PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Psyred
23-04-2018, 18:40
Salve, credo di avere seri problemi riguardo all'instradamento pacchetti, in particolare con il server 151.7.200.106, dato che qualsiasi sia l'indirizzo di destinazione che immetto, tale server mi dà un numero elevatissimo di perdita pacchetti. Ciò è abbastanza trascurabile nella navigazione web mentre è drammatico nel gaming online, rendendolo di fatto ingiocabile.
La linea è la 200 mega wind, il modem il DVA-5592.
Metto qualche immagine di test col programma PingPlotter. Consigli su cosa fare? Ovviamente ho aperto le porte del modem, attivato dmz, disattivato temporaneamente il firewall, cambiati i dns, cambiato il valore di Mtu sulla console, ecc.

https://s9.postimg.cc/g1otvwv7j/twit.png

https://s9.postimg.cc/8ygygfn8v/easo.png

Il settimo hop ( lag-21 , nomen omen :asd: ) è un nodo Level3 ben conosciuto anche alle utenze TIM per le problematiche di PL, ci transitavo anch'io ai tempi della FTTC Telecom.

Prova a cambiare qualche IP per vedere se riesci ad ottenere un percorso differente.

Il secondo corrisponde al BRAS Wind e visto che il PL non si propaga ai nodi successivi dovrebbe trattarsi solo delle solite policy di bassa priorità riservata ai pacchetti ICMP.


EDIT

Ho provato un ping iterato e l'hop in questione nel mio caso non perde pacchetti

Esecuzione di Ping 212.133.7.9 con 32 byte di dati:
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=20ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=20ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=20ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=20ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=18ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 212.133.7.9: byte=32 durata=19ms TTL=57

Statistiche Ping per 212.133.7.9:
Pacchetti: Trasmessi = 100, Ricevuti = 100,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 20ms, Medio = 18ms

per cui è possibile sia solo un router "lento" a rispondere. Peraltro il mio routing è differente, a MI vengo instradato su un altro nodo Level3

Traccia instradamento verso easo.ea.com [159.153.234.54]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * 11 ms 151.7.198.14
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.90
5 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.5.190
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.235
7 9 ms 9 ms 9 ms 7-1-1.bear1.Milan2.Level3.net [213.242.65.217]
8 19 ms 19 ms 19 ms ae-2-3212.msr1.Frankfurt1.Level3.net [4.69.163.1
26]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.

Psyred
23-04-2018, 18:43
a quanto sei dal cabinet prendere 117 in download e 12 in upload?

Un centinaio di metri. Tieni conto però che il 7490 non supporta nativamente la 200 Mega, e i 12 Mb sono solo un bug del firmware (ho sempre agganciato 21 Mb pieni con ottenibile > 30 Mb).

Per i valori "veri" devo attendere che mi spediscano il modem 35b (dovrebbero mandarmelo domani).

Nick0114
23-04-2018, 19:23
Il settimo hop ( lag-21 , nomen omen :asd: ) è un nodo Level3 ben conosciuto anche alle utenze TIM per le problematiche di PL, ci transitavo anch'io ai tempi della FTTC Telecom.

Prova a cambiare qualche IP per vedere se riesci ad ottenere un percorso differente.
.

In che modo? Quelli dell'assistenza easports mi hanno consigliato di farmi dare un ip statico... ma non so se risolverebbe oppure era solo un modo per far ricadere la colpa sul provider

@EliGabriRock44 l'mtu lo cambio solo sulla console, tramite alcuni test ho scoperto che, almeno sulla mia connessione, mettere 1488 al posto di 1500 mi fa guadagnare qualche mega

Psyred
23-04-2018, 19:29
In che modo? Quelli dell'assistenza easports mi hanno consigliato di farmi dare un ip statico... ma non so se risolverebbe oppure era solo un modo per far ricadere la colpa sul provider



il modo più brutale è riavviare il modem, o scollegare e riattaccare il doppino. Se il tuo modem lo consente basta rinnovare la sessione PPP; sul Fritz è sufficiente cliccare su "collegare di nuovo", per gli altri modem ti rimando alle discussioni dedicate.

Tieni conto che quel server si trova in USA, quindi non ti aspettare chissà quali esperienze con latenze > 100 ms.

simone.miccolo
23-04-2018, 20:05
Un centinaio di metri. Tieni conto però che il 7490 non supporta nativamente la 200 Mega, e i 12 Mb sono solo un bug del firmware (ho sempre agganciato 21 Mb pieni con ottenibile > 30 Mb).

Per i valori "veri" devo attendere che mi spediscano il modem 35b (dovrebbero mandarmelo domani).

ah ok e come mai a me aggancia max 11 mb upload a max 200 metri è normale o c'è qualcosa che non va?
ed in più da 90/95 ora vado a 80/85!!!

Psyred
23-04-2018, 20:33
ah ok e come mai a me aggancia max 11 mb upload a max 200 metri è normale o c'è qualcosa che non va?
ed in più da 90/95 ora vado a 80/85!!!

L'up non mi convince, sicuro che l'impianto telefonico sia a posto? E' importante non avere derivazioni (configurazione ottimale = una presa senza altre prese a valle).

Circa le diminuzioni "progressive" è bene che ti ci abitui, prima o poi capitano a tutti a causa della diafonia.

80mauro80
23-04-2018, 20:34
Segnalo saturazione linea dopo qualche giorno che andava molto bene

simone.miccolo
23-04-2018, 20:42
L'up non mi convince, sicuro che l'impianto telefonico sia a posto? E' importante non avere derivazioni (configurazione ottimale = una presa senza altre prese a valle).

Circa le diminuzioni "progressive" è bene che ti ci abitui, prima o poi capitano a tutti a causa della diafonia.

nono solo una presa però l'impianto è un pò a casaccio/vecchiotto quello si
ok per le diminuzioni molte persone parlano sto vedendo anche di saturazione forse per quello è sceso 5/10mb !!! :(

brendoo011
23-04-2018, 20:52
Segnalo saturazione linea dopo qualche giorno che andava molto beneZona

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
23-04-2018, 21:14
Segnalo saturazione linea dopo qualche giorno che andava molto beneMi dispiace argh
A me tutto ok zona roma tufello

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

amd-novello
23-04-2018, 22:01
ciao a tutti come mai oggi mi è stata calata la massima velocità raggiungibile ora vado ad 80/85 da 90/95 dei primissimi giorni

io sono a 60m e anche a me è andato a 95 per pochissimo. è normale.

frecciadelsud836
23-04-2018, 22:34
Qui a Giarre anche stasera si va quasi a banda piena :cool:
http://www.speedtest.net/result/7252643194.png (http://www.speedtest.net/result/7252643194)

Durerà?

80mauro80
23-04-2018, 22:43
Zona

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

treviso

jhonny82
24-04-2018, 09:50
Ciao psyred non ci crederai ma al. mio. vicino di fronte gli avevo messo circa un mesetto fa il trick a - 80 cioè il settaggio che fa intervenire SRA e lo porta a 3db (lo stesso che sto utilizzando io) e ieri vado a vedere e gli hanno abbassato il profilo a 50 mega! non compare piu 108000 ma bensì 54000 senza che lui abbia chiamato o. lamentato qualcosa al 155.. aveva delle disconnessioni tipo un paio al giorno (poiché non ha ancora sezionato bene l impianto causa mobile davanti la principale) ma cmq nn si lamentava
perché sapeva che bisogna sistemare ancora impianto
il problema è che da solo gli hanno cambiato profilo! io non ci. credevo questi. prendono iniziativa da soli.
possible per. via. delle. disconnessioni accentuate per il trick?
se chiama può farlo rimettere come prima? è una cosa da remoto?

ps. oggj gli sistemo cmq impianto prima di farlo chiamare.. ma per sezionare va bene questo?
http://www.mlservice.it/it/presa-telfonica-doppia-plug-64c-serie-magic
vedo 6 viti ma le. linee sono. diverse tra le due. prese? per. problemi di. spazio prenderne 2 frutti separati è piu problematico

Psyred
24-04-2018, 10:04
Ciao psyred non ci crederai ma al. mio. vicino di fronte gli avevo messo circa un mesetto fa il trick a - 80 cioè il settaggio che fa intervenire SRA e lo porta a 3db (lo stesso che sto utilizzando io) e ieri vado a vedere e gli hanno abbassato il profilo a 50 mega! non compare piu 108000 ma bensì 54000 senza che lui abbia chiamato o. lamentato qualcosa al 155.. aveva delle disconnessioni tipo un paio al giorno (poiché non ha ancora sezionato bene l impianto causa mobile davanti la principale) ma cmq nn si lamentava
perché sapeva che bisogna sistemare ancora impianto
il problema è che da solo gli hanno cambiato profilo! io non ci. credevo questi. prendono iniziativa da soli.
possible per. via. delle. disconnessioni accentuate per il trick?
se chiama può farlo rimettere come prima? è una cosa da remoto?



Strano, in teoria non dovrebbe esserci nessun sistema di qualifica, a meno che TIM non abbia implementato qualcosa del genere su alcune ONU.

Comunque il profilo lo cambiano senza problemi da remoto, basta che lo faccia presente all'assistenza.

Io sono in attesa del modem 35b (dovrebbe arrivarmi oggi) poi... Arrivederci tweak!

fonzie1111
24-04-2018, 10:07
Ciao psyred non ci crederai ma al. mio. vicino di fronte gli avevo messo circa un mesetto fa il trick a - 80 cioè il settaggio che fa intervenire SRA e lo porta a 3db (lo stesso che sto utilizzando io) e ieri vado a vedere e gli hanno abbassato il profilo a 50 mega! non compare piu 108000 ma bensì 54000 senza che lui abbia chiamato o. lamentato qualcosa al 155.. aveva delle disconnessioni tipo un paio al giorno (poiché non ha ancora sezionato bene l impianto causa mobile davanti la principale) ma cmq nn si lamentava
perché sapeva che bisogna sistemare ancora impianto
il problema è che da solo gli hanno cambiato profilo! io non ci. credevo questi. prendono iniziativa da soli.
possible per. via. delle. disconnessioni accentuate per il trick?
se chiama può farlo rimettere come prima? è una cosa da remoto?



Almeno a lui gli hanno messo la 50, a me direttamente la 30 ed ero a 200.:(

Sono proprio degli infami, e se glielo dici ti dicono che non hanno cambiato profilo ma che è un degradamento della linea, sti stronzi.



Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Bovirus
24-04-2018, 10:08
@jhonny82

Sulle reti i provider hanno sistemi di alert o agent che in caso di frequenti e ruiptetute disconnessioni o oscillazioni dei valori in modo significativo, posso prevedere in automatico una riqalificazione (verso il basso) della linea.

Io prima sistemerei l'impianto.

Quindi chiamerei il 155 spiegando il problema e chieddendo un riqualificazione (in aumento) della linea.

@PSyred

Vedi info sistemi alert/agent.

jhonny82
24-04-2018, 10:12
Strano, in teoria non dovrebbe esserci nessun sistema di qualifica, a meno che TIM non abbia implementato qualcosa del genere su alcune ONU.

Comunque il profilo lo cambiano senza problemi da remoto, basta che lo faccia presente all'assistenza.

Io sono in attesa del modem 35b (dovrebbe arrivarmi oggi) poi... Arrivederci tweak!

stranissimo ma. vero.. mi è venuto un colpo! anche io sto col trick a 3db fisso ma si scollega raramente tipo. ogni 10gg e sto a 108.000, non vorrei che. questi..
ora non so a lui. perché abbiano fatto ciò ma. posso solo immaginare le frequenti disconnessioni che però cmq lui non ha lamentato.
bhe. addio trick però anche fritz e doppia linea telefonica..
ps. ho. editato il. messaggio di prima mi puoi dire se va bene quel frutto per sezionare l impianto? perche ha 6 viti?

jhonny82
24-04-2018, 10:16
@jhonny82

Sulle reti i provider hanno sistemi di alert o agent che in caso di frequenti e ruiptetute disconnessioni o oscillazioni dei valori in modo significativo, posso prevedere in automatico una riqalificazione (verso il basso) della linea.

Io prima sistemerei l'impianto.

Quindi chiamerei il 155 spiegando il problema e chieddendo un riqualificazione (in aumento) della linea.

@PSyred

Vedi info sistemi alert/agent.

certamente è quello che gli ho detto anche io
infatti gia. ieri facendo una prova con presa diretta è passato da 34mb a 50mb e Attenuazione da 13 e 17up a 10 e 12db (sicuramente nella norma)
la capacità della linea però è sempre sui 50 ma. prima della riqualificazione ricordo che era di piu tipo 60 bho

Psyred
24-04-2018, 10:17
Non credo ci siano sistemi del genere su FTTC, nessuno ne hai mai parlato sul thread di TIM.

E Wind per il VULA si appoggia alla rete di accesso TIM.

A me non è mai successo niente, pur smanettando di frequente con SNRm (lo tengo abitualmente a 2-3 dB).

Psyred
24-04-2018, 10:23
Sono proprio degli infami, e se glielo dici ti dicono che non hanno cambiato profilo ma che è un degradamento della linea, sti stronzi.



Evitiamo gli insulti per cortesia.

Bovirus
24-04-2018, 10:23
@Psyred

Questi sistema mi risulta che ci sono (sono sistemi sofwtare - non hardware).
C'erano all'epoca della RFD e ci sono anche oggi (da quanto mi risulta da ex colleghi della RFD).

Psyred
24-04-2018, 10:24
A me non risulta, almeno su rete TIM.

fonzie1111
24-04-2018, 10:26
Evitiamo gli insulti per cortesia.

Se viene il moderatore e mi dice che il linguaggio non è consono mi adeguo, ma cmq non sono insulti, è quello che penso.

jhonny82
24-04-2018, 10:29
A me non risulta, almeno su rete TIM.

infatti sapevo anche io. così eppure al. mio. vicino il profilo. adesso è 54.000.. non ho idea lui non ha chiamato nessuno

ps. posso fargli comprare quel. frutto per sezionare l impianto? in che. punti dei 6 contatti vanno collegati le. due. linee?
http://www.mlservice.it/it/presa-telfonica-doppia-plug-64c-serie-magic

Psyred
24-04-2018, 10:47
Se viene il moderatore e mi dice che il linguaggio non è consono mi adeguo, ma cmq non sono insulti, è quello che penso.

C'è modo e modo per esprimere la propria contrarietà. Prova a dare dello str... e dell'infame al tuo datore di lavoro e poi vediamo se non lo considera un insulto.

rerigam
24-04-2018, 10:59
Oggi ho fatto uno speedtest e mi sono accorto che scaricavo a 70 anziché i soliti 95, la portante diceva 75 in DL. Ho controllato il profile e risulta 17A. Sono più che certo che fino a ieri era 35b. Ho chiamato il 155 e mi hanno detto che in effetti il tecnico che ha fatto un controllo in centrale ha riscontrato che la mia linea non poteva supportare i 200Mb, così hanno pensato bene di downgradarmi a 100Mb d'ufficio (e non hanno nessuna intenzione di riportarmi a 200).
Il fatto è che io NON avevo riscontrato alcun problema in oltre un mese di connessione a 200 teorici (100 in pratica).
Che mi suggerite di fare di fronte a cotanta arroganza?

PS: infami è un complimento

salfazio
24-04-2018, 11:29
Mi ha chiamato DHL da Bergamo per il modem

Yramrag
24-04-2018, 11:35
Dopo oltre 19 giorni di stabilità a 15,5 down, crollo di SNRMargin e SRA rinegozia a 14 down (up rimasto inalterato a 0,9):

https://s9.postimg.cc/i7o6ncx7v/SRA_down.png (https://postimg.cc/image/i7o6ncx7v/)

Nick0114
24-04-2018, 11:38
il modo più brutale è riavviare il modem, o scollegare e riattaccare il doppino. Se il tuo modem lo consente basta rinnovare la sessione PPP; sul Fritz è sufficiente cliccare su "collegare di nuovo", per gli altri modem ti rimando alle discussioni dedicate.

Tieni conto che quel server si trova in USA, quindi non ti aspettare chissà quali esperienze con latenze > 100 ms.

magari 100 ms... facendo test mentre gioco mi segnala anche oltre i mille.

Ma quando dà pacchetti persi anche al primo nodo, cioè al proprio router, cosa significa e come posso fare?

Psyred
24-04-2018, 11:40
magari 100 ms... facendo test mentre gioco mi segnala anche oltre i mille.

Ma quando dà pacchetti persi anche al primo nodo, cioè al proprio router, cosa significa e come posso fare?

Ti connetti in wifi per caso?

jhonny82
24-04-2018, 11:48
C'è modo e modo per esprimere la propria contrarietà. Prova a dare dello str... e dell'infame al tuo datore di lavoro e poi vediamo se non lo considera un insulto.

scusa psyred puoi darmi info x quella presa?
grazie

Nick0114
24-04-2018, 11:54
Ti connetti in wifi per caso?

la console è collegata col cavo mentre il pc in wifi

Psyred
24-04-2018, 12:02
la console è collegata col cavo mentre il pc in wifi

Connetti anche il PC con il cavo allora, poi ripeti il test.

fonzie1111
24-04-2018, 12:03
C'è modo e modo per esprimere la propria contrarietà. Prova a dare dello str... e dell'infame al tuo datore di lavoro e poi vediamo se non lo considera un insulto.

Scusa lavori per loro??? Che ti frega che li insulto???? Io li pago per darmi un servizio, e ora sono inadempienti. Col datore di lavoro mi devo stare zitto dato che vengo pagato io, è un po' diversa la cosa. E' un paragone che non regge.

Psyred
24-04-2018, 12:14
Scusa lavori per loro??? Che ti frega che li insulto???? Io li pago per darmi un servizio, e ora sono inadempienti. Col datore di lavoro mi devo stare zitto dato che vengo pagato io, è un po' diversa la cosa. E' un paragone che non regge.

Non lavoro per loro, e a me quegli epiteti non fanno nè caldo nè freddo. Mi devi spiegare però a cosa serve insultare un operatore e i suoi dipendenti su un forum pubblico.

Se usate gli stessi toni con il callcenter non mi meraviglio che stentiate ad ottenere risultati concreti. Si chiama EDUCAZIONE.

rerigam
24-04-2018, 12:17
@fonzie1111

Hai la mia totale solidarietà anzi, devo dire che sei stato fin troppo "gentile".

rerigam
24-04-2018, 12:22
Non lavoro per loro, e a me quegli epiteti non fanno nè caldo nè freddo. Mi devi spiegare però a cosa serve insultare un operatore e i suoi dipendenti su un forum pubblico.

Se usate gli stessi toni con il callcenter non mi meraviglio che stentiate ad ottenere risultati concreti. Si chiama EDUCAZIONE.
Serve a far capire agli altri utenti del forum con chi avranno a che fare quando malauguratamente avranno la necessità di contattare il 155.

Psyred
24-04-2018, 12:24
Non ho intenzione di continuare oltre dato che non mi interessano i flame, vi invito solo a dare un'occhiata al regolamento del forum:


Cosa non è consentito fare nel forum

2. Inserire nei messaggi insulti di alcun tipo; il destinatario può essere un utente del forum, un personaggio pubblico e/o privato o una personalità giuridica. Alla stessa stregua è vietato inserire messaggi diffamatori con a tema personaggi pubblici e/o privati, o società e/o aziende.
In una discussione in un forum è possibile che i toni si possano esasperare, giungendo all'offesa. E' bene impostare il dialogo su un forum seguendo lo stesso stile che terremmo in una discussione di persona. Vi sono livelli differenti di offesa, benché a priori sia bene evitarle: sarà discrezione del moderatore valutare la portata della sanzione da applicare a chi utilizza un linguaggio offensivo nei propri messaggi. La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria.

Psyred
24-04-2018, 12:45
https://s18.postimg.cc/s2u1jq0xl/stats_d-link.png (https://postimages.org/)

Appena ricevuto il D-Link e collegato. Ecco le statistiche di linea. Non male, ache se non aggancio tutti i 216 Mb.

Un test al volo

http://www.speedtest.net/result/7254107418.png (http://www.speedtest.net/result/7254107418)

Per ora non mi posso lamentare :p

jhonny82
24-04-2018, 13:22
https://s18.postimg.cc/s2u1jq0xl/stats_d-link.png (https://postimages.org/)

Appena ricevuto il D-Link e collegato. Ecco le statistiche di linea. Non male, ache se non aggancio tutti i 216 Mb.

Un test al volo

http://www.speedtest.net/result/7254107418.png (http://www.speedtest.net/result/7254107418)

Per ora non mi posso lamentare :p

sei stato sfortunato sul. modem.. pensavo ti arrivasse lo. Zyxel..
Per la linea direi proprio di si stai messo bene!
non c'è modo di. far. gestire la fonia al. fritz vero?
ps.attendo la tua risposta sulla. presa.. posso fargliela acquistare?

Psyred
24-04-2018, 13:33
sei stato sfortunato sul. modem.. pensavo ti arrivasse lo. Zyxel..
Per la linea direi proprio di si stai messo bene!
non c'è modo di. far. gestire la fonia al. fritz vero?
ps.attendo la tua risposta sulla. presa.. posso fargliela acquistare?

Ormai consegnano solo D-Link, gli ZYXEL sono reperibili nei negozi. Comunque ti garantisco che non è affatto un modem/router scarso, e te lo dice uno che non è affatto un fan di quel brand...

Adesso lo testo per un po' , ma ho intenzione di usarlo come modem puro mettendo il Fritz! in cascata. Nell'altro thread c'è chi ci è già riuscito, dovrebbe funzionare perfettamente anche il VoIP.

Tonypedra
24-04-2018, 13:37
Arrivato anche a me questa mattina e attivato il tutto, sempre il solito discorso, sono in derivata quindi più di così niente da fare...

https://i.imgur.com/fGIe1rX.jpg

Comunque va meglio del Tim Hub che mi perdeva circa 3 mega sia in up che in down....

salfazio
24-04-2018, 13:42
Perché lo zyxel sarebbe meglio del dlink?

Psyred
24-04-2018, 13:53
http://www.dslreports.com/speedtest/32573658.png (http://www.dslreports.com/speedtest/32573658)


Test dslreports.

Ziosilvio
24-04-2018, 14:21
Almeno a lui gli hanno messo la 50, a me direttamente la 30 ed ero a 200.:(

Sono proprio degli infami, e se glielo dici ti dicono che non hanno cambiato profilo ma che è un degradamento della linea, sti stronzi.



Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Se viene il moderatore e mi dice che il linguaggio non è consono mi adeguo, ma cmq non sono insulti, è quello che penso.
Scusa lavori per loro??? Che ti frega che li insulto???? Io li pago per darmi un servizio, e ora sono inadempienti. Col datore di lavoro mi devo stare zitto dato che vengo pagato io, è un po' diversa la cosa. E' un paragone che non regge.
Fa' un bel respiro profondo...

Ah: gli insulti rimangono insulti anche solo se il pensi soltanto. Pensarli, puoi: scriverli sul forum, no.

jhonny82
24-04-2018, 15:00
Ormai consegnano solo D-Link, gli ZYXEL sono reperibili nei negozi. Comunque ti garantisco che non è affatto un modem/router scarso, e te lo dice uno che non è affatto un fan di quel brand...

Adesso lo testo per un po' , ma ho intenzione di usarlo come modem puro mettendo il Fritz! in cascata. Nell'altro thread c'è chi ci è già riuscito, dovrebbe funzionare perfettamente anche il VoIP.

e quindi si potrebbe fare sempre le due chiamate poi?

Psyred
24-04-2018, 15:02
e quindi si potrebbe fare sempre le due chiamate poi?

Si https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45505164&postcount=302

Drunke
24-04-2018, 15:08
Ho ricevuto oggi la prima fattura ma noto che c'è anche il costo modem che nel mio caso è incluso, questa voce deve esserci oppure no? La vostra prima fattura che voci aveva? Questo servizio in trasferta cos'è?

Sandime
24-04-2018, 15:36
Hummm...

come mai con il fritz avevo i valori ds/us 216000/21600, mentre ora con il d-link i valori del profilo (35b) sono scesi a 99000/21600?

Psyred
24-04-2018, 16:20
216000/21600 kb è il valore di allineamento max del profilo, quel che conta è quello effettivo (velocità di trasferimento attuale).

extreme2zx
24-04-2018, 16:57
216000/21600 kb è il valore di allineamento max del profilo, quel che conta è quello effettivo (velocità di trasferimento attuale).

A me il D-Link indica come massima raggiungibile: 239649 kbps

Psyred
24-04-2018, 17:01
A me il D-Link indica come massima raggiungibile: 239649 kbps

Quella è la capacità massima, 216000 kb rappresenta il limite del profilo 35b/200 Mb TIM.

Anche a me il Fritz! riportava 216000 kb max (con i firmware 6.83/6.84, con quelli beta 160000) ma in realtà il modem si allineava a 117-118 Mb in DL e 12 Mb in UL.

jhonny82
24-04-2018, 17:10
Si https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45505164&postcount=302

questa è un ottima notizia
chissa se sarà possibile anche con un modem ftth fare lo stesso..

bancodeipugni
24-04-2018, 17:11
a proposito di fatture:
oggi mi sono arrivate 10 fatture tutte in una volta da pagare tra giugno e settembre prossimi

nel leggerle mi sono accorto che c'era incluso il canone del servizio invista per la visualizzazione del numero chiamante benchè avessi chiaramente indicato di non attivarlo alla stipula del contratto

quindi occhio, controllate perchè dopo averlo silenziosamente aggiunto come opzione a pagamento che in precedenza era gratuito le provano tutte per attaccarvelo :D

fonzie1111
24-04-2018, 17:14
Fa' un bel respiro profondo...

Ah: gli insulti rimangono insulti anche solo se il pensi soltanto. Pensarli, puoi: scriverli sul forum, no.

Ok, pero' faccio presente che non li ho rivolti a nessuno del forum ma ad una azienda che nei miei confronti sta facendo abbastanza schifo.
Quindi non vedo perchè prendersela così tanto.

brendoo011
24-04-2018, 17:24
Hummm...

come mai con il fritz avevo i valori ds/us 216000/21600, mentre ora con il d-link i valori del profilo (35b) sono scesi a 99000/21600?Ti hanno cambiato il profilo?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Sandime
24-04-2018, 17:49
Quella è la capacità massima, 216000 kb rappresenta il limite del profilo 35b/200 Mb TIM.

Anche a me il Fritz! riportava 216000 kb max (con i firmware 6.83/6.84, con quelli beta 160000) ma in realtà il modem si allineava a 117-118 Mb in DL e 12 Mb in UL.

Ho capito che quella è la capacità nominale della 35b.

Non sto dicendo che la mia velocità effettiva non sia corretta; sto dicendo che la velocità nominale del profilo, che prima sul fritz era la classica 216000/21600, adesso è 99000/21600 (mentre i valori di linea, sono 98487/25748 che portano ad una velocità effettiva di 92/20, in questo momento).

ryosaeba86
24-04-2018, 18:08
ragazzi ma chi si abbona ora alla FTTC che modem/router riceverà? se lo fanno pagare tot al mese?

grazie

Psyred
24-04-2018, 18:08
Ho capito che quella è la capacità nominale della 35b.

Non sto dicendo che la mia velocità effettiva non sia corretta; sto dicendo che la velocità nominale del profilo, che prima sul fritz era la classica 216000/21600, adesso è 99000/21600 (mentre i valori di linea, sono 98487/25748 che portano ad una velocità effettiva di 92/20, in questo momento).


I 216 Mb sono il valore max del profilo TIM/VULA, non del 35b.

Gli AVM riportano nelle stats anche i valori massimi e minimi del profilo impostato, indipendentemente da quello che è il valore di allineamento reale.

Quindi se hai un 50/10 Mb in Velocità di trasferimento DSLAM Max vedrai 54000/10800 kb, un 100 Mb 108000/21600. Un profilo 12 Mb Infostrada (ADSL) 12000/1000.

Il D-Link NON riporta quei parametri, ma solo l'attainable rate o capacità massima (chiamala come vuoi) e il valore di allineamento reale.

In pratica stai paragonando due cose differenti. Spero di essermi spiegato.

Sandime
24-04-2018, 18:17
I 216 Mb sono il valore max del profilo TIM/VULA, non del 35b.

Gli AVM riportano nelle stats anche i valori massimi e minimi del profilo impostato, indipendentemente da quello che è il valore di allineamento reale.

Quindi se hai un 50/10 Mb in Velocità di trasferimento DSLAM Max vedrai 54000/10800 kb, un 100 Mb 108000/21600. Un profilo 12 Mb Infostrada (ADSL) 12000/1000.

Il D-Link NON riporta quei parametri, ma solo l'attainable rate o capacità massima (chiamala come vuoi) e il valore di allineamento reale.

In pratica stai paragonando due cose differenti. Spero di essermi spiegato.

Yessa :O thx

Sandime
24-04-2018, 18:20
Quindi non mi schioderò dai 100... in pratica. Speravo meglio :O

FreeMan
24-04-2018, 19:03
Ok, pero' faccio presente che non li ho rivolti a nessuno del forum ma ad una azienda che nei miei confronti sta facendo abbastanza schifo.
Quindi non vedo perchè prendersela così tanto.

Quindi insultare pubblicamente TUTTA una azienda ti pare una cosa sensata, utile, logica... almeno addurre ad uno sfogo.. no, ribadisci e contesti pubblicamente l'operato di un mod, cosa vietata dal regolamento

sospeso 5gg

ma cmq non sono insulti, è quello che penso.

ribadisco il concetto: la libertà di parola e pensiero non autorizzano, legittimano e legalizzano l'insulto.

p.s. poi un forum senza insulti e parolacce è un posto migliore per tutti..o no?

>bYeZ<

Psyred
24-04-2018, 19:40
http://www.speedtest.net/result/7255178557.png (http://www.speedtest.net/result/7255178557)

http://www.speedtest.net/result/7255184485.png (http://www.speedtest.net/result/7255184485)

http://www.speedtest.net/result/7255188124.png (http://www.speedtest.net/result/7255188124)

http://www.speedtest.net/result/7255191647.png (http://www.speedtest.net/result/7255191647)

http://www.speedtest.net/result/7255203800.png (http://www.speedtest.net/result/7255203800)


Qualche speedtest serale. Per ora connessione eccellente come la 100 Mb :yeah:

silva.na
24-04-2018, 19:44
Ho inviato reclamo per mancata attivazione portante 200mega ora trovo questi valori

Velocità di connessione
Velocità di downstream:
161389 Kbps
Velocita di Upstream:
21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:
177190 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
7.9 dB
Attenuazione di Linea:
19.1 dB
Potenza:
14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:
30536 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
9.4 dB
Attenuazione di Linea:
14.3 dB
Potenza:
-15.5 dBm

Sembrerebbero buoni, ma facendo un test escono valori ignobili, che oscillano da 20mega a 10 mega in down, peggiori di quando la portante era a 50 mega, e raggiungevo circa 40/45 mega.

Qualcuno mi può aiutare a capire il problema?
grazie,

Yramrag
24-04-2018, 19:47
Se a qualcuno viene il magone con gli speedtest di Psyred, consolatevi:

http://www.speedtest.net/result/7255227325.png (http://www.speedtest.net/result/7255227325)

:sofico:

EliGabriRock44
24-04-2018, 19:48
Ho inviato reclamo per mancata attivazione portante 200mega ora trovo questi valori

Velocità di connessione
Velocità di downstream:
161389 Kbps
Velocita di Upstream:
21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:
177190 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
7.9 dB
Attenuazione di Linea:
19.1 dB
Potenza:
14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:
30536 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
9.4 dB
Attenuazione di Linea:
14.3 dB
Potenza:
-15.5 dBm

Sembrerebbero buoni, ma facendo un test escono valori ignobili, che oscillano da 20mega a 10 mega in down, peggiori di quando la portante era a 50 mega, e raggiungevo circa 40/45 mega.

Qualcuno mi può aiutare a capire il problema?
grazie,

Via cavo o wifi?
Speedtestando su che server?
Provati browser differenti e dispositivi differenti?

Bovirus
24-04-2018, 19:50
@silva.na

Leggi epr favroe i primi post (dettagli..)
Se non posti i dettagli (tu come altri) non è possibiel formulare nessuan ipotesi.
I dettagli vanno semrpe postati e sono fondamentali.

Versione firmware modem?
Impostazioni modem diverse dallo standard?
Reti 2.4Ghzz e 5Ghz divise o no?
Speedtest effettuato via LAN (via Wifi non quasi mai è veritiero)?

brendoo011
24-04-2018, 20:06
http://www.speedtest.net/result/7255178557.png (http://www.speedtest.net/result/7255178557)

http://www.speedtest.net/result/7255184485.png (http://www.speedtest.net/result/7255184485)

http://www.speedtest.net/result/7255188124.png (http://www.speedtest.net/result/7255188124)

http://www.speedtest.net/result/7255191647.png (http://www.speedtest.net/result/7255191647)

http://www.speedtest.net/result/7255203800.png (http://www.speedtest.net/result/7255203800)


Qualche speedtest serale. Per ora connessione eccellente come la 100 Mb :yeah:Zona?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

-Yara-
24-04-2018, 20:21
Se a qualcuno viene il magone con gli speedtest di Psyred, consolatevi:

http://www.speedtest.net/result/7255227325.png (http://www.speedtest.net/result/7255227325)

:sofico:

Quasi uguali

http://www.speedtest.net/result/6887991891.png (http://www.speedtest.net/result/6887991891)

Pero' ero ancora in adsl :asd:

Comunque tra poco non dico che ti raggiungo ma quasi, pare che la diafonia non abbia limiti. Persi altri 5 mbit/s

http://www.speedtest.net/result/7254942140.png (http://www.speedtest.net/result/7254942140)

Ho cambiato modo di vedere le cose: adesso il mio nuovo obiettivo e' cercare di restare sopra i 31496/3144
Tempo 1 anno e dovrei raggiungere tali valori :asd:

Psyred
24-04-2018, 21:00
Zona?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Toscana. Preferisco rimanere sul vago, meno gente si abbona in zona e meglio è :asd:

brendoo011
24-04-2018, 21:05
Toscana. Preferisco rimanere sul vago, meno gente si abbona in zona e meglio è :asd:Così ti butto giù la centrale 😂

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

silva.na
24-04-2018, 22:28
@silva.na

Leggi epr favroe i primi post (dettagli..)
Se non posti i dettagli (tu come altri) non è possibiel formulare nessuan ipotesi.
I dettagli vanno semrpe postati e sono fondamentali.

Versione firmware modem?
Impostazioni modem diverse dallo standard?
Reti 2.4Ghzz e 5Ghz divise o no?
Speedtest effettuato via LAN (via Wifi non quasi mai è veritiero)?


Scusate.....

Modem 5592_A1_WI_20170908
Impostazioni standard
Reti WiFi divise
Speedtest effettuato sia via power line (velocità trasmissione varia da 90mega a 170)sia WiFi da pc e da smartphone massima velocità in down 27 mega ľup invece è sempre vicino ai 20

Bovirus
24-04-2018, 23:16
@silva.na

Vedi primi post e thread dedicati D-Link DVA-5592.
La richiesta va postata secondo me nel thread del DVA-5592.

jhonny82
24-04-2018, 23:46
I 216 Mb sono il valore max del profilo TIM/VULA, non del 35b.

Gli AVM riportano nelle stats anche i valori massimi e minimi del profilo impostato, indipendentemente da quello che è il valore di allineamento reale.

Quindi se hai un 50/10 Mb in Velocità di trasferimento DSLAM Max vedrai 54000/10800 kb, un 100 Mb 108000/21600. Un profilo 12 Mb Infostrada (ADSL) 12000/1000.

Il D-Link NON riporta quei parametri, ma solo l'attainable rate o capacità massima (chiamala come vuoi) e il valore di allineamento reale.

In pratica stai paragonando due cose differenti. Spero di essermi spiegato.


Ciao psyred oggi pomeriggio ho sistemato la linea al mio vicono (presa diretta) e sezionamento per la fonia...tutto ok (per il profilo che adesso ha)
e ho notato che il SNRm è molto abbondante rispetto al profilo 108.000

questi sono i parametri:
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 54000 10800
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 49627 27932
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 49586 10799
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 89 102.3
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 12 15
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 9 12

Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43

Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimi
15 minuti
FRITZ!Box 0 0 0 0
Centralina di commutazione 0 0 0 0

considerando che sta a 12db il snrm penso che non avrà problemi ad arrivare ad un 80di mb (ho fatto il trick e sono arrivato come capacita della linea sui 70.000 a 8 db non male)
inoltre ha chiamato la wind e ha detto che hanno segnalato la cosa ai tecnici...
ma avranno capito che si tratta del profilo e non della coppia??!
non è una cosa che si sistema da remoto? boh
adesso se chiama dice che è in gestione e non fa parlare con operatore

axel7
25-04-2018, 00:43
Puó la pioggia creare problemi alla linea?
Intendo un periodo in cui piove quasi ogni giorno per parecchi giorni.

Giuseppe23
25-04-2018, 06:55
Salve a tutti, ho attivato da una settimana fibra Wind.
Questo è il mio Speedtest
http://www.speedtest.net/my-result/i/2611115396
Dati della portante
Velocità di connessione
Velocità di downstream:131326 Kbps
Velocita di Upstream:21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:132171 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:22.6 dB
Potenza:14.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:30967 Kbps
Rapporto segnale / rumore:10.2 dB
Attenuazione di Linea:16.5 dB
Potenza:-13.3 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:9617
XTUCFEC Errors:6432
XTURCRC Errors:0
XTUCCRC Errors:0
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0
È normale avere portante alta ma velocità bassa?
Ho subito aperto segnalazione guasto
Ma risulta ancora in gestione
Se qualcuno mi può aiutare
Grazie
P.s. Provincia di Napoli

amd-novello
25-04-2018, 07:00
Salve a tutti, ho attivato da una settimana fibra Wind.

Grazie
Fai i test via cavo ma è troppo bassa. Sembri nella zone di chi ha saturazione o problemi gravi
Scusate.....

Modem 5592_A1_WI_20170908
Impostazioni standard
Reti WiFi divise
Speedtest effettuato sia via power line (velocità trasmissione varia da 90mega a 170)sia WiFi da pc e da smartphone massima velocità in down 27 mega ľup invece è sempre vicino ai 20

Anche tu test via cavo. Sai la distanza dall' armadio?

Giuseppe23
25-04-2018, 07:12
Fai i test via cavo ma è troppo bassa. Sembri nella zone di chi ha saturazione o problemi gravi


Anche tu test via cavo. Sai la distanza dall' armadio?

Grazie per la risposta
Via cavo è uguale
Provengo da Vodafone avevo velocità di circa 80 mega
Non so cosa sia successo

amd-novello
25-04-2018, 07:33
Lamentati sui canali social fb o tw perchè è un disservizio che ti puó anche essere rimborsato.

Psyred
25-04-2018, 07:45
Ciao psyred oggi pomeriggio ho sistemato la linea al mio vicono (presa diretta) e sezionamento per la fonia...tutto ok (per il profilo che adesso ha)
e ho notato che il SNRm è molto abbondante rispetto al profilo 108.000

questi sono i parametri:
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 54000 10800
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 49627 27932
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 49586 10799
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 89 102.3
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 12 15
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 9 12

Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43

Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimi
15 minuti
FRITZ!Box 0 0 0 0
Centralina di commutazione 0 0 0 0

considerando che sta a 12db il snrm penso che non avrà problemi ad arrivare ad un 80di mb (ho fatto il trick e sono arrivato come capacita della linea sui 70.000 a 8 db non male)
inoltre ha chiamato la wind e ha detto che hanno segnalato la cosa ai tecnici...
ma avranno capito che si tratta del profilo e non della coppia??!
non è una cosa che si sistema da remoto? boh
adesso se chiama dice che è in gestione e non fa parlare con operatore

Dovrebbero solo cambiare profilo da remoto infatti...

P.S.

Il D-Link DVA-5592 a me piace, è completo e configurabilissimo, un vero modem/router per smanettoni. :cool: Mi sta facendo ricredere su D-Link dopo tante esperienze negative con prodotti di quel brand.

Se si trovasse il modo per gestire la doppia chiamata pensionerei il 7490.

andreabigas
25-04-2018, 08:03
Attivo da ieri pomeriggio, su cabinet 200mbps. Il profilo è 35b (verificato via telnet). Con Tiscali ultimamente andavo sotto i 30 mega con grandi sbalzi di performance nella fascia serale, mentre nei primi periodi di attivazione (6 mesi fa) agganciavo almeno 70 mega in DL e 20 in UP.

Non ho ancora avuto modo di provare la linea in maniera intensiva ma al momento gli speedtest danno 40-45 mbps in DL e 7 in UP. Cabinet a 100-150 mt circa. Sbaglio o il rapporto segnale rumore è basso?

Velocità di connessione
Velocità di downstream:54347 Kbps
Velocita di Upstream:9492 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:54901 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.0 dB
Attenuazione di Linea:23.9 dB
Potenza:14.3 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:9481 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.7 dB
Attenuazione di Linea:23.0 dB
Potenza:-6.1 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:5185
XTUCFEC Errors:6906
XTURCRC Errors:0
XTUCCRC Errors:0
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0

EliGabriRock44
25-04-2018, 08:08
Attivo da ieri pomeriggio, su cabinet 200mbps. Il profilo è 35b (verificato via telnet). Con Tiscali ultimamente andavo sotto i 30 mega con grandi sbalzi di performance nella fascia serale, mentre nei primi periodi di attivazione (6 mesi fa) agganciavo almeno 70 mega in DL e 20 in UP.

Non ho ancora avuto modo di provare la linea in maniera intensiva ma al momento gli speedtest danno 40-45 mbps in DL e 7 in UP. Cabinet a 100-150 mt circa. Sbaglio o il rapporto segnale rumore è basso?

Velocità di connessione
Velocità di downstream:54347 Kbps
Velocita di Upstream:9492 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:54901 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.0 dB
Attenuazione di Linea:23.9 dB
Potenza:14.3 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:9481 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.7 dB
Attenuazione di Linea:23.0 dB
Potenza:-6.1 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:5185
XTUCFEC Errors:6906
XTURCRC Errors:0
XTUCCRC Errors:0
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0

Sicuro di essere a 150mt dal cabinet?
L'impianto lo hai sistemato rimuovendo derivate e secondarie e collegando il modem alla principale?

andreabigas
25-04-2018, 08:21
Sicuro di essere a 150mt dal cabinet?
L'impianto lo hai sistemato rimuovendo derivate e secondarie e collegando il modem alla principale?

'Sotto casa' c'è un cabinet con la testa rossa. Fibermap conferma la mia teoria, anzi la migliora dando decine di metri ma ovviamente la mia stima è potenzialmente piu precisa, quindi direi 100-150 metri (di cavi).

Sto usando la prima presa, la stessa che usavo con Tiscali.
Non ho aggiornato il firmware del DLink con la prima versione del 2018 ma ho letto che per esperienze altrui a livello di rete telefonica non ci sono stati miglioramenti.

Qual'è il minimo di banda, se esiste in Wind, che viene garantito per la 200 mega? Nel caso sia intorno a quei livelli potrei fare pressione per inviare un tecnico a verificare la mia situazione sul cabinet.

Psyred
25-04-2018, 08:24
Qual'è il minimo di banda, se esiste in Wind, che viene garantito per la 200 mega? Nel caso sia intorno a quei livelli potrei fare pressione per inviare un tecnico a verificare la mia situazione sul cabinet.

50/4 Mb.

EliGabriRock44
25-04-2018, 08:37
'Sotto casa' c'è un cabinet con la testa rossa. Fibermap conferma la mia teoria, anzi la migliora dando decine di metri ma ovviamente la mia stima è potenzialmente piu precisa, quindi direi 100-150 metri (di cavi).

Sto usando la prima presa, la stessa che usavo con Tiscali.
Non ho aggiornato il firmware del DLink con la prima versione del 2018 ma ho letto che per esperienze altrui a livello di rete telefonica non ci sono stati miglioramenti.

Qual'è il minimo di banda, se esiste in Wind, che viene garantito per la 200 mega? Nel caso sia intorno a quei livelli potrei fare pressione per inviare un tecnico a verificare la mia situazione sul cabinet.

Mah, sembra strano, forse sei su derivata?

andreabigas
25-04-2018, 08:48
50/4 Mb.

Non lontano dalla mia situazione allora

andreabigas
25-04-2018, 08:50
Mah, sembra strano, forse sei su derivata?
Bella domanda :D proverò a vedere se Wind mi aiuta a capirlo

Metalgta
25-04-2018, 08:52
Cioè stiamo scherzando? Fino a 3 giorni fa in download arrivo a 150 e immaginavo fosse perché mi trovo a 192m dal cabinet. Entrando nel modem mi diceva velocità di downstream 160000Kbps.

Ora è così! Che posso fare? In più ho attivato l'11 e casualmente oggi son passate due settimane!
Ho il DVA-5592_A1_WI_20170908
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180425/7d63560a24d78819bb3d4448282768bd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180425/d084f3d15969707a755c7482e606fd9a.jpg

EliGabriRock44
25-04-2018, 08:52
Bella domanda :D proverò a vedere se Wind mi aiuta a capirlo

Umm dubito lo sappiano loro. Vai a vedere i numeri sulla chiostrina Telecom condominiale o se sei in una casa indipendente, controlla sui pali Telecom se ci sono degli adesivi con numeri neri su sfondo giallo.

Psyred
25-04-2018, 08:58
Cioè stiamo scherzando? Fino a 3 giorni fa in download arrivo a 150 e immaginavo fosse perché mi trovo a 192m dal cabinet. Entrando nel modem mi diceva velocità di downstream 160000Kbps.

Ora è così! Che posso fare? In più ho attivato l'11 e casualmente oggi son passate due settimane!
Ho il DVA-5592_A1_WI_20170908



Per prima cosa controlla di avere sempre il 35b http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline?if=1&backto=settings/phyif (in selezione automatica della modulazione spunta NO e ti mostra anche il profilo VDSL attivo).

Se vedi BrcmPriv1 (35b) controlla che non ti sia aumentata l'attenuazione. In caso contrario al 99% si tratta di diafonia e non puoi farci niente.

Metalgta
25-04-2018, 09:02
Per prima cosa controlla di avere sempre il 35b http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline?if=1&backto=settings/phyif (in selezione automatica della modulazione spunta NO e ti mostra anche il profilo VDSL attivo).

Se vedi BrcmPriv1 (35b) controlla che non ti sia aumentata l'attenuazione. In caso contrario al 99% si tratta di diafonia e non puoi farci niente.Sono passato a 17a! Ma chi gliel'ha detto a questi?? Devo contattarli via Twitter?
In più questi sono i valori https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180425/b1b8e18e82378aab7081879572ecd6c8.jpg

Edit: Poi dove abito è un quartiere di vecchi, non pensi che qualcuno abbia attivato la fibra sulla stesso cabinet. Ma è perché son passato a 17a che sto così.

amd-novello
25-04-2018, 09:07
ma cosa fumano?

Psyred
25-04-2018, 09:08
Sono passato a 17a! Ma chi gliel'ha detto a questi?? Devo contattarli via Twitter?
In più questi sono i valori https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180425/b1b8e18e82378aab7081879572ecd6c8.jpg

Edit: Poi dove abito è un quartiere di vecchi, non pensi che qualcuno abbia attivato la fibra sulla stesso cabinet. Ma è perché son passato a 17a che sto così.

Contattali immediatamente e fatti ripristinare il 35b.

Bovirus
25-04-2018, 09:12
@mtalgta

Questi sono i valori della mia linea.

Velocità di downstream: 64979 Kbps
Velocita di Upstream: 21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 66579 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 6.1 dB
Attenuazione di Linea: 33.4 dB
Potenza: 13.0 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 29479 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 9.4 dB
Attenuazione di Linea: 28.3 dB
Potenza: -0.3 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors: 991821
XTUCFEC Errors: 2338
XTURCRC Errors: 7
XTUCCRC Errors: 0
XTURHEC Errors: 0
XTUCHEC Errors: 0

Sicuro che i valori della tua linea erano gli stessi valori che avevi prima con il 35b?

Il rapporto segnale/riumore mi sembra alto e l'attenuazione di linea bassa.

Metalgta
25-04-2018, 09:15
@mtalgta

Questi sono i valori della mia linea.

Velocità di downstream: 64979 Kbps
Velocita di Upstream: 21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 66579 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 6.1 dB
Attenuazione di Linea: 33.4 dB
Potenza: 13.0 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 29479 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 9.4 dB
Attenuazione di Linea: 28.3 dB
Potenza: -0.3 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors: 991821
XTUCFEC Errors: 2338
XTURCRC Errors: 7
XTUCCRC Errors: 0
XTURHEC Errors: 0
XTUCHEC Errors: 0

Sicuro che i valori della tua linea erano gli stessi valori che avevi prima con il 35b?

Il rapporto segnale/riumore mi sembra alto e l'attenuazione di linea bassa.Non lo so perché non ero mai andato in quella pagina, ma non ho mai avuto freeze o riavvio, è sempre stato tutto stabile nonostante i valori alti

Psyred
25-04-2018, 09:16
Comunque se ti hanno passato in 17a l'errore è loro, contattali.

Metalgta
25-04-2018, 09:20
Comunque se ti hanno passato in 17a l'errore è loro, contattali.Va bene, mi faccio richiamare da quelli di Twitter, sennò entro stasera chiamo il 155

Blister
25-04-2018, 09:21
Volevo informarvi che al reset della password voip tramite il sito infostrada questa cambia e quindi non è uguale alla precedente.

brendoo011
25-04-2018, 09:22
Sto pensando che loro vogliono risolvere la saturazione modificando i profili alla cazzum....Che cosa strana vero?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Metalgta
25-04-2018, 09:25
Sto pensando che loro vogliono risolvere la saturazione modificando i profili alla cazzum....Che cosa strana vero?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkMa proprio io non ho mai avuto saturazione in due settimane, non li ho neanche chiamati al telefono perché non avevo nessun problema a parte che non agganciavo al massimo ma è perché sto quasi a 200m. Però almeno a 150 esigo andare

Psyred
25-04-2018, 09:27
I profili su rete di accesso dovrebbe gestirli TIM, non vorrei si trattasse di manovre di sabotaggio da parte loro piuttosto :fagiano:

Metalgta
25-04-2018, 09:35
I profili su rete di accesso dovrebbe gestirli TIM, non vorrei si trattasse di manovre di sabotaggio da parte loro piuttosto :fagiano:Guarda una volta durante il passaggio da Vodafone a Wind, mi chiamo un'operatrice Tim a cui dissi che ormai stavo già aspettando il modem. Al che mi disse testualmente "eh ma a Wind siamo noi che vendiamo la linea, quindi bisogna vedere come ti arriva". Ci voleva una frase stile Pio e Amedeo

brendoo011
25-04-2018, 09:46
I profili su rete di accesso dovrebbe gestirli TIM, non vorrei si trattasse di manovre di sabotaggio da parte loro piuttosto :fagiano:

Boh... non lo sò... ma tutto si può sospettare

Psyred
25-04-2018, 09:53
Guarda una volta durante il passaggio da Vodafone a Wind, mi chiamo un'operatrice Tim a cui dissi che ormai stavo già aspettando il modem. Al che mi disse testualmente "eh ma a Wind siamo noi che vendiamo la linea, quindi bisogna vedere come ti arriva". Ci voleva una frase stile Pio e Amedeo

Fai un'altra prova. Sempre alla pagina linkata prima seleziona NO per selezione automatica del profilo

https://s14.postimg.cc/n0n39gpqp/dlinkparametri.png (https://postimages.org/)

Poi togli la spunta a tutti i profili tranne 35b ==> Applica

Metalgta
25-04-2018, 10:21
Fai un'altra prova. Sempre alla pagina linkata prima seleziona NO per selezione automatica del profilo

https://s14.postimg.cc/n0n39gpqp/dlinkparametri.png (https://postimages.org/)

Poi togli la spunta a tutti i profili tranne 35b ==> ApplicaAllora mi ha già chiamato un tecnico, tra dieci minuti vediamo se risolve e mi richiama


Edit: Ecco apposto, dice che lui non riesce a cambiare profilo e che mi ha aperta una segnalazione per far venire il tecnico. Ma che cavolo, attivazione alle 2 dell'11 Aprile e oggi sto problema dopo 14 giorni!

Ho provato anche a togliere la spunta agli altri profili ma pare non cambiare nulla

Salc
25-04-2018, 11:26
Ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto. Avevo scritto del PL riscontrato sulla mia linea. Con pingplotter ho visto che il problema è tra il mio indirizzo ip ed il gateway. Fino a due giorni fa avevo comunque il PL, ma dal modem pingavo verso il gateway 9ms. Qualcuno sa dirmi come e se è possibile intervenire?

Grazie tante

https://postimg.cc/gallery/24luvikj2/

cristal90
25-04-2018, 13:26
Ho fatto il contratto circa una settimana fa, il 23 mi è arrivato sms di linea attiva ho provato a collegare il modem zyxel che avevo già, ma non funziona nulla nè telefono, nè internet, la luce del dsn non si accende neanche. Ieri ho provato a chiedere in chat e mi hanno confermato che la linea è attiva e di aspettare la consegna del loro modem che sarà domani. (cmq il modem che ho provato è sempre loro ma va beh). Io sono super convinta che non funzionerà nulla perchè il tecnico che è venuto non si è degnato di controllare nulla e mi ha anche lasciato la presa a muro senza mascherina, cioè se stacco lo spinotto dalla presa c'è il buco con tutti i fili direttamente sotto. Voi cosa mi consigliate di fare? Se domani mi arriva il modem e non funziona niente disdico tutto approfittando dei 14 giorni all'attivazione per il recesso o provo a vedere se mi risolvono il problema?

Yramrag
25-04-2018, 13:31
Ho fatto il contratto circa una settimana fa, il 23 mi è arrivato sms di linea attiva ho provato a collegare il modem zyxel che avevo già, ma non funziona nulla nè telefono, nè internet, la luce del dsn non si accende neanche.
Modello?

cristal90
25-04-2018, 13:56
Modello?

VMG8823-B50B non sono sicura se è questo che volevi sapere? Non ci capisco molto, comunque l'ho usato fino a una settimana fa sempre con offerta windfibra.

Yramrag
25-04-2018, 14:00
VMG8823-B50B non sono sicura se è questo che volevi sapere? Non ci capisco molto, comunque l'ho usato fino a una settimana fa sempre con offerta windfibra.

Non avevo capito che venivi già dall'offerta fibra, pensavo ADSL.
Perché ti mandano un altro modem? Quello va già bene per il profilo 35b :confused:

cristal90
25-04-2018, 14:20
Ho disdetto il contratto che avevo per via degli ulteriori aumenti e ne ho fatto uno nuovo, nuova linea nuovo numero. Ho chiesto se potevo utilizzare il modem che già avevo ma ovviamente mi hanno detto che nell' offerta il modem è sempre incluso.
Io non penso che sia un problema di modem, i tecnici che sono venuti non mi sono sembrati professionali. Avevo l'appuntamento per lunedì ma venerdi mi chiama un tecnico perchè si trovava in zona e poteva già passare ad attivare la linea, ho chiesto se mi poteva mettere il telefono e modem in un'altra stanza (non dove c'è l'avevo perchè la presa è dietro a un mobile enorme e ogni volta è scomodo spostarlo) ha detto che non c'erano problemi, mi ha staccato il filo che era funzionante e mi ha attaccato quello in camera, dopo aver collegato il mio modem non funzionava nulla ha provato con il suo (TIM) e niente anche con quello non funzionava. Alla fine mi ha staccato il filo in camera e ha detto che lo rimetteva di nuovo in sala (dove era prima) niente non funzionava neanche li. Ha deciso di lasciar stare e che andava in cabina prima di andare via a collegarmi la linea vecchia di nuovo così non rimanevo senza. L'ho visto andare in cabina quando è tornato indietro ho provato ad accendere il modem, ma non avevo neanche più la linea vecchia, ho mandato un sms per dirglielo e ha detto che lunedì sarebbe venuto il tecnico di nuovo all'appuntamento già prestabilito e di non dire nulla.
Lunedì è venuto il tecnico e in cinque minuti ha attaccato il tutto ha messo il mio modem non funzionava nulla, ma mi ha detto di lasciarlo acceso che poi facevano dei controlli ed è andato via come se fosse tutto a posto. Al pomeriggio mi è arrivato sms con linea attiva da questo momento, ma non è mai funzionato niente. Domani arriva il modem proverò, ma ho seri dubbi che funzioni.

dorsticki
25-04-2018, 15:27
Già 4 esperienze di profili ribassati qui sul forum, sicuramente ci sono stati molti altri ribassamenti ad ca**um non segnalati e intanto loro guadagnano banda e risolvono la saturazione :doh:
Io sempre con profilo 200Mb ma bloccato al profilo che mi impostarono a caso (30Mb)
E pretendono anche che gli invii la PEC, mandargli in allegato da qualche parte speedtest via cavo/certificato misurainternet non basta ad aprire segnalazione per loro, ed i giorni con velocità bloccata volano. Pretenderò ogni indennizzo che mi spetta a fine guasto così forse capiscono che non gli conviene risolvere la saturazione cosi

Yramrag
25-04-2018, 17:40
Ho disdetto il contratto che avevo per via degli ulteriori aumenti e ne ho fatto uno nuovo, nuova linea nuovo numero.

Secondo me ha fatto casino il tecnico. Se funzionava prima, deve funzionare anche dopo, poco importa se si tratta di un nuovo numero.

Edit: se ho ben capito, la linea"fisica" a casa è sempre quella (a meno della modifica fatta dal primo tecnico)

cristal90
25-04-2018, 18:24
Secondo me ha fatto casino il tecnico. Se funzionava prima, deve funzionare anche dopo, poco importa se si tratta di un nuovo numero.

Edit: se ho ben capito, la linea"fisica" a casa è sempre quella (a meno della modifica fatta dal primo tecnico)

Non ne ho idea di come mai non arrivi più niente ora, spero solo che sia risolvibile la cosa. Funzionava tutto fino a che non è venuto il primo tecnico. Domani vedo come va con il modem che mi arriva, se non funziona provo a sentire cosa mi dicono se vedo che mi mettono in attesa di pratiche inutili, provo a recedere dal contratto, sperando che ne posso fare uno nuovo subito con le stesse credenziali. Ormai è quasi una settimana che siamo senza nulla e in più la linea vecchia viene disattivata il 29 quindi sono giorni persi anche quelli.

Camalli
25-04-2018, 18:35
Ciao ragazzi buon 25 aprile, sono qui per salutare il Thread visto che da qualche giorno mi son tolto sto "macigno" dalle spalle. Come qualcuno saprà lunedì 23 Aprile ho cambiato operatore.
Alle 00:40 Wind mi ha disconnesso la FTTC (non sono un maniaco del controllo, è che guardavo NETFLIX).
Il mattino dopo ho chiamato il mio nuovo operatore che mi ha dato l' Ok per collegare il nuovo modem (un nuovissimo fritzbox 7590).
Un po' per tempo un po' perche non ero collegato via ethernet solo oggi ho potuto fare dei seri speedtest, che vi allego.
Che dirvi un altro pianeta e, immaggino, senza toccare nulla di fisico.
Mi chiedo, e vi chiedo, ma allora perchè con WIND ho toccato anche punte (in ribasso) di 0,50 Mbps?
A onor del vero ho solo un piccolo problema con la portatilità del numero (che ho da 14 anni e non volevo perdere), succede stranamente che se mi chiamano da fisso o da TIM mobile funziona tranquillamente ma se, invece faccio il mio numero di casa da WIND, Poste mobile e, immaggino, altri operatori mi dice che il telefono potrebbe essere spento.
Domani, se non si sistema prima, chiamerò l'assistenza.

https://s9.postimg.cc/mm78czokf/25_Aprile_ore_10.jpg

https://s9.postimg.cc/egp6eungv/25_Aprile_ore_10_B.jpg

https://s9.postimg.cc/wji9636gv/25_Aprile_ore_11.jpg

A presto raga, peccato perchè con WIND mi ero sempre trovato bene, e gli ho fatto vendere decine di contratti tra amici e parenti.
Adesso, ovviamente, non lo consiglierei al mio peggior nemico.
Se avete bisogno di chiarimenti o (nel mio piccolo) di qualche piccolo consiglio non esitate a chiedere :)

EliGabriRock44
25-04-2018, 18:41
Ciao ragazzi buon 25 aprile, sono qui per salutare il Thread visto che da qualche giorno mi son tolto sto "macigno" dalle spalle. Come qualcuno saprà lunedì 23 Aprile ho cambiato operatore.
Alle 00:40 Wind mi ha disconnesso la FTTC (non sono un maniaco del controllo, è che guardavo NETFLIX).
Il mattino dopo ho chiamato il mio nuovo operatore che mi ha dato l' Ok per collegare il nuovo modem (un nuovissimo fritzbox 7590).
Un po' per tempo un po' perche non ero collegato via ethernet solo oggi ho potuto fare dei seri speedtest, che vi allego.
Che dirvi un altro pianeta e, immaggino, senza toccare nulla di fisico.
Mi chiedo, e vi chiedo, ma allora perchè con WIND ho toccato anche punte (in ribasso) di 0,50 Mbps?
A onor del vero ho solo un piccolo problema con la portatilità del numero (che ho da 14 anni e non volevo perdere), succede stranamente che se mi chiamano da fisso o da TIM mobile funziona tranquillamente ma se, invece faccio il mio numero di casa da WIND, Poste mobile e, immaggino, altri operatori mi dice che il telefono potrebbe essere spento.
Domani, se non si sistema prima, chiamerò l'assistenza.

https://s9.postimg.cc/mm78czokf/25_Aprile_ore_10.jpg

https://s9.postimg.cc/egp6eungv/25_Aprile_ore_10_B.jpg

https://s9.postimg.cc/wji9636gv/25_Aprile_ore_11.jpg

A presto raga, peccato perchè con WIND mi ero sempre trovato bene, e gli ho fatto vendere decine di contratti tra amici e parenti.
Adesso, ovviamente, non lo consiglierei al mio peggior nemico.
Se avete bisogno di chiarimenti o (nel mio piccolo) di qualche piccolo consiglio non esitate a chiedere :)

Tutto questo per dire che o Wind fa gli upgrade delle porte dei Kit Vula, oppure si aspetta la FTTH oppure si cambia operatore.

Camalli
25-04-2018, 18:44
Tutto questo per dire che o Wind fa gli upgrade delle porte dei Kit Vula, oppure si aspetta la FTTH oppure si cambia operatore.

Sai, probabilmente, io non ho il senso della sintesi. Ma tu con queste poche parole cosa hai voluto dire?
Ti ringrazio, già da ora, se solo mi faresti la cortesia di spiegarmelo.

EliGabriRock44
25-04-2018, 18:47
Sai, probabilmente, io non ho il senso della sintesi. Ma tu con queste poche parole cosa hai voluto dire?
Ti ringrazio, già da ora, se solo mi faresti la cortesia di spiegarmelo.

Tu avevi problemi con Wind.
Hai cambiato operatore e va alla grande.

PRESUMO tu abbia avuto problemi di saturazione, di conseguenza sono problemi risolvibili da parte di Infostrada con l'upgrade in centrale, evitabili passando a FTTH o evitabili cambiando operatore.

Camalli
25-04-2018, 19:00
Tu avevi problemi con Wind.
Hai cambiato operatore e va alla grande.

PRESUMO tu abbia avuto problemi di saturazione, di conseguenza sono problemi risolvibili da parte di Infostrada con l'upgrade in centrale, evitabili passando a FTTH o evitabili cambiando operatore.

Si ma è il tono caro, è il tono. Io sto solo salutando il Thread visto che i miei 68 messaggi precedenti li ho "spesi" quasi tutti qui mi sembrava d'obbligo salutare visto che non essendo più WINDFTTC non ho più molto da aggiungere al riguardo. Solo questo, solo e semplicemente questo.
Non capisco perchè tu debba correggere la forma in cui ho espresso il mio pensiero dicendo che mi sono dilungato troppo.
Ma sai le cose che non capisco son tante quindi, ti prego, lasciamo perdere.

NO FLAME PLEASE

Psyred
25-04-2018, 19:52
Ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto. Avevo scritto del PL riscontrato sulla mia linea. Con pingplotter ho visto che il problema è tra il mio indirizzo ip ed il gateway. Fino a due giorni fa avevo comunque il PL, ma dal modem pingavo verso il gateway 9ms. Qualcuno sa dirmi come e se è possibile intervenire?

Grazie tante

https://postimg.cc/gallery/24luvikj2/

Più che altro vedo una latenza piuttosto alta su secondo e terzo hop.

Come ti avevo già detto la volta scorsa il PL rilevato al secondo hop probabilmente è solo fittizio; nel senso che spesso sul BRAS sono impostate delle regole che prioritizzano altro traffico rispetto ai pacchetti icmp, per cui il gateway remoto è lento a rispondere a questi ultimi.

Se riscontri anche cali di banda allora quel PL potrebbe avere un senso (saturazione) ma altrimenti può significare tutto e nulla.

Psyred
25-04-2018, 19:54
http://www.speedtest.net/result/7258150355.png (http://www.speedtest.net/result/7258150355)

Anche stasera tutto OK :p

Salc
25-04-2018, 19:55
magari 100 ms... facendo test mentre gioco mi segnala anche oltre i mille.

Ma quando dà pacchetti persi anche al primo nodo, cioè al proprio router, cosa significa e come posso fare?

Ciao, credo di avere anch'io il tuo stesso problema. Riscontro un PL dopo sul primo nodo dopo il gateway. Dal primo giorno è così, adesso il ping tra mio ip e gateway è anche aumentato da 8-9 a oltre i 15ms. Ovviamente il PL lo riscontro con il cavo. Vediamo se il buon psyred o qualcun altro può darci una mano.. Nel frattempo, tu hai risolto o capito di più?

Psyred
25-04-2018, 19:59
Ciao, credo di avere anch'io il tuo stesso problema. Riscontro un PL dopo sul primo nodo dopo il gateway. Dal primo giorno è così, adesso il ping tra mio ip e gateway è anche aumentato da 8-9 a oltre i 15ms. Ovviamente il PL lo riscontro con il cavo. Vediamo se il buon psyred o qualcun altro può darci una mano.. Nel frattempo, tu hai risolto o capito di più?

Ti ho risposto sopra, comunque se è aumentata anche la latenza è possibile che siano fenomeni di saturazione, oppure è cambiato il routing verso il BRAS.

Ricordo che tempo fa una cosa del genere accadeva alle utenze FTTH Wind di Perugia (aumenti occasionali del ping sul BRAS).

Salc
25-04-2018, 20:02
Più che altro vedo una latenza piuttosto alta su secondo e terzo hop.

Come ti avevo già detto la volta scorsa il PL rilevato al secondo hop probabilmente è solo fittizio; nel senso che spesso sul BRAS sono impostate delle regole che prioritizzano altro traffico rispetto ai pacchetti icmp, per cui il gateway remoto è lento a rispondere a questi ultimi.

Se riscontri anche cali di banda allora quel PL potrebbe avere un senso (saturazione) ma altrimenti può significare tutto e nulla.

Grazie per la risposta. Io credo che nel mio caso il pl c'è, almeno dagli speedtest e dai test che ho fatto. Cali notevoli non ne ho avuti, da 261 sono passato a 258 per quanto riguarda la velocità massima in down riportata dal modem (ma credo sia fisiologico, no?). Semmai ho notato che fino a ieri pingavo 8-9ms sul gateway, mentre adesso oltre i 15ms (anche questo non arrivo a capire)

Come dicevo aggancio portante piena, e mi pare strano che in fase di test via cavo raggiungo la velocità max nei primi momenti, salvo poi, prima di finire il test, scendere di qualche decina di mega..

jhonny82
25-04-2018, 20:04
Dovrebbero solo cambiare profilo da remoto infatti...

P.S.

Il D-Link DVA-5592 a me piace, è completo e configurabilissimo, un vero modem/router per smanettoni. :cool: Mi sta facendo ricredere su D-Link dopo tante esperienze negative con prodotti di quel brand.

Se si trovasse il modo per gestire la doppia chiamata pensionerei il 7490.

Ciao psyred ora però non esageriamo :-)
Penso che la stabilità del fritz in ogni caso il D-Link se la sogna.. inoltre credo che anche con la wi fi non sia allo stesso livello..
io prima del fritz avevo i d-link per adsl (2740B revA e poi rev E) e avevo cmq sempre dei problemi con la wi fi del tipo che tipo ogni gg o 2 gg la wi fi si interrompeva (proprio senza alcun segnale) per circa 1 min e poi ritornava..
col fritz davvero sei sempre connesso H.24
sul fatto delle opzioni è vero ce ne sono molte... ma a parte la doppia chiamata, credo manchi anche l app per geestione remota e gestione chiamate da remoto (fritz app e fon)
Inoltre l interfaccia GUI del fritz con grafici e tutto è di un altro pianeta

Psyred
25-04-2018, 20:06
Grazie per la risposta. Io credo che nel mio caso il pl c'è, almeno dagli speedtest e dai test che ho fatto. Cali notevoli non ne ho avuti, da 261 sono passato a 258 per quanto riguarda la velocità massima in down riportata dal modem (ma credo sia fisiologico, no?). Semmai ho notato che fino a ieri pingavo 8-9ms sul gateway, mentre adesso oltre i 15ms (anche questo non arrivo a capire)

Come dicevo aggancio portante piena, e mi pare strano che in fase di test via cavo raggiungo la velocità max ma prima di finire il test scende di qualche decina di mega..

258? Ma che connessione hai?

Comunque si, il ping è alto, probailmente è cambiato l'instradamento verso il BRAS.

Bovirus
25-04-2018, 20:10
Ciao psyred ora però non esageriamo :-)
Penso che la stabilità del fritz in ogni caso il D-Link se la sogna.. inoltre credo che anche con la wi fi non sia allo stesso livello..
io prima del fritz avevo i d-link per adsl (2740B revA e poi rev E) e avevo cmq sempre dei problemi con la wi fi del tipo che tipo ogni gg o 2 gg la wi fi si interrompeva (proprio senza alcun segnale) per circa 1 min e poi ritornava..
col fritz davvero sei sempre connesso H.24
sul fatto delle opzioni è vero ce ne sono molte... ma a parte la doppia chiamata, credo manchi anche l app per geestione remota e gestione chiamate da remoto (fritz app e fon)
Inoltre l interfaccia GUI del fritz con grafici e tutto è di un altro pianeta

Secondo me non ci sono evidenze tecniche che il Fritzbox sia migliore del D-Link (nè viceversa) nè come stabilità nè come copertura Wifi (stuazioni che non sono paragonabili in quanto influenzate da condizioni esterne al modem).

Inoltre secondo me non puoi paragonare un modem ADSL 802.11n con un modem fibra 802.1ac.

Il paragone secondo me vanno fatti con modem sullo stesso piano tecnico.

Le app presenti nel Fritzbox possono essere utili ma è tutto da vedere.

Salc
25-04-2018, 20:10
258? Ma che connessione hai?

Comunque si, il ping è alto, probailmente è cambiato l'instradamento verso il BRAS.

258 etc kbps intendevo la velocità max riportata dal modem (so che non posso raggiungerla ahah).
Ho una 200/20. Test via cavo discordanti, a volte il max (189), in altre perdo decine di mega (nel senso che parte alto e poi scende) attestandosi su 150/160 quando va bene.

Psyred
25-04-2018, 20:14
Ciao psyred ora però non esageriamo :-)
Penso che la stabilità del fritz in ogni caso il D-Link se la sogna.. inoltre credo che anche con la wi fi non sia allo stesso livello..
io prima del fritz avevo i d-link per adsl (2740B revA e poi rev E) e avevo cmq sempre dei problemi con la wi fi del tipo che tipo ogni gg o 2 gg la wi fi si interrompeva (proprio senza alcun segnale) per circa 1 min e poi ritornava..
col fritz davvero sei sempre connesso H.24
sul fatto delle opzioni è vero ce ne sono molte... ma a parte la doppia chiamata, credo manchi anche l app per geestione remota e gestione chiamate da remoto (fritz app e fon)
Inoltre l interfaccia GUI del fritz con grafici e tutto è di un altro pianeta

Però il wifi è molto più configurabile rispetto al 7490; il band steering per esempio è implementato in maniera di gran lunga più furba e funzionale (lo si può abilitare per singolo device o forzare il collegamento sulla 5 GHz).

Io non ho riscontrato problemi particolari per ora...

Del Fritz oltre alla doppia chiamata mi manca la GUI informativa (grafici, info dettagliate sulle caratteristiche dei device wireless) e mettiamoci anche la base DECT, anche se non certo indispensabile per quanto mi riguarda.

Comunque nel complesso il 5592 è un buon modem/router, superiore alle mie aspettative.

jhonny82
25-04-2018, 20:15
Secondo me non ci sono evidenze tecniche che il Fritzbox sia migliore del D-Link (nè viceversa) nè come stabilità nè come copertura Wifi (stuazioni che non sono paragonabili in quanto influenzate da condizioni esterne al modem).

Inoltre secondo me non puoi paragonare un modem ADSL 802.11n con un modem fibra 802.1ac.

Il paragone secondo me vanno fatti con modem sullo stesso piano tecnico.

Le app presenti nel Fritzbox possono essere utili ma è tutto da vedere.

Certo era piu un paragone di marca ma volendo paragonare solo la sezione N quindi tralasciando la AC a 5Ghz in ogni caso il fritz è stato un altro pianeta.. poi non avendo questo d-link non posso dare esperienza pero a livello software gia vedendo l''interfaccia sembra anni 90

Bovirus
25-04-2018, 20:15
Certo era piu un paragone di marca ma volendo paragonare solo la sezione N quindi tralasciando la AC a 5Ghz in ogni caso il fritz è stato un altro pianeta.. poi non avendo questo d-link non posso dare esperienza pero a livello software gia vedendo l''interfaccia sembra anni 90

A me non sembra corretto fare un affermazione che un modem è meglio di un altro (confronto Dlink/Fritzbox - senza poterlo dimostrare) facendo un paragone tra modem diversi per tecnologia (fritzbox 7490 - Dlink DSL-2740b) non mi sembra corretto.

A mio mdo di vdedere si possono esprimere queste consideriizoni una volta che si sono provati tutti e due i modem fibra 802.11ac ((Dlink/fritzbox).

Tenendo sempre presente che stabilità e copertura Wifi sono da verificare (sono funzioni in molte parti legati ad aspetti esterni al modem)..

L'interfaccia del D-Link può esere più o meno bella ma non influenza stabilità od altro.

Psyred
25-04-2018, 20:16
258 etc kbps intendevo la velocità max riportata dal modem (so che non posso raggiungerla ahah).
Ho una 200/20. Test via cavo discordanti, a volte il max (189), in altre perdo decine di mega (nel senso che parte alto e poi scende) attestandosi su 150/160 quando va bene.

Con il wifi? A me via cavo la 200/20 Mb è stabilissima.

jhonny82
25-04-2018, 20:17
Però il wifi è molto più configurabile rispetto al 7490; il band steering per esempio è implementato in maniera di gran lunga più furba e funzionale (lo si può abilitare per singolo device o forzare il collegamento sulla 5 GHz).

Io non ho riscontrato problemi particolari per ora...

Del Fritz oltre alla doppia chiamata mi manca la GUI informativa (grafici, info dettagliate sulle caratteristiche dei device wireless) e mettiamoci anche la base DECT, anche se non certo indispensabile per quanto mi riguarda.

Comunque nel complesso il 5592 è un buon modem/router, superiore alle mie aspettative.

Se non ti si riavvia ogni tanto come alcuni utenti mi pare che lamentavano la cosa... potrebbe esserlo

Salc
25-04-2018, 20:19
Con il wifi? A me via cavo la 200/20 Mb è stabilissima.

No Psyred, perdonami ma sono stato poco chiaro, con il wifi anche, tanto che inizialmente imputavo il problema al modem. Ma adesso parlo di cavo. Pubblicherò degli speedtest via cavo per farti vedere..

Psyred
25-04-2018, 20:20
No Psyred, perdonami ma sono stato poco chiaro, con il wifi anche, tanto che inizialmente imputavo il problema al modem. Ma adesso parlo di cavo. Pubblicherò degli speedtest via cavo per farti vedere..

Allora credo dipenda da problemi di saturazione... Di che zona sei?

Salc
25-04-2018, 20:28
Allora credo dipenda da problemi di saturazione... Di che zona sei?

Provincia di Trapani

Tonypedra
25-04-2018, 20:45
Sinceramente sono preoccupato per il cambio profilo che qualche utente ha avuto nel forum, io vi dico che per il momento dopo pochi giorni va tutto bene se dovessero senza motivo mettermi la 100 Mega io andrei al Corecom chiedendo la disattivazione senza penali, anche perchè scusate ma il cambio profilo non lo deve fare solo tim visto che la rete dalla centrale all'armadio è la loro?

80mauro80
25-04-2018, 20:52
Dalle 21.30 penso per problemi di saturazione sta calando la linea...sto notando che rispetto qualche settimana fa i problemi di saturazione sono saltuari e più limitati con l orario...prima gia dalle 20.30 saturava....

Salc
25-04-2018, 21:03
@Psyred e altri uomini di buona volontà ;)

Valori linea, Ping vs gateway

https://s18.postimg.cc/3x2otwlit/stamp6.png (https://postimg.cc/image/3x2otwlit/) https://s18.postimg.cc/867ew6byd/stamp7.png (https://postimg.cc/image/867ew6byd/)

Qui qualche test, fatti via cavo nell'arco di 10 minuti e tutti con valori diversi (anche sullo stesso server)

http://www.speedtest.net/result/7258359611.png

http://www.speedtest.net/result/7258354541.png

http://www.speedtest.net/result/7258351844.png

http://www.speedtest.net/result/7258377111.png

http://www.speedtest.net/result/7258347373.png

http://www.speedtest.net/result/7258370252.png

http://www.speedtest.net/result/7258374576.png

Psyred
25-04-2018, 21:31
Probabilmente risenti di leggera saturazione. Gli spike sul BRAS hanno scarso significato per i motivi detti prima; li ho anch'io (linea ottima e stabile) mentre sull'hop successivo il jitter è praticamente perfetto.

Salc
25-04-2018, 21:37
Probabilmente risenti di leggera saturazione. Gli spike sul BRAS hanno scarso significato per i motivi detti prima; li ho anch'io (linea ottima e stabile) mentre sull'hop successivo il jitter è praticamente perfetto.

Grazie tante per la spiegazione! Ho letto nei post precedenti che hanno desaturizzato il link raccolta Catania, Messina e Palermo. Per cui spero magari facciano qualcosa anche in provincia di Trapani..

PieroAngela
26-04-2018, 07:36
Del Fritz oltre alla doppia chiamata mi manca la GUI informativa (grafici, info dettagliate sulle caratteristiche dei device wireless) e mettiamoci anche la base DECT, anche se non certo indispensabile per quanto mi riguarda.

Quindi è sicuro che non funziona, malgrado quanto scritto qua:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45505164&postcount=302

???

Psyred
26-04-2018, 07:38
Quindi è sicuro che non funziona, malgrado quanto scritto qua:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45505164&postcount=302

???

Non funziona con il D-Link, la configurazione con il Fritz! in cascata devo ancora provarla.

PieroAngela
26-04-2018, 07:40
Non funziona con il D-Link, la configurazione con il Fritz! in cascata devo ancora provarla.

Ah ok, pensavo l'avessi già configurato col Fritz in cascata...

... tienici aggiornati che questo aspetto mi duole particolarmente!!

BigEaster
26-04-2018, 07:53
Ah ok, pensavo l'avessi già configurato col Fritz in cascata...

... tienici aggiornati che questo aspetto mi duole particolarmente!!
Funziona bene tutto, tranquillo, è attiva qui a casa mia da qualche giorno.
VPN, dynamic DNS...insomma come prima.
Perdi soltanto i grafici sullo spettro della VDSL2, però, è ovvio.
E' il DLink che fa l'accesso al mezzo fisico....a livello 2....
Le info sulla VDSL2 le ha il DLink (SNR, portante di aggancio...)
Se provate la guida, magari scopriamo anche qualcosa di nuovo o che si può
migliorare.
Non mi funziona solo il VOIP su DLink, ma non mi sembra grave...
Tanto per avere un'idea:
https://thumb.ibb.co/kjT6Oc/Fritz_Box7490_Cascata2.jpg (https://ibb.co/kjT6Oc)
https://thumb.ibb.co/iBeM6x/Fritz_Box7490_Cascata.jpg (https://ibb.co/iBeM6x)

Psyred
26-04-2018, 08:30
https://s17.postimg.cc/9nz103nvz/voip.png (https://postimages.org/)


Tra l'altro la doppia chiamata dovrebbe consentirla anche il D-Link. Ho provato ad abilitare alcune opzioni nella sezione multiple calls ma per ora senza successo. :mc:

Per il discorso 7490 in cascata proverò la configurazione a breve.

Sandime
26-04-2018, 09:05
Avevo postato mel thread sbagliato...

Dicevo, siamo sicuri che sia tutto a posto? (200) :confused:

https://preview.ibb.co/mArmOc/Immagine.jpg (https://ibb.co/dSt0ic)

EliGabriRock44
26-04-2018, 09:08
Avevo postato mel thread sbagliato...

Dicevo, siamo sicuri che sia tutto a posto? (200) :confused:

https://preview.ibb.co/mArmOc/Immagine.jpg (https://ibb.co/dSt0ic)

Ho appena attivato la linea, puoi dirmi con che utente sei entrato e in che sezione sei andato?

Bovirus
26-04-2018, 09:12
@PieroAngela
@EliGabriRock44
@BigEaster
@Psyred
@Sandime

Vedo che gli ultimi post in questo thread riguardano argomenti per cui ci sono dei thread di riferimento che non sono questo

A mio modo di vedere sarebbe più corretto postare tali argomenti nei vari thread di riferimento per non vanificare lo scopo dei thread dedicati.

Collegamento router in cascata - per il collegamento di un router come secondo router (ex. 7490)

D-LinK DVA-5592 - quando le richieste sono in merito a tale modem (es. richiesta EliGabriRock44/Sandime)

Fritzbox 7490 - Funzioni relative

..

Metalgta
26-04-2018, 09:19
Comunque a me hanno aperto una pratica per capire perché sono passato da 35b a 17a, lunedì mattina un tecnico dovrebbe fare un controllo, non so se a casa o in centrale... vi aggiorno

EliGabriRock44
26-04-2018, 10:02
Eccomi, sono finalmente Infostrada.
Mi sono svegliato che la connessione con Vodafone non funzionava, collegato qualche cavo e sbam, ecco la linea.
https://s17.postimg.cc/54rds5nmn/valori.png
http://www.speedtest.net/result/7259779596.png

Per il momento sono contento per metà :D

Psyred
26-04-2018, 10:05
Il cabinet ce l'hai vicinissimo comunque, ben 252 Mb di ottenibile... Lo si nota anche dall'attenuazione.

Bovirus
26-04-2018, 10:08
@Psyred

Ha però stranamnte un rapporto segnale/rumore abbastanza alto rispetto alla standard (6db).

EliGabriRock44
26-04-2018, 10:09
Il cabinet ce l'hai vicinissimo comunque, ben 252 Mb di ottenibile... Lo si nota anche dall'attenuazione.

Si, saranno 70-90mt di cavo.
Per i valori cerco di vedere qual é il problema, presumo qualche settaggio di risparmio della scheda di rete, oppure i driver, boh!

Ma é normale che quando faccio lo speedtest da wifi il modem si mette a fare un sibilo? :D

Salc
26-04-2018, 10:10
@Psyred

Ha però stranamnte un rapporto segnale/rumore abbastanza alto rispetto alla standard (6db).

Anche il mio è alto. Quando l'ho fatto notare mi hai praticamente "mangiato"

Bah

Psyred
26-04-2018, 10:11
Non è strano, succede quando la capacità della linea è superiore al profilo configurato.

Anch'io appena attivo con il 108000 kb a Febbraio 2016 avevo una capacità max di 122 Mb e 11 dB di SNRm in DS (poi calati entrambi in seguito a diafonia).

EliGabriRock44
26-04-2018, 10:29
Continuo a non capire come mai vado solo sui 100-110 sul mio PC fisso mentre sulla Play in wifi 5Ghz vado tranquillo a 130Mbit.

Suggerimenti?
Driver aggiornati, impostazioni risparmio energetico tolte, scheda di rete Gigabit...magari posso provare a cambiare il cavo ethernet.


OK RISOLTO.
Diciamo che é chrome a non voler collaborare...su Firefox vado sui 190, quindi :D
http://www.speedtest.net/result/7259848638.png

Consigli per fixare Chrome?

Psyred
26-04-2018, 11:01
Seleziona un server migliore, che quei 32 ms tra Carpi e Milano non si possono vedere :read:

cukkiara
26-04-2018, 11:16
Scusate, stavo vedendo la mia offerta e mi dice Fibra illimitata fino a 200 Mega quando ho un contratto fino alla 100, per caso c'é un errore o mi hanno cambiato qualcosa?

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2qtbret&s=9

Bovirus
26-04-2018, 11:20
Scusate, stavo vedendo la mia offerta e mi dice Fibra illimitata fino a 200 Mega quando ho un contratto fino alla 100, per caso c'é un errore o mi hanno cambiato qualcosa?

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2qtbret&s=9

Le offerte fatte recentemnte sono tutte come offerta fino a 200Mbit.
Poi se 100 o 200Mbit diepnde dal tipo di armadio a cui sei collegato.

EliGabriRock44
26-04-2018, 11:33
Seleziona un server migliore, che quei 32 ms tra Carpi e Milano non si possono vedere :read:

Eh in effetti :D
Su Google Milano arrivo a 21, con Vodafone avevo 17.

cukkiara
26-04-2018, 11:34
Le offerte fatte recentemnte sono tutte come offerta fino a 200Mbit.
Poi se 100 o 200Mbit diepnde dal tipo di armadio a cui sei collegato.

Ok grazie :)

Psyred
26-04-2018, 11:38
Eh in effetti :D
Su Google Milano arrivo a 21, con Vodafone avevo 17.

Ma con tutti i server milanesi ottieni quel ping? Ne hai provati altri?

MiloZ
26-04-2018, 11:57
Eh in effetti :D
Su Google Milano arrivo a 21, con Vodafone avevo 17.

un traceroute verso 1.1.1.1 (dns-cloudflare), quanto fai?

cristal90
26-04-2018, 13:42
Come immaginavo è arrivato il modem non funziona nulla. Non riesco a chiamare l'assistenza ho chiesto su twitter se mi possono chiamare vediamo se rispondono. Spero solo che mi mandino subito un tecnico 2 modem provati e nessuno dei due va è una questione di fili non so che fine abbia fatto la linea che mi hanno collegato.
Volevo chiedere qualcuno sa se decidessi di recedere dal contratto entro 14 gg, posso fare subito un nuovo contratto con le stesse credenziali? E i 14 gg partono dall'attivazione della linea o dalla stipulazione del contratto?

attack
26-04-2018, 14:52
Come immaginavo è arrivato il modem non funziona nulla. Non riesco a chiamare l'assistenza ho chiesto su twitter se mi possono chiamare vediamo se rispondono. Spero solo che mi mandino subito un tecnico 2 modem provati e nessuno dei due va è una questione di fili non so che fine abbia fatto la linea che mi hanno collegato.
Volevo chiedere qualcuno sa se decidessi di recedere dal contratto entro 14 gg, posso fare subito un nuovo contratto con le stesse credenziali? E i 14 gg partono dall'attivazione della linea o dalla stipulazione del contratto?

A me è iniziata un odissea da quando ho attaccato il router e la spia internet non si accendeva! :muro: :muro: :muro: E fino ad oggi, io credo al 1000% che il tecnico non abbia capito dove collegare i cavi, e cosi la mia linea è stata dichiarata non idonea per la fibra!
Comunque io venivo da adsl, ma se tu avevi già la fibra sicuramente ti sarà capitato un tecnico non tanto tecnico!!!

cristal90
26-04-2018, 15:09
A me è iniziata un odissea da quando ho attaccato il router e la spia internet non si accendeva! :muro: :muro: :muro: E fino ad oggi, io credo al 1000% che il tecnico non abbia capito dove collegare i cavi, e cosi la mia linea è stata dichiarata non idonea per la fibra!
Comunque io venivo da adsl, ma se tu avevi già la fibra sicuramente ti sarà capitato un tecnico non tanto tecnico!!!

Assolutamente la fibra ce l'avevo ed era proprio la loro quindi, è idonea al 100%. Il problema ora sta nel come procedere aspettare e vedere se risolvono o chiudere tutto e fare un nuovo contratto. Ho chiesto su twitter se mi chiamavano ma è passata già un ora e ancora niente. Tra un pò provo la chat sul sito ma non ho mai trovato persone competenti quindi non ho molte speranze.
E io che pensavo di aver già dato, dopo il passaggio da adsl a fibra che mi è costato 4 mesi senza telefono fisso perchè non funzionava, fatture sbagliate e chiamate infinite all'155. Ora mi tocca fare chissa cosa, non ne ho idea, ma dico io sti tecnici che cosa combinano??? Spero solo che mi mandino qualcun'altro che sia competente, però spero solo si sbrighino perchè dopo i 14gg sare legata a loro per una linea nulla

Sandime
26-04-2018, 15:10
@PieroAngela
@EliGabriRock44
@BigEaster
@Psyred
@Sandime

Vedo che gli ultimi post in questo thread riguardano argomenti per cui ci sono dei thread di riferimento che non sono questo

A mio modo di vedere sarebbe più corretto postare tali argomenti nei vari thread di riferimento per non vanificare lo scopo dei thread dedicati.

Collegamento router in cascata - per il collegamento di un router come secondo router (ex. 7490)

D-LinK DVA-5592 - quando le richieste sono in merito a tale modem (es. richiesta EliGabriRock44/Sandime)

Fritzbox 7490 - Funzioni relative

..

Ti sbagli... io avevo chiesto se sembrava tutto a posto la fibra, con i valori postati. Non ho chiesto pareri sul D-link.

Bovirus
26-04-2018, 15:20
@Sandime

Quello che stai usando "sembra" un D-linK DVA-5592 per cui esiste un thread dedicato.
Per una verifica vanno fatte alcune richieste/verifiche che sono specifiche del modem per cui la richiesta va indirizzata allo specifico thread.

Questo thread andrebbe usato secondo me per richieste di carattere generale pre-contratto o per richieste in merito a problematiche su procedura di reso/migrazione/etc.

Quando si è ricevuto il modem e lo si usa le richieste andrebbero indirizzate al thread specifico del modem.

EliGabriRock44
26-04-2018, 15:25
Ma con tutti i server milanesi ottieni quel ping? Ne hai provati altri?

Hai qualche IP da testare?

un traceroute verso 1.1.1.1 (dns-cloudflare), quanto fai?

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * 10 ms 151.6.166.17
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.196.132
4 4 ms 4 ms 5 ms 151.6.196.76
5 15 ms 14 ms 14 ms 151.6.1.16
6 13 ms 12 ms 12 ms 151.6.1.154
7 13 ms 13 ms 13 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 13 ms 12 ms 12 ms 1dot1dot1dot1.cloudflare-dns.com [1.1.1.1]

Psyred
26-04-2018, 15:31
Hai qualche IP da testare?


Intendevo quelli di speedtest, se cerchi "milan" ce ne sono 6 o 7...

Come host puoi testare kqi.it e telnet.it

Kernel32
26-04-2018, 15:34
https://s17.postimg.cc/9nz103nvz/voip.png (https://postimages.org/)


Tra l'altro la doppia chiamata dovrebbe consentirla anche il D-Link. Ho provato ad abilitare alcune opzioni nella sezione multiple calls ma per ora senza successo. :mc:

Per "doppia chiamata" intendi la registrazione di un client voip aggiuntivo da usare simultaneamente ai telefoni collegati al d-link?

Psyred
26-04-2018, 15:37
Per "doppia chiamata" intendi la registrazione di un client voip aggiuntivo da usare simultaneamente ai telefoni collegati al d-link?

Intendo sfruttare due apparecchi telefonici collegati alle porte fxs del 7490 come se fossero due linee indipendenti, benchè associate allo stesso numero (vedi anche primo post).

EliGabriRock44
26-04-2018, 15:47
Intendevo quelli di speedtest, se cerchi "milan" ce ne sono 6 o 7...

Come host puoi testare kqi.it e telnet.it

Ah ok.
http://www.speedtest.net/result/7260558441.png
http://www.speedtest.net/result/7260589423.png
http://www.speedtest.net/result/7260600877.png
http://www.speedtest.net/result/7260610277.png

Camalli
26-04-2018, 15:48
Ciao ragazzi, so che ho "salutato" il thread ieri ma.... ci sono novità.
Mi ha appena chiamato un tale della WIND (un 02 quindi Milano) dicendomi che in risposta alle mie PEC (una in cui chiedevo la rescissione del contatto per modifiche allo stesso unilaterali, e l'altra in cui li diffidavo ad addebitarmi il costo del modem in base alla delibera AGCOM (di cui vi fornisco il link: https://bit.ly/2I1rSzt ).
Non mi verranno addebitati costi di recesso e spese per il Modem (lo ZYXEL).
E del modem che ne faccio? Gli ho chiesto. Mi ha risposto che me lo posso anche tenere.
Premesso che, come San Tommaso, se non vedo non credo, questo è quanto ad oggi, se ci sono novità vi faccio sapere :) bye

Psyred
26-04-2018, 15:51
Ah ok.
http://www.speedtest.net/result/7260558441.png
http://www.speedtest.net/result/7260589423.png
http://www.speedtest.net/result/7260600877.png
http://www.speedtest.net/result/7260610277.png

Caspita sono alti... :eek:

Infostrada sembra avere un routing un po' balordo nella tua zona... Prova a cambiare qualche IP magari.

Salc
26-04-2018, 15:57
Caspita sono alti... :eek:

Infostrada sembra avere un routing un po' balordo nella tua zona... Prova a cambiare qualche IP magari.

Come hai notato anche da me è così (e sono da tutt'altra parte). Per cui, l'unica cosa che mi viene in mente è che ci sono dei problemi o stanno facendo degli interventi..

EliGabriRock44
26-04-2018, 16:00
Caspita sono alti... :eek:

Infostrada sembra avere un routing un po' balordo nella tua zona... Prova a cambiare qualche IP magari.

Cambiato un paio di volte, continua a ridarmi la stessa classe ed il ping é sempre li.

Psyred
26-04-2018, 16:03
Come hai notato anche da me è così (e sono da tutt'altra parte). Per cui, l'unica cosa che mi viene in mente è che ci sono dei problemi o stanno facendo degli interventi..

Ma tu abiti in Sicilia, è normale che le latenze su Milano siano più alte rispetto a chi è più vicino.

Comunque io i server "milanesi" li pingo quasi tutti sui 10 ms.

Salc
26-04-2018, 16:12
Ma tu abiti in Sicilia, è normale che le latenze su Milano siano più alte rispetto a chi è più vicino.

Comunque io i server "milanesi" li pingo quasi tutti sui 10 ms.

Sì ovvio, mi riferivo più che altro al fatto che da due giorni ho un +10ms di ping, per ribadire che magari stanno facendo qualcosa o c'è qualcosa che non va come dovrebbe. Io comunque pingo 45/50/60 anche su server vicini.

Psyred
26-04-2018, 16:23
Sì ovvio, mi riferivo più che altro al fatto che da due giorni ho un +10ms di ping, per ribadire che magari stanno facendo qualcosa o c'è qualcosa che non va come dovrebbe. Io comunque pingo 45/50/60 anche su server vicini.

Lui però non ha problemi lato gateway, perchè pinga 4-5 ms i primissimi hop, mentre a te la latenza aumenta già a partire dal BRAS.

I suoi sono propri instradamenti sballati verso certi host.

Salc
26-04-2018, 16:42
Lui però non ha problemi lato gateway, perchè pinga 4-5 ms i primissimi hop, mentre a te la latenza aumenta già a partire dal BRAS.

I suoi sono propri instradamenti sballati verso certi host.

Giusto, visto adesso!

Sandime
26-04-2018, 16:56
@Sandime

Quello che stai usando "sembra" un D-linK DVA-5592 per cui esiste un thread dedicato.
Per una verifica vanno fatte alcune richieste/verifiche che sono specifiche del modem per cui la richiesta va indirizzata allo specifico thread.

Questo thread andrebbe usato secondo me per richieste di carattere generale pre-contratto o per richieste in merito a problematiche su procedura di reso/migrazione/etc.

Quando si è ricevuto il modem e lo si usa le richieste andrebbero indirizzate al thread specifico del modem.

Ma stai sereno...

Manuk74
26-04-2018, 17:38
Scollegato il 19/04 alle 8 da Fastweb e rientrato alla sera alle 19.30 con il modem Infostrada ed avevo già tutto funzionante.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180426/c952ba3b454f26cbf12afbc2d169d44a.jpg

Direi che è una buona connessione, cosa dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BigEaster
26-04-2018, 18:49
@PieroAngela
@EliGabriRock44
@BigEaster
@Psyred
@Sandime

Vedo che gli ultimi post in questo thread riguardano argomenti per cui ci sono dei thread di riferimento che non sono questo

A mio modo di vedere sarebbe più corretto postare tali argomenti nei vari thread di riferimento per non vanificare lo scopo dei thread dedicati.

Collegamento router in cascata - per il collegamento di un router come secondo router (ex. 7490)

D-LinK DVA-5592 - quando le richieste sono in merito a tale modem (es. richiesta EliGabriRock44/Sandime)

Fritzbox 7490 - Funzioni relative

..
Sì, hai ragione.
Diciamo che ho fatto una miniguida e, per il momento, è postata sul thread
"Upgrade da FTTC 100 a 200 mega Wind: a quando il modem?"
in quanto riguarda moltissimi di quelli che, avendo fatto l'upgrade, hanno ricevuto il DLink 5592 avendo il Fritz!Box 7490.
Può essere molto interessante mantenere invariate tutte le potenzialità
del 7490, soprattutto se lo si è configurato in maniera avanzata.
La guida prevede di usare il DLink solo come modem, quindi che sia
il FritzBox ad instaurare la connessione.
Anche se a me funziona, la guida è ancora oggetto di sperimentazione.
Psyred la sta verificando e spero altri la useranno.
E' specifica per DLink 5592<--- FritzBox 7490
Anche per altri modelli di Fritz può andar bene.
Avevo trovato guide generiche ed ho dovuto fare parecchi esperimenti prima di trovare le configurazioni esatte.
Se volete, si può linkare o spostare da qualche altra parte....

geometra91
26-04-2018, 19:07
Ragazzi scusate, ho fatto la richiesta di attivazione da ADSL a FTTC la settimana scorsa, da dopo pranzo non ho più connessione ADSL... aggancia la portante ma non si accende la luce internet nel modem. Che ne dite? Devo provare il nuovo modem che mi hanno già mandato? Il telefono comunque ancora funziona.

amd-novello
26-04-2018, 19:12
Ragazzi scusate, ho fatto la richiesta di attivazione da ADSL a FTTC la settimana scorsa, da dopo pranzo non ho più connessione ADSL... aggancia la portante ma non si accende la luce internet nel modem. Che ne dite? Devo provare il nuovo modem che mi hanno già mandato? Il telefono comunque ancora funziona.

prova. collega il nuovo e resettalo e vedi se va.

BigEaster
26-04-2018, 19:16
Ragazzi scusate, ho fatto la richiesta di attivazione da ADSL a FTTC la settimana scorsa, da dopo pranzo non ho più connessione ADSL... aggancia la portante ma non si accende la luce internet nel modem. Che ne dite? Devo provare il nuovo modem che mi hanno già mandato? Il telefono comunque ancora funziona.
Se il telefono funziona allora sei ancora in ADSL.....

geometra91
26-04-2018, 19:58
Ho controllato proprio adesso e non funziona nemmeno il telefono. Provando il nuovo modem (modello dlink) si accende la spia wan ma non internet e l’ho di nuovo scollegato... non sono entrato nel modem... c’è qualcosa da controllare nella configurazione?

attack
26-04-2018, 20:05
Assolutamente la fibra ce l'avevo ed era proprio la loro quindi, è idonea al 100%. Il problema ora sta nel come procedere aspettare e vedere se risolvono o chiudere tutto e fare un nuovo contratto. Ho chiesto su twitter se mi chiamavano ma è passata già un ora e ancora niente. Tra un pò provo la chat sul sito ma non ho mai trovato persone competenti quindi non ho molte speranze.
E io che pensavo di aver già dato, dopo il passaggio da adsl a fibra che mi è costato 4 mesi senza telefono fisso perchè non funzionava, fatture sbagliate e chiamate infinite all'155. Ora mi tocca fare chissa cosa, non ne ho idea, ma dico io sti tecnici che cosa combinano??? Spero solo che mi mandino qualcun'altro che sia competente, però spero solo si sbrighino perchè dopo i 14gg sare legata a loro per una linea nulla

Le parole dei tecnici venuti a casa mia: Il primo tecnico mi disse che avevano sbagliato a collegarmi i cavi (secondo me aveva ragione!) Il secondo tecnico salì sopra casa e mi disse, entro qualche ora sarebbe arrivata la linea, ancora sto aspettando :D

La cosa che più mi fa arrabbiare e che la fibra la danno a chi non se nè fa niente!!!:cry: :cry: :cry:
Ho un amico che se guarda qualche partita o film illegale è già assai, invece a me serviva per i film Netflix 4k,scaricare giochi Ps4, guardare Amazon Video,Infinity ecc....
Lui, sempre l'amico, ha fatto la fibra per pagare di meno!, pagava 28€ per un adsl 20M, con Wind Home paga 24,90€ ed ha la 200 mega pieni!!!:cry: :cry: :cry:

Scusa lo sfogo...

attack
26-04-2018, 20:13
Ho controllato proprio adesso e non funziona nemmeno il telefono. Provando il nuovo modem (modello dlink) si accende la spia wan ma non internet e l’ho di nuovo scollegato... non sono entrato nel modem... c’è qualcosa da controllare nella configurazione?

Stessa cosa successa a me....
Ho dovuto fare una nuova linea,perso il vecchio numero e sono da quasi 1 mese senza linea.... :muro:

Bovirus
26-04-2018, 20:39
Ho controllato proprio adesso e non funziona nemmeno il telefono. Provando il nuovo modem (modello dlink) si accende la spia wan ma non internet e l’ho di nuovo scollegato... non sono entrato nel modem... c’è qualcosa da controllare nella configurazione?

Vedi primi post. Link thread dedicati modem.
Secondo me la richiesta andrebe fatta nel thread dedicato del modem.

geometra91
26-04-2018, 20:39
No vabbè se hanno combinato questo casino pure a me vado a denunciarli alla guardia di finanza...

EliGabriRock44
26-04-2018, 20:40
2 cose:
- Dovrei avere inVista, ma stasera appena mi hanno chiamato ho letto "numero privato": che faccio?

- Ho un Motorola G5 Plus, é normale non arrivare a 200Mbit?

geometra91
26-04-2018, 20:40
No vabbè se hanno combinato questo casino pure a me vado a denunciarli alla guardia di finanza... come se ne esce? Che poi senza telefono non posso nemmeno chiamare l’assistenza. Come si fa?

marmisteryo
26-04-2018, 21:39
No vabbè se hanno combinato questo casino pure a me vado a denunciarli alla guardia di finanza...

Semplicemente devi aspettare l'sms di avvenuta attivazione della linea. A me tra la disattivazione della linea adsl e l'attivazione della fibra sono passate 24 ore. Dopo aver ricevuto l'sms che mi avvisava che la linea era attiva ho collegato ed acceso il modem. Quindi scollega il modem ed attendi l'sms

MiloZ
26-04-2018, 21:45
Hai qualche IP da testare?



1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * 10 ms 151.6.166.17
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.196.132
4 4 ms 4 ms 5 ms 151.6.196.76
5 15 ms 14 ms 14 ms 151.6.1.16
6 13 ms 12 ms 12 ms 151.6.1.154
7 13 ms 13 ms 13 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 13 ms 12 ms 12 ms 1dot1dot1dot1.cloudflare-dns.com [1.1.1.1]

Ti instrada a Roma questo, allora per verificare la latenza su Milano meglio provare verso www.kqi o www.gamesnet.it come ha scritto Psyred.
Al di là dei server di speedtest sarebbe interessante vedere un traceroute verso questi 5 server al volo dall'Emilia:

kqi.it
www.gamesnet.it
intergenia.de
i3d.net
vispa.net

geometra91
26-04-2018, 22:04
Semplicemente devi aspettare l'sms di avvenuta attivazione della linea. A me tra la disattivazione della linea adsl e l'attivazione della fibra sono passate 24 ore. Dopo aver ricevuto l'sms che mi avvisava che la linea era attiva ho collegato ed acceso il modem. Quindi scollega il modem ed attendi l'sms

Ok è arrivato l’sms... anzi era arrivato a mio padre alle 16.00. Ho fatto io la richiesta di variazione e finora avevano mandato gli sms a me... quello più importante l’hanno mandato alla persona sbagliata e l’ho saputo solo adesso! Mah! Comunque ho collegato il modem è lasciato acceso come c’è scritto nell’sms. Ad ora luce Wan accesa e luce internet spenta. Che si fa?

salfazio
26-04-2018, 22:11
Ciao ragazzi, so che ho "salutato" il thread ieri ma.... ci sono novità.
Mi ha appena chiamato un tale della WIND (un 02 quindi Milano) dicendomi che in risposta alle mie PEC (una in cui chiedevo la rescissione del contatto per modifiche allo stesso unilaterali, e l'altra in cui li diffidavo ad addebitarmi il costo del modem in base alla delibera AGCOM (di cui vi fornisco il link: https://bit.ly/2I1rSzt ).
Non mi verranno addebitati costi di recesso e spese per il Modem (lo ZYXEL).
E del modem che ne faccio? Gli ho chiesto. Mi ha risposto che me lo posso anche tenere.
Premesso che, come San Tommaso, se non vedo non credo, questo è quanto ad oggi, se ci sono novità vi faccio sapere :) byeChe non ti hanno fatto pagare le rate del modem è un miracolo

attack
26-04-2018, 22:27
Ok è arrivato l’sms... anzi era arrivato a mio padre alle 16.00. Ho fatto io la richiesta di variazione e finora avevano mandato gli sms a me... quello più importante l’hanno mandato alla persona sbagliata e l’ho saputo solo adesso! Mah! Comunque ho collegato il modem è lasciato acceso come c’è scritto nell’sms. Ad ora luce Wan accesa e luce internet spenta. Che si fa?

A me è arrivato l'sms addirittura il 29 marzo, ma avevano solo attivato il voip sull'adsl!!!, il passaggio da adsl a fibra completo avviene il 5 Aprile.. Da allora sono senza niente!!! Al mio amico l'sms è arrivato dopo che lui stava navigando con la 200 mega :cry: da 2 giorni!!!

EliGabriRock44
27-04-2018, 07:19
Ti instrada a Roma questo, allora per verificare la latenza su Milano meglio provare verso www.kqi o www.gamesnet.it come ha scritto Psyred.
Al di là dei server di speedtest sarebbe interessante vedere un traceroute verso questi 5 server al volo dall'Emilia:

kqi.it
www.gamesnet.it
intergenia.de
i3d.net
vispa.net

Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * 5 ms 5 ms 151.6.166.17
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.196.128
4 4 ms 4 ms 4 ms 151.6.196.104
5 12 ms 12 ms 12 ms 151.6.1.16
6 22 ms 22 ms 22 ms 151.6.4.183
7 21 ms 21 ms 23 ms 151.6.2.102
8 22 ms 22 ms 22 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
9 89 ms 52 ms 25 ms cr1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it [195.43.160.9]
10 24 ms 24 ms 24 ms cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.182]
11 22 ms 22 ms 22 ms cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.185]
12 21 ms 21 ms 21 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
13 24 ms 24 ms 24 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]

Traccia instradamento verso www.gamesnet.it [195.36.6.10]
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms * 26 ms 151.6.166.17
3 4 ms 4 ms 5 ms 151.6.196.134
4 4 ms 5 ms 4 ms 151.6.196.106
5 14 ms 12 ms 12 ms 151.6.1.16
6 * * * Richiesta scaduta.
7 23 ms 23 ms 23 ms 151.6.6.53
8 23 ms 22 ms 23 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
9 24 ms 23 ms 24 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.6.196.132
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.196.100
5 11 ms 11 ms 11 ms 151.6.3.58
6 54 ms 47 ms 48 ms 151.6.5.250
7 39 ms 39 ms 39 ms et-7-0-0.cr-polaris.fra1.core.heg.com [80.81.192.239]
8 42 ms 42 ms 42 ms ae1.cr-vega.sxb1.core.heg.com [87.230.114.9]
9 43 ms 42 ms 43 ms ae2.sxb1-rr-1-2-f1-3.sxb1.legacy [87.230.114.162]
10 42 ms 42 ms 42 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]

Traccia instradamento verso i3d.net [188.122.94.99]
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 4 ms 7 ms 151.6.166.17
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.196.130
4 13 ms 13 ms 13 ms 151.6.196.74
5 12 ms 12 ms 11 ms 151.6.5.157
6 48 ms 49 ms 48 ms 151.6.5.250
7 47 ms 47 ms 47 ms 20ge.de-cix.inxn-1.i3d.net [80.81.194.107]
8 56 ms 56 ms 56 ms 20ge.cr0-fr0.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.77]
9 47 ms 48 ms 47 ms 100ge.br3-cr0.smartdc.rtm.i3d.net [109.200.218.165]
10 48 ms 48 ms 48 ms hosted-by.i3d.net [188.122.94.99]

Traccia instradamento verso vispa.net [83.217.185.26]
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms * 5 ms 151.6.166.17
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.6.196.134
4 5 ms 5 ms 4 ms 151.6.196.102
5 12 ms 12 ms 12 ms 151.6.5.157
6 12 ms 12 ms 12 ms 151.6.0.128
7 17 ms 12 ms 11 ms lag-21.bear1.italy2.level3.net [212.133.7.9]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 31 ms 31 ms 32 ms cogent-level3-200g.frankfurt1.level3.net [4.68.111.178]
10 31 ms 31 ms 31 ms be2846.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.37.29]
11 37 ms 37 ms 37 ms be2814.ccr42.ams03.atlas.cogentco.com [130.117.0.141]
12 47 ms 47 ms 48 ms be2183.ccr22.lpl01.atlas.cogentco.com [154.54.58.69]
13 47 ms 47 ms 47 ms be2191.ccr21.man01.atlas.cogentco.com [130.117.49.50]
14 48 ms 47 ms 48 ms be2740.agr12.man01.atlas.cogentco.com [154.54.58.58]
15 46 ms 46 ms 46 ms te0-0-2-2.nr11.b025515-0.man01.atlas.cogentco.com [154.25.5.110]
16 47 ms 48 ms 48 ms vispa.demarc.cogentco.com [149.11.70.218]
17 49 ms 48 ms 48 ms 83.217.185.26

Mark0102
27-04-2018, 09:01
Cambiato un paio di volte, continua a ridarmi la stessa classe ed il ping é sempre li.

Per me invece è il contrario, se faccio un po di riavvii il ping mi cambia sempre, scende/sale a seconda dell'ip

Camalli
27-04-2018, 09:25
Che non ti hanno fatto pagare le rate del modem è un miracolo

Vero, intanto ieri sera dall'applicazione che ho sull'IPAD (la scheda abbinata da 50GB funziona ancora, e questo già mi puzza) vedo che è stata emessa una nuova fattura, e che tra le altre voci c'è la 2° rata del modem :)
Non so se farmi i fatti miei (nel senso di far finta di nulla) oppure chiamare e chiedere chiarimenti.

Psyred
27-04-2018, 09:31
Per me invece è il contrario, se faccio un po di riavvii il ping mi cambia sempre, scende/sale a seconda dell'ip

Dipende anche dagli host, per alcuni l'instradamento è stabile indipendentemente dall'IP assegnato (in particolare quelli italiani).

Mark0102
27-04-2018, 09:55
Dipende anche dagli host, per alcuni l'instradamento è stabile indipendentemente dall'IP assegnato (in particolare quelli italiani).

Si infatti il Ping su google cambia sempre ad ogni riavvio, mentre sui server italiani rimane stabile.

cristal90
27-04-2018, 12:24
Ieri pomeriggio mi hanno contattata, ho spiegato la situazione e ho cercato di chiarire subito che il modem non era il problema, che ne avevo provato più di uno e che tutti davano lo stesso risultato luce internet e telefono spente. Mi ha comunque fatto resettare il modem (nuovo di zecca che c'è da resettare boh) ma ovviamente non è cambiato nulla. Ho chiesto l'intervento di un tecnico visto che sono sicura che sia proprio errore del tenico venuto il problema. Alla fine ha detto che mi apriva una segnalazione e che mi sarebbe arrivato sms con numero pratica entro 10min. L'sms mi è arrivato solo oggi, comunque ero tranquilla perchè ieri sera ho ricevuto una chiamata da telecom chiedendomi di lasciare il modem sempre acceso in questi giorni visto che procedevano a fare dei controlli (esterni) e di rispondere a chiamate con numeri strani sul cell perchè nel caso non si sarebbe risolto il problema potrebbe contattarmi un tecnico per venire. Ad ora nulla è cambiato ancora non funziona nulla.
L'altra novità è che finalmente mi hanno contattato per la linea vecchia che ho disdetto e mi hanno informato che entro 24 ore sarebbe stata disattivata, considerando che il tecnico mi avave già tolto la linea lunedì almeno non pago a vuoto pure questa.
Ora però vorrei andare a ritirare sim dati e modem portatile prima che passi troppo tempo, non vorrei perderla e in più sta di fatto che siamo senza linea e telefono ormai da quasi una settimana, inizia ad essere pesante. Con la fortuna che mi ritrovo sicuramente non mi daranno la schedina senza avere una sim wind, ma proverò a cambiare negozio. Spero solo che non è peggio in caso di problemi con la linea legarmi anche alla scheda e il modem portatile, però se non si dovesse risolvere il problema io che colpa ne ho?

toylover
27-04-2018, 12:35
Salve ragazzi, avevo scritto qualche settimane fa per sapere come andava infostrada fibra ad Acireale (provincia di CT) e c'erano problemi di saturazione. Di recente ho letto qualche articolo che hanno desaturizzato la zona di Catania, qualcuno della zona, se c'è, sa dirmi se la situazione adesso è migliorata? Posso prendere in considerazione di fare un contratto? (sto litigando con tim da oltre un mese e non ne posso più, non li voglio più vedere)

Nico_77
27-04-2018, 12:43
Ieri pomeriggio mi hanno contattata, ho spiegato la situazione e ho cercato di chiarire subito che il modem non era il problema, che ne avevo provato più di uno e che tutti davano lo stesso risultato luce internet e telefono spente. Mi ha comunque fatto resettare il modem (nuovo di zecca che c'è da resettare boh) ma ovviamente non è cambiato nulla. Ho chiesto l'intervento di un tecnico visto che sono sicura che sia proprio errore del tenico venuto il problema. Alla fine ha detto che mi apriva una segnalazione e che mi sarebbe arrivato sms con numero pratica entro 10min. L'sms mi è arrivato solo oggi, comunque ero tranquilla perchè ieri sera ho ricevuto una chiamata da telecom chiedendomi di lasciare il modem sempre acceso in questi giorni visto che procedevano a fare dei controlli (esterni) e di rispondere a chiamate con numeri strani sul cell perchè nel caso non si sarebbe risolto il problema potrebbe contattarmi un tecnico per venire. Ad ora nulla è cambiato ancora non funziona nulla.
L'altra novità è che finalmente mi hanno contattato per la linea vecchia che ho disdetto e mi hanno informato che entro 24 ore sarebbe stata disattivata, considerando che il tecnico mi avave già tolto la linea lunedì almeno non pago a vuoto pure questa.
Ora però vorrei andare a ritirare sim dati e modem portatile prima che passi troppo tempo, non vorrei perderla e in più sta di fatto che siamo senza linea e telefono ormai da quasi una settimana, inizia ad essere pesante. Con la fortuna che mi ritrovo sicuramente non mi daranno la schedina senza avere una sim wind, ma proverò a cambiare negozio. Spero solo che non è peggio in caso di problemi con la linea legarmi anche alla scheda e il modem portatile, però se non si dovesse risolvere il problema io che colpa ne ho?

Sim e modem lte hanno a tutti gli effetti contratti a parte. Quindi in caso di problemi con la linea non pagheresti penali per la "fibra" ma gli altri due rimarrebbero in piedi.

geometra91
27-04-2018, 13:08
Ho aperto una segnalazione tramite il servizio clienti e dicono che risolveranno entro 72 ore... speriamo bene.

cristal90
27-04-2018, 13:12
Sim e modem lte hanno a tutti gli effetti contratti a parte. Quindi in caso di problemi con la linea non pagheresti penali per la "fibra" ma gli altri due rimarrebbero in piedi.

Il che è una bella fregatura, io faccio un contratto contratto per linea fissa con incluso questo servizio per tutti i clienti, ma alla fine se la linea ha un problema il servizio offerto ti si ritorce contro. Oltre il danno anche la beffa, ma siamo in Italia i clienti non vanno tutelati ma truffati. Provo ad aspettare ancora un pò di giorni, vediamo che succede. Io ho bisogno di internet (tutta la famiglia ovviamente) la settimana prossima o vado a prendere la schedina e almeno sfruttiamo quella o boh non so. Spero che risolvono la questione, avessi la possibilità mi farei insegnare da un tecnico competente cosa fare e risolverei il problema io stessa :cry:

frecciadelsud836
27-04-2018, 13:22
Salve ragazzi, avevo scritto qualche settimane fa per sapere come andava infostrada fibra ad Acireale (provincia di CT) e c'erano problemi di saturazione. Di recente ho letto qualche articolo che hanno desaturizzato la zona di Catania, qualcuno della zona, se c'è, sa dirmi se la situazione adesso è migliorata? Posso prendere in considerazione di fare un contratto? (sto litigando con tim da oltre un mese e non ne posso più, non li voglio più vedere)

A Giarre da circa una settimana si naviga a banda piena (ho esperienza diretta su 2 linee, una in centro e una in periferia), ad Augusta (SR), invece, ancora problemi di saturazione serale.
Se sei temerario e amante del rischio e vuoi sperare insieme a noi che non risucceda di nuovo...vai pure, specie se stai scappando da TIM, che è l'unica alternativa...

jotaro75
27-04-2018, 16:29
Ok è arrivato l’sms... anzi era arrivato a mio padre alle 16.00. Ho fatto io la richiesta di variazione e finora avevano mandato gli sms a me... quello più importante l’hanno mandato alla persona sbagliata e l’ho saputo solo adesso! Mah! Comunque ho collegato il modem è lasciato acceso come c’è scritto nell’sms. Ad ora luce Wan accesa e luce internet spenta. Che si fa?

Hai già provato il reset del modem(dalla pagina di configurazione non spegnendo e accendendo)?
Io mi sembra che al passaggio ebbi un problema simile e trovai in rete che resettandolo riscaricava tutti i parametri e si allineava correttamente...cosa che effettivamente successe

rerigam
27-04-2018, 18:18
Ho aperto una segnalazione tramite il servizio clienti e dicono che risolveranno entro 72 ore... speriamo bene.
entro 72 ore "salvo imprevisti". Non me ne volere ma, per esperienza personale, ci scommetto le p...e che ci saranno non meglio precisati "imprevisti".

geometra91
27-04-2018, 18:19
Si ho provato, senza risolvere niente. Mi ha contattato un tecnico e mi ha detto che verrà domani a casa. È un cattivo segno Che non hanno risolto da centrale vero?

Bovirus
27-04-2018, 18:23
@geomtera91

Nel mio caso l'esperienza con il guasto/assistenza è stata "impeccabile".

ieri mattina fibra funzionante.
ieri sera alle 21.00 modem senza linea e telefono muto.
ieri ore 21.15 apertrura ticket guasto al 155.
questa mattina ore 09.00 arrivato sms con numero ticket
questo pomeriggio mi ha chiamato sul cellulare il tecnico TIM che avrebbe fatto la verifica nell'armadio e se non era nell'armadio il guasto sarebbe venuto a casa a controllare.

Il problema era nell'armadio.
Il tecnico TIM mi ha chiamato sul telefono di casa per verificare che funzionasse tutto.

Che dire? Complimenti all'assistenza e al tecnico.

rerigam
27-04-2018, 18:25
Si ho provato, senza risolvere niente. Mi ha contattato un tecnico e mi ha detto che verrà domani a casa. È un cattivo segno Che non hanno risolto da centrale vero?
Tranquillo, nel mio caso avevano sbagliato posizione dei cavi, se il tecnico è smart risolve in 10 minuti.

toylover
27-04-2018, 18:59
A Giarre da circa una settimana si naviga a banda piena (ho esperienza diretta su 2 linee, una in centro e una in periferia), ad Augusta (SR), invece, ancora problemi di saturazione serale.
Se sei temerario e amante del rischio e vuoi sperare insieme a noi che non risucceda di nuovo...vai pure, specie se stai scappando da TIM, che è l'unica alternativa...

Mi avevano consigliato tiscali che dovrebbe arrivare a breve ad Acireale, ma sto già aspettando da un mese.. e adesso devo decidere entro questa settimana.. Ma è comunque previsto che migliorino questo problema di saturazione a prescindere no? Sarà solo questione di tempo (spero), magari un mese di banda saturata e poi risolvono.. nella peggiore delle ipotesi 3 mesi magari?:mbe:
Non so, ma non credo di avere altre alternative, vodafone mi sa che non è neanche considerabile come opzione..

Vision.X
27-04-2018, 20:20
raga ma sulla nuova offerta infostrada wind home leggo che danno anche 100 GB sul mobile, ma non ho capito se inviano una SIM DATI utilizzabile indipendentemente oppure devi essere già su una SIM VOCE di Wind... lo chiedo perchè io uso TIM sul cellulare e non vorrei cambiare ma il mio smartphone supporta la DUAL SIM quindi avere una sim dedicata solo ad internet mi farebbe comodo.

Siccome ancora non si sono fatti vivi alla disdetta inviata via PEC il 4 Aprile (e che quindi scade il 4 maggio) attiverò un nuovo contratto (nuova linea) intestandola a qualcuno dei miei familiarti in modo da non pagare le attuali 68€ bensì sfruttare la promo di 22.90€

amd-novello
27-04-2018, 22:10
raga ma sulla nuova offerta infostrada wind home leggo che danno anche 100 GB sul mobile, ma non ho capito se inviano una SIM DATI utilizzabile indipendentemente oppure devi essere già su una SIM VOCE di Wind...

indipendente

Vision.X
27-04-2018, 22:19
indipendente

grazie :)

Tonypedra
27-04-2018, 22:36
raga ma sulla nuova offerta infostrada wind home leggo che danno anche 100 GB sul mobile, ma non ho capito se inviano una SIM DATI utilizzabile indipendentemente oppure devi essere già su una SIM VOCE di Wind... lo chiedo perchè io uso TIM sul cellulare e non vorrei cambiare ma il mio smartphone supporta la DUAL SIM quindi avere una sim dedicata solo ad internet mi farebbe comodo.

Siccome ancora non si sono fatti vivi alla disdetta inviata via PEC il 4 Aprile (e che quindi scade il 4 maggio) attiverò un nuovo contratto (nuova linea) intestandola a qualcuno dei miei familiarti in modo da non pagare le attuali 68€ bensì sfruttare la promo di 22.90€

Presa ieri, in realtà se non sei cliente Wind mi hanno fatto attivare una sim che poi non ricaricherò, senza niente a me non l'hanno data.

Bovirus
28-04-2018, 07:27
@Tonypedra

A me risulta che non ti attivano nessuna SIM aggiuntiva.

La SIM dati da 100GB/mese che ti danno ha un numero di telefono (può essere usata anche per telefonare ma ovviamente paghi le telefonate e devi avere del credito).

Il numero di telefono che ha questa SIM dati è quello che vedi nel profilo utente in MyWind.

Quando ti danno il modem LTE ti danno solitamente sempre insieme anche una SIM telefonica (ricaricabile) che non è attivata e che se vuoi attivi solo se ti serve.

Psyred
28-04-2018, 07:41
A me con il modem LTE non hanno fornito alcuna SIM ricaricabile (anche perchè ne possedevo già una Wind).

Oltretutto la SIM dati da 100 GB la tengo proprio nel webpocket Alcatel, ma si può inserire senza problemi in uno smartphone dual SIM.

Bovirus
28-04-2018, 07:44
@Psyred

Potrebbe dipendere dalle diverse forniture che hann i vari negozi Wind.

Nel mio caso non avevo nessuna SIM Wind da abbinare alla SIM dati.

Blister
28-04-2018, 08:20
a me hanno dato la sim dati 100 giga senza modem LTE e non ho nessuna sim wind abbinata. Non si possono fare le telefonate e non è ricaricabile.

Tonypedra
28-04-2018, 08:24
@Tonypedra

A me risulta che non ti attivano nessuna SIM aggiuntiva.

La SIM dati da 100GB/mese che ti danno ha un numero di telefono (può essere usata anche per telefonare ma ovviamente paghi le telefonate e devi avere del credito).

Il numero di telefono che ha questa SIM dati è quello che vedi nel profilo utente in MyWind.

Quando ti danno il modem LTE ti danno solitamente sempre insieme anche una SIM telefonica (ricaricabile) che non è attivata e che se vuoi attivi solo se ti serve.

Purtorppo da me solo così me la facevano attivare, quindi che ti devo dire ho attivato un'altra sim che non userò senza modem

Psyred
28-04-2018, 08:36
a me hanno dato la sim dati 100 giga senza modem LTE e non ho nessuna sim wind abbinata. Non si possono fare le telefonate e non è ricaricabile.

Il modem è opzionale infatti. Io l'ho richiesto perchè poteva farmi comodo, ma non è strettamente necessario per il funzionamento della SIM.

Blister
28-04-2018, 08:45
Secondo te sono ancora in tempo per chiederlo? Mi hanno attivato la 200 mb il 15 marzo

loris100
28-04-2018, 08:56
Mi avevano consigliato tiscali che dovrebbe arrivare a breve ad Acireale, ma sto già aspettando da un mese.. e adesso devo decidere entro questa settimana.. Ma è comunque previsto che migliorino questo problema di saturazione a prescindere no? Sarà solo questione di tempo (spero), magari un mese di banda saturata e poi risolvono.. nella peggiore delle ipotesi 3 mesi magari?:mbe:
Non so, ma non credo di avere altre alternative, vodafone mi sa che non è neanche considerabile come opzione..
Cime sarebbe a dire che non ci sono alternative?:rolleyes:

E Fastweb? Senza vincoli contrattuali, 29,95 per sempre, 10 mega in upload in più, IP pubblico statico gratuito, e non ci sono problemi di saturazione serali...sinceramente non ci vuole tanto a capire che è la migliore scelta in questo momento...

Psyred
28-04-2018, 08:57
Secondo te sono ancora in tempo per chiederlo? Mi hanno attivato la 200 mb il 15 marzo

Credo di si.

Bovirus
28-04-2018, 08:57
@Blister

Secondo il servizio clienti Wind ha 6 mesi di tempo per richiedere SIM dati o modem.

Secondo me è importante chiarire

1. la SIM dati può essere usata in un telefono e non serve per forza il modem 4G LTE
2. Il modem 4G LTE è comodo se si vogliono collegare più dispositivi.
3. SIM dati e modem possono essere richiesti separatamente (si possono anche non richiedere).
4. SIM dati e modem 4G LTE hanno contratti diversi con durate minime diverse (24 mesi SIM dati / 36 mesi modem 4G LTE).

Per la SIM dati qualche negozio WIND la rilasci solos eabbinata ad una SIM Wind con abbonamento.
Ma non tutti i negozi Wind lo fanno.

Io personalmnte ho preso sia SIM dati (nessuna SIM Wind abbinata) e modem 4G LTE.
Mi è tornato utile ieri quando ho avuto un guasto sulla linea e ho usato il modem per connettere in internet tutti i device in casa.

Psyred
28-04-2018, 09:01
Cime sarebbe a dire che non ci sono alternative?:rolleyes:

E Fastweb? Senza vincoli contrattuali, 29,95 per sempre, 10 mega in upload in più, IP pubblico statico gratuito, e non ci sono problemi di saturazione serali...sinceramente non ci vuole tanto a capire che è la migliore scelta in questo momento...

I 30 Mb in up sono disponibili solo dove coprono con cabinet proprietari. E in ogni caso loro non forniscono la SIM con 100 GB di traffico al mese, valore aggiunto non da poco.

Bovirus
28-04-2018, 09:06
@loris100

Hai letto bene l'offerta Fastweb?
Secondo me non è così migliore Fastweb come ritieni (lato economico).

L'offerta Fastweb da te indicata (29.95/mese)

- Non include le chiamate telefoniche.
- Se vuoi le chiamate telefoniche (esclusi cellulari) sono 34.95
- Se vuoi anche i cellulari devi aggiungeri 5 euro in più (39.95)

Confronto tariffe

- Offerta fibra con telefonate con scatto alla risposta
Wind 22,90 - Fastweb 29.90

- Offerta fibra con telefonate (inclusi cellulari) senza scatto alla risposta
Wind 26,90 - Fastweb 39.95

Wind può fornire gratuitamente (contratto x 2 anni) SIM dati 100 GB dati/mese.
Wind può fornire gratuitamente (contratto x 3 anni) modem 4G LTE (da usare con SIM dati).

Possiamo essere d'accordo sui non vincoli di Fastweb.
Ma secondo me economicamente non ci siamo.

Psyred
28-04-2018, 09:10
Ecco appunto, io per poco meno di 30€ al mese ho una connessione 200/20 Mb, chiamate illimitate verso mobili e fissi nazionali e internazionli incluse, una SIM dati con 100 GB di traffico al mese e un modem 4G.

Scusate se è poco :ciapet:

Bovirus
28-04-2018, 09:17
@Psyred

Hai ragione e sono d'accordo con te.

Il probelma è che molti fanno in confronti in modo non corretto.

Se si voglione fare i confronti bisogna analizzare bene le offerte con csoa offrono e fare i confronti possibilmnte a pari condizioni citando

cosa offre
chi
a che cifra.

A oggi Wind è quella che offre l'offerta dal punto di vista economica secondo me più vantaggiosa

Tenendo presente sempre i vincoli contrattuali

Modem fibra - 4 anni
SIM dati (opzionale) - 2 anni
Modem LTE 4G (opzionale) - 36 mesi

Opzionale significa che non è necessario ritirarli. Ma se si ritirano entrano in azione i vincoli.
I vincoli SIM/modem LTE rimangono anche se si recede dalla fibra.

frecciadelsud836
28-04-2018, 10:08
...sinceramente non ci vuole tanto a capire che è la migliore scelta in questo momento...
Talmente migliore che in Sicilia Fastweb non rivende FTTC! Se no NON ci avrei pensato nemmeno un minuto io, all'epoca...
i mie problemi di saturazione sono durati 4 mesi, adesso sembra andare bene ma...aspetto a cantare vittoria.

Bovirus
28-04-2018, 10:18
@frecciadelsud836

Sei convinto che se avresti avuto Fastweb avresti una situazione migliore di oggi con l'FTTC? Io non credo.
Secondo me il problema non è l'operatore , ma l'infrastruttura.
Se quella è limitata o sautura, qualsiasi operatore avrà problemi (o viceversa).

Qui a Monza non c'è nessun problema di saturazione a livello di infrastruttura e quindi qualsiasi operatore scegli non hai problemi di saturazione.

cristal90
28-04-2018, 10:42
Si ho provato, senza risolvere niente. Mi ha contattato un tecnico e mi ha detto che verrà domani a casa. È un cattivo segno Che non hanno risolto da centrale vero?

Io non credo sia un cattivo segno, anzi almeno se viene il tecnico magari risolve. A me non mi ha contattata nessuno e sono ancora senza linea prima ho chiesto in chat e mi dicono che la pratica è in gestione.....la vedo brutta. Se almeno avessi la possibilià di chiamare l'155 li tempesterei.

Psyred
28-04-2018, 10:43
@Psyred

Hai ragione e sono d'accordo con te.

Il probelma è che molti fanno in confronti in modo non corretto.

Se si voglione fare i confronti bisogna analizzare bene le offerte con csoa offrono e fare i confronti possibilmnte a pari condizioni citando

cosa offre
chi
a che cifra.

A oggi Wind è quella che offre l'offerta dal punto di vista economica secondo me più vantaggiosa

Tenendo presente sempre i vincoli contrattuali

Modem fibra - 4 anni
SIM dati (opzionale) - 2 anni
Modem LTE 4G (opzionale) - 36 mesi

Opzionale significa che non è necessario ritirarli. Ma se si ritirano entrano in azione i vincoli.
I vincoli SIM/modem LTE rimangono anche se si recede dalla fibra.

Tra i prodotti opzionali ritirabili in negozio c'è anche la Chromecast https://www.wind.it/shop/prodotti/chromecast-black?fl=ricaricabile&fr=rate con vincolo di 30 mesi.

E aggiungo che i modem/router forniti da Wind sono tutt'altro che scarsi; anche il D-Link DVA5592 mi sta stupendo e non mi fa neppure sentire troppo la mancanza del Fritz!Box 7490 (non sono nemmeno più sicuro se configurarlo in cascata).

Altro che smart modem, vodafonstèscion e ciofeche similari. :cool:

EliGabriRock44
28-04-2018, 10:58
Sim ritirata, saponetta invece non disponibile (mi hanni detto 36 rinnovi, non erano 30? :confused: ).

Psyred
28-04-2018, 11:08
Sono 30 infatti, ho il contratto sotto mano.

Blister
28-04-2018, 11:27
infatti vorrei ritirare il modem LTE proprio per quei momenti di guasto o quando faccio manovre sul router :D
Poi provo a farmelo dare.
Ma vincolo di 36 mesi che significa? Che nei 36 mesi non posso recedere dal contratto?

Psyred
28-04-2018, 11:32
Significa che se recedi prima di 30 mensilità (non 36) ti viene addebitata la rata finale di 69,90€.

Blister
28-04-2018, 11:41
ah ok, grazie

domthewizard
28-04-2018, 11:48
@loris100

Hai letto bene l'offerta Fastweb?
Secondo me non è così migliore Fastweb come ritieni (lato economico).

L'offerta Fastweb da te indicata (29.95/mese)

- Non include le chiamate telefoniche.
- Se vuoi le chiamate telefoniche (esclusi cellulari) sono 34.95
- Se vuoi anche i cellulari devi aggiungeri 5 euro in più (39.95)

Confronto tariffe

- Offerta fibra con telefonate con scatto alla risposta
Wind 22,90 - Fastweb 29.90

- Offerta fibra con telefonate (inclusi cellulari) senza scatto alla risposta
Wind 26,90 - Fastweb 39.95

Wind può fornire gratuitamente (contratto x 2 anni) SIM dati 100 GB dati/mese.
Wind può fornire gratuitamente (contratto x 3 anni) modem 4G LTE (da usare con SIM dati).

Possiamo essere d'accordo sui non vincoli di Fastweb.
Ma secondo me economicamente non ci siamo.
piccola correzione: fastweb con le chiamate verso cellulari costa 37.95, non 39.95 :D

lasciando stare il lato tecnico, infostrada di peggio rispetto a fw ha la fattura a pagamento (0.70€) e il vincolo di 48 mesi altrimenti si pagano 70€ di penale oltre ai costi di disattivazione

Bovirus
28-04-2018, 12:07
A pari condizipni sono ben 11 euro/mese in meno wind rispetto a fastweb.
La fattura Wind è 0.70 per due mesi quindi 0.35 mese.
Non dimenticare il plus di sim di 100gb mese + modem lte.
Il vincolo 48 mesi c"è per tim wind e vodafone.


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

andreabigas
28-04-2018, 12:10
Attivo da ieri pomeriggio, su cabinet 200mbps. Il profilo è 35b (verificato via telnet). Con Tiscali ultimamente andavo sotto i 30 mega con grandi sbalzi di performance nella fascia serale, mentre nei primi periodi di attivazione (6 mesi fa) agganciavo almeno 70 mega in DL e 20 in UP.

Non ho ancora avuto modo di provare la linea in maniera intensiva ma al momento gli speedtest danno 40-45 mbps in DL e 7 in UP. Cabinet a 100-150 mt circa. Sbaglio o il rapporto segnale rumore è basso?

Velocità di connessione
Velocità di downstream:54347 Kbps
Velocita di Upstream:9492 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:54901 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.0 dB
Attenuazione di Linea:23.9 dB
Potenza:14.3 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:9481 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.7 dB
Attenuazione di Linea:23.0 dB
Potenza:-6.1 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:5185
XTUCFEC Errors:6906
XTURCRC Errors:0
XTUCCRC Errors:0
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0

Problema risolto a distanza di 2 giorni lavorativi. Ora raggiungi 140mbps in DL, mentre l'up non è proprio dei migliori sui 8-10mbps. Poco male, ci saranno tempi migliori quando arriverà OpenFiber :D

Ho provato a fare speedtest anche la sera e, rispetto a prima non vedo piu differenze di banda. In precedenza dai 40-50 mbps si scendeva a 20 o meno nella fascia serale.

Velocità di connessione
Velocità di downstream:
146252 Kbps
Velocita di Upstream:
21455 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:
148527 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
6.2 dB
Attenuazione di Linea:
13.2 dB
Potenza:
14.4 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:
23943 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
8.8 dB
Attenuazione di Linea:
8.6 dB
Potenza:
-18.7 dBm
Channel Errors

XTURFEC Errors:
3764011
XTUCFEC Errors:
1893541
XTURCRC Errors:
18430
XTUCCRC Errors:
11513
XTURHEC Errors:
0
XTUCHEC Errors:
0

EliGabriRock44
28-04-2018, 12:24
Problema risolto a distanza di 2 giorni lavorativi. Ora raggiungi 140mbps in DL, mentre l'up non è proprio dei migliori sui 8-10mbps. Poco male, ci saranno tempi migliori quando arriverà OpenFiber :D

Ho provato a fare speedtest anche la sera e, rispetto a prima non vedo piu differenze di banda. In precedenza dai 40-50 mbps si scendeva a 20 o meno nella fascia serale.

Velocità di connessione
Velocità di downstream:
146252 Kbps
Velocita di Upstream:
21455 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:
148527 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
6.2 dB
Attenuazione di Linea:
13.2 dB
Potenza:
14.4 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:
23943 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
8.8 dB
Attenuazione di Linea:
8.6 dB
Potenza:
-18.7 dBm
Channel Errors

XTURFEC Errors:
3764011
XTUCFEC Errors:
1893541
XTURCRC Errors:
18430
XTUCCRC Errors:
11513
XTURHEC Errors:
0
XTUCHEC Errors:
0

8-10Mbit in up? Sbaglio o vedo portante piena?!

Yrbaf
28-04-2018, 12:42
Curiosità ma il modem si paga 2E o no.

Se faccio un tentativo di ordine (non che mi serva una linea Infos anche se i 100GB mi tentano) dice 22.90E Modem Wi-FiIncluso, altre cifre 0.00E Totale 22.90E.

Però in prima pagina dice (come già sapevo) modem in vendita abbinata, e nelle voci in piccolo (nelle note) indica 2.00E per 48 mesi.

Quindi alla fine se si va avanti fino alla fine cosa si paga 22.90E o 24.90E (più poi pure gli 0.35E di fattura che dite) ?
Io penso la seconda ed in quel caso è un po' scorretto non indicare in chiaro se non poco prima della firma il totale.