PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

MiloZ
19-02-2018, 17:53
Si non ho recuperato molto (un paio di Mb effettivi), ma anche l'occhio vuole la sua parte :oink: Comunque a breve credo che richiederò il passaggio alla 200 Mb, la curiosità ormai è troppa.

Mi spiace solo per il Fritz in realtà, ma prima o poi lo rimpiazzerò con il 7590.

Ti dico subito una cosa che non ti piacerà molto, visto che spesso abbiamo parlato del discorso latenze lantiq\broadcom e quant'altro. :stordita:
Purtroppo il fantasma dei 3ms aggiuntivi del G.INP sui broadcom accade anche con i profili 35b, anche se in condizioni differenti.
Ricapitoliamo:

In 17a l'aumento dei 3\4ms avveniva con portati superiori ai 94.000Kbps circa, mentre non accadeva con portanti inferiori.

In 35b, l'aumento avviene solamente con portante inferiori ai 180.000Kbps circa.

Provando a collegarmi (manualmente con il comando --maxdatarate) sulla stessa stessa linea (che a 216.000Kbps non ha nessuno aumento) con le seguenti portanti ho notato che:

216.000Kbps - ok
190.000Kbps - ok
170.00Kbps - +3ms dopo qualche minuto
150.000Kbps - +3ms dopo qualche minuto
100.000Kbps - +3ms dopo qualche minuto

Probabilmente bisognerebbe scendere nuovamente verso i 90.000Kbps come in 17a per farli scomparire di nuovo. :muro:

Quindi, in questo caso: o la linea è buona da avere la portante almeno sui 180.000Kbps e più, oppure ci saranno i 3ms aggiuntivi.
(In realtà può darsi che appaiano anche con 190.000Kbps ma nei test veloci che ho fatto ho aspettato poco, mentre alcune volte occorre aspettare di più prima di vederseli appioppare, tipo una mezz'ora.)
Eseguendo gli stessi test su VDSL Fastweb SLU anche in quel caso le cose funzionano allo stesso modo.

Confermo anche che quando SRA interviene per rimodulare il bitrate in downstream i 3ms vengono cancellati (come accadeva in 17a) e non riappaiono per tutta la durata del link. :rolleyes:

axel7
19-02-2018, 18:27
Ti dico subito una cosa che non ti piacerà molto, visto che spesso abbiamo parlato del discorso latenze lantiq\broadcom e quant'altro. :stordita:

Purtroppo il fantasma dei 3ms aggiuntivi del G.INP sui broadcom accade anche con i profili 35b, anche se in condizioni differenti.

Ricapitoliamo:



In 17a l'aumento dei 3\4ms avveniva con portati superiori ai 94.000Kbps circa, mentre non accadeva con portanti inferiori.



In 35b, l'aumento avviene solamente con portante inferiori ai 180.000Kbps circa.



Provando a collegarmi (manualmente con il comando --maxdatarate) sulla stessa stessa linea (che a 216.000Kbps non ha nessuno aumento) con le seguenti portanti ho notato che:



216.000Kbps - ok

190.000Kbps - ok

170.00Kbps - +3ms dopo qualche minuto

150.000Kbps - +3ms dopo qualche minuto

100.000Kbps - +3ms dopo qualche minuto



Probabilmente bisognerebbe scendere nuovamente verso i 90.000Kbps come in 17a per farli scomparire di nuovo. :muro:



Quindi, in questo caso: o la linea è buona da avere la portante almeno sui 180.000Kbps e più, oppure ci saranno i 3ms aggiuntivi.

(In realtà può darsi che appaiano anche con 190.000Kbps ma nei test veloci che ho fatto ho aspettato poco, mentre alcune volte occorre aspettare di più prima di vederseli appioppare, tipo una mezz'ora.)

Eseguendo gli stessi test su VDSL Fastweb SLU anche in quel caso le cose funzionano allo stesso modo.



Confermo anche che quando SRA interviene per rimodulare il bitrate in downstream i 3ms vengono cancellati (come accadeva in 17a) e non riappaiono per tutta la durata del link. :rolleyes:



Che significa questa cosa dei 3 ms???
Ritardo audio/video su cose in streaming o cosa?
Spero di no :/ io ho l'SRA disattivato e ho 118 di portante :/

DvL^Nemo
19-02-2018, 18:28
Che significa questa cosa dei 3 ms???
Ritardo audio/video su cose in streaming o cosa?
Spero di no :/ io ho l'SRA disattivato e ho 118 di portante :/Giusto se giochi agli sparatutto potresti notare qualche differenza, altrimenti non te ne rendi conto

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

axel7
19-02-2018, 18:31
Giusto se giochi agli sparatutto potresti notare qualche differenza, altrimenti non te ne rendi conto

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk



Ma è roba di ping?
Comunque raramente gioco online ma spero non sia comunque niente di invalidante..
E comunque gioco su console non pc,e niente di competitivo.

MiloZ
19-02-2018, 18:33
Sono 3ms di latenza che vengono aggiunti alla linea in "real-time" a causa della ritrasmissione dei pacchetti dovuta al G.INP.

Se vuoi approfondire su cosa sia il G.INP: https://www.facebook.com/notes/fibra-fastweb-ftts-fttc-vdsl2-ftth/protocollo-ginp/805426539580238/

Psyred
19-02-2018, 18:35
Ti dico subito una cosa che non ti piacerà molto, visto che spesso abbiamo parlato del discorso latenze lantiq\broadcom e quant'altro. :stordita:
Purtroppo il fantasma dei 3ms aggiuntivi del G.INP sui broadcom accade anche con i profili 35b, anche se in condizioni differenti.
Ricapitoliamo:

In 17a l'aumento dei 3\4ms avveniva con portati superiori ai 94.000Kbps circa, mentre non accadeva con portanti inferiori.

In 35b, l'aumento avviene solamente con portante inferiori ai 180.000Kbps circa.

Provando a collegarmi (manualmente con il comando --maxdatarate) sulla stessa stessa linea (che a 216.000Kbps non ha nessuno aumento) con le seguenti portanti ho notato che:

216.000Kbps - ok
190.000Kbps - ok
170.00Kbps - +3ms dopo qualche minuto
150.000Kbps - +3ms dopo qualche minuto
100.000Kbps - +3ms dopo qualche minuto

Probabilmente bisognerebbe scendere nuovamente verso i 90.000Kbps come in 17a per farli scomparire di nuovo. :muro:

Quindi, in questo caso: o la linea è buona da avere la portante almeno sui 180.000Kbps e più, oppure ci saranno i 3ms aggiuntivi.
(In realtà può darsi che appaiano anche con 190.000Kbps ma nei test veloci che ho fatto ho aspettato poco, mentre alcune volte occorre aspettare di più prima di vederseli appioppare, tipo una mezz'ora.)
Eseguendo gli stessi test su VDSL Fastweb SLU anche in quel caso le cose funzionano allo stesso modo.

Confermo anche che quando SRA interviene per rimodulare il bitrate in downstream i 3ms vengono cancellati (come accadeva in 17a) e non riappaiono per tutta la durata del link. :rolleyes:

Nooooo che assurdità :eek:

Io mi sono trovato da dio con il Fritz anche per il discorso "latenza aggiuntiva" (mai pingato più di 4-5 ms il gw remoto), adesso ho un motivo in più per puntare al 7590.

DvL^Nemo
19-02-2018, 18:36
Ma è roba di ping?
Comunque raramente gioco online ma spero non sia comunque niente di invalidante..
E comunque gioco su console non pc,e niente di competitivo.No, nulla di invalidante.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Yramrag
19-02-2018, 19:08
@Yramrag. Purtroppo no, non credo che Infostrada fornisca "in chiaro" i parametri VOIP. Cercando "modem fibra obbligatorio" ho trovato alcuni contributi in cui si critica proprio questa scelta delle telco italiane, e il pomo della discordia è sempre il VOIP. Anche se, è notizia di questi giorni*, AGCOM dovrebbe pronunciarsi in merito.

* https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/modem-e-router-liberi-per-gli-italiani-agcom-avvia-la-consultazione-pubblica_74018-40.html
Intendevo inviati via TR069 al router ;)
A volte sono eccessivamente sintetico.

pippomostarda
19-02-2018, 19:29
Oggi mi hanno attivato la fibra. Ho la 200/20 ma dal modem(dlink) risulta i dati reali dicono 80/20. Forse non mi hanno attivato il profilo a 35b? Devo attendere qualche giorno o li tartasso?

axel7
19-02-2018, 20:03
Oggi mi hanno attivato la fibra. Ho la 200/20 ma dal modem(dlink) risulta i dati reali dicono 80/20. Forse non mi hanno attivato il profilo a 35b? Devo attendere qualche giorno o li tartasso?



Controlla dal modem se ti hanno attivato o meno il profilo 35b,dovrebbe esserci scritto..
Quanto disti dal cabinet?

diddevil
19-02-2018, 20:04
Io ho fatto in negozio proprio perchè volevo evitare situazioni in cui mi tocca attendere il modem senza sapere bene quando arriva..avevo letto testimonianze di gente che aveva atteso MESI (sicuramente casi limite/sfortunati..peró..) quindi ho optato per il ritiro in negozio..
Poi vabbè nel mio caso specifico mi lasciarono senza internet per 15 giorni (dal passaggio adsl-fibra)...e se non gli avessi tartassati ovunque credo che i giorni sarebbero stati di più :/
Che poi a me non ha dato fastidio restare senza internet..tanto lo avevo sul cellulare..mi ha dato fastidio non sentirmi 'assistito',dover insistere a vuoto senza sapere se e quando qualcuno mi avrebbe aiutato.
Se uno ha sfortuna va avanti mesi..

Beato tu che hai avuto la possibilità di scegliere. A me hanno "imposto" la spedizione a casa.

Domani sono 2 settimane dalla richiesta di passaggio. Oramai li chiamo giornalmente per fare solleciti ma vedo che nulla si muove.

axel7
19-02-2018, 20:05
Beato tu che hai avuto la possibilità di scegliere. A me hanno "imposto" la spedizione a casa.



Domani sono 2 settimane dalla richiesta di passaggio. Oramai li chiamo giornalmente per fare solleciti ma vedo che nulla si muove.



Beato per modo di dire visto che mi avevano rifilato il D-Link e che comunque mi hanno lasciato settimane senza internet lo stesso xD
Peró vabbè dai.. 😊
Comunque ti sono vicino,so cosa significa avere problemi con un operatore..

Darka
19-02-2018, 21:18
In situazioni normali... dopo l’arrivo del modem di solito dopo quanto viene attivata la linea?
Finché non attivano la linea posso comunque lavorare con l’adsl?!?


Grazie a tutti

Darka

dadep
19-02-2018, 21:33
In situazioni normali... dopo l’arrivo del modem di solito dopo quanto viene attivata la linea?
Finché non attivano la linea posso comunque lavorare con l’adsl?!?


Grazie a tutti

DarkaPer la prima domanda non so rispondere perché sono anche io in attesa di attivazione.
Per la seconda si, puoi continuare ad utilizzare la tua adsl (sempre se non ti disattivano il servizio) , anche con il nuovo modem (come sto facendo io).

Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk

4everpes
19-02-2018, 22:27
Registrazione il 7/02
Modem arrivato il 14/02
Attivazione il 15/02

Purtroppo nel mio caso da quel giorno la spia "internet" del modem non si è mai accesa, tanto è vero che il tecnico wind mi ha chiamato e domani verrà a casa, di solito in cosa consiste il lavoro che andrà a fare che voi sappiate? Grazie

Yramrag
19-02-2018, 22:46
Per gli utenti di Verona: stasera la rete è intermittente, e talvolta speedtest.net non completa il test fino in fondo e da errore... o sono solo io? :mbe:

axel7
19-02-2018, 23:27
Per gli utenti di Verona: stasera la rete è intermittente, e talvolta speedtest.net non completa il test fino in fondo e da errore... o sono solo io? :mbe:



In che senso?
Io sono del veneto e al momento non ho proprio linea..sullo Zyxel ho la linea rossa su internet..e mezz'ora fa si era pure riazzerato il link uptime..
Anche tu hai avuto disconnessioni?
Comunque sono rimasto senza linea per mezz'ora buona..ora sembra essere tornata..
Spero che il link uptime si sia riazzerato a causa di questo problema (loro?) serale una volta tanto che (senza SRA) mi stava durando quasi 3 giorni senza riazzerarsi..
Anche perchè inizio a essere stufo di vendermi azzerare il link uptime..della serie che con il D-Link 5582 e la 17a andavo avanti anche per mesi senza problemi..mah.

Yramrag
20-02-2018, 00:00
In che senso?
Io sono del veneto e al momento non ho proprio linea..sullo Zyxel ho la linea rossa su internet..e mezz'ora fa si era pure riazzerato il link uptime..
Anche tu hai avuto disconnessioni?
Comunque sono rimasto senza linea per mezz'ora buona..ora sembra essere tornata..
Spero che il link uptime si sia riazzerato a causa di questa linea 'ballerina',una volta tanto che (senza SRA) mi stava durando quasi 3 giorni senza riazzerarsi..

Circa un mese fa ci sono stati degli episodi di saturazione serale in queste zone. Stasera invece la curva dello speedtest era tutta un alti e bassi, e talvolta il sito dava errore perché non partiva nemmeno il test dell'upload.
Sintomi diversi da quelli presentati un mesa fa (almeno per me).

Però no, nessuna disconnessione stando al Link Uptime; ho riavviato il router, ma non è servito.
Addesso è tornata "stabile" :rolleyes:

Meno male che la sim da 50 Gb tampona come linea di backup in questi casi :doh:

KJx89
20-02-2018, 00:05
Io ogni sera ho CRC a manetta. Fatalità quando ho tempo per giocare :muro:
Di solito con un riavvio del Fritz, si risolve. Non sempre, però.
Saluti
Kappa

axel7
20-02-2018, 00:09
Circa un mese fa ci sono stati degli episodi di saturazione serale in queste zone. Stasera invece la curva dello speedtest era tutta un alti e bassi, e talvolta il sito dava errore perché non partiva nemmeno il test dell'upload.

Sintomi diversi da quelli presentati un mesa fa (almeno per me).



Però no, nessuna disconnessione stando al Link Uptime; ho riavviato il router, ma non è servito.

Addesso è tornata "stabile" 😏



Meno male che la sim da 50 Gb tampona come linea di backup in questi casi :doh:



Beh io sono rimasto mezz'ora senza internet proprio..il link uptime quando mi sono accorto che non c'era internet mi segnava 30 minuti,quindi evidentemente 30 minuti prima era caduta la linea.
Spero sia a causa loro,visto che tu stesso hai notato problemi stasera.
Magari nel tuo caso non si è azzerato il link uptime perchè hai l'SRA attivo mentre io no e quindi se ci sono problemi alla linea chiaramente cade.
Peccato perchè ero arrivato a 3 giorni senza SRA attivo (che per il 35b per me è un record xD...con SRA attivo massimo 20 ore).

Io purtroppo ho ancora l'incognita di avere un impianto abbastanza 'indecente' (sono collegato alla derivata tripolare,e la principale non funziona bene)..quindi quando l'elettricista si degnerà...lo sistemo..almeno per capire se è colpa del mio impianto se il link uptime si azzera spesso da quando ho messo il profilo 35b e cambiato modem....
Altrimenti dovró appena capire perchè succede..e chiamare la Wind...
Peró se non risolvono mi sa che davvero recedo,se è vero che si puó fare entro il 31 marzo senza penali...
Non vorrei a questo punto che sia colpa del modem..ma spero vivamente di no..anche perchè teoricamente il modem che avevo prima (D-Link 5582) era peggio di questo zyxel...
Ma a parità di impianto indecente,col 17a non avevo azzeramenti del Link Uptime.

DvL^Nemo
20-02-2018, 06:33
Oggi offrono la 200 a 22,90 euro/mese modem incluso, mi pare una offerta degna di nota..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

NotteSenzaStelle
20-02-2018, 06:44
Oggi offrono la 200 a 22,90 euro/mese modem incluso, mi pare una offerta degna di nota..

Ho verificato sul sito e il modem lo da in vendita abbinata a 2e come di solito, tu dove leggi che è incluso?

DvL^Nemo
20-02-2018, 06:47
Ho verificato sul sito e il modem lo da in vendita abbinata a 2e come di solito, tu dove leggi che è incluso?Nel riepilogo dell'ordine, ho fatto la verifica dal sito versione mobile

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
20-02-2018, 06:52
Hanno messo a posto il sito, come non detto allora.. Adesso mi da anche il costo del modem

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

NotteSenzaStelle
20-02-2018, 07:01
Hanno messo a posto il sito, come non detto allora.. Adesso mi da anche il costo del modem

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

peccato, chissà cosa se avessero incluso il modem abbonandosi con il "bug"

DvL^Nemo
20-02-2018, 07:02
peccato, chissà cosa se avessero incluso il modem abbonandosi con il "bug"Boh, magari era buggata solo quella maschera poi andando avanti nella procedura il prezzo cambiava. Cmq mi è già capitato una cosa del genere dal sito di Wind..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

MarkS3
20-02-2018, 07:05
Ragazzi ma se invece io che ho la 50 mega volessi passare alla 100 mega (nonostante sia coperto dalla 200), quindi senza cambio di modem, è possibile?
Wind lo prevede?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
20-02-2018, 07:17
Ragazzi ma se invece io che ho la 50 mega volessi passare alla 100 mega (nonostante sia coperto dalla 200), quindi senza cambio di modem, è possibile?
Wind lo prevede?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Certo, i modem in commercio sono tutti abilitati fino a 100Mbit (oltre a quelli compatibili anche con il 35b).

Dovresti chiamarli perché in teoria avrebbero dovuto fartelo in automatico.

FrancoPe
20-02-2018, 07:35
Hanno messo a posto il sito, come non detto allora.. Adesso mi da anche il costo del modem

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

infatti niente di che..22,90 + 2 modem + 5 chiamate illimitate e + 2 chi è = 31.90 erano meglio le precedenti offerte

alecor
20-02-2018, 07:57
Bha' la wind sta perdendo colpi sto avendo cali di banda tra le 14.00 e le 16.00 e tra le 20.30 e le 22.30 appena mi scadono i 12 mesi passo ad altro anche perché mi stanno ignorando su questi problemi qua, sapete la cifra esatta per migrare verso un altro operatore?

Purtroppo confermo anche io. Le fascie orarie sono quelle. E' praticamente wholesale Tim....e quindi Tim fa traffic shaping e controllo velocità download a manetta.E' una cosa vergognosa che toccherà tutti prima o poi.... 100 o 200 mega. Sono molto deluso.... era molto meglio l'adsl....almeno ero in ull e la linea era perfetta.
La sera gli speedtest oscillano tra i 7 e 18 mega....alle 23 magicamente i risultati tornano a 95/96 mb. Portante 108 in down e 21 in up.

DakmorNoland
20-02-2018, 07:59
infatti niente di che..22,90 + 2 modem + 5 chiamate illimitate e + 2 chi è = 31.90 erano meglio le precedenti offerte

Più che altro meglio la precedente, perchè quella prima era sempre 32 euro. Però c'è da dire che sono offerte al mese, che non è male.

Fastweb come dicevo dopo il primo anno si passa a 38€ al mese calcolando l'aumento dell'8,6%, quindi per soli 6 euro in più (per chi ha l'armadio Fastweb), secondo me conviene FW senza dubbio.

axel7
20-02-2018, 08:05
Comunque niente,il link uptime continua a riazzerarsi..adesso segna 4 ore,quindi stanotte alle 5 deve essere caduta la linea.
Non so che dire.
Ho provato ora a rimettere il profilo 17a,vediamo come va..
Ma tu guarda se devo passare alla 200 mega per poi essere costretto a rimettere il 17a..
Secondo voi perchè il link uptime dello Zyxel si riazzera cosi spesso?
Non so cosa pensare a questo punto.
Ok l'impianto casalingo da rivedere,ma in 17a non avevo questi problemi..ha senso non averli in 17a ma averli in 35b?
Capita solo a me??????
Ora comunque ho rimesso 17a se non altro per vedere quanto dura..perchè ripeto,col d-link 5582 e il 17a,a parità di impianto casalingo da rivedere,mai avuto problemi di azzeramento continuo del link uptime..ero andato avanti per mesi anche..
Per altro ieri ho controllato di persona dove è il mio cabinet ed è davvero 'dietro l'angolo' quindi si..meno di 300 metri sicuro.

fra55
20-02-2018, 08:09
Purtroppo confermo anche io. Le fascie orarie sono quelle. E' praticamente wholesale Tim....e quindi Tim fa traffic shaping e controllo velocità download a manetta.E' una cosa vergognosa che toccherà tutti prima o poi.... 100 o 200 mega. Sono molto deluso.... era molto meglio l'adsl....almeno ero in ull e la linea era perfetta.
La sera gli speedtest oscillano tra i 7 e 18 mega....alle 23 magicamente i risultati tornano a 95/96 mb. Portante 108 in down e 21 in up.

Il 28 febbraio risolvono :D

Yramrag
20-02-2018, 08:13
Il 28 febbraio risolvono :D

Esatto :rotfl:
Ho già la pec pronta per il primo marzo :p

Psyred
20-02-2018, 08:22
Purtroppo confermo anche io. Le fascie orarie sono quelle. E' praticamente wholesale Tim....e quindi Tim fa traffic shaping e controllo velocità download a manetta.E' una cosa vergognosa che toccherà tutti prima o poi.... 100 o 200 mega. Sono molto deluso.... era molto meglio l'adsl....almeno ero in ull e la linea era perfetta.
La sera gli speedtest oscillano tra i 7 e 18 mega....alle 23 magicamente i risultati tornano a 95/96 mb. Portante 108 in down e 21 in up.

Specificate la zona (possibilmente la centrale) e non generalizziamo per cortesia. Io sono attivo in VULA da Giugno 2017 e ho sempre avuto banda piena 24/7, senza limitazioni di sorta.

jhonny82
20-02-2018, 08:28
Una nottata... due... Ma alla lunga dubito che un margine così basso non ti crei problemi.

Bhe sono a 5 giorni e 8 ore di uptime con soltanto 8 errori ES
adesso sta a 2db che poi potrebbe anche essere 2,9 (ad esempio) essendo che non da i decimali
quindi le nottate sono passate indenne 😀

Psyred
20-02-2018, 08:40
Bhe sono a 5 giorni e 8 ore di uptime con soltanto 8 errori ES
adesso sta a 2db che poi potrebbe anche essere 2,9 (ad esempio) essendo che non da i decimali
quindi le nottate sono passate indenne 😀

https://s14.postimg.org/4cxxpdpq9/parametri.png (https://postimages.org/)


Io sempre 0 ES dopo 1 giorno e 11 h di uptime, DMO = -5

Notevole questo firmware, almeno sotto questo aspetto.

Andrea786
20-02-2018, 08:41
Specificate la zona (possibilmente la centrale) e non generalizziamo per cortesia. Io sono attivo in VULA da Giugno 2017 e ho sempre avuto banda piena 24/7, senza limitazioni di sorta.

Mi aggiungo anchio sempre banda piena e nessun problema alcuno di saturazione ;)

Zeratul
20-02-2018, 08:46
Più che altro meglio la precedente, perchè quella prima era sempre 32 euro. Però c'è da dire che sono offerte al mese, che non è male.

Fastweb come dicevo dopo il primo anno si passa a 38€ al mese calcolando l'aumento dell'8,6%, quindi per soli 6 euro in più (per chi ha l'armadio Fastweb), secondo me conviene FW senza dubbio.

non è esiste un meglio o peggio.....
io per es. il telefono non lo uso, è sempre stato staccato.
quindi per me 27 comprese telefonate è peggio di 25 senza telefonate.....

-Yara-
20-02-2018, 09:00
Domanda diretta
Ma è possibile farsi attivare 2 linee Wind in casa? Vista l'offerta attuale mi conviene disdire perché con fatturazione mensile andrei a pagare 37 euro al mese, quindi mi conviene recedere e attivare una nuova linea su un altro doppino.
Si può fare o non consentono di avere due numeri x la stessa persona?

Grazie

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Psyred
20-02-2018, 09:06
Si può, io anni fa ho avuto due ADSL Infostrada. Per FTTC VULA non ne sono certo, ma non credo ci siano problemi.

fcs70
20-02-2018, 09:10
Salve a tutti,

mi hanno attivato Wind home fibra 100 da una settimana, mi sono accorto che nella lista delle chiamate VOIP, in entrata compaiono molte chiamate (circa ogni 8-10 minuti) con numerazioni strane (vedi foto allegata) di 0 secondi.

Il telefono funziona perfettamente sia in entrata che in uscita per cui non stanno dando fastidio al funzionamento, ma qualcuno sa dirmi cosa sono e se è normale in VOIP ?

Grazie

axel7
20-02-2018, 09:16
Comunque tra ieri sera e stamattina per due volte la spia internet del modem era proprio spenta e non navigavo,questo indipendentemente dai problemi di riazzeramento del link uptime..negli ultimi 3 giorni il link uptime non si era mai azzerato e la spia internet non era mai sparita..e infatto ho navigato senza mai subire disconnessioni..

-Yara-
20-02-2018, 09:27
Si può, io anni fa ho avuto due ADSL Infostrada. Per FTTC VULA non ne sono certo, ma non credo ci siano problemi.Ottimo grazie

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Zeratul
20-02-2018, 09:36
Domanda diretta
Ma è possibile farsi attivare 2 linee Wind in casa? Vista l'offerta attuale mi conviene disdire perché con fatturazione mensile andrei a pagare 37 euro al mese, quindi mi conviene recedere e attivare una nuova linea su un altro doppino.
Si può fare o non consentono di avere due numeri x la stessa persona?

Grazie

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

forse non ho capito io.....ma perchè recedere e fare nuova linea?
se tu fai il passaggio alla fibra, senza recedere, hai le condizioni nuove, che sono valide anche per i vecchi clienti che fanno passaggio-cambio piano, non solo nuove attivazioni.

edit. ci sono arrivato. hai già contratto con fibra. pensavo eri in adsl. è un casino però.....penso al modem e alla penale......

B747
20-02-2018, 09:50
scusate ma secondo voi dopo quanto tempo si potrebbe fare il recesso per inadempienza?

Mi hanno attivato la fibra l'8/2 (ed interrotto la precedente adsl+fonia), la telefonia voip non ha mai funzionato e dal 10 si è interrotto del tutto il segnale e sono senza nulla da allora.

Il ticket è aperto dal 9 (iniziato con la fonia ed aggiunto internet il giorno dopo) quindi sono 10gg lavorativi...

Andrea786
20-02-2018, 09:53
Salve a tutti,

mi hanno attivato Wind home fibra 100 da una settimana, mi sono accorto che nella lista delle chiamate VOIP, in entrata compaiono molte chiamate (circa ogni 8-10 minuti) con numerazioni strane (vedi foto allegata) di 0 secondi.

Il telefono funziona perfettamente sia in entrata che in uscita per cui non stanno dando fastidio al funzionamento, ma qualcuno sa dirmi cosa sono e se è normale in VOIP ?

Grazie

Prova a sentire quelli della Wind magari mandandogli via PEC quella schermata completa

Yramrag
20-02-2018, 10:01
scusate ma secondo voi dopo quanto tempo si potrebbe fare il recesso per inadempienza?

Mi hanno attivato la fibra l'8/2 (ed interrotto la precedente adsl+fonia), la telefonia voip non ha mai funzionato e dal 10 si è interrotto del tutto il segnale e sono senza nulla da allora.

Il ticket è aperto dal 9 (iniziato con la fonia ed aggiunto internet il giorno dopo) quindi sono 10gg lavorativi...

Da "Condizioni generali contratto":


7. SERVIZIO CLIENTI - SEGNALAZIONE GUASTI
[...]
7.3 Nel caso di attivazione dei Servizi WIND come Operatore Unico, WIND si impegna a riparare i
guasti entro il 4° giorno non festivo successivo a quello della segnalazione, esclusi i casi di guasti
di particolare complessità per i quali viene comunque garantito un intervento tempestivo. Nel caso
di ritardo rispetto ai tempi sopra indicati, il Cliente avrà diritto agli indennizzi di cui all’art. 20.1. La
riparazione dei guasti sarà gratuita, esclusi i casi di guasti imputabili direttamente o indirettamente
a dolo o colpa da parte del Cliente, o ascrivibili a difetti di funzionamento di impianti o terminali
utilizzati dal medesimo. Ove si rendesse necessario accedere presso l’abitazione del Cliente per la
riparazione del guasto o per l’attivazione del Servizio, tale accesso verrà effettuato, previo appunta-
mento, esclusivamente a cura di personale WIND o incaricato da WIND.

20. GARANZIE OFFERTE DA WIND
20.1 Qualora, nel caso di Servizio erogato, non siano rispettati i termini previsti all’art. 7.3 per la
riparazione dei guasti, il Cliente avrà diritto ad un indennizzo come specificato nella Carta Servizi.


Per quanto riguarda la "Carta Servizi", ogni indicazione è benvenuta... :read:

jake101
20-02-2018, 10:14
Naturalmente ora che è scaduta la promo WindHome con chiamate incluse, improvvisamente la mia zona è diventata coperta di nuovo per i sistemi Wind.
Mah

damon75
20-02-2018, 10:16
No la connessione resta attiva, ma interviene l'SRA che mi rimodula sotto gli 89.xxx Kbps.

Comunque con il DMO a -90 ho 92.xxx Kbps di ottenibile e 2dB di SNR, mentre con -3 avevo 3dB di SNR e 98.xxx Kbps di ottenibile che purtroppo vengono rimodulati.
Peccato...mi accontento comunque di questi 10 Mega tondi guadagnati! :Prrr:
Ciao,

io per avere 2dB di SNR con l'ultimo LABOR devo impostare -27 come valore di DMO, magari vedi se con questo valore le cose migliorano anche per te.

Pure io confermo che con DNO settato a -3 arrivo ad 1dB di SNR ma cominciano le disconnessioni e comunque, a livello di banda agganciata, poco rispetto al valore -27.

Bye!

Psyred
20-02-2018, 10:22
Ma hai disconnessioni e basta o ti si attiva contestualmente anche SRA?

B747
20-02-2018, 10:28
Da "Condizioni generali contratto":


Per quanto riguarda la "Carta Servizi", ogni indicazione è benvenuta... :read:

grazie per il supporto, che dite, sarà da mandare intanto una PEC?

Markuz Nightwind
20-02-2018, 10:37
scusate ma secondo voi dopo quanto tempo si potrebbe fare il recesso per inadempienza?

Mi hanno attivato la fibra l'8/2 (ed interrotto la precedente adsl+fonia), la telefonia voip non ha mai funzionato e dal 10 si è interrotto del tutto il segnale e sono senza nulla da allora.

Il ticket è aperto dal 9 (iniziato con la fonia ed aggiunto internet il giorno dopo) quindi sono 10gg lavorativi...

Dopo 4 giorni lavorativi si ha diritto ad indennizzo (i primi 4 sono esclusi). Manda una PEC indicando la totale mancanza del servizio e dai loro X giorni per il ripristino del servizio (dovresti attendere 30 giorni per sicurezza dato che hanno 30 giorni per rispondere alla PEC), se alla fine non fanno nulla modello UG dal corecom e oltre all'indennizzo previsto da carta servizi (di solito sono da 2 a 5 euro / giorno partendo appunto dal quinto) puoi chiedere anche un rimborso forfettario (anche 200 euro per dire) oltre che la migrazione gratuita per inadempienza contrattuale ;)

L'importante è che mandi _immediatamente_ una PEC di reclamo dove chiedi il ripristino del servizio (allega magari il ticket / schermate / sms del ticket), così risulterà agli atti tutto quanto

damon75
20-02-2018, 10:39
Ma hai disconnessioni e basta o ti si attiva contestualmente anche SRA?

Solo disconnessioni impostando -3, vado a memoria mi pare che impostando -2 o -4 (ce l'ho segnato sul mio file excel), mi aggancia la portante con 0 dB di SNR e qui si attiva anche il famigerato SRA arrivando comunque a 3dB di SNR (mentre con i firmware precedenti arrivava a riposizionarsi a 6 dB).

Nel mio caso, poichè regge benissimo con 2dB, non ho approfondito più di tanto (con il firmware 6.83 avevo fatto una marea di prove segnandomi i valori che ottenevo variando il valore di DMO da 0 a -120), ma probabilmente c'è un valore che permette di agganciare direttamente i 3dB.

bye!

diddevil
20-02-2018, 10:41
Beato per modo di dire visto che mi avevano rifilato il D-Link e che comunque mi hanno lasciato settimane senza internet lo stesso xD
Peró vabbè dai.. ��
Comunque ti sono vicino,so cosa significa avere problemi con un operatore..

beh io per ora ho il 5582 della dlink e con la fortuna che mi ritrovo mi daranno il dlink 5592. In ogni caso grazie per la solidarietà :D

da stamattina ogni volta che li chiamo il 155 (già provato 3 volte) mi dice che tutti gli operatori sono impegnati e cade la linea :muro:

Psyred
20-02-2018, 10:51
Solo disconnessioni impostando -3, vado a memoria mi pare che impostando -2 o -4 (ce l'ho segnato sul mio file excel), mi aggancia la portante con 0 dB di SNR e qui si attiva anche il famigerato SRA arrivando comunque a 3dB di SNR (mentre con i firmware precedenti arrivava a riposizionarsi a 6 dB).

Nel mio caso, poichè regge benissimo con 2dB, non ho approfondito più di tanto (con il firmware 6.83 avevo fatto una marea di prove segnandomi i valori che ottenevo variando il valore di DMO da 0 a -120), ma probabilmente c'è un valore che permette di agganciare direttamente i 3dB.

bye!

A me invece qualunque valore di DMO imposti (non li ho provati proprio tutti) SNRm scende sempre a 3 dB, varia solo la capacità massima mostrata dal Fritz! (anche perchè più di 108000 kb ovviamente non si agganciano).

Curiosamente con DMO impostato a -5 (e capacità sui 120-121 Mb) sembrano essere diminuiti pure gli errori rispetto a -90 e altri valori (capacità sempre sui 113-114 Mb).

Darka
20-02-2018, 10:55
Oggi offrono la 200 a 22,90 euro/mese modem incluso, mi pare una offerta degna di nota..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Era meglio quella appena scaduta.. questa alla fine con modem e chiamate illimitate viene a costare 29.9 ... ovvio se interessano le chiamate illimitate.
Con quella scaduta ieri si pagava 26.90....

darka

DvL^Nemo
20-02-2018, 10:58
Era meglio quella appena scaduta.. questa alla fine con modem e chiamate illimitate viene a costare 29.9 ... ovvio se interessano le chiamate illimitate.
Con quella scaduta ieri si pagava 26.90....

darka

Si, sarebbe stata interessante se erano 22,90 comprensivi di modem, chiamate non incluse ovviamente..

Darka
20-02-2018, 11:00
io ho il modem in consegna tra 1h... vediamo cosa mi arriva anche se la sensazione e' d-link... l'operatrice quando ho fatto il contratto mi ha detto che ora distribuiscono Nokia e D-Link.. dello zyxel non ha fatto menzione :(

B747
20-02-2018, 11:03
L'importante è che mandi _immediatamente_ una PEC di reclamo dove chiedi il ripristino del servizio (allega magari il ticket / schermate / sms del ticket), così risulterà agli atti tutto quanto

Grazie mille, mi attivo subito

mi confermate che la pec è windtrespa@pec.windtre.it ?

Markuz Nightwind
20-02-2018, 11:11
Grazie mille, mi attivo subito

mi confermate che la pec è windtrespa@pec.windtre.it ?

Si è corretto :)

MarkS3
20-02-2018, 11:17
Certo, i modem in commercio sono tutti abilitati fino a 100Mbit (oltre a quelli compatibili anche con il 35b).

Dovresti chiamarli perché in teoria avrebbero dovuto fartelo in automatico.Grazie, proverò!

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

pippomostarda
20-02-2018, 11:18
Controlla dal modem se ti hanno attivato o meno il profilo 35b,dovrebbe esserci scritto..
Quanto disti dal cabinet?

Ho cercato ovunque, ma non mi pare scritto. Così ho chiamato il 155 e in effetti risulta ancora in fase di attivazione. Quando sarà completato, potranno visualizzare perché risulta attiva la 100 mega e non la 200...

Yramrag
20-02-2018, 11:39
L'importante è che mandi _immediatamente_ una PEC di reclamo dove chiedi il ripristino del servizio (allega magari il ticket / schermate / sms del ticket), così risulterà agli atti tutto quanto

Grazie del suggerimento, me lo segno per la pec del post-28 Febbraio (anche se ho solo gli sms di "guasto nella mia zona") :D

DakmorNoland
20-02-2018, 12:18
io ho il modem in consegna tra 1h... vediamo cosa mi arriva anche se la sensazione e' d-link... l'operatrice quando ho fatto il contratto mi ha detto che ora distribuiscono Nokia e D-Link.. dello zyxel non ha fatto menzione :(

Sì vabbè adesso però non esageriamo, ok che lo Zyxel tendenzialmente è meglio come marca, però non è che i Dlink facciano così schifo eh. Poi vabbè questo modello in particolare non lo conosco, ma chi ha avuto problemi seri, credo fossero esemplari difettosi, sul numero succede.

Quindi magari a te arriva un modello ok e ti dura mille anni super stabile. Aspettiamo prima di fasciarci la testa. :p

fra55
20-02-2018, 12:26
Si, sarebbe stata interessante se erano 22,90 comprensivi di modem, chiamate non incluse ovviamente..

Magari la rimettono tra un pò..

Spiro185
20-02-2018, 12:41
A me invece qualunque valore di DMO imposti (non li ho provati proprio tutti) SNRm scende sempre a 3 dB, varia solo la capacità massima mostrata dal Fritz! (anche perchè più di 108000 kb ovviamente non si agganciano).

Curiosamente con DMO impostato a -5 (e capacità sui 120-121 Mb) sembrano essere diminuiti pure gli errori rispetto a -90 e altri valori (capacità sempre sui 113-114 Mb).

Io impostando a -90 con fbeditor vado a snrm di 2dB ma sono pieno di errori... Voi non avete errori? C'è modo di portalo a 3 o 4dB per vedere se non ci sono errori?

Darka
20-02-2018, 12:49
Modem arrivato... e mettiamola cosi' sperando di non portarmi "sfiga" da solo... per ora mi e' andata bene

http://i64.tinypic.com/10p0cah.jpg

Darka

damon75
20-02-2018, 13:34
Io impostando a -90 con fbeditor vado a snrm di 2dB ma sono pieno di errori... Voi non avete errori? C'è modo di portalo a 3 o 4dB per vedere se non ci sono errori?

Puoi provare come DMO il valore -27, nel mio caso (ma chiaramente dipende da n-mila fattori) regge 2dB senza errori.

Se non erro (sto andando a memoria, devo ritornare a casa stasera per confermarlo), se imposti come valore di DMO -2 aggancia all'inizio la portante con 0 dB di SNR per poi attestarsi a 3 dB. Certo in questo caso però si attiva (almeno a me) l'SRA ma almeno potresti vedere se con 3 dB continui ad avere errori o meno.

Bye!

vittorio130881
20-02-2018, 13:36
Ragazzinel router zyxel per fttc, si può dare priorità ad un dispositivo? Affinché gli altri dispositivi non rubino troppa banda?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

happysurf
20-02-2018, 13:40
io ho il modem in consegna tra 1h... vediamo cosa mi arriva anche se la sensazione e' d-link... l'operatrice quando ho fatto il contratto mi ha detto che ora distribuiscono Nokia e D-Link.. dello zyxel non ha fatto menzione :(
Nokia, sarebbe una new entry....

EDIT: Vedo che lo forniscono per la fibra FTTH ed ha avuto problemi anche questo. (https://www.mondomobileweb.it/73009-wind-tre-guida-rapida-per-linstallazione-dei-modem-nokia-coinvolti-dal-disservizio-nazionale/)

Darka
20-02-2018, 13:45
Nokia, sarebbe una new entry....

Dalla pagina dei manuali wind dei modem .. ALU Nokia G-240W-B (fibra)

cukkiara
20-02-2018, 13:59
Specificate la zona (possibilmente la centrale) e non generalizziamo per cortesia. Io sono attivo in VULA da Giugno 2017 e ho sempre avuto banda piena 24/7, senza limitazioni di sorta.

Io da quando sono attivo in VSDL (5 ottobre) solo un problema durato alcune ore per un problema in centrale, per il resto non mi lamento anche se sembrerebbe che dalle mie parti con la 100MB non si aggancia piú di 85MB e quasi quasi vorrei provare il FW che ha provato Psyred, jhonny82 ed altri per guadagnare qualcosina in piú, ma anche cosí per ora mi va anche bene basta non avere problemi.

handymenny
20-02-2018, 14:01
Purtroppo confermo anche io. Le fascie orarie sono quelle. E' praticamente wholesale Tim....e quindi Tim fa traffic shaping e controllo velocità download a manetta.E' una cosa vergognosa che toccherà tutti prima o poi.... 100 o 200 mega. Sono molto deluso.... era molto meglio l'adsl....almeno ero in ull e la linea era perfetta.
La sera gli speedtest oscillano tra i 7 e 18 mega....alle 23 magicamente i risultati tornano a 95/96 mb. Portante 108 in down e 21 in up.
Non è wholesale tim, è molto più simile ad un ull. Infatti dove stanno attivando massivamente le fttc senza adeguare l'infrastruttura hanno problemi anche le adsl, e l'eventuale traffic shaping lo fa sempre wind.

@Psyred ma sarebbe una cosa malvagia aggiungere queste (spero) meno di dieci centrali "problematiche" nel primo post?

4everpes
20-02-2018, 14:13
https://i.imgur.com/J9f0Ri1.png

Linea attivata oggi, non ci capisco quasi niente, secondo voi dai dati mostrati com'è?

GL77
20-02-2018, 14:32
Ciao a tutti e grazie per le preziose esperienze che condividete,
ho da poco cambiato casa
e visto che sono senza internet,
ho deciso di prendere la fibra visto che ormai costa poco di più dell'ADSL.

Vedo dalla mappa copertura che posso avere la 200MB
così ieri, ultimo giorno, prendo offerta 3Fiber:
24,90 prezzo bloccato
2 rata modem (48 rinnovi)
26,90 totale

Comprese chiamate illimitate verso fissi e mobili in Italia e, a quanto pare, anche verso Europa Occidentale (dove finisce alla Polonia l'occidente?) + USA.

Se invece avessi aderito oggi, la nuova promo costa sì 2 euro in meno (22,90 vs 24,90) ma al call center mi è stato detto le chiamate però le avrei pagate 18cents scatto alla risposta, mentre vecchia offerta di ieri, gratis.
Per ora non pensavo di usare il fisso, ma mi tengo la vecchia offerta, hai visto mai.

Allora oggi registrato su App 3Fiber, mi dice attivazione 21/03, un mese tantino pensavo bastassero 20gg.
Per questi motivi penso che andrò subito ad associare la mia usim all'offerta 3Fiber quella dei 15Gb mensili per te e altri 4 numeri della h3g, anche perchè in attesa che attivino io mi collego dal telefono in internet, quei giga farebbero comodo.

Modem prenotata la consegna, vi saprò dire quale arriva.

Questa mattina è venuto tecnico telecom per sopralluogo e mi ha fatto test linea telefonica, per vedere se avessi davvero 200MB, mi ha detto di sì anzi se ho capito bene addirittura FTTH.
Allego screenshot suo marghingegno (anzi no troppo grande KB) :D :D :D :D :D

Comunque diceva:
Velocità effettiva UP 21.60 DOWN 216.00
Velocità max UP 40.24 DOWN 259.39
Capacità UP 53% DOWN 83%
Margine UP 14.6 dB DOWN 10.3 dB
SATN UP 3.3 dB DOWN 8.3 dB
LATN UP 3.8 dB DOWN 8.3 dB
CRC zero e zero
FEC UP 45 DOWN 0
RTX-UC zero e zero

VDSL
23m lunghezza
216.00M downstream

Profilo 35b
PTM
Vector -Non config
Tempo Training 0:36

;)

FrancoPe
20-02-2018, 14:35
** errore **

DvL^Nemo
20-02-2018, 14:59
Ciao a tutti e grazie per le preziose esperienze che condividete,
ho da poco cambiato casa
e visto che sono senza internet,
ho deciso di prendere la fibra visto che ormai costa poco di più dell'ADSL.

Vedo dalla mappa copertura che posso avere la 200MB
così ieri, ultimo giorno, prendo offerta 3Fiber:
24,90 prezzo bloccato
2 rata modem (48 rinnovi)
26,90 totale

Comprese chiamate illimitate verso fissi e mobili in Italia e, a quanto pare, anche verso Europa Occidentale (dove finisce alla Polonia l'occidente?) + USA.

Se invece avessi aderito oggi, la nuova promo costa sì 2 euro in meno (22,90 vs 24,90) ma al call center mi è stato detto le chiamate però le avrei pagate 18cents scatto alla risposta, mentre vecchia offerta di ieri, gratis.
Per ora non pensavo di usare il fisso, ma mi tengo la vecchia offerta, hai visto mai.

Allora oggi registrato su App 3Fiber, mi dice attivazione 21/03, un mese tantino pensavo bastassero 20gg.
Per questi motivi penso che andrò subito ad associare la mia usim all'offerta 3Fiber quella dei 15Gb mensili per te e altri 4 numeri della h3g, anche perchè in attesa che attivino io mi collego dal telefono in internet, quei giga farebbero comodo.

Modem prenotata la consegna, vi saprò dire quale arriva.

Questa mattina è venuto tecnico telecom per sopralluogo e mi ha fatto test linea telefonica, per vedere se avessi davvero 200MB, mi ha detto di sì anzi se ho capito bene addirittura FTTH.
Allego screenshot suo marghingegno (anzi no troppo grande KB) :D :D :D :D :D

Comunque diceva:
Velocità effettiva UP 21.60 DOWN 216.00
Velocità max UP 40.24 DOWN 259.39
Capacità UP 53% DOWN 83%
Margine UP 14.6 dB DOWN 10.3 dB
SATN UP 3.3 dB DOWN 8.3 dB
LATN UP 3.8 dB DOWN 8.3 dB
CRC zero e zero
FEC UP 45 DOWN 0
RTX-UC zero e zero

VDSL
23m lunghezza
216.00M downstream

Profilo 35b
PTM
Vector -Non config
Tempo Training 0:36

;)


Ottimi valori di linea, sfrutterai a pieno i 200mbit/s

Psyred
20-02-2018, 15:34
Io impostando a -90 con fbeditor vado a snrm di 2dB ma sono pieno di errori... Voi non avete errori? C'è modo di portalo a 3 o 4dB per vedere se non ci sono errori?

Il problema è che non si riesce ad impostarlo ad un valore superiore ai 3dB...
Io con -5 di DMO (e i soliti 3 dB di SNRm) per ora sto avendo più o meno la stessa percentuale di errori che avevo a 6 dB, cosa che mi sta stupendo.

Ma chiaramente dipende molto dalla linea e probabilmente anche dalla ONU.



@Psyred ma sarebbe una cosa malvagia aggiungere queste (spero) meno di dieci centrali "problematiche" nel primo post?

Ci stavo pensando giusto in questi giorni... Però mi ricordo solo della centrale crisitaa , gli altri utenti non l'hanno specificata.

axel7
20-02-2018, 15:36
Ma ha senso che una 17a non abbia cadute della portante mentre la 35b si ?
Dovró fare dei test più approfonditi e migliorare il mio impianto,ma sta di fatto che col 17a non avevo cadute del link uptime mentre col 35b (e lo zyxel) si..e non capisco perchè.

Yramrag
20-02-2018, 15:40
Ci stavo pensando giusto in questi giorni... Però mi ricordo solo della centrale crisitaa , gli altri utenti non l'hanno specificata.

VEROITBE
aggiunta anche nel campo Città del profilo (così si fa prima) :read:

Psyred
20-02-2018, 16:12
VEROITBE
aggiunta anche nel campo Città del profilo (così si fa prima) :read:

Bene, intanto ho aggiunto queste due. Ricordo simili problematiche in zona Sassuolo, e forse Carpi (centrali non ancora specificate).

EDIT

stavo dando un'occhiata alle centrali di Verona su fibra.click; VEROITBE non è riportata, per cui non è sede OLT mi sa. In pratica tu che sei su rete rigida dovresti essere connesso alla ONU da centrale situata in VEROITBE, la quale è però connessa (in fibra) alla OLT di un'altra centrale.

Yramrag
20-02-2018, 17:06
Bene, intanto ho aggiunto queste due. Ricordo simili problematiche in zona Sassuolo, e forse Carpi (centrali non ancora specificate).

EDIT

stavo dando un'occhiata alle centrali di Verona su fibra.click; VEROITBE non è riportata, per cui non è sede OLT mi sa. In pratica tu che sei su rete rigida dovresti essere connesso alla ONU da centrale situata in VEROITBE, la quale è però connessa (in fibra) alla OLT di un'altra centrale.

Planetel (http://www.planetel.it/verifica-copertura/) mi indica questo...
https://s13.postimg.org/ausjyvkkn/2018-02-20_175832.jpg (https://postimages.org/)
sempre detto che sto in cool-andia :asd:
(Comune di VR, non provincia)

All'indirizzo della centrale c'è un edificio Telecom... tipo una casetta a 2 piani, niente di molto grande. :confused:

Psyred
20-02-2018, 17:23
Planetel (http://www.planetel.it/verifica-copertura/) mi indica questo...
https://s13.postimg.org/ausjyvkkn/2018-02-20_175832.jpg (https://postimages.org/)
sempre detto che sto in cool-andia :asd:
(Comune di VR, non provincia)

All'indirizzo della centrale c'è un edificio Telecom... tipo una casetta a 2 piani, niente di molto grande. :confused:

La centrale è quella, ho solo il dubbio che non sia sede OLT, visto che su fibra.click non è riportata una centrale con codice VEROITBE (le ho spulciate tutte).

Se hai voglia di indagare.... (io non tanta :asd:)

handymenny
20-02-2018, 17:52
La centrale è quella, ho solo il dubbio che non sia sede OLT, visto che su fibra.click non è riportata una centrale con codice VEROITBE (le ho spulciate tutte).

Se hai voglia di indagare.... (io non tanta :asd:)
Spulciando un po' nei file excel di tim, l'armadio che riporta planetel è collegato alla centrale veroitbc. Eccolo su fibra.click:
https://s13.postimg.org/iwlduhif7/Immagine.png (https://postimg.org/image/iwlduhif7/)

XAleX IT
20-02-2018, 17:55
Buona sera. Oggi è il mio primo giorno con Wind Infostrada, in teoria a 200 mega, in pratica...Molto meno. Tengo a precisare che già prima con Fastweb a 100 mega arrivavo a 80 effettivi tranquillamente.

Ora stando a Speedtest oscilla fra 70, 30, 20 e 50. Ho provato a contattare l'assistenza di Wind e mi hanno detto che la linea si dovrà "assestare" nelle prossime 48 ore, ma ci credo poco... Corrisponde a verità?

ottavomax
20-02-2018, 18:04
La centrale è quella, ho solo il dubbio che non sia sede OLT, visto che su fibra.click non è riportata una centrale con codice VEROITBE (le ho spulciate tutte).

Se hai voglia di indagare.... (io non tanta :asd:)

Ciao ti do anche la mia centrale. da ottobre 2017 si è verificato una decina di volte sempre dalle 19 circa fino alle 24. down che cala fino a un mega up sempre 20. Ora va bene ma traffic shaping in corso in sto momento. provo ora a scaricare una iso debian e la scarica a 890 kb...
Provincia di Verona
CLL VEROITAU
SEDE GAT DOSSOBUONO B
CODICE SEDE GAT 045172
NOME AREA DOSSOBUONO
INDIRIZZO VIA DELLA MADDALENA

Andrea786
20-02-2018, 18:23
Bene, intanto ho aggiunto queste due. Ricordo simili problematiche in zona Sassuolo, e forse Carpi (centrali non ancora specificate).

EDIT

stavo dando un'occhiata alle centrali di Verona su fibra.click; VEROITBE non è riportata, per cui non è sede OLT mi sa. In pratica tu che sei su rete rigida dovresti essere connesso alla ONU da centrale situata in VEROITBE, la quale è però connessa (in fibra) alla OLT di un'altra centrale.

Ho guardato anchio che sono di Verona ma quel codice non ce ..

Psyred
20-02-2018, 18:29
Spulciando un po' nei file excel di tim, l'armadio che riporta planetel è collegato alla centrale veroitbc. Eccolo su fibra.click:
https://s13.postimg.org/iwlduhif7/Immagine.png (https://postimg.org/image/iwlduhif7/)

Ah ecco, quindi la sua ONU in realtà è collegata all'OLT di VEROITBC.

Ciao ti do anche la mia centrale. da ottobre 2017 si è verificato una decina di volte sempre dalle 19 circa fino alle 24. down che cala fino a un mega up sempre 20. Ora va bene ma traffic shaping in corso in sto momento. provo ora a scaricare una iso debian e la scarica a 890 kb...
Provincia di Verona
CLL VEROITAU
SEDE GAT DOSSOBUONO B
CODICE SEDE GAT 045172
NOME AREA DOSSOBUONO
INDIRIZZO VIA DELLA MADDALENA

Ok grazie, aggiungo anche quella allora.

Ho guardato anchio che sono di Verona ma quel codice non ce ..

A Verona di centrali ce ne sono tante... Da fibra.click ne risultano 9.

Zeratul
20-02-2018, 18:39
Modem arrivato... e mettiamola cosi' sperando di non portarmi "sfiga" da solo... per ora mi e' andata bene

http://i64.tinypic.com/10p0cah.jpg

Darka

cioè?
niente dlink?

Darka
20-02-2018, 19:26
no... ma ho qualche problema con lo zyxel.

Sulla scatola c'e' scritto aprire quando e' arrivato il messaggio di linea attiva.. la tipa quando ho fatto il contratto mi ha detto appena arriva il modem collegalo fai la registrazione e attacca il telefono..

Risultato... il modem al primo giro attaccato telefono, linea telefonica e cavo per eth verso il portatile ha agganciato l'adsl.. ho provato la registrazione ma l'ha rifutata.. e la configurazione del modem e' accessibile ma appena metto login e password.. si blocca a questa pagina.. e sta li a caricare non so cosa...

http://i68.tinypic.com/10x9bwp.jpg

Ho provato a spegnere e riaccendere e non si collega piu' all'adsl.. e la configurazione si blocca sempre in caricamento.

ORa sono collegato con il vecchio modem.. la linea e' ancora attiva? Per i possessori dello zyxel.. ho sbagliato qualcosa?!?

tnx

darka

handymenny
20-02-2018, 19:32
no... ma ho qualche problema con lo zyxel.

Sulla scatola c'e' scritto aprire quando e' arrivato il messaggio di linea attiva.. la tipa quando ho fatto il contratto mi ha detto appena arriva il modem collegalo fai la registrazione e attacca il telefono..

Risultato... il modem al primo giro attaccato telefono, linea telefonica e cavo per eth verso il portatile ha agganciato l'adsl.. ho provato la registrazione ma l'ha rifutata.. e la configurazione del modem e' accessibile ma appena metto login e password.. si blocca a questa pagina.. e sta li a caricare non so cosa...

http://i68.tinypic.com/10x9bwp.jpg

Ho provato a spegnere e riaccendere e non si collega piu' all'adsl.. e la configurazione si blocca sempre in caricamento.

ORa sono collegato con il vecchio modem.. la linea e' ancora attiva? Per i possessori dello zyxel.. ho sbagliato qualcosa?!?

tnx

darka
Scommetto che stai usando ublock origin o edge. Vieni nel thread dello zyxel per queste problematiche :)

Se ti colleghi all'adsl non ti hanno fatto ancora il passaggio, quindi niente registrazione. Quando faranno la permuta resetta lo zyxel e effettua la registrazione.

EDIT: Ti ricordo che su questo forum le immagini hostate su siti che non supportano https non si vedono

Darka
20-02-2018, 19:38
grazie!!!

alecor
20-02-2018, 19:39
Specificate la zona (possibilmente la centrale) e non generalizziamo per cortesia. Io sono attivo in VULA da Giugno 2017 e ho sempre avuto banda piena 24/7, senza limitazioni di sorta.

Puglia, provincia di Bari. Tutti i miei amici della mia città sono afflitti dallo stesso problema.

random566
20-02-2018, 19:42
no... ma ho qualche problema con lo zyxel.

Sulla scatola c'e' scritto aprire quando e' arrivato il messaggio di linea attiva.. la tipa quando ho fatto il contratto mi ha detto appena arriva il modem collegalo fai la registrazione e attacca il telefono..

Risultato... il modem al primo giro attaccato telefono, linea telefonica e cavo per eth verso il portatile ha agganciato l'adsl.. ho provato la registrazione ma l'ha rifutata.. e la configurazione del modem e' accessibile ma appena metto login e password.. si blocca a questa pagina.. e sta li a caricare non so cosa...

http://i68.tinypic.com/10x9bwp.jpg

Ho provato a spegnere e riaccendere e non si collega piu' all'adsl.. e la configurazione si blocca sempre in caricamento.

ORa sono collegato con il vecchio modem.. la linea e' ancora attiva? Per i possessori dello zyxel.. ho sbagliato qualcosa?!?

tnx

darka

io presi lo zyxel in negozio, lo collegai subito alla linea e agganciò regolarmente l'adsl. ovviamente se ti serve il telefono, deve rimanere collegato alla linea con il filtro e non al modem, lo collegherai allo stesso dopo il passaggio a vdsl.
è anche normale che la registrazione venga rifiutata, perchè va fatta dopo che è avvenuto il passaggio da adsl a vdsl.
invece non è normale che ti si blocchi l'interfaccia web, a meno che non usi microsoft edge, che sembra incompatibile con la pagina web del router.
eventualmente prova a fare un reset dal tastino dietro al modem

Psyred
20-02-2018, 19:48
Puglia, provincia di Bari. Tutti i miei amici della mia città sono afflitti dallo stesso problema.

Puoi postare anche la centrale?

ottavomax
20-02-2018, 19:53
Puglia, provincia di Bari. Tutti i miei amici della mia città sono afflitti dallo stesso problema.

neanche farlo apposta. ora in provincia di Verona

http://eolo.speedtestcustom.com/result/501f0690-1677-11e8-9d3c-d337cf3e6d22

tolwyn
20-02-2018, 19:57
E' praticamente wholesale Tim....e quindi Tim fa traffic shaping e controllo velocità download a manetta.

come ti hanno già chiarito la fornitura fttc wind è più simile al concetto di ull che a quello di bitstream, e confermo che sul traffico nga e vula (come nel caso wind) tim non applica nessuna policy di traffico in più rispetto ai cos richiesti e contrattualizzati dagli olo

Andrea786
20-02-2018, 20:25
neanche farlo apposta. ora in provincia di Verona

http://eolo.speedtestcustom.com/result/501f0690-1677-11e8-9d3c-d337cf3e6d22

Provincia di Verona ora :

http://eolo.speedtestcustom.com/result/03812070-167c-11e8-a376-bd08cf07eeb6

banda piena

Crack92
20-02-2018, 20:36
Salve ragazzi,

Questa mattina mi hanno attivato FTTC Infostrada 100 Mega (che è la velocità massima supportata dal mio cabinet) provengo da ADSL 20 Mega, sempre Infostrada, che andava a circa 6Mbps. Mi dite se i valori di SNR e attenuazione sono buoni? Speedtest va a 80/20

https://pastebin.com/yte00D0h

Questi sono i valori di distanza riportati da Vodafone GEA

Distanza Centrale mt. 2298
Distanza Cabinet mt. 333
Distanza Pedonale Centrale mt. 1514
Distanza Pedonale Cabinet mt. 266

Per quella che è la mia conoscenza sembrerebbe tutto ottimo, però secondo me c'è qualche problema...
ho provato a scaricare una iso di ubuntu tramite torrent e riesco a saturare tutti gli 80Mbps (scarico a 7,5MB/s circa) mentre se scarico qualcosa tramite http, ho provato diverse ISO linux, il download non supera gli 800KB/s ed è molto ballerino. Come mai!? :help:

non ditemi che Infostrada applica filtri sul traffico http :doh:

PS: mi hanno fornito Zyxel VMG8823-B50B, sembra un buon modem. L'interfaccia di gestione non presenta personalizzazioni Infostrada eccetto che per i parametri di connessione e voip già preconfigurati. Sicuramente da una sensazione di libertà decisamente maggiore a quella offerta dai modem Tim, Fastweb e Vodafone.

ottavomax
20-02-2018, 20:44
Provincia di Verona ora :

http://eolo.speedtestcustom.com/result/03812070-167c-11e8-a376-bd08cf07eeb6

banda piena

Io centrale dossobuono tu?

Yramrag
20-02-2018, 20:57
Grazie @Psyred, @handymenny gentilissimi! :D
(ho realizzato adesso che sono a 1983m + 1014m dalla centrale... è un miracolo se va 'sta linea :eek: )

Confermo la linea "normale" in questo momento, ping un po' più alto forse.
...anche se probabilmente non sono un campione attendibile, sono più un outlier (https://xkcd.com/1781/) :asd:

alecor
20-02-2018, 21:19
come ti hanno già chiarito la fornitura fttc wind è più simile al concetto di ull che a quello di bitstream, e confermo che sul traffico nga e vula (come nel caso wind) tim non applica nessuna policy di traffico in più rispetto ai cos richiesti e contrattualizzati dagli olo

Appena chiamato il 155 e ne sono a conoscenza...l'operatore mi ha riferito che in pochi minuti hanno ricevuto numerose segnalazioni dalla mia Città....mi ha appena confermato che sicuramente sono in atto sistemi di limitazioni di banda operati da Tim e che stanno cercando di sbloccare la situazione. Lo speed test ora deva 5 mega in down e 18 in up

tolwyn
20-02-2018, 21:23
non so su che basi tecniche parlino gli operatori wind, io parlo per conoscenza diretta di chi mette mano sulla rete di trasporto tim, tu ovviamente sei libero di credere a chi preferisci

questo non esclude che possano esserci problemi di saturazione riguardanti gli apparati in comune con tim ovvero onu/olt, problemi che riguarderebbero però anche gli stessi clienti tim, e comunque nulla che sia studiato a tavolino

cipri3310
20-02-2018, 21:26
Edit

Darka
20-02-2018, 22:33
io presi lo zyxel in negozio, lo collegai subito alla linea e agganciò regolarmente l'adsl. ovviamente se ti serve il telefono, deve rimanere collegato alla linea con il filtro e non al modem, lo collegherai allo stesso dopo il passaggio a vdsl.
è anche normale che la registrazione venga rifiutata, perchè va fatta dopo che è avvenuto il passaggio da adsl a vdsl.
invece non è normale che ti si blocchi l'interfaccia web, a meno che non usi microsoft edge, che sembra incompatibile con la pagina web del router.
eventualmente prova a fare un reset dal tastino dietro al modem

effettivamente il problema era edge... ora funziona tutto regolarmente.
Ma una volta che attivano la fibra... io devo fare qualcosa oltre a registrarmi?

tnx
darka

costithebest
20-02-2018, 22:47
Bene, intanto ho aggiunto queste due. Ricordo simili problematiche in zona Sassuolo, e forse Carpi (centrali non ancora specificate).
Centrale di Sassuolo, Codice CLLI: SSSUITAD, Codice CLLI VULA: SSSUITAE SASSUOLO-SUD.
In queste sere non sono stato al pc quindi non ho monitorato la linea, lo speedtest appena fatto mi dà 65/16. A proposito, da circa una settimana la mia banda massima è scesa da 68/19 a 65/16. Devono aver attivato qualche nuova linea :nono:

Psyred
20-02-2018, 22:50
Centrale di Sassuolo, Codice CLLI: SSSUITAD, Codice CLLI VULA: SSSUITAE SASSUOLO-SUD.
In queste sere non sono stato al pc quindi non ho monitorato la linea, lo speedtest appena fatto mi dà 65/16. A proposito, da circa una settimana la mia banda massima è scesa da 68/19 a 65/16. Devono aver attivato qualche nuova linea :nono:

Quindi potrebbero aver risolto? Facci sapere nel caso.

costithebest
20-02-2018, 22:51
Quindi potrebbero aver risolto? Facci sapere nel caso.

Potrebbero ma non è detto, di solito circa dopo le 23.30 i valori tornano normali. Domani sera vi aggiorno.

axel7
21-02-2018, 00:11
Ma qui tutti hanno il cavo che dalla chiostrina va direttamente alla presa principale??
Oppure qualcuno ha la scatola di derivazione che fa da tramite?

PinguParachute
21-02-2018, 00:23
Pure io sono collegato alla centrale VEROITBC e confermo che anche io un mesetto fa avevo avuto un problema per qualche giorno con dw a 1 mega, ma al 155 mi dissero sistemiamo entro una settimana e così è stato.

Spesso ho banda ridotta nelle ore serali :D

axel7
21-02-2018, 01:26
Nessuno comunque ha commentato qui i valori della mia linea,sebbene io li abbia postati svariate volte.
Intendo per capire come mai ho azzeramenti del link uptime,commentarla in quel senso li..per il discorso 'stabilità'.
L'SNR non credo sia mai sceso sotto i 5 db,nemmeno con l'SRA disattivato..anche se in teoria l'SRA dovrebbe intervenire se si va sotto i 5 db.
Il valore minimo che ho visto in upload è 5.2.
In download 5.8.
Per il resto fluttua spesso nel corso della giornata.

Riposto i valori

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/cfe49b8e0382e3ffa231735f90022a92.jpg

extreme2zx
21-02-2018, 05:02
Ma ha senso che una 17a non abbia cadute della portante mentre la 35b si ?
Dovró fare dei test più approfonditi e migliorare il mio impianto,ma sta di fatto che col 17a non avevo cadute del link uptime mentre col 35b (e lo zyxel) si..e non capisco perchè.

Non è che hai nel modem il settaggio che resetta la portante in automatico ad una certa ora?
Nel Fritz!Box era impostato così di default, per fortuna l'ho notato e l'ho tolto...

Yramrag
21-02-2018, 06:51
Pure io sono collegato alla centrale VEROITBC e confermo che anche io un mesetto fa avevo avuto un problema per qualche giorno con dw a 1 mega, ma al 155 mi dissero sistemiamo entro una settimana e così è stato.

Spesso ho banda ridotta nelle ore serali :D

E' stato da domenica 28 gennaio e giorni seguenti?
Da quel giorno ho avuto un disservizio con caduta di portante di alcune ore, poi riagganciata con una perdita di circa il 20~25% della velocità in download.

Da allora chiamo il 155 ogni settimana (non voglio che si sentano abbandonati :asd:), e mi hanno confermato più volte un "guasto nella zona" con soluzione prevista al 31/01, in seguito posticipata al 28/02.
Ultima conferma del 15/02 :doh:

Darka
21-02-2018, 07:10
Ciao a tutti... modem montato e per ora viaggio con la vecchia ADSL.. una volta che mi confermano l’avvenuta attivazione della fibra cosa devo fare? Devo reimpostare ilmodem @def? Basta configurarlo per andare in vdsl2?


Grazie a tutti

Darka

axel7
21-02-2018, 07:26
Non è che hai nel modem il settaggio che resetta la portante in automatico ad una certa ora?

Nel Fritz!Box era impostato così di default, per fortuna l'ho notato e l'ho tolto...



È uno Zyxel il mio,non so nemmeno se ha tale opzione.Ma mi sento di escludere sia quello il problema,altrimenti i reset sarebbero sempre ad orari precisi.
Comunque in 17a l'SNR margin di up/down è sempre sui 6 di media (poco sotto o poco sopra..adesso ho up 6.1 e down 6.4,in 17a),sul 35b di media sarà 5.5..ho visto anche up di 5.2 e down di 5.8..ma soprattutto l'up oscilla abbastanza nel corso della giornata..puó essere 5.2 poi 5.4 poi magari 5.7 e poi tornare a 5.4,ecc
Sul 6 o superiore l'upload non credo di averlo mai visto in 35b..il download si..

Crack92
21-02-2018, 08:41
Salve ragazzi,

Questa mattina mi hanno attivato FTTC Infostrada 100 Mega (che è la velocità massima supportata dal mio cabinet) provengo da ADSL 20 Mega, sempre Infostrada, che andava a circa 6Mbps. Mi dite se i valori di SNR e attenuazione sono buoni? Speedtest va a 80/20

https://pastebin.com/yte00D0h

Questi sono i valori di distanza riportati da Vodafone GEA

Distanza Centrale mt. 2298
Distanza Cabinet mt. 333
Distanza Pedonale Centrale mt. 1514
Distanza Pedonale Cabinet mt. 266

Per quella che è la mia conoscenza sembrerebbe tutto ottimo, però secondo me c'è qualche problema...
ho provato a scaricare una iso di ubuntu tramite torrent e riesco a saturare tutti gli 80Mbps (scarico a 7,5MB/s circa) mentre se scarico qualcosa tramite http, ho provato diverse ISO linux, il download non supera gli 800KB/s ed è molto ballerino. Come mai!? :help:

non ditemi che Infostrada applica filtri sul traffico http :doh:

PS: mi hanno fornito Zyxel VMG8823-B50B, sembra un buon modem. L'interfaccia di gestione non presenta personalizzazioni Infostrada eccetto che per i parametri di connessione e voip già preconfigurati. Sicuramente da una sensazione di libertà decisamente maggiore a quella offerta dai modem Tim, Fastweb e Vodafone.

Up:help:

Psyred
21-02-2018, 08:42
https://s10.postimg.org/6munz3zyh/uptime.png (https://postimages.org/)

https://s10.postimg.org/q4pbf7p89/valori.png (https://postimages.org/)



2 giorni e 11h di uptime, sempre 0 ES e SES @ 3 dB. DMO = -5

Markuz Nightwind
21-02-2018, 09:02
Salve ragazzi,

Questa mattina mi hanno attivato FTTC Infostrada 100 Mega (che è la velocità massima supportata dal mio cabinet) provengo da ADSL 20 Mega, sempre Infostrada, che andava a circa 6Mbps. Mi dite se i valori di SNR e attenuazione sono buoni? Speedtest va a 80/20

https://pastebin.com/yte00D0h

Questi sono i valori di distanza riportati da Vodafone GEA

Distanza Centrale mt. 2298
Distanza Cabinet mt. 333
Distanza Pedonale Centrale mt. 1514
Distanza Pedonale Cabinet mt. 266

Per quella che è la mia conoscenza sembrerebbe tutto ottimo, però secondo me c'è qualche problema...
ho provato a scaricare una iso di ubuntu tramite torrent e riesco a saturare tutti gli 80Mbps (scarico a 7,5MB/s circa) mentre se scarico qualcosa tramite http, ho provato diverse ISO linux, il download non supera gli 800KB/s ed è molto ballerino. Come mai!? :help:

non ditemi che Infostrada applica filtri sul traffico http :doh:

PS: mi hanno fornito Zyxel VMG8823-B50B, sembra un buon modem. L'interfaccia di gestione non presenta personalizzazioni Infostrada eccetto che per i parametri di connessione e voip già preconfigurati. Sicuramente da una sensazione di libertà decisamente maggiore a quella offerta dai modem Tim, Fastweb e Vodafone.
Penso che 88/20 a 333 metri siano buoni come valori :)
Per lo shaping alquanto improbabile sia su http e non p2p, è sempre il contrario (semmai..) sicuro sicuro di aver usato un buon mirror http per ubuntu e magari con più di una connessione simultanea?

P.S. Ti hanno chiesto di restituire il modem adsl o di tenerlo?

jhonny82
21-02-2018, 09:03
https://s10.postimg.org/6munz3zyh/uptime.png (https://postimages.org/)

https://s10.postimg.org/q4pbf7p89/valori.png (https://postimages.org/)



2 giorni e 11h di uptime, sempre 0 ES e SES @ 3 dB. DMO = -5

6 giorni e 8 ore.. uptime solo 8 ES @2db (è andato anche a 1) e DMO a - 90

FRITZ!Box 7490

Impostazioni di linea
Proprietà della connessione negoziate
Velocità di trasferimento DSLAM max.kbit/s
108000
21600
Velocità di trasferimento DSLAM min.kbit/s
1080
-
Capacità della lineakbit/s
83951
31828
Velocità di trasferimento attualekbit/s
82980
21600
Adattamento continuo della velocità
off
off

Latenza
fast
fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP)
50
56
G.INP
attivata
attivata

Margine rapporto segnale-rumoredB
2
11
Scambio di bit (bitswap)
attivata
attivata
Attenuazione di lineadB
11
15

Profilo17a
G.Vector
off
off

Record di supporto
A43
A43

Contatore degli errori
FRITZ!Box
8
1
0
0
Centralina di commutazione
1
1
0
0
Aggiorna
206 ms / 888 ms

random566
21-02-2018, 09:05
Ciao a tutti... modem montato e per ora viaggio con la vecchia ADSL.. una volta che mi confermano l’avvenuta attivazione della fibra cosa devo fare? Devo reimpostare ilmodem @def? Basta configurarlo per andare in vdsl2?


Grazie a tutti

Darka

non serve reimpostare niente, dopo l'attivazione devi solo scollegare il telefono e il filtro, collegare il modem direttamente alla linea telefonica e il telefono all'uscita voip del modem.
dopo l'attivazione della vdsl verrai automaticamente reindirizzato alla pagina di registrazione, dopo averla effettuata spegni e riaccendi il modem e tutto dovrebbe funzionare

Psyred
21-02-2018, 09:18
6 giorni e 8 ore.. uptime solo 8 ES @2db (è andato anche a 1) e DMO a - 90

cut


Io con -90 avevo molti più errori, si vedevano anche nel grafico degli errori non correggibili


https://s10.postimg.org/e6scfd0nt/margine_errori.png (https://postimg.org/image/49hbmat1x/)


tornato "pulito" come quando ero a 6 dB di SNRm.

handymenny
21-02-2018, 09:28
Penso che 88/20 a 333 metri siano buoni come valori :)
Per lo shaping alquanto improbabile sia su http e non p2p, è sempre il contrario (semmai..) sicuro sicuro di aver usato un buon mirror http per ubuntu e magari con più di una connessione simultanea?

P.S. Ti hanno chiesto di restituire il modem adsl o di tenerlo?

Confermo che fanno shaping sull'http. Nelle ore di punta dalle mie parti (dove wind soffre di saturazione) ogni connessione singola non supera mai i 70 KB/s*, nel senso che 1 download va a 70 KB/s, 10 vanno a 70 KB/s ciascuno e 100 download vanno a 70 KB/s ciascuno. Alcuni siti sono in una whitelist, ad esempio ho constatato che dai server di google scarico sempre a banda piena,dai server di adobe e da mega.co.nz.
Per dirti alle 21:00 non posso installare bitdefender perché dice che la connessione è troppo lenta, ma photoshop cc si scarica in 3 minuti, chrome in 1 minuto, mega scarica a 5 MB/s, playstore sopra i 3,5 MB/s, youtube 35 Mbps, jdownloader su quasi tutti gli host con 20 conessioni simultanee esattamente 1,4 MB/s (ovvero 70*20).

*il valore varia durante la giornata, parte da 800, per poi passare a 400, per poi passare a 100 e infine a 70

cipri3310
21-02-2018, 10:01
Salve ragazzi,in questi giorni è andata via la corrente un paio di volte e ho notato che dopo il ripristino della corrente la portante è salita da così che è la portante originale con sra disattivato con il dlink 5592
https://i.imgur.com/7YbcQJy.png

a così

https://i.imgur.com/el5FJWm.png

attualmente sto usando la portante "potenziata" perché se riavvio il modem ritorna allo stato originale,chi mi sa spiegare questa cosa? Forse al ritorno della corrente il modem si è agganciato più in fretta di altri modem?

axel7
21-02-2018, 10:34
Salve ragazzi,in questi giorni è andata via la corrente un paio di volte e ho notato che dopo il ripristino della corrente la portante è salita da così che è la portante originale con sra disattivato con il dlink 5592

https://i.imgur.com/7YbcQJy.png



a così



https://i.imgur.com/el5FJWm.png



attualmente sto usando la portante "potenziata" perché se riavvio il modem ritorna allo stato originale,chi mi sa spiegare questa cosa? Forse al ritorno della corrente il modem si è agganciato più in fretta di altri modem?



È possibile che sia come hai ipotizzato tu,ma le variabili possono essere diverse.
Magari è la tua stessa presa/impianto che puó causare fluttuazioni della portante (ad esempio una mia presa telefonica lo fa,infatti dovró toglierla).

axel7
21-02-2018, 10:37
Qualcuno mi spiega come mai vedo che un pó ovunque il valore SNRm dell'upload è superiore al download almeno di 1 db (nelle vostre linee,anche quelle che distano dal cabinet piu di me),mentre nella mia linea è l'esatto contrario?
Spero a questo punto che sia il mio impianto casalingo sennó davvero non capisco.
Io col 35b ho visto l'upload arrivare anche a 5.2 db.
Download 5.8 (intendo i valori peggiori che ho notato controllando).

Markuz Nightwind
21-02-2018, 11:06
Confermo che fanno shaping sull'http. Nelle ore di punta dalle mie parti (dove wind soffre di saturazione) ogni connessione singola non supera mai i 70 KB/s*, nel senso che 1 download va a 70 KB/s, 10 vanno a 70 KB/s ciascuno e 100 download vanno a 70 KB/s ciascuno. Alcuni siti sono in una whitelist, ad esempio ho constato che i server di google scaricano sempre a banda piena, i server di adobe, mega.co.nz.
Per dirti alle 21:00 non posso installare bitdefender perché dice che la connessione è troppo lenta, ma photoshop cc si scarica in 3 minuti, chrome in 1 minuto, mega scarica a 5 MB/s, playstore sopra i 3,5 MB/s, youtube 35 Mbps, jdownloader con 20 conessioni simultanee esattamente 1,4 MB/s (ovvero 70*20).

*il valore varia durante la giornata, parte da 800, per poi passare a 400, per poi passare a 100 e infine a 70
Tutto ciò è davvero strano. Per fare "shaping" in tal modo bisogna appunto tenere delle liste di host perchè il traffico è tutto uguale (su porta 80) per cui lo vedo davvero difficile da realizzare senza colpire traffico "legittimo". Comunque sia sono in attivazione per cui farò sapere se anche a me succede lo stesso

fra55
21-02-2018, 11:06
Chi è abbonato a Wind, è vero che ci sono 60 cents. di costi per l'emissione della fattura anche se si riceve via mail?

noviz
21-02-2018, 11:19
Nelle fasce orarie per che soffre di "shaping" ha il download limitato anche da "easybytez" o altro con account premium??

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

giovanni69
21-02-2018, 11:47
Salve a tutti,
venendo da un linea telefonica ADSL di Tim con una SIM Tim attiva/abbinata su telefono personale, come funziona l'attivazione della SIM con i 100 GB al mese in modalità 'Magnum' dell'offerta WindHome Family Edition (FTTC nel mio caso)?

https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/windhome-fibra/

https://s13.postimg.org/r73286aqr/Wind_Home_Family_Edition_---_2018-02-21_12-53-06.jpg (https://postimg.org/image/r73286aqr/)

"100 GB ogni mese da aggiungere alle SIM Wind della tua famiglia. Attivala sul tuo numero o passa a Wind" (non si capisce come sarebbe attivabile senza passare a Wind...)

"Family Edition: Per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive, Call Your Country Super e WindHome Magnum è inclusa una SIM dati abbonamento con Internet illimitato e 100 GB Full Speed condivisibili [...]"

- Questo 'Magnum' come salta fuori dato che l'fferta si chiama solo WindHome Family Edition?

- In che modo i 100 GB verrebbero attivati sulla SIM del cellulare personale (attualmente di Tim) e con quale profilo di fonia e SMS? :confused:

Yramrag
21-02-2018, 11:53
Chi è abbonato a Wind, è vero che ci sono 60 cents. di costi per l'emissione della fattura anche se si riceve via mail?

Confermo.

Per la precisione 60 cent di "costi di incasso", a cui va aggiunta l'IVA 22, per oggni fattura.
Circa 4,43 €/anno, se consideriamo 6 fatture emesse in 12 mesi.

Inoltre ho l'addebito sul conto corrente, e ricevo solo fattura via email, quindi... WTF?!?

L'ho sempre considerato l'ennesimo imprescindibile e ineluttabile balzello, e sono solo pochi centesimi, ma penso che tutti abbiano visto Superman 3... vero? :asd:

nykoinside
21-02-2018, 11:57
Penso che 88/20 a 333 metri siano buoni come valori :)
Per lo shaping alquanto improbabile sia su http e non p2p, è sempre il contrario (semmai..) sicuro sicuro di aver usato un buon mirror http per ubuntu e magari con più di una connessione simultanea?


Per quanto può valere, mi succedeva la stessa cosa quando avevo la loro ADSL wholesale qualche anno fa.
La navigazione e i download HTTP alla sera erano completamente morti, tanto da mandare le pagine in timeout e non riuscire nemmeno a navigare. Se in quel momento lanciavo un torrent, banda piena come per magia :doh:

Psyred
21-02-2018, 12:08
Di contro invece posso dire che a livello di prestazioni la mia VDSL VULA assomiglia molto di più all'ADSL ULL che a quella WS.

Quest'ultima dimezzava letteralmente in velocità a partire dal pomeriggio; in particolare i profili 2 e 4 Mega. La banda della 640 kb e 1,2 Mb invece era costante tutto il giorno; mentre sulla mitica LiberoAdsl 320 kb meglio stendere un velo pietoso (del resto faceva pena ovunque :asd:).

dadep
21-02-2018, 12:09
CUT

"100 GB ogni mese da aggiungere alle SIM Wind della tua famiglia. Attivala sul tuo numero o passa a Wind" (non si capisce come sarebbe attivabile senza passare a Wind...)

"Family Edition: Per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive, Call Your Country Super e WindHome Magnum è inclusa una SIM dati abbonamento con Internet illimitato e 100 GB Full Speed condivisibili [...]"

CUT

- In che modo i 100 GB verrebbero attivati sulla SIM del cellulare personale (attualmente di Tim) e con quale profilo di fonia e SMS? :confused:

Ti viene fornita una SIM solo dati. I 100GB puoi utilizzarli con un modem LTE/4G che puoi richiedere gratuitamente (a patto che lo tenga almeno 30 mesi), e fanno cumulo su fino ad un max. di 4 SIM Wind, le quali, terminati i GB del loro piano, inizieranno a pescare dai 100GB. Non e' possibile assegnare ad ogni SIM un tot. prefissato di GB, ma chi prima arriva meglio alloggia.

giovanni69
21-02-2018, 12:11
Grazie per la risposta. Ed immagino che valga in linea generale quando tale attivazione di SIM dati rimane... SIM dati.
Ma mi spiegheresti per favore come si concilia il pezzo di frase dell'offerta "100 GB ogni mese da aggiungere alle SIM Wind della tua famiglia. Attivala sul tuo numero" con il tuo "Ti viene fornita una SIM solo dati. I 100GB puoi utilizzarli con un modem LTE/4G"? Da qui il resto delle mie domande riguardo la compatibilità di tale attivazione con la fonia e SMS.

Marekiaros
21-02-2018, 12:14
Vorrei chiedervi una vostra opinione.
Ho fatto attivare una linea Fibra Wind FTTC provenendo da ADSL Voip Fastweb.
Richiesta fatta il 02/02, ieri era prevista l'attivazione e seppur non andata a buon fine è stato attivato il contratto (arrivato SMS e profilo online attivo).
Ho ovviamente segnalato la cosa, e adesso attendo ulteriori verifiche.

Il problema è questo:
- Con il vecchio modem Fastweb riesco ad andare ancora su internet in ADSL con Fastweb
- Con il vecchio modem Fastweb non funziona più il telefono (solo internet quindi)
- Infostrada/Wind ha attivato il servizio
- Il tecnico mi ha detto di avvisare il gestore di una "errata configurazione armadio"

Cosa sta succedendo secondo voi?

dadep
21-02-2018, 12:17
Grazie per la risposta. Ed immagino che valga in linea generale quando tale attivazione di SIM dati rimane... SIM dati.
Ma mi spiegheresti per favore come si concilia il pezzo di frase dell'offerta "100 GB ogni mese da aggiungere alle SIM Wind della tua famiglia. Attivala sul tuo numero" con il tuo "Ti viene fornita una SIM solo dati. I 100GB puoi utilizzarli con un modem LTE/4G"? Da qui il resto delle mie domande riguardo la compatibilità di tale attivazione con la fonia e SMS.

Semplicemente quando vai in un centro Wind a richiedere l'attivazione dei 100GB (perche' la devi fare esclusivamente in negozio), ti vengono chiesti uno o piu' nr. di cellulare Wind da associare al tuo "serbatoio" di 100GB. questi numeri quando sono a secco di GB inizieranno ad utilizzare questi 100GB.
La SIM dati contenente i 100GB puo' essere inserita in un modem LTE che puoi utilizzare come hotspot wifi per qualsiasi dispositivo.

B747
21-02-2018, 12:39
- Il tecnico mi ha detto di avvisare il gestore di una "errata configurazione armadio"


ti auguro di non essere nella mia situazione. VDSL attivata l'8 (provenivo da ADSL infostrada), ha funzionato solo un giorno, da allora sono senza nulla (fonia e dati) per un problema di configurazione errata...:mc:

Darka
21-02-2018, 13:22
Semplicemente quando vai in un centro Wind a richiedere l'attivazione dei 100GB (perche' la devi fare esclusivamente in negozio), ti vengono chiesti uno o piu' nr. di cellulare Wind da associare al tuo "serbatoio" di 100GB. questi numeri quando sono a secco di GB inizieranno ad utilizzare questi 100GB.
La SIM dati contenente i 100GB puo' essere inserita in un modem LTE che puoi utilizzare come hotspot wifi per qualsiasi dispositivo.

se non ho capito male dalle attivazioni fatte dopo il 15/02 la sim puo' essere usata solo con delle sim voce e non piu' con il modem lte.

darka

flash.pc2
21-02-2018, 13:27
Per tutti coloro convinti che l'upgrade 200M non comporti alcun cambio di contratto, propongo l'ennesimo scambio con il Servizio Clienti.


IO: Mi era stato detto che l'upgrade sarebbe stato automatico e gratuito, perciò mi chiedevo come mai fossi ancora con il profilo 100.[2:06]
WIND: L'Upgrade non è automatico e prevede dei costi[2:07]
IO: Quali costi?[2:08]
WIND: La promozione è 24.90 al mese senza chiamate, più 2€ per il modem se non compatibile[2:09]
IO: Ma io ho già le chiamate illimitate con la Wind Home Fibra Unlimited.[2:09]
WIND: Infatti, ma con il passaggio a 200MB perderesti questa promozione[2:10]
IO: OK, allora non interessa. Già che ci siamo, può verificare come mai non ricevo fatture da 5 mesi?
...


Queso è ciò che mi è stato ripetuto negli ultimi dieci giorni da operatori diversi, anche prima di indicare i miei dati, e quindi non può essere una peculiarità del mio contratto...

Ribadisco pertanto quanto affermato in precedenza:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45383166&postcount=3933

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45383206&postcount=3936

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45383244&postcount=3939

L'UPGRADE 200M NON E' GRATUITO E SOPRATTUTTO NEL PASSAGGIO SI SOTTOSCRIVE UNA NUOVA OFFERTA WIND HOME FIBRA 200 CON CANONE MENSILE DI 24.90EUR SENZA CHIAMATE ILLIMITATE... PER LE CHIAMATE ILLIMITATE DOVETE AGGIUNGERE 5.00 EUR.

dadep
21-02-2018, 13:33
se non ho capito male dalle attivazioni fatte dopo il 15/02 la sim puo' essere usata solo con delle sim voce e non piu' con il modem lte.

darka

Questo non lo so, io l'attivazione l'ho fatta il 13/02 e mi hanno dato il modem.

Darka
21-02-2018, 14:00
idem il 14/02 ma c'era un link giorni fa ad un articolo in cui si diceva che dal 15/02 sarebbero cambiate le modalita'.

Per curiosita' ... ma da te la sim come va? per navigare non e' male.. per il resto ance facendo uno speedtest in media sono sui 5mbs in 4G quando mi va porprio di lusso salgo a 13/14

Robertus
21-02-2018, 14:01
ragazzi ho infostrada 100/20.

quando mi attivarono mesi fà, avevo 69/20 ma ne corso dei mesi è scesa fino ad oggi con 60/20.

Posso fare qualcosa?

Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 0
Capacità della linea kbit/s 60294 26478
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 60294 21600
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 51 56
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 7
Scambio di bit (bitswap) off attivata
Attenuazione di linea dB 17 25

Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43

random566
21-02-2018, 14:04
i
Per curiosita' ... ma da te la sim come va? per navigare non e' male.. per il resto ance facendo uno speedtest in media sono sui 5mbs in 4G quando mi va porprio di lusso salgo a 13/14

...questo è il 4g di wind....

giovanni69
21-02-2018, 14:06
Semplicemente quando vai in un centro Wind a richiedere l'attivazione dei 100GB (perche' la devi fare esclusivamente in negozio), ti vengono chiesti uno o piu' nr. di cellulare Wind da associare al tuo "serbatoio" di 100GB. questi numeri quando sono a secco di GB inizieranno ad utilizzare questi 100GB.
La SIM dati contenente i 100GB puo' essere inserita in un modem LTE che puoi utilizzare come hotspot wifi per qualsiasi dispositivo.

Non mi sono spiegato: la mia SIM attualmente è appoggiata a Tim perchè abbinata a contratto con Alice ADSL. Vedi mio post iniziale.
Come fanno ad agganciare 100 GB ad una SIM Tim? Dovrò passare a Wind allora anche il numero di cellulare. OK! Ma che tariffa fonia e SMS mi verrà associata a quel punto con quell'opzione Magnum ed i 100GB dati? :confused:
Io non voglio inserire la SIM dati in un modem LTE per fare hotspot ma utilizzarli sull'ex numero di cellulare Tim una volta migrato in Wind.

dadep
21-02-2018, 14:09
idem il 14/02 ma c'era un link giorni fa ad un articolo in cui si diceva che dal 15/02 sarebbero cambiate le modalita'.

Per curiosita' ... ma da te la sim come va? per navigare non e' male.. per il resto ance facendo uno speedtest in media sono sui 5mbs in 4G quando mi va porprio di lusso salgo a 13/14

Sinceramente non l'ho mai provata. Uso i 100GB come serbatoio per le SIM di mia moglie e mia figlia. Il modem non l'ho nemmo tirato fuori dalla scatola.....

flori2
21-02-2018, 14:14
Ieri sono passato da Vodafone Vula a Wind Vula. L'attenzuazione in download con Vodafone era sempre sui 24-25dB ora con Wind 36dB!!! Cos'è cambiato sulla linea? Solo il modem giustifica ciò?

dadep
21-02-2018, 14:15
Non mi sono spiegato: la mia SIM attualmente è appoggiata a Tim perchè abbinata a contratto con Alice ADSL. Vedi mio post iniziale.
Come fanno ad agganciare 100 GB ad una SIM Tim? Dovrò passare a Wind allora anche il numero di cellulare. OK! Ma che tariffa fonia e SMS mi verrà associata a quel punto con quell'opzione Magnum ed i 100GB dati? :confused:
Io non voglio inserire la SIM dati in un modem LTE per fare hotspot ma utilizzarli sull'ex numero di cellulare Tim una volta migrato in Wind.

Non possono agganciare la tua SIM Tim. Per il resto non so risponderti. ti conviene chiamare il 155 o andrae in in centro wind.

Debian-LoriX
21-02-2018, 14:19
Non possono agganciare la tua SIM Tim. Per il resto non so risponderti

Tra 10minuti esco e vado in un centro Tim, poi vi so dire... ho chiesto l'attivazione di Wind home fibra e vedo di farmi consegnare questa SIM dati 100gb... io non ho sim wind, ho solo una economicissima sim KENA, 1.99eur al mese, meno di così!
:sofico:

Crack92
21-02-2018, 14:25
Penso che 88/20 a 333 metri siano buoni come valori :)
Per lo shaping alquanto improbabile sia su http e non p2p, è sempre il contrario (semmai..) sicuro sicuro di aver usato un buon mirror http per ubuntu e magari con più di una connessione simultanea?

P.S. Ti hanno chiesto di restituire il modem adsl o di tenerlo?

Dopo il secondo giorno passato con la nuova linea vi posso confermare che, almeno nel mio caso, è presente shaping pesante su traffico HTTP...

Ieri notte all'1 circa riuscivo a saturare l'intera banda disponibile scaricando Iso Ubuntu. Se invece faccio partire il download adesso (ore 15) il download parte sparato a 6MB/s per poi scendere e nel giro di 5 secondi assestarsi tra gli 800-1000KB/s. Facendo partire altri download contemporanei, usando sempre lo stesso mirror, succede la stessa identica cosa e mi ritrovo con 2 download contemporanei ciascuno a 1000KB/s circa, provando un terzo stessa cosa, 3 download simultanei a 1000KB/s circa per un tot di 3MB/s. Tutto rimane uguale anche usando mirror differenti. Se invece uso torrent la velocità di download arriva a saturare tutta la banda. :muro:

è una vergogna avere una linea capace di arrivare a scaricare a 8MB/s ma nei download http andare a 800-1000KB/s (praticamente quanto la mia vecchia ADSL) :muro:

Purtroppo non sono ancora riuscito a capire gli orari in questo shaping avviene. Farò dei test più approfonditi.

Inoltre non mi è chiaro se è TIM o Infostrada a limitare il traffico. Come faccio a capire se sono NGA o VULA?

PS: Non mi hanno chiesto restituzione del modem ADSL, anche perché era in omaggio ai tempi dell'attivazione della mia offerta (Absolute ADSL) comunque dopo poche settimane si era guastato e l'avevo sostituito

giovanni69
21-02-2018, 14:34
Non possono agganciare la tua SIM Tim. Per il resto non so risponderti. ti conviene chiamare il 155 o andrae in in centro wind.

Ok punto a capo, grazie: non è chiaro cosa significa quel "Attivala sul tuo numero". Forse vuol dire semplicemente che viene collegata al numero di fisso di rete FTTC/ FTTH.

dadep
21-02-2018, 14:41
ATTIVATA 5 minuti fa !
Me l'hanno venduta come 200MB e il cabinet e' configurato per i 200MB.
Questi i primissi valori

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 9 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.598 Mbps 94.627 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.599 Mbps 94.628 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.6 dB 6.7 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -16.1 dBm 14.0 dBm
Receive Power: -28.9 dBm 4.5 dBm
Actual INP: 58.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 12.6 dB 9.4 dB
Attainable Net Data Rate: 23.231 Mbps 97.224 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.1 21.7 19.3 20.9 9.8 23.1 31.5
Signal Attenuation(dB): 3.1 19.7 18.0 20.0 7.3 23.4 31.5
SNR Margin(dB): 6.5 6.6 6.6 6.6 7.3 6.4 6.3
Transmit Power(dBm):-26.8 -18.1 -22.2 -29.2 11.8 8.1 5.4
============================================================================

Sul modem nel profilo VDSL sono attivi sia il 17a che il 35b.

Crack92
21-02-2018, 14:46
Dopo il secondo giorno passato con la nuova linea vi posso confermare che, almeno nel mio caso, è presente shaping pesante su traffico HTTP...

Ieri notte all'1 circa riuscivo a saturare l'intera banda disponibile scaricando Iso Ubuntu. Se invece faccio partire il download adesso (ore 15) il download parte sparato a 6MB/s per poi scendere e nel giro di 5 secondi assestarsi tra gli 800-1000KB/s. Facendo partire altri download contemporanei, usando sempre lo stesso mirror, succede la stessa identica cosa e mi ritrovo con 2 download contemporanei ciascuno a 1000KB/s circa, provando un terzo stessa cosa, 3 download simultanei a 1000KB/s circa per un tot di 3MB/s. Tutto rimane uguale anche usando mirror differenti. Se invece uso torrent la velocità di download arriva a saturare tutta la banda. :muro:

è una vergogna avere una linea capace di arrivare a scaricare a 8MB/s ma nei download http andare a 800-1000KB/s (praticamente quanto la mia vecchia ADSL) :muro:

Purtroppo non sono ancora riuscito a capire gli orari in questo shaping avviene. Farò dei test più approfonditi.

Inoltre non mi è chiaro se è TIM o Infostrada a limitare il traffico. Come faccio a capire se sono NGA o VULA?

PS: Non mi hanno chiesto restituzione del modem ADSL, anche perché era in omaggio ai tempi dell'attivazione della mia offerta (Absolute ADSL) comunque dopo poche settimane si era guastato e l'avevo sostituito

Ecco un breve video che mostra lo shaping sulla mia linea. Secondo voi c'è modo di fare qualcosa? :mc:
https://drive.google.com/open?id=1xIbfxrnP-icPrMLQOEbPHodszXZgXT5Z

LacioDrom83
21-02-2018, 14:51
Ecco un breve video che mostra lo shaping sulla mia linea. Secondo voi c'è modo di fare qualcosa? :mc:
https://drive.google.com/open?id=1xIbfxrnP-icPrMLQOEbPHodszXZgXT5Z

secondo me si tratta di semplice saturazione

Crack92
21-02-2018, 14:54
secondo me si tratta di semplice saturazione

Non credo, perché se si trattasse di saturazione della centrale dovrei scaricare alla stessa velocità anche da torrent, inoltre avviando più download simultanei da browser la velocità complessiva non dovrebbe aumentare ma dovrebbe rimanere la stessa. Per questo secondo me non si tratta di saturazione

Yramrag
21-02-2018, 14:55
ATTIVATA 5 minuti fa !
Me l'hanno venduta come 200MB e il cabinet e' configurato per i 200MB.
Questi i primissi valori

==========================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 9 minutes
==========================================================


Sei ancora a 100.

VDSL Profile: Profile 17a indica la 100 Mb;
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1 indica la 200 Mb.

dadep
21-02-2018, 14:59
Sei ancora a 100.

VDSL Profile: Profile 17a indica la 100 Mb;
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1 indica la 200 Mb.


Si, ho visto. Quindi quel VDSL Training Status sta a significare che sta imparando come deve configurarsi ?
Per il resto, (attenuazione, SNR, ecc...) ti sembrano valori buoni ?

GRazie

Psyred
21-02-2018, 15:09
I valori sono buoni, considerando che dall'attenuazione in banda DS1 sono stimabili almeno 300 m di cavo in rame. Devono però attivarti ancora il 35b.

nykoinside
21-02-2018, 15:14
Non credo, perché se si trattasse di saturazione della centrale dovrei scaricare alla stessa velocità anche da torrent, inoltre avviando più download simultanei da browser la velocità complessiva non dovrebbe aumentare ma dovrebbe rimanere la stessa. Per questo secondo me non si tratta di saturazione

Per fare la prova del nove, se ne hai la possibilità puoi impostare una VPN sul pc e vedere se riscaricando gli stessi file la banda è sbloccata come coi torrent

Crack92
21-02-2018, 15:16
Per fare la prova del nove, se ne hai la possibilità puoi impostare una VPN sul pc e vedere se riscaricando gli stessi file la banda è sbloccata come coi torrent

Ottima idea. Conoscete un buon servizio VPN free o poco costoso?

nykoinside
21-02-2018, 15:24
Ottima idea. Conoscete un buon servizio VPN free o poco costoso?

VyprVPN sembra che dia una prova gratuita di tre giorni, lasciando i dettagli di pagamento. Personalmente però non l'ho mai provata.

Ne eviterei una free per fare questo test perché di solito la banda che danno è limitata...

buzzlight
21-02-2018, 15:24
Salve, ho collegato il 7590 ma non riesce neanche ad agganciare la portante.
Ho il profilo 35b a 200, fritzos 6.83. Non si connette neanche al 17a.

E' già successo a qualcuno? Devo xforza aggiornare a os labor?

Debian-LoriX
21-02-2018, 15:42
Tornato ora da un centro Wind, mi hanno consegnato una SIM dati wind e, in aggiunta, una saponetta KIT Huawei Webpocket 4G (marchiata 3), senza però dirmi che mi avrebbero addebitato 69,99 euro!

La mattina seguente l'ho subito restituita
:asd:

Psyred
21-02-2018, 15:52
Ieri sono passato da Vodafone Vula a Wind Vula. L'attenzuazione in download con Vodafone era sempre sui 24-25dB ora con Wind 36dB!!! Cos'è cambiato sulla linea? Solo il modem giustifica ciò?

Molto probabilmente si, il D-Link (se ti hanno fornito quel modello) restituisce valori di attenuazione mediamente molto alti rispetto ad altri modem.

Non ho approfondito ma presumibilmente riporta l'attenuazione in DS sulla banda DS2 o DS3.

Peraltro tramite un comando telnet (vedi thread ufficiale) ti fornisce l'attenuazione su tutte le bande.

Bartsimpson
21-02-2018, 16:04
...questo è il 4g di wind....

A me va a 65 megabit in download e 40 in upload, il 4G della Wind! :D

random566
21-02-2018, 16:27
A me va a 65 megabit in download e 40 in upload, il 4G della Wind! :D

beato te, forse abiti in una zona dove hanno già completato l'unificazione delle reti 3 e wind.
a me, a firenze, più di 4 o 5 Mb/s in downstream non va.
comunque non mi lamento più di tanto, per navigare in mobilità va bene.

handymenny
21-02-2018, 16:58
Non credo, perché se si trattasse di saturazione della centrale dovrei scaricare alla stessa velocità anche da torrent, inoltre avviando più download simultanei da browser la velocità complessiva non dovrebbe aumentare ma dovrebbe rimanere la stessa. Per questo secondo me non si tratta di saturazione
È saturazione nel senso che causa saturazione wind ha abilitato il traffic shaping, a me succede la stessa cosa solo che in genere è molto più bassa la velocità (<100 kB/s). Per prova apri un video su youtube in 4k e vedi come è in grado di consumare tutta la banda

MiloZ
21-02-2018, 17:13
Dopo il secondo giorno passato con la nuova linea vi posso confermare che, almeno nel mio caso, è presente shaping pesante su traffico HTTP...

Ieri notte all'1 circa riuscivo a saturare l'intera banda disponibile scaricando Iso Ubuntu. Se invece faccio partire il download adesso (ore 15) il download parte sparato a 6MB/s per poi scendere e nel giro di 5 secondi assestarsi tra gli 800-1000KB/s. Facendo partire altri download contemporanei, usando sempre lo stesso mirror, succede la stessa identica cosa e mi ritrovo con 2 download contemporanei ciascuno a 1000KB/s circa, provando un terzo stessa cosa, 3 download simultanei a 1000KB/s circa per un tot di 3MB/s. Tutto rimane uguale anche usando mirror differenti. Se invece uso torrent la velocità di download arriva a saturare tutta la banda. :muro:

è una vergogna avere una linea capace di arrivare a scaricare a 8MB/s ma nei download http andare a 800-1000KB/s (praticamente quanto la mia vecchia ADSL) :muro:

Purtroppo non sono ancora riuscito a capire gli orari in questo shaping avviene. Farò dei test più approfonditi.

Inoltre non mi è chiaro se è TIM o Infostrada a limitare il traffico. Come faccio a capire se sono NGA o VULA?

PS: Non mi hanno chiesto restituzione del modem ADSL, anche perché era in omaggio ai tempi dell'attivazione della mia offerta (Absolute ADSL) comunque dopo poche settimane si era guastato e l'avevo sostituito

Ecco un breve video che mostra lo shaping sulla mia linea. Secondo voi c'è modo di fare qualcosa? :mc:
https://drive.google.com/open?id=1xIbfxrnP-icPrMLQOEbPHodszXZgXT5Z

Hai fatto test su altri siti oltre a quello per stabilire lo shaping sia proprio su tutto il protocollo HTTP piuttosto che solo verso certi host?

taitaitai
21-02-2018, 17:56
Compro TV in 4K... mi regalano 3 mesi di NETFLIX ma non va a 4K perché mi dicono: "ci vuole la FIBRA" OK, facciamo sta fibra..sono già INFOSTRADA con ADSL a 16MB in down e un bel NETGEAR D7000. Mi mandano un ZYXEL perché mi dicono il mio non ha le porte per il telefono, OK. Lunedì arriva modem, ieri torno a casa sparita ADSL !!?? mi avevano detto che PRIMA avrebbero chiamato. Aspetto una 1/2ora pensando che erano solo problemi di linea. Mi arrendo, metto su lo ZYXEL e scopro che avevano allacciato la fibra. Faccio un primo test 79MB in dwn e 18MB in upd. Sorpreso. Arriva la sera.... una pena! vado ad 1MB in dwn ma sempre a 18MB in upd... mah. Oggi chiamo la Wind e chiedo se posso tornare alla mia bella ADSL e mi dicono di aspettare qualche giorno perché il lavoro non è ancora finito. Faccio notare che hanno ieri già mandato sms che ero allacciato alla fibra. Mi dicono di aspettare. Intanto viene la sera e continuo a fare "MISURAZIONI" va sempre peggio. Vi metto le immagini della mia sofferenza. Magari mi aiutate a comprendere che stanno facendo. Nel frattempo ho eliminato eventuali diramazioni in parallelo del mio doppino telefonico. Da 1 arrivo a 3 diramazioni in parallelo, sono passato ad un singolo arrivo che si collega direttamente al LORO modem. Ma non è cambiato molto. Addirittura intorno le 16 di oggi per 1 ora sono andato a ZERO totale. Niente entrava e niente usciva per circa 1 ora. Le immagini sono delle 18:30. Sicuri che la fibra è il futuro??:muro:

taitaitai
21-02-2018, 18:00
dimenticavo lo speed test..

DvL^Nemo
21-02-2018, 18:11
dimenticavo lo speed test..Direi che è saturazione vedo i tuoi valori di linea e credo che la tua linea reggerebbe senza problemi anche i 200mbit/s, forse non hai il cabinet abilitato?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

handymenny
21-02-2018, 18:29
dimenticavo lo speed test..
Benvenuto nel club, di che zona sei? E se puoi indica la centrale

Hai fatto test su altri siti oltre a quello per stabilire lo shaping sia proprio su tutto il protocollo HTTP piuttosto che solo verso certi host?
Nella mia esperienza non c'è una blacklist, piuttosto una whitelist... Leggi qua se vuoi -> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45388545&postcount=4132

DvL^Nemo
21-02-2018, 19:06
Benvenuto nel club, di che zona sei? E se puoi indica la centrale


Nella mia esperienza non c'è una blacklist, piuttosto una whitelist... Leggi qua se vuoi -> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45388545&postcount=4132Mi pare evidente che c'è traffic shaping, oppure é un bug del modem (firmware bacato?), ma ci credo poco..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

dadep
21-02-2018, 19:21
Linea attivata oggi pomeriggio. Dovrebbe essere una 200Mb, ma ho il profilo per la 100Mb. Speedtedt fatto ora con il cell in WiFi.
Vi chiedo una cosa: ho staccato i telefoni e i filtri dalle prese e li ho collegati alle prese Phone dello zux, ma risultano sempre occupati. La pagina di configurazione della telefonia sullo zyxel sembra essere sconfigurata (l'account SIP è disabitato) e non riesco a registrare il numero sulla pagina del sito. Devono ancora lavorare in centrale o chiamo il 155 ?
Grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/6f61627eac88fb034e60be76a0902f5d.jpg

Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk

Crack92
21-02-2018, 19:49
È saturazione nel senso che causa saturazione wind ha abilitato il traffic shaping, a me succede la stessa cosa solo che in genere è molto più bassa la velocità (<100 kB/s). Per prova apri un video su youtube in 4k e vedi come è in grado di consumare tutta la banda

Esatto. Già fatta questa prova. Su Youtube e netflix vado sempre a gonfie vele e i video in 4k non hanno problemi.

Hai fatto test su altri siti oltre a quello per stabilire lo shaping sia proprio su tutto il protocollo HTTP piuttosto che solo verso certi host?

Si certo, ho provato una decina di mirror di distro linux diverse. Il risultato è uguale. Come dice handymanny è come se ci fosse una white list verso i siti più 'famosi' Facebook, netflix, google, youtube, mega, adobe.

@handymanny: da quanto tempo sei cliente Fibra infostrada? hai notato peggioramenti o miglioramenti relativi al traffic shaping da quando ti sei abbonato?

A me sta cosa non va proprio giù... Negli stati uniti c'è stato un casino per la net neutrality e noi l'abbiamo già persa senza saperlo nemmeno. A questo punto forse è meglio un adsl a portante piena, dove non c'è discriminazione di traffico piuttosto che una fttc 200 mega dove scarichi a meno di 1MB/s da tutti i siti tranne i 10 più conosciuti

EDIT: So che la stessa pratica è applicata da vodafone, ma al contrario, solitamente limitano la banda verso Google Play, Dropbox ed altri servizi in determinate ore del giorno. Come si comportano fastweb e TIM?

EDIT2: Provando adesso (ore 21 circa) il limite è ancora più marcato. Scarico a 500KB/s più lento della mia vecchia ADSL. Vorrei capire se questa cosa succede solo a pochi o a tutti i clienti Fibra infostrada?

buzzlight
21-02-2018, 20:08
...c'è un modo per conoscere il firmware del dslam con lo zixel?

Psyred
21-02-2018, 20:12
EDIT2: Provando adesso (ore 21 circa) il limite è ancora più marcato. Scarico a 500KB/s più lento della mia vecchia ADSL. Vorrei capire se questa cosa succede solo a pochi o a tutti i clienti Fibra infostrada?

http://www.speedtest.net/result/7078812149.png (http://www.speedtest.net/result/7078812149)


Sono problemi limitati a certe zone, io vado così 24/7 (banda sempre presente al di là degli speedtest).

P.S.

se sei di Catania, dalle tue parti Wind ha già attive parecchie utenze FTTH Gigabit, per cui suppongo che reti di trasporto e dorsali siano messe a dura prova.

DvL^Nemo
21-02-2018, 20:15
http://www.speedtest.net/result/7078812149.png (http://www.speedtest.net/result/7078812149)


Sono problemi limitati a certe zone, io vado così 24/7 (banda sempre presente al di là degli speedtest).

P.S.

se sei di Catania, dalle tue parti Wind ha già attive parecchie utenze FTTH Gigabit, per cui suppongo che reti di trasporto e dorsali siano messe a dura prova.Malo stesso problema c'è l'ha anche la ftth? Altrimenti è strano

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

handymenny
21-02-2018, 20:19
@handymenny: da quanto tempo sei cliente Fibra infostrada? hai notato peggioramenti o miglioramenti relativi al traffic shaping da quando ti sei abbonato?

Io sono attivo dal 20 dicembre e credo che il periodo peggiore sia stato quello tra fine dicembre e inizio gennaio. Ho scoperto attraverso utenti su questo forum che i problemi di saturazione nella mia centrale sono iniziati verso novembre. Nelle ultime settimane è leggermente migliorata la cosa (prima il minimo era 49 KB/s, ora 70-80), probabilmente perché dopo 3 mesi molti saranno scappati approfittando del ritorno alla fatturazione mensile. Indica la tua centrale se non l'hai fatto già.


EDIT2: Provando adesso (ore 21 circa) il limite è ancora più marcato. Scarico a 500KB/s più lento della mia vecchia ADSL. Vorrei capire se questa cosa succede solo a pochi o a tutti i clienti Fibra infostrada
Capita solo nelle zone/centrali in cui soffrono palesemente di saturazione. Alcune di queste sono indicate nel primo post. È il loro modo alternativo di fare shaping... Però è vero, di norma uno penserebbe a limitare il p2p, invece qui ci sono pagine che fanno fatica a caricarsi per favorire il p2p

Crack92
21-02-2018, 20:19
http://www.speedtest.net/result/7078812149.png (http://www.speedtest.net/result/7078812149)


Sono problemi limitati a certe zone, io vado così 24/7 (banda sempre presente al di là degli speedtest).

P.S.

se sei di Catania, dalle tue parti Wind ha già attive parecchie utenze FTTH Gigabit, per cui suppongo che reti di trasporto e dorsali siano messe a dura prova.


La cosa divertente è che le utenze FTTH sono vendute a partire dalla via di fronte casa mia ( 20 metri letteralmente) che risulta appartenente al comune di catania, invece la mia via fa parte di un altro comune che non rientra proprio nei piani di open fiber, almeno per ora.

Speriamo che col tempo la situazione migliori. Al di là della velocità di download gli speed test mi vanno a velocità sempre abbastanza sostenute, che bella beffa.

Crack92
21-02-2018, 20:22
Io sono attivo dal 20 dicembre e credo che il periodo pegiore si stato quello tra fine dicembre e inizio gennaio. Ho scoperto attraverso utenti su questo forum che i problemi di saturazione alla mia centrale sono iniziati a novembre. Nelle ultime settimane è leggermente migliorata la cosa (prima il minimo era 49 KB/s ora 70-80), probabilmente perché dopo 3 mesi molti saranno scappati approfittando del ritorno alla fatturazione mensile. Indica la tua centrale se non l'hai fatto già.


Capita solo nelle zone/centrali in cui soffrono palesemente di saturazione. Alcune di queste sono indicate nel primo post.

Conosco i dati del mio armadio riparti linea, ma non so dove trovare quelli della centrale. Se mi puoi indicare cosa cercare posto volentieri

handymenny
21-02-2018, 20:26
Conosco i dati del mio armadio riparti linea, ma non so dove trovare quelli della centrale. Se mi puoi indicare cosa cercare posto volentieri
Inserisci il tuo indirizzo qui: https://www.planetel.it/verifica-copertura/
Avevi adsl infostrada precedentemente? Se si andava a banda piena?

EvilBlizzard
21-02-2018, 20:54
Salve vorrei un consiglio. Ho controllato su fibermap e mi dice che non sono raggiunto dalla eVdsl, ma solo dalla 100/20. Pero se vado sul sito infostrada mi dice che e' attivabile windhome unlimited fibra 200, e stessa cosa su fastweb, mentre il sito tim mi dice che sono raggiunto solo da fibra 100 mega. Il mio armadietto su tim wholesale risulta in upgrade a 200 mega. Dite che si sta muovendo qualcosa?

costithebest
21-02-2018, 20:57
Quindi potrebbero aver risolto? Facci sapere nel caso.

Niente da fare, mi ero quasi illuso :nono:
http://www.speedtest.net/result/7078926867.png

EDIT: ho notato dal log del fritz che ieri notte tra le 23.52 e le 00.33 sono state effettuate 12 sincronizzazioni DSL probabilmente a causa del snr sceso da 6 a 4 dB (cosa mai successa, ero in uptime da 4 giorni senza errori, da quando avevo riavviato il modem) e oggi alle 11.36 timeout PPP. Mi sono accorto che dopo un timeout PPP la saturazione serale è particolarmente evidente nei due-tre giorni seguenti.

EDIT 2: miglioriamo andando verso l'orario di "sblocco", ma rimaniamo ancora gravemente insufficienti
http://www.speedtest.net/result/7079026045.png

EDIT 3: giustamente appena superate le 23.30 si torna a banda piena
http://www.speedtest.net/result/7079130052.png

@ndrey
21-02-2018, 21:15
Qualcuno sa dirmi quanto ci mettano a cambiare il router?

PS. Quanti di voi hanno avuto il problema (Led Power) con il D-Link DVA-5592?

Crack92
21-02-2018, 22:30
Inserisci il tuo indirizzo qui: https://www.planetel.it/verifica-copertura/
Avevi adsl infostrada precedentemente? Se si andava a banda piena?

No, appena 7Mega mi trovo a 2km dalla centrale.
Questi i riferimenti della mia centrale

CENTRALE
Gat sede OLT: 095035
DUE OBELISCHI
Codice CLLI: CATAITAS

dadep
21-02-2018, 22:36
Linea attivata oggi pomeriggio. Dovrebbe essere una 200Mb, ma ho il profilo per la 100Mb. Speedtedt fatto ora con il cell in WiFi.
Vi chiedo una cosa: ho staccato i telefoni e i filtri dalle prese e li ho collegati alle prese Phone dello zux, ma risultano sempre occupati. La pagina di configurazione della telefonia sullo zyxel sembra essere sconfigurata (l'account SIP è disabitato) e non riesco a registrare il numero sulla pagina del sito. Devono ancora lavorare in centrale o chiamo il 155 ?
Grazie

Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk

Ho appena fatto un factory reset dello zyxel, ma ho ancora profilo 17a e i telefoni non funzionanti. Per vostra esperienza devono ancora terminare la configurazione in centrale ?
questa la situazione sul modem
SIP Status Registration: disabled
URI: ChangeMe@sip.infostrada.it
grazie

tyupo
21-02-2018, 23:07
Scusate ma sono disperato oltre che inca@@ato. Ho appena attivato una fibra 200 con questa procedura. Richiesta il primo febbraio, arriva il tecnico il 5 febbraio che mi dice di aspettare il modem/router. Il 13 febbraio arriva il router d-link con scritto sulla scatola di aspettare il messaggio di attivazione. Non arriva un bel nulla e allora io vado sull'area clienti dove scopro ATTIVO DAL 5 FEBBRAIO (era solo passato il tecnico) e MODEM consegnato il 13 febbraio. A quel punto il 14 lo attacco comunque, faccio la procedura al captive portal e mi attivo. Quindi sarei attivo dal 14 febbraio, o no? (il 5 è totalmente sbagliato).
A questo punto il router funziona in wifi da schifo, le provo tutte (ma proprio tutte, cambio pure router, access point, powerline, insomma un casino) e alla fine collego il cavo ethernet. Uno schifo pure con ethernet e due router diversi. A questo punto non è certo il wifi, ma la linea, MALEDIZIONE. A questo punto, secondo Voi, posso procedere al recesso entro 14 giorni considerando, OVVIAMENTE, la data vera di attivazione, cioè almeno la consegna del modem? O si inventeranno che la linea era attiva dal 5 febbraio, fregandomi sui tempi? Rimane il fatto che sono molto deluso, avevo consigliato wind a tutti e forse me ne pento. Oppure sbaglio qualcosa? Un tempo almeno per i primi giorni funzionavano bene tutti.... , qui siamo al delirio. Grazie a tutti

dorsticki
21-02-2018, 23:34
Scusate ma sono disperato oltre che inca@@ato. Ho appena attivato una fibra 200 con questa procedura. Richiesta il primo febbraio, arriva il tecnico il 5 febbraio che mi dice di aspettare il modem/router. Il 13 febbraio arriva il router d-link con scritto sulla scatola di aspettare il messaggio di attivazione. Non arriva un bel nulla e allora io vado sull'area clienti dove scopro ATTIVO DAL 5 FEBBRAIO (era solo passato il tecnico) e MODEM consegnato il 13 febbraio. A quel punto il 14 lo attacco comunque, faccio la procedura al captive portal e mi attivo. Quindi sarei attivo dal 14 febbraio, o no? (il 5 è totalmente sbagliato).
A questo punto il router funziona in wifi da schifo, le provo tutte (ma proprio tutte, cambio pure router, access point, powerline, insomma un casino) e alla fine collego il cavo ethernet. Uno schifo pure con ethernet e due router diversi. A questo punto non è certo il wifi, ma la linea, MALEDIZIONE. A questo punto, secondo Voi, posso procedere al recesso entro 14 giorni considerando, OVVIAMENTE, la data vera di attivazione, cioè almeno la consegna del modem? O si inventeranno che la linea era attiva dal 5 febbraio, fregandomi sui tempi? Rimane il fatto che sono molto deluso, avevo consigliato wind a tutti e forse me ne pento. Oppure sbaglio qualcosa? Un tempo almeno per i primi giorni funzionavano bene tutti.... , qui siamo al delirio. Grazie a tutti

Devi postare i dati della tua linea, così non possiamo capire se il problema è tuo o meno

tyupo
22-02-2018, 00:37
Devi postare i dati della tua linea, così non possiamo capire se il problema è tuo o meno

Ok. Domani lo faccio visto che ora non sono a casa. Ma come potresti vedere il problema se in realtà la portante rimane stabile a 120 mbit? E' la banda purtroppo che mi manca e ti assicuro che ho fatto mille prove....
E poi leggendo qui ho sentito parlare dopo tanti anni di traffic shaping, un concetto che con la carissima ($) tim mi era sconosciuto, e ora mi sento un idiota

axel7
22-02-2018, 00:49
Comunque in 35b continuo ad avere cadute di portante frequenti o comunque perdita di linea...ok che il mio impianto è da risistemare,ma non capisco perchè in 17a non ho minimamente questo problema che invece è frequente in 35b

Quindi non sono così sicuro che l'instabilità della mia connessione in 35b dipenda dall'impianto casalingo..forse più dal percorso 'cabinet-chiostrina'..
Cioè sono l'unico che ha avuto problemi con il 35b ma non con il 17a?
Googlando su internet non ho trovato nulla in merito..

tyupo
22-02-2018, 01:00
Salve ragazzi.
Sono passato da pochi giorni da Tim fibra 100 a Wind fibra 100.
Essendo ignorante in materia vorrei capire se e normale questo oscillamento, inoltre noto che non sempre ma verso sera ce un forte calo e scendo sui 30 mega in download....

Se ti avessi letto prima sarei stato ben alla larga dal cambiare gestore.
Ma avevi problemi con Tim per cui hai fatto il cambio?
Io adesso la sera viaggio peggio di una 7 mbit, che dovrei pensare?

jake101
22-02-2018, 06:37
Comunque in 35b continuo ad avere cadute di portante frequenti o comunque perdita di linea...ok che il mio impianto è da risistemare,ma non capisco perchè in 17a non ho minimamente questo problema che invece è frequente in 35b

Quindi non sono così sicuro che l'instabilità della mia connessione in 35b dipenda dall'impianto casalingo..forse più dal percorso 'cabinet-chiostrina'..
Cioè sono l'unico che ha avuto problemi con il 35b ma non con il 17a?
Googlando su internet non ho trovato nulla in merito..Il 35b usa frequenze molto alte, purtroppo la linea è molto più sensibile ai disturbi e ciò comporta qualche problema
Se ne riparla comunque dopo che hai sistemato l'impianto.

DakmorNoland
22-02-2018, 07:11
Il 35b usa frequenze molto alte, purtroppo la linea è molto più sensibile ai disturbi e ciò comporta qualche problema
Se ne riparla comunque dopo che hai sistemato l'impianto.

Boh a me tutti hanno assicurato che "al massimo vai come la 17a" cioè ok magari non fai 200 mega, ma non dovrebbe cadere la portante ogni 3x2.

Forse allora anche io che aggancio 52 mega con TIM (e non è un problema del mio impianto di casa, che è a posto), dovrei starmene alla larga dal profilo 35a...

jhonny82
22-02-2018, 08:26
Psyred 8 ore fa dopo quasi una settimana è caduta ela portante e ricollegata con lo stessa velocità in dw quello che è cambiato è l upload che da 30 è passato a 25 mb a 8db..bha
per ora 0 errori da 8 ore.. e devo ancora provare a settare a - 5..

dadep
22-02-2018, 08:28
Come ho scritto nel thread dello Zyxel VMG8823-B50B (mi hanno suggerito di spostarmi di qua), da ieri ho la linea attiva (anche se con profilo 17a, anziche' quello per i 200Mb), il telefono non funziona (pare che non abbiano "iniettato" nel modem i parametri della fonia).
Ho chiamato stamattina il 155 e l'operatore mi dice che non vede il modem in rete, e insiste nel dire che io sto navigando attaccato a qualche wifi dei vicini (ovviamente non e' cosi').

Sull'altro thread mi hanno detto che possono avermi collegato al numero di un altro utente e che non sarei il primo. Mi spiegate questa cosa e come affrontare l'operatore del 155 stasera quando li richiamero' ?

grazie 1000

Psyred
22-02-2018, 08:33
Psyred 8 ore fa dopo quasi una settimana è caduta ela portante e ricollegata con lo stessa velocità in dw quello che è cambiato è l upload che da 30 è passato a 25 mb a 8db..bha
per ora 0 errori da 8 ore.. e devo ancora provare a settare a - 5..

A sto punto provalo, giusto per curiosità.

Gabriyzf
22-02-2018, 08:44
Sei ancora a 100.

VDSL Profile: Profile 17a indica la 100 Mb;
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1 indica la 200 Mb.


dal dlink 5592 come faccio a vedere se ho attivato il 35b?

edit
trovato

amd-novello
22-02-2018, 09:09
Dadep provato a fare un reset. A volte li prende così i parametri. È successo a molti.

axel7
22-02-2018, 09:13
Il 35b usa frequenze molto alte, purtroppo la linea è molto più sensibile ai disturbi e ciò comporta qualche problema
Se ne riparla comunque dopo che hai sistemato l'impianto.



Si quello lo avevo intuito,ma facendo un cerca su google a me pare che se ne parla assai poco.
Perchè se il mio problema è l'impianto casalingo ok.
Ma se fosse proprio la tratta dal cabinet alla chiostrina non potrei risolvere.
E quindi avrei messo la 200 mega (e cambiato contratto) per niente,visto che mi toccherebbe rimettere il profilo 17a...perchè per me chiaramente non è accettabile avere una connessione che cade quotidianamente.
Un conto è avere meno portante (io ne ho 116 fai tu..su 200 potenziali),un conto è avere una linea instabile.
Sul primo aspetto puoi anche accontentarti (d'altronde in 35b ho cmq 35 Mbps in più di download che schifo non fanno),sul secondo direi di no.
Ok che disto dal cabinet 280 metri,e so bene che chi qua ha le prestazioni migliori è molto piu vicino di me.
Ma informandomi prima di fare il passaggio mi pareva di aver capito che alla mia distanza tuttosommato 'ancora ne valeva la pena'.
Non sono vicinissimo ma nemmeno lontanissimo.

MarkS3
22-02-2018, 09:15
Come ho scritto nel thread dello Zyxel VMG8823-B50B (mi hanno suggerito di spostarmi di qua), da ieri ho la linea attiva (anche se con profilo 17a, anziche' quello per i 200Mb), il telefono non funziona (pare che non abbiano "iniettato" nel modem i parametri della fonia).
Ho chiamato stamattina il 155 e l'operatore mi dice che non vede il modem in rete, e insiste nel dire che io sto navigando attaccato a qualche wifi dei vicini (ovviamente non e' cosi').

Sull'altro thread mi hanno detto che possono avermi collegato al numero di un altro utente e che non sarei il primo. Mi spiegate questa cosa e come affrontare l'operatore del 155 stasera quando li richiamero' ?

grazie 1000Capita anche a me ogni tanto che il modem perda la configurazione del telefono... Chiama finché non trovi uno competente che sa fare l'operazione, che tra l'altro ci vogliono 5 minuti

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

dadep
22-02-2018, 10:27
Dadep provato a fare un reset. A volte li prende così i parametri. È successo a molti.

Ne ho gia' fatti un paio di reset, senza risultato. L'ultimo l'ho fatto stamattina dall'ufficio, e adesso non posso piu' raggiungere il modem da remoto. Vedro' stasera quando torno a casa.
La mia paura e' che veramente mi abbiano attestato sul nr. di qualcun altro.:(

Mirko-91
22-02-2018, 11:03
Buongiorno raga, sono molto interessato a cambiare operatore passando dalla mia FTTC TIM a FTTC Wind Home Unlimited risparmiando 15€ al mese, faccio bene? come vi trovate?

e in più la mia casella @alice verrà chiusa con il passaggio?

attendo vs risp grazie

Psyred
22-02-2018, 11:24
Per mia esperienza fai bene, in Toscana la FTTC di Wind non credo abbia particolari problemi.

La casella ti rimane, io ne ho una con dominio @tim.it , registrata ai tempi della FTTC TIM e sempre attiva.

Mirko-91
22-02-2018, 11:33
Per mia esperienza fai bene, in Toscana la FTTC di Wind non credo abbia particolari problemi.

La casella ti rimane, io ne ho una con dominio @tim.it , registrata ai tempi della FTTC TIM e sempre attiva.

mm ok, con la richiesta online non c'è nex problema?

@ndrey
22-02-2018, 11:35
Per mia esperienza fai bene, in Toscana la FTTC di Wind non credo abbia particolari problemi.

La casella ti rimane, io ne ho una con dominio @tim.it , registrata ai tempi della FTTC TIM e sempre attiva.

qui da noi a Cesenatico viaggia bene, personalmente sto a 98mbs + sim con 100gb al mese. Ping su 10-15ms insomma viaggia bene senza interruzioni.

PS.A parte il router Dlink DVA-5592 (Pessimo, ma pessimo!) morto praticamente da subito, ma ora viene sostituito, spero con Zyxel.

Psyred
22-02-2018, 11:39
mm ok, con la richiesta online non c'è nex problema?

No, anzi io tendo a preferire quella modalità. Negozio mai provato.

dadep
22-02-2018, 11:40
Ravanando sui siti Wind/Infostrada sono arrivato a questa chat

https://www.wind.it/privati/mobile/chat-wind-home/

dove stanno cercando di verificare i problemi dell'attivazione della mia linea.
Magari, se gia' non la conoscevate, potrebbe tornare utile, anziche' chiamare il 155.

shik
22-02-2018, 11:51
Salve a tutti,...

"Family Edition: Per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive, Call Your Country Super e WindHome Magnum è inclusa una SIM dati abbonamento con Internet illimitato e 100 GB Full Speed condivisibili [...]"


Buongiorno a te e a tutti, quello che è certo è che Wind continua a cambiare l'offerta:
- prima era possibile condividere i 100giga solo su SIM con medesimo intestatario della linea fissa
- poi hanno scritto solo con offerte Magnum
- poi hanno scritto anche su SIM con anagrafica diversa (qualche gg fa)
- poi in alcuni centri Wind sembra che facciano pagare la SIM 5 euro, in altri te la danno gratuita
- poi da una parte scrivono "per te una SIM con 100giga da condividere" e dall'altra scrivono "per te 100giga da condividere" e di conseguenza...non sanno nemmeno i dipendenti cosa dirti

a me l'hanno data gratuitamente ("SIM WIND DATI IN ABBONAMENTO") e mi hanno attivato, contestualmente su richiesta, la condivisione su un numero Wind con medesimo intestatario.
Sul sito Area Clienti Wind, se vai nella sezione "offerta attiva" della SIM coi 100giga, c'è un link che ti permette di aggiungere/rimuovere le SIM in condivisione. Non ho modo di provare se funzioni o meno, vista l'affidabilità del sito wind non ci giurerei...

Salve a tutti,

hanno attivato Wind home fibra 100 da una settimana, mi sono accorto che nella lista delle chiamate VOIP, in entrata compaiono molte chiamate (circa ogni 8-10 minuti) con numerazioni strane (vedi foto allegata) di 0 secondi.

Il telefono funziona perfettamente sia in entrata che in uscita per cui non stanno dando fastidio al funzionamento, ma qualcuno sa dirmi cosa sono e se è normale in VOIP ?

Grazie

idem sul mio, sono forse test di connettività VOIP?

adesso però mi appaiono come chiamate da numeri di 4 cifre tipo:
Incoming 4500 39------ 0 09:47:13+01:0 2018-02-22
Incoming 2100 39------ 0 09:47:45+01:0 2018-02-22

Naturalmente ora che è scaduta la promo WindHome con chiamate incluse, improvvisamente la mia zona è diventata coperta di nuovo per i sistemi Wind.
Mah

è da tre settimane che ogni 2-3 gg cambia l'offerta in prima pagina, a volte comprendendo le chiamate illimitate altre volte no. Aspetta qualche giorno e vedrai che ricompaiono.
Peraltro, abbonandomi dal sito la prima volta la procedura non è andata a buon fine e alla fine ho fatto via telefono... per dire che il sito internet di Wind è buggoso da morire.
Se volete farvi due risate entrate nell'area clienti Wind, carica le pagine in tempi biblici e spesso rimanda a link inesistenti...

--------------------------------------------------------------------------------
Ora una questione personale, dal DVA 5592 ho i seguenti dati
Velocità di connessione
Velocità di downstream:
74458 Kbps
Velocita di Upstream:
21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:
75543 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
6.2 dB
Attenuazione di Linea:
35.2 dB
Potenza:
13.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:
25508 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
7.1 dB
Attenuazione di Linea:
30.0 dB
Potenza:
-4.3 dBm

Vorrei chiedere a qualcuno più esperto chiarimenti riguardo le velocità di connessione mostrate: la velocità dichiarata nelle statistiche del router DVA-5592 è quella che poi effettivamente si raggiunge durante lo scaricamento di file e la navigazione?
1) Dai miei dati sembra che agganci la portante di 100 Mega a 75 Mega, questo significa che posso scaricare file effetivamente a 75 Mega (circa 9 MB/s)? Quello che è sicuro è che i miei speedtest oscillano tra i 20 e i 70 Mega a seconda della saturazione immagino, indipendentemente dalla presa a cui connetto il router.
2) "Massima velocità raggiungibile: 75543 Kbps" è una velocità dipendente anche dal mio impianto oppure è la velocità a monte che non può essere ottimizzata?
3) cosa ne pensate del rapporto segnale /rumore e attenuazione a distanza di 354m dall'armadio di strada?

brendoo011
22-02-2018, 11:54
Buongiorno a te e a tutti, quello che è certo è che Wind continua a cambiare l'offerta:
- prima era possibile condividere i 100giga solo su SIM con medesimo intestatario della linea fissa
- poi hanno scritto solo con offerte Magnum
- poi hanno scritto anche su SIM con anagrafica diversa (qualche gg fa)
- poi in alcuni centri Wind sembra che facciano pagare la SIM 5 euro, in altri te la danno gratuita
- poi da una parte scrivono "per te una SIM con 100giga da condividere" e dall'altra scrivono "per te 100giga da condividere" e di conseguenza...non sanno nemmeno i dipendenti cosa dirti

a me l'hanno data gratuitamente ("SIM WIND DATI IN ABBONAMENTO") e mi hanno attivato, contestualmente su richiesta, la condivisione su un numero Wind con medesimo intestatario.
Sul sito Area Clienti Wind, se vai nella sezione "offerta attiva" della SIM coi 100giga, c'è un link che ti permette di aggiungere/rimuovere le SIM in condivisione. Non ho modo di provare se funzioni o meno, vista l'affidabilità del sito wind non ci giurerei...



idem sul mio, sono forse test di connettività VOIP?

adesso però mi appaiono come chiamate da numeri di 4 cifre tipo:
Incoming 4500 39------ 0 09:47:13+01:0 2018-02-22
Incoming 2100 39------ 0 09:47:45+01:0 2018-02-22



è da tre settimane che ogni 2-3 gg cambia l'offerta in prima pagina, a volte comprendendo le chiamate illimitate altre volte no. Aspetta qualche giorno e vedrai che ricompaiono.
Peraltro, abbonandomi dal sito la prima volta la procedura non è andata a buon fine e alla fine ho fatto via telefono... per dire che il sito internet di Wind è buggoso da morire.
Se volete farvi due risate entrate nell'area clienti Wind, carica le pagine in tempi biblici e spesso rimanda a link inesistenti...

--------------------------------------------------------------------------------
Ora una questione personale, dal DVA 5592 ho i seguenti dati
Velocità di connessione
Velocità di downstream:
74458 Kbps
Velocita di Upstream:
21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:
75543 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
6.2 dB
Attenuazione di Linea:
35.2 dB
Potenza:
13.5 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:
25508 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
7.1 dB
Attenuazione di Linea:
30.0 dB
Potenza:
-4.3 dBm

Vorrei chiedere a qualcuno più esperto chiarimenti riguardo le velocità di connessione mostrate: la velocità dichiarata nelle statistiche del router DVA-5592 è quella che poi effettivamente si raggiunge durante lo scaricamento di file e la navigazione?
1) Dai miei dati sembra che agganci la portante di 100 Mega a 75 Mega, questo significa che posso scaricare file effetivamente a 75 Mega (circa 9 MB/s)? Quello che è sicuro è che i miei speedtest oscillano tra i 20 e i 70 Mega a seconda della saturazione immagino, indipendentemente dalla presa a cui connetto il router.
2) "Massima velocità raggiungibile: 75543 Kbps" è una velocità dipendente anche dal mio impianto oppure è la velocità a monte che non può essere ottimizzata?
3) cosa ne pensate del rapporto segnale /rumore e attenuazione a distanza di 354m dall'armadio di strada?

1) si
2) dipende anche dal tuo impianto. Devi controllare ogni singola presa e se possibile mettere la linea sulla prima presa principale altrimenti avrai sempre valori disastrosi.
3) penso che devi revisionare il tuo impianto.

Psyred
22-02-2018, 12:12
Vorrei chiedere a qualcuno più esperto chiarimenti riguardo le velocità di connessione mostrate: la velocità dichiarata nelle statistiche del router DVA-5592 è quella che poi effettivamente si raggiunge durante lo scaricamento di file e la navigazione?


Si tratta della velocità lorda, per ottenere quella effettiva devi togliere un 7-8% di overhead; quindi circa 70 Mb max netti.


2) "Massima velocità raggiungibile: 75543 Kbps" è una velocità dipendente anche dal mio impianto oppure è la velocità a monte che non può essere ottimizzata?

Può dipendere anche dal tuo può impianto.

3) cosa ne pensate del rapporto segnale /rumore e attenuazione a distanza di 354m dall'armadio di strada?

SNRm è al valore del target (6 dB), com'è normale che sia. Per conoscere le attenuazioni suddivise per banda (dato molto più interessante) entra in telnet e digita il comando adslctl info --pbparams.

In questo modo è possibile vedere l'attenuazione in DS1 e stimare la lunghezza teorica della tratta in rame.

B747
22-02-2018, 12:12
Tornato ora da un centro Wind, mi hanno consegnato una SIM dati wind e, in aggiunta, una saponetta KIT Huawei Webpocket 4G (marchiata 3), senza però dirmi che mi avrebbero addebitato 69,99 euro!

dove l'hai letta questa cosa? :eek:

@ndrey
22-02-2018, 12:15
Scusate ragazzi una domanda, l'attivazione del profilo 35b (200mb) va richiesta o viene attivato in automatico dalla wind?

planetel.it mi dà questi valori:

Dist. cab da centrale: 1510m
Dist. dal cabinet: 287m

Velocità VDSL stimata Down/Up: 95.29/20.97

https://s10.postimg.org/6x7oytjsp/Schermata_2018-02-22_alle_13.12.30.png


Grazie.

lecs
22-02-2018, 12:19
dal dlink 5592 come faccio a vedere se ho attivato il 35b?

edit
trovatoMi diresti dove l'hai trovato? Io ho il 5582 ma non credo si differenzi molto l'interfaccia. Grazie

Inviato dal mio EVA-L19 utilizzando Tapatalk

Psyred
22-02-2018, 12:22
Scusate ragazzi una domanda, l'attivazione del profilo 35b (200mb) va richiesta o viene attivato in automatico dalla wind?

planetel.it mi dà questi valori:

Dist. cab da centrale: 1510m
Dist. dal cabinet: 287m

Velocità VDSL stimata Down/Up: 95.29/20.97

https://s10.postimg.org/6x7oytjsp/Schermata_2018-02-22_alle_13.12.30.png


Grazie.

Se hai già un contratto 200 Mb non devi richiederla, in teoria ti attivano direttamente in 35b.

EDIT

se è disponibile/vendibile lato ONU naturalmente.

giovanni69
22-02-2018, 12:30
Non mi sono spiegato: la mia SIM attualmente è appoggiata a Tim perchè abbinata a contratto con Alice ADSL. Vedi mio post iniziale.
Come fanno ad agganciare 100 GB ad una SIM Tim? Dovrò passare a Wind allora anche il numero di cellulare. OK! Ma che tariffa fonia e SMS mi verrà associata a quel punto con quell'opzione Magnum ed i 100GB dati? :confused:
Io non voglio inserire la SIM dati in un modem LTE per fare hotspot ma utilizzarli sull'ex numero di cellulare Tim una volta migrato in Wind.

Ok punto a capo, grazie: non è chiaro cosa significa quel "Attivala sul tuo numero". .

[...]

a me l'hanno data gratuitamente ("SIM WIND DATI IN ABBONAMENTO") e mi hanno attivato, contestualmente su richiesta, la condivisione su un numero Wind con medesimo intestatario.

Ma allora non è possibile migrare in Wind il proprio numero da altro gestore di fonia (es. Tim) ed ottenere i 100 GB su quel proprio numero di cui si è così ottenuta la portabilità? Ed in tal caso che tipo di offerta di fonia & SMS viene attivata contentualmente a quei 100GB? :confused:

B747
22-02-2018, 12:33
Sull'altro thread mi hanno detto che possono avermi collegato al numero di un altro utente e che non sarei il primo.

uno sono io... ci ho messo 2 settimane a venirne fuori, rimanendo completamente isolato nel frattempo (fonia+dati).

Da circa un'ora ho di nuovo la connessione a casa, per fare tutte le prove sono stato al telefono con un tecnico della TIM per una mezz'ora ed alla fine ho approfittato per farmi spiegare cosa fosse successo:

hanno attivato la mia uscita logica dall'ONU nel cabinet sbagliato, ovvero non era quello dove arrivava il cavo fisico da casa mia.

Quando sono andati a spostare il cavo nel mio armadio, la mia uscita dall'ONU non c'era proprio e quindi hanno staccato il cavo di qualcun altro ed attaccato il mio cavo (infatti la prima sera uscivo in voip con un numero di telefono diverso dal mio).

Quando il legittimo proprietario si è lamentato (il giorno dopo), lo hanno ricollegato alla sua uscita e lasciato il mio cavo a penzoloni perché non avevano dove attaccarlo... e se ne sono fottuti bellamente (per dirla in francese)...

Due settimane per far configurare l'uscita nell'armadio giusto.... ora mi è chiaro perchè la prima sera non veniva fatto il redirect alla pagina di registrazione ed andandoci autonomamente non mi faceva registrare, ero su una linea già attiva!!

Sono ancora senza voip e viaggio con 17a (portante a 89Mb speed test 78 in down e 20 in up) nonostante a contratto abbia la 200Mb, ma perlomeno non sono più isolato...:cool:


Un solo commento: lavorano da cani :mad:

Yramrag
22-02-2018, 12:58
Un solo commento: lavorano da cani :mad:

Se hanno fatto questa buffonata, il primo tecnico ha lavorato alla membro di segugio fregandosene delle conseguenze (probabilmente perché poi non avrebbe dovuto sistemare lui, vai a sapere).
Fai richiesta di rimborso, è il minimo.

Edit: anche il secondo tecnico (quello che ha lasciato il cavo penzoloni) è un genio del male, però... :muro:

jhonny82
22-02-2018, 13:08
Se hanno fatto questa buffonata, il primo tecnico ha lavorato alla membro di segugio fregandosene delle conseguenze (probabilmente perché poi non avrebbe dovuto sistemare lui, vai a sapere).
Fai richiesta di rimborso, è il minimo.

Edit: anche il secondo tecnico (quello che ha lasciato il cavo penzoloni) è un genio del male, però... :muro:

dovete capire che questi tecnici spesso sono in appalto a ditte esterne e più di 2 ore di tempo a. cliente non ci. perdono, ne so qualcosa io

axel7
22-02-2018, 13:14
Comunque niente da fare,la linea in 35b non mi regge..anche adesso dopo 12 ore internet ha smesso di funzionare,linea internet rossa e link uptime riazzerato.
Ho rimesso il 17a e amen..almeno quella sembra funzionare.
Attendo l'elettricista tra qualche giorno con la speranza che sistemando il mio impianto casalingo la 35b funzioni correttamente..altrimenti il problema è nella tratta di propietà tim e li sono cavoli amari mi sa..a saperlo non mettevo la 200 mega,che cavolo...
Spero di risolvere sistemando i cavi in casa mia...
:/

jhonny82
22-02-2018, 14:01
Per esperienza ti dico che quasi mai è colpa dell'impianto.
A meno che, non è molto vecchio e il doppino ha preso umidità intaccando il sottile isolante (ma a quel punto avresti ben altri problemi), ma anche sostituendo completamente il filo e ribaltando l'impianto non vedrai grandi miglioramenti.
invece per esperienza ti dico che. l impianto fa e come specialmente i cavi delle diramazioni possono portarti problemi

pippomostarda
22-02-2018, 14:21
Oggi Wind mi ha detto, dopo le mie segnalazioni che ho attivo il profilo 35b, ma che la banda dell'armadio è occupata al 98.8%, quindi mi devo accontentare di 80mbps. E io che ho fatto il passaggio da Tiscali per avere la 200mega... Secondo voi posso recedere dal contratto senza penali?

axel7
22-02-2018, 14:23
Per esperienza ti dico che quasi mai è colpa dell'impianto.

A meno che, non è molto vecchio e il doppino ha preso umidità intaccando il sottile isolante (ma a quel punto avresti ben altri problemi), ma anche sostituendo completamente il filo e ribaltando l'impianto non vedrai grandi miglioramenti.



La casa è degli anni '50,e parlando con l'elettricista lui si ricorda di aver visto che il filo proveniente dall'esterno passava anche in una scatolina (di derivazione?) con dei fusibili.
Sapró meglio quando ci metterà effettivamente le mani.
Fatto sta che se non fosse colpa del mio impianto,è strano che quasi nessuno parla di problemi di caduta linea in 35b..e se fosse colpa della tratta esterna a casa mia,prima di sottoscrivere un abbonamento alla 200 mega fossi in voi ci penserei..soprattutto se non siete proprio vicinissimi al cabinet..
perchè una tratta che regge bene il 17a non è detto che regga bene il 35b.

Io ad esempio disto 280 metri che pochissimi non sono ma non sono nemmeno tantissimi e teoricamente non dovrebbero essere un grosso ostacolo per il 35b..

Poi comunque ad ogni modo io non mi aspetto che aggiustando l'impianto la mia portante da 116 attuali (in 35b) schizzi a 140-160..per dire.
So bene che cambierà poco in tal senso.
Mi basta peró che la linea sia stabile è non cada più di frequente come avviene in 35b...e che sembra non succedere in 17a.

taitaitai
22-02-2018, 14:23
:muro:

EvilBlizzard
22-02-2018, 14:26
Salve vorrei un consiglio. Ho controllato su fibermap e mi dice che non sono raggiunto dalla eVdsl, ma solo dalla 100/20. Pero se vado sul sito infostrada mi dice che e' attivabile windhome unlimited fibra 200, e stessa cosa su fastweb, mentre il sito tim mi dice che sono raggiunto solo da fibra 100 mega. Il mio armadietto su tim wholesale risulta in upgrade a 200 mega. Dite che si sta muovendo qualcosa?

B747
22-02-2018, 15:04
dovete capire che questi tecnici spesso sono in appalto a ditte esterne e più di 2 ore di tempo a. cliente non ci. perdono, ne so qualcosa io

si me lo immagino, chi interviene ha solo l'obiettivo di chiudere l'intervento nel minor tempo possibile, se poi ci sono delle conseguenze toccherà risolverle a chi interverrà al prossimo intervento...

Sono i committenti (gestori telefonici) a non avere il minimo interesse nel monitorare la cura degli interventi nell'interesse della qualità del servizio e della soddisfazione del cliente (che è il loro e non delle ditte che appaltatrici).

Debian-LoriX
22-02-2018, 15:18
Ciao a tutti, stamattina è venuto il tecnico Tim, per l'upgrade della mia linea FTTC 50mbit infostrada a 200mbit Wind home fibra, gli è bastato semplicemente fare un cambio porta in centrale
:)

In attesa del modem nuovo, navigo ancora col modem vecchio (zyxel 5313) e quindi aggancio il profilo 17a, questo lo speed test:

http://www.speedtest.net/result/7080958127.png

Upstream 21.600 Mbps Downstream 116.273 Mbps
SNR Margin: down 14.8 dB, up 7.0 dB

Direi che i valori sono buoni, che ne dite?

DakmorNoland
22-02-2018, 15:20
Sono i committenti (gestori telefonici) a non avere il minimo interesse nel monitorare la cura degli interventi nell'interesse della qualità del servizio e della soddisfazione del cliente (che è il loro e non delle ditte che appaltatrici).

Ahahahahahahahahahhahahahhahah

Scusa ma mi è venuto da ridere quando ho letto "la cura degli interventi", io non lavoro presso compagnie telefoniche, ma sono il classico tecnico informatico che gira parecchio e ti posso dire che "la cura" le compagnie non sanno manco cosa sia.

Ogni anno tendenzialmente la compagnia grossa (ho lavorato in alcune) cerca di strappare contratti sempre più al ribasso e tuttavia pretendono sempre lo stesso livello di qualità del servizio almeno a parole.

Poi in realtà sanno benissimo che il servizio non è sostenibile e se ne fregano altamente, tanto al consiglio di amministratore di fine anno, l'amministratore delegato di turno si presenta sempre a testa alta, sventolando tutti i soldi che hanno "risparmiato" rispetto all'anno prima. :sofico:

Onestamente non mi stupisco che la gente non abbia voglia di lavorare, quando sai che oggi lavori e domani chi lo sa, perchè in subappalto conti meno di zero. E allora chi te lo fa fare?

banzo
22-02-2018, 15:40
Ahahahahahahahahahhahahahhahah

Scusa ma mi è venuto da ridere quando ho letto "la cura degli interventi", io non lavoro presso compagnie telefoniche, ma sono il classico tecnico informatico che gira parecchio e ti posso dire che "la cura" le compagnie non sanno manco cosa sia.

Ogni anno tendenzialmente la compagnia grossa (ho lavorato in alcune) cerca di strappare contratti sempre più al ribasso e tuttavia pretendono sempre lo stesso livello di qualità del servizio almeno a parole.

Poi in realtà sanno benissimo che il servizio non è sostenibile e se ne fregano altamente, tanto al consiglio di amministratore di fine anno, l'amministratore delegato di turno si presenta sempre a testa alta, sventolando tutti i soldi che hanno "risparmiato" rispetto all'anno prima. :sofico:

Onestamente non mi stupisco che la gente non abbia voglia di lavorare, quando sai che oggi lavori e domani chi lo sa, perchè in subappalto conti meno di zero. E allora chi te lo fa fare?

direi ottimo e abbondante.
hai descritto l'itaglia di oggi: zero prospettive, zero crescita, zero soldi.

Darka
22-02-2018, 15:41
Linea attivata 1h fa... quansto sono i primi dati.. quando sono a casa ci gioco un po..

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 9 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 91.365 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 91.366 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 12.8 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -23.9 dBm 13.3 dBm
Receive Power: -28.2 dBm 6.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 4.2db 6.7db
Attainable Net Data Rate: 35.824 Mbps 93.647 Mbps
===============================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation (db): 1.3 5.0 7.6 8.6 4.3 8.7 13.8
Signal Attenuation (db): 1.3 4.6 6.4 8.3 5.3 8.6 13.8
SNR Margin (db): 12.9 12.8 12.9 12.7 6.4 6.2 6.2
Tansmit (dbm): -33.6 -25.2 -32.8 -41.7 10.9 7.7 5.7

Come vi sembrano?

B747
22-02-2018, 15:47
Onestamente non mi stupisco che la gente non abbia voglia di lavorare, quando sai che oggi lavori e domani chi lo sa, perchè in subappalto conti meno di zero. E allora chi te lo fa fare?

purtroppo hai ragione :-/

axel7
22-02-2018, 16:00
Peraltro sono l'unico qui mi sa che ha un valore SNRm in Upload inferiore a quello del Download.
Delle varie configurazioni che avete postato ho sempre visto l'upload più altro del download in SNRm.
Spero a questo punto che tale cosa sia dovuta davvero al mio impianto strampalato..

jhonny82
22-02-2018, 16:22
Peraltro sono l'unico qui mi sa che ha un valore SNRm in Upload inferiore a quello del Download.
Delle varie configurazioni che avete postato ho sempre visto l'upload più altro del download in SNRm.
Spero a questo punto che tale cosa sia dovuta davvero al mio impianto strampalato..
al 90 %è cosi quando ci sono problemi al impianto si vede. principalmente in upload

B747
22-02-2018, 17:01
ecco le mie statistiche, al netto del 17a invece che 35 promesso, che ne pensate?

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 6 hours: 46 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 82.750 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 82.751 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 11.1 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 9.7 dBm 14.3 dBm
Receive Power: -23.8 dBm 0.9 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 13.8 dB 13.4 dB
Attainable Net Data Rate: 32.062 Mbps 85.007 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.1 17.2 27.0 30.5 9.7 23.6 37.4
Signal Attenuation(dB): 3.1 16.6 25.8 30.1 11.6 23.4 37.4
SNR Margin(dB): 11.4 11.0 11.1 11.0 6.3 6.2 6.2
Transmit Power(dBm):-22.2 -13.1 -13.5 -21.5 12.4 7.9 5.7
============================================================================

VDSL Counters

Downstream Upstream
Since Link time = 46 min 51 sec
FEC: 1078 407
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 3 min 27 sec
FEC: 8 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 4 11
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 6 hours 48 min 27 sec
FEC: 1078 407
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 94 94
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0

Robertus
22-02-2018, 17:10
quando mi hanno attivato meno di un anno fà, avevo gli stessi valori di attenuazione e rumore, ma la portante era 69mbit.

Pian Piano è scesa ad oggi a 60.

Capita che qualche volta mi serve l'ip diverso e quindi forzo il router, facendolo diverse volte.

Magari vedono disconnessioni e mi abbassano loro?

Ma sarebbe impossibile da quello che vedo perchè ho il profilo 17a, oppure mi sbaglio?

Cosa posso fare?

https://image.ibb.co/imZ5TH/Immagine_jpgdfsdfsdfs.jpg

axel7
22-02-2018, 17:12
al 90 %è cosi quando ci sono problemi al impianto si vede. principalmente in upload



Per impianto intendi quello casalingo?



ecco le mie statistiche, al netto del 17a invece che 35 promesso, che ne pensate?



VDSL Training Status: Showtime

Mode: VDSL2 Annex B

VDSL Profile: Profile 17a

Traffic Type: PTM Mode

Link Uptime: 0 day: 6 hours: 46 minutes

============================================================================

VDSL Port Details Upstream Downstream

Line Rate: 21.599 Mbps 82.750 Mbps

Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 82.751 Mbps

Trellis Coding: ON ON

SNR Margin: 11.1 dB 6.3 dB

Actual Delay: 0 ms 0 ms

Transmit Power: - 9.7 dBm 14.3 dBm

Receive Power: -23.8 dBm 0.9 dBm

Actual INP: 59.0 symbols 59.0 symbols

Total Attenuation: 13.8 dB 13.4 dB

Attainable Net Data Rate: 32.062 Mbps 85.007 Mbps

============================================================================




Quanto disti dal cabinet?

B747
22-02-2018, 17:29
Quanto disti dal cabinet?

dichiarato nei soliti siti: 330mt

axel7
22-02-2018, 17:38
dichiarato nei soliti siti: 330mt



Immaginavo una distanza del genere,quindi credo che i tuoi valori siano nella norma.
Curioso di vedere quanta portante avrai in 35b.
Fammi sapere anche come ti troverai a livello di stabilità della linea in 35b.
Io ad esempio ho frequenti disconnessioni che peró si spera siano colpa del mio impianto casalingo.

dadep
22-02-2018, 17:39
uno sono io... ci ho messo 2 settimane a venirne fuori, rimanendo completamente isolato nel frattempo (fonia+dati).
.............
Quando sono andati a spostare il cavo nel mio armadio, la mia uscita dall'ONU non c'era proprio e quindi hanno staccato il cavo di qualcun altro ed attaccato il mio cavo (infatti la prima sera uscivo in voip con un numero di telefono diverso dal mio).
...................
Sono ancora senza voip e viaggio con 17a (portante a 89Mb speed test 78 in down e 20 in up) nonostante a contratto abbia la 200Mb, ma perlomeno non sono più isolato...:cool:

Un solo commento: lavorano da cani :mad:

Ho un ticket aperto che ovviamente risulta in lavorazione, ma non e' dato a sapersi cosa stanno facendo. Nel frattempo facendo un speedtest ho notato che al modem e' stato assegnato un ip pubblico di Telecom e non di Infostrada.
Forse e' per questo che sto navigando ma infostrada non vede il mio modem connesso alla rete.
Mi sa che anche a me hanno sbagliato a collegare i cavi in cetrale/cabinet.
Speriamo in bene......

B747
22-02-2018, 17:41
Immaginavo una distanza del genere,quindi credo che i tuoi valori siano nella norma.
Curioso di vedere quanta portante avrai in 35b.
Fammi sapere anche come ti troverai a livello di stabilità della linea in 35b.
Io ad esempio ho frequenti disconnessioni che peró si spera siano colpa del mio impianto casalingo.

grazie, ti faccio sapere senz'altro, ammesso che mai me lo attivino....

DvL^Nemo
22-02-2018, 17:49
Linea attivata 1h fa... quansto sono i primi dati.. quando sono a casa ci gioco un po..

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 9 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 91.365 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 91.366 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 12.8 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -23.9 dBm 13.3 dBm
Receive Power: -28.2 dBm 6.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 4.2db 6.7db
Attainable Net Data Rate: 35.824 Mbps 93.647 Mbps
===============================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation (db): 1.3 5.0 7.6 8.6 4.3 8.7 13.8
Signal Attenuation (db): 1.3 4.6 6.4 8.3 5.3 8.6 13.8
SNR Margin (db): 12.9 12.8 12.9 12.7 6.4 6.2 6.2
Tansmit (dbm): -33.6 -25.2 -32.8 -41.7 10.9 7.7 5.7

Come vi sembrano?Ottimi, devi essere molto vicino all'armadio, però sei solo a 100mbit/s di portante, il tuo cabinet è upgradato per la 200?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

axel7
22-02-2018, 17:57
grazie, ti faccio sapere senz'altro, ammesso che mai me lo attivino....



Ma il tuo cabinet è abilitato per la 200 mega?
Dal sito wind te la da la 200 mega se metti il tuo indirizzo,ecc per la verifica?
In quel caso DEVONO abilitartela..

cracker_pazzo
22-02-2018, 18:21
Mamma mia, pensavo di attivare la 200 con wind ma a leggere traffic shaping, attivazioni di 100 invece che 200 e tanto altro nel thread, mi sa tanto che me ne rimango a Tim in attesa di OF.

Grazie per aver condiviso le vostre esperienze!

axel7
22-02-2018, 18:30
Domanda per chi ha la sim da 100 giga : appena presa,dopo 2 giorni mi sono arrivati gli sms di avvenuta attivazione nonchè gli sms di associazione sui 3 numeri wind che avevo dato in negozio (quelli della condivisione dei 100 giga).
E fin qui,ok.
Tali numeri comparivano nell'area clienti sotto il numero della SIM da 100 gb e ok.
Dopo qualche giorno peró i 3 numeri associati per condividere i giga sono SCOMPARSI dall'area clienti..e non sono più ritornati..ormai sono passati 8/10 giorni.
Ma perchè???
Solo a me è successo??
Devo rimetterli di nuovo io???

Darka
22-02-2018, 18:37
Ottimi, devi essere molto vicino all'armadio, però sei solo a 100mbit/s di portante, il tuo cabinet è upgradato per la 200?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Purtroppo tutti quelli della zona 200.. il mio e' ancora a 100...

Comunque sono a 60m....

darka

Darka
22-02-2018, 18:38
ragazzi... con wind come faccio a vedere quando il voip e' attivo? Se chiamo il mio numero di casa cade subito la linea..
e' normale che vedo 1 SIP1 sip.infostrada.it ChangeMe Nella configurazione?

La linea e' stata attivata oggi...


tnx

darka

B747
22-02-2018, 18:46
Ma il tuo cabinet è abilitato per la 200 mega?
Dal sito wind te la da la 200 mega se metti il tuo indirizzo,ecc per la verifica?
In quel caso DEVONO abilitartela..

sia il negozio che il 155 dicono che potrei avere la 200, ma da fibermap l'armadio me lo da a 100...

Qualche altro sito dove provare?

Intanto con l'intervento del 155 ed un reset del router ora il voip funziona :-)

axel7
22-02-2018, 18:52
sia il negozio che il 155 dicono che potrei avere la 200, ma da fibermat l'armadio me lo da a 100...



Qualche altro sito dove provare?



Intanto con l'intervento del 155 ed un reset del router ora il voip funziona :-)



Nel sito della Wind cosa ti dice invece?
Controlla anche li per scrupolo.

dadep
22-02-2018, 18:52
Domanda per chi ha la sim da 100 giga : appena presa,dopo 2 giorni mi sono arrivati gli sms di avvenuta attivazione nonchè gli sms di associazione sui 3 numeri wind che avevo dato in negozio (quelli della condivisione dei 100 giga).
E fin qui,ok.
Tali numeri comparivano nell'area clienti sotto il numero della SIM da 100 gb e ok.
Dopo qualche giorno peró i 3 numeri associati per condividere i giga sono SCOMPARSI dall'area clienti..e non sono più ritornati..ormai sono passati 8/10 giorni.
Ma perchè???
Solo a me è successo??
Devo rimetterli di nuovo io???Anche a me sono scomparsi, ma non me ne sono curato....

Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk

dadep
22-02-2018, 18:54
ragazzi... con wind come faccio a vedere quando il voip e' attivo? Se chiamo il mio numero di casa cade subito la linea..
e' normale che vedo 1 SIP1 sip.infostrada.it ChangeMe Nella configurazione?

La linea e' stata attivata oggi...


tnx

darkaNo, non è normale. Anche io sono in questa situazione. Ho già chiamato il 155 più volte e mi hanno aperto un ticket. Hai registrato il numero di telefono sulla pagina del sito?

Inviato dal mio Elephone P8000 utilizzando Tapatalk