho capito,bisogna pagare il nuovo modem 2 euro al mese per 4 anni..corretto?
Presumo peró che facendo cosi si è vincolati a loro per 48 mesi..giusto?
Se voglio cambiare operatore prima ??
paghi l attuale modem (dipende dal tuo contratto) + 2€x48mesi per il nuovo.
se hai l ultimo zyxel o dlink 5592 puoi mantenere quello che hai e richiedi solo il cambio.
se poi intendi cambiare gestore prima pagherai le rate rimanenti dei 48mesi + i costi di migrazione.
paghi l attuale modem (dipende dal tuo contratto) + 2x48mesi per il nuovo.
se hai l ultimo zyxel o dlink 5592 puoi mantenere quello che hai e richiedi solo il cambio.
se poi intendi cambiare gestore prima pagherai le rate rimanenti dei 48mesi + i costi di migrazione.
L'attuale modem (d-link 5582) non lo pago proprio..è totalmente gratuito,avendo io un contratto che non prevedeva di pagarlo..
Nel sito c'è scritto che l'offerta vale fino al 5 febbraio..quella della fibra 200 a 24,90 euro al mese..poi dite che aumenterà ?
Nel senso..se mi interessa passare a 200 mega mi conviene andare domani o posso ancora tergiversare?
Ovvio che prima o poi vorrei passare alla 200 mega..ma non so se conviene adesso o meglio ancora aspettare.
Diciamo che dell'offerta attuale è allettante quel 'per sempre'..visto che le offerte Wind tendono a venire rimodulate spesso e aumentano di prezzo con gli anni..io stesso all'epoca feci l'adsl e pagavo tot al mese..nel corso degli anni quasi 'senza accorgermene' il canone mensile era aumentato e non di poco..infatti poi ho disdetto e sono passato ad absolute fibra 100..
LacioDrom83
04-02-2018, 14:04
L'attuale modem (d-link 5582) non lo pago proprio..è totalmente gratuito,avendo io un contratto che non prevedeva di pagarlo..
Nel sito c'è scritto che l'offerta vale fino al 5 febbraio..quella della fibra 200 a 24,90 euro al mese..poi dite che aumenterà ?
Nel senso..se mi interessa passare a 200 mega mi conviene andare domani o posso ancora tergiversare?
Ovvio che prima o poi vorrei passare alla 200 mega..ma non so se conviene adesso o meglio ancora aspettare.
Diciamo che dell'offerta attuale è allettante quel 'per sempre'..visto che le offerte Wind tendono a venire rimodulate spesso e aumentano di prezzo con gli anni..io stesso all'epoca feci l'adsl e pagavo tot al mese..nel corso degli anni quasi 'senza accorgermene' il canone mensile era aumentato e non di poco..infatti poi ho disdetto e sono passato ad absolute fibra 100..
in genere ogni 18-24mesi aumentano, come quasi tutti i gestori, con modifiche unilaterali.
in genere ogni 18-24mesi aumentano, come quasi tutti i gestori, con modifiche unilaterali.
Quindi conviene fare il contratto 'prezzo bloccato' della fibra 200 in scadenza domani o posso aspettare ancora 'offerte migliori'?
Per capire se devo affrettarmi o meno..perchè alla 200 mega voglio passarci prima o poi,ma diciamo che non ho fretta (nel senso che navigo bene anche a 100 mega).
Peró ovvio,se l'offerta attuale è 'irrinunciabile e irripetibile' domani corro..sennó aspetto..
Cerco di chiarire a tutti questa storia della 200 mega.
Per chi ha già una Fttc con Infostrada il passaggio di contratto, se sotto copertura, si profila in questo modo:
- Prezzo: 24,90€
- Chiamate con scatto alla risposta (18 cent)
- Il modem (io ho attualmente il 5582 che mi auguro ogni giorno di veder esplodere) costa 2 € al mese, come di consueto, e il vecchio va restituito e non comporta costi aggiuntivi. A tal proposito mi informerò meglio in negozio.
- Viene fornita una Sim dati da 100 Giga (il doppio dei 50 giga offerti con la Wind Home)
Questo è tutto, domani approfondirò meglio con il mio Windoforo di fiducia e vi tengo aggiornati. Così come mi è stata presentata, l'offerta è molto vantaggiosa.
Andrea786
04-02-2018, 16:04
Cerco di chiarire a tutti questa storia della 200 mega.
Per chi ha già una Fttc con Infostrada il passaggio di contratto, se sotto copertura, si profila in questo modo:
- Prezzo: 24,90€
- Chiamate con scatto alla risposta (18 cent)
- Il modem (io ho attualmente il 5582 che mi auguro ogni giorno di veder esplodere) costa 2 € al mese, come di consueto, e il vecchio va restituito e non comporta costi aggiuntivi. A tal proposito mi informerò meglio in negozio.
- Viene fornita una Sim dati da 100 Giga (il doppio dei 50 giga offerti con la Wind Home)
Questo è tutto, domani approfondirò meglio con il mio Windoforo di fiducia e vi tengo aggiornati. Così come mi è stata presentata, l'offerta è molto vantaggiosa.
A percui non ce una spesa una tantum ma solo un cambio contratto alla fine ??
Pirplinoso
04-02-2018, 16:07
Stavo pesando di fare un contratto Wind Home fibra 200mb e ho già un firtz box 7590. Leggevo in rete che per poter usare il voip con il fritz bisogna sperare di ricevere lo zyxel in modo da vedere in chiaro la password.
E' l'unica soluzione? Non si può stipulare il contratto in negozio e cercare fisicamente il router in questione?
Unnatural
04-02-2018, 16:10
Stavo pesando di fare un contratto Wind Home fibra 200mb e ho già un firtz box 7590. Leggevo in rete che per poter usare il voip con il fritz bisogna sperare di ricevere lo zyxel in modo da vedere in chiaro la password.
E' l'unica soluzione? Non si può stipulare il contratto in negozio e cercare fisicamente il router in questione?
Forse conviene aspettare (e sperare?) che si definisca la situazione normativa a riguardo? :confused:
Io vorrei capire se conviene fare domani il passaggio alla 200 mega o si puó ancora attendere..perchè il contratto da 24,90 di cui stiamo parlando è fino al 5 febbraio,ossia domani.
Stavo pesando di fare un contratto Wind Home fibra 200mb e ho già un firtz box 7590. Leggevo in rete che per poter usare il voip con il fritz bisogna sperare di ricevere lo zyxel in modo da vedere in chiaro la password.
E' l'unica soluzione? Non si può stipulare il contratto in negozio e cercare fisicamente il router in questione?
Detto decine di volte, gli AVM si autoconfigurano in automatico con le connessioni Wind.
Cmq ho dato un occhio ora all'ultima fattura pagata della mia absolute fibra 100.
In pratica il prezzo di due mesi senza iva è 37 euro circa.('abbonamenti,traffico e contributi..il totale IMPONIBILE insomma..)
Con l'iva sui 46 euro Totali.
Se passo alla 200 mega quanto spenderei ogni due mesi?
albarossa2001
04-02-2018, 16:35
Detto decine di volte, gli AVM si autoconfigurano in automatico con le connessioni Wind.
Ma siamo sicuri sicuri sicuri di questa cosa, perchè sè è sicuro mi ci butto di corsa! Avendo già un fritz
Ma siamo sicuri sicuri sicuri di questa cosa, perchè sè è sicuro mi ci butto di corsa! Avendo già un fritz
Sicuri al 100% no , difatti nel primo post ho scritto "in teoria" per prudenza.
Comunque il fatto che gli AVM siano compatibili al 100% con Wind non è certo una bufala http://www.repubblica.it/speciali/tecnologia/ifa/berlino2016/2016/09/02/news/ifa_2016_avm_fritz_box_7580-147087963/
EDIT
Stavo leggendo il forum di FritzItalia e in effetti con il 7590 l'autoconfigurazione al momento non sembra fattibile. Quindi sorry, come non detto.
costithebest
04-02-2018, 17:06
Aggiornamento.
Mi ha FINALMENTE chiamato un tecnico Infostrada, il quale dopo le solite verifiche mi ha aperto una pratica. Cosa interessante, mi ha detto che NON gli risulta nessun guasto in centrale (né Sassuolo né Modena). Vi terrò informati.
EliGabriRock44
04-02-2018, 17:11
Aggiornamento.
Mi ha FINALMENTE chiamato un tecnico Infostrada, il quale dopo le solite verifiche mi ha aperto una pratica. Cosa interessante, mi ha detto che NON gli risulta nessun guasto in centrale (né Sassuolo né Modena). Vi terrò informati.
Strano, quindi possibile problema di dorsale...mi sa che dovranno fare l'upgrade perché Modena é prossima alla FTTH OpenFiber, così come i comuni della Fase 1.
Ma che differenza c'è tra 'windhome infostrada' e 'windhome infostrada unlimited?'
Cioè,nell'unlimited sono incluse le chiamate illimitate e ok,ma sembrano costare la stessa cifra..
La seconda ha le chiamate illimitate.
La seconda ha le chiamate illimitate.
Si ok,ma sembrano costare uguale..per quello non capivo...
Si ok,ma sembrano costare uguale..per quello non capivo...
Occasionalmente propongono le due offerte allo stesso prezzo, non è la prima volta che lo fanno...
Anche a Maggio, quando mi sono abbonato io, era più conveniente l'offerta con chiamate illimitate, difatti optai per quella.
Occasionalmente propongono le due offerte allo stesso prezzo, non è la prima volta che lo fanno...
Anche a Maggio, quando mi sono abbonato io, era più conveniente l'offerta con chiamate illimitate, difatti optai per quella.
Ahhh ok.
Allora meglio fare l'unlimited..
Ma la sim dati da 100 giga come funziona?
Io per dire ho in famiglia tutta gente con wind e all inclusive..mi danno comunque la sim dati o mi fanno condividere i 100 giga tra le SIM dei membri della famiglia?
Ho notato una qualita' pessima nelle telefonate: si sentono gli altri interlocutori "distanti" e con una specie di eco.
Stesso telefono di prima adsl+rtg
Succede anche a voi?
Ho notato una qualita' pessima nelle telefonate: si sentono gli altri interlocutori "distanti" e con una specie di eco.
Stesso telefono di prima adsl+rtg
Succede anche a voi?
No.
Cosa potrebbe essere? Non ho altri telefoni da provare a parte un Sirio telecom anni 90 :eek:
Vi terrò informati.
Ottimo, grazie.
Lo ZYXEL VMG8823 va bene per la 200 MEGA?
_YuSaKu_
04-02-2018, 18:33
Lo ZYXEL VMG8823 va bene per la 200 MEGA?
Sì è già pronto per la 200 mega
Sì è già pronto per la 200 mega
Ok era per essere sicuro,io non ho quel modello ma in caso vedo se riesco a farmelo dare invece del solito d-Link..
costithebest
04-02-2018, 20:53
Fate presto infostrada, fate presto!! :doh:
http://www.speedtest.net/result/7029806753.png
Aggiornamento.
Mi ha FINALMENTE chiamato un tecnico Infostrada, il quale dopo le solite verifiche mi ha aperto una pratica. Cosa interessante, mi ha detto che NON gli risulta nessun guasto in centrale (né Sassuolo né Modena). Vi terrò informati.
Sono veramente PENOSI!!
Non avrei mai creduto che si potesse arrivare ad un simile livello di presa per i fondelli.
E' come se in un ristorante servissero ai clienti liquami di fogna e quando ti lamenti il cameriere prima assaggia, poi fa finta che sia tutto a posto e dice che a lui sembra proprio tutto buono.
Va là che il cuoco lo sa con cosa riempie i piatti...
E stasera è proprio roba di fogna...
https://s9.postimg.org/nxy397wof/2018-02-04_22_07_11-_Clipboard.png (https://postimages.org/)
Non vedo l'ora che davvero rendano possibile la libera scelta del modem, allora cambio operatore in due minuti. Qui purtroppo con la storia che, se ti stacchi prima, paghi e magari ti ritrovi la vodafone station purtroppo ci tengono in qualche modo legati, ma stasera me li stanno proprio facendo girare!!!
Il d-link ti fa modificare i parametri voip? In quel caso sì. Per curiosità quanto hai atteso per il modem? Io lo ricevetti dopo 3 giorni lavorativi dalla data di stipula del contratto (ma era uno zyxel), ma c'è un mio zio che ha la fibra attiva da 10 giorni, ma del modem nemmeno l'ombra.. e al 155 dicono di aspettare il 9 febbraio che scadono i 20 giorni
I modem da quello che so si possono prendere a rate 0 con vincolo di 30 mesi, si pagano 69€ se si recede anticipatamente.
Se eri cliente infostrada adsl puoi attivarla senza problemi, altrimenti da quello che si legge in rete devi possedere già o attivare al momento una SIM Wind con i piani All Inclusive o Call Your Country Super o Wind Home Magnum.
Una domanda la sim da 100 GB ha una penale di 45€ se la si disattiva prima dei 24 mesi, la sim da 50 GB ha delle penali?Il modem d-link mi è arrivato dopo una settimana perché il corriere cercava di chiamare sul telefono dove avevo impostato il blocco dei call center, menomale che me ne sono accorto!
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Crashland
04-02-2018, 21:55
Cerco di chiarire a tutti questa storia della 200 mega.
Per chi ha già una Fttc con Infostrada il passaggio di contratto, se sotto copertura, si profila in questo modo:
- Prezzo: 24,90€
- Chiamate con scatto alla risposta (18 cent)
- Il modem (io ho attualmente il 5582 che mi auguro ogni giorno di veder esplodere) costa 2 € al mese, come di consueto, e il vecchio va restituito e non comporta costi aggiuntivi. A tal proposito mi informerò meglio in negozio.
- Viene fornita una Sim dati da 100 Giga (il doppio dei 50 giga offerti con la Wind Home)
Questo è tutto, domani approfondirò meglio con il mio Windoforo di fiducia e vi tengo aggiornati. Così come mi è stata presentata, l'offerta è molto vantaggiosa.
E chi aveva l'attivazione sul vecchio contratto 100mb come funziona?
azi_muth
04-02-2018, 22:03
Cosa potrebbe essere? Non ho altri telefoni da provare a parte un Sirio telecom anni 90 :eek:
Non è che il sirio anni 90? Sai com'è...ha trent'anni... :D :D :D
Fate presto infostrada, fate presto!! :doh:
/CUT
Stasera va quasi bene! :rotfl:
http://www.speedtest.net/result/7029961259.png (http://www.speedtest.net/result/7029961259)
(dimmi te se c'è da esser felici con valori del genere...:rolleyes: )
LacioDrom83
04-02-2018, 22:50
Sono veramente PENOSI!!
Non avrei mai creduto che si potesse arrivare ad un simile livello di presa per i fondelli.
E' come se in un ristorante servissero ai clienti liquami di fogna e quando ti lamenti il cameriere prima assaggia, poi fa finta che sia tutto a posto e dice che a lui sembra proprio tutto buono.
Va là che il cuoco lo sa con cosa riempie i piatti...
E stasera è proprio roba di fogna...
https://s9.postimg.org/nxy397wof/2018-02-04_22_07_11-_Clipboard.png (https://postimages.org/)
Non vedo l'ora che davvero rendano possibile la libera scelta del modem, allora cambio operatore in due minuti. Qui purtroppo con la storia che, se ti stacchi prima, paghi e magari ti ritrovi la vodafone station purtroppo ci tengono in qualche modo legati, ma stasera me li stanno proprio facendo girare!!!
chi aspetti a migrare?
chi aspetti a migrare?
Ti dico la verità, a me a gennaio dell’anno scorso hanno dato il Fritz box, che peraltro già possedevo e usavo su ADSL, per cui adesso ho una rete con due Fritz ed ho attivato tutta una serie di servizi che non credo un modello diverso potrebbe darmi.
Il problema dei parametri VOIP mi tiene bloccato, altrimenti avrei già fatto il passo da tempo.
Mettere il fritz in cascata al router che potrebbe fornirmi il nuovo operatore non sembra una soluzione tecnicamente comparabile, per cui sono in attesa almeno della liberalizzazione del modem, se mai avverrà..,
luca.cimmino
05-02-2018, 09:15
buongiorno io sono un vecchio abbonato infostrada, da adsl passato a fibra 50 mega in rete rigida e mai fatto upgrade perchè viaggiavo sempre sui 40/8 e quindi per il mio uso andava più che bene.
Improvvisamente da un mesetto circa a questa parte come per magia c'è la fascia oraria serale tipo dalle 19 alle 22/23 che credetemi la linea è nulla non riesco a caricare neanche una pagina dallo smartphone impressionante.
Chiamai qualche settimana fa il 155 e il tizio mi disse che c'era un problema in centrale con risoluzione il 31 gennaio, ma per ora sempre la stessa situazione.
Io sinceramente ho i miei dubbi perchè se era un guasto doveva essere sempre e non solo la sera.
Ora cosa mi consigliate di fare?
Ora cosa mi consigliate di fare?Di vivere senza intenet, che ci guadagni in salute!! :D
Racconta un poco la tua storia: vivi in un agglomerato urbano affollato pieno di condomini residenziali o in una zona isolata?
spesso, molto spesso, chi vive in zone affollate sente i limiti delle risorse della centrale telefonica, proprio nelle ore in cui tutti sono a casa e sono online o guardano le serie televisive via internet.
A volte basta cambiare gestore per mutare la situazione, ma in periferia nelle zone isolate no.
Se abiti in zona Napoli e dintorni o provincia di Modena (Carpi e Sassuolo in particolare) ci sono centrali con problemi di saturazione serale.
Non puoi farci niente, se non sperare che risolvano a breve. Eventualmente cambiare operatore.
ottavomax
05-02-2018, 09:44
Se abiti in zona Napoli e dintorni o provincia di Modena (Carpi e Sassuolo in particolare) ci sono centrali con problemi di saturazione serale.
Non puoi farci niente, se non sperare che risolvano a breve. Eventualmente cambiare operatore.
Aggiungiamoci anche in provincia di Verona Zona Aereoporto
Mirko-91
05-02-2018, 10:03
Buongiorno raga, attualmente ho la FTTC TIM 100Mb però dopo anni di "dissanguamento" economico sono deciso a cambiare operatore e ho trovato questa Wind Home FTTC a 24,90€ in wholesale TIM, mi sapreste dare riscontro?
Funziona bene WIND FTTC? c'è buon supporto?
grazie a chi mi risponderà
Ma se si ha la WindHome e si decide di migrare ad altro operatore..i costi di migrazione quali sono esattamente?
Per capire quanto mi verrebbe a costare un'eventuale migrazione.
Aggiungiamoci anche in provincia di Verona Zona Aereoporto
+ Verona zona Salvi :(
Buongiorno raga, attualmente ho la FTTC TIM 100Mb però dopo anni di "dissanguamento" economico sono deciso a cambiare operatore e ho trovato questa Wind Home FTTC a 24,90€ in wholesale TIM, mi sapreste dare riscontro?
Funziona bene WIND FTTC? c'è buon supporto?
grazie a chi mi risponderà
Quando va bene a mio avviso è la migliore connessione FTTC come rapporto q/p. La vera incognita sono le problematiche di saturazione limitate a certe aree (su questo thread ne sono state riportate 3, due delle quali di lungo corso).
L'assistenza è nella media delle grosse compagnie di TLC.
P.S.
A Prato non ti conviene aspettare la FTTH? Quella di TIM è già presente in alcuni quartieri, e anche OF è in fase di copertura.
luca.cimmino
05-02-2018, 10:26
Di vivere senza intenet, che ci guadagni in salute!! :D
Racconta un poco la tua storia: vivi in un agglomerato urbano affollato pieno di condomini residenziali o in una zona isolata?
spesso, molto spesso, chi vive in zone affollate sente i limiti delle risorse della centrale telefonica, proprio nelle ore in cui tutti sono a casa e sono online o guardano le serie televisive via internet.
A volte basta cambiare gestore per mutare la situazione, ma in periferia nelle zone isolate no.
Se abiti in zona Napoli e dintorni o provincia di Modena (Carpi e Sassuolo in particolare) ci sono centrali con problemi di saturazione serale.
Non puoi farci niente, se non sperare che risolvano a breve. Eventualmente cambiare operatore.
Sono precisamente a Piacenza ma sono proprio a ridosso un 100 mt il linea d'aria alla centrale non so se può incidere su qualcosa.
Cambiando operatore secondo voi risolvo qualcosa? o no?
Mirko-91
05-02-2018, 10:40
Quando va bene a mio avviso è la migliore connessione FTTC come rapporto q/p. La vera incognita sono le problematiche di saturazione limitate a certe aree (su questo thread ne sono state riportate 3, due delle quali di lungo corso).
L'assistenza è nella media delle grosse compagnie di TLC.
P.S.
A Prato non ti conviene aspettare la FTTH? Quella di TIM è già presente in alcuni quartieri, e anche OF è in fase di copertura.
Io abito in periferia e attualmente avrei la disponibilità della FTTC con tutti gli operatori, per la FTTH mi sà che vorranno ancora degli anni nonostante siano avviati già i lavori in alcune zone..
la FTTH tim c'è solo in centro insieme a quella di Estracom
Io abito in periferia e attualmente avrei la disponibilità della FTTC con tutti gli operatori, per la FTTH mi sà che vorranno ancora degli anni nonostante siano avviati già i lavori in alcune zone..
la FTTH tim c'è solo in centro insieme a quella di Estracom
Si, il centro è pieno di ROE TIM/FlashFiber ed Estracom, ma sono in corso lavori anche da parte di Open Fiber. Li ho visti con i miei occhi 2-3 mesi fa, in zona via Stefano Vai.
La stessa Wind sta testando il 5G a Prato, in partnership con OF. Di certo non potete ritenervi sfortunati :ciapet:
Mirko-91
05-02-2018, 11:06
Si, il centro è pieno di ROE TIM/FlashFiber ed Estracom, ma sono in corso lavori anche da parte di Open Fiber. Li ho visti con i miei occhi 2-3 mesi fa, in zona via Stefano Vai.
La stessa Wind sta testando il 5G a Prato, in partnership con OF. Di certo non potete ritenervi sfortunati :ciapet:
Si i lavori di OF sono certificati anche dall'Albo pretorio già consultato..
Comq per tornare in tema, mi consigli di aspettare il nuovo cambio contrattuale con il mese solare da Aprile o migrare adesso con questa offerta WIND?
Considerando che mi addebiteranno 35€ di uscita
Si, il centro è pieno di ROE TIM/FlashFiber ed Estracom,
Ho visto anche io sti roe estracom... ma che l'hanno fatta a fare?
hanno dei prezzi assurdi per dare max 100M??... ma non potevano usare OF anche loro?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :confused:
Si i lavori di OF sono certificati anche dall'Albo pretorio già consultato..
Comq per tornare in tema, mi consigli di aspettare il nuovo cambio contrattuale con il mese solare da Aprile o migrare adesso con questa offerta WIND?
Considerando che mi addebiteranno 35€ di uscita
Il mese solare è già attivo con le offerte attuali, sono i vecchi contratti con rinnovo ogni 28 gg che saranno rimodulati in Aprile.
Per cui se intendi scegliere un'offerta FTTC lo puoi fare anche subito. Occhio però che se dovesse arrivare OF non potrai migrare direttamente in FTTH, valuta te se ti conviene...
EDIT
Se intendevi la rimodulazione contrattuale da parte di TIM allora si ti conviene aspettare, in quel modo risparmieresti i costi di uscita (tranne eventuali apparati in vendita abbinata).
amd-novello
05-02-2018, 11:32
Comq per tornare in tema, mi consigli di aspettare il nuovo cambio contrattuale con il mese solare da Aprile o migrare adesso con questa offerta WIND?
io attenderei la rimodulazione. ma non costa almeno 99 uscire?
Ho visto anche io sti roe estracom... ma che l'hanno fatta a fare?
hanno dei prezzi assurdi per dare max 100M??... ma non potevano usare OF anche loro?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :confused:
se è ftth daranno la 1000 no? tim e fw almeno
luca.cimmino
05-02-2018, 11:34
Sono precisamente a Piacenza ma sono proprio a ridosso un 100 mt il linea d'aria alla centrale non so se può incidere su qualcosa.
Cambiando operatore secondo voi risolvo qualcosa? o no?
ho controllato tutti gli operatori e sono disponibile con tutti tranne cn fw per la 100 mega.
Cosa mi consigliate per risolvere il problema rimanere cosi? cambiare operatore o upgrade a 100 sempre in infostrada?
amd-novello
05-02-2018, 11:36
di certo con l'upgrade quel problema non lo affronti. rompigli le balle e fai uscire qualcuno. ma a che velocità vai?
usa facebook o twitter non chiamare per carità
luca.cimmino
05-02-2018, 11:45
di certo con l'upgrade quel problema non lo affronti. rompigli le balle e fai uscire qualcuno. ma a che velocità vai?
usa facebook o twitter non chiamare per carità
nella fascia serale con speedtest in wifi in down non arriva neanche a 3 invece l'upload è sempre buono intorno ai 6/7.
Non so come mai va male solo in down
nella fascia serale con speedtest in wifi in down non arriva neanche a 3 invece l'upload è sempre buono intorno ai 6/7.
Non so come mai va male solo in down
Con il cavo stessi risultati?
luca.cimmino
05-02-2018, 11:53
Con il cavo stessi risultati?
Proverò stasera col cavo ma penso di si anche perchè ho tv e play collegata con cavo e lo stesso non vanno.
Sarei anche tentato di fare l'upgrade che se non erro mi aumenta anche il prezzo ma vorrei la sicurezza che il problema poi lo eliminerei
ho controllato tutti gli operatori e sono disponibile con tutti tranne cn fw per la 100 mega.
Cosa mi consigliate per risolvere il problema rimanere cosi? cambiare operatore o upgrade a 100 sempre in infostrada?Trovarsi a 100 metri in linea d'aria dalla centrale non significa che funziona bene nelle ore serali.
Io sono a 600 metri dalla centrale, circa 800 metri di cavo di cui 80 dalla distribuzione stradale, passando da Vula TIM a Make Vodafone ho peggiorato tutto di un 10% e un 20% di Ping, come dire che era meglio la Vula.
Ma è impostante capire se sei circondato da condomini residenziali affollati, questo è il rischio per la velocità della linea VDSL.
Il fattore velocità teorica 200/20 darebbe più garanzie che quella che dici tu 100/20: indice di scarse risorse in centrale telefonica.
nella fascia serale con speedtest in wifi in down non arriva neanche a 3 invece l'upload è sempre buono intorno ai 6/7.
Non so come mai va male solo in downPretendere valori buoni dalla WiFi implica conoscenze teoriche del problema delle interferenze condominiali e un modulo WiFi di tipo AC con almeno 2 antenne, se invece vivi in una casetta bifamiliare non ti serve nulla di particolare se non impostare i canali WiFi su canali allargati.
luca.cimmino
05-02-2018, 12:12
Pretendere valori buoni dalla WiFi implica conoscenze teoriche del problema delle interferenze condominiali e un modulo WiFi di tipo AC con almeno 2 antenne, se invece vivi in una casetta bifamiliare non ti serve nulla di particolare se non impostare i canali WiFi su canali allargati.
Abito in bifamiliare ma nel vicinato ho vari condomini non so se incide.
Per canali wifi allargati cosa s'intende poi?
Sto testando il nuovo fw Labor 6.92 6.98.
https://s9.postimg.org/x3g3dugbz/valori_3_d_B.png (https://postimages.org/)
https://s9.postimg.org/x3g3dzt8f/uptime.png (https://postimages.org/)
http://www.speedtest.net/result/7031325035.png (http://www.speedtest.net/my-result/7031325035)
Incredibilmente sono up da un'ora e mezzo con 3 dB di SNRm (forzato tramite tweak), senza che SRA sia ancora intervenuto per riportarlo a 6 dB :eek:
Vediamo quanto durerà!
Abito in bifamiliare ma nel vicinato ho vari condomini non so se incide.
Per canali wifi allargati cosa s'intende poi?
Avere nel vicinato grandi condomini, vuol dire che le risorse potrebbero scarseggiare
Sulle impostazioni dei PC devi mettere i canali WiFi N sulla larghezza di banda massima (40MHz).
Sulla WiFi di tipo AC del PC devi togliere la spunta sul limite di banda a 20MHz.
Togliendo i limiti di banda al WiFi sporchi l'etere ma navighi più veloce
handymenny
05-02-2018, 12:20
ma se io faccio oggi la WindHome a 24 più 2, quando arriva la FTTH me la passano loro al medesimo prezzo?
Attualmente c'è un problema, dicono tecnico a mantenere il numero passando da una fttc vula a qualcos'altro. Quindi improbabile
Ho notato una qualita' pessima nelle telefonate: si sentono gli altri interlocutori "distanti" e con una specie di eco.
Stesso telefono di prima adsl+rtg
Succede anche a voi?
Puoi provare a giocare con i codec nelle impostazioni.
Il modem d-link mi è arrivato dopo una settimana perché il corriere cercava di chiamare sul telefono dove avevo impostato il blocco dei call center, menomale che me ne sono accorto!
Interessante, chi hai contattato per risolvere? A volte l'assistenza sembra scendere dalle nuvole. A mio zio al 155 non rispondono ad esempio..
Avere nel vicinato grandi condomini, vuol dire che le risorse potrebbero scarseggiare
Sulle impostazioni dei PC devi mettere i canali WiFi N sulla larghezza di banda massima (40MHz).
Sulla WiFi di tipo AC del PC devi togliere la spunta sul limite di banda a 20MHz.
Togliendo i limiti di banda al WiFi sporchi l'etere ma navighi più veloce
Nel mio caso abilitare i 40Mhz sulla 2.4 GHz dimezza le prestazioni, se vivi in un condominio credo convenga lasciare i 20 MHz, ovviamente sulla 5GHz non c'è problema ad attivare gli 80 Mhz
Ho un problema..se qualcuno ricorda,a settembre quei geni (per un passaggio adsl fibra) mi lasciarono senza internet per settimane.
Il punto è che quell'attivazione è stata travagliata,ma deve aver lasciato degli 'errori' nel sistema.
Nel senso che oggi ho provato a fare in negozio il passaggio da fibra 100 a 200 ma non è andato a buon fine perchè 'il mio contratto è attualmente in lavorazione'
In effetto a me viene lo stesso messaggio anche dalla mia area clienti quando tento di attivare/disattivare manualmente il servizio invista..non me lo fa fare perchè il mio contratto risulta 'in lavorazione'.
Probabilmente è cosi da settembre,è un bug loro.
Il punto è che non so come farmi risolvere la cosa in tempi brevi..mi sa che oggi non riusciró ad attivare la 200 mega....
Proveró a telefonare peró si..comiciamo bene..
Avere nel vicinato grandi condomini, vuol dire che le risorse potrebbero scarseggiare
Sulle impostazioni dei PC devi mettere i canali WiFi N sulla larghezza di banda massima (40MHz).
Sulla WiFi di tipo AC del PC devi togliere la spunta sul limite di banda a 20MHz.
Togliendo i limiti di banda al WiFi sporchi l'etere ma navighi più veloce
Beh la larghezza di banda standard dei canali in 802.11ac è di 80 MHz, non ha molto senso castrarli a 20.
luca.cimmino
05-02-2018, 12:30
Beh la larghezza di banda standard dei canali in 802.11ac è di 80 MHz, non ha molto senso castrarli a 20.
Ma poi il problema non è solo in wifi è quello il discorso.
poi dico se li kiamo tutti i giorni e mi lamento loro non possono fare niente x risolvere sta cosa che ne so mandando un tecnico o altro
Ma poi il problema non è solo in wifi è quello il discorso.
poi dico se li kiamo tutti i giorni e mi lamento loro non possono fare niente x risolvere sta cosa che ne so mandando un tecnico o altro
Se riscontri gli stessi problemi anche con il cavo quasi certamente è saturazione.
luca.cimmino
05-02-2018, 12:38
Se riscontri gli stessi problemi anche con il cavo quasi certamente è saturazione.
Ne sono convinto che sia saturazione ma stasera farò la prova del 9.
Ma poi se cosi fosse la saturazione non la risolvo giusto col un'ipotetico cambio operatore? o upgrade a 100?
Ne sono convinto che sia saturazione ma stasera farò la prova del 9.
Ma poi se cosi fosse la saturazione non la risolvo giusto col un'ipotetico cambio operatore? o upgrade a 100?
Con l'upgrade a 100 Mb non risolvi niente. Oltretutto non è detto che la tua linea riesca a supportare quelle velocità, dovresti postare le statistiche del modem.
Cambiando operatore puoi risolvere, certo nessuno ti può garantire a priori che andrai meglio.
luca.cimmino
05-02-2018, 12:47
Con l'upgrade a 100 Mb non risolvi niente. Oltretutto non è detto che la tua linea riesca a supportare quelle velocità, dovresti postare le statistiche del modem.
Cambiando operatore puoi risolvere, certo nessuno ti può garantire a priori che andrai meglio.
stasera posterò anche quelle...e loro volendo non possono ovviare a questo problema?
stasera posterò anche quelle...e loro volendo non possono ovviare a questo problema?
Certo, in genere sono problemi transitori che vengono risolti tramite upgrade del network (che si tratti di porte VULA, banda su rete di trasporto ecc.).
Valuta te se conviene aspettare o cercare alternative teoricamente migliori.
luca.cimmino
05-02-2018, 13:07
Certo, in genere sono problemi transitori che vengono risolti tramite upgrade del network (che si tratti di porte VULA, banda su rete di trasporto ecc.).
Valuta te se conviene aspettare o cercare alternative teoricamente migliori.
Per il momento proverò a scocciare il 155, facebook e via dicendo per vedere se si risolve perchè poi il cambio operatore non mi assicura niente
Nel mio caso abilitare i 40Mhz sulla 2.4 GHz dimezza le prestazioni, se vivi in un condominio credo convenga lasciare i 20 MHz, ovviamente sulla 5GHz non c'è problema ad attivare gli 80 MhzBisogna fare pratica ben conoscendo la teoria e il vicinato, scusa l'affermazione: ridurre la larghezza di banda WiFi significa limitare pesantemente il download.
Sempre utilizzare: i canali allargati e posizionarsi su quelli liberi e utilizzare 2 canali WiFi contemporaneamente.
Meglio se si lavora a 5GHz anche perché a 2,4GHz nei condomini hai tante smart TV ed altri accessori wireless non WiFi ma funzionanti a 2,4GHz.
La cosa non è semplice a parole, richiede conoscenze teoriche e pratiche, che uno può maturare o buttare la spugna al primo intoppo.
Non si risolve mai in un paio di ore nei condomini, ma si può trovare una soluzione con calma, finché non ti arriva un nuovo modem WiFi nel condominio, poi si ricomincia il "Fine Tuning" :D
Beh la larghezza di banda standard dei canali in 802.11ac è di 80 MHz, non ha molto senso castrarli a 20.Sai come sono le impostazioni "standard" dei moduli WiFi ?
Magari con la spunta sul risparmio energetico, così per lamentarsi di frequenti disconnessioni da internet, credendo che sia la linea ad avere problemi?
Ci si può fidare solo di sé stessi e non sempre. Mai del O.S. :D
Bisogna fare pratica ben conoscendo la teoria e il vicinato, scusa l'affermazione: ridurre la larghezza di banda WiFi significa limitare pesantemente il download.
Sempre utilizzare: i canali allargati e posizionarsi su quelli liberi e utilizzare 2 canali WiFi contemporaneamente.
Meglio se si lavora a 5GHz anche perché a 2,4GHz nei condomini hai tante smart TV ed altri accessori wireless non WiFi ma funzionanti a 2,4GHz.
La cosa non è semplice a parole, richiede conoscenze teoriche e pratiche, che uno può maturare o buttare la spugna al primo intoppo.
Non si risolve mai in un paio di ore nei condomini, ma si può trovare una soluzione con calma, finché non ti arriva un nuovo modem WiFi nel condominio, poi si ricomincia il "Fine Tuning" :D
Se la banda 2,4 GHz è affollata non conviene usare canali "allargati", perchè sfrutti solo banda disturbata, aumentano le ritrasmissioni e le prestazioni peggiorano anzichè migliorare.
Il Fritz! ad esempio non me li fa proprio usare i 40 MHz sulla 2,4 GHz, switcha sempre a 20 MHz indipendentemente dal canale usato.
handymenny
05-02-2018, 13:21
Bisogna fare pratica ben conoscendo la teoria e il vicinato, scusa l'affermazione: ridurre la larghezza di banda WiFi significa limitare pesantemente il download.
Sempre utilizzare: i canali allargati e posizionarsi su quelli liberi e utilizzare 2 canali WiFi contemporaneamente.
Meglio se si lavora a 5GHz anche perché a 2,4GHz nei condomini hai tante smart TV ed altri accessori wireless non WiFi ma funzionanti a 2,4GHz.
La cosa non è semplice a parole, richiede conoscenze teoriche e pratiche, che uno può maturare o buttare la spugna al primo intoppo.
Non si risolve mai in un paio di ore nei condomini, ma si può trovare una soluzione con calma, finché non ti arriva un nuovo modem WiFi nel condominio, poi si ricomincia il "Fine Tuning" :D
Non abito in un condominio, ma in una zona densa di reti wifi.
Canale impostato a mano, banda 20 MHz, senza MIMO, download: 50 Mbps.
Stesso canale impostato a mano*, banda 40 MHz, senza MIMO, download: 20 Mbps
Con l'altro router che avevo in adsl riducevo del 50% i packet loss castrandolo a 20 MHz.
*c'è da notare che il vmg8823 non permette di forzare i canali a 40 MHz, non permette di scegliere tra lower o upper sideband, non sempre rispetta il canale impostato se si attivano i 40 MHz. Cose che col router precedente potevo fare
ma è possibile che tim mi dica che posso viaggiare solo fino a 100mb mentre infostrada mi dice che arrivo a 200mb?
oltretutto visto che hanno finito i lavori di posatura della ftth con openfiber se faccio infostrada fttc poi posso convertire il contratto in ftth oppure è un disastro come per tim?
chiedo perchè fino a inizio marzo posso disdire tim senza penali..
jhonny82
05-02-2018, 13:51
Sto testando il nuovo fw Labor 6.92.
https://s9.postimg.org/x3g3dugbz/valori_3_d_B.png (https://postimages.org/)
https://s9.postimg.org/x3g3dzt8f/uptime.png (https://postimages.org/)
http://www.speedtest.net/result/7031325035.png (http://www.speedtest.net/my-result/7031325035)
Incredibilmente sono up da un'ora e mezzo con 3 dB di SNRm (forzato tramite tweak), senza che SRA sia ancora intervenuto per riportarlo a 6 dB :eek:
Vediamo quanto durerà!
Ciao psyred cos e questo firmware Labor??
ci stai prendendo gusto col tweak del SNRm.. ma come. hai fatto a farlo rimanere a 3db? per via del firmware??
Ciao psyred cos e questo firmware Labor??
ci stai prendendo gusto col tweak del SNRm.. ma come. hai fatto a farlo rimanere a 3db? per via del firmware??
Ciao, è un firmware beta. Ho letto che molti si trovavano bene con questa release e l'ho provato per curiosità.
Sono già a più di 3 ore con SNRm a 3 dB, quasi non ci credo :rotfl: Sicuramente non durerà a lungo, però sembra che abbiano trovato il modo di gabbare :tie: il malefico SRA.
EDIT
la release è 6.98 , non 6.92 come ho scritto prima. Per chi volesse testarla: https://en.avm.de/fritz-lab/fritz-lab-for-fritzbox-7490/overview
A mio zio dice uguale, ha la linea attiva da 10 giorni (stando a quanto gli ha riferito il tecnico che ha effettuato la permuta) e sta attendendo la chiamata per il modem
Altra domanda, sugli zyxel wind usa il codec g729 per il voip, sui fritzbox?
Con vodafone mi chiamarono subito e nel giro di qualche giorno avevo già il modem a casa mia. Dal 29 gennaio ad oggi nessuna novità e nessuna chiamata. Spero di non fare la fine di alcune persone che per il passaggio ci son voluti mesi...
cukkiara
05-02-2018, 14:43
Cerco di chiarire a tutti questa storia della 200 mega.
Per chi ha già una Fttc con Infostrada il passaggio di contratto, se sotto copertura, si profila in questo modo:
- Prezzo: 24,90€
- Chiamate con scatto alla risposta (18 cent)
- Il modem (io ho attualmente il 5582 che mi auguro ogni giorno di veder esplodere) costa 2 € al mese, come di consueto, e il vecchio va restituito e non comporta costi aggiuntivi. A tal proposito mi informerò meglio in negozio.
- Viene fornita una Sim dati da 100 Giga (il doppio dei 50 giga offerti con la Wind Home)
Questo è tutto, domani approfondirò meglio con il mio Windoforo di fiducia e vi tengo aggiornati. Così come mi è stata presentata, l'offerta è molto vantaggiosa.
Io ho chiamato sabato con la speranza di pagare un pó di meno cambiando il contratto ma al call center mi ha risposto che dato che il contratto é stato fatto a settembre devo continuare a pagare come sempre la stessa cifra ma con la 200MB possibile?
skyscreaper
05-02-2018, 15:24
Buongiorno,
il mio cab è entrato in pianificato e speriamo presto (entro fine febbraio) dovrebbe essere attivato
Ora sono in ADSL con tim e vorrei sfruttare la modifica unilaterale per passare a wind home in fttc.
Avrei un paio di domande:
1. Faccio migrazione TIM -> Wind? Oppure meglio disattivare TIM e chiedere nuova linea a Wind? Chiedo in caso ci siano problemi di migrazione
2. La sim da 100GB. Non ho intenzione di portare il mio cell in Wind e non ho sim da migrare. Posso attivarne una nuova SIM su cui attivare i 100GB? Se attivo online devo andare in negozio a ritirare la SIM?
Speriamo che l'offerta 24,90 +2 € con 100GB la rinnovino ancora per un pò.
:help: THanks
jhonny82
05-02-2018, 15:47
Ciao, è un firmware beta. Ho letto che molti si trovavano bene con questa release e l'ho provato per curiosità.
Sono già a più di 3 ore con SNRm a 3 dB, quasi non ci credo :rotfl: Sicuramente non durerà a lungo, però sembra che abbiano trovato il modo di gabbare :tie: il malefico SRA.
EDIT
la release è 6.98 , non 6.92 come ho scritto prima. Per chi volesse testarla: https://en.avm.de/fritz-lab/fritz-lab-for-fritzbox-7490/overview
ma è x il firmware che sei rimasto a 3 db o è un caso? nn ho capito
Qual'è l'indirizzo di defaul (ip) per entrare da web nel menu dello zyxel?
NotteSenzaStelle
05-02-2018, 15:48
Avrei un paio di domande:
1. Faccio migrazione TIM -> Wind? Oppure meglio disattivare TIM e chiedere nuova linea a Wind? Chiedo in caso ci siano problemi di migrazione
Ciao, passando direttamente eviti il problema che magari disdici TIM, poi Infostrada ti da un KO tecnico e rimani con il cerino in mano.
P.S. Conidera che tra costo del modem 2€ / mese x 48 e costo incasso (0,36 mese) il costo dell'offerta qrriva a 27,26 euro al mese
ma è x il firmware che sei rimasto a 3 db o è un caso? nn ho capito
Penso proprio dipenda dal fw, con il 6.84 SRA è sempre intervenuto regolarmente a distanza di un minuto scarso dalla sincronizzazione.
ancesurfer
05-02-2018, 15:58
Se la banda 2,4 GHz è affollata non conviene usare canali "allargati", perchè sfrutti solo banda disturbata, aumentano le ritrasmissioni e le prestazioni peggiorano anzichè migliorare.
Il Fritz! ad esempio non me li fa proprio usare i 40 MHz sulla 2,4 GHz, switcha sempre a 20 MHz indipendentemente dal canale usato.
Condivido, con il mio Netgear D7000, che utilizzo come Access Point collegato LAN-LAN con il Router Technicolor, ho disabilitato la coesistenza 20/40 Mhz sulla rete Wireless 2,4 GHz per ridurre al minimo le interferenze e ho scelto un canale fisso tra quelli meno affollati (vivo in un grosso condominio) e - last but not least - ho selezionato come area geografica gli Sati Uniti. Per la rete a 5GHz sempre canale fisso e area geografica Stati Uniti.
amd-novello
05-02-2018, 16:05
Qual'è l'indirizzo di defaul (ip) per entrare da web nel menu dello zyxel?
192.168.178.1
o fritz.box
skyscreaper
05-02-2018, 16:06
Ciao, passando direttamente eviti il problema che magari disdici TIM, poi Infostrada ti da un KO tecnico e rimani con il cerino in mano.
P.S. Conidera che tra costo del modem 2€ / mese x 48 e costo incasso (0,36 mese) il costo dell'offerta qrriva a 27,26 euro al mese
Il costo di incasso c'è anche se fai SDD o Carta di credito?
amd-novello
05-02-2018, 16:11
si. poco meno di un euro
cukkiara
05-02-2018, 16:15
Ho richiamato il 155 per sapere per il passaggio dalla 100MB alla 200MB, in pratica é come giá ha detto lecs solo che nella prima chiamata mi ha detto il call center che dovevo chiudere e riaprire il contratto e avrei speso un botto ma la seconda telefonata praticamente tutt'altro, cambio il modem (negozo o spedendolo) perché il Fritz non vá bene per la 200MB e senza costi aggiuntivi passo alla nuova tariffa.
Nel mio caso sará questa https://s17.postimg.org/43hazwd5b/Infostrada_200_MB.jpg e vado a pagare meno.
penso di attivare Infostrada (con wind o con tre) e farlo oggi.
Non so se ci sono codici sconto tipo "presenta un amico", se a qualcuno facesse piacere e a me non cambiasse nulla, dateli pure ;)
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Sono 3 giorni che sono con questo profilo
Quanto ci mettono a mettere il 35b?
buzzlight
05-02-2018, 17:54
Ho richiamato il 155 per sapere per il passaggio dalla 100MB alla 200MB, in pratica é come giá ha detto lecs solo che nella prima chiamata mi ha detto il call center che dovevo chiudere e riaprire il contratto e avrei speso un botto ma la seconda telefonata praticamente tutt'altro, cambio il modem (negozo o spedendolo) perché il Fritz non vá bene per la 200MB e senza costi aggiuntivi passo alla nuova tariffa.
Nel mio caso sará questa https://s17.postimg.org/43hazwd5b/Infostrada_200_MB.jpg e vado a pagare meno.
confermo, x avere la 200, cambio contrattulae! Con simche passa da 50 a 100 gb, però!!!
Avrei tre domande circa la Wind Home Infostrada Unlimited + Family Edition che è possibile attivare entro oggi:
1) il modem costa 2€/mese per 48 mesi con "eventuale rata finale" di 79€. Cosa è questa rata finale? Poichè c'è scritto eventuale, è possibile evitare di pagarla (magari restituendo il modem) ?
2) per le chiamate c'è scritto ILLIMITATE ma non è specificato se c'è o meno lo scatto alla risposta
3) per avere la SIM dati da 100GB è necessario essere già clienti Wind (visto che parla di condivisione con le SIM Wind in famiglia) ?
Grazie. Ora vedo anche di farmi richiamare per avere risposta a queste domande.
I 2€/mese di InVista (per vedere il numero del chiamante) mi sembrano eccessivi.
buzzlight
05-02-2018, 18:01
[QUOTE=Valjean;45353675]Avrei tre domande circa la Wind Home Infostrada Unlimited + Family Edition che è possibile attivare entro oggi:
2) per le chiamate c'è scritto ILLIMITATE ma non è specificato se c'è o meno lo scatto alla risposta
...Chiamate da fisso: 18cent/chiamata verso tutti i numeri Fissi e Mobili Nazionali e verso i numeri Fissi di Europa Occidentale*, Usa e Canada. Vai su dettaglio offerta.
Riguardo lo ZYXEL VMG8823 :
L'ho appena attaccato,la versione attuale del Firmware è V5.13(ABIU.0)b5_20170531.
La versione del Pacchetto WWAN è la 1.16.
Devo aggiornare qualcosa o lascio così?
Chiedo perchè l'ho appena spacchettato e non so se è già aggiornato all'ultimo firmware e soprattuto SE è il caso di aggiornarlo oppure no...
handymenny
05-02-2018, 18:13
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Sono 3 giorni che sono con questo profilo
Quanto ci mettono a mettere il 35b?
Hai già il 35b, broadcom lo chiama così.
penso di attivare Infostrada (con wind o con tre) e farlo oggi.
Non so se ci sono codici sconto tipo "presenta un amico", se a qualcuno facesse piacere e a me non cambiasse nulla, dateli pure ;)
Non credo ci siano più codici presenta un amico.
Qual'è l'indirizzo di defaul (ip) per entrare da web nel menu dello zyxel?
192.168.1.1
Avrei tre domande circa la Wind Home Infostrada Unlimited + Family Edition che è possibile attivare entro oggi:
1) il modem costa 2€/mese per 48 mesi con "eventuale rata finale" di 79€. Cosa è questa rata finale? Poichè c'è scritto eventuale, è possibile evitare di pagarla (magari restituendo il modem) ?
2) per le chiamate c'è scritto ILLIMITATE ma non è specificato se c'è o meno lo scatto alla risposta
3) per avere la SIM dati da 100GB è necessario essere già clienti Wind (visto che parla di condivisione con le SIM Wind in famiglia) ?
Grazie. Ora vedo anche di farmi richiamare per avere risposta a queste domande.
1) La rata finale ti viene rimborsata se tieni il contratto attivo per 48 mesi (o forse 24 non ricordo bene)
2)Le chiamate nazionali sono completamente gratuite.
3)Devi avere già una sim wind in famiglia, ma puoi attivarne una nuova al momento. C'è anche un vincolo sulla sim se la si disattivi prima di 24 mesi paghi 45€.
2)Le chiamate nazionali sono completamente gratuite.
Anche quelle internazionali verso i fissi di Europa occidentale, USA e Canada.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180205/d2c4a1357e260fa76b49be75dff5d3eb.jpg
Secondo voi la mia tripolare ha un condensatore dietro?
L'avevo giusto aperta davanti,la faró cambiare dall'elettricista..era per capire,visto che sotto si vede un 'cosino' nero vicino ai cavi..
Ultimamente ho notato un abbassamento di portante da 98 a 78...
Sto testando il nuovo fw Labor 6.92 6.98.
Incredibilmente sono up da un'ora e mezzo con 3 dB di SNRm (forzato tramite tweak), senza che SRA sia ancora intervenuto per riportarlo a 6 dB :eek:
Vediamo quanto durerà!
Scusa se ti chiedo una cosa..ma il margine SNR come funziona?
Tu hai messo a 3 dB..a me avevano detto che 'più alto è quel valore meglio è'.
Una buona connessione 17a che valore dovrebbe avere?
E una 35b invece?
Scusa se ti chiedo una cosa..ma il margine SNR come funziona?
Tu hai messo a 3 dB..a me avevano detto che 'più alto è quel valore meglio è'.
Una buona connessione 17a che valore dovrebbe avere?
E una 35b invece?
L'ho abbassato per recuperare il bitrate perduto (senza "trucco" aggancio 99-100 Mb), ma dal punto di vista della stabilità è bene avere almeno 5-6 dB di SNRm. Del resto il valore soglia di questi profili è impostato a 6 dB.
P.S.
Per ora non riscontro alcun problema @ 3 dB, e sono oltremodo stupito che l'adattamento continuo della velocità non sia ancora entrato in azione dopo parecchie ore :eek:
Non abito in un condominio, ma in una zona densa di reti wifi.
Canale impostato a mano, banda 20 MHz, senza MIMO, download: 50 Mbps.
Stesso canale impostato a mano*, banda 40 MHz, senza MIMO, download: 20 Mbps
Con l'altro router che avevo in adsl riducevo del 50% i packet loss castrandolo a 20 MHz.
*c'è da notare che il vmg8823 non permette di forzare i canali a 40 MHz, non permette di scegliere tra lower o upper sideband, non sempre rispetta il canale impostato se si attivano i 40 MHz. Cose che col router precedente potevo fareLe cose non hanno una soluzione automatica o realizzabile in 60 minuti, i canali vanno analizzati e studiati e anche la banda 5 Ghz sia sul modem che lato PC.
Per dire una sul modem: per scarsa qualità della connessione wifi, Vodafone me lo aveva cambiato
Per dire del PC : ho cambiato moduli wifi sui portatili e sul fisso, meglio antenne grandi e di qualità
Poi le impostazioni devono essere efficaci, giuste, su ambo i lati e le prove finali è meglio farle con almeno 4 dispositivi connessi in wifi, poi si può dire che tutto va bene.
Di guasti e difetti ne ho visti troppi per credere nella sfortuna, ho provato cambiare le antenne wifi prima di cambiare i moduli wifi.
Di cose che funzionano bene ne ho viste troppe per credere nella fortuna, serve sempre un certo impegno che porta a risultati buoni e ripetibili, in questo momento ho 5 dispositivi connessi a 5 Ghz e 2 a 2,4GHz, non è stato facile anche per tastiere e mouse wireless a cui ho aggiunto la trackball wireless a 2,4GHz. Comunque tutto funziona in famiglia.
Siamo OT, ma non disperare che trovi tanti consigli utili in rete.;)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180205/d2c4a1357e260fa76b49be75dff5d3eb.jpg
Secondo voi la mia tripolare ha un condensatore dietro?
L'avevo giusto aperta davanti,la faró cambiare dall'elettricista..era per capire,visto che sotto si vede un 'cosino' nero vicino ai cavi..
Ultimamente ho notato un abbassamento di portante da 98 a 78...
Scusa se ti chiedo una cosa..ma il margine SNR come funziona?
Tu hai messo a 3 dB..a me avevano detto che 'più alto è quel valore meglio è'.
Una buona connessione 17a che valore dovrebbe avere?
E una 35b invece?
Non hai condensatori ne niente, quel jumperino li che tu lo tolga o no non dovrebbe cambiare nulla.
Se vuoi cambiare prendi una presa rj45 a muro e fai un cavo ibrido rj45-rj11 con cavo utp cat5e (twistato), per spremere tutto lo spremibile un po' aiuta :asd:
Altrimenti classica presa rj11 a muro e via..
vittorio130881
05-02-2018, 19:58
Ragazzi domanda. Come mai con la mia 100 fttc a Roma effettivi da router 75.... sul sito del Galaxy s7 arrivo a 65 mentre con gli altri dispositivi pc o LG g6 arrivo nello stesso punto di casa a Max 48? Che cambia tra i due Android?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non hai condensatori ne niente, quel jumperino li che tu lo tolga o no non dovrebbe cambiare nulla.
Se vuoi cambiare prendi una presa rj45 a muro e fai un cavo ibrido rj45-rj11 con cavo utp cat5e (twistato), per spremere tutto lo spremibile un po' aiuta :asd:
Altrimenti classica presa rj11 a muro e via..
Non capisco allora perché la mia portante ora é a 78..solitamente era sui 90.
Per altro non so da quanto tempo é a 78,ultimamente non ho controllato granché.
uRagazzi domanda. Come mai con la mia 100 fttc a Roma effettivi da router 75.... sul sito del Galaxy s7 arrivo a 65 mentre con gli altri dispositivi pc o LG g6 arrivo nello stesso punto di casa a Max 48? Che cambia tra i due Android?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkSe non hai guasto qualcosa, che lo dubito fortemente, si tratta di differenze di hardware insospettabili : ho visto più volte un cinafonino mangiarsi in wifi telefoni di fascia alta.
Il modulo wifi di tipo AC ad elevata sensibilità batte i moduli wifi di tipo N, il costo del telefono non c'entra proprio
handymenny
05-02-2018, 20:12
Le cose non hanno una soluzione automatica o realizzabile in 60 minuti, i canali vanno analizzati e studiati e anche la banda 5 Ghz sia sul modem che lato PC.
/Cut
Siamo OT, ma non disperare che trovi tanti consigli utili in rete.;)
Tranquillo. Mi accontento di ottenere 50 Mbps in download su un telefono da 100€ monobanda e monoantenna, mentre ho altri 10 dispositivi collegati al wifi (di cui solo 3 sulla 5 GHz).
Anche quelle internazionali verso i fissi di Europa occidentale, USA e Canada.
Hai ragione, mea culpa.
Comunque da come ho capito chi non ha ritirato ancora la sim da 50 GB ottiene in automatico quella con 100 GB insieme al modem lte o almeno non mi hanno permesso di scegliere nel centro wind
Non capisco allora perché la mia portante ora é a 78..solitamente era sui 90.
Per altro non so da quanto tempo é a 78,ultimamente non ho controllato granché.
Potrebbe anche non essere quello, magari diafonia ecc
Prova a toglierlo, vedi cosa cambia.
Ad ogni modo la tripolare la puoi pure pensionare e :D
Comunque purtroppo da qualche sera questa e' la situazione:
root@debian:/home/marko# ping www.mix-it.net
PING videolo.mix-it.net (217.29.77.53) 56(84) bytes of data.
64 bytes from videolo.mix-it.net (217.29.77.53): icmp_seq=1 ttl=55 time=130 ms
64 bytes from videolo.mix-it.net (217.29.77.53): icmp_seq=2 ttl=55 time=117 ms
64 bytes from videolo.mix-it.net (217.29.77.53): icmp_seq=3 ttl=55 time=138 ms
64 bytes from videolo.mix-it.net (217.29.77.53): icmp_seq=4 ttl=55 time=94.5 ms
64 bytes from videolo.mix-it.net (217.29.77.53): icmp_seq=5 ttl=55 time=110 ms
64 bytes from videolo.mix-it.net (217.29.77.53): icmp_seq=6 ttl=55 time=104 ms
64 bytes from videolo.mix-it.net (217.29.77.53): icmp_seq=7 ttl=55 time=135 ms
:( :( :( :( :( :(
Pero' banda piena...
Ma la diafonia può avere alti e bassi?Nel senso..se la portante cala anche di 20/30 mega,può in seguito rialzarsi o non si rialzerá più?
Da quel che ho capito io la diafonia (ed eventuale calo di banda portante) é dovuta all'aumento delle utenze che si 'disturbano' tra loro,creandosi interferenze a vicenda.
Non capisco però come mai qui nel forum,ad esempio,c'é gente che ha sempre piena banda da mesi e mesi..forse perché sono vicinissimi al cabinet?
Perché voglio dire,un pò ovunque aumenteranno le utenze con il tempo,mica solo da me..anche da voi..
Io per altro 'teoricamente' abito pure in un rione di anziani..quindi non so quanta gente nei dintorni può aver fatto la fibra..ho una vicina di casa ultra ottentenne che é giá tanto se ha il telefono fisso xD
zephyr83
05-02-2018, 21:07
A sorpresa la settimana scorsa ho scoperto di esser raggiunto con la fibra, prima avevo una linea scrausa ADSL da 10 mega che andava a 7 con infostrada. Online ho attivato la fibra con 3 (che è sempre infostrada) e dovrei avere la 200 mega. Il modem. Dovrebbe arrivare domani o mercoledì. Oggi devono avermi collegato alla rete perché il telefono non va e neanche la connessione a internet. Adesso ho un netgear d6400 che supporta la vdsl però solo fino a 100 mega. Posso utilizzarlo in attesa dell'altro modem? Ho provato a impostare i parametri che primo post di questa configurazione è sembra andare, mi rimanda alla pagina di registrazione di infostrada ma non vorrei far qualche casino avendo la 3fiber come contratto.
Inoltre sapete che modem dovrebbe arrivarmi? Ho preso su Amazon da due settimane il netgear che va una bomba però appunto non supporta i 200 mega e nel caso farei il reso ma non vorrei ricevere un router scrauso con un WiFi schifoso...
Fai un:
mtr -r -c 10 www.mix-it.net
E posta l'output qui..
Va un po meglio adesso :asd:
root@debian:/home/marko# mtr -r -c 10 www.mix-it.net
Start: 2018-02-05T22:12:19+0100
HOST: debian Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- _gateway 0.0% 10 0.2 0.3 0.2 0.4 0.0
2.|-- 192.168.200.1 0.0% 10 0.5 0.5 0.4 0.7 0.1
3.|-- 151.6.167.17 30.0% 10 27.5 19.0 8.8 33.1 9.2
4.|-- 151.6.200.94 0.0% 10 11.6 15.0 8.5 22.5 4.2
5.|-- 151.6.200.76 0.0% 10 18.1 19.1 10.9 25.7 4.6
6.|-- 151.6.7.45 0.0% 10 26.2 27.7 21.7 35.8 5.0
7.|-- 151.6.1.182 0.0% 10 23.6 23.9 18.1 29.5 3.8
8.|-- mix-1.mix-it.net 0.0% 10 19.6 22.6 17.3 30.8 4.3
9.|-- fw.mix-it.net 0.0% 10 15.1 20.8 13.8 27.3 4.7
10.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
11.|-- videolo.mix-it.net 0.0% 10 21.2 23.9 18.5 33.1 4.1
A sorpresa la settimana scorsa ho scoperto di esser raggiunto con la fibra, prima avevo una linea scrausa ADSL da 10 mega che andava a 7 con infostrada. Online ho attivato la fibra con 3 (che è sempre infostrada) e dovrei avere la 200 mega. Il modem. Dovrebbe arrivare domani o mercoledì. Oggi devono avermi collegato alla rete perché il telefono non va e neanche la connessione a internet. Adesso ho un netgear d6400 che supporta la vdsl però solo fino a 100 mega. Posso utilizzarlo in attesa dell'altro modem? Ho provato a impostare i parametri che primo post di questa configurazione è sembra andare, mi rimanda alla pagina di registrazione di infostrada ma non vorrei far qualche casino avendo la 3fiber come contratto.
Inoltre sapete che modem dovrebbe arrivarmi? Ho preso su Amazon da due settimane il netgear che va una bomba però appunto non supporta i 200 mega e nel caso farei il reso ma non vorrei ricevere un router scrauso con un WiFi schifoso...
Ho anche io un netgear d6400, a me hanno dato lo zyxel e sembra andare meglio. Wifi onestamente lo trovo ottimo in entrambi, per le mie esigenze.
Forse il netgear un pelo meglio col 5ghz
Il netgear aggancia 5 mega in meno in downstream, il chip vdsl evidentemente e' diverso
Ho richiamato il 155 per sapere per il passaggio dalla 100MB alla 200MB, in pratica é come giá ha detto lecs solo che nella prima chiamata mi ha detto il call center che dovevo chiudere e riaprire il contratto e avrei speso un botto ma la seconda telefonata praticamente tutt'altro, cambio il modem (negozo o spedendolo) perché il Fritz non vá bene per la 200MB e senza costi aggiuntivi passo alla nuova tariffa.
Nel mio caso sará questa https://s17.postimg.org/43hazwd5b/Infostrada_200_MB.jpg e vado a pagare meno.
A me oggi hanno detto che la procedura per l'upgrade alla 200 mega non è ancora disponibile, quando lo sarà sarà gratuita. Ti hanno fatto fare la registrazione telefonica per il nuovo contratto?
Beh ma chi ha gia windhome 100 mega e paga già il modem a rate ovvio che non avrà chissà quali costi diversi..sono tariffe identiche praticamente.
Ma le antenne wifi dello zyxel come si comportano?
Causano riavvii dell'apparato come faceva il D-Link 5582 ?(a me e a diversi altri sparsi per il web..)
zephyr83
06-02-2018, 00:00
Ho anche io un netgear d6400, a me hanno dato lo zyxel e sembra andare meglio. Wifi onestamente lo trovo ottimo in entrambi, per le mie esigenze.
Forse il netgear un pelo meglio col 5ghz
Il netgear aggancia 5 mega in meno in downstream, il chip vdsl evidentemente e' diverso
Leggendo il forum di netgear il d6400 nn può andare oltre i 100. Al massimo lo terrei come acces Point per il WiFi, vedrò.
Ho una curiosità, ma per le telefonate via voip il telefono deve essere collegato al router che mi forniranno? Non ho mai avuto a che fare con questo tipo di apparecchi. Ma per avere più telefoni come dovrei fare?
Nella nuova offerta web anziché le chiamate è incluso il MODEM
Quindi 24.90 prezzo bloccato più lo scatto delle chiamate ed eventualmente invista
cukkiara
06-02-2018, 00:26
A me oggi hanno detto che la procedura per l'upgrade alla 200 mega non è ancora disponibile, quando lo sarà sarà gratuita. Ti hanno fatto fare la registrazione telefonica per il nuovo contratto?
Per ora ancora sto con la 100MB, le altre volte a me per il cambio offerta hanno sempre modificato l'offerta per telefono senza nessun contratto e quando andavo sulla mia pagina era tutto aggiornato con la data della nuova offerta.
L'offerta finiva il 5, ho riprovato a simulare una nuova linea ed é addirittura 2€ di meno ed il modem é incluso, direi ottimo.
Offerta valida fino al 5 febbraio
https://s17.postimg.org/hayrt8y33/Infostrada_200_MB_scadenza_il_5_febbraio.jpg
Offerta valida dopo il 5 febbraio
https://s17.postimg.org/j2rqo2p4v/Infostrada_200_MB_dopo_il_5_febbraio.jpg
Ma se si fa l'offerta in negozio non si ha il modem gratis?
Ma capito sinceramente la differenza tra attivare l'offerta via 'web' e farlo in negozio,visto che se lo fai in negozio di fatto te la attivano al pc..non ha senso che si hanno più agevolazioni se si fa l'offerta online per i fatti propri..la cosa dovrebbe essere equivalente.
Per altro non so se uno puó attivare la fibra 200 mega da solo via web se ha già un contratto fibra infostrada antecedente a wind home nella propria linea..si può fare?
Se si,come tecnicamente???
[QUOTE=handymenny;45353708]Hai già il 35b, broadcom lo chiama così.
Grazie
Ma come si spiega che pur essendo allineato ad oltre 190 a qualsiasi ora scarico al massimo come punta a 1.3 ed in media poco sopra 1.1 un file e lo speed test mi dà 95?
devo chiamarli e .......?
Mi correggo adesso speed test a 175
Fantastico, ho guadagnato quasi 100mb!
vittorio130881
06-02-2018, 07:22
uSe non hai guasto qualcosa, che lo dubito fortemente, si tratta di differenze di hardware insospettabili : ho visto più volte un cinafonino mangiarsi in wifi telefoni di fascia alta.
Il modulo wifi di tipo AC ad elevata sensibilità batte i moduli wifi di tipo N, il costo del telefono non c'entra proprioOk grazie oggi provo via cavo
Inviato dal mio STONEXONE utilizzando Tapatalk
Andrea786
06-02-2018, 07:54
Sto testando il nuovo fw Labor 6.92 6.98.
https://s9.postimg.org/x3g3dugbz/valori_3_d_B.png (https://postimages.org/)
https://s9.postimg.org/x3g3dzt8f/uptime.png (https://postimages.org/)
http://www.speedtest.net/result/7031325035.png (http://www.speedtest.net/my-result/7031325035)
Incredibilmente sono up da un'ora e mezzo con 3 dB di SNRm (forzato tramite tweak), senza che SRA sia ancora intervenuto per riportarlo a 6 dB :eek:
Vediamo quanto durerà!
Interessante ... quasi quasi me lo scarico che si sa mai
random566
06-02-2018, 07:57
Per altro non so se uno puó attivare la fibra 200 mega da solo via web se ha già un contratto fibra infostrada antecedente a wind home nella propria linea..si può fare?
non si può fare, provato adesso.
in perfetto stile infostrada, solo i nuovi utenti possono godere delle novità e dei vantaggi economici
Andrea786
06-02-2018, 07:59
non si può fare, provato adesso.
in perfetto stile infostrada, solo i nuovi utenti possono godere delle novità e dei vantaggi economici
A dire il vero non è mai stato possibile richiedere le novità via web per i gia clienti Infostrada ma si è sempre reso neccessario chiamare o il 155 o il 159
Interessante ... quasi quasi me lo scarico che si sa mai
https://s14.postimg.org/3pnwrtvwx/uptime.png (https://postimages.org/)
https://s14.postimg.org/dmyxl0du9/snrm.png (https://postimg.org/image/ozbj2smj1/)
Superata anche la nottata @ 3dB.... Ieri sera tra le 20 e le 22 SNRm era salito a 4 dB, come si vede dal grafico. Bye bye SRA? :sofico:
mattandy
06-02-2018, 08:08
Buongiorno a tutti. Ieri sera per approfittare dell'offerta wind home con chiamare illimitate in scadenza sono passato da Tim a infostrada. Mi è arrivata la mail con la conferma del contratto e il codice cliente. Posso già procedere alla registrazione per seguire lo stato della pratica su My wind o devo aspettare altro tipo mail o sms
Grazie
caneve77
06-02-2018, 08:09
A dire il vero non è mai stato possibile richiedere le novità via web per i gia clienti Infostrada ma si è sempre reso neccessario chiamare o il 155 o il 159
Ti sbagli,io riesco tutt'ora ad accedere anche alla nuova offerta direttamente da web,già cliente Adsl Absolute
https://drive.google.com/open?id=1QfPwIBCmCZagCRHD3dICdFeVSAcaT03Q
Andrea786
06-02-2018, 08:31
Ti sbagli,io riesco tutt'ora ad accedere anche alla nuova offerta direttamente da web,già cliente Adsl Absolute
https://drive.google.com/open?id=1QfPwIBCmCZagCRHD3dICdFeVSAcaT03Q
Si per i clienti Absolute ADSL probabilmente si ma per i clienti Absolute Fibra purtroppo no
https://ibb.co/jcytmH
Andrea786
06-02-2018, 08:32
https://s14.postimg.org/3pnwrtvwx/uptime.png (https://postimages.org/)
https://s14.postimg.org/dmyxl0du9/snrm.png (https://postimg.org/image/ozbj2smj1/)
Superata anche la nottata @ 3dB.... Ieri sera tra le 20 e le 22 SNRm era salito a 4 dB, come si vede dal grafico. Bye bye SRA? :sofico:
Interessante , quando hai testato tutto e verificato che funziona tutto fai una miniguida su come fare .. magari che ne so in quella versione il SRA non l hanno attivato e non sarebbe male :D :D :D io attualmente ho sempre la 6.83 probabilmente hanno ragione quelli dell AVM che per i modem brandizzati certi aggiornamenti non vengono fatti
jhonny82
06-02-2018, 08:36
https://s14.postimg.org/3pnwrtvwx/uptime.png (https://postimages.org/)
https://s14.postimg.org/dmyxl0du9/snrm.png (https://postimg.org/image/ozbj2smj1/)
Superata anche la nottata @ 3dB.... Ieri sera tra le 20 e le 22 SNRm era salito a 4 dB, come si vede dal grafico. Bye bye SRA? :sofico:
ciao psyred quindi è il nuovo firmware? o a. meno che non è intervenuto poiché tu hai una linea eccellente.. ma questo fw beta funziona il tel? riconosce sempre il numero di telefono?
sono tentato.. a me però si setterebbe a 2db e chissà se manterebbe..
cmq. sto da. 26.gg a 73mega (invece di 77mb perché ho. collegato la. linea a una scarpetta Belkin che gia avevo che ha la. protezione contro i fulmini anche per. il telefono , si mangia 4 mega in meno però non rischio di friggere il fritz, in passato ho buttato un modem e una scheda madre per i7 con scheda di rete e modem 56k) senza alcun intervento sra e a volte l ho visto scendere a 5db il SNRm ma non è intervenuto poi ritorna da solo a 6db (è senza trick ovviamente)
Interessante , quando hai testato tutto e verificato che funziona tutto fai una miniguida su come fare .. magari che ne so in quella versione il SRA non l hanno attivato e non sarebbe male :D :D :D
Speriamo, magari si sono dimenticati di implementarlo... :ciapet: Ma potrebbe essere anche una scelta (intelligente) per consentire al tweak di funzionare in modo corretto, come succede con gli Asus.
io attualmente ho sempre la 6.83 probabilmente hanno ragione quelli dell AVM che per i modem brandizzati certi aggiornamenti non vengono fatti
Da quel che ho letto la 6.84 non viene rilevata dalla ricerca automatica neppure sui 7490 retail... E sinceramente non è una gran perdita, per il momento preferisco decisamente questa beta.
In ogni caso i nostri Fritz! sono di fatto sbloccati, è possibile installare senza problemi qualsiasi firmware.
Andrea786
06-02-2018, 08:45
cmq. sto da. 26.gg a 73mega (invece di 77mb perché ho. collegato la. linea a una scarpetta Belkin che gia avevo che ha la. protezione contro i fulmini anche per. il telefono , si mangia 4 mega in meno però non rischio di friggere il fritz, in passato ho buttato un modem e una scheda madre per i7 con scheda di rete e modem 56k) senza alcun intervento sra e a volte l ho visto scendere a 5db il SNRm ma non è intervenuto poi ritorna da solo a 6db (è senza trick ovviamente)
Guarda che nel caso di fulimini le prese filtrate servono a poco o nulla , l unica cosa che ti salva sia il pc che il modem da sbalzi di tensione è un buon UPS e guarda che gli sbalzi di corrente ci sono anche durante la normale giornata e sono molto distruttivi sopratutto per i condensatori che hai sulla scheda madre e sull alimentatore del pc , io a casa ho un UPS per il pc e uno piu piccolo per il modem e gli altri apparati telefonici e problemi zero
ciao psyred quindi è il nuovo firmware? o a. meno che non è intervenuto poiché tu hai una linea eccellente.. ma questo fw beta funziona il tel? riconosce sempre il numero di telefono?
sono tentato.. a me però si setterebbe a 2db e chissà se manterebbe..
cmq. sto da. 26.gg a 73mega (invece di 77mb perché ho. collegato la. linea a una scarpetta Belkin che gia avevo che ha la. protezione contro i fulmini anche per. il telefono , si mangia 4 mega in meno però non rischio di friggere il fritz, in passato ho buttato un modem e una scheda madre per i7 con scheda di rete e modem 56k) senza alcun intervento sra e a volte l ho visto scendere a 5db il SNRm ma non è intervenuto poi ritorna da solo a 6db (è senza trick ovviamente)
Si credo proprio dipenda dal fw, con 3 dB di SNRm è decisamente improbabile che SRA non sia ancora intervenuto a distanza di quasi un giorno... Prima ripristinava i 6 dB entro un minuto.
Funziona tutto perfettamente, fonia compresa. E' incluso anche un tool di recovery per tornare al 6.83, quindi non rischi niente.
jhonny82
06-02-2018, 08:49
Si credo proprio dipenda dal fw, con 3 dB di SNRm è decisamente improbabile che SRA non sia ancora intervenuto a distanza di quasi un giorno... Prima ripristinava i 6 dB entro un minuto.
Funziona tutto perfettamente, fonia compresa. E' incluso anche un tool di recovery per tornare al 6.83, quindi non rischi niente.
puoi postare il link. esatto dove hai prelevato. il file? magari appena posso provo..
2 sono le. cose o è il fw o la tim ha disattivato l sra nelle. sue onu 😀
puoi postare il link. esatto dove hai prelevato. il file? magari appena posso provo..
Lo avevo già postato https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45352967&postcount=2866
costithebest
06-02-2018, 09:16
Mi ha chiamato il tecnico, indovinate cosa mi ha detto? ESATTO! Problema generale di capacità della linea, verrà risolto entro il 28 febbraio :sofico:
E intanto son due sere che ho 0.40 in down...
zephyr83
06-02-2018, 09:24
non si può fare, provato adesso.
in perfetto stile infostrada, solo i nuovi utenti possono godere delle novità e dei vantaggi economici
Ma si può passare a 3, almeno a me da adsl infostrada a fibra 3 (che è sempre infostrada) l'hanno fatto fare, cambia leggermente l'offerta però la linea è quella
Mi ha chiamato il tecnico, indovinate cosa mi ha detto? ESATTO! Problema generale di capacità della linea, verrà risolto entro il 28 febbraio :sofico:
E intanto son due sere che ho 0.40 in down...
Sì, come quello del 31 gennaio :rolleyes: :oink:
Basta che la soluzione sia posticipare al 31 marzo e allora sono a posto :D :rotfl:
cukkiara
06-02-2018, 09:43
https://s14.postimg.org/3pnwrtvwx/uptime.png (https://postimages.org/)
https://s14.postimg.org/dmyxl0du9/snrm.png (https://postimg.org/image/ozbj2smj1/)
Superata anche la nottata @ 3dB.... Ieri sera tra le 20 e le 22 SNRm era salito a 4 dB, come si vede dal grafico. Bye bye SRA? :sofico:
Ottimo Psyred e grazie per la dritta, allora se funziona bene cosí come ha giá detto Andrea con una piccola guida farai felici molti nel topic. ;)
Andrea786
06-02-2018, 09:47
Ottimo Psyred e grazie per la dritta, allora se funziona bene cosí come ha giá detto Andrea con una piccola guida farai felici molti nel topic. ;)
e già è il nostro beta tester dei firmware AVM per l amico Fritz :D :D
Attualmente il mio con la 6,83 è fermo a :
Velocità di trasferimento attuale
kbit/s
101195 21600
con SRA attivo da 14 giorni ma son snr sempre a 5db fissi con 48 giorni di connessione ininterotta
Ottimo Psyred e grazie per la dritta, allora se funziona bene cosí come ha giá detto Andrea con una piccola guida farai felici molti nel topic. ;)
Meglio aspettare un po'... A me per il momento funziona, però servirebbe qualche altro feedback. Non è detto che su ONU differenti o linee peggiori i risultati siano altrettanto incoraggianti.
Se volete provare il link al fw l'ho postato, mentre per il tweak serve fbeditor (sul forum di FritzItalia trovate una guida per l'uso).
Marekiaros
06-02-2018, 09:52
Nei giorni scorsi ho richiesto il passaggio da ADSL Fastweb a Fibra FTTC Wind ( WindHome Unlimited Fibra 200). Sono in attesa di ricevere il modem.
Andando in questa pagina https://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.php
mi risulta:
Stato attivazione servizio dati:
Stiamo provvedendo all'attivazione del servizio ADSL da lei richiesto.
La dicitura ADSL è normale? E' indicativa?
Andrea786
06-02-2018, 09:57
Meglio aspettare un po'... A me per il momento funziona, però servirebbe qualche altro feedback. Non è detto che su ONU differenti o linee peggiori i risultati siano altrettanto incoraggianti.
Se volete provare il link al fw l'ho postato, mentre per il tweak serve fbeditor (sul forum di FritzItalia trovate una guida per l'uso).
Infatti secondo me sarebbe meglio che quel firmware beta venga usato da coloro che hanno linee molto variabili piuttosto che da coloro che hanno linee fisse e stabili al massimo come noi due :D :D :D nel primo caso vedremo veramente l effetto di come lavora nel secondo invece non si noterebbe alcuna differenza ;) poi ce sempre però da valutare se sia corretto a disattivare SRA perché comunque faccio presente che permette di restare sempre connessi anche ad una velocità minore ma sempre connessi ;) ;)
Nei giorni scorsi ho richiesto il passaggio da ADSL Fastweb a Fibra FTTC Wind ( WindHome Unlimited Fibra 200). Sono in attesa di ricevere il modem.
Andando in questa pagina https://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.php
mi risulta:
Stato attivazione servizio dati:
Stiamo provvedendo all'attivazione del servizio ADSL da lei richiesto.
La dicitura ADSL è normale? E' indicativa?
Si.
luca.cimmino
06-02-2018, 10:13
Mi ha chiamato il tecnico, indovinate cosa mi ha detto? ESATTO! Problema generale di capacità della linea, verrà risolto entro il 28 febbraio :sofico:
E intanto son due sere che ho 0.40 in down...
Che zona ti trovi? io Piacenza e anche a me la sera down come il tuo, chiamato il 155 mi dicono che la risoluzione del problema è prevista per il 28 febbraio peccato che prima era il 31 gennaio.
Qua fanno passare mesi come se niente fosse e a dubai in 2 mesi hanno costruito grattacieli mah secondo me sparano date al vento.
Poi ho chiesto il rimborso di tutte le fatture e mi hanno detto che devo mandare una pec.
Siamo alla frutta cn questa infostrada
Con vodafone mi chiamarono subito e nel giro di qualche giorno avevo già il modem a casa mia. Dal 29 gennaio ad oggi nessuna novità e nessuna chiamata. Spero di non fare la fine di alcune persone che per il passaggio ci son voluti mesi...
29 gennaio? e ti lamenti? :) Io è dal 19 che l'aspetto il modem!:muro:
Con le modifiche contrattuali ho deciso di cambiare operatore dato che TIM pretende troppo.
Ho controllato sul sito di infostrada ed è disponibile la WindHome fibra, velocità 200 mega.
Ho qualche domanda: l'attivazione è gratuita ed il modem incluso per l'offerta web, ci sono vincoli di X mesi? ho cercato ma non ho trovato riferimenti.
Quale modem fornisce Wind e come vi siete trovati? ultima cosa, Come faccio a verificare se si tratta di fibra in vula? (lo do abbastanza per scontato)
grazie in anticipo.
Sì, come quello del 31 gennaio :rolleyes: :oink:
Basta che la soluzione sia posticipare al 31 marzo e allora sono a posto :D :rotfl:
Ricordo anche la data del 13/11, poi 27/11... Le altre chissà... C'è stato l'oblio, ormai non solo non mi rispondono, ignorando anche le pec, non mi inviano nemmeno l'ultima fattura :winner:
È strano perché l'ultima ricevuta è del 7/12:stordita:
È strano perché l'ultima ricevuta è del 7/12:stordita:
Idem (magari non è il 7/12, ma siamo lì) :confused:
29 gennaio? e ti lamenti? :) Io è dal 19 che l'aspetto il modem!:muro:
Io il 25, ma ancora nulla sul sito. Mentre sull'app mi dice 'attivazione prevista per il 24/2' :muro:
costithebest
06-02-2018, 10:46
Che zona ti trovi? io Piacenza e anche a me la sera down come il tuo, chiamato il 155 mi dicono che la risoluzione del problema è prevista per il 28 febbraio peccato che prima era il 31 gennaio.
Qua fanno passare mesi come se niente fosse e a dubai in 2 mesi hanno costruito grattacieli mah secondo me sparano date al vento.
Poi ho chiesto il rimborso di tutte le fatture e mi hanno detto che devo mandare una pec.
Siamo alla frutta cn questa infostrada
Sassuolo, è scritto nel profilo. Da novembre siamo messi così, l'anno scorso ci vollero 4 mesi abbondanti per risolvere da quanto ho capito. Devono semplicemente potenziare la linea, l'ha detto anche il tecnico che è palese saturazione (non ci voleva un genio a capirlo), ma è più comodo rimandare i lavori
Idem (magari non è il 7/12, ma siamo lì) :confused:
Hanno capito che come minimo non dobbiamo pagare. Pensa che per il primo anno (da gennaio 2017) mi hanno addebitato l'importo della unlimited quando ho sottoscritto l'abbonamento per la absolute :muro:
Io il 25, ma ancora nulla sul sito. Mentre sull'app mi dice 'attivazione prevista per il 24/2' :muro:
a me con l'attivazione è andata decisamente bene! anche tenendo conto che si trattava di una nuova linea, ho atteso solo 4 giorni è mi hanno collegato è attivato :ciapet:
Poco fa ho chiamato il 155: mi hanno detto che il modem è stato spedito il 26/01... ma sto corriere fa le consegne in monopattino? :incazzed:
luca.cimmino
06-02-2018, 11:13
Sassuolo, è scritto nel profilo. Da novembre siamo messi così, l'anno scorso ci vollero 4 mesi abbondanti per risolvere da quanto ho capito. Devono semplicemente potenziare la linea, l'ha detto anche il tecnico che è palese saturazione (non ci voleva un genio a capirlo), ma è più comodo rimandare i lavori
Ma tu cosa hai fatto per farti chiamare dal tecnico hai aperto un guasto? hai chiesto poi il rimborso?
a me con l'attivazione è andata decisamente bene! anche tenendo conto che si trattava di una nuova linea, ho atteso solo 4 giorni è mi hanno collegato è attivato :ciapet:
Poco fa ho chiamato il 155: mi hanno detto che il modem è stato spedito il 26/01... ma sto corriere fa le consegne in monopattino? :incazzed:
Quando mi abbonai, il corriere ci mise quasi due settimane a spedirmi il modem.
Rimasi 10 giorni senza linea.
mattimag
06-02-2018, 11:27
fatta ieri in extremis con l'offerta 26,90€ al mese.
oggi vedo che regalano il modem ma devi pagare le telefonate. per me meglio ieri visto che le telefonate mi servono.
vediamo quanto ci mettono?
che modello modem mi devo aspettare quindi? non ho capito
e poi, posso andare quando voglio in un centro Wind a prendere la sim?
Meglio aspettare un po'... A me per il momento funziona, però servirebbe qualche altro feedback. Non è detto che su ONU differenti o linee peggiori i risultati siano altrettanto incoraggianti.
Se volete provare il link al fw l'ho postato, mentre per il tweak serve fbeditor (sul forum di FritzItalia trovate una guida per l'uso).Interessante questa cosa, per me in rigida non sarebbe male agganciare magari 75-80 mega.
Con un fritz 7430 la cosa è possibile? Il chip vdsl è lo stesso del 7490?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
e poi, posso andare quando voglio in un centro Wind a prendere la sim?
Comunque molti negozi Wind danno la Sim quando il servizio è attivo...anche se ricevi l sms di andare a ritirare la sim prima dell attivazione, potrebbero non dartela
Andrea786
06-02-2018, 12:02
Interessante questa cosa, per me in rigida non sarebbe male agganciare magari 75-80 mega.
Con un fritz 7430 la cosa è possibile? Il chip vdsl è lo stesso del 7490?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Purtroppo no quella versione è relativa solo per il 7490 e il 7590
https://en.avm.de/fritz-lab/
FRITZ! Lab for FRITZ!Box 7490 and 7590
This FRITZ! Lab comes straight from our development department and already offers a glimpse at the upcoming FRITZ!OS functions contained in the next major update.
It comes with many innovations and improvements for MyFRITZ!, USB/NAS and DECT/FRITZ!Fon, plus other exciting topics. Among the highlights are the improved USB performance and support of "Let's Encrypt". Other interesting features will follow in the coming weeks.
Last update: 20.12.2017 / 18.01.2018
FRITZ!OS version: 6.98-48487 / 6.98-49686
Interessante questa cosa, per me in rigida non sarebbe male agganciare magari 75-80 mega.
Con un fritz 7430 la cosa è possibile? Il chip vdsl è lo stesso del 7490?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Il chip xDSL del 7430 mi risulta essere sempre Lantiq, però non ho idea se il trick funzioni. Inoltre la Labor 6.98 dovrebbe essere disponibile solo per i modelli 7490 e 7590.
Prova a dare un'occhiata al forum italiano dedicato ai Fritz.
skyscreaper
06-02-2018, 12:14
Comunque molti negozi Wind danno la Sim quando il servizio è attivo...anche se ricevi l sms di andare a ritirare la sim prima dell attivazione, potrebbero non dartela
In quel caso gli spiegherei che la sim sarebbe utile in attesa di attivazione del servizio. E se si rifiuta chiamo il 155 davanti a lui e disdico tutto.
zephyr83
06-02-2018, 12:19
Mi è appena arrivato il modem, il dlink 5592. È per caso una schifezza? Avevo letto molte lamentele a riguardo.
Le lamentele erano a proposito del 5582, la versione precedente. Questo dovrebbe essere un apparato migliore.
Sapete per caso se esistono delle 'scorciatoie' per contattare direttamente i tecnici 'di secondo livello' rispetto all'operatore base/centralinista?
Chiedo perchè all'epoca del mio problema con loro,in pratica tutte le telefonate,chattate,twitterate non mi portarono a NULLA.
Risolsi solo perchè all'ennesima chattata,l'operatrice base mi indirizzó in un'altra chat con un'operatrice più 'esperta' che risolse subito.
Quindi mi chiedevo se esistono delle scorciatoie per contattare direttamente i tecnici o comunque le persone che 'ne sanno di più',perchè il centralinista base più di tanto non puó fare.
LacioDrom83
06-02-2018, 12:37
Mi è appena arrivato il modem, il dlink 5592. È per caso una schifezza? Avevo letto molte lamentele a riguardo.
il 5592 dovrebbe darti problemi "solo" con il wifi, salvo upgrade firmware.
Sapete per caso se esistono delle 'scorciatoie' per contattare direttamente i tecnici 'di secondo livello' rispetto all'operatore base/centralinista?
Chiedo perchè all'epoca del mio problema con loro,in pratica tutte le telefonate,chattate,twitterate non mi portarono a NULLA.
Risolsi solo perchè all'ennesima chattata,l'operatrice base mi indirizzó in un'altra chat con un'operatrice più 'esperta' che risolse subito.
Quindi mi chiedevo se esistono delle scorciatoie per contattare direttamente i tecnici o comunque le persone che 'ne sanno di più',perchè il centralinista base più di tanto non puó fare.
/xkcd mode ON
shibboleet (https://xkcd.com/806/)
/xkcd mode OFF
non ho saputo resitere :asd:
Tornando seri: se lo scopri condividi, ma non credo proprio :stordita:
zephyr83
06-02-2018, 12:49
il 5592 dovrebbe darti problemi "solo" con il wifi, salvo upgrade firmware.
wifi cioè con il 5ghz? spero di no, avevo cambiato il tplink per questo motivo :muro:
comunque ho fatto un test velocità, 35 mega in down e 20 in up :muro: fortuna che ho una 200! c'è qualcosa in particolare da configurare? ho collegato direttamente il router alla presa nel muro senza filtro. Nessun altro dispositivo collegato in casa.
wifi cioè con il 5ghz? spero di no, avevo cambiato il tplink per questo motivo :muro:
comunque ho fatto un test velocità, 35 mega in down e 20 in up :muro: fortuna che ho una 200! c'è qualcosa in particolare da configurare? ho collegato direttamente il router alla presa nel muro senza filtro. Nessun altro dispositivo collegato in casa.
Quanto dista il cabinet da casa tua?
Controlla qui https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
Comunque in verità non si sa se il 5592 da problemi con il wifi perchè in pochi lo hanno..è un modem relativamente recente.
Quello che dava problemi accertati (a molte persone) era il 5582,che possedevo io.
Con quello in pratica ho dovuto proprio disattivare le antenne wifi altrimenti il modem si riavviava da solo ogni 24/48 ore.
zephyr83
06-02-2018, 13:02
Quanto dista il cabinet da casa tua?
Controlla qui https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
Comunque in verità non si sa se il 5592 da problemi con il wifi perchè in pochi lo hanno..è un modem relativamente recente.
Quello che dava problemi accertati (a molte persone) era il 5582,che possedevo io.
Con quello in pratica ho dovuto proprio disattivare le antenne wifi altrimenti il modem si riavviava da solo ogni 24/48 ore.
708 metri. Se deve andare così a sto punto vedo se riesco a mandare indietro il loro router e mi tengo il mio netgear che mi convince molto di più! domani lo testo un po'
708 metri. Se deve andare così a sto punto vedo se riesco a mandare indietro il loro router e mi tengo il mio netgear che mi convince molto di più! domani lo testo un po'
A quella distanza non conviene avere una 200 mega..mi sa che una 100 mega o anche 50 mega ti bastava.
Insomma non la sfrutterai mai la 200 mega da 700 metri..
Ma prima di passare alla 200 mega cosa avevi?
Se vuoi navigare in fibra ti serve un modem che abbia almeno il protocollo 17a,il tuo 5592 ha sia il 17a che il 35b (quello della fibra 200 mega).
deadbeef
06-02-2018, 13:15
è cambiata l'offerta, ma a me sembra solo una furbata
"Modem Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2€/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale 79 euro. Dal costo mensile dell’offerta WindHome sarà scontato un importo pari alla rata del modem (2€/mese). Le offerte Fibra vengono attivate sfruttando la tecnologia VoIP: per l'utilizzo del servizio Voce è necessario collegare il telefono di casa al Modem Wi-Fi."
zephyr83
06-02-2018, 13:18
A quella distanza non conviene avere una 200 mega..mi sa che una 100 mega o anche 50 mega ti bastava.
Insomma non la sfrutterai mai la 200 mega da 700 metri..
Ma prima di passare alla 200 mega cosa avevi?
Se vuoi navigare in fibra ti serve un modem che abbia almeno il protocollo 17a,il tuo 5592 ha sia il 17a che il 35b (quello della fibra 200 mega).
Io avevo una ADSL scrausa da 10 mega che andava a 7. A sorpresa a gennaio ho scoperto che arrivava la fibra e ho fatto il passaggio (da infostrada a 3 ma tanto è la stessa cosa). Sono loro che durante la verifica online mi hanno detto che potevo attivare la fibra a 200, altre opzioni nn c'erano.
Come faccio a cambiare il protocollo? 30 mo sembra un po' poco (anche se è molto più di quello che avevo prima)
Sniper88
06-02-2018, 13:19
Salve! Per avere la 200 mega, conviene aspettare ancora un po'?
Grazie!
luca.cimmino
06-02-2018, 13:19
cmq ho deciso di "stalkerizzare" wind, ironia ovviamente eh ho chiamato al 155 mi dicono che loro non possono farci nulla per la lentezza e di mandare una pec.
Pec inviata con tanto di speedtest allegati staremo a vedere.
Facebook contattati ma niente hanno voluto solo il numero di telefono poi beati chi li ha sentiti.
Dulcis in fundo o ciliegina sulla torta chat tramite area riservata l'operatrice mi dice che fa dei controlli dopodichè mi dice dai controlli risulta che viaggi ad una velocità di 54mb e supera ampiamente quello offerto da Telecom che risulta essere di 39Mb :eek: :eek: :eek: prima cosa ho la fibra fino a 50 mega, punto secondo ho tipo 10/15 speed test dove la velocità massima è di 2 in down e 6 in up...l'avranno fatto su qualche altra numerazione il controllo di certo non la mia hahahah
Io vorrei sapere ma questi operatori bevono fumano cosa fanno mahhhh:help: :help:
il 5592 dovrebbe darti problemi "solo" con il wifi, salvo upgrade firmware.
Ho il 5592 e va senza un solo problema, wifi incluso
fatta ieri in extremis con l'offerta 26,90€ al mese.
oggi vedo che regalano il modem ma devi pagare le telefonate. per me meglio ieri visto che le telefonate mi servono.
vediamo quanto ci mettono?
che modello modem mi devo aspettare quindi? non ho capito
e poi, posso andare quando voglio in un centro Wind a prendere la sim?
Nella nuova offerta web anziché le chiamate è incluso il MODEM
Quindi 24.90 prezzo bloccato più lo scatto delle chiamate ed eventualmente invista
A seconda della pagina che si visita per le offerte fibra, hanno prezzi diversi e/o modem "incluso" oppure in vendita abbinata a 2€!!!:doh:
Io avevo una ADSL scrausa da 10 mega che andava a 7. A sorpresa a gennaio ho scoperto che arrivava la fibra e ho fatto il passaggio (da infostrada a 3 ma tanto è la stessa cosa). Sono loro che durante la verifica online mi hanno detto che potevo attivare la fibra a 200, altre opzioni nn c'erano.
Come faccio a cambiare il protocollo? 30 mo sembra un po' poco (anche se è molto più di quello che avevo prima)
Allora,diciamo che se fai ora la fibra praticamente tutte le compagnia forniscono contratti con la 200 mega..quindi diciamo che non hai molte alternative al momento..tanto per capirci,a te bastava una fibra 50 mega per dire,ma adesso non la fa piu nessuno mi pare.
Ormai o torni ad un adsl normale (tipo la 20 mega..ma penso che ci faresti massimo 11 mega in down se va bene) o resti cosi come sei.
Per la tua distanza dal cabinet,30/40 mega in download sono una velocità 'consona' purtroppo.
Dubito potrai mai andare piu veloce,ma non puoi fare molto..o ti accontenti o cambi casa 😊
Riguardo al modem,devi usare quello che ti hanno dato.
Il Netgear che avevi prima credo non vada bene per la fibra.
Dovresti controllare..diciamo che se è compatibile con la VDSL e il protocollo 17a forse va.
Alla peggio l'unica è attaccarlo e provare,ma credo non funzionerà.
Comunque ti consiglio di testare il tuo 5592 prima,tieni le wifi attive e controlla se mantiene la connessione dal menu..se dopo qualche settimana vedi che non si è mai disconnesso,sei tranquillo..il modello 'rognoso' era il 5582,è possibile che il 5592 sia privo di quelo problema.
costithebest
06-02-2018, 13:45
cmq ho deciso di "stalkerizzare" wind, ironia ovviamente eh ho chiamato al 155 mi dicono che loro non possono farci nulla per la lentezza e di mandare una pec.
Pec inviata con tanto di speedtest allegati staremo a vedere.
Facebook contattati ma niente hanno voluto solo il numero di telefono poi beati chi li ha sentiti.
Dulcis in fundo o ciliegina sulla torta chat tramite area riservata l'operatrice mi dice che fa dei controlli dopodichè mi dice dai controlli risulta che viaggi ad una velocità di 54mb e supera ampiamente quello offerto da Telecom che risulta essere di 39Mb :eek: :eek: :eek: prima cosa ho la fibra fino a 50 mega, punto secondo ho tipo 10/15 speed test dove la velocità massima è di 2 in down e 6 in up...l'avranno fatto su qualche altra numerazione il controllo di certo non la mia hahahah
Io vorrei sapere ma questi operatori bevono fumano cosa fanno mahhhh:help: :help:
Dalla mia esperienza per il problema della saturazione, chiamarli al 155 o in chat da area riservata è totalmente inutile.
Io gli ho rotto le scatole su fb e twitter (meglio twitter) finché non mi hanno chiamato. Ma ci hanno comunque messo due settimane a contattarmi
shibboleet (https://xkcd.com/806/)
Che ricordi :asd:
zephyr83
06-02-2018, 13:53
Allora,diciamo che se fai ora la fibra praticamente tutte le compagnia forniscono contratti con la 200 mega..quindi diciamo che non hai molte alternative al momento..tanto per capirci,a te bastava una fibra 50 mega per dire,ma adesso non la fa piu nessuno mi pare.
Ormai o torni ad un adsl normale (tipo la 20 mega..ma penso che ci faresti massimo 11 mega in down se va bene) o resti cosi come sei.
Per la tua distanza dal cabinet,30/40 mega in download sono una velocità 'consona' purtroppo.
Dubito potrai mai andare piu veloce,ma non puoi fare molto..o ti accontenti o cambi casa 😊
Riguardo al modem,devi usare quello che ti hanno dato.
Il Netgear che avevi prima credo non vada bene per la fibra.
Dovresti controllare..diciamo che se è compatibile con la VDSL e il protocollo 17a forse va.
Alla peggio l'unica è attaccarlo e provare,ma credo non funzionerà.
Comunque ti consiglio di testare il tuo 5592 prima,tieni le wifi attive e controlla se mantiene la connessione dal menu..se dopo qualche settimana vedi che non si è mai disconnesso,sei tranquillo..il modello 'rognoso' era il 5582,è possibile che il 5592 sia privo di quelo problema.
Certo che il netgear d6400 supporta la vdsl ma fino a 100. Ma se addirittura nn potrò andrà oltre i 30 mi tengo il netgear. L'unica cosa che nn supporta è il voip di cui faccio anche a meno.
Dalla mia esperienza per il problema della saturazione, chiamarli al 155 o in chat da area riservata è totalmente inutile.
Io gli ho rotto le scatole su fb e twitter (meglio twitter) finché non mi hanno chiamato. Ma ci hanno comunque messo due settimane a contattarmi
Che ricordi :asd:Ma la linea è intestata a te? Perché un paio di volte questi buffoni hanno preteso che sia via telefono che per iscritto su Facebook, deve essere l'intestatario...
Con le modifiche contrattuali ho deciso di cambiare operatore dato che TIM pretende troppo.
Ho controllato sul sito di infostrada ed è disponibile la WindHome fibra, velocità 200 mega.
Ho qualche domanda: l'attivazione è gratuita ed il modem incluso per l'offerta web, ci sono vincoli di X mesi? ho cercato ma non ho trovato riferimenti.
Quale modem fornisce Wind e come vi siete trovati? ultima cosa, Come faccio a verificare se si tratta di fibra in vula? (lo do abbastanza per scontato)
grazie in anticipo.
qualcuno sa dirmi di più?
Certo che il netgear d6400 supporta la vdsl ma fino a 100. Ma se addirittura nn potrò andrà oltre i 30 mi tengo il netgear. L'unica cosa che nn supporta è il voip di cui faccio anche a meno.
Beh allora puoi usare anche il netgear volendo.
Peró dubito che tu possa rendere il 5592,credo che te l'abbiano gia messo in bolletta (2 euro al mese).
Di sicuro non se lo riprendono.
Fossi in te comunque userei il 5592 e amen,non credo proprio che ti darà problemi e comunque almeno hai il voip.
Tanto ormai ti tocca tenerlo.
Dalla mia esperienza per il problema della saturazione, chiamarli al 155 o in chat da area riservata è totalmente inutile.
Io gli ho rotto le scatole su fb e twitter (meglio twitter) finché non mi hanno chiamato. Ma ci hanno comunque messo due settimane a contattarmi
Che ricordi :asd:
È quello che ho fatto anche io..in sostanza finchè non riesci a parlare con qualcuno di competente risolvi poco..il centralinista base è poco utile in quei casi..diventa utile solo se ti fa mettere in contatto con qualcuno di più competente.
Mi hanno attivato la Fibra oggi.
Non che io sia un patito dei benchmark, alla fine mi trovavo bene anche con la vecchia ADSL 20M, ho cambiato solo perché risparmio 20/€ al mese, ho la fibra e anche le telefonate incluse.
Secondo voi, calcolando che ancora non ho collegato il modem direttamente alla linea (c'è ancora il vecchio filtro ADSL in mezzo), come valori come sono messo?
https://s17.postimg.org/7y38ma38f/Schermata_2018-02-06_alle_16.13.58.png
Nella norma se sei distante dal cabinato sui 300 metri circa o qualcosa di piu.
Se sei distante meno di 100 metri potresti avere di meglio.
Comunque ho letto adesso che hai ancora il filtro adsl..toglilo e collega il modem direttamente alla presa tripolare con l'adattatore incluso nella confezione del modem..
Mi hanno attivato la Fibra oggi.
Non che io sia un patito dei benchmark, alla fine mi trovavo bene anche con la vecchia ADSL 20M, ho cambiato solo perché risparmio 20/€ al mese, ho la fibra e anche le telefonate incluse.
Secondo voi, calcolando che ancora non ho collegato il modem direttamente alla linea (c'è ancora il vecchio filtro ADSL in mezzo), come valori come sono messo?
https://s17.postimg.org/7y38ma38f/Schermata_2018-02-06_alle_16.13.58.png
Quello è uno speedtest, posta le statistiche del modem :read:
mattandy
06-02-2018, 16:37
Ragazzi ho sottoscritto la Wind Home ieri e in questi giorni andrò a fare la portabilità del numero mobile da Tim a Wind. Ma ho capito bene che se scegliessi l'offerta smart Gold Limited Edition (a 7 euro) non potrei sfruttare i 100 mega della home? Nemmeno con sim dati?
[...]
e poi, posso andare quando voglio in un centro Wind a prendere la sim?
così scrivono nella email di conferma del contrato: "Nel frattempo vai subito in negozio a ritirare la SIM Dati per iniziare subito a navigare grazie ai tuoi 50 Giga!" ma quando mi sono recato al negozio Wind nisba! :muro: ho dovuto attendere il messaggio di attivazione della linea... ma perchè non lo scrivono chiaramente allora? :confused:
Ma le velocità stimate di fibermap sono attendibili?
Ho notato che ad indizzi vicinissimi al cabinet dava 160 mega di velocità per la 200 mega..
amd-novello
06-02-2018, 17:05
Ma le velocità stimate di fibermap sono attendibili?
insomma...
Ma le velocità stimate di fibermap sono attendibili?
Ho notato che ad indizzi vicinissimi al cabinet dava 160 mega di velocità per la 200 mega..
Non sono attendibili.
A me stimava 18,79 in down e 1,9 in up.
Vado a 67 in down e 9 in up.
Sono stime molto blande..al ribasso :asd:
Ma le velocità stimate di fibermap sono attendibili?
Ho notato che ad indizzi vicinissimi al cabinet dava 160 mega di velocità per la 200 mega..
Sono velocità fornite da tim tramite la procedura netmap (accessibile solo dagli olo sul portale ws) e sono stimate al ribasso (volutamente? probabilmente finché sei sopra quei valori i reclami per linea lenta li cestinano direttamente).
Il chip xDSL del 7430 mi risulta essere sempre Lantiq, però non ho idea se il trick funzioni. Inoltre la Labor 6.98 dovrebbe essere disponibile solo per i modelli 7490 e 7590.
Prova a dare un'occhiata al forum italiano dedicato ai Fritz.
Ok grazie.
Comunque io sulla zyxel ho disattivato l'SRA e sono up da quasi 3 giorni senza rinegoziazioni.
Non ho capito se e' un'impostazione del router o del dslam
Ok grazie.
Comunque io sulla zyxel ho disattivato l'SRA e sono up da quasi 3 giorni senza rinegoziazioni.
Non ho capito se e' un'impostazione del router o del dslam
In genere è decisa dal DSLAM, però alcuni modem/firmware permettono di forzarne la disabilitazione, o almeno di "ingannarlo".
Probabilmente è anche il caso del 7490 con fw 6.98 (SRA sembra proprio essersi dimenticato dei miei 3 dB :asd:).
Ma le velocità stimate di fibermap sono attendibili?
Ho notato che ad indizzi vicinissimi al cabinet dava 160 mega di velocità per la 200 mega..
nel mio caso FM indica 72,99 e distanza 234 metri; in realtà la cabina e sullo stesso lato del marciapiede a circa 100 metri dalla mia utenza con portante a 108 misurata dal tecnico all'attivazione.
Inserendo il civico prima del mio rispetto alla cabina FM riporta solo 2 metri in meno, in realtà sono almeno una ventina, e stessa previsione di portante.
zephyr83
06-02-2018, 17:21
Nella norma se sei distante dal cabinato sui 300 metri circa o qualcosa di piu.
Se sei distante meno di 100 metri potresti avere di meglio.
Comunque ho letto adesso che hai ancora il filtro adsl..toglilo e collega il modem direttamente alla presa tripolare con l'adattatore incluso nella confezione del modem..
Ma quindi un filtro ci vuole? Perché io in camera mia non ho la tripolare ma il cavetto. Volendo ho un filtro per vdsl che era compreso nel vecchio router, mi conviene usarlo?
Ma quindi un filtro ci vuole? Perché io in camera mia non ho la tripolare ma il cavetto. Volendo ho un filtro per vdsl che era compreso nel vecchio router, mi conviene usarlo?
Non ti serve alcun filtro per la vdsl,anzi credo creino solo diafonia.
Puoi toglierli.
Se hai a muro la presa tripolare puoi usare l'adattatore tripolare inculso nella scatola del modem 5592 wind..
Ma quindi un filtro ci vuole? Perché io in camera mia non ho la tripolare ma il cavetto. Volendo ho un filtro per vdsl che era compreso nel vecchio router, mi conviene usarlo?
il filtro va tolto, collega il modem se puoi alla prima presa dell'impianto
In genere è decisa dal DSLAM, però alcuni modem/firmware permettono di forzarne la disabilitazione, o almeno di "ingannarlo".
Probabilmente è anche il caso del 7490 con fw 6.98 (SRA sembra proprio essersi dimenticato dei miei 3 dB :asd:).
Ma con firmware base dello zyxel quindi si puó modificare questo valore,forzarlo?
Io comunque non ho ancora capito cosa ci si va a guadagnare.
Dubito aumenti la portante.
Ma con firmware base dello zyxel quindi si puó modificare questo valore,forzarlo?
Io comunque non ho ancora capito cosa ci si va a guadagnare.
Dubito aumenti la portante.
se agganci la portante al massimo non serve, altrimenti qualcosa si guadagna, ovviamente se la linea non è molto stabile è possibile che si verifichino delle disconnessioni
Ma con firmware base dello zyxel quindi si puó modificare questo valore,forzarlo?
Io comunque non ho ancora capito cosa ci si va a guadagnare.
Dubito aumenti la portante.
Col firmware base dello zyxel e' possibile disabilitare il SRA, parrebbe in via definitiva (io non ho rinegoziazioni da piu di 2 giorni).
Il discorso di disabilitare il SRA e' venuto fuori perche' con il fritz!box 7490 e firmware mod e' possibile abbassare il SNRm, in modo tale da poter agganciare una portante maggior (o, come nel caso specifico, riavere tutti i 108.000kbit/s del profilo 100/20).
In teoria una volta che tu abbassi (o che si abbassa, per varie ragioni) il SNR dovrebbe intervenire il SRA..da qui la domanda sulla sua presunta dipartita col firmware mod del fritz! :asd:
Nel mio caso chiedevo perche' essendo in rete rigida e agganciando "solo" 67mega, se potessi avere qualcosa in piu' non sarebbe male.
Ma con firmware base dello zyxel quindi si puó modificare questo valore,forzarlo?
Io comunque non ho ancora capito cosa ci si va a guadagnare.
Dubito aumenti la portante.
Si, si può. Anche se non so se sia una disabilitazione reale o fittizia.
Con alcuni modem non Broadcom (tipo i Fritz e certi Asus) è possibile anche variare SNRm e di conseguenza il valore della portante.
Io ho guadagnato 8-9 Mb di allineamento (99 ---> 108 Mb) forzando SNRm a 3 dB.
Col firmware base dello zyxel e' possibile disabilitare il SRA, parrebbe in via definitiva (io non ho rinegoziazioni da piu di 2 giorni).
Il discorso di disabilitare il SRA e' venuto fuori perche' con il fritz!box 7490 e firmware mod e' possibile abbassare il SNRm, in modo tale da poter agganciare una portante maggior (o, come nel caso specifico, riavere tutti i 108.000kbit/s del profilo 100/20).
In teoria una volta che tu abbassi (o che si abbassa, per varie ragioni) il SNR dovrebbe intervenire il SRA..da qui la domanda sulla sua presunta dipartita col firmware mod del fritz! :asd:
Nel mio caso chiedevo perche' essendo in rete rigida e agganciando "solo" 67mega, se potessi avere qualcosa in piu' non sarebbe male.
Non ho capito..tu hai lo zyxel?
Hai disattivato questo 'SRA'?
Facendolo non hai guadagnato nulla /non cambi niente nulla perchè non puoi abbassare l'SNR?
Non c'è modo quindi di abbassare l'SNR con lo Zyxel?
Come si disattiva esattamente questo SRA dallo Zyxel?
Forse anche con lo Zyxel si potrebbe abbassare l'SNR con qualche escamotage/firmware 'mod'..sempre se ne esistono.
Si, si può. Anche se non so se sia una disabilitazione reale o fittizia.
Con alcuni modem non Broadcom (tipo i Fritz e certi Asus) è possibile anche variare SNRm e di conseguenza il valore della portante.
Io ho guadagnato 8-9 Mb di allineamento (99 ---> 108 Mb) forzando SNRm a 3 dB.
ma è possibile forzarlo ad agganciarsi con valori intemedi come 5,5 - 5 - 4,5 ecc.? Con il mio Netgear da linea di comando telnet posso forzare qualsiasi SNR
pare che qualcosa si muove sul fronte del modem libero
https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/modem-e-router-liberi-per-gli-italiani-agcom-avvia-la-consultazione-pubblica_74018.html
Si, si può. Anche se non so se sia una disabilitazione reale o fittizia.
Con alcuni modem non Broadcom (tipo i Fritz e certi Asus) è possibile anche variare SNRm e di conseguenza il valore della portante.
Io ho guadagnato 8-9 Mb di allineamento (99 ---> 108 Mb) forzando SNRm a 3 dB.
Da quel che ho capito,da ignorante in materia,con lo Zyxel si puó disattivare questo 'SRA' (che dovrebbe essere quello che 'riassesta' l'SNRm).
Ma poi l'SNR non si puó toccare (sullo Zyxel).
Quindi credo che disattivare l'SRA e basta non porta a niente..ho capito bene?
ma è possibile forzarlo ad agganciarsi con valori intemedi come 5,5 - 5 - 4,5 ecc.? Con il mio Netgear da linea di comando telnet posso forzare qualsiasi SNR
No. Il tweak con il Fritz! non è gestito molto bene (almeno in VDSL), SNRm a me scende sempre a 3 dB qualunque valore imposti con fbeditor.
Preciso che con il nuovo fw non ho provato altri valori tranne quello già salvato precedentemente (-90), visto che per adesso la connessione è stabile e non voglio toccare niente.
Da quel che ho capito,da ignorante in materia,con lo Zyxel si puó disattivare questo 'SRA' (che dovrebbe essere quello che 'riassesta' l'SNRm).
Ma poi l'SNR non si puó toccare (sullo Zyxel).
Quindi credo che disattivare l'SRA e basta non porta a niente..ho capito bene?
Esatto.
Da quel che ho capito,da ignorante in materia,con lo Zyxel si puó disattivare questo 'SRA' (che dovrebbe essere quello che 'riassesta' l'SNRm).
Ma poi l'SNR non si puó toccare (sullo Zyxel).
Quindi credo che disattivare l'SRA e basta non porta a niente..ho capito bene?
poniamo che con snr a 6 db alle ore 12 aggancia la portante a 85 e alle 23 la linea peggiora abbassando il snr a 3: con sra abilitato il modem abbassa la velocità della portante per mantenere l'srn a 6 db, al contrario, senza sra il snr scendera consentendo di mantenere la portante più alta.
poniamo che con snr a 6 db alle ore 12 aggancia la portante a 85 e alle 23 la linea peggiora abbassando il snr a 3: con sra abilitato il modem abbassa la velocità della portante per mantenere l'srn a 6 db, al contrario, senza sra il snr scendera consentendo di mantenere la portante più alta.
Quindi se disattivo l'SRA dallo zyxel (non ho ancora capito esattamente come si fa,che opzioni toccare..) in teoria l'SNR potrebbe variare da solo e quindi la portante potrebbe migliorare ?
Diciamo che lo Zyxel non permette di modificare manualmente il valore dell'SNR,ma se si disattiva l'SRA forse il valore dell'SNR potrebbe fluttuare da solo e quindi variare la portante comunque..o no?
diddevil
06-02-2018, 18:43
ulteriore piccolo aggiornamento:
[ieri]
chiamo l'155 e l'operatore mi dice che l'upgrade si può fare, mi conferma il cambio piano (24,90€+2€ modem + eventuali extra) ma mi dice che loro non lo possono fare attualmente e che devo andare in un centro wind
[oggi - mattina]
vado in un centro wind, il commesso quasi cade dalle nuvole e mi chiede di lasciare un recapito
[oggi - pomeriggio]
il commesso del centro wind mi chiama e mi dice che se ne occupa il 155 :confused:
Successivamente scrivo via twitter(i primi a dirmi del cambio piano e quindi per me più affidabili) ma ancora non mi hanno risposto.
[sorpresa!] inaspettatamente(via facebook li avevo contattati esattamente 6 giorni fa) mi contatta un'operatrice che mi dice di essere del compartimento social di FACEBOOK (magari sono gli stessi che si occupano di twitter?) e confermandomi tutto(cambio piano gratuito ecc ecc) inoltra la richiesta. Non mi ha saputo dare però una indicazione sui tempi d'attesa. Le ho chiesto se fosse necessario rispedire il modem o darlo al corriere, ma la signorina mi ha detto "Non necessariamente".
Spero vivamente che non facciano casini! :boh:
SE tutto va come deve andare il mio scenario cambierebbe da:
[Fibra 100] 24,95€(base) + 5€(chiamate illimitate) + 2€ (invista) + 4€ (attivazione per 24 mesi rimanenti su 30) = 72€ (circa) al bimestre
a:
[Fibra 200] 24,90€(base) + 5€(chiamate illimitate) + 2€ (invista) + 2€ (modem per 48 mesi) = 68€ (circa) al bimestre
Spero di essere utile a qualcun altro, scrivendo la mia esperienza :D
(questo messaggio è stato postato anche in altri forum)
Questa è una bella notizia. Anche Infostrada dovrà sganciare la password VOIP (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Modem-libero-gli-operatori-non-potranno-piu-imporre-i-loro-apparati_16853&utm_campaign=news_ilsw&utm_medium=email&utm_source=newsletter_884)
handymenny
06-02-2018, 18:56
il filtro va tolto, collega il modem se puoi alla prima presa dell'impianto
Senza fare il sezionamento dell'impianto per quanto ne so e per la mia esperienza conviene collegarlo all'ultima.
Col firmware base dello zyxel e' possibile disabilitare il SRA, parrebbe in via definitiva (io non ho rinegoziazioni da piu di 2 giorni).
Non è così semplice capirlo, ad esempio se sei sempre rimasto tra i 5-6 db è normale che non intervenga l'sra. Io con lo zyxel sono rimasto anche 7 giorni senza rinegoziazioni con sra attivo. Tra l'altro il firmware stock aggancia una portante leggermente più alta.
[Fibra 100] 24,95€(base) + 5€(chiamate illimitate) + 2€ (invista) + 4€ (attivazione per 24 mesi rimanenti su 30) = 72€ (circa) al bimestre
a:
[Fibra 200] 24,90€(base) + 5€(chiamate illimitate) + 2€ (invista) + 2€ (modem per 48 mesi) = 68€ (circa) al bimestre
Sei certo che ti eliminino i costi di attivazione? Mi sembra un po' strano.
C'è qualcuno che è passato ai 200 Mega avendo già un modem 35b senza cambiare contratto?
random566
06-02-2018, 19:06
Sei certo che ti eliminino i costi di attivazione? Mi sembra un po' strano.
a me un operatore del 155 ha detto cose diverse.
sono utente wind home 100 mega (passato da adsl ull) e sto pagando 19,90 + 5 per chiamate illimitate + 4 per il modem (totale 28,90) ogni 28 giorni.
il passaggio costerebbe 20 euro + 9 euro per passare da 50 a 100 mega sulla sim.
dopo il passaggio a 200 mega pagherei 24,90 + 5 per le chiamate + 4 per il modem (rimarrebbe a 4 essendo un contratto precedente), in pratica 5 euro in più, sembra ogni mese anzichè 28 giorni, ma questo non è del tutto chiaro.
non so se ne vale la pena.
No. Il tweak con il Fritz! non è gestito molto bene (almeno in VDSL), SNRm a me scende sempre a 3 dB qualunque valore imposti con fbeditor.
Preciso che con il nuovo fw non ho provato altri valori tranne quello già salvato precedentemente (-90), visto che per adesso la connessione è stabile e non voglio toccare niente.
Esatto.
Da come ho capito io comunque piu è alto quel valore SNR piu la connessione è stabile,nel senso che sotto il valore 6 la connessione diventa piu instabile con rischio disconnessioni..e quindi mettere valore 3 ha senso solo per chi ha linee perfette con cavi ben isolati dove quotidianamente i valori rimangono fissi..
Poi ovvio che poter settare manualmente l'SNR è una 'chicca',questo si..alla peggio se si naviga male si rimette come prima e amen..
Quindi se disattivo l'SRA dallo zyxel (non ho ancora capito esattamente come si fa,che opzioni toccare..) in teoria l'SNR potrebbe variare da solo e quindi la portante potrebbe migliorare ?
Diciamo che lo Zyxel non permette di modificare manualmente il valore dell'SNR,ma se si disattiva l'SRA forse il valore dell'SNR potrebbe fluttuare da solo e quindi variare la portante comunque..o no?
SNRm può fluttuare comunque durante la giornata, la differenza è che con SRA abilitato le rimodulazioni del bitrate avvengono in tempo reale, generalmente senza caduta del link fisico.
Se ad esempio SNRm ti scende sotto i 5 dB può entrare in azione SRA e riportare il margine al valore del target (6 dB) diminuendo contestualmente il valore di allineamento.
P.S.
Se SNRm è stabile le rimodulazioni da SRA sono rare, io da quando sono attivo con Infostrada (con il Fritz) ho subito la prima dopo ben 6 mesi di uptime ininterrotto.
zephyr83
06-02-2018, 19:34
I valori della mia linea, è una schifezza vero?
https://s17.postimg.org/qhvb52yob/Screenshot_20180206-202831.png (https://postimg.org/image/qhvb52yob/)
I valori della mia linea, è una schifezza vero?
https://s17.postimg.org/qhvb52yob/Screenshot_20180206-202831.png (https://postimg.org/image/qhvb52yob/)
E' l'attenuazione che hai alta, devi essere piuttosto distante dal cabinet.
zephyr83
06-02-2018, 19:55
E' l'attenuazione che hai alta, devi essere piuttosto distante dal cabinet.
Controllando online 708 metri. Anche cn l'adsl (la cabina era molto più lontana) avevo sempre valori da schifo. E se fosse in buona parte colpa del mio impianto a casa? C'è modo di verificarlo?
Controllando online 708 metri. Anche cn l'adsl (la cabina era molto più lontana) avevo sempre valori da schifo. E se fosse in buona parte colpa del mio impianto a casa? C'è modo di verificarlo?
Nel tuo caso sono i 708 m. che si fanno sentire.
zephyr83
06-02-2018, 20:19
Intanto ho appena provato a collegare il netgear e la portante è passata da 30 e rotti a 42 e facendo uno speedtest tocco i 40 mega, cioè ho guadagnato quasi 10 mega!
Questi i valori della linea non li capisco tanto bene perché c'è qualche parametro in più :sofico:
https://s9.postimg.org/5s96vgbx7/Screenshot_20180206_211600.png (https://postimg.org/image/5s96vgbx7/)
Come immaginavo il netgear d6400 è decisamente meglio come modem rispetto al dlink 5592 fornito, anche come wifi la differenza si fa sentire!
handymenny
06-02-2018, 20:23
Intanto ho appena provato a collegare il netgear e la portante è passata da 30 e rotti a 42 e facendo uno speedtest tocco i 40 mega, cioè ho guadagnato quasi 10 mega!
Questi i valori della linea non li capisco tanto bene perché c'è qualche parametro in più :sofico:
https://s9.postimg.org/5s96vgbx7/Screenshot_20180206_211600.png (https://postimg.org/image/5s96vgbx7/)
Come immaginavo il netgear d6400 è decisamente meglio come modem rispetto al dlink 5592 fornito, anche come wifi la differenza si fa sentire!
Hai più banda in download perché si è connesso con un snr di poco superiore a 4 db, strano che non sia intervenuto sra
diddevil
06-02-2018, 20:33
mware stock aggancia una portante leggermente più alta.
Sei certo che ti eliminino i costi di attivazione? Mi sembra un po' strano.
non mi ha fatto fare nessuna registrazione, come posso esserne certo?:confused:
Riguardo al codice di migrazione che termina con 011 e tutta la discussione sull'impossibilità di fare portabilità e sull'eventuale fattibilità tra wind vula e altro operatore vula, vi informo che oggi (che avevo le balls girate) ho tentato di fare portabilità a fastweb e mi dava "codice di migrazione errato". Finalmente sono riuscito a trovare una signorina che non mi ha chiuso la chat e con cui ho discusso più di mezz'ora. Inizialmente mi diceva che era possibile fare migrazione e che non è vero che vincolano i numeri dei clienti. Dopo una "battaglia" le ho fatto capire che non riesco a migrare con nessuno e che quindi non ho ragione io a dire che vincolano i clienti? Mi ha aperto una pratica, ma credo di non ottenere nulla... O chiudo la linea e mi faccio una nuova attivazione o mi attacco e aspetto la fantomatica riparazione :mbe:
zephyr83
06-02-2018, 20:59
Hai più banda in download perché si è connesso con un snr di poco superiore a 4 db, strano che non sia intervenuto sra
Sra è quel parametro che su alcuni modem ai può disattivare di solito assieme al bit swap? Lo disattivo sempre, ma era così anche sul dlink
handymenny
06-02-2018, 21:14
Sra è quel parametro che su alcuni modem ai può disattivare di solito assieme al bit swap? Lo disattivo sempre, ma era così anche sul dlink
Si, ma non su tutti i modem si disattiva realmente.
Riguardo al codice di migrazione che termina con 011 e tutta la discussione sull'impossibilità di fare portabilità e sull'eventuale fattibilità tra wind vula e altro operatore vula, vi informo che oggi (che avevo le balls girate) ho tentato di fare portabilità a fastweb e mi dava "codice di migrazione errato". Finalmente sono riuscito a trovare una signorina che non mi ha chiuso la chat e con cui ho discusso più di mezz'ora. Inizialmente mi diceva che era possibile fare migrazione e che non è vero che vincolano i numeri dei clienti. Dopo una "battaglia" le ho fatto capire che non riesco a migrare con nessuno e che quindi non ho ragione io a dire che vincolano i clienti? Mi ha aperto una pratica, ma credo di non ottenere nulla... O chiudo la linea e mi faccio una nuova attivazione o mi attacco e aspetto la fantomatica riparazione :mbe:
Non potrebbe essere il codice di controllo errato?
Un po' OT, ti informo che ho riciclato uno "scolapasta" per collegare mio zio alla fibra (in attesa del modem :rolleyes:), quindi ancora più saturazione dalle nostre parti :D
Non è così semplice capirlo, ad esempio se sei sempre rimasto tra i 5-6 db è normale che non intervenga l'sra. Io con lo zyxel sono rimasto anche 7 giorni senza rinegoziazioni con sra attivo. Tra l'altro il firmware stock aggancia una portante leggermente più alta.
Ho capito.
Perche' dici firmware stock? Ce ne sono di altro tipo?
handymenny
06-02-2018, 21:22
Ho capito.
Perche' dici firmware stock? Ce ne sono di altro tipo?
Sfoglia un po' il thread dello zyxel: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.