View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
fonzie1111
04-04-2018, 17:13
non prende il voip, ma la portante fibra è su? navighi?
perchè io invece mi capita che proprio non prende la portante.....ma lo zyxel però.....
no no solo il voip, ad allinearsi si allinea, cmq sti modem/router sono pietosi. Meno male che ho preso un router fritz e almeno la parte di routing gliela faccio fare al fritz.
spaceuniversal
04-04-2018, 17:56
Aggiorno la situazione col mio piano wind home fibra fino a 200mega.
Distanza dal cabinet circa 98 metri.
Situazione dopo aver cambiato la scheda di rete ( Gigabit PCI Express) fino a 1000Mbps. Modem D-link 5592
http://www.speedtest.net/result/7199025882.png (http://www.speedtest.net/result/7199025882)
fonzie1111
04-04-2018, 18:20
Aggiorno la situazione col mio piano wind home fibra fino a 200mega.
Distanza dal cabinet circa 98 metri.
Situazione dopo aver cambiato la scheda di rete ( Gigabit PCI Express) fino a 1000Mbps. Modem D-link 5592
http://www.speedtest.net/result/7199025882.png (http://www.speedtest.net/result/7199025882)
Quanto agganci di portante??? Ho piu o meno i tuoi stessi valori sia come ping che come banda.
Ma possibile che una sera si e una no portano la banda in DL a 10Mb??? :mad: :mad: :mad:
Se ti riferivi ai problemi dei quali avevo accennato io con Tiscali, non saprei se fossero dovuti ai kit VULA, in quanto coinvolgevano utenti di centrali diverse in contemporanea. Più che altro si perdevano molti pacchetti, ma la banda non scendeva a livelli così bassi come si è visto in questo thread.
Per inciso, questo problema per cui nelle ore di punta si aveva un'alta percentuale di pacchetti persi era una costante già da pò di tempo, anche quando la banda era pressochè regolare, quindi la mia impressione è che fosse un problema localizzato sulla rete italiana da qualche parte, sui NAS\BRAS o qualche nodo successivo.
Bisognerebbe capire quali siano i sintomi precisi di un kit VULA saturo, perchè anche le varie problematiche di saturazione che ci sono state con il lancio delle 100M ai tempi per TIM e Fastweb SLU, nella strangrande maggioranza dei casi non coinvolgevano mai l'OLT saturo, ma sempre nodi sulla rete o i BRAS etc etc.
Si mi stavo riferendo a quel tuo vecchio post, non ho altri feedback di prima mano sulla questione.
Si è ipotizzato che possa dipendere da qualche porta VULA satura o sottodimensionata anche perchè non ci sono analoghe testimonianze sui thread di Fastweb, Vodafone Tiscali. Ls stesse utenze Wind FTTH non sembrano soffrirne, per cui escluderei la saturazione di nodi a monte (almeno in molti casi).
spaceuniversal
04-04-2018, 18:31
Quanto agganci di portante??? Ho piu o meno i tuoi stessi valori sia come ping che come banda.
Dal router vedo:
Linea DSL VDSL
Velocità di downstream [Kbps] 189461
Velocita di Upstream [Kbps] 21600
Ma possibile che una sera si e una no portano la banda in DL a 10Mb??? :mad: :mad: :mad:
A me succede tutte le sere dalla fine di febbraio a questa parte.
Ho una 100 Mega con il Fritz!Box 7490.
http://www.speedtest.net/result/7199207480.png (http://www.speedtest.net/result/7199207480)
fonzie1111
04-04-2018, 19:10
Dal router vedo:
Linea DSL VDSL
Velocità di downstream [Kbps] 189461
Velocita di Upstream [Kbps] 21600
Che server hai utilizzato???
spaceuniversal
04-04-2018, 19:21
Che server hai utilizzato???
normale pc con windows 10 .. no server
fonzie1111
04-04-2018, 19:40
normale pc con windows 10 .. no server
intendevo quale server hai utilizzato per fare lo speedtest.
spaceuniversal
04-04-2018, 19:47
intendevo quale server hai utilizzato per fare lo speedtest.
il più vicino a 30 miglia da me: Technacy srl -Bologna
spaceuniversal
04-04-2018, 19:47
il più vicino a 30 miglia da me: Technacy srl -Bologna
qui per trovare il vostro ottimale : http://x-stream.speedtestcustom.com/
Chiedo scusa per un eventuale OT, vorrei sottoscrivere un abbonamento a netflix con offerta 4K, ho visto che per questa versione di abbonamento netflix richiede una connessione da 25 megabit, con una 100 come le nostre è possibile oppure si avranno problemi?
@Luxor83
@DavDiaf
Ormai è una costante, stasera tra l'altro va anche peggio
http://www.speedtest.net/result/7199557353.png (http://www.speedtest.net/result/7199557353)
spaceuniversal
04-04-2018, 21:06
Chiedo scusa per un eventuale OT, vorrei sottoscrivere un abbonamento a netflix con offerta 4K, ho visto che per questa versione di abbonamento netflix richiede una connessione da 25 megabit, con una 100 come le nostre è possibile oppure si avranno problemi?
si dovresti andare dai 40-60 mega costanti..
Come specificato da netflix fai il test qui: https://fast.com/it/
e vedi cosa ti da.
SirioU77
04-04-2018, 21:15
A me succede tutte le sere dalla fine di febbraio a questa parte.
Ho una 100 Mega con il Fritz!Box 7490.
http://www.speedtest.net/result/7199207480.png (http://www.speedtest.net/result/7199207480)
fai il test su un altro server, tipo wind di roma, o telecom sempre a roma!
quella velocità cosi' bassa puo dipendere pure dal server che ti risponde.
meglio sempre farla su roma che hanno buoni server.
Ma è normale questa cosa? Ci si può appellare a qualcuno?
Io ho chiamato il 155 e mi hanno detto che stanno facendo dei lavori di ampliamento (di non so che cosa) in centrale con risoluzione a fine mese, perchè è un problema conosciuto e limitano la banda.
shreder0
04-04-2018, 22:12
peccato che spostino la data di risoluzione di fine mese in fine mese...
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45342287&postcount=2542
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45431651&postcount=5407
e intanto si stanno accumulando le segnalazioni su downdetector...:muro:
Ma è normale questa cosa? Ci si può appellare a qualcuno?
Io ho chiamato il 155 e mi hanno detto che stanno facendo dei lavori di ampliamento (di non so che cosa) in centrale con risoluzione a fine mese, perchè è un problema conosciuto e limitano la banda.
Si certo......la senti la puzza?
Di frase detta per concludere la telefonata.....
Giorno a tutti.
Torno su questo utile forum per evidenziare una questione tecnica di una certa rilevanza.
Sono stato per 1 mese abbonato come privato alla fibra di wind Infostrada.
Volendo mantenere l'abbonamento come professionista (partita IVA) e non essendo previsto il subentro (da privato a professionista) ho disdettato l'abbonamento da privato e sottoscritto uno da pro. Tutto bene, nuova attivazione in 4 giorni, con cambio modem da Zyxel a Dlink.
La fibra è sempre ottima (50 mbs a 900 metri da armadio) unico neo è l'IP pubblico.
Come privato non avevo problemi, ma come pro non c'è modo di raggiungere il mio IP wind Infostrada, che pare nattato. Mi rivolgo all'assistenza twitter la quale mi risponde che tutti gli IP sono nattati e randomizzati. Chiamo il servizio e mi dicono che è vero, ed il random non è tanto riferito al numero in sè (questione risolvibile con DDNS) ma alla caratteristica pubblca o nattata. Nel senso che possono capitarti dei giorni di IP pubblico e dei giorni di IP nattato. Mi pare una politica alquanto ambigua. Il serivizio mi riferisce inoltre un'altra cosa particolare: che acquistando presso il negozio wind il Fritzbox si può avere l'IP pubblico perchè è l'unico modem che consente la scelta dell'opzione. Il suggerimento mi poare alquanto strano. Fatemi sapere la vostra esperienza
Questa sicuramente merita il podio Delle cazzate dal 155....che dovrebbe essere assistenza clienti......
Mi rivolgo all'assistenza twitter la quale mi risponde che tutti gli IP sono nattati e randomizzati. Chiamo il servizio e mi dicono che è vero, ed il random non è tanto riferito al numero in sè (questione risolvibile con DDNS) ma alla caratteristica pubblca o nattata. Nel senso che possono capitarti dei giorni di IP pubblico e dei giorni di IP nattato. Mi pare una politica alquanto ambigua. Il serivizio mi riferisce inoltre un'altra cosa particolare: che acquistando presso il negozio wind il Fritzbox si può avere l'IP pubblico perchè è l'unico modem che consente la scelta dell'opzione. Il suggerimento mi poare alquanto strano. Fatemi sapere la vostra esperienza
Ma quando mai, ma per favore :asd:
@ricpiga
Scusa ma perchè hai usato un carattere cosi grande?
amd-novello
05-04-2018, 07:53
9 messaggi in 7 anni. Magari andava di moda :fagiano:
jaroflies
05-04-2018, 08:26
Premetto che da tempo il mio collegamento fibra infostrada va bene. Stamattina però non andava né ethernet né wifi. Ho dovuto spegnere e riaccendere il router zyntel per ripristinare il tutto. Mi devo preoccupare?
È capitato anche a voi?
Può essere che hanno aggiornato il firmware del router?
Grazie anticipatamente
Gabryely78
05-04-2018, 08:27
in corso l'attivazione da stamattina con cambio di modem e registrazione, dite che la linea nel corso della giornata sarà in fase di settaggi o una volta fatta la registrazione è tutto pronto e la linea è già ok?
jaroflies
05-04-2018, 08:36
in corso l'attivazione da stamattina con cambio di modem e registrazione, dite che la linea nel corso della giornata sarà in fase di settaggi o una volta fatta la registrazione è tutto pronto e la linea è già ok?
Nel mio caso una volta registrato la linea era ok
@ricpiga
Scusa ma perchè hai usato un carattere cosi grande?
boh, mi è uscito così
Gabryely78
05-04-2018, 09:10
Nel mio caso una volta registrato la linea era ok
mmm il ping è peggiorato da tim a infostrada ed è quello che mi interessava di piu visto che sono un giocatore.....
EliGabriRock44
05-04-2018, 09:13
mmm il ping è peggiorato da tim a infostrada ed è quello che mi interessava di piu visto che sono un giocatore.....
Di quanti ms parliamo?
Gabryely78
05-04-2018, 09:18
Di quanti ms parliamo?
nei server da una media di 15 di ping con tim a 37 di adesso con infostrada, con eolo speed test da 5 a 20
EliGabriRock44
05-04-2018, 09:22
nei server da una media di 15 di ping con tim a 37 di adesso con infostrada, con eolo speed test da 5 a 20
Umm forse c'é ancora qualcosa da sistemare, il ping lo vedrei un tantino alto.
Ma quando mai, ma per favore :asd:
il punto è che io credo che gli operatori siano talmente all'oscuro di cosa stanno vendendo/assistendo che secondo me sono pure in buona fede.
perchè non si spiegherebbe una tale fantasia nel dare certe risposte.....
qui in confronto sentirsi dire centrale satura per un ko fibra è una risposta super competente.....
fonzie1111
05-04-2018, 09:30
Umm forse c'é ancora qualcosa da sistemare, il ping lo vedrei un tantino alto.
e che ti devono sistemare??? A me su maya a volte pinga a 30 altre volte a 40, una volta che funge sia navigazione sia voip non fanno piu' nulla.
L'unica cosa io sono del sud ed è capibile, lui del nord a quanto vedo.
Poi dipende, di quali server parla??? Ping così alti li tengo solo con maya, con altri sto nettamente piu' basso.
fonzie1111
05-04-2018, 09:32
nei server da una media di 15 di ping con tim a 37 di adesso con infostrada, con eolo speed test da 5 a 20
Io con eolo sto a 37 di ping, ma sono della provincia di Napoli e il server eolo sta a milano.
BigEaster
05-04-2018, 09:35
.....raggiungere il mio IP wind Infostrada, che pare nattato. Mi rivolgo all'assistenza twitter la quale mi risponde che tutti gli IP sono nattati e randomizzati
Ma quando mai, ma per favore :asd:
Il natting è sempre stato una prerogativa di Fastweb.
Infostrada dà e sempre ha dato IP pubblici, dinamici, ovviamente.
Se parli di IP fisso (statico), è un altro discorso....
EliGabriRock44
05-04-2018, 09:35
Io con eolo sto a 37 di ping, ma sono della provincia di Napoli e il server eolo sta a milano.
Io farei ping su server più decenti, diciamo.
A Milano c'é maya.ngi.it oppure google 216.58.205.67
Poi sinceramente non sappiamo neanche se i testi li sta facendo via cavo o wifi.
prova a testare kqi.it e cloudflare.net, ngi lasciala proprio perdere; 37 ms tra Bergamo e Milano sono altamente improbabili, a meno di routing sballatissimi.
il punto è che io credo che gli operatori siano talmente all'oscuro di cosa stanno vendendo/assistendo che secondo me sono pure in buona fede.
perchè non si spiegherebbe una tale fantasia nel dare certe risposte.....
Credo che alcuni farebbero bene ad impiegare in modo più proficuo tale fantasia... Che ne so, libri di favole? :confused:
Gabryely78
05-04-2018, 09:59
Io farei ping su server più decenti, diciamo.
A Milano c'é maya.ngi.it oppure google 216.58.205.67
Poi sinceramente non sappiamo neanche se i testi li sta facendo via cavo o wifi.
test ovviamente fatti da cavo
comunque siccome sono un pignolo se domani la situazione di ping e parlo in particolare lato server game resta invariaato li tempesto di telefonate
salfazio
05-04-2018, 09:59
Ho una domanda
Una volta che la linea è attiva, nel caso andasse molto sotto rispetto a quanto avevo con VF, posso fare recesso senza pagare nulla? (Mi pare ci sono 10giorni di tempo, non prendo per adesso ne sim ne saponetta)
Se si, posso rientrare in VF come nuovo cliente o deve essere altro operatore?
A proposito di cloudflare, il loro nuovo server DNS 1.1.1.1 è performante in termini di latenza dalla mia zona (l'ho impostato qualche giorno fa)
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 11ms, Medio = 11ms
Esecuzione di Ping cloudflare.net [104.16.198.150] con 32 byte di dati:
Risposta da 104.16.198.150: byte=32 durata=10ms TTL=57
Risposta da 104.16.198.150: byte=32 durata=9ms TTL=57
Risposta da 104.16.198.150: byte=32 durata=9ms TTL=57
Risposta da 104.16.198.150: byte=32 durata=9ms TTL=57
Statistiche Ping per 104.16.198.150:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 10ms, Medio = 9ms
EliGabriRock44
05-04-2018, 10:02
test ovviamente fatti da cavo
comunque siccome sono un pignolo se domani la situazione di ping e parlo in particolare lato server game resta invariaato li tempesto di telefonate
Fai prima a cambiare operatore e recedere.
E' inutile chiamare sperando che ti abbassino, non si sa come, il ping.
EliGabriRock44
05-04-2018, 10:04
A proposito di cloudflare, il loro nuovo server DNS 1.1.1.1 è performante in termini di latenza dalla mia zona (l'ho impostato qualche giorno fa)
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 11ms, Medio = 11ms
Esecuzione di Ping cloudflare.net [104.16.198.150] con 32 byte di dati:
Risposta da 104.16.198.150: byte=32 durata=10ms TTL=57
Risposta da 104.16.198.150: byte=32 durata=9ms TTL=57
Risposta da 104.16.198.150: byte=32 durata=9ms TTL=57
Risposta da 104.16.198.150: byte=32 durata=9ms TTL=57
Statistiche Ping per 104.16.198.150:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 10ms, Medio = 9ms
Beh ma DNS loro, server loro...ha senso? (Domanda da super ignorante :D )
Beh ma DNS loro, server loro...ha senso? (Domanda da super ignorante :D )
Beh è di Cloudflare quel server DNS https://www.tomshw.it/cloudflare-1-1-1-1-nuovo-dns-veloce-web-92833
Il natting è sempre stato una prerogativa di Fastweb.
Infostrada dà e sempre ha dato IP pubblici, dinamici, ovviamente.
Se parli di IP fisso (statico), è un altro discorso....
Non parlo di statico e dinamico, mi riferisco a pubblico e privato.
Per precisione posto il twit del customer
http://www.piga.it/ebay/twit.JPG
Credo che alcuni farebbero bene ad impiegare in modo più proficuo tale fantasia... Che ne so, libri di favole? :confused:
avevo pensato anche io ai libri di favole....
però io non ce l'ho con loro, anzi penso al lavoro sporco che fanno ogni santo giorno.
ce l'ho con i piani più alti, che creano questo sistema di "assistenza" inutile, tanto per fare vedere che qualcuno esiste......
Non parlo di statico e dinamico, mi riferisco a pubblico e privato.
Per precisione posto il twit del customer
http://www.piga.it/ebay/twit.JPG
lascia stare......scendi dal fornaio a prendere il pane.....e parla di fibra e ip.....è più probabile che otterrai risposte più consone......o almeno che ti dica "non so di cosa parli"
@Psyred
Anche qui da Catania il DNS 1.1.1.1 si comporta veramente bene
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=19ms TTL=57
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 19ms, Medio = 19ms
Considerando che quelli di google arrivano oltre 30ms è un'ottimo risultato
Gabryely78
05-04-2018, 10:33
Sapete dirmi dove trovo il codice di migrazione? avendo appena attivato la linea ovviamente non ho tempo di aspettare la prima fattura e dal 155 non trovo nessuna opzione per saperlo
Sapete dirmi dove trovo il codice di migrazione? avendo appena attivato la linea ovviamente non ho tempo di aspettare la prima fattura e dal 155 non trovo nessuna opzione per saperlo
Tramite 155 chiedendo ad un operatore oppure su Area Clienti del sito
lascia stare......scendi dal fornaio a prendere il pane.....e parla di fibra e ip.....è più probabile che otterrai risposte più consone......o almeno che ti dica "non so di cosa parli"
però è vero che il mio IP non è più pubblico, è nattato, non più raggiungibile o pingabile
marmisteryo
05-04-2018, 10:40
Per chi ha fatto la migrazione adsl-fibra, quanti giorni ci hanno messo a completare tutto?
jaroflies
05-04-2018, 11:16
Premetto che da tempo il mio collegamento fibra infostrada va bene. Stamattina però non andava né ethernet né wifi. Ho dovuto spegnere e riaccendere il router zyntel per ripristinare il tutto. Mi devo preoccupare?
È capitato anche a voi?
Può essere che hanno aggiornato il firmware del router?
Grazie anticipatamente
Qualcuno mi può rispondere?
salfazio
05-04-2018, 11:24
Non puoi andare in paranoia per 1 disconnessione
toylover
05-04-2018, 11:29
Salve gente, ho letto svariate pagine del forum e vorrei porvi un quesito a voi esperti..
Ho da poco disdetto la mia fibra TIM 100mega poichè a breve traslocherò in un'altra casa (un paio di km di distanza da dove sto ora), sfruttando le variazioni contrattuali e quindi non pagando penali (ma mi sa che il maledetto router ciofecha dovrò comunque continuare a pagarlo 3,90euro al mese per altri 36 mesi :mad: ).
Mi accingo a dover fare un nuovo contratto e sono molto tentato a passare a WIND poichè ha prezzi molto più contenuti di tim (e anche perchè non voglio un altro modem a 5,90euro al mese questa volta :mad: :mad: :mad: ).
Ovviamente so che wind si appoggia a TIM per la fibra (tralaltro è attivabile la 200mega adesso, io avevo ancora la 100 poichè tim non mi ha mai upgradato la linea nonostante le mie richieste).
Con TIM inizialmente raggiungevo i 90mega su 100 (400 metri di distanza dal cabinet), che poi nel giro di qualche mese sono scesi fino a 60mega che, nonostante le mie lamentele, non sono mai riusciti a tornare i 90 di una volta.
Il mio dilemma è, dato che la wind ha le apparecchiature in affitto, devo immaginarmi una linea non stabile/problematica oppure avrò più o meno le stesse caratteristiche di linea che avrei attivando TIM?
Mi spaventano un po i disservizi e i rallentamenti che qualcuno lamenta, so che in quei casi i tecnici wind hanno le mani abbastanza legate mentre invece TIM è molto più veloce e risolutiva in caso di guasti o disservizi..
Insomma, a parità di servizio prenderei questa offerta wind.. ma le problematiche mi fanno un po spaventare, cosa mi consigliate?
BigEaster
05-04-2018, 11:32
però è vero che il mio IP non è più pubblico, è nattato, non più raggiungibile o pingabile
Collegati qui:
http://ifconfig.me/
Posta il risultato.
PS: non stiamo parlando di collegamenti su rete cellulare dove il natting è altamente probabile:
uno stesso indirizzo IP pubblico è utilizzato da più dispositivi. Quindi, non puoi indirizzare direttamente
il singolo dispositivo.
EDIT:
ah, ti prometto che non scatenerò la mia botnet per un attacco DDOS sul tuo IP! :fiufiu: :asd:
shreder0
05-04-2018, 11:38
Ho una domanda
Una volta che la linea è attiva, nel caso andasse molto sotto rispetto a quanto avevo con VF, posso fare recesso senza pagare nulla? (Mi pare ci sono 10giorni di tempo, non prendo per adesso ne sim ne saponetta)
Se si, posso rientrare in VF come nuovo cliente o deve essere altro operatore?
puoi comunicare l'esercizio del diritto di ripensamento entro 14gg dall'attivazione della linea
ovviamente vale solo per contratti sottoscritti da web
puoi rientrare in Vodafone, certamente
Il mio dilemma è, dato che la wind ha le apparecchiature in affitto, devo immaginarmi una linea non stabile/problematica oppure avrò più o meno le stesse caratteristiche di linea che avrei attivando TIM?
Mi spaventano un po i disservizi e i rallentamenti che qualcuno lamenta, so che in quei casi i tecnici wind hanno le mani abbastanza legate mentre invece TIM è molto più veloce e risolutiva in caso di guasti o disservizi..
Insomma, a parità di servizio prenderei questa offerta wind.. ma le problematiche mi fanno un po spaventare, cosa mi consigliate?
in VULA avrai grossomodo le stesse caratteristiche di TIM
poi come avrai letto alcuni utenti hanno seri problemi di banda la sera
non è una situazione generalizzata ovviamente, ma è un eventualità da tenere in conto
se vuoi andare sul sicuro puoi valutare Fastweb/Vodafone/Tiscali che, ad oggi, non hanno questo problema
toylover
05-04-2018, 11:48
in VULA avrai grossomodo le stesse caratteristiche di TIM
poi come avrai letto alcuni utenti hanno seri problemi di banda la sera
non è una situazione generalizzata ovviamente, ma è un eventualità da tenere in conto
se vuoi andare sul sicuro puoi valutare Fastweb/Vodafone/Tiscali che, ad oggi, non hanno questo problema
Grazie per il consiglio, purtroppo però l'unica che ha in affitto la fibra ottica di TIM nella mia zona è proprio WIND (forse anche 3, ma credo che ci sarebbe lo stesso problema di banda)..
Per il resto tutti gli altri offrono la classica ADSL 20 mega..
C'è un modo per capire se queste problematiche di banda comprendono la mia zona? (Acireale, provincia di Catania)
C'è un modo per capire se queste problematiche di banda comprendono la mia zona? (Acireale, provincia di Catania)
Da Acireale non si sono mai avute testimonianze (che io ricordi almeno), ma abbiamo avuto segnalazioni dalla provincia di CT (Caltagirone e Giarre). Potresti essere a rischio insomma.
fonzie1111
05-04-2018, 11:59
Io farei ping su server più decenti, diciamo.
A Milano c'é maya.ngi.it oppure google 216.58.205.67
Poi sinceramente non sappiamo neanche se i testi li sta facendo via cavo o wifi.Io non sono di Milano ma della provincia di Napoli, sui server wind di Roma ma anche di Milano pingo sui 14-15.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Grazie per il consiglio, purtroppo però l'unica che ha in affitto la fibra ottica di TIM nella mia zona è proprio WIND (forse anche 3, ma credo che ci sarebbe lo stesso problema di banda)..
Per il resto tutti gli altri offrono la classica ADSL 20 mega..
C'è un modo per capire se queste problematiche di banda comprendono la mia zona? (Acireale, provincia di Catania)
Sono di Catania centro e posso confermarti che la probabilità di avere problemi serali è molto elevata.
Al sud il problema si estende in maniera evidente ed attualmente la risoluzione del problema sembra lontana.
shreder0
05-04-2018, 12:05
Grazie per il consiglio, purtroppo però l'unica che ha in affitto la fibra ottica di TIM nella mia zona è proprio WIND (forse anche 3, ma credo che ci sarebbe lo stesso problema di banda)..
Per il resto tutti gli altri offrono la classica ADSL 20 mega..
C'è un modo per capire se queste problematiche di banda comprendono la mia zona? (Acireale, provincia di Catania)
3 e Wind è sempre fibra Infostrada
Tiscali dovrebbe coprire Acireale nei prossimi mesi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832111
fonzie1111
05-04-2018, 12:06
@Psyred
Anche qui da Catania il DNS 1.1.1.1 si comporta veramente bene
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=19ms TTL=57
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 19ms, Medio = 19ms
Considerando che quelli di google arrivano oltre 30ms è un'ottimo risultato
Ecco i miei risultati:
ping 1.1.1.1
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=12ms TTL=57
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 12ms, Medio = 12ms
ping 1.1.1.1
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=12ms TTL=57
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 12ms, Medio = 12ms
ping www.google.it
Esecuzione di Ping www.google.it [172.217.23.67] con 32 byte di dati:
Risposta da 172.217.23.67: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 172.217.23.67: byte=32 durata=25ms TTL=54
Risposta da 172.217.23.67: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 172.217.23.67: byte=32 durata=25ms TTL=54
Statistiche Ping per 172.217.23.67:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 26ms, Medio = 25ms
ping www.google.com
Esecuzione di Ping www.google.com [216.58.205.132] con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.132: byte=32 durata=22ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.132: byte=32 durata=21ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.132: byte=32 durata=22ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.132: byte=32 durata=22ms TTL=54
Statistiche Ping per 216.58.205.132:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms
I miei problemi di ping nascono principalmente su alcuni server che in teoria dovrebbero pingare a meno come i server telecom di napoli, server maya.ngi.it che pingo tra 30 e 40.
Come sempre dipende dagli instradamenti e dove si trova effettivamente il server. Circa il DNS Cloudflare al Sud siete instradati verso il data center di Roma, per questo motivo lo pingate meglio dei server "milanesi".
arabafenice74
05-04-2018, 12:26
Raga ma per chi sta scrivendo di avere latenze alte avete provato a cambiare i dns con quello di cloudflare (1.1.1.1) direttamente nel router o nella schede di rete per vedere se ci sono realmente miglioramenti al di la dei test di ping ottimali che avete effettuato su quel server?
amd-novello
05-04-2018, 12:26
non serve a un cavolo pingare quei server. vanno utilizzati come dns.
usate un programma tipo dns jumper e vedete la differenza.
non serve a un cavolo pingare quei server. vanno utilizzati come dns.
usate un programma tipo dns jumper e vedete la differenza.
Non siamo entrati nel merito delle prestazioni come DNS, ma solo dal punto di vista della latenza. Io usavo namebench per testarli.
fonzie1111
05-04-2018, 13:02
non serve a un cavolo pingare quei server. vanno utilizzati come dns.
usate un programma tipo dns jumper e vedete la differenza.Io lo metterei, basta che mi dite qual'è è il DNS secondario.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
1.0.0.1
Io ho impostato 1.1.1.1 come primario e lasciato l'openDNS che avevo prima come secondario.
salfazio
05-04-2018, 13:14
Sono di Catania centro e posso confermarti che la probabilità di avere problemi serali è molto elevata.
Al sud il problema si estende in maniera evidente ed attualmente la risoluzione del problema sembra lontana.Se ci sono problemi a Catania centro (dove hanno sia la ffc200 che la ftth1000), figuriamoci in provincia
Inizio a vacillare
Sono di Gravina.
nei server da una media di 15 di ping con tim a 37 di adesso con infostrada, con eolo speed test da 5 a 20
Su quali server nello specifico? Puoi postare gli IP o fare un traceroute?
walter___1991
05-04-2018, 13:45
Grazie per il consiglio, purtroppo però l'unica che ha in affitto la fibra ottica di TIM nella mia zona è proprio WIND (forse anche 3, ma credo che ci sarebbe lo stesso problema di banda)..
Per il resto tutti gli altri offrono la classica ADSL 20 mega..
C'è un modo per capire se queste problematiche di banda comprendono la mia zona? (Acireale, provincia di Catania)
lascia perdere al 99% avrai problemi la sera, io sono di Caltagirone e la situazione è "tragica".
toylover
05-04-2018, 13:49
lascia perdere al 99% avrai problemi la sera, io sono di Caltagirone e la situazione è "tragica".
Che brutte notizie.. quindi non mi resta che tornare a TIM che a quanto pare è l'unica a non avere queste problematiche.. certo il prezzo è praticamente il doppio! Pensavo che la problematica si presentava con le vecchie ADSL e non con la fibra ..:cry:
@toylover
Se l'armadio Telecom a cui sei collegato ora è lo stesso che usa Wind (che usa linee Telecom) probabilmente potresti avere gli stessi problemi.
fai il test su un altro server, tipo wind di roma, o telecom sempre a roma!
quella velocità cosi' bassa puo dipendere pure dal server che ti risponde.
meglio sempre farla su roma che hanno buoni server.
Non c'è neanche bisogno di aspettare la sera.
Test eseguito sul server Wind Tre di Roma.
http://www.speedtest.net/result/7201457747.png (http://www.speedtest.net/result/7201457747)
frecciadelsud836
05-04-2018, 14:01
C'è un modo per capire se queste problematiche di banda comprendono la mia zona? (Acireale, provincia di Catania)
Vuoi un consiglio?
fuggi da WIND, ASSOLUTISSIMAMENTE!
Problemi (miei) da Giarre, e anche da Augusta (SR)...:muro:
toylover
05-04-2018, 14:02
3 e Wind è sempre fibra Infostrada
Tiscali dovrebbe coprire Acireale nei prossimi mesi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832111
Ma questa problematica da cosa dipende esattamente? Essendo che Wind utilizza gli stessi armadietti di TIM mi sarei aspettato (più o meno) le stesse caratteristiche.. Considerando che al momento ho una 100mega TIM che però va a 65.. Immaginavo che con la 200 di Wind (che è sempre TIM) sarei andato almeno a 100, per rallentamenti serali cosa intendete? Qualcosa di indecente come 4-5 mega?
toylover
05-04-2018, 14:04
Vuoi un consiglio?
fuggi da WIND, ASSOLUTISSIMAMENTE!
Problemi (miei) da Giarre, e anche da Augusta (SR)...:muro:
Ok, siete già in troppi a non consigliarmi wind :cry:
Mi sa che tornerò a tim con i suoi spropositati prezzi.. Preferisco pagare che sbattere la testa sul muro ogni giorno :muro:
@toylover
Le motivazioni possono diverse ma riguardano generalmnte esclusivamente l'infrastuttura (armadio/impianto) che è di proprietà Telecom.
Se passi da 100Mbit a 200Mbit (armadio) la velocità cambia di molto in relazione alla distanza armadio-acas (la 200Mbit degrada più velocemente all'aumentare della distanza dall'aarmdio - sopra i 200 mt. la 200Mbit è generalmente più degrata della 100Mbit).
frecciadelsud836
05-04-2018, 14:15
Ok, siete già in troppi a non consigliarmi wind :cry:
Mi sa che tornerò a tim con i suoi spropositati prezzi.. Preferisco pagare che sbattere la testa sul muro ogni giorno :muro:
Fallo, tu che puoi.
Una volta entrati è praticamente impossibile uscirne se non spendendo almeno 300€...
@frecciadelsud836
Per favore cerca di essere più preciso e descrittivo.
Spendendo 300 euro per uscire da Telecom o da Wind?
Perchè 300 euro?
frecciadelsud836
05-04-2018, 14:22
@frecciadelsud836
Per favore cerca di essere più preciso e descrittivo.
Spendendo 300 euro per uscire da Telecom o da Wind?
Perchè 300 euro?
Purtroppo è l'uscita da Wind quella che "eventualmente" mi interessa, è questo il preventivo che mi hanno fatto.
Ho fatto l'offerta con la rata scontata del modem e prezzo fisso a 24,95 al mese, ergo si tratta di 2 euro al mese per 48 mesi = 96€, poi la maxi rata finale del router (179€), poi la penale per il recesso della sim wind dei 100 giga (grande errore)...
@frecciadelsud836
La rata finale del modem per recesso anticipato è 79 euro (non 179 euro).
Avevi 10gg una volta installata la linea per recedere senza penali.
La SIM dati e il mdoem LTE è stato più volte consigliato di farli SOLO DOPO aver verificato che linea è soddisfacente appunto per evitare questioni e penali per recesso anticipato degli accessori (SIM dati/modem LTE).
Tra l'altro la SIM può risultare la classica àncora di salvezza in caso di problemi con il fisso. Di fatto è una connessione di backup.
P.S.
Alla fine ho richiesto il passaggio alla WindHome Unlimited 200 Mb. Non mi va di rivelare pubblicamente le condizioni economiche (meglio aspettare la prima fattura), dico solo che sono assolutamente soddisfacenti :read: Altrimenti dubito che avrei accettato.
Per chi ha già fatto il passaggio da vecchi contratti FTTC: si viene avvertiti in qualche modo della procedura (SMS, area clienti,...) ?
frecciadelsud836
05-04-2018, 14:45
@frecciadelsud836
Avevi 10gg una volta installata la linea per recedere senza penali.
Purtroppo il router mi è arrivato ben oltre i 10 giorni della data di attivazione della linea stessa (via sms), ergo non potevo fare più nulla.
Purtroppo aggiungo anche che la SIM l'ho presa prima di iniziare a leggere questo forum :D
Tra l'altro la SIM può risultare la classica àncora di salvezza in caso di problemi con il fisso. Di fatto è una connessione di backup.
Quoto. Estremamente comoda.
(Per me poi la connessione "di backup (http://www.speedtest.net/result/7201580517.png)" è decisamente migliore della "fibra principale (http://www.speedtest.net/result/7201586789.png)"... ma io non faccio testo :asd: )
Purtroppo il router mi è arrivato ben oltre i 10 giorni della data di attivazione della linea stessa (via sms), ergo non potevo fare più nulla.
Purtroppo aggiungo anche che la SIM l'ho presa prima di iniziare a leggere questo forum :D
Strano. Solitamennte il router arriva prima che ti attivino la linea.
Strano. Solitamennte il router arriva prima che ti attivino la linea.
Dipende, nel mio caso linea attiva dal 20 dicembre, modem consegnato il 10 gennaio. :doh:
BigEaster
05-04-2018, 15:01
Alla fine ho richiesto il passaggio alla WindHome Unlimited 200 Mb. Non mi va di rivelare pubblicamente le condizioni economiche (meglio aspettare la prima fattura), dico solo che sono assolutamente soddisfacenti :read: Altrimenti dubito che avrei accettato.
Non vuoi creare invidie, eh?
Ora li chiamo e gliene dico quattro, figli e figliastri!
Voglio le stesse condizioni di Psyred!:D:asd:
Per chi ha già fatto il passaggio da vecchi contratti FTTC: si viene avvertiti in qualche modo della procedura (SMS, area clienti,...) ?
Non ho ricevuto nulla. Ho notato, dopo poche ore, l'aggancio del router con il profilo 35b e poi, nell'area clienti, il cambio del mio piano.
salfazio
05-04-2018, 15:22
Non c'è neanche bisogno di aspettare la sera.
Test eseguito sul server Wind Tre di Roma.
http://www.speedtest.net/result/7201457747.png (http://www.speedtest.net/result/7201457747)Ma se l'armadio è saturo, non dovrebbe risentirne anche l'upload?
extreme2zx
05-04-2018, 15:55
Alla fine ho richiesto il passaggio alla WindHome Unlimited 200 Mb. Non mi va di rivelare pubblicamente le condizioni economiche (meglio aspettare la prima fattura), dico solo che sono assolutamente soddisfacenti :read: Altrimenti dubito che avrei accettato.
Per chi ha già fatto il passaggio da vecchi contratti FTTC: si viene avvertiti in qualche modo della procedura (SMS, area clienti,...) ?
Ottimo. Facci sapere poi per il modem. :D
SMS no, però dall'area clienti vedrai il piano 200 mb quando sarà attivo. :read:
jhonny82
05-04-2018, 16:04
Tra l'altro la SIM può risultare la classica àncora di salvezza in caso di problemi con il fisso. Di fatto è una connessione di backup.
P.S.
Alla fine ho richiesto il passaggio alla WindHome Unlimited 200 Mb. Non mi va di rivelare pubblicamente le condizioni economiche (meglio aspettare la prima fattura), dico solo che sono assolutamente soddisfacenti :read: Altrimenti dubito che avrei accettato.
Per chi ha già fatto il passaggio da vecchi contratti FTTC: si viene avvertiti in qualche modo della procedura (SMS, area clienti,...) ?
Noo rinunci alla stabilità del chip Lantiq del fritz con relativo trick per avere un zyxel, pagare 20 euro per il cambio piu 40.per.il.fritz il tutto rischiando la instabilità della 35b che al. max ti andrà visto gli ultimi cali. a. 180? inoltre rimoduli il contratto per altri 4 anni.. sicuro che ti è convenuto? ☹️
Ottimo. Facci sapere poi per il modem. :D
SMS no, però dall'area clienti vedrai il piano 200 mb quando sarà attivo. :read:
Strano, nell'area clienti vedo "fibra illimitata fino a 200 mega" aggancio con profilo 17a e su fibermap o altri il mio cabinet risulta coperto solo dalla 100m.
in tutti i casi navigo a 2/3 mega :D :D :D :D
extreme2zx
05-04-2018, 16:06
Strano, nell'area clienti vedo "fibra illimitata fino a 200 mega" aggancio con profilo 17a e su fibermap o altri il mio cabinet risulta coperto solo dalla 100m.
in tutti i casi navigo a 2/3 mega :D :D :D :D
No no, quella è la descrizione generica, devi poi entrare nei dettagli con l'offerta attuale... a me dice "fibra 200 new"
Non vuoi creare invidie, eh?
Ora li chiamo e gliene dico quattro, figli e figliastri!
Voglio le stesse condizioni di Psyred!:D:asd:
Io vi consigliavo di aspettare... Comunque non mi hanno concesso nessuna promozione stratosferica, solo quello che ritenevo giusto ;)
Eventualmente prova a richiedere uno sconto, ai tempi dell'ADSL li concedevano. Se non funziona c'è sempre la parolina magica MIGRAZIONE, che in genere apre molte porte :asd:
Non ho ricevuto nulla. Ho notato, dopo poche ore, l'aggancio del router con il profilo 35b e poi, nell'area clienti, il cambio del mio piano.
Ottimo. Facci sapere poi per il modem. :D
SMS no, però dall'area clienti vedrai il piano 200 mb quando sarà attivo. :read:
Perfetto, sono molto curioso di vedere l'allineamento in "pseudo 35b" con il Fritz! E non vedo l'ora di ritirare la SIM (credo che prenderò anche il modem LTE), mi fa quasi più gola della 200 Mb!
Speriamo si diano una mossa con 'sti modem.
marmisteryo
05-04-2018, 16:10
Tutti questi post su questo apparente problema di saturazione mi stanno facendo dubitare della scelta fatta di passare da adsl a fibra :mc:
Tale saturazione dipende da quanti utenti ci sono con la fttc al mio armadio o riguarda direttamente la centrale?
Ho fatto il passaggio adsl-fibra per la mia linea a Pisa ed ho fatto fare la stessa cosa ai miei in Puglia. Si registrano problemi per queste zone? :confused:
No no, quella è la descrizione generica, devi poi entrare nei dettagli con l'offerta attuale... a me dice "fibra 200 new"
"dettagli" è vuoto, non è cliccabile. Leggo solo "Wind Home Attivo"
Tutti questi post su questo apparente problema di saturazione mi stanno facendo dubitare della scelta fatta di passare da adsl a fibra :mc:
Tale saturazione dipende da quanti utenti ci sono con la fttc al mio armadio o riguarda direttamente la centrale?
Ho fatto il passaggio adsl-fibra per la mia linea a Pisa ed ho fatto fare la stessa cosa ai miei in Puglia. Si registrano problemi per queste zone? :confused:
eccomi qua per la Puglia (provincia di Bari) dalle 19:00 e sabato e domenica h24 2/3 mega di velocità. Rimandano da Gennaio mensilmente la data presunta di risoluzione. Anzi visto che ci stò ora chiamo e sento un pò...:D
Ma se l'armadio è saturo, non dovrebbe risentirne anche l'upload?
Non credo che il problema sia di armadio ma a livello di centrali...
comunque ieri sera verso le 21 avevo un download simile (<2Mbit)
Noo rinunci alla stabilità del chip Lantiq del fritz con relativo trick per avere un zyxel, pagare 20 euro per il cambio piu 40.per.il.fritz il tutto rischiando la instabilità della 35b che al. max ti andrà visto gli ultimi cali. a. 180? inoltre rimoduli il contratto per altri 4 anni.. sicuro che ti è convenuto? ☹️
Però ho una SIM con 100 GB di traffico, che mi fa molto comodo. Inoltre tra un po' avrei intenzione di prendere il 7590; il 7490 lo terrò comunque come router in cascata al D-Link (o allo ZYXEL, ma penso che mi beccherò il primo).
Del contratto mi interessa fino a un certo punto, tra 4 anni spero che sia arrivata FTTH nella mia zona, e comunque saranno intervenute senz'altro rimodulazioni unilaterali che limiterebbero i costi di uscita in caso di problemi (:sperem:)
La SIM da 100gb sarebbe utililissima abbinata con il fritz 6890LTE, che supporta sia 35b+LTE, si potrebbe avere una linea con backup ad un ottimo prezzo
marmisteryo
05-04-2018, 16:32
eccomi qua per la Puglia (provincia di Bari) dalle 19:00 e sabato e domenica h24 2/3 mega di velocità. Rimandano da Gennaio mensilmente la data presunta di risoluzione. Anzi visto che ci stò ora chiamo e sento un pò...:D
Ma è un problema risolvibile? Ampliano i kit Vula?
Perchè l'adsl dei miei (prov. Taranto) andava benissimo ed ho fatto fare il passaggio per sfizio più che per altro. L'importante è che funzioni sempre anche perchè c'è collegato in rete l'impianto di videosorveglianza :confused:
Per la mia linea di Pisa invece il discorso è diverso in quanto soffro di saturazione già su adsl negli ultimi mesi per via dell'armadio saturo, quindi speravo che passando a fttc i problemi si risolvessero
extreme2zx
05-04-2018, 16:38
"dettagli" è vuoto, non è cliccabile. Leggo solo "Wind Home Attivo"
A me indica: "Piano Tariffario
Wind Home Fibra 200 Mega"
Poi se vado a "La tua offerta", c'è "Wind Home Fibra 200 new"
Ma è un problema risolvibile? Ampliano i kit Vula?
Perchè l'adsl dei miei (prov. Taranto) andava benissimo ed ho fatto fare il passaggio per sfizio più che per altro. L'importante è che funzioni sempre anche perchè c'è collegato in rete l'impianto di videosorveglianza :confused:
Per la mia linea di Pisa invece il discorso è diverso in quanto soffro di saturazione già su adsl negli ultimi mesi per via dell'armadio saturo, quindi speravo che passando a fttc i problemi si risolvessero
Appena chiuso con wind. In pratica dorsale caserta/Napoli, Catania5 Napoli51 Provincia di Bari ed altre zone che non mi ha detto sono in attesa di AMPLIAMENTO RISORSE da parte di Telecom. Ci vorrà del tempo, alcune zone risolte in 4/5 mesi altre (come napoli e Caserta) vanno avanti da Settembre 2017. Tocca a Telecom fare ampliamento. Se trovate un omino Telecom placcatelo e chiedete se ci sono novità nella propria zona. Io l'ho fatto giorni fa e nel mio caso non verrà risolto nulla entro il famoso 24 Aprile.
BigEaster
05-04-2018, 16:54
Però ho una SIM con 100 GB di traffico, che mi fa molto comodo. Inoltre tra un po' avrei intenzione di prendere il 7590; il 7490 lo terrò comunque come router in cascata al D-Link (o allo ZYXEL, ma penso che mi beccherò il primo).
Del contratto mi interessa fino a un certo punto, tra 4 anni spero che sia arrivata FTTH nella mia zona, e comunque saranno intervenute senz'altro rimodulazioni unilaterali che limiterebbero i costi di uscita in caso di problemi (:sperem:)
Straquotone!
Quanto ci si potrà ricavare nel vendere il Dlink o lo Zyxel?
Ho trovato il 7590 a 250 euro compresa spedizione....
Il mio comune è sul bando 2 in fase 4, riguardo OpenFiber:
https://openfiber.it/it/fibra-ottica/area-infratel/piano-copertura-infratel
La SIM da 100gb sarebbe utililissima abbinata con il fritz 6890LTE, che supporta sia 35b+LTE, si potrebbe avere una linea con backup ad un ottimo prezzo
Sarebbe il non plus ultra.
Costa ancora caruccio, però......:sbav:
Straquotone!
Quanto ci si potrà ricavare nel vendere il Dlink o lo Zyxel?
Ho trovato il 7590 a 250 euro compresa spedizione....
Poco, sono entrambi brandizzati... Mentre il 7490 è sbloccato e secondo me lo rivendi agevolmente anche sugli 80-100€.
frecciadelsud836
05-04-2018, 17:07
Appena chiuso con wind. In pratica dorsale caserta/Napoli, Catania5 Napoli51 Provincia di Bari ed altre zone che non mi ha detto sono in attesa di AMPLIAMENTO RISORSE da parte di Telecom. Ci vorrà del tempo, alcune zone risolte in 4/5 mesi altre (come napoli e Caserta) vanno avanti da Settembre 2017. Tocca a Telecom fare ampliamento. Se trovate un omino Telecom placcatelo e chiedete se ci sono novità nella propria zona. Io l'ho fatto giorni fa e nel mio caso non verrà risolto nulla entro il famoso 24 Aprile.
Fonte?
jhonny82
05-04-2018, 17:08
Però ho una SIM con 100 GB di traffico, che mi fa molto comodo. Inoltre tra un po' avrei intenzione di prendere il 7590; il 7490 lo terrò comunque come router in cascata al D-Link (o allo ZYXEL, ma penso che mi beccherò il primo).
Del contratto mi interessa fino a un certo punto, tra 4 anni spero che sia arrivata FTTH nella mia zona, e comunque saranno intervenute senz'altro rimodulazioni unilaterali che limiterebbero i costi di uscita in caso di problemi (:sperem:)
si ok anche se per quanto mi riguarda la sim wind ha una commissione lentissima in confronto ad altri gestori, dove vado vado... inoltre io mi sto ancora mangiando le mani per aver fatto la fttc l hanno scorso poiché adesso quello sopra da me ha la ftth allo stesso prezzo.. fuori la. mia porta di ingresso (2 metri) ci sono 10 cavi in fibra da 1000 mega l uno che scorrono accanto e io non posso usarla!
sai. la. rabbia? devo i aspettare almeno un altro anno e mezzo..
non fare lo stesso errore che chissà quando arriverà la ftth
.. perché magari fra un anno hai la ftth e devi starci x altri 3 con una fttc con il timore e la speranza che nessun faccia piu nuove attivazioni..
Dunque dunque... linea appena attivata... prima stavo a 10/1 con l'adsl, ora in fibra faccio 14/1...
Dubito di poter chiedere di meglio, visto che sono attaccato direttamente alla centralina che dista 1.5km da casa mia :(
amd-novello
05-04-2018, 17:12
fuori la. mia porta di ingresso (2 metri) ci sono 10 cavi in fibra da 1000 mega l uno che scorrono accanto e io non posso usarla!
:(
Dunque dunque... linea appena attivata... prima stavo a 10/1 con l'adsl, ora in fibra faccio 14/1...
Dubito di poter chiedere di meglio, visto che sono attaccato direttamente alla centralina che dista 1.5km da casa mia :(
:cry:
si ok anche se per quanto mi riguarda la sim wind ha una commissione lentissima in confronto ad altri gestori, dove vado vado...
Fino a qualche giorno era così anche da me, ma con l'integrazione delle reti Wind+H3G i miglioramenti cominciano ad essere tangibili
https://s14.postimg.org/kfgx3ws7l/Screenshot_2018-04-05-18-10-50-839_org.zwanoo.android.speedtest.png (https://postimages.org/)
Anche in casa non scendo mai sotto i 10/10 Mb, con "lag" e cali serali di banda scomparsi.
amd-novello
05-04-2018, 17:24
io con 3 uguale. potenza segnale aumentata e 4g ora plus. da un test dal davanzale di casa 120/40
jhonny82
05-04-2018, 17:24
:(
:cry:
https://s7.postimg.org/iwm0uegrv/DSC_0683.jpg (https://postimg.org/image/l16dvhief/)
Guardate che bella fibra.....
1000 Down 100 Up X 10
Fate voi :-)
SirioU77
05-04-2018, 17:29
a DavDiaf e davi92
avete provato a vedere quanto va sulle statitische per nerd di youtube?
perchè leggevo nei post scorsi che un utente aveva fatto questa prova, e sul speedtest andava piano ma sul tubo andava a 60
Dunque dunque... linea appena attivata... prima stavo a 10/1 con l'adsl, ora in fibra faccio 14/1...
Dubito di poter chiedere di meglio, visto che sono attaccato direttamente alla centralina che dista 1.5km da casa mia :(
Puoi postare i dati del modem?
Io sono più lontano e adesso va a 15.5/0.9 (e ben 7 di SNR Margin! :eek: )
Puoi postare i dati del modem?
Io sono più lontano e adesso va a 15.5/0.9 (e ben 7 di SNR Margin! :eek: )
Se mi dici quali dati ti servono e come li trovo, molto volentieri :)
sono negato in queste cose
Se mi dici quali dati ti servono e come li trovo, molto volentieri :)
sono negato in queste cose
Se è lo Zyxel, Monitor di sistema > Statistiche xDSL; se è il D-Link... non lo so, ma credo qualcosa di analogo :D
Se è lo Zyxel, Monitor di sistema > Statistiche xDSL; se è il D-Link... non lo so, ma credo qualcosa di analogo :D
è il d-link
https://clip2net.com/s/3TeHB31
questa è l'unica cosa che trovo...
amd-novello
05-04-2018, 18:21
è il d-link
https://clip2net.com/s/3TeHB31
questa è l'unica cosa che trovo...
una adsl in pratica
Ho fatto il passaggio adsl-fibra per la mia linea a Pisa ed ho fatto fare la stessa cosa ai miei in Puglia. Si registrano problemi per queste zone? :confused:
Io sono a Corato, nord barese, e questo problema si ripropone ogni sera e nei weekend dalla fine di febbraio.
a DavDiaf e davi92
avete provato a vedere quanto va sulle statitische per nerd di youtube?
perchè leggevo nei post scorsi che un utente aveva fatto questa prova, e sul speedtest andava piano ma sul tubo andava a 60
Come si accederebbe a queste statistiche?
Parlando di YouTube, proprio qualche giorno fa, in orario serale, senza che stessi facendo altro, un video è passato dalla riproduzione a 1080p a quella a 360p.
Ok le statistiche, ma penso che questo sia abbastanza emblematico.
una adsl in pratica
già.. ma non posso ambire a meglio, prima andavo a 10/1 al max, quindi tanto di guadagnato
baresedoc1985
05-04-2018, 18:37
Io sono a Corato, nord barese, e questo problema si ripropone ogni sera e nei weekend dalla fine di febbraio.
perfetto, avete salvato i miei a triggiano e la mia ragazza a casamassima :D :D :D
praticamente lei andrebbe peggio con la fibra che con l'attuale adsl wind
SirioU77
05-04-2018, 18:38
Come si accederebbe a queste statistiche?
Parlando di YouTube, proprio qualche giorno fa, in orario serale, senza che stessi facendo altro, un video è passato dalla riproduzione a 1080p a quella a 360p.
Ok le statistiche, ma penso che questo sia abbastanza emblematico.
la qualità della riproduzione c'entra poco per calcolare la velocità di trasferimento
tasto destro mentre stai visualizzando un video qualsiasi, ultime voce "statistiche per nerd"
e ti da la velocità espressa in Kbps (20.000 kbps = 20MB)
cukkiara
05-04-2018, 18:50
Sera a tutti, dopo 6 mesi tranquilli ieri é successo questo: http://i63.tinypic.com/24yu4vt.jpg
Ho giá chiamato il 155 e su 3 persone 3 cose diverse :confused:, tra qualche giorno li devo richiamare e si vedrá, per i piú esperti cosa potrebbe essere successo?
Grazie
la qualità della riproduzione c'entra poco per calcolare la velocità di trasferimento
tasto destro mentre stai visualizzando un video qualsiasi, ultime voce "statistiche per nerd"
e ti da la velocità espressa in Kbps (20.000 kbps = 20MB)
https://image.ibb.co/bT0i1c/Untitled_1.jpg (https://imgbb.com/)
SirioU77
05-04-2018, 19:04
6 mega, fai lo speedtest adesso e confronta i risultati, sempre uno per volta. (speedtest e youtube)
ovviamente non devi avere attivo niente che prende banda, (torrent e similari, o altri dispositivi connessi che sono attivi in streaming)
6 mega, fai lo speedtest adesso e confronta i risultati, sempre uno per volta. (speedtest e youtube)
ovviamente non devi avere attivo niente che prende banda, (torrent e similari, o altri dispositivi connessi che sono attivi in streaming)
http://www.speedtest.net/result/7202307516.png (http://www.speedtest.net/result/7202307516)
https://s17.postimg.org/yfjchdkmn/stats.png (https://postimages.org/)
http://www.speedtest.net/result/7202359419.png (http://www.speedtest.net/result/7202359419)
Ho già il profilo 35b. Bug dei 160 Mb di Velocità di trasf. max in DL, allineamento effettivo in fallback 17a (con il 7490 e SNRm tweakato) a 112 Mb circa.
Peccato che non siano altrettanto rapidi a spedire i modem (a volte si perdono proprio in un bicchier d'acqua).
EliGabriRock44
05-04-2018, 19:44
https://s17.postimg.org/yfjchdkmn/stats.png (https://postimages.org/)
http://www.speedtest.net/result/7202359419.png (http://www.speedtest.net/result/7202359419)
Ho già il profilo 35b. Bug dei 160 Mb di Velocità di trasf. max in DL, allineamento effettivo in fallback 17a (con il 7490 e SNRm tweakato) a 112 Mb circa.
Peccato che non siano altrettanto rapidi a spedire i modem (a volte si perdono proprio in un bicchier d'acqua).
Ma quanto disti dal cabinet?
Ma quanto disti dal cabinet?
100 m circa, ma questi sono i valori del 7490 in 17a.
EliGabriRock44
05-04-2018, 19:57
100 m circa, ma questi sono i valori del 7490 in 17a.
Aaah ecco, ok :D
Collegati qui:
http://ifconfig.me/
Posta il risultato.
PS: non stiamo parlando di collegamenti su rete cellulare dove il natting è altamente probabile:
uno stesso indirizzo IP pubblico è utilizzato da più dispositivi. Quindi, non puoi indirizzare direttamente
il singolo dispositivo.
EDIT:
ah, ti prometto che non scatenerò la mia botnet per un attacco DDOS sul tuo IP! :fiufiu: :asd:
Scusa il ritardo ma ero fuori casa. Ecco il risultato
Your Connection
IP Address 151.30.159.105
Remote Host ppp-105-159.30-151.wind.it
User Agent Mozilla/5.0 (iPad; CPU OS 11_2_6 like Mac OS X) AppleWebKit/604.5.6 (KHTML, like Gecko) Version/11.0 Mobile/15D100 Safari/604.1
Port 49490
Language it-it
Referer
Connection keep-alive
KeepAlive
Method GET
Encoding gzip, deflate
MIME Type text/html,application/xhtml+xml,application/xml;q=0.9,*/*;q=0.8
Charset
Via
X-Forwarded-For
P.S. ovviamente ho riavviato il modem dopo il post ;-)
marmisteryo
05-04-2018, 20:52
Io sono a Corato, nord barese, e questo problema si ripropone ogni sera e nei weekend dalla fine di febbraio.
cosa ti hanno detto? si tratta di un problema risolvibile oppure devi tenertela così? :confused:
la mia linea è in provincia di taranto
mdki1996
05-04-2018, 21:00
Ho fatto il passaggio da Infostrada adsl alla fibra Wind. Come metodo di pagamento ho selezionato il rid bancario quindi ho diritto alla Chromecast oppure al modem 4g. Vorrei sapere che modello di modem 4g e di chromecast (normale/ultra) forniscono.
BigEaster
05-04-2018, 21:02
Scusa il ritardo ma ero fuori casa. Ecco il risultato
Your Connection
IP Address 151.30.159.105
Remote Host ppp-105-159.30-151.wind.it
User Agent Mozilla/5.0 (iPad; CPU OS 11_2_6 like Mac OS X) AppleWebKit/604.5.6 (KHTML, like Gecko) Version/11.0 Mobile/15D100 Safari/604.1
Port 49490
Language it-it
Referer
Connection keep-alive
KeepAlive
Method GET
Encoding gzip, deflate
MIME Type text/html,application/xhtml+xml,application/xml;q=0.9,*/*;q=0.8
Charset
Via
X-Forwarded-For
P.S. ovviamente ho riavviato il modem dopo il post ;-)
Perché dici che questo IP non è pubblico?
A me risulta pubblico, di Wind e geolocalizzato nei pressi di Milano, forse Monza.
http://www.speedtest.net/result/7202608056.png (http://www.speedtest.net/result/7202608056)
:( :(
cosa ti hanno detto? si tratta di un problema risolvibile oppure devi tenertela così? :confused:
la mia linea è in provincia di taranto
Non ho chiamato perché sinceramente non mi aspetto che possano darmi risposte esaustive e quello che ho letto in questo thread lo conferma: il servizio clienti parla di un problema in via di risoluzione che non è affatto in via di risoluzione.
BigEaster
05-04-2018, 21:22
Ho già il profilo 35b. Bug dei 160 Mb di Velocità di trasf. max in DL, allineamento effettivo in fallback 17a (con il 7490 e SNRm tweakato) a 112 Mb circa.
Peccato che non siano altrettanto rapidi a spedire i modem (a volte si perdono proprio in un bicchier d'acqua).
Guarda come sono combinato io, a 224 metri dal cabinet:
https://s18.postimg.org/6bs4kr6d5/Wind35b7490.jpg (https://postimages.org/)
Sono in attesa del modem dal 23 febbraio, data di attivazione della 200 MB.
@SirioU77
Attualmente su server di roma mi ritrovo 10Mbps (variano ogni 5 minuti i risultati), ma su youtube carica anche oltre 30Mbps.
Scaricando una distro linux da torrent vado al massimo della banda senza alcun problema.
Diciamo che l'unico difetto fastidioso è la navigazione, immagini che caricano lente, download da http lenti... per esempio il logo di google ha quel ritardo fastidioso tipico del ping alto
BigEaster
05-04-2018, 21:31
@SirioU77
Attualmente su server di roma mi ritrovo 10Mbps (variano ogni 5 minuti i risultati), ma su youtube carica anche oltre 30Mbps.
Scaricando una distro linux da torrent vado al massimo della banda senza alcun problema.
Diciamo che l'unico difetto fastidioso è la navigazione, immagini che caricano lente, download da http lenti... per esempio il logo di google ha quel ritardo fastidioso tipico del ping alto
Prova questo download diretto (distro Ubuntu):
http://ba.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/17.10.1/ubuntu-17.10.1-desktop-amd64.iso
Guarda come sono combinato io, a 224 metri dal cabinet:
https://s18.postimg.org/6bs4kr6d5/Wind35b7490.jpg (https://postimages.org/)
Sono in attesa del modem dal 23 febbraio, data di attivazione della 200 MB.
A te però il Fritz rileva correttamente il profilo 35b e il valore max del profilo (216000 kb). Per curiosità che firmware riporta il 7490 per la centralina di commutazione ?
https://s18.postimg.org/vn1feymbt/Merda.jpg
https://s18.postimg.org/twiedkryx/Merda.jpg
https://s18.postimg.org/x4mvq7e49/Merda.jpg
Ore 23.30 circa
Ragazzi NON SOTTOSCRIVETE QUESTA SCHIFEZZA.
Almeno non a nord di Napoli. #uomoavvisato
BigEaster
05-04-2018, 22:03
A te però il Fritz rileva correttamente il profilo 35b e il valore max del profilo (216000 kb). Per curiosità che firmware riporta il 7490 per la centralina di commutazione ?
E' aggiornata: 177.152
La tua?
Prova questo download diretto (distro Ubuntu):
http://ba.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/17.10.1/ubuntu-17.10.1-desktop-amd64.iso
sui 400KByte/s
la stessa iso da torrent 4,3MByte/s, insomma il massimo della mia linea attualmente
E' aggiornata: 177.152
La tua?
177.28.
Come Fritz!OS ho l'ultimo 6.98 beta, ma evidentemente conta anche la ONU. Va beh aspettiamo il modem, speriamo la situazione si sia davvero sbloccata :mc:
BigEaster
05-04-2018, 22:13
sui 400KByte/s
la stessa iso da torrent 4,3MByte/s, insomma il massimo della mia linea attualmente
Scarica la stessa distro diretta in parallelo....attiva 4 download o anche di più....
vediamo se ogni download si ferma a 400KB/s....
se è la sessione che è limitata...
BigEaster
05-04-2018, 22:19
177.28.
Come Fritz!OS ho l'ultimo 6.98 beta, ma evidentemente conta anche la ONU. Va beh aspettiamo il modem, speriamo la situazione si sia davvero sbloccata :mc:
Sì. Io ho la 6.84 ufficiale nel Fritz.
Le centraline come la tua sono in aggiornamento.
Sono quelle che davano problemi al 7590 che non riusciva ad agganciarsi in 35b.
Poi, hanno rilasciato un firmware beta per risolvere ma ci sono state un sacco di lamentele per AVM. La colpa, però, non era tanto loro...
Un amico ha chiesto migrazione diversi giorni fa da ADSL TIM a Fibra Wind 200 Mega
Purtroppo è abbastanza distante dal cabinet (1,5Km) quindi si sapeva che la connessione sarebbe stata leggermente più performante se non uguale alla sua ADSL.
Comunque oggi pomeriggio gli staccano la linea TIM (niente fonia e ADSL), quindi collega il modem Wind (D-Link) alla prima ed unica presa di casa, RJ11: ebbene nulla, pare che non gliel'abbiano ancora attivata, perché il modem non aggancia nulla (ogni tanto blinka WAN per quattro secondi poi si spegne).
È capitato a qualcuno di non avere la linea attiva con Wind a distanza di qualche ora?
Vorrei capire se effettivamente non è stata fatta la permuta, se la porta VDSL non è ancora configurata oppure se la linea non funziona perché ad esempio gli hanno collegato solo un filo, o proprio non regge la VDSL. Quest'ultima è la mia paura, anche perché ho visto solo VDSL che anche se lontane "qualcosa agganciavano", tra l'altro sempre meglio della precedente ADSL, quindi sarebbe anche molto strano nemmeno un mega di aggancio...
Sì. Io ho la 6.84 ufficiale nel Fritz.
Le centraline come la tua sono in aggiornamento.
Sono quelle che davano problemi al 7590 che non riusciva ad agganciarsi in 35b.
Poi, hanno rilasciato un firmware beta per risolvere ma ci sono state un sacco di lamentele per AVM. La colpa, però, non era tanto loro...
Si sapevo questa cosa dei fw lato ONU ma pensavo che la compatibilità fosse migliorata con gli ultimissimi Fritz!OS.
Scarica la stessa distro diretta in parallelo....attiva 4 download o anche di più....
vediamo se ogni download si ferma a 400KB/s....
se è la sessione che è limitata...
Ho scaricato fino 6 iso contemporaneamente sui 500kbyte/s ognuna, con picchi di 700
2 download si sono interrotti e gli ho rilanciati (credo comunque che il garr mi stava bloccando in qualche modo)
Sinceramente non so più che pensare, sembra una di quelle carognate fatte dai WISP con celle sature.
BigEaster
05-04-2018, 22:48
Ho scaricato fino 6 iso contemporaneamente sui 500kbyte/s ognuna, con picchi di 700
2 download si sono interrotti e gli ho rilanciati (credo comunque che il garr mi stava bloccando in qualche modo)
Sinceramente non so più che pensare, sembra una di quelle carognate fatte dai WISP con celle sature.
Quindi, se ne avevi 6 in parallelo con 700 KB/s di picco, vuol dire che avevi un picco di 4.2 MB/s...cioè andavi bene nel complesso.
Succede solo la sera?
Hai provato con altri browser?
Non si sa mai.....
hai qualche software (antivirus) che analizza i download in corso?
Un valore impostato sulla QoS della scheda wifi (se usi quella) per non saturare la connessione...
prova con ethernet....
Quindi, se ne avevi 6 in parallelo con 700 KB/s di picco, vuol dire che avevi un picco di 4.2 MB/s...cioè andavi bene nel complesso.
Succede solo la sera?
Hai provato con altri browser?
Non si sa mai.....
hai qualche software (antivirus) che analizza i download in corso?
Un valore impostato sulla QoS della scheda wifi (se usi quella) per non saturare la connessione...
prova con ethernet....
-in questo momento la saturazione sembra essere allentata (gli speed test sono quasi tornati alla normalità), ma considerando che monitoravo all'incirca 42Mbit da task manager, direi che stavo utilizzando la linea al massimo
-l'orario limite che ho visto sono state le 18:00, ma di solito si verifica dalle 20/21 e si protrae fino alle 23/23:30
-Tutti i test effettuati con Firefox, test con torrent invece con qbittorrent...domani farò qualche test con edge e chrome
-Windows Defender
-Cavo Ethernet semper fidelis :D
walter___1991
06-04-2018, 00:16
-in questo momento la saturazione sembra essere allentata (gli speed test sono quasi tornati alla normalità), ma considerando che monitoravo all'incirca 42Mbit da task manager, direi che stavo utilizzando la linea al massimo
-l'orario limite che ho visto sono state le 18:00, ma di solito si verifica dalle 20/21 e si protrae fino alle 23/23:30
-Tutti i test effettuati con Firefox, test con torrent invece con qbittorrent...domani farò qualche test con edge e chrome
-Windows Defender
-Cavo Ethernet semper fidelis :D
ío sono di Caltagirone, posso confermare che di solito inizia verso le 20/21 e finisce alle 23:30, inoltre accade anche verso le 15 per una mezzora circa, sabato e domenica dalle 14 sino alle 23 circa, ho mandato la disdetta passerò a tim che non ha questi problemi.
jhonny82
06-04-2018, 00:19
https://s17.postimg.org/yfjchdkmn/stats.png (https://postimages.org/)
http://www.speedtest.net/result/7202359419.png (http://www.speedtest.net/result/7202359419)
Ho già il profilo 35b. Bug dei 160 Mb di Velocità di trasf. max in DL, allineamento effettivo in fallback 17a (con il 7490 e SNRm tweakato) a 112 Mb circa.
Peccato che non siano altrettanto rapidi a spedire i modem (a volte si perdono proprio in un bicchier d'acqua).
Finalmente hai superato i 100 mega! :-)
cmq se. rileva 216000 e supera i 100 perché non dovrebbe agganciare finona 200!?
amd-novello
06-04-2018, 00:32
Finalmente hai superato i 100 mega! :-)
cmq se. rileva 216000 e supera i 100 perché non dovrebbe agganciare finona 200!?
Non ha il modem nuovo ancora.
CaronNonTiCrucciare
06-04-2018, 00:40
Quale è il migliore modem VDSL per FTTC 100/200 Infostrada ? Io ho un Thomson TG788vn v.2 ma spesso il wifi si impalla. Esperienze ?
Ho visto che sono modem di medio-bassa gamma. Spero che qualcuno:muro: mi possa dire di più. Non esistono nemmeno in vendita ...
@CaronNonTiCrucciare
Per la scelta dei mdoem fibra c'è un thread dedicato.
A me non risulta che i mdoem forniti da Wind sia nella fascia medio-bassa.
In base a quale considerazioni consideri tali modem di gamma medio bassa?
Se il mdoem ti viene fornito in comodato perchè dovresti acquistarne un'altro magari non compatibile al 100%?
salfazio
06-04-2018, 06:37
ío sono di Caltagirone, posso confermare che di solito inizia verso le 20/21 e finisce alle 23:30, inoltre accade anche verso le 15 per una mezzora circa, sabato e domenica dalle 14 sino alle 23 circa, ho mandato la disdetta passerò a tim che non ha questi problemi.Da quanti giorni hai la linea attiva?
amd-novello
06-04-2018, 07:02
Se il mdoem ti viene fornito in comodato perchè dovresti acquistarne un'altro magari non compatibile al 100%?
L'ha detto cosa non va bene.
BigEaster
06-04-2018, 07:21
-in questo momento la saturazione sembra essere allentata (gli speed test sono quasi tornati alla normalità), ma considerando che monitoravo all'incirca 42Mbit da task manager, direi che stavo utilizzando la linea al massimo
-l'orario limite che ho visto sono state le 18:00, ma di solito si verifica dalle 20/21 e si protrae fino alle 23/23:30
-Tutti i test effettuati con Firefox, test con torrent invece con qbittorrent...domani farò qualche test con edge e chrome
-Windows Defender
-Cavo Ethernet semper fidelis :D
Ehernet Uber Alles :D
E' strano.
Se fosse congestione andresti lento anche con torrent....se la banda non c'è,
non c'è applicazione che tenga....
Invece, sembrano limitazioni sulle sessioni.
Potrebbe essere traffic shaping applicato dal provider in alcune fasce orarie.
Continua a fare gli esperimenti che hai detto.
A me era capitato qualche volta che ci fossero dei rallentamenti scaricando qualcosa da alcuni hoster....però mai distro linux dal Garr.
Potresti provare anche a scaricare qualcosa in ftp con Filezilla per vedere se la limitazione riguarda anche quel protocollo.
L'ha detto cosa non va bene.
Dove l'ha detto?
Nel post specfico non l'ho trovato.
Se lo spiegava non lo chiedevo.
Finalmente hai superato i 100 mega! :-)
cmq se. rileva 216000 e supera i 100 perché non dovrebbe agganciare finona 200!?
Perchè il 7490 non supporta nativamente il profilo 35b, lo si vede anche dal bug dei 160 Mb.
Notare che macello il grafico dello spettro:
https://s9.postimg.org/ht8xe4g27/spettro.png (https://postimages.org/)
cukkiara
06-04-2018, 08:01
Sera a tutti, dopo 6 mesi tranquilli ieri é successo questo: http://i63.tinypic.com/24yu4vt.jpg
Ho giá chiamato il 155 e su 3 persone 3 cose diverse :confused:, tra qualche giorno li devo richiamare e si vedrá, per i piú esperti cosa potrebbe essere successo?
Grazie
Nessun idea?
jhonny82
06-04-2018, 08:11
Perchè il 7490 non supporta nativamente il profilo 35b, lo si vede anche dal bug dei 160 Mb.
Notare che macello il grafico dello spettro:
https://s9.postimg.org/ht8xe4g27/spettro.png (https://postimages.org/)
ok ma allora il profilo 17a fino a quanto può arrivare? perché tu. agganci piu di 108000 cioè 111000 quindi superi il limite del 17a... sempre che ci sia.. inoltre se non vede il profilo 35b perché mai. dovrebbe notificare la portata max 216000 se non riguarda il.profilo 17a?
Qualcuno ha idea di cosa sia questo "Reset password servizio voce"?
https://s14.postimg.org/3zdihppgt/reset_VOIP.png (https://postimg.org/image/3zdihppgt/)
PieroAngela
06-04-2018, 08:17
ok ma allora il profilo 17a fino a quanto può arrivare? perché tu. agganci piu di 108000 cioè 111000 quindi superi il limite del 17a... sempre che ci sia.. inoltre se non vede il profilo 35b perché mai. dovrebbe notificare la portata max 216000 se non riguarda il.profilo 17a?
Io credo che il 7490 sia perfettamente sfruttabile anche in 35b con opportuno aggiornamento fw ma che sia volutamente castrato per mere ragioni commerciali (vedi il 7590) o di obsolescenza programmata, chiamatelo come volete....
ok ma allora il profilo 17a fino a quanto può arrivare? perché tu. agganci piu di 108000 cioè 111000 quindi superi il limite del 17a... sempre che ci sia..
108000 kb non è il limite massimo del 17a, il quale può spingersi fino a circa 147 Mb in DL, ma quello del profilo 100 Mb TIM/VULA.
inoltre se non vede il profilo 35b perché mai. dovrebbe notificare la portata max 216000 se non riguarda il.profilo 17a?
A me infatti non la rileva (si ferma a 160 Mb, ma è un bug del 7490 con alcune ONU).
Io credo che il 7490 sia perfettamente sfruttabile anche in 35b con opportuno aggiornamento fw ma che sia volutamente castrato per mere ragioni commerciali (vedi il 7590) o di obsolescenza programmata, chiamatelo come volete....
Penso anch'io, del resto se lo rendessero pienamente compatibile il 7590 non avrebbe ragion d'essere o quasi.
Io credo che il 7490 sia perfettamente sfruttabile anche in 35b con opportuno aggiornamento fw ma che sia volutamente castrato per mere ragioni commerciali (vedi il 7590) o di obsolescenza programmata, chiamatelo come volete....
Non c'è nessuna ragione tecnica per una cosa di questo tipo.
Secondo me la realtà è molto più semplice.
I chip usati quando è stato prodotto il 7490 prevedevano in harwdare solo il supporto del protocollo 17a e non del 35b.
Non ci può essere nessun aggiornamento firmware che supporti in hardware quanto non disponibile.
Qualcuno ha idea di cosa sia questo "Reset password servizio voce"?
https://s14.postimg.org/3zdihppgt/reset_VOIP.png (https://postimg.org/image/3zdihppgt/)
l'avevo notato anche io.....
all'inizio, appena andata giu la adsl, io ho collegato tutto senza aspettare nessun sms. andava la fibra ma non il voip.
dopo 1 giorno e mezzo li ho chiamati perchè ancora non andava il voip nonostante vari riavvii del router da parte mia e il tipo del 155 mi aveva detto al telefono che lanciava un reset del voip.
terminata la telefonata il voip effettivamente funzionava, ma il router si era totalmente resettato ai valori di fabbrica.
quindi, ritornando alla tua domanda, non so proprio cosa faccia quel reset......ma se lo vuoi provare salvati la configurazione ovviamente.
sarei curioso anche io di sapere se semplicemente "riavvia" il servizio, o proprio cambia definitivamente le password voip assegnate alla linea.
per me, sempre considerando il sito fatto dalle marmotte a tempo perso dopo l'incartamento della cioccolata, è facile che ti resetti di fabbrica il router e che la password voip rimanga quella.......ma tutto può essere.
se lo fai cmq facci sapere......
Da Area Clienti il piano WindHome Fibra 200 Mb risulta attivo da oggi. Adesso vediamo quanto ci mettono per spedire il modem.
jhonny82
06-04-2018, 09:06
108000 kb non è il limite massimo del 17a, il quale può spingersi fino a circa 147 Mb in DL, ma quello del profilo 100 Mb TIM/VULA.
A me infatti non la rileva (si ferma a 160 Mb, ma è un bug del 7490 con alcune ONU).
Piu che bug è la tua ONU che risulta ancora non aggiornata.. ed è strano visto che ha la 200mb attiva.. dovrebbe aggiornare anche il fw
se la 35b è un altra frequenza e. il. modem del fritz lato. hardware non supporta (capta) tale frequenza non c'è nulla da fare..
si dovrebbe vedere le. specifiche del chip Lantiq del. 7490 per capire la cosa
terminata la telefonata il voip effettivamente funzionava, ma il router si era totalmente resettato ai valori di fabbrica.
Questo mi torna.
Il router carica i dati voip in seguito a un reset (ripristino di fabbrica), ma non un semplice riavvio.
quindi, ritornando alla tua domanda, non so proprio cosa faccia quel reset......ma se lo vuoi provare salvati la configurazione ovviamente.
sarei curioso anche io di sapere se semplicemente "riavvia" il servizio, o proprio cambia definitivamente le password voip assegnate alla linea.
per me, sempre considerando il sito fatto dalle marmotte a tempo perso dopo l'incartamento della cioccolata, è facile che ti resetti di fabbrica il router e che la password voip rimanga quella.......ma tutto può essere.
se lo fai cmq facci sapere......
Mi aspetto una tra due cose:
non cambia nulla (eh, non sarei così sorpreso);
genera una nuova pwd per il voip.
ma non credo resetti il modem... se la provo, vi aggiorno :oink:
(marmotte, incartate la cioccolata che vi viene meglio :D)
Piu che bug è la tua ONU che risulta ancora non aggiornata.. ed è strano visto che ha la 200mb attiva.. dovrebbe aggiornare anche il fw
se la 35b è un altra frequenza e. il. modem del fritz lato. hardware non supporta (capta) tale frequenza non c'è nulla da fare..
si dovrebbe vedere le. specifiche del chip Lantiq del. 7490 per capire la cosa
Si tratta di bug, oltretutto il valore minimo di allineamento in DS del profilo 216000 viene riportato correttamente (16200 kb). Solo il massimo risulta sballato con quelle ONU e il 7490.
Con i modem equipaggiati di SoC Broadcom (con supporto per il 35b) non ci sono anomalie del genere peraltro.
walter___1991
06-04-2018, 09:54
Da quanti giorni hai la linea attiva?
Febbraio 2017, questi problemi li ho da inizio 2018.
Questo mi torna.
Il router carica i dati voip in seguito a un reset (ripristino di fabbrica), ma non un semplice riavvio.
Mi aspetto una tra due cose:
non cambia nulla (eh, non sarei così sorpreso);
genera una nuova pwd per il voip.
ma non credo resetti il modem... se la provo, vi aggiorno :oink:
(marmotte, incartate la cioccolata che vi viene meglio :D)
si corretto.....però io ho fatto sia riavvi che reset di fabbrica e non partiva il voip. invece il reset di fabbrica dell'operatore ha attivato il voip. segno che qualcosa di differente loro riescono a farlo da remoto.....
si corretto.....però io ho fatto sia riavvi che reset di fabbrica e non partiva il voip. invece il reset di fabbrica dell'operatore ha attivato il voip. segno che qualcosa di differente loro riescono a farlo da remoto.....
Quando l'ho fatto io (al pomeriggio del giorno dell'attivazione) ha funzionato senza che chiamassi il 155; forse a volte sono lenti ad aggiornare i dati :confused:
marmisteryo
06-04-2018, 10:17
Appena arrivato il modem d-link.
Sbaglio o non ha la predisposizione sul fondo per fissarlo al muro? Qualcuno con la mia stessa necessità come l'ha fissato al muro?
Da Area Clienti il piano WindHome Fibra 200 Mb risulta attivo da oggi. Adesso vediamo quanto ci mettono per spedire il modem.
Io sono in attesa dall'8 febbraio, mi hanno chiamato da Twitter intorno al 20 di marzo e mi hanno detto che hanno un'anomalia sui sistemi e non riescono a richiedere la sostituzione a chi ha già la fibra e cmq io navigo col Fritz quindi per loro non è una priorità la sostituzione. Ho mandato 3 PEC di reclamo (anche per un credito che non mi riconoscono in fattura nonostante al telefono mi dicano "ci scusi lo inserisco io per la prossima fattura" da 6 mesi) e loro le ignorano, appena trovo la voglia vado di Corecom.
Io sono in attesa dall'8 febbraio, mi hanno chiamato da Twitter intorno al 20 di marzo e mi hanno detto che hanno un'anomalia sui sistemi e non riescono a richiedere la sostituzione a chi ha già la fibra e cmq io navigo col Fritz quindi per loro non è una priorità la sostituzione.
Basterebbe che consentissero il ritiro in negozio, quantomeno ai già clienti. Pensare che se avessi a disposizione un modem 35b mi starei già godendo la 200 Mb, dopo nemmeno 24h dalla richiesta :eek:
extreme2zx
06-04-2018, 12:27
Basterebbe che consentissero il ritiro in negozio, quantomeno ai già clienti. Pensare che se avessi a disposizione un modem 35b mi starei già godendo la 200 Mb, dopo nemmeno 24h dalla richiesta :eek:
Infatti, è assurdo. Ci sono utenti che stanno attendendo da oltre 2 mesi!
E loro continuano a dire "Ti aggiorneremo a breve, la segnalazione è in gestione" :mc:
amd-novello
06-04-2018, 12:42
Non hanno modem da dare. Lo dicessero almeno
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
@amd-novello
Secondo me di mdoem sono pieni.
È più probabile che non hanno ancora deciso una prodcura standard e definitiva.
extreme2zx
06-04-2018, 12:56
I modem li hanno, altrimenti non arriverebbero neanche per nuove attivazioni o per upgrade ADSL -> Fibra. :sofico:
Credo più alla teoria che non siamo una priorità perché tanto navighiamo lo stesso! È evidente che se ne stanno sbattendo altamente... :muro:
Ai centri Wind saranno pieni di apparati.
I chip usati quando è stato prodotto il 7490 prevedevano in harwdare solo il supporto del protocollo 17a e non del 35b.
ma quindi secondo voi, con l'attuale situazione:
- contratto 200mega
- armadio ancora a 100 Mb
- modem zyxel (profilo 17a)
- previsto upgrade dell'armadio a 200 (ma non si sa quando)
- distanza 330 mt dall'armadio (quindi con il 35b dovrei avere pochi benefici)
- navigo a 80/20
se io sostituissi lo zyxel con un 7490 usato, non avrei controindicazioni anche qualora upgradassero l'armadio?
(mi pare di capire che difficilmente avrei benefici data la distanza dall'armadio)
grazie, ciao
dorsticki
06-04-2018, 13:01
Ma yahoo.it ha qualche problema ? O Wind non ha un buon routing sul sito? Il Ping arriva a una media di 270ms
ma quindi secondo voi, con l'attuale situazione:
- contratto 200mega
- armadio ancora a 100 Mb
- modem zyxel (profilo 17a)
- previsto upgrade dell'armadio a 200 (ma non si sa quando)
- distanza 330 mt dall'armadio (quindi con il 35b dovrei avere pochi benefici)
- navigo a 80/20
se io sostituissi lo zyxel con un 7490 usato, non avrei controindicazioni anche qualora upgradassero l'armadio?
(mi pare di capire che difficilmente avrei benefici data la distanza dall'armadio)
grazie, ciao
Posta le statistiche attuali e vediamo se lo sfrutterai o meno
ma quindi secondo voi, con l'attuale situazione:
- contratto 200mega
- armadio ancora a 100 Mb
- modem zyxel (profilo 17a)
- previsto upgrade dell'armadio a 200 (ma non si sa quando)
- distanza 330 mt dall'armadio (quindi con il 35b dovrei avere pochi benefici)
- navigo a 80/20
se io sostituissi lo zyxel con un 7490 usato, non avrei controindicazioni anche qualora upgradassero l'armadio?
(mi pare di capire che difficilmente avrei benefici data la distanza dall'armadio)
grazie, ciao
Il 7490 benchè NON supporti nativamente il profilo 35b, rimane compatibile. Nel senso che ti consente di fruire ugualmente della linea in 17a.
Non è molto diverso dal collegare un modem ADSL su una linea ADSL2+: sfrutti quel che ti permette lo standard G.DMT.
Il 7490 benchè NON supporti nativamente il profilo 35b, rimane compatibile. Nel senso che ti consente di fruire ugualmente della linea in 17a.
quindi rispetto all'attuale velocità non avrei controindicazioni? (avendo estratto use e psw del voip serve altro per configurarlo?)
Posta le statistiche attuali e vediamo se lo sfrutterai o meno
eccole:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 45 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 83.477 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 83.478 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 11.3 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -11.0 dBm 14.3 dBm
Receive Power: -24.2 dBm 1.3 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 12.9 dB 13.0 dB
Attainable Net Data Rate: 32.727 Mbps 85.676 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.0 16.3 25.0 28.3 9.5 22.0 34.8
Signal Attenuation(dB): 3.0 15.6 23.8 27.8 11.2 21.8 34.8
SNR Margin(dB): 11.0 11.2 11.4 11.2 6.4 6.3 6.2
Transmit Power(dBm):-23.0 -13.9 -15.4 -23.4 12.4 7.9 5.6
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 45 min 45 sec
FEC: 3 32
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 6 min 20 sec
FEC: 1 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 2 2
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 18 hours 6 min 20 sec
FEC: 30261 23818
CRC: 1164 87
ES: 28 15
SES: 22 4
UAS: 674 658
LOS: 5 2
LOF: 0 2
LOM: 1 0
Retr: 2
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 18 hours 6 min 20 sec
FEC: 30261 23818
CRC: 1164 87
ES: 28 15
SES: 22 4
UAS: 674 658
LOS: 5 2
LOF: 0 2
LOM: 1 0
Retr: 2
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================
quindi rispetto all'attuale velocità non avrei controindicazioni? (avendo estratto use e psw del voip serve altro per configurarlo?)
No, a me non è cambiato praticamente nulla nel passaggio (anzi con SNRm tweakato sono salito a 113 Mb, dato che il profilo non è più limitato a 108 Mb).
Per il discorso VoIP su linee Wind il 7490 si autoconfigura.
dorsticki
06-04-2018, 13:31
La linea fa quel che può per farti agganciare quegli 83Mb (vedo un po troppi errori dalla precedente sessione) le attenuazioni in upload dovrebbero essere un po’ più basse (indice di impianto non perfetto) mentre in download sembra più o meno ok (c’è anche da vedere la stabilità generale da DSLstats ma vabbè..)
Hai un buon impianto? Se si, effettivamente non vedo più di 115Mb senza diafonia (al max.)
Qualcuno può pingarmi Yahoo.it?
Hai un buon impianto? Se si, effettivamente non vedo più di 115Mb senza diafonia (al max.)
l'impianto non è migliorabile più di così, dalla chiostrina sono lontano una cinquantina di metri in totale.
Una prima tratta da 20mt (non sfilabile) con filo telecom da 1mmq, dove termina questa tratta ho una scatola di derivazione dalla quale sostituito tutto con filo nuovo da 0,6mmq senza giunzioni che va diretto al router, più di questo non posso fare.
Chiedo perchè il fritz mi manca troppo (lo usavo fin dal 2009, prima un 7170 e poi un 3272) , se lo trovassi usato (li ho visti intorno ai 100-120e) potrei a questo punto installarlo senza colpo ferire?
grazie, ciao
Gianluca
Un amico ha chiesto migrazione diversi giorni fa da ADSL TIM a Fibra Wind 200 Mega
Purtroppo è abbastanza distante dal cabinet (1,5Km) quindi si sapeva che la connessione sarebbe stata leggermente più performante se non uguale alla sua ADSL.
Comunque oggi pomeriggio gli staccano la linea TIM (niente fonia e ADSL), quindi collega il modem Wind (D-Link) alla prima ed unica presa di casa, RJ11: ebbene nulla, pare che non gliel'abbiano ancora attivata, perché il modem non aggancia nulla (ogni tanto blinka WAN per quattro secondi poi si spegne).
È capitato a qualcuno di non avere la linea attiva con Wind a distanza di qualche ora?
Vorrei capire se effettivamente non è stata fatta la permuta, se la porta VDSL non è ancora configurata oppure se la linea non funziona perché ad esempio gli hanno collegato solo un filo, o proprio non regge la VDSL. Quest'ultima è la mia paura, anche perché ho visto solo VDSL che anche se lontane "qualcosa agganciavano", tra l'altro sempre meglio della precedente ADSL, quindi sarebbe anche molto strano nemmeno un mega di aggancio...
A me l'hanno attivata proprio ieri e ti posso dire questo:
il modem non prendeva più il segnale adsl, ho chiamato l'assistenza e mi han detto che stavano procedendo all'attivazione della fibra.. sono rimasto senza linea per due giorni e poi, ieri, finalmente me l'hanno attivata.
Anche io disto a 1.5km dalla centralina e ahimè sono passato da un 10/1 ad un 14/1 (sempre meglio di nulla insomma).
ma quindi secondo voi, con l'attuale situazione:
- contratto 200mega
- armadio ancora a 100 Mb
- modem zyxel (profilo 17a)
- previsto upgrade dell'armadio a 200 (ma non si sa quando)
- distanza 330 mt dall'armadio (quindi con il 35b dovrei avere pochi benefici)
- navigo a 80/20
se io sostituissi lo zyxel con un 7490 usato, non avrei controindicazioni anche qualora upgradassero l'armadio?
(mi pare di capire che difficilmente avrei benefici data la distanza dall'armadio)
grazie, ciao
come hai fatto a fare contratto 200mega se l'armadio, e quindi la verifica copertura, ti da 100mega?
A me l'hanno attivata proprio ieri e ti posso dire questo:
il modem non prendeva più il segnale adsl, ho chiamato l'assistenza e mi han detto che stavano procedendo all'attivazione della fibra.. sono rimasto senza linea per due giorni e poi, ieri, finalmente me l'hanno attivata.
Anche io disto a 1.5km dalla centralina e ahimè sono passato da un 10/1 ad un 14/1 (sempre meglio di nulla insomma).
Grazie per il feedback Aibbo, speriamo bene! È ancora senza linea e l'assistenza ribadisce che prima di 48 ore dalla data di distacco del vecchio operatore non è garantito che il servizio funzioni. La cosa molto strana è il lampeggio, ogni tanto, della spia WAN, il che farebbe pensare che qualcosa venga rilevato.
Anche a te era arrivato l'SMS di avvenuta attivazione senza che la linea fosse effettivamente attiva, corretto?
Anche a te era arrivato l'SMS di avvenuta attivazione senza che la linea fosse effettivamente attiva, corretto?
Mi è arrivato l'sms dopo qualche ora che avevo faccio il sollecito, ossia verso mezzogiorno... tornato a casa da lavoro alle 18 la linea era già attiva e funzionante
salfazio
06-04-2018, 16:08
Io ho fatto la PEC di recesso e migrazione giorno 2aprile e il contratto con Wind giorno 1, selezionando l'opzione No alla richiesta di attivazione immediata
Secondo voi quando cadrà la linea Vodafone e quanti giorni resterò senza prima che Wind la attivi?
Io ho fatto la PEC di recesso e migrazione giorno 2aprile e il contratto con Wind giorno 1, selezionando l'opzione No alla richiesta di attivazione immediata
Secondo voi quando cadrà la linea Vodafone e quanti giorni resterò senza prima che Wind la attivi?
Servono 15 gg per attesa per ipoetsi di recesso Wind
21 gg circa migrazione linea.
come hai fatto a fare contratto 200mega se l'armadio, e quindi la verifica copertura, ti da 100mega?
bella domanda, fino all'anno scorso il sito wind mi dava disponibile la 100Mb, quando ho fatto il contratto al negozio mi hanno detto che risultava disponibile la 200Mb (cosa confermata in quel momento dal sito wind) quindi ho fatto al 200.
Una volta attivata è venuto fuori che nel mio armadio non c'è ma che è "previsto" l'upgrade...
Anche l'area privata wind andando al dettaglio tariffa recita:
TIPO ADSLVOIP
OFFERTA Wind Home Fibra 200 new
A proposito della linea, lo stato della linea che ho postato prima era di qualche settimana fa, questo è preso adesso con un uptime più significativo, posso sempre ritenere di non aver alcun beneficio dall'ipotetico passaggio alla 200?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 4 days: 4 hours: 23 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 82.724 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 82.725 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 11.3 dB 6.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -11.1 dBm 14.3 dBm
Receive Power: -23.9 dBm 1.2 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 12.8 dB 13.1 dB
Attainable Net Data Rate: 32.602 Mbps 85.544 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.0 16.4 25.2 28.6 9.5 22.2 35.2
Signal Attenuation(dB): 3.0 15.7 24.1 28.2 11.3 22.0 35.4
SNR Margin(dB): 11.0 11.8 11.3 11.0 6.5 6.4 6.4
Transmit Power(dBm):-22.6 -13.8 -15.4 -23.3 12.4 7.9 5.6
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 23 min 59 sec
FEC: 9202 5932
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 10 min 33 sec
FEC: 63 14
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 2 29
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 4 hours 25 min 33 sec
FEC: 114 259
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 1382 1407
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 4 hours 25 min 33 sec
FEC: 9202 5932
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 92 92
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================
grazie!
Ovviamente non poteva andarmi bene...
Ho chiesto la fttc 200 un paio di settimane fa e oggi mi arriva un messaggio che dice che non è possibile attivare il servizio per motivi tecnici... eppure sul sito il mio numero risultava coperto e attivabile. Sarebbe poco male se fosse "solo" questo, il problema è che mi hanno già staccato da tim e al momento non ho né fonia né adsl. Se provo a chiamare da casa mi risponde subito un messaggio di tim "l'utente non è abilitato...", se invece provo a chiamarmi da mobile la chiamata cade.
E che dovrei fare adesso?
Update: chiamato il 155 e hanno inoltrato un sollecito, nel mentre tengo il router collegato...
https://s9.postimg.org/owcnz6i4v/Screenshot_2018-04-06-19-28-34-708_it.wind.my_Wind.png (https://postimg.org/image/hgdedduff/)
Ritirata la SIM dati e il modem LTE. Devo dire che vedere 100 GB di traffico inclusi fa un sempre un bell'effetto :oink:
Ovviamente non poteva andarmi bene...
Ho chiesto la fttc 200 un paio di settimane fa e oggi mi arriva un messaggio che dice che non è possibile attivare il servizio per motivi tecnici... eppure sul sito il mio numero risultava coperto e attivabile. Sarebbe poco male se fosse "solo" questo, il problema è che mi hanno già staccato da tim e al momento non ho né fonia né adsl. Se provo a chiamare da casa mi risponde subito un messaggio di tim "l'utente non è abilitato...", se invece provo a chiamarmi da mobile la chiamata cade.
E che dovrei fare adesso?
Update: chiamato il 155 e hanno inoltrato un sollecito, nel mentre tengo il router collegato...Panico
Quanto sei distante dal cabinet?
A che ora ti hanno staccato TIM?
Facci sapere come prosegue
mdki1996
06-04-2018, 19:36
Con l'attivazione forniscono la Chromecast normale o la ultra?
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Con l'attivazione forniscono la Chromecast normale o la ultra?
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Non forniscono nulla.
Devi richiederlo in un negozio Wind dando i riferimenti del tuo contratto.
La versione di Chromecast dovrebbe essere la base.
amd-novello
06-04-2018, 20:35
Ritirata la SIM dati e il modem LTE. Devo dire che vedere 100 GB di traffico inclusi fa un sempre un bell'effetto :oink:
figo!
quindi tu alla fine una tantum e come piano cosa paghi di diverso rispetto alla 100?
figo!
quindi tu alla fine una tantum e come piano cosa paghi di diverso rispetto alla 100?
Preferirei aspettare la prima fattura prima di parlare di pagamenti (non si sa mai :sperem:). Comunque a parte i 40€ una tantum per riscattare il Fritz! ho lo stesso canone di prima, se si tiene conto della fatturazione mensile (30 gg) della WindHome.
E tra 4 anni, una volta saldate le 48 rate, addirittura 2€ di meno al mese rispetto al piano precedente. Per il momento sono soddisfattissimo!
mdki1996
06-04-2018, 21:09
Non forniscono nulla.
Devi richiederlo in un negozio Wind dando i riferimenti del tuo contratto.
La versione di Chromecast dovrebbe essere la base.
Grazie. Sapete se è ancora attiva la promozione "porta un amico" di Infostrada con queste offerte Wind fibra?
Gabriyzf
06-04-2018, 22:02
Modem dlink 5592, portante passata da 56 MB alla attivazione il 13 Marzo a 49Mb attuali, distanza cabinet 570m.
Finirà questa discesa?
Perché di questo passo in agosto ritorno ai 4Mb della adsl...
BigEaster
06-04-2018, 22:06
https://s9.postimg.org/owcnz6i4v/Screenshot_2018-04-06-19-28-34-708_it.wind.my_Wind.png (https://postimg.org/image/hgdedduff/)
Ritirata la SIM dati e il modem LTE. Devo dire che vedere 100 GB di traffico inclusi fa un sempre un bell'effetto :oink:
Ottimo! Visto che si rinnova il 9/4, hai ben tre giorni per consumare 100GB:D
Ce la farai?:asd:
Ottimo! Visto che si rinnova il 9/4, hai ben tre giorni per consumare 100GB:D
Ce la farai?:asd:
Dubito... Ma mi darò seriamente da fare con gli speedtest :asd:
amd-novello
06-04-2018, 23:30
tanto per curiosità il 4g wind come va da te?
qui che stanno unendo la rete è migliorato molto il segnale. più potente e veloce. ho 3 ma mi collego spesso a un'antenna wind. valore massimo 120/40 meglio della mia fttc lol
cukkiara
07-04-2018, 06:47
Sera a tutti, dopo 6 mesi tranquilli ieri é successo questo: http://i63.tinypic.com/24yu4vt.jpg
Ho giá chiamato il 155 e su 3 persone 3 cose diverse :confused:, tra qualche giorno li devo richiamare e si vedrá, per i piú esperti cosa potrebbe essere successo?
Grazie
Lo riposto, se vi va di dargli un'occhiata.
BigEaster
07-04-2018, 07:48
Lo riposto, se vi va di dargli un'occhiata.
Alla fine della serie di negoziazioni, si connette?
EDIT: non avevo visto bene.
Credo sia sempre connesso ma interviene SRA (adattamento continuo della frequenza)
e abbassa la portante negoziata.
Purtroppo, chiari effetti di diafonia....
Insomma, la linea si è degradata.
Ci siamo passati tutti.....
Potrebbe dipendere anche dal tuo impianto, se hai cambiato qualcosa
(toccato prese, connessioni, insomma introdotto interferenze varie)
altrimenti è a causa di nuove attivazioni che interferiscono con la tua.
In questo caso, c'è poco da fare. In teoria, ci potrebbe essere qualche coppia che
risente meno del disturbo ma ci vorrebbe un tecnico illuminato che si mette lì
a testarle e Wind non ha la possibilità di fare una chiamata se la situazione non
è gravissima.
Qual è la tua distanza dal cabinet?
tanto per curiosità il 4g wind come va da te?
qui che stanno unendo la rete è migliorato molto il segnale. più potente e veloce. ho 3 ma mi collego spesso a un'antenna wind. valore massimo 120/40 meglio della mia fttc lol
Anche dalle mie parti sta migliorando a vista d'occhio. Fino a qualche giorno fa mai visti più di 50/20 Mb (con la bts vicina e in condizioni ottimali); ora in certe zone ho fatto test di 105/45 Mb, e anche il segnale indoor è molto migliorato.
amd-novello
07-04-2018, 08:09
Lo riposto, se vi va di dargli un'occhiata.
Adesso a quanto è arrivato? Io a volte ho cambiamenti di quel genere ma non ogni tre secondi. Dopo ore o giorni.
BigEaster
07-04-2018, 08:46
Riflessione del sabato mattina, ancora un po' rintontito dalla settimana lavorativa...
Questa "fibra", che potremmo definire finta in quanto di fatto va solo dalla centrale al cabinet, non è che garantisca poi delle connessioni di grande livello se non si è sufficientemente vicini alla centralina....
guardiamoci intorno e ci sono dei casi veramente disastrati.
Si parla di vectoring, che risolverebbe i problemi di diafonia che sono quelli più gravi che affliggono le nostre linee ma non mi pare che ci sia nessuno sviluppo in merito. E i nostri modem sarebbero pure già compatibili.
Mi pare che in alcuni casi si vada maglio in LTE che in FTTC, considerando
pure che l'upstream in LTE è ben superiore. Sì, c'è il problema del limite dei giga mensili (anche se 100GB delle SIM dati Wind non sono pochi) ed il ping che è piuttosto alto....
Insomma, tutta questa spinta pubblicitaria verso la "fibra finta" mi pare molto un discorso fondamentalmente commerciale e basta...bisogna recuperare gli investimenti fatti.
Nel mio caso, nell'attesa dell'arrivo di Open Fiber (fibra vera) (ognuno ha speranze diverse a seconda della zona:D Io sono sul bando 2 in fase 4,
campa cavallo....)
chiudo con ultimo pensiero, sempre riguardo il lavaggio del cervello sulla fibra (spesso finta).
Può capitare di fare delle verifiche di copertura in alcune zone con alcuni operatori e di ricevere un messaggio "complimenti, sei raggiunto dalla nostra fibra light!"
Sembra una grossa soddisfazione, una bella "fibra light", comunque una fibra!
Poi, si scopre che la fibra light è.....l'ADSL con un nome più figo :asd:
..suona molto meglio e...molto ingannevole, direi!
Che la fibra vera sia con noi!:sperem:
amd-novello
07-04-2018, 08:50
la fttc non si doveva poter chiamare fibra. ormai i buoi sono scappati è tardi.
chiamatela vdsl adsl3 mianonnaincariola ma non fibra. la gente capisce benissimo l'evoluzione senza inventarsi scuse per la loro scemenza.
Lo riposto, se vi va di dargli un'occhiata.
E' successo qualcosa il pomeriggio / sera del 3 Aprile?
Dal log non mi pare che cada la connessione, me solo che negozi la nuova portante, quindi direi SRA... ma sembra in overdose di caffeina :asd:
Lo sta facendo ancora, o si è stabilizzato?
Riflessione del sabato mattina, ancora un po' rintontito dalla settimana lavorativa...
Siamo in due :asd:
Riassumo brevemente la mia eperienza:
lasciamo perdere il noma "fibra", che è meglio :doh:
almeno nel mio caso (1983m di distanza dal cabinet, 1014 da cabinet a centrle), riesco ad avere una connessione paragonabile a una discreta ADSL (http://www.speedtest.net/result/7206638056.png), quando invece una ADSL farebbe pena&schifo;
avrei un cabinet più vicino, ma a quanto pare sono attaccato all'altro, quindi... mi attacco pure io :(
il costo è simile a quello di una ADSL;
la saturazione serale è venuta ed è andata (per ora... :rolleyes: )
sicuramente risento di diafonia: in DL sono passato da 18 a 12, ma adesso sono risalito a 15.5... ci sarà anche qualcuno che se ne va, no? :ciapet:
nei giorni "buoni", è decisamente stabile :sperem:
la sim + modem LTE è un enorme valore aggiunto, e va decisamente meglio della "fibra" stessa (almeno per me);
no comment per il servizo clienti: spera di non averci mai a che fare a lungo, e hai voglia a convincerli a fare uscire un tecnico;
openfiber: io sto a metà tra un bando 1 fase 1 e un bando 1 fase 2... secondo te faranno a gara a chi me la porta prima? :rotfl:
TL;DR: 6-- (il ragazzo ha le capacità, ma non si applica :asd:)
@Yamrag
La tua situazione come distanza dal cabinet non è augurabil a nessuno, e sia se tu sia in ADSL che in VSDL FTTC avresti comunque dei grossi problemi.
Per fortuna non tutti sono così distanti dall'armadio e possono "godere" di prestazioni decenti (io sono a cirac 330 mt dall'armdio è ho 65 Megabit stabili senza saturazioni).
Per il servizio clienti come qualsiasi servizio dipende da chi ti risponde, dalla sua capacità etc.
Io per il momento ho trovato tutti operatori gentili che mi hanno risposto dall'Italia (ed è un valore aggiunto secondo me...) e mi sono stati di aiuto.
Per il momento non ho avuto problemi tecnici ma volevo avere info sullo stato della mia migrazione.
cukkiara
07-04-2018, 09:40
Alla fine della serie di negoziazioni, si connette?
EDIT: non avevo visto bene.
Credo sia sempre connesso ma interviene SRA (adattamento continuo della frequenza)
e abbassa la portante negoziata.
Purtroppo, chiari effetti di diafonia....
Insomma, la linea si è degradata.
Ci siamo passati tutti.....
Potrebbe dipendere anche dal tuo impianto, se hai cambiato qualcosa
(toccato prese, connessioni, insomma introdotto interferenze varie)
altrimenti è a causa di nuove attivazioni che interferiscono con la tua.
In questo caso, c'è poco da fare. In teoria, ci potrebbe essere qualche coppia che
risente meno del disturbo ma ci vorrebbe un tecnico illuminato che si mette lì
a testarle e Wind non ha la possibilità di fare una chiamata se la situazione non
è gravissima.
Qual è la tua distanza dal cabinet?
Da quando sono passata alla vdsl (6 mesi) é rimasto tutto invariato senza aver toccato niente di niente e sempre tutto ok a parte dopo 15 giorni che sono stato alcune ore senza internet (luce rossa internet) ma era un problema di centrale confermato ovviamente dal 155. La distanza non ricordo di preciso ma un sito riporta 207mt un altro sui 184mt.
Adesso a quanto è arrivato? Io a volte ho cambiamenti di quel genere ma non ogni tre secondi. Dopo ore o giorni.
Da quando c'é stato il calo di 13Mega (4 aprile) si é per ora stabilizzato e lo sto controllando fino a lunedí per poi richiamarli
E' successo qualcosa il pomeriggio / sera del 3 Aprile?
Dal log non mi pare che cada la connessione, me solo che negozi la nuova portante, quindi direi SRA... ma sembra in overdose di caffeina :asd:
Lo sta facendo ancora, o si è stabilizzato?
La cosa bella é il pc é quasi sempre acceso e controllo 1 o 2 volte al giorno sempre dentro al modem che tutto sia invariato appunto perché leggendo sul forum non vorrei avere problemi di nessun genere e sempre connesso e telefonate senza problemi, il modem sta sotto i miei occhi e in quelle ore quando é successo il calo di mega tutto funzionava senza problemi.
Grazie per le risposte.
@Yamrag
La tua situazione come distanza dal cabinet non è augurabil a nessuno, e sia se tu sia in ADSL che in VSDL FTTC avresti comunque dei grossi problemi.
Certo, per fortuna distanze così elevate sono l'eccezione e non la norma!
Questa però è la mia situazione e parlo per la mia esperienza; potrà essere utile almeno per chi è sulla lunga distanza.
Forse non si capisce molto dal post precedente: il mio giudizio è comunque tutto sommato positivo, ma con alcune riserve (difficoltà di intervento efficace dal servizio clienti in primis, che purtroppo è sempre un terno al lotto), per questo concludevo con un 6--.
Edit: 2 statistiche che non fanno mai male:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 2 days: 3 hours: 49 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.971 Mbps 15.577 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.972 Mbps 15.578 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.6 dB 7.0 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.5 dBm
Receive Power: 0.7 dBm -31.6 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 55.0 symbols
Total Attenuation: 11.2 dB 42.3 dB
Attainable Net Data Rate: 0.972 Mbps 16.607 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.2 N/A N/A N/A 27.8 90.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.2 N/A N/A N/A 42.3 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.6 N/A N/A N/A 7.0 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.6 N/A N/A
============================================================================
Preferirei aspettare la prima fattura prima di parlare di pagamenti (non si sa mai :sperem:). Comunque a parte i 40€ una tantum per riscattare il Fritz! ho lo stesso canone di prima, se si tiene conto della fatturazione mensile (30 gg) della WindHome.
E tra 4 anni, una volta saldate le 48 rate, addirittura 2€ di meno al mese rispetto al piano precedente. Per il momento sono soddisfattissimo!Non vorrei essere un menagramo, ma pensare che tra 4 anni il canone sia uguale a quello d'ingresso mi pare, ad essere buoni, ottimistico 😉
Non vorrei essere un menagramo, ma pensare che tra 4 anni il canone sia uguale a quello d'ingresso mi pare, ad essere buoni, ottimistico
Non mi preoccupano eventuali rimodulazioni, c'è sempre la possibilità di ottenere sconti o eventuali passaggi alle nuove offerte.
Non sono mai stati rigidi sotto questo aspetto, anche in ADSL mi hanno sempre dato soddisfazione (anche per questo motivo sono tornato con loro).
Non vorrei essere un menagramo, ma pensare che tra 4 anni il canone sia uguale a quello d'ingresso mi pare, ad essere buoni, ottimistico
Che senso parlarne ora che non c'è l'aumento?
Se ne può parlare se quando e ci sarà.
extreme2zx
07-04-2018, 11:03
Che senso parlarne ora che non c'è l'aumento?
Se ne può parlare se quando e ci sarà.
Credo intendesse dire che sicuramente ci sarà una rimodulazione, solitamente ne fanno una all'anno, figuriamoci in quattro anni :D
Ovvio che non si può parlare ora dell'aumento, ma che il prezzo rimanga invariato è davvero molto difficile. :sofico:
Credo intendesse dire che sicuramente ci sarà una rimodulazione, solitamente ne fanno una all'anno, figuriamoci in quattro anni :D
Ovvio che non si può parlare ora dell'aumento, ma che il prezzo rimanga invariato è davvero molto difficile. :sofico:Sono discorsi secondo me senza senso e senza nessun valore aggiunto.
Nessuno sa se e quando ci saranno eventuali rimodulazioni.
Quindi per favore evitiamo questioni oggi che non hanno nessun valore.
Se e quando ci saranno le rimodulazioni ne parleremo.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
shreder0
07-04-2018, 11:34
vero quello che dici, ma in un certo senso bisogna anche "prevenire" quello che può succedere
pensa a chi ha sottoscritto con rateizzazione modem e a seguito di rimodulazione vorrà recedere...
;)
extreme2zx
07-04-2018, 11:44
vero quello che dici, ma in un certo senso bisogna anche "prevenire" quello che può succedere
pensa a chi ha sottoscritto con rateizzazione modem e a seguito di rimodulazione vorrà recedere...
;)
Infatti, senza contare tutti quelli che hanno sottoscritto quando l'offerta era 19,95€ per sempre... se ci rimane un anno è già tanto.
Sono chiaramente offerte per acchiappare più clienti possibili... e poi rimodulare all'occorrenza, non prendiamoci in giro.
Ovvio che se ne parlerà a tempo dovuto, ma secondo me intanto non possiamo aspettarci che l'offerta sia davvero per sempre, perché in passato si è già visto come è finita. :read:
Se non ricapiterà sarò felice di sbagliarmi. :D
Infatti, senza contare tutti quelli che hanno sottoscritto quando l'offerta era 19,95€ per sempre... se ci rimane un anno è già tanto.
Sono chiaramente offerte per acchiappare più clienti possibili... e poi rimodulare all'occorrenza, non prendiamoci in giro.
Ovvio che se ne parlerà a tempo dovuto, ma secondo me intanto non possiamo aspettarci che l'offerta sia davvero per sempre, perché in passato si è già visto come è finita. :read:
Se non ricapiterà sarò felice di sbagliarmi. :D
Ribadisco.
Sono discorsi senza senso e senza valore per un thread.
Oggi è cosi. Domani cosa ci sarà nessuno lo sa.
I tuoi discorsi (sicuramente ci srà una rimodulazione...) non hanno nessun valore perchè non puoi dimostrare nulla di quelli che affermi.
Si può discutere oggettivamente di quello che c'è OGGI non di quello che ci sarà DOMANI perchè nessuno è in grado di prevederlo.
Quindi per favore smettiamola di discutere sui sicuri aumenti di DOMANI = 'aria fritta'.
Per questi discorsi senza senso ci sono altri thread come "le discussioni al bar".
Lo stesso discorso vale per qualsiasi provider.
Discutiamo per favore su ciò che c'è oggettivamente OGGI.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
amd-novello
07-04-2018, 12:39
"thhrad tiuoi quelli quelli Quondi 'aria fritta' thtead qualsisi Discuttiamo"
potrebbero funzionare meglio le auto correzioni.
stesso problema mio.
Non ho nessuna intenzione di innescare polemiche/flame.
La mia è una "innocente" considerazione da "uomo della strada" (non sempre al bar si dicono solo caxxate) che si basa sul pregresso.
Oggettivamente, la favoletta del "prezzo fisso per sempre" poteva incantare tutti (me compreso) quando è apparsa per le prime volte sul mercato della telefonia.
Oggi certamente i prezzi sono quelli e non ci sono evidenze per affermare con assoluta certezza che aumenteranno (nè quando e di quanto), però anni e anni di rimodulazioni sulle spalle fanno fare questo genere di considerazioni.
Per alcuni sarà scontato, per altri aria fritta, invece magari per chi si affaccia ora su questo mercato, possono essere uno spunto per non prendere per oro colato tutto quello che dichiarano i gestori.
Wind sarà la prima che da diversi anni a questa parte mantiene fede a questa dichiarazione? Benvenga, gliene renderemo merito, ci mancherebbe!
ciao
Gianluca
BigEaster
07-04-2018, 15:05
Da quando sono passata alla vdsl (6 mesi) é rimasto tutto invariato senza aver toccato niente di niente e sempre tutto ok a parte dopo 15 giorni che sono stato alcune ore senza internet (luce rossa internet) ma era un problema di centrale confermato ovviamente dal 155. La distanza non ricordo di preciso ma un sito riporta 207mt un altro sui 184mt.
Dovresti farcela a stare sui 75Mb/s a quella distanza con una diafonia media.
Prova qui per conoscere una velocità media stimata:
https://fibra.planetel.it/
Considera che io ho perso circa 20Mb/s dall'attivazione....
non in maniera così repentina come dai tuoi log ma a salti di circa 7Mb/s
per volta.
Tre bei pugni nello stomaco:(
ho fissato sul modem il dns Cloudflare 1.1.1.1, il nuovo DNS più veloce del web.
chi l'ha già provato ha trovato qualche controindicazione o è tutto meglio rispetto quello dello ISP?
extreme2zx
07-04-2018, 15:16
Per alcuni sarà scontato, per altri aria fritta, invece magari per chi si affaccia ora su questo mercato, possono essere uno spunto per non prendere per oro colato tutto quello che dichiarano i gestori.
Esatto, l'aria fritta in passato è stata anche indicare un'offerta come "prezzo per sempre" a questo punto... e non è che sia un'ipotesi, si sa come siano andate le cose. :rolleyes:
Per il futuro appunto è un'incognita, ma a maggior ragione: chi ce lo dice che rimarrà per sempre? Le compagnie giocano proprio su questo, che per ora è così e quindi il cliente è portato a pensare che lo sarà per sempre. :D
Chiacchiere da bar non mi sembrano proprio, non stiamo mica parlando del campionato di Serie A. :mbe:
Si tratta semplicemente di esprimere un'opinione sul concetto, poi può essere condivisibile o meno, concreta o senza senso secondo alcuni... è tutto soggettivo. ;)
Metalgta
07-04-2018, 15:20
Domanda che può essere OT: quando mi arriverà il nuovo modem posso poi usare il nuovo DNS 1.1.1.1 al suo interno? Nel senso non ci sarà più bisogno di impostare il DNS su ogni dispositivo singolarmente?
Esatto, l'aria fritta in passato è stata anche indicare un'offerta come "prezzo per sempre" a questo punto... e non è che sia un'ipotesi, si sa come siano andate le cose. :rolleyes:
Per il futuro appunto è un'incognita, ma a maggior ragione: chi ce lo dice che rimarrà per sempre? Le compagnie giocano proprio su questo, che per ora è così e quindi il cliente è portato a pensare che lo sarà per sempre. :D
Chiacchiere da bar non mi sembrano proprio, non stiamo mica parlando del campionato di Serie A. :mbe:
Si tratta semplicemente di esprimere un'opinione sul concetto, poi può essere condivisibile o meno, concreta o senza senso secondo alcuni... è tutto soggettivo. ;)
Qualsiasi opinione che il prezzo aumenterà o no, non ha nessuna validità.
Quello che conta è cosa c'è OGGI.
Di cosa stiamo discutendo? Qualcuno sa predire il futuro? Non credo proprio.
Se e quando ci saranno gli aumenti ne potremo parlare.
Per favore torniamo ad occuparci del presente.
@Metalgta
Per favore vedi primi post.
Per le richieste sui modem per favore c'è il thread specifico del modem.
Certo, per fortuna distanze così elevate sono l'eccezione e non la norma!
Questa però è la mia situazione e parlo per la mia esperienza; potrà essere utile almeno per chi è sulla lunga distanza.
Forse non si capisce molto dal post precedente: il mio giudizio è comunque tutto sommato positivo, ma con alcune riserve (difficoltà di intervento efficace dal servizio clienti in primis, che purtroppo è sempre un terno al lotto), per questo concludevo con un 6--.
Edit: 2 statistiche che non fanno mai male:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 2 days: 3 hours: 49 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.971 Mbps 15.577 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.972 Mbps 15.578 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.6 dB 7.0 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.5 dBm
Receive Power: 0.7 dBm -31.6 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 55.0 symbols
Total Attenuation: 11.2 dB 42.3 dB
Attainable Net Data Rate: 0.972 Mbps 16.607 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.2 N/A N/A N/A 27.8 90.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.2 N/A N/A N/A 42.3 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.6 N/A N/A N/A 7.0 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.6 N/A N/A
============================================================================
Ma sei veramente sicuro di essere a oltre 1900 metri? Effettivamente i valori così come l'attenuazione in D1 sembrerebbero confermarlo, ma hai misurato il percorso dei cavi con maps?
Perché ho un amico a 1500 mt e che ha migrato, ma ora la linea è inutilizzabile perché non aggancia, ovviamente fatte tutte le verifiche del caso anche direttamente in chiostrina, nulla da fare. Chiamato il 155 e mandato il tecnico lunedì, vedremo.
Sei su rete derivata? Immagino di no
Ma sei veramente sicuro di essere a oltre 1900 metri? Effettivamente i valori così come l'attenuazione in D1 sembrerebbero confermarlo, ma hai misurato il percorso dei cavi con maps?
Perché ho un amico a 1500 mt e che ha migrato, ma ora la linea è inutilizzabile perché non aggancia, ovviamente fatte tutte le verifiche del caso anche direttamente in chiostrina, nulla da fare. Chiamato il 155 e mandato il tecnico lunedì, vedremo.
Sei su rete derivata? Immagino di no
Gogle maps riporta:
Distanza totale: 1,92 km (1,20 mi)
in linea d'aria.
I cavi fanno sicuramente un percorso misto aereo / interrato.
Non saprei dire se sono su una rete derivata; quando il tecnico è venuto per fare il collegamento, è salito su questo palo (https://s17.postimg.cc/9ql0jptn3/IMG_20180203_104752251_small_2.jpg) poco distante da casa mia (di fronte al civico precedente).
amd-novello
07-04-2018, 16:33
ho fissato sul modem il dns Cloudflare 1.1.1.1, il nuovo DNS più veloce del web.
chi l'ha già provato ha trovato qualche controindicazione o è tutto meglio rispetto quello dello ISP?
non vedo differenze con quelli wind
80mauro80
07-04-2018, 16:52
Qualsiasi opinione che il prezzo aumenterà o no, non ha nessuna validità.
Quello che conta è cosa c'è OGGI.
Di cosa stiamo discutendo? Qualcuno sa predire il futuro? Non credo proprio.
Se e quando ci saranno gli aumenti ne potremo parlare.
Per favore torniamo ad occuparci del presente.
@Metalgta
Per favore vedi primi post.
Per le richieste sui modem per favore c'è il thread specifico del modem.
condivido quel che sarà sarà anche se il messaggio di wind: Per sempre non é corretto
Per sempre fino a nuova proposta di modifica 😀
cukkiara
07-04-2018, 16:57
Dovresti farcela a stare sui 75Mb/s a quella distanza con una diafonia media.
Prova qui per conoscere una velocità media stimata:
https://fibra.planetel.it/
Considera che io ho perso circa 20Mb/s dall'attivazione....
non in maniera così repentina come dai tuoi log ma a salti di circa 7Mb/s
per volta.
Tre bei pugni nello stomaco:(
Dal sito mi da questi dati:
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 29/09/2015
Dist. utente dal cabinet: 207m
Dist. cabinet da centrale: 750m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 72.99/22.11
Id 00610F_25
Quando avevo fatto la prova con fastweb per vedere min/med/max arrivava fino ad un max di 85
Il problema é che per 6 mesi non sono mai sceso sotto gli 82 fino ad un max di 84 e rotti, anche il primo operatore dopo che aveva fatto delle prove mi aveva detto che era strano che aggancciavo cosí poco e che secondo lui gli 85 ci potevo arrivare senza problemi e poi il 4 aprile il calo fino ai 69.
condivido quel che sarà sarà anche se il messaggio di wind: Per sempre non é corretto
Per sempre fino a nuova proposta di modifica 😀
Per sempre sta a significare che la tariffa rimarrà uguale e non come con altri operatori non ci saranno aumenti pianificati da contratto dopo il primo/secondo/etc anno.
Credo nessuno metta nel contratto che farà o non farà aumenti.
Gabriyzf
07-04-2018, 18:40
Sono passato da 56 a 46 Mb in meno di un mese.
È diafonia?
Ritorno ai 4 Mb dell'ADSL entro un paio di mesi?
Questa storia degli abbassamenti della fibra mi sa tanto di presa per il di dietro, o fanno qualcosa per limitare il fenomeno o tempo un annetto e si torna tutti all'ADSL
amd-novello
07-04-2018, 18:44
no bhe la diminuzione dovrebbe arrestarsi :D
io da 95 sono passato a 85. e oscillo. quando ero con vodafone sì da 18 a 11 in upload.
eh sono i limiti della fibra farlocca.
PieroAngela
07-04-2018, 19:27
Io settimana scorsa mi son svegliato di buon ora, mi affaccio al balcone e vedo il pandino rosso parcheggiato sotto casa; dopo un po' è successo questo:
https://s9.postimg.cc/58x192d27/screen.png
Ora si è assestato sugli 85M; e pensare che all'attivazione, poco più di un anno fa, avevo 100M pieni...
Dannata pubblicità!!!!!
Io settimana scorsa mi son svegliato di buon ora, mi affaccio al balcone e vedo il pandino rosso parcheggiato sotto casa; dopo un po' è successo questo:
https://s9.postimg.org/qy0ab2rvj/Schermata_2018-04-07_alle_20.23.53.png
Ora si è assestato sugli 85M; e pensare che all'attivazione, poco più di un anno fa, avevo 100M pieni...
Dannata pubblicità!!!!!
Tempo di fare un po' di tweaking :O
O di passare alla 200 Mb , quantomeno compensi la perdita.
BigEaster
07-04-2018, 20:24
Io settimana scorsa mi son svegliato di buon ora, mi affaccio al balcone e vedo il pandino rosso parcheggiato sotto casa; dopo un po' è successo questo:
https://s9.postimg.org/qy0ab2rvj/Schermata_2018-04-07_alle_20.23.53.png
Ora si è assestato sugli 85M; e pensare che all'attivazione, poco più di un anno fa, avevo 100M pieni...
Dannata pubblicità!!!!!
L'hai colto sul fatto!!!
Sono soddisfazioni.....:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.