View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Gli farai fare una gran risata visto che tiscali è trasparente nelle offerte....
Se le sono fatte anche con la tua a quanto pare, visto che il banner continua a riportare Tutto Incluso :O
A proposito, oggi le chiamate sono incluse per davvero.
Wind che ancora continui a difendere scrive in un'offerta (parlavo di un offerta in particolare, l'offerta principale, messa in straevidenza sul sito, tutto incluso mentre tutto incluso non lo è!!! visto che poi in basso rovi la sorpresa di 23 cent a telefonata.....
Non voler evidenziare, anzi quasi nascondere, la furbizia di scrivere tutto incluso che non è mi lascia perplesso.
Qui chiudo perchè l'evidenza dei fatti è davvero indiscutibile!
E allora non quotare a sproposito una discussione che verte su altro argomento e altra offerta. Introduci confusione e basta.
P.S.
Difendo talmente Wind da sconsigliare l'offerta con modem incluso agli stessi clienti https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46497200&postcount=10
Va beh ma che replico a fare.
Anche Tiscali non brilla per trasparenza (https://postimg.cc/2Vs3xf7V), MA questo è il thread FTTC Wind.
Possiamo tornare IT?
Mi segnalo il post da solo.
rossoverde
23-11-2019, 10:54
Se le sono fatte anche con la tua a quanto pare, visto che il banner continua a riportare Tutto Incluso :O
A proposito, oggi le chiamate sono incluse per davvero.
Ancora peggio !!!
Con lo stesso banner tutto incluso 9 volte su dieci scatto alla risposta, una volta su 10 tutto incluso per davvero!!
Spero davvero che le mie segnalazioni portino a fare chiarezza e salvaguardare gli utenti ignari da queste vere e proprie trappole, tra pubblicità ingannevole , vincoli, fatture a 28 giorni passate e via discorrendo!!
BASTA! non se ne può più segnalo anche a Mi manda raitre!!!
Buon weekend, e chiudo con un consiglio!! siate dalla parte dei cittadini e non di questi colossi delle telecomunicazioni
Ancora peggio !!!
Con lo stesso banner tutto incluso 9 volte su dieci scatto alla risposta, una volta su 10 tutto incluso per davvero!!
Spero davvero che le mie segnalazioni portino a fare chiarezza e salvaguardare gli utenti ignari da queste vere e proprie trappole, tra pubblicità ingannevole , vincoli, fatture a 28 giorni passate e via discorrendo!!
BASTA! non se ne può più segnalo anche a Mi manda raitre!!!
Buon weekend, e chiudo con un consiglio!! siate dalla parte dei cittadini e non di questi colossi delle telecomunicazioni
Non è lo stesso banner, quando le chiamate sono incluse viene modificato in "Tutto Incluso, anche le chiamate". https://www.infostrada.it/privati/
Detto questo continuo a sconsigliare tale offerta, almeno finchè comporterà quei pesanti vincoli.
P.S.
Invito a segnalare in massa anche il sito di Tiscali, vedi precedente post di Yramrag. :read:
rossoverde
23-11-2019, 12:42
Anche Tiscali non brilla per trasparenza (https://postimg.cc/2Vs3xf7V), MA questo è il thread FTTC Wind.
Possiamo tornare IT?
Mi segnalo il post da solo.
Guarda che 0 cent al minuto è corretto..... cosa differente è dire tutto incluso... non c'è paragone assolutamente.
La chiudo qui.... difendere un colosso cinese contro i poveri utenti ignari dell'inganno mi pare non proprio edificante.
Buona serata a tutti
Scusate l'intromissione cos è la storia che le fatture diventeranno mensili? Oggi mi è arrivata una seconda fattura extra per il mese di novembre. Avevo già ricevuto ad inizio novembre quella con bimestre settembre e ottobre.
Successa la stessa cosa anche a voi?
Quoto:
"A partire dal pagamento del 12 gennaio 2020, il conto telefonico Wind sarà mensile anticipato anziché bimestrale, fermo restando il prezzo dell’offerta del tutto invariato. Per ragioni tecnico operative, il passaggio al conto telefonico mensile potrà dar luogo, a partire dal pagamento del 22 dicembre 2019, ad un conto telefonico di raccordo di durata più breve ed importo inferiore rispetto all’attuale conto telefonico bimestrale"
Mi sarei aspettato le fatture di "raccordo" tra dicembre e gennaio, non già a novembre :boh:
Dice qualcosa nelle comunicazioni al cliente?
Scusate l'intromissione cos è la storia che le fatture diventeranno mensili? Oggi mi è arrivata una seconda fattura extra per il mese di novembre. Avevo già ricevuto ad inizio novembre quella con bimestre settembre e ottobre.
Successa la stessa cosa anche a voi?
Esattamente, anche a me è arrivata. Si stanno adeguando al mensile e dal prossimo anno avrà questa cadenza. Su wind informa ed anche in bolletta trovi la comunicazione.
fuoriser
23-11-2019, 18:36
Esattamente, anche a me è arrivata. Si stanno adeguando al mensile e dal prossimo anno avrà questa cadenza. Su wind informa ed anche in bolletta trovi la comunicazione.
Si ma dal 12/01/2020 non da Novembre con scadenza a Dicembre...
Si può segnalare questa cosa? Vai a vedere che ci scappa il rimborso. Sulla precedente bolletta nemmeno era indicato come preavviso il cambio di fatturazione a mensile...
Addirittura a me sul periodo fatturazione in alto a destra indica dal 22/10/2019 al 31/10/2019 quando invece poi ci sono i canoni da 22/10 al 31/10 e poi una seconda voce dal 01/11 al 30/11.
Altra cosa non vedo le rate del modem in questa fattura extra ma credo per il fatto che essendo ora fatturazione anticipata le voci sulla rata del modem che erano sulla precedente fattura ricompariranno dalla prossima.
Si ma dal 12/01/2020 non da Novembre con scadenza a Dicembre...
Si può segnalare questa cosa? Vai a vedere che ci scappa il rimborso. Sulla precedente bolletta nemmeno era indicato come preavviso il cambio di fatturazione a mensile...
Addirittura a me sul periodo fatturazione in alto a destra indica dal 22/10/2019 al 31/10/2019 quando invece poi ci sono i canoni da 22/10 al 31/10 e poi una seconda voce dal 01/11 al 30/11.
Altra cosa non vedo le rate del modem in questa fattura extra ma credo per il fatto che essendo ora fatturazione anticipata le voci sulla rata del modem che erano sulla precedente fattura ricompariranno dalla prossima.
Quoto. Da Gennaio 2020 doveva essere, mah...
Scusate, ma come faccio a sapere se sarò vittima di rimodulazione ?
Scusate, ma come faccio a sapere se sarò vittima di rimodulazione ?
Li ho contattati, mi dicono che la rimodulazione riguarda coloro che pagano sotto i 30€ al mese, e comunque chi verrà rimodulato trova la comunicazione in bolletta. Io ne pago 37 quindi non verrò rimodulato.
Quoto. Da Gennaio 2020 doveva essere, mah...
https://www.wind.it/wind-informa/
Non so se avete letto questa comunicazione, quest'ultima fattura emessa, che è arrivata anche a me, è una fattura di transazione prevista per arrivare a fine novembre. Da dicembre saranno mensili.
Andrea786
24-11-2019, 08:25
Guarda che 0 cent al minuto è corretto..... cosa differente è dire tutto incluso... non c'è paragone assolutamente.
La chiudo qui.... difendere un colosso cinese contro i poveri utenti ignari dell'inganno mi pare non proprio edificante.
Buona serata a tutti
esattamente non vedo dove ci sia la poca correttezza
Wolf_adsl
24-11-2019, 08:51
Ciao, il nuovo firmware per il DVA 5592 è in distribuzione oppure è stato rilasciato solo per correggere un bug specifico per certe utenze?
Ciao W_A
esattamente non vedo dove ci sia la poca correttezza
La scarsa trasparenza consiste nel far intendere al consumatore che le chiamate siano gratuite, quando invece non è così.
La prima volta che ho visto quella pagina anch'io pensavo che le telefonate fossero incluse, e non sono l'unico ad avere questi dubbi a quanto pare https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46490586&postcount=10157
https://www.wind.it/wind-informa/
Non so se avete letto questa comunicazione, quest'ultima fattura emessa, che è arrivata anche a me, è una fattura di transazione prevista per arrivare a fine novembre. Da dicembre saranno mensili.
Esatto.
"Per ragioni tecnico operative, il passaggio al conto telefonico mensile potrà dar luogo, a partire dal pagamento del 22 dicembre 2019, ad un conto telefonico di raccordo di durata più breve ed importo inferiore rispetto all’attuale conto telefonico bimestrale."
Quindi è corretto.
Andrea786
24-11-2019, 10:30
La scarsa trasparenza consiste nel far intendere al consumatore che le chiamate siano gratuite, quando invece non è così.
La prima volta che ho visto quella pagina anch'io pensavo che le telefonate fossero incluse, e non sono l'unico ad avere questi dubbi a quanto pare https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46490586&postcount=10157
Si ma non bisogna mai fermarsi a leggere quello che ce scritto in grande ma bisogna leggere tutte le voci della descrizione
Si ma non bisogna mai fermarsi a leggere quello che ce scritto in grande ma bisogna leggere tutte le voci della descrizione
Così come non bisogna soffermarsi al banner "Tutto Incluso", non è la stessa cosa? Anche in quel caso basta leggere il Dettaglio Offerta (oppure fare la verifica di copertura) per conoscere le condizioni dell'offerta... Mica parte l'abbonamento in automatico.
Si ma dal 12/01/2020 non da Novembre con scadenza a Dicembre...
Si può segnalare questa cosa? Vai a vedere che ci scappa il rimborso. Sulla precedente bolletta nemmeno era indicato come preavviso il cambio di fatturazione a mensile...
Addirittura a me sul periodo fatturazione in alto a destra indica dal 22/10/2019 al 31/10/2019 quando invece poi ci sono i canoni da 22/10 al 31/10 e poi una seconda voce dal 01/11 al 30/11.
Altra cosa non vedo le rate del modem in questa fattura extra ma credo per il fatto che essendo ora fatturazione anticipata le voci sulla rata del modem che erano sulla precedente fattura ricompariranno dalla prossima.
Quoto. Da Gennaio 2020 doveva essere, mah...
Stessa situazione anche con me, in piu mi trovo questa ulteriore modifica:
Abbonamento All Inclusive Unlimited 100 dal 09/10/19 al 31/10/19
Abbonamento All Inclusive dal 01/11/19 al 30/11/19
Abbonamento All Inclusive Unlimited dal 01/11/19 al 30/11/19
Hanno anche sdoppiato/modificato il nome dell'offerta.
Dal call-center dicono che è tutto normale... che è una fattura di raccordo...
Spero di essere rimodulato a dicembre per salutarli!
Pessimi...
L'unico dubbio è il modem che mi hanno dato loro a gratis per il passaggio da adsl a vdsl che non compare ne in fattura ne in area clienti...
fuoriser
24-11-2019, 14:49
Stessa situazione anche con me, in piu mi trovo questa ulteriore modifica:
Abbonamento All Inclusive Unlimited 100 dal 09/10/19 al 31/10/19
Abbonamento All Inclusive dal 01/11/19 al 30/11/19
Abbonamento All Inclusive Unlimited dal 01/11/19 al 30/11/19
Hanno anche sdoppiato/modificato il nome dell'offerta.
Dal call-center dicono che è tutto normale... che è una fattura di raccordo...
Spero di essere rimodulato a dicembre per salutarli!
Pessimi...
L'unico dubbio è il modem che mi hanno dato loro a gratis per il passaggio da adsl a vdsl che non compare ne in fattura ne in area clienti...
La fine fatturazione al 31/10 credo sia corretta perché è il senso della fatturazione anticipata e cioè al 31/10 tu mi paghi tutto novembre in anticipo...
In pratica anche quest'anno (come quando c'erano i 28 giorni) gli paghiamo un mese in + a causa dello scherzo della fatturazione anticipata...
Ma la fatturazione dovrebbe essere mensile anticipata dal 12/01/2020, non già da adesso... :mbe:
E meno male che serve per "rendere la consultazione del conto telefonico Wind più chiara e semplice"... :rotfl:
supertoro
24-11-2019, 15:04
La fine fatturazione al 31/10 credo sia corretta perché è il senso della fatturazione anticipata e cioè al 31/10 tu mi paghi tutto novembre in anticipo...
In pratica anche quest'anno (come quando c'erano i 28 giorni) gli paghiamo un mese in + a causa dello scherzo della fatturazione anticipata...
Trovano sempre il modo di incassare più soldi del dovuto. Solo in Italia possono fare quello che vogliono. Sti ladri farabutti.
Debian-LoriX
24-11-2019, 15:30
Allora ragazzi, cerchiamo di unirci tutti noi "prossimi rimodulati" ognuno di noi inizi a tempestare di chiamate il 155 per convincerli a fare qualcosa contro questo stra-maledetto giochetto :)
strassada
24-11-2019, 16:26
devono pure rientrare dei 2 miliardi di € di nuova infrastruttura...
La fine fatturazione al 31/10 credo sia corretta perché è il senso della fatturazione anticipata e cioè al 31/10 tu mi paghi tutto novembre in anticipo...
In pratica anche quest'anno (come quando c'erano i 28 giorni) gli paghiamo un mese in + a causa dello scherzo della fatturazione anticipata...
Ho appena parlato con un operatore facendogli presente che il pagmento anticipato sarebbe dovuto avvenire dal 22 dicembre, ora gli sto pagando 10 giorni di novembre in anticipo. Per loro è tutto regolare :mad:
Gia che ero in vena gli ho chiesto della rimodulazione, visto che anche in questa fattura non ve n'è traccia e lu,i controllando, mi ha assicurato che non sarò rimodulato senno averi ricevuto comunicazione in questa fattura.
Per conto mio hanno gestito molto male (a loro vantaggion nturalmente) questa transizione ala fatturazione mensile.
Aspetto solo un loro sgarro per rompergli le scatole/ cambiare operatore
Wolf_adsl
24-11-2019, 17:19
Ciao, anche a me è arrivata la fattura, ovviamente è impostata in modo poco chiaro in quanto in testata riportano ottobre poi paghi anche novembre, ok siamo passati alla fatturazione anticipata ma il periodo di fatturazione doveva includere anche novembre in quanto nel conto in ogni caso viene conteggiato anche se parziale in anticipo.
Poi altra stranezza non c'è traccia dello scarico delle rate del modem residue da pagare anche se annullate.
Ciao W_A
Anche a me nella nuova fattura di transizione sono sparite le voci relative alle rate del modem. Che si stiano finalmente allineando alla delibera sul modem libero?
Se così fosse i 2€ di rimodulazione sarebbero perfettamente compensati dalla cessazione delle rate residue (pago proprio 2€ mensili).
Scusate ma questa cosa della fattura mensile non e` sconveniente per noi?
io ad esempio dal 22/08/2019 al 21/10/2019 67,20 euro:
mentre ora dal 22/10/2019 al 31/10/2019 45,76 euro.
Immagine della fatturazione mensile: https://ibb.co/6HqLs6Z
Ma quali dati servono per configurare un'altro modem per la vdsl?
Ho estrapolato dal mio modem i dati del voip e ok..poi cos'altro mi serve?
Devo chiedere alla wind il resto o si trova anche quello facilmente?
In teoria da quel che so io la parte più complicata da reperire soli dovrebbe proprio essere la password del Voip..
Ho uno zyxel e vorrei usare un fritz,ma devo capire che dati mi servono per configurarlo.
fuoriser
24-11-2019, 22:38
Anche a me nella nuova fattura di transizione sono sparite le voci relative alle rate del modem. Che si stiano finalmente allineando alla delibera sul modem libero?
Se così fosse i 2€ di rimodulazione sarebbero perfettamente compensati dalla cessazione delle rate residue (pago proprio 2€ mensili).
No, perchè la rata di ottobre è nella precedente fattura. Questa fattura di raccordo contiene fatturazione anticipata (che vale solo per il canone e non per le vendite abbinate)...il modem lo rivedrai dalla prossima fattura
fuoriser
24-11-2019, 22:40
Scusate ma questa cosa della fattura mensile non e` sconveniente per noi?
io ad esempio dal 22/08/2019 al 21/10/2019 67,20 euro:
mentre ora dal 22/10/2019 al 31/10/2019 45,76 euro.
Immagine della fatturazione mensile: https://ibb.co/6HqLs6Z
no guarda le voci di dettaglio hai pagato anche novembre per la fatturazione anticipata.
Wolf_adsl
25-11-2019, 07:11
Ciao, è il concetto che è errato in se, se io ti pago fino al 30/11 tu mi fatturi fino al 30/11 è la data di scadenza della fattura l'elemento che deve essere adeguato. Cioè ti fatturo oggi in anticipo il periodo dal 01/12 al 31/12 e ti dirò che il pagamento deve essere effettuato entro il 05/12 questa è la fattura così come deve essere fatta, non puoi fare la fattura fino al 30/10 metterci dentro il canone anticipato dal 01/11 al 30/11.
Ciao W_A
Ho notata una cosa "nuova" nella sezione del dettaglio offerta della "FIBRA 1000 by Infostrada" (con modem):
"Recesso anticipato: in caso di recesso prima di 24 mesi è previsto il pagamento di un importo pari a una mensilità di canone più eventuale residuo per contributi attivazione ed Echo Dot. Pagamento rate a scadere del modem per recesso prima di 48 mesi."
Quindi: OK per quanto riguarda la parte "una sola mensilità".
Tuttavia, ci sono alcune piccole cose da considerare:
la fattura diventa mensile anticipata. Sarà necessario "prendere i tempi" per non trovarsi a pagare un ulteriore mese in più per niente?
in caso di recesso prima di 24 mesi sono dovute le rate mancanti dell'attivazione "INCLUSA" (5€ a rata);
in caso di recesso prima di 24 mesi è dovuta la rata finale dell'ECHO DOT di 59,90€ (dipende da quale gizmo si inventano di propinare);
in caso di recesso prima di 48 mesi sono dovute le rate mancanti del modem in vendita abbinata (5,99€ a rata).
Per quanto riguarda l'offerta "Wind ABSOLUTE" (senza modem) invece, mi sembra abbiano fatto l'ennesimo pasticcio. Nel senso che nel "Dettaglio offerta" a questa pagina (https://www.infostrada.it/windabsolute/) indicano:
"ATTIVAZIONE: L’attivazione dell’offerta è gratuita."
Mentre nella nella "Trasparenza tariffaria" a questa pagina (https://www.wind.it/privati/trasparenza-tariffaria/) indicano invece:
"Costo di attivazione: 120€ in un'unica soluzione o rateizzabile in 24 rate da 5€/mese. In caso di rateizzazione, le rate mensili non verranno addebitate con Offerta attiva per 24 mesi. In caso di recesso saranno, invece, addebitate le rate restanti. 25,99 euro/mese."
Qualcuno che abbia fatto Wind ABSOLUTE ha notizie riguardo l'attivazione?
PS: solo commenti in topic, astenersi fanboysmi tipo "eh ma Wind è una me*da, molto meglio TizioCaio", perditempo, troll e scimmie urlatrici, grazie :coffee:
Andrea786
25-11-2019, 09:30
Così come non bisogna soffermarsi al banner "Tutto Incluso", non è la stessa cosa? Anche in quel caso basta leggere il Dettaglio Offerta (oppure fare la verifica di copertura) per conoscere le condizioni dell'offerta... Mica parte l'abbonamento in automatico.
esattamente , stessa cosa vale quando sul sito Wind ti dicono PREZZO FISSO o PREZZO BLOCCATO e poi a distanza non di anni ma di pochi mesi ti trovi nel mezzo di una rimodulazione del contratto
Andrea786
25-11-2019, 09:33
Ciao, è il concetto che è errato in se, se io ti pago fino al 30/11 tu mi fatturi fino al 30/11 è la data di scadenza della fattura l'elemento che deve essere adeguato. Cioè ti fatturo oggi in anticipo il periodo dal 01/12 al 31/12 e ti dirò che il pagamento deve essere effettuato entro il 05/12 questa è la fattura così come deve essere fatta, non puoi fare la fattura fino al 30/10 metterci dentro il canone anticipato dal 01/11 al 30/11.
Ciao W_A
in quanti nella bolletta di novembre si sono trovati il rimborso per i 28 giorni ?
giovanni69
25-11-2019, 10:07
in quanti nella bolletta di novembre si sono trovati il rimborso per i 28 giorni ?
C'è un modo per richiederlo senza effettuare l'accesso al Portale, ovvero utilizzando un form online o procedura simile che non richieda user e password ma solo i dati della linea, utente, ecc?
in quanti nella bolletta di novembre si sono trovati il rimborso per i 28 giorni ?
Io no.
La giustificazione del call center è che l'ho già avuta nella fattura emessa ad ottobre.
Questa fattura di novembre è di "raccordo" e il rimborso ritornerà nella prossima.
Però io gli pago il mese di novembre in anticipo, e secondo loro dovrei pure essere contento perchè non ci sono aggravi di costo! :rolleyes:
Ridicoli... aspetto solo una rimodulazione per salutarli!
Andrea786
25-11-2019, 10:30
C'è un modo per richiederlo senza effettuare l'accesso al Portale, ovvero utilizzando un form online o procedura simile che non richieda user e password ma solo i dati della linea, utente, ecc?
non penso , da quello che so l unica via è quella dell offerta che ti hanno messo a disposizione loro tramite l area clienti
giovanni69
25-11-2019, 10:47
Grazie.
Tra l'altro non hanno ancora specificato come chiedere il rimborso per gli ex clienti.
no guarda le voci di dettaglio hai pagato anche novembre per la fatturazione anticipata.
quindi in teoria la bolletta di dicembre la ricevo o no?
Perche` se ogni mese devo pagare 45 euro allora e` una truffa :muro:
mr mister
25-11-2019, 11:40
ciao,
a novembre 2018 ho sottoscritto l'offerta fibra1000, con chiamate illimitate senza scatto e modem fibra "home&life" con rate di €2 per 48 mesi, ad oggi pago per tutto ciò € 43,81 a bimestre quindi € 21,90 al mese, nella bolletta del 1 novembre c'era l'avviso dell'aumento dei 2 €, anche se leggendo la comunicazione di wind sul sito dove sono indicati tutti i piani tariffari interessati dall'aumento, fibra1000 non compare.
mi sembra di capire che nonostante l'aumento, il prezzo che andrei a pagare è cmq buono considerate le offerte della concorrenza...ed in caso di disdetta cmq dovrei pagare le rate residue del modem...giusto?
infine non mi è chiaro se le rate del modem si riferiscono all'acquisto dello stesso o sono per il noleggio..quindi al termine dei 48 mesi il modem diventa mio o cmq potrei doverlo restituire in caso di disdetta?
giovanni69
25-11-2019, 11:42
Tra l'altro non hanno ancora specificato come chiedere il rimborso per gli ex clienti.
Se ne fregano alla grande dell'AGCOM.
:muro:
in quanti nella bolletta di novembre si sono trovati il rimborso per i 28 giorni ?
Si, io ho avuto il rimborso ma e' venuta fuori una sciocchezza 1,34 euro + 16% iva. Ma secondo voi c'e' il ristoro ogni mese?
ciao,
a novembre 2018 ho sottoscritto l'offerta fibra1000, con chiamate illimitate senza scatto e modem fibra "home&life" con rate di €2 per 48 mesi, ad oggi pago per tutto ciò € 43,81 a bimestre quindi € 21,90 al mese, nella bolletta del 1 novembre c'era l'avviso dell'aumento dei 2 €, anche se leggendo la comunicazione di wind sul sito dove sono indicati tutti i piani tariffari interessati dall'aumento, fibra1000 non compare.
mi sembra di capire che nonostante l'aumento, il prezzo che andrei a pagare è cmq buono considerate le offerte della concorrenza...ed in caso di disdetta cmq dovrei pagare le rate residue del modem...giusto?
infine non mi è chiaro se le rate del modem si riferiscono all'acquisto dello stesso o sono per il noleggio..quindi al termine dei 48 mesi il modem diventa mio o cmq potrei doverlo restituire in caso di disdetta?
Esatto tutto, e anche il modem quello 4g se lo avevi a zero euro. Resta comunque una delle migliori offerte
PieroAngela
25-11-2019, 13:08
Si, io ho avuto il rimborso ma e' venuta fuori una sciocchezza 1,34 euro + 16% iva. Ma secondo voi c'e' il ristoro ogni mese?
L'IVA è al 22%, l'aliquota del 16% non esiste...
Quel 16 che vedi in fattura è il codice IVA ossia un codice che identifica l'aliquota vigente nei loro gestionali!
Si, io ho avuto il rimborso ma e' venuta fuori una sciocchezza 1,34 euro + 16% iva. Ma secondo voi c'e' il ristoro ogni mese?
Se hai un rimborso superiore a tot euro (*), rimborsano a rate (così mi disse un operatore, quindi prendi l'informazione con cautela) :muro:
(*): 5€? 10€? Non ricordo... :boh:
fuoriser
25-11-2019, 20:58
quindi in teoria la bolletta di dicembre la ricevo o no?
Perche` se ogni mese devo pagare 45 euro allora e` una truffa :muro:
Nella fattura di dicembre pagherai 1 sola mensilità di importo pari al tuo canone offerta + eventuali altre opzioni attive.
fuoriser
25-11-2019, 21:02
ciao,
a novembre 2018 ho sottoscritto l'offerta fibra1000, con chiamate illimitate senza scatto e modem fibra "home&life" con rate di €2 per 48 mesi, ad oggi pago per tutto ciò € 43,81 a bimestre quindi € 21,90 al mese, nella bolletta del 1 novembre c'era l'avviso dell'aumento dei 2 €, anche se leggendo la comunicazione di wind sul sito dove sono indicati tutti i piani tariffari interessati dall'aumento, fibra1000 non compare.
mi sembra di capire che nonostante l'aumento, il prezzo che andrei a pagare è cmq buono considerate le offerte della concorrenza...ed in caso di disdetta cmq dovrei pagare le rate residue del modem...giusto?
infine non mi è chiaro se le rate del modem si riferiscono all'acquisto dello stesso o sono per il noleggio..quindi al termine dei 48 mesi il modem diventa mio o cmq potrei doverlo restituire in caso di disdetta?
Azz...non ricordavo di una offerta a 21,90€/mese con chiamate incluse (quelle senza scatto)...
Nella fattura di dicembre pagherai 1 sola mensilità di importo pari al tuo canone offerta + eventuali altre opzioni attive.
Perche` ora ho pagato anche altro? che non ho capito bene :(
rossoverde
26-11-2019, 07:11
La scarsa trasparenza consiste nel far intendere al consumatore che le chiamate siano gratuite, quando invece non è così.
La prima volta che ho visto quella pagina anch'io pensavo che le telefonate fossero incluse, e non sono l'unico ad avere questi dubbi a quanto pare https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46490586&postcount=10157
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000/?_ga=2.251406278.1781513841.1574751856-531180511.1574751856&_gac=1.229346158.1574751898.CjwKCAiAlO7uBRANEiwA_vXQ-yKt14Zs-TjxjCh3CHSd4-uahFRa2Koanz0z8crq7HWeWW0mqp3RohoCEhwQAvD_BwE
Ma lo scatto alla risposta c'è o no??
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000/?_ga=2.251406278.1781513841.1574751856-531180511.1574751856&_gac=1.229346158.1574751898.CjwKCAiAlO7uBRANEiwA_vXQ-yKt14Zs-TjxjCh3CHSd4-uahFRa2Koanz0z8crq7HWeWW0mqp3RohoCEhwQAvD_BwE
Ma lo scatto alla risposta c'è o no??
Attualmente si, vedi Dettaglio Offerta o il prospetto mostrato in seguito a verifica dell'indirizzo. Ciclicamente (in genere nei weekend) l'offerta prevede le chiamate illimitate incluse, e il claim del banner viene modificato in "Tutto Incluso, anche le chiamate".
rossoverde
26-11-2019, 08:12
Attualmente si, vedi Dettaglio Offerta o il prospetto mostrato in seguito a verifica dell'indirizzo. Ciclicamente (in genere nei weekend) l'offerta prevede le chiamate illimitate incluse, e il claim del banner viene modificato in "Tutto Incluso, anche le chiamate".
Sul link che ho pubblicato esce 23 cent😕
Sul link che ho pubblicato esce 23 cent😕
Infatti hai chiesto se ci fosse lo scatto alla risposta e la risposta è (attualmente) si, con importo di 23 cent.
Andrea786
26-11-2019, 08:25
Si, io ho avuto il rimborso ma e' venuta fuori una sciocchezza 1,34 euro + 16% iva. Ma secondo voi c'e' il ristoro ogni mese?
più o meno è quello che pagano anche a me ogni mese , e la cifra che mi avevano offerto era pressappoco di 15€ percui probabilmente ci metteranno un anno a pagare 15€
Per curiosità, chi ha ricevuto la famigerata "fattura di raccordo", che periodo di fatturazione va a coprire?
Io non ho ancora ricevuto nulla, ma forse perché dovrebbe arrivare la fattura "normale" entro un paio di settimane :boh:
Per curiosità, chi ha ricevuto la famigerata "fattura di raccordo", che periodo di fatturazione va a coprire?
Io non ho ancora ricevuto nulla, ma forse perché dovrebbe arrivare la fattura "normale" entro un paio di settimane :boh:
l'ho ricevuta io.....in una delle linee che ho....
come da aspettativa c'è un po' di mancanza di chiarezza, anche se alla fine ho capito cosa stanno facendo.
in pratica la fattura precedente copriva il periodo 22/08 - 21/10
questa di raccordo mi scrive sopra nel titolo periodo 22/10 - 31/10 ma nel corpo fattura, che è quello che poi si va a pagare ci sono due periodi:
22/10 - 31/10
01/11 - 30/11
al di la di questo, i conti risultano corretti
quello che invece non ho ancora capito è che la fattura di raccordo dovrebbe portare alla situazione finale, ovvero il pagamento mensile anticipato.
nel mio caso la fattura di raccordo che include anche novembre è stata emessa il 22/11 e andrà in pagamento il 22/12.
quindi non c'è nulla di anticipato......a meno che non ce ne sia un'altra in canna da arrivare.....
Allora forse arriverà più avanti, dato che con la prossima "normale" andrei fino al 22 novembre.
Immagino ne avrò una di raccordo dal 22/11 al 31/12; credo l'intento sia di spostare il periodo di fatturazione a fine mese per fatturare il mese intero (altrimenti non vedo il motivo di fare le fatture di raccordo...) :boh:
Andrea786
26-11-2019, 09:16
Per curiosità, chi ha ricevuto la famigerata "fattura di raccordo", che periodo di fatturazione va a coprire?
Io non ho ancora ricevuto nulla, ma forse perché dovrebbe arrivare la fattura "normale" entro un paio di settimane :boh:
a me è arrivata ieri il periodo di fatturazione è :
22/10 - 31/10
01/11 - 30/11
mr mister
26-11-2019, 10:45
l'ho ricevuta io.....in una delle linee che ho....
come da aspettativa c'è un po' di mancanza di chiarezza, anche se alla fine ho capito cosa stanno facendo.
in pratica la fattura precedente copriva il periodo 22/08 - 21/10
questa di raccordo mi scrive sopra nel titolo periodo 22/10 - 31/10 ma nel corpo fattura, che è quello che poi si va a pagare ci sono due periodi:
22/10 - 31/10
01/11 - 30/11
al di la di questo, i conti risultano corretti
quello che invece non ho ancora capito è che la fattura di raccordo dovrebbe portare alla situazione finale, ovvero il pagamento mensile anticipato.
nel mio caso la fattura di raccordo che include anche novembre è stata emessa il 22/11 e andrà in pagamento il 22/12.
quindi non c'è nulla di anticipato......a meno che non ce ne sia un'altra in canna da arrivare.....
anche la fattura che è arrivata a me è cosi....
ho qualche dubbio però che lo scopo sia quello del pagamento anticipato...
forse ci sarà semplicemente il passaggio alla fattura mensile che corrisponde al mese solare con pagamento posticipato come avviene in genere
giovanni69
26-11-2019, 10:53
Scusate l'ignoranza, sto seguendo una pratica per una signora anziana: per effettuare l'accesso al portale di Infostrada (al fine di richiedere il rimborso dei 28 gg), che dati servono o come vanno creati?
Scusate l'ignoranza, sto seguendo una pratica per una signora anziana: per effettuare l'accesso al portale di Infostrada (al fine di richiedere il rimborso dei 28 gg), che dati servono o come vanno creati?
Il nome utente è il numero di telefono (linea fissa o mobile intestata alla persona); probabilmente serve un indirizzo email; per il primo accesso inviano una password via sms in caso di un numero mobile, non so/non ricordo in caso di un numero fisso (forse chiama una voce registrata).
giovanni69
26-11-2019, 11:03
non so/non ricordo in caso di un numero fisso (forse chiama una voce registrata).
Grazie, questo è il dettaglio che mi interesserebbe... qualcun altro?
Grazie, questo è il dettaglio che mi interesserebbe... qualcun altro?
Ok, ti serve una bolletta (per il codice cliente) e il codice fiscale.
Se provi ad accedere, c'è un link "username o password dimenticati"; cliccalo e poi arriverai a questo testo:
Recupera i dati di accesso, via SMS o via numero verde, per utilizzare i servizi online di wind.it.
Se il tuo dispositivo non è abilitato alla ricezione degli SMS o se sei un cliente Infostrada, ma non hai un numero di telefono, Registrati qui.
Salve, ieri mattina mi hanno attivato fttc ma il voip ancora non funziona, il telefono dà il segnale di occupato. chiamato il 155 mi hanno detto di attendere, ma che tempi di attesa ci sono?
Salve, ieri mattina mi hanno attivato fttc ma il voip ancora non funziona, il telefono dà il segnale di occupato. chiamato il 155 mi hanno detto di attendere, ma che tempi di attesa ci sono?
Fai un reset (non un semplice reboot) del modem; a volte aiuta per scaricare la configurazione del provider, incluso voip.
Se ancora non funziona, riprova con il 155 (e spera di trovare un operatore che abbia voglia di lavorare).
giovanni69
26-11-2019, 11:32
ok Yramrag; grazie :mano:
Fai un reset (non un semplice reboot) del modem; a volte aiuta per scaricare la configurazione del provider, incluso voip.
Se ancora non funziona, riprova con il 155 (e spera di trovare un operatore che abbia voglia di lavorare).
proverò grazie
quello che invece non ho ancora capito è che la fattura di raccordo dovrebbe portare alla situazione finale, ovvero il pagamento mensile anticipato.
nel mio caso la fattura di raccordo che include anche novembre è stata emessa il 22/11 e andrà in pagamento il 22/12.
quindi non c'è nulla di anticipato......a meno che non ce ne sia un'altra in canna da arrivare.....
Per come la vedo mi pare di aver capito che emetteranno la fattura relativa all'abbonamento del mese di dicembre intorno al 12, con pagamento al 12 gennaio.
Quindi fattura del mese in corso emessa in anticipo rispetto alla fine del mese stesso ma con pagamento comunque posticipato.
l'ho ricevuta io.....in una delle linee che ho....
come da aspettativa c'è un po' di mancanza di chiarezza, anche se alla fine ho capito cosa stanno facendo.
in pratica la fattura precedente copriva il periodo 22/08 - 21/10
questa di raccordo mi scrive sopra nel titolo periodo 22/10 - 31/10 ma nel corpo fattura, che è quello che poi si va a pagare ci sono due periodi:
22/10 - 31/10
01/11 - 30/11
Si anche a me è arrivata la stessa fattura, calcolando che copre circa 40gg i conti dovrebbero tornare, però la scocciatura è che a Dicembre mi tocca pagare sia questa che la precedente che copriva il periodo da Agosto a Ottobre.
più o meno è quello che pagano anche a me ogni mese , e la cifra che mi avevano offerto era pressappoco di 15€ percui probabilmente ci metteranno un anno a pagare 15€
Dove hai visto quanti soldi ti devono dare indietro?
Salve, ieri mattina mi hanno attivato fttc ma il voip ancora non funziona, il telefono dà il segnale di occupato. chiamato il 155 mi hanno detto di attendere, ma che tempi di attesa ci sono?
A distanza di 24 ore precise tutto funzionante, hanno fatto tutto loro e non ho dovuto neanche riavviare
Andrea786
26-11-2019, 16:34
Dove hai visto quanti soldi ti devono dare indietro?
dal link che trovi all interno dell area personale , ti allego la guida :
https://alonardi.wordpress.com/2019/04/16/proposta-di-rimborso-della-delibera-agcom-269-18-cons-presente-nell-area-clienti-wind/
cukkiara
26-11-2019, 19:50
Per curiosità, chi ha ricevuto la famigerata "fattura di raccordo", che periodo di fatturazione va a coprire?
Io non ho ancora ricevuto nulla, ma forse perché dovrebbe arrivare la fattura "normale" entro un paio di settimane :boh:
Questo il mio periodo che poi è come gli altri a quanto vedo.
Abbonamento Wind Home dal 22/10/19 al 31/10/19
Abbonamento Wind Home dal 01/11/19 al 30/11/19
Grazie, vedo che il periodo è sempre fino a fine mese.
Probabilmente mi arriverà a dicembre.
alanfibra
26-11-2019, 20:18
Buonasera a tutti,
qualche mese fa quando facevo uno speedtest su Bbbell ottenevo 175/180, ultimamente non ottengo più di 150. Se invece provo con il server Telecom ottengo 175. Da cosa dipende da infostrada? È saturazione? Grazie mille
kilthedog91
26-11-2019, 22:30
Sulla questione fatture, ho notato che c'è qualche situazione strana nel sistema ed ora ve la mostro.
- 20/10/2019 (ordinaria)-> periodo fatturato: 09/8/19 - 08/10/2019
- 22/11/2019 (raccordo)-> periodo fatturato: 9/10/2019 - 31/10/2019 (canone+ consumi) + canone anticipato novembre.
+++++++++++++++++++
Sono curioso di sapere come gestirebbero il mio ciclo di fatturazione. Io mi aspetto una fattura del genere:
presunta emissione : 5/12/2019 scadenza 5/01/2020
periodo 22/9/19 - 21/11/19 (quindi con sia consumi che canone posticipato).
però credo che ad ore, potrei ricevere questa fattura:
22/9 al 31/10 : consumi + canoni
1/11 al 30/11 solo canone
e tra 20 giorni:
1/11 al 30/11 consumi
1/12 al 31/12 canone
Buonasera a tutti,
qualche mese fa quando facevo uno speedtest su Bbbell ottenevo 175/180, ultimamente non ottengo più di 150. Se invece provo con il server Telecom ottengo 175. Da cosa dipende da infostrada? È saturazione? Grazie mille
https://www.speedtest.net/result/8799403732.png (https://www.speedtest.net/result/8799403732)
A me va bene come gli altri, probabilmente qualche problema di routing dalla tua zona.
https://www.speedtest.net/result/8799403732.png (https://www.speedtest.net/result/8799403732)
A me va bene come gli altri, probabilmente qualche problema di routing dalla tua zona.
Con uno speedtest del genere a che distanza sei dalla colonnina?
Con uno speedtest del genere a che distanza sei dalla colonnina?
Poco meno di 100 m dal cabinet, sui 130 m come lunghezza reale della tratta in rame.
P.S.
Peccato per la limitazione a 190 Mb. Considerando che il modem si sincronizza con il valore pieno del profilo (216 Mb), al netto dell'overhead si dovrebbero ottenere 200 Mb pieni.
Del resto accade la stessa cosa con il 100 M, il quale generalmente non consente di sfruttare più di 94-95 Mb reali nonostante il max rate sovradimensionato a 108 Mb.
Da lunedì 11 non mi funziona la linea fttc. Scrivo su twitter, mi rispondono che mi avrebbero fatto sapere al più presto ma nulla, martedì 12 chiamo il 155 e finalmente mi aprono pratica. Fino ad oggi, dopo 72 ore, dopo vari solleciti nessun aggiornamento né contatto ricevuto. Ormai il weekend credo starò ancora così e lunedì sarà già una settimana senza il servizio.
Come mi consigliate di muovermi ?
Sabato mattina mi hanno riattivato la linea ma funziona in maniera intermittente, cadendo ogni mezz'ora circa e risalendo in 5 minuti, sempre con banda piena. Da cosa potrebbe dipendere ? Centrale, armadio, linea o modem ? Immagino possa essere tutto ma magari a qualcuno è già capitato qualcosa di simile. In ogni caso domani mi risentono al 155...
Cade portante per qualche minuto (ho tutto a 0 in statistics) e poi si riprende, banda piena prima e dopo. La ripresa è sistematica, tot minuti, mentre la caduta lo è meno, può reggere 20 30 minuti o qualche ora.
c'è qualcusa di rotto/staccato da sistemare sulla linea, che però come detto deve essere scovato. se da remoto non riescono a vedere un. basso isolamento, deve venire un tecnico TIM a verificare su porta onu, armadio, chiostrina e da te, sperando che capitino queste disconenssioni o che il tester scopra qualcosa.
che modem hai? riesci a monitorare le statistiche per qualche ora/giorno? es. un AVM? su cui tenendolo acceso è possibile creare un file di diagnostica?
o un modem con chip Broadcom con la possibilità di accedere al telnet in modo che DSLStats possa dare i comandi broadcom?
Ciao, siamo ormai alla quarta segnalazione di guasto, da ieri alle 17 di nuovo tutto giù e la connessione non è mai più risalita.
L'altro ieri ho visto la TIM intervenire sull'armadio di strada (allego anche foto) e successivamente tutto sembrava essersi risolto fino a ieri pomeriggio. La cosa risulta anche a Infostrada ma non ci siamo ancora e mi sa devono intervenire nuovamente. E' successo proprio qualcosa di serio...che sfiga.
Intanto sto preparando reclamo a Infostrada (tramite pec) con richiesta di indennizzo per la mancata continuità di servizio fino a risoluzione effettiva del guasto.
https://i.ibb.co/wcWk12B/Whats-App-Image-2019-11-26-at-15-41-07.jpg
dickfrey
28-11-2019, 14:31
EDIT : sbagliato thread
(allego anche foto)
Addirittura in tre? E' esploso l'armadio?
Certo che manca solo la targhetta gialla coi numeri, e potrebbero passare per la banda bassotti! :asd:
P.S.
Peccato per la limitazione a 190 Mb. Considerando che il modem si sincronizza con il valore pieno del profilo (216 Mb), al netto dell'overhead si dovrebbero ottenere 200 Mb pieni.
Del resto accade la stessa cosa con il 100 M, il quale generalmente non consente di sfruttare più di 94-95 Mb reali nonostante il max rate sovradimensionato a 108 Mb.
A ecco, immaginavo qualcosa del genere però. Io ho Tiscali e aggancio a 205 e sono sui 189-190 Mb da speedtest. Se invece guardo il task manager sulla scheda di rete segna sui 198-200 Mb.
Roland74Fun
28-11-2019, 16:06
Salve. Ieri ho parlato con una signorina di un hotspot Wind fibra al centro commerciale. Le ho spiegato il fallimento per problemi in muratura della ftth offertami un anno fa. Le ho chiesto se era possibile almeno una fttc. Mi ha detto di provare con gli altri operatori. :( :(
A ecco, immaginavo qualcosa del genere però. Io ho Tiscali e aggancio a 205 e sono sui 189-190 Mb da speedtest. Se invece guardo il task manager sulla scheda di rete segna sui 198-200 Mb.
Difatti non cambia niente tra agganciare 205 e 216 Mb, proprio per questa sorta di cap.
La velocità rilevata dal task manager mi pare che includa anche l'overhead (quantomeno TCP/IP/ETH), ma in realtà quella banda non la sfrutti appieno.
Salve. Ieri ho parlato con una signorina di un hotspot Wind fibra al centro commerciale. Le ho spiegato il fallimento per problemi in muratura della ftth offertami un anno fa. Le ho chiesto se era possibile almeno una fttc. Mi ha detto di provare con gli altri operatori. :( :(
Ma risulti "coperto" da FTTH per qualche operatore? O sei coperto solo sulla carta?
rossoverde
28-11-2019, 18:06
Ancora rimodulazioni?
RIWIND 😁
https://www.tecnoandroid.it/2019/11/28/wind-costi-gia-in-aumento-nel-2020-ecco-le-nuove-rimodulazioni-in-bolletta-630005/amp
Ciao a tutti.
Visto che devo cambiare la casa ho fatto la disdetta +o- un mese fa e oggi mi hanno disattivato la linea, ma la sim dati continua a funzionare (quella da 100gb) :mbe: è normale :confused:
Ciao a tutti.
Visto che devo cambiare la casa ho fatto la disdetta +o- un mese fa e oggi mi hanno disattivato la linea, ma la sim dati continua a funzionare (quella da 100gb) :mbe: è normale :confused:
Sì, ma adesso ti costa circa 15€/mese. Devi farla disattivare, o quel che è.
Sì, ma adesso ti costa circa 15€/mese. Devi farla disattivare, o quel che è.
ma io non avevo firmato niente per quella sim, il contratto vdsl lo disdetto.
EDIT
Questa era l'offerta, poi hanno fatto il casino con la sim dati e mi sono ritrovato con la sim 100gb separata. Stranamente la sim puoi inviare e ricevere sms.
https://i.postimg.cc/CBKTvKZd/infostrada.png (https://postimg.cc/CBKTvKZd)
può essere che si sono scordati di disattivarla?
Difatti non cambia niente tra agganciare 205 e 216 Mb, proprio per questa sorta di cap.
La velocità rilevata dal task manager mi pare che includa anche l'overhead (quantomeno TCP/IP/ETH), ma in realtà quella banda non la sfrutti appieno.
Si ma poi di fatto si ottiene il max per cui si è pagato e anche se spiace non c'è molto di cui potersi lamentare.
Il cap non è 190Mb ma è a 100/200Mb (poi magari qualcuno sfora un pochino perché il filtro del cap non è rigorosissimo), poi è l'overhead dei protocolli a farci andare a 190 (o 95)Mb
Firmi per "fino a 200Mb" e fino a 200Mb ti viene dato, magari poi si può discutere che magari il cliente credeva a "fino a 200Mb di traffico netto, alias speedtest" mentre giustamente il provider intende il flusso totale del trasporto (quindi traffico lordo).
Se non sbaglio era lo stesso anche in FTTH.
Si ma poi di fatto si ottiene il max per cui si è pagato e anche se spiace non c'è molto di cui potersi lamentare.
Il cap non è 190Mb ma è a 100/200Mb (poi magari qualcuno sfora un pochino perché il filtro del cap non è rigorosissimo), poi è l'overhead dei protocolli a farci andare a 190 (o 95)Mb
Firmi per "fino a 200Mb" e fino a 200Mb ti viene dato, magari poi si può discutere che magari il cliente credeva a "fino a 200Mb di traffico netto, alias speedtest" mentre giustamente il provider intende il flusso totale del trasporto (quindi traffico lordo).
Se non sbaglio era lo stesso anche in FTTH.
Si ma a questo punto potrebbero evitare di sovradimensionare i profili su ONU a 108/216 Mb, tanto vengono comunque cappati a 100/200 Mb (lordi).
ma io non avevo firmato niente per quella sim, il contratto vdsl lo disdetto.
Anch'io ricevo gli sms (anche se non arriva ogni mese) del rinnovo dell'offerta.
Nella sezione "Wind informa" dell'offerta attuale "FIBRA 1000 by Infostrada (https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000/)":
"L’eventuale disattivazione del fisso comporta la disattivazione della promo lasciando attiva l’offerta mobile al prezzo standard di 17,99€."
Forse per la Tre è diverso, ma non credo abbiano "dimenticato" di disattivare la sim...:rolleyes:
Secondo me puoi ancora accedere all'area clienti; controlla ed eventualmente chiama il sevizio clienti :boh:
Anch'io ricevo gli sms (anche se non arriva ogni mese) del rinnovo dell'offerta.
Nella sezione "Wind informa" dell'offerta attuale "FIBRA 1000 by Infostrada (https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000/)":
"L’eventuale disattivazione del fisso comporta la disattivazione della promo lasciando attiva l’offerta mobile al prezzo standard di 17,99€."
Forse per la Tre è diverso, ma non credo abbiano "dimenticato" di disattivare la sim...:rolleyes:
Secondo me puoi ancora accedere all'area clienti; controlla ed eventualmente chiama il sevizio clienti :boh:
In questo momento in MyWind sul sito web ho solo questa offerta attiva
"100 GIGA - WindFibra
Internet e 100 GIGA in condivisione con le SIM Ricaricabili Wind della tua famiglia",
ma non dice più niente, soprattutto nessun costo. In wind informa non trovo le informazioni al riguardo.
Nella applicazione MyWind mi dici che 100 Giga WindFibra si rinnova 01/12/2019 e basta.
Mah..
rossoverde
28-11-2019, 21:24
In questo momento in MyWind sul sito web ho solo questa offerta attiva
"100 GIGA - WindFibra
Internet e 100 GIGA in condivisione con le SIM Ricaricabili Wind della tua famiglia",
ma non dice più niente, soprattutto nessun costo. In wind informa non trovo le informazioni al riguardo.
Nella applicazione MyWind mi dici che 100 Giga WindFibra si rinnova 01/12/2019 e basta.
Mah..
I 100giga sono un altro modo per vincolati.... Porcheria.... Mai fidarsi dei cinesi :D
Roland74Fun
28-11-2019, 22:19
Ma risulti "coperto" da FTTH per qualche operatore? O sei coperto solo sulla carta?Si. Gli altri operatori hanno passato pure la fibra ftth ai piani. Ma quelli di openfiber hanno detto che mi dovevo arrangiare a fare la canalizzazione a spese mie.
La fttc la fanno tutti però.
Andrea786
29-11-2019, 07:15
Si. Gli altri operatori hanno passato pure la fibra ftth ai piani. Ma quelli di openfiber hanno detto che mi dovevo arrangiare a fare la canalizzazione a spese mie.
La fttc la fanno tutti però.
Lo prevede il contratto che le opere di canalizzazione in muratura le deve fare l utente a spese sue , non è un limite solo di OpenFibre ma anche di FlashFiber
In questo momento in MyWind sul sito web ho solo questa offerta attiva
"100 GIGA - WindFibra
Internet e 100 GIGA in condivisione con le SIM Ricaricabili Wind della tua famiglia",
ma non dice più niente, soprattutto nessun costo. In wind informa non trovo le informazioni al riguardo.
Nella applicazione MyWind mi dici che 100 Giga WindFibra si rinnova 01/12/2019 e basta.
Mah..
Se possiedi la SIM dati chiama il 155 e fattela disattivare. A seguito della cessazione del contratto Internet fisso sarebbe trasformata in un piano a pagamento.
In ogni caso la sim non prevede vincoli particolari nè costi di uscita, peraltro non menzionati da alcuna parte a livello contrattuale.
Se possiedi la SIM dati chiama il 155 e fattela disattivare. A seguito della cessazione del contratto Internet fisso sarebbe trasformata in un piano a pagamento.
Ieri sera ho cercato dov'era menzionato nel pdf delle condizioni generali di contratto, le varie carte che mi hanno consegnato assieme alla sim e gli screenshot fatti al tempo dell'attivazione... ricordo di averlo letto, ma non trovo dove... forse solo sul sito? :confused:
Ieri sera ho cercato dov'era menzionato nel pdf delle condizioni generali di contratto, le varie carte che mi hanno consegnato assieme alla sim e gli screenshot fatti al tempo dell'attivazione... ricordo di averlo letto, ma non trovo dove... forse solo sul sito? :confused:
Io non ho mai letto nulla riguardante la SIM, l'unico contratto separato che possiedo è quello relativo al modem LTE opzionale.
Io non ho mai letto nulla riguardante la SIM, l'unico contratto separato che possiedo è quello relativo al modem LTE opzionale.
Adesso non riseco a verificare, ma dovrei aver ricevuto sia un documento per la sim, sia per il modem LTE; inoltre, quando ho passato la sim da 50 a 100 GB mi hanno dato un ulteriore foglio per il cambio piano :boh:
giospecial80
29-11-2019, 09:23
da questa mattina non vedo più lo storico delle fatture sull'area clienti. Sarà perchè sto passando a fastweb ma cmq ho ancora attiva la linea con wind o ci sono dei problemi?
Adesso non riseco a verificare, ma dovrei aver ricevuto sia un documento per la sim, sia per il modem LTE; inoltre, quando ho passato la sim da 50 a 100 GB mi hanno dato un ulteriore foglio per il cambio piano :boh:
Dovrei andare a ricontrollare, però sono sicuro che nella proposta di contratto che firmai in negozio non si parlasse di vincoli e costi di uscita in merito alla SIM dati.
Venivano invece esplicitate le condizioni per il modem LTE (30 rate di 0 €, ed eventuale rata finale di 69,90€).
Roland74Fun
29-11-2019, 11:33
Lo prevede il contratto che le opere di canalizzazione in muratura le deve fare l utente a spese sue , non è un limite solo di OpenFibre ma anche di FlashFiber
Vabbe gli altri hanno passato il cavo a tutti i piani.
A questo punto o migro ad altri che è già pronto oppure nulla.
Il padrone di casa non ne vuole sentire di fare interventi a spese sue. io non ci penso neppure.
Ti ringrazio comunque della precisazione.
Andrea786
29-11-2019, 12:12
Vabbe gli altri hanno passato il cavo a tutti i piani.
A questo punto o migro ad altri che è già pronto oppure nulla.
Il padrone di casa non ne vuole sentire di fare interventi a spese sue. io non ci penso neppure.
Ti ringrazio comunque della precisazione.
da quello che ho capito il tuo problema è derivante dal fatto che non hai tubi che consentono ai tecnici di passare il cavo in fibra , percui giustamente i tecnici ti hanno mandato in KO la pratica dopo essere usciti perché servono lavori di muratura che loro per ovvie questione di tempo non fanno ( e tra l altro lo prevede anche il contratto che sono a carico dell utente ) che gli altri condomini non abbiano avuto problemi quello non vuol dire nulla perché magari l affittuario che c era prima di te nell appartamento ha fatto dei lavori che ha danneggiato i tubi dove devono passare la fibra ( solitamente quelli dove passa il doppino in rame ) mentre gli altri non hanno toccato nulla magari , considerando che spesso questi problemi vengono risolti con poco potresti sentire se qualcuno ti puo dare una mano con la sonda e capire in che punto il tubo non è accessibile , magari è risolvibile con interventi di poco conto e poca spesa ( ne ho visti parecchi di questi casi e ti posso assicurare che con un po di calma si risolve con poca spesa ) , l alternativa sarebbe quella di trovare una strada alternativa magari usando una punta da muro lunga per arrivare in casa ma in questo caso bisogna stare attenti perché se buchi nel posto sbagliato rischi di spendere molti soldi poi nella riparazione ;) ;) ;) ;)
Debian-LoriX
29-11-2019, 19:39
Ciao a tutti... tornando sul tema della prossima rimodulazione (che come sembra riguarderà la totalità delle FTTC-FFTH e cioè tra questi coloro che oggi pagano meno di 30eur i.c. al mese) oggi ho richiamato Wind per chiedere se fosse possibile venirmi incontro la prossima rimodulazione (altrimenti ho minacciando loro di passare ad altro operatore, vedi l'offertona di Tiscali odierna a 26,95 i.c. al mese); analizzandone i costi, mi ha risposto che la mia offerta attuale:
FTTC200 con ch. illimitate e SIM 100Gb -no inVista- pago ad oggi 26,90 i.c. al mese, compreso i 2 euro di modem in vendita rateale :mad:
è attualmente la migliore che c'è e che la loro offerta migliore in vigore è 27,99 i.c. al mese e quindi, se passassi per ipotesi io a quest'offerta andrei a pagare a Gennaio 29,99 i.c. al mese (a fronte dei 28,40 i.c. al mese che pagherò a Gennaio per la mia offerta attuale.
Ora vi chiedo: è vero quanto mi hanno detto al 155 oppure c'è effettivamente qualcuno che paga ancora meno di me (20,41 costo FTTC, iva 4,49, rata modem 2, totale 26,90 i.c.)?
Ecco... arrivata la mail con la fattura...
Il totale da pagare entro il 22/12/2019 é di ...
Il conto telefonico Wind diventa mensile
Gentile cliente, al fine di rendere la consultazione del conto telefonico Wind più chiara e semplice, a partire dal pagamento del 12 gennaio 2020, il conto telefonico Wind sarà mensile anticipato anziché bimestrale, fermo restando il prezzo dell’offerta del tutto invariato.
Per ragioni tecnico operative, il passaggio al conto telefonico mensile potrà dar luogo, a partire dal pagamento del 22 dicembre 2019, ad un conto telefonico di raccordo di durata più breve ed importo inferiore rispetto all’attuale conto telefonico bimestrale.
Le ricordiamo che, se non l’avesse già attivato, Wind mette a disposizione del Cliente anche il servizio e-conto by mail, per ricevere in modo puntuale e gratuito, la fattura in formato elettronico direttamente nella sua casella e-mail.
Grazie al servizio gratuito di e-conto by mail, potrà visualizzare e scaricare la fattura anche da smartphone o tablet eliminando l’inutile accumulo di carta e contribuendo attivamente alla sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente, con il vantaggio di risparmiare sui costi di spedizione del cartaceo
Per ulteriori informazioni, può contattare il servizio clienti oppure visitare la sezione Wind Informa su www.wind.it
Ciao a tutti... tornando sul tema della prossima rimodulazione (che come sembra riguarderà la totalità delle FTTC-FFTH e cioè tra questi coloro che oggi pagano meno di 30eur i.c. al mese) oggi ho richiamato Wind per chiedere se fosse possibile venirmi incontro la prossima rimodulazione (altrimenti ho minacciando loro di passare ad altro operatore, vedi l'offertona di Tiscali odierna a 26,95 i.c. al mese); analizzandone i costi, mi ha risposto che la mia offerta attuale:
FTTC200 con ch. illimitate e SIM 100Gb -no inVista- pago ad oggi 26,90 i.c. al mese, compreso i 2 euro di modem in vendita rateale :mad:
è attualmente la migliore che c'è e che la loro offerta migliore in vigore è 27,99 i.c. al mese e quindi, se passassi per ipotesi io a quest'offerta andrei a pagare a Gennaio 29,99 i.c. al mese (a fronte dei 28,40 i.c. al mese che pagherò a Gennaio per la mia offerta attuale.
Ora vi chiedo: è vero quanto mi hanno detto al 155 oppure c'è effettivamente qualcuno che paga ancora meno di me (20,41 costo FTTC, iva 4,49, rata modem 2, totale 26,90 i.c.)?
Un cliente Wind che valuta di passare a Tiscali ?
Giammai, non sai che i clienti Wind devono passare solo a Vodafone, Tim o al più FastWeb :D
Comunque l'offerta di Tiscali è (e pure solo per oggi, poi se lo rifaranno/prorogheranno boh) 1E in più di quello che dici (alias circa 28E) e visto che per andare via da Wind devi comunque pagargli le rate del modem (anche se hanno rimodulato) non lo vedo un cambio conveniente a livello economico.
Poi se vuoi liberarti di Wind per altri motivi o credi in una qualità superiore di Tiscali è diverso.
In ogni caso se non avete problemi con il vs attuale provider e pagate ancora poco (rispetto alla media attuale) non capisco perché tutta sta voglia di cambiare per soli 2E di aumento.
Ok magari se avete già un contratto caro altri 2E rompono parecchio, ma se il prezzo è ancora buono e vi trovate bene perché cambiare (beh certo il fascino di Tiscali è innegabile :D, però ... ) ?
PS
Non ho capito il ragionamento del nuovo contratto Wind da 28E e dell'aumento a 30E
Se Wind ti propone oggi un contratto nuovo a 28E non credo siano così pazzi poi da rimodularlo anche lui a Gennaio.
Anche se parliamo di Wind mi sembrebbe folle come evento (a brevissimo almeno, poi tra 6 mesi o più è già diverso).
Quindi in teoria dovrebbero rimanere 28E e dovresti (fino ad eventuale rimodulazione) pagare 1E meno di quello che pagherai con il tuo contratto attuale rimodulato.
rossoverde
29-11-2019, 20:30
Ciao a tutti... tornando sul tema della prossima rimodulazione (che come sembra riguarderà la totalità delle FTTC-FFTH e cioè tra questi coloro che oggi pagano meno di 30eur i.c. al mese) oggi ho richiamato Wind per chiedere se fosse possibile venirmi incontro la prossima rimodulazione (altrimenti ho minacciando loro di passare ad altro operatore, vedi l'offertona di Tiscali odierna a 26,95 i.c. al mese); analizzandone i costi, mi ha risposto che la mia offerta attuale:
FTTC200 con ch. illimitate e SIM 100Gb -no inVista- pago ad oggi 26,90 i.c. al mese, compreso i 2 euro di modem in vendita rateale :mad:
è attualmente la migliore che c'è e che la loro offerta migliore in vigore è 27,99 i.c. al mese e quindi, se passassi per ipotesi io a quest'offerta andrei a pagare a Gennaio 29,99 i.c. al mese (a fronte dei 28,40 i.c. al mese che pagherò a Gennaio per la mia offerta attuale.
Ora vi chiedo: è vero quanto mi hanno detto al 155 oppure c'è effettivamente qualcuno che paga ancora meno di me (20,41 costo FTTC, iva 4,49, rata modem 2, totale 26,90 i.c.)?
ma da gennaio quanto pagherai? 28,90 ? fino a 30 al mese per una ftth ci può stare dai!
Se poi proprio vuoi cambiare e pensi ad una compagnia italiana e non cinese fatti invitare da un amico e hai uno sconto sulla prima bolletta di 30 euro.... non hai vincoli e penali.... vedo invece che sei vincolato dal modem rateale...ahi ahi ahi.....e occhio pure alla sim con i giga...potrebbero vincolarti anche con quella....
Debian-LoriX
29-11-2019, 20:39
Un cliente Wind che valuta di passare a Tiscali ?
Giammai, non sai che i clienti Wind devono passare solo a Vodafone, Tim o al più FastWeb :D
questa non l'ho capita, spiega
In ogni caso se non avete problemi con il vs attuale provider e pagate ancora poco (rispetto alla media attuale) non capisco perché tutta sta voglia di cambiare per soli 2E di aumento.
forse tu sei più fortunato di me (sia chiaro, senza polemiche :)), io i soldi me li sudo ogni ogni santo giorno e per me 2 euro al mese di aumento diventano 24 euro in più ogni anno, assolutamente non pochi per il mio povero bilancio familiare :(
Non ho capito il ragionamento del nuovo contratto Wind da 28E e dell'aumento a 30E
Se Wind ti propone oggi un contratto nuovo a 28E non credo siano così pazzi poi da rimodularlo anche lui a Gennaio.
ad oggi pago complessivamente tutto compreso 26,90 i.c. al mese; se rimango con Wind, a Gennaio pagherò 28,40 i.c. al mese (per coloro che non avessero capito, i 2 euro di aumento mensili sono iva compresa)
@RossoVerde
rileggiti bene il mio messaggio e poi il titolo del topic (Wind FTTC), quindi mi pare chiaro, nessuna FTTH per me :(
Se poi proprio vuoi cambiare e pensi ad una compagnia italiana e non cinese fatti invitare da un amico e hai uno sconto sulla prima bolletta di 30 euro.... non hai vincoli e penali....
Vedo che lo spamming più o meno occulto si fa sempre più aggressivo... Certo che quella compagnia deve stare proprio alla canna del gas :rotfl:
rossoverde
29-11-2019, 20:58
Vedo che lo spamming più o meno occulto si fa sempre più aggressivo... Certo che quella compagnia deve stare proprio alla canna del gas :rotfl:
quale spamming scusa? è stato lui per prima che pensava a Tiscali....
e io gli ho riassunto i buoni motivi....
Azienda Italiana
nessun vincolo
nessuna penale
sempre 12 mesi (Wind vodafone tim e fastweb avevano applicato fatturazione con 13 mensilità.....una vergogna...poi puniti da agcom)
Prezzo giusto
Assistenza in miglioramento, e addirittura a stesso prezzo hai assistenza prime attraverso rivenditori di livello sempre pronti a darti una mano)
Non spende una barca di soldi in pubblicità
E' Sarda....e i Sardi mi sono simpatici :D
PieroAngela
29-11-2019, 20:58
Però c'è un generico "WIND Internet"...
Anche io la WIND Internet 100, avuta in retention a 24,99€/mese, vedremo nelle prossime fatture!
Bolletta arrivata oggi via mail e non c'è traccia dell'aumento, solo il passaggio a fatturazione mensile; ma son sicuro che si rifaranno alla prossima rimodulazione!
rossoverde
29-11-2019, 21:01
Bolletta arrivata oggi via mail e non c'è traccia dell'aumento, solo il passaggio a fatturazione mensile; ma son sicuro che si rifaranno alla prossima rimodulazione!
Credo che l'aumento parta da gennaio..... a 24,90 è regalata...anche se ti aumentano di 2 euro, è un prezzo basso...non ti lamentare....
[...]
Assistenza in miglioramento
https://it.trustpilot.com/review/www.tiscali.it
Si ho notato dalle recensioni dei clienti, un fiore all'occhiello proprio :O
questa non l'ho capita, spiega
Nulla era una battuta per altri che sognano realtà parallele e sono convinti che una certa società sta solo perdendo clienti (quando oramai, nel suo piccolo sia chiaro, sta invece facendo il contrario già da mesi) e che comunque chi lascia Wind non andrà mai verso certi lidi sconosciuti. :D
forse tu sei più fortunato di me (sia chiaro, senza polemiche :)), io i soldi me li sudo ogni ogni santo giorno e per me 2 euro al mese di aumento diventano 24 euro in più ogni anno, assolutamente non pochi per il mio povero bilancio familiare :(
Si ok diamo pure il giusto valore ai soldi, però il cambiare non mi pare sia una alternativa economicamente valida.
Anzi per nulla.
Il risparmio (nell'ipotesi Tiscali da te ventilata) sarebbe di 0.45E al mese, però poi dovresti continuare a pagare 2E a Wind del router (che devi portare fino alla fine) e quindi peggioreresti di 1.55E altro che migliorare.
Ti trovi male con Wind e/o vuoi Tiscali per forza o ti piace qualcosa che Tiscali offre (tipo la non frequente rimodulazione o il non avere più trucchetti, una volta li aveva anche lei, per incatenare il cliente) allora ok.
Ma se lo fai per motivi economici allora non avrà senso farlo almeno finché il prezzo di Wind non ti diventerà da 32-33E almeno e/o avrai finito di pagare le rate modem.
ad oggi pago complessivamente tutto compreso 26,90 i.c. al mese; se rimango con Wind, a Gennaio pagherò 28,40 i.c. al mese (per coloro che non avessero capito, i 2 euro di aumento mensili sono iva compresa)
Si ma poi hai fatto un discorso che faceva pensare che Wind come proposta alternativa ti avesse fatto quella di darti un contratto a 27.99E che però tu dicevi non aveva senso accettare perché poi quello sarebbe diventato 29.99E.
Ecco è l'ultima parte che non si capisce.
Se è vero (magari abbiamo frainteso) che Wind ti ha proposto oggi 27.99E, non avrebbe senso che poi tra 1 mese questi siano rimodulati.
Quindi dovrebbero rimanere 28E e tu risparmiare circa 5E annui (a condizione che non ti rinnovino il vincolo).
PS
Sopra io ho preso per buoni i tuoi 28.40E, ma 26.90E ivati + 2E ivati non fa però 28.40E ivati :D
rossoverde
29-11-2019, 21:11
https://it.trustpilot.com/review/www.tiscali.it
Si ho notato dalle recensioni dei clienti, un fiore all'occhiello proprio :O
TE LO POSSO ASSICURARE.....guarda che potrei riempirti di forum che parlano malissimo di tutte le compagnie telefoniche..... non fanno testo.... la gente si collega a quei forum per i disservizi, non se tutto va bene.....
Comunque davvero, non sto scherzando.....poi sei libero di credere a quello che vuoi...... ;)
PieroAngela
29-11-2019, 21:14
Credo che l'aumento parta da gennaio.....
Giusto ma visto che la prossima bolletta, al netto del cambio periodo fatturazione da bimestrale a mensile, arriverà presumibilmente intorno al 23 di dicembre, non ci sono i tempi tecnici per informare ed eventualmente recedere visto che la rimodulazione partirà dal 01 gennaio...
a 24,90 è regalata...anche se ti aumentano di 2 euro, è un prezzo basso...non ti lamentare....
Sostanzialmente non mi lamento, lo so che il prezzo è basso e aggiungendoci i 2€ di invista e quelli dell'aumento starei sotto i 30€ e ci sta come offerta; però è bene ricordare che il mio è frutto di un accordo, per cui anche se la mia linea lo consentirebbe, ho volutamente rinunciato alla massima velocità ottenibile (200Mega) in cambio di un prezzo più basso (altrimenti avrei dovuto aggiungere 5€ per il modem e ri-vincolarmi con loro per altri 4 anni).
rossoverde
29-11-2019, 21:17
Giusto ma visto che la prossima bolletta, al netto del cambio periodo fatturazione da bimestrale a mensile, arriverà presumibilmente intorno al 23 di dicembre, non ci sono i tempi tecnici per informare ed eventualmente recedere visto che la rimodulazione partirà dal 01 gennaio...
Sostanzialmente non mi lamento, lo so che il prezzo è basso e aggiungendoci i 2€ di invista e quelli dell'aumento starei sotto i 30€ e ci sta come offerta; però è bene ricordare che il mio è frutto di un accordo, per cui anche se la mia linea lo consentirebbe, ho volutamente rinunciato alla massima velocità ottenibile (200Mega) in cambio di un prezzo più basso (altrimenti avrei dovuto aggiungere 5€ per il modem e ri-vincolarmi con loro per altri 4 anni).
Hai le chiamate incluse giusto? senza scatto alla risposta? fino a 30 euro vabene oltre potresti iniziare a guardarti in giro...
Nulla era una battuta per altri che sognano realtà parallele e sono convinti che una certa società sta solo perdendo clienti (quando oramai, nel suo piccolo sia chiaro, sta invece facendo il contrario già da mesi) e che comunque chi lascia Wind non andrà mai verso certi lidi sconosciuti. :D
Difatti li sta perdendo, tanto che nel 2016 aveva il 2,4% di market share, mentre nel 2019 è scesa al 1,9%. Superata persino da un operatore FWA come Linkem. Dati Agcom.
Ma continuate a basarvi su quel che accade su un forum di connettività, mi raccomando.
https://it.trustpilot.com/review/www.tiscali.it
Si ho notato dalle recensioni dei clienti, un fiore all'occhiello proprio :O
Beh sta sempre sopra a questa:
https://it.trustpilot.com/review/i-mode.wind.it
quindi è un miglioramento a prescindere :D (se ci dovessimo basare su tale pattume informativo per decidere)
Difatti li sta perdendo, tanto che nel 2016 aveva il 2,4% di market share, mentre nel 2019 è scesa al 1,9%. Superata persino da un operatore FWA come Linkem. Dati Agcom.
Ma continuate a basarvi su quel che accade su un forum di connettività, mi raccomando.
No ci basiamo sui dati ufficiali che da Dicembre a Giugno dicono che hanno fatto clienti (almeno in ultrabroadband che è quello che ci interessa).
Nessuno nega le perdite precedenti ma il 2019 (e siamo già da 11 mesi nel 2019) è un anno apparentemente di crescita (piccola o grande, o anche inversione negativa nel secondo semestre, lo si saprà magari verso Marzo).
Poi tu continua ad arrampicarti sugli specchi ed a prendere dati vecchi per dimostare le tue tesi ormai smentite da mesi.
Tra l'altro avevi pronosticato che i report successivi di Agcom avrebbero confermato il calo mentre l'ultimo report di Agcom ti smentisce (sia chiaro non dice ancora significativa crescita ma almeno non prosegue il calo come tu volevi).
Poi magari da qui a Marzo succede un fattaccio e crolla il parco clienti (o semplicemente gli altri crescono più velocemente e scende il market share che però non sempre vuol dire aver perso clienti), ma ad oggi non è così anche se non ti piace.
Veramente sei tu che scrivi cose che non stanno né in cielo né in terra prendendo spunto da un utente che minaccia di cambiare operatore su un forum :doh:
Comunque nel medio periodo Tiscali ha perso lo 0,5% di quote di mercato, quindi non direi proprio che abbia incrementato il suo parco clienti.
E poi basta con questi OT, questo è il thread dedicato alla FTTC Wind Tre.
rossoverde
29-11-2019, 22:05
Difatti li sta perdendo, tanto che nel 2016 aveva il 2,4% di market share, mentre nel 2019 è scesa al 1,9%. Superata persino da un operatore FWA come Linkem. Dati Agcom.
Ma continuate a basarvi su quel che accade su un forum di connettività, mi raccomando.
dai un'occhiata a questo grafico....
dai un'occhiata a questo grafico....
Quei dati si riferiscono SOLO alle connessioni di almeno 100 Mb, io sto parlando del market share globale fisso. Ci sono anche le utenze ADSL eh.
https://i.postimg.cc/dD6tD3F7/Marzo2016.png (https://postimg.cc/dD6tD3F7) (Marzo 2016)
https://i.postimg.cc/Vr1mkQHB/marzo2019.png (https://postimg.cc/Vr1mkQHB) (Marzo 2019)
EDIT
ho confrontato Marzo in quanto avevo salvato gli screen tempo fa, comunque nel report più recente (relativo a Giugno) cambia poco o nulla.
Fine OT.
Puoi prendere anche Dicembre 2017 se vuoi ed avrai lo stesso risultato (il 2.4).
Non c'è nessun crollo (sulla user base complessiva) in atto da anni.
Negli ultimi 5 anni c'è un stato un unico anno orribile (il 2018) e per noti motivi, in cui ha perso davvero tanti clienti (tranne in ultrabroadband lì ha guadagnato comunque ma non a sufficienza per colmare le altre perdite), in tutti gli altri è solo crescita (a volte anche sostenuta, ovviamente nei numeri piccoli di Tiscali che modificano di poco il market share) o al più stallo.
Poi libero di continuare a credere alle tue teorie.
Non sono teorie, sono dati statistici. Un operatore storico che nel medio periodo perde quote di mercato e si fa scavalcare da una compagnia che rivende solo servizi FWA non lo definirei esattamente in crescita. Vuoi che finisca sotto l'1% e sparisca dal mercato prima di parlare di crollo?
Tra l'altro anche Wind nello stesso lasso di termpo ha perduto market share in modo tutto sommato contenuto (-0,3%), però per la prima volta nella storia si è vista oltrepassare da Vodafone (un ragguardevole + 3,6%) e raggiungere da Fastweb. Però non mi metto a sostenere tesi strampalate... Parlo di risultati mediocri, se non pessimi!
Ripeto la domanda non avendo avuto riscontro alla precedente: nel mio comune veniva commercializzata da Wind la Fttc in Nga-Bitstream da circa un anno.
Da 2 settimane mi da assenza di copertura,sia ADSL che Fttc, in tutto il comune. Cosa può essere successo?
rossoverde
30-11-2019, 09:30
Ripeto la domanda non avendo avuto riscontro alla precedente: nel mio comune veniva commercializzata da Wind la Fttc in Nga-Bitstream da circa un anno.
Da 2 settimane mi da assenza di copertura,sia ADSL che Fttc, in tutto il comune. Cosa può essere successo?
Con gli altri operatori cosa ti risulta?
Con gli altri operatori cosa ti risulta?
Con Tim disponibile Fttc, con Vodafone disponibile Fttc VULA, con Fastweb disponibile Fttc Nga-Bitstream.
Stai alla larga dal bitstream e vai di Vodafone.
kilthedog91
30-11-2019, 11:05
forse tu sei più fortunato di me (sia chiaro, senza polemiche :)), io i soldi me li sudo ogni ogni santo giorno e per me 2 euro al mese di aumento diventano 24 euro in più ogni anno, assolutamente non pochi per il mio povero bilancio familiare :(
Ciao caro. Credo che nessuno voglia farti i conti in tasca. Ti parlo della mia situazione. Pago un mensile giusto (per i servizi che mi vengono erogati). Sono fuori da rate modem ed attivazione.
Potrebbe anche infastidirmi il pagamento di queste 2€ in più ma al sol pensiero che potrei risparmiare la 2€ cambiando gestore ma al sol pensiero di vincolarmi a 24/48 mesi (altrimenti devo pagare tutte le restanti rate), mi fa passare la voglia.
Ecco perché fino a quando ci si trova bene, valuta bene se queste 24€ "da risparmiare", possa valer la pena lasciare ciò che si sa verso l'ignoto. ;)
Non sono teorie, sono dati statistici. Un operatore storico che nel medio periodo perde quote di mercato e si fa scavalcare da una compagnia che rivende solo servizi FWA non lo definirei esattamente in crescita. Vuoi che finisca sotto l'1% e sparisca dal mercato prima di parlare di crollo?
Non c'è nessun crollo costante, o ma sei proprio limitato a capire.
C'è stato un unico crollo sensibile nel 2018, preceduto da una piccola bolla nel 2016+2017 causa acquisizione clienti di colpo di Aria.
Semmai non c'è una crescita significativa (come pure per Wind da almeno 5 anni) da variare in modo consistente il market share.
Prima della bolla data da Aria Tiscali era sempre attorno al 1.8 - 2.0% (2.0 a fine 2015) in crescita lenta o in stasi (come market share).
Un grosso crollo ci sarà stato negli anni 90 o negli anni 2000, ma negli ultimi anni il crollo (2018 a parte) è solo in valore azioni non in parco clienti.
La Fixed Broadband base (che comprende anche le adsl, ma non i clienti LTE) NON è mai stata (almeno dal 2014 in poi) in calo significativo tranne eccetto il 2018 che ha droppato molto (-16% solo lei, più le altre perdite)!
Certo le adsl sono calate, ma la crescita di FTTC+FTTH è stata superiore ogni volta (2018 a parte).
E visto che le tue teorie di crollo costante lo fai in thread da FTTC o da FTTH (non in quelli delle adsl o delle linee LTE), sostenere perdita di clienti è e rimane una cavolata (e questo pure considerando il 2018, se ci limitiamo solo a FTTC+FTTH, che poi è pure finito da 11 mesi).
FTTC+FTTH vanno alla grande (per i piccoli numeri di Tiscali) altro che, e questo senza ancora i dati dell'espansione della rete (+ la vendita in area bianca tra i primi, ma lì sono piccolissimi numeri) che di certo non dovrebbe frenare.
Poi certo se guardi il market share FTTC+FTTH è solo (a Giugno) del 1.4% circa, ma non perché perda clienti ma perché è partita da quasi zero nel 2016 (solo 700 linee nel 2015) e poi il mercato sta crescendo molto velocemente mitigando la crescita delle quote o magari in alcuni casi mostrando pure una descrescita (del market share ma non una perdita di clienti FTTC+FTTH).
E comunque 12 mesi prima Tiscali l'aveva del 1.1% circa, quindi in quel settore (l'unico che interessa in questi thread) sta crescendo (nonostante ci siano dentro 6 mesi dell'anno pessimo) e pare più velocemente di quanto cresca il mercato (per ora almeno).
Potrebbe anche infastidirmi il pagamento di queste 2€ in più ma al sol pensiero che potrei risparmiare la 2€ cambiando gestore ma al sol pensiero di vincolarmi a 24/48 mesi (altrimenti devo pagare tutte le restanti rate), mi fa passare la voglia.
Ecco perché fino a quando ci si trova bene, valuta bene se queste 24€ "da risparmiare", possa valer la pena lasciare ciò che si sa verso l'ignoto. ;)
Il problema è però che quando si è ancora sub 30E, quasi sicuramente (tranne alcune promozioni ogni tanto tipo la 25E di FastWeb a Settembre) cambiando non si va a risparmiare quasi nulla.
Toh magari da 28E rimodulato a 27E con Tiscali (ma perdendo il telefono full se lo si aveva) o altro gestore (se c'è) nella fascia 27E.
Poi se si considera che con Wind (in questo caso ma vale anche per altri) si va via ma continuando a pagare le rate del modem, alla fine sotto certe cifre (diciamo 29-30E a spanne, ma in alcune combinazioni anche di più) non conviene proprio se non c'è anche malessere verso il proprio operatore.
Non c'è nessun crollo costante, o ma sei proprio limitato a capire.
C'è stato un unico crollo sensibile nel 2018, preceduto da una piccola bolla nel 2016+2017 causa acquisizione clienti di colpo di Aria.
Semmai non c'è una crescita significativa (come pure per Wind da almeno 5 anni) da variare in modo consistente il market share.
Prima della bolla data da Aria Tiscali era sempre attorno al 1.8 - 2.0% (2.0 a fine 2015) in crescita lenta o in stasi (come market share).
Un grosso crollo ci sarà stato negli anni 90 o negli anni 2000, ma negli ultimi anni il crollo (2018 a parte) è solo in valore azioni non in parco clienti.
La Fixed Broadband base (che comprende anche le adsl, ma non i clienti LTE) NON è mai stata (almeno dal 2014 in poi) in calo significativo tranne eccetto il 2018 che ha droppato molto (-16% solo lei, più le altre perdite)!
Certo le adsl sono calate, ma la crescita di FTTC+FTTH è stata superiore ogni volta (2018 a parte).
E visto che le tue teorie di crollo costante lo fai in thread da FTTC o da FTTH (non in quelli delle adsl o delle linee LTE), sostenere perdita di clienti (al di fuori del 2018, che è finito da 11 mesi) è e rimane una cavolata.
FTTC+FTTH vanno alla grande (per i piccoli numeri di Tiscali) altro che, e questo senza ancora i dati dell'espansione della rete (+ la vendita in area bianca tra i primi, ma li sono piccolissimi numeri) che di certo non dovrebbe frenare.
Poi certo se guardi il market share FTTC+FTTH è solo (a Giugno) del 1.4% circa, ma non perché perda clienti ma perché è partita da quasi zero nel 2016 (solo 700 linee nel 2015) e poi il mercato sta crescendo molto velocemente mitigando la crescita delle quote o magari in alcuni casi mostrando pure una descrescita (del market share ma non una perdita di clienti FTTC+FTTH).
E comunque 12 mesi prima Tiscali l'aveva del 1.1% circa, quindi in quel settore (l'unico che interessa in questi thread) sta crescendo (nonostante ci siano dentro 6 mesi dell'anno pessimo) e pare più velocemente di quanto cresca il mercato (per ora almeno).
Io non sto parlando di "crollo costante", non mettermi in bocca cose che non ho detto. Sto riportando risultati globalmente negativi nell'ultimo triennio, per entrambi gli operatori. Soprattutto in rapporto all'evoluzione del mercato.
Se per te perdere migliaia di utenze ADSL (quelle con accesso ULL sono probabilmente più remunerative dei clienti UBB) non conta, allora auguri.
Per me finisce qui, tanto vedo che continuiamo a non capirci, e in più non sono interessato a star dietro a questi infiniti semi OT, sostenuti da teorie contorte.
Certo infatti le tue battutine in vari thread sul fuggi fuggi di clienti, sul deridere chi (e non sono io) mesi fa diceva che Tiscali cresceva nel suo piccolo (e lo faceva parlando di FTTC + FTTH) continuando da dire robe simili "ma quale crescita sta crollando, guarda il market share", alias cavolate o comunque roba scollegata dal contesto, ..ecc.
Poi bello che prima citi un bel "in rapporto all'evoluzione del mercato" che guardacaso (ma magari non te ne sei accorto) va verso FTTC+FTTH+FWA (ecco qui nell'ultima Tiscali va male -50% in 3 anni) e poi spari la tua ultima arrampicata sugli specchi parlando del calo in Adsl (che hanno tutti,non parliamo poi dei big) e dei meno introiti :D
Vabbé inutile discutere oltre.
Perchè secondo te dove vanno i clienti ADSL se non verso connettività UBB (quelli che non cessano la linea fissa per limitarsi al 4G, e non sono pochi)?
Quindi per te è normale che un'utenza ADSL Wind o Tiscali migri verso FTTC/FTTH Vodafone, magari anche in presenza di copertura FTTC/FTTH di Wind o Tiscali. E questi clienti non contano nulla? Bizzarra come teoria :what:
No perché se vanno via 50.000 (cifra inventata) clienti adsl e ne guadagno 70.000 in FTTC+FTTH non mi preoccupo.
Primo perché di quei 50.000 una parte saranno diventati miei clienti FTTC/FTTH con migrazione interna e la perdita è meno del previsto
Secondo perché anche se fossero andati tutti e 50.000 in vodafone (tua teoria) me ne frego perché allora vuol dire che ho fatto comunque 70.000 clienti tra nuovi clienti da zero e clienti adsl (o anche FTTC, FTTH più difficile che si cambi, poi su OF che limita le migrazioni non parliamo) rubati agli altri provider.
Terzo perché non ci posso fare nulla sul calo delle adsl, il mercato va verso la loro riduzione ed eliminazione totale (se si riuscirà).
La tua teoria furba quale sarebbe ? Cercare di ancorare la gente all'adsl perché i margini sono maggiori ?
Economicamente sarebbe valida ma un attimino ...
Quarto perché il grosso del problema ce l'ho avuto solo nel 2018 a causa di un fermo dell'azienda (erano finiti i soldi ed hanno smesso di fare propaganda ma soprattutto di attivare, ricordo 3-6 mesi con problemi notevoli) e per ora sembra passato.
Quinto perché prima avevamo una copertura FTTC/FTTH limitata e quindi in certe zone eravamo per forza con LTE o Adsl (spesso pure in Wholesale) contro FTTC (ed in alcuni casi pure FTTH) di altri, che ci si doveva aspettare ? Che i clienti rimanessero con adsl (o LTE saturo causa mancanza di bts in fibra) con noi per il marchio (magari qualcuno l'ha anche fatto ma i più...)?
Ora (solo da 4-6 mesi) abbiamo copertura FTTH forse pure superiore a tutti o in pari con alcuni (dato che abbiamo credo tutto OF, comprese le aree bianche dove per ora i Big non sono entrati ancora, più FTTH Tim più FTTH FWeb), copertura FTTC data da Tim Vula + FastWeb Vula in Wholesale + FastWeb SLU ed in più poi abbiamo ancora una piccola copertura FWA (in attesa che FWeb parta con il suo 5G FWA e ci dia accesso, come anche agli altri naturalmente).
EDIT: dimenticavo l'accordo con Linkem (grazie RossoVerde) per ulteriore FWA (in attesa di FWeb 5G), che però non mi pare ancora in vendita.
Ah abbiamo pure aumentato la copertura Adsl perché di nascosto (alias non è sul sito) vendiamo ancora le adsl via FWeb comprese le false adsl (alias vdsl in rigida ma configurate a 25Mb e spacciate come adsl)
Diciamo che se crescevamo comunque poco anche prima direi che ora lo spazio per crescere ben di più c'è tutto, poi se non saranno bravi a farlo o avranno altri impedimenti pazienza.
Quindi alla fine situazione debitoria complicata a parte (ma molto migliorata rispetto solo a due anni fa) direi che non c'è ancora nessun segnale per credere che sarà ulteriore declino ma ci sono vaghe speranze di un inizio di rilancio (in piccolo, mica +10% di market share in 2 anni).
E ridagli... Ho citato Vodafone in quanto operatore che più è cresciuto sul fisso negli ultimi 3 anni, non ho scritto che tutti i clienti ADSL di Wind,Tiscali e via dicendo sono migrati verso una connessione UBB VF. Ma una bella fetta lo ha fatto di sicuro. Potevo citare TIM o Fastweb, era solo a titolo di esempio.
Vabbè lasciamo perdere.
rossoverde
30-11-2019, 14:05
Perchè secondo te dove vanno i clienti ADSL se non verso connettività UBB (quelli che non cessano la linea fissa per limitarsi al 4G, e non sono pochi)?
Quindi per te è normale che un'utenza ADSL Wind o Tiscali migri verso FTTC/FTTH Vodafone, magari anche in presenza di copertura FTTC/FTTH di Wind o Tiscali. E questi clienti non contano nulla? Bizzarra come teoria :what:
L'anno orribilis per tiscali è stato il 2018 perdendo molti clienti...e la copertura a fine 2018 della fibra (fttc e ftth) era piuttosto limitata......
Da Aprile 2019 e soprattutto da luglio 2019 Tiscali ha ampliato moltissimo la copertura soprattutto con Open Fiber Fastweb e addirittura ha fatto un accordo con linkem.... quindi oggi direi che tiscali ha una copertura più elevata anche di Wind, credo che su questo non avrai dubbi, mi sembra piuttosto chiaro.......
Tiscali non vuole aveRe milioni e milioni di clienti...per ora il suo obiettivo è raggiungere un buon parco clienti..... con Open fiber ha una grande possibilità, e con la stessa ha stretto accordi importanti.....
Tiscali non ha l'ambizione di raggiungere Wind.... sai quanti clienti servono per pagare solo Fiorello e Rovazzi calcolando un margine di 10 euro a cliente? NON VOGLIO IMPRESSIONARTI! :D
E ridagli... Ho citato Vodafone in quanto operatore che più è cresciuto sul fisso negli ultimi 3 anni, non ho scritto che tutti i clienti ADSL di Wind,Tiscali e via dicendo sono migrati verso una connessione UBB VF. Ma una bella fetta lo ha fatto di sicuro. Potevo citare TIM o Fastweb, era solo a titolo di esempio.
Vabbè lasciamo perdere.
Vabbé vedo che ti attacchi a piccoli termini per non argomentare il resto ed evitare ...
Va bene metti i nomi che vuoi.
Ok una bella fetta è scappata in Tim + FWeb + Wind + VF, però quasi sempre (ripeto tranne il 2018) un fetta più grossa è arrivata da Wind + altri + clienti non fisso che si sono convertiti.
E quindi che cambia ?
Per le perdite del 2018 spiace, ma se l'azienda si è fermata per mesi che dovevi aspettarti ?
Non è un declino (ulteriore) del marchio, ma un problema serio che ha fermato l'azienda creando danni ulteriori (in aggiunta a quelli già dati dalla copertura scarsa e il non poter dare alternative UWB ad alcuni clienti).
Però quelle condizioni sono passate da molti mesi ed i dati del primo semestre 2019 (dove non c'era ancora la rete espansa) dicono che perdite ora non ce ne sono più.
Anzi c'è una piccolissima crescita (grossa crescita in UWB, ma quasi pareggiata dalle uscite adsl) sul fisso e stranamente, non me lo aspettavo, grosso recupero sulle sim Mobile.
FWA invece continua a calare in attesa che il nuovo proprietario parta con l'espansione.
rossoverde
30-11-2019, 14:26
Vabbé vedo che ti attacchi a piccoli termini per non argomentare il resto ed evitare ...
Va bene metti i nomi che vuoi.
Ok una bella fetta è scappata in Tim + FWeb + Wind + VF, però quasi sempre (ripeto tranne il 2018) un fetta più grossa è arrivata da Wind + altri + clienti non fisso che si sono convertiti.
E quindi che cambia ?
Per le perdite del 2018 spiace, ma se l'azienda si è fermata per mesi che dovevi aspettarti ?
Non è un declino (ulteriore) del marchio, ma un problema serio che ha fermato l'azienda creando danni ulteriori (in aggiunta a quelli già dati dalla copertura scarsa e il non poter dare alternative UWB ad alcuni clienti).
Però quelle condizioni sono passate da molti mesi ed i dati del primo semestre 2019 (dove non c'era ancora la rete espansa) dicono che perdite ora non ce ne sono più.
Anzi c'è una piccolissima crescita (grossa crescita in UWB, ma quasi pareggiata dalle uscite adsl) sul fisso e stranamente, non me lo aspettavo, grosso recupero sulle sim Mobile.
FWA invece continua a calare in attesa che il nuovo proprietario parta con l'espansione.
E a proposito di sim mobile..... https://www.mvnonews.com/2019/11/30/tiscali-mobile-abbiamo-testato-il-4g-full/?fbclid=IwAR3mf-4M278WjkLOFlUvCIYpa2zrQGQYNjXJgwWAyGBrFpGa3BiQM8tCfY0
Ancora una volta dimostra di differenziarsi dalla concorrenza....offrendo due opzioni 4G basic e 4G full , il cliente può scegliere se spendere meno e accontentarsi di un 4g max a 30mega o puntare a 4G full ..... probabilmente torneranno di nuovo i pacchetti configurabili, dove ogni mese puoi aumentare o diminnuire giga minuti e sms a tuo piacimento senza costi aggiuntivi....
Ma adesso basta...siamo OT! :)
Vorrei ricordarvi che questo è il thread dedicato alla FTTC Wind Tre, non a Tiscali. Può andare qualche breve ed estemporaneo OT di tanto in tanto *, ma così si tediano i frequentatori del forum e basta.
EDIT
* parere mio naturalmente, non che voglia sostituirmi ai moderatori.
rossoverde
30-11-2019, 14:30
Vorrei ricordarvi che questo è il thread dedicato alla FTTC Wind Tre, non a Tiscali. Può andare qualche breve ed estemporaneo OT di tanto in tanto, ma così si tediano i frequentatori del forum e basta.
giusto hai ragione :ave: volevo solo evidenziare lo spunto innovativo dell'azienda sarda.....
Passo e chiudo
Scusate la domanda (che poi è da verificare se otterrà risposta,solitamente no xD) : non ho ben capito come funziona il servizio 'InVista'.
Cioè,nella bolletta scrive solo che è attivo ma non specifica il costo.
Non c'è insomma una voce in cui dice quanto mi costa..tipo 'Invista' con vicino il prezzo.
Io i numeri in entrata non li vedo,quindi direi che attivo non è.
Dove posso verificare se è o meno attivo?
E soprattutto,vorrei capire se lo sto pagando o meno nelle bollette bimestrali che mi arrivano perchè (come già ho spiegato) non è affatto chiaro.
willow1655
30-11-2019, 16:38
Scusate la domanda (che poi è da verificare se otterrà risposta,solitamente no xD) : non ho ben capito come funziona il servizio 'InVista'.
Cioè,nella bolletta scrive solo che è attivo ma non specifica il costo.
Non c'è insomma una voce in cui dice quanto mi costa..tipo 'Invista' con vicino il prezzo.
Io i numeri in entrata non li vedo,quindi direi che attivo non è.
Dove posso verificare se è o meno attivo?
E soprattutto,vorrei capire se lo sto pagando o meno nelle bollette bimestrali che mi arrivano perchè (come già ho spiegato) non è affatto chiaro.
sono 2e al mese e in bolletta appare scritto
sono 2e al mese e in bolletta appare scritto
Cosa peró.
Anche a me appare scritto che il servizio InVista è attivo.
Ma poi fine.
Non mi segna quanto lo pago.
E comunque a me non và il servizio di fatto,perchè non vedo i numeri.
Solo che anni fa ricordo candidamente che sul loro sito nella mia offerta tra le varie voci era segnata anche quella 'InVista' con vicino scritto se era attiva o non attiva.
Ora cercando nel sito (nella mia utenza mettendo le credenziali) non la trovo più.
sono 2e al mese e in bolletta appare scritto
Forse su qualche offerta era gratuito?
Magari è per quello che non compare in bolletta.
Forse su qualche offerta era gratuito?
Magari è per quello che non compare in bolletta.
A parte che anche se volessi attivarlo non saprei come,da sito non compare alcuna voce 'InVista'.
Solita ereditá di quella volta che mi lasciarono senza internet per il passaggio da adsl a fibra..
All'epoca ricordo che nel sito il servizio InVista (che usavo con l'ADSL) passando a Fibra risultava disattivato (dal sito),e infatti non ho più visto in numeri.
Ma non capisco perchè in bolletta continuano a scrivermi che è attivo (senza specificare altro tipo il prezzo che costa,ecc).
Sarà un errore,ma non so se lo sto pagando o meno (anche se penso di no).
Diciamo che avevo una mezza idea di averlo attivo,ma non so come attivarlo.
Nel registro chiamate del modem compaiono i numeri di telefono?
Se sì allora il servizio è attivo.
Controlla sul modem perché non tutti i telefoni mostrano il numero del chiamante con lo zyxel.
Edit: non è che in bolletta dice "E' attivo il servizio InTrasferta"? Quella voce c'è sempre e non ha un importo associato.
Nel registro chiamate del modem compaiono i numeri di telefono?
Se sì allora il servizio è attivo.
Controlla sul modem perché non tutti i telefoni mostrano il numero del chiamante con lo zyxel.
Edit: non è che in bolletta dice "E' attivo il servizio InTrasferta"? Quella voce c'è sempre e non ha un importo associato.
No,c'è a scritto 'InVista'..
Quando mi chiama qualcuno nel cordless compare la scritta 'PRIVATO' (con l'ADSL,quando il servizio era attivo,vedevo il numero entrante).
E comunque da registro chiamate del modem ci sono le chiamate perse con scritto peró 'Sconosciuto' (ora ho il Fritz 7530 che ha il registro chiamate in bella mostra..).
P.S. Grazie per avermi risposto sul topic dello Zyxel riguardo al VOIP,alla fine con le tue dritte anche se sono Noob ho tirato fuori la password del VOIP..
rossoverde
30-11-2019, 17:52
No,c'è a scritto 'InVista'..
Quando mi chiama qualcuno nel cordless compare la scritta 'PRIVATO' (con l'ADSL,quando il servizio era attivo,vedevo il numero entrante).
E comunque da registro chiamate del modem ci sono le chiamate perse con scritto peró 'Sconosciuto' (ora ho il Fritz 7530 che ha il registro chiamate in bella mostra..).
P.S. Grazie per avermi risposto sul topic dello Zyxel riguardo al VOIP,alla fine con le tue dritte anche se sono Noob ho tirato fuori la password del VOIP..
e allora se non ti compare non è attivo..... utile però la visualizzazione del numero chiamante...
ma nelle attuali offerte "invista" è incluso giusto?
P.S. Grazie per avermi risposto sul topic dello Zyxel riguardo al VOIP,alla fine con le tue dritte anche se sono Noob ho tirato fuori la password del VOIP..
Di nulla :cincin:
e allora se non ti compare non è attivo..... utile però la visualizzazione del numero chiamante...
ma nelle attuali offerte "invista" è incluso giusto?
Che non sia attivo ci ero arrivato..da capire se me lo stanno mettendo in conto o meno....
Ma non si puó (che voi sappiate) controllare i servizi attivi chiamando un numero assistenza?
Cioè intendo senza per forza parlare con l'operatore,ma premendo pulsanti sul cordless tipo 'per sapere l'offerta attica,prema 1'
rossoverde
30-11-2019, 18:07
Che non sia attivo ci ero arrivato..da capire se me lo stanno mettendo in conto o meno....
Ma non si puó (che voi sappiate) controllare i servizi attivi chiamando un numero assistenza?
Cioè intendo senza per forza parlare con l'operatore,ma premendo pulsanti sul cordless tipo 'per sapere l'offerta attica,prema 1'
Controllato adesso!!
Nelle offerte attuali non è incluso quindi per averlo bisogna aggiungere 2 euro mese :eek:
Comunque se non hai la voce del costo in bolletta non lo stai pagando
o ma sei proprio limitato a capire.
Sospeso 10gg per flame e attacchi personali
>bYeZ<
A proposito di InVista, ricordo che c'era la possibilità di attivare/disattivare quel servizio direttamente da Area Clienti. Ieri però non sono riuscito a trovare la relativa opzione... :what: Idem per l'app MyWind, lì però ho solo buttato un'occhiata superficiale.
P.S. ho provato a ricontrollare ma sono entrambe in manutenzione.
FrancYescO
01-12-2019, 09:30
Data la rimodulazione di genmaio (ma anche le precedenti tanto è sempre lo stesso), qualcuno ha fatto il recesso senza pagare le restanti rate del modem (magari usando conciliaweb)?
Debian-LoriX
01-12-2019, 09:55
Ecco perché fino a quando ci si trova bene, valuta bene se queste 24€ "da risparmiare", possa valer la pena lasciare ciò che si sa verso l'ignoto. ;)
sono perfettamente d'accordo con te :) forse il mio msg era un po' provocatorio, era solo per capire se al 155 mi avessero detto cose non vere; poi come dici giustamente non vale la pena di lasciare un ottimo servizio (aggancio un profilo vdsl2 BrcmPriv1, 216/21 Mbps) e questo lo tengo bene in mente.
Non uso alcun tipo di servizi online (sky, dazn, netflix, amzvideo &c) e quindi la banda che ho a disposizione è per me sinceramente anche troppo... ci fosse qualcosa da spendere tipo 15 eur al mese :D
Comunque non smetto di lottare per questa storia della rimodulazione che ci sarà a Gennaio, attendo la fattura Wind di dicembre
:)
FrancYescO
01-12-2019, 10:12
Ciao caro. Credo che nessuno voglia farti i conti in tasca. Ti parlo della mia situazione. Pago un mensile giusto (per i servizi che mi vengono erogati). Sono fuori da rate modem ed attivazione.
Potrebbe anche infastidirmi il pagamento di queste 2€ in più ma al sol pensiero che potrei risparmiare la 2€ cambiando gestore ma al sol pensiero di vincolarmi a 24/48 mesi (altrimenti devo pagare tutte le restanti rate), mi fa passare la voglia.
Ecco perché fino a quando ci si trova bene, valuta bene se queste 24€ "da risparmiare", possa valer la pena lasciare ciò che si sa verso l'ignoto. ;)
Cambia per chi i vincoli non li ha ;) ma principalmente per che ti fa pagare di meno (tanto vincolo o no se rimodulano di nuovo ne esci gratis).
Restare con un operatore che ti rimodula avendone a disposizione altri che permettono di pagare anche 50centesimi di meno per lo stesso servizio, non fa altro che avallare questi comportamenti del cavolo
@Debian-LoriX:
ho perso un po' il filo, qual'è la tua offerta? In fattura ti hanno già comunicato l'aumento?
Comunque se chiedi al 155, è un po' come chiedere all'oste se il vino è buono... :sofico:
Debian-LoriX
01-12-2019, 10:54
Ciao Yramrag,
ho abbonamento "Internet200 FTTC" con ch.illimitate, sim dati 100Gb/mese e modem Zyxel8823 in vendita rateale(2 euro/mese), pago ora 26,90/mese; no, non mi è ancora arrivata la fattura di dicembre, penso sia in arrivo :fagiano:
Ciao Yramrag,
ho abbonamento "Internet200 FTTC" con ch.illimitate, sim dati 100Gb/mese e modem Zyxel8823 in vendita rateale(2 euro/mese), pago ora 26,90/mese; no, non mi è ancora arrivata la fattura di dicembre, penso sia in arrivo :fagiano:
Ho capito.
In teoria "Internet200 FTTC" non compare tra le offerte soggette ad aumento; in pratica però dobbiamo attendere entrambi la fattura di dicembre (anche nella mia di ottobre non c'erano comunicazioni a riguardo).
Anche se dovrebbero avvisare con almeno 60 giorni di anticipo... o no?
rossoverde
01-12-2019, 11:07
Ciao Yramrag,
ho abbonamento "Internet200 FTTC" con ch.illimitate, sim dati 100Gb/mese e modem Zyxel8823 in vendita rateale(2 euro/mese), pago ora 26,90/mese; no, non mi è ancora arrivata la fattura di dicembre, penso sia in arrivo :fagiano:
"in vista" è compreso? (visualizzazione numero chiamante molto utile)
se ti aumentano di 2 euro ed è tutto compreso è ancora un prezzo accettabile....sopra i 30 allora mi inizierei a muovere.....
La cosa che non sopporto di Wind e Vodafone e il vincolo con il modem e con schede con gb che ti vincolano .....
L' offerta Absolute non prevede modem e relativi vincoli. Le SIM dati non mi risulta che siano vincolanti, è sufficiente richiederne la disattivazione in caso di recesso/migrazione.
Peraltro con i piani attuali i 100 GB vengono distribuiti e condivisi su SIM Wind voce/dati già in possesso (o eventualmente attivate ex novo).
rossoverde
01-12-2019, 12:05
L' offerta Absolute non prevede modem e relativi vincoli. Le SIM dati non mi risulta che siano vincolanti, è sufficiente richiederne la disattivazione in caso di recesso/migrazione.
Peraltro con i piani attuali i 100 GB vengono distribuiti e condivisi su SIM Wind voce/dati già in possesso (o eventualmente attivate ex novo).
e che centra? rispondevo a Debian che ha il modem che gli fa da vincolo.....
e poi se non sbaglio l'offerta che hai citato non è ben visibile nel sito.....
Ho scoperto pure che in vista è a pagamento.....per rimanere in tema tutto incluso.....
La cosa che non sopporto di Wind e Vodafone e il vincolo con il modem e con schede con gb che ti vincolano .....
Rispondevo a questa tua parte del post :read:
E poi che vuol dire che l'offerta sia poco visibile sul sito? Allora consigliamo ai consumatori di farsi vincolare?
Debian-LoriX
01-12-2019, 13:22
@rossoverde
no, invista non è compreso nella mia offerta.
Comunque ultimamente noto dei cali di velocità imbarazzanti.
Dovró far caso quando succede ma oggi li sto notando ed è domenica..
Ho fatto adesso uno speedtest e mi dava 3 Mbps in download..
Sarà saturazione..
Erano un paio di anni che non la notavo più di tanto..
EDIT
Come non detto,a quanto pare è il server Wind di Milano che mi da questi risultati bassi con Speedtest.
Con Il server Vodafone di Milano ho i soliti risultati da banda piena...
Strana come cosa.
dickfrey
02-12-2019, 15:23
Anche la mia 50/10 sarà rimodulata di 2€ a Gennaio.
Ammetto anche io di avere pensato a Tiscali come cambio operatore.
Sto aspettando (invano) una telefonata di Wind per propormi un cambio/upgrade, anche se temo che tenteranno di appiopparmi uno dei loro modem schifosi, quando io mi sono abituato al Fritz (che riuscii ad ottenere da loro ridando indietro il Technicolor, un colpo da maestro).
Dispiace anche a me andarmene, adesso che nbon si saturava più la banda da un anno. Però l' idea di vincolarmi 48 mesi per un modem scrauso... non m ipiace tanto.
In genere propongono sconti o promozioni speciali anche senza (ri)vincolare il cliente. Bisogna però avere un po' di costanza e scegliere i periodi giusti.
Di sicuro loro non ti chiameranno mai, a meno che non ricevano una richiesta di migrazione verso altro operatore.
rossoverde
02-12-2019, 16:39
Anche la mia 50/10 sarà rimodulata di 2€ a Gennaio.
Ammetto anche io di avere pensato a Tiscali come cambio operatore.
Sto aspettando (invano) una telefonata di Wind per propormi un cambio/upgrade, anche se temo che tenteranno di appiopparmi uno dei loro modem schifosi, quando io mi sono abituato al Fritz (che riuscii ad ottenere da loro ridando indietro il Technicolor, un colpo da maestro).
Dispiace anche a me andarmene, adesso che nbon si saturava più la banda da un anno. Però l' idea di vincolarmi 48 mesi per un modem scrauso... non m ipiace tanto.
Vai con Tiscali....azienda italiana ...unica a non aver partecipato alla truffa dei 28 giorni..non hai vincoli o legami
Ti consiglio diabbonarti se dovessi scegliere Tiscali di farlo attraverso un rivenditore che ti seguirà anche come assistenza....poi se proprio vuoi risparmiare puoi farti invitare per avere 30 euro sulla prima bolletta
willow1655
02-12-2019, 16:47
Anche la mia 50/10 sarà rimodulata di 2€ a Gennaio.
Ammetto anche io di avere pensato a Tiscali come cambio operatore.
Sto aspettando (invano) una telefonata di Wind per propormi un cambio/upgrade, anche se temo che tenteranno di appiopparmi uno dei loro modem schifosi, quando io mi sono abituato al Fritz (che riuscii ad ottenere da loro ridando indietro il Technicolor, un colpo da maestro).
Dispiace anche a me andarmene, adesso che nbon si saturava più la banda da un anno. Però l' idea di vincolarmi 48 mesi per un modem scrauso... non m ipiace tanto.
puoi sempre fare abbonamento senza ruter. io ho eliminato il dlink 8825 loro anche se pago le rimanenti rate :muro: ) e comprato un fritzbox 7530 che e' perfetto sia dati che voce
puoi sempre fare abbonamento senza ruter.
In effetti la Wind Absolute attualmente risulta molto conveniente: 25,99€ al mese senza vincoli da modem, 100 GB sul mobile e (forse :asd:) chiamate illimitate incluse.
Bisogna vedere però se ai già clienti concedano il passaggio alle medesime condizioni. Io qualche tentativo lo farei.
rossoverde
02-12-2019, 17:04
In effetti la Wind Absolute attualmente risulta molto conveniente: 25,99€ al mese senza vincoli da modem, 100 GB sul mobile e (forse :asd:) chiamate illimitate incluse.
Bisogna vedere però se ai già clienti concedano il passaggio alle medesime condizioni. Io qualche tentativo lo farei.
Sicuro che le chiamate sono incluse? non è che mi fido tanto..... controllo....
Sicuro che le chiamate sono incluse? non è che mi fido tanto..... controllo....
https://i.postimg.cc/Nj992VCQ/absolute200.png (https://postimages.org/)
In teoria si... Se non fosse che il dettaglio offerta continua a riportare lo scatto alla risposta. Avevamo già segnalato tempo fa questa discrepanza sul sito.
rossoverde
02-12-2019, 17:12
https://i.postimg.cc/Nj992VCQ/absolute200.png (https://postimages.org/)
In teoria si... Se non fosse che il dettaglio offerta continua a riportare lo scatto alla risposta. Avevamo già segnalato tempo fa questa discrepanza sul sito.
https://www.infostrada.it/windabsolute/
qui mette scatto 23 cent........ Comunque sono sincero....mai vista tanta confusione nelle offerte.....da questo punto di vista Wind è messa davvero male!!
In teoria si... Se non fosse che il dettaglio offerta continua a riportare lo scatto alla risposta. Avevamo già segnalato tempo fa questa discrepanza sul sito.
Al momento né la sezione "Dettaglio offerta", né "Wind informa" della pagina della Wind Absolute riportano lo scatto alla risposta.
Giorni fa era indicato, e c'erano anche errori macroscopici tipo "Offerta valida fino a <data del giorno prima>" :doh:
Edit: è ancora indicato, troppo poco caffè oggi :doh: :coffee:
https://www.infostrada.it/windabsolute/
qui mette scatto 23 cent........ Comunque sono sincero....mai vista tanta confusione nelle offerte.....da questo punto di vista Wind è messa davvero male!!
Lo so, lo abbiamo già segnalato tempo fa. Del resto ormai sembrano votati all'autolesionismo :doh:
Al momento né la sezione "Dettaglio offerta", né "Wind informa" della pagina della Wind Absolute riportano lo scatto alla risposta.
Giorni fa era indicato, e c'erano anche errori macroscopici tipo "Offerta valida fino a <data del giorno prima>" :doh:
Io vedo ancora lo scatto alla risposta nel Dettaglio Offerta :what:
Io vedo ancora lo scatto alla risposta nel Dettaglio Offerta :what:
Colpa mia, ho letto male e ho fatto una ricerca per "scatto" :doh:
Correggo.
Ciao, siamo ormai alla quarta segnalazione di guasto, da ieri alle 17 di nuovo tutto giù e la connessione non è mai più risalita.
L'altro ieri ho visto la TIM intervenire sull'armadio di strada (allego anche foto) e successivamente tutto sembrava essersi risolto fino a ieri pomeriggio. La cosa risulta anche a Infostrada ma non ci siamo ancora e mi sa devono intervenire nuovamente. E' successo proprio qualcosa di serio...che sfiga.
Intanto sto preparando reclamo a Infostrada (tramite pec) con richiesta di indennizzo per la mancata continuità di servizio fino a risoluzione effettiva del guasto.
https://i.ibb.co/wcWk12B/Whats-App-Image-2019-11-26-at-15-41-07.jpgPoi mi hanno risolto, dal 29 novembre non si disconnette più. Sono dovuti intervenire 3 volte su armadio, in ultimo anche una ditta esterna a tim specializzata in telecomunicazioni.
Comunque non mi hanno saputo rispondere alla pec con la loro pec...ma come si fa ?!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191202/9f3995e0955c36c956246d2d8b9481cf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191202/09442ce2e0c7b070e89b0c77b4c6b01f.jpg
Andrea786
03-12-2019, 09:21
https://i.postimg.cc/Nj992VCQ/absolute200.png (https://postimages.org/)
In teoria si... Se non fosse che il dettaglio offerta continua a riportare lo scatto alla risposta. Avevamo già segnalato tempo fa questa discrepanza sul sito.
praticamente coloro che vogliono fare quell offerta o si comprano un Fritz su Amazon ( altri modem con la porta RJ11 per la fonia in Voip non ne vedo ) oppure si prendono quelli della Wind pagando un canone mensile ? ( a sto punto meglio l offerta che prevede il modem ) diciamo che non è male il discorso dei 30€ per l assistenza sul modem e dei 60€ per il tecnico a casa ( altri operatori chiedono di più ) l unica cosa a cui gli utenti possono ambire è un normale modem VDSL e poi installare in una delle porte LAN l adattatore apposito per le linee VOIP ma ce da sbattersi su non poco
praticamente coloro che vogliono fare quell offerta o si comprano un Fritz su Amazon ( altri modem con la porta RJ11 per la fonia in Voip non ne vedo ) oppure si prendono quelli della Wind pagando un canone mensile ? ( a sto punto meglio l offerta che prevede il modem ) diciamo che non è male il discorso dei 30€ per l assistenza sul modem e dei 60€ per il tecnico a casa ( altri operatori chiedono di più ) l unica cosa a cui gli utenti possono ambire è un normale modem VDSL e poi installare in una delle porte LAN l adattatore apposito per le linee VOIP ma ce da sbattersi su non poco
Puoi prenderti pure uno dei modem distribuiti da Wind. Lo ZYXEL VMG8825 per esempio si trova su ebay nuovo sigillato per 50-60€. Oltretutto si sbrandizza facilmente. Non ha molto senso vincolarsi anni per un apparato del genere, seppur di buon livello.
Chiedo scusa, ho provato a cercare nei messaggi precedenti ma da smartphone viene male.
Il cambio di fatturazione da bimestrale posticipato a mensile anticipato non è una variazione contrattuale valida per richiedere la recessione del contratto senza penali?
Ho fatto la richiesta ma mi è stata respinta perché non viene considerata una variazione contrattuale. Se passo da conciliaweb c'è qualche speranza?
Andrea786
03-12-2019, 09:53
Puoi prenderti pure uno dei modem distribuiti da Wind. Lo ZYXEL VMG8825 per esempio si trova su ebay nuovo sigillato per 50-60€. Oltretutto si sbrandizza facilmente. Non ha molto senso vincolarsi anni per un apparato del genere, seppur di buon livello.
si ma in casa di assistenza e garanzia chi risponde ?
si ma in casa di assistenza e garanzia chi risponde ?
A un prezzo del genere assistenza e garanzia passano in secondo piano.
Chiedo scusa, ho provato a cercare nei messaggi precedenti ma da smartphone viene male.
Il cambio di fatturazione da bimestrale posticipato a mensile anticipato non è una variazione contrattuale valida per richiedere la recessione del contratto senza penali?
Ho fatto la richiesta ma mi è stata respinta perché non viene considerata una variazione contrattuale. Se passo da conciliaweb c'è qualche speranza?
Non è una variazione contrattuale, nonostante la fatturazione diventi mensile anticipata.
Se non sei soggetto alla rimodulazione dei +2€, non puoi usufruire del recesso senza penali per variazione contrattuale.
dickfrey
03-12-2019, 11:09
oppure si prendono quelli della Wind pagando un canone mensile ? ( a sto punto meglio l offerta che prevede il modem )
Un conto era vincolarsi al modem per due anni quando ti davano il Fritz 7490, un altro è vincolarsi molto di più per modem che sono robaccia.
Ho avuto il Tecnicolor e devo dire che era un qualcosa di ignobile.
Non definirei robaccia un modem/router con sezione wifi 3x3 @ 2,4 GHz e 4x4 MU-MIMO @ 5 GHz, supporto nativo FTTH (ha lo slot SFP), eccetera. Mi riferisco allo ZYXEL già citato prima.
Detto questo ritengo poco sensato vincolarsi per ben 4 anni a causa di un modem/router che alla scadenza della rateazione risulterà già superato.
Tonypedra
03-12-2019, 11:55
Ragazzi sapere se è possibile passare da FTTC a FTTH con Infostrada, ho sentito dire che con 69 euro è possibile fare il passaggio.
Non è una variazione contrattuale, nonostante la fatturazione diventi mensile anticipata.
Se non sei soggetto alla rimodulazione dei +2€, non puoi usufruire del recesso senza penali per variazione contrattuale.
Non ho controllato nel contratto sottoscritto nel lontano 2013, ma se nel contratto originale ci fosse scritto che la fatturazione è bimestrale e/o posticipata al periodo di riferimento, questo non comporterebbe comunque una variazione del contratto?
Andrea786
03-12-2019, 12:16
Un conto era vincolarsi al modem per due anni quando ti davano il Fritz 7490, un altro è vincolarsi molto di più per modem che sono robaccia.
Ho avuto il Tecnicolor e devo dire che era un qualcosa di ignobile.
si ma considerando che tra l offerta absolute che non prevede la fornitura di modem e l offerta che prevede il modem ce la differenza di 1€ al mese alla fine , considerando i problemi che ci possono essere e che non è scontato il fatto che un domani anche in presenza di problemi loro ti dicono che il problema è del modem ( altri ISP lo hanno gia fatto ) mi pare che il gioco non valga la candela se fosse per esempio che con la linea senza modem uno paga 17€ al mese e con la linea con modem 27€ allora si che avrebbe senso prendersi il modem ma cosi come hanno organizzato l offerta non ha senso sinceramente sbattersi per comperare un modem proprio , alla fine per farti un esempio io a casa con la FTTC Wind mi hanno fornito il 7490 loro e considerando che sono passati più di 2 anni adesso il modem è mio ( non lo vedo nemmeno dall area clienti e me lo hanno confermato anche loro ) percui a conti fatti visto che non ho pagato le rate del modem praticamente è gratis e all epoca il 7490 non costava poco
Ragazzi sapere se è possibile passare da FTTC a FTTH con Infostrada, ho sentito dire che con 69 euro è possibile fare il passaggio.
"Passaggio"... secondo me così cessi la linea e ne attivi una nuova; quei 69 euro mi ricordano i 66 di cessazione (e forse una volta erano 69) :mbe:
https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Materiale/PDF-Trasparenza-Tariffaria/tabella-costi-disattivazione-3.jpg
Non ho controllato nel contratto sottoscritto nel lontano 2013, ma se nel contratto originale ci fosse scritto che la fatturazione è bimestrale e/o posticipata al periodo di riferimento, questo non comporterebbe comunque una variazione del contratto?
Non so :boh:
dickfrey
03-12-2019, 12:26
....
Anche io ho il 7490 e adesso è mio (sono riuscito a dargli indietro il Tecnicesso e farmi dare il 7490, che roba :D ).
Però roba come il Fritz adesso non te la danno più, solo TIM e con un prezzo finale che te ne compri tre.
Hai ragione sulla differenza esigua tra le due offerte, ma considera che in una te ne vai quando vuoi e non hai rate pendenti.
Nell' altra se decidi di andartene, anche per giuste ragioni, comunque hai un acquisto rateale da completare.
E non saranno 1€ x rate rimanenti, ma di più.
Valuta questo.
Ma poi cosa avrà di tanto speciale il 7490... Non supporta neppure il profilo 35b e ha una sezione wifi ormai datata.
Io l'ho venduto mesi fa e mi sono preso il 7590 :cool:
rossoverde
03-12-2019, 13:46
Ragazzi sapere se è possibile passare da FTTC a FTTH con Infostrada, ho sentito dire che con 69 euro è possibile fare il passaggio.
ti conviene cambiare operatore e avere attivazione gratis se sei coperto da ftth
dickfrey
03-12-2019, 13:53
Ma poi cosa avrà di tanto speciale il 7490... Non supporta neppure il profilo 35b e ha una sezione wifi ormai datata.
Io l'ho venduto mesi fa e mi sono preso il 7590 :cool:
Che è gratis, nel mio caso, poichè già lo uso da due anni e mezzo.
Che è facile metterci delle regole, è consultabile dal telefono, ecc...
E gli tengo sempre il wifi spento poichè lo annuncio con una Apple Airport Extreme (sotto ciabatta).
Per negoziare 100 Mbit (secondo fibermap arriverei max 111) va benissimo.
Che è gratis, nel mio caso, poichè già lo uso da due anni e mezzo.
Che è facile metterci delle regole, è consultabile dal telefono, ecc...
E gli tengo sempre il wifi spento poichè lo annuncio con una Apple Airport Extreme (sotto ciabatta).
Per negoziare 100 Mbit (secondo fibermap arriverei max 111) va benissimo.
Anch'io lo ebbi gratis quando richiesi il passaggio al piano 200 Mb :cool: In realtà credo che il 7490 lo abbiano pagato ben pochi clienti Infostrada...
Comunque lato modem quel Fritz è ormai superato, e anche come wifi si trova di meglio in giro. Per tutto il resto rimane ancora un ottimo apparato, per carità.
Arrivata fattura, tra le comunicazioni compare solo quello relativo alla fatturazione mensile, per questa volta lo scampata :ciapet:
PS: a chi interessa la mia offerta è la All Inclusive Unlimited Fibra 100
Arrivata fattura, tra le comunicazioni compare solo quello relativo alla fatturazione mensile, per questa volta lo scampata :ciapet:
PS: a chi interessa la mia offerta è la All Inclusive Unlimited Fibra 100Anche io con fttc 100 attivata dicembre 2018 con rate modem ahimé attualmente a 43.81 euro a bimestre senza chiamate
Wolf_adsl
04-12-2019, 07:17
Ciao, una info, con il profilo (contratto agosto 2018) in figura posso richiedere la sim con i 100 Giga gratuiti in un centro Wind è corretto?
https://i.postimg.cc/Jz6qBKVZ/Immagine.jpg
Ciao e grazie mille. W_A
Hai aspettato un po' troppo... Più che altro non è detto che i negozi forniscano ancora quella SIM dati.
Andrea786
04-12-2019, 08:03
Ciao, una info, con il profilo (contratto agosto 2018) in figura posso richiedere la sim con i 100 Giga gratuiti in un centro Wind è corretto?
https://i.postimg.cc/Jz6qBKVZ/Immagine.jpg
Ciao e grazie mille. W_A
purtroppo no , anchio avevo sentito qualche mese fa la Wind per la tua stessa medesima richiesta e mi hanno detto che la SIM andava richiesta all atto della stipula del contratto non dopo un anno ;)
alanfibra
04-12-2019, 08:13
purtroppo no , anchio avevo sentito qualche mese fa la Wind per la tua stessa medesima richiesta e mi hanno detto che la SIM andava richiesta all atto della stipula del contratto non dopo un anno ;)
Se non ricordo male era entro 30 giorni dall'attivazione.
Comunque se possiedi già una SIM voce/dati Wind, o hai intenzione di attivare un piano mobile con loro, dovresti ugualmente fruire di quei 100 GB in condivisione. Si andranno ad aggiungere al traffico già incluso nell'offerta.
Certo che in Wind sono bravissimi a fare casino da soli:
Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa.
[...] a partire dal 1° gennaio 2020, il costo dell’offerta di rete fissa dei listini, 3 Internet, 3ADSL, 3FIBER, Absolute, Absolute ADSL 20 Mega, Absolute ADSL Affari, Absolute ADSL Affari 20 Mega, Absolute ADSL Mega, Absolute Affari, Absolute VoIP MB, Absolute+, All Inclusive, All Inclusive 120, All Inclusive 120 Affari, All Inclusive Affari, All Inclusive Unlimited, All Inclusive Unlimited Affari, INFOSTRADA TUTTO INCLUSO, TuttoIncluso, TuttoIncluso 20 MEGA, TuttoIncluso 20 Mega Affari, TuttoIncluso Affari, TuttoIncluso Gold Affari, TuttoIncluso Gold ISDN Affari, TuttoIncluso ISDN Affari, TuttoIncluso Mega e WIND Internet, in tutte le tecnologie (ADSL, FTTC, FTTH), sarà incrementato di 2 euro al mese (per offerte Affari l’importo è più IVA).
Tutti i clienti interessati dalla suddetta modifica, riceveranno una comunicazione in fattura.
Arrivata fattura, tra le comunicazioni compare solo quello relativo alla fatturazione mensile, per questa volta lo scampata :ciapet:
PS: a chi interessa la mia offerta è la All Inclusive Unlimited Fibra 100
E gli operatori non sono messi meglio:
Li ho contattati, mi dicono che la rimodulazione riguarda coloro che pagano sotto i 30€ al mese, e comunque chi verrà rimodulato trova la comunicazione in bolletta. Io ne pago 37 quindi non verrò rimodulato.
Anche io con fttc 100 attivata dicembre 2018 con rate modem ahimé attualmente a 43.81 euro a bimestre senza chiamate
@rizzi: se ho inteso correttamente, anche tu non hai notifica della rimodulazione nell'ultima fattura, giusto?
La mia fattura dovrebbe arrivare la settimana prossima :boh:
Andrea786
04-12-2019, 09:01
Se non ricordo male era entro 30 giorni dall'attivazione.
potrebbe anche essere , considera che io li ho chiamati dopo più di un anno che ero in FTTC percui magari l operatrice mi ha risposto che doveva essere fatta al momento della stipula intendendo che c era un limite di tempo da quando si sottoscrive il contratto
dickfrey
04-12-2019, 10:32
Ho letto su qualche altro sito che nell' area clienti ci sarebbe un tasto (introvabile) che permette di sapere quanto sarebbe il rimborso sulla questione dei 28 giorni.
Io ho cercato ovunque, ma non lo trovo.
Ho pure provato a cercare passando dal codice migrazione (sia mai che lo abbiano intanato lì), ma il sito è fatto "talmente bene" che nel tuo numero di telefono devi mettere per forza uno dei tre prefissi a tendina che non sono i tuoi. :muro:
Andrea786
04-12-2019, 10:39
Ho letto su qualche altro sito che nell' area clienti ci sarebbe un tasto (introvabile) che permette di sapere quanto sarebbe il rimborso sulla questione dei 28 giorni.
Io ho cercato ovunque, ma non lo trovo.
Ho pure provato a cercare passando dal codice migrazione (sia mai che lo abbiano intanato lì), ma il sito è fatto "talmente bene" che nel tuo numero di telefono devi mettere per forza uno dei tre prefissi a tendina che non sono i tuoi. :muro:
in teoria è nella pagina iniziale appena entri nell area clienti in basso
@rizzi: se ho inteso correttamente, anche tu non hai notifica della rimodulazione nell'ultima fattura, giusto?
La mia fattura dovrebbe arrivare la settimana prossima :boh:
Corretto. Per il momento nessuna comunicazione.
Ho letto su qualche altro sito che nell' area clienti ci sarebbe un tasto (introvabile) che permette di sapere quanto sarebbe il rimborso sulla questione dei 28 giorni.
Io ho cercato ovunque, ma non lo trovo.
Devi entrare nell'area clienti della linea interessata; in basso dovresti trovare una sezione "Delibera 269/18/CONS" con un link "Visualizza catalogo": clicca, poi arriverai qui:
https://i.postimg.cc/pXVSYH8G/Wind-ristoro.png
Ovviamente non è molto evidente, ma se clicchi su "ristoro" vedrai l'importo del ristoro.
Non preoccuparti che la sola visualizzazione non conferma alcuna opzione da parte dell'utente.
dickfrey
04-12-2019, 11:48
Io non ce l' ho...
A partire da Home--> Area Clienti--> Linea telefonica a cercare nelle sottosezioni, da me non c'è.
dickfrey
04-12-2019, 13:51
Ragazzi, non è che riuscite a darmi il link di quella pagina ?
Tanto varierà in base al cliente.
Oppure il percorso secondo il sito Wind.
Magari il mio è nascosto, ma interrogandolo direttamente potrebbe saltare fuori.
Grazie
La mia fattura dovrebbe arrivare la settimana prossima :boh:
E invece... fattura arrivata, con rimodulazione :(
Wind Home attivata nel novembre 2017.
Notare che "Wind Home" non compare nella lista indicata nell' "Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa" :nono:
E invece... fattura arrivata, con rimodulazione :(
Wind Home attivata nel novembre 2017.
Notare che "Wind Home" non compare nella lista indicata nell' "Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa" :nono:
Ottimo, puoi fare recesso senza pagare penali e apparecchi in comodato
Massimodl
04-12-2019, 15:00
io ho deciso di mollare wind.
sim cellulare dal 01/02/2000
linea di casa,
sim su antifurto.
aumento della linea di casa, connessione che da 30mb va a 18
rate del modem a 5€ mese (ancora 33 da pagare)
sim dati da 100gb con hotspot da pagare (69€)
due anni fa prendo un robottino star wars x 30€ ora gliene devo dare altri 69€.
pago tutto e ciaone wind.
mi hanno stufato proprio
Ottimo, puoi fare recesso senza pagare penali e apparecchi in comodato
Eh, mica tanto... e "purtroppo" anche con +2€/mese pago comunque meno delle offerte attuali per i nuovi clienti (anche per altri operatori).
E ovviamente il modem è in vendita abbinata (4€/mese) :(
E non scordiamo la "rata finale" :rolleyes:
Quindi no, non me ne vado (ancora); quando sarà il momento, un paio di certificazioni Nemesys e passa la paura (visto che vado come un'ADSL) :asd:
jhonny82
05-12-2019, 08:25
Ciao. Psyred un mio amico vorrebbe capire in che armadietto è collegato poiché abita in un paese in cui i numeri avanti e indietro la sua abitazione hanno la fftc ma lui no pur avendo ik cabinet a 100 metri.. Gli ho detto che praticamente o è collegato direttamente a centrale oppure su altro cabinet.. Appunto volevamo capire quale.. Su fibra planet dice solo la distanza 600m.. Esiste ancora un sito che ti dice il numero anche? So che Telecom lo ha vietato ma magari qualche sito ancora che conserva database vecchi non so.. Grazie
Ciao. Psyred un mio amico vorrebbe capire in che armadietto è collegato poiché abita in un paese in cui i numeri avanti e indietro la sua abitazione hanno la fftc ma lui no pur avendo ik cabinet a 100 metri.. Gli ho detto che praticamente o è collegato direttamente a centrale oppure su altro cabinet.. Appunto volevamo capire quale.. Su fibra planet dice solo la distanza 600m.. Esiste ancora un sito che ti dice il numero anche? So che Telecom lo ha vietato ma magari qualche sito ancora che conserva database vecchi non so.. Grazie
Proprio per il blocco di TIM non mi risulta esistano più strumenti analoghi, purtroppo.
jhonny82
05-12-2019, 08:37
Proprio per il blocco di TIM non mi risulta esistano più strumenti analoghi, purtroppo.
Lo so Ma esisterà sicuramente qualche sito non aggiornato con database offline oppure qualcuno che lo ha scaricato prima del blocco.. Solo che non è facile trovarlo..
Andrea786
05-12-2019, 10:29
Ciao. Psyred un mio amico vorrebbe capire in che armadietto è collegato poiché abita in un paese in cui i numeri avanti e indietro la sua abitazione hanno la fftc ma lui no pur avendo ik cabinet a 100 metri.. Gli ho detto che praticamente o è collegato direttamente a centrale oppure su altro cabinet.. Appunto volevamo capire quale.. Su fibra planet dice solo la distanza 600m.. Esiste ancora un sito che ti dice il numero anche? So che Telecom lo ha vietato ma magari qualche sito ancora che conserva database vecchi non so.. Grazie
per capire se è collegato direttamente alla centrale deve riuscire a vedere che profilo ha come connessione ( con il 7490 lo si vede ma anche con altri modem ) da quello che mi ricordo ma magari qualcuno sarà più preciso i profili 17a e 35b sono profili forniti dalle dslam sull armadio invece mi pare che il profilo 8b sono quelli usati per le reti rigide con dslam in centrale
random566
05-12-2019, 10:44
E invece... fattura arrivata, con rimodulazione :(
Wind Home attivata nel novembre 2017.
Notare che "Wind Home" non compare nella lista indicata nell' "Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa" :nono:
certe faccende sono davvero strane... un mio vicino di casa, con la wind home attivata a ottobre 2017, sperava nella rimodulazione per poter salutare wind senza troppri problemi, e invece è arrivata 2 o 3 giorni fa la fattura che scade il 22/12, senza alcun avviso di rimodulazione
certe faccende sono davvero strane... un mio vicino di casa, con la wind home attivata a ottobre 2017, sperava nella rimodulazione per poter salutare wind senza troppri problemi, e invece è arrivata 2 o 3 giorni fa la fattura che scade il 22/12, senza alcun avviso di rimodulazione
:confused: :confused: :confused:
Mi associo alla stranezza :boh:
ragazzi scusate, leggo di rimodulazioni e possibilità di recesso... io ho wind home dal 11/2017 con pagamento rateale del router (4€/mese) e router mobile e sim inclusi... se nella prossima fattura ricevo una rimodulazione posso recedere senza dover pagare nulla? Nemmeno le rate rimanenti del router? Purtroppo a casa mia, pur avendo il cabinet a meno di 50mt wind è sempre andata male... la sera arrivo a circa 20mb di download e nonostante le varie chiamate al servizio clienti non hanno mai risolto... se ora potessi recedere senza pagare il router ne approfitterei immediatamente
ragazzi scusate, leggo di rimodulazioni e possibilità di recesso... io ho wind home dal 11/2017 con pagamento rateale del router (4€/mese) e router mobile e sim inclusi... se nella prossima fattura ricevo una rimodulazione posso recedere senza dover pagare nulla? Nemmeno le rate rimanenti del router? Purtroppo a casa mia, pur avendo il cabinet a meno di 50mt wind è sempre andata male... la sera arrivo a circa 20mb di download e nonostante le varie chiamate al servizio clienti non hanno mai risolto... se ora potessi recedere senza pagare il router ne approfitterei immediatamente
Il router purtroppo lo devi pagare in una soluzione unica in caso di uscita
Il router purtroppo lo devi pagare in una soluzione unica in caso di uscita
Anche a rate, ma devi finire di pagarlo.
Inoltre, molto probabilmente dovrai pagare anche il modem LTE se te ne vai prima di 48 mesi (la cosiddetta "rata finale" che invece è scontata in caso di permanenza).
supertoro
05-12-2019, 13:25
Offerta Internet200 FTTC (ex WindHome Fibra 200) attivata il 26 marzo 2018. Nessuna comunicazione di aumento nella bolletta emessa il 1 dicembre per il periodo 22/09 - 21/11.
Pago 29,90 euro/mese con modem (2 euro/mese) e chiamate illimitate (5 euro/mese) inclusi.
Per stavolta l'ho scampata, ma non durerà per molto :muro:
rossoverde
05-12-2019, 13:30
Offerta Internet200 FTTC (ex WindHome Fibra 200) attivata il 26 marzo 2018. Nessuna comunicazione di aumento nella bolletta emessa il 1 dicembre per il periodo 22/09 - 21/11.
Pago 29,90 euro/mese con modem (2 euro/mese) e chiamate illimitate (5 euro/mese) inclusi.
Per stavolta l'ho scampata, ma non durerà per molto :muro:
"in vista" compreso ?
jhonny82
05-12-2019, 13:44
per capire se è collegato direttamente alla centrale deve riuscire a vedere che profilo ha come connessione ( con il 7490 lo si vede ma anche con altri modem ) da quello che mi ricordo ma magari qualcuno sarà più preciso i profili 17a e 35b sono profili forniti dalle dslam sull armadio invece mi pare che il profilo 8b sono quelli usati per le reti rigide con dslam in centrale
Il problema è che lui non ha proprio la disponibilità fttc eppure ha il cabinet fuori da lui con fttc quindi si trova in un altro cabinet ma quale? E se invece è diretto con adsl? I suoi vicini tutti fttc case vecchie 97 98 99 lui è 98/A B C nulla.. Case più recenti..
Andrea786
05-12-2019, 13:47
Il problema è che lui non ha proprio la disponibilità fttc eppure ha il cabinet fuori da lui con fttc quindi si trova in un altro cabinet ma quale? E se invece è diretto con adsl? I suoi vicini tutti fttc case vecchie 97 98 99 lui è 98/A B C nulla.. Case più recenti..
bisognerebbe vedere se è in rete rigida e a quanto dista dalla centrale , probabilmente se è oltre un tot di km non gli attivano il servizio , digli di provare questo link :https://www.planetel.it/verificare-copertura-fibra-ottica/ se ti da la distanza dal cabinet vuol dire che è su rete elastica altrimenti se ti da solo la distanza dalla centrale vuol dire che è in rigida
supertoro
05-12-2019, 13:59
"in vista" compreso ?
No, senza InVista
Massimo 67
05-12-2019, 15:08
certe faccende sono davvero strane... un mio vicino di casa, con la wind home attivata a ottobre 2017, sperava nella rimodulazione per poter salutare wind senza troppri problemi, e invece è arrivata 2 o 3 giorni fa la fattura che scade il 22/12, senza alcun avviso di rimodulazione
Anche a me è arrivata oggi la fattura periodo 22-9..21-11 con scadenza il 31 di questo mese, ed è presente solo l'avviso che le prossime bollette saranno mensili.
Tasslehoff
05-12-2019, 16:07
Solo un aggiornamento per chi era interessato a eliminare il servizio voce con chiamate illimitate sulla propria FTTC.
E' arrivata la prima fattura dopo la richiesta di rimozione del servizio e confermo che l'operazione è stata effettuata, la richiesta è stata fatta il 18/09/2019 e mi è stato addebitato in bolletta 1.45 € per l'opzione voce dal 09/09/2019 al 18/09/2019 e 16,39 € per la modifica del piano tariffario.
polifemo1986
05-12-2019, 16:23
Buonasera a tutti, ieri mi hanno attivato la fibra fttc infostrada 100mega,dp dieci giorni senza linea fissa e internet, vabbe scandaloso.......
Mi avevano detto che sn a 300 metri dal cabinet e che nn avrei ottenito come portante piu di 50/60 mega, be eccovi i dati del router home e life:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 23 hours: 48 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 107.780 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 107.781 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 16.2 dB 6.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -14.9 dBm 12.4 dBm
Receive Power: -25.5 dBm -1.1 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 10.5 dB 13.5 dB
Attainable Net Data Rate: 39.720 Mbps 110.416 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.5 13.0 20.3 23.2 7.9 17.4 27.7
Signal Attenuation(dB): 2.5 12.0 18.7 22.3 10.3 17.2 27.6
SNR Margin(dB): 16.1 16.5 16.2 16.1 8.3 6.3 6.2
Transmit Power(dBm):-25.9 -17.2 -20.2 -28.1 8.3 8.1 6.0
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 48 min 59 sec
FEC: 86444 9465
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 5 min 21 sec
FEC: 68 8
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 349 150
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 23 hours 50 min 21 sec
FEC: 86444 9465
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 81 81
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 23 hours 50 min 21 sec
FEC: 86444 9465
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 81 81
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Aggancio portante piena e sn connesso da 24 ore senza disconnessioni, come mai secondo voi?
Durera questa bellissima situazione???
Lo sped test cn cavo lan mi da 95 mega in download e 2o mega in upload...... BELLISSIMO
SPERO DURI........
strassada
05-12-2019, 16:41
beh, 0 (o quasi) diafonia, e cavo da 1mm, aiutano.
potresti anche essere su un ONU con profili DPBO e UPBO "benevoli".
se non anche avere il vectoring attivo, avessi culo di essere su uno ONU con sperimentazione attiva. ma già quanto indicato sopra basta e avanza.
polifemo1986
05-12-2019, 19:29
Cosa vorresti dire non capisco.....
Con un ottenibile di 110/39, sicuro di essere a 300 metri? :eek:
polifemo1986
05-12-2019, 20:11
Cosi mi dicevano i molti siti con cui ho fatto la prova per la copertura della fibra, tutti dicevano che ero a 300 metri, poi non so....
Ho notato che il modem 3 ore fa, dp piu di 24 ore senza disconnessioni, si sia disconnesso, adesso e connesso da 4 ore di fila, vi chiedo é normale avere qlche disconnessione oppure no? Grazie per la vostra risposta
dickfrey
06-12-2019, 07:42
Devi entrare nell'area clienti della linea interessata; in basso dovresti trovare una sezione "Delibera 269/18/CONS" con un link "Visualizza catalogo": clicca, poi arriverai qui:
Da me non appare.
A partire da Home--> Area Clienti--> Linea telefonica, poi cercando nelle sottosezioni, da me non c'è.
Mi potresti dire il percorso oppure darmi il link diretto a quell' area ?
Non vorrei che me lo avessero nascosto.
Grazie
Andrea786
06-12-2019, 08:12
Da me non appare.
A partire da Home--> Area Clienti--> Linea telefonica, poi cercando nelle sottosezioni, da me non c'è.
Mi potresti dire il percorso oppure darmi il link diretto a quell' area ?
Non vorrei che me lo avessero nascosto.
Grazie
Dovresti trovare la pagina come detto nella Home dell area sotto la voce Fatture , praticamente entrando nella Home dovresti avere la voce linea telefonica , fatture e delibera
ti allego la guida che ho fatto nel mio sito internet (https://alonardi.wordpress.com/2019/04/16/proposta-di-rimborso-della-delibera-agcom-269-18-cons-presente-nell-area-clienti-wind/)
dickfrey
06-12-2019, 10:15
Dovresti trovare la pagina come detto nella Home dell area sotto la voce Fatture
Non c'è, a me non la visualizza.
Per quello vi chiedo se ha un link diretto, in modo che lo incollo e ci vado da dentro l' area clienti.
Purtroppo il sito Wind fa pena, addirittura se entro con Firefox continua a mostrarmi quella faccia da :ciapet: di Fiorello.
Invece da explorer funziona, ma di quella finestra non vi è traccia.
Non c'è, a me non la visualizza.
Per quello vi chiedo se ha un link diretto, in modo che lo incollo e ci vado da dentro l' area clienti.
Purtroppo il sito Wind fa pena, addirittura se entro con Firefox continua a mostrarmi quella faccia da :ciapet: di Fiorello.
Invece da explorer funziona, ma di quella finestra non vi è traccia.
https://www.propostediristoro.windtre.it/
Prova dopo esserti loggato nell'area clienti ed entrato nell'utenza di linea fissa che dovrebbe consentire il ristoro :boh:
Cosi mi dicevano i molti siti con cui ho fatto la prova per la copertura della fibra, tutti dicevano che ero a 300 metri, poi non so....
Ho notato che il modem 3 ore fa, dp piu di 24 ore senza disconnessioni, si sia disconnesso, adesso e connesso da 4 ore di fila, vi chiedo é normale avere qlche disconnessione oppure no? Grazie per la vostra risposta
Qualche disconnessione capita sempre.
Quante, dipende dalla linea... guardando le tue statisiche non mi sembra di vedere cose anomale :boh:
Andrea786
06-12-2019, 10:29
Non c'è, a me non la visualizza.
Per quello vi chiedo se ha un link diretto, in modo che lo incollo e ci vado da dentro l' area clienti.
Purtroppo il sito Wind fa pena, addirittura se entro con Firefox continua a mostrarmi quella faccia da :ciapet: di Fiorello.
Invece da explorer funziona, ma di quella finestra non vi è traccia.
se non ti si apre il link che ti ha dato il nostro amico sotto allora ti conviene sentire il 155 magari chissà sarà qualche bug del sito
dickfrey
06-12-2019, 13:36
Niente da fare, grazie comunque...
pablokuky
06-12-2019, 14:15
Arrivata oggi la fattura con rimodulazione: 2€ in più al mese, a partire dal 01/01/20
danieleg76
06-12-2019, 15:30
Arrivata oggi la fattura con rimodulazione: 2€ in più al mese, a partire dal 01/01/20
Anche a me arrivata, è sparita la parte della saponetta con i canoni gratuiti...
supertoro
06-12-2019, 15:57
Arrivata oggi la fattura con rimodulazione: 2€ in più al mese, a partire dal 01/01/20
Per curiosità, che offerta hai?
rossoverde
06-12-2019, 16:08
Finchè tutto incluso (internet chiamate illimitate in vista) non supera i 29 euro , il prezzo è ancora accettabile.... mi guarderei se va sopra i 29 euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.