View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Andrea786
19-10-2018, 17:35
Interfaccia Stato Banda
LAN 1 Attivo 1000M / Full
LAN 2 Non connesso N/A
LAN 3 Non connesso N/A
LAN 4 Non connesso N/A
WLAN 2.4GHz Attivo 216 Mbps
WLAN 5GHz Attivo 1733 Mbps
WAN Ethernet Non connesso N/A
DSL Connesso Ricezione:77475/ Trasmissione:21600(Kbps)
Rete radiomobile Disable N/A
Hai provato a guardare se ce una voce diagnostica ?
mordred93
19-10-2018, 17:40
Hai provato a guardare se ce una voce diagnostica ?
Sì ma trovo solo ping e traceroute, oam ping, 802.1ag e 802.ah con valori da inserire che non saprei dove trovare
Andrea786
19-10-2018, 17:43
Sì ma trovo solo ping e traceroute, oam ping, 802.1ag e 802.ah con valori da inserire che non saprei dove trovare
https://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_HL_HUB.pdf
Pagina 76 , molto probabilmente il tecnico non ha ancora dato l ok ad Infostrada e senza quello il modem non riceve l indirizzo IP internet percui è sconnesso:D
mordred93
19-10-2018, 17:50
https://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_HL_HUB.pdf
Pagina 76 , molto probabilmente il tecnico non ha ancora dato l ok ad Infostrada e senza quello il modem non riceve l indirizzo IP internet percui è sconnesso:D
Sul serio pensi possa essere questa la ragione? Mi sembra incredibile nel caso... Anche perchè ormai sono quasi le 19, penso proprio che la giornata lavorativa del tecnico sia terminata, quando dovrebbe comunicare l'attivazione della linea ad infostrada??
Andrea786
19-10-2018, 17:53
Sul serio pensi possa essere questa la ragione? Mi sembra incredibile nel caso... Anche perchè ormai sono quasi le 19, penso proprio che la giornata lavorativa del tecnico sia terminata, quando dovrebbe comunicare l'attivazione della linea ad infostrada??
Di norma lo dovrebbero fare subito tramite lo smartphone , comunque se vedi che entro domani non si connette chiama il 155 e fatti aprire una segnalazione , a meno che non abbia sbagliato porta sulla ONU :D :D :D :D :D
mordred93
19-10-2018, 17:53
Di norma lo dovrebbero fare subito tramite lo smartphone , comunque se vedi che entro domani non si connette chiama il 155 e fatti aprire una segnalazione , a meno che non abbia sbagliato porta sulla ONU :D :D :D :D :D
Intanto ti ringrazio per l'aiuto, a questo punto non so più cosa sperare :mc:
Se fosse vera la seconda ipotesi spero di non dover attendere chissà quanto per un altro intervento tecnico
maverick996
19-10-2018, 17:56
piu o meno stesse identiche cose tue, linea attivata circa 2 anni prima, alla rimodulazione me ne sono uscito senza costi,zero di zero, il modem, che era in comodato d'uso gratuito, me l'han fatto tenere
Bisogna vedere se era realmente gratuitop o costa x euro e veniva scontato x euro in fattura.
Se era questo il caso vanno pagate le rate residue (tipco periodo rate 48 mesi).
Nel caso di rimodualzione non si paga nulla solo se si passa ad altro operatore.
Se si da disetta senza passaggio ci sono dei costi.
Ho controllato sulle fatture e su nessuna fattura c'è la voce "sconto modem" x euro. Per me è in comodato d'uso gratuito e non c'è nessuna rata rimanente da saldare.
Non capisco cosa sia questa storia che in caso di rimodulazione il costo della chiusura della linea sia gratuito solo in caso di passaggio ad altro operatore.
Io quando avevo l'ADSL con Infostrada e mi hanno variato le condizioni contrattuali ho chiuso definitivamente la linea e non mi hanno addebitato nulla; poi ho aperto una nuova linea FTTC sempre con Infostrada.
maverick996
19-10-2018, 17:56
piu o meno stesse identiche cose tue, linea attivata circa 2 anni prima, alla rimodulazione me ne sono uscito senza costi,zero di zero, il modem, che era in comodato d'uso gratuito, me l'han fatto tenere
Bisogna vedere se era realmente gratuitop o costa x euro e veniva scontato x euro in fattura.
Se era questo il caso vanno pagate le rate residue (tipco periodo rate 48 mesi).
Nel caso di rimodualzione non si paga nulla solo se si passa ad altro operatore.
Se si da disetta senza passaggio ci sono dei costi.
Ho controllato sulle fatture e su nessuna fattura c'è la voce "sconto modem" x euro. Per me è in comodato d'uso gratuito e non c'è nessuna rata rimanente da saldare.
Non capisco cosa sia questa storia che in caso di rimodulazione il costo della chiusura della linea sia gratuito solo in caso di passaggio ad altro operatore.
Io quando avevo l'ADSL con Infostrada e mi hanno variato le condizioni contrattuali ho chiuso definitivamente la linea e non mi hanno addebitato nulla; poi ho aperto una nuova linea FTTC sempre con Infostrada.
https://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_HL_HUB.pdf
Pagina 76 , molto probabilmente il tecnico non ha ancora dato l ok ad Infostrada e senza quello il modem non riceve l indirizzo IP internet percui è sconnesso:D
Non ho capito... che c'è a pagina 76? (orrori errori a parte)
Andrea786
19-10-2018, 18:27
Non ho capito... che c'è a pagina 76? (orrori errori a parte)
ce la pagina dove vedi i valori della linea con parametri annessi , ho riscontrato però che nel manuale del modem non parla dell interfaccia dove viene configurata la connessione PPP strano veramente , secondo me a sto punto era meglio il Dlink :D
Intanto ti ringrazio per l'aiuto, a questo punto non so più cosa sperare :mc:
Se fosse vera la seconda ipotesi spero di non dover attendere chissà quanto per un altro intervento tecnico
Oddio in teoria si spera che se il tecnico vuole essere pagato deve segnalare alla Wind il lavoro eseguito entro un determinato tempo , io se fossi in te proverei a chiamare anche ora il 155 e gli chiederei come mai il modem non si connette e gli chiederei se dai loro sistemi lo vedono connesso o meno
Mi sono accorto che ho cambiato indirizzo ip senza subire una disconnessione (tramite uno script il modem mi manda una mail quando cambia l'ip), ma dalle statistiche vedo
Link Uptime: 8 days: 12 hours: 30 minutes
Portante non modificata, quindi nemmeno "merito" di SRA.
Ho sempre dato per scontato che, finché non cade la connessione, l'ip non cambiasse... :stordita:
E' successo anche ieri, dopo oltre 12 giorni.
Link uptime non azzerato, portante immutata; nuovo indirizzo ip.
E' cambiato il valore di ifLastChange, ovvero "The value of sysUpTime at the time the interface entered its current operational state", quindi qualcosa è successo :mbe:
Soprattutto mi sballa le statistiche perché risulta che ieri poco prima delle 20:00 abbia scaricato 2 GB e inviato 3 GB... impossibile con la mia linea :asd:
Nick0602
19-10-2018, 20:29
Stasera prima sera in quasi 2 mesi senza congestione:
http://www.speedtest.net/result/7730907607.png
http://www.speedtest.net/result/7731036781.png
Speriamo bene :D
Stasera prima sera in quasi 2 mesi senza congestione:
http://www.speedtest.net/result/7730907607.png
http://www.speedtest.net/result/7731036781.png
Speriamo bene :D
Anche quì a Bergamo città sembra ok stasera...
Attendo ancora la migrazione a TIM in FTTH
Hai chiesto al vicino di casa? :D
Se riesci a fare un upload di 3GB in 10 minuti con una linea che va a 1.1 Mb/s, ti pago da bere :asd:
Inoltre, il vicino dovrebbe almeno entrare nel giardino :D
https://imageshack.us/i/plKtaYioj
A lavoro aggancio 300 mbits , è normale?
https://imageshack.us/i/plKtaYioj
A lavoro aggancio 300 mbits , è normale?
Agganci i canonici 216 Mb , i 300 rappresentano l'ottenibile max. D'altra parte il cabinet è vicinissimo, lo si evince dalle attenuazioni molto basse.
Andrea786
20-10-2018, 09:25
Agganci i canonici 216 Mb , i 300 rappresentano l'ottenibile max. D'altra parte il cabinet è vicinissimo, lo si evince dalle attenuazioni molto basse.
Si aggiungo che non dovrebbero esserci tanti utenti connessi visto che con la portante piena ha 16db di snr :D :D :D :D
-Mariello-
20-10-2018, 09:39
Ho fatto una ricerca veloce ma non ho trovato nulla a riguardo.
Io ho la 100/20, se chiedo un upgrade alla 200/20, posso ottenerlo gratuitamente, o è a pagamento?
Andrea786
20-10-2018, 10:12
Ho fatto una ricerca veloce ma non ho trovato nulla a riguardo.
Io ho la 100/20, se chiedo un upgrade alla 200/20, posso ottenerlo gratuitamente, o è a pagamento?
Se richiedi la 200mega ed hai gia il modem compatibile ti fanno pagare solo i 20€ di cambio piano , se invece hai il modem non compatibile e non hai passato i due anni di vincolo allora ti fanno pagare anche i 40€ per il modem oltre ai 20€ di cambio piano
;) ;)
Se richiedi la 200mega ed hai gia il modem compatibile ti fanno pagare solo i 20€ di cambio piano , se invece hai il modem non compatibile e non hai passato i due anni di vincolo allora ti fanno pagare anche i 40€ per il modem oltre ai 20€ di cambio piano
;) ;)
Aggiungo che se ti mandano un nuovo modem, molto probabilmente dovrai ricominciare a pagarne le rate (5€ x48 rate); in questo caso io aspetterei almeno fine anno per vedere come evolve la questione "modem libero".
Si aggiungo che non dovrebbero esserci tanti utenti connessi visto che con la portante piena ha 16db di snr :D :D :D :D
dalla cabina alla presa sono esattamente 7 mt di filo, messi nuovi.. e' fuori la serranda del negozio la cabina
Andrea786
20-10-2018, 10:56
dalla cabina alla presa sono esattamente 7 mt di filo, messi nuovi.. e' fuori la serranda del negozio la cabina
eheheheh si spiega tutto allora :D :D :D :D :D Complimenti veramente ;)
murovero
20-10-2018, 10:59
... credo che ti sei tenuto larghissimo. Considerando che un mb è circa 8,4 mbits dovrebbe stare sui 134 e non 160 ;)
Ciao ma 16.8MB/s sono pari ad una velocità di 160 Mega effettiva e non mi sembra così bassa, poi dipende dalla portante, potrebbe essere pari ad una portante di circa 175.000K
Ciao W_A
Benvenuto anche tu nel problema della saturazione. Sei di Roma anche tu?
Ma invece è normale che ogni sera ultimamente la linea si comporti così?
Posso chiederti che programma utilizzi per avere questi dati?
https://i.postimg.cc/CxXjmZgS/Line-Rate-Down-20180916-20181016.png (https://postimages.org/)
Non dico altro, che non vorrei tirarmela addosso :fagiano:
Posso chiederti che programma utilizzi per avere questi dati?
Certo! :)
RRDtool (https://oss.oetiker.ch/rrdtool/) su raspberry pi, collegato via ethernet al modem (Zyxel VMG8823); dati estratti via SNMP (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45765111&postcount=1569).
Vedi anche qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863861) :read:
murovero
20-10-2018, 11:41
Grazie per la pronta risposta! Peccato che sia arabo (o poco meno) :D
Certo! :)
RRDtool (https://oss.oetiker.ch/rrdtool/) su raspberry pi, collegato via ethernet al modem (Zyxel VMG8823); dati estratti via SNMP (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45765111&postcount=1569).
Vedi anche qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863861) :read:
Grazie per la pronta risposta! Peccato che sia arabo (o poco meno) :D
Se ti può consolare, anch'io non lo conoscevo per nulla prima di provare, circa un mese fa ;)
Praticamente certo, lo si nota dalle attenuazioni completamente sballate (l'att. in banda U0 è più alta di quella in D1). Fatti aprire un guasto.
Non vogliono aprire un guasto poiché per loro vedono che aggancio 30 mega e dico di andare. 30 quindi per loro non importa che io sia sceso di 100 mega senza spiegazioni. Non vogliono mandare il tecnico :mad: :mad: giuro su Dio che mi viene voglia di tagliare qualche cavo così deve per forza venire
Wolf_adsl
20-10-2018, 16:22
Ciao, qualcuno sa dove recuperare il contratto della sim da 100 giga?
Grazie W_A
Non vogliono aprire un guasto poiché per loro vedono che aggancio 30 mega e dico di andare. 30 quindi per loro non importa che io sia sceso di 100 mega senza spiegazioni. Non vogliono mandare il tecnico :mad: :mad: giuro su Dio che mi viene voglia di tagliare qualche cavo così deve per forza venire
Sei sotto il minimo; prova con il certificato di nemesys, magari gli metti un po' di voglia di fare :asd:
Non tengono nessuno storico della linea, se domani andasse improvvisamente a 200 non servirebbe a nulla chiamare per dire "ieri andava a 30" :(
-Mariello-
20-10-2018, 17:11
Se richiedi la 200mega ed hai gia il modem compatibile ti fanno pagare solo i 20€ di cambio piano , se invece hai il modem non compatibile e non hai passato i due anni di vincolo allora ti fanno pagare anche i 40€ per il modem oltre ai 20€ di cambio piano
;) ;)
Aggiungo che se ti mandano un nuovo modem, molto probabilmente dovrai ricominciare a pagarne le rate (5€ x48 rate); in questo caso io aspetterei almeno fine anno per vedere come evolve la questione "modem libero".
Ah no no, se c'è da pagare, mi tengo la mia 100/20 che va una bomba con il mio fido fritzbox 7490. :D
Andrea786
20-10-2018, 17:21
Ah no no, se c'è da pagare, mi tengo la mia 100/20 che va una bomba con il mio fido fritzbox 7490. :D
No ma infatti dipende da quanto ce l hai il modem , anchio volevo passare alla 200mega per evitarmi l aumento della bolletta che ce stato ma me lo hanno sconsigliato e mi hanno detto che se il passaggio da FTTC 100 a FTTC lo facevo ora dovevo pagare 20€ una tantum per il cambio piano e dovevo riscattare il Fritz pagando 40€ se invece facevo il cambio dopo il secondo anno c erano sempre i 20€ di cambio piano ma il Fritz lo riscattavo a solo 1€ , ora non so se i 20€ per il cambio piano valgono anche per il passaggio da FTTC a FTTH bisogna vedere , a me non pare che quando sono passato da ADSL a FTTC li abbia pagati ma forse mi sbaglio ;) ;)
Non vogliono aprire un guasto poiché per loro vedono che aggancio 30 mega e dico di andare. 30 quindi per loro non importa che io sia sceso di 100 mega senza spiegazioni. Non vogliono mandare il tecnico :mad: :mad: giuro su Dio che mi viene voglia di tagliare qualche cavo così deve per forza venire
Insisti con l'assistenza.
Ah no no, se c'è da pagare, mi tengo la mia 100/20 che va una bomba con il mio fido fritzbox 7490. :D
Io non ho pagato niente per il passaggio da All Inclusive 100 Mb a WindHome Unlimited 200 Mb. Anche l'importo del Fritz!Box 7490 (la rata finale di 75€) mi è stato stornato in fattura.
Ci vuole solo un minimo di pazienza per trovare l'operatore giusto. La richiesta del codice di migrazione può essere un ottimo passepartout :asd:
mordred93
20-10-2018, 18:14
Aggiorno la mia situazione solo per trovare un po' di conforto virtuale: ieri al 155 mi avevano detto che prima di 24 ore dall'attivazione della linea (che loro vedevano) non potevano aprire nessuna segnalazione e quindi mi invitavano a chiamare oggi, verso ora di pranzo mi hanno detto che dovevo essere a casa per fare le prove di spegnimento e accensione, reset del modem mentre dialogavo con l'assistenza, sono tornato di sera, ho richiamato e ho trovato invece un operatore che non mi ha detto niente del genere, anzi, che a loro non risulta l'attivazione della linea, nonostante l'sms di conferma ricevuto ieri, che siccome il contatto telefonico per la linea è stato fatto il 10 ottobre prima di ben 16 giorni non si può fare altro che attendere perchè il tempo di attivazione è quello (insinuando che le informazioni ricevute in precedenza al telefono dall'assistenza fossero false e anzi, insinuando che le avessi inventate io perchè mi facevano comodo :confused: :confused: )
Insomma, non so più a quale santo rivolgermi :muro:
Se solo avessi avuto il numero del tecnico venuto ieri sono certo che la questione si sarebbe potuta risolvere in 10 minuti, sia che effettivamente non abbia ancora inviato la conferma alla wind (ma dal tablet mi ha detto chiaramente dopo un test che avrebbe cliccato un tasto di conferma per l'attivazione in modo da ricevere il suo compenso) sia che ci sia stato semplicemente un errore nell'attaccare il cavo in rame nel posto sbagliato nel cabinet o in centrale
@mordred93:
Io farei pressioni ventilando l'ipotesi di recesso gratuito entro 14 giorni.
Andrea786
21-10-2018, 09:16
Aggiorno la mia situazione solo per trovare un po' di conforto virtuale: ieri al 155 mi avevano detto che prima di 24 ore dall'attivazione della linea (che loro vedevano) non potevano aprire nessuna segnalazione e quindi mi invitavano a chiamare oggi, verso ora di pranzo mi hanno detto che dovevo essere a casa per fare le prove di spegnimento e accensione, reset del modem mentre dialogavo con l'assistenza, sono tornato di sera, ho richiamato e ho trovato invece un operatore che non mi ha detto niente del genere, anzi, che a loro non risulta l'attivazione della linea, nonostante l'sms di conferma ricevuto ieri, che siccome il contatto telefonico per la linea è stato fatto il 10 ottobre prima di ben 16 giorni non si può fare altro che attendere perchè il tempo di attivazione è quello (insinuando che le informazioni ricevute in precedenza al telefono dall'assistenza fossero false e anzi, insinuando che le avessi inventate io perchè mi facevano comodo :confused: :confused: )
Insomma, non so più a quale santo rivolgermi :muro:
Se solo avessi avuto il numero del tecnico venuto ieri sono certo che la questione si sarebbe potuta risolvere in 10 minuti, sia che effettivamente non abbia ancora inviato la conferma alla wind (ma dal tablet mi ha detto chiaramente dopo un test che avrebbe cliccato un tasto di conferma per l'attivazione in modo da ricevere il suo compenso) sia che ci sia stato semplicemente un errore nell'attaccare il cavo in rame nel posto sbagliato nel cabinet o in centrale
Oddio per quello che riguarda la conferma via tablet bisogna vedere in cosa consiste e come invia la conferma , mi spiego meglio , se la conferma gli e la manda via tablet tramite la connessione wifi del modem vuol dire che per un momento si è collegato ad internet il modem , se invece la conferma gli e la manda via tablet ma i dati vengono trasmessi da una sim all interno allora probabilmente gli ha dimostrato che effettivamente ha connesso la linea ma nella porta sbagliata .. A questo punto hai due modi su come agire , o segnali la cosa ai servizi social della Wind descrivendo quello che è successo come hai fatto qua e attendi una loro chiamata oppure attendi domani e tramite la tua area clienti wind gli scrivi nella Wind Home Chat descrivendogli l anomalia e di essere contattato da un tecnico ;)
Stasera prima sera in quasi 2 mesi senza congestione:
http://www.speedtest.net/result/7730907607.png
http://www.speedtest.net/result/7731036781.png
Speriamo bene :D
Anche ieri sera sembrava tutto nella norma. Sono riuscito a vedere senza lag la partita su DAZN.
Se anche domani sera sarà ok, probabilmente avranno risolto, dopo 2 mesi di grandi problemi.
Nick0602
21-10-2018, 12:17
Anche ieri sera sembrava tutto nella norma. Sono riuscito a vedere senza lag la partita su DAZN.
Se anche domani sera sarà ok, probabilmente avranno risolto, dopo 2 mesi di grandi problemi.
Confermo, tutto ok anche ieri :D
Vedo come va questa settimana sperando che continui così.
Wolf_adsl
21-10-2018, 17:50
Da me continua la saturazione, sempre max 4/5 Mega in Up e 2/3 Mega in down.
Ciao W_A
BigEaster
21-10-2018, 18:29
Non mi era mai capitato (ancora)...ma..
mai dire mai:muro:
https://preview.ibb.co/mm38Qf/Wind-Saturazione-DL.jpg (https://ibb.co/cuehkf)
BigEaster
21-10-2018, 19:24
Certo! :)
RRDtool (https://oss.oetiker.ch/rrdtool/) su raspberry pi, collegato via ethernet al modem (Zyxel VMG8823); dati estratti via SNMP (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45765111&postcount=1569).
Vedi anche qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863861) :read:
Fantastico!
Però, non ci sono i comandi snmp per interrogare il modem...
Fantastico!
Però, non ci sono i comandi snmp per interrogare il modem...
Una volta che hai abilitato SNMP sul modem, per esempio sempre da raspberry:
snmpwalk -v2c -cPublic 192.168.1.1
serve installare snmp sul raspberry, non c'è di default;
o qualsiasi altra password impostata per la "Get Community";
man snmpwalk (https://linux.die.net/man/1/snmpwalk)
Edit: scusa la risposta frettolosa; un appunto: l'OID dei dati ricevuti e inviati non è costante, ma cambia dopo un reboot, vedi anche questo post: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45777444&postcount=1598
:cincin:
kilthedog91
21-10-2018, 20:09
Problemi nuovamente a Bari con FTTC. Inizio a valutare il passaggio a TIM Fibra. A che serve risparmiare la 15€ al mese se poi debba assorbirmi uno schifo del genere?:help:
Andrea786
21-10-2018, 20:23
Problemi nuovamente a Bari con FTTC. Inizio a valutare il passaggio a TIM Fibra. A che serve risparmiare la 15€ al mese se poi debba assorbirmi uno schifo del genere?:help:
Pare che anche stasera qua da me ci sono problemi di strani rallentamenti , è da un paio di giorni infatti che la Whitebox del progetto SamKnows mi da valori sballati , comunque da quello che vedo non scende sotto i 40mega :D
BigEaster
21-10-2018, 20:42
Una volta che hai abilitato SNMP sul modem, per esempio sempre da raspberry:
snmpwalk -v2c -cPublic 192.168.1.1
serve installare snmp sul raspberry, non c'è di default;
o qualsiasi altra password impostata per la "Get Community";
man snmpwalk (https://linux.die.net/man/1/snmpwalk)
Edit: scusa la risposta frettolosa; un appunto: l'OID dei dati ricevuti e inviati non è costante, ma cambia dopo un reboot, vedi anche questo post: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45777444&postcount=1598
:cincin:
Figurati, sei gentilissimo!
Ho usato RRDtool per fare i grafici di monitoraggio di un sensore di temperatura con il Raspberry.
Tommy2802_ITA
21-10-2018, 20:44
Intanto ti ringrazio per l'aiuto, a questo punto non so più cosa sperare :mc:
Se fosse vera la seconda ipotesi spero di non dover attendere chissà quanto per un altro intervento tecnico
Avevo avuto io questo problema, il modem aggancia a la portante ma non potevo navigare, dopo circa 5 giorni si è risolto
kilthedog91
21-10-2018, 21:11
Pare che anche stasera qua da me ci sono problemi di strani rallentamenti , è da un paio di giorni infatti che la Whitebox del progetto SamKnows mi da valori sballati , comunque da quello che vedo non scende sotto i 40mega :D
Si ma noterai che quei 40 mbps sono finti. Nel senso che ti basta avviare DAZN o cose del genere, per avere scatti a non finire.
Io con fibra ho problemi mentre con hotspot da smartphone, non ho blocchi.
Confermo, tutto ok anche ieri :D
Vedo come va questa settimana sperando che continui così.
Speedtest appena fatto.
Sembra tutto ok, speriamo sia finita la saturazione qui a Bergamo,,, sarebbe anche ora
http://www.speedtest.net/result/7735830014.png
murovero
22-10-2018, 10:08
Se ti può consolare, anch'io non lo conoscevo per nulla prima di provare, circa un mese fa ;)
Grazie. Forse proverò ... ma la vedo dura :)
Da me continua la saturazione, sempre max 4/5 Mega in Up e 2/3 Mega in down.
Ciao W_A
Confermo lo stesso problema in serata, durante la partita: in down 4-4.5 mentre in up mai sotto i 15 (e comunque mai avuto problemi in up; solo in download)
Andrea786
22-10-2018, 10:14
Si ma noterai che quei 40 mbps sono finti. Nel senso che ti basta avviare DAZN o cose del genere, per avere scatti a non finire.
Io con fibra ho problemi mentre con hotspot da smartphone, non ho blocchi.
Ma infatti la cosa strana è che se io faccio uno speedtest mi da velocità piena invece sulla Whitebox vedo valori totalmente strampalati , ora lo appena riavviata anche se ho notato una cosa molto anomala , prima che la spegnessi per fare i lavori sull UPS e andava bene mi dava come velocità di collegamento 100mbs poi al riavvio mi dava velocita di collegamento 1000Mbs però con i valori sballati , ora l ho riavviato perché mi dava velocità di 30mega della linea e mi rida come velocità di collegamento della Whitebox ancora 100mega booo vedremo , fatto sta che non sono problemi di Wind :D :D
mordred93
22-10-2018, 15:05
Avevo avuto io questo problema, il modem aggancia a la portante ma non potevo navigare, dopo circa 5 giorni si è risolto
Ciao, anche a te il modem quindi non ti aveva mai consentito di navigare sin dall'attivazione? Immagino che tu avessi provveduto a segnalare la cosa, ti hanno dato qualche notizia? E' passato un tecnico? Mi sembra strano che il problema si risolva da solo senza nessun intervento esterno :eek:
Tasslehoff
22-10-2018, 15:17
Speedtest appena fatto.
Sembra tutto ok, speriamo sia finita la saturazione qui a Bergamo,,, sarebbe anche ora
Confermo anche da me sembra che da qualche giorno la linea vada molto meglio in orario serale, ho notato solo un calo ieri, presumo in corrispondenza di qualche partita trasmessa in streaming.
https://thumb.ibb.co/eQ9XoA/Speedtest-net-20181017.png (https://ibb.co/eQ9XoA) https://thumb.ibb.co/jPXVaq/Speedtest-net-20181018.png (https://ibb.co/jPXVaq) https://thumb.ibb.co/bXcVaq/Speedtest-net-20181019.png (https://ibb.co/bXcVaq) https://thumb.ibb.co/nEb1gV/Speedtest-net-20181020.png (https://ibb.co/nEb1gV) https://thumb.ibb.co/kwFGFq/Speedtest-net-20181021.png (https://ibb.co/kwFGFq)
Tommy2802_ITA
22-10-2018, 15:21
Ciao, anche a te il modem quindi non ti aveva mai consentito di navigare sin dall'attivazione? Immagino che tu avessi provveduto a segnalare la cosa, ti hanno dato qualche notizia? E' passato un tecnico? Mi sembra strano che il problema si risolva da solo senza nessun intervento esterno :eek:
Nel mio caso era venuto il tecnico che aveva dovuto posare i fili dall'appartamento fino al cabinet, poi ha posizionato il modem e il led di internet non si accendeva, hanno fatto finta di niente e sono andati via. Dopodiché mi sono accorto che non potevo navigare, allora ho segnalato la cosa a Wind, nel giro di 4-5 giorni si era risolto
Tasslehoff
22-10-2018, 16:07
Una volta che hai abilitato SNMP sul modem, per esempio sempre da raspberry:
SNIPMa per attivare il demone SNMP sul VMG8823-B50B hai effettuato un aggiornamento di firmware?
Ho provato a verificare sul manuale ma alla sezione Maintenance del mio non c'è alcuna voce relativa al protocollo SNMP.
Sul mio attualmente c'è installato il firmware di Infostrada V5.13(ABIU.0)b5_20170531, sono molto tentato da un update anche perchè il mio router ogni tanto soffre di occasionali freeze (non frequenti ma non per questo meno noiosi... anche perchè utilizzo parecchio la linea da remoto), ma fin'ora non ho osato non avendo un router fttc di backup.
Nel mio caso poi si tratta di un router senza evidenti "brandizzazioni" esterne Infostrada, ma la versione del firmware non credo dia spazio a fraintendimenti.
Qualcuno di voi ha ricevuto questo router con il firmware Infostrada e ha comunque effettuato l'upgrade?
mordred93
22-10-2018, 16:20
Nel mio caso era venuto il tecnico che aveva dovuto posare i fili dall'appartamento fino al cabinet, poi ha posizionato il modem e il led di internet non si accendeva, hanno fatto finta di niente e sono andati via. Dopodiché mi sono accorto che non potevo navigare, allora ho segnalato la cosa a Wind, nel giro di 4-5 giorni si era risolto
Grazie per la tua condivisione, sono in una situazione praticamente uguale, ora mi incaponisco con l'assistenza (tra l'altro dall'area privata vedo l'attivazione il 19, quindi inizieranno a fatturare da quella data come se fosse tutto a posto :muro: )
Ma per attivare il demone SNMP sul VMG8823-B50B hai effettuato un aggiornamento di firmware?
Ho provato a verificare sul manuale ma alla sezione Maintenance del mio non c'è alcuna voce relativa al protocollo SNMP.
Sul mio attualmente c'è installato il firmware di Infostrada V5.13(ABIU.0)b5_20170531, sono molto tentato da un update anche perchè il mio router ogni tanto soffre di occasionali freeze (non frequenti ma non per questo meno noiosi... anche perchè utilizzo parecchio la linea da remoto), ma fin'ora non ho osato non avendo un router fttc di backup.
Nel mio caso poi si tratta di un router senza evidenti "brandizzazioni" esterne Infostrada, ma la versione del firmware non credo dia spazio a fraintendimenti.
Qualcuno di voi ha ricevuto questo router con il firmware Infostrada e ha comunque effettuato l'upgrade?
Il bignami Infostrada lascia un po' il tempo che trova; il manuale ufficiale è già meglio, anche se non l'hanno più aggiornato dalla pubblicazione iniziale (vedi ftp Zyxel).
Non è necessario aggiornare il firmware, ma per far comparire la voce SNMP nel menu Maintenance devi entrare come supervisor e attivare le voci di menu da "Login privilege" (*).
In ogni caso ti confermo che continua a funzionare anche con il fw V5.13(ABEJ.4)C0.
Infine: sono abbastanza sicuro che il VMG8823 per il mercato italiano esista solo con il fw Wind (appunto il V5.13(ABIU.0)b5_20170531), ma si può caricare un firmware aggiornato.
Per altri dettagli ti rimando ai thread specifici:
Modem VMG8823 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657)
Firmware mod (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2848361)
Edit: (*) vado a memoria che è passato un po' di tempo, ma probabilmente ho fatto così; in ogni caso sono sicuro che non sia necessario avere il firmware aggiornato.
BigEaster
22-10-2018, 16:53
Ecco la saturazione.
Di mattina presto la velocità va al massimo (che posso avere con la mia connessione) poi cala paurosamente....
http://www.speedtest.net/result/7736570255.png
http://www.speedtest.net/result/7737856715.png
quel livello di saturazione a metà pomeriggio?!? mah sono basito...vabeh dai c'è dietro qualche problema grosso
Ecco la saturazione.
Di mattina presto la velocità va al massimo (che posso avere con la mia connessione) poi cala paurosamente....
Già dalle 17:30? :eek:
BigEaster
22-10-2018, 17:21
quel livello di saturazione a metà pomeriggio?!? mah sono basito...vabeh dai c'è dietro qualche problema grosso
Spero che ci sia un problema serio...non ho mai avuto questi disservizi.
Già dalle 17:30? :eek:
Forse anche prima....non ero a casa...
Non vorrei dovermi mettere a lavorare per creare uno script di monitoraggio...
come feci parecchi anni fa (13!) quando avevo la ADSL Tiscali WholeSale 4 Mega...
questo è il thread relativo, ormai storico, è del 2005!
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=951012
Quando arrivò Infostrada direttamente (ULL), passai alla 4 Mega di Infostrada
e avevo banda piena....da allora mai avuta più saturazione.
Però, con la FTTC di Wind siamo sempre in braccio a TIM....
Buonasera.. nell'ultima settimana sto lamentando continue disconnessioni in orari diversi della giornata..
il culmine oggi con assenza di portante da circa 3 ore..
provincia di BAT.. qualcun'altro della stessa zona lamenta gli stessi problemi? :mad: :mad: :mad:
kilthedog91
22-10-2018, 21:28
Su Bari c'è un disagio mostruoso. Con qualsiasi modem, si assiste ad uno schifo di connessione. Per vedere NowTV sto facendo tethering con lo smartphone. Dopo una PEC; mi ha aperto un ticket il 14 ottobre ma ancora nulla.
FTTC 100MB. :eek:
Tasslehoff
22-10-2018, 22:14
Il bignami Infostrada lascia un po' il tempo che trova; il manuale ufficiale è già meglio, anche se non l'hanno più aggiornato dalla pubblicazione iniziale (vedi ftp Zyxel).
Non è necessario aggiornare il firmware, ma per far comparire la voce SNMP nel menu Maintenance devi entrare come supervisor e attivare le voci di menu da "Login privilege" (*).
In ogni caso ti confermo che continua a funzionare anche con il fw V5.13(ABEJ.4)C0.
SNIPAnzittuto ti ringrazio per le info :)
Purtroppo però col mio esemplare non vedo alcuna voce per il demone SNMP, ho solo HTTP, HTTPS, FTP, SSH, TELNET e PING :(
Abadir_82
23-10-2018, 09:41
Voi riuscite a fare il controllo della copertura sul sito wind/infostrada?
Io ottengo questo errore ogni volta che provo, da sempre... mesi, se non anni... Non importa che PC/sistema operativo usi.
https://www.infostrada.it/attivazioni/checkResult.php
403 Forbidden
Request forbidden by administrative rules.
A voi funziona?
A me funziona senza problemi.
A me funziona senza problemi.
Potrei cortesemente chiederti Wind che modem/router ti ha fornito? Grazie
Potrei cortesemente chiederti Wind che modem/router ti ha fornito? Grazie
D-Link DVA-5592, fornitomi in Aprile scorso in seguito a richiesta di passaggio al piano 200 Mb (avevo il Fritz!Box 7490). Adesso ai clienti FTTC distribuiscono il nuovo ZYXEL (vedi primo post).
Voi riuscite a fare il controllo della copertura sul sito wind/infostrada?
Io ottengo questo errore ogni volta che provo, da sempre... mesi, se non anni... Non importa che PC/sistema operativo usi.
https://www.infostrada.it/attivazioni/checkResult.php
403 Forbidden
Request forbidden by administrative rules.
A voi funziona?
A me da quel problema solo quando acceedo a quella pagina e faccio la verifica dalla mia rete aziendale.
Anzittuto ti ringrazio per le info :)
Purtroppo però col mio esemplare non vedo alcuna voce per il demone SNMP, ho solo HTTP, HTTPS, FTP, SSH, TELNET e PING :(
Ti ho risposto sul thread del VMG8823, qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45836014&postcount=1637
Anzittuto ti ringrazio per le info :)
Purtroppo però col mio esemplare non vedo alcuna voce per il demone SNMP, ho solo HTTP, HTTPS, FTP, SSH, TELNET e PING :(
Per favore leggi con attenzione i primi post.
Per le richieste specfiche sui modem esistono thread dedicati.
kilthedog91
23-10-2018, 20:20
A me funziona senza problemi.
Certo dipende da quello che fai. La connessione sembra segata: sia come velocità ma anche come numero di connessioni.
Sembra che le centrali siano connesse tra di loro col 4G e non via fibra.
Stasera connessione indecente. Speedtest a 40mps invece di 90mbps ma qualità bassa. Ugualmente per lo streaming devo ricorrere all'hotspot.
Certo dipende da quello che fai. La connessione sembra segata: sia come velocità ma anche come numero di connessioni.
Sembra che le centrali siano connesse tra di loro col 4G e non via fibra.
Stasera connessione indecente. Speedtest a 40mps invece di 90mbps ma qualità bassa.
Mai avuto alcun cap con qualsivoglia applicazione; ho già postato parecchi test, compresi download da browser. Idem per lo streaming.
Se nella tua zona/centrale/cabinet ci sono problemi di banda non vuol certo dire che siano estesi a tutta Italia.
confermo che infostrada ha banda da vendere, a casa dei miei 940/100 pressoché pieno 24/7 (eseguo 10 misurazioni al giorno)
kilthedog91
23-10-2018, 20:33
Beh potete anche avere la Ferrari ma nel centro urbano sempre a 50KM/H si va.
Poi ci mettiamo le buche ed i dossi articificiali e quei 50km, diventano 10.
Ergo, sullo speedtest potrei anche accettare il downgrade "serale" e del weekend da 90 a 50, ma non avere una connessione di toppe.
Attualmente la connessione è a toppe perché lo streaming si blocca.
in verità i test che lancio dal serverino a casa dei miei non sono speedtest canoninci ma test verso i server iperf francesi, quindi molto più paragonabili a download/upload su strada
per il resto io vado sperando che anche nel tuo caso il problema sia qualcosa di contigente in fase di gestione e soluzione perché infostrada ha un'ottima rete in generale, c'è poco da dire, e dispiace vedere questi problemi
frecciadelsud836
23-10-2018, 20:53
Ciao Ragazzi,
(non) è un piacere (per nulla) risentirvi.
Dopo qualche mesetto di tranquillità e di banda piena, e dopo un abbassamento della portante da 75 mega a circa 61, si ritorna a soffrire di problemi di saturazione serale, qui, a Giarre (Catania).
:muro: :muro: :muro:
E quindi risulta chiaro ed evidente che... l'unica soluzione è la disdetta.
@kilthedog91
Potresti avere problemi di saturazione.
Ma sono problemi limiatti a certe zone e il dsicorso non è valido per tutti.Perchè in alter zone non ci sono questi problemi.
@frecciadelsud836
La disdetta potrebbe essere una soluzione.
Se l'infrastruttura usata da Wind è quella usata dagli altri provider potresti non risolvere nulla.
Andrea786
24-10-2018, 09:02
@kilthedog91
Potresti avere problemi di saturazione.
Ma sono problemi limiatti a certe zone e il dsicorso non è valido per tutti.Perchè in alter zone non ci sono questi problemi.
@frecciadelsud836
La disdetta potrebbe essere una soluzione.
Se l'infrastruttura usata da Wind è quella usata dagli altri provider potresti non risolvere nulla.
Si in effetti ci sono delle anomalie , io a casa ho la Whitebox del progetto SamKnows e da giorni mi da valori totalmente sballati , la cosa interessante è che se io faccio uno speedtest su un server della Wind ( tipo quello di Roma e Guidonia ) mi da gli stessi valori che mi da la Whitebox se invece faccio lo stesso speedtest su un server tipo TIM delle varie città mi da banda piena :mbe: :muro:
soqquadro
24-10-2018, 09:06
Signori, sto per passare da Tim a Wind, qualcuno vuole darmi il suo codice "Porta un amico"?
kilthedog91
24-10-2018, 09:22
Lo dico! io questi problemi li riscontro da un mese o massimo due mesi.
Nessuno dice che infostrada faccia "TOTALMENTE SCHIFO".
Il problema è che avere una connessione inutilizzabile allo scopo, non ha senso. Ecco perché, credo come anche per gli altri, si ha quel senso di protesta/arrabbiatura.
Onestamente che senso ha pagare la FTTC quando poi faccio il tethering da smartphone per non far inceppare lo streaming?
Certo tutti quei servizio ondemand vanno bene (YouTube, Netflix) ma il pre-buffering non esiste con gli eventi live.
kilthedog91
24-10-2018, 09:45
Ho provato a contattare l'assistenza, postando il ticket aperto e la loro risposta alle mie domande ed osservazioni è stata solo questa:
Grazia:la tua richiesta è in gestione. Ti faremo sapere al più presto.
O è un BOT o voto assistenza: 3/10; voto bot: 10/10 :doh:
Andrea786
24-10-2018, 10:17
Lo dico! io questi problemi li riscontro da un mese o massimo due mesi.
Nessuno dice che infostrada faccia "TOTALMENTE SCHIFO".
Il problema è che avere una connessione inutilizzabile allo scopo, non ha senso. Ecco perché, credo come anche per gli altri, si ha quel senso di protesta/arrabbiatura.
Onestamente che senso ha pagare la FTTC quando poi faccio il tethering da smartphone per non far inceppare lo streaming?
Certo tutti quei servizio ondemand vanno bene (YouTube, Netflix) ma il pre-buffering non esiste con gli eventi live.
Io ho appena fatto un po di test sulla mia eccovi i risultati :
https://alonardi.wordpress.com/2018/10/24/problemi-sulla-rete-wind-a-livello-nazionale-o-cosa/
Se qualcuno suggerisce altri test me lo comunichi che li eseguo e li pubblico su quel link ;)
salfazio
24-10-2018, 10:29
Siamo nelle mani di nessuno
Andrea786
24-10-2018, 10:37
Siamo nelle mani di nessuno
Esatto anche perché se è un problema nazionale a livello di backbone o altro non è un problema che risolvono in un paio di giorni :D :D :D Io per esempio avendo la linea che va dai 40 ai 60 mega se faccio un download non posso nemmeno fare una segnalazione perché mi risponderebbero che sono sopra la soglia minima , alla fine cari miei stanno rivendendo linee in FTTH da 1Gb/s che all aumentare dei utenti vanno a 50mega ahhaha :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
jaroflies
24-10-2018, 10:53
Siamo nelle mani di nessuno
E' proprio così. Non è un'azienda seria per non dire che è a delinquere.
Hanno ignorato il mio certificato nemesys con violazione come se non valga nulla.
Sono passato da 2 giorni a FW. Non c'è paragone. Velocità massima con Infostrada era 90Mbs mentre ora con FW è 50Mbs ma stabilissima mentre prima era completamente inaffidabile.
A riprova che, soprattutto per lo streaming video, la velocità non è tutto
Vediamo ora come va con la conciliazione Corecom. Non mi hanno neanche fatto una controproposta. Truffatori:read:
Si in effetti ci sono delle anomalie , io a casa ho la Whitebox del progetto SamKnows e da giorni mi da valori totalmente sballati , la cosa interessante è che se io faccio uno speedtest su un server della Wind ( tipo quello di Roma e Guidonia ) mi da gli stessi valori che mi da la Whitebox se invece faccio lo stesso speedtest su un server tipo TIM delle varie città mi da banda piena :mbe: :muro:
Personalmente non noto alcun problema di banda sui server speedtest Wind Tre rispetto a quelli Telecom.
Andrea786
24-10-2018, 11:06
Personalmente non noto alcun problema di banda sui server speedtest Wind Tre rispetto a quelli Telecom.
Questi sono gli speedtest che rilevo io ;)
Wind Roma
http://www.speedtest.net/result/7742582472.png
Tim VERONA
http://www.speedtest.net/result/7742566236.png
Fastweb Milano
http://www.speedtest.net/result/7742570507.png
Se faccio un download però tipo Microsoft non va oltre ai 20mega guardando da TaskManager e anche dal grafico sul 7490 invece su RAIPALY si ferma a 40-60 mega ;) alcuni giorni fa erano entrambi a 94mega
Questi sono gli speedtest che rilevo io ;)
Wind Roma
http://www.speedtest.net/result/7742582472.png
Tim VERONA
http://www.speedtest.net/result/7742566236.png
Fastweb Milano
http://www.speedtest.net/result/7742570507.png
Se faccio un download però tipo Microsoft non va oltre ai 20mega guardando da TaskManager e anche dal grafico sul 7490 invece su RAIPALY si ferma a 40-60 mega ;) alcuni giorni fa erano entrambi a 94mega
http://www.speedtest.net/result/7742758769.png (http://www.speedtest.net/result/7742758769) (Telecom Milano)
http://www.speedtest.net/result/7742785841.png (http://www.speedtest.net/result/7742785841) (Wind Tre Roma)
http://www.speedtest.net/result/7742807635.png (http://www.speedtest.net/result/7742807635) (Aruba Arezzo)
Nel mio caso speedtest coerenti un po' ovunque. Su Aruba ogni tanto ottengo qualcosina in più, come in questo caso, ma in generale zero problemi di banda, anche al di là degli speedtest.
Nel tuo caso potrebbe essere un problema di routing.
Andrea786
24-10-2018, 11:39
Nel tuo caso potrebbe essere un problema di routing.
Test da eseguire per rilevarli e soluzioni ?:D
Test da eseguire per rilevarli e soluzioni ?:D
Provato a cambiare qualche IP? Se fosse un problema di routing potresti rilevare sensibili differenze in base agli instradamenti.
Andrea786
24-10-2018, 11:55
Provato a cambiare qualche IP? Se fosse un problema di routing potresti rilevare sensibili differenze in base agli instradamenti.
Adesso per dirti ho rifatto lo speedtest e anche nei server Wind mi da banda piena , ho provato a scaricare le stesse cose che ho provato stamattina e invece di 20mega come nelle prime ore della mattina adesso mi da banda piena , speriamo che duri , vediamo se la situazione migliora oggi pomeriggio :D :D :D
I test di ora .. speriamo che duri
Server Wind Roma
http://www.speedtest.net/result/7742882758.png
Server Wind Guidonia Montecello
http://www.speedtest.net/result/7742878575.png
Non credo sia un problema di backbone ma locale... Questi i miei ultimi test... Portante a 80 mega circa gli unici test sotto i 70 sono con adelaide e honululu.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181024/eb23a9af103d5a2bf64474b42cea96a4.jpg
amd-novello
24-10-2018, 13:57
Signori, sto per passare da Tim a Wind, qualcuno vuole darmi il suo codice "Porta un amico"?
non lo trovo
pippo6311
24-10-2018, 15:46
Salve a tutti,
come al solito hanno trovato la scappatoia!
sono un utente TIM-Fibra da alcuni anni, ma dato come trattano i loro clienti ero interessato a cambiare gestore e passare a Wind.
Visto l'offerta sul sito a 24,90/mese dove nel dettaglio si parla di "...modem wifi PROPOSTO in vendita abbinata... al costo di 4,99/mese per 48mesi" contatto il 159 per chiedere se potevo attivare l'offerta senza il modem (ho 2 FritzBox! 7490) e quindi anche senza l'esborso di 5 euro mensili, arrivando ad una quota mensile di 19,90.
1a risposta di una operatrice, negativa (il loro modem è OBBLIGATORIO!)
ho ricontattato una seconda volta e segnalando la recente delibera dell'AGCOM (DELIBERA N. 348/18/CONS) per cui i gestori non devono più imporre forzatamente il loro modem, ma l'utente può utilizzare il suo, mi veniva risposto che potevo utilizzare il modem in mio possesso, ma avrebbero attivato solo la linea dati e che comunque il prezzo restava invariato di 24,90/mese con o senza il loro modem.
Il solito paese dei furbetti, e delle Autorità che non sanno o non vogliono tutelare i diritti dei consumatori (a che serve una Autorità se poi i gestori ignorano le relative delibere?)
Salve a tutti,
come al solito hanno trovato la scappatoia!
sono un utente TIM-Fibra da alcuni anni, ma dato come trattano i loro clienti ero interessato a cambiare gestore e passare a Wind.
Visto l'offerta sul sito a 24,90/mese dove nel dettaglio si parla di "...modem wifi PROPOSTO in vendita abbinata... al costo di 4,99/mese per 48mesi" contatto il 159 per chiedere se potevo attivare l'offerta senza il modem (ho 2 FritzBox! 7490) e quindi anche senza l'esborso di 5 euro mensili, arrivando ad una quota mensile di 19,90.
1a risposta di una operatrice, negativa (il loro modem è OBBLIGATORIO!)
ho ricontattato una seconda volta e segnalando la recente delibera dell'AGCOM (DELIBERA N. 348/18/CONS) per cui i gestori non devono più imporre forzatamente il loro modem, ma l'utente può utilizzare il suo, mi veniva risposto che potevo utilizzare il modem in mio possesso, ma avrebbero attivato solo la linea dati e che comunque il prezzo restava invariato di 24,90/mese con o senza il loro modem.
Il solito paese dei furbetti, e delle Autorità che non sanno o non vogliono tutelare i diritti dei consumatori (a che serve una Autorità se poi i gestori ignorano le relative delibere?)
E' ancora presto.
I nuovi contratti dovranno essere adeguati da fine novembre (se non prorogano un'altra volta).
Altre info qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836939
e qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2859711
E non ascoltare quello che dice il 155 :asd:
MAURIZIO81
24-10-2018, 15:59
ragazzi gentilmente...
che voi sappiate è possibile disdire ADSL infostrada ( prima di stipulare un contratto fibra solo dati con fastweb ) via PEC?
Su internet parlano solo di raccomandata A/R
ragazzi gentilmente...
che voi sappiate è possibile disdire ADSL infostrada ( prima di stipulare un contratto fibra solo dati con fastweb ) via PEC?
Su internet parlano solo di raccomandata A/R
Dove? :mbe:
Qui ( https://www.wind.it/wind-informa/ )relativamente al diritto di recesso per modifica unilaterale indicano diversi modi, tra cui anche la PEC.
kilthedog91
24-10-2018, 17:17
Io ho appena fatto un po di test sulla mia eccovi i risultati :
https://alonardi.wordpress.com/2018/10/24/problemi-sulla-rete-wind-a-livello-nazionale-o-cosa/
Se qualcuno suggerisce altri test me lo comunichi che li eseguo e li pubblico su quel link ;)
Prova a farli stasera dalle 21 alle 23. Giocando la Champions, sicuramente la rete starà in sovraccarico. Grazie ;)
Prova a farli stasera dalle 21 alle 23. Giocando la Champions, sicuramente la rete starà in sovraccarico. Grazie ;)
Quì a Bergamo città da sabato scorso sembra che il problema serale di saturazione sia stato risolto. Stasera vedremo...
Prova a farli stasera dalle 21 alle 23. Giocando la Champions, sicuramente la rete starà in sovraccarico. Grazie ;)
attualmente vado a 5mb, ieri la juve la vedevo discretamente bene però non saprei che down avevo
BigEaster
25-10-2018, 07:12
Sembrerebbe che il problema di saturazione qui sia rientrato.
Il condizionale è d'obbligo sia perché ancora sto facendo delle verifiche sia
per scaramanzia.
Se così fosse, sarebbe durato solo pochi giorni e mi
riterrei fortunato, direi.
Non so se si possa definire "saturazione", forse avevano aggregato delle utenze perché stavano effettuando dei lavori....
La vera saturazione non si risolve così dall'oggi al domani.....
Vediamo che succede.
Secondo voi, ieri dopo le 14:00 hanno spento un modem, o un'utenza ha deciso di abbandonare wind? :oink:
https://i.postimg.cc/jd2b2PLn/SNR-Margin-20181025-0800.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/DyC7cFSD/Line-Rate-Down-20181025-0800.png (https://postimages.org/)
amd-novello
25-10-2018, 07:52
decesso?
decesso?
Che drastico :asd:
Semplice curiosità, magari qualcuno si è stufato degli episodi di saturazione recenti, ed è migrato per altri lidi.
Inoltre stamattina SRA ha rinegoziato e ho ri-guadagnato 1 Mb (son cose, eh... :asd: )
Andrea786
25-10-2018, 08:31
Prova a farli stasera dalle 21 alle 23. Giocando la Champions, sicuramente la rete starà in sovraccarico. Grazie ;)
Guarda non so cosa sia successo ma da ieri pomeriggio quando ho scritto che il problema pareva essere rientrato sia a livello di speedtest eseguito ieri sera alle 23 circa ( ho lavorato fino alle 22 percui mi era impossibile farlo ) sia gli speedtest che la Whitebox danno banda piena dalle 18 di ieri ;)
Sembrerebbe che il problema di saturazione qui sia rientrato.
Il condizionale è d'obbligo sia perché ancora sto facendo delle verifiche sia
per scaramanzia.
Se così fosse, sarebbe durato solo pochi giorni e mi
riterrei fortunato, direi.
Non so se si possa definire "saturazione", forse avevano aggregato delle utenze perché stavano effettuando dei lavori....
La vera saturazione non si risolve così dall'oggi al domani.....
Vediamo che succede.
Esattamente , concordo con il tuo pensiero
BigEaster
25-10-2018, 08:59
Che drastico :asd:
Semplice curiosità, magari qualcuno si è stufato degli episodi di saturazione recenti, ed è migrato per altri lidi.
Inoltre stamattina SRA ha rinegoziato e ho ri-guadagnato 1 Mb (son cose, eh... :asd: )
:D
Wind HighLander: alla fine, ne rimarrà solo una (di utenza):D
Aggiornamenti su Lecce e Rimini circa i fenomeni di saturazione? Gli utenti interessati sono spariti, cosa che mi induce a pensare che i problemi possano essere rientrati.
jhonny82
25-10-2018, 09:38
Che drastico :asd:
Semplice curiosità, magari qualcuno si è stufato degli episodi di saturazione recenti, ed è migrato per altri lidi.
Inoltre stamattina SRA ha rinegoziato e ho ri-guadagnato 1 Mb (son cose, eh... :asd: )
La diafonia anche se cambia operatore l avrai sempre.. A meno che non passa in ftth o torna all adsl
La diafonia anche se cambia operatore l avrai sempre.. A meno che non passa in ftth o torna all adsl
Anche se va su un altro operatore tipo Planetel, che qui ha i suoi apparati?
Che l'operatore sia in VULA o SLU la tratta in rame rimane Telecom, disturbanti inclusi. Ergo nessuna differenza.
Andrea786
25-10-2018, 10:18
Aggiornamenti su Lecce e Rimini circa i fenomeni di saturazione? Gli utenti interessati sono spariti, cosa che mi induce a pensare che i problemi possano essere rientrati.
WindTre Guidonia Montecello
http://aruba.speedtest.net/result/7745439390.png
Pare che per quello che riguarda il mio problema da ieri pomeriggio sia stato risolto , dalle 18 di ieri ad oggi sempre banda piena
amd-novello
25-10-2018, 12:28
Anche se va su un altro operatore tipo Planetel, che qui ha i suoi apparati?
se un operatore ha preso dei kit sottodimensionati non vuol dire l'abbiano fatto anche altri.
BigEaster
25-10-2018, 13:23
Che l'operatore sia in VULA o SLU la tratta in rame rimane Telecom, disturbanti inclusi. Ergo nessuna differenza.
Quindi, il vantaggio di scegliere un operatore che ti raggiunge in SLU riguarda
il minore rischio di avere saturazione...
o, per meglio dire, il fatto che la banda sia gestita direttamente dal provider
in SLU...
La diafonia, invece, è un problema infrastrutturale dell'ultimo miglio..(interferenze tra coppie dal cabinet agli utenti, derivazioni...)...che si potrebbe ridurre solo con il vectoring o eliminare avendo una connessione tutta in fibra (FTTH).
ho detto bene?
Gray_Rei
25-10-2018, 14:39
Salve a tutti, ho appena fatto la Fibra 1000 di Infostrada da 24,90 al mese. Potrò usufruire della FTTC100 perchè questo è il massimo raggiungibile nella mia zona per ora.
Se qualcuno di voi ha aderito alla stessa offerta, volevo gentilmente sapere quale modem mi arriverà a casa.
Grazie mille!
Andrea786
25-10-2018, 14:43
Salve a tutti, ho appena fatto la Fibra 1000 di Infostrada da 24,90 al mese. Potrò usufruire della FTTC100 perchè questo è il massimo raggiungibile nella mia zona per ora.
Se qualcuno di voi ha aderito alla stessa offerta, volevo gentilmente sapere quale modem mi arriverà a casa.
Grazie mille!
Teoricamente hai aderito alla Fibra 1000 perché come da contratto se non sei raggiunto ti porteranno al massimo della velocità consentita nella tua zona , in teoria come modem o ti mandano a casa l ultimo modello Zyxel o il Dlink 5592 :D
Gray_Rei
25-10-2018, 14:48
Teoricamente hai aderito alla Fibra 1000 perché come da contratto se non sei raggiunto ti porteranno al massimo della velocità consentita nella tua zona , in teoria come modem o ti mandano a casa l ultimo modello Zyxel o il Dlink 5592 :D
Si, esattamente! Mi han detto che la FTTH sarà disponibile da dicembre in poi se tutto va bene...
Ti posso chiedere se sono modem di ottima qualità? Ho sentito che il Fritzbox 7490 che davano l'anno scorso con la precedente offerta era uno dei migliori se non il migliore.. :)
Si, esattamente! Mi han detto che la FTTH sarà disponibile da dicembre in poi se tutto va bene...
Ti posso chiedere se sono modem di ottima qualità? Ho sentito che il Fritzbox 7490 che davano l'anno scorso con la precedente offerta era uno dei migliori se non il migliore.. :)
Io ho il Fritzbox 7490 e sinceramente posso dire che è una bomba:D
Scusa ma approfitto del tuo post per chiedere un'informazione. Io sono abbonato alla All Inclusive Unlimited di Infostrada in FTTC 100 anche io.
Se volessi approfittare anche io di quest'ultima offerta, con un altro numero nello stesso appartamento, sarebbe possibile?
se un operatore ha preso dei kit sottodimensionati non vuol dire l'abbiano fatto anche altri.
Si parlava di diafonia, non di saturazione.
Quindi, il vantaggio di scegliere un operatore che ti raggiunge in SLU riguarda
il minore rischio di avere saturazione...
o, per meglio dire, il fatto che la banda sia gestita direttamente dal provider
in SLU...
La diafonia, invece, è un problema infrastrutturale dell'ultimo miglio..(interferenze tra coppie dal cabinet agli utenti, derivazioni...)...che si potrebbe ridurre solo con il vectoring o eliminare avendo una connessione tutta in fibra (FTTH).
ho detto bene?
Esatto, di fatto SLU è l'ULL della FTTC, quindi l'operatore accede in modo disaggregato (doppino Telecom, cabinet e fibra proprietari).
BigEaster
25-10-2018, 15:18
Io ho il Fritzbox 7490 e sinceramente posso dire che è una bomba:D
Scusa ma approfitto del tuo post per chiedere un'informazione. Io sono abbonato alla All Inclusive Unlimited di Infostrada in FTTC 100 anche io.
Se volessi approfittare anche io di quest'ultima offerta, con un altro numero nello stesso appartamento, sarebbe possibile?
Intendi una nuova linea?
Si può fare. Ti devono portare un altro doppino in casa e montare un'altra presa.
Bisogna solo vedere se tecnicamente c'è spazio per far passare i fili e
per collegarli alla chiostrina condominiale.
Dipende da come è fatto l'impianto.
Anni fa, per un periodo, ho avuto due prese in casa. Poi, ho disdetto una linea
ed ho chiuso la presa. Il doppino è ancora presente ma scollegato.
Andrea786
25-10-2018, 15:19
Si, esattamente! Mi han detto che la FTTH sarà disponibile da dicembre in poi se tutto va bene...
Ti posso chiedere se sono modem di ottima qualità? Ho sentito che il Fritzbox 7490 che davano l'anno scorso con la precedente offerta era uno dei migliori se non il migliore.. :)
Guarda il 7490 ce l ho anchio e va benissimo , per quello che riguarda sia sulle FTTH che sulle FTTC non ha visto nei forum questi gran problemi tra l altro i modem che adesso fornisce la Wind sono gia predisposti anche per la FTTH :D
amd-novello
25-10-2018, 15:19
Si, esattamente! Mi han detto che la FTTH sarà disponibile da dicembre in poi se tutto va bene...
Ti posso chiedere se sono modem di ottima qualità? Ho sentito che il Fritzbox 7490 che davano l'anno scorso con la precedente offerta era uno dei migliori se non il migliore.. :)
non potrai fare il passaggio però
avrei aspettato
Andrea786
25-10-2018, 15:28
non potrai fare il passaggio però
avrei aspettato
Mah bisogna vedere perché se leggi sul sito Wind dicono cosi :
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000-unlimited/?prov=HPW-fib
Fibra Pass
Se nella tua zona non c’è ancora copertura in Fibra, attivati subito e sarai contattato appena l'offerta Fibra sarà disponibile.
Essendo molto probabilmente che il nostro amico ha fatto l offerta Fibra 1000 ma per una mancanza di copertura attualmente non gli danno più di 100mega potrebbe anche essere che gli fanno il passaggio senza problemi ..alla fine è solo una pratica commerciale che devono fare internamente alla Wind ;)
Intendi una nuova linea?
Si può fare. Ti devono portare un altro doppino in casa e montare un'altra presa.
Bisogna solo vedere se tecnicamente c'è spazio per far passare i fili e
per collegarli alla chiostrina condominiale.
Dipende da come è fatto l'impianto.
Anni fa, per un periodo, ho avuto due prese in casa. Poi, ho disdetto una linea
ed ho chiuso la presa. Il doppino è ancora presente ma scollegato.
Quindi se non portano altro doppino in casa sarebbe impossibile da fare?
Cioè, se io stacco il modem che ho ora dalla presa telefonica e attacco il nuovo modem della nuova offerta vuoi dire che non funziona niente?
Il mio obiettivo adesso sarebbe sostituire la vecchia offerta con quella nuova, non avere due linee contemporaneamente.
Anche se, pensandoci bene, in futuro mi interesserebbe avere due linee separate e indipendenti...
Gray_Rei
25-10-2018, 15:34
@Andrea786 Mi auguro che anche i due modem che hai citato siano altrettanto buoni quanto il Fritzbox :)
@amd-novello Perchè non potrò fare il passaggio?
Andrea786
25-10-2018, 15:34
Intendi una nuova linea?
Si può fare. Ti devono portare un altro doppino in casa e montare un'altra presa.
Bisogna solo vedere se tecnicamente c'è spazio per far passare i fili e
per collegarli alla chiostrina condominiale.
Dipende da come è fatto l'impianto.
Anni fa, per un periodo, ho avuto due prese in casa. Poi, ho disdetto una linea
ed ho chiuso la presa. Il doppino è ancora presente ma scollegato.
Più o meno quello che è successo a me solo che nel mio caso è stata attivata una linea per un errore di Infostrada , la linea è rimasta attiva per due settimane dopo di che l hanno disattivata e stornato tutti i costi :D ( mai pagati ovviamente ) attualmente in casa anchio ho una linea telefonica nuova posata e di possibile utilizzo nel caso che quella più datata presenti problemi ;)
@Andrea786 Mi auguro che anche i due modem che hai citato siano altrettanto buoni quanto il Fritzbox :)
Eheheh purtroppo questo non lo so perché non ho avuto il modo di provarli di persona
Quindi se non portano altro doppino in casa sarebbe impossibile da fare?
Cioè, se io stacco il modem che ho ora dalla presa telefonica e attacco il nuovo modem della nuova offerta vuoi dire che non funziona niente?
Il mio obiettivo adesso sarebbe sostituire la vecchia offerta con quella nuova, non avere due linee contemporaneamente.
Anche se, pensandoci bene, in futuro mi interesserebbe avere due linee separate e indipendenti...
Si oddio considera che cosi facendo praticamente ti arrivano da pagare due bollette perché di fatto hai due numeri di telefoni , ti dico già che non è possibile passare il numero da una linea all altra con l offerta ( me lo disse a me un anno giusto fa un operatrice della Wind proprio in merito al fatto che per errore mi avevano fatto installare una linea in più in casa )
Io ho il Fritzbox 7490 e sinceramente posso dire che è una bomba:D
Scusa ma approfitto del tuo post per chiedere un'informazione. Io sono abbonato alla All Inclusive Unlimited di Infostrada in FTTC 100 anche io.
Se volessi approfittare anche io di quest'ultima offerta, con un altro numero nello stesso appartamento, sarebbe possibile?
Se non hai estrema urgenza per la nuova attivazione, potrebbe essere utile aspettare di vedere che succede con la questione "modem libero"; per i nuovi contratti si parla di fine novembre (a meno di altre proroghe).
kilthedog91
25-10-2018, 16:48
Oppure c'è stata una migrazione di utenze.
Io con i miei amici del paese stiamo già guardando altrove, stanchi di questa situazione.
kilthedog91
25-10-2018, 20:54
Anche stasera saturazione sulla FTTC di WindInfostrada in un comune della prov di Bari (che ospita tra l'altro anche la centrale) (un 17mbps in download)
La cosa assurda è che 3Fiber è esente da tutti i problemi, anche se ... non so spiegarmi come mai.
Andrea786
26-10-2018, 07:55
Anche stasera saturazione sulla FTTC di WindInfostrada in un comune della prov di Bari (che ospita tra l'altro anche la centrale) (un 17mbps in download)
La cosa assurda è che 3Fiber è esente da tutti i problemi, anche se ... non so spiegarmi come mai.
In effetti è strana sta cosa perché la rete dovrebbe essere la medesima , a meno che la 3Fiber abbia un routing differente , sulla mia comunque ieri non ce stato alcun problema ;)
E' solo un caso (centrali o cabinet diversi probabilmente), del resto qui hanno riportato probemi di saturazione anche utenze con contratti 3fiber.
Unlimited Lives
26-10-2018, 11:06
Edit.
Un altro +1! :ciapet:
Dai che per Natale arrivo a 100 anch'io :sofico:
https://i.postimg.cc/vB30cLtG/SNR-Margin-20181026-1500.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/pLbJV6MD/Line-Rate-Down-20181026-1500.png (https://postimages.org/)
...finché dura, eh :asd:
Andrea786
26-10-2018, 15:06
Un altro +1! :ciapet:
Dai che per Natale arrivo a 100 anch'io :sofico:
https://i.postimg.cc/vB30cLtG/SNR-Margin-20181026-1500.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/pLbJV6MD/Line-Rate-Down-20181026-1500.png (https://postimages.org/)
...finché dura, eh :asd:
Si rimarrà l ultimo dei Moicani :D :D :D :D
tonertemplum
26-10-2018, 18:02
Ragazzi ciao a tutti...
Come posso fare per leggere questa password? Oggi hanno deciso di farmi assistenza e mi hanno resettato tutto il router....
Indi vorrei tenerli fuori.... :D
https://i.imgur.com/a756DjW.png
Purtroppo è già campo text :(
Saturazione da mesi anche per me... provincia Monza e Brianza.
Come si fa a uscirne senza dargli 200€ di router? 😭
anche da me da qualche tempo alla sera si va dai 20 ai 4 di ieri sera . le altre ore sempre perfetto oltre i 100 in wifi . pesaro
Metalgta
27-10-2018, 09:07
Ragazzi che pensate? Zone provincia di Lecce, attivazione ad Aprile. 192m dal cabinet.
http://www.speedtest.net/result/7751049024.png
https://i.postimg.cc/mDkwD8BB/Cattura.png (https://postimages.org/)
Devo controllare meglio la sera, ma mi pare non esserci mai stato alcun problema fin'ora.
Ragassuoli, qualcuno con questa linea sta usano un FritzBox 3490?
Al vecchio appartamento avevo una ADSL infostrada 20/1 e, col fritz, andava da dio! Agganciava la stessa portante se non un po più alta del router fornitomi da infostrada. Mi son trasferito in un nuovo appartamento dove sono raggiunto dalla teorica Fibra 200. Con il modem ZYXEL vmg8825 fornito da infostrada aggancio una portante di 92/21. Tutto sommato un risultato accettabile per la distanza dalla cabina. Però col FritzBox non riesco ad agganciare più di 62/13. E' un limite/incompatibilità del Fritz o posso provare qualcosa per migliorare la situazione ?
Saturazione da mesi anche per me... provincia Monza e Brianza.
Come si fa a uscirne senza dargli 200€ di router?
Secondo me "Provincia Monza e Brianza" è un dato insufficiente.
Io sono a Muggiò (MB) e non ho problemi di satuarzione.
@Lwyrn
Per il Fritzbox c'è un thread dedicato.
Sei sicuro di avere l'impianto telefonico a posto?
Secondo me una diffeernza così alta di aggancio tra due modem non è spiegabile.
Ragassuoli, qualcuno con questa linea sta usano un FritzBox 3490?
Al vecchio appartamento avevo una ADSL infostrada 20/1 e, col fritz, andava da dio! Agganciava la stessa portante se non un po più alta del router fornitomi da infostrada. Mi son trasferito in un nuovo appartamento dove sono raggiunto dalla teorica Fibra 200. Con il modem ZYXEL vmg8825 fornito da infostrada aggancio una portante di 92/21. Tutto sommato un risultato accettabile per la distanza dalla cabina. Però col FritzBox non riesco ad agganciare più di 62/13. E' un limite/incompatibilità del Fritz o posso provare qualcosa per migliorare la situazione ?
E' un limite del Fritz! dato che non supporta il profilo 35b. Ergo non sfrutti le frequenze > 17,6 MHz.
E' un limite del Fritz! dato che non supporta il profilo 35b. Ergo non sfrutti le frequenze > 17,6 MHz.
Perfetto, niente 3490 quindi :D! Col 7490 risolverei?
Perfetto, niente 3490 quindi :D! Col 7490 risolverei?
No, dovresti puntare al 7590. Al limite puoi mettere il 3490 in cascata e sfruttare lo ZYXEL solo come modem; vedi thread ufficiale.
lou_teena
27-10-2018, 10:44
Ciao a tutti, vorrei attivare la FTTC infostrada a casa dei miei genitori, dove però sarebbe necessario un piccolo intervento tecnico, oltre al ribaltamento andrebbe portato il doppino sulla presa secondaria, quella primaria non ha neanche una presa di corrente nei paraggi. Sapete se c'è la possibilità in qualche modo di richiedere un tecnico (magari convenzionato con un centro wind/tre), ovviamente pagandolo?
So che è un'operazione che può fare un qualunque elettricista e volendo anche da soli, ma preferirei farla fare a qualcuno che già conosce il problema
A distanza di molti mesi vi chiedo : sono l'unico qui che ha avuto seri problemi di linea col profilo 35b?
Ormai ho rimesso manualmente il 17a perchè così almeno la linea è stabile e cade molto raramente se non quasi mai.
Mentre col 35b è una cosa indecente..
Milionate di errori e linea che cade ogni tot giorni ciclicamente,a random.
Se ho problemi io,mi viene da pensare che anche altri con linee (evidentemente) non perfette potrebbero avere grossi problemi in 35b..
E sono la prova che ció che regge in 17a,puó non reggere per il 35b...
A saperlo restavo col mio contratto precedente della 100 mega...
Anche perchè se chiamo al centralino in pratica mi dicono di attaccarmi al tram.
Dubito che ormai io possa tornare al contratto per la 100 mega pagando meno.
Ormai i prezzi saranno piu o meno quelli..
La seccatura è che col contratto precedente avevo modem gratis e non avevo il vincolo dei 4 anni..mentre ora ho il vincolo e pago il modem 4 euro al mese..
arabafenice74
27-10-2018, 12:22
A distanza di molti mesi vi chiedo : sono l'unico qui che ha avuto seri problemi di linea col profilo 35b?
Ormai ho rimesso manualmente il 17a perchè così almeno la linea è stabile e cade molto raramente se non quasi mai.
Mentre col 35b è una cosa indecente..
Milionate di errori e linea che cade ogni tot giorni ciclicamente,a random.
Se ho problemi io,mi viene da pensare che anche altri con linee (evidentemente) non perfette potrebbero avere grossi problemi in 35b..
E sono la prova che ció che regge in 17a,puó non reggere per il 35b...
A saperlo restavo col mio contratto precedente della 100 mega...
Anche perchè se chiamo al centralino in pratica mi dicono di attaccarmi al tram.
Dubito che ormai io possa tornare al contratto per la 100 mega pagando meno.
Ormai i prezzi saranno piu o meno quelli..
La seccatura è che col contratto precedente avevo modem gratis e non avevo il vincolo dei 4 anni..mentre ora ho il vincolo e pago il modem 4 euro al mese..
Scusate l'ignoranza ma come si fa a passare manualmente dal 35b al 17a senza l'intervento del servizio clienti?
Scusate l'ignoranza ma come si fa a passare manualmente dal 35b al 17a senza l'intervento del servizio clienti?
Con lo zyxel è facile: disabiliti il profilo 35b nelle opzioni DSL Modulation :D
Oggi Ping spaventosi e vistosi cali di velocità in provincia di Napoli
http://www.speedtest.net/result/7751864866.png (http://www.speedtest.net/result/7751864866)
Il down è accettabile (nei momenti migliori arriva intorno ai 67), ma l'up non è mai stato così basso, senza considerare il Ping scandaloso (di solito è intorno ai 12/13 ms)
Il test è stato effettuato in LAN, con i DNS originali e con MTU impostato a 1480 (quando era a 1492, oggi non arrivava neanche a 10 mb, ma non era mai stato necessario cambiare questo parametro finora)
kilthedog91
27-10-2018, 16:01
Durante le partite, si nota un certo calo di velocità massima. Terminate le partite, va tutto bene o quasi.
Andrea786
27-10-2018, 16:02
Oggi Ping spaventosi e vistosi cali di velocità in provincia di Napoli
http://www.speedtest.net/result/7751864866.png (http://www.speedtest.net/result/7751864866)
Il down è accettabile (nei momenti migliori arriva intorno ai 67), ma l'up non è mai stato così basso, senza considerare il Ping scandaloso (di solito è intorno ai 12/13 ms)
Il test è stato effettuato in LAN, con i DNS originali e con MTU impostato a 1480 (quando era a 1492, oggi non arrivava neanche a 10 mb, ma non era mai stato necessario cambiare questo parametro finora)
Questi si che sono valori da saturazione :D :D
Durante le partite, si nota un certo calo di velocità massima. Terminate le partite, va tutto bene o quasi.
è proprio il caso di dire allora che mandano in pallone le linee ?? ahahhahaha
rossoverde
27-10-2018, 16:50
Oggi Ping spaventosi e vistosi cali di velocità in provincia di Napoli
http://www.speedtest.net/result/7751864866.png (http://www.speedtest.net/result/7751864866)
Il down è accettabile (nei momenti migliori arriva intorno ai 67), ma l'up non è mai stato così basso, senza considerare il Ping scandaloso (di solito è intorno ai 12/13 ms)
Il test è stato effettuato in LAN, con i DNS originali e con MTU impostato a 1480 (quando era a 1492, oggi non arrivava neanche a 10 mb, ma non era mai stato necessario cambiare questo parametro finora)
Wind da troppo tempo sta avendo grossi problemi di saturazione.... non riescono a risolvere......
leleorazi
27-10-2018, 17:16
Wind da troppo tempo sta avendo grossi problemi di saturazione.... non riescono a risolvere......
Un saluto a tutti,
anch'io ho problemi di saturazione della linea internet, zona Manfredonia (FG), è dal mese di settembre che, a partire dalle 13.30 circa, la connessione cala drasticamente da 160 Mega circa a 1.7/5 Mega e naturalmente non posso usufruire di nessun programma in streaming. Questo dura fino a tarda sera alle 23.30 circa. Impossibile andare avanti così. Naturalmente dal Servizio Clienti (quando rispondono....): le faremo sapere...ma non cambia nulla.
Andrea786
27-10-2018, 17:28
Wind da troppo tempo sta avendo grossi problemi di saturazione.... non riescono a risolvere......
infatti bisogna capire se sono problemi di saturazione a livello di ONU o KIT VULA oppure se sono saturazioni di rete WIND locale perché nella seconda ipotesi penso che ne passerò di tempo prima che risolvano
Qui da me tutto ok attualmente :
http://www.speedtest.net/result/7752089822.png
leleorazi
27-10-2018, 17:58
Ecco la saturazione.
Di mattina presto la velocità va al massimo (che posso avere con la mia connessione) poi cala paurosamente....
http://www.speedtest.net/result/7736570255.png
http://www.speedtest.net/result/7737856715.png
A me incomincia alle 13.30 e finisce in tarda serata....ma in che mani stiamo? Nessuna soluzione ad oggi?
Batallo12
27-10-2018, 18:05
io sto a roma ovest
ho attivato fttc200 da quasi un mese, per il momento le prestazioni sono rimaste invariate, cioè molto buone... anche durante le partite, non vi sono cali
Andrea786
27-10-2018, 18:12
A me incomincia alle 13.30 e finisce in tarda serata....ma in che mani stiamo? Nessuna soluzione ad oggi?
Lo so che quando leggerete questo messaggio diventerò l utente più odiato di questo 3d , secondo me voi quante probabilità ci sono che Wind scopra e risolva il problema se tale problema è solo relativo ad alcune ore della giornata ?? Se fosse per tutto il giorno avrebbe gia senso ma ho sentito che alcuni utenti hanno problemi solo per due o tre ore alla sera :sofico: :sofico: :sofico: :help:
Questa è la mia linea
=============
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 3 hours: 1 minute
=============
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 70.519 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 70.520 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.5 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -24.5 dBm 12.3 dBm
Receive Power: -28.2 dBm 5.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 3.6 dB 6.7 dB
Attainable Net Data Rate: 24.175 Mbps 71.373 Mbps
============
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.2 4.6 7.7 8.9 4.0 8.4 14.2
Signal Attenuation(dB): 0.2 4.0 6.6 8.8 4.5 8.4 14.2
SNR Margin(dB): 6.5 6.5 6.5 6.4 6.1 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-34.1 -26.0 -32.7 -43.7 8.7 7.8 5.6
=======
e questo è l'ultimo speedtest
http://www.speedtest.net/result/7752193850.png (http://www.speedtest.net/result/7752193850)
Nel pomeriggio non è andato sempre così male, si era quasi stabilizzato, ping 36 ms, down 66 e up 19.
Dite che mi conviene segnalare?
Lo so che quando leggerete questo messaggio diventerò l utente più odiato di questo 3d , secondo me voi quante probabilità ci sono che Wind scopra e risolva il problema se tale problema è solo relativo ad alcune ore della giornata ?? Se fosse per tutto il giorno avrebbe gia senso ma ho sentito che alcuni utenti hanno problemi solo per due o tre ore alla sera :sofico: :sofico: :sofico: :help:
io di solito sto in WIFI e con questo modem il segnale degrada parecchio, quindi ho sempre attribuito il problema a quello. ora è la prima volta che sto molto tempo in LAN e controllo la connessione.
Andrea786
27-10-2018, 18:26
Questa è la mia linea
=============
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 3 hours: 1 minute
=============
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 70.519 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 70.520 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.5 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -24.5 dBm 12.3 dBm
Receive Power: -28.2 dBm 5.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 3.6 dB 6.7 dB
Attainable Net Data Rate: 24.175 Mbps 71.373 Mbps
============
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.2 4.6 7.7 8.9 4.0 8.4 14.2
Signal Attenuation(dB): 0.2 4.0 6.6 8.8 4.5 8.4 14.2
SNR Margin(dB): 6.5 6.5 6.5 6.4 6.1 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-34.1 -26.0 -32.7 -43.7 8.7 7.8 5.6
=======
e questo è l'ultimo speedtest
http://www.speedtest.net/result/7752193850.png (http://www.speedtest.net/result/7752193850)
Nel pomeriggio non è andato sempre così male, si era quasi stabilizzato, ping 36 ms, down 66 e up 19.
Dite che mi conviene segnalare?
Oddio considerando che non raggiungi nemmeno i 30mega io segnalerei la cosa ma non attenderti una soluzione cosi veloce :D :D
amd-novello
27-10-2018, 18:40
di certo segnalate il più possibile male non fa e rende wind a conoscenza della cosa.
Segnalate anche sui social, così da mettergli un po' di voglia di fare :sofico:
Metalgta
27-10-2018, 20:52
Ragazzi che pensate? Zone provincia di Lecce, attivazione ad Aprile. 192m dal cabinet.
http://www.speedtest.net/result/7751049024.png
https://i.postimg.cc/mDkwD8BB/Cattura.png (https://postimages.org/)
Devo controllare meglio la sera, ma mi pare non esserci mai stato alcun problema fin'ora.Mi quoto, tutto ok la sera... Un po'di calo ma credo sia normale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181027/07e7923b4adb1bdc5dd6770837042082.jpg
Secondo me "Provincia Monza e Brianza" è un dato insufficiente.
Io sono a Muggiò (MB) e non ho problemi di satuarzione.
@Lwyrn
Per il Fritzbox c'è un thread dedicato.
Sei sicuro di avere l'impianto telefonico a posto?
Secondo me una diffeernza così alta di aggancio tra due modem non è spiegabile.
Desio
Oddio considerando che non raggiungi nemmeno i 30mega io segnalerei la cosa ma non attenderti una soluzione cosi veloce :D :D
Segnalato ieri sera su twitter con messaggio privato (sono iscritto a twitter solo per parlare con la WIND :doh: ), mi hanno chiesto un numero di cellulare, penso che mi ricontatteranno domani.
Stamattina parametri ottimali (per la mia linea)
http://www.speedtest.net/result/7753494420.png (http://www.speedtest.net/result/7753494420)
leleorazi
28-10-2018, 10:22
Lo so che quando leggerete questo messaggio diventerò l utente più odiato di questo 3d , secondo me voi quante probabilità ci sono che Wind scopra e risolva il problema se tale problema è solo relativo ad alcune ore della giornata ?? Se fosse per tutto il giorno avrebbe gia senso ma ho sentito che alcuni utenti hanno problemi solo per due o tre ore alla sera :sofico: :sofico: :sofico: :help:
Ma oggi ancora meglio...la saturazione è cominciata già da stamattina..mai successo! Sempre PEGGIO..:muro: Ping 19 ms - Download 13.61 Mbps- Upload 19.25 Mbps
Ma oggi ancora meglio...la saturazione è cominciata già da stamattina..mai successo! Sempre PEGGIO..:muro: Ping 19 ms - Download 13.61 Mbps- Upload 19.25 Mbps
Anche a me in provincia di Campobasso...:stordita:
Saturazione al mattino? Potrebbe trattarsi di qualche intervento sulla rete.
Ma oggi ancora meglio...la saturazione è cominciata già da stamattina..mai successo! Sempre PEGGIO..:muro: Ping 19 ms - Download 13.61 Mbps- Upload 19.25 Mbps
Guarda, sei fortunato
http://www.speedtest.net/result/7754045285.png (http://www.speedtest.net/result/7754045285)
Con l'ADSL il ping era 19, il down circa 8,2 e l'up intorno ai 0,9. Quindi direi valori migliori di quelli attuali.
papugo1980
28-10-2018, 14:11
Anche a me in provincia di Campobasso...:stordita:
Anche qua in provincia di Pescara
Wolf_adsl
28-10-2018, 14:26
http://www.dslreports.com/speedtest/41007422.png
Pesaro ora situazione stabile, fino a questa sera alle ore 23:30 ~ 24:00, e oggi va particolarmente bene, spesso si scende a 2/3 Mega massimo.
kilthedog91
28-10-2018, 14:48
La mia fibra ORA via LAN: ping 21 | download 8mbps | upload 19.
Quando il recesso? :eek:
Salve ragazzi sono un altro che sta decidendo cosa fare dopo l'ultima bolletta Tim e dagli ultimi commenti mi sta passando la voglia di provare con Tiscali... è proprio cosi disastrosa la situazione?! :eek:
beh qui si parla di wind & co...cmq mio fratello con tiscali (ftth eof) si trova benone
kilthedog91
28-10-2018, 15:16
Salve ragazzi sono un altro che sta decidendo cosa fare dopo l'ultima bolletta Tim e dagli ultimi commenti mi sta passando la voglia di provare con Tiscali... è proprio cosi disastrosa la situazione?! :eek:
La situazione è così da metà settembre. Credo e spero che prima o poi finisca. Se fossi coperto da Tiscali, opta per tiscali..anche se ho sentito che anche Tiscali ha avuto qualche problema qualche giorno fa :doh: :mc:
beh qui si parla di wind & co...cmq mio fratello con tiscali (ftth eof) si trova benone
Qui parliamo di Wind Tre Infostrada ;)
:sofico: E avete ragione... seguendo più thread insieme ho fatto confusione :D :muro:
Comunque dipende dalle zone, non generalizziamo come al solito.
Personalmente vado sempre a 200 Mb pieni 24/7, e non conosco nessuno dalle mie parti che sperimenti problemi di saturazione. Provengo da FTTC TIM.
Anche le latenze sono basse e stabili durante tutto l'arco del giorno, cosa che non è così scontata con altri operatori, provate a leggere altrove.
rossoverde
28-10-2018, 15:31
La situazione è così da metà settembre. Credo e spero che prima o poi finisca. Se fossi coperto da Tiscali, opta per tiscali..anche se ho sentito che anche Tiscali ha avuto qualche problema qualche giorno fa :doh: :mc:
Con tiscali la situazione rientrata in pochi giorni.... e a breve si allaccerà anche a rete fastweb in fttc
Con tiscali la situazione rientrata in pochi giorni.... e a breve si allaccerà anche a rete fastweb in fttc
Ci credo, con quei tre clienti in croce che si ritrova non dovrebbe essere così complicato gestire la banda :O
Andrea786
28-10-2018, 15:44
Ho trovato questa pagina interessante sul sito Wind :
https://www.infostrada.it/privati/fibra-e-mobile/opzioni/informazioni-fibra/
Praticamente da come ce scritto per una 200/20 come velocità minima danno il limite di 15 mega in down e 6mega in up
Praticamente da come ce scritto per una 100/20 come velocità minima danno il limite di 1mega in down e 300kb in up
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Domenik73
28-10-2018, 15:47
Con tiscali la situazione rientrata in pochi giorni.... e a breve si allaccerà anche a rete fastweb in fttc
Io ho sottoscritto da poco Tiscali fttc e, che dire: non l'avessi mai fatto. Il passaggio da vodafone è avvenuto il 12 ottobre e da allora ad oggi ecco quanto e successo:
- primi 5 giorni senza internet nè telefono
- successivi 11 giorni senza telefono (non mi ha mai funzionato in 16 giorni) e internet che funziona qualche ora e poi nulla per giorni (adesso sto col telefono attaccato al pc in tethering)
Assistenza tecnica formata da personale che serve solo a tenere buono il cliente e in 16 giorni non hanno fatto nulla di nulla.
Ho mandato una pec 1 settimana fa (a cui non hanno risposto) e una adesso informandoli del fatto che ho bloccato il rid, ho aperto una richiesta di risarcimento danni all'agcom (aperta ieri) e migrerò verso altro operatore quanto prima (senza dargli un'euro, per un servizio, del resto, inesistente).
Con tiscali è così: o avete una botta di fortuna e va tutto bene, o potete penare per mesi.
Ah, dimenticavo, per l'attivazione ho aspettato quasi 80 giorni (e mi è andata bene, perchè ad altri è andata peggio).
Ho trovato questa pagina interessante sul sito Wind :
https://www.infostrada.it/privati/fibra-e-mobile/opzioni/informazioni-fibra/
Praticamente da come ce scritto per una 200/20 come velocità minima danno il limite di 15 mega in down e 6mega in up
Praticamente da come ce scritto per una 100/20 come velocità minima danno il limite di 1mega in down e 300kb in up
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Come già detto tempo fa quei parametri fanno riferimento ai valori minimi (netti) dei profili bitstream Telecom, vedi tabella (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45729851&postcount=12115).
Data la giornata uggiosa mi sono visto un film in streaming, nessun problema di saturazione da queste parti.
Devo dire che i requisiti di banda non erano particolarmente gravosi, la media in down è stata di 4,8 Mb/s :asd:
Ma se uno ha problemi tecnici,Wind non puó fare molto giusto?
Visto che le infrastrutture sono di TIM..
wind può e deve stare col fiato sul collo a tim altroché!!!!!!
Esecuzione di Ping gatel.de [38.100.128.10] con 32 byte di dati:
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=20ms TTL=52
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=20ms TTL=52
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=19ms TTL=52
Risposta da 38.100.128.10: byte=32 durata=20ms TTL=52
Statistiche Ping per 38.100.128.10:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 20ms, Medio = 19ms
Esecuzione di Ping hetzner.de [213.133.107.227] con 32 byte di dati:
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=22ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=21ms TTL=55
Statistiche Ping per 213.133.107.227:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms
Esecuzione di Ping i3d.net [188.122.94.99] con 32 byte di dati:
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=33ms TTL=55
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=32ms TTL=55
Statistiche Ping per 188.122.94.99:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 32ms, Massimo = 33ms, Medio = 32ms
Esecuzione di Ping proserve.nl [83.96.141.5] con 32 byte di dati:
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=25ms TTL=57
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=26ms TTL=57
Risposta da 83.96.141.5: byte=32 durata=26ms TTL=57
Statistiche Ping per 83.96.141.5:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 26ms, Medio = 25ms
Esecuzione di Ping multiplay.co.uk [85.236.96.26] con 32 byte di dati:
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=28ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=28ms TTL=54
Statistiche Ping per 85.236.96.26:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 28ms, Massimo = 28ms, Medio = 28ms
Spero che le problematiche di saturazione rientrino in fretta ovunque perchè quando va bene questa connessione è davvero di ottimo livello.
Inoltre è orgogliosamente.... deseabonizzata :sofico:
kilthedog91
28-10-2018, 16:31
Anche oggi, son ricorso all'hotspot per vedermi DAZN.
Non si può continuare così.
Gli ho chiamati per avere lumi sul ticket e mi dicono che sono ancora incorso verifiche per capire la natura del problema. Se solo trovassi come uscire da sta situazione senza troppi danni.
Spero che le problematiche di saturazione rientrino in fretta ovunque perchè quando va bene questa connessione è davvero di ottimo livello.
Inoltre è orgogliosamente.... deseabonizzata :sofico:
in effetti notevole, da modena con voda ftth ho valori praticamente uguali, inferiori di poco giusto in un caso e se non ricordo male in qualche tuo passato messaggio hai accennato di essere toscano (o forse più giù ancora?), quindi insomma grande wind
in effetti notevole, da modena con voda ftth ho valori praticamente uguali, inferiori di poco giusto in un caso e se non ricordo male in qualche tuo passato messaggio hai accennato di essere toscano (o forse più giù ancora?), quindi insomma grande wind
Si esatto, Toscana.
Si esatto, Toscana.
Che città ?
cmq qui a Verona sempre mia zona/centrale tutto il giorno uno schifo !!
i problemi di saturazione non sono mai andati via da 2 mesi ormai, la sera (dipende dagli eventi sportivi) dalle 20.30 alle 23 se si va a 15mb. siamo fortunati..
oggi (già dal pomeriggio )come dicevo una media di 7-8 mb.:confused: se nn meno…
sto aspettando il termine dei 45 giorni per il secondo test agcom nemesis.
rossoverde
28-10-2018, 17:48
Che città ?
cmq qui a Verona sempre mia zona/centrale tutto il giorno uno schifo !!
i problemi di saturazione non sono mai andati via da 2 mesi ormai, la sera (dipende dagli eventi sportivi) dalle 20.30 alle 23 se si va a 15mb. siamo fortunati..
oggi (già dal pomeriggio )come dicevo una media di 7-8 mb.:confused: se nn meno…
sto aspettando il termine dei 45 giorni per il secondo test agcom nemesis.
°__°
minkia vanno meglio le fwa ..... ma che diamine sta succedendo a wind fttc ? :help:
Che città ?
cmq qui a Verona sempre mia zona/centrale tutto il giorno uno schifo !!
i problemi di saturazione non sono mai andati via da 2 mesi ormai, la sera (dipende dagli eventi sportivi) dalle 20.30 alle 23 se si va a 15mb. siamo fortunati..
oggi (già dal pomeriggio )come dicevo una media di 7-8 mb.:confused: se nn meno…
sto aspettando il termine dei 45 giorni per il secondo test agcom nemesis.
Ecco, conta che io aggancio 15.5, quindi non mi rendo conto se ci sia o meno saturazione... :asd:
E oggi pomeriggio nessun problema con un film su primevideo.com
A fine gennaio era molto peggio: certe sere avevo degli speedtest inferiori a 1 Mb :eek:
Andrea786
28-10-2018, 18:20
Che città ?
cmq qui a Verona sempre mia zona/centrale tutto il giorno uno schifo !!
i problemi di saturazione non sono mai andati via da 2 mesi ormai, la sera (dipende dagli eventi sportivi) dalle 20.30 alle 23 se si va a 15mb. siamo fortunati..
oggi (già dal pomeriggio )come dicevo una media di 7-8 mb.:confused: se nn meno…
sto aspettando il termine dei 45 giorni per il secondo test agcom nemesis.
Booh non saprei guarda , questi sono i rilevamenti della mia linea di ieri e oggi
https://preview.ibb.co/bY56BV/u.jpg
Non so se dipenda il fatto che magari l armadio dove ce la ONU è a solo 20 metri dalla centrale boooo
Che città ?
cmq qui a Verona sempre mia zona/centrale tutto il giorno uno schifo !!
i problemi di saturazione non sono mai andati via da 2 mesi ormai, la sera (dipende dagli eventi sportivi) dalle 20.30 alle 23 se si va a 15mb. siamo fortunati..
oggi (già dal pomeriggio )come dicevo una media di 7-8 mb.:confused: se nn meno…
sto aspettando il termine dei 45 giorni per il secondo test agcom nemesis.
Ecco, conta che io aggancio 15.5, quindi non mi rendo conto se ci sia o meno saturazione... :asd:
E oggi pomeriggio nessun problema con un film su primevideo.com
A fine gennaio era molto peggio: certe sere avevo degli speedtest inferiori a 1 Mb :eek:
Visto che siete attestati sulla stessa centrale avete provato a lanciare un tracert (verso 1.1.1.1 per esempio)? Quantomeno per vedere se avete in comune anche lo stesso BRAS , o se passate da nodi diversi.
E' utile anche per valutare eventuali aumenti di latenza, e a livello di quali tratte.
Visto che siete attestati sulla stessa centrale avete provato a lanciare un tracert (verso 1.1.1.1 per esempio)? Quantomeno per vedere se avete in comune anche lo stesso BRAS , o se passate da nodi diversi.
E' utile anche per valutare eventuali aumenti di latenza, e a livello di quali tratte.
Da raspberry (unico dispositivo sempre collegato via cavo):
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.0.10 (192.168.0.10) 1.066 ms 1.079 ms 1.092 ms
2 * * *
3 151.6.192.120 (151.6.192.120) 9.141 ms 9.808 ms 11.383 ms
4 151.6.192.36 (151.6.192.36) 11.111 ms 11.679 ms 12.505 ms
5 151.6.2.82 (151.6.2.82) 22.111 ms 151.6.6.61 (151.6.6.61) 21.622 ms 151.6.2.82 (151.6.2.82) 22.311 ms
6 151.6.1.176 (151.6.1.176) 24.841 ms 151.6.6.141 (151.6.6.141) 12.886 ms 12.570 ms
7 cloudflare.mix-it.net (217.29.66.167) 15.373 ms 15.329 ms 16.387 ms
8 one.one.one.one (1.1.1.1) 16.469 ms 15.830 ms 15.839 ms
Edit: se invece lo lancio dalla dignostica dello Zyxel:
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 *
2 151.6.192.120 (151.6.192.120) 8.025 ms
3 151.6.192.36 (151.6.192.36) 6.375 ms
4 151.6.5.89 (151.6.5.89) 12.046 ms
5 151.6.6.141 (151.6.6.141) 10.878 ms
6 217.29.66.167 (217.29.66.167) 13.273 ms
7 1.1.1.1 (1.1.1.1) 12.004 ms
Trace Complete.
Da raspberry (unico dispositivo sempre collegato via cavo):
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.0.10 (192.168.0.10) 1.066 ms 1.079 ms 1.092 ms
2 * * *
3 151.6.192.120 (151.6.192.120) 9.141 ms 9.808 ms 11.383 ms
4 151.6.192.36 (151.6.192.36) 11.111 ms 11.679 ms 12.505 ms
5 151.6.2.82 (151.6.2.82) 22.111 ms 151.6.6.61 (151.6.6.61) 21.622 ms 151.6.2.82 (151.6.2.82) 22.311 ms
6 151.6.1.176 (151.6.1.176) 24.841 ms 151.6.6.141 (151.6.6.141) 12.886 ms 12.570 ms
7 cloudflare.mix-it.net (217.29.66.167) 15.373 ms 15.329 ms 16.387 ms
8 one.one.one.one (1.1.1.1) 16.469 ms 15.830 ms 15.839 ms
Edit: se invece lo lancio dalla dignostica dello Zyxel:
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 *
2 151.6.192.120 (151.6.192.120) 8.025 ms
3 151.6.192.36 (151.6.192.36) 6.375 ms
4 151.6.5.89 (151.6.5.89) 12.046 ms
5 151.6.6.141 (151.6.6.141) 10.878 ms
6 217.29.66.167 (217.29.66.167) 13.273 ms
7 1.1.1.1 (1.1.1.1) 12.004 ms
Trace Complete.
eccomi fatto appena adesso da cmd …
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 8 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 * 32 ms 30 ms 151.6.165.17
3 31 ms 31 ms 31 ms 151.6.192.118
4 31 ms 34 ms 36 ms 151.6.192.110
5 33 ms 33 ms 33 ms 151.6.5.89
6 36 ms 36 ms 39 ms 151.6.6.53
7 * 36 ms 38 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
8 40 ms 40 ms 39 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
PS. molto probabilmente non conta nulla ma per quel che serve fino a 10 giorni fa agganciavo con una portante sui 170000 kbit/s adesso da qualche giorno sto sui 181000 kbit/s, ma appunto non è cambiato nulla come saturazione..
Da raspberry (unico dispositivo sempre collegato via cavo):
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.0.10 (192.168.0.10) 1.066 ms 1.079 ms 1.092 ms
2 * * *
3 151.6.192.120 (151.6.192.120) 9.141 ms 9.808 ms 11.383 ms
4 151.6.192.36 (151.6.192.36) 11.111 ms 11.679 ms 12.505 ms
5 151.6.2.82 (151.6.2.82) 22.111 ms 151.6.6.61 (151.6.6.61) 21.622 ms 151.6.2.82 (151.6.2.82) 22.311 ms
6 151.6.1.176 (151.6.1.176) 24.841 ms 151.6.6.141 (151.6.6.141) 12.886 ms 12.570 ms
7 cloudflare.mix-it.net (217.29.66.167) 15.373 ms 15.329 ms 16.387 ms
8 one.one.one.one (1.1.1.1) 16.469 ms 15.830 ms 15.839 ms
Edit: se invece lo lancio dalla dignostica dello Zyxel:
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 *
2 151.6.192.120 (151.6.192.120) 8.025 ms
3 151.6.192.36 (151.6.192.36) 6.375 ms
4 151.6.5.89 (151.6.5.89) 12.046 ms
5 151.6.6.141 (151.6.6.141) 10.878 ms
6 217.29.66.167 (217.29.66.167) 13.273 ms
7 1.1.1.1 (1.1.1.1) 12.004 ms
Trace Complete.
Non si vede l'IP del gateway remoto (il secondo hop nel primo traceroute), è uguale a quello di stefy69? Comunque la saturazione della sua connessione si nota anche dalla latenza piuttosto alta, mentre la tua è OK.
Non si vede l'IP del gateway remoto (il secondo hop nel primo traceroute), è uguale a quello di stefy69? Comunque la saturazione della sua connessione si nota anche dalla latenza piuttosto alta, mentre la tua è OK.
Riporta * * * sia da modem che da cmd che da raspberry... :boh:
Riporta * * * sia da modem che da cmd che da raspberry... :boh:
Prova con ping -i 2 1.1.1.1
Dovrebbe mostrartelo anche il modem da qualche parte (gateway remoto o nel log degli eventi).
Non si vede l'IP del gateway remoto (il secondo hop nel primo traceroute), è uguale a quello di stefy69? Comunque la saturazione della sua connessione si nota anche dalla latenza piuttosto alta, mentre la tua è OK.
rifatto il trace adesso appena dopo le 23 con velocità quasi nella norma:
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 5 ms 7 ms 6 ms 151.6.165.17
3 11 ms 9 ms 8 ms 151.6.192.118
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.192.110
5 9 ms 8 ms 17 ms 151.6.5.89
6 9 ms 8 ms 8 ms 151.6.6.53
7 12 ms 11 ms 10 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
8 20 ms 22 ms 24 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
avevo letto che agli amici di bergamo avevano risolto il problema di saturazione..speriamo facciamo qualcosa anche qui, o tanta pazienza o cambiare giusto ;)
PS. chiedo a voi esperti è sicuro al 100% che il mio problema sia di saturazione, non da qualche altro motivo..possibile che nessun altro utente del mio stesso nodo non lamenti lo stesso problema ..
Difatti ti si è normalizzata anche la latenza al BRAS...
Ero curioso di conoscere l'IP del BRAS dove è instradato Yramrag perchè se fosse lo stesso (il tuo per la cronaca è 151.6.165.17) potrebbe essere congestione a livello di cabinet, dato che la sua connessione non sembra esserne affetta.
Difatti ti si è normalizzata anche la latenza al BRAS...
Ero curioso di conoscere l'IP del BRAS dove è instradato Yramrag perchè se fosse lo stesso (il tuo per la cronaca è 151.6.165.17) potrebbe essere congestione a livello di cabinet, dato che la sua connessione non sembra esserne affetta.
Confermo 151.6.165.17:
>ping -i 2 1.1.1.1
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Risposta da 151.6.165.17: TTL scaduto durante il passaggio.
Risposta da 151.6.165.17: TTL scaduto durante il passaggio.
Risposta da 151.6.165.17: TTL scaduto durante il passaggio.
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3,
Persi = 1 (25% persi),
Tende a non rispondere però (al primo tentatvo di ping mi è uscito con 4 richieste scadute) :confused:
Ho riprovato un traceroute dal modem e adesso è comparso anche qui:
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 151.6.165.17 (151.6.165.17) 7.039 ms
2 151.6.192.120 (151.6.192.120) 7.415 ms
3 151.6.192.36 (151.6.192.36) 6.550 ms
4 151.6.6.61 (151.6.6.61) 10.050 ms
5 151.6.6.141 (151.6.6.141) 9.456 ms
6 217.29.66.167 (217.29.66.167) 12.195 ms
7 1.1.1.1 (1.1.1.1) 11.346 ms
Trace Complete.
Confermo 151.6.165.17:
>ping -i 2 1.1.1.1
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Risposta da 151.6.165.17: TTL scaduto durante il passaggio.
Risposta da 151.6.165.17: TTL scaduto durante il passaggio.
Risposta da 151.6.165.17: TTL scaduto durante il passaggio.
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3,
Persi = 1 (25% persi),
Tende a non rispondere però (al primo tentatvo di ping mi è uscito con 4 richieste scadute) :confused:
Ho riprovato un traceroute dal modem e adesso è comparso anche qui:
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 151.6.165.17 (151.6.165.17) 7.039 ms
2 151.6.192.120 (151.6.192.120) 7.415 ms
3 151.6.192.36 (151.6.192.36) 6.550 ms
4 151.6.6.61 (151.6.6.61) 10.050 ms
5 151.6.6.141 (151.6.6.141) 9.456 ms
6 217.29.66.167 (217.29.66.167) 12.195 ms
7 1.1.1.1 (1.1.1.1) 11.346 ms
Trace Complete.
Si è normale dato che i pacchetti icmp hanno bassa priorità, succede anche sul mio.
A questo punto, dato che la centrale è la stessa e il BRAS pure, penso che il responsabile possa essere proprio il suo cabinet. Probabilmente ci sono molte utenze attive che consumano tanta banda negli stessi orari.
Confermo 151.6.165.17:
>ping -i 2 1.1.1.1
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Risposta da 151.6.165.17: TTL scaduto durante il passaggio.
Risposta da 151.6.165.17: TTL scaduto durante il passaggio.
Risposta da 151.6.165.17: TTL scaduto durante il passaggio.
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3,
Persi = 1 (25% persi),
Tende a non rispondere però (al primo tentatvo di ping mi è uscito con 4 richieste scadute) :confused:
Ho riprovato un traceroute dal modem e adesso è comparso anche qui:
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 151.6.165.17 (151.6.165.17) 7.039 ms
2 151.6.192.120 (151.6.192.120) 7.415 ms
3 151.6.192.36 (151.6.192.36) 6.550 ms
4 151.6.6.61 (151.6.6.61) 10.050 ms
5 151.6.6.141 (151.6.6.141) 9.456 ms
6 217.29.66.167 (217.29.66.167) 12.195 ms
7 1.1.1.1 (1.1.1.1) 11.346 ms
Trace Complete.
Sembra uguale ,per cui molto probabile congestione a livello cabinet .. che si fa niente ! Nel senso questa cosa se fosse sarebbe più positiva o negativa da gestire...
Andrea786
29-10-2018, 07:41
eccomi fatto appena adesso da cmd …
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 8 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 * 32 ms 30 ms 151.6.165.17
3 31 ms 31 ms 31 ms 151.6.192.118
4 31 ms 34 ms 36 ms 151.6.192.110
5 33 ms 33 ms 33 ms 151.6.5.89
6 36 ms 36 ms 39 ms 151.6.6.53
7 * 36 ms 38 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
8 40 ms 40 ms 39 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
PS. molto probabilmente non conta nulla ma per quel che serve fino a 10 giorni fa agganciavo con una portante sui 170000 kbit/s adesso da qualche giorno sto sui 181000 kbit/s, ma appunto non è cambiato nulla come saturazione..
Azzo 32ms di ping sul BRAS , a me da 4ms ;)
amd-novello
29-10-2018, 08:35
same
https://i.postimg.cc/fR4Z8fh8/immagine.png (https://postimages.org/)
kilthedog91
29-10-2018, 08:37
Test del 29/10/2018 ore 9.34
TRIGGIANO (BA)
Traceroute avviato…
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 4.289 ms 1.648 ms 3.993 ms
2 * 151.6.157.106 (151.6.157.106) 15.418 ms 21.732 ms
3 151.6.116.158 (151.6.116.158) 9.623 ms 8.084 ms 7.222 ms
4 151.6.116.87 (151.6.116.87) 6.997 ms 8.449 ms 7.673 ms
5 151.6.4.215 (151.6.4.215) 15.981 ms 15.827 ms *
6 151.6.4.144 (151.6.4.144) 19.059 ms 18.070 ms 15.717 ms
7 cloudflare-nap.namex.it (193.201.28.33) 17.099 ms 15.889 ms 15.903 ms
8 one.one.one.one (1.1.1.1) 14.651 ms 14.955 ms 15.911 ms
PING15 | Download 91mbps | Upload 9mbps --> Speedtest su Guidonia Montecelio.
Certamente ora è tutto OK, non solo come speedtest, ma la connessione è abbastanza reattiva e lo streaming va una bellezza.
Posterò un altro feedback così qualche genio sa dirmi cosa c'è che non va. :help: :help:
Andrea786
29-10-2018, 08:40
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms * 6 ms 151.6.165.16
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.6.192.76
4 4 ms 5 ms 4 ms 151.6.192.110
5 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.6.61
6 7 ms 8 ms 8 ms 151.6.1.178
7 10 ms 10 ms 10 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
8 8 ms 8 ms 8 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
Provincia di Verona
tuttoniente
29-10-2018, 14:19
Ciao, mi è arrivata la prima fattura e mi vengono addebitati i primi 2 euro di noleggio...
Nell'offerta sottoscritta c'era scritto questo: "MODEM Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2 euro/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale 79€. Per le offerte Fibra FTTH, FTTC e ADSL 20 Mb/s in fattura, dal costo mensile dell'offerta sarà scontato l'importo pari alla rata del modem (2€/mese)."
Questi due euro quindi non dovrebbero essere scontati per chi come me è in FTTC?
@tuttoniente
Infatti di solito te li fatturano e poi te li scontano dall'offerta.
Devi gaurdare la prima fattura completa (periodo 60gg) se corrisponde la cifra.
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.6.154.21: TTL scaduto durante il passaggio.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 1,
Persi = 3 (75% persi)
---------------------
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * 273 ms 151.6.154.21
3 287 ms 229 ms 239 ms 151.6.240.10
4 203 ms 209 ms 186 ms 151.6.104.115
5 176 ms 182 ms 192 ms 151.6.5.238
6 214 ms 214 ms 218 ms 151.6.5.136
7 232 ms 259 ms 302 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
8 212 ms 177 ms 174 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
----
Esecuzione di Ping multiplay.co.uk [85.236.96.26] con 32 byte di dati:
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=149ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=183ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=98ms TTL=54
Risposta da 85.236.96.26: byte=32 durata=133ms TTL=54
Statistiche Ping per 85.236.96.26:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 98ms, Massimo = 183ms, Medio = 140ms
http://www.speedtest.net/result/7757061913.png (http://www.speedtest.net/result/7757061913)
Fino alle 3 del pomeriggio tutto normale, poi le latenze diventano allucinanti e l'up diminuisce... qualche idea?
ShinyaKo
29-10-2018, 18:30
Risolto.
kilthedog91
29-10-2018, 20:10
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45847568&postcount=13750
Aggiornamento
Ore 21.09 del 29/10/2018
ping15 | download 24,37 | upload 18.21 sempre su Guidonia Montecelio
Traceroute avviato…
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 64 hops max, 72 byte packets
1 fritz.box (192.168.178.1) 4.458 ms 3.525 ms 3.744 ms
2 * 151.6.157.106 (151.6.157.106) 16.630 ms 14.803 ms
3 151.6.116.140 (151.6.116.140) 14.577 ms 13.923 ms 14.304 ms
4 151.6.116.7 (151.6.116.7) 13.189 ms 22.728 ms 21.152 ms
5 151.6.4.215 (151.6.4.215) 27.718 ms 28.395 ms 36.514 ms
6 151.6.4.154 (151.6.4.154) 25.890 ms 16.572 ms 19.218 ms
7 cloudflare-nap.namex.it (193.201.28.33) 25.564 ms 17.260 ms 16.596 ms
8 one.one.one.one (1.1.1.1) 19.572 ms 21.020 ms 16.500 ms
Come mai il calo di velocità a 24mbps?
- cabinet?
- backdone?
Ho notato che negli ultimi giorni la latenza su xch.nl è scesa a 29-30 ms (si è quasi sempre attestata tra i 40 e i 50 ms):
Esecuzione di Ping xch.nl [93.184.96.73] con 32 byte di dati:
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=29ms TTL=54
Statistiche Ping per 93.184.96.73:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 29ms, Massimo = 29ms, Medio = 29ms
mentre hetzner si è stabilizzato sui 21 ms, e tende a variare molto meno in base all'IP assegnato:
Esecuzione di Ping hetzner.de [213.133.107.227] con 32 byte di dati:
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=21ms TTL=55
Statistiche Ping per 213.133.107.227:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 21ms, Medio = 21ms
Penso che in Wind3 ci siano dei veri cultori del ping :asd:
qualcuno sa quale è la procedura corretta per passare da fttc a ftth con una linea 3fiber?
il servizio clienti è - come dire - altalenante come risposte
+1! :eek:
Piacevolmente sorpreso da questa inversione di tendenza, ma anche decisamente incuriosito (ieri sera avevo spento causa maltempo, ma stamattina ha guadagnato da solo un altro Mb) :sofico:
https://i.postimg.cc/ZnhkjwVk/SNR-Margin-20181030-1100.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/fyvPCDVX/Line-Rate-Down-20181030-1100.png (https://postimages.org/)
(sempre finché dura, eh... :asd:)
jhonny82
30-10-2018, 12:49
qualcuno sa quale è la procedura corretta per passare da fttc a ftth con una linea 3fiber?
il servizio clienti è - come dire - altalenante come risposte
Perché si può? Ad oggi non ancora possibile
Perché si può? Ad oggi non ancora possibile
Un utente ha ricevuto risposta dal servizio clienti che da novembre si può gratuitamente, io dal servizio clienti che si può da metà dicembre, forse 20 euro di cambio piano, ma anche si, si può, ma devi chiamare il 155. anzi il 159. anzi il 155
amd-novello
30-10-2018, 18:14
Quindi per aprile quando scadono i due anni e io Fritz diventa mio posso fare il passaggio. Spero mi diano la possibilità di avere solo ont.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
mordred93
30-10-2018, 18:23
Aggiorno brevemente solo per dire che la mia situazione non è stata ancora risolta e mi ritrovo ad oggi senza internet, con attivazione della linea il 19.
Come mi devo muovere per chiedere un risarcimento? Ho letto che da Delibera n. 124/10/CONS AGCOM, allegato B, n.6 "Indennizzo per malfunzionamento del servizio
1. In caso di completa interruzione del servizio per motivi tecnici sarà dovuto un indennizzo, per ciascun servizio non supplementare, non inferiore ad euro 5,00 per ogni giorno di interruzione."
Devo mandare una pec a loro con cc pec infostrada/wind?
Quindi per aprile quando scadono i due anni e io Fritz diventa mio posso fare il passaggio. Spero mi diano la possibilità di avere solo ont.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Il passaggio FTTC ==> FTTH non è vincolato al modem; quando lo consentiranno ti forniranno il solito D-Link (o magari il nuovo ZYXEL) in abbinamento al modulo SFP.
Le pseudo rate del Fritz presumo che sarebbero stornate, come già accade per i passaggi di contratto FTTC 100 ==> 200 Mb.
amd-novello
30-10-2018, 19:26
sfp di merda. allora devo prendere un media converter per usare il mio router.
Basta metterlo in cascata al D-Link.
Ho notato che negli ultimi giorni la latenza su xch.nl è scesa a 29-30 ms (si è quasi sempre attestata tra i 40 e i 50 ms):
Esecuzione di Ping xch.nl [93.184.96.73] con 32 byte di dati:
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=29ms TTL=54
Statistiche Ping per 93.184.96.73:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 29ms, Massimo = 29ms, Medio = 29ms
[...]
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.74
5 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.5.190
6 18 ms 18 ms 18 ms 151.6.0.171
7 18 ms 18 ms 18 ms 151.6.5.237
8 36 ms 36 ms 37 ms xe-0-0-2.er.gs.as31477.net [80.249.209.98]
9 41 ms 55 ms 40 ms xe-0-0-2.er.kpngn.as31477.net [89.188.4.90]
10 41 ms 41 ms 41 ms xe-0-0-0.er-r05.tcn.as31477.net [89.188.4.117]
11 41 ms 40 ms 42 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Traccia completata.
Esecuzione di Ping xch.nl [93.184.96.73] con 32 byte di dati:
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=41ms TTL=54
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=41ms TTL=54
Risposta da 93.184.96.73: byte=32 durata=41ms TTL=54
Statistiche Ping per 93.184.96.73:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 40ms, Massimo = 41ms, Medio = 40ms
Tornato il vecchio instradamento verso xch (giusto per curiosità, non che cambi molto). Peering all'AMS-IX con Duocast, mentre prima veniva fatto al MIX con Hurricane Electric.
elgabro.
30-10-2018, 20:10
Ma Wind/Infostrada è tornata a rivendere la 7 mega in wholesale? ROTFL :D :muro: :muro:
amd-novello
30-10-2018, 21:00
Basta metterlo in cascata al D-Link.
ma anche no
ma anche no
Lo sfrutti come ONT esterno e bypassi la sezione router del D-Link. A costo zero. Peraltro sarebbero due apparati anche con il media converter, non vedo cosa ti cambi.
P.S.
C'è un utente che sta adottando questa soluzione (D-Link DVA5592 + SFP + Fritz 3490) in questo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2846361&page=22).
amd-novello
30-10-2018, 22:17
rabbrividisco. voglio solo il fritz come router.
Lo useresti come router infatti; WiFi, VoIP, tutto gestito dal Fritz. Il D-Link di fatto funge da ONT (o modem VDSL su FTTC) in quella configurazione.
Io stesso ho tenuto per qualche tempo il D-Link in bridge con il Fritz! 7490 (FTTC ovviamente); sono tornato al solo D-Link perchè non amo avere due apparati alimentati, con relativi led accesi.
kartname
31-10-2018, 05:45
Aggiorno brevemente solo per dire che la mia situazione non è stata ancora risolta e mi ritrovo ad oggi senza internet, con attivazione della linea il 19.
Come mi devo muovere per chiedere un risarcimento? Ho letto che da Delibera n. 124/10/CONS AGCOM, allegato B, n.6 "Indennizzo per malfunzionamento del servizio
1. In caso di completa interruzione del servizio per motivi tecnici sarà dovuto un indennizzo, per ciascun servizio non supplementare, non inferiore ad euro 5,00 per ogni giorno di interruzione."
Devo mandare una pec a loro con cc pec infostrada/wind?Salve a tutti ragazzi seguo la discussione ma ancora non ho scritto nulla però mi sembra che sia giunto il momento ,io ho fatto migrazione da Telecom a Wind Infostrada i primi di ottobre Telecom giustamente il 7 ottobre mi stacca tutto ,bene anzi male Io è dal 7 ottobre che sono in attesa di Fibra e telefono allucinante !!!!!chiamo ogni giorno di 155 e non fanno altro che dire stiamo lavorando stiamo lavorando Io sinceramente mi sono rotto le scatole pure io vorrei sapere la procedura per effettuare l'indennizzo incredibile ragazzi assurdo che nel 2018 succedono queste cose!!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Maverickcs76
31-10-2018, 08:06
Buongiorno a tutti.
Passaggio a Wind richiesto giorno 18.
Il 25 li contatto tramite facebook per avere notizie sulla consegna del modem e sull'attivazione della linea. Mi rispondono che loro non possono saperlo e che comunque sono necessari fino a 20 giorni, come da prassi.
Il giorno seguente mi inviano un sms col codice della spedizione affidata a Bartolini: consegna prevista per oggi, 31 ottobre.
Il problema è che se clicco sul link per seguire la spedizione, mi dice "spedizione non trovata".
Cominciamo bene...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
jhonny82
31-10-2018, 08:57
Lo useresti come router infatti; WiFi, VoIP, tutto gestito dal Fritz. Il D-Link di fatto funge da ONT (o modem VDSL su FTTC) in quella configurazione.
Io stesso ho tenuto per qualche tempo il D-Link in bridge con il Fritz! 7490 (FTTC ovviamente); sono tornato al solo D-Link perchè non amo avere due apparati alimentati, con relativi led accesi.
Con questa configurazione il fritz gestisce anche le 2 chiamate voip? Ps. Ho aggiornato il fritz al 7. 0 e confermo che funziona sempre il trick del SNRm con fbeditor esattamente come nei fw beta :-)
Con questa configurazione il fritz gestisce anche le 2 chiamate voip? Ps. Ho aggiornato il fritz al 7. 0 e confermo che funziona sempre il trick del SNRm con fbeditor esattamente come nei fw beta :-)
Si, senza problemi. Qualche giorno fa ho aggiornato anch'io al 7.0 ma non ho fatto molti test; anche perchè avrei intenzione di venderlo per prendere il 7590.
amd-novello
31-10-2018, 09:52
Lo useresti come router infatti; WiFi, VoIP, tutto gestito dal Fritz. Il D-Link di fatto funge da ONT (o modem VDSL su FTTC) in quella configurazione.
Io stesso ho tenuto per qualche tempo il D-Link in bridge con il Fritz! 7490 (FTTC ovviamente); sono tornato al solo D-Link perchè non amo avere due apparati alimentati, con relativi led accesi.
vabbè sei di coccio lascio perdere.
Buongiorno a tutti.
Passaggio a Wind richiesto giorno 18.
Il 25 li contatto tramite facebook per avere notizie sulla consegna del modem e sull'attivazione della linea. Mi rispondono che loro non possono saperlo e che comunque sono necessari fino a 20 giorni, come da prassi.
Il giorno seguente mi inviano un sms col codice della spedizione affidata a Bartolini: consegna prevista per oggi, 31 ottobre.
Il problema è che se clicco sul link per seguire la spedizione, mi dice "spedizione non trovata".
Cominciamo bene...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
normale, spesso capita coi corrieri, wind centra poco
vabbè sei di coccio lascio perdere.
Più che altro potresti argomentare in qualche modo. Va beh, ci rinuncio.
amd-novello
31-10-2018, 11:13
ho detto che due router attaccati mi sembrano sprecati. preferisco il convertitore. più piccolo e consuma meno ed è più facile da installare.
allora ont è sicuro che non lo danno più?
Il media converter lo devi acquistare, la soluzione con il D-Link è a costo zero *, e ti mette al riparo da eventuali problemi di compatibilità. Oltretutto avresti in entrambi i casi due apparati da alimentare, quindi non vedo grandi vantaggi.
Se il Fritz! disponesse di slot SFP sarebbe una configurazione che preferirei anch'io, ma dato che non supporta FTTH GPON bisogna ricorrere a questi espedienti.
Infostrada non ha mai fornito ONT esterni, sempre soluzioni router+ONT integrato.
EDIT
* mi riferisco alla situazione attuale, dato che di fatto il modem è obbligatorio.
amd-novello
31-10-2018, 11:31
e la soluzione che proponi tu a me non garba. vediamo se lo capisci.
Mica ti ho detto che tu la debba adottare per forza :mbe: , ognuno fa quel che crede.
amd-novello
31-10-2018, 11:35
evviva :sofico:
Ma il modulo SFP viene consegnato successivamente ?perche io adesso ho fatto abbonamento a Vdsl 200 ma tra qualche mese attiveranno la Ftth quindi penso che migrerò a quella sempre che sia confermato il passaggio.
Router ZYXEL VMG8825-B50B
Non esiste una casistica dato che al momento non è previsto il passaggio diretto da FTTC a FTTH.
Oltretutto alle utenze FTTH per ora continuano a fornire il D-Link, nonostante la compatibilità del nuovo ZYXEL (leggi slot per modulo SFP), per cui non ci sono certezze in merito.
Non esiste una casistica dato che al momento non è previsto il passaggio diretto da FTTC a FTTH.
Oltretutto alle utenze FTTH per ora continuano a fornire il D-Link, nonostante la compatibilità del nuovo ZYXEL (leggi slot per modulo SFP), per cui non ci sono certezze in merito.
Qualche segnalazione di utenti FTTH con lo zyxel mi sembra di averla vista su altri forum, anche se probabilmente devono smaltire* prima tutti i d-link
*ok smaltire è una parola grossa, visto che ancora il modello è in produzione :sofico:
Andrea786
01-11-2018, 11:30
A me ieri con la FTTC 100mega hanno abbassato la portante facendo attivare il SRA , ho notato però che se l SNR arriva a 4db non interviene , attualmente sono a 92mega con 8db di SNR , qualcuno sa a che livello di SNR l SRA torna ad aumentare la portante ?
https://preview.ibb.co/gQEE7f/Immagine.jpg
A me ieri con la FTTC 100mega hanno abbassato la portante facendo attivare il SRA , ho notato però che se l SNR arriva a 4db non interviene , attualmente sono a 92mega con 8db di SNR , qualcuno sa a che livello di SNR l SRA torna ad aumentare la portante ?
/CUT
Sullo Zyxel interviene circa sotto i 5 e sopra gli 8.
Ma in realtà fa un po' quello che vuole, a vole è pigro e lascia stare :asd:
ShinyaKo
01-11-2018, 17:21
Era il 22 Settembre quando iniziai ad avere disconnessioni randomiche, con agganci della portante con valori sempre bizzarri, soprattutto il downstream che dai 21106 prendeva una volta 506, 3400, 1240 ecc...
Da quel giorno la connessione continua a subire continue disconnessioni ed è praticamente inutilizzabile, ovviamente VoIP incluso.
Da quel giorno sono riuscito a fare aprire quattro pratiche di guasto al 155.
1. Il tecnico dopo tre giorni mi chiude la pratica non scrivendo nulla nelle note, problema non risolto.
2. Viene un tecnico TIM a casa ma in quel momento funziona tutto e a portante piena, quindi da la colpa al modem, ne richiede la sostituzione. Dopo una settimana viene effettuato lo scambio: stesso problema, non è il modem.
3. Passano 7 giorni e non si sa nulla, chiamo, la pratica era stata chiusa due ore dopo l'apertura.
A questo punto parlo di AGCOM all'operatore che stavolta dice aprirà una pratica con livello di priorità SERIA e terrà sotto controllo lui la situazione. Ma stesso lui a fine chiamata mi consiglia di tutelarmi comunque con AGCOM o associazione consumatori, oltre a parlarmi di ostruzionismo e se avevo ricevuto chiamate da altri operatori per passare a loro.
4. Dopo 48 ore la pratica viene chiusa, internet funziona per 30 ore senza disconnessioni e a portante piena ma durante le 21 il ping inizia a salire sui 500-600ms. Ore 3am, ricominciano le disconnessioni e il valori strani in downstream. Da stamattina, non dura più di 3 minuti.
Punto e a capo.
Chiamo il 155, mi viene detto che la pratica è stata chiusa con scritto: problema lato utente e devo chiamare io un elettricista privato per farmi vedere l'impianto.
Segnalo che ad un mio amico Vodafone, con i miei stessi problemi, dopo la prima segnalazione guasto gli arriva il tecnico TIM a casa che gli sostituisce tutto l'impianto dove parte il cavo RJ15 (la cassetta). Problema risolto.
Proprio qualche minuto fa ho richiamato il 155, l'operatore mi ha detto che non c'era scritto nessun problema lato utente scritto nella pratica, ma guasto risolto, e quindi ha provveduto ad aprirmene un'altra con ipotesi di chiusura entro Lunedì. Gli ho chiesto cosa fare se per la quinta volta mi viene chiuso tutto senza risolvere, o addirittura peggiorare il guasto, e mi ha risposto di inviare una PEC o Raccomandata con ricevuta di ritorno al Servizio reclami Wind Tre di cui mi ha dato l'indirizzo.
Qualcuno può darmi una mano a capire cosa dovrei fare? Cosa scrivo poi in questa raccomandata? Non mi conviene più chiedere aiuto all'AGCOM? Però non ho capito se ha un costo e i tempi di attesa. Sto incasinato fino al midollo. Se qualcuno sa, grazie mille comunque, eh.
Sotto posto i valori della linea attualmente, di quei pochi attimi in cui c'è.
Poco prima di una disconnessione:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:88349 Kbps
Velocita di Upstream:974 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:57538 Kbps
Rapporto segnale / rumore:-4.8 dB
Attenuazione di Linea:13.8 dB
Potenza:14.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:971 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.0 dB
Attenuazione di Linea:6.2 dB
Potenza:-23.4 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:1149707
XTUCFEC Errors:316951
XTURCRC Errors:42381
XTUCCRC Errors:1564
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0
Quel poco che va:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:87917 Kbps
Velocita di Upstream:9881 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:97523 Kbps
Rapporto segnale / rumore:8.4 dB
Attenuazione di Linea:12.9 dB
Potenza:14.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:9881 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.9 dB
Attenuazione di Linea:6.1 dB
Potenza:-22.8 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:1190199
XTUCFEC Errors:320481
XTURCRC Errors:44659
XTUCCRC Errors:1622
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0
http://www.speedtest.net/result/7765746976.png
Ciò nelle ore notturne (23.30-03) quando non sono presenti nemmeno le disconnessioni:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:98470 Kbps
Velocita di Upstream:21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:101317 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.6 dB
Attenuazione di Linea:12.7 dB
Potenza:14.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:26992 Kbps
Rapporto segnale / rumore:8.7 dB
Attenuazione di Linea:8.2 dB
Potenza:-21.4 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:2079793
XTUCFEC Errors:442202
XTURCRC Errors:78926
XTUCCRC Errors:2017
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0
http://www.speedtest.net/result/7766300834.png
(Sono da Wifi altrimenti prende 91/22)
Ciò mi perplime sul fatto che possa essere un problema a casa.
salve a tutti,
ho notato una certa congestione della rete nelle ore serali. E' possibile fare qualcosa? Se segnalo la cosa al 155 per la vostra esperienza fanno qualcosa o è solo tempo perso?
salve a tutti,
ho notato una certa congestione della rete nelle ore serali. E' possibile fare qualcosa? Se segnalo la cosa al 155 per la vostra esperienza fanno qualcosa o è solo tempo perso?
non cambia niente...."hanno risolto" dopo mesi, ma la verità è che non va un c°°° alla sera, in particolare stasera già da prima delle 20 e pure adesso che sono le 23 passate non va
amd-novello
02-11-2018, 06:48
salve a tutti,
ho notato una certa congestione della rete nelle ore serali. E' possibile fare qualcosa? Se segnalo la cosa al 155 per la vostra esperienza fanno qualcosa o è solo tempo perso?
tu segnala che male non fa
credo che proverò a segnalare la cosa, anche perché se decidessi di cambiare operatore prima di 4 anni sarebbe un bagno di sangue tra router adsl e router mobile...
Wolf_adsl
02-11-2018, 07:24
Ciao, una info, la SIM da 100Giga deve essere ritirata entro un certo lasso di tempo o può essere ritirata anche dopo 6 mesi?
Ciao e grazie W_A
amd-novello
02-11-2018, 07:47
queste domande sulla sim andranno avanti anche quando l'umanità sarà estinta lol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.