PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

costithebest
30-01-2018, 18:46
Aggiornamento.
Per qualche sera ho avuto banda piena in dl, incredibile ma vero, poi sono stato fuori e non ho più controllato. Ieri e stasera invece è tornata a scendere progressivamente fino ai soliti 5Mb, non sono ancora le 20 e ho già meno di 15Mb. Ho fatto presente la situazione a infostrada e il messaggio è sempre lo stesso: "Stiamo gestendo la segnalazione, ti contatteremo" e finisce lì.
Aggiungo che io sono un cliente infostrada da circa 15 anni, vivo in condominio e ho sempre avuto una 7mega (6.8dl 0.4up). Non ho mai avuto problemi. Quando hanno montato il cabinet di fianco al palazzo (marzo 2016, distanza 42m) hanno cambiato qualche collegamento e la linea ha iniziato ad andare a 8.50dl 0.6up (http://www.speedtest.net/result/5647114339.png), senza MAI presentare problemi di saturazione o altro. Il calvario è iniziato a febbraio '17 con la fttc

amd-novello
30-01-2018, 19:14
Vorrei passare a Infostrada ,ma mi spaventa il discorso del vula. Voi come vi trovate?

meglio di vodafone che era make

Psyred
30-01-2018, 19:51
Meglio io con vodafone xD

Traccia instradamento verso GCshop.it [95.110.199.175]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 12 ms 12 ms 12 ms net-93-144-59-1.cust.dsl.teletu.it [93.144.59.1]
3 31 ms 31 ms 31 ms 83.224.46.174
4 31 ms 31 ms 31 ms 83.224.46.173
5 32 ms 32 ms 32 ms 83.224.40.230
6 35 ms 34 ms 34 ms 85.205.14.101
7 34 ms 31 ms 32 ms aruba.mix-it.net [217.29.66.90]
8 42 ms 39 ms 39 ms it1-core-a.aruba.it [62.149.191.51]
9 40 ms 60 ms 41 ms it2-core-a.aruba.it [62.149.191.17]
10 38 ms 38 ms 44 ms it2-is1-a.aruba.it [62.149.190.43]
11 38 ms 38 ms 39 ms GCshop.it [95.110.199.175]

Traccia completata.


A occhio sembra che ti facciano fare il percorso Salerno-Milano-Arezzo. Sicuramente non è un buon routing.

superlince
30-01-2018, 22:02
Sapete che modem forniscono con fibra 100 infostrada

Andrea786
31-01-2018, 08:18
Sapete che modem forniscono con fibra 100 infostrada

Presumo che siano sempre quelli per la 200mega percui il dlink e lo zyxel :D

Psyred
31-01-2018, 09:32
Sapete che modem forniscono con fibra 100 infostrada

Leggere il primo post, grazie :read:

jagg
31-01-2018, 09:36
ho fatto richiesta di una nuova linea fibra 100 il 19/01, il tecnico è venuto a passare i cavi il 25/01 (test della portante a 108, :cool: ), poi alla sera ho ricevuto l'sms che mi confermava l'attivazione della linea, purtroppo ad oggi il modem/router ancora non l'ho ricevuto, inoltre nemmeno sono stato contattato per accordi sulla consegna come indicato sulla email del contratto. Ma voi quanto avete atteso per la consegna? Siete stati contattati prima della consegna?
P.s. so che Wind indica in una ventina di giorni la conclusione dell'iter, ma sono impaziente di provare l'ebrezza di navigare a queste velocità! :D

happysurf
31-01-2018, 09:46
ho fatto richiesta di una nuova linea fibra 100 il 19/01, il tecnico è venuto a passare i cavi il 25/01 (test della portante a 108, :cool: ), poi alla sera ho ricevuto l'sms che mi confermava l'attivazione della linea, purtroppo ad oggi il modem/router ancora non l'ho ricevuto, inoltre nemmeno sono stato contattato per accordi sulla consegna come indicato sulla email del contratto. Ma voi quanto avete atteso per la consegna? Siete stati contattati prima della consegna?
P.s. so che Wind indica in una ventina di giorni la conclusione dell'iter, ma sono impaziente di provare l'ebrezza di navigare a queste velocità! :D
Per il modem è presto, io l'ho ricevuto dopo 10 - 12 gg dalla richiesta.
Invece a me hanno detto che il tecnico non è previsto perché le modifiche per l'attivazione vengono fatte in centrale ma io dovevo modificare l'impianto come penso hai fatto tu.
Al contrario tuo ho ricevuto il messaggio di avvenuta attivazione, ho il modem D-Link, ma sono sempre connesso con Tiscali ADSL....:muro:

terlino
31-01-2018, 10:05
Aggiornamento.
Per qualche sera ho avuto banda piena in dl, incredibile ma vero, poi sono stato fuori e non ho più controllato. Ieri e stasera invece è tornata a scendere progressivamente fino ai soliti 5Mb, non sono ancora le 20 e ho già meno di 15Mb. Ho fatto presente la situazione a infostrada e il messaggio è sempre lo stesso: "Stiamo gestendo la segnalazione, ti contatteremo" e finisce lì.
Aggiungo che io sono un cliente infostrada da circa 15 anni, vivo in condominio e ho sempre avuto una 7mega (6.8dl 0.4up). Non ho mai avuto problemi. Quando hanno montato il cabinet di fianco al palazzo (marzo 2016, distanza 42m) hanno cambiato qualche collegamento e la linea ha iniziato ad andare a 8.50dl 0.6up (http://www.speedtest.net/result/5647114339.png), senza MAI presentare problemi di saturazione o altro. Il calvario è iniziato a febbraio '17 con la fttc


Il problema che sti deficenti non chiudono mai la pratica ed una volta che il tecnico è intervenuto per Tim la pratica è chiusa, mentre per loro rimane aperta per l'infinito. Quindi niente altro che possono dirti e tu la prendi ...

Andrea786
31-01-2018, 10:06
ho fatto richiesta di una nuova linea fibra 100 il 19/01, il tecnico è venuto a passare i cavi il 25/01 (test della portante a 108, :cool: ), poi alla sera ho ricevuto l'sms che mi confermava l'attivazione della linea, purtroppo ad oggi il modem/router ancora non l'ho ricevuto, inoltre nemmeno sono stato contattato per accordi sulla consegna come indicato sulla email del contratto. Ma voi quanto avete atteso per la consegna? Siete stati contattati prima della consegna?
P.s. so che Wind indica in una ventina di giorni la conclusione dell'iter, ma sono impaziente di provare l'ebrezza di navigare a queste velocità! :D

Il mio caso è un anomalia , io da quando ho fatto richiesta ho atteso 2 mesi abbondanti per problemi ai loro sistemi poi quando un bel giorno hanno risolto in 10 giorni ho ricevuto prima il modem che ho collegato con la adsl che avevo e poi mi hanno attivato la fibra , considera che essendo gia cliente non è venuto nessun tecnico a casa ed hanno fatto tutto dall armadio
Il modem è arrivato dopo la telefonata del loro corriere per metterci d accordo sulla consegna in un paio di giorni

Al contrario tuo ho ricevuto il messaggio di avvenuta attivazione, ho il modem D-Link, ma sono sempre connesso con Tiscali ADSL....:muro:
Non è che si sono sbagliati a fare la permuta ??

enzo82
31-01-2018, 10:16
Il modem si può ritirare anche in negozio?

happysurf
31-01-2018, 10:52
Non è che si sono sbagliati a fare la permuta ??
Boh cmq ieri in chat con l'assistenza wind ho spiegato il problema e hanno aperto una segnalazione.... vediamo che succede. :confused:

Psyred
31-01-2018, 10:55
Il modem si può ritirare anche in negozio?

Se ti abboni in loco si; da web mi risulta che non sia più prevista la modalità di ritiro in negozio.

Andrea786
31-01-2018, 11:14
Boh cmq ieri in chat con l'assistenza wind ho spiegato il problema e hanno aperto una segnalazione.... vediamo che succede. :confused:

Sulla linea dove ora usi Tiscali ti funziona anche il telefono ??

happysurf
31-01-2018, 11:16
Sulla linea dove ora usi Tiscali ti funziona anche il telefono ??
No, il telefono non funziona.

Andrea786
31-01-2018, 12:26
No, il telefono non funziona.

Molto probabilmente hanno sbagliato a fare la permuta

diddevil
31-01-2018, 12:37
aggiornamento: mi ha chiamato un operatore per quanto riguarda il passsaggio alla 200 mega(li avevo contattati tramite chat del sito) e diciamo che ci sono rimasto fregato.

All'inizio mi ha detto che il modem che ho (dlink 5582) è compatibile, ma quando gli ho fatto notare che non è così mi ha detto che poteva essere sostituito.

Il "problema" è che io ho il modem gratuito (pago l'attivazione della fibra) e quindi per averlo dovrei pagare 40€. Se invece avessi avuto il modem in comodato la sostituzione sarebbe stata gratuita :doh:

lubrax
31-01-2018, 12:41
Ciao a tutti, da un paio di gg sono passato da Adsl infostrada a 3fiber di TRE,

con la ADSL usavo un ASUS N55 e viaggiavo tranquillamente con tutti i miei terminali a 12Mb/0.90Mb

con la fibra (Dlink 5592) invece ho questa situazione:

con cavo
modem mi segnala 75Mb/21Mb
smart tv 53Mb (riscontrati da netfix)

wifi
portatile 69Mb / 19Mb
telefono in 2.4ghz - oscilla un down da 25/39Mb mentre in up stabile a 19Mb

telefono in 5ghz - 70Mb / 19Mb

secondo voi come mai ho questi valori cosi diversi tra le varie periferiche e soprattutto tra il 2.4/5ghz?

enzo82
31-01-2018, 13:17
Con Infostrada si può avere ip statico?

iiEnIgMaii
31-01-2018, 13:46
Ciao a tutti, da un paio di gg sono passato da Adsl infostrada a 3fiber di TRE,

con la ADSL usavo un ASUS N55 e viaggiavo tranquillamente con tutti i miei terminali a 12Mb/0.90Mb

con la fibra (Dlink 5592) invece ho questa situazione:

con cavo
modem mi segnala 75Mb/21Mb
smart tv 53Mb (riscontrati da netfix)

wifi
portatile 69Mb / 19Mb
telefono in 2.4ghz - oscilla un down da 25/39Mb mentre in up stabile a 19Mb

telefono in 5ghz - 70Mb / 19Mb

secondo voi come mai ho questi valori cosi diversi tra le varie periferiche e soprattutto tra il 2.4/5ghz?

i test sono fatti per arrivare a saturare la banda.
netflix farà il test mentre fa streaming o nel momento in cui carica il buffer ma la banda richiesta non è costante e non necessariamente "piena".

per il wifi è normale, le specifiche del 2.4ghz non raggiungono tali velocità i 5ghz si.

Chiedo una cosa al volo poi eventualmente spulcero a fondo il thread.
Tra poco mi trasferisco in nuova casa dove può essere coperta da wind-infostra/fastweb/tim
Come prezzi credo sceglierò tra fastweb e infostra.....come tipo di servizio fastweb già la conosco, infostrada ho solo vecchissimi ricordi di forti limitazioni sul p2p e linee adsl non proprio performanti.
E' ancora così?
Ci si ritrova dentro una NAT? o si ha ip pubblico e dinamico?
ho visto in prima pagina di un paio di router forniti....sono ingestibili come con fastweb?
altro da cercare qui? :D

nel mio caso ho il cabinet sotto casa quindi in teoria potrei sfruttare bene le offerte da 100 o 200mb in download.

grazie intanto.

banzo
31-01-2018, 13:55
ciao,

sto valutando il passaggio con la 200Mbit FTTC, al momento sono con Vodafone sempre in FTTC dove utilizzo solo il loro router in modalità DMZ in maniera tale che forwardi tutto il traffico ad un altro router dietro che poi si occupa della vera gestione dei pacchetti.

Tutto ciò è possibile anche con i router di WIND 35b?

Grazie

Andrea786
31-01-2018, 14:11
Con Infostrada si può avere ip statico?

No solo gli utenti Wind Tre Business possono averlo

aggiornamento: mi ha chiamato un operatore per quanto riguarda il passsaggio alla 200 mega(li avevo contattati tramite chat del sito) e diciamo che ci sono rimasto fregato.

All'inizio mi ha detto che il modem che ho (dlink 5582) è compatibile, ma quando gli ho fatto notare che non è così mi ha detto che poteva essere sostituito.

Il "problema" è che io ho il modem gratuito (pago l'attivazione della fibra) e quindi per averlo dovrei pagare 40€. Se invece avessi avuto il modem in comodato la sostituzione sarebbe stata gratuita :doh:

Grazie della tua esperienza , anchio sto pagando solo l attivazione e il modem è gratuito percui resterò con l amico Fritz a 100mega per ancora molto tempo

Ciao a tutti, da un paio di gg sono passato da Adsl infostrada a 3fiber di TRE,

con la ADSL usavo un ASUS N55 e viaggiavo tranquillamente con tutti i miei terminali a 12Mb/0.90Mb

con la fibra (Dlink 5592) invece ho questa situazione:

con cavo
modem mi segnala 75Mb/21Mb
smart tv 53Mb (riscontrati da netfix)

wifi
portatile 69Mb / 19Mb
telefono in 2.4ghz - oscilla un down da 25/39Mb mentre in up stabile a 19Mb

telefono in 5ghz - 70Mb / 19Mb

secondo voi come mai ho questi valori cosi diversi tra le varie periferiche e soprattutto tra il 2.4/5ghz?

Per curiosità ti hanno attivato la 200mega come profilo o la 100mega ??

Yramrag
31-01-2018, 14:28
Qualcuno ha notizie sul fantomatico intervento risolutore programmato per oggi, 31 gennaio? :rolleyes:

Noteman
31-01-2018, 15:01
Qualcuno ha notizie sul fantomatico intervento risolutore programmato per oggi, 31 gennaio? :rolleyes:

Stavo appunto scrivendo lo stesso, ora che sono tornato a casa. Io tra poco chiamo, ma penso che oggi stesso passo a fastweb (almeno ho le chiamate gratuite e non 60min a bimestre)
Ieri sera ping 101 DL 2,95, adesso ping 81 e DL 13,50.

lubrax
31-01-2018, 15:03
Per curiosità ti hanno attivato la 200mega come profilo o la 100mega ??

sinceramente non saprei ma credo la 100, da fibermap la mia zona non è ancora coperta dalla 200mb

Andrea786
31-01-2018, 15:08
sinceramente non saprei ma credo la 100, da fibermap la mia zona non è ancora coperta dalla 200mb

Lascia stare quel sito prova a vedere se richiedendo una nuova linea dal sito wind cosa ti dice , anche a me il sito FIBERMAP mi dice che sono ancora a 100mega in realtà da alcuni mesi sono coperto anche dalla 200mega

Psyred
31-01-2018, 15:20
per il wifi è normale, le specifiche del 2.4ghz non raggiungono tali velocità i 5ghz si.



Non è proprio corretto quel che dici. Lo standard 802.11n in teoria consentirebbe di ottenere throughput di 150 Mb per stream sfruttando la banda 2,4 GHz. Quindi fino a 300 Mb lordi con entrambi gli apparati (router e device) in una ipotetica configurazione 2x2 e canali di 40 MHz.

Il fatto che le velocità reali siano quasi sempre di gran lunga più basse è dovuto in primis all'affollamento di altre reti WiFi su quella banda.

Camalli
31-01-2018, 16:02
Qualcuno ha notizie sul fantomatico intervento risolutore programmato per oggi, 31 gennaio? :rolleyes:

Macchè è passata la giornata ma non è cambiato nulla. ma tanto lo si sapeva.

http://www.speedtest.net/result/7017099299.png

jhonny82
31-01-2018, 16:05
Non è proprio corretto quel che dici. Lo standard 802.11n in teoria consentirebbe di ottenere throughput di 150 Mb per stream sfruttando la banda 2,4 GHz. Quindi fino a 300 Mb lordi con entrambi gli apparati (router e device) in una ipotetica configurazione 2x2 e canali di 40 MHz.

Il fatto che le velocità reali siano quasi sempre di gran lunga più basse è dovuto in primis all'affollamento di altre reti WiFi su quella banda.

esatto un 2,4 ghz a 3 antenne e 300mbps ce la fa abbondantemente a coprire 100mbps almeno nei fissi

mattimag
31-01-2018, 17:05
ciao a tutti. l'offerta che vedo sul sito Wind ora è allettante.
prezzo bloccato con fibra 200mb e chiamate illimitate a 26,90€ (inclusi 2€ al mese per il modem)
visto che con tim pago molto di più vorrei passare a wind.

-mi pare di capire che non danno il firtzbox per la 200mb. i modem che danno sono validi o ciofeche?
-problemi particolari a passare in Wind venendo da tim? :D

amd-novello
31-01-2018, 17:11
-mi pare di capire che non danno il firtzbox per la 200mb. i modem che danno sono validi o ciofeche?
-problemi particolari a passare in Wind venendo da tim? :D

no fritz.

no.

Noteman
31-01-2018, 17:12
Macchè è passata la giornata ma non è cambiato nulla. ma tanto lo si sapeva.

http://www.speedtest.net/result/7017099299.png

Certo, lo sapevamo... Ma noi siamo onesti e corretti, quindi abbiamo atteso e verificato. Comunque non ho chiamato perché il telefono era impegnato, ho chiesto via chat: mi ha risposto una certa Roberta. Nel momento in cui ho esposto il problema si è dileguata, dopo mezz'ora ancora niente. Ho scritto "ma vi sembra normale?" e ho chiuso. Ora basta. Ieri mentre continuavo a scrivere perché avevo chiesto come cambiare modalità di pagamento mi hanno chiuso la chat. Pensavo fossero cambiate le cose da quando molti anni fa, mia cugina che passò alla adsl di wind, mi chiese di telefonare per l'attivazione al posto suo... Operatore scortese che mi attaccò persino il telefono in faccia. Peccato perché da gennaio fino alla fine dell'estate ho avuto una fibra piena e costante.

mattimag
31-01-2018, 17:18
Certo, lo sapevamo... Ma noi siamo onesti e corretti, quindi abbiamo atteso e verificato. Comunque non ho chiamato perché il telefono era impegnato, ho chiesto via chat: mi ha risposto una certa Roberta. Nel momento in cui ho esposto il problema si è dileguata, dopo mezz'ora ancora niente. Ho scritto "ma vi sembra normale?" e ho chiuso. Ora basta. Ieri mentre continuavo a scrivere perché avevo chiesto come cambiare modalità di pagamento mi hanno chiuso la chat. Pensavo fossero cambiate le cose da quando molti anni fa, mia cugina che passò alla adsl di wind, mi chiese di telefonare per l'attivazione al posto suo... Operatore scortese che mi attaccò persino il telefono in faccia. Peccato perché da gennaio fino alla fine dell'estate ho avuto una fibra piena e costante.


scusate l'intromissione. questi problemi che avete sono riferiti a una zona precisa o capitano a tutti?

mattimag
31-01-2018, 17:18
no fritz.

no.

immagino che, anche volendo, non si possa stipulare la 100mb col fritzbox giusto? :D

amd-novello
31-01-2018, 17:29
scusate l'intromissione. questi problemi che avete sono riferiti a una zona precisa o capitano a tutti?
non a tutti
immagino che, anche volendo, non si possa stipulare la 100mb col fritzbox giusto? :D

hai una buona immaginazione :D

handymenny
31-01-2018, 17:29
Certo, lo sapevamo... Ma noi siamo onesti e corretti, quindi abbiamo atteso e verificato. Comunque non ho chiamato perché il telefono era impegnato, ho chiesto via chat: mi ha risposto una certa Roberta. Nel momento in cui ho esposto il problema si è dileguata, dopo mezz'ora ancora niente. Ho scritto "ma vi sembra normale?" e ho chiuso. Ora basta. Ieri mentre continuavo a scrivere perché avevo chiesto come cambiare modalità di pagamento mi hanno chiuso la chat. Pensavo fossero cambiate le cose da quando molti anni fa, mia cugina che passò alla adsl di wind, mi chiese di telefonare per l'attivazione al posto suo... Operatore scortese che mi attaccò persino il telefono in faccia. Peccato perché da gennaio fino alla fine dell'estate ho avuto una fibra piena e costante.

Non ho parole...
Comunque visto che sei uno di quelli collegati alla mia stessa centrale, hai notato che più i server sono lontani dalla nostra zona è più negli speedtest è alto il download e basso il ping?
Per ora quelli che danno i risultati migliori sembrano il server wind di roma, il server aruba di arezzo. C'è qualcosa che non mi torna.. Perché pure JDownloader riesce a scaricare a scaricare a 8 MB/s e youtube va a banda piena, mentre con un browser normale di pomeriggio non più di 600 KB/s per singolo download, di sera non più di 70 KB/s

Noteman
31-01-2018, 17:39
Non ho parole...
Comunque visto che sei uno di quelli collegati alla mia stessa centrale, hai notato che più i server sono lontani dalla nostra zona è più negli speedtest è alto il download e basso il ping?
Per ora quelli che danno i risultati migliori sembrano il server wind di roma, il server aruba di arezzo. C'è qualcosa che non mi torna.. Perché pure JDownloader riesce a scaricare a scaricare a 8 MB/s e youtube va a banda piena, mentre con un browser normale di pomeriggio non più di 600 KB/s per singolo download, di sera non più di 70 KB/s Non ho fatto tutte queste prove, mi ci dovrei applicare vicino per bene. Notai il problema (non è che facevo gli speedtest per gioco) perché un video si bloccava spesso e alcuni siti erano lenti nel caricamento. Poi download diversi molto lenti, sì. Infatti ieri sera che stavo installando comodo security, ho dovuto interrompere perché non potevo aspettare troppo tempo

buzzlight
31-01-2018, 17:39
.....wind home unlimited in offerta a 24.90 + 2 euro di modem!!

-Yara-
31-01-2018, 17:42
E' possibile ( o conisigliabile) disabilitare l'SRA?
Oggi ho perso quasi 1 mega in up per questo discorso :mbe:

Comunque notavo anche io nelle ore serali che il ping va alla stelle (ieri arrivavo al mix con 150ms-300ms). Banda sempre piena pero'

Yramrag
31-01-2018, 17:52
Qualcuno ha notizie sul fantomatico intervento risolutore programmato per oggi, 31 gennaio? :rolleyes:

Intervento rimodulato al 28 febbraio!

:sofico: :Prrr: :rotfl:

Camalli
31-01-2018, 18:01
Intervento rimodulato al 28 febbraio!

:sofico: :Prrr: :rotfl:

SEEEeeeeeee vabbè

Noteman
31-01-2018, 18:03
Intervento rimodulato al 28 febbraio!

:sofico: :Prrr: :rotfl:

Sicuro... Anche perché non essendo 4 gatti a lamentarsi, se dicono come all'inizio tra pochi giorni, non si levano dalle scatole noi cattivi e petulanti clienti. Ora si prendono un mese... E poi perché tra un mese esatto si risolve magicamente tutto? Attendono il pezzo di ricambio dalle Filippine?
Vado a fare portabilità, buone cose ragazzi e grazie sempre per le risposte ;)

handymenny
31-01-2018, 18:11
Non ho fatto tutte queste prove, mi ci dovrei applicare vicino per bene.

Capisco, queste sono le prove che ho fatto io.
Server nhm aversa:
Ore 18:20 http://www.speedtest.net/result/7017347443
Ore 18:40 http://www.speedtest.net/result/7017410009
Ore 18:48 http://www.speedtest.net/result/7017435824

Server tim napoli:
Ore 17:33 http://www.speedtest.net/result/7017203171
Ore 18:39 http://www.speedtest.net/result/7017407641

Server tim salerno:
Ore 18:24 http://www.speedtest.net/result/7017360122
Ore 18:41 http://www.speedtest.net/result/7017413256

Server wind roma:
Ore 18:20 http://www.speedtest.net/result/7017344641
Ore 18:43 http://www.speedtest.net/result/7017420998
Ore 18:45 http://www.speedtest.net/result/7017427609

Server aruba arezzo:
Ore 18:21 http://www.speedtest.net/result/7017350818
Ore 18:51 http://www.speedtest.net/result/7017443305

Server H3G milano:
Ore 18:00 http://www.speedtest.net/result/7017315858
Ore 18:46 http://www.speedtest.net/result/7017430247

Guardando il primo video trovato su Youtube alle ore 18:52: https://s13.postimg.org/4ka6ag43r/Senza_titolo-1.png

DvL^Nemo
31-01-2018, 18:20
Intervento rimodulato al 28 febbraio!

:sofico: :Prrr: :rotfl:Sicuro? Forse è il 29 febbraio 😂😂

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Yramrag
31-01-2018, 18:50
Sicuro? Forse è il 29 febbraio 😂😂


No, aspettano il 2 febbraio per sentire il responso di Phil la marmotta, pronosticatore dei pronosticatori, se farci aspettare altre 6 settimane di inverno... O farci aspettare e basta.:stordita:

Il 28 febbraio è tristemente vero, però. Mi hanno mandato l'ennesimo sms :(

Psyred
31-01-2018, 19:02
Se continuano a rimandare non è un buon segno... :nono: Fossi in voi attenderei giusto qualche giorno e poi attiverei la procedura di migrazione verso altro operatore.

costithebest
31-01-2018, 19:21
Se continuano a rimandare non è un buon segno... :nono: Fossi in voi attenderei giusto qualche giorno e poi attiverei la procedura di migrazione verso altro operatore.

Finita la sessione di esami avrò un po' più tempo e mi guarderò in giro per cercare offerte di altri operatori. Comunque è ridicola la questione ormai.

Il 28 febbraio è tristemente vero, però. Mi hanno mandato l'ennesimo sms :(

Beato te, almeno ti scrivono...

Yramrag
31-01-2018, 19:36
Se continuano a rimandare non è un buon segno... :nono: Fossi in voi attenderei giusto qualche giorno e poi attiverei la procedura di migrazione verso altro operatore.

Finora ho pagato solo 1/48 del router.
Se non ti obbligassero a prenderne un altro ci farei un pensierino.
Per ora (ab)userò della sim da 50GB, nei momenti critici :oink:

LacioDrom83
31-01-2018, 20:02
Intervento rimodulato al 28 febbraio!

:sofico: :Prrr: :rotfl:

poi diventerà marzo, aprile, maggio ecc...

costithebest
31-01-2018, 20:06
Se non ricordo male si erano verificati questi problemi l'anno scorso intorno a dicembre 2016 ed erano stati risolti tra marzo e aprile 2017, quindi 4 mesi abbondanti. Vorrei tanto che non ricapitasse..
EDIT: devo abituarmi, siamo nel 2018

flash.pc2
31-01-2018, 22:19
aggiornamento: mi ha chiamato un operatore per quanto riguarda il passsaggio alla 200 mega(li avevo contattati tramite chat del sito) e diciamo che ci sono rimasto fregato.

Questo dovrebbe chiarire la situazione circa l'upgrade 200M (conversazione con il servizio clienti di oggi):


Salve, vorrei informazioni sulle modalità dell'upgrade fibra 200Mb.
L'upgrade, se possibile, prevede il passaggio al pagamento di € 24.90 più il modem se non è compatibile

24.90? Il punto vendita mi ha detto che era gratuito tramite 155. Altri utenti Infostrada che conosco e vari clienti su forum vari hanno confermato che il passaggio è gratuito... Come mai questa disparità di trattamento?
Non c'è un costo di passaggio, ma la tariffa mensile diventa 24.90

Quindi è un cambio di contratto?
Esatto

E I 24.90 mensili cosa comprendono?
Solo la connessione Internet in Fibra

Capisco... Anche se il contratto precedente comprendeva chiamate illimitate? E tutto ciò quando la promozione corrente prevede il tutto incluso a 24.90?
Esatto, viene cambiata la tipologia di contratto

Capisco. Gentilmente può riepilogarmi le caratteristiche del mio attuale contratto?
Windhome, con le chiamate Illimitate gratis
In caso di passaggio verrebbe disattivata questa promozione


Per quanto mi riguarda, la 200M se la possono tenere. Ci tengo però a riportare un ulteriore frammento della conversazione in risposta a quanti, su questo forum o altrove, hanno decantato la maggiore serietà di questo operatore rispetto alla concorrenza e soprattutto un servizio clienti serio con operatori sempre italiani:


Mi conferma gentilmente anche il canone attuale?
La prima fattura non è ancora stata conteggiata, attendine l'emissione

Non ricevo fatture dallo scorso Settembre ed ho già sollecitato a Novembre e Dicembre. Le sembra normale?
Ti invitiamo ad attendere, avendo effettuato un cambio listino, le fatture non sono ancora state emesse

Ribadisco che sono 4 mesi senza fattura. Ad ogni modo posso attendere, ma vorrei essere tranquillizzato circa il canone (mensile o a 28 giorni) previsto dal contratto in essere.
A partire dal rinnovo successivo al 5 aprile 2018 il costo di tutte le offerte/opzioni relative ai servizi in abbonamento sarà addebitato su base mensile e la fatturazione avverrà con cadenza bimestrale, in ottemperanza alle nuove disposizioni della Legge 172 del 4 dicembre 2017. Su eventuali modifiche ti terremo aggiornato noi con una comunicazione personalizzata. Grazie per averci scritto. Ti auguriamo una buona serata

Cercherò di essere più chiaro, anche se difficile. Non mi interessa se la fatturazione è mensile o a 28 giorni. Ciò che chiedo è una conferma delle condizioni economiche del contratto sottoscritto lo scorso anno. Un servizio clienti degno di tale nome non dovrebbe avere problemi a fornire un simile dettaglio. Se così non è, me lo dica apertamente e ci salutiamo. Grazie.
Grazie a te per averci scritto

La manderei a quel paese, ma sarebbero parole sprecate. Stia bene.
disconnesso


L'unico aspetto positivo è che per il momento, a parte il progressivo decadimento per diafonia, non ho mai avuto problemi tecnici. Non voglio neanche pensare a come verrebbe gestita una richiesta tecnica...

Yramrag
31-01-2018, 23:20
Cercherò di essere più chiaro, anche se difficile. Non mi interessa se la fatturazione è mensile o a 28 giorni. Ciò che chiedo è una conferma delle condizioni economiche del contratto sottoscritto lo scorso anno. Un servizio clienti degno di tale nome non dovrebbe avere problemi a fornire un simile dettaglio. Se così non è, me lo dica apertamente e ci salutiamo. Grazie.

Per curiosità, qualcuno è mai riuscito a farsi inviare il contratto? Sulle loro FAQ (https://www.wind.it/faq/dati-contrattuali/contratto/come-faccio-a-richiedere-una-copia-del-contratto/) c'è scritto che basta richiederlo.

Io ho ricevuto 1 sola fattura, finora: con periodo di fatturazione 04/11/2017 - 29/11/2017 (26 gg?), anche se la fibra è attiva dal 10/11/2017 (sms + "Data di attivazione" sulla pagina "La tua offerta" del sito).

Non ricordo se tra le opzioni quando si compone il 155 ci sia anche l'ufficio contabilità. :confused:

jhonny82
01-02-2018, 08:54
ragazzi ieri ho chiamato il 155 poiché fra 10 gg scade il primo anno di abbonamento e. siccome da proposta di contratto era previsto il primo anno a 24,90 e poi il secondo a 34,90 ho provato a chiamare per chiedere un eventuale sconto a 29, 90 e con stupore mi dice: guardi che lei ha la. promo wind inclusive UNLIMITED per sempre e non per un anno, io. dico ma é sicuro?
si certo vedo scritto promo all inclusive UNLIMITED 100 fibra voip per sempre... e. mi dice se fossi in lei non mi muoverei.. e io dico 'e chi si muove'
ricapitalando con questa promo di dicembre 2016 ho avuto:
Attivazione di 200 euro in promo gratuita
Promo All inclusive UNLIMITED fibra 100 Voip (chiamate illimitate) con sconto a 24,90 per sempre
Modem fritzbox-7490 senza costi aggiuntivi
Promo Invista gratuito per sempre
Google Chromecast gratuita
Tablet 4g a 40 euro
Sim da 1gb (passata a 1,5gb da qualche settimana) con internet everywhere gratis
Connessione portante a 77mb stabile
considerazioni:
1)Credo che sia l unico ad avere la miglior promo possibile.
2)bhe eh direi che la. 200.mega può stare li ma anche per sempre.. almeno fino a che non mettono la 1gbps in FTTH
3)Per me posso rimanere altri 10 anni con loro ��

Andrea786
01-02-2018, 08:58
Questo dovrebbe chiarire la situazione circa l'upgrade 200M (conversazione con il servizio clienti di oggi):

Per quanto mi riguarda, la 200M se la possono tenere. Ci tengo però a riportare un ulteriore frammento della conversazione in risposta a quanti, su questo forum o altrove, hanno decantato la maggiore serietà di questo operatore rispetto alla concorrenza e soprattutto un servizio clienti serio con operatori sempre italiani:

L'unico aspetto positivo è che per il momento, a parte il progressivo decadimento per diafonia, non ho mai avuto problemi tecnici. Non voglio neanche pensare a come verrebbe gestita una richiesta tecnica...

Alla fine era come pensavo io , stanno mascherando un normale upgrade come un cambio di contratto , secondo me se uno non ha vincoli ( tipo attivazione da pagare ) e paga 29,90€ alla fine sarebbe anche un guadagno pensando che comunque la tariffa non è più ogni 4 settimane ma mensile , il problema è che bisogna vedere se vogliono qualcosa per il cambio contratto ( nel mobile mi pare che vogliono 12€ ) altrimenti conviene restare alla 100mega anche perché sono proprio curioso cosa faranno dopo il 5 aprile quando passeranno tutti sotto la tariffazione mensile , non penso che facciano a meno di un mese di canone :D :D :D

amd-novello
01-02-2018, 09:16
Tablet 4g a 40 euro


qual è?

jhonny82
01-02-2018, 09:30
qual è?


Wind Tab8 aka Alcatel (Tlc) One touch 8 pollici.. 8gb e 4G 1gb ram.. nulla di che però 40 euro cmq è buono.. stava 159 sul sito wind

terlino
01-02-2018, 09:39
Segnalato il malfunzionamento molto prima, ma a loro risulta dal 16 di gennaio
Ieri chiamato per l'ennesima volta e sapete cosa ha detto?
Non si preoccupi vedrà che probabilmente entro la prossima settimana lo sistemano.
Insomma altro che 3 giorni!
Poi tutto da vedere che venga risolto
Lo scorso anno ho pagato un sacco di soldi per il passaggio a Infostrada da TIM, mi mancavano solo 2 mesi alla fine del contratto ma me ne sono fregato.
Questo per dire che non è una questione di soldi, io ne faccio una questione di principio, non mi interessa se ci perdo 100 o 200 Euro ma se mi sveglio del giusto umore, cambio sia la mia dove abito che va bene che quella nell'altro appartamento dove va malissimo

Psyred
01-02-2018, 09:40
Per il discorso upgrade a 200 Mb, a me due operatori hanno riferito che i sistemi Wind ancora non prevedono il passaggio per i vecchi clienti, si tratta solo di aspettare.

Quindi inutile bombardarli di richieste adesso, perchè vi forniranno le risposte più fantasiose :asd:

In ogni caso a breve la procedura dovrebbe essere fattibile, anche senza modifiche contrattuali. Staremo a vedere.

jhonny82
01-02-2018, 09:54
Per il discorso upgrade a 200 Mb, a me due operatori hanno riferito che i sistemi Wind ancora non prevedono il passaggio per i vecchi clienti, si tratta solo di aspettare.

Quindi inutile bombardarli di richieste adesso, perchè vi forniranno le risposte più fantasiose :asd:

In ogni caso a breve la procedura dovrebbe essere fattibile, anche senza modifiche contrattuali. Staremo a vedere.

il problema è rinunciare al fritzbox che per me è il top, anche per via del fatto che a quanto pare lo Zyxel non supporta due o piu chiamate contemporaneamente... io ho predisposto i telefoni propri per renderli separati ed è comodissimo chiamare quando gia qualcuno è a telefono

Psyred
01-02-2018, 09:58
il problema è rinunciare al fritzbox che per me è il top, anche per via del fatto che a quanto pare lo Zyxel non supporta due o piu chiamate contemporaneamente... io ho predisposto i telefoni propri per renderli separati ed è comodissimo chiamare quando gia qualcuno è a telefono

Si, anche a me scoccerebbe non poco separarmi dall'amato Fritz!... Se non pretendessero le rate per il modem però potrei acquistarmi il 7590 o 7581 e amen.

amd-novello
01-02-2018, 10:09
a me della 200 frega meno di zero e poi l'armadio è ancora a 100.
ftth spero entra l'anno e buonanotte al rame.

Andrea786
01-02-2018, 10:14
Per il discorso upgrade a 200 Mb, a me due operatori hanno riferito che i sistemi Wind ancora non prevedono il passaggio per i vecchi clienti, si tratta solo di aspettare.

Quindi inutile bombardarli di richieste adesso, perchè vi forniranno le risposte più fantasiose :asd:

In ogni caso a breve la procedura dovrebbe essere fattibile, anche senza modifiche contrattuali. Staremo a vedere.

Nessun problema tanto con l amico Fritz a 100mega pieni ne ho anche troppa di banda , vedremo ad aprile come viene gestita sta cosa

Psyred
01-02-2018, 10:21
Nessun problema tanto con l amico Fritz a 100mega pieni ne ho anche troppa di banda , vedremo ad aprile come viene gestita sta cosa

Nemmeno io ho questa grande esigenza dei 200 Mb, ma la curiosità è tanta... Magari fra qualche mese potrebbero fornire pure il 7590, per cui conviene sicuramente aspettare tempi migliori.

Andrea786
01-02-2018, 12:16
Nemmeno io ho questa grande esigenza dei 200 Mb, ma la curiosità è tanta... Magari fra qualche mese potrebbero fornire pure il 7590, per cui conviene sicuramente aspettare tempi migliori.

eheheh spero anchio che mettano disponibile il 7590 ma non so se resterà un desidero , ho letto comunque sul forum AVM che il problema con le centraline TIM l hanno risolto con l ultimo aggiornamento da parte di TIM delle centraline , chi ha il 7490 lo vede perché su centralina di commutazione dovrebbe avere come versione 177.152 :D

amd-novello
01-02-2018, 12:40
164.147

il mio ha ancora questa

jhonny82
01-02-2018, 12:52
eheheh spero anchio che mettano disponibile il 7590 ma non so se resterà un desidero , ho letto comunque sul forum AVM che il problema con le centraline TIM l hanno risolto con l ultimo aggiornamento da parte di TIM delle centraline , chi ha il 7490 lo vede perché su centralina di commutazione dovrebbe avere come versione 177.152 :D

confermo 177.152 da circa tre mesi.

vittorio130881
01-02-2018, 13:24
Ragazzi domanda usando la app android fibrapp ho notato che stanno facendo dei lavori sul mio armadio saturo di ampliamento. Sono lavori secondo voi per portarmi anche la 200 ( che ad oggi non arriva) o significa altro?
Vivo a roma

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

costithebest
01-02-2018, 14:19
La mia centralina è 177.28

random566
01-02-2018, 14:26
La mia centralina è 177.28

pure la mia.
anche se non ho il fritz, si può vedere anche con lo zyxel, che con i comandi telnet xdslctl info --vendor o xdslctl info --stats visualizza la stinga del dslam in esadecimale.
a me indica 0xb11c, i dati sono b1 che corrisponde a 177 e 1c che corrisponde a 28

Yramrag
01-02-2018, 14:34
pure la mia.
anche se non ho il fritz, si può vedere anche con lo zyxel, che con i comandi telnet xdslctl info --vendor o xdslctl info --stats visualizza la stinga del dslam in esadecimale.
a me indica 0xb11c, i dati sono b1 che corrisponde a 177 e 1c che corrisponde a 28
Bello!

$ xdslctl info --vendor
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 965 Kbps, Downstream rate = 14499 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 965 Kbps, Downstream rate = 13467 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xb198
ChipSet VersionNumber: 0xb198
ChipSet SerialNumber: eq_nr default oemid software_rev¦
b1=177
98=152

Psyred
01-02-2018, 15:10
A proposito di chiamate VoIP contemporanee, qualcuno ha provato a fare qualche test con il D-Link nuovo?

Vega80
01-02-2018, 15:21
eheheh spero anchio che mettano disponibile il 7590 ma non so se resterà un desidero , ho letto comunque sul forum AVM che il problema con le centraline TIM l hanno risolto con l ultimo aggiornamento da parte di TIM delle centraline , chi ha il 7490 lo vede perché su centralina di commutazione dovrebbe avere come versione 177.152 :D

Scusami non sono informato, quale sarebbe questo problema delle centraline? Anche il mio Fritzbox ha la versione 177.152...

Andrea786
01-02-2018, 15:24
Scusami non sono informato, quale sarebbe questo problema delle centraline? Anche il mio Fritzbox ha la versione 177.152...

il problema è relativo al 7590 che anche se compatibile con il profilo 35b si allineava solo ed esclusivamente con il 17a per un problema di incompatibilità delle centraline TIM , pare che da quando hanno aggiornato le centraline con la versione 177.152 tale problema non sia più presente percui chi ha un 7590 può usare il profilo 35b

random566
01-02-2018, 15:27
Anche il mio Fritzbox ha la versione 177.152...

la 177.152 è la versione del firmware del dslam, non del router.
a proposito del 7590 si diceva che aveva problemi a riconoscere il profilo 35b di tim (e quindi anche di infostrada) con firmware del dslam precedenti alla 177.152

Vega80
01-02-2018, 15:28
il problema è relativo al 7590 che anche se compatibile con il profilo 35b si allineava solo ed esclusivamente con il 17a per un problema di incompatibilità delle centraline TIM , pare che da quando hanno aggiornato le centraline con la versione 177.152 tale problema non sia più presente percui chi ha un 7590 può usare il profilo 35b

Ah ok, quindi ho la centralina aggiornata con il nuovo firmware, nel mio caso purtroppo però il problema non si pone perchè ho il 7490 e i cabinet della mia centrale sono fermi a 100 mega ormai da 3 anni...

Andrea786
01-02-2018, 15:33
Ah ok, quindi ho la centralina aggiornata con il nuovo firmware, nel mio caso purtroppo però il problema non si pone perchè ho il 7490 e i cabinet della mia centrale sono fermi a 100 mega ormai da 3 anni...

Esatto , strano però perché se hai quel firmware dovresti essere coperto anche dalla 200mega secondo me , altrimenti non ha senso la cosa ;)

Vega80
01-02-2018, 15:38
Esatto , strano però perché se hai quel firmware dovresti essere coperto anche dalla 200mega secondo me , altrimenti non ha senso la cosa ;)

E la cosa ancora più strana è che la mia centrale è feeder, cioè le altre 2 centrali hanno la 200 mega in quasi tutti gli armadi e la mia niente...

Andrea786
01-02-2018, 15:41
E la cosa ancora più strana è che la mia centrale è feeder, cioè le altre 2 centrali hanno la 200 mega in quasi tutti gli armadi e la mia niente...

quello non saprei magari che ne so hanno messo i moduli vdsl compatibili con il 35b ma non li hanno ancora attivati per la vendibilità

Vega80
01-02-2018, 16:25
quello non saprei magari che ne so hanno messo i moduli vdsl compatibili con il 35b ma non li hanno ancora attivati per la vendibilità

Tra l'altro i tecnici Tim cadono dalle nuvole...

Andrea786
01-02-2018, 17:03
Tra l'altro i tecnici Tim cadono dalle nuvole...

e ma quelle sono cose che molto probabilmente i tecnici del call center non sanno nemmeno , sono aggiornamenti che vengono gestite ad un livello superiore

Vega80
01-02-2018, 17:11
e ma quelle sono cose che molto probabilmente i tecnici del call center non sanno nemmeno , sono aggiornamenti che vengono gestite ad un livello superioreNo, non mi riferisco al Call Center, a seguito di frequenti disconnessioni, ho segnalato un guasto al 155 il 24 dicembre e pochi giorni prima di Capodanno è arrivato il tecnico Tim da me, nel frattempo ho chiesto info sulla 200 mega ma è caduto dalle nuvole...

Andrea786
01-02-2018, 17:16
No, non mi riferisco al Call Center, a seguito di frequenti disconnessioni, ho segnalato un guasto al 155 il 24 dicembre e pochi giorni prima di Capodanno è arrivato il tecnico Tim da me, nel frattempo ho chiesto info sulla 200 mega ma è caduto dalle nuvole...

Figurati se ti dicono qualcosa , loro fanno al massimo quello che sono mandati a fare !! se gli chiedi una cosa che a loro non compete figurati se ti rispondono

-Yara-
01-02-2018, 18:03
Oggi sono stato al negozio wind a ritirare il modem mobile e la sim dati.
Non mi hanno dato ne l'uno ne l'altro perche' non li tengono piu', nonostante l'offerta che ho sottoscritto preveda entrambi.
Mi hanno detto di provare al mediaworld o alla sme ecc

Vi risulta? :rolleyes:

Yramrag
01-02-2018, 18:14
Oggi sono stato al negozio wind a ritirare il modem mobile e la sim dati.
Non mi hanno dato ne l'uno ne l'altro perche' non li tengono piu', nonostante l'offerta che ho sottoscritto preveda entrambi.
Mi hanno detto di provare al mediaworld o alla sme ecc

Vi risulta? :rolleyes:
A meno di indicazioni "fino ad esaurimento scorte" te li devono dare.

Edit: anche perché, se li hai nell'offerta sottoscritta, li vai a pagare alla fine. Quindi perché lasciarli a loro?

-Yara-
01-02-2018, 19:15
Diciamo che al negozio wind mi hanno detto:
"Eh dovresti provare in quelli grossi, tipo sme, negozi che fanno magazzino, noi non abbiamo tanto magazzino. Perche' se dobbiamo ordinarlo ci mette una settimana bla bla bla".

Quindi?
Cosa c'entrano la sme e il mediaworld? Possono andare anche da loro?

amd-novello
01-02-2018, 19:16
Mi hanno detto di provare al mediaworld o alla sme ecc



cioè a comprarli in un negozio? ma cosa fumano?

Unnatural
01-02-2018, 19:22
Credo intendano in quei negozi che hanno al loro interno anche i centri servizi multioperatore. Nel mw della mia città fino a qualche mese fa c'era, adesso mi sembra l'abbiano tolto.

-Yara-
01-02-2018, 19:25
Esatto.
Tra l'altro gli ho detto che eventualmente il modem potevo anche comprarmelo, ma che la sim dati potevano darmela subito.
Mi hanno detto di no perche' "la SIM dati va collegata al dispositivo mobile".

Fine.

:asd:

Psyred
01-02-2018, 19:31
Cambiare negozio, non metterci più piede e sconsigliare a tutti di farlo. Io ne dovetti contattare 4 o 5 prima di entrare in possesso del Fritz!Box.


EDIT

se ti sei abbonato in negozio segnala l'accaduto al 159.

enzo82
01-02-2018, 19:33
sono stato in due centri wind per chiedere lumi della nuovo promo fibra e in uno avevano il d link e nell'altro lo zyxel. se attivo lo promo danno quello che hanno a disposizione in quel momento. peccato che la promo 100gb si può attivare solo se hai hià una sim ricaribile con all inclusive

Unnatural
01-02-2018, 19:41
Durante la mia odissea per il ritiro del modem in negozio il servizio clienti social mi aveva suggerito di riferire dei negozi che non consegnavano il modem, e velatamente anche di usarlo come "minaccia" :rolleyes:

-Yara-
01-02-2018, 19:43
Cambiare negozio, non metterci più piede e sconsigliare a tutti di farlo. Io ne dovetti contattare 4 o 5 prima di entrare in possesso del Fritz!Box.


EDIT

se ti sei abbonato in negozio segnala l'accaduto al 159.

No, mi sono abbonato online.
Questo e' lo stesso negozio dove HO PROVATO ad abbonarmi, ma siccome sono in rigida non hanno voluto.

Comunque la mia idea era quella di provare altri negozi wind.
Peraltro ho visto le recensioni del suddetto negozio su google maps ed effettivamente non ne parlano benissimo..:muro:


@Unnatural: ci avevo pensato, ma se inizio a minacciare di segnalare l'accaduto al servizio clienti viene fuori un putiferio che meta' basta, secondo me.

Yramrag
01-02-2018, 20:34
Comunque la mia idea era quella di provare altri negozi wind.


Prova altri negozi, e metti una croce sopra a quello.

Ho fatto tutto online pure io (fine ottobre-primi di novembre) e in effetti la sim+modem mobile li ho ritirati in un Comet dentro al centro commerciale (dove hanno appunto i servizi multioperatore); il ragazzo della wind c'era solo alcuni giorni a settimana, non so se solo lui poteva completare l'operazione, o se poteva farlo chiunque.


Spezzo una lancia a favore di quell'operatore wind: è stato molto gentile e paziente anche quando gli ho deto che avevo già fatto tutto via web.
Ma forse gli è andata bene, visto i problemi di linea che ho adesso sarei diventato il suo incubo... :rolleyes:

jhonny82
01-02-2018, 20:35
Cambiare negozio, non metterci più piede e sconsigliare a tutti di farlo. Io ne dovetti contattare 4 o 5 prima di entrare in possesso del Fritz!Box.


EDIT

se ti sei abbonato in negozio segnala l'accaduto al 159.

Ciao Psyred oggi andando sul sito di infostrada per vedere se dava attiva la 200 mega a un mio amico qui nel pallazzo per cambiare operatore, mi ha riportato:

WindHome Unlimited Fibra 1000 Mega
L’OFFERTA INCLUDE:

Esclusiva Web: PREZZO BLOCCATO e CHIAMATE INCLUSE!
Fibra illimitata alla velocità di 1000 Mega
Attivazione: Gratuita
Family Edition: per tutti i nuovi e già clienti Wind, una SIM Dati con 100 GIGA al mese da condividere con i numeri della tua famiglia
Linea fissa e chiamate: INCLUSE ed ILLIMITATE verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada.
Modem Wi-Fi di ultima generazione
Mantieni il tuo numero di telefono.

I rinnovi avvengono ogni mese.
OPZIONI DISPONIBILI:
Voce Unlimited

INDIETRO
I TUOI DATI
RIEPILOGO ORDINE
IMPORTI
WindHome Unlimited Fibra 1000 24,90 €
Modem Wi-Fi 2,00 €
Voce UnlimitedInclusa
TOTALE 26,90 €

Non ci credevo la FTTH!!! ho visto che hanno fatto dei lavori ultimamente con un nuovo tombino Openfiber e un nuovo armadietto posto però al lato opposto di quello Telecom ma non credevo che wind dava già disponibilità!

sono andato anche su fibermap a controllare e mi da

Ftth 1G / 200M A BREVE

mentre su telecom e fastweb dice
La tua zona è coperta dal servizio in Fibra Ottica TIM con velocità fino a 200Mbps in downstream.

ma su vodafone:
IperFibra fino a 1 Gigabit

e in effetti quando stavano mettendo la openfiber un mio amico ha chiesto al tizio che lavorava cosa fossero i lavoro e ha risposto che era per WIND e Vodafone e guarda caso coincide ora sui siti.... addirittura superano TIM e FASTWEB?

bhe se cosi fosse la FTTH forse un pensierino per rinunciare al fritz ce lo farei...
tu che dici? :-)

Psyred
01-02-2018, 20:44
bhe se cosi fosse la FTTH forse un pensierino per rinunciare al fritz ce lo farei...
tu che dici? :-)

Che ne dico??? -----> :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Se sei coperto da FTTH vai tranquillo, scherzi? Se proprio non puoi fare a meno del Fritz lo metti in cascata.

jhonny82
01-02-2018, 20:46
Che ne dico??? -----> :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Se sei coperto da FTTH vai tranquillo, scherzi? Se proprio non puoi fare a meno del Fritz lo metti in cascata.

ho modificato il testo pero rileggi tutto :-)

bhe bisognerà vedere però le condizione del contratto se variano e se ci sono penali per chromecast, tablet e fritz quello mi preoccupa...!

Psyred
01-02-2018, 20:54
ho modificato il testo pero rileggi tutto :-)

bhe bisognerà vedere però le condizione del contratto se variano e se ci sono penali per chromecast, tablet e fritz quello mi preoccupa...!

Pare che i passaggi FTTC ---> FTTH non siano contemplati al momento, o siano comunque difficilmente fattibili, questo si.

LacioDrom83
01-02-2018, 22:22
EDIT

se ti sei abbonato in negozio segnala l'accaduto al 159.

159 non potrà far nulla

Psyred
01-02-2018, 22:52
159 non potrà far nulla

Ai tempi dei Fritz "irreperibili" consigliavano loro stessi di segnalare i negozianti recalcitranti all'assistenza.

happysurf
02-02-2018, 07:13
Nonostante il messaggio di avvenuta attivazione dell'offerta di Wind Home 100 sul mio numero, le 2 segnalazioni tecniche, ancora ho la portante Tiscali ADSL attiva e visto che mi hanno consigliato di tenere il D-Link collegato alla linea volevo sapere in quali giorni i tecnici escono per risolvere le problematiche.
Tutto questo per dire che magari il sabato e la domenica potrei attaccare il vecchio modem e navigare con Tiscali..... :muro:
Cmq con me non ci stanno facendo una bella figura... :mad:

Yramrag
02-02-2018, 07:19
Cmq con me non ci stanno facendo una bella figura... :mad:

Proprio per niente, e non solo con te.

Prima della fusione con Tre l'astinenza tecnica era meglio, peggio, o la stessa cosa?

happysurf
02-02-2018, 07:41
Proprio per niente, e non solo con te.

Prima della fusione con Tre l'astinenza tecnica era meglio, peggio, o la stessa cosa?
Non lo so ma posso supporre che la situazione generale sia in peggioramento, ai tempi d'oro di Tiscali quando chiamavi l'assistenza ti rispondevano tecnici competenti e disponibili anche per provare vari profili di connessione.
Ora i call center sono diventati dei filtri per NON parlare con qualcuno che ti possa aiutare veramente.
Non vorrei generalizzare troppo ma questa è la mia impressione.

terlino
02-02-2018, 08:02
Purtroppo questo sta diventando molto generale, Tim fino a qualche anno fa aveva tecnici che rispondevano, poi piano piano sono stati sostituiti dai call center.
Stessa cosa per gli altri, ora servono soltanto per sfogarsi.
Io ho chiamato appena dopo aver collegato il modem ossia giorno 11 gennaio, ma sapete la pratica quando risulta aperta? Il 16 ed ieri finalmente ho trovato una signora che ha detto che effettivamente era oltre ogni limite che non fosse stata risolta o per lo meno chiusa, mi ha assicurato che chiedeva di essere chiusa per poi poter aprirne una nuova.
Ora aspettiamo fino a Lunedì, poi gli dò l'intera settimana per risolvere o quantomeno vedere un tecnico, poi disdetta li e qui dove invece tutto da un anno va per il meglio.

jhonny82
02-02-2018, 08:20
Pare che i passaggi FTTC ---> FTTH non siano contemplati al momento, o siano comunque difficilmente fattibili, questo si.

Si sapevo di questa cosa per Tim da fttc a ftth, dobbiamo vedere invece la wind come gestisce la cosa e soprattutto non si. appoggerà piu a tim visto che da me la open fibra sembra non parti da onu tim ma da un nuovo cabinet che hanno messo.. e nella parte opposta del parco rispetto l onu tim!
Che tu sappia si potrà gestire più di una chiamata contemporaneamente con la ftth?

PieroAngela
02-02-2018, 09:48
Per chi sperava che Wind non adeguasse il prezzo, rimarrà deluso; ecco pronto, infatti, appena sfornato, il tool per calcolare quanto costerà la propria offerta su base mensile:
https://www.wind.it/modifica-condizioni-contratto-fisso/

Psyred
02-02-2018, 09:52
Si sapevo di questa cosa per Tim da fttc a ftth, dobbiamo vedere invece la wind come gestisce la cosa e soprattutto non si. appoggerà piu a tim visto che da me la open fibra sembra non parti da onu tim ma da un nuovo cabinet che hanno messo.. e nella parte opposta del parco rispetto l onu tim!


E' normale, sono due infrastrutture di accesso differenti e distinte. Pare però che ci siano difficoltà anche con Wind nelle migrazioni FTTC VULA > FTTH OF; le solite follie dei nostri operatori... :mc:

Che tu sappia si potrà gestire più di una chiamata contemporaneamente con la ftth?



Senza Fritz dubito, però dovresti avere la possibilità di utilizzare il loro apparato (Nokia/Alcatel o Huawei che sia) come ONT puro, e il 7490 in cascata.

Andrea786
02-02-2018, 09:55
Per chi sperava che Wind non adeguasse il prezzo, rimarrà deluso; ecco pronto, infatti, appena sfornato, il tool per calcolare quanto costerà la propria offerta su base mensile:
https://www.wind.it/modifica-condizioni-contratto-fisso/

Evabbe lo faranno tutti , l importante è che :

Ad esempio, un'offerta che oggi include 60 minuti di traffico voce ogni 28 giorni, avrà 66 minuti al mese:D :D :D

PieroAngela
02-02-2018, 09:57
Evabbe lo faranno tutti , l importante è che :

Ad esempio, un'offerta che oggi include 60 minuti di traffico voce ogni 28 giorni, avrà 66 minuti al mese:D :D :D

Poi almeno, danno la possibilità di recedere, quindi si cercherà di strappare uno sconto minacciando disdetta...

Yramrag
02-02-2018, 09:57
Per chi credeva che Wind non adeguasse il prezzo, ecco pronto, appena sfornato, il tool per calcolare quanto costerà la propria offerta su base mensile:
https://www.wind.it/modifica-condizioni-contratto-fisso/

Sarei stato più sorpreso del contrario. :coffee:

La spesa annuale per i clienti non aumenterà.
E ci mancherebbe altro! :ncomment: /agitailpugnoinveneto

noviz
02-02-2018, 10:00
Ho provato a fare una simulazione del prezzo per la
"WindHome Unlimited FIBRA 200 Mega " il prezzo finale mi include anche 5€ di "Voce Unlimited" che mi da come opzione ma che non mi da la possibilità di non sceglierla...?????

Andrea786
02-02-2018, 10:01
Poi almeno, danno la possibilità di recedere, quindi si cercherà di strappare uno sconto minacciando disdetta...

Attenti che :

Se sulla tua linea sono in corso pagamenti rateali, potrai continuare a pagare le rate fino al termine naturale previsto o saldare le rate residue in unica soluzione, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso.

Psyred
02-02-2018, 10:02
Poi almeno, danno la possibilità di recedere, quindi si cercherà di strappare uno sconto minacciando disdetta...

.... O magari una 200 Mb senza costi aggiuntivi :Perfido:

Andrea786
02-02-2018, 10:08
.... O magari una 200 Mb senza costi aggiuntivi :Perfido:

In effetti non sarebbe male :D :D :D :D

Sarei stato più sorpreso del contrario. :coffee:

E ci mancherebbe altro! :ncomment: /agitailpugnoinveneto

Non penso che valga tanto la pena di cambiare gestore perché tutti hanno rimodulato le offerte nella stessa maniera ( alla faccia dell AGCOM che vedremo come agirà ) l unica sarebbe Tiscali che ha un offerta più bassa come costo ma non ha un ampia rete che copre tutto il paese

amd-novello
02-02-2018, 10:19
ok passo da 19,9 a 21,62 e ad aprile essendo passato un anno da 29,9 a 32,48

comunque mi fan morire dal ridere quando nascondono in tutti i modi le email e le pec. se vai su contattaci hai solo l'indirizzo fisico. la pec la fanno vedere chiaramente nella comunicazione del recesso servizioclienti155@pec.windtre.it (ne ho altre due)

Andrea786
02-02-2018, 10:34
ok passo da 19,9 a 21,62 e ad aprile essendo passato un anno da 29,9 a 32,48

comunque mi fan morire dal ridere quando nascondono in tutti i modi le email e le pec. se vai su contattaci hai solo l'indirizzo fisico. la pec la fanno vedere chiaramente nella comunicazione del recesso servizioclienti155@pec.windtre.it (ne ho altre due)

questa mi manca .. grazie :D :D :D si alla fine hanno tenuto la spesa annua uguale solo che invece di spalmarla in 13 mesi l hanno spalmata in 12 e per coloro che hanno la absolute ( offerta in via di estinzione ) adeguano anche i minuti , da 120 minuti ogni 56giorni a 132 minuti ogni 2 mesi :D :D :D

Psyred
02-02-2018, 10:35
Non penso che valga tanto la pena di cambiare gestore perché tutti hanno rimodulato le offerte nella stessa maniera ( alla faccia dell AGCOM che vedremo come agirà ) l unica sarebbe Tiscali che ha un offerta più bassa come costo ma non ha un ampia rete che copre tutto il paese

Con Tiscali risparmi il primo anno, a regime la 100/20 Mb con chiamate illimitate in Italia costa 29,95€ al mese.

Anche calcolando l'importo su 30 gg continuo a spendere qualcosa in meno rispetto alla corrente offerta Tiscali: 24,95 = 27,10 + 2 € di InVista = 29,10€ al mese.

E considera che ho un modem/router di gran lunga migliore (il Fritz!Box 7490), un VoIP di qualità superiore con supporto per le multi chiamate, e le telefonate illimitate anche verso Europa Occidentale, USA e Canada (Tiscali per l'estero fornisce solo 60 minuti al mese).

Al di là del fatto che Tiscali qua non copre neppure in ULL, quindi queste rimangono considerazioni fini a sè stesse.

Andrea786
02-02-2018, 10:44
Con Tiscali risparmi il primo anno, a regime la 100/20 Mb con chiamate illimitate in Italia costa 29,95€ al mese.

Anche calcolando l'importo su 30 gg continuo a spendere qualcosa in meno rispetto alla corrente offerta Tiscali: 24,95 = 27,10 + 2 € di InVista = 29,10€ al mese.

E considera che ho un modem/router di gran lunga migliore (il Fritz!Box 7490), un VoIP di qualità superiore con supporto per le multi chiamate, e le telefonate illimitate anche verso Europa Occidentale, USA e Canada (Tiscali per l'estero fornisce solo 60 minuti al mese).

Al di là del fatto che Tiscali qua non copre neppure in ULL, quindi queste rimangono considerazioni fini a sè stesse.

Io guardando il conto Wind mi da come canone bimestrale ( 56 giorni ) 40,90€ percui diviso per due sarebbero 20.45€ ogni 4 settimane , dal conto fatto col loro sito sarebbero 22.12€ al mese :D :D

Si l avevo detto anchio che comunque TISCALI aveva una rete molto esigua

Psyred
02-02-2018, 10:45
Io guardando il conto Wind mi da come canone bimestrale ( 56 giorni ) 40,90€ percui diviso per due sarebbero 20.45€ ogni 4 settimane , dal conto fatto col loro sito sarebbero 22.12€ al mese :D :D

Si l avevo detto anchio che comunque TISCALI aveva una rete molto esigua

Ma tu hai una Absolute penso.

Andrea786
02-02-2018, 10:46
Ma tu hai una Absolute penso.

esatto

Psyred
02-02-2018, 11:04
E senza InVista immagino. Anch'io senza l'opzione InVista spenderei 27,10€ ogni 30 gg. Magari la disabiliterò in futuro (lo si può fare comodamente da area clienti), al momento mi è utile per filtrare gli scocciatori :p

Andrea786
02-02-2018, 11:11
E senza InVista immagino. Anch'io senza l'opzione InVista spenderei 27,10€ ogni 30 gg. Magari la disabiliterò in futuro (lo si può fare comodamente da area clienti), al momento mi è utile per filtrare gli scocciatori :p

esatto :D :D in realtà il costo reale della bolletta sarebbe 55.63€ ogni 56 giorni di fatturazione che sarebbero 27.81€ ogni 4 settimane ma è compresivo però delle rate dell attivazione ( che sono 4.10€ ogni 2 rinnovi ) e del costo di incasso ( 0,7€ scarsi ) che non ho mai capito perché l abbiano messo :sofico:

-Yara-
02-02-2018, 11:31
ok passo da 19,9 a 21,62 e ad aprile essendo passato un anno da 29,9 a 32,48

comunque mi fan morire dal ridere quando nascondono in tutti i modi le email e le pec. se vai su contattaci hai solo l'indirizzo fisico. la pec la fanno vedere chiaramente nella comunicazione del recesso servizioclienti155@pec.windtre.it (ne ho altre due)Io che pago 33,9 passo a quasi 37 al mese..pensa te

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Andrea786
02-02-2018, 11:33
Io che pago 33,9 passo a quasi 37 al mese..pensa te

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

secondo me se non hai vincoli o rate da pagare ti conviene fare la Wind Home :D

privct01
02-02-2018, 12:04
Ciao ragazzi, settimana scorsa dopo aver verificato la copertura del mio indirizzo sul sito infostrada che mi indicava la disponibilità della 100 mega, ho contattato l'assistenza via chat che mi dava riscontro positivo sulla possibilità di passare alla fibra con l'offerta wind home unlimited (ho bisogno delle chiamate) a 29,90€ al mese + 2€ di modem + 2€ inVista, il tutto alle stesse condizioni dei nuovi clienti... ne avevo già parlato in qualche post precedente.

Vado dunque presso un rivenditore wind per chiedere maggiori informazioni ed eventualmente effettuare il passaggio, ma mi ferma subito dicendomi che sul mio numero non aveva la possibilità di attivare la fibra, e stessa cosa mi verrà confermata da un secondo rivenditore. :mbe:

La cosa mi puzza, ma per vari di impegni ho messo da parte il problema.

Oggi controllo sul sito infostrada e vedo una piacevole offerta, wind home unlimited in sconto fino al 5 febbraio, 24,90€ al mese + "accessori". In pratica l'opzione unlimited verrebbe scontata. Oltretutto verificando la copetura adesso risulta disponibile la 200 mega.

Contatto nuovamente l'assistenza via chat, ma mi risponde che l'offerta visibile sul sito è attivabile solo dai nuovi clienti e scompare a richiesta di maggiori informazioni sulle offerte disponibili per già clienti. Tento di chiamare il 159 ma ovviamente dopo 10 minuti di attesa e digitazione tasti "nessun operatore è al momento disponibile..." :muro:

Pertanto mi chiedo, secondo la vostra esperienza, pensate possa riuscire ad estorcere questa offerta, magari sotto minaccia di passaggio ad altro provider? :D
Ma soprattutto perchè se al mio indirizzo risulta copertura per la fibra, tentando il cambio tecnologia dal numero già attivo, non è possibile effettuarlo? E' un modo carino per tenere "posti liberi" per nuovi clienti?:muro:

Andrea786
02-02-2018, 12:14
Ciao ragazzi, settimana scorsa dopo aver verificato la copertura del mio indirizzo sul sito infostrada che mi indicava la disponibilità della 100 mega, ho contattato l'assistenza via chat che mi dava riscontro positivo sulla possibilità di passare alla fibra con l'offerta wind home unlimited (ho bisogno delle chiamate) a 29,90€ al mese + 2€ di modem + 2€ inVista, il tutto alle stesse condizioni dei nuovi clienti... ne avevo già parlato in qualche post precedente.

Vado dunque presso un rivenditore wind per chiedere maggiori informazioni ed eventualmente effettuare il passaggio, ma mi ferma subito dicendomi che sul mio numero non aveva la possibilità di attivare la fibra, e stessa cosa mi verrà confermata da un secondo rivenditore. :mbe:

La cosa mi puzza, ma per vari di impegni ho messo da parte il problema.

Oggi controllo sul sito infostrada e vedo una piacevole offerta, wind home unlimited in sconto fino al 5 febbraio, 24,90€ al mese + "accessori". In pratica l'opzione unlimited verrebbe scontata. Oltretutto verificando la copetura adesso risulta disponibile la 200 mega.

Contatto nuovamente l'assistenza via chat, ma mi risponde che l'offerta visibile sul sito è attivabile solo dai nuovi clienti e scompare a richiesta di maggiori informazioni sulle offerte disponibili per già clienti. Tento di chiamare il 159 ma ovviamente dopo 10 minuti di attesa e digitazione tasti "nessun operatore è al momento disponibile..." :muro:

Pertanto mi chiedo, secondo la vostra esperienza, pensate possa riuscire ad estorcere questa offerta, magari sotto minaccia di passaggio ad altro provider? :D
Ma soprattutto perchè se al mio indirizzo risulta copertura per la fibra, tentando il cambio tecnologia dal numero già attivo, non è possibile effettuarlo? E' un modo carino per tenere "posti liberi" per nuovi clienti?:muro:

Fai come ho fatto io l anno scorso , clicca sul banner dove ce scritto Hai bisogno di aiuto ti aiutiamo noi .. inserisci il numero e il nome e ti chiamano loro :D

mattandy
02-02-2018, 13:52
salve ragazzi io attualmente ho la tim smart 3x2 e pago un botto. il passaggio a wind home mi intriga molto soprattutto adesso che c'è la possibilità di smarcarsi senza costi e che wind "regala" le chiamate illimitate.

Mi terrorizza però il fatto che la qualità della FTTC in VULA di infostrada sia inferiore soprattutto nelle ore serali. Pare una possibilità concreta dato che la stessa wind lo comunica nei dettagli dell'offerta alla sezione "wind informa".

purtroppo non ho parenti o amici vicini di casa già abbonati e quindi non saprei come fare per "tranquillizzarmi"

voi avete qualche dritta? premetto che sono a 200 metri dall'armadio e aggancio a ca 90 mega con Tim FTTC 100/20

Noteman
02-02-2018, 14:12
windtrespa@pec.windtre.it è valida come pec? Perché nemmeno più qui mi rispondono. Ho chiesto il codice di migrazione corretto perché questa azienda serissima mi ha vincolato il numero (cod. migrazione che termina con 011) e non posso fare portabilità. Li ho anche minacciati di denunciarli, perché in questo caso sono costretto a recedere e richiedere una nuova linea con il nuovo operatore

EliGabriRock44
02-02-2018, 14:21
windtrespa@pec.windtre.it è valida come pec? Perché nemmeno più qui mi rispondono. Ho chiesto il codice di migrazione corretto perché questa azienda serissima mi ha vincolato il numero (cod. migrazione che termina con 011) e non posso fare portabilità. Li ho anche minacciati di denunciarli, perché in questo caso sono costretto a recedere e richiedere una nuova linea con il nuovo operatore

Lo 011 indica la tecnologia, ovvero Vula.
Senza funziona?

Noteman
02-02-2018, 14:31
Lo 011 indica la tecnologia, ovvero Vula.
Senza funziona?

"Senza funziona" cosa intendi?
Quando parlavo con tim l'operatore mi ha detto di verificare il codice, comunicando il mio mi ha risposto di avere le mani legate perché termina con 011. Comunque sarebbe lecito se fossi in ftth, ma la mia fibra è fino all'armadio, l'ultimo tratto è in rame ed è di proprietà di tim. Pertanto non c'è nessun cambio di tecnologia e non possono fare queste furbate.

EliGabriRock44
02-02-2018, 14:36
"Senza funziona" cosa intendi?
Quando parlavo con tim l'operatore mi ha detto di verificare il codice, comunicando il mio mi ha risposto di avere le mani legate perché termina con 011. Comunque sarebbe lecito se fossi in ftth, ma la mia fibra è fino all'armadio, l'ultimo tratto è in rame ed è di proprietà di tim. Pertanto non c'è nessun cambio di tecnologia e non possono fare queste furbate.

Di solito le ultime tre cifre indicano la tecnologia (fttc, ftth, adsl) e quelle indicano FTTC VULA.
Mi chiedevo: se provi a migrare con il codice senza le ultime tre cifre ti da errore?

mattimag
02-02-2018, 14:58
ma l'offerta che c'è ora, 24,90€+2 per il modem (+2 per invista) è mensile quindi non ci sarà nessun cambiamento no?
poi non si riesce a a capire se a partire dal secondo anno si paga di più o no. l'assistenza mi ha risposto "Prezzo bloccato" ma non si sa che vuol dire

Psyred
02-02-2018, 15:04
Prezzo bloccato vuol dire che la tariffa rimane quella a tempo indeterminato.

LacioDrom83
02-02-2018, 15:07
Ai tempi dei Fritz "irreperibili" consigliavano loro stessi di segnalare i negozianti recalcitranti all'assistenza.

le cose cambiano... ogni 5minuti, a volte anche meno.

Psyred
02-02-2018, 15:10
le cose cambiano... ogni 5minuti, a volte anche meno.

Sarà... Intanto i negozianti continuano a fare i furbi a quanto pare.

mattimag
02-02-2018, 15:15
Prezzo bloccato vuol dire che la tariffa rimane quella a tempo indeterminato.

ah ok buono allora. mi sa che passo da tim a WIind allora. ci pensano loro a fare il passaggio da tim?

Psyred
02-02-2018, 15:17
ah ok buono allora. mi sa che passo da tim a WIind allora. ci pensano loro a fare il passaggio da tim?

Si, pensano a tutto loro.

Noteman
02-02-2018, 15:32
Di solito le ultime tre cifre indicano la tecnologia (fttc, ftth, adsl) e quelle indicano FTTC VULA.
Mi chiedevo: se provi a migrare con il codice senza le ultime tre cifre ti da errore?

Ah ok, chiaro. Non l'ho fatta online, ma per telefono... Non credo che non sappiano che basti togliere 3 cifre per procedere. Ma quindi sono 3 cifre aggiuntive? Cioè il codice non è composto da tot cifre per tutti? Perché se ne tolgo 3 immagino che diventi più corto e non mi fa proseguire. Volevo evitare di fare la procedura online sperando che mi proponessero qualche vantaggio per un vecchio cliente, tipo abbuonarmi il modem o regalarmi le chiamate incluse

fafo8787
02-02-2018, 15:56
Ciao a tutti. ho una fibra infostrada fttc e viaggio a circa 70/20.
Non amo il modem zyxel che viene fornito (che ho già fatto sostituire ma trovo sempre gli stessi bug, ovviamente dovuti al firmware).
Spero non sia già stato chiesto, ma 100 pagine da leggere son tante :P eventualmente se prendessi un fritzbox, mi pare il 7590 abbia il supporto al voip, riuscirei a navigare senza problemi e a telefonare anche senza problemi?
sarebbe più intelligente collegarci invece un buon router che poi potrei usare anche in futuro (tenendo lo zyxel che mi fornisce solamente la rete internet mentre tutte le impostazioni me le fornisce il router)?

grazie.

handymenny
02-02-2018, 16:06
Ah ok, chiaro. Non l'ho fatta online, ma per telefono... Non credo che non sappiano che basti togliere 3 cifre per procedere. Ma quindi sono 3 cifre aggiuntive? Cioè il codice non è composto da tot cifre per tutti? Perché se ne tolgo 3 immagino che diventi più corto e non mi fa proseguire. Volevo evitare di fare la procedura online sperando che mi proponessero qualche vantaggio per un vecchio cliente, tipo abbuonarmi il modem o regalarmi le chiamate incluse

Quelle 3 cifre servono praticamente a dire all'operatore da cui stai migrando cosa deve andare a disattivare, non possono essere diverse da 011.
Tu risulti coperto dalla ftth tim se non ricordo male, forse quello è il problema, in quel caso non è una semplicemente migrazione

Noteman
02-02-2018, 16:10
Quelle 3 cifre servono praticamente a dire all'operatore da cui stai migrando cosa deve andare a disattivare, non possono essere diverse da 011.
Tu risulti coperto dalla ftth tim se non ricordo male, forse quello è il problema, non puoi semplicemente "migrare"
La tim mi ha detto che sono coperto dalla 200. Inoltre il codice di migrazione è sempre quello da un anno, quindi non si parlava proprio di ftth. Non sarà questo il problema, io devo passare da fttc a fttc...
Mi puoi dire per favore le tue ultime 3 cifre del codice migrazione? Lo trovi sulla bolletta

handymenny
02-02-2018, 16:10
eventualmente se prendessi un fritzbox, mi pare il 7590 abbia il supporto al voip, riuscirei a navigare senza problemi e a telefonare anche senza problemi?

I modem AVM si autoconfigurano con wind, quindi nessun problema di sorta

La tim mi ha detto che sono coperto dalla 200. Inoltre il codice di migrazione è sempre quello da un anno, quindi non si parlava proprio di ftth. Non sarà questo il problema, io devo passare da fttc a fttc...
Chissà cosa ci guadagna tim ad avere un cliente in meno. Hai un numero nativo telecom, giusto?

Mi puoi dire per favore le tue ultime 3 cifre del codice migrazione? Lo trovi sulla bolletta
Non avevo letto, ovviamente 011 tutti quelli in vula con fonia voip hanno quel codice

Noteman
02-02-2018, 16:18
Chissà cosa ci guadagna tim ad avere un cliente in meno. Hai un numero nativo telecom, giusto?
Sì!

flori2
02-02-2018, 16:29
Ho appena chiesto il passaggio a FTTC Infostrada. Mi dice di andare in negozio a prendere la SIM. Non devo cambiare operatore di cellulare, vero?

fafo8787
02-02-2018, 16:31
I modem AVM si autoconfigurano con wind, quindi nessun problema di sorta


Chissà cosa ci guadagna tim ad avere un cliente in meno. Hai un numero nativo telecom, giusto?


Non avevo letto, ovviamente 011 tutti quelli in vula con fonia voip hanno quel codice

cavolo super! peccato solo per l'ulteriore spesa! consigli in ogni caso un acquisto di un buon router o direttamente un nuovo modem e mettere in cantina lo zyxel (e soldi sprecati ovviamente)?

Andrea786
02-02-2018, 17:22
Si vede che in Wind vogliono essere sicuri che abbiamo capito che dal 5 aprile la tariffazione sarà mensile , dopo la mail arrivata qualche settimana fa mi hanno appena chiamato con il risponditore automatico :D :D :D

-Yara-
02-02-2018, 17:42
secondo me se non hai vincoli o rate da pagare ti conviene fare la Wind Home :D

Ma io ho la Wind Home, appena fatta il 9/01.

hc900
02-02-2018, 18:04
Ho appena chiesto il passaggio a FTTC Infostrada. Mi dice di andare in negozio a prendere la SIM. Non devo cambiare operatore di cellulare, vero?

Giusto per sapere hai fatto il passaggio da ADSL Infostrada oppure da altro operatore di linea fissa?
Perchè da altri forum sembra che la SIM venga spedita solo a chi passa da ADSL Infostrada a fibra Infostrada, quindi non la danno a chi passa altro operatore.
Grazie

Camalli
02-02-2018, 18:24
Appena parlato con il 155, come mi aspettavo si son presi tutto febbraio di tempo per risolvere (?) il problema. Mi ha consigliato di aprire una pratica di rimborso :( Mi vien d a piangere.

Intanto navigo a vista

http://www.speedtest.net/result/7023972409.png

Qualcuna ha qualche consiglio da darmi sul come intraprendere la pratica di rimborso?

Ho "trovato" questo: https://www.indennizzotelefonico.it/moduli-reclami-wind-infostrada/

amd-novello
02-02-2018, 19:02
windtrespa@pec.windtre.it è valida come pec?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45346152&postcount=2621

foxtre
02-02-2018, 19:21
Esiste un elenco aggiornato dei comuni attualmente attivi in Vula con Infostrada?


Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk

handymenny
02-02-2018, 19:27
Appena parlato con il 155, come mi aspettavo si son presi tutto febbraio di tempo per risolvere (?) il problema. Mi ha consigliato di aprire una pratica di rimborso :( Mi vien d a piangere.


Pure tu sei collegato alla centrale crisitaa?

cavolo super! peccato solo per l'ulteriore spesa! consigli in ogni caso un acquisto di un buon router o direttamente un nuovo modem e mettere in cantina lo zyxel (e soldi sprecati ovviamente)?
Io attenderei un firmware più aggiornato, sul thread dello zyxel c'è qualcuno che ci sta lavorando

azi_muth
02-02-2018, 19:45
Sto valutando l'offerta wind https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/windhome-infostrada-unlimited-fibra/

Però trovo l'offerta un po' criptica su alcune cose:


Modem Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2 euro/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale 79 euro. Le offerte Fibra vengono attivate sfruttando la tecnologia VoIP: per l'utilizzo del servizio Voce è necessario collegare il telefono di casa al Modem Wi-Fi.

Che vuol dire "eventuale"?
In caso di migrazione al 24° mese che cosa accade?
Mi faranno pagare le rate rimanenti e la rata finale di 79?
In pratica si va a un costo di circa 3,64 che è circa il vecchio costo...

Si puo' pagare con bollettino? E' gratis?

Noteman
02-02-2018, 20:04
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45346152&postcount=2621

Grazie, a quell'altra che ho usato solo a dicembre mi hanno risposto

deadbeef
02-02-2018, 20:44
Sto valutando l'offerta wind https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/windhome-infostrada-unlimited-fibra/

Però trovo l'offerta un po' criptica su alcune cose:


Che vuol dire "eventuale"?
In caso di migrazione al 24° mese che cosa accade?
Mi faranno pagare le rate rimanenti e la rata finale di 79?
In pratica si va a un costo di circa 3,64 che è circa il vecchio costo...

Si puo' pagare con bollettino? E' gratis?

pure io avevo dubbi sull "eventuale", qui sul forum mi è stato detto che i 79euro sono da pagare in caso di disdetta prima dei 48 mesi

Yramrag
02-02-2018, 20:47
Intanto navigo a vista

http://www.speedtest.net/result/7024312176.png

Qui nebbia in val Padana...

-Yara-
02-02-2018, 20:54
Mamma mia :eek: :eek: :eek:

amd-novello
02-02-2018, 20:58
pure io avevo dubbi sull "eventuale", qui sul forum mi è stato detto che i 79euro sono da pagare in caso di disdetta prima dei 48 mesi

credo anche io. ho il fritz e se rimando due anni pago 1 se vado via prima 100. senza rate però. è in comodato e non vendita abbinata

Noteman
02-02-2018, 21:06
http://www.speedtest.net/result/7024312176.png

Qui nebbia in val Padana...
Pensa quando ti fanno pagare il loro modem oltre 200€ a rate e sfrutti il 56k:ciapet:

Yramrag
02-02-2018, 21:20
Pensa quando ti fanno pagare il loro modem oltre 200€ a rate e sfrutti il 56k:ciapet:

Ecco, mi ci hai fatto pensare :ncomment: :D

Noteman
02-02-2018, 21:32
:kiss: :angel:

azi_muth
02-02-2018, 22:12
pure io avevo dubbi sull "eventuale", qui sul forum mi è stato detto che i 79euro sono da pagare in caso di disdetta prima dei 48 mesi

Esiste da qualche parte un documento contrattuale che lo afferma?
Sai com'è...con questi operatori...

dorsticki
03-02-2018, 00:46
Salve, da poco sono passato ad Infostrada WindHome Unlimited.
Prima avevo Tiscali con cui avevo dei disturbi sulla banda in Upload che come da pronostico sono presenti anche in Infostrada
Stanco dei continui cambio di portante in Upload e alcune volte perdita di connessione da 2 mesi ho voluto tenere DSLStats aperto per un giorno ed i risultati appaiono disturbati appunto nella banda in Upload (Download è pressapoco stabile con lieve diafonia)
Partiamo col fatto che prima di manifestare problemi avevo un Upload stabilissimo a banda max 21,6Mb con anche 10/12db ed oltranza di SNR e Download a 79/82Mb (pre-diafonia 87-89Mb)
L'upload ha iniziato lentamente a degradare, 20Mb...18Mb...17Mb... agli attuali instabili 15/16Mb con crisi che fanno scendere addiritura a 8/9Mb (Download stabile nonostante upload in crisi e qualche packet loss di qua e di là)
Con DSLStats, i valori di SNR appaiono abbastanza gravi a mio parere con alti e bassi assai marcati
Statistiche di velocita e SNR al mattino:
https://ibb.co/b5zEym
Pomeriggio:
https://ibb.co/d99Eym
Sera:
https://ibb.co/i1H1dm
Notte:
https://ibb.co/bZ1PW6

La situazione più grave è apparsa nel pomeriggio, cio non indica che sia la diafonia la causa (anche perche posso avere cali al upload anche di notte) ma è molto probabile che siano state le condizioni meteo pessime con Temporali e pioggia forte avvenuta in quelle ore a Napoli

Ecco qui i Bits osceni che ho tra i 8kHz ai 14kHz
Pomeriggio
https://ibb.co/nGnRdm
Sera
https://ibb.co/dSsnjR

Traendo le mie conclusioni escludo che possa trattarsi di diafonia poi date voi un giudizio alle statistiche odierne, vorrei capire anche come procedere perche nel caso la tratta primaria secondaria versi in condizione scarse, vorrei che Telecom prenda in gestione il problema, ma temo non muova un dito visto che sono ancora oltre i limiti minimi

ottavomax
03-02-2018, 07:45
http://www.speedtest.net/result/7024312176.png

Qui nebbia in val Padana...

Azz, ciao amico di sventura. dopo una settimana di regolarità anche a me ieri sera ha iniziato alle 18 a 30/20 progressivo continuo calo solo in down con il culmine verso le 22,30 con un'ottimo 0,8/20. L'up sempre regolare. Qui siamo tutti in provincia di Verona. Ora banda piena. da ottobre è ormai la settima sera che me ne sono accorto......forse sono di più. Condomino che abita sotto al mio appartamento, stesso cabinet e ha tim, tutto regolare. Castrano il VULA Infostrada ogni tanto per esaurimento risorse?

Yramrag
03-02-2018, 07:49
Traendo le mie conclusioni escludo che possa trattarsi di diafonia poi date voi un giudizio alle statistiche odierne, vorrei capire anche come procedere perche nel caso la tratta primaria secondaria versi in condizione scarse, vorrei che Telecom prenda in gestione il problema, ma temo non muova un dito visto che sono ancora oltre i limiti minimi

Questo il mio grafico SNR Margin di qualche giorno fa, dopo il tracollo di domenica 28 gennaio (al momento faccio fatica a postare il grafico odierno):
https://s13.postimg.org/hx7sx2e47/SNR_Margin_20180123-30.gif (https://postimages.org/)

Penso di essere decisamente sotto al minimo; come fare a convincerli a fare uscire un tecnico? Insistere a oltranza?

@ottavomax:
Anche a te hanno mandato il sms-beffa?

Caro Cliente, il problema tecnico che ci hai segnalato è causato da un guasto che interessa l'area cui appartiene la tua linea. I nostri tecnici sono al lavoro per garantire il rapido ripristino del servizio. La data di prevista soluzione è il 28/02/18 Sarà nostra cura comunicarti eventuali variazioni.

spiderman94.ab
03-02-2018, 08:01
1 anno fa passai a wind con la fibra 100...adesso ho visto che sono coperto dalla fibra 200..secondo voi c'è modo di passare alla fibra 200 senza pagare penali e cazzate varie e magari beccarmi qualche offerta?

terlino
03-02-2018, 08:24
No

marcben
03-02-2018, 08:50
Ho inviato una nuova PEC a WIND/TRE perchè si stanno comportando a mio parere davvero male.

Buongiorno.
Ho chiamato ieri sera, per l’ennesima volta, il servizio 155 poiché mi era stato comunicato che il disservizio della mia zona sarebbe stato risolto entro le ore 18:00 del 31 gennaio, mentre, come al solito, la connessione anche ieri dopo cena faceva veramente schifo.
Mi sono sentito rispondere che la nuova data prevista per la risoluzione del problema è il 28 febbraio.
Purtroppo, come è possibile verificare su numerosi forum tecnici on-line, questa è la risposta preconfezionata che viene data a tutti quelli che chiamano per il medesimo problema, indipendentemente dalla zona geografica.
Non posso credere che stiate davvero impiegando tutto questo tempo a cercare l’origine dell’ipotetico problema nel tentativo di risolverlo.
L’elettricista più deficiente avrebbe già risolto la problematica, se di problematica tecnica si trattasse.
Invece sono mesi ormai che la velocità di navigazione dopo cena presenta valori di download INDEGNI.
Voi invece continuate ad assegnarmi numeri di pratica e ad accampare incredibili e contraddittorie versioni.
Sono vostro cliente per quanto riguarda la telefonia mobile da vent’anni e da un decennio per la telefonia fissa, ho sempre pagato quanto dovuto e in passato ho ripetutamente promosso i vostri servizi presso amici e parenti.
Ultimo in ordine di tempo mio fratello, che ha recentemente attivato la fibra con cambio operatore e presso il quale sto proprio facendo una figura di merda.
Trovo incredibile che una compagnia come la vostra non si prenda la briga di fornirmi una risposta chiara su quello che sta succedendo.

https://s14.postimg.org/qauq43zoh/WAPP3.jpg (https://postimages.org/)

In attesa di una vostra risposta, mi riservo la facoltà di rivolgermi agli organismi preposti (AGCOM) per quanto di competenza.

Per ora mi hanno solo risposto come segue, comunicando ufficialmente i loro indirizzi PEC:

La informiamo che l’indirizzo di Posta elettronica certificata di Wind Tre S.p.A. è windtrespa@pec.windtre.it.
Se desidera contattare il Servizio Clienti, la casella di Posta elettronica certificata
a cui indirizzare la sua comunicazione è servizioclienti155@pec.windtre.it .
Se non possiede una
casella PEC può parlare con un operatore contattando il 155.
Per contattare il Servizio Clienti
Aziende, invece, l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata da utilizzare è
customercarewindtrebusiness@pec.windtre.it
Cordiali Saluti
Wind Tre Spa

Alexcasa
03-02-2018, 08:50
Oggi mi hanno attivato la 200 mega, prima avevo la 100 e nel giro di qualche giorno mi hanno fatto l'upgrade. Mi hanno informato che non ci saranno costi aggiuntivi. Quindi il passaggio è gratis.

marcben
03-02-2018, 09:00
Oggi mi hanno attivato la 200 mega, prima avevo la 100 e nel giro di qualche giorno mi hanno fatto l'upgrade. Mi hanno informato che non ci saranno costi aggiuntivi. Quindi il passaggio è gratis.
Ciao, scusa una domanda: ma che modem hai?
E alla sera dopo cena si naviga o è piantata come la mia?

Alexcasa
03-02-2018, 09:10
Ciao, scusa una domanda: ma che modem hai?
E alla sera dopo cena si naviga o è piantata come la mia?

Ho lo zyxel quindi è compatibile con la 200 mega. Purtroppo anche a me la sera la linea è inchiodata (non so cosa fare), alcune volte non riesco neanche a caricare una pagina web :mad: . Forse con questo nuovo profilo la sera cambierà qualcosa? Spero.

mattandy
03-02-2018, 09:24
buongiorno a tutti,

c'è un servizio o un sito web che ti permette di verificare la saturazione della centrale? tutti questi esempi di banda limitata credo siano effetto della saturazione no?

vorrei verificare il mio caso prima di procedere al passaggio da TIM SMART a WIND HOME.

Psyred
03-02-2018, 09:31
Ho lo zyxel quindi è compatibile con la 200 mega. Purtroppo anche a me la sera la linea è inchiodata (non so cosa fare), alcune volte non riesco neanche a caricare una pagina web :mad: . Forse con questo nuovo profilo la sera cambierà qualcosa? Spero.

Posta le statistiche attuali dello ZYXEL per favore :read:

In ogni caso la saturazione è una problematica di tipo LOGICO, non fisico. Anche possedere la linea migliore del mondo non ti servirà a nulla, se ci sono troppe utenze attestate su un'unica porta VULA (o nodi a monte) in rapporto alla banda disponibile.

azi_muth
03-02-2018, 09:32
pure io avevo dubbi sull "eventuale", qui sul forum mi è stato detto che i 79euro sono da pagare in caso di disdetta prima dei 48 mesi

Na figata :mad: ! Quindi se uno se ne va per colpa loro magari ( ad esempio nel caso di problemi rilevati con ne.me.sys) gli devi dare le rate rimanenti del modem a 2 euro + 79 euro di rata finale e si torna a 3,65 euro al mese...

Non mi piace è torbida la cosa.

Noteman
03-02-2018, 09:33
Ho inviato una nuova PEC a WIND/TRE perchè si stanno comportando a mio parere davvero male.

Buongiorno.
Ho chiamato ieri sera, per l’ennesima volta, il servizio 155 poiché mi era stato comunicato che il disservizio della mia zona sarebbe stato risolto entro le ore 18:00 del 31 gennaio, mentre, come al solito, la connessione anche ieri dopo cena faceva veramente schifo.
Mi sono sentito rispondere che la nuova data prevista per la risoluzione del problema è il 28 febbraio.
Purtroppo, come è possibile verificare su numerosi forum tecnici on-line, questa è la risposta preconfezionata che viene data a tutti quelli che chiamano per il medesimo problema, indipendentemente dalla zona geografica.
Non posso credere che stiate davvero impiegando tutto questo tempo a cercare l’origine dell’ipotetico problema nel tentativo di risolverlo.
L’elettricista più deficiente avrebbe già risolto la problematica, se di problematica tecnica si trattasse.
Invece sono mesi ormai che la velocità di navigazione dopo cena presenta valori di download INDEGNI.
Voi invece continuate ad assegnarmi numeri di pratica e ad accampare incredibili e contraddittorie versioni.
Sono vostro cliente per quanto riguarda la telefonia mobile da vent’anni e da un decennio per la telefonia fissa, ho sempre pagato quanto dovuto e in passato ho ripetutamente promosso i vostri servizi presso amici e parenti.
Ultimo in ordine di tempo mio fratello, che ha recentemente attivato la fibra con cambio operatore e presso il quale sto proprio facendo una figura di merda.
Trovo incredibile che una compagnia come la vostra non si prenda la briga di fornirmi una risposta chiara su quello che sta succedendo.

https://s14.postimg.org/qauq43zoh/WAPP3.jpg (https://postimages.org/)

In attesa di una vostra risposta, mi riservo la facoltà di rivolgermi agli organismi preposti (AGCOM) per quanto di competenza.

Per ora mi hanno solo risposto come segue, comunicando ufficialmente i loro indirizzi PEC:

La informiamo che l’indirizzo di Posta elettronica certificata di Wind Tre S.p.A. è windtrespa@pec.windtre.it.
Se desidera contattare il Servizio Clienti, la casella di Posta elettronica certificata
a cui indirizzare la sua comunicazione è servizioclienti155@pec.windtre.it .
Se non possiede una
casella PEC può parlare con un operatore contattando il 155.
Per contattare il Servizio Clienti
Aziende, invece, l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata da utilizzare è
customercarewindtrebusiness@pec.windtre.it
Cordiali Saluti
Wind Tre Spa
Io ho scritto a windtrespa@pec.windtre.it e servizioclienti155@...
Aggiorniamoci su eventuali (...) risposte :mbe:

pindanna
03-02-2018, 09:34
Oggi mi hanno attivato la 200 mega, prima avevo la 100 e nel giro di qualche giorno mi hanno fatto l'upgrade. Mi hanno informato che non ci saranno costi aggiuntivi. Quindi il passaggio è gratis.



Ciao,
Scusami anch'io ho lo Zyxel come modem. Come devo fare per richiedere l'upgrade? Tramite 155?
Grazie

Yramrag
03-02-2018, 10:05
Ciao a tutti,

qualcuno ha idea di come si chiami questo... coso?

https://s17.postimg.cc/9ql0jptn3/IMG_20180203_104752251_small_2.jpg (https://postimages.org/)

A parte "incubo", "nodo gordiano" e il sempre valido "schifo", qual è il suo nome? :mbe:

antocarmeci
03-02-2018, 10:08
https://i.imgur.com/X6HlxNp.png

scusate ragazzi ma io dispongo solo di un codice migrazione TIM , nei campi codice fonia e codice adsl metto in entrambi lo stesso codice migrazione ?

Poi codice adsl io ho fibra penso vada bene uguale giusto ?

Alexcasa
03-02-2018, 10:11
Posta le statistiche attuali dello ZYXEL per favore :read:

In ogni caso la saturazione è una problematica di tipo LOGICO, non fisico. Anche possedere la linea migliore del mondo non ti servirà a nulla, se ci sono troppe utenze attestate su un'unica porta VULA (o nodi a monte) in rapporto alla banda disponibile.


Ecco le mie statistiche: Sono buone?

===========================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 1 minute
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 11.683 Mbps 164.281 Mbps
Actual Net Data Rate: 11.684 Mbps 164.282 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 6.5 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -13.2 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -27.1 dBm -5.5 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 13.6 dB 20.0 dB
Attainable Net Data Rate: 11.684 Mbps 171.721 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.7 24.1 30.9 25.9 14.3 28.4 40.9
Signal Attenuation(dB): 2.7 22.8 31.6 25.8 13.6 27.9 39.9
SNR Margin(dB): 5.9 5.8 5.8 5.8 6.4 6.5 6.5
Transmit Power(dBm):-24.8 -15.6 -18.6 -25.8 7.9 7.9 12.0
============================================================================

Alexcasa
03-02-2018, 10:12
Ciao,
Scusami anch'io ho lo Zyxel come modem. Come devo fare per richiedere l'upgrade? Tramite 155?
Grazie

Io li ho contattati tramite la chat sul sito wind: https://www.wind.it/privati/mobile/chat-WIND-HOME/

Psyred
03-02-2018, 10:18
Ecco le mie statistiche: Sono buone?

===========================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 1 minute
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 11.683 Mbps 164.281 Mbps
Actual Net Data Rate: 11.684 Mbps 164.282 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 6.5 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -13.2 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -27.1 dBm -5.5 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 13.6 dB 20.0 dB
Attainable Net Data Rate: 11.684 Mbps 171.721 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.7 24.1 30.9 25.9 14.3 28.4 40.9
Signal Attenuation(dB): 2.7 22.8 31.6 25.8 13.6 27.9 39.9
SNR Margin(dB): 5.9 5.8 5.8 5.8 6.4 6.5 6.5
Transmit Power(dBm):-24.8 -15.6 -18.6 -25.8 7.9 7.9 12.0
============================================================================


Sono buone, considerando l'attenuazione in DS1 non proprio bassa. L'up però dovrebbe essere più alto (prese derivate in casa?). Curioso anche il fatto che lo ZYXEL indichi il profilo 35b come BrcmPriv1
.

Comunque sei il primo utente Wind a 200 Mega su questo forum, e sicuramente tra i primissimi in giro. :mano:


P.S.

Come hai fatto ad ottenere l'upgrade con tanta facilità? :eek: Io tra chat e chiamate al 155 ne ho sentite di tutti i colori in questi giorni :doh:

Alexcasa
03-02-2018, 10:28
Sono buone, considerando l'attenuazione in DS1 non proprio bassa. L'up però dovrebbe essere più alto (prese derivate in casa?). Curioso anche il fatto che lo ZYXEL indichi il profilo 35b come BrcmPriv1
.

Comunque sei il primo utente Wind a 200 Mega su questo forum, e sicuramente tra i primissimi in giro. :mano:


P.S.

Come hai fatto ad ottenere l'upgrade con tanta facilità? :eek: Io tra chat e chiamate al 155 ne ho sentite di tutti i colori in questi giorni :doh:Penso che l'up sia così basso perché in casa ho circa 6 prese che non ho ancora sezionato (non saprei come fare). Io il modem l'ho collegato a quella che mi è più comoda.
L'upgrade l'ho chiesto sulla chat sul sito della Wind, in circa in 5 minuti mi hanno messo in carico la modifica. Neanche 3 giorni dopo me l'hanno attivata. 😀

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

marco_mco
03-02-2018, 10:29
Ecco le mie statistiche: Sono buone?

===========================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 1 minute
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 11.683 Mbps 164.281 Mbps
Actual Net Data Rate: 11.684 Mbps 164.282 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 6.5 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -13.2 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -27.1 dBm -5.5 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 13.6 dB 20.0 dB
Attainable Net Data Rate: 11.684 Mbps 171.721 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.7 24.1 30.9 25.9 14.3 28.4 40.9
Signal Attenuation(dB): 2.7 22.8 31.6 25.8 13.6 27.9 39.9
SNR Margin(dB): 5.9 5.8 5.8 5.8 6.4 6.5 6.5
Transmit Power(dBm):-24.8 -15.6 -18.6 -25.8 7.9 7.9 12.0
============================================================================

Prima di fare il passaggio alla 200 mega, ti ricordi quanto avevi in download?

Alexcasa
03-02-2018, 10:34
Prima di fare il passaggio alla 200 mega, ti ricordi quanto avevi in download?Circa 79 mega. Adesso circa 140-150 effettivi.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Psyred
03-02-2018, 10:35
Penso che l'up sia così basso perché in casa ho circa 6 prese che non ho ancora sezionato (non saprei come fare). Io il modem l'ho collegato a quella che mi è più comoda.
L'upgrade l'ho chiesto sulla chat sul sito della Wind, in circa in 5 minuti mi hanno messo in carico la modifica. Neanche 3 giorni dopo me l'hanno attivata. 😀

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ok, a questo punto riparto alla carica anch'io mi sa :Perfido: Resta da capire come venga gestito l'upgrade per i possessori dei modem pre-ZYXEL.

hc900
03-02-2018, 10:36
P.S.

Come hai fatto ad ottenere l'upgrade con tanta facilità? :eek: Io tra chat e chiamate al 155 ne ho sentite di tutti i colori in questi giorni :doh:La cosa è difficile, perché le migrazioni dovute al recesso gratuito da Vodafone e Tim, reso possibile dalle variazioni contrattuali della fatturazione, sta saturando i call center.

Infostrada, se ti risponde da fuori Italia è davvero poco competente.
Dall'Italia sono un poco più preparati, ma se ti capita la persona sbagliata sei fritto.

Vodafone che ha capito il guaio in cui si sono messi, dal call center nazionale tentano di prendere tempo per non perdere troppe migliaia di clienti alla settimana.

La Vula di infostrada a 200 Mega su operatore Tim rischia di scoppiare per la saturazione delle risorse hardware nelle centrali telefoniche Tim.
Per quanto sia conveniente dal punto di vista economico, diventa rischioso andare su Infostrada nei grandi condomini residenziali

hc900
03-02-2018, 10:39
Circa 79 mega. Adesso circa 140-150 effettivi.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkOttenere con il profilo 35b un raddoppio della velocità di download, significa che hai una buona linea telefonica :)

marco_mco
03-02-2018, 10:46
La cosa è difficile, perché le migrazioni dovute al recesso gratuito da Vodafone e Tim, reso possibile dalle variazioni contrattuali della fatturazione, sta saturando i call center.

Infostrada, se ti risponde da fuori Italia è davvero poco competente.
Dall'Italia sono un poco più preparati, ma se ti capita la persona sbagliata sei fritto.

Vodafone che ha capito il guaio in cui si sono messi, dal call center nazionale tentano di prendere tempo per non perdere troppe migliaia di clienti alla settimana.

La Vula di infostrada a 200 Mega su operatore Tim rischia di scoppiare per la saturazione delle risorse hardware nelle centrali telefoniche Tim.
Per quanto sia conveniente dal punto di vista economico, diventa rischioso andare su Infostrada nei grandi condomini residenziali

Mi sono sempre chiesto quanta banda totale hanno a disposizione gli armadi in strada

Psyred
03-02-2018, 10:46
La cosa è difficile, perché le migrazioni dovute al recesso gratuito da Vodafone e Tim, reso possibile dalle variazioni contrattuali della fatturazione, sta saturando i call center.

Infostrada, se ti risponde da fuori Italia è davvero poco competente.
Dall'Italia sono un poco più preparati, ma se ti capita la persona sbagliata sei fritto.

Vodafone che ha capito il guaio in cui si sono messi, dal call center nazionale tentano di prendere tempo per non perdere troppe migliaia di clienti alla settimana.



Il fatto è che a me hanno sempre risposto operatori italiani in questi giorni; peccato che per lo più non sapessero che pesci prendere, o ti dicessero le solite sciocchezze.

La Vula di infostrada a 200 Mega su operatore Tim rischia di scoppiare per la saturazione delle risorse hardware nelle centrali telefoniche Tim.
Per quanto sia conveniente dal punto di vista economico, diventa rischioso andare su Infostrada nei grandi condomini residenziali

Mah non so, personalmente ho sempre avuto banda piena con loro; non credo che cambi poi molto tra 100 e 200 Mb, a patto che kit VULA/reti di trasporto/dorsali siano adeguatamente dimensionati...
Certo nelle zone dove esistano già problematiche di saturazione eviterei il passaggio alla 200 Mb.

Psyred
03-02-2018, 10:48
Mi sono sempre chiesto quanta banda totale hanno a disposizione gli armadi in strada

Il link ONU/OLT TIM è dimensionato con 1 Gb di banda.

hc900
03-02-2018, 11:03
Mi sono sempre chiesto quanta banda totale hanno a disposizione gli armadi in strada
A me è sempre andata bene perché nei miei paraggi la ADSL infostrada non la voleva nessuno, avevo un download variabile tra 14 e 16 mega, pagando meno degli utenti Tim che avevano il download bloccato a 8 Mega ...

In zone sature di utenti Infostrada le cose sono messe diversamente.

hc900
03-02-2018, 11:06
Il fatto è che a me hanno sempre risposto operatori italiani in questi giorni; peccato che per lo più non sapessero che pesci prendere, o ti dicessero le solite sciocchezze. Secca parlare di latitudini nazionali proporzionali alle sciocchezze pronunciate, o di call center scortesi.
Ma vedo che ci siamo capiti ;)

mattandy
03-02-2018, 11:08
A me è sempre andata bene perché nei miei paraggi la ADSL infostrada non la voleva nessuno, avevo un download variabile tra 14 e 16 mega, pagando meno degli utenti Tim che avevano il download bloccato a 8 Mega ...

In zone sature di utenti Infostrada le cose sono messe diversamente.

ciao una curiosità queste informazioni sulla saturazione delle rispettive centrali le basi sull'esperienza di conoscenti o hai anche provato dei siti che ti hanno dato dei dati?

io vorrei capire meglio la situazione ella mia zona ma non conosco nessuno

hc900
03-02-2018, 11:11
Mah non so, personalmente ho sempre avuto banda piena con loro; non credo che cambi poi molto tra 100 e 200 Mb, a patto che kit VULA/reti di trasporto/dorsali siano adeguatamente dimensionati...
Certo nelle zone dove esistano già problematiche di saturazione eviterei il passaggio alla 200 Mb.Io abito in una zona vicina alla centrale con forte prevalenza di utenti VDSL Tim e Vodafone Make, potrebbe andarmi davvero bene con la 200 Mega, si prevedono 150 mega effettivi e un ping migliore che con Vodafone.

Se tutto va bene tra 1 mese avrò di nuovo Infostrada

hc900
03-02-2018, 11:16
ciao una curiosità queste informazioni sulla saturazione delle rispettive centrali le basi sull'esperienza di conoscenti o hai anche provato dei siti che ti hanno dato dei dati?

io vorrei capire meglio la situazione ella mia zona ma non conosco nessunoCerte cose le conosco per la scrupolosità di certi call center o di tecnici Tim che vogliono darti certezze, poche persone capaci che lavorano bene, anche FastWeb tra loro, Vodafone no.

Poi se hai un buon PC portatile basta andare davanti le case e vedere quante WiFi ci sono (anche accavallate), spesso l'utente lascia il nome del provider nel 95% dei casi.
Dalle mie parti Infostrada ha poco mercato, promette bene.

terlino
03-02-2018, 11:21
Salve, da poco sono passato ad Infostrada WindHome Unlimited.
Prima avevo Tiscali con cui avevo dei disturbi sulla banda in Upload che come da pronostico sono presenti anche in Infostrada
Stanco dei continui cambio di portante in Upload e alcune volte perdita di connessione da 2 mesi ho voluto tenere DSLStats aperto per un giorno ed i risultati appaiono disturbati appunto nella banda in Upload (Download è pressapoco stabile con lieve diafonia)
Partiamo col fatto che prima di manifestare problemi avevo un Upload stabilissimo a banda max 21,6Mb con anche 10/12db ed oltranza di SNR e Download a 79/82Mb (pre-diafonia 87-89Mb)
L'upload ha iniziato lentamente a degradare, 20Mb...18Mb...17Mb... agli attuali instabili 15/16Mb con crisi che fanno scendere addiritura a 8/9Mb (Download stabile nonostante upload in crisi e qualche packet loss di qua e di là)
Con DSLStats, i valori di SNR appaiono abbastanza gravi a mio parere con alti e bassi assai marcati
Statistiche di velocita e SNR al mattino:
https://ibb.co/b5zEym
Pomeriggio:
https://ibb.co/d99Eym
Sera:
https://ibb.co/i1H1dm
Notte:
https://ibb.co/bZ1PW6

La situazione più grave è apparsa nel pomeriggio, cio non indica che sia la diafonia la causa (anche perche posso avere cali al upload anche di notte) ma è molto probabile che siano state le condizioni meteo pessime con Temporali e pioggia forte avvenuta in quelle ore a Napoli

Ecco qui i Bits osceni che ho tra i 8kHz ai 14kHz
Pomeriggio
https://ibb.co/nGnRdm
Sera
https://ibb.co/dSsnjR

Traendo le mie conclusioni escludo che possa trattarsi di diafonia poi date voi un giudizio alle statistiche odierne, vorrei capire anche come procedere perche nel caso la tratta primaria secondaria versi in condizione scarse, vorrei che Telecom prenda in gestione il problema, ma temo non muova un dito visto che sono ancora oltre i limiti minimi

Ciao, hai lo Zyxel? Se si, mi dici come va configurato DSLStats?

mattandy
03-02-2018, 11:29
Certe cose le conosco per la scrupolosità di certi call center o di tecnici Tim che vogliono darti certezze, poche persone capaci che lavorano bene, anche FastWeb tra loro, Vodafone no.

Poi se hai un buon PC portatile basta andare davanti le case e vedere quante WiFi ci sono (anche accavallate), spesso l'utente lascia il nome del provider nel 95% dei casi.
Dalle mie parti Infostrada ha poco mercato, promette bene.

caspita è un'idea anche quella. mi farò un giro nel quartiere con l'app dell'analizzatore wifi accesa sul cellulare

il fatto è che non mi fido di chiamare infostrada e chiedere lo stato della loro centrale nella mia zona

dalle mie parti si dice "sarebbe come chiedere all'acquaiuolo se la sua acqua è fresca" :D

DeST
03-02-2018, 11:30
Salve ragazzi, sono passato dalla settimana scorsa alla fibra infostrada 100Mbit da un ADSL 20Mbit, mi hanno dato il D-Link DVA-5592 e per adesso ancora non ho linea voip (dicono che completeranno il passaggio a giorni) mentre la connessione è circa 76Mbit in dow e 17Mbit in up.
Questa mattina ho letto dell'intenzione di passare ad Aprile tutti i contratti alla fatturazione mensile con un aumento dell'8,6%, che non sembra però toccare i nuovi clienti che invece già avranno la fatturazione mensile senza aumenti... Dato che questa cosa i fa stizzare non poco, mi chiedevo se qualcuno sa come funziona il diritto di recesso per chi sta facendo un upgrade da ADSL a Fibra, perchè sul modulo di recesso parlano o di migrazione ad altro operatore o di nuova linea e non si capisce se è possibile tornare alla precedente situazione.
In particolare mi preoccupa il rischio di perdere il numero fisso e non capire come funzioni il discorso pagamento rate del modem. Quancuno ha esperienze in merito? Grazie

hc900
03-02-2018, 11:35
caspita è un'idea anche quella. mi farò un giro nel quartiere con l'app dell'analizzatore wifi accesa sul cellulare

il fatto è che non mi fido di chiamare infostrada e chiedere lo stato della loro centrale nella mia zona

dalle mie parti si dice "sarebbe come chiedere all'acquaiuolo se la sua acqua è fresca" :D
Di solito il PC portatile ha le antenne wifi ai lati del display, più lunghe e molto sensibili.

Yramrag
03-02-2018, 11:42
Questa mattina ho letto dell'intenzione di passare ad Aprile tutti i contratti alla fatturazione mensile con un aumento dell'8,6%, che non sembra però toccare i nuovi clienti che invece già avranno la fatturazione mensile senza aumenti...

L'aumento dell'8,6% c'è stato quando hanno introdotto la faturazione ogni 4 settimane (immagino un apposito girone dell'inferno per questi individui).

Adesso (almeno Infostrada) torneranno alla fatturazione mensile, ma il totale annuo risulta invariato.
Ovvero se in un intero anno pagavi 100, paghi 100 anche adesso; ma in 12 fatture (mese solare), e non 13 (ogni 4 settimane).

Yramrag
03-02-2018, 11:44
Ciao a tutti,

qualcuno ha idea di come si chiami questo... coso?

/CUT


Nessuno? :(
Già si fa fatica a parlare con gli operatori del 155, se poi nemmeno io riesco a essere preciso, figurarsi cosa capiscono dall'altra parte... :cry:

terlino
03-02-2018, 11:49
impossibile chattare?!

marco_mco
03-02-2018, 11:58
Nessuno? :(
Già si fa fatica a parlare con gli operatori del 155, se poi nemmeno io riesco a essere preciso, figurarsi cosa capiscono dall'altra parte... :cry:

Forse, chiostrina su palo ? https://it.wikipedia.org/wiki/Armadio_ripartilinea#/media/File:Chiostrina_TI_Palo.png

Yramrag
03-02-2018, 12:01
Forse, chiostrina su palo ? https://it.wikipedia.org/wiki/Armadio_ripartilinea#/media/File:Chiostrina_TI_Palo.png

Grazie! :D
Certo che anche quella della foto su wiki non è certo iin buone condizioni... :eek:

DeST
03-02-2018, 12:03
Ragazzi dopo quanti giorni dall'SMS vi funzionava il telefono in voip?
Dopo tre giorni dall'sms ancora non ho segnale teleonico libero, per adesso ho un solo telefono collegato direttamente alla line1 e suona occupato.

Yramrag
03-02-2018, 12:10
Ragazzi dopo quanti giorni dall'SMS vi funzionava il telefono in voip?
Dopo tre giorni dall'sms ancora non ho segnale teleonico libero, per adesso ho un solo telefono collegato direttamente alla line1 e suona occupato.

Prova con un reset del modem: qui ho letto di molti che hanno risolto così con lo Zyxel; potrebbe valere anche con il DLink.

mattandy
03-02-2018, 12:17
Ragazzi dopo quanti giorni dall'SMS vi funzionava il telefono in voip?
Dopo tre giorni dall'sms ancora non ho segnale teleonico libero, per adesso ho un solo telefono collegato direttamente alla line1 e suona occupato.

se non funziona un semplice reset del modem chiamali al 155 e fatti resettare tutto
vedi che poi tutto comincia a funzionare (esperienza diretta di mio suocero che è passato a fibra wind pochi giorni fa)

elreyone
03-02-2018, 12:21
Salve ragazzi, sono passato dalla settimana scorsa alla fibra infostrada 100Mbit da un ADSL 20Mbit, mi hanno dato il D-Link DVA-5592 e per adesso ancora non ho linea voip (dicono che completeranno il passaggio a giorni) mentre la connessione è circa 76Mbit in dow e 17Mbit in up.
Questa mattina ho letto dell'intenzione di passare ad Aprile tutti i contratti alla fatturazione mensile con un aumento dell'8,6%, che non sembra però toccare i nuovi clienti che invece già avranno la fatturazione mensile senza aumenti... Dato che questa cosa i fa stizzare non poco, mi chiedevo se qualcuno sa come funziona il diritto di recesso per chi sta facendo un upgrade da ADSL a Fibra, perchè sul modulo di recesso parlano o di migrazione ad altro operatore o di nuova linea e non si capisce se è possibile tornare alla precedente situazione.
In particolare mi preoccupa il rischio di perdere il numero fisso e non capire come funzioni il discorso pagamento rate del modem. Quancuno ha esperienze in merito? Grazie

Il diritto di recesso ti fa recedere dal contratto stipulato, non ti fa tornare dove eri prima, sia se eri con loro prima sia se eri con altro operatore il recedere ti fa lasciare loro come operatore. Ora che sei passato ti conviene restare, altri operatori non sono meno cari anche con il possibile aumento dell' 8.6 % anche se sono sicuro non sarà così ma, comnque, nel caso di variazione di contratto da parte loro rispetto a quanto stipulato ti permette il diritto di recesso dalla variazione ma si ripresenta il problema precedente ovvero che sarai senza operatore. Secondo me infostrada conviene a prescindere rispetto a qualsiasi altro(economicamente parlando) ed oltretutto sai cosa lasci e non sai cosa trovi.

-Yara-
03-02-2018, 12:22
Ragazzi dopo quanti giorni dall'SMS vi funzionava il telefono in voip?
Dopo tre giorni dall'sms ancora non ho segnale teleonico libero, per adesso ho un solo telefono collegato direttamente alla line1 e suona occupato.

Resetta il router, vedrai che funziona.
Ho bestemmiato anche io nel passaggio, la linea voip e' attiva praticamente subito.

-Yara-
03-02-2018, 12:26
Secondo me infostrada conviene a prescindere rispetto a qualsiasi altro(economicamente parlando) ed oltretutto sai cosa lasci e non sai cosa trovi.

Insomma, io con la furbata dell'aumento per fatturazione mensile vado a pagare 37 euro al mese con wind..
Tanto economica non mi pare

flash.pc2
03-02-2018, 12:28
Salve ragazzi, sono passato dalla settimana scorsa alla fibra infostrada 100Mbit da un ADSL 20Mbit, mi hanno dato il D-Link DVA-5592 e per adesso ancora non ho linea voip (dicono che completeranno il passaggio a giorni) mentre la connessione è circa 76Mbit in dow e 17Mbit in up.
Questa mattina ho letto dell'intenzione di passare ad Aprile tutti i contratti alla fatturazione mensile con un aumento dell'8,6%, che non sembra però toccare i nuovi clienti che invece già avranno la fatturazione mensile senza aumenti... Dato che questa cosa i fa stizzare non poco, mi chiedevo se qualcuno sa come funziona il diritto di recesso per chi sta facendo un upgrade da ADSL a Fibra, perchè sul modulo di recesso parlano o di migrazione ad altro operatore o di nuova linea e non si capisce se è possibile tornare alla precedente situazione.
In particolare mi preoccupa il rischio di perdere il numero fisso e non capire come funzioni il discorso pagamento rate del modem. Quancuno ha esperienze in merito? Grazie

A Settembre chiesi la migrazione (interna) da ADSL (ULL) a FTTC (VULA), ma il giorno dopo la sottoscrizione cambiarono le carte in tavola, imponendo:

1) la spedizione del loro modem patacca Dlink, quando alla sottoscrizione avevo richiesto il ritiro in negozio (Fritzbox disponibile).

2) l'addebito automatico sul conto come condizione necessaria per ritirare la SIM dati e il modem mobile, quando il contratto e l'offerta originaria non facevano alcun riferimento a tale dettaglio.

Inviai immediatamente la pec per il recesso, ma la risposta fu che il ritorno in ADSL non era tecnicamente possibile e l'avvocato di turno mi invitava a cessare il contratto (perdendo il numero) o in alternativa chiedere la migrazione verso altro operatore con codice di migrazione xxx011 (VULA) e, come noto, tale codice consente la portabilità solamente verso altri contratti VULA.

Insomma, la classica PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA...

Sniper88
03-02-2018, 12:59
Un saluto a tutti!

Ho una domanda circa il contratto.

A dicembre trovai il prezzo bloccato per la 100 Mega (19.90€ + 4€=23.90). Ora, con il mese solare, quanto dovrei pagare?

Grazie!

handymenny
03-02-2018, 13:01
in alternativa chiedere la migrazione verso altro operatore con codice di migrazione xxx011 (VULA) e, come noto, tale codice consente la portabilità solamente verso altri contratti VULA.

Fonte? In VULA non puoi avere un codice di migrazione diverso e secondo me dovevi rivolgerti all'agcom è impossibile che tu debba perdere il numero per cambiare operatore

Curioso anche il fatto che lo ZYXEL indichi il profilo 35b come BrcmPriv1.

Anche i technicolor di tim lo indicano in quel modo


A dicembre trovai il prezzo bloccato per la 100 Mega (19.90€ + 4€=23.90). Ora, con il mese solare, quanto dovrei pagare?

21,62€+4€, salvo diversa comunicazione da parte di wind. Ho usato questo calcolatore: https://www.wind.it/modifica-condizioni-contratto-fisso/

-Yara-
03-02-2018, 13:02
8,6% in piu
Ma il prezzo annuale non cambia..hanno trovato il trucchetto :asd:
Pessimi (non solo wind tutti quanti) :rolleyes:

Sniper88
03-02-2018, 13:03
Wow! Grazie mille per le tempestive risposte!

mattandy
03-02-2018, 13:09
https://i.imgur.com/X6HlxNp.png

scusate ragazzi ma io dispongo solo di un codice migrazione TIM , nei campi codice fonia e codice adsl metto in entrambi lo stesso codice migrazione ?

Poi codice adsl io ho fibra penso vada bene uguale giusto ?

per favore potreste rispondere a questa domanda, interessa anche a me una volta che mi decido a fare il passaggio :D

handymenny
03-02-2018, 13:11
per favore potreste rispondere a questa domanda, interessa anche a me una volta che mi decido a fare il passaggio :D

Se ne hai uno solo sono uguali

Psyred
03-02-2018, 13:24
Anche i technicolor di tim lo indicano in quel modo




Se intendi il DGA4130 mi risulta che non mostri neppure la tipologia di profilo attivo. Non sono informato sui fw più recenti peraltro.

flash.pc2
03-02-2018, 13:38
Fonte? In VULA non puoi avere un codice di migrazione diverso e secondo me dovevi rivolgerti all'agcom è impossibile che tu debba perdere il numero per cambiare operatore


Fonte? Esperienza personale!
Ti assicuro che è tutto assolutamente possibile nel paese delle banane.
Certo che mi sono rivolto a CORECOM, AGCOM e AGCM, con circa una decina di moduli e denunce inviate. Se ne conosci altri, li terrò presente la prossima volta.

clachi
03-02-2018, 14:21
Un saluto a tutti!

Ho una domanda circa il contratto.

A dicembre trovai il prezzo bloccato per la 100 Mega (19.90€ + 4€=23.90). Ora, con il mese solare, quanto dovrei pagare?

Grazie!

https://www.wind.it/modifica-condizioni-contratto-fisso/

DeST
03-02-2018, 14:22
Grazie ragazzi il reset ha fatto resuscitare il voip adesso funziona, non mi resta che capire come fare questo ribaltamento delle prese telefoniche avete qualche guida?
Associazioni di consumatori ce ne sono parecchie io conosco anche adiconsum, adoc, confconsumatori, federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Centro per i Diritti del Cittadino... ma il solo pensiero di iniziare una gerra (perchè di guerra si tratta) mi fa rabbrividire.
Qua stanno tutti aspettando illiad sperando che invece di fare cartello faccia la differenza, staremo a vedere.
Sapete se è possibile aggiungere un account voip già in possesso alla linea2? O può essere gestito solo dal provider?

spiderman94.ab
03-02-2018, 14:33
ho appena sottoscritto un contratto windhome unlimited fibra 200 affari via internet...ho messo tutti i dati ecc. Mi è arrivata un email con la conferma ordine e tutto il riepilogo. Devo fare qualcos'altro? Non mi arriva un email con qualcosa da firmare ecc? In passato era cosi...


altra cosa, ho scelto come pagamento addebito sul conto corrente e in questo modo mi dava di default il conto in formato elettronico...se volessi invece ricevere il conto via posta è possibile cambiarlo vero? la signorina via telefono mi ha confermato che la procedura è andata a buon fine e mi sarei potuto registrare e cambiare tutto da li...ma ne emettendo il codice cliente ne il numero di telefono mi fa fare niente ne dal pc ne dal tell (non vengo ancora riconosciuto)

è normale o devo fare qualcosa?

aiutatemi

Yramrag
03-02-2018, 14:43
ho appena sottoscritto un contratto windhome unlimited fibra 200 affari via internet...ho messo tutti i dati ecc. Mi è arrivata un email con la conferma ordine e tutto il riepilogo. Devo fare qualcos'altro? Non mi arriva un email con qualcosa da firmare ecc? In passato era cosi...

Fatto tutto da web pure io, mai arrivato nulla da firmare. Ma io ero già utente wind (sim cellulare), quindi i miei dati li avevano già.

altra cosa, ho scelto come pagamento addebito sul conto corrente e in questo modo mi dava di default il conto in formato elettronico...se volessi invece ricevere il conto via posta è possibile cambiarlo vero? la signorina via telefono mi ha confermato che la procedura è andata a buon fine e mi sarei potuto registrare e cambiare tutto da li...ma ne emettendo il codice cliente ne il numero di telefono mi fa fare niente ne dal pc ne dal tell (non vengo ancora riconosciuto)

è normale o devo fare qualcosa?

aiutatemi

Aspetta un po', se l'hai appena fatto serve tempo...

Poi, entrando con una qualsiasi tua utenza dovresti trovare tutto.
Io entro con un utente, ma vedo tutto quello che è intestato a me:

2 numeri di cellulare
la sim dati da 50 GB
il numero di telefono su cui è attiva la fibra


In questo momento nella sezione "Gestisci Il Tuo Conto" vedo solo tre voci:

Notifica emissione Conto Telefonico
e-Conto by mail
Dettaglio del traffico sul Conto Telefonico

Io ho attiva solo la seconda.
Immagino che disattivandola passi in automatico alla fattura cartacea, viso che (cito: )
Attiva gratuitamente il servizio e riceverai il tuo Conto Telefonico in formato elettronico direttamente nella tua casella e-mail. Grazie a questo servizio risparmi il contributo per l'invio del Conto Telefonico ed aiuti l'ambiente.

Nota: la sezione di cui sopra (e-Conto by mail) accetta caratteri particolari come il '+' utile per gli alias con gmail (email di conferma già arrivata), mentre la mail che si può inserire nella sezione "Il mio profilo" non ne vuole sapere... :boh:

spiderman94.ab
03-02-2018, 14:47
Fatto tutto da web pure io, mai arrivato nulla da firmare. Ma io ero già utente wind (sim cellulare), quindi i miei dati li avevano già.



In questo momento nella sezione "Gestisci Il Tuo Conto" vedo solo tre voci:

Notifica emissione Conto Telefonico
e-Conto by mail
Dettaglio del traffico sul Conto Telefonico

Io ho attiva solo la seconda.
Immagino che disattivandola passi in automatico alla fattura cartacea, viso che (cito: )


Nota: la sezione di cui sopra (e-Conto by mail) accetta caratteri particolari come il '+' utile per gli alias con gmail (email di conferma già arrivata), mentre la mail che si può inserire nella sezione "Il mio profilo" non ne vuole sapere... :boh:
essendo cliente nuovo ed avendo inserito tutto i dati forse è anche normale che non mi arriva altro? può essere che sia la nuova procedura?

spiderman94.ab
03-02-2018, 14:50
1 anno fa passai a wind con la fibra 100...adesso ho visto che sono coperto dalla fibra 200..secondo voi c'è modo di passare alla fibra 200 senza pagare penali e cazzate varie e magari beccarmi qualche offerta?

No

perchè no? in teoria non potre recedere senza costi dato il cambiamento di contratto? qualcuno ha provato a chiamare e passare da 100 a 200 mega con qualche offerta?

Yramrag
03-02-2018, 14:51
essendo cliente nuovo ed avendo inserito tutto i dati forse è anche normale che non mi arriva altro? può essere che sia la nuova procedura?

Non saprei, non ho esperienza in questo senso.

spiderman94.ab
03-02-2018, 14:58
Non saprei, non ho esperienza in questo senso.

penso sia cosi...anche perchè mi è arrivato anche il messaggio per attendere la consegna del modem..poi se mi dici che a te non è arrivato nulla! :) vediamo se qualcuno mi sa dire qualcosa.....per la sim come dovrei comportarmi invece? vado al centro wind e me la danno? devo paga qualcosa? devo intestare la sim?

handymenny
03-02-2018, 15:00
Se intendi il DGA4130 mi risulta che non mostri neppure la tipologia di profilo attivo. Non sono informato sui fw più recenti peraltro.

Nei file di configurazione e nell'output di "xdslctl info --stats" è nominato così. Lo zyxel infatti mostra praticamente il risultato di "xdslctl info --stats".

Fonte? Esperienza personale!
Io sapevo che c'era un problema nel passare da fttc a ftth e in quel caso bisognasse prima trasformare la fonia in rtg e poi attivare la ffth con fonia voip.
Mi stai dicendo che io col mio codice di migrazione non posso migrare verso una adsl, una fttc vodafone make, una ftts fastweb o una fttc di tim?

essendo cliente nuovo ed avendo inserito tutto i dati forse è anche normale che non mi arriva altro? può essere che sia la nuova procedura?
Secondo me devi attendere l'attivazione per vedere quelle opzioni

spiderman94.ab
03-02-2018, 15:02
Nei file di configurazione e dando "xdslctl info --stats" è nominato così. Il zyxel infatti mostra esattamente il risultato di "xdslctl info --stats".


Io sapevo che c'era un problema nel passare da fttc a ftth e in quel caso bisognasse prima trasformare la fonia in rtg e poi attivare la ffth con fonia voip.
Mi stai dicendo che io col mio codice di migrazione non posso migrare verso una adsl, una fttc vodafone make, una ftts fastweb o una fttc di tim?


Secondo me devi attendere l'attivazione per vedere quelle opzioni

lo penso io...per potermi registrare e tutto...però credo che non devo far altro no? mi è arrivato sia il messaggio che l email

Psyred
03-02-2018, 15:08
Nei file di configurazione e dando "xdslctl info --stats" è nominato così. Il zyxel infatti mostra esattamente il risultato di "xdslctl info --stats".




OK ma intendevo da GUI. Non frequento i thread dedicati ai nuovi apparati VDSL/EVDSL TIM, nè ne ho mai posseduto uno (il cerottone e lo scolapasta che ho io si fermano al 17a).

Noteman
03-02-2018, 15:25
Io sapevo che c'era un problema nel passare da fttc a ftth e in quel caso bisognasse prima trasformare la fonia in rtg e poi attivare la ffth con fonia voip.
Mi stai dicendo che io col mio codice di migrazione non posso migrare verso una adsl, una fttc vodafone make, una ftts fastweb o una fttc di tim?



Io non posso (potrei..?) passare da wind a fttc tim perché ho questo codice "xxx011"
Vediamo cosa succede, anche se le pec le ignorano... Quindi occorre mandargli diffida e messa in mora perché nascondendosi non possono evitare di rispondere del loro comportamento.
Ma se ho capito bene, con questo codice truffaldino, invece, posso passare ad altro vula? In tal caso passo a fastweb.

handymenny
03-02-2018, 15:47
Io non posso (potrei..?) passare da wind a fttc tim perché ho questo codice "xxx011"
Vediamo cosa succede, anche se le pec le ignorano... Quindi occorre mandargli diffida e messa in mora perché nascondendosi non possono evitare di rispondere del loro comportamento.
Ma se ho capito bene, con questo codice truffaldino, invece, posso passare ad altro vula? In tal caso passo a fastweb.

Ad altre vula sembrerebbe di sì. Da quello che leggo in giro per avere tim dovresti prima passare in adsl per conservare il numero o in alternativa migrare il tuo numero ad un servizio voip puro e poi infine puoi passare alla fibra tim... Che cavolo...

OK ma intendevo da GUI. Non frequento i thread dedicati ai nuovi apparati VDSL/EVDSL TIM, nè ne ho mai posseduto uno (il cerottone e lo scolapasta che ho io si fermano al 17a).
Capito, era per dire che è comunque il nome dato da broadcom a quel profilo, anche se ignoro il suo significato.

Yramrag
03-02-2018, 15:52
Ad altre vula sembrerebbe di sì. Da quello che leggo in giro per avere tim dovresti prima passare in adsl per conservare il numero o in alternativa migrare il tuo numero ad un servizio voip puro e poi infine puoi passare alla fibra tim... Che cavolo...

:mbe:
Ma quindi è un problema di gestione di TIm, o una sorta di "punizione"?

Yramrag
03-02-2018, 16:11
penso sia cosi...anche perchè mi è arrivato anche il messaggio per attendere la consegna del modem..poi se mi dici che a te non è arrivato nulla! :) vediamo se qualcuno mi sa dire qualcosa.....per la sim come dovrei comportarmi invece? vado al centro wind e me la danno? devo paga qualcosa? devo intestare la sim?

Enfasi mia.

Non mi è mai arrivato nulla da firmare.
Email e sms relativi all'avanzamento della pratica (dispositivi da ritirare, ecc.), quello sì.

EliGabriRock44
03-02-2018, 16:19
Enfasi mia.

Non mi è mai arrivato nulla da firmare.
Email e sms relativi all'avanzamento della pratica (dispositivi da ritirare, ecc.), quello sì.

Ma ormai i contratti non si firmano più. Pure con Vodafone succede così, magari ti fanno registrare qualcosa via telefono (per esempio per un upgrade di banda) ma nient'altro.

spiderman94.ab
03-02-2018, 16:20
quindi per passare dalla100 alla 200 mega??

terlino
03-02-2018, 16:21
Veniamo a noi
Chattato e poi mi hanno chiamato sul cellulare, una volta verificata la 200 mb mi ha detto che si deve fare un nuovo contratto, con telefonate comprese e modem a 2 Euro quindi circa 32 Euro e che lo avrebbe fatto lui
Per tenere il Fritbox 39.90 e nessun altro costo, insomma mini modem e crhomecast restano gratis.

Unica cosa che ho dimenticato di chiedere se si ha diritto alla sim con 100 o 50gb, fatemi sapere

Ho fatto il cambio modem con lo Zyxel che avevo nell'altro appartamento
Grandissima sorpresa!
Il wifi è cento volte meglio del FritzBox 7490!
Adesso non serve più per la 5ghz il Frtzwlan repeater!
Certo non funzionano le 2 telefonate e il firmware è molto meno simpatico.

Sniper88
03-02-2018, 16:27
https://www.wind.it/modifica-condizioni-contratto-fisso/

Grazie!


Qualcuno sa cosa sono questi 12.41?

https://s14.postimg.org/f0ay5gv5p/fattura.jpg (https://postimg.org/image/f0ay5gv5p/)

Se vado su dettaglio, apre un PDF vuoto :mbe:

Yramrag
03-02-2018, 16:28
Ma ormai i contratti non si firmano più. Pure con Vodafone succede così, magari ti fanno registrare qualcosa via telefono (per esempio per un upgrade di banda) ma nient'altro.

Mai parlato, mai registrato: tutto via web.
I miei dati però li avevano già (2 sim precedenti a mio nome).


Qualcuno sa cosa sono questi 12.41?

E' la prima fattura?
La mia prima fattura era inferiore alla rata "normale"... :confused:
La seconda non è ancora arrivata.

Ho fatto il cambio modem con lo Zyxel che avevo nell'altro appartamento
Grandissima sorpresa!
Il wifi è cento volte meglio del FritzBox 7490!


Penso tu sia uno dei pochi che non si lamenta del wireless dello Zyxel :D

mattandy
03-02-2018, 16:28
Veniamo a noi
Chattato e poi mi hanno chiamato sul cellulare, una volta verificata la 200 mb mi ha detto che si deve fare un nuovo contratto, con telefonate comprese e modem a 2 Euro quindi circa 32 Euro e che lo avrebbe fatto lui
Per tenere il Fritbox 39.90 e nessun altro costo, insomma mini modem e crhomecast restano gratis.

Unica cosa che ho dimenticato di chiedere se si ha diritto alla sim con 100 o 50gb, fatemi sapere

Ho fatto il cambio modem con lo Zyxel che avevo nell'altro appartamento
Grandissima sorpresa!
Il wifi è cento volte meglio del FritzBox 7490!
Adesso non serve più per la 5ghz il Frtzwlan repeater!
Certo non funzionano le 2 telefonate e il firmware è molto meno simpatico.

Buono a sapersi delle prestazioni del modem zyxel rispetto a un fritzbox. Almeno il cambio di modem per chi proviene da altro operatore non spaventa

Sniper88
03-02-2018, 16:37
Mai parlato, mai registrato: tutto via web.
I miei dati però li avevano già (2 sim precedenti a mio nome).


E' la prima fattura?
La mia prima fattura era inferiore alla rata "normale"... :confused:
La seconda non è ancora arrivata.



Penso tu sia uno dei pochi che non si lamenta del wireless dello Zyxel :D

Sì, ho solo quella fattura. Ma la cosa "strana" (strana per me, ovviamente) è il periodo piccolissimo: dal 05/01 al 13/01. Boh...

spiderman94.ab
03-02-2018, 16:39
non si può passare dalla 100 alla 200 mega tenendo il fritz box?

Yramrag
03-02-2018, 16:41
Sì, ho solo quella fattura. Ma la cosa "strana" (strana per me, ovviamente) è il periodo piccolissimo: dal 05/01 al 13/01. Boh...
Anche per me la prima fattura ha un periodo strano, ma non così corto:

Io ho ricevuto 1 sola fattura, finora: con periodo di fatturazione 04/11/2017 - 29/11/2017 (26 gg?), anche se la fibra è attiva dal 10/11/2017 (sms + "Data di attivazione" sulla pagina "La tua offerta" del sito).

Inoltre dal 04/11 al 09/11 la fibra non era attiva.

Sniper88
03-02-2018, 16:41
non si può passare dalla 100 alla 200 mega tenendo il fritz box?

No, perché il Fritz!Box 7490 supporta il profilo 17a. Ci vuole un Modem/Router che abbia il 35b (ZyXEL).

Anche per me la prima fattura ha un periodo strano, ma non così corto:

Penso che chiamerò e chiederò informazioni a riguardo.

handymenny
03-02-2018, 16:52
:mbe:
Ma quindi è un problema di gestione di TIm, o una sorta di "punizione"?

Come diceva @flash.pc2 sembra che non puoi passare direttamente a nulla che non sia vula, forse per assurdo potresti passare a una ftth vula di tiscali ma non a una ftth di tim/fastweb/vodafone/wind.

Enfasi mia.
Non mi è mai arrivato nulla da firmare.

Idem e non ero già cliente wind.

Unica cosa che ho dimenticato di chiedere se si ha diritto alla sim con 100 o 50gb, fatemi sapere
Quella da 100 GB.


Ho fatto il cambio modem con lo Zyxel che avevo nell'altro appartamento
Grandissima sorpresa!
Il wifi è cento volte meglio del FritzBox 7490!
Adesso non serve più per la 5ghz il Frtzwlan repeater!
Certo non funzionano le 2 telefonate e il firmware è molto meno simpatico.
Per la 5GHz d'accordo, ma non credo che la 2.4GHz sia tanto meglio

Sì, ho solo quella fattura. Ma la cosa "strana" (strana per me, ovviamente) è il periodo piccolissimo: dal 05/01 al 13/01. Boh...

La mia prima fattura aveva 1 giorno di fibra e la prima rata del modem

Sniper88
03-02-2018, 16:55
La mia prima fattura aveva 1 giorno di fibra e la prima rata del modem

Ho appena chiamato e mi è stato detto che è tutto normale :)

Grazie!

Noteman
03-02-2018, 17:01
Ad altre vula sembrerebbe di sì. Da quello che leggo in giro per avere tim dovresti prima passare in adsl per conservare il numero o in alternativa migrare il tuo numero ad un servizio voip puro e poi infine puoi passare alla fibra tim

Nemmeno in adsl. Inizialmente sembrava fosse così, poi la signorina della tim ha controllato meglio e mi ha detto di non poter fare proprio nulla.

handymenny
03-02-2018, 17:25
Nemmeno in adsl. Inizialmente sembrava fosse così, poi la signorina della tim ha controllato meglio e mi ha detto di non poter fare proprio nulla.

Allora le alternative sono: passi il numero in voip, adsl ull (quindi non con tim), fttc vula, ftth vula. Però ora mi chiedo perché ad esempio da vodafone make si può passare a fibra vula e il contrario non è possibile?

Psyred
03-02-2018, 18:04
EDIT

terlino
03-02-2018, 18:14
Buono a sapersi delle prestazioni del modem zyxel rispetto a un fritzbox. Almeno il cambio di modem per chi proviene da altro operatore non spaventa

upgrade fatta
adesso prendo 195

terlino
03-02-2018, 18:23
come si fa a fare uno speed test della 200? segnano tutti 100 come massimo