View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
puoi usarlo senza problemi con qualsiasi operatore. VoIP compreso, se conosci le credenziali.
salfazio
31-07-2018, 11:44
In estrema sintesi in caso di recesso per modifica unilaterale delle condizioni contrattuali NON sono dovute neppure le rate per il modem; mentre per quanto riguarda eventuali apparati opzionali tipo modem 4G, Chromecast ecc. il cliente può decidere se mantenere la rateazione o pagare in unica soluzione.
Direi che sarebbe il caso di aggiungere le info nel primo post.Sei sicuro?
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
Sei sicuro?
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
Carta canta, non è che ci sia molto da interpretare.
Ciao a tutti, parlando con un operatore sono riuscito a cambiare piano, mi hanno inoltre fatto tenere il 7490.
Prima avevo la fibra limitata a 50/10, con il cambio di piano invece è di 100/20, il problema è che nonostante agganci portante piena sia per download che per upload, gli speedtest vanno sempre a 50/20, com'è possibile che solo l'upload sia stato cambiato?
Ecco i dati del modem
https://ibb.co/jpGar8
Spiro185
31-07-2018, 12:17
Scusate... ieri ho eseguito il passaggio alla wind home fibra 100 e dovrebbe essere compresa anche una sim da 100GB... come posso ottenerla?
Violet Hope
31-07-2018, 12:23
Di solito propongono anche la Unlimited. Al netto di promozioni particolari ai già clienti il piano con chiamate illimitate incluse viene offerto per 5€ in più.
Io sono appunto passato da una All Inclusive Unlimited a una WindHome Unlimited.
nel tuo caso quanto hai pagato in tutto?
con la Wind Home Unlimited quanto paghi al mese?
qui sul sito c'è scritto che costa € 27,90 :(
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000-unlimited/
Spiro185
31-07-2018, 12:25
Se trovi l'operatore giusto ti propone il cambio piano al costo di 20€ verso wind home fibra 100 a 24,90€ al meso o verso l'unlimited con chiamate incluse a 29,90€ al mese..
Ciao a tutti, parlando con un operatore sono riuscito a cambiare piano, mi hanno inoltre fatto tenere il 7490.
Prima avevo la fibra limitata a 50/10, con il cambio di piano invece è di 100/20, il problema è che nonostante agganci portante piena sia per download che per upload, gli speedtest vanno sempre a 50/20, com'è possibile che solo l'upload sia stato cambiato?
Ecco i dati del modem
https://ibb.co/jpGar8
Tipici segni di profilo bloccato a 50 Mb lato BRAS. Attendi un paio di giorni perchè lo aggiornino, poi contattali.
nel tuo caso quanto hai pagato in tutto?
con la Wind Home Unlimited quanto paghi al mese?
qui sul sito c'è scritto che costa € 27,90 :(
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000-unlimited/
24,90€ al mese, più i 2€ per le rate del modem, quindi 26,90€ per la WH Unlimited 200 Mb.
Comunque dipende dalla promozione che ti propone l'operatore di turno.
Tipici segni di profilo bloccato a 50 Mb lato BRAS. Attendi un paio di giorni perchè lo aggiornino, poi contattali.
Ok, aspetterò, grazie per la risposta.
Spiro185
31-07-2018, 13:21
Qualcuno riesce a dirmi come ottenere la sim da 100GB e che vincoli implica richiederla?
a lavoro vorrei passare alla fibra 200 vula di infostrada, ma per noi è fondamentale la continuità di internet.
immagino che mi verrà fornito un D-Link DVA-5592 per cui la mia domanda è:
è possibile il tethering sfruttando l'usb del router in modo tale da avere una connessione internet di backup sfruttando il mio smartphone??
amd-novello
31-07-2018, 14:56
mai sentito con l'usb. ma ad esempio in alcuni tipo i vodafone puoi attaccarci una chiavetta 4g
EliGabriRock44
31-07-2018, 15:24
Conoscete qualcuno che lavora per Infostrada?
Ciao a tutti, parlando con un operatore sono riuscito a cambiare piano, mi hanno inoltre fatto tenere il 7490.
Prima avevo la fibra limitata a 50/10, con il cambio di piano invece è di 100/20, il problema è che nonostante agganci portante piena sia per download che per upload, gli speedtest vanno sempre a 50/20, com'è possibile che solo l'upload sia stato cambiato?
Ecco i dati del modem
https://ibb.co/jpGar8
Psyred,lo vedi che e' possibile fare quello che dicevo,cioe' mantenere lo stesso modem senza pagare nuovi vincoli di 2 euro per 48 mesi ?
Jaguar68
01-08-2018, 07:32
Qualcuno riesce a dirmi come ottenere la sim da 100GB e che vincoli implica richiederla?
E' scritto nella prima pagina del thread (dopo la lista dei modem), riporto:
"È preferibile ritirare la SIM dati solo ed esclusivamente DOPO l'avvenuta migrazione ed attivazione della linea fibra.
Questo perchè se si ritira prima dell'avvenuta migrazione e la migrazione non va a buon fine la SIM dati gratuita diventa a pagamento"
Quando l'ho ritirata io al negozio, mi è stato detto che c'è un vincolo di 24 mesi e 49 euro di penale in caso di recesso anticipato.
Il servizio clienti 155 ha smentito subito l'esistenza della penale, dicendo che se devo disdire il contratto basta prima DISATTIVARE la sim per evitare la trasformazione automatica in "Abbonamento a pagamento"
Quindi da prendere con le pinze ...
Spiro185
01-08-2018, 08:14
Quando l'ho ritirata io al negozio, mi è stato detto che c'è un vincolo di 24 mesi e 49 euro di penale in caso di recesso anticipato.
Il servizio clienti 155 ha smentito subito l'esistenza della penale, dicendo che se devo disdire il contratto basta prima DISATTIVARE la sim per evitare la trasformazione automatica in "Abbonamento a pagamento"
Quindi da prendere con le pinze ...
Grazie... Qualcuno ha avuto esperienza diretta di recesso con la sim attivata? C'è o non c'è il vincolo? Dato che la sim mi serve relativamente vorrei evitare di crearmi dei vincoli che non ho... grazie mille
Psyred,lo vedi che e' possibile fare quello che dicevo,cioe' mantenere lo stesso modem senza pagare nuovi vincoli di 2 euro per 48 mesi ?
Lo aveva detto Andrea786 a dire il vero. Nel tuo caso si erano rifiutati di applicare quelle condizioni, da quanto hai riportato https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45678029&postcount=11478
In ogni caso a quanto pare sono previste, meglio così.
Qualcuno da Milano che è senza fonia da questa notte?
Matthew79
01-08-2018, 11:53
puoi usarlo senza problemi con qualsiasi operatore. VoIP compreso, se conosci le credenziali.
Grazie.
E' che spostandomi di abitazione annualmente mi sto riempiendo inutilmente di router , cazzzzz!!!!
Adesso ho un Fritz!Box 7490, se riattivo Fibra 200 con Wind mi daranno un D-Link... e nessun operatore da la possibilità di usare un router proprietario...
Tra un anno se disdico questo D-Link che danno secondo voi è una roba rivendibile a 50€ o non è detto? :muro: :muro: :muro:
memory_man
01-08-2018, 12:46
Il problema è: chi te lo compra?!
Il valore può anche averlo, ma il valore senza la necessità vale poco :D
alieno92
01-08-2018, 14:52
Salve, ieri mattina finalmente hanno effettuato il passaggio da adsl a fibra. Sono passate più di 24h ma il telefono ancora non va. La spia del modem è spenta . È normale? Grazie
Salve, ieri mattina finalmente hanno effettuato il passaggio da adsl a fibra. Sono passate più di 24h ma il telefono ancora non va. La spia del modem è spenta . È normale? Grazie
Fai il reset dal tasto nascosto dietro; se ancora non funziona, chiama il 155.
Buongiorno a tutti , sono stato in negozio wind per ritirare la sim ( il telefono è intestato a mia madre )
La sim costa 10 euro e non può fare la delega per il ritiro : queste le risposte della ragazza in negozio
Le risposte che ho avuto invece dopo in chat wind :
Confermo che la sim è gratuita
Può fare la delega per il ritiro al posto dell intestaria del telefono
A chi devo credere ?
@paolo.g:
La sim è inclusa nell'offerta per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive.
Vedi https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000-unlimited/
@paolo.g:
La sim è inclusa nell'offerta per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive.
Vedi https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000-unlimited/
Grazie per la risposta , ho all inclusive gold ma il telefono è intestato a mia madre che non ha il telefonino
Jaguar68
01-08-2018, 18:09
Buongiorno a tutti , sono stato in negozio wind per ritirare la sim ( il telefono è intestato a mia madre )
La sim costa 10 euro e non può fare la delega per il ritiro : queste le risposte della ragazza in negozio
Le risposte che ho avuto invece dopo in chat wind :
Confermo che la sim è gratuita
Può fare la delega per il ritiro al posto dell intestaria del telefono
A chi devo credere ?
E' capitato anche me il negoziante furbone che voleva 20 euro e ho cambiato negozio.
L'ho presa a giugno in un punto Wind esclusivo, e confermo che è gratuita.
Per la delega non ti so dire.
Il mio router è morto dal 20 luglio, se la son presa bella comoda a mandarmi il tecnico e oggi finalmente è arrivato e ha certificato l'ovvio, ossia che è cambiare. Vediamo quanto ci metteranno, ho comunque idea di sentire il Corecom perché son passati davvero tanti giorni e tanti ne passeranno ancora.
Il mio router è morto dal 20 luglio, se la son presa bella comoda a mandarmi il tecnico e oggi finalmente è arrivato e ha certificato l'ovvio, ossia che è cambiare. Vediamo quanto ci metteranno, ho comunque idea di sentire il Corecom perché son passati davvero tanti giorni e tanti ne passeranno ancora.
Ovviamente se senti il 155 l'unico modem che puoi usare è quello che ti forniscono loro :rolleyes:
Non è vero, ma non vedo perché non fargliela pesare :asd:
Senti il Corecom, e in bocca al lupo! :)
memory_man
02-08-2018, 07:30
E' capitato anche me il negoziante furbone che voleva 20 euro e ho cambiato negozio.
L'ho presa a giugno in un punto Wind esclusivo, e confermo che è gratuita.
Per la delega non ti so dire.
Sim gratuita ma avete già un piano wind?
EliGabriRock44
02-08-2018, 07:32
Sim gratuita ma avete già un piano wind?
Non serve. Ti danno una nuova sim coi 100Gb e fine.
Non serve. Ti danno una nuova sim coi 100Gb e fine.
In teoria serve essere già clienti wind per avere la sim:
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000-unlimited/
Sotto "Dettaglio offerta":
100 GIGA: Per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive anche in versione Easy Pay, Call Your Country Super, Call Your Country Premium e Wind Family è inclusa una SIM dati abbonamento con Internet illimitato e 100 GB al mese condivisibili, ...
Che poi i punti vendita facciano un po' a caso, è un altro discorso :asd:
Jaguar68
02-08-2018, 07:44
Sim gratuita ma avete già un piano wind?
Io ho Wind Home Fibra 200 sulla linea fissa, e c'è compresa anche la sim da 100 gb condivisibili con altre sim wind di familiari e amici.
mdki1996
02-08-2018, 08:10
Ma se ritiro la sim dati da 100gb fornendo come numero wind associato il mio, il piano dati varia nel momento in cui cambio operatore mobile?
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
rengiu63
02-08-2018, 14:42
Io ho Wind Home Fibra 200 sulla linea fissa, e c'è compresa anche la sim da 100 gb condivisibili con altre sim wind di familiari e amici.
Fate attenzione all'attuale piano tariffario Wind mobile, sono passato lo scorso Giovedì a Wind Home Fibra 200, e pur avendo 4 sim (utilizzate da me, mia moglie e dai due figli) non ho potuto attivare la condivisione dei 100 GB in quanto la mia è una Magnum e le altre 3 sono Magnum Family e su nessuna di queste è possibile attivare la condivisione. Ho anche litigato con una operatrice del 155 senza ottenere niente!! :cry: :cry:
EliGabriRock44
02-08-2018, 16:41
Ragazzi, ancora non ho capito se devo pagare le rate del modem o no (in caso di uscita prima dei 48 e 24 mesi).
Io le rate le ho "gratuite" quindi già non le pago; mi era stato scritto di vedere sul contratto, ma non c'è scritto quelli che cerco (almeno io non l'ho visto).
Ho un contratto Wind Home.
Ah aggiungo inoltre: vi é una penale?
Wolf_adsl
02-08-2018, 17:18
Ciao, ti è arrivata la fattura di vendita, se è come la mia credo sia difficile scampare al pagamento delle rate residue e della rata finale.
Ciao W_A
EliGabriRock44
02-08-2018, 17:24
Ciao, ti è arrivata la fattura di vendita, se è come la mia credo sia difficile scampare al pagamento delle rate residue e della rata finale.
Ciao W_A
Cioè dici che in fattura ci deve essere la postilla con il costo del modem?
EliGabriRock44
02-08-2018, 18:00
Possibilità di recesso gratuito a partire da ora per tutti?
https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_assetEntryId=11536769&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_type=document
Ditemi di si, per favore :D
Bobsilvio
02-08-2018, 19:12
Ragazzi salve a tutti, ieri ho attivato online la fibra 200, avevo un adsl con absolute, chiamando mi proponevano la fibra a 24.90 e online a 22.90, quindi fatto tutto online, senza costi del modem tra l'altro.
Oggi mi è arrivata la mail di conferma con 1 pagina di contratto dove apporre tre firme, ma senza indicare dove spedirlo o faxarlo o pec.
Dove si manda sto contratto?
DanyGE81
02-08-2018, 19:23
Ragazzi, ancora non ho capito se devo pagare le rate del modem o no (in caso di uscita prima dei 48 e 24 mesi).
Io le rate le ho "gratuite" quindi già non le pago; mi era stato scritto di vedere sul contratto, ma non c'è scritto quelli che cerco (almeno io non l'ho visto).
Ho un contratto Wind Home.
Ah aggiungo inoltre: vi é una penale?
Se leggi la fattura ma anche le info sul sito dicono che i 2 euro del modem sono presenti ma poi vengono scalate dalla rata mensile dell'abbonamento...quindi il modem lo stai pagando, c'è solo lo sconto che corrisponde alla rata del modem...se vai via prima paghi le rate mancanti e 79 euro di rata finale...in totale il modem ti costa 192 euro mi pare.
La sim da 100GB è utilizzabile all'estero? Svizzera fa parte della UE per queste cose?
La sim da 100GB è utilizzabile all'estero?
No (purtroppo); solo Italia.
Jaguar68
02-08-2018, 23:07
Ragazzi salve a tutti, ieri ho attivato online la fibra 200, avevo un adsl con absolute, chiamando mi proponevano la fibra a 24.90 e online a 22.90, quindi fatto tutto online, senza costi del modem tra l'altro.
Oggi mi è arrivata la mail di conferma con 1 pagina di contratto dove apporre tre firme, ma senza indicare dove spedirlo o faxarlo o pec.
Dove si manda sto contratto?
Se è rimasto come l'anno scorso - io sono passato da adsl a fibra come te - non dovrai inviarlo da nessuna parte.
Ma è meglio chiedere lumi al servizio clienti
Wolf_adsl
03-08-2018, 06:29
Ciao qualcuno della zona di Pesaro sta' riscontrando problemi, questa mattina sono scollegato con il DVA con il led Phone ROSSO e il led Internet SPENTO.
RISOLTO: l'operatore mi ha fatto fare un reset di fabbrica e ha lanciato la bonifica della linea e tutto è tornato a funzionare.
PS la SIM può essere richiesta solo come BACKUP in caso di guasto?
Ciao
Ciao,
ho la 200mb e sono passato nel giro di qualche mese, da scaricare intorno ai 19mb/s a 16!!! e pensare che in genere in questo periodo l adsl andava meglio perche c erano meno persone.
Si puo fare qualcosa secondo voi?
Ciao e grazie
EliGabriRock44
03-08-2018, 08:25
Ciao,
ho la 200mb e sono passato nel giro di qualche mese, da scaricare intorno ai 19mb/s a 16!!! e pensare che in genere in questo periodo l adsl andava meglio perche c erano meno persone.
Si puo fare qualcosa secondo voi?
Ciao e grazie
Mbit o MByte? Distanza dal cabinet? Valori di linea?
RISOLTO: l'operatore mi ha fatto fare un reset di fabbrica e ha lanciato la bonifica della linea e tutto è tornato a funzionare.
Va' le marmotte, come incartano veloci la cioccolata... :asd:
PS la SIM può essere richiesta solo come BACKUP in caso di guasto?
La sim da 100GB?
Se hai le condizioni per averla, la puoi richiedere (indipendentemente dalla qualità della linea).
Jaguar68
03-08-2018, 09:05
Fate attenzione all'attuale piano tariffario Wind mobile, sono passato lo scorso Giovedì a Wind Home Fibra 200, e pur avendo 4 sim (utilizzate da me, mia moglie e dai due figli) non ho potuto attivare la condivisione dei 100 GB in quanto la mia è una Magnum e le altre 3 sono Magnum Family e su nessuna di queste è possibile attivare la condivisione. Ho anche litigato con una operatrice del 155 senza ottenere niente!! :cry: :cry:
L'ho attivata senza problemi su 2 sim con piano "All Inclusive" con 5 giga. L'attivazione l'ho fatta direttamente dal sito ed è andata a buon fine. Per verificare se funziona veramente, dovrei esaurire i 5 giga di almeno una delle 2 sim, e fino ad ora non è capitato
Bobsilvio
03-08-2018, 09:06
martedi mi consegnano il modem, dopo quanti giorni chiama il tecnico?
inoltre volevo chiedere se il telefono va attaccato al modem e mi pare di aver capito che montano una scatola bianca oltre al modem. avete foto?
Fate attenzione all'attuale piano tariffario Wind mobile, sono passato lo scorso Giovedì a Wind Home Fibra 200, e pur avendo 4 sim (utilizzate da me, mia moglie e dai due figli) non ho potuto attivare la condivisione dei 100 GB in quanto la mia è una Magnum e le altre 3 sono Magnum Family e su nessuna di queste è possibile attivare la condivisione. Ho anche litigato con una operatrice del 155 senza ottenere niente!! :cry: :cry:
Leggendo velocemente avevo capito che non ti avevano nemmeno dato la sim, non che non riuscissi ad attivare la condivisione.
L'ho attivata senza problemi su 2 sim con piano "All Inclusive" con 5 giga. L'attivazione l'ho fatta direttamente dal sito ed è andata a buon fine. Per verificare se funziona veramente, dovrei esaurire i 5 giga di almeno una delle 2 sim, e fino ad ora non è capitato
Dal sito non sono riuscito (non andava avanti...), l'ho fatto con un operatore Wind in un centro commerciale (occhio che serve proprio l'operatore Wind, non il generico del cc).
La sim che ha ricevuto la condivisione è sempre una "all inclusive".
Il sito ha sempre più o meno problemi... adesso mi dà le percentuali di consumo giuste, ma il contatore fisso a zero con la scritta "velocità ridotta" (non è ridotta) :rolleyes:
@rengiu63: ignora il 155, vai in un negozio Wind e chiedi di persona; fai leva sul fatto che la sim te l'hanno data, ma che non riesci ad attivare la condivisione.
Jaguar68
03-08-2018, 09:50
Il sito ha sempre più o meno problemi... adesso mi dà le percentuali di consumo giuste, ma il contatore fisso a zero con la scritta "velocità ridotta" (non è ridotta) :rolleyes:
Ha dei problemi per usare un eufemismo ... la metà delle volte va in timeout al momento dell'autenticazione :muro:
handymenny
03-08-2018, 09:53
Il mio router è morto dal 20 luglio, se la son presa bella comoda a mandarmi il tecnico e oggi finalmente è arrivato e ha certificato l'ovvio, ossia che è cambiare.
Il mio zyxel moribondo me l'hanno sostituito "semplicemente" dopo 5 telefonate al 155, dopo 3 giorni lavorativi me l'hanno consegnato. Forse con i dlink è diverso?
@Psyred
Vista la recente delibera dell'AGCOM per la liberaizzazione del mdoem, ti chiedo per favroe di inserire l'info nel primo post e per maggiori dettagli rimandare al post
Modem libero (net neutrality) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2859711)
dove si possono trovare anche i moduli per richiedere
- il recupero delle spese delle rate pagate del modem
- la richiesta di eliminazione delle rate residue del modem
Grazie.
Ragazzi salve a tutti, ieri ho attivato online la fibra 200, avevo un adsl con absolute, chiamando mi proponevano la fibra a 24.90 e online a 22.90, quindi fatto tutto online, senza costi del modem tra l'altro.
Oggi mi è arrivata la mail di conferma con 1 pagina di contratto dove apporre tre firme, ma senza indicare dove spedirlo o faxarlo o pec.
Dove si manda sto contratto?
I costi del modem sono pari a 2 euro al mese (compresi nei 22,90 euro) hai preso il modem in vendita abbinata,in caso di recesso in futuro per rimodulazioni Infostrada sarai tenuto cmq a pagare le rate fino a saldare,il contratto io non l' ho mai spedito a infostrada
Bobsilvio
03-08-2018, 10:56
I costi del modem sono pari a 2 euro al mese (compresi nei 22,90 euro) hai preso il modem in vendita abbinata,in caso di recesso in futuro per rimodulazioni Infostrada sarai tenuto cmq a pagare le rate fino a saldare,il contratto io non l' ho mai spedito a infostrada
grazie ma ormai sono 10 anni con infostrada e non prevedo di toglierla.
Sono passato a fibra 200 solo perchè le ultime bollette adsl arrivavano a oltre le 70/75 euro.
L'ho attivata senza problemi su 2 sim con piano "All Inclusive" con 5 giga. L'attivazione l'ho fatta direttamente dal sito ed è andata a buon fine. Per verificare se funziona veramente, dovrei esaurire i 5 giga di almeno una delle 2 sim, e fino ad ora non è capitato
Funziona funziona... Io ho attivato la condivisione su un vecchio piano smart; appena vengono terminati i GB in bundle vengono scalati quelli della SIM dati.
Oltretutto non so se avete notato il completo restyling dell'app MyWind, in homepage vengono mostrati i GB totali disponibili (piano attivo + 100 GB condivisi). Ad esempio se avete 15 GB sulla SIM voce+dati ne vengono indicati 115.
@Psyred
Vista la recente delibera dell'AGCOM per la liberaizzazione del mdoem, ti chiedo per favroe di inserire l'info nel primo post e per maggiori dettagli rimandare al post
Modem libero (net neutrality) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2859711)
dove si possono trovare anche i moduli per richiedere
- il recupero delle spese delle rate pagate del modem
- la richiesta di eliminazione delle rate residue del modem
Grazie.
Lo aggiungerò a breve. Ho mandato una mail proprio ieri ad Agcom per alcuni chiarimenti riguardanti le famigerate rate residue del modem, sto aspettando che mi rispondano (se lo faranno).
la sim da 100gb può essere associata ad una sim wind con già associata un'altra sim da 100gb?
Mbit o MByte? Distanza dal cabinet? Valori di linea?
Si collegava a circa 180MB e scaricavo sui 18.5/19 Mega al secondo e adesso e' passato a 155Mb e scarico a circa 16.1 Mega al secondo.
Ma che cacchio combinano
Grazie!
EliGabriRock44
03-08-2018, 14:18
Si collegava a circa 180MB e scaricavo sui 18.5/19 Mega al secondo e adesso e' passato a 155Mb e scarico a circa 16.1 Mega al secondo.
Ma che cacchio combinano
Grazie!
Può essere diafonia. Dovremmo confrontare i valori di linea prima e dopo (attenuazione, snr...).
Si collegava a circa 180MB e scaricavo sui 18.5/19 Mega al secondo e adesso e' passato a 155Mb e scarico a circa 16.1 Mega al secondo.
Ma che cacchio combinano
Grazie!
Secondo me il gran caldo ha fuso qualcosa, e oggi hanno sistemato: a metà pomeriggio, dopo cira 1 ora di down, ho guadagnato un +50% :D
...che per me vuol dire passare da 10Mb a 15Mb... :sofico: :ciapet: :asd:
biondodance
03-08-2018, 19:26
D-Link DVA-5592 è il router che stanno consegnando ai nuovi clienti per le ftcc?
D-Link DVA-5592 è il router che stanno consegnando ai nuovi clienti per le ftcc?
Quello e lo Zyxel VMG8825.
biondodance
03-08-2018, 19:40
Quello e lo Zyxel VMG8825.
Eventualmente se mi dovesse arrivare lo Zyxel, potrei andarlo a sostituire gratuitamente? Trattasi di nuovo cliente, quindi non un già cliente. Grazie
EliGabriRock44
03-08-2018, 19:52
Eventualmente se mi dovesse arrivare lo Zyxel, potrei andarlo a sostituire gratuitamente? Trattasi di nuovo cliente, quindi non un già cliente. Grazie
Sostituirlo con cosa?
biondodance
03-08-2018, 20:12
Sostituirlo con cosa?
Con il D-Link DVA-5592, il quale presumo sia superiore.
EliGabriRock44
03-08-2018, 20:14
Con il D-Link DVA-5592, il quale presumo sia superiore.
Pochi hanno il nuovo Zyxel.
Sono già state confrontate le caratteristiche e sono simili, quindi vai tranquillo con quelli che ricevi che non ti perdi nulla.
salfazio
03-08-2018, 20:43
Con la delibera agcom ci si può svincolare dalle rate del modem + 79€?
biondodance
03-08-2018, 21:07
Pochi hanno il nuovo Zyxel.
Sono già state confrontate le caratteristiche e sono simili, quindi vai tranquillo con quelli che ricevi che non ti perdi nulla.
Va bene! Replico solo per ringraziarti per la cortese risposta.
Ciao
Se non si ritira la sim ci sono clausole da pagare?
amd-novello
03-08-2018, 22:27
Se non si ritira la sim ci sono clausole da pagare?
no
Può essere diafonia. Dovremmo confrontare i valori di linea prima e dopo (attenuazione, snr...).
grazie! peccato che non ce li ho i valori prima e dopo...e poi mi sa che l unica cosa è segnalarlo a Wind giusto? Anche se ovviamente mi diranno che per loro è tutto ok.....
EliGabriRock44
04-08-2018, 07:22
grazie! peccato che non ce li ho i valori prima e dopo...e poi mi sa che l unica cosa è segnalarlo a Wind giusto? Anche se ovviamente mi diranno che per loro è tutto ok.....
Ma non ti fanno niente. Puoi evitare di dirglielo.
Ma non ti fanno niente. Puoi evitare di dirglielo.
Concordo.
Meno parli con il 155, meglio stai (e non farebbero nulla in ogni caso).
Il mio zyxel moribondo me l'hanno sostituito "semplicemente" dopo 5 telefonate al 155, dopo 3 giorni lavorativi me l'hanno consegnato. Forse con i dlink è diverso?
Te lo hanno sostituito con il nuovo modello o con lo stesso che avevi?
Wolf_adsl
04-08-2018, 14:52
Ciao, una info generica, è necessario iscriversi al sito wind o utilizzare l'app, ci sono delle info importanti o non ne vale la pena.
Ciao W_A
Ciao, una info generica, è necessario iscriversi al sito wind o utilizzare l'app, ci sono delle info importanti o non ne vale la pena.
Ciao W_A
Non è necessario, ma può essere comodo; tanto i tuoi dati anagrafici li hanno già.
Quando funziona puoi vedere il traffico residuo della sim da 100 GB e scaricare le fatture in pdf.
Inoltre, se non l'hai fatto, conviene specificare la bolletta in formato elettronico (via email) e non cartacea, perché dal 20 settembre il costo dell'invio sarà di ben 2 euro.
Esiste la possibilità di vedere, dall'app mywind o con qualunque altro sistema l'indirizzo IP assegnato? Mi è scaduto il dns e sono fuori casa...non riesco più ad accedere :asd:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Esiste la possibilità di vedere, dall'app mywind o con qualunque altro sistema l'indirizzo IP assegnato? Mi è scaduto il dns e sono fuori casa...non riesco più ad accedere :asd:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Non saprei.
Se hai tempo da perdere prova a chiamare il 155... se vedono la portante sapranno anche l'indirizzo ip assegnato :rolleyes:
Più che altro mi vien male.. Se sentono indirizzo mi danno il mio indirizzo di residenza :asd:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
amd-novello
04-08-2018, 22:16
Esiste la possibilità di vedere, dall'app mywind o con qualunque altro sistema l'indirizzo IP assegnato? Mi è scaduto il dns e sono fuori casa...non riesco più ad accedere :asd:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
non credo.
col fritz c'è la sua app apposta che si collega al modem in remoto
handymenny
05-08-2018, 09:08
Te lo hanno sostituito con il nuovo modello o con lo stesso che avevi?
Lo stesso. Non è prevista la possibilità di cambiare modello.
Ragazzi, tra 3Fiber e Infostrada non cambia nulla, giusto?
Perché la promo coi giga illimitati sul cel mi sembra molto interessante.
Saluti
Kappa
appena fatto infostrada fibra 200 a 22.90 da internet...
speriamo bene, finalmente passerei da adsl a fttc, non ci credo :p
Lo stesso. Non è prevista la possibilità di cambiare modello.
Che modello avevi?
edit: ho letto
Wolf_adsl
05-08-2018, 19:23
Ciao, una domandina banale, essendo il mia armadio a 200 Mega, ma avendomi attivato a 100 Mega (non si sa per quale arcano motivo hanno sospeso la vendibilità della 200 Mega sul mio armadio) se l'armadio verrà sistemato con tutte le porte a 200 mega verrò upgradato automaticamente?
Ciao e Grz W_A
@Wolf_adsl:
Secondo me no.
Ti faranno pagare almeno il contributo di cambio piano, poi magari il contratto resta invariato, e se non sbaglio hai già il modem compatibile con la 200.
Andrea786
06-08-2018, 07:21
Ciao, una domandina banale, essendo il mia armadio a 200 Mega, ma avendomi attivato a 100 Mega (non si sa per quale arcano motivo hanno sospeso la vendibilità della 200 Mega sul mio armadio) se l'armadio verrà sistemato con tutte le porte a 200 mega verrò upgradato automaticamente?
Ciao e Grz W_A
Se il tuo contratto non prevede la 200mega ( perché magari ti hanno messo la Wind Home Fibra 100 ) e non hai un modem compatibile con la 200mega ti toccherà pagare di sicuro i 20€ del cambio piano e se il modem non è compatibile e sei con loro da meno di due anni ti toccherà pagare anche la rata del modem , se invece il tuo contratto prevede la 200mega ma per problemi tecnici non era disponibile secondo me facendone richiesta la puoi avere a gratis ;)
Dipende dalle promozioni disponibili per i già clienti.
Io provenivo da una All Inclusive Unlimited 100 Mb, sottoscritta a Maggio 2017, e non ho pagato nè i 20€ di cambio piano nè la rata finale per il Fritz!Box 7590 7490 (75€, quelle intermedie al tempo erano di 0€).
Di fatto upgrade al piano WHU 200 Mb completamente gratuito.
PieroAngela
06-08-2018, 08:27
...
e non ho pagato nè i 20€ di cambio piano nè la rata finale per il Fritz!Box 7590 (75€, quelle intermedie al tempo erano di 0€)
...
Se se, ti piacerebbe!!!
:D :Prrr:
Se se, ti piacerebbe!!!
:D :Prrr:
Refuso, 7490 naturalmente, ho appena editato.
Peraltro, visto che sono in vena di regali, quasi quasi chiamo il 155 e sento se me ne possono mandare uno di 7590, chè il D-Link mi è venuto a noia :ciapet: :asd:
Di fatto upgrade al piano WHU 200 Mb completamente gratuito.
Ti è andata bene che hai insistito e l'operatore ha ceduto ;)
Normalmente il cambio piano non è gratuito.
Peraltro, visto che sono in vena di regali, quasi quasi chiamo il 155 e sento se me ne possono mandare uno di 7590, chè il D-Link mi è venuto a noia :ciapet: :asd:
Chiedigli anche se gli avanza un cabinet da installare davanti casa mia :asd:
Ti è andata bene che hai insistito e l'operatore ha ceduto ;)
Normalmente il cambio piano non è gratuito.
Ci ho provato per quasi due mesi, poi ho tentato con l'escamotage del codice di migrazione e mi hanno proposto la promozione migliore.
Non era tanto il problema dei 20€ una tantum quanto i 5€ in più che sarei andato a pagare mensilmente per la WHU; mentre quell'offerta di fatto era identica a quella rivolta ai nuovi clienti (24,90€ mensili + 2€ x 48 rate per il modem).
Ci ho provato per quasi due mesi, poi ho tentato con l'escamotage del codice di migrazione e mi hanno proposto la promozione migliore.
Complimenti per la pazienza e la tenacia! :cincin:
Io avrei rinunciato molto prima...
amd-novello
06-08-2018, 09:16
Ragazzi, tra 3Fiber e Infostrada non cambia nulla, giusto?
Perché la promo coi giga illimitati sul cel mi sembra molto interessante.
Saluti
Kappa
cambia solo per quanto riguarda la sim
Andrea786
06-08-2018, 09:17
Complimenti per la pazienza e la tenacia! :cincin:
Io avrei rinunciato molto prima...
A la pazienza non deve mai mancare , considera che mentre ero in ferie ho visto che è mancato internet per 13 ore a casa ( pensavo ad una mancanza ENEL invece erano lavori TIM o Wind ) alla fine dopo 13 ore mi hanno riconnesso guadagnando 1mega in più , adesso su Record di supporto invece di A43 mi trovo J43 :D :D :D :D :D
A la pazienza non deve mai mancare , considera che mentre ero in ferie ho visto che è mancato internet per 13 ore a casa ( pensavo ad una mancanza ENEL invece erano lavori TIM o Wind ) alla fine dopo 13 ore mi hanno riconnesso guadagnando 1mega in più , adesso su Record di supporto invece di A43 mi trovo J43 :D :D :D :D :D
La pazienza la consumo già tutta con i clienti :asd:
Quando hai avuto il "buco", per curiosità?
Andrea786
06-08-2018, 09:44
La pazienza la consumo già tutta con i clienti :asd:
Quando hai avuto il "buco", per curiosità?
Dal 31 luglio alle 21:03 mi hanno ridato la connessione il 1 agosto alle 13:44 :D
elgabro.
06-08-2018, 09:59
Scusate qualcuno sa quanto ci mette infostrada/wind a coprire in vula nelle zone ull coperte da fttc tim?
Andrea786
06-08-2018, 10:05
Scusate qualcuno sa quanto ci mette infostrada/wind a coprire in vula nelle zone ull coperte da fttc tim?
in teoria ci mette poco :D
cambia solo per quanto riguarda la sim
Sono indeciso solo perché non so poi come si evolverà il discorso del modem libero.
Saluti
Kappa
elgabro.
06-08-2018, 11:47
in teoria ci mette poco :D
è un anno che aspetto :D
https://s22.postimg.cc/jhpjwvmhd/windcheck.png (https://postimg.cc/image/gnmejfkb1/)
Noto che con il check di copertura sono stati implementati il sistema dei bollini e le velocità stimate (era ora).
Sono indeciso solo perché non so poi come si evolverà il discorso del modem libero.
Saluti
Kappa
I nuovi contratti dovranno essere adeguati entro 90 giorni dalla pubblicazione della delibera.
Vedi tu se stipulare un contratto adesso che probabilmente dovrà essere rimodulato, oppure attendere.
https://s22.postimg.cc/jhpjwvmhd/windcheck.png (https://postimg.cc/image/gnmejfkb1/)
Noto che con il check di copertura sono stati implementati il sistema dei bollini e le velocità stimate (era ora).
A me segna sotto i 20mega di stimata, essendo che dai database di Telecom sto a oltre 2100m, ma in realtà sono 745 e ora viaggio a 35/10. La cosa potrebbe penalizzarmi?
I nuovi contratti dovranno essere adeguati entro 90 giorni dalla pubblicazione della delibera.
Vedi tu se stipulare un contratto adesso che probabilmente dovrà essere rimodulato, oppure attendere.
Ho la scadenza a Ottobre della rimodulazione di Vodafone, ho quel limite :muro:
Saluti
Kappa
Andrea786
06-08-2018, 11:54
https://s22.postimg.cc/jhpjwvmhd/windcheck.png (https://postimg.cc/image/gnmejfkb1/)
Noto che con il check di copertura sono stati implementati il sistema dei bollini e le velocità stimate (era ora).
si usano lo stesso database di fibermap anche se in upload in realtà va sempre a velocità piena
Noto che con il check di copertura sono stati implementati il sistema dei bollini e le velocità stimate (era ora).
Era ora!
Però ancora non mettono la distanza.
NAVIGA VELOCE CON
FTTC100:
Velocità in download massima attesa inferiore a ; 1.30 Mbps
Velocità in download minima attesa: 1 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 300 kbps.
Latenza: 25 ms
Hanno scritto LENTO sbagliato :asd:
(Che comunque 'sti dati sono sballati, sono tornato ad andare a 15/1)
Ho la scadenza a Ottobre della rimodulazione di Vodafone, ho quel limite :muro:
Saluti
Kappa
I 90 giorni (per l'adeguamento dei nuovi contratti) dovrebbero scadere al 31 ottobre.
A me segna sotto i 20mega di stimata, essendo che dai database di Telecom sto a oltre 2100m, ma in realtà sono 745 e ora viaggio a 35/10. La cosa potrebbe penalizzarmi?
Continuerai ad allinearti alla stessa velocità di adesso; quelle sono solo stime, anche abbastanza conservative.
Ad esempio a me riporta 165 Mb come velocità max in DL, quando ne ottengo circa 200 Mb.
Wolf_adsl
06-08-2018, 12:01
Ciao, ovviamente mi hanno fatto il contratto FIBRA100 dato che la 200 mega non era più disponibile sull'armadio. Se avessi completato la procedura contrattuale due o tre giorni prima avrei avuto la 200 Mega.
Ciao W_A
Era ora!
Però ancora non mettono la distanza.
vero, manca ancora la distanza dal DSLAM.
(Che comunque 'sti dati sono sballati, sono tornato ad andare a 15/1)
Si sono piuttosto prudenti, anche a livello di latenze a me dà 25 ms quando
Esecuzione di Ping gamesclan.com [62.149.202.162] con 32 byte di dati:
Risposta da 62.149.202.162: byte=32 durata=6ms TTL=119
Risposta da 62.149.202.162: byte=32 durata=6ms TTL=119
Risposta da 62.149.202.162: byte=32 durata=6ms TTL=119
Risposta da 62.149.202.162: byte=32 durata=6ms TTL=119
Statistiche Ping per 62.149.202.162:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 6ms, Medio = 6ms
(gamesclan = aruba)
:ciapet:
Continuerai ad allinearti alla stessa velocità di adesso; quelle sono solo stime, anche abbastanza conservative.
Ad esempio a me riporta 165 Mb come velocità max in DL, quando ne ottengo circa 200 Mb.
Però precedentemente avevo Wind e di loro iniziativa mi avevano declassato a 30/3 dove in realtà erano 21/3. Mai risolta e alla fine avevo deciso di cambiare. Avevo pure un sacco di CRC in down. Ora con lo stesso cavo ecc vado a 35/10 e errori CRC ne ho 5 massimo alla settimana (avevo fatto gnp).
Come è possibile?
Saluti
Kappa
Però precedentemente avevo Wind e di loro iniziativa mi avevano declassato a 30/3 dove in realtà erano 21/3. Mai risolta e alla fine avevo deciso di cambiare. Avevo pure un sacco di CRC in down. Ora con lo stesso cavo ecc vado a 35/10 e errori CRC ne ho 5 massimo alla settimana (avevo fatto gnp).
Come è possibile?
Saluti
Kappa
Le ONU sono TIM, Wind Tre non ne ha di proprietarie. Nè ha la facoltà di accedervi direttamente.
Probabilmente ti avranno spostato su una coppia migliore.
Matthew79
06-08-2018, 15:55
Ciao ragazzi, oggi è passato il tecnico Telecom ad approntarmi l'impianto per la Fibra 200 Wind.
Col suo aggeggio agganciava la portante a 78-82 mega, mentre io col Fritzbox 7490 a 52.
A cosa è dovuta questa differenza?
Grazie :)
P.S.: c'è un modo per sapere la mia distanza dal cabinet, e di conseguenza se quoi valori sono accettabili?
Ciao ragazzi, oggi è passato il tecnico Telecom ad approntarmi l'impianto per la Fibra 200 Wind.
Col suo aggeggio agganciava la portante a 78-82 mega, mentre io col Fritzbox 7490 a 52.
A cosa è dovuta questa differenza?
Grazie :)
P.S.: c'è un modo per sapere la mia distanza dal cabinet, e di conseguenza se quoi valori sono accettabili?
fibermap.it
Quel Fritz ha solo il profilo 17a, anche se mi sembrano tanti 30 Mb in più solo col 35b (se il tecnico aggancia 82 non sei vicinissimo).
Però magari mi sbaglio alla grande :asd:
Andrea786
06-08-2018, 16:32
fibermap.it
Quel Fritz ha solo il profilo 17a, anche se mi sembrano tanti 30 Mb in più solo col 35b (se il tecnico aggancia 82 non sei vicinissimo).
Però magari mi sbaglio alla grande :asd:
No il 7490 rileva anche il 35b se l ONU dell armadio è aggiornata , ce solo il problema che nonostante rileva il profilo 35b a livello di velocità massima sulla rete va a 100mega come il 17a …
No il 7490 rileva anche il 35b se l ONU dell armadio è aggiornata , ce solo il problema che nonostante rileva il profilo 35b a livello di velocità massima sulla rete va a 100mega come il 17a …
Quello intendevo, cannato alla grande :asd:
arabafenice74
07-08-2018, 08:57
Qualcuno sa dirmi come mai fino a 2 mesi fa la distanza dall'armadio fttc risultava essere a 120 metri mentre ora, controllando su gea e fibermap, risulta oltre i 213 m?
Il numero identificativo del cabinet e' sempre lo stesso.
Non capisco.
Matthew79
07-08-2018, 09:07
Ciao ragazzi grazie mille per le risposte. Scusatemi ma ho avuto per 20 anni una normale adsl e adesso mi sto incasinando nelle nomenclature e sigle Fibra sui queli sono completamente ignorante :muro:
Questo è quello che fibermap mi da:
https://s8.postimg.cc/l9llee02d/fibermap.jpg
Vdsl
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)226
Vlan disponibileTBO
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)72,99
Max velocità upstream (Mb/s)22,11
EVdsl
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)226
Vlan disponibileTBO
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)111,23
Max velocità upstream (Mb/s)22,11
226 metri son da intendersi come tanti o pochi? :fagiano:
Comunque a giorni dovrebbe arrivare il d-link dva-5592 che da adesso Infostrada anche se dubito possa cambiare qualcosa...
226 metri son da intendersi come tanti o pochi? :fagiano:
Non sono tanti, vai tranquillo.
Se il cabinet non è affollato, quei 111,23 stimati li superi senza problemi.
Andrea786
07-08-2018, 10:06
Ciao ragazzi grazie mille per le risposte. Scusatemi ma ho avuto per 20 anni una normale adsl e adesso mi sto incasinando nelle nomenclature e sigle Fibra sui queli sono completamente ignorante :muro:
Questo è quello che fibermap mi da:
https://s8.postimg.cc/l9llee02d/fibermap.jpg
Vdsl
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)226
Vlan disponibileTBO
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)72,99
Max velocità upstream (Mb/s)22,11
EVdsl
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)226
Vlan disponibileTBO
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)111,23
Max velocità upstream (Mb/s)22,11
226 metri son da intendersi come tanti o pochi? :fagiano:
Comunque a giorni dovrebbe arrivare il d-link dva-5592 che da adesso Infostrada anche se dubito possa cambiare qualcosa...
Grosso modo hai i miei stessi valori sul sito fibermap , io sono a 208metri dall armadio che è davanti alla centrale , considera che li da come velocità massima 72mega invece io come allineamento ne ho 98 di mega , se hai fatto la 200mega sono curioso di vedere quanto aggancerai ;) ;) ;)
Non sono tanti, vai tranquillo.
Se il cabinet non è affollato, quei 111,23 stimati li superi senza problemi.
esatto
Matthew79
07-08-2018, 10:34
, se hai fatto la 200mega sono curioso di vedere quanto aggancerai ;) ;) ;)
esatto
Come detto sopra il tecnico TIM che ieri ha fatto l'impianto con il suo aggeggio agganciava a 82, io col FritzBox a 50 :mbe:
Andrea786
07-08-2018, 10:55
Come detto sopra il tecnico TIM che ieri ha fatto l'impianto con il suo aggeggio agganciava a 82, io col FritzBox a 50 :mbe:
Prova a postare i valori non vorrei che ti abbiano impostato il profilo della 50mega :D
Le ONU sono TIM, Wind Tre non ne ha di proprietarie. Nè ha la facoltà di accedervi direttamente.
Probabilmente ti avranno spostato su una coppia migliore.
Stessa coppia, giuro. Il declassamento alla 30/3 me lo aveva fatto pure TIM precedentemente, non so se sia un bug della ONU. Fatto sta che con Vodafone non ho nessun problema.
Wind con me è stata correttissima quando ho chiuso il contratto, rimborsandomi pure i costi di chiusura e il costo modem, essendo una modifica unilaterale (il decreto di Dicembre 2017). Vorrei però non trovarmi con altre velocità azzoppate e assistenza clienti che non fa un piffero...
Saluti
Kappa
Matthew79
07-08-2018, 11:19
Prova a postare i valori non vorrei che ti abbiano impostato il profilo della 50mega :D
Dal menù del router intendi?
Dopo quando arrivo a casa lo faccio, grazie :)
Andrea786
07-08-2018, 11:46
Dal menù del router intendi?
Dopo quando arrivo a casa lo faccio, grazie :)
Esattamente
fuoriser
07-08-2018, 15:53
Ciao,
sapete se dopo l'attivazione della SIM DATI i 100GB sono condivisibili anche con altre SIM (stessa anagrafica) su cui non ci sono piani bundle ma è una semplice SIM a consumo con piano base?
Grazie!
Bye!
Ciao,
sapete se dopo l'attivazione della SIM DATI i 100GB sono condivisibili anche con altre SIM (stessa anagrafica) su cui non ci sono piani bundle ma è una semplice SIM a consumo con piano base?
Grazie!
Bye!
La condivisione del traffico internet incluso nell'offerta può essere effettuata con un massimo di ulteriori 4 SIM Wind Family attive sullo stesso conto telefonico e con un massimo di 4 SIM Ricaricabili attive anche con anagrafiche differenti.
In effetti non lo esplicita, ma non sono sicuro che su tutti i piani si possa attivare la condivisione (mio fratello ha una young-qualcosa, non c'è stato verso, ma non ho più provato)
Matthew79
07-08-2018, 18:15
Eccomi qui!!! Le unische schermate del Fritzbox che mi pare diano risultati rilevanti sui dati adsl son queste....
https://s33.postimg.cc/58g4nj0fz/image.jpg
https://s33.postimg.cc/vgr9d1pq7/image.jpg
In teoria avrei una 200 mega.... :mbe: :mbe: :mbe:
Infatti ce l'hai, il profilo è un 216000/21600 kb (vedi Velocità di trasferimento DSLAM max).
La limitazione a 50 Mb circa è imputabile alle caratteristiche fisiche della tua linea (l'attenuazione non è certo bassa), e anche al fatto che il 7490 non supporti nativamente il 35b.
si può decidere di volta in volta se collegarsi in hotspot con la sim dati oppure utilizzare la connessione 4g del proprio telefono ?
Andrea786
07-08-2018, 19:39
Infatti ce l'hai, il profilo è un 216000/21600 kb (vedi Velocità di trasferimento DSLAM max).
La limitazione a 50 Mb circa è imputabile alle caratteristiche fisiche della tua linea (l'attenuazione non è certo bassa), e anche al fatto che il 7490 non supporti nativamente il 35b.
Esatto molto probabilmente su quella linea ce una forte diafonia ...
Esatto molto probabilmente su quella linea ce una forte diafonia ...
Penso comunque che con il D-Link possa recuperare quei 20 Mb in più mostrati dal Golden Modem del tecnico (il quale evidentemente supportava il 35b).
Andrea786
08-08-2018, 07:25
Penso comunque che con il D-Link possa recuperare quei 20 Mb in più mostrati dal Golden Modem del tecnico (il quale evidentemente supportava il 35b).
Esatto , comunque ho notato anchio che all epoca delle ADSL i valori dei gold modem che avevano i tecnici erano più ottimistici di quelli che davano i modem :D
https://s15.postimg.cc/xlqnho1m3/Fattura_null.png (https://postimages.org/)
A volte capita; tempo qualche giorno e compare sia il pdf che l'importo.
Suppongo facciano così per riservare il numero di protocollo ("Conto N°", cancellato nell'immagine), ma che il sistema non sia abbastanza furbo da nascondere all'utente i dati di fattura se non sono ancora completi.
Edit: è corretto dire che la fattura è stata emessa il 05/08 quando non è vero? :mbe:
Andrea786
08-08-2018, 10:03
https://s15.postimg.cc/xlqnho1m3/Fattura_null.png (https://postimages.org/)
A volte capita; tempo qualche giorno e compare sia il pdf che l'importo.
Suppongo facciano così per riservare il numero di protocollo ("Conto N°", cancellato nell'immagine), ma che il sistema non sia abbastanza furbo da nascondere all'utente i dati di fattura se non sono ancora completi.
Edit: è corretto dire che la fattura è stata emessa il 05/08 quando non è vero? :mbe:
Si è capitata anche a me lo scorso mese , nel giro di una settimana vedrai la fattura e ti arriva via mail , a me quando ha fatto cosi sono passato da 54€ a 73€ :D
Si è capitata anche a me lo scorso mese , nel giro di una settimana vedrai la fattura e ti arriva via mail , a me quando ha fatto cosi sono passato da 54€ a 73€ :D
Dovrebbe essere uguale alla precedente (sono ancora entro il primo anno, per Giove pluvio! :asd:)
DanyGE81
08-08-2018, 10:09
https://s15.postimg.cc/xlqnho1m3/Fattura_null.png (https://postimages.org/)
A volte capita; tempo qualche giorno e compare sia il pdf che l'importo.
Suppongo facciano così per riservare il numero di protocollo ("Conto N°", cancellato nell'immagine), ma che il sistema non sia abbastanza furbo da nascondere all'utente i dati di fattura se non sono ancora completi.
Edit: è corretto dire che la fattura è stata emessa il 05/08 quando non è vero? :mbe:
Sono nella tua stessa situazione, però dall'app MyWind mi fa vedere il traffico telefonico effettuato (per me tutto a 0 perché ho le telefonate incluse).
Sono nella tua stessa situazione, però dall'app MyWind mi fa vedere il traffico telefonico effettuato (per me tutto a 0 perché ho le telefonate incluse).
Sì sì, tra qualche giorno arriva; mi è già capitato.
Metalgta
08-08-2018, 18:02
Per due mesi di utilizzo mi era arrivato da pagare 54,07€ quando l'abbonamento sottoscritto era di 22,90€ al mese. Dopo aver parlato con il 155, mi hanno accreditato 8,27€. La stessa cosa era successa a maggio... Ma a questi non conviene calcolarmi il giusto importo senza ogni volta farmi chiamare per sistemare le cose?
Wolf_adsl
08-08-2018, 18:32
Ciao, l'APP riporta gli stessi dati del sito, non so se iscrivermi o scaricare l'APP.
Ciao W_A
Ciao, l'APP riporta gli stessi dati del sito, non so se iscrivermi o scaricare l'APP.
Ciao W_A
Io uso il sito anche da cellofono, mai provato l'app.
jhonny82
08-08-2018, 20:32
Raga , ho appena chiamato la wind (reparto commerciale tramite richiesta codice di migrazione) poiche ero tra i modulati con la all inclusive fibra 100 e andava ad ottobre a pagare fino a 40 euro al mese, e mi hanno proposto ed ho attivato la nuova FIBRA 100 unlimited a 24,90 per sempre comrpreso chiamate e senza costi di cambio piano ne vincoli contrattuali e senza modem aggiuntivo rimanendo con la 100 e il mio fritz.
direi ottimo
ah mi ha detto che rimane anche la promo invista gratis che gia avevo!
stessa cosa me l'hanno confermata 2 operatori diversi per cui..
e hanno detto che la wind home non esiste piu e da 2 gg c'è questa bhe meglio cosi!
Raga , ho appena chiamato la wind (reparto commerciale tramite richiesta codice di migrazione) poiche ero tra i modulati con la all inclusive fibra 100 e andava ad ottobre a pagare fino a 40 euro al mese, e mi hanno proposto ed ho attivato la nuova FIBRA 100 unlimited a 24,90 per sempre comrpreso chiamate e senza costi di cambio piano ne vincoli contrattuali e senza modem aggiuntivo rimanendo con la 100 e il mio fritz.
direi ottimo
ah mi ha detto che rimane anche la promo invista gratis che gia avevo!
stessa cosa me l'hanno confermata 2 operatori diversi per cui..
e hanno detto che la wind home non esiste piu e da 2 gg c'è questa bhe meglio cosi!
Praticamente paghi come se fossi un nuovo cliente, di fatto "resetti" le varie rimodulazioni accumulate.
Quindi è da poco che hanno rinominato i piani con dei nomi significativi; vedo FIBRA1000 (in FTTH), Internet200 (in FTTC), Internet100 (in FTTC), Internet20 (in ADSL) e Internet7 (in ADSL).
Guardando la nomenclatura la tua dovrebbe essere Internet200 o Internet100.
Edit: facendo una simulazione non si riesce a togliere la spunta da "Voce Unlimited" (che un tempo era 5€/mese), e se uno non la volesse? :mbe:
jhonny82
08-08-2018, 20:58
Praticamente paghi come se fossi un nuovo cliente, di fatto "resetti" le varie rimodulazioni accumulate.
Quindi è da poco che hanno rinominato i piani con dei nomi significativi; vedo FIBRA1000 (in FTTH), Internet200 (in FTTC), Internet100 (in FTTC), Internet20 (in ADSL) e Internet7 (in ADSL).
Guardando la nomenclatura la tua dovrebbe essere Internet200 o Internet100.
Edit: facendo una simulazione non si riesce a togliere la spunta da "Voce Unlimited" (che un tempo era 5€/mese), e se uno non la volesse? :mbe:
Esatto!
La mia è la Internet 100 (in FTTC) per mia richiesta di non volere la 200 (modem nuovo e poi 2 euro in piu per 48 mesi e stabilità della 200 non garantita No grazie)
Cosa importante è che non c'è alcun addabbito in piu o vincolo contrattuale (se non quelli degli apparati che avevo precedentemente)
Wolf_adsl
09-08-2018, 06:46
Ciao, una info, stavo provando a registrarmi sull'Area clienti Wind, ma la mail di verifica per completare il processo non mi arriva, ho inserito la stessa mail che ho utilizzato in fase di sottoscrizione dell'offerta e a cui sono già arrivate della mail da Wind. Non so se sbaglio qualche cosa io, in pratica ho utilizzato il form in figura (sotto) sono in FTTC + VOCE dovevo forse utilizzare il form che parte con il numero di telefono indicando il mio numero come se fosse di infostrada?
Grazie in anticipo W_A
, https://s15.postimg.cc/5tkaoibl7/Immagine_REG.jpg, https://s15.postimg.cc/9r7kdj8kr/Immagine_REG2.jpg
memory_man
09-08-2018, 08:48
Idem! Ho provato in giorni diversi, con browser diversi e da connessioni diverse.
Niente da fare. Però ora non ho tempo di chiamare il 155 :doh:
Una domanda: a marzo mi hanno attivato windhome a 200mbit, il modem dlink ha sempre agganciato a 188/189k in downstream. Da qualche giorno ho visto che la connessione era un po' rallentata e controllando adesso sono intorno ai 155k in downstream (protocollo 35b). Già provato a riavviare il router ma niente da fare. A voi è capitato?
Al 99% si tratta di diafonia, vale a dire disturbi provenienti da altre utenze che sono state progressivamente attivate sul tuo multicoppia.
E' un evento molto comune e di fatto non risolvibile dato che in Italia il vectoring non è stato implementato (e a questo punto probabilmente mai lo sarà).
Quindi me la devo tenere così?
Purtroppo si. Ci sarebbe la soluzione cambio coppia, ma potrebbe rivelarsi un palliativo (nuovi disturbanti introdotti).
Oltretutto con 150 Mb dubito fortemente che si premurerebbero di mandarti un tecnico.
Crashland
09-08-2018, 12:02
Raga , ho appena chiamato la wind (reparto commerciale tramite richiesta codice di migrazione) poiche ero tra i modulati con la all inclusive fibra 100 e andava ad ottobre a pagare fino a 40 euro al mese, e mi hanno proposto ed ho attivato la nuova FIBRA 100 unlimited a 24,90 per sempre comrpreso chiamate e senza costi di cambio piano ne vincoli contrattuali e senza modem aggiuntivo rimanendo con la 100 e il mio fritz.
direi ottimo
ah mi ha detto che rimane anche la promo invista gratis che gia avevo!
stessa cosa me l'hanno confermata 2 operatori diversi per cui..
e hanno detto che la wind home non esiste piu e da 2 gg c'è questa bhe meglio cosi!
La sim mobile con i 100 gb è compresa?
Questa non ha vincoli temporali? In caso di recesso come si comporta?
jhonny82
09-08-2018, 12:34
La sim mobile con i 100 gb è compresa?
Questa non ha vincoli temporali? In caso di recesso come si comporta?
Vincoli temporali non ne ha... in caso di recesso credo valgano le condizioni del offerta precedente... la sim 100 dovrebbe essere compresa (o meglio me lo dice nell area clienti ) ma eessendo che ho gia la 1 gb bisogna vedere se mi cambiano l'offerta sopra
Salve a tutti, domanda veloce veloce oggi ho attivato la fibra infostrada ero già cliente 20mega e ho attivato la 100mega,oggi attivo e faccio lo speedtest con lan e mi da massimo 21 mega, chiamo e mi dicono che la colonnina non mi permette di superare i 32mega perché distante 550 m da casa e che avviano la pratica per aumentare almeno fino a i 32 mega.
Capita la questione distanza della torretta la mia domanda è, vuol dire che non potrò mai andare oltre ai 32 mega anche se arrivasse la 200 mega ecc???
Allego la ricerca con fibermap
https://s22.postimg.cc/57a2en8dd/Schermata_2018-08-09_alle_14.46.34.png (https://postimages.org/)
Salve a tutti, domanda veloce veloce oggi ho attivato la fibra infostrada ero già cliente 20mega e ho attivato la 100mega,oggi attivo e faccio lo speedtest con lan e mi da massimo 21 mega, chiamo e mi dicono che la colonnina non mi permette di superare i 32mega perché distante 550 m da casa e che avviano la pratica per aumentare almeno fino a i 32 mega.
Capita la questione distanza della torretta la mia domanda è, vuol dire che non potrò mai andare oltre ai 32 mega anche se arrivasse la 200 mega ecc???
Allego la ricerca con fibermap
/CUT
Veolcità stimata.
A meno di problemi nella tratta o di cabinet affollato, è probabile che tu possa superare i 32 Mb.
A 500+ metri non so quanto tu possa beneficiare della 200 Mega però :boh:
Ad ogni modo, se tu avessi problemi di velocità (esempio banale: arrivi a 60 e poi cadi a 40), ma comunque superiori ai 32 mega, ti risponderanno sempre "ma lei ha già un'ottima linea, dovrebbe andare a 32!" :muro:
Veolcità stimata.
A meno di problemi nella tratta o di cabinet affollato, è probabile che tu possa superare i 32 Mb.
A 500+ metri non so quanto tu possa beneficiare della 200 Mega però :boh:
Ad ogni modo, se tu avessi problemi di velocità (esempio banale: arrivi a 60 e poi cadi a 40), ma comunque superiori ai 32 mega, ti risponderanno sempre "ma lei ha già un'ottima linea, dovrebbe andare a 32!" :muro:
Loro ora hanno detto che aumenteranno la potenza,ma se me la faranno arrivare massimo a 32 mega come potrei supeare questa soglia? dovrei di nuovo fare la chiamata e dire che pago per 200 e me ne danno 32? Oppure ci sono metodi più "homemade" ?
Grazie mille della risposta
Loro ora hanno detto che aumenteranno la potenza,ma se me la faranno arrivare massimo a 32 mega come potrei supeare questa soglia? dovrei di nuovo fare la chiamata e dire che pago per 200 e me ne danno 32? Oppure ci sono metodi più "homemade" ?
Grazie mille della risposta
Probabilmente prima eri ancora su un profilo limitato, devono sbloccarlo (non so quanti e che tipi di profili esistano).
Chi ha detto che potrai andare al massimo a 32 mentiva; altrimenti io dovrei andare al massimo a 1,5 mega (vado a 15 al momento, quasi 2 km di distanza) :rolleyes:
Purtroppo possono sempre rispondere che la linea è "fino a X"; aspetta qalche giorno e vedi come evolve la situazione.
Probabilmente prima eri ancora su un profilo limitato, devono sbloccarlo (non so quanti e che tipi di profili esistano).
Chi ha detto che potrai andare al massimo a 32 mentiva; altrimenti io dovrei andare al massimo a 1,5 mega (vado a 15 al momento, quasi 2 km di distanza) :rolleyes:
Purtroppo possono sempre rispondere che la linea è "fino a X"; aspetta qalche giorno e vedi come evolve la situazione.
Non penso di aver scoperto l'acqua calda,ma credo che semplicemente facciano i furbi e se non chiami lasciano cosi com'è se rompi invece ti danno a poco quello che dovresti avere.Te hai una 200 mega? e di effettivo quanto sei?
"Solo" 100.
Altri dettagli qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45464804&postcount=198
In questo momento così:
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.106 Mbps 15.291 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.107 Mbps 15.292 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.7 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.5 dBm
Receive Power: -1.1 dBm -32.3 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 11.6 dB 42.8 dB
Attainable Net Data Rate: 1.107 Mbps 15.689 Mbps
============================================================================
"Solo" 100.
Altri dettagli qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45464804&postcount=198
In questo momento così:
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.106 Mbps 15.291 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.107 Mbps 15.292 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.7 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.5 dBm
Receive Power: -1.1 dBm -32.3 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 11.6 dB 42.8 dB
Attainable Net Data Rate: 1.107 Mbps 15.689 Mbps
============================================================================
come effettui questo test?
Wolf_adsl
09-08-2018, 15:17
@brian89, nel tuo armadio la 200 Mega c'è? Ti hanno attivato con il contratto FIBRA100 O FIBRA200?
Ciao W_A
@brian89, nel tuo armadio la 200 Mega c'è? Ti hanno attivato con il contratto FIBRA100 O FIBRA200?
Ciao W_A
in realtà pago per fibra 1000 :D però per ora mi hanno detto 100 e che sarebbero passati a 200 a breve,ma non supero i 21 mega per ora e sono a 500 metri dalla cabina :muro:
questo è quello che mi dice il modem
Linea DSL VDSL
Velocità di downstream [Kbps] 22739
Velocita di Upstream [Kbps] 4044
Dovrebbe essere uguale alla precedente (sono ancora entro il primo anno, per Giove pluvio! :asd:)
Non c'è ancara il pdf, ma l'importo sì:
https://s15.postimg.cc/5fjf81nsb/Fattura_201808.png (https://postimages.org/)
rispetto alla precedente pare abbiano rimosso le famigerate "spese di incasso" (0,60 +IVA) :sofico:
@brian89: sono le statistiche del modem (Zyxel VMG8823).
Andrea786
09-08-2018, 15:56
Non c'è ancara il pdf, ma l'importo sì:
https://s15.postimg.cc/5fjf81nsb/Fattura_201808.png (https://postimages.org/)
rispetto alla precedente pare abbiano rimosso le famigerate "spese di incasso" (0,60 +IVA) :sofico:
Si le hanno rimosse anche a me nell ultima bolletta , sinceramente non ho capito perché le hanno messe perché di solito chi paga le spese di incasso è colui che paga non colui che riceve i soldi comunque vabbè stiamo parlando di WIND , comunque vedrai che tra qualche giorno ti arriva anche il PDF
Wolf_adsl
09-08-2018, 16:58
Finalmente sono riuscito ad iscrivermi al sito, dove si imposta l'opzione per la fattura via mail.
Ciao e grz
Andrea786
09-08-2018, 17:31
Finalmente sono riuscito ad iscrivermi al sito, dove si imposta l'opzione per la fattura via mail.
Ciao e grz
Devi entrare nell area il tuo conto telefonico e seleziona l opzione per fartela mandare via mail
Non penso di aver scoperto l'acqua calda,ma credo che semplicemente facciano i furbi e se non chiami lasciano cosi com'è se rompi invece ti danno a poco quello che dovresti avere.Te hai una 200 mega? e di effettivo quanto sei?
Le prestazioni finali di una VDSL sono condizionate in modo determinante dallo stato dell'ultimo miglio in rame, non diamo sempre la colpa agli operatori.
Sicuro che il tuo impianto telefonico sia configurato in modo ottimale per esempio? (niente derivazioni, condensatori/fusibili in caso di prese tripolari, eccetera).
Posta anche le altre statistiche di linea e le attenuazioni complete (ottenibili da telnet con i comandi debug e adslctl info --pbparams).
Wolf_adsl
09-08-2018, 17:45
Grazie mille Andrea786, ho verificato e risulta già preattivata la fattura via mail.
Andrea786
09-08-2018, 18:15
Grazie mille Andrea786, ho verificato e risulta già preattivata la fattura via mail.
Ottimo :D
Le prestazioni finali di una VDSL sono condizionate in modo determinante dallo stato dell'ultimo miglio in rame, non diamo sempre la colpa agli operatori.
Sicuro che il tuo impianto telefonico sia configurato in modo ottimale per esempio? (niente derivazioni, condensatori/fusibili in caso di prese tripolari, eccetera).
Posta anche le altre statistiche di linea e le attenuazioni complete (ottenibili da telnet con i comandi debug e adslctl info --pbparams).
Non è che voglio dare sempre la colpa agli operatori diciamo però che conoscendo come funzionano le cose si parte sempre prevenuti :D
Per la questione impianto la casa è stata costruita neanche 6 mesi fa e gli impianti sono decisamente all'avanguarda,inoltre il collegamento alla centrale è stato fatto pochissimo tempo fa durante la costruzione,tutto nuovo di pacca perchè non c'era,quindi non penso siano quelli i problemi.
Ecco i dati che mi hai richiesto :)
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 4051 Kbps, Downstream rate = 23670 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 4044 Kbps, Downstream rate = 22739 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (7,32) (871,1205)
DS: (33,859) (1216,1961)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (7,32) (871,1205)
DS: (33,859)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 4051 kbps 23670 kbps
Actual Aggregate Tx Power: 6.8 dBm 18.6 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 9.1 59.0 N/A N/A N/A 26.3 77.3 N/A
Signal Attenuation(dB): 9.1 58.3 N/A N/A N/A 24.5 N/A N/A
SNR Margin(dB): 5.9 6.0 N/A N/A N/A 6.5 N/A N/A
TX Power(dBm): 0.1 5.8 N/A N/A N/A 18.5 N/A N/A
Diciamo che vedere gente che gira a 90 mega a 1,5 km dalla torretta e io giro a 20 a 550m un po me le fa girare :D
Non è che voglio dare sempre la colpa agli operatori diciamo però che conoscendo come funzionano le cose si parte sempre prevenuti :D
Per la questione impianto la casa è stata costruita neanche 6 mesi fa e gli impianti sono decisamente all'avanguarda,inoltre il collegamento alla centrale è stato fatto pochissimo tempo fa durante la costruzione,tutto nuovo di pacca perchè non c'era,quindi non penso siano quelli i problemi.
Ecco i dati che mi hai richiesto :)
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 4051 Kbps, Downstream rate = 23670 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 4044 Kbps, Downstream rate = 22739 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (7,32) (871,1205)
DS: (33,859) (1216,1961)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (7,32) (871,1205)
DS: (33,859)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 4051 kbps 23670 kbps
Actual Aggregate Tx Power: 6.8 dBm 18.6 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 9.1 59.0 N/A N/A N/A 26.3 77.3 N/A
Signal Attenuation(dB): 9.1 58.3 N/A N/A N/A 24.5 N/A N/A
SNR Margin(dB): 5.9 6.0 N/A N/A N/A 6.5 N/A N/A
TX Power(dBm): 0.1 5.8 N/A N/A N/A 18.5 N/A N/A
Diciamo che vedere gente che gira a 90 mega a 1,5 km dalla torretta e io giro a 20 a 550m un po me le fa girare :D
Ti assicuro che 90 Mb a 1,5 km non li ha nessuno. A tale distanza le prestazioni di una VDSL cominciano ad essere allineate a quelle di una ADSL2+
Comunque dall'attenuazione in DS1 mostrata dal tuo modem (dall'interfaccia mi sembra uno ZYXEL) sembra che la lunghezza del tuo cavo vada ben oltre i 500 m; direi anche 800 m.
Se vuoi puoi richiedere l'intervento di un tecnico, essendo oltretutto al di sotto della soglia minima (50 Mb per la 200 Mb), ma non ti aspettare miracoli.
Ti assicuro che 90 Mb a 1,5 km non li ha nessuno. A tale distanza le prestazioni di una VDSL cominciano ad essere allineate a quelle di una ADSL2+
Comunque dall'attenuazione in DS1 mostrata dal tuo modem (dall'interfaccia mi sembra uno ZYXEL) sembra che la lunghezza del tuo cavo vada ben oltre i 500 m; direi anche 800 m.
Se vuoi puoi richiedere l'intervento di un tecnico, essendo oltretutto al di sotto della soglia minima (50 Mb per la 200 Mb), ma non ti aspettare miracoli.
Il ragazzo di prima dice di averli :D ,comunque il modem è un dlink,le torrette che ho visto in zona ne ho una a 500 metri seguendo il percorso in strada e una a nemmeno 30 metri di strada da casa mia, per quale maledetto motivo si dovrebbero appoggiare a line più lontane??? Comunque ora mi è stata attivata la pratica per potenziare la linea perché va solo a 20 mega e già questa cosa mi puzza molto, se può andare di più fammelo prima no?
Per farvi capire questi sono i dati dello stimato del palazzo a fianco al mio
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)136
Vlan disponibileOK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)82,98
Max velocità upstream (Mb/s)24,52
Il ragazzo di prima dice di averli :D
Si si certo, come no :fiufiu:
comunque il modem è un dlink,le torrette che ho visto in zona ne ho una a 500 metri seguendo il percorso in strada e una a nemmeno 30 metri di strada da casa mia, per quale maledetto motivo si dovrebbero appoggiare a line più lontane??? Comunque ora mi è stata attivata la pratica per potenziare la linea perché va solo a 20 mega e già questa cosa mi puzza molto, se può andare di più fammelo prima no?
Per farvi capire questi sono i dati dello stimato del palazzo a fianco al mio
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)136
Vlan disponibileOK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)82,98
Max velocità upstream (Mb/s)24,52
Comunque, al di là della distanza reale, il tuo cavo si comporta come un cavo lungo 700-800 m (derivata?) da 0,4 mm di diametro, dato che hai ben 26 dB di attenuazione in DS1.
Si si certo, come no :fiufiu:
Comunque, al di là della distanza reale, il tuo cavo si comporta come un cavo lungo 700-800 m (derivata?) da 0,4 mm di diametro, dato che hai ben 26 dB di attenuazione in DS1.
In parole potabili? XD scusa la battuta ma non capisco cosa comporta quello che hai scritto :)
In parole potabili? XD scusa la battuta ma non capisco cosa comporta quello che hai scritto :)
In estrema sintesi la tratta in rame sembra essere lunga e/o degradata. Vedendo la potenza di trasmissione ho pure il sospetto che tu sia su rete rigida, vale a dire attestato su DSLAM da centrale e non da cabinet.
Vai alla pagina Home>>Configurazione>>Connessioni di Rete>>Linea DSL e spunta No a Selezione automatica della modulazione. Che profilo VDSL2 attuale hai?
arabafenice74
10-08-2018, 07:47
Psyred come ti spieghi questa situazione strana che mi e' capitata: fino a qualche mese fa la distanza dall'armadio fttc mi segnava sempre 116 metri su ogni sito (gea, fibermap ecc), ora su questi stessi siti mi da 220 metri, premettendo che il numero del cabinet è sempre lo stesso di prima. Un mistero?
In estrema sintesi la tratta in rame sembra essere lunga e/o degradata. Vedendo la potenza di trasmissione ho pure il sospetto che tu sia su rete rigida, vale a dire attestato su DSLAM da centrale e non da cabinet.
Vai alla pagina Home>>Configurazione>>Connessioni di Rete>>Linea DSL e spunta No a Selezione automatica della modulazione. Che profilo VDSL2 attuale hai?
Su rete rigida sono sicuro di esseri perché me lo aveva detto il tecnico quando aveva fatto la linea,questo è un problema?
Inoltre vuol dire che io non potrò mai superare quella soglia di 32 mega stimati?
In seguito alla mia richiesta di recesso linea per variazioni contrattuali,sono stato contattato ieri e mi hanno proposto il passaggio da fibra 50 a 100 e con costo fisso di 20,90 euro :D :D :D :D (ho la fibra da 09/2016) mantenendo il mio fritz box 7490 e senza alcun costo da sostenere.
Naturalmente ho accettato e sull'area clienti l'offerta è in lavorazione,eseguendo vari speedtest ho visto che l'upload da 10 è aumentato (quasi raddoppiato) mentre il download è rimasto come prima e non è salito,da premettere che ho il cabinet attaccato al mio palazzo :D ,forse devo solo aspettare,oppure qualcosa non hanno settato secondo voi? Grazie
http://images2.imagebam.com/70/79/c8/de0aaf941490174.jpg
http://images2.imagebam.com/f0/db/c1/01f4d4941499854.png
Si le hanno rimosse anche a me nell ultima bolletta , sinceramente non ho capito perché le hanno messe perché di solito chi paga le spese di incasso è colui che paga non colui che riceve i soldi comunque vabbè stiamo parlando di WIND , comunque vedrai che tra qualche giorno ti arriva anche il PDF
PDF disponibile sul sito (non ancora arrivato via email, ma arriverà; d'altra parte il simbolo della posta elettronica è una chiocciola, non un ghepado :sofico:).
Sim 100 Giga: quella che nella fattura precedente era indicata come "OFFERTA Wind Home Mobile / OPZIONE 4", adesso riporta "OFFERTA 100 GIGA / OPZIONE Blocco totale (899 e Decade 4 Voce+SMS)"; che abbiano aggiornato le descrizioni nel gestionale? :asd:
Come immaginavo manca la volce "Costi di incasso" mentre gli altri importi della fattura sono uguali alla precedente, per un "costo giornaliero" di 0.5646€ (modem escluso); non male direi.
Curosità: il codice a barre a fondo pagina indica: "Cod. Cliente"-"Numero Fattura"-"Data emissione fattura"
dove la parte leterale del Numero Fattura è tradotta nel suo indice alfabetico (es. W = 23).
Edit: email arrivata alle 13:00
Su rete rigida sono sicuro di esseri perché me lo aveva detto il tecnico quando aveva fatto la linea,questo è un problema?
Inoltre vuol dire che io non potrò mai superare quella soglia di 32 mega stimati?
Lo immaginavo, quindi la tua VDSL viene erogata da centrale con profilo 8b. Purtroppo devi accontentarti di quel che hai.
Andrea786
10-08-2018, 09:00
PDF disponibile sul sito (non ancora arrivato via email, ma arriverà; d'altra parte il simbolo della posta elettronica è una chiocciola, non un ghepado :sofico:).
Sim 100 Giga: quella che nella fattura precedente era indicata come "OFFERTA Wind Home Mobile / OPZIONE 4", adesso riporta "OFFERTA 100 GIGA / OPZIONE Blocco totale (899 e Decade 4 Voce+SMS)"; che abbiano aggiornato le descrizioni nel gestionale? :asd:
Come immaginavo manca la volce "Costi di incasso" mentre gli altri importi della fattura sono uguali alla precedente, per un "costo giornaliero" di 0.5646€ (modem escluso); non male direi.
Curosità: il codice a barre a fondo pagina indica: "Cod. Cliente"-"Numero Fattura"-"Data emissione fattura"
dove la parte leterale del Numero Fattura è tradotta nel suo indice alfabetico (es. W = 23).
Ottimo , non ho mai letto il codice a barre comunque il numero della fattura è all inizio … :D
Ciao a tutti,
se acquistassi ora una Internet20 (in attesa della FTTH Open Fiber che a Ferrara stanno realizzando) con "Fiber Pass" incluso, quando sarà il momento di passare a fibra è lecito attendersi una proposta (costo mensile) a 24,90€ come per nuovi clienti oppure da vostra esperienza mi proporranno un costo maggiore in quanto già cliente?
Grazie mille
Ottimo , non ho mai letto il codice a barre comunque il numero della fattura è all inizio … :D
Sì, è anche il nome del file; era per dire che il codice a barre potrebbe riportare informazioni sensibili/personali se qualcuno lo mostra in uno screenshot ;)
Andrea786
10-08-2018, 09:09
Ciao a tutti,
se acquistassi ora una Internet20 (in attesa della FTTH Open Fiber che a Ferrara stanno realizzando) con "Fiber Pass" incluso, quando sarà il momento di passare a fibra è lecito attendersi una proposta (costo mensile) a 24,90€ come per nuovi clienti oppure da vostra esperienza mi proporranno un costo maggiore in quanto già cliente?
Grazie mille
Si potrebbe essere una valida opportunità ma è da starci attenti perché loro con il FiberPass non ti dicono che vale solo per il passaggio a FTTH ma probabilmente lo considerano anche per il passaggio a FTTC percui se sei sicuro che nella tua abitazione arriveranno quelli di OpenFibre nel giro di poco tempo io non rischierei ma attenderei e farei la richiesta direttamente per la FTTH
Fibra Pass Incluso
Se nella tua zona non c’è ancora copertura in Fibra, attiva la tua offerta e sarai tra i primi a essere contattato per passare alla Fibra non appena disponibile nella tua zona. come vedi non ce alcun collegamento specifico solo per la FTTH
Sì, è anche il nome del file; era per dire che il codice a barre potrebbe riportare informazioni sensibili/personali se qualcuno lo mostra in uno screenshot ;)
A beh quello sempre , quando si pubblicano questo tipo di cose bisogna limitarsi al minimo e controllare piu volte se non ci sono riferimenti ai dati personali
Lo immaginavo, quindi la tua VDSL viene erogata da centrale con profilo 8b. Purtroppo devi accontentarti di quel che hai.
Non c’e modo di poter migliorare la situazione? La cosa è identica che io sia con tim o che sia con infostrada?
Grazie mille delle risposte :)
Andrea786
10-08-2018, 09:18
Non c’e modo di poter migliorare la situazione? La cosa è identica che io sia con tim o che sia con infostrada?
Grazie mille delle risposte :)
Purtroppo no perchè la tua linea arriva direttamente dalla centrale senza passare per armadi ( per quello si chiama rigida ) e comunque la ONU in centrale sarebbe sempre la stessa sia per Tim che per Wind visto che è in VULA :D :D :D l unica cosa che puoi fare è aspettare che ti portano la FTTH :sofico:
Esatto, l'unico miglioramento significativo lo vedrai con FTTH.
:cry: un’ultima domanda,il palazzo a fianco al mio non è su rigida,e siamo distanti 10 metri non posso sfruttare la cosa in qualche modo chiamando un tecnico? Non insultagemi per la domanda :D
No, chi è in rigida rimane tale.
No, chi è in rigida rimane tale.
Uffa che sfiga,per la fibra diretta aspetto e spero vero? :D
Uffa che sfiga,per la fibra diretta aspetto e spero vero? :D
Dipende dalla zona... Dal profilo vedo che sei di Torino, se abiti in città e il tuo quartiere non è ancora raggiunto da FTTH non dovresti aspettare molto... Per la provincia non saprei.
In seguito alla mia richiesta di recesso linea per variazioni contrattuali,sono stato contattato ieri e mi hanno proposto il passaggio da fibra 50 a 100 e con costo fisso di 20,90 euro :D :D :D :D (ho la fibra da 09/2016) mantenendo il mio fritz box 7490 e senza alcun costo da sostenere.
Se non sono indiscreto, come/quando hai richiesto il recesso della linea?
Quando l'ho fatto io per la linea dei miei mi hanno contattato il giorno prima della chiusura della linea (avevo deciso di chiudere comunque).
Dipende dalla zona... Dal profilo vedo che sei di Torino, se abiti in città e il tuo quartiere non è ancora raggiunto da FTTH non dovresti aspettare molto... Per la provincia non saprei.
Sono in provincia,mi sa che mi pupperò 30 mega per un bel po
Andrea786
10-08-2018, 10:56
Uffa che sfiga,per la fibra diretta aspetto e spero vero? :D
Sei in Provincia di Torino o in centro ?? Tecnicamente Torino dovrebbe essere coperta da OpenFibre ;)
Sono in provincia,mi sa che mi pupperò 30 mega per un bel po
Ops non avevo letto , come immaginavo , stanno coprendo i grandi centri delle città lasciando scoperte le province che sono molto più abitate , prova a sentire OpenFibre se ti rispondono e cosa ti dicono
Si potrebbe essere una valida opportunità ma è da starci attenti perché loro con il FiberPass non ti dicono che vale solo per il passaggio a FTTH ma probabilmente lo considerano anche per il passaggio a FTTC percui se sei sicuro che nella tua abitazione arriveranno quelli di OpenFibre nel giro di poco tempo io non rischierei ma attenderei e farei la richiesta direttamente per la FTTH
come vedi non ce alcun collegamento specifico solo per la FTTH
Ho capito. Il mio problema è che dovrei uscire da Fastweb entro il 20/8 per recedere gratuitamente causa aumento dei prezzi (se no arriverei a pagare 31€/mese per una 7 Mega). Quindi pensavo di farlo per un operatore che SI PRESUME possa accordarsi con OF per la FTTH, come avevo scritto giorni fa..
Andrea786
10-08-2018, 11:02
Ho capito. Il mio problema è che dovrei uscire da Fastweb entro il 20/8 per recedere gratuitamente causa aumento dei prezzi (se no arriverei a pagare 31€/mese per una 7 Mega). Quindi pensavo di farlo per un operatore che SI PRESUME possa accordarsi con OF per la FTTH, come avevo scritto giorni fa..
E li problema è che una volta che fai richiesta per la linea con Infostrada loro ti installano la tecnologia più attuale che ce nella tua zona percui se ipoteticamente nella tua zona hanno la copertura FTTC in VULA ti daranno quella , non penso che puoi chiedere che ti mettano in ADSL e ti passino solo quando sei in FTTH è quello purtroppo il rischio .. Alla fine secondo me la FTTH la vedranno solo nei grossi centri delle città , nelle province ci dovremmo accontentare per molti anni delle VDSL magari in GFAST :doh: :doh: :doh:
Sembra che le nuove offerte FTTC/FTTH di Infostrada/Tre non includano più il costo del mdoem (nenache incluso e poi scontato in fattura).
Questo probabilmente a casua della delibera AGCOnm che impone di non imporre più il mdoem.
Non è più menzionato il servizio Invista che sembra non venga più abiliatato nell'offerta e va richiesto sucsesivamente pagando 2 euro in più al mese.
Sembra che le nuove offerte FTTC/FTTH di Infostrada/Tre non includano più il costo del mdoem (nenache incluso e poi scontato in fattura).
Però in prima pagina indicano ancora "Modem fornito in vendita abbinata, durata 48 mesi", e nel riepilogo ordine "Modem Wi-Fi Incluso".
Sei in Provincia di Torino o in centro ?? Tecnicamente Torino dovrebbe essere coperta da OpenFibre ;)
Ops non avevo letto , come immaginavo , stanno coprendo i grandi centri delle città lasciando scoperte le province che sono molto più abitate , prova a sentire OpenFibre se ti rispondono e cosa ti dicono
Sul sito open fiber nel mio comune dice bando2 fase 2
supertoro
10-08-2018, 11:47
Nell'ultima bolletta non è più presente il costo di incasso. Se non era dovuto è possibile chiedere il rimborso per le precedenti bollette? :read:
EliGabriRock44
10-08-2018, 11:49
Nell'ultima bolletta non è più presente il costo di incasso. Se non era dovuto è possibile chiedere il rimborso per le precedenti bollette? :read:
A me si, meglio se ricontrollo.
Comunque sbaglio oppure hanno aggiunto anche le stime delle velocità in fase di sottoscrizione del contratto? Con anche le latenze :D
A me si, meglio se ricontrollo.
Comunque sbaglio oppure hanno aggiunto anche le stime delle velocità in fase di sottoscrizione del contratto? Con anche le latenze :D
Sì, da qualche giorno (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45689199&postcount=11634).
Manca ancora il dato della distanza dal cabinet, però.
Nell'ultima bolletta non è più presente il costo di incasso. Se non era dovuto è possibile chiedere il rimborso per le precedenti bollette? :read:
A me sembra strano l'abbiano rimosso "in sordina" senza dare comunicazione nelle pagine successive al conto telefonico :confused:
amd-novello
10-08-2018, 12:13
tutte queste novità a favore di noi consumatori sono molto carine.
preparo il lubrificante per il cetriolo nascosto :D
Andrea786
10-08-2018, 12:17
tutte queste novità a favore di noi consumatori sono molto carine.
preparo il lubrificante per il cetriolo nascosto :D
eheheh già :D :D :D :D penso anchio che prima o poi esce la sorpresa :sofico:
Sul sito open fiber nel mio comune dice bando2 fase 2
Non saprei anche perché ormai un po per esperienza un po per anzianità ho capito che quando le aziende fanno dei programmi soprattutto per quello che riguarda la copertura della banda ultralarga non vengono quasi mai rispettati come programmazione percui non saprei proprio dirti , io comunque sono convinto che attualmente Wind non permetta di passare dalla FTTC alla FTTH perché la mole di utenti che sono coperti con la FTTH è ancora molto limitata ( come succedeva prima quando si voleva passare dalla ADSL in ULL alla FTTC ) vedrai che dal momento in cui l utenza aumenta abiliteranno anche questa opzione anche perché sarebbe da " dementi " ( passatemi questo termine ) realizzare una rete come quella di OpenFibre e poi non poterla usare per un blocco solo amministrativo dei sistemi , sarebbe come comprarsi la ferrari e non poterla usare perché non è repereribile la benzina hahahahah
Se non sono indiscreto, come/quando hai richiesto il recesso della linea?
Quando l'ho fatto io per la linea dei miei mi hanno contattato il giorno prima della chiusura della linea (avevo deciso di chiudere comunque).
il 31/7
amd-novello
10-08-2018, 12:34
attualmente Wind non permetta di passare dalla FTTC alla FTTH perché la mole di utenti che sono coperti con la FTTH è ancora molto limitata
ah quindi nei primi anni, dal 2012 quando è uscita, era difficile passare da adsl a fttc?
io l'ho fatto nel febbraio 2015 ed è stato abbastanza facile. a parte 5 giorni di nulla perchè avevano sbagliato qualcosa in centrale lol
Per favore qualcuno scriva in prima pagina che Wind non accetta (più?) addebiti diretti SEPA su carte conto (a quanto pare senza operare alcuna eccezione, neppure nel caso di Chebanca e DB tranquillamente accettate da qualsiasi altro fornitore). Questo scherzetto mi ha appena fatto andare in ko una richiesta di migrazione da Tim.
il 31/7
Grazie :)
Quindi ti hanno contattato quasi subito; nel mio caso dopo circa un mese... infatti pensavo non chiamassero più (fortuna che il mio non era un bluff per far abbassare la tariffa :asd: )
supertoro
10-08-2018, 13:23
preparo il lubrificante per il cetriolo nascosto :D
:ciapet:
Andrea786
10-08-2018, 13:33
ah quindi nei primi anni, dal 2012 quando è uscita, era difficile passare da adsl a fttc?
io l'ho fatto nel febbraio 2015 ed è stato abbastanza facile. a parte 5 giorni di nulla perchè avevano sbagliato qualcosa in centrale lol
Esatto , io purtroppo il passaggio lo fatto nel 2017 e se non ci fossero stati problemi con i loro sistemi in 10 giorni l avrebbero fatto infatti ci hanno messo più di 3 mesi , comunque mi ricordo che ai primi tempi alcuni utenti per passare da Adsl a FTTC hanno dovuto cessare la linea e rifarne una nuova ;) Considera che da me la rete FTTC l hanno realizzata nel 2015-2016 per TIM poi solo dopo un paio di anni l hanno resa disponibile come vendibilità per gli altri operatori , io so che nella mia via sono stato il primo a passare sotto FTTC Wind
Per favore qualcuno scriva in prima pagina che Wind non accetta (più?) addebiti diretti SEPA su carte conto (a quanto pare senza operare alcuna eccezione, neppure nel caso di Chebanca e DB tranquillamente accettate da qualsiasi altro fornitore). Questo scherzetto mi ha appena fatto andare in ko una richiesta di migrazione da Tim.
Sinceramente non mi risulta , io vedo che il pagamento tramite SEPA dal mio istituto di credito funziona bene, sarebbe una cavolata se un gestore oggi non accettasse più il pagamento tramite SEPA anche perché sarebbe contro le direttive europee
Sinceramente non mi risulta , io vedo che il pagamento tramite SEPA dal mio istituto di credito funziona bene, sarebbe una cavolata se un gestore oggi non accettasse più il pagamento tramite SEPA anche perché sarebbe contro le direttive europee
Hai perso un pezzo: su carte conto.
Andrea786
10-08-2018, 13:43
Hai perso un pezzo: su carte conto.
Non saprei devi chiedere ..
salfazio
11-08-2018, 07:27
Ci sono novità per il fatto del modem libero?
Si può passare ad altro operatore senza dover pagare le rate finali e i 79€?
EliGabriRock44
11-08-2018, 07:51
Ci sono novità per il fatto del modem libero?
Si può passare ad altro operatore senza dover pagare le rate finali e i 79€?
Forse entro fine anno, non ora.
Forse entro fine anno, non ora.
Esatto.
Gli ISP hanno 120 giorni per adeguare i "contratti in essere che prevedono l’utilizzo obbligatorio del terminale a titolo oneroso per l’utente finale".
Probabilmente si prenderanno tutto il tempo, quindi si vedrà qualcosa a fine novembre/inizio dicembre.
Domanda: "titolo oneroso" vuol dire anche "lo paghi ma te lo sconto in fattura"?
(Thread corretto: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2859711)
Non saprei devi chiedere ..
Intendeva che non vengono accettati da wind gli addebiti SEPA su carte conto e non sui normali conti correnti.
Intendeva che non vengono accettati da wind gli addebiti SEPA su carte conto e non sui normali conti correnti.Sicuramente credo che questo non è il posto per parlarne.
La richiesta va postata nel thread dell'operatore.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Sicuramente credo che questo non è il posto per parlarne.
La richiesta va postata nel thread dell'operatore.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Non era una richiesta bensì affermazione.
Secondo me invece è il posto giusto perché quasi certamente il problema deriva dal modem attualmente in vendita abbinata con le offerte fttc/ftth.
Semplicemente Wind non è per niente trasparente: non ti informa, non opera blocchi preventivi degli iban sul canale web, ti conferma tutto anche via sms salvo poi bloccare l’attivazione senza avvisarti, lasciandoti nel limbo. Sarebbe quindi carino se questa cosa fosse almeno menzionata nei thread incriminati.
Wolf_adsl
12-08-2018, 11:00
Ciao, perchè pensi che il problema derivi dal modem in vendita abbinata?
Ha provato a sentire DB Contocarta, almeno sapranno dirti da dove nasce l'intoppo.
Ciao W_A
Ciao
Perdonate la domanda ma prima di ritirarla in negozio, vorrei alcune info. Riguardo la sim dati 100gb.
È sottoforma di abbonamento?
Questi 100 gb una volta terminati, vengono gratuitamente rinnovati?
Posso usarla come chiavetta in mobilità?
Ha un costo di ricarica eventuale?
Grazie a chi mi risponderà
Saetta_McQueen
13-08-2018, 07:30
Arrivata prima fattura dal passaggio all'ADSL (ero già loro cliente) alla fibra e ... taaccccc
Ovviamente aumento in vista, a partire da ottobre 5 euro a fattura in più.
Era tutto troppo bello per essere vero (mi avevano assicurato "alle stesse condizioni").
Arrivata prima fattura dal passaggio all'ADSL (ero già loro cliente) alla fibra e ... taaccccc
Ovviamente aumento in vista, a partire da ottobre 5 euro a fattura in più.
Era tutto troppo bello per essere vero (mi avevano assicurato "alle stesse condizioni").
5 euro in più ? Ma questi sono malati, ormai è cartello sulla rete fissa aumenti a raffica da tutti
Ciao
Perdonate la domanda ma prima di ritirarla in negozio, vorrei alcune info. Riguardo la sim dati 100gb.
È sottoforma di abbonamento?
Questi 100 gb una volta terminati, vengono gratuitamente rinnovati?
Posso usarla come chiavetta in mobilità?
Ha un costo di ricarica eventuale?
Grazie a chi mi risponderà
I 100 GB si rinnovano mensilmente, se li termini navighi a velocità ridotta (128 kb/s max se non ricordo male).
La sim dati di fatto può fungere da chiavetta. Se ti serve puoi prendere anche il modem 4G in vendita abbinata (non sono sicuro che sia ancora distribuito).
P.S.
Se consumi molti GB ti conviene l'offerta 3Fiber (https://www.infostrada.it/3fiber/?gclid=EAIaIQobChMIkLuN-L_p3AIVmud3Ch2FVgO7EAAYASAAEgLAzPD_BwE&dclid=CP7Yuvm_6dwCFQg-GwodTnoMhQ), che prevede traffico illimitato.
buonasera a tutti , è arrivata la prima bolletta infostrada asdl / fibra e non è per niente chiara
la fibra , richiesta il lontano 23 gennaio è arrivata il 22 di maggio ma sulla fattura viene indicata come inizio il due di luglio
la mia offerta : 24,90 + 2,00 euro per il modem , 18 centesimi per telefonata
facendo il rapporto tra i 24,90 al mese con i 19 giorni ( due luglio - 21 luglio ) i conti non tornano
ho aggiunto i due euro del modem ( che non figura proprio nella bolletta di agosto mentre in quelle precedenti si ) i conti non tornano
ho aggiunto le pochissime telefonate nello stesso periodo ma i conti non tornano
a questo punto non mi soono ancora addentrato nei loro conteggi per la parte adsl che ha moltissime voci
devo fare un atto di fede ed accettare i conteggi di infostrada o devo rompere i maroni al 155 ?
Bolletta del 05/06/2018
Il totale da pagare entro il 05/07/2018 é di Euro 89,77
Absolute+ (dal 22/03/2018 al 21/05/2018) 66,15 80,703
Canone in vista (dal 22/03/2018 al 21/05/2018) 3,55 4,331
Rata Modem n° 2 2,00 2,00
Rata Modem n° 3 2,00 2,00
Bolletta del 05/08/2018
Il totale da pagare entro il 04/09/2018 é di Euro 69,36
ADSL dal 22/05/2018 al 01/07/2018 FIBRA 02/07/2018 al 21/07/2018
Fibra200 dal 02/07/2018 al 21/07/2018 16,07 19,6054 senza sconti
Fibra200 dal 02/07/2018 al 21/07/2018 13,38 16,3236 sc. : 16,74%
Absolute+ dal 22/05/2018 al 01/07/2018 40,55 49,471
Canone InVista dal 05/02/2018 al 21/03/2018 3,56 4,3432
Canone InVista dal 22/03/2018 al 21/05/2018 3,56 4,3432
Canone InVista dal 22/05/2018 al 21/07/2018 3,56 4,3432
Restituzione Absolute dal 05/02/2018 al 21/03/2018 -4,32 - 5,2704
Restituzione Absolute dal 22/03/2018 al 21/05/2018 -5,82 - 7,1004
Restituzione InVista dal 05/02/2018 al 21/03/2018 -2,63 - 3,2086
Restituzione InVista dal 22/03/2018 al 21/05/2018 -3,55 - 4,331
Costo chiamate verso fissi nazionali 7,68 9,3696 senza sconto
Costo chiamate verso fissi nazionali 7,08 8,6376 sc. : 7,81%
Costo chiamate verso mobili 1,48 1,8056
Costo altre tipologie chiamate 0,00 0,00
TOTALE IMPORTO LINEA 43,47
TOTALE ABBONAMENTI, TRAFFICO E CONTR. 56,85 ( 13,38 + 43,47)
imponibile iva
IVA + codice 16: 22% Aliquota Ordinaria 73,17 16,10 a debito
IVA - codice 16: 22% Aliquota Ordinaria -16,32 -3,59 a credito
TOTALE ( 16,10 – 3,59 ) 56,85 12,51 saldo debito
Arrivata prima fattura dal passaggio all'ADSL (ero già loro cliente) alla fibra e ... taaccccc
Ovviamente aumento in vista, a partire da ottobre 5 euro a fattura in più.
Era tutto troppo bello per essere vero (mi avevano assicurato "alle stesse condizioni").
A quale fibra sei passato?
supertoro
13-08-2018, 09:06
Arrivata prima fattura dal passaggio all'ADSL (ero già loro cliente) alla fibra e ... taaccccc
Ovviamente aumento in vista, a partire da ottobre 5 euro a fattura in più.
Era tutto troppo bello per essere vero (mi avevano assicurato "alle stesse condizioni").
Quale offerta Fibra?
vittorio130881
13-08-2018, 15:37
Ragazzi ma i decantati profili gaming delle fibre Fastweb e altri cosa comportano a livello tecnologico? Io già con la mia fttc 100 della infostrada ho valori di latenze ottimi. Sono a roma. Anche sulla mia xbox one ho valori sui 40 ms che sono ottimi considerando che i server sono fuori Italia
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
E' solo marketing, anche Fastweb attiva profili VDSL G.INP. Al netto delle ovvie differenze di routing le latenze sono le medesime.
Saetta_McQueen
13-08-2018, 16:22
Quale offerta Fibra?
Nella fattura c'è scritto Absolute fibra 1000, ma l'incremento è per tante altre. Copio e incollo:
"Modifica dell’offerte in ADSL e Fibra FTTC: a partire dal 5 ottobre 2018, il costo dell’offerta Absolute ADSL, Absolute ADSL 20 Mega, Absolute +, Absolute+ 20 Mega, All Inclusive, All Inclusive Unlimited, Absolute Fibra 100, Absolute Fibra 50, Absolute Fibra 30, Absolute Fibra, All Inclusive Unlimited Fibra, All Inclusive Unlimited Fibra 100, All Inclusive Fibra, All Inclusive Fibra 100, sarà incrementato di 2,5 euro al mese. Le comunichiamo che, se già attive sulla linea, saranno comunque preservate fino alla loro scadenza tutte le eventuali
promozioni in essere".
buonasera a tutti , è arrivata la prima bolletta infostrada asdl / fibra e non è per niente chiara
Anche la mia è un macello, non ci si capisce nulla. Io faccio esposto all'autorità garante, credo sia un nostro diritto avere fatture chiare.
vittorio130881
13-08-2018, 16:35
GrazieeeE' solo marketing, anche Fastweb attiva profili VDSL G.INP. Al netto delle ovvie differenze di routing le latenze sono le medesime.
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
Buonasera, ho sottoscritto l'abbonamento a Wind Home Fibra200 Unlimited, attivato lo scorso venerdì, ma collegandomi via LAN al modem (Zyxel 8825-B50B) ricevo una connessione massima di 98Mbps (nella pagina di gestione del modem, alla voce "LAN 1" la banda riportata è 100M/Full). L'upload non presenta problemi, raggiungendo quasi sempre gli oltre 19Mbps.
Sono già stati tentati 3 reset del modem dal 155, ma la situazione non è cambiata. All'operatore risultava una velocità di download differente, dai 170 in su, ed ha parlato di un probabile problema dell'impianto telefonico. Ha aperto una pratica che dovrebbe concludersi con la verifica di un tecnico Telecom direttamente sulla cabina; solo se noterà problemi alla cabina, verificherà la situazione a casa.
Qualche esperienza simile, o suggerimenti?
Distanza dall'armadio: 32m (in realtà anche meno)
Distanza armadio-centrale: 1086m
Queste le statistiche xDSL* in Up/Down:
Line Rate: 21.599 Mbps / 215.999 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps / 216.000 Mbps
Trellis Coding: ON / ON
SNR Margin: 10.4 dB / 7.8 dB
Actual Delay: 0 ms / 0 ms
Transmit Power: -21.2 dBm / 13.7 dBm
Receive Power: -27.9 dBm 0.1 dBm
Actual INP: 59.0 symbols / 60.0 symbols
Total Attenuation: 6.6 dB / 13.6 dB
Attainable Net Data Rate: 30.669 Mbps / 235.162 Mbps
*Da principiante quale sono, non conosco il significato dei valori nella loro interezza, per cui sentitevi liberi di dare delle dritte
EliGabriRock44
13-08-2018, 20:26
Buonasera, ho sottoscritto l'abbonamento a Wind Home Fibra200 Unlimited, attivato lo scorso venerdì, ma collegandomi via LAN al modem (Zyxel 8825-B50B) ricevo una connessione massima di 98Mbps (nella pagina di gestione del modem, alla voce "LAN 1" la banda riportata è 100M/Full). L'upload non presenta problemi, raggiungendo quasi sempre gli oltre 19Mbps.
Sono già stati tentati 3 reset del modem dal 155, ma la situazione non è cambiata. All'operatore risultava una velocità di download differente, dai 170 in su, ed ha parlato di un probabile problema dell'impianto telefonico. Ha aperto una pratica che dovrebbe concludersi con la verifica di un tecnico Telecom direttamente sulla cabina; solo se noterà problemi alla cabina, verificherà la situazione a casa.
Qualche esperienza simile, o suggerimenti?
Distanza dall'armadio: 32m (in realtà anche meno)
Distanza armadio-centrale: 1086m
Queste le statistiche xDSL* in Up/Down:
Line Rate: 21.599 Mbps / 215.999 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps / 216.000 Mbps
Trellis Coding: ON / ON
SNR Margin: 10.4 dB / 7.8 dB
Actual Delay: 0 ms / 0 ms
Transmit Power: -21.2 dBm / 13.7 dBm
Receive Power: -27.9 dBm 0.1 dBm
Actual INP: 59.0 symbols / 60.0 symbols
Total Attenuation: 6.6 dB / 13.6 dB
Attainable Net Data Rate: 30.669 Mbps / 235.162 Mbps
*Da principiante quale sono, non conosco il significato dei valori nella loro interezza, per cui sentitevi liberi di dare delle dritte
Dai valori prendi portante piena 216Mbit.
Probabilmente o il tuo cavo o la tua scheda di rete sono limitati a 100Mb.
irvine.d
14-08-2018, 01:45
Nella fattura c'è scritto Absolute fibra 1000, ma l'incremento è per tante altre. Copio e incollo:
"Modifica dell’offerte in ADSL e Fibra FTTC: a partire dal 5 ottobre 2018, il costo dell’offerta Absolute ADSL, Absolute ADSL 20 Mega, Absolute +, Absolute+ 20 Mega, All Inclusive, All Inclusive Unlimited, Absolute Fibra 100, Absolute Fibra 50, Absolute Fibra 30, Absolute Fibra, All Inclusive Unlimited Fibra, All Inclusive Unlimited Fibra 100, All Inclusive Fibra, All Inclusive Fibra 100, sarà incrementato di 2,5 euro al mese. Le comunichiamo che, se già attive sulla linea, saranno comunque preservate fino alla loro scadenza tutte le eventuali
promozioni in essere".
Anche la mia è un macello, non ci si capisce nulla. Io faccio esposto all'autorità garante, credo sia un nostro diritto avere fatture chiare.
Io ho ricevuto il modem e sto aspettando l'attivazione per la 200. Quanto ci vorrà? Cmq lo sapevo che sbagliavo a prendere il loro modem. Speriamo bene.
Wolf_adsl
14-08-2018, 07:06
Ciao mi sembra che con le ultime attivazioni stiano consegnando solo gli Zyxel 8825-B50B, i DVA5592 saranno andati in EOL quindi ci possiamo scordare nuovi aggiornamenti firmware?
Stò provando ancora a capire il perchè sul mio armadio a 200 Mega vengano fatte solo attivazioni a 100 Mega, purtroppo il tecnico telecom mi è sempre sfuggito e non sono riuscito a chiederli se il DLASM monta solo schede a 200 Mega. La cosa strana è che se mi fossi abbonato la settimana precedente avrei avuto il profilo a 200 Mega.
Ciao
Ciao mi sembra che con le ultime attivazioni stiano consegnando solo gli Zyxel 8825-B50B, i DVA5592 saranno andati in EOL quindi ci possiamo scordare nuovi aggiornamenti firmware?
Se pensi che lo Zyxel VMG8823 non ne ha mai avuti (da parte di Wind, almeno), è possibile che il Dlink segua la stessa sorte.
Inoltre, fatto strano, non c'è nessun firmware nemmeno qui:
ftp://ftp2.zyxel.com/VMG8825-B50B/
Una domanda: tra gli obblighi / responsabilità del fabbricante c'è anche quello di tenere i dispositivi aggiornati?
è possibile chiedere un qualche cosa per migliorare la latenze ? prima in adsl infostrada gli stessi server in Europa li pingavo tra i 20 e i 30ms.
grazie
https://i.imgur.com/uUCGMOL.png
EliGabriRock44
14-08-2018, 09:55
è possibile chiedere un qualche cosa per migliorare la latenze ? prima in adsl infostrada gli stessi server in Europa li pingavo tra i 20 e i 30ms.
grazie
https://i.imgur.com/uUCGMOL.png
No. Anche io ho le latenze che sono aumentate rispetto a Vodafone.
A me sono diminuite rispetto ai tempi dell'ADSL Infostrada, in particolare verso Olanda e Germania.
Questo host ad esempio lo pingavo il doppio solo 2-3 anni fa:
Esecuzione di Ping proserve.nl [83.96.141.5] con 32 byte di dati:
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=25ms TTL=57
Statistiche Ping per 83.96.141.5:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 25ms, Medio = 25ms
strano, anche io questo server lo pingo come te.
E' il resto che non mi convince, passando alla 200mb potrebbe cambiare qualcosa ?
Esecuzione di Ping proserve.nl [83.96.141.5] con 32 byte di dati:
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=27ms TTL=57
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=26ms TTL=57
Statistiche Ping per 83.96.141.5:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 26ms, Massimo = 27ms, Medio = 26ms
strano, anche io questo server lo pingo come te.
E' il resto che non mi convince, passando alla 200mb potrebbe cambiare qualcosa ?
Esecuzione di Ping proserve.nl [83.96.141.5] con 32 byte di dati:
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=27ms TTL=57
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=26ms TTL=57
Statistiche Ping per 83.96.141.5:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 26ms, Massimo = 27ms, Medio = 26ms
Per il resto cosa intendi? In firma ho i traceroute verso diversi host italiani ed europei e non direi che siano mediocri, tutt'altro.
Anche in gioco (quel poco che gioco adesso) mi trovo decisamente meglio rispetto alla FTTC di TIM.
Con la 200 Mb non cambia niente.
Telecom ha ultimato da poco i lavori per la vdsl nella mia zona
risulta attivabile con Telecom e Fastweb ma non con Wind
basta solo aspettare o potrebbe anche non essere mai disponibile l'offerta con Wind?
Se la tua centrale (più precisamente la centrale sede OLT cui fa capo il tuo cabinet) non è raggiunta in ULL da Wind è assai improbabile che ti coprano.
Altrimenti prima o poi lo faranno.
Se la tua centrale (più precisamente la centrale sede OLT cui fa capo il tuo cabinet) non è raggiunta in ULL da Wind è assai improbabile che ti coprano.
Altrimenti prima o poi lo faranno.
grazie per le info
con Wind mi da disponibilità solo con adsl fino a 7 mega, che è quella che ho adesso con Telecom
grazie per le info
con Wind mi da disponibilità solo con adsl fino a 7 mega, che è quella che ho adesso con Telecom
Allora sei coperto in wholesale purtroppo. A meno che il cabinet non sia collegato in fibra ad una centrale differente (qualche volta capita) difficilmente Wind3 rivenderà la FTTC.
jhonny82
14-08-2018, 12:41
Ragazzi come da titolo qualcuno è riuscito a fare questo passaggio in conseguenza del passaggio dalla ALL INCLUSIVE alla WIND HOME (Internet 100) ?
Io sono passato da 3 negozi wind e uno mi ha detto che si puo fare ma costa 25 euro (da scalare in bolletta) , un altro 9 euro, un altro ha detto gratis ma bisogna vedere cosa succede con le opzioni Telefono incluso (promo tablet) precedentemete attivate...
Come al solito è un casino alla wind.. mi sono informato e al 155 dicono gratis, inoltre su un noto sito è scritto:
"I clienti Wind che avevano attivato un’offerta Wind Home precedente al 22 Gennaio 2018 e che hanno attivato la SIM dati con 50GB possono modificare la sola componente mobile e portare i Giga inclusi a 100. Il cambio piano costa 9 euro (gratuito per i piani abbonamento Extra SIM, Internet, Internet 1Giga, Wind Dati, Mega Ore, Internet No Stop e Internet Big) e se è presente un’opzione Telefono Incluso questa rimane attiva. Anche chi non aveva ancora attivato la SIM con 50GB avrà la possibilità di accedere all’offerta dei 100GB condivisi e richiedere la nuova SIM."
Qualcuno puo chiarirmi che abbia gia fatto la cosa? Grazie
EDIT:un altro centro invece mi ha detto che decade poi le opzioni telefono incluso però puo darmi una nuova sim con 0 euro di 100 giga oltre a quella che gia ho... è possibile questa cosa secondo voi? sarebbe la soluzione ideale...
@jhonny82:
Io ho fatto il passaggio da 50 a 100, pagato 9€ in bolletta una tantum per cambio piano.
Finalmente hanno attiva la linea fttc wind e per ora va benissimo..
Prima avevo la 6mb di fastweb (uno schifo) :D
SPEEDTEST
https://image.ibb.co/g7XamU/2.jpg
@jhonny82
Io mi sono fatto dare la SIM da 100 GB (gratuitamente) e ho disdetto quella che avevo precedentemente (Internet Everywhere da 1 GB) associata all'ADSL ALL INCLUSIVE.
Saetta_McQueen
15-08-2018, 08:08
Io ho ricevuto il modem e sto aspettando l'attivazione per la 200. Quanto ci vorrà? Cmq lo sapevo che sbagliavo a prendere il loro modem. Speriamo bene.
Tra la ricezione del modem e la visita del tecnico nel mio caso è passato poco meno di un mese. Non so se se la sono presa comoda perchè ero già loro cliente o se sono più veloci negli altri casi.
Tra la ricezione del modem e la visita del tecnico nel mio caso è passato poco meno di un mese. Non so se se la sono presa comoda perchè ero già loro cliente o se sono più veloci negli altri casi.
L'intervento del tecnico è uno standard o scelgono loro se effettuarlo? Da me non si è presentato nessuno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.