PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

skyscreaper
05-06-2018, 11:47
Hai una attenuazione pessima

Psyred
05-06-2018, 11:59
Buongiorno ragazzi,
stamattina mi è stata attivata la fibra wind home 100, il mio cabinet dista circa 500 metri dall'abitazione però pensavo di agganciare almeno 60 Mbps in download, invece dal modem mi da 36 Mbps circa.

Siccome è attiva da 2 ore, devo aspettare che configurino la banda e il profilo o devo già contattarli per farlo impostare?
Come modem utilizzo il DLINK 5592 e l'ho collegato alla presa principale, le altre prese telefoniche sono inutilizzate e quindi non ci sono nemmeno i filtri :).
Ecco uno screen, sono settato a 6db.
https://i.imgur.com/Q563XSc.png
Grazie per eventuali risposte.

Le prese a valle sono deleterie (riflessioni del segnale) e vanno proprio isolate, ergo ti conviene sezionare l'impianto a livello della presa principale; vedi ad esempio: http://fibraotticaitalia.altervista.org/sezionamento-dellimpianto-telefonico/.

Robertof_
05-06-2018, 12:20
Sapete se Infostrada permette ancora l'instaurazione di più sessioni PPP contemporaneamente? Da ieri sono passato a Infostrada e mi è stato dato il D-Link DVA-5592, ma appena provo ad instaurare una seconda sessione sul mio router in cascata (con i dovuti accorgimenti per ricevere i pacchetti) appena riceve l'IP remoto dall'access concentrator la sessione viene terminata immediatamente ("modem hangup"). Non saprei se imputare il problema al D-Link o a Infostrada.

Gatsuu
05-06-2018, 12:25
Hai una attenuazione pessima

Si ma com'è possibile?
Il cabinet dista circa 500 metri dalla mia abitazione.
Non ho filtri e telefoni, solo il modem collegato alla presa principale con il filtro tripolare in dotazione.
Prima con ADSL agganciavo 12 Mbps e come attenuazione avevo 33db.

Le prese a valle sono deleterie (riflessioni del segnale) e vanno proprio isolate, ergo ti conviene sezionare l'impianto a livello della presa principale; vedi ad esempio: http://fibraotticaitalia.altervista.org/sezionamento-dellimpianto-telefonico/.

Ciao, non ho capito cosa dovrei fare....
Io uso solo una presa, quella principale dove sta il modem a cui è collegato un cordless.

Roman91
05-06-2018, 12:29
ragazzi, ma i 22,90 + 2 (modem); in bolletta quanti diventano?

Roman91
05-06-2018, 12:31
Ciao, non ho capito cosa dovrei fare....
Io uso solo una presa, quella principale dove sta il modem a cui è collegato un cordless.

devi scollegare il cavo telefonico che va dopo la presa del router:

Cavo che entra in caso -> presa router -| cavo telefonico scollegato (doppino bianco/rosso in rame)

amd-novello
05-06-2018, 12:32
Ciao, non ho capito cosa dovrei fare....
Io uso solo una presa, quella principale dove sta il modem a cui è collegato un cordless.

devi scollegare quella presa principale da tutte le altre della casa. rimarrà solo quella funzionante. è quello che ho fatto io. vedi la firma. da 14 al max di upload l'ho avuto grazie a quello

Psyred
05-06-2018, 12:47
Si ma com'è possibile?
Il cabinet dista circa 500 metri dalla mia abitazione.
Non ho filtri e telefoni, solo il modem collegato alla presa principale con il filtro tripolare in dotazione.
Prima con ADSL agganciavo 12 Mbps e come attenuazione avevo 33db.


Le attenuazioni di ADSL e VDSL non sono minimamente comparabili, oltretutto in FTTC la tratta primaria (centrale-ARL) è in fibra.

Il metodo migliore per valutare l'attenuazione e correlarla alla lunghezza effettiva della tratta in rame rimane quella di ricavare l'attenuazione in banda DS1, cosa che puoi fare lanciando il comando telnet adslctl info --pbparams (vedi anche thread dedicato).


Ciao, non ho capito cosa dovrei fare....
Io uso solo una presa, quella principale dove sta il modem a cui è collegato un cordless.


Ti hanno già risposto, dovresti proprio staccare la derivazione, il cavo che porta alle altre prese.

Gatsuu
05-06-2018, 12:51
Le attenuazioni di ADSL e VDSL non sono minimamente comparabili, oltretutto in FTTC la tratta primaria (centrale-ARL) è in fibra.

Il metodo migliore per valutare l'attenuazione e correlarla alla lunghezza effettiva della tratta in rame rimane quella di ricavare l'attenuazione in banda DS1, cosa che puoi fare lanciando il comando telnet adslctl info --pbparams (vedi anche thread dedicato).





Ti hanno già risposto, dovresti proprio staccare la derivazione, il cavo che porta alle altre prese.

Grazie a tutti, ma dovrei rompere il muro così :mad:

bancodeipugni
05-06-2018, 13:05
hanno murato il cavo con la giunta sottotraccia ? :confused: :mbe: :stordita: :muro: :muro:

le derivazioni sono fatte per essere ispezionate non murate :muro:

random566
05-06-2018, 13:22
Sapete se Infostrada permette ancora l'instaurazione di più sessioni PPP contemporaneamente? Da ieri sono passato a Infostrada e mi è stato dato il D-Link DVA-5592, ma appena provo ad instaurare una seconda sessione sul mio router in cascata (con i dovuti accorgimenti per ricevere i pacchetti) appena riceve l'IP remoto dall'access concentrator la sessione viene terminata immediatamente ("modem hangup"). Non saprei se imputare il problema al D-Link o a Infostrada.

fino a circa un mese fa si poteva fare, adesso non lo so.
può darsi che ti debba abilitare il pppoe passthrough (o relay) sul dlink.
io avevo provato con lo zyxel, sul quale le credenziali erano "benvenuto" e "ospite", se usavi queste stesse credenziali per la sessione pppoe non venivano accettate, andava bene qualunqe altro nome utente / password casuali, ma diverse da benvenuto e ospite.
però tieni presente che se per qualunque motivo devi chiamare il 155, disconnetti la tua sessione pppoe, diversamente se vedono 2 indirizzi ip daranno la colpa di tutti i disservizi lamentati a quello, compresi gli addebiti errati in fattura e gli eventi atmosferici eccezionali.

Gatsuu
05-06-2018, 13:32
hanno murato il cavo con la giunta sottotraccia ? :confused: :mbe: :stordita: :muro: :muro:

le derivazioni sono fatte per essere ispezionate non murate :muro:

Presumo di si, io non ho fili, tutto a muro.
É un impianto abbastamza vecchio, per ottimozzare l'adsl, anni fa rimossi tutti i condensatori.

Chicks
05-06-2018, 17:44
Se l attenuazione è rimasta invariata e anche l upload si tratta purtroppo di Diafonia mi spiace..

Cazzate.

A me da 200 è passata a 110 ed hanno rilevato un guasto sulla piastra nell'armadio.

Mi han spostato su un'altra coppia e son tornato a 200.

Yramrag
05-06-2018, 17:48
Cazzate.

A me da 200 è passata a 110 ed hanno rilevato un guasto sulla piastra nell'armadio.

Mi han spostato su un'altra coppia e son tornato a 200.

Buon per te!
Purtroppo il modus operandi più comune è questo:
[...]
Richiamo il 155 per capire qualcosa in più e l'operatore non sa spiegare questa discrepanza tra aggancio e download e non sa come risolverlo non risulta saturazione armadio è al 80% di occupazione,per cui consiglia: rimanere così, tutto sommato è una velocità accettabile.
Probabilmente non così esplicito, ma l'effetto è uguale :rolleyes:

bancodeipugni
05-06-2018, 18:00
Presumo di si, io non ho fili, tutto a muro.
É un impianto abbastamza vecchio, per ottimozzare l'adsl, anni fa rimossi tutti i condensatori.

come non hai fili? li avrai, altrimenti come fai ? :D

solo bisogna vedere se c'e' modo di ispezionare la tratta

BigEaster
05-06-2018, 20:57
fino a circa un mese fa si poteva fare, adesso non lo so.
può darsi che ti debba abilitare il pppoe passthrough (o relay) sul dlink.
io avevo provato con lo zyxel, sul quale le credenziali erano "benvenuto" e "ospite", se usavi queste stesse credenziali per la sessione pppoe non venivano accettate, andava bene qualunqe altro nome utente / password casuali, ma diverse da benvenuto e ospite.
però tieni presente che se per qualunque motivo devi chiamare il 155, disconnetti la tua sessione pppoe, diversamente se vedono 2 indirizzi ip daranno la colpa di tutti i disservizi lamentati a quello, compresi gli addebiti errati in fattura e gli eventi atmosferici eccezionali.

Dalle mie prove, non sono riuscito ad usare il PPPoE ottenendo un doppio indirizzo. Credo lo abbiano bloccato. Lo stavo provando collegando il Fritzbox 7490 insieme al DLink. Non funzionava, non è più consentito avere due IP pubblici. Almeno, dai miei tentativi risulta così.

amd-novello
05-06-2018, 21:30
Presumo di si, io non ho fili, tutto a muro.
É un impianto abbastamza vecchio, per ottimozzare l'adsl, anni fa rimossi tutti i condensatori.

ma cosa centrano i fili? io ho tolto la prima presa dal muro e ho scollegato il filo che va alle altre. basta.

simika77
06-06-2018, 00:38
Cazzate.

A me da 200 è passata a 110 ed hanno rilevato un guasto sulla piastra nell'armadio.

Mi han spostato su un'altra coppia e son tornato a 200.

mi auguro di essere nella tua medesima situazione... sarebbe davvero scandaloso altrimenti!

gospel
06-06-2018, 07:35
sono l'unico a cui alla mezzanotte esatta il modem si disconnette per poi ricollegarsi poco dopo? Il servizio clienti mi ha detto che lo fanno per rendere ottimale la linea ma sinceramente mi da parecchia noia in quanto se sto giocando o guardando netflix devo riavviare tutto..

Yramrag
06-06-2018, 07:45
sono l'unico a cui alla mezzanotte esatta il modem si disconnette per poi ricollegarsi poco dopo? Il servizio clienti mi ha detto che lo fanno per rendere ottimale la linea ma sinceramente mi da parecchia noia in quanto se sto giocando o guardando netflix devo riavviare tutto..
Ma non esite.
Riprova, prima o poi troverai qualcuno meno fuffaro.

Bovirus
06-06-2018, 07:49
@gospel

Manca l'indicazione di quale modem è e con che firmware.
Modem connesso in LAN o Wifi?
Hai impostato una pianificazione del Wifi?

gospel
06-06-2018, 07:55
@gospel

Manca l'indicazione di quale modem è e con che firmware.
Modem connesso in LAN o Wifi?
Hai impostato una pianificazione del Wifi?

dlink 5582, cosa centra come è connesso il modem scusa? si riavvia proprio perdendo l'allineamento, il led diventa rosso per tornare verde dopo un paio di minuti.
Modem con impostazioni di fabbrica.

Bovirus
06-06-2018, 08:02
@gosel

Nel tuo post non era evidente (disconnessione - non era precsiato linea o pc) da cui la domanda.


Io non ho disconessioni a mezzanotte.
Controllato nel log.

jhonny82
06-06-2018, 08:08
Cazzate.

A me da 200 è passata a 110 ed hanno rilevato un guasto sulla piastra nell'armadio.

Mi han spostato su un'altra coppia e son tornato a 200.

Le, come le chiami tu, caso mai le dirai tu.. E grazie che vai meglio ti hanno appunto cambiato la coppia con una appunto "più fortunata" con meno diafonia o altri disturbi
Accendi il cervello prima di scrivere tu le c...

gospel
06-06-2018, 08:08
@gosel

Nel tuo post non era evidente (disconnessione - non era precsiato linea o pc) da cui la domanda.


Io non ho disconessioni a mezzanotte.
Controllato nel log.

boh, ricordo che anche nella vecchia casa avevo lo stesso problema e alla fine ho dovuto bestemmiare non poco a trovare un operatore che mi aveva fatto qualcosa alla linea per non avere questo problema..è abbastanza noioso però..

amd-novello
06-06-2018, 10:10
nel fritz a default c'è lo scollegamento automatico ad una certa ora sul modello tedesco dove lì gli sp se lo aspettano. tolto quello tutto ok.

non credo però che sul dlink sia la stessa cosa.

DexTer82
06-06-2018, 11:00
Buongiorno a tutti, qualcuno sa come recuperare il contratto che dovrebbero farti firmare con l'offerta attuale in fibra 200 fttc? In modulistica ho trovato solo dei "generici"

lionhe
06-06-2018, 11:21
@gospel

Nel fritzbox si ha la possibilità di chiudere la connessione ad un'ora prefissata.
In questo modo si evita che sia il provider a decidere l'ora in cui forzare la disconnessione (nell'ipotesi che i provider ogni 24 ore forzino una disconnessione per un qualche motivo).

(https://service.avm.de/help/it/FRITZ-Box-Fon-WLAN-7490-avme/012/internetzugang_verbindungseinstellungen)

Prova a riconnettere tu il modem durante il giorno, o prima della sessione che ti interessa mantenere. Se la disconnessione forzata non avviene più, o avviene in un altro momento hai risolto.

LionHe

Bovirus
06-06-2018, 11:29
@DexTer82

Viene spedito via posta elettronica e non va ritornato firmato.

Il contratto è generico e non include info sulla cifra pagata.

Cely
06-06-2018, 11:48
Guardando le info sulla mia linea nella app 3fiber mi da questa opzione attiva.... Qualcuno sa Cos'è?

DexTer82
06-06-2018, 11:56
@DexTer82

Viene spedito via posta elettronica e non va ritornato firmato.

Il contratto è generico e non include info sulla cifra pagata.Se non ci sono dati personali, sapresti dirmi se è disponibile da qualche parte da leggere?

Bovirus
06-06-2018, 12:31
@DexTer82

Il contratto contiene dati personali.

gospel
06-06-2018, 12:39
@gospel

Nel fritzbox si ha la possibilità di chiudere la connessione ad un'ora prefissata.
In questo modo si evita che sia il provider a decidere l'ora in cui forzare la disconnessione (nell'ipotesi che i provider ogni 24 ore forzino una disconnessione per un qualche motivo).

(https://service.avm.de/help/it/FRITZ-Box-Fon-WLAN-7490-avme/012/internetzugang_verbindungseinstellungen)

Prova a riconnettere tu il modem durante il giorno, o prima della sessione che ti interessa mantenere. Se la disconnessione forzata non avviene più, o avviene in un altro momento hai risolto.

LionHe

stasera provo ma sarebbe assurda come cosa e sopratutto non penso sia legale.

Yramrag
06-06-2018, 12:40
Se non ci sono dati personali, sapresti dirmi se è disponibile da qualche parte da leggere?

Se invece cerchi le Condizioni Generali di Contratto, le trovi in questa pagina: https://www.wind.it/trasparenza-tariffaria/

salfazio
06-06-2018, 12:46
Catania
Mattinata con 155ms di ping 5mb down e 10 up

angelosss
06-06-2018, 13:44
mentre aspettavate il passaggio a fibra avete notato un rallentamento della velocità di connessione? dico questo perchè giorno 16 maggio ho fatto il passaggio da all inclusive unlimited a wind home e non mi è mai successo di navigare a 1,5mb con 120 di ping.

toni201
06-06-2018, 14:01
Catania
Mattinata con 155ms di ping 5mb down e 10 up

stessa cosa adesso a Messina

Nucivar
06-06-2018, 14:43
Ma l'attivazione è gratuita oppure è 20 euro una tantum per chi possiede già la linea?


Auto risposta: è gratis solo per nuove attivazioni.

Metalgta
06-06-2018, 15:09
Mi è arrivata la fattura del routerino, ovviamente è solo un riepilogo no? Come arrivò per il modem..

Gatsuu
06-06-2018, 16:08
ma cosa centrano i fili? io ho tolto la prima presa dal muro e ho scollegato il filo che va alle altre. basta.


Ciao Novello,
ma da quale presa devo staccare? Dalla principale? E che filo devo staccare? A.me sono tutte tripplari.

Andrea786
06-06-2018, 16:33
Salve a tutti a me da giorni nella pagina eventi del 7490 mi dice questo :

Il provider non può configurare automaticamente né aggiornare questo dispositivo: timeout [2 messaggi da 06.06.18 16:55:26]

Attualmente il 7490 sta con la versione 6.83 e provando a forzare l aggiornamento nonostante sul sito AVM ce la versione 6.84 non me la trova :D

alfomos
06-06-2018, 17:28
Alla faccia del decreto Bersani mi è arrivata fattura Tiscali di € 337:
"Restituzione promozione goduta"

Roman91
06-06-2018, 17:36
Alla faccia del decreto Bersani mi è arrivata fattura Tiscali di € 337:
"Restituzione promozione goduta"

azz, spero non succeda pure a me, per quanto tempo hai avuto tiscali?

elgabro.
06-06-2018, 17:50
cosa comporta passare dalla 100 mega tim alla 100 mega wind?

la 100 mega wind è in vula?

Che modem ti danno?

ho letto che wind taglia banda nelle ore serali.

qualche consiglio? grazie.

brendoo011
06-06-2018, 17:55
Alla faccia del decreto Bersani mi è arrivata fattura Tiscali di € 337:
"Restituzione promozione goduta"Eri stato rimodulato?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

alfomos
06-06-2018, 18:08
azz, spero non succeda pure a me, per quanto tempo hai avuto tiscali?

Due anni meno 9 giorni!

alfomos
06-06-2018, 18:08
Eri stato rimodulato?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk


No. Mi sono fregato per 9 giorni.

brendoo011
06-06-2018, 18:18
No. Mi sono fregato per 9 giorni.Ah allora...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Psyred
06-06-2018, 18:39
Salve a tutti a me da giorni nella pagina eventi del 7490 mi dice questo :

Il provider non può configurare automaticamente né aggiornare questo dispositivo: timeout [2 messaggi da 06.06.18 16:55:26]

Attualmente il 7490 sta con la versione 6.83 e provando a forzare l aggiornamento nonostante sul sito AVM ce la versione 6.84 non me la trova :D

La 6.84 te la devi scaricare e selezionare manualmente.

P.S. Quella release non apporta migliorìe degne di nota, per quanto mi riguarda puoi rimanere tranquillamente con la 6.83.

amd-novello
06-06-2018, 18:58
Ciao Novello,
ma da quale presa devo staccare? Dalla principale? E che filo devo staccare? A.me sono tutte tripplari.

nella tripolare smontata vedi il filo che arriva da fuori, lo fai nella prima che viene da fuori dove devi collegare il modem, e il filo che va al resto della casa. quello lo stacchi. le disattivi tutte le altre.

cosa comporta passare dalla 100 mega tim alla 100 mega wind?

la 100 mega wind è in vula?

Che modem ti danno?

ho letto che wind taglia banda nelle ore serali.

qualche consiglio? grazie.

stessa linea. leggi la prima pag per il modem
la banda non la tagliano di solito. ci sono problemi in alcune zone. da me tutto ok.

Cely
06-06-2018, 19:06
Guardando le info sulla mia linea nella app 3fiber mi da questa opzione attiva.... Qualcuno sa Cos'è?Mi autocito perche mi sono accorto che non ho scritto che opzione...
Vedo attiva lopzione " tracciamento new 6"
Qualcuno ha idea di cosa sia?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

elgabro.
06-06-2018, 19:28
nella tripolare smontata vedi il filo che arriva da fuori, lo fai nella prima che viene da fuori dove devi collegare il modem, e il filo che va al resto della casa. quello lo stacchi. le disattivi tutte le altre.



stessa linea. leggi la prima pag per il modem
la banda non la tagliano di solito. ci sono problemi in alcune zone. da me tutto ok.

per avere il frizbox cosa bisogna fare?

PieroAngela
06-06-2018, 19:30
per avere il frizbox cosa bisogna fare?

Costruire una macchina del tempo e teletrasportarsi nel 2017...

BigEaster
06-06-2018, 19:38
Mi è arrivata la fattura del routerino, ovviamente è solo un riepilogo no? Come arrivò per il modem..
Sì.
30 rate a 0 euro,
69,90 rata finale scontata se si mantiene l'impegno per 30 mesi.

Roman91
06-06-2018, 19:43
Sì.
30 rate a 0 euro,
69,90 rata finale scontata se si mantiene l'impegno per 30 mesi.

quindi sono 22,90 al mese e non 22,90 + 2 del router?
..beh ..tanto meglio

BigEaster
06-06-2018, 19:53
quindi sono 22,90 al mese e non 22,90 + 2 del router?
..beh ..tanto meglio

Il routerino "saponetta" 4G, intendo.
Quello vdsl DLink, almeno io, lo pago 2 euro al mese.

iverse83
06-06-2018, 19:53
ragazzi per chi ha aderito in passato all'offerta a 22.90 tutto compreso e gli è già arrivata la fattura mi può dire a quanto ammonta e le cose che vanno aggiunte ai 45.80 della linea internet

bancodeipugni
06-06-2018, 20:01
per avere il frizbox cosa bisogna fare?

attaccarsi al tram :rolleyes:

oppure al filobus nelle zone ancora raggiunte da questo servizio :fagiano: :asd:

elgabro.
06-06-2018, 20:10
attaccarsi al tram :rolleyes:

oppure al filobus nelle zone ancora raggiunte da questo servizio :fagiano: :asd:

ho capito :D

elgabro.
06-06-2018, 20:22
come mai in alcune zone dove è presente la FTTC tim non è possibile fare la 100 mega wind in vula ma solo la ADSL?

angelosss
06-06-2018, 20:47
scusate ma la sim 100gb si può ritirare quando si vuole anche a distanza di mesi?

Psyred
06-06-2018, 20:51
Se il sito dà l'ADSL 20 Mb è una questione di vendibilità FTTC ancora non aperta, in caso di copertura 7 Mb la centrale è in wholesale, quindi niente VULA.

Darka
06-06-2018, 23:28
Ragazzi qualcuno di voi riscontra problemi zona hinterland Milano est? Io da mezz’ora ho portante ma non navigo... tnx

cukkiara
06-06-2018, 23:28
scusate ma la sim 100gb si può ritirare quando si vuole anche a distanza di mesi?

Io l'ho ritirata dopo circa 5 mesi, se nella promozione ti spetta te la devono dare.

elgabro.
07-06-2018, 06:38
Se il sito dà l'ADSL 20 Mb è una questione di vendibilità FTTC ancora non aperta, in caso di copertura 7 Mb la centrale è in wholesale, quindi niente VULA.

La centrale (la loggia) è ULL, il sito da 20 mega, (ULL se non ricordo male attivato nel 2015) gli armadi tim sono stati attivati settembre 2017.

Attualmente in vula è presente solo Fastweb, possibile niente Wind? Quanto tempo ci mettono per la vendibilità? Se mai arriverà.

Yramrag
07-06-2018, 06:41
Sono previste grandinate? :eek:

Perché nella nuova fattura da Wind (da marzo a maggio, a cavallo della nuova fatturazione, 61 giorni totali) il totale è giusto, anzi addirittura qualche centesimo in meno di quello che avevo previsto :eek:

...io parcheggerei al coperto... non si sa mai :stordita:

Psyred
07-06-2018, 07:50
La centrale (la loggia) è ULL, il sito da 20 mega, (ULL se non ricordo male attivato nel 2015) gli armadi tim sono stati attivati settembre 2017.

Attualmente in vula è presente solo Fastweb, possibile niente Wind? Quanto tempo ci mettono per la vendibilità? Se mai arriverà.

Considera che la mia è stata aperta al VULA dopo ben 1 anno e 4 mesi dalla vendibilità TIM... (è anche vero che Wind ha iniziato ad investire seriamente solo dopo la fusione con Tre) Difficile fare pronostici, ma non credo che tarderà molto.

Metalgta
07-06-2018, 08:25
Sì.
30 rate a 0 euro,
69,90 rata finale scontata se si mantiene l'impegno per 30 mesi.Grazie!!

elgabro.
07-06-2018, 08:55
Considera che la mia è stata aperta al VULA dopo ben 1 anno e 4 mesi dalla vendibilità TIM... (è anche vero che Wind ha iniziato ad investire seriamente solo dopo la fusione con Tre) Difficile fare pronostici, ma non credo che tarderà molto.

grazie, non esistono delle previsioni di apertura vendibilità presumo quando aprono aprono?

nel frattempo potrei fare fastweb quelli della telecom sono completamente pazzi 60 euro nell'ultima bolletta a 30 giorni totalmente fuori mercato.

Psyred
07-06-2018, 08:58
grazie, non esistono delle previsioni di apertura vendibilità presumo quando aprono aprono?



Purtroppo no, le pianificazioni non vengono divulgate.

Psyred
07-06-2018, 10:21
https://s22.postimg.cc/rvtibwqfl/7_Mb_WS.png (https://postimages.org/)


Udite udite, hanno ripristinato la vendibilità dell'ADSL 7 Mb nelle aree non coperte da ULL.




Adesso il sito dà di nuovo offerta non disponibile sulle centrali WS. Errore o ci hanno ripensato? :what:

animalenotturno
07-06-2018, 11:42
Bene, allora GIGA UNLIMITED un corno. I giga sono unlimited SE E SOLO SE si è raggiunti dalla ftth, altrimenti diventano 15GB, erogati SE E SOLO SE finiscono i GB della promozione 3 attiva.

Ricapitolando, non si possono usare con sim 3 con piano base e l'intera pagina promozionale è ingannevole, alla mia richiesta di link per capire dove si faccia menzione di tutto ciò la risposta è stata "ora glielo scrivo io, ma si capisce da com'è scritto che è così".

Secondo loro, la seguente dicitura:


dovrebbe voler dire "se ti arriva la FTTH sono Giga Unlimited, altrimenti no"


Mi sa che una denuncia non gliela toglie nessuno visto che ho sottoscritto l'offerta 3 quasi esclusivamente per i giga sulla sim e continuano a fare volontariamente un calderone tra FTTH ed FTTC, utilizzando in modo improprio la parola "fibra". Certo è che se continuano a fare multe da 4 spiccioli non cambierà granchè.


avevi ragione sui giga NON illimitati :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mi chiedo ma come si fa?????????? io sono in fttc 200 e adesso mi è apparso questo.. e meno male che ho fatto la fibbbra e 5 sim proprio per la FLAT 4G
non ci sono contatori comunque ancora.. :banned: :muro: :muro: :muro:

https://s15.postimg.cc/tuqy4cgyv/jpegg.jpg (https://postimg.cc/image/tuqy4cgyv/)

Scalk3
07-06-2018, 11:50
avevi ragione :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mi chiedo ma come si fa?????????? io sono in fttc 200 e adesso mi è apparso questo.. e meno male che ho fatto la fibbbra e 5 sim proprio per la FLAT 4G
non ci sono contatori comunque ancora.. :banned: :muro: :muro: :muro:

https://s15.postimg.cc/pck1yfqy3/jpegg.png

Se è valido solo per FTTH allora perché ci sarebbe la stessa promozione anche solo per adsl (https://www.infostrada.it/3adsl/)?
In effetti nella pagina "Il mio 3fiber" compare 15GB però se vedi l'email di inizio contratto c'è scritto illimitato.
Voglio sperare per 3 che sia un refuso di aggiornamento.
Poi però nella pagina del profilo, quando si attiva la possibilità di invitare è ben specificato "Unlimited".
Bisognerebbe chiederne conto a 3.

animalenotturno
07-06-2018, 11:55
la mia fonte è quella schermata in area personale "il mio 3 fiber" per il resto non saprei.. ma guarda caso coincide :mc:

cosa significherebbe quel "15 giga per le tue sim 3"?

Scalk3
07-06-2018, 12:06
Il mio 3 fiber si vede nell'area personale, a dx, ma solo se entri con le credenziali, non se entri dalla rete 3 semplicemente.
Pensavo l'avessi visto li, perché la menzione 15gb la leggo solo lì.
Ho chiesto al 133 e mi hanno confermato che è un mero refuso dovuto ad un aggiornamento della pagina.
Speriamo, in caso contrario sarebbe proprio una situazione incredibilmente truffaldina.

amd-novello
07-06-2018, 12:09
scusate ma per voi che avete il fisso con 3 usate la stessa app cell del mobile per vedere la linea? o ne hanno fatta una apposta?

Scalk3
07-06-2018, 12:21
Riguardo a 3Fiber ho parlato col 155.
L'operatore ha verificato e ha detto che effettivamente è un errore nella impaginazione che sono illimitati e non 15gb.
Gli ho rappresentato che è interesse degli utenti e dell'azienda che correggano l'errore per evitare malintesi dannosi.
Mi ha detto che si prenderà cura di segnalarlo al reparto competente e provvederanno a correggerlo.
Io sono propenso che sia tutto veritiero.

@animalenotturno
oltre che in my fiber, vedi menzionata la promozione nella pagina del profilo dove puoi effettivamente invitare gli amici?
Se si dovestri leggerci "unlimited", se no allora aspetta che si attivi, ci vogliono 1-2 settimane, e poi verificalo.

Cely
07-06-2018, 12:45
Ma sei sicuro? Anche a me sulla app mi scrive 15gb per la tua sim ma nella mail di riepilogo del contratto c'è scritto chiaro unlimited.
Magari non hanno aggiornato la dicitura sulla app visto che cambiano offerte ogni settimana...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180607/b5867d4d41a61d3f1c62b9e242dc9557.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180607/33a81e56fb2a0085a3d80732faaf5afd.jpg

rerigam
07-06-2018, 14:00
Un mio amico, che ha un contratto Wind per fonia + ADSL e vorrebbe passare alla fibra, quando fa la verifica copertura dal sito Wind riceve la seguente risposta:

https://app.box.com/s/aynasj6blv1scwywwfthqz2pm1kwpv74

Sapete cosa significa?

rerigam
07-06-2018, 14:03
Scusate, mi sono accorto che nel messaggio precedente non mi ha caricato l'immagine, boh?
Comunque è questa: https://app.box.com/s/aynasj6blv1scwywwfthqz2pm1kwpv74

FrancYescO
07-06-2018, 14:10
Un mio amico, che ha un contratto Wind per fonia + ADSL e vorrebbe passare alla fibra, quando fa la verifica copertura dal sito Wind riceve la seguente risposta:

https://app.box.com/s/aynasj6blv1scwywwfthqz2pm1kwpv74

Sapete cosa significa?
significa quello che é scritto :D

per passare in fibra chiedi al 155

rerigam
07-06-2018, 14:13
significa quello che é scritto :D

per passare in fibra chiedi al 155

Genio!!!!

Cely
07-06-2018, 14:23
Iniziamo bene.... Una settimana scarsa di 3fiber ed è un ora che continua a connettersi e sconnettersi da Internet... Solo ip e voip la connessione fisica vdsl resta attiva.

jhonny82
07-06-2018, 15:05
Genio!!!!

Verifica senza mettere il numero di telefono e saprai la risposta

brendoo011
07-06-2018, 15:11
Genio!!!!Prima di dire genio alle persone che gentilmente ti rispondono, verifica che tu stesso non sbagli di ignoranza. Sullo stesso civico ci sono due appartamenti?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

rerigam
07-06-2018, 16:20
Prima di dire genio alle persone che gentilmente ti rispondono, verifica che tu stesso non sbagli di ignoranza. Sullo stesso civico ci sono due appartamenti?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

In verità ce ne sono 24 di appartamenti. Inserisco indirizzo completo + numero di telefono (contratto Wind ADSL) e mi aspetto una risposta tipo questa:
https://app.box.com/s/tqgmrw5vhrggdg2kipnw611t6guosio8
Vorrei capire qual'è la discriminante che invece mi fa comparire quest'altra:
https://app.box.com/s/aynasj6blv1scwywwfthqz2pm1kwpv74

rerigam
07-06-2018, 16:32
Verifica senza mettere il numero di telefono e saprai la risposta

Non mi serve sapere se la zona è servita dalla fibra, già lo so!!! Quello che mi serve è arrivare alla pagina, questa, https://app.box.com/s/tqgmrw5vhrggdg2kipnw611t6guosio8
da cui poi proseguire per fare il contratto via web. Invece mi da quest'altra
https://app.box.com/s/aynasj6blv1scwywwfthqz2pm1kwpv74
da cui non è possibile proseguire per fare il contratto.

Mikez70
07-06-2018, 17:02
Non mi serve sapere se la zona è servita dalla fibra, già lo so!!! Quello che mi serve è arrivare alla pagina, questa, https://app.box.com/s/tqgmrw5vhrggdg2kipnw611t6guosio8
da cui poi proseguire per fare il contratto via web. Invece mi da quest'altra
https://app.box.com/s/aynasj6blv1scwywwfthqz2pm1kwpv74
da cui non è possibile proseguire per fare il contratto.

Infatti non puoi. Devi contattare 159 e fare con operatore, con registrazione della variazione contrattuale. Al mio babbo ho fatto il passaggio a 21,90 senza le chiamate, senza i 2 euro.

Io che avevo la 50 invece 24,90 + 2 euro modem x 48 mesi, ma senza le chiamate

rerigam
07-06-2018, 17:07
Infatti non puoi. Devi contattare 159 e fare con operatore, con registrazione della variazione contrattuale. Al mio babbo ho fatto il passaggio a 21,90 senza le chiamate, senza i 2 euro.

Io che avevo la 50 invece 24,90 + 2 euro modem x 48 mesi, ma senza le chiamate

Quello che mi piacerebbe capire è: perchè in questo caso non me lo fa fare via web mentre io e diversi miei amici nelle stesse condizioni lo abbiamo potuto fare? Qual'è la differenza???

PG360
07-06-2018, 17:27
Ciao sono appena passato a windhome.
Prima ero fibra a 200mega con TIM, e avevo come valori un ping di 9-11ms e mi agganciavo tra i 160 e i 180 mega.
Ora con Wind, con contratto sempre fino a 200mega, ho un ping di 30-50ms e la velocità non supera i 110 mega.
Ho il modem DLINK 5592.

Pensate che sia normale? O devo fare qualcosa io?
Grazie.

BigEaster
07-06-2018, 17:36
Ciao sono appena passato a windhome.
Prima ero fibra a 200mega con TIM, e avevo come valori un ping di 9-11ms e mi agganciavo tra i 160 e i 180 mega.
Ora con Wind, con contratto sempre fino a 200mega, ho un ping di 30-50ms e la velocità non supera i 110 mega.
Ho il modem DLINK 5592.

Pensate che sia normale? O devo fare qualcosa io?
Grazie.
Se uno fosse sospettoso....penserebbe male....
La diafonia non dovrebbe cambiare da operatore ad operatore....
stesso cabinet... o no?
Hai allacciato il DLink nello stesso identico modo del router di TIM? (stessa presa, stesso cavo....)

PG360
07-06-2018, 17:39
Se uno fosse sospettoso....penserebbe male....
La diafonia non dovrebbe cambiare da operatore ad operatore....
stesso cabinet... o no?
Hai allacciato il DLink nello stesso identico modo del router di TIM? (stessa presa, stesso cavo....)

Penso che il cabinet sia lo stesso, anche perchè ce n'è uno solo vicino casa mia in cui è possibile connettermi. E tra l'altro, dista di circa 100 metri o meno.
Tutto è configurato allo stesso identico modo, sì.
Secondo il consiglio di voi più esperti, cosa posso fare per migliorare la situazione?

Grazie.

Bovirus
07-06-2018, 17:40
Quello che mi piacerebbe capire è: perchè in questo caso non me lo fa fare via web mentre io e diversi miei amici nelle stesse condizioni lo abbiamo potuto fare? Qual'è la differenza???

E' semplice.
La differenza la fa se sei già cliente Infostrada (devi chiamare il 155) o no (puoi fare il contratto via web).

Psyred
07-06-2018, 17:42
Ma ti è cambiato il valore di allineamento? Sarebbe molto strano dato che nel passaggio TIM ==> VULA lato cabinet non viene fatto alcun intervento.

BigEaster
07-06-2018, 17:45
Ma ti è cambiato il valore di allineamento? Sarebbe molto strano dato che nel passaggio TIM ==> VULA lato cabinet non viene fatto alcun intervento.
Non possono farlo solo in centrale?

rerigam
07-06-2018, 17:47
E' semplice.
La differenza la fa se sei già cliente Infostrada (devi chiamare il 155) o no (puoi fare il contratto via web).

Forse non mi sono spiegato bene: io ero già cliente Infostrada e l'ho fatto via web. Altri due miei amici erano clienti Infostrada e l'hanno fatto via web. E' chiaro adesso?

Psyred
07-06-2018, 17:48
Non possono farlo solo in centrale?

E' solo un intervento di tipo logico (cambio di VLAN) che fanno da remoto, fisicamente non intervengono su alcun apparato.

PG360
07-06-2018, 17:48
il valore di allineamento, dal modem, vedo che è lo stesso più o meno.
E' il seguente:
Velocità di downstream [Kbps] 210809
Velocita di Upstream [Kbps] 21600

Solo che la velocità effettiva sembra di molto inferiore. Forse devo aspettare ancora qualche giorno che si assesti? Non so...

Cely
07-06-2018, 17:48
Il dlink non è certo una scheggia...
Sulla stessa linea mettendo il 3490 ( che però arriva solo a 100 mega e non ha il voip) il ping con speed test mi passa da 13-15 a 7-9 ms il resto più o meno invariato a parte la copertura wifi decisamente superiore del fritz.

Cely
07-06-2018, 17:50
il valore di allineamento, dal modem, vedo che è lo stesso più o meno.
E' il seguente:
Velocità di downstream [Kbps] 210809
Velocita di Upstream [Kbps] 21600

Solo che la velocità effettiva sembra di molto inferiore. Forse devo aspettare ancora qualche giorno che si assesti? Non so...Se i parametri di allineamento sono uguali probabilmente c'è una saturazione di banda della Infostrada nella tua zona... Dove sei?

BigEaster
07-06-2018, 17:52
E' solo un intervento di tipo logico (cambio di VLAN) che fanno da remoto, fisicamente non intervengono su alcun apparato.
QUindi la connessione fisica rimane la stessa...
In realtà, anche la portante è ottima!
C'è un periodo di assestamento?
Se ci fosse, io l'ho saltato sicuramente perché quando ho cambiato dalla 100
alla 200 avevo ancora il Fritz che non poteva agganciare pienamente il 35b...

Se c'è saturazione dovresti avere velocità che variano sensibilmente durante l'arco della giornata.

Psyred
07-06-2018, 17:58
Il dlink non è certo una scheggia...
Sulla stessa linea mettendo il 3490 ( che però arriva solo a 100 mega e non ha il voip) il ping con speed test mi passa da 13-15 a 7-9 ms il resto più o meno invariato a parte la copertura wifi decisamente superiore del fritz.

Strano, perchè io riesco ad ottenere 5 ms sul server speedtest di Aruba contro i 6 ms del 7490. Anche testando il ping da DOS ho notato una differenza (peraltro lievissima, roba tipo 0,2 ms) a favore del D-Link.


EDIT

Se il modem si allinea a meno di 170-180 Mb probabilmente stai sperimentando il "bug" dei +4 ms, che con il 35b (e modem muniti di chip DSL Broadcom come il D-Link) pare manifestarsi al di sotto di quel bitrate.

PG360
07-06-2018, 17:59
Se i parametri di allineamento sono uguali probabilmente c'è una saturazione di banda della Infostrada nella tua zona... Dove sei?

Sono della provincia di Catania... Comunque ho chiamato wind e mi hanno detto di attendere un paio di giorni perchè la linea si calibra da sola... vedremo

Psyred
07-06-2018, 18:00
QUindi la connessione fisica rimane la stessa...
In realtà, anche la portante è ottima!
C'è un periodo di assestamento?
Se ci fosse, io l'ho saltato sicuramente perché quando ho cambiato dalla 100
alla 200 avevo ancora il Fritz che non poteva agganciare pienamente il 35b...

Se c'è saturazione dovresti avere velocità che variano sensibilmente durante l'arco della giornata.

Non c'è nessun periodo di assestamento o qualifiche di 10 gg, sono solo balle che raccontano gli operatori.

Wolf_adsl
07-06-2018, 19:05
Ciao, una info, c'è modo di capire se un armadio è saturo, lo chiedo perchè voglio migrare da VF a Wind e non vorrei ritrovarmi a piedi.

Ciao W_M

bancodeipugni
07-06-2018, 20:01
una volta si'
c'era qualche agente di vendita che poteva accedere ai dati relativi alle risorse disponibili e ti sapeva dire se l'operazione poteva andare a buon fine e in che maniera

forse è ancora cosi'...

BigEaster
07-06-2018, 20:22
Non c'è nessun periodo di assestamento o qualifiche di 10 gg, sono solo balle che raccontano gli operatori.
Quando uno spera in qualche MB in più finisce per credere pure ai miracoli :D

Al Azif
08-06-2018, 00:54
Chi è così cortese da segnalarmi la PEC di wind infostrada? Grazie.

Massimo 67
08-06-2018, 06:58
Chi è così cortese da segnalarmi la PEC di wind infostrada? Grazie.
servizioclienti155@pec.windtre.it
windtrespa@pec.windtre.it.

Devi avere a tua volta una PEC perché non vengono accettate email non PEC.

jhonny82
08-06-2018, 08:33
servizioclienti155@pec.windtre.it
windtrespa@pec.windtre.it.

Devi avere a tua volta una PEC perché non vengono accettate email non PEC.

Questo non è corretto poiché io l anno scorso invia una pec con hotmail e mi hanno sia risposto sia accettato il reclamo.
Caso mai non ha valenza legale ma sempre una mail da leggere è.

lionhe
08-06-2018, 08:34
Cancellato.

Andrea786
08-06-2018, 08:39
servizioclienti155@pec.windtre.it
windtrespa@pec.windtre.it.

Devi avere a tua volta una PEC perché non vengono accettate email non PEC.

No le ricevono e rispondono lo stesso , io ne ho mandate alcune con GMAIL per problemi alla linea e mi hanno sempre risposto :D

Bovirus
08-06-2018, 08:49
@lionhe

C'è il thread dedicato del Fritzbox.

angelosss
08-06-2018, 09:05
Scusate l’attivazione della fibra da parte di infostrada è entro 20 giorni lavorativi? Ho ricevuto l’sms il 16 maggio e ancora non ho niente attivo.
Grazie a chi mi saprá rispondere.

barbara67
08-06-2018, 09:18
Buongiorno a tutti ..... :)

Ho finalmente sezionato l' impianto di casa e adesso aggancio 149 in Dow mentre in Up sono passato da 6 a 9,2 sempre lontano dai 20.

Meglio chiamare il 155 o devo verificare altro nel mio impianto.

Quello che ho fatto è tagliare il doppino che andava alla prima presa e collegarlo direttamente ai fili che portano alla presa dove è collegato il Router (con una tripolare) l' ex prima presa e l' altra rimanente per il momento sono scollegate.

lionhe
08-06-2018, 09:26
@angeloss. Nel mio caso, ero già fibra FTTC TIM, ci hanno messo 8 giorni.

angelosss
08-06-2018, 09:29
Grazie
Io ho attivato wind home il 16 maggio prima ero sempre con infostrada all inclusive unoimited e ad ora non vedo il passaggio a fibra...

rerigam
08-06-2018, 09:40
Scusate l’attivazione della fibra da parte di infostrada è entro 20 giorni lavorativi? Ho ricevuto l’sms il 16 maggio e ancora non ho niente attivo.
Grazie a chi mi saprá rispondere.
Se hai ricevuto l'SMS significa che il passaggio è già stato fatto. Se non ti funziona devi chiamare il 155 ed aprire un ticket. Nel mio caso avevano sbagliato la posizione dei cavi all'armadio.

Bovirus
08-06-2018, 09:57
Buongiorno a tutti ..... :)

Ho finalmente sezionato l' impianto di casa e adesso aggancio 149 in Dow mentre in Up sono passato da 6 a 9,2 sempre lontano dai 20.

Meglio chiamare il 155 o devo verificare altro nel mio impianto.

Quello che ho fatto è tagliare il doppino che andava alla prima presa e collegarlo direttamente ai fili che portano alla presa dove è collegato il Router (con una tripolare) l' ex prima presa e l' altra rimanente per il momento sono scollegate.

Vedi spiegazioni dettagli impianto telefonico nel thread del D-LINK DVA-5592.

Yramrag
08-06-2018, 09:58
Scusate l’attivazione della fibra da parte di infostrada è entro 20 giorni lavorativi? Ho ricevuto l’sms il 16 maggio e ancora non ho niente attivo.
Grazie a chi mi saprá rispondere.

Il messaggio di cui parli è "stiamo attivando la tua offerta fibra..." oppure "la tua offerta fibra è ora attiva..."?

Il primo messaggio indica che hanno preso in carico il lavoro, il secondo che dovresti essere attivo; nel mio caso tra i due sms sono passati 18 giorni.
Un sollecito ci sta sempre bene però, siamo ormai a 23 giorni.

angelosss
08-06-2018, 10:01
Se hai ricevuto l'SMS significa che il passaggio è già stato fatto. Se non ti funziona devi chiamare il 155 ed aprire un ticket. Nel mio caso avevano sbagliato la posizione dei cavi all'armadio.



Scusa il messaggio che ho ricevuto (al momento uno solo) è stato il 16 maggio dove mi informavano che è stata presa in carico l’attivazione e che dovrebbe essere conclusa entro 20 giorni

Massimo 67
08-06-2018, 10:04
Questo non è corretto poiché io l anno scorso invia una pec con hotmail e mi hanno sia risposto sia accettato il reclamo.
Caso mai non ha valenza legale ma sempre una mail da leggere è.

No le ricevono e rispondono lo stesso , io ne ho mandate alcune con GMAIL per problemi alla linea e mi hanno sempre risposto :D

Le cose sono cambiate negli ultimi mesi, adesso non prendono più in carico richieste di assistenza tramite email normali.
Questo è il testo ricevuto da Wind dopo una mia email inviata tramite Gmail.

Gentile Cliente,

in riferimento alla sua comunicazione del 05/04/2018, identificata con numero 00000000, la informiamo che la stessa non potrà essere gestita in quanto pervenuta da indirizzo non PEC (posta elettronica certificata).

La invitiamo, pertanto, a scriverci nuovamente da indirizzo PEC certificato e a destinare la sua comunicazione a:

servizioclienti155@pec.windtre.it

Se non possiede una casella PEC, le ricordiamo che il nostro Servizio Assistenza Clienti è sempre a sua disposizione al numero dedicato.

P.S.

Adesso sono al lavoro e tramite smartphone mi risulta difficile gestire foto, ma se qualcuno vuole vedere la foto perché non si fida basta dirlo.

lionhe
08-06-2018, 10:06
@angeloss. Il passaggio da ADSL comporta l'intervento del tecnico (penso TIM) e in quel caso i rimpalli di responsabilità possono diventare molto lunghi (come caso estremo, un mio collega dopo svariati mesi di attese e inutili telefonate ha annullato il passaggio e ha rifatto la procedira con vodafone!)

Bovirus
08-06-2018, 10:10
@lionhe

Ogni situazione è personale e non è generalizzabile.

Io ho due esempi (collega e sorella) passati da ADSL Wind a fibra FTTC Wind in circa 20gg senza problemi.

angelosss
08-06-2018, 10:25
@angeloss. Il passaggio da ADSL comporta l'intervento del tecnico (penso TIM) e in quel caso i rimpalli di responsabilità possono diventare molto lunghi (come caso estremo, un mio collega dopo svariati mesi di attese e inutili telefonate ha annullato il passaggio e ha rifatto la procedira con vodafone!)



Grazie quindi attualmente io sto navigando con la stessa offerta che avevo prima e cioè All inclusive unlimited ?

barbara67
08-06-2018, 10:36
Grazie quindi attualmente io sto navigando con la stessa offerta che avevo prima e cioè All inclusive unlimited ?

Si fino a quando non ti attivano vai avanti col vecchio contratto.

Visto che chiedevi i tempi nel mio caso ho fatto la richiesta il 23 Maggio e mi hanno attivato la 200 il 31 Maggio.

axel7
08-06-2018, 10:42
Ciao,
L'altra settimana avevo telefonato all'assistenza per farmi cambiare coppia ma ovviamente hanno fatto spallucce.
Io ho detto ok ma mi sono lamentato della cosa.
Da ieri la portante è passata da 125 a 172.
Peró ieri notte c'è stato un violento temporale.
Sono più che sicuro che a qualcuno bei dintorni evidemente (per sua sfortuna) gli si è fritto il modem..sennó non si spiega..

Zeratul
08-06-2018, 10:56
Sono previste grandinate? :eek:

Perché nella nuova fattura da Wind (da marzo a maggio, a cavallo della nuova fatturazione, 61 giorni totali) il totale è giusto, anzi addirittura qualche centesimo in meno di quello che avevo previsto :eek:

...io parcheggerei al coperto... non si sa mai :stordita:

ritornando al discorso importo in fattura.....
mi pare bovirus se non erro aveva mandato la pec con richiesta spiegazioni......hanno risposto? si è riusciti a trovare l'algoritmo di calcolo usato dalle marmotte?

angelosss
08-06-2018, 10:57
grazie a tutti
un'altra cosa, il modem dato che ho fatto il passaggio in un centro wind è già in mio possesso dal 16 maggio andando a vedere nel profilo sul sito wind vedo che è stato aggiunto il 16 maggio, nella prossima bolletta vado a pagarlo normalmente anche se non sto usufruendo della promozione?

Zeratul
08-06-2018, 11:02
grazie a tutti
un'altra cosa, il modem dato che ho fatto il passaggio in un centro wind è già in mio possesso dal 16 maggio andando a vedere nel profilo sul sito wind vedo che è stato aggiunto il 16 maggio, nella prossima bolletta vado a pagarlo normalmente anche se non sto usufruendo della promozione?

mia esperienza, con 3 attivazioni, due andate a buon fine, e una no.
i tempi lunghi ci sono stati solo con quella non andata a buon fine......le altre dalla consegna modem la fibra era attiva dopo due giorni lavorativi, in entrambi i casi.
ora, non è sicuramente detto che sia sempre cosi, però dal 16 maggio mi puzza parecchio.....un chiametto al 155 lo farei, giusto per sapere se è in lavorazione o se c'è stato un ko. perchè se c'è stato il ko, ebbene si, nessuno ti comunica un bel niente.....
quanto all'altra domanda, dimentichi sempre che siamo in mano alle marmotte.....quindi la risposta è si, lo paghi dal 16 maggio.....io avevo comuniciato a pagarlo pure sulla linea poi andata in ko.....vedi tu in che mani siamo.....

angelosss
08-06-2018, 11:22
grazie zeratul
due domande: in caso di ko il modem che faccio? lo devo sempre pagare ugualmente? come funziona in questi casi?
sul sito nel mio profilo ho la voce nell'offerta all inclusive unlimited "in lavorazione"

ho mandato un messaggio alla wind sul profilo di facebook penso che in giornata o al massimo domani mi faranno sapere.


ps: piccola info, attualmente ho il modem dato con l'offerta precedente in caso di attivazione della fibra questo non funzionerebbe più?

rerigam
08-06-2018, 11:36
grazie zeratul
due domande: in caso di ko il modem che faccio? lo devo sempre pagare ugualmente? come funziona in questi casi?
sul sito nel mio profilo ho la voce nell'offerta all inclusive unlimited "in lavorazione"

ho mandato un messaggio alla wind sul profilo di facebook penso che in giornata o al massimo domani mi faranno sapere.


ps: piccola info, attualmente ho il modem dato con l'offerta precedente in caso di attivazione della fibra questo non funzionerebbe più?

Risposta al PS: appena ti attivano la fibra non ti funzionerà più ne il modem ne il telefono. Tranquillo, te ne accorgi !!!

angelosss
08-06-2018, 11:42
grazie
ho appena chiamato il 155 e hanno visto che oggi è avvenuto l'attacco (ha visto sul monitor attivazione) e di attendere 24 ore per l'attivazione . giusto???

Yramrag
08-06-2018, 13:01
Le cose sono cambiate negli ultimi mesi, adesso non prendono più in carico richieste di assistenza tramite email normali.
Hai poi inviato la mail tramite pec?
Se sì, ti hanno risposto sulla pec, o sulla mail specificata nell'area clienti?

Chiedo perché quando li ho contattati tramite pec, una volta mi hanno risposto alla mail normale (vedi area clienti), e un'altra non mi hanno ca..to di striscio.

Un pochino di ipocrisia, sì? :rolleyes:

frder
08-06-2018, 13:56
ritornando al discorso importo in fattura.....
mi pare bovirus se non erro aveva mandato la pec con richiesta spiegazioni......hanno risposto? si è riusciti a trovare l'algoritmo di calcolo usato dalle marmotte?
Nel mio caso (28 giorni dall'11 Aprile all'8 Maggio) hanno diviso il canone mensile per 30,5 e moltiplicato per i giorni di servizio.
Mi hanno poi addebitato 2 euro per il Modem, ma mi hanno scontato 1,83 euro sul canone, in quanto hanno rapportato lo sconto di 2 Euro ai 28 giorni di canone.

francesco

Massimo 67
08-06-2018, 14:40
Hai poi inviato la mail tramite pec?
Se sì, ti hanno risposto sulla pec, o sulla mail specificata nell'area clienti?

Chiedo perché quando li ho contattati tramite pec, una volta mi hanno risposto alla mail normale (vedi area clienti), e un'altra non mi hanno ca..to di striscio.

Un pochino di ipocrisia, sì? :rolleyes:

In questi anni li ho sempre contattati tramite @gmail.com e hanno sempre risposto inviando i messaggi verso @gmail.com, anche se nell'area clienti ho registrato un indirizzo @libero.it.
Tranne ad aprile quando all'ultimo mio messaggio hanno risposto che le comunicazioni dovevano avvenire tramite PEC, che ho attivato 2-3 giorni dopo
http://postecert.poste.it/pec/pec_retail.shtml

Alla PEC non hanno mai risposto, ma 2 giorni dopo è venuto un tecnico TIM ed in mezza giornata ha risolto il problema.

Tonypedra
08-06-2018, 15:39
Dopo un fortissimo temporale la linea oltre che essere molto ballerina con disconnessioni frequenti ora aggancia 91 Mbit/s contro gli olte 100 mbit/s di prima, non ci siamo proprio.

murovero
08-06-2018, 16:09
Salve ragazzi, ho un problemino che vorrei mi aiutaste a risolvere.
Infostrada fino a 200 mbit, router D-Link DVA-5592 con firmware HW A1 v. 05.04.2018, un unica presa telefonica in casa dove è attaccato il router.
Questo il problema: quando ci sono chiamate in entrata, il telefono comincia a squillare quando dall'altra parte sono già al terzo squillo. Ho provato per conferma con il cellulare e, in effetti, i primi due squilli non solo non ci sono ma è proprio come se non ci sia nessuna telefonata in arrivo. Poi, siccome ho attaccato senza rispondere, mi sono accorto che il telefono di casa ha continuato a squillare per altre due volte, benché dal cellulare avessi già riattaccato da tempo.
Qualcuno ha lo stesso problema o sa come risolverlo?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà

Joker80
08-06-2018, 16:13
Ragazzi avete controllato le fatture?

https://preview.ibb.co/i35sCo/Cattura.png

La mia sembra essere errata, dovrei pagare 24,90 + 0,60 di incasso rata, modem gratuito, quindi 50,40 e non 51,20.

Fanno ridere 0,80 centesimi però bisognerebbe capire il perché..

Andrea786
08-06-2018, 16:27
Le cose sono cambiate negli ultimi mesi, adesso non prendono più in carico richieste di assistenza tramite email normali.
Questo è il testo ricevuto da Wind dopo una mia email inviata tramite Gmail.

Gentile Cliente,

in riferimento alla sua comunicazione del 05/04/2018, identificata con numero 00000000, la informiamo che la stessa non potrà essere gestita in quanto pervenuta da indirizzo non PEC (posta elettronica certificata).

La invitiamo, pertanto, a scriverci nuovamente da indirizzo PEC certificato e a destinare la sua comunicazione a:

servizioclienti155@pec.windtre.it

Se non possiede una casella PEC, le ricordiamo che il nostro Servizio Assistenza Clienti è sempre a sua disposizione al numero dedicato.

P.S.

Adesso sono al lavoro e tramite smartphone mi risulta difficile gestire foto, ma se qualcuno vuole vedere la foto perché non si fida basta dirlo.

Si molto probabilmente hanno cambiato regole interne alla Wind infatti anche su facebook una volta riuscivi ad avere una risposta e farti chiamare mentre ora se non vedono il nome del cliente e sono certi che sia quello non rispondono , non serve piu nemmeno il servizio chat sul loro sito purtroppo , diciamo che è una bella cosa per la privacy ma in caso di guasto su una FTTC e FTTH ce da mettersi le mani nei capelli per chiamarli , alla fine deve passare tutto tranne il 155 secondo me :D

murovero
08-06-2018, 16:27
... nel mio caso c'è una differenza (ovviamente sempre a beneficio loro) di 48 centesimi. Prima o poi mi decido a chiamarli ...

Yramrag
08-06-2018, 16:38
Ragazzi avete controllato le fatture?

https://preview.ibb.co/i35sCo/Cattura.png

La mia sembra essere errata, dovrei pagare 24,90 + 0,60 di incasso rata, modem gratuito, quindi 50,40 e non 51,20.

Fanno ridere 0,80 centesimi però bisognerebbe capire il perché..

Secondo me le due righe con "rata modem" da 2 euro l'una indicano che il modem lo paghi.
Altrimenti dovrebbe essere indicato come "INCLUSA", o zero (sotto la colonna "importo al netto degli sconti").

38,09 + 0,60 = 38,69 (fibra + costi di incasso)
38,69 * 1,22 = 47,20 (+IVA)

47,20 + (2+2) = 51,20 (+modem)

Edit: se posso chiedere, puoi fare uno screenshot della prima fattura (ovviamente epurata da dati personali, che qui nessuno vuole casini con la GDPR :p)?

angelosss
08-06-2018, 17:48
chiedo aiuto, finalmente mi hanno attivato la linea ma ho solo 14 mb di download e 0,80 di upload, posso chiedervi come mai? cosa posso vedere che sia tutto a posto?
grazie

Roman91
08-06-2018, 17:51
chiedo aiuto, finalmente mi hanno attivato la linea ma ho solo 14 mb di download e 0,80 di upload, posso chiedervi come mai? cosa posso vedere che sia tutto a posto?
grazie

beh, come velocità ADSL è ottima:D :D
ovviamente, contatta il 155

angelosss
08-06-2018, 17:53
il bello che prima navigavo anche a questa velocità.
ho collegato il modem solo perchè ho visto che il telefono era muto

edit: ho rifatto la prova a rimettere il vecchio modem in caso avevo sentito male ma il telefono è muto. buh aspetto in ogni modo sms di attivazione.

simika77
08-06-2018, 18:40
il bello che prima navigavo anche a questa velocità.
ho collegato il modem solo perchè ho visto che il telefono era muto

edit: ho rifatto la prova a rimettere il vecchio modem in caso avevo sentito male ma il telefono è muto. buh aspetto in ogni modo sms di attivazione.
ambe... allora in realtà sei staccato da adsl ma non attivo su fibra! ci vuole ancora un po'!
se vedi che questa situazione dura ancora 1 - 2 giorni chiama l'assistenza! a me avevano sbagliato ad inserire la linea e quindi risultava fibra ma ero ancora attaccato al l'adsl... aspettato il tecnico e poi ero online!

supertoro
08-06-2018, 19:12
Ho ricevuto la prima fattura dopo l'attivazione della fibra. Completamente sbagliata! Addebiti doppi, rate del modem che dovevano essere scontate, chiamate illimitate che dovevano essere incluse*. Qualcuno riesce a decifrarla? :muro: (prima avevo ADSL All Inclusive Unlimited a 26,95 euro/mese).

https://i.imgur.com/DjXh0az.jpg

*a causa di un bug il sito ha mostrato 24,90/mese, invece di 29,90 euro/mese.

Roman91
08-06-2018, 19:44
non riesco a capire il totale da pagare
50,80 != 46,80+IVA

Yramrag
08-06-2018, 19:50
Ho ricevuto la prima fattura dopo l'attivazione della fibra. Completamente sbagliata! Addebiti doppi, rate del modem che dovevano essere scontate, chiamate illimitate che dovevano essere incluse*. Qualcuno riesce a decifrarla? :muro: (prima avevo ADSL All Inclusive Unlimited a 26,95 euro/mese).

/CUT

*a causa di un bug il sito ha mostrato 24,90/mese, invece di 29,90 euro/mese.

L'importo totale è 61,10€, giusto?

Non capisco le date di riferimento (addirittura dal 04/09/14? poi solo il 26 marzo, poi dal 27 marzo in avanti?).
Credo che il casino derivi dalla fattura mista ADSL/fibra, perché così com'è mi risulta o un 25.872€ ogni 4 settimane (secondo la vecchia tariffa), oppure 27.72 ogni 30 giorni... valori che non stanno né in cielo né in terra :boh:

Vedi se riesci a fartela riemettere, magari hai fortuna... prova a insistere sulle date sbagliate (palese quella del 04/09/14).

(ma perché le marmotte non tornano a fare le marmotte?)

Yramrag
08-06-2018, 19:58
non riesco a capire il totale da pagare
50,80 != 46,80+IVA

Perché il 50,80 non è tutto con iva 22.

Le 2 rate da 2 euro del modem sono fuori campo (4 € con iva=0), vedi le ultime 3 righe dell'immagine.

Edit: i "codici IVA" 16 e 2 sono "codici" appunto, non indicano la percentuale dell'IVA... potevano chiamarli "pippo" e "pluto" che facevano meno confusione :rolleyes:

Edit#2: tra l'altro il totale da pagare è mostrato solo in prima pagina, e non nella seconda dove invece c'è il dettaglio.
Si vede che riportarlo anche lì era difficile...

bancodeipugni
08-06-2018, 20:07
... nel mio caso c'è una differenza (ovviamente sempre a beneficio loro) di 48 centesimi. Prima o poi mi decido a chiamarli ...

tanto hanno ragione loro :fagiano:

ti aprono un ticket e poi te lo chiudono (senza dirtelo :stordita: )

Joker80
08-06-2018, 20:15
Secondo me le due righe con "rata modem" da 2 euro l'una indicano che il modem lo paghi.
Altrimenti dovrebbe essere indicato come "INCLUSA", o zero (sotto la colonna "importo al netto degli sconti").

38,09 + 0,60 = 38,69 (fibra + costi di incasso)
38,69 * 1,22 = 47,20 (+IVA)

47,20 + (2+2) = 51,20 (+modem)

Edit: se posso chiedere, puoi fare uno screenshot della prima fattura (ovviamente epurata da dati personali, che qui nessuno vuole casini con la GDPR :p)?

Il modem lo fatturano e puoi lo scontano, il procedimento è corretto... La fattura precedente è meglio che non la posto, è un bordello :D . Meglio la seconda per capire qualcosa. Comunque a quanto vedo non sono il solo :D

amd-novello
08-06-2018, 20:28
i costi di incasso sono normali comunque.

per chi chiedeva.

li hanno tutti.

Joker80
08-06-2018, 20:34
i costi di incasso sono normali comunque.

per chi chiedeva.

li hanno tutti.

Confermo

attack
08-06-2018, 21:43
So che non è la sezione giusta ma potete aiutarmi con la fattura?
Ho attivato una nuova linea Wind Home Adsl dopo il KO delle fibra col mio vecchio numero. Il contratto ha il costo di 19,90€ prezzo bloccato con modem gratis Dlink 5592. Adesso in fattura vedo la prima rata del modem, il servizio in trasferta attivo (cos'è?) e 0,12€ sul sim dati:confused: Premetto che durante l'attivazione della nuova linea telefonica (ho registrato la telefonata!) all'operatore gli ho specificato di non volere il modem!, ma lui mi rassicurava che era gratis!, poi cè scritto pure sull'email di conferma che è gratis.:confused:
https://imgur.com/a/gBBXqCm
Ps: io il Dlink non l'ho nemmeno aperto, non so neanchè se funziona!

Shades
08-06-2018, 21:56
Qualcuno saprebbe dirmi cosa sono queste voci nel mio abbonamento? (Absolute fibra 100)

https://imgur.com/EyPJpP3

Non ci ho mai dato peso, ma dato che ricevo sempre fatture variabili di qualche euro, vorrei vederci chiaro.

iverse83
09-06-2018, 07:14
ragazzi per chi ha aderito in passato all'offerta a 22.90 tutto compreso e gli è già arrivata la fattura mi può dire a quanto ammonta e le cose che vanno aggiunte ai 45.80 della linea internet

nessuno?

Joker80
09-06-2018, 07:37
nessuno?

in teoria se hai tutti i servizi a pagamento disabilitati devi pagare in più solo i 0,60 centesimi per l'incasso rata.

Yramrag
09-06-2018, 08:33
@attack:
il servizio InTrasferta è sempre attivo di default (si può disattivare?), ma lo paghi solo se lo usi.
Quel "costo chiamate" sulla sim dati è molto strano, prova a guardare l'area clienti o sentire il 155.

Per quanto riguarda il modem non saprei: è obbligatorio anche nel caso di ADSL?
"Gratis" o meno, in questo modo ti vincoli comunque per tutto il periodo delle 48 rate.


in teoria se hai tutti i servizi a pagamento disabilitati devi pagare in più solo i 0,60 centesimi per l'incasso rata.

+IVA, quindi circa 0,73 €

random566
09-06-2018, 08:37
@attack:

Quel "costo chiamate" sulla sim dati è molto strano, prova a guardare l'area clienti o sentire il 155.


qualche mese fa è successo pure a me, per aver provato a inviare un sms dalla sim dati.
infatti dalla sim dati le chiamate non sono abilitate, ma gli sms sì e sono a pagamento

Wolf_adsl
09-06-2018, 10:18
Ciao, gli IP che danno con la FTTH sono standard dinamici e con le porte disponibili tipo Alice Telecom o nattati e condivisi multiutente tip Fastweb.

Ciao e grazie

BigEaster
09-06-2018, 10:25
qualche mese fa è successo pure a me, per aver provato a inviare un sms dalla sim dati.
infatti dalla sim dati le chiamate non sono abilitate, ma gli sms sì e sono a pagamento
Sì, confermo anche io.
Avevo pure ricevuto un sms pubblicitario sulla sim dati.
L'operatore non sapeva spiegarselo.
Gli ho fatto disattivare tutto il possibile, servizi a valore aggiunto....
Speriamo bene.
Erroneamente, pensavo che gli sms si potessero inviare solo ai numeri
di servizio Wind...
tipo 4155, per conoscere i dati rimanenti.

supertoro
09-06-2018, 10:37
L'importo totale è 61,10€, giusto?

Non capisco le date di riferimento (addirittura dal 04/09/14? poi solo il 26 marzo, poi dal 27 marzo in avanti?).
Credo che il casino derivi dalla fattura mista ADSL/fibra, perché così com'è mi risulta o un 25.872€ ogni 4 settimane (secondo la vecchia tariffa), oppure 27.72 ogni 30 giorni... valori che non stanno né in cielo né in terra :boh:

Vedi se riesci a fartela riemettere, magari hai fortuna... prova a insistere sulle date sbagliate (palese quella del 04/09/14).

(ma perché le marmotte non tornano a fare le marmotte?)
Sì, il totale è 61,10 euro. Credo che l'intervallo di date (4/09/14-25/03/18) sia solo come riferimento per la vecchia tariffa ADSL. Però ci sono due voci "Abbonamento All Inclusive" invece di una sola voce come nelle bollette precedenti. Poi l'opzione chiamate illimitate inizia un giorno prima rispetto all'attivazione della fibra e ci sono due rate del modem che dovevano essere scontate.

Il problema è che non riesco a verificare se gli importi sono corretti. Qualcuno ha scoperto la "formula"? :confused:

rerigam
09-06-2018, 10:49
Provo a riporre la domanda a cui nessuno ha saputo dare una risposta plausibile.
A marzo ho fatto la richiesta di passaggio alla fibra (ero già cliente Infostrada ADSL); dal sito Wind, tramite "verifica copertura", ho inserito telefono ed indirizzo e sono arrivato a questa pagina: https://app.box.com/s/tqgmrw5vhrggdg2kipnw611t6guosio8 da cui poi ho proseguito per fare il contratto via web.
Ora, un mio amico che si trova nelle mie stesse condizioni (cliente Infostrada ADSL), quando inserisce telefono ed indirizzo viene indirizzato a quest'altra pagina: https://app.box.com/s/aynasj6blv1scwywwfthqz2pm1kwpv74 da cui risulta impossibile proseguire per fare il contratto via web.
Avete quache idea del perchè?

Zeratul
09-06-2018, 10:52
ragazzi per chi ha aderito in passato all'offerta a 22.90 tutto compreso e gli è già arrivata la fattura mi può dire a quanto ammonta e le cose che vanno aggiunte ai 45.80 della linea internet

io ho l'offerta a 22,90 al mese.
il problema è che viene fatturato 38,09 + iva per i due mesi, che non fa 22,90 x 2.
vedo che anche altri hanno lo stesso imponibile, 38,09......ma se aggiungiamo l'iva non fa 22,90*2 =45,80 ma qualche centesimo in più.....
qualcuno è riuscito a capire perchè?

Bovirus
09-06-2018, 10:53
@rerigam

Prima era possibile per chi era cliente Infostrada farre la modifica del contratto via web.
Ora non è più possibile. Devi chiamare il 155.

Se metti solo il totale è impossibile darti una risposta.

Bisogna vedere

- il epriodo di fatturazioen 8quanti gg sono)
- Eventuali costi aggiuntivi.

O posti una copia della fattura (rimuovendo i dati sensibili) o non è possibile aiutarti.

Zeratul
09-06-2018, 11:01
Ragazzi avete controllato le fatture?

https://preview.ibb.co/i35sCo/Cattura.png

La mia sembra essere errata, dovrei pagare 24,90 + 0,60 di incasso rata, modem gratuito, quindi 50,40 e non 51,20.

Fanno ridere 0,80 centesimi però bisognerebbe capire il perché..

hai esattamente la mia situazione, io ho l'abbonamento sottoscritto a 22,90 + 2 di modem.
e i fattura ho esattamente i tuoi importi.....ma ti sei dimenticato che i 0,60 sono più iva, quindi 0,73.
è quel 38,09 che non è corretto.....perchè se si aggiunge l'iva e si divide per due.....non viene fuori 22,90

Yramrag
09-06-2018, 11:06
Sì, il totale è 61,10 euro. Credo che l'intervallo di date (4/09/14-25/03/18) sia solo come riferimento per la vecchia tariffa ADSL. Però ci sono due voci "Abbonamento All Inclusive" invece di una sola voce come nelle bollette precedenti.
In una bolletta è capitato anche a me, 2 righe "Abbonamento Wind Home Fibra" sullo stesso intervallo di date, importi differenti (erano da sommare), in una periodo "normale", niente accavallamenti strani :boh:


Poi l'opzione chiamate illimitate inizia un giorno prima rispetto all'attivazione della fibra e ci sono due rate del modem che dovevano essere scontate.

Questo non so proprio come funzioni, io il modem lo pago... :stordita:
Ho invece le rate del "mobile wi-fi" (la saponetta) indicate come INCLUSE.

Il problema è che non riesco a verificare se gli importi sono corretti. Qualcuno ha scoperto la "formula"? :confused:
Secondo me dovresti dividere l'importo dell'abbonamento ADSL dalla parte della fibra, calcolare il costo al giorno e vedere se ti tornano i conti.

supertoro
09-06-2018, 11:28
In una bolletta è capitato anche a me, 2 righe "Abbonamento Wind Home Fibra" sullo stesso intervallo di date, importi differenti (erano da sommare), in una periodo "normale", niente accavallamenti strani :boh:


Questo non so proprio come funzioni, io il modem lo pago... :stordita:
Ho invece le rate del "mobile wi-fi" (la saponetta) indicate come INCLUSE.


Secondo me dovresti dividere l'importo dell'abbonamento ADSL dalla parte della fibra, calcolare il costo al giorno e vedere se ti tornano i conti.

Ho chiamato il 155 per avere chiarimenti. In pratica, per qualche strano motivo, hanno separato la parte voce dalla parte dati per la vecchia tariffa ADSL, quindi in bolletta ci sono due voci.

Invece per quanto riguarda il modem, le rate verranno sempre indicate, però poi i 4 euro verranno scalati dall'importo dell'abbonamento fibra (quello in alto in grassetto di 34,97 euro).

Avevo anche fatto reclamo per le chiamate illimitate (5 euro/mese) che durante la procedura online non erano state aggiunte ai 24,90 euro/mese. Ovviamente hanno respinto il reclamo perché per loro il bug non esiste.

Zeratul
09-06-2018, 11:32
Ho chiamato il 155 per avere chiarimenti. In pratica, per qualche strano motivo, hanno separato la parte voce dalla parte dati per la vecchia tariffa ADSL, quindi in bolletta ci sono due voci.

Invece per quanto riguarda il modem, le rate verranno sempre indicate, però poi i 4 euro verranno scalati dall'importo dell'abbonamento fibra (quello in alto in grassetto di 34,97 euro).

Avevo anche fatto reclamo per le chiamate illimitate (5 euro/mese) che durante la procedura online non erano state aggiunte ai 24,90 euro/mese. Ovviamente hanno respinto il reclamo perché per loro il bug non esiste.

quindi la fibra ti costa 38,97 + iva di due mesi giusto?
ti torna?

attack
09-06-2018, 11:34
@attack:
il servizio InTrasferta è sempre attivo di default (si può disattivare?), ma lo paghi solo se lo usi.
Quel "costo chiamate" sulla sim dati è molto strano, prova a guardare l'area clienti o sentire il 155.

Per quanto riguarda il modem non saprei: è obbligatorio anche nel caso di ADSL?
"Gratis" o meno, in questo modo ti vincoli comunque per tutto il periodo delle 48 rate.




+IVA, quindi circa 0,73 €

Grazie a tutti per le risposte.
Avevate ragione per quanto riguarda la sim, controllando il suo traffico risulta che sia stato inviato un sms ad un numero 004, che risiede in Inghilterra! Io in quei giorni forse ho inserito la sim nel mio nuovo Xiaomi Redmi 5 plus:confused: . Propio adesso ho finito di parlare col 155, che mi diceva che il mio abbonamento Adsl a 19,90€ comprende il modem gratis!, che i 2€ sono messi li tanto per :mc: :mc: :mc:

Yramrag
09-06-2018, 11:44
Questi sono i conti che ho fatto per ricavare il canone; non pretendo siano giusti, però mi tornano, magari possono essere utili.

Il mio canone è (era, in origine) 15.90 / 4settimane; modem da 4 euro.

Salto la fattura #1 perché parziale.

Fattura #2:


da data 30/11/2017
a data 24/01/2018
giorni 56 (=28*2)

Importo IVA Importo+IVA
Fibra 26.07 5.7354 31.8054
Modem 8 0 8
Sp. incasso 0.6 0.132 0.732
-------
40.5374
Totale 40.54

Canone:
31.8054 / 2 = 15.9027 (circa 15.90 del canone ogni 4 setimane)

costo giornaliero: 31.8054 / 56 = 0.5679535714



Fattura #3:

da data 25/01/2018
a data 21/03/2018
giorni 56 (=28*2)

Importo IVA Importo+IVA
Fibra 5.12 1.1264 6.2464
Fibra 20.95 4.609 25.559
Modem 8 0 8
Sim 100GB 7.38 1.6236 9.0036 (una tantum)
Sp. incasso 0.6 0.132 0.732
-------
49.541
Totale 49.54

Canone:
6.2464 + 25.559 = 31.8054
31.8054 / 2 = 15.9027 (Come Fattura #2)

costo giornaliero: (Come Fattura #2)


Fattura #4:

da data 22/03/2018
a data 21/05/2018
giorni 61

Importo IVA Importo+IVA
Fibra 28.23 6.2106 34.4406
Modem 8 0 8
Sp. incasso 0.6 0.132 0.732
-------
43.1726
Totale 43.17

Canone:
34.4406 / 2 = 17.2203 (nota: sono 30,5 giorni, dato che il totale è su 61 giorni)
se consideriamo l'aumento del 8.3%:
15.9027 * 1.083 = 17.2226241

costo giornaliero:
34.4406 / 62 = 0.5646

Addirittura leggermente inferiore :eek:

supertoro
09-06-2018, 12:08
quindi la fibra ti costa 38,97 + iva di due mesi giusto?
ti torna?
È 34,97 euro per 56 giorni, quindi 37,47 euro per 60 giorni che diventano circa 22,85 euro/mese IVA inclusa. Sommando i 2 euro del modem (per il quale non si paga IVA) sono circa 24,85 euro/mese. Quindi l'importo è corretto.

Poi ci sono i 5 euro/mese per le chiamate illimitate che non avrei dovuto pagare, a causa del bug (mi hanno respinto tutti i reclami) :muro:

Zeratul
09-06-2018, 14:07
A me sfugge qualcosa.
Io non ho passaggi dalla vecchia fatturazione a 28 giorni.
Sottoscritto fibra quando già era su base mensile, a 22,90 al mese più due di modem.
Il periodo di fatturazione della prima fattura solo fibra è dal 09/03 al 08/05 quindi 61 giorni.
Io ho di canone segnato 38,09 per il periodo, più due volte i due euro del modem.
Non dovrei pagare semplicemente 22,90 per due più i 4 del modem?
Come viene fuori quel 38,09 che più Iva fa 46,46? Che non è due volte 22,90....
C'entrano i giorni che sono 61?

animalenotturno
09-06-2018, 17:20
visti i tanti problemi di fatturazione mi preparo anch'io.. vorrei capire a chi ha sottoscritto da poco l'offerta fibra da 22,90 mensile con modem incluso, ci sono altre voci di spesa nelle fatture che avete ricevuto? dovrebbe essere una fattura bimestrale da 45,80 ? io ho la fattura via web, niente telefonate incluse (piano base) nè servizi accessori

Yramrag
09-06-2018, 17:45
visti i tanti problemi di fatturazione mi preparo anch'io.. vorrei capire a chi ha sottoscritto da poco l'offerta fibra da 22,90 mensile con modem incluso, ci sono altre voci di spesa nelle fatture che avete ricevuto? dovrebbe essere una fattura bimestrale da 45,80 ? io ho la fattura via web, niente telefonate incluse (piano base) nè servizi accessori

Devi sempre aggiungere almeno le spese di incasso: +0,60€ +IVA

MauroPD
09-06-2018, 18:41
visti i tanti problemi di fatturazione mi preparo anch'io.. vorrei capire a chi ha sottoscritto da poco l'offerta fibra da 22,90 mensile con modem incluso, ci sono altre voci di spesa nelle fatture che avete ricevuto? dovrebbe essere una fattura bimestrale da 45,80 ? io ho la fattura via web, niente telefonate incluse (piano base) nè servizi accessori
Mi sembra che ci stiano un pò marciando, nel mio caso ho fatto il cambio offerta da 50/10 a 200/20 con la scusa di richiedere il codice di migrazione l'operatore mi ha proposto a 24,90 mese con chiamate comprese senza altri costi.
Alla domanda cosa dovevo fare del vecchio modem in comodato uso la risposta è stata lo tenga pure che le mandiamo quello nuovo per la 200/20, allora chiedo ma devo pagarlo? la risposta era stata "certo che no".
Morale arriva fattura con i due euro del modem, prima rata di 48 e addebito di 40 euro per il vecchio Technicolor. Senza contare che io ho valori di aggancio 80/20 ma in download/upload adesso dopo che hanno chiuso la segnalazione per aggancio degradato come non migliorabile sono a 48/20 tanto valeva che mi lasciassero il vecchio modem, almeno prima della segnalazione andavo a 75/20.
Figuratevi poi che ho ritirato la sim dati e dove abito va in 4G a 2 mega
Fatta PEC adesso vediamo

Psyred
09-06-2018, 21:09
Stessa promozione che proposero a me (passaggio 100 ==> 200 Mb), solo che l'operatrice disse chiaramente che il Fritz mi sarebbe stato addebitato, cosa che finora non è successa.

Ma attendo la prossima fattura prima di cantar vittoria.

Wolf_adsl
09-06-2018, 21:21
Ciao, una info, ripropongo la domanda, sapete come va la FTTC Wind nella zona di Pesaro?
Avevo poi bisogno di una info più tecnica gli IP che danno con la FTTH sono standard dinamici e con le porte disponibili tipo Alice Telecom o nattati e condivisi multiutente tip Fastweb.

Ciao e grazie

Psyred
09-06-2018, 21:22
Gli IP con Infostrada sono sempre stati pubblici e dinamici.

Wolf_adsl
09-06-2018, 21:23
@Psyred grazie mille.

animalenotturno
09-06-2018, 22:15
Devi sempre aggiungere almeno le spese di incasso: +0,60€ +IVA

:muro: :muro:

MauroPD
09-06-2018, 22:51
Stessa promozione che proposero a me (passaggio 100 ==>200 Mb), solo che l'operatrice disse chiaramente che il Fritz mi sarebbe stato addebitato, cosa che finora non è successa.

Ma attendo la prossima fattura prima di cantar vittoria.
Dipende da quando lo hanno consegnato a me nella penultima fattura non era menzionato:mc:

Wolf_adsl
10-06-2018, 07:35
Buongiorno, una ulteriore info, la migliore offerta che si riesce ad ottenere per la WINDHOME FIBRA 200 MEGA + Voce Unlimited è quella che c'è in corso ora a Euro 27,90? Questa combinazione dovrebbe essere l'equivalente della SuperFibra Family è corretto?

Ciao e grazie in anticipo

angelosss
10-06-2018, 07:46
ambe... allora in realtà sei staccato da adsl ma non attivo su fibra! ci vuole ancora un po'!
se vedi che questa situazione dura ancora 1 - 2 giorni chiama l'assistenza! a me avevano sbagliato ad inserire la linea e quindi risultava fibra ma ero ancora attaccato al l'adsl... aspettato il tecnico e poi ero online!


fino a oggi la linea è sempre adsl, voglio chiederti se i 2 giorni sono lavorativi? a me il telefono lo hanno staccato venerdi, alcuni mi hanno consigliato di collegare già da adesso il modem.

Metalgta
10-06-2018, 08:43
Ma com'è che ad alcuni arriva la fattura mensile e ad altri bimestrale? A me è arrivata quella dal 11/04 a 08/05 di 28,54 euro, quando dovevo pagare solo 22,90...l'operatrice dice che c'è stato un errore e che alla prossima fattura me li stornano

salfazio
10-06-2018, 08:50
Non mi hanno voluto dare la sim 100gb
Dicono che devo avere un piano wind

Psyred
10-06-2018, 09:22
Dipende da quando lo hanno consegnato a me nella penultima fattura non era menzionato:mc:

Difatti penso che me lo ritroverò nella prossima fattura. Però almeno con me l'operatore è stato corretto.

rerigam
10-06-2018, 10:01
@rerigam

Prima era possibile per chi era cliente Infostrada farre la modifica del contratto via web.
Ora non è più possibile. Devi chiamare il 155.

Quando dai delle risposte senza averlo verificato personalmente ti consiglio di usare il condizionale.
Non è vero quello che dici, altri miei amici possono ancora fare modifiche via web.

Bovirus
10-06-2018, 11:32
@rerigam

L'ho scritto perchè l'ho verificato personalmente.

Mia sorella e la sua amica avevano un contratto ADSL Infostrada e via web gli diceva di essere già cliente Infostrada e di chiamare il 155.

I tuoi amivi che dici che hanno potuto fare la modifica vai web erano già clienti Infostrada? Da che anno?

rerigam
10-06-2018, 12:19
@rerigam

L'ho scritto perchè l'ho verificato personalmente.

Mia sorella e la sua amica avevano un contratto ADSL Infostrada e via web gli diceva di essere già cliente Infostrada e di chiamare il 155.

I tuoi amivi che dici che hanno potuto fare la modifica vai web erano già clienti Infostrada? Da che anno?

Ho fatto diverse verifiche: credimi, la discriminante non è quella. Forse, ma qui sono io ad usare il condizionale, dipende dal fatto che uno sia o meno registrato sul sito Wind/Infostrada.

Bovirus
10-06-2018, 12:32
@rerigam

Credo che solo il 155 possa risponderci.

Entrambe le utenze (mia soprella e l'amica) registrate nel 155.

rerigam
10-06-2018, 14:04
@Bovirus

Boh !?! bel mistero.

Comunque, sul 155 non ci farei troppo affidamento.

Wolf_adsl
10-06-2018, 17:16
Ciao, mi scuso per le mille domande, ma volevo chiedere se vi risultano esserci particolari problemi nel passaggio da VF a WIND nel caso si sia in MAKE su VF. Oggi l'operatrice di VF mi ha detto che avendo un codice di migrazione che finisce con 009 non posso passare ad altro operatore a meno che non voglia perdere il mio numero di telefono.

Ciao e grazie in anticipo

amd-novello
10-06-2018, 18:58
cagata
ad aprile 2017 sono passato da vodafone 100 make in wind 100 vula.
no problem.

brendoo011
10-06-2018, 19:04
cagata
ad aprile 2017 sono passato da vodafone 100 make in wind 100 vula.
no problem.Con codice e009?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf_adsl
10-06-2018, 19:27
Ciao, si infatti in diversi mi hanno detto che è possibile, sarebbe il COS in pratica le ultime cifre del codice di migrazione. Si vede che si sono inventati questa balla per non farmi sconti e trattenermi con loro.

Ciao

Al Azif
11-06-2018, 11:19
servizioclienti155@pec.windtre.it
windtrespa@pec.windtre.it.

Devi avere a tua volta una PEC perché non vengono accettate email non PEC.

Grazie, ma di solito quanto ci stanno per rispondere?

Yramrag
11-06-2018, 11:26
Grazie, ma di solito quanto ci stanno per rispondere?

La mia esperienza.
2 PEC inviate:

una risposta (sbagliata...) alla mail indicata nell'area clienti (non alla pec) mi sembra nel giro di un paio di giorni;
una ignorata (era una richiesta di informazioni...) :rolleyes:

amd-novello
11-06-2018, 12:23
Con codice e009?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ho preso una fattura vodafone e avevo

....3009M

Roman91
11-06-2018, 12:39
a una settimana dalla registrazione non posso nemmeno seguire l'avanzamento dell'attivazione dal portale inforstrada ...aannamo bene.
c'è modo per sapere se l'attivazione è stata registrata correttamente e sta procedendo?

Bovirus
11-06-2018, 12:44
@Roman91

Chiama il 155.

bancodeipugni
11-06-2018, 12:50
mettiti comodo

telefono fisso e vivavoce is recommended: se usi il cellulare vivavoce e basta o al limite blutooth altrimenti diventi blu :mbe: :stordita:
e tienlo collegato al caricabatterie: vuoi sia mai che finisce la carica anzitempo e vai a perdere la priorità acquisita :fagiano:

vittorio130881
11-06-2018, 12:51
Ciao a tutti. Finalmente lapp fiberapp mi comunica che la 200 mb è attiva sul mio cabinet. Sul sito infostrada ancora però mi da copertura a 100mb. Pensate che debba ancora aspettare per chiedere il passaggio alla 200mb? O ci provo col 155?

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Yramrag
11-06-2018, 13:04
Ciao a tutti. Finalmente lapp fiberapp mi comunica che la 200 mb è attiva sul mio cabinet. Sul sito infostrada ancora però mi da copertura a 100mb. Pensate che debba ancora aspettare per chiedere il passaggio alla 200mb? O ci provo col 155?

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Distanza dal cabinet?
A seconda dell'operatore che trovi, non so chi tra 155 e sito sia più affibaile... :rolleyes:

bancodeipugni
11-06-2018, 13:09
al 155 vanno a vedere sul sito: per cui... :sofico:

vittorio130881
11-06-2018, 13:09
Distanza dal cabinet?
A seconda dell'operatore che trovi, non so chi tra 155 e sito sia più affibaile... :rolleyes:Mi hanbo detto che a loro ancora non risulta. Magari infistrada deve fare qualcosa sul cabinet? Ripeto fiberapp me lo ha comunicato oggi alle 13 che è stato completato passaggio

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

amd-novello
11-06-2018, 13:47
Pensate che debba ancora aspettare per chiedere il passaggio alla 200mb?

sì. quello che fa differenza è la previsione da parte loro della 200. se non risulta ai loro database non si fa nulla.
io proverei sul sito ogni tanto un indirizzo collegato al mio stesso cabinet se danno ancora la 100.

angelosss
11-06-2018, 14:55
buongiorno, oggi mi hanno attivato la fibra wind home 100 posto i valori che ho attualmente, secondo voi potrei avere ancora qualcosa in più?

ultimo fw di maggio
modem 5592 dlink
windhome 100

http://www.speedtest.net/result/7384363803.png

Bovirus
11-06-2018, 15:09
@angelosss

Per favore leggiamo sempre bene i primi e gli ultimi post.

Speedetst non dice nulla.
Quello che serve è il connect rate.
Le richieste vanno postate nel thread specfico del modem.

Il connect rate dipende dalla distanza fisica dall'armdio e dalla qualità dei cavi e dalla corretta impostazione dell'impianto telefonico (isolamento presa principale):

NON si può provare ad ottenere qualcosa in più/meno se non controllando bene il proprio impianto telefonico.

vittorio130881
11-06-2018, 15:12
sì. quello che fa differenza è la previsione da parte loro della 200. se non risulta ai loro database non si fa nulla.
io proverei sul sito ogni tanto un indirizzo collegato al mio stesso cabinet se danno ancora la 100.Grazieee

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

Joker80
11-06-2018, 15:53
Non mi hanno voluto dare la sim 100gb
Dicono che devo avere un piano wind

Pensa che a me non l'hanno data perché avrei dovuto ritirarla entro 30 giorni dalla data del contratto. Ho chiamato senza successo anche il 155... Sinceramente mi sembra assurda questa cosa.

P.S. Mi hanno anche detto che il piano Wind non serve. :)

spata57
11-06-2018, 16:45
Non mi hanno voluto dare la sim 100gb
Dicono che devo avere un piano wind

Ad Acireale mi è stata attivata senza alcun piano Wind ma provenivo da Infostrada adsl.

brendoo011
11-06-2018, 18:08
Ad Acireale mi è stata attivata senza alcun piano Wind ma provenivo da Infostrada adsl.Ciao amico. Sei di Acireale? Come va la linea?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

jhonny82
11-06-2018, 18:12
ed ecco che oggi intorno alle 12 e 48 la velocità si è abbassata di altri 6 mega quindi portatosi da 78 a 72mb e di conseguenza anche al mio vicino è stata adattata allo stesso orario e da 69 è andato a finire a 64mb

a me si è disconnesso poiche avevo il margine a 3db mentre a lui si è riadattata avendo attivo la SRA

maledetta FTTC hai le ore contate
Fra un anno esatto si passa a 1000 FTTH o con wind o con altro gestore (presumo vodafone)
continuo a ribadire che la FTTC è una connessione che lascia veramente il tempo che trova
Non stai mai tranquillo parti a 100 e ti trovi a 50
Tra l'altro adesso al secondo anno sto pagando ben 35€+8% mentre invece il 155 mi aveva detto che andavo a pagare 30€+8%!!!

BigEaster
11-06-2018, 18:29
ed ecco che oggi intorno alle 12 e 48 la velocità si è abbassata di altri 6 mega quindi portatosi da 78 a 72mb e di conseguenza anche al mio vicino è stata adattata allo stesso orario e da 69 è andato a finire a 64mb

a me si è disconnesso poiche avevo il margine a 3db mentre a lui si è riadattata avendo attivo la SRA

maledetta FTTC hai le ore contate
Fra un anno esatto si passa a 1000 FTTH o con wind o con altro gestore (presumo vodafone)
continuo a ribadire che la FTTC è una connessione che lascia veramente il tempo che trova
Non stai mai tranquillo parti a 100 e ti trovi a 50
Tra l'altro adesso al secondo anno sto pagando ben 35€+8% mentre invece il 155 mi aveva detto che andavo a pagare 30€+8%!!!
Sul prezzo, non ti stanno trattando bene, in effetti.
Sulla FTTC quoto tutto!
E' uno stillicidio indisponente....

Yramrag
11-06-2018, 18:42
Sul prezzo, non ti stanno trattando bene, in effetti.
Sulla FTTC quoto tutto!
E' uno stillicidio indisponente....

Guardala dal lato positivo: se arrivi sotto i 30? 40? puoi recedere senza penali.. :asd:

spata57
11-06-2018, 19:14
Ciao amico. Sei di Acireale? Come va la linea?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Dopo un controllo della linea rame da parte del tecnico mi reputo soddisfatto mantiene una velocità sopra i 100.

Robertus
11-06-2018, 19:56
se scarico e uppo, se pingo, perdo pacchetti, o se scarico a palla, perdo pacchetti.

e' normale? ma ne perdo parecchi. e a volte non mi apre quindi i siti.

bancodeipugni
11-06-2018, 20:09
è un classico quando ci sono problemi

jhonny82
11-06-2018, 20:46
Guardala dal lato positivo: se arrivi sotto i 30? 40? puoi recedere senza penali.. :asd:

Purtroppo non posso devo aspettare obbligatoriamente Giugno 2019 altrimenti:
Addebito 40€ per il fritz
Addebito 120€ Tablet (di 159€)
Addebito 40€ Chromecast
Addebito 50€ costo di migrazione

Risultato= meglio che mi tengo la diafonia per un annetto :-)

Ho cmq il servizio Invista gratuito per sempre
il primo anno ho pagato 25€/4 settimane e il secondo mi tocca 35€/4 sett+8%=37.5€

Ho cmq chiamato perche mi dissero che sarei passato a 29,90+8% invece
Adesso hanno passato il caso al backoffice perche in effetti anche loro vedono 29,90+8% e non 35€... vedremo!

brendoo011
11-06-2018, 21:12
Dopo un controllo della linea rame da parte del tecnico mi reputo soddisfatto mantiene una velocità sopra i 100.Se posso sapere dove abiti la zona. Mi servono feedback per Acireale.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

simika77
12-06-2018, 10:16
Se l attenuazione è rimasta invariata e anche l upload si tratta purtroppo di Diafonia mi spiace..

infatti...

3 giorni fa vedi dei tecnici DECOS ( lavorano per impianti linee telefoniche) iniziano a scavare proprio sotto il mio palazzo..
scava scava... mi incuriosisco e vado a chiedere " scusate siete qui per le linee telefoniche? "

" si c'è un cavo in corto... ! ............. " BOOM !

questa mattina hanno finito i lavori, la mia portante è tornata a livelli NORMALI
166mb in Download e 22 in UP !!

mentre finivano i lavori ho visto che hanno collegato ogni singolo cavo telefonico al cavo " portante " che va dalla centralina di strada, pensavo che fino al derivatore arrivasse un blocco unico e che si dividesse di nuovo per le utenze !ad ogni modo esorto chiunque avesse cali così enormi di portante di chiamare e farsi aprire la pratica , insistete se necessario! altro che diafonia..............

Cely
12-06-2018, 12:12
A me è capitata una cosa strana... Appena attivata la linea avevo un pessimo upload... Sistemato l'impianto in casa seguendo gli ottimi consigli qui ricevuti tutto si è sistemato e avevo questa situazione... Stabile anche dopo ripetuti riavvii.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180612/132b659f4748875ffa992fce0d039b13.jpg

Laltro giorno ho avuto bisogno di ricollegare il fritz per accedere ad una camera dimenticata sul vecchio wifi senza volerla smontare...
Riattivato il dlink mi trovo il download leggermente diminuito e il snr peggiorato ma l'attenuazione diminuita sensibilmente.... Mi sembra non abbia senso....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180612/be3acbd7f81063aeac0409c6fbef6050.jpg

91design
12-06-2018, 14:54
Ormai la mia connessione è diventata inservibile, dalle 11 di mattina fino all'1 di notte le prestazioni scendono a livello adsl scrausa annata 2004. Ho fatto più volte segnalazione ma non si risolve nulla. Con nemesys che costi bisogna sostenere per migrare ad altro operatore? Sono da poco più di un anno in wind con fritzbox e chromecast ennessi (niente routerino e sim 4g). A livello di tempistiche bisogna aspettare per forza i 45 giorni dalla prima rilevazione con nemesys oppure in qualche modo si può velocizzare la cosa?

Bovirus
12-06-2018, 15:00
@91design

L'immagine di speedtest è relativa alle condizioni della tua linea nel momento del problema?

amd-novello
12-06-2018, 15:02
col certificato nemesys fai migrazione senza costi di recesso o sconti usufruiti. un po' come con le modifiche unilaterali del contratto.
fanno eccezione le rate di apparati che ti hanno venduti e ti rimangono.

@91design

L'immagine di speedtest è relativa alle condizioni della tua linea nel momento del problema?


:eek:

jagg
12-06-2018, 15:48
da un paio di settimane non riesco piu' a vedere i consumi della sim wind, prima dal sito vedevo questo: https://ibb.co/hqXiCy ora invece visualizzo questo: https://ibb.co/eGH5QJ succede anche a voi?

foreman
12-06-2018, 15:52
Buongiorno,

con il vecchio fornitore (TIM), mi era stata fornita anche una casella email, dotata quindi anche di accesso smtp (con password), che avevo configurato sul serverino per inviare email.

Con l'offerta wind non viene fornito alcun indirizzo email, sapete dirmi se posso usare un loro server smtp. oppure mi devo attrezzare con un servizio esterno?

Bovirus
12-06-2018, 16:00
@foreman

Wind/Infostrada fornsice la connessione.
Libero fornisce le caselle email.

Con tutte le caselle email gratuite non penso sia un problema farsi una casella di posta.

jhonny82
12-06-2018, 16:07
infatti...

3 giorni fa vedi dei tecnici DECOS ( lavorano per impianti linee telefoniche) iniziano a scavare proprio sotto il mio palazzo..
scava scava... mi incuriosisco e vado a chiedere " scusate siete qui per le linee telefoniche? "

" si c'è un cavo in corto... ! ............. " BOOM !

questa mattina hanno finito i lavori, la mia portante è tornata a livelli NORMALI
166mb in Download e 22 in UP !!

mentre finivano i lavori ho visto che hanno collegato ogni singolo cavo telefonico al cavo " portante " che va dalla centralina di strada, pensavo che fino al derivatore arrivasse un blocco unico e che si dividesse di nuovo per le utenze !ad ogni modo esorto chiunque avesse cali così enormi di portante di chiamare e farsi aprire la pratica , insistete se necessario! altro che diafonia..............

166000 a fronte di 216000 non la chiami diafonia?
Tu prova a staccare la corrente a tutti nel tuo palazzo e vedi poi un po a quanto 'potresti: andare se non ci fossero gli altri a darti diafonia.. Poi. Mi fai sapere

Zeratul
12-06-2018, 16:14
da un paio di settimane non riesco piu' a vedere i consumi della sim wind, prima dal sito vedevo questo: https://ibb.co/hqXiCy ora invece visualizzo questo: https://ibb.co/eGH5QJ succede anche a voi?

le marmotte che fanno il sito a tempo perso evidentemente sono troppo prese con la cioccolata.....

scommetto che non hai attiva nessuna condivisione sulla sim.....pare succeda in questi casi.....
cmq, puoi vedere il consumo dei giga in 3 modi:
1 dal sito internet, area privata, info offerta.....e trovi il link ai dati consumati
2 dal sito internet in versione mobile, quindi da smartphone, sempre su info linea
3 il più immediato, appa my wind su smartphone, e aggiungi il widget

91design
12-06-2018, 16:18
@91design

L'immagine di speedtest è relativa alle condizioni della tua linea nel momento del problema?

No ovviamente no, dopo l'1 di notte torna come in firma:rolleyes:

91design
12-06-2018, 16:21
col certificato nemesys fai migrazione senza costi di recesso o sconti usufruiti. un po' come con le modifiche unilaterali del contratto.
fanno eccezione le rate di apparati che ti hanno venduti e ti rimangono.




:eek:

Capito, quindi il fritz ad esempio devo pagarglieli per tenerlo.

Yramrag
12-06-2018, 16:30
le marmotte che fanno il sito a tempo perso evidentemente sono troppo prese con la cioccolata.....

scommetto che non hai attiva nessuna condivisione sulla sim.....pare succeda in questi casi.....
cmq, puoi vedere il consumo dei giga in 3 modi:
1 dal sito internet, area privata, info offerta.....e trovi il link ai dati consumati
2 dal sito internet in versione mobile, quindi da smartphone, sempre su info linea
3 il più immediato, appa my wind su smartphone, e aggiungi il widget

Care le marmotte... :D

Nel mio caso dopo qualche giorno anche il sito (non versione mobile) ha ripreso a funzionare; sempre nessuna condivisione attiva.

Zeratul
12-06-2018, 17:39
Care le marmotte... :D

Nel mio caso dopo qualche giorno anche il sito (non versione mobile) ha ripreso a funzionare; sempre nessuna condivisione attiva.

A me andava e ora non più.
Ma dopo due linee attive ed un ko.....che poi si è trasformato in una di queste due linee attivate......ma tra restituzioni sim e router, storni.....è mille peripezie....
Non tocco più nulla.....
L'attivazione di un contratto con ste marmotte è come camminare sulla nitro glicerina.....

amd-novello
12-06-2018, 17:42
Capito, quindi il fritz ad esempio devo pagarglieli per tenerlo.

se hai lo stesso contratto mio fatto ad aprile dello scorso anno se me ne vado prima dei due anni lo pago 100.

jagg
12-06-2018, 18:16
le marmotte che fanno il sito a tempo perso evidentemente sono troppo prese con la cioccolata.....

scommetto che non hai attiva nessuna condivisione sulla sim.....pare succeda in questi casi.....
cmq, puoi vedere il consumo dei giga in 3 modi:
1 dal sito internet, area privata, info offerta.....e trovi il link ai dati consumati
2 dal sito internet in versione mobile, quindi da smartphone, sempre su info linea
3 il più immediato, appa my wind su smartphone, e aggiungi il widget

In effetti non condivido i dati con nessuno, non ho alcuna sim di telefonia con wind, la sim dati è in un router 4G e la uso per navigare da casa, proprio per questo mi sarebbe utile conoscere i consumi!
Mi consolo nel constatare che molti hanno lo stesso problema, speriamo che al più presto riprenda a funzionare!

Zeratul
12-06-2018, 18:29
In effetti non condivido i dati con nessuno, non ho alcuna sim di telefonia con wind, la sim dati è in un router 4G e la uso per navigare da casa, proprio per questo mi sarebbe utile conoscere i consumi!
Mi consolo nel constatare che molti hanno lo stesso problema, speriamo che al più presto riprenda a funzionare!

Col widget li vedi subito.....non va bene?

jagg
12-06-2018, 18:47
Col widget li vedi subito.....non va bene?

se intendi il widget da smartphone, col router non funziona

Psyred
12-06-2018, 18:57
Buongiorno,

con il vecchio fornitore (TIM), mi era stata fornita anche una casella email, dotata quindi anche di accesso smtp (con password), che avevo configurato sul serverino per inviare email.

Con l'offerta wind non viene fornito alcun indirizzo email, sapete dirmi se posso usare un loro server smtp. oppure mi devo attrezzare con un servizio esterno?

Puoi provare mail.libero.it ma non so se quel smtp funzioni ancora, in passato ha causato diverse grane.

In ogni caso Wind Tre non offre servizi di posta elettronica, e Libero/italiaonline è ormai da diversi anni controllata dai vecchi proprietari di Wind Infostrada (Sawiris & C.).

91design
12-06-2018, 22:42
se hai lo stesso contratto mio fatto ad aprile dello scorso anno se me ne vado prima dei due anni lo pago 100.

Il contratto l'ho stipulato a Febbraio

Zeratul
13-06-2018, 06:13
se intendi il widget da smartphone, col router non funziona

Intendo si il widget della App MyWind da mettere su uno smartphone.
Non ho capito la frase col router non funziona.
Una volta messa la App fai login con le credenziali Wind e metti il widget. E lo associ al numero della sim da 100gb.
Da questo momento il widget ti mostra la percentuale dei 100gb rimanenti, basta che hai ovviamente una connessione internet sullo smartphone. La stessa di casa o una diversa, tipo il 4g del cellulare.....
Cosa non funziona?

amd-novello
13-06-2018, 06:41
Usa la sim in un router mobile quindi niente app.

Yramrag
13-06-2018, 07:06
Care le marmotte... :D

Nel mio caso dopo qualche giorno anche il sito (non versione mobile) ha ripreso a funzionare; sempre nessuna condivisione attiva.

Qualche dettaglio in più riguardo al dettaglio del consumo della sim da 50/100 GB :

dal sito mobile ho sempre visto il "contatore" che indica la percentuale residua;
anche il sito mobile ha i suoi problemi, perché i due estremi del contatore dovrebbero indicare 0..100, invece indicano 0..0 :asd:
dal sito desktop a volte non si vede nulla, poi dopo qualche giorno riprende a funzionare;
in questo momento, il sito desktop funziona correttamente per me (e riporta anche i dati esatti degli estremi del contatore: 0..100) :asd:


(...ma forse che una versione del sito la gestiscono le marmotte, e l'altra le nutrie?)

Zeratul
13-06-2018, 07:16
Usa la sim in un router mobile quindi niente app.

La sim la puoi mettere dove vuoi.....
La app mywind va installata in uno smartphone ovviamente, non nel router mobile......
È lo stesso di andare nel sito internet Infostrada, solo che questo non ti fa vedere i giga usati, mentre la app Wind si......
Cosa vi sfugge?

jagg
13-06-2018, 07:17
Intendo si il widget della App MyWind da mettere su uno smartphone.
Non ho capito la frase col router non funziona.
Una volta messa la App fai login con le credenziali Wind e metti il widget. E lo associ al numero della sim da 100gb.
Da questo momento il widget ti mostra la percentuale dei 100gb rimanenti, basta che hai ovviamente una connessione internet sullo smartphone. La stessa di casa o una diversa, tipo il 4g del cellulare.....
Cosa non funziona?

se mi collego dallo smartphone anche tramite wifi con il router con la sim wind non funziona.
questa è la schermata che appare https://ibb.co/c9YiVJ

Zeratul
13-06-2018, 07:19
se mi collego dallo smartphone anche tramite wifi con il router con la sim wind non funziona.
questa è la schermata che appare https://ibb.co/c9YiVJ

Questo a me non succede, non mi fa vedere i giga....ma non vengono fuori errori.....
Il widget invece? Ti da sempre errore?

amd-novello
13-06-2018, 07:25
La sim la puoi mettere dove vuoi.....
La app mywind va installata in uno smartphone ovviamente, non nel router mobile......
È lo stesso di andare nel sito internet Infostrada, solo che questo non ti fa vedere i giga usati, mentre la app Wind si......
Cosa vi sfugge?

a te sfugge molto :rolleyes:
si parla di router e tu continui a parlare di app

piantala no?

Zeratul
13-06-2018, 07:29
a te sfugge molto :rolleyes:
si parla di router e tu continui a parlare di app

piantala no?

Cosa c'entra dove è inserita la sim?
Non ci arrivi proprio?
La sim è in un Router..... potrebbe essere nel cassetto anche....
Con la app installate nel cellulare entri nella tua area privata del sito dove vedi i dati di tutte le tue linee fisse e mobili, tra cui appunto questa sim.....
Se non lo capisci così hai dei seri limiti.....
Perché dovrei piantarla?