View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ieri sera ho telefonato al 155, col cellulare, sono rimasto in attesa tipo 20 minuti.
Mi ha detto il tennico che la mia linea risulta ancora in variazione a fibra :asd:
Pensa te che stati :rolleyes:
costithebest
19-01-2018, 18:28
Ciao,
mi SEMBRA (condizionale d' obbligo) che da un paio di sere siamo tornati a velocità decenti... Netflix mi parte di botto e con massima risoluzione, in più ha scaricato 30 GB di roba per One in due ore.
Uh idem io come si vede bene QUI (http://www.speedtest.net/result/6978336838.png). Li ho contattati di nuovo su twitter, ti faremo sapere blabla e non li ho più sentiti.
Comunque la rete ieri era talmente intasata che in un paio di speed mi ha rilevato meno di 10Mb in up, quando di solito almeno l'upload rimaneva tra i 15 e i 19.. E per chi dice di non fidarsi di speedtest, non mi riusciva nemmeno a caricare la pagina twitter di wind all'inizio.
Ciao.
A me hanno detto che come modem forniscono o Huawei, oppure gli ottimi FritxBox (che preferisco).
Come mai ti hanno assegnato uno Zyxel?
Non ne azzeccano una... L'Huawei è un router con ONT GPON integrato che forniscono solo alle utenze FTTH, mentre i Fritz!Box 7490 sono ormai pressochè introvabili.
Da Settembre 2017 in pratica distribuiscono unicamente lo ZYXEL.
Ciao,
mi SEMBRA (condizionale d' obbligo) che da un paio di sere siamo tornati a velocità decenti... Netflix mi parte di botto e con massima risoluzione, in più ha scaricato 30 GB di roba per One in due ore.
Ciao, confermo, da qualche giorno pare tornato tutto alla normalità, con ottimi valori anche la sera...
Sarà un caso, ma proprio la mattina in cui ha ripreso ad andare bene mi è arrivata la PEC dal servizio clienti wind che diceva che la mia pratica era aperta e mi comunicava un numero ufficiale. Mah...
E la stessa cosa succede al mio solito conoscente di Formigine: lui ha una 50/10 e mi ha detto che ieri sera lo speedtest gli dava 48 !!
https://s17.postimg.org/jdduy44nz/WAPP2.jpg (https://postimages.org/)
@costithebest: a questo punto il tuo caso è strano, ma tu fai i test con cavo o in wi-fi?
E i valori di aggancio del modem sono buoni?
Ciao,ho letto che da lunedi si potrà passare alla fibra 200 mega gratuitamente.
Vi risulta?
Io ho la fibra 100 mega,e il mio cabinato è abilitato alla 200 mega.
Solo che io ho un contratto precedente a 'wind home'.
Mi pare si chiama absolute fibra 100..un nome simile.
Sottoscritto proprio poche settimane prima che uscissero i nuovi contratti wind home..
Chiedo perchè non vorrei che un eventuale passaggio di contratto per potermi attivare i 200 mega (da absolute fibra a wind home) mi lasciasse senza linea per tot giorni..visto che già a settembre sono rimasto senza internet 2 settimane dal passaggio adsl-fibra..non voglio ripetere certe esperienze di nuovo..
ma la 200 interesserà anche i clienti 3Fiber ?
DvL^Nemo
20-01-2018, 08:28
ma la 200 interesserà anche i clienti 3Fiber ?Dovrebbe, visto che sono praticamente la stessa cosa
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
20-01-2018, 08:29
ma la 200 interesserà anche i clienti 3Fiber ?
Si.
https://s10.postimg.org/68xoxu7xh/26994645_1540963069325392_1456202859_n.jpg (https://postimg.org/image/68xoxu7xh/)
https://s10.postimg.org/mwp70caet/27042911_1540950005993365_1443096373_n.jpg (https://postimg.org/image/mwp70caet/)
buzzlight
20-01-2018, 08:38
Si.
https://s10.postimg.org/68xoxu7xh/26994645_1540963069325392_1456202859_n.jpg (https://postimg.org/image/68xoxu7xh/)
https://s10.postimg.org/mwp70caet/27042911_1540950005993365_1443096373_n.jpg (https://postimg.org/image/mwp70caet/)
...modem zixel arrivato ieri, linea non ancora attivata. Mi attiveranno direttamente a 200???? Farò sapere.
Andrea786
20-01-2018, 08:51
Si.
https://s10.postimg.org/68xoxu7xh/26994645_1540963069325392_1456202859_n.jpg (https://postimg.org/image/68xoxu7xh/)
https://s10.postimg.org/mwp70caet/27042911_1540950005993365_1443096373_n.jpg (https://postimg.org/image/mwp70caet/)
Ottima notizia , bisogna vedere se per coloro che sono gia in Wind con la 100mega ci sono spese in più da sostenere , considerando che attualmente faccio la mia fatica a saturare tutti i 100mega che ho ora mi sa che aspetterò a richiederla
Andrea786
20-01-2018, 08:53
...modem zixel arrivato ieri, linea non ancora attivata. Mi attiveranno direttamente a 200???? Farò sapere.
In teoria saresti gia pronto , leggendo quello che ce scritto nel volantino dovresti chiamare una volta attivato perché verifichino se la tua linea andrebbe ad avere dei miglioramenti o no
https://www.mondomobileweb.it/88002-anteprima-wind-tre-dal-22-gennaio-2018-disponibile-in-fibra-fttc-fino-a-200-mega/
buzzlight
20-01-2018, 08:56
In teoria saresti gia pronto , leggendo quello che ce scritto nel volantino dovresti chiamare una volta attivato perché verifichino se la tua linea andrebbe ad avere dei miglioramenti o no
..la cabina è cablata x i 200 mega, la lineaaggancia a 71. Bisogna vedere se attiveranno direttamente a 200 o se dovrò chiamare.
Andrea786
20-01-2018, 09:16
..la cabina è cablata x i 200 mega, la lineaaggancia a 71. Bisogna vedere se attiveranno direttamente a 200 o se dovrò chiamare.
Infatti ce scritto che prima di farti il passaggio verificano la linea , questo è il mio caso :
Velocità di trasferimento DSLAM max.
kbit/s
108000 21600
Capacità della linea
kbit/s
101195 29177
Velocità di trasferimento attuale
kbit/s
101195 21600
Latenza
fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP)
63 56
Margine rapporto segnale-rumore
dB
5 9
Attenuazione di linea
dB
9 12
Profilo 17a
L armadio a cui sono connesso è proprio davanti alla centrale e il modulo VDSL compatibile con la 200mega l hanno cambiato qualche mese fa :D :D :D :D
Considerando che di upload danno solo 20mega che sono quelli che ho ora non sono interessato e poi mi seccherebbe dismettere il fritz perchè è veramente un gran modem
Ma la domanda è:
Anche la 200mb soffrirà di diafonia oppure Vectornig attivo? :confused:
EliGabriRock44
20-01-2018, 09:52
Ma la domanda è:
Anche la 200mb soffrirà di diafonia oppure Vectornig attivo? :confused:
Ovvio che soffrirà.
Quindi di questo tanto acclamato vectoring in Italia nemmeno l'ombra? :stordita:
Andrea786
20-01-2018, 09:57
Ma la domanda è:
Anche la 200mb soffrirà di diafonia oppure Vectornig attivo? :confused:
Finchè ci saranno delle FTTC l incubo diafonia sarà sempre in agguato purtroppo :D :D :D
Il cambio piano da FTTC 30/50/100 Mega verso il profilo a 200 Mega sarà possibile solo chiamando il Servizio Clienti che valuterà l’eventuale esigenza di cambio modem, che nel caso sarà spedito.
Ce lo danno gratis? :sofico:
Io comunque in settimana li contatto, eventualmente metto il Fritz in cascata e uso lo ZYXEL come modem.
costithebest
20-01-2018, 10:01
@costithebest: a questo punto il tuo caso è strano, ma tu fai i test con cavo o in wi-fi?
E i valori di aggancio del modem sono buoni?
Ovviamente con cavo, i valori di aggancio sono 67.761 kbit/s down e 19.120 kbit/s up.
Vedremo stasera, altrimenti li continuerò a contattare
Andrea786
20-01-2018, 10:03
Ce lo danno gratis? :sofico:
Io comunque in settimana li contatto, eventualmente metto il Fritz in cascata e uso lo ZYXEL come modem.
Da quello che ce scritto pare di si poi secondo me è meglio aspettare il 22 gennaio e vedere se ci sono costi o meno !!
http://www.speedtest.net/result/6982933723.png
Io per ora non mi lamento
amd-novello
20-01-2018, 10:05
il mio armadio tim è ancora a 100 e non è pianificato quindi non mi viene nessuna scimmia lol
Ce lo danno gratis? :sofico:
Io comunque in settimana li contatto, eventualmente metto il Fritz in cascata e uso lo ZYXEL come modem.
Che contratto fibra hai? Anche tu absolute fibra 100?
Da quello che ce scritto pare di si poi secondo me è meglio aspettare il 22 gennaio e vedere se ci sono costi o meno !!
http://www.speedtest.net/result/6982933723.png
Io per ora non mi lamento
http://www.speedtest.net/result/6983018131.png (http://www.speedtest.net/result/6983018131)
Nemmeno io mi lamento ma la curiosità è tanta!
_YuSaKu_
20-01-2018, 10:17
Questo passaggio ai 200 MB per la FTTC diventa quasi logico considerando che da settembre 2017 in poi hanno consegnato solo gli Zyxel che supportano i 35db. Io il cambio lo potrei anche chiedere subito visto che il mio armadio è già pronto. Vedrò il da farsi....
Che contratto fibra hai? Anche tu absolute fibra 100?
Ho la All Inclusive Unlimited 100 Mb, con Fritz!Box.
Ho la All Inclusive Unlimited 100 Mb, con Fritz!Box.
Ok.
Allora per chi come te,me,e altri NON ha la wind home..magari ci faccia sapere se anche lui potrà usufruire di tale offerta o meno..visto che la notizia letta era 'wind home',non vorrei che fosse solo per chi aveva sottoscritto un contratto wind home (che aveva modalità diverse).
Peraltro non escludo che vogliano indietro il modem precedente per dare il nuovo.
Che poi,tra i due quale conviene?
Io ho il D-Link 5582 ma mi trovo bene..credo il 5592 sia pure meglio.
Mentre lo Zyxel non saprei.
A me basta che non mi crei problemi di riavvii (che avevo col D-Link e ho risolto completamente usando un router in cascata e disattivando le wifi del D-Link..)
Fatemi/ci sapere cosa vi dicono da Lunedi in poi..se il passaggio è semplice..io penso andró in negozio.
lucano93
20-01-2018, 10:23
un info se uno si abbona ad infostrada poi va via prima dei 12 mesi qual'è la penale da pagare?
Ok.
Allora per chi come te,me,e altri NON ha la wind home..magari ci faccia sapere se anche lui potrà usufruire di tale offerta o meno..visto che la notizia letta era 'wind home',non vorrei che fosse solo per chi aveva sottoscritto un contratto wind home (che aveva modalità diverse).
Peraltro non escludo che vogliano indietro il modem precedente per dare il nuovo.
Che poi,tra i due quale conviene?
Io ho il D-Link 5582 ma mi trovo bene..credo il 5592 sia pure meglio.
Mentre lo Zyxel non saprei.
A me basta che non mi crei problemi di riavvii (che avevo col D-Link e ho risolto completamente usando un router in cascata e disattivando le wifi del D-Link..)
Con la WindHome però hanno iniziato a distribuire gli ZYXEL, nella news si legge di eventuali cambi modem e di piani 30/50 Mb, per cui mi sembra evidente che la possibilità sia ci sia anche per i vecchi clienti.
Glia apparati in possesso dubito che te li facciano restituire, possibile invece che ti affibbino le 48 rate da 4€ per il nuovo modem. Comunque ne sapremo di più nei prossimi giorni.
Con la WindHome però hanno iniziato a distribuire gli ZYXEL, nella news si legge di eventuali cambi modem e di piani 30/50 Mb, per cui mi sembra evidente che la possibilità sia ci sia anche per i vecchi clienti.
Glia apparati in possesso dubito che te li facciano restituire, possibile invece che ti affibbino le 4 rate da 48€ per il nuovo modem. Comunque ne sapremo di più nei prossimi giorni.
Eh si vediamo da lunedi in poi..mi terró aggiornato nel topic..buon fine settimana.
Andrea786
20-01-2018, 11:01
Con la WindHome però hanno iniziato a distribuire gli ZYXEL, nella news si legge di eventuali cambi modem e di piani 30/50 Mb, per cui mi sembra evidente che la possibilità sia ci sia anche per i vecchi clienti.
Esatto c e sicuramente la possibilità di chiedere l upgrade anche per i loro utenti gia attivi ( al netto di possibili problemi con i sistemi WIND , non sarebbe la prima volta basta guardare che casino hanno avuto per passare gli utenti da ADSL in ULL a FTTC in VULA ) , il problema è capire se il passaggio è gratuito o meno
Comunque da quello che ho capito leggendo l articolo ce scritto che anche per coloro che con la nuova offerta hanno il modem 200mega ready l upgrade non sarà automatico ma dovrà essere richiesto e solo dietro verifica dei parametri della linea verrà erogato o meno percui bisogna vedere che parametri hanno per valutare se uno è abile o meno alla 200mega ( ovviamente copertura a parte )
Glia apparati in possesso dubito che te li facciano restituire, possibile invece che ti affibbino le 4 rate da 48€ per il nuovo modem. Comunque ne sapremo di più nei prossimi giorni.
Esatto , sono proprio questi i punti da stare attenti perché se mi dicono che il Fritz lo posso tenere a casa ( dopo nemmeno un anno di attività ) e mi mandano a casa un modem 35b ready a costo zero allora uno può anche starci ma se devo pagare 48 rate da 4€ per un servizio che sinceramente non lo userei mai al massimo penso che nemmeno mi interesso !!
Esatto , sono proprio questi i punti da stare attenti perché se mi dicono che il Fritz lo posso tenere a casa ( dopo nemmeno un anno di attività ) e mi mandano a casa un modem 35b ready a costo zero allora uno può anche starci ma se devo pagare 48 rate da 4€ per un servizio che sinceramente non lo userei mai al massimo penso che nemmeno mi interesso !!
Il Fritz non ce lo fanno restituire vedrai... Io me lo tengo a costo di pagarlo (ho regolare fattura di 75€, scontati in caso di permanenza per 30 mensilità). Magari lo rivendo e mi prendo il 7590 :sofico:
PieroAngela
20-01-2018, 11:18
Mi son riletto il contratto stipulato giusto un anno fa e ci sono alcune cose interessanti se applicate:
"6. Apparati forniti da WIND
6.1 Per la fornitura dei Servizi, in tutti i casi in cui si renda necessario o su esplicita richiesta del Cliente, WIND consegnerà al Cliente, in comodato o locazione per tutta la durata del Contratto, gli Apparati. Tali Apparati si distinguono in modem o router con funzionalità basilari (di seguito “Apparati Base”) o modem o router con funzionalità evolute (di seguito “Apparati Premium”) [Il Fritz!Box rientra in questa tipologia ndr].
...
6.3 La durata del comodato o della locazione degli Apparati è di 24 mesi dalla data di consegna dell’Apparato o di attivazione del Servizio, con rinnovo tacito di anno in anno.
• Per gli Apparati che consentono l’accesso e la fruizione dei Servizi Internet in ADSL o in Fibra Ottica FTTC o dei Servizi di Telefonia su IP in caso di disattivazione del Servizio o richiesta di cessazione anticipata del comodato o locazione, il Cliente si impegna sin d’ora ad acquistare l’Apparato (e gli eventuali relativi accessori) alle seguenti condizioni: se la disattivazione o la cessazione avviene entro 24 mesi dalla consegna degli Apparati, verrà applicato un corrispettivo pari a 40 euro in caso di Apparati Base e di 100 euro in caso di Apparati Premium; se la disattivazione o cessazione avviene dopo 24 mesi dalla consegna, sarà applicato un corrispettivo pari a 1 euro sia per gli Apparati Base che per gli Apparati Premium.
...
6.4 In caso di variazioni o adeguamenti dei Servizi Infostrada, su esplicita richiesta del Cliente o in relazione ad esigenze tecniche di WIND necessarie per l’erogazione dei Servizi, potrebbe rendersi necessario fornire al Cliente uno o più Apparati nuovi e diversi rispetto a quelli concessi in comodato o locazione da WIND. In questi casi WIND provvederà alla sostituzione degli Apparati non più adeguati con uno o più Apparati idonei alle nuove funzionalità del Servizio. WIND potrà procedere alla sostituzione di tali Apparati spedendo i nuovi tramite corriere espresso oppure attraverso altre modalità che saranno comunicate al Cliente in prossimità dell’effettiva sostituzione. Salvo diverse comunicazioni fornite al Cliente durante la fase di sostituzione, il Cliente dovrà restituire a WIND gli Apparati non più adeguati. La restituzione potrà avvenire direttamente al corriere al momento della consegna dei nuovi Apparati o inviandoli a proprie spese allo stesso indirizzo speci cato all’art. 6.3. La mancata restituzione di uno o più Apparati entro 30 giorni dalla data di consegna del nuovo sarà intesa come manifestazione di volontà del Cliente di acquistare gli Apparati da sostituire. In questo caso, WIND addebiterà gli importi previsti all’art. 6.3."
Quindi mi par di capire che potrebbero sostituirci i Fritz!Box con un nuovo apparato gratuitamente previa restituzione dello stesso.
Se non viene restituito il Fritz!Box ci verranno addebitati 100€ entro 24 mesi dalla stipula o 1€ dopo i 24 mesi.
Poi c'è il "Salvo diverse comunicazioni fornite al Cliente durante la fase di sostituzione" che significa tutto e il contrario di tutto...
Andrea786
20-01-2018, 11:18
Il Fritz non ce lo fanno restituire vedrai... Io me lo tengo a costo di pagarlo (ho regolare fattura di 75€, scontati in caso di permanenza per 30 mensilità). Magari lo rivendo e mi prendo il 7590 :sofico:
Lo penso anchio caro mio ma sai che con la WIND non si può mai sapere ahahhaha :sofico: io il 7490 me lo tengo stretto anche solo per il fatto che ha lo SRA cosa che non so se gli altri ce l hanno il che vorrebbe dire che ad ogni variazione di SNR col Fritz resti comunque connesso mentre con gli altri ??:sofico: :sofico:
6.4 In caso di variazioni o adeguamenti dei Servizi Infostrada, su esplicita richiesta del Cliente o in relazione ad esigenze tecniche di WIND necessarie per l’erogazione dei Servizi, potrebbe rendersi necessario fornire al Cliente uno o più Apparati nuovi e diversi rispetto a quelli concessi in comodato o locazione da WIND. In questi casi WIND provvederà alla sostituzione degli Apparati non più adeguati con uno o più Apparati idonei alle nuove funzionalità del Servizio. WIND potrà procedere alla sostituzione di tali Apparati spedendo i nuovi tramite corriere espresso oppure attraverso altre modalità che saranno comunicate al Cliente in prossimità dell’effettiva sostituzione. Salvo diverse comunicazioni fornite al Cliente durante la fase di sostituzione, il Cliente dovrà restituire a WIND gli Apparati non più adeguati. La restituzione potrà avvenire direttamente al corriere al momento della consegna dei nuovi Apparati o inviandoli a proprie spese allo stesso indirizzo speci cato all’art. 6.3. La mancata restituzione di uno o più Apparati entro 30 giorni dalla data di consegna del nuovo sarà intesa come manifestazione di volontà del Cliente di acquistare gli Apparati da sostituire. In questo caso, WIND addebiterà gli importi previsti all’art. 6.3."[/I]
Quindi mi par di capire che potrebbero sostituirci i Fritz!Box con un nuovo apparato gratuitamente previa restituzione del vecchio modem.
Se non viene restituito il Fritz!Box ci verranno addebitati 100€ entro 24 mesi dalla stipula o 1€ dopo i 24 mesi.
Grande PieroAngela hai svelato ogni mio dubbio ahahahha
Lo penso anchio caro mio ma sai che con la WIND non si può mai sapere ahahhaha :sofico: io il 7490 me lo tengo stretto anche solo per il fatto che ha lo SRA cosa che non so se gli altri ce l hanno il che vorrebbe dire che ad ogni variazione di SNR col Fritz resti comunque connesso mentre con gli altri ??:sofico: :sofico:
SRA lo supportano anche gli altri, comunque vediamo la prossima settimana, inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta.
PieroAngela
20-01-2018, 11:25
Il Fritz non ce lo fanno restituire vedrai... Io me lo tengo a costo di pagarlo (ho regolare fattura di 75€, scontati in caso di permanenza per 30 mensilità). Magari lo rivendo e mi prendo il 7590 :sofico:
Sicuro che i 75€ erano per il modem?
Anche io sto pagando i 75€, dilazionati a 2,50€/rinnovo ma ricordo benissimo che era un contributo di attivazione!
Andrea786
20-01-2018, 11:32
SRA lo supportano anche gli altri, comunque vediamo la prossima settimana, inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta.
esatto , vedremo coloro che faranno richiesta che linee ottengono intanto sia io che te mi pare di capire che come linea siamo pressoché identici percui se io o te dovremmo farla saremo di esempio l uno per l altro :D :D :D
Andrea786
20-01-2018, 11:33
Sicuro che i 75€ erano per il modem?
Anche io sto pagando i 75€, dilazionati a 2,50€/rinnovo ma ricordo benissimo che era un contributo di attivazione!
Esatto quelli li pago anchio sono il contributo di attivazione :D :D
Sicuro che i 75€ erano per il modem?
Anche io sto pagando i 75€, dilazionati a 2,50€/rinnovo ma ricordo benissimo che era un contributo di attivazione!
Si.
Al negozio mi rilasciarono regolare fattura, ce l'ho davanti in questo momento. Costo totale: 75€ ; non si tratta dell'attivazione, che in quel periodo era gratuita, ma della "rata finale" per l'acquisto del modem.
PieroAngela
20-01-2018, 11:43
Si.
Al negozio mi rilasciarono regolare fattura, ce l'ho davanti in questo momento. Costo totale: 75€ ; non si tratta dell'attivazione, che in quel periodo era gratuita, ma della "rata finale" per l'aquisto del modem.
Ok, sostanzialmente si tratta di un'offerta diversa e successiva rispetto alla mia...
... e quindi cosa dice il contratto da te stipulato in merito alla sostituzione in seguito ad adeguamenti tecnici?
Ok, sostanzialmente si tratta di un'offerta diversa e successiva rispetto alla mia...
... e quindi cosa dice il contratto da te stipulato in merito alla sostituzione in seguito ad adeguamenti tecnici?
Non ho ancora controllato, comunque personalmente dubito che richiederanno indietro i vecchi modem. E se lo faranno credo che rimarrò con la 100 almeno per un po'.
Beh io il mio D-Link glielo renderei senza problemi xD
Tanto ho comunque un router fritzbox che uso per gestire le connessioni...
Andrea786
20-01-2018, 12:09
Si.
Al negozio mi rilasciarono regolare fattura, ce l'ho davanti in questo momento. Costo totale: 75€ ; non si tratta dell'attivazione, che in quel periodo era gratuita, ma della "rata finale" per l'acquisto del modem.
Io ho guardato il mio è ce scritto contributo di attivazione di 75€ , il modem era gratuito quando l ho fatta io :D :D
Non ho ancora controllato, comunque personalmente dubito che richiederanno indietro i vecchi modem. E se lo faranno credo che rimarrò con la 100 almeno per un po'.
Quotone al cubo
Cmq ho notato nella fattura che mi stanno mettendo in conto il canone InVista.
Cosa che a me andrebbe anche bene..peccato che quando mi chiama qualcuno,sul cordless compare sempre la scritta 'privato'.
Dite che possono risolvere la cosa in negozio? Magari quando passo ai 200 mega?
Sennó io anche lo toglierei direttamebte visto che non usufruisco..son pur sempre 3 euro.
Avevo provato a fare manualmente dalla pagina web,ma se provo a fare qualcosa mi da sempre errore...non si riesce insomma a sbloccare la cosa da soli (togliere o attivare l'abbonamento).
Forse la cosa più semplice per loro è disattivarlo piuttosto che capire perchè non va..
Andrea786
20-01-2018, 12:37
Cmq ho notato nella fattura che mi stanno mettendo in conto il canone InVista.
Cosa che a me andrebbe anche bene..peccato che quando mi chiama qualcuno,sul cordless compare sempre la scritta 'privato'.
Dite che possono risolvere la cosa in negozio? Magari quando passo ai 200 mega?
Sennó io anche lo toglierei direttamebte visto che non usufruisco..son pur sempre 3 euro.
Avevo provato a fare manualmente dalla pagina web,ma se provo a fare qualcosa mi da sempre errore...non si riesce insomma a sbloccare la cosa da soli (togliere o attivare l'abbonamento).
Forse la cosa più semplice per loro è disattivarlo piuttosto che capire perchè non va..
InVista lo puoi disattivare dalla tua area clienti come ho fatto io , poi aspetti un paio di giorni per vedere se la pratica è andata bene e chiami il 155 per avere conferma che sia andato tutto bene ..
https://www.tariffando.it/wind-home-arrivano-200-mega-fttc/
Leggendo qua pare che i modem vengano cambiati senza costo per i gia utenti WIND vedremo dalla prossima settimana
InVista lo puoi disattivare dalla tua area clienti come ho fatto io , poi aspetti un paio di giorni per vedere se la pratica è andata bene e chiami il 155 per avere conferma che sia andato tutto bene ..
https://www.tariffando.it/wind-home-arrivano-200-mega-fttc/
Leggendo qua pare che i modem vengano cambiati senza costo per i gia utenti WIND vedremo dalla prossima settimana
Sono andato ora nell'area clienti..invista risulta disattivo.
Ho provato a cliccare su 'attiva/disattiva' e il sito mi fa 'ATTENZIONE impossibile proseguire con l'attivazione del servizio,in quanto il suo contratto è in lavorazione.'
In sostanza nel sito risulta disattivo,non posso attivarlo da solo nel sito..effettivamente a me il servizio non funziona..ma mi è stato messo in conto nell'ultima bolletta.
Io ho guardato il mio è ce scritto contributo di attivazione di 75€ , il modem era gratuito quando l ho fatta io :D :D
Quando mi sono abbonato io invece (Maggio 2017) il costo di attivazione era stato "spostato" sul modem (le famose 29 rate da 0€, più rata finale di 75).
Non ho controllato le condizioni contrattuali, comunque in teoria il Fritz me lo hanno venduto e me lo tengo. Al massimo potrebbero addebitarmi quei 75€, di sicuro non glielo restituisco :nonsifa:
PieroAngela
20-01-2018, 13:03
Quando mi sono abbonato io invece (Maggio 2017) il costo di attivazione era stato "spostato" sul modem (le famose 29 rate da 0€, più rata finale di 75).
Non ho controllato le condizioni contrattuali, comunque in teoria il Fritz me lo hanno venduto e me lo tengo. Al massimo potrebbero addebitarmi quei 75€, di sicuro non glielo restituisco :nonsifa:
Ecco, potrebbero richiedere gli sconti fruiti in caso di non riconsegna del modem...
Ecco, potrebbero richiedere gli sconti fruiti in caso di non riconsegna del modem...
Non erano proprio sconti in realtà, ma "rate di 0€", fantasie di marketing più che altro. In fattura il costo del modem è indicato come 75€.
Certo potrebbero richiedermi il costo di attivazione di 90€ in caso di recesso anticipato, ma non certo per la sostituzione del modem.
Speriamo sia semplice passare alla 200 mega..avere maggior velocità non mi farebbe proprio schifo xD
Si.
https://s10.postimg.org/68xoxu7xh/26994645_1540963069325392_1456202859_n.jpg (https://postimg.org/image/68xoxu7xh/)
https://s10.postimg.org/mwp70caet/27042911_1540950005993365_1443096373_n.jpg (https://postimg.org/image/mwp70caet/)
allora aggiudicato, farò la 3fiber. La Vodafone One è troppo costosa XD
Quali possono essere i vantaggi per chi i attualmente 100 Mega non li vede nemmeno col binocolo? :oink:
Andrea786
20-01-2018, 14:06
Sono andato ora nell'area clienti..invista risulta disattivo.
Ho provato a cliccare su 'attiva/disattiva' e il sito mi fa 'ATTENZIONE impossibile proseguire con l'attivazione del servizio,in quanto il suo contratto è in lavorazione.'
In sostanza nel sito risulta disattivo,non posso attivarlo da solo nel sito..effettivamente a me il servizio non funziona..ma mi è stato messo in conto nell'ultima bolletta.
chiedi informazioni al 155
Quali possono essere i vantaggi per chi i attualmente 100 Mega non li vede nemmeno col binocolo? :oink:
La cosa interessante sarà proprio quella perché come scritto nel articolo non sarà un upgrade per tutti coloro che sono anche coperti dalla 200mega ma sarà solo per coloro che hanno la linea che la supporteranno e secondo me che avranno un netto vantaggio , esempio se sei a 90mega di portanti e arrivi a 180 ok ma se sei a 70mega di portante e con il 35b arrivi al massimo a 90mega perché sei distante non te la attivano
allora aggiudicato, farò la 3fiber. La Vodafone One è troppo costosa XD
Attualmente hai la FTTC di Vodafone in VULA ?
Quando mi sono abbonato io invece (Maggio 2017) il costo di attivazione era stato "spostato" sul modem (le famose 29 rate da 0€, più rata finale di 75).
Non ho controllato le condizioni contrattuali, comunque in teoria il Fritz me lo hanno venduto e me lo tengo. Al massimo potrebbero addebitarmi quei 75€, di sicuro non glielo restituisco :nonsifa:
No io il passaggio da ADSL a FTTC in VULA l ho richiesto a marzo 2017 mi pare , poi per problemi loro ci hanno messo tre mesi per fare il passaggio e c era il contributo di attivazione ma il modem era gratuito
amd-novello
20-01-2018, 14:28
InVista lo puoi disattivare dalla tua area clienti come ho fatto io , poi aspetti un paio di giorni per vedere se la pratica è andata bene e chiami il 155 per avere conferma che sia andato tutto bene ..
https://www.tariffando.it/wind-home-arrivano-200-mega-fttc/
Leggendo qua pare che i modem vengano cambiati senza costo per i gia utenti WIND vedremo dalla prossima settimana
scusa ma quelli che scelgono di oscurare il numero non vengono rivelati dal servizio vero? se il cellulare non comunica il numero come fa invista e fartelo vedere.
Andrea786
20-01-2018, 14:48
scusa ma quelli che scelgono di oscurare il numero non vengono rivelati dal servizio vero? se il cellulare non comunica il numero come fa invista e fartelo vedere.
No allora meglio chiarire , parlando di numeri fissi di casa non puoi chiedere al gestore che il tuo numero sia reso anonimo anche perché se non ricordo male la legge non te lo permetterebbe , il servizio InVista è un servizio che a caro prezzo ti da la possibilità di vedere il numero che ti sta chiamando che comunque è un numero in chiaro , per quello che riguarda i numeri di cellulare come hai detto te la risposta è NI nel senso che magari se metti numero riservato durante una telefonata normale ad un privato o ad un azienda privata non lo vedono ma ti garantisco che ( ho fatto la prova :D ) se chiami la TIM o qualsiasi gestore telefonico con numero riservato loro lo vedono e so per certo ( un amico che lavora nei pompieri me lo ha confermato ) se chiami i numeri di pubblica sicurezza o soccorso a loro non interessa se sei anonimo perché comunque ti vedono lo stesso :D
elreyone
20-01-2018, 15:58
Tempo fa avevo scritto riguardo ai problemi del wifi del zyxel quello che in modo randomatico non fa accedere più alla wifi nonostante l'ssid sia visibile e la connessione è possibile solo riavviando o disabilitando e riattivando. Ho attivato el log e non risultano errori. Qualcuno ne sa di più?
Tempo fa avevo scritto riguardo ai problemi del wifi del zyxel quello che in modo randomatico non fa accedere più alla wifi nonostante l'ssid sia visibile e la connessione è possibile solo riavviando o disabilitando e riattivando. Ho attivato el log e non risultano errori. Qualcuno ne sa di più?
A me non capita :boh:
Uso solo la wireless 2.4 GHz, che non ho dispositi adatti alla 5.
Canale fisso, banda 20/40 MHz; non ci sono altre reti wireless nelle vicinanze (casa in zona di periferia).
Specifico: uso prevalentemente la wireless, che il router è in salotto e il portatile ovviamente si sposta... l'unico dispositivo collegato via cavo è un raspberry pi (headless).
InVista lo puoi disattivare dalla tua area clienti come ho fatto io , poi aspetti un paio di giorni per vedere se la pratica è andata bene e chiami il 155 per avere conferma che sia andato tutto bene ..
https://www.tariffando.it/wind-home-arrivano-200-mega-fttc/
Leggendo qua pare che i modem vengano cambiati senza costo per i gia utenti WIND vedremo dalla prossima settimana
Ottima notizia! :cool:
A me non capita :boh:
Uso solo la wireless 2.4 GHz, che non ho dispositi adatti alla 5.
Canale fisso, banda 20/40 MHz; non ci sono altre reti wireless nelle vicinanze (casa in zona di periferia).
Specifico: uso prevalentemente la wireless, che il router è in salotto e il portatile ovviamente si sposta... l'unico dispositivo collegato via cavo è un raspberry pi (headless).
Io non uso e non userei proprio le wifi del modem,quindi spero che qualsiasi mi appiopperanno (se faccio il contratto 200 mega) non abbia problemi di riavvii..
Ciao a tutti,siccome mi sono trovato molto bene con L'Adsl 20M e dopo il passaggio a Vodafone per la Vdsl,vorrei tornare ad Infostrada
Oramai nel caso aspetterei l'offerta della 200Mega nel caso ho 2 domande secche
Applica shaping o altre cose simili,problemi da segnalare??
Il router in comodato è possibile metterlo in full bridge con un router??
Io non uso e non userei proprio le wifi del modem,quindi spero che qualsiasi mi appiopperanno (se faccio il contratto 200 mega) non abbia problemi di riavvii..
Mai avuto problemi di riavvii, né di wireless bloccata.
A volte ci mette un po' a prendersi quando col cellulare passo da modalità aereo a wifi, ma col pc non mi è mai capitato.
Vabbè, dai, non è proprio velocità piena, ma così ci può stare...
https://s17.postimg.org/dckrl11kf/WAPP4.jpg (https://postimages.org/)
Qualcuno di Napoli e provincia mi può dire se il problema sulla banda dopo pranzo è rientrato? O è ancora così? Stavo valutando wind ma in queste condizioni no.
Ottimo :D Lunedì chiamo il 155 e vedo se mi fanno il passaggio, avendo il fritz!box 7581 al posto di quel ces*o di zyxel non avrò problemi :cool:
Tempo fa avevo scritto riguardo ai problemi del wifi del zyxel quello che in modo randomatico non fa accedere più alla wifi nonostante l'ssid sia visibile e la connessione è possibile solo riavviando o disabilitando e riattivando. Ho attivato el log e non risultano errori. Qualcuno ne sa di più?
purtroppo no, a me è sempre accaduto, sulla 2.4 ghz soltanto e questo è stato il motivo che mi ha spinto a liberarmene mettendo su il fritz 7581
amd-novello
20-01-2018, 22:44
Applica shaping o altre cose simili,problemi da segnalare??
a me mai successo
Qualcuno di Napoli e provincia mi può dire se il problema sulla banda dopo pranzo è rientrato? O è ancora così? Stavo valutando wind ma in queste condizioni no.
Ti faccio sapere domani perché pur credendo che non sia rientrato (mi dissero fine gennaio) lo speedtest fatto ora mi dà 90mb in download. Domani sarò più preciso.
Ottimo :D Lunedì chiamo il 155 e vedo se mi fanno il passaggio, avendo il fritz!box 7581 al posto di quel ces*o di zyxel non avrò problemi :cool: Come hai fatto con il voip con un modem non Wind?
Come hai fatto con il voip con un modem non Wind?
Con i fritz si autoconfigura ;)
Ti faccio sapere domani perché pur credendo che non sia rientrato (mi dissero fine gennaio) lo speedtest fatto ora mi dà 90mb in download. Domani sarò più preciso.
Come hai fatto con il voip con un modem non Wind?
Perfetto ti ringrazio, aspetto tue notizie.
Volevo complimentarmi col tecnico che mi ha attivato la nuova linea
Il signor tecnico anzichè arrivare dalle 10 in poi mi ha chiamto alle 9.30 dicendomi che era sotto casa e non rispondeva nessuno, grazie, è il mio rifugio, gli dico che entro una 20 di minuti arrivo, scocciato mi dice che non può e che ...
Gli dico di suonare alla mia vicina che ha le chiavi.
Dopo manco 5 minuti la vicina mi chiama e dice che ha fatto quel che doveva e se ne è già andato.
Bravissimo
Sono a 100 metri dall'armadio e ho una portante fantastica, ben 35mb in download e 13 in upload
Non è che si è domandato come mai così poco!
Se non si capisse i complimenti sono ironici!
Dopo aver fatto segnalazione ed aver ricevuto un SMS che mi comunicava l'apertura della pratica, mi è arrivato un altro SMS che mi diceva che il guasto era in riparazione
Essendo una casa dove non abito, il giorno successivo sono andato a verificare se fosse cambiato qualcosa.
Adesso senza essere stato contattato dal tecnico ho cica 85.000 e 20.600
Ricevuto oggi via mail
https://s9.postimg.org/vk0e9635r/comunicazione.png (https://postimages.org/)
Dopo aver fatto segnalazione ed aver ricevuto un SMS che mi comunicava l'apertura della pratica, mi è arrivato un altro SMS che mi diceva che il guasto era in riparazione
Essendo una casa dove non abito, il giorno successivo sono andato a verificare se fosse cambiato qualcosa.
Adesso senza essere stato contattato dal tecnico ho cica 85.000 e 20.600
Classico, quei tecnici li sono il peggio, anche io ho avuto sempre e solo problemi..
e per collegare 2 cavi riescono a far danni..ripeto fossero miei dipendenti..mmmm...:rolleyes: :rolleyes:
C'è solo da sperare che quando attivano vada tutto x il meglio e che poi non tocchino piu nulla :rolleyes:
Ricevuto oggi via mail
https://s9.postimg.org/vk0e9635r/comunicazione.png (https://postimages.org/)
Ma non dovevano aumentare con il ritorno alla fatturazione mensile?
Con i fritz si autoconfigura ;)
Benissimo! Ma solo con infostrada mi pare di capire, giusto?
Per ora non aumentano, ma come si legge nella mail potrebbero esserci "comunicazioni personalizzate" in relazione ad eventuali rimodulazioni. Spero di no!
amd-novello
21-01-2018, 09:46
Dopo aver fatto segnalazione ed aver ricevuto un SMS che mi comunicava l'apertura della pratica, mi è arrivato un altro SMS che mi diceva che il guasto era in riparazione
Essendo una casa dove non abito, il giorno successivo sono andato a verificare se fosse cambiato qualcosa.
Adesso senza essere stato contattato dal tecnico ho cica 85.000 e 20.600
quindi hanno risolto a distanza?
ciao a tutti,
ho fibra vdsl 100/20 e da giorni ho continue disconessioni che durano qualche secondo, rendendo impossibile fare una telefonata o avere una navigazione decente.
Il problema si era presentato già un mese e qualcosa fa e oltre alle disconnessioni avevo avuto anche un drastico calo di aggancio portante. Il tecnico mi cambiò la coppia e fino a qualche giorno fa la linea era sempre stata molto perfomante, considerando che sono abbastanza distante dall'armadio.
Vi incollo il report degli errori dati dal fritzbox 7490. Vorrei capire se è un problema mio e se, passando alla 200 mega, fosse possibile risolvero. Il alternativa cambio gestore.
21.01.18
11:35:54
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 151.20.131.107, server DNS: 193.70.152.15 e 212.52.97.15, gateway: 151.6.134.110, PoP banda larga: MISG-E35
21.01.18
11:35:41
Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 21.01.18 11:35:27]
21.01.18
11:35:14
Errore PPPoE: timeout.
21.01.18
11:35:07
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 52267/21600 kbit/s).
21.01.18
11:34:41
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
21.01.18
11:34:33
Timeout dell'autenticazione PPP.
21.01.18
11:34:33
La connessione Internet è stata chiusa.
21.01.18
11:34:28
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
21.01.18
11:32:00
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 151.21.8.27, server DNS: 193.70.152.15 e 212.52.97.15, gateway: 151.6.134.110, PoP banda larga: MISG-E35
21.01.18
11:31:46
Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 21.01.18 11:31:32]
21.01.18
11:31:18
Errore PPPoE: timeout. pads: hostuniq mismatch
21.01.18
11:31:05
Errore PPPoE: timeout. pado: wrong state
21.01.18
11:30:57
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53282/21600 kbit/s).
21.01.18
11:30:30
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
21.01.18
11:30:23
Timeout dell'autenticazione PPP.
21.01.18
11:30:23
La connessione Internet è stata chiusa.
21.01.18
11:30:18
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
21.01.18
11:24:47
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 151.21.6.113, server DNS: 193.70.152.15 e 212.52.97.15, gateway: 151.6.134.110, PoP banda larga: MISG-E35
21.01.18
11:24:40
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27708/17237 kbit/s).
21.01.18
11:24:14
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
21.01.18
11:24:09
Timeout dell'autenticazione PPP.
21.01.18
11:24:09
La connessione Internet è stata chiusa.
21.01.18
11:24:04
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
21.01.18
11:15:22
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 151.20.249.32, server DNS: 193.70.152.15 e 212.52.97.15, gateway: 151.6.134.110, PoP banda larga: MISG-E35
21.01.18
11:15:14
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53289/21600 kbit/s).
21.01.18
11:14:48
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
21.01.18
11:14:37
Timeout dell'autenticazione PPP.
21.01.18
11:14:37
La connessione Internet è stata chiusa.
21.01.18
11:14:32
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
21.01.18
11:13:58
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 151.21.7.9, server DNS: 193.70.152.15 e 212.52.97.15, gateway: 151.6.134.110, PoP banda larga: MISG-E35
21.01.18
11:13:51
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28586/18002 kbit/s).
21.01.18
11:13:27
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
21.01.18
11:13:19
Timeout dell'autenticazione PPP.
21.01.18
11:13:19
La connessione Internet è stata chiusa.
21.01.18
11:13:14
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
21.01.18
10:07:09
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 151.21.7.200, server DNS: 193.70.152.15 e 212.52.97.15, gateway: 151.6.134.110, PoP banda larga: MISG-E35
21.01.18
10:06:56
Errore PPPoE: errore sconosciuto.
21.01.18
10:06:45
Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 21.01.18 10:06:31]
21.01.18
10:06:17
Errore PPPoE: timeout. pads: hostuniq mismatch
21.01.18
10:06:04
Errore PPPoE: timeout.
21.01.18
10:05:57
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 52224/21600 kbit/s).
amd-novello
21-01-2018, 11:14
distante quanto?
Domanda secca: come faccio ad avere la password dell'account telefonico sip?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
distante quanto?
circa 500 metri
handymenny
21-01-2018, 12:05
Tempo fa avevo scritto riguardo ai problemi del wifi del zyxel quello che in modo randomatico non fa accedere più alla wifi nonostante l'ssid sia visibile e la connessione è possibile solo riavviando o disabilitando e riattivando. Ho attivato el log e non risultano errori. Qualcuno ne sa di più?
Hai un chromecast o un'android tv? Ho letto in giro che questi ultimi potevano mandare in tilt alcuni router.
Ti faccio sapere domani perché pur credendo che non sia rientrato (mi dissero fine gennaio) lo speedtest fatto ora mi dà 90mb in download. Domani sarò più preciso.
Ieri dalle 13 fino alle 22 sono sempre stato sotto i 20 MB/s (portante 67). Poi non so se la saturazione di ieri sia dipendente da wind, al mio cabinet dopotutto sono attaccate almeno un 50-60 linee
handymenny
21-01-2018, 12:08
.
ciao a tutti,
ho fibra vdsl 100/20 e da giorni ho continue disconessioni che durano qualche secondo, rendendo impossibile fare una telefonata o avere una navigazione decente.
Il problema si era presentato già un mese e qualcosa fa e oltre alle disconnessioni avevo avuto anche un drastico calo di aggancio portante. Il tecnico mi cambiò la coppia e fino a qualche giorno fa la linea era sempre stata molto perfomante, considerando che sono abbastanza distante dall'armadio.
Vi incollo il report degli errori dati dal fritzbox 7490. Vorrei capire se è un problema mio e se, passando alla 200 mega, fosse possibile risolvero. Il alternativa cambio gestore.
21.01.18
11:35:54
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 151.20.131.107, server DNS: 193.70.152.15 e 212.52.97.15, gateway: 151.6.134.110, PoP banda larga: MISG-E35
21.01.18
11:35:41
Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 21.01.18 11:35:27]
21.01.18
11:35:14
Errore PPPoE: timeout.
21.01.18
11:35:07
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 52267/21600 kbit/s).
21.01.18
11:34:41
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
21.01.18
11:34:33
Timeout dell'autenticazione PPP.
21.01.18
11:34:33
La connessione Internet è stata chiusa.
21.01.18
11:34:28
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
21.01.18
11:32:00
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 151.21.8.27, server DNS: 193.70.152.15 e 212.52.97.15, gateway: 151.6.134.110, PoP banda larga: MISG-E35
21.01.18
11:31:46
Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 21.01.18 11:31:32]
21.01.18
11:31:18
Errore PPPoE: timeout. pads: hostuniq mismatch
21.01.18
11:31:05
Errore PPPoE: timeout. pado: wrong state
21.01.18
11:30:57
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53282/21600 kbit/s).
21.01.18
11:30:30
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
21.01.18
11:30:23
Timeout dell'autenticazione PPP.
21.01.18
11:30:23
La connessione Internet è stata chiusa.
21.01.18
11:30:18
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
21.01.18
11:24:47
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 151.21.6.113, server DNS: 193.70.152.15 e 212.52.97.15, gateway: 151.6.134.110, PoP banda larga: MISG-E35
21.01.18
11:24:40
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 27708/17237 kbit/s).
21.01.18
11:24:14
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
21.01.18
11:24:09
Timeout dell'autenticazione PPP.
21.01.18
11:24:09
La connessione Internet è stata chiusa.
21.01.18
11:24:04
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
21.01.18
11:15:22
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 151.20.249.32, server DNS: 193.70.152.15 e 212.52.97.15, gateway: 151.6.134.110, PoP banda larga: MISG-E35
21.01.18
11:15:14
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 53289/21600 kbit/s).
21.01.18
11:14:48
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
21.01.18
11:14:37
Timeout dell'autenticazione PPP.
21.01.18
11:14:37
La connessione Internet è stata chiusa.
21.01.18
11:14:32
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
21.01.18
11:13:58
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 151.21.7.9, server DNS: 193.70.152.15 e 212.52.97.15, gateway: 151.6.134.110, PoP banda larga: MISG-E35
21.01.18
11:13:51
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 28586/18002 kbit/s).
21.01.18
11:13:27
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
21.01.18
11:13:19
Timeout dell'autenticazione PPP.
21.01.18
11:13:19
La connessione Internet è stata chiusa.
21.01.18
11:13:14
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
21.01.18
10:07:09
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 151.21.7.200, server DNS: 193.70.152.15 e 212.52.97.15, gateway: 151.6.134.110, PoP banda larga: MISG-E35
21.01.18
10:06:56
Errore PPPoE: errore sconosciuto.
21.01.18
10:06:45
Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 21.01.18 10:06:31]
21.01.18
10:06:17
Errore PPPoE: timeout. pads: hostuniq mismatch
21.01.18
10:06:04
Errore PPPoE: timeout.
21.01.18
10:05:57
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 52224/21600 kbit/s).Ho avuto lo stesso problema, fino a dicembre, contatta il 155 e fai presente che le disconnessioni sono parecchie durante la giornata, nel mio caso al secondo tentativo hanno aperto il guasto e dopo qualche giorno è arrivato il tecnico Tim che ha sistemato tutto.
Perfetto ti ringrazio, aspetto tue notizie. Non è cambiato nulla come immaginavo... Ping 95 e download 4,27:ciapet:
Ieri dalle 13 fino alle 22 sono sempre stato sotto i 20 MB/s (portante 67). Poi non so se la saturazione di ieri sia dipendente da wind, al mio cabinet dopotutto sono attaccate almeno un 50-60 linee
È così dalla fine dell'estate in alcune zone d'Italia. Tu dove sei attivato?
Comunque sono assurdi.
Mi sono abbonato alla fibra 10 giorni fa, con l'offerta Windhome fibra, a 29,90 piu il modem a 4 euro quindi 33,90
Adesso se provo a rifare la procedura di migrazione mi da la stessa cosa, ma ti regalano il modem e il prezzo è 25,90.
Bah :rolleyes:
In pratica va a culo in base a quando ti abboni, bisognerebbe avere la sfera di cristallo con sti qua..
E poi loro non possono fare quello che vogliono? A me pare proprio di si
Anche perché se cambi operatore per poi tornare con loro per sfruttare le promozioni è sicuro che per qualche giorno resti senza linea, quindi uno accetta l'aumento e fine (vedi il mio caso, senza telefono da 4 giorni..).
E attenzione, quando mi ero abbonato all'adsl era 19,90 x sempre, poi sono andato a vedere in una fattura e il contratto è passato da absolute a absolute+, con aumento di 4 euro. Quel + fa la differenza :asd:
In pratica i loro x sempre sono x sempre per qualche mese o se va bene un anno, poi nel momento in cui ti distrai un attimo taaac :asd:
In sintesi la miglior offerta che fa wind quale sarebbe??
Ne fa una senza il pagamento del modem??
amd-novello
21-01-2018, 14:06
quando mi sono abbonato quasi un anno fa una volta a settimana circa l'attivazione era gratuita. o si tengono d'occhio o si prendono inchiappettate.
quando mi sono abbonato quasi un anno fa una volta a settimana circa l'attivazione era gratuita. o si tengono d'occhio o si prendono inchiappettate.
Una senza il pagamento di quel catorcio del modem,c'è stata?? Più che altro per un discorso di vincolo di 48 mesi
L'attivazione gratuita c'è anche oggi....oramai vediamo domani che propongono
Un altra domanda,se prendo il fritzbox si autoconfigura senza problemi ??
Non è cambiato nulla come immaginavo... Ping 95 e download 4,27:ciapet:
È così dalla fine dell'estate in alcune zone d'Italia. Tu dove sei attivato?
Okay quindi niente... peccato però la tariffa è ottima..
A cosa stai pensando di passare? Fastweb?
Andrea786
21-01-2018, 14:21
Ricevuto oggi via mail
https://s9.postimg.org/vk0e9635r/comunicazione.png (https://postimages.org/)
a me attualmente non è arrivato nulla ma penso che abbiano problemi con i loro sistemi perché è da stamattina che faccio fatica entrare nell area clienti :D
handymenny
21-01-2018, 14:29
È così dalla fine dell'estate in alcune zone d'Italia. Tu dove sei attivato?
Credo di avertelo detto già, comunque provincia di Napoli, in particolare centrale CRISITAA
Credo di avertelo detto già, comunque provincia di Napoli, in particolare centrale CRISITAA
Scusami, ma non ricordo tutti i nickname:stordita:
Allora stai tranquillo, non ti funziona un tubo.... Abbiamo la stessa centrale :asd:
Okay quindi niente... peccato però la tariffa è ottima..
A cosa stai pensando di passare? Fastweb?
Sono troppo indeciso, ma soltanto per la questione del modem. Potendo utilizzare il Fritz box, fastweb. Ma non ho la certezza di poter sostituire il modem (non voglio metterlo in cascata). Se potessi avere anche la fonia con il Fritz, sarei anche disposto a pagarlo e così avrei anche le chiamate gratuite allo stesso prezzo di wind (sono cliente sky e sfrutto la promo). Altrimenti per Tim c'è la guida per utilizzare il Fritz...
Ho letto alcune anticipazioni sulle promozioni fibra home Infostrada da domani
24.90 più 2 euro modem per 48rinnovi attivazione gratuita e sim 100gb
Come vi sembra ?
Ho letto alcune anticipazioni sulle promozioni fibra home Infostrada da domani
24.90 più 2 euro modem per 48rinnovi attivazione gratuita e sim 100gb
Come vi sembra ?
Il punto non è il prezzo, ma se funziona e la capacità dell'azienda di risolvere i problemi. A me, come tanti altri, da ora di pranzo fino a sera va anche peggio di una ADSL. Tutto ciò non lo riescono/vogliono risolvere non da giorni, ma da 3 mesi. Praticamente se ci riesco, dovranno loro pagare a me con tutti i rimborsi che mi spettano.
LacioDrom83
21-01-2018, 14:53
Il punto non è il prezzo, ma se funziona e la capacità dell'azienda di risolvere i problemi. A me, come tanti altri, da ora di pranzo fino a sera va anche peggio di una ADSL. Tutto ciò non lo riescono/vogliono risolvere non da giorni, ma da 3 mesi. Praticamente se ci riesco, dovranno loro pagare a me con tutti i rimborsi che mi spettano.
amen
p.s. anche sei mesi!
E quindi hai deciso di cambiare ?
amen
p.s. anche sei mesi!
Pensa un po'... allora non c'è speranza.
E quindi hai deciso di cambiare ?
Dopo il messaggio di LacioDrom83 penso che sia inevitabile, altrimenti mi tenevo l'adsl di fastweb che stava tra gli 11 e i 13 mb ma sempre, tutto il giorno, tutto l'anno!
amd-novello
21-01-2018, 14:58
Una senza il pagamento di quel catorcio del modem,c'è stata?? Più che altro per un discorso di vincolo di 48 mesi
L'attivazione gratuita c'è anche oggi....oramai vediamo domani che propongono
Un altra domanda,se prendo il fritzbox si autoconfigura senza problemi ??
si. vincolo di due anni e modem che non si paga. se me ne vado prima dei due anni lo pago 100. ed è di valore superiore quindi queste offerte in confronto fanno molto schifo.
Io avevo l ADSL di FastWeb ma quando è finita la promozione mi avevano proposto la fibra ma a 35 euro :stordita: :what:
si. vincolo di due anni e modem che non si paga. se me ne vado prima dei due anni lo pago 100. ed è di valore superiore quindi queste offerte in confronto fanno molto schifo.
Oramai vediamo domani che tirano fuori,se fanno un offerta interessante passo ad Infostrada,mi interessa soprattutto il discorso modem
azi_muth
21-01-2018, 16:03
Comunque sono assurdi.
Mi sono abbonato alla fibra 10 giorni fa, con l'offerta Windhome fibra, a 29,90 piu il modem a 4 euro quindi 33,90
Adesso se provo a rifare la procedura di migrazione mi da la stessa cosa, ma ti regalano il modem e il prezzo è 25,90.
Bah :rolleyes:
In pratica va a culo in base a quando ti abboni, bisognerebbe avere la sfera di cristallo con sti qua..
E poi loro non possono fare quello che vogliono? A me pare proprio di si
Questo si sa, ma vale per tutti. Il punto è che dovrebbe essere possibile passare da un operatore all'altro senza pagare attivazione balzelli vari. Allora si che il problema non si porrebbe.
Anche perché se cambi operatore per poi tornare con loro per sfruttare le promozioni è sicuro che per qualche giorno resti senza linea, quindi uno accetta l'aumento e fine (vedi il mio caso, senza telefono da 4 giorni..).
Ma veramente mi è capitato di rimanere senza linea per qualche ora al massimo...non giorni.
E di migrazioni ne ho fatte da e verso tutti gli operatori.
Tra l'altro credo sia anche previsto dalla legge...
Il punto non è il prezzo, ma se funziona e la capacità dell'azienda di risolvere i problemi. A me, come tanti altri, da ora di pranzo fino a sera va anche peggio di una ADSL. Tutto ciò non lo riescono/vogliono risolvere non da giorni, ma da 3 mesi. Praticamente se ci riesco, dovranno loro pagare a me con tutti i rimborsi che mi spettano.
Io pensavo di ritornare a infostrada anche perchè ho un fritz 7340 che se si autoconfigurasse sarebbe il massimo ma se è così..
Io pensavo di ritornare a infostrada anche perchè ho un fritz 7340 che se si autoconfigurasse sarebbe il massimo ma se è così..
Dipende da come ti sei trovato in passato e in quale città dovresti attivare la linea con loro. Io da gennaio 2017 fino all'estate scorsa ero contento perchè andava sempre al max, il modem è una roccia e il prezzo era molto più basso di tim. Poi purtroppo è capitato questo casino da cui non si viene a capo e sono quasi costretto a fare la migrazione....Le ore in cui va lento sono sinceramente troppe.
Andrea786
21-01-2018, 17:32
http://www.tecnoandroid.it/2018/01/21/wind-tre-supera-tim-e-fastweb-fibra-fttc-disponibile-fino-a-200-mega-291329
Riporto :
L’attivazione del modem, noleggiato direttamente dal centro Wind ad un costo minimo, sarà totalmente gratuita.
Spiegatemi cosa avete capito perché mi sa che le cose non sono molto chiare , o il passaggio è gratuito o a pagamento :D :D
azi_muth
21-01-2018, 18:30
http://www.tecnoandroid.it/2018/01/21/wind-tre-supera-tim-e-fastweb-fibra-fttc-disponibile-fino-a-200-mega-291329
Riporto :
L’attivazione del modem, noleggiato direttamente dal centro Wind ad un costo minimo, sarà totalmente gratuita.
Spiegatemi cosa avete capito perché mi sa che le cose non sono molto chiare , o il passaggio è gratuito o a pagamento :D :D
Sarebbe positivo...se fosse vero:
non paghi l'attivazione e si passa dall'acquisto a rate al noleggio.
Quindi se te ne vai prima non si dovrebbero pagare rate residue.
Dipende da come ti sei trovato in passato e in quale città dovresti attivare la linea con loro. Io da gennaio 2017 fino all'estate scorsa ero contento perchè andava sempre al max, il modem è una roccia e il prezzo era molto più basso di tim. Poi purtroppo è capitato questo casino da cui non si viene a capo e sono quasi costretto a fare la migrazione....Le ore in cui va lento sono sinceramente troppe.
Quando li ho lasciati avevo l'adsl a 3 mbps ( scesa con gli anni da 4 mbps...ma ci puo' stare) non è certo un parametro valido per giudicare la FTTC. Come assistenza mi è sembrata all'incirca come quella di vodafone: se il problema è grosso ti lasciano a piedi.
La differenza è che almeno vodafone qualche sconto o la migrazione senza costi me l'ha proposta quando il mio problema è sembrato irrisolvibile...infostrada no.
Sarebbe positivo...se fosse vero:
non paghi l'attivazione e si passa dall'acquisto a rate al noleggio.
Quindi se te ne vai prima non si dovrebbero pagare rate residue.
Quando li ho lasciati avevo l'adsl a 3 mbps ( scesa con gli anni da 4 mbps...ma ci puo' stare) non è certo un parametro valido per giudicare la FTTC. Come assistenza mi è sembrata all'incirca come quella di vodafone: se il problema è grosso ti lasciano a piedi.
La differenza è che almeno vodafone qualche sconto o la migrazione senza costi me l'ha proposta quando il mio problema è sembrato irrisolvibile...infostrada no.
Ovviamente non mi riferivo ad un confronto prestazionale, ma alla tua esperienza, positiva o negativa, con wind... a cui magari sei migrato da tim o altro operatore con il quale fare un parametro di prestazioni. Se già non ti ha soddisfatto, sai a cosa vai incontro.
amd-novello
21-01-2018, 18:48
http://www.tecnoandroid.it/2018/01/21/wind-tre-supera-tim-e-fastweb-fibra-fttc-disponibile-fino-a-200-mega-291329
Riporto :
L’attivazione del modem, noleggiato direttamente dal centro Wind ad un costo minimo, sarà totalmente gratuita.
Spiegatemi cosa avete capito perché mi sa che le cose non sono molto chiare , o il passaggio è gratuito o a pagamento :D :D
se la promuovono così buona notte. da me il cabinet tim è ancora a 100. se non fanno loro l'upgrade ciao ciao
Domani qualcuno di voi andrà in un negozio wind o telefonate al 155? Anche da negozio si puó fare il passaggio da 100 a 200 mega?
Dove controllo lo stato di attivazione della VDSL? Sto ancora in ADSL... richiesta il 17/01, domani chiamo 155?
Io l'ho richiesta il 9...rilassati :asd: e pazienta :asd:
Comunque nell'area cliente dice semplicemente "absolute adsl in lavorazione"
Ammesso che tu abbia una adsl con loro..
Io l'ho richiesta il 9...rilassati :asd: e pazienta :asd:
Comunque nell'area cliente dice semplicemente "absolute adsl in lavorazione"
Ammesso che tu abbia una adsl con loro..
Non è possibile.... pure per un semplice passaggio bisogna aspettare tutti questi giorni? Li chiamerò lo stesso
Non è possibile.... pure per un semplice passaggio bisogna aspettare tutti questi giorni? Li chiamerò lo stesso
Si.
Richiesta il 18 dicembre attivata il 28 ma per un problema funzionante il 9 gennaio.
Aspettati circa 10/15g se tutto vabene.
Ma veramente mi è capitato di rimanere senza linea per qualche ora al massimo...non giorni.
E di migrazioni ne ho fatte da e verso tutti gli operatori.
Tra l'altro credo sia anche previsto dalla legge...
Non ho mai provato perche' ho sempre fatto linee aggiuntive, proprio per evitare casini.
La prima volta che faccio una migrazione e' questa, mantenendo lo stesso operatore e sono riusciti a fare casino lo stesso.
Non penso sia previsto nulla dalla legge, non sono linee business e non c'e' garanzia alcuna, siamo in balia delle loro decisioni..
Ti dico pure, io sono senza telefono e con la linea che va malissimo.
Per fortuna che ho fastweb almeno navigo, sono stato saggio quella volta a tenermi due linee (di operatori diversi)..e mi sa che continuero' cosi.
Speriamo che almeno quando (e se...) attiveranno sara almeno decente :asd:
mi accontenterei di 30 in down e 6-7 in up..
Non è possibile.... pure per un semplice passaggio bisogna aspettare tutti questi giorni? Li chiamerò lo stesso
Eh oh..sono professionisti loro :asd:
Nella mail comunque te lo dicono, per il passaggio ci vogliono circa 20giorni.
Se poi resti senza linea in questi 20 giorni sono c@zzi tua :asd:
Auguri.
@Psyred
Hai la casella messaggi piena. Pulisci epr favroe la casella di posta.
Suggeruisco di mettere il link di ogni discussione dedicata sotto alla figura del modem.
Esempio indicazione per il modem (idem anche epr gli altri due)
http://s1.postimg.org/7raxzrxckv/fritzbox_7490_front_en_800x350.png (https://postimages.org/)
AVM Fritz!Box 7490 (sito produttore) (https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-7490/?pk_campaign=sem-komplett_it)
Chip xDSL: Lantiq XWAY v1.1 PSB 80190
Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 2xUSB 3.0
WiFi: 2,4 GHz 3x3 MIMO = 450 Mb/s (802.11n) ; 5 GHz 3x3 MIMO = 1300 Mb/s (802.11ac)
Thread dedicato AVM Fritz!Box 7490 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681742)
Per favroe inserisci le info sullo scopo del thread all'inizio del primo post
- Scopo del thread
Scopo del thread è esclusivamente la discussione sulla fornitura della fibra FTTC di infostrada.
Per il supporto dei modem Wind/Infostrada per favore fate riferimento ai thread specfici dei modem forniti da Infostrada indicati di seguito.
Per le info/trucchi specifici per ogni modem se possibile sarebbe cerdo utile spostarle nei thread di riferimento.
Credo ctu possa chiedere ai egstori del primi post dei thread specici (o aglia dmin) di spostare i trucchi in ogni specifco thread.
Questo per togliere da questo thread ogni post di supporto al modem.
Quando possibile per questioni di chiarezza e visbilità se puoi per favroe sua per i link attivi il carattere corsivo sottolienato blu (vedi miilink)
- Aperto thread D-link DVA-5582
D-Link DVA-5582 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841884)
- Aperto thread Alcate MW40V
Alcatel MW40V (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841890)
...
costithebest
21-01-2018, 20:05
E niente, anche stasera va COSI (http://www.speedtest.net/result/6987113079.png)...
Domani scriverò ancora, vedremo se mi contatteranno..
@Psyred
Hai la casella messaggi piena. Pulisci epr favroe la casella di posta.
Suggeruisco di mettere il link di ogni discussione dedicata sotto alla figura del modem.
Esempio indicazione per il modem (idem anche epr gli altri due)
http://s1.postimg.org/7raxzrxckv/fritzbox_7490_front_en_800x350.png (https://postimages.org/)
AVM Fritz!Box 7490 (sito produttore) (https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-7490/?pk_campaign=sem-komplett_it)
Chip xDSL: Lantiq XWAY v1.1 PSB 80190
Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 2xUSB 3.0
WiFi: 2,4 GHz 3x3 MIMO = 450 Mb/s (802.11n) ; 5 GHz 3x3 MIMO = 1300 Mb/s (802.11ac)
Thread dedicato AVM Fritz!Box 7490 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681742)
Per favroe inserisci le info sullo scopo del thread all'inizio del primo post
- Scopo del thread
Scopo del thread è esclusivamente la discussione sulla fornitura della fibra FTTC di infostrada.
Per il supporto dei modem Wind/Infostrada per favore fate riferimento ai thread specfici dei modem forniti da Infostrada indicati di seguito.
Per le info/trucchi specifici per ogni modem se possibile sarebbe cerdo utile spostarle nei thread di riferimento.
Credo ctu possa chiedere ai egstori del primi post dei thread specici (o aglia dmin) di spostare i trucchi in ogni specifco thread.
Questo per togliere da questo thread ogni post di supporto al modem.
Quando possibile per questioni di chiarezza e visbilità se puoi per favroe sua per i link attivi il carattere corsivo sottolienato blu (vedi miilink)
Aperto thread D-link DVA-5582
D-Link DVA-5582 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841884)
...
Ho rimesso i link ai thread ufficiali dei modem dov'erano prima :read:
Come ti ho detto in pvt non volevo essere categorico riguardo ai modem per il fatto che mancava il thread ufficiale del D-Link, del quale oltretutto abbiamo già discusso qua, e nel vecchio thread. Comunque provvedo ad inserire anche il link alla nuova discussione dedicata. :)
azi_muth
21-01-2018, 20:17
Non ho mai provato perche' ho sempre fatto linee aggiuntive, proprio per evitare casini.
La prima volta che faccio una migrazione e' questa, mantenendo lo stesso operatore e sono riusciti a fare casino lo stesso.
Non penso sia previsto nulla dalla legge, non sono linee business e non c'e' garanzia alcuna, siamo in balia delle loro decisioni..
Ti dico pure, io sono senza telefono e con la linea che va malissimo.
Per fortuna che ho fastweb almeno navigo, sono stato saggio quella volta a tenermi due linee (di operatori diversi)..e mi sa che continuero' cosi.
Speriamo che almeno quando (e se...) attiveranno sara almeno decente :asd:
mi accontenterei di 30 in down e 6-7 in up..
E' garantito dal codice delle comunicazioni elettroniche:
“l’Autorità provvede affinché il trasferimento dei numeri e la loro successiva attivazione sono effettuati nel più breve tempo possibile. (...)”. La
norma comunitaria prevede peraltro che l’Autorità di regolazione prenda in
considerazione, se necessario ”misure che assicurino la tutela dei contraenti
durante tutte le operazioni di trasferimento ...”.
dalle delibere agcom delibera n. 274/07/CONS, precisa che “in caso di
trasferimento delle risorse di rete di accesso tra due operatori, i tempi di
interruzione del servizio all’utente finale sono ridotti al minimo [...], con l’obiettivo di non recare disservizio al cliente finale”.
Non solo ma ci deve anche essere la data certa per il passaggio e l'operatore deve pagare un risarcimento in basa alla carta servizi se sfora.
Eh oh..sono professionisti loro :asd:
Nella mail comunque te lo dicono, per il passaggio ci vogliono circa 20giorni.
Se poi resti senza linea in questi 20 giorni sono c@zzi tua :asd:
Auguri.
Ma non esiste sta cosa. Ci mettono 20gg per passare da uno all'altro ma nel frattempo mantieni la linea del vecchio operatore.
Di solito rimani senza linea un paio d'ore il giorno previsto per il passaggio. Solo se fanno grossi casini la cosa puo' protrarsi qualche giorno...ma puoi chiedere il rimborso se sforano quanto previsto nella carta servizi.
Sara', resta il fatto che come nel mio caso mi hanno lasciato senza telefono fisso (usero' il cellulare, amen) e con una adsl che va e non va :asd:
Nessuna comunicazione, niente. Su facebook non rispondono, al 155 dicono che e' la linea e' in attivazione.
Quindi che fai? Aspetti sperando risolvano, se poi inizi a far casino non finisci piu'
Io nel 2003 rimasi senza adsl per quasi un mese (con alice 256), solo sotto minaccia mi sistemarono la linea :asd: ... ma con gran calma :rolleyes:
Aspetteremo ve :)
A me capita da quando avevo l'adsl con infostrada e quindi anche ora con la vdsl, che ogni tanto in modo assolutamente casuale avviene una disconnessione e la portante scende di brutto, da 108 Mbits a 16 Mbits se va bene e l'attenuazione aumenta a dismisura... sono venuti tecnici varie volte e tutte le volte il problema si è risolto, ma poi dopo un po' capita di nuovo, e sinceramente già dopo 3 anni con questo problema mi sono un po' stancato.
A voi è capitato mai qualcosa di simile?
biondodance
21-01-2018, 22:05
Ciao a tutti, chiedo a qualcuno che ha lo stesso problema mio della riduzione di banda serale.
Se con una velocità circa di 5/7 mbps si può richiedere recesso senza penale? Come vi siete/state muovendo in tal caso? Grazie
:muro:
azi_muth
21-01-2018, 23:25
Sara', resta il fatto che come nel mio caso mi hanno lasciato senza telefono fisso (usero' il cellulare, amen) e con una adsl che va e non va :asd:
Nessuna comunicazione, niente. Su facebook non rispondono, al 155 dicono che e' la linea e' in attivazione.
Quindi che fai? Aspetti sperando risolvano, se poi inizi a far casino non finisci piu'
Io nel 2003 rimasi senza adsl per quasi un mese (con alice 256), solo sotto minaccia mi sistemarono la linea :asd: ... ma con gran calma :rolleyes:
Aspetteremo ve :)
Si mettono in mora con la pec, si richiede il risarcimento previsto per il ritardo e se non lo riconoscono si va di corecom.
E' ovvio che se uno non conosce o non fa valere i propri diritti tutelati per legge se la prende nel :ciapet:
Io di risarcimenti ne ho presi diversi e senza arrivare al corecom...però c'è modo e modo.
Uno è quello di mettere in mora con la pec e non sbraitare contro i call center cosa che lascia il tempo che trova...
costithebest
22-01-2018, 00:38
Ciao a tutti, chiedo a qualcuno che ha lo stesso problema mio della riduzione di banda serale.
Se con una velocità circa di 5/7 mbps si può richiedere recesso senza penale? Come vi siete/state muovendo in tal caso? Grazie
:muro:
Benvenuto nel club. In che zona abiti? Noi abbiamo riscontrato problemi in zona Modena/Carpi e Napoli.
Lamentati, scrivi all'assistenza di Facebook o Twitter, invia PEC e se sei fortunato riesci a smuovere qualcosa. Altrimenti scarichi il Nemesys e invii i risultati a Infostrada, se effettivamente la banda ti cola a picco (come capita anche ad alcuni di noi) non ti possono ignorare e tecnicamente ti dovrebbero proporre la rescissione del contratto gratuitamente.
DvL^Nemo
22-01-2018, 04:44
Sono uscite le nuove offerte, ma ci sono molte incongruenze.. Prima si parla di fatturazione mensile e poi nel dettaglio dell'offerta si continua a parlare di 4 settimane. Poi mi da copertura a 100,quando ho già Tim 200, forse devono ancora aggiornare il sito x bene. Inoltre il prezzo è salito da 19,9 a 24,9+2 di modem. Con Tim sono riuscito a farmi abbassare il canone a 24,9. A queste condizioni non vedo presupposti x passare a s wind
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Anche a me dà 100 Mb nonostante ci sia copertura 200 Mb (anche Fastweb la offre in VULA). Ho provato anche altri indirizzi in altre città e restituisce sempre 100 Mb, mi sembra evidente che i database non siano ancora aggiornati.
Idem per il sito, anche se le offerte dovrebbero essere quelle, con promozioni più favorevoli che verranno proposte più avanti, come da tradizione. Comunque i 100 GB sulla sim non sono male :O
@Psyred
Manca nel primo post il link al thread dedicato al modem Alcatel.
I tricks sullo Zyxel le ho copiati nel thread dedicato dello Zyel e secondo me ora si possono togliere dal primo post di questo thread.
Chiedo agli admin se si possono copiare i tricks del fritzbox nel relativo thread.
Il modem LTE Alcatel non viene più fornito ormai, non mi sembra il caso di aprire un thread dedicato... I trick relativi al Fritz! sono specifici di Infostrada, "lacune" nel firmware (che non è brandizzato) che compromettono certi servizi. Quindi ritengo opportuno mantenerli. Oltretutto nei thread di Tiscali ci sono fior di indicazioni e guide complete sui modem, per cui non vedo perchè non se ne possa pubblicare qualcuna qui.
buzzlight
22-01-2018, 06:58
Anche a me dà 100 Mb nonostante ci sia copertura 200 Mb (anche Fastweb la offre in VULA). Ho provato anche altri indirizzi in altre città e restituisce sempre 100 Mb, mi sembra evidente che i database non siano ancora aggiornati.
Idem per il sito, anche se le offerte dovrebbero essere quelle, con promozioni più favorevoli che verranno proposte più avanti, come da tradizione. Comunque i 100 GB sulla sim non sono male :O
...se però vai nel dettaglio dell'offerta, c'è scritto FTTC A 200, ove non possibile a 100.
Altra cosa, adesso la sim wind sale a 100 gb, ma è condivisibile solo con altre sim. Quindi niente tethering da una chiavetta o da un router???
...se però vai nel dettaglio dell'offerta, c'è scritto FTTC A 200, ove non possibile a 100.
Altra cosa, adesso la sim wind sale a 100 gb, ma è condivisibile solo con altre sim. Quindi niente tethering da una chiavetta o da un router???
Intendevo facendo il test di copertura. Io non ho alcun riferimento alla 200 Mb:
https://s14.postimg.org/3qvexljip/windhome.png (https://postimages.org/)
DvL^Nemo
22-01-2018, 07:18
Intendevo facendo il test di copertura. Io non ho alcun riferimento alla 200 Mb:
https://s14.postimg.org/3qvexljip/windhome.png (https://postimages.org/)Tra l'altro se notate da un lato si parla di mese solare e dall'altro di 4 settimane
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Tra l'altro se notate da un lato si parla di mese solare e dall'altro di 4 settimane
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Va beh aspettiamo che completino l'aggiornamento dei sistemi.
random566
22-01-2018, 07:27
Sono uscite le nuove offerte, ma ci sono molte incongruenze.. Prima si parla di fatturazione mensile e poi nel dettaglio dell'offerta si continua a parlare di 4 settimane.
su questo credo che sia ovvio che solo i vecchi clienti lo prenderanno in tasca con l'aumento dell'8,6% sulle tariffe sottoscritte in precedenza, mentre i nuovi clienti avranno le classiche tariffe "rotonde" e a mese solare di 24,90, 29,90, ecc.
DvL^Nemo
22-01-2018, 07:31
Va beh aspettiamo che completino l'aggiornamento dei sistemi.Comunque se fosse mese solare, rispetto a prima il prezzo sarebbe più basso.. Dovrebbe essere sui 26 euro, invece è 24,9 per i primi anni. A regime invece dopo 6 anni è qualche mese circa é più costosa di circa di 3 euro al mese circa
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Si mettono in mora con la pec, si richiede il risarcimento previsto per il ritardo e se non lo riconoscono si va di corecom.
E' ovvio che se uno non conosce o non fa valere i propri diritti tutelati per legge se la prende nel :ciapet:
Io di risarcimenti ne ho presi diversi e senza arrivare al corecom...però c'è modo e modo.
Uno è quello di mettere in mora con la pec e non sbraitare contro i call center cosa che lascia il tempo che trova...
Questo sembra interessante.
Cortesemente, puoi etrare un po' nel dettaglio? :)
La porcata del modem obbligatorio non l'hanno ancora tolta?
Meno male che l'AGCOM stava indagando...
Non so assolutamente quanto sia attendibile la informazione appena avuta da operatore del 155, ma mi ha detto che verrà fatta ai primi di febbraio in maniera automatica a tutti dopo verifiche tecniche ed eventulmente spediranno modem adeguato, anche se sosteneva che il FritzBox era adeguato con modifica firmware, ma ho cercato di spiegargli che ciò non era possibile.
Chiamate e verificate anche voi se le informazioni sono corrette
Non so assolutamente quanto sia attendibile la informazione appena avuta da operatore del 155, ma mi ha detto che verrà fatta ai primi di febbraio in maniera automatica a tutti dopo verifiche tecniche ed eventulmente spediranno modem adeguato, anche se sosteneva che il FritzBox era adeguato con modifica firmware, ma ho cercato di spiegargli che ciò non era possibile.
Chiamate e verificate anche voi se le informazioni sono corrette
Verrà fatto...cosa?
L'upgrade alla 200 mega?
che scandalo però vedere a sinistra il mese solare, a destra 4 settimane.....nello stesso riepilogo.....
ma come diavolo si lavora? una multinazionale......
fa una tristezza......
Verrà fatto...cosa?
L'upgrade alla 200 mega?
Hai perfettamente ragione, me ne sono diomenticato
Si, il passaggio alla 200
Hai perfettamente ragione, me ne sono diomenticato
Si, il passaggio alla 200
Ottima notizia ;)
Provate a chiamare anche voi per sentire cosa dicono e se confermano cosa mi ha detto l'operatore.
Inserito in prima pagina il modem che dovrebbe essere fornito in alternativa allo Zyxel, vale a dire il D-Link DVA-5592, peraltro già distribuito da qualche tempo alle utenze business https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/d-link-dva-5592.
Inserito in prima pagina il modem che dovrebbe essere fornito in alternativa allo Zyxel, vale a dire il D-Link DVA-5592, peraltro già distribuito da qualche tempo alle utenze business https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/d-link-dva-5592.
Enfasi mia.
Come mai in alternativa? Hanno già dismesso lo Zyxel? :mbe:
Enfasi mia.
Come mai in alternativa? Hanno già dismesso lo Zyxel? :mbe:
No, dovrebbero essere distribuiti entrambi.
tototambu
22-01-2018, 10:11
a questo punto non so che dirti.
non so qual'è la discriminante per cui sullo stesso modem a me funziona e a te no.
occorrerebbero conferme da altri possessori dello zyxel.
non è che hai lasciato attivo il ppoe passthrough nella connessione routing?
Salve, ho provato con factory default ma niente non posso creare due interfacce con vlan 835. A questo punto chiederei a qualcuno di buona volontà, se è possibile e se lecito da regolamento del forun altrimenti non tenetene conto, di postare la configurazione senza i parametri voip così da poterla caricare sul mio zyxel e vedere cosa succede. grazie in anticipo
Se il passaggio alla 200 mega verrà fatto a tutti (ovviamente tutti quelli che hanno la predisposizione tecnica per gli upgrade di banda), dovremmo dismettere il fritz box (non ci credo che col firmware nuovo supporta la 200) e usare un altro modem che ci invieranno? :mbe:
Si può dire che ho infostrada solo per il fritz box:ciapet:
lucano93
22-01-2018, 10:58
con la nuova offerta a 24,90+2euro del modem in caso di recesso prima dei 24 mesi si paga solo il modem ?
amd-novello
22-01-2018, 11:18
Se il passaggio alla 200 mega verrà fatto a tutti (ovviamente tutti quelli che hanno la predisposizione tecnica per gli upgrade di banda), dovremmo dismettere il fritz box (non ci credo che col firmware nuovo supporta la 200) e usare un altro modem che ci invieranno? :mbe:
Si può dire che ho infostrada solo per il fritz box:ciapet:
si infatti. se mi obbligano a perdere il fritz li strozzo. della 200 poco mi frega.
Usate il nuovo modem come modem e gli collegate il fritz in cascata e lo usate come router (come faccio io per altro).
Comunque non credo che facciano il passaggio a 200 senza avvisare..
Qualcuno è andato in negozio?io forse vado nel pomeriggio..
random566
22-01-2018, 11:35
si infatti. se mi obbligano a perdere il fritz li strozzo. della 200 poco mi frega.
un modem che non supporta il nuovo profilo 35b della 200 mega (come il fritz 7490), anche in caso di upgrade d'ufficio alla 200 mega, continuerà ad allinearsi con il vecchio profilo 17a.
quindi si perdono le maggiori prestazioni della 200, ma il modem continua tranquillamente a funzionare.
poi, consentimi un po' di polemica, spero di sbagliarmi ma non mi fido molto di quello che dicono gli operatori del 155, quindi ho seri dubbi che l'upgrade avvenga automaticamente.
anzi, probabilmente a chi lo vuole glielo faranno "sudare" anche se ha già il modem predisposto. d'altra parte, visto che ci sono già passato, ache con tim non è una passeggiata avere l'upgrade alla 200 mega e la maggior parte degli utenti ci sono riusciti solo tramite twitter o facebook.
Anche a me dà 100 Mb nonostante ci sia copertura 200 Mb (anche Fastweb la offre in VULA). Ho provato anche altri indirizzi in altre città e restituisce sempre 100 Mb, mi sembra evidente che i database non siano ancora aggiornati.
Quindi conviene aspettare che risulti 200?a me dovrebbe essere 200 ma risulta 100
Quindi conviene aspettare che risulti 200?a me dovrebbe essere 200 ma risulta 100
Anche a me continua a restituire 100 Mb, io aspetterei...
Sono uscite le nuove offerte, ma ci sono molte incongruenze.. Prima si parla di fatturazione mensile e poi nel dettaglio dell'offerta si continua a parlare di 4 settimane. Poi mi da copertura a 100,quando ho già Tim 200, forse devono ancora aggiornare il sito x bene. Inoltre il prezzo è salito da 19,9 a 24,9+2 di modem. Con Tim sono riuscito a farmi abbassare il canone a 24,9. A queste condizioni non vedo presupposti x passare a s wind
Si ma prima era 19.9 +4 di modem ....riguardo tim il prezzo è uguale anche adesso per il primo anno ma poi passerebbe a 34.... se bisogna sperare di avere l offerta prorogata è un altro discorso
Anche a me continua a restituire 100 Mb, io aspetterei...
Sai se la sim con 100gb si puo condividere con qualsiasi tipo di ricaricabile ?
Anche a me continua a restituire 100 Mb, io aspetterei...
Ma dove?
Link esatto per verificare la copertura?
Usate il nuovo modem come modem e gli collegate il fritz in cascata e lo usate come router (come faccio io per altro).
Comunque non credo che facciano il passaggio a 200 senza avvisare..
Qualcuno è andato in negozio?io forse vado nel pomeriggio..
Ci vuole una camera solo per i cavi e tutti sti accrocchi tecnologici. Poi a prescindere dalle esigenze personali, il Fritz in cascata non farebbe da modem... e se ti capita un ciofecone che si disconnette a differenza dello stabilissimo fritz, buonanotte...
Sarei anche disposto a comprare il 7590 se si autoconfigurasse con il voip e fosse pienamente compatibile e stabile
Tasslehoff
22-01-2018, 11:56
Cominciamo bene, dopo nemmeno 2 mesi dall'attivazione mi ritrovo già la portante tagliata di quasi 20Mbps in downstream, da 75Mbps a 58Mbps.
Aperto ticket, mi hanno fatto resettare il router (seguito da ennesimo ripristino di reservation dhcp e regole di nat) ma la situazione non è cambiata minimamente.
Sperèm... :rolleyes:
E allora resterete a vita a 100 mega per paura di perdere il prezioso fritzbox? Dai su...
I modem che danno loro vanno piu che bene per essere usati come modem e basta..persino il mio D-Link 5582 che sembra il peggiore,usato solo come modem non perde un colpo e sono connesso alla rete da mesi..
Tasslehoff
22-01-2018, 12:03
[edit]
duplicato sorry
kingjackson
22-01-2018, 12:10
Scusate, qui parlate tuttti di 200 mega, ma per chi ha ancora il prifilo 50/10 cosa dovrebbe fare????:D :D :D :D
Ma dove?
Link esatto per verificare la copertura?
Il sito Infostrada/Wind naturalmente https://www.infostrada.it/privati/
La disponibilità della 200 Mb TIM la puoi verificare tramite https://fibermap.it/Presentation/Index#/map per esempio
E pensa a chi sta ancora in ADSL, magari neanche a 20 mega :asd:
Fanno bene...se uno ha la possibilità non vedo perché non usufruire di tali velocità...a me non servirebbe a niente x esempio
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
E allora resterete a vita a 100 mega per paura di perdere il prezioso fritzbox? Dai su...
I modem che danno loro vanno piu che bene per essere usati come modem e basta..persino il mio D-Link 5582 che sembra il peggiore,usato solo come modem non perde un colpo e sono connesso alla rete da mesi..
Pensa che dopo 3 modem cambiati con fastweb (tutti si freezavano e disconnettevano più volte al giorno) , ci rinunciarono e mi diedero i soldi per un modem di mia scelta! Senza contare che con il Netgear di mia proprietà il wi fi iniziò ad avere problemi di bassa velocità, anche cambiando canali e 2 volte l'intero modem. Da quando ho questo fritz box posso connettermi e disconnettermi centinaia di volte, mai dovuto armeggiare con i canali e non batte ciglio. Quindi contento che a te vada tutto come giustamente deve andare, ma don't touch my fritz box:ahahah:
Scherzi a parte, vedi chi ha i modem proprietari del gestore come bestemmia per tutte le disconnessioni o la potenza del wi fi
Cominciamo bene, dopo nemmeno 2 mesi dall'attivazione mi ritrovo già la portante tagliata di quasi 20Mbps in downstream, da 75Mbps a 58Mbps.
Aperto ticket, mi hanno fatto resettare il router (seguito da ennesimo ripristino di reservation dhcp e regole di nat) ma la situazione non è cambiata minimamente.
Sperèm... :rolleyes:
Io di questo ho paura...
Già dopo solo 5g dall'attivazione ho perso 3mb, adesso sembra stabilizzata a 70. Ma non vorrei ritrovarmi tra poche settimane con 20mb in meno pure io. Altro che 200mb poi! :doh:
Quasi quasi provo a fare un reset pure io :stordita:
cukkiara
22-01-2018, 12:26
Dopo aver letto le ultime pagine del forum in mattinata ho chiamato il 155, la ragazza mi ha detto che ancora non tutti sono aggiornati sito compreso e quindi é meglio aspettareun pó, per curiositá controlliamo se posso fare l'upgrade e mi conferma che posso passare alla 200 Mega senza prooblemi e se volevo potevo giá fare la richiesta.
Dovrei restituire il Fritz e mi prende a male e forse per ora rimango cosí anche se avere la 200 Mega allo stesso prezzo mi attira molto, rimarrei tutto come ora con il contratto fatto a fine settembre e continuerei a pagare le 4€, io puntavo piú a quello ma niente. :(
Per i piú tecnici dopo poco piú di 90 giorni ho visto che il Fritz mi segnava 1 giorno e qualche ora, controllo gli eventi e trovo tra le 15.35 fino alle 15.37 (quanto tutto é tornato alla normalitá) connessione chiusa, Timeout e Errore
PPPoE, da che cosa é dovuto? ho visto che alcuni hanno avuto questi problemi, dipende dalla centrale o altro?
Io in quel momento sentivo la radio online e stavo giocando online, possibile che non me ne sono accorto?
Grazie
un modem che non supporta il nuovo profilo 35b della 200 mega (come il fritz 7490), anche in caso di upgrade d'ufficio alla 200 mega, continuerà ad allinearsi con il vecchio profilo 17a.
quindi si perdono le maggiori prestazioni della 200, ma il modem continua tranquillamente a funzionare.
Esattamente anche se attivassero a tutti il profilo a 200Mb (solo profilo non invio del modem), si potrebbe usare ancora il fritz se vi piace tanto.
Però non proprio tutti i vantaggi della 200Mb si perdererebbero.
Chi ha portante oltre 100Mb guadagnerebbe lo stesso qualcosa.
Ora filtri sw limitano la velocità a circa 100Mb esatti e chi è fortunato e prende tutti i 108Mb perde un circa 5-6Mb di velocità che poi invece avrebbe (il filtro sparisce o almeno sale a 200Mb).
E chi è ancora più fortunato ed ha oltre che 108Mb pieni, un ottenibile ben superiore (magari 115-125Mb) poi avrebbe portante a poco meno dell'ottenibile attuale guadagnando magari anche fino a 20Mb rispetto ad oggi.
Ergo poco ma comunque anche con il fritzbox 7490 si potrebbe sfruttare parte del contratto (contratto non profilo) a 200Mb.
Su fibermap ho così https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180122/d6f1b873a57f637750e07465ceb01f38.jpg
Ti hanno detto quale modem danno per la 200?
kingjackson
22-01-2018, 12:31
Perdonatemi, ma chi è ancora col profilo a 50/10 mb cosa dovrebbe fare?
EliGabriRock44
22-01-2018, 12:32
Perdonatemi, ma chi è ancora col profilo a 50/10 mb cosa dovrebbe fare?
Chiedi il passaggio alla 100 al 155.
Su fibermap ho così https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180122/d6f1b873a57f637750e07465ceb01f38.jpg
Si è disponibile in teoria (EVDSL).
cukkiara
22-01-2018, 12:43
Ti hanno detto quale modem danno per la 200?
La ragazza mi ha detto o D-Link o Zyxel senza specificare i modelli che sicuramente sono quelli postati sulla prima pagina (profilo 35b), voglio richiamare e chiedere se solo tramite corriere o se vado in negozio effettuano il cambio cosí da poter scegliere il modem, mi sembra da quel poco che ho letto sul forum che lo Zyxel va meglio del D-Link.
Si è disponibile in teoria (EVDSL).
Il problema è capire quando risulterà anche a loro xD
Con i loro tempi biblici..
La ragazza mi ha detto o D-Link o Zyxel senza specificare i modelli che sicuramente sono quelli postati sulla prima pagina (profilo 35b), voglio richiamare e chiedere se solo tramite corriere o se vado in negozio effettuano il cambio cosí da poter scegliere il modem, mi sembra da quel poco che ho letto sul forum che lo Zyxel va meglio del D-Link.
Ma sei sicuro che il Fritz vada restituito? Io non lo farei se fossi in te.
LacioDrom83
22-01-2018, 12:55
Ti hanno detto quale modem danno per la 200?
dlink 5592
cukkiara
22-01-2018, 13:16
Richiamato ora e mi conferma la restituzione del modem perché non supporta la 200 Mega, ma se proprio lo volessi tenere devo cacciare nel mio caso 120€, ma come poco prima mi hai detto che non potevo :confused:, vabbé come sempre ognuno dice la sua e bisogna richiamare per sentire se un'altro operatore dice la stessa cosa.
Comunque alcuni negozi possono riprendere il vecchio modem e prendere il nuovo che in questo caso puoi scegliere come avevo fatto per il Fritz.
Io per ora credo che rimango cosí con il Fritz e poi quando sará cambieró.
Ho contattato il negozio della mia zona : mi hanno detto si che oggi è partita la promozione e che dovrebbe essere gratuita,ma anche loro stanno attendendo maggiori dettagli in merito quindi attenderó qualche giorno e poi provo a risentirli..inutile 'tartassarli' oggi che è il primo giorno..
Comunque io non avrei nessun problema a restituire il mio modem essendo un D-Link 5582..se mi danno il 5592 credo sia pure meglio del mio,quindi...tanto poi come router uso un fritzbox mio che mi sono comprato a parte...
Su fibermap vedo che sono raggiunto dalla ftth 1gbps ma non dalla 200! Ma a parte questo, visto che l'upload rimane sempre 20, mi interessa ben poco la 200. Piuttosto mi facessero andare tutto il giorno a 90/95 come a un tempo :D
Ma io che al momento aggancio 58/15 se passassi alla 200 avrei un miglioramento delle prestazioni della linea o rimarrebbero le stesse, visto che non ho banda poiena nemmeno con la 100? :confused:
EliGabriRock44
22-01-2018, 13:43
Ma io che al momento aggancio 58/15 se passassi alla 200 avrei un miglioramento delle prestazioni della linea o rimarrebbero le stesse, visto che non ho banda poiena nemmeno con la 100? :confused:
Attento perché da 50 a 100 il profilo é lo stesso quindi il tuo ragionamento va bene, ma da 100 a 200 si parla di profili diversi. Chiedi la 200 solo se sei entro i 500mt.
Io sono distante dall'armadio 270 metri circa.
L'armadio 100 e 200 mega sembrano il medesimo
EliGabriRock44
22-01-2018, 13:49
Io sono distante dall'armadio 270 metri circa.
L'armadio 100 e 200 mega sembrano il medesimo
Infatti l'armadio é lo stesso che eroga 100 e 200 :D
Infatti l'armadio é lo stesso che eroga 100 e 200 :D
Se ho buone performance in 100 mega,ne avró anche a 200?
Non è che rischio di avere una connessione peggiore vero?
EliGabriRock44
22-01-2018, 13:51
Se ho buone performance in 100 mega,ne avró anche a 200?
Non è che rischio di avere una connessione peggiore vero?
Peggiore solo se stai sui 400-500mt in poi...
skyscreaper
22-01-2018, 13:52
Ma i 100 gb di mobile si devono attivare su una sim che già si ha? Oppure si attiva una sim al momento gratuitamente?
handymenny
22-01-2018, 14:01
Su fibermap vedo che sono raggiunto dalla ftth 1gbps ma non dalla 200! Ma a parte questo, visto che l'upload rimane sempre 20, mi interessa ben poco la 200. Piuttosto mi facessero andare tutto il giorno a 90/95 come a un tempo :D
Se vai sul sito tim o quello tiscali forse te la da' anche vendibile, quando l'ho visto non ci potevo credere.. Provaci
Se vai sul sito tim o quello tiscali forse te la da' anche vendibile, quando l'ho visto non ci potevo credere.. Provaci
Su verifica copertura? Mi dice solo che sono raggiunto dalla fibra fino a 1000 mega, non mi dà le altre opzioni.
amd-novello
22-01-2018, 14:10
Pensa che dopo 3 modem cambiati con fastweb (tutti si freezavano e disconnettevano più volte al giorno) , ci rinunciarono e mi diedero i soldi per un modem di mia scelta!
:eek:
Su verifica copertura? Mi dice solo che sono raggiunto dalla fibra fino a 1000 mega, non mi dà le altre opzioni.
allora puoi attivare la fibra vera non stare in questo thread di poveracci :D
buzzlight
22-01-2018, 14:18
:eek:
allora puoi attivare la fibra vera non stare in questo thread di poveracci :D
...questo è il club della "FIBRETTA"...!!:D
Andrea786
22-01-2018, 14:26
Il sito Infostrada/Wind naturalmente https://www.infostrada.it/privati/
La disponibilità della 200 Mb TIM la puoi verificare tramite https://fibermap.it/Presentation/Index#/map per esempio
Strano a me che hanno cambiato un mese fa il modulo VDSL sull armadio ed hanno installato quelli nuovi se guardo sul sito fibermap mi dice che non è disponibili la eVDSL
Ma se adesso aggancio 82 Mega se richiedo la 200 mega la velocità rimane identica o avrò qualche vantaggio?
Strano a me che hanno cambiato un mese fa il modulo VDSL sull armadio ed hanno installato quelli nuovi se guardo sul sito fibermap mi dice che non è disponibili la eVDSL
Magari non è aggiornato... Se conosci la tua centrale e numero di ARL puoi controllare la disponibilità su fibra.click (https://fibra.click/) che dovrebbe essere allineato con i file excel di Telecom.
Andrea786
22-01-2018, 14:34
Magari non è aggiornato... Se conosci la tua centrale e numero di ARL puoi controllare la disponibilità su fibra.click (https://fibra.click/) che dovrebbe essere allineato con i file excel di Telecom.
Mi da Upgrade 200M molto probabilmente devono ancora aggiornare il database , intanto vediamo come sono le cose perché sul sito di Wind non ce nessun comunicato riguardante ad aumenti e vorrei capire se è veramente gratuito o se è a pagamento ... :D
Io so che quando un mese fa hanno cambiato modulo per alcuni minuti avevo questi valori
https://ibb.co/mJuFEG
https://ibb.co/fU4huG
Mai sentito però del profilo 12a
Attento perché da 50 a 100 il profilo é lo stesso quindi il tuo ragionamento va bene, ma da 100 a 200 si parla di profili diversi. Chiedi la 200 solo se sei entro i 500mt.
Si, sono a circa 300 mt, e il profilo che ho attivo è il 100/20. Mi chiedevo se avevesse senso passare al 200/20 in quanto la mia linea non raggiunge nemmeno i 100.
Il nuovo profilo usera un sistema di trasmissione migliore che sfruttera in modo piu avanzato la linea (e quindi avrò un guadagno nelle prestazioni) o resterà sempre la banda che ho anche ora?
Comunque mi sa che non sanno manco loro cosa fare o almeno i 2 che mi hanno risposto
Ho richiamato e mi ha detto che devo richiamare tra un paio di giorni
Visti tutti i post sulla fibra 200/20, vado un po' OT... :sofico:
Qualcuno riesce a vedere dal sito della wind lo stato del traffico residuo della sim da 50 GB?
Se faccio "visualizza dettagli", non visualizza il contatore; se invece seleziono la sim del cellulare vedo il contatore del traffico residuo senza problemi... :mbe:
Le marmotte si sono stancate di incartare la cioccolata?
Andrea786
22-01-2018, 15:03
Comunque mi sa che non sanno manco loro cosa fare o almeno i 2 che mi hanno risposto
Ho richiamato e mi ha detto che devo richiamare tra un paio di giorni
Secondo me hanno ragione gli operatori anche perché attualmente non vedo nessun comunicato sul sito Wind inerenti a cambio di velocità ai gia clienti percui starei molto attento , non vorrei che stessero facendo passare come upgrade gratuito quello che nella realtà sia invece un cambio di contratto con tanti di costi annessi :D :D :D :D
Si, sono a circa 300 mt, e il profilo che ho attivo è il 100/20. Mi chiedevo se avevesse senso passare al 200/20 in quanto la mia linea non raggiunge nemmeno i 100.
Il nuovo profilo usera un sistema di trasmissione migliore che sfruttera in modo piu avanzato la linea (e quindi avrò un guadagno nelle prestazioni) o resterà sempre la banda che ho anche ora?
Il sistema trasmissivo è esattamente lo stesso, si tratta solo di un profilo VDSL2 con spettro di frequenza esteso dai 17 ai 35 MHz.
A quella distanza i vantaggi del 35b iniziano a diventare sempre meno consistenti ma dipende molto dalla linea, bisognerebbe dare un'occhiata all'attenuazione in banda DS3 (lo ZYXEL la mostra).
Il sistema trasmissivo è esattamente lo stesso, si tratta solo di un profilo VDSL2 con spettro di frequenza esteso dai 17 ai 35 MHz.
A quella distanza i vantaggi del 35b iniziano a diventare sempre meno consistenti ma dipende molto dalla linea, bisognerebbe dare un'occhiata all'attenuazione in banda DS3 (lo ZYXEL la mostra).
300 metri peró non mi sembra una grandissima distanza.
Credo che se uno passa a 200 mega,un 140 in download li dovrebbe avere.
Io bene o male quando viaggio bene scarico a 70/80 tranquillamente.
Comunque credo ci convenga attendere ancora qualche giorno,perchè la promozione è uscita oggi e sia al centralino che in negozio,da quel che ho visto,non ne sanno ancora moltissimo.
300 metri peró non mi sembra una grandissima distanza.
Credo che se uno passa a 200 mega,un 140/160 di download lo ha.
Io bene o male quando viaggio bene scarico a 70/80 tranquillamente.
Comunque credo ci convenga attendere ancora qualche giorno,perchè la promozione è uscita oggi e sia al centralino che in negozio,da quel che ho visto,non ne sanno ancora moltissimo.
Se dai un'occhiata al thread TIM oltre quella distanza (poi bisogna vedere quanto è realmente lungo il cavo, il diametro ecc.) di utenti che hanno ottenuto grossi benefici non ce ne sono tanti.
diddevil
22-01-2018, 15:28
Mi unisco anche io all'attesa della 200.
I miei (non) riscontri:
Telefonata al 159 sabato 20/01/18: "ci è stato comunicato che verrà fatto un upgrade a 200 mega ma non sappiamo nulla. Ci richiami tra 1/2 settimane"
Telefonata al 159 oggi: "Non ci è stato comunicato alcun upgrade"
Chat sito infostrada oggi: "Se ci dovrà essere un upgrade le verrà comunicato via mail/bolletta" :mbe:
In tutto ciò io ho il dlink e quindi non andrebbe bene per la 200.
Che poi non so neanche quanto potrei sfruttarla. Attualmente sto:
Linea DSL VDSL
Velocità di downstream [Kbps] 91351
Velocita di Upstream [Kbps] 19170
Sono passato dai 97000 circa di settembre ai 91000 di ora... spero di non sprofondare ulteriormente :D
amd-novello
22-01-2018, 15:29
Ma se adesso aggancio 82 Mega se richiedo la 200 mega la velocità rimane identica o avrò qualche vantaggio?
guadagnerai ma è impossibile quantificare.
Se dai un'occhiata al thread TIM oltre quella distanza (poi bisogna vedere quanto è realmente lungo il cavo, il diametro ecc.) di utenti che hanno ottenuto grossi benefici non ce ne sono tanti.
Beh,io speravo di poter scaricare più velocemente a 200 mega.
Non dico 200 mega,ma almeno 140 si.
Se adesso scarico a 70/80 e con la 200 vado a 90/100 massimo non so se vale la pena fare il passaggio..
Andrea786
22-01-2018, 15:33
Mi unisco anche io all'attesa della 200.
I miei (non) riscontri:
Telefonata al 159 sabato 20/01/18: "ci è stato comunicato che verrà fatto un upgrade a 200 mega ma non sappiamo nulla. Ci richiami tra 1/2 settimane"
Telefonata al 159 oggi: "Non ci è stato comunicato alcun upgrade"
Chat sito infostrada oggi: "Se ci dovrà essere un upgrade le verrà comunicato via mail/bolletta" :mbe:
In tutto ciò io ho il dlink e quindi non andrebbe bene per la 200.
Che poi non so neanche quanto potrei sfruttarla. Attualmente sto:
Linea DSL VDSL
Velocità di downstream [Kbps] 91351
Velocita di Upstream [Kbps] 19170
Sono passato dai 97000 circa di settembre ai 91000 di ora... spero di non sprofondare ulteriormente :D
Considera che in Wind le comunicazioni viaggiano a scaglioni , prima vengono informati i vertici piu alti e poi quelli piu bassi fino al livello dei operatori del 155 e del 159 , secondo me essendo solo due giorni che è uscita questa offerta molto probabilmente non hanno ricevuto nessuna comunicazione in merito , vedrete che nei prossimi giorni le cose saranno molto piu chiare , comunque sono d accordo con quello che ti hanno detto in CHAT visto che da quello che ho riscontrato anchio sono molto piu preparati , se di aggiornamento gratuito si parla non si deve fare nulla sono loro che devono avvisarci se dobbiamo cambiare modem o meno :D
Beh,io speravo di poter scaricare più velocemente a 200 mega.
Non dico 200 mega,ma almeno 140 si.
Se adesso scarico a 70/80 e con la 200 vado a 90/100 massimo non so se vale la pena fare il passaggio..
Giusto per farsi un idea :
http://image.slidesharecdn.com/g-150716072134-lva1-app6891/95/gfast-vs-vdsl-35b-vplus-3-638.jpg
Beh,io speravo di poter scaricare più velocemente a 200 mega.
Non dico 200 mega,ma almeno 140 si.
Se adesso scarico a 70/80 e con la 200 vado a 90/100 massimo non so se vale la pena fare il passaggio..
Se è gratuito (cosa di cui dubito) prova pure, altrimenti valuta bene.
handymenny
22-01-2018, 15:37
Beh,io speravo di poter scaricare più velocemente a 200 mega.
Non dico 200 mega,ma almeno 140 si.
Se adesso scarico a 70/80 e con la 200 vado a 90/100 massimo non so se vale la pena fare il passaggio..
Puoi fare una specie di previsione vedendo quanti bit allochi sulle frequenze più alte. Se sono pochissimi probabilmente non guadagnerai quasi nulla
Su verifica copertura? Mi dice solo che sono raggiunto dalla fibra fino a 1000 mega, non mi dà le altre opzioni.
Quindi forse siamo pure compaesani :D La da' attivabile da circa metà dicembre
Andrea786
22-01-2018, 15:43
Se è gratuito (cosa di cui dubito) prova pure, altrimenti valuta bene.
Esatto :D :D :D :D e poi se ci levano l amico Fritz :D :D :D :D :D :sofico:
Esatto :D :D :D :D e poi se ci levano l amico Fritz :D :D :D :D :D :sofico:
Io sarei pure disposto a dar loro i 2€ x 48 rate del modem. Ma solo se mi lasciano tenere il Fritz, e mi danno la sim da 100 GB. Altrimenti.... :Prrr:
Se è gratuito (cosa di cui dubito) prova pure, altrimenti valuta bene.
L’offerta ha lo stesso prezzo della versione a 100 Mega e verrà venduta in maniera prioritaria rispetto alla copertura del cliente.
Inizialmente le coperture non coincideranno, per cui la disponibilità dei 200 Mega non corrisponderà esattamente con quella dei 100 Mega. Verrà
inoltre effettuata anche una verifica sullo stato della linea stessa ed in caso non supporti la velocità, si attiverà l’offerta alla velocità inferiore di 100
Mega.
Non tutti i modem Fibra sono validi anche per i 200 Mega; attualmente gli unici modelli compatibili sono ZYXEL VMG8823 e D-Link DVA-5592
(appena disponibile).
La nuova offerta a 200 Mega sarà vendibile su nuovi clienti ed in caso di migrazione da ULL verso Fibra, solo previa consegna/spedizione di modem
compatibili.
Il cambio piano da FTTC 30/50/100 Mega verso il profilo a 200 Mega sarà possibile solo chiamando il Servizio Clienti che valuterà l’eventuale
esigenza di cambio modem, che nel caso sarà spedito.
(Canvass Wind)
L’offerta ha lo stesso prezzo della versione a 100 Mega e verrà venduta in maniera prioritaria rispetto alla copertura del cliente.
Inizialmente le coperture non coincideranno, per cui la disponibilità dei 200 Mega non corrisponderà esattamente con quella dei 100 Mega. Verrà
inoltre effettuata anche una verifica sullo stato della linea stessa ed in caso non supporti la velocità, si attiverà l’offerta alla velocità inferiore di 100
Mega.
Non tutti i modem Fibra sono validi anche per i 200 Mega; attualmente gli unici modelli compatibili sono ZYXEL VMG8823 e D-Link DVA-5592
(appena disponibile).
La nuova offerta a 200 Mega sarà vendibile su nuovi clienti ed in caso di migrazione da ULL verso Fibra, solo previa consegna/spedizione di modem
compatibili.
Il cambio piano da FTTC 30/50/100 Mega verso il profilo a 200 Mega sarà possibile solo chiamando il Servizio Clienti che valuterà l’eventuale
esigenza di cambio modem, che nel caso sarà spedito.
(Canvass Wind)
Si ma non dicono niente riguardo agli eventuali costi per il modem. In particolare per chi possiede i vari Technicolor, il vecchio ZYXEL (non l'8823), il D-Link e il Fritz 7490. Quelli che non supportano il 35b insomma.
messaggio errato, problema con il forum
Andrea786
22-01-2018, 16:01
Io sarei pure disposto a dar loro i 2€ x 48 rate del modem. Ma solo se mi lasciano tenere il Fritz, e mi danno la sim da 100 GB. Altrimenti.... :Prrr:
ahahahha :D :D secondo me stanno mascherando come upgrade gratuito un normale cambio di contratto , attenti perché cosi facendo ci si espone a costi che possono essere anche ingenti , alla fine con 100mega ci si sta bene , ricordo a tutti che nel caso di upgrade gratuito da parte del gestore non si deve richiedere nulla , sono loro che si attivano per informare gli utenti quando sarà il momento opportuno ... secondo me non vale la pena pagare in più per avere solo 100mega ( nel caso migliore ) in più , se mi dicessero che mi danno una 100mega per 50mega in upload forse un pensiero lo farei :D :D :D
L’offerta ha lo stesso prezzo della versione a 100 Mega e verrà venduta in maniera prioritaria rispetto alla copertura del cliente.
Inizialmente le coperture non coincideranno, per cui la disponibilità dei 200 Mega non corrisponderà esattamente con quella dei 100 Mega. Verrà
inoltre effettuata anche una verifica sullo stato della linea stessa ed in caso non supporti la velocità, si attiverà l’offerta alla velocità inferiore di 100
Mega.
Non tutti i modem Fibra sono validi anche per i 200 Mega; attualmente gli unici modelli compatibili sono ZYXEL VMG8823 e D-Link DVA-5592
(appena disponibile).
La nuova offerta a 200 Mega sarà vendibile su nuovi clienti ed in caso di migrazione da ULL verso Fibra, solo previa consegna/spedizione di modem
compatibili.
Il cambio piano da FTTC 30/50/100 Mega verso il profilo a 200 Mega sarà possibile solo chiamando il Servizio Clienti che valuterà l’eventuale
esigenza di cambio modem, che nel caso sarà spedito.
(Canvass Wind)
Non trovo riscontro reale nel loro sito , dei documenti interni che girano nella rete non so cosa farmene , ripeto che nel caso di cambio profilo dalla 100mega alla 200mega se è gratuito lo devono fare loro prima essenzialmente a coloro che hanno gia i modem compatibili e poi ovviamente agli altri , non serve a nulla chiamarli visto che sanno benissimo come stanno messe le nostre linee ( visto che sono loro che ci forniscono il servizio ) e sanno benissimo che modem usiamo percui ce solo da capire se l upgrade è realmente gratuito ( da fonti ufficiali ) e poi quando lo faranno :D :D :D
Andrea786
22-01-2018, 16:05
post da cancellare
Boh vedró..diciamo che se non altro io non ho il problema del fritzbox..ergo posso tranquillamente rendergli il modem..
bisognerebbe dare un'occhiata all'attenuazione in banda DS3 (lo ZYXEL la mostra).
Ho un router fritz connesso al d-link..dal fritz posso vedere questa attenuazione?
Premettendo che non ne so nulla di queste cose..
Puoi fare una specie di previsione vedendo quanti bit allochi sulle frequenze più alte. Se sono pochissimi probabilmente non guadagnerai quasi nulla
Non è nemmeno detto, perchè se i bit fossero "mangiati" da un'utenza disturbante in 17a potrebbe comunque allocarne altri sulle portanti relative alle frequenze > 17,6 MHz (quelle usate dal 35b).
Almeno finchè un'utenza 35b non introducesse diafonia anche su quella parte di spettro. Insomma le prestazioni non sono così facilmente pronosticabili, dipendono da tanti fattori.
Ho un router fritz connesso al d-link..dal fritz posso vedere questa attenuazione?
Premettendo che non ne so nulla di queste cose..
No, il Fritz non la mostra. Anche quella che riporta non è facilmente interpretabile (forse una media di tutte le attenuazoini, di sicuro è maggiore della sola DS1 che riportano altri modem).
DvL^Nemo
22-01-2018, 16:21
Manca poco a breve anche voi scaricherete cosi'.. :D
https://image.ibb.co/bJVYJb/tim.jpg
Comunque secondo voi per la 200 mega tra il d-Link e lo zyxel,usato come modem e basta,quale è il piu stabile?
Come estetica diciamo che preferirei lo zyxel perchè ha le prese dietro come il d-link..la forma è praticamente identica..mentre il 5592 ho notato che ha una forma diversa,e non mi starebbe nella mensolina che ho..o meglio si,ma solo se lo piazzo 'di profilo' ..come forma il d-link che ho adesso (si sviluppa in verticale con le prese dietro) è perfetto.
E lo Zyxel è identico come forma.
(La mensola che ho io è poco profonda,e il 5592 si sviluppa in tal senso,sembra un'xbox 360 messa in verticale..per quello dovrei metterlo di profilo..poi il mio più che mesola è un vero ripiano in 'marmo',quindi non posso sostituirlo,ecc).
Poi certo..bisogna vedere se uno puó scegliere il modem o te lo danno loro a caso..
Eh oh..sono professionisti loro :asd:
Nella mail comunque te lo dicono, per il passaggio ci vogliono circa 20giorni.
Se poi resti senza linea in questi 20 giorni sono c@zzi tua :asd:
Auguri.
Appena provato a chattare col supporto, mi è stato detto che la richiesta è andata in negativo, dubitano che andrà in positivo. Ho chiesto se il 155 mi avrebbe saputo dire di meglio, mi è stato detto che loro vedono gli stessi dati.
Mi ha cmq detto di attendere comunicazione ufficiale...boh:rolleyes:
DvL^Nemo
22-01-2018, 17:14
Se Tim non mi passa da 39,9 a 24,9 come mi hanno promesso ne approfitto per passare a Wind. C'è tempo fino a fine marzo
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
ahahahha :D :D secondo me stanno mascherando come upgrade gratuito un normale cambio di contratto , attenti perché cosi facendo ci si espone a costi che possono essere anche ingenti , alla fine con 100mega ci si sta bene , ricordo a tutti che nel caso di upgrade gratuito da parte del gestore non si deve richiedere nulla , sono loro che si attivano per informare gli utenti quando sarà il momento opportuno ... secondo me non vale la pena pagare in più per avere solo 100mega ( nel caso migliore ) in più , se mi dicessero che mi danno una 100mega per 50mega in upload forse un pensiero lo farei :D :D :D
Anch'io preferirei una maggiorazione dell'up, ma anche il DL se me lo upgradano a certe condizioni via non lo butto... Vediamo... Io ormai aspetto qualche giorno (tanto adesso ne sapranno poco anche loro) poi li contatto.
scusate, io ho fibra a 23,90 ogni 4 settimane con modem incluso e senza attivazione, per i calcoli li farò da me.... però vi chiedo se per me e quelli come me che sono in rigida, il cambio profilo potrebbe essere un vantaggio anche se minimo... io purtroppo vado a 42 mega in download e 7 in upload per distanza dalla centrale.. spero in una risposta speranzosa
Appena provato a chattare col supporto, mi è stato detto che la richiesta è andata in negativo, dubitano che andrà in positivo. Ho chiesto se il 155 mi avrebbe saputo dire di meglio, mi è stato detto che loro vedono gli stessi dati.
Mi ha cmq detto di attendere comunicazione ufficiale...boh:rolleyes:
Dove hai chattato col supporto? Facebook? A me non rispondono li
Io ancora senza telefono :asd:
amd-novello
22-01-2018, 17:35
scusate, io ho fibra a 23,90 ogni 4 settimane con modem incluso e senza attivazione, per i calcoli li farò da me.... però vi chiedo se per me e quelli come me che sono in rigida, il cambio profilo potrebbe essere un vantaggio anche se minimo... io purtroppo vado a 42 mega in download e 7 in upload per distanza dalla centrale.. spero in una risposta speranzosa
Non essere troppo speranzoso...
Andrea786
22-01-2018, 17:39
Dove hai chattato col supporto? Facebook? A me non rispondono li
Io ancora senza telefono :asd:
No è la chat del loro sito Infostrada :
https://www.wind.it/privati/mobile/chat-WIND-HOME/
Non essere troppo speranzoso...
vuol dire che non riguarderà chi è attaccato alla centrale o vuol dire che cambierà qualcosa alla centrale ma a casa mi arriveranno sempre i 42 mega?
grazie
Dove hai chattato col supporto? Facebook? A me non rispondono li
Io ancora senza telefono :asd:
Mi rispondo da solo :asd:
Ho chattato anche io con l'assistenza. Mi danno come data di attivazione il 29/01, quindi esattamente 20 giorni dalla richiesta.
Probabilmente sono date buttate li a caso.
Mi sono fatto poi dare la PEC visto che essendo ancora senza telefono la cosa mi rode un bel po e se non mi attivano entro il 29 oltre a disdire cerchero' di farmi rimborsare.
Non che abbia particolare bisogno ma mi da' fastidio che facciano quel cavolo che gli pare
@Andrea786: grazie, avevo visto! ;)
scusate, io ho fibra a 23,90 ogni 4 settimane con modem incluso e senza attivazione, per i calcoli li farò da me.... però vi chiedo se per me e quelli come me che sono in rigida, il cambio profilo potrebbe essere un vantaggio anche se minimo... io purtroppo vado a 42 mega in download e 7 in upload per distanza dalla centrale.. spero in una risposta speranzosa
Per me a noi privilegiati delle rete rigida :D non cambia nulla, non possono erogare altri profili da centrale..
Per cui c'e' poco da sperare..
Per me a noi privilegiati delle rete rigida :D non cambia nulla, non possono erogare altri profili da centrale..
Per cui c'e' poco da sperare..
mi hai chiarito abbastanza bene... volevo chiederti una cosa visto che pressapoco siamo nella stessa barca... ma è possibile che non è possibile prevedere in nessun modo se metteranno un armadio dove ci agganceranno in futuro o ancora meglio se metteranno la ftth? possibile che non ci sia un modo di capire come funziona il propagarsi dei progetti, dato che sul sito openfiber mi dicono "stiamo arrivando"!... ma dove????
Andrea786
22-01-2018, 18:26
Per me a noi privilegiati delle rete rigida :D non cambia nulla, non possono erogare altri profili da centrale..
Per cui c'e' poco da sperare..
A su quello di sicuro :D :D già saranno in pochi secondo me coloro che avranno un grande benefico dal profilo da 200mega , considerate che non tutti sono coperti dalla eVDSL e altri lo sono ma non sono ancora visti come tali ( grazie alla TIM :D :D :D ) percui tra coloro che non sono interessati perché la loro linea non ne trarrebbe beneficio , coloro che sono coperti dal servizio ma non sono ancora stati inseriti nel database della TIM , e coloro che per scelta hanno avuto l amico Fritz come modem penso che saranno solo alcuni utenti che sono passati da poco ad Infostrada ... Tra l altro aggiungiamoci che non ci sono ancora notizie ufficiale per capire se è gratuita la cosa o meno ..
:sofico: :sofico: :sofico:
Ricordiamoci sempre che come per le ADSL dipende sempre la distanza e soprattutto in quanti sono connessi con quel servizio nella propria tratta doppinica :D :D
mi hai chiarito abbastanza bene... volevo chiederti una cosa visto che pressapoco siamo nella stessa barca... ma è possibile che non è possibile prevedere in nessun modo se metteranno un armadio dove ci agganceranno in futuro o ancora meglio se metteranno la ftth? possibile che non ci sia un modo di capire come funziona il propagarsi dei progetti, dato che sul sito openfiber mi dicono "stiamo arrivando"!... ma dove????
Mah dubito perché sarebbe un lavoro immane e inutile perché dovrebbero cambiare tutta la tratta che ti arriva in casa , a questo punto tanto vale portarti la FTTH
azi_muth
22-01-2018, 18:28
Se Tim non mi passa da 39,9 a 24,9 come mi hanno promesso ne approfitto per passare a Wind. C'è tempo fino a fine marzo
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Continuerai a pagare le rate del modem...
DvL^Nemo
22-01-2018, 18:31
Continuerai a pagare le rate del modem...Per mia fortuna sono 1,19 a rata già pagate 12
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Scusate, ma con Wind 100M VULA il "Chi è" (InVista) è già incluso? Perché vedo che lo fa aggiungere come opzione in fase di sottoscrizione
E' opzionale infatti. E' incluso solo nelle offerte FTTH.
cukkiara
22-01-2018, 19:06
Come mai la FTTH non paga in vista? Fino ad un paio di anni fá era gratis, poi 1€ ed ora 2€, mhá.:(
DvL^Nemo
22-01-2018, 19:08
Come mai la FTTH non paga in vista? Fino ad un paio di anni fá era gratis, poi 1 ed ora 2, mhá.:(Perché of non chiede il pizzo che chiede Tim 😁😁
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
cukkiara
22-01-2018, 19:14
A bhé allora stiamo a posto.
In realtà la fonia Wind in VULA viene dal modem (VoIP). Quindi è Wind che se la vuole far pagare.
TIM non c'entra in questo caso
Mi hanno detto che non ci sono posti in centrale!!!Ma ci stanno tanti posti sull'armadio TIM, non è saturo... e lo so per certo nella mia zona ci sono poche vdsl, sul sito wind e su fibermap risulta la copertura. Ma sono i tecnici della telecom a dare il KO per una attivazione VDSL con infostrada? Ormai son bloccato in ADSL da 3 anni con wind.... prima ero TIM che tuttora mi chiamano ogni giorno per fare il rientro con loro...
che paese di merda :mad: si sono mangiati tutti i fondi europei in Campania, soprattutto con le FTTH mai attivate!!!
https://i.imgur.com/3j6Jlv9.png
random566
22-01-2018, 20:36
Mi hanno detto che non ci sono posti in centrale!!!Ma ci stanno tanti posti sull'armadio TIM, non è saturo... e lo so per certo nella mia zona ci sono poche vdsl, sul sito wind e su fibermap risulta la copertura. Ma sono i tecnici della telecom a dare il KO per una attivazione VDSL con infostrada? Ormai son bloccato in ADSL da 3 anni con wind.... prima ero TIM che tuttora mi chiamano ogni giorno per fare il rientro con loro...
lo dico da profano dell'argomento, ma potrebbe darsi che infostrada abbia acquistato x delle y porte disponibili sull'onu tim e che quelle x porte siano già tutte occupate da altrettanti utenti infostrada.
potrebbe essere questa la motivazione per cui l'onu non è saturo ma non ci sono posti disponibili per attivare nuove utenze infostrada.
Mi hanno detto che non ci sono posti in centrale!!!Ma ci stanno tanti posti sull'armadio TIM, non è saturo... e lo so per certo nella mia zona ci sono poche vdsl, sul sito wind e su fibermap risulta la copertura. Ma sono i tecnici della telecom a dare il KO per una attivazione VDSL con infostrada? Ormai son bloccato in ADSL da 3 anni con wind.... prima ero TIM che tuttora mi chiamano ogni giorno per fare il rientro con loro...
che paese di merda :mad: si sono mangiati tutti i fondi europei in Campania, soprattutto con le FTTH mai attivate!!!
https://i.imgur.com/3j6Jlv9.png
Non sono solo i tecnici telecom a dare KO ma possono dare KO anche i tecnici delle ditte in un subappalto (sirti, sielte).
Possono dare KO anche per qualsiasi altra cosa (per esempio le chiostrine sui pali sature).
In quel caso danno KO per elemento di rete saturo (con previsto ampliamento nel giro di 1 mese che pero' non faranno mai).
Io gli starei sotto, prima o poi un posto si libera :rolleyes:
Comunque il discorso delle porte riservate ad un operatore piuttosto che ad un altro secondo me non e' vero..
:eek:
allora puoi attivare la fibra vera non stare in questo thread di poveracci :D
Ahahaha, voglio fare il pezzente perché ho rifatto l'impianto l'anno scorso. Pensa che ho lavorato insieme all'elettricista e abbiamo impiegato una giornata, dalle 9 di mattina fino a quasi ora di cena. Un tratto esce anche sul muro perché non era possibile proseguire nelle canaline (appartamento lungo con zone fatte in epoca diversa). Quindi portare il cavo in fibra da fuori fino all'ultima camera dove ho il modem è un problema. Tra l'altro se mi trovassi male con tim, che è l'unico gestore che mi consente di avere la ftth, per fare una nuova migrazione mi tocca fare l'impianto per la 3a volta :eek:
Quindi forse siamo pure compaesani :D La da' attivabile da circa metà dicembre
Siamo sulla stessa centrale crisitaa... Sei tu che mi crei problemi col download da ora di pranzo :ciapet:
Ciao a tutti.
Abito a Catania (CT). In data 11/01 ho sottoscritto un contratto Wind Home a 23,90€, Zyxel incluso, prezzo fisso poiché cliente Wind ricaricabile da più di un anno. Sto migrando da Vodafone, con cui raggiungo 7mb in download piuttosto instabili, la centrale dista infatti 2500m circa.
Dovrò attendere ancora un po' prima di poter verificare se l'upgrade di velocità e stabilità sia reale o no, ma penso che peggio di adesso non si può.
La cabina Telecom dista 133 metri dalla mia abitazione, sicché dovrei avere una connessione efficiente; naturalmente tengo conto della possibile saturazione, diafonia e di tutte le circostanze del caso che mi avete insegnato nelle 100 pagine di thread che ho scandagliato. Vi ringrazio, siete stati utilissimi, tuttavia mantengo ancora lo status di capra e avrò bisogno del vostro aiuto in futuro qualora dovessero verificarsi disservizi o volessi soddisfare alcune curiosità personali.
Confesso che i numerosi disservizi di cui ho letto mi preoccupano non poco, essendo io un Catastrofista, ma è pur vero che sul web è molto più facile che siano le testimonianze negative a prevalere (ragionevolmente).
Sono già in possesso del modem Zyxel VMG8823 e dovrei avere un'unica presa telefonica, RJ11 per di più. Attendo solo il tanto desiderato messaggio di attivazione linea. Vi aggiornerò. Alla prossima.
amd-novello
22-01-2018, 21:51
se passi da adsl a vdsl2 il salto è sensibile.
Che la 200 sia tutta una bufala?
Sul sito ancora non c'è traccia!
Che la 200 sia tutta una bufala?
Sul sito ancora non c'è traccia!
Ma almeno hai provato ad aprire "dettaglio offerta" di una qualsiasi offerta windhome? :doh:
Velocità di navigazione:
Fibra FTTH fino a 1000 Mb in download e 100 Mb in upload by Open Fiber
Fibra FTTC fino a 200 Mb (ove non disponibile 100 Mb) in download e 20 Mb in upload
ADSL fino a 20 Mb in download e 1 Mb in upload
Si ho visto, ma gli operatori non ne sanno nulla!
Andrea786
23-01-2018, 07:41
Ma almeno hai provato ad aprire "dettaglio offerta" di una qualsiasi offerta windhome? :doh:
Quella scritta non dice sinceramente che anche ai vecchi clienti verrà portata a 200mega o che bisogna richiederla , dice solamente che ai nuovi clienti verranno date quelle velocità a seconda della copertura :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.