View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
giovanni69
21-03-2018, 15:12
Mah, il caso di elmakiko è strano perchè pur avendo in origine 216 su 226, SNRm era solo a 6.3 dB. Certo il taglio in upstream di circa 12Mbps è la cosa che lascia perplessi.
@Gabriyzf: L'incidenza dei disturbanti è via via inferiore ma mano che si aggiungono.
@terlino: se hai problemi di fonia che si blocca i UAS non c'entrano. Chiama l'assistenza.
Probabilmente andresti anche tu su quei valori li, secondo me.
Magari posta le stats che vedi nel tuo modem/router.
Giusto x avere un'idea
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ho provato ad inserire i civici dei miei amici e loro, non so perchè io no, sono collegati al cabinet stradale.
Per quanto riguarda le stats, mi diresti come posso trovarle? ho un router fritz box 3272, grazie! :)
Fritzbox ho solo un 7430 x le mani, non so se è uguale.
Qualcosa tipo informazioni DSL
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
A me hanno attivato oggi solo che hanno settato il profilo 100 mega (17a) al posto della 200(35b) pur avendo sottoscritto contratto 200 ed essendoci le condizioni per attivarlo. Chiamo il 155?
Per quanto riguarda le stats, mi diresti come posso trovarle? ho un router fritz box 3272, grazie! :)
Se la GUI del 3272 è simile a quella del 7490 il percorso è : Internet ---> Informazioni DSL ---> tab "DSL".
Fritzbox ho solo un 7430 x le mani, non so se è uguale.
Qualcosa tipo informazioni DSL
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
https://clip2net.com/s/3SPl7v4
https://clip2net.com/s/3SPla2W
queste?
fonzie1111
21-03-2018, 16:06
A me hanno attivato oggi solo che hanno settato il profilo 100 mega (17a) al posto della 200(35b) pur avendo sottoscritto contratto 200 ed essendoci le condizioni per attivarlo. Chiamo il 155?Quanto agganci in 17a??? E quanto disti dalla cabina???
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Quanto agganci in 17a??? E quanto disti dalla cabina???
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
76 mega. (Mesi fa con vodafone agganciavo 90 mega poi calati a 75) 210 metri
iiEnIgMaii
21-03-2018, 16:49
e il fatto che sia attivo il 17a è perché lo dice da qualche parte il router? o lo deduci dalla velocità?
e il fatto che sia attivo il 17a è perché lo dice da qualche parte il router? o lo deduci dalla velocità?
Nel modem (dlink 5592). Ho provato anche a forzare lasciando solo il 35b attivo ma non si connette. Secondo me hanno semplicemente riassegnato la mia porta a infostrada lasciando tutto come era con vodafone fttc (anche perchè il passaggio è avvenuto a 00:30 e dubito ci fosse qualcuno a lavorare al cabinet a quell’ora)
https://clip2net.com/s/3SPl7v4
https://clip2net.com/s/3SPla2W
queste?
Si tratta di un profilo 12/1 Mb target SNRm 9 dB, con circa 1,7 km di cavo tra modem e DSLAM. Sono peraltro statistiche di scarso significato in ottica FTTC, a meno che tu non sia su rete rigida.
Nel modem (dlink 5592). Ho provato anche a forzare lasciando solo il 35b attivo ma non si connette. Secondo me hanno semplicemente riassegnato la mia porta a infostrada lasciando tutto come era con vodafone fttc (anche perchè il passaggio è avvenuto a 00:30 e dubito ci fosse qualcuno a lavorare al cabinet a quell’ora)
Se eri in VULA non viene effettuato alcun intervento lato cabinet, fanno tutto da remoto.
Si tratta di un profilo 12/1 Mb target SNRm 9 dB, con circa 1,7 km di cavo tra modem e DSLAM. Sono peraltro statistiche di scarso significato in ottica FTTC, a meno che tu non sia su rete rigida.
Come faccio a capire se sono su rete rigida?
Ps: due pagine fa, un utente del forum ha detto che sono su rete rigida... se sono su rete rigida cosa cambia?
Come faccio a capire se sono su rete rigida?
Rete rigida significa connesso ad ONU da centrale, e tu purtroppo lo sei come già acclarato. Per cui non aspettarti grossi risultati con una VDSL 8b, anzi probabilmente ti conviene rimanere in ADSL (almeno sei in accesso diretto).
Come faccio a capire se sono su rete rigida?
Ps: due pagine fa, un utente del forum ha detto che sono su rete rigida... se sono su rete rigida cosa cambia?
Secondo me sei su rete rigida, perche' sulla schermata che avevi postato prima del tool di copertura Vodafone indicava la distanza dal cabinet uguale alla distanza dalla centrale.
Di solito questo significa che la linea e' attestata direttamente in centrale.
Comunque con quei valori li non so se ne valga la pena.
Potresti magari andare a 20/2 o giu di li..difficile da dire :)
Secondo me sei su rete rigida, perche' sulla schermata che avevi postato prima del tool di copertura Vodafone indicava la distanza dal cabinet uguale alla distanza dalla centrale.
Di solito questo significa che la linea e' attestata direttamente in centrale.
Comunque con quei valori li non so se ne valga la pena.
Potresti magari andare a 20/2 o giu di li..difficile da dire :)
Beh, già andare a 20/2 sarebbe tecnicamente il doppio di quanto faccio ora... non ne vale la pena?
Comunque sì, ovunque ho controllato mi indicata 1.5km di distanza, ossia la distanza da casa mia direttamente alla centrale.
Rete rigida significa connesso ad ONU da centrale, e tu purtroppo lo sei come già acclarato. Per cui non aspettarti grossi risultati con una VDSL 8b, anzi probabilmente ti conviene rimanere in ADSL (almeno sei in accesso diretto).
Non sarei in accesso diretto anche se passassi in fibra?
Nella peggiore delle ipotesi, potrei avere anche dei peggioramenti della linea, oppure magari ci guadagnerei davvero poco?
Non sarei in accesso diretto anche se passassi in fibra?
Nella peggiore delle ipotesi, potrei avere anche dei peggioramenti della linea, oppure magari ci guadagnerei davvero poco?
No saresti in VULA su rete di accesso TIM, mentre adesso sei collegato a un DSLAM proprietario Infostrada (ULL).
Tra gli aspetti positivi del passaggio in "fibra" c'è la sim da 100 GB, che potrebbe fungere da alternativa alla connessione fissa (se da te la rete mobile Wind va bene).
Secondo me non peggioreresti comunque, oltretutto adesso la tua linea non è neppure sfruttata al massimo della capacità (con un profilo @ 6 dB raggiungeresti i 14 Mb).
No saresti in VULA su rete di accesso TIM, mentre adesso sei collegato a un DSLAM proprietario Infostrada (ULL).
Tra gli aspetti positivi del passaggio in "fibra" c'è la sim da 100 GB, che potrebbe fungere da alternativa alla connessione fissa (se da te la rete mobile Wind va bene).
Secondo me non peggioreresti comunque, oltretutto adesso la tua linea non è neppure sfruttata al massimo della capacità (con un profilo @ 6 dB raggiungeresti i 14 Mb).
Cambierebbe qualcosa sottoscrivendo un contratto direttamente con TIM invece di Infostrada?
C'è un modo per sapere, magari chiamando direttamente un operatore, a che velocità potrei andare con la fibra?
Cambierebbe qualcosa sottoscrivendo un contratto direttamente con TIM invece di Infostrada?
C'è un modo per sapere, magari chiamando direttamente un operatore, a che velocità potrei andare con la fibra?
Cambierebbe che andresti a spendere di più per avere le stesse prestazioni (intendo come valori di allineamento). Senza sim oltretutto. Io te lo sconsiglio.
Cambierebbe che andresti a spendere di più per avere le stesse prestazioni (intendo come valori di allineamento). Senza sim oltretutto. Io te lo sconsiglio.
A prescindere da qualsiasi operatore, avrò sempre gli stessi valori, giusto?
Se già andassi a 20/2 sarebbero comunque dei valori bassissimi rispetto ad una normale fibra, però sarebbero il doppio di quanto faccio attualmente...
Ammesso e non concesso di fare quei valori...
A prescindere da qualsiasi operatore, avrò sempre gli stessi valori, giusto?
Non avendo come operatore mobile wind, non potrei usufruire dell'offerta della sim..
Esatto, l'infrastruttura rimane quella.
Se già andassi a 20/2 sarebbero comunque dei valori bassissimi rispetto ad una normale fibra, però sarebbero il doppio di quanto faccio attualmente...
Ammesso e non concesso di fare quei valori...
Appunto nessuno te lo può garantire, sono solo stime influenzate da una miriade di variabili. Più che altro devi sperare che ti coprano con la fibra VERA, cioè la FTTH.
Un operatore del 155 mi ha risposto che il loro sistema non attiva il 35b perchè risulto distante 793 metri dal cabinet. Son sicuro che si tratta di un errore poichè so per certo che disto 200 metri dal cabinet altrimenti non aggancerei 80 75 mega in 17a. Non possono comunque attivarlo il 35b? Come devo comportarmi? Ho sottoscritto il contratto a 200 mega sapendo di avere la copertura
Per caso sai se esistono delle velocità minine, in base alle quali potrei rescindere il contratto se non le raggiungi?
Alla fine spenderei tipo 6€ in più al mese, non troppo..
l'importante è solo che non peggiori la linea, per il resto mi andrebbe anche bene...
ma avete notato che il d link 5592 fa pietà sul lato wifi? il peggiore di tutti i modem provati fino ad oggi:mad:
Concordo, ho montato il D Link oggi e fa veramente pena il Wi-Fi.
A questo proposito, sapete dirmi se posso rimontare il modem FastGate di Fastweb? Aveva un Wi-Fi fantastico.
Per caso sai se esistono delle velocità minine, in base alle quali potrei rescindere il contratto se non le raggiungi?
Alla fine spenderei tipo 6€ in più al mese, non troppo..
l'importante è solo che non peggiori la linea, per il resto mi andrebbe anche bene...
https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/
21 Mb, in teoria per tutti i profili VDSL (il 100 Mb si riferisce alla fibra FTTH).
https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/
21 Mb, in teoria per tutti i profili VDSL (il 100 Mb si riferisce alla fibra FTTH).
Non c'è esattamente il piano tariffario che sottoscriverò, ma è comunque il valore minimo per una connessione in fibra...
Quindi raddoppierebbe almeno la mia connessione..
Tra l'altro fino ad un mese fa non risultavo coperto dalla fibra, ora sì.. quindi non so cosa possano avere cambiato.
Però se risulta così, con 21mb sarei contentissimo lo stesso..
A me hanno attivato oggi solo che hanno settato il profilo 100 mega (17a) al posto della 200(35b) pur avendo sottoscritto contratto 200 ed essendoci le condizioni per attivarlo. Chiamo il 155?
Sono nelle tue stesse condizioni da due settimane e disto dal cabinet 70 metri (ex vodafone 100 mega). E' tim che non attiva o non vuole attivare il profilo 35b forse per boicottare non so so solo che ho gia aperto due ticket.
Infostrada oltre che sollecitare non puo fare più di tanto in quanto la rete di appoggio è di tim.
Questi i miei dati attuali:
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 2000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 35165 Kbps, Downstream rate = 87675 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 86124 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (7,32) (871,1205) (1972,2783) (2784,3203)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (871,1205) (1972,2783) (2784,3203)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 35165 kbps 87675 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 24.1 dBm 12.3 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.5 5.2 8.4 9.8 N/A 4.2 9.0 15.5
Signal Attenuation(dB): N/A 4.6 7.2 9.3 N/A 5.2 8.9 15.5
SNR Margin(dB): N/A 12.6 12.1 12.1 N/A 6.3 6.2 6.1
TX Power(dBm): N/A -24.9 -31.9 -40.3 N/A 8.9 7.8 5.4
Non c'è esattamente il piano tariffario che sottoscriverò, ma è comunque il valore minimo per una connessione in fibra...
Quindi raddoppierebbe almeno la mia connessione..
Tra l'altro fino ad un mese fa non risultavo coperto dalla fibra, ora sì.. quindi non so cosa possano avere cambiato.
Però se risulta così, con 21mb sarei contentissimo lo stesso..
I piani di Wind Infostrada non vengono aggiornati da un pezzo infatti (sono ancora ancora fermi al profilo VDSL 50 Mb e mancano le nuove offerte WindHome 100 e 200 Mb), ma il minimo "garantito" dovrebbe essere sempre di 21 Mb.
I piani di Wind Infostrada non vengono aggiornati da un pezzo infatti (sono ancora ancora fermi al profilo VDSL 50 Mb e mancano le nuove offerte WindHome 100 e 200 Mb), ma il minimo "garantito" dovrebbe essere sempre di 21 Mb.
Infatti andrò proprio a sottoscrivere con windhome 100...
Boh, incrocio le dita e nei prossimi giorni proverò a cambiare piano..
Infatti andrò proprio a sottoscrivere con windhome 100...
Boh, incrocio le dita e nei prossimi giorni proverò a cambiare piano..
Considera che a voler fare i puntigliosi, nel caso che con la fibra continuassi ad agganciare a 12mbit (impossibile, andra' sicuramente di piu'), andresti comunque piu' veloce dell'adsl "grazie" all'incapsulamento PTM invece che ATM.
Ad ogni modo una stima precisa e' impossibile.
Adesso non so se nel caso non si dovessero rispettare i famosi 21mbit cosa succede.
Qui c'e' un utente che aggancia a 14mbit o giu di li per esempio...
P.S.: anche io sono in rete rigida (vedi firma) e come vedi non va malaccio (certo io sono a 1/3 della tua distanza).
La situazione e' comunque misera, purtroppo
Considera che a voler fare i puntigliosi, nel caso che con la fibra continuassi ad agganciare a 12mbit (impossibile, andra' sicuramente di piu'), andresti comunque piu' veloce dell'adsl "grazie" all'incapsulamento PTM invece che ATM.
Ad ogni modo una stima precisa e' impossibile.
Adesso non so se nel caso non si dovessero rispettare i famosi 21mbit cosa succede.
Qui c'e' un utente che aggancia a 14mbit o giu di li per esempio...
P.S.: anche io sono in rete rigida (vedi firma) e come vedi non va malaccio (certo io sono a 1/3 della tua distanza).
La situazione e' comunque misera, purtroppo
Misera è proprio la parola giusta.
Purtroppo mi devo accontentare, anche se mi dovesse andare a 14/15, sarebbero comunque 4/5mbit più della mia attuale adsl...
Cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno.. :\
spaceuniversal
21-03-2018, 20:30
Quanto tempo passa dalla sottoscrizione del contratto al modem a casa e l'accesso a internet?
grazie
Quanto tempo passa dalla sottoscrizione del contratto al modem a casa e l'accesso a internet?
grazie
15/20 giorni
elmakiko
21-03-2018, 20:35
Mah, il caso di elmakiko è strano perchè pur avendo in origine 216 su 226, SNRm era solo a 6.3 dB. Certo il taglio in upstream di circa 12Mbps è la cosa che lascia perplessi.
Infatti anche a me è sembrato molto strano,c'è da dire che sono su una derivata ed il doppino passa nel corrugato della corrente:D ma non credo sia stato quello il problema,altrimenti non reggeva 1 mese senza mai cascare la connessione...
Concordo, ho montato il D Link oggi e fa veramente pena il Wi-Fi.
A questo proposito, sapete dirmi se posso rimontare il modem FastGate di Fastweb? Aveva un Wi-Fi fantastico.
Credo che questo modem toccherà anche a me... la linea invece come va?
Credo che questo modem toccherà anche a me... la linea invece come va?
La linea a me non va velocissima, con lo Speedtest dal cell viaggio a 34 mega in download e 16 in upload, mi devo accontentare.. Domani provo ad usare il modem di Fastweb, spero di riuscire a farlo andare
amd-novello
21-03-2018, 21:03
prova a collegare un pc col cavo per fare test attendibili
spaceuniversal
21-03-2018, 21:05
Dalle impostazione del modem, è possibile disabilitare il wifi e andare solo via cavo ethernet?
prova a collegare un pc col cavo per fare test attendibili
Il mio pc ha la scheda di rete bruciata, è tanto che si accende.. I valori sono comunque poco inferiori a Planetel
amd-novello
21-03-2018, 21:20
:(
dispositivi iphone e ipad in collegamento wifi usano 2.4g o 5g?
come si può forzare?
Per caso sai se esistono delle velocità minine, in base alle quali potrei rescindere il contratto se non le raggiungi?
Fino al ..(vedi comunicato, anche se io non aspetterò oltre il 31 Marzo, anzi).. hai diritto a rescindere il contratto per Modifica delle condizioni contrattuali.
Da: https://www.wind.it/wind-informa/
Diritto di recesso: come previsto dall'art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettassi queste modifiche, potrai esercitare il diritto di recesso dai servizi WIND o passare a un altro operatore senza penali né costi di disattivazione nei 30 giorni precedenti il 5 aprile 2018 inviando una comunicazione con causale di recesso "modifica delle condizioni contrattuali" attraverso uno dei seguenti canali: raccomandata A/R al seguente indirizzo: WIND Tre SpA - Servizio Disdette - Casella Postale 14155 - Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano, PEC all'indirizzo servizioclienti155@pec.windtre.it, punto vendita Wind di proprietà, chiamando il 155.
giovanni69
22-03-2018, 09:23
Infatti anche a me è sembrato molto strano,c'è da dire che sono su una derivata ed il doppino passa nel corrugato della corrente:D ma non credo sia stato quello il problema,altrimenti non reggeva 1 mese senza mai cascare la connessione...
Gli spike sulla rete elettrica mica li monitori 24/24h.
Sicuramente la tua linea non è in condizioni ottimali per la VDSL e dunque ne sopporti le conseguenze (inevitabili come la derivata esterna) ed evitabili (canaline elettriche (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821)).
dispositivi iphone e ipad in collegamento wifi usano 2.4g o 5g?
come si può forzare?
Puoi impostare un SSID differente per la 2,4 e 5 GHz e connettere il device a una delle due a seconda delle esigenze e della banda supportata.
Se il modem/router supporta il band steering (come il Fritz, lo ZYXEL e anche il nuovo D-Link mi pare) sarà quest'ultimo a scegliere in automatico.
Oggi ennesima botta di diafonia: con SRA disattivato e link sui 61mbit il SNRm è sceso a 3.5db
Praticamente ad ogni attivazione di un'altra linea vdsl si perdono circa 2.5db di margine e relativi 4-5 mbit di portante.
Il tutto risolvibile (o comunque arginabile) con il vectoring.
Mi domando se abbiano intenzione di fare qualcosa: non è raro vedere utenti attestati agli armadi agganciare 50-60 mega.
Davvero imbarazzante
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Oggi ennesima botta di diafonia: con SRA disattivato e link sui 61mbit il SNRm è sceso a 3.5db
Praticamente ad ogni attivazione di un'altra linea vdsl si perdono circa 2.5db di margine e relativi 4-5 mbit di portante.
Il tutto risolvibile (o comunque arginabile) con il vectoring.
Mi domando se abbiano intenzione di fare qualcosa: non è raro vedere utenti attestati agli armadi agganciare 50-60 mega.
Davvero imbarazzante
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkLa FTTC ha questi problemi li ha dati anche a me :sono partito da 100mega pieni e piano piano mi sono ritrovato a 70 in poco meno di un anno. Tra poco sarò raggiunto dalla FTTH di Of e spero che tutto si risolva.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
amd-novello
22-03-2018, 11:11
dispositivi iphone e ipad in collegamento wifi usano 2.4g o 5g?
come si può forzare?
il mio ipad è l'unico assieme alla firestick a non mollare mai il 5G. il cell p10lite invece switcha in base all'esigenza. per forzare devi suddividere le bande dal router e collegare la periferica a quella 5.
30 mega nel mio caso significherebbe letteralmente dimezzare...sono partito da 67 :asd:
Mah
FTTH si, ma qui in Friuli l'unica fibra è quella che coltivano nei campi :asd:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
30 mega nel mio caso significherebbe letteralmente dimezzare...sono partito da 67 :asd:
Mah
FTTH si, ma qui in Friuli l'unica fibra è quella che coltivano nei campi :asd:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Bè, pensa a chi sta peggio, a chi dal pomeriggio fino a notte a causa della saturazione "naviga" a 1/2 mega.....
Beh anche la mia è satura la sera, non tanto da non navigare eh, però c'è.
Ma li è un altro discorso...se è x quello ci sono moltissimi posti dove c'è solo adsl e magari a 5-6 mega..
Ma ragionando così non si va da nessuna parte
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Linea fibra 100 Mbit.
Distanza circa 450 metri.
Connect rate (partenza 100Mbit) = circa 54 Mbit.
L'armadio dovrebbe essere un 200Mbit (contratto WinHome 200Mbit).
Chiamato Wind mi hanno detto che non possono aprire la chiamata in quanto in base alla distanza dovrei avere 47 Mbit (con una 100Mbit) e quindi avendone 54 mbit non si può fare nulla e che passsando da 100Mbit a 200Mbit (armadio) non avrei nessun aumento della portante.
Vi risulta che passando da un armadio a 100Mbit ad uno a 200Mbit la velocità a questa distanza (cirac 450 mt) non cambia?
A me la saturazione proprio non va giù! Cacchio i soldi però li vogliono, io d'altro canto pretendo che il servizio che erogano funzioni!
Beh anche la mia è satura la sera, non tanto da non navigare eh, però c'è.
Ma li è un altro discorso...se è x quello ci sono moltissimi posti dove c'è solo adsl e magari a 5-6 mega..
Ma ragionando così non si va da nessuna parte
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Giusto, ma se pensi che la maggior parte delle strutture (cabinet, cablaggi ecc..) in Italia sono obsolete non ci vorrà molto che tantissimi utenti incappino in problemi di diafonia, saturazione galoppanti giorno dopo giorno. Ormai siamo diventati talmente esperti di problemi che ci rendiamo conto a causa di problemi sulle proprie linee quando altri utenti vengono "allacciati".... pensa un pò...
Praticamente ad ogni attivazione di un'altra linea vdsl si perdono circa 2.5db di margine e relativi 4-5 mbit di portante.
Dipende dalle linee, dalla tratta che percorrono in comune i due cavi eccetera. A me le due utenze disturbanti hanno fatto perdere 3 dB di SNRm e circa 10 Mb ciascuna (dai 120 Mb con 10-11 dB di SNRm appena attivo ai tempi di TIM ai 99 @ 6 dB di oggi).
Bitrate recuperato con il Fritz tramite SNRm tweaking. A scapito della stabilità però (SNRm forzato a 3 dB).
il mio ipad è l'unico assieme alla firestick a non mollare mai il 5G. il cell p10lite invece switcha in base all'esigenza. per forzare devi suddividere le bande dal router e collegare la periferica a quella 5.
In certi casi è possibile forzare il collegamento sulla 5 GHz anche tramite device. Il mio Xiaomi Redmi Note 4 pro ad esempio possiede l'opzione ad hoc (connetti solo a reti 5 GHz) che tengo abilitata per le scarse prestazioni in 2,4 GHz (40-50 Mb effettivi, del resto ha una sola antenna).
Fritz!Box naturalmente settato in band steering con SSID unico.
amd-novello
22-03-2018, 12:02
Vi risulta che passando da un armadio a 100Mbit ad uno a 200Mbit la velocità a questa distanza (cirac 450 mt) non cambia?
sì
Dipende dalle linee, dalla tratta che percorrono in comune i due cavi eccetera. A me le due utenze disturbanti hanno fatto perdere 3 dB di SNRm e circa 10 Mb ciascuna (dai 120 Mb con 10-11 dB di SNRm appena attivo ai tempi di TIM ai 99 @ 6 dB di oggi).
Bitrate recuperato con il Fritz tramite SNRm tweaking. A scapito della stabilità però (SNRm forzato a 3 dB).Come fai a sapere che sono solo 2 i disturbanti?
Io mi immagino nei cavi grossi con 2400 coppie... Se tutti attivano tempo 2 qualche annetto e si viaggia a 5mbit :asd:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Fra l altro notavo che invece l'adsl che ho attiva su un altro doppino non viene Disturbata in modo apprezzabile da queste nuove attivazioni vdsl
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Linea fibra 100 Mbit.
Distanza circa 450 metri.
Connect rate (partenza 100Mbit) = circa 54 Mbit.
L'armadio dovrebbe essere un 200Mbit (contratto WinHome 200Mbit).
Chiamato Wind mi hanno detto che non possono aprire la chiamata in quanto in base alla distanza dovrei avere 47 Mbit (con una 100Mbit) e quindi avendone 54 mbit non si può fare nulla e che passsando da 100Mbit a 200Mbit (armadio) non avrei nessun aumento della portante.
Vi risulta che passando da un armadio a 100Mbit ad uno a 200Mbit la velocità a questa distanza (cirac 450 mt) non cambia?
A me hanno detto che in base alla distanza dovrei andare a 1.5.
Se usano i dati che si vedono facendo per esempio la "verifica copertura" di planetel, sospetto siano stati compilati da Topo Gigio; ma così hanno la scusa per non aprire la segnalazione :nono:
(All'inizio andavo a 18; ho perso già il 30% da Novembre, e ora che arrivi qui la fibra... :rotfl:)
Come fai a sapere che sono solo 2 i disturbanti?
Io mi immagino nei cavi grossi con 2400 coppie... Se tutti attivano tempo 2 qualche annetto e si viaggia a 5mbit :asd:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Non ne ho la certezza ovviamente, ma in entrambi i casi sono "spariti" circa 10 Mb da un giorno all'altro.
EDIT
Oltretutto in VDSL 17a 3 dB di SNRm corrispondono a 9,6 Mb, qundi tutto nella norma.
sì
Perchè si? Quali sono i motivi?
Qual'è la max distanza a cui si vedono ancora benefici passando da un armadio a 100Mbit ad un armadio a 200Mbit?
BigEaster
22-03-2018, 14:19
Oggi ennesima botta di diafonia: con SRA disattivato e link sui 61mbit il SNRm è sceso a 3.5db
Praticamente ad ogni attivazione di un'altra linea vdsl si perdono circa 2.5db di margine e relativi 4-5 mbit di portante.
Il tutto risolvibile (o comunque arginabile) con il vectoring.
Mi domando se abbiano intenzione di fare qualcosa: non è raro vedere utenti attestati agli armadi agganciare 50-60 mega.
Davvero imbarazzante
La FTTC ha questi problemi li ha dati anche a me :sono partito da 100mega pieni e piano piano mi sono ritrovato a 70 in poco meno di un anno. Tra poco sarò raggiunto dalla FTTH di Of e spero che tutto si risolva.
Stessa cosa a me. Inizialmente agganciavo a quasi 94Mb, parecchio vista la distanza....poi.. a botte di diafonia...mi sono attestato a 67Mb...
Ora, chissà cosa succederà con il 35b...attualmente, col Fritzbox, sono sceso
a 60Mb.
Questo vectoring è una chimera, purtroppo
Sempre in attesa del nuovo apparato....
Perchè si? Quali sono i motivi?
Qual'è la max distanza a cui si vedono ancora benefici passando da un armadio a 100Mbit ad un armadio a 200Mbit?
Risposta non semplice......diciamo che a quella distanza lì probabilmente il gioco non vale la candela....il 35b cala di prestazioni
notevolmente di più al crescere della lunghezza del doppino.....diafonie e dispersioni a parte...
jhonny82
22-03-2018, 15:19
Ragazzi attenzione con la sim dati xhe. fornisce wind perché io non so per quale motivo ma usandola in tethering con uno smartphone economico NGM mi sono arrivati ben 3 sms servizi di abbonamento attivato a 5 euro senza che io abbia fatto nulla! tra l altro stavo pure in WiFi.. e il tel in tethering. nel cassetto! stasera devo subito chiamare la wind per. farmi disattivare tutto visto che i soldi qui li prendono. direttamente dall. abbonamento di casa e non sai manco il credito preso visto che non è una ricaricabile
chiamate. subito per. farvi. disattivare questi maledetti servizi
spero riborsino questi 15 euro fregati così all improvviso. senza alcun motivo
@jhonny82
Potrebbe anche essere che ti sei collegato o hai un virus e ti ha installato 3 servizi a pagamento.
PS. se quando andate a ritirare la SIM Wind, potete chiedere gratuitamente il modem 4G gratis (basta tenerlo 30 mesi).
Con i device ci si collega al modem LTE via Wifi.
jhonny82
22-03-2018, 15:47
@jhonny82
Potrebbe anche essere che ti sei collegato o hai un virus e ti ha installato 3 servizi a pagamento.
PS. se quando andate a ritirare la SIM Wind, potete chiedere gratuitamente il modem 4G gratis (basta tenerlo 30 mesi).
Con i device ci si collega al modem LTE via Wifi.
è una cosa che avevo pensato anche io. ma. è stato. formattato un mese fa e non sta installato nulla a parte opera mini tra l altro chiuso... ancora non riesco a capire..
se poi è proprio il software originale a essere corrotto.. ma con una precedente sim mai. attivati questi servizi in abbonamento..
tra l altro come mittente portano dei numeri wind 320 questi 3 sms ricevuti.. incredibile
@jhonny82
Potrebbe anche essere che ti sei collegato o hai un virus e ti ha installato 3 servizi a pagamento.
Mi sembra l'ipotesi più probabile.
Ho la sim da Novembre (nata 50GB, fatto l'upgrade a 100 recentemente), la uso e ne abuso a volontà e gli unici sms ricevuti sono al rinnovo del traffico (in modo saltuario però) e la pubblicità di SKY.
Non ho SKY e in fattura tutto normale.
Ragazzi attenzione con la sim dati xhe. fornisce wind perché io non so per quale motivo ma usandola in tethering con uno smartphone economico NGM mi sono arrivati ben 3 sms servizi di abbonamento attivato a 5 euro senza che io abbia fatto nulla! tra l altro stavo pure in WiFi.. e il tel in tethering. nel cassetto! stasera devo subito chiamare la wind per. farmi disattivare tutto visto che i soldi qui li prendono. direttamente dall. abbonamento di casa e non sai manco il credito preso visto che non è una ricaricabile
chiamate. subito per. farvi. disattivare questi maledetti servizi
spero riborsino questi 15 euro fregati così all improvviso. senza alcun motivo
So che all'epoca misi il blocco a questi servizi chattando con un operatore nell'app veon,anche se non ricordo più cosa gli chiesi espressamente..
EDIT
controllando nell'area clienti risulta attivo,sulla sim dati,il 'blocco numerazioni e tariffazione a sovrapprezzo'.
Non dovrebbe essere questo che impedisce l'attivazione di abbonamenti strani?
Sto completando la richiesta per la Wind Home Unlimited 100 sul sito di Infostrada (con migrazione da Vodafone) e nell'ultima pagina c'è questo campo
"Il cliente desidera avviare subito il processo di attivazione del servizio, anche se durante il periodo di recesso"
Si/No
Sapete che cosa significa?
@Valjean
Normalmente quando tu fai richiesta di migrazione, il nuovo operatore dovrebbe apsettare 14gg in modo che tu possa recedere entro tale termine dalla richiesta.
Rispondendo Sì rinunci al diritto di recesso nei 14gg e chiedi all'operatore di far partire subito il processo di migrazione senza attendere i 14gg del tuo possibile recesson (annullamento migrazione).
@Valjean
Normalmente quando tu fai richiesta di migrazione, il nuovo operatore dovrebbe apsettare 14gg in modo che tu possa recedere entro tale termine dalla richiesta.
Rispondendo Sì rinunci al diritto di recesso nei 14gg e chiedi all'operatore di far partire subito il processo di migrazione senza attendere i 14gg del tuo possibile recesson (annullamento migrazione).
Perfetto, grazie. Ho completato la richiesta selezionando Si.
Ragazzi attenzione con la sim dati xhe. fornisce wind perché io non so per quale motivo ma usandola in tethering con uno smartphone economico NGM mi sono arrivati ben 3 sms servizi di abbonamento attivato a 5 euro senza che io abbia fatto nulla! tra l altro stavo pure in WiFi.. e il tel in tethering. nel cassetto! stasera devo subito chiamare la wind per. farmi disattivare tutto visto che i soldi qui li prendono. direttamente dall. abbonamento di casa e non sai manco il credito preso visto che non è una ricaricabile
chiamate. subito per. farvi. disattivare questi maledetti servizi
spero riborsino questi 15 euro fregati così all improvviso. senza alcun motivoEssendo prima volta che capita dovrebbero darti il rimborso. Chiedi però di attivare il blocco dei servizi a sovrapprezzo.
Comunque a volte anche quando andiamo su un sito di streaming e si aprono tutte quelle pubblicità, una di queste potrebbe celare l'attivazione di un servizio...
A me purtroppo è capitato e si sono fregati 5€
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
spaceuniversal
22-03-2018, 17:40
Qualcuno sa se Openfiber (fibra Ftth fino a casa) ha come partner anche Wind? in questo caso non appena openfiber avrà effettuato l'intervento di cablatura fino a casa si ha in automatico una fibra FTTH per gli abbonati wind?
Spero di non essere OT, ma la questione riguarda ancora la sim in abbinata con l'offerta fibra, quindi forse ci azzecca almeno un po' :D
Oggi ho notato che il forum fa fatica a caricare (timeout spesso e volentieri) se mi collego con la sim wind (la solita sim dell'offerta fibra); se invece uso il cellofono in hotspot (sempre su rete wind, ovviamente un'altra sim, altrimenti il confronto non avrebbe senso), va tutto normalmente.
Altri siti non sembrano soffrire di timeout allo stesso modo.
Ho provato uno speedtest e mi sembra molto buono: 49/26 (http://www.speedtest.net/result/7162737640)
Momentaneamente a Milano, da casa non l'ho mai notato; nel caso ricapitasse, cosa posso controllare? :confused:
Qualcuno sa se Openfiber (fibra Ftth fino a casa) ha come partner anche Wind? in questo caso non appena openfiber avrà effettuato l'intervento di cablatura fino a casa si ha in automatico una fibra FTTH per gli abbonati wind?
Seguo.
Tra l'altro nella mia città ancora non è attivo Openfiber, non so se aspettare qualche mese oppure attivare direttamente la fibra con infostrada in questi giorni... :confused: :confused:
Qualcuno sa se Openfiber (fibra Ftth fino a casa) ha come partner anche Wind? in questo caso non appena openfiber avrà effettuato l'intervento di cablatura fino a casa si ha in automatico una fibra FTTH per gli abbonati wind?
Non penso proprio, anzi probabilmente sara' piuttosto ostico passare da fttc a ftth
Qualcuno sa se Openfiber (fibra Ftth fino a casa) ha come partner anche Wind? in questo caso non appena openfiber avrà effettuato l'intervento di cablatura fino a casa si ha in automatico una fibra FTTH per gli abbonati wind?
Certo che si https://openfiber.it/it/fibra-ottica/comunicati/open-fiber-e-wind-tre-insieme-altre-258-citta-per-lo-sviluppo-e-la-diffusione-della-banda-ultralarga però non vengono fatti passaggi FTTC > FTTH in automatico (anzi al momento risultano pure complicati).
comunque siamo OT qui.
EliGabriRock44
22-03-2018, 18:16
Qualcuno sa se Openfiber (fibra Ftth fino a casa) ha come partner anche Wind? in questo caso non appena openfiber avrà effettuato l'intervento di cablatura fino a casa si ha in automatico una fibra FTTH per gli abbonati wind?
Maaa informarsi sul thread principale troppo difficile?
O addirittura recarsi su http://openfiber.it? :D
Comunque al momento, per problemi interni, non é possibile fare FTTC-FTTH con Infostrada.
Ciao a tutti. Sono nuovo, spero di non aver sbagliato sezione!
Siccome sto per passare da adsl a fibra fttc, volevo un chiarimento. Mi è stato detto che il modem è giusto venga collegato alla presa principale. Ora, il mio impianto telefonico comprende due prese: la principale, a cui accanto è collegata anche una suoneria elettromeccanica, e una secondaria. Queste due prese sono installate spalla a spalla, cioè sullo stesso muro alla stessa altezza. Volevo sapere delle cose:
1: per ragioni di comodità, si può far diventare la presa secondaria la presa principale eliminando così anche la suoneria ? Se sì, avendo adesso una presa tripolare, potrei far installare una presa rj11 ?
2. dalla richiesta di variazione, trascorrono 15/20 giorni per il passaggio definitivo a fibra ?
3. è vero che il tecnico opera soltanto nel cabinet e non è tenuto a venire a casa per il controllo della presa telefonica?
La suoneria elettromeccanica non è compatibile con la linea in fibra e va eliminata.
Il collegamento migliore è quello impianto serie (presa principale ingrsso mdoem uscita tel modem resto impianto telefonico).
Usare il modem sulla presa secondaria (inmpianto prese in paarallelo separate con filtri ADSL) può causare un decadimento del segnale della fibra FTTC.
Il tecnico non viene a casa a meno che paghi per l'installazione a casa tua.
Come faccio a conoscere il bundle dati ancora a disposizione sulla sim?
La suoneria elettromeccanica non è compatibile con la linea in fibra e va eliminata.
Il collegamento migliore è quello impianto serie (presa principale ingrsso mdoem uscita tel modem resto impianto telefonico).
Usare il modem sulla presa secondaria (inmpianto prese in paarallelo separate con filtri ADSL) può causare un decadimento del segnale della fibra FTTC.
Il tecnico non viene a casa a meno che paghi per l'installazione a casa tua.
Ciao. Grazie per la spiegazione. Quindi devo usare la sola presa principale. Ma posso trasformare la secondaria in principale portando i fili del segnale telefonico appunto nel box che attualmente ospita i cavi della secondaria? Come ho già scritto, sono collegate spalla a spalla, stesso muro stessa altezza. Grazie ancora!
lupodrillo
22-03-2018, 20:00
Roba da matti, contratto sottoscritto impossibile da attivare per mancanza copertura
il giorno 12 ho sottoscritto l'upgrade da adsl a fibra perché dopo una verifica online ho ricevuto il famoso messaggio complimenti sei raggiunto dalla fibra 200.
Sottoscrivo, mi arriva il modem, ritiro in negozio la sim e router alcatel, mi dicono al telefono che la linea verrà attivata il giorno 20 ma non succede nulla. chiamate su chiamate e adesso mi dicono che da parte di telecom è stato dato il KO per mancanza di copertura. Ma se il cabinet è a 300mt da casa mia?? Oltretutto mi hanno detto che sicuramente sarei stato contattato da telecom per sottoscrivere un contratto con loro e che avrei ricevuto un sms da parte di infostrada in cui verrà richiesto di restituire il modem in un centro wind.
Ma stiamo scherzando? Secondo voi è normale?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa se Openfiber (fibra Ftth fino a casa) ha come partner anche Wind? in questo caso non appena openfiber avrà effettuato l'intervento di cablatura fino a casa si ha in automatico una fibra FTTH per gli abbonati wind?Assolutamente no.
@lecs
Qui siamo OT (non è il threadd egli impainti teelfonici - cerca se c'è un thread dedicato).
Se sono spalla a spall e sono comunicanti puoi ovviamente invertire principale e secondaria.
Se hai le calssiche rpese triploari telcom sostitusicile con quelle RJ11 doppie che trovi da Leroy Merlin o simili (hanno l'ingombro della presa Telecom).
Presa doppia RJ11 ingombro presa Telecom (Leroy Merlin) (https://www.leroymerlin.it/catalogo/presa-telefonica-da-incasso-rj11---rj45-beige-34275241-p)
Si possono usare sia da incasso che da parete.
Roba da matti, contratto sottoscritto impossibile da attivare per mancanza copertura
il giorno 12 ho sottoscritto l'upgrade da adsl a fibra perché dopo una verifica online ho ricevuto il famoso messaggio complimenti sei raggiunto dalla fibra 200.
Sottoscrivo, mi arriva il modem, ritiro in negozio la sim e router alcatel, mi dicono al telefono che la linea verrà attivata il giorno 20 ma non succede nulla. chiamate su chiamate e adesso mi dicono che da parte di telecom è stato dato il KO per mancanza di copertura. Ma se il cabinet è a 300mt da casa mia?? Oltretutto mi hanno detto che sicuramente sarei stato contattato da telecom per sottoscrivere un contratto con loro e che avrei ricevuto un sms da parte di infostrada in cui verrà richiesto di restituire il modem in un centro wind.
Ma stiamo scherzando? Secondo voi è normale?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
La butto lì: non è che il tuo indirizzo di casa prima aveva un nome diverso da quello che hai ora ? Forse il sistema telecom vede l'indirizzo col vecchio nome.
lupodrillo
22-03-2018, 20:09
La butto lì: non è che il tuo indirizzo di casa prima aveva un nome diverso da quello che hai ora ? Forse il sistema telecom vede l'indirizzo col vecchio nome.No no, sempre stesso nome. Dicono che hanno fatto uscire un tecnico che ha dato esito negativo.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
@lupodrillo
Ma se nella pagina web dell'offerta Wind metti i tuoi dati ti da la fibra disponibile?
Prova con altro fornitore (Telecom/Fastweb/etc) e vedi se ti da disponibile la fibra.
lupodrillo
22-03-2018, 21:22
@lupodrillo
Ma se nella pagina web dell'offerta Wind metti i tuoi dati ti da la fibra disponibile?
Prova con altro fornitore (Telecom/Fastweb/etc) e vedi se ti da disponibile la fibra.Certo, disponibile sia con loro che con altri operatori. Anche se verifico con fibrapp o altro mi da la copertura al mio indirizzo. Come ho già scritto dopo la verifica della copertura ho sottoscritto il.contratto. sia sul loro.sito.che su altri risulto.coperto.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
ti racconto la mia esperienza. fatta ed attivata in 6 giorni, tutto liscio.
cosi decido di farla anche dai miei, complimenti fibra 200.....bla bla.....
faccio richiesta e va in ko. sai perchè?
perche quella via risulta allacciata ad un cabinet a 100 e non a 200. quindi non avviene in automatico il collegamento a 100, perchè nel contratto è scritto 200.
è un errore dei database telecom, perchè il famoso cabinet a 200 sta a 3 km dall'abitazione, mentre siamo collegati a un cabinet a 300 metri che va a 100.
morale: aspettare che vada in ko definitivo la richiesta di adesso per la 200. e poi farne una nuova per la 100. e non si sa come, visto che per tutti i database io posso avere la 200.....
tutto sto casino per non fare una piccola variazione in corso, ho detto esplicitamente che gli metto per iscritto che sono consapevole che andrò al massimo a 100......
pensa che ho dovuto spiegare io tutta la situazione del cabinet, dopo aver seguito il percorso chiostina-armadio. non credo che senza le mie informazioni non ne saremmo mai venuti fuori, e non sono sicuro che nemmeno ce la faremmo adesso.....
il tecnico è uscito, e ha semplicemente decretato "impossibile attivare fibra 200"
amd-novello
22-03-2018, 21:38
Come faccio a conoscere il bundle dati ancora a disposizione sulla sim?
il sito? o c'è un num da comporre
BigEaster
22-03-2018, 21:52
Come faccio a conoscere il bundle dati ancora a disposizione sulla sim?
Invia un sms al 4155 con il testo "dati".
Invii e leggi sms dall'interfaccia web del dispositivo
Roba da matti, contratto sottoscritto impossibile da attivare per mancanza copertura
il giorno 12 ho sottoscritto l'upgrade da adsl a fibra perché dopo una verifica online ho ricevuto il famoso messaggio complimenti sei raggiunto dalla fibra 200.
Sottoscrivo, mi arriva il modem, ritiro in negozio la sim e router alcatel, mi dicono al telefono che la linea verrà attivata il giorno 20 ma non succede nulla. chiamate su chiamate e adesso mi dicono che da parte di telecom è stato dato il KO per mancanza di copertura. Ma se il cabinet è a 300mt da casa mia?? Oltretutto mi hanno detto che sicuramente sarei stato contattato da telecom per sottoscrivere un contratto con loro e che avrei ricevuto un sms da parte di infostrada in cui verrà richiesto di restituire il modem in un centro wind.
Ma stiamo scherzando? Secondo voi è normale?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
prima del 5 di aprile recedo dal contratto e li saluto
in quasi due mesi mai la spiegazione di questo ritardo
già in chat quando hanno letto " passo ad altro operatore " subito a chiedere se potevano parlare al telefono ed io ovviamente ho lasciato passare i 30 secondi con la quale ka chat termina da sola
È lecito chiederselo però;
Se si migra a Wind Fibra da TIM ADSL e poi la migrazione a Wind non va a buon fine cosa succede?
lupodrillo
23-03-2018, 07:27
ti racconto la mia esperienza. fatta ed attivata in 6 giorni, tutto liscio.
cosi decido di farla anche dai miei, complimenti fibra 200.....bla bla.....
faccio richiesta e va in ko. sai perchè?
perche quella via risulta allacciata ad un cabinet a 100 e non a 200. quindi non avviene in automatico il collegamento a 100, perchè nel contratto è scritto 200.
è un errore dei database telecom, perchè il famoso cabinet a 200 sta a 3 km dall'abitazione, mentre siamo collegati a un cabinet a 300 metri che va a 100.
morale: aspettare che vada in ko definitivo la richiesta di adesso per la 200. e poi farne una nuova per la 100. e non si sa come, visto che per tutti i database io posso avere la 200.....
tutto sto casino per non fare una piccola variazione in corso, ho detto esplicitamente che gli metto per iscritto che sono consapevole che andrò al massimo a 100......
pensa che ho dovuto spiegare io tutta la situazione del cabinet, dopo aver seguito il percorso chiostina-armadio. non credo che senza le mie informazioni non ne saremmo mai venuti fuori, e non sono sicuro che nemmeno ce la faremmo adesso.....
il tecnico è uscito, e ha semplicemente decretato "impossibile attivare fibra 200"Esattamente quello che è stato detto a me, il tecnico ha dato esito negativo. Roba da matti.
Ps, come verifico se è 100 o.200 da me? Secondo te posso fare la stessa cosa tua e chiedere in futuro un upgrade a 200 quando sarà possibile?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
https://s7.postimg.org/bhgiwr1wb/stats.png (https://postimages.org/)
Link caduto dopo 15 gg di uptime @ 3dB (DMO = -60).
Ho ripristinato DMO -5 ieri e niente da fare, nel mio caso rimane il valore migliore. Dopo quasi 1 giorno ancora 0 ES e SES. i quali certamente arriveranno, ma per ora...
P.S.
Attendo novità sul modem poi richiedo il passaggio alla 200 Mb.
Esattamente quello che è stato detto a me, il tecnico ha dato esito negativo. Roba da matti.
Ps, come verifico se è 100 o.200 da me? Secondo te posso fare la stessa cosa tua e chiedere in futuro un upgrade a 200 quando sarà possibile?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
innanzitutto, quando tu scrivi roba da matti, in realtà se la situazione è come la mia non è nemmeno colpa di infostrada, e poi capirai leggendo sotto perchè. e pensandoci bene è anche giusto che vada in ko, perchè la fibra 200 ha una velocità minima sopra i 100, quindi loro non possono allacciarti automaticamente all'armadio a 100, perchè in partenza, nella migliore delle ipotesi che tu prendi piena banda 100, non raggiungeresti nemmeno la minima velocità della 200. questo mi è stato fatto notare, e sinceramente sono d'accordo sulla questione, all'inizio sapevo della situazione, ma non avevo riflettuto su questa cosa.
allora, il futuro upgrade alla 200, se e quando sarà disponibile, lo potrai chiedere tranquillamente, da quello che ho capito il costo è di 20 euro una tantum, ma ancora la situazione non è chiara in casa infostrada.......cmq il modem che hai adesso o è lo zyxel o il dlink, in entrambi i casi vanno bene anche per la 200, quindi il 90% dei problemi sono risolti.
per la questione mia, ma non so se è il tuo caso, diciamo che ho preso in mano la situazione. io già sapevo che non c'era la 200 dai miei, ma solo la 100, solo che pensavo che facendo l'ordine della 200 il tecnico semplicemente mi allacciasse a 100, questo perchè si parla sempre di velocità "fino a .....".
invece mi hanno spiegato che sono due ordini diversi, quindi in fattura deve comparire fibra 200 o fibra 100.
devi cercare di capire innanzitutto a quale armadio sei collegato. questo lo capisci dall'adesivo nella chiostrina, il primo numero-adesivo. la chiostrina è in condominio se sei in appartamento, o fuori in strada se sei casa singola.
una volta individuato l'armadio fai una ricerca su fibra click per comune, e ti dità ogni singolo armadio del tuo comune se va a 100 o 200. quel sito è aggiornatissimo, quindi molto affidabile. viene agggiornato ogni lunedi pomeriggio, assieme ai database ufficiali telecom.
nel mio caso, e ripeto non so se vale anche per te, io sono fisicamente collegato all'armadio 18, come tutta la mia via.
facendo ricerca su altro sito famoso, planet fibra, vengono fuori tutti gli armadi della tua zona o solo l'armadio tuo esatto. in questo caso non ci sono dubbi, e la cosa è liscia.
nel mio caso venivano e vengono ancora fuori 4 armadi, di cui uno il 18 è quello mio, e sta a 300 metri da casa. gli altri 3 sono tutti minimo a 2 km, e uno di questi 3, il più lontano a oltre 3 km, va a 200.
per qualche strana ragione la verifica copertura di ogni sito, quindi anche nel caso di mamma telecom, mi da disponibile la 200, perchè fa riferimento a questo cacchio di armadio a oltre 3 km, che mi sta complicando non poco la situazione. per quello loro hanno mandato in ko l'allaccio con la motivazione "armadio non pronto alla 200".
fai tutte le verifiche, e cerca di avere tu bene chiaro la tua situazione.
se il caso è come il mio, comincia la trafila delle chiamate e spiega la situazione. fai in modo che lo scrivano nella tua segnalazione, in modo che la cosa viene resa nota. dopo richiami, e chiedi di rileggerti cosa leggono a terminale, cosi sei sicuro che le informazioni nei loro sistemi ci sono.
io sto facendo cosi, ma sono ancora in corso, non so se ce la farò sinceramemte, ma sono fiducioso.
quello che mi sta incasinando la vita è che adesso, dopo il primo ko, non basta fare una variazione dell'ordine, scrivendo il cliente è consapevole che andrà fino a 100, ma bisogna fare andare in ko del tutto questa richiesta, ed inserirne una nuova per la 100. come questa cosa avverrà non lo so, sto aspettando questo ko, perchè sarà una cosa che non posso fare in autonomia io, visto che i database telecom di certo non verranno corretti per me, ed io risulterò sempre a 200. spero che al telefono, riescano a inserirmi l'ordine della 100 anche se risulto coperto dalla 200.
diciamo che sono un caso da accademia, vi aggiornerò......
jhonny82
23-03-2018, 08:30
https://s7.postimg.org/bhgiwr1wb/stats.png (https://postimages.org/)
Link caduto dopo 15 gg di uptime @ 3dB (DMO = -60).
Ho ripristinato DMO -5 ieri e niente da fare, nel mio caso rimane il valore migliore. Dopo quasi 1 giorno ancora 0 ES e SES. i quali certamente arriveranno, ma per ora...
P.S.
Attendo novità sul modem poi richiedo il passaggio alla 200 Mb.
ciao psyred a me è caduto l altro ieri mattina alle 8 ho detto no vuoi vedere nuova attivazione e invece non è cambiato niente bho senza motivo.... dopo 10.gg ma cmq ripresa stessa velocità.. fa nulla ogni 10 gg ci può anche stare considerando l SNRm.. anche se non dovrebbe con SRA attivo.
prova a. mettere - 80 comunque e vedi come va..
non passare a 200 se no. addio fritz
jhonny82
23-03-2018, 08:38
Essendo prima volta che capita dovrebbero darti il rimborso. Chiedi però di attivare il blocco dei servizi a sovrapprezzo.
Comunque a volte anche quando andiamo su un sito di streaming e si aprono tutte quelle pubblicità, una di queste potrebbe celare l'attivazione di un servizio...
A me purtroppo è capitato e si sono fregati 5€
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
E quello che ho fatto ieri sera chiamando il 155 e oggi risulta attivo.. non ho. fatto nulla di tutto ciò cmq inoltre ero in tethering wifi quindi impossibile poter leggere il numero in quella modalità.. ma a me è capitato solo con wind una cosa. del genere dopo 6 anni di navigazione con altri gestori senza alcun blocco.
per il rimborso siccome è un abbonamento mi ha detto di. aspettare la relativa fattura (ora non si può vedere) e nel caso ci sia la voce dei costi aggiuntivi di chiamare e chiedere il rimborso
comunque sui dettagli delle chiamate risultano sms con tipologia Contenuti Digitali, muzika e wind rai
ovviamente mai sentito o fatto nulla di tutto ciò
bha
ciao psyred a me è caduto l altro ieri mattina alle 8 ho detto no vuoi vedere nuova attivazione e invece non è cambiato niente bho senza motivo.... dopo 10.gg ma cmq ripresa stessa velocità.. fa nulla ogni 10 gg ci può anche stare considerando l SNRm.. anche se non dovrebbe con SRA attivo.
prova a. mettere - 80 comunque e vedi come va..
non passare a 200 se no. addio fritz
Ho già provato -80 ma nel mio caso risulta migliore -5. Il Fritz avrei intenzione di continuare ad usarlo come router, indipendentemente dal modem che mi sarà fornito (io preferirei lo ZYXEL).
Volendo potrei persino tenerlo come modem ed accontentarmi del piccolo boost di banda (prevedibilmente sui 120 Mb), almeno avrei un SNRm di 6 dB... 3 dB sono troppo pochi e alla lunga si pagano in termini di stabilità.
O forse potrei procurarmi il 7590, devo valutare bene.
lupodrillo
23-03-2018, 08:42
innanzitutto, quando tu scrivi roba da matti, in realtà se la situazione è come la mia non è nemmeno colpa di infostrada, e poi capirai leggendo sotto perchè. e pensandoci bene è anche giusto che vada in ko, perchè la fibra 200 ha una velocità minima sopra i 100, quindi loro non possono allacciarti automaticamente all'armadio a 100, perchè in partenza, nella migliore delle ipotesi che tu prendi piena banda 100, non raggiungeresti nemmeno la minima velocità della 200. questo mi è stato fatto notare, e sinceramente sono d'accordo sulla questione, all'inizio sapevo della situazione, ma non avevo riflettuto su questa cosa.
allora, il futuro upgrade alla 200, se e quando sarà disponibile, lo potrai chiedere tranquillamente, da quello che ho capito il costo è di 20 euro una tantum, ma ancora la situazione non è chiara in casa infostrada.......cmq il modem che hai adesso o è lo zyxel o il dlink, in entrambi i casi vanno bene anche per la 200, quindi il 90% dei problemi sono risolti.
per la questione mia, ma non so se è il tuo caso, diciamo che ho preso in mano la situazione. io già sapevo che non c'era la 200 dai miei, ma solo la 100, solo che pensavo che facendo l'ordine della 200 il tecnico semplicemente mi allacciasse a 100, questo perchè si parla sempre di velocità "fino a .....".
invece mi hanno spiegato che sono due ordini diversi, quindi in fattura deve comparire fibra 200 o fibra 100.
devi cercare di capire innanzitutto a quale armadio sei collegato. questo lo capisci dall'adesivo nella chiostrina, il primo numero-adesivo. la chiostrina è in condominio se sei in appartamento, o fuori in strada se sei casa singola.
una volta individuato l'armadio fai una ricerca su fibra click per comune, e ti dità ogni singolo armadio del tuo comune se va a 100 o 200. quel sito è aggiornatissimo, quindi molto affidabile. viene agggiornato ogni lunedi pomeriggio, assieme ai database ufficiali telecom.
nel mio caso, e ripeto non so se vale anche per te, io sono fisicamente collegato all'armadio 18, come tutta la mia via.
facendo ricerca su altro sito famoso, planet fibra, vengono fuori tutti gli armadi della tua zona o solo l'armadio tuo esatto. in questo caso non ci sono dubbi, e la cosa è liscia.
nel mio caso venivano e vengono ancora fuori 4 armadi, di cui uno il 18 è quello mio, e sta a 300 metri da casa. gli altri 3 sono tutti minimo a 2 km, e uno di questi 3, il più lontano a oltre 3 km, va a 200.
per qualche strana ragione la verifica copertura di ogni sito, quindi anche nel caso di mamma telecom, mi da disponibile la 200, perchè fa riferimento a questo cacchio di armadio a oltre 3 km, che mi sta complicando non poco la situazione. per quello loro hanno mandato in ko l'allaccio con la motivazione "armadio non pronto alla 200".
fai tutte le verifiche, e cerca di avere tu bene chiaro la tua situazione.
se il caso è come il mio, comincia la trafila delle chiamate e spiega la situazione. fai in modo che lo scrivano nella tua segnalazione, in modo che la cosa viene resa nota. dopo richiami, e chiedi di rileggerti cosa leggono a terminale, cosi sei sicuro che le informazioni nei loro sistemi ci sono.
io sto facendo cosi, ma sono ancora in corso, non so se ce la farò sinceramemte, ma sono fiducioso.
quello che mi sta incasinando la vita è che adesso, dopo il primo ko, non basta fare una variazione dell'ordine, scrivendo il cliente è consapevole che andrà fino a 100, ma bisogna fare andare in ko del tutto questa richiesta, ed inserirne una nuova per la 100. come questa cosa avverrà non lo so, sto aspettando questo ko, perchè sarà una cosa che non posso fare in autonomia io, visto che i database telecom di certo non verranno corretti per me, ed io risulterò sempre a 200. spero che al telefono, riescano a inserirmi l'ordine della 100 anche se risulto coperto dalla 200.
diciamo che sono un caso da accademia, vi aggiornerò......
Grazie mille per la pazienza e la lunga spiegazione.
Allora questi sono i dati:
Armadio 25 Upgrade 200M Attivo dal 08/08/2016
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 08/08/2016
Dist. utente dal cabinet: 414m
Dist. cabinet da centrale: 1358m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 52.92/18.72
Id 86300G_25
Con questi dati posso richiedere a infostrada la 100mb?
Ps come modem mi hanno mandato il D-link
jhonny82
23-03-2018, 08:44
Maaa informarsi sul thread principale troppo difficile?
O addirittura recarsi su http://openfiber.it? :D
Comunque al momento, per problemi interni, non é possibile fare FTTC-FTTH con Infostrada.
Per la. cronaca un mio. amico ieri ha chiamato la wind per info siccome siamo raggiunti dalla ftth 1000mega perché un altro mio. amico è stato gia. attivato (beato lui)
e la risposta wind è stata:
passaggio in tim per poi ripassare a wind 1000 più penale di poco 40 50 euro
Oppure Cessazione contratto perdita numero penale e fibra ftth
utente attualmente con fttc 100mega all inclusive
ovviamente assurdo!
Grazie mille per la pazienza e la lunga spiegazione.
Allora questi sono i dati:
Armadio 25 Upgrade 200M Attivo dal 08/08/2016
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 08/08/2016
Dist. utente dal cabinet: 414m
Dist. cabinet da centrale: 1358m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 52.92/18.72
Id 86300G_25
Con questi dati posso richiedere a infostrada la 100mb?
Ps come modem mi hanno mandato il D-link
il tuo caso è un pelo diverso.
c'è scritto upgrade 200. su fiber click te lo da verde, ovvero vendibile, o rosso?
jhonny82
23-03-2018, 08:49
Ho già provato -80 ma nel mio caso risulta migliore -5. Il Fritz avrei intenzione di continuare ad usarlo come router, indipendentemente dal modem che mi sarà fornito (io preferirei lo ZYXEL).
Volendo potrei persino tenerlo come modem ed accontentarmi del piccolo boost di banda (prevedibilmente sui 120 Mb), almeno avrei un SNRm di 6 dB... 3 dB sono troppo pochi e alla lunga si pagano in termini di stabilità.
O forse potrei procurarmi il 7590, devo valutare bene.
ma ti si attiva l sra con - 80 a te?
ma ti si attiva l sra con - 80 a te?
No, mai visto attivarsi SRA, con nessun valore.
extreme2zx
23-03-2018, 08:54
il futuro upgrade alla 200, se e quando sarà disponibile, lo potrai chiedere tranquillamente, da quello che ho capito il costo è di 20 euro una tantum, ma ancora la situazione non è chiara in casa infostrada
Infatti... i modem 200 mega, per chi ha richiesto l'upgrade da 100, ancora non arrivano. Da oltre un mese... :mbe:
Con l'occasione, ricordo il topic che avevo aperto sull'argomento (in caso qualcuno tra quelli in attesa non l'avesse notato e volesse lasciare un commento):
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2846361
@Zeratul
A mia effettiva richeista il call center Wind mi hanno confermato che il passaggio da 100Mbit a 200Mbit quando disponibile (o FFTH se e quando disponibile), è scritto nel contratto Wind,è gratuito.
Questo "potrebeb dipendere che i 20 euro sono per il mdoem nuovo. Il mdoem che mi verrà inviato da Wind è già compatibile con la 200Mbit.
Forse per quello non ci sarà da pagare i 20 euro.
La scritta contratto "100Mbit" o "200Mbit" o "1000Mbit" che viene creata quando fai il contratto dipende dal tipo di armadio/connessione disponibile al momento della creazione del contratto.
Questo perchè "giustamente" Wind come azienda deve cautelarsi.
Deve scriverti cosa ti può dare oggi (nel mio caso max 100Mbit) e non altro.
Se anche passasse l'armadio da 100Mbit a 200Mbit stando io a 335 metri di distanza non vederei nessuna differenza.
La FFTC 200Mbit (che ha una dispersione più forte con l'aumentare della distanza dall'armdio) per distanze lunghe non è realmente utile.
@Psyred
Puoi per favroe aggiungere nel primo post il thread di extreme2zx
Upgrade da FTTC 100 a 200 mega Wind: a quando il modem? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2846361)
Grazie.
..
lupodrillo
23-03-2018, 09:04
il tuo caso è un pelo diverso.
c'è scritto upgrade 200. su fiber click te lo da verde, ovvero vendibile, o rosso?
ecco la schermata
@Zeratul
A mia effettiva richeista il call center Wind mi hanno confermato che il passaggio da 100Mbit a 200Mbit quando disponibile (o FFTH se e quando disponibile), è scritto nel contratto Wind,è gratuito.
Questo "potrebeb dipendere che i 20 euro sono per il mdoem nuovo. Il mdoem che mi verrà inviato da Wind è già compatibile con la 200Mbit.
Forse per quello non ci sarà da pagare i 20 euro.
La scritta contratto "100Mbit" o "200Mbit" o "1000Mbit" che viene creata quando fai il contratto dipende dal tipo di armadio/connessione disponibile al momento della creazione del contratto.
Questo perchè "giustamente" Wind come azienda deve cautelarsi.
Deve scriverti cosa ti può dare oggi (nel mio caso max 100Mbit) e non altro.
Se anche passasse l'armadio da 100Mbit a 200Mbit stando io a 335 metri di distanza non vederei nessuna differenza.
La FFTC 200Mbit (che ha una dispersione più forte con l'aumentare della distanza dall'armdio) per distanze lunghe non è realmente utile.
@Psyred
Puoi per favroe aggiungere nel primo post il thread di extreme2zx
Upgrade da FTTC 100 a 200 mega Wind: a quando il modem? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2846361)
Grazie.
..
carissimo, io parto dal presupposto che quello che mi dice il 155 vale quanto la chiaccherata dal fornaio.
non è scritto da nessuna parte, ne tanto meno nel contratto, che il passaggio 100 - 200 sia gratuito.
felice di sbagliarmi, sia inteso, ma a te dicono una cosa, a me un'altra, e via dicendo......
ripeto: io non ho trovato scritto in nessun documento che il passaggio sarà gratuito, se qualcuno trova qualcosa lo posti......ma dubito.
ecco la schermata
essendo verde significa che è vendibile, ma ovviamente a 100.
sarà aggiornato a 200, ma può capitare domani o l'anno prossimo.
non dovrebbe, condizionale d'obbligo, essere questo il motivo del ko.
però è strana una cosa: in questo status, perchè ti ha dato copertura 200?
non vorrei che, come me, si rifacesse ad un altro armadio che attualmente è pienamente operativo a 200.
fai la ricerca su planet fibra, e vedi se c'è questo intruso:D
extreme2zx
23-03-2018, 09:17
carissimo, io parto dal presupposto che quello che mi dice il 155 vale quanto la chiaccherata dal fornaio.
non è scritto da nessuna parte, ne tanto meno nel contratto, che il passaggio 100 - 200 sia gratuito.
felice di sbagliarmi, sia inteso, ma a te dicono una cosa, a me un'altra, e via dicendo......
ripeto: io non ho trovato scritto in nessun documento che il passaggio sarà gratuito, se qualcuno trova qualcosa lo posti......ma dubito.
Io sono tra quelli che ha richiesto l'upgrade.
Ho la 200 mega dal 13/02, già è arrivata la prima fattura e non c'è alcun addebito per la variazione del piano, né per il modem (che tanto neanche è arrivato, anzi non l'hanno proprio mandato ancora).
@Psyred
Puoi per favroe aggiungere nel primo post il thread di extreme2zx
Upgrade da FTTC 100 a 200 mega Wind: a quando il modem? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2846361)
Grazie.
..
Aggiunto tra i link :read: sperando che la questione venga risolta a breve.
dorsticki
23-03-2018, 09:19
@Zeratul
A mia effettiva richeista il call center Wind mi hanno confermato che il passaggio da 100Mbit a 200Mbit quando disponibile (o FFTH se e quando disponibile), è scritto nel contratto Wind,è gratuito.
Questo "potrebeb dipendere che i 20 euro sono per il mdoem nuovo. Il mdoem che mi verrà inviato da Wind è già compatibile con la 200Mbit.
Forse per quello non ci sarà da pagare i 20 euro
Anche io credevo di non pagare nulla per il cambio, infatti il primo operatore con cui ho chiesto ed effettuato il cambio non ha accennato di 20 euro di contributo di variazione, poi dopo qualche giorno mi ritrovo “contributo di variazione” sul Mywind e mi confermano che dovrò pagare 20 euro.
Essendo stati per niente trasparenti lato operatore dal contratto invece Wind dichiara che può inserire un contributo di variazione di qualunque somma in qualsiasi momento (...)
Quindi credo proprio che non possia obiettare e che devo quindi pagare questi 20 euro... e comunque ho uno zyxel
extreme2zx
23-03-2018, 09:22
Anche io credevo di non pagare nulla per il cambio, infatti il primo operatore con cui ho chiesto ed effettuato il cambio non ha accennato di 20 euro di contributo di variazione, poi dopo qualche giorno mi ritrovo “contributo di variazione” sul Mywind e mi confermano che dovrò pagare 20 euro.
Essendo stati per niente trasparenti lato operatore dal contratto invece Wind dichiara che può inserire un contributo di variazione di qualunque somma in qualsiasi momento (...)
Quindi credo proprio che non possia obiettare e che devo quindi pagare questi 20 euro... e comunque ho uno zyxel
Da me non c'è quel contributo di variazione nell'area clienti.
Il modem, a quanto mi hanno detto, va pagato 40€ una tantum per riscattarlo. :confused:
ecco dimostrato........qualcuno lo paga, qualcuno no.........
figurati se con la chiamata al 155 si hanno certezze :):)
invece volevo chiedervi, è arrivata oggi la prima fattura dove compare la fibra dal'adsl. tutto ok sembra.
ci sono i due euro del modem e si fa riferimento ad una fattura.
ma dove/come/quando arriva questa fattura del modem?
quando mi è stato consegnato c'era solo il DDT.......
Io sono tra quelli che ha richiesto l'upgrade.
Ho la 200 mega dal 13/02, già è arrivata la prima fattura e non c'è alcun addebito per la variazione del piano, né per il modem (che tanto neanche è arrivato, anzi non l'hanno proprio mandato ancora).
Io ho fatto il passaggio da 50 a 200 il 14 marzo e per la variazione di piano ho pagato 20 euro. Il modem ancora niente, ma pagherò i 2 euro per non ricordo quanti mesi (al momento ho un technicolor quindi nessuna restituzione è dovuta).
Stessa trafila mi era stata prospettata per il passaggio a 100; eh sì si diceva upgrade gratuito, ma a me non l'hanno fatto e visto che comunque avrei dovuto pagare la variazione di piano ho preferito pagarlo per la 200.
Ora aspetto che finisca i lavori open fiber (sono sotto casa mia) e poi, al momento opportuno, chiedo un'altra variazione :)
lupodrillo
23-03-2018, 09:34
essendo verde significa che è vendibile, ma ovviamente a 100.
sarà aggiornato a 200, ma può capitare domani o l'anno prossimo.
non dovrebbe, condizionale d'obbligo, essere questo il motivo del ko.
però è strana una cosa: in questo status, perchè ti ha dato copertura 200?
non vorrei che, come me, si rifacesse ad un altro armadio che attualmente è pienamente operativo a 200.
fai la ricerca su planet fibra, e vedi se c'è questo intruso:D
come si vede dallo screen l'armadio 22 è già 200 (dal 12/03), però non so dove sia.
Provo a chiedere che mi venga attivata la 100 come hai fatto tu allora.
Forse ho trovato, l'armadio 22 risulta in una strada con lo stesso nome della mia ma da tutt'altra parte della città.
Però ho controllato i numeri civici sulla verifica infostrada e corrispondono alla mia di strada. L'altra proprio fuori mano.
come si vede dallo screen l'armadio 22 è già 200 (dal 12/03), però non so dove sia.
Provo a chiedere che mi venga attivata la 100 come hai fatto tu allora.
Forse ho trovato, l'armadio 22 risulta in una strada con lo stesso nome della mia ma da tutt'altra parte della città.
Però ho controllato i numeri civici sulla verifica infostrada e corrispondono alla mia di strada. L'altra proprio fuori mano.
è il caso come il mio allora.....
l'armadio già pronto alla 200 è totalmente distante......ma è quello che per le verifiche fà risultare che sei coperto dalla 200.....
è un bel casino.....un errore dei database telecom......
vedrai che anche a te diranno le stesse cose mie.....ovvero che non è possibile fare variazioni dell'ordine finchè non va in ko definitivo questa richiesta.....
lupodrillo
23-03-2018, 10:01
è il caso come il mio allora.....
l'armadio già pronto alla 200 è totalmente distante......ma è quello che per le verifiche fà risultare che sei coperto dalla 200.....
è un bel casino.....un errore dei database telecom......
vedrai che anche a te diranno le stesse cose mie.....ovvero che non è possibile fare variazioni dell'ordine finchè non va in ko definitivo questa richiesta.....
il bello è che la maggior parte degli armadi della mia città sono già operativi a 200, sono di numero inferiore quelli con la dicitura upgrade a 200.
Essendo a 400mt comunque non dovrei notare grandi differenze tra 100 e 200 mi par di capire.
il bello è che la maggior parte degli armadi della mia città sono già operativi a 200, sono di numero inferiore quelli con la dicitura upgrade a 200.
Essendo a 400mt comunque non dovrei notare grandi differenze tra 100 e 200 mi par di capire.
difficile fare previsioni di linea.....cmq in linea di massima si, non avresti, se avresti, grossi aumenti con la 200......
il problema è adesso sistemare la cosa per attivare la 100......
teniamoci aggiornati.......è cmq macchinosa la cosa....
lupodrillo
23-03-2018, 10:24
difficile fare previsioni di linea.....cmq in linea di massima si, non avresti, se avresti, grossi aumenti con la 200......
il problema è adesso sistemare la cosa per attivare la 100......
teniamoci aggiornati.......è cmq macchinosa la cosa....
sto aspettando che mi richiamino dall'assistenza twitter.
La cosa bella è che se provo a fare una verifica inserendo un indirizzo con l'armadio in upgrade a 200 mi da ugualmente che posso attivare la fibra, quindi sia con armadio 200 attivo che in upgrade. Aspetto la chiamata e poi scrivo qui.;)
dorsticki
23-03-2018, 10:31
Improvvisamente , dopo varie segnalazioni per upload ballerino e disconnessione mi sono tornati 18 db UP in snr e ovviamente 21.6 nominali
Incredibile, che magia è mai questa? Non c'è stata neanche una disconnessione quindi nessun doppino cambiato
Vecchie statistiche:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 2 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 15.989 Mbps 185.499 Mbps
Actual Net Data Rate: 15.990 Mbps 185.500 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 6.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -20.9 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -27.0 dBm 2.8 dBm
Actual INP: 52.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 5.9 dB 11.6 dB
Attainable Net Data Rate: 15.990 Mbps 190.575 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.7 7.9 12.7 13.6 5.0 11.2 23.7
Signal Attenuation(dB): 0.7 7.1 10.5 13.3 6.1 11.0 22.7
SNR Margin(dB): 5.9 5.9 5.9 5.9 6.3 6.3 6.4
Transmit Power(dBm):-30.6 -22.2 -30.6 -36.9 7.3 8.0 12.1
Nuove statistiche
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 46 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 185.362 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 185.363 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 18.1 dB 6.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 6.8 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -2.0 dBm 2.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 8.8 dB 11.7 dB
Attainable Net Data Rate: 43.792 Mbps 191.342 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.7 7.8 N/A 13.8 5.0 11.1 23.5
Signal Attenuation(dB): 0.7 7.3 11.4 N/A 6.1 11.0 22.6
SNR Margin(dB): 18.3 18.0 18.2 N/A 6.4 6.4 6.4
Transmit Power(dBm):- 4.5 -22.2 6.5 -128.0 7.1 7.9 12.1
A me sembra abbastanza chiaro che questo sia dovuto all'UPBO, sono passato da -21.4 a 6.8 db di potenza (6.8 credo li mettano ad uno distante almeno 700-800m mentre io sono sui 200m)
Beh, il problema lato mio è risolto ma non so se questo modo facile di risolverlo abbia giovato a qualcun'altro vicino al doppino (hanno boostato così tanto la banda U2 che non c'è bisogno neanche della banda U3 :D)
Christian_Troy
23-03-2018, 10:51
Ciao a tutti, al momento ho Vodafone Iperfibra e sarei intenzionato a passare ad Infostrada con l'offerta che dovrebbe cominciare domani (WindHome a 22,90€)...avrei cortesemente 3 domande:
- sul sito Infostrada mi dice che sono coperto FTTC a 200 Mega, sul sito Gea Corporate il cabinet risulta a 144 metri e la centrale ad 1 km, ma non fa alcun accenno ai 200 Mega...è fattibile che avrò effettivamente l'attivazione a 200 Mega?
- qualcuno mi può spiegare per favore la storia dell'EVENTUALE rata da 79€ per il modem in caso di recesso anticipato? Non ci ho capito un granché! Come funziona in caso di passaggio volontario ad altro operatore? E se invece dovessero fare loro una modifica unilaterale in futuro?
- ultima domanda: nonostante lo stravolgimento della sentenza AgCom di ieri, è tuttora valida la possibilità di recedere gratuitamente da Vodafone per la modifica introdotta con la legge 172 del 04/12/2017?
Grazie sentitamente a chi interverrà.
EliGabriRock44
23-03-2018, 10:54
Ciao a tutti, al momento ho Vodafone Iperfibra e sarei intenzionato a passare ad Infostrada con l'offerta che dovrebbe cominciare domani (WindHome a 22,90€)...avrei cortesemente 3 domande:
- sul sito Infostrada mi dice che sono coperto FTTC a 200 Mega, sul sito Gea Corporate il cabinet risulta a 144 metri e la centrale ad 1 km, ma non fa alcun accenno ai 200 Mega...è fattibile che avrò effettivamente l'attivazione a 200 Mega?
- qualcuno mi può spiegare per favore la storia dell'EVENTUALE rata da 79€ per il modem in caso di recesso anticipato? Non ci ho capito un granché! Come funziona in caso di passaggio volontario ad altro operatore? E se invece dovessero fare loro una modifica unilaterale in futuro?
- ultima domanda: nonostante lo stravolgimento della sentenza AgCom di ieri, è tuttora valida la possibilità di recedere gratuitamente da Vodafone per la modifica introdotta con la legge 172 del 04/12/2017?
Grazie sentitamente a chi interverrà.
Prova questo Gea http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie l'altro non é aggiornato.
@ Bovirus: E' necessario effettuare qualche modifica al primo post del thread https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2842300
Prima di tutto il Nokia/Alcatel non integra un modem VDSL, ma un ONT GPON. E per evidenti ragioni viene fornito alle utenze FTTH, non FTTC. E questo è sicuro.
Poi la sezione WiFi dovrebbe essere AC2000 e non AC1600.
Cerchiamo di non confondere le idee agli utenti anche sui forum, che già basta il 155 a mischiare le carte :doh:
Grazie.
Vision.X
23-03-2018, 11:08
ragazzi oggi mi è arrivata la fattura infostrada con il ricalcolo della tariffazione mensile.
Ho l'offerta FTTC 100 MEGA con INVISTA e prima pagavo 55€ ogni 2 rinnovi, oggi è arrivata invece fattura da 68€ e quindi la nuova tariffa che mi calcoleranno sarà di 34€ mensili che è troppo rispetto a ciò che offrono gli altri operatori.
Vorrei sapere se qualcuno ha esperienze di rimodulazioni tariffarie contattandoli via email e pec.
Ultima cosa: qualora dovessi fare disdetta, il FritzBox 7490 so che va rimandato indietro naturalmente ma in molti scrivono che dopo un tot mesi, il modem può essere anche tenuto inquanto diventa proprietà del cliente... è vera questa cosa ?
Grazie
@psyred
Per favroe indicami quale descrizione mettere nel titolo e nel thread del Nokia.
@Christian_Troy
1- se ti dice che sei coperto da 200Mbit normalmnete è così.
Identifica con questo link
https://fibra.planetel.it/verifica2.html#ipcompany
a quale armadio sei attestato e con questo link
https://fibra.click/
che tipo di armadio hai.
2- si intende come cifra da pagare come penale per recesso anticipato (prima dei 4 anni dell'estinzione delle rate del modem)
3 - Se vai sul sito Vodafone informa c'è scritto che puoi recedere fino al giorno prima della variazione del contratto. AGCOM ha chiesto di stoppare gli aumenti ma gli operatori non hanno ancora provevduto.
@Vision.X
Chiama il 155 e chiedi all'uffuicio recssi la rimodulazioen del contratto apbventamdo passaggioa dl altro operatroe.
Dalal comunicazioen in fattura ha itempo fino al 4 aprile per passare ad altro operatore o 30gg da fattura.
Il Fritzbox se pagato a rate, se hai finito le rate e tuo. Se no dovresti saldare le rate restanti e rimane tuo (anche se la sentenza AGCOMN dice che non dovresti pagare le rate residue).
nykoinside
23-03-2018, 11:10
È lecito chiederselo però;
Se si migra a Wind Fibra da TIM ADSL e poi la migrazione a Wind non va a buon fine cosa succede?
Mi ero fatto la stessa domanda, nelle condizioni generali di contratto è riportato questo:
3.1 Erogazione servizi nelle zone coperte dalla rete Infostrada.
3.1.1 Se il Cliente si trova in zone coperte dalla rete Infostrada, il Servizio verrà attivato in modalità di accesso diretto da WIND come Operatore Unico. Il Cliente è informato ed accetta che l’effettiva attivazione del Servizio in modalità di accesso diretto è connessa a vincoli tecnici e alla disponibilità tecnologica delle risorse necessarie e che pertanto non è possibile garantire i tempi di attivazione di tale modalità di accesso. Tutte le caratteristiche, funzionalità e limitazioni dei Servizi forniti da WIND sono descritti nella documentazione allegata al Contratto. WIND fatturerà i corrispettivi delle singole componenti dei Servizi a partire dalla rispettiva data di attivazione. Il Cliente è informato ed accetta che dal momento dell’attivazione non sarà possibile effettuare chiamate con altri operatori. Non sarà altresì possibile utilizzare, sulla linea telefonica su cui viene attivato il Servizio Infostrada di WIND come Operatore Unico, servizi di accesso ad Internet di altri operatori mediante la digitazione del codice in modalità automatica o manuale.
Per le linee già attive con Telecom Italia, qualora non fosse disponibile da subito l’attivazione in modalità accesso diretto, il Servizio potrebbe essere attivato temporaneamente in modalità accesso indiretto. In tale caso per il periodo in cui i Servizi rimarranno attivi in modalità di accesso indiretto, il Cliente, oltre a corrispondere a WIND gli importi previsti per i Servizi Infostrada, sarà tenuto a corrispondere a Telecom Italia, fornitore del servizio di accesso, i relativi.
Per le linee già attive con altri operatori diversi da Telecom Italia i Servizi verranno attivati solo in modalità di accesso diretto; nel caso in cui l’attivazione non fosse disponibile da subito il Cliente continuerà nel frattempo ad essere attivo con l’altro operatore, al quale sarà tenuto a corrispondere gli eventuali costi di abbonamento.
Solo dal momento dell’attivazione del Servizio in modalità di accesso diretto il Cliente dovrà corrispondere unicamente a WIND il costo per i Servizi Infostrada.
3.1.3 Qualora, per ragioni tecniche, fosse esclusa la possibilità di procedere all’attivazione del Servizio in modalità di accesso diretto, se la linea era già attiva con Telecom Italia il Servizio rimarrà attivo in modalità di accesso indiretto; se l’attivazione prevedeva una nuova numerazione temporanea, il Cliente rimarrà attivo con detta numerazione. Di tale circostanza, e delle condizioni economiche applicate, verrà dettagliatamente informato il Cliente che potrà recedere con effetto immediato e senza l’applicazione di alcun costo. Se la linea era già attiva con altro operatore diverso da Telecom Italia non si procederà a nessuna attivazione. La differente modalità di erogazione dei Servizi, in accesso diretto o indiretto, comporta l’applicazione di diversi prezzi il cui dettaglio è riportato nella documentazione allegata.
3.1.4 Qualora non fosse possibile, per ragioni tecniche, attivare entrambe le componenti del Servizio (Voce e Internet) lo stesso rimarrà attivo per la componente disponibile al prezzo previsto per la singola componente attivata. Di tale circostanza, e delle condizioni economiche applicate, verrà dettagliatamente informato il Cliente che potrà recedere con effetto immediato e senza l’applicazione di alcun costo.
Da quello che ho capito se fallisce l'attivazione della fibra, si può scegliere se attivare comunque la linea in wholesale oppure recedere. Che tipo di linea attivino in alternativa o se ci sia un eventuale rientro in tim/perdita del numero non l'ho mai capito...
Mi ero fatto la stessa domanda, nelle condizioni generali di contratto è riportato questo:
Da quello che ho capito se fallisce l'attivazione della fibra, si può scegliere se attivare comunque la linea in wholesale oppure recedere. Che tipo di linea attivino in alternativa o se ci sia un eventuale rientro in tim/perdita del numero non l'ho mai capito...
Grazie, forse fanno eccezione e attivano un ADSL in Wholesale (non c'è ULL nella centrale di cui parlo ma i cabinet hanno VULA Wind solo perché collegati alla centrale di un comune confinante)
ragazzi oggi mi è arrivata la fattura infostrada con il ricalcolo della tariffazione mensile.
Ho l'offerta FTTC 100 MEGA con INVISTA e prima pagavo 55€ ogni 2 rinnovi, oggi è arrivata invece fattura da 68€ e quindi la nuova tariffa che mi calcoleranno sarà di 34€ mensili che è troppo rispetto a ciò che offrono gli altri operatori.
Vorrei sapere se qualcuno ha esperienze di rimodulazioni tariffarie contattandoli via email e pec.
Ultima cosa: qualora dovessi fare disdetta, il FritzBox 7490 so che va rimandato indietro naturalmente ma in molti scrivono che dopo un tot mesi, il modem può essere anche tenuto inquanto diventa proprietà del cliente... è vera questa cosa ?
Grazie
Sicuramente è qualche anomalia sulla fattura, perchè con l'aumento dell' 8,6% arriveresti a pagare poco meno di 60euro a bimestre (55*1,086=59.73ca.)
è comunque la fatturazione passa al mensile dal 5 aprile quindi è impossibile che stai già pagando al mese per i mesi precedenti
innanzitutto, quando tu scrivi roba da matti, in realtà se la situazione è come la mia non è nemmeno colpa di infostrada, e poi capirai leggendo sotto perchè.
[...]
Molto interessante, ma al tempo stesso inquietante che un utente finale si metta a fare queste verifiche per venirne a capo :eek:
Tienici informati... :sperem:
@psyred
Per favroe indicami quale descrizione mettere nel titolo e nel thread del Nokia.
Da : Questo router VDSL2 in alcuni casi viene fornito in comodato da operatori fibra (es. Wind/infostrada).
Il modem è compatibile con linee FTTC fino a 100Mbit.
A: Questo router con ONT GPON integrato in alcuni casi viene fornito da operatori fibra (es. Wind/infostrada).
L'apparato è compatibile con linee FTTH GPON fino a 1 Gb.
Se vuoi potresti aggiornare anche il titolo con AC2000. Io lo eliminerei proprio dato che il produttore non lo dichiara nel datasheet (solo il numero di antenne/stream gestibili: 4x4 @ 5 GHz e 2x2 @ 2,4 GHz).
Grazie per la collaborazione ;)
@Psyred
Credo sia opportuno evitare l'OT e parlarne nel thread del Nokia.
Ho fatto le modifiche che hai chiesto nel thread Nokia (a parte il titolo).
Parliamo nel thread del Nokia di quale titolo dare esattamente al thread.
@Psyred
Credo sia opportuno evitare l'OT e parlarne nel thread del Nokia.
Ho fatto le modifiche che hai chiesto nel thread Nokia (a parte il titolo).
Parliamo nel thread del Nokia di quale titolo dare esattamente al thread.
Ok perfetto, grazie. Te l'ho segnalato qui perchè quella discussione è frequentata pochissimo ed eravamo entrati in tema di modifiche.
leggo di qualcuno che già riceve le fatture adeguate con gli aumenti dei 30 giorni.... ma non ha congelato tutto l'antitrust? come è possibile che questi continuano a fregare la gente?
@myabc
L'Antitrust ha intimato alle compagnie di congelare gli aumenti.
Le compagnie telefoniche hanno 30gg di tempo per fare opposizione.
Vision.X
23-03-2018, 14:07
Collegandomi al mio post precedente e allacciandomi sui post circa la rimodulazione, non riesco a capacitarmi come sia possibile che mi abbiano aumentato la bolletta se gli aumenti sono previsti dal 5 aprile in avanti. Allego lo screen della fattura prima e quella dopo
La precedente dal 19/11/17 al 13/01/18 è di € 44.78 con IVA arriva ad un totale di € 54.62
La successiva dal 14/01/18 al 08/03/18 è di € 55.80 con IVA arriva ad un totale di € 68.08
ma sono impazziti questi ??? considerando che ci sta pure febbraio di mezzo che era di 28 giorni non credo abbiano applicato qualcosa a 30 giorni
probabile che dopo 13 rinnovi aumentava la tariffa come capita con Vodafone ?
Di seguito le immagini.
PRIMA
https://s9.postimg.org/nzzyr8vcf/prima.jpg
DOPO
https://s9.postimg.org/v37u6yny7/dopo.jpg
PieroAngela
23-03-2018, 14:15
probabile che dopo 13 rinnovi aumentava la tariffa come capita con Vodafone ?
Dipende da cosa e quando hai sottoscritto ma ad occhio e croce, mi pare di capire che hai attivato tra gennaio e febbraio 2017, più o meno quando ho attivato io, e la mia offerta prevedeva il primo anno a 25€/rinnovo che diventavano 35€/rinnovo dal 13° in poi....
@Vision.X
Ci sono una serie di incongruenze da chiedere al 155
Che servizio è inTrasferta?
Come mai per lo stesso periodo (8 settimane)
L'importo lordo (al netto degli sconti) è diminuito ma sembra sia diminuiti gli sconti (chiedi perchè)
La fibra è passato da 47,44 (40,90 + IVA 16%) a 61,36 (52,90 + IVA 16%)
Invista è passato da 3,80 (3,28 + IVA 16%) a 3,66 (3,16 + IVA 16%)
PieroAngela
23-03-2018, 14:19
@Vision.X
Ci sono una serie di incongruenze da chiedere al 155
Che servizio è inTrasferta?
Come mai per lo stesso periodo (8 settimane)
L'importo lordo (al netto degli sconti) è diminuito ma sembra sia diminuiti gli sconti (chiedi perchè)
La fibra è passato da 47,44 (40,90 + IVA 16%) a 61,36 (52,90 + IVA 16%)
Invista è passato da 3,80 (3,28 + IVA 16%) a 3,66 (3,16 + IVA 16%)
Il codice IVA 16 non significa che l'IVA è al 16%...
@Piero Angela
Hai ragione. Calcolo errato.
Ma il ragionamento non cambia.....
Vision.X
23-03-2018, 14:24
proprio 1 minuto dopo aver scritto il post mi ha contattato il servizio clienti Infostrada poichè avevo fatto reclamo via facebook.
Mi hanno inviato l'email di attivazione (che non avevo ricevuto nemmeno 1 anno fa) e questa dice:
All Inclusive Unlimited Fibra
In promozione a 24,95 euro per il primo anno e poi a 34,95 euro:
Navighi con la FIBRA fino a 100 Mega senza limiti.
Chiamate Illimitate verso TUTTI i numeri Fissi e i Telefonini in Italia
Modem Wi-Fi FRITZ!Box 7490 incluso nell'offerta.
L'offerta si rinnova ogni 4 settimane.
La durata annuale della promozione coincide con 13 rinnovi.
Il contributo di attivazione è in promozione a soli 2,5 euro ogni 4 settimane per 30 rinnovi (anziché 200 euro).
Quindi in linea teorica avrei dovuto pagare sull'ultima fattura
24.95 per il 13° ed ultimo rinnovo in promozione
34.95 per il 14° rinnovo non in promozione
2.50 per il 13° rinnovo per l'attivazione
2.50 per il 14° rinnovo per l'attivazione
2,17 per il 13° rinnovo per inVista
2.17 per il 14° rinnovo per inVista
per un totale di € 69.24 inclusa IVA.... e ne ho pagati € 68.08
diciamo che mi trovo perchè non avevo considerato l'aumento dopo il 13° rinnovo
Ora il reparto commerciale mi chiama per vedere se si può ridurre la tariffa, altrimenti valuto cosa fare anche se ammetto che mi sono trovato benone con Infostrada e cambiare mi darebbe un immenso fastidio soprattutto per l'ottimo FritzBox che non vorrei cambiare con Vodafone Station o qualche modem Technicolor che mandano solitamente gli altri.
Mi è stato confermato dal callcenter che le tariffe sono sempre a 4 settimane e non è scattato per nessuno la tariffa mensile.
Inoltre mi è stato detto che non ci sarà nessun preavviso perchè non si tratta di una modifica unilaterale ma di una rimodulazione imposta dell'offerta che anzichè 4 settimane sarà ricalcolata sul mese quindi anche se sembrerà ci sia l'aumento, in realtà non è così perchè è solo una rimodulazione
... ed io su questa ultima cosa ho qualche dubbio perchè anche se effettivamente è una rimoduzione ed anche se effettivamente è stata imposta dall'AGCOM, non cambia matematicamente la tariffa ma ciononostante andrebbe cmq notificata ai clienti o sbaglio ?
PieroAngela
23-03-2018, 14:30
proprio 1 minuto dopo aver scritto il post mi ha contattato il servizio clienti Infostrada poichè avevo fatto reclamo via facebook.
Mi hanno inviato l'email di attivazione (che non avevo ricevuto nemmeno 1 anno fa) e questa dice:
All Inclusive Unlimited Fibra
In promozione a 24,95 euro per il primo anno e poi a 34,95 euro:
Navighi con la FIBRA fino a 100 Mega senza limiti.
Chiamate Illimitate verso TUTTI i numeri Fissi e i Telefonini in Italia
Modem Wi-Fi FRITZ!Box 7490 incluso nell'offerta.
L'offerta si rinnova ogni 4 settimane.
La durata annuale della promozione coincide con 13 rinnovi.
Il contributo di attivazione è in promozione a soli 2,5 euro ogni 4 settimane per 30 rinnovi (anziché 200 euro).
Quindi in linea teorica avrei dovuto pagare sull'ultima fattura
24.95 per il 13° ed ultimo rinnovo in promozione
34.95 per il 14° rinnovo non in promozione
2.50 per il 13° rinnovo per l'attivazione
2.50 per il 14° rinnovo per l'attivazione
2,17 per il 13° rinnovo per inVista
2.17 per il 14° rinnovo per inVista
per un totale di € 69.24 inclusa IVA.... e ne ho pagati € 68.08
diciamo che mi trovo perchè non avevo considerato l'aumento dopo il 13° rinnovo
Ora il reparto commerciale mi chiama per vedere se si può ridurre la tariffa, altrimenti valuto cosa fare anche se ammetto che mi sono trovato benone con Infostrada e cambiare mi darebbe un immenso fastidio soprattutto l'ottimo FritzBox che non vorrei cambiare.
Mi è stato confermato dal callcenter che le tariffe sono sempre a 4 settimane e non è scattato per nessuno la tariffa mensile.
Inoltre mi è stato detto che non ci sarà nessun preavviso perchè non si tratta di una modifica unilaterale ma di una rimodulazione imposta dell'offerta che anzichè 4 settimane sarà ricalcolata sul mese quindi anche se sembrerà ci sia l'aumento, in realtà non è così perchè è solo una rimodulazione
Ok, quindi è come dicevo io e praticamente abbiamo la medesima offerta.
Cmq io qualche giorno fa ho chiamato il 155 per chiedere il codice di migrazione e mi hanno prolungato l'offerta con lo sconto di 10€/rinnovo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45422917&postcount=5208
@Vision.X
C'è una delibera dell'AGCOM che spiega che in caso di variazione contrattuale (fatturazione bimestrale anzichè 8 settimane) l'utente può anadardsene sen<< penali se passa ad altro operatore entro il 4 aprile 2018.
Fatti sentire con il call center e chiedi che ti facciano ad esempio 24,95 (o 29.95) per semrpe e ti eliminino i costi di attivazione (se no gli dici che passi ad altro operatore - anche se magari non è vero).
Vision.X
23-03-2018, 14:31
Il codice IVA 16 non significa che l'IVA è al 16%...
l'iva ordinaria applicata è al 22% come si legge anche nell'ultimo rigo di entrambe le immagini che ho allegato.
quindi si deve sempre fare +22% nei conteggi.
Vision.X
23-03-2018, 14:33
Grazie ragazzi, tutto chiaro.
La cosa dell'AGCOM sembra che sia chiara ma a me personalmente non hanno inviato nessun preavviso, non so a voi se han inviato qualcosa.
@Vision-.X
Chiama il 155 parla con l'uffciio recessi e fai presente che se non ti adeguano l'offerta (es. sconto 10 uero/rinnovo come PieroAngela) passi ad altro operatore.
@PieroAngela
Ti hanno prorogato lo sconto per un periodo o per sempre?
Molto interessante, ma al tempo stesso inquietante che un utente finale si metta a fare queste verifiche per venirne a capo :eek:
Tienici informati... :sperem:
appena messo giu al 155....chiamo ogni giorno per avere più versioni.....e poi faccio statistica portando avanti la versione più comune:D :D
ci sono volute 4 telefonate quotidiane per arrivare alla prima versione comune.....ed ora la storia sembra andare avanti in quella direzione.
ovvero: aspettare la chiusura della prima richiesta a 200 e poi fare da zero una richiesta col servizio attivazioni 159, richiesta specifica a 100.
fin qui nulla di male......ma c'è un ma......che sta emergendo, anche se non fa statistica per ora, visto che è stato accennato solo da pochi.....
io ho già ritirato in negozio, come da loro istruzioni, sim 100giga e modem saponetta, ed è già arrivato il modem fibra dlink.
non è ben chiaro ancora se il ko mi obbligherà a restituire il tutto.....per poi andare a riprendermi il tutto a seguito della nuova richiesta.....questo perchè la nuova richiesta non può avvenire senza che un nuovo modem fibra venga rispedito.....e sim+saponetta in seguito al ko potrebbero essere collegati alla prima richiesta di fibra.....e quindi richiedere la sostituzione.....
non posso credere nemmeno io a quello che sto scrivendo......è un incubo un semplice passaggio adsl fibra....
[...]
non posso credere nemmeno io a quello che sto scrivendo......è un incubo un semplice passaggio adsl fibra....
Kafka è rinato e sta scrivendo un nuovo libro dai call center del 155? :muro: :muro: :muro:
Una volta feci una partaccia alla centralinista, stremato dalle risposte sempre differenti degli operatori che neanche nelle versioni di latino al liceo erano così fantasiose. Mi rispose scocciata augurandomi una "buona giornata", acida come lo yogurt greco. Lo dico sempre che un'azienda seria, o sedicente tale, deve curare il personale che affronta quotidianamente il cliente con la massima cura. Gli operatori telefonici dovrebbero essere formati di più, informati tempestivamente e pagati di più. Sono una risorsa FONDAMENTALE per le aziende che operano nel campo TLC. Quando lo capiranno sarà troppo tardi, nel frattempo avremo attivato 10 contratti in 5 mesi affidandoci alle misure di collerazione della statistica inferenziale, come ben dice l'utente di cui sopra. Quanto cambierà la versione dall'ultimo operatore?
PS: parlo di Wind come di tutti gli altri.
Oggi era in corso l'attivazione da adsl a vdsl con wind e il tecnico mi ha chiamato per sapere dove abitavo precisamente e ha detto che non posso farla la FTTC perchè sono coperto da FTTH TIM :eek: insomma voleva capire se avevo il ROE fuori casa, mi ha consigliato di fare richiesta con TIM FTTH :D comandano loro. Poi si capisco che ftth è migliore :D. Ora per annullare come scusa ha detto "KO per eccessiva distanza" in realtà sto a 200m xD
Kafka è rinato e sta scrivendo un nuovo libro dai call center del 155? :muro: :muro: :muro:
È nel frattempo casualmente Telecom mi sta bombardamento con offerte mai viste in casa loro.....
Sono arrivato fino a 32€/mese con telefonate.....
ottavomax
23-03-2018, 17:13
leggo di qualcuno che già riceve le fatture adeguate con gli aumenti dei 30 giorni.... ma non ha congelato tutto l'antitrust? come è possibile che questi continuano a fregare la gente?
Dal primo di aprile è fatturato a 30 giorni. Oggi mi è arrivata la fattura sempre a 28 giorni
È nel frattempo casualmente Telecom mi sta bombardamento con offerte mai viste in casa loro.....
Sono arrivato fino a 32€/mese con telefonate.....
Stranamente ho notato pure io un incremento dello spam telefonico (su cell) quando chiamo frequentemente il 155; non in questo periodo (è un po' che non chiamo), ma fino a poco fa sì.
Che servizio è inTrasferta?
https://www.sostariffe.it/news/per-infostrada-e-attivo-il-servizio-di-trasferta-209583/
in sintesi è la possibilità di attivare alla bisogna il trasferimento di chiamata. Il servizio è attivo e gratuito, ma in caso di utilizzo, si paga la tratta dall'abitazione al numero trasferito (immagino lo scatto alla risposta se dovuto)
Improvvisamente , dopo varie segnalazioni per upload ballerino e disconnessione mi sono tornati 18 db UP in snr e ovviamente 21.6 nominali
Incredibile, che magia è mai questa? Non c'è stata neanche una disconnessione quindi nessun doppino cambiato
Vecchie statistiche:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 2 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 15.989 Mbps 185.499 Mbps
Actual Net Data Rate: 15.990 Mbps 185.500 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 6.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -20.9 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -27.0 dBm 2.8 dBm
Actual INP: 52.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 5.9 dB 11.6 dB
Attainable Net Data Rate: 15.990 Mbps 190.575 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.7 7.9 12.7 13.6 5.0 11.2 23.7
Signal Attenuation(dB): 0.7 7.1 10.5 13.3 6.1 11.0 22.7
SNR Margin(dB): 5.9 5.9 5.9 5.9 6.3 6.3 6.4
Transmit Power(dBm):-30.6 -22.2 -30.6 -36.9 7.3 8.0 12.1
Nuove statistiche
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 46 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 185.362 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 185.363 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 18.1 dB 6.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 6.8 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -2.0 dBm 2.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 8.8 dB 11.7 dB
Attainable Net Data Rate: 43.792 Mbps 191.342 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.7 7.8 N/A 13.8 5.0 11.1 23.5
Signal Attenuation(dB): 0.7 7.3 11.4 N/A 6.1 11.0 22.6
SNR Margin(dB): 18.3 18.0 18.2 N/A 6.4 6.4 6.4
Transmit Power(dBm):- 4.5 -22.2 6.5 -128.0 7.1 7.9 12.1
A me sembra abbastanza chiaro che questo sia dovuto all'UPBO, sono passato da -21.4 a 6.8 db di potenza (6.8 credo li mettano ad uno distante almeno 700-800m mentre io sono sui 200m)
Beh, il problema lato mio è risolto ma non so se questo modo facile di risolverlo abbia giovato a qualcun'altro vicino al doppino (hanno boostato così tanto la banda U2 che non c'è bisogno neanche della banda U3 )
Ma come hai fatto a farti aumentare il Transmit Power?
Anche io ho -14 db in upstream..
Avendo una linea di circa 300 metri ma sicuramente 'disastrata' un aumento del transmit power sicuramente mi gioverebbe forse..anche tu avevi disconnessioni?
Comunque io in upstream non ho mai toccato valori bassi come quello che avevi tu..o meglio,si ma quando avevo l'impianto casalingo pieno di derivate..
EliGabriRock44
23-03-2018, 19:02
@bovirus
Vista la nuova offerta?
Quella di cui parlavi, domani la si sottoscrive :P
@bovirus
Vista la nuova offerta?
Quella di cui parlavi, domani la si sottoscrive :P
E dove starebbe la novità?
Ho scritto sia tramite facebook sia tramite twitter di settarmi il profilo 35b per la 200 mega come da contratto al posto del 17a della 100 mega e mi dicono "verifichiamo e ti aggiorniamo" ma non fanno nulla... che consigliate? Chiamo anche al 155 o attendo?
dorsticki
23-03-2018, 19:47
Ma come hai fatto a farti aumentare il Transmit Power?
Anche io ho -14 db in upstream..
Avendo una linea di circa 300 metri ma sicuramente 'disastrata' un aumento del transmit power sicuramente mi gioverebbe forse..anche tu avevi disconnessioni?
Comunque io in upstream non ho mai toccato valori bassi come quello che avevi tu..o meglio,si ma quando avevo l'impianto casalingo pieno di derivate..
Io non ho fatto nulla, avranno segnalato i miei problemi a TIM e la stessa TIM per non far uscire tecnico hanno boostato il transmit power
Non so a cosa può servirti un aumento di transmit power visto che hai detto che non hai problemi in UP (e disturberesti molto di più le coppie vicine come forse sto facendo io)
@EliGabriRock44
Scusa ma non ho capito.
E' già attiva la nuova offerta a 22.90 euro?
EliGabriRock44
23-03-2018, 19:57
E dove starebbe la novità?
22,90 prezzo bloccato, attivazione gratuita, modem gratuito... più di così.
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/windhome-fibra/
Io non ho fatto nulla, avranno segnalato i miei problemi a TIM e la stessa TIM per non far uscire tecnico hanno boostato il transmit power
Non so a cosa può servirti un aumento di transmit power visto che hai detto che non hai problemi in UP (e disturberesti molto di più le coppie vicine come forse sto facendo io)
beh ho frequenti disconnessioni e una linea "al limite".
Tu cosa hai detto espressamente all'assistenza wind per ottenere,alla fine della fiera,questo boost?
Gli hai contattati come? Via telefono a voce o in chat?
DOMANDA PER TUTTI : ma quali sono i valori ottimali dell'SNRm in upstream e downstream?Possono questi valori influenzare la stabilità della linea?
Chiedo perchè vedendo i valori che postate spesso ci sono molte differenze tra un utente e l'altro..tipo alcuni hanno in upload anche 12-18 db,altri 7 db.
Mediamente invece in download mi pare che avete mediamente valori più bassi rispetto all'upstream,sui 6-7 db.
Tanto per capirci..avere in upload l'SNRm a 15-16 db invece di 6.8-7.2 db può fare da differenza per quanto riguarda la stabilità della linea?
amd-novello
23-03-2018, 20:49
22,90 prezzo bloccato, attivazione gratuita, modem gratuito... più di così.
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/windhome-fibra/
è ottima
A qualcuno che si trova a Catania può gentilmente fare degli speedtest?
In questo momento mi trovo a malapena con 10Mbps e continuamente altalenante
Nel messaggio di avvenuta attivazione cosa c'è scritto? Ho ricevuto un paio di messaggi ma non capisco quale sia quello giusto cacchio :D
22,90 prezzo bloccato, attivazione gratuita, modem gratuito... più di così.
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/windhome-fibra/
è vero, non mi ero accorto, ma c'è una cosa che mi puzza.
ho provato a fare una simulazione, di passaggio da adsl a fibra sempre infostrada. e viene fuori sempre quel 22,90 modem incluso.
ma saltano fuori nel riepilogo 20 euro di attivazione. e va beh, non sarebbero un problema, anche se cmq sono una novità.
invece se provi ad aggiungere le telefonate illimitate il prezzo non aumenta!!!
e questo è un chiaro bug del sistema, peraltro già letto in altri forum, non so se posso segnalare il link.
quindi, direi che sicuramente è ottima, la più bassa finora.
ma ho paura che salteranno fuori sorprese per chi la fa.....
A proposito di sorprese
Ho un amico che ha sottoscritto WindHome con passaggio da ADSL TIM, questo a fine gennaio.
Nelle condizioni era chiaramente riportato "attivazione gratuita".
In bolletta si è trovato 120€ di attivazione...
Qualcuno ha esperienza con il customer care Wind? Lui ha chiamato subito ma gli hanno detto che doveva richiamare perché avevano dei non meglio precisati problemi.
Di certo non è proprio un buon inizio
lupinita
23-03-2018, 22:20
Salve a tutti è una settimana che ho fatto attivare sul doppino del secondo numero fttc Infostrada premessa sul primo doppino ho tiscali e attivando altra fibra non ho avuto alcun calo di prestazione con tiscali.
Il problema con infostrada e che aggancia a 137.800 ma speedtest oscillano da 8 a 10 mega su tutti i server possibili in italia non supero quel valore.
Con tiscali aggancio a 95000kb e va a palla.
Centrale AVERITAH
qualcuno ha qualche consiglio?
Giazzu0876
23-03-2018, 22:36
A proposito di sorprese
Ho un amico che ha sottoscritto WindHome con passaggio da ADSL TIM, questo a fine gennaio.
Nelle condizioni era chiaramente riportato "attivazione gratuita".
In bolletta si è trovato 120€ di attivazione...
Qualcuno ha esperienza con il customer care Wind? Lui ha chiamato subito ma gli hanno detto che doveva richiamare perché avevano dei non meglio precisati problemi.
Di certo non è proprio un buon inizio
Stessa situazione se non peggio. Io mi sono ritrovato anche con un servizio sky non richiesto. Ho mandato una Pec e me l'hanno sfornato. In bolletta però mi trovo 98 euro di contributo per attivazione fibra quando invece doveva essere gratis. Oggi ho mandato un altra PEC ma domani richiamo.
Salve a tutti è una settimana che ho fatto attivare sul doppino del secondo numero fttc Infostrada premessa sul primo doppino ho tiscali e attivando altra fibra non ho avuto alcun calo di prestazione con tiscali.
Il problema con infostrada e che aggancia a 137.800 ma speedtest oscillano da 8 a 10 mega su tutti i server possibili in italia non supero quel valore.
Con tiscali aggancio a 95000kb e va a palla.
Centrale AVERITAH
qualcuno ha qualche consiglio?
Non vorrei che stai subendo una saturazione come nel mio caso.
Il problema si verifica in tutte le fascie orarie?
Ad esempio dalle 23.20 mi è tornata banda piena, segno evidente si saturazione serale.
Ora bisogna capire se è un limite automatico in stile Vodafone oppure semplice casualità.
Stessa situazione se non peggio. Io mi sono ritrovato anche con un servizio sky non richiesto. Ho mandato una Pec e me l'hanno sfornato. In bolletta però mi trovo 98 euro di contributo per attivazione fibra quando invece doveva essere gratis. Oggi ho mandato un altra PEC ma domani richiamo.
Io invece con TIM ho passato più tempo ad aprire reclami per sconti non fruiti, importi non dovuti e amenità assortite che a godermi la FTTC.
Con gli operatori del commerciale che rispondevano quasi invariabilmente da Bucarest oltretutto. :fiufiu:
animalenotturno
23-03-2018, 23:01
mi hanno staccato proprio oggi la vetusta FTTC in Vula con Vodafone.. era una 100/20, in realtà una misera 60/20 soggetta a rincari e con upgrade a pagamento.. sono molto allettato da questa offerta windtre fiber, gradirei però sapere dopo i giorni per il ripensamento cosa si paga di penali per recesso anticipato. Ipotizzando di recedere dopo 6 mesi/1 ann, pagherei 79 euro di modem, tanto per cominciare..poi?:read:
dorsticki
24-03-2018, 02:19
beh ho frequenti disconnessioni e una linea "al limite".
Tu cosa hai detto espressamente all'assistenza wind per ottenere,alla fine della fiera,questo boost?
Gli hai contattati come? Via telefono a voce o in chat?
DOMANDA PER TUTTI : ma quali sono i valori ottimali dell'SNRm in upstream e downstream?Possono questi valori influenzare la stabilità della linea?
Chiedo perchè vedendo i valori che postate spesso ci sono molte differenze tra un utente e l'altro..tipo alcuni hanno in upload anche 12-18 db,altri 7 db.
Mediamente invece in download mi pare che avete mediamente valori più bassi rispetto all'upstream,sui 6-7 db.
Tanto per capirci..avere in upload l'SNRm a 15-16 db invece di 6.8-7.2 db può fare da differenza per quanto riguarda la stabilità della linea?
Da quel che sapevo io avevi problemi in download (velocità instabile e disconnessioni) e se ti impostano un transmit power più alto non ti cambia nulla in down (se avevi come me upload instabile e disconnessioni risolve tutto a discapito di qualcuno)
Non ho fatto richiesta di alzare transmit power (mi prenderebbero per matto) ma ho solo segnalato le disconnessioni causa upload e chiesto possibile cambio coppia
Poi chissà può anche darsi che tutto ciò sia solo un bug dell’UPBO
Per quanto riguarda snr margin ideale mi sembra ovvio che più alto è meglio è, con la situazione di prima in up avevo 6db molto instabili e mi causavano almeno 500k di errori fec giornalieri con qualche crc mentre ora avendo un snr di margine molto alto in una giornata ho fatto 550 errori fec in tutto.
Axel o ti fai cambiare coppia o ti limiti il download ad una zona “safe” così l’ameno sei stabile
Da quel che sapevo io avevi problemi in download (velocità instabile e disconnessioni) e se ti impostano un transmit power più alto non ti cambia nulla in down (se avevi come me upload instabile e disconnessioni risolve tutto a discapito di qualcuno)
Non ho fatto richiesta di alzare transmit power (mi prenderebbero per matto) ma ho solo segnalato le disconnessioni causa upload e chiesto possibile cambio coppia
Poi chissà può anche darsi che tutto ciò sia solo un bug dell’UPBO
Per quanto riguarda snr margin ideale mi sembra ovvio che più alto è meglio è, con la situazione di prima in up avevo 6db molto instabili e mi causavano almeno 500k di errori fec giornalieri con qualche crc mentre ora avendo un snr di margine molto alto in una giornata ho fatto 550 errori fec in tutto.
Axel o ti fai cambiare coppia o ti limiti il download ad una zona “safe” così l’ameno sei stabile
Ti anticipo visto che probabilmente sara' la domanda successiva:
Da telnet digitare
xdslctl configure --maxDataRate 108000 21600 200000
200000 e' il valore massimo di banda aggregata, basta mettere un valore superiore alla somma di upload e download.
Naturalmente questo funziona con lo zyxel
Per chi fossse interessato ad un offerta fibra senza telefonate incluse, per il weekend Wind offre la fibra senza telefonate con modem gratis a 22,90 euro/mese (con SIM dati 100GB su numero Wind).
.
EliGabriRock44
24-03-2018, 07:27
Per chi fossse interessato ad un offerta fibra senza telefonate incluse, per il weekend Wind offre la fibra senza telefonate con modem gratis a 22,90 euro/mese (con SIM dati 100GB su numero Wind).
.
Che pizza però per l'InVista :cry:
iverse83
24-03-2018, 07:29
sono moto tentato da questa promo di Infostrada a 22.90 ma volevo chiedere alcune cose per quanto riguarda la bolletta sarebbe di 45,80 pulito oppure va aggiunto altro?altra cosa io attivandolo su nuova linea in caso di recesso prima dei 48 mesi pagherei solo la rata finale del modem o altri costi?
@iverse83
0,30 euro + IVA per ogni fattura bimestrale senza dettaglio = 1,80 + IVA /anno
0,60 euro + IVA per ogni fattura bimestrale con dettaglio = 3,60 + IVA /anno
A qualcuno che si trova a Catania può gentilmente fare degli speedtest?
In questo momento mi trovo a malapena con 10Mbps e continuamente altalenante
E' successo anche a me ieri sera stesso orario ed anche a mio cognato...penso sia stato un problema generale. Poche settimane fa è successa la stessa cosa.
@Luxor83
Può essere sucecsso qualcosa a livello generale.
In ufficio a Milano due settimane fa siamo rimasti senza corrente (in tutto il quartiere). Durante gli scavi hanno tranciato un cavod ella correte.
Il mese scorso per lo stesso motivo siamo rimasti senz'acqua.
iverse83
24-03-2018, 07:45
@iverse83
0,30 euro + IVA per ogni fattura bimestrale senza dettaglio = 1,80 + IVA /anno
0,60 euro + IVA per ogni fattura bimestrale con dettaglio = 3,60 + IVA /anno
grazie mille in caso di recesso confermi quello che ho detto?
mi hanno staccato proprio oggi la vetusta FTTC in Vula con Vodafone.. era una 100/20, in realtà una misera 60/20 soggetta a rincari e con upgrade a pagamento.. sono molto allettato da questa offerta windtre fiber, gradirei però sapere dopo i giorni per il ripensamento cosa si paga di penali per recesso anticipato. Ipotizzando di recedere dopo 6 mesi/1 ann, pagherei 79 euro di modem, tanto per cominciare..poi?:read:
-35 per migrazione ad altro operatore
-65 per disattivazione
-eventuali sconti della promo
non dovrebbe esserci altro:)
@davi92
I costi di recesso non sono esplicitati nell'offerta, ma i 65 per la disattivazione mi sembrano troppi.
A me sembra di ricordare che erano 40 euro.
Questi costi ovviamente se te ne vai prima per motivi tuoi.
Se te ne vai per rimodulazione dell'offerta da parte di Wind i costi sono uguali a zero.
EliGabriRock44
24-03-2018, 08:17
@davi92
I costi di recesso non sono esplicitati nell'offerta, ma i 65 per la disattivazione mi sembrano troppi.
A me sembra di ricordare che erano 40 euro.
Questi costi ovviamente se te ne vai prima per motivi tuoi.
Se te ne vai per rimodulazione dell'offerta da parte di Wind i costi sono uguali a zero.
Nono ha ragione. Quelli di disattivazione sono quasi sempre alti.
Con Tiscali ad esempio sono 70.
-35 per migrazione ad altro operatore
-65 per disattivazione
-eventuali sconti della promo
non dovrebbe esserci altro:)
I 65 per disattivazione li paghi anche se resti per più di 24 mesi (li ho pagati alla disattivazione della linea dei miei).
I 35 non so dire.
Riguardo gli sconti (da "CGC Servizi Telefonia fissa Wind_ott17.pdf"):
15. DURATA - PROROGA TACITA - RECESSO E CONTRIBUTI
[...]
15.3
[...]
Inoltre WIND potrà subordinare la concessione di sconti e/o di promozioni sugli importi dovuti dal
Cliente per i diversi Servizi offerti da WIND al mantenimento da parte del Cliente del Contratto per
una durata determinata stabilita di volta in volta dall’offerta promozionale. In tali ipotesi, qualora
il Cliente receda prima del decorso della durata minima prevista dalle singole offerte promozionali,
sarà tenuto al pagamento di un importo corrispondente agli sconti o al valore della promozione di
cui ha beneficiato secondo quanto previsto dalle condizioni economiche applicabili.
Ipotesi:
ho degli sconti "per sempre" (quindi che si estendono oltre i 24 mesi della durata del contratto);
faccio distetta al mese 25 (1 mese dopo i 24 di cui sopra).
Devo rimborsare gli sconti che mi sono stati applicati in quel mese (il 25°)?
@davi92
I costi di recesso non sono esplicitati nell'offerta, ma i 65 per la disattivazione mi sembrano troppi.
A me sembra di ricordare che erano 40 euro.
Questi costi ovviamente se te ne vai prima per motivi tuoi.
Se te ne vai per rimodulazione dell'offerta da parte di Wind i costi sono uguali a zero.
Semplicemente ho riportato i costi nelle tabelle riportate su https://www.wind.it/trasparenza-tariffaria/
Se ti sembrano alti considera che TIM fa pagare sia in caso di recesso che migrazione 99 euro
I 65 per disattivazione li paghi anche se resti per più di 24 mesi (li ho pagati alla disattivazione della linea dei miei).
I 35 non so dire.
Riguardo gli sconti (da "CGC Servizi Telefonia fissa Wind_ott17.pdf"):
15. DURATA - PROROGA TACITA - RECESSO E CONTRIBUTI
[...]
15.3
[...]
Inoltre WIND potrà subordinare la concessione di sconti e/o di promozioni sugli importi dovuti dal
Cliente per i diversi Servizi offerti da WIND al mantenimento da parte del Cliente del Contratto per
una durata determinata stabilita di volta in volta dall’offerta promozionale. In tali ipotesi, qualora
il Cliente receda prima del decorso della durata minima prevista dalle singole offerte promozionali,
sarà tenuto al pagamento di un importo corrispondente agli sconti o al valore della promozione di
cui ha beneficiato secondo quanto previsto dalle condizioni economiche applicabili.
Ipotesi:
ho degli sconti "per sempre" (quindi che si estendono oltre i 24 mesi della durata del contratto);
faccio distetta al mese 25 (1 mese dopo i 24 di cui sopra).
Devo rimborsare gli sconti che mi sono stati applicati in quel mese (il 25°)?
Si in effetti li paghi in ogni i caso i 35/65 euro, per quanto riguarda gli sconti vale per la durata del contratto (quindi 24/12 mesi in base a tipologia contratto)
Bisogna ammettere che gli operatori rimodulano per non farci pagare questi costi, quindi bisogna essergli grati :D
domthewizard
24-03-2018, 09:13
sono moto tentato da questa promo di Infostrada a 22.90 ma volevo chiedere alcune cose per quanto riguarda la bolletta sarebbe di 45,80 pulito oppure va aggiunto altro?altra cosa io attivandolo su nuova linea in caso di recesso prima dei 48 mesi pagherei solo la rata finale del modem o altri costi?
mi accodo. e in più vorrei sapere cosa significa "rata finale" del modem, come funziona il servizio/assistenza clienti e l'assistenza tecnica (fino l'ultima volta che sono stato con infostrada mi rispondevano sempre dall'est europa e se proprio non riuscivano a risolvere via telefono col reset del modem mandavano il tecnico "entro 4 giorni lavorativi" e restavo senza linea per una settimana) e se il "chi è" si paga e quanto :)
@davi92
Grazie milel per il link+
@Psyred
Che ne pensi di mettere il link (con gli alttributi testo) della trasparenza tariffaria nei primi post?
Trasparenza tariffaria e info/durata contratti (https://www.wind.it/trasparenza-tariffaria/)
@domthewizard
La rata finale indicata è la penale aggiuntiva per il mdoem se recedi rpima dei 4 anni (il contratto fda un punto di vista legale non è stato scritto in modo chiaro).
Il supporto del call center 155 è molto buono (per quanto riguarda la mai esprienza ma è un'esperienza personale) ed è attivo dalle 9 alle 24.
Il supporto tecnico di Wind (linee) è gestitio da Telecom (le linee sono in affitto per la maggior parte da Teelcom).
Il call center/supporto tecnico sono fatte da persone e quindi i feeedback possono essere difefernti in base a chi trovi (questo vale secondo me per qualsiasi operator).
..
@Psyred
Che ne pensi di mettere il link (con gli alttributi testo) della trasparenza tariffaria nei primi post?
Trasparenza tariffaria e info/durata contratti (https://www.wind.it/trasparenza-tariffaria/)
..
Si può far comodo, provvedo ad aggiungerlo.
iverse83
24-03-2018, 09:27
mi sono fatto contattare da un operatore Infostrada e mi ha confermato che il mio indirizzo è coperto dalla fibra 200.certo mi sembra troppo bello avere la fibra fino a 200 mega a 22,90 al mese sono io malizioso oppure non c'e nessun tranello davvero?
@iverse83
Oltre che dall'operatore fai tu stesso la verifica mettendo numero telefono/indirizzo nella pagina Infostrada e verifica se è disponibile la 200Mbit.
Non c'è nessun a gabbola sotto nel contratto.
Leggi bene il contratto e vedrai come sono le cose.
Io sono passato da Vodafone a Wind (ero già cliente Wind per l'ADSL) e con Wind mi ero trovato bene.
domthewizard
24-03-2018, 09:40
@davi92
Grazie milel per il link+
@Psyred
Che ne pensi di mettere il link (con gli alttributi testo) della trasparenza tariffaria nei primi post?
Trasparenza tariffaria e info/durata contratti (https://www.wind.it/trasparenza-tariffaria/)
@domthewizard
La rata finale indicata è la penale aggiuntiva per il mdoem se recedi rpima dei 4 anni (il contratto fda un punto di vista legale non è stato scritto in modo chiaro).
Il supporto del call center 155 è molto buono (per quanto riguarda la mai esprienza ma è un'esperienza personale) ed è attivo dalle 9 alle 24.
Il supporto tecnico di Wind (linee) è gestitio da Telecom (le linee sono in affitto per la maggior parte da Teelcom).
Il call center/supporto tecnico sono fatte da persone e quindi i feeedback possono essere difefernti in base a chi trovi (questo vale secondo me per qualsiasi operator).
..
grazie. per quanto riguarda le tempistiche dell'intervento tecnico invece sai dirmi qualcosa a riguardo? il chi è è incluso? ci sono limitazioni riguardo il download da siti come dropbox, mega e openload come ho letto nel thread vodafone?
Metalgta
24-03-2018, 09:42
Appena fatto il passaggio alla WindHome 200mb a 22,90 euro come detto dal buon Bovirus. SMS dice che attiveranno la linea entro 20 giorni, invece la sim posso andare subito a ritirarla. Siccome sarebbe utile anche la saponetta dove inserirla, questa prevede altri costi o posso richiederla semplicemente andando nel centro Wind con la fotocopia del contratto? La devo pagare per intero se recedo prima dei 4 anni?
EliGabriRock44
24-03-2018, 09:43
Appena fatto il passaggio alla WindHome 200mb a 22,90 euro come detto dal buon Bovirus. SMS dice che attiveranno la linea entro 20 giorni, invece la sim posso andare subito a ritirarla. Siccome sarebbe utile anche la saponetta dove inserirla, questa prevede altri costi o posso richiederla semplicemente andando nel centro Wind con la fotocopia del contratto? La devo pagare per intero se recedo prima dei 4 anni?
Io ho letto che la saponetta, che servirebbe anche a me, al negozio la dovresti pagare 69 euro...secondo me vale la pena di comprarla su subito o ebay usata.
@domthewizard
Per favore sarebbe meglio non fare l'interro QUOTE di un messaggio se è quello precedente (se puoi togli tutto il testo tra i due QUOTE) o limitare il quote solo al minimo indispensabile.
In base all'ultima esprienza personale (vicino di casa da Vodafone a Wind) i tempi per la migrazione sono circa 20gg (ma in realtà possono essere anche meno).
Fino al giorno della migrazione avrai la linea con il tuo operatore attuale.
mi sono fatto contattare da un operatore Infostrada e mi ha confermato che il mio indirizzo è coperto dalla fibra 200.certo mi sembra troppo bello avere la fibra fino a 200 mega a 22,90 al mese sono io malizioso oppure non c'e nessun tranello davvero?
Paghi lo scatto alla risposta se non selezioni "Voce Unlimited" (+5€/mese);
Per avere InVista sono altri +2€/mese.
E' buona; ce ne sono state anche di più basse quando c'era solo la fibra 100; ma secondo me difficilmente scenderanno più di così con il modem incluso.
Non dovrebbe esserci nessun tranello (casini con l'attivazione e saturazione serale a parte) :fagiano:
EDIT:
Io ho letto che la saponetta, che servirebbe anche a me, al negozio la dovresti pagare 69 euro...secondo me vale la pena di comprarla su subito o ebay usata.
Ma non è quello che dovresti pagare se te ne vai prima del tempo?
domthewizard
24-03-2018, 09:48
In base all'ultima esprienza personale (vicino di casa da Vodafone a Wind) i tempi per la migrazione sono circa 20gg (ma in realtà possono essere anche meno).
Fino al giorno della migrazione avrai la linea con il tuo operatore attuale.
non mi riferivo alla migrazione ma all'intervento del tecnico nel caso dovessero esserci problemi. quando avevo l'adsl infostrada avevo bisogno spesso del tecnico che metteva mano all'armadio o alla chiostrina, e veniva praticamente sempre dopo una settimana. con la fibra tim non ho mai avuto bisogno personalmente del tecnico, mente una volta in armadio perchè era saltato l'onu ad ora di pranzo ma la mattina dopo era tutto risolto. chiedo perchè non posso restare di nuovo senza internet per una settimana di nuovo, è vero che la linea è tim ma anche quando era adsl era di tim ma non ho mai avuto tutti i problemi avuti con infostrada.
EliGabriRock44
24-03-2018, 09:50
non mi riferivo alla migrazione ma all'intervento del tecnico nel caso dovessero esserci problemi. quando avevo l'adsl infostrada avevo bisogno spesso del tecnico che metteva mano all'armadio o alla chiostrina, e veniva praticamente sempre dopo una settimana. con la fibra tim non ho mai avuto bisogno personalmente del tecnico, mente una volta in armadio perchè era saltato l'onu ad ora di pranzo ma la mattina dopo era tutto risolto. chiedo perchè non posso restare di nuovo senza internet per una settimana di nuovo, è vero che la linea è tim ma anche quando era adsl era di tim ma non ho mai avuto tutti i problemi avuti con infostrada.
Nella maggior parte dei casi i tecnici sono Tim.
Se hai proprio bisogno di un'assistenza fulminea passa o rimani a Tim.
@domthewizard
Non credo sia possibile oggettivamnte risponderti sui tempi di un intervento tecnico.
Secondo me per i problemi tecnici sono situazioni particolari che dipendono dal tipo di probelma e dall'esprienza del tecnico che esce.
Queste indicazioni secondo me valgono per qualsiasi operatore.
@ElGabriRock44
Oggi con offerta senza telefonate rispetto a Telecom
Wind = 22.90 euro/mese con mdoem incluso - Telecom = 37.48 (32,48 euro + 5 euro modem x 48 mesi)
Non credo ci siano discorsi da afre.
domthewizard
24-03-2018, 09:53
Nella maggior parte dei casi i tecnici sono Tim.
Se hai proprio bisogno di un'assistenza fulminea passa o rimani a Tim.
è per questo che chiedo e sono indeciso, da un lato sarebbero 20-25€ al mese risparmiati ma dall'altro non vorrei che, essendo una specie di subappalto, tim dia delle linee più scadenti e quindi con maggiore manutenzione come era per l'adsl
@domthewizard
Da esperto di RFD (Rete Fonia Dati) ti dico che secondo me non esistono linee Telecom di serie A o serie B.
Il problema nel 90% dei casi è tra l'armadio e casa tua e questo dipende da una serie di fattori che sono atipici e dipendo da situazioni locali (e quasi mai dall'operatore).
Quest'offerta è ottima solo se non vi servono chiamate incluse
Per tutto il resto wind ha offerto di meglio in passato
@domthewizard
la linea si comporta, a livello fisico, in modo identico a TIM.
Se la saturazione serale che stanno rilevando alcuni utenti, compreso me, non è una cosa sistematica ma passeggera puoi andare tranquillo.
EliGabriRock44
24-03-2018, 10:02
@domthewizard
Non credo sia possibile oggettivamnte risponderti sui tempi di un intervento tecnico.
Secondo me per i problemi tecnici sono situazioni particolari che dipendono dal tipo di probelma e dall'esprienza del tecnico che esce.
Queste indicazioni secondo me valgono per qualsiasi operatore.
@ElGabriRock44
Oggi con offerta senza telefonate rispetto a Telecom
Wind = 22.90 euro/mese con mdoem incluso - Telecom = 37.48 (32,48 euro + 5 euro modem x 48 mesi)
Non credo ci siano discorsi da afre.
Gli rispondevo più che altro per l'assistenza che per i prezzi in generale.
domthewizard
24-03-2018, 10:03
@domthewizard
Da esperto di RFD (Rete Fonia Dati) ti dico che secondo me non esistono linee Telecom di serie A o serie B.
Il problema nel 90% dei casi è tra l'armadio e casa tua e questo dipende da una serie di fattori che sono atipici e dipendo da situazioni locali (e quasi mai dall'operatore).
disto dall'armadio 46m ma la tratta di rame che va da questo alla chiostrina fuori casa non è degna neanche della periferia più esterna del burundi :asd: però nonostante ciò aggancio circa 80 mega (per la precisione, in questo momento, 82365kbps in down e 16142kbps in up, FEC Errors 48 e CRC Errors 0) e l'unico problema che ho è che ogni tanto, diciamo un paio di volte al mese, si accendono le lucette rosse della fonia e non posso chiamare. chiamo il 187 dal cellulare (gratis pure essendo 3, non so per infostrada come funzioni) e me lo risolvono al momento :)
domthewizard
24-03-2018, 10:04
la linea si comporta, a livello fisico, in modo identico a TIM.
Se la saturazione serale che stanno rilevando alcuni utenti, compreso me, non è una cosa sistematica ma passeggera puoi andare tranquillo.
gli orari che faccio sono 8-13/16-20, dopodichè stacco l'interruttore generale e spengo anche il modem
domthewizard
24-03-2018, 10:08
Gli rispondevo più che altro per l'assistenza che per i prezzi in generale.
attualmente, senza il rincaro dell'8%, dovrei pagare 50€ al mese (poi vediamo come si risolve questa cosa del blocco imposto da AGCOM) perchè ho un vecchio contratto fibra del 2015. nei 50€ sono inclusi modem che non mi viene conteggiato in fattura perchè all'epoca era solo comodato, chiamate illimitate verso tutti mobili e fissi, fibra 100 e chi è. diciamo che risparmiare quei 20€ al mese (25 con l'aumento) male non farebbe, ma se poi devo restare senza linea per settimane come mi accadeva con l'adsl il risparmio va a farsi benedire perchè uso internet e telefono per lavoro.
walter___1991
24-03-2018, 11:04
A qualcuno che si trova a Catania può gentilmente fare degli speedtest?
In questo momento mi trovo a malapena con 10Mbps e continuamente altalenante
ogni sera è cosi io sono di Caltagirone, un altro utente di Giarre ha gli stessi problemi.
Nangaparbat69
24-03-2018, 11:14
Sto valutando di passare da fastweb a wind ed in questo momento potrei recedere da fastweb senza costi per cambio condizioni contrattuali.
Che voi sappiate in questo scenario anche il costo di disattivazione è 0 ?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
@Nangaparbat69
Se ci sono variazioni contrattuiali dell'operatote il costo per cambio operatore è zero.
Qualche news circa la centrale crisitaa ? Ricordo un paio di utenze di quella zona piuttosto attive sul thread fino a un mesetto fa, praticamente svanite nel nulla... Problemi di saturazione rientrati?
mi sono fatto contattare da un operatore Infostrada e mi ha confermato che il mio indirizzo è coperto dalla fibra 200.certo mi sembra troppo bello avere la fibra fino a 200 mega a 22,90 al mese sono io malizioso oppure non c'e nessun tranello davvero?
va a fortuna , nel mio caso aspetto da due mesi
su un altro forum una persona ha ricevuto sms da infostrada per la restituzione del modem dopo 4 mesi
Nangaparbat69
24-03-2018, 12:34
@Nangaparbat69
Se ci sono variazioni contrattuiali dell'operatote il costo per cambio operatore è zero.Che tu sappia mi conviene mandare disdetta per variazione delle condizioni contrattuali e poi a stretto giro chiedere la portabilità a Wind oppure basta solo la portabilità? Temo che con la sola richiesta di portabilità mi addebitino le spese amministrative ?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Va così già da un po'; vista la mia situazione non posso lamentarmi troppo.
Almeno è stabile.. (System Up Time: 32days: 15hours: 3minutes; il Link Uptime è dovuto resync manuali) :oink:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 2 days: 6 hours: 50 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.968 Mbps 12.172 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.969 Mbps 12.173 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.5 dB 5.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.6 dBm
Receive Power: -1.0 dBm -32.2 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 54.0 symbols
Total Attenuation: 11.5 dB 42.7 dB
Attainable Net Data Rate: 0.969 Mbps 11.612 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.5 N/A N/A N/A 28.0 90.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.5 N/A N/A N/A 42.7 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.5 N/A N/A N/A 5.1 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.5 N/A N/A
============================================================================
http://www.speedtest.net/result/7167824324.png (http://www.speedtest.net/result/7167824324)
Va così già da un po'; vista la mia situazione non posso lamentarmi troppo.
Almeno è stabile.. (System Up Time: 32days: 15hours: 3minutes; il Link Uptime è dovuto resync manuali) :oink:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 2 days: 6 hours: 50 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.968 Mbps 12.172 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.969 Mbps 12.173 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.5 dB 5.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.6 dBm
Receive Power: -1.0 dBm -32.2 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 54.0 symbols
Total Attenuation: 11.5 dB 42.7 dB
Attainable Net Data Rate: 0.969 Mbps 11.612 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.5 N/A N/A N/A 28.0 90.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.5 N/A N/A N/A 42.7 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.5 N/A N/A N/A 5.1 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.5 N/A N/A
============================================================================
http://www.speedtest.net/result/7167824324.png (http://www.speedtest.net/result/7167824324)
Allucinante
E hanno il coraggio di chiamarla Fibra
Ma fibra de che?
lupinita
24-03-2018, 13:14
Non vorrei che stai subendo una saturazione come nel mio caso.
Il problema si verifica in tutte le fascie orarie?
Ad esempio dalle 23.20 mi è tornata banda piena, segno evidente si saturazione serale.
Ora bisogna capire se è un limite automatico in stile Vodafone oppure semplice casualità.
Appena fatto test 5.85 down 19.74 up wind profilo 200mb
Con Tiscali 93mb down 20.53 up profilo 100mb
Devo provare stanotte con meno traffico.
animalenotturno
24-03-2018, 13:19
penso proprio che la tentazione di attivare la linea con le "superpromo" di questo weekend mi sia passata.. :doh:
iverse83
24-03-2018, 13:24
grazie delle risposte oggi passo in negozio e sento un po' anche loro cosa dicono comunque dal sito mi conferma che dove sono io sono coperto dalla 200 mega poi che ci vada davvero non saprei
lupinita
24-03-2018, 13:35
Appena sentito il servizio clienti centrale AVERITAH satura come indicato nel primo post ampliamento previsto entro il 28 del mese. Speriamo
Ho appena sottoscritto l'offertona di Wind (peccato solo per i 20€ di attivazione, ma vabbeh)... sperando di non avere problemi... :ciapet:
EliGabriRock44
24-03-2018, 13:52
Ho appena sottoscritto l'offertona di Wind (peccato solo per i 20€ di attivazione, ma vabbeh)... sperando di non avere problemi... :ciapet:
I 20 euro te li da nel riepilogo poco dopo la verifica copertura?
penso proprio che la tentazione di attivare la linea con le "superpromo" di questo weekend mi sia passata.. :doh:
In Toscana in generale va bene
http://www.speedtest.net/result/7167973089.png (http://www.speedtest.net/result/7167973089)
(velocità costante 24/7 senza cali)
Io mi trovo meglio che con TIM, non è detto che si debbano avere per forza esperienze negative.
Gurdate cosa è successo all mia linea
Internet funziona, ma le telefonate non funzionano
http://i64.tinypic.com/qnts1u.jpg
NotteSenzaStelle
24-03-2018, 14:19
Qualcuno ha qualche codice promozionale valido per attivare questa offerta su nuova linea?
Se qualcuno ne avesse me lo comunicasse in PM grazie
@animalenotturno
Per favore nel forum usiamo un pò di buon senso.
Le condizioni positive/negative ci sono con tutti gli operatori e in varie zone di Italia.
Non usare situazioni positive o negative singole per fare affermazioni generiche.
@Aibbo
Se sei già cliente Wind è normale l'addebito di 20 euro per il cambio piano.
Io per mia sorella ho discusso con il 155 e alla fine paventando il cambio operatore me li sono fatti togliere.
marmisteryo
24-03-2018, 14:33
Buonasera a tutti. Non seguo il topic da un po' ma ora il mio armadio è finalmente stato coperto dalla FTTC di Infostrada e vorrei passare da adsl a fttc per due linee che possiedo. Vi espongo i miei dubbi.
Inizialmente pensavo di disdire entrambe le linee adsl e fare nuove attivazioni (non mi importa di perdere il numero) visto che a quanto ne so per i già clienti venivano proposti prezzi più alti e che fino al 5 aprile posso rescindere senza costi per via della rimodulazione a 30 giorni. Ho però per curiosità inserito il mio numero nella voce "ho già una linea" e succede questa cosa: per una linea mi da la possibilità di effettuare direttamente il passaggio da adsl a fttc pagando 20 euro di attivazione (100 mb). Per la seconda linea (che è coperta a 200mb) mi dice che devo contattare il 159 per sapere quali promozioni posso attivare e non mi da la possibilità di effettuare il passaggio direttamente online.
Mi sapreste dire come mai? Può essere per via che una è fino a 100mb e l'altra fino a 200mb? Perchè se per entrambe potessi fare il passaggio diretto pagando 20 euro e basta mi starebbe bene. Mi risparmierei la disattivazione.
Altro dubbio: la sim Family Edition con 100 GB. Non ho ben capito come funziona. Da ciò che ho letto online per i nuovi clienti bisogna avere una sim wind con la stessa anagrafica con una promo all inclusive e poi i giga si possono condivedere con altri numeri. Per chi fa passaggio da adsl a fibra invece ho letto che viene consegnata una nuova sim ma che i giga non sono condivisibili.
A me farebbe comodo avere una sim sciolta, senza promo attive, con questi 100gb. Sarebbe possibile? Non mi è molto chiara tutta la questione riguardo tale sim.
Ultima cosa, il modem. Ero rimasto al tempo in cui inviano il Fritz ma mi sembra di capire che non è più così. Opinioni riguardo il modem che inviano loro? E' gratuito con la promo attuale quindi lo prenderei volentieri.
Grazie a tutti
I 20 euro te li da nel riepilogo poco dopo la verifica copertura?
Esatto
Probabilmente sei su due armadi diversi con situazioni diverse.
Per una la migrazione è possibile mentre per l'altra no.
nella 100GB non ho trovato nell'offerta un riferiemtno che la SIM datid eve esser abinata ad un numero che abbia la stessa anagrafica.
Si parla solo di numero Wind.
Il Fritz non sono più disponibili.
I modem attuali sono tutti compatibili FTTC 200Mbit (Dlink/Zyxel) o fibra FTTH (Nokia).
PrinceCharming
24-03-2018, 15:56
Ciao,
sarei interessato all'offerta di wind a 22.90.
attualmente ho fastweb (30€ al mese con fibra a ~ 40 Mb/s e telefonate, che non uso, con scatto alla risposta).
Ho letto le ultime pagine del topic ma non ho trovato risposte ai miei dubbi, mi scuso nel caso avessi visto male.
Le domande che vorrei fare sono :
1) Wind effettua qualche tipo di limitazione sull'accesso a siti/link di streaming o download ?
Con fastweb utilizzo abitualmente,senza problemi, openload (o simili), link acestream, programmi di file sharing.
Potrei avere qualche problema con wind ?
2) Wind permette di cambiare i DNS o c'è qualche limitazione ? Io non ho mai avuto problemi con fastweb, qualche mio amico sì con Vodafone, non so come si comporta Wind.
3) Per la fibra 200, c'è una banda minima garantita ? Attualmente vado a circa 40 con fastweb, non vorrei fare la fibra 200 e poi ritrovarmi ad andare a 10...
Grazie per le eventuali risposte.
animalenotturno
24-03-2018, 15:59
In Toscana in generale va bene
(velocità costante 24/7 senza cali)
Io mi trovo meglio che con TIM, non è detto che si debbano avere per forza esperienze negative.
grazie della recensione positiva, ne terrò conto nella scelta visto che attualmente sono senza linee attive.. peccato che la promo finisca a breve e soprattutto ci siano le consuete penali di uscita.. poteva essere un'ottima alternativa in attesa di fastweb ftth
Esprienza del vicino (che è in Wind - io sarò in Wind a breve)
1) non mi risultano limitazioni di alcun tipo
2) se ti rifersici al cambio dei DNS nel modem si è possibile con taluni modem (il problema è il VOIP). In Vodafone non è possibile (la VSR non mi risulta che lo permette)
3) La banda garantita credo sia 20Mbit per tutti provider. Poi cosa hai disponibile dipende dall'armadio, dalla distanza casa tua/armadio e relativo qaulità del circuito telefonico.
peccato che la promo finisca a breve e soprattutto ci siano le consuete penali di uscita..
Tutti i provider hanno penali di uscita per evitare migrazioni frequenti dei clienti.
oggi mi è arrivata la prima bolletta in fibra.
si fa riferimento per quanto riguarda il modem ad una fattura......
come/quando arriva?
io non ho ricevuto niente ancora, ed è passato un mese.....col modem c'era solo il ddt del corriere......è normale?
giovanni69
24-03-2018, 16:21
Qualcuno sa se il profilo SOS a 12 dB è disponibile su Wind Infostrada FTTC?
oggi mi è arrivata la prima bolletta in fibra.
si fa riferimento per quanto riguarda il modem ad una fattura......
come/quando arriva?
io non ho ricevuto niente ancora, ed è passato un mese.....col modem c'era solo il ddt del corriere......è normale?
Idem, e io l'ho ritirato in negozio al tempo: DDT + scontrino a zero.
C'è il riferimento "Rata Modem n° x di 48 fattura n° y" (fattura che secondo me non vedremo mai).
Attualmente ho una linea ADSL 20M, non molto buona: SNR=8bB con portante ridotta a 8M...quindi 20M mai visti.
Da Fibermap vedo che la centrale ADSL dista 1.3 Km.
Con il passaggio a FTTC avrei invece il cabinet VULA della fibra a circa 50/80 metri (è una mia stima personale, conoscendo dove è collocato quel cabinet... Fibermap mi dà solo 10 metri, ma evidentemente non è accurata come stima).
Secondo voi, avrei dei sicuri benefici passando a fibra?
Oppure gli 8 db attuali possono essere dovuti all'ultimo tratto della connessione,nei pressi della mia abitazione? E quindi influenzare negativamente anche le prestazioni della fibra?
L'impianto di casa è nuovo, e mi sembra strano avere un SNR così basso, per cui sono propenso a ritenere che il problema sia la connessione tra abitazione e centrale ADSL.
Vorrei quindi un parere più autorevole da parte degli esperti del forum.
giovanni69
24-03-2018, 16:39
Avrai certamente notevoli benefici. Comunque dimentica gli 8 dB equivalenti in ADSL o altro. Il profilo standard VDSL è a 6dB SNRm anche se te, vista la distanza, potresti vedere valori ben superiore se il max rate superasse il line rate del profilo. Non mi preoccuperei di quello al momento.
Ricordati di usare la presa primaria e di staccare/tagliare fisicamente ogni prolungamento nascosto da essa verso le altre prese anche se non utilizzate.
Idem, e io l'ho ritirato in negozio al tempo: DDT + scontrino a zero.
C'è il riferimento "Rata Modem n° x di 48 fattura n° y" (fattura che secondo me non vedremo mai).
che sconforto.....
se mi dai ste risposte da 155 pure tu:) :)
scherzi a parte, mi pare che qualcuno qui aveva scritto di averla ricevuta, e chedeva cosa doveva farne.....
se la memoria non mi inganna, mi pareva fosse axel.......
dai dammi buone notizie almeno tu.....
Le domande che vorrei fare sono :
1) Wind effettua qualche tipo di limitazione sull'accesso a siti/link di streaming o download ?
Con fastweb utilizzo abitualmente,senza problemi, openload (o simili), link acestream, programmi di file sharing.
Potrei avere qualche problema con wind ?
Per esperienza diretta: file sharing perfetto (con torrent molto condivisi si satura tutta la banda disponibile anche con un solo file). Openload et similia non saprei poichè non ne faccio abitualmente uso.
2) Wind permette di cambiare i DNS o c'è qualche limitazione ? Io non ho mai avuto problemi con fastweb, qualche mio amico sì con Vodafone, non so come si comporta Wind.
Se li imposti sul singolo client non ci sono problemi; talvolta con certi modem e a seconda delle impostazioni, c'è il rischio di perdere il VoIP. Con il Fritz! per esempio si possono modificare a piacere.
3) Per la fibra 200, c'è una banda minima garantita ? Attualmente vado a circa 40 con fastweb, non vorrei fare la fibra 200 e poi ritrovarmi ad andare a 10...
Grazie per le eventuali risposte.
BMG vera e propria no, c'è il solito minimo grantito (21 Mb in questo caso) al di sotto del quale è consentito recedere/migrare senza costi di uscita.
In ogni caso se con FW sei in VULA non ti cambia niente a livello di link VDSL. Al limite potresti riscontrare qualche tangibile variazione se tu fossi attestato su cabinet Fastweb (quindi SLU) in quanto il tecnico rifarebbe la permuta.
Avrei bisogno per favore qualche chiarimento in merito all SIM dati abbinata
E' possibile ritirarla in negozio una volta arrivato il contratto via email (portandosi quello) o bisogna aspettare l'arrivo del modem o dell'attivazione della linea?
E' necessario per forza legarla ad un numero mobile Wind?
Non c'è modo di fare altrimenti?
Deve essere un numero Wind con contratto mensile o può essere un numero mobile ricaricabile senza contratto?
L'intestario del numero mobile Wind da legare alla SIM dati deve essere anagraficamente lo stesso intestatario della linea?
C'è un tempo massimo entro il quale va ritirata la SIM dati?
Alcuni colleghi che hanno fatto Wind mi hanno detto che è possibile congiuntamente alla SIM dati farsi dare a 0 euro (a patto che si rimanga con Wind 30 mesi - ma sul numero legato alla SIM dati - o con la linea fibra Wind?) un modem portatile 4G LTE in cui installare la SIM dati. Vi risulta?
iverse83
24-03-2018, 18:12
sono passato da un negozio wind mi ha detto che per la promo online vanno aggiunti due euro per il modem per la fibra ai 22,90 quindi sarebbe 24,90.nel mio caso essendo coperto solo dalla fibra non adsl devo aggiungerli per forza e mi ha detto che però online poi me la devo vedere io mentre in negozio da loro viene invece che 24.90 viene 26,90 ma pensano a tutto loro.siccome mi faccio parecchie seg...mentali pensavo ad una cosa siccome le linee sono di tim ci stà che io facendo Infostrada mi blocchi la banda così da non andare mai a pieno regime?scusate le domande magari banali ma non ho mai avuto ne adsl ne fibra
@iverse83
La promo 22,90 è solo online sab/dom.
Dovrebbe essere disponibile in negozio lunedi mattina.
Non capsico quali problemi ti fai a farlo online (risparmi due ero al mese e no costi modem per sempre - molto meglio).
Le linee sono di Telecom e affittate a Wind.
Non farti seghe mentali.
Non esiste che Telecom blocchi la banda alle linee Wind.
Avrei bisogno per favore qualche chiarimento in merito all SIM dati abbinata
E' possibile ritirarla in negozio una volta arrivato il contratto via email (portandosi quello) o bisogna aspettare l'arrivo del modem o dell'attivazione della linea?
E' necessario per forza legarla ad un numero mobile Wind?
Non c'è modo di fare altrimenti?
Deve essere un numero Wind con contratto mensile o può essere un numero mobile ricaricabile senza contratto?
L'intestario del numero mobile Wind da legare alla SIM dati deve essere anagraficamente lo stesso intestatario della linea?
C'è un tempo massimo entro il quale va ritirata la SIM dati?
Alcuni colleghi che hanno fatto Wind mi hanno detto che è possibile congiuntamente alla SIM dati farsi dare a 0 euro (a patto che si rimanga con Wind 30 mesi - ma sul numero legato alla SIM dati - o con la linea fibra Wind?) un modem portatile 4G LTE in cui installare la SIM dati. Vi risulta?
Su un approfondimento effettuato da mondomobileweb, per prendere il modem 4g bisogna pagare con rid/carta di credito (vale anche per i vecchi clienti che già pagano con bollettino?), ed collegarla ad un'offerta mobile compatibile.
Comunque tutto ciò sul sito non viene riportato, quindi qualsiasi cliente che attiva online si trova all'oscuro di tutto.
Su un approfondimento effettuato da mondomobileweb, per prendere il modem 4g bisogna pagare con rid/carta di credito (vale anche per i vecchi clienti che già pagano con bollettino?), ed collegarla ad un'offerta mobile compatibile.
Comunque tutto ciò sul sito non viene riportato, quindi qualsiasi cliente che attiva online si trova all'oscuro di tutto.
Mi interessa sapere anche a me se per usare i 100Gb della sim dati serve avere una sim wind oppure no
PrinceCharming
24-03-2018, 18:42
Qualcuno ha qualche codice promozionale valido per attivare questa offerta su nuova linea?
Se qualcuno ne avesse me lo comunicasse in PM grazie
Anche a me interesserebbe un codice promozionale.
Se qualcuno può, me lo comunichi in PM.
Grazie.
iverse83
24-03-2018, 19:01
@iverse83
La promo 22,90 è solo online sab/dom.
Dovrebbe essere disponibile in negozio lunedi mattina.
Non capsico quali problemi ti fai a farlo online (risparmi due ero al mese e no costi modem per sempre - molto meglio).
Le linee sono di Telecom e affittate a Wind.
Non farti seghe mentali.
Non esiste che Telecom blocchi la banda alle linee Wind.però lei mi ha detto che ai 22,90 online devo aggiungere i due euro del modem per la fibra ti torna?sennò mi ha detto una cavolata
marmisteryo
24-03-2018, 19:10
Probabilmente sei su due armadi diversi con situazioni diverse.
Per una la migrazione è possibile mentre per l'altra no.
nella 100GB non ho trovato nell'offerta un riferiemtno che la SIM datid eve esser abinata ad un numero che abbia la stessa anagrafica.
Si parla solo di numero Wind.
Il Fritz non sono più disponibili.
I modem attuali sono tutti compatibili FTTC 200Mbit (Dlink/Zyxel) o fibra FTTH (Nokia).
Grazie per la risposta.
Sì, le linee sono in città diverse. Pensavo la cosa fosse standard e quindi che si comportassero allo stesso modo a prescindere dalla linea.
E' vero il fatto che telefonando fanno prezzi differenti migrando da adsl a fibra online oppure no? Dovrei chiamare appena posso ma chiedo info se qualcuno sa già qualcosa...
Questa migrazione cosa comporta? Spediscono il modem a casa e una volta fatta la migrazione da adsl a fttc basta attaccare il nuovo modem e finisce lì con i 20 euro in bolletta?
Per la sim, quindi na volta fatto il contratto bisogna andare in un negozio wind a ritirare la sim oppure specificare da qualche parte su quale numero "caricare" questi giga...oppure come si procede? ci sono poche info online...
supertoro
24-03-2018, 19:16
Avrei bisogno per favore qualche chiarimento in merito all SIM dati abbinata
E' possibile ritirarla in negozio una volta arrivato il contratto via email (portandosi quello) o bisogna aspettare l'arrivo del modem o dell'attivazione della linea?
E' necessario per forza legarla ad un numero mobile Wind?
Non c'è modo di fare altrimenti?
Deve essere un numero Wind con contratto mensile o può essere un numero mobile ricaricabile senza contratto?
L'intestario del numero mobile Wind da legare alla SIM dati deve essere anagraficamente lo stesso intestatario della linea?
C'è un tempo massimo entro il quale va ritirata la SIM dati?
Alcuni colleghi che hanno fatto Wind mi hanno detto che è possibile congiuntamente alla SIM dati farsi dare a 0 euro (a patto che si rimanga con Wind 30 mesi - ma sul numero legato alla SIM dati - o con la linea fibra Wind?) un modem portatile 4G LTE in cui installare la SIM dati. Vi risulta?
Non ho esperienza diretta, ma questo è quello che ho letto su un altro forum:
- è consigliabile attendere l'attivazione della fibra
- è necessario avere una SIM Wind o fare il passaggio a Wind
- non è obbligatorio che l'intestatario sia lo stesso
- solo l'intestatario della linea può ritirare la SIM
- la SIM può essere ritirata in qualsiasi momento
- sulla SIM c'è il vincolo di 30 mesi
- è possibile chiedere modem 4G o videocamera di sorveglianza o Chromecast
Non essendoci un documento ufficiale, in pratica ogni negozio fa quello che vuole.
EliGabriRock44
24-03-2018, 19:26
Non ho esperienza diretta, ma questo è quello che ho letto su un altro forum:
- è consigliabile attendere l'attivazione della fibra
- è necessario avere una SIM Wind o fare il passaggio a Wind
- non è obbligatorio che l'intestatario sia lo stesso
- solo l'intestatario della linea può ritirare la SIM
- la SIM può essere ritirata in qualsiasi momento
- sulla SIM c'è il vincolo di 30 mesi
- è possibile chiedere modem 4G o videocamera di sorveglianza o Chromecast
Non essendoci un documento ufficiale, in pratica ogni negozio fa quello che vuole.
Ah quindi non é come Vodafone?
Cioè ti danno la sim e ci fai quello che ti pare?
Devi per forza "assegnarla" a qualcuno?
salfazio
24-03-2018, 21:41
Possibile nessuno sa niente di come funziona il discorso sim dati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.