View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Roland74Fun
17-01-2022, 15:46
Tutti gli smartphone di casa sono recenti. I notebook un po' meno. Il modem è l'hub in dotazione. Quello bianco. Ottimo perché si intona alla perfezione col resto dell'arredamento. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220117/519aefcecf0eaaae401b7e9d5c27dae2.jpg
Tutti gli smartphone di casa sono recenti. I notebook un po' meno. Il modem è l'hub in dotazione. Quello bianco. Ottimo perché si intona alla perfezione col resto dell'arredamento. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220117/519aefcecf0eaaae401b7e9d5c27dae2.jpg
Avevo provato anche io a metterlo sul mobile dove c'era il vecchio router che stava orizzontale.
Sta padella in piedi era proprio brutta e alla fine ho tolto un po di cazzatelle prendipolvere e lho messo piu in basso nascosto.
Lorenzo988
17-01-2022, 18:17
Tutti gli smartphone di casa sono recenti. I notebook un po' meno. Il modem è l'hub in dotazione.
Purtroppo con i dati che mi dai non ho idee :(
Roland74Fun
17-01-2022, 21:29
La connettività dello smartphone è questa.
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot.
Il moderna è sia a 2.4 che a 5 Gigahertz.
La chiavetta solo 2.4.
Ciao a tutti.
Ho una fibra 100 che però, data anche la distanza con l'armadietto, andava a 40 ed oggi va a 20.
2 gg fa ho deciso di provare a passare a Telecom sperando di migliorare la situazione, dato che le linee sono sue.
Oggi mi chiama Wind dicendo di volermi abbassare i costi della linea (17,99 euroz) e di portarmi a 200 chiamando un tecnico che mi cambierà il doppino.
A me sembra una c....ata. Voi che dite?
Lorenzo988
20-01-2022, 09:20
Oggi mi chiama Wind dicendo di volermi abbassare i costi della linea (17,99 euroz) e di portarmi a 200 chiamando un tecnico che mi cambierà il doppino.
A me sembra una c....ata. Voi che dite?
Coglila al volo, la sostituzione del doppino (ammesso che si possa fare per tutta la tratta) è una cosa molto difficile da ottenere :D
Poi per capire megliola tua situazione dovresti capire se sei in derivata e per quanti armadi ripartilinea passa il tuo doppino.
Per esperienza personale se sei su rame marcio non importa che tu sia cliente Tim, Wind o altro.. Tim difficilmente interviene facendo qualcosa di migliorativo proprio perché se ad esempio sei in derivata seconda o terza non c'è nulla da fare e soffrirai sempre di diafonia :(
Lorenzo988
20-01-2022, 09:21
La connettività dello smartphone è questa.
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot.
Il moderna è sia a 2.4 che a 5 Gigahertz.
La chiavetta solo 2.4.
Ipotizzo che il collo di bottiglia possa essere la tua scheda di rete usb.
Potresti fare delle prove di banda wlan-wlan con iperf.
Poi se hai disponibilità potresti provare a cambiare modem e vedere se lo speedtest con la tua scheda usb varia.
Ciao a tutti.
Ho una fibra 100 che però, data anche la distanza con l'armadietto, andava a 40 ed oggi va a 20.
2 gg fa ho deciso di provare a passare a Telecom sperando di migliorare la situazione, dato che le linee sono sue.
Oggi mi chiama Wind dicendo di volermi abbassare i costi della linea (17,99 euroz) e di portarmi a 200 chiamando un tecnico che mi cambierà il doppino.
A me sembra una c....ata. Voi che dite?
Per curiosità a quanto sei dall armadio?
Coglila al volo, la sostituzione del doppino (ammesso che si possa fare per tutta la tratta) è una cosa molto difficile da ottenere :D
Poi per capire megliola tua situazione dovresti capire se sei in derivata e per quanti armadi ripartilinea passa il tuo doppino.
Per esperienza personale se sei su rame marcio non importa che tu sia cliente Tim, Wind o altro.. Tim difficilmente interviene facendo qualcosa di migliorativo proprio perché se ad esempio sei in derivata seconda o terza non c'è nulla da fare e soffrirai sempre di diafonia :(
Ok... Grazie!
Per curiosità a quanto sei dall armadio?
Ehhh più di 300 metri.
Aggiungo che credo di avere fatto una c.....ata.
Quando ho fatto il contratto con Tim (due gg fa via portale web) ho sbarrato la voce che dice che non usufruisco dei 14gg di prova del servizio. Dite che nel caso accettassi l'offerta Wind quelli di Tim mi fanno pagare qualcosa?
"Sospensione: Hai scelto di attivare subito la tua offerta e di non esercitare il diritto di sospensione di 14 giorni del tuo ordine."
Lorenzo988
20-01-2022, 09:34
Ehhh più di 300 metri.
Situazione simile alla mia: il fritz stima 360m, ho due derivazioni della linea (quindi il doppino arriva in altri due armadi oltre a quello dove sono collegato)
Banda in down: 30Mbps quando va bene
Banda in up: 10Mbps quando va bene
Man mano che i vicini hanno attivato fttc in periodo iniziale pandemia ho visto calare la banda in down 55->30Mbps :D
Proprio a causa della diafonia, sia mai che Tim attivi il vectoring :muro: ah giusto, probabilmente non lo fanno per non dover pompare le dorsali :D
Ehhh più di 300 metri.
Relativamente poco...io sono oltre i 900 metri e per ora vado a 20down/5up
Situazione simile alla mia: il fritz stima 360m, ho due derivazioni della linea (quindi il doppino arriva in altri due armadi oltre a quello dove sono collegato)
Banda in down: 30Mbps quando va bene
Banda in up: 10Mbps quando va bene
Man mano che i vicini hanno attivato fttc in periodo iniziale pandemia ho visto calare la banda in down 55->30Mbps :D
Proprio a causa della diafonia, sia mai che Tim attivi il vectoring :muro: ah giusto, probabilmente non lo fanno per non dover pompare le dorsali :D
Ma le derivazioni sono quelle scatolette grigie tipo questa (quella piccola a destra)?
https://i.ibb.co/CtC6zqN/screenshot-2022-01-20-10-39-47.png (https://imgbb.com/)
Lorenzo988
20-01-2022, 09:50
A occhio anche quello è un piccolo armadio ripartilinea, in zona mia sono simili e marchiati sip, ma ce ne sono anche di aerei.
Te dovresti capire qual'è il tuo doppino dalla morsettiera di una certa decade.
Generalmente:
-ogni decade (cavo che trasporta 10 doppini) ha un numero e piò avere n derivazioni (segnalata con dei puntini a fianco al numero della decade).
-ogni armadio/armadietto ha un numero.
Chiostrina=armadietto di derivazione.
Armadio=armadio ripartilinea (quello che ha un certo numero e al quale arriva la fibra ottica in caso di fttc)
Di solito ci sono degli adesivi sulla chiostrina, tipo:
10 <- numero dell'armadio (da quell'armadio arrivano in questa chiostrina le decadi)
3 <- a questa chiostrina arriva la decade 3
4. <- a questa chiostrina arriva la decade 4 in derivata
6.. <- a questa chiostrina arriva la decade 6 in derivata seconda
In totale questa chiostrina può servire fino a 30 utenze.
Perdonami per la spiegazione frettolosa ma dovresti riuscire ad orientarti meglio conoscendo questo :)
Aggiungo che credo di avere fatto una c.....ata.
Quando ho fatto il contratto con Tim (due gg fa via portale web) ho sbarrato la voce che dice che non usufruisco dei 14gg di prova del servizio. Dite che nel caso accettassi l'offerta Wind quelli di Tim mi fanno pagare qualcosa?
"Sospensione: Hai scelto di attivare subito la tua offerta e di non esercitare il diritto di sospensione di 14 giorni del tuo ordine."
Qualcuno può darmi info in merito? Grazie
Lorenzo988
20-01-2022, 09:57
Qualcuno può darmi info in merito? Grazie
Da quello che ricordo i 14gg per il recesso iniziano da quando viene consegnato il bene o attivato il servizio. (bisognerebbe approfondire nel codice del consumo)
Quindi a mio parere se permetti a W3 di gestire l'annullamento del contratto con Tim prima che Tim attivi/migri la tua linea non dovrebbero chiederti nulla.
Comunque non ti garantisco al 100% sia corretta la mi risposta.
Con Tim stavi migrando o attivando una nuova linea?
A occhio anche quello è un piccolo armadio ripartilinea, in zona mia sono simili e marchiati sip, ma ce ne sono anche di aerei.
Te dovresti capire qual'è il tuo doppino dalla morsettiera di una certa decade.
Generalmente:
-ogni decade (cavo che trasporta 10 doppini) ha un numero e piò avere n derivazioni (segnalata con dei puntini a fianco al numero della decade).
-ogni armadio/armadietto ha un numero.
Di solito ci sono degli adesivi sull'armadio, tipo:
10 <- numero dell'armadio
3 <- a questo armadio arriva la decade 3
4. <- a questo armadio arriva la decade 4 in derivata
6.. <- a questo armadio arriva la decade 6 in derivata seconda
In totale l'armadio 10 può servire fino a 30 utente.
Perdonami per la spiegazione frettolosa ma dovresti riuscire ad orientarti meglio conoscendo questo :)
Spiegazione ottima...:ave:
L'armadio è questo che vedi, cercalo in zona da te, sopra ha un numero a 2 cifre in giallo, lo prendi vai nel tuo stabile dove hai la chiostrina dell'arrivo TIM e controlli che ci sia sopra lo stesso numero, se sono gli stessi hai trovato il tuo armadio.
https://i.imgur.com/1UohSis.jpg
Lorenzo988
20-01-2022, 10:19
Spiegazione ottima...:ave:
Ho appena sistemato un paio di strafalcioni belli gravi, ora è già più comprensibile :D
Ciao a tutti.
Ho una fibra 100 che però, data anche la distanza con l'armadietto, andava a 40 ed oggi va a 20.
2 gg fa ho deciso di provare a passare a Telecom sperando di migliorare la situazione, dato che le linee sono sue.
Oggi mi chiama Wind dicendo di volermi abbassare i costi della linea (17,99 euroz) e di portarmi a 200 chiamando un tecnico che mi cambierà il doppino.
A me sembra una c....ata. Voi che dite?
Ok, mi ha appena richiamato l'operatrice Wind rimangiandosi il cambio del doppino.... Mi passa a 200 ma se non vado oltre il 30!
Vabbè, ho comunque ridotto la bolletta di 10 euro al mese
Lorenzo988
20-01-2022, 14:37
Il cambio doppino sarebbe stato incredibile! :D
Ottimo per i 18€/mese, a mio parere per una 30Mbps flat vanno anche bene!
Anche se deciderai di passare a Tim non credere che le cose possano cambiare purtroppo :(
blackshard
20-01-2022, 19:04
Buonasera a tutti, qualcuno ha problemi in questi giorni con il VoIP su Fibra FTTC Wind?
Ho un numero fisso che ha sempre funzionato bene (diciamo bene, dopo circa 30/35 minuti la linea solitamente cade e bisogna richiamare o essere richiamati...), però adesso dopo circa 20/25 minuti di inattività, sebbene il router dica che l'account è correttamente registrato, le chiamate in ingresso non vengono veicolate, il telefono fisso (il chiamato) non squilla e il chiamante non riceve nessun tipo di tono, notifica vocale o altro.
edit: aggiungo, il router è il Sercomm Home&Life Hub - quello scemo clonato dallo Zyxel per capirci, la portante c'è (110/18) e la connettività dati pure
Mi sono accorto che mi hanno addebitato 2 fatture nello stesso giorno di gennaio.
Controllando i pdf delle fatture, sia quella emessa a novembre che quella emessa a dicembre 2021 riportano come data scadenza lo stesso giorno di gennaio (e quindi sono state pagate in automatico quello stesso giorno).
Cercando un po' tra fatture e estratto conto ho notato che non avevo nessuna fattura in scadenza a ottobre 2021, e infatti quel mese non ho avuto addebiti.
Insomma, alla fine i conti tornano, ma devono sempre far casino e complicare le cose... :doh:
Per curiosità il valore evidenziato in base a cosa cambia nei vari giorni?
Ieri mi sono accorto che scaricavo piu velocemente e ho controllato.
Oggi sono tornato alla velocità di default.
https://i.ibb.co/BnjC2nJ/Senza-nome-cr.png (https://imgbb.com/)
Ma sbaglio o hanno disattivato l'opzione per avviare una chat con operatore?
Ora bisogna per forza chiamare 159?
paolo_92
25-01-2022, 13:52
Buonasera a tutti, qualcuno ha problemi in questi giorni con il VoIP su Fibra FTTC Wind?
Ho un numero fisso che ha sempre funzionato bene (diciamo bene, dopo circa 30/35 minuti la linea solitamente cade e bisogna richiamare o essere richiamati...), però adesso dopo circa 20/25 minuti di inattività, sebbene il router dica che l'account è correttamente registrato, le chiamate in ingresso non vengono veicolate, il telefono fisso (il chiamato) non squilla e il chiamante non riceve nessun tipo di tono, notifica vocale o altro.
edit: aggiungo, il router è il Sercomm Home&Life Hub - quello scemo clonato dallo Zyxel per capirci, la portante c'è (110/18) e la connettività dati pure
Ciao, per caso ti si è risolto il problema col VoIP? Perché oggi anche a me non funziona e sto cercando di capire quale possa essere il motivo, la fonia ha smesso di funzionare dopo che avevo riavviato il modem (FritzBox 7530 AX) e mi appare il messaggio :"1 numero in funzione, nessuno di questi è registrato" con pallino grigio anziché verde :boh:
EDIT: Ora è tornato a funzionare normalmente
supertoro
12-02-2022, 16:49
Non so se è la discussione giusta, quindi mi scuso in anticipo.
Visto che abito in "area nera", non arriverà sicuramente Open Fiber.
Ci sarà invece FiberCop (l'installazione degli armadi è in corso).
Wind potrebbe offrire FTTH tramite FiberCop? In questo caso potrei fare il passaggio dall'attuale FTTC di Wind. Altrimenti dovrei passare a TIM e quindi altro router, vincoli, ecc :nonsifa:
Dovrebbe offrirla, anche se l'accordo pare non sia stato ancora finalizzato: https://www.mondomobileweb.it/226904-fibercop-anche-windtre-interessata-alla-sua-rete-ftth-spunta-lipotesi-dellaccordo-strategico/
P.S.
La discussione più corretta sarebbe [FTTH] WindTre (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932).
supertoro
13-02-2022, 08:11
Dovrebbe offrirla, anche se l'accordo pare non sia stato ancora finalizzato: https://www.mondomobileweb.it/226904-fibercop-anche-windtre-interessata-alla-sua-rete-ftth-spunta-lipotesi-dellaccordo-strategico/
P.S.
La discussione più corretta sarebbe [FTTH] WindTre (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932).
:cincin:
natostanco
21-02-2022, 13:21
Downstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin downstream: 6.2 dB
output power upstream: -18.6 dbm
attenuation downstream: 5.4 dB
Upstream:
relative capacity occupation: 100%
noise margin upstream: 7.5 dB
output power downstream: 14.5 dbm
attenuation upstream: 0.0 dB
Sono uno di quelli dove la velocita' della connessione continua a scendere. Diafonia o linea?
Diafonia
Io con linea diretta ero a 39mb
Ora 31
E c'è chi la chiama fibra...
E c'è chi la chiama fibra...
Solo i commerciali la chiamano "fibra", ma ormai si riempiono la bocca di velocità stratosferiche di mille mila giga al secondo :rolleyes:
Una operatrice Windtre mi ha proposto una controfferta per convincermi a non migrare verso un altro operatore, io ho accettato e riguardo il modem che ho già in comodato d'uso mi ha assicurato che resterà tale, sto aspettando la prossima fattura che dovrebbe arrivare a breve e guardando la mia area clienti ho notato che tutte le fatture precedenti sono sparite e che la mia offerta, attivata il 13 di questo mese è la Internet 100 con chiamate illimitate, è stato fatto tutto correttamente?
Ho paura di un nuovo blocco delle fatturazioni, visto che ho cambiato il piano tariffario...
McRooster23
23-02-2022, 14:39
Sarei interessato a passare alla WindTre Absolute 100 con cui pagherei soltanto 20,99€ al mese utilizzando il FritzBox 7490 che già posseggo.
Ho anche letto che non c'è alcun costo di attivazione e che in caso di disattivazione si paga soltanto una mensilità (quindi 20,99€)
Sembra quasi troppo "pulito" per essere vero... c'è qualcosa che mi sfugge?
PS (Per i già clienti WindTre FTTC): L'ip della connesione è pubblico e dinamico come con TIM? Cambia ad ogni riavvio del modem? O è qualcosa di nattato e/o statico tipo Fastweb?
Grazie in anticipo.
PS (Per i già clienti WindTre FTTC): L'ip della connesione è pubblico e dinamico come con TIM? Cambia ad ogni riavvio del modem? O è qualcosa di nattato e/o statico tipo Fastweb?
Confermo ipv4 pubblico e dinamico, vedi anche prima pagina:
Le connessioni WindTre/Infostrada prevedono IP pubblico e dinamico. Gli IP statici sono disponibili solo sui contratti business.
McRooster23
23-02-2022, 14:45
Confermo ipv4 pubblico e dinamico, vedi anche prima pagina:
Hai ragione, non ci ho pensato a controllare in prima pagina :doh:
Grazie :cincin:
Extraken
24-02-2022, 17:16
Offerta Internet200 in FTTC su rete TIM, sono vincolato (per il modem) ancora per 14 mesi.
In questi gironi sono iniziati i lavori per la FTTH rete FiberCop, ho visto il nuovo armadio di strada a pochi metri da quello di rame.
Vi chiedo per l'eventuale passaggio dovrò pagare qualcosa?
Il cambio di linea mi comporterà qualche reset di vincolo?
Per il discorso del modem libero devo chiedere qualcosa?
In questi gironi sono iniziati i lavori per la FTTH rete FiberCop, ho visto il nuovo armadio di strada a pochi metri da quello di rame.
Mi sembra che W3 vada solo su OF, e non su FiberCop (ovvero, non puoi passare da FTTC W3 a FTTH W3 perché non sei coperto).
Non so però se recentemente le cose sono cambiate.
Extraken
24-02-2022, 21:08
azz, lo davo per scontato visto che per la fttc si serviva della rete tim che con la disponibilità di ftth si potesse fare il passaggio.
La mia zona cmq è di quelle a perdita di mercato, spero non sia limitante nella scelta dell'operatore
McRooster23
24-02-2022, 21:36
Che io sappia su FiberCop ci sono solo TIM ed, in alcune zone, Fastweb.
Mi sa che se vuoi la FTTH ti tocca cambiare gestore.
Inviato reclamo per "Riscontrata violazione degli impegni contrattuali" tramite misurainternet.
Non servirà a nulla (è fisicamente impossibile risolvere, a meno di piazzare un nuovo cabinet più vicino), ma ultimamente la linea è talmente ballerina che è come se non ci fosse.
Di perdere tempo con il 159 non se ne parla.
Piuttosto tampono con una connessione cellulare, e poi addio.
blackshard
27-02-2022, 13:30
Inviato reclamo per "Riscontrata violazione degli impegni contrattuali" tramite misurainternet.
Non servirà a nulla (è fisicamente impossibile risolvere, a meno di piazzare un nuovo cabinet più vicino), ma ultimamente la linea è talmente ballerina che è come se non ci fosse.
Di perdere tempo con il 159 non se ne parla.
Piuttosto tampono con una connessione cellulare, e poi addio.
Una volta con la "certificazione" di misurainternet potevi chiedere il recesso incondizionato della linea (quindi passaggio a nuovo operatore o cessazione della linea) senza che il gestore potessi chiederti alcuna penale o alcun costo aggiuntivo - praticamente come se andassi a rescindere il contratto durante il periodo di recesso dei primi 14 giorni.
Non so se è cambiato qualcosa, ma credo di no.
Una volta con la "certificazione" di misurainternet potevi chiedere il recesso incondizionato della linea (quindi passaggio a nuovo operatore o cessazione della linea) senza che il gestore potessi chiederti alcuna penale o alcun costo aggiuntivo - praticamente come se andassi a rescindere il contratto durante il periodo di recesso dei primi 14 giorni.
Non so se è cambiato qualcosa, ma credo di no.
Puoi farlo se dopo 45 gg dalla prima violazione ne riscontri una seconda.
Lorenzo988
28-02-2022, 16:12
@Yramrag io con misurainternt + corecom vs W3 non ho formalmente ottenuto la chiusura della linea ma mi è stato riconosciuto un bonifico del valore pari alle spese che avrei dovuto sostenere in caso di chiusura linea nella data dell'accordo (vmg8825 in vendita abbianata + costo di chiusura).
Alla fine ho tenuto aperta la linea, il vmg8825 come fermacarte e i soldi :D
@Yramrag io con misurainternt + corecom vs W3 non ho formalmente ottenuto la chiusura della linea ma mi è stato riconosciuto un bonifico del valore pari alle spese che avrei dovuto sostenere in caso di chiusura linea nella data dell'accordo (vmg8825 in vendita abbianata + costo di chiusura).
Alla fine ho tenuto aperta la linea, il vmg8825 come fermacarte e i soldi :D
Io ho già chiesto e avuto un rimborso per il modem (alla fine l'ho pagato circa la metà di quello che volevano, meglio di niente); è che la linea questi giorni fa così pena & schifo che mi sono rotto.
Per darti un'idea, il grafico del margine SNR degli ultimi 2 giorni:
https://i.postimg.cc/T1nCCzcp/20220228-SNR-Margin.png
Il "buco" di sabato sera è stato quando ho scollegato il raspberry per lasciare andare Nemesys; violazione rilevata in due ore.
Ho inviato il certificato direttamente da Misurainternet, tu hai fatto a mano via pec?
Lorenzo988
28-02-2022, 16:45
Pazzesco come cala il SNR, molto probabilmente appena scende sotto i 6dB cade la portante :eek:
Sinceramente non ricordo il dettaglio, ma se non erro da Ne.Me.Sys ho scaricato un pdf che certificava la violazione e l'ho allegato alla richiesta di conciliazione su conciliaweb.
Terribile la performance, ma non hai una qualche chiostrina da poter aprire per vedere se riesci a disossidare qualcosa?
Terribile la performance, ma non hai una qualche chiostrina da poter aprire per vedere se riesci a disossidare qualcosa?
Questa?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47738621&postcount=809
Rido per non piangere :asd:
C'è da dire però che di solito era decisamente stabile :boh:
giovanni69
28-02-2022, 21:20
Fossi in te, prenderei una scala e piuttosto di lasciarla così ci metterei la carta stagnola / domopack per vedere se c'è qualcosa che può evitare un innesco di scarso isolamento magari con le brina della notte, il freddo o che altro.
Oppure mi giocherei la segnalazione di pali pericolanti ecc con il numero apposito di Tim.
Oppure mi giocherei la segnalazione di pali pericolanti ecc con il numero apposito di Tim.
L'avevo già fatto, anni fa. Segnalerò di nuovo.
salfazio
06-03-2022, 06:38
Io dovrei passare ad altro operatore
Il contratto wind online diciamo l’ho fatto il 01/04/2018
Però se vado nell’app, info linea mi dice data attivazione 01/05/2018
Fttc 03/05/2018
Insomma
Quando posso stipulare contratto con altro operatore senza incorrere in penali?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lorenzo988
06-03-2022, 10:30
Solitamente ci sono delle "rate" esplicite in bolletta, ovvero scritte del tipo "rata 22 di 24"
Solitamente ci sono delle "rate" esplicite in bolletta, ovvero scritte del tipo "rata 22 di 24"Ma quelle sono rate residue, lui chiedeva delle penali e li' dipende solo dal contratto che siglo' al tempo...
Lorenzo988
06-03-2022, 17:20
Grazie ad AGCOM non è più possibile inserire penali esplicite nei contratti.. (delibera 487/18/CONS (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_assetEntryId=12705197&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_type=document))
AGCOM regolamenta i costi legati a cessazione delle linee e migrazioni ad esempio ponendo il costo massimo per una cessazione pari al minimo tra 35€ e il costo di un canone mensile.
Dalla mia esperienza le uniche "penali" ad oggi possono essere legate a vendite abbinate o ad attivazioni "rateizzate-scontate".
Iluminatemi in caso contrario :D
In quel periodo i contratti prevedevano anche una rata finale pari a 79€, da saldare in caso di recesso anticipato.
Se non ritieni opportuno attendere quei 3-4 mesi puoi tentare la strada di Conciliaweb; quasi certamente riuscirai ad ottenere il rimborso delle rate da versare e lo storno di quella finale.
salfazio
06-03-2022, 18:32
In quel periodo i contratti prevedevano anche una rata finale pari a 79, da saldare in caso di recesso anticipato.
Se non ritieni opportuno attendere quei 3-4 mesi puoi tentare la strada di Conciliaweb; quasi certamente riuscirai ad ottenere il rimborso delle rate da versare e lo storno di quella finale.
Faccio un po di chiarezza
48 rate le finisco il 3 maggio
Se disdico prima mi addebitano i 79€
Passaggio ad altro operatore si prendono 35€
Per evitare problemi devo riuscire a incastrare il passaggio a Tim con la disdetta Wind
Come fare?
So che Wind si prende 1 mese per dare atto alla disdetta, mentre Tim impiega 10/15gg ad attivare una ftth
In linea teorica potrei mandare la pec di disdetta il 3 aprile e fare il contratto sul sito Tim intorno al 20 aprile
Che ne pensate?
Vorrei evitare conciliaweb perché non saprei come muovermi
salfazio
07-03-2022, 16:18
Grazie ad AGCOM non è più possibile inserire penali esplicite nei contratti.. (delibera 487/18/CONS (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_assetEntryId=12705197&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_type=document))
AGCOM regolamenta i costi legati a cessazione delle linee e migrazioni ad esempio ponendo il costo massimo per una cessazione pari al minimo tra 35€ e il costo di un canone mensile.
Dalla mia esperienza le uniche "penali" ad oggi possono essere legate a vendite abbinate o ad attivazioni "rateizzate-scontate".
Iluminatemi in caso contrario :D
Io pago 25euro al mese
Quindi non dovrei pagare 25) per il passaggio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedo che le fatture sono passate dall essere mensili a bimestrali...
Vedo che le fatture sono passate dall essere mensili a bimestrali...
:confused:
Le mie sono tutte mensili; l'ultima, relativa a febbraio, è arrivata la settimana scorsa.
:confused:
Le mie sono tutte mensili; l'ultima, relativa a febbraio, è arrivata la settimana scorsa.
Idem.
Boh a me è arrivata così...
https://i.ibb.co/RPg0N7n/screenshot-2022-03-09-22-26-42.png (https://ibb.co/d6f2t79)
McRooster23
10-03-2022, 11:49
Sarei anche io interessato alla Absolute 100 senza modem di WindTre a 20,99€ al mese (FTTC).
Nella sintesi contrattuale è però indicata soltanto la velocità massima teorica e non la minima garantita.
TIM ad esempio mi indicava: max 100Mb, min 40Mb al di sotto dei quali si recede senza penali.
Possibile che con WindTre non ci sia?
E se causa diafonia o "sovraccarico" nel cabinet di strada dovessi andare a 15-20Mb?
Sono costretto a farmela andare bene comunque?
Roland74Fun
10-03-2022, 12:18
Guarda quanto disti dalla cabina. La mia è di fronte a casa e vado ad 85/20. Un colpo di fortuna proprio.
McRooster23
10-03-2022, 13:47
Guarda quanto disti dalla cabina. La mia è di fronte a casa è vado ad 85/20. Un colpo di fortuna proprio.
Attualmente ho FTTC con TIM. Dal mese scorso il prezzo è lievitato a 49€ al mese causa "fine periodo promozionale di due anni" e quindi sto valutando subito la fuga verso WindTre a 20.99€ al mese.
Con TIM attualmente viaggio a 36Mb (sono lontano dal cabinet) e mi aspetto di viaggiare allo stesso identico modo anche con WindTre visto che l'infrastruttura FTTC sarà esattamente la stessa.
Quello che vorrei capire è: WindTre presenta un minimo garantito di velocità oltre il quale si può recedere gratuitamente? (come fa TIM con i suoi 30/40Mb)
Oppure in caso di ulteriore crollo prestazionale (es a 20Mb) sono costretto a pagare e stare zitto?
Il minimo garantito per il profilo fino a 100 Mb è di 40 Mb. Non sono certo al 100% che valga anche per i contratti Absolute, dato che sulla pagina di Agcom c'è un po' di confusione e viene riportato un minimo di 21 Mb per il piano "Absolute 100" (che in realtà fa riferimento ad un vecchio piano FTTH).
ciao a tutti, ritorno qui dopo mesi per cercare disperatamente aiuto ad un problema tosto.
Questa la situazione:
- casa 1 la mia, FTTC infostrada 65/21
- casa 2 mio amico, FTTC tiscali 82/21
- casa 3 ufficio mio, FTTC Tim 30/3
- casa 4 miei genitori, FTTC inforstrada 45/21
il problema c'è tra casa 1 e 2, le 3 e 4 sono state messe in campo per verificare dove sta il problema.
nella casa 2 del mio amico c'è un nas a cui attingo liberamente anche io, con vari servizi. il problema è che l'upload da casa 2 a casa 1 è ridicolo, parliamo di 200 kb/s, ed altalenante. è sempre andato da dio, con banda massima di circa 2mb/s. me ne sono accorto perchè i film che io guardo a casa mia sulle tv, che puntano a plex sul suo nas, hanno cominciato ad andare in buffer e cosi ho approfondito.
il problema sussiste con qualsiasi servizio, download files da lui tramite ftp o anche da interfaccia web del nas. sempre la stessa situazione.
la mia linea, a parte questo, sembra ok nel senso che se scarico da microsoft vado alla mia piena banda 7mb/s....quindi il problema c'è solo quando io prendo files da lui.
le altre due case tirate in gioco per i test riportano:
- casa 4 dei miei genitori, sempre infostrada, stessi identici problemi a prendere files da quel nas, mentre nessun problema download da siti noti veloci
- casa 3 mio ufficio invece TIM e qui il problema NON sussiste, ovvero io pesco dal nas ed il trasferimento avviene a piena banda 2mb/s
sembra quasi una questione legata al provider, che però manifesta il problema solo ed esclusivamente quando devo andare a pescare dal nas, e quando tiscali deve fare upload.
ho provato mille modifiche, mtu in tutti i router coinvolti, anche nel nas, ma non riesco ad isolare il problema.
qualche idea??
ragazzi mi auto quoto per partire da un problema, che sembra proprio non essere temporaneo. qualcuno forse ricorderà la situazione.....
a parte quello che scrivevo già qui, mi sono accorto di un altro problema, sicuramente collegato.
in pratica ci sono certi siti web, uno tra tutti i server Apple, dove proprio il download è castrato, sempre su questi famosi 300kbs....non è possibile sta cosa. a qualsiasi ora del giorno o della notte se vado a prendere qualcosa dai loro server vado sempre a 300k. La banda c'è, ma non per tutto. Se scarico da microsoft sono a piena banda, per es.....
Come ne vengo fuori? E' molto frustrante sta cosa....sicuramente non è saturazione, ma sicuramente non dipende da casa mia.....
non è possibile avere una fibra, più o meno decente, che dovrebbe scaricare a 5-6mbs e metterci 8 ore per un aggiornamento del mac da 10gb:( :(
McRooster23
10-03-2022, 16:40
ragazzi mi auto quoto per partire da un problema, che sembra proprio non essere temporaneo. qualcuno forse ricorderà la situazione.....
a parte quello che scrivevo già qui, mi sono accorto di un altro problema, sicuramente collegato.
in pratica ci sono certi siti web, uno tra tutti i server Apple, dove proprio il download è castrato, sempre su questi famosi 300kbs....non è possibile sta cosa. a qualsiasi ora del giorno o della notte se vado a prendere qualcosa dai loro server vado sempre a 300k. La banda c'è, ma non per tutto. Se scarico da microsoft sono a piena banda, per es.....
Come ne vengo fuori? E' molto frustrante sta cosa....sicuramente non è saturazione, ma sicuramente non dipende da casa mia.....
non è possibile avere una fibra, più o meno decente, che dovrebbe scaricare a 5-6mbs e metterci 8 ore per un aggiornamento del mac da 10gb:( :(
Se il filtraggio è opera di WindTre mi sa che puoi farci poco.
Magari qualcun altro potrebbe fare la prova per capire se è un problema generale o soltanto tuo.
Per ora (o comunque solo per i server Apple) potresti risolvere con una VPN.
Se il filtraggio è opera di WindTre mi sa che puoi farci poco.
Magari qualcun altro potrebbe fare la prova per capire se è un problema generale o soltanto tuo.
Per ora (o comunque solo per i server Apple) potresti risolvere con una VPN.
Sembra proprio una questione di filtraggio. Lo stesso identico comportamento c'è a casa dei miei, sempre Infostrada, sempre lo stesso comune, armadio fibra diverso ma stessa centrale.
Assurdo però, perché devono filtrare un normale download da sito web? E soprattutto, perché così pesantemente da darmi 2 mega di banda che di traduce in un download a 250k?
C'è una VPN gratis con cui fare almeno delle prove?
McRooster23
10-03-2022, 17:32
Sembra proprio una questione di filtraggio. Lo stesso identico comportamento c'è a casa dei miei, sempre Infostrada, sempre lo stesso comune, armadio fibra diverso ma stessa centrale.
Assurdo però, perché devono filtrare un normale download da sito web? E soprattutto, perché così pesantemente da darmi 2 mega di banda che di traduce in un download a 250k?
Sembra inspiegabile, soprattutto verso Apple.
C'è una VPN gratis con cui fare almeno delle prove?
Mi pare che il browser Opera consenta di abilitare gratuitamente una VPN mentre si naviga.
Puoi iniziare a provare con quella mentre attendi qualche altro suggerimento.
Sembra inspiegabile, soprattutto verso Apple.
Mi pare che il browser Opera consenta di abilitare gratuitamente una VPN mentre si naviga.
Puoi iniziare a provare con quella mentre attendi qualche altro suggerimento.
guarda, mi manda in bestia sta cosa.
sto facendo delle prove, e con jdownloader tu puoi settare fino a 20 connessioni per quel singolo file.
se io ne lascio 1 solo vado a 300kb, se metto il massimo ovvero 20 connessioni riesco ad arrivare quasi a saturare la mia banda, come dovrebbe essere.
la stessa prova l'ho fatta con ftp verso il server del nas remoto: con 1 download vado a 300, se ne metto 10 vado a 300x10.....cioè la banda c'è, non è quella che viene limitata, quindi non è nemmeno saturazione, ma è proprio il singolo download cappato sempre e solo a quella velocità.....
ma appunto non ovunque: da microsoft NO, da Apple SI!!!!!
Sarei anche io interessato alla Absolute 100 senza modem di WindTre a 20,99€ al mese (FTTC).
Nella sintesi contrattuale è però indicata soltanto la velocità massima teorica e non la minima garantita.
TIM ad esempio mi indicava: max 100Mb, min 40Mb al di sotto dei quali si recede senza penali.
Possibile che con WindTre non ci sia?
E se causa diafonia o "sovraccarico" nel cabinet di strada dovessi andare a 15-20Mb?
Sono costretto a farmela andare bene comunque?
Giusto per info io a 900 metri dall armadio vado a 21 down e 5 up...
salfazio
12-03-2022, 06:04
Avrei qualche chance di non pagare la maxi rata 79euro modem, andando di conciliaweb?alla fine restano solo 2 rate da pagare
Loro sicuramente diranno il cliente è stato avvisato che poteva recedere entro il 30 settembre 2020 a seguito della normativa sul modem libero
Tra l altro si sono inventati che in caso di migrazione, se viene attivato un numero provvisorio sul quale poi verrà portato in un secondo momento il vecchio, la migrazione costerà 65euro anziché 35
È normale?
Sapete se Tim fa questo procedimento sul numero?
Comunque i costi di migrazione non dovrebbero superare una mensilità
McRooster23
12-03-2022, 09:31
Giusto per info io a 900 metri dall armadio vado a 21 down e 5 up...
Si, immagino.
Quello che volevo sapere io e se in tali condizioni si può recedere senza penali o si paga comunque.
Con TIM FTTC sotto i 40Mb effettivi il contratto è nullo, quindi sei libero di disdire senza pagare un centesimo.
Vedo che di recente hanno inserito nuove voci alla relativa pagina https://misurainternet.it/bande_minime/
In pratica sui nuovi contratti Internet 100 e 200 (quelli con modem incluso) il minimo garantito è pari a 21 Mb, mentre per i precedenti (WindHome, ex Wind e Tre, ecc.) era di 50 Mb per il profilo 200 Mb (40 Mb per il 100 Mb).
Idem per i piani Absolute 200; continuano a latitare i valori dichiarati delle Absolute 100 VDSL (a questo punto immagino che siano i soliti 21 Mb).
Idem.
Stessa cosa anche a me.
Metalgta
16-03-2022, 20:48
Ciao a tutti! Da qualche anno (credo 4), ho la Absolute della Wind 200/20. Scade ad aprile se non sbaglio, ma se volessi passare ad altro come mi devo comportare?
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
si, mi accodo anche io alla richiesta....con tutti i casini delle delibere degli ultimi anni non si capisce niente.
nel mio caso, sono all'ultima rata del modem, ovvero 2 euro per 48 mesi.
Mi trovo ste voci in area privata, e mi chiedo cosa sia quella attiva da luglio 2021 relativa al modem.....che è il "canone 2 euro per scadenza modem"?
qualcuno ne sa qualcosa?
https://ibb.co/v3WM05x
Probabilmente si tratta dei 2€ di rimodulazione "scontati" per tutta la durata della rateazione del modem.
Nella fattura cosa viene indicato?
Nella mia ormai c'è solo la voce "Abbonamento Wind Home".
Domanda a chi ha il router wind, a casa di mia sorella che ha una fttc fino a ieri funzionava tutto, da stamattina il tv collegato in wifi non funziona piu, nel senso che si connette al router, ottiene l'ip ma qualsiasi app lanci il tv le dice che il tv non è connesso alla rete, provato a cambiare i DNS e nulla da fare, ho provato a farla collegare sia alla rete 2,4Ghz che alla 5Ghz ma il problema resta, la procedura di connessione si conclude correttamente ma appena si apre una app il tv dice che manca la connessione, per accertarmi che non fosse il tv la causa del problema le ho fatto attivare l'hotspot del cellulare e con quella rete il tv funziona senza problemi. A questo punto è ovvio che il problema stia nel wifi del router, siccome non conosco quel router, sapete darmi qualche suggerimento su dove agire? Grazie.
P.S. Al momento non so dirvi che tipo di router wind ha, l'ha avuto in dotazione di sicuro non meno di 2 anni fa.
Probabilmente si tratta dei 2€ di rimodulazione "scontati" per tutta la durata della rateazione del modem.
Nella fattura cosa viene indicato?
Nella mia ormai c'è solo la voce "Abbonamento Wind Home".
ecco la fattura oggi
https://ibb.co/C5GpwL7
sicuramente è quello sconto del modem. quindi in teoria dal prossimo mese, che finiscono le 48 rate, dovrebbe sparire sia il costo del modem sia lo sconto, e rimanere l'importo invariato in pratica. ho capito giusto?
la mia domanda è: dal prossimo mese, essendo finiti i 4 anni, posso migrare senza balzelli vari legati al contratto/modem? a parte ovviamente quello che fanno pagare normalmente con la migrazione, 35 giusto?
me lo chiedo perchè non vorrei che quella voce, che loro hanno inserito autonomamente a luglio 2011, faccia partire di nuovo il conto degli anni di vincolo..... so che è assurdo, ma co sti banditi non si sa mai:D :D
perchè l'hanno chiamato "canone" e non sconto??
Metalgta
19-03-2022, 18:29
ecco la fattura oggi
https://ibb.co/C5GpwL7
sicuramente è quello sconto del modem. quindi in teoria dal prossimo mese, che finiscono le 48 rate, dovrebbe sparire sia il costo del modem sia lo sconto, e rimanere l'importo invariato in pratica. ho capito giusto?
la mia domanda è: dal prossimo mese, essendo finiti i 4 anni, posso migrare senza balzelli vari legati al contratto/modem? a parte ovviamente quello che fanno pagare normalmente con la migrazione, 35 giusto?
me lo chiedo perchè non vorrei che quella voce, che loro hanno inserito autonomamente a luglio 2011, faccia partire di nuovo il conto degli anni di vincolo..... so che è assurdo, ma co sti banditi non si sa mai:D :D
perchè l'hanno chiamato "canone" e non sconto??Io sono a 45 su 48 nella fattura di marzo e anche io ho quelle 2€ scontate. Secondo te quando posso fare le pratiche per cambiare operatore?
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Io sono a 45 su 48 nella fattura di marzo e anche io ho quelle 2€ scontate. Secondo te quando posso fare le pratiche per cambiare operatore?
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Io voglio aspettare che finiscano, quindi nel tuo caso altre tre. Più un paio giusto per sicurezza....
Scusate in caso di migrazione da TIM il numero fisso rimane invariato?
Sto valutando cosa fare ma per me è importante che non cambi.
Certo, il numero rimane lo stesso.
ragazzi ma sono l'unico sfigato con il download cappato?
non è possibile, 9 siti su 10 sta sempre bloccato a 300k......qualsiasi ora del giorno o della notte.....qualche speranza che risolvano o vado via io?
https://ibb.co/FDX3Z2n
https://ibb.co/LJ92nxG
https://ibb.co/HTZLFzS
https://ibb.co/bRd84VL
https://ibb.co/wK018wy
https://ibb.co/FDX3Z2n
john-doe
23-03-2022, 09:25
ragazzi ma sono l'unico sfigato con il download cappato?
non è possibile, 9 siti su 10 sta sempre bloccato a 300k......qualsiasi ora del giorno o della notte.....qualche speranza che risolvano o vado via io?
Ho provato solo questo, http://speed.hetzner.de/1GB.bin, con Firefox (credo faccia una sola connessione) e a me satura tutta la banda.
https://i.ibb.co/0c88cJw/image.png (https://imgbb.com/)
Ho provato solo questo, http://speed.hetzner.de/1GB.bin, con Firefox (credo faccia una sola connessione) e a me satura tutta la banda.
https://i.ibb.co/0c88cJw/image.png (https://imgbb.com/)
grazie. io credo sia proprio un problema di zona, perchè i miei, stesso comune ma altro onu, hanno la stessa identica situazione mia.
i server su cui va lento sono sempre gli stessi, tra cui quello che mi hai postato tu. e quelli che va veloce sempre gli stessi (microsoft per es.). e questo a qualsiasi orario.
stessa cosa con gli speedtest: anche mettendo il server windtre della mia città, o di Milano, se lascio di default multisessione vedo la banda piena, se invece metto sessione singola vado a 4mb:( :( :(
ah piccolo dettaglio: se mi connetto a una vpn gratuita il problema non sussiste ed ho praticamente tutta la banda!!!
Probabile shaping già a livello del kit (VULA o NGA che sia). D'altra parte il collo di bottiglia principale è quello. Ho anche il sospetto che le connessioni su rete TIM siano sempre più trascurate, ormai gran parte delle risorse sono destinate al progetto Open Fiber.
Probabile shaping già a livello del kit (VULA o NGA che sia). D'altra parte il collo di bottiglia principale è quello. Ho anche il sospetto che le connessioni su rete TIM siano sempre più trascurate, ormai gran parte delle risorse sono destinate al progetto Open Fiber.
quindi sono ragionevolmente sicuro che se passo a Tim risolvo e sparisce sta situazione?
quindi sono ragionevolmente sicuro che se passo a Tim risolvo e sparisce sta situazione?
Credo proprio di si. Non ti sto consigliando di passare a TIM, ma difficilmente sperimenterai limitazioni di quel tipo con loro. Come alternativa potresti valutare Fastweb, che sembra tenere ancora molto alle connessioni su rame.
Metalgta
24-03-2022, 14:39
Io voglio aspettare che finiscano, quindi nel tuo caso altre tre. Più un paio giusto per sicurezza....Perché per sicurezza? Io avevo intenzione di mandare disdetta per la scadenza del contratto
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
salfazio
26-03-2022, 06:37
C è qualcuno che è riuscito tramite conciliaweb a non pagare i 79euro di maxirata finale sul modem?
Che motivazione potrei dare per vincere?
Contratto stipulato a maggio 2018
C è qualcuno che è riuscito tramite conciliaweb a non pagare i 79euro di maxirata finale sul modem?
Che motivazione potrei dare per vincere?
Contratto stipulato a maggio 2018
sei stato 4 anni, cosa ti cambia aspettare due mesi?
salfazio
26-03-2022, 13:05
Lo so ma purtroppo è in atto la migrazione a Tim
E mi hanno detto che non è possibile interromperla finché la linea non risulta attiva
Lo so ma purtroppo è in atto la migrazione a Tim
E mi hanno detto che non è possibile interromperla finché la linea non risulta attiva
Ma la migrazione l'hai chiesta tu? Perché non hai aspettato la fine delle rate? Se ho capito giusto....
salfazio
26-03-2022, 17:56
L ho chiesta io ovviamente
Ma se mando due pec dove chiedo di interrompere tutto, penso lo debbano fare
Invece ho avuto picche sia da Tim che da Wind
Fanno scarica barile
L ho chiesta io ovviamente
Ma se mando due pec dove chiedo di interrompere tutto, penso lo debbano fare
Invece ho avuto picche sia da Tim che da Wind
Fanno scarica barile
è un casino quando ti infili in queste situazioni...non se ne viene fuori.
per questo non capisco perché non hai aspettato a richiedere la migrazione....ma sicuramente non sono affari miei
sono arrivato all'ultima rata del modem. in fattura viene esposta la rata finale con il segno + di 79 euro. e poi stornata con il segno - per lo stesso importo, quindi tutto ok.
ho trovato però anche un addebito di 2 euro riferito ad un'imposta di bollo, nessun altra spiegazione. qualcuno ne sa qualcosa?
mi viene da pensare che sia perchè ci sono questi 79 euro di rata finale modem che sono esenti iva, quindi ci va il bollo da 2 euro. qualcuno che ha concluso le rate modem da qualche mese mi può confermare che sono una tantum e non poi ripetuti?
altra cosa, poichè sono in procinto di migrare altrove, la sim da 100gb e la saponetta come ci si deve comportare? adesso trovo fatturato solo 0 come traffico internet mobile, ma non trovo nessun riferimento alle rate della saponetta. si sono fermate circa a 18, esposte in fattura con la dicitura INCLUSO, e poi hanno smesso di scriverle, questo a settembre 2019.
non vorrei trovarmi sorprese, anche se in teoria ho finito i 4 anni....ma qualcuno sa perchè le rate della saponetta hanno smesso di nominarle nelle fatture e soprattutto perchè non c'è mai stata la "finta" rata finale che in teoria è quella che libera il cliente?
ho trovato però anche un addebito di 2 euro riferito ad un'imposta di bollo, nessun altra spiegazione. qualcuno ne sa qualcosa?
A me risulta che il bollo da 2€ per esenzione IVA ci vada se il totale fattura sia maggiore di 77,47€.
Nel tuo caso la riga dovrebbe essere stornata da una riga con importo uguale e contrario e lo stesso codice IVA.
Però potrebbe essere dovuto alla rateizzazione. Sono esenti IVA anche le singole rate del modem (quindi il totale risulta maggiore di 77,47€), o solo la "rata finale"?
mi viene da pensare che sia perchè ci sono questi 79 euro di rata finale modem che sono esenti iva, quindi ci va il bollo da 2 euro. qualcuno che ha concluso le rate modem da qualche mese mi può confermare che sono una tantum e non poi ripetuti?
Non ho avuto la rata finale, il modem lo pagavo 4€/rata :nono:
Edit: ho verificato le vecchie fatture, la mia rata finale era di 39.90, stornata.
Per la precisione "fuori campo IVA" le singole rate e la rata finale, ma non gli importi stornati, che invece avevano IVA 22.
Nessun bollo da 2€ nell'ultima fattura.
A me suona strano, comunque.
A me risulta che il bollo da 2€ per esenzione IVA ci vada se il totale fattura sia maggiore di 77,47€.
Nel tuo caso la riga dovrebbe essere stornata da una riga con importo uguale e contrario e lo stesso codice IVA.
Però potrebbe essere dovuto alla rateizzazione. Sono esenti IVA anche le singole rate del modem (quindi il totale risulta maggiore di 77,47€), o solo la "rata finale"?
Non ho avuto la rata finale, il modem lo pagavo 4€/rata :nono:
Edit: ho verificato le vecchie fatture, la mia rata finale era di 39.90, stornata.
Per la precisione "fuori campo IVA" le singole rate e la rata finale, ma non gli importi stornati, che invece avevano IVA 22.
Nessun bollo da 2€ nell'ultima fattura.
A me suona strano, comunque.
anche io da quello che so, e lavoro in campo amministrativo, i 2 euro di bollo ci vanno se il totale è superiore ai 77 euro. nel mio caso invece no, perchè appunto c'è una rata finale di 79 euro, me poi è stornata dello stesso importo. quindi la fattura invece di essere i soliti 27 euro adesso è 29, appunto per i 2 euro di bollo.
cosa intendi per "singole rate modem". cioè ogni mese c'erano 2 euro di rata modem, esenti iva, ma in questa fattura finale non ci sono altre rate, se non la numero 48, ovvero l'ultima.
i codici iva della rata finale sono diversi come vedi, ovvero la rata finale in se è esente iva, come tutte le rate mensili da 2 euro, mentre lo storno ha l'iva. ed anche questo non è corretto fiscalmente. perchè questa iva che fine fa, se non è compensata tra i due movimenti di segno opposto?? ed essendo iva su una fattura al cliente con segno MENO questa iva poi loro la chiedono allo stato....ma non hanno mai avuto quella dei clienti con il segno + che verserebbero allo stato per quella voce....
https://i.ibb.co/HqbGjmz/info022.png (https://ibb.co/qpcmvbs)
https://i.ibb.co/Hp7d9Lg/info011.png (https://ibb.co/3Y1zP5h)
cosa intendi per "singole rate modem". cioè ogni mese c'erano 2 euro di rata modem, esenti iva, ma in questa fattura finale non ci sono altre rate, se non la numero 48, ovvero l'ultima.
Sì, intendevo le rate nelle altre fatture.
i codici iva della rata finale sono diversi come vedi, ovvero la rata finale in se è esente iva, come tutte le rate mensili da 2 euro, mentre lo storno ha l'iva. ed anche questo non è corretto fiscalmente. perchè questa iva che fine fa, se non è compensata tra i due movimenti di segno opposto??
Esatto, anche a me puzza un po'.
Ma io sono informatico e non so fare i magheggi da commercialista (però posso fare 1+1=10 :asd:)
Sì, intendevo le rate nelle altre fatture.
Esatto, anche a me puzza un po'.
Ma io sono informatico e non so fare i magheggi da commercialista (però posso fare 1+1=10 :asd:)
ho editato, in pratica incassano iva dallo stato con questo sitema....
boh non so.....tanto tra poco li saluto....solo che vorrei evitare sorprese e perdite di tempo in chiusura....
per la sim e saponetta sai qualcosa tu?
anche quella, siamo arrivati alla rata 18 e poi zac.....sparita proprio la voce, e mai più riapparsa. ho tutte le fatture dal primo giorno.....
si forse ho capito cosa intendi, il totale è cmq superiore al limite di legge, quindi ci va il bollo anche se i pagamenti sono stati rateizzati......mmm....anche questo non mi torna tanto eh.....perchè alla fine sono più fatture
per la sim e saponetta sai qualcosa tu?
La sim è sicuramente da chiudere/migrare altrimenti diventa un abbonamento solo dati.
La saponetta: in tutte le fatture erano indicate queste voci: "Internet mobile" e "Mobile wi-fi rata x di 48" come "incluso" (senza importo).
Nell'ultima fattura ricevuta (le rate sono finite mesi fa), relativamente alla sim ho solo "Traffico dati nazionale" a importo zero.
Nessuna altra voce relativa a dispositivi di alcun tipo; in effetti la mia fattura è estremamente semplice, ormai c'è solo "Abbonamento wind home" valorizzato.
La sim è sicuramente da chiudere/migrare altrimenti diventa un abbonamento solo dati.
La saponetta: in tutte le fatture erano indicate queste voci: "Internet mobile" e "Mobile wi-fi rata x di 48" come "incluso" (senza importo).
Nell'ultima fattura ricevuta (le rate sono finite mesi fa), relativamente alla sim ho solo "Traffico dati nazionale" a importo zero.
Nessuna altra voce relativa a dispositivi di alcun tipo; in effetti la mia fattura è estremamente semplice, ormai c'è solo "Abbonamento wind home" valorizzato.
si si, la sim va a pagamento, quindi la disattivo e amen.
la saponetta avevo anche io le rate segnate come te: 1 di 48, ecc.....senza importo (incluso) poi a un certo punto, settembre 2019, alla 18 rata, è sparito completamente per sempre ogni riferimento alla saponetta. mai più visto nessuna rata, ne tantomeno quella famosa finale. lo vedi nelle foto sopra che ho postato.
A casa dei miei, sempre infostrada, le rate della saponetta sono sparite a novembre 2019, quindi più o meno lo stesso periodo. Le tue sono continuate fino alla 48 di 48? E hai anche visto quella finale, come sul modem fisso?
In ogni caso, anche qui, grande casino, perchè il contratto dove ti danno la saponetta indica 30 rate, non 48.....ma questi sono dettagli :):)
Hanno fatto un miliardo di cambiamenti, se guardo le fatture di questi 48 mesi hanno cambiato il format 5 volte in 4 anni.......
Le tue sono continuate fino alla 48 di 48? E hai anche visto quella finale, come sul modem fisso?
Confermo 48 su 48, e la rata finale (di 39,90) ce l'ho solo relativa alla saponetta. Non per lo Zyxel. Bello, eh? :asd:
In ogni caso, anche qui, grande casino, perchè il contratto dove ti danno la saponetta indica 30 rate, non 48.....ma questi sono dettagli :):)
Esatto, anch'io ricordavo 30 rate.
Confermo 48 su 48, e la rata finale (di 39,90) ce l'ho solo relativa alla saponetta. Non per lo Zyxel. Bello, eh? :asd:
Esatto, anch'io ricordavo 30 rate.
ah quindi situazione completamente opposta, hai completato la raccolta punti della saponetta col premio finale della sua rata, il contrario di me invece.
con il modem fisso invece sono arrivati fino alla 48/48 e poi niente rata finale? misteri.....praticamente giochi contabili non proprio chiarissimi, e voci di fattura qualcuno si/qualcuno no.....
basta, mi sta scoppiando la testa, capire ste marmotte è peggio di una giornata lavorativa.....
grazie per i (NON) chiarimenti :)
ah quindi situazione completamente opposta, hai completato la raccolta punti della saponetta col premio finale della sua rata, il contrario di me invece.
con il modem fisso invece sono arrivati fino alla 48/48 e poi niente rata finale? misteri.....praticamente giochi contabili non proprio chiarissimi, e voci di fattura qualcuno si/qualcuno no.....
Sì, però le rate della saponetta erano "incluse", mentre lo Zyxel era 4€/rata, ma senza rata finale.
Ribadisco che la rata finale (della saponetta) è stata comunque stornata come nel tuo caso, con due codici IVA diversi.
Proteo71
01-04-2022, 15:11
A proposito della "promo Iliad" segnalo che a chi come me è in FTTC, e non è coperto da FTTH,
al posto di 17,99 € propongono 14,99 € per il primo anno che poi diventano 19,99 € per sempre.
L'operatore mi ha spiegato che la promo a 17,99 € non è attivabile da sistema a chi non ha copertura FTTH,
e che alla scadenza dei 12 mesi richiamando verrà poi applicata una nuova promozione.
A proposito della "promo Iliad" segnalo che a chi come me è in FTTC, e non è coperto da FTTH,
al posto di 17,99 € propongono 14,99 € per il primo anno che poi diventano 19,99 € per sempre.
L'operatore mi ha spiegato che la promo a 17,99 € non è attivabile da sistema a chi non ha copertura FTTH,
e che alla scadenza dei 12 mesi richiamando verrà poi applicata una nuova promozione.
iliad opera anche in FTTC?
io avevo capito solo in FTTH.....
Sì, iliad fa solo FTTH, ma se fai il giro del codice migrazione possono proporti una riduzione di tariffa; l'hanno proposto anche a me che sono raggiunto solo dai piccioni viaggiatori (https://it.wikipedia.org/wiki/IP_over_Avian_Carriers) (se non arriva prima il gatto).
Inoltre, non ho nemmeno menzionato iliad.
Adesso attendiamo la prossima fattura :sperem:
Sì, iliad fa solo FTTH, ma se fai il giro del codice migrazione possono proporti una riduzione di tariffa; l'hanno proposto anche a me che sono raggiunto solo dai piccioni viaggiatori (https://it.wikipedia.org/wiki/IP_over_Avian_Carriers) (se non arriva prima il gatto).
Inoltre, non ho nemmeno menzionato iliad.
Adesso attendiamo la prossima fattura :sperem:
ah ok, quelli sarebbero i prezzi di wind....pensavo fossero proprio i costi FTTC di iliad
supertoro
01-04-2022, 17:53
Forse è stato già chiesto, ma non ho trovato la risposta.
Il ristoro indicato nell'area clienti (quello per la fatturazione a 28 giorni) in quante rate viene rimborsato?
Forse è stato già chiesto, ma non ho trovato la risposta.
Il ristoro indicato nell'area clienti (quello per la fatturazione a 28 giorni) in quante rate viene rimborsato?
A me circa 13 euro li hanno splittati in 20 comode rate...
supertoro
03-04-2022, 16:18
A me circa 13 euro li hanno splittati in 20 comode rate...
:muro:
salfazio
04-04-2022, 21:53
L ho chiesta io ovviamente
Ma se mando due pec dove chiedo di interrompere tutto, penso lo debbano fare
Invece ho avuto picche sia da Tim che da Wind
Fanno scarica barile
Ho vinto la conciliazione con Tim
Mi verserà i 79€ (che dovrò dare a Wind) per non aver interrotto la migrazione
Domanda generale perché pensavo di attivare una fttc vula. Non vedo più tanti post sulla saturazione, forse hanno ampliato i kit da 1 a 10gbps?
Grazie
Domanda generale perché pensavo di attivare una fttc vula. Non vedo più tanti post sulla saturazione, forse hanno ampliato i kit da 1 a 10gbps?
Grazie
Un caso non fa statistica....ma io me ne sto andando per quello. Provincia Padova
Un caso non fa statistica....ma io me ne sto andando per quello. Provincia Padova
Nga o vula?
Sono scappato dalla pagina Tiscali per questo problema, so esserci con Vodafone nel mio paese, ma se anche con Wind rischio... mi sa che resta Tim o Tim :fagiano:
Nga o vula?
Sono scappato dalla pagina Tiscali per questo problema, so esserci con Vodafone nel mio paese, ma se anche con Wind rischio... mi sa che resta Tim o Tim :fagiano:
Vula
Da me in realtà più passa il tempo più la linea va bene, probabilmente molti vicini stanno passando ad FTTH.
Qualche mese fa agganciavo 130MB, adesso più di 150.
se l'avessi disponibile ci passerei anche io al volo.....altro che....ma il mio problema è a monte, inutile avere 70 di banda, o 150 nel tuo caso, se poi scarichi a 300kbs
Extraken
15-04-2022, 21:39
Controllato oggi, posso attivare fibra su rete fibercop, semaforo verde anche sul sito TIM.
Devo aspettare fine mese cmq per dei lavori da fare a casa, purtroppo wind ad oggi non attiva su Fibercop.
Mi restano altre 13 mensilità per il nolo del modem (35 su 48)
Inviai pec a wind a dicembre 2020 dove chiedevo di restituire il modem e mi fu risposto che stipulai il contratto dopo il 3 settembre e quindi non rientravo nella Delibera AGCOM 348/18/CONS.
Non lo vogliono loro il sarcom figuratevi io :D
E' cambiato qualcosa da allora, cosa suggerite per evitare di pagare le rate restati a chiusura/passaggio ad altro operatore?
Sono in fibra fttc con la tim e voglio andarmene perchè mi hanno aumentato la bolletta a 50 euro. Volevo attivare la absolute 100 ma il tipo al telefono mi ha detto che non poteva per via del router voip :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:.
Sul sito me la da attivabile...mi consigliate di continuare la procedura online oppure è uno specchietto per le allodole e per sapere se effettivamente è attivabile devo telefonare a questi che fanno i furbi fino a che non trovo quello più onesto?
Procedi pure con la procedura via web, gli operatori del call center tendono ad ostacolare l'attivazione di questa offerta in quanto priva di vincoli.
supertoro
27-04-2022, 08:00
Da circa una settimana ci sono disconnessioni continue a partire dalle 17:30 circa. Se chiedo il passaggio alla FTTH di TIM devo pagare le rate rimanenti del modem (una) e la rata finale di 79 euro?
Da circa una settimana ci sono disconnessioni continue a partire dalle 17:30 circa. Se chiedo il passaggio alla FTTH di TIM devo pagare le rate rimanenti del modem (una) e la rata finale di 79 euro?
Sì.
Se non vuoi regalargli 80 € a questo punto ti conviene aspettare di aver saldato l'ultima rata.
In alternativa puoi aprire un'istanza di conciliazione presso Conciliaweb, le probabilità di ottenere uno storno di quella penale sono ottime.
La "rata finale" da 79€ è da saldare se si mantiene il contratto per tutti i 48 mesi del vincolo del modem?
Io avevo il modem con rate da 4€/mese, senza "rata finale", ma l'avevo sempre intesa come "eventuale", quindi solo in caso di recesso anticipato (per disincentivare le migrazioni).
Si esatto, viene addebitata solo in caso di recesso anticipato.
supertoro
27-04-2022, 09:09
Quindi mi conviene pagare l'ultima rata, sperando che la linea funzioni :muro:
Procedi pure con la procedura via web, gli operatori del call center tendono ad ostacolare l'attivazione di questa offerta in quanto priva di vincoli.
Scusa la domanda...nella procedura via web vedo che non mi chiede se voglio mantenere il numero di telefono ma chiede solo il codice di migrazione. Me lo chiede dopo o basta quello?
Scusa la domanda...nella procedura via web vedo che non mi chiede se voglio mantenere il numero di telefono ma chiede solo il codice di migrazione. Me lo chiede dopo o basta quello?
Con il codice di migrazione vengono migrate sia la parte dati che quella voce/VoIP con la vecchia numerazione. Da quel che ricordo quando migrai da FTTC TIM a FTTC Wind fu sufficiente l'inserimento del codice.
Maverickcs76
27-04-2022, 09:48
Quindi mi conviene pagare l'ultima rata, sperando che la linea funzioni :muro:
Sì, io farei così: specialmente in questo periodo è bene evitare di fare regali a chi non se li merita :D
Con il codice di migrazione vengono migrate sia la parte dati che quella voce/VoIP con la vecchia numerazione. Da quel che ricordo quando migrai da FTTC TIM a FTTC Wind fu sufficiente l'inserimento del codice.
Ancora grazie :D.
A proposito della "promo Iliad" segnalo che a chi come me è in FTTC, e non è coperto da FTTH,
al posto di 17,99 € propongono 14,99 € per il primo anno che poi diventano 19,99 € per sempre.
L'operatore mi ha spiegato che la promo a 17,99 € non è attivabile da sistema a chi non ha copertura FTTH,
e che alla scadenza dei 12 mesi richiamando verrà poi applicata una nuova promozione.
Ciao.
Ho chiamato venerdì e da un vecchio contratto FTTC 50mega da 29,52€ mi hanno proposto l'Internet 100 a 22,99€ da subito.
Ho accettato perché il risparmio c'è ma sono rimasto con il dubbio di quale sia la discriminante.
Immagino una delle seguenti:
a) possesso di SIM per il mobile --> non è il mio caso; è il tuo?
b) prezzo di partenza della vecchia offerta --> forse possono scontare di un tot: tu da quanto partivi?
Grazie
supertoro
27-04-2022, 14:53
sono arrivato all'ultima rata del modem. in fattura viene esposta la rata finale con il segno + di 79 euro. e poi stornata con il segno - per lo stesso importo, quindi tutto ok.
ho trovato però anche un addebito di 2 euro riferito ad un'imposta di bollo, nessun altra spiegazione. qualcuno ne sa qualcosa?
Arrivata adesso la bolletta con l'ultima rata del modem (2 euro) e la rata finale (79 euro), entrambe detratte dal totale, ma c'è l'imposta di bollo di 2 euro che non dovrebbe esserci. Addebito truffaldino? :rolleyes:
Confermo fattura del mese di aprile a 14.98€, dopo aver chiamato chiedendo il codice migrazione.
Il piano è passato da Wind Home a Internet 100, con nuova data inizio; non ho chiamate incluse (mai avute), e ho la sim da 100GB +saponetta. Non sono coperto da FTTH.
Al momento non vedo anomalie :sperem:
Confermo fattura del mese di aprile a 14.98€, dopo aver chiamato chiedendo il codice migrazione.
Il piano è passato da Wind Home a Internet 100, con nuova data inizio; non ho chiamate incluse (mai avute), e ho la sim da 100GB +saponetta. Non sono coperto da FTTH.
Al momento non vedo anomalie :sperem:
io non ho chiamato, ma ho fatto direttamente migrazione verso tim. mi hanno chiamato loro di wind il giorno dopo, mettendosi a 90, e offrendomi il canone a 17 euro/mese + intervento tecnico per risolvere i miei problemi. la faccenda dei problemi era il primo argomento della telefonata visto che mi hanno chiesto le motivazioni ed io sono stato sincero.
avevo aperto una segnalazione 3 settimane fa per la questione, nessuno si è mai fatto sentire, un buco nell'acqua assoluto, quindi altrettando sinceramente ho fatto presente che se curassero di più i clienti in essere non si arriverebbe a salutarsi dopo molto tempo. so benissimo che questa è la realtà di ogni isp in italia, ma nel momento in cui io parlo con te e di te, la cosa non deve essere una giustificazione (li sto dando a te i miei soldi....). probabilmente, anzi sicuramente, una uscita del tecnico non avrebbe risolto nulla, ma la cosa che da più fastidio è il non essere minimamente cagati, nessuna volontà di provare a risolvere il problema del cliente.
quindi in sostanza passo a tim a 25 euro al mese, sperando di non vedere più il 90% dei download a 300kbs 24/24 ore, a fronte di portante 65 mega.....
un saluto a tutti:D
supertoro
29-04-2022, 15:40
io non ho chiamato, ma ho fatto direttamente migrazione verso tim. mi hanno chiamato loro di wind il giorno dopo, mettendosi a 90, e offrendomi il canone a 17 euro/mese + intervento tecnico per risolvere i miei problemi. la faccenda dei problemi era il primo argomento della telefonata visto che mi hanno chiesto le motivazioni ed io sono stato sincero.
avevo aperto una segnalazione 3 settimane fa per la questione, nessuno si è mai fatto sentire, un buco nell'acqua assoluto, quindi altrettando sinceramente ho fatto presente che se curassero di più i clienti in essere non si arriverebbe a salutarsi dopo molto tempo. so benissimo che questa è la realtà di ogni isp in italia, ma nel momento in cui io parlo con te e di te, la cosa non deve essere una giustificazione (li sto dando a te i miei soldi....). probabilmente, anzi sicuramente, una uscita del tecnico non avrebbe risolto nulla, ma la cosa che da più fastidio è il non essere minimamente cagati, nessuna volontà di provare a risolvere il problema del cliente.
quindi in sostanza passo a tim a 25 euro al mese, sperando di non vedere più il 90% dei download a 300kbs 24/24 ore, a fronte di portante 65 mega.....
un saluto a tutti:D
Io sono stato 5 giorni senza connessione (stranamente ritorna alle 8 di sera). Ora sembra risolto...ma hanno abbassato la portante da 90 a 20 Mbps :muro:
Nel frattempo ho chiesto il passaggio a TIM #ciaone [Aggiornamento: c'era un problema nell'armadio che i tecnici hanno risolto]
Per il passaggio ad un altro operatore si deve pagare una mensilità? Che succede se tolgo la domiciliazione dopo l'emissione della bolletta, ma prima del pagamento?
Confermo fattura del mese di aprile a 14.98€, dopo aver chiamato chiedendo il codice migrazione.
Il piano è passato da Wind Home a Internet 100, con nuova data inizio; non ho chiamate incluse (mai avute), e ho la sim da 100GB +saponetta. Non sono coperto da FTTH.
Allora forse la discriminante rispetto ai miei 22,99€ (si veda qualche post più sopra) sono le chiamate illimitate incluse.
Chiamate che avevo con il vecchio piano e che mi son fatto lasciare con il nuovo (anche se, in effetti, il fisso non lo uso mai)…
Per quanto riguarda la sim da 100 GB, invece, devo andare in negozio per attivarla?
La mia compagna residente da me ne ha una intestata a lei: posso farmi caricare i 100 GB sulla sua?
Grazie
supertoro
05-05-2022, 09:12
Secondo loro i 2 euro di imposta di bollo sono dovuti, ma non hanno detto il perché. Secondo me c'è un errore. Hanno aggiunto automaticamente l'imposta ai 79,00 di rata finale del modem, essendo fuori campo IVA, ma poi la stessa cifra viene rimborsata e così dovrebbe essere per l'imposta di bollo.
EDIT: secondo Wind, l'imposta di bollo va pagata se nella fattura c'è una riga con importo superiore a 75 euro, anche se poi la stessa somma viene detratta e l'importo totale è inferiore a 75 euro :rolleyes:
supertoro
16-05-2022, 08:54
Da oggi sono migrato ufficialmente alla FTTH di TIM con il VoIP, ma è ancora attiva la FTTC di Wind. Non doveva essere disattivata automaticamente? Non spetta a TIM chiedere la disattivazione? Devo mandare una PEC a Wind? :confused:
john-doe
19-05-2022, 08:19
Da oggi sono migrato ufficialmente alla FTTH di TIM con il VoIP, ma è ancora attiva la FTTC di Wind. Non doveva essere disattivata automaticamente? Non spetta a TIM chiedere la disattivazione? Devo mandare una PEC a Wind? :confused:
Io investigherei. Secondo me ti hanno migrato solo il numero di telefono. Se è così, la cessazione della FTTC da altro fornitore spetta a te. Ma avrebbero dovuto almeno avvisarti.
supertoro
19-05-2022, 10:48
Io investigherei. Secondo me ti hanno migrato solo il numero di telefono. Se è così, la cessazione della FTTC da altro fornitore spetta a te. Ma avrebbero dovuto almeno avvisarti.
Ho inviato una PEC, giusto per evitare casini :rolleyes:
OUTATIME
12-06-2022, 10:25
Ciao a tutti.
Ho da poco attivato una FTTC WindTre per la casa dei miei, con il WindTre Hub pensando (a questo punto sbagliando) di avere meno problemi. Ora accade che l'Hub appena si accende ha la spia internet verde, dopo un po' saltuariamente capita che diventi rossa, ma internet funziona correttamente e anche il voip è verde. Anche da pannello configurazione internet risulta connesso. Sembrerebbe un bug dei led di stato.
A qualcuno è capitato? Grazie.
Nick0114
15-06-2022, 10:33
Nell'area clienti riuscite a visualizzare la lista delle fatture pagate? A me fa vedere solo l'ultima
Nell'area clienti riuscite a visualizzare la lista delle fatture pagate? A me fa vedere solo l'ultima
stessa identica tua situazione, con due utenze diverse.
inoltre, su una utenza, l'ultima fattura è in forte ritardo......
secondo me si stanno preparando (leggi: stanno facendo casini) in vista degli aumenti di settembre, ormai ufficializzati.....
si aprono le danze.....
Confermo anche io, nella mia area clienti ci sono solo le ultime tre fatture.
Un operatore al 159 mi ha detto che quando cambia il piano tariffario, nel mio caso sono passato dalla vecchia Absolute a Internet 100, le prime fatture col nuovo piano arrivano bimestralmente e nella stessa scadenza, come è accaduto con me con le ultime, è vero?
Ho anche il dubbio e/o sospetto che siccome con la vecchia offerta pagavo molto di più adesso mi spediscono due fatture alla volta, con la stessa scadenza per "compensare" i lauti incassi appunto del vecchio piano, è accaduto ad altri clienti?
supertoro
30-06-2022, 14:40
Quelle "brave persone oneste" di Wind mi hanno addebitato 65 euro per il passaggio a TIM (più del doppio del canone mensile). In pratica non hanno rispettato quello che loro stessi scrivono sul sito (come previsto da AGCOM). Pago quello che mi spetta con un bollettino? :muro:
Quelle "brave persone oneste" di Wind mi hanno addebitato 65 euro per il passaggio a TIM (più del doppio del canone mensile). In pratica non hanno rispettato quello che loro stessi scrivono sul sito (come previsto da AGCOM). Pago quello che mi spetta con un bollettino? :muro:
io sto attendendo ancora l'ultima fattura di chiusura, che è fortemente in ritardo. ho migrato il 04 maggio, quasi due mesi fa.....
li aspetto al varco.....hai provato a sentirli telefonicamente?
perchè 65? io mi aspetto 35 se non sbaglio.......
supertoro
30-06-2022, 15:37
io sto attendendo ancora l'ultima fattura di chiusura, che è fortemente in ritardo. ho migrato il 04 maggio, quasi due mesi fa.....
li aspetto al varco.....hai provato a sentirli telefonicamente?
perchè 65? io mi aspetto 35 se non sbaglio.......
Dovrebbe essere il valore più basso tra 35 euro e l'importo mensile del canone che nel mio caso è 29,90 euro. Tra l'altro sulla bolletta hanno scritto "cessazione", invece di "migrazione". In pratica ci provano...
Dovrebbe essere il valore più basso tra 35 euro e l'importo mensile del canone che nel mio caso è 29,90 euro. Tra l'altro sulla bolletta hanno scritto "cessazione", invece di "migrazione". In pratica ci provano...
allora è passata a tutti gli effetti come chiusura linea.....io mi farei sentire per spiegazioni.....
Dovrebbe essere il valore più basso tra 35 euro e l'importo mensile del canone che nel mio caso è 29,90 euro. Tra l'altro sulla bolletta hanno scritto "cessazione", invece di "migrazione". In pratica ci provano...
Spero il numero di telefono non sia importante, perché se la pratica è gestita come cessazione al posto di migrazione, secondo me lo perdi.
supertoro
30-06-2022, 16:19
Spero il numero di telefono non sia importante, perché se la pratica è gestita come cessazione al posto di migrazione, secondo me lo perdi.
Uso lo stesso numero con TIM da oltre un mese. Fanno solo i furbi...
Spero il numero di telefono non sia importante, perché se la pratica è gestita come cessazione al posto di migrazione, secondo me lo perdi.
eh ma questo dovrebbe già averlo verificato, visto che l'ultima fattura arriva ben dopo la migrazione di fatto.....
edit: non avevo visto la risposta precedente
Uso lo stesso numero con TIM da oltre un mese. Fanno solo i furbi...
Ah, beh, allora sì :muro:
supertoro
30-06-2022, 19:00
Come previsto, la chiamata al 159 non è servita a nulla. Loro dicono che i 65 euro sono corretti perché così vedono "a terminale". In pratica il PDF pubblicato sul sito è inutile.
Ho scritto una PEC per chiedere l'emissione di un nuovo conto telefonico, ma è solo tempo perso. Fortunatamente avevo già revocato la domiciliazione, quindi pagherò l'importo giusto con bollettino postale o bonifico. Poi vediamo se dicono qualcosa...
john-doe
01-07-2022, 09:52
Come previsto, la chiamata al 159 non è servita a nulla. Loro dicono che i 65 euro sono corretti perché così vedono "a terminale". In pratica il PDF pubblicato sul sito è inutile.
Ho scritto una PEC per chiedere l'emissione di un nuovo conto telefonico, ma è solo tempo perso. Fortunatamente avevo già revocato la domiciliazione, quindi pagherò l'importo giusto con bollettino postale o bonifico. Poi vediamo se dicono qualcosa...
Vai di Co.Re.Com (https://conciliaweb.agcom.it/)
supertoro
01-07-2022, 10:38
Vai di Co.Re.Com (https://conciliaweb.agcom.it/)
Sicuramente, ma aspetto prima una loro risposta (che finora non è arrivata)
Metalgta
03-07-2022, 15:45
Ciao a tutti! Io ho questa Absolute 200/20 il cui contratto era scaduto a fine aprile, ma per pigrizia e per il fatto che non vivo più con mia madre non ho receduto. Secondo voi anche se prima pagavo 21,90€, è ancora valida? Ho paura che cambiare offerta oppure operatore possa peggiorarmi la linea (da speedtest prende ancora 150 in down e 20 in up reali, la fibra vera ancora non arriva)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220703/57f6273d7c1ac4399f29a38b39f9f89a.jpg
supertoro
06-07-2022, 10:57
Come previsto, la chiamata al 159 non è servita a nulla. Loro dicono che i 65 euro sono corretti perché così vedono "a terminale". In pratica il PDF pubblicato sul sito è inutile.
Ho scritto una PEC per chiedere l'emissione di un nuovo conto telefonico, ma è solo tempo perso. Fortunatamente avevo già revocato la domiciliazione, quindi pagherò l'importo giusto con bollettino postale o bonifico. Poi vediamo se dicono qualcosa...
Mi hanno risposto, affermando che non c'è nessuna irregolarità, quindi i 65 euro sono giusti :rotfl:
Io pago quello che mi spetta, ovvero un costo di migrazione pari ad una mensilità.
Dopo aver sottoscritto la windtre absolute a 21 euro al mese oggi è arrivata la prima fattura...hanno messo le telefonate illimitate al di fuori dell'abbonamento al costo di 3 euro al mese...ma sono pazzi questi? Cioè addebitano quello che vogliono in fattura nonostante sul loro sito le chiamate sono incluse nell'abbonamento?
Lascia stare il sito, posto che tu abbia letto bene, non conta nulla.
Hai un foglio informativo della tua offerta? Cosa c'è scritto sul contratto che hai firmato?
Ho telefonato...al quarto operatore che faceva orecchi da mercante hanno sistemato il problema. Nel contratto è tutto incluso ma per qualche motivo il loro sistema le ha messe a pagamento.
Ho aggiunto in prima pagina il nuovo modello di HUB distribuito ai clienti W3 (solo FTTC?), lo ZYXEL DX3301-T0. Grazie a yattaman_92 per la segnalazione :mano:
Metalgta
14-08-2022, 16:27
Immagino che non sia scaduto il contratto, ma l'offerta. Mai sentito di contratti che scadono.
Probabilmente adesso stai pagando di più.Ciao scusa il ritardo, si esatto è scaduta l'offerta ma dalle 21,90€ di prima ora pago 24,89€. Credo sia un buon prezzo per una 200/20 no? Mi sono sempre trovato bene e ho paura a cambiare.
kilthedog91
16-08-2022, 17:50
Ciao a tutti, vi risulta il cambio della classe di IP in:
37.101.X.X?
Io sono ancora 151.62.x.y
cukkiara
22-08-2022, 21:02
Il mio é 151.15.x.x
Prof. Nerpiolini
25-08-2022, 04:53
Anch'io sempre con 151.95.x.x
:wtf:
Sono classi di IP ereditate da H3G, assegnate in alcune zone. A me non è mai capitato di vederle (BRAS di Firenze), però negli ultimi mesi ottengo di frequente la classe 151.83.x.x (anzichè le solite 151.40, 151.41 e 151.42), originariamente assegnata ai clienti mobili Wind.
spiderman94.ab
28-08-2022, 09:30
sono passato dalla 100 alla 200 mega chiamando il 159. Mi hanno fatto il passaggio gratuitamente....il problema è che ho un fritzbox 7490 (navigo a 60 mega), ho provato un modem compatibile che mi è stato prestato e vado sui 110 mega. Mi sono informato e ho visto che il fritbox 7490 non è compatibile con la 200 mega...quindi dovrei cambiare modem... cosa faccio? me lo danno loro o lo devo acquistare? cosa mi conviene fare? nel caso quale fritzbox dovrei comprare? a me interessa collegare i cordless in DECT e navigare bene ma non voglio spendere tanto...grazie in anticipo
Lorenzo988
28-08-2022, 09:41
cosa faccio? me lo danno loro o lo devo acquistare? cosa mi conviene fare? nel caso quale fritzbox dovrei comprare? a me interessa collegare i cordless in DECT e navigare bene ma non voglio spendere tanto...grazie in anticipo
Confermo che il 7490 non supporta il profilo vdsl 35b.
A mio parere sei di fronte ad un bivio:
ho veramente bisogno di 110Mbps in down
posso farne a meno
Se la scelta è la seconda non devi sborsare un cent e puoi dormire sonni tranquilli.
Se invece è la prima hai un po' di possibilità tra cui scegliere.. Ma prima di tutto senti il 159 e capisci se ti hanno già inviato un modem compatibile 35b o se hai modo di fartelo inviare gratuitamente.
Se il 159 non ti passa un modem free potresti valutare:
Fritz 7530 (100-140€)
Modem brandizzato W3 usato da cercare su subito/ebay come i vmg-8825/8828 + 7490 in cascata per gestire lan,wlan e dect (20-40€)
Qualsiasi altro apparato compatibile 35b e dect
Al momento non mi viene in mente altro :D
spiderman94.ab
28-08-2022, 10:51
Confermo che il 7490 non supporta il profilo vdsl 35b.
A mio parere sei di fronte ad un bivio:
ho veramente bisogno di 110Mbps in down
posso farne a meno
Se la scelta è la seconda non devi sborsare un cent e puoi dormire sonni tranquilli.
Se invece è la prima hai un po' di possibilità tra cui scegliere.. Ma prima di tutto senti il 159 e capisci se ti hanno già inviato un modem compatibile 35b o se hai modo di fartelo inviare gratuitamente.
Se il 159 non ti passa un modem free potresti valutare:
Fritz 7530 (100-140€)
Modem brandizzato W3 usato da cercare su subito/ebay come i vmg-8825/8828 + 7490 in cascata per gestire lan,wlan e dect (20-40€)
Qualsiasi altro apparato compatibile 35b e dect
Al momento non mi viene in mente altro :D
Li ho contattati e mi hanno detto che non è previsto quindi lo devo comprare io. Su Amazon ce ne sono due simili volevo capire quale dovevo prendere Ecco i link per favore aiutami
AVM FRITZ!Box 7530 International Modem Router, Wireless Veloce AC+N 1266 Mbit/s, velocità Internet fino a 300 Mbit/s, Base DECT, Media Server, interfaccia in italiano https://amzn.eu/d/avb3HTc
Qua l altro
AVM FRITZ!Box 7530 AX WI-FI 6 International Modem Router, Wi-Fi AX Veloce 1.800 MBit/s(5GHz)& 600 MBit/s(2,4 GHz), velocità internet fino a 300 MBit/s, Base DECT, Media Server, interfaccia in italiano https://amzn.eu/d/5mL883d
Quale devo prendere? Cosa cambia?
Lorenzo988
28-08-2022, 12:14
Quale devo prendere? Cosa cambia?
Non ho controllato tutte le specifiche, ma che io sappia il modello "AX" supporta l'ultimo standard 802.11ax (conosciuto come wifi 6).
Mentre il modello non "AX" non supporta wifi 6.
Visto il prezzo uguale ti consiglierei di prendere la versione "AX" che anche è più recente.
Lorenzo988
29-08-2022, 19:18
Per pura curiosità, collegando il 7490 a una linea 200Mb che succede? Non funziona internet o vieni limitato a 100Mb?
Aggancia il miglior profilo vdsl disponibile che riesce a negoziare..
Nello specifico su fttc W3 su rete Tim con dslam (e contratto W3) compatibile 35b il mio 7490 negoziava un 17a :)
Edit
17a = 108Mbps in down se non erro
Se la linea lo permette in 17a in teoria è possibile agganciare fino a poco meno di 150 Mb. Solo che si sarà comunque cappati a 108 Mb lordi, limite del profilo TIM, quindi si tratterebbe solo di banda virtuale...
A memoria il mio 7490, su linea 35b, si allineava a circa 120 Mb (di ottenibile).
spiderman94.ab
31-08-2022, 16:59
passato da 100 a 200 mega
da fritzbox 7490 a fritzbox 7530 Ax
velocità da 57 mega a 115 mega
soddisfatto...unica cosa che adesso devo aspettare la wind per la password voip..non la sapevo questa cosa! pensavo bastasse impostare tutto..mi hanno detto 72 ore...speriamo
supertoro
01-09-2022, 09:12
Ho inviato un reclamo per l'addebito di 65 euro relativo alla migrazione ad altro operatore (dovevo pagare solo una mensilità del canone), chiedendo il rimborso tramite bonifico su conto corrente. Mi hanno risposto che invieranno una nota di credito. Che significa? :confused:
supertoro
02-09-2022, 11:58
Un pezzo di carta dove c'è scritto che ti devono dei soldi.
Ah, quindi nessun bonifico immediato, come avevo chiesto. Ora mi incaxxo di brutto :incazzed:
killeragosta90
05-09-2022, 14:30
Salve ragazzi, una piccola info, io ho la 200 mega (fibra misto rame) dove prendo 190Mb in download con Windtre, fatta poco meno di due annetti fa con il bonus internet (e quindi posso staccare quando voglio senza penali).
Per adesso mi trovo benissimo, è sempre andata molto bene, il "problema" è che adesso nella mia zona (e ovviamente anche alla mia abitazione) hanno finalmente attivato la fibra 1000 tramite OpenFiber. (un sogno, non ci speravo più...)
Ho provato a chiamare il 159 per chiedere il passaggio ma a quanto pare a loro non risulta presente la fibra 1000.
Allora mi sono rivolto a due negozi WindTre in città, da una parte mi hanno detto che il 159 mi nega la presenza perchè essendo la fibra OpenFiber e non loro (Windtre diretta), non gli viene indicata la presenza e di conseguenza non possono eseguire il passaggio e quindi secondo entrambi i negozi io dovrei chiudere la linea attuale ed attivarne una nuova, confermate?
Non può essere che attendendo un po' WindTre acquisisca la fibra di questa zona e di conseguenza io riesca ad effettuare il passaggio senza pagare costi di attivazione e scazzi vari? Come funziona?
Tra l'altro in un negozio mi hanno detto che non ci sono costi di attivazione e che al mese mi costerebbe 22,90 euro al mese tutto incluso mentre dall'altra (sempre Windtre) mi hanno detto che ci sono ben 100 euro di costo attivazione + 28,99 euro al mese, una bella differenza....:rolleyes:
Ho visto che cambiando operatore ci sarebbe anche Aruba...voi che mi consigliate di fare? :muro:
Grazie mille anticipatamente a tutti coloro che avranno la pazienza e la voglia di rispondere.
androsdt
06-09-2022, 08:49
Salve ragazzi, una piccola info, io ho la 200 mega (fibra misto rame) dove prendo 190Mb in download con Windtre, fatta poco meno di due annetti fa con il bonus internet (e quindi posso staccare quando voglio senza penali).
Per adesso mi trovo benissimo, è sempre andata molto bene, il "problema" è che adesso nella mia zona (e ovviamente anche alla mia abitazione) hanno finalmente attivato la fibra 1000 tramite OpenFiber. (un sogno, non ci speravo più...)
Ho provato a chiamare il 159 per chiedere il passaggio ma a quanto pare a loro non risulta presente la fibra 1000.
Allora mi sono rivolto a due negozi WindTre in città, da una parte mi hanno detto che il 159 mi nega la presenza perchè essendo la fibra OpenFiber e non loro (Windtre diretta), non gli viene indicata la presenza e di conseguenza non possono eseguire il passaggio e quindi secondo entrambi i negozi io dovrei chiudere la linea attuale ed attivarne una nuova, confermate?
Non può essere che attendendo un po' WindTre acquisisca la fibra di questa zona e di conseguenza io riesca ad effettuare il passaggio senza pagare costi di attivazione e scazzi vari? Come funziona?
Tra l'altro in un negozio mi hanno detto che non ci sono costi di attivazione e che al mese mi costerebbe 22,90 euro al mese tutto incluso mentre dall'altra (sempre Windtre) mi hanno detto che ci sono ben 100 euro di costo attivazione + 28,99 euro al mese, una bella differenza....:rolleyes:
Ho visto che cambiando operatore ci sarebbe anche Aruba...voi che mi consigliate di fare? :muro:
Grazie mille anticipatamente a tutti coloro che avranno la pazienza e la voglia di rispondere.
Se non sbaglio mi sembra di avere letto che in passato wind non permetteva il passaggio ma dovevi chiudere un contratto e pagare quindi una cifra X e poi aprirne un altro...
androsdt
06-09-2022, 08:50
sono passato dalla 100 alla 200 mega chiamando il 159. Mi hanno fatto il passaggio gratuitamente....il problema è che ho un fritzbox 7490 (navigo a 60 mega), ho provato un modem compatibile che mi è stato prestato e vado sui 110 mega. Mi sono informato e ho visto che il fritbox 7490 non è compatibile con la 200 mega...quindi dovrei cambiare modem... cosa faccio? me lo danno loro o lo devo acquistare? cosa mi conviene fare? nel caso quale fritzbox dovrei comprare? a me interessa collegare i cordless in DECT e navigare bene ma non voglio spendere tanto...grazie in anticipo
come hai fatto a fare il passaggio? a me lo negano in continuazione...
Il passaggio gratuito FTTC ==> FTTH è consentito (l'ho fatto pure io), ma solo nelle aree nere.
Se abitate in area bianca dovete necessariamente chiudere il contratto e stipularne uno nuovo. A quel punto potrebbe essere più conveniente passare ad altro operatore.
EDIT
Aggiungo che il passaggio non è consentito anche nel caso di FTTC NGA o rete SLU Fastweb. Oppure verso FTTH Fastweb (FlashFiber).
In estrema sintesi la migrazione gratuita viene permessa solo nel caso FTTC VULA ==> FTTH OF Area Nera.
killeragosta90
06-09-2022, 13:22
Il passaggio gratuito FTTC ==> FTTH è consentito (l'ho fatto pure io), ma solo nelle aree nere.
Se abitate in area bianca dovete necessariamente chiudere il contratto e stipularne uno nuovo. A quel punto potrebbe essere più conveniente passare ad altro operatore.
EDIT
Aggiungo che il passaggio non è consentito anche nel caso di FTTC NGA o rete SLU Fastweb. Oppure verso FTTH Fastweb (FlashFiber).
In estrema sintesi la migrazione gratuita viene permessa solo nel caso FTTC VULA ==> FTTH OF Area Nera.
Ah ok grazie, gentilissimo. Quindi devo per forza chiudere il contratto e valutare anche altre offerte.
Vorrei acquistare un modem brandizzato WindTre sulla baia per attivare un abbonamento WindTre FTTC NGA e quindi sfruttare il TR069 per la configurazione della connessione e del VoIP.
Consigliate lo ZTE o lo Zyxel considerando che sono a circa 450mt dall'ONU, quindi non proprio sotto casa?
Vorrei acquistare un modem brandizzato WindTre sulla baia per attivare un abbonamento WindTre FTTC NGA e quindi sfruttare il TR069 per la configurazione della connessione e del VoIP.
Consigliate lo ZTE o lo Zyxel considerando che sono a circa 450mt dall'ONU, quindi non proprio sotto casa?
Sconsiglio lo Zyxel, quello che mi hanno mandato non riesce a prendere più di 110 mega in down, ho piazzato la Vodafone station come modem generico e magicamente aggancia 160 mega. Ho lasciato la vodafon station e vado avanti cosi. Comunque credo che se fai l'abbonamento te lo mandino loro il modem.
Sconsiglio lo Zyxel, quello che mi hanno mandato non riesce a prendere più di 110 mega in down, ho piazzato la Vodafone station come modem generico e magicamente aggancia 160 mega.
Avevo puntualizzato la distanza appunto perché influenza non poco questi fattori. Lo Zyxel, con chipset Broadcom, dovrebbe essere più affidabile soprattutto in linee lunghe e problematiche, ma spunta velocità più contenute. La VS presumo che monti chipset più performanti come Lantiq o Mediatek, ma decisamente meno affidabili in linee degradate o con forte attenuazione.
La velocità non è tutto, c'è chi preferisce andare piano sano e lontano e chi preferisce andare forte alla sorte! ;)
Comunque credo che se fai l'abbonamento te lo mandino loro il modem.
Credi male; ci sono abbonamenti meno costosi che non prevedono il modem, ti arrangi tu a configurarlo e quant'altro.
Una sorta di "fai da te" come alle stazioni di servizio!
supertoro
14-09-2022, 12:15
Ho inviato un reclamo per l'addebito di 65 euro relativo alla migrazione ad altro operatore (dovevo pagare solo una mensilità del canone), chiedendo il rimborso tramite bonifico su conto corrente. Mi hanno risposto che invieranno una nota di credito. Che significa? :confused:
Mi auto quoto per chiedere un'informazione a chi ha partecipato all'udienza di conciliazione tramite audioconferenza telefonica come delegato. Chiamano sul numero fisso, sul cellulare del delegante o sul cellulare del delegato?
Se non sbaglio mi sembra di avere letto che in passato wind non permetteva il passaggio ma dovevi chiudere un contratto e pagare quindi una cifra X e poi aprirne un altro...
Passa a Iliad 23,99 al mese modem incluso, oppure 15,99 se sei cliente mobile... PER SEMPRE DAVVERO... e 5GB di velocità massima
Chiamano sul numero fisso, sul cellulare del delegante o sul cellulare del delegato?
Normalmente mandano un link di teams, se entri nell'account del richiedente dovresti trovare il link.
Si può concordare la chiamata telefonica, basta indicare su quale numero chiamare. Sono abbastanza flessibili, basta chiedere, casomai se chiamano il delegante basta che questo gli indichi di chiamare il delegato e su quale numero. Se non ricordo male qualche giorno prima chiamano per concordare il tutto.
supertoro
14-09-2022, 18:49
Normalmente mandano un link di teams, se entri nell'account del richiedente dovresti trovare il link.
Si può concordare la chiamata telefonica, basta indicare su quale numero chiamare. Sono abbastanza flessibili, basta chiedere, casomai se chiamano il delegante basta che questo gli indichi di chiamare il delegato e su quale numero. Se non ricordo male qualche giorno prima chiamano per concordare il tutto.
Nessun link di Teams. Sia nell'account del delegante che in quello del delegato è scritto solo "L'udienza si svolgerà in audioconferenza telefonica". Non è specificato altro. Finora le comunicazioni via email sono arrivate solo al delegato. Teoricamente dovrebbero chiamare il delegato. Come posso chiedere informazioni ed eventualmente indicare il numero del delegato?
alefello
15-09-2022, 07:46
Ciao a tutti
Ho fatto sottoscrivere a un'amica l'offerta Absolute 100 dal sito e la sintesi contrattuale è piuttosto striminzita e lacunosa.
L'offerta parlava di 21,90€ al mese, chiamate incluse, è corretto? Senza scatto? Ed è la migliore attualmente disponibile in Wind?
Siccome è senza modem incluso, pensavo di prenderle un modem Wind usato da ebay, in modo da poter sfruttare l'autoconfigurazione del VOIP una volta attiva la linea. Un tempo mi dissero che bastava fosse un modem Wind fibra, e non controllano il seriale come fa Tiscali, quindi resettandolo si sarebbe autoconfigurato. E' corretto?
In caso, per caratteristiche/stabilità/eventuale riutilizzo futuro con parametri generici, qual è quello consigliabile?
Sulla baia trovo:
Dlink DVA5582
Dlink DVA5592
ZTE ZXHN H389Q
Zyxel VMG8828WIFI
Non so se ce ne siano anche altri ma in caso ditemi pure, purchè non siano troppo costosi.
Grazie mille! :)
Nessun link di Teams. Sia nell'account del delegante che in quello del delegato è scritto solo "L'udienza si svolgerà in audioconferenza telefonica".
Il link compare il giorno dell'udienza, non preventivamente, almeno per me è stato così.
Finora le comunicazioni via email sono arrivate solo al delegato. Teoricamente dovrebbero chiamare il delegato. Come posso chiedere informazioni ed eventualmente indicare il numero del delegato?
Prova via mail, oppure chiama telefonicamente se nell'account non ti permette di inviare messaggi integrativi.
Ho fatto sottoscrivere a un'amica l'offerta Absolute 100 dal sito e la sintesi contrattuale è piuttosto striminzita e lacunosa.
Come tutti gli ISP tra l'altro.
L'offerta parlava di 21,90€ al mese, chiamate incluse, è corretto? Senza scatto? Ed è la migliore attualmente disponibile in Wind?
Si, avresti potuto migliorarla se l'intestatario è cliente Wind mobile, ci sarebbe uno sconto e giga illimitati sul mobile abbinabili.
Siccome è senza modem incluso, pensavo di prenderle un modem Wind usato da ebay, in modo da poter sfruttare l'autoconfigurazione del VOIP una volta attiva la linea. Un tempo mi dissero che bastava fosse un modem Wind fibra, e non controllano il seriale come fa Tiscali, quindi resettandolo si sarebbe autoconfigurato. E' corretto?
Corretto, col TR-069 si auto configura e dovresti pure poterlo gestire da App Wind.
In caso, per caratteristiche/stabilità/eventuale riutilizzo futuro con parametri generici, qual è quello consigliabile?
Sulla baia trovo:
Dlink DVA5582
Dlink DVA5592
ZTE ZXHN H389Q
Zyxel VMG8828WIFI
Hai pure lo Zyxel VMG8825 che sostanzialmente è identico al 8828 ma con un WiFi leggermente meno performante.
Comunque dipende dalla distanza che hai dall'ONU, se sei vicino puoi puntare su modelli con chipset più performante, viceversa chipset Broadcom che predilige la stabilità.
supertoro
15-09-2022, 09:28
Il link compare il giorno dell'udienza, non preventivamente, almeno per me è stato così.
Nel manuale è scritto che il link viene pubblicato solo se l'udienza è in virtual room, non in audioconferenza telefonica. Eventualmente è possibile usare lo smartphone? Non ho una webcam collegata al PC.
Non è obbligatorio utilizzare la webcam!
supertoro
15-09-2022, 09:37
Non è obbligatorio utilizzare la webcam!
Ah, OK. Ma non ho nemmeno un microfono, quindi non posso accedere da PC. Vedo se riesco a contattarli per chiedere info. Thanks.
alefello
15-09-2022, 10:15
Mi auto quoto per chiedere un'informazione a chi ha partecipato all'udienza di conciliazione tramite audioconferenza telefonica come delegato. Chiamano sul numero fisso, sul cellulare del delegante o sul cellulare del delegato?
Io ho fatto un po' di udienze con il CORECOM di Trento e loro chiamano sul cellulare del delegato. Anche perchè se apri l'istanza dal sito con la tua anagrafica, hanno i tuoi dati, e mica guardano quelli del delegante.
supertoro
15-09-2022, 10:52
Io ho fatto un po' di udienze con il CORECOM di Trento e loro chiamano sul cellulare del delegato. Anche perchè se apri l'istanza dal sito con la tua anagrafica, hanno i tuoi dati, e mica guardano quelli del delegante.
Ottimo, grazie.
Io non ho mai usato un delegato, tutte le istanze le ho fatte direttamente, sia telefonicamente che con teams da PC.
alefello
15-09-2022, 11:15
Come tutti gli ISP tra l'altro.
Già. Ma con Tiscali e Poste era molto più chiaro in realtà il riepilogo. Almeno c'era il riepilogo delle voci con il costo relativo.
Si, avresti potuto migliorarla se l'intestatario è cliente Wind mobile, ci sarebbe uno sconto e giga illimitati sul mobile abbinabili.
Ok nulla allora. Ha Iliad e ne è felice, meglio lasciarla così, che anche se paga qualche € in più in totale almeno i due contratti rimangono distinti e non le cambio il mobile di cui è molto fiera.
Corretto, col TR-069 si auto configura e dovresti pure poterlo gestire da App Wind.
Molto bene! Grazie
Hai pure lo Zyxel VMG8825 che sostanzialmente è identico al 8828 ma con un WiFi leggermente meno performante.
Comunque dipende dalla distanza che hai dall'ONU, se sei vicino puoi puntare su modelli con chipset più performante, viceversa chipset Broadcom che predilige la stabilità.
Quale di questi ha wifi performante e magari chipset Broadcom 35b? Se poi fosse anche riciclabile un domani per via della direttiva del modem libero oppure sbloccandolo con un firmware nobrand sarebbe il top.
Grazie
Quale di questi ha wifi performante e magari chipset Broadcom 35b?
Grazie
Sia i D-Link che gli Zyxel hanno il Broadcom, quello messo meglio a wifi è il 8828.
alefello
15-09-2022, 23:02
Sia i D-Link che gli Zyxel hanno il Broadcom, quello messo meglio a wifi è il 8828.
Ma l'8828 è meglio dell'8825 solo come velocità o anche come copertura? Perchè in realtà a me della velocità importa poco, è della copertura che importa.
E in più non sarebbe male poterlo utilizzare con altri operatori nel caso in futuro cambiasse. Ho visto che sull'8825 si potrebbe anche cambiare firmware, sull'8828 si può almeno usare inserendo i parametri generici come da direttiva?
Grazie
strassada
16-09-2022, 07:48
l'hardware è lo stesso, cambia la 2.4GHz.
Il VMG8828 dispone di un'antenna in più per la 2,4 GHz rispetto al 8825, mentre per la 5 GHz sono entrambi 4x4.
Nel primo post sono pubblicate le specifiche in sintesi di tutti i modelli forniti a partire dal 2016, con tanto di rimandi alle discussioni ufficiali.
Segnalo anche l'HUB più recente, ZYXEL DX3301-T0, anche se difficilmente sarà già reperibile sui mercatini online.
EDIT
Mi correggo, il DX3301-T0 è già disponibile su ebay (costa intorno ai 65€).
Ma l'8828 è meglio dell'8825 solo come velocità o anche come copertura? Perchè in realtà a me della velocità importa poco, è della copertura che importa.
Con la 2,4GHz hai in MiMo 3x3 vs un 4x4. Quindi l'8828 è leggermente meglio anche in copertura potendo sfruttare un antenna più sensibile. Ma non aspettarti una differenza molto significativa.
E in più non sarebbe male poterlo utilizzare con altri operatori nel caso in futuro cambiasse.
Io l'ho collegato su una linea TIM che ha gli stessi parametri e funziona tranquillamente senza cambiare fw. Comunque seguono la direttiva.
alefello
20-09-2022, 06:38
Con la 2,4GHz hai in MiMo 3x3 vs un 4x4. Quindi l'8828 è leggermente meglio anche in copertura potendo sfruttare un antenna più sensibile. Ma non aspettarti una differenza molto significativa.
Io l'ho collegato su una linea TIM che ha gli stessi parametri e funziona tranquillamente senza cambiare fw. Comunque seguono la direttiva.Come si fanno a riconoscere 8825 e 8828 solo dall'esterno senza aprire la pagina web di configurazione?
Grazie
Quello allegato (scusate ma sono da cell) ad esempio è un 8825, un 8828 o non si può sapere? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220920/1fdd880c19ae7741350338278f9663f2.jpg
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
strassada
20-09-2022, 11:43
Vedi la riga W3-ORA dopo 0RZY, nell'altro riporta 8828, comunque sempre in quella riga c'è anche scritto VMG8828. sempre che non abbiano usato più label diverse.
rivoltek
20-09-2022, 18:10
Buona sera a tutti,
ho un contratto Fttc vdsl 200MB con Wind3 con il modem Zyxel VMG8828.
Vorrei comprarmi un modem; sapreste dirmi con certezza che Annex deve essere il modem?
Ho letto che in Italia dovrebbe essere Annex A, vorrei esserne sicuro.
Prima che si rompesse usavo un dsl-ac68u che dal menù potevi selezionare diversi Annex.
Se compro un modem Annex A secondo voi funzionerà?
Grazie.
alefello
21-09-2022, 07:10
Vedi la riga W3-ORA dopo 0RZY, nell'altro riporta 8828, comunque sempre in quella riga c'è anche scritto VMG8828. sempre che non abbiano usato più label diverse.Grazie mille. Dubbio dipanato!
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
zanialex
21-09-2022, 21:43
Salve a tutti.
Se non vi chiedo troppo, potreste dirmi com'è la qualità che offre la WindTre?
E' possibile usare un router di proprietà (ho un FRITZ!Box 7590) al posto di quello fornito con l'abbonamento?
Fatemi sapere. Grazie mille.
Buona continuazione. A presto.
Salve a tutti.
Se non vi chiedo troppo, potreste dirmi com'è la qualità che offre la WindTre?
La "qualità" di WindTre è un valore che può variare da infiniti fattori, soprattutto quando la connessione è in FTTC. Esempio? Eccomi! Presente! Mi sono abbonato a WindTre nel 2018 con tecnologia FTTC a 200/20 e non ho mai avuto problemi. A dire il vero, ho avuto difficoltà con velocità che crollavano sotto i due mega, solo per una decina di giorni ad aprile 2020, poi nessun problema di alcun tipo.
Casa mia non era mai stata cablata quindi è venuto il tecnico a passare il doppino per la prima volta e collegarlo nell'armadio quindi la mia esperienza è assolutamente positiva.
Mio fratello vive al piano di sotto dello stesso palazzo, avendo visto i miei risultati ottimali, fa anche lui lo stesso abbonamento. Un disastro! Disconnessioni continue, portanti che sparivano, infinite telefonate al 155 prima e 159 poi e l'unica cosa che sapevano fare era di resettargli il modem da remote. Ha cambiato operatore verso TIM dopo un anno che ha provveduto a cambiargli la destinazione nell'armadio in strada ed ha risolto i suoi problemi.
Altro fratello, che abita nello stesso quartiere, ancora meglio di me! Anche lui ha fatto l'abbonamento ed addirittura aggancia 200 mega e va a 200 mega pieni, mai avuto rallentamenti e mai avuto alcun problema di sorta, nemmeno nella stessa settimana in cui io ho sofferto.
Nella mia zona, WindTre FTTC è in wholesale da TIM, quindi per sapere come va WindTre nella tua, dovresti chiedere ai vicini di casa loro abbonati.
Salve a tutti.
E' possibile usare un router di proprietà (ho un FRITZ!Box 7590) al posto di quello fornito con l'abbonamento?
Si, puoi usare il tuo modem, ma considera che tendono a dare la colpa ai modem che non sono loro qualora dovesse andar storto.
P.S.: La mia zona è stata coperta da Fibercop, ergo sono attivabili connessioni in FTTH. Allettato dall'offerta di Poste Casa a 19.90, ho telefonato al 159 per chiedere il codice di migrazione e, avendo detto dell'offerta proposta, mi hanno abbassato il prezzo dell'abbonamento a 17.99 per sempre, hanno aggiunto le telefonate e non mi hanno disattivato la sim dati con 100 giga ed il tutto senza ulteriori tempi di permanenza minimi, se a qualcuno interessa saperlo... ;) :D
P.S.: La mia zona è stata coperta da Fibercop, ergo sono attivabili connessioni in FTTH. Allettato dall'offerta di Poste Casa a 19.90, ho telefonato al 159 per chiedere il codice di migrazione e, avendo detto dell'offerta proposta, mi hanno abbassato il prezzo dell'abbonamento a 17.99 per sempre, hanno aggiunto le telefonate e non mi hanno disattivato la sim dati con 100 giga ed il tutto senza ulteriori tempi di permanenza minimi, se a qualcuno interessa saperlo... ;) :D
Il codice migrazione quindi non si trova sulla bolletta?
Se tentano la retention in questo modo diventa come il mercato del bestiame! :D
Ben venga per chi riesce ad approfittarne.
Nel thread della FTTH abbiamo ottenuto in tanti quella promozione... Probabilmente è stata pensata per limitare la fuoriuscita di clienti verso Iliad, ma vedo che viene concessa anche a chi non è coperto dalla loro FTTH.
Il codice migrazione quindi non si trova sulla bolletta?
Se tentano la retention in questo modo diventa come il mercato del bestiame! :D
Ben venga per chi riesce ad approfittarne.
Il codice migrazione si trova in bolletta in fondo a pagina 2, ne ho proprio una qui davanti a me.
Beh per la VDSL potrebbero fare una retention anche a 19,90€ visto che con la Absolute hai ancora il telefono fisso e chiamate illimitate.
Grazie @Gorham
Beh per la VDSL potrebbero fare una retention anche a 19,90€ visto che con la Absolute hai ancora il telefono fisso e chiamate illimitate.
Grazie @Gorham
Io l'ho spuntata a 14.99 senza chiamate (al tempo il modem propinato era obbligatorio, ma si potevano togliere le chiamate incluse).
Avevo appunto parlato di mercato del bestiame! :D
C'è qualcuno con un prezzo più basso?
Quindi per ottenere lo scontone bisogna fare i volponi chiedendo il codice migrazione facendo finta di voler migrare?
Si. Però chiederla all'operatore è come dargli l'opportunità di "trattenerti" come cliente.
;)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Avevo appunto parlato di mercato del bestiame! :D
C'è qualcuno con un prezzo più basso?
Quindi per ottenere lo scontone bisogna fare i volponi chiedendo il codice migrazione facendo finta di voler migrare?Yes!
Anche perché il codice migrazione è scritto su ogni bolletta/fattura.
Che poi io volevo davvero migrare. Tra 24.99 senza telefonate a 200 mega e 19.90 di Poste a 1 Gbps, c'era poca concorrenza.
17.99 è già meglio, soprattutto che Open Fiber sta ultimando i lavori in zona mia.
Yes!
Anche perché il codice migrazione è scritto su ogni bolletta/fattura.
Grazie di averlo condiviso, buono a sapersi.
Che poi io volevo davvero migrare. Tra 24.99 senza telefonate a 200 mega e 19.90 di Poste a 1 Gbps, c'era poca concorrenza.
Quindi l'hai fatto rimanendo in VDSL a 200 mega?
soprattutto che Open Fiber sta ultimando i lavori in zona mia.
Dalla ultimazione dei lavori alla vendibilita in alcune zone ce ne passa del tempo. Da me il tombino BUL di fronte farà in tempo ad arrugginire prima che inizino a vendere.
androsdt
24-09-2022, 18:57
ho avuto anche io l'aumento da 20 a 22 per la absolute fibra 100, ora provo almeno a farmela upgradare gratis a 200 sennò è veramente solamente remissione...
giulio3x
25-09-2022, 22:52
ho una fttc internet 200 a 20,90 con chiamate illimitate, invista e sim da 100gb secondo voi c'è di meglio o no?
ho chiamato il 159 mi hanno proposto a 14,99 per un anno e poi passa a 19,99 chiamate illimitate ma senza invista quindi poi pagherei 1 euro più di prima...
ho avuto anche io l'aumento da 20 a 22 per la absolute fibra 100, ora provo almeno a farmela upgradare gratis a 200 sennò è veramente solamente remissione...
Fammi sapere se ci riesci, sono nella stessa situazione
Andrea786
26-09-2022, 15:54
ho avuto anche io l'aumento da 20 a 22 per la absolute fibra 100, ora provo almeno a farmela upgradare gratis a 200 sennò è veramente solamente remissione...
giusto per curiosità sei coperto solo da FTTC o sei coperto anche da FiberCop ?
Grazie di averlo condiviso, buono a sapersi.
Quindi l'hai fatto rimanendo in VDSL a 200 mega?
Dalla ultimazione dei lavori alla vendibilita in alcune zone ce ne passa del tempo. Da me il tombino BUL di fronte farà in tempo ad arrugginire prima che inizino a vendere.
Si, ho accettato. 17.99 è un ottimo prezzo e poi, per dirla tutta, 200 mega per il mio uso sono più che sufficienti (Prime Video e Disney+, qualche giochino online, navigazione varia).
Di sti tempi il risparmio è guadagno per 1000! :D
Andrea786
26-09-2022, 16:07
Si, ho accettato. 17.99 è un ottimo prezzo e poi, per dirla tutta, 200 mega per il mio uso sono più che sufficienti (Prime Video e Disney+, qualche giochino online, navigazione varia).
Di sti tempi il risparmio è guadagno per 1000! :D
a si se ce un modo per risparmiare si fa , per caso sei coperto anche dalla rete FTTH o solo in FTTC ? visto che attualmente pago 26€ al mese quasi quasi provo anchio a chiedere una tariffa piu bassa
a si se ce un modo per risparmiare si fa , per caso sei coperto anche dalla rete FTTH o solo in FTTC ? visto che attualmente pago 26€ al mese quasi quasi provo anchio a chiedere una tariffa piu bassa
Chiamato ora, mi han proposto 22,99 al mese.
Absolute 100 FTTC.
Andrea786
27-09-2022, 14:21
Chiamato ora, mi han proposto 22,99 al mese.
Absolute 100 FTTC.
Ottima offerta direi io devo farmi due conti perchè probabilmente magari che tra qualche mese cambio ISP , vedremo
Ottima offerta direi io devo farmi due conti perchè probabilmente magari che tra qualche mese cambio ISP , vedremo
Sì pure io vorrei aspettare un attimo, dovrebbe arrivare la FTTH tra non molto quindi vediamo..
Andrea786
27-09-2022, 14:38
Sì pure io vorrei aspettare un attimo, dovrebbe arrivare la FTTH tra non molto quindi vediamo..
da me è gia arrivata con FC ma ad ora non è ancora vendibile e poi non so in quanti mesi o anni W3 mi dia la FTTH , intanto vedo quanto ci mettono a renderla vendibile poi farò le mie conclusioni ;)
kilthedog91
29-09-2022, 06:56
Chiamato ora, mi han proposto 22,99 al mese.
Absolute 100 FTTC.
Alla richiesta del codice di migrazione....me l'hanno dato :cry:
Al massimo chiederò se ci fossero promozioni sta volta per non farmene andare. :doh: :sofico:
Andrea786
29-09-2022, 08:02
Alla richiesta del codice di migrazione....me l'hanno dato :cry:
Al massimo chiederò se ci fossero promozioni sta volta per non farmene andare. :doh: :sofico:
Probabilmente quando vedono che chiamano in troppi capiscono il gioco ;)
Andrea786
02-10-2022, 17:02
Chiamato ora, mi han proposto 22,99 al mese.
Absolute 100 FTTC.
fatto anchio , ho chiesto info sui costi della migrazione e mi hanno fatto la stessa proposta con chiamate illimitate e senza obbligo di stare con loro , non male dire visto che fino ad oggi ne pagavo 27 con le chiamate a consumo ;) sempre FTTC 100
da me è gia arrivata con FC ma ad ora non è ancora vendibile e poi non so in quanti mesi o anni W3 mi dia la FTTH , intanto vedo quanto ci mettono a renderla vendibile poi farò le mie conclusioni ;)
Non è nemmeno partner Fibercop, potrebbero volerci anni.
avendo FTTH io sarei già passato a Dimensione,
ma anche TIM a questo punto; se hai meno di 31 anni è in offerta a 21,90€ la 2,5gb/s
Andrea786
03-10-2022, 07:00
Non è nemmeno partner Fibercop, potrebbero volerci anni.
avendo FTTH io sarei già passato a Dimensione,
ma anche TIM a questo punto; se hai meno di 31 anni è in offerta a 21,90€ la 2,5gb/s
da quello che ho capito dovrebbero fornirla sotto VULA Fastweb ma su rete FiberCop non si sa ancora nulla , non penso comunque che ci metteranno tanto anche perchè ci rimetterebbero molti clienti , oltre a W3 ce anche Vodafone e Fastweb che non copre su FiberCop secondo me stanno valutando la situazione , attualmente mi hanno fatto una promo da 22,99€ con chiamate illimitate e FTTC100 che da 4 anni a sta parte mai un problema o un calo , vedremo con i mesi a venire , tanto la FTTH di FiberCop è ancora non attiva anche se posata e PTE installato percui serve a poco o nulla
da quello che ho capito dovrebbero fornirla sotto VULA Fastweb ma su rete FiberCop non si sa ancora nulla , non penso comunque che ci metteranno tanto anche perchè ci rimetterebbero molti clienti , oltre a W3 ce anche Vodafone e Fastweb che non copre su FiberCop secondo me stanno valutando la situazione , attualmente mi hanno fatto una promo da 22,99€ con chiamate illimitate e FTTC100 che da 4 anni a sta parte mai un problema o un calo , vedremo con i mesi a venire , tanto la FTTH di FiberCop è ancora non attiva anche se posata e PTE installato percui serve a poco o nulla
Fai conto che Fibercop è in parte anche di Fastweb, e se pensi che WIND3 venderà su Fastweb, sappi che se voleva farlo, lo avrebbe già fatto.
Infatti esistono già operatori che si appoggiano a Fastweb in modalità whosale, ad esempio Dimensione. Controlla qui il tuo indirizzo (https://checkout.dimensione.com/attiva/verifica-copertura)
Andrea786
03-10-2022, 10:06
Fai conto che Fibercop è in parte anche di Fastweb, e se pensi che WIND3 venderà su Fastweb, sappi che se voleva farlo, lo avrebbe già fatto.
Infatti esistono già operatori che si appoggiano a Fastweb in modalità whosale, ad esempio Dimensione. Controlla qui il tuo indirizzo (https://checkout.dimensione.com/attiva/verifica-copertura)
lo so ma adesso non ho la priorità di passare con la FTTH , ho gia ben presente gli operatori che coprono con la rete FiberCop e al momento idoneo farò la mia valutazione , non penso che W3 comunque sia cosi masochista di perdere gli utenti che ha , secondo me qualcosa faranno magari non adesso ma piu avanti di sicuro
kilthedog91
06-10-2022, 20:41
Ho chiamato per chiedere il codice di migrazione. Ho accettato la 19,99€ (200FTTC + Chiamate illimitate), ottenendo il codice pratica. Ma... in che parte del sito si inserisce sto codice per tracciare?
Il codice pratica lo danno come riferimento (in caso di intoppi o reclami magari), non mi risulta sia tracciabile. In ogni caso in genere le promo vengono applicate in tempo reale o entro poche ore.
Ho chiamato per chiedere il codice di migrazione. Ho accettato la 19,99€ (200FTTC + Chiamate illimitate), ottenendo il codice pratica. Ma... in che parte del sito si inserisce sto codice per tracciare?
Anche io ho chiamato ieri...from FTTC to FTTH da € 28.90 a € 16.99 x 1 anno e dopo o li ricontatto o lascio l'aumento a € 21.99 Accettato!;)
Andrea786
07-10-2022, 16:53
Il codice pratica lo danno come riferimento (in caso di intoppi o reclami magari), non mi risulta sia tracciabile. In ogni caso in genere le promo vengono applicate in tempo reale o entro poche ore.
Confermo a me la promo da 22.99€ al mese l hanno applicata da subito , ovviamente vedrò la cifra aggiornata il mese prossimo ;)
Anche io ho chiamato ieri...from FTTC to FTTH da € 28.90 a € 16.99 x 1 anno e dopo o li ricontatto o lascio l'aumento a € 21.99 Accettato!;)
bella promo , probabilmente avranno paura che gli utenti passano a Iliad
kilthedog91
09-10-2022, 09:55
Infatti secondo me i coperti dalla FTTH hanno promo vantaggiose perché c'è Iliad .
La cosa che invece mi son sempre chiesto è se i profili dei disdettanti, a livello di congestione di rete, godono della medesima priorità o vengono qui penalizzati :help: :doh:
Da quando vedo gestori mobili, includere in alcune promozioni la "prioritizzazione sulla rete", mi è sempre sorto sto dubbio perché a livello hardware si può fare...lo farebbe un semplice router casalingo tra i dispositivi di casa...figuriamoci i loro sistemi.
Anche io ho chiamato ieri...from FTTC to FTTH da € 28.90 a € 16.99 x 1 anno e dopo o li ricontatto o lascio l'aumento a € 21.99 Accettato!;)
Oggi arrivato ONT Zyxel...
Oggi arrivato ONT Zyxel...
L'hai richiesto al 155? Quanto tempo ci hanno messo a mandartelo?
Anche io ho chiamato ieri...from FTTC to FTTH da 28.90 a 16.99 x 1 anno e dopo o li ricontatto o lascio l'aumento a 21.99 Accettato!;)Ma possono richiederla tutti questa promo?
L'hai richiesto al 155? Quanto tempo ci hanno messo a mandartelo?
Io ho accettato la loro offerta (descritta sopra) e mi hanno spedito l'ONT in attesa del tecnico di Open Fiber.
Ma possono richiederla tutti questa promo?
Penso di si, almeno quelli che sono raggiunti da FTTH di Open Fiber.
Mirko-91
15-10-2022, 11:43
Ho chiamato per chiedere il codice di migrazione. Ho accettato la 19,99€ (200FTTC + Chiamate illimitate), ottenendo il codice pratica. Ma... in che parte del sito si inserisce sto codice per tracciare?
Azz che cul, io avevo provato a fare upgrade mantenendo il numero da FTTC 100Mb a FTTH 1 Gb su OF dato che risultavo vendibile ma dopo un susseguirsi di telefonate con call center Wind e poi reparto tecnico non riuscivano ancora a farmelo, parlando con il tecnico di rete mi spiegava che ci voleva ancora qualche mese ..che mancava collaudo ecc.. ma invece l'infrastruttura era gia pronta e son passato a Vodafone con FTTH 2,5Gb a 24,90€(chiamate incluse+modem wifi6 gratuito) contro i 28,90 attuali dove avevo gia finito di pagare il modem ma nel nuovo contratto lo rimettevano sottotinteso a 5€x48 mesi...
Mi han fatto anche la recall con agenzia esterna ma appena gli ho detto che ancora non mi davano possibilita' di upgradare e avevo trovato offerta migliore non hanno provato oltre...
E' da qualche giorno che ho problemi con la navigazione internet. Se guardo cosse in streaming tipo Netflix,ecc tutto ok. Idem se scarico videogames (dalle console,acquistati). Me li scarica.
Anche se faccio i test di ping non perdo pacchetti o altro.
Però se navigo da portatile o da smartphone (in wifi chiaramente) spesso i siti sono lenti nel caricare, sembra che alle volte carica bene una pagina,altre no.
E fino a 3-4 giorni fa mai avuto problemi.
So che stanno facendo lavori nella strada in questi giorni, hanno spaccato marciapiedi e sono esposti,ecc
Non so se può dipendere da quello.
Ho un modem router fritzbox 7530.
Non saprei nemmeno se c'è un modo per capire se le wifi del modem hanno effettivamente un problema o meno.
Perchè o il problema è nelle wifi del modem (il segnale, comunque navigo in 5 ghz) o nella connessione.
HO una 200 MEGA FTTC, anche se poi la portante effettiva è sui 78 mbps da un paio d'anni (causa, probabilmente, attivazioni aumentate nell'armadio).
Anche adesso per dire, dopo aver scritto questo post e premuto su pubblica ha caricato per oltre un minuto prima di postarlo, come se si fosse piantato o stesse caricando.
Consigli per capire dove potrebbe stare il problema?
memory_man
24-10-2022, 10:20
E' da qualche giorno che ho problemi con la navigazione internet. Se guardo cosse in streaming tipo Netflix,ecc tutto ok. Idem se scarico videogames (dalle console,acquistati). Me li scarica.
Anche se faccio i test di ping non perdo pacchetti o altro.
Però se navigo da portatile o da smartphone (in wifi chiaramente) spesso i siti sono lenti nel caricare, sembra che alle volte carica bene una pagina,altre no.
E fino a 3-4 giorni fa mai avuto problemi.
So che stanno facendo lavori nella strada in questi giorni, hanno spaccato marciapiedi e sono esposti,ecc
Non so se può dipendere da quello.
Ho un modem router fritzbox 7530.
Non saprei nemmeno se c'è un modo per capire se le wifi del modem hanno effettivamente un problema o meno.
Perchè o il problema è nelle wifi del modem (il segnale, comunque navigo in 5 ghz) o nella connessione.
HO una 200 MEGA FTTC, anche se poi la portante effettiva è sui 78 mbps da un paio d'anni (causa, probabilmente, attivazioni aumentate nell'armadio).
Anche adesso per dire, dopo aver scritto questo post e premuto su pubblica ha caricato per oltre un minuto prima di postarlo, come se si fosse piantato o stesse caricando.
Consigli per capire dove potrebbe stare il problema?
Be', un primo tentativo lo proverei utilizzando la rete cablata, per capire se fa lo stesso problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.