PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Psyred
10-01-2018, 19:37
In realtà non è mai comparso su quelle pagine. Comunque di fatto da quando sono partite le nuove offerte WindHome (intorno a Settembre) spediscono solo lo Zyxel.

RedSky
10-01-2018, 20:09
In realtà non è mai comparso su quelle pagine. Comunque di fatto da quando sono partite le nuove offerte WindHome (intorno a Settembre) spediscono solo lo Zyxel.

Grazie mille per il riscontro

Noteman
10-01-2018, 20:38
Si è interrotto il collegamento più o meno tra le 14:30 e le 14:45?

Io sono stato offline per una decina di minuti in quella fascia oraria, con snr che è schizzato a 8 dB, infatti ne ho approfittato per agganciare una portante più alta, ma dopo poco l'sra l'ha riportata al valore solito
Erano esattamente le 14:29! In che zona ti trovi?

Totix92
11-01-2018, 00:02
...come, di grazia? :eek:

il firmware ha l'autoconfigurazione del voip su infostrada, solo che per qualche strano motivo non li prendeva, allora ho copiato i parametri dallo zyxel e ha funzionato al primo colpo :sofico:

Totix92
11-01-2018, 00:04
Domanda, qual'e' il miglior router vdsl in commercio in termini di aggancio come portante? Aldila' del prezzo intendo.
Fritz!Box?

Fritz!box 7490 o meglio ancora il 7581 ;)

luigi.trabacchin
11-01-2018, 01:15
Nulla.
Da SSH con account root anche eseguendo 'sys' prima di alcuni comandi quando vengono eseguiti la risposta è che non è permesso eseguirli...

Da seriale ce ne sono di più disponibili ma comunque sono eseguibili solo in modalità debug.
Avrei bisogno di capire come far funzionare i comandi ATSE ma soprattutto ATEN per andare oltre questa barriera, ma non ci riesco :muro:

ATSE show the seed of password generator
ATEN set BootExtension Debug Flag

buzzlight
11-01-2018, 08:07
Se si ha il fritz 7490 brandizzato wind, si riesce a sovrascivere con il firmware originale AVM??
Grazie

Nucivar
11-01-2018, 08:48
Nuovi clienti 19,90 il prezzo mentre per i già clienti 29,90! che buffonata

Psyred
11-01-2018, 08:48
Se si ha il fritz 7490 brandizzato wind, si riesce a sovrascivere con il firmware originale AVM??
Grazie

https://s17.postimg.org/4wfzi6jbz/Fritz_OS_6.84.png (https://postimages.org/)


Ci ho provato proprio adesso: Fritz!OS 6.83 ----> 6.84

ftp://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox-7490/other/fritz.os/

Si aggiorna senza problemi. Per quanto mi riguarda il 7490 fornito da Wind non è neppure brandizzato; non ho notato alcuna differenza con la versione in commercio, a partire dalla confezione.

Andrea786
11-01-2018, 09:02
https://s17.postimg.org/4wfzi6jbz/Fritz_OS_6.84.png (https://postimages.org/)


Ci ho provato proprio adesso: Fritz!OS 6.83 ----> 6.84

ftp://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox-7490/other/fritz.os/

Si aggiorna senza problemi. Per quanto mi riguarda il 7490 fornito da Wind non è neppure brandizzato; non ho notato alcuna differenza con la versione in commercio, a partire dalla confezione.

A me continua a dare solo la 6.83

Psyred
11-01-2018, 09:11
A me continua a dare solo la 6.83

Si la ricerca automatica dà ancora la 6.83, la devi scaricare e installare manualmente.

Andrea786
11-01-2018, 09:26
Si la ricerca automatica dà ancora la 6.83, la devi scaricare e installare manualmente.

Ce da fidarsi o meglio aspettare che lo trova in automatico ?

Psyred
11-01-2018, 09:29
Ce da fidarsi o meglio aspettare che lo trova in automatico ?

Vedi te... Io ho provato ad aggiornarlo più per curiosità che per altro, tra l'altro la 6.84 vedo che è stata rilasciata pochi giorni fa.

buzzlight
11-01-2018, 10:02
https://s17.postimg.org/4wfzi6jbz/Fritz_OS_6.84.png (https://postimages.org/)


Ci ho provato proprio adesso: Fritz!OS 6.83 ----> 6.84

ftp://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox-7490/other/fritz.os/

Si aggiorna senza problemi. Per quanto mi riguarda il 7490 fornito da Wind non è neppure brandizzato; non ho notato alcuna differenza con la versione in commercio, a partire dalla confezione.
Grazie mille!!

Jeremy01
11-01-2018, 10:24
Attivando un abbonamento Wind Home Fibra Unlimited, si può fare a meno di abinare il modem proposto da loro con pagamento mensile e acquistarne uno separatamente o possono sorgere problemi?

happysurf
11-01-2018, 10:48
Attivando un abbonamento Wind Home Fibra Unlimited, si può fare a meno di abinare il modem proposto da loro con pagamento mensile e acquistarne uno separatamente o possono sorgere problemi?
No, purtroppo è obbligatorio.

cukkiara
11-01-2018, 12:46
Attivando un abbonamento Wind Home Fibra Unlimited, si può fare a meno di abinare il modem proposto da loro con pagamento mensile e acquistarne uno separatamente o possono sorgere problemi?
Quando ero andato in negozio per fare il passaggio adsl/vdsl la ragazza mi aveva detto che se prendevo o no il modem mi addebitavano lo stesso le rate, poi la settimana successiva che sono andato a ritirarlo in negozio mi ha detto che se volevo potevo non prendere il modem e non avrei pagato le rate e quando gli ricordo quello che mi aveva detto la settimana prima mi ricordavo male io, non so che dire il perché di dire cavolate alla gente forse prendono una percentuale o si divertono, ma dire semplicemente che si sono sbagliati gli fá male?

cukkiara
11-01-2018, 12:53
Si la ricerca automatica dà ancora la 6.83, la devi scaricare e installare manualmente.
Psyred io nelle impostazioni aggiornamento automatico é selezionato Informare delle nuove versioni di FRITZ!OS, secondo te mi conviene mettere Informare delle nuove versioni di FRITZ!OS e installare automaticamente gli aggiornamenti richiesti (consigliato) o Informare delle nuove versioni di FRITZ!OS e installarle automaticamente.
Grazie

salfazio
11-01-2018, 13:24
Errore.

Totix92
11-01-2018, 13:53
Se si ha il fritz 7490 brandizzato wind, si riesce a sovrascivere con il firmware originale AVM??
Grazie

il firmware di quello fornito da wind non è brandizzato, lo puoi aggiornare senza problemi.

CAMPIONE
11-01-2018, 14:19
Ad oggi il prezzo è 28.90.
Fibra 100 + voce unlimited 24,90 euro + 48 rate da 4 euro per l'acquisto del modem fibra (obbligatorio) ma non è chiaro per chi paga con bollettino se paga i 39.90 di rata finale,con pagamento automatico sim 50 giga+modem mobile con rata finale.
Sarei intenzionato a sottoscrivere tale abbonamento .....ma avrei i seguenti dubbi:
1) il prezzo attuale è PER SEMPRE o è in promozione per un determinato numero di anni?
2) potrei avere qualche problema con impianto di video sorveglianza o per la domotica in genere (tipo App che controlla la caldaia);
3) c'è qualche filtro per le attività tipo:IPTV ed il P2P?
:help: :help: :help: Grazie

RedSky
11-01-2018, 14:22
sto passando a infostrada da Vodafone, due quesiti:

- qualcuno che ha fatto migrazione da Vodafone a Infostrada ha idea sulle tempistiche medie? (classici 20gg?)

- se avessi la possibilità di scegliere il modem da farmi spedire meglio il fritzbox anche se non è 35b? o và comunque bene lo Zyxel?
io a prescindere per gestire wifi, lan, vpn, porte, etc.. avrei in cascata un altro router, il modem di infostrada lo lascerei a gestire la connessione e la fonia, niente di più

Grazie in anticipo

Abdujaparov
11-01-2018, 15:05
Ciao,
vorrei attivare la fibra wind fttc. Avevo chiesto la fibra a TIM, che è proprietaria della rete, ma dopo un mese e mezzo non hanno attivato un bel nulla (il palazzo è nuovo e non sanno dirmi niente).
Dato che sono sicuro aspetterò tanto se non di più con WIND (la connessione del palazze deve comunque farla TIM) volevo sapere se per le settimane/mesi che rimarrò in attesa la WIND da la sim con 50GB che posso utilizzare per tamponare la situazione.
Grazie.
Ciao.

jhonny82
11-01-2018, 15:22
il firmware di quello fornito da wind non è brandizzato, lo puoi aggiornare senza problemi.

anke io avevo immaginato questo però.. perché sotto al fritz vedi scritto im piccolo 'wind edition' ?

Yramrag
11-01-2018, 15:23
[...]volevo sapere se per le settimane/mesi che rimarrò in attesa la WIND da la sim con 50GB che posso utilizzare per tamponare la situazione.
Grazie.
Ciao.

Se ti attivano il contratto (non è scontato secondo me), sì.

jhonny82
11-01-2018, 15:23
https://s17.postimg.org/4wfzi6jbz/Fritz_OS_6.84.png (https://postimages.org/)


Ci ho provato proprio adesso: Fritz!OS 6.83 ----> 6.84

ftp://ftp.avm.de/fritzbox/fritzbox-7490/other/fritz.os/

Si aggiorna senza problemi. Per quanto mi riguarda il 7490 fornito da Wind non è neppure brandizzato; non ho notato alcuna differenza con la versione in commercio, a partire dalla confezione.

ciao psyred quindi ufficialmente hai azzerato il tuo uptime? ma adesso a quanto agganci? 108 o è rimasto a 101?

Totix92
11-01-2018, 15:27
No, purtroppo è obbligatorio.

ma veramente no, devi prenderlo per forza si, ma poi puoi collegare il router che vuoi anche se si perde la fonia, a meno che non si prende un fritz!box

Yramrag
11-01-2018, 15:28
anke io avevo immaginato questo però.. perché sotto al fritz vedi scritto im piccolo 'wind edition' ?

Perché una serigrafia costa meno :ciapet:
Lo zyxel non è solo custom wind, ci sono riferimenti anche ad altri isp (non italiani).
Quindi non credo sia fatto "su misura".. di conseguenza vedo ancora più remota la possibilità di aggiornamenti fw da parte di Wind :muro:

Totix92
11-01-2018, 15:32
no veramente lo zyxel è brandizzato da wind eccome :rolleyes:
che gli aggiornamenti fw latitano è un altro discorso.
Io mi sono liberato dello zyxel e ho messo un bel fritzbox 7581 e va tutto, telefonia inclusa :D

Yramrag
11-01-2018, 15:45
no veramente lo zyxel è brandizzato da wind eccome :rolleyes:
che gli aggiornamenti fw latitano è un altro discorso.
Io mi sono liberato dello zyxel e ho messo un bel fritzbox 7581 e va tutto, telefonia inclusa :D
Per Wind, di sicuro; da Wind, non so.
Ci sono riferimenti a CBT (Cincinnati Bell), Elisa (Finlandese), Iskon (Croazia?) e pure un certo VMG1312T20A_Brazil... :coffee:

Andrea786
11-01-2018, 15:52
https://s14.postimg.org/bem7uvggx/uptime.png (https://postimages.org/)

https://s14.postimg.org/8kj2hfm0h/valori_VDSL.png (https://postimages.org/)

https://s14.postimg.org/gd9q9h4v5/SNRm.png (https://postimg.org/image/wbifzlz31/)


Primo intervento di SRA dopo 179 giorni di uptime.

Come si evince dal terzo grafico il fattaccio è avvenuto intorno alle 16 di ieri sera, con calo di SNRm a 3 dB e conseguente rinegoziazione al volo @ 6 dB (ho perso 7 Mb di bitrate in DS).

Probabile altra "botta" di diafonia, con danno limitato per fortuna (oltretutto non mi cambia niente a livello di velocità reale).

Che strano anche a me da un paio di giorni la linea si è assestata proprio con quei valori praticamente uguali

http://i66.tinypic.com/23m24bt.jpg


Vuoi vedere che io e Psyred siamo collegati allo stesso dslam ?? :sofico:

siso
11-01-2018, 15:56
Anch'io ho fatto il passaggio da Telecom a WindHome Unlimited di Infostrada ai primi di dicembre
e prima di Natale mi hanno attivato la linea telefonica e ADSL, sto navigando utilizzando il mio router TP-LINK Archer D5, il loro modem non mi è mai arrivato..
Sollecita, visto che comunque te lo fanno pagare.
Sarà in ritardo causa periodo festivo..

Ciao, finalmente è arrivato il modem D-Link DSL-3782 della Wind,
anche se sto sempre usando il mio router TP-LINK Archer D5.

Volevo sapere da voi se mi conviene usare il mio router o collegare il modem D-Link della Wind e precisamente
1) Tecnicamente è meglio il mio D5 o è meglio il D-Link Wind ?
2) Se dovessi avere problemi tecnici di connessione o altro è obbligatorio che abbia collegato il loro modem ?

Totix92
11-01-2018, 16:02
Per Wind, di sicuro; da Wind, non so.
Ci sono riferimenti a CBT (Cincinnati Bell), Elisa (Finlandese), Iskon (Croazia?) e pure un certo VMG1312T20A_Brazil... :coffee:

ah vabbè ma questo non significa nulla.. io ho trovato pure riferimenti al DECT che questo zyxel non ha.. per cui non vuol dire che non l'abbia fatto Wind

Che strano anche a me da un paio di giorni la linea si è assestata proprio con quei valori praticamente uguali

Vuoi vedere che io e Psyred siamo collegati allo stesso dslam ?? :sofico:
a me l'sra il fritz lo da come disattivato, infatti anche sullo zyxel non è mai intervenuto ma al massimo cadeva la portante.

Psyred
11-01-2018, 16:05
Psyred io nelle impostazioni aggiornamento automatico é selezionato Informare delle nuove versioni di FRITZ!OS, secondo te mi conviene mettere Informare delle nuove versioni di FRITZ!OS e installare automaticamente gli aggiornamenti richiesti (consigliato) o Informare delle nuove versioni di FRITZ!OS e installarle automaticamente.
Grazie

Io ho selezionato la prima opzione, cioè la sola informazione sulle nuove versioni. Meglio valutare personalmente se è il caso di aggiornare il fw oppure no.

sto passando a infostrada da Vodafone, due quesiti:


- se avessi la possibilità di scegliere il modem da farmi spedire meglio il fritzbox anche se non è 35b? o và comunque bene lo Zyxel?
io a prescindere per gestire wifi, lan, vpn, porte, etc.. avrei in cascata un altro router, il modem di infostrada lo lascerei a gestire la connessione e la fonia, niente di più

Grazie in anticipo

A meno che non ti abboni in negozio è praticamente impossibile entrare in possesso del 7490. Visto che hai già un router in cascata puoi prendere tranquillamente lo Zyxel ed usarlo come modem.

ciao psyred quindi ufficialmente hai azzerato il tuo uptime? ma adesso a quanto agganci? 108 o è rimasto a 101?

https://s14.postimg.org/s54oenz75/uptime.png (https://postimages.org/)

Si l'ho azzerato, questo è l'ultimo uptime salvato per i posteri :oink:
Mi sono anche un po' pentito di averlo interrotto, tanto non è cambiato alcunchè. Anzi ho perso altri 2 Mb (il Fritz! adesso aggancia sui 99400 kb). Dove sei, vicino disturbatore? :huh:

Psyred
11-01-2018, 16:14
Che strano anche a me da un paio di giorni la linea si è assestata proprio con quei valori praticamente uguali

http://i66.tinypic.com/23m24bt.jpg


Vuoi vedere che io e Psyred siamo collegati allo stesso dslam ?? :sofico:

Un po' difficile visto che abitiamo in regioni diverse :sofico: Comunque ho perso altri due Mb ultimamente :cry:


a me l'sra il fritz lo da come disattivato, infatti anche sullo zyxel non è mai intervenuto ma al massimo cadeva la portante.


Il fritz! segnala sempre disabilitato SRA fin quando non interviene per rimodulare il bitrate. A me si è attivato per la prima volta (con Wind) dopo ben 179 giorni di uptime.

Andrea786
11-01-2018, 16:24
Un po' difficile visto che abitiamo in regioni diverse :sofico: Comunque ho perso altri due Mb ultimamente :cry:

Ecco vedi se è l effetto dell aggiornamento allora resto alla versione prima :D :D :D :D

Il fritz! segnala sempre disabilitato SRA fin quando non interviene per rimodulare il bitrate. A me si è attivato per la prima volta (con Wind) dopo ben 179 giorni di uptime.

Si si attiva solo quando l snr scende al di sotto dei 5db di snr , a me si è attivato da una settimana , comunque la velocità della linea è sempre quella 95mega :D :D :D

Psyred
11-01-2018, 16:26
Ecco vedi se è l effetto dell aggiornamento allora resto alla versione prima :D :D :D :D



No no era già diminuita prima dell'aggiornamento, il 6.84 non ha cambiato niente sotto quell'aspetto.

Andrea786
11-01-2018, 16:33
No no era già diminuita prima dell'aggiornamento, il 6.84 non ha cambiato niente sotto quell'aspetto.

Mi è appena arrivata la risposta via mail dall assistenza AVM sul come mai non rilevo la versione 6.84 :

Gentile Signor ,

La ringrazio per la Sua richiesta al supporto di AVM.

Il motivo per il quale l'aggiornamento non viene individuato e proposto lo ha già citato lei nella sua mail.
L'aggiornamento non viene proposto proprio per il fatto che nel suo caso si trata di un FRITZ!Box "brandizzato", provider-edition.

In questi casi il firmware contiene specifiche frelative al provider e si discosta quindi dalla versione ufficiale rilasciata da noi.
Pertanto non è installabile e di conseguenza non individuabile sul suo FRITZ!Box.

Cordiali saluti da Berlino
Marco Forfori (AVM Support)

Psyred
11-01-2018, 16:37
anke io avevo immaginato questo però.. perché sotto al fritz vedi scritto im piccolo 'wind edition' ?

Ipotizzo che AVM abbia prodotto uno stock di 7490 su richiesta di Wind, ma di fatto non dovrebbe esserci alcuna differenza con quelli in commercio.

Psyred
11-01-2018, 16:38
Mi è appena arrivata la risposta via mail dall assistenza AVM sul come mai non rilevo la versione 6.84 :

Gentile Signor ,

La ringrazio per la Sua richiesta al supporto di AVM.

Il motivo per il quale l'aggiornamento non viene individuato e proposto lo ha già citato lei nella sua mail.
L'aggiornamento non viene proposto proprio per il fatto che nel suo caso si trata di un FRITZ!Box "brandizzato", provider-edition.

In questi casi il firmware contiene specifiche frelative al provider e si discosta quindi dalla versione ufficiale rilasciata da noi.
Pertanto non è installabile e di conseguenza non individuabile sul suo FRITZ!Box.

Cordiali saluti da Berlino
Marco Forfori (AVM Support)


E com'è che sono riuscito a installarlo senza problemi allora?

amd-novello
11-01-2018, 16:38
sto passando a infostrada da Vodafone, due quesiti:

- qualcuno che ha fatto migrazione da Vodafone a Infostrada ha idea sulle tempistiche medie? (classici 20gg?)



io da fttc voda e i tempi sono quelli. un poco meno per me.

Andrea786
11-01-2018, 16:40
E com'è che sono riuscito a installarlo senza problemi allora?

Io ho chiesto come mai non viene rilevato , te è come se lo avessi forzato l aggiornamento caricandolo in manuale

Psyred
11-01-2018, 16:44
Io ho chiesto come mai non viene rilevato , te è come se lo avessi forzato l aggiornamento caricandolo in manuale

Probabilmente adesso mi rileverà anche le prossime release, di fatto ho il fw "generico" AVM.

Andrea786
11-01-2018, 16:55
Probabilmente adesso mi rileverà anche le prossime release, di fatto ho il fw "generico" AVM.

Molto probabile magari più avanti aggiorno anchio

costithebest
11-01-2018, 17:31
Aggiornamento:
Dopo aver scollegato 4 prese dell'impianto di casa sembro aver guadagnato in stabilità, vedremo. Però i problemi di saturazione sono sempre presenti...
Ho scoperto che il cabinet a cui sono collegato "distribuisce" vdsl fino a 200M (però solo con TIM). Secondo voi è per questo che potrei avere la saturazione così marcata? E se passassi a Tim potrei avere qualche beneficio in 200M o no?

Compagni di sventura nel Modenese, come va la vostra saturazione?

Psyred
11-01-2018, 17:40
Comunque ho dato un'occhiata al thread del 7490 e un utente asseriva di non "vedere" ancora il 6.84 tramite la ricerca automatica (post del 9 Gennaio, il giorno dopo la release del fw). Per cui è possibile che non sia ancora stata inserita nell'upgrade automatico, e non dipenda dalle versioni brandizzate, o pseudo tali.

In fondo il 6.84 è stato pubblicato solo Lunedì scorso.

Noteman
11-01-2018, 17:48
Aggiornamento:
Dopo aver scollegato 4 prese dell'impianto di casa sembro aver guadagnato in stabilità, vedremo. Però i problemi di saturazione sono sempre presenti...
Ho scoperto che il cabinet a cui sono collegato "distribuisce" vdsl fino a 200M (però solo con TIM). Secondo voi è per questo che potrei avere la saturazione così marcata? E se passassi a Tim potrei avere qualche beneficio in 200M o no?

Compagni di sventura nel Modenese, come va la vostra saturazione?
Sono compagno di sventura ma non di città... Attendo il loro rimborso per le fatture maggiorate, dovrei trovarlo sulla bolletta di febbraio, dopodiché siccome non avranno aggiustato nulla, né tanto meno mi avranno dato un supporto telefonico anche se per prendermi solo in giro, penso proprio di fare portabilità. L'assistenza è pietosa

Andrea786
11-01-2018, 18:17
Comunque ho dato un'occhiata al thread del 7490 e un utente asseriva di non "vedere" ancora il 6.84 tramite la ricerca automatica (post del 9 Gennaio, il giorno dopo la release del fw). Per cui è possibile che non sia ancora stata inserita nell'upgrade automatico, e non dipenda dalle versioni brandizzate, o pseudo tali.

In fondo il 6.84 è stato pubblicato solo Lunedì scorso.

quello non lo so io ti ho postato quello che mi hanno mandato loro via mail dunque presumo che coloro che hanno il Fritz brandizzato non dovrebbero vedere l aggiornamento in teoria poi in pratica si vedrà

Psyred
11-01-2018, 18:24
quello non lo so io ti ho postato quello che mi hanno mandato loro via mail dunque presumo che coloro che hanno il Fritz brandizzato non dovrebbero vedere l aggiornamento in teoria poi in pratica si vedrà

Però è altrettanto strano che i Fritz! Wind si aggiornino senza alcun problema con la procedura manuale. L'operatore ti ha risposto che il nuovo fw non sarebbe stato installabile, cosa palesemente non vera.

Sto cominciando ad avere dei dubbi sull'assistenza di AVM, sarà mica come quella Wind? :sofico:

PieroAngela
11-01-2018, 19:11
Comunque ho dato un'occhiata al thread del 7490 e un utente asseriva di non "vedere" ancora il 6.84 tramite la ricerca automatica (post del 9 Gennaio, il giorno dopo la release del fw). Per cui è possibile che non sia ancora stata inserita nell'upgrade automatico, e non dipenda dalle versioni brandizzate, o pseudo tali.

In fondo il 6.84 è stato pubblicato solo Lunedì scorso.

quello non lo so io ti ho postato quello che mi hanno mandato loro via mail dunque presumo che coloro che hanno il Fritz brandizzato non dovrebbero vedere l aggiornamento in teoria poi in pratica si vedrà

Però è altrettanto strano che i Fritz! Wind si aggiornino senza alcun problema con la procedura manuale. L'operatore ti ha risposto che il nuovo fw non sarebbe stato installabile, cosa palesemente non vera.

Sto cominciando ad avere dei dubbi sull'assistenza di AVM, sarà mica come quella Wind? :sofico:

Beh i precedenti aggiornamenti si sono installati tranquillamente, quindi la penso esattamente come @Psyred!

handymenny
11-01-2018, 19:40
Erano esattamente le 14:29! In che zona ti trovi?

Provincia di Napoli, secondo me è stato un riavvio degli apparati wind

Per Wind, di sicuro; da Wind, non so.
Ci sono riferimenti a CBT (Cincinnati Bell), Elisa (Finlandese), Iskon (Croazia?) e pure un certo VMG1312T20A_Brazil... :coffee:
Trovi queste righe nel firmware:
/home/chris/_2017_0531_VMG8823-B50B_WIND_branch/build_dir/target-arm_v7-a_uClibc-0.9.32_eabi/ZyIMS-0.7.1

Nel dmesg del kernel c'era qualcosa di simile, ma dovrei riavviarlo per ottenerla

Totix92
11-01-2018, 19:58
Un po' difficile visto che abitiamo in regioni diverse :sofico: Comunque ho perso altri due Mb ultimamente :cry:




Il fritz! segnala sempre disabilitato SRA fin quando non interviene per rimodulare il bitrate. A me si è attivato per la prima volta (con Wind) dopo ben 179 giorni di uptime.

bho allora non lo so, perché mi è capitato con lo zyxel che l'snr scendeva quasi a zero ma cadeva la portante invece di abbassarsi semplicemente.
Comunque se prima ero a 108 Mbits e ora sono a 82 Mbits circa significa che c'è diafonia o semplicemente c'è stata qualche nuova attivazione?

Mi è appena arrivata la risposta via mail dall assistenza AVM sul come mai non rilevo la versione 6.84 :

Gentile Signor ,

La ringrazio per la Sua richiesta al supporto di AVM.

Il motivo per il quale l'aggiornamento non viene individuato e proposto lo ha già citato lei nella sua mail.
L'aggiornamento non viene proposto proprio per il fatto che nel suo caso si trata di un FRITZ!Box "brandizzato", provider-edition.

In questi casi il firmware contiene specifiche frelative al provider e si discosta quindi dalla versione ufficiale rilasciata da noi.
Pertanto non è installabile e di conseguenza non individuabile sul suo FRITZ!Box.

Cordiali saluti da Berlino
Marco Forfori (AVM Support)


ti hanno detto una cavolata bella grossa :D perché da quanto ho capito nemmeno chi ha quelli no brand ha trovato l'aggiornamento, quelli wind infostrada comunque non hanno nessun brand a livello di firmware.

Psyred
11-01-2018, 20:14
bho allora non lo so, perché mi è capitato con lo zyxel che l'snr scendeva quasi a zero ma cadeva la portante invece di abbassarsi semplicemente.
Comunque se prima ero a 108 Mbits e ora sono a 82 Mbits circa significa che c'è diafonia o semplicemente c'è stata qualche nuova attivazione?




Si SRA non sempre riesce a gestire la rimodulazione dinamica del bitrate, se SNRm scende in modo troppo brusco il link cade lo stesso.

Diafonia e nuove attivazioni sono correlate, nel senso che man mano che aumentano le utenze attive sul multicoppia (la tua decade in particolare) aumenta anche la probabilità che una di queste disturbi la tua linea.

Noteman
11-01-2018, 20:16
Provincia di Napoli, secondo me è stato un riavvio degli apparati wind


Trovi queste righe nel firmware:
/home/chris/_2017_0531_VMG8823-B50B_WIND_branch/build_dir/target-arm_v7-a_uClibc-0.9.32_eabi/ZyIMS-0.7.1

Nel dmesg del kernel c'era qualcosa di simile, ma dovrei riavviarlo per ottenerlaQuindi come me. Cosa pensi di fare? A me è così da ottobre e penso che il mese prossimo passo a fastweb, ho pure sky e mi conviene.

TheMoon
11-01-2018, 20:28
Comunque ho dato un'occhiata al thread del 7490 e un utente asseriva di non "vedere" ancora il 6.84 tramite la ricerca automatica (post del 9 Gennaio, il giorno dopo la release del fw). Per cui è possibile che non sia ancora stata inserita nell'upgrade automatico, e non dipenda dalle versioni brandizzate, o pseudo tali.

In fondo il 6.84 è stato pubblicato solo Lunedì scorso.

Io ho aggiornato manualmente pur non avendo una versione brandizzata.
Ho notato subito un miglioramento dell'aggancio di portante sopratutto in upload: con la precedente versione ho sempre agganciato meno di 24.xxx Kbps, con questo nuovo 6.84 sono arrivato a 28.xxx Kbps.
Per il resto mi sembra tutto come prima.

cukkiara
11-01-2018, 20:34
Grazie Psyred :)

https://s14.postimg.org/s54oenz75/uptime.png (https://postimages.org/)

Per ora sto sulla buona strada anche io (l'immagine é tua sia chiaro) e spero che continui cosí piú che altro perché rimarrei senza telefono e lo uso molto, per ora soddisfatto e speriamo anche per il futuro.

Psyred
11-01-2018, 21:09
Io ho aggiornato manualmente pur non avendo una versione brandizzata.
Ho notato subito un miglioramento dell'aggancio di portante sopratutto in upload: con la precedente versione ho sempre agganciato meno di 24.xxx Kbps, con questo nuovo 6.84 sono arrivato a 28.xxx Kbps.
Per il resto mi sembra tutto come prima.

Ma anche a te la ricerca automatica non trova il 6.84?

amd-novello
11-01-2018, 22:11
neanche a me la trova.

Totix92
12-01-2018, 03:28
Il fritz fino ad ora si è dimostrato più stabile dello zyxel, nessuna oscillazione dell'snr, nemmeno minima, e zero errori :) :D
http://i67.tinypic.com/dm5yle.jpg

salfazio
12-01-2018, 07:03
Ma il Fritz no brand perde la fonia?

DvL^Nemo
12-01-2018, 07:19
C è qualcosa che non va nel sito..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180112/b58603b2167e922cae5a87154c0ee9ed.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

amd-novello
12-01-2018, 07:39
Ma il Fritz no brand perde la fonia?

No

Psyred
12-01-2018, 07:53
neanche a me la trova.

Ma tu mi pare abbia il Fritz fornito da Wind, ero curioso di sapere se succede la stessa cosa per quelli retail.

amd-novello
12-01-2018, 08:16
ah ok. sì ho il loro.

jhonny82
12-01-2018, 08:17
https://s14.postimg.org/s54oenz75/uptime.png (https://postimages.org/)

Si l'ho azzerato, questo è l'ultimo uptime salvato per i posteri :oink:
Mi sono anche un po' pentito di averlo interrotto, tanto non è cambiato alcunchè. Anzi ho perso altri 2 Mb (il Fritz! adesso aggancia sui 99400 kb). Dove sei, vicino disturbatore? :huh:

psyred tieni d occhio ogni tanto la capacità della linea.. nel mio caso stavo a 70mb poi ho visto la capacità a 73 cosi ho sganciato e riagganciato manualmente e ora sto a 73 a 6db quindi sra non interviene in questo caso. e se non era per me stavo ancora a 70
non dimenticare che puoi sempre provare il trucchetto del. SNRm con fbeditor e vedere a 5 db dove arrivi

Psyred
12-01-2018, 09:02
psyred tieni d occhio ogni tanto la capacità della linea.. nel mio caso stavo a 70mb poi ho visto la capacità a 73 cosi ho sganciato e riagganciato manualmente e ora sto a 73 a 6db quindi sra non interviene in questo caso. e se non era per me stavo ancora a 70


Si l'ho già fatto, così come ho provato a riavviare più volte.

non dimenticare che puoi sempre provare il trucchetto del. SNRm con fbeditor e vedere a 5 db dove arrivi

Il problema è che c'è sempre il dannato SRA in agguato, e al momento preferisco privilegiare la stabilità della connessione. Oltretutto ho perso pochissimo anche a livello di banda effettiva (con 99 e rotti di portante sono a 92-93 Mb/s reali), per cui i vantaggi sarebbero ben pochi. Non so nemmeno se fbeditor funziona con il 6.84, dovrei provare.

RedSky
12-01-2018, 09:54
C è qualcosa che non va nel sito..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180112/b58603b2167e922cae5a87154c0ee9ed.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Confermo, io ho fatto l'ordine il 9/01 e nonostante mi abbia confermato tutto via email etc.. ieri ho chiamato per conferma (visto che scadeva ieri l'offerta dell'unlimited a 19,90 per sempre) e hanno visto che la mia richiesta era andata KO per un problema loro tecnico ai server e me l'hanno re inserita manualmente ieri ed è andata avanti

Se non avessi chiamato non sò sinceramente se avrei usufruito dell'offerta pre 11/01 :boh:

Spero di essere comunque dentro

ps: fra le altre cose ho dovuto farmi ridare il codice di migrazione da vodafone perchè sia quello della bolletta emessa a inizio dicembre che quella di inizio gennaio erano "invalidi" non mi venivano mai accettati ... quasi 20 minuti di chiamata con Vodafone (in attesa) e domande su domande sulla mia identità, cf, verifica iban, indirizzo etc.. (nonostante stavo chiamando dalla mia linea fissa)

jhonny82
12-01-2018, 10:02
Si l'ho già fatto, così come ho provato a riavviare più volte.



Il problema è che c'è sempre il dannato SRA in agguato, e al momento preferisco privilegiare la stabilità della connessione. Oltretutto ho perso pochissimo anche a livello di banda effettiva (con 99 e rotti di portante sono a 92-93 Mb/s reali), per cui i vantaggi sarebbero ben pochi. Non so nemmeno se fbeditor funziona con il 6.84, dovrei provare.

psyred ho detto tieni d 👁 la capacità perché potrebbe capitare che un x giorno va di più cosi tu ti riconnetti e rinegozi a piu mega..
a me la capacità è cambiata 2 gg fa.. forse qualche interferenza in meno ki lo sa..

per quanto riguarda fbeditor sra è in agguato ma rimane in idle a 5db almeno per 4, 5 gg nel mio caso.. magari a te potrebbe rimanere x mesi visto che hai una linea migliore della mia, prova cmq e setta a - 90 cone valore e SNRm che equivale a 2db sul fritz (purtroppo piu di questo target non riesco a trovare visto che tutti gli altri valori portano a 0db) vedrai una capacità linea maggiorata che poi porterà SRA ad abbassare progressivamente dopo1. min fino all arrivo dei 5db ma recuperi la velocità che ce tra 6db e 5db

JimThend
12-01-2018, 13:48
Ragazzi chiedo aiuto .. vorrei bloccare la migrazione in Wind ( attualmente sono in Vodafone ).. conoscete la procedura ??

TheMoon
12-01-2018, 13:49
Ma anche a te la ricerca automatica non trova il 6.84?

"Purtroppo" no, ho dovuto per forza aggiornare manualmente, ho riprovato a fare la ricerca forzandola dalla schermata di aggiornamento, ma niente. Alla fine mi sono arreso ed ho aggiornato manualmente.
Ripeto che si tratta di un 7490 No-Brand, quindi retail.

Andrea786
12-01-2018, 14:38
Però è altrettanto strano che i Fritz! Wind si aggiornino senza alcun problema con la procedura manuale. L'operatore ti ha risposto che il nuovo fw non sarebbe stato installabile, cosa palesemente non vera.

Sto cominciando ad avere dei dubbi sull'assistenza di AVM, sarà mica come quella Wind? :sofico:

E quello non lo so , attualmente comunque vedo che dall interfaccia del modem l ultimo giorno che ha provato a trovare aggiornamenti è il 10/01 non vorrei che il modem facesse la ricerca dei firmware ogni tot giorni , comunque l aggiornamento me lo sono scaricato e in caso di problemi ci metto un attimo ad installarlo ..

Psyred
12-01-2018, 15:16
"Purtroppo" no, ho dovuto per forza aggiornare manualmente, ho riprovato a fare la ricerca forzandola dalla schermata di aggiornamento, ma niente. Alla fine mi sono arreso ed ho aggiornato manualmente.
Ripeto che si tratta di un 7490 No-Brand, quindi retail.

Perfetto, allora è la stessa cosa per tutti i Fritz!

E quello non lo so , attualmente comunque vedo che dall interfaccia del modem l ultimo giorno che ha provato a trovare aggiornamenti è il 10/01 non vorrei che il modem facesse la ricerca dei firmware ogni tot giorni , comunque l aggiornamento me lo sono scaricato e in caso di problemi ci metto un attimo ad installarlo ..

Probabile.

darkosx
12-01-2018, 15:42
Ciao ragazzi, sono in attesa di consegna del router di Infostrada ma, il tecnico ha battuto il corriere. Ho un'unica coppia in casa disponibile e ora ho una penosa Fastweb adsl. Il tecnico mi ha fatto la cortesia di chiudermi l'intervento ma, tenendo la coppia nuova in armadio scollegata e, siamo rimasti che l'avrei contattato nel momento in cui avevo il modem (per non rimanere senza connessione). Ho sentito Wind e mi ha detto che per l'arrivo del router ci possono volere fino a 21 giorni :muro: :muro: :muro: :muro:

Secondo voi, se faccio comunque attestare la coppia con un router vdsl e i classici parametri riuscirei comunque a navigare?

Grazie!:D

skyscr3am
12-01-2018, 17:38
per la situazione di mio padre che era passato da 93 di down e 20 di up a 55 e 8 rispettivamente
oggi è finalmente venuto il tecnico telecom che ha confermato un problema nel cabinet
praticamente un filo della coppia si era leggermente staccato
(così ha detto)
sistemato il filo ha riagganciato a valori decenti, ma in ogni caso non come prima
per ora è a 88 down e 20 up

aggiungo che le precedenti segnalazioni fatte alla Infostrada per il problema a detta dell'ultima operatrice (contattata 3 giorni fa) ha detto che non esistevano proprio e che non c'era nessun numero di protocollo che invece questa volta mio padre si è fatto dare.
dopo soli 2 giorni la wind ha chiamato per fissare l'appuntamento col tecnico
Non fosse stato per i precedenti operatori (figli.........) che hanno solo preso in giro avrei detto che l'assistenza Wind è ottima
l'importante è che il problema si è risolto

jagg
12-01-2018, 18:31
Sarei intenzionato a sottoscrivere tale abbonamento .....ma avrei i seguenti dubbi:
1) il prezzo attuale è PER SEMPRE o è in promozione per un determinato numero di anni?
2) potrei avere qualche problema con impianto di video sorveglianza o per la domotica in genere (tipo App che controlla la caldaia);
3) c'è qualche filtro per le attività tipo:IPTV ed il P2P?
:help: :help: :help: Grazie

interesserebbe saperlo anche a me! in particolare i punti 2 e 3, qualche anima pia può illuminarci?

amd-novello
12-01-2018, 21:32
nessun filtro con torrent e emule

jagg
13-01-2018, 06:18
nessun filtro con torrent e emule

e per IPTV qualcuno sa se vi sono filtri?

buzzlight
13-01-2018, 06:38
Salve, ma è possibile sovrascivere il firmware brandizzato wind del router, con il firmware originale??
Visto che lo devo pagare è a tutti gli effetti mio, e vorrei riutilizzarlo x altro!!!

Al suo posto userei un fritz.

darkosx
13-01-2018, 07:43
Ciao ragazzi, sono in attesa di consegna del router di Infostrada ma, il tecnico ha battuto il corriere. Ho un'unica coppia in casa disponibile e ora ho una penosa Fastweb adsl. Il tecnico mi ha fatto la cortesia di chiudermi l'intervento ma, tenendo la coppia nuova in armadio scollegata e, siamo rimasti che l'avrei contattato nel momento in cui avevo il modem (per non rimanere senza connessione). Ho sentito Wind e mi ha detto che per l'arrivo del router ci possono volere fino a 21 giorni :muro: :muro: :muro: :muro:

Secondo voi, se faccio comunque attestare la coppia con un router vdsl e i classici parametri riuscirei comunque a navigare?

Grazie!:D

UP:confused:

Psyred
13-01-2018, 07:56
Salve, ma è possibile sovrascivere il firmware brandizzato wind del router, con il firmware originale??
Visto che lo devo pagare è a tutti gli effetti mio, e vorrei riutilizzarlo x altro!!!

Al suo posto userei un fritz.


No, al momento non è possibile.

Psyred
13-01-2018, 07:58
UP:confused:

Si puoi navigare, ma non puoi fruire del VoIP, a meno che tu non utilizzi un Fritz!Box.

Noteman
13-01-2018, 11:31
Signore e signori....Nuova data per la riparazione del guasto apocalittico che si protrae da mesi (calo drastico di velocità dopo ora di pranzo): 31 (TRENTUNO) gennaio 2018:mc: :confused: :mbe: :muro:

Uhm... non so se qualcuno mi ha risposto...
I 60 minuti inclusi sono al mese? Ogni 4 settimane? Ogni 8 settimane?

In questo momento sul sito leggo "da utilizzare entro il 27/02/2018"...
Nemmeno io riuscii a capirlo...Credo più ogni 8 settimane.

TheMoon
13-01-2018, 12:01
Signore e signori....Nuova data per la riparazione del guasto apocalittico che si protrae da mesi (calo drastico di velocità dopo ora di pranzo): 31 (TRENTUNO) gennaio 2018:mc: :confused: :mbe: :muro:


Ma questa informazione te l'hanno data al Call Center? Perché è improbabile che un normale operatore conosca i tempi di risoluzione di un master per saturazione OLT. :read:

buzzlight
13-01-2018, 12:48
No, al momento non è possibile.

...mi appioppano un router facendomelo pagare pure caro e non posso utilizzarlo se non con loro!! Almeno il fritz si può riutilizzare!

Totix92
13-01-2018, 12:50
Salve, ma è possibile sovrascivere il firmware brandizzato wind del router, con il firmware originale??
Visto che lo devo pagare è a tutti gli effetti mio, e vorrei riutilizzarlo x altro!!!

Al suo posto userei un fritz.

ci abbiamo provato e purtroppo a meno di smontarlo e andare di seriale no non è possibile

Psyred
13-01-2018, 12:55
...mi appioppano un router facendomelo pagare pure caro e non posso utilizzarlo se non con loro!! Almeno il fritz si può riutilizzare!

Già... Purtroppo il Fritz! non lo spediscono più. Al limite puoi provare ad abbonarti in un negozio che ne abbia disponibili, ma credo che ormai siano quasi introvabili.

Nones
13-01-2018, 13:01
Io quando sono andato in negozio ho chiesto il fritz e mi hanno risposto che non ne avevano più, che gli stavano spedendo solo lo Zyxel e quindi ho preso questo.

amd-novello
13-01-2018, 13:26
https://s9.postimg.org/9yucvblrv/image.png (https://postimg.org/image/9yucvblrv/)

vuol dire che mi passeranno a 21.32 invece dei 19.90 che pago ora?

buzzlight
13-01-2018, 14:52
Già... Purtroppo il Fritz! non lo spediscono più. Al limite puoi provare ad abbonarti in un negozio che ne abbia disponibili, ma credo che ormai siano quasi introvabili.
..ci sono alcuni negozi che ancora ne hanno, il problema è che mi sono abbonato via web e nn ho potuto scegliere il ritiro in negozio! Oramai non è possibile cambiare e devo aspettare che mi arrivi con corriere. Altrimenti lo avrei anche trovato!!

Yramrag
13-01-2018, 15:36
https://s9.postimg.org/9yucvblrv/image.png (https://postimg.org/image/9yucvblrv/)

vuol dire che mi passeranno a 21.32 invece dei 19.90 che pago ora?

Se la matematica non è un'opinione, allora dovrei passare da 15.90 (ogni 28gg) a 17.04 (ogni 30gg)... a cui vanno aggiunti i 4 fissi per router + sim fino al completamento delle 48 rate.

Vedremo quando arriveranno le bollette nuove :rolleyes:

Yramrag
13-01-2018, 15:40
..ci sono alcuni negozi che ancora ne hanno, il problema è che mi sono abbonato via web e nn ho potuto scegliere il ritiro in negozio! Oramai non è possibile cambiare e devo aspettare che mi arrivi con corriere. Altrimenti lo avrei anche trovato!!

Al tempo non sapevo delle magagne dello Zyxel, ho fatto il ritiro in negozio, ma ne ho passati 3 ed erano esauriti tutti... ed ovviamente poi è arrivato proprio lo Zyxel. :muro:
Col senno di poi, avrei cercato ad oltranza :(

buzzlight
13-01-2018, 16:12
...ma se casualmente si rompesse:D ?? Potrei prenderne un altro in negozio?:D

Yramrag
13-01-2018, 16:31
...ma se casualmente si rompesse:D ?? Potrei prenderne un altro in negozio?:D

Prova e facci sapere :D :oink:

handymenny
13-01-2018, 16:48
Quindi come me. Cosa pensi di fare? A me è così da ottobre
Ho la linea attiva da 20 giorni, se recedessi dal contratto poi dovrei restituire gli sconti e pagare lo zyxel in un'unica rata.

Comunque fino a tre-quattro giorni fa era disastrosa la cosa, ultimamente è leggermente migliorata ora il ping massimo è 80 ms, il medio 50, il minimo 13, la velocità in download non scende mai sotto i 20 Mbps e l'upload mai sotto i 17 Mbps. Prima erano rispettivamente 110 ms, 70ms, 15 ms, 3 Mbps e 7 Mbps. Usando sempre lo stesso server su speedtest.net (quello di NHM ad aversa)

...mi appioppano un router facendomelo pagare pure caro e non posso utilizzarlo se non con loro!!!
Sicuro di non aver sbagliato modem/router? L'hai usato su un'altra vdsl e non ha funzionato?
Perché quello che hanno venduto a me puoi configurarlo come vuoi e usarlo con chi vuoi, solo che non puoi avere gli aggiornamenti direttamente dalla casa madre (come se fosse uno smartphone brandizzato)

Piccola curiosità la wifi alliance sembra aver certificato lo zyxel con il firmware wind: http://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA72593

Infatti quello wind ha codice ABIU, il nobrand specifico del nostro zyxel ha codice ABJF, mentre quello nuovo compatibile con tutta la serie vmg8823-b ha codice ABEJ

^KoraX^
13-01-2018, 17:41
ciao, in merito al firmware del fritz io ho il 6.83, volendo aggiornare posso farlo tranquillamente ? deve essere no brand per poterlo fare ? come lo verifico ?

grazie

Psyred
13-01-2018, 17:42
Puoi aggiornare senza problemi.

^KoraX^
13-01-2018, 17:46
Puoi aggiornare senza problemi.

bisogna resettarlo prima o basta caricarci il firmware ?

Psyred
13-01-2018, 17:51
bisogna resettarlo prima o basta caricarci il firmware ?

Non occorre resettarlo, oltretutto le impostazioni salvate non si perdono con l'aggiornamento.

^KoraX^
13-01-2018, 17:53
Non occorre resettarlo, oltretutto le impostazioni salvate non si perdono con l'aggiornamento.

se avessi sfiga e succedesse qualcosa, e ripristinabile ?

marcben
13-01-2018, 18:07
[QUOTE=Noteman;45300488]Signore e signori....Nuova data per la riparazione del guasto apocalittico che si protrae da mesi (calo drastico di velocità dopo ora di pranzo): 31 (TRENTUNO) gennaio 2018:mc: :confused: :mbe: :muro:


Ahahah!! Anche a me ieri sera hanno dato la stessa data.
Qui a Sassuolo (MO) e anche a Formigine e in altre zone della provincia la lentezza è serale, si arriva a speedtest di 3 o 4 Mbit/s.
Li sto tempestando di telefonate, mail PEC e commenti negativi su Facebook ma è come scontrarsi con un muro di gomma, adesso hano messo su il disco del problema tecnico nella zona, solo che stranamente non riescono a risolverlo e spostano sempre più in là la data della soluzione.
Pessimi!!

Psyred
13-01-2018, 18:08
se avessi sfiga e succedesse qualcosa, e ripristinabile ?

Non rischi niente di più rispetto a un aggiornamento automatico. Comunque se non ti fidi attendi quello che ti verrà proposto dallo stesso Fritz, ormai credo sia questione di poco.

Luxor83
13-01-2018, 19:54
Ragazzi questi sono i miei valori, sono infostrada da qualche giorno, solo che per 7 giorni ho avuto una portante di circa 88Mb e oggi invece me la ritrovo di circa 12Mb più bassa, da cosa può dipendere?

Ecco qui i miei valori

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 11 hours: 54 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 74.973 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 74.974 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 10.1 dB 6.5 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 1.1 dBm 13.8 dBm
Receive Power: -18.9 dBm -3.7 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 17.4 dB 17.5 dB
Attainable Net Data Rate: 29.112 Mbps 75.901 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.6 27.7 34.6 38.6 12.7 35.1 47.2
Signal Attenuation(dB): 5.6 26.7 33.4 40.0 15.1 35.4 47.2
SNR Margin(dB): 9.7 10.3 10.1 10.1 7.3 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-13.7 - 3.6 - 6.4 -13.1 11.3 8.2 5.8
============================================================================

Noteman
13-01-2018, 19:56
Ma questa informazione te l'hanno data al Call Center? Perché è improbabile che un normale operatore conosca i tempi di risoluzione di un master per saturazione OLT. :read: Sì al call center.


Ahahah!! Anche a me ieri sera hanno dato la stessa data.
Qui a Sassuolo (MO) e anche a Formigine e in altre zone della provincia la lentezza è serale, si arriva a speedtest di 3 o 4 Mbit/s.
Li sto tempestando di telefonate, mail PEC e commenti negativi su Facebook ma è come scontrarsi con un muro di gomma, adesso hano messo su il disco del problema tecnico nella zona, solo che stranamente non riescono a risolverlo e spostano sempre più in là la data della soluzione.
Pessimi!! Caspita da Modena a Napoli stessa data, ma come sono sincronizzati bene questi tecnici! Io devo solo capire se e come utilizzare il fritz box su fastweb e poi faccio la migrazione, ma sinceramente se dovessi utilizzare il modem generico del gestore, ho troppa paura di cambiare... Il Fritz è una roccia.

Luxor83
13-01-2018, 20:06
Ho riavviato il modem e adesso mi da questi, come è possibile questa oscillazione di 10Mb?


============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 0 minute
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 79.925 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 79.926 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.5 dB 8.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 1.2 dBm 13.6 dBm
Receive Power: -19.0 dBm -3.9 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 17.5 dB 17.5 dB
Attainable Net Data Rate: 29.226 Mbps 85.275 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.6 27.8 34.6 38.6 12.7 35.2 47.2
Signal Attenuation(dB): 5.6 27.8 34.6 38.6 15.1 35.4 47.2
SNR Margin(dB): 9.5 9.5 9.5 9.5 9.4 8.3 8.1
Transmit Power(dBm):-13.7 - 3.6 - 6.4 -13.1 11.1 8.2 5.3
============================================================================

siso
13-01-2018, 22:47
Dopo circa 15 giorni dall'attivazione in cui la linea andava benissimo,
da qualche giorno la mia linea ADSL mi da problemi,
ogni tanto perde la connessione e il router tenta continuamente di ristabilirla ma non ci riesce,
allora spengo e riaccendo il router ma niente, quindi faccio una chiamata al 155 e la connessione si stabilisce, dura qualche minuto poi ricade quindi richiamo nuovamente il 155 e a volte non riesco neanche a chiamare perchè non ho neanche la linea telefonica, poi dopo poco riesco nuovamente a chiamare il 155 e il router riesce a riconnettersi e a mantenere la connessione ADSL.

Cosa può essere dovuto questo comportamento, come mai dopo alcune chiamate al 155 la linea ritorna, notare che non parlo con nessun operatore,
faccio solo la selezione delle varie opzioni numeriche per segnalare un guasto sulla linea ADSL ma non parlo con nessuno,
c'è probabilmente qualche procedura automatica che interviene a ripristinare la linea ADSL ?

Questa la storia della mia linea, perchè magari può aiutare a capire :
1) Ai primi di dicembre attivazione dell'offerta WindHome ADSL Unlimited.
2) prima di Natale mi hanno attivato la linea e fino a pochi giorni fa tutto bene
3) il 9 gennaio mi hanno consegnato il modem Zixel di Infostrada che non uso perchè continuo ad usare il mio router TP-LINK Archer D5

grazie anticipate a chi potrà dare qualche chiarimento
o dirmi cosa fare per capire dove sta il problema,
potete consigliarmi qualche comando da fare ?

PS: ho provato anche a scollegare tutti i telefoni e lasciare solo il router collegato e spegnerlo e riaccenderlo ma la connessione non si riprende se non faccio chiamate al 155

amd-novello
13-01-2018, 22:51
qui però si parla della vdsl. non c'è il thread della adsl?

Yramrag
14-01-2018, 11:49
Provincia di Napoli, secondo me è stato un riavvio degli apparati wind


Trovi queste righe nel firmware:
/home/chris/_2017_0531_VMG8823-B50B_WIND_branch/build_dir/target-arm_v7-a_uClibc-0.9.32_eabi/ZyIMS-0.7.1

Nel dmesg del kernel c'era qualcosa di simile, ma dovrei riavviarlo per ottenerla

Ho confrontato le directory /web dello Zyxel di Wind e dell'ultimo firmware standard 5.13(ABEJ.2)C0, e sono stato sinceramente sorpreso di trovarle quasi uguali.
Le uniche (poche) differrenze sono solo in:

pages\network\homeNetworking\lanSetup.js
pages\network\wireless\otherContent.js
pages\network\wireless\wlansche.js
pages\voip\account.js
pages\voip\provider.js

Di conseguenza i riferimenti a WindItalyCustomization ci sono anche nel fw standard, almeno per quanto riguarda l'interfaccia web.
(Poi magari /bin/zhttpd è completamente diverso e siamo punto a capo :asd:)

lecs
14-01-2018, 16:15
Ragazzi, buon anno!
Vorrei farvi una domanda sul DVA5582 DLink.
L'impostazione che vedete nella foto, DHCP Pass through, devo tenerla attiva o disattivata? Considerate che ho un secondo router collegato che funge da access point.
http://it.tinypic.com/r/2ajn7gj/9
http://i66.tinypic.com/2ajn7gj.jpg

Mi auto quoto dopo tanto tempo di attesa per una risposta. Questa non è pervenuta e non pretendo che venga evasa :) quindi ci riprovo! Lo chiedo perché ho frequenti riavvii del modem, che iniziano ad essere un tantinello invasivi. Intanto l'ho attivato, vediamo cosa succede ;)

handymenny
14-01-2018, 18:11
Ho confrontato le directory /web dello Zyxel di Wind e dell'ultimo firmware standard 5.13(ABEJ.2)C0, e sono stato sinceramente sorpreso di trovarle quasi uguali.


Quel firmware è strano però. Stando alla documentazione ha la versione annex b del driver adsl.
Forse il firmware più simile a quello wind è il 5.13(ABEK.0)C0 del VMG8823-b10b, ovvero la versione annex A senza 35b

Comunque volendo si può aggiornare il pacchetto wwan alla versione 1.17. Lo si trova qua: ftp://ftp2.zyxel.com/VMG8823-B10B/3g_dongle_document/VMG8823-B10B_V1.17.rar

Totix92
14-01-2018, 18:48
Quel firmware è strano però. Stando alla documentazione ha la versione annex b del driver adsl.
Forse il firmware più simile a quello wind è il 5.13(ABEK.0)C0 del VMG8823-b10b, ovvero la versione annex A senza 35b

Comunque volendo si può aggiornare il pacchetto wwan alla versione 1.17. Lo si trova qua: ftp://ftp2.zyxel.com/VMG8823-B10B/3g_dongle_document/VMG8823-B10B_V1.17.rar

ho scompattato il firmware con l'utility jefferson sotto linux qualche giorno fa, il firmware contiene entrambi i driver dsl, sia quello annex a che quello annex b

random566
14-01-2018, 20:13
Comunque volendo si può aggiornare il pacchetto wwan alla versione 1.17. Lo si trova qua: ftp://ftp2.zyxel.com/VMG8823-B10B/3g_dongle_document/VMG8823-B10B_V1.17.rar

come fai ad aggiornarlo? ho provato a scompattare il file e a caricare quello con estensione .wwan di circa 20 kb (l'altro è un pdf), ma non succede niente, la versione rimane la 1.16

handymenny
14-01-2018, 21:34
ho scompattato il firmware con l'utility jefferson sotto linux qualche giorno fa, il firmware contiene entrambi i driver dsl, sia quello annex a che quello annex b
Capito, allora loro ne hanno segnata una sola nel pdf. Mi mancava questa utility, grazie!

come fai ad aggiornarlo? ho provato a scompattare il file e a caricare quello con estensione .wwan di circa 20 kb (l'altro è un pdf), ma non succede niente, la versione rimane la 1.16
Ho usato l'utente supervisor, forse influisce.

Yramrag
14-01-2018, 23:00
ho scompattato il firmware con l'utility jefferson sotto linux qualche giorno fa, il firmware contiene entrambi i driver dsl, sia quello annex a che quello annex b

Io l'ho estratto con binwalk e montato come immagine jffs2; non ricordo se ho usato anche jefferson (ma ricordo di averlo installato; però potrebbe usarlo in automatico binwalk).

Esiste da qualche parte il binario del fw brandizzato wind attualmente installato? :confused:

Totix92
15-01-2018, 01:59
Esiste da qualche parte il binario del fw brandizzato wind attualmente installato? :confused:

non credo, so che qualcuno era riuscito a recuperare i firmware dei router telecom dai server cwmp dal pc facendo credere al server che il router richiede l'aggiornamento, ma non so se è fattibile anche con infostrada, e sopratutto non so come abbiano fatto.

Noteman
15-01-2018, 09:21
Anch'io ho aggiornato il firmware del fritz box manualmente. Quindi credo che il modem non sia brandizzato e che probabilmente è possibile installarne uno proprio... Ma lascio la parola agli esperti.

Nones
15-01-2018, 10:46
Scusate la domanda un po stupida.
Se la mia fibra va 69mb(speedtest), al secondo sarebbero 69.000/8= 8625 KB/sec
Quindi 8,6MB/Sec, dico bene?

Perchè su firefox se provo a scaricare qualcosa non l'ho vista andare mai oltre 8.2MB/sec.

handymenny
15-01-2018, 11:18
Esiste da qualche parte il binario del fw brandizzato wind attualmente installato? :confused:

Non sarà il binario originale, ma puoi fare un dump del tuo firmware. (probabilmente l'avrai pure fatto già)
# cp /dev/mtd0 [destinazione]

C'è n'è una copia in mtd7, non ho ancora appurato le eventuali differenze

imayoda
15-01-2018, 11:21
Scusate la domanda un po stupida.
Se la mia fibra va 69mb(speedtest), al secondo sarebbero 69.000/8= 8625 KB/sec
Quindi 8,6MB/Sec, dico bene?

Perchè su firefox se provo a scaricare qualcosa non l'ho vista andare mai oltre 8.2MB/sec.

c'è sempre un po di overhead

Nones
15-01-2018, 11:37
c'è sempre un po di overhead

Ah ecco...mi ero dimenticato dell'overhead.
Quindi più o meno è corretto come valore.

Psyred
15-01-2018, 15:17
per quanto riguarda fbeditor sra è in agguato ma rimane in idle a 5db almeno per 4, 5 gg nel mio caso.. magari a te potrebbe rimanere x mesi visto che hai una linea migliore della mia, prova cmq e setta a - 90 cone valore e SNRm che equivale a 2db sul fritz (purtroppo piu di questo target non riesco a trovare visto che tutti gli altri valori portano a 0db) vedrai una capacità linea maggiorata che poi porterà SRA ad abbassare progressivamente dopo1. min fino all arrivo dei 5db ma recuperi la velocità che ce tra 6db e 5db

Alla fine ci ho provato :p Come DownstreamMarginOffset ho impostato il classico -90. SNRm è sceso a 3 dB e per qualche secondo ho agganciato di nuovo tutti i 108000 kb. Peccato che SRA sia venuto immediatamente a farmi visita ripristinando i 6 dB di SNRm. :fagiano:

https://s18.postimg.org/ryl8lkzk9/fritz.png (https://postimages.org/)


Qualcosina ho comunque riguadagnato (prima del tweak il modem si allineava a 99200 kb), ma poca roba... Peccato non ci sia modo di forzare la disabilitazione dell'adattamento continuo.

arge70
15-01-2018, 16:54
quacuno mi puo' aiutare con i dns devo mettere quelli google sul mio zyxel quelli infostradad solo filtritati

non capisco dove trovarli mel modem zyxel

non conosco le schermate dello zyxel

ma quella procedura si puo' applicare sul dlink il che visto la nebulosità dell'interfaccia è tutto un dire...

devi cercare la pagina di impostazioni del dhcp e partire da li
a un certo punto dovrebbero comparire delle opzioni come
routers ipdelrouter
name servers ipdelrouter

al posto di name servers ipdelrouter bisogna mettere
name servers 8.8.8.8
8.8.4.4

il secondo ip sotto al primo

ma puo' darsi che la schermata sia diversa

finchè non riassegnano l'ip internamente alla rete... dopo non funziona più e devi cambiare gli ip con i nuovi ogni volta che li cambiano

infatti si trovano già un sacco di guide in giro che dicono di impostare tutti degli ip sbagliati perchè nel frattempo li hanno cambiati...

invece con la procedura scritta sopra del dhcp te ne freghi dei loro cambi alias-ip ...

Sniper88
15-01-2018, 17:22
quacuno mi puo' aiutare con i dns devo mettere quelli google sul mio zyxel quelli infostradad solo filtritati

non capisco dove trovarli mel modem zyxel

In che senso, sono filtrati? :eek:

Noteman
15-01-2018, 18:25
Sul fritz box provai i dns di google e non cambiò nulla, nè persi la fonia.

Nones
15-01-2018, 18:47
In che senso, sono filtrati? :eek:

Comunque, basta andare in "Impostazione di Rete" (in basso) e selezionare "Rete locale LAN". Una volta cliccato su Rete locale LAN, individua Valori DNS (scritto in blu - è la sesta voce - ) e clicca su Statico: ora imposta quelli di Google. Occhio però... da quello che ho capito, si perde la parte telefonica.

Io li ho cambiati proprio nella sezione LAN, adesso tutti i dispositivi connessi hanno i dns google. Non ho perso la fonia.
Perchè nella sezione STATO risultano ancora quelli di wind:

- Incapsulamento: PPPoE
- Indirizzo IP: 151.xxxxxxxx
- Subnet Mask IP: 255.255.255.255
- Indirizzo MAC: 60:XXXXXXXXXXX
- Server DNS primario: 212.52.97.15
- Server DNS secondario: 193.70.152.15

Forse la fonia si perde impostandoli nella sezione Broadband nel profilo VDSL.

Sniper88
15-01-2018, 22:40
Io li ho cambiati proprio nella sezione LAN, adesso tutti i dispositivi connessi hanno i dns google. Non ho perso la fonia.
Perchè nella sezione STATO risultano ancora quelli di wind:

- Incapsulamento: PPPoE
- Indirizzo IP: 151.xxxxxxxx
- Subnet Mask IP: 255.255.255.255
- Indirizzo MAC: 60:XXXXXXXXXXX
- Server DNS primario: 212.52.97.15
- Server DNS secondario: 193.70.152.15

Forse la fonia si perde impostandoli nella sezione Broadband nel profilo VDSL.

Sì, sì, hai ragione! Svarione pomeridiano. Perdonatemi. Edito subito la mia risposta!

Yramrag
15-01-2018, 23:29
Non sarà il binario originale, ma puoi fare un dump del tuo firmware. (probabilmente l'avrai pure fatto già)
# cp /dev/mtd0 [destinazione]

C'è n'è una copia in mtd7, non ho ancora appurato le eventuali differenze

Grazie, buono a sapersi!
Per il confronto uso Winmerge; può comparare directory multilivello, anche se per i file binari più che dire se sono diversi o meno non può fare... ma è estremamente comodo per i file di testo :D

terlino
16-01-2018, 06:15
Volevo complimentarmi col tecnico che mi ha attivato la nuova linea
Il signor tecnico anzichè arrivare dalle 10 in poi mi ha chiamto alle 9.30 dicendomi che era sotto casa e non rispondeva nessuno, grazie, è il mio rifugio, gli dico che entro una 20 di minuti arrivo, scocciato mi dice che non può e che ...
Gli dico di suonare alla mia vicina che ha le chiavi.
Dopo manco 5 minuti la vicina mi chiama e dice che ha fatto quel che doveva e se ne è già andato.
Bravissimo
Sono a 100 metri dall'armadio e ho una portante fantastica, ben 35mb in download e 13 in upload
Non è che si è domandato come mai così poco!
Se non si capisse i complimenti sono ironici!

RedSky
16-01-2018, 06:48
Sono a 100 metri dall'armadio e ho una portante fantastica, ben 35mb in download e 13 in upload

essere vicini, non significa che il cavo o l'impianto sia in buone condizioni :boh:

posta magari i valori di attenuazione e snr

terlino
16-01-2018, 08:47
Certo, tutto può essere
infatti i margini sono a 6 db ma potrebbe essere una coppia non buona o un filo attaccato male

playmake
16-01-2018, 09:00
Ciao _Ragazzi!

Avrei una più che mezza idea di upgradare la mia linea attuale 20Mbit infostrada a fibra!

Sapete se c'è modo (chessò rompendo le 00 al call center) di attivarmi la linea a condizioni da nuovo cliente?

la mia linea attuale adsl aggancia 19100 / 1000 quindi quasi portante massima, sapete se posso dedurre da qualche parametro del mio modem considerazioni in merito a velocità probabile una volta effettuato l'upgrade?

come vi trovate, in genere? è come per l'ADSL? cioè infostrada non limita servizi p2p o simili o anche si? con ADLS non ho problemi e spesso e volentieri in download stò a 1,8Mb/s o giù di li, però mi farebbe assai comodo avere una banda in upload maggiore dell'attuale visto che possiedo un NAS a cui spesso mi trovo ad accedere da remoto con tutti idisagi de lcaso vista la poca banda in up disponibile!

Yramrag
16-01-2018, 09:04
C'è n'è una copia in mtd7, non ho ancora appurato le eventuali differenze

Compatati con winmerge, mi risulta non abbiano differenze.

Psyred
16-01-2018, 09:24
Ciao _Ragazzi!

Avrei una più che mezza idea di upgradare la mia linea attuale 20Mbit infostrada a fibra!

Sapete se c'è modo (chessò rompendo le 00 al call center) di attivarmi la linea a condizioni da nuovo cliente?



Dubito che i già clienti possano ottenere le migliori promozioni attuali (tipo quella dei 19,90€ bloccati), comunque puoi controllare anche l'area clienti e verificare le offerte disponibili per la tua utenza.

la mia linea attuale adsl aggancia 19100 / 1000 quindi quasi portante massima, sapete se posso dedurre da qualche parametro del mio modem considerazioni in merito a velocità probabile una volta effettuato l'upgrade?


Non lo puoi dedurre dai valori in ADSL, puoi dare però un'occhiata a tool tipo Fibermap (https://fibermap.it/Presentation/Index#/map), che ti restituiscono l'ottenibile stimato in VDSL. Si tratta naturalmente di stime indicative, peraltro abbastanza prudenti.

come vi trovate, in genere? è come per l'ADSL? cioè infostrada non limita servizi p2p o simili o anche si? con ADLS non ho problemi e spesso e volentieri in download stò a 1,8Mb/s o giù di li, però mi farebbe assai comodo avere una banda in upload maggiore dell'attuale visto che possiedo un NAS a cui spesso mi trovo ad accedere da remoto con tutti idisagi de lcaso vista la poca banda in up disponibile!

Nessuna limitazione sul traffico p2p per quanto mi riguarda. Per il momento (ce l'ho da Giugno) mi trovo a meraviglia, esattamente come ai tempi della ADSL ULL Infostrada.

amd-novello
16-01-2018, 10:38
Nessuna limitazione sul traffico p2p per quanto mi riguarda. Per il momento (ce l'ho da Giugno) mi trovo a meraviglia, esattamente come ai tempi della ADSL ULL Infostrada.

io da aprile e quoto

jhonny82
16-01-2018, 11:04
Alla fine ci ho provato :p Come DownstreamMarginOffset ho impostato il classico -90. SNRm è sceso a 3 dB e per qualche secondo ho agganciato di nuovo tutti i 108000 kb. Peccato che SRA sia venuto immediatamente a farmi visita ripristinando i 6 dB di SNRm. :fagiano:

https://s18.postimg.org/ryl8lkzk9/fritz.png (https://postimages.org/)


Qualcosina ho comunque riguadagnato (prima del tweak il modem si allineava a 99200 kb), ma poca roba... Peccato non ci sia modo di forzare la disabilitazione dell'adattamento continuo.

ciao psyred mi fa. piacere che hai provato però è strano che ti ha portato a 6db e non si sia. fermato a 5db valore cmq accettabile per il SRA.. riprova semplicemente staccando il cavi e rimettendolo. e. vedi. un po.. a me parte a 2db e si ferma a5db per. almeno 2,3 gg.. in effetti si qualcosa guadagni come ti dicevo.. quello che ancora non capisco è come fare a dargli. il target direttamente a5db così da non far intervenire SRA.. come si fa?

Psyred
16-01-2018, 11:31
ciao psyred mi fa. piacere che hai provato però è strano che ti ha portato a 6db e non si sia. fermato a 5db valore cmq accettabile per il SRA.. riprova semplicemente staccando il cavi e rimettendolo. e. vedi. un po.. a me parte a 2db e si ferma a5db per. almeno 2,3 gg.. in effetti si qualcosa guadagni come ti dicevo.. quello che ancora non capisco è come fare a dargli. il target direttamente a5db così da non far intervenire SRA.. come si fa?

Adesso è sceso a 5 dB infatti, anche se di tanto in tanto lo rivedo a 6 dB.

Curiosamente se imposto valori differenti (tipo -60) SRA mi riconfigura subito a 5 dB, mentre con -90 SNRm sale a 6 dB, salvo diminuire a 5 dopo qualche ora. Il bitrate finale comunque rimane sempre quello (100717 kb, mai ottenuto valori differenti), per cui propendo per un bug.

Per ora non ho trovato un modo per forzare il target in modo controllato. Ho provato diversi valori e SNRm scende sempre a 3 dB (quindi SRA entra in azione quasi subito), oppure il tweak non funziona affatto.

terlino
16-01-2018, 12:10
salve
come si fa avedere se la pratica è aperta?

jhonny82
16-01-2018, 12:36
Adesso è sceso a 5 dB infatti, anche se di tanto in tanto lo rivedo a 6 dB.

Curiosamente se imposto valori differenti (tipo -60) SRA mi riconfigura subito a 5 dB, mentre con -90 SNRm sale a 6 dB, salvo diminuire a 5 dopo qualche ora. Il bitrate finale comunque rimane sempre quello (100717 kb, mai ottenuto valori differenti), per cui propendo per un bug.

Per ora non ho trovato un modo per forzare il target in modo controllato. Ho provato diversi valori e SNRm scende sempre a 3 dB (quindi SRA entra in azione quasi subito), oppure il tweak non funziona affatto.

a me invece a parte - 90 tutti gli. altri valori mi. settano inizialmente l SNRm a 0 db per poi dopo. 1.min portarlo. sempre. a. 5db tramite SRA.. però in questo caso la capacità della linea aumenta rispetto a - 90 che. setta a 2db l'SNRm

curiosa la cosa che a. me va o a 0 o a 2db iniziali..
ma tu sei sicuro che parti a 3db? non é che gia è intervenuto SRA mentre entri nell interfaccia mode.m? perciò per essere sicuro prova. cosi: vai in informazioni adsl poi stacca il. cavo e rimettilo e poi fai continuamente refresh sulla pagina.. a me in questo caso vedo che va 2 db x 1 minuto circa poi si attiva SRA e i tempo reale vedo che va a 3db, 4db e poi 5db in pochi secondi il tempo del refresh insomma..
provando cosi sei sicuro del target iniziale

Psyred
16-01-2018, 12:43
a me invece a parte - 90 tutti gli. altri valori mi. settano inizialmente l SNRm a 0 db per poi dopo. 1.min portarlo. sempre. a. 5db tramite SRA.. però in questo caso la capacità della linea aumenta rispetto a - 90 che. setta a 2db l'SNRm

curiosa la cosa che a. me va o a 0 o a 2db iniziali..
ma tu sei sicuro che parti a 3db? non é che gia è intervenuto SRA mentre entri nell interfaccia mode.m? perciò per essere sicuro prova. cosi: vai in informazioni adsl poi stacca il. cavo e rimettilo e poi fai continuamente refresh sulla pagina.. a me in questo caso vedo che va 2 db x 1 minuto circa poi si attiva SRA e i tempo reale vedo che va a 3db, 4db e poi 5db in pochi secondi il tempo del refresh insomma..
provando cosi sei sicuro del target iniziale

Sicurissimo, lo vedo agire praticamente in tempo reale. Appena rinegoziata la portante il modem si allinea a 108000 kb pieni @ 3 dB (con adattamento in DS su Off), poi dopo circa un minuto si attiva SRA (l'adattamento commuta su attivato) e il bitrate viene rinegoziato prima a 4 dB e dopo qualche secondo a 5 (o 6 se imposto -90).

Molto probabilmente dipende anche dalle ONU con relativi firmware e impostazioni.

P.S. il fw del Fritz! è il nuovo 6.84.

Psyred
16-01-2018, 13:00
https://s17.postimg.org/fhyzf3elb/doporiavvio.png (https://postimages.org/)


Ecco uno screen preso subito dopo la sincronizzazione.

jhonny82
16-01-2018, 13:35
https://s17.postimg.org/fhyzf3elb/doporiavvio.png (https://postimages.org/)


Ecco uno screen preso subito dopo la sincronizzazione.

si si visto.. strano, io ho ancora il 6.83 ma dubito cambi qualcosa su questo.
quindi 0 db di partenza non lo hai mai visto? prova per curiosità a settare - 120 anche così io ho provato.. e sempre a 0 db mi parte.. vorrei capire in base a che criterio va questo SNRm su fbeditor rispetto al valore che metti.. non lo ho ancora capito...

Psyred
16-01-2018, 14:09
si si visto.. strano, io ho ancora il 6.83 ma dubito cambi qualcosa su questo.
quindi 0 db di partenza non lo hai mai visto? prova per curiosità a settare - 120 anche così io ho provato.. e sempre a 0 db mi parte.. vorrei capire in base a che criterio va questo SNRm su fbeditor rispetto al valore che metti.. non lo ho ancora capito...

Proverò anche 120... Peraltro qualunque valore abbia inserito ha sempre determinato l'abbassamento di SNRm a 3 dB; tranne -30 (nessun effetto). A me sembra molto buggato questo tweak.

jhonny82
16-01-2018, 14:38
Proverò anche 120... Peraltro qualunque valore abbia inserito ha sempre determinato l'abbassamento di SNRm a 3 dB; tranne -30 (nessun effetto). A me sembra molto buggato questo tweak.

in realtà non credo sia il tweak visto che non fa altro che cambiare un valore nei parametri del fritz.. piuttosto è il fritz secondo me a non gestire bene la cosa con la vdsl.. io provai anche con adsl e mi sembra che funzionava meglio.. un criterio ci deve stare x forza..bisogna capire quale

Psyred
16-01-2018, 14:50
in realtà non credo sia il tweak visto che non fa altro che cambiare un valore nei parametri del fritz.. piuttosto è il fritz secondo me a non gestire bene la cosa con la vdsl.. io provai anche con adsl e mi sembra che funzionava meglio.. un criterio ci deve stare x forza..bisogna capire quale

Intendevo con il Fritz ovviamente. Anch'io ho fatto SNRm tweaking senza problemi in ADSL (con Netgear DGN3500 e TP-Link 8960 per esempio) ma la procedura era molto più funzionale e intuitiva. E non c'era SRA a rompere le scatole oltretutto.

Comunque non cambia niente anche con -120.

-Yara-
16-01-2018, 19:32
Oggi mi hanno spedito lo Zyxel VMG8823-B50B per il passaggio a FTTC (che nel mio caso sara' FTTE, ma ok :asd: ).
Intanto l'ho collegato all'adsl, e notavo che tra le statistiche xdsl non si riesce a vedere l'attenuazione.
Invece per quanto riguarda il SNRm non cambia sostanzialmente nulla rispetto al Netgear d6400.
Domanda, lo zyxel ha chipset Broadcom?

Ad ogni modo nonostante sia brandizzato Infostrada non mi sembra malaccio come router.
Si, alla fine lo andiamo a pagare 232 euro (4eurox48 rinnovi + 40 euro di rata finale). Pero non e' male dai :asd:

Psyred
16-01-2018, 19:35
Yes, monta Broadcom (BCM63136V per la precisione).

playmake
16-01-2018, 19:47
Dubito che i già clienti possano ottenere le migliori promozioni attuali (tipo quella dei 19,90€ bloccati), comunque puoi controllare anche l'area clienti e verificare le offerte disponibili per la tua utenza.



Non lo puoi dedurre dai valori in ADSL, puoi dare però un'occhiata a tool tipo Fibermap (https://fibermap.it/Presentation/Index#/map), che ti restituiscono l'ottenibile stimato in VDSL. Si tratta naturalmente di stime indicative, peraltro abbastanza prudenti.



Nessuna limitazione sul traffico p2p per quanto mi riguarda. Per il momento (ce l'ho da Giugno) mi trovo a meraviglia, esattamente come ai tempi della ADSL ULL Infostrada.


Grazie delle risposte... m isa che provvedo all'attivazione... pure io in ULL "volo" avevo 20.000 fino a prima di attaccare il compositore dell'allarme, poi probabilmente ho introdotto un po' di disturbi e son calato sui 18500-19000 cmq abbomba!

costithebest
16-01-2018, 20:35
http://www.speedtest.net/result/6972064022.png
Oggi sto toccando il fondo :doh: Meno male che devo programmare e non navigare. Comunque da quando 3 giorni fa ho scollegato tutte le altre prese telefoniche ho avuto una sola disconnessione e snr costante

-Yara-
16-01-2018, 20:55
Se giri sottosopra lo speedtest hai una buona adsl :read:

Come mai va cosi??

Comunque ho notato che lo zyxel assegna gli indirizzi ip un po' a caso! Ho due dispositivi collegati, uno ha ip 192.168.1.237, l'altro 192.168.1.163 :confused:

amd-novello
16-01-2018, 21:33
Comunque ho notato che lo zyxel assegna gli indirizzi ip un po' a caso! Ho due dispositivi collegati, uno ha ip 192.168.1.237, l'altro 192.168.1.163 :confused:

io ho sempre visto una cosa così random con tutti i router.

-Yara-
16-01-2018, 21:35
Io ho un cisco 1812w e 2 netgear e tutti e 3 vanno in ordine :)
Buono a sapersi comunque! :asd:

Noteman
16-01-2018, 21:43
http://www.speedtest.net/result/6972064022.png
Oggi sto toccando il fondo :doh: Meno male che devo programmare e non navigare. Comunque da quando 3 giorni fa ho scollegato tutte le altre prese telefoniche ho avuto una sola disconnessione e snr costante
Almeno hai un ping decente, quando io tocco il fondo è sopra 80ms:D

Yramrag
16-01-2018, 22:14
Yes, monta Broadcom (BCM63136V per la precisione).

Che è quello indicato anche sul certificato (ftp://ftp.zyxel.com/VMG8823-B50B/certification/VMG8823-B50B_001.351-01-00718.pdf); però il router riporta Hardware : BCM963138:

$ cat /proc/cpuinfo
Processor : ARMv7 Processor rev 1 (v7l)
processor : 0
BogoMIPS : 1990.65

processor : 1
BogoMIPS : 1990.65

Features : swp half thumb fastmult edsp tls
CPU implementer : 0x41
CPU architecture: 7
CPU variant : 0x4
CPU part : 0xc09
CPU revision : 1

Hardware : BCM963138
Revision : 0000
Serial : 0000000000000000
$


Sono la stessa cosa? :confused:

Yramrag
16-01-2018, 22:18
Oggi mi hanno spedito lo Zyxel VMG8823-B50B per il passaggio a FTTC (che nel mio caso sara' FTTE, ma ok :asd: ).
Intanto l'ho collegato all'adsl, e notavo che tra le statistiche xdsl non si riesce a vedere l'attenuazione.
Invece per quanto riguarda il SNRm non cambia sostanzialmente nulla rispetto al Netgear d6400.
Domanda, lo zyxel ha chipset Broadcom?

Ad ogni modo nonostante sia brandizzato Infostrada non mi sembra malaccio come router.
Si, alla fine lo andiamo a pagare 232 euro (4eurox48 rinnovi + 40 euro di rata finale). Pero non e' male dai :asd:

Non sono questi i dati di attenuazione?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 1 day: 22 hours: 23 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.978 Mbps 14.332 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.979 Mbps 14.333 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.5 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.7 dBm
Receive Power: 0.9 dBm -31.4 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 11.3 dB 42.1 dB
Attainable Net Data Rate: 0.979 Mbps 14.950 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.3 N/A N/A N/A 27.7 90.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.3 N/A N/A N/A 42.2 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.5 N/A N/A N/A 6.3 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.8 N/A N/A
============================================================================
[...]

Psyred
16-01-2018, 22:23
Che è quello indicato anche sul certificato (ftp://ftp.zyxel.com/VMG8823-B50B/certification/VMG8823-B50B_001.351-01-00718.pdf); però il router riporta Hardware : BCM963138:

$ cat /proc/cpuinfo
Processor : ARMv7 Processor rev 1 (v7l)
processor : 0
BogoMIPS : 1990.65

processor : 1
BogoMIPS : 1990.65

Features : swp half thumb fastmult edsp tls
CPU implementer : 0x41
CPU architecture: 7
CPU variant : 0x4
CPU part : 0xc09
CPU revision : 1

Hardware : BCM963138
Revision : 0000
Serial : 0000000000000000
$


Sono la stessa cosa? :confused:

Strana questa discrepanza in effetti...

Totix92
16-01-2018, 22:34
Oggi mi hanno spedito lo Zyxel VMG8823-B50B per il passaggio a FTTC (che nel mio caso sara' FTTE, ma ok :asd: ).
Intanto l'ho collegato all'adsl, e notavo che tra le statistiche xdsl non si riesce a vedere l'attenuazione.
Invece per quanto riguarda il SNRm non cambia sostanzialmente nulla rispetto al Netgear d6400.
Domanda, lo zyxel ha chipset Broadcom?

Ad ogni modo nonostante sia brandizzato Infostrada non mi sembra malaccio come router.
Si, alla fine lo andiamo a pagare 232 euro (4eurox48 rinnovi + 40 euro di rata finale). Pero non e' male dai :asd:

aspetta a giudicare :D
anche a me all'inizio sembrava ottimo, ora invece mi sono reso conto che fa letteralmente schifo :rolleyes: e l'ho sostituito con un fritz!box

Che è quello indicato anche sul certificato (ftp://ftp.zyxel.com/VMG8823-B50B/certification/VMG8823-B50B_001.351-01-00718.pdf); però il router riporta Hardware : BCM963138:

$ cat /proc/cpuinfo
Processor : ARMv7 Processor rev 1 (v7l)
processor : 0
BogoMIPS : 1990.65

processor : 1
BogoMIPS : 1990.65

Features : swp half thumb fastmult edsp tls
CPU implementer : 0x41
CPU architecture: 7
CPU variant : 0x4
CPU part : 0xc09
CPU revision : 1

Hardware : BCM963138
Revision : 0000
Serial : 0000000000000000
$


Sono la stessa cosa? :confused:

tutti i chipset varianti del BCM63138 vengono identificati come tali, alla fine il BCM63136V non è altro che un BCM63138 con in più il supporto al voip.

costithebest
16-01-2018, 22:35
Almeno hai un ping decente, quando io tocco il fondo è sopra 80ms:D

Si ma ho 10% di packet loss

Yramrag
16-01-2018, 23:50
tutti i chipset varianti del BCM63138 vengono identificati come tali, alla fine il BCM63136V non è altro che un BCM63138 con in più il supporto al voip.
Buono a sapersi, grazie! :)

Yramrag
17-01-2018, 07:36
aspetta a giudicare :D
anche a me all'inizio sembrava ottimo, ora invece mi sono reso conto che fa letteralmente schifo :rolleyes: e l'ho sostituito con un fritz!box


Avevi problemi con il wireless, ma la rete cablata andava, giusto?
Non è che hai un Google (https://gizmodo.com/your-chromecast-or-google-home-might-be-screwing-up-you-1822112926) Home (http://www.androidpolice.com/2018/01/14/google-home-max-appears-killing-wifi-networks/) o Chromecast (https://9to5google.com/2018/01/15/google-chromecast-home-wifi-outage/) nelle vicinanze?

Andrea786
17-01-2018, 12:21
Salve a tutti , questa notte a quanto pare ci sono stati dei problemi a livello PPP con la FTTC di Wind , vi allego il log

17.01.18
00:26:01
La connessione Internet è stata instaurata.
17.01.18
00:25:45
Timeout dell'autenticazione PPP. [6 messaggi da 17.01.18 00:23:33]
17.01.18
00:23:07
Errore PPPoE: timeout. pads: no srvname
17.01.18
00:22:51
Timeout dell'autenticazione PPP. [5 messaggi da 17.01.18 00:20:55]
17.01.18
00:20:24
Errore PPPoE: timeout. pads: no srvname [3 messaggi da 17.01.18 00:19:55]
17.01.18
00:19:41
Errore PPPoE: timeout. pado: wrong state
17.01.18
00:19:25
Errore PPPoE: timeout. pads: no srvname [3 messaggi da 17.01.18 00:18:56]
17.01.18
00:18:42
Errore PPPoE: timeout.
17.01.18
00:18:28
Timeout dell'autenticazione PPP.
17.01.18
00:18:00
Errore PPPoE: timeout. pads: no srvname [2 messaggi da 17.01.18 00:17:47]
17.01.18
00:17:33
Errore PPPoE: timeout. [3 messaggi da 17.01.18 00:17:06]
17.01.18
00:16:52
Errore PPPoE: timeout. pads: no srvname
17.01.18
00:16:39
Errore PPPoE: timeout. [6 messaggi da 17.01.18 00:15:25]
17.01.18
00:15:09
Errore PPPoE: timeout. pado: wrong state
17.01.18
00:14:53
Errore PPPoE: timeout.
17.01.18
00:14:37
Errore PPPoE: timeout. pads: no srvname
17.01.18
00:14:21
Errore PPPoE: timeout. [5 messaggi da 17.01.18 00:13:24]
17.01.18
00:13:11
Errore PPPoE: timeout. pado: wrong state [2 messaggi da 17.01.18 00:12:55]
17.01.18
00:12:39
Errore PPPoE: timeout. pads: no srvname
17.01.18
00:12:22
Errore PPPoE: timeout. [3 messaggi da 17.01.18 00:11:55]
17.01.18 00:11:42 Errore PPPoE: timeout. pado: wrong state

Alfacentauri
17-01-2018, 12:42
ho appena effettuato la richiesta per passare a 3 fiber, 25 € mese, modem e sim.
ora mi leggo tutto il 3d...
un paio di domande:
Provengo da infostrada adsl (un cesso) e infatti tutti i miei dati compreso iban già li avevano...ma come mai non mi è stato proposta una semplice modifica del contratto invece di farmi fare il passaggio a 3 come se si trattasse di altro operatore?voglio dire...una volta che passerò a 3 non dovrò più pagare nulla ad infostrada vero?

sul modem che arriva è possibile la configurazione tipo porte emule, dns...
il modem è valido o continuo con il mio asus n55 (ma avrei anche un fritzbox 7490)visto che ho anche un nas?

grazie:)

Yramrag
17-01-2018, 12:45
Salve a tutti , questa notte a quanto pare ci sono stati dei problemi a livello PPP con la FTTC di Wind , vi allego il log
[...]

Da me riporta:

$ grep pppoe /var/log/syslog.log
[pppoe] Jan 17 00:04:02 daemon.info pppd: No response to 10 echo-requests
[pppoe] Jan 17 00:04:02 daemon.notice pppd: Serial link appears to be disconnected.
[pppoe] Jan 17 00:04:02 daemon.info pppd: Connect time 2832.2 minutes.
[pppoe] Jan 17 00:04:02 daemon.info pppd: Sent 299295515 bytes, received 1114854322 bytes.
[pppoe] Jan 17 00:04:02 daemon.notice pppd: Json PPP { "ip": "151.xxx.yyy.zzz", "linkname": "pppd3", "type": "ipv4", "state": "down" }
[pppoe] Jan 17 00:04:08 daemon.notice pppd: Connection terminated.
[pppoe] Jan 17 00:04:08 daemon.info pppd: Sent PADT
[pppoe] Jan 17 00:04:08 daemon.notice pppd: Modem hangup
[pppoe] Jan 17 00:05:57 daemon.warning pppd: Timeout waiting for PADS packets
[pppoe] Jan 17 00:05:57 daemon.err pppd: Unable to complete PPPoE Discovery
[pppoe] Jan 17 00:07:27 daemon.info pppd: PPP session is 11859
[pppoe] Jan 17 00:07:27 daemon.info pppd: Using interface ppp2.3
[pppoe] Jan 17 00:07:27 daemon.notice pppd: Connect: ppp2.3 <--> ptm0.3
[pppoe] Jan 17 00:07:51 daemon.info pppd: CHAP authentication succeeded
[pppoe] Jan 17 00:07:51 daemon.notice pppd: CHAP authentication succeeded
[pppoe] Jan 17 00:07:51 daemon.notice pppd: peer from calling number 00:90:1A:A4:EB:7A authorized
[pppoe] Jan 17 00:07:55 daemon.err pppd: Failed to create /etc/ppp/resolv.conf: Read-only file system
[pppoe] Jan 17 00:07:55 daemon.notice pppd: primary DNS address 193.70.152.15
[pppoe] Jan 17 00:07:55 daemon.notice pppd: secondary DNS address 212.52.97.15
[pppoe] Jan 17 00:07:55 daemon.notice pppd: local IP address 151.xxx.yyy.zzz
[pppoe] Jan 17 00:07:55 daemon.notice pppd: remote IP address 151.6.165.16
[pppoe] Jan 17 00:07:55 daemon.notice pppd: primary DNS address 193.70.152.15
[pppoe] Jan 17 00:07:55 daemon.notice pppd: secondary DNS address 212.52.97.15
[pppoe] Jan 17 00:07:55 daemon.notice pppd: Json PPP { "ip": "151.xxx.yyy.zzz", "remote": "151.6.165.16", "dns": "193.70.152.15,212.52.97.15", "link


Quello 00:90:1A:A4:EB:7A non mi risulta essere uno dei miei dispositivi però :mbe:

random566
17-01-2018, 12:55
Quello 00:90:1A:A4:EB:7A non mi risulta essere uno dei miei dispositivi però :mbe:

probabilmente è un apparato della rete infostrada, anche a me riporta un mac address simile, che da un lookup risulta, sia nel mio che nel tuo caso, "unisphere solution".
ancjhe perchè il log del pppd si riferisce a uno scambio di informazioni fra il router e la rete esterna, non verso la lan

Yramrag
17-01-2018, 12:57
ho appena effettuato la richiesta per passare a 3 fiber, 25 € mese, modem e sim.
ora mi leggo tutto il 3d...
un paio di domande:
Provengo da infostrada adsl (un cesso) e infatti tutti i miei dati compreso iban già li avevano...ma come mai non mi è stato proposta una semplice modifica del contratto invece di farmi fare il passaggio a 3 come se si trattasse di altro operatore?voglio dire...una volta che passerò a 3 non dovrò più pagare nulla ad infostrada vero?

Vai a sapere.
Quando ho disdetto la linea adsl infostrada dei miei ho provato a far modificare il contratto (pagavano un'esagerazione per ... :ncomment: )
Alla fine non se ne veniva a capo, ho dato la disdetta.
Il giorno prima della chiusura della linea mi chiama un operatore e mi chiede se voglio modificare il contratto invece di disdire...
Morale: adesso i miei hanno solo i telefoni cellulari :Prrr:
sul modem che arriva è possibile la configurazione tipo porte emule, dns...

Sì, ma...

il modem è valido o continuo con il mio asus n55 (ma avrei anche un fritzbox 7490)visto che ho anche un nas?

grazie:)

Il consenso popolare è "usa il fritz" :D :oink:

Io non avevo un modem vdsl precedente, e ti confermo che con lo Zyxel:

Accesso da remoto (es. ssh verso raspberry): funziona;
Transmission da remoto: funziona;
Accesso a server lighttpd locale: funziona;
ddns: si può impostare, ma ho già ddclient che gira sul raspi quindi non ho provato.

Psyred
17-01-2018, 12:58
Visto che è una domanda abbastanza ricorrente ho provveduto a inserire in prima pagina i chip xDSL relativi ad ogni modem (i tre più recenti), più le caratteristiche tecniche in estrema sintesi ;)

amd-novello
17-01-2018, 13:20
Salve a tutti , questa notte a quanto pare ci sono stati dei problemi a livello PPP con la FTTC di Wind , vi allego il log


a me è successo qualche giorno fa di notte ma in 5 secondi ha ripreso la linea. per motivi diversi però non c'erano tutte queste voci

random566
17-01-2018, 13:30
per motivi diversi però non c'erano tutte queste voci

sullo zyxel la registrazione degli eventi nel log è disabilitata di default.
la puoi abilitare dal menu manutenzione > impostazioni log, scegliendo gli eventi che vuoi vengano visualizzati

Andrea786
17-01-2018, 14:33
probabilmente è un apparato della rete infostrada, anche a me riporta un mac address simile, che da un lookup risulta, sia nel mio che nel tuo caso, "unisphere solution".
ancjhe perchè il log del pppd si riferisce a uno scambio di informazioni fra il router e la rete esterna, non verso la lan

Facile che sia qualche apparato di Infostrada che non ha fatto fare la connessione , certo che ci ha messo 34minuti :D :D per fortuna che poi alla fine è riuscito a connettersi :D

Franci 91
17-01-2018, 14:35
Son passato da fttc di impresa semplice 30 mega a wind 100 mega. Sul modem però leggo ancora che c'è il blocco a 30/3 e mi dice che posso avere circa 46/9.
Il 155 lo avevo chiamato il giorno dopo il passaggio effettivo ma sostenevano che si sarebbe sistemato col tempo. Ora è passata una settimana e mi sembra più una scusa, esiste un modo più veloce per ottenere lo sblocco a 100 mega senza passare dal 155?
Per quanto riguarda la sim da 50 gb inclusa nel contratto, ma è vero che regalano insieme il modem lte?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Andrea786
17-01-2018, 15:04
Son passato da fttc di impresa semplice 30 mega a wind 100 mega. Sul modem però leggo ancora che c'è il blocco a 30/3 e mi dice che posso avere circa 46/9.
Il 155 lo avevo chiamato il giorno dopo il passaggio effettivo ma sostenevano che si sarebbe sistemato col tempo. Ora è passata una settimana e mi sembra più una scusa, esiste un modo più veloce per ottenere lo sblocco a 100 mega senza passare dal 155?
Per quanto riguarda la sim da 50 gb inclusa nel contratto, ma è vero che regalano insieme il modem lte?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Se vuoi snellire la pratica o li contatti tramite i canali social oppure gli mandi una PEC a windtelecomunicazionispa@mailcert.it o a windtrespa@pec.windtre.it teoricamente e tecnicamente ti dovrebbero mandare una risposta se hanno aperto una pratica , poi essendo un servio in VULA su rete FTTCab di TIM il vero profilo lo decide in realtà TIM .. se ci posti i valori della linea potremmo essere più tecnici come risposta

Psyred
17-01-2018, 15:21
Per quanto riguarda la sim da 50 gb inclusa nel contratto, ma è vero che regalano insieme il modem lte?



La promozione sul web è terminata. Il modem LTE viene forse (e dico FORSE) ancora fornito se ti abboni in negozio.

Franci 91
17-01-2018, 15:22
Se vuoi snellire la pratica o li contatti tramite i canali social oppure gli mandi una PEC a windtelecomunicazionispa@mailcert.it o a windtrespa@pec.windtre.it teoricamente e tecnicamente ti dovrebbero mandare una risposta se hanno aperto una pratica , poi essendo un servio in VULA su rete FTTCab di TIM il vero profilo lo decide in realtà TIM .. se ci posti i valori della linea potremmo essere più tecnici come rispostaGrazie. Questi sono i valori presi dal modem zyxel:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 8b
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 5 days: 5 hours: 57 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 3.143 Mbps 31.495 Mbps
Actual Net Data Rate: 3.144 Mbps 31.496 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 19.2 dB 12.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 1.4 dBm 18.5 dBm
Receive Power: 0.3 dBm 4.7 dBm
Actual INP: 49.0 symbols 57.0 symbols
Total Attenuation: 3.4 dB 13.8 dB
Attainable Net Data Rate: 8.632 Mbps 46.091 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 6.6 40.0 N/A N/A 17.8 52.3 N/A
Signal Attenuation(dB): 6.6 39.3 N/A N/A 15.2 51.9 N/A
SNR Margin(dB): 19.3 19.2 N/A N/A 12.9 12.9 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.5 0.1 N/A N/A 18.2 7.6 N/A

Sono collegato direttamente alla centrale.

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk

Franci 91
17-01-2018, 15:24
La promozione sul web è terminata. Il modem LTE viene forse (e dico FORSE) ancora fornito se ti abboni in negozio.Mi ero abbonato online il 28 dicembre mi pare. Il fatto è che neanche sapevo del modem, semplicemente volevo capire se ne avessi diritto oppure se si son sbagliati in negozio.


Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk

Psyred
17-01-2018, 15:28
Mi ero abbonato online il 28 dicembre mi pare. Il fatto è che neanche sapevo del modem, semplicemente volevo capire se ne avessi diritto oppure se si son sbagliati in negozio.


Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk

In quel periodo la promozione era già terminata se non ricordo male... Comunque prova a sentire loro.

floop
17-01-2018, 15:41
pareri sulla 3Fiber, più che altro intendo come assistenza... tanto per la linea so che si appoggia alla Fttc100 di Tim.

Yramrag
17-01-2018, 15:51
sullo zyxel la registrazione degli eventi nel log è disabilitata di default.
la puoi abilitare dal menu manutenzione > impostazioni log, scegliendo gli eventi che vuoi vengano visualizzati
E se vuoi essere sicuro di vederli tutti, guarda direttamente /var/log/syslog.log da terminale.
I log degli eventi TR-069 sono nascosti da wind (non si possono scegliere da interfaccia web) :coffee:

Andrea786
17-01-2018, 15:59
Grazie. Questi sono i valori presi dal modem zyxel:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 8b
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 5 days: 5 hours: 57 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 3.143 Mbps 31.495 Mbps
Actual Net Data Rate: 3.144 Mbps 31.496 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 19.2 dB 12.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 1.4 dBm 18.5 dBm
Receive Power: 0.3 dBm 4.7 dBm
Actual INP: 49.0 symbols 57.0 symbols
Total Attenuation: 3.4 dB 13.8 dB
Attainable Net Data Rate: 8.632 Mbps 46.091 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 6.6 40.0 N/A N/A 17.8 52.3 N/A
Signal Attenuation(dB): 6.6 39.3 N/A N/A 15.2 51.9 N/A
SNR Margin(dB): 19.3 19.2 N/A N/A 12.9 12.9 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.5 0.1 N/A N/A 18.2 7.6 N/A

Sono collegato direttamente alla centrale.

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk

Be con questi valori puoi avere una linea molto più performante

Totix92
17-01-2018, 16:26
I log degli eventi TR-069 sono nascosti da wind (non si possono scegliere da interfaccia web) :coffee:

io avevo trovato un modo per abilitarli e funzionava :D

random566
17-01-2018, 16:32
io avevo trovato un modo per abilitarli e funzionava :D

possiamo dirti "bravo!!", ma se non dici come hai fatto non aiuti la comunità....

amd-novello
17-01-2018, 16:35
pareri sulla 3Fiber, più che altro intendo come assistenza... tanto per la linea so che si appoggia alla Fttc100 di Tim.

è infostrada in pratica. cambiano commercialmente le offerte ma la società dietro è la medesima.
sullo zyxel la registrazione degli eventi nel log è disabilitata di default.
la puoi abilitare dal menu manutenzione > impostazioni log, scegliendo gli eventi che vuoi vengano visualizzati

ho il fritz

Yramrag
17-01-2018, 16:40
io avevo trovato un modo per abilitarli e funzionava :D

I log mi accontento di leggerli anche da console, piuttosto trovami un modo per aggiornare il firmware e salvare il router dall'obsolescenza precoce :sofico:

MoXxY90
17-01-2018, 17:11
Eccomi modem arrivato (zyxel) e linea on. Devo configurare qualcosa in particolare? Una domanda nei vecchi modem abilità la possibilità di collegare la play mettendo username e password x avere Nat 1.qui lo posso fare? O conviene mettere la play in dmz?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
17-01-2018, 17:30
Si sa niente della 200 mbit di Wind?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

amd-novello
17-01-2018, 17:31
Eccomi modem arrivato (zyxel) e linea on.

non servono quelle cose. apri le porte manualmente o lascia l'upnp. ho fatto così nel fritz che se le apre da solo e online in nat 2 si va da dio.
non ci sono prove che io nat 1 faccia funzionare meglio l'online.

-Yara-
17-01-2018, 17:43
Non sono questi i dati di attenuazione?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 1 day: 22 hours: 23 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.978 Mbps 14.332 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.979 Mbps 14.333 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.5 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.7 dBm
Receive Power: 0.9 dBm -31.4 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 11.3 dB 42.1 dB
Attainable Net Data Rate: 0.979 Mbps 14.950 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.3 N/A N/A N/A 27.7 90.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.3 N/A N/A N/A 42.2 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.5 N/A N/A N/A 6.3 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.8 N/A N/A
============================================================================
[...]


Ciao, questo e' quanto, in ADSL:


ADSL Training Status: Showtime
Mode: ADSL2+ Annex A
Traffic Type: ATM Mode
Link Uptime: 0 day: 19 hours: 55 minutes
============================================================================
ADSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.007 Mbps 20.037 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.999 Mbps 19.999 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 17.5 dB 8.8 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 12.4 dBm 18.8 dBm
Receive Power: 4.7 dBm 4.7 dBm
Actual INP: 0.0 symbols 0.0 symbols
Attainable Net Data Rate: 1.372 Mbps 21.693 Mbps


C'e' il SNRm ma non dice niente riguardo all'attenuazione, forse lo fa solo in VDSL :confused:

halfmillion
17-01-2018, 17:49
Il manuale dello Zyxel è disponibile sul sito Infostrada all'indirizzo:
http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_ZYXEL_VMG8823.pdf

(c'è scritto sulla Quick Guide allegata al router, che ho ricevuto IERI SERA :D ...)
@Psyred: magari sarebbe utile inserirlo nel primo messaggio.

Psyred
17-01-2018, 17:57
Il manuale dello Zyxel è disponibile sul sito Infostrada all'indirizzo:
http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_ZYXEL_VMG8823.pdf

(c'è scritto sulla Quick Guide allegata al router, che ho ricevuto IERI SERA :D ...)
@Psyred: magari sarebbe utile inserirlo nel primo messaggio.

Ottimo, non lo avevo mai visto finora, non hanno nemmeno inserito lo ZYXEL nella pagina dei modem... :what:

Provvedo a linkarlo nel primo post, dato che oltretutto non è facilmente reperibile :mano:

Totix92
17-01-2018, 18:20
possiamo dirti "bravo!!", ma se non dici come hai fatto non aiuti la comunità....

ho editato il file di configurazione con http://jsoneditoronline.org/
sulla riga dei log, ma non ricordo più cosa ho modificato di preciso, perché lo Zyxel l'ho tolto e al suo posto adesso ho il fritz 7581, ma non è nulla di complicato.

I log mi accontento di leggerli anche da console, piuttosto trovami un modo per aggiornare il firmware e salvare il router dall'obsolescenza precoce :sofico:
Appena ho tempo ci smanetto di nuovo su e vedrò cosa posso riuscire a fare :)

Eccomi modem arrivato (zyxel) e linea on. Devo configurare qualcosa in particolare? Una domanda nei vecchi modem abilità la possibilità di collegare la play mettendo username e password x avere Nat 1.qui lo posso fare? O conviene mettere la play in dmz?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
non c'è bisogno del nat1, tanto non cambia nulla con nat2, lascia che il router apra le porte necessarie da solo tramite upnp non appena la PS ne fa richiesta e funziona tutto perfettamente, oppure metti direttamente in dmz, in ogni caso non cambia nulla.

Yramrag
17-01-2018, 18:20
Ciao, questo e' quanto, in ADSL:

[...]

C'e' il SNRm ma non dice niente riguardo all'attenuazione, forse lo fa solo in VDSL :confused:

Ahhh, colpa mia, per l'ADSL non so proprio.. strano però

Yramrag
17-01-2018, 18:27
ho editato il file di configurazione con http://jsoneditoronline.org/
sulla riga dei log, ma non ricordo più cosa ho modificato di preciso, perché lo Zyxel l'ho tolto e al suo posto adesso ho il fritz 7581, ma non è nulla di complicato.

Capito. No, non deve essere nulla di complicato.:D

Appena ho tempo ci smanetto di nuovo su e vedrò cosa posso riuscire a fare :)

Ottimo! :)

MoXxY90
17-01-2018, 20:47
non servono quelle cose. apri le porte manualmente o lascia l'upnp. ho fatto così nel fritz che se le apre da solo e online in nat 2 si va da dio.
non ci sono prove che io nat 1 faccia funzionare meglio l'online.A ok. Thanks. Ma. La. Possibilità di fare connessione ppoe c è?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

random566
17-01-2018, 20:57
A ok. Thanks. Ma. La. Possibilità di fare connessione ppoe c è?



c'è, ma devi prima creare sul router una nuova interfaccia bridge.
dal menu impostazioni di rete > broadband vai su "aggiungi nuova interfaccia WAN", spunti "abilita" come tipo lasci "ADSL/VDSL over PTM" e spunti la modalità "bridge".
nel campo VLAN spunti "abilita" e metti i valori 802.1p a "0" e 802.1q a "835".

Yramrag
18-01-2018, 07:40
Capito. No, non deve essere nulla di complicato.:D


Mi quoto da solo: si può fare "imbrogliando" l'interfaccia web in Manutenzione/Impostzioni Log; i log per la categria tr69 però non si possono filtrare, ma sono visibili solo con "Tutti" (in Monitor di sistema/Log).

Stasera posto una mini-guida, adesso non riesco :p

floop
18-01-2018, 10:34
ero intenzionato per la 3Fiber ma siccome:

1. non si sa se ci sarà la 200Mb in vula
2. sono indebitati per 10mld

non è che poi assistenza e il resto va a puttane?

Nones
18-01-2018, 10:36
Io ho perso 3Mbps di portante è da 2 giorni ormai. Agganciava sempre a 73.500. :(
Ora:

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 5 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 70.687 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 70.688 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 10.6 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -15.4 dBm 12.2 dBm
Receive Power: -28.9 dBm 0.2 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 13.5 dB 11.9 dB
Attainable Net Data Rate: 32.138 Mbps 72.172 Mbps

amd-novello
18-01-2018, 10:42
ero intenzionato per la 3Fiber ma siccome:

1. non si sa se ci sarà la 200Mb in vula
2. sono indebitati per 10mld

non è che poi assistenza e il resto va a puttane?

quasi nessuno è senza debito. non è necessariamente un preludio al fallimento.

Psyred
18-01-2018, 10:46
ero intenzionato per la 3Fiber ma siccome:

1. non si sa se ci sarà la 200Mb in vula
2. sono indebitati per 10mld

non è che poi assistenza e il resto va a puttane?

Ma figurati... Il debito di Telecom è di 25 miliardi, cosa dovrebbero fare allora i loro clienti, dormire preoccupati?

La 200 Mb sarà rivenduta a breve, mi sembra scontato ormai, tra l'altro distribuiscono da mesi un modem che supporta il 35b.

Andrea786
18-01-2018, 10:49
Ma figurati... Il debito di Telecom è di 25 miliardi, cosa dovrebbero fare allora i loro clienti, dormire preoccupati?

Esatto , anche Vodafone , Fastweb e Tiscali non sono messi bene per via di debiti ma vedo che comunque vanno sempre avanti

La 200 Mb sarà rivenduta a breve, mi sembra scontato ormai, tra l'altro distribuiscono da mesi un modem che supporta il 35b.

Si bisognerebbe capire cosa fanno con i vecchi clienti che hanno il Fritz 7490 che non è 35b ready !! cambio modem obbligato ??

Psyred
18-01-2018, 10:52
Si bisognerebbe capire cosa fanno con i vecchi clienti che hanno il Fritz 7490 che non è 35b ready !! cambio modem obbligato ??

Io spero intanto che permettano anche ai vecchi clienti di poterla attivare, poi vediamo... Quasi sicuramente ti richiederanno le 48 rate da 4€ per il modem.

random566
18-01-2018, 10:55
Si bisognerebbe capire cosa fanno con i vecchi clienti che hanno il Fritz 7490 che non è 35b ready !! cambio modem obbligato ??
prima di preoccuparsi per il modem ci sarà da considerare che difficilmente ai vecchi clienti daranno la possibilità di effettuare l'upgrade alla 200 mega, analogamente a quanto accade ai clienti infostrada già attivati a 50 mega, che non possono passare alla 100.
d'altra parte anche con telecom non è proprio una passeggiata chiedere gli upgrade, quella di favorire i nuovi clienti è un po' la politica di tutti i gestori.

Andrea786
18-01-2018, 12:07
Io spero intanto che permettano anche ai vecchi clienti di poterla attivare, poi vediamo... Quasi sicuramente ti richiederanno le 48 rate da 4€ per il modem.

Vedrai che all inizio lo faranno solo per i nuovi utenti e poi lo faranno anche per gli altri , hanno fatto cosi anche per la 100mega e poi hanno passato tutti ... Pagare 48 rate per un modem solo per avere 100mega in più teorici di quelli che ho ora e che fatico gia ora ad usare al 100% mi pare eccessivo , sarebbe da valutare solo se l upload andasse a 50mega o a 100mega ma penso che ce ne vorrà di tempo

Psyred
18-01-2018, 12:22
Vedrai che all inizio lo faranno solo per i nuovi utenti e poi lo faranno anche per gli altri , hanno fatto cosi anche per la 100mega e poi hanno passato tutti ... Pagare 48 rate per un modem solo per avere 100mega in più teorici di quelli che ho ora e che fatico gia ora ad usare al 100% mi pare eccessivo , sarebbe da valutare solo se l upload andasse a 50mega o a 100mega ma penso che ce ne vorrà di tempo

Anch'io non so se upgraderei se mi obbligassero ad acquistare il modem... Dei 200 Mb me ne farei veramente poco, sarebbe più che altro una curiosità tecnologica.

monkis
18-01-2018, 12:24
Ho fatto il passaggio pure io dalla adsl infostrada, adesso ho collegato il zixel (arrivato con 2 giorni di ritardo), ma sono ancora in adsl, quanto dovrei aspettare deve uscire un tecnico immagino per l allacciamento?

EliGabriRock44
18-01-2018, 12:25
Esatto , anche Vodafone , Fastweb e Tiscali non sono messi bene per via di debiti ma vedo che comunque vanno sempre avanti

Vodafone é l'unica in attivo :D

salfazio
18-01-2018, 12:54
Ma non si può sapere quando arriverà la 200mb da me?

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

Camalli
18-01-2018, 13:39
Ciao ragà buongiorno.
Mi accodo alla luna fila di "siseredati" del web e vi faccio un veloce resoconto:
Finalmente, a dicembre 2017, dove abito hanno messo l'armadietto con la fibra.
Dopo un po' (mai sazio di mb) ho aderito all'offerta e son quindi passato da infostrada 20 mega (nei momenti migliori ne agganciavo 14) a Wind Home Fibra 100. Il giorno 9 gennaio 2018 ho "perso" sia la connessione audio che quella dati.
Il giorno 12 ho ricevuto (con il corriere) il modem (ZYXEL VMG8823-B50B) che alle ore 17:00 dello stesso giorno ho collegato e..... niente na linea "de cacca".
Nei momenti migliori, e sempre di mattina ho "raggiunto" i 30 mega in download. Nel momento in cui vi scrivo ho fatto uno speed test: Ping: 27ms Download: 5.08 Mbps Upload: 18.14Mbps (ho quasi vergogna a condividere).
Queste velocità scenderanno man mano che si avvicina la sera :(
Questi sono i valori presi dal modem zyxel:


===============================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 2 days: 22 hours: 43 minutes
===============================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.718 Mbps 107.999 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.719 Mbps 108.000 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.3 dB 7.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -23.2 dBm 13.0 dBm
Receive Power: -28.5 dBm 2.2 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 5.3 dB 10.4 dB
Attainable Net Data Rate: 21.219 Mbps 114.061 Mbps
===============================================

Commentate, prego, così mi schiarisco un po' le idee e scusate per il "lungo" post.

Grazie a tutti

P.S. Questo è il io primo post e non so se bisogna "prima" presentarsi. Se non lo fatto vi prego di scusarmi e indicarmi la sezione apposita.

http://i63.tinypic.com/2ze9lw0.jpg

15.30 di oggi :(

tototambu
18-01-2018, 14:05
Salve, vorrei chiedere un aiuto. Mi è stato fornito recentemente, in sostituzione del precedente router danneggiatosi, un VMG8823-B50B a cui vorrei mettere in cascata un fritz! 4040 per poter sfruttare una vpn. Il problema è che anche abilitando il PPPoE Passthrough nell'interfaccia vdsl dello zyxel la connessione non viene instaurata. Se elimino il Fritz! e cerco di instaurarla da un pc mi dice che non è supportata l'autenticazione (benvenuto, ospite). Altro scenario, se configuro la vdsl sullo zyxel in modalità Bridge la connessione viene instaurata ma perdo la fonia voip:muro: :muro: Dove sbaglio?

random566
18-01-2018, 14:24
Il problema è che anche abilitando il PPPoE Passthrough nell'interfaccia vdsl dello zyxel la connessione non viene instaurata.
dov'è questa impostazione sullo zyxel? se ci fosse renderebbe tutto più facile.

Se elimino il Fritz! e cerco di instaurarla da un pc mi dice che non è supportata l'autenticazione (benvenuto, ospite). Altro scenario, se configuro la vdsl sullo zyxel in modalità Bridge la connessione viene instaurata ma perdo la fonia voip:muro: :muro: Dove sbaglio?

sulla mia utenza basta aggiungere un'interfaccia bridge sullo zyxel, senza modificare quelle esistenti.
dal menu impostazioni di rete > broadband vai su "aggiungi nuova interfaccia WAN", spunti "abilita" come tipo lasci "ADSL/VDSL over PTM" e spunti la modalità "bridge".
nel campo VLAN spunti "abilita" e metti i valori 802.1p a "0" e 802.1q a "835".
fatto questo dovresti essere in grado di effettuare sessioni pppoe dalla lan, se le credenziali benvenuto e ospite non funzionano (potrebbe succedere perchè sono le stesse utilizzate dalla connessione routing dello zyxel), puoi utilizzare qualunque altro username/password a caso, funziona comunque eccetto se lasci i campi vuoti

tototambu
18-01-2018, 14:52
Grazie per la risposta. In allegato c'è uno screenshot. se creo una nuova interfaccia mi dice che vlan 835 esiste già e non va buon fine.

random566
18-01-2018, 15:01
se creo una nuova interfaccia mi dice che vlan 835 esiste già e non va buon fine.

a me ha funzionato, l'ho fatto anche diverse volte poichè avendo effettuato tre richieste di assistenza al 155, ogni volta mi veniva resettato il router da remoto e occorreva ricreare nuovamente l'interfaccia wan

tototambu
18-01-2018, 15:28
a me ha funzionato, l'ho fatto anche diverse volte poichè avendo effettuato tre richieste di assistenza al 155, ogni volta mi veniva resettato il router da remoto e occorreva ricreare nuovamente l'interfaccia wan

mi dice "interfaccia duplicata"

random566
18-01-2018, 15:41
mi dice "interfaccia duplicata"

ma nel campo "modalità" hai messo "bridge"?

skyscr3am
18-01-2018, 15:47
Ciao ragà buongiorno.
Mi accodo alla luna fila di "siseredati" del web e vi faccio un veloce resoconto:
Finalmente, a dicembre 2017, dove abito hanno messo l'armadietto con la fibra.
Dopo un po' (mai sazio di mb) ho aderito all'offerta e son quindi passato da infostrada 20 mega (nei momenti migliori ne agganciavo 14) a Wind Home Fibra 100. Il giorno 9 gennaio 2018 ho "perso" sia la connessione audio che quella dati.
Il giorno 12 ho ricevuto (con il corriere) il modem (ZYXEL VMG8823-B50B) che alle ore 17:00 dello stesso giorno ho collegato e..... niente na linea "de cacca".
Nei momenti migliori, e sempre di mattina ho "raggiunto" i 30 mega in download. Nel momento in cui vi scrivo ho fatto uno speed test: Ping: 27ms Download: 5.08 Mbps Upload: 18.14Mbps (ho quasi vergogna a condividere).
Queste velocità scenderanno man mano che si avvicina la sera :(
Questi sono i valori presi dal modem zyxel:


===============================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 2 days: 22 hours: 43 minutes
===============================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.718 Mbps 107.999 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.719 Mbps 108.000 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.3 dB 7.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -23.2 dBm 13.0 dBm
Receive Power: -28.5 dBm 2.2 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 5.3 dB 10.4 dB
Attainable Net Data Rate: 21.219 Mbps 114.061 Mbps
===============================================

Commentate, prego, così mi schiarisco un po' le idee e scusate per il "lungo" post.

Grazie a tutti

P.S. Questo è il io primo post e non so se bisogna "prima" presentarsi. Se non lo fatto vi prego di scusarmi e indicarmi la sezione apposita.

http://i63.tinypic.com/2ze9lw0.jpg

15.30 di oggi :(

io da quello che leggo dai tuoi dati vedo che agganci praticamente il massimo!

ma lo speedtest da dove lo fai? Telefonino? Notebook?
insomma dal WiFi?

prova col cavo direttamente al modem

happysurf
18-01-2018, 16:17
In attesa del router Zyxel volevo sapere quali sono le prestazioni WiFi dal punto di vista della potenza visto che io sono su 2 livelli.
In ogni caso ho un ripetitore in panchina nel caso dovesse servire...;)

Camalli
18-01-2018, 16:29
Grazie a skyscr3am x la risposta.
Ho appena fatto il test (speedtest del agcom), come hai chiesto tu collegato direttamente al modem, ti incollo uno screen.

http://i64.tinypic.com/wa134y.jpg

Ovviamente so che il test si fa collegandosi in LAN ma il disservizio è così palese che lo si "vede" anche con i WIFI :)

-Yara-
18-01-2018, 17:12
Oggi mi e' caduta la connessione e al rientro a casa, sperando avessero attivato la fibra, vedo ancora che e' collegato in ADSL:

Soliti 19.999kbps in down e 999kbps in up.

Mi hanno passato la fonia in VoIP e ho notato che da speedtest l'indirizzo IP lo riconosce come ip della 3, passando da 151.x.x.x di infostrada a 176.x.x.x

Inoltre navigazione a singhiozzo, se provo ad aprire un sito va una volta ogni 20 :asd:

Ho gia' stampato il foglio per la disdetta :asd: con relativo messaggio di minaccia via Facebook. Che poi aldila di tutto, mi passi la fonia in VoIP, avvisami no?

Bravi e basta :Prrr:

riccardi.fede
18-01-2018, 17:31
Oggi mi e' caduta la connessione e al rientro a casa, sperando avessero attivato la fibra, vedo ancora che e' collegato in ADSL:
Mi hanno passato la fonia in VoIP e ho notato che da speedtest l'indirizzo IP lo riconosce come ip della 3, passando da 151.x.x.x di infostrada a 176.x.x.x

Domani toccherà a me dirvi se mi hanno passato correttamente da ADSL Wind a VDSL 3 Fiber, compreso VoIP...

arge70
18-01-2018, 17:32
a me scende solo upload a qualche altro risulta '?


ho aperto ticket x assistenza ma non hanno trovato niente

ed oggi di nuovo il mio upload da 20mega e sceso ad 1 mega

random566
18-01-2018, 17:45
a me scende solo upload a qualche altro risulta '?


ho aperto ticket x assistenza ma non hanno trovato niente

ed oggi di nuovo il mio upload da 20mega e sceso ad 1 mega

purtroppo è un problema che ho pure io, che si verifica in maniera intermittente in qualunque fascia giornaliera.
il problema è che quando accade, oltre alla bassa velocità in upload, si verificano anche numerose disconnessioni e milioni di crc
siamo attestati a onu sfortunate (o a porte sfortunate), il problema è di telecom, ma purtroppo anche l'assistenza infostrada non passa volentieri i guasti a telecom.
nel mio caso, per 3 volte hanno chiuso la segnalazione sostenendo che l'upload non è un parametro influente per segnalazioni di bassa velocità, la quarta ho segnalato le disconnessioni e hanno passato il guasto a telecom, che non so cosa abbia fatto (probabilmente niente, perchè nessun tecnico è intervenuto), ma qualcosa è cambiato, se prima il problema si verificava 12 ore su 24, adesso si verifica per 3 o 4 ore ogni 2 o 3 giorni.
in pratica si vede che c'è qualcosa che non va, perchè anche quando non cade la connessione, il margine snr in upstream varia continuamente fra 3 e 14 dB.
però all'atto pratico mi hanno messo nella condizione di non poter più segnalare altri guasti, perchè a volte la connessione rimane attiva senza disconnessioni anche 2 o 3 giorni

-Yara-
18-01-2018, 17:45
Domani toccherà a me dirvi se mi hanno passato correttamente da ADSL Wind a VDSL 3 Fiber, compreso VoIP...

Ti auguro che ti vada bene :asd:
Ma il bello e' che io non navigo neanche, per fortuna che ho 2 linee se no ero senza internet..bah..
e poi oltretutto perche' mi assegna un ip della 3?
Secondo me han fatto un casino della madonna..

Se il tecnico che fa ste minchiate fosse mio dipendente lo avrei silurato subito :eek:

tototambu
18-01-2018, 17:52
ma nel campo "modalità" hai messo "bridge"?

si ho messo bridge. ma secondo voi perche se metto in bridge l'interfaccia wan principale non funziona più il voip? non dovrebbe funzionare linterfaccia IPoE? sulle reti adsl/atm per il voip è la IPoE che fa funzionare il voip.

random566
18-01-2018, 18:05
si ho messo bridge. ma secondo voi perche se metto in bridge l'interfaccia wan principale non funziona più il voip? non dovrebbe funzionare linterfaccia IPoE? sulle reti adsl/atm per il voip è la IPoE che fa funzionare il voip.

l'interfaccia IPoE è utilizzata solo in adsl (anche se credo che infostrada non abbia contratti adsl che prevedono il voip).
se usi il router in vdsl, la due connessioni ADSL e ADSL IPoE potresti tranquillamente eliminarle e tutto funzionerebbe ugualmente.
in ogni caso la fonia voip è collegata all'interfaccia vdsl routing, per cui è normale che se metti quella in bridge non funzioni più il voip

-Yara-
18-01-2018, 18:44
Ok, ho appena scoperto che la Adsl 3 non supporta PPPoA con MTU 1458, ma solo PPPoE.
Cioe' mi hanno attivato un'adsl con la 3, con fonia in VoIP che oltretutto non funziona (non riesco ne a chiamare ne a ricevere..) :asd:
Sono indietro come le palle dei cani mamma mia :asd:

Vabbe passo e chiudo :D :mbe:

tototambu
18-01-2018, 19:57
a me ha funzionato, l'ho fatto anche diverse volte poichè avendo effettuato tre richieste di assistenza al 155, ogni volta mi veniva resettato il router da remoto e occorreva ricreare nuovamente l'interfaccia wan

Potresti, se possibile, postare lo screenshot riepilogativo della tua sezione broadband gentilmente? sono indeciso se restituire il ftitz! 4040 perche allo stato attuale non mi è utile:help:

Yramrag
18-01-2018, 21:14
Ciao, di seguito la procedura per attivare il log deglli eventi TR-069 nell'interfaccia web. :D

Con chrome funziona, con firefox immagino sia analogo...

Bando alle ciance:

Manutenzione: Impostazioni Log
F12: Developer tools / Sources
Cercare il file logSetting.js (http://indirizzo.del.router/pages/maintenance/logSetting.js)
Impostare un breakpoint alla riga 263 (click sul numero di riga)
Tornare all'interfaccia web e riselezionare Manutenzione: Impostazioni Log: la pagina si ricarica e il debugger ferma l'esecuzione alla riga 263
Nella console (in basso) digitare
zyWebGuiFlagObj.WindItalyCustomization = false
e dare invio
F8 un paio di volte per riprendere l'esecuzione del codice; se tutto ha funzionato a dovere possiamo togliere il breakpoint e dovremmo trovare l'opzione TR-069 sotto Registro di Sistema
attivare l'opzione e salvare
In Monitor di Sistema: Log la categoria TR-069 è visibile nel menù a tendina solo se la variabile zyWebGuiFlagObj.WindItalyCustomization è false, quindi normalmente non sarà così; tuttavia è possibile vedere i log togliendo i filtri (Categoria: Tutti)


https://s18.postimg.org/ur2yp4qex/TR-069_web.png (https://postimages.org/)

E' possibile che non ci siano subito voci di categoria TR-069 nel log (non so se sia retroattivo); tuttavia almeno una volta al giorno si dovrebbe ricevere
ZTR69: [DB ] cwmp_cm_msg_proc(): cwmp receive ZCFG_MSG_NTP_SYNC_SUCCESS
se c'è la sincronizzazione dell'ora attiva.

Edit 20/01/2018: ripostato nel thread ufficiale del router, qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45316509&postcount=18).

Yramrag
18-01-2018, 21:24
Buonasera a tutti.
Sono cliente Infostrada da 10 anni.
[...]
Grazie per la condivisione.
Purtroppo di offerte telefoniche andate a male causa commerciali disonesti ne ho sentite anch'io (anche se non mi hanno coinvolto direttamente), anche da altri operatori: fatsweb con una fibra che non è mai arrivata e vodafone con addebiti per servizi mai richiesti.

Hai voglia poi a ritrovare "quel" commerciale malandrino per fare una segnalazione formale :ncomment:

random566
19-01-2018, 07:44
Potresti, se possibile, postare lo screenshot riepilogativo della tua sezione broadband gentilmente? sono indeciso se restituire il ftitz! 4040 perche allo stato attuale non mi è utile:help:

eccola.
come vedi ho eliminarto le interfacce wan relative all'adsl, ma non dovrebbe cambiare niente se lasci.

random566
19-01-2018, 07:46
Potresti, se possibile, postare lo screenshot riepilogativo della tua sezione broadband gentilmente? sono indeciso se restituire il ftitz! 4040 perche allo stato attuale non mi è utile:help:

questa è l'impostazione dell'interfaccia bridge aggiunta

tototambu
19-01-2018, 09:45
questa è l'impostazione dell'interfaccia bridge aggiunta

grazie per la disponibilità, appena possibile provo e ti faccio sapere.

tototambu
19-01-2018, 10:10
grazie per la disponibilità, appena possibile provo e ti faccio sapere.

purtroppo no:muro:

random566
19-01-2018, 10:19
purtroppo no:muro:

a questo punto non so che dirti.
non so qual'è la discriminante per cui sullo stesso modem a me funziona e a te no.
occorrerebbero conferme da altri possessori dello zyxel.
non è che hai lasciato attivo il ppoe passthrough nella connessione routing?

tototambu
19-01-2018, 10:22
a questo punto non so che dirti.
non so qual'è la discriminante per cui sullo stesso modem a me funziona e a te no.
occorrerebbero conferme da altri possessori dello zyxel.
non è che hai lasciato attivo il ppoe passthrough nella connessione routing?

no è disattivato

riccardi.fede
19-01-2018, 10:23
Eccomi qua, allora stamattina ho collegato il modem e tutto funzionante, sia internet che fonia.
Ho fatto la 3fiber ma l'indirizzo IP è di Wind.
Statistiche: ============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 40 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 73.918 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 73.919 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.8 dB 5.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 3.5 dBm 13.1 dBm
Receive Power: -21.6 dBm 0.3 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 17.3 dB 13.5 dB
Attainable Net Data Rate: 26.561 Mbps 75.396 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.5 24.7 35.6 41.4 12.5 29.2 48.4
Signal Attenuation(dB): 3.5 24.8 34.3 41.7 10.9 28.9 48.5
SNR Margin(dB): 7.8 7.7 7.8 7.8 6.0 5.9 5.9
Transmit Power(dBm):-18.5 - 8.9 - 6.4 -11.3 10.5 7.8 5.4
============================================================================
Migliore speed con server TOP-IX Torino: http://beta.speedtest.net/result/6979835474.png

Il WiFI in ac dello Zyxel lo trovo poco stabile. Ogni tanto è come se bloccasse la connessione per due secondi e poi riparte. Ovviamente rete divisa e unico in 5 Ghz.
In ogni caso, la linea è ottima, in linea alle previsione e pensavo peggio, visto che potevo essere collegato in derivata..

tototambu
19-01-2018, 10:28
no è disattivato
ecco la connessione

Yramrag
19-01-2018, 10:42
purtroppo no:muro:

Mi intrometto un attimo: come ultimo tentativo potresti fare un ripristino alle impostazioni iniziali e riprovare da capo.
Occhio che perdi tutte le personalizzazioni (puoi fare un backup prima), ma è per provare partendo da una situazione "pulita".

tototambu
19-01-2018, 10:53
Mi intrometto un attimo: come ultimo tentativo potresti fare un ripristino alle impostazioni iniziali e riprovare da capo.
Occhio che perdi tutte le personalizzazioni (puoi fare un backup prima), ma è per provare partendo da una situazione "pulita".

proverò anche questo. Grazie

tototambu
19-01-2018, 10:59
proverò anche questo. Grazie

magari dopo il factory default creo prima l'interfaccia bridge e poi la routed, e vediamo cosa succede.

Psyred
19-01-2018, 11:02
https://s10.postimg.org/46nk8qlyx/Origin.png (https://postimages.org/)

Download di un gioco da Origin (picchi di 11,97 MB/s e velocità quasi costantemente > 11,5 MB/s). Al di là degli speedtest non posso che confermare i livelli di eccellenza di questa connessione :cincin:

DvL^Nemo
19-01-2018, 11:05
https://s10.postimg.org/46nk8qlyx/Origin.png (https://postimages.org/)

Download di un gioco da Origin (picchi di 11,97 MB/s e velocità quasi costantemente > 11,5 MB/s). Al di là degli speedtest non posso che confermare i livelli di eccellenza di questa connessione :cincin:

Mi fa piacere che ti trovi bene, e' sempre bello vedere gente soddisfatta ;)

Psyred
19-01-2018, 11:12
Mi fa piacere che ti trovi bene, e' sempre bello vedere gente soddisfatta ;)

Devo dire che con i giochi attuali (io ne scarico molto di rado) anche connessioni > 100 Mb risultano assai utili... Questo è di 55 GB :coffee:

jhonny82
19-01-2018, 11:30
Devo dire che con i giochi attuali (io ne scarico molto di rado) anche connessioni > 100 Mb risultano assai utili... Questo è di 55 GB :coffee:

certo Psyred per non dire di quando uso JDownloader 😀

DvL^Nemo
19-01-2018, 11:32
Devo dire che con i giochi attuali (io ne scarico molto di rado) anche connessioni > 100 Mb risultano assai utili... Questo è di 55 GB :coffee:

Sui file molto grandi, la differenza di velocita' si nota tutta ;)

Nucivar
19-01-2018, 12:41
L'anno scorso avevo fatto richiesta online per la 100 mega, ma per KO tecnico senza un motivo specifico non l'hanno attivata.

17/01 fatta in negozio fisico, ho già il modem zyxel + la SIM... vedremo quanto sarò attivato, ora sono in adsl ULL.

evarist
19-01-2018, 13:44
Ciao a tutti, anche io sono entrato da poco nel mondo fibra infostrada provenendo dal ADSl sempre infostrada. Nessun problema nel passaggio che è stato indolore, la mia nuova linea fibra al momento mi soddisfa in termini di velocità ma ci sono un paio di cose che vorrei chiedervi:
1. in maniera abbastanza random la linea si disconnette per brevi, anzi brevissimi momenti. Il modem che uso è quello consegnatomi di infostrada, lo Zyxel VMG8823-B50B.
2. lo speed test ookla con il cavo mi da un download intorno agli 80Mb, mentre in wireless non vado a piu di 40-45 Mb.
Da cosa potrebbero dipendere queste due cose? Allego qui sotto le statistiche del modem e ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 7 hours: 17 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 86.593 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 86.594 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.3 dB 6.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 7.1 dBm 14.3 dBm
Receive Power: -22.6 dBm -3.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 14.8 dB 17.9 dB
Attainable Net Data Rate: 24.130 Mbps 89.289 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.2 21.7 34.6 35.4 13.5 30.5 42.7
Signal Attenuation(dB): 3.2 20.6 35.3 34.7 16.0 30.3 42.7
SNR Margin(dB): 6.4 6.3 6.3 6.3 6.6 6.4 6.4
Transmit Power(dBm):-20.0 -11.1 -10.9 -16.0 12.3 8.0 5.6
============================================================================

VDSL Counters

Downstream Upstream
Since Link time = 17 min 27 sec
FEC: 17442 1320
CRC: 44 0
ES: 3 0
SES: 1 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 5 min 57 sec
FEC: 63 15
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 187 24
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 5 hours 50 min 57 sec
FEC: 4571 1021
CRC: 1 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 504822 25594
CRC: 13103 2
ES: 243 10
SES: 223 8
UAS: 475 266
LOS: 8 0

amd-novello
19-01-2018, 13:54
il wifi così lento dalla rete 2.4 piena di interferenze o un device non prestante come antenne.

Bovirus
19-01-2018, 15:06
@Psyred

Aperto thread Mozdem Zyxel VMG

Zyxel VMG8823-B50B - Router VDSL2 Plus 35b - Wi-Fi 802.1ac (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657)

Per favore puoi mettere il link (con attributi testo) sotto alla figura del modem?

Hai la casella messaggi piena e non si può inviarti messaggi.

Grazie.

Invito chi ha questo modem a discuterne lì.

Psyred
19-01-2018, 15:17
@Psyred

Aperto thread Mozdem Zyxel VMG

Zyxel VMG8823-B50B - Router VDSL2 Plus 35b - Wi-Fi 802.1ac (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657)

Per favore puoi mettere il link (con attributi testo) sotto alla figura del modem?

Hai la casella messaggi piena e non si può inviarti messaggi.

Grazie.

Invito chi ha questo modem a discuterne lì.

Ok, perfetto, speravo che prima o poi qualcuno aprisse un thread dedicato a quel modello :)

Yramrag
19-01-2018, 15:32
@Psyred

Aperto thread Mozdem Zyxel VMG

Zyxel VMG8823-B50B - Router VDSL2 Plus 35b - Wi-Fi 802.1ac (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657)
[...]

Invito chi ha questo modem a discuterne lì.

Ottimo, grazie! :)

dickfrey
19-01-2018, 15:34
Ahahah!! Anche a me ieri sera hanno dato la stessa data.
Qui a Sassuolo (MO) e anche a Formigine e in altre zone della provincia la lentezza è serale, si arriva a speedtest di 3 o 4 Mbit/s.
Li sto tempestando di telefonate, mail PEC e commenti negativi su Facebook ma è come scontrarsi con un muro di gomma, adesso hano messo su il disco del problema tecnico nella zona, solo che stranamente non riescono a risolverlo e spostano sempre più in là la data della soluzione.
Pessimi!!
Ciao,
mi SEMBRA (condizionale d' obbligo) che da un paio di sere siamo tornati a velocità decenti... Netflix mi parte di botto e con massima risoluzione, in più ha scaricato 30 GB di roba per One in due ore.

-Yara-
19-01-2018, 16:17
Eccomi qua, allora stamattina ho collegato il modem e tutto funzionante, sia internet che fonia.
Ho fatto la 3fiber ma l'indirizzo IP è di Wind.
Statistiche: ============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 40 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 73.918 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 73.919 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.8 dB 5.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 3.5 dBm 13.1 dBm
Receive Power: -21.6 dBm 0.3 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 17.3 dB 13.5 dB
Attainable Net Data Rate: 26.561 Mbps 75.396 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.5 24.7 35.6 41.4 12.5 29.2 48.4
Signal Attenuation(dB): 3.5 24.8 34.3 41.7 10.9 28.9 48.5
SNR Margin(dB): 7.8 7.7 7.8 7.8 6.0 5.9 5.9
Transmit Power(dBm):-18.5 - 8.9 - 6.4 -11.3 10.5 7.8 5.4
============================================================================
Migliore speed con server TOP-IX Torino: http://beta.speedtest.net/result/6979835474.png

Il WiFI in ac dello Zyxel lo trovo poco stabile. Ogni tanto è come se bloccasse la connessione per due secondi e poi riparte. Ovviamente rete divisa e unico in 5 Ghz.
In ogni caso, la linea è ottima, in linea alle previsione e pensavo peggio, visto che potevo essere collegato in derivata..

Io ancora senza telefono e collegato con IP della 3.

Avanti cosi :eek:

riccardi.fede
19-01-2018, 16:32
Io ancora senza telefono e collegato con IP della 3.

Avanti cosi :eek:

Che pasticcio ti hanno fatto!
Speriamo risolvano presto :(
Mi ricordi ai tempi dell'ADSL che mi avevano fatto la permuta sbagliata ed ero rimasto una settimana senza internet e telefono...