View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
...problemi, come non ne ho avuti io fino ai primi di febbraio. anzi mi correggo fino al 10 Gennaio
Il 10 Gennaio è esattamente la data in cui mi hanno attivato la FTTC, mi sa che è colpa mia. Scusa :ave: hahahahahaahha meglio ridere va.
Intanto stamattina ho pagato la prima bolletta (che fattura a "cavallo" tra ADSL e VDSL limortacci loro).
Vero, solo che con TIM almeno risolvono in tempi più umani le problematiche del cliente, io ad esempio nella mia zona con TIM 0 problemi, velocità costante è nessun tipo di limitazione. Adesso mi ritrovo a cambiar casa ed ho paura a passare con altro operatore che si appoggi a TIM
Vero, solo che con TIM almeno risolvono in tempi più umani le problematiche del cliente, io ad esempio nella mia zona con TIM 0 problemi, velocità costante è nessun tipo di limitazione. Adesso mi ritrovo a cambiar casa ed ho paura a passare con altro operatore che si appoggi a TIM
Giusto. Ma Telecom risolve in tempi brevi se il problema è circoscritto alla cabina. Ma come in questo caso (Napoli e alcune province e Bari e alcune province) il problema è ben più grande infatti non si interviene sui cabinet ma c' è da fare Upgrade sulle Centrali (non sono le centrali di zona).
Ovviamente, io parlavo in generale, una volta ebbi questo problema di saturazione con TIM è venne risolto in qualche settimana, adesso non so se a livello di cabinet o centrale
Metalgta
16-03-2018, 17:18
Mi state spaventando...vengo da Vodafone 100/20 (ha delle limitazioni serali legate a ip e il costo è abbastanza alto) e tra una cosa e l'altra pagherò 36-37 euro da Aprile. Volevo passare a Infostrada 200MB a 24,90 ma con questa storia delle saturazioni non se ne esce...
Pirplinoso
16-03-2018, 18:02
Mi si è attivata oggi la fibra 200mb ma il profilo è 17a come mai? Devo chiamare o si sistema da solo?
Ma hai il router compatibile con il 35? Perchè pure io ho chiesto l'upgrade ma fino a quando non ho il router compatibile non può assestarsi sul 35 b
andrexo9
16-03-2018, 20:14
Ho attivato la fibra 200 ecco le statistiche dal modem
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 39 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 124.403 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 124.404 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.5 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -11.7 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -24.9 dBm 0.9 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 13.0 dB 15.4 dB
Attainable Net Data Rate: 27.920 Mbps 128.232 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.8 17.6 28.0 31.5 9.0 23.4 45.0
Signal Attenuation(dB): 2.8 16.6 26.7 31.1 9.0 23.1 43.9
SNR Margin(dB): 8.5 8.5 8.5 8.5 6.3 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-23.5 -14.3 -16.3 -23.5 7.9 8.0 12.0
============================================================================
Da wifi mi da cosi:
http://www.speedtest.net/result/7116832895.png
Non posso testare la velocità sull'ethernet dato che il mio fisso è lontano dal modem :mad: :mad:
E' buona come connessione?
Ok, sono riuscito a testare il WIFI sul un PC portatile con il wifi 5GHz
Ecco i risultati :
http://www.speedtest.net/result/7145836175.png
Ora sono sicuro al 100% della scheda wifi non buona del fisso
vittorio130881
16-03-2018, 20:29
Ragazzi se disdico infostrada, fatta 3 mesi fa con modem zyxel e routerino a 50 gbyte quanto mi costa? Routerino e zyxel glieli risida indietro?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ragazzi se disdico infostrada, fatta 3 mesi fa con modem zyxel e routerino a 50 gbyte quanto mi costa? Routerino e zyxel glieli risida indietro?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Penso quasi 200€....perchè modem e saponetta sono in acquisto abbinato e vanno pagati per intero, ovvero 4*48.
biondodance
16-03-2018, 21:39
Sapete dirmi il termine ultimo per mandare la raccomandata per recesso senza penali previsto dalle modifiche delle condizioni contrattuali?
Io comunque continuo ad avere disconnessioni /caduta della linea,per comparsa improvvisa di una serie di errori vari (chissà forse per qualche secondo l'SNRm scende a valori infimi,nel modem Zyxel non mi sembra si possa controllare tale cosa).
Secondo voi cosa puó essere?
Doppino ossidato in cabinet o in chiostrina?
Comunque non ho mai 0 crc,ecc..su questo non ci piove..
Metalgta
17-03-2018, 01:11
Insomma ragazzi si può passare a Infostrada o no? Pagherei 24,90 per la 200mb...
asterixb
17-03-2018, 06:50
Sapete dirmi il termine ultimo per mandare la raccomandata per recesso senza penali previsto dalle modifiche delle condizioni contrattuali?
vorrei saperlo anke io
Insomma ragazzi si può passare a Infostrada o no? Pagherei 24,90 per la 200mb...
secondo me attualmente no....
Salve
Qui c'è qualcuno che si intende di decoder con enigma?
vieni in pvt..
random566
17-03-2018, 07:30
Secondo voi cosa puó essere?
Doppino ossidato in cabinet o in chiostrina?
Comunque non ho mai 0 crc,ecc..su questo non ci piove..
è molto probabile che la causa sia quella che hai detto tu. quindi la causa è di telecom, però purtroppo il problema con infostrada è che non fanno intervenire i tecnici nemmeno di fronte all'evidenza dei fatti.
io combatto con questo problema da novembre, avrò fatto 20 chiamate al 155 e si sono inventati le scuse più assurde per dare la colpa ad altre cause, finchè mi sono rotto e ho mandato la raccomandata di recesso.
mi dispiace abbastanza, soprattutto perchè se avesse funzionato bene sarebbe stata un'ottima vdsl a un prezzo onesto e con l'ottimo valore aggiunto della sim da 100 Gb.
non ho mai avuto il problema della congestione, però a volte questo problema a zone l'ha avuto anche tim e molto probabilmente, essendo un fatto che riguarda molti utenti, prima o poi verrà risolto, considerando anche che per la risuluzione potrebbero servire lavori importanti che non richiedono solo qualche giorno.
ma di fronte a un problema individuale che diventa insormontabile perchè a volte la connessione diventa inutilizzabile per giornate intere ed è impossibile far intervenire i tecnici, non c'è altra scelta che il recesso
pippomostarda
17-03-2018, 07:51
Mi si è attivata oggi la fibra 200mb ma il profilo è 17a come mai? Devo chiamare o si sistema da solo?
stesso problema a me. dicono sia generalizzato in alcune zone, dovrebbero risolvere entro marzo...
è molto probabile che la causa sia quella che hai detto tu. quindi la causa è di telecom, però purtroppo il problema con infostrada è che non fanno intervenire i tecnici nemmeno di fronte all'evidenza dei fatti.
È lo stesso muro di gomma che rilevo anch'io.
Una volta che ti ghettizzano come "non migliorabile" poi, non devono nemmeno cercare altre scuse.
Purtroppo il servizio clienti così com'è è buono solo a dare risposte preconfezionate (vere o false che siano) e a riavviare il router, che se ci mettevano il risponditore automatico di The IT Crowd spendevano di meno :asd:
Sicuramente dovuto all'eccesso di affluenza di clienti, ma... Pianificare prima?
giovanni69
17-03-2018, 08:27
Sapete dirmi il termine ultimo per mandare la raccomandata per recesso senza penali previsto dalle modifiche delle condizioni contrattuali?
vorrei saperlo anke io
" La volontà di recedere deve essere comunicata
entro la data di entrata in vigore delle modifiche."
Da art. 6
https://www.agcom.it/documents/10179/2731016/Allegato+1-10-2015/54f0773d-0204-4f8f-b110-413c3ff896b1?version=1.1
Il mio consiglio è entro fine marzo mediante PEC effettuata a regola d'arte o raccomandata AR spillata (senza busta).
Pirplinoso
17-03-2018, 08:38
Ma hai il router compatibile con il 35? Perchè pure io ho chiesto l'upgrade ma fino a quando non ho il router compatibile non può assestarsi sul 35 b
Certo ho il loro Zyxel ma non capisco perché non mi hanno attivato il profilo a 35b. Mi sa che devo contattarli
stesso problema a me. dicono sia generalizzato in alcune zone, dovrebbero risolvere entro marzo...
Io sono di Roma tu?
io invece fortunatamente mi trovo bene, zero problemi, tutto ok.
tanto che sto facendo il passaggio adsl fibra anche dai miei.
ma qui c'è un intoppo......in pratica modem arrivato lunedi, adsl ancora attiva e quindi faccio un chiametto amichevole per sentire la situazione, visto che nel mio caso da ricezione modem a passaggio fibra ci erano voluti solo 2 giorni.
sento la tipa del 155 spippolare parecchio con la tastiera ed alla fine mi dice che l'intervento è avvenuto ieri, ma è andato in ko, perchè c'è "saturazione in centrale" testuali parole.
ovviamente con questa non mi sono messo a discutere di centrali, cabinet o altro.....però chiedo: la saturazione come si risolve? immagino qualcuno deve liberare il posto? e questa mi dice di si, ma che solitamente avviene in un paio di settimane. io chiedo: e come fai a saperlo? potrebbero volerci mesi perchè uno se ne vada.....tranquillo tranquillo è cosi......va beh ho salutato, inutile perdere tempo.
veniamo al dunque: se l'armadio è ufficialmente vendibile per fibra click, può esserci qualche altro apparato, magari non tim ma proprietà infostrada, che effettivamente è saturo?
Salvio66
17-03-2018, 09:01
" La volontà di recedere deve essere comunicata
entro la data di entrata in vigore delle modifiche."
Da art. 6
https://www.agcom.it/documents/10179/2731016/Allegato+1-10-2015/54f0773d-0204-4f8f-b110-413c3ff896b1?version=1.1
Il mio consiglio è entro fine marzo mediante PEC effettuata a regola d'arte o raccomandata AR spillata (senza busta).
io a Tim l'ho mandata via fax con allegata una copia della carta d'identità...se leggi nella loro pagina é possibile farlo ...il tutto entro la fine di marzo...
mercoledì mi consegnano il Router della Wind eppoi incrocio le dita...spero di non stare senza telefono per troppo tempo...
Ok, sono riuscito a testare il WIFI sul un PC portatile con il wifi 5GHz
Ecco i risultati :
http://www.speedtest.net/result/7145836175.png
Ora sono sicuro al 100% della scheda wifi non buona del fisso
Come vedi in wifi 5 ghz riesci ad avere il download esatto della banda,come avevo detto io.
Tu avevi anche ipotizzato possibili problemi di saturazione serale a dire il vero :fiufiu:
è molto probabile che la causa sia quella che hai detto tu. quindi la causa è di telecom, però purtroppo il problema con infostrada è che non fanno intervenire i tecnici nemmeno di fronte all'evidenza dei fatti.
io combatto con questo problema da novembre, avrò fatto 20 chiamate al 155 e si sono inventati le scuse più assurde per dare la colpa ad altre cause, finchè mi sono rotto e ho mandato la raccomandata di recesso.
mi dispiace abbastanza, soprattutto perchè se avesse funzionato bene sarebbe stata un'ottima vdsl a un prezzo onesto e con l'ottimo valore aggiunto della sim da 100 Gb.
non ho mai avuto il problema della congestione, però a volte questo problema a zone l'ha avuto anche tim e molto probabilmente, essendo un fatto che riguarda molti utenti, prima o poi verrà risolto, considerando anche che per la risuluzione potrebbero servire lavori importanti che non richiedono solo qualche giorno.
ma di fronte a un problema individuale che diventa insormontabile perchè a volte la connessione diventa inutilizzabile per giornate intere ed è impossibile far intervenire i tecnici, non c'è altra scelta che il recesso
Prima di gettare la spugna io proverei qualche canale teoricamente più efficiente del 155, come i social.
random566
17-03-2018, 11:04
Prima di gettare la spugna io proverei qualche canale teoricamente più efficiente del 155, come i social.
hai ragione, adesso lascio passare il fine settimana, poi ci riprovo.
grazie del consiglio.
nick1964
17-03-2018, 11:33
Ho appena scoperto che il mio notebook ha la scheda ethernet 10/100, ero convinto fosse gigabit ... per quello viaggio alla metà della velocità in download (ho la fibra 200 con la portante a 215 ...), mentre in wi fi AC è tutto OK
hai ragione, adesso lascio passare il fine settimana, poi ci riprovo.
grazie del consiglio.
Tienici informati.
Io sono passato alla segnalazione via PEC, vediamo se cambia qualcosa... :rolleyes:
andreabigas
17-03-2018, 11:41
Sto attendendo la migrazione da diverse settimane. La prima richiesta è andata KO per un non-ben-precisato motivo (alcuni operatori hanno ipotizzato la presenza di due richieste di migrazione presso tiscali). Ora ho ricevuto l'informazione che in data di ieri era previsto il reitero ma solo in seguito a contatto telefonico per accertare la mia volontà a procedere , visto il tempo passato. Per ora comunque nessun contatto e richieste di informazioni via chat che terminano con solleciti.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Posso sperare di ottenere qualche indennizzo per ritardi simili, appurato che la colpa sia di Wind?
da ieri sera purtroppo c'è un problema diffuso nella mia area (a detta del 155) il router si allinea ma non navigo nemmeno cambiando i dns... siccome il mobile wifi funziona... sapete se sia possibile collegare il mobile wifi al router zyxel?
sto pensando , qualora dovessi avere l'attivazione dopo quasi due mesi di attesa , di avvalermi della facoltá di recesso nei primi 14 giorni :)
almeno infostrada , a sue spese , avrà mandato l omino telecom per nulla :)
Scusami, tu hai richiesto una nuova attivazione o migrazione?
Scusami, tu hai richiesto una nuova attivazione o migrazione?
ero già infostrada con adsl
ero già infostrada con adsl
Mamma mia 2 mesi? Speriamo non sia lo stesso per nuove attivazioni
be io sono passato dalla 100 alla 200 da 45 giorni e ancora aspetto il modem:mc:
Metalgta
17-03-2018, 12:31
Per voi l'offerta che c'è sul sito di 24,90 euro è buona o meglio attendere altre?
Per voi l'offerta che c'è sul sito di 24,90 euro è buona o meglio attendere altre?
Per quello che offre direi imbattibile, l'incognita purtroppo è la saturazione, però qui sul forum non tutti hanno avuto il problema e si trovano bene
be io sono passato dalla 100 alla 200 da 45 giorni e ancora aspetto il modem:mc:
io il modem invece l'ho ricevuto subito :mc:
Metalgta
17-03-2018, 13:22
Per quello che offre direi imbattibile, l'incognita purtroppo è la saturazione, però qui sul forum non tutti hanno avuto il problema e si trovano beneVa bene grazie!
Va bene grazie!
Di nulla ci mancherebbe... quindi procedi? :D
Metalgta
17-03-2018, 13:27
Di nulla ci mancherebbe... quindi procedi? :DGuarda dovrei mandare la PEC a Vodafone e capire quando mi protocollano. Nel relativo topic mi hanno detto di aprire l'abbonamento a Infostrada il giorno dopo il protocollamento. Però così supero il 19 marzo e non so se trovo più quest'offerta.
Quindi sono indeciso
Guarda dovrei mandare la PEC a Vodafone e capire quando mi protocollano. Nel relativo topic mi hanno detto di aprire l'abbonamento a Infostrada il giorno dopo il protocollamento. Però così supero il 19 marzo e non so se trovo più quest'offerta.
Quindi sono indeciso
Sicuramente la troverai, se non come questa ma comunque a buon prezzo rispetto alla concorrenza. Se posso chiedere, di dove sei? Così puoi sapere se nella tua zona ci sono utenti del forum che hanno Infostrada
Metalgta
17-03-2018, 16:01
Sicuramente la troverai, se non come questa ma comunque a buon prezzo rispetto alla concorrenza. Se posso chiedere, di dove sei? Così puoi sapere se nella tua zona ci sono utenti del forum che hanno InfostradaSono della provincia di Lecce! Terrò d'occhio il sito Infostrada allora :D
Sottoscritta offerta online speriamo bene, mi dice che ci vorranno circa 20 giorni per una nuova linea :fagiano:
Sottoscritta offerta online speriamo bene, mi dice che ci vorranno circa 20 giorni per una nuova linea :fagiano:
'Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate' :rolleyes:
'Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate' :rolleyes:
:D :ciapet:
potto685
17-03-2018, 17:29
Io pensavo di essere messo male dopo un mese e mezzo di attesa ma vedo che c'è qualcuno che ha visto di peggio :cry:
La mia situazione è che mi hanno spedito il router e staccato il telefono, (senza comunicare assolutamente NULLA). Quindi ho provato ad usare il loro modem ed il telefono ha iniziato a funzionare ma in ADSL (14mega).
Come ciliegina il router è MORTO dopo una settimana per un aggiornamento da remoto fallito (D-Link DVA-5592)
:help:
Al 155 mi hanno confessato che non sanno cosa fare perchè non vedono problemi sulla linea e il tecnico che ha fatto il passaggio non ha scritto il motivo per cui non ha portato a termine l'intervento.
:cry: :cry: :cry:
A questo punto vi chiedo se avete qualche suggerimento per far portare avanti questa attivazione. C'è qualche modello già scritto per mandare contestazione via mail o pec ai nostri amici?
Scusatemi per il post un pò lungo :muro:
Ciao ragazzi, ho un router D-link model DVA - 5582 con piano tariffario Absolute Fibra 100 infostrada. A fine serata sono costretto a riavviare il router poiché la velocitá cala vertiginosamente, penso che questo accada solo via Wi-Fi, anche se non ne sono sicuro. Una cosa é certa, quando riavvio il router, la velocitá ritorna nella norma. Come mai il router va in stallo e sono costretto a riavviarlo per ripristinare la velocitá ? c'é un modo per ovviare il problema ?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Io pensavo di essere messo male dopo un mese e mezzo di attesa ma vedo che c'è qualcuno che ha visto di peggio :cry:
La mia situazione è che mi hanno spedito il router e staccato il telefono, (senza comunicare assolutamente NULLA). Quindi ho provato ad usare il loro modem ed il telefono ha iniziato a funzionare ma in ADSL (14mega).
Come ciliegina il router è MORTO dopo una settimana per un aggiornamento da remoto fallito (D-Link DVA-5592)
:help:
Al 155 mi hanno confessato che non sanno cosa fare perchè non vedono problemi sulla linea e il tecnico che ha fatto il passaggio non ha scritto il motivo per cui non ha portato a termine l'intervento.
:cry: :cry: :cry:
A questo punto vi chiedo se avete qualche suggerimento per far portare avanti questa attivazione. C'è qualche modello già scritto per mandare contestazione via mail o pec ai nostri amici?
Scusatemi per il post un pò lungo :muro:
io attualmente utilizzo il modem adsl e mi hanno ripristinato , dopo numerose telefonate , la linea telefonica
almeno adesso internet ed il telefono funzionano
BigEaster
17-03-2018, 18:40
Ciao ragazzi, ho un router D-link model DVA - 5582 con piano tariffario Absolute Fibra 100 infostrada. A fine serata sono costretto a riavviare il router poiché la velocitá cala vertiginosamente, penso che questo accada solo via Wi-Fi, anche se non ne sono sicuro. Una cosa é certa, quando riavvio il router, la velocitá ritorna nella norma. Come mai il router va in stallo e sono costretto a riavviarlo per ripristinare la velocitá ? c'é un modo per ovviare il problema ?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Con queste informazioni possono essere mille le cause.
Prova a collegarti con il cavo quando noti la lentezza e vedi che succede.
Qui da Firenze continua ad andare tutto bene, l'unica cosa che ho notato (non che sia una novità) è che la latenza cambia parecchio a seconda dell'IP di connessione, esempio:
Primo IP:
C:\Users\Admin>tracert multiplay.co.uk
Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms DSL-AC88U [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 4 ms 4 ms 3 ms 151.7.32.90
5 11 ms 11 ms 11 ms 151.6.5.190
6 24 ms 19 ms 22 ms 151.6.0.171
7 22 ms 20 ms 21 ms 151.6.3.43
8 46 ms 46 ms 45 ms linx1.multiplay.co.uk [195.66.224.224]
9 46 ms 46 ms 46 ms 185.97.60.1
10 49 ms 48 ms 48 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Traccia completata.
Secondo IP:
C:\Users\Admin>tracert multiplay.co.uk
Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms DSL-AC88U [192.168.1.1]
2 5 ms 4 ms * 151.7.198.14
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.90
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.5.190
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.235
7 31 ms 31 ms 31 ms linx1.multiplay.co.uk [195.66.224.224]
8 31 ms 31 ms 32 ms 185.97.60.1
9 31 ms 31 ms 31 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Traccia completata.
Ad ogni modo la cosa succede anche con altri ISP in maniera più o meno marcata, ecco perchè ritengo che fare paragoni di latenza (tra i vari operatori) senza tener conto di questa variabile abbia poco senso.
mauretto31
17-03-2018, 22:06
io invece sono passato da banda massima cioe da 95 mega a 89-90 problema dovuto a diafonia secondo voi? tutto questo da ieri sera sono sempre andato al massimo della mia 100 mega
amd-novello
17-03-2018, 22:19
io sono andato al massimo per uno o due mesi poi da quasi un anno mi sono assestato su 91/19. non mi lamento :D
e sono a 60m dal cabinet quindi sarà diafonia.
Spero di avere la stessa fortuna vostra :D
Io continuo a non capire perchè la mia FTTC 200 mega 35b alle volte ha dei problemi..adesso non è caduta,peró come al solito da un minuto all'altro mi sono comparsi una sfilza di errori
Downstream Upstream
Since Link time = 30 min 15 sec
FEC: 48299504 14950
CRC: 4194 9
ES: 78 8
SES: 67 0
UAS: 71 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Boh è come se in certi momenti va in affanno e gli errori schizzano verso l'altro e spesso in queste circostanze cade (non sempre,come in questo caso..perchè non c'era l'errore LOS..).
Altrimenti diciamo che per il 95% la linea funziona,e non ha troppissimi errori se non avvengono questi picchi improvvisi.
Solo che appunto 'a random' collassa e gli errori schizzano verso l'alto.
Secondo voi perchè?
In questi giorni sta piovendo particolarmente,ma non so se puó centrare..
Aver cambiato il doppino 'presa-scatola di derivazione' apparentemente non mi è servito a nulla.
Sarebbe da vedere come sono i contatti in chiostrina..se c'è ossidazione,ecc
Ma inizio ad essere pessimista,nel senso che non so se potrebbe dipendere dalla chiostrina o da altro.
E peraltro non mi è chiaro se Wind fa uscire il tecnico e lo manda in cabinet per un problema come il mio (linea che collassa a random).
Anche perchè,togliendo la chiostrina ed escludendo problemi alla tratta non risolvibili,l'unica potrebbe essere il contatto del doppino in cabinet..ma in casi come il mio dubito che basti 'cambiare coppia'..bisognerebbe proprio rifare i contatti del doppino che potrebbero essere ossidati,ecc
Ma solo io ho problemi del genere??
Certo che sono proprio fortunato eh..a saperlo restavo alla 100 mega..
il 27 gennaio giorno della richiesta di attivazione era 24,90 + 2 euro per il modem 0,18 per telefonata
adesso su wind.it 24,90 modem incluso telefonate illimitate
mi applicheranno la nuova tariffa ?
In quella da 24,90 c'è solo il modem senza telefonate, per quelle devi aggiungere 5 € in più, l'ho fatta io ieri, spero solo che non ci vorranno tempi biblici per l'attivazione :)
In quella da 24,90 c'è solo il modem senza telefonate, per quelle devi aggiungere 5 € in più, l'ho fatta io ieri, spero solo che non ci vorranno tempi biblici per l'attivazione :)
non pagherò quindi i due euro del modem ?
Spero di avere la stessa fortuna vostra :D
Oppure come nel mio caso, in un mesetto circa sono passato da 67mega agli attuali 57 :asd:
Uno schifo
Finche non implementano il vectoring (se mai lo faranno ovviamente) c'e' poco da fare
seamaster05
18-03-2018, 09:58
non pagherò quindi i due euro del modem ?
Se quando hai fatto il contratto erano previsti i 2 di canone per il modem credo che dovrai pagarli, le offerte cambiano di settimana in settimana magari Martedí si ripaga il modem...
Se quando hai fatto il contratto erano previsti i 2 di canone per il modem credo che dovrai pagarli, le offerte cambiano di settimana in settimana magari Martedí si ripaga il modem...
utilizzerò i 14 giorni per il recesso :)
Debian-LoriX
18-03-2018, 10:26
In quella da 24,90 c'è solo il modem senza telefonate, per quelle devi aggiungere 5 € in più, l'ho fatta io ieri, spero solo che non ci vorranno tempi biblici per l'attivazione :)
Speriamo bene... leggendo i commenti degli altri qui c'è poco da star tranquilli, invece se sei fortunato potresti andare a 200Mbit effettivi come da me, la mia linea è stabilissima e ho picchi in download di 25Mb/s
:)
Oh, poi qualche volta è capitato anche me di soffrire di un po' di saturazione, nessuno è perfetto
:ciapet:
Per adesso c'è solo la 100 per me, in caso di problemi esercito il diritto di recesso.
Per adesso c'è solo la 100 per me, in caso di problemi esercito il diritto di recesso.
hai solo 14 giorni dall'attivazione
FrancoPe
18-03-2018, 11:07
il 27 gennaio giorno della richiesta di attivazione era 24,90 + 2 euro per il modem 0,18 per telefonata
adesso su wind.it 24,90 modem incluso telefonate illimitate
mi applicheranno la nuova tariffa ?
se hai fatto il l'attivazione/contratto a quelle condizioni (24,90 + 2 euro per il modem 0,18 per telefonata) avrai quelle.
sauti
Buongiorno raga, qualche giorno fa il tecnico è venuto a fare l'allaccio per la 200 mega di Infostrada, sono riuscito a fare uno screen.
Sapete dirmi cosa significano?
https://s18.postimg.org/r5nc6uhvp/05358296-eb71-413f-8d66-ea95108f51aa.jpg (https://postimg.org/image/r5nc6uhvp/)
Buongiorno raga, qualche giorno fa il tecnico è venuto a fare l'allaccio per la 200 mega di Infostrada, sono riuscito a fare uno screen.
Sapete dirmi cosa significano?
https://s18.postimg.org/r5nc6uhvp/05358296-eb71-413f-8d66-ea95108f51aa.jpg (https://postimg.org/image/r5nc6uhvp/)
Lo strumento del tecnico (aka golden modem) si allinea 35,5 in DS e 16,8 Mb in US.
Il kl0 (attenuazione @ 1 MHz) è pari a 17,9 dB, il che dovrebbe corrispondere a circa 800-900 m di cavo in rame.
In breve dai valori si evince che il cabinet è lontano.
Buongiorno raga, qualche giorno fa il tecnico è venuto a fare l'allaccio per la 200 mega di Infostrada, sono riuscito a fare uno screen.
Sapete dirmi cosa significano?
https://s18.postimg.org/r5nc6uhvp/05358296-eb71-413f-8d66-ea95108f51aa.jpg (https://postimg.org/image/r5nc6uhvp/)
Intanto hanno sbagliato il profilo: invece di 17a dovevano mettere 35b.
Ma comunque ti cambiera' poco se non niente.
Solite cose, controlla l'impianto telefonico dentro casa..ma la vedo grigia :asd:
Comunque il 35b a quella distanza non gli cambierebbe alcunchè.
Si infatti.
Comunque e' tragico, ma non si sa nulla del vectoring qui in italia?
Bazzicavo su un forum neozelandese dove un tizio a 400 metri dalla centrale, in FTTN (quindi dslam in centrale), con vectoring attivo arrivava a 93mbit in down e 40mbit in up (profilo massimo 100.000/40.000). In 17a peraltro (si vede che non hanno adsl).
Chissa' qui? Speriamo bene...
Disto circa 100m dal cabinet, secondo voi con una 100 mega quale sarà la velocità di connessione massima?
Si infatti.
Comunque e' tragico, ma non si sa nulla del vectoring qui in italia?
Bazzicavo su un forum neozelandese dove un tizio a 400 metri dalla centrale, in FTTN (quindi dslam in centrale), con vectoring attivo arrivava a 93mbit in down e 40mbit in up (profilo massimo 100.000/40.000). In 17a peraltro (si vede che non hanno adsl).
Chissa' qui? Speriamo bene...
FTTN in realtà dovrebbe corrispondere a FTTC
Chorus has implemented a fibre-to-the-node (also known as "cabinetisation") project to bring the equipment closer to the user, so 91% of the population is able to access a DSL connection of 10Mbit/s or more.[6][7] As of January 2014, 97.3% of phone lines are capable of accessing ADSL and 62.4% are capable of VDSL2.[8]
https://en.wikipedia.org/wiki/Internet_in_New_Zealand
FTTN in realtà dovrebbe corrispondere a FTTC
https://en.wikipedia.org/wiki/Internet_in_New_Zealand
Ah ok..avevo dato per scontato che "Node" fosse simile ad "Exchange"
Comunque, non si sa nulla del vectoring che tu sappia? In rete non si trova molto
Io continuo a non capire perchè la mia FTTC 200 mega 35b alle volte ha dei problemi..adesso non è caduta,peró come al solito da un minuto all'altro mi sono comparsi una sfilza di errori
Downstream Upstream
Since Link time = 30 min 15 sec
FEC: 48299504 14950
CRC: 4194 9
ES: 78 8
SES: 67 0
UAS: 71 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Boh è come se in certi momenti va in affanno e gli errori schizzano verso l'altro e spesso in queste circostanze cade (non sempre,come in questo caso..perchè non c'era l'errore LOS..).
Altrimenti diciamo che per il 95% la linea funziona,e non ha troppissimi errori se non avvengono questi picchi improvvisi.
Solo che appunto 'a random' collassa e gli errori schizzano verso l'alto.
Secondo voi perchè?
In questi giorni sta piovendo particolarmente,ma non so se puó centrare..
Aver cambiato il doppino 'presa-scatola di derivazione' apparentemente non mi è servito a nulla.
Sarebbe da vedere come sono i contatti in chiostrina..se c'è ossidazione,ecc
Ma inizio ad essere pessimista,nel senso che non so se potrebbe dipendere dalla chiostrina o da altro.
E peraltro non mi è chiaro se Wind fa uscire il tecnico e lo manda in cabinet per un problema come il mio (linea che collassa a random).
Anche perchè,togliendo la chiostrina ed escludendo problemi alla tratta non risolvibili,l'unica potrebbe essere il contatto del doppino in cabinet..ma in casi come il mio dubito che basti 'cambiare coppia'..bisognerebbe proprio rifare i contatti del doppino che potrebbero essere ossidati,ecc
Ma solo io ho problemi del genere??
Certo che sono proprio fortunato eh..a saperlo restavo alla 100 mega..
Ah ok..avevo dato per scontato che "Node" fosse simile ad "Exchange"
Comunque, non si sa nulla del vectoring che tu sappia? In rete non si trova molto
Per me ce lo possiamo scordare... Anche in NZ leggo che tutta l'infrastruttura di accesso è gestita da un solo operatore (Chorus) per cui niente problemi di MOV come in Italia.
Speriamo piuttosto si diano una mossa per FTTH.
Per me ce lo possiamo scordare... Anche in NZ leggo che tutta l'infrastruttura di accesso è gestita da un solo operatore (Chorus) per cui niente problemi di MOV come in Italia.
Speriamo piuttosto si diano una mossa per FTTH.
Agghiacciante.
FTTH e' impossibile che arrivi dappertutto
Forse nei capoluoghi, ma in provincia difficile.
Lo strumento del tecnico (aka golden modem) si allinea 35,5 in DS e 16,8 Mb in US.
Il kl0 (attenuazione @ 1 MHz) è pari a 17,9 dB, il che dovrebbe corrispondere a circa 800-900 m di cavo in rame.
In breve dai valori si evince che il cabinet è lontano.
Intanto hanno sbagliato il profilo: invece di 17a dovevano mettere 35b.
Ma comunque ti cambiera' poco se non niente.
Solite cose, controlla l'impianto telefonico dentro casa..ma la vedo grigia :asd:
Si sapevo già i miei dati di fibermap e so dove si trova il mio armadio, 565 metri da casa. Per mettere il profilo a 35b cosa dovrei fare, segnalazione a Wind? Comunque ho incontrato in tecnico Tim in un cabinet vicino al mio, e gli ho chiesto nel caso dovessero costruire un cabinet più vicino, mi farebbero il passaggio in automatico? Mi ha risposto che i cabinet sono quelli e non ne faranno altri, posso solo sperare nella FTTH a 1giga. Comunque andare a 35 o 40 fissi mi andrebbe più che bene, la uso solo io la rete quindi va bene anche quando uso Netflix.
per sapere a quale cabinet si viene agganciati ?
Si sapevo già i miei dati di fibermap e so dove si trova il mio armadio, 565 metri da casa. Per mettere il profilo a 35b cosa dovrei fare, segnalazione a Wind? Comunque ho incontrato in tecnico Tim in un cabinet vicino al mio, e gli ho chiesto nel caso dovessero costruire un cabinet più vicino, mi farebbero il passaggio in automatico? Mi ha risposto che i cabinet sono quelli e non ne faranno altri, posso solo sperare nella FTTH a 1giga. Comunque andare a 35 o 40 fissi mi andrebbe più che bene, la uso solo io la rete quindi va bene anche quando uso Netflix.
Uhm come lunghezza totale del cavo sembrano molti di più di 565 m, almeno tenendo conto del kl0, vedi tabella :
https://s18.postimg.org/cnzbqkpzd/kl0.gif (https://postimages.org/)
che modem ti hanno dato?
Uhm come lunghezza totale del cavo sembrano molti di più di 565 m, almeno tenendo conto del kl0, vedi tabella :
https://s18.postimg.org/cnzbqkpzd/kl0.gif (https://postimages.org/)
che modem ti hanno dato?
Ancora nessun modem, questi sono i dati relativi alla mia linea e cabinet:
https://s14.postimg.org/5qigeaqh9/IMG_8722.png (https://postimg.org/image/5qigeaqh9/)
https://s14.postimg.org/kz8ds5cgt/IMG_8813.png (https://postimg.org/image/kz8ds5cgt/)
Ho messo sia lo screen di Fibermap che Planetel, spero li visualizzi il forum perché io non li sto vedendo..
Ancora nessun modem, questi sono i dati relativi alla mia linea e cabinet:
https://s14.postimg.org/5qigeaqh9/IMG_8722.png (https://postimg.org/image/5qigeaqh9/)
https://s14.postimg.org/kz8ds5cgt/IMG_8813.png (https://postimg.org/image/kz8ds5cgt/)
Ho messo sia lo screen di Fibermap che Planetel, spero li visualizzi il forum perché io non li sto vedendo..
Io li vedo. Basandosi sull'altra tabella (pubblicate entrambe sul thread della FTTC TIM) 17,9 di Kl0 corrisponderebbero a circa 440 m di cavo plastico. Però dipende appunto dalla tipologia di cavo, quella pubblicata sopra non ricordo a quale si riferisse.
Va beh ormai aspetta di ricevere il modem.
Io li vedo. Basandosi sull'altra tabella (pubblicate entrambe sul thread della FTTC TIM) 17,9 di Kl0 corrisponderebbero a circa 440 m di cavo plastico. Però dipende appunto dalla tipologia di cavo, quella pubblicata sopra non ricordo a quale si riferisse.
Va beh ormai aspetta di ricevere il modem.
Si ora li vedo pure io, sicuramente era il cell impallato. Comunque aggiungo che avevo problemi di saturazione serale con Fastweb ADSL 20 mega tra le 19 e le 23 prima di passare a Wind.
Si ora li vedo pure io, sicuramente era il cell impallato. Comunque aggiungo che avevo problemi di saturazione serale con Fastweb ADSL 20 mega tra le 19 e le 23 prima di passare a Wind.
Anche tu in attesa di attivazione?
Anche tu in attesa di attivazione?
Si, ho fatto il contratto telefonicamente il 5 Marzo, il 13 il tecnico Sielte mi ha fatto l'allaccio, e ora sto aspettando il modem che dovrebbe arrivare mercoledì con DHL, quindi presumo spediscano domani perché per la Sardegna richiede 2 giorni. Li ho assillati a sbrigarsi o a farmelo ritirare in un centro Wind ma non c'è stato niente da fare :mc:
Roland74Fun
18-03-2018, 15:10
Ciao a tutti.
Solita storia abbonamento absolutebadal 20 mega. Che sin dall'inizio andava a 7 ("Perché il suo impianto... e bla bla... la solita tiritera").
E va beh qualche aumentino nel tempo ma me lo sono fatto andare bene.
Ultimamente però mi trovo colla connessione a 1,5/2 mega con ovvi problemi.
Cavo o Wi-Fi non fa differenza.
Provati diversi workaround ma non cambia nulla.
Può essere solo una cosa temporanea oppure è la solita strategia di marketing per farmi cambiare contratto?
Se li contatto mi mandano un tennico a controllare?
Si, ho fatto il contratto telefonicamente il 5 Marzo, il 13 il tecnico Sielte mi ha fatto l'allaccio, e ora sto aspettando il modem che dovrebbe arrivare mercoledì con DHL, quindi presumo spediscano domani perché per la Sardegna richiede 2 giorni. Li ho assillati a sbrigarsi o a farmelo ritirare in un centro Wind ma non c'è stato niente da fare :mc:
Quando viene il tecnico cosa fa? Ti allaccia solo al cabinet o cosa?
walter___1991
18-03-2018, 17:33
al solito, di nuovo dalle 17 in poi velocità download ridicola, impossibile anche guardare video su youtube a 480p.
Quando viene il tecnico cosa fa? Ti allaccia solo al cabinet o cosa?
Mi ha allacciato al cabinet ed ha smanettato nella presa principale di casa che è una tripolare. D'estate chiamo un elettricista per disattivare tutte le prese e lasciare la principale, e quella in camera a cui è collegato il modem
Ma qualcuno ha ancora lo Zyxel vmg 5313 come me?
Nessuno è riuscito a farselo cambiare?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Mi ha allacciato al cabinet ed ha smanettato nella presa principale di casa che è una tripolare. D'estate chiamo un elettricista per disattivare tutte le prese e lasciare la principale, e quella in camera a cui è collegato il modem
Gentilissimo, quindi ti chiama per fissare un appuntamento giusto?
Metalgta
18-03-2018, 20:48
al solito, di nuovo dalle 17 in poi velocità download ridicola, impossibile anche guardare video su youtube a 480p.Eh queste sono le cose che mi fanno desistere...con Vodafone da aprile pagherei 39€ al mese per la 100/20 ma almeno non ho questi problemi di saturazione
Gentilissimo, quindi ti chiama per fissare un appuntamento giusto?
Si dopo il contratto ho ricevuto una telefonata da un call center che mi ha chiesto se mi andava bene il 13 per l'invio del tecnico, una volta fatto l'intervento lui manda l'ok di allaccio eseguito al provider che a sua volta avvia la procedura di invio del modem
Si dopo il contratto ho ricevuto una telefonata da un call center che mi ha chiesto se mi andava bene il 13 per l'invio del tecnico, una volta fatto l'intervento lui manda l'ok di allaccio eseguito al provider che a sua volta avvia la procedura di invio del modem
Grazie tante ancora, invece per quanto riguarda la sim con i 100 giga? L'hai già ritirata?
Si dopo il contratto ho ricevuto una telefonata da un call center che mi ha chiesto se mi andava bene il 13 per l'invio del tecnico, una volta fatto l'intervento lui manda l'ok di allaccio eseguito al provider che a sua volta avvia la procedura di invio del modem
ma è per una nuova linea ?
Grazie tante ancora, invece per quanto riguarda la sim con i 100 giga? L'hai già ritirata?
Si ritirata il giorno dopo il contratto tramite un numero che mi ha rilasciato il capitolo center, per vedere i giga residui mando DATI al 4155 perché i 100giga non li visualizza nell'app.
ma è per una nuova linea ?
Si perché con Fastweb avevo solo ADSL e a detta loro non potevo fare una semplice migrazione innquanto serve anche il numero di linea fissa, quindi ho mandato disdetta a Fastweb appellandomi al cambio di contratto come dice la
mail di Fastweb stessa che dà tempo un mese per disdire credo senza penali, ora vediamo. Fastweb l'avevo attivata il 14 febbraio :sofico:
Si ritirata il giorno dopo il contratto tramite un numero che mi ha rilasciato il capitolo center, per vedere i giga residui mando DATI al 4155 perché i 100giga non li visualizza nell'app.
Si perché con Fastweb avevo solo ADSL e a detta loro non potevo fare una semplice migrazione innquanto serve anche il numero di linea fissa, quindi ho mandato disdetta a Fastweb appellandomi al cambio di contratto come dice la
mail di Fastweb stessa che dà tempo un mese per disdire credo senza penali, ora vediamo. Fastweb l'avevo attivata il 14 febbraio :sofico:
Scusa sai, quindi per la sim non devo avere qualche offerta attiva sul mobile? Ho una sim wind ma a consumo
Scusa sai, quindi per la sim non devo avere qualche offerta attiva sul mobile? Ho una sim wind ma a consumo
So che non è compatibile con tutti i piani tariffari presenti nelle sim, ma se non hai offerte non penso ci siano problemi. Io li ho girati anche ad un amico per permettergli di guardare Netflix tanto io non penso nemmeno di utilizzarli
So che non è compatibile con tutti i piani tariffari presenti nelle sim, ma se non hai offerte non penso ci siano problemi. Io li ho girati anche ad un amico per permettergli di guardare Netflix tanto io non penso nemmeno di utilizzarli
A me interesserebbe sola la sim dati con i 100 giga, poi la uso con un modem 4g è via in hot spot
A me interesserebbe sola la sim dati con i 100 giga, poi la uso con un modem 4g è via in hot spot
Per usarla in questa maniera devo avere un ottimo campo 3/4g giusto? Io ho lo Smart TV in taverna e sotto non prende niente :mc:
jotaro75
19-03-2018, 07:58
Salve a tutti, dopo quattro mesi che attendo che mi risolvano la fatturazione errata ho deciso a questo punto di rivolgermi al corecom della lombardia.
Ho un solo dubbio per la compilazione del documento:
Quale sede devo mettere di Wind?La sede legale?l'indirizzo dell'ufficio di conciliazione?la sede principale di Trezzano sul naviglio?
Ho provato a cercare questo aspetto su internet ma non ho trovato informazioni chiare al riguardo
grazie
Salve a tutti, dopo quattro mesi che attendo che mi risolvano la fatturazione errata ho deciso a questo punto di rivolgermi al corecom della lombardia.
Ho un solo dubbio per la compilazione del documento:
Quale sede devo mettere di Wind?La sede legale?l'indirizzo dell'ufficio di conciliazione?la sede principale di Trezzano sul naviglio?
Ho provato a cercare questo aspetto su internet ma non ho trovato informazioni chiare al riguardo
grazie
Metti la sede legale, va sicuramente bene.
jotaro75
19-03-2018, 08:22
Metti la sede legale, va sicuramente bene.
Perfetto ti ringrazio :)
jhonny82
19-03-2018, 09:10
Salve ragazzi al mio. amico nel mio parco venerdì gli hanno finalmente attivato la ftth wind.. sono andato e ho fatto. dei test di velocità col. cavo. ovviamente e questi. sono. i. risultati massimi..
https://s9.postimg.org/4f7lvlbi7/IMG-20180316-_WA0010.jpg (https://postimg.org/image/4f7lvlbi3/)
bhe essendo ftth. mi aspettavo qualsina in più ma ovviamente rispetto la fttc è un altro mondo!
che dite una telefonata alla wind la faccio per vedere se mi passano a ftth?
ma poi sul Nokia router ftth ma dove si legge il downstream e upstream?? non l ho trovato da nessuna parte solo valorin tx rx ecc..
psyred cmq sono in up. da. 10gg sempre a - 80 @3db(a volte 2) e Sra attivo ma senza intervenire.. errori sempre fissi a quelli iniziali..
Proprietà della connessione negoziate
Velocità di trasferimento DSLAM max.kbit/s
108000
21600
Velocità di trasferimento DSLAM min.kbit/s
1080
-
Capacità della lineakbit/s
86818
28698
Velocità di trasferimento attualekbit/s
78325
21600
Adattamento continuo della velocità
attivata
off
Latenza
fast
fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP)
50
56
G.INP
attivata
attivata
Margine rapporto segnale-rumoredB
3
9
Scambio di bit (bitswap)
attivata
attivata
Attenuazione di lineadB
11
16
Profilo17a
G.Vector
off
off
Record di supporto
A43
A43
Contatore degli errori
FRITZ!Box
62
6
0.03
0
Centralina di commutazione
1
0
0
0
In caso di KO tecnico (es: migrazione da ADSL di altro gestore a VDSL Wind con eccessiva distanza / allineamento troppo basso) a chi va restituito il modem? E il numero viene perso?
psyred cmq sono in up. da. 10gg sempre a - 80 @3db(a volte 2) e Sra attivo ma senza intervenire.. errori sempre fissi a quelli iniziali..
Proprietà della connessione negoziate
Velocità di trasferimento DSLAM max.kbit/s
108000
21600
Velocità di trasferimento DSLAM min.kbit/s
1080
-
Capacità della lineakbit/s
86818
28698
Velocità di trasferimento attualekbit/s
78325
21600
Adattamento continuo della velocità
attivata
off
Latenza
fast
fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP)
50
56
G.INP
attivata
attivata
Margine rapporto segnale-rumoredB
3
9
Scambio di bit (bitswap)
attivata
attivata
Attenuazione di lineadB
11
16
Profilo17a
G.Vector
off
off
Record di supporto
A43
A43
Contatore degli errori
FRITZ!Box
62
6
0.03
0
Centralina di commutazione
1
0
0
0
https://preview.ibb.co/mGYKuc/uptime.png (https://ibb.co/ckZ3LH)
Io sono a quasi 12 giorni @ 3 dB. I SES sono come i tuoi, gli ES sono di più però c'è da dire che la mia portante è molto più alta (capacità = 115000 kb, soliti 108000 kb effettivi).
EDIT
P.S. SRA mai intervenuto.
Sniper88
19-03-2018, 11:40
Salve. Purtroppo continuo a perdere MEGA. Prima avevo tranquillamente banda pienda; successivamente si abbassò a 98 circa; poi a 77 e, ora, a 66.
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 63.961 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 63.962 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.2 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -18.8 dBm 12.2 dBm
Receive Power: -28.6 dBm 1.7 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 57.0 symbols
Total Attenuation: 9.6 dB 10.6 dB
Attainable Net Data Rate: 25.961 Mbps 66.059 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.5 12.2 17.2 18.3 7.7 15.3 25.6
Signal Attenuation(dB): 1.5 12.8 16.7 18.2 7.8 15.3 25.9
SNR Margin(dB): 7.2 7.2 7.2 7.2 6.3 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-29.2 -20.7 -25.7 -32.5 9.0 7.8 5.4
============================================================================
Da cosa è derivata questa perdita di MEGA? Nuove attivazioni?
Grazie!
Salve. Purtroppo continuo a perdere MEGA. Prima avevo tranquillamente banda pienda; successivamente si abbassò a 98 circa; poi a 77 e, ora, a 66.
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 63.961 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 63.962 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.2 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -18.8 dBm 12.2 dBm
Receive Power: -28.6 dBm 1.7 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 57.0 symbols
Total Attenuation: 9.6 dB 10.6 dB
Attainable Net Data Rate: 25.961 Mbps 66.059 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.5 12.2 17.2 18.3 7.7 15.3 25.6
Signal Attenuation(dB): 1.5 12.8 16.7 18.2 7.8 15.3 25.9
SNR Margin(dB): 7.2 7.2 7.2 7.2 6.3 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-29.2 -20.7 -25.7 -32.5 9.0 7.8 5.4
============================================================================
Da cosa è derivata questa perdita di MEGA? Nuove attivazioni?
Grazie!
Se si abbassa la portante (come nel tuo caso) le ragioni possono essere due, deterioramento del doppino (o qualche giunzione lungo la linea) o eccessiva diafonia (altre coppie nel tuo stesso cavo che hanno attivato la fibra).
consegnato il modem. D link. spero che sia il migliore tra lui e zyxel:mc:
Nel tuo caso la perdita di bitrate è quasi certamente riconducibile a diafonia, dato che le attenuazioni sono rimaste fondamentalmente invariate (ho controllato un tuo vecchio post).
Al massimo puoi provare ad ottenere un cambio di coppia.
Sniper88
19-03-2018, 12:24
Se si abbassa la portante (come nel tuo caso) le ragioni possono essere due, deterioramento del doppino (o qualche giunzione lungo la linea) o eccessiva diafonia (altre coppie nel tuo stesso cavo che hanno attivato la fibra).
Nel tuo caso la perdita di bitrate è quasi certamente riconducibile a diafonia, dato che le attenuazioni sono rimaste fondamentalmente invariate (ho controllato un tuo vecchio post).
Al massimo puoi provare ad ottenere un cambio di coppia.
Grazie mille ad entrambi per la celere riposta. Ho contattato Wind. Vediamo un po'... Grazie ancora!
Vi auguro una piacevole giornata! :)
Al massimo puoi provare ad ottenere un cambio di coppia.
Ma si riesce veramente a convincere quelli del 155 a far uscire il tecnico?
Io ho fatto una segnalazione (telefono + pec) per la chiostrina disastrata su palo (palo dell'impiccato, se qualcuno ricorda il nodo gordiano che ne usciva), ma ancora nulla... :mbe:
Ma si riesce veramente a convincere quelli del 155 a far uscire il tecnico?
Io ho fatto una segnalazione (telefono + pec) per la chiostrina disastrata su palo (palo dell'impiccato, se qualcuno ricorda il nodo gordiano che ne usciva), ma ancora nulla... :mbe:
In casi come il suo dubito, anche se la perdita è stata consistente... Però qualcuno in passato ricordo che ci era riuscito. Va molto a :ciapet: con l'assistenza Infostrada.
Forse è già stato chiesto, se in fase di richiesta non risulta disponibile la Fttc ma viene offerta l'adsl con fibra pass, significa che a breve sarà disponibile l'offerta in fibra relativamente alla mia centrale e cabinet di zona?
Inviato dallo spazio utilizzando Tapatalk
In casi come il suo dubito, anche se la perdita è stata consistente... Però qualcuno in passato ricordo che ci era riuscito. Va molto a :ciapet: con l'assistenza Infostrada.
Forse in passato non avevano attivazioni ad menutla canis, modem che si suicidano aggiornandosi da soli, penuria(*) di modem per il passaggio alla 200 Mega... le prime cose che mi vengno in mente :asd: :asd: :asd:
(*): o altro che sia, non ne ho idea
nick1964
19-03-2018, 13:08
Stamattina mi è arrivato l'adattatore LAN Gigabit USB 3.0 che ho dovuto prendere per il notebook, connettendomi in ethernet direttamente al router Zyxel adesso lo Speedtest (server Wind Tre Milano) mi dà 191 MB in download. Un file di test da 2 GB lo scarica a 20 MB al secondo. Purtroppo il portatile lo uso in una zona della casa lontana dal router collegato ad una powerline che azzoppa sui 110 MB la connessione, ma tutto sommato per ora aver scelto Infostrada si è rivelata un'ottima scelta (anche per i 100 GB aggiuntivi mensili della SIM)
Forse in passato non avevano attivazioni ad menutla canis, modem che si suicidano aggiornandosi da soli, penuria(*) di modem per il passaggio alla 200 Mega... le prime cose che mi vengno in mente :asd: :asd: :asd:
(*): o altro che sia, non ne ho ideaConsidera che c'è la possibilità che se esce il tecnico potrebbe anche peggiorare :asd:
Per il discorso diafonia, io adesso sono riuscito ad agganciare 61mbit, ho messo il router sotto ups e lo terrò acceso finché non diventa polvere :asd: naturalmente con SRA disattivato.
Prova, magari inventa che hai sconnessioni frequenti. Io quando avevo adsl ero riuscito a farli intervenire un paio di volte...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
19-03-2018, 13:58
Stamattina mi è arrivato l'adattatore LAN Gigabit USB 3.0 che ho dovuto prendere per il notebook, connettendomi in ethernet direttamente al router Zyxel adesso lo Speedtest (server Wind Tre Milano) mi dà 191 MB in download. Un file di test da 2 GB lo scarica a 20 MB al secondo
ottimo, si vede che anche tu come me rientri tra quelli fortunati
:)
Purtroppo il portatile lo uso in una zona della casa lontana dal router collegato ad una powerline che azzoppa sui 110 MB la connessione, ma tutto sommato per ora aver scelto Infostrada si è rivelata un'ottima scelta (anche per i 100 GB aggiuntivi mensili della SIM)
stra quoto... la scelta di includere la SIM nell'offerta è davvero eccellente, specie per quelli come me che prima di questa offerta avevano una sim con appena 200 megabyte al mese (pagando però meno di 2 euro al mese)
:asd:
Considera che c'è la possibilità che se esce il tecnico potrebbe anche peggiorare :asd:
Vero, potrebbero arrivare gli Unni In Salopet :rotfl:
Tanto peggio di così (https://s17.postimg.org/9ql0jptn3/IMG_20180203_104752251_small_2.jpg), possono solo buttarlo giù, 'sto palo... e anche in quesl caso, lo vedrei come un miglioramento :asd:
https://www.wind.it/privati/mobile/chat-wind-home/
vediamo se in chat le cose vanno meglio :D
80mauro80
19-03-2018, 17:24
Per chi ha 100 giga al mese in mobile, oggi sono andato in un centro wind mi hanno dato un modem mobile più sim dati mi hanno detto se rimango in wind entro 30 mesi é gratuito, confermate il tutto? Spero in bene
Per chi ha 100 giga al mese in mobile, oggi sono andato in un centro wind mi hanno dato un modem mobile più sim dati mi hanno detto se rimango in wind entro 30 mesi é gratuito, confermate il tutto? Spero in bene
Quando l'ho ritirato (inizio Novembre) io mi hanno dato un DDT (non è una fattura) con:
rata iniziale gratuita
costo totale telefono: 39,90 €
che ho interpretato come i 39,90€ di rata finale (dopo le 48 rate da 4€ per il modem), visto che le stesse cose, con importo pari a 192€ lo ritrovo sul documento di consegna del modem.
Il modem 4G non è obbligatorio vero? In tal caso si può scegliere?
80mauro80
19-03-2018, 19:01
Quando l'ho ritirato (inizio Novembre) io mi hanno dato un DDT (non è una fattura) con:
rata iniziale gratuita
costo totale telefono: 39,90 €
che ho interpretato come i 39,90€ di rata finale (dopo le 48 rate da 4€ per il modem), visto che le stesse cose, con importo pari a 192€ lo ritrovo sul documento di consegna del modem.
ora ho una sim dati 100 giga, vedo il prezzo finale di 69.90 ho chiesto solo se recedo da fibra casa entro 30 mesi devo pagare quella cifra altrimenti nulla
Il modem 4G non è obbligatorio vero? In tal caso si può scegliere?
Facoltativo ;)
80mauro80
19-03-2018, 19:03
Facoltativo ;)
da come ho capito non lo paghi...
BigEaster
19-03-2018, 19:09
ora ho una sim dati 100 giga, vedo il prezzo finale di 69.90 ho chiesto solo se recedo da fibra casa entro 30 mesi devo pagare quella cifra altrimenti nulla
Confermo:
1) 0 anticipo
2) 0 rata mensile
3) 69,90 rata finale che è scontata se si rispetta il vincolo dei 30 mesi.
80mauro80
19-03-2018, 19:14
Confermo:
1) 0 anticipo
2) 0 rata mensile
3) 69,90 rata finale che è scontata se si rispetta il vincolo dei 30 mesi.
rispettando i 30 mesi Non male .....grazie
Dimenticavo funziona anche in roaming all estero? Superati i 100 giga ?viene limitata la velocità?
installato il modem d link, questi sono i miei dati della presunta 200 mega. che mi dite posso migliorare?
elocità di connessione
Velocità di downstream:
116929 Kbps
Velocita di Upstream:
21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:
118372 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
6.2 dB
Attenuazione di Linea:
30.3 dB
Potenza:
14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:
38304 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
14.1 dB
Attenuazione di Linea:
24.5 dB
Potenza:
-4.7 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:
652
XTUCFEC Errors:
8
XTURCRC Errors:
0
XTUCCRC Errors:
0
XTURHEC Errors:
0
XTUCHEC Errors:
0
Da questo pomeriggio il telefono dopo un pochi minuti che uso internet non funziona più
Chiamato 3 volte e sapete che fanno? un reset del modem, secondo voi alla quarta volta cosa gli ho detto?
EliGabriRock44
19-03-2018, 19:58
I contratti sono Iva inclusa: significa che, nel caso dell'offerta attuale, andrei a pagare solo 54 euro o dovrei aggiungercene altri 12?
Quindi non si può scegliere giusto? Almeno è 4G? Chiedo per cortesia a chi ha preso la sim, devo aspettare un qualche codice oppure posso andare in negozio a ritirarla? Grazie infinite
Quindi non si può scegliere giusto? Almeno è 4G? Chiedo per cortesia a chi ha preso la sim, devo aspettare un qualche codice oppure posso andare in negozio a ritirarla? Grazie infinite
Il mio e' un alcatel, 4G LTE.
La sim l'ho ritirata quasi subito, il modem 4g hanno dovuto ordinarlo, non ce l'avevano disponibile.
Ma la sim me l'ha attivata subito.
Il mio e' un alcatel, 4G LTE.
La sim l'ho ritirata quasi subito, il modem 4g hanno dovuto ordinarlo, non ce l'avevano disponibile.
Ma la sim me l'ha attivata subito.
Ti ringrazio, quindi posso andare in negozio per ritirarla, devo dare il mio codice cliente o cosa?
uhm, non mi ricordo se gli ho dato il codice cliente..nome e cognome e codice fiscale.
Poi mi ero stampato la mail che mi avevano inviato..non si sa mai :asd:
uhm, non mi ricordo se gli ho dato il codice cliente..nome e cognome e codice fiscale.
Poi mi ero stampato la mail che mi avevano inviato..non si sa mai :asd:
L'unica mail che ho ricevuto è quella del contratto, altro non ho :)
Grazie ancora per la cortesia ;)
EliGabriRock44
19-03-2018, 21:08
Eh queste sono le cose che mi fanno desistere...con Vodafone da aprile pagherei 39€ al mese per la 100/20 ma almeno non ho questi problemi di saturazione
Uguale :cry:
Tienici informati.
Io sono passato alla segnalazione via PEC, vediamo se cambia qualcosa... :rolleyes:
Mi quoto da solo: hanno aperto un nr. di pratica in seguito alla pec che ho inviato. :eek:
Solo che (e la cosa mi lascia un filo perplesso) non mi hanno risposto alla pec, bensì hanno scritto alla mail associata al mio utente nell'area clienti (ovviamente avevo indicato il codice cliente nella pec); è normale? :mbe:
Speriamo bene... :sperem:
BigEaster
19-03-2018, 22:17
Ti ringrazio, quindi posso andare in negozio per ritirarla, devo dare il mio codice cliente o cosa?
Nome, cognome e codice fiscale.
Controllano che tu abbia l'offerta fibra Wind Home attiva e ti associano la SIM solo dati che ti consegnano e attivano subito, quella dei 100 GB al mese.
Puoi condividere i 100 GB con altre SIM Wind, tue o dei tuoi familiari, a patto che siano piani All Inclusive.
Io ho preso anche la "saponetta" Alcatel LTE che era disponibile nel negozio Wind.
Insieme al routerino, mi hanno consegnato una ulteriore SIM ricaricabile con 1 euro di traffico che però non è intestata.
Quindi, puoi farne quello che vuoi...anche regalarla a qualcuno.
Per avere l'Alcatel, ho dovuto mostrargli un documento e firmare un contratto di acquisto....
mi pare fosse necessaria la domiciliazione del conto telefonico....
così sanno subito dove andare a pescare i soldi se disdici prima del tempo....
EliGabriRock44
20-03-2018, 07:14
Può capitare che ci sia il modem gratuito?
Ok mi sono risposto da solo vedendo che ieri non c'era :D
Salve ragazzi al mio. amico nel mio parco venerdì gli hanno finalmente attivato la ftth wind.. sono andato e ho fatto. dei test di velocità col. cavo. ovviamente e questi. sono. i. risultati massimi..
https://s9.postimg.org/4f7lvlbi7/IMG-20180316-_WA0010.jpg (https://postimg.org/image/4f7lvlbi3/)
bhe essendo ftth. mi aspettavo qualsina in più ma ovviamente rispetto la fttc è un altro mondo!
che dite una telefonata alla wind la faccio per vedere se mi passano a ftth?
ma poi sul Nokia router ftth ma dove si legge il downstream e upstream?? non l ho trovato da nessuna parte solo valorin tx rx ecc..
0
Domanda la fibra 1000 è 1000 Megabit o Megabyte??
EliGabriRock44
20-03-2018, 07:31
Domanda la fibra 1000 è 1000 Megabit o Megabyte??
Mbit ovviamente, in Mbyte si arriverebbe a 125 Max.
Comunque gli ho già scritto in privato e quasi sicuramente risolverà.
Di solito il 99% dei problemi di velocità in FTTH riguardano i propri dispositivi.
https://www.mondomobileweb.it/95416-wind-home-costi-migrazione-da-adsl-a-fibra/amp/
non ho parole :mc:
Metalgta
20-03-2018, 07:37
Può capitare che ci sia il modem gratuito?
Ok mi sono risposto da solo vedendo che ieri non c'era :DEh infatti quella di oggi e fino al 23 prevede 2€ per il modem giusto? 😑
EliGabriRock44
20-03-2018, 07:39
Eh infatti quella di oggi e fino al 23 prevede 2€ per il modem giusto? 😑
Esatto, aspettiamo il 23 per vedere che cambia.
EliGabriRock44
20-03-2018, 07:40
https://www.mondomobileweb.it/95416-wind-home-costi-migrazione-da-adsl-a-fibra/amp/
non ho parole :mc:
Se ti servono 20 euro te li presto io :D
:mbe: Se ti servono 20 euro te li presto io :D
sto aspettando la fibra da due mesi
EliGabriRock44
20-03-2018, 07:45
:mbe:
sto aspettando la fibra da due mesi
In migrazione? Nuova attivazione?
Nome, cognome e codice fiscale.
Controllano che tu abbia l'offerta fibra Wind Home attiva e ti associano la SIM solo dati che ti consegnano e attivano subito, quella dei 100 GB al mese.
Puoi condividere i 100 GB con altre SIM Wind, tue o dei tuoi familiari, a patto che siano piani All Inclusive.
Io ho preso anche la "saponetta" Alcatel LTE che era disponibile nel negozio Wind.
Insieme al routerino, mi hanno consegnato una ulteriore SIM ricaricabile con 1 euro di traffico che però non è intestata.
Quindi, puoi farne quello che vuoi...anche regalarla a qualcuno.
Per avere l'Alcatel, ho dovuto mostrargli un documento e firmare un contratto di acquisto....
mi pare fosse necessaria la domiciliazione del conto telefonico....
così sanno subito dove andare a pescare i soldi se disdici prima del tempo....
I 100 GB possono essere condivisi con chiunque basta inserire la SIM in una "saponetta". Anche perchè come si farebbe a condividere con altre sim!?
jotaro75
20-03-2018, 08:46
Ti ringrazio, quindi posso andare in negozio per ritirarla, devo dare il mio codice cliente o cosa?
uhm, non mi ricordo se gli ho dato il codice cliente..nome e cognome e codice fiscale.
Poi mi ero stampato la mail che mi avevano inviato..non si sa mai :asd:
A un mio collega che l'ha fatto 2/3 settimane fa non hanno dato la saponetta e la scheda wind perchè non è cliente wind mobile.
A me invece a settembre mi diedero tutto pur non essendo cliente wind mobile
fonzie1111
20-03-2018, 08:48
Raga sto per passare a wind (ieri ho inviato la documentazione per il recesso), pero' tramite sito stamattina non mi porta copertura, fino a ieri c'era, a quel punto li devo chiamare per farmela attivare???
amd-novello
20-03-2018, 09:08
ahia brutto segno. o hanno cambiato idea o fanno casini con i database.
BigEaster
20-03-2018, 09:14
I 100 GB possono essere condivisi con chiunque basta inserire la SIM in una "saponetta". Anche perchè come si farebbe a condividere con altre sim!?
Per esempio, io ho condiviso i 100GB con la mia SIM wind All Inclusive Unlimited che uso nel cellulare. In pratica, quando esaurisci il traffico dati della tua scheda, inizi a consumare il serbatoio dei 100 GB.
Questo puoi farlo anche con altre SIM Wind dei familiari.
Però, mio figlio ha un piano Wind Smart Star 5 (5 euro al mese) e non si poteva fare col suo ....solo con All Inclusive.
fonzie1111
20-03-2018, 09:15
ahia brutto segno. o hanno cambiato idea o fanno casini con i database.No me lo ha fatto anche altre volte, poi d'improvviso me la ridanno, cmq mi sembra che anche altri avevano notato sto problema, io cmq ho verificato solo la copertura, di concreto non ho fatto ancora nulla a parte mandare il recesso a Tim in cui però ho indicato Wind come operatore, quindi sarebbe una bella fregatura se poi non posso attivarmi, tra l'altro non mi dà né fibra né adsl.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Per esempio, io ho condiviso i 100GB con la mia SIM wind All Inclusive Unlimited che uso nel cellulare. In pratica, quando esaurisci il traffico dati della tua scheda, inizi a consumare il serbatoio dei 100 GB.
Questo puoi farlo anche con altre SIM Wind dei familiari.
Però, mio figlio ha un piano Wind Smart Star 5 (5 euro al mese) e non si poteva fare col suo ....solo con All Inclusive.
Si ma se inserisci la sim in una "saponetta" può navigare chiunque si colleghi in wifi. giusto
Si ma se inserisci la sim in una "saponetta" può navigare chiunque si colleghi in wifi. giusto
Certo, in Hotspot così, è quello che voglio fare io :D
BigEaster
20-03-2018, 09:29
Si ma se inserisci la sim in una "saponetta" può navigare chiunque si colleghi in wifi. giusto
Sì, non ci sono limitazioni in hotspot.
Se non il numero massimo di dispositivi connessi, mi pare 10....
Comunque, nel mio caso, la condivisione del budget 100 GB dati sulla mia scheda mi torna molto utile così mi posso
"allargare" come mi pare senza rischio di velocità limitata...:cool:
Volendo si può direttamente acquistare il modem 4G?
BigEaster
20-03-2018, 09:41
Volendo si può direttamente acquistare il modem 4G?
Al negozio Wind?
Penso di sì, come se fosse un telefono a rate...
non so però con quali piani dati.
Nei negozi online, lo trovi a circa 70 euro....
se avesse il WIFI doppia banda (5 GHz), non sarebbe male...
comunque, in 4G viaggia al massimo a 150 Mbps.
come vi sembra come linea? dovrebbe essere un profilo a 200 mega
Velocità di connessione
Velocità di downstream:
116929 Kbps
Velocita di Upstream:
21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:
118372 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
6.2 dB
Attenuazione di Linea:
30.3 dB
Potenza:
14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:
38304 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
14.1 dB
Attenuazione di Linea:
24.5 dB
Potenza:
-4.7 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:
652
XTUCFEC Errors:
8
XTURCRC Errors:
0
XTUCCRC Errors:
0
XTURHEC Errors:
0
XTUCHEC Errors:
0
come vi sembra come linea? dovrebbe essere un profilo a 200 mega
Velocità di connessione
Velocità di downstream:
116929 Kbps
Velocita di Upstream:
21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:
118372 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
6.2 dB
Attenuazione di Linea:
30.3 dB
Potenza:
14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:
38304 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
14.1 dB
Attenuazione di Linea:
24.5 dB
Potenza:
-4.7 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:
652
XTUCFEC Errors:
8
XTURCRC Errors:
0
XTUCCRC Errors:
0
XTURHEC Errors:
0
XTUCHEC Errors:
0
Lo è, visto che il modem si allinea a 118 Mb (il profilo 17a TIM è limitato a 108 Mb).
Sarebbe utile verificare le attenuazioni complete (il comando telnet è adslctl info --pbparams) per una stima sulla lunghezza del cavo. I vari tool tipo planetel e fibermap che distanza ti danno?
Volendo si può direttamente acquistare il modem 4G?
Se ti rechi in un negozio wind ti danno gratuitamente il modem 4g a patto che la sim dati wind sia vincolata per 30 mesi (nessun problema visto che il vincolo per la fibra è di 48 mesi).
EliGabriRock44
20-03-2018, 10:15
400 metri dal cabinet
Allora va bene così.
E' un risultato nella media a quella distanza.
con la 100 mega con fastweb ero a 90 mega reali. mi sarei aspettato di più con la 200 mega
EliGabriRock44
20-03-2018, 10:18
con la 100 mega con fastweb ero a 90 mega reali. mi sarei aspettato di più con la 200 mega
Il problema é che parliamo di due profili differenti; quello della 100Mb é più costante in relazione alla distanza, mentre quello della 200, essendo più potente, crolla prima.
Il problema é che parliamo di due profili differenti; quello della 100Mb é più costante in relazione alla distanza, mentre quello della 200, essendo più potente, crolla prima.
a questo punto conviene avere un profilo a 100 mega? io vorrei la linea + stabile possibile
dottorniù
20-03-2018, 10:29
Per me la partenza non è stata delle migliori....:mad: :mad: :grrr: :grrr:
ieri senza nessun preavviso da parte di wind hanno iniziato il cambio di operatore, naturalmente convinto che prima del cambio mi avrebbero mandato un messaggio per avvisarmi ho telefonato a telecom pensando che fosse un loro disservizio e dopo 20 minuti l'operatore mi ha detto che wind stava effettuando la portabilità del numero.:doh:
Allora chiamo wind e mi confermano che stanno effettuando le operazioni di cambio operatore e che entro poche ore sarei stato di nuovo in grado di chiamare e navigare. Intorno alle 14 mi arriva l'sms che la mia fibra wind è attiva. Rientro a casa intorno alle 21, faccio vari reset e riavvii dello zixel ma niente non aggancia linea, richiamo il 155 e dopo 20 min di attesa finalmente mi rispondono e mi dicono che la portabilità è terminata ma evidentemente qualcosa è andato storto e la line non funziona.
Ancora non funziona niente e dal 155 stamani mi hanno detto che probabilmente ci vorranno 2 o 3 giorni prima che il tecnico esca......
Mi viene già voglia di recedere.... secondo voi il recesso entro 14 giorni da quando parte? dal giorno in cui ho fatto richiesta di attivazione oppure da ieri?
con la 100 mega con fastweb ero a 90 mega reali. mi sarei aspettato di più con la 200 mega
Potrebbe dipendere dal tuo cavo, che attenua troppo le frequenze > 17,6 MHz, così come potrebbe dipendere da una o più utenze attive in 35b sulla tua decade, che ti arrecano disturbo anche su quella porzione di spettro. Le variabili sono molteplici.
Potrebbe dipendere dal tuo cavo, che attenua troppo le frequenze > 17,6 MHz, così come potrebbe dipendere da una o più utenze attive in 35b sulla tua decade, che ti arrecano disturbo anche su quella porzione di spettro. Le variabili sono molteplici.
il cavo dalla chiostrina è nuovo. è stato passato all'attivazione della linea. ho un abitazione singola e arriva dentro caso e alimenta solo una presa telefonica. quindi presumo che siano le condizioni migliori.
ho paura che la distanza dal cabinet sia troppa:mad:
EliGabriRock44
20-03-2018, 11:00
Con Infostrada é possibile fare il trasloco di una linea FTTC - FTTC sempre nella stessa città?
random566
20-03-2018, 11:05
Con Infostrada é possibile fare il trasloco di una linea FTTC - FTTC sempre nella stessa città?
secondo me ci vuole una benedizione divina.
con infostrada è già un problema traslocare una linea tradizionale, tanto che nei negozi consigliano di cessare e riattivare, figuriamoci con la vdsl, che nemmeno telecom fa traslocare senza ripassare a adsl
I 14 giorni per recedere partono da quando si perfeziona l'attivazione della linea.
stefano.g1
20-03-2018, 12:01
Con Infostrada é possibile fare il trasloco di una linea FTTC - FTTC sempre nella stessa città?
No, è necessario chiudere il contratto, pagare le penali e rifarne un altro :(
Sulla condizioni generali è scritto questo
12.2 WIND non garantisce la possibilità di effettuare il trasloco della linea. Nel caso fosse possibile
gestire la richiesta, il trasloco prevede comunque un contributo il cui importo è specifcato sul sito
www.wind.it.
amd-novello
20-03-2018, 12:14
secondo me ci vuole una benedizione divina.
con infostrada è già un problema traslocare una linea tradizionale, tanto che nei negozi consigliano di cessare e riattivare, figuriamoci con la vdsl, che nemmeno telecom fa traslocare senza ripassare a adsl
fortunato io quando avevo fatto il trasloco di linea quando ho cambiato casa 5 anni fa. :D
fonzie1111
20-03-2018, 12:25
Raga ho provato a chiamare telefonicamente ed incredibilmente anche dando solo il numero loro non portano la copertura al momento, e mi hanno attaccato anche il telefono, la cosa strana è che in passato mi hanno chiamato e la copertura c'era.
Come anche da sito, che cavolo di problemi hanno????
EliGabriRock44
20-03-2018, 12:27
No, è necessario chiudere il contratto, pagare le penali e rifarne un altro :(
Sulla condizioni generali è scritto questo
12.2 WIND non garantisce la possibilità di effettuare il trasloco della linea. Nel caso fosse possibile
gestire la richiesta, il trasloco prevede comunque un contributo il cui importo è specifcato sul sito
www.wind.it.
Bene, quindi mi tocca rimanere con la 50Mb di Vodafone e pagare un salasso. Fantastico, grazie.
stefano.g1
20-03-2018, 12:30
Anche io VF 50Mb, probabilmente fra qualche anno avrò questo problema del trasloco (magari le cose cambieranno), ma dopo ben 2 rimodulazioni VF, ho deciso di migrare comunque.
EliGabriRock44
20-03-2018, 12:57
No, è necessario chiudere il contratto, pagare le penali e rifarne un altro :(
Sulla condizioni generali è scritto questo
12.2 WIND non garantisce la possibilità di effettuare il trasloco della linea. Nel caso fosse possibile
gestire la richiesta, il trasloco prevede comunque un contributo il cui importo è specifcato sul sito
www.wind.it.
Ho appena trovato tutto questo grazie a un ragazzo:
Hai una linea Fibra o ADSL attiva con Wind-Infostrada e vuoi spostarla su un nuovo indirizzo?
Per il trasloco della linea Wind-Infostrada addebita un costo di 73,20€ per il trasloco della linea. La richiesta di trasloco va effettuata chiamando il numero del servizio clienti. L'operazione viene completata in 60 giorni lavorativi. Ovviamente, la possibilità di traslocare la linea non può essere garantita ed è soggetta ad una preventiva verifica tecnica da parte degli operatori di Wind-Infostrada. Ciò è dovuto al fatto che questo operatore potrebbe ad esempio non avere copertura per la fibra ottica nella zona in cui ti stai trasferendo.
https://www.infostrada.it/area155/155FaiDaTe/155/moduli/Modulo_Trasloco_nov13_mod.pdf
stefano.g1
20-03-2018, 13:10
Ho chiesto al servizio clienti via chat e mi ha confermato che per tecnologia FTTC non è disponibile trasloco. Magari usanado quel modulo è possibie comuque attivare la procedura di verifica tecnica :confused:
EliGabriRock44
20-03-2018, 13:13
Ho chiesto al servizio clienti via chat e mi ha confermato che per tecnologia FTTC non è disponibile trasloco. Magari usanado quel modulo è possibie comuque attivare la procedura di verifica tecnica :confused:
Al massimo chiedo downgrade ad adsl e poi trasloco?
Si sa qualcosa sui possibili costi del downgrade?
Ma non ti conviene chiedere una nuova linea? Ti portano un altro doppino e poi dai disdetta a Vodafone...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Salve a tutti!
Volevo sapere se ultimamente viene consegnato (come mi sembra di capire) solo il Dlink.
L'operatore mi ha parlato di Fritz o Huawey (che però dovrebbe essere un FTTH) ma che loro non sanno cosa verrà affettivamente consegnato all'utente.
Il che è singolare: se mi costringi ad acquistarlo, almeno vorrei sapere cosa sto comprando!!
Ovviamente sarei più che contento di acquistare il Fritz, per il Dlink magari anche no :)
Grazie!
stefano.g1
20-03-2018, 13:19
Al massimo chiedo downgrade ad adsl e poi trasloco?
Si sa qualcosa sui possibili costi del downgrade?
Non credo sia possibile ma bisogna aspettare che risponda qualcuno più informato.
EliGabriRock44
20-03-2018, 13:38
Ma non ti conviene chiedere una nuova linea? Ti portano un altro doppino e poi dai disdetta a Vodafone...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Purtroppo non é intestata a me la linea ma a mio padre.
Volevo fargli sfruttare quest'occasione per farci cambiare operatore, ma se tra 3/4 mesi traloschiamo non so poi come gestire la cosa.
Che velocità! Oggi mi hanno chiamato per confermare il passaggio del tecnico che avverrà domattina, subito dopo ricevo una chiamata alla quale non ho potuto rispondere ma che ho verificato e sembra essere DHL per consegnare il modem, davvero senza parole :eek:
Per chi fosse coperto da Wind è tornata disponibile la promozione con telefonate tutte incluse (no scatto alla risposta) e SIM 100GB dati (su numero Wind)
26,90/mese (senza InVista) - già inclusi 2 euro/mese x modem (durata 48 rinnovi) - dopo 48 mesi 24,90/mese
28,90/mese (con InVista) - già inclusi 2 euro/mese x modem (durata 48 rinnovi) - dopo 48 mesi 24,90/mese
Costi aggiuntivi:
0,30 euro a fattura (3,60 euro/anno) per fattura elettronica senza dettaglio
0,60 euro a fattura (7,20 euro/anno) per fattura elettronica con dettaglio
Raga ho provato a chiamare telefonicamente ed incredibilmente anche dando solo il numero loro non portano la copertura al momento, e mi hanno attaccato anche il telefono, la cosa strana è che in passato mi hanno chiamato e la copertura c'era.
Come anche da sito, che cavolo di problemi hanno????
Hanno il solito problema di database che segnalo da mesi
Quando fanno l'offerta con chiamate incluse, improvvisamente tutte le aree che hanno copertura fibra VULA ma non hanno copertura ADSL, non vengono più considerate coperte.
Vedrai che tornerai coperto, non appena scade la promo "chiamate illimitate incluse".
Ho il sospetto che la promo con chiamate illimitate incluse, vada a controllare prima se c'è disponibilità di ADSL (esclusivamente ULL visto che Wind non vende più in wholesale) e quindi la procedura fallisca.
amd-novello
20-03-2018, 14:32
26,90/mese (senza InVista) - già inclusi 2 euro/mese x modem (durata 48 rinnovi) - dopo 48 mesi 24,90/mese
ottima
EliGabriRock44
20-03-2018, 14:40
Per chi fosse coperto da Wind è tornata disponibile la promozione con telefonate tutte incluse (no scatto alla risposta) e SIM 100GB dati (su numero Wind)
26,90/mese (senza InVista) - già inclusi 2 euro/mese x modem (durata 48 rinnovi) - dopo 48 mesi 24,90/mese
28,90/mese (con InVista) - già inclusi 2 euro/mese x modem (durata 48 rinnovi) - dopo 48 mesi 24,90/mese
Costi aggiuntivi:
0,30 euro a fattura (3,60 euro/anno) per fattura elettronica senza dettaglio
0,60 euro a fattura (7,20 euro/anno) per fattura elettronica con dettaglio
Che poi se becchi l'offerta con modem gratuito alla fine é come vodafone, che se recedi prima dei 48 rinnovi non devi pagare le possibili restanti rate giusto?
L'ho fatta io quella con il modem gratuito però non so se sia così
amd-novello
20-03-2018, 14:44
io avevo fatto l'anno scorso quella col modem gratis e lo pago se recedo prima dei due anni. 100€
EliGabriRock44
20-03-2018, 14:48
io avevo fatto l'anno scorso quella col modem gratis e lo pago se recedo prima dei due anni. 100€
Ah vero, c'è comunque la tassa, credo siano 79 euroz però dai ci può stare.
[...]
Costi aggiuntivi:
0,30 euro a fattura (3,60 euro/anno) per fattura elettronica senza dettaglio
0,60 euro a fattura (7,20 euro/anno) per fattura elettronica con dettaglio
La fattura non è ogni 2 mesi? Quindi 6 fatture/anno, invece di 12? (da quando torneranno alla tariffazione mensile e non quadrisettimanale)
Inoltre: questo "dettaglio" è il dettaglio chiamate, o altro?
io sapevo che i costi di incasso sono 0,60 a fattura, non 0,30. come del resto era con adsl
parlo sempre senza il dettaglio allegato
Ma la fattura elettronica si paga? Io sapevo quella cartacea
se è tutto uguale come era con adsl, e credo proprio di si perchè non si è più parlato della cosa, son 0,60 + iva ogni emissione fattura.
sono chiamati in fattura costi di incasso.
se ricevi la fattura solo via email ci fermiamo qui, altrimenti sono da aggiungere altri costi, chiamati di invio fattura cartacea.
il tutto senza il dettaglio allegato alla fattura, sia email che cartacea
amd-novello
20-03-2018, 15:18
no infatti non paghi quella. paghi questi fantomatici costi di incasso che si è inventata per fare la pezzente. sono meno di 1 a bolletta al bimestre.
no infatti non paghi quella. paghi questi fantomatici costi di incasso che si è inventata per fare la pezzente. sono meno di 1 a bolletta al bimestre.
Infatti... pago per dar loro il permesso di prendersi i miei soldi direttamente dal conto corrente... ma pensa te :nono:
Che se ci provo con un cliente quello mi bastona, altroché :rolleyes:
(che ovviamente mica te lo dicono prima, eh!)
Cmq:0.60€ nelle ultime 2 fatture, nessun dettaglio indicato.
amd-novello
20-03-2018, 15:35
ecco
https://s18.postimg.org/70r0t1795/image.png (https://postimages.org/)
Potete dirmi se DHL chiama solo per concordare la consegna oppure per avvisare di una eventuale consegna il giorno dopo?
Potete dirmi se DHL chiama solo per concordare la consegna oppure per avvisare di una eventuale consegna il giorno dopo?
nel msg ti diranno tutto
con BRT ho concordato consegna presso di loro
Venerdì consegnano il modem, spero solo in una linea decente è senza limitazioni varie, mi scoccerebbe perdere questa favolosa offerta. :sperem:
Secondo voi cosa è sta roba che hanno "posato" oggi nell'androne del condominio dove abito?
C'è scritto"CABLE LAN...ecc"
https://s9.postimg.org/3l5blpam7/Whats_App_Image_2018-03-20_at_18.18.52.jpg
Fatta migrazione da Tim Smart Fibra+ 200/20 a WindoHome 200/20 no voce il 09/03 in un negozio di telefonia che mi ha consegnato subito modem Zyxel.
Il 19/03 arrivato sms di attivazione, staccato modem tim smart modem plus nero ed attaccato il nuovo.
Funziona e tutto è ok (tocchiamo ...)
acees-point wifi ricezione decisamente meglio in tutta la casa (tre piani),
velocità misurata ora (nessun miglioramento eclatante, andavo già bene)
sia in wifi (161/19)
che in lan (189/19) ,
ping migliorato (6 ms)
costi da Tim 8 sett
TIM SMART 11 nov 17 - 05 gen 18 49,02 22% 59,80
Sconto Fedeltà TIM SMART 11 nov 17 - 05 gen 18 -8,20 22% -10,00
Opzione SMART VOCE CASA 11 nov 17 - 05 gen 18 16,39 22% 20,00
Opzione SMART FIBRA+ 11 nov 17 - 05 gen 18 16,39 22% 20,00
a costi WindHome 1 mese
a 24,90 + modem senza voce senza timvision
un bel risparmio ... :D
pensare che sono cliente dal 1983 con mio padre
non sembrano un poco pazzi i commerciali tim pur avendoli "contrattati" n-volte?
null'altro da segnalare per ora ...
dimenticavo un problema
collegamento web al modem con microsoft hedge
dopo il login rimane con la freccia che ruota indefinitamente
poco male uso chrome e funziona
sapete perché?
dimenticavo un problema
collegamento web al modem con microsoft hedge
dopo il login rimane con la freccia che ruota indefinitamente
poco male uso chrome e funziona
sapete perché?
Il problema è microsoft...:rolleyes:
Usa Firefox o Chrome (e disabilita eventuali AdBlocker per l'indirizzo del router).
Ma soprattutto...... aggiorna la firma:D
pago per dar loro il permesso di prendersi i miei soldi direttamente dal conto corrente... ma pensa te :nono:
Che se ci provo con un cliente quello mi bastona, altroché
si è spettacolare, come se una ditta che offre un servizio, mettesse in fattura una sovrattassa perchè ha dei costi per gestire gli incassi dei clienti a cui emette fattura, sono penosi!!! :-O
A quando la tassa per pagargli la linea dati (rigorosamente adsl) con la quale spediscono le bollette via email? :-DDDD
quali dns usate/consigliate ?
quali dns usate/consigliate ?
io uso da sempre quelli di google, ma a quanto ho capito se li imposti sul router perdi il voip...
amd-novello
20-03-2018, 18:35
quali dns usate/consigliate ?
uso gli standard
pensare che sono cliente dal 1983 con mio padre
non sembrano un poco pazzi i commerciali tim pur avendoli "contrattati" n-volte?
null'altro da segnalare per ora ...
fuori di testa proprio. si meritano la fuga.
spaceuniversal
20-03-2018, 19:22
Ragazzi, finalmente passo anch'io alla fibra (cabinet a 100 metri di distanza) e ho appena concluso le procedure per la migrazione da vodafone ADSL a wind home fibra via telefono.
mi chiedevo:
1- quanto tempo dovrà passare prima che mi arrivi il modem e avere il passaggio completo a wind fibra?
2- 100 metri di distanza dal cabinet sono molti? mi hanno assicurato che avrei avuto almeno 110 Mega in download..
3- come vi state trovando con la fibra wind?
4- il modem ha la possibilità di disabilitare il wifi e lasciare solo il collegamento via cavo ethernet?
Grazie!!
Io volevo attivare finalmente la fibra (da un mese a questa parte Vodafone, Tim e Infostrada sui loro siti mi segnalano che sono finalmente coperto), però volevo capire se potevo andare a peggiorare la mia situazione attuale (ADSL con velocità di 8/10mb).
Esiste un modo per capire quanto sono distante dalla centralina?
Grazie :)
EliGabriRock44
20-03-2018, 19:35
Io volevo attivare finalmente la fibra (da un mese a questa parte Vodafone, Tim e Infostrada sui loro siti mi segnalano che sono finalmente coperto), però volevo capire se potevo andare a peggiorare la mia situazione attuale (ADSL con velocità di 8/10mb).
Esiste un modo per capire quanto sono distante dalla centralina?
Grazie :)
http://fibra.planetel.it
http://fibra.planetel.it
Non mi funziona, non mi fa immettere il civico e non mi carica l'indirizzo :(
EliGabriRock44
20-03-2018, 20:34
Non mi funziona, non mi fa immettere il civico e non mi carica l'indirizzo :(
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
Ammetto di essere totalmente ignorante in materia, è buono o no?
https://clip2net.com/s/3SNIa0d
EliGabriRock44
20-03-2018, 20:44
Ammetto di essere totalmente ignorante in materia, è buono o no?
https://clip2net.com/s/3SNIa0d
Assolutamente no perché oltre ad essere distante 1.5km, che significa velocità da 5 ai 15Mbit, sei anche collegato direttamente alla centrale e non attraverso un cabinet stradale, quindi anvor peggio.
Assolutamente no perché oltre ad essere distante 1.5km, che significa velocità da 5 ai 15Mbit, sei anche collegato direttamente alla centrale e non attraverso un cabinet stradale, quindi anvor peggio.
Questo per ogni operatore (tim/vodafone/infostrada)?
Meglio rimanere in adsl? non ci sarebbero miglioramenti con la fibra?
EliGabriRock44
20-03-2018, 20:49
Questo per ogni operatore (tim/vodafone/infostrada)?
Meglio rimanere in adsl? non ci sarebbero miglioramenti con la fibra?
Esatto, con tutti.
Dovresti andar meglio con l'ADSL.
Esatto, con tutti.
Dovresti andar meglio con l'ADSL.
Ok, grazie.
Ero finalmente contento perchè miglioravo la linea e invece no, mai un gioia :(
Esatto, con tutti.
Dovresti andar meglio con l'ADSL.
E' collegato in rete rigida, bisogna vedere i valori che ha ora in ADSL, per avere un'idea.
Dice di andare a 8-10mbit ma non si sa se target 12, 6 o altro.
Magari a 20 in vdsl ci arriva...
andrexo9
20-03-2018, 20:53
Aggiorno, ho preso una chiavetta Wifi per il PC e ora la velocità funziona bene! :D
http://www.speedtest.net/result/7156842053.png
EliGabriRock44
20-03-2018, 20:54
E' collegato in rete rigida, bisogna vedere i valori che ha ora in ADSL, per avere un'idea.
Dice di andare a 8-10mbit ma non si sa se target 12, 6 o altro.
Magari a 20 in vdsl ci arriva...
Si, scusa, vero, bisogna vedere.
E' collegato in rete rigida, bisogna vedere i valori che ha ora in ADSL, per avere un'idea.
Dice di andare a 8-10mbit ma non si sa se target 12, 6 o altro.
Magari a 20 in vdsl ci arriva...
Cosa intendi per "target 12, 6 o altro"?
FrancoPe
20-03-2018, 21:07
Ok, grazie.
Ero finalmente contento perchè miglioravo la linea e invece no, mai un gioia :(
prova anche qui..
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
prova anche qui..
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
https://clip2net.com/s/3SNKqAK
https://clip2net.com/s/3SNKub1
e dire che alcuni miei amici che abitano proprio nei palazzi di fronte e di fianco al mio, viaggiano con la fibra a 20/30mb... :(
Probabilmente andresti anche tu su quei valori li, secondo me.
Magari posta le stats che vedi nel tuo modem/router.
Giusto x avere un'idea
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
FrancoPe
20-03-2018, 21:39
https://clip2net.com/s/3SNKqAK
https://clip2net.com/s/3SNKub1
e dire che alcuni miei amici che abitano proprio nei palazzi di fronte e di fianco al mio, viaggiano con la fibra a 20/30mb... :(
tieni conto che non sono affidabili al 100% io attualmente con la mia linea superfibra 100/20 stando a loro dovrei avere una velocità stimata di 67mb e invece arrivo a 76/77 inoltre non si capisce bene perchè se inserisco il mio indirizzo con il civico e le 4 scale da cui è composto
le scale D, C, e B hanno una distanza dal cabinet di 28mt. (che forse per la scala D ci può anche stare e con velocità stimate sulla evdsl /200Mb) di 187Mb/s idem per le altre 2 ma poi improvvisamente per la mia scala la A la distanza dal cabinet balza a 270mt :eek: e con velocità stimata in evdsl di 95Mb/s :confused:
quindi potrebbe anche essere che qualche mb in più riesci ad agganciarlo
https://thumb.ibb.co/mMHQLH/Screenshot_2018_03_20_22_16_50.png (https://ibb.co/mMHQLH)
https://thumb.ibb.co/jBaHZc/Screenshot_2018_03_20_22_17_29.png (https://ibb.co/jBaHZc)
mio stabile
https://thumb.ibb.co/nLepfH/Screenshot_2018_02_11_11_02_25.png (https://ibb.co/nLepfH)
ciao a tutti...
una curiosita'... mi sono accorto che la linea negli ultimi 3/4 giorni e' leggermente peggiorata... da 95mb/s in DL sono passato a 87mb/s
Questi sono I miei dati ora...
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 2 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 87.354 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 87.355 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 12.5 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -24.0 dBm 13.5 dBm
Receive Power: -28.3 dBm 6.7 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 4.2 dB 6.7 dB
Attainable Net Data Rate: 35.310 Mbps 90.055 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.2 5.0 7.5 8.6 4.4 8.8 13.9
Signal Attenuation(dB): 1.2 4.6 6.7 8.3 5.3 8.7 13.9
SNR Margin(dB): 12.5 12.6 12.6 12.4 6.3 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-33.2 -25.4 -32.8 -41.6 11.1 7.8 5.6
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 2 min 1 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 2 min 35 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 34 34
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 2 min 35 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 34 34
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Questi gli ultimi che avevo salvato...
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 9 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 91.365 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 95.366 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 12.8 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -23.9 dBm 13.3 dBm
Receive Power: -28.2 dBm 6.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 4.2db 6.7db
Attainable Net Data Rate: 35.824 Mbps 93.647 Mbps
===============================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation (db): 1.3 5.0 7.6 8.6 4.3 8.7 13.8
Signal Attenuation (db): 1.3 4.6 6.4 8.3 5.3 8.6 13.8
SNR Margin (db): 12.9 12.8 12.9 12.7 6.4 6.2 6.2
Tansmit (dbm): -33.6 -25.2 -32.8 -41.7 10.9 7.7 5.7
Secondo voi a cosa potrebbe essere dovuto?
tnx
darka
amd-novello
20-03-2018, 23:28
normale amministrazione. magari qualcuno si è abbonato e fa interferenza.
ottimo... spero non si abboni piu' nessuno :)
Tra l'altro sono abbastanza vicino al cabinet... 60m .. pensavo di andare un pelo piu' veloce...
tnx
darka
amd-novello
20-03-2018, 23:43
60m anche io e vedi dai test in firma come vado. da 95 a 85 e cambia in base a chi si collega e chi no mi sa.
marco2bb2
21-03-2018, 06:25
60m anche io e vedi dai test in firma come vado. da 95 a 85 e cambia in base a chi si collega e chi no mi sa.
Cavoli, avete veramente tanta diafonia, vista la distanza cosi' corta... Io a 350m per ora vado a 89 ... inizialmente andavo a 95, poi la diafonia ha colpito.
ma avete notato che il d link 5592 fa pietà sul lato wifi? il peggiore di tutti i modem provati fino ad oggi:mad:
E' un 4x4 @ 5 GHz e 2x2 @ 2,4 GHz (ac2000), proprio scarso non lo definirei :fagiano:
non riesce a far arrivare il segnale al extender che ho al piano terra. cosa che prima accadeva con qualsiasi altro router
A livello di portata non saprei, non ho quel modem/router, prova a dare un'occhiata al thread dedicato.
Ma soprattutto...... aggiorna la firma:D
fatto
cukkiara
21-03-2018, 09:25
Ragazzi se quando mi serve cambio i DNS al volo con DnsJumper e quindi solo nel PC e non nel modem funziona ugualmente?
Vorrei provare tanto é questione di pochi secondi ma non riesco a ricordare nessun sito con cui provarlo.
Grazie
Ieri è "avvenuto" il passaggio della mia linea da ADSL a Fibra.
Arrivato l'SMS e poco dopo tutti i telefoni sono diventati muti.
Ho collegato il router d-link fornitomi da loro e poi il nulla...
Aggancio ancora la portante ADSL, ma non riesco a navigare dato che non riesco nemmeno a completare l'attivazione sulla pagina registrazioneadsl ( Viene fuori un messaggio del tipo: lo stato di attivazione del tuo servizio internet non consente di procedere alla registrazione).
Chiaramente non funziona nemmeno il VOIP.
Ovviamente segnalazione inoltrata.
E' già successo a qualcuno di voi? Che cosa può essere andato storto?
fonzie1111
21-03-2018, 12:02
Raga ho proceduto all'attivazione wind con operatore, tutto ok se non fosse che non mi hanno attivato l'opzione invista per vedere il numero chiamante, cosa che avevo chiesto, ora se chiamo da fisso il 155 o 159 mi è impossibile parlare con un operatore, che dite aspetto che mi attivino e poi semmai li richiamo per vedere se me l'attivano in quel momento??? Inoltre mi hanno mandato il contratto via email che in teoria sarebbe da firmare, pero' noi abbiamo fatto tutto tramite l'operatore e non ci ha detto che bisognava spedire il contratto o robe così, che faccio????
elmakiko
21-03-2018, 12:11
Dopo circa un mese esatto di portante piena c'è stato il primo calo,ecco i dati di prima e di adesso,la cosa strana è soprattutto upload che non raggiunge nemmeno i 20 mega,dite che sia diafonia?grazie
https://thumb.ibb.co/fhgvnx/fttc.jpg (https://ibb.co/fhgvnx) https://thumb.ibb.co/hUWH0H/new_fttc.jpg (https://ibb.co/hUWH0H)
Secondo voi se se riavviando il modem la telefonia riprende a funzionare è un problema sulla linea o il modem che fa i capricci?
Il fatto che le periferiche wifi vengono perfettamente viste sulla prima pagina di accesso al modem ed invece le periferiche connesse con ethernt no è un problema solo del mio o succede anche a voi?
Modem Zyxel
Il fatto che ci sono tanti UAS può essere il respensabile?
marco2bb2
21-03-2018, 13:52
Dopo circa un mese esatto di portante piena c'è stato il primo calo,ecco i dati di prima e di adesso,la cosa strana è soprattutto upload che non raggiunge nemmeno i 20 mega,dite che sia diafonia?grazie
Direi di si, visto che l'attenuazione è praticamente uguale. Del resto eri giusto giusto sul target SNR, quindi è bastato poco... Bella botta comunque!
amd-novello
21-03-2018, 13:53
Dopo circa un mese esatto di portante piena c'è stato il primo calo,ecco i dati di prima e di adesso,la cosa strana è soprattutto upload che non raggiunge nemmeno i 20 mega,dite che sia diafonia?grazie
diafonia sì. normale.
elmakiko
21-03-2018, 14:11
diafonia sì. normale.
Potrebbe ancora peggiorare?Capisco il download,ma upload non è troppo?
Grazie:D
Potrebbe ancora peggiorare?Capisco il download,ma upload non è troppo?
Grazie:D
per quanto riguarda l'upload e solo quello (il down io avevo 100 piena con snr 8 ed è passata a 80 con snr 6) hai avuto il mio stesso identico passaggio.
ed è stata veramente una botta. considerando che si passa da 30 ottenibili, 20 pieni reali, con snr a oltre 10, io avevo 12, quindi un ben disavanzo in saccoccia, ai 20 risicati nel mio caso, tu anche qualcosa in meno, ma snr 6, che sta a significare che sono stati mangiati tutti i db di riserva.......
prima
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 107.483 Mbps
SNR Margin: 11.4 dB 8.3 dB
dopo
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 81.333 Mbps
SNR Margin: 6.8 dB 6.2 dB
Gabriyzf
21-03-2018, 15:07
sono a 570m dalla cabina.
sono passato da quasi 56Mb di portante a quasi 52 in un mesetto: è diafonia?
E, se è così, si stabilizzaerà o si abbasserà sempre di più la portante col tempo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.