View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Infatti...è arrivata la bolletta con l'aumento di due euro da gennaio.
Però, non posso cambiare operatore...
ho rate sia sul router VDSL che su quello 4G.....
sul quello 4g non so aiutarti ma su quello vdsl passando ad altro operatore prima dei 48 mesi usufrendo della modifica delle condizioni contrattuali paghi solo il numero delle rate restanti..
diversamente pagheresti 65 (costi di disattivazione) + 79 (rata unica modem)
un bel risparmio insomma..
Ryuzaki_Eru
04-11-2019, 18:07
Ciao a tutti, è da oggi che non riesco a navigare ad internet e il mio FritzBox mi indica questo messaggio:
Sulla linea DSL è stata rilevata un'interferenza del segnale dovuta a un cablaggio non corretto. Verificate se ci sono deviazioni o più distribuzioni sulla vostra linea. La deviazione ha una lunghezza di 9 metri. Questa deviazione provoca una perdita di circa 20037 kbit/s.
Non avevo mai avuto questo problema e fino a ieri agganciavo a 102mb/s, addirittura oltre i 100mb previsti. Premetto che ho in attivazione una 200mb con Fastweb, ma non so se le due cose sono collegate.
BigEaster
04-11-2019, 18:51
sul quello 4g non so aiutarti ma su quello vdsl passando ad altro operatore prima dei 48 mesi usufrendo della modifica delle condizioni contrattuali paghi solo il numero delle rate restanti..
diversamente pagheresti 65 (costi di disattivazione) + 79 (rata unica modem)
un bel risparmio insomma..
Sì...
io, però, devo aggiungere la maxi rata finale del router 4G...69,90...
rossoverde
04-11-2019, 19:10
Aumento presente anche nella mia bolletta. Internet 200 mega in FTTC.
L'unico problema è il modem, mi mancano 35 rate, se il tar non si pronuncia, è un problema...
Mi dispiace, ma il problema è di chi si abbona a linee con vincoli .....
stefano.g1
04-11-2019, 20:17
Ciao a tutti,
Arrivata fattura ed anche a me presente l'aumento da ben 2€.
Adesso dice che posso disdire entro il 31 Dicembre 2019.
Ho il router ed il modem 4g a rate scontate in fattura.
Hanno modificato loro le condizioni, quindi non vedo perchè dovrei pagare qualcosa che non sto pagando in questo momento :mc:
Come funziona in questi casi?
Che le rate sono "scontate", ovvero se te ne vai paghi le restanti (è una vendita abbinata: devi saldare l'acquisto del modem).
Vedi anche post precedenti: se non disattivi la sim, diventa a pagamento.
BigEaster
04-11-2019, 20:47
Ciao a tutti,
Arrivata fattura ed anche a me presente l'aumento da ben 2€.
Adesso dice che posso disdire entro il 31 Dicembre 2019.
Ho il router ed il modem 4g a rate scontate in fattura.
Hanno modificato loro le condizioni, quindi non vedo perchè dovrei pagare qualcosa che non sto pagando in questo momento :mc:
Come funziona in questi casi?
Come detto precedentemente,
devi saldare le rate rimanenti del router VDSL.
Nel caso del modem 4g, le rate costano 0 però
devi pagare la maxi rata finale, 69,90.
stefano.g1
04-11-2019, 20:57
Grazie,
Faccio la disdetta e vediamo cosa dicono.
Ryuzaki_Eru
04-11-2019, 20:58
Ciao a tutti, è da oggi che non riesco a navigare ad internet e il mio FritzBox mi indica questo messaggio:
Sulla linea DSL è stata rilevata un'interferenza del segnale dovuta a un cablaggio non corretto. Verificate se ci sono deviazioni o più distribuzioni sulla vostra linea. La deviazione ha una lunghezza di 9 metri. Questa deviazione provoca una perdita di circa 20037 kbit/s.
Non avevo mai avuto questo problema e fino a ieri agganciavo a 102mb/s, addirittura oltre i 100mb previsti. Premetto che ho in attivazione una 200mb con Fastweb, ma non so se le due cose sono collegate.Come non detto, mi hanno attivato la linea fastweb a 200mb, montato il nuovo router tutto va alla grande.
Come non detto, mi hanno attivato la linea fastweb a 200mb, montato il nuovo router tutto va alla grande.
Per curiosità, ti è arrivata qualche proposta di retention da parte di Wind Tre?
buzzlight
05-11-2019, 09:23
Infatti...è arrivata la bolletta con l'aumento di due euro da gennaio.
Però, non posso cambiare operatore...
ho rate sia sul router VDSL che su quello 4G.....
...DIVERSA CHIAVE DI LETTURA: sapendo che il TAR si pronuncerà a loro sfavore, non potendo più PRETENDERE i 4 euro del modem, hanno aumentato di un paio d'euro, per tamponare il colpo!!!!
...lo scopriremo solo vivendo..!:D
hellrizer
05-11-2019, 09:32
Secondo me, se riesci a farti attvare la 200 MB senza che ti rifilino un altro modem (con rate da pagare e vincoli vari), tutto di guadagnato.
Tanto se richiami ti risponderà un operatore diverso... non fare discorsi complicati che poi fanno casino: se a loro risulta che hai già il modem compatibile, meglio così.
Ovviamente dovrai provvedere in autonomia ad acquistare e configurare un modem adatto alla 200 MB.
Grazie mille per la risposta. Avete qualche modem compatibile con la 200 Mb da consigliare? Per la configurazione si trovano delle guide in giro?
Grazie mille per la risposta. Avete qualche modem compatibile con la 200 Mb da consigliare? Per la configurazione si trovano delle guide in giro?
[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI-LEGGERE IL PRIMO POST] ROUTER CON MODEM ADSL/VDSL/VDSL2 :read:
Salve,
entrando in stato voip del modem (ho un sercomm) noto che il timer del tempo di registrazione è sempre nell'ordine di 40 min tipo in genere. Non arriva mai ad un giorno ad esempio. è un fatto normale che il voip si "disconnette" ogni tanto (sempre se si tratta di disconnessioni o solo di un problema al firmware) perchè comunque vedo che il telefono funziona sia in entrata che in uscita. Chiedo perchè io ho cambiato i DNS e quindi mi chiedo se possa dipendere da questo...
ma sono l'unico babbeo che non ha nell'area clienti la sezione per inviare segnalazione di disdetta per modifica delle condizioni contrattuali?
mi gira dover fare una raccomandata quando si dovrebbe poter fare online..
io ho ricevuto l'ultimo conto e non riporta niente su aumenti, nella prima pagina dell'area clienti ho questo
Storico delle fatture e stato dei pagamenti.
A partire dal pagamento del 12 gennaio 2020, il conto telefonico Wind sarà mensile anticipato anziché bimestrale, fermo restando il prezzo dell’offerta del tutto invariato. Per ragioni tecnico operative, il passaggio al conto telefonico mensile potrà dar luogo, a partire dal pagamento del 22 dicembre 2019, ad un conto telefonico di raccordo di durata più breve ed importo inferiore rispetto all’attuale conto telefonico bimestrale. Scopri tutti i dettagli su Wind Informa
penso che non avrò nessun aumento e ci mancherebbe con quello che pago attualmente, altrimenti avrei colto l'occasione per disdire...
Debian-LoriX
05-11-2019, 14:08
@Monkis
stessa IDENTICA mia situazione, nella mia area privata appare la stessa identica comunicazione che rimarrà TUTTO così com'è, anche se l'ultimo conto emesso è del 5/10 e quindi attendo quello del 5/12, come si dice per tagliare la testa al toro...
:fagiano:
@Debian-LoriX
La comunicazione sul passaggio alla bolletta mensile compare a tutti, rimodulati e non (non ancora?).
Debian-LoriX
05-11-2019, 16:21
A partire dal pagamento del 12 gennaio 2020, il conto telefonico Wind sarà mensile anticipato anziché bimestrale, fermo restando il prezzo dell’offerta del tutto invariato.
@Psyred
quindi intendi dire che quello scritto nella mia area privata è una bugia bell'e buona?
alanfibra
05-11-2019, 17:38
@Psyred
quindi intendi dire che quello scritto nella mia area privata è una bugia bell'e buona?
Si, anche a me c’è scritto che il prezzo rimane invariato ma ci sarà l’aumento di 2€.
@Psyred
quindi intendi dire che quello scritto nella mia area privata è una bugia bell'e buona?
Quella frase si riferisce al passaggio di fatturazione bimestrale ===> mensile, la rimodulazione è cosa differente. Di sicuro è una precisazione ambigua se dopo mi aumenti anche la tariffa, potevano evitare di scriverla.
Con questo non voglio dire che anche tu sarai sicuramente rimodulato, aspetta la prossima bolletta e saprai.
zephyr83
05-11-2019, 21:25
Qui dice tutto
https://www.wind.it/wind-informa/
Per tutti la fatturazione diventa mensile e da gennaio aumento di 2 euro al mese per tutte le offerte elencate, fra cui anche la fibra/vdsl).
Sarei tentato di cambiare ma ho ancora quel modem schifoso in noleggio. Se mi modificano le condizioni dovrebbero rimanere fregati loro non io. Quel modem ero costretto a prenderlo e ad oggi con un altro operatore non me ne farei niente. Siamo al limite dell'estorsione!
Massimodl
05-11-2019, 21:49
anche io ricevuto comunicazione aumento 2€ da gennaio 2020.
ho una connessione che dovrebbe andare a 30mb e invece arriva a 20mb a malapena
un modem home&life che pago obbligatoriamente 5€ a mese e sono alla rata 13/48 e ogni 3*2 devo resettare perchè il wifi o internet va male
volete farmi credere che se recedo devo pagare 175€ residui del modem???
Sarei tentato di cambiare ma ho ancora quel modem schifoso in noleggio. Se mi modificano le condizioni dovrebbero rimanere fregati loro non io. Quel modem ero costretto a prenderlo e ad oggi con un altro operatore non me ne farei niente. Siamo al limite dell'estorsione!
Veramente lo puoi usare con un altro operatore, non ci sono blocchi particolari.
jhonny82
06-11-2019, 08:02
Veramente lo puoi usare con un altro operatore, non ci sono blocchi particolari.
Ciao psyred purtroppo da ieri il mio frtiz non funziona più bene, dopo 5 min perde la portante e non trova più segnale e se lo riavvio o tolgo la corrente la ritrova ma dopo 5 min punto e d accapo. Purtroppo è successo anche a un mio amico l anno scorso sempre col fritz 7490 ma lui riuscì fortunatamente a farselo sostituire sempre da wind con uno uguale poiché ancora nei 2 anni.. Siccome a me a dicembre fanno 3 anni devo rivolgermi direttamente a AVM avendo se non sbaglio 5 anni di garanzia produttore? Perché se mi rivolgo a Wind va a finire che mi da un dlink o peggio un sercomm.. Che devo fare? E soprattutto come posso tamponare questi gg che a casa serve la linea telefonica (telefono)? Saranno anche il top però a quanta affidabilità insomma..
Andrea786
06-11-2019, 08:07
Ciao psyred purtroppo da ieri il mio frtiz non funziona più bene, dopo 5 min perde la portante e non trova più segnale e se lo riavvio o tolgo la corrente la ritrova ma dopo 5 min punto e d accapo. Purtroppo è successo anche a un mio amico l anno scorso sempre col fritz 7490 ma lui riuscì fortunatamente a farselo sostituire sempre da wind con uno uguale poiché ancora nei 2 anni.. Siccome a me a dicembre fanno 3 anni devo rivolgermi direttamente a AVM avendo se non sbaglio 5 anni di garanzia produttore? Perché se mi rivolgo a Wind va a finire che mi da un dlink o peggio un sercomm.. Che devo fare? E soprattutto come posso tamponare questi gg che a casa serve la linea telefonica (telefono)? Saranno anche il top però a quanta affidabilità insomma..
hai provato a vedere se magari non è un problema di alimentatore ?
jhonny82
06-11-2019, 08:34
hai provato a vedere se magari non è un problema di alimentatore ?
Stasera lo porto dal mio vicino che ha anche lui il 7490 e lo allaccio li per la prova del 9..Ma purtroppo ripeto un mio amico l anno scorso stesso problema e lo portai da me e col mio alimentatore e mia linea dopo 2 min cadeva.. Mettendo il mio tutto ok, adesso stessa sorta toccata a me. E che c..
Andrea786
06-11-2019, 08:37
Stasera lo porto dal mio vicino che ha anche lui il 7490 e lo allaccio li per la prova del 9..Ma purtroppo ripeto un mio amico l anno scorso stesso problema e lo portai da me e col mio alimentatore e mia linea dopo 2 min cadeva.. Mettendo il mio tutto ok, adesso stessa sorta toccata a me. E che c..
potrebbe essere un problema della scheda del modem , molto probabilmente essendo router che sono sempre connessi tra uno sbalzo e l altro di corrente magari possono avere danni purtroppo , io per evitarmi questo problema ho messo tutto sotto UPS almeno sono più tranquillo ;) ;) certo che mi pare strano che Infostrada ti manda alla AVM come assistenza visto che il modem è loro alla fine , booh
Io prima sentirei Wind. Dubito che te mandino un D-Link DVA-5592, ormai non lo distribuiscono più da tempo... Mentre ad esempio i 7490 continuano a fornirli ai clienti business https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/avm-fritz-box-7490, con un po' di fortuna potresti riuscire a fartelo sostituire.
jhonny82
06-11-2019, 09:19
Io prima sentirei Wind. Dubito che te mandino un D-Link DVA-5592, ormai non lo distribuiscono più da tempo... Mentre ad esempio i 7490 continuano a fornirli ai clienti business https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/avm-fritz-box-7490, con un po' di fortuna potresti riuscire a fartelo sostituire.
È quello che fece l anno scorso il mio amico, però era appunto l anno scorso e lui rientrava ancora nel vincolo diciamo dei due anni. Io invece non ho più vincoli di alcun tipo sul modem perché a dicembre sono 3 anni.. Ho paura che rivolgendomi a Wind mi diano un altro apparecchio poi. Non è meglio secondo te rivolgersi direttamente ad AVM?
jhonny82
06-11-2019, 09:25
potrebbe essere un problema della scheda del modem , molto probabilmente essendo router che sono sempre connessi tra uno sbalzo e l altro di corrente magari possono avere danni purtroppo , io per evitarmi questo problema ho messo tutto sotto UPS almeno sono più tranquillo ;) ;) certo che mi pare strano che Infostrada ti manda alla AVM come assistenza visto che il modem è loro alla fine , booh
Ho la presa filtrata belkin che protegge sia dalla corrente sia la. Linea telefonica (infatti perdo 4 mega in download per questo filtro) quindi lo escludo.. Ci fu un fulmine e mia mamma senti un ticchettio sul modem e in quei gg non lo tenevo sotto presa belkin per un test, ma per fortuna non si danneggio nulla.. ma parliamo dell anno scorso per cui mi ha funzionato per 365 gg circa..
Siccome lo ha fatto anche al mio amico mi sa che qualche difettuccio ce l hanno
È quello che fece l anno scorso il mio amico, però era appunto l anno scorso e lui rientrava ancora nel vincolo diciamo dei due anni. Io invece non ho più vincoli di alcun tipo sul modem perché a dicembre sono 3 anni.. Ho paura che rivolgendomi a Wind mi diano un altro apparecchio poi. Non è meglio secondo te rivolgersi direttamente ad AVM?
Credo che AVM ti risponderà che il modem è un edition Wind con condizioni differenti rispetto ai prodotti no brand. Dubito che te lo sostituirebbero loro.
Al limite se ti mandano un Sercomm o uno ZYXEL lo rivendi e ti prendi un 7490 usato, senza rimetterci nulla o quasi (gli ZYXEL brandizzati WindTre sono in vendita sulla baia a partire da 50€ nuovi).
Andrea786
06-11-2019, 09:39
È quello che fece l anno scorso il mio amico, però era appunto l anno scorso e lui rientrava ancora nel vincolo diciamo dei due anni. Io invece non ho più vincoli di alcun tipo sul modem perché a dicembre sono 3 anni.. Ho paura che rivolgendomi a Wind mi diano un altro apparecchio poi. Non è meglio secondo te rivolgersi direttamente ad AVM?
non penso che AVM faccia assistenza di quel tipo sui prodotti dei operatori , mi spiego meglio : se hai problemi con il firmware ok ma se devono sostituire il modem penso che sia Wind che deve passare da loro visto che sono modem brandizzati ( sulla scatola infatti ce la scritta Wind Edition ) , comunque siccome non ti costa nulla io una segnalazione ad AVM la farei vediamo cosa ti dicono ;)
Ho la presa filtrata belkin che protegge sia dalla corrente sia la. Linea telefonica (infatti perdo 4 mega in download per questo filtro) quindi lo escludo.. Ci fu un fulmine e mia mamma senti un ticchettio sul modem e in quei gg non lo tenevo sotto presa belkin per un test, ma per fortuna non si danneggio nulla.. ma parliamo dell anno scorso per cui mi ha funzionato per 365 gg circa..
Siccome lo ha fatto anche al mio amico mi sa che qualche difettuccio ce l hanno
Non sempre il guasto lo rilevi subito , alcuni componenti anche se danneggiati e soprattutto se sempre alimentati continuano a funzionare per molto e molto tempo ancora , io ho il 7490 ormai da tre anni e attualmente non mostra alcun problema , ce stato un episodio in cui si è riavviato da solo e contattando la AVM mi hanno detto che se lo fa tipo una volta all anno non ce da preoccuparsi , attualmente è sempre online tutto l anno ;) , avete provato ad aggiornare il firmware con quello piu recente ?
Essendo passati oltre 2 anni, Wind risponde ancora del modem (nel caso del Fritz)?
Ovviamente è presto, ma se uno zyxel o dlink si guastasse dopo 4 anni +1 giorno, non sarebbe ormai tutto a carico del cliente?
non penso che AVM faccia assistenza di quel tipo sui prodotti dei operatori , mi spiego meglio : se hai problemi con il firmware ok ma se devono sostituire il modem penso che sia Wind che deve passare da loro visto che sono modem brandizzati ( sulla scatola infatti ce la scritta Wind Edition ) , comunque siccome non ti costa nulla io una segnalazione ad AVM la farei vediamo cosa ti dicono ;)
Danno poca assistenza anche a livello di firmware sui modelli brand. Io ai tempi mi rivolsi ad AVM in quanto ero passato ad un fw beta e volevo tornare a un Fritz!OS precedente. Il recovery tool è inutilizzabile sui Fritz pseudobrandizzati.
Ebbene mi dissero che dovevo rivolgermi a Wind. Alla fine risolsi sbrandizzandolo (procedura semplice e rapida).
Metal2001
06-11-2019, 10:15
Ultimamente la mia vdsl, che già non era una scheggia, è ancora più lenta, ho già segnalato tutto a wind,ora aspetto e intanto ho visto che sul sito tiscali il mio indirizzo teoricamente sarebbe coperto dalla 200 mega,quindi se la situazione non migliora cambio
Secondo voi con questa linea a quanto dovrei andare?Perchè i primi mesi, circa 2 anni e mezzo fa, col modem fornito da loro, il dlink, andavo a 30mega, poi col passare dei mesi sono sceso a 20-22, quando ho messo il fritz ho perso qualche altro mega ma ho guadagnato tantissimo in stabilità, ora le disconnessioni le fa alle 4 di notte,mentre prima le faceva quando voleva creando non pochi problemi
Con l'eventuale passaggio ai 200 mega,considerando che disto 800 metri e il cavo viaggia arriva tramite i vecchi pali, quindi soggetto a intemperie a quanto potrei andare?ci arrivo a 50MB in DL e 20 in UL?Il fritz 7530 dovrebbe andare bene e quindi potrei pure evitare di farmi mandare il modem
Essendo passati più di due anni rischio penali in caso di cambio operatore?Più che altro per il modem
Vi allego due screen per farvi un idea della mia linea
https://i.ibb.co/gVwM47h/dsl1.png (https://ibb.co/74VJkzL)
https://i.ibb.co/x3rGt7L/dsl2.png (https://ibb.co/25pP1kh)
immagine url (https://it.imgbb.com/)
Andrea786
06-11-2019, 10:32
Danno poca assistenza anche a livello di firmware sui modelli brand. Io ai tempi mi rivolsi ad AVM in quanto ero passato ad un fw beta e volevo tornare a un Fritz!OS precedente. Il recovery tool è inutilizzabile sui Fritz pseudobrandizzati.
Ebbene mi dissero che dovevo rivolgermi a Wind. Alla fine risolsi sbrandizzandolo (procedura semplice e rapida).
Mah guarda io li ho contattati alcune volte ed ho visto che alla fine mi hanno sempre risposto
Essendo passati oltre 2 anni, Wind risponde ancora del modem (nel caso del Fritz)?
Ovviamente è presto, ma se uno zyxel o dlink si guastasse dopo 4 anni +1 giorno, non sarebbe ormai tutto a carico del cliente?
mah in teoria se la garanzia del modem è di 5 anni secondo me dovrebbe comunque cambiarlo la Wind , ovviamente ti danno un modem di quelli che hanno a disposizione , mi pare che ci sia anche scritto nel contratto se non ricordo male
https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Materiale/PDF-Trasparenza-Tariffaria-Infostrada/CGC_Servizi_Telefonia_fissa_Wind_ott19.pdf
articolo 6 parla chiaro , non è prevista scadenza della garanzia essendo un prodotto base
A quella distanza con il profilo 35b/200 Mb non avresti margini di miglioramento. Altrettanto inutile il cambio di operatore, dato che la tratta in rame rimarrebbe la stessa.
Al limite puoi segnalare il degrado progressivo all'assistenza e farti inviare un tecnico per tentare una bonifica dell'ultimo miglio.
EDIT
Aggiungo anche che ti è stato configurato un profilo 12 dB - presumo in seguito all'instabilità che hai riportato - che contribuisce a penalizzarti il valore di aggancio.
Mah guarda io li ho contattati alcune volte ed ho visto che alla fine mi hanno sempre risposto
Per rispondere rispondono, però non sempre sono d'aiuto nel caso di prodotti brand.
Metal2001
06-11-2019, 11:29
A quella distanza con il profilo 35b/200 Mb non avresti margini di miglioramento. Altrettanto inutile il cambio di operatore, dato che la tratta in rame rimarrebbe la stessa.
Al limite puoi segnalare il degrado progressivo all'assistenza e farti inviare un tecnico per tentare una bonifica dell'ultimo miglio.
EDIT
Aggiungo anche che ti è stato configurato un profilo 12 dB - presumo in seguito all'instabilità che hai riportato - che contribuisce a penalizzarti il valore di aggancio.
Io non ho segnalato instabilità ultimamente, era il dlink che si scollegava 1-2 volte al giorno,cosa che il fritz fa,ma a orari programmati
Il fritz l'ho messo a giugno, andava qualche mega più lento,ma non cosi tanto
in realtà la bonifica mi servirebbe più dentro casa che fuori,perchè tengo il fritz nella seconda presa, ma se nelle stesse condizioni fino a un mese fa avevo 20 mega(e col dlink i primi tempi addirittura 30),non capisco perchè ora debba andare a 10 o meno
Non c'è un minimo contrattuale che devono rispettare?
So che il tratto in rame è lo stesso ma magari collegandomi con un operatore diverso la connessione mi va meglio
Andrea786
06-11-2019, 11:31
Io non ho segnalato instabilità ultimamente, era il dlink che si scollegava 1-2 volte al giorno,cosa che il fritz fa,ma a orari programmati
Il fritz l'ho messo a giugno, andava qualche mega più lento,ma non cosi tanto
in realtà la bonifica mi servirebbe più dentro casa che fuori,perchè tengo il fritz nella seconda presa, ma se nelle stesse condizioni fino a un mese fa avevo 20 mega(e col dlink i primi tempi addirittura 30),non capisco perchè ora debba andare a 10 o meno
Non c'è un minimo contrattuale che devono rispettare?
So che il tratto in rame è lo stesso ma magari collegandomi con un operatore diverso la connessione mi va meglio
ti consiglio di farti fare una bonifica dell impianto interno a casa e poi semmai puoi richiedere alla Wind l uscita del tecnico che magari se disponibili magari ti cambia la coppia telefonica con una più performante
Io non ho segnalato instabilità ultimamente, era il dlink che si scollegava 1-2 volte al giorno,cosa che il fritz fa,ma a orari programmati
Il fritz l'ho messo a giugno, andava qualche mega più lento,ma non cosi tanto
in realtà la bonifica mi servirebbe più dentro casa che fuori,perchè tengo il fritz nella seconda presa, ma se nelle stesse condizioni fino a un mese fa avevo 20 mega(e col dlink i primi tempi addirittura 30),non capisco perchè ora debba andare a 10 o meno
Non occorre che la segnali tu, sono i sistemi automatici implementati sulle ONU TIM che si fanno carico di monitorare le linee ed intervenire in caso di necessità (SOS, modifica del target SNRm ecc).
Non c'è un minimo contrattuale che devono rispettare?
sono indicati nel primo post, 40/4 Mb per il profilo 100/20 Mb.
So che il tratto in rame è lo stesso ma magari collegandomi con un operatore diverso la connessione mi va meglio
Per quale misterioso motivo? Il doppino è lo stesso e la ONU idem.
Buongiorno a tutti, da quando sono passato a WIND non mi arrivano più fatture cartacee nonostante ho richiesto all'atto del contratto la spedizione del bollettino a casa. Ho chiamato il servizio clienti per far presente il problema, contattati anche su fb ma la situazione non è cambiata. Come devo fare per risolvere la cosa?
Buongiorno a tutti, da quando sono passato a WIND non mi arrivano più fatture cartacee nonostante ho richiesto all'atto del contratto la spedizione del bollettino a casa. Ho chiamato il servizio clienti per far presente il problema, contattati anche su fb ma la situazione non è cambiata. Come devo fare per risolvere la cosa?
Dato che non è proprio evidente sul sito, ti ricordo che l’invio della fattura in formato cartaceo costa ben 2 euro ad invio; se conti che da gennaio la faturazione passa su base mensile, diventano 24 euro/anno.
Vedi https://www.wind.it/wind-informa/ nella sezione "Modifica condizioni di contratto a partire dal 20 settembre 2018".
jhonny82
06-11-2019, 13:34
non penso che AVM faccia assistenza di quel tipo sui prodotti dei operatori , mi spiego meglio : se hai problemi con il firmware ok ma se devono sostituire il modem penso che sia Wind che deve passare da loro visto che sono modem brandizzati ( sulla scatola infatti ce la scritta Wind Edition ) , comunque siccome non ti costa nulla io una segnalazione ad AVM la farei vediamo cosa ti dicono ;)
Non sempre il guasto lo rilevi subito , alcuni componenti anche se danneggiati e soprattutto se sempre alimentati continuano a funzionare per molto e molto tempo ancora , io ho il 7490 ormai da tre anni e attualmente non mostra alcun problema , ce stato un episodio in cui si è riavviato da solo e contattando la AVM mi hanno detto che se lo fa tipo una volta all anno non ce da preoccuparsi , attualmente è sempre online tutto l anno ;) , avete provato ad aggiornare il firmware con quello piu recente ?
Veramente sulla scatola non c'è scritto da nessuna parte wind edition se non fosse per la scritta piccolissima sotto nella targhetta del modem nanche me ne sarei accorto che era un wind edition... Ma poi wind edition o no il produttore sei sempre tu!
jhonny82
06-11-2019, 14:16
Credo che AVM ti risponderà che il modem è un edition Wind con condizioni differenti rispetto ai prodotti no brand. Dubito che te lo sostituirebbero loro.
Al limite se ti mandano un Sercomm o uno ZYXEL lo rivendi e ti prendi un 7490 usato, senza rimetterci nulla o quasi (gli ZYXEL brandizzati WindTre sono in vendita sulla baia a partire da 50€ nuovi).
In realtà quello che non capisco ora è che se adesso è mio, perché sono passati i 24 mesi e quindi è riscattato, non dovrebbero neanche chiederlo dietro perché non possono prendere un modem che non è piu loro e dartene un altro diverso.. Giusto? In teoria dovrebbero fornirti un loro modem per la fruizione del servizio totalmente nuovo.. Ma io non voglio fare nessuna rata nuova.. Non dimentichiamo che da me c'è la ftth quindi se devo perdere fritz, la doppia chiamata, trick e quindi andare a 60mb allora ciao wind, in più ci sta pure la rimodulazione... Ed è inutile anche comprare un nuovo fritz modem perché con quei soldi io passo ad ffth gratis.. (caspita non poteva durare un altro po e magari l anno prossimo passavano in ftth?!)
In realtà quello che non capisco ora è che se adesso è mio, perché sono passati i 24 mesi e quindi è riscattato, non dovrebbero neanche chiederlo dietro perché non possono prendere un modem che non è piu loro e dartene un altro diverso.. Giusto? In teoria dovrebbero fornirti un loro modem per la fruizione del servizio totalmente nuovo.. Ma io non voglio fare nessuna rata nuova.. Non dimentichiamo che da me c'è la ftth quindi se devo perdere fritz, la doppia chiamata, trick e quindi andare a 60mb allora ciao wind, in più ci sta pure la rimodulazione... Ed è inutile anche comprare un nuovo fritz modem perché con quei soldi io passo ad ffth gratis.. (caspita non poteva durare un altro po e magari l anno prossimo passavano in ftth?!)
Potresti approfittare della rimodulazione, migrare a FTTC Fastweb senza costi (non hai neppure le rate del modem) e poi rientrare in Wind con un piano FTTH.
supertoro
06-11-2019, 15:01
non sei stato l'unico e solo ad essere rimasto fregato per l'opzione Unlimited.
Anche al lavoro. Ho risolto dopo un po' di bestemmie :sofico:
Come hai risolto? Io ho fatto diverse telefonate e mandato varie PEC, ma nulla da fare. Loro dicono che in quel periodo (marzo 2018) l'offerta era quella. Per loro il bug del sito non c'è mai stato.
jhonny82
06-11-2019, 15:06
Potresti approfittare della rimodulazione, migrare a FTTC Fastweb senza costi (non hai neppure le rate del modem) e poi rientrare in Wind con un piano FTTH.
Migrerei in Ftth però.. Solo che la promo 24,90 mi sembra sia finita purtroppo.. È inoltre ancora non ho avuto la comunicazione dell aumento in bolletta quindi.. E poi i 19 euro dei 28gg che fine fanno?? Poi perderei i 100gb+1,5gb sim e la doppia chiamata.. Mamma mia che casino però loro e queste trovate che fanno..
Per quanto riguarda la prima parte del discorso del modem come funziona col mio fritz appunto ora che sono passati i 24. Mesi?? " davvero non ho idea di cosa possano dirmi o fare
Migrerei in Ftth però.. Solo che la promo 24,90 mi sembra sia finita purtroppo.. È inoltre ancora non ho avuto la comunicazione dell aumento in bolletta quindi.. E poi i 19 euro dei 28gg che fine fanno?? Poi perderei i 100gb+1,5gb sim e la doppia chiamata.. Mamma mia che casino però loro e queste trovate che fanno..
Io intendevo una triangolazione con Fastweb (o altro operatore non vincolante) per poi tornare in Wind FTTH. I 19€ della fatturazione di 28 gg penso che li perderesti, però saresti in FTTH, vuoi mettere? :ciapet:
I 100 GB li forniscono ancora (GB illimitati sui piani Tre), per la doppia chiamata potresti prenderti un 7490 usato, più media converter con slot SFP. In tutto non arrivi a 100€. Certo non è una soluzione a costo zero.
Per quanto riguarda la prima parte del discorso del modem come funziona col mio fritz appunto ora che sono passati i 24. Mesi?? " davvero non ho idea di cosa possano dirmi o fare
Secondo me te lo sostituirebbero gratuitamente, non ho idea con quale modello però... Il rischio è di beccarsi qualche vecchio modem riciclato.
jhonny82
06-11-2019, 16:04
Io intendevo una triangolazione con Fastweb (o altro operatore non vincolante) per poi tornare in Wind FTTH. I 19€ della fatturazione di 28 gg penso che li perderesti, però saresti in FTTH, vuoi mettere? :ciapet:
I 100 GB li forniscono ancora (GB illimitati sui piani Tre), per la doppia chiamata potresti prenderti un 7490 usato, più media converter con slot SFP. In tutto non arrivi a 100€. Certo non è una soluzione a costo zero.
Secondo me te lo sostituirebbero gratuitamente, non ho idea con quale modello però... Il rischio è di beccarsi qualche vecchio modem riciclato.
E che motivo avrei di triangolare? Se passo a fastweb in ftth a 24,90 tutto incluso rimango li che torno a fare in wind? Per pagare 27.90+chi è più vincoli vari? Noo.. Poi non ho sim 3 o wind.. E il frtiz che ho me lo metto i cascata con fastweb tanto la parte router funziona
perfettamente..
Cmq su tim dicono che i rimborsi li danno anche a chi non è più con loro.. Dovrebbe adeguersi anche wind
E che motivo avrei di triangolare? Se passo a fastweb in ftth a 24,90 tutto incluso rimango li che torno a fare in wind? Per pagare 27.90+chi è più vincoli vari? Noo.. Poi non ho sim 3 o wind..
Il motivo è quello di passare in FTTH, dato che Wind non consente ancora la migrazione da FTTC.
Ammesso che non ti copra anche FW in FTTH, in quel caso potrebbe aver senso passare ad uno dei loro piani FTTH e amen.
P.S. Noto comunque che il costo di Fastweb casa è aumentato di 5€: adesso costa 29,95€.
E il frtiz che ho me lo metto i cascata con fastweb tanto la parte router funziona
perfettamente..
Ma il Fritz che possiedi non è guasto? :fagiano: Comunque Fastweb non offre il doppio canale VoIP, a quel punto puoi tenere il loro apparato e basta.
EDIT ho riletto il primo post, ti si è guastata solo la parte modem del 7490, se ho ben capito.
giospecial80
06-11-2019, 16:59
ma se al 155 mi confermano la rimodulazione secondo voi posso già passare ad altro o mi conviene sempre aspettare la fattura?
rossoverde
06-11-2019, 17:05
Il motivo è quello di passare in FTTH, dato che Wind non consente ancora la migrazione da FTTC.
Ammesso che non ti copra anche FW in FTTH, in quel caso potrebbe aver senso passare ad uno dei loro piani FTTH e amen.
P.S. Noto comunque che il costo di Fastweb casa è aumentato di 5€: adesso costa 29,95€.
Forse conviene provare con tiscali in FTTH se coperta da Open Fiber.....nessun vincolo nessun legame..... a differenza di Wind che vincvola per 48 mesi con il modem 24 mesi con la bufala di echo dot 24 mesi attivazione e anche con la sim 100 giga occhio agli inganni.....
rossoverde
06-11-2019, 17:06
Forse conviene provare con tiscali in FTTH se coperta da Open Fiber.....nessun vincolo nessun legame..... a differenza di Wind che vincvola per 48 mesi con il modem 24 mesi con la bufala di echo dot 24 mesi attivazione e anche con la sim 100 giga occhio agli inganni.....
WIND TRASPARENTE COME IL PETROLIO......
Anche WindTre propone offerte senza vincoli legati al modem:
https://www.infostrada.it/windabsolute/
https://www.infostrada.it/offerta3/3absolute/
Tiscali ha problemi di saturazione serale su certe tratte, io eviterei.
Anche Wind ha problemi di saturazione ed offre solo miseri 100Mb di upload (che poi tanto miseri non sono ma se puoi avere a prezzi simili 300Mb ...)
Quindi con lo stesso criterio sarebbe da evitare anche Wind.
Rimaniamo allora su FastWeb con la 1000/200 e fine.
Wind i problemi li ha (o aveva, perchè mi sembrano ridimensionati ultimamente) su FTTC, la FTTH funziona mediamente bene.
Comunque se all'utente jhonny82 serve un operatore per triangolare uno vale l'altro (a patto che non preveda vincoli ovviamente).
rossoverde
06-11-2019, 17:26
Anche WindTre propone offerte senza vincoli legati al modem:
https://www.infostrada.it/windabsolute/
https://www.infostrada.it/offerta3/3absolute/
Tiscali ha problemi di saturazione serale su certe tratte, io eviterei.
questa è senza modem ed è un 'offerta nascosta....
https://www.infostrada.it/windabsolute/
Abbandona i cinesi e diamo spazio ad aziende italiane ... in particolare tiscali che circa 20 anni fa ha rivoluzionato Internet!
Sbaglio o su questa offerta c'è attivazione a rate? :cool:
https://www.infostrada.it/offerta3/3absolute/
Se è per quello anche Tiscali li ha / ha avuto principalmente SOLO in FTTC (e FTTC su rete FastWeb).
A Johnny non serve triangolare, una volta lasciata Wind per Tiscali o per FastWeb FTTH non c'è più nessun senso a tornare in Wind (FTTH) :D
Tranne al più se proprio gli servono i 100GB su Sim (ma con i soldi della triangolazione si paga almeno 6 mesi di Iliad/Ho/Kena) e se si è fan di Wind e con lei si vuole stare ad ogni costo.
Veramente ci sono anche su FTTH, vedi quanto segnalato da un paio di clienti di Firenze (entrambi OF).
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46458517&postcount=9816
questa è senza modem ed è un 'offerta nascosta....
https://www.infostrada.it/windabsolute/
Abbandona i cinesi e diamo spazio ad aziende italiane ... in particolare tiscali che circa 20 anni fa ha rivoluzionato Internet!
Ho scritto vincoli legati al modem infatti :read: Poi che c'entra il fatto che sia seminascosta? E' evidente il fatto che a loro interessi vincolare i clienti, se non le evidenziamo noi utenti le offerte in teoria più convenienti...
Si proprio una parabola da prendere ad esempio quella di Tiscali... Ma esiste ancora poi? L'ultima volta che l'ho intercettata stava sotto al 2% di market share :rotfl:
kilthedog91
06-11-2019, 20:23
Come hai risolto? Io ho fatto diverse telefonate e mandato varie PEC, ma nulla da fare. Loro dicono che in quel periodo (marzo 2018) l'offerta era quella. Per loro il bug del sito non c'è mai stato.
Niente semplicemente ho chiamato per chiedere il codice di migrazione e che sarei rimasto con loro se già "mi includevano l'opzione Unlimited". . Certo senza stare a dire chi lo ha più lungo, chi ha sbagliato ecc ecc.
Nel tuo caso, visto che sta la rimodulazione ecc ecc..puoi cogliere anche questa occasione.
kilthedog91
06-11-2019, 20:25
Sulla Internet ADSL (credo ex Wind Home ADSL), con la fattura emessa il 1° novembre, pagamento tramite banca....zero notifica di rimodulazione.
Wind i problemi li ha (o aveva, perchè mi sembrano ridimensionati ultimamente) su FTTC, la FTTH funziona mediamente bene.
Comunque se all'utente jhonny82 serve un operatore per triangolare uno vale l'altro (a patto che non preveda vincoli ovviamente).
Ha da 3 settimane che wind a Catania è tornata a fare schifo la sera, sinceramente di quelli che si lamentano dei problemi di Tiscali FTTH che non arrivano a 900mb mi sembra ridicolo, senza considerare che da oltre 6 mesi si verifica una perdita di pacchetti del 1-2% anche pingando google
https://www.speedtest.net/result/8739547760.png (https://www.speedtest.net/result/8739547760)
Si stava parlando di FTTH Wind comunque, quella dall'up mi sembra una FTTC.
rossoverde
06-11-2019, 21:04
Ha da 3 settimane che wind a Catania è tornata a fare schifo la sera, sinceramente di quelli che si lamentano dei problemi di Tiscali FTTH che non arrivano a 900mb mi sembra ridicolo, senza considerare che da oltre 6 mesi si verifica una perdita di pacchetti del 1-2% anche pingando google
https://www.speedtest.net/result/8739547760.png (https://www.speedtest.net/result/8739547760)
Ripeto sono molti che viaggiano lenti con Wind in diverse zone, solo che qualcuno ancora dice che è tutto risolto.
Con i soldi che ha, Wind dovrebbe risolvere queste problematiche in pochi giorni, invece......
@Psyred
Ma magari rispondeva alla tua frase dei problemi ridimensionati (su FTTC) (leggi il quote) dicendo che da lui di ridimensionato non c'è nulla (oggi).
E poi aggiungendo che è ridicolo parlare di problemi di saturazione su Tiscali FTTH quando quelli che si lamentavano per lo più era gente che non faceva più 940Mb ma solo 700-800Mb, che è non una vera saturazione (intesa come seria) ma solo masturbazioni mentali o pretese a volte eccessive del cliente.
Poi che ci siano anche pochi casi più bassi (diciamo 300Mb ?) può essere, dopo tutto in passato ci sono state FTTH anche a sub 50Mb (mi pare FibraCity e forse tanto tempo fa pure qualche caso Wind) se non peggio (sub 30 diciamo), ed un vera saturazione la si ha sotto i minimi del MisuraInternet (100Mb)
Ripeto sono molti che viaggiano lenti con Wind in diverse zone, solo che qualcuno ancora dice che è tutto risolto.
Con i soldi che ha, Wind dovrebbe risolvere queste problematiche in pochi giorni, invece......
Nessuno dice che sia tutto risolto, ma di certo non vedo tutti questi post inerenti problematiche di saturazione. Fino a prima dell'estate non si parlava d'altro qua dentro.
Chi ti dice poi che molti di quei problemi non derivino/derivassero da interventi sulla rete fissa e mobile per ampliamento della capacità?
La capacità al MIX ad esempio di recente è passata da poco più di 60 Gb a 260 Gb complessivi. Qualche intervento di sicuro è stato fatto.
@Psyred
Ma magari rispondeva alla tua frase dei problemi ridimensionati (su FTTC) (leggi il quote) dicendo che da lui di ridimensionato non c'è nulla (oggi).
E poi aggiungendo che è ridicolo parlare di problemi di saturazione su Tiscali FTTH quando quelli che si lamentavano per lo più era gente che non faceva più 940Mb ma solo 700-800Mb, che è non una vera saturazione (intesa come seria) ma solo masturbazioni mentali o pretese a volte eccessive del cliente.
Poi che ci siano anche pochi casi più bassi (diciamo 300Mb ?) può essere, dopo tutto in passato ci sono state FTTH anche a sub 50Mb (mi pare FibraCity e forse tanto tempo fa pure qualche caso Wind) se non peggio (sub 30 diciamo), ed un vera saturazione la si ha sotto i minimi del MisuraInternet (100Mb)
Non mi sembrano tutte masturbazioni mentali, l'utente che ho linkato sopra ad esempio scrive di aver mandato recesso anche per quel motivo. Comunque siamo OT.
@Psyred
Ma magari rispondeva alla tua frase dei problemi ridimensionati (su FTTC) (leggi il quote) dicendo che da lui di ridimensionato non c'è nulla (oggi).
E poi aggiungendo che è ridicolo parlare di problemi di saturazione su Tiscali FTTH quando quelli che si lamentavano per lo più era gente che non faceva più 940Mb ma solo 700-800Mb, che è non una vera saturazione (intesa come seria) ma solo masturbazioni mentali o pretese a volte eccessive del cliente.
Poi che ci siano anche pochi casi più bassi (diciamo 300Mb ?) può essere, dopo tutto in passato ci sono state FTTH anche a sub 50Mb (mi pare FibraCity e forse tanto tempo fa pure qualche caso Wind) se non peggio (sub 30 diciamo), ed un vera saturazione la si ha sotto i minimi del MisuraInternet (100Mb)
A dir la verità a settembre avevo ping di 22ms pingando google, che considerando che mi trovo a Catania, era un ping ottimo, con banda perennemente piena.
Invece da lunedì 7 ottobre e ricominciata sta maledetta saturazione serale, si presenta verso le 18 per poi svanire verso le 23.
In pratica quando sono a lavoro e non la uso funziona bene :doh:
Beh con questi contratti purtroppo qualche mese di disservizio può capitare di doverlo sopportare.
Se non riesci a sopportare ancora a lungo (poi magari tra 1 settimane ti fanno la bella sorpresa che risolvono come tra 2 mesi invece sei ancora così) ti direi di migrare verso altri lidi.
Ma ho paura che con Wind sarai vincolato in qualche modo e ti costerà uscire da loro ben più di una mensilità.
Se la situazione fosse tragica come nel tuo caso (e non si ha la pazienza di sopportare ulteriormente) io non perderei neanche tempo a fare misura internet che fa perdere 2-3 mesi da quando inizi, ma farei migrazione secca pagando il mese di uscita e stop.
Ma purtroppo con Wind la maggior parte dei clienti non è con il contrattino senza vincoli e spesso uscire prima di 3 anni è abbastanza caro (spesso pure ricorrendo a misura internet).
Nel caso che decidi di cambiare potresti valutare se da te c'è FTTH (mi pare che hai parlato di Catania dove dovrebbe esserci sia rete Tim che rete OF) di fare un Tim FTTH a 25/30E, o un Tiscali FTTH da 27/30E (ma se è su rete OF è molto meglio, perché le Vula FTTH sono un po' congestionate, ma sopra i 300-400Mb ci vanno spesso).
Se invece da te non c'è la copertura FTTH, allora magari Tiscali FTTC 27/30E (dovrebbe essere sotto rete Tim e quindi senza grossi problemi al momento) o anche Tim/FastWeb.
jhonny82
07-11-2019, 08:31
Il motivo è quello di passare in FTTH, dato che Wind non consente ancora la migrazione da FTTC.
Ammesso che non ti copra anche FW in FTTH, in quel caso potrebbe aver senso passare ad uno dei loro piani FTTH e amen.
P.S. Noto comunque che il costo di Fastweb casa è aumentato di 5€: adesso costa 29,95€.
Ma il Fritz che possiedi non è guasto? :fagiano: Comunque Fastweb non offre il doppio canale VoIP, a quel punto puoi tenere il loro apparato e basta.
EDIT ho riletto il primo post, ti si è guastata solo la parte modem del 7490, se ho ben capito.
Psyred da me qualsiasi operatore mi da la ftth! È disponibile sia flashfiber che openfiber..
Sto rimanendo in wind perché:
Per ora pago 24,90 compreso di Invista gratuito
Ho la doppia chiamata in Voip comodissima
Ho 2 sim wind una da 100gb e una da 1,5gb
Utilizzo ovviamente il mitico frtiz
Devo avere 19 euro di ristoro 28gg
Ritornando al fritz ieri ho fatto lo swap col mio vicino e dopo 18 minuti si è scollegato non trovando piu la portante poi ho solo tolto il cavo e rimesso senza riavviare o spegnere e ritrova la portante fino a 1ora e mezzo in up poi di nuovo sempre rosso/giallo. mentre nel frattempo il suo da me tutto ok. (da dire che il suo da me fa attenuazione leggermente inferiore ciòe 10db a me 11db bho non sono tutti uguali!?)
Cosi me lo sono ripreso, ho preso un asciugacapelli e gli ho dato una bella spolverata (a freddo ovviamente) attraverso le feritoie l ho rimesso stavolta in verticale all impiedi in pratica e da ieri è ancora connesso (senza trick già tolto da quando ho avuto il problema ovviamente) da 12 ore e 0 errori.
Ma è guasto o no?? L ho rianimato? C'è da dire che a me sotto riscalda più del suo cmq
Psyred da me qualsiasi operatore mi da la ftth! È disponibile sia flashfiber che openfiber..
Sto rimanendo in wind perché:
Per ora pago 24,90 compreso di Invista gratuito
Ho la doppia chiamata in Voip comodissima
Ho 2 sim wind una da 100gb e una da 1,5gb
Utilizzo ovviamente il mitico frtiz
Devo avere 19 euro di ristoro 28gg
Ritornando al fritz ieri ho fatto lo swap col mio vicino e dopo 18 minuti si è scollegato non trovando piu la portante poi ho solo tolto il cavo e rimesso senza riavviare o spegnere e ritrova la portante fino a 1ora e mezzo in up poi di nuovo sempre rosso/giallo. mentre nel frattempo il suo da me tutto ok. (da dire che il suo da me fa attenuazione leggermente inferiore ciòe 10db a me 11db bho non sono tutti uguali!?)
Cosi me lo sono ripreso, ho preso un asciugacapelli e gli ho dato una bella spolverata (a freddo ovviamente) attraverso le feritoie l ho rimesso stavolta in verticale all impiedi in pratica e da ieri è ancora connesso (senza trick già tolto da quando ho avuto il problema ovviamente) da 12 ore e 0 errori.
Ma è guasto o no?? L ho rianimato? C'è da dire che a me sotto riscalda più del suo cmq
Se ti interessa mantenere la doppia chiamata VoIP sei costretto a rimanere in Wind; tutti gli altri (parlando di operatori grossi e medi, e contratti consumer) non la prevedono.
Circa la SIM dati un paio di utenti di recente sono riusciti ad ottenerla anche con i nuovi piani, che in teoria non la prevedono. Informati presso un negozio. Io nella tua situazione non rimarrei certo in FTTC.
jhonny82
07-11-2019, 09:11
Se ti interessa mantenere la doppia chiamata VoIP sei costretto a rimanere in Wind; tutti gli altri (parlando di operatori grossi e medi, e contratti consumer) non la prevedono.
Circa la SIM dati un paio di utenti di recente sono riusciti ad ottenerla anche con i nuovi piani, che in teoria non la prevedono. Informati presso un negozio. Io nella tua situazione non rimarrei certo in FTTC.
Psyred io ci rimango per il prezzo perché di questi tempi a 24,90 a parte fastweb che ora non c'è più chi te lo fa? E non ho nessun vincolo .. E la comunicazione di aumento ancora devo averla.. Valuterò ovviamente.. Per ora ho le comodità che ti ho elencato e ho piu o meno 75mb disponibili di banda ..
C'è da dire che in ftth dovrei cablare il tutto in lan cosa da me non facile poiché il modem si trova al lato opposto della parete di ingresso della prima linea telefonica. Anche i PC aono connessi in wifi e al max andrei a 500mb..(che cmq non è poco)
Adesso È ancora in up il mio fritz.. Ora non so se sia per la polvere oppure questione di temperatura visto che è in verticale adesso.
Beh con questi contratti purtroppo qualche mese di disservizio può capitare di doverlo sopportare.
Se non riesci a sopportare ancora a lungo (poi magari tra 1 settimane ti fanno la bella sorpresa che risolvono come tra 2 mesi invece sei ancora così) ti direi di migrare verso altri lidi.
Ma ho paura che con Wind sarai vincolato in qualche modo e ti costerà uscire da loro ben più di una mensilità.
Se la situazione fosse tragica come nel tuo caso (e non si ha la pazienza di sopportare ulteriormente) io non perderei neanche tempo a fare misura internet che fa perdere 2-3 mesi da quando inizi, ma farei migrazione secca pagando il mese di uscita e stop.
Ma purtroppo con Wind la maggior parte dei clienti non è con il contrattino senza vincoli e spesso uscire prima di 3 anni è abbastanza caro (spesso pure ricorrendo a misura internet).
Nel caso che decidi di cambiare potresti valutare se da te c'è FTTH (mi pare che hai parlato di Catania dove dovrebbe esserci sia rete Tim che rete OF) di fare un Tim FTTH a 25/30E, o un Tiscali FTTH da 27/30E (ma se è su rete OF è molto meglio, perché le Vula FTTH sono un po' congestionate, ma sopra i 300-400Mb ci vanno spesso).
Se invece da te non c'è la copertura FTTH, allora magari Tiscali FTTC 27/30E (dovrebbe essere sotto rete Tim e quindi senza grossi problemi al momento) o anche Tim/FastWeb.
Il problema e che nell'arco di un'anno 4 mesi con questa situazione sono veramente tanti, non tanto per la banda ma per il ping che rende la navigazione fastidiosa.
Io fortunatamente ho la possibilità di attivare ftth con tutti, anche se il roe flashfiber non lo hanno montato, e Tiscali oramai attiva solo OF a Catania, quindi non rischio la vula tim, in più avendo il 7490 in comodato, in caso di uscita dopo 24 mesi (abbondantemente superati) lo pago solo 1 euro, quindi sono veramente tentato di uscire da questa situazione (oltre alla rimodulazione di 2 euro da gennaio)
Andrea786
07-11-2019, 09:58
Salve a tutti vi posto i valori della linea del mio amico che vi dicevo al quale hanno attivato la FTTC 100mega percui profilo 17a :
https://alonardi.files.wordpress.com/2019/11/17.jpg
si accettano consigli e considerazioni su come migliorarla se possibile ( considerate che abbiamo gia provveduto ad isolare tutte le prese presenti in casa dal cavo TIM percui è connessa alla presa principale )
Psyred io ci rimango per il prezzo perché di questi tempi a 24,90 a parte fastweb che ora non c'è più chi te lo fa?
Con il telefono compreso (e chi è) non te lo fa più nessuno, salvo promozioni sporadiche (vedi FastWeb).
Puoi al più avvicinarlo per un anno a 27E con Tiscali con invito (o a 28E per sempre se rifanno l'offerta presso i negozi).
Comunque la tendenza è di salire ad almeno 30E o più di media per tutti (almeno nella versione full) ed Agcom ha pure autorizzato Tim (e se succede OF si adeguerà credo) ad alzare i prezzi (prezzi Wholesale della Vula) se questo portasse miglioramenti motivati (poi l'ha autorizzata pure a calare il prezzo nel caso di concorrenza).
Insomma potrebbero dire "se ci fate portare (temporaneamente, ma per anni) il prezzo Vula a X con poi gli abbonamenti finali che salgono ad almeno 35/38E portiamo la FTTH in Italia in meno tempo" ed ottenere il bene placido di agcom (ok non in modo così facile è solo un esempio).
In ogni caso sei già certo di essere escluso dalla rimodulazione e di non salire a 27E ?
Il problema e che nell'arco di un'anno 4 mesi con questa situazione sono veramente tanti, non tanto per la banda ma per il ping che rende la navigazione fastidiosa.
Io fortunatamente ho la possibilità di attivare ftth con tutti, anche se il roe flashfiber non lo hanno montato, e Tiscali oramai attiva solo OF a Catania, quindi non rischio la vula tim, in più avendo il 7490 in comodato, in caso di uscita dopo 24 mesi (abbondantemente superati) lo pago solo 1 euro, quindi sono veramente tentato di uscire da questa situazione (oltre alla rimodulazione di 2 euro da gennaio)
Beh se hai FTTH comoda, puoi uscire con solo 1E e sei pure stato rimodulato (quindi non pagheresti il mese di uscita) direi che non ha più molto senso rimanere in Wind.
Non tanto per Wind (che potrebbe avere ancora attrattive) ma per la FTTH disponibile (e non puoi purtroppo fare migrazione da FTTC Wind in FTTH Wind) più il problema che hai ora.
Valuta cosa ti può attrarre ancora in Wind e convincere a rimanere in attesa di una soluzione (che può essere a breve come pure tra qualche settimane e finire nel 2020) e poi decidi.
Se non c'è molto che ti può trattenere allora migra.
Tiscali su OF potrebbe andare benissimo, ma libero di scegliere altro.
jhonny82
07-11-2019, 13:49
Con il telefono compreso (e chi è) non te lo fa più nessuno, salvo promozioni sporadiche (vedi FastWeb).
Puoi al più avvicinarlo per un anno a 27E con Tiscali con invito (o a 28E per sempre se rifanno l'offerta presso i negozi).
Comunque la tendenza è di salire ad almeno 30E o più di media per tutti (almeno nella versione full) ed Agcom ha pure autorizzato Tim (e se succede OF si adeguerà credo) ad alzare i prezzi (prezzi Wholesale della Vula) se questo portasse miglioramenti motivati (poi l'ha autorizzata pure a calare il prezzo nel caso di concorrenza).
Insomma potrebbero dire "se ci fate portare (temporaneamente, ma per anni) il prezzo Vula a X con poi gli abbonamenti finali che salgono ad almeno 35/38E portiamo la FTTH in Italia in meno tempo" ed ottenere il bene placido di agcom (ok non in modo così facile è solo un esempio).
In ogni caso sei già certo di essere escluso dalla rimodulazione e di non salire a 27E ?
Beh se hai FTTH comoda, puoi uscire con solo 1E e sei pure stato rimodulato (quindi non pagheresti il mese di uscita) direi che non ha più molto senso rimanere in Wind.
Non tanto per Wind (che potrebbe avere ancora attrattive) ma per la FTTH disponibile (e non puoi purtroppo fare migrazione da FTTC Wind in FTTH Wind) più il problema che hai ora.
Valuta cosa ti può attrarre ancora in Wind e convincere a rimanere in attesa di una soluzione (che può essere a breve come pure tra qualche settimane e finire nel 2020) e poi decidi.
Se non c'è molto che ti può trattenere allora migra.
Tiscali su OF potrebbe andare benissimo, ma libero di scegliere altro.
No ovviamente non sono sicuro per niente però considerando che devo avere 19 euro di ristoro 28gg che poi perderei ..
Inoltre chi ti da anche 2 sim dati una da 100gb e altra da 1,5?
La doppia chiamata simultanea per avere sempre libero il telefono. ..?
Se il frtiz mi si riprende mi conviene ancora rimanere con wind..
Attualmente ho l'adsl di infostrada, da poco mi sono accorto che è disponibile la fttc. Per fare l'upgrade devo attivare l'offerta dal sito o c'è qualche altra procedura?
Chiamato al 155, il passaggio basta richiederlo via telefonica, ma continuo a pagare il mio solito canone di 40€ al mese.
Violet Hope
07-11-2019, 21:46
Psyred da me qualsiasi operatore mi da la ftth! È disponibile sia flashfiber che openfiber..
Sto rimanendo in wind perché:
Per ora pago 24,90 compreso di Invista gratuito
Ho la doppia chiamata in Voip comodissima
Ho 2 sim wind una da 100gb e una da 1,5gb
Utilizzo ovviamente il mitico frtiz
Devo avere 19 euro di ristoro 28gg
Ritornando al fritz ieri ho fatto lo swap col mio vicino e dopo 18 minuti si è scollegato non trovando piu la portante poi ho solo tolto il cavo e rimesso senza riavviare o spegnere e ritrova la portante fino a 1ora e mezzo in up poi di nuovo sempre rosso/giallo. mentre nel frattempo il suo da me tutto ok. (da dire che il suo da me fa attenuazione leggermente inferiore ciòe 10db a me 11db bho non sono tutti uguali!?)
Cosi me lo sono ripreso, ho preso un asciugacapelli e gli ho dato una bella spolverata (a freddo ovviamente) attraverso le feritoie l ho rimesso stavolta in verticale all impiedi in pratica e da ieri è ancora connesso (senza trick già tolto da quando ho avuto il problema ovviamente) da 12 ore e 0 errori.
Ma è guasto o no?? L ho rianimato? C'è da dire che a me sotto riscalda più del suo cmq
Scusa ma come fai ad avere Invista gratuito? Qui tutti lo pagano 2€ al mese
Attualmente ho l'adsl di infostrada, da poco mi sono accorto che è disponibile la fttc. Per fare l'upgrade devo attivare l'offerta dal sito o c'è qualche altra procedura?
Chiamato al 155, il passaggio basta richiederlo via telefonica, ma continuo a pagare il mio solito canone di 40€ al mese.
40€ sono un'esagerazione. Ricordo che già qualche anno fa proponevano promozioni speciali accessibili da area clienti, sui 30€ mensili. Dacci un'occhiata.
40 sono un'esagerazione. Ricordo che già qualche anno fa proponevano promozioni speciali accessibili da area clienti, sui 30 mensili. Dacci un'occhiata.Visto purtroppo non c'è niente.
Passo a Tim o Tiscali.
E non ti hanno proposto qualcosa di meglio? Mi sembra strano, a nessuno sono state applicate tariffe simili in FTTC (con Infostrada almeno).
Visto purtroppo non c'è niente.
Passo a Tim o Tiscali.
Nel caso meglio Tiscali!
Più che altro perché se poi non ti soddisfa (difficile ma tutto è possibile) poi puoi cambiare facile sia per Tim che per un rientro in Wind.
4everpes
07-11-2019, 23:03
Nella mia area clienti leggo questo:
Storico delle fatture e stato dei pagamenti.
A partire dal pagamento del 12 gennaio 2020, il conto telefonico Wind sarà mensile anticipato anziché bimestrale, fermo restando il prezzo dell’offerta del tutto invariato. Per ragioni tecnico operative, il passaggio al conto telefonico mensile potrà dar luogo, a partire dal pagamento del 22 dicembre 2019, ad un conto telefonico di raccordo di durata più breve ed importo inferiore rispetto all’attuale conto telefonico bimestrale. Scopri tutti i dettagli su Wind Informa
Quindi deduco che a me non ci sarà l'aumento di 2 € , o almeno credo, no?
Lo abbiamo già scritto, quell'avviso viene mostrato a tutti ed è irrilevante ai fini della rimodulazione. La notifica di aumento tariffa compare eventualmente in fattura, quindi devi aspettare la prossima bolletta.
E non ti hanno proposto qualcosa di meglio? Mi sembra strano, a nessuno sono state applicate tariffe simili in FTTC (con Infostrada almeno).
No, a telefono mi hanno confermato i 40€ circa mensili.
Nel caso meglio Tiscali!
Più che altro perché se poi non ti soddisfa (difficile ma tutto è possibile) poi puoi cambiare facile sia per Tim che per un rientro in Wind.
Tiscali costa un po' meno (27€ contro i 30€/12mesi e poi 35€ di tim), devo valutare.
No, a telefono mi hanno confermato i 40€ circa mensili.
Si vede che la strategia attuale è quella di far scappare i clienti :asd:
jhonny82
08-11-2019, 08:03
Scusa ma come fai ad avere Invista gratuito? Qui tutti lo pagano 2€ al mese
Esiste la promo in vista che se vogliono te la fanno.. Nel mio caso quando passai a Wind la promoter mi disse ch. Era inclusa ma così non fu, cosi mi lamentai, mandai una pec di reclamo e la ottenni in via eccezionale (avevo anche le prove della telefonata).
Ma a un mio amico e la mia rag hanno anche loro questa promo data anche prima di me. Non sono il solo.
supertoro
08-11-2019, 08:11
Niente semplicemente ho chiamato per chiedere il codice di migrazione e che sarei rimasto con loro se già "mi includevano l'opzione Unlimited". . Certo senza stare a dire chi lo ha più lungo, chi ha sbagliato ecc ecc.
Nel tuo caso, visto che sta la rimodulazione ecc ecc..puoi cogliere anche questa occasione.
OK. La prossima bolletta verrà emessa il 5 dicembre, quindi non dovrebbe esserci la rimodulazione perché non ci sono i 30 giorni di preavviso. Vedremo...
jhonny82
08-11-2019, 08:13
Si vede che la strategia attuale è quella di far scappare i clienti :asd:
Ciao psyred per quanto riguarda il mio fritz confermo che il problema è la temperatura.. Appena sale iniziano gli errori sulla connessione con poi conseguenza di disconnessione perenne.. L unico modo per farlo stare fresco è la posizione verticale. Ho provato a metterlo normale, sottosopra tenendolo sempre sospeso ciòe alzato anche di 10cm ma niente passano 5-10 min e sul grafico sale la temperatura cpu e iniziano gli errori.. Appena lo metto verticale progressivamente si abbassano gli errori fino ad arrivare a 0 (quelli non correggibili ultimi 15 minuti).
Certo che potevano dissipare meglio il calore di questi fritz effettivamente verticale è tiepido mentre nella posizione orizzontale si sente a tatto che aumenta la temperatura proprio sotto dove sta la targettta al centro (e li non porta fori). Quindi l unica cosa per farlo funzionare è rimanere in verticale, il problema è che è in bilico nel senso un minimo spostamento e potrebbe cadere.. Mi serve uno stand per tenerlo bene così, almeno fino a che non fa molto freddo
Ciao psyred per quanto riguarda il mio fritz confermo che il problema è la temperatura.. Appena sale iniziano gli errori sulla connessione con poi conseguenza di disconnessione perenne.. L unico modo per farlo stare fresco è la posizione verticale. Ho provato a metterlo normale, sottosopra tenendolo sempre sospeso ciòe alzato anche di 10cm ma niente passano 5-10 min e sul grafico sale la temperatura cpu e iniziano gli errori.. Appena lo metto verticale progressivamente si abbassano gli errori fino ad arrivare a 0 (quelli non correggibili ultimi 15 minuti).
Certo che potevano dissipare meglio il calore di questi fritz effettivamente verticale è tiepido mentre nella posizione orizzontale si sente a tatto che aumenta la temperatura proprio sotto dove sta la targettta al centro (e li non porta fori). Quindi l unica cosa per farlo funzionare è rimanere in verticale, il problema è che è in bilico nel senso un minimo spostamento e potrebbe cadere.. Mi serve uno stand per tenerlo bene così, almeno fino a che non fa molto freddo
Forse ti è capitato un esemplare fallato, io non ho mai avuto grane del genere... Idem per il 7590, il quale oltretutto dovrebbe avere un sistema di dissipazione del calore più efficiente.
jhonny82
08-11-2019, 08:48
Forse ti è capitato un esemplare fallato, io non ho mai avuto grane del genere... Idem per il 7590, il quale oltretutto dovrebbe avere un sistema di dissipazione del calore più efficiente.
Purtroppo non sono il solo, ad un mio amico l anno scorso è successa identica cosa e lo aveva da 1 anno e mezzo.. Forse dipende anche da come sta a casa posizionato ecc l utilizzo.. Io penso che prima o poi fanno tutti questa fine col tempo ovviamente.. In estate diventano bollenti e prima o poi qualcosa dentro si fa.. Potevano metterci un dissipatore all interno più efficiente.
A me sono a dicembre 3 anni.. Per cui devi aspettare 3 anni per sapere il 7590 come va in affidabilità
Ora devo trovare un modo per farlo rimanere stabile in verticale :-(
PieroAngela
08-11-2019, 09:01
Ora devo trovare un modo per farlo rimanere stabile in verticale :-(
Puoi anche tenerlo in orizzontale e poggiarlo su una ventola USB o su una base di raffreddamento per laptop..
Purtroppo non sono il solo, ad un mio amico l anno scorso è successa identica cosa e lo aveva da 1 anno e mezzo.. Forse dipende anche da come sta a casa posizionato ecc l utilizzo.. Io penso che prima o poi fanno tutti questa fine col tempo ovviamente.. In estate diventano bollenti e prima o poi qualcosa dentro si fa.. Potevano metterci un dissipatore all interno più efficiente.
A me sono a dicembre 3 anni.. Per cui devi aspettare 3 anni per sapere il 7590 come va in affidabilità
Ora devo trovare un modo per farlo rimanere stabile in verticale :-(
Diciamo che nel caso sono beghe dell'acquirente, visto che lo ho venduto mesi fa. In ogni caso al momento della cessione era in perfette condizioni.
Per i possessori di SIM Wind traffico illimitato per l'intera giornata di Domenica prossima https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/wind-regala-una-giornata-di-internet-illimitato/
Per i possessori di SIM Wind traffico illimitato per l'intera giornata di Domenica prossima https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/wind-regala-una-giornata-di-internet-illimitato/
Vogliono una giornata di "stress test" gratuito effettuato dagli utenti? :asd:
Vogliono una giornata di "stress test" gratuito effettuato dagli utenti? :asd:
Io di sicuro mi scateno :Perfido: :asd:
Purtroppo non sono il solo, ad un mio amico l anno scorso è successa identica cosa e lo aveva da 1 anno e mezzo.. Forse dipende anche da come sta a casa posizionato ecc l utilizzo.. Io penso che prima o poi fanno tutti questa fine col tempo ovviamente.. In estate diventano bollenti e prima o poi qualcosa dentro si fa.. Potevano metterci un dissipatore all interno più efficiente.
A me sono a dicembre 3 anni.. Per cui devi aspettare 3 anni per sapere il 7590 come va in affidabilità
Ora devo trovare un modo per farlo rimanere stabile in verticale :-(
Beh devo dire che io mai avuti problemi ma lo tengo in verticale come dici per problemi di spazio.
Un mio amico lo tiene (correttamente) in orizzontale ed i primi gg ha avuto un episodio di surriscaldamento (ed eravamo a Febbraio non c'erano 35 gradi in casa, che poi da lui non ci sarebbero mai visto il climatizzatore).
La connessione WiFi era caduta e forse (qui non sicuro) pure la connessione Vdsl, va a controllare il router ed a suo dire era bollente e puzzava.
Ha spento tutto e stava per rimandarlo indietro (preso da 2gg), poi ha provato a lasciarlo spento un paio di gg (usando al suo posto il vecchio router Tim) per poi ricollegarlo e non gli è mai più risuccesso (nei successivi 8 mesi).
PS
Parlavo di 7590 in questo caso non 7490
Tiscali costa un po' meno (27€ contro i 30€/12mesi e poi 35€ di tim), devo valutare.
Se parli di 27E con Tiscali allora l'offerta Tim equivalente dovrebbe essere a 25E (per 1 anno almeno poi non so) e non 30E.
E con Tiscali hai anche la possibilità di farti il primo anno a 24E.
Beh devo dire che io mai avuti problemi ma lo tengo in verticale come dici per problemi di spazio.
Un mio amico lo tiene (correttamente) in orizzontale ed i primi gg ha avuto un episodio di surriscaldamento (ed eravamo a Febbraio non c'erano 35 gradi in casa, che poi da lui non ci sarebbero mai visto il climatizzatore).
La connessione WiFi era caduta e forse (qui non sicuro) pure la connessione Vdsl, va a controllare il router ed a suo dire era bollente e puzzava.
Ha spento tutto e stava per rimandarlo indietro (preso da 2gg), poi ha provato a lasciarlo spento un paio di gg (usando al suo posto il vecchio router Tim) per poi ricollegarlo e non gli è mai più risuccesso (nei successivi 8 mesi).
PS
Parlavo di 7590 in questo caso non 7490
Se parli di 27E con Tiscali allora l'offerta Tim equivalente dovrebbe essere a 25E (per 1 anno almeno poi non so) e non 30E.
E con Tiscali hai anche la possibilità di farti il primo anno a 24E.Sul sito vedo 30 per un anno e poi 35
Da qualche settimana lamento durante la giornata problemi di ping elevato e forte riduzione di banda (FTTC): Zona Campobasso, Molise.:muro:
cukkiara
08-11-2019, 19:05
@jhonny82
Io sotto ai piedini di gomma del modem ho messo 4 tappi delle bottiglie di latte (quelle di plastica che sono più grandi del normale) per far circolare meglio l'aria e l'ho fatto su qualunque modem che ho comprato appunto perchè per me sotto circolava poca aria, non dico che ti potrebbe risolvere ma puoi provare.
rossoverde
08-11-2019, 20:01
NUOVA FURBATA DI WIND!!!
PARLANO DI TUTTO INCLUSO E INVECE LE CHIAMATE HANNO LO SCATTO.....DA DENUNCIA
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000/?prov=HPW-ev&_ga=2.69208088.92860414.1573243078-1696081949.1568554596
TUTTO INCLUSO UNA CEPPA :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Da qualche tempo la promo con le chiamate incluse viene ripetuta solo nei weekend. Altrimenti c'è il solito link nascosto: https://www.infostrada.it/promo/fibra1000-esclusiva/?
rossoverde
08-11-2019, 20:24
Da qualche tempo la promo con le chiamate incluse viene ripetuta solo nei weekend. Altrimenti c'è il solito link nascosto: https://www.infostrada.it/promo/fibra1000-esclusiva/?
ALLORA NON HAI CAPITO!!!!! COME FAI A CHIAMARE UN'OFFERTA TUTTO INCLUSO SE POI NON LO E'???:muro: :muro:
QUESTI SONO DA DENUNCIARE!!!! E I CONSUMATORI IGNARI CI CASCANO.... :mad: :mad: :mad:
Per prima cosa l'offerta non si chiama Tutto Incluso, ma Internet 200 (o 100 a seconda della copertura). Basta fare un test di copertura e vengono mostrate chiaramente tutte le caratteristiche, comprese le chiamate da fisso a consumo (illimitate nei weekend).
Quel TuttoIncluso è solo un claim commerciale del banner, che magari dovebbero evitare, dato che potrebbe risultare fuorviante.
Comunque se li vuoi denunciare fallo pure, mica le stilo io le loro offerte :asd:
Stop caciara... non siamo al mercato del pesce, quindi evitiamo di GRIDARE e fare schiamazzi
>bYeZ<
Gpiero72
09-11-2019, 08:36
Ciao a tutti mi chiamo giampiero
mi sono appena iscritto
fritz 7590
passaggio da wind adsl a fibra 200
mi hanno mandato il loro modem..... (primo errore)
configurata la linea con lo zyxel , tutto ok
metto in funzione il 7590 internet ok, voce nulla
chiamo per avere i parametri .... vi dico solo che ho scritto via pec....
comunque
dovrei essere riuscito a tirare fuori la pwd dallo zyxel
seguo la guida di avm.... ma nulla
Provider infostrada.it
Numero VoIP 3906xxxxxxx
Nome utente 3906xxxxxxx
Registrar windtre.it
Server Proxy voip.windtre.it
qualche anima pia mi può dare una mano?
ho provato a fare qualche ricerca ma non ho risolto nulla
grazie mille
aggiungo ... sul fritz ho questo messaggio di log
"La registrazione del numero VoIP ([numero]) è fallita. Causa: errore DNS"
"La registrazione del numero VoIP ([numero]) è fallita. Causa: errore DNS"
Ciao, se provi a lasciare i DNS infostrada?
Non conosco il Fritz, intanto puoi provare a vedere anche questo thread: [Thread Ufficiale] AVM FRITZ!Box 7590.
Gpiero72
09-11-2019, 09:04
ho lasciato quelli di infostrada
ora leggo la discussione
grazie
Io ho il tuo stesso modem/router; provenendo dal 7490 ho utilizzato un suo file di backup e ha funzionato tutto al primo tentativo.
Per il discorso DNS il Fritz ti consente di modificarli senza problemi. Magari per prudenza ti conviene mantenere quelli Wind, finchè non risolvi le grane con il VoIP.
Gpiero72
09-11-2019, 10:03
ciao Psyred
vedo che hai la mia stessa configurazione...
se puoi mi confermi questi parametri?
grazie mille
rossoverde
09-11-2019, 10:05
Per prima cosa l'offerta non si chiama Tutto Incluso, ma Internet 200 (o 100 a seconda della copertura). Basta fare un test di copertura e vengono mostrate chiaramente tutte le caratteristiche, comprese le chiamate da fisso a consumo (illimitate nei weekend).
Quel TuttoIncluso è solo un claim commerciale del banner, che magari dovebbero evitare, dato che potrebbe risultare fuorviante. Purtroppo lo è
Comunque se li vuoi denunciare fallo pure, mica le stilo io le loro offerte :asd:
Ho seguito il tuo consiglio! certe cose sono inaccettabili ;)
ciao Psyred
vedo che hai la mia stessa configurazione...
se puoi mi confermi questi parametri?
grazie mille
Ciao, io ho sip.infostrada.it come Registrar e voip.libero.it come Server proxy. Ma il mio è un contratto del 2017.
Gpiero72
09-11-2019, 10:10
Grazie mille
Ho già provato anche con quello ma nulla
Comunque se pingo windtre.it dal pc non ci arrivo
Grazie mille
Ho già provato anche con quello ma nulla
Comunque se pingo windtre.it dal pc non ci arrivo
windtre.it non risponde neppure a me, mentre voip.windtre.it è pingabile.
Sul sito vedo 30 per un anno e poi 35
Si sul sito lo vedo pure io, però nel thread Tim parlano di una offerta a 25E e qualche gg fa sono stato in un negozio Tim (per altri motivi) e sul bancone c'era il cartello "Fibra da 25E chiedi qui".
Quindi o l'offerta 25E è appena scaduta (può essere) o ci sono altri canali (rispetto al sito) per ottenerla (anche Tiscali poco tempo fa aveva fatto l'offerta da 30E sul sito a 28E per sempre nei negozi).
O ancora più semplicemente 30E è quella con il modem incluso, che diventano 25E rinunciando al modem (forse andando più avanti nella compilazione contratto ed arrivando a "configura offerta" te lo lascia toglierle).
In ogni caso hai Tiscali a 24E per un anno e 27E dopo, quindi ... :D
Le offerte senza modem Wind di prezzo simile non le cito perché tu come già cliente sembra che non puoi averle.
Questo è il thread di Wind/Tre/Infostrada, se dovete discutere di offerte di altri operatori ci sono le discussioni apposite.
Debian-LoriX
10-11-2019, 08:26
Lo abbiamo già scritto, quell'avviso viene mostrato a tutti ed è irrilevante ai fini della rimodulazione
Purtroppo avevi perfettamente ragione, ieri ho chiamato per avere il codice di migrazione minacciando di passare ad altro, al 155 mi hanno confermato che anch'io sarò ricompreso tra i "rimodulati" (ho una FTTC 200) avvisandomi che anche in caso di migrazione continuerò a ricevere le loro fatture per i ratei residuali del modem :muro:, invitandomi però a richiamare la prossima settimana, chissà... :fagiano:
Purtroppo avevi perfettamente ragione, ieri ho chiamato per avere il codice di migrazione minacciando di passare ad altro, al 155 mi hanno confermato che anch'io sarò ricompreso tra i "rimodulati" (ho una FTTC 200) avvisandomi che anche in caso di migrazione continuerò a ricevere le loro fatture per i ratei residuali del modem :muro:, invitandomi però a richiamare la prossima settimana, chissà... :fagiano:
Anche a me hanno suggerito di chiamare più avanti (sto provando ad ottenere uno sconticino :oink:). Per esperienza con loro basta avere un minimo di pazienza e si riescono ad eludere le rimodulazioni tariffarie.
kilthedog91
10-11-2019, 10:08
Nell'ultima bolletta ho trovato comunicazione dell'aumento di 2€ :rolleyes:
Attualmente pago 25€ per FTTC 100Mb, chiamate con scatto e SIM con 100GB inclusa.
Passerei da 25€ a 27€... ma mi pare di capire che rimanga una offerta abbastanza conveniente visto che l'offerta attualmente pubblicizzata sul sito ha lo stesso costo... che dite?
Anzi, in virtù del ristoro per la faccenda dei 28 giorni (1€ al mese), per un anno pagherò 26 :rolleyes:
Che la vera fregatura è questa. Contemporaneamente grazie al ristoro, non sembrerà tanto l'aumento.
Tutto al più, vedi se ottieni le chiamate incluse. :sofico:
Buondì, è possibile che mi abbiano assegnato un profilo 12db in download e 6db in upload? :help:
Ho fatto una ricerca, sembra che mi hanno assegnato un profilo SOS
Actual INP: 113.0 symbols 112.0 symbols
Ho avuto molte disconnessioni da quando sono rimasto il weekend senza linea, lunedì mattina sembrava tornata perfetta e stabile poi sono ricominciate le disconnessioni il pomeriggio a raffica rendendolo inutilizzabile, martedì è successa l'identica cosa.
è uscito un tecnico a controllare e secondo lui il problema era in casa, facendo le verifiche, all inizio sembrava il cavetto del modem, il modem stesso, poi ha scollegato la seconda presa in serie e sembrava essere tornato normale, anche se fin da subito avevo notato SNR in Upload che si aggirava a 5.5, lui mi fa che non era un problema (ci tengo a dire che prima che arrivasse il tecnico a casa erano 5 ore collegato sembrava essere ritornata anche se non avevo dato un riavvio per vedere se riagganciasse i valori giusti)
Nella sera infatti si è scollegato di nuovo, ma il collegamento si riprendeva subito dopo in modo normale, con la banda piena, alla fine ho risolto da me abbassando leggermente la portante in upload col comando telnet, e non ho avuto più disconnessioni, il problema è che mi è andata via la luce ieri e mi sono scordato di ridare il comando e stamattina mi ritrovo con questo profilo,visto che si è disconnesso durante la notte...
Ora mi ritrovo con questo profilo inutile a mio parere, nel senso che SNR in upload si aggira sempre sui 5.5 e avrò sicuramente disconnessioni.
2 giorni fa ho provato a cambiare la presa rj11 a muro con una classica a morsetti, visto che non mi convinceva molto quella 1/4 di giro, ma non cambia nulla.
Devo sentire un operatore per farmi togliere il profilo SOS?
Cosa mi consigliate di fare riguardo questo problema, andare avanti limitando l'upload col telnet?
jhonny82
11-11-2019, 08:06
@jhonny82
Io sotto ai piedini di gomma del modem ho messo 4 tappi delle bottiglie di latte (quelle di plastica che sono più grandi del normale) per far circolare meglio l'aria e l'ho fatto su qualunque modem che ho comprato appunto perchè per me sotto circolava poca aria, non dico che ti potrebbe risolvere ma puoi provare.
Ciao ho risolto mettendolo in verticale come se fosse appeso ma appoggiato al muro e non si surriscalda cosi
jhonny82
11-11-2019, 08:14
Diciamo che nel caso sono beghe dell'acquirente, visto che lo ho venduto mesi fa. In ogni caso al momento della cessione era in perfette condizioni.
Psyred ho risolto mettendolo in verticale come se fosse appeso con i led verso l alto diciamo e i gommini appoggiati al muro.. Ma ora ho un altro problema! da ieri all una si è disconnesso dopo 3 gg continui e si è connesso con profilo a 12db!!! E ovviamente 20 mega in meno quindi sto a 47 mb ora.. Ma come è possibile che per degli errori e. Disconnessioni di 4gg fa ora se ne accorge il dslam? Sono stato per un anno col trick a 3 dB e prove varie e ora che lo avevo a default 5db mi hanno cappatto.. Cose da pazzi.. E ora?? Non ho i ancora provato il trick ma dubito che lo possa riportare a 3db da 12db.. Fortuna è sempre a 108000 e non 54000 come al mio vicino.. Però mi sono rotto con sta vdsl ma perché non mi passano a FTTH mannagg a loro!.. Solo wind a quanto pare non lo fa
Disconnessioni di 4gg fa ora se ne accorge il dslam?
La mia linea era stata portata a 12dB dopo 10 giorni stabili e costanti.
Prima c'era stato il finimondo: disconnessioni continue e frequenti, ma indicative di un qualche guasto che evidentemente è stato risolto in seguito.
Psyred ho risolto mettendolo in verticale come se fosse appeso con i led verso l alto diciamo e i gommini appoggiati al muro.. Ma ora ho un altro problema! da ieri all una si è disconnesso dopo 3 gg continui e si è connesso con profilo a 12db!!! E ovviamente 20 mega in meno quindi sto a 47 mb ora.. Ma come è possibile che per degli errori e. Disconnessioni di 4gg fa ora se ne accorge il dslam? Sono stato per un anno col trick a 3 dB e prove varie e ora che lo avevo a default 5db mi hanno cappatto.. Cose da pazzi.. E ora?? Non ho i ancora provato il trick ma dubito che lo possa riportare a 3db da 12db.. Fortuna è sempre a 108000 e non 54000 come al mio vicino.. Però mi sono rotto con sta vdsl ma perché non mi passano a FTTH mannagg a loro!.. Solo wind a quanto pare non lo fa
Se ti interessa riportare nuovamente SNRm a 3 dB devi farti reimpostare il target di default. Dubito che il Fritz sia capace di farti scendere sotto i 6-7 dB con il tweak, comunque prova.
Io te l'ho già detto, nella tua situazione triangolerei con qualche operatore (visto che vuoi mantenere la doppia chiamata), a costo di rimetterci qualcosa.
jhonny82
11-11-2019, 09:27
Se ti interessa riportare nuovamente SNRm a 3 dB devi farti reimpostare il target di default. Dubito che il Fritz sia capace di farti scendere sotto i 6-7 dB con il tweak, comunque prova.
Io te l'ho già detto, nella tua situazione triangolerei con qualche operatore (visto che vuoi mantenere la doppia chiamata), a costo di rimetterci qualcosa.
Certo stasera proverò però mamma mia basta qualche gg di problemi e subito te lo mette a quel servizio il dslam.. Mo non ho capito se dipende dalle disconnessioni subite oppure dagli errori ses mah
Il fatto è che vorrei aspettare per vedere se fanno sta benedetta migrazione FTTC-FTTH.. Inoltre non ho ancora ricevuto la rimodulazione..
Certo stasera proverò però mamma mia basta qualche gg di problemi e subito te lo mette a quel servizio il dslam.. Mo non ho capito se dipende dalle disconnessioni subite oppure dagli errori ses mah
Sicuramente i sistemi DLM tengono conto di diverse variabili, tra le quali anche gli errori.
Il fatto è che vorrei aspettare per vedere se fanno sta benedetta migrazione FTTC-FTTH..
Personalmente ho perso le speranze :asd:
Inoltre non ho ancora ricevuto la rimodulazione..
Se chiami il 155 te lo dicono.
jhonny82
11-11-2019, 10:18
Sicuramente i sistemi DLM tengono conto di diverse variabili, tra le quali anche gli errori.
Personalmente ho perso le speranze :asd:
Se chiami il 155 te lo dicono.
Non so ma gli errori non erano tanti tipo errori ses 810 e molti errori erano 0 poi stavano quelli per 15 minuti tipo erano arrivati a 4000 ma solo per 5 min quando provavo a metterlo orizzontale (un paio di volte) poi messo in verticale sparivano dopo 5min... Da 3 gg stavano a 0 e 0,86-1 quello per minuto. Ma la connessione era stabile. Inoltre errori quando facevo il trick capitavano sempre e mai cambiato nulla. Io credo sia stato quelle 5-6 " ore sempre im cerca della portante.. Purtroppo è stata colpa del frtiz.. Anzi avevo risolto dopo 1 gg ma evidentemente troppo tardi non so
Metal2001
11-11-2019, 10:28
Anch'io ultimamente ho problemi, al momento sto cosi
https://www.speedtest.net/result/8752447662.png (https://www.speedtest.net/result/8752447662)
Ho già segnalato la cosa e al momento mi sono arreso
La cosa che mi da più fastidio è che dopo la segnalazione mi chiama wind, e se vi capita state attenti al telefono perchè usano lo stesso numero dei call center,nel mio caso il telefono mi segnalava sospetto telemarketing e stavo per non rispondere,mi fa riavviare tutto, per lei era strano che non riusciva a vedere il modem (per me no visto che quello schifo di dlink l'ho rimesso nella scatola e ora ho un 7530),mi fa fare uno speedtest e.....
https://www.speedtest.net/result/8744556868.png (https://www.speedtest.net/result/8744556868)
Peccato che questa situazione dura giusto un giorno e l'indomani mattina scendo sotto i 10 mega in DL e anche UL cala, il giorno stesso di pomeriggio viene il tecnico tim, fa una prova nella stanza dove ho il modem, pure lui aggancia basso (ma si stupisce di come abbia avuto 20mega finora), poi cerca la scatola di ingresso dove finisce la "giurisdizione" di tim e inizia a essere un problema nostro, in quel punto aggancia 18in DL e 10 in UL
Per lui il problema è risolto, ci dice di chiamare un elettricista e farci sistemare l'impianto in casa
Volevo provarci io ma l'impianto dentro casa è abbastanza incasinato e non mi va di stare senza telefono, se qualcuno vuole darmi una mano vi posto una foto della zona dove c'è la prima presa con le prese smontate
Ma comunque anche con questi problemi in casa il modem si collegava comunque a velocità più alte, grazie a speedtest che salva tutto anche senza account ho recuperato uno speedtest di quando la connessione andava relativamente bene
https://www.speedtest.net/result/7456128364.png (https://www.speedtest.net/result/7456128364)
A questo punto mi sa che smanetto un po' col fritz e vedo se riesco a recuperare qualche mega nell'attesa di trovare un elettricista che mi sistemi l'impianto
Metal2001
11-11-2019, 11:12
https://www.speedtest.net/result/8752580792.png (https://www.speedtest.net/result/8752580792)
GRAZIE FBEDITOR
random566
11-11-2019, 14:04
La mia linea era stata portata a 12dB dopo 10 giorni stabili e costanti.
Prima c'era stato il finimondo: disconnessioni continue e frequenti, ma indicative di un qualche guasto che evidentemente è stato risolto in seguito.
a un mio vicino di casa è successa la stessa cosa, connessione attiva da oltre 20 giorni senza disconnessioni, nessun problema a parte un po' di saturazione serale, stamani si è trovato con snrm a 12 dB e circa 25 Mb di portante in meno.
sta sperando di avere la rimodulazione, così può salutarli senza troppi problemi.
non credo che abbia molta voglia di cozzare contro il muro di gomma del 155
Gpiero72
11-11-2019, 14:30
Ciao a tutti mi chiamo giampiero
mi sono appena iscritto
fritz 7590
passaggio da wind adsl a fibra 200
mi hanno mandato il loro modem..... (primo errore)
configurata la linea con lo zyxel , tutto ok
metto in funzione il 7590 internet ok, voce nulla
chiamo per avere i parametri .... vi dico solo che ho scritto via pec....
comunque
dovrei essere riuscito a tirare fuori la pwd dallo zyxel
seguo la guida di avm.... ma nulla
Provider infostrada.it
Numero VoIP 3906xxxxxxx
Nome utente 3906xxxxxxx
Registrar windtre.it
Server Proxy voip.windtre.it
qualche anima pia mi può dare una mano?
ho provato a fare qualche ricerca ma non ho risolto nulla
grazie mille
aggiungo ... sul fritz ho questo messaggio di log
"La registrazione del numero VoIP ([numero]) è fallita. Causa: errore DNS"
Risolto
Dovevo solo spuntare la voce
"Registrazione sempre tramite una connessione Internet"
Salve, ho contratto Wind Home fibra 100 FTTC da quasi due anni (dicembre 2017) e sto di nuovo riscontrando da settimane problemi di saturazione nelle ore serali.
Volevo sapere se c'era verso di risolvere questo fastidioso problema in qualche modo, visto che nonostante le diverse segnalazioni fatte all'155 ancora il problema persiste.
Premetto che ho fatto la segnalazione tramite altroconsumo e oggi ho aperto una contestazione tramite Modello D dell'agcom con PEC.
La mia intenzione è quella di passare ad altro operatore al termine dei due anni di contratto (dicembre 2019), in tal caso dovrei continuare a pagare le rate del modem? Quale operatore consigliate? Grazie
No oltre segnalare al provider e pazientare che il problema rientri non ci sono soluzioni possibili (rimanendo con il provider).
Puoi al più provare (ma cambia poco credo) forzare un po' di più la mano mandandogli un test Misura Internet.
In ogni caso il provider risolverà quando potrà / vorrà ed al peggio perderà il cliente se la pazienza di quest'ultimo finisse.
Comunque Wind si è tutelata abbastanza perché pare che le rate del modem si pagano sempre (forse anche con misura internet) e di fatto chi non vuole quel costo di uscita (che può essere basso per alcuni e un salasso per altri) è costretto a rimanere per tutto il tempo (per alcuni fino a 48 mesi mi pare) sotto qualunque condizione.
No oltre segnalare al provider e pazientare che il problema rientri non ci sono soluzioni possibili (rimanendo con il provider).
Puoi al più provare (ma cambia poco credo) forzare un po' di più la mano mandandogli un test Misura Internet.
In ogni caso il provider risolverà quando potrà / vorrà ed al peggio perderà il cliente se la pazienza di quest'ultimo finisse.
Comunque Wind si è tutelata abbastanza perché pare che le rate del modem si pagano sempre (forse anche con misura internet) e di fatto chi non vuole quel costo di uscita (che può essere basso per alcuni e un salasso per altri) è costretto a rimanere per tutto il tempo (per alcuni fino a 48 mesi mi pare) sotto qualunque condizione.
Io pago ad ogni fattura +8€ per le rate del modem e sono in totale 48. Eventualmente cambiando operatore, anche pagando le 8€ di rata comunque converrebbe perché da quello che leggo la maggior parte propongono il modem gratuito.
Boh se ho capito quello che dici paghi 8E ogni 2 mesi per il modem e devi pagarlo per 4 anni.
Quindi ti rimangono (andando via il prossimo mese) 2 anni da pagargli e quindi andare via da Wind ti costerebbe 96E + 1 mensilità (a meno che non fai misura internet ma con quello vai via tra 2 o 3 mesi) ossia almeno 120E.
Non è un basso costo, poi certo che se la linea è troppo satura e non vuoi pazientare ancora (magari risolvono tra 2 settimane e magari a Febbraio sei ancora qui che ti lamenti chi lo sa) è una soluzione percorribile (ma costosa).
Nel caso vai nei thread dei provider che preferisci (Tiscali, FastWeb, Tim) a chiedere informazioni sul passaggio.
Il meno caro, sul primo anno, attualmente dovrebbe essere Tim (se c'è ancora l'offerta) senza modem a 25E, seguito da Tiscali (con modem) a 24E (se ti fai invitare, altrimenti 27E).
a un mio vicino di casa è successa la stessa cosa, connessione attiva da oltre 20 giorni senza disconnessioni, nessun problema a parte un po' di saturazione serale, stamani si è trovato con snrm a 12 dB e circa 25 Mb di portante in meno.
sta sperando di avere la rimodulazione, così può salutarli senza troppi problemi.
non credo che abbia molta voglia di cozzare contro il muro di gomma del 155
La riqualifica può capitare con qualsiasi operatore. E non è detto che i customer care altrui debbano essere necessariamente più efficienti.
A me per esempio TIM ci mise una settimana per un banale modifica di profilo, con continui rimpalli tra un reparto e l'altro. E con l'aggravante che le ONU le gestiscono direttamente.
zephyr83
11-11-2019, 20:25
Veramente lo puoi usare con un altro operatore, non ci sono blocchi particolari.
Non per il VoIP, ha le impostazioni bloccate. Hanno rilasciato un firmware per impostare i parametri s piacere? E gli altri operatori li rilasciano senza problemi sti parametri?
Non per il VoIP, ha le impostazioni bloccate. Hanno rilasciato un firmware per impostare i parametri s piacere? E gli altri operatori li rilasciano senza problemi sti parametri?
Scusa, non ho capito di quale modem parli, forse mi è sfuggito il messaggio.
Non per il VoIP, ha le impostazioni bloccate. Hanno rilasciato un firmware per impostare i parametri s piacere? E gli altri operatori li rilasciano senza problemi sti parametri?
Sicuro? Non frequento il thread del D-Link da una vita, ma non mi pare avesse blocchi del genere. Naturalmente le credenziali per il VoIP te le deve fornire l'operatore.
Scusa, non ho capito di quale modem parli, forse mi è sfuggito il messaggio.
Parla del D-Link DVA-5592.
random566
11-11-2019, 20:43
La riqualifica può capitare con qualsiasi operatore. E non è detto che i customer care altrui debbano essere necessariamente più efficienti.
A me per esempio TIM ci mise una settimana per un banale modifica di profilo, con continui rimpalli tra un reparto e l'altro. E con l'aggravante che le ONU le gestiscono direttamente.
però io e il vicino abitiamo nello stesso palazzo, servito da un'unica chiostrina da 10 coppie nel vano scale, ci sono altre 3 utenze tim vdsl 200 mega (una è la mia) e nessuno, tranne il mio vicino con infostrada 100 mega, ha avuto modifiche di profilo. fra l'altro le 200 mega dovrebbero essere più soggette a errori.
evidentemente hanno parametri diversi rispetto agli utenti tim
però io e il vicino abitiamo nello stesso palazzo, servito da un'unica chiostrina da 10 coppie nel vano scale, ci sono altre 3 utenze tim vdsl 200 mega (una è la mia) e nessuno, tranne il mio vicino con infostrada 100 mega, ha avuto modifiche di profilo. fra l'altro le 200 mega dovrebbero essere più soggette a errori.
evidentemente hanno parametri diversi rispetto agli utenti tim
Ogni linea fa storia a sè; di sicuro la ONU è stessa e dubito fortemente che il DLM sia capace di discriminare le utenze in base all'operatore :rolleyes:
jhonny82
12-11-2019, 08:25
Se ti interessa riportare nuovamente SNRm a 3 dB devi farti reimpostare il target di default. Dubito che il Fritz sia capace di farti scendere sotto i 6-7 dB con il tweak, comunque prova.
Io te l'ho già detto, nella tua situazione triangolerei con qualche operatore (visto che vuoi mantenere la doppia chiamata), a costo di rimetterci qualcosa.
Certo, comunque ho fatto varie prove e meno di 5db/6db (a - 90) adesso non riesco a scendere.. (66mb) peccato perché il mio target è si 3db (75mb) purtroppo ho provato tanti valori ma non si riesce a capire quale sia quello per scendere ancora di più. In pratica prima avendo 6db default si scendeva a 0 db mentre ora a 12db facendo la sottrazione appunto si arriva a 5/6db.. Ricordo in passato che vidi anche scritto - 2db sul frtiz ma erano i primi fw beta.
Curiosità ho provato anche a mettere - 200 e ho visto che lui imposta da solo il numero 56 (che equivale a 12db default) così ho messo il meno vicino cioè - 56 e arrivo sempre allo stesso risultato di - 90. Dovrei provare - 66 chissà. Da notare che con questo profilo sos tutte le prove che ho fatto ho sempre visto gli errori tutti a 0 nemmeno 1 mai. Unica cosa positiva.
Se riuscissi a scendere altri 2db evito proprio di chiamarli ecc ecc anzi chiamerei solo per dire se mi passano e quando alla benedetta FTTH
giospecial80
12-11-2019, 09:15
ma per il cambio di fatturazione da bimestrale a mensile si può cambiare operatore senza penali?
Direi di no...
Serve essere soggetti a rimodulazione.
Boh se ho capito quello che dici paghi 8E ogni 2 mesi per il modem e devi pagarlo per 4 anni.
Quindi ti rimangono (andando via il prossimo mese) 2 anni da pagargli e quindi andare via da Wind ti costerebbe 96E + 1 mensilità (a meno che non fai misura internet ma con quello vai via tra 2 o 3 mesi) ossia almeno 120E.
Non è un basso costo, poi certo che se la linea è troppo satura e non vuoi pazientare ancora (magari risolvono tra 2 settimane e magari a Febbraio sei ancora qui che ti lamenti chi lo sa) è una soluzione percorribile (ma costosa).
Nel caso vai nei thread dei provider che preferisci (Tiscali, FastWeb, Tim) a chiedere informazioni sul passaggio.
Il meno caro, sul primo anno, attualmente dovrebbe essere Tim (se c'è ancora l'offerta) senza modem a 25E, seguito da Tiscali (con modem) a 24E (se ti fai invitare, altrimenti 27E).
Beh si, la mia situazione è proprio come l'hai descritta tu.:rolleyes:
Comunque sto effettuando la misurazione tramite nemesys ma non ho capito una cosa, il software effettua la connessione pure a PC spento? Perché ho disabilitato tutti i dispositivi connessi, ma nel momento in cui accendo il PC e provo ad entrare nel programma, questo mi da errore perché c'è un dispositivo connesso (che sarebbe proprio il PC) :stordita:
Metal2001
13-11-2019, 10:27
Io posso dire di aver risolto con fbeditor,a saperlo prima mi evitavo la segnalazione, ora devo solo capire come alzare l'upload, sono passato da 8 mega a 24 solamente smanettando con fbeditor
ho un fritz 7530, ultimo fw, su downstreamoffsetmargin ho messo -90 e boom, prima era 20, oggi vedo 24, chissà se sale ancora
mi segna qualche errore nelle info dsl ma mi va bene cosi
Beh si, la mia situazione è proprio come l'hai descritta tu.:rolleyes:
Comunque sto effettuando la misurazione tramite nemesys ma non ho capito una cosa, il software effettua la connessione pure a PC spento? Perché ho disabilitato tutti i dispositivi connessi, ma nel momento in cui accendo il PC e provo ad entrare nel programma, questo mi da errore perché c'è un dispositivo connesso (che sarebbe proprio il PC) :stordita:
Mi autoquoto :D Sulla questione nemesys ho capito il funzionamento. Adesso mi viene segnalato quanto segue:
"Gli impegni contrattuali del tuo operatore non sono rispettati. Da questo momento puoi scaricare il certificato delle misure dalla tua area personale oppure puoi proseguire con le misure per avere una caratterizzazione completa della tua linea."
https://i.imgur.com/ftWpZMT.jpg
In questi casi, come posso procedere? Cioè se cambio operatore, devo comunque continuare a pagare il modem? Grarzie
In questi casi, come posso procedere? Cioè se cambio operatore, devo comunque continuare a pagare il modem? Grarzie
Al momento purtroppo sì; il modem è una vendita abbinata :(
jhonny82
13-11-2019, 11:04
:eek: Io posso dire di aver risolto con fbeditor,a saperlo prima mi evitavo la segnalazione, ora devo solo capire come alzare l'upload, sono passato da 8 mega a 24 solamente smanettando con fbeditor
ho un fritz 7530, ultimo fw, su downstreamoffsetmargin ho messo -90 e boom, prima era 20, oggi vedo 24, chissà se sale ancora
mi segna qualche errore nelle info dsl ma mi va bene cosi
Per l upload non puoi fare niente a parte controllare l impianto.. In ogni caso andresti ancora meglio se riesci ad arrivare a 3db di SNRm.. (con profilo 6db se metti - 95 dovrebbe andare a 0db per poi attivarsi SRA e riportarti a 3db almeno nella mia zona funziona così)
(con profilo 6db se metti - 95 dovrebbe andare a 0db per poi attivarsi SRA e riportarti a 3db almeno nella mia zona funziona così)
Sul mio 7590, ONU presumibilmente Alcatel, non cambia niente tra i valori di DMO -80 e -95. Il modem si allinea sempre @ 6 dB con circa 265 Mb di ottenibile in DS (profilo 35b ovviamente).
Wolf_adsl
15-11-2019, 07:33
Ciao, che modem danno ora in vendita abbinata per le VDSL?
W_A
jhonny82
15-11-2019, 08:38
Sul mio 7590, ONU presumibilmente Alcatel, non cambia niente tra i valori di DMO -80 e -95. Il modem si allinea sempre @ 6 dB con circa 265 Mb di ottenibile in DS (profilo 35b ovviamente).
Certo ma questo dipende dal fritz e dalla versione fw/driver non dall onu. Ultimamente facendo un po di prove quello che ho capito è che indipendentemente dai numeri (molti hanno lo stesso risultato) che metti ottieni alla fine 5 scenari possibili e basta:
1) -6db rispetto il default (con conseguente attivazione SRA (perché inizialmente vai a 0 (6-6) che ti riporta a 3db (+/-)
2) - 4db che quindi ti porta a stare a 2db
3) - 5db che ti porta a stare @ 1db
4) - 6db rispetto il default senza attivazione SRA e rimani a 0 con varie disconnessioni.
5) non cambia nulla rispetto il default
Altro non si può ottenere.
Ovviamente se di partenza si ha piu di 6db per eccedenza bisogna ricalcolare il tutto con le varie diverse conseguenze ma chi ha 6db di default si presenta così la situazione.
Potete provare tutti i numeri che si vogliono ma solo queste sono gli scenari possibili.
E per me la migliore situazione tra velocità e affidabilità è la prima 1. Perche stai a 3db e hai cmq attivo SRA nel caso di aumenti disturbi ti porta a 5db senza perdere la portante
Certo ma questo dipende dal fritz e dalla versione fw/driver non dall onu. Ultimamente facendo un po di prove quello che ho capito è che indipendentemente dai numeri (molti hanno lo stesso risultato) che metti ottieni alla fine 5 scenari possibili e basta:
1) -6db rispetto il default (con conseguente attivazione SRA (perché inizialmente vai a 0 (6-6) che ti riporta a 3db (+/-)
2) - 4db che quindi ti porta a stare a 2db
3) - 5db che ti porta a stare @ 1db
4) - 6db rispetto il default senza attivazione SRA e rimani a 0 con varie disconnessioni.
5) non cambia nulla rispetto il default
Altro non si può ottenere.
Ovviamente se di partenza si ha piu di 6db per eccedenza bisogna ricalcolare il tutto con le varie diverse conseguenze ma chi ha 6db di default si presenta così la situazione.
Potete provare tutti i numeri che si vogliono ma solo queste sono gli scenari possibili.
E per me la migliore situazione tra velocità e affidabilità è la prima 1. Perche stai a 3db e hai cmq attivo SRA nel caso di aumenti disturbi ti porta a 5db senza perdere la portante
Con il profilo 17a però, in 35b non sono mai sceso sotto i 5-6 dB di SNRm, indipendentemente dal valore di DMO. Comportamento piuttosto curioso considerando che il target è quello di default (6 dB).
EDIT
Probabilmente dipende anche dalla ONU e relativi fw, se ti ricordi io con il 7490 avevo un comportamento lievemente diverso dal tuo, a parità di DMO/profilo VDSL/FritzOS.
jhonny82
15-11-2019, 11:30
Con il profilo 17a però, in 35b non sono mai sceso sotto i 5-6 dB di SNRm, indipendentemente dal valore di DMO. Comportamento piuttosto curioso considerando che il target è quello di default (6 dB).
EDIT
Probabilmente dipende anche dalla ONU e relativi fw, se ti ricordi io con il 7490 avevo un comportamento lievemente diverso dal tuo, a parità di DMO/profilo VDSL/FritzOS.
In 35b non ti so dire, per quanto riguarda col tuo 7490 i valori erano diversi perché tu hai SNRm eccedente partendo da 8 meno di 2 non potevi scendere (la differenza massima è 6-7db col trick).
Perciò non hai mai visto 0 come io ora col profilo 12db non lo vedo piu. Minimo che vedo ora è 5db.
Col 7590 ora hai ultimo fw 7.11? Non so come reagisce il 7590 onestamente.. Se metti - 95 che ti fa? col 7.11 intendo
In 35b non ti so dire, per quanto riguarda col tuo 7490 i valori erano diversi perché tu hai SNRm eccedente partendo da 8 meno di 2 non potevi scendere (la differenza massima è 6-7db col trick).
Perciò non hai mai visto 0 come io ora col profilo 12db non lo vedo piu. Minimo che vedo ora è 5db.
8 dB li ho avuti solo i primi mesi di FTTC (avevo TIM tra l'altro), quando testavamo i vari valori avevo i soliti 6 dB di margine. Tanto che il 7490 non si allineava neppure con i 108 Mb pieni (prendevo circa 100 Mb).
Col 7590 ora hai ultimo fw 7.11? Non so come reagisce il 7590 onestamente.. Se metti - 95 che ti fa? col 7.11 intendo
Ho ancora il 7.01. Ho provato sia il 7.11 che il 7.12 ma sono tornato al vecchio in quanto i più recenti sono meno performanti (perdo 8-10 Mb di ottenibile).
jhonny82
15-11-2019, 13:35
8 dB li ho avuti solo i primi mesi di FTTC (avevo TIM tra l'altro), quando testavamo i vari valori avevo i soliti 6 dB di margine. Tanto che il 7490 non si allineava neppure con i 108 Mb pieni (prendevo circa 100 Mb).
Ho ancora il 7.01. Ho provato sia il 7.11 che il 7.12 ma sono tornato al vecchio in quanto i più recenti sono meno performanti (perdo 8-10 Mb di ottenibile).
Intendi col trick? Perché tra 7.01 e 7.11 cambiano i valori ad esempio il - 80 del 7.01 equivale al - 95 sul 7.11.. Io non ho avuto alcuna differenza prestazionale tra i due a parte le differenze di trick valori.
Ma L'ONU non è sempre broadcom?
Intendi col trick? Perché tra 7.01 e 7.11 cambiano i valori ad esempio il - 80 del 7.01 equivale al - 95 sul 7.11.. Io non ho avuto alcuna differenza prestazionale tra i due a parte le differenze di trick valori.
Ma L'ONU non è sempre broadcom?
Ma intendi con il 7490, il 7590 si comporta diversamente (quantomeno in 35b). I chip delle schede sono Broadcom, ma le ONU installate da TIM sono di tre vendor differenti (Nokia/ALU, Huawei e Selta).
Oltretutto anche le release dei fw sono differenti (il mio 192.22). Tenendo conto che tali tweaking altro non fanno che "ingannare" la ONU non escluderei che si possano ottenere risultati leggermente differenti a seconda dell'interoperabilità CPE/ONU, e quindi delle varie combinazioni di fw e vendor.
Da lunedì 11 non mi funziona la linea fttc. Scrivo su twitter, mi rispondono che mi avrebbero fatto sapere al più presto ma nulla, martedì 12 chiamo il 155 e finalmente mi aprono pratica. Fino ad oggi, dopo 72 ore, dopo vari solleciti nessun aggiornamento né contatto ricevuto. Ormai il weekend credo starò ancora così e lunedì sarà già una settimana senza il servizio.
Come mi consigliate di muovermi ?
Richiesta di provvedimento temporaneo per discontinuità nella fruizione del servizio, tramite piattaforma Conciliaweb (formulario GU5) https://www.agcom.it/provvedimenti-d-urgenza
Richiesta di provvedimento temporaneo per discontinuità nella fruizione del servizio, tramite piattaforma Conciliaweb (formulario GU5) https://www.agcom.it/provvedimenti-d-urgenzaGrazie. Nel weekend procedo
strana chiamata ricevuta da wind, mi han detto che essendoci rischio di hackeraggio della mia linea voip per evitare utilizzi fraudolenti sono state bloccate le chiamate internazionali in uscita.
io non ne ho mai fatte, ma la cosa mi lascia interdetto, anche perche' avrei chiamate internazionali in tutta europa comprese.
@Cely:
Chiama il 155 e chiedi conferma.
@Cely:
Chiama il 155 e chiedi conferma.Fatto e cosa confermata...
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Fatto e cosa confermata...
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Per nulla rassicurante.
Dubito questo "rischio di hackeraggio" sia specifico della tua linea/del tuo utente, quindi o ci sono problemi di sicurezza a monte, o qualcosa è stato compromesso.
Per curiosità, che modem stai usando? Hai configurazioni parrticolari, tipo accesso da remoto o simili?
Sei anche il primo che riporta una segnalazione simile direttamente da wind, quindi :boh:
Ieri sera giunta anche a me questa strana telefonata. Premesso che uso il loro modem dlink 5592, credo proprio che abbiano problemi di security sui loro server e non mi sorprenderei che qualche hacker abbia bucato il loro server degli account voip. Io traffico internazionale non ne faccio ma almeno facciano sapere quando il problema sarà risolto.
rossoverde
16-11-2019, 15:43
Ieri sera giunta anche a me questa strana telefonata. Premesso che uso il loro modem dlink 5592, credo proprio che abbiano problemi di security sui loro server e non mi sorprenderei che qualche hacker abbia bucato il loro server degli account voip. Io traffico internazionale non ne faccio ma almeno facciano sapere quando il problema sarà risolto.
Potrebbe essere una brutta grana per WIND....
Da circa due anni avevo attivato l'accesso remoto via web per monitorare quando sono all'estero, e guarda caso andando a controllare ora mi sono trovato disabilitata l'interfaccia web da remoto. :boh:
Per nulla rassicurante.
Dubito questo "rischio di hackeraggio" sia specifico della tua linea/del tuo utente, quindi o ci sono problemi di sicurezza a monte, o qualcosa è stato compromesso.
Per curiosità, che modem stai usando? Hai configurazioni parrticolari, tipo accesso da remoto o simili?
Sei anche il primo che riporta una segnalazione simile direttamente da wind, quindi :boh:
Ricevuta anche io oggi pomeriggio. La ragazza mi ha letto un comunicato scritto e poi è rimasta a disposizione per chiarimenti. Da quello che ho capito parlava di "configurazione del modem" come se avessero trovato una falla nel Dlink che ho incluso nell'offerta.
Mi ha rassicurato che non riceverò nessun addebito se dovessero aver usato il mio voip per chiamate internazionali e che ha bloccato la possibilità di farne.
Da circa due anni avevo attivato l'accesso remoto via web per monitorare quando sono all'estero, e guarda caso andando a controllare ora mi sono trovato disabilitata l'interfaccia web da remoto. :boh:
Appena controllato e anche io ho l'accesso remoto disabilitato. In più tra i log dell'HTTP server ci sono vari tentativi di raggiungere alcune pagine che han ritornato errore. Potrebbero essere casuali con dei bot che testano range di IP a caso oppure mirate.
2 su 3 segnalazioni con il dlink come modem.
Che sia una vulnerabilità del modem?
Possibile... Io non ho ricevuto alcuna chiamata finora (Fritz!Box 7590, il D-Link fornitomi giace nella sua confezione).
Metal2001
17-11-2019, 08:39
com'è possibile che smanettando con fbeditor sul fritz 7530 negli ultimi giorni sono riuscito ad avere 30 mega in download,mentre oggi si è connesso a 16 e quando avevo problemi andava a 8 o anche meno?Non è un oscillazione troppo grande?
Prima usavo come valore di DownstreamMarginOffset -90 , stamattina visto che andava a 20 mega ho provato -95 e si è connesso a 16,ora provo un valore più basso e vedo che succede
La cosa assurda è che se segnalo la cosa a wind, per telefono erano riusciti a portarmi a 15/10, il tecnico tim nella stanza dove c'è il modem prende 10MB in DL mentre dove finisce il loro cavo va al doppio,mentre io con fb editor arrivo a 30MB in download, ed erano veri, testati con speedtest e diversi download
L'unica nota negativa era qualche errore nelle info delle adsl,ma per il resto andava bene, oggi senza motivo ho perso 10 mega
Senza dare un'occhiata alle statistiche di linea posso solo supporre che il sistema automatico abbia ritenuto quel "qualche errore" di troppo e ti abbia riportato a 12 dB.
P.S.
Occhio a non abusare di quei tweak, rischiate riprofilazioni più aggressive (downgrade al profilo 30/3 Mb per esempio).
rossoverde
17-11-2019, 09:44
com'è possibile che smanettando con fbeditor sul fritz 7530 negli ultimi giorni sono riuscito ad avere 30 mega in download,mentre oggi si è connesso a 16 e quando avevo problemi andava a 8 o anche meno?Non è un oscillazione troppo grande?
Prima usavo come valore di DownstreamMarginOffset -90 , stamattina visto che andava a 20 mega ho provato -95 e si è connesso a 16,ora provo un valore più basso e vedo che succede
La cosa assurda è che se segnalo la cosa a wind, per telefono erano riusciti a portarmi a 15/10, il tecnico tim nella stanza dove c'è il modem prende 10MB in DL mentre dove finisce il loro cavo va al doppio,mentre io con fb editor arrivo a 30MB in download, ed erano veri, testati con speedtest e diversi download
L'unica nota negativa era qualche errore nelle info delle adsl,ma per il resto andava bene, oggi senza motivo ho perso 10 mega
Wind sta avendo un bel po di problemi di saturazione..... e gli interventi seppur pieni di soldi sono molto lenti...in poche parole non hanno a cuore i loro clienti......
bella patata bollente anche la violazione sicurezza subita.......
Il suo è un problema di linea fisica https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46467389&postcount=19071, che c'entra la saturazione?
2 su 3 segnalazioni con il dlink come modem.
Che sia una vulnerabilità del modem?Anchio dlink 5592
Mi viene un dubbio che la cosa non sia legata alla disattivazione del tr069 effettuata appena ricevuto il modem è alla conseguente impossibilita per loro di aggiornarlo.
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
17-11-2019, 19:49
Ciao io ho il 5592, con firmware DVA-5592_A1_WI_20180405, unica modifica fatta è stata quella di cambiare la password di root.
Oggi dopo 6 mesi con lo stesso IP ho dovuto riavviare perchè il modem non navigava più, c'era la portante ma non transitavano dati.
Ciao w_A
jhonny82
18-11-2019, 10:19
Ma intendi con il 7490, il 7590 si comporta diversamente (quantomeno in 35b). I chip delle schede sono Broadcom, ma le ONU installate da TIM sono di tre vendor differenti (Nokia/ALU, Huawei e Selta).
Oltretutto anche le release dei fw sono differenti (il mio 192.22). Tenendo conto che tali tweaking altro non fanno che "ingannare" la ONU non escluderei che si possano ottenere risultati leggermente differenti a seconda dell'interoperabilità CPE/ONU, e quindi delle varie combinazioni di fw e vendor.
Bhe quello che conta è il chip cmq a me la versione fw è 192.20. Non ti so dire col 7590 però leggendo in altro sito di utenti che usano il trick sembra essere simile a quello che ho scritto io.
Comunque sono rimasto ancora col profilo a 12db attualmente 66,5 mega a 5db 0 errori contro i 75mb di prima a 3db con sra attivo.. Mi conviene chiamare oppure no? Il fritz in posizione verticale con i led verso l alto non mi ha dato piu problemi.. 🙃
Bhe quello che conta è il chip cmq a me la versione fw è 192.20.
Un po' come affermare che un Netgear DGN3500 è uguale a un Fritz!Box 7590, dato che montano entrambi chip Lantiq/Intel. :fagiano:
Non ti so dire col 7590 però leggendo in altro sito di utenti che usano il trick sembra essere simile a quello che ho scritto io.
Il comportamento del mio è quello indicato, peraltro assai diverso dal 7490, se non altro per il fatto che SNRm rimane a 5-6 dB (partendo da un target SNRm di 6 dB). Al momento non sono interessato a provare tanti valori... Ho ben 266 Mb di ottenibile @ 6 dB, figuriamoci se mi metto a sperimentare.
EDIT
Comunque appena ho un po' di tempo testo anche -95 con il FritzOS 7.12, se funziona tanto meglio... Non che mi cambi qualcosa allo stato attuale, ma spiace perdere quella decina di Mb di bitrate.
jhonny82
18-11-2019, 13:34
Un po' come affermare che un Netgear DGN3500 è uguale a un Fritz!Box 7590, dato che montano entrambi chip Lantiq/Intel. :fagiano:
Il comportamento del mio è quello indicato, peraltro assai diverso dal 7490, se non altro per il fatto che SNRm rimane a 5-6 dB (partendo da un target SNRm di 6 dB). Al momento non sono interessato a provare tanti valori... Ho ben 266 Mb di ottenibile @ 6 dB, figuriamoci se mi metto a sperimentare.
EDIT
Comunque appena ho un po' di tempo testo anche -95 con il FritzOS 7.12, se funziona tanto meglio... Non che mi cambi qualcosa allo stato attuale, ma spiace perdere quella decina di Mb di bitrate.
Bhe lato hardware magari è lo stesso ma sul fritz quello che fa la differenza è il software.
Prova, almeno lo tieni piu aggiornato.. Io credo che dovresti andare piu meno lo stesso
Bhe lato hardware magari è lo stesso ma sul fritz quello che fa la differenza è il software.
Prova, almeno lo tieni piu aggiornato.. Io credo che dovresti andare piu meno lo stesso
https://i.postimg.cc/4Nfr7000/FRITZOS7-12.png (https://postimages.org/)
Upgradato il fw (Fritz!OS 7.01 ===> 7.12) e provato DMO = -95. In effetti si recuperano i 10 Mb di ottenibile rispetto al valore -80 (da 256 a 266 Mb), però stranamente dopo pochi minuti dal riavvio entra in azione SRA per rimodulare il bitrate di pochi kb, nonostante SNRm rimanga inchiodato a 6 dB (controllato anche dal grafico in tempo reale) :what:
Insomma, i driver DSL delle nuove release continuano a convincermi poco... Adesso testo la linea un paio di giorni poi valuto il downgrade al 7.01, con il quale mi trovavo a meraviglia.
jhonny82
18-11-2019, 18:37
https://i.postimg.cc/4Nfr7000/FRITZOS7-12.png (https://postimages.org/)
Upgradato il fw (Fritz!OS 7.01 ===> 7.12) e provato DMO = -95. In effetti si recuperano i 10 Mb di ottenibile rispetto al valore -80 (da 256 a 266 Mb), però stranamente dopo pochi minuti dal riavvio entra in azione SRA per rimodulare il bitrate di pochi kb, nonostante SNRm rimanga inchiodato a 6 dB (controllato anche dal grafico in tempo reale) :what:
Insomma, i driver DSL delle nuove release continuano a convincermi poco... Adesso testo la linea un paio di giorni poi valuto il downgrade al 7.01, con il quale mi trovavo a meraviglia.
Mmm.. non vorrei che quel valore che leggi di 6db sia fasullo.. perche SRA interviene solo quando scende almeno a 4, gia a 5 non interviene... a 6 sarebbe inutile..e strano.. cmq se metti -90 dovresti avere SRA disattivato e un -5db rispetto il default . io lo tengo segnato e a me faceva cosi.prova
Guarda i miei risultati:
27/06/2019
7.01 (1.100.136.15) con filtro belkin:
Default 64,5 mb @6db
-80 SRA @3db 85 a 75mb
-90 no SRA @2db 78mb
-70 no SRA @1db 80mb
attenuazione 11 / 18
27/06/2019
7.11 (1.100.136.39) con filtro belkin:
Default 64,5 mb @6db
-70 SRA @3db 81 a 74mb
-80 no SRA @1db 80mb
-85 no SRA @1db 80mb
-60 no SRA @1db 80mb
-75 64,5 mb @6db
-95 SRA @3db 83 a 75mb
Mmm.. non vorrei che quel valore che leggi di 6db sia fasullo.. perche SRA interviene solo quando scende almeno a 4, gia a 5 non interviene... a 6 sarebbe inutile..e strano.. cmq se metti -90 dovresti avere SRA disattivato e un -5db rispetto il default . io lo tengo segnato e a me faceva cosi.prova
Guarda i miei risultati:
27/06/2019
7.01 (1.100.136.15) con filtro belkin:
Default 64,5 mb @6db
-80 SRA @3db 85 a 75mb
-90 no SRA @2db 78mb
-70 no SRA @1db 80mb
attenuazione 11 / 18
27/06/2019
7.11 (1.100.136.39) con filtro belkin:
Default 64,5 mb @6db
-70 SRA @3db 81 a 74mb
-80 no SRA @1db 80mb
-85 no SRA @1db 80mb
-60 no SRA @1db 80mb
-75 64,5 mb @6db
-95 SRA @3db 83 a 75mb
Dopo provo -90. SRA entra in azione anche riportandolo a -80, ho l'impressione che si tratti proprio un bug del nuovo fw, o comunque di un comportamento anomalo.
SNRm non è fittizio, gli errori non aumentano rispetto al default, e in ogni caso non mi è mai successo con il 7.01.
jhonny82
18-11-2019, 18:50
Dopo provo -90. SRA entra in azione anche riportandolo a -80, ho l'impressione che si tratti proprio un bug del nuovo fw, o comunque di un comportamento anomalo.
SNRm non è fittizio, gli errori non aumentano rispetto al default, e in ogni caso non mi è mai successo con il 7.01.
Purtroppo cambiano i numeri del trick rispetto il 7.01 quindi il -80 del 7.01 non è lo stesso del 7.11-12 corrisponde a un altro valore... Forse -90 dovrebbe essere il -80 del 7.01.
ma ovviamente devi testare
Purtroppo cambiano i numeri del trick rispetto il 7.01 quindi il -80 del 7.01 non è lo stesso del 7.11-12 corrisponde a un altro valore... Forse -90 dovrebbe essere il -80 del 7.01.
ma ovviamente devi testare
https://i.postimg.cc/xCPZSgFw/DMO-90.png (https://postimages.org/)
Ecco qua -90. La capacità max è salita a 271 Mb, vediamo se torna a farmi visita SRA.
https://i.postimg.cc/jSSvWPSb/DMO-90-SRA.png (https://postimages.org/)
Riecco puntuale SRA... Che strano però.
jhonny82
18-11-2019, 19:48
https://i.postimg.cc/jSSvWPSb/DMO-90-SRA.png (https://postimages.org/)
Riecco puntuale SRA... Che strano però.
in effetti è strano però comunque non ti comporta niente il tutto anzi potrebbe essere un bene nel caso di problematiche temporanee per non farti perdere la portante anche se nel tuo caso hai una linea pressoche perfetta.
la situazione attuale mia adesso è:
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 66856 23922
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 66856 21599
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 90 102.3
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 5 7
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 11 17
lunghezza approssimativa della linea m 272
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A43
Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimi
15 minuti
FRITZ!Box 0 0 0 0
Centralina di commutazione 0 0 0
Considerando che ho il profilo 12db e il filtro Belkin che si mangia circa 4 mega non mi posso lamentare... certo prima andavo a 75 max ma a volte dopo 15 gg scendeva a 70 perche SRA decideva di passare da 3 a 4-5 db e dovevo rinegoziare la portante per tornare a 75 per altri 15 gg.
E per qualche mega magari evito proprio di discutere col 155.
NB.Il problema principale della mia linea resta la diafonia poiche ho ben 4 disturbanti nel palazzo.. penso che l'altro pomeriggio manco la corrente e a molti nel palazzo era proprio scattato il salvavita.. bhe in quei minuti andavo a 78 e il mio vicino max ottenibile 104! e chi li ha visti mai... poi appena hanno acceso è riscesa a 66 intervendo SRA perche era arrivato a 1db dai 5 iniziali...
in effetti è strano però comunque non ti comporta niente il tutto anzi potrebbe essere un bene nel caso di problematiche temporanee per non farti perdere la portante anche se nel tuo caso hai una linea pressoche perfetta.
Si ma dà fastidio vedere quell'adattamento attivato, non mi era mai successo con il 7.01. E la connessione è sempre stata stabilissima, con un numero veramente esiguo di ES/SES.
Credo che farò un downgrade in attesa di un fw ottimizzato.
jhonny82
18-11-2019, 21:02
Si ma dà fastidio vedere quell'adattamento attivato, non mi era mai successo con il 7.01. E la connessione è sempre stata stabilissima, con un numero veramente esiguo di ES/SES.
Credo che farò un downgrade in attesa di un fw ottimizzato.
mah guarda io non lo farei solo perche è attivo SRA, io sono stato perennemente sempre attivato e non mi ha comportato nulla anzi può evitare eventuali disconnessioni. Onestamente se hai 0 problemi... la lista dei log del 7.12 è lunga ci sono svariati fix and improvements per cui...
zanialex
18-11-2019, 21:13
Salve a tutti.
Volevo chiedervi se il suddetto Router è possibile usarlo per navigare con una connessione FTTC Wind, ora sto usando il loro Home&Life HUB della Zyxel.
Fatemi sapere. Grazie.
Buona serata. A presto.
Si lo puoi usare. Anzi in generale i Fritz! si abbinano a meraviglia con le connessioni Wind/Tre/Infostrada... L'ottima gestione della telefonia ti consente tra l'altro di sfruttare senza difficoltà il doppio canale VoIP (doppia chiamata simultanea in entrata/uscita).
Naturalmente devi procurarti le credenziali VoIP (se lo usi), tramite assistenza o ricavandole dallo ZYXEL (consulta il thread dedicato linkato nei primi post).
Io ho uno zyxel VMG8823
Se volessi comprarmi un fritz 7530 poi come lo configuro?
Non ci capisco nulla di queste cose,so solo che quelli che ti danno loro sono già configurati per connettersi alle loro reti..
Esiste qualche metodo per estrapolare facilmente questi dati dallo Zyxel per caso?
Cioè se seguo una guida 'passo passo' anche ci riuscirei a configurarlo,a patto che sia semplice da comprendere.
Io comunque il model lo uso anche per la linea del telefono (cioè al modem è connesso il cavetto del telefono cordless).
Ho solo un telefono comunque,uno mi basta e avanza (anche perchè poi non lo uso quasi mai,ma preferisco comunque tenerlo attivo..)
Per la cronaca mi hanno upgradato il firmware del 5592 ora è
DVA-5592_A1_WI_20191107
Ci sono alcune voci in piu lo sto testando
-Mariello-
19-11-2019, 13:46
Domanda, sto per passare a tim, il 7490 che mi hanno dato ai tempi (febbraio 2017) bisogna restituirlo a wind?
Pochi giorni fa queste segnalazioni:
strana chiamata ricevuta da wind...
Ieri sera giunta anche a me questa strana telefonata. Premesso che uso il loro modem dlink 5592...
Ricevuta anche io oggi pomeriggio...
E adesso questo aggiornamento:
Per la cronaca mi hanno upgradato il firmware del 5592 ora è
DVA-5592_A1_WI_20191107
Che sia stata davvero una falla del dlink? :mbe:
Da lunedì 11 non mi funziona la linea fttc. Scrivo su twitter, mi rispondono che mi avrebbero fatto sapere al più presto ma nulla, martedì 12 chiamo il 155 e finalmente mi aprono pratica. Fino ad oggi, dopo 72 ore, dopo vari solleciti nessun aggiornamento né contatto ricevuto. Ormai il weekend credo starò ancora così e lunedì sarà già una settimana senza il servizio.
Come mi consigliate di muovermi ?Sabato mattina mi hanno riattivato la linea ma funziona in maniera intermittente, cadendo ogni mezz'ora circa e risalendo in 5 minuti, sempre con banda piena. Da cosa potrebbe dipendere ? Centrale, armadio, linea o modem ? Immagino possa essere tutto ma magari a qualcuno è già capitato qualcosa di simile. In ogni caso domani mi risentono al 155...
strassada
19-11-2019, 22:45
cade la portante o solo l'ip? o si blocca (o quasi) la banda e poi riprende?
posta le statistiche di connessione ( portante snr, attenuazione) e vedi se cambiano dopo che noti questi blocchi. e poi si riprende
se la portante cade in continuazione, sarà la porta rotta dove sei collegato o una tratta del doppino, o giusto, dall'armadio fin il tuo modem (compreso)
cade la portante o solo l'ip? o si blocca (o quasi) la banda e poi riprende?
posta le statistiche di connessione ( portante snr, attenuazione) e vedi se cambiano dopo che noti questi blocchi. e poi si riprende
se la portante cade in continuazione, sarà la porta rotta dove sei collegato o una tratta del doppino, o giusto, dall'armadio fin il tuo modem (compreso)Cade portante per qualche minuto (ho tutto a 0 in statistics) e poi si riprende, banda piena prima e dopo. La ripresa è sistematica, tot minuti, mentre la caduta lo è meno, può reggere 20 30 minuti o qualche ora.
Questi i dati attuali
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 30 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 86.413 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 86.414 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 10.1 dB 6.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 5.7 dBm 13.2 dBm
Receive Power: -19.7 dBm -2.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 13.7 dB 16.0 dB
Attainable Net Data Rate: 30.899 Mbps 90.607 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.6 27.5 25.4 34.2 9.9 24.1 36.8
Signal Attenuation(dB): 3.6 27.5 24.3 32.7 13.8 24.1 36.8
SNR Margin(dB): 10.2 10.1 10.1 10.1 6.6 6.6 6.6
Transmit Power(dBm):-16.3 - 6.9 -15.4 -19.9 11.0 7.8 5.4
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 30 min 21 sec
FEC: 386 10
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 3 min 21 sec
FEC: 0 6
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 327 2
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 8 hours 18 min 21 sec
FEC: 1012836 303
CRC: 41 0
ES: 195 0
SES: 191 0
UAS: 4662 4482
LOS: 18 0
LOF: 34 0
LOM: 0 0
Retr: 18
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 188961 1196
CRC: 14 0
ES: 70 0
SES: 70 0
UAS: 1900 1840
LOS: 7 0
LOF: 17 0
LOM: 0 0
Retr: 7
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 8 hours 18 min 21 sec
FEC: 2319231 4213
CRC: 100 0
ES: 822 0
SES: 811 0
UAS: 20647 19867
LOS: 79 0
LOF: 229 0
LOM: 0 0
Retr: 79
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================
strassada
20-11-2019, 00:21
c'è qualcusa di rotto/staccato da sistemare sulla linea, che però come detto deve essere scovato. se da remoto non riescono a vedere un. basso isolamento, deve venire un tecnico TIM a verificare su porta onu, armadio, chiostrina e da te, sperando che capitino queste disconenssioni o che il tester scopra qualcosa.
che modem hai? riesci a monitorare le statistiche per qualche ora/giorno? es. un AVM? su cui tenendolo acceso è possibile creare un file di diagnostica?
o un modem con chip Broadcom con la possibilità di accedere al telnet in modo che DSLStats possa dare i comandi broadcom?
Proprio dopo 30 min è caduto
Statistiche
============================================================================
VDSL Training Status: Idle
Mode: VDSL2
VDSL Profile: 0
Traffic Type: Inactive
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 30 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.000 Mbps 0.000 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.000 Mbps 0.000 Mbps
Trellis Coding: N/A N/A
SNR Margin: 0.0 dB 0.0 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 0.0 dBm 0.0 dBm
Receive Power: 0.0 dBm 0.0 dBm
Actual INP: 0.0 symbols 0.0 symbols
Total Attenuation: 0.0 dB 0.0 dB
Attainable Net Data Rate: 0.000 Mbps 0.000 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.6 27.5 25.4 34.2 9.9 24.1 36.8
Signal Attenuation(dB): 3.6 27.5 24.3 32.7 13.8 24.1 36.8
SNR Margin(dB): 10.0 10.1 10.1 10.1 - 5.2 - 5.1 - 5.2
Transmit Power(dBm):-16.3 - 6.9 -15.4 -19.9 11.0 7.8 5.4
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 30 min 51 sec
FEC: 386 10
CRC: 0 0
ES: 10 0
SES: 10 0
UAS: 164 0
LOS: 1 0
LOF: 1 0
LOM: 0 0
Retr: 1
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 6 min 25 sec
FEC: 0 6
CRC: 0 0
ES: 10 0
SES: 10 0
UAS: 164 154
LOS: 1 0
LOF: 1 0
LOM: 0 0
Retr: 1
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 327 2
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 8 hours 21 min 25 sec
FEC: 1012836 303
CRC: 41 0
ES: 205 0
SES: 201 0
UAS: 4826 4636
LOS: 19 0
LOF: 35 0
LOM: 0 0
Retr: 19
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 188961 1196
CRC: 14 0
ES: 70 0
SES: 70 0
UAS: 1900 1840
LOS: 7 0
LOF: 17 0
LOM: 0 0
Retr: 7
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 8 hours 21 min 25 sec
FEC: 2319231 4213
CRC: 100 0
ES: 832 0
SES: 821 0
UAS: 20811 20021
LOS: 80 0
LOF: 230 0
LOM: 0 0
Retr: 80
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================
che modem hai? riesci a monitorare le statistiche per qualche ora/giorno? es. un AVM? su cui tenendolo acceso è possibile creare un file di diagnostica?
o un modem con chip Broadcom con la possibilità di accedere al telnet in modo che DSLStats possa dare i comandi broadcom?
Ho lo zyxel homelife bianco.
Non mi resta che chiamare domani e insistere per controlli approfonditi. D'altronde ancora non mi avvisano per la chiusura della pratica e potrebbero già sapere che non è apposto....
-Mariello-
20-11-2019, 10:46
Domanda, sto per passare a tim, il 7490 che mi hanno dato ai tempi (febbraio 2017) bisogna restituirlo a wind?
Nessuno? :stordita:
Domanda, sto per passare a tim, il 7490 che mi hanno dato ai tempi (febbraio 2017) bisogna restituirlo a wind?
Dovrebbe essere ormai di tua proprietà (passati 2 anni); forse 1€ di costo di riscatto :boh:
strassada
20-11-2019, 11:21
attenuazioni strane specie la U1, che dovrebbe essere molto più bassa.
al di là di un eventuale problema,
potresti avere anche una derivazione interna, oppure lo sei a livello di chiostrina (e non ci puoi fare niente, se non c'è un altra decina non in derivata).
dovresti mettere mano al tuo impianto interno, in particolare l'ideale sarebbe mettere il modem sulla prima presa e staccare i cav che vanno alle altre, che creano queste prolunghe che causano picchi di attenuazione (ma non comportano disconnessioni). essendo in voip, i telefoni andranno collegati alla porta tel del modem, per cui si può usare un'altra presa su cui arrivano questi cavi.
se l'impianto è in serie, si potrebbe anche provare a collegare il modem all'ultima presa della catena, ma non una di mezzo.
se puoi, prova un altro cavetto che colleghi il modem, o presa rj11 o tripolare, o guarda all'interno se noti quanche magagna, magari un file un po' staccato o se sembra "marcio" o ossidato).
l'ideale sarebbe anche provare per qualche ora/giorno altro modem. se hai ancora disconnessioni, richiama (quando la portante è giù e digli che hai fatto tutte le verifiche del caso e che il problema sta dal cavo che ti entra in casa fino all'armadio e devono mandare qualcuno a verificare).
-Mariello-
20-11-2019, 13:20
Qualcuno ha esperienza in merito?
Dovrebbe essere ormai di tua proprietà (passati 2 anni); forse 1€ di costo di riscatto :boh:
Ok, grazie. Ho cercato qualche informazione in rete, ma non ho trovato risposte certe.
Metal2001
20-11-2019, 14:39
Senza dare un'occhiata alle statistiche di linea posso solo supporre che il sistema automatico abbia ritenuto quel "qualche errore" di troppo e ti abbia riportato a 12 dB.
P.S.
Occhio a non abusare di quei tweak, rischiate riprofilazioni più aggressive (downgrade al profilo 30/3 Mb per esempio).
in che senso non abusare?intendi fare tante prove?o semplicemente tenere un valore basso, perchè ormai tengo fisso a -90 e per un po' andava a 20, anche 30, ora va a 13 in DL e 5 in UL,cosa succede se lo rimetto a 0?
Loro hanno la scusa che sto lontano dalla cabina e inoltre il tecnico tim ha verificato una perdita di banda quando il cavo entra in casa quindi hanno la scusa,ma fino a qualche mese fa avevo 20 mega in DL e 10 in UL, perchè ora non riesco a riaverli?
C'entra il fatto che c'è stato maltempo in questi giorni?Perchè anche qualche giorno fa c'era brutto tempo e andavo a 20 mega,per un paio di giorni addirittura 30, però il contatore degli errori segnava qualche errore
Questa è la situazione attuale:
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 14123 5427
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 13589 5342
Adattamento continuo della velocità attivata off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 94 102.3
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 5
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 28 30
lunghezza approssimativa della linea m 895
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A43
Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimi
15 minuti
FRITZ!Box 0 0 0 0
Centralina di commutazione 0 0 0 0
in che senso non abusare?intendi fare tante prove?o semplicemente tenere un valore basso, perchè ormai tengo fisso a -90 e per un po' andava a 20, anche 30, ora va a 13 in DL e 5 in UL,cosa succede se lo rimetto a 0?
Loro hanno la scusa che sto lontano dalla cabina e inoltre il tecnico tim ha verificato una perdita di banda quando il cavo entra in casa quindi hanno la scusa,ma fino a qualche mese fa avevo 20 mega in DL e 10 in UL, perchè ora non riesco a riaverli?
Esatto, a seguito dei continui test il sistema potrebbe interpretare i frequenti riavvii e le variazioni repentine di SNRm come instabilità, e impostarti settings ancora più conservativi.
Se rimetti DMO a zero SNRm torna a 12 dB e di conseguenza la portante diminuisce, ti conviene lasciare tutto così.
Se non riesci a tornare ai 20 Mb iniziali dipende dal fatto che la tua linea ha subito un ulteriore degrado nel tempo (diafonia per esempio). Se il tecnico ha già ispezionato lo stato della tratta puoi farci poco purtroppo, probabilmente non aveva modo di migliorare la situazione.
Nick0114
20-11-2019, 15:58
Salve, è da domenica mattina che non ho linea telefonica nè internet
Penso sia inutile che vi dica quale sia stato finora l'apporto del servizio clienti Infostrada, se siete qui molto probabilmente avete avuto a che fare con loro almeno una volta.
Comunque, a seguito della prima segnalazione, non ho ricevuto alcun riscontro tecnico se non il messaggio sms della presa in carico del problema. Da quel che mi hanno detto non si tratta di un problema che coinvolge altre linee della zona
Il router (DVA-5592) presenta accese solo le spie che indicano i due canali wifi oltre a quella dell'accensione.
Ho anche pensato che potesse essersi rotto proprio il router ma non avendone un altro non riesco ad averne certezza, c'è un altro modo per capirlo? Considerando però che dalle impostazioni non mi fa vedere praticamente nulla avendolo resettato su consiglio dell'operatore
Qualche idea su cosa possa essere successo e sui tempi di risoluzione?
Metal2001
20-11-2019, 16:40
Esatto, a seguito dei continui test il sistema potrebbe interpretare i frequenti riavvii e le variazioni repentine di SNRm come instabilità, e impostarti settings ancora più conservativi.
Se rimetti DMO a zero SNRm torna a 12 dB e di conseguenza la portante diminuisce, ti conviene lasciare tutto così.
Se non riesci a tornare ai 20 Mb iniziali dipende dal fatto che la tua linea ha subito un ulteriore degrado nel tempo (diafonia per esempio). Se il tecnico ha già ispezionato lo stato della tratta puoi farci poco purtroppo, probabilmente non aveva modo di migliorare la situazione.
Ha preso i due fili e si è collegato prima da dove c'è il modem e poi da dove finisce il cavo di telecom e inizia l'impianto di casa, e c'era una bella differenza, il problema è dentro casa, quindi non è di sua competenza, alla fine non ha fatto niente ma ha notato una perdita notevole dentro casa
Ha preso i due fili e si è collegato prima da dove c'è il modem e poi da dove finisce il cavo di telecom e inizia l'impianto di casa, e c'era una bella differenza, il problema è dentro casa, quindi non è di sua competenza, alla fine non ha fatto niente ma ha notato una perdita notevole dentro casa
Chiama un elettricista e fatti tirare un nuovo cavo al posto del vecchio.
attenuazioni strane specie la U1, che dovrebbe essere molto più bassa.
al di là di un eventuale problema,
potresti avere anche una derivazione interna, oppure lo sei a livello di chiostrina (e non ci puoi fare niente, se non c'è un altra decina non in derivata).
dovresti mettere mano al tuo impianto interno, in particolare l'ideale sarebbe mettere il modem sulla prima presa e staccare i cav che vanno alle altre, che creano queste prolunghe che causano picchi di attenuazione (ma non comportano disconnessioni). essendo in voip, i telefoni andranno collegati alla porta tel del modem, per cui si può usare un'altra presa su cui arrivano questi cavi.
se l'impianto è in serie, si potrebbe anche provare a collegare il modem all'ultima presa della catena, ma non una di mezzo.
se puoi, prova un altro cavetto che colleghi il modem, o presa rj11 o tripolare, o guarda all'interno se noti quanche magagna, magari un file un po' staccato o se sembra "marcio" o ossidato).
l'ideale sarebbe anche provare per qualche ora/giorno altro modem. se hai ancora disconnessioni, richiama (quando la portante è giù e digli che hai fatto tutte le verifiche del caso e che il problema sta dal cavo che ti entra in casa fino all'armadio e devono mandare qualcuno a verificare).Mah...oggi sono 9 ore ininterrotte di funzionamento normale. Credo abbiano fatto qualcosa.
mah guarda io non lo farei solo perche è attivo SRA, io sono stato perennemente sempre attivato e non mi ha comportato nulla anzi può evitare eventuali disconnessioni. Onestamente se hai 0 problemi... la lista dei log del 7.12 è lunga ci sono svariati fix and improvements per cui...
https://i.postimg.cc/Jnjc5hck/stats7-01.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/cJfSqVRN/errori.png (https://postimages.org/)
http://www.dslreports.com/speedtest/56662051.png
Alla fine ho downgradato di nuovo al 7.01; a questo punto attendo il 7.13 per valutare l'eventuale fix del comportamento anomalo di SRA.
Due giorni di uptime, counter degli errori immacolato e ovviamente niente SRA a turbarmi i sonni (:asd:).
Violet Hope
21-11-2019, 07:53
Scusate io quando vado a guardare le statistiche della mia linea con il fritz 7490 mi porta che ho 8 10 come rapporto margine segnale-rumore
secondo voi è un valore buono?
prima avevo 6 11
E' da 2 giorni che sto provando la verifica della copertura nel mio comune sul sito della Wind e puntualmente mi restituisce l'assenza di copertura sia in FTTC che in ADSL. Questo succede in tutti i civici del comune (che ho testato a random) ed anche in altri comuni della mia provincia.
Specifico che fino a 2 giorni era attivabile l' FTTC in tecnologia BS-NGA.
Che siano problemi del sito?
kilthedog91
21-11-2019, 08:02
Stando alla copertura, è disponibile sulla mia linea, il profilo 200mega. L'upgrade è gratuito?
Stando alla copertura, è disponibile sulla mia linea, il profilo 200mega. L'upgrade è gratuito?
Si, chiama il 155
jhonny82
21-11-2019, 14:19
https://i.postimg.cc/Jnjc5hck/stats7-01.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/cJfSqVRN/errori.png (https://postimages.org/)
http://www.dslreports.com/speedtest/56662051.png
Alla fine ho downgradato di nuovo al 7.01; a questo punto attendo il 7.13 per valutare l'eventuale fix del comportamento anomalo di SRA.
Due giorni di uptime, counter degli errori immacolato e ovviamente niente SRA a turbarmi i sonni (:asd:).
Bhe in realtà non capisco perché dovrebbe turbarti l SRA attivo.. Alla fine non da problemi anzi è fatto per risolverli nell eventualità ci siano..
jhonny82
21-11-2019, 14:22
Esatto, a seguito dei continui test il sistema potrebbe interpretare i frequenti riavvii e le variazioni repentine di SNRm come instabilità, e impostarti settings ancora più conservativi.
Se rimetti DMO a zero SNRm torna a 12 dB e di conseguenza la portante diminuisce, ti conviene lasciare tutto così.
Se non riesci a tornare ai 20 Mb iniziali dipende dal fatto che la tua linea ha subito un ulteriore degrado nel tempo (diafonia per esempio). Se il tecnico ha già ispezionato lo stato della tratta puoi farci poco purtroppo, probabilmente non aveva modo di migliorare la situazione.
Ma tanto per come sta peggio non può andare.. Un profilo meno di 30 non esiste e va a 14..Praticamente andavo più veloce in adsl che lui in fttc!
Mah...oggi sono 9 ore ininterrotte di funzionamento normale. Credo abbiano fatto qualcosa.Niente da fare, oggi ha ricominciato. Comincio ad essere piuttosto sicuro che dipenda da loro.
Bhe in realtà non capisco perché dovrebbe turbarti l SRA attivo.. Alla fine non da problemi anzi è fatto per risolverli nell eventualità ci siano..
Il problema non è SRA ma il fatto che si attivi a sproposito; oltretutto senza che SNRm neppure si avvicini alla soglia di downshift.
Ma tanto per come sta peggio non può andare.. Un profilo meno di 30 non esiste e va a 14..Praticamente andavo più veloce in adsl che lui in fttc!
Esiste anche l'upload eh, e la sua linea non ha davvero bisogno di essere castrata a 3 Mb (nell'ultimo screenshot che ho visto ne agganciava circa 5).
rossoverde
21-11-2019, 15:56
Niente da fare, oggi ha ricominciato. Comincio ad essere piuttosto sicuro che dipenda da loro.
Lascia i cinesi...... Cambia operatore...... non sei coperto da FTTH?
Violet Hope
21-11-2019, 17:25
nessuno di così gentile che mi possa aiutare a capire per favore?
Scusate io quando vado a guardare le statistiche della mia linea con il fritz 7490 mi porta che ho 8 10 come rapporto margine segnale-rumore
secondo voi è un valore buono?
prima avevo 6 11
Lascia i cinesi...... Cambia operatore...... non sei coperto da FTTH?Hanno portato fibra al condominio ma verificando online pare ancora di no
jhonny82
22-11-2019, 08:46
Il problema non è SRA ma il fatto che si attivi a sproposito; oltretutto senza che SNRm neppure si avvicini alla soglia di downshift.
Esiste anche l'upload eh, e la sua linea non ha davvero bisogno di essere castrata a 3 Mb (nell'ultimo screenshot che ho visto ne agganciava circa 5).
Ok ma mica si attiva e disattiva di continuo? Si attiva dopo poco e rimane sempre attivo giusto? Se è così la cosa non comporta nulla poi i gusti so gusti!
Ps. Capirai che perdita 5mb a 3mb in up. Magari paradossalmente potrebbe prendere di più in dw con un fritz diminuendo all osso il SNRm.
Ok ma mica si attiva e disattiva di continuo? Si attiva dopo poco e rimane sempre attivo giusto? Se è così la cosa non comporta nulla poi i gusti so gusti!
Da quel che ho notato il bitrate continua a variare, pur se limitatamente a una manciata di kbit. Non vedo perchè debba tenermi una release che non mi convince fino in fondo, quando la precedente era perfetta e mi dava grandi soddisfazioni. De gustibus, appunto.
Ps. Capirai che perdita 5mb a 3mb in up. Magari paradossalmente potrebbe prendere di più in dw con un fritz diminuendo all osso il SNRm.
Come sopra, per qualcuno quei 2 Mb potrebbero anche fare la differenza. Anche a te dubito che quei 10 Mb guadagnati in DL tramite tweaking abbiano cambiato la vita... Senza contare che non potrebbe beneficiare di eventuali miglioramenti da ottimizzazioni dell'impianto.
https://i.postimg.cc/4nHv7vZD/absolute200.png (https://postimg.cc/4nHv7vZD)
Sembra che la Wind Absolute preveda anche le chiamate illimitate incluse, me ne sono accorto adesso facendo un test di copertura.
Promozione speciale per la settimana del black friday???
Promozione speciale per la settimana del black friday???
Mah, guardando il dettaglio offerta sia di Wind ABSOLUTE, sia di FIBRA 1000 by Infostrada, è indicato:
"Chiamate da fisso: 23 cent/chiamata verso tutti i numeri Fissi e Mobili Nazionali e verso i numeri Fissi di Europa Occidentale, Usa e Canada."
Qualcosa è probabilmente sbagliato, ma nel dubbio penso sempre sia sbagliato a sfavore dell'utente :ciapet:
Mah, guardando il dettaglio offerta sia di Wind ABSOLUTE, sia di FIBRA 1000 by Infostrada, è indicato:
"Chiamate da fisso: 23 cent/chiamata verso tutti i numeri Fissi e Mobili Nazionali e verso i numeri Fissi di Europa Occidentale, Usa e Canada."
Qualcosa è probabilmente sbagliato, ma nel dubbio penso sempre sia sbagliato a sfavore dell'utente :ciapet:
Si ho notato che nel dettaglio sono rimaste le chiamate a consumo... O si tratta di una promozione transitoria o di uno dei loro soliti pasticci :asd:
Nel caso fosse vera sarebbe l'offerta Wind più conveniente, dato che quella con il modem adesso non include le chiamate.
Si ho notato che nel dettaglio sono rimaste le chiamate a consumo... O si tratta di una promozione transitoria o di uno dei loro soliti pasticci :asd:
Tremo sia il secondo caso :asd:
Nel caso fosse vera sarebbe l'offerta Wind più conveniente, dato che quella con il modem adesso non include le chiamate.
Decisamente sì, anche perché la "FIBRA 1000 by Infostrada" (offerta con modem) riporta "Attivazione: INCLUSA. Il costo è di 120€, rateizzati in 24 rate mensili da 5€, in promozione a 0€/mese; in caso di recesso prima dei 24 mesi saranno dovute le rate mancanti."
mentre la "Wind ABSOLUTE" (senza modem) riporta "ATTIVAZIONE: L’attivazione dell’offerta è gratuita. "
Notare la differenza tra "inclusa" e "gratuita" :read:
Quindi sarebbe veramente un affarone :sofico:
(ci credo poco, pero... :stordita: )
Tremo sia il secondo caso :asd:
Decisamente sì, anche perché la "FIBRA 1000 by Infostrada" (offerta con modem) riporta "Attivazione: INCLUSA. Il costo è di 120€, rateizzati in 24 rate mensili da 5€, in promozione a 0€/mese; in caso di recesso prima dei 24 mesi saranno dovute le rate mancanti."
mentre la "Wind ABSOLUTE" (senza modem) riporta "ATTIVAZIONE: L’attivazione dell’offerta è gratuita. "
Notare la differenza tra "inclusa" e "gratuita" :read:
Quindi sarebbe veramente un affarone :sofico:
(ci credo poco, pero... :stordita: )
Diciamo che al di là delle chiamate la Wind Absolute rimane forse l'offerta FTTC più interessante sul mercato. Peccato che la si debba andare a cercare sul sito col lanternino... :what:
Debian-LoriX
22-11-2019, 14:01
Diciamo che al di là delle chiamate la Wind Absolute rimane forse l'offerta FTTC più interessante sul mercato. Peccato che la si debba andare a cercare sul sito col lanternino... :what:
Infatti 25,90/mese i.c. è regalata! Attualmente con la mia FTTC200, a parità di condizioni come quelle da te indicate, ora pago 26,90/mese(con le rate modem) ma da gennaio con la stra-maledetta rimodulazione andrò a pagare 29,34/mese e cioè ben 2,44euro i.c. in più!
:muro:
p.s. ho richiamato stamattina il 155, stavolta l'op mi ha detto che non può fare nessun'aggiustamento/concessione (in barba a quello che mi aveva detto l'ultima volta quell'altro, che chiamando in orario feriale lu-ve avrebbero visto se propormi qualcosa)e mi ha dato tranquillamente il codice di migrazione :(
p.s. ho richiamato stamattina il 155, stavolta l'op mi ha detto che non può fare nessun'aggiustamento/concessione (in barba a quello che mi aveva detto l'ultima volta quell'altro, che chiamando in orario feriale lu-ve avrebbero visto se propormi qualcosa)e mi ha dato tranquillamente il codice di migrazione :(
Dipende dagli operatori e anche dal periodo, per ottenere qualche sconto/promozione ci vuole un po' di pazienza.
Debian-LoriX
22-11-2019, 14:48
@psyred
infatti non demordo, tra 10gg andrò al contrattacco e ci riprovo ma... sinceramente, quanti sono riusciti a spuntarla, o magari ad ottenere uno sconto (del tipo 1eur di aumento al posto di 2, ecc.)?
Beh loro contano sul fatto che la maggior parte dei clienti desista... Poi adesso è difficile che facciano grosse concessioni. Se si sparge la voce che esiste la possibilità di eludere la rimodulazione vengono assaliti dalle chiamate.
Se non si è intenzionati a cambiare operatore (e a me oltretutto non conviene) meglio aspettare che si siano calmate le acque e ritentare fra un po'.
rossoverde
22-11-2019, 17:12
Si ho notato che nel dettaglio sono rimaste le chiamate a consumo... O si tratta di una promozione transitoria o di uno dei loro soliti pasticci :asd:
Nel caso fosse vera sarebbe l'offerta Wind più conveniente, dato che quella con il modem adesso non include le chiamate.
C'è scritto tutto incluso....ma poi 23 cent a chiamata.....non so come fai a chiudere gli occhi su queste truffe lessicali....
C'è scritto tutto incluso....ma poi 23 cent a chiamata.....non so come fai a chiudere gli occhi su queste truffe lessicali....
Stavamo parlando dell'offerta Wind Absolute https://www.infostrada.it/windabsolute/ non so dove tu legga "Tutto Incluso".
Oltretutto Tiscali fa qualcosa di simile, dato che sulla pagina della Ultrainternet Fibra induce a pensare che le chiamate siano incluse (TELEFONATE A 0 CENT/MINUTO), mentre una volta fatta la verifica si scopre che c'è lo scatto alla risposta di 23 cent :rolleyes:
Wolf_adsl
22-11-2019, 19:14
Ciao, ma l'aumento è 2 euro/mese IVA inclusa o esclusa?
Ciao W_A
Debian-LoriX
22-11-2019, 19:48
@Wolf_adsl
l'aumento sarà di 2 euro/mese IVA inclusa praticamente per tutti, quindi circa di 1,64 + iva al mese :mad:
Fosse stato di un euro solo magari avrei chiuso un occhio, ma di quasi due + iva no!
:muro:
Sto veramente pensando di chiudere la baracca, la cosa STRA-odiosa per me è che in caso di migrazione dovrò continuare a ricevere le loro fatture residue per il MODEM (a me mancano circa 25 rate da 2 euro i.c), quando c'è una delibera AGCOM n. 348/18/CONS che ha sancito la sacralità del modem libero, ossia non forzoso come nel mio caso
:mad:
E dire che Wind è rimasto l'UNICO operatore che ancora ufficialmente continua a vendere abbinato alle loro linee il modem, che VERGOGNA!
Tra l'altro bisogna anche vedere cosa fanno in caso di disdetta per il refund delle bollette a 28 giorni...
rossoverde
23-11-2019, 08:25
Stavamo parlando dell'offerta Wind Absolute https://www.infostrada.it/windabsolute/ non so dove tu legga "Tutto Incluso".
Oltretutto Tiscali fa qualcosa di simile, dato che sulla pagina della Ultrainternet Fibra induce a pensare che le chiamate siano incluse (TELEFONATE A 0 CENT/MINUTO), mentre una volta fatta la verifica si scopre che c'è lo scatto alla risposta di 23 cent :rolleyes:
Continui a difendere l'indifendibile....fai te....
Se non distingui nemmeno il significato di tutto incluso, che non è, con 0cent/min , allora non ci si può confrontare.....buon weekend
Mentre con altro operatore se hai una connessione che ca male disdici quando vuoi senza penali o vincoli, con Wind se hai connessione lenta(diversi hanno questo problema) se vuoi disdire devi mettere mano al portafogli...... per me è una differenza abissale...per qualcuno niente di che..... davvero senza parole
Continui a difendere l'indifendibile....fai te....
Se non distingui nemmeno il significato di tutto incluso, che non è, con 0cent/min , allora non ci si può confrontare.....buon weekend
Mentre con altro operatore se hai una connessione che ca male disdici quando vuoi senza penali o vincoli, con Wind se hai connessione lenta(diversi hanno questo problema) se vuoi disdire devi mettere mano al portafogli...... per me è una differenza abissale...per qualcuno niente di che..... davvero senza parole
Io non difendo nessuno ma trovo fastidiosi gli interventi di chi continua a confondere le acque e ad usare due pesi e due misure. Anche la Wind Absolute, oggetto del post che tu hai quotato, non prevede vincoli, nè cospicui esborsi in caso di recesso/migrazione.
P.S.
Come tu facesti a suo tempo per Wind ho appena denunciato ad Agcom la mancanza di trasparenza del sito Tiscali. Buon weekend.
rossoverde
23-11-2019, 10:13
P.S.
Come tu facesti a suo tempo per Wind ho appena denunciato ad Agcom la mancanza di trasparenza del sito Tiscali. Buon weekend.
Gli farai fare una gran risata visto che tiscali è trasparente nelle offerte....Wind che ancora continui a difendere scrive in un'offerta (parlavo di un offerta in particolare, l'offerta principale, messa in straevidenza sul sito, tutto incluso mentre tutto incluso non lo è!!! visto che poi in basso rovi la sorpresa di 23 cent a telefonata.....
Non voler evidenziare, anzi quasi nascondere, la furbizia di scrivere tutto incluso che non è mi lascia perplesso.
Qui chiudo perchè l'evidenza dei fatti è davvero indiscutibile!
Gli farai fare una gran risata visto che tiscali è trasparente nelle offerte....
Se le sono fatte anche con la tua a quanto pare, visto che il banner continua a riportare Tutto Incluso :O
A proposito, oggi le chiamate sono incluse per davvero.
Wind che ancora continui a difendere scrive in un'offerta (parlavo di un offerta in particolare, l'offerta principale, messa in straevidenza sul sito, tutto incluso mentre tutto incluso non lo è!!! visto che poi in basso rovi la sorpresa di 23 cent a telefonata.....
Non voler evidenziare, anzi quasi nascondere, la furbizia di scrivere tutto incluso che non è mi lascia perplesso.
Qui chiudo perchè l'evidenza dei fatti è davvero indiscutibile!
E allora non quotare a sproposito una discussione che verte su altro argomento e altra offerta. Introduci confusione e basta.
P.S.
Difendo talmente Wind da sconsigliare l'offerta con modem incluso agli stessi clienti https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46497200&postcount=10
Va beh ma che replico a fare.
Anche Tiscali non brilla per trasparenza (https://postimg.cc/2Vs3xf7V), MA questo è il thread FTTC Wind.
Possiamo tornare IT?
Mi segnalo il post da solo.
rossoverde
23-11-2019, 10:54
Se le sono fatte anche con la tua a quanto pare, visto che il banner continua a riportare Tutto Incluso :O
A proposito, oggi le chiamate sono incluse per davvero.
Ancora peggio !!!
Con lo stesso banner tutto incluso 9 volte su dieci scatto alla risposta, una volta su 10 tutto incluso per davvero!!
Spero davvero che le mie segnalazioni portino a fare chiarezza e salvaguardare gli utenti ignari da queste vere e proprie trappole, tra pubblicità ingannevole , vincoli, fatture a 28 giorni passate e via discorrendo!!
BASTA! non se ne può più segnalo anche a Mi manda raitre!!!
Buon weekend, e chiudo con un consiglio!! siate dalla parte dei cittadini e non di questi colossi delle telecomunicazioni
Ancora peggio !!!
Con lo stesso banner tutto incluso 9 volte su dieci scatto alla risposta, una volta su 10 tutto incluso per davvero!!
Spero davvero che le mie segnalazioni portino a fare chiarezza e salvaguardare gli utenti ignari da queste vere e proprie trappole, tra pubblicità ingannevole , vincoli, fatture a 28 giorni passate e via discorrendo!!
BASTA! non se ne può più segnalo anche a Mi manda raitre!!!
Buon weekend, e chiudo con un consiglio!! siate dalla parte dei cittadini e non di questi colossi delle telecomunicazioni
Non è lo stesso banner, quando le chiamate sono incluse viene modificato in "Tutto Incluso, anche le chiamate". https://www.infostrada.it/privati/
Detto questo continuo a sconsigliare tale offerta, almeno finchè comporterà quei pesanti vincoli.
P.S.
Invito a segnalare in massa anche il sito di Tiscali, vedi precedente post di Yramrag. :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.