Entra

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

brendoo011
29-05-2018, 09:33
La Tre continua a pubblicizzare l'offerta Fiber con "Giga Unlimited", ma dopo 1 settimana con 2-3 telefonate al giorno, 2 visite in negozio ed una 10ina di messaggi scambiati con l'assistenza social NESSUNO SA come è possibile ottenere questi giga/come fare ad associare la sim all'offerta, incredibileCi vuole una sim 3 dove attivare opzione unlimited su cc

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

animalenotturno
29-05-2018, 09:42
Ho ordinato sabato scorso la fibra 200 fttc.. con 3 fiber. .oggi già chiamato e preso appuntamento per domani..solo che ancora logicamente non ho il modem.. l'attivazione procede comunque ? mi hanno detto che posso ritirare il modem in negozio Wind.. funziona così? o devo aspettare il corriere?

brendoo011
29-05-2018, 09:45
Ho ordinato sabato scorso la fibra 200 fttc.. con 3 fiber. .oggi già chiamato e preso appuntamento per domani..solo che ancora logicamente non ho il modem.. l'attivazione procede comunque ? mi hanno detto che posso ritirare il modem in negozio Wind.. funziona così? o devo aspettare il corriere?Se hai scelto consegna via corriere devi andare tramite corriere..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Nucivar
29-05-2018, 10:25
Caro cliente, siamo spiacenti ma per motivi tecnici non ci e' possibile procedere all'attivazione del servizio da te richiesto. :muro:

Certo che la Wind sta messa proprio male in Campania con le loro vdsl scadenti.

animalenotturno
29-05-2018, 10:46
Se hai scelto consegna via corriere devi andare tramite corriere..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

in realtà non ho scelto nulla.. ho solo un'email dove mi si dice che verrò contattato per la consegna del modem a domicilio.. avendo fatto l'attivazione on Line non mi ha dato scelta

brendoo011
29-05-2018, 10:50
in realtà non ho scelto nulla.. ho solo un'email dove mi si dice che verrò contattato per la consegna del modem a domicilio.. avendo fatto l'attivazione on Line non mi ha dato sceltaIl 99%avviene via corriere

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

animalenotturno
29-05-2018, 12:43
ho un draytek vdsl nel frattempo provo a settarlo non si sa mai che andasse coi parametri in prima pagina, mentre attendo il modem

Metalgta
29-05-2018, 14:16
Ricevuta chiamata dall'assistenza per il costo sbagliato della fattura (28,54), periodo 11/04 - 08/05 (pure questo a 28 giorni). In dieci giorni dalla segnalazione dovrebbero dirmi cosa è successo ed eventualmente rimborsare nella prossima fattura. Speriamo...

AlbéM
29-05-2018, 14:43
Attivata questa mattina FTTC 100/20mb.

Dall'esterno il dns dinamico punta all'ip giusto, ma se pingo il dns o lìip pubblico...non risponde nulla.

Che tipo di ip mi hanno assegnato secondo voi?

C'è qualche blocco al ping nel DLink 5592 per caso?

animalenotturno
29-05-2018, 15:06
scusa se approfitto del tuo post.. dopo quanto hai ricevuto il modem? ti hanno chiamato da un numero fisso per spedirlo?

AlbéM
29-05-2018, 15:13
Ci mancherebbe,

Router ritirato in negozio al momento della stipula del contratto.

Attivazione del servizio circa 3 settimane di calendario (migrazione da Adsl Tiscali).

random566
29-05-2018, 15:27
Attivata questa mattina FTTC 100/20mb.

Dall'esterno il dns dinamico punta all'ip giusto, ma se pingo il dns o lìip pubblico...non risponde nulla.

Che tipo di ip mi hanno assegnato secondo voi?

C'è qualche blocco al ping nel DLink 5592 per caso?

credo che sia normale con la maggioranza dei router.
non conosco il dlink, ma ad esempio, anche con lo zyxel non c'è risposta al ping, se uno vuole che risponda può cambiare l'impostazione dal menu del controllo remoto del router, però attivarlo può costituire una vulnerabilità nella sicurezza.

deadbeef
29-05-2018, 15:35
Bene, allora GIGA UNLIMITED un corno. I giga sono unlimited SE E SOLO SE si è raggiunti dalla ftth, altrimenti diventano 15GB, erogati SE E SOLO SE finiscono i GB della promozione 3 attiva.

Ricapitolando, non si possono usare con sim 3 con piano base e l'intera pagina promozionale è ingannevole, alla mia richiesta di link per capire dove si faccia menzione di tutto ciò la risposta è stata "ora glielo scrivo io, ma si capisce da com'è scritto che è così".

Secondo loro, la seguente dicitura:

https://i.imgur.com/wAHoz6B.png

dovrebbe voler dire "se ti arriva la FTTH sono Giga Unlimited, altrimenti no"


Mi sa che una denuncia non gliela toglie nessuno visto che ho sottoscritto l'offerta 3 quasi esclusivamente per i giga sulla sim e continuano a fare volontariamente un calderone tra FTTH ed FTTC, utilizzando in modo improprio la parola "fibra". Certo è che se continuano a fare multe da 4 spiccioli non cambierà granchè.

Scalk3
29-05-2018, 15:55
Scusa ma dove leggi di questi limiti sull'offerta 3fiber?
Che debba essere ftth o altrimenti limitata a 15gb?

si legge chiaramente in 3informa:
3Fiber Unlimited: I nuovi clienti 3Fiber possono richiedere l’attivazione dell’opzione gratuita “3Fiber Unlimited” su una nuova SIM o su una delle proprie SIM 3 già attive sulla stessa anagrafica. Nel caso in cui il cliente non abbia SIM 3 attive con la stessa anagrafica, potrà essere attivata su una nuova SIM 3 sottoscritta contestualmente al contratto 3Fiber. La SIM 3 con attiva l’opzione “3Fiber Unlimited” può invitare altri 4 numeri ad aderirvi gratuitamente, purché compatibili con i requisiti della promozione. L’opzione “3Fiber Unlimited” prevede traffico dati illimitato ogni mese .In caso di mancata attivazione o di recesso dall’offerta 3Fiber sia il Cliente 3 che ha effettuato gli inviti, che tutti i Clienti fruitori dell’opzione gratuita “3Fiber Unlimited” ne perderanno i benefici e l’opzione verrà disattivata.

e

Fibra FTTH fino a 1000 Mb/s in download e 100 Mb/s in upload by Open Fiber
Fibra FTTC fino a 200 Mb/s (ove non disponibile 100 Mb/s) in download e 20 Mb/s in upload
ADSL fino a 20 Mb/s in download e 1 Mb/s in upload

Per dire l'offerta dei giga unlimited è prevista anche per l'adsl (https://www.infostrada.it/3adsl/), figuriamoci per la fttc.

Se c'è un raggiro non mi sembra di poterlo riscontrare dall'offerta pubblica.
Dietro avevo letto di uno a cui l'avrebbero attivata anche senza un piano con ricarica.
Ma è anche vero che non ho letto di altri a cui l'avrebbero attivata.

deadbeef
29-05-2018, 16:13
Scusa ma dove leggi di questi limiti sull'offerta 3fiber?
Che debba essere ftth o altrimenti limitata a 15gb?

si legge chiaramente in 3informa:


e



Per dire l'offerta dei giga unlimited è prevista anche per l'adsl (https://www.infostrada.it/3adsl/), figuriamoci per la fttc.

Se c'è un raggiro non mi sembra di poterlo riscontrare dall'offerta pubblica.
Dietro avevo letto di uno a cui l'avrebbero attivata anche senza un piano con ricarica.
Ma è anche vero che non ho letto di altri a cui l'avrebbero attivata.

Non lo leggo da nessuna parte, è proprio quello il punto. Secondo l'operatore 3 è una cosa che avrei dovuto capire da solo in base a quanto scritto nella immagine che ho messo nel post precedente

fuma23
29-05-2018, 16:13
Bene!
Anzi, mica tanto...
Hai un'attenuazione molto elevata che fa supporre una notevole distanza
dal cabinet. In queste condizioni, non puoi avere buoni valori di aggancio..
in upstream, il limite teorico non arriva a 50000, quindi sei sotto la soglia
minima per la 200...hai la 200 mega?
Per avere una idea dei valori teorici in base alla distanza,
prova questa app:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.fibrapp&hl=it
o collegati su:
https://fibra.planetel.it/
Inserisci il tuo indirizzo e vedi qual è le tua distanza dal cabinet.
Dovresti essere a oltre 300 metri...
Vediamo....


Dunque, avevo già verificato, comunque per scrupolo ho ricontrollato e disto dal cabinet 358 metri,
il cabinet dista 1430 metri dalla centrale, la velocità stimata è di 58mb in dl e 19 in up, su quella in upload ci hanno preso,
mentre per quella in download mi attesto sui 45 da speedtest,
comunque il problema restano le disconnessioni,
credi che possano migliorare la mia situazione,
indipendentemente dalla distanza del cabinet?

Dimenticavo, ho la 100 mb.

Scalk3
29-05-2018, 16:15
@deadbeef
Capisco il tuo sconcerto ma questo sono i call center, ti può quello attento o quello grossolano.
Vai nel link dell'offerta e sotto dove c'è informa c'è quello che ho trascritto.

cabernet54
29-05-2018, 17:34
Scusate non sono pratico della questione, ho la fibra attiva da ieri sera FTTC 100/20, il modem mi da questi dati:
Velocità di connessione
________________________________________
Velocità di downstream:104997 Kbps
Velocita di Upstream:21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
________________________________________
Massima velocità raggiungibile:107246 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:17.3 dB
Potenza:12.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
________________________________________
Massima velocità raggiungibile:37557 Kbps
Rapporto segnale / rumore:13.5 dB
Attenuazione di Linea:13.4 dB
Potenza:-16.9 dBm
Channel Errors
________________________________________
XTURFEC Errors:292
XTUCFEC Errors:33
XTURCRC Errors:0
XTUCCRC Errors:0
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0

Sapete interpretarli?

BigEaster
29-05-2018, 18:01
Scusate non sono pratico della questione, ho la fibra attiva da ieri sera FTTC 100/20, il modem mi da questi dati:
Velocità di connessione
________________________________________
Velocità di downstream:104997 Kbps
Velocita di Upstream:21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
________________________________________
Massima velocità raggiungibile:107246 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:17.3 dB
Potenza:12.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
________________________________________
Massima velocità raggiungibile:37557 Kbps
Rapporto segnale / rumore:13.5 dB
Attenuazione di Linea:13.4 dB
Potenza:-16.9 dBm
Channel Errors
________________________________________
XTURFEC Errors:292
XTUCFEC Errors:33
XTURCRC Errors:0
XTUCCRC Errors:0
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0

Sapete interpretarli?
Valori eccelsi!
Beato te!
Ti manca un filino per prendere tutta la portante....(in downstream)

animalenotturno
29-05-2018, 19:06
anch'io ho fatto la 3fiber in fttc apposta per i giga unlimited per casa di camapagna dei miei dove non c'è nemmeno adsl.. se fosse vero sarebbe gravissimo, avrei ftth con tim e ho scelto questa solo per i giga

BigEaster
29-05-2018, 19:49
Dunque, avevo già verificato, comunque per scrupolo ho ricontrollato e disto dal cabinet 358 metri,
il cabinet dista 1430 metri dalla centrale, la velocità stimata è di 58mb in dl e 19 in up, su quella in upload ci hanno preso,
mentre per quella in download mi attesto sui 45 da speedtest,
comunque il problema restano le disconnessioni,
credi che possano migliorare la mia situazione,
indipendentemente dalla distanza del cabinet?

Dimenticavo, ho la 100 mb.

La distanza che conta è quella dalla tua abitazione al cabinet; il cabinet è collegato in fibra (vera) alla centrale, quindi questa distanza non influisce.
Distanza a parte, potreste cercare di ottimizzare la linea in casa.
L'impianto è vecchio? Usa una presa senza derivazioni, controlla se la spina
è le connessioni sono di buona qualità....
Che disconnessioni hai e con che frequenza?

cabernet54
29-05-2018, 20:14
Valori eccelsi!
Beato te!
Ti manca un filino per prendere tutta la portante....(in downstream)

Ti ringrazio molto BigEaster della valutazione. Penso allora di avere l'impianto in buone condizioni, visto che disto circa 150 mt dal cabinet. :cool:

BigEaster
29-05-2018, 20:23
Ti ringrazio molto BigEaster della valutazione. Penso allora di avere l'impianto in buone condizioni, visto che disto circa 150 mt dal cabinet. :cool:
Sì.
Però, ti do anche una cattiva notizia.
Solitamente, i valori iniziali tendono a peggiorare a causa dell'attivazione di nuove utenze.
E' un problema tecnologico del tipo di VDSL che usiamo in Italia...
la cosiddetta diafonia (interferenza tra le coppie...)
Personalmente, ho perso quasi 30 mega nel giro di alcuni mesi...
Non è detto che succeda ma probabile.
Comunque tu parti da ottimi valori e, se anche perdessi un po', ti dovresti sempre trovare in una situazione molto buona....

cabernet54
29-05-2018, 20:37
Sì.
Però, ti do anche una cattiva notizia.
Solitamente, i valori iniziali tendono a peggiorare a causa dell'attivazione di nuove utenze.
E' un problema tecnologico del tipo di VDSL che usiamo in Italia...
la cosiddetta diafonia (interferenza tra le coppie...)
Personalmente, ho perso quasi 30 mega nel giro di alcuni mesi...
Non è detto che succeda ma probabile.
Comunque tu parti da ottimi valori e, se anche perdessi un po', ti dovresti sempre trovare in una situazione molto buona....

Grazie della precisazione! :cincin:

Incrociamo le dita... in ogni caso mi accontento anche di 30mb in meno, purchè siano stabili. :D

EliGabriRock44
29-05-2018, 20:41
Ritorno a fare una vecchia domanda a cui pochi avevano risposto: posso effettuare il trasloco della linea da un'abitazione a un'altra della medesima città?
Se si, come? Quando devo effettuare il tutto in modo che possa arrivare nella nuova casa con la linea pronta?

Yramrag
29-05-2018, 20:47
Ritorno a fare una vecchia domanda a cui pochi avevano risposto: posso effettuare il trasloco della linea da un'abitazione a un'altra della medesima città?
Se si, come? Quando devo effettuare il tutto in modo che possa arrivare nella nuova casa con la linea pronta?

Non ho esperienza; il sito dice:

Cosa devo fare per traslocare la mia linea Fissa?
Il servizio di trasloco ti permette di trasferire la tua linea telefonica nella stessa città o in una città diversa.

La possibilità di effettuare il trasloco e il mantenimento della medesima offerta presso la nuova sede sono soggette a verifica tecnica.
Salvo eventuali problematiche tecniche è possibile conservare il numero telefonico se la nuova sede è nel distretto telefonico di quella di origine.
E' consigliabile effettuare la richiesta 30 gg prima rispetto alla data in cui desideri traslocare. Il completamento del trasloco potrebbe richiedere un tempo superiore a 30 giorni in caso di necessità di interventi tecnici.

Il contributo da versare per il trasloco della linea telefonica è di 73,2 euro (IVA inclusa) e viene addebitato direttamente sul conto telefonico.

Se vuoi richiedere il trasloco chiama il Servizio Clienti.

Fonte: https://www.wind.it/faq/linea-fissa/trasloco-linea/cosa-devo-fare-per-traslocare-la-mia-linea-fissa/

EliGabriRock44
29-05-2018, 20:48
Non ho esperienza; il sito dice:

Cosa devo fare per traslocare la mia linea Fissa?
Il servizio di trasloco ti permette di trasferire la tua linea telefonica nella stessa città o in una città diversa.

La possibilità di effettuare il trasloco e il mantenimento della medesima offerta presso la nuova sede sono soggette a verifica tecnica.
Salvo eventuali problematiche tecniche è possibile conservare il numero telefonico se la nuova sede è nel distretto telefonico di quella di origine.
E' consigliabile effettuare la richiesta 30 gg prima rispetto alla data in cui desideri traslocare. Il completamento del trasloco potrebbe richiedere un tempo superiore a 30 giorni in caso di necessità di interventi tecnici.

Il contributo da versare per il trasloco della linea telefonica è di 73,2 euro (IVA inclusa) e viene addebitato direttamente sul conto telefonico.

Se vuoi richiedere il trasloco chiama il Servizio Clienti.

Fonte: https://www.wind.it/faq/linea-fissa/trasloco-linea/cosa-devo-fare-per-traslocare-la-mia-linea-fissa/

Grazie mille :D

amd-novello
29-05-2018, 22:59
quando l'avevi chiesto? strano non averlo visto.
io nel 2013 quando cambiai casa, stessa città, passai la linea infostrada adsl.
chiedi il trasloco linea. nel giro di un mese si è tolta dalla casa vecchia e attivata col tecnico in quella nuova. quella nuova non aveva ancora il doppino e l'ha portato lui.
la garanzia di non rimanere senza linea per un po' è impossibile perchè non sai quando capita il distacco prima e l'attacco dopo e nel mentre tu cambia casa. io ricordo di averlo fatto con un po' di anticipo quindi per qualche giorno ero rimasto senza linea. non di certo un mese come scrivono lì. meno

Massimo 67
30-05-2018, 06:30
Ritorno a fare una vecchia domanda a cui pochi avevano risposto: posso effettuare il trasloco della linea da un'abitazione a un'altra della medesima città?
Se si, come? Quando devo effettuare il tutto in modo che possa arrivare nella nuova casa con la linea pronta?

Se stiamo parlando di fttc no.
Io ho dovuto fare richiesta di nuovo numero .

EliGabriRock44
30-05-2018, 06:57
Se stiamo parlando di fttc no.
Io ho dovuto fare richiesta di nuovo numero .

Mannaggia. Il problema é che sono passato a Infostrada da poco e mi toccherebbe pagare un salasso. Dovrei passare prima in ADSL?

Yramrag
30-05-2018, 07:32
Se stiamo parlando di fttc no.
Io ho dovuto fare richiesta di nuovo numero .

Domanda da ignorante (non ho mai fatto un trasloco con fttc): perché serve un nuovo numero / nuova attivazione?

Se non ci sono problemi tecnici (fttc attivabile), il numero è voip quindi funziona ovunque... o no? :mbe:

BigEaster
30-05-2018, 07:39
Domanda da ignorante (non ho mai fatto un trasloco con fttc): perché serve un nuovo numero / nuova attivazione?

Se non ci sono problemi tecnici (fttc attivabile), il numero è voip quindi funziona ovunque... o no? :mbe:
Domanda molto sensata per me.
Mi associo.

jhonny82
30-05-2018, 08:26
Ciao psyred volevo dirti che da quando ho messo a posto la linea del mio vicino sono arrivato anche a 14gg di uptime continui a 3db di SNRm mentre addirittura il mio vicino è a 20gg sempre a 3db senza alcuna disconnessione.. Però io a differenza sua ho qualche giunzione in più.. Non è diretto proprio poiché ho il modem alla parete difronte quindi ci può anche stare rispetto a lui
Questo per dirti e per dire a tutti che se la linea è buona e diretta soprattutto, in 3db di SNRm ci stai una favola. Fritz permettendo ovviamente..!

john-doe
30-05-2018, 08:30
ho un draytek vdsl nel frattempo provo a settarlo non si sa mai che andasse coi parametri in prima pagina, mentre attendo il modem
Io ho testato un Draytek Vigor 2860 e funzionava

EliGabriRock44
30-05-2018, 08:34
Domanda da ignorante (non ho mai fatto un trasloco con fttc): perché serve un nuovo numero / nuova attivazione?

Se non ci sono problemi tecnici (fttc attivabile), il numero è voip quindi funziona ovunque... o no? :mbe:

Perché non lo fanno e basta

Psyred
30-05-2018, 08:37
Ciao psyred volevo dirti che da quando ho messo a posto la linea del mio vicino sono arrivato anche a 14gg di uptime continui a 3db di SNRm mentre addirittura il mio vicino è a 20gg sempre a 3db senza alcuna disconnessione.. Però io a differenza sua ho qualche giunzione in più.. Non è diretto proprio poiché ho il modem alla parete difronte quindi ci può anche stare rispetto a lui
Questo per dirti e per dire a tutti che se la linea è buona e diretta soprattutto, in 3db di SNRm ci stai una favola. Fritz permettendo ovviamente..!

Anch'io feci 15 gg @ 3 dB, oltre però è difficile andare per mia esperienza. Tra parentesi anche la 200 Mb, con i canonici 6 dB di SNRm, per ora è stabilissima.

jhonny82
30-05-2018, 09:39
Anch'io feci 15 gg @ 3 dB, oltre però è difficile andare per mia esperienza. Tra parentesi anche la 200 Mb, con i canonici 6 dB di SNRm, per ora è stabilissima.
Bhe però il mio vicino li ha gia superati è a 20gg..
Ma cmq anche se fosse 1mim offline ogni 15 gg ma chi se ne.. 🙃
Mi fa piacere che vai stabile a 200..ma il fritz lo hai messo a prendere polvere? Tra l altro è uscito anke un altro update nuovo in cui hanno migliorato il band steering.. Ancora non ho provato però

Psyred
30-05-2018, 09:49
Mi fa piacere che vai stabile a 200..ma il fritz lo hai messo a prendere polvere? Tra l altro è uscito anke un altro update nuovo in cui hanno migliorato il band steering.. Ancora non ho provato però

Per il momento sto tenendo il solo D-Link. Più che altro per testarlo un po', ma alla lunga credo che metterò il 7490 in cascata, alcune sue funzionalità mi mancano.

L'ideale sarebbe il 7590, ma intendo aspettare che cali il prezzo prima di valutarne l'acquisto.

Nucivar
30-05-2018, 10:33
C'è modo di rifiutare il loro modem da contratto ed evitare di pagarlo?

Bovirus
30-05-2018, 10:52
@Nucivar

Ovviamente no.

Nucivar
30-05-2018, 11:40
@Nucivar

Ovviamente no.

Un'altra domanda, non si può far spedire il modem dopo l'attivazione della linea? Ogni volta devo restituire il modem fibra, prima volta KO restituito, seconda volta rifiutato alla consegna, terza volta restituito.... sto provando ogni 2 mesi la migrazione adsl-fibra ma senza successo, a sto punto rinuncio a farla.

rem4
30-05-2018, 12:26
Un'altra domanda, non si può far spedire il modem dopo l'attivazione della linea? Ogni volta devo restituire il modem fibra, prima volta KO restituito, seconda volta rifiutato alla consegna, terza volta restituito.... sto provando ogni 2 mesi la migrazione adsl-fibra ma senza successo, a sto punto rinuncio a farla.
Quello che hai scritto mi preoccupa, anch'io volevo passare da adsl Tiscali a fibra Wind ma il contratto mi è andato ko 3 volte adesso ho cambiato idea ho fatti il contratto fibra fttc Tiscali, non vorrei che adesso mi arrivasse il modem Wind come a te, dopo che hai stipulato il contratto in quanti giorni ti è stato spedito il modem?.

animalenotturno
30-05-2018, 12:29
Io ho testato un Draytek Vigor 2860 e funzionava

grazie dell'info, ricordi per caso oltre a username e password che parametri settare? PPOE 8 35?

Nucivar
30-05-2018, 12:45
Quello che hai scritto mi preoccupa, anch'io volevo passare da adsl Tiscali a fibra Wind ma il contratto mi è andato ko 3 volte adesso ho cambiato idea ho fatti il contratto fibra fttc Tiscali, non vorrei che adesso mi arrivasse il modem Wind come a te, dopo che hai stipulato il contratto in quanti giorni ti è stato spedito il modem?.

Contratto online 200Mega fatto l'11 Maggio e modem consegnato il 16. Ora ho semplicemente restituito il modem al centro wind.

john-doe
30-05-2018, 13:09
grazie dell'info, ricordi per caso oltre a username e password che parametri settare? PPOE 8 35?
Sì, sono proprio quelli, come descritto nel primo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45118181&postcount=1) nella sezione Parametri per collegarsi con un modem proprietario.

giamm013
30-05-2018, 13:40
ciao ho un paio di domande
ho sottoscritto l' offerta infostrada fttc piu chiamate a 24€ il 23/05/2018
la sim dati con 100 giga è gia attivabile anche se non mi hanno ancora attivato la linea di casa?
per verificare lo stato di attivazione conviene chiamare loro perchè il sito mi da sempre errori?
grazie

amd-novello
30-05-2018, 13:47
Perché non lo fanno e basta

migrazione da adsl a ftth è ok. da fttc no.
trasloco da adsl è ok. da fttc no.

urge TSO

Massimo 67
30-05-2018, 14:00
Domanda da ignorante (non ho mai fatto un trasloco con fttc): perché serve un nuovo numero / nuova attivazione?

Se non ci sono problemi tecnici (fttc attivabile), il numero è voip quindi funziona ovunque... o no? :mbe:

Cerchiamo di fare chiarezza, il numero di telefono serve per identificare la tua utenza in modo univoco, mentre il voip ( Voice over IP )è solo un protocollo di trasmissione che permette appunto di sfruttare la rete per fare telefonate.
Riguardo alla possibilità di spostare l'utenza da un indirizzo ad un altro faccio riferimento al mio caso (se qualcuno volesse delle prove conservo ancora tutte le e-mail scambiate tra me e Infostrada).
La storia è stata molto lunga e complicata ,quindi per non causare un epidemia di orchite tra gli utenti del forum mi limito ad accennare ai problemi accaduti durante il passaggio da linea voce analogica e ADSL a linea fttc.
Infostrada mi ha prima disattivato la fonia e dopo alcuni giorni il segnale ADSL in modo da permettere l'attivazione della linea fttc da parte dei tecnici della TIM,ma durante le varie operazioni per sbaglio hanno attivato il servizio su un altra utenza ubicata in una via con un nome quasi uguale a quello della mia.
Come risultato per Infostrada la mia linea risultava attiva e funzionante mentre in realtà io sono rimasto completamente isolato dal mondo per oltre un mese e mezzo,dopo diversi solleciti alcuni anche non proprio pacati,la stessa Infostrada mi ha telefonato proponendomi la disdetta senza alcuna penale e spesa da parte mia della vecchia linea e l'attivazione di un nuovo abbonamento con tanto di sconto a titolo di scuse, perché per loro risultava più semplice fare così che spostare l'allaccio dall'indirizzo sbagliato al mio.
All'atto pratico le procedure sono le stesse di un cambio di residenza

Yramrag
30-05-2018, 14:13
[...] per loro risultava più semplice fare così che spostare l'allaccio dall'indirizzo sbagliato al mio.


:eek:

Grazie per la condivisione, e mi dispiace per l'odissea :stordita:

(Ora che ci penso, sono gli stessi che per "sbloccare" lo stallo della consegna modem a chi ha fatto l'upgrade da 100 a 200 hanno gestito il tutto come un finto reso... :mbe: :doh: :muro: )

Zipporobotics
30-05-2018, 16:10
Il tecnico lo deve chiamare Infostrada. A questo punto attendi i 10 giorni di prassi e poi vedi se riesci a farti aprire un guasto per linea degradata.

P.S.

sarei curioso di vedere le attenuazioni sulle varie bande (c'è uno specifico comando telnet).

Ecco qua

https://i.imgur.com/ZCY9ZF3.png

random566
30-05-2018, 16:51
Ecco qua



però da lì non si vedono le attenuazioni sulle varie bande.
se non ricordo male il comando era xdslctl info --pbParams

Psyred
30-05-2018, 17:03
però da lì non si vedono le attenuazioni sulle varie bande.
se non ricordo male il comando era xdslctl info --pbParams

adslctl info --pbparams

Ken2018
30-05-2018, 17:38
Salve a tutti, sono nuovo di questo interessante forum.
Domenica 27/05 ho richiesto online WindHome FTTC 200Mb a 22,90 E.
Domani 31/05 viene il tecnico per verifica e attivazione linea e Lunedì 04/06 mi arriva il modem.
Intanto da Fibrapp leggo per la mia futura linea:

Cabina FTTC 200M/20M
Stato Attivo
Velocità stimata (17a) 32,39M/6,10M
Velocità stimata (35b) 32,39M/6,10M
Apparato Onu da armadio
Tipologia colleg. Rete elastica
Distanza utente-armadio 710 m.
Distanza armadio-centrale 940 m.
Distanza utente-centrale 1650 m.
Distanza utenza-coordinate 378m.

Che ne dite...come starei messo?
Abito in una zona di nuova lottizzazione con ancora cantieri aperti...qualche settimana fa hanno fatto dei lavori di posa cavi con OpenFiber...è ancora tutto in divenire.
Poi sotto di me abita un tizio che dieci giorni fa la Tre gli ha attivato una FTTC (presumo 200Mb) e mi ha detto che naviga bene con punte anche di 80...

terlino
30-05-2018, 17:39
Per favore ho bisogno di un aiuto

Ho dato la disdetta a WIND perchè da 3 mesi il VoIP non funziona, addirittura da 4 giorni chi mi chiama riceve un messaggio che il numero non esiste e il led del D-Link è rosso

Appena mi disattivano la VDSL i 2 modem che ho il Fritz!box e il D-Link da restituire, come farlo?

Ho ricevuto a suo tempo il mini modem, la sim da un giga e il Chromecast
Se voglio restituire solo la sim qunto pagherò?

grazie

Saluti
Linio

Zipporobotics
30-05-2018, 17:43
Il tecnico lo deve chiamare Infostrada. A questo punto attendi i 10 giorni di prassi e poi vedi se riesci a farti aprire un guasto per linea degradata.

P.S.

sarei curioso di vedere le attenuazioni sulle varie bande (c'è uno specifico comando telnet).

però da lì non si vedono le attenuazioni sulle varie bande.
se non ricordo male il comando era xdslctl info --pbParams

Ecco qua :)

https://i.imgur.com/6QQsqIs.png

Psyred
30-05-2018, 17:51
Ecco qua :)

[img]https://i.imgur.com/6QQsqIs.png[/img

Il rapporto tra le attenuazioni DS1 e US0 è completamente sballato. Fatti aprire un guasto, anche da quei valori è evidente che ci siano gravi problemi lato tratta in rame.

Massimo 67
30-05-2018, 18:11
Salve a tutti, sono nuovo di questo interessante forum.
Domenica 27/05 ho richiesto online WindHome FTTC 200Mb a 22,90 E.
Domani 31/05 viene il tecnico per verifica e attivazione linea e Lunedì 04/06 mi arriva il modem.
Intanto da Fibrapp leggo per la mia futura linea:

Cabina FTTC 200M/20M
Stato Attivo
Velocità stimata (17a) 32,39M/6,10M
Velocità stimata (35b) 32,39M/6,10M
Apparato Onu da armadio
Tipologia colleg. Rete elastica
Distanza utente-armadio 710 m.
Distanza armadio-centrale 940 m.
Distanza utente-centrale 1650 m.
Distanza utenza-coordinate 378m.

Che ne dite...come starei messo?
Abito in una zona di nuova lottizzazione con ancora cantieri aperti...qualche settimana fa hanno fatto dei lavori di posa cavi con OpenFiber...è ancora tutto in divenire.
Poi sotto di me abita un tizio che dieci giorni fa la Tre gli ha attivato una FTTC (presumo 200Mb) e mi ha detto che naviga bene con punte anche di 80...

Queste statistiche servono solo per avere un idea molto approssimativa delle reali prestazioni della tua linea.
Il solo dato che può avere una relativa utilità è la Distanza utente-armadio, con circa 710 metri il collegamento fino a 200M e pura utopia, se la tua coppia è in perfetto stato e non vi sono molte altre utenze collegate lungo la linea che possono causare un degrado delle prestazioni causa diafonia, puoi aspettarti ragionevolmente una velocità massima di 50-60 mega, che purtroppo con il tempo potrebbe diminuire a causa dei disturbi delle nuove utenze fttc.
Ricordati di farti fare il sezionamento dell'impianto dato che la linea telefonica verrà gestita direttamente dal modem.

91design
30-05-2018, 18:14
In provincia di Napoli ci sono altri che come me il pomeriggio fino a oltre mezzanotte(dopo l'1.00 di notte ritorna come in firma) hanno valori pietosi in DW? Sembravano problemi risolti e invece sono ritornati peggio del periodo febbraio\marzo. Wind mi dice che loro non possono farci niente e che devo contattare Telecom(che poi vorrei capire come visto che non sono loro cliente). Portante in DW agganciata dal FritzBox come al solito dai 90 ai 100, speedtest pietosi che scendono anche sotto 1mbps:mc: Ho fatto girare Nemesys per 3 giorni che ha confermato le violazioni, inviato la PEC stesso dal pannello di Nemesys ma la la persona con cui ho parlato a telefono dice che loro non hanno ricevuto nessuna PEC (certo come no):muro:
A questo punto come devo comportarmi?

Test appena effettuato
http://www.speedtest.net/result/7352928829.png

amd-novello
30-05-2018, 18:27
A questo punto come devo comportarmi?
tu devi contattare tim?!?!?!?!

ma sono fuori.
Salve a tutti, sono nuovo di questo interessante forum.

aspetta perchè parli di fttc e di openfiber? sono due connessioni diverse. se stanno mettendo openfiber attendi quella. se no la fibra che vedi è per la fttc se non l'avevano ancora messa.

91design
30-05-2018, 18:30
tu devi contattare tim?!?!?!?!

ma sono fuori.

Eh infatti quando me l'ha detto a telefono sono rimasto spiazzato, pensavo di essermi perso qualcosa. Vabbeh tra le altre cose inizialmente voleva dare la colpa al cavo ethernet:mbe:

Zipporobotics
30-05-2018, 18:59
Il rapporto tra le attenuazioni DS1 e US0 è completamente sballato. Fatti aprire un guasto, anche da quei valori è evidente che ci siano gravi problemi lato tratta in rame.

perfetto

in che modo glielo spiego ?

Psyred
30-05-2018, 19:07
perfetto

in che modo glielo spiego ?

Come banda sei al limite (50 Mb minimi per la 200 Mb), prova a far leva su quella... Altrimenti con un po' di fantasia (errori, disconnessioni...)

alfabravo
30-05-2018, 19:36
Velocità di connessione
Velocità di downstream:216000 Kbps
Velocita di Upstream:21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:231615 Kbps
Rapporto segnale / rumore:7.0 dB
Attenuazione di Linea:9.0 dB
Potenza:13.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:31639 Kbps
Rapporto segnale / rumore:10.8 dB
Attenuazione di Linea:4.8 dB
Potenza:-24.4 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:2104427
XTUCFEC Errors:416070
XTURCRC Errors:68
XTUCCRC Errors:12
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0

Ciao a tutti, Fibra Home 200MB come vi paiono questi valori? Aggangio bene, durante il giorno ho delle prestazioni molto alte... ma la sera dalle 19:00 fino all'alba nulla... scendo drasticamente a scarsi 6MB con ping anche di 95ms.

Aperto guasto... chiuso dicendo che sono problemi locali all'abitazione.

Qualche dritta?

Grazie in anticipo.

Bartsimpson
30-05-2018, 19:55
Oggi sono andato alla Corecom per aprire la pratica contro la Wind che dal 12 febbraio non mi ha ancora attivato la linea e sono senza fisso e internet da oltre 2 mesi e mezzo (il 9 marzo la Vodafone ha staccato la vecchia linea). Mi hanno detto che devo comunicare una cifra come "richiesta danni" per l'avanzamento della pratica e non mi hanno suggerito nulla... Cosa devo chiedere secondo voi? Più che altro mi interessa che si sveglino ad attivare questa benedetta linea dato che la richiesta va sempre in blocco senza alcun motivo... Ringrazio chi vorrà aiutarmi :D

BigEaster
30-05-2018, 20:24
Oggi sono andato alla Corecom per aprire la pratica contro la Wind che dal 12 febbraio non mi ha ancora attivato la linea e sono senza fisso e internet da oltre 2 mesi e mezzo (il 9 marzo la Vodafone ha staccato la vecchia linea). Mi hanno detto che devo comunicare una cifra come "richiesta danni" per l'avanzamento della pratica e non mi hanno suggerito nulla... Cosa devo chiedere secondo voi? Più che altro mi interessa che si sveglino ad attivare questa benedetta linea dato che la richiesta va sempre in blocco senza alcun motivo... Ringrazio chi vorrà aiutarmi :D
Intanto, dai un'occhiata qui:
https://www.laleggepertutti.it/179721_telefono-e-internet-ecco-tutti-gli-indennizzi

animalenotturno
30-05-2018, 20:31
attivato oggi ma sono senza modem.. il tecnico dice con profilo a 200 mega, ma in realtà dal suo dispositivo e dal mio modem proprietario mi dà profilo 100 mega.. :muro: lunedì arriva il modem :mbe:

fonzie1111
30-05-2018, 21:04
Raga vi saluto, sono passato a klik, sono stato costretto a farmi installare una nuova linea visto la porcata che mi ha fatto wind in collaborazione con tim (non sono riuscito a capire chi di loro sia stato ma poco importa ormai), e cioe' passare dalla 200 alla 30 in una sola notte. Ovviamente ora ho la 100/20, nonostante i tecnici si fossero impuntati a farmi andare a 30 e la wind se ne uscisse che non poteva farci nulla. Mai piu' con operatori che con la scusa di pagare poco ti lasciano in mutande per qualche disconnessione. La serietà di klik l'ho potuta già constatare oggi visto che il tecnico nonostante avessi un appuntamento fissato da quasi 3 settimane ha detto che vedevano se potevano venire. Ovviamente alla fine sono venuti.

Bovirus
30-05-2018, 21:07
@fonzie1111

E questa è un'altra generalizzazione.
Stesso discorso dello scarso buon senso espresso prima.

Che tu abbia avuto problemi nessuno può negarlo.

Ma la frase sull'economia e qualità della connessione secondo me te la potevi risparmiare perchè di buon senso non ne vedo.

Importante è isolare il singolo problema personale da esternazioni di questo senso che fanno solo generalizzazione e non danno secondo me nessun valore aggiunto.

amd-novello
30-05-2018, 21:39
Raga vi saluto, sono passato a klik

bravo. ben gli sta.

fonzie1111
30-05-2018, 22:02
@fonzie1111
Che tu abbia avuto problemi nessuno può negarlo.

Ma la frase sull'economia e qualità della connessione secondo me te la potevi risparmiare perchè di buon senso non ne vedo.

Importante è isolare il singolo problema personale da esternazioni di questo senso che fanno solo generalizzazione e non danno secondo me nessun valore aggiunto.

In questo topic non sono l'unico a pensarla così, ossia che pagare poco equivale ad avere poco. E visto che in questo topic c'erano diverse situazioni identiche alla mia (tipo passare da 200 o 100 a 50 o 30) la cosa diventa sospetta, e comincio seriamente a pensare che ci sia un boicottaggio da parte di tim verso gli altri operatori. E questo per 2 motivi: 1) oggi i tecnici volevano sapere se avrei cessato la vecchia linea e 2) volevano sapere il numero che mi aveva dato klik, quando glielo ho fatto vedere hanno visto che era provvisorio e mi hanno fatto 3000 domande su quale era quello definitivo, ho fatto finta di nulla. Visto che volevo migrare il numero che avevo con wind sulla nuova linea non vorrei che questi vedendo il numero poi mi facciano lo scherzetto che mi hanno fatto con wind ossia impostarmi un altro profilo piu' basso, che ne pensate??? Anche se da klik mi dicono che sono loro a impostare i profili.

bancodeipugni
30-05-2018, 22:06
ma non c'e' nessun boicottaggio: cosa vuoi che gliene freghi ai tecnici con la panda rossa se sei collegato a questo o quell'operatore: neanche lo sanno... :sofico:

ai provider interessa una cosa sola: vendere (fare contratti)

per cui per prima cosa ti sottoscrivono il contratto, poi provano la connessione:
per problemi tecnici o mancanza di copertura 200 non va, passiamo a 100, non va 100 prova 50 poi 30: l'importante è che il contratto vada avanti

in qualche modo :fagiano:

fonzie1111
30-05-2018, 22:22
ma non c'e' nessun boicottaggio: cosa vuoi che gliene freghi ai tecnici con la panda rossa se sei collegato a questo o quell'operatore: neanche lo sanno... :sofico:

ai provider interessa una cosa sola: vendere (fare contratti)

per cui per prima cosa ti sottoscrivono il contratto, poi provano la connessione:
per problemi tecnici o mancanza di copertura 200 non va, passiamo a 100, non va 100 prova 50 poi 30: l'importante è che il contratto vada avanti

in qualche modo :fagiano:

Bè se fosse così ossia che da 200 ti passano a 100 e poi scendere mi starebbe anche bene, il problema è che me compreso in molti casi passano da 200 o 100 a 30, e non per le vie di intermezzo. Io parlavo che essendo di tim i tecnici (il pandino e le strutture sono le loro) potrebbero favorire in qualche modo tim a discapito degli altri, tra l'altro un tecnico mi chiamo' sostenendo che essendo su box parallelo (in pratica nelle vicinanze su un altro palo c'è un box che condivide con il mio le coppie) io a piu' di 30 non potevo andare, roba da matti, questa è la seconda attivazione che faccio con la 100 tanto per dirti.

Bovirus
30-05-2018, 23:27
@fonzie1111

E' una regola mentale tua che il costo della connessione sia legato alla qualità della stessa.
regola che non ha enssuna valenza tecnica.

La qualità della connessione è legata ada altri aspetti quali la qualità dell'infrastruutura e della caapcità e teccnologia che ci opera.
Non è legata al costo dell'abbonamento.

fonzie1111
30-05-2018, 23:33
@fonzie1111

E' una regola mentale tua (e solo tua) che il costo della connessione sia legato alla qualità della stessa.

La qualità della connessione è legata ada altri aspetti quali la qualità dell'infrastruutura e della caapcità e teccnologia che ci opera.
Non è legata al costo dell'abbonamento.

Io non parlo di qualità della connessione, ma qualità del servizio. Tanto per intenderci wind mi rispose per email, dopo che gli mandai il nemesys che loro non potevano mantenere la qualità del servizio previsto dal contratto (e per la cronaca era 50 mega in down e 4 in up), ma ti pare normale una cosa del genere dopo che mi hai fatto partire a 200??? Poi non parliamo dell'assistenza, davvero penosa se confrontata ad altri operatori che si fanno pagare di piu'. Ecco perchè dicevo che paghi poco ottieni poco. Solo fumo negli occhi, con questo tipo di operatori devi sempre sperare che vada tutto liscio senno' è un problema, e di operatori con l'adsl ne ho cambiati (tiscali tele2 e anche per loro valeva lo stesso discorso).

Bovirus
31-05-2018, 05:35
@fonzie1111

Come ti ho detto precedentemente ci può stare nel tuo caso il probelma.
Ma è un tuo caso personale. E non generale.
Ci sono casi di disservizi come ci sono casi di utenti con linee che funzionano e con call center e operatori che funzionano.
E questo vale per qualsiais provider su qualsiasi ordine di prezzo (esperienze personali con Cisco/BT che non sono economici)

Ogni caso è una situazione diversa.

Non puoi usare il tuo caso singolo per fare affermazioni come le tue assolute e generaliste (spendendo meno si ottiene meno...)

ll problema non si tratta di discutere se il tuo era o no un problema.
La discussione verte sul fatto che non puoi usare la tua situazione per affernare che sia sempre così.

fonzie1111
31-05-2018, 07:12
@fonzie1111

Ogni caso è una situazione diversa.

Non puoi usare il tuo caso singolo per fare affermazioni come le tue assolute e generaliste (spendendo meno si ottiene meno...)

ll problema non si tratta di discutere se il tuo era o no un problema.
La discussione verte sul fatto che non puoi usare la tua situazione per affernare che sia sempre così.

Ma io infatti ho precisato che con questi provider va tutto bene se non ci sono problemi, ovvio che ci sta caso e caso. Pero' nel caso ci fossero, è abbastanza appurato che si deve faticare non poco per uscirne. E non sempre ci si riesce. Come appunto nel mio caso, vuoi sapere quanto è durata la mia segnalazione di guasto??? Ben 23 giorni, chiamato da due tecnici che non ne volevano sapere di aggiustare niente ed ho assistitito al continuo scaricabarile tra tim e wind per di fatto non risolvere il problema. Ora spero che perlomeno sti signori di wind abbiano la decenza di non appiopparmi costi di cessazione/migrazione e rate del modem, senno' li porto diritti dal corecom. Di certo come si dice a Napoli sta storia non finisce nella maniera "cornuti e mazziati".

Bovirus
31-05-2018, 08:39
@fonzie1111

Stai ancora generalizzando (con questi provider va tutto bene se non ci sono problemi....).

Questo discorso lo puoi/devi fare con qualsiasi provider (nessuno escluso - quindi incluso anche il tuo attuale Klik).
Indipendente dal costo dell'abbonamento.

Non è detto che se vai in contestazioni tramite Corecom la vinci.

john-doe
31-05-2018, 09:02
attivato oggi ma sono senza modem.. il tecnico dice con profilo a 200 mega, ma in realtà dal suo dispositivo e dal mio modem proprietario mi dà profilo 100 mega.. :muro: lunedì arriva il modem :mbe:
Se hai attaccato il Draytek è giusto così. Nessun modem/router Draytek supporta il profilo 35b, neanche quelli nuovi usciti il mese scorso.

dorsticki
31-05-2018, 11:11
@fonzie1111

Stai ancora generalizzando (con questi provider va tutto bene se non ci sono problemi....).

Questo discorso lo puoi/devi fare con qualsiasi provider (nessuno escluso - quindi incluso anche il tuo attuale Klik).
Indipendente dal costo dell'abbonamento.

Non è detto che se vai in contestazioni tramite Corecom la vinci.

Perché dite che il problema capita solo a qualche singolo? sono arrivate almeno 5-7 testimonianze di cambio profilo qui sul thread con solo lo 0,00001% di utenza totale di Wind Tre pensa quante ce ne saranno state al di fuori del forum,
problema capitato ad un singolo non mi sembra proprio. Io come dissi già qualche mese fa sono stato passato da 200 a 30 in un colpo, con insistenza ripassato a 200mb ma beffa delle beffe bloccato al gateway a 30Mb. E cosa ho ottenuto inviando segnalazioni e PEC con certificato legale misurainternet? Non è un problema nostro, è un problema del tuo impianto, la tua scheda di rete potrebbe essere guasta (si, guarda caso proprio dopo il guasto tutti a 30) e altre che non ricordo nemmeno.
Con altri operatori ricordo di poter potuto parlare con tecnici veri (anche lì c'erano i "tecnici" dalle risposte generici) con cui potevi risolvere anche un simile problema ma in 3 mesi con Wind Tre non ne ho incontrato neanche uno, tutti quanti con risposte generiche o che al massimo controllavano i valori del modem e non si mettevano neanche a pensare che il cliente fosse davvero bloccato in velocità (anche di fronte al misurainternet)
In questi giorni mi rivolgerò al corecom con l'obiettivo di risolvere il problema (pena reso senza alcun COSTO)
Quindi... spero non affrontiate mai un problema simile perché non lo supererete facilmente (e non generalizzo, mi sarò fatto il giro di tutti i fantomatici tecnici in questi mesi)

P.S @fonzie1111 fossi stato in te avrei prima conciliato al corecom così ne saresti uscito meglio

Bovirus
31-05-2018, 11:23
@dorsticki

Leggi bene di quello che stiamo parlando.
I problemi ci possono essere con qualsiasi operatroe (nessuno vuole nasconderlo).
Singoli casi non permettono di affermare che ciò che vale per te o per un altro valga per tutti.

5-7 casi su quante migliaia di attivazioni? E che percentuale effettiva è?
Quanti sono gli utenti che non hanno problemi e che non postano?

In Vodafone i tecnici proprio non esistono. Solo operatori di 1. livello.

In Wind se gli dimostri che sai cosa stai parlando (non dicendo semplicemente sono un esperto) dopo aver chiamato il 1. livello o ti passano la parte tecnica (di default non lo possono fare) o ti fanno richiamare.

A me è capitato così con il mio vicno di casa (profilo bloccato da TIM a 50Mbite sbloccato dopo aver parlato con la parte tecnica).

I call center sono fatte di persone e ogni sitauzione diversa e non può mai rappresentare un valore generale valido per tutti.

Qualsiasi operatore call center (senza l'intervento del tecnico sull'armadio) non può mai sapere/verificare cosa c'è effettivamente tra la tua connessione e l'armadio.
Che sia o no un tecnico.
Non hai idea lavorando in un call center che tipologia di cliente ci sono e quale scarsa consocenza (da parte del cliente) nella maggior parte dei casi c'è.
Quindi le risposte/procedure dei call center sono tagliate per la maggiot parte della tiipologia di cliente che è di profilo molto basso.

john-doe
31-05-2018, 11:30
@dorsticki
In Wind se gli dimostri che sai cosa stai parlando (non dicendo semplicemente sono un esperto) dopo aver chiamato il 1. livello o ti passano la parte tecnica (di default non lo possono fare) o ti fanno richiamare.

A me è capitato così con il mio vicno di casa (profilo bloccato da TIM a 50Mbite sbloccato dopo aver parlato con la parte tecnica).


Anche questa è una generalizzazione!

Bovirus
31-05-2018, 11:34
@john-doe

Non credo proprio.

Direi che gli operatroe del 1. livello sono semrpe tecnici è generalizzazione.

Dire che se insisti con il 1. livello e gli dai una serie di dati puoi riuscire a farti passare la parte tecncia non è una generalizzazione.

fonzie1111
31-05-2018, 11:47
@fonzie1111

Stai ancora generalizzando (con questi provider va tutto bene se non ci sono problemi....).

Questo discorso lo puoi/devi fare con qualsiasi provider (nessuno escluso - quindi incluso anche il tuo attuale Klik).
Indipendente dal costo dell'abbonamento.

Non è detto che se vai in contestazioni tramite Corecom la vinci.

Informati, il corecom serve solo ad evitare la causa. Se loro volessero avere ragione per forza li porto in tribunale.

fonzie1111
31-05-2018, 11:48
P.S @fonzie1111 fossi stato in te avrei prima conciliato al corecom così ne saresti uscito meglio

Con un avvocato di mia fiducia mi sono consultato e mi è stato detto che c'è bisogno prima di fare il recesso, se poi loro cmq mi addebitano modem o costi di recesso li porto dal corecom.

bimbetto
31-05-2018, 13:22
Una informazione, dal 155 (chiamati per passaggio da Tim) mi hanno presentato una offerta diversa da quella risultante sul sito, però con costo di attivazione pari a 60,00 euro se con addebito su bollettino postale, niente se addebito su c/c e/o carta credito, :confused:
Normale?
Se provo con la procedura online non vedo da nessuna parte questo fantomatico costo di attivazione, forse esce alla fine dell'operazione?

Per vs, esperienza, è meglio passare in un negozio oppure online piuttosto che telefonicamente con operatore?
Grazie ciao

Bovirus
31-05-2018, 13:38
@bimbetto

Dipedne da chi ta fa l'offerta migliore.

Con l'attivazione via web puoi scegliere cosa vuoi e stampare le varie pagine per conferma.

I 60 euro sono l'anticipo per chi paga con bollettino postale ed è normale.

bimbetto
31-05-2018, 13:45
@bimbetto

Dipedne da chi ta fa l'offerta migliore.

Con l'attivazione via web puoi scegliere cosa vuoi e stampare le varie pagine per conferma.

I 60 euro sono l'anticipo per chi paga con bollettino postale ed è normale.

Però mi hanno anche detto che potrò riaverli solo in caso di cessazione della linea, non in caso di migrazione a altro operatore :mad: quindi non volendo dare c/c bancario e/o carta di credito sono praticamente costi fissi da sostenere...

NeverFading
31-05-2018, 16:44
Salve, dal 29 ho l'offerta wind home 100/20 (passaggio da vodafone 100/20). In confronto a quella di vodafone devo dire che questa fa proprio pena. Linea constantemente satura di pomeriggio/sera che non mi abbassa neanche tanto il download ma mi fa salire il ping alle stelle. Per esempio cercando di fare uno speedtest al server di vodafone di Milano con la vodafone ottenevo questo risultato
https://i.gyazo.com/45405b1392c4738efe22a5a80f80fdcb.png
il che nell'ultimo periodo e' arrivato a circa 64Mb di download. Facendo la stessa cosa con la fibra wind
http://www.speedtest.net/result/7352384979.png
. Ora a me interessa soprattutto il ping visto che gioco online e sullo stesso server con la vodafone avevo sempre 31-33ms che magari 3-4 volte e' salito a 41 per poche ore o addirittura sceso a 25 una volta :D . Con la wind ovviamente non scende sotto i 54 ms,anzi, di solito va dai 60 con spicchi a 800-100 per arrivare ai 110-130 con spicchi a 2000+ (a me non sembra molto normale). Ho chiamato il 155 per vedere cosa mi dicono e la signora mi ha gentilmente detto che questo potrebbe essere perche' la linea e' attiva da poco e non sono trascorse le 48 ore e cose simili, e che anche lei vede che potrei arrivare ai 67Mb circa di download. Quindi mi ha detto di aspettare 2-3 giorni e poi richiamare e se la cosa persiste apriranno una segnalazione :rotfl: . Ora secondo voi c'e' qualcosa che posso fare, tipo rompere a quelli della wind o magari qualcos'altro, per risolvere sta cosa? C'e' qualche test che posso fare per farvi capire meglio la situazione? Ah e giusto per farvi capire quanto e' satura
http://www.speedtest.net/result/7350252532.png
sempre lo stesso server

FuNax
31-05-2018, 17:25
Salve, dal 29 ho l'offerta wind home 100/20 (passaggio da vodafone 100/20). In confronto a quella di vodafone devo dire che questa fa proprio pena. Linea constantemente satura di pomeriggio/sera che non mi abbassa neanche tanto il download ma mi fa salire il ping alle stelle. Per esempio cercando di fare uno speedtest al server di vodafone di Milano con la vodafone ottenevo questo risultato
https://i.gyazo.com/45405b1392c4738efe22a5a80f80fdcb.png
il che nell'ultimo periodo e' arrivato a circa 64Mb di download. Facendo la stessa cosa con la fibra wind
http://www.speedtest.net/result/7352384979.png
. Ora a me interessa soprattutto il ping visto che gioco online e sullo stesso server con la vodafone avevo sempre 31-33ms che magari 3-4 volte e' salito a 41 per poche ore o addirittura sceso a 25 una volta :D . Con la wind ovviamente non scende sotto i 54 ms,anzi, di solito va dai 60 con spicchi a 800-100 per arrivare ai 110-130 con spicchi a 2000+ (a me non sembra molto normale). Ho chiamato il 155 per vedere cosa mi dicono e la signora mi ha gentilmente detto che questo potrebbe essere perche' la linea e' attiva da poco e non sono trascorse le 48 ore e cose simili, e che anche lei vede che potrei arrivare ai 67Mb circa di download. Quindi mi ha detto di aspettare 2-3 giorni e poi richiamare e se la cosa persiste apriranno una segnalazione :rotfl: . Ora secondo voi c'e' qualcosa che posso fare, tipo rompere a quelli della wind o magari qualcos'altro, per risolvere sta cosa? C'e' qualche test che posso fare per farvi capire meglio la situazione? Ah e giusto per farvi capire quanto e' satura
http://www.speedtest.net/result/7350252532.png
sempre lo stesso server

sembrano più problemi di saturazione a monte che non del singolo apparato dal momento che hai riscontrato questi problemi con due operatori diversi. Dovrebbero loro in teoria aprire una verifica in TIM ma è come vincere il superenalotto. Se conosci qualcuno che è collegato alla tua stessa centrale potresti fare dei test in contemporanea per vedere se entrambi avete più o meno gli stessi valori. La fantomatica frase di attendere 2-3-10 gg è solo per rimandare il problema. La "linea" non si deve "stabilizzare" deve solo essere configurata correttamente.

barbara67
31-05-2018, 17:37
Buonasera a tutti, mi hanno appena attivato la 200/20 premesso che non ho ancora ottimizzato l' impianto (lo farò la prossima settimana) facendo uno speed test ho :

Ping :12 Dow 133 up 5.6

dal router mi da che aggancio :

Dow 142 UP 6.9

come mai in Dow vado più che bene mentre in Up no.

Psyred
31-05-2018, 17:57
Salve, dal 29 ho l'offerta wind home 100/20 (passaggio da vodafone 100/20). In confronto a quella di vodafone devo dire che questa fa proprio pena. Linea constantemente satura di pomeriggio/sera che non mi abbassa neanche tanto il download ma mi fa salire il ping alle stelle.
CUT

Zona?

NeverFading
31-05-2018, 18:32
sembrano più problemi di saturazione a monte che non del singolo apparato dal momento che hai riscontrato questi problemi con due operatori diversi. Dovrebbero loro in teoria aprire una verifica in TIM ma è come vincere il superenalotto. Se conosci qualcuno che è collegato alla tua stessa centrale potresti fare dei test in contemporanea per vedere se entrambi avete più o meno gli stessi valori. La fantomatica frase di attendere 2-3-10 gg è solo per rimandare il problema. La "linea" non si deve "stabilizzare" deve solo essere configurata correttamente. Il problema c'e' solo da parte di infostrada, come ho scritto con vodafone il ping era praticamente stabile e non dava problemi mentre con infostrada e' tutt'altro. Scusa se mi sono espresso male

Zona?
Veneto,Vicenza

Psyred
31-05-2018, 18:37
Veneto,Vicenza

Strano, Vicenza non è mai stata segnalata in merito a problemi di saturazione... Comunque se la situazione non migliora entro due-tre giorni ti consiglio di sfruttare il diritto di ripensamento.

NeverFading
31-05-2018, 18:40
Strano, Vicenza non è mai stata segnalata in merito a problemi di saturazione... Comunque se la situazione non migliora entro due-tre giorni ti consiglio di sfruttare il diritto di ripensamento.

Eh ma poi sarei senza niente e dovrei fare tutto da capo e quindi aspettare nuovamente per la connessione.

Comunque appena fatto speedtest qui
http://www.dslreports.com/speedtest/34062267.png
Sembra che adesso sia migliorato ma lo stesso ha dei spicchi.
A parte il diritto di ripensamento non c'e' nient'altro?:muro:

Nico_77
31-05-2018, 18:51
Eh ma poi sarei senza niente e dovrei fare tutto da capo e quindi aspettare nuovamente per la connessione.

Comunque appena fatto speedtest qui
http://www.dslreports.com/speedtest/34062267.png
Sembra che adesso sia migliorato ma lo stesso ha dei spicchi.
A parte il diritto di ripensamento non c'e' nient'altro?:muro:

Se il problema è diffuso nella tua zona stai tranquillo che prima o poi risolvono.

NeverFading
31-05-2018, 18:55
Beh immagino che dovro' continuare a rompere agli operatori finche' qualcosa non cambia :rolleyes:

EliGabriRock44
31-05-2018, 19:14
Problemi con i DNS Cloudflare, cambiateli se non vi si connette.

FuNax
31-05-2018, 21:24
Il problema c'e' solo da parte di infostrada, come ho scritto con vodafone il ping era praticamente stabile e non dava problemi mentre con infostrada e' tutt'altro. Scusa se mi sono espresso male

scusami tu, mi sono incasinato io leggendo il tuo post :doh:
comunque fai come ti ha suggerito Psyred. Apri la segnalazione e nel caso non dovessero risolvere stai pronto con il recesso prima che scadano i termini. In ogni caso puoi dare recesso con migrazione, quindi non saresti senza linea in attesa della nuova attivazione. Questo vale per tutti gli operatori.

NeverFading
01-06-2018, 04:29
scusami tu, mi sono incasinato io leggendo il tuo post :doh:
comunque fai come ti ha suggerito Psyred. Apri la segnalazione e nel caso non dovessero risolvere stai pronto con il recesso prima che scadano i termini. In ogni caso puoi dare recesso con migrazione, quindi non saresti senza linea in attesa della nuova attivazione. Questo vale per tutti gli operatori.
Ah ok tranquillo :D .ma quindi se io oggi volessi fare il recesso, finché non mi attivano l'altra linea ho wind? E come faccio a richiedere il passaggio alla nuova linea visto che sul modulo c'è scritto che devo inviare io il codice di migrazione all'altro operatore? Sul modulo ho letto anche ci sarebbe da pagare il traffico utilizzato fino al cambio linea, quanto sarebbe ?

jhonny82
01-06-2018, 08:08
Ciao. Psyred ieri ho provato dal mio vicino l ultima beta lab 6.98-56046
Date: 23.05.2018
Ma è disastrosa nel senso che la panoramica non compare. Ma soltanto una pagina bianca, credevo fosse necessario un reset di fabbrica e dopo averlo fatto usciva un mess tedesco che non mi faceva entrare nell interfaccia, fortunatamente tolto e rimessa la spina poi è entrato ma la. Panoramica è una pagina bianca, incredibile! Nonostante ciò internet e telefonia gli funziona fortunatamente e quindi aspetterò il prossimo aggiornamento però consiglio a tutti di non aggiornare a questa beta
Ovviamente sono rimasto al terzultimo betalab.

Psyred
01-06-2018, 08:15
Ciao. Psyred ieri ho provato dal mio vicino l ultima beta lab 6.98-56046
Date: 23.05.2018
Ma è disastrosa nel senso che la panoramica non compare. Ma soltanto una pagina bianca, credevo fosse necessario un reset di fabbrica e dopo averlo fatto usciva un mess tedesco che non mi faceva entrare nell interfaccia, fortunatamente tolto e rimessa la spina poi è entrato ma la. Panoramica è una pagina bianca, incredibile! Nonostante ciò internet e telefonia gli funziona fortunatamente e quindi aspetterò il prossimo aggiornamento però consiglio a tutti di non aggiornare a questa beta
Ovviamente sono rimasto al terzultimo betalab.

Mi pare che stiano pasticciando molto con quelle beta; anche l'ultima che installai era orrida, con mezza interfaccia localizzata in tedesco e wifi peggiorato.

jhonny82
01-06-2018, 08:39
Mi pare che stiano pasticciando molto con quelle beta; anche l'ultima che installai era orrida, con mezza interfaccia localizzata in tedesco e wifi peggiorato.

Si infatti ma non credevo cosi.. In ogni caso ho letto sul unofficial forum del fritz che anche altri utenti hanno avuto questi problemi e per avere di nuovo la. Panoramica bisogna settare le. Impostazioni di telefonia su Germania poi ripristinare il backup precedente e ritornare a funzionare la pagina iniziale.. Inoltre ho letto che con fw wind non si può tornare da beta a normale mentre una precedente beta si.. E quando esce la ufficiale 7 come si fa?

john-doe
01-06-2018, 08:40
@john-doe
Non credo proprio.

E invece sì! Tu hai generalizzato basandoti solo su quello che è successo a te in un'occasione, esattamente come ha fatto chi hai contestato.

Psyred
01-06-2018, 08:47
Inoltre ho letto che con fw wind non si può tornare da beta a normale mentre una precedente beta si.. E quando esce la ufficiale 7 come si fa?

Da beta a nuovo fw dovrebbe essere possibile. Eventualmente puoi sbrandizzare il 7490 (operazione molto semplice, dai un'occhiata ai vari thread e forum dedicati) e usare il recovery tool di AVM, che ti ripristina il 6.83.

Ken2018
01-06-2018, 09:57
Ieri sera mi hanno attivato la fttc windhome 200M e sono in attesa della consegna del modem. Ho scelto come pagamento l'addebito su c/c.

Leggo sulla pagina introduttiva del forum le seguenti indicazioni:

"Con i contratti WindHome sono opzionalmente ritirabili nei negozi Wind:

- SIM dati con 100 GB di traffico incluso al mese, vincolo di 24 mesi ;

- Modem 4G (Alcatel o Huawei a seconda della disponibilità) vincolo di 30 mesi ;

- Telecamera Home&Life Cam, vincolo di 30 mesi ;

- Chromecast, vincolo di 30 mesi.

N.B. La fornitura di Modem 4G, IP Cam e Chromecast è subordinata al pagamento tramite C/C o carta di credito.

La rata finale (per il modem o gli apparati opzionali) viene addebitata solo in caso di recesso anticipato dal periodo di "vincolo".

Che significa? Posso scegliere solo una fra queste 4 opzioni? Sapevo che la sim da 100 GB gratuita era inclusa nell'offerta...ma le altre tre opzioni posso prenderle? Con che modalità e a che prezzo?

gospel
01-06-2018, 10:01
mi hanno installato la nuova linea 200mb..la parte dati va bene (130mb, sono a 250m dal cabinet), il problema è la parte fonia che è sempre con il led rosso e il modem nella sezione voip continua a dire registering..qualcuno sa come risolvere? al servizio clienti dicono che per loro è tutto ok..

PieroAngela
01-06-2018, 10:12
mi hanno installato la nuova linea 200mb..la parte dati va bene (130mb, sono a 250m dal cabinet), il problema è la parte fonia che è sempre con il led rosso e il modem nella sezione voip continua a dire registering..qualcuno sa come risolvere? al servizio clienti dicono che per loro è tutto ok..

Hai provato un reset del modem?

gospel
01-06-2018, 10:19
Hai provato un reset del modem?

ho provato a spegnerlo e riaccenderlo diverse volte ma niente..dite di provare a fare il reset?
perchè per me il tecnico non ha registrato la linea visto che non ha neanche collegato il suo strumento al doppino..

Psyred
01-06-2018, 10:34
Ieri sera mi hanno attivato la fttc windhome 200M e sono in attesa della consegna del modem. Ho scelto come pagamento l'addebito su c/c.

Leggo sulla pagina introduttiva del forum le seguenti indicazioni:

"Con i contratti WindHome sono opzionalmente ritirabili nei negozi Wind:

- SIM dati con 100 GB di traffico incluso al mese, vincolo di 24 mesi ;

- Modem 4G (Alcatel o Huawei a seconda della disponibilità) vincolo di 30 mesi ;

- Telecamera Home&Life Cam, vincolo di 30 mesi ;

- Chromecast, vincolo di 30 mesi.

N.B. La fornitura di Modem 4G, IP Cam e Chromecast è subordinata al pagamento tramite C/C o carta di credito.

La rata finale (per il modem o gli apparati opzionali) viene addebitata solo in caso di recesso anticipato dal periodo di "vincolo".

Che significa? Posso scegliere solo una fra queste 4 opzioni? Sapevo che la sim da 100 GB gratuita era inclusa nell'offerta...ma le altre tre opzioni posso prenderle? Con che modalità e a che prezzo?

Volendo puoi prendere anche tutti gli apparati opzionali, a seconda della disponibilità del negozio. Considera però che in caso di recesso anticipato ti tocca sborsare una bella sommetta, quindi conviene limitarsi a ciò che serve veramente.

Di soliti sono gratuiti, con vincolo di 30 mensilità ed eventuale rata finale che varia a seconda dell'apparecchio (le trovi sul sito Wind).

Yramrag
01-06-2018, 10:37
mi hanno installato la nuova linea 200mb..la parte dati va bene (130mb, sono a 250m dal cabinet), il problema è la parte fonia che è sempre con il led rosso e il modem nella sezione voip continua a dire registering..qualcuno sa come risolvere? al servizio clienti dicono che per loro è tutto ok..

Strano che non ti abbiano fatto un reset da remoto, di solito è la prima (e spesso anche unica) cosa che fanno.
Comunque sì, generalmente serve un reset per far prendere al modem i dati voip, un semplice reboot non basta.

Verifica anche di essere effetivamente su rete Wind/Infostrada (es. speedtest indica il tuo provider), manca mai che ti abbiano collegato a chissà che linea :rolleyes:

Se provi a telefonarti che succede?
Se anche dopo il reset non funziona, armati di pazienza e insisti con il 155... :stordita:

gospel
01-06-2018, 10:44
Strano che non ti abbiano fatto un reset da remoto, di solito è la prima (e spesso anche unica) cosa che fanno.
Comunque sì, generalmente serve un reset per far prendere al modem i dati voip, un semplice reboot non basta.

Verifica anche di essere effetivamente su rete Wind/Infostrada (es. speedtest indica il tuo provider), manca mai che ti abbiano collegato a chissà che linea :rolleyes:

Se provi a telefonarti che succede?
Se anche dopo il reset non funziona, armati di pazienza e insisti con il 155... :stordita:

lo speedtest mi dice che sono su rete infostrada, per il reset ho provato ora ora ma non è cambiato nulla...mi sa che mi devo armare di pazienza e chiamare il 155..na' rottura visto che è pure a pagamento il numero.

Yramrag
01-06-2018, 10:49
lo speedtest mi dice che sono su rete infostrada, per il reset ho provato ora ora ma non è cambiato nulla...mi sa che mi devo armare di pazienza e chiamare il 155..na' rottura visto che è pure a pagamento il numero.

Mille anni fa attivai una sim wind solo per chiamare il 155 senza dover pagare.
Erano i tempi delle ricaricabili senza canone mensile però... la ricarico di 5 euro l'anno solo per tenerla viva, che non si sa mai :asd:

Cely
01-06-2018, 12:38
Appena attivata la linea che avrebbe dovuto essere una 100/20 viaggio a 98-100 e va bene ma in up sono a 10-11
Ho provato anche a rimettere il Fritz 3490 e questi sono i risultati...
E normale? Mi fa strano il diwb viaggi a banda quasi piena e l'up ( che poi è quello che mi interessava a circa la metà)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180601/45513c30794f13643fecc6e690c712db.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180601/78beabdcc6640680766721fb14072321.jpg

jhonny82
01-06-2018, 13:30
Appena attivata la linea che avrebbe dovuto essere una 100/20 viaggio a 98-100 e va bene ma in up sono a 10-11
Ho provato anche a rimettere il Fritz 3490 e questi sono i risultati...
E normale? Mi fa strano il diwb viaggi a banda quasi piena e l'up ( che poi è quello che mi interessava a circa la metà)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180601/45513c30794f13643fecc6e690c712db.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180601/78beabdcc6640680766721fb14072321.jpg

Hai l attenuazione in upload alta a 21db è normale che vai a 11-12.. Devi controllare l impianto a casa

jhonny82
01-06-2018, 13:42
Scusa psyred un mio amico ha attivato da poco la fttc e avendo un router D link vorrebbe controllare le info di velocità attenuazione.. Potresti indicarmi il percorso preciso su d link per poter fargli leggere le statistiche?
È un newbie quindi non sa nulla e non riesce a trovarle da solo. Grazie

Cely
01-06-2018, 13:43
Hai l attenuazione in upload alta a 21db è normale che vai a 11-12.. Devi controllare l impianto a casa
Ma come e' possibile che sia cosi alta solo l'attenuazione in uscita e in entrata vado a banda piena?

Bovirus
01-06-2018, 13:44
Hai l attenuazione in upload alta a 21db è normale che vai a 11-12.. Devi controllare l impianto a casaChiama wind e fatti sbloccare il profilo in upload a 20 mbit


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

NeverFading
01-06-2018, 13:45
Gia' che ci sono metto anch'io i valori
https://i.gyazo.com/83e34f7932ba8bac7d0a739e6f3aa26f.png

Com'e' secondo voi?

Bovirus
01-06-2018, 13:45
Scusa psyred un mio amico ha attivato da poco la fttc e avendo un router D link vorrebbe controllare le info di velocità attenuazione.. Potresti indicarmi il percorso preciso su d link per poter fargli leggere le statistiche?
È un newbie quindi non sa nulla e non riesce a trovarle da solo. GraziePer favore leggi i primi post.
Per il d-link esiste un thread dedicato.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

jake101
01-06-2018, 13:46
Chiama wind e fatti sbloccare il profilo in upload a 20 mbit


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Ma non diciamo inesattezze per favore...
Non c'è nessun profilo 20 mega da sbloccare, il margine di rumore è già assestato sui 6 db, più di così non si può andare a meno che non ci sia un problema nell'impianto o nella tratta esterna.

Ma come e' possibile che sia cosi alta solo l'attenuazione in uscita e in entrata vado a banda piena?
Verifica comunque l'impianto in casa, sembrano i sintomi di una linea derivata in parallelo, che guardacaso uccide sopratutto l'upload

Bovirus
01-06-2018, 13:52
Per favore non scrivete tu cose che non hai provato.

Se lo scrivo perché è capitato al mio vicino con un upliad fisso a 10 Mbit e ha dovuto sbloccarlo Tim.Ma non diciamo inesattezze per favore...
Non c'è nessun profilo 20 mega da sbloccare, il margine di rumore è già assestato sui 6 db, più di così non si può andare a meno che non ci sia un problema nell'impianto o nella tratta esterna.


Verifica comunque l'impianto in casa, sembrano i sintomi di una linea derivata in parallelo, che guardacaso uccide sopratutto l'upload

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

jhonny82
01-06-2018, 13:54
Chiama wind e fatti sbloccare il profilo in upload a 20 mbit


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Non devono sbloccare nulla è un problema di capacità della linea derivante appunto da l impianto telefonico.. È normale che attenuazione sia maggiore in upload perché è proprio sintomo di problema sul doppino, upload viene subito compromesso. Controlla l impianto o meglio devi metterlo su prima presa e staccare fisicamente le altre dalla principale. Vedrai che andrà a 20 o giù di li

Bovirus
01-06-2018, 13:56
Non devono sbloccare nulla è un problema di capacità della linea derivante appunto da l impianto telefonico.. È normale che attenuazione sia maggiore in upload perché è proprio sintomo di problema sul doppino, upload viene subito compromesso. Controlla l impianto o meglio devi metterlo su prima presa e staccare fisicamente le altre dalla principale. Vedrai che andrà a 20 o giù di liRibadisco e confermo quello che ho scritto.
Ok controllare l'impianto ma potrebbe essere un precedente linea con un profilo bloccato a 10mbit in upload.
Provato personalmente.
Dal mio vicino di casa.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

jhonny82
01-06-2018, 13:57
Per favore non scrivete tu cose che non hai provato.

Se lo scrivo perché è capitato al mio vicino con un upliad fisso a 10 Mbit e ha dovuto sbloccarlo Tim.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Non c'èntra nulla la wind.. Ma sai cosa significa CAPACITA DELLA LINEA? Non é il profilo ma il doppino

Bovirus
01-06-2018, 14:00
Non c'èntra nulla la wind.. Ma sai cosa significa CAPACITA DELLA LINEA? Non é il profilo ma il doppinoMa credo di sapere solo tu?
Ti ho detto che noi avevamo una linea bloccata a 10 Mbit e abbiamo risolto cosí.
Poi fai quello che ti pare che hai sempre ragione tu.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

jhonny82
01-06-2018, 14:02
Ma credo di sapere solo tu?
Ti ho detto che noi avevamo una linea bloccata a 10 Mbit e abbiamo risolto cosí.
Poi fai quello che ti pare che hai sempre ragione tu.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Ma non è questo il caso se leggi bene lo screeshot fornito del fritz.. Inoltre supera i 10mb quindi non può essere nulla castrato a 12 e gia da questo si capisce..
Ragionare prima di scrivere..

Cely
01-06-2018, 14:11
Ma non diciamo inesattezze per favore...
Non c'è nessun profilo 20 mega da sbloccare, il margine di rumore è già assestato sui 6 db, più di così non si può andare a meno che non ci sia un problema nell'impianto o nella tratta esterna.


Verifica comunque l'impianto in casa, sembrano i sintomi di una linea derivata in parallelo, che guardacaso uccide sopratutto l'upload

Sono gia sulla prima presa pero' o meglio la seconda con la prima isolata... con l'adsl avevo ottimi valori... ho paura che abbia fatto i cablaggi alla cazzo nell'armadio... sopratutto perche' ero presente mentre li faceva e ha collegato tutto e verificato l'allineamento poi ha dovuto scollegare per verificare fosse la corretta derivazione e poi ricollegato ma ho visto che lo faceva alla buona.

FuNax
01-06-2018, 14:12
Ah ok tranquillo :D .ma quindi se io oggi volessi fare il recesso, finché non mi attivano l'altra linea ho wind? E come faccio a richiedere il passaggio alla nuova linea visto che sul modulo c'è scritto che devo inviare io il codice di migrazione all'altro operatore? Sul modulo ho letto anche ci sarebbe da pagare il traffico utilizzato fino al cambio linea, quanto sarebbe ?

quando fai il recesso hai 3 opzioni: chiudere completamente la linea, rientrare con l'operatore che avevi precedentemente (credo però che funzioni esclusivamente per il rientro in TIM), oppure mantenere la linea attiva sino alla migrazione al nuovo operatore. In quest'ultimo caso continuerai a pagare il canone normale sul servizio che hai usufruito sino a quando non verrà attivata la linea con il nuovo gestore.

Ti riporto quanto scritto sul modulo wind per il recesso:
"Tale modalità prevede che sia il Cliente a fornire il codice di migrazione al futuro Operatore. Si ricorda che, in caso di portabilità, i canoni maturati e l’eventuale traffico (telefonico ed internet) generato fino al completamento della procedura di portabilità verso l’altro operatore non saranno oggetto di rimborso e le verranno addebitati secondo le condizioni previste dall’offerta da Lei scelta".

Poi su come agire nel caso decidessi di lasciare Wind è puramente soggettivo. Molti preferiscono aprire una nuova linea e quando attiva chiudere la vecchia ed altri invece eseguire le migrazioni; sono scelte personali.
I 14gg di tempo vengono calcolati dall'attivazione alla data della raccomandata o della PEC.

jake101
01-06-2018, 14:15
lo speedtest mi dice che sono su rete infostrada, per il reset ho provato ora ora ma non è cambiato nulla...mi sa che mi devo armare di pazienza e chiamare il 155..na' rottura visto che è pure a pagamento il numero.

Puoi chiamare il 155 anche da questo numero 0223196085
Non paghi la telefonata (scali dai minuti inclusi nella tua offerta) :D

Yrbaf
01-06-2018, 14:16
Quanto è il tempo medio di migrazione tra FTTC ?
Un mio amico ha finalmente fatto il salto e sottoscritto una Wind 200Mb (poi cosa prenderà lo scopriremo, ma essendo sui 450-500m non mi aspetto troppo) a 25E telefonate comprese senza scatto (lascia una FTTC Vodafone 20Mb da 28-29E a Luglio e con telefono con scatto).

Durante la fase di sottoscrizione gli hanno detto che ci vorrà un intero mese per il passaggio.
Davvero così lungo ?
O potrebbe essere ben meno tipo essere la metà (mi pare siano già 6-10gg che ha fatto il contratto) ?

Bovirus
01-06-2018, 14:16
Ma non è questo il caso se leggi bene lo screeshot fornito del fritz.. Inoltre supera i 10mb quindi non può essere nulla castrato a 12 e gia da questo si capisce..
Ragionare prima di scrivere..Meno male che qualcuno che ragiona c'é.
Tempo sprecato.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

NeverFading
01-06-2018, 14:26
quando fai il recesso hai 3 opzioni: chiudere completamente la linea, rientrare con l'operatore che avevi precedentemente (credo però che funzioni esclusivamente per il rientro in TIM), oppure mantenere la linea attiva sino alla migrazione al nuovo operatore. In quest'ultimo caso continuerai a pagare il canone normale sul servizio che hai usufruito sino a quando non verrà attivata la linea con il nuovo gestore.

Ti riporto quanto scritto sul modulo wind per il recesso:
"Tale modalità prevede che sia il Cliente a fornire il codice di migrazione al futuro Operatore. Si ricorda che, in caso di portabilità, i canoni maturati e l’eventuale traffico (telefonico ed internet) generato fino al completamento della procedura di portabilità verso l’altro operatore non saranno oggetto di rimborso e le verranno addebitati secondo le condizioni previste dall’offerta da Lei scelta".

Poi su come agire nel caso decidessi di lasciare Wind è puramente soggettivo. Molti preferiscono aprire una nuova linea e quando attiva chiudere la vecchia ed altri invece eseguire le migrazioni; sono scelte personali.
I 14gg di tempo vengono calcolati dall'attivazione alla data della raccomandata o della PEC.

Quindi con la terza opzione mantengo l'offerta finche' non decido di migrare? E in che senso aprire una nuova linea e quando attiva chudere la vecchia? Scusa ma non sono molto esperto in materia :D

barbara67
01-06-2018, 15:35
Giorno a tutti

questi i miei valori :

http://i.imgur.com/aJztgxbm.png (https://imgur.com/aJztgxb)

ssecondo voi risolvo ottimizzando l' impanto di casa.

amd-novello
01-06-2018, 15:50
non vedo i numeri. schermata in 4k?

jake101
01-06-2018, 15:55
Per favore non scrivete tu cose che non hai provato.

Se lo scrivo perché è capitato al mio vicino con un upliad fisso a 10 Mbit e ha dovuto sbloccarlo Tim.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Ti confermo quanto già scritto
Non dubito che anche al tuo vicino sia capitata una cosa simile, ma era un problema di profilatura.

Qui, dati alla mano, al 100% si è già raggiunta la capacità della linea (che nelle condizioni attuali può offrire solo tale velocità, considerato l'SNR margin già a 6 db).

jake101
01-06-2018, 15:56
Giorno a tutti

questi i miei valori :

http://i.imgur.com/aJztgxbm.png (https://imgur.com/aJztgxb)

ssecondo voi risolvo ottimizzando l' impanto di casa.

Dovresti, c'è palesemente qualcosa che non va.

FazY
01-06-2018, 16:16
Avrei una domanda che non so se è consona a questa discussione.
Io al momento ho il contratto wind home adsl iniziato a marzo e per via di continue problematiche sono costretto a cambiare operatore.
La penale di cambio operatore dovrebbe essere di 35euro, ma sapete per caso come funziona per il discorso del modem? Devo pagare tutte le restanti rate o posso tornarlo senza pagare altro?

Cely
01-06-2018, 16:28
Ma non diciamo inesattezze per favore...
Non c'è nessun profilo 20 mega da sbloccare, il margine di rumore è già assestato sui 6 db, più di così non si può andare a meno che non ci sia un problema nell'impianto o nella tratta esterna.


Verifica comunque l'impianto in casa, sembrano i sintomi di una linea derivata in parallelo, che guardacaso uccide sopratutto l'upload

Avevi ragione..... la spina che ero sempre convinto fosse la principale in realtà non arrivava direttamente alla mia presa ma smontata mezza casa provando con la sonda alla fine scopro che passava in una scatolina dietro un mobile dove poi andava in parallelo con altre 2 prese.... ricablato tutto.... adesso:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180601/f4c4d477b6f5328b179f16c8317d980b.jpg

Zeratul
01-06-2018, 17:39
Puoi chiamare il 155 anche da questo numero 0223196085
Non paghi la telefonata (scali dai minuti inclusi nella tua offerta) :D

questa non l'ho capita.
anche se chiamo il 155 da cellulare scalano i minuti, non si paga.....provato varie volte.
quindi perchè usare il numero col prefisso?

NeverFading
01-06-2018, 17:53
Gia' che ci sono metto anch'io i valori
https://i.gyazo.com/83e34f7932ba8bac7d0a739e6f3aa26f.png

Com'e' secondo voi?

Non voglio ripetre i messaggi ma qualcuno potrebbe dirmi com'e'? Grazie

amd-novello
01-06-2018, 18:25
sei distante centinaia di metri?

NeverFading
01-06-2018, 19:15
167 circa :D

NeverFading
01-06-2018, 19:59
So che non e' la sezione addatta ma visto che forse dovrei recedere da infostrada ho guardato un po' e ci sarebbe questa
https://i.gyazo.com/423c5d5d482e25305c295e504d38ce9c.png
Qualcuno ha avuto esperienze o sa qualcosa di com'e' questa connessione nella zona di vicenza o in generale in italia per quanto riguarda la latenza?

EliGabriRock44
01-06-2018, 20:08
Non voglio ripetre i messaggi ma qualcuno potrebbe dirmi com'e'? Grazie

Attenuazione altissima per quella distanza, guasto a gogo. Controlla bene l'impianto di casa, rimuovi le prese inutili, accorcia il doppino il più possibile e cerca di stringere meglio il doppino dove si aggancia alla presa o ad un altro doppino (controlla le giunzioni che siano ben salde).

bancodeipugni
01-06-2018, 20:13
se stringi troppo cimi il filo, che è rigido e fragile, occhio: per i fili tel telefono, che di potenza non ne hanno, basta assicurare il contatto in un punto e basta

Nick0114
01-06-2018, 20:35
Gli amici di wind dopo appena 3 mesi dal passaggio alla fibra mi hanno aumentato il canone, da 56 a 69 euro bimestrali. Tra l'altro nel conto telefonico si parla di modifiche per chi ha sottoscritto un'offerta entro il 21-01 mentre sono sicuro di averla attivata in seguito, sia la richiesta di passaggio a fibra che l'attivazione vera e propria. Ero già loro cliente da oltre 10 anni. Vorrei tanto sfancularli

Psyred
01-06-2018, 20:44
So che non e' la sezione addatta ma visto che forse dovrei recedere da infostrada ho guardato un po' e ci sarebbe questa


Appunto posta nella sezione adatta, vieni a chiedere informazioni su Fastweb in un thread Infostrada? :rolleyes:

fciotolax
01-06-2018, 21:11
Ciao a tutti, vorrei chiedere un aiuto, ma non so se scrivere in questa sezione o in quella del FritzBox, ora vi spiego:
Ho una linea FTTC Infostrada a 200Mbit, la uso con un FritzBox 7490 messo in cascata ad un DVA-5592 brandizzato Wind.
In pratica ho estrapolato i dati del mio VoIP dal DVA-5592 e vorrei inserirli nel FritzBox 7490 per usare quest ultimo anche lato telefono e non solo internet.
sono nella sezione giusta? è possibile farlo e se si, come?

grazie in anticipo

Bovirus
01-06-2018, 21:45
Ciao a tutti, vorrei chiedere un aiuto, ma non so se scrivere in questa sezione o in quella del FritzBox, ora vi spiego:
Ho una linea FTTC Infostrada a 200Mbit, la uso con un FritzBox 7490 messo in cascata ad un DVA-5592 brandizzato Wind.
In pratica ho estrapolato i dati del mio VoIP dal DVA-5592 e vorrei inserirli nel FritzBox 7490 per usare quest ultimo anche lato telefono e non solo internet.
sono nella sezione giusta? è possibile farlo e se si, come?

grazie in anticipoSecondo me siccome la richiesta riguarda il 7490 il thread giusto é quello del 7490.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

FuNax
01-06-2018, 22:04
Quindi con la terza opzione mantengo l'offerta finche' non decido di migrare? E in che senso aprire una nuova linea e quando attiva chudere la vecchia? Scusa ma non sono molto esperto in materia :D

mantieni la linea attiva con Wind sino a quando non viene effettuata la migrazione, in modo da non avere disservizi. Devi avvisare il tuo operatore attuale che intendi esercitare il diritto di recesso e devi attivare il nuovo contratto con il nuovo operatore fornendo appunti i codi "segreti" senza i quali non possono migrarti la linea.
Altra possibilità in senso generale però perché nel tuo caso non è indicata visti i pochi giorni a disposizione è quella di attivare una seconda linea e quando è attiva e funzionante chiudi quella vecchia. praticamente per un breve periodo hai due linee attive con due gestori diversi. Ovviamente in questo caso la numerazione cambia.
Ma prima di dare recesso la segnalazione l'avevi aperta? Hai sempre problemi?

NeverFading
01-06-2018, 22:07
Attenuazione altissima per quella distanza, guasto a gogo. Controlla bene l'impianto di casa, rimuovi le prese inutili, accorcia il doppino il più possibile e cerca di stringere meglio il doppino dove si aggancia alla presa o ad un altro doppino (controlla le giunzioni che siano ben salde).
Eh lo immaginavo da quel che so c'è solo una presa a casa che ha sostituito il tecnico di Vodafone 2 anni fa. Cosa intendi con accorcia il doppino? Comunque ho un cavo che va dalla presa al modem lungo circa 10 metri perché il modem è in camera mia e la presa nel corridoio, influenza qualcosa? E cosa intendi con accorcia il doppino?
mantieni la linea attiva con Wind sino a quando non viene effettuata la migrazione, in modo da non avere disservizi. Devi avvisare il tuo operatore attuale che intendi esercitare il diritto di recesso e devi attivare il nuovo contratto con il nuovo operatore fornendo appunti i codi "segreti" senza i quali non possono migrarti la linea.
Altra possibilità in senso generale però perché nel tuo caso non è indicata visti i pochi giorni a disposizione è quella di attivare una seconda linea e quando è attiva e funzionante chiudi quella vecchia. praticamente per un breve periodo hai due linee attive con due gestori diversi. Ovviamente in questo caso la numerazione cambia.
Ma prima di dare recesso la segnalazione l'avevi aperta? Hai sempre problemi?

Ho già parlato con l'operatore online e l'ha aperta, ho parlato anche con l'operatore di 155 e mi ha detto si vedere dopo 2-3 giorni e quindi domani richiamo

Mr.Kiko
01-06-2018, 22:21
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio o di una dritta su come agire, magari dalle vostre esperienze personali saprete indirizzarmi. Chiedo scusa per il semi OT

Ho fatto un contratto per 3Fiber 200 l'11 Maggio

Ho traslocato da poco, abito in un condominio al 6° piano e ho avuto la spiacevole sorpresa, quando è venuto il primo tecnico TIM, di scoprire che il cavo telefonico (doppino) , all'interno delle prese, è stato tagliato e va sostituito con uno nuovo. Il problema però, è che l'inizio della canaletta nella quale passano tutti i cavi telefonici del mio palazzo, è situata sì esternamente parallela al muro, ma all'interno della superficie della villetta del pian terreno. Però lì non abita nessuno e sta diventando quasi impossibile rintracciare i proprietari per poter avere l'autorizzazione a scavalcare la recinzione e lavorare sul cavo. Giustamente nessuno dei tecnici che è venuto fin'ora vuole prendersi la responsabilità di farmi l'impianto proprio per questo. L'ultimo aveva alzato l'ipotesi di utilizzare un cestello elevatore ma che Wind deve autorizzare TIM per affittarlo ed usarlo. Chiamando il 155 non hanno fatto altro che rinnovare l'appuntamento col tecnico. Già ne sono venuti 4 a casa mia e nessuno ha fatto niente. Ho inviato un messaggio su Facebook dove spiegavo per filo e per segno tutta la situazione e sto tutt'ora aspettando risposta.

Vi allego un'immagine del davanti del palazzo dove è possibile rendersi conto della situazione
https://i.imgur.com/k2ip0dA.jpg

amd-novello
01-06-2018, 22:36
io pagherei un elettricista per farlo.
non avrei pazienza.

Andrea786
02-06-2018, 06:34
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio o di una dritta su come agire, magari dalle vostre esperienze personali saprete indirizzarmi. Chiedo scusa per il semi OT

Ho fatto un contratto per 3Fiber 200 l'11 Maggio

Ho traslocato da poco, abito in un condominio al 6° piano e ho avuto la spiacevole sorpresa, quando è venuto il primo tecnico TIM, di scoprire che il cavo telefonico (doppino) , all'interno delle prese, è stato tagliato e va sostituito con uno nuovo. Il problema però, è che l'inizio della canaletta nella quale passano tutti i cavi telefonici del mio palazzo, è situata sì esternamente parallela al muro, ma all'interno della superficie della villetta del pian terreno. Però lì non abita nessuno e sta diventando quasi impossibile rintracciare i proprietari per poter avere l'autorizzazione a scavalcare la recinzione e lavorare sul cavo. Giustamente nessuno dei tecnici che è venuto fin'ora vuole prendersi la responsabilità di farmi l'impianto proprio per questo. L'ultimo aveva alzato l'ipotesi di utilizzare un cestello elevatore ma che Wind deve autorizzare TIM per affittarlo ed usarlo. Chiamando il 155 non hanno fatto altro che rinnovare l'appuntamento col tecnico. Già ne sono venuti 4 a casa mia e nessuno ha fatto niente. Ho inviato un messaggio su Facebook dove spiegavo per filo e per segno tutta la situazione e sto tutt'ora aspettando risposta.

Vi allego un'immagine del davanti del palazzo dove è possibile rendersi conto della situazione
https://i.imgur.com/k2ip0dA.jpg

Tecnicamente da quello che si vede nella foto non serve ne entrare nella proprietà senza proprietari :D :D :D vedo che ce come una tettoia che porta alla porta condominiale , se quella tettoia è sicura e tiene il peso di una persona basta solo salirci sopra e fare il lavoro , da quello che ne so comunque sia i box nelle cantine che le scatole di derivazione a muro come nelle foto devono avere la possibilità di accedere alla proprietà essendo di fatto proprietà della TIM , hai provato a sentire in comune se magari ce qualche cosa che possono fare anche loro ?? Secondo me anche operare con un cestello serve poco perché non hai lo spazio per posizionarti e lavorare bene , considera che con quella tettoia andresti finire sopra e dovrebbero lavorare in una pessima posa

BigEaster
02-06-2018, 07:59
Ciao a tutti, vorrei chiedere un aiuto, ma non so se scrivere in questa sezione o in quella del FritzBox, ora vi spiego:
Ho una linea FTTC Infostrada a 200Mbit, la uso con un FritzBox 7490 messo in cascata ad un DVA-5592 brandizzato Wind.
In pratica ho estrapolato i dati del mio VoIP dal DVA-5592 e vorrei inserirli nel FritzBox 7490 per usare quest ultimo anche lato telefono e non solo internet.
sono nella sezione giusta? è possibile farlo e se si, come?

grazie in anticipo

Ti ho risposto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681742&page=414
sul thread del 7490

barbara67
02-06-2018, 08:01
non vedo i numeri. schermata in 4k?

Scusa hai ragione andavo di fretta e non ho ridimensionato l' immagine.

I dati sono questi :

https://i.imgur.com/ilniqe3.png


Dovresti, c'è palesemente qualcosa che non va.

Si lo immaginavo, spero di risolvere ottimizzando l' impianto di casa.

capo.punto
02-06-2018, 08:09
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio o di una dritta su come agire, magari dalle vostre esperienze personali saprete indirizzarmi. Chiedo scusa per il semi OT

Ho fatto un contratto per 3Fiber 200 l'11 Maggio

Ho traslocato da poco, abito in un condominio al 6° piano e ho avuto la spiacevole sorpresa, quando è venuto il primo tecnico TIM, di scoprire che il cavo telefonico (doppino) , all'interno delle prese, è stato tagliato e va sostituito con uno nuovo. Il problema però, è che l'inizio della canaletta nella quale passano tutti i cavi telefonici del mio palazzo, è situata sì esternamente parallela al muro ..........

Vi allego un'immagine del davanti del palazzo dove è possibile rendersi conto della situazione
https://i.imgur.com/k2ip0dA.jpg
Hai provato a sensibilizzare l'amministratore condominiale per rintracciare la proprietà? E poi, scusami, quella non è una villetta, è un semplice appartamento al piano terra di un palazzo.
Quella è una servitù. Chi ha voglia di fare il lavoro, lo fa e basta.
Nel tuo caso sei capitato con 4 tecnici che hanno trovato la scusa ad hoc per non lavorare.
Bastano 2 scale e la voglia di farlo.
Giustamente, per brevità, un elettricista a pagamento, risolve tutto. Solo che non ha il titolo.
Chi ha il titolo sono i tecnici della TIM e chiunque si deve stare.

amd-novello
02-06-2018, 09:51
Si lo immaginavo, spero di risolvere ottimizzando l' impianto di casa.

io con vodafone ho avuto un crollo da 18 a 11 in up. poi ho messo wind ed è andato a 14. è andato al massimo 21 solo quando ho fatto il sezionamento e ho scollegato tutte le altre prese di casa lasciando solo quella principale. vedasi firma per l'evoluzione.

Andrea786
02-06-2018, 10:26
Hai provato a sensibilizzare l'amministratore condominiale per rintracciare la proprietà? E poi, scusami, quella non è una villetta, è un semplice appartamento al piano terra di un palazzo.
Quella è una servitù. Chi ha voglia di fare il lavoro, lo fa e basta.
Nel tuo caso sei capitato con 4 tecnici che hanno trovato la scusa ad hoc per non lavorare.
Bastano 2 scale e la voglia di farlo.
Giustamente, per brevità, un elettricista a pagamento, risolve tutto. Solo che non ha il titolo.
Chi ha il titolo sono i tecnici della TIM e chiunque si deve stare.

Esatto e aggiungo pure che essendo una servitù come potrebbero essere i contatori ENEL o quelli del Metano e dell acqua , l ente che gestisce quella rete ( in questo caso TIM ) ha il diritto di passaggio in qualsiasi maniera :D :D

bancodeipugni
02-06-2018, 13:58
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio o di una dritta su come agire, magari dalle vostre esperienze personali saprete indirizzarmi. Chiedo scusa per il semi OT

Ho fatto un contratto per 3Fiber 200 l'11 Maggio

Ho traslocato da poco, abito in un condominio al 6° piano e ho avuto la spiacevole sorpresa, quando è venuto il primo tecnico TIM, di scoprire che il cavo telefonico (doppino) , all'interno delle prese, è stato tagliato e va sostituito con uno nuovo. Il problema però, è che l'inizio della canaletta nella quale passano tutti i cavi telefonici del mio palazzo, è situata sì esternamente parallela al muro, ma all'interno della superficie della villetta del pian terreno. Però lì non abita nessuno e sta diventando quasi impossibile rintracciare i proprietari per poter avere l'autorizzazione a scavalcare la recinzione e lavorare sul cavo. Giustamente nessuno dei tecnici che è venuto fin'ora vuole prendersi la responsabilità di farmi l'impianto proprio per questo. L'ultimo aveva alzato l'ipotesi di utilizzare un cestello elevatore ma che Wind deve autorizzare TIM per affittarlo ed usarlo. Chiamando il 155 non hanno fatto altro che rinnovare l'appuntamento col tecnico. Già ne sono venuti 4 a casa mia e nessuno ha fatto niente. Ho inviato un messaggio su Facebook dove spiegavo per filo e per segno tutta la situazione e sto tutt'ora aspettando risposta.

Vi allego un'immagine del davanti del palazzo dove è possibile rendersi conto della situazione
https://i.imgur.com/k2ip0dA.jpg
mah

io me ne fregherei: prendi il cavo e tiralo fuori dal recinto e raggomitalo li sotto
quando arrivano i tecnici gli dai in mano il gomitolo e che da li ci pensino loro a farlo passare nell'armadio e collegarlo

salfazio
02-06-2018, 14:41
La portante mi è aumentata di 3Mb
Wow

Zipporobotics
02-06-2018, 14:59
Come banda sei al limite (50 Mb minimi per la 200 Mb), prova a far leva su quella... Altrimenti con un po' di fantasia (errori, disconnessioni...)

Ho risolto ! Quasi per caso...

Stavo tirando il cavo Ethernet da casa mia al garage, durante la pausa mi accorgo che la banda era aumentata da 56mbps a 66mbps e ho pensato: "che strano. 10mbit in piu' all'improvviso..."

Ci penso un'attimo e poi mi viene in mente: tirando il cavo ho sicuramente urtato questa giunta
https://i.imgur.com/0ESTLU6.jpg?1

Nel 2015, quando venne il tecnico telecom a cercare il codice del doppino di casa mia, per allacciarmi la fibra vodafone nell'armadio, mi disse che era obbligato per legge a installare una presa telefonica in casa ( a quel tempo il cavo terminava in due morsetti che avrei poi giuntato col cavo modem) e creo' la giunta che vedete in foto per connettere la presa bianca sullo sfondo.

Mi sono accorto che i cavi in rame si sono scuriti (ossidati)
Gli ho dato una grattata

e boom
https://i.imgur.com/QNgewOj.jpg?1

172mbit

Quel sottile strato di ossido era la ragione di tanta attenuazione sulla linea.
Se una semplice giunta ossidata come questa era capace di causare cosi tanto disservizio; chi vive in palazzi con chiostrine o scatole di giunzione completamente marce, che cosa ottiene ?

amd-novello
02-06-2018, 16:11
chi vive in palazzi con chiostrine o scatole di giunzione completamente marce, che cosa ottiene ?

quando vedo le derivazioni rabbrividisco.

Psyred
02-06-2018, 18:21
Ho risolto ! Quasi per caso...

Stavo tirando il cavo Ethernet da casa mia al garage, durante la pausa mi accorgo che la banda era aumentata da 56mbps a 66mbps e ho pensato: "che strano. 10mbit in piu' all'improvviso..."

Ci penso un'attimo e poi mi viene in mente: tirando il cavo ho sicuramente urtato questa giunta
https://i.imgur.com/0ESTLU6.jpg?1

Nel 2015, quando venne il tecnico telecom a cercare il codice del doppino di casa mia, per allacciarmi la fibra vodafone nell'armadio, mi disse che era obbligato per legge a installare una presa telefonica in casa ( a quel tempo il cavo terminava in due morsetti che avrei poi giuntato col cavo modem) e creo' la giunta che vedete in foto per connettere la presa bianca sullo sfondo.

Mi sono accorto che i cavi in rame si sono scuriti (ossidati)
Gli ho dato una grattata

e boom
https://i.imgur.com/QNgewOj.jpg?1

172mbit

Quel sottile strato di ossido era la ragione di tanta attenuazione sulla linea.
Se una semplice giunta ossidata come questa era capace di causare cosi tanto disservizio; chi vive in palazzi con chiostrine o scatole di giunzione completamente marce, che cosa ottiene ?

Per curiosità come sono variate le attenuazioni in DS1 e US0?

Mr.Kiko
02-06-2018, 18:30
Grazie a tutti per le vostre risposte. Vi aggiornerò su come evolverà la situazione e la qualità della linea :)

bancodeipugni
02-06-2018, 20:54
Ho risolto ! Quasi per caso...

Stavo tirando il cavo Ethernet da casa mia al garage, durante la pausa mi accorgo che la banda era aumentata da 56mbps a 66mbps e ho pensato: "che strano. 10mbit in piu' all'improvviso..."

Ci penso un'attimo e poi mi viene in mente: tirando il cavo ho sicuramente urtato questa giunta
https://i.imgur.com/0ESTLU6.jpg?1

Nel 2015, quando venne il tecnico telecom a cercare il codice del doppino di casa mia, per allacciarmi la fibra vodafone nell'armadio, mi disse che era obbligato per legge a installare una presa telefonica in casa ( a quel tempo il cavo terminava in due morsetti che avrei poi giuntato col cavo modem) e creo' la giunta che vedete in foto per connettere la presa bianca sullo sfondo.

Mi sono accorto che i cavi in rame si sono scuriti (ossidati)
Gli ho dato una grattata

e boom
https://i.imgur.com/QNgewOj.jpg?1

172mbit

Quel sottile strato di ossido era la ragione di tanta attenuazione sulla linea.
Se una semplice giunta ossidata come questa era capace di causare cosi tanto disservizio; chi vive in palazzi con chiostrine o scatole di giunzione completamente marce, che cosa ottiene ?

:doh:

http://www.cembre.it/assets/ZETAmini/media/morsetti-ad-una-via-zetamini-default-applicazione-01-it.jpg

Kento82
02-06-2018, 23:15
Scusate, voi riuscite a visualizzare il contatore della sim dati coi 100gb abbinata alla windhome ? Io non lo visualizzo nè da app mywind nè dalla nuova app windhome (in questa mi appare solo il numero di casa ).

Zeratul
03-06-2018, 06:21
È un po' di giorni che è sparito.
Si vede solo da sito in modalità mobile. Oppure dal widget della app MyWind

Psyred
03-06-2018, 08:28
Da app MyWind io lo vedo.

Zeratul
03-06-2018, 08:36
Da app MyWind io lo vedo.

Io solo da widget.
Hai iPhone giusto?

FuNax
03-06-2018, 08:49
Scusate, voi riuscite a visualizzare il contatore della sim dati coi 100gb abbinata alla windhome ? Io non lo visualizzo nè da app mywind nè dalla nuova app windhome (in questa mi appare solo il numero di casa ).

In caso vai sul sito web. Da lì non è mai scomparsa

Psyred
03-06-2018, 09:01
Io solo da widget.
Hai iPhone giusto?

No, ho uno Xiaomi. A me non è cambiato assolutamente niente.

Kernel32
03-06-2018, 09:25
Scusate, voi riuscite a visualizzare il contatore della sim dati coi 100gb abbinata alla windhome ? Io non lo visualizzo nè da app mywind nè dalla nuova app windhome (in questa mi appare solo il numero di casa ).

Stesso problema su due utenze diverse.

Psyred
03-06-2018, 09:30
Lo visualizzo solo io allora? :asd:

BigEaster
03-06-2018, 09:36
Lo visualizzo solo io allora? :asd:

Anche io, ma ho Xiaomi pure io :D

Psyred
03-06-2018, 09:41
Anche io, ma ho Xiaomi pure io :D

Sarà per via della partnership con Xiaomi allora :asd:

Magari è buggata solo l'app per iphone.

BigEaster
03-06-2018, 09:47
Sarà per via della partnership con Xiaomi allora :asd:

Magari è buggata solo l'app per iphone.

Comunque io uso l'app MyWind.
WindHome non l'ho nemmeno installata....

Psyred
03-06-2018, 09:51
Comunque io uso l'app MyWind.
WindHome non l'ho nemmeno installata....

Idem. WindHome l'ho provata qualche tempo fa e poi disinstallata perchè non mi piaceva.

MauroPD
03-06-2018, 12:11
ciao a tutti
volevo se possibile un parere sul mio caso.
avevo con Wind la 50/10 con il Technicolor e tutto funzionava normalmente, agganciavo a banda piena (53999/10900, poi sono passato alla 200/20 verso metà marzo, con il Technicolor aggancio a 57000/20000, speravo meglio.
In entrambe le situazione speed test sui 46/10 - 46/20.
Arriva il Dlink collegato con profilo 35b aggancio portante 78/20 sono a 240 metri da armadio, Fibermap dice che dovrei agganciare a 110/20, speed test sui 70/72 mega.
Aspetto un pò di giorni e poi mi decido di contattare Wind per chiedere un controllo, aperta segnalazione e poi chiusa con "linea non migliorabile"dicono troppe derivazioni...
Adesso però aggancio sempre con i soliti valori, ma gli speed test non superano ma i i 47/48 in qualsiasi momento della giornata, come quando avevo la 50 mega, sembra quasi ci sia una limitazione.
Ricontatto Wind per chiarimenti aprono nuova segnalazione che viene chiusa con le solite motivazioni.
Richiamo il 155 per capire qualcosa in più e l'operatore non sa spiegare questa discrepanza tra aggancio e download e non sa come risolverlo non risulta saturazione armadio è al 80% di occupazione,per cui consiglia: rimanere così, tutto sommato è una velocità accettabile.

FuNax
03-06-2018, 13:17
ciao a tutti
volevo se possibile un parere sul mio caso.
avevo con Wind la 50/10 con il Technicolor e tutto funzionava normalmente, agganciavo a banda piena (53999/10900, poi sono passato alla 200/20 verso metà marzo, con il Technicolor aggancio a 57000/20000, speravo meglio.
In entrambe le situazione speed test sui 46/10 - 46/20.
Arriva il Dlink collegato con profilo 35b aggancio portante 78/20 sono a 240 metri da armadio, Fibermap dice che dovrei agganciare a 110/20, speed test sui 70/72 mega.
Aspetto un pò di giorni e poi mi decido di contattare Wind per chiedere un controllo, aperta segnalazione e poi chiusa con "linea non migliorabile"dicono troppe derivazioni...
Adesso però aggancio sempre con i soliti valori, ma gli speed test non superano ma i i 47/48 in qualsiasi momento della giornata, come quando avevo la 50 mega, sembra quasi ci sia una limitazione.
Ricontatto Wind per chiarimenti aprono nuova segnalazione che viene chiusa con le solite motivazioni.
Richiamo il 155 per capire qualcosa in più e l'operatore non sa spiegare questa discrepanza tra aggancio e download e non sa come risolverlo non risulta saturazione armadio è al 80% di occupazione,per cui consiglia: rimanere così, tutto sommato è una velocità accettabile.

dato per scontato che i test li fai con linea cablata e non in wi-fi, io insisterei per far venire un tecnico a verificare la linea oltre che a verificare soltanto il profilo anche perché sei sotto il valore di banda minima garantita per contratto (anche se di poco)
I dati relativi alla velocità su fibermap comunque sono puramente indicativi, quindi da prendere sempre con le dovute cautele. Secondo loro io dovrei avere una portante di 140 Mbps ed invece aggancio a 210. Fanno il calcolo in base alla distanza ma ovviamente non possono tenere conto del percorso, delle condizioni del cavo, di eventuali disturbi da fonti esterne, ecc.

Kento82
03-06-2018, 13:49
In caso vai sul sito web. Da lì non è mai scomparsa

attivando il widget dall' app mywind, riesco a vedere la percentuale dei giga. grazie per la dritta!

MauroPD
03-06-2018, 14:27
dato per scontato che i test li fai con linea cablata e non in wi-fi, io insisterei per far venire un tecnico a verificare la linea oltre che a verificare soltanto il profilo anche perché sei sotto il valore di banda minima garantita per contratto (anche se di poco)
I dati relativi alla velocità su fibermap comunque sono puramente indicativi, quindi da prendere sempre con le dovute cautele. Secondo loro io dovrei avere una portante di 140 Mbps ed invece aggancio a 210. Fanno il calcolo in base alla distanza ma ovviamente non possono tenere conto del percorso, delle condizioni del cavo, di eventuali disturbi da fonti esterne, ecc.
Anch' io la penso così,il problema che mi hanno detto che è inutile aprire nuove segnalazioni in quanto non migliorabile, se voglio posso inviare test ufficiale per disdetta senza penali!!
Quello che trovo strano che prima della prima segnalazione gli speed test stavano sul 70/72 poi da quando hanno chiuso la prima segnalazione mi sono assestato sul 48mega

FuNax
03-06-2018, 15:52
Anch' io la penso così,il problema che mi hanno detto che è inutile aprire nuove segnalazioni in quanto non migliorabile, se voglio posso inviare test ufficiale per disdetta senza penali!!
Quello che trovo strano che prima della prima segnalazione gli speed test stavano sul 70/72 poi da quando hanno chiuso la prima segnalazione mi sono assestato sul 48mega

ovvio... rispondono quello che c'è scritto su un foglio con domanda e risposta e se li metti alle strette casualmente cade la linea... mah
gli operatori competenti sono sempre più rari e questo vale per tutti i gestori, senza eccezioni.
è come se tu avessi un profilo da 50Mbps ma non so se esiste

Yramrag
03-06-2018, 17:09
In caso vai sul sito web. Da lì non è mai scomparsa

Io la vedo dal sito mobile.
Da desktop (Chrome, Firefox) è qualche giorno che nei dettagli non si vede la percentuale di traffico residuo.
Mai provato con le app.

BigEaster
03-06-2018, 17:16
Io la vedo dal sito mobile.
Da desktop (Chrome, Firefox) è qualche giorno che nei dettagli non si vede la percentuale di traffico residuo.
Mai provato con le app.

Chrome su Windows 8.1:
https://thumb.ibb.co/gRiwxd/100GB.jpg (https://ibb.co/gRiwxd)

Yramrag
03-06-2018, 17:50
Chrome su Windows 8.1:
https://thumb.ibb.co/gRiwxd/100GB.jpg (https://ibb.co/gRiwxd)

Da me sempre nulla.
Firefox (senza estensioni/addon) su Win 10 :boh:
Edit: nemmeno da Chrome, sempre Win 10.

Zeratul
03-06-2018, 18:17
Sarà per via della partnership con Xiaomi allora :asd:

Magari è buggata solo l'app per iphone.

Io ho un p9 e ho appena provato con un xiaomi redmi 4x. Niente su entrambi, con due linee diverse.
Quindi non credo dipenda dal telefono, ma piuttosto dall'utenza.....
Solo widget e sito mobile.
Niente da PC e da app MyWind. A chi funziona da Chrome, va anche da app? Giusto per confermare la mia teoria

Psyred
03-06-2018, 19:29
Io ho un p9 e ho appena provato con un xiaomi redmi 4x. Niente su entrambi, con due linee diverse.
Quindi non credo dipenda dal telefono, ma piuttosto dall'utenza.....
Solo widget e sito mobile.
Niente da PC e da app MyWind. A chi funziona da Chrome, va anche da app? Giusto per confermare la mia teoria

Molto strano comunque.

BigEaster
03-06-2018, 19:42
Io ho un p9 e ho appena provato con un xiaomi redmi 4x. Niente su entrambi, con due linee diverse.
Quindi non credo dipenda dal telefono, ma piuttosto dall'utenza.....
Solo widget e sito mobile.
Niente da PC e da app MyWind. A chi funziona da Chrome, va anche da app? Giusto per confermare la mia teoria
A me funziona sia da app MyWind (lanciandola, non widget) che da Chrome su pc.

Zeratul
03-06-2018, 20:59
A me funziona sia da app MyWind (lanciandola, non widget) che da Chrome su pc.

Ecco, come immaginavo, la cosa è legata alla linea.... infatti a me zero anche con Chrome da PC. Hai attive condivisioni? Io nessuna, su nessuna Delle due sim.
Cmq fino a un paio di settimane fa andava perfettamente.....

BigEaster
03-06-2018, 21:26
Ecco, come immaginavo, la cosa è legata alla linea.... infatti a me zero anche con Chrome da PC. Hai attive condivisioni? Io nessuna, su nessuna Delle due sim.
Cmq fino a un paio di settimane fa andava perfettamente.....

Due condivisioni, una sulla mia sim e una su quella di mio figlio

Yramrag
03-06-2018, 22:14
Ecco, come immaginavo, la cosa è legata alla linea.... infatti a me zero anche con Chrome da PC. Hai attive condivisioni? Io nessuna, su nessuna Delle due sim.
Cmq fino a un paio di settimane fa andava perfettamente.....

Idem (1 sola sim)

KingZuZu
03-06-2018, 22:16
la mia zona è stata da poco cablata in fibra, io ora ho una linea 20/1 piena con Fastweb in wholesale, mai un problema sempre veloce e sempre alla massima portante.
Ho visto che sono coperto dalla fibra 100/30 di Tim, ora con Fastweb pago sui 27-28€ al mese con chiamate illimitate fissi cellulari, vorrei passare alla fibra, ma i prezzi di Tim sono troppo fuori mercato, poi con la ladrata di Tim expert ancora di più, e posso attivare la fibra sotto wind/3 oppure Vodafone.
Con Vodafone pagherei 24,90 al mese per sempre senza la linea fissa di cui potrei fare anche a meno, mentre con wind/3 26,90€ con la linea fissa.
Qualche consiglio?
So che l'opzione migliore sarebbe Tim visto che la fibra realmente è sua, ma economicamente non mi è conveniente.

Questi sono i dati dal sito della copertura Vodafone: Centrale TIM 187047
Distanza Centrale mt. 412
Distanza Cabinet mt. 225

amd-novello
03-06-2018, 22:27
se vodafone non fa più shaping per limitare la sera e wind dove sei tu non ha saturazione io farei in base al prezzo.

Zeratul
04-06-2018, 06:21
Idem (1 sola sim)

Vuoi vedere che la cosa è legata alle condivisioni?
Cmq poco male.....il widget funziona.....e cmq i giga son talmente tanti......

gospel
04-06-2018, 08:03
esiste un modo per fare una sim wind che non abbia costi mensili e aggiungerci i 100gb mensili dati dall'offerta fibra?
Sabato la commesse del punto vendita mi ha detto che tutte le ricaricabili wind hanno un costo minimo di 5 euro al mese e sinceramente non avendo bisogno di avere una sim voce non me ne farei nulla..
inoltre mi ha detto che si può scegliere solo un oggetto tra modem 4g/videocamera/chromecast e non tutti.

Confermate?

Psyred
04-06-2018, 08:11
Negozio che vai, condizioni che trovi.

A me offrirono anche la Chromecast oltre al modem LTE. Declinai la proposta perchè non mi serviva.

Ad altri hanno fornito la SIM dati pur non in possesso di SIM Wind, impossibile dare risposte certe.

gospel
04-06-2018, 08:22
Negozio che vai, condizioni che trovi.

A me offrirono anche la Chromecast oltre al modem LTE. Declinai la proposta perchè non mi serviva.

Ad altri hanno fornito la SIM dati pur non in possesso di SIM Wind, impossibile dare risposte certe.

la sim dati te la danno ma se non è accoppiata ad una sim wind voce dopo 30 giorni scade..

Psyred
04-06-2018, 08:28
la sim dati te la danno ma se non è accoppiata ad una sim wind voce dopo 30 giorni scade..

E' quello che dicono alcuni di loro, ma non credo che sia così. Oltretutto fino a qualche mese fa la SIM dati veniva fornita a tutti i nuovi clienti senza limitazioni.

animalenotturno
04-06-2018, 08:40
oggi finalmente dovrebbe arrivarmi il modem con il corriere.. c'e' modo dal modem di capire se si è collegati con la 200 mega e non la 100, a parte speedtest e dati vari sulla linea? appare scritto il profilo 17a o 32b? il tecnico che è venuto ad attivarmi mi diceva che non lo sapeva nemmeno lui :doh: per ora dal mio draytek da' 17a e max ottenibile di 65000 distanza 300 m

gospel
04-06-2018, 08:55
E' quello che dicono alcuni di loro, ma non credo che sia così. Oltretutto fino a qualche mese fa la SIM dati veniva fornita a tutti i nuovi clienti senza limitazioni.

https://www.mondomobileweb.it/91421-wind-home-dal-15-febbraio-2018-cambiano-le-modalita-di-attivazione-della-sim-da-100gb-inclusa-nelle-offerte-family-edition/

qua è spiegato tutto..

Psyred
04-06-2018, 09:41
https://www.mondomobileweb.it/91421-wind-home-dal-15-febbraio-2018-cambiano-le-modalita-di-attivazione-della-sim-da-100gb-inclusa-nelle-offerte-family-edition/

qua è spiegato tutto..

E dove è scritto che la SIM "scadrebbe" dopo 30 giorni per chi non è cliente mobile Wind? :wtf:

In ogni caso conta quel che è riportato sui contratti, non certo quel che scrivono su certi siti. E da contratto non mi risulta sia previsto niente del genere.

Psyred
04-06-2018, 09:42
oggi finalmente dovrebbe arrivarmi il modem con il corriere.. c'e' modo dal modem di capire se si è collegati con la 200 mega e non la 100, a parte speedtest e dati vari sulla linea? appare scritto il profilo 17a o 32b? il tecnico che è venuto ad attivarmi mi diceva che non lo sapeva nemmeno lui :doh: per ora dal mio draytek da' 17a e max ottenibile di 65000 distanza 300 m

Vedi primo post, il profilo 35b sul D-Link è indicato come BrcmPriv1.

Tonisca
04-06-2018, 09:55
Ciao, ho sostituito il modem Wind D-Link DVA-5592 con il mio Fritz Box 3490, con il modem Wind avevo 100 in down e 20 in up, con il Fritz ho 50 e 14.

Da cosa può dipendere?

Grazie.

gospel
04-06-2018, 10:00
E dove è scritto che la SIM "scadrebbe" dopo 30 giorni per chi non è cliente mobile Wind? :wtf:

In ogni caso conta quel che è riportato sui contratti, non certo quel che scrivono su certi siti. E da contratto non mi risulta sia previsto niente del genere.

è scritto chiaramente che ora la sim dati da 100gb va accoppiata ad una sim wind con le offerte All Inclusive, All Digital, Call Your Country Super e Wind Home Magnum.

quindi coincide con quello che mi ha detto il punto vendita visto che ognuna di queste offerte ha un costo mensile

EliGabriRock44
04-06-2018, 10:02
è scritto chiaramente che ora la sim dati da 100gb va accoppiata ad una sim wind con le offerte All Inclusive, All Digital, Call Your Country Super e Wind Home Magnum.

quindi coincide con quello che mi ha detto il punto vendita visto che ognuna di queste offerte ha un costo mensile

A me non é servito: mi hanno dato una sim Wind nuova fiammante con i 100Gb sopra che sto usando da più di un mese ormai.

Psyred
04-06-2018, 10:03
è scritto chiaramente che ora la sim dati da 100gb va accoppiata ad una sim wind con le offerte All Inclusive, All Digital, Call Your Country Super e Wind Home Magnum.

quindi coincide con quello che mi ha detto il punto vendita visto che ognuna di queste offerte ha un costo mensile

Ma non è scritto niente di ciò che dicevi poc'anzi, ergo di cosa stiamo parlando?

In ogni caso ribadisco che nella realtà dei fatti è a discrezione del negoziante. Io ad esempio non possiedo nessuno dei piani Wind indicati e mi è stata fornita la SIM senza batter ciglio.

gospel
04-06-2018, 10:11
A me non é servito: mi hanno dato una sim Wind nuova fiammante con i 100Gb sopra che sto usando da più di un mese ormai.

non avevi nessuna sim wind a cui hai associato la sim dati?

Ma non è scritto niente di ciò che dicevi poc'anzi, ergo di cosa stiamo parlando?

In ogni caso ribadisco che nella realtà dei fatti è a discrezione del negoziante. Io ad esempio non possiedo nessuno dei piani Wind indicati e mi è stata fornita la SIM senza batter ciglio.

io non so cosa dirti, non c'e scritto che scade dopo 30 giorni ma è scritto ben chiaro che serve una sim wind da associare. Se poi ogni punto vendita fa quello che vuole non so..a me non l'hanno data e sinceramente spendere 5 euro al mese di sim voce che non utilizzerei mi sembra una cavolata.

simika77
04-06-2018, 11:57
https://www.mondomobileweb.it/91421-wind-home-dal-15-febbraio-2018-cambiano-le-modalita-di-attivazione-della-sim-da-100gb-inclusa-nelle-offerte-family-edition/

qua è spiegato tutto..

NON facciamo terrorismo digitale :-P

a febbraio 2018 sono passato a wind, contestualmente ( addebito rid sul conto) sono andato al negozio WIND vicino casa e mi hanno dato SIM e modem saponetta !!
NON ho altra sim wind.. solo tim! AD OGGI ho i 100gb semrpe disponibili sulla scheda SIM DATI , il Pocket WIFI funziona .. e fino a quando avrò wind fibra sicuramente NON cesserà di funzionare ! Ora questi sono fatti e non storie " ho sentito dire " quindi tranquillizatevi !:D

simika77
04-06-2018, 12:01
quello che invece mi preoccupa, molto, è che la mia stupenda fibra che agganciava a 186MB in dl e 21,6MB in UP sta oramai in declino da quasi una settimana..
continua il calo di portante ed oggi sono arrivato a

50MB in DownLoad e 21MB in UPLOAD
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

ora.. NON ditemi la DIAFONIA.. sta storia qui ! il modem è in calo costante da giorni e tra l'altro questa lettura si a uguale a diverse ora della giornata ( e della notte...) quindi mi preoccupa un bel po! Ho appena sentito wind e l'operatore mi ha detto " deve richiamare dopo le 14:00 perchè ho i sistemi in aggiornamento e perdiamo solo tempo"
io invece chiamandoli 2 o piu volte non perdo tempo... MAH !!!

qualcuno è stato in questa situazione? cosa puo' essere? avete risolto?

P.S. sono a meno di 150 mt dalla cabina..

amd-novello
04-06-2018, 12:04
Ciao, ho sostituito il modem Wind D-Link DVA-5592 con il mio Fritz Box 3490, con il modem Wind avevo 100 in down e 20 in up, con il Fritz ho 50 e 14.

Da cosa può dipendere?

Grazie.

avevi la 100 o la 200 con il dlink?
l'up inferiore non saprei.

gospel
04-06-2018, 12:14
NON facciamo terrorismo digitale :-P

a febbraio 2018 sono passato a wind, contestualmente ( addebito rid sul conto) sono andato al negozio WIND vicino casa e mi hanno dato SIM e modem saponetta !!
NON ho altra sim wind.. solo tim! AD OGGI ho i 100gb semrpe disponibili sulla scheda SIM DATI , il Pocket WIFI funziona .. e fino a quando avrò wind fibra sicuramente NON cesserà di funzionare ! Ora questi sono fatti e non storie " ho sentito dire " quindi tranquillizatevi !:D

sei passato prima o dopo il 15 febbraio? perchè è quella la data del cambiamento da quello che si legge online.

Tonisca
04-06-2018, 12:30
avevi la 100 o la 200 con il dlink?
l'up inferiore non saprei.

In teoria la mia linea è fino a 200Mbps, con il D-Link avevo 107Mbps in download, 19.2 in upload e 10 ms di ping.
Con il Fritz 50, 13.6 e 6.

amd-novello
04-06-2018, 12:44
il fritz va solo a 100 quindi magari i mega che prendevi in più erano grazie alla frequenza raddoppiata della 200 compatibile con l'altro apparato.

gospel
04-06-2018, 12:48
In teoria la mia linea è fino a 200Mbps, con il D-Link avevo 107Mbps in download, 19.2 in upload e 10 ms di ping.
Con il Fritz 50, 13.6 e 6.

il fritzbox non supporta il profilo a 35db non essendo compatibile con la 200mb

Psyred
04-06-2018, 12:49
Senza magari, il 3490 non supporta il 35b. Con certi firmware è normale ritrovarsi pure con l'up dimezzato, succede anche con il 7490.

Tonisca
04-06-2018, 12:52
Ok, rimetto il D-Link, grazie a tutti.

gospel
04-06-2018, 13:14
Ok, rimetto il D-Link, grazie a tutti.

al max metti il fritzbox in cascata al dlink :)

animalenotturno
04-06-2018, 14:11
appena arrivato il modem e collegato.. https://s33.postimg.cc/hapdm5mgb/Schermata_2018-06-04_alle_15.10.05.png (https://postimg.cc/image/hapdm5mgb/)

distanza 318 metri.. linea spremuta al massimo non mi lamento (per ora).. ora da verificare la correttezza in bolletta di quanto contrattualizzato..

ping mai visto per una vdsl qui.. costantemente meno di 10.. prima abitavo a 30 metri dall'armadio e mai avuto (con tim) meno di 30

simika77
04-06-2018, 14:26
sei passato prima o dopo il 15 febbraio? perchè è quella la data del cambiamento da quello che si legge online.

dopo il 15 febbraio :-)))

Tonisca
04-06-2018, 14:59
al max metti il fritzbox in cascata al dlink :)

Che vantaggi avrei?

simika77
04-06-2018, 15:35
ho parlato ora con un operatrice WIND .. gentilissima e molto disponibile!
mi ha detto che io dovrei andare a 111MB (io dal primo giorno vado a 186MB stabilissimo e senza alcuna disconnessione) , l'operatrice mi ha detto che loro abbassano la portante per renderla piu' stabile :mc:

ad ogni modo ha anche confermato che andare a 50mb è ridicolo! Ha aperto il guasto e mi ha detto che anche se entro le 72ore deve essere risolto ci potranno essere dei ritardi perchè loro danno priorita' a chi ha proprio la linea assente.................... :doh:

insomma devo mercanteggiare 111mb pur di non avere 50MB in download
e rinunciare a 186mb che è stata la mia linea dal momento dell'attivazione per 3 mesi .... !!!

gospel
04-06-2018, 15:36
ho parlato ora con un operatrice WIND .. gentilissima e molto disponibile!
mi ha detto che io dovrei andare a 111MB (io dal primo giorno vado a 186MB stabilissimo e senza alcuna disconnessione) , l'operatrice mi ha detto che loro abbassano la portante per renderla piu' stabile :mc:

ad ogni modo ha anche confermato che andare a 50mb è ridicolo! Ha aperto il guasto e mi ha detto che anche se entro le 72ore deve essere risolto ci potranno essere dei ritardi perchè loro danno priorita' a chi ha proprio la linea assente.................... :doh:

insomma devo mercanteggiare 111mb pur di non avere 50MB in download
e rinunciare a 186mb che è stata la mia linea dal momento dell'attivazione per 3 mesi .... !!!

fibermap a quanto ti dice dovresti andare?

Yramrag
04-06-2018, 15:58
ho parlato ora con un operatrice WIND .. gentilissima e molto disponibile!
mi ha detto che io dovrei andare a 111MB (io dal primo giorno vado a 186MB stabilissimo e senza alcuna disconnessione) , l'operatrice mi ha detto che loro abbassano la portante per renderla piu' stabile :mc:

Perché, di grazia? :mbe:

Ah, le marmotte!

jhonny82
04-06-2018, 16:01
quello che invece mi preoccupa, molto, è che la mia stupenda fibra che agganciava a 186MB in dl e 21,6MB in UP sta oramai in declino da quasi una settimana..
continua il calo di portante ed oggi sono arrivato a

50MB in DownLoad e 21MB in UPLOAD
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

ora.. NON ditemi la DIAFONIA.. sta storia qui ! il modem è in calo costante da giorni e tra l'altro questa lettura si a uguale a diverse ora della giornata ( e della notte...) quindi mi preoccupa un bel po! Ho appena sentito wind e l'operatore mi ha detto " deve richiamare dopo le 14:00 perchè ho i sistemi in aggiornamento e perdiamo solo tempo"
io invece chiamandoli 2 o piu volte non perdo tempo... MAH !!!

qualcuno è stato in questa situazione? cosa puo' essere? avete risolto?

P.S. sono a meno di 150 mt dalla cabina..

Se l attenuazione è rimasta invariata e anche l upload si tratta purtroppo di Diafonia mi spiace..

Andrea786
04-06-2018, 16:58
Se l attenuazione è rimasta invariata e anche l upload si tratta purtroppo di Diafonia mi spiace..

esatto , anchio all inizio avevo portante piena a 108.000 e 21.600 e poi con le nuove attivazioni ora mi trovo a 97755 in down e 21600 in upload , alla fine in velocità reale avrò perso 3 mega :D

Blister
04-06-2018, 17:07
Ma prima gli ip pubblici infostrada iniziavano con il caratteristico 151 e ora con 62?:confused:

Yramrag
04-06-2018, 17:11
Ma prima gli ip pubblici infostrada iniziavano con il caratteristico 151 e ora con 62?:confused:

Io a casa ho un 151.

Blister
04-06-2018, 17:12
Io stavo regolando il nat per il router in cascata e ho visto questo nuovo ip

Psyred
04-06-2018, 17:30
Dovrebbe trattarsi di un range di IP di H3G https://bgpview.io/prefix/62.13.160.0/19

Blister
04-06-2018, 17:38
sì, l'ho pensato anche io.
Ma vuol dire che mi hanno fatto il collegamento su un altro armadio?

Psyred
04-06-2018, 17:44
Assolutamente no, ti è stata solo assegnata una classe di IP differente.

Blister
04-06-2018, 17:52
ah ok!

MauroPD
04-06-2018, 18:24
ciao a tutti
volevo se possibile un parere sul mio caso.
avevo con Wind la 50/10 con il Technicolor e tutto funzionava normalmente, agganciavo a banda piena (53999/10900, poi sono passato alla 200/20 verso metà marzo, con il Technicolor aggancio a 57000/20000, speravo meglio.
In entrambe le situazione speed test sui 46/10 - 46/20.
Arriva il Dlink collegato con profilo 35b aggancio portante 78/20 sono a 240 metri da armadio, Fibermap dice che dovrei agganciare a 110/20, speed test sui 70/72 mega.
Aspetto un pò di giorni e poi mi decido di contattare Wind per chiedere un controllo, aperta segnalazione e poi chiusa con "linea non migliorabile"dicono troppe derivazioni...
Adesso però aggancio sempre con i soliti valori, ma gli speed test non superano ma i i 47/48 in qualsiasi momento della giornata, come quando avevo la 50 mega, sembra quasi ci sia una limitazione.
Ricontatto Wind per chiarimenti aprono nuova segnalazione che viene chiusa con le solite motivazioni.
Richiamo il 155 per capire qualcosa in più e l'operatore non sa spiegare questa discrepanza tra aggancio e download e non sa come risolverlo non risulta saturazione armadio è al 80% di occupazione,per cui consiglia: rimanere così, tutto sommato è una velocità accettabile.


Forse ieri non molti seguivano il forum
Avete qualche idea in merito

albarossa2001
04-06-2018, 19:21
ma le webcam è gratis oppure si paga, non si capisce tanto bene dal sito?
quindi regalano sia la sim 100 giga che la webcam.... possibile!

bancodeipugni
04-06-2018, 20:05
ah adesso regalano la webcam ? :fagiano:
io sto ancora aspettando il chromecast :fagiano: :sofico:

Yramrag
04-06-2018, 20:32
Aspetto un pò di giorni e poi mi decido di contattare Wind per chiedere un controllo, aperta segnalazione e poi chiusa con "linea non migliorabile"dicono troppe derivazioni...
Ma te l'ha detto il 155? perché solo un tecnico che esce a controllare la linea può dare questo giudizio, non il call center del servizio clienti :rolleyes:

Nel mio caso sono stato contattato (telefonicamente, non è venuto da me) da un tecnico della zona, e dato che sono a 2 km dal cabinet, c'è poco da "migliorare"... :stordita:
Purtroppo però una volta che hanno la scusa della "linea non migliorabile" difficilmente riuscirai a smuoverli da lì.
Puoi provare a far leva sul divario tra portante e downlod, oppure sul dato ripotato da fibermap (verosimile o meno che sia), ma temo vada molto a fortuna :boh:

Se stai sotto i 50 MB puoi anche usare nemesys per provare a far leva sulla possibilità di recedere senza penali -- non che tu debba farlo davvero, eh!

Richiamo il 155 per capire qualcosa in più e l'operatore non sa spiegare questa discrepanza tra aggancio e download e non sa come risolverlo non risulta saturazione armadio è al 80% di occupazione,per cui consiglia: rimanere così, tutto sommato è una velocità accettabile.
:doh:

Al prossimo rispondi che paghi le bollette al 70%, è tutto sommato una cifra accettabile.

bancodeipugni
04-06-2018, 20:35
devi recedere o aspetti che arrivi la fibra vera

purtroppo wind se va, va, altrimenti se non va le puoi provare tutte ma alla fine devi desistere :stordita:

MauroPD
04-06-2018, 21:02
Ma te l'ha detto il 155? perché solo un tecnico che esce a controllare la linea può dare questo giudizio, non il call center del servizio clienti :rolleyes:

Nel mio caso sono stato contattato (telefonicamente, non è venuto da me) da un tecnico della zona, e dato che sono a 2 km dal cabinet, c'è poco da "migliorare"... :stordita:
Purtroppo però una volta che hanno la scusa della "linea non migliorabile" difficilmente riuscirai a smuoverli da lì.
Puoi provare a far leva sul divario tra portante e downlod, oppure sul dato ripotato da fibermap (verosimile o meno che sia), ma temo vada molto a fortuna :boh:

Se stai sotto i 50 MB puoi anche usare nemesys per provare a far leva sulla possibilità di recedere senza penali -- non che tu debba farlo davvero, eh!

:doh:

Al prossimo rispondi che paghi le bollette al 70%, è tutto sommato una cifra accettabile.

Purtroppo quando ho aperto la prima segnalazione speravo in un miglioramento non certo un peggioramento, quello che non capisco è neanche quelli del 155 è la discrepanza con aggancio/download.stranamente la data del peggioramento corrisponde con la data di chiusura ticket.
Se non riescono vedrò con nemesys se ottengo qualcosa, pensare che sono coperto anche da ftth, ma attualmente non è possibile migrare da fttc a ftth mantenendo il numero.
Certo che sicuramente gli rompero' un po' le p...

Yramrag
04-06-2018, 21:27
Purtroppo quando ho aperto la prima segnalazione speravo in un miglioramento non certo un peggioramento, quello che non capisco è neanche quelli del 155 è la discrepanza con aggancio/download.stranamente la data del peggioramento corrisponde con la data di chiusura ticket.
Se non riescono vedrò con nemesys se ottengo qualcosa, pensare che sono coperto anche da ftth, ma attualmente non è possibile migrare da fttc a ftth mantenendo il numero.
Certo che sicuramente gli rompero' un po' le p...

Ehh, io non starei ad aspettare che diventi possibile... butterei il numero alle ortiche e farei la ftth :D
Però capisco che non tutti possano liberarsi così facilmente del numero di telefono :(

MauroPD
04-06-2018, 21:42
Ehh, io non starei ad aspettare che diventi possibile... butterei il numero alle ortiche e farei la ftth :D
Però capisco che non tutti possano liberarsi così facilmente del numero di telefono :(
dovrei anche capire in caso di disdetta tramite nemesys, anche se cambiare numero sarebbe un problema, cosa succede per il modem e la sim dati.

simika77
04-06-2018, 21:53
Se l attenuazione è rimasta invariata e anche l upload si tratta purtroppo di Diafonia mi spiace..

mmm questa diafonia... ! diciamo che ci potrebbe anche stare
( come faccio a saperlo? beh diciamo che vedo il furgoncino tim/wind/altri alla cabina dove ho io la linea ogni singolo giorno...)

pero' dal passare a 186MB ( dove sono rimasto per mesi.. non un giorno...)
a 50MB direi che siamo troppo lontani ! ad ogni modo vi farò sapere cosa dirà l'assistenza :ciapet: :help:

terlino
05-06-2018, 07:11
devi recedere o aspetti che arrivi la fibra vera

purtroppo wind se va, va, altrimenti se non va le puoi provare tutte ma alla fine devi desistere :stordita:

Esatto, almeno per la mia esperienza, se funziona, tutto bene .......
Ma se ci sono problemi meglio tacere.

Psyred
05-06-2018, 08:30
https://s22.postimg.cc/rvtibwqfl/7_Mb_WS.png (https://postimages.org/)


Udite udite, hanno ripristinato la vendibilità dell'ADSL 7 Mb nelle aree non coperte da ULL.

Yramrag
05-06-2018, 08:52
Udite udite, hanno ripristinato la vendibilità dell'ADSL 7 Mb nelle aree non coperte da ULL.



Con la sim da 100 GB in abbinata potrebbe essere un'offerta interessante se prende il 4G.

Psyred
05-06-2018, 09:03
Con la sim da 100 GB in abbinata potrebbe essere un'offerta interessante se prende il 4G.

Si infatti, nelle aree dove il segnale 4G è buono potrebbe essere un'offerta interessante. Se poi si possiede una SIM Tre (o si ha intenzione di prenderla) ricordo che con l'offerta convergente 3Fiber il traffico è illimitato.

jhonny82
05-06-2018, 09:24
https://s22.postimg.cc/rvtibwqfl/7_Mb_WS.png (https://postimages.org/)


Udite udite, hanno ripristinato la vendibilità dell'ADSL 7 Mb nelle aree non coperte da ULL.




Ma da oggi? Perche ieri un mio collega ha verificato la sua zona dove ha solo tim adsl, infatti infostrada e Vodafone sono coperte solo in affitto e su Wind diceva siamo spiacent ma non è ancora arrivata la copertura..

jhonny82
05-06-2018, 09:27
mmm questa diafonia... ! diciamo che ci potrebbe anche stare
( come faccio a saperlo? beh diciamo che vedo il furgoncino tim/wind/altri alla cabina dove ho io la linea ogni singolo giorno...)

pero' dal passare a 186MB ( dove sono rimasto per mesi.. non un giorno...)
a 50MB direi che siamo troppo lontani ! ad ogni modo vi farò sapere cosa dirà l'assistenza :ciapet: :help:

Io invece ne ho perso 10mb x 2 utenze che ho ripristinato abbassando l SNRm del fritz a 3db..
Bhe se hanno attivato 10 utenze adiacenti e come se è possibile!
Purtroppo bisogna controllare non dico tutti i gg ma quasi..
Questa è la FTTC purtroppo in Italia

Psyred
05-06-2018, 09:32
Ma da oggi? Perche ieri un mio collega ha verificato la sua zona dove ha solo tim adsl, infatti infostrada e Vodafone sono coperte solo in affitto e su Wind diceva siamo spiacent ma non è ancora arrivata la copertura..

Me ne sono accorto ieri sera, deve essere una cosa molto recente.

Gatsuu
05-06-2018, 11:27
Buongiorno ragazzi,
stamattina mi è stata attivata la fibra wind home 100, il mio cabinet dista circa 500 metri dall'abitazione però pensavo di agganciare almeno 60 Mbps in download, invece dal modem mi da 36 Mbps circa.

Siccome è attiva da 2 ore, devo aspettare che configurino la banda e il profilo o devo già contattarli per farlo impostare?
Come modem utilizzo il DLINK 5592 e l'ho collegato alla presa principale, le altre prese telefoniche sono inutilizzate e quindi non ci sono nemmeno i filtri :).
Ecco uno screen, sono settato a 6db.
https://i.imgur.com/Q563XSc.png
Grazie per eventuali risposte.