PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

rossoverde
30-09-2018, 15:09
Ma non si può restituire neanche allegando una connessione serale da terzo mondo?

per me dovrebbero garantire per una fttc almeno 30-40 megabit......per tutto il giorno..... se il servizio venduto non è soddisfacente a scende aldisotto del minimo garantito non possono far pagare il modem perchè vincolato per 4 anni...anche l'operatore è vincolato ad offrire banda minima che per fttc almeno 30 megabit.....

amd-novello
30-09-2018, 15:42
Non pagherei i costi di disattivazione, ma il modem si

in realtà no.
c'è la delibera agcom non importa cosa dicono nel contratto. è nullo. parlo solo di modifica unilaterale. obbligarti a pagare il modem è vista come una penale ora.

fabioli
30-09-2018, 16:15
in realtà no.
c'è la delibera agcom non importa cosa dicono nel contratto. è nullo. parlo solo di modifica unilaterale. obbligarti a pagare il modem è vista come una penale ora.

Di quale delibera Agcom parli?

Yramrag
30-09-2018, 16:37
Di quale delibera Agcom parli?
Qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2859711
e anche qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836939

fabioli
30-09-2018, 19:08
Ok la delibera Agcom, ma sembra che le cose vadano per le lunghe, si parla di fine anno

EliGabriRock44
30-09-2018, 19:13
Ok la delibera Agcom, ma sembra che le cose vadano per le lunghe, si parla di fine anno

Non quella, un'alltra che dice che in caso di modifiche unilaterali da parte dell'operatore non si é tenuti a pagare i costi del modem.
L'operatore li addebiterà comunque, li paghi, apri la conciliazione su conciliaweb e ti rimborsano, fine.

Manuk74
30-09-2018, 20:19
Io se disdico perché non è garantita la banda minima il modem non lo pago! Ma stiamo scherzando?!? Se lo riprendono! Apro segnalazione Agcom e contestualmente blocco il rid bancario. Vediamo cosa succede!?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
30-09-2018, 20:25
Io se disdico perché non è garantita la banda minima il modem non lo pago! Ma stiamo scherzando?!? Se lo riprendono! Apro segnalazione Agcom e contestualmente blocco il rid bancario. Vediamo cosa succede!?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma se parli di saturazione serale non puoi far nulla perché il problema deve durare di più nell'arco della giornata.
Probabilmente verso fine anno attueranno "il modem libero" e modificheranno nuovamente i contratti così potrete recedere gratuitamente.

azi_muth
30-09-2018, 22:56
Non quella, un'alltra che dice che in caso di modifiche unilaterali da parte dell'operatore non si é tenuti a pagare i costi del modem.
L'operatore li addebiterà comunque, li paghi, apri la conciliazione su conciliaweb e ti rimborsano, fine.

Io sarei un po' più cauto. Il regime transitorio della 348/18 cons ancora non è entrato in vigore...l'altra la 37/18 CONS parla di "canoni" non di "rate" sono cose molto diverse perchè canone presuppone un "noleggio" mentre i modem sono acquisti a rate...

Manuk74
30-09-2018, 23:04
Ma se parli di saturazione serale non puoi far nulla perché il problema deve durare di più nell'arco della giornata.

Probabilmente verso fine anno attueranno "il modem libero" e modificheranno nuovamente i contratti così potrete recedere gratuitamente.



Ho fatto il test Nemesys e come risultato mi dice che non viene rispettato il minimo che dovrebbe essere garantito da Wind. Con quello, nelle tempistiche indicate, posso recedere senza penali! E cambio operatore. Inoltre non ho intenzione di pagare le rimanenti rate del modem, preso in abbinata in un contratto che non rispettano, che se lo vengano a riprendere indietro o lo restituisco al negozio Wind dove l’ho ritirato. O che mi vengano a chiedere i soldi ....

A parte quello, se io utilizzo la connessione internet solo alla sera, per me è il 100% delle volte che c’e’ saturazione.

Questi continuano a fare contratti in fibra 200 quando sanno benissimo che le infrastrutture non reggono il carico di utenti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

faustopax
01-10-2018, 07:36
Buongiorno, vorrei un consiglio da parte vostra.
La settimana scorsa no chiesto il passaggio da adsl a fibra ... è passata una settimana ed ancora non hanno i risolto (non so che problemi ci sono).

Vorrei chiudere con wind-infostrada e passare a TIM (non mi interessa il numero), come posso fare per revocare tutto senza pagare niente.
Grazie

alanfibra
01-10-2018, 07:45
Una volta che arriva il modem più o meno quanto passa per il passaggio ad Infostrada. Grazie.


ps. è una portabilità.

jaroflies
01-10-2018, 07:57
Appena ricevuto un sms da Wind-Tre che comunica l'avvenuta risoluzione del problema,,,, Mah,,, ci credo poco. Stasera si vedrà cosa succede di diverso.

Lo avete ricevuto anche voi che avevate lo stesso problema da agosto?

Io ho aperto una pratica per questi drastici/vergognosi rallentamenti e mi hanno inviato sms di risoluzione poco più di 24 ore dopo. Non hanno fatto assolutamente nulla perché il problema è identico a prima tanto che con nemesys ho certificato 3/4Mbs e violazione impegni contrattuali. La cosa è palese, vendono un prodotto che non sono in grado di offrire e se ne sbattono altamente del cliente. Basta pensare al 155 dove spesso la sera tutti gli operatori sono occupati e ti dicono di richiamare ( come se fosse mio compito risolvere i loro disservizi ). Quando chiamo la mia assicurazione se tutti gli operatori sono occupati mi richiamano automaticamente loro stessi

jaroflies
01-10-2018, 08:02
E chi ha le rate del modem?

Gli pagherò solo le 41 rate da 2 euro rimaste. Se non gli sta bene se lo possono riprendere. Fuori discussione che lo pagherò 170 euro considerando li lascio per loro inadempienze.

jaroflies
01-10-2018, 08:06
per me dovrebbero garantire per una fttc almeno 30-40 megabit......per tutto il giorno..... se il servizio venduto non è soddisfacente a scende aldisotto del minimo garantito non possono far pagare il modem perchè vincolato per 4 anni...anche l'operatore è vincolato ad offrire banda minima che per fttc almeno 30 megabit.....

Concordo pienamente. I contratti valgono in entrambe le direzioni. Io devo rispettare gli impegni presi così come loro

jaroflies
01-10-2018, 08:10
Io se disdico perché non è garantita la banda minima il modem non lo pago! Ma stiamo scherzando?!? Se lo riprendono! Apro segnalazione Agcom e contestualmente blocco il rid bancario. Vediamo cosa succede!?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bravo. Sto facendo la stessa cosa

jaroflies
01-10-2018, 08:12
Ma se parli di saturazione serale non puoi far nulla perché il problema deve durare di più nell'arco della giornata.
Probabilmente verso fine anno attueranno "il modem libero" e modificheranno nuovamente i contratti così potrete recedere gratuitamente.

La saturazione serale vale eccome. Non a caso nemesys mi ha dato certificato con violazione dopo solo 7 misurazioni serali. Se uno internet lo usa solo la sera che senso ha?

jaroflies
01-10-2018, 08:17
Ho fatto il test Nemesys e come risultato mi dice che non viene rispettato il minimo che dovrebbe essere garantito da Wind. Con quello, nelle tempistiche indicate, posso recedere senza penali! E cambio operatore. Inoltre non ho intenzione di pagare le rimanenti rate del modem, preso in abbinata in un contratto che non rispettano, che se lo vengano a riprendere indietro o lo restituisco al negozio Wind dove l’ho ritirato. O che mi vengano a chiedere i soldi ....

A parte quello, se io utilizzo la connessione internet solo alla sera, per me è il 100% delle volte che c’e’ saturazione.

Questi continuano a fare contratti in fibra 200 quando sanno benissimo che le infrastrutture non reggono il carico di utenti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi trovo nella tua stessa situazione e ho appena inviato disdetta approfittando della modifica contrattuale per invio fattura cartacea allegando anche certificazione con violazione nemesys. Mi hai tolto le parole di bocca

alanfibra
01-10-2018, 08:18
C'è qualcuno nelle zona di Torino o prima cintura che soffre di saturazione?

marius9900
01-10-2018, 08:42
Buongiorno, oggi mando disdetta della linea per cambio delle condizioni contrattuali. Mi chiedevo, con il modem che devo farci? Sono cliente da 27/28 mesi (wind absolute 50Mega) e stavo pagando solo l'attivazione della linea rateizzata, non mi ricordo di aver pagato il modem. Devo rispedirlo o mi faranno pagare qualcosa?
Come al solito nei negozi wind non sanno con certezza cosa dirmi. Dicono che forse non mi è dovuto nulla, forse...

af70
01-10-2018, 12:23
140Mbit il giorno e 5Mbit la sera e we. Aperto ticket per disservizio sabato che hanno bellamente chiuso ieri pomeriggio (domenica) indicando problema non esistente. Procedo con recesso entro i 14gg.

Ora il problema è: che operatore scegliere?

EliGabriRock44
01-10-2018, 12:25
!40Mbit il giorno e 5Mbit la sera e we. Aperto ticket per disservizio sabato che hanno bellamente chiuso ieri pomeriggio (domenica) indicando problema non esistente. Procedo con recesso entro i 14gg.

Ora il problema è: che operatore scegliere?

Per discutere sul nuovo operatore ti consiglio di andare sui singoli thread e andare a fare domande specifiche.

af70
01-10-2018, 12:30
No, no non cerco consigli qui su altri operatori.
La domanda era solo per evidenziare che alla breve ma pessima esperienza con la FTTC Infostrada si aggiunge l'onere/seccatura di un nuovo cambio operatore :(

Psyred
01-10-2018, 13:05
Io speravo che avessero fatto tesoro dell'esperienza dello scorso anno, quando proprio nello stesso periodo cominciavano a fioccare le segnalazioni sui problemi di congestione serale... Invece ci sono ricascati :rolleyes:

salfazio
01-10-2018, 13:27
Condivido pienamente
Durante il giorno si lavora
È inammissibile che uno tutte le sere debba avere peggio di una connessione ADSL
Fatemi sapere se qualcuno riesce a recedere restituendo sta cappata del modem!

azi_muth
01-10-2018, 14:04
Condivido pienamente
Durante il giorno si lavora
È inammissibile che uno tutte le sere debba avere peggio di una connessione ADSL
Fatemi sapere se qualcuno riesce a recedere restituendo sta cappata del modem!

Devi attendere l'adeguamento delle offerte come da delibera altrimenti lo paghi.

jaroflies
01-10-2018, 14:55
Condivido pienamente
Durante il giorno si lavora
È inammissibile che uno tutte le sere debba avere peggio di una connessione ADSL
Fatemi sapere se qualcuno riesce a recedere restituendo sta cappata del modem!

IO gli ho detto che pagherò soltanto le rate rimanenti dalle 48 previste se vogliono altrimenti se lo possono riprendere tanto non so che farmene.

fabioli
01-10-2018, 15:38
IO gli ho detto che pagherò soltanto le rate rimanenti dalle 48 previste se vogliono altrimenti se lo possono riprendere tanto non so che farmene.

Io ho ancora 3 anni di modem da pagare,,, circa 150euro
Però non posso continuare ad avere una banda serale di 3-4Mb.
Mi costerà un bel pò, ma non posso che migrare ad altro operatore, sperando non siano problemi strutturali della rete TIM.

Tra l'altro da oggi il costo di TIM expert é salito pure...

Manuk74
01-10-2018, 16:12
Questo è quanto scrivono OGGI sul sito Wind con l'offerta FIBRA 200 nella mia via:

NAVIGA VELOCE CON
FTTC200:
Velocità in download massima attesa :127.89 Mbps.
Velocità in download minima attesa: 15 Mbps.
Velocità in upload massima attesa: 23.28 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 6 Mbps.
Latenza: 25 ms

Diciamo che conoscono il problema ma continuano a fare orecchie da mercante!
Parlano di download minimo a 15Mbps quando invece si arriva a 4/5Mbps alla sera.
Se non è una truffa questa!

Psyred
01-10-2018, 16:22
Come già detto tempo fa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45729851&postcount=12115) quei 15 Mb rappresentano la velocità minima netta del profilo V8 Telecom (il 200/20 Mb), la quale è correlata alla velocità di allineamento del modem (vale a dire quella lorda, pari a 16200 kb minimi).

Non ha niente a che vedere con la banda minima garantita.

Andrea786
01-10-2018, 16:30
Questo è quanto scrivono OGGI sul sito Wind con l'offerta FIBRA 200 nella mia via:

NAVIGA VELOCE CON
FTTC200:
Velocità in download massima attesa :127.89 Mbps.
Velocità in download minima attesa: 15 Mbps.
Velocità in upload massima attesa: 23.28 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 6 Mbps.
Latenza: 25 ms

Diciamo che conoscono il problema ma continuano a fare orecchie da mercante!
Parlano di download minimo a 15Mbps quando invece si arriva a 4/5Mbps alla sera.
Se non è una truffa questa!

" Velocità in upload massima attesa: 23.28 Mbps. " con 21600 di portante spetta e spera che la velocità si avvera aahahahah:D :D :D :D

Psyred
01-10-2018, 16:34
E' solo una stima sull'ottenibile quella.

rossoverde
01-10-2018, 16:58
Come già detto tempo fa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45729851&postcount=12115) quei 15 Mb rappresentano la velocità minima netta del profilo V8 Telecom (il 200/20 Mb), la quale è correlata alla velocità di allineamento del modem (vale a dire quella lorda, pari a 16200 kb minimi).

Non ha niente a che vedere con la banda minima garantita.


non vorrei dire una cavolata ma per agcom ma la velocità minima definita da agcom è 40mega......

Psyred
01-10-2018, 17:03
non vorrei dire una cavolata ma per agcom ma la velocità minima definita da agcom è 40mega......

In realtà sono 50 Mb per il profilo 200/20 Mb :read:

Ma quella riportata nelle stime è un'altra cosa, ripeto.

In pratica se il modem non riesce ad allinearsi a 16200 kb (valore minimo lordo del profilo V8 = 15000 kb netti) Telecom vi attiva il profilo 100/20 Mb, che ha valori minimi di allineamento da ADSL (1080 kb in DS e 324 kb in US).

fabioli
01-10-2018, 17:05
Appena chiamato il 155 per il recesso art. 70 comma 4...
Bisogna inviare una raccomandata a/r, al telefono non si può procedere, contrariamente a quanto indicato in fattura...

Appena inviata raccomandata online. Basta

Yramrag
01-10-2018, 17:21
Appena chiamato il 155 per il recesso art. 70 comma 4...
Bisogna inviare una raccomandata a/r, al telefono non si può procedere, contrariamente a quanto indicato in fattura...

Appena inviata raccomandata online. Basta

Anche sul sito dicono che si può fare tramite il 155: https://www.wind.it/wind-informa/

Astinenza clienti sfaticata, o mentono sapendo di mentire? :sofico:

archiunix
01-10-2018, 18:08
Questo è quanto scrivono OGGI sul sito Wind con l'offerta FIBRA 200 nella mia via:

NAVIGA VELOCE CON
FTTC200:
Velocità in download massima attesa :127.89 Mbps.
Velocità in download minima attesa: 15 Mbps.
Velocità in upload massima attesa: 23.28 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 6 Mbps.
Latenza: 25 ms

Diciamo che conoscono il problema ma continuano a fare orecchie da mercante!
Parlano di download minimo a 15Mbps quando invece si arriva a 4/5Mbps alla sera.
Se non è una truffa questa!

Quei valori sono presi pari pari da Fibermap/Planetel.

Psyred
01-10-2018, 18:11
Quei valori sono presi pari pari da Fibermap/Planetel.

I valori massimi si, ma i minimi sono sempre gli stessi e coincidono con le caratteristiche tecniche dei profili V5 e V8 Telecom.

azi_muth
01-10-2018, 20:06
Io ho ancora 3 anni di modem da pagare,,, circa 150euro
Però non posso continuare ad avere una banda serale di 3-4Mb.
Mi costerà un bel pò, ma non posso che migrare ad altro operatore, sperando non siano problemi strutturali della rete TIM.

Tra l'altro da oggi il costo di TIM expert é salito pure...

Ma aspetta...tanto le offerte DEVONO CAMBIARE TUTTE entro dicembre / gennaio.

papugo1980
01-10-2018, 20:39
A me addirittura come rimborso (sono stato quasi un mese senza linea per la rottura del modem) mi hanno rimborsato solo 13€ che sarebbero i giorni che avrei pagato se funzionava internet.
Ha detto l operatrice che l indennizzo lo danno solo se si rompe qualcosa in centrale.
Ma ci rendiamo conto delle cavolate che fanno?
Ora mi tocca rivolgermi a qualcuno:muro:

af70
01-10-2018, 20:43
Stasera nuovo record!!!!!
Download: 2,83 Mbit
Upload: 18,7 Mbit
OnDemand di Sky morto e figlio che impreca con la PS4 ;)
Ormai la prendo a ridere. Domani recesso e passaggio a Tim.

amd-novello
01-10-2018, 20:46
che schifo.

fabioli
01-10-2018, 20:53
Stasera nuovo record!!!!!
Download: 2,83 Mbit
Upload: 18,7 Mbit
OnDemand di Sky morto e figlio che impreca con la PS4 ;)
Ormai la prendo a ridere. Domani recesso e passaggio a Tim.

Anche stasera facciamo ridere...
Ho inviato il recesso e chiesto la migrazione a Tim Connect, speriamo di risolvere.
Purtroppo sembra che siano già esaurite le nuove attivazioni online con lo sconto di €60 in 6 mesi,,, quindi canone mensile di € 24.90 per il primo anno

http://www.speedtest.net/result/7682695350.png

amd-novello
01-10-2018, 21:30
tim? :(

DragonPower7up
02-10-2018, 00:42
Ciao a tutti,
Oggi ho ricevuto la telefonata da una operatrice infostrada che mi ha offerto la fibra 100 mega allo stesso prezzo dell'ADSL che ho attualmente.. Sarei tentato ad accettare però leggo qui che ci sono problemi di saturazione quasi per tutti, non vorrei peggiorare la situazione.. Con l ADSL raggiungo i 13 mega, secondo fibermap ho la centrale a 666 :D metri, mentre se seleziono la fibra mi dice che la centrale è a 66 metri, velocità stimata 89 mb in download.. L operatrice non ha menzionato costi per il modem...
Voi che dite?

cas95
02-10-2018, 02:10
Beh condivido con voi la vostra esperienza.
Da inizio settembre dalle 12 precise la linea si affossa, ping che arriva sui 700/800 e po' KB sia in down che in up (ho la fibra 100/20).
Chiamo e mi dicono che c'è una saturazione eccessiva ed entro il 29 avrebbero risolto, oggi richiamo varie volte e mi dicono che la risoluzione é stata spostata al 31/10 però questa saturazione é in corso dal settembre 2017 ed attualmente infostrada non ha preso provvedimenti.
Cosa mi consigliate di fare?
Ho già aperto una pratica sul sito agcom però non vorrei aspettare altro tempo, posso appellarmi alla rimodulazione di 5 euro per recedere dal contratto?

stefy69
02-10-2018, 02:11
Appena chiamato il 155 per il recesso art. 70 comma 4...
Bisogna inviare una raccomandata a/r, al telefono non si può procedere, contrariamente a quanto indicato in fattura...

Appena inviata raccomandata online. Basta

Ma ti paghi le penali cosi ? Hai fatto il conto di quanti soldi sono oltre alle rate del modem restanti...la cosa interesserebbe anche a me

Yramrag
02-10-2018, 06:13
@cas95:
Sì, ogni modifica unilaterale del contratto permette di andarsene senza penali.
Ogni volta la soluzione è prevista per l'ultimo giorno non festivo del mese, che burloni :rotfl:

@DragonPower7up:
A me suona strano le 2 centrali diverse per ADSL e FTTC.
Quando manca alla FTTH? Se hai 13 in down costanti me li terrei ben stretti che rischi veramente di peggiorare la situazione. Io almeno sarei molto cauto...

Edit: gentilmente potete indicare anche la città/centrale? Così anche chi legge si fa un'idea, grazie :)

Bovirus
02-10-2018, 06:21
@Yramrag

Bisogna fare attenzione però ai prodotti acqusitati a rate e agli accessori.

Modem = vanno pagate le rate rimanenti (è una qcuisto a rate)
SIM dati = va pagata la penale x recesso anticiptao
Modem LTE = vanno pagate le rate restanmti + penale x recesso anticipato

Il recesso gratuito per varaizione contrattuale riguarda solo la linea fibra.

Yramrag
02-10-2018, 06:27
@Yramrag

Bisogna fare attenzione però ai prodotti acqusitati a rate e agli accessori.

Modem = vanno pagate le rate rimanenti (è una qcuisto a rate)
SIM dati = va pagata la penale x recesso anticiptao
Modem LTE = vanno pagate le rate restanmti + penale x recesso anticipato

Il recesso gratuito per varaizione contrattuale riguarda solo la linea fibra.
Lo so, quei costi aggiuntivi non sono indicati come "penali", anche se per l'utente sono percepiti come tali.

@cas95 non ha specificato da quanto sia cliente, ma dal post si capisce che lo è da almeno un anno, forse più? Ai tempi il modem era fornito in modo diverso, non so gli altri eventuali accessori :boh:

rossoverde
02-10-2018, 06:46
@Yramrag

Bisogna fare attenzione però ai prodotti acqusitati a rate e agli accessori.

Modem = vanno pagate le rate rimanenti (è una qcuisto a rate)
SIM dati = va pagata la penale x recesso anticiptao
Modem LTE = vanno pagate le rate restanmti + penale x recesso anticipato

Il recesso gratuito per varaizione contrattuale riguarda solo la linea fibra.

Che gran figli di buona donna questi di Wind!!

Wolf_adsl
02-10-2018, 06:55
Buongiorno, una info, c'è un termine per ritirare la SIM da 100 Giga? Per il ritiro si va quindi a fortuna, se il dealer rilascia la SIM anche in assenza di una ulteriore sim con i piani elencati ci sono poi ulteriori successivi controlli che potrebbero trasformare la SIM a pagamento?.

Ciao e grazie

Gorham
02-10-2018, 08:48
Che gran figli di buona donna questi di Wind!!

Invece gli "altri" sono dei santi... :D

Bovirus
02-10-2018, 08:51
@rossoverde

Io eviterei le parolacce.

Il problema è secondo me è principalmente dell'utente che non si informa bene su costi visibili e non.

E Wind non è la sola ad avere costi non semrpe ben visibili.
Anche gli altri operatori possono avere costi non imemdiatamente visibili.

Metalgta
02-10-2018, 09:29
@Yramrag

Bisogna fare attenzione però ai prodotti acqusitati a rate e agli accessori.

Modem = vanno pagate le rate rimanenti (è una qcuisto a rate)
SIM dati = va pagata la penale x recesso anticiptao
Modem LTE = vanno pagate le rate restanmti + penale x recesso anticipato

Il recesso gratuito per varaizione contrattuale riguarda solo la linea fibra.Insomma conviene non andarsene prima dei 4 anni perché io ho tutte queste cose. Ma sinceramente io mi sono sempre trovato bene da Aprile, tranne per 10 giorni in cui mi avevano cambiato profilo al 17a senza motivo e poi perché qualche sera forse a causa della saturazione non navigo a 140 effettivi ma a circa 30 mega.

Poi per la diafonia sono sceso a 157840 Kbps dai circa 170000 Kbps di Aprile, ma quello credo sia un problema di ogni operatore dato che non c'è vectoring.

cas95
02-10-2018, 09:36
@cas95 non ha specificato da quanto sia cliente, ma dal post si capisce che lo è da almeno un anno, forse più? Ai tempi il modem era fornito in modo diverso, non so gli altri eventuali accessori :boh:

Ho il fritzbox ed é totalmente gratuito, ho chiesto ieri.

Domanda sul recesso...
Nel modulo di recesso per variazioni contrattuali ci sono solo due opzioni: 1) ritorno in Telecom, 2) cessazione totale linea.
Cosa metto? Io vorrei passare a fastweb.
Secondo voi se passassi a fastweb soffrirei ancora di problemi di saturazione?
Potreste indicarmi (anche in pvt) i passi per effettuare correttamente il recesso?
Grazie mille ❤

Psyred
02-10-2018, 09:54
Se da te Fastweb copre tramite cabinet proprietari è generalmente consigliabile, altrimenti è un terno al lotto.

cas95
02-10-2018, 10:06
Se da te Fastweb copre tramite cabinet proprietari è generalmente consigliabile, altrimenti è un terno al lotto.

Tutto vula, sia fastweb che vodafone. Però a qualche metro dal cabinet c'è un cabiten fastweb :/

af70
02-10-2018, 10:07
Stasera nuovo record!!!!!
Download: 2,83 Mbit
Upload: 18,7 Mbit
OnDemand di Sky morto e figlio che impreca con la PS4 ;)
Ormai la prendo a ridere. Domani recesso e passaggio a Tim.

Siamo alla follia.

"Gentile cliente,
si sono verificati problemi nel reperimento del codice migrazione.Si prega di riprovare più tardi.Servizio clienti Wind e Infostrada."

questo il messaggio sull'area clienti.

Da opportuno percorso al 155 messaggio codice migrazione non disponibile per la mia linea e dal 155 con operatore non sono tenuti a fornirmelo.

Mi ritengo ostaggio. Cosa potrei fare per ottenere questo benedetto codice di migrazione?

cas95
02-10-2018, 10:08
Siamo alla follia.

"Gentile cliente,
si sono verificati problemi nel reperimento del codice migrazione.Si prega di riprovare più tardi.Servizio clienti Wind e Infostrada."

questo il messaggio sull'area clienti.

Da opportuno percorso al 155 messaggio codice migrazione non disponibile per la mia linea e dal 155 con operatore non sono tenuti a fornirmelo.

Mi ritengo ostaggio. Cosa potrei fare per ottenere questo benedetto codice di migrazione?
Accedere al 155 e vedere se c'è in bolletta.

Psyred
02-10-2018, 10:10
Tutto vula, sia fastweb che vodafone. Però a qualche metro dal cabinet c'è un cabiten fastweb :/

Se hai il cabinet Fastweb a fianco di quello Telecom come può essere VULA? :what:

EliGabriRock44
02-10-2018, 10:11
Siamo alla follia.

"Gentile cliente,
si sono verificati problemi nel reperimento del codice migrazione.Si prega di riprovare più tardi.Servizio clienti Wind e Infostrada."

questo il messaggio sull'area clienti.

Da opportuno percorso al 155 messaggio codice migrazione non disponibile per la mia linea e dal 155 con operatore non sono tenuti a fornirmelo.

Mi ritengo ostaggio. Cosa potrei fare per ottenere questo benedetto codice di migrazione?

Il codice lo trovi sulla fattura (sempre che tu ce l'abbia cartacea).
Direi che stiano lavorando sul sistema quindi puoi solo aspettare.

cas95
02-10-2018, 10:14
Se hai il cabinet Fastweb a fianco di quello Telecom come può essere VULA? :what:

A pochi metri dal cabinet tim ho questo link (https://ibb.co/hq7tjK).
Scusami per la stupidità della domanda, potresti dirmi passo passo come recedere? :/

Psyred
02-10-2018, 10:18
A pochi metri dal cabinet tim ho questo link (https://ibb.co/hq7tjK).
Scusami per la stupidità della domanda, potresti dirmi passo passo come recedere? :/

Quello serve per l'alimentazione del cabinet, l'armadio di Fastweb è alla sua sinistra.

cas95
02-10-2018, 10:20
Quello serve per l'alimentazione del cabinet, l'armadio di Fastweb è alla sua sinistra.

Strano questo si trova a 150 metri dal cabiten :/ Cmq no, c'è solo quello della telecom.

Yramrag
02-10-2018, 10:22
Il codice lo trovi sulla fattura (sempre che tu ce l'abbia cartacea).
Direi che stiano lavorando sul sistema quindi puoi solo aspettare.

Io ce l'ho solo in pdf, e il codice è indicato.

(Anche perché credo che la fattura cartacea sia banalmente la stampa del pdf... a 2€ l'una! :asd:)

Edit: ma l'operatore del 155 che non vuole comunicare il codice di migrazione, non è un po' un abuso? (giusto un pochino...) Non servirà a nulla, ma non si possono segnalare? :mbe:

Edit#2:
Esiste una pagina di "segnalazione abusi", ma ovviamente solo per abusi fatti da altri... :rolleyes:

https://i.postimg.cc/LhF7jG4k/Wind_-_segnalazione_abusi.jpg (https://postimg.cc/LhF7jG4k)

Psyred
02-10-2018, 10:27
Strano questo si trova a 150 metri dal cabiten :/ Cmq no, c'è solo quello della telecom.

Non è così raro, anche da me ci sono alcuni contatori/stazioni di energia disposti a una certa distanza dall'ARL Telecom. Il mio è a una cinquantina di metri, ne ho visti alcuni persino posti in strade differenti.


P.S.

di che zona sei?

cas95
02-10-2018, 10:30
Non è così raro, anche da me ci sono alcuni contatori/stazioni di energia disposti a una certa distanza dall'ARL Telecom. Il mio è a una cinquantina di metri, ne ho visti alcuni persino posti in strade differenti.


P.S.

di che zona sei?

qualiano (NA)


Questo è il modulo di disdetta Infostrada, cosa metto? O passerò a fastweb o a vodafone.

Mi sorge spontanea un'alta domanda, non mi conviene passare a tim direttamente visto che gli altri sono in VULA?

Psyred
02-10-2018, 10:36
Mi sorge spontanea un'alta domanda, non mi conviene passare a tim direttamente visto che gli altri sono in VULA?

Io da TIM me ne starei proprio alla larga, poi vedi te. Tra l'altro ho come la sensazione che stiano ritardando di proposito gli upgrade dei kit VULA; per la serie il lupo perde il pelo ma non il vizio... :fagiano:

In ogni caso non è detto che tu debba sperimentare gli stessi problemi di saturazione anche con altri operatori VULA; dipende dal nodo saturo e dal rapporto banda/utenti di ogni operatore.

cas95
02-10-2018, 10:39
Io da TIM me ne starei proprio alla larga, poi vedi te. Tra l'altro ho come la sensazione che stiano ritardando di proposito gli upgrade dei kit VULA; per la serie il lupo perde il pelo ma non il vizio... :fagiano:

In ogni caso non è detto che tu debba sperimentare gli stessi problemi di saturazione anche con altri operatori VULA; dipende dal nodo saturo e dal rapporto banda/utenti di ogni operatore.

Capito! Unica cosa, non so quale delle due caselle sbarrare sul modulo di disdetta infostrada xD

Andrea786
02-10-2018, 10:50
Ciao a tutti,
Oggi ho ricevuto la telefonata da una operatrice infostrada che mi ha offerto la fibra 100 mega allo stesso prezzo dell'ADSL che ho attualmente.. Sarei tentato ad accettare però leggo qui che ci sono problemi di saturazione quasi per tutti, non vorrei peggiorare la situazione.. Con l ADSL raggiungo i 13 mega, secondo fibermap ho la centrale a 666 :D metri, mentre se seleziono la fibra mi dice che la centrale è a 66 metri, velocità stimata 89 mb in download.. L operatrice non ha menzionato costi per il modem...
Voi che dite?

Guarda io ho la 100mega e va al massimo , secondo me i problemi di saturazione sono limitati a zone circoscritte e a utenti che hanno la 200mega ;) io sinceramente la farei senza ombra di dubbio , prima però fai sul sito della Wind una verifica di copertura magari simulando la richiesta di una nuova linea cosi vedrai indicativamente a quanto andrai

af70
02-10-2018, 11:00
Il codice lo trovi sulla fattura (sempre che tu ce l'abbia cartacea).
Direi che stiano lavorando sul sistema quindi puoi solo aspettare.

La fattura non l'ho ancora ricevuta, sono nei 14gg

af70
02-10-2018, 11:03
qualiano (NA)


Questo è il modulo di disdetta Infostrada, cosa metto? O passerò a fastweb o a vodafone.

Mi sorge spontanea un'alta domanda, non mi conviene passare a tim direttamente visto che gli altri sono in VULA?

Anche io passerò direttamente a Tim

Bovirus
02-10-2018, 11:05
@af70

Secondo me non è detto che passando a TIM risolvi.

Yramrag
02-10-2018, 11:07
Guarda io ho la 100mega e va al massimo , secondo me i problemi di saturazione sono limitati a zone circoscritte e a utenti che hanno la 200mega ;) io sinceramente la farei senza ombra di dubbio , prima però fai sul sito della Wind una verifica di copertura magari simulando la richiesta di una nuova linea cosi vedrai indicativamente a quanto andrai

Io invece aspetterei un po'. :D

Se ti da la FTTC 100 allo stesso prezzo, potrebbe non essere così conveniente: di solito i nuovi clienti hanno prezzi agevolati rispetto ai vecchi.
Però se è vero quello che dice il 155 e puoi contunuare ad usare il tuo modem, già questo è un 5€/mese in meno...

Quanto manca per la FTTH? Perché se vai in FTTC poi non riesci a passare in FTTH con lo stesso numero di telefono (almeno con Wind, al momento).

Insomma, pensaci :D

af70
02-10-2018, 11:07
Ciao a tutti,
Oggi ho ricevuto la telefonata da una operatrice infostrada che mi ha offerto la fibra 100 mega allo stesso prezzo dell'ADSL che ho attualmente.. Sarei tentato ad accettare però leggo qui che ci sono problemi di saturazione quasi per tutti, non vorrei peggiorare la situazione.. Con l ADSL raggiungo i 13 mega, secondo fibermap ho la centrale a 666 :D metri, mentre se seleziono la fibra mi dice che la centrale è a 66 metri, velocità stimata 89 mb in download.. L operatrice non ha menzionato costi per il modem...
Voi che dite?
Anche io venivo da un ADSL Infostrada che non ha mai avuto problemi e dico MAI ad una FTTC 200/20 ed ora rimpiango di averlo fatto. Dai 12/13Mbit ADSL sono passato anche ai 2,83Mbit della fantastica fibra.
Quindi ATTENZIONE!!!!!!!

af70
02-10-2018, 11:12
@af70

Secondo me non è detto che passando a TIM risolvi.
Spero di sì, comunque vi farò sapere. Tim dovrebbe almeno garantire la BMG di 50Mbit, quando Wind palesemente non lo fa. Il problema ora è ottenere il codice di migrazione. Anche sui sacrosanti diritti ti fanno impazzire.

Psyred
02-10-2018, 11:16
Non è una BMG, solo una soglia minima che consente al cliente l'uscita senza penali. Detto fino allo sfinimento.

Oltretutto una VERA BMG di 50 Mb avrebbe costi elevatissimi.

Yramrag
02-10-2018, 11:24
Spero di sì, comunque vi farò sapere. Tim dovrebbe almeno garantire la BMG di 50Mbit, quando Wind palesemente non lo fa. Il problema ora è ottenere il codice di migrazione. Anche sui sacrosanti diritti ti fanno impazzire.

Mmm... non è proprio così.

Quando abbiamo fatto la seconda linea in ufficio (Tim 200/20), il commerciale aveva proposto una linea con BMG che costava uno sproposito e garantiva forse 1Mbit, o anche meno, non ricordo di preciso. :eek:
Per completezza devo dire che non ho ci parlato direttamente, ma il mio collega nella scrivania a fianco alla mia.


Questo per dire che quei fantomatici 50Mb non sono banda minima garantita, ma solo il limite sotto il quale si può recedere senza penali per inadempienza dell'operatore.

Psyred
02-10-2018, 11:25
P.S.

Link ONU-OLT Telecom = 1 Gb

Utenze max per cabinet = 192

1000 Mb/s / 192 = 5 Mb


Altro che 50 Mb :read:

E questo vale anche per TIM ovviamente; senza contare che la BMG è pure inferiore sui nodi a monte. In realtà sono tutte connessioni best effort.

salfazio
02-10-2018, 11:46
Non si pagano solo le rate restanti del modem, ma anche 79€ extra di penale!
A sto punto conviene aspettare venga rimodulato il contratto col modem libero! A quel punto restituire tutto e non pagare 1cent.

DragonPower7up
02-10-2018, 13:04
@cas95:

@DragonPower7up:
A me suona strano le 2 centrali diverse per ADSL e FTTC.
Quando manca alla FTTH? Se hai 13 in down costanti me li terrei ben stretti che rischi veramente di peggiorare la situazione. Io almeno sarei molto cauto...

Edit: gentilmente potete indicare anche la città/centrale? Così anche chi legge si fa un'idea, grazie :)

Scusami, errore mio, sono gli armadi a cambiare...la centrale è sempre la stessa...Comunque questo è quello che dice fibermap:

VDSL

ARMADIO
Stato Attivo
Identificativo armadio o centrale 82305D_111
Identificativo della centrale PIMAITAD
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)66
Vlan disponibile OK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s) 89,17
Max velocità upstream (Mb/s) 25,71

Poi come disponibilità mi da anche FIBRA ILC
Stato Attivo
Identificativo armadio o centrale PIMAITAD
Fascia circuiti 4

ADSL ETH

Identificativo armadio o centrale PIMAITAD
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)666
Velocità Massima 20M / 1M
Vlan disponibile TBO
Tipo Vlan supportato dalla centrale QinQ/LD
Tipo Dslam1VC4 da centrale

In generale non ho grossi problemi di connessione, mi cade una decina di volte al giorno in alcuni orari precisi (SNR che impazzisce), ma questo è un problema che mi porto dietro da anni, anche con Telecom (anzi, lì andava peggio) e non ho mai risolto. Per il resto del tempo la connessione mi basta e mi avanza... In definitiva credo che aspetterò, non vorrei peggiorare la situazione e trovarmi incastrato nelle meccaniche della fibra.

marius9900
02-10-2018, 13:30
Adesso ho la conferma che nei negozi wind non capiscono veramente un ca**o!
Mi hanno fatto chiudere la vecchia linea per aprirne una nuova a 24,90€, prezzo BLOCCATO. L'ho chiesto 3 volte se dal secondo anno cambiava qualcosa. Oggi mi arriva l'email: 24,9€ primo anno, dal secondo 5€ in più o stesso prezzo e velocità limitata a 20Mega. Io non ho parole...

Yramrag
02-10-2018, 13:38
Adesso ho la conferma che nei negozi wind non capiscono veramente un ca**o!
Mi hanno fatto chiudere la vecchia linea per aprirne una nuova a 24,90€, prezzo BLOCCATO. L'ho chiesto 3 volte se dal secondo anno cambiava qualcosa. Oggi mi arriva l'email: 24,9€ primo anno, dal secondo 5€ in più o stesso prezzo e velocità limitata a 20Mega. Io non ho parole...

Recedi subito, entro i 14 giorni.
Se ti chiedono il motivo, "pratica commerciale scorretta" :mad:

marius9900
02-10-2018, 13:43
Recedi subito, entro i 14 giorni.
Se ti chiedono il motivo, "pratica commerciale scorretta" :mad:

Ma si può fare tramite 155? Almeno annullo anche la disdetta della vecchia linea e a questo punto faccio l'upgrade e mi accontento della 100Mega (visto che l'upgrade alla 200Mega non me lo volevano fare al 155).

Yramrag
02-10-2018, 13:55
Ma si può fare tramite 155? Almeno annullo anche la disdetta della vecchia linea e a questo punto faccio l'upgrade e mi accontento della 100Mega (visto che l'upgrade alla 200Mega non me lo volevano fare al 155).

Stando alle CGC, sì (trovare un operatore che ti ascolti e te lo permetta è un altro paio di maniche).

Però, sempre per le CGC, il periodo di 14 giorni dopo l'attivazione valgono solo se il contratto è stato "stipulato a distanza o fuori dai locali commerciali". Poi c'è anche la questione relativa alla richiesta "che la prestazione del Servizio inizi durante il periodo di recesso"... :rolleyes:

Se l'hai fatto in negozio, torna in negozio :muro:

marius9900
02-10-2018, 14:27
Stando alle CGC, sì (trovare un operatore che ti ascolti e te lo permetta è un altro paio di maniche).

Però, sempre per le CGC, il periodo di 14 giorni dopo l'attivazione valgono solo se il contratto è stato "stipulato a distanza o fuori dai locali commerciali". Poi c'è anche la questione relativa alla richiesta "che la prestazione del Servizio inizi durante il periodo di recesso"... :rolleyes:

Se l'hai fatto in negozio, torna in negozio :muro:

Ma che cavolo non ho nemmeno firmato nulla. Si sono scritti i miei dati su un foglio e mi hanno detto di ripassare martedì sera per ritirare il modem...
Io sapevo che si poteva recedere entro 14 gg in ogni caso, se così non fosse l'ho preso per bene in quel posto...

Yramrag
02-10-2018, 14:38
Ma che cavolo non ho nemmeno firmato nulla. Si sono scritti i miei dati su un foglio e mi hanno detto di ripassare martedì sera per ritirare il modem...
Io sapevo che si poteva recedere entro 14 gg in ogni caso, se così non fosse l'ho preso per bene in quel posto...

Vai in negozio e dì che hai cambiato idea :boh:
Sinceramente, non so con che termini valga il diritto di ripensamento in caso di contratti stipulati all'interno dei locali commerciali.

Si potrebbe argomentare però che non hai stipulato nessun contratto (non hai firmato), di conseguenza è stato fatto "a distanza"... :confused:

Luc4ZZ0R
02-10-2018, 18:30
Valori Pre pioggia
https://image.ibb.co/bsYCDe/42972017_2020242027998043_1951096723656933376_n.jpg

Valori con pioggia in corso
https://image.ibb.co/dzDgOe/Cattura2.png
che devo fa? sta storia va avanti dalla adsl 20mega

marius9900
02-10-2018, 18:54
Vai in negozio e dì che hai cambiato idea :boh:
Sinceramente, non so con che termini valga il diritto di ripensamento in caso di contratti stipulati all'interno dei locali commerciali.

Si potrebbe argomentare però che non hai stipulato nessun contratto (non hai firmato), di conseguenza è stato fatto "a distanza"... :confused:

Penso di aver risolto, o almeno sia in negozio che al 155 mi hanno detto di fare così. Quando mi chiamerà il tecnico tim dovrò dire che non mi interessa più attivare la linea e chiuderanno tutto per ko tecnico senza il pagamento di nessuna penale (l'ho chiesto almeno 5 volte).

Ubro92
02-10-2018, 19:13
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio:

Il 10 Agosto ho avviato un contratto con Wind migrando dal mio attuale operatore Telecom, il contratto sembrava procedere velocemente infatti Wind ha proceduto all'invio del modem fibra ma nell'attesa dell'abilitazione della linea sembra essere nato un intoppo, a detta dell'operatrice Wind, Telecom non ha ancora avviato la pratica di migrazione, bloccando il contratto Wind.

Ho contattato diverse volte telecom per spiegazioni, e infatti telecom senza mia autorizzazione aveva avviato una pratica fibra telecom andando a bloccare la transazione con wind, però dopo diversi reclami (3-4...) finalmente telecom sembra aver disdetto il contratto fibra che io non avevo autorizzato, ciò nonostante il contratto Wind non avanza e vede concludersi...

Contattando Wind, mi ribadiscono che la pratica è bloccata da telecom e non possono fare nulla se non attendere la conferma da telecom e c'è anche la possibilità che il contratto vada KO, ma contemporaneamente telecom mi dice che la linea è libera e posso procedere con la transazione a wind e invitandomi a contattare wind in caso di problemi nella migrazione...

Ciò su cui vorrei fare luce è se mi trovo in presenza di una politica commerciale scorretta di telecom o il problema è da appuntare a Wind, e cosa fare in questi casi.

Ad oggi ancora nessuno sviluppo, conciliaweb nonostante siano passati più di 30 giorni ancora non ha analizzato la pratica...

Intanto l'unico sviluppo concreto è che il famoso contratto telecom dopo 4 ricorsi è stato disattivato con esattezza circa 3 settimane fa....

Circa 2 giorni fa un operatrice Wind mi contatta indicandomi che telecom comunica un inesattezza nel codice di migrazione, ovviamente il codice è esatto, e ho anche inviato una fattura dov'è palesemente riportato lo stesso, mi dicono che ricontatteranno telecom ma ci sono alte probabilità che il contratto vada KO...

Francamente non so più cosa fare, inoltre se il contratto va KO il modem devo pagarlo? O basta rispedirglielo?

rossoverde
02-10-2018, 20:00
troppi problemi per wind su fttc ...proprio stasera un paio di miei amici lamentano saturazione zona roma...... sotto i 20 mega quando viaggiavano sopra i 60 mega....

Si chiude l'asta 5G e WIND ne esce male.......

fabioli
02-10-2018, 20:34
troppi problemi per wind su fttc ...proprio stasera un paio di miei amici lamentano saturazione zona roma...... sotto i 20 mega quando viaggiavano sopra i 60 mega....

Si chiude l'asta 5G e WIND ne esce male.......

Enormi problemi...
Ecco l'ennesimo speedtest serale appena fatto. Ho chiesto migrazione a TIM

http://www.speedtest.net/result/7685511279.png

Nick0602
02-10-2018, 20:46
Enormi problemi...
Ecco l'ennesimo speedtest serale appena fatto. Ho chiesto migrazione a TIM

http://www.speedtest.net/result/7685511279.png

Il ping oltre i 100 è una cosa atroce... :muro:

Psyred
02-10-2018, 20:47
http://www.speedtest.net/result/7685540439.png (http://www.speedtest.net/result/7685540439)


A me continua ad andare a meraviglia per ora.

alanfibra
02-10-2018, 20:49
Una volta arrivato il modem dopo quanto passo infostrada? Grazie mille

Yramrag
02-10-2018, 20:54
In linea con i valori di aggancio (che fanno pena & schifo comuque :asd:):

https://www.speedtest.net/result/7685554458.png (https://www.speedtest.net/result/7685554458)

azi_muth
02-10-2018, 21:04
Sinceramente, non so con che termini valga il diritto di ripensamento in caso di contratti stipulati all'interno dei locali commerciali.


Non vale, visto che non esiste in quel caso...

Yramrag
02-10-2018, 21:37
Non vale, visto che non esiste in quel caso...

Ma se non ha firmato nulla, non esiste nemmeno un contratto.. o no?

pocho4ever
02-10-2018, 22:12
contratto migrazione da tim fatto a telefono, mi chiedevo considerati i problemi di wind con la fttc, nel caso in cui dopo l'attivazione che avverrà a giorni decidessi di avvalermi del diritto di ripensamento entro 14 giorni, come funziona per il modem? glielo rispedisco e sto tranquillo? dove lo spedisco?
sempre sperando di non essere tra i malcapitati...

alanfibra
02-10-2018, 22:26
contratto migrazione da tim fatto a telefono, mi chiedevo considerati i problemi di wind con la fttc, nel caso in cui dopo l'attivazione che avverrà a giorni decidessi di avvalermi del diritto di ripensamento entro 14 giorni, come funziona per il modem? glielo rispedisco e sto tranquillo? dove lo spedisco?
sempre sperando di non essere tra i malcapitati...



Ho ricevuto il modem oggi, nei prossimi giorni dovrei passare ad infostrada da rete Tim. Speriamo bene.

Batallo12
02-10-2018, 23:16
che belle premesse :D

ps: zona roma ovest... se va meno dell'ADSL 20Mb mi butto dal balcone :asd:

marius9900
03-10-2018, 06:44
Non vale, visto che non esiste in quel caso...

In negozio e al 155 mi hanno spiegato che se il tecnico tim dà il ko tecnico non viene attivato nulla. Quindi basta dire al tecnico che non si è interessati ad attivare la linea e finisce tutto lì. È l'unico modo per uscirne da un contratto stipulato in negozio. Che poi io non ho nemmeno mai firmato, quando sono andato a ritirare il modem mi volevano dare dei fogli con scritto sopra "proposta di contratto".

Manuk74
03-10-2018, 07:58
troppi problemi per wind su fttc ...proprio stasera un paio di miei amici lamentano saturazione zona roma...... sotto i 20 mega quando viaggiavano sopra i 60 mega....



Si chiude l'asta 5G e WIND ne esce male.......



20 mega!!!!

Digli che sono fortunati!
Altro che 20 mega!!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181003/a3486e5d5aaf35826fb0ee6c3db33b6d.png

Alle 20 ho iniziato il download di un film da Sky ed è stato disponibile alle 21.40 per la visione!
Non scaricato tutto ma circa il 5% per poter iniziare la visione!

È vergognoso!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jaroflies
03-10-2018, 08:14
Ho il fritzbox ed é totalmente gratuito, ho chiesto ieri.

Domanda sul recesso...
Nel modulo di recesso per variazioni contrattuali ci sono solo due opzioni: 1) ritorno in Telecom, 2) cessazione totale linea.
Cosa metto? Io vorrei passare a fastweb.
Secondo voi se passassi a fastweb soffrirei ancora di problemi di saturazione?
Potreste indicarmi (anche in pvt) i passi per effettuare correttamente il recesso?
Grazie mille ❤

Se passi a fastweb devi segnare la seconda opzione. L'ho fatto anche io

Bignax86
03-10-2018, 08:17
Visti i costi esorbitanti per passare da 100 a 200 (+5 euro di canone mensile, 5 euro di modem per 48 mesi + 40 di acquisto del vecchio modem, +20 di cambio piano) volevo chiedere se qualcuno ha utilizzato il fastgate di fastweb su una linea fibra infostrada per navigare a 200 mega.

marius9900
03-10-2018, 08:21
Visti i costi esorbitanti per passare da 100 a 200 (+5 euro di canone mensile, 5 euro di modem per 48 mesi + 40 di acquisto del vecchio modem, +20 di cambio piano) volevo chiedere se qualcuno ha utilizzato il fastgate di fastweb su una linea fibra infostrada per navigare a 200 mega.

Ora quanto paghi?

Yramrag
03-10-2018, 08:28
@Psyred:
scusa, una curiosità: sono abbastanza sicuro che sia io che Manuk74 siamo collegati alla stessa centrale.

Tuttavia la mia linea sembra non risentire degli stessi problemi: nel mio caso, per quanto bassi siano i valori di portante, gli speedtest risultano in linea con i dati del modem.
La sua invece soffre gravemente di problemi serali; quando a gennaio avevo saturazione anch'io andavo a meno di 1Mb down... :eek:

Può esserci saturazione anche a livello di cabinet? O sto sparando una vaccata? :asd:

Manuk74
03-10-2018, 08:30
Come già detto tempo fa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45729851&postcount=12115) quei 15 Mb rappresentano la velocità minima netta del profilo V8 Telecom (il 200/20 Mb), la quale è correlata alla velocità di allineamento del modem (vale a dire quella lorda, pari a 16200 kb minimi).

Non ha niente a che vedere con la banda minima garantita.

Un utente medio non deve avere le conoscenze tecniche della velocità di allineamento del modem, del profilo V8 Telecom, ecc.
Se c'è scritto "Velocità in download minima attesa: 15 Mbps" ci si aspetta appunto minimo 15Mbps!

Magari mi sbaglio, ma il mio modem restituisce 172000 kb di velocità di allineamento, stasera controllo!

Guarda io ho la 100mega e va al massimo , secondo me i problemi di saturazione sono limitati a zone circoscritte e a utenti che hanno la 200mega ;) io sinceramente la farei senza ombra di dubbio , prima però fai sul sito della Wind una verifica di copertura magari simulando la richiesta di una nuova linea cosi vedrai indicativamente a quanto andrai

Non serve a niente fare la verifica di copertura, perchè nel mio caso, come indicato in un altro post non viene comunque rispettata!

@Yramrag

Bisogna fare attenzione però ai prodotti acqusitati a rate e agli accessori.

Modem = vanno pagate le rate rimanenti (è una qcuisto a rate)
SIM dati = va pagata la penale x recesso anticiptao
Modem LTE = vanno pagate le rate restanmti + penale x recesso anticipato

Il recesso gratuito per varaizione contrattuale riguarda solo la linea fibra.

Io comunque se recedo, non pago nulla! Apro contestazione Agcom, blocco pagamenti e vediamo come va a finire.
Che vengano a prendersi tutto, oppure riporto tutto in negozio.
Ripeto, stanno attivando linee sapendo che non possono rispettare quanto previsto! Nel frattempo i soldi se li prendono.

Psyred
03-10-2018, 08:32
@Psyred:
scusa, una curiosità: sono abbastanza sicuro che sia io che Manuk74 siamo collegati alla stessa centrale.

Tuttavia la mia linea sembra non risentire degli stessi problemi: nel mio caso, per quanto bassi siano i valori di portante, gli speedtest risultano in linea con i dati del modem.
La sua invece soffre gravemente di problemi serali; quando a gennaio avevo saturazione anch'io andavo a meno di 1Mb down... :eek:

Può esserci saturazione anche a livello di cabinet? O sto sparando una vaccata? :asd:

Se fosse saturazione a livello di cabinet dovreste risentirne tutti, utenze Telecom incluse. In effetti è strana la vostra situazione.

Psyred
03-10-2018, 08:37
Un utente medio non deve avere le conoscenze tecniche della velocità di allineamento del modem, del profilo V8 Telecom, ecc.
Se c'è scritto "Velocità in download minima attesa: 15 Mbps" ci si aspetta appunto minimo 15Mbps!

Magari mi sbaglio, ma il mio modem restituisce 172000 kb di velocità di allineamento, stasera controllo!



Attenzione però, non scrivono che quella banda sia garantita, c'è un po' di differenza.

I 172000 kb saranno il valore di allineamento effettivo in DS, o al massimo l'ottenibile, qui si parla di valore minimo del profilo. Il quale viene riportato solo da pochi modem (i Fritz! per esempio).

murovero
03-10-2018, 08:55
Stessi problemi che hai tu (sono di Roma). Sono ormai un paio di settimane che la fttc di infostrada ha seri problemi di sera. Di giorno tutto ok, ma dalle 18 comincia il degrado fino ad arrivare anche (nel mio caso) alla tua stessa "velocità" (se così possiamo chiamarla). Non funziona nulla in streaming: sky on demand, netflix dazn ... nulla! Inutile dire che ho fatto parecchie telefonate e ieri sera, all'ennesima, mi hanno risposto che è un problema nazionale e che stanno provvedendo per risolverlo. Ovviamente non ci sono tempi previsti, ma dicono solo che ci stanno lavorando. Mi domando a cosa serva vendere una 200 mega e poi far avere problemi di saturazione. Uno schifo. E, volendo passare ad altro operatore, visto che sono in infostrada da appena 9 mesi, mi hanno risposto che devo pagare i canonici 35 euro di passaggio ad altro operatore più tutte le rate del modem restanti più un ulteriore somma di 69 euro perché estinguo in anticipo le rate del modem per un totale di 182 euro!
Mettendoci pure i continui disservizi che ho con la tre con il cellulare, dico tranquillamente: mai più wind/infostrada/tre!!

20 mega!!!!

Digli che sono fortunati!
Altro che 20 mega!!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181003/a3486e5d5aaf35826fb0ee6c3db33b6d.png

Alle 20 ho iniziato il download di un film da Sky ed è stato disponibile alle 21.40 per la visione!
Non scaricato tutto ma circa il 5% per poter iniziare la visione!

È vergognoso!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

murovero
03-10-2018, 08:59
Purtroppo non funziona così. Mi sono già informato. Risparmi i 35 euro, ma le rate del modem e la quota per recesso anticipato delle rate del modem le devi pagare. Abbiamo "firmato" un contratto (tra virgolette perché io l'ho fatto telefonicamente) e quello ha valore legale.

Io comunque se recedo, non pago nulla! Apro contestazione Agcom, blocco pagamenti e vediamo come va a finire.
Che vengano a prendersi tutto, oppure riporto tutto in negozio.
Ripeto, stanno attivando linee sapendo che non possono rispettare quanto previsto! Nel frattempo i soldi se li prendono.

Batallo12
03-10-2018, 09:24
come velocità di attivazione ci siamo...
il 25 settembre ho sottoscritto l'attivazione via web, il 28 mi è arrivato il modem e stamani 3 ottobre ho trovato la casa senza linea
ho attaccato il loro router della zyxel e si è connesso subito (ancora niente linea telefonica però)

il primo speedtest è in linea con quanto mi attendevo:
https://i.postimg.cc/8zR9Qg5N/primo-speedtest.jpg

visto che anche io sono di roma, vediamo il temuto degradamento serale....

murovero
03-10-2018, 09:28
Lo speedtest che hai fatto ora è certamente indicativo ... ma devi provare questa sera. Io di giorno sono sempre tra i 140 e i 150 mbit ma la sera dalle 18/19 la linea si degrada velocemente fino ad arrivare anche a 3 mbit :muro:
Sono più che sicuro che per i primi 15 giorni tu comunque non avrai nessun problema; una volta passata la data in cui puoi recedere gratuitamente (cioè i canonici 14 giorni) allora si vedrà

Yramrag
03-10-2018, 09:33
come velocità di attivazione ci siamo...
il 25 settembre ho sottoscritto l'attivazione via web, il 28 mi è arrivato il modem e stamani 3 ottobre ho trovato la casa senza linea
ho attaccato il loro router della zyxel e si è connesso subito (ancora niente linea telefonica però)

il primo speedtest è in linea con quanto mi attendevo:
https://i.postimg.cc/8zR9Qg5N/primo-speedtest.jpg

visto che anche io sono di roma, vediamo il temuto degradamento serale....

Fai un reset di fabbrica.
A volte non scarica i dati del voip se non "incoraggiato" così.

Batallo12
03-10-2018, 09:47
ah ecco, ti pompano per due settimane e una volta finito il periodo di recesso ti castrano? buono a sapersi... vabbè, in serata vi faccio avere le mie impressioni per questi giorni a venire, intanto grazie a tutti (mi sono letto tutto il topic :D )

ps: grazie per il consiglio, ora faccio un reset, è passata un'oretta dalla prima connessione

azi_muth
03-10-2018, 09:54
Io comunque se recedo, non pago nulla! Apro contestazione Agcom, blocco pagamenti e vediamo come va a finire.
Che vengano a prendersi tutto, oppure riporto tutto in negozio.
Ripeto, stanno attivando linee sapendo che non possono rispettare quanto previsto! Nel frattempo i soldi se li prendono.

Paghi le rate residue del modem che ti sei obbligato ad acquistare.
Sul modem non c'è un "noleggio" che è un contratto che prevede che a fronte dell'utilizzo devi pagare dei canoni, quindi cessato l'utilizzo cessa anche l'obbligazione ai canoni.
Ma è un contratto di acquisto dove a fronte della proprietà del modem dove t'impegni a corrispondere per INTERO il prezzo.

Yramrag
03-10-2018, 10:03
Paghi le rate residue del modem che ti sei obbligato ad acquistare.
Sul modem non c'è un "noleggio" che è un contratto che prevede che a fronte dell'utilizzo devi pagare dei canoni, quindi cessato l'utilizzo cessa anche l'obbligazione ai canoni.
Ma è un contratto di acquisto dove a fronte della proprietà del modem dove t'impegni a corrispondere per INTERO il prezzo.
Vero.
Purtroppo l'impegno da pare loro ad offrire un servizio soddisfacente non si vede proprio... :rolleyes:

azi_muth
03-10-2018, 10:09
Ma se non ha firmato nulla, non esiste nemmeno un contratto.. o no?

In negozio e al 155 mi hanno spiegato che se il tecnico tim dà il ko tecnico non viene attivato nulla. Quindi basta dire al tecnico che non si è interessati ad attivare la linea e finisce tutto lì. È l'unico modo per uscirne da un contratto stipulato in negozio. Che poi io non ho nemmeno mai firmato, quando sono andato a ritirare il modem mi volevano dare dei fogli con scritto sopra "proposta di contratto".

La firma è un modo di dimostrare l'accordo ma per il nostro ordinamento per la conclusione di un contratto basta il consenso e i contratti possono anche essere orali...la maggior parte dei contratti che concludiamo ( entrare in un negozio e acquistare per esempio un telefono) è orale.

Vero.
Purtroppo l'impegno da pare loro ad offrire un servizio soddisfacente non si vede proprio... :rolleyes:

L'impegno è limitato a quello che è previsto dalle condizioni contrattuali. D'altro canto si dovrebbe sapere fin dall'inizio che in caso di inadempimento ( internet più lento di quello previsto dalle CGA) ti resta il modem da pagare...ma purtroppo pare che i contratti non li legga nessuno.
Io mi sono sempre rifiutato di fare un contratto con il modem in acquisto...ma prima qualche operatore lo permetteva
Adesso aspetto l'entrata in vigore della delibera Agcom per cambiare operatore anche se questo mi costa un po' di più.

af70
03-10-2018, 10:29
ah ecco, ti pompano per due settimane e una volta finito il periodo di recesso ti castrano? buono a sapersi... vabbè, in serata vi faccio avere le mie impressioni per questi giorni a venire, intanto grazie a tutti (mi sono letto tutto il topic :D )

ps: grazie per il consiglio, ora faccio un reset, è passata un'oretta dalla prima connessione
No, tranquillo. Nessun pompaggio nei primi giorni. Nel mio caso lo schifo si è verificato già dal primo giorno di attivazione.
Con 2,83Mbit di due sere fa alle 21.15 pensavo di aver battuto tutti i record ed invece ancora belle sorprese ieri sera...un bel 2,4Mbit!!!!!

Manuk74
03-10-2018, 10:31
Non tutti i contratti “orali” sono validi, altrimenti per qualsiasi cosa potrebbero dirti che l’hai detto verbalmente ....
L’acquisto del telefono è valido se paghi, puoi dire al negoziante che lo compri, può farti lo scontrino, ma se non li paghi non te lo da ... ed è un altro discorso rispetto ad un contratto di telefonia.

Il mio contratto l’ho letto benissimo, so benissimo che il modem è in vendita rateale ma ciò non mi impedisce di bloccare i pagamenti e di aprire una pratica al corecom e poi si vedrà chi ha ragione!
Vediamo anche quanto mi devono rimborsare per il disservizio, perché di fatto ho una adsl che sto pagando al prezzo di una fibra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alanfibra
03-10-2018, 10:39
come velocità di attivazione ci siamo...
il 25 settembre ho sottoscritto l'attivazione via web, il 28 mi è arrivato il modem e stamani 3 ottobre ho trovato la casa senza linea
ho attaccato il loro router della zyxel e si è connesso subito (ancora niente linea telefonica però)

il primo speedtest è in linea con quanto mi attendevo:
https://i.postimg.cc/8zR9Qg5N/primo-speedtest.jpg

visto che anche io sono di roma, vediamo il temuto degradamento serale....

Che provider avevi prima? Sono curioso di sapere la differenza che hai riscontrato nella velocità.

Batallo12
03-10-2018, 10:54
Fai un reset di fabbrica.
A volte non scarica i dati del voip se non "incoraggiato" così.

ancora niente telefono...devo attendere ancora o ci sono altri metodi?
oppure inizio la trafila col 155? :asd:

EDIT: rispondo ad Alanfibra, ero sempre con Wind Infostrada con ADSL 20Mb (ottima)

Yramrag
03-10-2018, 11:00
ancora niente telefono...devo attendere ancora o ci sono altri metodi?
oppure inizio la trafila col 155? :asd:

EDIT: rispondo ad Alanfibra, ero sempre con Wind Infostrada con ADSL 20Mb (ottima)

155, temo :boh:

Bignax86
03-10-2018, 11:09
Ora quanto paghi?

19,90 al mese, mandai il recesso al momento del cambio della fatturazione a 30gg e mi richiamarono proponendomi quel prezzo, prima pagavo 22,99 ogni 28gg

Dany83
03-10-2018, 12:48
Ieri sera a mezzanotte e 15 minuti il mio vecchio Tecnicolor della TIM perde la connessione (non la portante) alla VDSL. Stamattina verifico e non c'è verso di farlo connettere e quindi decido di mettere su lo Zyxel della Infostrada. Apparte che ci mette pochissimi secondi ad accendersi, cosa che il vecchio Tecnicolor ci metteva una marea di minuti ad essere semi-operativo pochi secondi dopo mi arriva un SMS sul telefono che mi davano il benvenuto in Infostrada. Linea VOIP funzionante da subito e dopo una connessione dal pc e conferma del numero fisso ed email è andato tutto a buon fine. Medesima velocità up/down (62/20) ma ping infinitamente più basso (TIM ormai ero sui 19/20 ms qui sono a 6/9 ms).

Il router mi sembra velocissimo nella configurazione, abbastanza articolato come configurazione (sufficentemente completo) e come già evidenziato non fà entrare tramite wireless in configurazione. Io lo frego perchè mi collego all'access point dello studio di sotto e li mi riconosce come connesso con cavo e mi collego anche con il notebook

marius9900
03-10-2018, 13:07
19,90 al mese, mandai il recesso al momento del cambio della fatturazione a 30gg e mi richiamarono proponendomi quel prezzo, prima pagavo 22,99 ogni 28gg

Quindi passando dalla 100 alla 200 Mega ti hanno chiesto 10€ in più? Cioè 29,90€? Ma con chiamate incluse?
Io dovrei fare un upgrade dalla 50 alla 200, se riesco a trovare un operatore che me lo faccia... Visto che alcuni dicono si possa fare e altri no.

azi_muth
03-10-2018, 13:22
Il mio contratto l’ho letto benissimo, so benissimo che il modem è in vendita rateale ma ciò non mi impedisce di bloccare i pagamenti e di aprire una pratica al corecom e poi si vedrà chi ha ragione!


Se lo hai letto sai che hai torto. Le rate vanno pagate.
L'unica cosa che ti puo' "salvare" è l'entrata in vigore della delibera agcom 348/18 che per il periodo transitorio impone agli operatori di modificare le condizioni contrattuali permettendo la migrazione gratuita anche dalle rate o di modificare il contratto per rendere il modem gratuito...ma hanno allungato il termine di altri 30gg.
Per ora con il ricorso te la rischi.


Vediamo anche quanto mi devono rimborsare per il disservizio, perché di fatto ho una adsl che sto pagando al prezzo di una fibra.


Questo è un'altro discorso...ma non c'entra con le rate che devi pagare...

Psyred
03-10-2018, 13:23
Io 26,90€ (24,90 + 2x48 rate per il modem), chiamate illimitate incluse e SIM 100 GB. Mi hanno scontato sia la rata finale per il Fritz!Box 7490 che i 20€ di cambio piano. Upgrade da Tuttoincluso FTTC 100 Mb.

La tattica è quella di richiedere il codice di migrazione, con un minimo di pazienza si riesce a trovare l'operatore che ti possa proporre la promozione migliore.

Batallo12
03-10-2018, 13:44
A me l' SMS di benvenuto non è mai arrivato però. Chissà se è per quello che i telefoni non vanno...ma credo di no :)

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Bignax86
03-10-2018, 14:35
Quindi passando dalla 100 alla 200 Mega ti hanno chiesto 10€ in più? Cioè 29,90€? Ma con chiamate incluse?
Io dovrei fare un upgrade dalla 50 alla 200, se riesco a trovare un operatore che me lo faccia... Visto che alcuni dicono si possa fare e altri no.

si in pratica sarei passato da 19,90 al mese a 29,90 per il primo anno e poi34,90 per altri 3 anni.

Ho provato perché a volte quando c'è tanta gente in casa i 100 mega sembrano un po' strettini, per esperienza però so che con wind l'unica cosa che funziona è spendere 5 euro di raccomandata e farsi richiamare da chi gestisce le disdette che di solito sono estremamente più gentili e hanno margini di manovra molto magigori.

In conclusione, dato che il mio piano è comunque già a 200 mega potrei usare un fastgate, con opportuna configurazione, per navigare a 200?

mordred93
03-10-2018, 16:06
Chiedo un po' di informazioni per fugare dei dubbi

Devo attivare una nuova linea telefonica in un appartmento sprovvisto di doppino telefonico: la casa si trova in un condominio cablato normalmente, anche i vicini di appartamento hanno la predisposizione e internet attivo.
In questo caso il costo per l'installazione dell'impianto fino all'ingresso rimane comunque gratuito e a carico della wind?

Che tempistiche potrei aspettarmi?

Infine ho capito che tra i brand infostrada e wind non ci sono differenze se non lato offerta mobile, se sottoscrivessi l'offerta wind attuale (internet 100 con 100gb su sim wind) a 24,90 (a proposito, ci sono state offerte più vantaggiose?) ma dopo due anni dovessi disdire andrei a pagare qualche penale per modem e assistenza che vedo risultare inclusi gratuitamente per 48 mesi?

Grazie in anticipo

stefy69
03-10-2018, 16:17
Se fosse saturazione a livello di cabinet dovreste risentirne tutti, utenze Telecom incluse. In effetti è strana la vostra situazione.

Ci sono anche io collegato alla stessa centrale..si la situazione è strana ma non ne veniamo fuori !

amd-novello
03-10-2018, 16:42
se la banda si strozza in centrale da cui parte la rete wind tim non centra più.
se si strozza perchè wind ha fatto la pidocchiosa e deve aumentare le porte...

Yramrag
03-10-2018, 16:58
se la banda si strozza in centrale da cui parte la rete wind tim non centra più.
se si strozza perchè wind ha fatto la pidocchiosa e deve aumentare le porte...

La stranezza della nostra situazione è che io, stefy69 e Manuk74 dovremmo essere collegati alla stessa centrale; però la mia linea non soffre dei problemi serali che invece affligono le loro.

E' vero che la mia linea fa già pena di suo (ormai sono arrivato a una 11/1), ma quando avevo saturazione da una 16/1 non arrivavo al singolo mega in download.

Se invece è sbagliata l'ipotesi iniziale, mi chiedo dove caspita potrei essere collegato io; al tempo l'avevamo sviscerato in alcuni post, e la centrale risultava quella :boh:

shein54
03-10-2018, 17:18
salve,

vengo da fibra tim 100 mega down e 20 upload, cliente da 2 anni e mezzo , visto che mi sono ritrovato a pagare negli ultimi 2 mesi quasi 50 € 48,50 € per la precisione e sapendo che a novembre aumentava ancora ho fatto passaggio a wind a 24,90 € per sempre, da stanotte ho la linea fibra wind mantenendo lo stesso numero. cosa è cambiato ? modem nettamente migliore quello zyxel ricevuto da wind, maggior portata wireless e configurazione migliore rispetto al vecchio technicolor Tim, la portante è la stessa sono a 50 metri dal cabinet in strada velocità raggiunte prima con tim 84 down 20 up, adesso con wind 87 down e 19,5 up.
l'unica cosa che noto facendo lo speedtest , prima con tim avevo sempre 9 o 10 di ping su qualsiasi server dislocato nella mia regione (marche) metre ora con wind se seleziono server della mia regione il ping è dai 50 ai 60 per avere ping a 9 / 10 devo usare come server Unidata (roma) oppure quello wind (Guidonia Montecelio) per avere 16 / 17 di ping. come mai questa situazione strana con il ping di speedtest adesso che la linea è wind ?

che sia un problema di dns ?

di seguito le immagini dei 3 test come spiegato sopra:

https://i.postimg.cc/Cz0rh3Yk/speed.jpg (https://postimg.cc/Cz0rh3Yk)

https://i.postimg.cc/JGQ6Gp4g/speed2.jpg (https://postimg.cc/JGQ6Gp4g)

https://i.postimg.cc/k2Xj8W25/speed3.jpg (https://postimg.cc/k2Xj8W25)

questa la portante da modem:

https://i.postimg.cc/qzdBkvzw/Cattura.jpg (https://postimg.cc/qzdBkvzw)

https://i.postimg.cc/hJHWp2ms/cattura2.jpg (https://postimg.cc/hJHWp2ms)

Crashland
03-10-2018, 17:23
Vi regalo un sorriso:

Benvenuto nel servizio assistenza WIND FIBRA

La stiamo mettendo in contatto con il primo operatore disponibile

Il codice della richiesta :xxxxxx

Ciao sono Federica , in cosa posso esserti utile?

Federica:ciao[19:25]
Tu:Salve, ho ricevuto la fattura via mail ma ho notato un costo più alto rispetto a quello da me sottoscritto[19:26]
Federica:Puoi inviarmi il numero?[19:27]
Tu:xxxxxx, xxxxxx[19:27]
Federica:codice fiscale?[19:27]
Tu:xxxxxx[19:27]
Federica:nel mese di luglio è scaduto uno sconto di 10 euro al mese per 1 anno[19:29]
Tu:L'offerta da me sottoscritta era 19.95 per 2 anni[19:30]
Federica:lo sconto è della durata di un anno[19:30]
Tu:Quello che vede a sistema è così, per questo c'è un errore dato che la mia offerta prevedeva 19.95 per due anni[19:31]
Federica:ti confermo che il costo applicato è corretto[19:33]
Tu:Posso chiederle da cosa ha evinto che il costo è corretto?[19:35]
Federica:dal documento dell'offerta vigente al momento della sottoscrizione[19:36]
Tu:E se le facessi vedere una mail dove è riportato quello che sostengo?[19:36]
Federica:La copia contratto non riporta i costi dell'offerta.[19:37]
Tu:Ho una mail mandata da Wind dove riporta la seguente dicitura:[19:37]
Tu:Descrizione dell'offerta Absolute Fibra In promozione a soli 19,95 euro per i primi due anni e poi a 29,95 euro:Navighi con la FIBRA fino a 100 Mega senza limiti. 60 Minuti di chiamate verso Fissi e Mobili Nazionali incluse, al superamento dei minuti inclusi e verso i numeri fissi di Europa Occidentale, USA e Canada spendi solo 18,15 centesimi di addebito alla risposta. L'offerta si rinnova ogni 4 settimane. La durata annuale della promozione coincide con 13 rinnovi. Ti ricordiamo che il Modem Wi-Fi è indispensabile per l'utilizzo del servizio. L'offerta in fibra ottica verrà infatti attivata sfruttando la tecnologia VoIP e pertanto il tuo telefono di casa dovrà essere collegato al nostro modem.Il contributo di attivazione è in promozione a soli 90 euro.Modem Wi-Fi Next Generation incluso.[19:38]
Federica:ti confermo nuovamente che i costi sono corretti[19:41]
Tu:Quindi la mail che ho ricevuto non ha valore, io ho sottoscritto un'offerta basata su qualcosa che non era vero[19:41]
Federica:non è una copia contratto[19:42]
Tu:Va bene, mi sembra inutile continuare. Puoi gentilmente fornirmi la pec di Wind e il codice indentificativo di questa conversazione?[19:43]
Federica:l'indirizzo di posta certificata Wind è il seguente: servizioclienti155@pec.windtre.it[19:43]
Federica:il codice della chat è in alto[19:43]
Tu:Grazie[19:44]
Federica disconnesso


:)
Dopo aver inviato la pec mi hanno risposto:

Gentile Cliente,

in riferimento alla sua segnalazione del 27/09/2018, la informiamo di aver effettuato ulteriori verifiche sul Conto Telefonico N°xxxxxxxxx e di non aver rilevato alcuna irregolarità.

Le confermiamo, pertanto, la correttezza degli importi fatturati. Qualora non avesse ancora provveduto al pagamento del Conto Telefonico, la invitiamo a saldare l'importo di sua competenza di xx Euro IVA inclusa, tramite il bollettino postale già ricevuto o compilandone uno nuovo intestato a: WIND TRE S.P.A. INCASSI C/C n.: 42083204.

In pratica possono decidere di aumentare il canone dell'offerta quando vogliono. Dovrei pagare 120€ in più perché a loro gira così. Immaginate quanta gente viene truffata da questi farabutti. O
vviamente non mi fermo qua e vado avanti

amd-novello
03-10-2018, 17:28
bravo. lotta fino in fondo.

Airluck
03-10-2018, 17:31
Ieri sera a mezzanotte e 15 minuti il mio vecchio Tecnicolor della TIM perde la connessione (non la portante) alla VDSL. Stamattina verifico e non c'è verso di farlo connettere e quindi decido di mettere su lo Zyxel della Infostrada. Apparte che ci mette pochissimi secondi ad accendersi, cosa che il vecchio Tecnicolor ci metteva una marea di minuti ad essere semi-operativo pochi secondi dopo mi arriva un SMS sul telefono che mi davano il benvenuto in Infostrada. Linea VOIP funzionante da subito e dopo una connessione dal pc e conferma del numero fisso ed email è andato tutto a buon fine. Medesima velocità up/down (62/20) ma ping infinitamente più basso (TIM ormai ero sui 19/20 ms qui sono a 6/9 ms).

Il router mi sembra velocissimo nella configurazione, abbastanza articolato come configurazione (sufficentemente completo) e come già evidenziato non fà entrare tramite wireless in configurazione. Io lo frego perchè mi collego all'access point dello studio di sotto e li mi riconosce come connesso con cavo e mi collego anche con il notebook

Facci sapere come va stasera :D

sozoro
03-10-2018, 20:32
Salve a tutti, qualcuno è riuscito a risolvere i problemi di saturazione serali? Sono passato alla fttc da un mesetto e non riesco più a sopportare il degrado serale con ping da 80 a 100ms. Facendo decine di telefonate al 155 è possibile risolvere?

Batallo12
03-10-2018, 20:51
leggendo di la' gli amici di tiscali che hanno problemi di linea, mi sono ricordato di fare lo speedtest serale, sebbene non ci siano partite in streaming ad assorbire banda...

un po' meno di oggi ma comunque buono direi
https://i.postimg.cc/RVzbN1Vg/secondo-speedtest.jpg

in compenso i telefoni sono KO e dal 155 non mi hanno proprio considerato...speriamo in una risoluzione nelle prossime ore

ciao e buona serata a tutti

Wolf_adsl
03-10-2018, 20:53
Ciao, da me la situazione è pressoché stabile da quando mi sono abbonato. Il cabinet è stato declassato da 200 mega a 100 mega, infatti mi hanno attivato una Fibra100, e la sera la velocità cala pesantemente impedendo qualsiasi streaming (solo youtube funziona alla grande con 40/45 mega di connection speed).

Situazione alle 21:30

https://i.postimg.cc/qRK5rqfg/Immagine.jpg

amd-novello
03-10-2018, 21:03
ah ecco allora non me l'ero sognato lo shaping che avvantaggia youtube rispetto al resto.

davi92
03-10-2018, 22:44
Se lo hai letto sai che hai torto. Le rate vanno pagate.
L'unica cosa che ti puo' "salvare" è l'entrata in vigore della delibera agcom 348/18 che per il periodo transitorio impone agli operatori di modificare le condizioni contrattuali permettendo la migrazione gratuita anche dalle rate o di modificare il contratto per rendere il modem gratuito...ma hanno allungato il termine di altri 30gg.
Per ora con il ricorso te la rischi.



Questo è un'altro discorso...ma non c'entra con le rate che devi pagare...

Ma assolutamente no, perchè nel momento in cui il contratto mette in vendita un prodotto per 48 mesi, quando il limite di legge e 24, quel contratto vale zero, quindi si può benissimo recedere e restituire il modem senza avere ulteriori addebiti, in caso di addebito basta corecom e si vince facile.

Dany83
03-10-2018, 23:01
Facci sapere come va stasera :D

61,5 Down 19 Up e 8ms by Speedtest.net. Ho scaricato 3 podcast da server HTTP a circa 9 megabyte al secondo in totale tra i 3 download.

amd-novello
03-10-2018, 23:05
Ma assolutamente no, perchè nel momento in cui il contratto mette in vendita un prodotto per 48 mesi, quando il limite di legge e 24, quel contratto vale zero, quindi si può benissimo recedere e restituire il modem senza avere ulteriori addebiti, in caso di addebito basta corecom e si vince facile.

vero

mordred93
03-10-2018, 23:28
Chiedo un po' di informazioni per fugare dei dubbi

Devo attivare una nuova linea telefonica in un appartmento sprovvisto di doppino telefonico: la casa si trova in un condominio cablato normalmente, anche i vicini di appartamento hanno la predisposizione e internet attivo.
In questo caso il costo per l'installazione dell'impianto fino all'ingresso rimane comunque gratuito e a carico della wind?

Che tempistiche potrei aspettarmi?

Infine ho capito che tra i brand infostrada e wind non ci sono differenze se non lato offerta mobile, se sottoscrivessi l'offerta wind attuale (internet 100 con 100gb su sim wind) a 24,90 (a proposito, ci sono state offerte più vantaggiose?) ma dopo due anni dovessi disdire andrei a pagare qualche penale per modem e assistenza che vedo risultare inclusi gratuitamente per 48 mesi?

Grazie in anticipo

Qualcuno è in grado di darmi una mano? La documentazione non è per niente chiara :mc:

pocho4ever
03-10-2018, 23:55
fibra 200 attivata (nemmeno l'sms mi hanno mandato) non male direi no? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181003/a85c4f2acc49130cec0a562b8e0c54c8.jpg

Batallo12
04-10-2018, 00:39
155, temo :boh:


la luce verde PHONE sul modem si è appena accesa da sola improvvisamente ed i telefoni hanno preso a funzionare....molto bene
continuo a seguire il thread e verificare eventuali cali serali
grazie per tutto quello che mi avete insegnato

Bovirus
04-10-2018, 06:03
@davi92
@amd-novello

Io eviterei di fornire informazioni non documentate (e a che a me non risultano).

Non esiste nessun limite di legge di 24 mesi per la vendita di un prodotto.
Mi darte un riferimento giridico di questa affermazione?

I 24 (+2) mesi sono la garanzia commerciale di base di un prodotto.
Ma non centra con le rate di un rpodotto in vendita abbinata.

Quindi non mi risulta esistere un appiglio giuridico per rnon pagare il modem a casua del nuemro di raet.

Io eviteri su queste cose di fare affermazioni non argomentate magari usate da qualcuno che poi in fase di recesso è lui a dover pagare i costi di affermazioni non verificate.

Nico_77
04-10-2018, 09:13
ah ecco allora non me l'ero sognato lo shaping che avvantaggia youtube rispetto al resto.

come già indicato in vari post in passato, in caso di navigazione lenta (anche 2/3 mega) youtube va sempre alla grande (40/50 mega, 4k ecc.) a differenza invece dello streaming su altri siti, giochi online o l'apertura di semplici pagine.....

murovero
04-10-2018, 10:00
Confermo quanto scritto da Nico e da altri utenti: anche in caso di speedtest sotto i 5 mbit (che per una 200 sono uno spettacolo!) youtube continua a viaggare sempre sopra i 45 mbit!
Mentre il resto, sky on demand, sky go, netflix e la new entry dazn sono praticamente inguardabili. E all'ennesima telefonata effettuata ieri continuano a rispondere che è un problema nazionale dovuto proprio all'utilizzo dei vari streaming e che stanno provvedendo a risolverlo, senza però dare date ne tempi esatti.
Se non fosse per gli oltre 180 euro che mi costa il recesso ... :mad:
come già indicato in vari post in passato, in caso di navigazione lenta (anche 2/3 mega) youtube va sempre alla grande (40/50 mega, 4k ecc.) a differenza invece dello streaming su altri siti, giochi online o l'apertura di semplici pagine.....

roimerlin
04-10-2018, 12:04
Scusate una domanda sapete se la sim da 100 giga si può utilizzare all'estero (zona Euro Svizzera compresa) e se sono limitati a un tot?
grazie

Yramrag
04-10-2018, 12:09
Scusate una domanda sapete se la sim da 100 giga si può utilizzare all'estero (zona Euro Svizzera compresa) e se sono limitati a un tot?
grazie

Non si può usare all'estero; solo Italia (vedi "inibizione roaming internazionale Wind").

roimerlin
04-10-2018, 12:12
Ok grazie

satman
04-10-2018, 12:17
Confermo quanto scritto da Nico e da altri utenti: anche in caso di speedtest sotto i 5 mbit (che per una 200 sono uno spettacolo!) youtube continua a viaggare sempre sopra i 45 mbit!
Mentre il resto, sky on demand, sky go, netflix e la new entry dazn sono praticamente inguardabili. E all'ennesima telefonata effettuata ieri continuano a rispondere che è un problema nazionale dovuto proprio all'utilizzo dei vari streaming e che stanno provvedendo a risolverlo, senza però dare date ne tempi esatti.
Se non fosse per gli oltre 180 euro che mi costa il recesso ... :mad:

Se su youtube viaggi senza cali di banda mentre sugli altri servizi sei limitato, allora non si tratta di saturazione, bensì di shaping (lo so perchè ne sono stato vittima con Vodafone l'anno scorso), ovvero filtri che mette il provider per limitare la banda su determinati protocolli. Puoi capire subito se è così utilizzando una VPN se il problema è lo shaping lo risolvi subito.

Dany83
04-10-2018, 13:45
La connessione risulta molto stabile, sia come discorso di portante fisica che di gestione della wireless dello Zyxel (sull'Acer Switch 12 Alpha è connesso a 887Mbps in Wireless AC) e la navigazione è fluida. Le telefonate sembrano senza sbavature e il servizio InVista è stato da subito attivo.

Controllerò in vari orari l'erogazione del servizio, per il momento sono molto soddisfatto

af70
04-10-2018, 14:21
Per curiosità fammi sapere come va lì nella tua zona stasera intorno alle 21.15

Nico_77
04-10-2018, 14:31
Se su youtube viaggi senza cali di banda mentre sugli altri servizi sei limitato, allora non si tratta di saturazione, bensì di shaping (lo so perchè ne sono stato vittima con Vodafone l'anno scorso), ovvero filtri che mette il provider per limitare la banda su determinati protocolli. Puoi capire subito se è così utilizzando una VPN se il problema è lo shaping lo risolvi subito.

In teoria si, ma è strano che i test danno risultati di 1/2 mega....

Dany83
04-10-2018, 14:40
Per curiosità fammi sapere come va lì nella tua zona stasera intorno alle 21.15Certo, ieri sera andava come oggi ... 62/20 con 9 ms di ping

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Psyred
04-10-2018, 14:47
Certo, ieri sera andava come oggi ... 62/20 con 9 ms di ping

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

I 9 ms li hai sul server di Arezzo per caso?

4everpes
04-10-2018, 16:24
Sbaglio o ieri le chiamate erano incluse nell'offerta 24.90 e oggi no?

azi_muth
04-10-2018, 17:34
@davi92
@amd-novello

Io eviterei di fornire informazioni non documentate (e a che a me non risultano).

Non esiste nessun limite di legge di 24 mesi per la vendita di un prodotto.
Mi darte un riferimento giridico di questa affermazione?

I 24 (+2) mesi sono la garanzia commerciale di base di un prodotto.
Ma non centra con le rate di un rpodotto in vendita abbinata.

Quindi non mi risulta esistere un appiglio giuridico per rnon pagare il modem a casua del nuemro di raet.

Io eviteri su queste cose di fare affermazioni non argomentate magari usate da qualcuno che poi in fase di recesso è lui a dover pagare i costi di affermazioni non verificate.

E' vero che esiste un limite di 24 mesi che riguarda "Il contratto stipulato con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, ove comprenda offerte promozionali aventi ad oggetto la fornitura sia di servizi che di
beni" (legge 4 agosto 2017, n. 124).
Ma c'è solo un piccolissimo dettaglio non c'è scritto da nessuna parte che la RATEAZIONE che semplicemente un'operazione finanziaria di suddivisione del costo debba coincidere con il termine del contratto. Di fatto tutti i contratti degli operatori hanno durata 24. Potrebbero benissimo raddoppiare il costo del modem e farlo durare 24 mesi...e sarebbe solo una condizione peggiorativa

Intin
04-10-2018, 20:57
Se su youtube viaggi senza cali di banda mentre sugli altri servizi sei limitato, allora non si tratta di saturazione, bensì di shaping (lo so perchè ne sono stato vittima con Vodafone l'anno scorso), ovvero filtri che mette il provider per limitare la banda su determinati protocolli. Puoi capire subito se è così utilizzando una VPN se il problema è lo shaping lo risolvi subito.

A me non va nemmeno YouTube... a 720p senza troppi problemi, a 1080 scatta di brutto...

archiunix
04-10-2018, 21:57
Sbaglio o ieri le chiamate erano incluse nell'offerta 24.90 e oggi no?Sono ancora incluse.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Dany83
04-10-2018, 22:14
I 9 ms li hai sul server di Arezzo per caso?

No, Guidonia Montecello

http://www.speedtest.net/result/7691509641.png (http://www.speedtest.net/result/7691509641)

60/20 e 8ms di ping

davi92
04-10-2018, 22:16
E' vero che esiste un limite di 24 mesi che riguarda "Il contratto stipulato con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, ove comprenda offerte promozionali aventi ad oggetto la fornitura sia di servizi che di
beni" (legge 4 agosto 2017, n. 124).
Ma c'è solo un piccolissimo dettaglio non c'è scritto da nessuna parte che la RATEAZIONE che semplicemente un'operazione finanziaria di suddivisione del costo debba coincidere con il termine del contratto. Di fatto tutti i contratti degli operatori hanno durata 24. Potrebbero benissimo raddoppiare il costo del modem e farlo durare 24 mesi...e sarebbe solo una condizione peggiorativa

Che sia una condizione peggiorativa pagare meno rate più alte sono d'accordo.

Mi ricordo ancora quando sulle vecchie tariffe si poteva scegliere se pagare l'atttivazione in modo rateizzato oppure in un'unica soluzione, alla fine era molto conveniente scegliere le rate in quanto, se ti facevano una rimodulazione, non eri tenuto a pagare le rimanenti se decidevi di rescindere.

In ogni caso se esiste una scappatoia per questa truffa del modem perchè non usarla a proprio vantaggio?

Psyred
04-10-2018, 22:33
No, Guidonia Montecello

http://www.speedtest.net/result/7691509641.png (http://www.speedtest.net/result/7691509641)

60/20 e 8ms di ping

Ah ok, puoi provare anche quello di Aruba? Vedo nel profilo che sei di Terni e sono curioso di vedere se le latenze sono simili a quelle di Perugia.

azi_muth
05-10-2018, 08:21
Che sia una condizione peggiorativa pagare meno rate più alte sono d'accordo.

Mi ricordo ancora quando sulle vecchie tariffe si poteva scegliere se pagare l'atttivazione in modo rateizzato oppure in un'unica soluzione, alla fine era molto conveniente scegliere le rate in quanto, se ti facevano una rimodulazione, non eri tenuto a pagare le rimanenti se decidevi di rescindere.

In ogni caso se esiste una scappatoia per questa truffa del modem perchè non usarla a proprio vantaggio?

Il problema è che se la sono studiata bene...per aggirare la legge.
Io ricordo i tempi in cui il modem era dato in comodato (gratis) o a noleggio SENZA ATTIVAZIONE e SENZA VINCOLI di durata...ed è così che dovrebbe essere.
Il mio contratto attuale ( Vodafone) è di un anno fa ha la durata minima di 24 mesi, modem gratis, attivazione gratis e una "penale" per recesso anticipato di 45 euro.
Wind all'epoca faceva meglio...e sarei un cliente wind adesso se non fosse che ai tempi non aveva copertura.
Oggi ha un'offerta più conveniente ma i problemi di banda e la questione del modem in vendita mi fanno stare dal Wind.


L'unica è che entri in vigore la delibera 348/18 cons ma purtroppo è stata prorogata di un mese...

.:Boing:.
05-10-2018, 08:25
Sono con la FTTC di Infostrada da circa 8 mesi ormai, e ho sempre agganciato sui 180-185 mega di portante. Ora, qualche giorno fa è scattato il salvavita a casa e, da quella volta, quando vado a controllare sul modem aggancio 166 mega di portante. Controllando con adslctl vedo che il massimo raggiungibile è 169 mega, mentre prima riuscivo ad agganciare 183. Ora, il fatto del salvavita può essere benissimo una coincidenza perchè non controllavo i valori da un po' di tempo, ma mi sembra strano. Un'altra coincidenza che mi viene in mente è il fatto che da poco hanno cominciato ad attivare le FTTH qui da me, può essere quello? O semplicemente più gente in VDSL -> interferenze/saturazione?

Non mi lamento di 166 mega, ma dopo essermi abituato per mesi a 190..:mc:
Btw, l'upload è rimasto lo stesso (21.6).

Valori prima:
https://i.imgur.com/SfanWFS.png

Valori ora:
https://i.imgur.com/zVjkIWL.png

SNR e attenuazione rimasti quasi uguali, portante scesa??

murovero
05-10-2018, 08:30
So benissimo di cosa parli; ne soffrivo con il noto "bug" di vodafone (tutte le sere dalle 21 alle 23).
La cosa strana, anzi stranissima, è che all'epoca avevo acquistato una vpn che continuo ad utilizzare di tanto in tano e, mentre con il problema vodafone andava alla grande questa volta non funziona, nel senso che con o senza, la velocità di download resta identica (se non peggiore con la vpn) ma youtube continua ad andare sempre oltre i 45 mbit.
Non ci sto capendo nulla ...:boh:


Se su youtube viaggi senza cali di banda mentre sugli altri servizi sei limitato, allora non si tratta di saturazione, bensì di shaping (lo so perchè ne sono stato vittima con Vodafone l'anno scorso), ovvero filtri che mette il provider per limitare la banda su determinati protocolli. Puoi capire subito se è così utilizzando una VPN se il problema è lo shaping lo risolvi subito.

Yramrag
05-10-2018, 08:50
SNR e attenuazione rimasti quasi uguali, portante scesa??

Diafonia; interferenze date da altri utenti.

La mia esperienza è che se "prendi la linea" prima degli altri utenti (es. riaccendi per primo dopo un temporale) riseci ad ottenere una portante migliore; se invece riavvi quando sono già tutti collegati, è possibile che il modem si assesti su una portante inferiore.

Prendi un po' con le pinze quello che dico: sono ragionamenti dati dall'osservazione del fenomeno, ma non ho abbastanza competenze per esserne sicuro :oink:

Gogeta ss4
05-10-2018, 09:42
Carissimi, continuo ad avere problemi con la fibra 100 la sera dopo le 20 per evidenti problemi di saturazione.

Mi hanno chiuso il ticket aperto dicendo che hanno risolto ma ovviamente non hanno risolto nulla.
L'assistenza twitter mi dice che io sto facendo i test con il WiFi e per quello vado a 4Mbit!! :muro: :muro: :muro: , ovviamente i test vengono fatti con il cavo, ma anche se li facessi in wifi non è normale andare a 4mbit.

Mi hanno liquidato dicendo che la velocità minima garantita da contratto della fibra 100 è 1mbit, possibile?!?

La fibra da me può agganciare massimo 50mbit per via della distanza dal cabinet.

Yramrag
05-10-2018, 10:11
@Gogeta ss4:
purtroppo l'unica è continuare a fare "pubblicità" sui social e portare pazienza (e intanto pagare); oppure scappare via, se non ci lasci un rene tra "penali" esplicite o implicite che siano.

Se ti danno del bugiardo chiedi che ti mandino un loro tecnico quando si verifica il problema; finché non arriva, continua a postare speedtest :read:

Gogeta ss4
05-10-2018, 10:14
@Gogeta ss4:
purtroppo l'unica è continuare a fare "pubblicità" sui social e portare pazienza (e intanto pagare).

Se ti danno del bugiardo chiedi che ti mandino un loro tecnico quando si verifica il problema; finché non arriva, continua a postare speedtest :read:

Sisi sto andando avanti proprio così.
Il problema è che loro mi dicono che il tecnico non esce alle 20 perchè troppo tardi, ma io la saturazione ce l'ho a quell'ora.

Per quanto riguarda la velocità minima garantita da contratto quantè?

murovero
05-10-2018, 10:16
I tuoi sono problemi noti a tutti gli utenti infostrada con fttc. Comunque, non vorrei dire una cavolata, ma per le fttc la velocità minima garantita è di 21 mbit. E comunque, non di certo 1 mbit.
Iscriviti e scarica il nemesys; unico modo per farli ragionare

Carissimi, continuo ad avere problemi con la fibra 100 la sera dopo le 20 per evidenti problemi di saturazione.

Mi hanno chiuso il ticket aperto dicendo che hanno risolto ma ovviamente non hanno risolto nulla.
L'assistenza twitter mi dice che io sto facendo i test con il WiFi e per quello vado a 4Mbit!! :muro: :muro: :muro: , ovviamente i test vengono fatti con il cavo, ma anche se li facessi in wifi non è normale andare a 4mbit.

Mi hanno liquidato dicendo che la velocità minima garantita da contratto della fibra 100 è 1mbit, possibile?!?

La fibra da me può agganciare massimo 50mbit per via della distanza dal cabinet.

murovero
05-10-2018, 10:19
... stessa cosa che hanno risposto a me. Almeno su questo vodafone è stata più corretta: il tecnico mi contattò alle 21:15 e grazie a questo gli feci notare che non era un problema mio ma erano loro a fare "traffic shaping" (e lui onestamente non potè far altro che confermarlo)

Il problema è che loro mi dicono che il tecnico non esce alle 20 perchè troppo tardi, ma io la saturazione ce l'ho a quell'ora.

Psyred
05-10-2018, 10:23
La velocità minima è pari a 50 Mb per il profilo 200 e 40 Mb per il 100, è riportato anche nel primo post.

Psyred
05-10-2018, 10:24
I tuoi sono problemi noti a tutti gli utenti infostrada con fttc.

A me e a tanti altri a dire il vero va benissimo, non generalizziamo come al solito.

af70
05-10-2018, 10:25
No, Guidonia Montecello

http://www.speedtest.net/result/7691509641.png (http://www.speedtest.net/result/7691509641)

60/20 e 8ms di ping

Davvero niente male. Sei fortunato! Continua a tenere monitorata la situazione.

jaroflies
05-10-2018, 10:27
La velocità minima è pari a 50 Mb per il profilo 200 e 40 Mb per il 100, è riportato anche nel primo post.

Per nemesys però il minimo garantito non è 50 ma 20Mbs tanto che quando ha registrato sui 40Mbs non ha certificato violazione.

Psyred
05-10-2018, 10:29
Per nemesys però il minimo garantito non è 50 ma 20Mbs tanto che quando ha registrato sui 40Mbs non ha certificato violazione.

E' strano perchè quei valori sono riportati anche sul loro sito: https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/

Andrea786
05-10-2018, 10:42
Diafonia; interferenze date da altri utenti.

La mia esperienza è che se "prendi la linea" prima degli altri utenti (es. riaccendi per primo dopo un temporale) riseci ad ottenere una portante migliore; se invece riavvi quando sono già tutti collegati, è possibile che il modem si assesti su una portante inferiore.

Prendi un po' con le pinze quello che dico: sono ragionamenti dati dall'osservazione del fenomeno, ma non ho abbastanza competenze per esserne sicuro :oink:

Mah non è proprio cosi anche perché poi l snr come cala e se hai un modem con SRA attivo ti abbassa comunque la portante oppure si sconnette e poi si ricollega ..;)

Carissimi, continuo ad avere problemi con la fibra 100 la sera dopo le 20 per evidenti problemi di saturazione.

Mi hanno chiuso il ticket aperto dicendo che hanno risolto ma ovviamente non hanno risolto nulla.
L'assistenza twitter mi dice che io sto facendo i test con il WiFi e per quello vado a 4Mbit!! :muro: :muro: :muro: , ovviamente i test vengono fatti con il cavo, ma anche se li facessi in wifi non è normale andare a 4mbit.

Mi hanno liquidato dicendo che la velocità minima garantita da contratto della fibra 100 è 1mbit, possibile?!?

La fibra da me può agganciare massimo 50mbit per via della distanza dal cabinet.

Da quello che si legge pare che Wind in certe zone abbia problemi di saturazione , purtroppo non resta che aspettare e continuare ad insistere con le segnalazioni

Yramrag
05-10-2018, 10:48
Mah non è proprio cosi anche perché poi l snr come cala e se hai un modem con SRA attivo ti abbassa comunque la portante oppure si sconnette e poi si ricollega ..;)


A volte però torna anche su, me l'ha fatto ieri :D

Ho "guadagnato" quasi 1Mb, son cose :asd: :sofico:

Comunque ho notato che lo Zyxel con l'ultimo firmware si aggrappa con le unghie e con i denti alla portante e non molla (anche se l'ottenibile è leggermente inferiore) :eek:

https://i.postimg.cc/GBg2hKX4/20181005_1100_SNR_Margin.png (https://postimg.cc/GBg2hKX4)

https://i.postimg.cc/Wh7s1S3s/20181005_1100_Line_Rate_Down.png (https://postimg.cc/Wh7s1S3s)

Andrea786
05-10-2018, 11:00
A volte però torna anche su, me l'ha fatto ieri :D

Ho "guadagnato" quasi 1Mb, son cose :asd: :sofico:

Comunque ho notato che lo Zyxel con l'ultimo firmware si aggrappa con le unghie e con i denti alla portante e non molla (anche se l'ottenibile è leggermente inferiore) :eek:

https://i.postimg.cc/GBg2hKX4/20181005_1100_SNR_Margin.png (https://postimg.cc/GBg2hKX4)

https://i.postimg.cc/Wh7s1S3s/20181005_1100_Line_Rate_Down.png (https://postimg.cc/Wh7s1S3s)

Si anche a me lo fa ma alla fine dopo alcuni giorni torna sempre agli stessi valori , a me due settimane fa era a 90mega poi ho aggiornato il modem ed è andato a 95mega e dopo un paio di sconnessioni ora è a 98mega ma sono certo che prima o poi ritorna a 90mega

Psyred
05-10-2018, 11:00
DLINK(debug)# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 33573 Kbps, Downstream rate = 204342 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 200590 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.8 11.6
Attn(dB): 12.4 0.0
Pwr(dBm): 14.5 -21.7


Bearer 0
INP: 60.00 59.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 201031.12 21858.32

Bearer 1
INP: 2.50 4.00
INPRein: 2.50 4.00
delay: 2 0
PER: 16.95 16.06
OR: 143.43 31.87
AgR: 143.43 31.87

Bitswap: 7676/7680 124571/124571

Total time = 36 days 23 hours 1 min 56 sec


Anche con il D-Link non mi posso lamentare quanto a stabilità, al momento sono a quasi 37 gg di uptime.

jaroflies
05-10-2018, 11:09
E' strano perchè quei valori sono riportati anche sul loro sito: https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/

Si, vero ma per darmi violazione è dovuto scendere a 3/4Mbs. In pratica nemesys è estremamente generoso con le compagnie di telecomunicazioni e l'onere è per lo più a carico del cliente

mordred93
05-10-2018, 11:13
Scusate se insisto ma ho bisogno di una mano e l'assistenza clienti mi dice qualunque cosa pur di farmi sottoscrivere il contratto...

Per l'attivazione di una nuova linea telefonica in un appartmento sprovvisto di doppino telefonico (ma in un condominio cablato normalmente) il costo per l'installazione dell'impianto fino all'ingresso rimane comunque gratuito e a carico della wind? Che tempistiche potrei aspettarmi?

Infine se sottoscrivessi l'offerta wind attuale (internet 100 fttc con 100gb su sim wind) a 24,90 ma dopo due anni dovessi disdire andrei a pagare qualche penale per modem e assistenza che vedo risultare inclusi gratuitamente per 48 mesi? Non riesco a capire se il costo del modem è scontato per questi 48 mesi o se è uguale a 0 e quindi niente è dovuto in caso di recesso dopo ad es. due anni

Grazie in anticipo

Yramrag
05-10-2018, 11:14
Anche con il D-Link non mi posso lamentare quanto a stabilità, al momento sono a quasi 37 gg di uptime.

Dopo una bruttissima esperienza con un temporale anni fa, stacco sempre tutto appena vedo avvicinarsi i fulmini... :help:

Psyred
05-10-2018, 11:25
Dopo una bruttissima esperienza con un temporale anni fa, stacco sempre tutto appena vedo avvicinarsi i fulmini... :help:

Finora non mi è mai successo :sperem:

Con il mitico Fritz 7490 e la 100 Mb ci ho fatto 6 mesi ininterrotti. Oltretutto lo riavviai io, non si era neppure disconnesso, solo intervenuto SRA per rimodulare la portante.

Andrea786
05-10-2018, 11:40
Dopo una bruttissima esperienza con un temporale anni fa, stacco sempre tutto appena vedo avvicinarsi i fulmini... :help:

Per esperienza personale ti posso assicurare che durante i temporali il pericolo arriva prima dalla presa della corrente che da quella del telefono , fai come me ti prendi un UPS e risolvi tutto , a me con il Fritz 7490 ho fatto 225 giorni di connessione ininterrotta :D :D :D

Finora non mi è mai successo :sperem:

Con il mitico Fritz 7490 e la 100 Mb ci ho fatto 6 mesi ininterrotti. Oltretutto lo riavviai io, non si era neppure disconnesso, solo intervenuto SRA per rimodulare la portante.

Confermo , il 7490 è veramente una roccia

murovero
05-10-2018, 13:28
... hai ragione, chiedo scusa

A me e a tanti altri a dire il vero va benissimo, non generalizziamo come al solito.

Gogeta ss4
05-10-2018, 15:26
Parlando invece della mia adsl infostrada( la fibra è sulla linea di mio zio in zona bergamo ), tim ha aperto la vendibilità della fibra dall'1 ottobre.

Sapete quanto ci mette infostrada ad aprire la vendibilità della fibra e quindi a migrarmi dall'adsl alla fibra? Quando ho fatto il contratto c'era il discorso del fibra pass, non appena c'era fibra venivo passato.

papugo1980
05-10-2018, 16:44
Per esperienza personale ti posso assicurare che durante i temporali il pericolo arriva prima dalla presa della corrente che da quella del telefono , fai come me ti prendi un UPS e risolvi tutto , a me con il Fritz 7490 ho fatto 225 giorni di connessione ininterrotta :D :D :D



Confermo , il 7490 è veramente una roccia
A me con un temporale si è bruciato il mode (reparto vdsl e lan) si è bruciata anche la scheda di rete del nas...
Si son o bruciati molti modem ai vicini...dove è entrata la scarica?

Andrea786
05-10-2018, 16:50
A me con un temporale si è bruciato il mode (reparto vdsl e lan) si è bruciata anche la scheda di rete del nas...
Si son o bruciati molti modem ai vicini...dove è entrata la scarica?

Quasi sicuramente dalla rete elettrica :D

papugo1980
05-10-2018, 16:55
E ha bruciato solo le schede di rete? :D
Dai secondo me dal doppino è entrata

Andrea786
05-10-2018, 16:59
E ha bruciato solo le schede di rete? :D
Dai secondo me dal doppino è entrata

Molto improbabile che abbia fatto un danno tale , al massimo ti brucia il modem ma non le altre cose ;)

papugo1980
05-10-2018, 17:09
Molto improbabile che abbia fatto un danno tale , al massimo ti brucia il modem ma non le altre cose ;)

Per quanto riguarda me ha bruciato il modem e la scheda di rete del nas che era ad un metro di distanza.
Il e ps4 sono in camera a 10 metri dal modem e nel momento del fulmine ho sentito un tick sullo swich che ho in camera (della dlink)
Boh

Yramrag
05-10-2018, 17:12
Molto improbabile che abbia fatto un danno tale , al massimo ti brucia il modem ma non le altre cose ;)

Modem e scheda madre del pc fisso collegato via ethernet. :cry:

Il monitor (spento) colegato alla stessa ciabatta non ha subito danni.
Anche il pc era spento.
L'alimentatore del pc "accendeva" ancora.

Non so dove sia caduto il fulmine, ma già un tempo quando ero ragazzino ne era sceso uno che ha colpito un albero dietro casa :eek:

Basta fulmini per me :help:

Andrea786
05-10-2018, 17:23
Modem e scheda madre del pc fisso collegato via ethernet. :cry:

Il monitor (spento) colegato alla stessa ciabatta non ha subito danni.
Anche il pc era spento.
L'alimentatore del pc "accendeva" ancora.

Non so dove sia caduto il fulmine, ma già un tempo quando ero ragazzino ne era sceso uno che ha colpito un albero dietro casa :eek:

Basta fulmini per me :help:

Solitamente quando si bruciano le schede di rete si bruciano le protezioni dei cavi che ci sono all interno percui non riesce a connettersi o si connette e si sconnette , stessa cosa per il modem , considerate comunque che tutti gli alimentatori da quello del cellulare per ricaricare la batteria a quello del PC per una questione di peso sono tutti switching percui sono collegati direttamente alla 220v di casa senza alcuna protezione , il fatto che alcuni apparati abbiano retto o meno l urto del fulmine vuol dire che le protezioni hanno fatto il loro lavoro ma fidati è statisticamente impossibile che un fulmine ti entra dalla linea telefonica ti brucia modem scheda di rete e altri apparati connesso alla rete e la rete telefonica che ti arriva in casa resti integra , ne ho visti ancora di fulmini che arrivano via telefono soprattutto in campagna dove la tratta è sui pali e non ci sono parafulmini ma nei casi che ho visto io il doppino era bruciato di netto
;)

Yramrag
05-10-2018, 17:32
Solitamente quando si bruciano le schede di rete si bruciano le protezioni dei cavi che ci sono all interno percui non riesce a connettersi o si connette e si sconnette , stessa cosa per il modem , considerate comunque che tutti gli alimentatori da quello del cellulare per ricaricare la batteria a quello del PC per una questione di peso sono tutti switching percui sono collegati direttamente alla 220v di casa senza alcuna protezione , il fatto che alcuni apparati abbiano retto o meno l urto del fulmine vuol dire che le protezioni hanno fatto il loro lavoro ma fidati è statisticamente impossibile che un fulmine ti entra dalla linea telefonica ti brucia modem scheda di rete e altri apparati connesso alla rete e la rete telefonica che ti arriva in casa resti integra , ne ho visti ancora di fulmini che arrivano via telefono soprattutto in campagna dove la tratta è sui pali e non ci sono parafulmini ma nei casi che ho visto io il doppino era bruciato di netto
;)

...tipo a casa mia (https://i.postimg.cc/3N0s2G6X/IMG_20180203_104752251_small_2.jpg)? :sofico:

Non ricordo, ma può benissimo essersi bruciato anche doppino e telefono... io ero preoccupato per il pc :asd:

papugo1980
05-10-2018, 17:36
Solitamente quando si bruciano le schede di rete si bruciano le protezioni dei cavi che ci sono all interno percui non riesce a connettersi o si connette e si sconnette , stessa cosa per il modem , considerate comunque che tutti gli alimentatori da quello del cellulare per ricaricare la batteria a quello del PC per una questione di peso sono tutti switching percui sono collegati direttamente alla 220v di casa senza alcuna protezione , il fatto che alcuni apparati abbiano retto o meno l urto del fulmine vuol dire che le protezioni hanno fatto il loro lavoro ma fidati è statisticamente impossibile che un fulmine ti entra dalla linea telefonica ti brucia modem scheda di rete e altri apparati connesso alla rete e la rete telefonica che ti arriva in casa resti integra , ne ho visti ancora di fulmini che arrivano via telefono soprattutto in campagna dove la tratta è sui pali e non ci sono parafulmini ma nei casi che ho visto io il doppino era bruciato di netto
;)

Appunto, quello che è successo a me.
Ah nel modem erano rimaste accese le lucine dietro dove inserisci il cavo lan, senza nulla inserito.
Il nas era funzionante ma solo la scheda di rete non andava piu

.:Boing:.
05-10-2018, 17:37
Diafonia; interferenze date da altri utenti.

La mia esperienza è che se "prendi la linea" prima degli altri utenti (es. riaccendi per primo dopo un temporale) riseci ad ottenere una portante migliore; se invece riavvi quando sono già tutti collegati, è possibile che il modem si assesti su una portante inferiore.

Prendi un po' con le pinze quello che dico: sono ragionamenti dati dall'osservazione del fenomeno, ma non ho abbastanza competenze per esserne sicuro :oink:

Anche io ho notato che connettendosi prima si ottiene una migliore portante, ma la differenza non è mai stata di 20 mega.
Vabbè, non credo ci possa fare molto.

Comunque, qualcuno ha notizie sulla possibilità di passaggio da FTTC a FTTH? Ho letto da qualche parte che a Novembre potrebbe partire qualcosa ma non ho certezza.

papugo1980
05-10-2018, 17:56
Io sono partito da 176 di portante e ora sono arrivato a 129...in un anno:cry:

mordred93
05-10-2018, 17:58
Cosa intendi per: "appartamento sprovvisto di doppino in condominio cablato normalmente"? Spiega meglio :)

I vari appartamenti nel condominio hanno tutti il doppino telefonico in rame che arriva dentro casa, l'appartamento in cui fare l'attivazione della nuova linea invece ne è privo perchè è il risultato della divisione di un unico appartamento in due ambienti separati: una abitazione ha quindi il doppino telefonico, l'altra invece nè è sprovvista, per cui penso che occorra tirare il cavo da qualche parte (cabinet? Sdoppiamento da quello dei vicini?)

alanfibra
05-10-2018, 18:45
Attivo da oggi.

http://www.speedtest.net/result/7693778440.png

sozoro
05-10-2018, 21:37
Aspetta 1 mese e poi ci dirai :D

Andrea786
06-10-2018, 07:44
Appunto, quello che è successo a me.
Ah nel modem erano rimaste accese le lucine dietro dove inserisci il cavo lan, senza nulla inserito.
Il nas era funzionante ma solo la scheda di rete non andava piu

Appunto

arge70
06-10-2018, 09:38
Ci sono grossi problemi di saturazione la sera zona Napoli e provincia

Ho appena parlato con un tecnico e mi hanno detto che a Napoli è prevista l aggiornamento della centrale il 30 ottobre....

Speriamo bene la sera non sempre però la connessione scende aggiornamento 2 mega mentre si giorno è sui 6 mega
E magicamente a mezzanotte ritorna normale

amd-novello
06-10-2018, 09:41
Hai parlato col tecnico al call center?

arge70
06-10-2018, 09:57
No mio fratello lavora alla Hub del centro direzionale
E tecnico wind tre. Fa infrastrutture ai ponti radio in Napoli e provincia.

Ha chiesto ad un suo collega 30 /31 ottobre aggiornano tutto
La notte a cavallo

Psyred
06-10-2018, 10:05
Attivo da oggi.

http://www.speedtest.net/result/7693778440.png

4 ms, notevole... Ci sono FTTH a Torino che pingano più di te.

Gogeta ss4
06-10-2018, 10:16
Parlando invece della mia adsl infostrada( la fibra è sulla linea di mio zio in zona bergamo ), tim ha aperto la vendibilità della fibra dall'1 ottobre.

Sapete quanto ci mette infostrada ad aprire la vendibilità della fibra e quindi a migrarmi dall'adsl alla fibra? Quando ho fatto il contratto c'era il discorso del fibra pass, non appena c'era fibra venivo passato.

Nessuno? :D

TheMoon
06-10-2018, 10:20
Nessuno? :D

Non può aiutarti nessuno perché non esiste alcuna tempistica prestabilita, né tanto meno la sicurezza che Infostrada venda in futuro la VULA sulla tua centrale. (Nonostante ci sia l'ULL, se c'è)

Gogeta ss4
06-10-2018, 10:28
Non può aiutarti nessuno perché non esiste alcuna tempistica prestabilita, né tanto meno la sicurezza che Infostrada venda in futuro la VULA sulla tua centrale. (Nonostante ci sia l'ULL, se c'è)

Si per adsl sono in vula. grazie! :)

stefy69
06-10-2018, 12:20
No mio fratello lavora alla Hub del centro direzionale
E tecnico wind tre. Fa infrastrutture ai ponti radio in Napoli e provincia.

Ha chiesto ad un suo collega 30 /31 ottobre aggiornano tutto
La notte a cavallo

puoi chiedere a tuo fratello se riesce a recuperare qualche informazione sulla mia zona Verona centrale Veroitbc 00017 ..
se c'è qualche data di aggiornamento stesso problema di saturazione ieri sera si andava a 0.2mb. fino alle 23 poi 160mb.:muro:

Nick0602
06-10-2018, 13:23
Qui inizia ad esserci saturazione alle 2 del pomeriggio adesso... wtf :muro:

elgabro.
06-10-2018, 13:49
cambiare operatore?

Nick0602
06-10-2018, 13:59
cambiare operatore?
Postare altro? :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45780883&postcount=12858

Non ho praticamente mai avuto saturazione nelle fasce pomeridiane, oggi è già il secondo giorno di fila che crolla tutto dalle 14:00 in poi. Solitamente solo fascia 18/19-23/23:30.

Wolf_adsl
06-10-2018, 14:19
Confermo anche da me stessa situazione, ora sono a 2.5Mega/1.5Mega, credo che fino a che ci saranno le partite in streaming ci sorbiremo questa situazione, e considerato che ormai il calcio c'è sempre, fra anticipi posticipi e campionati vari se non adeguano la rete siamo fregati.

Ciao W_A

Dany83
06-10-2018, 14:20
Ah ok, puoi provare anche quello di Aruba? Vedo nel profilo che sei di Terni e sono curioso di vedere se le latenze sono simili a quelle di Perugia.

Eccole quà

http://www.speedtest.net/result/7695757701.png (http://www.speedtest.net/result/7695757701)

Questo è quello che mi consiglia Speedtest.net

http://www.speedtest.net/result/7695760405.png (http://www.speedtest.net/result/7695760405)

Questo è il mio "preferito" perchè quello dell'operatore (anche con TIM usavo sempre quello di TIM)

http://www.speedtest.net/result/7695763629.png (http://www.speedtest.net/result/7695763629)

Ci tengo a precisare che questi valori sono stati fatti con un Acer Aspire Switch 12 con scheda Wireless AC (connessa a 870 Mbps)

Dal pc fisso con scheda Realtek GBLan, swich Netgear PRO 1000 e cavi Cat5E fatti a mano, frutti Bticino LivingAir con standard 568B la situazione è ancora più buona

http://www.speedtest.net/result/7695776399.png (http://www.speedtest.net/result/7695776399)

supertoro
06-10-2018, 14:42
Non ho mai verificato se accade anche la sera, ma oggi per la prima volta ho notato che la velocità di download è crollata dai circa 75-80 Mbps standard a 10-12 Mbps.

http://www.speedtest.net/result/7695803951.png (http://www.speedtest.net/result/7695803951)

Nella pagina del modem è invece mostrata la velocità standard. Colpa della partita delle 15:00? :muro:

elgabro.
06-10-2018, 15:09
Postare altro? :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45780883&postcount=12858

Non ho praticamente mai avuto saturazione nelle fasce pomeridiane, oggi è già il secondo giorno di fila che crolla tutto dalle 14:00 in poi. Solitamente solo fascia 18/19-23/23:30.

cambia operatore, anche perché una compagnia telefonica che tratta così i propri clienti merita solo di perderli. Se invece ti piace continuare prenderla in quel posto continua a rimanere con wind. Ma hai postato 8000 post identici sullo stesso argomento, abbiamo capito che wind ti va male.:rolleyes: :doh:

Psyred
06-10-2018, 15:13
Eccole quà

http://www.speedtest.net/result/7695757701.png (http://www.speedtest.net/result/7695757701)



Ma è sicuramente Aruba quello? Perchè c'è un server di Arezzo non hostato nei data center Aruba (IVO/DTS) al contrario degli altri tre (Aruba, Coolnetwork e FLYNET).

In caso affermativo avete un routing completamente diverso dalle utenze di Perugia, che fanno il percorso Firenze - Arezzo, con ping inferiore ai 10 ms.

arge70
06-10-2018, 17:59
Il problema è a livello nazionale e non solo con la wind

Tutte le finte fibra hanno questo problema da un po

Aprono una nuova dorsale cablata na nord a sud tra il 28 ottobre edilizia 31 ottobre

Se dopo quella data ci sono canora problemi anche io che pago 10 euro la fibra la cambio

Dany83
06-10-2018, 22:19
Ma è sicuramente Aruba quello? Perchè c'è un server di Arezzo non hostato nei data center Aruba (IVO/DTS) al contrario degli altri tre (Aruba, Coolnetwork e FLYNET).

In caso affermativo avete un routing completamente diverso dalle utenze di Perugia, che fanno il percorso Firenze - Arezzo, con ping inferiore ai 10 ms.


Arezzo Aruba Spa c'è scritto sul server. Ho gli screen shot sul telefono ma non riesco a caricarli, appena sono al PC lo farò

Psyred
06-10-2018, 22:40
Arezzo Aruba Spa c'è scritto sul server. Ho gli screen shot sul telefono ma non riesco a caricarli, appena sono al PC lo farò

Si è quello, avete un instradamento diverso rispetto a Perugia allora. In compenso pingate ottimamente il server Wind3 di Guidonia.

pocho4ever
07-10-2018, 09:34
consigli per farsi dare la sim 100 gb in un centro Wind (no rivenditore) gratis senza fare questioni col negoziante che vorrà spillarmi soldi? è totalmente gratuita giusto? mi basta avere una sim wind con una offerta all inclusive, ce l'ho ed è titolare della linea fissa

Yramrag
07-10-2018, 09:46
consigli per farsi dare la sim 100 gb in un centro Wind (no rivenditore) gratis senza fare questioni col negoziante che vorrà spillarmi soldi? è totalmente gratuita giusto? mi basta avere una sim wind con una offerta all inclusive, ce l'ho ed è titolare della linea fissa

Se ha una "All Inclusive" la sim è inclusa, con attivazione gratuita.

Vedi qui (https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000-unlimited/?prov=HPW-fib&_ga=2.108756737.247333373.1538901576-2127665231.1514449866).

Se ti chiede dei soldi è in malafede; cambia negozio.

Dany83
07-10-2018, 12:25
Se ha una "All Inclusive" la sim è inclusa, con attivazione gratuita.

Vedi qui (https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/fibra1000-unlimited/?prov=HPW-fib&_ga=2.108756737.247333373.1538901576-2127665231.1514449866).

Se ti chiede dei soldi è in malafede; cambia negozio.

E se non si ha una AI quando costa prendere questa sim? I 100gb come sono ripartiti?

Yramrag
07-10-2018, 12:56
E se non si ha una AI quando costa prendere questa sim? I 100gb come sono ripartiti?

Non so i costi se non si ha già un piano All Inclusive :boh:

Ripartiti in che senso? Sono 100 GB che si rinnovano ogni mese.

Psyred
07-10-2018, 14:01
E' gratuita in ogni caso, a me la fornirono con un piano Smart. Come sempre dipende dai negozianti, alcuni nicchiano o tendono a farti attivare uno degli abbonamenti citati sul sito, altri sono decisamente più disponibili.

rossoverde
07-10-2018, 14:28
E' gratuita in ogni caso, a me la fornirono con un piano Smart. Come sempre dipende dai negozianti, alcuni nicchiano o tendono a farti attivare uno degli abbonamenti citati sul sito, altri sono decisamente più disponibili.

Ma crea dei vincoli la SIM? Che succede se uno cambia operatore?

Dany83
07-10-2018, 14:35
Non so i costi se non si ha già un piano All Inclusive :boh:

Ripartiti in che senso? Sono 100 GB che si rinnovano ogni mese.

Non veniva menzionato in nessun posto che fossero 100gb al mese. Ci faccio un pensierino ...

Psyred
07-10-2018, 14:52
Non veniva menzionato in nessun posto che fossero 100gb al mese. Ci faccio un pensierino ...

Dal Dettaglio Offerta: 100 GIGA: Per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive anche in versione Easy Pay, Call Your Country Super, Call Your Country Premium e Wind Family è inclusa una SIM dati abbonamento con Internet illimitato e 100 GB al mese condivisibili, valido solo per le connessioni sviluppate sotto copertura 4G/LTE, HSDPA, UMTS, EDGE o GPRS a esclusione delle connessioni GSM e del traffico effettuato da punto di accesso blackberry.net. Superati i GB utilizzabili alla massima velocità (4G) continui a navigare a velocità ridotta fino a max 128 kb/s. La condivisione del traffico internet incluso nell'offerta può essere effettuata con un massimo di ulteriori 4 SIM Wind Family attive sullo stesso conto telefonico e con un massimo di 4 SIM Ricaricabili attive anche con anagrafiche differenti.

davi92
07-10-2018, 15:03
Ma crea dei vincoli la SIM? Che succede se uno cambia operatore?

Si la sim ha il solito vincolo 24 mesi e se disattivi la linea fissa ti tocca pagare l'abbonamento della sim, se non ricordo male 15 euro per avere 30/50gb ma probabilmente sarà cambiato, oppure 45 euro di penale per il recesso anticipato.

Dany83
07-10-2018, 15:05
Uhm, non l'avevo letta bene questa parte. Quindi in realtà la sim (se non si condividono altre sim Wind) ha Internet Illimitato?

fabioli
07-10-2018, 16:50
Postare altro? :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45780883&postcount=12858

Non ho praticamente mai avuto saturazione nelle fasce pomeridiane, oggi è già il secondo giorno di fila che crolla tutto dalle 14:00 in poi. Solitamente solo fascia 18/19-23/23:30.

Oggi sono tornato in zona Bergamo, dopo qualche giorno di assenza. Non é cambiato nulla in serata, giusto?

murovero
07-10-2018, 16:52
... allora penso di raggiungerti tra qualche mese: partito a febbraio con 178, oggi mi ritrovo a 141
Io sono partito da 176 di portante e ora sono arrivato a 129...in un anno:cry:

murovero
07-10-2018, 17:00
... già. Il problema è: interessa qualcosa a infostrada dei nostri problemi?
Io dico di no, perché ho appena finito di parlare (nuovamente) con l'assistenza tecnica (download arrivato a meno di 5 mbit) e alla fine la risposta è stata "la sua linea non è migliorabile perché la centrale è satura". Alla domanda "ok, ma viso che sapete che il problema che abbiamo dipende da voi, pensate di risolverlo?" la risposta è stata "non credo che questo problema sia risolvibile nell'immediatezza. Ci vorrà del tempo". "E nel frattempo noi che facciamo?""Cosa vuole che le risponsa?"
Quindi non mi resta che cercare un nuovo operatore; è che mi rode immensamente pensare di dovergli pagare per la rescissione anticipata oltre 180 euro!

Confermo anche da me stessa situazione, ora sono a 2.5Mega/1.5Mega, credo che fino a che ci saranno le partite in streaming ci sorbiremo questa situazione, e considerato che ormai il calcio c'è sempre, fra anticipi posticipi e campionati vari se non adeguano la rete siamo fregati.

Ciao W_A

murovero
07-10-2018, 17:05
Questa notizia è sicura? Se così fosse ci dovrebbero essere notevoli benefici ...
Ma perché queste cose non le dicono al telefono quelli dell'assistenza?

Il problema è a livello nazionale e non solo con la wind

Tutte le finte fibra hanno questo problema da un po

Aprono una nuova dorsale cablata na nord a sud tra il 28 ottobre edilizia 31 ottobre

Se dopo quella data ci sono canora problemi anche io che pago 10 euro la fibra la cambio

Nick0602
07-10-2018, 19:28
Oggi sono tornato in zona Bergamo, dopo qualche giorno di assenza. Non é cambiato nulla in serata, giusto?

No, sempre il solito purtroppo :D
Questa notizia è sicura? Se così fosse ci dovrebbero essere notevoli benefici ...
Ma perché queste cose non le dicono al telefono quelli dell'assistenza?

Sono interessato anche io alla cosa, c'è una pagina/fonte in giro?

Dany83
07-10-2018, 20:56
Sto testando il cavo nel garage dove trova posizione il server a lavori ultimati. Quindi la prova la sto effettuando con tanti metri di cavo passati nei corrugati, ben 3 switch (tutti gigabit) e i valori sono sempre 6/8 ms di ping, oltre 60 mbps di down e 19 mbps di up. Sono soddisfatto di questa linea!

amd-novello
07-10-2018, 22:32
... già. Il problema è: interessa qualcosa a infostrada dei nostri problemi?
Io dico di no, perché ho appena finito di parlare (nuovamente) con l'assistenza tecnica (download arrivato a meno di 5 mbit) e alla fine la risposta è stata "la sua linea non è migliorabile perché la centrale è satura". Alla domanda "ok, ma viso che sapete che il problema che abbiamo dipende da voi, pensate di risolverlo?" la risposta è stata "non credo che questo problema sia risolvibile nell'immediatezza. Ci vorrà del tempo". "E nel frattempo noi che facciamo?""Cosa vuole che le risponsa?"
Quindi non mi resta che cercare un nuovo operatore; è che mi rode immensamente pensare di dovergli pagare per la rescissione anticipata oltre 180 euro!

io col cacchio che me ne andrei. continuerei a rompere per la desaturazione anche se ci volessero settimane.
e poi comunque sei sotto il minimo contrattuale quindi hai diritto ad andartene senza pagare un ciufolo. ti danno un servizio al di sotto del pattuito. devi usare il test misura internet.

jaroflies
08-10-2018, 08:23
Qualcuno di voi ha fatto conciliazione?
Se si, l'avete fatta prima o dopo il pagamento di costi non dovuti?

Yramrag
08-10-2018, 08:34
io col cacchio che me ne andrei. continuerei a rompere per la desaturazione anche se ci volessero settimane.
e poi comunque sei sotto il minimo contrattuale quindi hai diritto ad andartene senza pagare un ciufolo. ti danno un servizio al di sotto del pattuito. devi usare il test misura internet.

Questo infatti è il piano B (mio e anche di molti altri utenti, immagino).

Gentilmente, qualcuno che ha fatto tutta la trafila può condividere l'esperienza? :mano:

jhonny82
08-10-2018, 08:42
Solitamente quando si bruciano le schede di rete si bruciano le protezioni dei cavi che ci sono all interno percui non riesce a connettersi o si connette e si sconnette , stessa cosa per il modem , considerate comunque che tutti gli alimentatori da quello del cellulare per ricaricare la batteria a quello del PC per una questione di peso sono tutti switching percui sono collegati direttamente alla 220v di casa senza alcuna protezione , il fatto che alcuni apparati abbiano retto o meno l urto del fulmine vuol dire che le protezioni hanno fatto il loro lavoro ma fidati è statisticamente impossibile che un fulmine ti entra dalla linea telefonica ti brucia modem scheda di rete e altri apparati connesso alla rete e la rete telefonica che ti arriva in casa resti integra , ne ho visti ancora di fulmini che arrivano via telefono soprattutto in campagna dove la tratta è sui pali e non ci sono parafulmini ma nei casi che ho visto io il doppino era bruciato di netto
;)

Andrea devo contraddirti perché il fulmine (o meglio aumento di tensione) entra e come dal doppino telefonico! Sono stato vittima 5 anni fa con danni al modem adsl d link (parte modem) danni a due filtri telefonici e dulcis in fondo la scheda madre del mio pc poiché avevo connesso un modem 56k x i fax (ho un buco nel chip di questo ultimo!!) e non bastandolo lo ha trasferito alla. Scheda madre e alla scheda wi fi di rete poiché erano entrambi su bus PCI mentre non ha portato danni sui bus PCI_E (scheda video, audio) pensa che dopo il controller di rete wi fi, Windows su altro pc me lo vedeva come controller di memoria di massa! Gli ha cambiato i connotati.. Fortunatamente non si è portato altro appresso come hdd sata e il router non ha portato danni sui cavi lan ad esso connessi. Questo è successo con adsl wind.

E ora Torniamo al presente, sabato stavo rischiando di friggere il fritz per lo stesso motivo, verso le 0:55 fulmine cade vicino il parco in prossimità del nostro armadio e mio padre sente un tick sul frtiz e anche una scintilla (non ero im casa) ma non so per quale santo mi ha salvato, ha solo perso la portante come tutti nel palazzo /parco ma il fritz non ha subito alcun danno,neanche al mio vicino ma lui ha sempre fortuna..
non me lo spiego neanche io però funziona tutto perfettamente. C'è da dire che io per un mesetto avevo tolto dal doppino il filtro della presa filtrata belkin per recuperare 4-5 mega ma ovviamente ora l ho subito rimessa perché meglio perdere 4-5 mb di velocità che friggere tutto.
Questa volta sono stato fortunato, graziato non lo so ma ora mi domando, quindi il rischio è lo stesso anche per le vdsl?? Essendo il tratto tutto sotto terra da armadio ad palazzo credevo fosse più sicuro.. Inoltre come è possibile che il dslam non abbia subito danni se aumentano le tensioni nelle uscite ad esse connesse??
È capitato un anno fa Stessa cosa, un fulmine simile nei pressi ma il dslam rimase senza elettricità per 10 ore circa e tutti down senza danni, stavolta invece potevamo vedercela brutta.

Il mio consiglio è di munirvi tutti di prese filtrate per tensione, cavo telefonico e antenna tv come quelle belkin che ho io
Per esperienza entrano di più dal. Telefono che il resto.. Almeno a me con la rete elettrica mai successo
Ps. Il fritz è una vera roccia visto che non ha subito danno pur avendo udito e visto una scintilla.. Sembra impossibile ma è cosi e da vicino non sento alcuna puzza di bruciato o altro

azi_muth
08-10-2018, 09:10
io col cacchio che me ne andrei. continuerei a rompere per la desaturazione anche se ci volessero settimane.
e poi comunque sei sotto il minimo contrattuale quindi hai diritto ad andartene senza pagare un ciufolo. ti danno un servizio al di sotto del pattuito. devi usare il test misura internet.

Le rate del modem se ci sono si pagano comunque.

Andrea786
08-10-2018, 09:24
Andrea devo contraddirti perché il fulmine (o meglio aumento di tensione) entra e come dal doppino telefonico! Sono stato vittima 5 anni fa con danni al modem adsl d link (parte modem) danni a due filtri telefonici e dulcis in fondo la scheda madre del mio pc poiché avevo connesso un modem 56k x i fax (ho un buco nel chip di questo ultimo!!) e non bastandolo lo ha trasferito alla. Scheda madre e alla scheda wi fi di rete poiché erano entrambi su bus PCI mentre non ha portato danni sui bus PCI_E (scheda video, audio) pensa che dopo il controller di rete wi fi, Windows su altro pc me lo vedeva come controller di memoria di massa! Gli ha cambiato i connotati.. Fortunatamente non si è portato altro appresso come hdd sata e il router non ha portato danni sui cavi lan ad esso connessi. Questo è successo con adsl wind.

Non mi pare di aver mai detto che il fulmine non entra mai dal doppino , ho detto che se il fulmine entra dal doppino ti fa danni parlando con le VDSL solo nel modem e basta perché ti frigge sostanzialmente la parte di protezione che ce sulla porta VDSL o al massimo se passa anche quello la protezione delle schede di rete , nel tuo caso ti ha fritto la scheda di rete perché appunto avevi il modem 56k dentro e connesso .. Per quello che riguarda le protezioni della linea telefonica ma sono identiche quelle delle porte LAN ti consiglio di smontarne una e guardare come sono realizzate e poi ti renderai conto che alla fine non servono nulla per vari motivi che se ti li scrivo qua ci vorrebbe un paio di giorni di lettura


E ora Torniamo al presente, sabato stavo rischiando di friggere il fritz per lo stesso motivo, verso le 0:55 fulmine cade vicino il parco in prossimità del nostro armadio e mio padre sente un tick sul frtiz e anche una scintilla (non ero im casa) ma non so per quale santo mi ha salvato, ha solo perso la portante come tutti nel palazzo /parco ma il fritz non ha subito alcun danno,neanche al mio vicino ma lui ha sempre fortuna..
non me lo spiego neanche io però funziona tutto perfettamente. C'è da dire che io per un mesetto avevo tolto dal doppino il filtro della presa filtrata belkin per recuperare 4-5 mega ma ovviamente ora l ho subito rimessa perché meglio perdere 4-5 mb di velocità che friggere tutto.
Questa volta sono stato fortunato, graziato non lo so ma ora mi domando, quindi il rischio è lo stesso anche per le vdsl?? Essendo il tratto tutto sotto terra da armadio ad palazzo credevo fosse più sicuro.. Inoltre come è possibile che il dslam non abbia subito danni se aumentano le tensioni nelle uscite ad esse connesse??
È capitato un anno fa Stessa cosa, un fulmine simile nei pressi ma il dslam rimase senza elettricità per 10 ore circa e tutti down senza danni, stavolta invece potevamo vedercela brutta.

Gli armadi TIM sono connessi tutti con la normale rete ENEL e dopo il contatore hanno un elettronica per stabilizzare la tensione per la DSLAM VDSL , molto probabilmente vedrai che all interno di quella scatola avranno anche dei scaricatori di tensione con una massa terra apposita ( non quella della terra normale ) per quello la DSLAM non è mai partita [/QUOTE]


Il mio consiglio è di munirvi tutti di prese filtrate per tensione, cavo telefonico e antenna tv come quelle belkin che ho io
Per esperienza entrano di più dal. Telefono che il resto.. Almeno a me con la rete elettrica mai successo
Ps. Il fritz è una vera roccia visto che non ha subito danno pur avendo udito e visto una scintilla.. Sembra impossibile ma è cosi e da vicino non sento alcuna puzza di bruciato o altro

Le prese filtrate per il cavo telefonico e la rete LAN non servono a nulla , purtroppo non ne ho nemmeno una sotto mano di aperta se no posterei la foto e vedi senza spiegazione che non serve a nulla , alla fine per quello che riguarda la protezione telefonica dei UPS non è altro che due prese in parallelo dove nei poli centrali ( dove ce il segnale telefonico ) gli mettono due condensatori appositi che dovrebbero scaricare la extratensione verso terra ( ma non la terra apposita per queste cose ma la terra dell impianto elettrico ) dunque gia ti posso garantire che ad installare dei scaricatori nell impianto di casa non è semplice perché i fulmini elettricamente parlando non sono tutti uguali e non hanno la stessa potenza se consideri perciò che le protezioni che trovi nei UPS non arrivano a più di 4KV mentre nel caso più mansueto un fulmini arriva a minimo 10 volte di più allora ai gia capito che serve a poco o nulla , l unica cosa che vi posso consigliare è di verificare se nella vostra zona ci sono delle torri con impianti parafulmine ( servono appunto per attirare i fulmini e abbassano la percentuale che ti arrivi sulla casa ) e se non ne avete potete installare sotto il contatore ENEL dei scaricatori di tensione ma guardate bene che la TERRA dove andranno a scaricare la extratensione non deve essere la TERRA normale delle prese ma un altro cavo molto più grosso di diametro che va con un picchetto apposito piantato per terra e ad ogni temporale dovete vedere se sono ancora buoni o meno

https://preview.ibb.co/drffdp/24drck7.jpg

Nella foto sopra ho indicato quali sono le parti che solitamente vengono danneggiate nei modem quando entra un fulmine sia dal telefono che dalla rete ENEL