View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ciao a tutti.
Mi serve un consiglio per capire bene la situazione VULA. Attualmente ho un contratto ADSL ULL con Tiscali da da 20mb, e va da schifo. Sono due settimane buone che ho continue cadute di linea dati. Il tecnico ha verificato l'armadio in strada e dice che la linea in se è ottima, e infatti quando sono connesso vado come da impostazione volta con Tiscali a 14.4 MB con ottimi valori di linea.
Ma continua a disconnettersi.... Come sensi disallineasse a caso (sospetto che sia Tiscali)
Ora dato che sono stufo vorrei passare ad un altro gestore magari con la FTTC. Allego i dati di fibrapp sulla situazione copertura rispetto al mio indirizzo
È ottima secondo me, ma coincide con i dati dell'ADSL e a quanto ho capito è lo stesso armadio che usa Tiscali. Ora se ho capito bene, tutto ciò che è FTTC di qualsiasi gestore viaggia su Telecom.
Con Infostrada avrei limitazioni simili al Wholesale dell'ADSL? Se si, conviene fare un contratto con TIM contando su un supporto migliore?
Quello che mi frena di TIM è che continua a fatturare su 4 settimane ed ha un costo nettamente maggiore.
Non so come vada la FTTC VULA di Wind nella tua zona, in ogni caso non è detto che debba essere per forza peggiore. Io ad esempio mi trovo persino meglio che con TIM (latenze inferiori) spendendo molto meno.
Oltretutto sei vicinissimo al cabinet e hai tutte le possibilità di ottenere una VDSL di ottima qualità.
Mirko-91
10-03-2018, 08:05
Sono nella media per una VDSL con circa 270 m teorici di cavo. Anche tu potresti provare a bonificare l'impianto telefonico per vedere se riesci a migliorare qualcosa.
L impianto è già buono così non ho condensatori o vecchie prese..il modem è già collegato alla prima presa poi
Comq non mi lamento , una cosa però di strano ho riscontrato che la mia Mail di Alice sincronizzata sulla App Mail di IPhone non si aggiorna tramite la Wi-Fi Wind ma solo tramite rete TIM , come è possibile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bartsimpson
10-03-2018, 08:42
Ieri mi hanno staccato la linea Vodafone, chiamo la Wind per sapere se per caso avevano fatto il passaggio senza avvisarmi (richiesta del 12 febbraio) e mi dicono che la richiesta è correttamente arrivata ma che non l'hanno gestita, perché probabilmente si sono dimenticati!
Incredulo, chiedo cosa possano fare per risolvere, mi dicono di chiamare la Vodafone e di richiedere di ridarmi la vecchi linea per qualche giorno, finché il passaggio non sarà avvenuto. In Vodafone quasi mi ridono in faccia, dicendomi che non è un loro problema e che la Wind ha mandato il modulo di cambio operatore già oltre 20 giorni fa (e hanno anche ragione).
Quindi rimango senza linea telefonica e internet non so fino a quando (l'operatore Wind mi dice che è come se la richiesta fosse partita ieri). Cominciamo bene, non mi sembra normale una cosa del genere :muro:
Ieri mi hanno staccato la linea Vodafone
[...]
Cominciamo bene, non mi sembra normale una cosa del genere :muro:
Parti subito con una pec per richiesta rimborso appena ti attivano la linea.
Fai i conti di quanti giorni sei rimasto "al buio" e pretendi tutto, fino all'ultimo centesimo. :read:
Ieri mi hanno staccato la linea Vodafone, chiamo la Wind per sapere se per caso avevano fatto il passaggio senza avvisarmi (richiesta del 12 febbraio) e mi dicono che la richiesta è correttamente arrivata ma che non l'hanno gestita, perché probabilmente si sono dimenticati!
Incredulo, chiedo cosa possano fare per risolvere, mi dicono di chiamare la Vodafone e di richiedere di ridarmi la vecchi linea per qualche giorno, finché il passaggio non sarà avvenuto. In Vodafone quasi mi ridono in faccia, dicendomi che non è un loro problema e che la Wind ha mandato il modulo di cambio operatore già oltre 20 giorni fa (e hanno anche ragione).
Quindi rimango senza linea telefonica e internet non so fino a quando (l'operatore Wind mi dice che è come se la richiesta fosse partita ieri). Cominciamo bene, non mi sembra normale una cosa del genere :muro:
A me è successa la stessa cosa e avevo fatto il passaggio adsl wind-fibra wind.
15 giorni senza internet e telefono.
Secondo voi ci sono possibilità ,tramite l'assistenza Wind,di riuscire a far andare un tecnico in cabinet a pulire e rifare i collegamenti del mio doppino?
Qualcuno ci è mai riuscito?
La cosa comica è che mesi fa chattai con loro per un problema marginale.
Nulla di che.
E senza aver chiesto nulla,giorni dopo suonó alla mia porta un tecnico Telecom,dicendo che aveva appena testato la mia linea con i suoi strumenti (Qualcosa del genere mi ha detto..ma testata dove poi? La mia chiostrina è a casa mia sul muro..) ed era tutto ok.
Della serie che te lo mandano quando non serve,senza che io lo abbia richiesto e senza nemmeno avvisare..
Bartsimpson
10-03-2018, 11:16
Parti subito con una pec per richiesta rimborso appena ti attivano la linea.
Fai i conti di quanti giorni sei rimasto "al buio" e pretendi tutto, fino all'ultimo centesimo. :read:
Lo farò senz'altro, grazie. Comunque il bello è che mi ha hanno detto: "cosa vuole farci, sono cose che succedono, non è colpa di nessuno" :doh:
Marekiaros
10-03-2018, 11:20
Io ero dal 20 febbraio senza linea telefonica ne internet in seguito al passaggio da ADSL Fastweb a fibra Wind.
In pratica in quella data mi hanno attivato su un armadio errato.
Da allora numerose pratiche aperte, diversi tecnici passati a casa, solleciti su solleciti, denuncia presso Corecom e, finalmente, oggi hanno attivato la linea.
É inammissibile una cosa del genere.
Da quel che leggo la maggior parte delle volte non ci sono problemi, è vero, ma se una minima cosa va male si entra in un giro di passaggi di responsabilità (Tim, Wind, tecnici appaltati...) da cui bisogna perderci tempo per uscirne.
Adesso monitoro la linea è procedo alla richiesta di indennizzo del disservizio.
Lo farò senz'altro, grazie. Comunque il bello è che mi ha hanno detto: "cosa vuole farci, sono cose che succedono, non è colpa di nessuno" :doh:
...
:ncomment: in veneto
Vai di pec.
Ma il fatto che la sera ho una botta impressionante di CRC e cade la linea, per poi riconnettersi, è sempre per il traffic shaping?
Saluti
Kappa
Marekiaros
10-03-2018, 12:23
Queste sono le statistiche della linea, a circa 300m dall'armadio:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:66334 Kbps
Velocita di Upstream:20459 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:66183 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:34.4 dB
Potenza:14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:20418 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.8 dB
Attenuazione di Linea:27.8 dB
Potenza:-5.4 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:1249
XTUCFEC Errors:203
XTURCRC Errors:0
XTUCCRC Errors:0
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0
Opinioni? Come faccio a verificare se mi hanno attivato il profilo da 200Mega (in teoria l'armadio è abilitato alla 200) ?
Hack3rAttack
10-03-2018, 12:58
A me è successa la stessa cosa e avevo fatto il passaggio adsl wind-fibra wind.
15 giorni senza internet e telefono.
Secondo voi ci sono possibilità ,tramite l'assistenza Wind,di riuscire a far andare un tecnico in cabinet a pulire e rifare i collegamenti del mio doppino?
Qualcuno ci è mai riuscito?
La cosa comica è che mesi fa chattai con loro per un problema marginale.
Nulla di che.
E senza aver chiesto nulla,giorni dopo suonó alla mia porta un tecnico Telecom,dicendo che aveva appena testato la mia linea con i suoi strumenti (Qualcosa del genere mi ha detto..ma testata dove poi? La mia chiostrina è a casa mia sul muro..) ed era tutto ok.
Della serie che te lo mandano quando non serve,senza che io lo abbia richiesto e senza nemmeno avvisare..
Caspita mi devo preoccupare Axel ? Pure io passaggio adsl wind - fibra :D
Ma il fatto che la sera ho una botta impressionante di CRC e cade la linea, per poi riconnettersi, è sempre per il traffic shaping?
Saluti
Kappa
No non c'entra il traffic shaping..si vede che hai dei problemi alla tratta..anche a me la linea cadeva ogni giorno con migliaia di CRC in brevissimo tempo..poi ho cambiato il doppino in casa e per il momento non mi sta cadendo da 7 giorni,anche se nelle ultime 36 ore mi stanno salendo abbastanza gli errori CRC in upstream...anche se gradualmente e non di botto...ogni 15 minuti me ne ritrovo 7/8.
In Downstrem invece 0.
Caspita mi devo preoccupare Axel ? Pure io passaggio adsl wind - fibra 😀
Il modem me l'hanno consegnato ieri nonostante dovevano come da sms consegnarmelo il 12/03. bho..
Beh io ho avuto sfortuna.
Io come altri.
Ma a molti va tutto liscio quindi non preoccuparti troppo..
Hack3rAttack
10-03-2018, 13:13
No non c'entra il traffic shaping..si vede che hai dei problemi alla tratta..anche a me la linea cadeva ogni giorno con migliaia di CRC in brevissimo tempo..poi ho cambiato il doppino in casa e per il momento non mi sta cadendo da 7 giorni,anche se nelle ultime 36 ore mi stanno salendo abbastanza gli errori CRC in upstream...anche se gradualmente e non di botto...ogni 15 minuti me ne ritrovo 7/8.
In Downstrem invece 0.
Beh io ho avuto sfortuna.
Io come altri.
Ma a molti va tutto liscio quindi non preoccuparti troppo..
Senti e per avere la data di presunta attivazione della fibra si può verificare in qualche modo ? O bisogna in ogni caso attendere l'sms.
Senti e per avere la data di presunta attivazione della fibra si può verificare in qualche modo ? O bisogna in ogni caso attendere l'sms.
Beh a me l'sms non è mai arrivato.
Fai prima a collegare il modem nuovo fibra e vedere da li,quando sarà attiva te ne accorgerai guardando le info nel modem.
Nel mio caso accorgemene fu ancora più semplice perchè la spia di internet era rossa per giorni e poi quando finalmente è tornato a funzionare internet è diventata verde...
LacioDrom83
10-03-2018, 13:34
Anticipo 0, rata mensile 0, maxi rata finale 69,90.
Se rispetti il vincolo contrattuale di 30 mesi, non la paghi.
La solita storia che fanno quando ti danno i telefoni....
hai fatto bene ad accertarti :)
Hack3rAttack
10-03-2018, 13:50
Beh a me l'sms non è mai arrivato.
Fai prima a collegare il modem nuovo fibra e vedere da li,quando sarà attiva te ne accorgerai guardando le info nel modem.
Nel mio caso accorgemene fu ancora più semplice perchè la spia di internet era rossa per giorni e poi quando finalmente è tornato a funzionare internet è diventata verde...
Bhe a sto punto faccio il contrario.
lascio il modem ADSL collegato e quando non aggancia più collego quello in fibra.
NotteSenzaStelle
10-03-2018, 14:45
Queste sono le statistiche della linea, a circa 300m dall'armadio:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:66334 Kbps
Velocita di Upstream:20459 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:66183 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:34.4 dB
Potenza:14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:20418 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.8 dB
Attenuazione di Linea:27.8 dB
Potenza:-5.4 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:1249
XTUCFEC Errors:203
XTURCRC Errors:0
XTUCCRC Errors:0
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0
Opinioni? Come faccio a verificare se mi hanno attivato il profilo da 200Mega (in teoria l'armadio è abilitato alla 200) ?
Con quei valori di attenuazione la distanza mi sembra più di soli 300m...bisogna capire come calcola l attenuazione il tuo modem
GUIDA (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43550071)
Il D-Link 5592 mosta la media delle attenuazioni (o forse quella relativa alla banda DS2). Comunque tramite comando telnet si possono visualizzare tutte le attenuazioni, vedi prima pagina del thread ufficiale.
Per tutti quelli che hanno la sim da 50 GB: è possibile fare l'upgrade a 100 pagando 9 € una tantum senza cambiare contratto.
Hack3rAttack
10-03-2018, 15:20
Il D-Link 5592 mosta la media delle attenuazioni (o forse quella relativa alla banda DS2). Comunque tramite comando telnet si possono visualizzare tutte le attenuazioni, vedi prima pagina del thread ufficiale.
Ma se uno volesse acquistare autonomamente un altro router è possibile farlo ?
Ma se uno volesse acquistare autonomamente un altro router è possibile farlo ?
Si ma rischi di perdere il VoIP.
Hack3rAttack
10-03-2018, 15:22
Si ma rischi di perdere il VoIP.
Pazienza il telefono è l'ultimo dei problemi :)
bancodeipugni
10-03-2018, 15:26
con il 5582 puoi usare il router tuo e relegarlo alla sola telefonia forse anche con altri
Per tutti quelli che hanno la sim da 50 GB: è possibile fare l'upgrade a 100 pagando 9 € una tantum senza cambiare contratto.
Inoltre, il contatore si riazzera, ma non cambia la data di rinnovo.
Ovvero, se per ipotesi il giorno 1 Tizio consuma il 99% dei 50 GB, poi fa l'upgrade alla 100 GB, quando si attiva l'upgrade torna ad avere tutto il traffico disponibile:
Hai ancora a disposizione il 100% di 100 GB Full Speed prima che la velocità sia ridotta.
(Il "prossimo rinnovo" non è cambiato).
Best1991
10-03-2018, 15:40
ragazzi ma secondo voi è normale:
ho effettuato il contratto online il 13 Febbraio per la fibra con wind ed ho chiamato oggi per chiedere informazioni sul passaggio che ipoteticamente a quanto mi avevano detto doveva avvenire il 2 Marzo, cmq mi hanno detto che la capacità delle linee è satura.
Per questo ad oggi sono ancora col vecchio gestore ma con questo non mi funziona il telefono in ricezione
Tutto ciò é normale?
asterixb
11-03-2018, 09:24
ho un ottima adsl 20mega, arrivo a 14.5 vorrei passare alla 200 in offerta, con una Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)595, ke dite varrà la pena? a ke velocità potrei andare?
ho un ottima adsl 20mega, arrivo a 14.5 vorrei passare alla 200 in offerta, con una Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)595, ke dite varrà la pena? a ke velocità potrei andare?
Quanto manca per la FTTH nella tua zona? Secondo me se arriva entro l'anno non ti conviene cambiare adesso, ma tender duro ancora un poco; hai detto che l'ADSL è ottima, quindi suppongo non ti trovi tanto male.
BigEaster
11-03-2018, 13:27
ho un ottima adsl 20mega, arrivo a 14.5 vorrei passare alla 200 in offerta, con una Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)595, ke dite varrà la pena? a ke velocità potrei andare?
Non ho capito bene...
sei a 595 metri dalla centrale o dal cabinet?
Sei connesso direttamente alla centrale?
ciao,
ieri, cioè sabato, ho resettato e aggiornato il modem. Dopo un paio di riavvii mi sono accorto di un calo della portante di circa 20 Mbps:
Valori prima (70Mbps):
Max: Upstream rate = 25800 Kbps, Downstream rate = 75749 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 74458 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (7,32) (871,1205) (1972,2783) (2784,3203)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (7,32) (871,1205) (1972,2783) (2784,3194)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 25800 kbps 75749 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 4.2 dBm 13.6 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.8 36.6 37.5 43.4 N/A 12.3 36.2 57.2
Signal Attenuation(dB): 2.8 37.3 36.6 42.8 N/A 18.0 36.0 57.3
SNR Margin(dB): 7.3 7.4 7.3 7.3 N/A 6.8 5.9 5.9
TX Power(dBm): -18.1 -8.5 -7.7 -13.0 N/A 10.8 8.3 5.6
Valori dopo (50 Mbps):
Max: Upstream rate = 20616 Kbps, Downstream rate = 52460 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 20665 Kbps, Downstream rate = 51594 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (7,32) (871,1205) (1972,2783) (2784,3203)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (7,32) (871,1205) (1972,2783) (2784,3176)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 20616 kbps 52460 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 4.3 dBm 14.1 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.9 36.5 37.4 43.2 N/A 12.3 36.0 57.1
Signal Attenuation(dB): 2.9 37.2 36.4 42.8 N/A 18.0 35.8 57.1
SNR Margin(dB): 6.0 5.9 5.9 5.9 N/A 6.1 6.1 6.0
TX Power(dBm): -17.7 -8.5 -7.7 -13.1 N/A 12.3 7.8 5.4
i dati di attenuazione e SNR non sembrano variati eppure la portante si è abbassata molto. Ho provato a riavviare, resettare e ho addirittura tentato il downgrade del firmware D-link ma la portante è rimasta tale e quale.
L'unica cosa che mi viene in mente è che qui sta piovendo da ieri e potrebbe influire in qualche modo.
Avevo il modem acceso da svariati giorni e fino a sabato mattina agganciava 70 Mbps. E' possibile che riavviando abbia negoziato una portante più bassa con l'armadio di strada?
Salve, sto riscontrando da diverse settimane un problema sulla mia linea telefonica gestita da wind con offerta wind home fibra.
Se la linea internet funziona egregiamente (90 mb puliti), non si puo' dire la stessa cosa con la parte telefonica.
Il problema è che non riesco a ricevere chiamate. Chiunque provi a chiamare sul mio numero fisso gli risulta che è inesistente.
Anche a voi è capitato o continua ad avere questo tipo di problema? Utilizzo il loro modem Zyxel VMG8823-B50B.
Ho effettuato diverse chiamate al 155 riuscendo solamente a risolvere momentaneamente il problema.
Avete qualche consiglio da darmi? Spero in un vostro riscontro. Sono disperato :mad: :mad: :mad:
asterixb
11-03-2018, 17:36
Quanto manca per la FTTH nella tua zona? Secondo me se arriva entro l'anno non ti conviene cambiare adesso, ma tender duro ancora un poco; hai detto che l'ADSL è ottima, quindi suppongo non ti trovi tanto male.
non sò dove vederlo...
Non ho capito bene...
sei a 595 metri dalla centrale o dal cabinet?
Sei connesso direttamente alla centrale?
non lo sò fibermap mi diceva così dove posso vedere?
Debian-LoriX
11-03-2018, 18:04
Anche a voi è capitato o continua ad avere questo tipo di problema? Utilizzo il loro modem Zyxel VMG8823-B50B.
Anch'io ho il tuo stesso modem ed avevo lo stesso problema, ho chiamato il 155 e, dopo diverse prove, mi hanno resettato il modem da remoto... dopodiché è andato sempre tutto liscio.
:)
I led "phone1" e "phone2" sono accesi?
Anch'io ho il tuo stesso modem ed avevo lo stesso problema, ho chiamato il 155 e, dopo diverse prove, mi hanno resettato il modem da remoto... dopodiché è andato sempre tutto liscio.
:)
I led "phone1" e "phone2" sono accesi?
Si sono accesi, i tel funzionano perfettamente quando si chiama un numero qualsiasi.
Ho chiamato diverse volte e mi hanno sempre resettato il modem da remoto, ma il problema continua ad esserci. :mad:
Comunque stasera siamo un po' in cacao:
http://www.speedtest.net/result/7130692536.png
Pinging videolo.mix-it.net [217.29.77.53] with 32 bytes of data:
Reply from 217.29.77.53: bytes=32 time=40ms TTL=55
Reply from 217.29.77.53: bytes=32 time=31ms TTL=55
Reply from 217.29.77.53: bytes=32 time=40ms TTL=55
Reply from 217.29.77.53: bytes=32 time=210ms TTL=55
Ping statistics for 217.29.77.53:
Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 31ms, Maximum = 210ms, Average = 80ms
Nei weekend e' sempre cosi..
:asd:
Ma l'SNR margin da cosa è influenzato?
Sto notando che da quando ho cambiato il doppino l'SNRm in upload e download scende col passare dei giorni.
Sono partito con 7.3 db in upstream e 6.2 db in downstream.
Ora sono 6.4 db in upstream e 5.3 db in downstream...mah..ok che adesso piove bene..peró..
Vediamo se torna a rialzarsi nelle prossime ore o meno..
Peró la media in questi giorni era 6.7 in up e 5.7 in down..boh,questi valori ballano abbastanza..ieri per 10/20 secondi avevo 7.5 db in up e 12 db in down o.o
Non ci capisco più niente sulla mia linea.
Per ora peró il link uptime regge..8 giorni e 11 ore.
Di sicuro comunque la chiostrina sarà 'un disastro' perchè è di quelle sip vecchie,con i lati (dove ci sono le viti) belli all'aperto..infatti i doppini spuntano ai lati..quindi tra agenti atmosferici e altro immagino l'ossidazione..
jaroflies
11-03-2018, 20:41
Attualmente il mio collegamento solitamente sui 94Mbs va a 14Mbs
e lo Zyntel riporta questo
Perché il downstream riporta 114Mbs?
Non capisco come leggere questi dati. qualcuno mi aiuta?
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 4 days: 22 hours: 57 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 114.632 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 114.633 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.8 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 8.1 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -23.4 dBm -6.5 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 14.8 dB 21.0 dB
Attainable Net Data Rate: 28.538 Mbps 116.551 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.6 20.1 29.5 33.7 12.1 25.5 46.6
Signal Attenuation(dB): 3.6 19.2 28.2 32.9 15.1 25.4 45.9
SNR Margin(dB): 8.9 8.7 8.8 8.8 6.1 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-20.8 -11.8 -11.9 -18.1 8.2 7.6 12.0
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 57 min 3 sec
FEC: 677358 2493
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 12 min 43 sec
FEC: 22 1
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 119 8
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 22 hours 57 min 43 sec
FEC: 11690 479
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 66718 472
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 22 hours 57 min 43 sec
FEC: 677358 2493
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
========================================================
Attualmente il mio collegamento solitamente sui 94Mbs va a 14Mbs
e lo Zyntel riporta questo
Perché il downstream riporta 114Mbs?
Non capisco come leggere questi dati. qualcuno mi aiuta?
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 4 days: 22 hours: 57 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 114.632 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 114.633 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.8 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 8.1 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -23.4 dBm -6.5 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 14.8 dB 21.0 dB
Attainable Net Data Rate: 28.538 Mbps 116.551 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.6 20.1 29.5 33.7 12.1 25.5 46.6
Signal Attenuation(dB): 3.6 19.2 28.2 32.9 15.1 25.4 45.9
SNR Margin(dB): 8.9 8.7 8.8 8.8 6.1 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-20.8 -11.8 -11.9 -18.1 8.2 7.6 12.0
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 57 min 3 sec
FEC: 677358 2493
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 12 min 43 sec
FEC: 22 1
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 119 8
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 22 hours 57 min 43 sec
FEC: 11690 479
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 66718 472
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 22 hours 57 min 43 sec
FEC: 677358 2493
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
========================================================
114 è la tua portante.
Se solitamebte viaggi a 94 mbps e ora sei a 14,probabilmente adesso hai la limitazione di banda serale che in diversi hanno tra le 21:00 e le 23:30..
Prova dopo le 23:30 a rifare lo speedtest e sarà 90 come al solito probabilmente.
Quanto disti dal cabinet? (Controlla sul sito fibermap)
jaroflies
11-03-2018, 21:13
Grazie per la risposta. Disto 316 metri
PS. Ora è tornata a 90 Mbs. Questo rallentamento non si verifica tutte le sere. Dal 22 febbraio (attivazione contratto Infostrada) l'ho riscontrato 3 volte. Stamattina mi hanno anche chiamato a seguito della mia segnalazione ma ovviamente in quel momento il problema non si presentava quindi mi ha detto di chiamare il 155 quando si ripresentava il problema. Oggi è successo di nuovo alle 21. Ovviamente ho chiamato 100 volte il 155 ma dice che tutti gli operatori sono occupati e di richiamare dopo. Quindi mi mettono in questo circolo vizioso in cui mi assistono quando il problema non compare e poi quando si ripresenta è impossibile rintracciarli. Come ne vengo fuori? Suggerimenti? Li sto già tartassando su twitter.
80mauro80
11-03-2018, 21:20
Ragazzi sto da poco passato da adsl wind a wind fibra....che dire con l adsl avevo 13mega stabili...dopo una settimana con la fibra....le mie impressioni normalmente navigo a 50 mega...sto notando delle limitazioni verso sera l altro giorno dalle 20.30 alle 22.30 andava molto male, questa sera dopo le 19 vado a 4/5/6 mega in download...uno scandalo ...forse perché è domenica? Perché la linea è satura?vengo limitato?
Ma sti test li fate con il cavo o in wifi? Non per sminuire le problematiche di saturazione di alcune zone, ma leggere di persone che dopo 20 anni di ADSL non sanno ancora riconoscere la portante mi inquieta un tantino :O
80mauro80
11-03-2018, 21:42
Con cavo ethernet
Cmq wind home fibra 100
Dalle impostazioni del modem zyxel
VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 8b
VDSL Port Details Upstream DownstreamLine Rate: 7.793 Mbps 60.
jaroflies
11-03-2018, 21:51
Sto facendo la misurazione con Nemesys ma mi dice che ci sono altri host in rete...in realtà ho spento tutti gli apparecchi collegati al wifi e messo il cellulare su rete mobile....idea?
80mauro80
11-03-2018, 22:10
Sto facendo la misurazione con Nemesys ma mi dice che ci sono altri host in rete...in realtà ho spento tutti gli apparecchi collegati al wifi e messo il cellulare su rete mobile....idea?
i vicini:D
waoooo...infostrada per iptv è da paura....:muro: :muro: :muro: :muro:
BigEaster
11-03-2018, 22:39
non lo sò fibermap mi diceva così dove posso vedere?
Guarda anche qui:
https://fibra.planetel.it/
vai su "verifica le offerte disponibili".
Ti dice anche l'indirizzo del tuo cabinet oltre alle distanze.
In teoria, puoi anche essere direttamente connesso alla centrale.
Si dice rete "rigida" nel caso, invece di "elastica".
Grazie per la risposta. Disto 316 metri
PS. Ora è tornata a 90 Mbs. Questo rallentamento non si verifica tutte le sere. Dal 22 febbraio (attivazione contratto Infostrada) l'ho riscontrato 3 volte. Stamattina mi hanno anche chiamato a seguito della mia segnalazione ma ovviamente in quel momento il problema non si presentava quindi mi ha detto di chiamare il 155 quando si ripresentava il problema. Oggi è successo di nuovo alle 21. Ovviamente ho chiamato 100 volte il 155 ma dice che tutti gli operatori sono occupati e di richiamare dopo. Quindi mi mettono in questo circolo vizioso in cui mi assistono quando il problema non compare e poi quando si ripresenta è impossibile rintracciarli. Come ne vengo fuori? Suggerimenti? Li sto già tartassando su twitter.
Comunque se hai limitazione della banda serale (21:00-23:30 circa) puoi fare ben poco.
Se non la hai ogni giorno 'ritieniti fortunato'.
Qui molti hanno questo problema.
Io stesso l'ho avuta per mesi.
Ora da 2 mesi non la ho quasi mai.
Teoricamente l'unico modo per evitare queste limitazioni,da quel che ho capito,è passare a Tim (infondo Wind e Vodafone usano le infrastrutture di TIM).
Valuta tu cosa ti conviene fare.
pindanna
11-03-2018, 23:13
Teoricamente l'unico modo per evitare queste limitazioni,da quel che ho capito,è passare a Tim (infondo Wind e Vodafone usano le infrastrutture di TIM).
Valuta tu cosa ti conviene fare.
e fastweb? come si comporta a riguardo?
Vodafone in certe aree dispone di una infrastruttura SLU (ONU+fibra+OLT proprietari). Idem per Fastweb, ma dipende dalle zone.
jaroflies
12-03-2018, 07:01
Comunque se hai limitazione della banda serale (21:00-23:30 circa) puoi fare ben poco.
Se non la hai ogni giorno 'ritieniti fortunato'.
Qui molti hanno questo problema.
Io stesso l'ho avuta per mesi.
Ora da 2 mesi non la ho quasi mai.
Teoricamente l'unico modo per evitare queste limitazioni,da quel che ho capito,è passare a Tim (infondo Wind e Vodafone usano le infrastrutture di TIM).
Valuta tu cosa ti conviene fare.
Ho capito. Li mando aff**** e faccio contratto con Fastweb. Mai avuto questi problemi con la loro fibra
Bisognerebbe conoscere queste zone in modo da poter valutare.
frecciadelsud836
12-03-2018, 08:23
Ma siamo veramente sicuri che la colpa sia di Wind e non di telecom?
Sulla stessa centrale telefonica ho avuto VDSL con Tiscali, e adesso con Wind. E riscontro gli stessi esatti identici problemi di banda limitata serale. Con Tiscali andava leggermente peggio... e se la colpa fosse di Telecom?
jaroflies
12-03-2018, 08:27
Ma siamo veramente sicuri che la colpa sia di Wind e non di telecom?
Sulla stessa centrale telefonica ho avuto VDSL con Tiscali, e adesso con Wind. E riscontro gli stessi esatti identici problemi di banda limitata serale. Con Tiscali andava leggermente peggio... e se la colpa fosse di Telecom?
Può essere che non hanno direttamente colpa ma non possono dire di fare segnalazione al 155 mentre si presenta per poi sentire la voce registrata che dice tutti gli operatori sono occupati e di riprovare più tardi. Questa è una truffa
Per caso qualcuno ha idea, guardando questo post
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45426596&postcount=5290
se una variazione del SNR IN UPLOAD da 7,4 a 5,9 possa causare una negoziazione a ribasso dell' intera portante anche in download?
Ho avuto un calo inspiegabile di 20 Mbps
dorsticki
12-03-2018, 09:01
Per caso qualcuno ha idea, guardando questo post
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45426596&postcount=5290
se una variazione del SNR IN UPLOAD da 7,4 a 5,9 possa causare una negoziazione a ribasso dell' intera portante anche in download?
Ho avuto un calo inspiegabile di 20 Mbps
Ma in D0 hai ancora N/A? Se si vuol dire che avresti perso quello spettro li (che è occupato anche dalla ADSL) e da cio si spiegherebbe la perdita di 20Mb (velocità tipica di una ADSL appunto)
Mi correggo subito il grafico indica N/A su U4 quindi ti rimane ipotesi di una pesante diafonia o di un impianto non ottimale
Ragazzi, non so se può essere utile a qualcuno, ma ho scoperto, ed è la seconda volta che utilizzo questo sistema, che quando si hanno problemi col telefono, ad es. linea occupata, senza linea, insomma qualsiasi problema, basta andare nel router in comodato, nella sezione della telefonia e lì dove ci sono i dettagli di nome utente, server, password etc, cliccare su applica, solo applica o voce analoga, senza toccare niente e magicamente il telefono viene ripristinato.
Mirko-91
12-03-2018, 10:32
@Psyred Secondo te come mai la mia email @alice sotto Wi-Fi Infostrada non si aggiorna mentre sotto rete dati TIM tt ok?? 🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PieroAngela
12-03-2018, 10:41
@Psyred Secondo te come mai la mia email @alice sotto Wi-Fi Infostrada non si aggiorna mentre sotto rete dati TIM tt ok?? 🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se utilizzi un client di posta o una app è normale in quanto queste email funzionano solo sotto rete TIM (fissa o mobile che sia); nessun problema invece se accedi tramite webmail del sito TIM.
@Psyred Secondo te come mai la mia email @alice sotto Wi-Fi Infostrada non si aggiorna mentre sotto rete dati TIM tt ok?? 🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TIM da quel che ne so limita l'accesso via pop/imap delle proprie mail solo ai titolari di un contratto TIM (xDSL/fibra) ancora in essere.
Se non esistono tool o trucchi appositi mi sa che tu ti debba rassegnare ad accedere via webmail.
Mirko-91
12-03-2018, 10:45
TIM da quel che ne so limita l'accesso via pop/imap delle proprie mail solo ai titolari di un contratto TIM (xDSL/fibra) ancora in essere.
Se non esistono tool o trucchi appositi mi sa che tu ti debba rassegnare ad accedere via webmail.
Aah ecco immaginavo..
Vabb tanto sul cell ancora sono TIM xD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PieroAngela
12-03-2018, 10:46
Se non esistono tool o trucchi appositi mi sa che tu ti debba rassegnare ad accedere via webmail.
In realtà un "trucco" esiste: basta infatti associare l'email @alice ad una casella GMail
In realtà un "trucco" esiste: basta infatti associare l'email @alice ad una casella GMail
Si ma se invii mail il ricevente può vedere (con certi client almeno) che sono stati inviati da un dominio gmail. Non è il massimo dell'eleganza.
PieroAngela
12-03-2018, 10:54
Si ma se invii mail il ricevente può vedere (con certi client almeno) che sono stati inviati da un dominio gmail. Non è il massimo dell'eleganza.
Si è vero ma su app e webmail di GMail si può scegliere con quale indirizzo inviare/rispondere e tuttavia, io ho creato lo stesso indirizzo con dominio@gmail per gestire le vecchie caselle che utilizzavo con alice.
Mirko-91
12-03-2018, 10:56
Si è vero ma su app e webmail di GMail si può scegliere con quale indirizzo inviare/rispondere e tuttavia, io ho creato lo stesso indirizzo con dominio@gmail per gestire le vecchie caselle che utilizzavo con alice.
Quindi mi consigli di installare client GMail e utilizzare quello?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PieroAngela
12-03-2018, 11:06
Quindi mi consigli di installare client GMail e utilizzare quello?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho fatto così...
Ovviamente devi prima configurare tramite web l'account GMail (esistente o creato ad hoc) alla ricezione delle mail di alice.
Si è vero ma su app e webmail di GMail si può scegliere con quale indirizzo inviare/rispondere e tuttavia, io ho creato lo stesso indirizzo con dominio@gmail per gestire le vecchie caselle che utilizzavo con alice.
Ho usato la soluzione gmail anni fa al tempo dei problemi con l'smtp mail.libero.it.
Però ho notato che con certi client (Outlook per esempio) il ricevente vedeva provenire la mail dall'account gmail (spulciando gli header si vede in ogni caso) e alla fine ho lasciato perdere.
Comunque può essere utile come trucco.
giorno 23 febbraio ho fatto il contratto per attivare la fibra wind 200 mega oggi si è concluso il passaggio venivo da fibra vodafone ma il modem ancora non mi è stato consegnato e adesso sono isolato senza internet e telefono qualcuno è riuscito a far velocizzare la procedura di consegna?
Debian-LoriX
12-03-2018, 13:20
Ciao Toni,
purtroppo il modem non te lo spediscono fino a che il tecnico Tim non viene a casa e dà l'ok a Wind... a me un paio di giorni dopo dall'intervento mi ha chiamato il call center per fissare la data della consegna del modem
Ciao Toni,
purtroppo il modem non te lo spediscono fino a che il tecnico Tim non viene a casa e dà l'ok a Wind... a me un paio di giorni dopo dall'intervento mi ha chiamato il call center per fissare la data della consegna del modem
io ho fatto il passaggio da vodafone a wind quindi a casa non viene nessuno e il modem dovevano consegnarlo prima dell'attivazione della linea
Insomma tutto rose e fiori in casa Wind :D
Debian-LoriX
12-03-2018, 13:56
Insomma tutto rose e fiori in casa Wind :D
yesss... inzommaaa :D
La dura realtà è che in italia in fatto di TLC siamo messi a macchie di leopardo
:mad:
Volevo chiederti, sto cavolo di modem vecchio infostrada (zyxel 5583) dato che ho disdetto la linea per variazioni contrattuali, devo restituirlo o no? Perché il call center wind mi ha chiamato dicendo che in questo caso NON devo restituirlo... non vorrei che mi addebitassero lo stesso 100 euro!
:muro:
yesss... inzommaaa :D
La dura realtà è che in italia in fatto di TLC siamo messi a macchie di leopardo
:mad:
Volevo chiederti, sto cavolo di modem vecchio infostrada (zyxel 5583) dato che ho disdetto la linea per variazioni contrattuali, devo restituirlo o no? Perché il call center wind mi ha chiamato dicendo che in questo caso NON devo restituirlo... non vorrei che mi addebitassero lo stesso 100 euro!
:muro:
Come avevo già scritto, io l'ho restituito perchè mi avevano detto di restutuirlo e mi hanno poi addebitato i 50 euro residui...perciò non saprei che dirti :D
Debian-LoriX
12-03-2018, 15:01
Come avevo già scritto, io l'ho restituito perchè mi avevano detto di restutuirlo e mi hanno poi addebitato i 50 euro residui...perciò non saprei che dirti :D
annamo bbeneee!
:doh:
Alla fine credo che convenga attivare la fibra TIM, a meno ché non usino cavi loro, ho paura di attivarla per poi scoprire che ci sono limiti serali... non so sono indeciso, beh con loro so risparmia come minimo 10€ mensili è più c'è la sim dati con ben 100 giga
LacioDrom83
12-03-2018, 16:21
Alla fine credo che convenga attivare la fibra TIM, a meno ché non usino cavi loro, ho paura di attivarla per poi scoprire che ci sono limiti serali... non so sono indeciso, beh con loro so risparmia come minimo 10€ mensili è più c'è la sim dati con ben 100 giga
vai di tim e stai tranquillo :)
seamaster05
12-03-2018, 18:06
Ma 3Fiber e Infostrada sono la stessa cosa ? Le offerte sono identiche la stessa pagina WEB é identica cambia solo il colore il classico arancione INFOSTRADA e blu per TRE.La differenza é legata solo alle promozioni sulle rispettive SIM per il mobile.
Disto circa 100 metri dal cabinet almeno così dice il sito, andrò al massimo a 90 Mega poi non so. Con TIM credo che non ci saranno problemi, il dubbio arriva proprio con Infostrada, non so nella mia zona ci sia la limitazione serale
Ragazzi, non so se può essere utile a qualcuno, ma ho scoperto, ed è la seconda volta che utilizzo questo sistema, che quando si hanno problemi col telefono, ad es. linea occupata, senza linea, insomma qualsiasi problema, basta andare nel router in comodato, nella sezione della telefonia e lì dove ci sono i dettagli di nome utente, server, password etc, cliccare su applica, solo applica o voce analoga, senza toccare niente e magicamente il telefono viene ripristinato.
Ciao, io ho il problema nel ricevere chiamate. Anche tu hai avuto questo problema?
yesss... inzommaaa :D
La dura realtà è che in italia in fatto di TLC siamo messi a macchie di leopardo
:mad:
Volevo chiederti, sto cavolo di modem vecchio infostrada (zyxel 5583) dato che ho disdetto la linea per variazioni contrattuali, devo restituirlo o no? Perché il call center wind mi ha chiamato dicendo che in questo caso NON devo restituirlo... non vorrei che mi addebitassero lo stesso 100 euro!
:muro:
Questo modem stai continuando a pagarlo?
Cioè vedi la voce in fattura?
giorno 23 febbraio ho fatto il contratto per attivare la fibra wind 200 mega oggi si è concluso il passaggio venivo da fibra vodafone ma il modem ancora non mi è stato consegnato e adesso sono isolato senza internet e telefono qualcuno è riuscito a far velocizzare la procedura di consegna?
Anche io passato da voda a wind da una settimana, sto ancora aspettando dopo due solleciti che inoltrino a tim la richiesta di settaggio a 35b della mia porta in centrale. Attualmente sono a 100 con profilo 17A :muro:
Debian-LoriX
12-03-2018, 20:07
Questo modem stai continuando a pagarlo?
Cioè vedi la voce in fattura?
avevo "fibra 50", il costo del modem era compreso nella voce "contributo attivazione fibra rateizzato" di 2,5 euro ogni 28gg, addebitato ancora adesso; ho inviato la PEC di disattivazione totale il 19 febbraio per variazioni contrattuali, mi hanno telefonato pochi giorni dopo dicendomi che era stata accettata e che la fatturazione terminerà il prossimo 30 marzo.
Poi ho chiamato stasera il 155, un operatore gentile mi ha confermato che la mia pratica di disattivazione è ancora in lavorazione, appena sarà chiusa mi comunicheranno se dovrò restituire o meno il modem.
amd-novello
12-03-2018, 21:36
Ma 3Fiber e Infostrada sono la stessa cosa ?
yes
Ciao ragazzi ma capita solo a me?
Ho il dlink e sia col vecchio che col nuovo firmware 20180129 dopo 4-5 giorni puntualmente perde la portante.
Mi sembra molto strano che accada, non ho telefoni attaccati, anzi ho addirittura disabilitato le 2 linee voip.
Non ho filtri a muro ma con la vdsl non dovrebbe essere necessario, oltretutto non ho nessun apparecchio telefonico.
Questa la mia linea e mi sembra tutto ok:
https://s17.postimg.org/y9kkpshlb/Linea.png
Comincio a pensare che sia il modem... secondo voi? A voi succede? Cosa può essere?
:help:
Ciao ragazzi ma capita solo a me?
Ho il dlink e sia col vecchio che col nuovo firmware 20180129 dopo 4-5 giorni puntualmente perde la portante.
Mi sembra molto strano che accada, non ho telefoni attaccati, anzi ho addirittura disabilitato le 2 linee voip.
Non ho filtri a muro ma con la vdsl non dovrebbe essere necessario, oltretutto non ho nessun apparecchio telefonico.
Questa la mia linea e mi sembra tutto ok:
https://s17.postimg.org/y9kkpshlb/Linea.png
Comincio a pensare che sia il modem... secondo voi? A voi succede? Cosa può essere?
:help:
hai postato l'immagine, ma non si sa il tempo che ha raccolto quegli errori.
se sono riferiti a 4-5 giorni ok. se hai quegli errori dopo due minuti è un altro discorso.....
Ciao, io ho il problema nel ricevere chiamate. Anche tu hai avuto questo problema?
Io l'ultima volta ho avuto il problema di linea libera ma mi risultava occupato qualsiasi numero chiamassi. Con quel sistema ho risolto: prova ;)
annamo bbeneee!
:doh:
Prima avevano detto di non averlo ricevuto, fatto reclamo in posta con tanto di documentazione inviatami da Poste Italiane tramite PEC...giro il tutto ad Infostrada che mi risponde: eh sì l'abbiamo ricevuto, ma c'è una clausola nel contratto in cui dichiariamo che siamo autorizzati ad addebitare il modem se lo vogliamo (ovviamente non così, ma il succo è questo :D ).
Morale, ci ho rimesso 40 euro di modem, l'attivazione e pure le spese di spedizione a Roma :rolleyes:
hai postato l'immagine, ma non si sa il tempo che ha raccolto quegli errori.
se sono riferiti a 4-5 giorni ok. se hai quegli errori dopo due minuti è un altro discorso.....
Quell'immagina era dopo pochi minuti di connessione, ma quegli errori sembrano tutti concentrati ai primi minuti di aggancio portante ... infatti dopo 16 ore di connessione la situazione è questa:
https://s17.postimg.org/e2gs8kdb3/Linea.png
Suggerimenti?
Debian-LoriX
13-03-2018, 09:27
Morale, ci ho rimesso 40 euro di modem, l'attivazione e pure le spese di spedizione a Roma :rolleyes:
Pazzesco!!!
:muro:
Markuz Nightwind
13-03-2018, 09:28
Quell'immagina era dopo pochi minuti di connessione, ma quegli errori sembrano tutti concentrati ai primi minuti di aggancioportante ... infatti dopo 16 ore di connessione la situazione è questa:
https://s17.postimg.org/e2gs8kdb3/Linea.png
Suggerimenti?
E' improbabile che sia dovuto a quegli errori, io ne ho più di te con anche dei CRC ma la linea è rock solid. E' più probabile che accada qualche caduta improvvisa di SNR durante il corso della giornata per N motivi x cui sarebbe da monitorare. Non credo si possa farlo dal dlink cmq, so che per i fritz c'è, vedi un po in giro se si può collegare via telnet per monitorarlo col programmino esterno per SNR
E' improbabile che sia dovuto a quegli errori, io ne ho più di te con anche dei CRC ma la linea è rock solid. E' più probabile che accada qualche caduta improvvisa di SNR durante il corso della giornata per N motivi x cui sarebbe da monitorare. Non credo si possa farlo dal dlink cmq, so che per i fritz c'è, vedi un po in giro se si può collegare via telnet per monitorarlo col programmino esterno per SNR
concordo
se sono riferiti a 16 ore è tutto nella norma, io chiedevo perchè se erano dopo pochi minuti, e li vedevi salire a quel ritmo, allora non andava bene
LeoPard-DS-
13-03-2018, 10:54
Ciao ragazzi,
ho chiesto cambio contratto da infostrada adsl 20M a fibra 200 settimana scorsa,
ieri mattina mi hanno effettuato il cambio senza verificare l’avvenuta consegna del nuovo modem;
in pratica stamattina mi è arrivato SMS di avvenuta attivazione fibra, il modem però non è ancora stato spedito
e gli operatori del 155 non mi sanno nemmeno dire quando verrà spedito … no comment!
Ora stavo pensando di reperire un modem compatibile (anche perdendo la fonia)
da poter utilizzare fino alla consegna del modem che mi invierà Wind.
Quale tipologia di modem potrei utilizzare nel frattempo? Il modem TIM Technicolor potrebbe andare bene?
Altre alternative?
vi ringrazio
amd-novello
13-03-2018, 11:18
se è compatibile vdsl prova.
vai di tim e stai tranquillo :)
...di pagare tanto di più
vittorio130881
13-03-2018, 12:25
Ragazzi ma come mai,fonte fibrapp, il mio armadio per fttc è in desaturazione da più di 4 mesi? Sono di roma zona tufello. Quando passera a 200 da me secondo voi?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Comunque ragazzi,se volete passare alla fibra fate il ritiro in negozio del modem (chiedetelo espressamente al centralino e se non ve lo concedono andate in negozio direttamente).
Che sennó poi dovete appena aspettare la spedizione..questo consiglio mio,poi fate come volete..
Sbaglio o hanno tolto il vincolo dei 2 euro per 48 mesi?
Adesso la FTTC costa solo 24,90 euro al mese
Hack3rAttack
13-03-2018, 14:18
Vedremo!
LacioDrom83
13-03-2018, 14:27
Ciao ragazzi,
ho chiesto cambio contratto da infostrada adsl 20M a fibra 200 settimana scorsa,
ieri mattina mi hanno effettuato il cambio senza verificare l’avvenuta consegna del nuovo modem;
in pratica stamattina mi è arrivato SMS di avvenuta attivazione fibra, il modem però non è ancora stato spedito
e gli operatori del 155 non mi sanno nemmeno dire quando verrà spedito … no comment!
Ora stavo pensando di reperire un modem compatibile (anche perdendo la fonia)
da poter utilizzare fino alla consegna del modem che mi invierà Wind.
Quale tipologia di modem potrei utilizzare nel frattempo? Il modem TIM Technicolor potrebbe andare bene?
Altre alternative?
vi ringrazio
quale modem hai ora?
Sbaglio o hanno tolto il vincolo dei 2 euro per 48 mesi?
Adesso la FTTC costa solo 24,90 euro al mese
non mi risulta
quale modem hai ora?
non mi risulta
Boh, prova a guardare adesso. Nella pagina di riepilogo dell'offerta hanno messo una comparativa con gli altri operatori e si evidenza modem ed attivazione 0euro per 48 mesi, inoltre se simuli attivazione il prezzo è 24,90 euro, solo se aggiungi extra (invista e unlimited) lievita.
Secondo me l'hanno tolto.
Guardate un po', ditemi la vostra...
...di pagare tanto di più
Vero, ma il dubbio di non avere una buona linea mi farebbe desistere da fare un contratto con loro. Il fatto di avere limitazione di qualche genere mi da fastidio è non credo solo a me, non dico di andare sempre a 100 ovvio ma nemmeno a 40 però
frecciadelsud836
13-03-2018, 14:32
Nel frattempo anche gli operatori in chat si rassegnano alle "saturazioni serali" e consigliano solamente di "aspettare e sperare" nel fatto che forse un giorno verranno fatti ampliamenti all'infrastruttura :mc:
Qualcuno di voi ha iniziato la strada per la disdetta con agcom / nemesys?
Pazzesco!!!
:muro:
Probabilmente dovevo ricorrere al Corecom ma ho lasciato perdere dato che ci erano già voluti quasi due mesi per ottenere i documenti da Poste Italiane...
quale modem hai ora?
non mi risulta
Sì oggi il modem risulta incluso, invece sono escluse le chiamate illimitate.
Ogni tanto l'offerta cambia, a volte è incluso Voice Unlimited, altre volte il modem.
Ma queste limitazioni in quale città so sono verificate?
stefano.g1
13-03-2018, 14:50
Con l'offerta attuale il modem risulta incluso, ovvero i 2 euro vengono scontati.
In caso di rimodulazione con questa offerta il modem viene inteso come penale e quindi da non pagare?
pindanna
13-03-2018, 14:58
Comunque ragazzi,se volete passare alla fibra fate il ritiro in negozio del modem (chiedetelo espressamente al centralino e se non ve lo concedono andate in negozio direttamente).
Che sennó poi dovete appena aspettare la spedizione..questo consiglio mio,poi fate come volete..
da precisare anche che la spedizione costa 10 euro... ma non mi sembra che sia scritto da qualche parte però...:rolleyes:
amd-novello
13-03-2018, 15:06
da un anno a questa parte sono impazziti. modem regalato e nessuna spesa aggiuntiva, addirittura la spedizione?
cioè il modem lo pagherei 100 me ne andassi prima dei due anni ma rivendendo il fritz mi rifaccio subito. e poi non è come la ciofeca vsr pesantemente modificata che va solo con vodafone.
Ma queste limitazioni in quale città so sono verificate?
Nessuno può darmi info? Fino a che livello scende la velocità?
frecciadelsud836
13-03-2018, 15:22
Nessuno può darmi info? Fino a che livello scende la velocità?
A me Giarre (CT)
la sera fino a 150ms di ping (normalità siamo sui 25-30) e fino a 1.5, 3 mega in download (di pomeriggio fino a 75mega). nessuna limitazione per l'upload!
A me Giarre (CT)
la sera fino a 150ms di ping (normalità siamo sui 25-30) e fino a 1.5, 3 mega in download (di pomeriggio fino a 75mega). nessuna limitazione per l'upload!
Ti ringrazio, mamma mia così tanto :eek:
Quante ore dura questa castrazione? Mi e sembrato di capire che non capita a tutti ma solo in determinate città giusto?
amd-novello
13-03-2018, 15:42
da me zero problemi infatti.
Un terno a lotto in pratica 😃
Hack3rAttack
13-03-2018, 16:35
Per coloro che hanno effettuato upgrade da adsl wind a Fibra , dalla consegna del modem quanto ci hanno messo per l'attivazione mediamente ?
Nessuno può darmi info? Fino a che livello scende la velocità?
Scusa ma hai scritto 30 minuti prima :D non è una chat.
In prima pagina trovi le info che hai chiesto.
elmakiko
13-03-2018, 17:11
Giusto dopo un mese di portante piena(200 mega) ho perso più di 30 Mbps in un sol colpo,speriamo bene per il futuro.
asterixb
13-03-2018, 17:19
Guarda anche qui:
https://fibra.planetel.it/
vai su "verifica le offerte disponibili".
Ti dice anche l'indirizzo del tuo cabinet oltre alle distanze.
In teoria, puoi anche essere direttamente connesso alla centrale.
Si dice rete "rigida" nel caso, invece di "elastica".
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/924/WUdNtf.jpg (https://imageshack.com/i/poWUdNtfj)
ke ne dite?
Ti ringrazio, mamma mia così tanto :eek:
Quante ore dura questa castrazione? Mi e sembrato di capire che non capita a tutti ma solo in determinate città giusto?
Provincia di Pordenone
Dalle 20 circa fino alle 23 ping al mix dai soliti 10-11ms va sui 40-50
Download dai circa 56-60 (il max per la mia linea) ai 10, upload sempre sugli 8 (max per la mia linea).
Niente di inutilizzabile come quella di certi utenti qui sul forum, pero' comunque e' sostanzialmente da quando la ho attiva che e' cosi..:)
Provincia di Pordenone
Dalle 20 circa fino alle 23 ping al mix dai soliti 10-11ms va sui 40-50
Download dai circa 56-60 (il max per la mia linea) ai 10, upload sempre sugli 8 (max per la mia linea).
Niente di inutilizzabile come quella di certi utenti qui sul forum, pero' comunque e' sostanzialmente da quando la ho attiva che e' cosi..:)
Ti ringrazio gentilissimo ;)
Quindi non sono solo quelle città inserite in prima pagina, mi pareva strano ecco perché ho domandato
cipri3310
13-03-2018, 18:06
da precisare anche che la spedizione costa 10 euro... ma non mi sembra che sia scritto da qualche parte però...:rolleyes:
Ma per l'offerta attuale?
80mauro80
13-03-2018, 18:10
Provincia di Pordenone
Dalle 20 circa fino alle 23 ping al mix dai soliti 10-11ms va sui 40-50
Download dai circa 56-60 (il max per la mia linea) ai 10, upload sempre sugli 8 (max per la mia linea).
Niente di inutilizzabile come quella di certi utenti qui sul forum, pero' comunque e' sostanzialmente da quando la ho attiva che e' cosi..:)
provincia di Treviso stessa tua situazione.....sono un neo abbonato alla fibra...addirittura dai speedtest scendevo a 5-6 mega....ho telefonato alla wind ....sto monitorando la situazione....assurda la situazione...la stabilità adsl 13 mega....assurdo viaggiare a 56 mega eppoi scendere da rendere inutilizzabile la navigazione....nel contratto viene scritto che possono limitare la banda ?
LeoPard-DS-
13-03-2018, 18:15
quale modem hai ora?
Un Billion 7800n adsl2+ e un Technicolor Tim Fibra che stasera proverò a vedere se riesco a farlo andare con Wind seguendo queste info:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2767761
Aggiornamento: arrivato SMS Wind, modem in consegna tra 3 giorni
Aggiornamento 2: il modem TIM Technicolor TG799vn v2 NON è modificabile per l'utilizzo con altri operatori
provincia di Treviso stessa tua situazione.....sono un neo abbonato alla fibra...addirittura dai speedtest scendevo a 5-6 mega....ho telefonato alla wind ....sto monitorando la situazione....assurda la situazione...la stabilità adsl 13 mega....assurdo viaggiare a 56 mega eppoi scendere da rendere inutilizzabile la navigazione....nel contratto viene scritto che possono limitare la banda ?
Areo..i xe ciapai maeamente secondo mi :asd:
Aldila' di questo, non so se nel contratto c'e' scritto o no.
Secondo me loro non stanno limitando proprio nulla, semplicemente nelle ore di punta la loro rete risulta sottodimensionata.
E di conseguenza va male..
Questa è la mia paura, pagare se pur poco rispetto alla controparte e ritrovarsi una linea che a macchia di leopardo va male. Rimango ancora con la mia indecisione, voglio un servizio che funzioni, sempre!
come fare per restituire il modem , oramai è un mese e mezzo che ho fatto la richiesta per l'attivazione
80mauro80
13-03-2018, 18:43
Areo..i xe ciapai maeamente secondo mi :asd:
Aldila' di questo, non so se nel contratto c'e' scritto o no.
Secondo me loro non stanno limitando proprio nulla, semplicemente nelle ore di punta la loro rete risulta sottodimensionata.
E di conseguenza va male..
per me limitano orari ben precisi ...ed il ping sale e la connessione si limita....bisognerebbe chiedere chi ha fibra tim se pure loro sono nelle nostre stesse condizioni....Me vien mae co no funsiona niente ....e te de un speedtest da 6 mega....son ciapa mae...era meglio l adsl almeno per la continuità e stabilita del servizio
Io comunque ho telefonato alla wind vediamo che dicono....mi sa per niente.. spero ci sia una velocità minima del servizio garantita...
Hack3rAttack
13-03-2018, 18:51
come fare per restituire il modem , oramai è un mese e mezzo che ho fatto la richiesta per l'attivazione
Caspita, un mese e mezzo ? Nuova attivazione o upgrade da adsl ?
seamaster05
13-03-2018, 19:02
Ma adesso fino al 19 Marzo danno il Modem in comodato gratuito ?
Qualche giorno fa non era prevista una rata di 2€ al mese ?
Caspita, un mese e mezzo ? Nuova attivazione o upgrade da adsl ?
upgrade
In genere quanto ci mettono per una nuova attivazione?
Hack3rAttack
13-03-2018, 19:43
upgrade
E non hai chiesto loro la data prevista attivazione ? Upgrade dalla loro adsl o da altro operatore?
E non hai chiesto loro la data prevista attivazione ? Upgrade dalla loro adsl o da altro operatore?
ero già con infostrada
la richiesta di passaggio a fibra il 27 gennaio
l attivazione doveva essere già il 5 febbraio
il modem avevo ricevuto qualche giorno prima
In genere quanto ci mettono per una nuova attivazione?
Dipende. C'e' chi e' stato attivato in una settimana, chi in 2, chi in un mese..difficile dirlo. Se richiedi una nuova linea dipendera' dalla prorita' degli interventi che devono fare gli amici della sirti, sielte e compagnia briscola..
Ma adesso fino al 19 Marzo danno il Modem in comodato gratuito ?
Qualche giorno fa non era prevista una rata di 2€ al mese ?
Non seguo Wind Infatti pagina prima ho chiesto la conferma di questo... Ma non ho ricevuto risposta.
Se non ci fosse rata di €2 al mese per 48 mesi sarebbe una cosa non da poco.
Chiederei conferma a chi segue Wind di dirci come stanno le cose.
Anche Tiscali eliminato il vincolo dei €2 al mese per la ADSL, permane quello di 5 euro per fttc e ftth
Ma in D0 hai ancora N/A? Se si vuol dire che avresti perso quello spettro li (che è occupato anche dalla ADSL) e da cio si spiegherebbe la perdita di 20Mb (velocità tipica di una ADSL appunto)
Mi correggo subito il grafico indica N/A su U4 quindi ti rimane ipotesi di una pesante diafonia o di un impianto non ottimale
Ovviamente non ho toccato l'impianto perchè tutto funzionava benissimo.
Ho scritto a Wind e la loro risposta è stata che la velocità indicata risultava normale per la distanza della mia abitazione... ma se da un mese andavo a 70mbps e nel giro di un'ora la portante è calata a 50mbps in download evidentemente qualcosa è successo.
Il fatto strano è che anche nei precedenti dati risulta sempre N/A per U4, i valori di attenuazione della linea sono rimasti gli stessi di prima ma è calato l'SNR da 7,4 a 5,8 circa in upload.... Però la portante in upload è rimasta identica mentre il download è crollato di 20mbps. :what:
Ovviamente non ho toccato l'impianto perchè tutto funzionava benissimo.
Ho scritto a Wind e la loro risposta è stata che la velocità indicata risultava normale per la distanza della mia abitazione... ma se da un mese andavo a 70mbps e nel giro di un'ora la portante è calata a 50mbps in download evidentemente qualcosa è successo.
A me hanno avuto il coraggio di dire che ho un impianto "ottimo (:rotfl: (https://s17.postimg.org/9ql0jptn3/IMG_20180203_104752251_small_2.jpg)) per la portante che aggancio a questa distanza"; tradotto vuol dire: "sei sopra le velocità stimate, ergo non è un mio problema" :asd: :asd: :asd:
Ipotizzo che se hanno fatto più attivazioni di quante gestibili (saturazione serale), allo stesso modo anche il reparto assistenza possa essere pesantemente sottodimesionato e non possa fare nulla di nulla (se non dire banalità/cadere dalle nuvole e riavviare/resettare il router da remoto).
BigEaster
13-03-2018, 22:09
Sulla fattura ho trovato questo nuovo indirizzo PEC:
servizioclienti155@pec.windtre.it
Può essere usato anche per dare la disdetta ma non solo, secondo me.
Non lo conoscevo,
solitamente usavo:
windtelecomunicazionispa@mailcert.it
Non seguo Wind Infatti pagina prima ho chiesto la conferma di questo... Ma non ho ricevuto risposta.
Se non ci fosse rata di €2 al mese per 48 mesi sarebbe una cosa non da poco.
Chiederei conferma a chi segue Wind di dirci come stanno le cose.
Anche Tiscali eliminato il vincolo dei €2 al mese per la ADSL, permane quello di 5 euro per fttc e ftth
leggete bene tutto, sono 4 righe in croce
Modem Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2 euro/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale di 79€. Dal costo mensile dell’offerta WindHome sarà scontato un importo pari alla rata del modem (2€/mese).
oggi costa 25 modem incluso
un altra volta 23 + 2 di modem
non cambia niente. non è in comodato, ma vendita abbinata.
il prezzo alla fine è uguale, che sia più basso + il modem, o prezzo più alto modem compreso non cambia.....
stefano.g1
13-03-2018, 22:27
non cambia niente. non è in comodato, ma vendita abbinata.
il prezzo alla fine è uguale, che sia più basso + il modem, o prezzo più alto modem compreso non cambia.....
Con questa vendita scontata, in caso di rimodulazione si potrebbe evitare di finirlo di pagare e restituirlo?
Questa offerta è sottoscrivibile anche presso i negozi wind o solo via web (o telefono)?
[...]
non cambia niente. non è in comodato, ma vendita abbinata.
il prezzo alla fine è uguale, che sia più basso + il modem, o prezzo più alto modem compreso non cambia.....
Esatto.
Comodato: lo uso io ma è di proprietà di Wind. C'è obbligo di restituzione se non viene acquistato o riscattato.
Vendita: è un bene che ho regolarmente acquistato, ed è di mia proprietà.
Sul quando diventi di mia proprietà... dato che se me ne vado sono comunque tenuto a versare l'intero importo, secondo me è già mio.
leggete bene tutto, sono 4 righe in croce
Modem Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2 euro/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale di 79€. Dal costo mensile dell’offerta WindHome sarà scontato un importo pari alla rata del modem (2€/mese).
oggi costa 25 modem incluso
un altra volta 23 + 2 di modem
non cambia niente. non è in comodato, ma vendita abbinata.
il prezzo alla fine è uguale, che sia più basso + il modem, o prezzo più alto modem compreso non cambia.....
Mi ricordavo che prima costasse 26,90 euro.
Ho letto quelle righe, ma nella pagina dice riporta il confronto con Tim, Vodafone, Fastweb c'è attivazione +modem 0x48mesi... Da lì il mio pensiero.
seamaster05
13-03-2018, 22:57
leggete bene tutto, sono 4 righe in croce
Modem Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2 euro/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale di 79€. Dal costo mensile dell’offerta WindHome sarà scontato un importo pari alla rata del modem (2€/mese).
oggi costa 25 modem incluso
un altra volta 23 + 2 di modem
non cambia niente. non è in comodato, ma vendita abbinata.
il prezzo alla fine è uguale, che sia più basso + il modem, o prezzo più alto modem compreso non cambia.....
In realtá ieri era 24,90 + 2 oggi fino al 19 marzo 24,90 e basta.
In realtá ieri era 24,90 + 2 oggi fino al 19 marzo 24,90 e basta.
Si ma c erano le telefonate incluse.......leggete bene tutto....
Si ma c erano le telefonate incluse.......leggete bene tutto....
Ok, ecco. Non ho seguito molto l'offerta Wind, non lo ricordo.
Ciao a tutti devo scegliere tra ZyXEL VMG-8823 e D-link DVA-5592. Quale é meglio?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
14-03-2018, 07:33
Si ma c erano le telefonate incluse.......leggete bene tutto....
esattamente, riporto:
Linea fissa e chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada.
:D
seamaster05
14-03-2018, 08:28
Si ma c erano le telefonate incluse.......leggete bene tutto....
Si me ne ero accorto, ma in realtà mi interessava 3FIBER che dovrebbe essere un clone di Infostrada perché ho una SIM 3 da sempre e se non erro danno circa 15 Gb di traffico mensile.
Però con 3FIBER si ha il modem senza i 2 € e sono comprese le telefonate pagando solo lo scatto alla risposta o sbaglio ?
e se non erro danno circa 15 Gb di traffico mensile.
Molto interessante, come sarebbe? Fai fttc con 3fiber e ti danno 15gb su una sim tre a te intestata???
seamaster05
14-03-2018, 09:06
Molto interessante, come sarebbe? Fai fttc con 3fiber e ti danno 15gb su una sim tre a te intestata???
Si dovrebbe essere così fino al 19 Marzo se vai sul sito é spiegato, anzi sarebbe meglio avere una seconda opinione visto che spesso sfuggono i "particolari" :D
valery84
14-03-2018, 09:10
ero già con infostrada
la richiesta di passaggio a fibra il 27 gennaio
l attivazione doveva essere già il 5 febbraio
il modem avevo ricevuto qualche giorno prima
Stessa situazione :muro:
Confermo da speedtest effettuato adesso che la situazione è rimasta immutata (scrivo da Corato in provincia di Bari). Parte domani mattina il tentativo di migrazione verso altro gestore o al max disdetta. Sono fortemente dispiaciuto lasciare Wind, l'ho avuto per tanti anni in tecnologia ULL e mai un minimo problema...purtroppo hanno fatto il passo più lungo della gamba...attivando più linee di quanta banda avessero a disposizione. Mi sembra di essere ritornato al vecchio wholesale di tanti anni fa con le sue proverbiali saturazioni/limitazioni.
Ciao, anche io sono di Corato ed ho gli stessi problemi di saturazione con Infostrada FTTC. Stamattina l'operatore (dopo 100 telefonate, reclami tramite Altroconsumo)mi ha confermato che il "problema" verrà risolto entro il 28 marzo alle ore 18:00. Si è raccomandato di riavviare il modem il 28 marzo alle 18:00:sbonk: :sbonk:
seamaster05
14-03-2018, 09:28
Adesso in effetti nella pagina principale sono a consumo le chiamate anche su TRE, avranno aggiornata la pagina...Poi se vai nel dettaglio trovi:
CHIAMATE DA FISSO: Prevede telefonate su rete fissa in Italia, Europa Occidentale (verso i fissi di Andorra, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Germania, Francia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Monaco, Olanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito), USA e Canada e verso tutti i mobili in Italia a 0 cent al minuto, 18 cent di addebito alla risposta (IVA esclusa per P. IVA).
Come al solito non si capisce una mazza...
Se nel form inserisco i dati della mia linea risulto già cliente, e se inserisco la spunta su volce unlimited il prezzo non cambia.Se metto i dati per una nuova attivazione spuntando la voce voice unlimited vengono aggiunti 5 €.
Vi risulta che essendo già cliente passando da ADSL a FIBRA é compreso il VOIP nei 24,90 € ?
Si è raccomandato di riavviare il modem il 28 marzo alle 18:00:sbonk: :sbonk:
Sincornizziamo gli orologi, mi raccomando... :asd:
Certo che sono davvero ridicoli :mc:
Intanto in un paio di zone segnalate (Sassuolo e Verona) le problematiche sembrano essere state risolte. Probabilmente sono solo un po' lenti ad aggiornare kit VULA e/o eventuali nodi critici a monte.
Intanto in un paio di zone segnalate (Sassuolo e Verona) le problematiche sembrano essere state risolte. Probabilmente sono solo un po' lenti ad aggiornare kit VULA e/o eventuali nodi critici a monte.
Confermo Verona (per la mia parte).
Sarebbe bello avere un po' più di sincerità e disponibilità dagli operatori, però; a volte è veramente come scontrarsi con un muro di gomma.... :muro:
ottavomax
14-03-2018, 10:42
Intanto in un paio di zone segnalate (Sassuolo e Verona) le problematiche sembrano essere state risolte. Probabilmente sono solo un po' lenti ad aggiornare kit VULA e/o eventuali nodi critici a monte.
Confermo anch'io Verona/Villafranca centrale Dossobuono ok da diverse settimane Spero di non tiramela....stasera vediamo ...sgratt
Confermo anch'io Verona/Villafranca centrale Dossobuono ok da diverse settimane Spero di non tiramela....stasera vediamo ...sgratt
e quanto tempo avete atteso?
Intanto in un paio di zone segnalate (Sassuolo e Verona) le problematiche sembrano essere state risolte. Probabilmente sono solo un po' lenti ad aggiornare kit VULA e/o eventuali nodi critici a monte.Ottimo!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
ottavomax
14-03-2018, 12:07
e quanto tempo avete atteso?
La mia situazione è stata un pochino particolare nel senso che ho la vdsl da ottobre 2017 e me lo ha fatto alla sera per 3/4 ore un dieci dodici giorni non consecutivi ma a random. Mai chiamato. Sapevo essere saturazione. Adesso è da qualche settimana che non lo fa. Speriamo prosegua. Cmq alcuni qui di altre zone d'italia sono mesi che hanno sti problemi tutte le sere.
Speriamo risolvano per tutti
:)
Se può essere utile quello che abita sotto di me e ha Tim mai avuto di sti problemi.....paga na cifra cmq. rispetto ad infostrada
walter___1991
14-03-2018, 13:16
Ciao a tutti devo scegliere tra ZyXEL VMG-8823 e D-link DVA-5592. Quale é meglio?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Zyxel
Stessa situazione :muro:
sto pensando seriamente di tornare in telecom
al 159 ho cominciato a dare l ultimatum per questa settimana
Ci sono sempre i 14 giorni per il recesso vero? Mal che vada si recede e via. La TIM costa di più ma non ha di questi problemi, per me sarebbe la prima volta con Infostrada
frecciadelsud836
14-03-2018, 14:45
Ci sono sempre i 14 giorni per il recesso vero? Mal che vada si recede e via. La TIM costa di più ma non ha di questi problemi, per me sarebbe la prima volta con Infostrada
In teoria si, ma a me hanno mandato il router ben 16 giorni dopo l'attivazione linea, rendendo quindi impossibile questa scappatoia!
Ragazzi ma nessuno ha provato a uscirsene con l'agcom/nemesys?
La TIM costa di più ma non ha di questi problemi
Io non ne sarei così sicuro: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2830005
Si dovrebbe essere così fino al 19 Marzo se vai sul sito é spiegato, anzi sarebbe meglio avere una seconda opinione visto che spesso sfuggono i "particolari" :D
Avendo solo 3gb non sarebbe male
In teoria si, ma a me hanno mandato il router ben 16 giorni dopo l'attivazione linea, rendendo quindi impossibile questa scappatoia!
Ragazzi ma nessuno ha provato a uscirsene con l'agcom/nemesys?
E come fa a partire un servizio che deve essere usufruito tramite il modem fornito dall'operatore, se non hai il modem? :D
I 14 gg partono da quando arriva il modem e la linea è attiva.
loris100
14-03-2018, 16:00
Anchio vorrei provare Infostrada...L'ultima offerta e davvero molto interessante per farsela scappare...
Ora sto usando Fastweb Joy adsl, 27.23 che diventeranno 30 quando si passa a fatturazione mensile che poi diventano 35 dopo 1 anno se si vuola la ultra fibra...
Invece con Infostrada si paga 24.90 per sempre...
La mia domanda e questa...Siccome io devo installare una nuova linea con Infostrada ( Ho solo linea dati con Fastweb e non posso fare migrazione) come funziona se poi decidessi di disdire entro i 14 giorni nel caso di limitazioni serali della banda? Dovrei pagare qualcosa?
Anchio vorrei provare Infostrada...L'ultima offerta e davvero molto interessante per farsela scappare...
Ora sto usando Fastweb Joy adsl, 27.23 che diventeranno 30 quando si passa a fatturazione mensile che poi diventano 35 dopo 1 anno se si vuola la ultra fibra...
Invece con Infostrada si paga 24.90 per sempre...
La mia domanda e questa...Siccome io devo installare una nuova linea con Infostrada ( Ho solo linea dati con Fastweb e non posso fare migrazione) come funziona se poi decidessi di disdire entro i 14 giorni nel caso di limitazioni serali della banda? Dovrei pagare qualcosa?
Entro i 14 giorni non paghi nulla.
In ogni caso, con FW mi sono fatto scontare i 5 euro per l'ultrafibra senza troppi problemi, ora pago 25 ogni 4 settimane per la fibra 100 mega.
Quindi attivano prima la linea è poi mandano il modem?
seamaster05
14-03-2018, 17:41
Avendo solo 3gb non sarebbe male
Ho chiamato 3 e mi ha confermato che per il fisso si paga solo lo scatto alla risposta di 18 centesimi anche se é scritto a consumo. Presumo che sul contratto questa cosa sia ben definita...
Riassumo l'Offerta 3FIBER fino al 19 Marzo.
Per te che sei già cliente, la potenza e la velocità della Fibra mantendendo lo stesso numero!
Fibra illimitata alla velocità di 200 Mega
Attivazione: Gratuita
15 GIGA al mese in più sulla tua SIM 3 e su 4 numeri a tua scelta.
Chiamate da Fisso a consumo: verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada; INCLUSE se selezioni l'opzione "Voce Unlimited"
Modem Wi-Fi di ultima generazione
Mantieni il tuo numero di telefono
Anchio vorrei provare Infostrada...L'ultima offerta e davvero molto interessante per farsela scappare...
Ora sto usando Fastweb Joy adsl, 27.23 che diventeranno 30 quando si passa a fatturazione mensile che poi diventano 35 dopo 1 anno se si vuola la ultra fibra...
Invece con Infostrada si paga 24.90 per sempre...
La mia domanda e questa...Siccome io devo installare una nuova linea con Infostrada ( Ho solo linea dati con Fastweb e non posso fare migrazione) come funziona se poi decidessi di disdire entro i 14 giorni nel caso di limitazioni serali della banda? Dovrei pagare qualcosa?
Anche quando ho sottoscritto la Absolute ADSL a 19,90 era per sempre, poi dopo qualche mese mi arrivo' comunicazione che l'offerta da Absolute sarebbe diventata Absolute+, con un aumento di 3 euro mensili.
Per cui dei "per sempre" dei nostri cari operatori (tutti eh, non solo wind) mi fiderei poco.
EDIT: questo non per dissuaderti, le offerte sono comunque ottime rispetto agli altri!
Oggi la mia linea fa festa con gli errori..praticamente quasi tutti comparsi oggi..
Strano che non è caduto il link uptime.
Francamente inizio a non poterne più di questa situazione,che non so nemmeno come si puó risolvere.
Allego uno screen
https://wetransfer.com/downloads/d5cd5a695a638493911cb4b24a8c184420180314181835/5343a8de5dd75b725d6f1da990db38da20180314181835/283330
Il bello è che 10 giorni fa l'SNRm in upstream era 7.3 db,e 6.4 db in downstream.
Ma l'SRA non dovrebbe mantenere l'SNRm a 6 db rinegoziando la portante?
E allora perchè sono a 5.2 db in downstream????
Hack3rAttack
14-03-2018, 19:47
Stasera mi hanno attivato.
Upgrade adsl wind a fibra 100mb.
Allora appena montato router la presa è una derivata quindi mi riservo nei prox giorni di fare un test scollegando tutte le derivazioni in casa per vedere se miglioro.
Cmq
Linea DSL VDSL
Velocità di downstream [Kbps] 87909
Velocita di Upstream [Kbps] 21600
Primo speedtest
https://ibb.co/drbPLH
https://ibb.co/cfORZc
https://ibb.co/eQjYEc
Statistiche connessione:
https://ibb.co/he3znx
Che ve ne pare ?
Intanto in un paio di zone segnalate (Sassuolo e Verona) le problematiche sembrano essere state risolte. Probabilmente sono solo un po' lenti ad aggiornare kit VULA e/o eventuali nodi critici a monte.
In effetti a Sassuolo da due/tre settimane andiamo bene.
https://s18.postimg.org/h3o4r5dh5/AA_WAPP_1.jpg (https://postimages.org/)
80mauro80
14-03-2018, 20:48
Stasera dai classici 54 mega con ping basso mi va a 10 mega e ping più alto...un disastro...instabile sempre nelle ore serali
amd-novello
14-03-2018, 21:00
Stasera mi hanno attivato.
Upgrade adsl wind a fibra 100mb.
Che ve ne pare ?
:cincin:
Hack3rAttack
14-03-2018, 21:21
Guardando le statistiche che vi ho postato nelle stats del modem, sezionando l'impianto e eliminando le derivazione c'è possibilità di guadagnare qualcosa di rilevante o è inutile provare ?
Anche quando ho sottoscritto la Absolute ADSL a 19,90 era per sempre, poi dopo qualche mese mi arrivo' comunicazione che l'offerta da Absolute sarebbe diventata Absolute+, con un aumento di 3 euro mensili.
Per cui dei "per sempre" dei nostri cari operatori (tutti eh, non solo wind) mi fiderei poco.
EDIT: questo non per dissuaderti, le offerte sono comunque ottime rispetto agli altri!
Beh però potrebbe non essere un male in un mercato in continua evoluzione in attesa dell'arrivo della ftth in molte città potrebbe essere una bella occasione per cambiare operatore verso una offerta migliore. Non ho ben capito se con questa nuova offerta c'è o no il vincolo di 48 mesi Oppure posso disdire quando voglio pagando la migrazione o la cessazione della linea.
BigEaster
14-03-2018, 21:43
Sulla fattura ho trovato questo nuovo indirizzo PEC:
servizioclienti155@pec.windtre.it
Può essere usato anche per dare la disdetta ma non solo, secondo me.
Non lo conoscevo,
solitamente usavo:
windtelecomunicazionispa@mailcert.it
Mi autoquoto...
Mi hanno risposto che la PEC windtelecomunicazionispa@mailcert.it non è più valida.
Bisogna usare:
servizioclienti155@pec.windtre.it
Bisogna usare:
servizioclienti155@pec.windtre.it
Confermo.
Il 155 mi ha indicato lo stesso indirizzo pec.
jhonny82
14-03-2018, 23:28
Oggi la mia linea fa festa con gli errori..praticamente quasi tutti comparsi oggi..
Strano che non è caduto il link uptime.
Francamente inizio a non poterne più di questa situazione,che non so nemmeno come si puó risolvere.
Allego uno screen
https://wetransfer.com/downloads/d5cd5a695a638493911cb4b24a8c184420180314181835/5343a8de5dd75b725d6f1da990db38da20180314181835/283330
Il bello è che 10 giorni fa l'SNRm in upstream era 7.3 db,e 6.4 db in downstream.
Ma l'SRA non dovrebbe mantenere l'SNRm a 6 db rinegoziando la portante?
E allora perchè sono a 5.2 db in downstream????
No perché l. SRA fino a 5db non interviene.. al. di sotto allora si.. considera che puoi stare bene anche con 3 db.. io sto da 10 gg a 3db..
cmq che ti importa degli errori se non cade l'uplink? importante e che è stabile.. non. stare a fissarti troppo
jhonny82
14-03-2018, 23:30
Guardando le statistiche che vi ho postato nelle stats del modem, sezionando l'impianto e eliminando le derivazione c'è possibilità di guadagnare qualcosa di rilevante o è inutile provare ?
certo.. sezionamento migliora. sempre la linea e la stabilità
No perché l. SRA fino a 5db non interviene.. al. di sotto allora si.. considera che puoi stare bene anche con 3 db.. io sto da 10 gg a 3db..
cmq che ti importa degli errori se non cade l'uplink? importante e che è stabile.. non. stare a fissarti troppo
Sisi beh certo..su questo concordo con te..peró nello screen che ho postato ho decisamente troppi errori..
Ad ogni modo ho riavviato il modem..la portante è scesa a 125 ma i valori in SNRm sono migliorati (7.0 up 6.8 down) e ora ho pochi errori.
Probabilmente gli errori sono aumentati perchè stava diminuendo l'SNRm.
Quello che dici tu credo sia parzialmente vero,cioè tu dubito che a 3 db ti sei ritrovato la marea di errori che ho io.
Giocare con i db abbassandoli a valori minimo (3) probabilmente ha senso solo per linee dalla tratta ottimale senza ossidazioni varie,ecc e con tratta non troppo lunga.
Ma la mia linea a vederla sembra tutt'altro che perfetta a livello di tratta..
Domanda : teoricamente tra un paio di giorni mi verrà cambiata la tripolare con una RJ11..ma mi conviene?
Nel senso : ho paura che magari mettendo una RJ11 i valori in SNRm possano ulteriormente abbassarsi.
Da qualche parte ho letto che per le linea 'instabili' paradossalmente le tripolari sono 'meglio' perchè hanno una sorta di filtro.
Avevo anche letto di gente che utilizzava i vecchi filtri adsl sulle linee fibra migliorando appunto i valori.
Infatti quando provai a collegare al doppino una RJ11 notai un abbassamento dell'SNRm e un alzamento dell'attenuazione.
Ok che era una presa 'cinesata'...peró...
Diciamo che sono molto indeciso se farmi toccare/cambiare la tripolare o lasciarla dove sta per il momento..
seamaster05
15-03-2018, 07:22
Si può scegliere tra i due modem oppure viene inviato quello che capita ?
Eventualmente é consigliabile il Dlink o lo ZYXEL ?
BigEaster
15-03-2018, 07:29
Si può scegliere tra i due modem oppure viene inviato quello che capita ?
Eventualmente é consigliabile il Dlink o lo ZYXEL ?
A me hanno detto che non si può scegliere...dipende dalla disponibilità....
seamaster05
15-03-2018, 07:34
Preferirei il Dlink per motivi logistici, ma volevo sapere se é preferibile per caratteristiche tecniche uno dei due.
A livello di specifiche tecniche sono due apparati molto simili; il D-Link possiede lo slot per modulo SFP ed è quindi idoneo anche per le connessioni FTTH, ma per il resto non ci sono particolari motivi per preferirlo rispetto all'altro modello.
jhonny82
15-03-2018, 08:09
Sisi beh certo..su questo concordo con te..peró nello screen che ho postato ho decisamente troppi errori..
Ad ogni modo ho riavviato il modem..la portante è scesa a 125 ma i valori in SNRm sono migliorati (7.0 up 6.8 down) e ora ho pochi errori.
Probabilmente gli errori sono aumentati perchè stava diminuendo l'SNRm.
Quello che dici tu credo sia parzialmente vero,cioè tu dubito che a 3 db ti sei ritrovato la marea di errori che ho io.
Giocare con i db abbassandoli a valori minimo (3) probabilmente ha senso solo per linee dalla tratta ottimale senza ossidazioni varie,ecc e con tratta non troppo lunga.
Ma la mia linea a vederla sembra tutt'altro che perfetta a livello di tratta..
Domanda : teoricamente tra un paio di giorni mi verrà cambiata la tripolare con una RJ11..ma mi conviene?
Nel senso : ho paura che magari mettendo una RJ11 i valori in SNRm possano ulteriormente abbassarsi.
Da qualche parte ho letto che per le linea 'instabili' paradossalmente le tripolari sono 'meglio' perchè hanno una sorta di filtro.
Avevo anche letto di gente che utilizzava i vecchi filtri adsl sulle linee fibra migliorando appunto i valori.
Infatti quando provai a collegare al doppino una RJ11 notai un abbassamento dell'SNRm e un alzamento dell'attenuazione.
Ok che era una presa 'cinesata'...peró...
Diciamo che sono molto indeciso se farmi toccare/cambiare la tripolare o lasciarla dove sta per il momento..
per la mia esperienza ti dico che nin cambia nulla l importante che il lavoro e gli attacchi siano fatti bene... come rj11 ti consiglio i frutti della MARLANVIL costano poco tipo 1,5 max 2 € e vanno bene.. pensa che io dalla. presa principale rj 11 ho fatto. un ponte che entra in un altra rj11 ed esce dal altra parte della. stanza (5metri passando insieme al tubo corrugato con dei cavi. audio per il 5.1) sempre con un altra rj11 e poi collegata al. modem con altro cavo.. e la differenza tra. diretto e. questo passaggio è di appena 1 mega in. meno di portante e un. db in più di. attenuazione.. roba di poco insomma.. per dirti che se. i. cavi. sono buoni e gli attacchi fatti bene la. perdita è minima
1 mese e ancora nessuno che mi sappia dire quando arriverà questo benedetto modem. Dovrei dirgli la stessa cosa quando c è da pagare la bolletta: "la sua richiesta è in gestione e le faremo sapere"
bravissimi davvero
Bartsimpson
15-03-2018, 08:30
1 mese e ancora nessuno che mi sappia dire quando arriverà questo benedetto modem. Dovrei dirgli la stessa cosa quando c è da pagare la bolletta: "la sua richiesta è in gestione e le faremo sapere"
bravissimi davvero
Io invece ho avuto il router dal primo giorno della richiesta (12 febbraio) ma si sono dimenticati di attivare la linea, così il vecchio operatore ha staccato già venerdì scorso... E adesso mi dicono di pazientare :mbe: Veramente una banda di incompetenti
Mi autoquoto...
Mi hanno risposto che la PEC windtelecomunicazionispa@mailcert.it non è più valida.
Bisogna usare:
servizioclienti155@pec.windtre.it
Io quando farò la disdetta (il giorno 29 Marzo) manderò la PEC a tutti gli indirizzi a mia disposizione :)
servizioclienti155@pec.windtre.it
---------------------------------------------------------
windtelecomunicazionispa@mailcert.it
--------------------------------------------------------
windtrespa@pec.windtre.it
Ma per la sim dati con i 100 giga bisogna essere loro clienti anche sul mobile? Ho una sim Wind ma senza nessuna offerta attiva
Ma a qualcuno i problemi di Saturazione serale sono stati risolti?
ottavomax
15-03-2018, 10:46
Ma a qualcuno i problemi di Saturazione serale sono stati risolti?
zona Verona sembra di si. mi tocco...:D
zona Verona sembra di si. mi tocco...:D
Bassano del Grappa sembra risolto da qualche giorno
Bassano del Grappa sembra risolto da qualche giorno
Ottimo! ma avete aperto segnalazioni?
ottavomax
15-03-2018, 11:54
Ottimo! ma avete aperto segnalazioni?
Personalmente no.
frecciadelsud836
15-03-2018, 12:04
Ottimo! ma avete aperto segnalazioni?
Io si ma me l'hanno chiusa causa mancato riscontro guasto!
Comunque a quanto pare non è solo un problema di Wind o Tiscali (entrambi esperienze mie personali), leggevo dei topic su Tim FTTC o FTTH con gli stessi esatti problemi!
Temo proprio che la soluzione ai nostri problemi sia... aspettare che si saturi del tutto il sistema e diventi inutilzzabile...e che quindi facciano dei mega ampiamenti a livello nazionale!
Ma per la sim dati con i 100 giga bisogna essere loro clienti anche sul mobile? Ho una sim Wind ma senza nessuna offerta attiva
No, ti daranno una nuova SIM con 100 giga solo dati.
ottavomax
15-03-2018, 14:16
Io si ma me l'hanno chiusa causa mancato riscontro guasto!
Comunque a quanto pare non è solo un problema di Wind o Tiscali (entrambi esperienze mie personali), leggevo dei topic su Tim FTTC o FTTH con gli stessi esatti problemi!
Temo proprio che la soluzione ai nostri problemi sia... aspettare che si saturi del tutto il sistema e diventi inutilzzabile...e che quindi facciano dei mega ampiamenti a livello nazionale!
Guarda quando succedeva a me andavo dal mio vicino, nell'appartamento al piano di sotto, e ha Tim sempre 100/20 e la sua non aveva problemi. Siamo ovviamente sullo stesso cabinet e la mia infostrada è in vula, quindi tim.
amd-novello
15-03-2018, 14:38
io allora mi sento fortunato. non ci sono tanti clienti al mio armadio.
Da info Wind;
Velocità di Connessione*Le velocità di navigazione citate nelle varie offerte fisse sono le massime raggiungibili: quelle effettive dipendono dalla capacità dei server a cui si è collegati, dal livello di affollamento della rete e dalla capacità tecnica della linea (verificata successivamente all’attivazione del servizio). Wind potrà inoltre adottare particolari pratiche di cd. traffic shaping e adattamenti preventivi della banda con finalità puramente tecniche di controllo della gestione, di ottimizzazione dell’uso della rete e di stabilità della linea, all’unico scopo di garantire un servizio uniforme, omogeneo ed una maggiore qualità del servizio ADSL.
Da info Wind;
Velocità di Connessione*Le velocità di navigazione citate nelle varie offerte fisse sono le massime raggiungibili: quelle effettive dipendono dalla capacità dei server a cui si è collegati, dal livello di affollamento della rete e dalla capacità tecnica della linea (verificata successivamente all’attivazione del servizio). Wind potrà inoltre adottare particolari pratiche di cd. traffic shaping e adattamenti preventivi della banda con finalità puramente tecniche di controllo della gestione, di ottimizzazione dell’uso della rete e di stabilità della linea, all’unico scopo di garantire un servizio uniforme, omogeneo ed una maggiore qualità del servizio ADSL.
Questo è risaputo ma i problemi serali di velocità ridotta a qualche mega è solo saturazione.
flyawayrm
15-03-2018, 16:48
ragazzi mi testate questi download?
vi risulta che Wind faccia tagli di banda a secondo dell'estensione file? mediamente scaricando MP4 viaggio sempre a piena banda in qualsiasi orario, mentre per il resto dei file testati e scaricati fino ad ora da svariati server non supermo mai più di 3 MB/S in qyalsiasi orario
file veloce che viaggia a piena banda (https://r8---sn-fpoq-4jvs.googlevideo.com/videoplayback?ip=104.156.245.194&itag=22&lmt=1517260296891823&ratebypass=yes&requiressl=yes&mime=video%2Fmp4&id=o-AGCfnis-Fbg4s7NTjECx8KjkS-0mxdDghcibo4HGjItD&source=youtube&dur=6681.518&sparams=dur,ei,expire,id,ip,ipbits,itag,lmt,mime,mip,mm,mn,ms,mv,pl,ratebypass,requiressl,source&pl=16&ipbits=0&ei=SoeqWpD4OIGKrAW3x7DoBg&key=cms1&signature=1D17D0B58437480E53446FBFD5F2D6B8FB3F6D97.6C498AAB61E444AA07DDA10CC5EC4B5179DF1E17&c=WEB&expire=1521146795&fvip=1&title=The+Best+4K+Aquarium+for+Relaxation+%F0%9F%90%A0+Sleep+Relax+Meditation+Music+-+2+hours+-+4K+UHD+Screensaver&title=The+Best+4K+Aquarium+for+Relaxation+%F0%9F%90%A0+Sleep+Relax+Meditation+Music+-+2+hours+-+4K+UHD+Screensaver&cms_redirect=yes&mip=151.28.233.30&mm=31&mn=sn-fpoq-4jvs&ms=au&mt=1521131513&mv=m)
file dal vicino con TIM 200/20 viaggia a piena banda e a me non supera 3Mb/s (http://releases.ubuntu.com/16.04.4/ubuntu-16.04.4-desktop-amd64.iso?_ga=2.141227579.803937569.1521131510-528766429.1521131510)
ovviamente ho testato che non ci siano forme di prioritarizzazione in base a contenuto nel modem, sia DLink che Fritz 7590!
federico1
15-03-2018, 17:57
ragazzi mi testate questi download?
vi risulta che Wind faccia tagli di banda a secondo dell'estensione file? mediamente scaricando MP4 viaggio sempre a piena banda in qualsiasi orario, mentre per il resto dei file testati e scaricati fino ad ora da svariati server non supermo mai più di 3 MB/S in qyalsiasi orario
file veloce che viaggia a piena banda (https://r8---sn-fpoq-4jvs.googlevideo.com/videoplayback?ip=104.156.245.194&itag=22&lmt=1517260296891823&ratebypass=yes&requiressl=yes&mime=video%2Fmp4&id=o-AGCfnis-Fbg4s7NTjECx8KjkS-0mxdDghcibo4HGjItD&source=youtube&dur=6681.518&sparams=dur,ei,expire,id,ip,ipbits,itag,lmt,mime,mip,mm,mn,ms,mv,pl,ratebypass,requiressl,source&pl=16&ipbits=0&ei=SoeqWpD4OIGKrAW3x7DoBg&key=cms1&signature=1D17D0B58437480E53446FBFD5F2D6B8FB3F6D97.6C498AAB61E444AA07DDA10CC5EC4B5179DF1E17&c=WEB&expire=1521146795&fvip=1&title=The+Best+4K+Aquarium+for+Relaxation+%F0%9F%90%A0+Sleep+Relax+Meditation+Music+-+2+hours+-+4K+UHD+Screensaver&title=The+Best+4K+Aquarium+for+Relaxation+%F0%9F%90%A0+Sleep+Relax+Meditation+Music+-+2+hours+-+4K+UHD+Screensaver&cms_redirect=yes&mip=151.28.233.30&mm=31&mn=sn-fpoq-4jvs&ms=au&mt=1521131513&mv=m)
file dal vicino con TIM 200/20 viaggia a piena banda e a me non supera 3Mb/s (http://releases.ubuntu.com/16.04.4/ubuntu-16.04.4-desktop-amd64.iso?_ga=2.141227579.803937569.1521131510-528766429.1521131510)
ovviamente ho testato che non ci siano forme di prioritarizzazione in base a contenuto nel modem, sia DLink che Fritz 7590!
4.3 di massima
https://s18.postimg.org/b5ok5z5g9/ubuntu.png (https://postimages.org/)
extreme2zx
15-03-2018, 18:17
1 mese e ancora nessuno che mi sappia dire quando arriverà questo benedetto modem. Dovrei dirgli la stessa cosa quando c è da pagare la bolletta: "la sua richiesta è in gestione e le faremo sapere"
bravissimi davvero
Ho aperto un topic per chi ha richiesto upgrade da 100 a 200 mb:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2846361
A quanto pare nessuno ha ricevuto il modem. :mbe:
E sono già state emesse le fatture con il cambio piano a 200 mb completato... :rolleyes:
walter___1991
15-03-2018, 20:32
Dopo qualche giorno senza problemi la sera, è tornata la saturazione serale.
pindanna
15-03-2018, 20:49
zona di Aversa...data di prevista risoluzione 28 marzo (rinviata varie volte e ultima dal 28 febbraio)
oggi ho chiamato per altre cose e ho chiesto informazioni in merito..e mi hanno detto che la data è stata stavolta anticipata al 20 marzo... mah...poco ci credo... :rolleyes:
Ciao ragazzi, ho un router D-link model DVA - 5582 con piano tariffario Absolute Fibra 100 infostrada. A fine serata sono costretto a riavviare il router poiché la velocitá cala vertiginosamente, penso che questo accada solo via Wi-Fi, anche se non ne sono sicuro. Una cosa é certa, quando riavvio il router, la velocitá ritorna nella norma. Come mai il router va in stallo e sono costretto a riavviarlo per ripristinare la velocitá ? c'é un modo per ovviare il problema ?
Grazie a tutti quelli che mi risponderannno.
cocciamari
15-03-2018, 21:01
Ciao, volevo chiedere a chi è passato dall'adsl alla fttc quanto tempo è stato senza linea né telefono: io da stamattina alle 10 sono senza e il 155 mi ha detto che è in lavorazione e possono passare anche 48 ore. Possibile?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
frecciadelsud836
15-03-2018, 21:04
Dopo qualche giorno senza problemi la sera, è tornata la saturazione serale.
Quoto, stasera a velocità imbarazzante. :mad: :muro:
walter___1991
15-03-2018, 21:26
Quoto, stasera a velocità imbarazzante. :mad: :muro:
Tu eri di giarre vero?
Ad aprile quando potrò disdire senza penali, passerò a tim, nella mia zona negli stessi orari non ha problemi.
nick1964
15-03-2018, 23:12
Secondo voi da cosa può dipendere il fatto che con il Galaxy Note 8, sia da app che da browser, lo speedtest mi dà, collegato al server Wind Tre di Milano, oltre 180 MB in download, mentre tramite notebook, sia con cavo che wireless, il test arriva a 95 MB (sempre con lo stesso server)? Stessa cosa accade se provo a scaricare un file di test da 2 GB da internet: con lo smartphone scarica a picchi di 20 MB al secondo, con il notebook alla metà della velocità
IlVincentVega17
16-03-2018, 06:38
Buongiorno a tutti vorrei sapere un vostro parere riguardo la mia situazione con WindHome fibra 200.Allora 2 anni fa quando sono passato dalla adsl alla fttc 50/10, sempre con Wind, il modem non mi agganciava più di 30 in down e 10 in up, è venuto il tecnico è mi ha detto che sono distante dal cabinet (350m) è più di così non va a meno che non passavo alla 100.Ora sono passato alla 200/20 ma il down è salito di 1 MB e l'up raggiunge i 20. Lunedì viene il tecnico vi posto i valori del modem
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.598 Mb 31.263 Mb
Actual Net Data Rate:21.599Mb 31.264Mb
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.5 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 7.3 dBm 12.2 dBm
Receive Power: -29.1 dBm -6.6dBm
Actual INP: 58.0 symbols 54.0symbols
Total Attenuation: 36.4 dB 18.8 dB
Attainable Net Data Rate:22.755 Mb 31.996 Mb
vittorio130881
16-03-2018, 07:41
Stamane da 64 in download sono passato stamane a 69. Avranno cambiato qualcosa in armadio?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti vorrei sapere un vostro parere riguardo la mia situazione con WindHome fibra 200.Allora 2 anni fa quando sono passato dalla adsl alla fttc 50/10, sempre con Wind, il modem non mi agganciava più di 30 in down e 10 in up, è venuto il tecnico è mi ha detto che sono distante dal cabinet (350m) è più di così non va a meno che non passavo alla 100.Ora sono passato alla 200/20 ma il down è salito di 1 MB e l'up raggiunge i 20. Lunedì viene il tecnico vi posto i valori del modem
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.598 Mb 31.263 Mb
Actual Net Data Rate:21.599Mb 31.264Mb
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.5 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 7.3 dBm 12.2 dBm
Receive Power: -29.1 dBm -6.6dBm
Actual INP: 58.0 symbols 54.0symbols
Total Attenuation: 36.4 dB 18.8 dB
Attainable Net Data Rate:22.755 Mb 31.996 Mb
Sarebbe più interessante vedere le attenuazioni per banda, comunque la tua linea è già al limite. Al netto di problematiche di impianto (una bonifica non fa mai male) ti devi accontentare, al massimo puoi chiedere al tecnico di spostarti su una coppia migliore.
Ieri sera
https://s9.postimg.org/w3wjru60v/image.jpg
Stamattina
https://s9.postimg.org/a4q54nrrj/image.jpg
Si è vero il test è stato fatto via WIFI ma qualche mega doveva pur darmeli (intendo ieri sera), invece non è riuscito nemmeno a completare il test.
Penso che con chiunque operatore passerò (credo TIM anche se li odio di cuore) peggio di così non possa andare.
La cosa che più mi rode è la questione del modem.
Bha! Vi tengo aggiornati, resto del proposito che all'alba del 29 Marzo (se non la sera del 28) invio PEC.
Dimenticavo: Giugiano in Campania (zona colonne) NON ATTIVATE LINE FTTC CON WIND (almeno per il momento)
Ieri sera
https://s9.postimg.org/w3wjru60v/image.jpg
Stamattina
https://s9.postimg.org/a4q54nrrj/image.jpg
Si è vero il test è stato fatto via WIFI ma qualche mega doveva pur darmeli (intendo ieri sera), invece non è riuscito nemmeno a completare il test.
Penso che con chiunque operatore passerò (credo TIM anche se li odio di cuore) peggio di così non possa andare.
La cosa che più mi rode è la questione del modem.
Bha! Vi tengo aggiornati, resto del proposito che all'alba del 29 Marzo (se non la sera del 28) invio PEC.
Dimenticavo: Giugiano in Campania (zona colonne) NON ATTIVATE LINE FTTC CON WIND (almeno per il momento).
zona di Aversa...data di prevista risoluzione 28 marzo (rinviata varie volte e ultima dal 28 febbraio)
oggi ho chiamato per altre cose e ho chiesto informazioni in merito..e mi hanno detto che la data è stata stavolta anticipata al 20 marzo... mah...poco ci credo... :rolleyes:
Risoluzione di cosa?
Hai errori da traffico spurio e 6 host collegati, ma hai provato a collegare quel benedetto PC con il cavo ? Io questa idiosincrasia al cavo ethernet davvero non la capisco :fagiano:
frecciadelsud836
16-03-2018, 08:39
Tu eri di giarre vero?
Ad aprile quando potrò disdire senza penali, passerò a tim, nella mia zona negli stessi orari non ha problemi.
Yes, sono di Giarre, e ho avuto gli stessi problemi identici con Tiscali.
Anche TIM, a quanto ho capito, non è che se la passi tanto bene...
IlVincentVega17
16-03-2018, 09:00
Sarebbe più interessante vedere le attenuazioni per banda, comunque la tua linea è già al limite. Al netto di problematiche di impianto (una bonifica non fa mai male) ti devi accontentare, al massimo puoi chiedere al tecnico di spostarti su una coppia migliore.
Grazie per la risposta..è al limite per la distanza ? O sono rovinati i cavi ? Perché l'attenuazione non mi sembra così alta da limitare a 30 una 200 o non c'entra ? Questi sono gli altri valori grazie ancora
VDSL BandStatus_U0___U1___U2___U3___D1___D2__D3
Line Attenuation(dB):N/A__29.8__48.0__54.4__14.5__37.3__72.3
Signal Attenuation(dB):N/A__28.8__47.5__53.5__15.5__36.9__71.5
SNR Margin(dB):N/A__6.5___6.5___6.4____6.3____6.3___6.1
Transmit Power(dBm): N/A- 0.6__5.1_1.1__8.8__7.9__4.6
pindanna
16-03-2018, 09:01
Risoluzione di cosa?
linea lenta in alcune ore del giorno, soprattutto di sera
(vedi il post di camalli )
Grazie per la risposta..è al limite per la distanza ? O sono rovinati i cavi ? Perché l'attenuazione non mi sembra così alta da limitare a 30 una 200 o non c'entra ? Questi sono gli altri valori grazie ancora
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 29.8 48.0 54.4 14.5 37.3 72.3
Signal Attenuation(dB):N/A 28.8 47.5 53.5 15.5 36.9 71.5
SNR Margin(dB): N/A 6.5 6.5 6.4 6.3 6.3 6.1
Transmit Power(dBm): N/A - 0.6 5.1 1.1 8.8 7.9 4.6
Al limite nel senso che la capacità massima della tua linea è sui 32 Mb. Dall'attenuazione in DS1 si evincono oltre 400 m totali di cavo, che non sono pochissimi. Certo qualcosa in più di 30 Mb dovresti prendere, sicuro che l'impianto sia OK? In caso affermativo puoi solo farti spostare su una coppia con caratteristiche migliori.
Hai errori da traffico spurio e 6 host collegati, ma hai provato a collegare quel benedetto PC con il cavo ? Io questa idiosincrasia al cavo ethernet davvero non la capisco :fagiano:
Caro (si fa per dire :D ) grazie per la risposta. Ho provato di tutto credimi. Anzi, ripensandoci una sola cosa non ho provato: a buttare il modem giù dalla finestra ahhaahhahah ma ci arriverò credimi ahahahahaha
Ma seriamente.... questi son test per vedere come "procede" è chiaro che se dovessi vedere dei miglioramenti vado di LAN e stacco tutti i "collegati" per fare un test decente.
Caro (si fa per dire :D ) grazie per la risposta. Ho provato di tutto credimi. Anzi, ripensandoci una sola cosa non ho provato: a buttare il modem giù dalla finestra ahhaahhahah ma ci arriverò credimi ahahahahaha
Ma seriamente.... questi son test per vedere come "procede" è chiaro che se dovessi vedere dei miglioramenti vado di LAN e stacco tutti i "collegati" per fare un test decente.
Ma tu sei attestato sulla mitica centrale crisitaa ? Quella penso che sia refrattaria ad ogni tentativo di upgrade :asd:
Ma tu sei attestato sulla mitica centrale crisitaa ? Quella penso che sia refrattaria ad ogni tentativo di upgrade :asd:
Non ti seguo, come faccio a vedere la centrale?
Non ti seguo, come faccio a vedere la centrale?
https://www.planetel.it/verifica-copertura/
IlVincentVega17
16-03-2018, 09:52
Al limite nel senso che la capacità massima della tua linea è sui 32 Mb. Dall'attenuazione in DS1 si evincono oltre 400 m totali di cavo, che non sono pochissimi. Certo qualcosa in più di 30 Mb dovresti prendere, sicuro che l'impianto sia OK? In caso affermativo puoi solo farti spostare su una coppia con caratteristiche migliori.
Il mio impianto è ok ho solo presa principale con rj..cmq i 200 non arrivano nemmeno alla chiostrina a sto punto mi viene il dubbio che non arrivino nemmeno al cabinet anche se da fibermap mi dice che è coperto..cmq quando viene il tecnico almeno mi faccio spostare di coppia e vediamo se migliora qualcosa..certo che essere passato alla 200 e andare ancora a 30 è una bella beffa..mi avevano garantito almeno 60 mega..pazienza aspetterò che openfiber attivi la linea perché l'impianto già da quest'estate è pronto ma non c'è la copertura..
https://www.planetel.it/verifica-copertura/
Vabbè, ecco la mia centrale (in tutto il suo splendore)
https://s9.postimg.org/smz32vyzz/Mia_centrale.jpg
Il mio impianto è ok ho solo presa principale con rj..cmq i 200 non arrivano nemmeno alla chiostrina a sto punto mi viene il dubbio che non arrivino nemmeno al cabinet anche se da fibermap mi dice che è coperto..cmq quando viene il tecnico almeno mi faccio spostare di coppia e vediamo se migliora qualcosa..certo che essere passato alla 200 e andare ancora a 30 è una bella beffa..mi avevano garantito almeno 60 mega..pazienza aspetterò che openfiber attivi la linea perché l'impianto già da quest'estate è pronto ma non c'è la copertura..
Per ottenere i 200 Mb pieni devi avere il cabinet vicino, oltre i 300-350 m di cavo i margini di miglioramento diventano sempre più risicati... Non mi convince però il fatto che ti manchi del tutto la banda US0, ipotizzo qualche problema lato ultimo miglio. Sarà il tecnico a dover dipanare la matassa.
random566
16-03-2018, 10:22
attenzione per chi avesse playstation o modem in cascata che effettuano sessioni pppoe.
se si verificano problematiche di disconnessioni, bassa velocità e quant'altro richieda di contattare il servizio clienti, ricordate di staccare questi oggetti dalla lan, diversamente vedranno 2 indirizzi ip assegnati alla connessione e vi diranno che tutte le problematiche lamentate dipendono da questo.
a me è successo così, da 3 giorni ho circa 3/400 disconnessioni giornaliere con portante in upstream variabilissima e mai superiore a 1/1,5 Mb/s.
ho provato a contattare il servizio clienti e quella è stata la risposta.
a questo punto sono totalmente convinto di recedere dal contratto sfruttando la variazione del periodo di tarriffazione, anche se purtroppo dovrò pagare il modem.
almeno però evito di pagare il medico per farmi curare il fegato già mangiato per metà.
scusate lo sfogo
Vabbè, ecco la mia centrale (in tutto il suo splendore)
https://s9.postimg.org/smz32vyzz/Mia_centrale.jpg
No no è un'altra, comunque nella vostra zona mi pare che ci siano problemi diffusi.
...a questo punto sono totalmente convinto di recedere dal contratto sfruttando la variazione del periodo di tariffazione, anche se purtroppo dovrò pagare il modem.
almeno però evito di pagare il medico per farmi curare il fegato già mangiato per metà.
scusate lo sfogo
straQUOTO (ma aspetto fino al 28)
No no è un'altra, comunque nella vostra zona mi pare che ci siano problemi diffusi.
Ok, grazie. Ma la cosa che mi fa più incazzare è che questi bastardi continuano a vendere contratti (anche, e soprattutto dove ci sono problemi) come se non ci fosse un domani. Qualcuno dovrebbe fermarli ma tanto....
Sapresti dirmi, cortesemente, come è messa TIM nella mia zona?
Sapresti dirmi, cortesemente, come è messa TIM nella mia zona?
Non saprei davvero...
vittorio130881
16-03-2018, 11:09
Cme sembra quasi che mi trovo bene solo io con infostrada ed ho pure armadio in desaturazione
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Cme sembra quasi che mi trovo bene solo io con infostrada ed ho pure armadio in desaturazione
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Il solito raccomandato ahahhahahhah
Che zona?
IlVincentVega17
16-03-2018, 12:08
Per ottenere i 200 Mb pieni devi avere il cabinet vicino, oltre i 300-350 m di cavo i margini di miglioramento diventano sempre più risicati... Non mi convince però il fatto che ti manchi del tutto la banda US0, ipotizzo qualche problema lato ultimo miglio. Sarà il tecnico a dover dipanare la matassa.
Ok grazie ancora per le risposte buona giornata
Fino a qualche giorno fa mi diceva che era disponibile solo l’adsl (per il quale sono già cliente Infostrada) ora dice: “Ancora non sei raggiunto dalla FIBRA ma per te è disponibile ADSL Vera a 20 Mega con FIBRA PASS incluso. Attiva la tua offerta in ADSL e passerai alla Fibra senza costi aggiuntivi non appena sarà disponibile nella tua zona.”
Qualcosa si muove finalmente, TIM vende già la VDSL da luglio qui da me.
Anche se a leggervi mi si rizzano i capelli (che non ho quasi più :asd: )
Mi hanno chiamato per dirmi che la mia disdetta ricevuta per raccomandata (consiglio questa al posto della pec, che pur avendola inviata prima non l'hanno considerata) è stata accettata. Il distacco avverrà il 4 aprile... mi aspettavo più tempo, meglio così. Mi hanno chiesto conferma del rientro in Telecom con portabilità del numero e ho confermato... Sinceramente non ho capito se è come sarà possibile, in quanto ho il famoso codice di migrazione "011" che mi vincola il numero e non consente portabilità. Inoltre se la linea verrà staccata il 4, io dovrò fare una nuova attivazione... non credo che chiamando tim mi portino il numero su una linea cessata :confused:
cukkiara
16-03-2018, 13:25
ragazzi mi testate questi download?
vi risulta che Wind faccia tagli di banda a secondo dell'estensione file? mediamente scaricando MP4 viaggio sempre a piena banda in qualsiasi orario, mentre per il resto dei file testati e scaricati fino ad ora da svariati server non supermo mai più di 3 MB/S in qyalsiasi orario
file veloce che viaggia a piena banda (https://r8---sn-fpoq-4jvs.googlevideo.com/videoplayback?ip=104.156.245.194&itag=22&lmt=1517260296891823&ratebypass=yes&requiressl=yes&mime=video%2Fmp4&id=o-AGCfnis-Fbg4s7NTjECx8KjkS-0mxdDghcibo4HGjItD&source=youtube&dur=6681.518&sparams=dur,ei,expire,id,ip,ipbits,itag,lmt,mime,mip,mm,mn,ms,mv,pl,ratebypass,requiressl,source&pl=16&ipbits=0&ei=SoeqWpD4OIGKrAW3x7DoBg&key=cms1&signature=1D17D0B58437480E53446FBFD5F2D6B8FB3F6D97.6C498AAB61E444AA07DDA10CC5EC4B5179DF1E17&c=WEB&expire=1521146795&fvip=1&title=The+Best+4K+Aquarium+for+Relaxation+%F0%9F%90%A0+Sleep+Relax+Meditation+Music+-+2+hours+-+4K+UHD+Screensaver&title=The+Best+4K+Aquarium+for+Relaxation+%F0%9F%90%A0+Sleep+Relax+Meditation+Music+-+2+hours+-+4K+UHD+Screensaver&cms_redirect=yes&mip=151.28.233.30&mm=31&mn=sn-fpoq-4jvs&ms=au&mt=1521131513&mv=m)
file dal vicino con TIM 200/20 viaggia a piena banda e a me non supera 3Mb/s (http://releases.ubuntu.com/16.04.4/ubuntu-16.04.4-desktop-amd64.iso?_ga=2.141227579.803937569.1521131510-528766429.1521131510)
ovviamente ho testato che non ci siano forme di prioritarizzazione in base a contenuto nel modem, sia DLink che Fritz 7590!
Quasi 6 MB.
Ciao, volevo chiedere a chi è passato dall'adsl alla fttc quanto tempo è stato senza linea né telefono: io da stamattina alle 10 sono senza e il 155 mi ha detto che è in lavorazione e possono passare anche 48 ore. Possibile?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
A me il cambio era previsto per il giorno 4 ottobre in giornata ma effettiva é passata il giorno 5 verso le 16,00, forse qualche problema non só.
Ok, grazie. Ma la cosa che mi fa più incazzare è che questi bastardi continuano a vendere contratti (anche, e soprattutto dove ci sono problemi) come se non ci fosse un domani. Qualcuno dovrebbe fermarli ma tanto....
Sapresti dirmi, cortesemente, come è messa TIM nella mia zona?
Da quanto tempo sei in questa situazione? Il brutto è che non si può sapere se in una determinata zona ci sia questa maledetta saturazione.
Da quanto tempo sei in questa situazione? Il brutto è che non si può sapere se in una determinata zona ci sia questa maledetta saturazione.
Io il contratto lo fatto il 10 Gennaio 2018 passando da una discreta ADSL a una pessima VDSL. Ma so che c'è gente (letto in queste pagine) che è in questa situazione da molti più mesi...
Io il contratto lo fatto il 10 Gennaio 2018 passando da una discreta ADSL a una pessima VDSL. Ma so che c'è gente (letto in queste pagine) che è in questa situazione da molti più mesi...
Incredibile, fino al 10 Gennaio non c'erano problemi. Dall'11 in poi...
Comunque Napoli e Bari sono le zone che dicono di risolvere entro il 28/03
frecciadelsud836
16-03-2018, 16:38
ma lo "dicono" ai callcenter o ci sono delle comunicazioni "ufficiali"?
Incredibile, fino al 10 Gennaio non c'erano problemi. Dall'11 in poi...
Comunque Napoli e Bari sono le zone che dicono di risolvere entro il 28/03
Con le prime telefonate al 155 hanno detto il 28/2 (ovviamente non hanno fatto nulla). Ma so che sta stronzata del ventotto va avanti da mesi e mesi.
ma lo "dicono" ai callcenter o ci sono delle comunicazioni "ufficiali"?
Si, la presunta data è stata fornita dal servizio clienti. In giro non c'è nulla.
Con le prime telefonate al 155 hanno detto il 28/2 (ovviamente non hanno fatto nulla). Ma so che sta stronzata del ventotto va avanti da mesi e mesi.
Il mio ticket per disservizio è aperto dal 20 Febbraio ma nessun operatore mi aveva mai parlato del 28 Febbraio.
Proprio per queste problematiche ho desistito da fare il contratto, non voglio avere problemi subito dopo fatta l'attivazione.
Proprio per queste problematiche ho desistito da fare il contratto, non voglio avere problemi subito dopo fatta l'attivazione.
Il problema è che non c'è sicurezza al 100% che anche con altri operatori (Telecom inclusa) non ci siano problemi. Sui forum di tutti gli operatori c'è chi si lamenta di questi problemi (saturazione) e comunque immagino che migliaia e migliaia di altri utente infostrada non hanno problemi, come non ne ho avuti io fino ai primi di febbraio. anzi mi correggo fino al 10 Gennaio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.