PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Vincenzo83v
15-05-2018, 10:57
Avevo letto anche quello ma non trovo la pagina avete il link per cortesia?giusto per provare anche se credo che loro questo facciano comunque grazie per L aiuto

Vincenzo83v
15-05-2018, 10:58
Se provi a telefonarti cosa si sente?
Perché potrebbero anche averti collegato al posto di un'altra utenza, quindi internet va, ma il telefono no (già successo nel thread)... :rolleyes:

Squilla il numero risulta libero ma a casa non suona

Bovirus
15-05-2018, 11:03
@adarkar
@Vincenzo83v

Questo è il thread della fibra FFTC e non del modem.

Per favore leggete i primi post di questo thread ed idenitificate il link del thread specfico del vostro modem.

Yramrag
15-05-2018, 11:06
Squilla il numero risulta libero ma a casa non suona

Questo non mi torna.
Se il numero non è registrato non suona libero (appena verificato chiamando casa, voip de-registrato da modem).

Chiama il 155 e chiedi a loro di telefonarti a quello che dovrebbe essere il tuo numero.

@Bovirus: il problema di Vincenzo83v mi sembra più un problema di linea (e quindi di FTTC) che di modem.

Vincenzo83v
15-05-2018, 11:08
@adarkar
@Vincenzo83v

Questo è il thread della fibra FFTC e non del modem.

Per favore leggete i primi post di questo thread ed idenitificate il link del thread specfico del vostro modem.

Se ho sbagliato chiedo scusa ma non credevo che se il telefono non va è colpa del modem

Blister
15-05-2018, 11:12
Vai nell'area clienti, il tuo profilo, la tua offerta e trova la voce Password servizio voce/reset

rerigam
15-05-2018, 11:36
Ho inserito la scheda dati in un Ipad e, siccome uso una minima parte del traffico, ho provato ad associare un'altra scheda Wind attraverso l'area clienti.
Mi ha fatto l'operazione dicendo che mi aveva inviato un SMS.
La domanda è: come faccio a leggere l'SMS inviato alla scheda dati che è inserita in un Ipad?

PS: se nel frattempo provo ad associare un'altra SIM Wind mi dice che la cosa non è possibile in quanto è già attiva una condivisione e che prima devo inviare un SMS al 4033 con il testo "condivisione NO", perciò NON è vero che si possono associare fino a 4 SIM Wind per la condivisione del traffico dati.

Vincenzo83v
15-05-2018, 11:38
Finito adesso chat con wind per loro a sistema nessun problema, reset dal sito non si riesce per problemi tecnici dice di riprovare più tardi.
Comunque il telefono non funziona

Psyred
15-05-2018, 11:54
Aggiungo: usando i DNS Infostrada (che se metti per esempio quelli di google è "normale" che non funzioni il voip).

Se li si imposta correttamente non ci sono problemi con il VoIP. Quantomeno con tutti i modem/router recenti (quelli inseriti nel primo post).

Per quanto riguarda quelli più vecchi (Technicolor e il primo ZYXEL) non mi pronuncio.

domthewizard
15-05-2018, 11:55
Ho inserito la scheda dati in un Ipad e, siccome uso una minima parte del traffico, ho provato ad associare un'altra scheda Wind attraverso l'area clienti.
Mi ha fatto l'operazione dicendo che mi aveva inviato un SMS.
La domanda è: come faccio a leggere l'SMS inviato alla scheda dati che è inserita in un Ipad?
non puoi. toglila dall'ipad e mettila in un qualsiasi smartphone

Blister
15-05-2018, 12:04
oppure scarica airdroid su tablet e accedi da remoto, dal pc, agli sms

rerigam
15-05-2018, 12:13
oppure scarica airdroid su tablet e accedi da remoto, dal pc, agli sms

Ma devo installare Airdroid sia su Ipad che su PC?

Blister
15-05-2018, 12:16
airdroid su tablet e sul pc si va da interfaccia web così https://web.airdroid.com

FrancYescO
15-05-2018, 12:27
Hanno appena rimesso 3fiber con l'opzione voce unlimited opzionale. peccato chiedano anche i 2€ del modem quindi si arriva al canone finale di 24,90 e non 22,90 come un paio di settimane fa

MarkL
15-05-2018, 13:10
Chiedo solo un info.... ma a tutti va male wind o solo in certe zone? Perché devo decidere tra wind whosale e fastweb wholesale.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Bovirus
15-05-2018, 13:18
@MarkL

Se leggi i post precedenti la risposta ce l'hai sott'occhio.

Wind (come qualsiasi altro operatore) non va bene o male dappertutto.
Dipedne dalla zona, dall'armadio, dalle condizioni dei cavi etc.

Psyred
15-05-2018, 13:34
Chiedo solo un info.... ma a tutti va male wind o solo in certe zone? Perché devo decidere tra wind whosale e fastweb wholesale.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

A me è sempre andata perfettamente, e ormai è un anno che sono in VULA; prima con la 100 Mb e adesso con la 200 Mb.

Le zone "sature" ho l'impressione che siano localizzate a poche aree circoscritte. Forse solo l'area tra Napoli e Caserta, amesso che i problemi non siano stati risolti di recente (non si è sentito più nessuno nelle ultime 2-3 settimane).

MarkL
15-05-2018, 13:47
@MarkL

Se leggi i post precedenti la risposta ce l'hai sott'occhio.

Wind (come qualsiasi altro operatore) non va bene o male dappertutto.
Dipedne dalla zona, dall'armadio, dalle condizioni dei cavi etc.Mi dispiace ma non riesco a leggere tutto il thread .... ma leggendo qua a la ho capito che molti hanno dei problemi, e volevo sapere se la linea è sotto tim in teoria wind e fastweb dovrebbero andare uguale.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

FrancYescO
15-05-2018, 13:55
attivata questa stessa mattina WindHome Fibra 1000. Esperienze riguardo le tempistiche di attivazione?
perché non hai scelto 3fiber? almeno ti beccavi giga illimitati..

se son veloci come con 3fiber nel giro di una settimana sei anche attivo

rem4
15-05-2018, 15:38
perché non hai scelto 3fiber? almeno ti beccavi giga illimitati..

se son veloci come con 3fiber nel giro di una settimana sei anche attivo

se lo sapevo avrei fatto 3fiber io ho fatto Wind Home FIBRA 200 Mega, sono la stessa cosa?, mi sembra strano che con 22,90€ mese regalino una sim con 100giga la mia questa adirittura illimitati, per una settimana intendi giorni lavorativi? io ho fatto il contratto il 10 ad oggi non ho visto nulla.

Blister
15-05-2018, 15:41
attivata questa stessa mattina WindHome Fibra 1000. Esperienze riguardo le tempistiche di attivazione?

Se è ftth, c'è la discussione apposita ;)

Blister
15-05-2018, 15:55
questa https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932

Camalli
15-05-2018, 19:16
(non si è sentito più nessuno nelle ultime 2-3 settimane).

Per forza siamo tutti migrati (non si navigava nemmeno a vista).

P.S. e poi, pensandoci: siamo o non siamo terra di emigranti? Quindi niente di nuovo sotto al sole. ahahahahahahahah meglio scherzarci su và!

Psyred
15-05-2018, 20:48
Per forza siamo tutti migrati (non si navigava nemmeno a vista).

P.S. e poi, pensandoci: siamo o non siamo terra di emigranti? Quindi niente di nuovo sotto al sole. ahahahahahahahah meglio scherzarci su và!

Beh qualcuno è rimasto, anche se non si sente da un bel po'...

Magari ha ottenuto 100 Mb pieni in uno speedtest serale e c'è rimasto secco :asd:

Yramrag
15-05-2018, 22:19
Beh qualcuno è rimasto, anche se non si sente da un bel po'...

Magari ha ottenuto 100 Mb pieni in uno speedtest serale e c'è rimasto secco :asd:

Qua va alla grande! :sofico:

http://www.speedtest.net/result/7312509833.png (http://www.speedtest.net/result/7312509833)

(per non spaventare chi non segue assiduamente il thread, specifico che sto a 2km dal cabinet (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45464804&postcount=208) :oink: )

Comunque confermo, niente più saturazione serale in zona Verona dopo quel periodo tra gennaio-febbraio.

rem4
15-05-2018, 23:05
Qua va alla grande! :sofico:

http://www.speedtest.net/result/7312509833.png (http://www.speedtest.net/result/7312509833)

(per non spaventare chi non segue assiduamente il thread, specifico che sto a 2km dal cabinet (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45464804&postcount=208) :oink: )

Comunque confermo, niente più saturazione serale in zona Verona dopo quel periodo tra gennaio-febbraio.

Rassicurante!io sono a 290m dal cabinet adesso con l'adsl sono messo talmente male che invidio il tuo test.

bancodeipugni
15-05-2018, 23:07
meglio l'armadio distante con poca gente dentro che l'armadio incasinato fuori dal cancello :O :stordita:

FrancYescO
15-05-2018, 23:47
se lo sapevo avrei fatto 3fiber io ho fatto Wind Home FIBRA 200 Mega, sono la stessa cosa?, mi sembra strano che con 22,90€ mese regalino una sim con 100giga la mia questa adirittura illimitati, per una settimana intendi giorni lavorativi? io ho fatto il contratto il 10 ad oggi non ho visto nulla.
Tecnicamente sono la stessa cosa. anzi per la linea mobile avresti anche qualche vantaggio in più dato che wind ancora non va in roaming 3 ma il contrario si.

nuove attivazioni fatte con 3fiber il giorno dopo ti chiamano per appuntamento con il tecnico, nel giro di una settimana sei anche attivo (ho letto persone anche in 2/3giorni) per le migrazioni ho letto come tempi due settimane... a quanto pare con WindHome se la prendono più comoda:rolleyes:

Drunke
15-05-2018, 23:50
Qua va alla grande! :sofico:

http://www.speedtest.net/result/7312509833.png (http://www.speedtest.net/result/7312509833)

(per non spaventare chi non segue assiduamente il thread, specifico che sto a 2km dal cabinet (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45464804&postcount=208) :oink: )

Comunque confermo, niente più saturazione serale in zona Verona dopo quel periodo tra gennaio-febbraio.

hahahahahaha :asd: :rotfl:

Giuseppe23
16-05-2018, 06:07
Beh qualcuno è rimasto, anche se non si sente da un bel po'...

Magari ha ottenuto 100 Mb pieni in uno speedtest serale e c'è rimasto secco :asd:

Come ha detto Camalli
Siamo migrati verso altro gestore
Nel mio caso Tim
Ieri ho riconsegnato il modem in un negozio Wind
L’addetto mi ha detto che hanno ricevuto molte disdette

Psyred
16-05-2018, 07:47
Come ha detto Camalli
Siamo migrati verso altro gestore

Non ricordavo tuoi post, mi riferivo ad utenti come handymenny, un tempo molto attivi nel riportare puntualmente le loro vicissitudini.

Nel mio caso Tim
Ieri ho riconsegnato il modem in un negozio Wind
L’addetto mi ha detto che hanno ricevuto molte disdette


TIM? Condoglianze :O

rem4
16-05-2018, 08:08
Non ricordavo tuoi post, mi riferivo ad utenti come handymenny, un tempo molto attivi nel riportare puntualmente le loro vicissitudini.




TIM? Condoglianze :O

non siete mai contenti
https://s7.postimg.cc/4j7timl6j/1431005621_Film-tristi-evidenza.png

amd-novello
16-05-2018, 08:33
Bhe chi se ne va perché è scontento e la società se ne sbatte le balle non fa altro che bene.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giuseppe23
16-05-2018, 09:09
Bhe chi se ne va perché è scontento e la società se ne sbatte le balle non fa altro che bene.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Concordo
Nel mio caso avevo Vodafone a 70 mega
Passato a Wind 0,20 mega
Adesso Tim 130 mega
I casi sono soggettivi

Psyred
16-05-2018, 09:16
Ovvio, nessuno sta sindacando la scelta di dismettere un servizio scadente.

Anch'io ho resistito poco più di un anno con i call center stranieri di TIM, le loro fatture fantasiose e il mediocre routing italiano.

Andrea786
16-05-2018, 09:17
Salve a tutti , volevo chiedervi un informazione , a me è arrivata la fattura della WindTre sabato scorso via mail , ad oggi sia a livello APP MyWind che a livello Area Clienti tale fattura non è ancora visibile , è normale questo ?? E capitato anche ad alcuni di voi che ci siano questi ritardi ??;)

tolwyn
16-05-2018, 09:32
mediocre routing italiano.

perché invece quello estero... :asd:

Psyred
16-05-2018, 09:48
perché invece quello estero... :asd:

Quello estero apparentemente è nella media (intendo a livello di latenze e numero di hop). Però in effetti in gioco di rado mi è capitato di laggare tanto come con la FTTC di TIM :asd:

In ogni caso è un servizio che non vale assolutamente quel che costa (almeno per mia esperienza).

Yramrag
16-05-2018, 09:54
Salve a tutti , volevo chiedervi un informazione , a me è arrivata la fattura della WindTre sabato scorso via mail , ad oggi sia a livello APP MyWind che a livello Area Clienti tale fattura non è ancora visibile , è normale questo ?? E capitato anche ad alcuni di voi che ci siano questi ritardi ??;)

A me l'ultima volta è capitato il contrario: ho visto prima la fattura nell'area clienti, e il giorno dopo mi è arrivata per email :asd:

Appena le marmotte finiscono con la cioccolata aggiorneranno anche il sito :sofico:

Edit: per cusriosità, ti tornano i conti? Vedi ad esempio il post di Zeratul di ieri (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45548274&postcount=9257).

Nico_77
16-05-2018, 10:03
Ciao Ragazzi, è giusto aggiornarvi sui problemi di saturazione nel barese. Dopo 3/4 mesi di navigazione serale alla velocità di 2/3 mega da un paio di settimane la linea pare essersi stabilizzata alla velocità "promessa" di circa 94/95 mega con upload di 21 mega. Non si canta vittoria visto che a Wind il ticket risulta ancora aperto per "ampliamento" centrale. Sembra strano comunque che hanno risolto senza che risultino disconnessioni nel mio modem (di solito accade quando mettono mani). Vedremo...

amd-novello
16-05-2018, 10:16
Ciao Ragazzi, è giusto aggiornarvi sui problemi di saturazione nel barese. Dopo 3/4 mesi di navigazione serale alla velocità di 2/3 mega da un paio di settimane la linea pare essersi stabilizzata alla velocità "promessa" di circa 94/95 mega con upload di 21 mega. Non si canta vittoria visto che a Wind il ticket risulta ancora aperto per "ampliamento" centrale. Sembra strano comunque che hanno risolto senza che risultino disconnessioni nel mio modem (di solito accade quando mettono mani). Vedremo...
meno male che fanno qualcosa.

Concordo
Nel mio caso avevo Vodafone a 70 mega
Passato a Wind 0,20 mega
Adesso Tim 130 mega
I casi sono soggettivi

eh come me ma meno grave. non potevo non andarmene da vodafone e avevo 11 di upload (in firma). avessi avuto velocità infime mi sarei fatto sentire per non pagare un centesimo nel passaggio visto che il servizio sarebbe stato schifoso.
mai stato con tim per internet quindi non so.

Psyred
16-05-2018, 10:36
Quindi di fatto le zone sature sembrano essere al momento limitate all'area compresa tra le province di Napoli e Caserta... Qualche aggiornamento da parte di utenze superstiti?

Andrea786
16-05-2018, 11:56
A me l'ultima volta è capitato il contrario: ho visto prima la fattura nell'area clienti, e il giorno dopo mi è arrivata per email :asd:

Appena le marmotte finiscono con la cioccolata aggiorneranno anche il sito :sofico:

Edit: per cusriosità, ti tornano i conti? Vedi ad esempio il post di Zeratul di ieri (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45548274&postcount=9257).

eheheheh bella domanda , ti dirò a me arrivano bollette bimestrali da 55,63 il che sarebbero sostanzialmente al netto di IVA e gli odiosi 0,60€ per il costo di incasso sarebbe grosso modo 21€ al mese :D con le rate dell attivazione della fibra , poi non ho capito il perché la scorsa bolletta è arrivata da 48,63€ che sarebbero due canoni da meno di 19€ con una sola rata di attivazione fibra e l ultima che praticamente esiste solo per mail è di 65€ che praticamente sarebbero 24€ al mese più IVA e le rate dell attivazione , secondo me in Wind come sempre sono dei fenomeni a far casini con la fatturazione :D :D avranno le marmotte in sciopero e avranno finito le cartine per le stecche di cioccolato :D :D :D :D :D

Mikez70
16-05-2018, 12:55
Per il technicolor non devi pagare niente! Forse non sanno che non hai il fritz 7490. Io il technicolor neanche l'ho dovuto restituire!

Si infatti il Technicolor resta mio con 1 euro, sono i costoi di attivazione che dovrei finire di pagare

ero interessato a questa offerta, una settimana fa era a 22,90 prezzo bloccato. Ora a 26,90. Il prezzo fluttua o il prezzo di prima è stata un eccezione?
Adesso e' 22,90 per i nuovi contratti. 24,90 per chi già in fibra come me, in upgrade, + 2 euro del modem per 48 rate

jhonny82
16-05-2018, 13:50
Ma le spese di incasso sono delle spese amministrative per la fattura ?
Perché per legge la cosa sarebbe illegale
La legge dice che in nessun modo può essere fatto pagare al cliente qualsiasi spesa amministrativa per la fattura.. Può al limite inglobbare questa spesa aumentando il prezzo generale ma cmq la voce non deve esistere in fattura

amd-novello
16-05-2018, 14:23
a saperlo guarda. non devono rendere conto a nessuno e trasparenza zero.

possono anche essere per racimolare i soldi per la luna di miele dei presidenti di turno :p

rem4
16-05-2018, 15:46
Ma le spese di incasso sono delle spese amministrative per la fattura ?
Perché per legge la cosa sarebbe illegale
La legge dice che in nessun modo può essere fatto pagare al cliente qualsiasi spesa amministrativa per la fattura.. Può al limite inglobbare questa spesa aumentando il prezzo generale ma cmq la voce non deve esistere in fattura
spese di incasso avranno sbagliato a scrivere, volevano scrivere spese di uncasso

-Yara-
16-05-2018, 16:21
Quindi di fatto le zone sature sembrano essere al momento limitate all'area compresa tra le province di Napoli e Caserta... Qualche aggiornamento da parte di utenze superstiti?

Qui zona Pordenone la sera e' sempre la stessa storia:
ping verso mix dai soliti 10-12ms sale sui 40-50-60
Banda da miei 50-55 massimi cala sugli 8-10. Upload sempre al massimo, grossomodo.

Non scrivo piu' di tanto unicamente perche' non e' una situazione inaccettabile come i 2-3 mega di qualche utente. Pero' da fastidio, anche perche' adesso e' arrivata la prima bolletta da 73 euro (di 2 mesi ovviamente) e quindi non e' poi cosi' economico :asd:

Ma per i vecchi clienti e' sempre cosi, si vede che siamo di serie b :boh: :boh:

FrancYescO
16-05-2018, 16:40
io mi trovo in una situazione ridicola, armadio coperto da qualche settimana ma impossibilità di fare l'upgrade con Tiscali (e a quanto pare nemmeno nuova linea) per un loro problema sul database, infatti per tutti gli altri operatori sono coperto dalla 100 VULA... l'unica alternativa valida (per prezzo) sarebbe 3fiber, ma non so cosa sia meglio tra tenermi l'adsl di Tiscali o andare in VDSL con 3fiber con gli annessi problemi di saturazione (centrale AVERITAH)

una domanda per chi sta scappando da infostrada/3fiber/windhome in queste zone... con le penali/costi migrazione come si comportano? le vogliono tutte o bisogna mandargli chi sa che prove per recedere senza penali?

foxifoxi
16-05-2018, 16:55
Ragazzi, devo cambiare thread...qualche gg fa avevo scritto più di un intervento perché Infostrada aveva deciso di upgradarmi verso la fibra dalla adsl alle stesse condizioni economiche. Upgrade avvenuto oggi...ma non in FTTC:D …come immaginavo.
Ammetto però che mi aspettavo moltoooo di più da una FTTH:mbe:
:cry:

https://s31.postimg.cc/z4ipgbmpz/test.jpg (https://postimg.cc/image/z4ipgbmpz/)

tolwyn
16-05-2018, 17:06
vabeh ma sarai in wifi, e pure scrauso, suvvia...

Psyred
16-05-2018, 17:09
Qui zona Pordenone la sera e' sempre la stessa storia:
ping verso mix dai soliti 10-12ms sale sui 40-50-60
Banda da miei 50-55 massimi cala sugli 8-10. Upload sempre al massimo, grossomodo.

Non scrivo piu' di tanto unicamente perche' non e' una situazione inaccettabile come i 2-3 mega di qualche utente. Pero' da fastidio, anche perche' adesso e' arrivata la prima bolletta da 73 euro (di 2 mesi ovviamente) e quindi non e' poi cosi' economico :asd:

Ma per i vecchi clienti e' sempre cosi, si vede che siamo di serie b :boh: :boh:

Ma il ping sale solo verso il MIX o anche su altre rotte? Comunque non è tanto accettabile un calo del genere, io mi farei sentire fossi in te.

FrancYescO
16-05-2018, 17:09
vabeh ma sarai in wifi, e pure scrauso, suvvia...
io penso piú sia un profilo 40/40.. forse lo danno solo per dismettere le adsl come il 30/3 che da TIM?

foxifoxi
16-05-2018, 17:16
vabeh ma sarai in wifi, e pure scrauso, suvvia...

si sono in wi fi, dici che il problema è lui?
Prima in adsl, con il mio router, sempre con wi fi (stessa pennina) andava a circa 12 Mpbs :mbe: :mbe:
Ho il d link dva 5592.

NON posso collegarlo con il cavo.

tolwyn
16-05-2018, 17:19
siamo OT, comunque vai sereno che via cavo hai tutta la banda

foxifoxi
16-05-2018, 17:20
io penso piú sia un profilo 40/40.. forse lo danno solo per dismettere le adsl come il 30/3 che da TIM?

non sapevo questa cosa:)

tolwyn
16-05-2018, 17:21
profilo 40/40 in ftth infostrada? ma anche no, io ribadisco che prima prova con cavo poi ne riparliamo

foxifoxi
16-05-2018, 17:22
siamo OT, comunque vai sereno che via cavo hai tutta la banda

hai ragione sono ot..amen me lo tengo così..non ho come collegarlo il cavo:muro: sono ampiamente impiccato con gli spazi
;)

tolwyn
16-05-2018, 17:23
vabeh ma nemmeno un cavo volante per una prova di 30 sec? :sofico: che poi magari via cavo fa collo da bottiglia il pc, chissà :D

sigh...non ti meriti ftth :Prrr:

Psyred
16-05-2018, 17:25
E' il wifi a mortificare la tua connessione. Magari la tua pendrive non supporta neppure i 5 GHz, figuriamoci...

Per ottimizzare il wireless del DVA-5592 ti rimando al thread dedicato (link in prima pagina), ma scordati di ottenere velocità decenti se i tuoi dispositivi non hanno sezioni wifi all'altezza.

foxifoxi
16-05-2018, 17:33
E' il wifi a mortificare la tua connessione. Magari la tua pendrive non supporta neppure i 5 GHz, figuriamoci...

Per ottimizzare il wireless del DVA-5592 ti rimando al thread dedicato (link in prima pagina), ma scordati di ottenere velocità decenti se i tuoi dispositivi non hanno sezioni wifi all'altezza.

Grazie ;) :)

rem4
16-05-2018, 18:54
se non dovesse arrivarmi il modem in tempo quando il vecchio gestore mi stacca la linea per navigare potrei usare la sim dati che danno in omaggio?

attack
17-05-2018, 00:43
vabeh ma nemmeno un cavo volante per una prova di 30 sec? :sofico: che poi magari via cavo fa collo da bottiglia il pc, chissà :D

sigh...non ti meriti ftth :Prrr:

Parole sante!
Non so se in quessto forum o in un altro , ho letto di un ragazzo che gli hanno proposto il passaggio da adsl alla FTTH senza costi aggiuntivi e senza un aumento mensile, e questo vuole rifiutare!!! Io per avere la fibra pagherei anche 500€ di tasca mia! Dopo il KO da adsl a Fibra ho attivato una nuova linea adsl che va a 6,5MB:cry: :cry: :cry:
Infatti adesso sto navigando con la sim 100 gb che la sera raggiunge i 29MB:eek:

attack
17-05-2018, 00:45
se non dovesse arrivarmi il modem in tempo quando il vecchio gestore mi stacca la linea per navigare potrei usare la sim dati che danno in omaggio?

Certo! Io l'ho messo nel mio Redmi 5 plus che mi fa da Hotspot Wifi. Navigo meglio che con la mia adsl!

mdki1996
17-05-2018, 01:22
Sono passate quasi 4 settimane da quando ho inviato ad Infostrada la pec tramite Misurainternet pervil fatto che navigo a velocità inferiori rispetto alla soglia minima garantita (max 46mbps contro i 50 garantiti). Mi andrebbe bene anche una rimodulazione della tariffa, adesso pago 25€ al mese +20€ iniziali di passaggio adsl / fibra e non uso il fisso.

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

vittorio130881
17-05-2018, 07:23
Sono passate quasi 4 settimane da quando ho inviato ad Infostrada la pec tramite Misurainternet pervil fatto che navigo a velocità inferiori rispetto alla soglia minima garantita (max 46mbps contro i 50 garantiti). Mi andrebbe bene anche una rimodulazione della tariffa, adesso pago 25€ al mese +20€ iniziali di passaggio adsl / fibra e non uso il fisso.

Inviato dal mio MI 4W utilizzando TapatalkConta la portante non a quanto navighi. Che valore di aggancio ti da il modem?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

rem4
17-05-2018, 07:55
Certo! Io l'ho messo nel mio Redmi 5 plus che mi fa da Hotspot Wifi. Navigo meglio che con la mia adsl!
il mio telefono ha solo il 3G potrebbe funzionare? grazie.

Bovirus
17-05-2018, 07:57
@rem4

Una SIM 4G funziona anche in 3G.
Ricordo che è possibile in alcuni negozi Wind ritirare a costo 0 (30 rate a 0 euro - impegno 30 mesi) il router 4G Wind.

angelosss
17-05-2018, 08:02
@bovirus
io che ho sottoscritto wind home fibra oltre alla sim 100gb avrei anche il diritto di avere la possibilità del router 3g? è un diritto averlo?

Bovirus
17-05-2018, 08:06
@angeloss

E' un opzione ritirarlo (contratto 30 mesi - costo 0 - recesso anticipato 70 euro).
Non tutti i negozi Wind te lo danno.
Girando un pò probabilmnte trovi un negozio Wind che ti da il modem.

angelosss
17-05-2018, 08:20
sono molto perplesso che nella mia zona danno un qualcosa..
grazie!

rem4
17-05-2018, 09:08
@rem4

Una SIM 4G funziona anche in 3G.
Ricordo che è possibile in alcuni negozi Wind ritirare a costo 0 (30 rate a 0 euro - impegno 30 mesi) il router 4G Wind.
interessante è scritta da qualche parte questa possibilità?

Psyred
17-05-2018, 09:09
interessante è scritta da qualche parte questa possibilità?

In prima pagina per esempio.


EDIT

Comunque, ufficialmente, non sarebbe più contemplata la fornitura del modem LTE. In realtà i negozi, su richiesta, continuano a distribuirlo.

mdki1996
17-05-2018, 09:30
Conta la portante non a quanto navighi. Che valore di aggancio ti da il modem?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkCredo però che senza una disdetta non mi facciano alcuna adeguamento del prezzo. Fino ad ora non si sono fatti sentire.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180517/7ba2c612222c71c6d227e52ea391bbed.jpg

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

amd-novello
17-05-2018, 11:23
se ti ignorano vai di corecom

attack
17-05-2018, 11:26
il mio telefono ha solo il 3G potrebbe funzionare? grazie.

Io per i primi tempi ho usato come Hotspot WiFi un Vodafone mini 845, che è uno smartphone 3G terra terra, che arriva al massimo in HSPA 7 mega:cry:.

amd-novello
17-05-2018, 11:28
come si naviga con la 7? e il tubo?
non oso immaginare gli update di win che pena

rem4
17-05-2018, 13:03
Io per i primi tempi ho usato come Hotspot WiFi un Vodafone mini 845, che è uno smartphone 3G terra terra, che arriva al massimo in HSPA 7 mega:cry:.

la mia adsl di casa arriva al massimo a 4 mega, provvisoriamente potrei essere contento.

rem4
17-05-2018, 18:48
Oggi sono stato contattato telefonicamente da Wind mi è stato detto di firmare il contratto speditomi tramite email e rimandarlo via Fax, ma facendo il fax con numero 029999999 trovato sul contratto risulta inesistente, qualcuno conosce il numero Fax giusto? è normale che si debba rimandare il contratto firmato? quando l'ho stipulato telefonicamente non mi è stato detto,grazie.

Bovirus
17-05-2018, 18:53
@rem4

Mon mi risulta che il contratto va rispedito firmato.

Chiama il 155 e verifica se questa proposta di contratto sia regolare e non sia di una delle tante agenzie che procacciano i contratti.

rem4
17-05-2018, 19:19
@rem4

Mon mi risulta che il contratto va rispedito firmato.

Chiama il 155 e verifica se questa proposta di contratto sia regolare e non sia di una delle tante agenzie che procacciano i contratti.
ho chiamato il 155 ma non riesco a parlare con un operatore, mi chiedono digita il numero del mio telefono e poi rispondono che stanno procedendo.

Bovirus
17-05-2018, 19:38
@rem4

Fai come se dovessi fare un nuovo contratto e devi parlare con un operatore.
Poi gli spieghi cosa ti è successo.

attack
17-05-2018, 21:10
come si naviga con la 7? e il tubo?
non oso immaginare gli update di win che pena

Con la mia nuova linea ADSL vado come prima, cioè da speed test a 6,5MB! Quando mi hanno contattato per attivare una nuova linea (KO Fibra:muro: ) mi avevano detto che sarei stato collegato ad una nuova cabina con relativi miglioramenti! :mc: :mc: :mc:
Comunque mi sono stancato di tutti gli operatori, ed è per questo che non ho deciso di rescindere il contratto entro i 14 gg....
Però alla fine con quella linea di M.... riesco a vedere Netflix a 1080,Amazon video con la stessa qualità,Youtube arrivo ai 4K con buffer in pausa per qualche minuto...
ps: con la sim dati arrivo anche a 29MB!, mi serve per scaricare i giochi Ps4...

attack
17-05-2018, 21:15
la mia adsl di casa arriva al massimo a 4 mega, provvisoriamente potrei essere contento.

Io dai 9 mega del Febbraio 2015, anno che sono passato a wind, ai 6,5 mega che andavo prima di fare l'upgrada da adsl a Fibra a Febbraio 2018. Questa mia linea di M... è stata dichiarata non idonea per la fibra!!! Cosi ho perso il numero telefonico che aveva 40 anni, ed ho stipulato un nuovo contratto adsl!:muro: Se non sei sicuro che nel tuo palazzo/zona ci sia qualcuno che ha la Fibra Wind non fare il passaggio da adsl a fibra!!!

rem4
17-05-2018, 21:37
Io dai 9 mega del Febbraio 2015, anno che sono passato a wind, ai 6,5 mega che andavo prima di fare l'upgrada da adsl a Fibra a Febbraio 2018. Questa mia linea di M... è stata dichiarata non idonea per la fibra!!! Cosi ho perso il numero telefonico che aveva 40 anni, ed ho stipulato un nuovo contratto adsl!:muro: Se non sei sicuro che nel tuo palazzo/zona ci sia qualcuno che ha la Fibra Wind non fare il passaggio da adsl a fibra!!!
troppo tardi ho fatto il contratto il giorno 10 adesso aspetto, facendo la ricerca con app vedo che c'è un cabinet FTTC a 290m da casa mia sono andato a cercarlo effettivamente c'è, ma con scritta fibra TIM, useranno quello?.

angelosss
17-05-2018, 21:47
@rem
Quale app o in quale modo potrei vedere i cabinet della mia zona?

attack
17-05-2018, 21:56
troppo tardi ho fatto il contratto il giorno 10 adesso aspetto, facendo la ricerca con app vedo che c'è un cabinet FTTC a 290m da casa mia sono andato a cercarlo effettivamente c'è, ma con scritta fibra TIM, useranno quello?.

Io ho un armadio a 35 metri! da casa mia, però sono collegato ad uno che si trova a 150 metri, sempre da casa mia. Ma Fibra Niente!!!:cry: :cry: :cry:

rem4
17-05-2018, 22:44
Io ho un armadio a 35 metri! da casa mia, però sono collegato ad uno che si trova a 150 metri, sempre da casa mia. Ma Fibra Niente!!!:cry: :cry: :cry:
Sono cabinet della fibra, quelli con tetto rosso?

attack
17-05-2018, 23:59
Sono cabinet della fibra, quelli con tetto rosso?

No sono casette tipo quelle dei Puffi!
Scusa l'ironia, certo che sono quelli col tetto rosso, e con la scritta Fibra!
Io ho 3 armadi in Fibra nelle mie vicinanze, uno a 35 metri, uno a 122 ed infine l'ultimo a 158 metri, secondo Fibremap. Ma dal mio balcone nè riesco a vedere 2.

Io avevo fatto il passaggio da Unlimited adsl a Wind Home fibra il 22 febraio, però dopo 50 giorni ho avuto l'amara sorpresa! Poi il tecnico che mi ha attivato la nuova linea adsl, mi ha raccontato che nell'arnmadio dove risiedono i cavi della mia linea non ci sono centraline Wind!, ma solo quelle Tim.. Quindi secondo me Wind per accaparrarsi clienti attiverebbe la fibra anche ai residenti sulla Luna!

amd-novello
18-05-2018, 05:22
Io ho un armadio a 35 metri! da casa mia, però sono collegato ad uno che si trova a 150 metri, sempre da casa mia. Ma Fibra Niente!!!:cry: :cry: :cry:

Sei collegato in adsl?

Psyred
18-05-2018, 05:48
Io dai 9 mega del Febbraio 2015, anno che sono passato a wind, ai 6,5 mega che andavo prima di fare l'upgrada da adsl a Fibra a Febbraio 2018. Questa mia linea di M... è stata dichiarata non idonea per la fibra!!! Cosi ho perso il numero telefonico che aveva 40 anni, ed ho stipulato un nuovo contratto adsl!:muro: Se non sei sicuro che nel tuo palazzo/zona ci sia qualcuno che ha la Fibra Wind non fare il passaggio da adsl a fibra!!!

E non hai pensato di rivolgerti al Corecom? Ti spettano quantomeno 100€ di indennizzo per ogni anno di utilizzo del numero telefonico andato perso per condotta imputabile agli operatori telefonici. Perchè non tutelate i vostri diritti?

barbara67
18-05-2018, 05:59
No sono casette tipo quelle dei Puffi!
Scusa l'ironia, certo che sono quelli col tetto rosso, e con la scritta Fibra!
Io ho 3 armadi in Fibra nelle mie vicinanze, uno a 35 metri, uno a 122 ed infine l'ultimo a 158 metri, secondo Fibremap. Ma dal mio balcone nè riesco a vedere 2.

Io avevo fatto il passaggio da Unlimited adsl a Wind Home fibra il 22 febraio, però dopo 50 giorni ho avuto l'amara sorpresa! Poi il tecnico che mi ha attivato la nuova linea adsl, mi ha raccontato che nell'arnmadio dove risiedono i cavi della mia linea non ci sono centraline Wind!, ma solo quelle Tim.. Quindi secondo me Wind per accaparrarsi clienti attiverebbe la fibra anche ai residenti sulla Luna!

Ma prima di fare il passaggio, avevi fatto la verifica copertura sul sito Wind ?

Mikez70
18-05-2018, 10:09
Sono cabinet della fibra, quelli con tetto rosso?

A me Infostrada dice che l'armadio e' a 240 metri, ma in realtà e' a 30 metri. Lo vedo dalla finestra. A meno che per arrivare a casa mia la canaletta non faccia il giro dell'oca

domthewizard
18-05-2018, 10:11
E non hai pensato di rivolgerti al Corecom? Ti spettano quantomeno 100€ di indennizzo per ogni anno di utilizzo del numero telefonico andato perso per condotta imputabile agli operatori telefonici. Perchè non tutelate i vostri diritti?

infatti, se ti fanno schifo 4000€ :asd:

Mikez70
18-05-2018, 10:29
A chi puo' interessare dal mio vecchio contratto 50MEGA (pagavo 19,90 per 1 anno e poi 24,90 + attivazione) adesso andrò' a pagare 24,90 al mese + 2€x48 mesi del nuovo modem. Il vecchio modem resta mio

In piu' una sim con 100Gb al mese

adarkar
18-05-2018, 11:06
linea Wind Tre Infostrada 100Mbit, armadio strada vicino, circa 50 metri di cavo totali. Verificato personalmente.
I valori e la velocità sono abbastanza costanti a qualunque ora.
Modem acceso da 94 ore, no disconnessioni.

con cavo rete 100Mb
http://www.speedtest.net/result/7319653820.png (http://www.speedtest.net/result/7319653820)

con WiFi Intel N2230 (N, 1x1) ad 1 metro dal router DVA-5592 hwA1
http://www.speedtest.net/result/7319646711.png (http://www.speedtest.net/result/7319646711)

con WiFi Intel N2230 (N, 1x1) a 10 metri dal router, 1 muro e 2 porte in mezzo
http://www.speedtest.net/result/7317517457.png (http://www.speedtest.net/result/7317517457)

Valori riportati da modem:
Velocità di downstream: 83906 Kbps
Velocita di Upstream: 21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 85629 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 6.3 dB
Attenuazione di Linea: 11.9 dB
Potenza: 12.8 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 26486 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 7.8 dB
Attenuazione di Linea: 11.7 dB
Potenza: -19.3 dBm

Channel Errors
XTURFEC Errors: 192743
XTUCFEC Errors: 159053
XTURCRC Errors: 0
XTUCCRC Errors: 0
XTURHEC Errors: 0
XTUCHEC Errors: 0

Suggerimenti per risolvere errori FEC? Grazie

domthewizard
18-05-2018, 11:08
secondo quello che mi disse il tecnico tim una volta, anche se sembrano tanti i fec possono starci mentre quelli preoccupanti sono i crc. siccome quelli sono a 0 vai tranquillo :D

taleboldi
18-05-2018, 11:24
Buongiorno a tutti,

dovrei segnalare un problema su un armadio (quello che ho vicino casa), in quanto la porta risulta aperta ... e non è la prima volta.

Ho provato a contattare wind via twitter e tim su facebook ma non ho avuto risposte soddisfacenti, avete qualche idea/suggerimento ?

Grazie, ciauz.

domthewizard
18-05-2018, 11:26
Buongiorno a tutti,

dovrei segnalare un problema su un armadio (quello che ho vicino casa), in quanto la porta risulta aperta ... e non è la prima volta.

Ho provato a contattare wind via twitter e tim su facebook ma non ho avuto risposte soddisfacenti, avete qualche idea/suggerimento ?

Grazie, ciauz.

esci e chiudila da solo col fil di ferro. tanto se viene il tecnico diversamente non fa e ne vedo tantissimi in questo stato (anche quello vicino casa mia) :D

adarkar
18-05-2018, 11:31
secondo quello che mi disse il tecnico tim una volta, anche se sembrano tanti i fec possono starci mentre quelli preoccupanti sono i crc. siccome quelli sono a 0 vai tranquillo :D

grazie, sì, effettivamente i CRC sono problematici, tuttavia essendo appena passato a FTTC avrei preferito avere una linea totalmente "pulita" :D
Aspetterò 10gg per concludere il periodo di prova della linea da parte di Wind Tre, poi sarei curioso di verificare se, abbassando di un 10% la velocità max, gli errori FEC scomparirebbero...

taleboldi
18-05-2018, 11:36
esci e chiudila da solo col fil di ferro. tanto se viene il tecnico diversamente non fa e ne vedo tantissimi in questo stato (anche quello vicino casa mia) :D

già fatto la scorsa settimana sotto il diluvio, poi il gg dopo ho trovato l'armadio chiuso per bene e lo spago (avevo solo quello per chiuderlo) rimosso.

Oggi l'ho ritrovato di nuovo aperto ...

Yramrag
18-05-2018, 11:37
grazie, sì, effettivamente i CRC sono problematici, tuttavia essendo appena passato a FTTC avrei preferito avere una linea totalmente "pulita" :D
Aspetterò 10gg per concludere il periodo di prova della linea da parte di Wind Tre, poi sarei curioso di verificare se, abbassando di un 10% la velocità max, gli errori FEC scomparirebbero...

Presunto periodo di prova che non ha senso / non esiste per la FTTC (da quanto ho capito) :doh:

domthewizard
18-05-2018, 11:44
già fatto la scorsa settimana sotto il diluvio, poi il gg dopo ho trovato l'armadio chiuso per bene e lo spago (avevo solo quello per chiuderlo) rimosso.

Oggi l'ho ritrovato di nuovo aperto ...
la gestione degli impianti spetta a tim, quindi potresti provare a chiamare il 187 ma difficile che ti ascoltino. in alternativa compra un lucchetto dai cinesi :asd:

salfazio
18-05-2018, 11:45
Rispetto ai primi giorni attivo, il ping è praticamente triplicato (pingo su windtre Roma)...
Bene!

Cmq
Per avere la sim 100gb è normale che mi chiedano di passare il mio numero mobile in Wind e attivare un piano?
La permanenza se non erro è di 30mesi, altrimenti viene convertita in una sim abbonamento?

Psyred
18-05-2018, 11:46
Infatti, i 10 gg per la "qualifica" ci sono solo in ADSL ULL.


P.S. gli errori vanno rapportati al periodo di uptime. In ogni caso i FEC sono normalissimi e non devono destare preoccupazione, a meno che non se ne collezionino milioni al giorno.

rem4
18-05-2018, 12:21
Buongiorno a tutti,

dovrei segnalare un problema su un armadio (quello che ho vicino casa), in quanto la porta risulta aperta ... e non è la prima volta.

Ho provato a contattare wind via twitter e tim su facebook ma non ho avuto risposte soddisfacenti, avete qualche idea/suggerimento ?

Grazie, ciauz.

Avranno fatto il cambio abiti, tolto quelli estivi e depositato quelli invernali dimenticando di chiuderlo.

rem4
18-05-2018, 12:29
Oggi sono stato contattato telefonicamente da Wind mi è stato detto di firmare il contratto speditomi tramite email e rimandarlo via Fax, ma facendo il fax con numero 029999999 trovato sul contratto risulta inesistente, qualcuno conosce il numero Fax giusto? è normale che si debba rimandare il contratto firmato? quando l'ho stipulato telefonicamente non mi è stato detto,grazie.

mi autoquoto, questa mattina sono riuscito a parlare con l'operatore, mi ha detto che non serve spedire il contratto firmato ( quelli che rispondono alle domade su facebook a che servono se non sanno nulla?) con sorpresa ho saputo il codice migrazione non andava bene (perchè non mi hanno informato?) infatti mancava una lettera finale, ho ritelefonato e dato il codice corretto, vediamo cme va a finire.

rem4
18-05-2018, 12:32
la gestione degli impianti spetta a tim, quindi potresti provare a chiamare il 187 ma difficile che ti ascoltino. in alternativa compra un lucchetto dai cinesi :asd: e lo spago cosa credi che sia se non il lucchetto acquistato dai cinesi:D

terlino
18-05-2018, 12:38
Sono da 3 mesi che il telefono funziona solo per pochi minuti, ore, giorni ma prima o poi smette di funzionare, chiamato mille volte aperte decine di pratiche ma sempre chiuse.
Adesso ne ho una aperta, nessuno qui lavora in Wind e mi può dare una mano?

random566
18-05-2018, 12:44
P.S. gli errori vanno rapportati al periodo di uptime. In ogni caso i FEC sono normalissimi e non devono destare preoccupazione, a meno che non se ne collezionino milioni al giorno.

ecco, per pura cronaca, a casa mia di fec ce ne sono milioni, ma ogni ora, non ogni giorno.
ormai sono "ex" di infostrada, ma quando avevo sia infostrada che telecom, entrambe avevano lo stesso quantitativo di (milioni di) fec, ma la vdsl telecom era e rimane stabile come una roccia e con 0 crc
un tecnico telecom si azzardò a dire che la colpa era di alcune utenze shdsl attestate sull'armadio che serve la zona.
a proposito di "riqualifiche", un mio vicino di casa che ha la vdsl infostrada ha notato che giorni fa, malgrado la sua linea fosse buona e viaggiasse a circa 75 mb/s, si è trovato con le portanti della 30/3 per un paio d'ore, stava per chiamare il servizio clienti, ma mentre stava per farlo la portante è tornata normale.
non si trattava di disturbi temporanei, perchè i valori erano quelli classici della 30 mega 3144/31400 e il margine di rumore era di circa 30 dB sia in up che in down.
che ci sia davvero un sistema automatico di qualifica?

Psyred
18-05-2018, 12:51
che ci sia davvero un sistema automatico di qualifica?

Personalmente non credo, come può un OLO modificare direttamente i profili su apparati Telecom?

Oltretutto per effettuare tali modifiche mi risulta che TIM richieda un obolo di 10€ circa, sarebbe masochismo puro.


Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

random566
18-05-2018, 13:00
Personalmente non credo, come può un OLO modificare direttamente i profili su apparati Telecom?

Oltretutto per effettuare tali modifiche mi risulta che TIM richieda un obolo di 10€ circa, sarebbe masochismo puro.


Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

magari potrebbe essere telecom che effettua le riqualifiche, o su tutte le porte dell'ONU oppure solo su quelle affittate agli OLO.
perchè comunque è probabile che qualche differenza di configurazione fra le varie porte esista, ad esempio giorni fa telecom ha avuto un disservizio di qualche ora su tutte le utenze dell'onu e il 187 riferiva che il problema era sull'ONU sull'armadio. però mentre le utenze telecom collegate all'onu erano tutte ferme, quelle infostrada funzionavano regolarmente

vittorio130881
18-05-2018, 13:09
Ragazzi sono andato su fibraclick. Il mio armadio risulta upgrade 200. Quindi ancora non lo è. C'è scritto che ci vuole almeno un mese. Per vostra esperienza è cosi?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

jake101
18-05-2018, 13:15
perchè comunque è probabile che qualche differenza di configurazione fra le varie porte esista, ad esempio giorni fa telecom ha avuto un disservizio di qualche ora su tutte le utenze dell'onu e il 187 riferiva che il problema era sull'ONU sull'armadio. però mentre le utenze telecom collegate all'onu erano tutte ferme, quelle infostrada funzionavano regolarmente

Semplicemente le porte configurate sulla VLAN TIM non funzionavano, quelle su VLAN WIND invece si

Probabilmente un problema nella tratta di fibra che dall'OLT in centrale arriva ai nodi TIM

adarkar
18-05-2018, 14:25
ecco, per pura cronaca, a casa mia di fec ce ne sono milioni, ma ogni ora, non ogni giorno.
ormai sono "ex" di infostrada, ma quando avevo sia infostrada che telecom, entrambe avevano lo stesso quantitativo di (milioni di) fec, ma la vdsl telecom era e rimane stabile come una roccia e con 0 crc
un tecnico telecom si azzardò a dire che la colpa era di alcune utenze shdsl attestate sull'armadio che serve la zona.
a proposito di "riqualifiche", un mio vicino di casa che ha la vdsl infostrada ha notato che giorni fa, malgrado la sua linea fosse buona e viaggiasse a circa 75 mb/s, si è trovato con le portanti della 30/3 per un paio d'ore, stava per chiamare il servizio clienti, ma mentre stava per farlo la portante è tornata normale.
non si trattava di disturbi temporanei, perchè i valori erano quelli classici della 30 mega 3144/31400 e il margine di rumore era di circa 30 dB sia in up che in down.
che ci sia davvero un sistema automatico di qualifica?

quando avevi milioni di errori FEC hai provato a farti aumentare il SNR di un paio di dB (ovviamente agganciando a velocità inferiori)? Se sì, con che risultato?

jhonny82
18-05-2018, 14:31
magari potrebbe essere telecom che effettua le riqualifiche, o su tutte le porte dell'ONU oppure solo su quelle affittate agli OLO.
perchè comunque è probabile che qualche differenza di configurazione fra le varie porte esista, ad esempio giorni fa telecom ha avuto un disservizio di qualche ora su tutte le utenze dell'onu e il 187 riferiva che il problema era sull'ONU sull'armadio. però mentre le utenze telecom collegate all'onu erano tutte ferme, quelle infostrada funzionavano regolarmente

Probabilmente può esserci qualche falso contatto sul cavo o qualche giunzione specie se è aumentato l attenuazione in quei momenti

FrancYescO
18-05-2018, 14:44
Qualcuno ha chiari i costi di disattivazione dell'offerta attuale 3fiber (22,90 e modem, da 2€ al mese, scontato)? io leggendo il contratto ho ipotizzato

- 35/65 (migrazione/cessazione) +
- 79 (rata finale modem non dovuta solo se si rimane 48mesi) +
- 2x mesi usifruiti (costo modem scontato per promozione)

se passano 24 mesi niente piú 2xmesi usufruiti
se passano 48 mesi solo nemmeno i 79

Yramrag
18-05-2018, 14:59
Qualcuno ha chiari i costi di disattivazione dell'offerta attuale 3fiber (22,90 e modem, da 2€ al mese, scontato)? io leggendo il contratto ho ipotizzato

- 35/65 (migrazione/cessazione) +
- 79 (rata finale modem non dovuta solo se si rimane 48mesi) +
- 2x mesi usifruiti (costo modem scontato per promozione)

se passano 24 mesi niente piú 2xmesi usufruiti
se passano 48 mesi solo nemmeno i 79

Da quanto ho capito devi anche rimborsare gli "sconti usufruiti".

Esempio (dati di fantasia senza IVA per semplificare):
L'offerta dice 9,90/mese, ma il prezzo di listino è 19,90/mese.

In bolletta trovi:

"importo al lordo degli sconti" 19,90
"importo al netto degli sconti" 9,90 (questo è quello che paghi)

Se te ne vai prima di x mesi (12? 48? boh?) devi rimborsare lo sconto usufruito, ovvero 10 * (mesi con sconto applicato).
(In questo caso l'importo dello sconto è 10)


15. DURATA - PROROGA TACITA - RECESSO E CONTRIBUTI
[...]
Inoltre WIND potrà subordinare la concessione di sconti e/o di promozioni sugli importi dovuti dal
Cliente per i diversi Servizi offerti da WIND al mantenimento da parte del Cliente del Contratto per
una durata determinata stabilita di volta in volta dall’offerta promozionale. In tali ipotesi, qualora
il Cliente receda prima del decorso della durata minima prevista dalle singole offerte promozionali,
sarà tenuto al pagamento di un importo corrispondente agli sconti o al valore della promozione di
cui ha beneficiato secondo quanto previsto dalle condizioni economiche applicabili.
[...]


Edit: citazione da "CGC_Servizi_Telefonia_fissa_Wind_ott17.pdf", forse adesso è cambiato (ma ci credo poco).

FrancYescO
18-05-2018, 15:10
Da quanto ho capito devi anche rimborsare gli "sconti usufruiti".

Esempio (dati di fantasia senza IVA per semplificare):
L'offerta dice 9,90/mese, ma il prezzo di listino è 19,90/mese.

In bolletta trovi:

"importo al lordo degli sconti" 19,90
"importo al netto degli sconti" 9,90 (questo è quello che paghi)

Se te ne vai prima di x mesi (12? 48? boh?) devi rimborsare lo sconto usufruito, ovvero 10 * (mesi con sconto applicato).
(In questo caso l'importo dello sconto è 10)



Edit: citazione da "CGC_Servizi_Telefonia_fissa_Wind_ott17.pdf", forse adesso è cambiato (ma ci credo poco).
il pdf nuovo é questo https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Materiale/inorder-landing/img/zip_pdf/CGC_Servizi_telefonia_fissa_3_mag18.zip

il paragrafo di interesse é il 15.3

la pagina dell'offerta questa: https://infostrada.it/3fiber/

il punto é cercare di fare gli esempi meno di fantasia ma basati sull'offerta attuale :D in cui gli unici sconti fruiti sembrano essere i 2€ del modem... mentre ci sono quei 79 di "evetuale" (ca**o significa eventuale, dove é che mi spiegate quando li volete?!) rata finale

da queste basi é venuta fuori la mia ipotesi di prima...

domthewizard
18-05-2018, 15:16
il pdf nuovo é questo https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Materiale/inorder-landing/img/zip_pdf/CGC_Servizi_telefonia_fissa_3_mag18.zip

il paragrafo di interesse é il 15.3

la pagina dell'offerta questa: https://infostrada.it/3fiber/

il punto é cercare di fare gli esempi meno di fantasia ma basati sull'offerta attuale :D in cui gli unici sconti fruiti sembrano essere i 2€ del modem... mentre ci sono quei 79 di "evetuale" (ca**o significa eventuale, dove é che mi spiegate quando li volete?!) rata finale

da queste basi é venuta fuori la mia ipotesi di prima...
eventuale dovrebbe significare che se non rispetti il vincolo imposto (48 mesi?) oltre alle rate restanti devi aggiungere 79€. se invece vai via oltre il vincolo i 79€ te li abbuonano

però se il modem è in promozione dovresti pagare solo i 79€

FrancYescO
18-05-2018, 15:26
eventuale dovrebbe significare che se non rispetti il vincolo imposto (48 mesi?) oltre alle rate restanti devi aggiungere 79€. se invece vai via oltre il vincolo i 79€ te li abbuonano

però se il modem è in promozione dovresti pagare solo i 79€
il tutto si ridurrebbe a dire, se attivo oggi e me ne vado tra un mese,
pago 35/65+79
e la stessa cosa la pagherei anche se me ne andassi al 24/26/47esimo mese (oltre ad ovviamente le normali bollette giá pagate a 22,90 al mese)

ma i vincoli oltre i 24mesi non erano illegali? (tralaltro mi sembra anche TIM fa una schifezza simile con TIM Expert)

domthewizard
18-05-2018, 15:28
il tutto si ridurrebbe a dire, se attivo oggi e me ne vado tra un mese,
pago 35/65+79 e la stessa cosa la pagherei anche se me ne andassi al 24/26/47esimo mese (oltre a ovviamente le normali bollette giá pagate a 22,90 al mese)

ma i vincoli oltre i 24mesi non erano illegali?

se il modem è in promozione scontato quindi senza rate mensili si, dovresti pagare solo i 79€ oltre i costi di uscita. per i vincoli non so, se li fanno così lunghi (anche tim lo fa di 36 mesi però ti fa scegliere anche se lo vuoi di 24) evidentemente possono permetterselo, diversamente lo fanno sapendo che tra qualche tempo incorreranno in una sanzione ridicola e nel frattempo hanno incassato e incasseranno soldi :asd:

rem4
18-05-2018, 18:44
Rispetto ai primi giorni attivo, il ping è praticamente triplicato (pingo su windtre Roma)...
Bene!

Cmq
Per avere la sim 100gb è normale che mi chiedano di passare il mio numero mobile in Wind e attivare un piano?
La permanenza se non erro è di 30mesi, altrimenti viene convertita in una sim abbonamento?

qualcuno conferma?

attack
18-05-2018, 21:42
E non hai pensato di rivolgerti al Corecom? Ti spettano quantomeno 100€ di indennizzo per ogni anno di utilizzo del numero telefonico andato perso per condotta imputabile agli operatori telefonici. Perchè non tutelate i vostri diritti?

La linea è intestata a mio padre e non vuole complicazioni burocratiche ecc... Potevo fare il passaggio ad un altro operatore dopo il KO della fibra per mantenere il numero!, ma con tim avrei pagato 27€ per un adsl da 7 mega il primo anno, con vodafone 25€ il primo anno ecc.. Con Wind ho sempre una 7 mega ma a 19,90€, e con una sim da 100Gb, la sim nella mia zona va dai 10 mega ai 29 mega, a seconda della fascia oraria. Quindi per scaricare file più grandi uso la sim!

Sei collegato in adsl?
Ho attivato una nuova linea adsl dopo il KO dal passaggio adsl a fibra...

Ma prima di fare il passaggio, avevi fatto la verifica copertura sul sito Wind ?

Ho fatto la verifica direttamente dal sito Sperlari!!! Scusa l'ironia, ma che domande sono? Ho fatto qualsiasi verifica su tutti i siti di telefonia fissa!, il mio indirizzo risulta coperto da Tim,Wind,Vodafone ecc...

Da me sono venute due squadre di tecnici quando ho segnalato che non avevo linea. La prima squadra mi dice che il tecnico Tim avra sbagliato a collegare i cavi, la seconda squadra sale sopra casa e collega un apparecchio alla mia presa, dopo qualche minuto mi dice che era tutto ok, e che la linea sarebbe arrivata entro 2 ore.... Comunque per farla breve il verdetto è stato che la mia linea non risulta idonea per la fibra.... :mc: :mc: :mc:

salfazio
18-05-2018, 22:01
Il vincolo del modem è di 48mesi
Se te ne vai prima, paghi le restanti rate + 79€

FrancYescO
18-05-2018, 23:38
Il vincolo del modem è di 48mesi
Se te ne vai prima, paghi le restanti rate + 79€
se il modem é gratis peró quindi paghi solo i 79

barbara67
19-05-2018, 06:23
Ho fatto la verifica direttamente dal sito Sperlari!!! Scusa l'ironia, ma che domande sono? Ho fatto qualsiasi verifica su tutti i siti di telefonia fissa!, il mio indirizzo risulta coperto da Tim,Wind,Vodafone ecc...

Da me sono venute due squadre di tecnici quando ho segnalato che non avevo linea. La prima squadra mi dice che il tecnico Tim avra sbagliato a collegare i cavi, la seconda squadra sale sopra casa e collega un apparecchio alla mia presa, dopo qualche minuto mi dice che era tutto ok, e che la linea sarebbe arrivata entro 2 ore.... Comunque per farla breve il verdetto è stato che la mia linea non risulta idonea per la fibra.... :mc: :mc: :mc:

:) Hai ragione mi sono meritato la risposta .....

Il fatto è che stavo valutando di passare alla fibra ma a questo punto rischio di fare la tua fine l' armadio vicino casa è Tim e a parte wind nessun altro operatore mi da la copertura escludendo Tim stessa.

salfazio
19-05-2018, 07:02
se il modem é gratis peró quindi paghi solo i 79Non è gratis
Ma 2€ sono in sconto se rispetti il vincolo
Altrimenti dovrai pagare 2€ ogni rata restante.

terlino
19-05-2018, 09:27
Wind risponde sempre dall'Italia
Ma l'italiano non è il loro forte!
Da 3 mesi dico che la linea va meravigliosamente ma è il telefono che non funziona e loro che fanno?
Aprono una pratica e dopo 3 gioni o meno la chiudono, chiedi come mai e ti rispondono che hanno verificato la liea e risulta perfetta!
Certo che è perfetta, è il telefono che non va!
Ormai deciso, passo a TIM e buona notte

tolwyn
19-05-2018, 09:30
passi a tim ora che aumenta pure lei i costi in fattura? oddio per la tim connect no, a dire il vero, però boh...

Psyred
19-05-2018, 09:52
La linea è intestata a mio padre e non vuole complicazioni burocratiche ecc...

E quindi preferite perdere il numero e lasciare all'operatore responsabile qualche migliaio di euro? Contenti voi.... :doh:

tolwyn
19-05-2018, 10:02
beh magari è una famiglia di professionisti con entrate mensili che non giustificano la perdita di tempo e di pazienza a fronte di un rimborso di entità per loro modesta

Psyred
19-05-2018, 10:13
Stando alla delibera 73/11/CONS spetterebbero loro 4000€, non è previsto neppure un tetto massimo di indennizzo. Buttali via...:read:

Comunque buon per l'operatore responsabile, adesso comincio a capire perchè nel nostro paese continuano a fare quel che vogliono.

tolwyn
19-05-2018, 10:22
ma sul principio siamo d'accordissimo...e pure sui soldi, ma dal mio punto di vista...magari loro hanno entrate per decine di migliaia di euro mensili e sbattersi per poche migliaia è una perdita di tempo considerata non accettabile...non possiamo saperlo

Psyred
19-05-2018, 10:37
Boh, probabilmente i biglietti da 500€ li usano per accendere il caminetto... :sbonk:

Comunque anche in tal caso dateli in beneficienza, che senso ha lasciarli all'operatore responsabile? E' anche una questione di principio.

Andrea786
19-05-2018, 11:18
Appena sentito la Wind tramite il 155 per un problema di visualizzazione della fattura , ho colto l occasione per chiedere lumi su un futuro passaggio dalla 100mega alla 200mega ecco la proposta con telefonate a consumo visto che il telefono lo usiamo poco :

Wind Home 200mega 24,90€ al mese piu 2€ di noleggio del modem sempre al mese , poi ci sono comunque 20€ di cambio piano e nel caso che passo alla 200mega ora che è appena passato 1 anno dall attivazione della 100mega il Fritz lo pagherei 40€ mentre se lo faccio l anno prossimo alla scadenza dei due anni lo pagherei solo 1€ :D :D :D ovviamente devo mettere le rate dell attivazione che sto comunque pagando ora , alla fine ho fatto il conto che attualmente all anno pago 366€ mentre dopo verrei a pagare 348€;) ;) ;) ;)

davi92
19-05-2018, 12:20
Stando alla delibera 73/11/CONS spetterebbero loro 4000€, non è previsto neppure un tetto massimo di indennizzo. Buttali via...:read:

Comunque buon per l'operatore responsabile, adesso comincio a capire perchè nel nostro paese continuano a fare quel che vogliono.

Se non ricordo male, letto da qualche parte ma devo controllare, esiste il massimale di 1000€

Da domani mi faccio intestare qualche linea di qualche vecchietta con linea telefonica dell'anteguerra, effettuo migrazione con operatore scrauso, e mi becco i quattrini...altro che pensione di reversibiltà :D

rem4
19-05-2018, 12:44
Per avere la sim 100gb è normale che mi chiedano di passare il mio numero mobile in Wind
Nessuno sa rispondere a questa interessante domanda?, ci sarà qualcuno che l'ha richiesta?.

Psyred
19-05-2018, 12:45
Se non ricordo male, letto da qualche parte ma devo controllare, esiste il massimale di 1000€

Da domani mi faccio intestare qualche linea di qualche vecchietta con linea telefonica dell'anteguerra, effettuo migrazione con operatore scrauso, e mi becco i quattrini...altro che pensione di reversibiltà :D

Me la sono andata a leggere ieri sera, non è previsto alcun tetto massimo nel caso di perdita della numerazione.



EDIT

Su diversi siti web in effetti si parla di questo massimale di 1000€ per le linee residenziali, ma non nell'articolo della delibera in questione. Almeno io non l'ho trovato.

domthewizard
19-05-2018, 13:14
Se volete mi prendo io la briga (e i soldi ovviamente) di andare al corecom :sofico:

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

terlino
19-05-2018, 15:00
Cioè fatemi capire, io sono con Wind e il mio numero che è da 50 anni mio e adesso non posso migrare perché perdo il mio numero mi devono rimborsare 4.000 Euro?

domthewizard
19-05-2018, 15:02
Cioè fatemi capire, io sono con Wind e il mio numero che è da 50 anni mio e adesso non posso migrare perché perdo il mio numero mi devono rimborsare 4.000 Euro?100€ per ogni anno in cui il numero è stato tuo, quindi se lo perdi te ne spettano 5000 :D

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

terlino
19-05-2018, 16:57
ho appena mandata un mail certificata con richiesta di 1.000 Euro con minaccia di rivolgermi al mio legale e a corecom
vediamo che succede:D

zyxel
19-05-2018, 17:19
Una domandona da 1 milione di dollari.
Sono in Tim FttC 200 pieni da 3 anni e con questi continui aumenti non ce la faccio più.
Ora ho visto che con 3fiber a poco più di 22€ avrei sempre una 200 ma in vula.
Usando molto mio figlio giochi online mentre io molta IPtv come si comporta infostrada in merito?
Ovviamente reciclerei il mio 7590 attuale per sfruttarlo anche con loro.
La mia zona è Eboli (SA).

Psyred
19-05-2018, 17:45
Per la cronaca sono andato a spulciarmi di nuovo la Delibera 73/11 CONS e il limite massimo sopracitato effettivamente esiste.

Non viene specificato nell'Articolo 10 Comma 1:

https://s7.postimg.cc/p6b9zwe3f/art.10.png (https://postimages.org/)


ma in un paragrafo successivo (Individuazione della misura per il calcolo degli indennizzi):

https://s7.postimg.cc/spx7pdoff/Tettomax.png (https://postimages.org/)

tolwyn
19-05-2018, 17:46
oh intendiamoci, per me 1000* euro valgono comunque lo sbattimento

* anzi come dicono gli isp... fino a :asd:

Psyred
19-05-2018, 17:50
Ah di sicuro, praticamente sono tre anni di abbonamento.

gianlucus
19-05-2018, 19:12
Nessuno sa rispondere a questa interessante domanda?, ci sarà qualcuno che l'ha richiesta?.

Ritirata oggi, mi hanno chiesto almeno un numero Wind per la condivisione dei giga, anche intestato a pincopallo. In più mi hanno dato il webpocket per usarlo come router portatile.

rem4
19-05-2018, 22:05
Ritirata oggi, mi hanno chiesto almeno un numero Wind per la condivisione dei giga, anche intestato a pincopallo. In più mi hanno dato il webpocket per usarlo come router portatile.

Non sono sicuro di aver capito bene il numero Wind serve solo per la condivisione? io per esempio ho una sim Tiscali a consumo senza dati, avendo un telefono con dual sim potrei usare la sim Tiscali per telefonare e la sim Wind per connettermi,scaricare, ecc.? o devo fare un abbonamento Wind? un altra domanda avendo fatto il contratto posso andare a farmi dare la sim (potrebbe essere utile in caso di malfuzionamento) oppure devo aspettare che il sevizio sia attivo?

alfomos
19-05-2018, 22:50
le condizioni per la SIM (mi è stato detto) sono:
- operatore WIND sia per il fisso che per il mobile;
- aver utilizzato per il pagamento del fisso carta
di credito o accredito su c/c.

Attendere l'attivazione della linea.

halfmillion
20-05-2018, 08:16
le condizioni per la SIM (mi è stato detto) sono:
- operatore WIND sia per il fisso che per il mobile;
- aver utilizzato per il pagamento del fisso carta
di credito o accredito su c/c.

Attendere l'attivazione della linea.

Sul primo punto....credo sia una richiesta del singolo rivenditore Wind, che non vale per tutti.
Nel mio caso infatti (sim da 50gb richiesta ad inizio gennaio) ho avuto la sim, regolarmente collegata alla mia Linea fibra e quindi gratis, senza avere alcun numero Wind. La uso regolarmente come hotspot con altre sim (di tim).

Psyred
20-05-2018, 08:48
- Quella fornita con i piani WindHome è una SIM dati, ergo è possibile usarla senza problemi affiancata a quella di un altro gestore. Naturalmente i 100 GB di traffico sono condivisibili solo con SIM Wind.

- Volendo la si può ritirare anche prima che il servizio sia attivato.

- Di fatto la sua distribuzione a clienti di altri operatori mobili è a discrezione del rivenditore Wind, tanto che in diversi qui dentro sono riusciti ad ottenerla pur non essendo clienti Wind.

Bovirus
20-05-2018, 09:19
@Psyred

Secondo me è sempre meglio ritirare SIM e modem dopo 2 settimane dall'attivazione.

Questo per verificare che vada tutto bene nell'attivazioen della fibra e si hanno 14gg per recedere in caso di probelma con il contratto fibra.

Se si ritirano SIM e modem prima, se si hanno problemi con l'attivazione della liena fibra e non si può procedere nel contratto fibra la SIM e il modem diventano a pagamento o bisogna pagare le penali di usvita.

Io consiglierei di mettere questa nota se non c'è già nel primo post.

Psyred
20-05-2018, 09:41
La nota nel primo post c'è già, ma l'utente aveva chiesto se fosse possibile ritirarla per sfruttarla come connessione di backup in caso di interruzioni prolungate nel processo di migrazione tra operatori (eventualità non proprio rara, io ho avuto una settimana di blackout).

rem4
20-05-2018, 10:04
La nota nel primo post c'è già, ma l'utente aveva chiesto se fosse possibile ritirarla per sfruttarla come connessione di backup in caso di interruzioni prolungate nel processo di migrazione tra operatori (eventualità non proprio rara, io ho avuto una settimana di blackout).

Giusto è quello che intendevo.

alfomos
20-05-2018, 10:08
Qui mi dicono che la SIM viene data solo a chi
ha fisso e mobile con Wind.
Mi viene anche detto che chi l'ha avuta senza ambedue
le condizioni, si ritroverà l'addebito in fattura.
Quest'è....

Bovirus
20-05-2018, 10:23
@alfomos

L'addebito in fattura di cosa? Se è gratis.

rem4
20-05-2018, 10:25
Qui mi dicono che la SIM viene data solo a chi
ha fisso e mobile con Wind.
Mi viene anche detto che chi l'ha avuta senza ambedue
le condizioni, si ritroverà l'addebito in fattura.
Quest'è....
In questo caso cambia tutto io del mobile Wind non saprei che farmene, chi ti ha detto questo?, non c'è nessuno che ha ritirato la sim e contratto fisso più di 2 mesi che può confermare?

alfomos
20-05-2018, 10:31
@alfomos

L'addebito in fattura di cosa? Se è gratis.

Si è gratis con l'accoppiata Wind/Wind.
Ma chi l'ha ottenuta lo stesso si ritroverà
a pagarla. Così mi dicono.




In questo caso cambia tutto io del mobile Wind non saprei che farmene, chi ti ha detto questo?, non c'è nessuno che ha ritirato la sim e contratto fisso più di 2 mesi che può confermare?

Questo mi è stato detto in negozio qui a Lucca.

alfomos
20-05-2018, 10:33
Anche contattando il 155 mi dicono dell'obbligo
fisso/mobile Wind.

Qui sul forum qualcuno (ho letto) l'ha avuta senza
avere Wind sul mobile. Non si sa altro.

Bovirus
20-05-2018, 10:34
@alfomos

Ti dicono male. O hanno altri interessi.

Io ho ritirato la SIM dati 100GB (nessun numero Wind associato).
Ritirato anche modem LTE.

Ricevuta prima fattura Wind.

Spese SIM dati = 0
Spese modem LTE = 0

Ufficialmente dal punto di vista del contratto c'è la necessità di abbinare la SIM dati ad un numero mobile Wind.
Ma taluni negozi Wind rilasciano la SIM anche senza abbinarla ad un numero Wind. E non devi pagare nulla.

alfomos
20-05-2018, 10:38
@alfomos

Ti dicono male. O hanno altri interessi.

Io ho ritirato la SIM dati 100GB (nessun numero Wind associato).
Ritirato anche modem LTE.

Ricevuta prima fattura Wind.

Spese SIM dati = 0
Spese modem LTE = 0

Ufficialmente dal punto di vista del contratto c'è la necessità di abbinare la SIM dati ad un numero mobile Wind.
Ma taluni negozi Wind rilasciano la SIM anche senza abbinarla ad un numero Wind. E non devi pagare nulla.

Capisco!

rem4
20-05-2018, 10:42
Capisco!
secondo me volevano rifilarti un contratto mobile.Ufficialmente dal punto di vista del contratto c'è la necessità di abbinare la SIM dati ad un numero mobile Wind. anche in questo caso non saprei a che numero abbinarla mio fratello ha una sim dati Wind da 10 GB mese non so se è possibile l'abbinamento.

alfomos
20-05-2018, 10:43
secondo me volevano rifilarti un contratto mobile.

no, io ho già wind.

Bovirus
20-05-2018, 10:43
Novità canon TIM Fibra

I clienti TIM hanno ricevuto nella fattura di Maggio l'avviso che l'offerta TIM per linea fissa/fibra dal 1 Luglio aumenterà di 2,50 euro al mese.

Fonte: https://www.mondomobileweb.it/107822-tim-dal-1-luglio-2018-nuova-rimodulazione-in-arrivo-per-alcune-offerte-di-rete-fissa/

Quindi oltre a Vodafone ora anche TIM rincara l'abbonamento.

Stiamo all'occhio se ci sarà una procedura simile anche per Wind/Tiscali/Fastweb che per il momento non hanno annunciato rincari.

alfomos
20-05-2018, 10:47
Novità canon TIM Fibra

I clienti TIM hanno ricevuto nella fattura di Maggio l'avviso che l'offerta TIM per linea fissa/fibra dal 1 Luglio aumenterà di 2,50 euro al emse.

Fonte: https://www.mondomobileweb.it/107822-tim-dal-1-luglio-2018-nuova-rimodulazione-in-arrivo-per-alcune-offerte-di-rete-fissa/

Quindi oltre a Vodafone ora anche TIM rincara l'abbonamento.

Stiamo all'occhio se ci sarà una procedura simile anche per Wind/Tiscali/Fastweb che per il momento non hanno annunciato rincari.

Mah! Li obbligano alla fatturazione mensile e
poi gli operatori telefonici fanno aumenti come
gli pare! Mah!

zyxel
20-05-2018, 11:00
Una domandona da 1 milione di dollari.
Sono in Tim FttC 200 pieni da 3 anni e con questi continui aumenti non ce la faccio più.
Ora ho visto che con 3fiber a poco più di 22€ avrei sempre una 200 ma in vula.
Usando molto mio figlio giochi online mentre io molta IPtv come si comporta infostrada in merito?
Ovviamente reciclerei il mio 7590 attuale per sfruttarlo anche con loro.
La mia zona è Eboli (SA).

Nessuno sa aiutarmi? La promo scade domani e approfitterei anche del fatto che si può recedere senza penali da TIM,che non è poco.
Da un fritz in zona di un cliente infostrada ho visto anche il nas dove noi siamo collegati è il NACA E35.

rem4
20-05-2018, 11:00
Con Tiscali sono stato abbonato più di 10 anni mai avuto un aumento.

alfomos
20-05-2018, 11:31
Con Tiscali sono stato abbonato più di 10 anni mai avuto un aumento.

Anch'io, due anni!

Scalk3
20-05-2018, 11:32
Volendo completamente cessare la linea telefonica,
va bene se mando la disdetta senza specificare di voler passare ad un oltre operatore? o devo aggiungere qualcos'altro?
Nella disdetta devo scrivere "con decorrenza immediata" o "con decorrenza immediata e comunque non oltre 30 giorni"?

Bovirus
20-05-2018, 11:34
@Scalk3

Se cessi la linea non puoi indicare" passaggio ad altro operatore".

In questo caso dovrei pagare la disattivazione e se presenti le restanti rate di modem etc.

Psyred
20-05-2018, 11:36
Nessuno sa aiutarmi? La promo scade domani e approfitterei anche del fatto che si può recedere senza penali da TIM,che non è poco.
Da un fritz in zona di un cliente infostrada ho visto anche il nas dove noi siamo collegati è il NACA E35.

Per quanto mi riguarda ottimi entrambi. Circa il routing dipende molto dalla zona, ma in generale è su buoni livelli.

Scalk3
20-05-2018, 11:36
@Bovirus
Appunto ho scritto "senza".
è sufficiente?
Se mando disdetta senza attivare un nuovo abbonamento la linea cessa da sé?

rem4
20-05-2018, 11:38
Anch'io, due anni!

La differenza è che Tiscali scrive per sempre invece questi scrivono prezzo bloccato ma non dicono per quanto.

alfomos
20-05-2018, 11:51
La differenza è che Tiscali scrive per sempre invece questi scrivono prezzo bloccato ma non dicono per quanto.

..gli permettono di fare come gli pare. E' così!!!

Bovirus
20-05-2018, 11:54
@rem4

Per sempre lo scrivono talvolta anche altri.
Ma sta ad indicare che la tariffa rimane quella senza aumenti dopo un certo peridodo di tempo (es 1. anno / 2. anni / etc).

La rimodulazione è un'altra cosa, non è indicata nel contratto ed è facolta di qualsiasi operatore farla o no.

brendoo011
20-05-2018, 12:00
ho appena mandata un mail certificata con richiesta di 1.000 Euro con minaccia di rivolgermi al mio legale e a corecom
vediamo che succede:DOcchio che si torce contro.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

rem4
20-05-2018, 12:12
La rimodulazione è un'altra cosa, non è indicata nel contratto ed è facolta di qualsiasi operatore farla o no. pero in questo caso si può recedere senza penali, almeno credo.

Bovirus
20-05-2018, 12:49
@rem4

In caso di rimodulazione puoi cambiare operatore senza costi/peali per quanto riguarda la sola offerta fibra.

Discorso diverso per modem fibra (vendita abbinata)/SIM dati/modem LTE.

amd-novello
20-05-2018, 15:21
Mah! Li obbligano alla fatturazione mensile e
poi gli operatori telefonici fanno aumenti come
gli pare! Mah!

si vendicano

rem4
20-05-2018, 18:50
si vendicano

NO si impicchino! hanno la faccia come il culo.

rem4
20-05-2018, 18:55
Discorso diverso per modem fibra (vendita abbinata)/SIM dati/modem LTE. cosa intendi? che in caso di chiusura contratto la sim dati diventerebbe a pagamento e si deve tenerla?.

zyxel
20-05-2018, 19:46
Nelle varie descrizioni dell'offerta 3Fiber c'è scritto che le rate del modem vengono scontate in fattura,quindi il modem si paga a 2€ al mese o è diciamo gratis?

Bovirus
20-05-2018, 20:05
cosa intendi? che in caso di chiusura contratto la sim dati diventerebbe a pagamento e si deve tenerla?.

Esatto.
In caso di chiusura contratto fibra la SIM dati e il modem 4G LTE si pagano.

@zyxel

Lo abbiamo scritto più volte.
Se la tua offerta include modem gratis te lo fanno pagare in fattura e poi ti fanno lo sconto della medesima cifra quindi in realtà non lo paghi.

zyxel
20-05-2018, 20:30
Grazie!
Quindi procedo con la PEC a TIM e attivo 3Fiber,speriamo solo che non me ne penta rispetto a TIM non per velocità perché la ONU è sempre la stessa essendo in VULA 200Mb ma per routing nazionale/internazionale dato che mio figlio gioca MOLTO online e io che non venga segato su IPtv :sofico:

Psyred
20-05-2018, 21:20
cosa intendi? che in caso di chiusura contratto la sim dati diventerebbe a pagamento e si deve tenerla?.

https://s7.postimg.cc/l59cl6rsb/primopost.png (https://postimg.cc/image/v2kde8zdz/)


Leggere il primo post, please :read:


EDIT

Aggiungo che nel caso non si volesse tenerla si pagano 45 Euro (se non ricordo male) per la sua dismissione.

rem4
21-05-2018, 09:57
Causa problemi con il numero migrazione Tiscali quando ho fatto il contratto adsl mi ha dato 2 numeri voip, quando ho fatto il contratto Wind mi avevano detto che il secondo numero non serviva,dopo una settimana li ho chiamati e mi hanno detto che senza il secondo numero non potevo migrare, dovevano chiamarmi questa mattina dalle 9 alle 10 non si sono fatti sentire, facilmente li mando a quel paese,ma interessandomi la fibra prendo la palla al balzo e faccio il 3fiber che danno anche la sim dati con gb illimitati allo stesso prezzo, che mi consigliate? grazie.

vale 91
21-05-2018, 10:27
Oggi Wind propone a 24,90 la fibra + le chiamate illimitate. A quanto leggo il modem dovrebbe essere gratis... non male no?! Mi sa che ci faccio un pensierino. Io sono ancora con l'adsl 20 mega di Tim, dovrei solo che migliorare, anche nel gaming online :cool:

FrancYescO
21-05-2018, 11:55
Oggi Wind propone a 24,90 la fibra + le chiamate illimitate. A quanto leggo il modem dovrebbe essere gratis... non male no?! Mi sa che ci faccio un pensierino. Io sono ancora con l'adsl 20 mega di Tim, dovrei solo che migliorare, anche nel gaming online :cool:
meglio 3fiber dato che allo stesso prezzo da giga illimitati.

Bovirus
21-05-2018, 12:51
@FrancYescO

Sono due cose diverse.
I Giga nell'offerta Tre sono legati ad un numero che devi avere.
LA SIM dati Wind in taluni casi può non essere legata ad un numero e la puoi mettere in una mdoem 4G LTE e shararla con n dispositivi (più di 4).

vale 91
21-05-2018, 13:13
Esatto, nessuno che conosco è 3 quindi non potrei usufruirne... Anche i giga di Wind non è che poi mi servano più di tanto, però meglio di niente :D
Inoltre leggo che nell'offerta 3 ci sono 18 cent di scatto alla risposta per le chiamate! In Wind è tutto gratis

rerigam
21-05-2018, 13:43
Sul sito Wind --> area clienti --> il tuo profilo --> la tua offerta c'e una voce che dice:
Password servizio voce Reset

Sapete che succede se uno clicca su Reset?

https://1drv.ms/u/s!Ani-uKZItCOxgeoeBgE-a2aoDAsqUw

FrancYescO
21-05-2018, 14:06
@FrancYescO

Sono due cose diverse.
I Giga nell'offerta Tre sono legati ad un numero che devi avere.
LA SIM dati Wind in taluni casi può non essere legata ad un numero e la puoi mettere in una mdoem 4G LTE e shararla con n dispositivi (più di 4).
"Nel caso in cui il cliente non abbia SIM 3 attive con la stessa anagrafica, potrà essere attivata su una nuova SIM 3 sottoscritta contestualmente al contratto 3Fiber."
poi puoi metterla dove ti pare la SIM, per assurdo puoi comprarti anche 5modem 4G e hai 5hotspot illimitati da portare in giro

insomma personalmente piuttosto che farmi mettere giga sulla sim wind farei il passaggio in 3...
Esatto, nessuno che conosco è 3 quindi non potrei usufruirne... Anche i giga di Wind non è che poi mi servano più di tanto, però meglio di niente :D
Inoltre leggo che nell'offerta 3 ci sono 18 cent di scatto alla risposta per le chiamate! In Wind è tutto gratis
no, con l'offerta di oggi l'opzioni Voce Unlimited é inclusa, con chiamate illimitate e senza scatto quello che leggi nelle note "3 informa" credo sia un refuso, puoi chiederne conferma a telefono

Bovirus
21-05-2018, 14:33
@FrancYescO

prmsso che 100GB sono comunque tamnti.
Se fai il passaggio in Wind non è detto che serva prendere una SIM.
Con Tre non è detto che sia possibile.

BigEaster
21-05-2018, 15:00
Sul sito Wind --> area clienti --> il tuo profilo --> la tua offerta c'e una voce che dice:
Password servizio voce Reset

Sapete che succede se uno clicca su Reset?

https://1drv.ms/u/s!Ani-uKZItCOxgeoeBgE-a2aoDAsqUw

Secondo me, viene rigenerata una nuova password per il tuo account VOIP.
Tale informazione è poi inviata in modalità push al router fornito da Infostrada.
Se si conosce la password, è meglio non farlo perché poi bisogna andarla a recuperare di nuovo.
Se si hanno problemi di connessione in VOIP, allora può essere la soluzione.

FrancYescO
21-05-2018, 15:12
@FrancYescO

prmsso che 100GB sono comunque tamnti.
Se fai il passaggio in Wind non è detto che serva prendere una SIM.
Con Tre non è detto che sia possibile.
bhé 100GB é molto diverso da illimiato... insomma perché scegliere 100 se si puó avere allo stesso prezzo il senza limiti?

cosa non é detto sia possibile? metterla in un modem hotspot? non c'é alcuna clausola che lo vieta... poi se non ti serve la sim la prendi e la butti in un cassetto.

per me attualmente fare un contratto con wind, con le offerte 3fiber che ci sono non ha davvero senso, vuoi per i giga illimitati, ma anche solo perché wind in roaming tre non ci va ancora mentre il contrario si... per di piú le attivazioni 3fiber sembrano procedere molto piú veloci

Psyred
21-05-2018, 15:49
per di piú le attivazioni 3fiber sembrano procedere molto piú veloci

Mah questo è tutto da dimostrare... L'azienda è la stessa.

A meno di qualche tipo di ostruzionismo selettivo da parte di TIM (magari non associano ancora il marchio 3Fiber a Wind :asd:).

random566
21-05-2018, 15:55
bhé 100GB é molto diverso da illimiato... insomma perché scegliere 100 se si puó avere allo stesso prezzo il senza limiti?



occorrerebbe anche considerare i limiti di "utilizzo lecito e corretto", ai quali sembra che tre abbia fatto spesso riferimento anche con le offerte voce.
per utilzzare più di 3 giga al giorno bisogna metterci impegno, a meno di non avere pc costantemente accesi e con programmi di condivisione attivi.
ma anche per questo utilizzo non credo che la connessione con la sim sia ottimale, perchè è dietro nat

davi92
21-05-2018, 16:21
Spulciando meglio sulle condizioni 3fiber sembra un'ottima offerta, anche perchè, a differenza di wind, i giga illimitati hanno si bisogno di avere un numero mobile 3, ma funzionano come una sorta di offerta attiva sul numero sim, senza avere un ulteriore contratto relativo alla sim dati ed eventuali vincoli.

FrancYescO
21-05-2018, 17:05
occorrerebbe anche considerare i limiti di "utilizzo lecito e corretto", ai quali sembra che tre abbia fatto spesso riferimento anche con le offerte voce.
per utilzzare più di 3 giga al giorno bisogna metterci impegno, a meno di non avere pc costantemente accesi e con programmi di condivisione attivi.
ma anche per questo utilizzo non credo che la connessione con la sim sia ottimale, perchè è dietro nat
con un bel 4k da netflix che ti danno incluso per 3mesi 3giga li fai fuori in una mezz'oretta :D

pennino
21-05-2018, 17:19
salve ragazzi scusate volevo chiedervi se questi errori che rilevo daslla mia configurazione possono essere la causa delle frequenti disconnessioni o cadute di segnale della mia linea.
Premetto che abito in provincia di Napoli (Giugliano) e che sto col profilo 200M



Velocità di connessione
Velocità di downstream:158383 Kbps
Velocita di Upstream:21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:160751 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:16.3 dB
Potenza:14.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:26815 Kbps
Rapporto segnale / rumore:7.9 dB
Attenuazione di Linea:11.0 dB
Potenza:-19.7 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:7477
XTUCFEC Errors:28411
XTURCRC Errors:0
XTUCCRC Errors:13
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0

FrancYescO
21-05-2018, 17:30
salve ragazzi scusate volevo chiedervi se questi errori che rilevo daslla mia configurazione possono essere la causa delle frequenti disconnessioni o cadute di segnale della mia linea.
Premetto che abito in provincia di Napoli (Giugliano) e che sto col profilo 200M



Velocità di connessione
Velocità di downstream:158383 Kbps
Velocita di Upstream:21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:160751 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:16.3 dB
Potenza:14.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:26815 Kbps
Rapporto segnale / rumore:7.9 dB
Attenuazione di Linea:11.0 dB
Potenza:-19.7 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:7477
XTUCFEC Errors:28411
XTURCRC Errors:0
XTUCCRC Errors:13
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0
ma sei sicuro che cada la portante? hai notato se le disconnessioni sono piú frequenti in determinate fasce orarie? la provincia di Napoli é famosa per la saturazione, un mio amico a giugliano é scappato da infostrada proprio per quello...

pennino
21-05-2018, 17:32
ma sei sicuro che cada la portante? hai notato se le disconnessioni sono piú frequenti in determinate fasce orarie? la provincia di Napoli é famosa per la saturazione, un mio amico a giugliano é scappato da infostrada proprio per quello...

si effettivamente di sera sono molto più frequenti

Psyred
21-05-2018, 17:34
Ma riscontri anche cali di banda o "solo" disconnessioni?

pennino
21-05-2018, 17:37
Ma riscontri anche cali di banda o "solo" disconnessioni?

di banda, praticamente la velocità mi passa da 28MB a 1MB

FrancYescO
21-05-2018, 18:32
di banda, praticamente la velocità mi passa da 28MB a 1MB
perfetto ennesima conferma di saturazione ancora non risolta :)

brendoo011
21-05-2018, 19:16
perfetto ennesima conferma di saturazione ancora non risolta :)Alcuni link si, sono ancofa saturi. Si attende upgrade dei kit a 10gb

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
21-05-2018, 19:20
Alcuni link si, sono ancofa saturi. Si attende upgrade dei kit a 10gb

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
da quanto? ci saranno almeno 6 mesi? ma quanto ci vuole a sganciare sti 300€ per upgradare il kit...:D

brendoo011
21-05-2018, 19:21
da quanto? ci saranno almeno 6 mesi? ma quanto ci vuole a sganciare sti 300€ per upgradare il kit...:DNe è previsto.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Crashland
21-05-2018, 19:24
Oggi ho chiesto in chat informazioni per un ipotetico passaggio alla 200mb.
Ho un contratto di giugno 2017 dove ho pagato 90€ di attivazione, e 19,90€ al mese per i primi 2 anni.
Mi hanno risposto che devo passare alla nuova offerta e quindi devo pagare 20€ per il cambio piano, 24,90€ al mese + 2€ x 48 mesi per il nuovo modem. L'operatore era poi in dubbio se il mio attuale modem dovevo pagarlo 40€ o meno per tenerlo.
Anche a voi hanno fatto questa promo?
Se è così se la possono tenere la 200mb, andrei a pagare 7€ in più al mese + 20€ per il cambio promo + questi ipotetici 40€ per il modem. E perderei il fritzbox in favore del d-link di cui conservo un pessimo ricordo per il modello precedente che ho avuto e poi mi hanno cambiato con il fritzbox.

Bartsimpson
21-05-2018, 20:14
Io aspetto ancora il passaggio alla Wind FTTC 200 dalla Vodafone 100. Richiesta effettuata in data 12/02/2018... La vodafone ha staccato il 9 marzo e sono senza linea fissa telefono/internet da oltre due mesi. Al telefono continuano a dirmi che non c'è nessun problema, solo la Tim non risponde alla loro richiesta...
Nessun blocco amministrativo o cose del genere... La sim da 100 gb funziona perfettamente dal giorno (12 febbraio) della richiesta. Non so più come fare, avrò fatto 15 solleciti e altrettanti ne saranno stati fatti dal negozio Wind presso il quale ho avviato il passaggio.
Nessuna traccia di ko tecnico, blocchi o altri problemi, a qualcuno è successo una cosa del genere?

Psyred
21-05-2018, 20:20
Io aspetto ancora il passaggio alla Wind FTTC 200 dalla Vodafone 100. Richiesta effettuata in data 12/02/2018... La vodafone ha staccato il 9 marzo e sono senza linea fissa telefono/internet da oltre due mesi. Al telefono continuano a dirmi che non c'è nessun problema, solo la Tim non risponde alla loro richiesta...
Nessun blocco amministrativo o cose del genere... La sim da 100 gb funziona perfettamente dal giorno (12 febbraio) della richiesta. Non so più come fare, avrò fatto 15 solleciti e altrettanti ne saranno stati fatti dal negozio Wind presso il quale ho avviato il passaggio.
Nessuna traccia di ko tecnico, blocchi o altri problemi, a qualcuno è successo una cosa del genere?


E dopo oltre due mesi di disservizio non ti sei ancora rivolto al Corecom? :eek: :eek: :eek:

Psyred
21-05-2018, 20:28
Oggi ho chiesto in chat informazioni per un ipotetico passaggio alla 200mb.
Ho un contratto di giugno 2017 dove ho pagato 90€ di attivazione, e 19,90€ al mese per i primi 2 anni.
Mi hanno risposto che devo passare alla nuova offerta e quindi devo pagare 20€ per il cambio piano, 24,90€ al mese + 2€ x 48 mesi per il nuovo modem. L'operatore era poi in dubbio se il mio attuale modem dovevo pagarlo 40€ o meno per tenerlo.
Anche a voi hanno fatto questa promo?
Se è così se la possono tenere la 200mb, andrei a pagare 7€ in più al mese + 20€ per il cambio promo + questi ipotetici 40€ per il modem. E perderei il fritzbox in favore del d-link di cui conservo un pessimo ricordo per il modello precedente che ho avuto e poi mi hanno cambiato con il fritzbox.

Offerta uguale ma con le telefonate illimitate incluse. I 20€ di cambio piano me li sono trovati scontati nell'ultima fattura (Sconto Contributo Cambio Piano). Quindi di fatto passaggio gratuito.

Per adesso non c'è neppure traccia dei 40€ teoricamente dovuti per il Fritz!, vedremo nella prossima fattura...

Il D-Link è un buon modem/router a mio avviso; in ogni caso il Fritz! lo puoi tenere come router in cascata (vedi guide in prima pagina).

demos88
21-05-2018, 21:15
Io aspetto ancora il passaggio alla Wind FTTC 200 dalla Vodafone 100. Richiesta effettuata in data 12/02/2018... La vodafone ha staccato il 9 marzo e sono senza linea fissa telefono/internet da oltre due mesi. Al telefono continuano a dirmi che non c'è nessun problema, solo la Tim non risponde alla loro richiesta...
Nessun blocco amministrativo o cose del genere... La sim da 100 gb funziona perfettamente dal giorno (12 febbraio) della richiesta. Non so più come fare, avrò fatto 15 solleciti e altrettanti ne saranno stati fatti dal negozio Wind presso il quale ho avviato il passaggio.
Nessuna traccia di ko tecnico, blocchi o altri problemi, a qualcuno è successo una cosa del genere?
Devi farti aprire un guasto così che il tecnico (della Tim...) venga a casa a tua e controlli la connessione tra la cabina e il modem. Ho avuto anche io più di una settimana di disservizio (no internet ne' telefono) dopo la disconnessione da Tim, poi un centralinista ha avuto la brillante idea di aprire un guasto per farmi arrivare un tecnico a casa. In 10 minuti il tecnico ha scoperto che in cabina avevano cablato la linea sbagliata...

random566
21-05-2018, 21:40
... in ogni caso il Fritz! lo puoi tenere come router in cascata (vedi guide in prima pagina).

però attenzione al fatto che l'assistenza wind infostrada non "gradisce" i router in cascata con la sessione pppoe.
questa configurazione comporta l'assegnazione di 2 indirizzi ip pubblici, uno al router fornito da infostrada (necessario se si vuole usare il telefono) e uno al router in cascata (necessario per la connessione),
se si chiama l'assistenza per un qualunque problema, non appena si accorgono che la propria connessione ha 2 indirizzi ip daranno la colpa di qualunque difetto lamentato a questo fatto.
a me è capitato per aver lamentato frequenti disconnessioni e mi hanno convinto a cessare l'utenza, ma purtroppo giorni fa è successa la stessa cosa a un mio vicino di casa che si era trovato per alcune ore la portante della 30/3, connessione e telefono non funzionanti e numero inesistente per chi lo chiamava.
quindi, se si vogliomo evitare inutili problemi con l'assistenza, meglio utilizzzare la doppia nat con l'indirizzo del proprio router in dmz.

Psyred
21-05-2018, 21:50
però attenzione al fatto che l'assistenza wind infostrada non "gradisce" i router in cascata con la sessione pppoe.
questa configurazione comporta l'assegnazione di 2 indirizzi ip pubblici, uno al router fornito da infostrada (necessario se si vuole usare il telefono) e uno al router in cascata (necessario per la connessione),
se si chiama l'assistenza per un qualunque problema, non appena si accorgono che la propria connessione ha 2 indirizzi ip daranno la colpa di qualunque difetto lamentato a questo fatto.
a me è capitato per aver lamentato frequenti disconnessioni e mi hanno convinto a cessare l'utenza, ma purtroppo giorni fa è successa la stessa cosa a un mio vicino di casa che si era trovato per alcune ore la portante della 30/3, connessione e telefono non funzionanti e numero inesistente per chi lo chiamava.
quindi, se si vogliomo evitare inutili problemi con l'assistenza, meglio utilizzzare la doppia nat con l'indirizzo del proprio router in dmz.

In prima pagina sono linkate le guide a diverse configurazioni (in particolare per il d-link), dmz compresa, ognuno può utilizzare quella che più gli aggrada.

Peraltro io al momento sto utilizzando il solo D-Link, e del Fritz! mi mancano solo la doppia chiamata, i grafici e l'uptime della connessione fisica (il 5592 mostra solo quello della sessione PPPoE mi pare).

alfomos
21-05-2018, 22:10
Io ho un problema con le telefonate in entrata.
Il telefono riceve chiamate solo da mobile wind,
con altri operatori cade la linea!!!
E' successo a qualcuno?

BigEaster
21-05-2018, 22:19
però attenzione al fatto che l'assistenza wind infostrada non "gradisce" i router in cascata con la sessione pppoe.
questa configurazione comporta l'assegnazione di 2 indirizzi ip pubblici, uno al router fornito da infostrada (necessario se si vuole usare il telefono) e uno al router in cascata (necessario per la connessione),
se si chiama l'assistenza per un qualunque problema, non appena si accorgono che la propria connessione ha 2 indirizzi ip daranno la colpa di qualunque difetto lamentato a questo fatto.

Se leggi la guida in prima pagina, vedrai che c'è solo un indirizzo IP pubblico che viene assegnato al Fritz!Box, cioè al router in cascata. Il DLink funge solo da modem, non ha alcun IP pubblico assegnato.

deadbeef
22-05-2018, 07:50
Io aspetto ancora il passaggio alla Wind FTTC 200 dalla Vodafone 100. Richiesta effettuata in data 12/02/2018... La vodafone ha staccato il 9 marzo e sono senza linea fissa telefono/internet da oltre due mesi. Al telefono continuano a dirmi che non c'è nessun problema, solo la Tim non risponde alla loro richiesta...
Nessun blocco amministrativo o cose del genere... La sim da 100 gb funziona perfettamente dal giorno (12 febbraio) della richiesta. Non so più come fare, avrò fatto 15 solleciti e altrettanti ne saranno stati fatti dal negozio Wind presso il quale ho avviato il passaggio.
Nessuna traccia di ko tecnico, blocchi o altri problemi, a qualcuno è successo una cosa del genere?

Mi dispiace per la tua disavventura che ho letto con trepidazione perchè anche io sto passando da Vodafone 100 (MAKE) a 3Fiber FTTC e dopo aver fatto richiesta online il 5 maggio non si è fatto vivo nessuno

brendoo011
22-05-2018, 08:09
Anche wind ha problemi di modem.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Bovirus
22-05-2018, 08:10
Anche wind ha problemi di modem.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Per favore potresti essere più specifico a cosa ti riferisci?

Psyred
22-05-2018, 08:12
Ci sono stati problemi di approvvigionamento per gli upgrade 100 ==> 200 Mb, peraltro superati. Non mi risulta ci sia carenza di modem per i nuovi clienti.

brendoo011
22-05-2018, 08:13
Ci sono stati problemi di approvvigionamento per gli upgrade 100 ==> 200 Mb, peraltro superati. Non mi risulta ci sia carenza di modem per i nuovi clienti.Invece si confermo che stanno avendo di nuovo problemi. Detto da un amico negoziante. Ecco perché c'è gente che aspetta da più di 2 mesi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

deadbeef
22-05-2018, 08:14
Il modem l'ho già ricevuto tramite corriere, è un D-Link 5592.

Quello che al momento sicuramente non funziona sono i sistemi online per il controllo dello stato avanzamento pratica, non vanno nè le app mobile nè la pagina del sito infostrada. Segnalata la cosa tramite social 3, attendo risposta

Psyred
22-05-2018, 08:18
Invece si confermo che stanno avendo di nuovo problemi. Detto da un amico negoziante. Ecco perché c'è gente che aspetta da più di 2 mesi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ripeto che a me non risulta quello che stai dicendo, la lentezza nelle attivazioni dipende da altre cause. Ostruzionismo Telecom magari.

Scalk3
22-05-2018, 08:45
Avendo un AVM Fritz!Box 7490 e un abbonamento fibra come faccio a verificare di stare usando effettivamente la fibra e non l'adsl?

Psyred
22-05-2018, 09:09
Lo vedi dalle statistiche di linea.

Crashland
22-05-2018, 11:01
Offerta uguale ma con le telefonate illimitate incluse. I 20€ di cambio piano me li sono trovati scontati nell'ultima fattura (Sconto Contributo Cambio Piano). Quindi di fatto passaggio gratuito.

Per adesso non c'è neppure traccia dei 40€ teoricamente dovuti per il Fritz!, vedremo nella prossima fattura...

Il D-Link è un buon modem/router a mio avviso; in ogni caso il Fritz! lo puoi tenere come router in cascata (vedi guide in prima pagina).

Nel tuo caso ci sta il passaggio alla 200mb visto che prima già pagavi 25€, con 2€ in più hai la 200mb e 100gb al mese della componente mobile.
Nel mio caso non mi conviene, ho pagato 90€ di attivazione per avere la tariffa a 19.90€, ancora me la sfrutto almeno fino a fine anno, poi vediamo.
La vera cosa che non mi convince di queste nuove promo è il vincolo del modem; se decidono di fare degli aumenti e tu vuoi recedere sei comunque costretto a pagare il restante delle rate.

Psyred
22-05-2018, 11:26
Nel tuo caso ci sta il passaggio alla 200mb visto che prima già pagavi 25€, con 2€ in più hai la 200mb e 100gb al mese della componente mobile.


Che poi erano circa 27 Euro al mese, visto che nel vecchio contratto la fatturazione era su base di 28 gg. Di fatto non spendo niente in più rispetto a prima e ho la SIM con 100 GB, a me è straconvenuto.

skyscreaper
22-05-2018, 12:11
Attivata WindHome Infostrada FTTC 200MB. Meglio di così non si può

https://drive.google.com/file/d/1nBKMZMcZ6eE5kZaZmFO0i9Tay_aJrUKk/view?usp=sharing

davo30
22-05-2018, 12:13
Invece si confermo che stanno avendo di nuovo problemi. Detto da un amico negoziante. Ecco perché c'è gente che aspetta da più di 2 mesi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Confermo che per quanto riguarda il modem non hanno problemi. Ho fatto la richiesta il 6 maggio e il 14 avevo gia il modem a casa. Peccato che dovevano fare il passaggio mercoledi scorso ma l'hanno rimandato a domani. Speriamo bene.... Anche il sito per la verifica dello stato di attivazione non funziona

rem4
22-05-2018, 12:25
Attivata WindHome Infostrada FTTC 200MB. Meglio di così non si può

https://drive.google.com/file/d/1nBKMZMcZ6eE5kZaZmFO0i9Tay_aJrUKk/view?usp=sharing

Hai il cabinet in casa? io ho fatto il contratto il 10 Maggio è andato ko, ne ho aperto un altro il 18 adesso aspetto.

skyscreaper
22-05-2018, 12:32
Hai il cabinet in casa? io ho fatto il contratto il 10 Maggio è andato ko, ne ho aperto un altro il 18 adesso aspetto.

Sono piu o meno massimo 100 metri anche se poi fibra.click ne mostra 23 di metri... effettivamente è molto vicino ma è anche vero che il condominio è praticamente nuovo. Ovviamente il cavo al modem è diretto senza derivazioni in casa.

Io ho fatto attivazione contratto il 3 maggio

9 Maggio ricevuto il modem.

10 Maggio tecnico a casa per l'attivazione. Purtroppo in ko perchè hanno programmato la porta sull'armadio sbagliato.

16 Maggio tecnico a casa per l'attivazione. Tutto ok

rem4
22-05-2018, 12:49
Sono piu o meno massimo 100 metri anche se poi fibra.click ne mostra 23 di metri
io sono a 290 metri, sarei felicissimo anche andando la metà adesso con adsl vado a 4 .

brendoo011
22-05-2018, 12:49
Confermo che per quanto riguarda il modem non hanno problemi. Ho fatto la richiesta il 6 maggio e il 14 avevo gia il modem a casa. Peccato che dovevano fare il passaggio mercoledi scorso ma l'hanno rimandato a domani. Speriamo bene.... Anche il sito per la verifica dello stato di attivazione non funzionaNuova moda. Andarmi contro. Tanto la moda odierna funziona così
#fine ot.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

davo30
22-05-2018, 13:20
Nuova moda. Andarmi contro. Tanto la moda odierna funziona così
#fine ot.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkNon era per andarti contro, ho solo raccontato la mia esperienza. Col modem sono stati molto efficienti, ora vediamo per l'attivazione della linea.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

gospel
22-05-2018, 14:09
ma solo a me la verifica copertura sul sito da sempre esito negativo? ho inserito 4 indirizzi diversi coperti dalla fibra 200mb di tim e il sito di wind mi dice sempre che non c'e copertura ne per l'adsl che per la fibra..

Psyred
22-05-2018, 14:31
Se da te Wind non arriva in ULL è normale che l'esito sia quello.

gospel
22-05-2018, 14:40
Se da te Wind non arriva in ULL è normale che l'esito sia quello.

ma è impossibile visto che ho inserito pure l'indirizzo vecchio dove abitavo e avevo la 100mb in ULL..

Psyred
22-05-2018, 14:42
ma è impossibile visto che ho inserito pure l'indirizzo vecchio dove abitavo e avevo la 100mb in ULL..

Bisogna vedere se la centrale è la stessa. Comunque possono essere errori nei database.

gospel
22-05-2018, 14:50
Bisogna vedere se la centrale è la stessa. Comunque possono essere errori nei database.

beh ma non capisco, se dove abitavo prima avevo la 100mb di infostrada ed ero in ULL come è possibile che ora non mi dia più la stessa possibilità? a te va ad esempio?

Psyred
22-05-2018, 14:54
beh ma non capisco, se dove abitavo prima avevo la 100mb di infostrada ed ero in ULL come è possibile che ora non mi dia più la stessa possibilità? a te va ad esempio?

Ho provato adesso e non dà coperto neppure me... LOL

Sarà un disservizio temporaneo del loro sito.

gospel
22-05-2018, 14:59
Ho provato adesso e non dà coperto neppure me... LOL

Sarà un disservizio temporaneo del loro sito.

ok perfetto, grazie per aver confermato la mia supposizione :)

Psyred
22-05-2018, 15:04
ok perfetto, grazie per aver confermato la mia supposizione :)

Devono aver risolto, ho riprovato e mi dà coperto.

deadbeef
22-05-2018, 15:46
Attivato poco fa , anche se all'assistenza che mi ha contattato in mattinata non risultava nulla per la data di oggi :O

http://www.speedtest.net/result/7330884348.png (http://www.speedtest.net/result/7330884348)

https://i.imgur.com/hOjqfVw.png

rem4
22-05-2018, 15:56
Mamma mia che invidia! tutti oltre i 100.
Nuova moda. Andarmi contro. Tanto la moda odierna funziona così non credo sia una moda, fai parte del governo?

brendoo011
22-05-2018, 16:17
Mamma mia che invidia! tutti oltre i 100.
non credo sia una moda, fai parte del governo?Quale governo... Ahah

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

terlino
22-05-2018, 18:02
Nel passaggio dalla 100 alla 200 il vecchio modem vi è stato richiesto?

brendoo011
22-05-2018, 18:34
Nel passaggio dalla 100 alla 200 il vecchio modem vi è stato richiesto?Devi consegnarlo se non hai pagato le rate.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

rem4
22-05-2018, 19:01
Devi consegnarlo se non hai pagato le rate.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

per curiosità (a me non serve) il modem si può consegnare a un negozio Wind oppure va spedito?
Quale governo... Ahahqualunque basta che respiri:fiufiu: