View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
EliGabriRock44
13-07-2018, 07:45
Se migri da un operatore all'altro le cifre sono indicate nel contratto, 35 euro sicuri più il modem (che puoi continuare a pagare a rate).
L'uscita prima del termine intendi prima dei 48 mesi? Non sono sicuro, forse quei soldi sono dovuti in caso di cessazione..
Sul contratto c'è scritto tutto comunque.
Allora, 35 migrazione, 79 di modem poi ci sono le rate del modem di 2 euro per 48 rinnovi (che in teoria io già ora non le devo pagare).
Salve a tutti,
avrei necessità di traslocare la mia linea FTTC Infostrada nella stessa città, ma purtroppo non é permesso farlo.
Le soluzioni sarebbero queste:
- richiedere downgrade all'ADSL e poi effettuare il trasloco (ma mi hanno già risposto che non lo fanno);
- passare a OlimonTel il mio numero, poi successivamente dalla nuova casa fare la migrazione a FTTC su qualsiasi operatore.
Voglio sottolineare che devo mantenere il mio attuale numero; il problema del secondo punto é che avendo fatto il contratto con Wind a fine Aprile 2018, dovrei pagare 35 euro di migrazione (in teoria oppure 60 per via del solo numero?), poi 79 euro di modem ed infine, volevo sapere se devo pagare anche i 2 euro per 45/46 mesi (in teoria questa tariffa l'ho presa gratuitamente e quindi ora non le sto pagando).
Consigli?
__________________
devono darti la possibilità per la migrazione portando dietro il numero di telefono.
percui step 1 sarebbe quello giusto. non è il problema del cliente se per linee fttc non esiste un trasloco "diretto". al massimo minaccia di corecom
tempo fa ero nella stessa situazione, unica variable era che il numero non mi interessava. così tim ha chiuso gratuitamente il contratto vecchio con attivazione di quello nuovo (anche se ripensandoci mi hanno poi fatto pagare il modem percui ci hanno guadagnato)
Salve a tutti,
avrei necessità di traslocare la mia linea FTTC Infostrada nella stessa città, ma purtroppo non é permesso farlo.
Avevi già visto questo? (immagino di sì)
https://www.infostrada.it/privati/moduli-utili/
Trasloco ti permette di trasferire la tua linea telefonica nella stessa città o in una città diversa, compilare, firmare e spedire il modulo in busta chiusa, con copia di un documento d'identità, a Wind Tre S.p.A. - Casella Postale 14155, Ufficio Postale Milano 65, CAP 20152 Milano (MI). La possibilità di effettuare il trasloco e/o il mantenimento della medesima offerta Infostrada presso la nuova sede è soggetta a verifica. Ti comunichiamo inoltre, che il costo del trasloco è di 73,2€, IVA inclusa.
Però nelle note del pdf dice anche:
b)
La gestione del trasloco consiste tecnicamente nella simultanea disattivazione/attivazione dell'offerta Fonia e/o ADSL da una sede ad un'altra diversa.
Se necessario, il sottoscritto autorizza Wind Tre S.p.A. a disattivare il servizio sul vecchio numero e ad attivarlo su un nuovo numero.
Quindi :boh:
EliGabriRock44
13-07-2018, 09:37
Avevi già visto questo? (immagino di sì)
https://www.infostrada.it/privati/moduli-utili/
Trasloco ti permette di trasferire la tua linea telefonica nella stessa città o in una città diversa, compilare, firmare e spedire il modulo in busta chiusa, con copia di un documento d'identità, a Wind Tre S.p.A. - Casella Postale 14155, Ufficio Postale Milano 65, CAP 20152 Milano (MI). La possibilità di effettuare il trasloco e/o il mantenimento della medesima offerta Infostrada presso la nuova sede è soggetta a verifica. Ti comunichiamo inoltre, che il costo del trasloco è di 73,2€, IVA inclusa.
Però nelle note del pdf dice anche:
b)
La gestione del trasloco consiste tecnicamente nella simultanea disattivazione/attivazione dell'offerta Fonia e/o ADSL da una sede ad un'altra diversa.
Se necessario, il sottoscritto autorizza Wind Tre S.p.A. a disattivare il servizio sul vecchio numero e ad attivarlo su un nuovo numero.
Quindi :boh:
Si, quindi o trovo il modo di tornare all'ADSL (ho già mandato una PEC) oppure migro il numero verso Olimontel e poi passo a Vodafone.
EliGabriRock44
13-07-2018, 09:50
devono darti la possibilità per la migrazione portando dietro il numero di telefono.
percui step 1 sarebbe quello giusto. non è il problema del cliente se per linee fttc non esiste un trasloco "diretto". al massimo minaccia di corecom
tempo fa ero nella stessa situazione, unica variable era che il numero non mi interessava. così tim ha chiuso gratuitamente il contratto vecchio con attivazione di quello nuovo (anche se ripensandoci mi hanno poi fatto pagare il modem percui ci hanno guadagnato)
Trasloco FTTC a FTTC non lo fa nessuno, neanche Tim, quindi l'unica via é di passare all'ADSL, anche se la vedo dura.
Nel caso di migrazione ancora non ho chiari i costi :D
Salve, collegando un router infostrada Fibra vdsl voip (dlink) di un mio amico che riesce a vedere le password in chiaro posso collegarlo al volo (dopo reset) anche a casa mia per estrarre i dati voip?
Oppure infostrada collega il macadress alla linea telefonica e vedrei i dati del mio amico?
Grazie
Oppure infostrada collega il macadress alla linea telefonica e vedrei i dati del mio amico?
Prova; secondo me vedi i tuoi dati (previo reset e se hai anche tu Infostrada).
Che modem hai per dover fare questo scambio al volo?
Deve ancora arrivare, ho paura che mi arrivi lo zyxel vmg8825 e non trovo informazioni per estrapolare i dati voip.
Sono passato a WIND da TIM alcuni giorni fa, effettuando richiesta con sito web.
Tutto funziona regolarmente, ma non mi e ancora arrivato un contratto da firmare.
E' normale, devo attendere un corriere o debbo scaricare/firmare/spedire qualcosa?
:eek:
EliGabriRock44
13-07-2018, 11:11
Sono passato a WIND da TIM alcuni giorni fa, effettuando richiesta con sito web.
Tutto funziona regolarmente, ma non mi e ancora arrivato un contratto da firmare.
E' normale, devo attendere un corriere o debbo scaricare/firmare/spedire qualcosa?
:eek:
Tutto normale, non devi firmare o consegnare o spedire nulla.
Deve ancora arrivare, ho paura che mi arrivi lo zyxel vmg8825 e non trovo informazioni per estrapolare i dati voip.
Stai sereno, ci penserai quando arriva ;)
In ogni caso suppongo che il VMG8825 possa essere molto simile al VMG8823.
Wolf_adsl
13-07-2018, 12:29
Ciao, modem arrivato in anticipo rispetto all'arrivo previsto di lunedì, avrei preferito lo Zyxel ma è arrivato il D-Link.
Ciao
memory_man
13-07-2018, 12:51
Perchè questa preferenza?
Io ho il D-link da un mesetto e non mi sembra così tremendo...
Ecco delle foto del nuovo modem Zyxel in funzione
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/20180713_140356_resize_zpshhajsnbc.jpg
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/20180713_140508_resize_zpsoarupf19.jpg
Più tardi posto anche un paio di screenshot dell'interfaccia
EliGabriRock44
13-07-2018, 14:27
Ecco delle foto del nuovo modem Zyxel in funzione
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/20180713_140356_resize_zpshhajsnbc.jpg
[IMG]http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/20180713_140508_resize_zpsoarupf19.jpg[]
Più tardi posto anche un paio di screenshot dell'interfaccia
Qual é il nome completo del modem?
Ecco delle foto del nuovo modem Zyxel in funzione
/CUT
Più tardi posto anche un paio di screenshot dell'interfaccia
Grazie! :D
Qual é il nome completo del modem?
Infostrada l'ha chiamato Home&Life Hub, in realtà è lo Zyxel VMG8825-B50B
devo fare il passaggio wind adsl - wind fibra per i miei:
c'è una cosa poco chiara dell'offerta FIBRA1000 Unlimited non capisco se il prezzo 24,9 include il modem.
e non capisco quale sia la differenza tra FIBRA1000 e FIBRA1000 Unlimited visto che il prezzo è lo stesso.
bye
*
devo fare il passaggio wind adsl - wind fibra per i miei:
c'è una cosa poco chiara dell'offerta FIBRA1000 Unlimited non capisco se il prezzo 24,9 include il modem.
e non capisco quale sia la differenza tra FIBRA1000 e FIBRA1000 Unlimited visto che il prezzo è lo stesso.
Modem incluso:
MODEM Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2 euro/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale 79€. Per le offerte Fibra FTTH, FTTC e ADSL 20 Mb/s in fattura, dal costo mensile dell'offerta sarà scontato l'importo pari alla rata del modem (2€/mese).
L'unlimited di solito include le chiamate, altrimenti:
Chiamate da fisso: 18cent/chiamata verso tutti i numeri Fissi e Mobili Nazionali e verso i numeri Fissi di Europa Occidentale*, Usa e Canada.
Se però il prezzo è uguale... :boh:
Modem incluso:
MODEM Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2 euro/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale 79€. Per le offerte Fibra FTTH, FTTC e ADSL 20 Mb/s in fattura, dal costo mensile dell'offerta sarà scontato l'importo pari alla rata del modem (2€/mese).
L'unlimited di solito include le chiamate, altrimenti:
Chiamate da fisso: 18cent/chiamata verso tutti i numeri Fissi e Mobili Nazionali e verso i numeri Fissi di Europa Occidentale*, Usa e Canada.
Se però il prezzo è uguale... :boh:
eheh gia..
la cosa non chiara dicono modem incluso e poi 2 euro al mese quindi non capisco se siano 25/mese o 25+2/mese
eheh gia..
la cosa non chiara dicono modem incluso e poi 2 euro al mese quindi non capisco se siano 25/mese o 25+2/mese
Le fatture sono decisamente (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45621740&postcount=10648) astruse (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45621772&postcount=10650) e complicate (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45622038&postcount=10655).
Ecco un paio di screenshot dell'interfaccia dello Zyxel:
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/02_zpsgqhknnn4.png
http://i424.photobucket.com/albums/pp329/zuperman31/01_zpskl1zz96s.png
Ecco un paio di screenshot dell'interfaccia dello Zyxel:
Grazie ancora :)
Grafica aggiornata a parte, il layout è molto simile al VMG8823.
Edit: il firmware invece non c'è nemmeno sul ftp della Zyxel... :confused:
PieroAngela
13-07-2018, 20:10
Ecco un paio di screenshot dell'interfaccia dello Zyxel:
Hai provato a vedere se supporta la doppia chiamata come sul Fritz!Box?
Le fatture sono decisamente (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45621740&postcount=10648) astruse (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45621772&postcount=10650) e complicate (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45622038&postcount=10655).
mecojoni :asd:
pensavo di aver chiesto una cosa semplice...ma è na roba tipo bosone di higgs
eheh gia..
la cosa non chiara dicono modem incluso e poi 2 euro al mese quindi non capisco se siano 25/mese o 25+2/mese
Il modem viene venduto a 2 euro al mese per 48 rate, con eventuale ulteriore spesa di 79 euro se si disdice il contratto prima dei 48 mesi.
Infatti arriverà a casa per posta ordinaria la fattura di acquisto rateizzato del modem a 175 Euro. Il costo sarà addebitato insieme ai canoni. Viene anche specificato che se si rispetta il limite dei 48 mesi il prezzo da pagare è di 96 euro.
I 2 euro vengono poi scontati dal canone, in sostanza il modem è gratuito se si rispettano i 48 mesi. Se si disdice prima si pagano le rate residue + 79 Euro.
francesco
Hai provato a vedere se supporta la doppia chiamata come sul Fritz!Box?
No, la seconda linea risulta disabilitata
Spero di non essere OT in questo thread.
Coppia di anziani che avevano ADSL con Tiscali da svariati anni, una 7M teorica che comunque si aggirava tra i 5 e i 6, velocità sufficiente per i loro bisogni.
All'inizio di quest'anno vanno in un centro Wind3 per sistemare un problema con un telefonino preso lì ed escono invece dal negozio con un contratto ADSL della Tre.
Promettono loro che l'ADSL sarà una 20M, più veloce dell'attuale 7M di Tiscali, e che quando Wind3 passerà alla VDSL potranno fare l'upgrade gratuito (prede perfette i vecchi che credono a tutto quello che gli si dice, solo perché detto faccia a faccia).
Attivata la nuova ADSL, la sorpresa: la portante è a 3M. Controllo il contratto: non c'è menzione di 20M, solo di migliore velocità possibile.
Faccio notare la cosa al call center che effettivamente verificano la lentezza ma dicono che non possono fare nulla, la portante è bassa per via della distanza dalla centrale. Eppure prima con Tiscali andava a 6M, e qui in zona tutti gli operatori devono appoggiarsi alla TIM, quindi l'infrastruttura è sempre quella.
Ormai è da 6 mesi che sono così, hanno avuto anche un aumento contrattuale nel frattempo ma non se ne sono accorti, così potevano passare ad uno dei due operatori che attualmente offrono VDSL (Vodafone e TIM).
Wind3 non si sa se e quando passerà alla VDSL qui, nonostante ormai sia disponibile in zona da un anno e mezzo ormai.
Cosa posso fare per aiutare questi due vecchiacci creduloni che non possono usufruire dello streaming video, motivo per cui hanno fatto l'upgrade?
Mi sono informato sul recesso del contratto per non rispetto delle condizioni minime del servizio ma il minimo è 2M e quindi non si può fare...
Siamo OT, comunque Wind/Tre/Infostrada in ADSL ULL configura profili con target SNRm di 9 dB, che tendono a limitare la velocità di allineamento di quei 2 Mb rispetto a profili più aggressivi (6 dB).
Quasi certamente è questo il motivo della diminuzione di portante. Se possiedono un modem che lo consente e gli è stato configurato un profilo con valore max superiore ai 3 Mb (un 8 Mb per esempio) è possibile recuperare il bitrate perduto forzando SNRm a 6 dB.
Altrimenti possono provare a richiedere un porofilo @ 6 dB, tipo il 12/1 Mb "base", il quale di default viene attivato con quel target.
https://s22.postimg.cc/jeuf3a2dt/valori.png (https://postimages.org/)
http://www.speedtest.net/result/7470143654.png (http://www.speedtest.net/result/7470143654)
Per la cronaca negli ultimi giorni ho recuperato 4 Mb di portante; prima l'ottenibile si attestava sui 207-208 Mb max, con allineamento effettivo tra i 198 e i 200 Mb circa. Disturbanti in vacanza? :ciapet:
Peraltro nessun effetto particolare a livello di banda reale (che inizia a calare al di sotto dei 200 Mb).
Per la cronaca negli ultimi giorni ho recuperato 4 Mb di portante; prima l'ottenibile si attestava sui 207-208 Mb max, con allineamento effettivo tra i 198 e i 200 Mb circa. Disturbanti in vacanza? :ciapet:
Io ne ho persi 4.5 giusto stamattina (ore 9:05 per la precisione); solo che per me è stata una botta di oltre il 20% :doh:
Io ne ho persi 4.5 giusto stamattina (ore 9:05 per la precisione); solo che per me è stata una botta di oltre il 20% :doh:
Caspita... Tra l'altro mi ricordo che agganciavi anche poco, piove sul bagnato...
Caspita... Tra l'altro mi ricordo che agganciavi anche poco, piove sul bagnato...
Sceso da 17.5/1 dell'ultimo periodo a 13/1 di stamattina... (sospetto diafonia per nuova attivazione); almeno tra pochi giorni me ne vado in ferie pure io, ci penserò al ritorno :oink:
Se non altro, la sim da 100GB funziona, e sono anche riuscito a condividerli con la sim del cellofono (sono passato da un centro Wind).
La prima volta che avevo provato non aveva dato alcun esito, adesso invece è arrivato il sms di "condivisione attiva".
Edit: per info, il piano della sim che ha ricevuto la condivisione è un "all inclusive 1000 new" di circa un anno e mezzo fa.
Irwilove
14-07-2018, 19:15
Salve a tutti, sono passato da adsl a fibra e il 12 c’è stato il passaggio in cui la fibra va perfettamente e solo che dal 12 aspetto l’attivazione del voip, con il led rosso ormai da più di 48 ore e sul modem appare sempre scritta “in registrazione”, vorrei sapere se sapete qualche metodo per risolvere? Io ho provato a fare il reset tramite impostazioni del modem con Wi-Fi, ancora non ho provato a farne il test tramite il pulsantino dietro...
Salve a tutti, sono passato da adsl a fibra e il 12 c’è stato il passaggio in cui la fibra va perfettamente e solo che dal 12 aspetto l’attivazione del voip, con il led rosso ormai da più di 48 ore e sul modem appare sempre scritta “in registrazione”, vorrei sapere se sapete qualche metodo per risolvere? Io ho provato a fare il reset tramite impostazioni del modem con Wi-Fi, ancora non ho provato a farne il test tramite il pulsantino dietro...
Vai di factory reset dal pulsante dietro.
Se ancora non va, 155.
Wolf_adsl
15-07-2018, 06:58
Faccio una domanda forse banale, ma questi continui cambi di modem li fanno in funzione dell'acquisto di nuove apparecchiature migliori allo stesso prezzo o esclusivamente per questioni economiche cercando il prodotto più economico del settore con le minime caratteristiche richieste?
Ciao W_A
handymenny
15-07-2018, 07:24
Grazie ancora :)
Grafica aggiornata a parte, il layout è molto simile al VMG8823.
Edit: il firmware invece non c'è nemmeno sul ftp della Zyxel... :confused:
Forse perché i firmware beta non li rilasciano al pubblico. Spero che non lo sia.
È molto più simile all'ultimo firmware nobrand che a quello wind però.
Ecco un paio di screenshot dell'interfaccia dello Zyxel:
Vedo che hai OneConnect abilitato (basandomi sull'ultima traduzione lo trovi in Impostazioni di rete -> Connettività domestica), puoi provare a vedere se sta volta l'app multy pro funziona di fabbrica ?
Metalgta
15-07-2018, 09:03
Salve a tutti! Dopo 3 mesi circa come valutate la linea?
https://s22.postimg.cc/t3rmbisot/Cattura.png (https://postimg.cc/image/t3rmbisot/)
Se non sbaglio disto 192m dal cabinet
Forse perché i firmware beta non li rilasciano al pubblico. Spero che non lo sia.
È molto più simile all'ultimo firmware nobrand che a quello wind però.
Non li rilasciano, ma li fanno direttamente testare al pubblico :asd:
Ad ogni modo, spero che il VMG8823 e il VMG8825 siano abbastanza simili da permettere a Zyxel lo sviluppo degli aggiornamenti fw in parallelo.
Da Wind non mi aspetto nulla di nulla :rolleyes:
Ciao a tutti, sono in adsl con Tiscali attualmente e a breve attivano la fibra nella mia zona. Vorrei passare ad Infostrada per i suoi costi molto contenuti.
Mi conviene attivare la fibra direttamente quando sarà disponibile al mio indirizzo oppure passo adesso all'adsl Infostrada a 19,90€ al mese e poi richiedo l'upgrade a fibra 200?
Se le condizione rimangono le stesse, sembrerebbe più conveniente attivare l'adsl a 19,90€ e poi continuare a pagare questa cifra anche in fibra. La fibra invece sotto i 24,95 o 22,95€ non scende quasi mai e pagare 19,90€ per sempre sarebbe davvero ottimo.
E' davvero così o ci sono costi nascosti da sostenere? Cosa mi consigliate di fare?
Questo è quello che ottengo con una verifica di copertura: https://postimg.cc/image/jfl59ql87/
Andrea786
15-07-2018, 10:29
Da Wind non mi aspetto nulla di nulla :rolleyes:
Io da Wind invece mi aspetto che comincino a caricare i PDF delle bollette , ieri ho fatto il cambio piano perché da 24,90€ dei tempi della Absolute sono arrivato a pagare 33,32€ al mese ;) ;) attualmente ho il piano Wind Home Fibra 100 ( percui non ho dovuto pagare il modem ) a 24,90€ al mese prezzo bloccato :D
Mi conviene attivare la fibra direttamente quando sarà disponibile al mio indirizzo oppure passo adesso all'adsl Infostrada a 19,90€ al mese e poi richiedo l'upgrade a fibra 200?
Se le condizione rimangono le stesse, sembrerebbe più conveniente attivare l'adsl a 19,90€ e poi continuare a pagare questa cifra anche in fibra. La fibra invece sotto i 24,95 o 22,95€ non scende quasi mai e pagare 19,90€ per sempre sarebbe davvero ottimo.
E' davvero così o ci sono costi nascosti da sostenere? Cosa mi consigliate di fare?
Informati bene, perché non sono certo che le condizioni rimangano le stesse.
Sul sito dicono:
Fibra Pass Incluso
Se nella tua zona non c’è ancora copertura in Fibra, attiva la tua offerta in ADSL e sarai tra i primi a essere contattato per passare alla Fibra non appena disponibile nella tua zona.
In ogni caso, con FTTC sei obbligato a ricevere il loro modem, e forse cambia anche il contratto.
Se invece restasse a 19.90... sarebbe ottimo!
Io da Wind invece mi aspetto che comincino a caricare i PDF delle bollette
Non è ancora dispinibile? Mi sembrava che in un paio di giorni arrivasse sul sito; per email invece arriva con ancora più calama.
handymenny
15-07-2018, 10:42
Non li rilasciano, ma li fanno direttamente testare al pubblico :asd:
Ad ogni modo, spero che il VMG8823 e il VMG8825 siano abbastanza simili da permettere a Zyxel lo sviluppo degli aggiornamenti fw in parallelo.
Forse sì. Questa ipotesi è rafforzata dal fatto che abbiano risolto le varie vulnerabilità (addio pw supervisor?) e problemi e introdotto nuove funzioni. Il nostro su alcuni browser (edge) ancora non funziona (col fw wind).
Fin quando non si crea il thred del nuovo modem non siamo ot, vero? :D
Andrea786
15-07-2018, 10:46
Non è ancora dispinibile? Mi sembrava che in un paio di giorni arrivasse sul sito; per email invece arriva con ancora più calama.
No nell area clienti vedo l importo totale della bolletta ma non ce il PDF mentre per mail non e ancora arrivato nulla , a proposito volevo chiedervi una cosa , ieri come detto sono passato da Absolute Fibra 100 a Wind Home Fibra 100 , ho notato che prima avevo le rate di attivazione da pagare mentre ora da quando mi hanno cambiato il piano la voce contributo di attivazione è sparito , è capitato a qualcuno ?
Informati bene, perché non sono certo che le condizioni rimangano le stesse.
Sul sito dicono:
Fibra Pass Incluso
Se nella tua zona non c’è ancora copertura in Fibra, attiva la tua offerta in ADSL e sarai tra i primi a essere contattato per passare alla Fibra non appena disponibile nella tua zona.
In ogni caso, con FTTC sei obbligato a ricevere il loro modem, e forse cambia anche il contratto.
Se invece restasse a 19.90... sarebbe ottimo!
Così sembrerebbe. E' un vero affare se nella propria zona è prevista l'attivazione della fibra a breve.
https://s15.postimg.cc/lsh2tv193/Screenshot_2018-07-15_13.28.36.png (https://postimg.cc/image/lsh2tv193/)
Così sembrerebbe. E' un vero affare se nella propria zona è prevista l'attivazione della fibra a breve.
Pare di sì, però mi piacerebbe vedere scritto da qualche parte che la tariffa mensile non cambia... sai comè :D.
Se inoltre Wind prende bene nella tua zona (e ne hai la possibilità), i 100 GB sulla sim sono molto comodi: pensala come una linea di backup che va anche più veloce della linea di casa (soprattutto in upload!).
Vedi comunque i consigli a pag. 1 di prendere la sim dopo l'effettiva attivazione della linea, per evitare problemi in caso di necessità di recesso.
Wolf_adsl
15-07-2018, 14:55
Ciao. a livello hardware il D-Link e il nuovo Zyxel sono sullo stesso livello?
Si. Circa la sezione wifi il nuovo ZYXEL possiede un'antenna in più per la banda 2,4 GHz, mentre per la 5 GHz sono entrambi 4x4. Per il resto sono apparati praticamente gemelli a livello di dotazione.
D'altra parte anche al "vecchio" VMG8823 mancava solo lo slot SFP, lacuna colmata con il nuovo modello. Slot che naturalmente ha la sua utilità solo in caso di connessioni FTTH.
P.S.
le specifiche in estrema sintesi di tutti i modelli recenti sono riportate nel primo post.
Andrea786
15-07-2018, 17:21
Pare di sì, però mi piacerebbe vedere scritto da qualche parte che la tariffa mensile non cambia... sai comè :D.
Sarebbe una promessa da marinaio :D :D :D :D :D :D
Se inoltre Wind prende bene nella tua zona (e ne hai la possibilità), i 100 GB sulla sim sono molto comodi: pensala come una linea di backup che va anche più veloce della linea di casa (soprattutto in upload!).
Vedi comunque i consigli a pag. 1 di prendere la sim dopo l'effettiva attivazione della linea, per evitare problemi in caso di necessità di recesso.
Non male come idea ma considera che se ti danno anche il modem sei bloccato con loro per 30 mesi :D :D :D
Sarebbe una promessa da marinaio :D :D :D :D :D :D
Vabbè, anche sulla mia conferma ordine c'è scritto "se sei cliente da 1 anno, il prezzo è bloccato". :D
(E stranamente sono cliente -- con un numero -- da quasi 9 anni!)
Vedremo che succede a a dicembre/gennaio. :oink:
Non male come idea ma considera che se ti danno anche il modem sei bloccato con loro per 30 mesi :D :D :D
Non è obbligatorio (se lo danno ancora... non lo so più ormai); dici che il "modem wi-fidi ultima generazione" indicato nell'offerta di @ag094 sia questo?
Io pensavo a quello per la linea di casa (che funziona anche con ADSL).
E in quel caso i mesi sono 48, quindi non cambia molto.
Andrea786
15-07-2018, 18:37
Vabbè, anche sulla mia conferma ordine c'è scritto "se sei cliente da 1 anno, il prezzo è bloccato". :D
(E stranamente sono cliente -- con un numero -- da quasi 9 anni!)
Vedremo che succede a a dicembre/gennaio. :oink:
Non è obbligatorio (se lo danno ancora... non lo so più ormai); dici che il "modem wi-fidi ultima generazione" indicato nell'offerta di @ag094 sia questo?
Io pensavo a quello per la linea di casa (che funziona anche con ADSL).
E in quel caso i mesi sono 48, quindi non cambia molto.
E lo so che non è obbligatorio infatti non lo richiedo :D :D :D ne il modem ne la sim :D
Vedo che hai OneConnect abilitato (basandomi sull'ultima traduzione lo trovi in Impostazioni di rete -> Connettività domestica), puoi provare a vedere se sta volta l'app multy pro funziona di fabbrica ?
Vorrei esserti d'aiuto, ma non ho idea di come poterlo essere :fagiano:
Sceso da 17.5/1 dell'ultimo periodo a 13/1 di stamattina... (sospetto diafonia per nuova attivazione); almeno tra pochi giorni me ne vado in ferie pure io, ci penserò al ritorno :oink:
Temporale stanotte, e stamattina aggancia a 10.7?!?
E se chiami il 155 ti dicono di fare "il reset dal tastino dietro" :doh: :muro:
Edit (9:55): SRA ha rinegoziato a 9,8/1,1.
Secondo me è successo qualcosa alla linea, -50% down in 2 giorni? :mbe:
Andrea786
16-07-2018, 10:15
Temporale stanotte, e stamattina aggancia a 10.7?!?
E se chiami il 155 ti dicono di fare "il reset dal tastino dietro" :doh: :muro:
Edit (9:55): SRA ha rinegoziato a 9,8/1,1.
Secondo me è successo qualcosa alla linea, -50% down in 2 giorni? :mbe:
Probabile che abbia fatto qualcosa il temporale , io stanotte ero di lavoro e ti posso garantire che in giro di danni ne ha fatti :D
Probabile che abbia fatto qualcosa il temporale , io stanotte ero di lavoro e ti posso garantire che in giro di danni ne ha fatti :D
Quando sento temporale stacco sempre tutto, causa brutta esperienza in passato; stamattina riattacco e... lo schifo :muro:
Il problema sarà farglielo capire, visto che mi hanno già schedato come "non migliorabile".
Andrea786
16-07-2018, 10:42
Quando sento temporale stacco sempre tutto, causa brutta esperienza in passato; stamattina riattacco e... lo schifo :muro:
Il problema sarà farglielo capire, visto che mi hanno già schedato come "non migliorabile".
Se hai i valori della linea prima del temporale prova a vedere se l attenuazione è rimasta tale o se è aumentata :D di solito quando succedono quelle cose è perché entra acqua nei armadi o nelle chiostrine :D :D le opzioni sono due : ho chiami il tecnico e arriva in autunno o aspetti che esca il sole e il problema si risolve :sofico:
Se hai i valori della linea prima del temporale prova a vedere se l attenuazione è rimasta tale o se è aumentata :D di solito quando succedono quelle cose è perché entra acqua nei armadi o nelle chiostrine :D :D le opzioni sono due : ho chiami il tecnico e arriva in autunno o aspetti che esca il sole e il problema si risolve :sofico:
Ecco, l'attenuazione è uno dei valori di cui non salvo lo storico... mi sembra sia rimasta uguale, ma non sono sicuro-sicuro :stordita:
Vabbè, tanto domani me ne vado al mare, se ne riparla più avanti :sofico:
Andrea786
16-07-2018, 11:29
Ecco, l'attenuazione è uno dei valori di cui non salvo lo storico... mi sembra sia rimasta uguale, ma non sono sicuro-sicuro :stordita:
Vabbè, tanto domani me ne vado al mare, se ne riparla più avanti :sofico:
Buone ferie allora
ragazzi io Giovedi ho fatto la procedura online per passare da Tiscali ADSL a fibra wind.ho ricevuto sms di conferma ma nessuna mail... è normale?
ragazzi io Giovedi ho fatto la procedura online per passare da Tiscali ADSL a fibra wind.ho ricevuto sms di conferma ma nessuna mail... è normale?
Quando l'avevo fatto io (ma era una nuova attivazione) la mail di "CONFERMA SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO PRIVATI" era arrivata subito; il primo sms di "stiamo attivando la tua offerta fibra..." dopo 2 giorni.
Quando l'avevo fatto io (ma era una nuova attivazione) la mail di "CONFERMA SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO PRIVATI" era arrivata subito; il primo sms di "stiamo attivando la tua offerta fibra..." dopo 2 giorni.Grazie...speriamo bene
Andrea786
16-07-2018, 14:44
ragazzi io Giovedi ho fatto la procedura online per passare da Tiscali ADSL a fibra wind.ho ricevuto sms di conferma ma nessuna mail... è normale?
No non è normale , secondo me si sono dimenticati di mandartelo o l hanno mandato ad un indirizzo diverso
EliGabriRock44
16-07-2018, 14:46
In caso di recesso anticipato quali sono i costi da sostenere per una migrazione da Wind verso altri lidi? Il modem ce l'ho gratuito, quindi niente 2 euro al mese.
Andrea786
16-07-2018, 15:00
In caso di recesso anticipato quali sono i costi da sostenere per una migrazione da Wind verso altri lidi? Il modem ce l'ho gratuito, quindi niente 2 euro al mese.
Penso che dovrebbero essere 35€ e forse 79€ per il modem
https://www.wind.it/trasparenza-tariffaria/
No non è normale , secondo me si sono dimenticati di mandartelo o l hanno mandato ad un indirizzo diversoOk e come risolvo?
EliGabriRock44
16-07-2018, 16:16
Penso che dovrebbero essere 35€ e forse 79€ per il modem
https://www.wind.it/trasparenza-tariffaria/
Mi sembra strano che non ci siano le rate e soprattutto delle penali.
Andrea786
16-07-2018, 16:27
Ok e come risolvo?
A quello non so devi provare a telefonare al 155 e chiedere se ti rimandando il contratto via mail facendo prima verificare che la mail sia corretta
Mi sembra strano che non ci siano le rate e soprattutto delle penali.
Molto probabilmente devi guardare nel contratto che hai stipulato se sono previste delle penali in caso di recesso anticipato
ma alla fine c'e' una qualche risposta sul perche' non danno piu' la 200mbit?
vdsl a lavoro abbiamo la 200mbit ma se provo ad attivare una nuova stesso indirizzo mi da la 100 disponibile mentre sul sito tim mi da 200 disponibile, a casa invece ho fttc disponibile da una settimana, nuova onu e mi dice 100mbit disponibile
non credo proprio che su una nuova onu hanno montato le 100 e non le 200.
esteticamente c'e' un modo per capire se una cabina e' cablata a 100 o a 200??
io la 100 non la faccio, perche' poi per avere l'upgrade a 200 son sicuro che mi faranno penare
Andrea786
16-07-2018, 16:49
ma alla fine c'e' una qualche risposta sul perche' non danno piu' la 200mbit?
vdsl a lavoro abbiamo la 200mbit ma se provo ad attivare una nuova stesso indirizzo mi da la 100 disponibile mentre sul sito tim mi da 200 disponibile, a casa invece ho fttc disponibile da una settimana, nuova onu e mi dice 100mbit disponibile
non credo proprio che su una nuova onu hanno montato le 100 e non le 200.
esteticamente c'e' un modo per capire se una cabina e' cablata a 100 o a 200??
io la 100 non la faccio, perche' poi per avere l'upgrade a 200 son sicuro che mi faranno penare
Di solito o è una questione di database non aggiornati come quelli della TIM oppure a volte guardano anche la distanza tra casa e armadio :D
sono a 66mt dalla cabina da info fibrapp e il tratto verticale, che ho fatto cambiare completamente a spese mie la settimana scorsa e' di 33mt
A quello non so devi provare a telefonare al 155 e chiedere se ti rimandando il contratto via mail facendo prima verificare che la mail sia corretta
Molto probabilmente devi guardare nel contratto che hai stipulato se sono previste delle penali in caso di recesso anticipatoGrazie fratello
volevo fare una domanda a chi ha fatto il passaggio adsl - fibra:
ho notato che provando a farlo via internet, prima mi dava sei gia cliente wind bla bla bla questa è l'offerta è per te, mentre adesso non dice nulla, non vorrei attivasse una seconda linea :asd:
Andrea786
16-07-2018, 18:14
Grazie fratello
Di nulla ;)
volevo fare una domanda a chi ha fatto il passaggio adsl - fibra:
ho notato che provando a farlo via internet, prima mi dava sei gia cliente wind bla bla bla questa è l'offerta è per te, mentre adesso non dice nulla, non vorrei attivasse una seconda linea :asd:
Oddio quel sito è proprio un bel terno al lotto , io il passaggio l avevo fatto a marzo 2017 e per un errore dei loro sistemi ci hanno messo 3 mesi per renderlo operativo ( la chiamano migrazione interna ) anche a me veniva fuori quel messaggio e per farlo ho dovuto farmi richiamare da loro cliccando sull icona TI SERVE UN AIUTO in alto e inserendo il numero di casa
Di nulla ;)
Oddio quel sito è proprio un bel terno al lotto , io il passaggio l avevo fatto a marzo 2017 e per un errore dei loro sistemi ci hanno messo 3 mesi per renderlo operativo ( la chiamano migrazione interna ) anche a me veniva fuori quel messaggio e per farlo ho dovuto farmi richiamare da loro cliccando sull icona TI SERVE UN AIUTO in alto e inserendo il numero di casa
eh ma il bello è che ora il messaggio non lo da :lol:
però provando a procedere i dati sono già tutti inseriti, come giusto che sia essendo gia cliente.
dici che faccio meglio a chiamare? a me chiamare gli operatori provoca shock anafilattici ...
animalenotturno
16-07-2018, 19:13
https://s15.postimg.cc/ozhlddsh7/Cattura.jpg
prima fattura.. ma costava tanto fare un calcolo mensile anzichè 23 giorni? secondo voi corrisponde all'offerta dei 22,90 + costi di incasso (peraltro assenti)?
quello lo fanno tutti fanno il conto alla fine del mese per ripartire all'inizio.
Wolf_adsl
16-07-2018, 19:27
Ciao, ma il modem non lo hanno scontato?
Di nulla ;)
Oddio quel sito è proprio un bel terno al lotto , io il passaggio l avevo fatto a marzo 2017 e per un errore dei loro sistemi ci hanno messo 3 mesi per renderlo operativo ( la chiamano migrazione interna ) anche a me veniva fuori quel messaggio e per farlo ho dovuto farmi richiamare da loro cliccando sull icona TI SERVE UN AIUTO in alto e inserendo il numero di casa
oh andre fatte na risata la procedura online cmq non va avanti perche da cap non valido :asd:
secondo voi corrisponde all'offerta dei 22,90 + costi di incasso (peraltro assenti)?
Si.
Col canone a 22,90 dovresti pagare per 23 giorni 17,27 (22,90/30,5x23)
Su questo canone non scontano 2 Euro che aggiungono in fattura per il modem, ma la quota dei 2 Euro riferita ai 23 giorni fatturati e che corrisponde a 1,51 (2/30,5x23)
quindi in totale di canone scontato dovresti pagare 17,27-1,51= 15,76
in fattura risulta canone scontato 12.91*1.22= 15,75. Hai pagato 1 centesimo in meno :D
francesco
animalenotturno
16-07-2018, 22:46
Ciao, ma il modem non lo hanno scontato?
ciao, mi stavo chiedendo la stessa cosa, per cui gli ho scritto via Twitter. Attendo una loro risposta.Mi pare, comunque, di aver letto nel thread che la rata del modem la addebitano e scontano il canone mensile dei 2 euro, per motivi (loro) di fatturazione. Dividendo il conto sui 23 giorni e ricalcolandolo su 30 giorni verrebbe circa 23,38, ossia i 22,90 + qualcosa di spese di incasso..
ho richiesto la fibra 200 unlimited con chiamate illimitate. pero' in fondo vedo scritto costi standard chiamte 0,18€ a chiamata . come mai questa cosa? le chiamate illimitate sono incluse!!!!
arabafenice74
17-07-2018, 06:58
https://s15.postimg.cc/ozhlddsh7/Cattura.jpg
prima fattura.. ma costava tanto fare un calcolo mensile anzichè 23 giorni? secondo voi corrisponde all'offerta dei 22,90 + costi di incasso (peraltro assenti)?
Ma quando in fattura mettono sempre scritto "importo al netto degli sconti" non ho capito quali sarebbero questi sconti di cui si usufruisce :wtf:
Ma quando in fattura mettono sempre scritto "importo al netto degli sconti" non ho capito quali sarebbero questi sconti di cui si usufruisce :wtf:
Sono gli sconti del canone promozionale rispetto al canone standard + lo sconto relativo al modem.
Nel caso della fattura postata il canone standard sarebbe di 29,90 euro al mese, quello promozionale 22,90.
Conviene sempre controllare i conteggi perchè nella mia prima fattura era stato applicato erroneamente il canone di 29,90 anzichè quello promozionale di 22,90.
Ho risolto chiamando il 155.
francesco
Ciao. Domani mi attiveranno la Fibra Unlimited 200.
Che valori di velocità mi dovrò aspettare considerando che con l'Adsl sempre Infostrada, ho i seguenti valori? Vi ringrazio.
DSL Type: ITU-T G.992.5
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 997 / 19,999
Data Transferred (Sent/Received) [MB/GB]: 932.97 / 11.81
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12.1 / 18.6
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 5.1 / 5.5
SN Margin (Up/Down) [dB]: 14.9 / 16.3
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 19 / 0
FEC Errors (Up/Down): 0 / 0
CRC Errors (Up/Down): 0 / 21
HEC Errors (Up/Down): 0 / 105
Andrea786
17-07-2018, 12:08
oh andre fatte na risata la procedura online cmq non va avanti perche da cap non valido :asd:
eheheh lo immagino :D :D :D io comunque da quello che ho capito per coloro che vogliono fare migrazione interna da adsl a fibra per non incorrere in problemi meglio chiamare il 155 e farlo fare a loro ;)
https://s15.postimg.cc/ozhlddsh7/Cattura.jpg
prima fattura.. ma costava tanto fare un calcolo mensile anzichè 23 giorni? secondo voi corrisponde all'offerta dei 22,90 + costi di incasso (peraltro assenti)?
Noto con piacere che anche a te sono scomparsi i costi di incasso di 0,60€ :D :D :D :D per carità non sono niente ma non aveva nemmeno senso
Ciao. Domani mi attiveranno la Fibra Unlimited 200.
Che valori di velocità mi dovrò aspettare considerando che con l'Adsl sempre Infostrada, ho i seguenti valori? Vi ringrazio.
DSL Type: ITU-T G.992.5
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 997 / 19,999
Data Transferred (Sent/Received) [MB/GB]: 932.97 / 11.81
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12.1 / 18.6
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 5.1 / 5.5
SN Margin (Up/Down) [dB]: 14.9 / 16.3
System Vendor ID (Local/Remote): TMMB / ----
Chipset Vendor ID (Local/Remote): BDCM / BDCM
Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): -
Error Seconds (Local/Remote): 19 / 0
FEC Errors (Up/Down): 0 / 0
CRC Errors (Up/Down): 0 / 21
HEC Errors (Up/Down): 0 / 105
Non male come linea , sei molto vicino alla centrale , nel caso della FTTC devi vedere a quanto disti dall armadio se non sei in rete rigida
Non male come linea , sei molto vicino alla centrale , nel caso della FTTC devi vedere a quanto disti dall armadio se non sei in rete rigida
Con fibrapp ho:
distanza utente-armadio: 178 metri,
armadio-centrale: 108 metri.
Come dovrebbe andare? Ti ringrazio.
Irwilove
17-07-2018, 14:45
Sono passato da ADSL a fibra, e mi hanno attivato il tutto il 12/07 ad oggi sull’area clienti mi dice ancora ADSL in lavorazione... a me non importa ma il problema è che non mi permettono nei 3 negozi wind della mia città di ritirare la sim da 100gb perché risulta a loro che non mi abbiano ancora attivato la fibra, gli ho anche mostrato il messaggio di avvenuta attivazione ma loro non potevano fare nulla. Mi consigliate qualcosa per risolvere?
baiarisca
17-07-2018, 15:19
Ho copertura fttc 100...
Ora ho adsl Tim 7 mega con super internet 10 mega. Morale vado a 6.
Sono stanco di Tim, non fa altro che aumentare prezzi ed aggiungere servizi costosi ed inutili. E pur minacciando di andarmene non mi ha fatto proposte interessanti nemmeno per la 30 mega.
Ho copertura WIND e VODA (penso si dica in vula) e mi interessava la promo a 22,90 per la 100 mega di WIND, che per tanto scarsa sia spero non andrà più piano di una adsl, anche se sono preoccupato del passaggio e della mancanza di servizio prolungata.
Qualcuno ha esperienza su queste portabilità e sulla velocità della rete WIND su Bologna provincia, San Giovanni in Persiceto e dintorni?
Grazie a tutti
Ciao a tutti,
si scrive e si chiedere aiuto spesso solo quando le cose non vanno nel verso giusto
ma non sempre capita di avere sfortuna, e spesso non lo si condivide
06/07/18 - richiesta online passaggio da tim smart adsl e wind fibra1000 (100mega) con portabilità fonia
12/07/18 - consegna modem dlink da corriere
16/07/18 - ore 19 ricevo sms da wind di servizio attivo
16/07/18 - ore 20 collego modem, spia internet verde, effettuo registrazione, internet OK
16/07/18 - ore 20.30 spia phone verde, voip funzionante, portabilita OK
la velocità non è da primato 30dw/20up, la stimata era 43dw/20up, ora cercherò di ricontrollare le scatoline di casa (vecchio impianto anni 80/90) per vedere se perdo qualcosa per strada, magari chiederò aiuto anche a voi :D
mai stato cliente infostrada in passato, l'esperienza per ora è stata positiva
passaggio tutto sommato rapido ed indolore
:)
Ciao a tutti,
si scrive e si chiedere aiuto spesso solo quando le cose non vanno nel verso giusto
ma non sempre capita di avere sfortuna, e spesso non lo si condivide
Ottimo, grazie del resoconto! :)
baiarisca
17-07-2018, 16:07
nell'area clienti
-> tuo profilo
-> la tua offerta
c'è "password servizio voce" con a fianco il tasto "reset"
sei io decidessi di cambiare modem (con fritz ad esempio)
ed avessi bisogno di farmi rimandare la pass di configurazione voip
questo è il tasto che può farlo senza dover chiamare l'operatore?
sei io decidessi di cambiare modem (con fritz ad esempio)
ed avessi bisogno di farmi rimandare la pass di configurazione voip
questo è il tasto che può farlo senza dover chiamare l'operatore?
No, quello semplicemente reimposta una nuova password (da quello che ho letto qui, non l'ho mai provato).
Il modem acquisisce la password voip a seguito di un reset di fabbrica, non è necessario chiamare il 155 (a meno di altri problemi).
alieno92
17-07-2018, 17:26
Ho richiesto il passaggio da adsl a fibra 200 a fine giugno e siamo a metà luglio e ancora nulla. Sta diventando un odissea. Il 6 luglio era previsto il passaggio ma non si sa per quali cause è andato in ko(temporaneo). Dopo varie chiamate mi dicono che Telecom deve aggiornare i cabinet e altre fesserie (è da più di un anno che il mio paese è coperto da fibra ). Comunque aspetto ancora. Oggi richiamo dopo varie verifiche dicono che ci sono due richieste di passaggio sullo stesso numero:sofico: . Quindi mi hanno aperto la segnalazione al supporto tecnico. E continuo ad aspettare. Fortunatamente ancora l adsl è attiva e anche telefono attivo (tranne in quei giorni dove hanno tentato di fare il passaggio). :muro:
PS: la distanza dal cabinet e circa 200 metri e altri vicini hanno tranquillamente la fibra attiva senza problemi
gianlucus
17-07-2018, 21:19
Ciao a tutti,
si scrive e si chiedere aiuto spesso solo quando le cose non vanno nel verso giusto
ma non sempre capita di avere sfortuna, e spesso non lo si condivide
06/07/18 - richiesta online passaggio da tim smart adsl e wind fibra1000 (100mega) con portabilità fonia
12/07/18 - consegna modem dlink da corriere
16/07/18 - ore 19 ricevo sms da wind di servizio attivo
16/07/18 - ore 20 collego modem, spia internet verde, effettuo registrazione, internet OK
16/07/18 - ore 20.30 spia phone verde, voip funzionante, portabilita OK
la velocità non è da primato 30dw/20up, la stimata era 43dw/20up, ora cercherò di ricontrollare le scatoline di casa (vecchio impianto anni 80/90) per vedere se perdo qualcosa per strada, magari chiederò aiuto anche a voi :D
mai stato cliente infostrada in passato, l'esperienza per ora è stata positiva
passaggio tutto sommato rapido ed indolore
:)
Anche io avevo una velocità più bassa di quella stimata, ho raggiunto ottimi livelli solo dopo aver separato i segnali 2.4Ghz e 5Ghz
baiarisca
18-07-2018, 07:47
Anche io avevo una velocità più bassa di quella stimata, ho raggiunto ottimi livelli solo dopo aver separato i segnali 2.4Ghz e 5Ghz
anche a wifi spenta e via cavo le prestazioni sono le stesse
è proprio l'allineamento del modem alle centrale che è basso
si aggancia a 31 e qualche briciola
poi la reale nel test è leggermente più bassa
in quale menu modem trovo il profilo che è stato assegnato alla mia linea?
Andrea786
18-07-2018, 08:42
Con fibrapp ho:
distanza utente-armadio: 178 metri,
armadio-centrale: 108 metri.
Come dovrebbe andare? Ti ringrazio.
Difficile sapere come va perché dipende da come sta messa la linea e da quanti utenti connessi in FTTC ci sono , più o meno come distanza tra utente e armadio sei come il mio caso , considera che io sono stato uno dei primi ad attivare la FTTC nella mia via ( o forse sono stato il primo ) per il primo anno avevo il profilo 17a della 100mega pieno con 9db di snr , adesso dopo un anno molto probabilmente sono stati attivati altri utenti e sono a 98mega di portante con snr a 6db :D a livello di portante sono passato da 108.000 a 97.775;)
in quale menu modem trovo il profilo che è stato assegnato alla mia linea?
Se hai il D-Link, da GUI: Configurazioni ==> Interfacce Fisiche ==> Linea DSL ; scegli No per Selezione automatica della modulazione e ti viene mostrato il profilo VDSL attivo (8b, 17a o BrcmPriv1 = 35b)
Il profilo commerciale attivo (30/3, 50/10, 100/20 Mb o 200/20 Mb) non viene mostrato, ma in genere lo si può desumere facilmente dal valore di allineamento in upstream.
Ciao. Dopo che ho internet attivo, quanto tempo ci vuole per avere anche la linea telefonica?
Ho fatto la registrazione un'oretta fa ma il led Phone è ancora spento. Grazie.
NB L'sms ancora non mi è arrivato!
memory_man
18-07-2018, 10:08
Alle volte capita di dover resettare il router perchè si attivi anche il voip.
Prova a tenere premuto il tastino sul retro per una quindicina di secondi ;)
Alle volte capita di dover resettare il router perchè si attivi anche il voip.
Prova a tenere premuto il tastino sul retro per una quindicina di secondi ;)
Ho resettato, ma ancora il led Phone è spento.
Se alzo la cornetta mi da occupato, mentre se provo a telefonarmi la linea risulta libera, ma non squilla.
Cosa posso fare?
Grazie.
memory_man
18-07-2018, 11:52
intanto attendi l'sms...
intanto attendi l'sms...
Ok. Ti ringrazio.
Wolf_adsl
18-07-2018, 12:42
Ciao, qualche altro utente ha ricevuto il nuovo Zyxel?
Qualcuno è riuscito a collegare questo router allo Xiaomi Mi Robot 1?
Grazie.
memory_man
18-07-2018, 13:16
Sempre io :D
In realtà ha fatto tutto da solo nel senso che era collegato al vecchio router.
Su questo ho dato lo stesso nome SSID e la stessa password di accesso e funziona tutto come prima.
Sempre io :D
In realtà ha fatto tutto da solo nel senso che era collegato al vecchio router.
Su questo ho dato lo stesso nome SSID e la stessa password di accesso e funziona tutto come prima.
Quindi non hai rifatto la procedura di installazione?
A me non vuol sapere di funzionare, il router lo vede ma non si connette....
memory_man
18-07-2018, 13:27
Stesso nome di rete, stessa password etc? (separato 2,4 e 5 ghz?)
Stesso nome di rete, stessa password etc? (separato 2,4 e 5 ghz?)
Ho usato diverse password e nome, inoltre non ho separato le reti, ma mi sa che dovrò farlo!
Non c'è la necessità di separare le reti, il D-Link ha un band steering implementato in maniera intelligente (di sicuro meglio che sul Fritz 7490), che consente di abilitarlo per singolo client.
Io ho forzato i device che mi interessavano sulla 5 GHz, mentre altri li lascio gestire in automatico al D-Link.
@Psyred
Puoi per favore aggiungere nel primo post nell'elenco dei mdoem Infostrada/Tre il nuovo Zyxel VMG8825 e il link (con tutti gli attributi) al relativo thread? Grazie
Zyxel VMG8825 - Modem/router FTTC/FTTH Wifi 802.11ac (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858661)
Il nuovo modem l'ho inserito da almeno una settimana :asd: in ogni caso aggiungo il link al nuovo thread.
vitobari87
18-07-2018, 20:29
Ho resettato, ma ancora il led Phone è spento.
Se alzo la cornetta mi da occupato, mentre se provo a telefonarmi la linea risulta libera, ma non squilla.
Cosa posso fare?
Grazie.
ciao, anche a me per una settimana circa ha dato problemi del genere... in particolare se chiamavano utenti tim, appena componevano il numero, la chiamata si chiudeva... mi hanno detto che il problema riguardava un "componente" dell'armadio che hanno sostituito ed in effetti dopo non ho avuto problemi...
EliGabriRock44
18-07-2018, 20:35
Ho mandato una PEC all'indirizzo windtrespa@pec.windtre.it per una questione di "assistenza" lo scorso Venerdì.
Ora, non ho messo un recapito telefonico e non so in media in quanto rispondono (sempre se rispondono) quindi cosa posso fare?
Ho mandato una PEC all'indirizzo windtrespa@pec.windtre.it per una questione di "assistenza" lo scorso Venerdì.
Ora, non ho messo un recapito telefonico e non so in media in quanto rispondono (sempre se rispondono) quindi cosa posso fare?
Mi hanno sempre risposto (2/2), ma ci hanno messo fino a 3 settimane.
Hanno risposto sull'indirizzo email dell'area clienti.
EliGabriRock44
18-07-2018, 21:17
Mi hanno sempre risposto (2/2), ma ci hanno messo fino a 3 settimane.
Hanno risposto sull'indirizzo email dell'area clienti.
Ok grazie :)
Resettato un'altra volta il modem ed ora funziona anche il telefono.
La connessione è velocissima in band steering sul portatile come potete vedere da qui:
http://www.speedtest.net/result/7481624759.png (http://www.speedtest.net/result/7481624759)
Inseriti i dns di google come evidenziato in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=960XkScmT0I
Cos'altro mi consigliate di fare? Vi ringrazio.
stamattina ho scoperto che l'indirizzo ip è nattato, è normale?
dopo aver chattato con l'assistenza sono tornato ad avere un ip pubblico, è possibile che abbiano risolto senza ammettere il problema?
FrancYescO
19-07-2018, 10:25
Scusate ma quindi Wind/3 non offre piú la 200? su vari indirizzi dove prima mi dava disponibile la 200 ora tutti 100, pensavo fosse un bug i primi giorni ma a quanto pare é loro volontá:rolleyes:
EliGabriRock44
19-07-2018, 10:31
Scusate ma quindi Wind/3 non offre piú la 200? su vari indirizzi dove prima mi dava disponibile la 200 ora tutti 100, pensavo fosse un bug i primi giorni ma a quanto pare é loro volontá:rolleyes:
Da me la vendono.
handymenny
19-07-2018, 11:39
Inizio il post con una buona notizia, dopo le quasi 70 ore di down tra il 6 e il 9 luglio, ora ho quasi sempre banda piena e sempre ping verso roma inferiore ai 12 ms. Lo ritengo davvero un miracolo. Solo verso le 21 per qualche ora il download inizia a oscilare tra i 40 e i 58 Mb/s (la mia portante è 69 Mbps) e il ping medio si innalza di 3 ms, ma immagino quella sia normale saturazione lato cabinet. Ora o in quei 3 giorni hanno davvero fatto finalmente i dovuti adeguamenti alla dorsale oppure dopo l'ennesimo down sono scappati tutti. la centrale è sempre la stessa, CRISITAA.
Era tutto troppo bello. Venerdì scorso scopro che il mio zyxel vmg8823 se viene spento per riuscere a riaccenderlo bisogna perderci un'oretta provando e riprovando. Si blocca nel bel mezzo del bootup (i log danno la colpa alla scheda wifi 5GHz). Decido quindi di usare un tim hub temporaneamente e di testare meglio lo zyxel, dopo essermi assicurato che il difetto persisteva, ieri mi sono rivolto al 155. Li ho dovuti chiamare 4 volte, perché alla fine stando una mezz'ora in attesa e facendo tutte quelle prove il modem si accendeva.
C'è chi l'ha riavviato e non riusciva più a contattarmi (gliel'avevo detto!), chi ha detto di aver aggiornato il firmware (mentiva, non si è nemmeno riavviato) e di non riavviarlo così non avrei avuto problemi, chi mi ha detto che mi hanno preso in giro sostenendo che wind non può aggiornare i firmware dei propri modem da remoto e che chi vuole un firmware aggiornato deve scaricarlo dal sito del produttore.
Alla fine insistendo sul fatto che costa 198€ e che lunedì dopo un calo di tensione non si è riacceso lasciando i miei familiari senza internet, li ho convinti.
Mi hanno chiesto di consegnare solo modem e alimentatore. Questo perché mi spediranno solo uno zyxel rigenerato e relativo alimentatore? La basetta la spediscono? Qualcuno ne sa di più?
Ciao a tutti,
scusate, qualcuno sa indicarmi se il 100 GB della sim dati, possono essere condivisi con qualsiasi scheda wind, indipendentemente dall'offerta attiva su quest'ultima?
Riepilogando, mi sembra di aver capito che, per avere la SIM con i 100 GB, è necessario fornire il numero di una SIM wind sulla quale sia attiva un'offerta all inclusive; sulle SIM wind invece sulle quali condividere i 100 GB, deve esserci a loro volta la all inclusive oppure no?
Perchè, se fosse richiesta la all inclusive anche sulle SIM sulle quali condividere, alla fine me ne farei poco di questi 100 GB.
Voi come vi siete regolati?
Grazie
Ciao
handymenny
19-07-2018, 12:02
Ciao a tutti,
scusate, qualcuno sa indicarmi se il 100 GB della sim dati, possono essere condivisi con qualsiasi scheda wind, indipendentemente dall'offerta attiva su quest'ultima?
/CUT
Possono essere condivisi solo con sim wind con attiva un'offerta ALL Inclusive e con sim wind magnum. Con una sim con attiva una offerta wind smart mi è stata negata la condivisone.
@handymenny: mi spiace per le tue vicissitudini con l'astinenza tecnica del 155 :(
Sono dei buffoni, a seconda dell'operatore che trovi ti dicono tutto e il contrario di tutto pur di non aprire un guasto :mad:
Non so dirti per il reso, mai capitato..
Dovrò mettermi a battagliare col 155 perché la mia portante è scesa da 18 a 13, poi a 9 e adesso è salita a 10... Ma il snr margin è molto più ballerino di quanto non fosse prima... Vedremo che succede tra una settimana :rolleyes:
Possono essere condivisi solo con sim wind con attiva un'offerta ALL Inclusive e con sim wind magnum. Con una sim con attiva una offerta wind smart mi è stata negata la condivisone.
Non è vero, il mio piano non risponde a nessuno dei due requisiti e non ho avuto alcun problema con la condivisione dei 100 GB.
EDIT
Tra parentesi è una wind smart anche la mia.
handymenny
19-07-2018, 13:27
Non è vero, il mio piano non risponde a nessuno dei due requisiti e non ho avuto alcun problema con la condivisione dei 100 GB.
EDIT
Tra parentesi è una wind smart anche la mia.
Io non sono riuscito ad attivarla dall'area clienti online, mi dice numero non valido o qualcosa del genere. Come hai fatto tu? Da notare che io attualmente ho zero sim abbinate, potrebbe influire?
Non è vero, il mio piano non risponde a nessuno dei due requisiti e non ho avuto alcun problema con la condivisione dei 100 GB.
Io sono riuscito con una all inclusive, ma ho dovuto fare in un centro Wind perché da area clienti non reagiva/non trovavo nulla.
Però l'operatore non poteva abbinare anche la sim di mio fratello, che ha un altro piano ancora (una roba di tempo fa per gli under 30).
Non è vero, il mio piano non risponde a nessuno dei due requisiti e non ho avuto alcun problema con la condivisione dei 100 GB.
Purtroppo non c'è chiarezza e, mi sembra evidente, andiamo avanti per tentativi.
Anche nel mio caso, provando ad aggiungere una SIM tra quelle che condividono i 100 GB, mi viene restituito un messaggio di impossibilità a procedere, però senza dettagliare il motivo.
Altra informazione ...se a qualcuno è capitato.
Il numero wind da fornire (sul quale deve essere attiva un'offerta all inclusive) per poter avere la SIM da 100 GB, può essere stato già utilizzato, per lo stesso scopo?
Oppure controllano che tale numero risulta associato ad un'altra linea fissa?
Grazie
ciao
Purtroppo non c'è chiarezza e, mi sembra evidente, andiamo avanti per tentativi.
Anche nel mio caso, provando ad aggiungere una SIM tra quelle che condividono i 100 GB, mi viene restituito un messaggio di impossibilità a procedere, però senza dettagliare il motivo.
Altra informazione ...se a qualcuno è capitato.
Il numero wind da fornire (sul quale deve essere attiva un'offerta all inclusive) per poter avere la SIM da 100 GB, può essere stato già utilizzato, per lo stesso scopo?
Oppure controllano che tale numero risulta associato ad un'altra linea fissa?
Grazie
ciao
Stai associando la sim da area clienti? Perché MyWind è (o almeno era tempo fa) buggata e non consentiva la condivisione.
Stai associando la sim da area clienti? Perché MyWind è (o almeno era tempo fa) buggata e non consentiva la condivisione.
Ho provato sia da App Android, sia dall'area clienti da PC, in entrambi i casi senza esito.
Alla fine, se per condividere i 100 GB devo attivare una all inclusive sulle SIM (ovviamente la regola non sarà questa visto che nel tuo caso sei riuscito ad attivare la condivisione), nel mio caso viene meno la convenienza e sto pensando di non ritirare proprio la SIM con i 100 GB.
Che mi consigliate di fare?
Grazie
Ciao
Ho provato sia da App Android, sia dall'area clienti da PC, in entrambi i casi senza esito.
Alla fine, se per condividere i 100 GB devo attivare una all inclusive sulle SIM (ovviamente la regola non sarà questa visto che nel tuo caso sei riuscito ad attivare la condivisione), nel mio caso viene meno la convenienza e sto pensando di non ritirare proprio la SIM con i 100 GB.
Che mi consigliate di fare?
Grazie
Ciao
Non solo io, ricordo almeno un altro utente con sim teoricamente 'non idonea' che aveva attivato la condivisione.
Però si parla di un paio di mesi fa, magari adesso ci sono quelle restrizioni. O forse è uno dei soliti bug, vai a sapere.
Io non sono riuscito ad attivarla dall'area clienti online, mi dice numero non valido o qualcosa del genere. Come hai fatto tu? Da notare che io attualmente ho zero sim abbinate, potrebbe influire?
Ho semplicemente seguito la procedura da area clienti (l'ho anche riportata in prima pagina nel caso servisse). A meno di bug recenti dovrebbe funzionare anche a voi in teoria.
handymenny
19-07-2018, 15:33
Ho semplicemente seguito la procedura da area clienti (l'ho anche riportata in prima pagina nel caso servisse). A meno di bug recenti dovrebbe funzionare anche a voi in teoria.
Ho chiesto lumi all'assistenza, la risposta è sempre la stessa: "La condivisione con i 100 giga di Wind Home è compatibile con un'offerta All Inclusive anche in versione Easy Pay, Call Your Country Super, Call Your Country Premium e Wind Family". Wind family sarebbe questa da 15€: https://www.wind.it/wind-family/
Ufficialmente è così, mi sa che è come la questione dell'obligo di abbinare una sim wind, va a fortuna
Wolf_adsl
19-07-2018, 18:48
Ciao, una info, come faccio a sapere se è iniziata la migrazione da VF a Wind, lo chiedo perchè oggi una operatrice di VF mi ha chiamato dicendomi che vedeva il mio recesso ma non la richiesta di migrazione a terminale.
Ciao W_A
handymenny
19-07-2018, 19:55
Ciao, una info, come faccio a sapere se è iniziata la migrazione da VF a Wind, lo chiedo perchè oggi una operatrice di VF mi ha chiamato dicendomi che vedeva il mio recesso ma non la richiesta di migrazione a terminale.
Ciao W_A
>>> Stato Attivazione Linea <<< (https://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.php)
Hai provato qui? Anche dall'app windhome dovresti ottenere le stesse informazioni. Se non riesci c'è sempre l'assistenza clienti
Wolf_adsl
19-07-2018, 19:59
Grazie mille per le info, ma il portale mi restituisce una pagina bianca, proverò a chiamare il servizio clienti al 155. grz.
Ciao W_A
salfazio
20-07-2018, 06:57
Così tutte le sere
Ci sono gli estremi per andarsene senza penali e senza dover pagare il modem?
Temo già di sapere la rispostahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180720/c0b8e92269339df0037a4a1476c8e3b1.jpg
Stamattina ho connessione wan ma non internet zona Salerno. Sapete se c'è qualche guasto?
EDIT: contattati su twitter e ora il router ha il suo bell'IP
...ieri mi sono rivolto al 155.
Ciao, torno sull'argomento con un po'di ritardo.
Quando hai contattato il 155 hai rimesso il firmware iniziale, oppure hai tenuto quello che avevi al momento?
handymenny
20-07-2018, 14:37
Ciao, torno sull'argomento con un po'di ritardo.
Quando hai contattato il 155 hai rimesso il firmware iniziale, oppure hai tenuto quello che avevi al momento?
Quello iniziale lo avevo rimesso appena ho notato il problema.
La prossima volta mi faccio un backup della nand, perché se uno va a controllare non è proprio identico identico
Quello iniziale lo avevo rimesso appena ho notato il problema.
La prossima volta mi faccio un backup della nand, perché se uno va a controllare non è proprio identico identico
Penso non perderanno mai tempo con un controllo simile. Sempre lo ritengano buono per essere rigenerato, nuovo flash da seriale (immagino) e via andare :asd:
BigEaster
21-07-2018, 10:27
Non solo io, ricordo almeno un altro utente con sim teoricamente 'non idonea' che aveva attivato la condivisione.
Però si parla di un paio di mesi fa, magari adesso ci sono quelle restrizioni. O forse è uno dei soliti bug, vai a sapere.
Sì, io per esempio.
Attivata su sim con piano smart star 5.
Forse ora ci sono restrizioni attive sul software.
In teoria, non avrebbe dovuto funzionare...
Però, questa è la seconda SIM abbinata.
La prima, la mia, è All Inclusive.
EliGabriRock44
21-07-2018, 10:42
Scusate ma ancora non ho capito cosa si deve pagare in caso di recesso anticipato; qualcuno mi ha detto una cosa, qualcun'altro un'altra.
Allora, 35-60 euro per migrazione o cessazione, poi, venendo al modem, si citano 79 euro di "eventuale rata finale"...che vuole dire?
Sì, io per esempio.
Attivata su sim con piano smart star 5.
Forse ora ci sono restrizioni attive sul software.
In teoria, non avrebbe dovuto funzionare...
Però, questa è la seconda SIM abbinata.
La prima, la mia, è All Inclusive.
Io ho associato solo una smart 7+ , in ogni caso è possibile che siano diventati più rigidi ultimamente.
P.S.
con i bug e tutto il caos a livello di offerte si stanno scavando la fossa da soli. Contenti loro... :fagiano:
Wolf_adsl
21-07-2018, 14:11
@Psyred tu hai una idea del perchè in diverse città, tipo la mia, ora viene proposta solo la 100 Mega mentre alcune settimane addietro l'offerta standard era la 200 Mega?
In genere in quanto tempo avviene una migrazione, si sforano di molto i canonici 20gg? Questa mattina ho chiamato il 155, e dopo aver selezionato "2" ho inserito il mio numero di rete fissa da migrare e la voce elettronica mi ha detto che sarò attivato i prossimi giorni senza altre info.
Ciao e grazie W_A
@Psyred tu hai una idea del perchè in diverse città, tipo la mia, ora viene proposta solo la 100 Mega mentre alcune settimane addietro l'offerta standard era la 200 Mega?
Non saprei di preciso, hai controllato se è disponibile da fibra.click? In caso contrario la vendibilità è limitata lato Telecom.
In genere in quanto tempo avviene una migrazione, si sforano di molto i canonici 20gg? Questa mattina ho chiamato il 155, e dopo aver selezionato "2" ho inserito il mio numero di rete fissa da migrare e la voce elettronica mi ha detto che sarò attivato i prossimi giorni senza altre info.
Ciao e grazie W_A
In genere non si sforano di molto, nel mio caso ce ne vollero pochi di più (migrazione da FTTC TIM).
Wolf_adsl
21-07-2018, 15:56
Non saprei di preciso, hai controllato se è disponibile da fibra.click? In caso contrario la vendibilità è limitata lato Telecom.
Da fibra.click da disponibile la 200 Mega, adesso con VF Make ho una portante di 70 Mega, quando ero in vula prima del passaggio a make avevo 85 Mega. Quando ho fatto il contratto mi hanno attribuito "FIBRA100 in FTTC" spererei di avere almeno le prestazioni che ho ora con VF, cioè una portante stabile di almeno 70 Mega con download di 65 Mbps.
Ciao W_A
arabafenice74
21-07-2018, 18:17
Raga nel caso ogni sera spegnessi il router per poi riaccenderlo ogni mattina seguente provocherei problemi alla linea visto che, se ho capito bene, si dovrebbe autoconfigurarsi ogni volta che lo si riaccende o sbaglio?
Wolf_adsl
21-07-2018, 20:21
Ciao, il router si autoconfigura solo alla prima accensione o dopo un reset, alle successive in pratica fa il boot dell'hardware, allinea la portante e registra l'utente sulla rete internet e sul server VOIP.
Ciao W_A
PS ma un numero verde per contattare il 155 da parte dei clienti non wind non esiste?
PieroAngela
21-07-2018, 21:06
PS ma un numero verde per contattare il 155 da parte dei clienti non wind non esiste?
Verde, verde no; esiste però un numero geografico lo 02 2319 6085 quindi se hai una tariffa flat o con tot minuti puoi chiamare il numero usufruendo dei tuoi bundle!
Wolf_adsl
21-07-2018, 21:50
@PieroAngela grazie mille, il numero geografico va benissimo.
[QUOTE=Wolf_adsl;45664751]Ciao, il router si autoconfigura solo alla prima accensione o dopo un reset, alle successive in pratica fa il boot dell'hardware, allinea la portante e registra l'utente sulla rete internet e sul server VOIP.
Ciao W_A
QUOTE]
Nel mio caso lo spegnere e il riaccendere porta ad una leggera diminuzione
della velocità.
Se posso non lo spengo più...
Whit3 T1g3r
22-07-2018, 13:53
Salve a tutti, ho letto il primo post ma non ho trovato info a riguardo.
Ho un amico che attualmente ha ADSL Infostrada (stipulata 3anni e mezzo fa) e hanno appena coperto ed aperto la vendibilità della fibbra VDSL Wind e Tre al suo indirizzo.
Vorrebbe passare a 3Fiber (perché a differenza di quella Wind i GB su sim sono illimitati e viene dato Netflix per 3 mesi).
Come effettuare il passaggio da adsl Infostrada a FTTC 3Fiber?
Si fa online sul sito di 3Fiber come una migrazione da altro operatore, o è considerato lo stesso operatore e si deve fare diversamente?
Inoltre viene richiesto un codice promozionale... c’è qualcuno che ha 3Fiber e possiede codici promozionali?
PieroAngela
23-07-2018, 07:37
Ed ecco che come un orologio svizzero, dopo TIM e Vodafone, arrivano le rimodulazioni Infostrada:
https://s15.postimg.cc/naaw5n4a3/Schermata_2018-07-23_alle_08.30.07.png
Palese "cartello" e le Autorità dormono...
EliGabriRock44
23-07-2018, 07:41
Ed ecco che come un orologio svizzero, dopo TIM e Vodafone, arrivano le rimodulazioni Infostrada:
https://s15.postimg.cc/naaw5n4a3/Schermata_2018-07-23_alle_08.30.07.png
Palese "cartello" e le Autorità dormono...
Però cavolo, io lo aspettavo per poter migrare e fare il trasloco e invece il mio piano non é coinvolto, mannaggia :D
memory_man
23-07-2018, 08:03
La mia offerta si chiama "Wind home fibra"...
è esclusa?
Si tratta dei vecchi piani Absolute/All Inclusive, per fortuna sono passato alla WindHome :ciapet:
PieroAngela
23-07-2018, 08:13
Verrà il tempo anche per le Wind Home...
... è solo questione di pazienza :D :Prrr:
Potrebbe accadere, spero non a breve però :Prrr: :sperem: :ciapet:
Comunque a mio avviso ti conviene passare a una nuova offerta; io mi ritrovo a spendere uguale (anzi qualche cent di meno), ho la 200 Mb e non mi è stato neppure addebitato il costo del Fritz! 7490.
jhonny82
23-07-2018, 08:30
Si tratta dei vecchi piani Absolute/All Inclusive, per fortuna sono passato alla WindHome :ciapet:
Psyred ma sono impazziti??
Io pago gia 37,5 al mese poiché passato da 4 sett a 1 mese più il secondo anno senza sconto..
Ma se cambio profilo sempre a 100 mega che succede con il fritz e gli apparati home life/tablet? Devo pagarli oppure rimane invariata la. Loro scadenza??
Secondo il 155 no perché mi ha detto mica stai andando da un altro operatore, sempre con noi stai.. Ma io non mi fido!!
PieroAngela
23-07-2018, 08:34
Potrebbe accadere, spero non a breve però :Prrr: :sperem: :ciapet:
Comunque a mio avviso ti conviene passare a una nuova offerta; io mi ritrovo a spendere uguale (anzi qualche cent di meno), ho la 200 Mb e non mi è stato neppure addebitato il costo del Fritz! 7490.
Beh si, alla precedente (cambio fatturazione da 28gg a mensile) mi hanno offerto, per restare, uno sconto di 10€/mese...
Prossimamente li ricontatto però a metà settembre ho un'udienza al Corecom, quindi voglio prima aspettare l'esito della conciliazione e poi vedrò sul da farsi!
Psyred ma sono impazziti??
Io pago gia 37,5 al mese poiché passato da 4 sett a 1 mese più il secondo anno senza sconto..
Ma se cambio profilo sempre a 100 mega che succede con il fritz e gli apparati home life/tablet? Devo pagarli oppure rimane invariata la. Loro scadenza??
Secondo il 155 no perché mi ha detto mica stai andando da un altro operatore, sempre con noi stai.. Ma io non mi fido!!
Per gli apparati opzionali dovrebbe rimanere invariata la scadenza, il modem non lo paghi. Pensavo anch'io che mi sarebbe stato addebitato il Fritz! , ma in realtà non lo hanno fatto, scontandomi l'intero importo di 75€ nell'ultima fattura.
E del resto è un comportamento corretto dato che rimani con loro, non recedi o migri ad altro operatore.
Potrebbe accadere, spero non a breve però :Prrr: :sperem: :ciapet:
Wind home anche qui (meglio chiamarla Wind capanna di paglia nel mio caso); immagino prima o poi succederà, alla faccia della pubblicità "prezzo bloccato".
Piccolo OT: tuttavia ho una sim Wind antica a consumo che non è stata passata forzatamente a un piano mensile (cosa che mi è successa con Vodafone e che ho lasciato morire perdendoci 10 euro, schifato).
in realtà, visto che il fibraHome è un contratto a vincolo della durata di 4 anni, nel caso di una rimodulazione tra 1 o 2 anni, ne rimarrei quasi felice. Giusto il tempo di far terminare i lavori ad openfiber :D :D
PS l'onu fibra l'hanno montato un mese fa(100 mega :facepalm:) ...e stanno facendo i lavori per la ftth ....del geni del male
Wolf_adsl
23-07-2018, 10:09
Ciao, il contratto attuale, successivo al WindHome FIBRA, si chiama "FIBRA100" mi sembra che non sia incluso in questa rimodulazione è corretto.
Ciao W_A
Andrea786
23-07-2018, 10:33
Psyred ma sono impazziti??
Io pago gia 37,5 al mese poiché passato da 4 sett a 1 mese più il secondo anno senza sconto..
Ma se cambio profilo sempre a 100 mega che succede con il fritz e gli apparati home life/tablet? Devo pagarli oppure rimane invariata la. Loro scadenza??
Secondo il 155 no perché mi ha detto mica stai andando da un altro operatore, sempre con noi stai.. Ma io non mi fido!!
Guarda io per ovviare al problema del modem ho chiesto il cambio piano tariffario dalla Absolute Fibra 100 alla WindHome Fibra 100 in questo modo mi tengo il Fritz e pago molto di meno , vedendo quella comunicazione penso sempre di più che sia stato una mossa sensata cambiare offerta :D :D :D
Si tratta dei vecchi piani Absolute/All Inclusive, per fortuna sono passato alla WindHome :ciapet:
Che tempismo , stavolta però li ho fregati anchio perché da una settimana sono passato da Absolute Fibra 100 a Wind Home Fibra 100
Ciao, il contratto attuale, successivo al WindHome FIBRA, si chiama "FIBRA100" mi sembra che non sia incluso in questa rimodulazione è corretto.
Ciao W_A
Esattamente , tra l altro sono anche poco furbi in Wind perché coloro che hanno quei piani sono coloro che a causa del passaggio da 1 mese a 4 settimane e poi il ritorno al mese con l aumento del 8.6€ pagano già di più percui sono coloro che come minimo in questi mesi cambieranno il profilo o migreranno ad altro operatore …
tira&molla
23-07-2018, 10:43
Attualmente, per chi migra alla Fttc di Wind, in genere quale modem forniscono? Il D-Link o lo Zyxel?
Appena terminato di parlare con il 155 per la migrazione dalla attuale adsl Wind alla loro Fttc, e sebbene nell'informativa allegata al conto telefonico vi sia chiaramente scritto che la migrazione avviene alle stesse modalità contrattuali dell'offerta Adsl da me precedentemente sottoscritta senza costi aggiuntivi, l'operatrice mi fa presente che mi verranno comunque addebitati 20€ come contributo di attivazione!
Sottolineando più volte quanto da loro sopra comunicatomi nero su bianco, l'operatrice non sapendo più che pesci prendere, mi ha sballottato da un consulente all'altro, ma alla fine ho ceduto per sfinimento!
Anzi, il primo operatore aveva ventilato anche l'ipotesi di addebitarmi il modem per due € al mese, cosa poi ritrattata successivamente. :rolleyes:
Ciao, il contratto attuale, successivo al WindHome FIBRA, si chiama "FIBRA100" mi sembra che non sia incluso in questa rimodulazione è corretto.
Ciao W_A
Spero di no, visto che l'ho sottoscritto l'altro ieri :D
Ed ecco che come un orologio svizzero, dopo TIM e Vodafone, arrivano le rimodulazioni Infostrada:
https://s15.postimg.cc/naaw5n4a3/Schermata_2018-07-23_alle_08.30.07.png
Palese "cartello" e le Autorità dormono...
Ho controllato e sulla mia ultima fattura, emessa in data 5 Luglio quella nota non c'è.
Il mio contratto è un All Inclusive Unlimited Fibra 100.
Dovrò stare attento alle prossime fatture :muro:
Biz
Andrea786
23-07-2018, 10:59
Ho controllato e sulla mia ultima fattura, emessa in data 5 Luglio quella nota non c'è.
Il mio contratto è un All Inclusive Unlimited Fibra 100.
Dovrò stare attento alle prossime fatture :muro:
Biz
Vedrai che arriva perché la tua offerta è inclusa nella lista , ti consiglio di verificare quanto paghi esattamente e valutare un cambio profilo cosi da eliminare quell aumento :D
Vedrai che arriva perché la tua offerta è inclusa nella lista , ti consiglio di verificare quanto paghi esattamente e valutare un cambio profilo cosi da eliminare quell aumento :D
Grazie, purtroppo, per la conferma.
Le ultime bollette (dopo il cambio di fatturazione da 28 giorni al mese) si sono alzate parecchio ed infatti avevo valutato un cambio, solo che gli operatori (ne ho chiamati diversi) mi hanno sempre detto che non potevo cambiare offerta con quelle promozionali presenti nel sito.
Mi sa che, se vorrò salvaguardare il portafoglio, dovrò riprovarci a molto breve.
Biz
Andrea786
23-07-2018, 11:17
Grazie, purtroppo, per la conferma.
Le ultime bollette (dopo il cambio di fatturazione da 28 giorni al mese) si sono alzate parecchio ed infatti avevo valutato un cambio, solo che gli operatori (ne ho chiamati diversi) mi hanno sempre detto che non potevo cambiare offerta con quelle promozionali presenti nel sito.
Mi sa che, se vorrò salvaguardare il portafoglio, dovrò riprovarci a molto breve.
Biz
Guarda , io li ho chiamati proprio perchè ero passato da 53€ al bimestre a 73€ ed è stata una loro operatrice propormi di cambiare dalla Absolute 100 alla Wind Home 100 , e facendo 4 conti ho pure un bel risparmio se consideriamo che quando si cambia piano le rate di attivazione della absolute vengono azzerate
Guarda , io li ho chiamati proprio perchè ero passato da 53€ al bimestre a 73€ ed è stata una loro operatrice propormi di cambiare dalla Absolute 100 alla Wind Home 100 , e facendo 4 conti ho pure un bel risparmio se consideriamo che quando si cambia piano le rate di attivazione della absolute vengono azzerate
Proverò a chiamare, magari riesco a fare l'upgrade da 100 a 200 e risparmiare anche qualcosa.
Grazie
Biz
Andrea786
23-07-2018, 11:42
Proverò a chiamare, magari riesco a fare l'upgrade da 100 a 200 e risparmiare anche qualcosa.
Grazie
Biz
Quello risparmi solo se hai il modem da più di due anni altrimenti ti fanno pagare i 40€ del modem , per quello ho richiesto la Wind Home Fibra 100 cosi per un anno mi tengo il Fritz e poi l anno prossimo vediamo cosa fanno , magari passo alla 200mega :D
Crashland
23-07-2018, 12:15
Ed ecco che come un orologio svizzero, dopo TIM e Vodafone, arrivano le rimodulazioni Infostrada:
https://s15.postimg.cc/naaw5n4a3/Schermata_2018-07-23_alle_08.30.07.png
Palese "cartello" e le Autorità dormono...
Assurdo come queste compagnie fanno quello che vogliono.
Sono quasi tentato di passare a fastweb, la meno peggio, senza vincoli con rate che devi pagare fino a quando finisce il mutuo per la casa. :doh:
EliGabriRock44
23-07-2018, 12:29
Assurdo come queste compagnie fanno quello che vogliono.
Sono quasi tentato di passare a fastweb, la meno peggio, senza vincoli con rate che devi pagare fino a quando finisce il mutuo per la casa. :doh:
Attento alla loro assistenza ma soprattutto all'aumento che sta per arrivare.
Assurdo come queste compagnie fanno quello che vogliono.
Sono quasi tentato di passare a fastweb, la meno peggio, senza vincoli con rate che devi pagare fino a quando finisce il mutuo per la casa. :doh:
Sono stato fortunato, volevo passare da adsl Tiscali a fttc Wind ma fortunatamente il contratto è andato KO per problemi di portabilità del numero telefono, adesso ho ftth Tiscali, almeno (secondo la mia esperienza di 11 anni) non hanno il vizio di fare aumenti.
Crashland
23-07-2018, 12:37
Attento alla loro assistenza ma soprattutto all'aumento che sta per arrivare.
Se non hai queste rate che ti vincolano possono pure aumentare, entri ed esci a 0€.
EliGabriRock44
23-07-2018, 13:02
Se non hai queste rate che ti vincolano possono pure aumentare, entri ed esci a 0€.
Fino a quando posso uscirne gratuitamente grazie alle rimodulazioni me ne sbat** altamente :D
Crashland
23-07-2018, 13:06
Fino a quando posso uscirne gratuitamente grazie alle rimodulazioni me ne sbat** altamente :D
Gratuitamente? Mi sembra che il modem della Home è in vendita abbinata a rate, quindi se esci dovrai pagare le rate restanti in un'unica soluzione.
Quello risparmi solo se hai il modem da più di due anni altrimenti ti fanno pagare i 40€ del modem , per quello ho richiesto la Wind Home Fibra 100 cosi per un anno mi tengo il Fritz e poi l anno prossimo vediamo cosa fanno , magari passo alla 200mega :D
Se non migri/recedi non te lo fanno pagare; io sono passato da una All Inclusive 100 Mb a una Wind Home Unlimited 200 Mb dopo nemmeno un anno e il costo per il Fritz! mi è stato addebitato e poi stornato nell'ultima fattura.
Trovatemi chi vi fornisce un modem/router come il 7490 - di fatto GRATIS - che ne riparliamo :read:
Trovatemi chi vi fornisce un modem/router come il 7490 - di fatto GRATIS - che ne riparliamo :read:
Io continuo a pensare che l'anomalia Fritz sia capitata per "tappare un buco".
O forse in quel periodo chi scriveva le offerte era un tecnico e non un commerciale :asd:
Tornando in topic: non so come siano le offerte di modem di altri operatori, chi è messo meglio al momento?
Ci sono pochi VMG8825 in giro che non ne sento più parlare?
EliGabriRock44
23-07-2018, 14:35
Io continuo a pensare che l'anomalia Fritz sia capitata per "tappare un buco".
O forse in quel periodo chi scriveva le offerte era un tecnico e non un commerciale :asd:
Tornando in topic: non so come siano le offerte di modem di altri operatori, chi è messo meglio al momento?
Ci sono pochi VMG8825 in giro che non ne sento più parlare?
8823...i 25 sono nuovi.
Io continuo a pensare che l'anomalia Fritz sia capitata per "tappare un buco".
O forse in quel periodo chi scriveva le offerte era un tecnico e non un commerciale :asd:
Tornando in topic: non so come siano le offerte di modem di altri operatori, chi è messo meglio al momento?
Ci sono pochi VMG8825 in giro che non ne sento più parlare?
Beh in generale non ci possiamo lamentare, gli altri operatori forniscono i soliti Technicolor - magari anche datati - o Vodafonstèscion assortite.
8823...i 25 sono nuovi.
Infatti, intendevo i nuovi 8825; ero curioso di sentire qualche parere.
Il thread ufficiale langue, e mi pare solo un paio di utenti l'abbiano ricevuto.
Potrebbe essere un buon segno, magari semplicemente funziona :oink:
jhonny82
23-07-2018, 14:54
Guarda io per ovviare al problema del modem ho chiesto il cambio piano tariffario dalla Absolute Fibra 100 alla WindHome Fibra 100 in questo modo mi tengo il Fritz e pago molto di meno , vedendo quella comunicazione penso sempre di più che sia stato una mossa sensata cambiare offerta :D :D :D
Che tempismo , stavolta però li ho fregati anchio perché da una settimana sono passato da Absolute Fibra 100 a Wind Home Fibra 100
Esattamente , tra l altro sono anche poco furbi in Wind perché coloro che hanno quei piani sono coloro che a causa del passaggio da 1 mese a 4 settimane e poi il ritorno al mese con l aumento del 8.6€ pagano già di più percui sono coloro che come minimo in questi mesi cambieranno il profilo o migreranno ad altro operatore …
E cambiando da 100 a 100 il modem rimane quello o te ne inviano un altro? *cambiando profilo poi hai il vincolo di 4 oppure no?
Il problema è ke io ho oltre il fritz anche la Chromecast r tablet con sim a 1, 5gb di dati con scadenza a giugno 2019..se cambio tariffa ke succede?
supertoro
23-07-2018, 15:09
Gratuitamente? Mi sembra che il modem della Home è in vendita abbinata a rate, quindi se esci dovrai pagare le rate restanti in un'unica soluzione.
Anche se passi ad un'altra offerta di Infostrada in caso di aumento unilaterale? Le rate rimanenti si pagano solo se passi ad un altro gestore (credo), altrimenti si chiama estorsione :ncomment:
Salve, sono segnalati problemi con la fibra infostrada?
Da questa mattina ho continue disconnessioni.
Grazie.
Andrea786
23-07-2018, 17:45
E cambiando da 100 a 100 il modem rimane quello o te ne inviano un altro? *cambiando profilo poi hai il vincolo di 4 oppure no?
Il problema è ke io ho oltre il fritz anche la Chromecast r tablet con sim a 1, 5gb di dati con scadenza a giugno 2019..se cambio tariffa ke succede?
Resta sempre quello altrimenti non avrebbe senso
Silence80
23-07-2018, 17:55
Salve, sono segnalati problemi con la fibra infostrada?
Da questa mattina ho continue disconnessioni.
Grazie.
Oggi intorno alle 14:00 linea fttc 200/20 completamente isolata. Ha ripreso a funzionare dopo circa 20 minuti. Tutt'ora però la linea non sembra molto stabile. Spero che si risolva presto e definitivamente una volta per tutte, da quando sono passato da tim a infostrada noto che sto pagando per avere un disservizio e non un servizio a dovere, questo tipo di disservizio si ripete ormai ogni settimana. Zona provincia di Lecce.
Comunque ne approfitto a presentarmi: Ciao a tutti, sono un negato cronico nell'ambiente tecnico-informatico e sono lieto a far parte di questo forum. Buona giornata a tutti :) ;)
Crashland
23-07-2018, 18:08
Anche se passi ad un'altra offerta di Infostrada in caso di aumento unilaterale? Le rate rimanenti si pagano solo se passi ad un altro gestore (credo), altrimenti si chiama estorsione :ncomment:
Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa.
A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a Wind di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 5 ottobre 2018, il costo di alcune offerte di rete fissa sarà incrementato di 2,5 euro al mese. Tutti i clienti interessati dalla suddetta modifica, riceveranno una comunicazione in fattura.
Le comunichiamo che, se già attive sulla linea, saranno comunque preservate fino alla loro scadenza tutte le eventuali promozioni in essere.
Le ricordiamo che, come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettasse tale variazione, potrà esercitare il diritto di recesso dal contratto dai servizi WIND o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 4 ottobre 2018, inviando una comunicazione avente come causale di recesso: “modifica delle condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: WIND Tre SpA. – Servizio Disdette – Casella Postale 14155 - Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano, PEC all’indirizzo servizioclienti155@pec.windtre.it, punto vendita Wind di proprietà, chiamata al 155 per acquisire la sua richiesta ed accertando la sua identità, inviando una richiesta da Area Clienti Wind dalla sezione Assistenza Guidata.
In caso di passaggio ad altro operatore con mantenimento del numero, oltre ad inviare la comunicazione di recesso, è necessario effettuare la richiesta di passaggio direttamente all’altro operatore entro lo stesso termine del 4 ottobre 2018.
Qualora decidesse di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica fosse associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (es. telefono, Tablet, etc.), nella suddetta comunicazione e prima di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore potrà decidere se pagare le rate residue anche in un'unica soluzione, indicando tale scelta nella comunicazione inviata.
Per ulteriori informazioni può contattare il servizio clienti al 155
Andrea786
23-07-2018, 18:27
Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa.
A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a Wind di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 5 ottobre 2018, il costo di alcune offerte di rete fissa sarà incrementato di 2,5 euro al mese. Tutti i clienti interessati dalla suddetta modifica, riceveranno una comunicazione in fattura.
Le comunichiamo che, se già attive sulla linea, saranno comunque preservate fino alla loro scadenza tutte le eventuali promozioni in essere.
Le ricordiamo che, come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettasse tale variazione, potrà esercitare il diritto di recesso dal contratto dai servizi WIND o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione entro il 4 ottobre 2018, inviando una comunicazione avente come causale di recesso: “modifica delle condizioni contrattuali” attraverso uno dei seguenti canali: lettera raccomandata A/R al seguente indirizzo: WIND Tre SpA. – Servizio Disdette – Casella Postale 14155 - Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano, PEC all’indirizzo servizioclienti155@pec.windtre.it, punto vendita Wind di proprietà, chiamata al 155 per acquisire la sua richiesta ed accertando la sua identità, inviando una richiesta da Area Clienti Wind dalla sezione Assistenza Guidata.
In caso di passaggio ad altro operatore con mantenimento del numero, oltre ad inviare la comunicazione di recesso, è necessario effettuare la richiesta di passaggio direttamente all’altro operatore entro lo stesso termine del 4 ottobre 2018.
Qualora decidesse di recedere e alla linea interessata dalla presente proposta di modifica fosse associato un contratto per l'acquisto rateizzato di un prodotto in corso di vigenza (es. telefono, Tablet, etc.), nella suddetta comunicazione e prima di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore potrà decidere se pagare le rate residue anche in un'unica soluzione, indicando tale scelta nella comunicazione inviata.
Per ulteriori informazioni può contattare il servizio clienti al 155
https://www.wind.it/wind-informa/
A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a Wind di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato...
$ adsl info --webstats | head -n 26
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 7 days: 9 hours: 11 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.110 Mbps 10.633 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.111 Mbps 10.634 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.3 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.0 dBm
Receive Power: -1.5 dBm -32.9 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 55.0 symbols
Total Attenuation: 11.8 dB 43.0 dB
Attainable Net Data Rate: 1.111 Mbps 10.630 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.9 N/A N/A N/A 28.6 102.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.9 N/A N/A N/A 43.0 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.3 N/A N/A N/A 6.1 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.1 N/A N/A
============================================================================
$
Posso insultarli? O posso solo ridere sguaiatamente? :asd:
Wolf_adsl
23-07-2018, 19:51
Ciao, è la nuova frontiera, la rete FTTH costa e bisogna pagarla in qualche modo. Se sei fra i fortunati potrai godere della nuova rete, se fai parte degli altri paghi... e basta.
Andrea786
23-07-2018, 20:06
Ciao, è la nuova frontiera, la rete FTTH costa e bisogna pagarla in qualche modo. Se sei fra i fortunati potrai godere della nuova rete, se fai parte degli altri paghi... e basta.
Esattamente hai reso l idea in poche parole , alla fine secondo me come volevasi dimostrare la FTTH la porteranno sempre e solo nei grandi centri che interessano a loro e il resto del paese si attacca al cavo di rame come è sempre successo … :D :D
$ adsl info --webstats | head -n 26
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 7 days: 9 hours: 11 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.110 Mbps 10.633 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.111 Mbps 10.634 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.3 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.0 dBm
Receive Power: -1.5 dBm -32.9 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 55.0 symbols
Total Attenuation: 11.8 dB 43.0 dB
Attainable Net Data Rate: 1.111 Mbps 10.630 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.9 N/A N/A N/A 28.6 102.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.9 N/A N/A N/A 43.0 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.3 N/A N/A N/A 6.1 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.1 N/A N/A
============================================================================
$
Posso insultarli? O posso solo ridere sguaiatamente? :asd:
eheheh ne avresti tutto il diritto di insultarli ahahahah solo in italia succede questo
Da ieri sera (almeno, sono stato via tutto il fine settimana) non riesco più a connettermi. Cosa mi suggerite di fare? Spia Phone rossa, spia internet spenta. Assistenza mi ricontatta domani sera.
Dovrei chiudere il contratto fisso, ho la fibra 100 con sim dati da 100 Giga, se chiudo il contratto la sim diventa a pagamento giusto? Non ricordo il prezzo però :rolleyes:
handymenny
23-07-2018, 21:46
Dovrei chiudere il contratto fisso, ho la fibra 100 con sim dati da 100 Giga, se chiudo il contratto la sim diventa a pagamento giusto? Non ricordo il prezzo però :rolleyes:
Se hai attivato quando ancora si chiamava windhome, ti viene attivata la Internet 30 GIGA a 20€. Mi sembra che se disattivi la sim prima di 24 mesi paghi i 45€ di attivazione che ti erano stati scontati. I 24 mesi vanno conteggiati dal giorno in cui hai ritirato la sim.
Per le nuove dovrebbero attivarsi 50 Giga, ma non so bene i costi, forse 30€
Se hai attivato quando ancora si chiamava windhome, ti viene attivata la Internet 30 GIGA a 20€. Mi sembra che se disattivi la sim prima di 24 mesi paghi i 45€ di attivazione che ti erano stati scontati. I 24 mesi vanno conteggiati dal giorno in cui hai ritirato la sim.
Per le nuove dovrebbero attivarsi 50 Giga, ma non so bene i costi, forse 30€
Ti ringrazio, si quando ho attivato io si chiamava WindHome. Credo che a questo punto chiudo tutto anche la sim
salfazio
23-07-2018, 22:29
Anche Wind aumenta il canone
Schifo.
Se si recede bisogna pagare tutte le rate e 79€ di buon uscita (modem) + 35€ per la migrazione
handymenny
23-07-2018, 23:07
Credo che a questo punto chiudo tutto anche la sim
Allora ti consiglierei di disattivare prima la sim, basta anche una semplice portabilità. Così sei certo di pagare solo i 45€
azi_muth
24-07-2018, 01:56
Anche Wind aumenta il canone
Schifo.
Se si recede bisogna pagare tutte le rate e 79€ di buon uscita (modem) + 35€ per la migrazione
Se è per modifica unilaterale dovrai pagare le rate del modem rimanenti e basta. I 35 euro per la migrazione no. Ho qualche dubbio pure sui 79 euro.
2 dubbi/domande:
* Quanto sono "vecchie" le offerte che subiscono l'aumento di canone?
* Nel caso del modem, la vendita è abbinata a rate e di fatto imprescindibile; possibile che non ci sia una qualche tutela per il povero pirla utente che blocchi gli aumenti almeno per la durata della rateizzazione? Lo so che la risposta sarà probabilmente NO, perché non aumentano le rate del dispositivo, ma visto che le due cose non si possono slegare... No, eh? :(
supertoro
24-07-2018, 07:32
Quindi mi obblighi a prendere il tuo modem e mi vincoli per 48 mesi. Poi aumenti il canone mensile e mi fai pagare tutte le rate restanti se voglio cambiare operatore? Un ricatto praticamente. Secondo me ci sono gli estremi per una denuncia ad AGCOM.
2 dubbi/domande:
* Quanto sono "vecchie" le offerte che subiscono l'aumento di canone?
Almeno un anno, ricordo che le nuove offerte WindHome subentrarono alle Absolute/AI intorno a Settembre 2017.
ma scusate, chi ha fatto un contratto a maggio con scritto sull'offerta prezzo 24,90 euro prezzo bloccato e modem incluso come fa a sapere a quanto corrisponde il pagamento delle rate del modem nella cifra? devo dedurre che esso sia a noleggio e quindi se disdico il contratto, gli restituisco l'apparato e sono a posto?..
salfazio
24-07-2018, 08:37
No non sei apposto, perché il modem non è in comodato d'uso ma in vendita abbinata!
te lo hanno venduto alla bellezza di 96€ (diviso in 2€ x48 rate) + 79€ di maxi rata finale
Per un totale di 175€! Da pagare! Non si scappa!
E ora dopo che hanno accalappiato un mare di utenti con l'offerta a 22.90 (o 24.90) prezzo bloccato per sempre, ti sparano l'aumento del canone di 2.50 come altre compagnie, pareggiando praticamente le loro offerte
Se lo sapevo restavo in VF con cui andavo anche 10mega più veloce
Li mortacci loro
PS...vendere questo modem è praticamente impossibile alla cifra per cui viene pagato
Neanche a 40€ si riesce a vendere...
Falso, a Maggio 2017 il modem veniva fornito a 30 rate di 0€ (ovviamente non rimborsabili) più eventuale rata finale di 75€.
Quindi in caso di recesso/migrazione al massimo, per il modem, possono addebitarti quei 75€.
salfazio
24-07-2018, 08:54
Io ho fatto ad aprile quella a 22.90 modem incluso
Non è a costo 0
Ma i 2€ vengono stornati ogni mese finché rimani in Wind
Se disdici ti addebitano tutte le rate restanti + la buona uscita
Fonte: call center.
EliGabriRock44
24-07-2018, 08:59
Io ho fatto ad aprile quella a 22.90 modem incluso
Non è a costo 0
Ma i 2€ vengono stornati ogni mese finché rimani in Wind
Se disdici ti addebitano tutte le rate restanti + la buona uscita
Fonte: call center.
Non ha molto senso quello che però ti dicono.
Poi chissà, il call center potrebbe essere ignorante.
A Maggio le modalità erano quelle descritte prima; mi sono abbonato anch'io a Maggio 2017, vuoi che non lo sappia?
Oltretutto nel passaggio da AI Unlimited a WindHome i 75€ per il modem (Fritz 7490 nel mio caso) mi sono stati addebitati (e poi inaspettatamente stornati) in fattura, senza altri costi da sostenere.
Quelle che hai riportato sopra sono le condizioni delle offerte attuali, non facciamo confusione per cortesia.
Tra l'altro tu sei stato attivato due mesi fa https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45545014&postcount=9189 non lo scorso anno, logico che le condizioni siano quelle attuali.
EDIT
Io mi sto riferendo alle condizioni di Maggio 2017; in quel periodo c'erano ancora le Absolute/All Inclusive, vale a dire le offerte interessate dagli aumenti.
Non ha molto senso quello che però ti dicono.
Poi chissà, il call center potrebbe essere ignorante.
A priori non mi fido del 155: possono dire qualsiasi cosa e il contrario di tutto, a seconda di come si è svegliato l'operatore di turno.
Nero su bianco o niente.
EliGabriRock44
24-07-2018, 09:43
A priori non mi fido del 155: possono dire qualsiasi cosa e il contrario di tutto, a seconda di come si è svegliato l'operatore di turno.
Nero su bianco o niente.
Quando mio padre li ha chiamati per chiedergli del trasloco gli avevano detto che non si poteva fare (sono in FTTC) e arrivati a parlare di modem, ha detto che dovevamo cambiarlo perché un modem é destinato ad una zona specifica di una città :D
amd-novello
24-07-2018, 09:57
il modem geolocalizzato mi mancava.
@EliGabriRock44:
Direi che questa non sia ignoranza, ma malafede bella e buona.
Chissà se è l'ISP stesso che istruisce così gli operatori, o se non ne ha alcun controllo e siano lasciati allo stato brado :rolleyes:
azi_muth
24-07-2018, 10:02
Se lo sapevo restavo in VF con cui andavo anche 10mega più veloce
Li mortacci loro
Ecco il senso di acquisto del modem a rate che vengono scontate a 0 ogni mese invece di non dare il modem gratuito incluso...lo sapevo che puzzava di bruciato!!!
Ammappa che furbacchioni!!! :mad: :mad: :mad:
Volevo passare anche io a wind da vodafone, ma credo che a sto punto aspetto che la delibera sul modem faccia il suo effetto...tanto fino a novembre ho tempo...magari li minaccio per farmi dare altri 5 euro di sconto...
EliGabriRock44
24-07-2018, 10:03
Bah secondo me gli operatori ci guadagnano ad avere dei call center di ignoranti
Wolf_adsl
24-07-2018, 10:19
Ciao, secondo me Wind si è già attrezzata con la "vendita abbinata" per fare fronte alla nuova evoluzione del modem libero. In pratica penso che proporranno offerte con il loro modem in vendita abbinata senza costi di attivazione e offerte senza modem con costi accessori tipo l'expert tim.
Tutti gli operatori si stanno muovendo sul fronte di sostituire le spese di recesso/migrazione, non più dovute sulla base delle delibere AGCOM, con spese per beni e servizi che non possono essere oggetto di regolamentazione da parte di terzi.
Ciao W_A
PieroAngela
24-07-2018, 10:21
Quando mio padre li ha chiamati per chiedergli del trasloco gli avevano detto che non si poteva fare (sono in FTTC) e arrivati a parlare di modem, ha detto che dovevamo cambiarlo perché un modem é destinato ad una zona specifica di una città :D
il modem geolocalizzato mi mancava.
Beh non è errato al 100% infatti in FTTH distribuiscono (o distribuivano) modem differenti a seconda della zona per problemi di compatibilità con gli apparati ottici installati nelle varie zone.
Ovviamente essendo in FTTC la cosa non ti riguarda ma evidentemente l'operatore avrà sentito questa cosa per bocca di qualcuno e volendo fare lo splendido te l'ha riferita :cry:
@PieroAngela:
Non lo sapevo; se poi sostituiscono/aggiornano gli apparati magari non ti va più il modem? :confused:
amd-novello
24-07-2018, 10:52
Beh non è errato al 100% infatti in FTTH distribuiscono (o distribuivano) modem differenti a seconda della zona per problemi di compatibilità con gli apparati ottici installati nelle varie zone.
non è ftth quindi la tua osservazione non trova riscontro.
Andrea786
24-07-2018, 11:16
@PieroAngela:
Non lo sapevo; se poi sostituiscono/aggiornano gli apparati magari non ti va più il modem? :confused:
Anche se aggiornano gli apparati alla fine conta poco perché sempre dei modem sono e la tecnologia alla fine è quella .. Per la FTTH invece pare che sia un altro discorso , la si che ti danno gli apparati in base alle ONU che hanno in centrale ;)
Adesso comunque distribuiscono il solo DVA-5592 (e forse anche il nuovo ZYXEL) anche su rete FTTH. E finora pare che tutti abbiano ricevuto modulo SFP di un unico vendor (Huawei).
Per cui non so fino a che punto questa storia della compatibilità fosse dettata da reali esigenze di ottimale interoperabilità ONT-OLT.
a me due consulenti del servizio clienti mi hanno detto che l'aumento dei 2.5 euro riguarderà solo i clienti dell'offerta absolute e non dell'offerta wind home..confermate?
Lo stiamo dicendo tipo da tre pagine che l'aumento riguarda solo le vecchie offerte.
Lo stiamo dicendo tipo da tre pagine che l'aumento riguarda solo le vecchie offerte.
si peccato che l'altro ieri quando è uscita la notizia chiamando il 155 gli operatori ti dicevano che l'aumento era per tutte le offerte fibra..
si peccato che l'altro ieri quando è uscita la notizia chiamando il 155 gli operatori ti dicevano che l'aumento era per tutte le offerte fibra..
Al momento la rimodulazione tariffaria riguarda solo i piani pre Settembre 2017 (Absolute, All Inclusive ecc.), vedi comunicazione postata qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45665983&postcount=11186).
Atteniamoci ai fatti, non a quello che dicono gli operatori del 155.
@gospel:
Il 155 non conviene chiamarlo nemmeno per chiedere che ora è :asd:
Se proprio hai dubbi, aspetta la prossima bolletta: ci sarà scritto di che morte morire.
Anche qui https://www.mondomobileweb.it/117414-wind-rimodulazione-adsl-fttc-infostrada/
si parla di piani antecedenti a Settembre 2017, le varie WindHome/WindFibra non vengono toccate.
Visto che non mi sembra sia stato evidenziato prima, questo dovrebbe valere per tutti:
...si comunica che a partire dal 20/09/2018, il contributo per l’invio della fattura in formato cartaceo, comprensivo delle spese di spedizione, sarà di 2 euro ad invio.
Se qualcuno usa ancora la bolletta cartacea, meglio passare a quella via email :read:
Edit:
Sempre da qui: https://www.wind.it/wind-informa/
PieroAngela
24-07-2018, 14:28
non è ftth quindi la tua osservazione non trova riscontro.
E infatti dopo l'ho scritto...
... Andrebbe letto tutto l'intervento!
Quindi fatemi capire con il passaggio da 28 a 30 giorni dovrebbero rimborsarmi quei 2€ scarsi di differenza entro dicembre 2018 ma contestualmente a partire da ottobre 2018 mi fanno un aumento di 2,50€? :ciapet:
Se provassi solo a pensare di cambiare contratto passando a quelli di 48 mesi dovrei praticamente pagare il passaggio una tantum, eventualmente pagare le rate rimanenti del fritzbox + la rata finale e rimanere in balia di eventuali nuove rimodulazioni per i prossimi 48 mesi (considerando le poi eventuali rate del modem stornate, attivazioni gratuite, etc) :stordita: ?
Mi pare semplicemente un loop :mc:
marmisteryo
24-07-2018, 17:13
domanda riguardo la SIM dei 100 gb. Ho tali giga condivisi sulla mia SIM principale, di fatto lì uso direttamente sul mio numero principale e la SIM "dati" è in un cassetto. Se disattivassi la mia promo sul mobile (minuti messaggi e internet) potrei continuare ad utilizzare direttamente i giga della SIM dati dal mio numero o verrebbero disattivati e dovrei per forza usarli dalla SIM dati? Un po' contorto ma spero di essere stato chiaro :D
@marmisteryo:
Temo non funzioni così.
A che piano vorresti passare con la sim che attualmente condivide i 100 giga?
Se è uno di quelli "ammessi" allora li potrai condividere ancora; altrimenti temo proprio di no.
amd-novello
24-07-2018, 17:37
Quindi fatemi capire con il passaggio da 28 a 30 giorni dovrebbero rimborsarmi quei 2€ scarsi di differenza entro dicembre 2018 ma contestualmente a partire da ottobre 2018 mi fanno un aumento di 2,50€?
strana coincidenza
mhhhhh
marmisteryo
24-07-2018, 17:53
@marmisteryo:
Temo non funzioni così.
A che piano vorresti passare con la sim che attualmente condivide i 100 giga?
Se è uno di quelli "ammessi" allora li potrai condividere ancora; altrimenti temo proprio di no.
vorrei completamente disattivare la promo. Visto che uso solo dati e ho quei 100gb, non ha senso pagare altri 8euro al mese per minuti messaggi e altri dati che non uso. Quindi l'intenzione era quella di disattivare la promo. Se però così perdo anche i giga sulla SIM principale non saprei... Perché purtroppo il mio cell non è dual SIM (per poter mettere la SIM dati)
handymenny
24-07-2018, 18:16
@marmisteryo: Se ci provi e ci riesci fai sapere. Pure io ero interessato alla cosa. Può essere che c'è qualche bug favorevole
vorrei completamente disattivare la promo. Visto che uso solo dati e ho quei 100gb, non ha senso pagare altri 8euro al mese per minuti messaggi e altri dati che non uso. Quindi l'intenzione era quella di disattivare la promo. Se però così perdo anche i giga sulla SIM principale non saprei... Perché purtroppo il mio cell non è dual SIM (per poter mettere la SIM dati)
Capito.
La sim, una volta che l'hai ricevuta, dovrebbe essere legata solo alla linea telefonica, ma non vorrei dire una cavolata...:boh:
Non ricordo, ti danno un documento (un foglio, forse) quando ritiri la sim? Forse lì sono indicati i vincoli.
handymenny
24-07-2018, 18:25
@Yramrag Credo stesse parlando della condivisione. In teoria se non hai una promo valida attiva dovrebbe disattivarsi.
@handymenny:
Penso anch'io.
Ma non vorrei che, venendo a mancare il presupposto per avere la sim (adesso che la danno solo se sei già cliente Wind), ci fossero problemi anche lì.
Insomma, è tutto un "forse".
Violet Hope
24-07-2018, 20:42
La mia offerta si chiama ''All Inclusive Unlimited Fibra 100''
verro rimodulato anche io vero? :(
per quanto riguarda il recesso posso disdire senza subire penali?
preciso che sono sotto contratto da un anno...(sul contratto c'è scritto che devo stare 3 anni)
posso fare la disdetta tranquillamente senza pagare nessun costo in futuro?
grazie in anticipo per il vostro aiuto
fonzie1111
24-07-2018, 21:16
Raga credevo di non scrivere più in questo topic ma quello che sta succedendo con Wind deve essere portato a conoscenza di chi volesse farsi un abbonamento con Wind linea fissa per sapere come si comportano in caso di problemi, ricapitolo il tutto:
Lascio Tim sia per i costi elevati sia per problemi tecnici legati alla linea dopo l'upgrade alla 200 mega, migro quindi a Wind nel giro di 12 giorni e fin qui tutto ok, dopo 14 giorni dall'avvenuta attivazione faccio una segnalazione (di domenica) circa problematiche col modem, mi fanno resettare il modem e loro dopo aver notato delle disconnessioni mi dicono che tutto è ok, il giorno dopo mi ritrovo da 200/20 a 30/3, faccio segnalazioni su segnalazioni e dopo che due tecnici di Tim intervengono dicendo sostanzialmente che nemmeno la 100 potevo tenere (il secondo disse che essendo su box parallelo più di 30 non potevo andare, cosa falsa) in pratica si rimbalzano le responsabilità tra Wind e tecnici e la stessa Wind in risposta al test Nemesis mandato loro afferma che non possono rispettare la qualità del servizio che prevedono da contratto, dopo qualche settimana faccio chiudere definitivamente il guasto (durato oltre 3 settimane) e decido di passare ad altro operatore, quando mi mettono l'altra linea mando disdetta precisando che lo faccio per loro inadempienza e poi successivamente migro il numero sull'altra linea (tra l'altro migrazione che in un primo momento ha ricevuto anche KO), ebbene ora mi addebitano in fattura sia modem che cessazione di linea (io cmq ho fatto una migrazione di fatto) oltre al restante abbonamento, sinceramente mi aspettavo che sul modem volessero farselo pagare ma che facciano pagare la cessazione quando loro sono stati inadempienti è allucinante, visto che sono loro nel torto. Presumo che andrò di Corecom alla fine, posso dire che Tim nella gestione della cessazione del contratto è stata molto più seria.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Ma il famoso rimborso del passaggio 28->30 verrà dato anche se si cambia operatore?
Non vorrei che tutte ste rimodulazioni servono per far perdere il rimborso ai clienti che cambieranno operatore, oltre a guadagnarci di più dai clienti che dovranno rimborsare che non cambiano.
marmisteryo
24-07-2018, 22:18
@handymenny:
Penso anch'io.
Ma non vorrei che, venendo a mancare il presupposto per avere la sim (adesso che la danno solo se sei già cliente Wind), ci fossero problemi anche lì.
Insomma, è tutto un "forse".
no questo no di certo, al tempo mi informai. Una vola ottenuta la SIM rimane collegata solo alla linea fissa. Finché la linea fissa è attiva lo è anche la SIM dati, sul mobile puoi fare ciò che vuoi, anche cambiare operatore
Crashland
24-07-2018, 23:38
Non ha molto senso quello che però ti dicono.
Poi chissà, il call center potrebbe essere ignorante.
Ti vedo un pò meno sicuro ora.
In pratica la rata del modem è sempre 2€ in tutti i casi, se il modem è incluso ti scontano il canone mensile di 2€, altrimenti non ti stornano nulla e paghi quei 2€ in più. Quindi se recedi, rimodulazione o no, bisogna pagare tutte le rate del modem + la rata finale che in caso di rimodulazione non si capisce come viene interpretata.
Per quanto mi riguarda ho la absolute 100 con fritz 7490, oggi ho ricevuto la fattura via mail emessa il 20/07 e non parla della rimodulazione del 5 ottobre, calcolando che la fattura mi viene consegnata ogni 2 mesi la prossima dovrei riceverla il 25/09 o giù di li e siccome per una rimodulazione il provider ha il dovere di avvisare il cliente almeno 30 giorni prima non so come si comporterà con me, magari la prossima me la manda tra un mese... staremo a vedere.
Non penso di passare alla Home perchè troppo vincolante come tim, fastweb invece non usa il giochetto delle rate.
startech
24-07-2018, 23:57
Anche qui https://www.mondomobileweb.it/117414-wind-rimodulazione-adsl-fttc-infostrada/
si parla di piani antecedenti a Settembre 2017, le varie WindHome/WindFibra non vengono toccate.
E che senso avrebbe ?
Intendo commercialmente.
Riguardo le nuove offerte , è capitato a qualcuno di voi vecchio cliente ADSL di non riuscire ad attivare l’offerta fibra ?
Il 155 mi dice di chiamare il 159 e con loro non si riesce a parlare.
Ti vedo un pò meno sicuro ora.
In pratica la rata del modem è sempre 2€ in tutti i casi, se il modem è incluso ti scontano il canone mensile di 2€, altrimenti non ti stornano nulla e paghi quei 2€ in più. Quindi se recedi, rimodulazione o no, bisogna pagare tutte le rate del modem + la rata finale che in caso di rimodulazione non si capisce come viene interpretata.
Per quanto mi riguarda ho la absolute 100 con fritz 7490, oggi ho ricevuto la fattura via mail emessa il 20/07 e non parla della rimodulazione del 5 ottobre, calcolando che la fattura mi viene consegnata ogni 2 mesi la prossima dovrei riceverla il 25/09 o giù di li e siccome per una rimodulazione il provider ha il dovere di avvisare il cliente almeno 30 giorni prima non so come si comporterà con me, magari la prossima me la manda tra un mese... staremo a vedere.
Non penso di passare alla Home perchè troppo vincolante come tim, fastweb invece non usa il giochetto delle rate.
Scusa ma in che periodo ti sei abbonato? Quando ho aderito alla All Inclusive Unlimited non c'erano le rate da 2€ ma solo quella finale da 75€ , addebitata unicamente in caso di recesso/migrazione anticipata (30 mensilità da 28 gg).
Modalità di vendità molto simile - per non dire identica - a quella degli apparati opzionali (modem LTE, Chromecast et similia).
https://s15.postimg.cc/crvko1km3/Info-estate2017.png (https://postimages.org/)
Per la cronaca uno screenshot del dettaglio costi di Luglio 2017, promozione identica alla mia. Ricordo che fu proposta indicativamente tra Maggio e Agosto dello scorso anno.
no questo no di certo, al tempo mi informai. Una vola ottenuta la SIM rimane collegata solo alla linea fissa. Finché la linea fissa è attiva lo è anche la SIM dati, sul mobile puoi fare ciò che vuoi, anche cambiare operatore
Bene, almeno questo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.