PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

demos88
11-04-2018, 21:38
La Tim mi è stata tolta venerdì mattina, in quel momento ho perso fonia e internet. La sera ho telefonato, il "consulente" (tutto sommato molto cortese e disponibile) mi ha detto di tenere attaccato il router e mi ha aperto un sollecito. La consegna della fibra doveva avvenire il giorno 5 (giovedì) per cui eravamo già in ritardo, ma a loro non risultava ancora niente dal sistema.
Al momento non sono ancora allacciato (giustamente doveva capitare di venerdì :doh: )
Mi autoquoto, giusto per constatare che ad oggi, dopo 5 giorni dal distacco da TIM, ancora non ho ne' fonia ne' internet. Già telefonato altre due volte e ogni volta mi dicono "domani i tecnici interverranno, controlli le lucette del modem". Mah.. :mc:

davi92
11-04-2018, 22:08
Ma chi è che gestisce il reparto marketing in wind? Sembra assurdo che l'offerta con chiamate viene a 29,90 mentre quella in sconto, aggiungendo le chiamate, durante la notte viene a 22,90+5

@Luxor83
Cit. da Wind Informa:
In caso di impossibilità tecniche che non consentano l'attivazione della linea fissa, il piano Internet mobile viene migrato automaticamente verso il piano Internet 30 GB in promozione del 50% rispetto al costo standard di quest'ultima offerta.

Considerando che il tuo non è stato un ritardo di natura tecnica, anche perchè in fattura sarebbe dovuto apparire soltanto la sim da 30gb (oltre al tecnico che ti dava conferma del problema), hai pienamente ragione, anzi forse dovrebbero pure rimborsarti il lungo tempo di attivazione.

Bovirus
12-04-2018, 05:52
@davi92

Il prezzo "nromale" dovrebbe essere 24.90 (22.90 + 2 euro modem) + 5 (chiamate) = 29.90

La promozione "notturna" ha una base di 22.90 perchè ti scontano i due euro del mdoem.

skyscreaper
12-04-2018, 07:16
Questo lunedì il mio armadio é stato attivato su fibra.click. Ieri TIM ha aperto la vendibilita dell' armadio al dettaglio dal suo sito. Wind e tutti gli altri ancora no. Sapete dopo quanto più o meno Wind aggiorna la sua vendibilita rispetto a TIM?

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
12-04-2018, 07:23
Questo lunedì il mio armadio é stato attivato su fibra.click. Ieri TIM ha aperto la vendibilita dell' armadio al dettaglio dal suo sito. Wind e tutti gli altri ancora no. Sapete dopo quanto più o meno Wind aggiorna la sua vendibilita rispetto a TIM?

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Non ci sono date precise; possono essere settimane come mesi.

skyscreaper
12-04-2018, 07:31
Pensavo fosse qualcosa di più rapido e automatico visto che tutti gli altri armadi della stessa centrale sono vendibili con tutti gli operatori in vula

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
12-04-2018, 07:32
Pensavo fosse qualcosa di più rapido e automatico visto che tutti gli altri armadi della stessa centrale sono vendibili con tutti gli operatori in vula

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Ah ok, allora sarà più veloce la cosa dato che le centrali sono già coperte.

Noteman
12-04-2018, 08:19
Wind non si smentisce mai... Capisco (ma anche no) non saper gestire il guasto che non riparano da settembre, ma almeno cessare una linea, in quale miracolo posso confidare? Dovevo essere distaccato il 3 aprile e invece sono ancora attaccato a questa maledetta flebo. Chiamo ogni giorno per i solleciti. Loro dicono che è questione di poco, a me pare che facciano passare gli stessi mesi come per il guasto :confused:
Insomma, capisco un piccolo ritardo, ma se danno una data di distacco e passano già 10 giorni... Mica è normale? Come posso fare? :cry:

brendoo011
12-04-2018, 08:20
Questo lunedì il mio armadio é stato attivato su fibra.click. Ieri TIM ha aperto la vendibilita dell' armadio al dettaglio dal suo sito. Wind e tutti gli altri ancora no. Sapete dopo quanto più o meno Wind aggiorna la sua vendibilita rispetto a TIM?

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando TapatalkQuando decidono di acquistare i kit. Per ora solo TIM. Nel Corso del tempi anche gli altri.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

brendoo011
12-04-2018, 08:21
Wind non si smentisce mai... Capisco (ma anche no) non saper gestire il guasto che non riparano da settembre, ma almeno cessare una linea, in quale miracolo posso confidare? Dovevo essere distaccato il 3 aprile e invece sono ancora attaccato a questa maledetta flebo. Chiamo ogni giorno per i solleciti. Loro dicono che è questione di poco, a me pare che facciano passare gli stessi mesi come per il guasto :confused:
Insomma, capisco un piccolo ritardo, ma se danno una data di distacco e passano già 10 giorni... Mica è normale? Come posso fare? :cry:Per il distacco ci vogliono almeno 30 giorni massimi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Noteman
12-04-2018, 08:48
Per il distacco ci vogliono almeno 30 giorni massimi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ma dalla raccomandata intendi, no? Perché io fui contattato e mi dissero che il 3 aprile avrebbero staccato. Se danno una data di cessazione perché dovrebbero passare 30gg da quella data?!
Non avrebbero nemmeno accolto i solleciti e aperto una pratica... Non sanno che pesci prendere

brendoo011
12-04-2018, 08:51
Ma dalla raccomandata intendi, no? Perché io fui contattato e mi dissero che il 3 aprile avrebbero staccato. Se danno una data di cessazione perché dovrebbero passare 30gg da quella data?!
Non avrebbero nemmeno accolto i solleciti e aperto una pratica... Non sanno che pesci prendereChe comunque dipende dal tecnico di zona...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Metalgta
12-04-2018, 09:55
Credo di non raggiungere i 190 in down ma "solo" 160 a causa della distanza dal cabinet giusto?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180411/a92dd4f1a1b4a3d2ab7c153d39acaff2.jpgScusate se mi autoquoto, vorrei sapere se non arrivo a 190 in download per la distanza dal cabinet

Psyred
12-04-2018, 09:56
Per chi avesse intenzione di passare a Wind sul mobile oggi c'è un'offerta interessante: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/wind-solo-oggi-attivabile-all-inclusive-celebration-30-giga-a-10-euro-al-mese-per-tutti_75318.html

Non resta poi che abbonarsi alla WindHome e i GB mensili diventano 130 :rotfl::ciapet:

EliGabriRock44
12-04-2018, 09:57
Scusate se mi autoquoto, vorrei sapere se non arrivo a 190 in download per la distanza dal cabinet

Si, possibile. La 200Mb é più "sensibile" di conseguenza cala prima rispetto ad una normale 100mb.
Al massimo controlla l'impianto, oltre non puoi fare.

arctiic17
12-04-2018, 09:59
Scusate se mi autoquoto, vorrei sapere se non arrivo a 190 in download per la distanza dal cabinet

Come arrivi a questi 190? Velocitá stimata é 127 per la distanza di 192 dal cabinet. Ma io non sono ancora attivato, non so quanto siano precisi questi dati... comunque 190 non li prenderai credo.

Metalgta
12-04-2018, 09:59
Si, possibile. La 200Mb é più "sensibile" di conseguenza cala prima rispetto ad una normale 100mb.
Al massimo controlla l'impianto, oltre non puoi fare.In che modo lo controllo?? Comunque anche se ho guadagnato "solo" 50 mega in più e ping più basso rispetto a Vodafone, pagando meno, mi ritengo soddisfatto

EliGabriRock44
12-04-2018, 10:01
In che modo lo controllo?? Comunque anche se ho guadagnato "solo" 50 mega in più e ping più basso rispetto a Vodafone, pagando meno, mi ritengo soddisfatto

Collegando il modem alla presa principale, cambiando le stesse prese, se tripolari, con nuove e fiammanti RJ11 e scollegando possibili "rami" collegati a questo tratto principale, ovvero altre prese di altre stanze ad esempio.

Metalgta
12-04-2018, 10:05
Collegando il modem alla presa principale, cambiando le stesse prese, se tripolari, con nuove e fiammanti RJ11 e scollegando possibili "rami" collegati a questo tratto principale, ovvero altre prese di altre stanze ad esempio.Mi sa che tutto questo lo fece il tecnico quando attivai Vodafone. Tolse la tripolare sostituendola con una nuova, eliminò il collegamento con un altra stanza che non usavo più e cambiò pure il cavo esterno, penso dal cabinet fino a casa mia. Diciamo che la distanza non si può eliminare :/


Come arrivi a questi 190? Velocitá stimata é 127 per la distanza di 192 dal cabinet. Ma io non sono ancora attivato, non so quanto siano precisi questi dati... comunque 190 non li prenderai credo.

Guarda anche se la velocità stimata dice 127 con gli speedtest che ho fatto arrivo a 150/160. La linea l'ho già attivata, ho usato quell'app solo per farvi vedere la distanza

EliGabriRock44
12-04-2018, 10:07
Mi sa che tutto questo lo fece il tecnico quando attivai Vodafone. Tolse la tripolare sostituendola con una nuova, eliminò il collegamento con un altra stanza che non usavo più e cambiò pure il cavo esterno, penso dal cabinet fino a casa mia. Diciamo che la distanza non si può eliminare :/

Se avevi richiesto una "nuova linea" o "nuova attivazione" con Vodafone allora dovrebbe essere tutto già sistemato.

Metalgta
12-04-2018, 10:08
Se avevi richiesto una "nuova linea" o "nuova attivazione" con Vodafone allora dovrebbe essere tutto già sistemato.Si esatto perché mi sono ritrasferito nella vecchia casa il cui impianto era vecchio di 20 anni, infatti ho un nuovo numero. A sto punto meglio aver aggiornato queste cose

brendoo011
12-04-2018, 10:14
In che modo lo controllo?? Comunque anche se ho guadagnato "solo" 50 mega in più e ping più basso rispetto a Vodafone, pagando meno, mi ritengo soddisfattoEh allora non arovellarti il cervello e lascia le cose come stanno.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Metalgta
12-04-2018, 10:23
Comunque l'attivazione è avvenuta ieri e mi pare buona la linea anche se dalle 21 alle 23 non ci sono stato per fare uno speedtest e controllare eventuale saturazione. Posso già andare in negozio a richiedere la sim e routerino oppure è meglio aspettare 14 giorni nel caso in cui dovessi fare un recesso? Anche se è molto difficile

Bovirus
12-04-2018, 10:27
@Metalgta

Diepnde da te .
Se vuoi esser sicuro aspetti i giorni per il recesso della linea fibra e poi va a ritirare SIM dati e routerino.

arctiic17
12-04-2018, 10:48
Ho fatto il passaggio da Tim Telecom a Wind. Richiesta fatta il 31 marzo, da sta mattina non mi va più l'internet adsl. non ero mai più felice che qualcosa non funzionava. però è normale che rimango qualche ora/giorno senza internet quando fanno il passaggio? ancora niente sms dell'attivazione.. comunque spero bene.

EliGabriRock44
12-04-2018, 10:50
Ho fatto il passaggio da Tim Telecom a Wind. Richiesta fatta il 31 marzo, da sta mattina non mi va più l'internet adsl. non ero mai più felice che qualcosa non funzionava. però è normale che rimango qualche ora/giorno senza internet quando fanno il passaggio? ancora niente sms dell'attivazione.. comunque spero bene.

Si, é normale, non é istantaneo dato che si tratta di tecnologie differenti.
Se il vecchio modem non funziona più, collega quello nuovo.

Metalgta
12-04-2018, 10:58
@Metalgta

Diepnde da te .
Se vuoi esser sicuro aspetti i giorni per il recesso della linea fibra e poi va a ritirare SIM dati e routerino.Va bene grazie. Penso di aspettare...volevo sottoscrivere anche l'offerta postata da psyred ma ho letto che possono metterne anche di più convenienti :D

Bovirus
12-04-2018, 11:02
@Metalgta

Quell'offerta Wind (Celerbration) c'è solo oggi!!!

Dubito che per una SIM mobile trovi a 10 euro un'offerta migliote di quella per i cellualri (1000 minuti 5000 SMS 30GB internet 4G)

Robertus
12-04-2018, 11:03
ma si sa qualcosa se saranno obbligati a breve ad implementare sto maledetto vectoring?
Oppure chi ha problemi di diafonia, ovvero immagino tutti, non abbiamo speranze nel breve periodo ?

Ho cercato in rete ma non ho trovato obblighi, e si sa', quando non ci sono obblighi, nessun ISP si premura.

canislupus
12-04-2018, 11:11
Valori di allineamento precisi?

Devi guardare le statistiche del modem, in particolare il profilo VDSL attivo (17a = 100 Mb, 35b/BrcmPriv1 = 200 Mb) quelli riportati da FiberMap e simili sono solo valori nominali.

Ehm scusa l'ignoranza.... ma dove vedo il profilo VDSL attivo sul mio modem (D-Link DVA 5592).
Dalle statistiche vedo alcune informazioni, ma nulla riguardante il profilo VDSL.
Dalla portante però sembra proprio che sia stata sbagliata l'attestazione perchè la connessione ha un valore molto vicino alla portante.
Grazie

arctiic17
12-04-2018, 11:20
Si, é normale, non é istantaneo dato che si tratta di tecnologie differenti.
Se il vecchio modem non funziona più, collega quello nuovo.

Grazie mille, infatti bastava collegare quello nuovo. 1-2 minuti di attivazione online e tutto funziona. dopo anni e anni di adsl 8mb quasi mi viene da piangere facendo lo speedtest.

https://i.imgur.com/RmnJEMi.jpg

Speriamo che anche la sera va bene e non i 5-10mb che tanti soffrono. Sono dell' Alto Adige, non so se é una zona buona o meno riguardo la saturazione. Felice per ora :cool:

(lo so "screenshot" dai vecchi tempi :D peró preso dal telefonino :)

Kernel32
12-04-2018, 11:29
TIM ha l'app "TIM TELEFONO" per usare lo smartphone come cordless (sotto copertura wi-fi di casa). Sapete se esiste qualcosa per fare lo stesso con la fibra wind home?

Psyred
12-04-2018, 11:31
Ehm scusa l'ignoranza.... ma dove vedo il profilo VDSL attivo sul mio modem (D-Link DVA 5592).
Dalle statistiche vedo alcune informazioni, ma nulla riguardante il profilo VDSL.
Dalla portante però sembra proprio che sia stata sbagliata l'attestazione perchè la connessione ha un valore molto vicino alla portante.
Grazie

Mi risulta che con il D-link il profilo sia visibile da telnet, il comando dovrebbe essere adslctl info --stats.

Purtroppo non posso essere più preciso perchè non possiedo (ancora) quel modem/router. Ti rimando comunque al thread dedicato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2842208).

Camalli
12-04-2018, 12:23
Per chi avesse intenzione di passare a Wind sul mobile oggi c'è un'offerta interessante: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/wind-solo-oggi-attivabile-all-inclusive-celebration-30-giga-a-10-euro-al-mese-per-tutti_75318.html

Non resta poi che abbonarsi alla WindHome e i GB mensili diventano 130 :rotfl::ciapet:

I aspetto ILIAD, oramai dovrebbe essere prossimissimo (emmm scusate) il suo varo. E 30GB in 4G te li da a 2€ (almeno da runors molto rumorosi)

Darka
12-04-2018, 12:32
Pensavo fosse qualcosa di più rapido e automatico visto che tutti gli altri armadi della stessa centrale sono vendibili con tutti gli operatori in vula

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Considera che l'amadio sotto casa mia era attivo da Giugno 2016 e Wind lo ha reso disponibile febbraio 2018...

amd-novello
12-04-2018, 12:33
TIM ha l'app "TIM TELEFONO" per usare lo smartphone come cordless (sotto copertura wi-fi di casa). Sapete se esiste qualcosa per fare lo stesso con la fibra wind home?

in realtà è il modem che ha l'app. io ho il fritz che dava wind e l'app c'è la fa la casa del modem.
non so se con gli altri che danno adesso esistono app.

Bovirus
12-04-2018, 12:38
@Camalli

Dubito serialmente avremo in Italia tariffe di quel tipo (2 €/mese) con quella quantitàdi GB (30GB).

Psyred
12-04-2018, 13:05
I aspetto ILIAD, oramai dovrebbe essere prossimissimo (emmm scusate) il suo varo. E 30GB in 4G te li da a 2€ (almeno da runors molto rumorosi)

Può darsi, ma per ora Iliad il fisso non ce l'ha, e queste offerte convergenti rimangono assai interessanti anche in prospettiva futura.

mdki1996
12-04-2018, 13:18
Ho fatto richiesta di passaggio da adsl Infostrada a vdsl Infostrada la sera del 4 aprile e questa mattina é avvenuto. Le stime riportate da Fibermap per quanto riguarda la velocità di connessione di sono rivelate giuste. Abito a Belluno, 460m dalla cabina. Vi lascio dei dati così altri in condizioni simili alla mia si possono fare un'idea. La schermata del Netgear riguarda le statistiche della adsl che avevo.
Vediamo questa sera come si comporterà.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180412/e43d10fe9d609d336ebb2df6fe2df8c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180412/f107b575b495a4b5dff3af21a35d1c75.jpghttp://cloud.tapatalk.com/s/5acf4e2371b2c/192.168.1.1_20180412140146.txt

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

Kernel32
12-04-2018, 13:33
in realtà è il modem che ha l'app. io ho il fritz che dava wind e l'app c'è la fa la casa del modem.
non so se con gli altri che danno adesso esistono app.

Grazie. Sto aspettando il modem e non so ancora quale sarà. Sarebbe davvero utile un'app del genere.

canislupus
12-04-2018, 13:35
Mi risulta che con il D-link il profilo sia visibile da telnet, il comando dovrebbe essere adslctl info --stats.

Purtroppo non posso essere più preciso perchè non possiedo (ancora) quel modem/router. Ti rimando comunque al thread dedicato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2842208).

Innanzitutto grazie.
Entrando in modalità debug tramite telnet e lanciando quel comando, in effetti trovo che il profilo è: BrcmPriv1
Quindi in teoria l'ADSL è una 200 Mbit.
La cosa che non riesco a capire è come possa avere un degrado tale (sono a 97 mt dalla centrale con un impianto telefonico rinnovato 7 anni fa) da avere poi una portante di solo


xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 8968 Kbps, Downstream rate = 90532 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 8924 Kbps, Downstream rate = 88721 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 6.8
Attn(dB): 24.3 0.0
Pwr(dBm): 14.4 -15.1

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: -6 -6
B: 223 244
M: 1 1
T: 0 0
R: 14 10
S: 0.0803 0.8331
L: 23718 2343
D: 16 4
N: 238 255
I: 238 255
Q: 16 4
V: 7 3
RxQueue: 45 16
TxQueue: 9 4
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 9 4
RRC bits: 24 24
Bearer 1
MSGc: 186 58
B: 0 0
M: 2 2
T: 2 2
R: 16 16
S: 5.3333 16.0000
L: 48 16
D: 3 1
N: 32 32
I: 32 32
Q: 0 0
V: 0 0
RxQueue: 0 0
TxQueue: 0 0
G.INP Framing: 0 0
G.INP lookback: 0 0
RRC bits: 0 0

Counters
Bearer 0
OHF: 0 0
OHFErr: 0 553
RS: 904427984 83708142
RSCorr: 77525 383556
RSUnCorr: 0 0
Bearer 1
OHF: 1134505 1138824
OHFErr: 0 224
RS: 13613323 4555297
RSCorr: 11 4026
RSUnCorr: 0 0

Retransmit Counters
rtx_tx: 10112 58329
rtx_c: 83 25235
rtx_uc: 0 17511

G.INP Counters
LEFTRS: 5 134
minEFTR: 88682 8922
errFreeBits: 24655680 2609574

Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 3108585477 0
Data Cells: 249064 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

Bearer 1
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0 0
Data Cells: 0 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 131
SES: 0 51
UAS: 38 38
AS: 18223

Bearer 0
INP: 56.00 52.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 88943.85 8969.43

Bearer 1
INP: 4.00 4.00
INPRein: 4.00 4.00
delay: 3 0
PER: 16.06 16.06
OR: 95.62 31.87
AgR: 95.62 31.87

Bitswap: 448/456 5051/5051

Total time = 5 hours 4 min 21 sec
FEC: 77525 383556
CRC: 0 553
ES: 0 131
SES: 0 51
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Latest 15 minutes time = 4 min 21 sec
FEC: 4455 1444
CRC: 0 8
ES: 0 1
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 153 365
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
FastRetr: N/A
FailedRetr: N/A
FailedFastRetr: N/A
Latest 1 day time = 5 hours 4 min 21 sec
FEC: 77525 383556
CRC: 0 553
ES: 0 131
SES: 0 51
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Since Link time = 5 hours 3 min 41 sec
FEC: 77525 383556
CRC: 0 553
ES: 0 131
SES: 0 51
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0



Comunque mi sembra di aver visto moltissimi errori.
Strana questa cosa.

frecciadelsud836
12-04-2018, 13:53
Intanto in chat, per la saturazione, riportano come fine aprile la data di risoluzioni dei problemi, che, a suo dire, riguarda "alcune centrali" e che non mi è possibile personalmente sapere quali siano le centrali. :mc:
per la soluzione immediata si consiglia..il reset del modem!
Wow!

cipri3310
12-04-2018, 13:57
Salve ragazzi,ho controllato sul sito Wind la prima bolletta dell'offerta Wind Home Fibra con il modem incluso,come posso capire se il costo del modem è stato scontato?

cristal90
12-04-2018, 13:58
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Allora avrei bisogno di alcuni chiarimenti visto che non ci capisco molto di queste cose. Noi avevamo un contratto adsl all inclusive con wind da 4 anni; ad ottobre dopo ormai +10 euro in fattura rispetto al prezzo iniziale ci siamo recati in negozio per spiegazioni e alla fine ci hanno consigliato di passare a homefibra e pagare di nuovo 30 euro (circa) ogni 28 gg + scheda 50gb; da lì è partita un odissea durata circa 4 mesi con fatture sbagliate, telefono non funzionante, opzioni mai disattivate, modem da sostituire, pratiche aperte e chiuse senza risolvere nulla e chi più ne ha più ne metta, alla fine di gennaio il telefono e internet erano finalmente tutti ok rimaneva solo il problema della richiesta di rimborso da fare, ma almeno avevamo il servizio completo. Cmq dopo pochi giorni di tranquillità scopro che c'era in programma il cambio di fattura da 28 a 30 gg con conseguente aumento, praticamente mi ritrovavo di nuovo al punto di partenza. Alla fine a malincuore ho deciso di fare recesso e disdetta linea per modifica condizioni contrattuali tramite raccomandata A/R il 29/03/2018.

Ora viene il bello, non abbiamo fatto migrazione perchè non c'era nessuna offerta che andava bene, ora dopo vari gg ancora non ci sono offerte allettanti TIM è sempre troppo cara, vodafone aumenta dopo un anno, fastweb non ti da chiamate illimitate verso mobili, e tiscali e quello più economico ma quasi nessuno in zona ce l'ha e sui social non mi sembra molto attivo per quanto riguarda l'assistenza, quindi non mi fido molto. Mi ritrovo a vedere che la wind ha l'offerta più interessante di tutte (come al solito) più 100 gb che sono da sogno, anche se ho un pò paura a fidarmi di wind e magari finire di nuovo con l'attendere mesi per l'attivazione di una nuova linea.

Cmq ho vari dubbi riguardo all'attivazione di una nuova linea con wind anche perchè:
è possibile attivare l'offerta anche se ho appena disdetto con loro? Basta cambiare intestatario linea?
Poi c'è il fatto che ancora non ho sentito niente da parte loro per quanto riguarda la disattivazione della linea, non ho ancora ricevuto la ricevuta di ritorno ma sul sito posteitaliane risulta consegnato il 07/04/2018 quindi non so se stanno procedendo alla disattivazione, dovrebbero informami prima di attuarla?
E' possibile attivare una linea intestata a una persona (mia madre) ma come pagamento mettere conto bancario di un'altra (mia sorella)? O l'intestatario deve essere lo stesso del conto dove verrà effettuato il pagamento?
Un'ultima domanda, perchè sul sito wind la settimana scorsa ( e anche prima) mi dava disponibile fibra a 200 mega, ma da ieri mi da disponibile la 100??? Ho notato che capita sempre quando c'è l'offerta con il modem incluso non mi da la disponibilità della 200 o forse è solo un caso??? Io prima avevo la 100 e mi sono sempre trovata benissimo quindi non è che voglia a tutti i costi la 200, ma non capisco se questo cambio di disponibilità sia fatto apposta o no....
Scusate per il post lungo:D

axel7
12-04-2018, 14:05
So che scriverò a vuoto,ma nel dubbio..
Domanda : qualcuno di voi qui ha mai avuto problemi di aumento improvviso degli errori vari (CRC,ES,SES,UAS) e conseguente caduta della linea?
Ho notato questa cosa da quando ho messo la 200 mega,ma ho potuto constatare che anche in 100 mega (profilo 17a) mi cade allo stesso modo.
Magari meno frequentemente,ma cade.
Quindi in sostanza è come se la mia linea in certi frangenti collassa su se stessa,e questo non dipende dagli errori CRC globali o dall'SNR margin alla fine..perchè può essere che io abbia ogni giorno tot errori CRC o un SNRm al limite,ma non è questo che causa la caduta..perchè anche con un SNRm eccellente e pochi errori CRC può cadere cmq da un momento all'altro (ossia da un un momento all'altro gli errori CRC possono aumentare improvvisamente di molte unità).
Secondo voi una problematica di questo tipo a cosa può essere dovuta?
Vi ricordo che da settembre 2017 a gennaio 2018 con il vecchio contratto 100 mega (17a) mai successa una cosa simile..poi a fine gennaio ho notato un abbassamento della portante da 98 a 78 Mbps e da li sono iniziati i miei problemi.
Però da quel che so io,un abbassamento di portante è causato solitamente dalla diafonia..e la diafonia non causa di per se i problemi che ho io..anche perchè altrimenti tutti quelli che hanno diafonia (e ce ne sono tantissimi..) avrebbero disconnessioni frequenti.
Non vorrei a questo punto che la presunta diafonia non sia causata da altre utenze ma da un vero e proprio problema alla mia porta..

Bovirus
12-04-2018, 14:06
@cristal90

Credo che prima di fare la migarzione avresti dovuto trovare l'offerta adatta verso cui migrare.

Perchè quell'opzione di recesso senza penali vale se migri ad altro operatore.

Per richieste su altri operatori devi trovare i rispettivi thread.

Queste cose che stai cheieddndo come

- Stato migrazione (verso chi se non hai scelto nulla?)
- Possibilità intestazione pagamento con persone diverse
- etc

ti conviene chiarle con il1 55.

Ti consiglio di chiamare il 155 e chiede una rimodulazione ((in meno) della tua offerta (ex 26,90 con modem incluse e chiamate illimate) pena passaggio ad altro operatore.

Psyred
12-04-2018, 14:06
Innanzitutto grazie.
Entrando in modalità debug tramite telnet e lanciando quel comando, in effetti trovo che il profilo è: BrcmPriv1
Quindi in teoria l'ADSL è una 200 Mbit.
La cosa che non riesco a capire è come possa avere un degrado tale (sono a 97 mt dalla centrale con un impianto telefonico rinnovato 7 anni fa) da avere poi una portante di solo


xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 8968 Kbps, Downstream rate = 90532 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 8924 Kbps, Downstream rate = 88721 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 6.8
Attn(dB): 24.3 0.0
Pwr(dBm): 14.4 -15.1

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: -6 -6
B: 223 244
M: 1 1
T: 0 0
R: 14 10
S: 0.0803 0.8331
L: 23718 2343
D: 16 4
N: 238 255
I: 238 255
Q: 16 4
V: 7 3
RxQueue: 45 16
TxQueue: 9 4
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 9 4
RRC bits: 24 24
Bearer 1
MSGc: 186 58
B: 0 0
M: 2 2
T: 2 2
R: 16 16
S: 5.3333 16.0000
L: 48 16
D: 3 1
N: 32 32
I: 32 32
Q: 0 0
V: 0 0
RxQueue: 0 0
TxQueue: 0 0
G.INP Framing: 0 0
G.INP lookback: 0 0
RRC bits: 0 0

Counters
Bearer 0
OHF: 0 0
OHFErr: 0 553
RS: 904427984 83708142
RSCorr: 77525 383556
RSUnCorr: 0 0
Bearer 1
OHF: 1134505 1138824
OHFErr: 0 224
RS: 13613323 4555297
RSCorr: 11 4026
RSUnCorr: 0 0

Retransmit Counters
rtx_tx: 10112 58329
rtx_c: 83 25235
rtx_uc: 0 17511

G.INP Counters
LEFTRS: 5 134
minEFTR: 88682 8922
errFreeBits: 24655680 2609574

Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 3108585477 0
Data Cells: 249064 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

Bearer 1
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0 0
Data Cells: 0 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 131
SES: 0 51
UAS: 38 38
AS: 18223

Bearer 0
INP: 56.00 52.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 88943.85 8969.43

Bearer 1
INP: 4.00 4.00
INPRein: 4.00 4.00
delay: 3 0
PER: 16.06 16.06
OR: 95.62 31.87
AgR: 95.62 31.87

Bitswap: 448/456 5051/5051

Total time = 5 hours 4 min 21 sec
FEC: 77525 383556
CRC: 0 553
ES: 0 131
SES: 0 51
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Latest 15 minutes time = 4 min 21 sec
FEC: 4455 1444
CRC: 0 8
ES: 0 1
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 153 365
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
FastRetr: N/A
FailedRetr: N/A
FailedFastRetr: N/A
Latest 1 day time = 5 hours 4 min 21 sec
FEC: 77525 383556
CRC: 0 553
ES: 0 131
SES: 0 51
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Since Link time = 5 hours 3 min 41 sec
FEC: 77525 383556
CRC: 0 553
ES: 0 131
SES: 0 51
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0



Comunque mi sembra di aver visto moltissimi errori.
Strana questa cosa.

Sarebbe interessante vedere l'attenuazione in banda DS1 (comando adslctl info --pbparams) per stimare in modo più accurato la lunghezza della tratta in rame.

Comunque dubito che siano realmente poco meno di 100 metri. Anche quegli 8 Mb appena di upload a fronte degli 88 in DL non mi convincono per niente; ipotizzo qualche problema di impianto o sulla tratta esterna.

I FEC sono errori corretti, hanno più importanza CRC, ES e SES. E vedo che in upstream ne hai accumulati una bella quantità, mentre il downstream è molto più "pulito".

amd-novello
12-04-2018, 14:12
è possibile attivare l'offerta anche se ho appena disdetto con loro?


certo

Bovirus
12-04-2018, 14:19
@amd-novello

Generalmnte tra disdetta e nuovo contratto con lo stesso operatore dovrebbe passare un mese e solitamnte non conservi il numero.

emb
12-04-2018, 14:23
Ma hanno alzato il prezzo da un giorno all'altro?
Ieri 22,90 euro più 2 euro per il modem e oggi 24,90 più 2 euro per il modem?
O sono io che ho le traveggole? :eek:

Inoltre cosa intendono con: "Modem Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2 euro/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale di 79€."?

PieroAngela
12-04-2018, 14:25
Ma hanno alzato il prezzo da un giorno all'altro?
Ieri 22,90 euro più 2 euro per il modem e oggi 24,90 più 2 euro per il modem?
O sono io che ho le traveggole? :eek:

Stanno facendo le offerte serali che partono dalle 18 e finiscono mi pare alle 9...

cristal90
12-04-2018, 14:29
@cristal90

Credo che prima di fare la migarzione avresti dovuto trovare l'offerta adatta verso cui migrare.

Perchè quell'opzione di recesso senza penali vale se migri ad altro operatore.

Per richieste su altri operatori devi trovare i rispettivi thread.



Prima di procedere ho chiesto ad agcom e hanno detto che avevo il diritto di recesso senza penali visto che cambiavano le condizioni di contratto, poi c'era la la scelta da specificare nella raccomandata se passare ad un'altro operatore o cessazione linea, noi abbiamo deciso di cessare la linea.

@cristal90


Queste cose che stai cheieddndo come

- Stato migrazione (verso chi se non hai scelto nulla?)
- Possibilità intestazione pagamento con persone diverse
- etc

ti conviene chiarle con il1 55.

Ti consiglio di chiamare il 155 e chiede una rimodulazione ((in meno) della tua offerta (ex 26,90 con modem incluse e chiamate illimate) pena passaggio ad altro operatore.


Lo stato di cessazione linea è quello sul quale volevo essere informata, pensavo mi chiamassero per una conferma ma ad oggi ancora nulla.
Per le altre cose proverò a chiedere in un negozio, l'155 ogni volta che ho chiamato per informazioni un giorno mi dicono una cosa e il giorno dopo la cambiano e per quello che chiedevo qui, magari qualcuno si era già trovato nella mia stessa situazione.


@amd.novello

Generalmnte tra disdetta e nuovo contratto con lo stesso operatore dovrebbe passare un mese e solitamnte non conservi il numero.
Grazie per l'info

amd-novello
12-04-2018, 14:43
@amd-novello

Generalmnte tra disdetta e nuovo contratto con lo stesso operatore dovrebbe passare un mese e solitamnte non conservi il numero.

la domanda era se si poteva. quello lo aggiungi tu.

mauretto31
12-04-2018, 14:53
http://www.speedtest.net/result/7221414611.png

eccoci qua anche san benedetto del tronto si aggiunge alla lista di comuni castrati e sfigati complimenti wind veramente! aggiungo con l'adsl in 4 anni con loro sempre portante piena 20mega mai un problema!!

http://www.speedtest.net/result/7221414611.png (http://www.speedtest.net/result/7221414611)

Nico_77
12-04-2018, 15:01
http://www.speedtest.net/result/7221414611.png

eccoci qua anche san benedetto del tronto si aggiunge alla lista di comuni castrati e sfigati complimenti wind veramente! aggiungo con la fibra in 4 anni con loro sempre portante piena 20mega mai un problema!!

http://www.speedtest.net/result/7221414611.png (http://www.speedtest.net/result/7221414611)

Fatti sentire sui social, lamentati...

mauretto31
12-04-2018, 15:09
gia fatto a tal proposito qualcuno ha il link diretto di facebook di questi signori??

Nico_77
12-04-2018, 15:12
gia fatto a tal proposito qualcuno ha il link diretto di facebook di questi signori??

https://www.facebook.com/Wind/
Scrivi sotto qualsiasi post....
tanto ti renderai conto di altri che si lamentano....

mauretto31
12-04-2018, 15:14
https://www.facebook.com/Wind/
Scrivi sotto qualsiasi post....
tanto ti renderai conto di altri che si lamentano....

cmq sia e' veramente uno schifo!! questo dimostra quanto questa tecnologia non sia assolutamente fibra

canislupus
12-04-2018, 15:40
Sarebbe interessante vedere l'attenuazione in banda DS1 (comando adslctl info --pbparams) per stimare in modo più accurato la lunghezza della tratta in rame.

Comunque dubito che siano realmente poco meno di 100 metri. Anche quegli 8 Mb appena di upload a fronte degli 88 in DL non mi convincono per niente; ipotizzo qualche problema di impianto o sulla tratta esterna.

I FEC sono errori corretti, hanno più importanza CRC, ES e SES. E vedo che in upstream ne hai accumulati una bella quantità, mentre il downstream è molto più "pulito".

Ti premetto che la linea è stata attivata lunedì sera e per questo mi sembra strano avere così tanti errori in 2 giorni:


xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 8920 Kbps, Downstream rate = 90422 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 8924 Kbps, Downstream rate = 88721 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (7,32) (871,1205) (1972,2783) (2784,3203)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,8039)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3010)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,7507)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 8920 kbps 90422 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 15.0 dBm 14.4 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 18.5 16.3 16.6 20.7 N/A 16.8 21.1 39.5
Signal Attenuation(dB): N/A 15.3 14.2 N/A N/A 16.8 21.3 38.8
SNR Margin(dB): N/A 6.9 6.6 N/A N/A 6.3 6.2 6.2
TX Power(dBm): N/A -15.9 -25.0 -39.6 N/A 7.7 7.9 12.1

Bovirus
12-04-2018, 15:43
cmq sia e' veramente uno schifo!! questo dimostra quanto questa tecnologia non sia assolutamente fibra

Uan cosa è la fibra con doppino di rame (FTTC) che è un discorso diverso dalla fibra in fibra ottica (FTTH).

La fibra FTTC se gli apparati (armadi) e l'infrastuttura sono di qualità almeno adeguate (per me il 99% sono problemi del cablaggio stradale) funziona bene.

Questo compatibilmente con la distanza da cui stai dall'armardio.

Nico_77
12-04-2018, 15:51
Uan cosa è la fibra con doppino di rame (FTTC) che è un discorso diverso dalla fibra in fibra ottica (FTTH).

La fibra FTTC se gli apparati (armadi) e l'infrastuttura sono di qualità almeno adeguate (per me il 99% sono problemi del cablaggio stradale) funziona bene.

Questo compatibilmente con la distanza da cui stai dall'armardio.

Non sono d'accordo. Il problema è che continuano a fare abbonamenti nonostante le cabine sature. In questi casi le linee vanno al 10% di quanto dovrebbero. Le fatture però vengono incassate al 100% del proprio valore. E' semplicemente scorrettezza.

mauretto31
12-04-2018, 15:54
Uan cosa è la fibra con doppino di rame (FTTC) che è un discorso diverso dalla fibra in fibra ottica (FTTH).

La fibra FTTC se gli apparati (armadi) e l'infrastuttura sono di qualità almeno adeguate (per me il 99% sono problemi del cablaggio stradale) funziona bene.

Questo compatibilmente con la distanza da cui stai dall'armardio.

infatti io mi riferivo alla FTTC perche conosco le differenze tra le due. per quanto riguarda la distanza sono a circa 250mt non penso siano tanti per una 100 mega. lo dimostra il fatto che da novembre mese di attivazione fino a fine marzo avevo banda piena mentre oggi di colpo questa mazzata con il modem che comunque aggancia la portante piena!

Bovirus
12-04-2018, 15:55
@Nico_77

Potrebbe essere che ci sia saturazione in alcuni contesti.

Ma questo discorso di continuare a fare abbonamenti è un discosso commerciale da cui nessun operatore è esente (e non centra con la fibra FTTC).

E non tutte le cabine sono sature.

Psyred
12-04-2018, 15:55
Ti premetto che la linea è stata attivata lunedì sera e per questo mi sembra strano avere così tanti errori in 2 giorni:


xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 8920 Kbps, Downstream rate = 90422 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 8924 Kbps, Downstream rate = 88721 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (7,32) (871,1205) (1972,2783) (2784,3203)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,8039)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3010)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,7507)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 8920 kbps 90422 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 15.0 dBm 14.4 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 18.5 16.3 16.6 20.7 N/A 16.8 21.1 39.5
Signal Attenuation(dB): N/A 15.3 14.2 N/A N/A 16.8 21.3 38.8
SNR Margin(dB): N/A 6.9 6.6 N/A N/A 6.3 6.2 6.2
TX Power(dBm): N/A -15.9 -25.0 -39.6 N/A 7.7 7.9 12.1





17 dB in DS1 corrispondono a circa 500 m di cavo da 0,4 mm, altro che 100 m... Anche l'attenuazione in US0 non mi torna (normalmente c'è un rapporto 3:1 tra DS1 e US0). Hai sicuramente qualche problema lato ultimo miglio.

Nico_77
12-04-2018, 15:58
E non tutte le cabine sono sature.[/QUOTE]

Infatti intendo che se un ipotetico cliente contatta wind per attivare la fibra (FTTC) nonostante si trovi in una zona "nota" come satura loro la attivano senza farsi scrupoli.

Bovirus
12-04-2018, 16:02
@Nico_77

Se nella stessa zona un cliente contatta Tiscali/Fastweb o altri tranquillo che non si rifutano di fargli un abbonamento.

hc900
12-04-2018, 16:08
Uan cosa è la fibra con doppino di rame (FTTC) che è un discorso diverso dalla fibra in fibra ottica (FTTH).

La fibra FTTC se gli apparati (armadi) e l'infrastuttura sono di qualità almeno adeguate (per me il 99% sono problemi del cablaggio stradale) funziona bene.

Questo compatibilmente con la distanza da cui stai dall'armardio.
Finora tutto bene per me e i miei amici, rimane solo uno che non aveva speranza né con wind né con TIM, perché attaccato accanto ad un enorme mostro di edilizia popolare (circa 1000 abitazioni di cui quasi metà connesse alle xDSL facenti capo alla unica centrale Telecom distante solo 400 metri).

Solo la nuova infrastruttura Vodafone MAKE gli ha permesso di arrivare a 50 Mega quasi reali (e in tale zona spingono solo la 50 Mega per ovvie ragioni) dove con TIM si stentava ad arrivare ai 40 Mega di giorno con il piano attivo per 100 Mega!!

Adesso si parlano di FTTH e FTTB, ma obiettivamente con quali prospettive di velocità nelle ore di congestione in zone così affollate?

Non trovo notizie a riguardo, perché dalle mie parti la FTTH è spesso offerta in zone centrali e pure in edifici storici poco abitati e poco affollati.
800 Mega effettivi sono una passeggiata per quei pochi che abitano lì in zona

skyscreaper
12-04-2018, 16:19
Considera che l'amadio sotto casa mia era attivo da Giugno 2016 e Wind lo ha reso disponibile febbraio 2018...Ma gli altri armadi della tua centrale erano già attivi in vula con wind? Perche sennò é normale 2 anni...

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

supertoro
12-04-2018, 17:26
scusate se mi autoquoto...
rileggendo bene tutte le discussioni in merito ho deciso di controllare meglio l'impianto telefonico di casa e ho scoperto una grossa magagna, 'ho risolta e ora la mia situazione è cambiata radicalmente: aggancio portante a 127/21 mentre prima era 76/20, speedtest ora con il wifi 5G è 120/19.5 (prima 55/18)
considerando 450 m di distanza dal cabinet non posso che essere soddisfatto...
grazie a tutti delle info

Qual'era la magagna? Io sono a 324 metri e arrivo a 80 Mbps :cry:

amd-novello
12-04-2018, 17:46
Finora tutto bene per me e i miei amici, rimane solo uno che non aveva speranza né con wind né con TIM, perché attaccato accanto ad un enorme mostro di edilizia popolare (circa 1000 abitazioni di cui quasi metà connesse alle xDSL facenti capo alla unica centrale Telecom distante solo 400 metri).

dove?

vispo60
12-04-2018, 18:59
Qual'era la magagna? Io sono a 324 metri e arrivo a 80 Mbps :cry:
la magagna era nel mio impianto che evidentemente ha qualche falso contatto e dispersioni varie, quindi non ho fatto altro che staccare tutti i collegamenti del cavo che entra in casa alle ben 5 prese totali (manca solo in bagno :-D) e lasciare collegata solo la presa principale cui si collega il modem
spero con questo di aver risolto anche le disconnessioni che si verificavano, visto che da quando ho effettuato l'operazione non si sono più presentate, considerando che l'uptime non ha mai superato le 10-12 ore di fila....ora siamo a oltre un giorno...
tutto qui, spero ti possa essere utile

^KoraX^
12-04-2018, 19:02
ciao, attualmente ho la 100mb (aggancio circa 90mb) e vorrei provare a passare alla 200mb, quali vincoli avrei ? il cambio modem è automatico o ci sono costi ? altro da sapere ?

grazie in anticipo

extreme2zx
12-04-2018, 19:03
ciao, attualmente ho la 100mb (aggancio circa 90mb) e vorrei provare a passare alla 200mb, quali vincoli avrei ? il cambio modem è automatico o ci sono costi ? altro da sapere ?

grazie in anticipo

Per il modem stai tranquillo, non lo mandano a breve. :D

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2846361

^KoraX^
12-04-2018, 19:17
Per il modem stai tranquillo, non lo mandano a breve. :D

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2846361

beh... direi buono :D
a prescindere dal casino delle consegne dei router, quali sarebbero i costi ? il mio attuale router dovrei pagarlo o restituirlo ? costo di attivazione o cambio piano ?

extreme2zx
12-04-2018, 19:30
beh... direi buono :D
a prescindere dal casino delle consegne dei router, quali sarebbero i costi ? il mio attuale router dovrei pagarlo o restituirlo ? costo di attivazione o cambio piano ?

Non so se sia uguale per tutti. A me hanno proposto il prezzo di listino (24,90€, senza chiamate illimitate + 2€ per 48 rinnovi di modem nuovo)
Nessun costo per la variazione. Il vecchio modem non va restituito, mi applicheranno 40€ una tantum per riscattarlo (lo avevo in comodato gratuito ed è trascorso un anno da quando ce l'ho).

Ovviamente i 2€ nuovo modem + i 40€ vecchio modem non sono ancora addebitati in quanto non si sa quando arriverà quello compatibile con la 200 mega (e sono passati due mesi!).
Finora non ho letto di un solo utente che facendo upgrade da fibra a fibra abbia ricevuto il modem!

Il piano lo attivano in pochi giorni, almeno quello. :D

Camalli
12-04-2018, 19:32
...linee vanno al 10% di quanto dovrebbero. Le fatture però vengono incassate al 100% del proprio valore. E' semplicemente scorrettezza.

No caro amico non sono d'accordo trattasi di SEMPLICE FURTO! Chiamiamo le cose con il loro nome :muro:

skyscreaper
12-04-2018, 19:38
Quando decidono di acquistare i kit. Per ora solo TIM. Nel Corso del tempi anche gli altri.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkWind é già vendibile su tutti gli armadi della mia centrale, il kit vula viene comprato uno per ogni armadio? Oppure un kit copre più armadi?

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

brendoo011
12-04-2018, 19:48
Wind é già vendibile su tutti gli armadi della mia centrale, il kit vula viene comprato uno per ogni armadio? Oppure un kit copre più armadi?

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando TapatalkPer centrale.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

mdki1996
12-04-2018, 19:50
La mia anche nelle ore serali sembra andare a pieno regime. Comune di Belluno.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180412/894a30cb397bdf0d49766313b553e496.jpg

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

brendoo011
12-04-2018, 19:54
La mia anche nelle ore serali sembra andare a pieno regime. Comune di Belluno.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180412/894a30cb397bdf0d49766313b553e496.jpg

Inviato dal mio MI 4W utilizzando TapatalkMi fa ridere la cosa siete vicino a Milano...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

skyscreaper
12-04-2018, 20:05
Per centrale.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkOttimo questo significa che devo solo aspettare che Wind o tutti gli operatori aggiornino la copertura...

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

-Yara-
12-04-2018, 20:36
La mia anche nelle ore serali sembra andare a pieno regime. Comune di Belluno.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180412/894a30cb397bdf0d49766313b553e496.jpg

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

Qui invece la sera sempre cacao meravigliao :asd:

http://www.speedtest.net/result/7222395011.png (http://www.speedtest.net/result/7222395011)

mdki1996
12-04-2018, 20:56
Mi fa ridere la cosa siete vicino a Milano...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Non ho capito.

hc900
12-04-2018, 21:00
Come si nota un buon telefono va meglio di un PC in WiFi, spesso ...

Eppure sul PC esistono un firewall e pure un antivirus, ma spegnendoli cambia qualcosa in meglio:


SPENTI
http://pic.nperf.com/r/271222237-wQETYqQ3.png


ACCESI
http://pic.nperf.com/r/271223002-4swnFfRn.png

Si vede che tutto fa la velocità, tutto concorre al risultato in maniera evidente. Anche in questa evidente saturazione serale di Wind che non mi lascia viaggiare sui 190 Mega (i test sono di pochi minuti fa).


Con gli smartphone dotati di una buona wifi AC le cose sono sempre migliori rispetto ad un PC fisso o portatile che sia.
Ma non tutti gli smartphone da 400 a 600 euro sono uguali.

Di questo speed test, mi piace l'aspetto pratico meno fantasioso e più concreto rispetto il solito che usavo, potendo andare a testare su Eolo.it a 10Gb/s la cosa è più credibile.
Connettendosi ad altre nazioni, si spiega la lentezza che trovo ad accedere ai forum esteri, per me non era una cosa scontata.

https://www.keyforweb.it/speedtest/#test

davi92
12-04-2018, 22:16
Questa sera oltre a navigazione da schifo e speedtest da 10Mbps quando vabene, anche i video su youtube sono stati limitati, andando sotto i 10Mbps....
ovviamente torrent a palla senza alcun problema come sempre :doh:

frecciadelsud836
13-04-2018, 09:32
Questa sera oltre a navigazione da schifo e speedtest da 10Mbps quando vabene, anche i video su youtube sono stati limitati, andando sotto i 10Mbps....
ovviamente torrent a palla senza alcun problema come sempre :doh:
Per caso c'è un torrent legale da poter utilizzare come test per provare la velocità la sera??? Oppure...uno qualsiasi? Sarei curioso di vedere se anche la mia linea "va a palla" coi Torrent durante le saturazioni serali...

EliGabriRock44
13-04-2018, 09:33
Per caso c'è un torrent legale da poter utilizzare come test per provare la velocità la sera??? Oppure...uno qualsiasi? Sarei curioso di vedere se anche la mia linea "va a palla" coi Torrent durante le saturazioni serali...

https://www.ubuntu-it.org/download

canislupus
13-04-2018, 09:52
17 dB in DS1 corrispondono a circa 500 m di cavo da 0,4 mm, altro che 100 m... Anche l'attenuazione in US0 non mi torna (normalmente c'è un rapporto 3:1 tra DS1 e US0). Hai sicuramente qualche problema lato ultimo miglio.

Infatti anche io lo penso che ci sia un problema tecnico.
Non a caso ho controllato visivamente e SICURAMENTE il cabinet non è oltre i 100 mt.
Ho provato anche a spostare il modem mettendolo sulla presa principale e togliendo QUALSIASI telefono/filtro e non è cambiato assolutamente nulla.
Non a caso Wind mi parla di un guasto tecnico, quindi credo che effettivamente ci sia un problema.
L'impianto di casa è stato cambiato 7 anni fa e non ha mai avuto un degrado con la classica ADSL (la velocità era abbastanza vicina alla portante).
Poi anche secondo me è un po' assurdo che con una distanza così breve abbia più della metà di perdita di portante.

supertoro
13-04-2018, 10:47
la magagna era nel mio impianto che evidentemente ha qualche falso contatto e dispersioni varie, quindi non ho fatto altro che staccare tutti i collegamenti del cavo che entra in casa alle ben 5 prese totali (manca solo in bagno :-D) e lasciare collegata solo la presa principale cui si collega il modem
spero con questo di aver risolto anche le disconnessioni che si verificavano, visto che da quando ho effettuato l'operazione non si sono più presentate, considerando che l'uptime non ha mai superato le 10-12 ore di fila....ora siamo a oltre un giorno...
tutto qui, spero ti possa essere utile

Nel mio impianto il cavo è collegato direttamente al router dalla presa principale. Credo che il problema sia tra l'armadio in strada e l'ingresso nell'appartamento :muro:

mdki1996
13-04-2018, 11:23
Anche con la vdsl c'è un periodo iniziale durantente il quale é consigliato tenere il modem sempre acceso?

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

jake101
13-04-2018, 11:49
Anche con la vdsl c'è un periodo iniziale durantente il quale é consigliato tenere il modem sempre acceso?

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

In teoria no, in pratica io eviterei di mostrargli continue disconnessioni durante le prime 48h

vispo60
13-04-2018, 11:55
Nel mio impianto il cavo è collegato direttamente al router dalla presa principale. Credo che il problema sia tra l'armadio in strada e l'ingresso nell'appartamento :muro:
... si ok... ma il filo principale (quello che viene dall'esterno, non la presa) è collegato ad altri fili che vanno ad altre prese? se si devi staccarli e lasciare collegato solo quello che appunto va alla presa principale dove è attaccato il modem...

chris190
13-04-2018, 12:36
Questa notizia a tanti farà sicuramente piacere, molto piacere.....! :D

https://www.mondomobileweb.it/98497-wind-tre-nuovi-dettagli-sul-modem-unico-d-link-dva-5592-per-adsl-e-fibra-fttc/

arctiic17
13-04-2018, 13:04
Ciao, ho fatto il passaggio a Wind ieri. Tutto ok, fino a sta mattina. Dalle 9 nom prendo piu internet e telefono. Sul D Link 5592 lampadina rossa su "phone" e grigia disattiva su "internet".

jhonny82
13-04-2018, 13:07
Infatti anche io lo penso che ci sia un problema tecnico.
Non a caso ho controllato visivamente e SICURAMENTE il cabinet non è oltre i 100 mt.
Ho provato anche a spostare il modem mettendolo sulla presa principale e togliendo QUALSIASI telefono/filtro e non è cambiato assolutamente nulla.
Non a caso Wind mi parla di un guasto tecnico, quindi credo che effettivamente ci sia un problema.
L'impianto di casa inè stato cambiato 7 anni fa e non ha mai avuto un degrado con la classica ADSL (la velocità era abbastanza vicina alla portante).
Poi anche secondo me è un po' assurdo che con una distanza così breve abbia più della metà di perdita di portante.

tutto dipende dal numero di utenze che corrono vicino la tua linea... se ne sono 10 puoi avere. anche 0 come attenuazione ma come diafonia perdi il 50%.. dovrebbero. mettere un parametro. nel. modem sulla diafonia come ad esempio si fa con l. attenuazione così da. misurarne il valore..

Psyred
13-04-2018, 13:13
Ma nel suo caso le attenuazioni sono completamente sballate, sia in relazione alla distanza che come rapporto tra DS1 e US0.

Per cui escluderei che i suoi problemi derivino solo da diafonia.

arctiic17
13-04-2018, 13:28
È un errore da parte mia? attivazione avvenuta ieri, e funzionava tutto il giorno. da stamattina niente internet e phone, ma nel status router mi da la connessione 150 mb
https://imgur.com/a/IzIIo

O meglio chiedere in negozio wind, perchè mi sembra che la linea non è attiva.

AnalogInput
13-04-2018, 14:08
È un errore da parte mia? attivazione avvenuta ieri, e funzionava tutto il giorno. da stamattina niente internet e phone, ma nel status router mi da la connessione 150 mb
https://imgur.com/a/IzIIo

O meglio chiedere in negozio wind, perchè mi sembra che la linea non è attiva.

La linea è attiva, la portante è su ma a quanto vedo non ti viene assegnato l'IP, è un problema loro (infostrada)

arctiic17
13-04-2018, 15:09
La linea è attiva, la portante è su ma a quanto vedo non ti viene assegnato l'IP, è un problema loro (infostrada)

Se aiuta a qualcuno, sono appena stato in negozio wind e ci sono problemi in zona merano/bolzano im alto adige coi cavi telecom. risoluzione probabilmente stasera :)

attack
13-04-2018, 16:34
Il 22 Febbraio faccio il passaggio da Absolute Adsl a Wind Home 100 Mega,con ritardi vari la mia linea viene attivata il 29 Marzo!, ma non la parte internet, bensi mi viene attivato solo il voip!. In parole povere navigavo in adsl ma il telefono era in voip!. Vedendo che il telefono era muto ho chiamato il 159, ed un operatore mi diceva che potevo già collegare il telefono di casa al modem D-link. Comunque il passaggio vero della fibra mi arriva il 5 Aprile, ma da allora sono senza, ADSL,FIBRA è TELEFONO di casa!!! Dopo 15 telefonate al 159 e la venuta di 2 di tecnici a casa mia, oggi mi hanno detto che la mia linea non è IDONEA per la fibra! Il bello che la seconda volta che i tecnici sono venuti fisicamente (la prima volta hanno controllato la chiostrina del palazzo, e dicendomi che Tim aveva sbagliato il collegamento) in casa mia, mi hanno detto che a breve sarebbe arrivata la linea, ed è successo Martedi 10 Aprile...

L'operatrice inoltre mi ha detto che secondo lei potrebbero trovare un altra soluzione per portarmi la fibra, ma se andasse male dovrei ritornare in ADSL:muro:
Vi rivolgo qualche domande:
1) Se torno in adsl non vorrei continuare a pagare il modem ed essere vincolato 4 anni!
2) Se passo a Tim avrei gli stessi problemi?
3) Nel mio palazzo che un ragazzo che ha Fastweb Fibra, lui idoneo io no?

canislupus
13-04-2018, 16:46
tutto dipende dal numero di utenze che corrono vicino la tua linea... se ne sono 10 puoi avere. anche 0 come attenuazione ma come diafonia perdi il 50%.. dovrebbero. mettere un parametro. nel. modem sulla diafonia come ad esempio si fa con l. attenuazione così da. misurarne il valore..

Il tecnico andato a verificare nel cabinet, al telefono mi ha detto che simili problemi potrebbero essere comprensibili se fossi ad 1 Km di distanza, ma effettivamente io sono sotto i 100 mt e quindi è un problema tra il cabinet e la chiostrina.
Sembrerebbe che sia un qualcosa di conosciuto nella zona e a questo punto mi chiedo se mai verrà risolto. Forse bisognerà attendere che un giorno arrivi la fibra FFTH per smetterla con questi problemi.
Per carità non è un dramma se anche vado alla metà della velocità (ad oggi 10 MB/s mi sono ampiamente sufficienti rispetto allo scarso 1 MB/s di prima), però rimane il rammarico di avere un potenziale prossimo ai 200 Mbit e trovarsi allineati a 87 Mbit.
Per quanto riguarda l'upoload invece stendiamo un velo pietoso perchè sto a malapena a 9 Mbit.

supertoro
13-04-2018, 17:19
... si ok... ma il filo principale (quello che viene dall'esterno, non la presa) è collegato ad altri fili che vanno ad altre prese? se si devi staccarli e lasciare collegato solo quello che appunto va alla presa principale dove è attaccato il modem...

Prima c'era una derivazione. Ora il filo principale che arriva dall'esterno è collegato direttamente al filo che arriva al modem.

brendoo011
13-04-2018, 18:02
Il 22 Febbraio faccio il passaggio da Absolute Adsl a Wind Home 100 Mega,con ritardi vari la mia linea viene attivata il 29 Marzo!, ma non la parte internet, bensi mi viene attivato solo il voip!. In parole povere navigavo in adsl ma il telefono era in voip!. Vedendo che il telefono era muto ho chiamato il 159, ed un operatore mi diceva che potevo già collegare il telefono di casa al modem D-link. Comunque il passaggio vero della fibra mi arriva il 5 Aprile, ma da allora sono senza, ADSL,FIBRA è TELEFONO di casa!!! Dopo 15 telefonate al 159 e la venuta di 2 di tecnici a casa mia, oggi mi hanno detto che la mia linea non è IDONEA per la fibra! Il bello che la seconda volta che i tecnici sono venuti fisicamente (la prima volta hanno controllato la chiostrina del palazzo, e dicendomi che Tim aveva sbagliato il collegamento) in casa mia, mi hanno detto che a breve sarebbe arrivata la linea, ed è successo Martedi 10 Aprile...

L'operatrice inoltre mi ha detto che secondo lei potrebbero trovare un altra soluzione per portarmi la fibra, ma se andasse male dovrei ritornare in ADSL:muro:
Vi rivolgo qualche domande:
1) Se torno in adsl non vorrei continuare a pagare il modem ed essere vincolato 4 anni!
2) Se passo a Tim avrei gli stessi problemi?
3) Nel mio palazzo che un ragazzo che ha Fastweb Fibra, lui idoneo io no?Ciao caro in questo caso puoi adire via Co re com dove hanno obbligo di attivarti la linea entro un periodo definito breve. Perché se il tuo vicino è fibra (fttc o ftth) lo sei pure tu. Tranne che hai la copertura errata e quindi ti appare un falso positivo

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

amd-novello
13-04-2018, 18:21
Per caso c'è un torrent legale da poter utilizzare come test per provare la velocità la sera??? Oppure...uno qualsiasi? Sarei curioso di vedere se anche la mia linea "va a palla" coi Torrent durante le saturazioni serali...
http://speedtest.tele2.net/
Prima c'era una derivazione. Ora il filo principale che arriva dall'esterno è collegato direttamente al filo che arriva al modem.

ma la presa alla quale è attaccato il modem è poi collegata con le altre della casa come nel periodo dei telefoni analogici? perchè io scollegando le altre e lasciando solo la principale sono passato da 14 in up a 19 vedasi firma.

Luxor83
13-04-2018, 18:34
ho inviato questo tramite la loro pagina fb

Salve, ho un problema di fatturazione sulla mia linea xxxx cod clt. xxxx intestata a xxxxx.
In data 21/10/2017 ho fatto richiesta di attivazione, attivazione avvenuta in data 05/01/2018, ben oltre 60gg dopo la richiesta.
Il mio contratto comprende oltre al servizio FIBRA 100 anche una SIM dati da 50Gb Inclusa nel prezzo di 19,90/4sett.
Ieri ricevo le prime due fatture con numero Wxxxx e numero Wxxxx, sempre in ritardo, dove con mio stupore mi accorgo di pagare una SIM con opzione OFFERTA Internet 30 GIGA MAI RICHIESTA e mai a me comunicata.
Si tratta della stessa sim con numero xxxx dove avrei dovuto avere i 50Gb inclusi nel prezzo.
Onde evitare ricorso al Corecom e migrazione verso altro operatore, visto che il problema si è verificato per un Vostro errore e per un Vostro ritardo nell'attivazione dei servizi fissi dove l'offerta 50Gb era collegata, chiedo
se è possibile ripristinare i termini contrattuali sottoscritti in modo tale da proseguire in tutta tranquillità il mio rapporto con Wind Infostrada.
Nell'attesa di una vostra risposta, Cordiali Saluti.


Riguardo questo mio problema, in un altro forum mi hanno detto che è possibile fare un cambio piano di quella sim dati e farla diventare 100gb a costo zero, pagando 9€ di cambio piano.

Vi risulta?

Bovirus
13-04-2018, 19:29
http://speedtest.tele2.net/
ma la presa alla quale è attaccato il modem è poi collegata con le altre della casa come nel periodo dei telefoni analogici? perchè io scollegando le altre e lasciando solo la principale sono passato da 14 in up a 19 vedasi firma.

L'impianto deve essere di tipo serie se vuoi prestazioni al top possibile.

Presa principale interruzione paralello verso altre prese.
Ingresso presa principale entrata DSL modem.
Uscita TEL modem resto dell'impianto.

Yramrag
13-04-2018, 19:30
Riguardo questo mio problema, in un altro forum mi hanno detto che è possibile fare un cambio piano di quella sim dati e farla diventare 100gb a costo zero, pagando 9€ di cambio piano.

Vi risulta?

Sì. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45425102&postcount=5277)
Io l'ho fatto, cambi piano alla sim e lo paghi nella bolletta successiva. Non cambia il piano della fibra.

TheMoon
13-04-2018, 19:42
Buonasera ragazzi,
un mio parente ha appena effettuato il passaggio da ADSL a Fibra Wind, il problema si è presentato praticamente subito e riguarda la navigazione.

Ha una portante massima per il 35b (216.000) ma naviga a 0.25 Mbps in download e 0.70 (massimo) in upload.
Il 155 dice che è tutto ok ma ha comunque mandato un tecnico e domani si presenterà, purtroppo temo che non riesca a fare molto poiché credo ci sia qualche problema di configurazione.

Qualcuno ha avuto un problema simile? È credibile il mio ragionamento?
Grazie!
PS: Modem D-Link 5592, provato su altra linea 35b e correttamente funzionante. (182 Mbps)

Bovirus
13-04-2018, 19:44
@TheMoon

Manca qualsiasi dettaglio utile

Come hai misurato i 216Mbit?
Come hai misurato la velocità in download?
Collegato in LAN o in Wifi?

TheMoon
13-04-2018, 19:47
@TheMoon

Manca qualsiasi dettaglio utile

Come hai misurato i 216Mbit?
Coem hai misurato la velocità in download?
Collegato in LAN o in Wifi?

La portante è di 216.000 Kbps, non intendevo la velocità reale della linea. (Anche perché va a massimo 0.25)

Velocità misurata tramite connessione LAN con cavo CAT 7 ed anche tramite Wi-Fi 2.4 e 5GHz.

Chiedo scusa per non aver inserito prima queste informazioni.

attack
13-04-2018, 19:55
Ciao caro in questo caso puoi adire via Co re com dove hanno obbligo di attivarti la linea entro un periodo definito breve. Perché se il tuo vicino è fibra (fttc o ftth) lo sei pure tu. Tranne che hai la copertura errata e quindi ti appare un falso positivo

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Sono andato sul sito AGCOM nella sezione Co.re.com, gli dovrei inviare una email spiegando la mia situazione? L'email la dovrei inviare nella sede regionale? Sono nuovo su queste pratiche e non so come muovermi.
Grazie

frecciadelsud836
13-04-2018, 20:15
Assurdo, stasera download coi torrent va a bomba, speedtest a 8 megabit... ma non si può risolvere con una VPN?

Yramrag
13-04-2018, 20:35
Buonasera ragazzi,
un mio parente ha appena effettuato il passaggio da ADSL a Fibra Wind, il problema si è presentato praticamente subito e riguarda la navigazione.

Ha una portante massima per il 35b (216.000) ma naviga a 0.25 Mbps in download e 0.70 (massimo) in upload.
Il 155 dice che è tutto ok ma ha comunque mandato un tecnico e domani si presenterà, purtroppo temo che non riesca a fare molto poiché credo ci sia qualche problema di configurazione.

Qualcuno ha avuto un problema simile? È credibile il mio ragionamento?
Grazie!
PS: Modem D-Link 5592, provato su altra linea 35b e correttamente funzionante. (182 Mbps)
Direi pesante saturazione, ma di solito l'upload non è così intaccato.
Mi ricorda molto questo post di ottavomax (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45402702&postcount=4676)... :eek:
Spero che l'uscita del tecnico sia propizia! :sperem:

TheMoon
13-04-2018, 20:40
Direi pesante saturazione, ma di solito l'upload non è così intaccato.
Mi ricorda molto questo post di ottavomax (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45402702&postcount=4676)... :eek:
Spero che l'uscita del tecnico sia propizia! :sperem:

Infatti ricordo che l'upload è sì minore, ma non così tanto...anzi in alcuni casi resta abbastanza stabile intorno ai 18-19 Mbps.

Comunque non sono sicuro di poterti dare ragione: il test effettuato sull'altra linea Wind è avvenuto da un parente che è collegato allo stesso cabinet...anche se: ho notato che le due linee sono instradate verso gateway diversi nonostante questa "vicinanza".

Purtroppo anche il telefono è alquanto inutilizzabile, le chiamate sono molto instabili e si sente gracchiare. :confused:

amd-novello
13-04-2018, 20:41
Buonasera ragazzi,
un mio parente ha appena effettuato il passaggio da ADSL a Fibra Wind, il problema si è presentato praticamente subito e riguarda la navigazione.

sembrano i soliti problemi che ha da qualche mese wind. di che città è?
continuate a rompere sui social.
L'impianto deve essere di tipo serie se vuoi prestazioni al top possibile.



o scolleghi tutto se non ti servono le altre.

davi92
13-04-2018, 20:44
Assurdo, stasera download coi torrent va a bomba, speedtest a 8 megabit... ma non si può risolvere con una VPN?

Non solo stasera, è sempre cosi :incazzed:
non sono capaci nemmeno di gestire uno script di traffic shaping, con l'aggravante che il problema si protrae da più di 4 mesi.

salfazio
14-04-2018, 08:23
Questa notizia a tanti farà sicuramente piacere, molto piacere.....! :D

https://www.mondomobileweb.it/98497-wind-tre-nuovi-dettagli-sul-modem-unico-d-link-dva-5592-per-adsl-e-fibra-fttc/Perché?

ottavomax
14-04-2018, 08:56
Direi pesante saturazione, ma di solito l'upload non è così intaccato.
Mi ricorda molto questo post di ottavomax (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45402702&postcount=4676)... :eek:
Spero che l'uscita del tecnico sia propizia! :sperem:


Si in effetti l'up non era così osceno. Hanno risolto mandando il tecnico dopo aver dato disdetta......si sono mossi. Era la piastra (di Tim) in centrale. Il problema è far uscire il tecnico.....molte volte preferiscono perdere il cliente.

salfazio
14-04-2018, 09:11
Ho deciso di rimanere in VF con le nuove condizioni
Non mi va di avere una connessione castrata la sera perché è proprio quando sono a casa visto che durante il giorno per fortuna si lavora.
Se le cose da parte di Wind miglioreranno allora potrò passare
Cmq assistenza 155 super maleducata.

Bovirus
14-04-2018, 09:37
@salfazio

A quale condizioni rimani in Vodafone?

Assistenza maleducata perchè?

Tieni presente che al 155 come in qualsiasi call center sono persone diverse con la loro educazione (e non) e quindi secondo non puoi fare un discorso di 155 maleducato ma di persona che lavora al 155 che è maleducata.
Ci sono anche persone che ci lavorano che sono educate (io così le ho trovate) e fare generalizzazioni è una mancanza di rispetto verso chi si comporta bene.

demos88
14-04-2018, 10:19
Assistenza maleducata perchè?

Tieni presente che al 155 come in qualsiasi call center sono persone diverse con la loro educazione (e non) e quindi secondo non puoi fare un discorso di 155 maleducato ma di persona che lavora al 155 che è maleducata.
Ci sono anche persone che ci lavorano che sono educate (io così le ho trovate) e fare generalizzazioni è una mancanza di rispetto verso chi si comporta bene.
Infatti io ho chiamato 3 volte negli ulti 7 giorni (sono 8 giorni che mi hanno staccato da tim e non ho ancora ne' voip ne' internet) e ho sempre trovato persone cordiali. L'importante è capire che queste persone stanno al telefono ore e ore e subiscono sicuramente molti utenti che chiamano con toni già alterati pensando che il mondo giri attorno a loro. L'ultima volta che ho telefonato, il "consulente" mi ha chiesto addirittura di controllare di aver messo il cavetto telefonico su "DSL" e non su "Fiber" (ma se nemmeno ci passa), di staccare e riattaccare il cavo telefonico e riavviare il router... come se non l'avessi mai fatto, ma l'ho assecondato :asd: .
Oggi alle 2 dovrebbere arrivare un tecnico a casa mia per cercare di risolvere il problema... mah sperem :fagiano:

mircocrit
14-04-2018, 10:22
Raga ma nelle promozioni home fibra l'IVA è inclusa?

davi92
14-04-2018, 10:31
Raga ma nelle promozioni home fibra l'IVA è inclusa?

Se intendi le offerte per i privati si, invece per quelli nella sezione partita iva no

Debian-LoriX
14-04-2018, 10:45
Ciao a tutti,
per la cronaca, ho ricevuto la fattura finale della disattivazione per variazione delle condizioni contrattuali della vecchia fttc 20mbit, mi hanno addebitato 50 euro+iva per il modem zyxel 5513
:(

Ora almeno un po' più di trasparenza, per la nuova linea home fibra 200mbit in fattura è indicato il numero di rate (1 di 48 in questa) per la vendita del modem zyxel 8823

supertoro
14-04-2018, 11:01
ma la presa alla quale è attaccato il modem è poi collegata con le altre della casa come nel periodo dei telefoni analogici? perchè io scollegando le altre e lasciando solo la principale sono passato da 14 in up a 19 vedasi firma.

No, prima era così. Ora alla presa del modem è collegato solo il filo che arriva dall'esterno. I telefoni sono collegati ad un'altra presa che a sua volta è collegata alla FXS1 del modem.

PS: Ma voi riuscite a contattare i "consulenti" tramite chat dell'area clienti? Non risponde nessuno!

canislupus
14-04-2018, 12:57
Il tecnico andato a verificare nel cabinet, al telefono mi ha detto che simili problemi potrebbero essere comprensibili se fossi ad 1 Km di distanza, ma effettivamente io sono sotto i 100 mt e quindi è un problema tra il cabinet e la chiostrina.
Sembrerebbe che sia un qualcosa di conosciuto nella zona e a questo punto mi chiedo se mai verrà risolto. Forse bisognerà attendere che un giorno arrivi la fibra FFTH per smetterla con questi problemi.
Per carità non è un dramma se anche vado alla metà della velocità (ad oggi 10 MB/s mi sono ampiamente sufficienti rispetto allo scarso 1 MB/s di prima), però rimane il rammarico di avere un potenziale prossimo ai 200 Mbit e trovarsi allineati a 87 Mbit.
Per quanto riguarda l'upoload invece stendiamo un velo pietoso perchè sto a malapena a 9 Mbit.

Allora questa mattina il tecnico, dopo una prima affermazione ce ero distante 246 mt dalla centrale (praticamente impossibile), ha deciso di fare ulteriori verifiche e risultavo su una centralina telecom che andava riconfigurata.
Dopo tale attività ecco il risultato:

http://www.speedtest.net/result/7226854385.png

Direi che il risultato parla chiaro.
Magari tra 5 anni ci faremo risate e verrà considerato ridicolo, ma oggi non si può certo obiettare che sia ottimo.
Peccato solo per l'upload, ma per quello si aspetterà un giorno la fibra in FFTH (avevo FW in passato ed era una 100/100... :D )
Grazie a tutti per i preziosi consigli e per avermi insegnato tantissime cose a me sconosciute.
Ringrazio anche il tecnico che è stato veramente gentile e competente, cosa spesso molto rara quando si ha una semplice adsl consumer (veramente anche con quelle enterprise a volte sono allucinanti).

Metalgta
14-04-2018, 13:03
Qui meglio lasciare tutto così? Tanto le info dettagliate sulle chiamate non mi servono, non le uso proprio

https://s14.postimg.cc/nbmzv7ghd/Cattura.png (https://postimages.org/)

Luxor83
14-04-2018, 14:04
Sì. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45425102&postcount=5277)
Io l'ho fatto, cambi piano alla sim e lo paghi nella bolletta successiva. Non cambia il piano della fibra.

Ma in pratica cosa devo chiedere? Non vorrei fare danni

Yramrag
14-04-2018, 14:36
Ma in pratica cosa devo chiedere? Non vorrei fare danni

Che hai la sim da 50 GB e vuoi fare l'upgrade a 100 GB

demos88
14-04-2018, 14:46
Il tecnico ha sistemato in 10 minuti, avevano sbagliato collegamenti nell'armadio... :rolleyes:
Purtroppo, ma me lo aspettavo, a 406m dalla centrale non potevo osare molto:
http://www.speedtest.net/result/7227085627.png
ma sempre meglio degli 8Mbit incerti di prima, che mi costavano comunque di più.

Bruno/62
14-04-2018, 14:47
Saluti. Una curiosità, sono passato ieri da profilo 17a a 35b e sono in attesa del nuovo modem. Attualmente ho il Fritz 7490 e con il profilo 17a andavo a 78/18 mb, ora con il 35 vado a 88/12 e mi chiedevo: è normale visto che il 7490 è per la fibra 100? devo forse modificare qualche parametro? Sinceramente mi aspettavo la banda piena almeno in download con il 7490.

Bovirus
14-04-2018, 14:57
@Metalgta
Devi solo confermare la fatturazione via email per evitare di pagare la fattura cartacea con relativa consegna.

@Bruno/62

Come sei passato dalla 100Mbit alla 200Mbit?
Non devi modificare nessun parametro nel modem.
La velocità effettiva diepnde in buona parte dalla distanza dall'armadio.

Usa l'app Fibrapp (scaricabile dal Play Store) per verificare distanza dall'armadio e velocità stimata.

Psyred
14-04-2018, 17:02
Devi attendere che ti spediscano il nuovo modem, siamo in molti nella tua stessa situazione. Il 7490 è solo compatibile con il profilo 35b, ma non consente di sfruttare la 200 Mb.

Come ho detto nell'altro thread a me non è cambiato niente a livello di allineamento effettivo quando sono stato passato in 35b. Ho però la possibilità di superare il limite dei 108 Mb del profilo 17a TIM tramite SNRm tweak.

Bovirus
14-04-2018, 17:04
@Psyred

L'opzione di SNRm tweak esiste anche per altri modem (es. D-Link DVA-5592)?

Psyred
14-04-2018, 17:12
No, gli altri due - e in generale i modem con chip Broadcom - non lo permettono.

amd-novello
14-04-2018, 17:34
di superare il limite dei 108 Mb del profilo 17a TIM tramite SNRm tweak.

di quanto ?

Psyred
14-04-2018, 17:36
di quanto ?

Di poco, sono salito al massimo sui 114 Mb, e con SNRm a 2 dB.

amd-novello
14-04-2018, 17:44
figo. e la tim non se ne accorge :p

Sandime
14-04-2018, 20:36
Devi attendere che ti spediscano il nuovo modem, siamo in molti nella tua stessa situazione. Il 7490 è solo compatibile con il profilo 35b, ma non consente di sfruttare la 200 Mb.

Tecnicamente, però, essendo l'opzione attiva... potrei già andare in negozio a farmi attivare i 100gb sulla sim.

Psyred
14-04-2018, 20:55
Tecnicamente, però, essendo l'opzione attiva... potrei già andare in negozio a farmi attivare i 100gb sulla sim.

Si quella te la puoi fare attivare, io l'ho già presa insieme al modem 4G.

extreme2zx
14-04-2018, 21:06
Una curiosità: ma il modem TIM per la fibra 200, funziona con Wind fibra 200? :D

MirkoFG
14-04-2018, 22:09
Una curiosità: ma il modem TIM per la fibra 200, funziona con Wind fibra 200? :D

nu ..

mdki1996
15-04-2018, 07:38
Il tecnico ha sistemato in 10 minuti, avevano sbagliato collegamenti nell'armadio... :rolleyes:
Purtroppo, ma me lo aspettavo, a 406m dalla centrale non potevo osare molto:
http://www.speedtest.net/result/7227085627.png
ma sempre meglio degli 8Mbit incerti di prima, che mi costavano comunque di più.
Ciao, io sono a Circa 460mt dall'armadio e vado a 46mbps secondo lo speedtest. Potresti controllare i dati di attenuazione/and e per che hai nelle statistiche del modem? Perché con il mio dlink 5592 nella pagina web restituisce una attenuazione di 42,3, mentre da Telnet 23db circa. Credo sia corretta la prima. Se hai anche te il 5592 le statistiche sono qua: http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline/stats?if=1&backto=settings/phyif

Psyred
15-04-2018, 08:30
Una curiosità: ma il modem TIM per la fibra 200, funziona con Wind fibra 200? :D

Se lo sblocchi dovrebbe funzionare. Per il VoIP servono le credenziali naturalmente.

Ciao, io sono a Circa 460mt dall'armadio e vado a 46mbps secondo lo speedtest. Potresti controllare i dati di attenuazione/and e per che hai nelle statistiche del modem? Perché con il mio dlink 5592 nella pagina web restituisce una attenuazione di 42,3, mentre da Telnet 23db circa. Credo sia corretta la prima. Se hai anche te il 5592 le statistiche sono qua: http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline/stats?if=1&backto=settings/phyif

In teoria sono corrette entrambe, dipende dalla banda (o bande) sulla quale vengono calcolate.

attack
15-04-2018, 10:45
Possibile che io abbia il primo armadio a 35 metri,il secondo a 122m ed il terzo a 160m, ma l'altro giorno un operatrice mi abbia detto che la mia linea non è idonea per la fibra!
Sono 11 giorni che è avvenuto il passaggio da adsl a fibra ma non ho linea! Spero che domani mi facciano sapere qualcosa, non vorrei ritornare in adsl a 5 mega che prendevo ultimamente...:muro:

marmisteryo
15-04-2018, 11:37
La sim dati ha costi di disattivazione? So che disattivando la linea fissa, la sim dati passa a pagamento (mi pare a 30 euro/mese), ma invece disattivandola ci sono penali da pagare?

brendoo011
15-04-2018, 11:39
La sim dati ha costi di disattivazione? So che disattivando la linea fissa, la sim dati passa a pagamento (mi pare a 30 euro/mese), ma invece disattivandola ci sono penali da pagare?Il minimo è 24 mesi e devi pagare 79€ per entrambi le componenti

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

80mauro80
15-04-2018, 12:34
Ragazzi che differenza passa tra il profilo 8b e 17 a?ho un po letto ma non ne ho capito tanto
Dalla app fibrapp vedo i dati sul profilo 17a stimati in navigazione 37,59M / 6,88M
354 metri distanza centrale
Nel mio caso navigando col profilo 8b riesco arrivare a 60m/7m
Non riesco capire se nel mio caso forse sia migliore il profilo 8b rispetto il 17 a magari per la distanza della centrale
Con un upgrade al profilo 17a ? Si degrada la linea?

amd-novello
15-04-2018, 13:23
quanto sei lontano? 8 ha frequenza e velocità minori del 17 ma è meglio per le lunghe distanze

80mauro80
15-04-2018, 13:38
quanto sei lontano? 8 ha frequenza e velocità minori del 17 ma è meglio per le lunghe distanze

mi segna fibra app 354 metri

brendoo011
15-04-2018, 13:50
mi segna fibra app 354 metriAvrai un 17a. Ma cosa ti segna rete rigida oppure flessibile?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Psyred
15-04-2018, 14:15
Nel mio caso navigando col profilo 8b riesco arrivare a 60m/7m
Non riesco capire se nel mio caso forse sia migliore il profilo 8b rispetto il 17 a magari per la distanza della centrale
Con un upgrade al profilo 17a ? Si degrada la linea?

Il profilo 8b è un profilo "da centrale" e viene configurato esclusivamente alle utenze su rete rigida (ONU in centrale). Se sei su rete rigida non possono configurarti il 17a.

brendoo011
15-04-2018, 14:41
Il profilo 8b è un profilo "da centrale" e viene configurato esclusivamente alle utenze su rete rigida (ONU in centrale). Se sei su rete rigida non possono configurarti il 17a.Ho visto che su qualche linea fw hanno configurato anche un 12a su rigida.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

80mauro80
15-04-2018, 14:46
Avrai un 17a. Ma cosa ti segna rete rigida oppure flessibile?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

da fibrapp rete rigida

Psyred
15-04-2018, 14:48
Ho visto che su qualche linea fw hanno configurato anche un 12a su rigida.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ricordo anche un utente TIM (sul thread dedicato) con il 12a su RR. Ma probabilmente si trattava di un test.

brendoo011
15-04-2018, 14:51
da fibrapp rete rigidaAllora avrai un 8b 50/10

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

marmisteryo
15-04-2018, 18:04
Il minimo è 24 mesi e devi pagare 79€ per entrambi le componenti

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Da quel che so i 79 euro sono l'eventuale rata finale del modem in caso di rescissione anticipata.
io mi chiedevo se ci fossero costi anche per la sim (disattivazione sim o disattivazione promo) in caso di recesso anticipato o se per la sim è tutto gratuito

80mauro80
15-04-2018, 18:14
Allora avrai un 8b 50/10

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

probabilmente si...

Psyred
15-04-2018, 18:36
Il 100/20 Mb lo attivano anche in 8b comunque, si sono già viste diverse utenze. Chiaramente i valori di allineamento sono mediamente penalizzati rispetto al 17a.

brendoo011
15-04-2018, 18:38
Il 100/20 Mb lo attivano anche in 8b comunque, si sono già viste diverse utenze. Chiaramente i valori di allineamento sono mediamente penalizzati rispetto al 17a.Il massimo che ho visto un 90/18

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

shreder0
15-04-2018, 19:01
Da quel che so i 79 euro sono l'eventuale rata finale del modem in caso di rescissione anticipata.
io mi chiedevo se ci fossero costi anche per la sim (disattivazione sim o disattivazione promo) in caso di recesso anticipato o se per la sim è tutto gratuito

a detta del 155 segue il costo standard per disattivazione abbonamento dati (45€)
ovviamente dopo i 24 mesi nulla è dovuto

frecciadelsud836
15-04-2018, 20:17
E anche questa sera si fa a gara con le tartarughe per chi scarica più velocemente....e torrent ovviamente a banda piena.
succede anche da voi?

EliGabriRock44
15-04-2018, 20:24
E anche questa sera si fa a gara con le tartarughe per chi scarica più velocemente....e torrent ovviamente a banda piena.
succede anche da voi?

Cioè torrent va veloce e x va piano?
Chi é x?

80mauro80
15-04-2018, 20:24
E anche questa sera si fa a gara con le tartarughe per chi scarica più velocemente....e torrent ovviamente a banda piena.
succede anche da voi?

non ho provato i torrent cmq confermo va lentissima la linea...meno di 8mega assurdo

hc900
15-04-2018, 20:30
E anche questa sera si fa a gara con le tartarughe per chi scarica più velocemente....e torrent ovviamente a banda piena.
succede anche da voi?
Non so che dirti, ieri alle 21:30 ero a 170 Mega invece che a 180 Mega, quindi in saturazione serale.

Il mio amico connesso alla stessa centrale era a 190 Mega di Speed Test.
Lui a volte tiene i 200 Mega di Speed Test con portante modem agganciata a 215 Mega

EliGabriRock44
15-04-2018, 20:31
Non so che dirti, ieri alle 21:30 ero a 170 Mega invece che a 180 Mega, quindi in saturazione serale.

Il mio amico connesso alla stessa centrale era a 190 Mega di Speed Test.
Lui a volte tiene i 200 Mega di Speed Test con portante modem agganciata a 215 Mega

Umm ok :D :D :D

-Yara-
15-04-2018, 20:52
Allora avrai un 8b 50/10

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Perche' 50/10?
Non esiste un offerta Wind 50/10 ma solo fino a 200mb
In rigida attivano il 100/20 con profilo 8b..
Che poi le utenze in rigida vadano comunque a meno di 100 e' vero..purtroppo..

hc900
15-04-2018, 20:53
Umm ok :D :D :D
Qui da me siamo passati in 4 a Wind e 1 a Vodafone.
La situazione è buona per tutti, che a leggere questo forum sarebbe stato impossibile.
Ma tra guasti di linea, di centrale ed errori di tecnici di rete poi risolti, adesso va bene.

Io ho i cavi di rame posati 30 anni fa, ad un mio amico hanno sostituito la linea aerea esterna al suo edificio.
Pare che più che di saturazione VDSL, i problemi veri siano stati spesso la diafonia e le infiltrazioni di acqua nelle connessioni.

brendoo011
15-04-2018, 21:18
Perche' 50/10?
Non esiste un offerta Wind 50/10 ma solo fino a 200mb
In rigida attivano il 100/20 con profilo 8b..
Che poi le utenze in rigida vadano comunque a meno di 100 e' vero..purtroppo..In linea di massima asi..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

CaronNonTiCrucciare
15-04-2018, 22:41
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517

Ci sono sicuramente modem di fascia alta, ma perchè spendere 200 o più euro?

Bovirus, sicuro che sia il posto giusto ? Mi sembra che lì si discuta di modem VDSL in senso lato e non dei modem di infostrada. Qui la scelta è obbligata. :muro: :muro: :muro: :muro:

sermo
15-04-2018, 22:42
Ho un contratto 200/20 100gb sim Wind della famiglia a 24,90 + modem dal 19/03 passato per migrazione da Tim fibra 200/20 con voce.
Quindi senza voce nel nuovo.
Le chiamate sia ingresso che in uscita sono inibite dando sempre il segnale di occupato.

Ė corretta questa situazione o qualcosa non funziona?
Almeno quelle in ingresso dovrebbero funzionare ...

amd-novello
15-04-2018, 22:49
senza voce nel nuovo in che senso?

Yramrag
15-04-2018, 23:00
Ho un contratto 200/20 100gb sim Wind della famiglia a 24,90 + modem dal 19/03 passato per migrazione da Tim fibra 200/20 con voce.
Quindi senza voce nel nuovo.
Le chiamate sia ingresso che in uscita sono inibite dando sempre il segnale di occupato.

Ė corretta questa situazione o qualcosa non funziona?
Almeno quelle in ingresso dovrebbero funzionare ...

Alcune domande:

Da quando hai fatto il passaggio a Infostrada, ha mai funzionato il voip?
Hai fatto un reset del modem (zyxel) dopo che ti hanno attivato la linea?
Hai cambiato i DNS sul modem?
Cosa dice la sezione Stato registrazione nella pagina Stato connessione > Status dell'interfaccia del modem?
Il 155 che dice?

Bovirus
16-04-2018, 07:01
Bovirus, sicuro che sia il posto giusto ? Mi sembra che lì si discuta di modem VDSL in senso lato e non dei modem di infostrada. Qui la scelta è obbligata. :muro: :muro: :muro: :muro:

Mi sembra di ricordare che la richeista iniziale fosse per la comparazione con altri modem disponibili sul mercato.

Per il modem fornito da Infostrada esistono thread dedicati.
Il moem fornito dal provider non lo si può scegliere.

CaronNonTiCrucciare
16-04-2018, 07:38
Bovirus, sicuro che sia il posto giusto ? Mi sembra che lì si discuta di modem VDSL in senso lato e non dei modem di infostrada. Qui la scelta è obbligata. :muro: :muro: :muro: :muro:

Model Infostrada
Quale è il migliore modem VDSL per FTTC 100/200 Infostrada ? Io ho un Thomson TG788vn v.2 ma spesso il wifi si impalla. Esperienze ?
Ho visto che sono modem di medio-bassa gamma. Spero che qualcuno mi possa dire di più. Non esistono nemmeno in vendita ...
Perché, come ho scritto, ho un modem Thomson che ha problemi con il wifi. Per questo Infostrada mi ha proposto le 2 alternative di cui sotto. è chiaro che spostare la comunicazione da un forum ad un alo non è azione chiara ed intelligente.
Per questo invito gentilmente a rispondere sulla questione: quale dei 2 modem indicati è il migliore ?



Qiuesti sono i modelli

D-Link DVA-5592 (http://www.dlink.com/it/it/products/...sl-adsl-ac2000)


https://www.hwupgrade.it/forum/showt...php?p=45326364

Chip xDSL: Broadcom BCM63138
Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 2xUSB 3.0, 1xSFP
WiFi: 2,4 GHz 2x2 MIMO = 300 Mb/s (802.11n) ; 5 GHz 4x4 MIMO = 1733 Mb/s (802.11ac)
Supporto EVDSL (profilo 35b)
Supporto FTTH tramite modulo SFP

>>> Manuali & Guide <<< (https://www.windtrebusiness.it/assis...-link-dva-5592)

Thread dedicato D-Link DVA-5592 rev. HW A1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2842208
Zyxel VMG8823-B50B (https://www.zyxel.com/products_servi...8823-B-Series/ )
https://www.zyxel.com/products_servi...8823-B-Series/

Chip xDSL: Broadcom BCM63136V
Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB 3.0
WiFi: 2,4 GHz 2x2 MIMO = 300 Mb/s (802.11n) ; 5 GHz 4x4 MIMO = 1733 Mb/s (802.11ac) canali 80/160 MHz
Supporto EVDSL (profilo 35b)
>>> Manuale in Italiano <<< (https://www.infostrada.it/fileadmin/...EL_VMG8823.pdf)

Thread ufficiale ZYXEL VMG8823-B50B (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657)

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657

CaronNonTiCrucciare è online

Bovirus
16-04-2018, 08:05
@CanonNonTiCrucciare

Risposta qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45493671&postcount=39442

amd-novello
16-04-2018, 08:06
Per me è il fritz che ho. Ma costa ancora 170 pur essendo di 4 anni fa mannaggia!

http://www.dslreports.com/speedtest/32240185.png (http://www.dslreports.com/speedtest/32240185)

In wifi su ipad
Ps: modello 7590 per la 200
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Psyred
16-04-2018, 08:08
Modem/Router VoIP con supporto 35b nativo e FTTH (il D-Link), sezione WiFi AC2000, porte USB 3.0 non li definirei di gamma medio-bassa...

Comunque se ci si abbona via web non si possono scegliere: al 99% ti sarà spedito il D-Link DVA-5592.

Nei centri Wind sono invece ancora ampiamente disponibili gli ZYXEL (che personalmente tendo a preferire più che altro per scarsa fiducia nei confronti del marchio D-Link).

Bovirus
16-04-2018, 08:12
@Psyred

Secondo me non si può fare un discorso di fiducia a prescindere solo sul marchio.
Per qualsiasi marchio famoso esistono prodotti riusciti meglio e non.
A me il D-Link ha sempre funzionato bene e senza problemi.

hc900
16-04-2018, 08:19
@Psyred

Secondo me non si può fare un discorso di fiducia a prescindere solo sul marchio.
Per qualsiasi marchio famoso esistono prodotti riusciti meglio e non.
A me il D-Link ha sempre funzionato bene e senza problemi.
Una pagella la possiamo dare. specifiche errate!!

Porte hardware tipo USB3.0 ma dichiarate come USB2.0
WiFi 2,4GHz funzionante come N150 ma dichiarata per N300

Viene il dubbio che questo D-Link tra costruttore fisico ADB e firmware specifico per Wind, qualcosa non sia andato a buon fine.

Psyred
16-04-2018, 08:20
Non sto giudicando questo apparecchio infatti, sto solo dicendo che mi fido poco dei prodotti D-Link per esperienze pregresse.

L'ultimo modem che ho avuto ad esempio è "morto" dopo appena una settimana; senza contare i firmware scarni, caratteristica comune a tutti i prodotti di quel brand (quelli che ho posseduto io).

Se poi sono riusciti a tirar fuori un modem/router di buona qualità tanto meglio.

Bovirus
16-04-2018, 08:27
Una pagella la possiamo dare. specifiche errate!!

Porte hardware tipo USB3.0 ma dichiarate come USB2.0
WiFi 2,4GHz funzionante come N150 ma dichiarata per N300

Viene il dubbio che questo D-Link tra costruttore fisico ADB e firmware specifico per Wind, qualcosa non sia andato a buon fine.

Porte dichiarate come USB 2.0 ma in realtà USB 3.0 è meglio di quanto dichiarato (punto in realtà positivo - anche se le porte USB in un modem non vanno usate con obiettivo perfromance secondo me).

Mi risulta che lo standard è 802.11n 300Mbit se usi due canali per le comunicazioni. Altrimentui sono tutti 150Mbit.

@Psyred

Secondo me, siccome stiamo parlando di modem VDSL, che è una categoria diversa dai modem ADSL, non si può fare un paragone diretto prendendo singoli casi personali come riferimento basati su categori e di prodotti diversi.

Se no come ho fatto un esempio addietro uno come me che ne ha provate tanti di prodotti non comprerebbe più Asus, Samsung, Sony, HP, etc.

Io valuto sempre ogni esperienza come personale e non indice di una situazione generale a meno che ci siano evdienze tecniche al riguardo.

Psyred
16-04-2018, 08:33
Infatti ho solo detto che PERSONALMENTE tendo a preferire altre marche, mica sto dicendo di starne alla larga a prescindere.

Oltretutto le specifiche di questi due apparati sono quasi equivalenti, il D-Link in più ha lo slot per il modulo SFP, che in questo contesto non ha particolari utilità.

Psyred
16-04-2018, 08:53
Una pagella la possiamo dare. specifiche errate!!

Porte hardware tipo USB3.0 ma dichiarate come USB2.0
WiFi 2,4GHz funzionante come N150 ma dichiarata per N300

Viene il dubbio che questo D-Link tra costruttore fisico ADB e firmware specifico per Wind, qualcosa non sia andato a buon fine.

Il costruttore in realtà dichiara 2 porte USB 3.0/2.0 https://eu.dlink.com/it/it/-/media/product-pages/dva/5592/files/dva5592a1datasheet.pdf, c'è un refuso nel documento pubblicato sul sito Wind.

Per il discorso 300 Mb @ 2,4 GHz trattasi di throughput massimo più fittizio che reale, ottenibile con device omologhi 2x2 e canali con ampiezza 40 MHz (20 MHz = 72 Mb x stream, 40 MHz = 150 Mb x stream).

Ma sappiamo tutti che le prestazioni reali sulla 2,4 GHz sono ben lontane da quelle teoriche.

frecciadelsud836
16-04-2018, 08:55
Chi é x?
X è tutto il resto del traffico internet: copia su ssh, trasferimento HTTP, streaming video...etc etc!
Ho provato il trucchetto della VPN, ma purtroppo sulla mia linea non funziona, la banda disponibile rimane esattamente la stessa :mad:

Metalgta
16-04-2018, 09:29
Comunque ieri sera provincia di Lecce. Linea attiva 11 Aprile, penso che andrò già a richiedere la sim e router senza aspettare le due settimane, mi ritengo già soddisfatto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180416/1b6086724137005e6905d3197a07fdd1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180416/e0c197941b6cb44eecada029e28f3470.jpg

sermo
16-04-2018, 09:34
Alcune domande:

Da quando hai fatto il passaggio a Infostrada, ha mai funzionato il voip?
Hai fatto un reset del modem (zyxel) dopo che ti hanno attivato la linea?
Hai cambiato i DNS sul modem?
Cosa dice la sezione Stato registrazione nella pagina Stato connessione > Status dell'interfaccia del modem?
Il 155 che dice?

si, funzionava fino a 7 gg fa
si
si ho messo 1.1.1.1 , forse è questo il problema?
dice UNREGISTERED
SIP1 Unregistered sip.infostrada.it/390331421566 390331421566@sip.infostrad
proverò appena posso con il 155
se chiami in realtà non dà occupato ma tre tu e poi stacca chiamata

sermo
16-04-2018, 09:37
senza voce nel nuovo in che senso?
nel senso che non ricevo e non chiamo con il contratto windinfostrada senza chiamate

brendoo011
16-04-2018, 09:43
Metti i dns infostrada e prova

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

fonzie1111
16-04-2018, 09:49
Stamattina mi ritrovo con il profilo impostato a 30/3 contro i 180 e passa che avevo fino a ieri, ieri li chiamai sostenendo che avevo problemi col modem, e questi mi hanno toccato la linea, roba da matti!!!!

Yramrag
16-04-2018, 09:56
Metti i dns infostrada e prova

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

@sermo: quoto, il problema sono i dns non di Infostrada.

(forse è meglio se editi il messaggio e cancelli il numero di telefono)

EliGabriRock44
16-04-2018, 09:58
@sermo: quoto, il problema sono i dns non di Infostrada.

(forse è meglio se editi il messaggio e cancelli il numero di telefono)

Cioé i DNS possono causare problemi se inseriti nel modem?

Valjean
16-04-2018, 10:01
Sapete se il fax funziona correttamente con la FTTC Wind e con il D-Link DVA-5592? Bisogna impostare qualcosa?

sermo
16-04-2018, 10:01
Metti i dns infostrada e prova

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ok
era il DNS, ora funziona

Yramrag
16-04-2018, 10:05
Cioé i DNS possono causare problemi se inseriti nel modem?

Il voip non digerisce bene i dns che non siano di mamma (http://futurama.wikia.com/wiki/Carol_Miller) Wind/Infostrada.

EliGabriRock44
16-04-2018, 10:07
Il voip non digerisce bene i dns che non siano di mamma (http://futurama.wikia.com/wiki/Carol_Miller) Wind/Infostrada.

Capito, però se li inserisco nei miei dispositivi tutto normale...

-Yara-
16-04-2018, 10:07
Comunque a me ieri il voip non funzionava proprio. Ero connesso da 14 giorni, ho dovuto buttare giù la sessione pppoe e magicamente tutto ok.. Ogni tanto si pianta :asd:

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Psyred
16-04-2018, 10:26
Se li configurate sui singoli device non dovreste incorrere in problemi. Idem per la maggior parte dei modem/router, ma vanno configurati nella sezione corretta.

Es. guida per il D-Link DVA-5592 (https://www.youtube.com/watch?v=960XkScmT0I)

In alternativa si può ricorrere all'escamotage di sostituire l'hostname del proxy server voip.libero.it con l'IP associato (vedi primo post).

Camalli
16-04-2018, 10:36
Sapete se il fax funziona correttamente con la FTTC Wind e con il D-Link DVA-5592? Bisogna impostare qualcosa?

Con il ZYXEL e FTTC Wind funziona benissimo.

cukkiara
16-04-2018, 11:39
Dopo 13 giorni questa notte é cambiato quancosa ho recuperato qualche mega che avevo perso dopo che l'ultimo operatore aveva fatto un film sulla perdita di 13 mega e che era impossibile ritornare sui miei 83/84 mega dove li avevo dall'attivazione (6 mesi), il primo invece aveva detto che potevo tornarci tranquillamente e bisognava capire il perché il avevo persi di punto in bianco.

http://i65.tinypic.com/abtogg.jpg

http://i63.tinypic.com/21lucxx.jpg

Il Broadcom é cambiato, da 177.28 a 192.22, non so se dipende da quello dato che sono ignorante ma almeno non ho perso altri mega.
Ci rinuncio a chiamare il 155 tanto ogni volta ognuno dice la sua e molti parlano e non sanno neanche cosa dicono.

handymenny
16-04-2018, 11:49
Faccio richiesta il 21/10/2017 al pacchetto WIND FIBRA HOME 100 CON SIM 50GB INCLUSA A 19.90, dopo innumerevoli chiamate mi attivano il 05/01/2018 oltre 60gg dopo.

Ieri mi arrivano 2 fatture una di 16.41€ con periodo 19/11/2017 - 13/01/2018 dove leggo
Costo Internet 30 GIGA dal 23/12/17 al 13/01/18 !?!?!?!?!?!?!?
l'altra con priodo 14/01/2018 - 08/03/2018 di 62,40€ dove leggo
Abbonamento Wind Home Fibra dal 14/01/18 al 08/03/18
e di nuovo
Costo Internet 30 GIGA dal 14/01/18 al 08/03/18

Quindi era corretto il fatto che la convergenza avesse una data di scadenza. Praticamente io avevo provato ad attivare la sim wind dopo 60 giorni dalla stipula del contratto, non ci sono riuscito, il centro wind ha contattato il 155 e ho dovuto attendere 5 giorni che rifacessero la convergenza.

Cioè torrent va veloce e x va piano?
Chi é x?
x è quasi tutto internet, sopratutto quello che passa per la porta 80 e 443, le singole connessione che vengono limitate in download a una velocità prefissata che varia in funzione del grado di congestione, del tipo che se il limete è 70 KB/s riesco a fare anche 100 download contemporanei da 70 KB/s ciascuno. In verità nelle ultime settimane lo shaping è cambiato, ora per i primi 30 secondi e successivamente per 30 secondi ogni 5 minuti il download va ha una velocità maggiorata (in genere 500-300 KB/s), anche questa velocità maggiorata è funzione del grado di congestione. Inoltre youtube non parte più a "bomba", ma inizialmente ha una velocità limitata (youtube si autoimposta a 360p), poi dopo una manciata di secondi aquisisce la piena velocità.

Volete farvi una risata?

Richiesto il codice di migrazione a infostrada tramite 155, risulta errato nel momento in cui vado ad inserirlo nella crezione di un nuovo contratto vodafone.

Per eseprienza Vodafone, Fastweb, Tim in genere non accettano migrazioni a fttc e ftth da tutti gli utenti privati di qualsiasi operatore (sia essa slu, make o vula) già in possesso di una connessione fttx. Il perché dovresti chiederlo al loro reparto commerciale, io ipotizzo che abbiano qualche accordo particolare con tim per il quale le nuove attivazioni concorrono a eventuali sconti in maniera maggiore rispetto alle migrazioni.

Che ne pensate della mia attenuzione? :D
# xdslctl info --webstats

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 13 days: 9 hours: 38 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.598 Mbps 66.844 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.599 Mbps 66.845 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.6 dB 6.0 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -21.0 dBm 13.6 dBm
Receive Power: -27.3 dBm 21.2 dBm
Actual INP: 52.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 6.4 dB 4294967289.4294967291 dB
Attainable Net Data Rate: 24.988 Mbps 67.574 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.9 7.5 14.4 N/A 4.6 11.4 44.3
Signal Attenuation(dB): 0.9 6.9 12.6 N/A - 9.8 11.4 44.3
SNR Margin(dB): 7.6 6.9 7.9 N/A 5.9 6.1 6.0
Transmit Power(dBm):-31.3 -22.6 -27.6 N/A 11.4 7.9 5.3
============================================================================
Mentre qui appare a 0 quella dell'upload:
# xdslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 25109 Kbps, Downstream rate = 67547 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21599 Kbps, Downstream rate = 66845 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.0 7.6
Attn(dB): 8.4 0.0
Pwr(dBm): 13.6 -21.0

TheMoon
16-04-2018, 12:05
Buonasera ragazzi,
un mio parente ha appena effettuato il passaggio da ADSL a Fibra Wind, il problema si è presentato praticamente subito e riguarda la navigazione.

Ha una portante massima per il 35b (216.000) ma naviga a 0.25 Mbps in download e 0.70 (massimo) in upload.
Il 155 dice che è tutto ok ma ha comunque mandato un tecnico e domani si presenterà, purtroppo temo che non riesca a fare molto poiché credo ci sia qualche problema di configurazione.

Qualcuno ha avuto un problema simile? È credibile il mio ragionamento?
Grazie!
PS: Modem D-Link 5592, provato su altra linea 35b e correttamente funzionante. (182 Mbps)

Il tecnico alla fine è arrivato...ha fatto varie prove in casa ma non ha potuto far nulla: il guasto è ancora aperto e se ne parla nei prossimi giorni.
Non si sa ancora a cos'è dovuto il problema. :confused:

Yramrag
16-04-2018, 12:34
Mentre qui appare a 0 quella dell'upload:
[...]

E' a zero anche da me:


$ xdslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 972 Kbps, Downstream rate = 16806 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 972 Kbps, Downstream rate = 15578 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.2 6.7
Attn(dB): 32.4 0.0
Pwr(dBm): 10.5 10.4

Ma la mia attenuazione totale non è così fuori misura:

$ xdslctl info --webstats

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 11 days: 6 hours: 33 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.971 Mbps 15.577 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.972 Mbps 15.578 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.6 dB 7.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.5 dBm
Receive Power: 0.7 dBm -31.9 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 55.0 symbols
Total Attenuation: 11.2 dB 42.5 dB
Attainable Net Data Rate: 0.972 Mbps 16.725 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.2 N/A N/A N/A 27.8 90.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.2 N/A N/A N/A 42.5 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.6 N/A N/A N/A 7.2 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.6 N/A N/A
============================================================================

Yramrag
16-04-2018, 12:39
Un'informazione: se sottoscrivo ora la FTTC 200mb, e in futuro il mio appartamento dovesse essere coperto da OpenFiber, potrò passare facilmente a FTTH, o dovrei chiudere il contratto esistente e riaprirne uno in FTTH con gli annessi costi di disattivazione/attivazione?

Grazie

Facilmente, temo di no.

Secondo me dipende da quanto lontano è questo "futuro".
Se ci fosse da attendedre qualche mese, io aspetterei; se invece si parla di 12+ mesi, potrei pensare di attvare subito una FTTC.
Il problema è avere una stima realistica. :mbe:

extreme2zx
16-04-2018, 12:46
Invece da ADSL a FTTH lo permettono, senza disdetta?

jhonny82
16-04-2018, 13:06
Invece da ADSL a FTTH lo permettono, senza disdetta?

si lo permettono, fatto ad un mio. amico mentre per ftth da fftc allo stato attuale non si può fare

jhonny82
16-04-2018, 13:11
ragazzi ma qualcuno che aveva questa promo con 25 il primo anno e poi. 35 passando al. secondo anno è effettivamente così o paga. poi 30?
purtroppo quando chiamai al. 155 a febbraio per saperlo un incompetente mi ha detto anzi assicurato che avevo la promo a 25 per sempre mentre invece mi è arrivata l ultima fattura con relativo aumento del. secondo anno.. ho chiamato e. mi hanno detto che. passo a. 29, 90 euro pero al. mese invece di. 4.settimane quindi perderei. poco all anno se fosse così..risulta a qualcuno questo?
facendo dei calcoli sulla seconda bolletta non mi trovo (è quella di 6 settimane)

extreme2zx
16-04-2018, 13:13
si lo permettono, fatto ad un mio. amico mentre per ftth da fftc allo stato attuale non si può fare

E quale sarà mai il motivo?
Anche ADSL e FTTH sono teconologie completamente opposte. :confused:

EliGabriRock44
16-04-2018, 13:17
E quale sarà mai il motivo?
Anche ADSL e FTTH sono teconologie completamente opposte. :confused:

Ci sarà qualche impedimento burocratico, chi lo sa.

extreme2zx
16-04-2018, 13:19
Ci sarà qualche impedimento burocratico, chi lo sa.

Ah ecco, tipico... sarà che in pochi chiedono il passaggio.
Come per l'upgrade da fibra 50/100 a 200 mega, modem bloccati per mesi. :D

dorsticki
16-04-2018, 13:20
A me intanto hanno impostato un profilo 30/3 così a caso e alla richiesta di tornare a quello da 200Mb mi viene detto che non può segnalare perché in centrale risultano problemi di lentezza di navigazione, sisi, è proprio quello il problema...:muro:

extreme2zx
16-04-2018, 13:23
A me intanto hanno impostato un profilo 30/3 così a caso e alla richiesta di tornare a quello da 200Mb mi viene detto che non può segnalare perché in centrale risultano problemi di lentezza di navigazione, sisi, è proprio quello il problema...:muro:

Oddio :mc:

Kernel32
16-04-2018, 14:11
Sono passato dall'ADSL alla fibra con la promozione a 22.90 con modem incluso e "prezzo bloccato".
Nel contratto è indicato che "i costi dell'offerta si rinnovano ogni mese".
Cosa significa? Che ad ogni mese possono cambiare i costi??
Il fatto che non ci sia "per sempre", ma "prezzo bloccato" è un escamotage per modificare i costi a loro piacimento?

Bovirus
16-04-2018, 14:26
@Kernel32

i costi dell'offerta si rinnovano ogni mese = il costo indicato è mensile

Che mi risulta nessun contratto di nessun operatore riporta l'indicazione "per sempre".

amd-novello
16-04-2018, 14:31
che mettano per sempre o meno non cambia un cappero. rimodulano quando vogliono in entrambi i casi.

mircocrit
16-04-2018, 14:32
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180416/32f0ce70fcc81945eaf412fb0650e2ba.jpg
Modem dva 5592, abbonamento fibra 200, cabinet 80mt
Test effettuato da iPhone 6 Plus
Andria/BT Puglia

Inviato dal mio iPhone 6 Plus utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
16-04-2018, 14:36
Sono passato dall'ADSL alla fibra con la promozione a 22.90 con modem incluso e "prezzo bloccato".
Nel contratto è indicato che "i costi dell'offerta si rinnovano ogni mese".
Cosa significa? Che ad ogni mese possono cambiare i costi??
Il fatto che non ci sia "per sempre", ma "prezzo bloccato" è un escamotage per modificare i costi a loro piacimento?

Cosa vuol dire rinnovare un abbonamento? Che paghi di più rispetto a prima? Assolutamente no.

azi_muth
16-04-2018, 14:50
Sono passato dall'ADSL alla fibra con la promozione a 22.90 con modem incluso e "prezzo bloccato".
Nel contratto è indicato che "i costi dell'offerta si rinnovano ogni mese".
Cosa significa? Che ad ogni mese possono cambiare i costi??
Il fatto che non ci sia "per sempre", ma "prezzo bloccato" è un escamotage per modificare i costi a loro piacimento?

Significa che i costi sono mensili e non ogni 28gg.
Il "per sempre" o "bloccato" sono escamotage commerciali nella telefonia...di fatto i prezzi s'intendono sempre fino alla prossima rimodulazione.
Gli operatori possono modificare a loro piacimento le loro offerte. Non è una novità

extreme2zx
16-04-2018, 14:53
Sono passato dall'ADSL alla fibra con la promozione a 22.90 con modem incluso e "prezzo bloccato".
Nel contratto è indicato che "i costi dell'offerta si rinnovano ogni mese".
Cosa significa? Che ad ogni mese possono cambiare i costi??
Il fatto che non ci sia "per sempre", ma "prezzo bloccato" è un escamotage per modificare i costi a loro piacimento?

Significa che il prezzo è indicato su base mensile.
Ad esempio quando a me arriverà il modem nuovo, lo pagherò 2€ per 48 rinnnovi. Un rinnovo è un mese.

Sui prezzi, possono sempre cambiare in seguito a rimodulazioni... ovviamente devono avvisarti almeno 30 giorni prima, in bolletta. ;)

hc900
16-04-2018, 15:01
Porte dichiarate come USB 2.0 ma in realtà USB 3.0 è meglio di quanto dichiarato (punto in realtà positivo - anche se le porte USB in un modem non vanno usate con obiettivo perfromance secondo me).

Mi risulta che lo standard è 802.11n 300Mbit se usi due canali per le comunicazioni. Altrimenti sono tutti 150Mbit.
Avevo un modem N300+N300 dual band con 2 porte USB 2.0 di qualche anno fa: andava a questo livello di velocità.
L'unica novità del D-Link è la corrente in uscita che tiene in piedi un HDD USB3.0 autoalimentato.

Ma questa Wifi N300 a 2,4GHz del D-Link è una N150 e basta:
io non trovo il secondo canale a 2,4GHz nei menu e neppure il metodo per attivarlo.
Bisogna fare un downgrade del firmware o cosa altro per avere la N300?

Bovirus
16-04-2018, 15:18
@hc900

Che mi risulta non esiste ils econdo canale sulla 2.4 Ghz.
La 300 Mbit la abiliti impostando la larghezza di banda a 40 MHz (con il 20MHz va max a 150 Mbit).

hc900
16-04-2018, 15:40
@hc900

Che mi risulta non esiste ils econdo canale sulla 2.4 Ghz.
La 300 Mbit la abiliti impostando la larghezza di banda a 40 MHz (con il 20MHz va max a 150 Mbit).
Mi dispiace tanto contraddire questa affermazione, ma sia il mio modem precedente che la Vodafone Revolution avevano l'impostazione del secondo canale proprio per avere la N300, che se ne era ben discusso sul thread Vodafone.

Qui non trovo quello che dici e ho pure messo i 40MHz di larghezza di banda qui da subito:
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/wradio?if=1&backto=settings/phyif

Hai una risposta possibile per questa incongruenza del manuale di utente?

Bovirus
16-04-2018, 15:45
@hc900

Non ho trovato al link che hai postato l'impostazione del 20/40 Mhz per la larghezza di banda.

Io ho il firmware del 2018.

hc900
16-04-2018, 15:52
@hc900

Non ho trovato al link che hai postato l'impostazione del 20/40 Mhz per la larghezza di banda.

Io ho il firmware del 2018.
Io ho lasciato questo:
Versione Firmware: DVA-5592_A1_WI_20170908

La pagina è raggiungibile nelle regolazioni:

Home>>Configurazione>>Connessioni di Rete>>Wireless Radio

Bovirus
16-04-2018, 16:02
@hc900

Nel firmware 2018 non vedo quell'opzione.

fonzie1111
16-04-2018, 16:04
@hc900

Nel firmware 2018 non vedo quell'opzione.Si deve mettere un canale fisso se no non esce se è rimasto in auto.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

fonzie1111
16-04-2018, 16:08
A me intanto hanno impostato un profilo 30/3 così a caso e alla richiesta di tornare a quello da 200Mb mi viene detto che non può segnalare perché in centrale risultano problemi di lentezza di navigazione, sisi, è proprio quello il problema...:muro:Idem, da stamattina sto a 30/3, fino ieri sera era a 200, ma che combinano??? Spero per loro che risolvano, sennò la disdetta parte come un razzo.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

handymenny
16-04-2018, 16:10
@hc900

Che mi risulta non esiste ils econdo canale sulla 2.4 Ghz.
La 300 Mbit la abiliti impostando la larghezza di banda a 40 MHz (con il 20MHz va max a 150 Mbit).

Quando imposti la larghezza di banda a 40 MHz stai usando un secondo canale, infatti si parla di channel bonding.

Mi dispiace tanto contraddire questa affermazione, ma sia il mio modem precedente che la Vodafone Revolution avevano l'impostazione del secondo canale proprio per avere la N300, che se ne era ben discusso sul thread Vodafone.

Qui non trovo quello che dici e ho pure messo i 40MHz di larghezza di banda qui da subito:
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/wradio?if=1&backto=settings/phyif

Hai una risposta possibile per questa incongruenza del manuale di utente?
Evidentemente il dlink rispetta le raccomandazioni (o requisiti) della wifi alliance, ovvero disabilitare il channel bonding in ambienti "sovrafollati". Su alcuni puoi evitare questo automatismo impostando manualmente un canale, su altri (ad esempio lo zyxel) devi disabilitare l'obss coexistence

hc900
16-04-2018, 16:32
Vorrei dire, dopo 8 anni che imposto manualmente le WiFi N300 in dual band, fa piacere l'interessamento generale.

Ma dopo 8 anni non trovo sul D-Link le opzioni manuali che aveva pure la Vodafone Revolution per la Wi-Fi N300 che utilizzavo la scorsa settimana.

Quindi per favore: chiedo l'aiuto a chi mette in pratica ed ottiene il funzionamento corretto della Wi-Fi N300.

Psyred
16-04-2018, 16:43
@hc900

Che mi risulta non esiste ils econdo canale sulla 2.4 Ghz.
La 300 Mbit la abiliti impostando la larghezza di banda a 40 MHz (con il 20MHz va max a 150 Mbit).

No.

Come detto prima il throughput max dello standard 802.11n @ 20 MHz è pari a 72 Mb. Per raggiungere i 150 Mb è necessario "allargare" il canale a 40 MHz.

I 300 Mb teorici li ottieni con un dispositivo MIMO 2x2 @ 40 MHz.

hc900
16-04-2018, 17:26
No.

Come detto prima il throughput max dello standard 802.11n @ 20 MHz è pari a 72 Mb. Per raggiungere i 150 Mb è necessario "allargare" il canale a 40 MHz.

I 300 Mb teorici li ottieni con un dispositivo MIMO 2x2 @ 40 MHz.Caspita hai fatto "le scuole alte" ;)

Hai messo in gioco le definizioni esatte, utili solo a chi ti può capire perché ha fatto esperienza. Mentre io tentavo una spiegazione passo passo fino a trovarsi davanti l'evidenza delle carenze del modem.

Il guaio per noi risiede nella confusione prodotta dai costruttori di PC, dove chiunque si sente "arrivato".
Questo modem con le specifiche inesatte ha fatto il medesimo gioco.

Psyred
16-04-2018, 17:36
Caspita hai fatto "le scuole alte" ;)

Hai messo in gioco le definizioni esatte, utili solo a chi ti può capire perché ha fatto esperienza. Mentre io tentavo una spiegazione passo passo fino a trovarsi davanti l'evidenza delle carenze del modem.

Il guaio per noi risiede nella confusione prodotta dai costruttori di PC, dove chiunque si sente "arrivato".
Questo modem con le specifiche inesatte ha fatto il medesimo gioco.

Sinceramente non ci vedo niente di così complesso...

Per lo standard N:

20 MHz = 72 Mb/s
40 MHz = 150 Mb/s

questo per singolo stream. Se sia il router che il device sono dotati di almeno due antenne MIMO la banda raddoppia; quindi 2x72 Mb nel caso di canali larghi 20 MHz, 2x150 Mb nel caso di canali di 40 MHz.

Con il mio Xiaomi Redmi Note 4 pro, che è un 1x1, non ho mai visto velocità > 72 Mb sulla 2,4 GHz, benche il Fritz! supporti fino a 450 Mb/s per lo standard N.

Sicuro piuttosto che tutti i tuoi dispositivi supportino i 300 Mb?

dorsticki
16-04-2018, 17:56
Idem, da stamattina sto a 30/3, fino ieri sera era a 200, ma che combinano??? Spero per loro che risolvano, sennò la disdetta parte come un razzo.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Io così da sabato, hai già contattato qualcuno?
Di che zona sei ? Vorrei capire se è una cosa a caso o collegata ad una centrale/armadio

fonzie1111
16-04-2018, 18:15
Io così da sabato, hai già contattato qualcuno?
Di che zona sei ? Vorrei capire se è una cosa a caso o collegata ad una centrale/armadio

Sono della provincia di Napoli, ho fatto la segnalazione ma al momento non mi ha contattato ancora nessuno, il profilo te lo settano in centrale, ma a mio avviso è una cosa voluta. Io l'unica cosa li avevo contattati ieri per via di alcuni errori che avevo sugli speedtest o nelle applicazioni, ma gli avevo fatto capire che probabilmente era il modem, e volevo una sostituzione. Mi ha fatto un reset da remoto e nulla piu', che mi cambiassero il profilo non esiste proprio, ribadisco spero che risolvano, in quanto sono coperto dalla 200 mega in armadio e disto manco 100 metri, volevo sapere sapete quanto è il limite minimo per una 200 mega oltre che in down anche in up??? Aspetto 2 settimane, se non risolvo disdico la linea, la cesso e poi mi rimetto con tim, pago di piu' ma almeno non ho ste sorprese, guarda caso il 13 scadevano i giorni per fare il recesso senza penali.

hc900
16-04-2018, 18:31
Sinceramente non ci vedo niente di così complesso...

Per lo standard N:

20 MHz = 72 Mb/s
40 MHz = 150 Mb/s

questo per singolo stream. Se sia il router che il device sono dotati di almeno due antenne MIMO la banda raddoppia; quindi 2x72 Mb nel caso di canali larghi 20 MHz, 2x150 Mb nel caso di canali di 40 MHz.

Con il mio Xiaomi Redmi Note 4 pro, che è un 1x1, non ho mai visto velocità > 72 Mb sulla 2,4 GHz, benche il Fritz! supporti fino a 450 Mb/s per lo standard N.

Sicuro piuttosto che tutti i tuoi dispositivi supportino i 300 Mb?
I dispositivi seri, ovvero 3 PC supportano i 300MBps anche perché i moduli WiFi AC 1200 li ho montati io.

La stranezza era già con la Vodafone Revolution, che se aveva il secondo stream MiMo attivabile a 2,4GHz, mancava dl tutto a 5GHz.
Però a 5GHz una WiFi a 433MBps basta e avanza per la fibra 200 quindi nessun reale problema.

Secca avere sul PC un modulo WiFi AC 1200 dual band bloccato a soli 433MBps dal modem.

Infine è interessante vedere che anche i telefoni Asus (e non solo loro) riescono a limitare la velocità a 50,0 MBps con la WiFi N 2,4GHz con il modem correttamente impostato sulla larghezza di banda a 40MHz.
Eppure arrivare a quasi 200 MBps con la WiFi AC a 5GHz con il modem correttamente impostato sulla larghezza di banda a 80MHz.

La cosa si fa molto interessante con il tuo contributo, ma come vedi solo per i pochi utenti che invece di cambiare il modem preferiscono impostare correttamente i modem.

Possiamo dire che questo modem D-Link si comporta quasi esattamente come una WiFi AC600, quindi 150 MBps a 2,4GHz + 433 MBps a 5GHz = WiFi 583MBps

Alla faccia della WiFi dichiarata come AC 2000 ma solo di facciata ... ma dai manuali che sto leggendo, pure i Fritz! 7490 e 7590 non vanno proprio molto lontano da questi numeri pratici, allora il D-link non è proprio quella schifezza che tanti credono.

TheMoon
16-04-2018, 18:33
Il tecnico alla fine è arrivato...ha fatto varie prove in casa ma non ha potuto far nulla: il guasto è ancora aperto e se ne parla nei prossimi giorni.
Non si sa ancora a cos'è dovuto il problema. :confused:

Update 2:
Ho setacciato un po' il web ed ho scoperto che il problema della navigazione bloccata a 0.25 Mbps sembra essere un problema comune sulle nuove attivazioni dell'FTTC 200 Mbps di Infostrada in Campania.
Un tecnico in intervento su questo problema "narra" di una partita di D-Link 5592 "fallata"...(boh, provato su un'altra linea attiva già da un po' e va benissimo...) sembra che stiano provvedendo a spedire nuovi D-Link per risolvere il problema.

Boh chissà...:confused:

jhonny82
16-04-2018, 18:40
ragazzi ma qualcuno che aveva questa promo con 25 il primo anno e poi. 35 passando al. secondo anno è effettivamente così o paga. poi 30?
purtroppo quando chiamai al. 155 a febbraio per saperlo un incompetente mi ha detto anzi assicurato che avevo la promo a 25 per sempre mentre invece mi è arrivata l ultima fattura con relativo aumento del. secondo anno.. ho chiamato e. mi hanno detto che. passo a. 29, 90 euro pero al. mese invece di. 4.settimane quindi perderei. poco all anno se fosse così..risulta a qualcuno questo?
facendo dei calcoli sulla seconda bolletta non mi trovo (è quella di 6 settimane)

Mi autoquoto perche vorrei capire meglio se effettivamente è 35 o 30 al mese...

Se l'ultima fattura va da:
Abbonamento All Inclusive Unlimited Fibra 100 dal 05/02/18 al 21/03/18
è 44,28 IVA ESCLUSA
Considerando che dal 05/02/18 al 10/02/18 vi è ancora la promo a 25€ ogni 4 settimane

Quanto mi ha tarrifato al mese in questa bolletta??
io mi trovo piu di 30 al mese...

dorsticki
16-04-2018, 18:51
Sono della provincia di Napoli, ho fatto la segnalazione ma al momento non mi ha contattato ancora nessuno, il profilo te lo settano in centrale, ma a mio avviso è una cosa voluta. Io l'unica cosa li avevo contattati ieri per via di alcuni errori che avevo sugli speedtest o nelle applicazioni, ma gli avevo fatto capire che probabilmente era il modem, e volevo una sostituzione. Mi ha fatto un reset da remoto e nulla piu', che mi cambiassero il profilo non esiste proprio, ribadisco spero che risolvano, in quanto sono coperto dalla 200 mega in armadio e disto manco 100 metri, volevo sapere sapete quanto è il limite minimo per una 200 mega oltre che in down anche in up??? Aspetto 2 settimane, se non risolvo disdico la linea, la cesso e poi mi rimetto con tim, pago di piu' ma almeno non ho ste sorprese, guarda caso il 13 scadevano i giorni per fare il recesso senza penali.

Non siamo collegati allo stesso armadio, sono di Napoli centro.
Mah, andavo così bene e ti capitano queste cose che ti devono metter contro l’assistenza che capisce carciofi per carciofini

demos88
16-04-2018, 18:54
Ciao, io sono a Circa 460mt dall'armadio e vado a 46mbps secondo lo speedtest. Potresti controllare i dati di attenuazione/and e per che hai nelle statistiche del modem? Perché con il mio dlink 5592 nella pagina web restituisce una attenuazione di 42,3, mentre da Telnet 23db circa. Credo sia corretta la prima. Se hai anche te il 5592 le statistiche sono qua: http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline/stats?if=1&backto=settings/phyif
Scusa riesco a risponderti solo ora.
In download ho att/snr/pot 40.0/6.1/14.1
In upload ho att/snr/pot 7.6/41.8/2.8

Psyred
16-04-2018, 18:57
Infine è interessante vedere che anche i telefoni Asus (e non solo loro) riescono a limitare la velocità a 50,0 MBps con la WiFi N 2,4GHz con il modem correttamente impostato sulla larghezza di banda a 40MHz.



E' abbastanza normale, io valori superiori ai 50 Mb (effettivi) con la 2,4 GHz li ho visti soltanto con un iphone 2x2 e canali ampi 20 MHz (quindi 72x2 = 144 Mb come velocità di connessione, circa 100 Mb reali).

I PC non li tengo collegati in wifi (non ci penso nemmeno) per cui il discorso mi tocca fino a un certo punto.

Comunque se la banda 2,4 GHz è affollata a volte è pure controproducente usare i canali di 40 MHz, aumentano le interferenze e la qualità della collegamento può essere inferiore rispetto alla configurazione @ 20 MHz.

jhonny82
16-04-2018, 19:15
E' abbastanza normale, io valori superiori ai 50 Mb (effettivi) con la 2,4 GHz li ho visti soltanto con un iphone 2x2 e canali ampi 20 MHz (quindi 72x2 = 144 Mb come velocità di connessione, circa 100 Mb reali).

I PC non li tengo collegati in wifi (non ci penso nemmeno) per cui il discorso mi tocca fino a un certo punto.

Comunque se la banda 2,4 GHz è affollata a volte è pure controproducente usare i canali di 40 MHz, aumentano le interferenze e la qualità della collegamento può essere inferiore rispetto alla configurazione @ 20 MHz.

Con la Wi-Fi N in configurazione 3X3 con pc fisso si riesce ad arrivare tranquillamente a coprire i 200 mega cmq...
Io ora ho la configurazione AC 1750 a 1.3 gbps sempre in 3X3 e riesco a tirare su un file da LAN a 35-40MB/s... il che si dovrebbe tradurre su 500mbps circa

ps. psyred secondo te quanto mi hanno tariffando con questa ultima fattura?

Akard
16-04-2018, 19:15
Qualcuno in Abruzzo/Pescara con problemi di saturazione serale?

Psyred
16-04-2018, 19:17
Con la Wi-Fi N in configurazione 3X3 con pc fisso si riesce ad arrivare tranquillamente a coprire i 200 mega cmq...
Io ora ho la configurazione AC 1750 a 1.3 gbps sempre in 3X3 e riesco a tirare su un file da LAN a 35-40MB/s... il che si dovrebbe tradurre su 500mbps circa

ps. psyred secondo te quanto mi hanno tariffando con questa ultima fattura?

Starai sfruttando il wifi AC @ 5 GHz, impossibile ottenere 500 Mb sulla 2,4 GHz.

EDIT

40 MB comunque sono 320 Mbit, e sono sempre tanti (se non ti riferivi alla velocità del collegamento).

hc900
16-04-2018, 19:31
E' abbastanza normale, io valori superiori ai 50 Mb (effettivi) con la 2,4 GHz li ho visti soltanto con un iphone 2x2 e canali ampi 20 MHz (quindi 72x2 = 144 Mb come velocità di connessione, circa 100 Mb reali).
Usando termini altrui, ma comunque corretti: Asus ha la WiFi N150 "castrata" a 50mbps, per me ottenere 50,0 mbps al massimo è un sintomo di una limitazione fatta dal costruttore del telefono, che tocca anche altre marche importanti

fonzie1111
16-04-2018, 19:32
Non siamo collegati allo stesso armadio, sono di Napoli centro.
Mah, andavo così bene e ti capitano queste cose che ti devono metter contro l’assistenza che capisce carciofi per carciofiniTi ripeto, il profilo della portante non si setta in armadio, ma in centrale e non so se direttamente a quella collegata sull'isola dove sto o direttamente a Napoli, sinceramente sta cosa comincia a preoccuparmi, attendo sta settimana, se non risolvono mi scarico il software agcom e faccio le misurazioni, teniamoci in contatto ed aggiorniamoci, può darsi che tra qualche giorno risolvono ad entrambi. I ping come vanno??? Su www.google.com pingavo oltre 60 ms stamattina quando in genere pingavo tra 20 e 30, stasera si è riassestato.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

hc900
16-04-2018, 19:33
Con la Wi-Fi N in configurazione 3X3 con pc fisso si riesce ad arrivare tranquillamente a coprire i 200 mega cmq...
Io ora ho la configurazione AC 1750 a 1.3 gbps sempre in 3X3 e riesco a tirare su un file da LAN a 35-40MB/s... il che si dovrebbe tradurre su 500mbps circa

Facile che ti sia connesso automaticamente alla WiFi 5GHz

Psyred
16-04-2018, 20:05
Usando termini altrui, ma comunque corretti: Asus ha la WiFi N150 "castrata" a 50mbps, per me ottenere 50,0 mbps al massimo è un sintomo di una limitazione fatta dal costruttore del telefono, che tocca anche altre marche importanti

Io credo sia più un fatto di ampiezza di banda del canale, nel senso che gli stessi dispositivi spesso non consentono l'uso dei 40 MHz.

Anche il mio Xiaomi 1x1 sulla carta potrebbe raggiungere i 150 Mb con il wireless N, ma in realtà dalla GUI del Fritz! lo vedo connettersi SEMPRE a 72 Mb max sulla 2,4 GHz (circa 50 Mb reali), con canale invariabilmente di 20 MHz.

Mai riuscito a settare i 40 MHz, anche disabilitando la coesistenza sul router.

dorsticki
16-04-2018, 20:44
Ti ripeto, il profilo della portante non si setta in armadio, ma in centrale e non so se direttamente a quella collegata sull'isola dove sto o direttamente a Napoli, sinceramente sta cosa comincia a preoccuparmi, attendo sta settimana, se non risolvono mi scarico il software agcom e faccio le misurazioni, teniamoci in contatto ed aggiorniamoci, può darsi che tra qualche giorno risolvono ad entrambi. I ping come vanno??? Su www.google.com pingavo oltre 60 ms stamattina quando in genere pingavo tra 20 e 30, stasera si è riassestato.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Ping pressoché uguali, INP a 115 :doh:
Lo so che lo so modifica da centrale, ovviamente da centrale controllano il DSLAM e da lì fanno le modifiche che vogliono loro, in questa zona non so perché ma cambi di profilo li eseguono nella notte

fonzie1111
16-04-2018, 20:50
Ping pressoché uguali, INP a 115 :doh:
Lo so che lo so modifica da centrale, ovviamente da centrale controllano il DSLAM e da lì fanno le modifiche che vogliono loro, in questa zona non so perché ma cambi di profilo li eseguono nella notteOk, infatti anche a me mi attivarono durante la notte, vediamo domani mattina se ho una piacevole sorpresa.☺️

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

-Yara-
16-04-2018, 20:52
Comunque signori miei stasera si va proprio da dio! Download via http a 200-300kBps, torrent massimo sui 1.0-1.2MB/s e speedtest cosi:

http://www.speedtest.net/result/7232991824.png (http://www.speedtest.net/result/7232991824)

Non gli scrivo neanche piu' all'assistenza, non li chiamo neanche, sia mai che mi mettano il profilo 30/3 per risolvere il problema :asd: