PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99

Psyred
01-07-2021, 14:25
Il problema si verifica con diversi host (italiani e esteri), ma è casuale. In questo momento vedo richieste scadute su inps.it dopo il nono passaggio (62.101.124.38) e ovviamente il sito non si apre

www.inps.it non risponde ai ping, è del tutto normale che le richieste vadano in timeout :

Esecuzione di Ping www.inps.it [93.63.43.48] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 93.63.43.48:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi)


Traccia instradamento verso www.inps.it [93.63.43.48]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.80
4 6 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.158
5 11 ms 10 ms 10 ms 151.6.5.190
6 12 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.237
7 14 ms 12 ms 13 ms 151.6.0.162
8 12 ms 11 ms 11 ms 62-101-124-38.fastres.net [62.101.124.38]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.




Però il sito si apre normalmente (almeno a me). Da come lo descrivi sembra più un problema di DNS, o al limite di MTU (prova ad abbassarlo).

cipri3310
01-07-2021, 14:41
Perdonami, se ti fanno un aumento di 4 euro, ma ti scalano le rate del modem fino alla fine, continui a pagare uguale:
Prima: abbonamento 20 (cifra tirata a caso), rata del modem 4 = 24
Dopo aumento: abbonamento 24, rata del modem 4 , abbuono -4 = 24
Dopo modem: aumento 24, rata modem 0, abbuono 0 = 24
Semplicemente con questo aumento l'abbonamento non cala alla fine delle rate del modem.

O sfugge qualcosa a me.
Questo vale anche per chi ha il modem scontato in bolletta?

supertoro
01-07-2021, 17:42
www.inps.it non risponde ai ping, è del tutto normale che le richieste vadano in timeout :

Esecuzione di Ping www.inps.it [93.63.43.48] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 93.63.43.48:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi)


Traccia instradamento verso www.inps.it [93.63.43.48]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.80
4 6 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.158
5 11 ms 10 ms 10 ms 151.6.5.190
6 12 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.237
7 14 ms 12 ms 13 ms 151.6.0.162
8 12 ms 11 ms 11 ms 62-101-124-38.fastres.net [62.101.124.38]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.




Però il sito si apre normalmente (almeno a me). Da come lo descrivi sembra più un problema di DNS, o al limite di MTU (prova ad abbassarlo).

Ho provato vari DNS (Wind, Google, Cloudflare), ma niente da fare. È capitato all'improvviso (mai cambiato il valore MTU) e in maniera random (il sito che non si apriva, si apre dopo qualche minuto, mentre il sito che si apriva, non si apre più) :muro:

PS: Il problema c'è anche su altri dispositivi (smartphone, tablet, notebook) con diversi browser.

Psyred
01-07-2021, 18:09
Ho provato vari DNS (Wind, Google, Cloudflare), ma niente da fare. È capitato all'improvviso (mai cambiato il valore MTU) e in maniera random (il sito che non si apriva, si apre dopo qualche minuto, mentre il sito che si apriva, non si apre più) :muro:

PS: Il problema c'è anche su altri dispositivi (smartphone, tablet, notebook) con diversi browser.

Probabili problematiche temporanee di routing nella tua zona allora. Per scrupolo puoi provare ad abbassare MTU sul tuo modem/router (se lo consente).

Per curiosità, che valore di MTU ti restituisce questo test? https://www.speedguide.net/analyzer.php?

supertoro
02-07-2021, 07:30
Probabili problematiche temporanee di routing nella tua zona allora. Per scrupolo puoi provare ad abbassare MTU sul tuo modem/router (se lo consente).

Per curiosità, che valore di MTU ti restituisce questo test? https://www.speedguide.net/analyzer.php?

1460 (l'ho impostato io, prima era in Auto). Ma non è cambiato nulla.

supertoro
02-07-2021, 07:54
1460 (l'ho impostato io, prima era in Auto). Ma non è cambiato nulla.

EDIT: ho provato diversi valori, anche 1400. Inutile.

OUTATIME
02-07-2021, 08:08
Il problema si verifica con diversi host (italiani e esteri), ma è casuale. In questo momento vedo richieste scadute su inps.it dopo il nono passaggio (62.101.124.38) e ovviamente il sito non si apre
Che errore hai in apertura del sito?
E comunque una volta che hai l'IP il DNS ha già finito il suo lavoro. Hai provato a riavviare il router?

Psyred
02-07-2021, 09:12
Questo https://www.repubblica.it/ ti si apre?

E' un test più probante, dato che risponde sicuramente al ping

Esecuzione di Ping gedi-repubblica-www-produzione.cdn.zephr.com [13.226.175.71] con 32 byte di dati:
Risposta da 13.226.175.71: byte=32 durata=10ms TTL=244
Risposta da 13.226.175.71: byte=32 durata=9ms TTL=244
Risposta da 13.226.175.71: byte=32 durata=9ms TTL=244
Risposta da 13.226.175.71: byte=32 durata=9ms TTL=244

Statistiche Ping per 13.226.175.71:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 10ms, Medio = 9ms



Traccia instradamento verso gedi-repubblica-www-produzione.cdn.zephr.com [13.226.175.81]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.106
4 6 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.158
5 10 ms 9 ms 10 ms 151.6.7.34
6 11 ms 10 ms 10 ms miot-to2-rmid-t02-po02.wind.it [151.6.7.5]
7 11 ms 10 ms 9 ms 151.6.1.48
8 11 ms 13 ms 11 ms 52.119.155.239
9 11 ms 10 ms 10 ms 150.222.229.15
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 10 ms 9 ms 9 ms server-13-226-175-81.mxp64.r.cloudfront.net [13.226.175.81]



Il problema è che i traceroute sono un po' la punta dell'iceberg, potresti avere criticità a livello di rete nella tua zona che non si manifestano nel tracciato.

supertoro
02-07-2021, 09:13
Che errore hai in apertura del sito?
E comunque una volta che hai l'IP il DNS ha già finito il suo lavoro. Hai provato a riavviare il router?

Nessun errore. Il sito non si apre. Router riavviato più volte.

supertoro
02-07-2021, 09:20
Questo https://www.repubblica.it/ ti si apre?

In questo momento sì, ma molto lentamente. Solo con ping repubblica.it -f -l 1400 non esce il messaggio "È necessario frammentare il pacchetto"

sagi
05-07-2021, 08:42
Ciao,

scusate ma c'è stato un ulteriore aumento di 2 euro?


Grazie

Psyred
05-07-2021, 10:00
2 o 4 € , dipende dal contratto. La rimodulazione di fatto interviene al termine della rateazione del modem.

Quindi se attualmente stai pagando ad esempio 25 (canone) + 2 € (rata modem) = 27 € , dopo aver saldato tutte le rate pagherai la stessa cifra (27 € di canone rimodulato).

Naturalmente se nel frattempo non li avrai salutati.

anto1963
05-07-2021, 15:37
Mi continuano a chiamare per farmi passare alla ftth, ma voglio restare alla fttc.
Mi hanno detto che interromperanno questo tipo di linea e dovrei passare per forza a ftth. Ma è vero per windtre?
Ovviamente non sapendo se fosse la verità non ho accettato nulla.
Vi risulta qualcosa?
grazie

Andrea786
05-07-2021, 15:51
Nessun errore. Il sito non si apre. Router riavviato più volte.

Il sito pare avere problemi , a volte se si aprono certi articoli compare il messaggio 502 Bad Gateway ;) e gli articoli vengono caricati molto lentamente

davi92
05-07-2021, 19:44
Mi continuano a chiamare per farmi passare alla ftth, ma voglio restare alla fttc.

Mi hanno detto che interromperanno questo tipo di linea e dovrei passare per forza a ftth. Ma è vero per windtre?

Ovviamente non sapendo se fosse la verità non ho accettato nulla.

Vi risulta qualcosa?

grazieTranquillo sono solo gli operatori che forzano, probabilmente spinti da un guadagno su ogni attivazione.

Però se posso chiedere, come mai vuoi restare in fttc?

anto1963
05-07-2021, 21:56
Tranquillo sono solo gli operatori che forzano, probabilmente spinti da un guadagno su ogni attivazione.

Però se posso chiedere, come mai vuoi restare in fttc?


Ok grazie :)

ovvio che so benissimo della differenza di velocità , ma è per una mia gestione interna, poi un giorno lo farò, per il momento mi darebbe molto fastidio.

NOn mi serve una grande velocità, al momento mi funziona tutto benissimo.

davi92
06-07-2021, 19:17
Ok grazie :)



ovvio che so benissimo della differenza di velocità , ma è per una mia gestione interna, poi un giorno lo farò, per il momento mi darebbe molto fastidio.



NOn mi serve una grande velocità, al momento mi funziona tutto benissimo.Ti capisco, attendevo con impazienza l'arrivo della possibilità di upgrade, ora che è possibile farlo sono bloccato tra lavoro e covid, e se non sono presente durante l'installazione mi verrebbe un colpo se non trovo un lavoro fatto come si deve.

jotaro75
07-07-2021, 12:56
Ecco sapevo che c'era la fregatura, io facevo già conto di pagare 4 euro in meno dalla prossima fattura(pagato ultima rata modem nell'ultima fattura ricevuta).
Stasera controllerò la fattura ma tanto non penso di sfuggire a questo aumento.
Mi sa che mi porterò avanti a chiedere disdetta per la sim con i 50GB gratis.
Sul sito wind non c'è il template per la domanda di disdetta?sicuramente sono orbo io ma non l'ho trovato.
Leggevo che in teoria si può fare anche in negozio wind. Avete esperienze di disdette in negozio? o meglio pec con documento compilato?

jotaro75
07-07-2021, 15:47
Nei prossimi giorni mano pec per la disattivazione della sim; entro fine mese disdico/passo ad altro operatore.


Posso chiederti un fac simile della pec che manderai per la sim? prima volta che lo faccio :D


A me mancano 2 rate, ma non i 48 mesi scadono a ottobre/novembre (hanno fatto i furbi e qualche fattura aveva una rata in più :rolleyes:).

Scusa posso chiederti perchè questa precisazione?cosa cambia? io ho finito di pagare le rate con l'ultima fattura(anche a me alcune rate sono arrivate doppie) ma i 48 mesi scadono a settembre. Cosa cambia se cambio operatore ad agosto?(al netto di aver disdetto la sim ovviamente)

mifungo
07-07-2021, 16:41
A me mancano 2 rate, ma non i 48 mesi scadono a ottobre/novembre (hanno fatto i furbi e qualche fattura aveva una rata in più :rolleyes:).

Anche con me hanno fatto così

Yramrag
07-07-2021, 17:02
Posso chiederti un fac simile della pec che manderai per la sim? prima volta che lo faccio :D

In realtà "sopporto" ancora, avevo capito male come funziona l'aumento; visto che continuerò comunque a pagare meno di 24€/mese, posso terer botta ancora un po'... :rolleyes:
Certo, non mi sarebbe dispiaciuto arrivare a meno di 20€/mese :Prrr:

Scusa posso chiederti perchè questa precisazione?cosa cambia? io ho finito di pagare le rate con l'ultima fattura(anche a me alcune rate sono arrivate doppie) ma i 48 mesi scadono a settembre. Cosa cambia se cambio operatore ad agosto?(al netto di aver disdetto la sim ovviamente)
Perché non vorrei ci fossero altre "sorprese", con questi geni del male non si sa mai :doh:

monline79
07-07-2021, 21:21
Ciao ragazzi, sarei intenzionato a sottoscrivere l'offerta Absolute FTTC, quindi fibra misto rame con velocità fino a 200 Mbps.
Quale modem mi consigliereste?
Considerate che in cascata al modem potrei mettere un Asus AX92U che ha una parte LAN/WiFi che già so che funziona bene (però purtroppo questo router non ha una porta RJ11 dove collegarci il doppino telefonico della linea sulla quale verrà attivata la Absolute).
Pensavo ad un TP-Link VX220-G2v che, come detto poc'anzi, potrei usare solo come modem, demandando quindi al AX92U la parte di firewall, LAN e WiFi, ecc...
Oppure potrei trovare efficiente il TP-Link e lasciare solo quello.

Andrea786
08-07-2021, 06:32
Ciao ragazzi, sarei intenzionato a sottoscrivere l'offerta Absolute FTTC, quindi fibra misto rame con velocità fino a 200 Mbps.
Quale modem mi consigliereste?
Considerate che in cascata al modem potrei mettere un Asus AX92U che ha una parte LAN/WiFi che già so che funziona bene (però purtroppo questo router non ha una porta RJ11 dove collegarci il doppino telefonico della linea sulla quale verrà attivata la Absolute).
Pensavo ad un TP-Link VX220-G2v che, come detto poc'anzi, potrei usare solo come modem, demandando quindi al AX92U la parte di firewall, LAN e WiFi, ecc...
Oppure potrei trovare efficiente il TP-Link e lasciare solo quello.

Non male come modem sinceramente , cosi potresti usare anche il voip ;) ;)

Yramrag
08-07-2021, 07:42
Riguardo la SIM da 50/100 GB, sarebbe possibile passarla ad altro operatore invece di disattivarla?

OUTATIME
08-07-2021, 07:51
Riguardo la SIM da 50/100 GB, sarebbe possibile passarla ad altro operatore invece di disattivarla?

Certamente

jotaro75
08-07-2021, 08:43
Richiesta di disattivazione sim fatta.
Se me la disattivano per tempo faccio pure la richiesta di cambio operatore per modifica contrattuale unilaterale. Ma tanto so che la richiesta dovreì farla entro il 31 luglio e la sim me la disattiveranno il primo agosto :D

mifungo
08-07-2021, 09:18
CertamenteScusa la cosa potrebbe interessare anche me. Ma resta sempre una sim dati o si può abbinare un normale profilo voce e dati con un altro operatore?

OUTATIME
08-07-2021, 09:32
Scusa la cosa potrebbe interessare anche me. Ma resta sempre una sim dati o si può abbinare un normale profilo voce e dati con un altro operatore?
E' una normalissima portatilità.
Viene fatta la portabilità solo del numero, tutto il resto dipende dal contratto con l'operatore di destinazione.

monline79
12-07-2021, 18:03
Oggi è venuto il tecnico x attivarmi la Absolute fibra misto rame FTTC di WindTre, ha detto che arriva la voce ma non vede l'allineamento e che probabilmente dovranno fare qualche azione in centrale.
Per chi ha attivato una FTTC Absolute, quindi con modem libero, è possibile che manchi una parte di attivazione?
La VDSL non dovrebbe rendere disponibile il segnale voce in chiaro udibile tramite cornetta, quindi mi viene da pensare che veramente qualcuno in centrale debba fare uno switch di linea.
Vi risulta?

Dono89
12-07-2021, 22:19
Oggi è venuto il tecnico x attivarmi la Absolute fibra misto rame FTTC di WindTre, ha detto che arriva la voce ma non vede l'allineamento e che probabilmente dovranno fare qualche azione in centrale.
Per chi ha attivato una FTTC Absolute, quindi con modem libero, è possibile che manchi una parte di attivazione?
La VDSL non dovrebbe rendere disponibile il segnale voce in chiaro udibile tramite cornetta, quindi mi viene da pensare che veramente qualcuno in centrale debba fare uno switch di linea.
Vi risulta?


Ho la absolute senza modem e tutto perfetto (attivazione).
Il problema è la velocità che non arriva nemmeno a 40mb, ma l'infrastruttura fttc di Tim è penosa, assurdo ci siano chiostrine a 800mt

monline79
12-07-2021, 22:54
Ho la absolute senza modem e tutto perfetto (attivazione).
Il problema è la velocità che non arriva nemmeno a 40mb, ma l'infrastruttura fttc di Tim è penosa, assurdo ci siano chiostrine a 800mt

Quindi il giorno che è intervenuto il tecnico per la linea, hai collegato il tuo modem ed era già operativa?
La mia linea mi ha detto WindTre che è gestita da Fastweb.

OUTATIME
13-07-2021, 06:50
Oggi è venuto il tecnico x attivarmi la Absolute fibra misto rame FTTC di WindTre, ha detto che arriva la voce ma non vede l'allineamento e che probabilmente dovranno fare qualche azione in centrale.
Per chi ha attivato una FTTC Absolute, quindi con modem libero, è possibile che manchi una parte di attivazione?
La VDSL non dovrebbe rendere disponibile il segnale voce in chiaro udibile tramite cornetta, quindi mi viene da pensare che veramente qualcuno in centrale debba fare uno switch di linea.
Vi risulta?
Non si capisce nulla.
Arriva la voce dove? Se arriva ancora la fonia tradizionale c'è da chiedersi perchè non abbia staccato il telefono e non lo abbia collegato al router. O forse voleva dire che finchè arriva la voce devono ancora fare lo switch in centrale.
In ogni caso la prima cosa che deve arrivare è la linea dati, per la voce è normale un ritardo.

Yramrag
13-07-2021, 07:06
Il problema è la velocità che non arriva nemmeno a 40mb, ma l'infrastruttura fttc di Tim è penosa, assurdo ci siano chiostrine a 800mt

C'è di peggio, e molto :muro:

Dono89
13-07-2021, 07:25
C'è di peggio, e molto :muro:


Non è una consolazione 😁

monline79
13-07-2021, 07:34
Non si capisce nulla.
Arriva la voce dove? Se arriva ancora la fonia tradizionale c'è da chiedersi perchè non abbia staccato il telefono e non lo abbia collegato al router. O forse voleva dire che finchè arriva la voce devono ancora fare lo switch in centrale.
In ogni caso la prima cosa che deve arrivare è la linea dati, per la voce è normale un ritardo.

Attaccando un telefono alla presa di una linea VDSL, che io sappia, non si deve sentire il tono della linea telefonica, questo fa pensare che la linea sia attestata su un'altra tipologia di linea (forse una vecchia ADSL).
Però il tecnico dice che il lavoro che doveva fare l'ha fatto e che segnalerà la problematica.

Psyred
13-07-2021, 08:07
Attaccando un telefono alla presa di una linea VDSL, che io sappia, non si deve sentire il tono della linea telefonica, questo fa pensare che la linea sia attestata su un'altra tipologia di linea (forse una vecchia ADSL).
Però il tecnico dice che il lavoro che doveva fare l'ha fatto e che segnalerà la problematica.

Questo è corretto per VULA e NGA TIM. Su rete SLU Fastweb dovrebbe essere un comportamento normale, in quanto su cabinet proprietario FW la fonia è RTG.

jotaro75
14-07-2021, 08:32
E' una normalissima portatilità.
Viene fatta la portabilità solo del numero, tutto il resto dipende dal contratto con l'operatore di destinazione.

Perciò potrei trasformarla in ricaricabile con piano base e al massimo lasciarla morire tipo non ricaricandola mai...
Mi hai fatto venire una buona idea visto che ho una certa urgenza perchè ho deciso di cambiare visto l'aumento della FTTC ma volevo prima attendere che mi confermassero il recesso della sim. Solo che avendo 30 giorni di tempo per farlo rischio che sforino il 31 luglio che è la data limite per il recesso

OUTATIME
14-07-2021, 08:55
Perciò potrei trasformarla in ricaricabile con piano base e al massimo lasciarla morire tipo non ricaricandola mai...
Mi hai fatto venire una buona idea visto che ho una certa urgenza perchè ho deciso di cambiare visto l'aumento della FTTC ma volevo prima attendere che mi confermassero il recesso della sim. Solo che avendo 30 giorni di tempo per farlo rischio che sforino il 31 luglio che è la data limite per il recesso
Esattamente.
Di solito non si percorre questa strada perchè ha un costo, ma ha il risultato garantito.

PipperoXX
14-07-2021, 13:23
Scusate ma come si fa a capire se si verrebbe attivati in VULA/NGA Tim/Fastweb?
Ho letto che si dovrebbe guardare il codice sorgente della pagina di attivazione ma non ho trovato molti indizi.

Dalle mie parti abbiamo cabinet di tutti i gestori...

Psyred
14-07-2021, 16:37
La NGA è facilmente riconoscibile essendo segnalata dopo il check di copertura sul sito (Internet 100/200 o Absolute NGA).

La FTTC/VDSL su SLU Fastweb da quel che ne so è indistinguibile dalla VULA TIM.
Di sicuro cambiano i valori di allineamento massimo dei profili (max 105/35 e 315/35 Mb rispettivamente per 100 e 200 Mb su rete di accesso Fastweb) ma non ci sono indicazioni da sito che possano informare l'utente a priori.

In ogni caso se hai il cabinet FW è assai probabile (per non dire quasi certo) che si tratti proprio di SLU Fastweb. Se chiami il 159 lo sapranno senz'altro.

vatastala
19-07-2021, 15:52
Ciao a tutti, sono un possessore del Modem Zyxel VMG8825-B50B, al quale ho recentemente installato il seguente FW:

Firmware 5.17(ABNY.6)C0

Questo "era" quindi un modem Wind che è ormai diventato stock Zyxel, ho riconfigurato tutti i parametri TRANNE quelli per permettere all'operatore di accedere da remoto.

La mia domanda è questa: ultimamente ho notato che il downstream si è dimezzato, nonostante la portante sia attestata su quasi 130Mbps non riesco a superare i 58Mbps con tutti i dovuti accorgimenti, PC collegato diretto al modem con cavo, wifi spento, numerosi test su diversi siti e anche da linea di comando con Speedtest.net. L'upstream invece funziona sempre bene a 20Mbps.

Io vorrei contattare l'assistenza Wind per fare indagare la problematica, secondo voi può essere un problema aver il modem con FW stock per permettere loro l'accesso?

Grazie

Signor Finnigan
20-07-2021, 19:29
Ciao ragazzi da quando windtre ha la 30mbit in upload? L’ho scoperto per caso su una nuova attivazione. E chissà mai se upgraderanno gratuitamente una linea già esistente… come fecero dalla 100 alla 200mbit gratuitamente.

monline79
20-07-2021, 19:34
Ciao ragazzi da quando windtre ha la 30mbit in upload? L’ho scoperto per caso su una nuova attivazione. E chissà mai se upgraderanno gratuitamente una linea già esistente… come fecero dalla 100 alla 200mbit gratuitamente.

Anch'io sono stato recentemente attivato con la Absolute a 200 e 30 in up.
Dopo l'intervento del tecnico la linea non funzionava ma si è attivata dopo 2 giorni.
Ottimo prezzo!!

Psyred
20-07-2021, 21:13
Da quando W3 rivende connessioni FTTC su rete di accesso SLU Fastweb. Per le utenze attestate su cabinet TIM ovviamente il profilo non cambia (21600 kb max = 20 Mb netti di up).

monline79
20-07-2021, 21:16
Da quando W3 rivende connessioni FTTC su rete di accesso SLU Fastweb. Per le utenze attestate su cabinet TIM ovviamente il profilo non cambia (21600 kb max = 20 Mb netti di up).

Io su SLU Fastweb riesco a fare 28-29 in UP

Psyred
20-07-2021, 21:22
Io su SLU Fastweb riesco a fare 28-29 in UP

Curiosità: la fonia di queste SLU rivendute è RTG come per le utenze Fastweb o VoIP?

monline79
20-07-2021, 21:23
Curiosità: la fonia di queste SLU rivendute è RTG come per le utenze Fastweb o VoIP?

Nel mio caso Voip

ferone
21-07-2021, 13:53
anche io attivata abslute,, dopo quando vi è arrivato il codice amazon 12 mesi?

monline79
21-07-2021, 13:54
anche io attivata abslute,, dopo quando vi è arrivato il codice amazon 12 mesi?

La mail è arrivata il giorno di attivazione, ma devo ancora guardarci.

AlexCyber
21-07-2021, 22:12
per chi attiva la absolute, è ancora una battaglia per avere i parametri di connessione voip ? :fagiano:

monline79
21-07-2021, 22:22
per chi attiva la absolute, è ancora una battaglia per avere i parametri di connessione voip ? :fagiano:

No no, mi hanno richiamato il giorno dopo la richiesta x avere i parametri

AlexCyber
22-07-2021, 16:51
@monline79
grazie


comunque sulla verifica copertura ancora non ci siamo xD

se non inserisco il numero di telefono risulto coperto solo in adsl

se inserisco il numero di telefono risulto coperto in ftth :fagiano:

Prof. Nerpiolini
24-07-2021, 09:19
Salve a tutti.

Avevo sottoscritto "WindHome Unlimited Fibra 200" in agosto del 2018 e l'avevo sottoscritta in promozione con "Voce Unlimited" e "Modem Wi-Fi" inclusi al prezzo totale di 24,90 € al mese.
Alle prime bollette, però, ho trovato attivato anche il servizio "InVista" (mai richiesto) e, da quello che potevo capire, anche messo in conto il canone del Modem che doveva essere compreso con la promozione (2 €).
Ho telefonato al servizio assistenza e l'operatore mi ha assicurato che non era possibile e che i 2 € erano segnati ma venivano scontati. Cosa che mi sembrava impossibile visto che erano nella stessa colonna del canone InVista (che era stato aggiunto senza essere stato richiesto) e comunque in una colonna che veniva conteggiata in aggiunta, e NON scontata.
A quel punto l'operatore mi ha chiesto una scansione della bolletta che, purtroppo, non avevo pronta e ho detto che mi sarei preparato e ritelefonato più tardi. Poi, per varie situazioni di vita, non ho mai ripreso la questione, la casa è di mia madre e il telefono/internet pure e io me ne ero anche dimenticato.
Adesso è arrivata l'ultima bolletta dove informano che ci sarà un aumento del canone di 2 € ma che verrà "scontato" fino al completo pagamento del Modem... ammettendo palesemente che fino ad ora stavamo pagando anche la rata del modem, che avrebbe dovuto essere "in promozione" :mbe:

Per questo chiedo cortesemente:

* - C'è qualcuno a cui è successo qualcosa di simile ? Cosa ha fatto ?
* - A chi dovrei rivolgermi per non tribolare di nuovo inutilmente con l'assistenza Wind/3 ? Con il garante delle telecomunicazioni o c'è qualche altra "via ufficiale" ?
* - Se posto una scansione della bolletta (senza dati personali, ovviamente), c'è qualcuno che può confermarmi che il canone del modem è effettivamente stato messo in conto e pagato ?

Grazie ad ogni risposta.
:help:

Tellaro
26-07-2021, 17:46
Windtre mi ha bloccato la fatturazione, dovevo ricevere la fattura a metà mese e non è ancora arrivata e siamo quasi ad Agosto, ho fatto due volte dei solleciti al 159 e mi hanno detto che la prossima fattura dovrebbe arrivare poco prima del 15 del prossimo mese circa, e può succedere che blocchino le fatturazioni quando ci sono modifiche contrattuali, in questo caso perché ho effettuato il passaggio ADSL/FTTC, è successo anche a voi?

Massimo 67
27-07-2021, 13:19
Windtre mi ha bloccato la fatturazione, dovevo ricevere la fattura a metà mese e non è ancora arrivata e siamo quasi ad Agosto, ho fatto due volte dei solleciti al 159 e mi hanno detto che la prossima fattura dovrebbe arrivare poco prima del 15 del prossimo mese circa, e può succedere che blocchino le fatturazioni quando ci sono modifiche contrattuali, in questo caso perché ho effettuato il passaggio ADSL/FTTC, è successo anche a voi?

Accaduto anche a me, ma a causa di un errore interno che ha portato al blocco della fatturazione per diversi mesi, mandato anche una pec per segnalare il problema, solo per sentirmi rispondere che queste cose succedono e che vengono considerate un disservizio solo se si protraggono per diversi mesi.

Andrea786
27-07-2021, 14:34
Salve a tutti volevo porvi un quesito tecnico sulla mia FTTC 100mega di Wind con profilo 17a , ho notato che in questi mesi la connessione è molto instabile , mi spiego meglio , tralasciando il fatto che il primo anno che ho fatto il contratto avevo la connessione praticamente talmente stabile da vedere lo stesso IP internet e percui anche la portante VDSL fissa anche per un anno intero , adesso nei ultimi mesi ( di piu con l arrivo del caldo ma non penso che sia quello il problema principale ) la linea attualmente regge 4-5 giorni e dopo viene riavviata senza che nello storico risultano errori CRC o di altro tipo , ho notato però che quando il record di supporto che vedo con il Fritz 7490 è A43 la linea è molto piu instabile mentre quando lo mettono J43 è molto piu stabile e la connessione durante anche 10 giorni , che sia il 7490 che sta tirando gli ultimi sospiri visto che è sempre connesso o l ONU sull armadio che ha qualche problema ? La connessione attualmente di media va dai 98 ai 93 mega di portante VDSL percui non è male

Ringrazio tutti coloro che mi daranno una risposta

Tellaro
27-07-2021, 17:52
Accaduto anche a me, ma a causa di un errore interno che ha portato al blocco della fatturazione per diversi mesi, mandato anche una pec per segnalare il problema, solo per sentirmi rispondere che queste cose succedono e che vengono considerate un disservizio solo se si protraggono per diversi mesi.

Ma è un'ingiustizia, perché poi ti tocca pagare tutto in una volta, succede anche con gli altri operatori?

.338 lapua magnum
27-07-2021, 20:28
Entro anche io nel club degli utenti "filtrati"
linea wind3 fibra 200/20
appena attivata la montante era a 200Mb in down, che col tempo si contrae 160, 150 fino a 130 e sempre 20 in up.
Mai un problema per anni, zero disservizi e sempre download a piena montante, avendo circa 30Mt di rame, se mi affaccio alla finestra vedo il rack stradale della fibra.
2 setttimane fa passo (con montante a 130) da download da steam a 14,8 MB/s a circa 600kb/s. Speedtest 2 down/20 up, navigazione e download zoppi, ma YT e Playstore ho tutta la banda che voglio, tanto che su YT posso lanciare video 4K con buffer a 10-12MB/s di picco.

Telefono al 159 e l'operatore cerca di convincermi che il problema è del mio sistema
(5 dispositivi diversi, desktop linux cablato a 1000, portatile win cablato e wifi e 3 cell android 2,4G e 5G wifi, sempre lo stesso problema) dopo 25min (e tanta pazienza per le sue fantasie ) lo convinco a farmi aprire ticket di guasto con tanto di report speedtest.

dopo 2 settimane e vari sms da parte di wind che mi avvisano che stanno risolvendo oggi ricevo telefonata che tutto è stato risolto.
Oooook.

Verifico la sera post-lavoro e in down sono passato speedtest da 2 a 3 Mb/s con montante a 132 (ne mancano ancora un bel pò :rolleyes: ) e up a 20 Mb/s, con sempre navigazione pessima, steam zoppo e YT 4K, buffer a manetta ecc.

e questo è il trattamento che l'azienda riserva ai suoi utenti "storici"

"Top quality network" dicevano.....

p.s. scusate il post lungo e lo sfogo.

OUTATIME
28-07-2021, 07:00
Ma è un'ingiustizia, perché poi ti tocca pagare tutto in una volta, succede anche con gli altri operatori?

Fai come la formichina che mette un po' di briciole di pane da parte.

OUTATIME
28-07-2021, 07:01
Entro anche io nel club degli utenti "filtrati"
linea wind3 fibra 200/20
appena attivata la montante era a 200Mb in down, che col tempo si contrae 160, 150 fino a 130 e sempre 20 in up.
Mai un problema per anni, zero disservizi e sempre download a piena montante, avendo circa 30Mt di rame, se mi affaccio alla finestra vedo il rack stradale della fibra.
2 setttimane fa passo (con montante a 130) da download da steam a 14,8 MB/s a circa 600kb/s. Speedtest 2 down/20 up, navigazione e download zoppi, ma YT e Playstore ho tutta la banda che voglio, tanto che su YT posso lanciare video 4K con buffer a 10-12MB/s di picco.

Telefono al 159 e l'operatore cerca di convincermi che il problema è del mio sistema
(5 dispositivi diversi, desktop linux cablato a 1000, portatile win cablato e wifi e 3 cell android 2,4G e 5G wifi, sempre lo stesso problema) dopo 25min (e tanta pazienza per le sue fantasie ) lo convinco a farmi aprire ticket di guasto con tanto di report speedtest.

dopo 2 settimane e vari sms da parte di wind che mi avvisano che stanno risolvendo oggi ricevo telefonata che tutto è stato risolto.
Oooook.

Verifico la sera post-lavoro e in down sono passato speedtest da 2 a 3 Mb/s con montante a 132 (ne mancano ancora un bel pò :rolleyes: ) e up a 20 Mb/s, con sempre navigazione pessima, steam zoppo e YT 4K, buffer a manetta ecc.

e questo è il trattamento che l'azienda riserva ai suoi utenti "storici"

"Top quality network" dicevano.....

p.s. scusate il post lungo e lo sfogo.
Se cala la banda di aggancio non è un filtro, ma diafonia.

.338 lapua magnum
28-07-2021, 19:37
Se cala la banda di aggancio non è un filtro, ma diafonia.

pensavo che serviva a "fare spazio" per i nuovi utenti visto che sono in vula,
anche l'adsl era partita a 20mega e poi "scalata" a 15mega, ma 15mega veri, a piena montante sempre.

ora con la fibra sta porcata di azzoppare navigazione e download,

palesemente un filtro ('stardi).

OUTATIME
30-07-2021, 07:01
pensavo che serviva a "fare spazio" per i nuovi utenti visto che sono in vula,
anche l'adsl era partita a 20mega e poi "scalata" a 15mega, ma 15mega veri, a piena montante sempre.

ora con la fibra sta porcata di azzoppare navigazione e download,

palesemente un filtro ('stardi).
Ripeto, il calo di quello che tu chiami "montante", NON è un filtro. Basta leggende metropolitane.
Se poi cala anche lo speedtest, l' onu sarà satura, ma di sicuro i due eventi non sono collegati.

Massimo 67
30-07-2021, 13:41
riguardo Windtre, ho pagato l'ultima rata di 4 euro del modem (zyxel 8823), praticamente adesso e mio, è possibile chiedere a wind che venga sbloccato in modo che vi si possa mettere il firmware originale senza ricorrere a procedure particolari?

Yramrag
30-07-2021, 14:37
riguardo Windtre, ho pagato l'ultima rata di 4 euro del modem (zyxel 8823), praticamente adesso e mio, è possibile chiedere a wind che venga sbloccato in modo che vi si possa mettere il firmware originale senza ricorrere a procedure particolari?
In un mondo ideale, sì, ma in un mondo ideale non avremmo nemmeno modem venduti a rate a peso d'oro.

La delibera 348/18/CONS, l'Art. 4, 1. c) dice:

nelle offerte abbinate a terminale, laddove l’utente finale acquisti la proprietà del terminale fornito, ove tecnicamente possibile, i fornitori di servizi di accesso ad Internet, alla cessazione dell’abbonamento, consentono mediante aggiornamento software, l’uso del terminale privo di blocchi operatore o di altri vincoli di natura tecnica che ne limitino l’uso su servizi di accesso ad Internet offerti da altri operatori.

Gli inghippi sono:

"ove tecnicamente possibile": è ovviamente possibile (l'ho fatto io "a mano"); purtroppo manca la volontà da parte dell'operatore :rolleyes:
"uso del terminale privo di blocchi operatore": non mi risulta che il VMG8823 sia bloccato per l'uso su linee non W3, quindi... :boh:

Psyred
30-07-2021, 16:13
Da quel che ne so tutti gli ZYXEL branded WindTre non hanno blocchi che ne limitino l'uso con altri operatori. Sbrandizzandoli li si può inoltre flashare con fw originali o mod (vedi relativi thread).

Il modello che potrebbe dare seri grattacapo in questo senso è invece il Sercomm (fw probabilmente bloccato), mentre dello ZTE si sa poco.

.338 lapua magnum
31-07-2021, 13:06
Ripeto, il calo di quello che tu chiami "montante", NON è un filtro. Basta leggende metropolitane.
Se poi cala anche lo speedtest, l' onu sarà satura, ma di sicuro i due eventi non sono collegati.

sicuramente i miei post sono stati poco chiari, cerco di spiegarmi meglio
ho inserito i dati nel tempo della "montante" per fornire più info

il problema è presente nella navigazione e download inchiodati a circa 500Kb/s massimi, ma basta che cambio dominio nell'url (youtube) e la navigazione sale a MB, ho tutti i 130Mb/s a disposizione (buffer video 4K a 10-12Mb/s)
se c'è saturazione e persiste, non scompare al millisecondo nel momento che navigo su YT e ritorna nel momento che cambio dominio.
una saturazione di linea che non vale per google? (YT e playstore)
penso da profano ad un filtro del dominio del gestore (a questo mi riferivo quando scrivevo di filtro).

comunicato varie volte la situazione al 159, dicono che è impossibile :rolleyes:
gli operatori (e li capisco, che possono fare dal terminale?) si limitano ad aprire ticket di guasto o sollecitare i tecnici, il ticket è del 10/7, oggi è 31/07 e la situazione non cambia, sti benedetti tecnici latitano.

avranno problemi e azzoppano la linea ? si, no ,boh

motivo del post?
se qualcuno ha info, o si è già imbattuto in situazioni simili, o può correggere le castronerie che penso di aver capito, il tutto è ben accetto.

Ryuzaki_Eru
01-08-2021, 01:56
ciao ragazzi, ho notato che la mia 200mb è passata da 216mbps in downstream a 186 (info estrapolate dallo zyxel), e anche riavviando il router non cambia nulla. secondo voi cosa potrebbe essere?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Psyred
01-08-2021, 07:43
Normalissima diafonia. Io in un anno sono passato dai 216 Mb pieni ai circa 140 Mb attuali, man mano che si sono aggiunte utenze disturbanti.

Prega perchè non diminuisca ulteriormente.

Ryuzaki_Eru
01-08-2021, 09:06
Normalissima diafonia. Io in un anno sono passato dai 216 Mb pieni ai circa 140 Mb attuali, man mano che si sono aggiunte utenze disturbanti.



Prega perchè non diminuisca ulteriormente.sicuro che sia diafonia? in passato era capitato però poi era sempre tornata a 216.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Psyred
01-08-2021, 09:11
sicuro che sia diafonia? in passato era capitato però poi era sempre tornata a 216.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Nel 90% dei casi i cali di portante sono imputabili a diafonia. Se l'attenuazione non è variata poi è quasi certo che qualche nuovo disturbante aggiuntosi sul multicoppia ti abbia fatto diminuire il bitrate.

arabafenice74
01-08-2021, 09:39
Nel 90% dei casi i cali di portante sono imputabili a diafonia. Se l'attenuazione non è variata poi è quasi certo che qualche nuovo disturbante aggiuntosi sul multicoppia ti abbia fatto diminuire il bitrate.

A me ultimamente e' capitato di avere un aumento dell'attenuazione sia in up che in dows (+0.5 db rispetto a prima) ma non ho avuto cali di portante, ne disconnessioni.
A che puo essere dovuto secondo te?

Psyred
01-08-2021, 10:10
A me ultimamente e' capitato di avere un aumento dell'attenuazione sia in up che in dows (+0.5 db rispetto a prima) ma non ho avuto cali di portante, ne disconnessioni.
A che puo essere dovuto secondo te?

Probabili variazioni fisiologiche dovute all'aumento delle temperature e conseguente variazione della resistività dei conduttori.

supertoro
01-08-2021, 10:31
Premessa: ho la FTTC a 200 Mbps (teorici)

Per curiosità ho verificato la disponibilità della Absolute. Se inserisco il numero di telefono mi dice "È disponibile, chiama il numero verde". Se non inserisco il numero di telefono mi dice che non sono coperto e posso attivare la ADSL a 20 Mbps :doh:

arabafenice74
01-08-2021, 10:37
Probabili variazioni fisiologiche dovute all'aumento delle temperature e conseguente variazione della resistività dei conduttori.

Grazie Psyred.
Ovviamente, avendo uno Zyxel 8823 con una fttc, mi riferisco ai due valori espressi in "Total Attenuation".
Se invece esamino i valori D1, D2, D3, U0, U1 ecc. sembra che l'aumento sia piu elevato in termini di db.
Ti chiedo allora: per l'attenuazione a quali valori devo prendere riferimento, ai 2 riportati in "Total Attenuation" oppure ai singoli valori D1, D2 ecc. ?

Grazie.

Psyred
01-08-2021, 10:46
Grazie Psyred.
Ovviamente, avendo uno Zyxel 8823 con una fttc, mi riferisco ai due valori espressi in "Total Attenuation".
Se invece esamino i valori D1, D2, D3, U0, U1 ecc. sembra che l'aumento sia piu elevato in termini di db.
Ti chiedo allora: per l'attenuazione a quali valori devo prendere riferimento, ai 2 riportati in "Total Attenuation" oppure ai singoli valori D1, D2 ecc. ?

Grazie.

I singoli valori rappresentano le attenuazioni sulle varie bande del profilo VDSL, sono utili per conoscere il comportamento del cavo sulle varie frequenze (in particolare sulle alte).

Qelle "totali" riportate dagli ZYXEL dovrebbero derivare dalla media delle singole attenuazioni.

Ryuzaki_Eru
01-08-2021, 11:45
Nel 90% dei casi i cali di portante sono imputabili a diafonia. Se l'attenuazione non è variata poi è quasi certo che qualche nuovo disturbante aggiuntosi sul multicoppia ti abbia fatto diminuire il bitrate.purtroppo non ricordo i livelli di attenuazione prima, vabè poco male. all'atto pratico ho perso quasi niente in velocità nell'uso quotidiano che faccio. in attesa sempre della 1gb....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Tellaro
02-08-2021, 14:46
Da quel che ne so tutti gli ZYXEL branded WindTre non hanno blocchi che ne limitino l'uso con altri operatori. Sbrandizzandoli li si può inoltre flashare con fw originali o mod (vedi relativi thread).

Il modello che potrebbe dare seri grattacapo in questo senso è invece il Sercomm (fw probabilmente bloccato), mentre dello ZTE si sa poco.

Poco male, il mio modem Sercomm è in comodato d'uso

daffy
03-08-2021, 07:43
Entro anche io nel club degli utenti "filtrati"
linea wind3 fibra 200/20
appena attivata la montante era a 200Mb in down, che col tempo si contrae 160, 150 fino a 130 e sempre 20 in up.
Mai un problema per anni, zero disservizi e sempre download a piena montante, avendo circa 30Mt di rame, se mi affaccio alla finestra vedo il rack stradale della fibra.
2 setttimane fa passo (con montante a 130) da download da steam a 14,8 MB/s a circa 600kb/s. Speedtest 2 down/20 up, navigazione e download zoppi, ma YT e Playstore ho tutta la banda che voglio, tanto che su YT posso lanciare video 4K con buffer a 10-12MB/s di picco.

Telefono al 159 e l'operatore cerca di convincermi che il problema è del mio sistema
(5 dispositivi diversi, desktop linux cablato a 1000, portatile win cablato e wifi e 3 cell android 2,4G e 5G wifi, sempre lo stesso problema) dopo 25min (e tanta pazienza per le sue fantasie ) lo convinco a farmi aprire ticket di guasto con tanto di report speedtest.

dopo 2 settimane e vari sms da parte di wind che mi avvisano che stanno risolvendo oggi ricevo telefonata che tutto è stato risolto.
Oooook.

Verifico la sera post-lavoro e in down sono passato speedtest da 2 a 3 Mb/s con montante a 132 (ne mancano ancora un bel pò :rolleyes: ) e up a 20 Mb/s, con sempre navigazione pessima, steam zoppo e YT 4K, buffer a manetta ecc.

e questo è il trattamento che l'azienda riserva ai suoi utenti "storici"

"Top quality network" dicevano.....

p.s. scusate il post lungo e lo sfogo.


stessa situazione tua. portante fino a 140mbit in down e la sera viaggio a 2mbit mentre la mattina presto max a 11mbit.

mio zio al piano di sopra, stesso contratto wind e portante e viaggia a piena banda.

alla fine sei riuscito a risolvere col supporto tecnico?

Yramrag
03-08-2021, 08:22
stessa situazione tua. portante fino a 140mbit in down e la sera viaggio a 2mbit mentre la mattina presto max a 11mbit.

Questa è saturazione :(

mio zio al piano di sopra, stesso contratto wind e portante e viaggia a piena banda.
Anche negli orari in cui tu viaggi a velocità ridotta?

Andrea786
03-08-2021, 10:47
Questa notte pare ci siano stati dei problemi sulla fonia in Voip sulla mia FTTC WIND

https://i.ibb.co/CVY844z/voip.jpg

Qualche altro ha avuto lo stesso problema , pare che ultimamente la mia linea FTTC abbia qualche problema

Tellaro
03-08-2021, 23:36
Fai come la formichina che mette un po' di briciole di pane da parte.

E se inviassi invece la disdetta del contratto tramite raccomandata? Credi che forzerebbe i tempi a Windtre?

giovanni69
04-08-2021, 10:34
Buongiorno, veloce O.T.: in una ADSL Wind che ha sempre funzionato senza problemi con un modem Tim, dall'interno del modem sembra tutto a posto: linea agganciata, valori in down/up stabili ed identici a quelli di sempre, collegamenti al computer e dispositivi wifi esistenti e riconosciuti.

Eppure nè da computer e nè smartphone/tablet si riesce a navigare. Assistenza dice che loro non hanno problemi a livello di BRAS. Il disservizio perdura da almeno una settimana.

Idee?

Yramrag
04-08-2021, 10:44
Buongiorno, veloce O.T.: in una ADSL Wind che ha sempre funzionato senza problemi con un modem Tim, dall'interno del modem sembra tutto a posto: linea agganciata, valori in down/up stabili ed identici a quelli di sempre, collegamenti al computer e dispositivi wifi esistenti e riconosciuti.

Eppure nè da computer e nè smartphone/tablet si riesce a navigare. Assistenza dice che loro non hanno problemi a livello di BRAS. Il disservizio perdura da almeno una settimana.

Idee?
ADSL, quindi la linea telefonica potrebbe essere non-voip; funziona?

Puoi provare con un altro modem?
Non conosco il modem Tim, ha strumenti di diagnostica tipo ping o traceroute?

giovanni69
04-08-2021, 18:36
E' non voip, il telefono funziona. Anche con altro modem Tim apparentemente si allinea. No, non ci sono strumenti di quel tipo.

Yramrag
04-08-2021, 19:01
Ci sono log da consultare?
Se si allinea ma non naviga potrebbe essere un problema di autenticazione.

Tellaro
04-08-2021, 19:06
Vorrei sapere quando posso disdire il contratto fisso di Windtre senza incorrere in penali, se non erro devo farlo poco tempo prima della data in cui avevo attivato il contratto, giusto?

Psyred
04-08-2021, 21:15
Hai la facoltà di recedere in qualsiasi momento previo pagamento di una mensilità di canone (26€ circa).

Sei tenuto a saldare anche eventuali rate residue per modem o altri apparati acquistati in vendita abbinata. Visto che pochi post sopra hai scritto di avere il modem in comodato ti dovrebbe essere addebitato unicamente quel costo di disattivazione.

Tellaro
04-08-2021, 21:43
Hai la facoltà di recedere in qualsiasi momento previo pagamento di una mensilità di canone (26€ circa).

Sei tenuto a saldare anche eventuali rate residue per modem o altri apparati acquistati in vendita abbinata. Visto che pochi post sopra hai scritto di avere il modem in comodato ti dovrebbe essere addebitato unicamente quel costo di disattivazione.

Grazie, ho deciso di troncare con Windtre, al 159 l'ultima volta l'operatore mi ha detto che la prossima fattura arriverà a settembre ma non mi fido, meglio muoversi prima sennò chissà quante altre fatture non inviate si accumulano, non so se passare a Tim o staccare proprio la linea fissa, ma di certo non voglio continuare con Windtre.

Immagino che anche dopo la disdetta o il cambio dell'operatore prima o poi Windtre mi manderà le fatture non inviate, giusto?

giovanni69
05-08-2021, 07:46
Ci sono log da consultare?
Se si allinea ma non naviga potrebbe essere un problema di autenticazione.

E l'autenticazione da cosa dipende? Non credo da quel benvenuto /ospite...

Yramrag
05-08-2021, 08:27
E l'autenticazione da cosa dipende? Non credo da quel benvenuto /ospite...

No, non credo dipenda lato utente. A volte cade la sessione pppoe (va in timeout), ma una settimana di down mi sembra eccessivo.
Non saprei dove altro guardare :boh:

giovanni69
05-08-2021, 12:07
:sperem: :boh:

Andrea786
05-08-2021, 13:29
:sperem: :boh:

A me capita sempre piu spesso che con la FTTC Wind mi cade la portante e mi cambiano IP

.338 lapua magnum
05-08-2021, 18:55
stessa situazione tua. portante fino a 140mbit in down e la sera viaggio a 2mbit mentre la mattina presto max a 11mbit.

mio zio al piano di sopra, stesso contratto wind e portante e viaggia a piena banda.

alla fine sei riuscito a risolvere col supporto tecnico?

come indicato da altri utenti la tua è probabile saturazione, in quanto oscilla nell'arco della giornata, a me è inchiodata a 2Mb/s tutto il giorno, il cambio di dominio (navigare su youtube) permette i 130Mb/s.

risolto nulla, solo segnalazioni continue ai tecnici

Risolveranno qualcosa? ne dubito.

jotaro75
11-08-2021, 12:48
Salve, scusate zona Lecco/Milano state avendo problemi con fttc windtre? L'altro giorno era stata offline per qualche ora la mattina. Da quando è tornata la connessione rimane attiva ma è come se si bloccasse ogni tanto senza cadere la connessione. Me ne accorgo soprattutto con i giochi online ogni tot minuti per qualche secondo non comunica più con i server di gioco. Anche facendo degli Speed test ogni tanto si vede che soprattutto quando testa l'upload e' come se si freezasse per qualche secondo

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Psyred
11-08-2021, 20:02
Probabili interventi di manutenzione/upgrade sulla rete. E' normale che vengano effettuati in questo periodo per limitare l'impatto dei disservizi sulle utenze (molte sono in vacanza).

Tra l'altro a breve è abbastanza scontato che a breve usciranno i piani con profili FTTH > 1 Gb (tra gli OLO più grossi solo W3 manca all'appello) e in via semi ufficiale sono già partite le sperimentazioni dello standard XGS-PON. Per cui immagino che in diverse zone abbiano l'esigenza di ampliare la capacità della rete.

giovanni69
12-08-2021, 11:04
Ci sono log da consultare?
Se si allinea ma non naviga potrebbe essere un problema di autenticazione.

No, non credo dipenda lato utente. A volte cade la sessione pppoe (va in timeout), ma una settimana di down mi sembra eccessivo.
Non saprei dove altro guardare :boh:

E' uscito fuori l'inghippo. Sull'ADSL c'era appunto un Sercomm con fw vecchio. Dopo averlo aggiornato su linea Tim alla versione più recente e comunque superiore alla 2.x, la linea su Wind ADSL ha ripreso a funzionare (quindi non solo allineamento che già avveniva anche prima ma anche la navigazione).
Quindi qualcosa deve essere cambiato lato Wind, la linea è ancora a fonia analogica ma ha richiesto questo genere di upgrade.

Yramrag
12-08-2021, 12:25
@giovanni69: bene che hai risolto :cincin:

Se prima funzionava e adesso è stato necessario fare l'upgrade... Vai a sapere cosa hanno cambiato :boh:

Totix92
14-08-2021, 10:33
Da ieri mattina la telefonia non va più, qualcuno ha lo stesso problema?

salfazio
15-08-2021, 09:32
C&rsquo;è modo di non pagare la Maxi rata finale di 79&euro;?

neo-full-hd
15-08-2021, 09:57
Dovresti dire in quale data è stato fatto il contratto , ma pare che dopo la pronuncia sul modem libero Wind non chieda più la maxi-rata finale di 79 € .

salfazio
16-08-2021, 13:51
03/05/2018

Prof. Nerpiolini
16-08-2021, 14:10
Salve a tutti.

Avevo sottoscritto "WindHome Unlimited Fibra 200" in agosto del 2018 e l'avevo sottoscritta in promozione con "Voce Unlimited" e "Modem Wi-Fi" inclusi al prezzo totale di 24,90 € al mese.
Alle prime bollette, però, ho trovato attivato anche il servizio "InVista" (mai richiesto) e, da quello che potevo capire, anche messo in conto il canone del Modem che doveva essere compreso con la promozione (2 €).
Ho telefonato al servizio assistenza e l'operatore mi ha assicurato che non era possibile e che i 2 € erano segnati ma venivano scontati. Cosa che mi sembrava impossibile visto che erano nella stessa colonna del canone InVista (che era stato aggiunto senza essere stato richiesto) e comunque in una colonna che veniva conteggiata in aggiunta, e NON scontata.
A quel punto l'operatore mi ha chiesto una scansione della bolletta che, purtroppo, non avevo pronta e ho detto che mi sarei preparato e ritelefonato più tardi. Poi, per varie situazioni di vita, non ho mai ripreso la questione, la casa è di mia madre e il telefono/internet pure e io me ne ero anche dimenticato.
Adesso è arrivata l'ultima bolletta dove informano che ci sarà un aumento del canone di 2 € ma che verrà "scontato" fino al completo pagamento del Modem... ammettendo palesemente che fino ad ora stavamo pagando anche la rata del modem, che avrebbe dovuto essere "in promozione" :mbe:

Per questo chiedo cortesemente:

* - C'è qualcuno a cui è successo qualcosa di simile ? Cosa ha fatto ?
* - A chi dovrei rivolgermi per non tribolare di nuovo inutilmente con l'assistenza Wind/3 ? Con il garante delle telecomunicazioni o c'è qualche altra "via ufficiale" ?
* - Se posto una scansione della bolletta (senza dati personali, ovviamente), c'è qualcuno che può confermarmi che il canone del modem è effettivamente stato messo in conto e pagato ?

Grazie ad ogni risposta.
:help:

Ri-Uppo questo mio intervento.
C'è nessuno che sa darmi qualche suggerimento su cosa fare e come muovermi ?

:help:

Grazie

DanyGE81
16-08-2021, 15:05
Metti la bolletta che vediamo cosa si trova!

Totix92
17-08-2021, 12:01
Telefono non funzionante da giorni :muro: :muro: :muro:

Prof. Nerpiolini
17-08-2021, 15:27
Metti la bolletta che vediamo cosa si trova!

Grazie.

Scusa per tutte le "cancellazioni", ma dovendo metterla in un forum pubblico dovevo per forza cancellare tutte le possibili "informazioni personali" e, purtroppo, si vedevano in trasparenza anche quelle del retro... :boh:

Comunque questa sotto è una "bolletta tipo" delle ultime ricevute. Come "quasi" tutte le altre che ho ricevuto dall'inizio del contratto fino ad ora.
Non ho messo una delle ultime perchè un paio di mesi fa mi avevano chiuso l'opzione "InVista", e nelle ultime bollette non compariva, poi mi serviva e l'ho riattivata... perciò non sono molto "esplicative" del "problema".

Bolletta del periodo dal 2020-01-01 al 2021-01-31
Parte 1ª (facciata)

https://i.postimg.cc/4K3nLWmV/Conto-Telefonico-1-Pag-Dal-2021-01-01-al-2021-01-31-MOD-Privacy.jpg (https://postimg.cc/4K3nLWmV)

Parte 2ª (retro)

https://i.postimg.cc/r0rV33c0/Conto-Telefonico-2-Pag-Dal-2021-01-01-al-2021-01-31-MOD-Privacy.jpg (https://postimg.cc/r0rV33c0)


Ora...
Io non sono un contabile, ma se i 2 € del modem (che quando ho sottoscritto il contratto doveva essere in promozione gratuita) mi vengono aggiunti sotto la stessa colonna ove vengono conteggiati i 1,64 € del canone InVista... e il totale, poi, viene aggiunto alla somma da pagare, credo di poter affermare a buon titolo che questo modem me lo stanno facendo pagare come nulla fosse.

Ovviamente posso anche fornire gli ScreenShot della pagina di riepilogo delle condizioni del contratto di quando l'ho sottoscritto... ed era in promozione gratuita sia "Abbonamento chiamate illimitate" (infatti i 4,10 € sono nell'altra colonna) che il Modem (che, però, viene conteggiato nell'altra colonna).

Opinioni ?

Suggerimenti ?


Grazie

Yramrag
17-08-2021, 16:35
Suggerimenti ?


Stai pagando 2€/mese per l'invio della fattura cartacea.
Cerca nell'area clienti come ricevere la fattura via email e risparmi solo così 24€/anno.

kilthedog91
18-08-2021, 10:38
@Prof. Nerpiolini
Se la somma è corretta, vuol dire che è tutto corretto.

Semplicemente Wind3 usa l'effetto pubblicitario di dirti che pagheresti 25€ al mese, con incluso il modem però l'offerta attiva è:
- 5€ al mese di modem per 48 rate
- Piano Tariffario 20€ per 48 mesi, dopo 25€.

Il tutto per far si che tu paghi sempre 25€.

Poi era anche scritto nel dettaglio dell'offerta.

Nui_Mg
19-08-2021, 19:42
Ora...
Io non sono un contabile, ma se i 2 € del modem (che quando ho sottoscritto il contratto doveva essere in promozione gratuita) mi vengono aggiunti sotto la stessa colonna ove vengono conteggiati i 1,64 € del canone InVista...
Se nel contratto era presente, parlando del modem, un testo del tipo "comodato d’uso gratuito", allora non possono in alcun modo farti pagare niente, ma proprio niente (ratealmente o meno).

Psyred
19-08-2021, 19:51
Notato anch'io diversi PPP timeout, nella fattispecie il log degli eventi del 7590 ne indica 4 occorsi nella giornata ieri, verso le 24. Uno di essi ero riuscito ad osservarlo direttamente dalla relativa spia del Fritz spenta (in quel momento non ero al PC).

In più anche un errore relativo al VoIP, questa sera verso le 19. Qualcosa bolle in pentola...

Andrea786
20-08-2021, 06:35
Notato anch'io diversi PPP timeout, nella fattispecie il log degli eventi del 7590 ne indica 4 occorsi nella giornata ieri, verso le 24. Uno di essi ero riuscito ad osservarlo direttamente dalla relativa spia del Fritz spenta (in quel momento non ero al PC).

In più anche un errore relativo al VoIP, questa sera verso le 19. Qualcosa bolle in pentola...

solo caduta di PPP o anche Portante ? qua da me per dirti un paio di giorni fa ce stato un temporale con blackout elettrico della zona , per 30 minuti quando mancava corrente non c era connessione ovviamente perchè l ONU sarà stata disalimentata poi è tornato tutto a funzionare , la sera però ce stato una caduta del PPP e l ho ripristinata solo riavviando il modem altrimenti anche dopo svariati minuti non si collegava , a sto punto mi pare di capire che in Wind abbiano problemi o no ? che ci siano troppi utenti connessi ?? la chiamiamo anche Top Quality Network ?? ;) ;) se non fosse arrivato il temporale ( che alla fine ha fatto solo vento ) avrei infranto il muro dei 5 giorni di connessione ininterrotta

Yramrag
20-08-2021, 07:25
se non fosse arrivato il temporale ( che alla fine ha fatto solo vento ) avrei infranto il muro dei 5 giorni di connessione ininterrotta

Hai disconnessioni più frequenti di 5 giorni?
Link Uptime: 18 days: 1 hour: 39 minutes

Da cellulare non riesco a vedere il log però

Psyred
20-08-2021, 09:09
solo caduta di PPP o anche Portante ? qua da me per dirti un paio di giorni fa ce stato un temporale con blackout elettrico della zona , per 30 minuti quando mancava corrente non c era connessione ovviamente perchè l ONU sarà stata disalimentata poi è tornato tutto a funzionare , la sera però ce stato una caduta del PPP e l ho ripristinata solo riavviando il modem altrimenti anche dopo svariati minuti non si collegava , a sto punto mi pare di capire che in Wind abbiano problemi o no ? che ci siano troppi utenti connessi ?? la chiamiamo anche Top Quality Network ?? ;) ;) se non fosse arrivato il temporale ( che alla fine ha fatto solo vento ) avrei infranto il muro dei 5 giorni di connessione ininterrotta

Solo PPP.
Sono abbastanza sicuro che si tratti di interventi di upgrade/manutenzione comunque, nella mia zona difficilmente si verificano queste problematiche.

Andrea786
20-08-2021, 10:16
Hai disconnessioni più frequenti di 5 giorni?
Link Uptime: 18 days: 1 hour: 39 minutes

Da cellulare non riesco a vedere il log però

è gia tanto se resta su per 5 giorni , qua da me è mesi ormai che segnalo a Wind che ogni 2 -3 giorni cade la portante , la loro risposta è che lo vedono anche loro ma affinchè non ho 5 disconnessioni all interno della stessa giornata non possono aprire una segnalazione , ieri mi si è aggiornato il 7490 alla 7.28 vediamo quanto dura

Solo PPP.
Sono abbastanza sicuro che si tratti di interventi di upgrade/manutenzione comunque, nella mia zona difficilmente si verificano queste problematiche.

Capisco io da quello che ho capito non è un problema ne di linea ne di modem perchè sono troppo precise le sconnessioni , al modem gli ho perfino cambiato alimentatore per mio sfizio , secondo me o è la ONU TIM che sta andando a remengo o un apparato tipo il BRAS Wind che chissà per quale motivo ogni 2-3 giorni butta giu la linea e nell arco di 15 secondi ritorna online , ieri per esempio nel pomeriggio la linea è caduta come sempre e dopo 15 secondi è ancora connessa con lo stesso IP che c era prima , poi ho fatto l aggiornamento del modem alla versione 7.28 e al suo riavvio aveva gli stessi valori di prima con lo stesso IP di prima percui statistiche alla mano ho tecnicamente lo stesso IP da 3 giorni , i miei sospetti si concentrano sulla ONU ma è difficile far aprire una segnalazione cosi e pare che Wind abbia chiuso tutti i canali social

Psyred
20-08-2021, 10:43
i miei sospetti si concentrano sulla ONU ma è difficile far aprire una segnalazione cosi e pare che Wind abbia chiuso tutti i canali social

Se ti cade la portante in effetti è assai probabile dipenda dalla ONU TIM, al netto di problematiche lato ultimo miglio. Io ho avuto problemi simili la scorsa estate, con errori a nastro e cadute del link VDSL, poi rientrati verso Settembre-Ottobre.

Da qualche tempo è attivo il forum ufficiale WindTre https://community.windtre.it/molto-piu-vicini-22 vedi se riesci a contattarli tramite quel canale.

Andrea786
20-08-2021, 11:03
Se ti cade la portante in effetti è assai probabile dipenda dalla ONU TIM, al netto di problematiche lato ultimo miglio. Io ho avuto problemi simili la scorsa estate, con errori a nastro e cadute del link VDSL, poi rientrati verso Settembre-Ottobre.

Da qualche tempo è attivo il forum ufficiale WindTre https://community.windtre.it/molto-piu-vicini-22 vedi se riesci a contattarli tramite quel canale.

si avevo visto che avevano aperto quel forum ma ad ogni problema ti dicono di chiamare il 159 percui siamo al punto d inzio , terrò la linea cosi finche non si connetterà piu , strano comunque che sia un problema della linea perchè a livello di CRC sono a Zero anche dopo 3 giorni e SNR e attenuazione sono sempre le stesse , portante sempre a 92-93 mega

Intin
20-08-2021, 11:26
Ciao, ma vi risulta che debba pagare 75&euro;+35 per andarmene prima da Wind? Con prima intendo prima della scadenza del contratto

Mi ha detto operatore che per mio contratto non vale il decreto Bersani
Grazie

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Totix92
20-08-2021, 14:13
Notato anch'io diversi PPP timeout, nella fattispecie il log degli eventi del 7590 ne indica 4 occorsi nella giornata ieri, verso le 24. Uno di essi ero riuscito ad osservarlo direttamente dalla relativa spia del Fritz spenta (in quel momento non ero al PC).

In più anche un errore relativo al VoIP, questa sera verso le 19. Qualcosa bolle in pentola...

Idem anche a me, a me è capitato però anche giorni fa, ho il telefono non funzionante anche da una settimana, e al 159 non mi sanno dare risposte :muro:
A voi il telefono funziona?

Andrea786
20-08-2021, 15:02
Idem anche a me, a me è capitato però anche giorni fa, ho il telefono non funzionante anche da una settimana, e al 159 non mi sanno dare risposte :muro:
A voi il telefono funziona?

a me si per ora , una settimana fa ho visto qua nella mia zona che ci sono stati problemi con il Voip praticamente modem connesso con IP ma non registrava il numero , dopo un paio d ore tutto ok , mi pare strano che abbiano tutti sti problemi con le FTTC se come dicono tanta gente si sta riversando in FTTH :sofico:

Psyred
20-08-2021, 17:00
Idem anche a me, a me è capitato però anche giorni fa, ho il telefono non funzionante anche da una settimana, e al 159 non mi sanno dare risposte :muro:
A voi il telefono funziona?

Al momento si.

mi pare strano che abbiano tutti sti problemi con le FTTC se come dicono tanta gente si sta riversando in FTTH :sofico:


Magari stanno sperimentando problemi anche i clienti FTTH, non tutti se ne accorgono o sono a casa in questo periodo.

P.S.

Mi unirei molto volentieri a quelli che si riversano su FTTH, se solo OF si decidesse a completare i lavori. :fagiano: Tecnici al lavoro qui vicino mi hanno detto che entro uno dei mesi rimanenti alla fine del 2021 (non dico quale per scaramanzia :sperem::sperem::sperem:) sarà "sicuramente" vendibile anche sulla mia via. Vedremo.

Andrea786
20-08-2021, 17:06
Magari stanno sperimentando problemi anche i clienti FTTH, non tutti se ne accorgono o sono a casa in questo periodo.

P.S.

Mi unirei molto volentieri a quelli che si riversano su FTTH, se solo OF si decidesse a completare i lavori. :fagiano: Tecnici al lavoro qui vicino mi hanno detto che entro uno dei mesi rimanenti alla fine del 2021 (non dico quale per scaramanzia :sperem::sperem::sperem:) sarà "sicuramente" vendibile anche sulla mia via. Vedremo.

Te lo auguro ma sinceramente sono sempre piu propenso che sia proprio un problema di ONU TIM e purtroppo è difficile da segnalare con i limiti che si sono imposti in W3

Yramrag
20-08-2021, 17:08
Mi unirei molto volentieri a quelli che si riversano su FTTH, se solo OF si decidesse a completare i lavori. :fagiano:

Idem.
Un terzo della mia vita cablata e vendibile dal 2019, io evidentemente non sono economicamente appetibile.

Psyred
20-08-2021, 17:24
Idem.
Un terzo della mia vita cablata e vendibile dal 2019, io evidentemente non sono economicamente appetibile.

Ma sei cablato o si sono proprio fermati prima? Il mio numero civico è cablato da qualche mese ma si sono dimenticati di installare un elemento dell'infrastruttura in FO, per cui l'intero quartiere servito non è ancora raggiunto.

Tutti quelli adiacenti sono già allegramente connessi, o almeno con FTTH vendibile (non so se ci siano già clienti attivi).

Ironia della sorte, agli incaricati del sopralluogo che Open Fiber fece nel mio condominio nel 2019 dissi che ero molto interessato alla fibra e fornii loro ogni informazione utile.... Ovviamente sarò uno degli ultimi in città a poterne fruire :incazzed:

Yramrag
20-08-2021, 20:22
Ma sei cablato o si sono proprio fermati prima? Il mio numero civico è cablato da qualche mese ma si sono dimenticati di installare un elemento dell'infrastruttura in FO, per cui l'intero quartiere servito non è ancora raggiunto.


Hanno scavato e cablato fino a dove la linea passa su tratta aerea, poi si sono fermati.
Nessuna copertura al momento (nonostante le consultazioni riportate sul sito BUL).

Ryuzaki_Eru
21-08-2021, 07:25
ciao ragazzi, ieri l'elettricista stava spostando il cavo di internet da un'altra parte e quando ha fatto il collegamento ha fatto toccare il filo rosso e quello bianco, da quel momento non ho più agganciato la portante e infostrada ancora non si fa vedere. secondo voi cosa è successo? è un problema risolvibile o ha fatto saltare tutto? da quello che so non si devono fare assolutamente toccare i cavi

Andrea786
21-08-2021, 09:22
ciao ragazzi, ieri l'elettricista stava spostando il cavo di internet da un'altra parte e quando ha fatto il collegamento ha fatto toccare il filo rosso e quello bianco, da quel momento non ho più agganciato la portante e infostrada ancora non si fa vedere. secondo voi cosa è successo? è un problema risolvibile o ha fatto saltare tutto? da quello che so non si devono fare assolutamente toccare i cavi

in teoria se i fili li ha staccati da subito non ci dovrebbe essere problemi , se poi li ha collegati bene ( rosso con il rosso e bianco con il bianco ) dovresti avere di nuovo la linea , mi viene semmai il dubbio che abbia collegato bene la presa semmai

Ryuzaki_Eru
21-08-2021, 09:44
in teoria se i fili li ha staccati da subito non ci dovrebbe essere problemi , se poi li ha collegati bene ( rosso con il rosso e bianco con il bianco ) dovresti avere di nuovo la linea , mi viene semmai il dubbio che abbia collegato bene la presa semmai

siamo stati due ore a provare ma non andava. i fili sono sicuramente collegati giusti, ora viene il tecnico infostrada e vediamo che dice

Andrea786
21-08-2021, 16:39
siamo stati due ore a provare ma non andava. i fili sono sicuramente collegati giusti, ora viene il tecnico infostrada e vediamo che dice

Avete provato a riavviare il router ?

Totix92
21-08-2021, 18:53
Problema del telefono risolto, a quanto pare Wind ha dismesso i vecchi domini Infostrada, e il telefono che era da sempre collegato con il dominio sip infostrada non andava più, eliminato il numero e inserendolo di nuovo ma selezionando WindTre al posto di Infostrada ha funzionato.

Andrea786
21-08-2021, 20:21
Problema del telefono risolto, a quanto pare Wind ha dismesso i vecchi domini Infostrada, e il telefono che era da sempre collegato con il dominio sip infostrada non andava più, eliminato il numero e inserendolo di nuovo ma selezionando WindTre al posto di Infostrada ha funzionato.

Confermo anche il mio passato da sip.infostrada a WindTre;)

Psyred
22-08-2021, 08:27
Io ho sempre sip.infostrada.it ; in effetti qualche giorno fa il Fritz mi ha restituito un errore relativo a quel dominio, ma al momento funziona tutto correttamente.

Nui_Mg
23-08-2021, 13:37
Attualmente quali sono i device che wind consegna per la sua fttc (modem che ora non fanno pagare nel caso che nel contratto vi sia il comodato d'uso gratuito)? Qualcuno con chipset broadcom? Grassie

cukkiara
23-08-2021, 14:30
.

Yramrag
24-08-2021, 12:37
$ grep xdsl syslog.log.1
[xdsl] Aug 24 10:22:59 user.info esmd: xDSL: XTM link down.
[xdsl] Aug 24 13:01:51 user.info esmd: xDSL: link up, Connection Type: PTM, Speed: RX:13767 / TX:1111 (Kbps)
$
Quasi 3 ore di down, era da parecchio che non capitava; non ricordo l'ultima volta :boh:

Andrea786
25-08-2021, 07:23
$ grep xdsl syslog.log.1
[xdsl] Aug 24 10:22:59 user.info esmd: xDSL: XTM link down.
[xdsl] Aug 24 13:01:51 user.info esmd: xDSL: link up, Connection Type: PTM, Speed: RX:13767 / TX:1111 (Kbps)
$
Quasi 3 ore di down, era da parecchio che non capitava; non ricordo l'ultima volta :boh:

l unico down di quelle ore da me è successo il 18 luglio che a causa di un aggiornamento da parte di Wind siamo rimasti sconnessi per piu di 2 ore ;) poi goni 2 - 3 giorni la linea comunque si riavviava

Gorham
25-08-2021, 08:17
Non so se sono OT ma ieri un dannato fulmine ha fatto fuori il mio Fritz Box 7490 che m avevano dato in "comodato d'uso" alla stipula del contratto. Fortuna vuole che ne avessi a disposizione un altro recuperato da un collega passato ad una 200/20. Lo avevo già testato in passato sulla mia linea senza alcun problema ma ieri un volta installato non sono riuscivo a fare andare il VOIP, ho cercato in rete un modo per recuperare le credenziali ma non sono riuscito a trovare nulla di relativo al 7490. alla fine mi sono arreso e ho chiamato il 159 pensando che potessero sistemare le cose direttamente da remoto, invece l'operatore ha detto che un tecnico mi richiamerà nel giro di 48 ore per fornirmi le istruzioni necessarie. Conoscendoli bene è facile che 48 ore diventino 480, quindi mi chiedevo se esiste il modo per recuperare la password delle credenziali VOIP in qualche altro modo. Grazie.

Psyred
25-08-2021, 08:39
Hai provato con un reset? In teoria i 7490 su rete W3 dovrebbero acquisire in automatico tutti i parametri.

In alternativa potresti caricare un file di backup proveniente dal 7490 defunto, nel caso tu lo possieda.

Gorham
25-08-2021, 08:43
Hai provato con un reset? In teoria i 7490 su rete W3 dovrebbero acquisire in automatico tutti i parametri.

In alternativa potresti caricare un file di backup proveniente dal 7490 defunto, nel caso tu lo possieda.

Ma il reset lo posso fare anche se il modem era stato destinato in origine ad un'altra utenza?

Psyred
25-08-2021, 08:46
Ma il reset lo posso fare anche se il modem era stato destinato in origine ad un'altra utenza?

Certo, una volta resettato il fw è immacolato. Non ci sono blocchi nè personalizzazioni sui Fritz.

Gorham
25-08-2021, 08:50
Certo, una volta resettato il fw è immacolato. Non ci sono blocchi nè personalizzazioni sui Fritz.

Ok, ora provo e ti faccio sapere. Dopo il reset quanto tempo dovrebbe passare prima che il modem riprenda tutti i parametri necessari per il corretto funzionamento di internet e Voip?

Psyred
25-08-2021, 08:54
Ok, ora provo e ti faccio sapere. Dopo il reset quanto tempo dovrebbe passare prima che il modem riprenda tutti i parametri necessari per il corretto funzionamento di internet e Voip?

Poco, indicativamente meno di 5 minuti.

Gorham
25-08-2021, 08:55
Ok, grazie.

Andrea786
25-08-2021, 09:00
Ok, grazie.

Tecnicamente se hai un backup della configurazione del Fritz guasto lo carichi su quello che hai come muletto e dovrebbe tornare a funzionare , ovviamente poi ti devi far cambiare quello della Wind senno sono convinti che quello che usi adesso è loro

Gorham
25-08-2021, 09:04
Ho già provato a fare il ripristino di un backup fatto con il vecchio modem ma il voip continua a non funzionare. Per quanto riguarda il modem vecchio sai se lo cambiano gratis anche se ho già finito di pagarlo?

Andrea786
25-08-2021, 09:12
Ho già provato a fare il ripristino di un backup fatto con il vecchio modem ma il voip continua a non funzionare. Per quanto riguarda il modem vecchio sai se lo cambiano gratis anche se ho già finito di pagarlo?

in panoramica di da numero presente ma non registrato o proprio nessun numero presente ? magari il tuo Fritz sarà configurato con sip.infostrada.it che stanno dismettendo e bisogna configurarlo per WindTre

In teoria se il modem è in comodato te lo devono sostituire solo che se vedono che sei comunque connesso non so come facciano perchè in teoria se ti vedono che sei connesso per loro il modem va bene

Gorham
25-08-2021, 11:53
Allora, dopo il reset del modem è tornato a funzionare tutto, voip compreso. Ci ho messo un pò a riconfigurare tutto, sopratutto una stampante Wi-Fi che non voleva saperne, ma alla fine c'è l'ho fatta.
Ho chiamato il 159 per avviare la procedura di sostituzione del router, l'operatore la stava terminando e, naturalmente, è andata giù la linea. Che dite, devo richiamarli o devo confidare che abbia portato a termine la procedura comunque?

Andrea786
25-08-2021, 12:08
Allora, dopo il reset del modem è tornato a funzionare tutto, voip compreso. Ci ho messo un pò a riconfigurare tutto, sopratutto una stampante Wi-Fi che non voleva saperne, ma alla fine c'è l'ho fatta.
Ho chiamato il 159 per avviare la procedura di sostituzione del router, l'operatore la stava terminando e, naturalmente, è andata giù la linea. Che dite, devo richiamarli o devo confidare che abbia portato a termine la procedura comunque?

Prova a richiamare affinchè non ti dicono che la pratica è inoltrata non fidarti mai ...

Gorham
25-08-2021, 12:28
Ho dovuto richiamare altre due volte, la prima ancora con operatore italiano, caduta nuovamente la linea. La seconda con operatore rumeno, andata in porto...speriamo.
Comunque grazie a tutti per l'assistenza. :ave:

PieroAngela
25-08-2021, 19:55
Ho dovuto richiamare altre due volte, la prima ancora con operatore italiano, caduta nuovamente la linea. La seconda con operatore rumeno, andata in porto...speriamo.
Comunque grazie a tutti per l'assistenza. :ave:

Ti han detto con che modem sostituiscono?

Gorham
25-08-2021, 20:05
Purtroppo no, ma non credo il Fritz visto che sono anni che non lo danno più. A me comunque interessa il giusto visto che comunque avevo un'altro 7490 come muletto e andrò aventi con quello.

htponch
26-08-2021, 06:18
Edit:thread errato.

Yramrag
26-08-2021, 07:27
Questo è il thread della FTTC; per la FTTH W3:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932

htponch
26-08-2021, 07:55
Questo è il thread della FTTC; per la FTTH W3:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2574932Sorry 😅

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

LacioDrom83
26-08-2021, 17:22
Ti han detto con che modem sostituiscono?

l'operatore non può saperlo.

Andrea786
27-08-2021, 18:35
Richiesto upgrade gratuito dalla 100mega alla 200mega vediamo in quanto tempo lo caricano considerando che mi devono mandare a casa il modem nuovo , che dite che aspettano che arrivi il modem o lo caricano lo stesso anche se ho il 7490 ?

ottavomax
27-08-2021, 20:40
Richiesto upgrade gratuito dalla 100mega alla 200mega vediamo in quanto tempo lo caricano considerando che mi devono mandare a casa il modem nuovo , che dite che aspettano che arrivi il modem o lo caricano lo stesso anche se ho il 7490 ?

ti lasciano lo stesso contratto di prima o te lo cambiano?

Psyred
27-08-2021, 22:11
In genere la richiesta di upgrade viene inoltrata subito e il profilo caricato a distanza di qualche ora. Potresti averlo già attivo.

Io me ne accorsi per i valori anomali del Fritz 7490 (grafico del bitloading completamente sballato e upload dimezzato ad esempio). Non so come gestiscano il 35b gli attuali firmware, immagino che quei bug siano stati risolti da tempo.

Andrea786
28-08-2021, 08:21
In genere la richiesta di upgrade viene inoltrata subito e il profilo caricato a distanza di qualche ora. Potresti averlo già attivo.

Io me ne accorsi per i valori anomali del Fritz 7490 (grafico del bitloading completamente sballato e upload dimezzato ad esempio). Non so come gestiscano il 35b gli attuali firmware, immagino che quei bug siano stati risolti da tempo. Ad ora nessun upgrade, adesso non sono a casa, appena rientro provo a sentire wind e magari mi faccio dare il numero di pratica, secondo me non ha fatto nulla l operatore che mi ha risposto dall Albania perché voleva farmi passare alla Ftth nonostante qua da me ancora non ce comunque la richiesta l ho fatta ieri alle 18:30 magari era troppo tardi? chiedo perché non so, mi pare strano che per caricare un profilo ci vogliano giorni....

Andrea786
28-08-2021, 08:21
ti lasciano lo stesso contratto di prima o te lo cambiano?

si stesso contratto me lo ha confermato vediamo però se lo fanno però 😂😂😂😂😂😂

Psyred
28-08-2021, 08:59
Ad ora nessun upgrade, adesso non sono a casa, appena rientro provo a sentire wind e magari mi faccio dare il numero di pratica, secondo me non ha fatto nulla l operatore che mi ha risposto dall Albania perché voleva farmi passare alla Ftth nonostante qua da me ancora non ce comunque la richiesta l ho fatta ieri alle 18:30 magari era troppo tardi? chiedo perché non so, mi pare strano che per caricare un profilo ci vogliano giorni....

O magari te l'hanno fatto ma il 7490 si allinea correttamente in 17a e i nuovi fw non forniscono indizi utili per capire se sia in realtà un 35b.

In ogni caso qui dentro l'upgrade lo abbiamo ricevuto quasi tutti a distanza di qualche ora. Se l'operatore ha veramente inoltrato la richiesta dovresti avere la 200 Mb attiva ormai.

Andrea786
28-08-2021, 10:07
O magari te l'hanno fatto ma il 7490 si allinea correttamente in 17a e i nuovi fw non forniscono indizi utili per capire se sia in realtà un 35b.

In ogni caso qui dentro l'upgrade lo abbiamo ricevuto quasi tutti a distanza di qualche ora. Se l'operatore ha veramente inoltrato la richiesta dovresti avere la 200 Mb attiva ormai.

Mah non penso, se mi avessero fatto l upgrade comunque dovrebbe essere caduta la linea invece ad ora la linea è connessa da più di 6 giorni percui presumo che o l upgrade lo fanno appena arriva il modem o non ha fatto nessuna richiesta

Psyred
28-08-2021, 10:29
Mah non penso, se mi avessero fatto l upgrade comunque dovrebbe essere caduta la linea invece ad ora la linea è connessa da più di 6 giorni percui presumo che o l upgrade lo fanno appena arriva il modem o non ha fatto nessuna richiesta

Ah ok, allora no.

Andrea786
28-08-2021, 10:35
Ah ok, allora no.

oggi pomeriggio appena arrivo a casa provo a sentire e magari mi faccio dare il numero di pratica altrimenti se trovo un operatore italiano mi rifaccio fare la pratica e dare subito il numero di pratica, certo che se lavorano così ���������������� non so.. prenderanno anche poco nei call center ma pare che........ ����������������

Appena sentiti e la pratica è aperta da ieri mi hanno detto che come tempistica hanno un minimo di 3gg ad un massimo di 10 giorni a seconda di quante richieste hanno

Aggiornamento : dopo aver chiesto informazioni da APP WIND3 mi hanno detto che non è mai stata aperta una richiesta per passare alla 200mega e il passaggio non è gratuito come detto dall operatore Albanese ma passo da ora che pago 26.90€ con telefonate a consumo a 28.90€ con 5.99€ al mese di rate del modem per 48 mesi e non ho accettato ovviamente . Sto pensando di lasciare la Wind perchè un operatore che ha dei call center che aprono pratiche che non esistono e fanno passare come gratuito quello che gratuito non è non vale la pena di finanziarlo .

androsdt
29-08-2021, 21:28
Richiesto upgrade gratuito dalla 100mega alla 200mega vediamo in quanto tempo lo caricano considerando che mi devono mandare a casa il modem nuovo , che dite che aspettano che arrivi il modem o lo caricano lo stesso anche se ho il 7490 ?

come hai fatto a richiederlo? Guarda secondo me ti prenderanno in giro e non ti faranno nessun upgrade. Ho mandato tantissime PEC ma alla fine non si è risolto nulla. E ho un condomino del mio condominio che ha attiva la 200 mega con wind3 quindi la linea a 200 c'è.

androsdt
29-08-2021, 21:30
Aggiornamento : dopo aver chiesto informazioni da APP WIND3 mi hanno detto che non è mai stata aperta una richiesta per passare alla 200mega e il passaggio non è gratuito come detto dall operatore Albanese ma passo da ora che pago 26.90€ con telefonate a consumo a 28.90€ con 5.99€ al mese di rate del modem per 48 mesi e non ho accettato ovviamente . Sto pensando di lasciare la Wind perchè un operatore che ha dei call center che aprono pratiche che non esistono e fanno passare come gratuito quello che gratuito non è non vale la pena di finanziarlo .

Ecco quello che avevo scritto sopra. Classico comportamento WIND3.

Andrea786
30-08-2021, 06:54
come hai fatto a richiederlo? Guarda secondo me ti prenderanno in giro e non ti faranno nessun upgrade. Ho mandato tantissime PEC ma alla fine non si è risolto nulla. E ho un condomino del mio condominio che ha attiva la 200 mega con wind3 quindi la linea a 200 c'è.

In realtà io ho semplicemente chiamato chiedendo se l upgrade dalla 100 mega alla 200mega era gratuito e l operatore Albanese ( ormai rispondono quasi tutti da la ) mi ha detto di si , all inizio mi diceva che era piu conveniente la 1000mega a livello di prestazioni con a livello di soldi , io durante la telefonata ho chiesto piu volte se è gratuito e lui mi ha sempre detto di si e mi ha detto che ha aperto la pratica per passare alla 200mega , quello che mi ha fatto sorgere il dubbio che non ha capito una mazza ( almeno insegnassero l italiano a sti poveri operatori albanesi invece che fare la TOP QUALITY NETWORS a risparmio ) è che dopo due giorni avevo ancora la 100mega allora ho ritelefonato e mi sono fatto dare il numero di pratica ( altro operatore Albanese ) e invece del numero di pratica mi ha dato il numero della segnalazione che ha fatto per dire che sono interessato alla 1000mega , ieri non contento della cosa ho installato sul cellulare la APP della WIND dove chattando mi hanno scritto che non ce nessuna pratica per la 200mega e che comunque non è gratuita perchè prevede un cambio di contratto con le rate del modem per 48 mesi ;) ;) ;)

Ecco quello che avevo scritto sopra. Classico comportamento WIND3.

Esatto infatti mi sono sempre chiesto se come ha scritto qualcuno nei forum il passaggio dalla 100 mega alla 200 mega è gratuito come mai comunque ancora in tanti utenti sono restati ancora con la 100 mega ? perchè in realtà il fatto che è gratuito è dovuto al fatto che non si pagano piu i 25€ di cambio piano ma ti fanno un piano molto piu caro con vincoli non da poco , comunque ho visto ( speriamo che sia vero ) che la FTTH dovrebbe arrivare da mese tra il 2022 e 2023 vediamo che offerta mi faranno

Psyred
30-08-2021, 08:10
Ma a te era stato fornito il Fritz 7490; è del tutto normale che richiedano il passaggio di piano con contestuale invio di nuovo modem compatibile con la 200 Mb.

Il passaggio "gratuito" (previo versamento dei 25€ una tantum) viene effettuato ai clienti già in possesso di modem W3 con supporto 35b/200 Mb.

Queste sono le modalità di upgrade 100 > 200 Mb previste da circa tre anni a questa parte, modalità di cui evidentemente quell'operatore era all'oscuro.

Andrea786
30-08-2021, 11:31
Ma a te era stato fornito il Fritz 7490; è del tutto normale che richiedano il passaggio di piano con contestuale invio di nuovo modem compatibile con la 200 Mb.

Il passaggio "gratuito" (previo versamento dei 25€ una tantum) viene effettuato ai clienti già in possesso di modem W3 con supporto 35b/200 Mb.

Queste sono le modalità di upgrade 100 > 200 Mb previste da circa tre anni a questa parte, modalità di cui evidentemente quell'operatore era all'oscuro.

attenderemo che arriva la FTTH se arriva ;) ;) ;) in caso mai bye bye Wind , se dopo 3 anni ci sono operatori che ancora non sanno le procedure la dice molto sulla TOP QUALITY NETWORK , io infatti avevo chiesto se il passaggio era gratuito con lo stesso piano che ho ora e se il modem è a pagamento o meno , mi ha detto che è gratuito alle stesse condizioni che ho ora e per il modem una volta che mi passavano a 200mega mi avrebbe chiamato il corriere per la spedizione , peccato che questo fenomeno da stadio nonostante mi abbia detto che ha aperto la pratica in realtà ha solo segnalato che sono interessato alla 1000 mega .. Dopo 3 anni non è accettabile che gli operatori non siano formati sopratutto per un azienda come WIND3 che vende una TOP QUALITY NETWORK

Psyred
30-08-2021, 11:50
attenderemo che arriva la FTTH se arriva ;) ;) ;) in caso mai bye bye Wind , se dopo 3 anni ci sono operatori che ancora non sanno le procedure la dice molto sulla TOP QUALITY NETWORK , io infatti avevo chiesto se il passaggio era gratuito con lo stesso piano che ho ora e se il modem è a pagamento o meno , mi ha detto che è gratuito alle stesse condizioni che ho ora e per il modem una volta che mi passavano a 200mega mi avrebbe chiamato il corriere per la spedizione , peccato che questo fenomeno da stadio nonostante mi abbia detto che ha aperto la pratica in realtà ha solo segnalato che sono interessato alla 1000 mega .. Dopo 3 anni non è accettabile che gli operatori non siano formati sopratutto per un azienda come WIND3 che vende una TOP QUALITY NETWORK

Se ti interessa ti consiglio di provare con la richiesta del codice di migrazione. Non di rado si riescono a spuntare sconti o condizioni particolarmente interessanti.

Se becchi l'operatore giusto secondo me riesci ad ottenere anche l'upgrade gratuito senza cambio piano.

Andrea786
30-08-2021, 12:07
Se ti interessa ti consiglio di provare con la richiesta del codice di migrazione. Non di rado si riescono a spuntare sconti o condizioni particolarmente interessanti.

Se becchi l'operatore giusto secondo me riesci ad ottenere anche l'upgrade gratuito senza cambio piano.

Per ora non ho ne tempo ne voglia di perdere tempo con call center , da quello che vedo nel sito bandaultralarga.it teoricamente ( in Italia è tutta una teoria ) dovrebbero arrivare a coprire il mio comune con la FTTH da metà 2022 fino ai primi 2023 percui vedremo che proposta mi fanno quelli della Wind , non ha senso cambiare ora che magari tra meno di un anno cambiano ancora modem

androsdt
30-08-2021, 18:17
Io comunque ho la Absolute 100 (senza modem loro, ho un 7530 fritzbox) e non c'è modo per passare alla 200...

Andrea786
30-08-2021, 20:14
Io comunque ho la Absolute 100 (senza modem loro, ho un 7530 fritzbox) e non c'è modo per passare alla 200...

Probabilmente lo fanno apposta , vogliono imporre di usare il loro modem , a me per esempio hanno proposto per passare alla 200mega di passare da 26.90€ al mese a 28,99€ al mese di cui nei 29€ ci sono 5,99€ di rate del modem percui a conti fatti se io avessi avuto un modem compatibile mio avrei dovuto pagare 23€ al mese ?

cucca
30-08-2021, 20:34
salve a tutti, quando ho fatto la linea 48 mesi fa mi hanno dato anche il router portatile (saponetta) con relativa sim. Oggi mi è arrivata la fattura con la rata 48 di 48... dalla prossima fattura dovrò pagare qualcosa per la sim? Eventualmente come si disdice?
grazie 1000

edit: dimenticavo ho Wind Home

Psyred
31-08-2021, 08:19
La SIM è gratuita finchè rimane attivo il contratto Internet fisso. La "saponetta" invece era opzionale e prevedeva una trentina di rate da 0€, più eventuale rata finale in caso di recesso anticipato.

cucca
31-08-2021, 12:14
La SIM è gratuita finchè rimane attivo il contratto Internet fisso. La "saponetta" invece era opzionale e prevedeva una trentina di rate da 0€, più eventuale rata finale in caso di recesso anticipato.

Grazie Psyred

jotaro75
31-08-2021, 18:08
salve a tutti, quando ho fatto la linea 48 mesi fa mi hanno dato anche il router portatile (saponetta) con relativa sim. Oggi mi è arrivata la fattura con la rata 48 di 48... dalla prossima fattura dovrò pagare qualcosa per la sim? Eventualmente come si disdice?
grazie 1000

edit: dimenticavo ho Wind HomeIo ho il tuo stesso contratto (finita di pagare a luglio). Dovendo cambiare operatore mi è stato suggerito di disdire la SIM prima di farlo perché si muove in maniera autonoma, nel senso che disdicendo la fibra la SIM rimane attiva e non essendoci più i giga gratis si attiva contratto equivalente da, mi pare, 25&euro; al mese .
Per disdire ho mandato richiesta di recesso per il numero associato alla sim
Una volta richiesto recesso ci vogliono fino a 30gg per la disattivazione

Inviato dal mio M2010J19SY utilizzando Tapatalk

neo-full-hd
03-09-2021, 05:17
Cucca per sicurezza io farei una portabilità immediata verso altro operatore ,avresti una sim utile per tante cose ...

Andrea786
03-09-2021, 08:58
I misteri gaudiosi della Wind ;) ;) ho cercato per curiosità di verificare la copertura per la Absolute senza modem inserendo l indirizzo e il numero di telefono ( tanto sono gia sotto Wind :D :D :D ) e mi esce questo messaggio

https://i.postimg.cc/bvpczBKm/wind1.jpg

Dai che il pesciolino di Fiorello si è svegliato :

https://i.postimg.cc/3RPWbhcL/wind2.jpg

;) ;) ;) ;) ;)

Gorham
03-09-2021, 09:46
Ti han detto con che modem sostituiscono?

Mi hanno sostituito il 7490 guasto con lo Zyxel Wind3 HUB. Naturalmente non ho intenzione di usarlo visto che avevo un altro Fritz 7490 di riserva che ho già messo online e che funziona senza problemi voip compreso.
Più che altro mi piacerebbe sapere se questo Zyxel è compatibile con il profilo 35b caso mai mi portassero almeno la 200MB in attesa della FTTH. Credo che avendo un router già compatibile il passaggio dalla 100 alla 200 dovrebbe essere più immediato e senza spese aggiuntive giusto? Grazie.

Psyred
03-09-2021, 09:59
Certo che lo è, anche lo ZYXEL più vetusto (vale a dire il VMG8823, distribuito intorno al 2017) supporta il 35b.

Gorham
03-09-2021, 10:29
Certo che lo è, anche lo ZYXEL più vetusto (vale a dire il VMG8823, distribuito intorno al 2017) supporta il 35b.

Ottimo, grazie, questa è la versione VMG8828.

Andrea786
03-09-2021, 10:41
Mi hanno sostituito il 7490 guasto con lo Zyxel Wind3 HUB. Naturalmente non ho intenzione di usarlo visto che avevo un altro Fritz 7490 di riserva che ho già messo online e che funziona senza problemi voip compreso.
Più che altro mi piacerebbe sapere se questo Zyxel è compatibile con il profilo 35b caso mai mi portassero almeno la 200MB in attesa della FTTH. Credo che avendo un router già compatibile il passaggio dalla 100 alla 200 dovrebbe essere più immediato e senza spese aggiuntive giusto? Grazie.

In teoria si in realtè invece ti cambiano profilo del contratto magari facendoti pagare le rate del modem che ti hanno mandato come sostituzione , ho visto in altri forum di persone che sono passate dalla 100mega alla 200mega in FTTC e subito pareva tutto gratis invece poi sono stati contattati dal commerciale e sono stati informati dei costi in tanti sono tornati alla 100mega , alla fine se la FTTH arriva in poco tempo non ha senso passare alla 200mega avendo poi un vincolo di 4 anni

neo-full-hd
03-09-2021, 11:42
Poi secondo me va valutato l'effettivo incremento delle prestazioni in base ai parametri della linea, non è detto che migliorino in misura evidente.

Gorham
03-09-2021, 16:04
alla fine se la FTTH arriva in poco tempo non ha senso passare alla 200mega avendo poi un vincolo di 4 anni

Eh, il problema è proprio quello a saperlo se è quando arriva.

Gorham
03-09-2021, 16:14
Poi secondo me va valutato l'effettivo incremento delle prestazioni in base ai parametri della linea, non è detto che migliorino in misura evidente.

Anche quello è vero ma se non si paga anche qualche Mb/s in più è sempre il benvenuto.

neo-full-hd
05-09-2021, 04:39
Io non rischierei , potrebbero appiopparti un prolungamento contrattuale e le rate del modem se poi dovessi recedere passando ad altro operatore per un qualsiasi motivo (Per quanto giustificato come una rimodulazione=aumento).

Andrea786
08-09-2021, 08:00
Stamattina sorpresa ho trovato l upload dai canonici 21600 a 16300 :O :O avevo visto il modem restare online per 17 giorni e ora ci si mette l upload

https://i.postimg.cc/rFQNwwQw/stamaytinat.jpg

Ieri era a 21600 e stamattina ( anzi il cambiamento ce stato alle 21:40) è calato a 16300 FTTC mai una soddisfazione

Metal2001
08-09-2021, 10:59
Ieri sono tornato a casa dopo un paio di mesi in cui ogni tanto controllavo il fritz da remoto e andava tutto ok

Ho aggiornato al 7.28, ricollegato uno switch ethernet e noto questi valori

Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 54000 10800
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080
Capacità della linea kbit/s 4259 598
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 2916 555
Veloc. di trasf. effettiva min. kbit/s 2916
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza 1 ms 8 ms
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 85 2
G.INP on off

Margine rapporto segnale-rumore dB 13 6
Scambio di bit (bitswap) on on
Attenuazione di linea dB 26 9
Lunghezza approssimativa della linea m 826

Profilo 17a
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43



Fino a qualche giorno fa avevo 30 mega in download e 10 in upload, come cavolo è possibile che facendo un aggiornamento succeda questo?

Psyred
09-09-2021, 09:36
La FTTC/VDSL senza vectoring è un pacco clamoroso, ormai si è capito. Io sto incrociando anche le dita dei piedi affinchè non emergano problematiche o difficoltà nel cablaggio in fibra fino al mio appartamento :sperem: :sperem::sperem:

Andrea786
09-09-2021, 09:44
La FTTC/VDSL senza vectoring è un pacco clamoroso, ormai si è capito. Io sto incrociando anche le dita dei piedi affinchè non emergano problematiche o difficoltà nel cablaggio in fibra fino al mio appartamento :sperem: :sperem::sperem:

Esatto pare che la FTTC si stia accorgendo che verrà messa in pensione e ci fa i dispetti :D :D :D

Psyred
09-09-2021, 10:44
Il problema non è tanto la FTTC, ma la mancata implementazione del vectoring, come ho scritto. La sua assenza penalizza oltremodo prestazioni e affidabilità nel tempo di questa tecnologia.

Vectoring che peraltro viene utilizzato un po' ovunque all'estero. Quella che viene distribuita in Italia è solo una FTTC/VDSL azzoppata. Logico che nella maggior parte dei casi sia migliore di una ADSL.


@ Andrea786

E' normale avere PL a livello del gateway con W3, dato che i pacchetti ICMP non hanno la priorità e vengono accodati. Non è PL reale, in quel caso lo vedresti propagare anche ai nodi successivi fino al server di destinazione.

Yrbaf
09-09-2021, 21:39
Stamattina sorpresa ho trovato l upload dai canonici 21600 a 16300 :O :O avevo visto il modem restare online per 17 giorni e ora ci si mette l upload

Ieri era a 21600 e stamattina ( anzi il cambiamento ce stato alle 21:40) è calato a 16300 FTTC mai una soddisfazione
Domanda stupida, hai provato a riavviare il router?
Il difetto è permanente ?

A volte i disturbi sono temporanei ed almeno nel mio caso, il Fritz NON rileva mai che la linea è migliorata (cosa che dovrebbe fare scattare lo SRA verso alto).

Anche se è già più di 1 mese che non mi succede, da me c'è un disturbo che spesso mi ammazza la portante e di tanto (anche 60Mb meno nei casi peggiori), ma che è temporaneo e poi cessa (per ripresentarsi più avanti, anche se non sempre).

Bene ogni volta devo riavviare per ripristinare la velocità e se guardi la pagine del router NULLA ti fa capire che potresti avere di più.

Non vivendo di speedtest, l'ultima volta non me ne sono neanche accorto per 1 mese di fila.
Sono rimasto circa 1 mese con 50Mb meno (diciamo portante sui 165Mb) e quando l'ho notato entrando nel router per altre necessità la linea sembrava (a guardare i dati del Fritz) il classico caso di Mb ormai andati per sempre per diafonia, ma al riavvio magicamente (come mi aspettavo) mi sono riattaccato a 208Mb (anche più del solito forse vicino in vacanza).

Andrea786
10-09-2021, 10:34
Domanda stupida, hai provato a riavviare il router?
Il difetto è permanente ?

A volte i disturbi sono temporanei ed almeno nel mio caso, il Fritz NON rileva mai che la linea è migliorata (cosa che dovrebbe fare scattare lo SRA verso alto).

Anche se è già più di 1 mese che non mi succede, da me c'è un disturbo che spesso mi ammazza la portante e di tanto (anche 60Mb meno nei casi peggiori), ma che è temporaneo e poi cessa (per ripresentarsi più avanti, anche se non sempre).

Bene ogni volta devo riavviare per ripristinare la velocità e se guardi la pagine del router NULLA ti fa capire che potresti avere di più.

Non vivendo di speedtest, l'ultima volta non me ne sono neanche accorto per 1 mese di fila.
Sono rimasto circa 1 mese con 50Mb meno (diciamo portante sui 165Mb) e quando l'ho notato entrando nel router per altre necessità la linea sembrava (a guardare i dati del Fritz) il classico caso di Mb ormai andati per sempre per diafonia, ma al riavvio magicamente (come mi aspettavo) mi sono riattaccato a 208Mb (anche più del solito forse vicino in vacanza).

Fatto già tutto riavviato il router , ripristinato alle impostazioni di fabbrica , ricaricata la configurazione senza esito , unico cambiamento che ad un certo punto invece che segnare in upload 16000 e rotti è arrivato a 19000 percui alla fine in soldoni ho perso solo 1mega in up ;) ;)

monkis
10-09-2021, 14:46
E' possibile che abbia un profilo bloccato a 50mbit?
Ormai sono 2 anni che ho download a 12db e profilo SOS, causa cadute continue della linea da quando avevano toccato qualcosa...

Stavo provando ad abbassare SNR tramite l asus ax82u, da -4 a -6 non cambia niente, sempre 8.2 db mi rimane.

https://i.ibb.co/wYSyphP/Immagine-2021-09-10-154136.png (https://ibb.co/wYSyphP)

Andrea786
10-09-2021, 15:57
E' possibile che abbia un profilo bloccato a 50mbit?
Ormai sono 2 anni che ho download a 12db e profilo SOS, causa cadute continue della linea da quando avevano toccato qualcosa...

Stavo provando ad abbassare SNR tramite l asus ax82u, da -4 a -6 non cambia niente, sempre 8.2 db mi rimane.

https://i.ibb.co/wYSyphP/Immagine-2021-09-10-154136.png (https://ibb.co/wYSyphP)

Da quello che si vede hai un profilo o SOS o REIN ( lo si vede dall INP ) a 50mega con 9db da quello che si vede comunque a livello di downstream sei gia al massimo per quello non ti abbassa l snr

Psyred
10-09-2021, 17:29
E' un profilo 50 Mb (il quale difatti si ferma a 54000/10800 kb di allineamento max) ma il target SNRm dovrebbe essere 6 dB.

Hai un paio di dB in eccesso perchè la capacità della tua linea è leggermente superiore a quei 54000 kb (il modem riporta circa 60 Mb di attainable).

monkis
10-09-2021, 17:36
grazie, come immaginavo... avevo provato tempo fa tramite la chat web di farmi ripristinare il profilo, ma non hanno fatto niente... come potrei fare per farmelo ripristinare oltre i 50?

Psyred
10-09-2021, 18:32
L'unico modo è insistere con l'assistenza, ma dubito che riuscirai ad ottenere qualcosa... Oltretutto hai anche un 8b, profilo già poco performante di suo, normalmente attivato alle utenze su rete rigida.

monkis
10-09-2021, 18:48
Passare ad un altro operatore potrebbe risolvere?
Oppure chiudere direttamente il contratto? Anche se preferirei la prima per non rimanere senza per giorni.

Psyred
10-09-2021, 19:02
Dipende da TIM: potrebbe lasciarti il profilo che hai adesso così come potrebbe caricarti un 100/20 Mb (sempre 8b però, se sei in rete rigida).

In entrambi i casi ti cambierebbe poco o nulla; come vedi dal max rate riportato dal tuo modem la linea non è molto performante.

evarist
13-09-2021, 10:42
Buongiorno a tutti. Con la prossima fattura termino di pagare il modem wind, un fantastico ZYXEL VMG8823-B50B di 4 anni fa.
Come forse sarà capitato a qualcun altro, wind aumenta il canone di 4 euro e quindi alla fine continuerò a pagare la stessa cifra (e io che già mi ero immaginato la fine di questo incubo chiamato modem :D ).
Qualcuno ha avuto esperienze da condividere in merito a questa situazione? Che ne so chiamate con minaccia di andarsene e relative rimodulazioni.
Grazie in anticipo.

Yramrag
13-09-2021, 12:50
A me è arrivata già questo mese, perché per 2 volte hanno messo una rata in più da pagare :rolleyes:
La prossima dovrei pagare lo stesso importo, ma senza rate del modem.
Inoltre c'è la rata (poi stornata) del modem LTE (la saponetta).

albero77
14-09-2021, 08:14
Ma a te era stato fornito il Fritz 7490; è del tutto normale che richiedano il passaggio di piano con contestuale invio di nuovo modem compatibile con la 200 Mb.

Il passaggio "gratuito" (previo versamento dei 25€ una tantum) viene effettuato ai clienti già in possesso di modem W3 con supporto 35b/200 Mb.

Queste sono le modalità di upgrade 100 > 200 Mb previste da circa tre anni a questa parte, modalità di cui evidentemente quell'operatore era all'oscuro.

Buongiorno sai per caso se il dva - 5592 in mio possesso è compatibile col profilo 35b? Dalle specifiche pare di si. Devono comunque sostituirmi il modem? Anche a me da un pò di tempo a questa parte segna la compatibilità con la 200 mega da copertura, cosa che prima non dava, tanto se aspetto la ftth sto fresco. I signori operai hanno coperto tutte le vie nel circondario tranne la mia.

Psyred
14-09-2021, 08:21
Buongiorno sai per caso se il dva - 5592 in mio possesso è compatibile col profilo 35b? Dalle specifiche pare di si. Devono comunque sostituirmi il modem? Anche a me da un pò di tempo a questa parte segna la compatibilità con la 200 mega da copertura, cosa che prima non dava, tanto se aspetto la ftth sto fresco. I signori operai hanno coperto tutte le vie nel circondario tranne la mia.

Si lo è. Nel tuo caso dovresti avere la possibilità dell'upgrade di profilo senza cambio piano. Almeno fino a poco tempo fa le regole erano queste. Il modem non te lo sostituiscono.

albero77
14-09-2021, 08:29
Si lo è. Nel tuo caso dovresti avere la possibilità dell'upgrade di profilo senza cambio piano. Almeno fino a poco tempo fa le regole erano queste. Il modem non te lo sostituiscono.

Adesso inizia il bello, solito giro di telefonate tra albania, romania, italia ma nessuno sa nulla. Mi sa che mi tengo la mia

albero77
14-09-2021, 11:26
attenderemo che arriva la FTTH se arriva ;) ;) ;) in caso mai bye bye Wind , se dopo 3 anni ci sono operatori che ancora non sanno le procedure la dice molto sulla TOP QUALITY NETWORK , io infatti avevo chiesto se il passaggio era gratuito con lo stesso piano che ho ora e se il modem è a pagamento o meno , mi ha detto che è gratuito alle stesse condizioni che ho ora e per il modem una volta che mi passavano a 200mega mi avrebbe chiamato il corriere per la spedizione , peccato che questo fenomeno da stadio nonostante mi abbia detto che ha aperto la pratica in realtà ha solo segnalato che sono interessato alla 1000 mega .. Dopo 3 anni non è accettabile che gli operatori non siano formati sopratutto per un azienda come WIND3 che vende una TOP QUALITY NETWORK

Una volta verificato compatibilità del modem e copertura sono entrato anche io nel girone dei perculati, vediamo se tra 48 ore avrò l'upgrade gratuito alla 200M

albero77
15-09-2021, 12:16
Si lo è. Nel tuo caso dovresti avere la possibilità dell'upgrade di profilo senza cambio piano. Almeno fino a poco tempo fa le regole erano queste. Il modem non te lo sostituiscono.

A quanto pare i signori di wnd hanno fatto il miracolo. Oggi mi sveglio e trovo la portante quasi raddoppiata(IN DOWNLOAD ALMENO), l'unico problema è che da speed test la velocità è sempre equivalente ad una 100m. Che devo fa? Attendo fiducioso?

Psyred
15-09-2021, 16:05
A quanto pare i signori di wnd hanno fatto il miracolo. Oggi mi sveglio e trovo la portante quasi raddoppiata(IN DOWNLOAD ALMENO), l'unico problema è che da speed test la velocità è sempre equivalente ad una 100m. Che devo fa? Attendo fiducioso?

Provato a riavviare? Se niente cambia entro qualche ora potrebbe essere un problema di mancato aggiornamento del profilo lato BRAS. In tal caso deve provvedere W3 a sbloccartelo.

P.S.

Do per scontato che tu abbia una scheda di rete GbE.

albero77
15-09-2021, 16:16
Provato a riavviare? Se niente cambia entro qualche ora potrebbe essere un problema di mancato aggiornamento del profilo lato BRAS. In tal caso deve provvedere W3 a sbloccartelo.

P.S.

Do per scontato che tu abbia una scheda di rete GbE.

Grazie carissimo è andato tutto a posto da solo, raggiungo 166/20 Mbps(in download esattamente il doppio di prima), direi che sono molto soddisfatto e wnd non fa così schifo come qualcuno pensa.....;)

Psyred
15-09-2021, 16:27
Grazie carissimo è andato tutto a posto da solo, raggiungo 166/20 Mbps(in download esattamente il doppio di prima), direi che sono molto soddisfatto e wnd non fa così schifo come qualcuno pensa.....;)

Ottimo, abbiamo anche la conferma che W3 effettua ancora gli upgrade del solo profilo (ultimamente c'erano dei dubbi) :cincin:

duke68
15-09-2021, 18:12
Un saluto a tutti,

ho sottoscritto un contratto absolute l'altro giorno per una fttc 100, oggi è venuto il tecnico per riallacciare la linea (erano anni che non si usava il fisso) e ha riscontrato che funziona abbastanza bene. Ho preso come modem/router un keenetic carrier dsl kn-2111, l'ho collegato, fatto wizard riconoscendo parametri wind solo che ottengo indirizo IP ma non ho accesso ad internet.

La mia domanda è se devo attendere che Wind termini l'attivazione o se dovrebbe andare da subito.

Allego immagini che potrebbero essere d'aiuto.

Grazie.

https://i.ibb.co/XCJ8pPj/2021-09-15-183712.jpg (https://ibb.co/XCJ8pPj) https://i.ibb.co/h2d8PXv/2021-09-15-184159.png (https://ibb.co/h2d8PXv) https://i.ibb.co/wYyTGyJ/2021-09-15-184223.png (https://ibb.co/wYyTGyJ)

androsdt
15-09-2021, 21:59
Ottimo, abbiamo anche la conferma che W3 effettua ancora gli upgrade del solo profilo (ultimamente c'erano dei dubbi) :cincin:

come cavolo hai fatto a passare da una 100 ad una 200? a me con la absolute non me lo fanno fare in nessun modo...

Andrea786
16-09-2021, 07:53
Una volta verificato compatibilità del modem e copertura sono entrato anche io nel girone dei perculati, vediamo se tra 48 ore avrò l'upgrade gratuito alla 200M

si bisogna vedere se è gratuito o meno, vedremo se nei prossimi giorni ti chiameranno o troverai sorprese nella bolletta , in altri forum anche persone che avevano il modem compatibile li hanno passati da quasi subito a 200mega poi nei giorni seguenti sono stati contattati dal commerciale per chiarire la non gratuità ( pare che vogliano da quello che ho capito 9€ in piu al mese ) oppure si sono trovati la sorpresa in bolletta ;) se a te l hanno fatto gratuito probabilmente in W3 hanno vari modi di agire :D :D :D

Andrea786
16-09-2021, 08:08
Va da se che quando chiedi una modifica del piano chiedi anche informazioni sui costi. Che poi l'operatore possa mentire è un altro discorso.

Appunto , questo è il link

https://forum.fibra.click/d/22802-upgrade-da-un-100-mega-a-una-200-wind/33

Anche a me l operatore aveva detto che era gratuito ( era albanese ) solo che dopo 3 giorni non avevano attivato nulla perchè avevano visto che l operatore non ha dato le info neccessarie , ad una mia richiesta di informazioni alla W3 la stessa operatrice commerciale mi ha detto che ne hanno parecchie di persone che sono state portate dalla 100mega alla 200mega come gratuito e che li stanno contattando per definire l errore senno si trovano la sorpresa in bolletta , loro praticamente anche a chi ha il modem compatibile aumentano di 9€ al mese in piu , a me a conti fatti avevano fatto una proposta da 2€ in piu al mese per la 200mega solo che dovevo restare con loro 4 anni per via delle rate del modem e non sapendo chi coprirà qua a casa mia in FTTH non me la sono sentita

albero77
16-09-2021, 08:42
Dunque se è vero quello che dite, a parte dirmelo al telefono, dovevano mandarmi via mail qualcosa che certificasse la variazione(io ho e-conto), cosa che non è avvenuta. Oppure quelle famose registrazioni telefoniche in cui ti fanno dire "dica si". Non è che ti possono attivare servizi a pagamento a cazzo dopo averti detto che sono gratuiti. D'altra parte stavo pensando che se un upgrade è gratuto l'operatore dovrebbe farlo in automatico a TUTTI senza nemmeno bisogno di richiederlo. E' anche vero che gran parte dell'utenza non sa nemmeno verificare la portante agganciata o la velocità di connessione per cui non mi meraviglio più di tanto.
Alla prossima bolletta vedremo se hanno detto la verità o mi hanno mentito, in ogni caso 9 euro sono troppe per una roba del genere, considerando che pago circa 20 euro al mese...Vedremo.

Andrea786
16-09-2021, 08:57
Dunque se è vero quello che dite, a parte dirmelo al telefono, dovevano mandarmi via mail qualcosa che certificasse la variazione(io ho e-conto), cosa che non è avvenuta. Oppure quelle famose registrazioni telefoniche in cui ti fanno dire "dica si". Non è che ti possono attivare servizi a pagamento a cazzo dopo averti detto che sono gratuiti. D'altra parte stavo pensando che se un upgrade è gratuto l'operatore dovrebbe farlo in automatico a TUTTI senza nemmeno bisogno di richiederlo. E' anche vero che gran parte dell'utenza non sa nemmeno verificare la portante agganciata o la velocità di connessione per cui non mi meraviglio più di tanto.
Alla prossima bolletta vedremo se hanno detto la verità o mi hanno mentito, in ogni caso 9 euro sono troppe per una roba del genere, considerando che pago circa 20 euro al mese...Vedremo.

Esatto , concordo cone quello che hai scritto , ti invito a leggere il link da me postato dove ce un caso molto particolare

Metodo di attivazione

ho chiesto upgrade. mi hanno risposto: " ok , apriamo la pratica ecco l'id .. arrivederci. tramite chat dall'app wind/3 se mi fanno pagare di più protesto perchè non mi hanno detto nulla

Dopo un paio di giorni che era attivo con la 200mega

gli ho fatto il passaggio dalla adsl alla fibra ( 100 ) a gennaio e mi hanno inviato il modem bianco ( credo della marca che dite voi ). Ieri ho provato e mi hanno fatto al primo tentativo L upgrade . Sarò stato molto fortunato

Poi arrivata la sorpresa

mi hanno chiamato dal reparto commerciale, si sono accorti che nella chat non è stato menzionato il costo, il passaggio è gratuito ma l'offerta sale di 9€ al mese. Ho ringraziato ma rifiutato. non ha senso fargli spendere questi soldi

Io non sapendo ne leggere ne scrivere considerando che si tratta di una pratica commerciale chiedere informazioni via Chat dalla APP per vedere se l upgrade è gratuito o meno e in caso mai decidi cosa fare

Psyred
16-09-2021, 09:04
se a te l hanno fatto gratuito probabilmente in W3 hanno vari modi di agire :D :D :D

In realtà la possibilità dell'upgrade "gratuito" 100 > 200 Mb è prevista sin da quando è stata introdotta questa possibilità (primi mesi del 2018).

Se andate a spulciare i post di quel tempo troverete diverse testimonianze di utenze upgradate, senza sorprese in bolletta. Tutte ovviamente in possesso di un modem W3 35b compatibile; agli altri (anche al sottoscritto) veniva proposto il passaggio di piano.

Che ultimamente abbiano cominciato a fare i furbi (quantomeno qualche operatore) non lo posso dire, ma sulla carta quel tipo di upgrade è consentito.

Andrea786
16-09-2021, 09:12
ma sulla carta quel tipo di upgrade è consentito.

che sia consentito è consentito infatti a me quando ho chiesto info via APP mi hanno detto che se volevo me lo attivavano ma non era gratuito ( mi disse che solo il passaggio alla FTTH era gratuito senza costi accessori ed era piu conveniente per me ) nemmeno a coloro che avevano il modem compatibile ( parlo di adesso , nel 2018 non so , magari adesso con mille cambiamenti avranno cambiato anche questa cosa , so che anche TIM comunque la 200mega se la fa pagare da coloro che hanno la 100mega ) mi diceva l operatrice che attualmente per passare alla 200mega anche per coloro che hanno il modem compatibile gli aumentavano il canone di 9€ al mese , nel mio caso mi avevano messo 2€ in piu al mese per il comodato del modem a patto che restassi con loro per 4 anni :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Psyred
16-09-2021, 09:25
che sia consentito è consentito infatti a me quando ho chiesto info via APP mi hanno detto che se volevo me lo attivavano ma non era gratuito ( mi disse che solo il passaggio alla FTTH era gratuito senza costi accessori ed era piu conveniente per me ) nemmeno a coloro che avevano il modem compatibile ( parlo di adesso , nel 2018 non so , magari adesso con mille cambiamenti avranno cambiato anche questa cosa , so che anche TIM comunque la 200mega se la fa pagare da coloro che hanno la 100mega ) mi diceva l operatrice che attualmente per passare alla 200mega anche per coloro che hanno il modem compatibile gli aumentavano il canone di 9€ al mese , nel mio caso mi avevano messo 2€ in piu al mese per il comodato del modem a patto che restassi con loro per 4 anni :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Ai tempi veniva richiesto un obolo di 20-25 € una tantum per l'upgrade e stop, se ti aumentano il canone trattasi di cambio piano.

L'aumento di 9€ non ha senso nè logica, io nel cambio piano (provenivo da un TuttoIncluso 100 Mb con Fritz 7490) andai a spendere più o meno lo stesso importo di prima (sui 25€).

duke68
16-09-2021, 09:50
Un saluto a tutti,

ho sottoscritto un contratto absolute l'altro giorno per una fttc 100, oggi è venuto il tecnico per riallacciare la linea (erano anni che non si usava il fisso) e ha riscontrato che funziona abbastanza bene. Ho preso come modem/router un keenetic carrier dsl kn-2111, l'ho collegato, fatto wizard riconoscendo parametri wind solo che ottengo indirizo IP ma non ho accesso ad internet.

La mia domanda è se devo attendere che Wind termini l'attivazione o se dovrebbe andare da subito.

Allego immagini che potrebbero essere d'aiuto.

Grazie.

https://i.ibb.co/XCJ8pPj/2021-09-15-183712.jpg (https://ibb.co/XCJ8pPj) https://i.ibb.co/h2d8PXv/2021-09-15-184159.png (https://ibb.co/h2d8PXv) https://i.ibb.co/wYyTGyJ/2021-09-15-184223.png (https://ibb.co/wYyTGyJ)

Sono sempre in questa situazione senza accesso internet. Nessuno ha un'idea da suggerirmi?

Grazie

duke68
16-09-2021, 10:05
Sì, ho connesso via ethernet e usato firefox per il wizard di configurazione. Mi fa scegliere la nazione ed il provider. Al termine della procedura mi segnala che non può connettersi. Lo conosci questo router? Sai quindi se è compatibile con windtre... perchè sono quasi convinto che non lo sia :muro:

Andrea786
16-09-2021, 10:49
Sì, ho connesso via ethernet e usato firefox per il wizard di configurazione. Mi fa scegliere la nazione ed il provider. Al termine della procedura mi segnala che non può connettersi. Lo conosci questo router? Sai quindi se è compatibile con windtre... perchè sono quasi convinto che non lo sia :muro:

prova a vedere se riesci a navigare su questa pagina https://registrazioneinternet.windtre.it/index.htm

duke68
16-09-2021, 10:53
Ora ci provo.

Intanto grazie per le risposte :)

duke68
16-09-2021, 11:00
Allora, mi ha portato ad inserire il numero telefonico e un indirizzo email; poi mi ha invitato a spegnere il moem per qualche minuto e poi riaccenderlo.
Ora è spento.

Ma questa pagina dovrebbe aprirsi automaticamente? A me non era successo.

Tra poco lo riaccendo e speriamo che funzioni.

duke68
16-09-2021, 11:09
Pensa invece che nel mio paesino del profondo nord-ovest italico è stata portata la fibra alla cabina solo da un paio di mesi... :rolleyes:

duke68
16-09-2021, 11:14
Sto rispondendo dalla FTTC!!! :D

Grazie mille!

A buon rendere, prima o poi ci si incontra sempre! :cool:

Giox040
16-09-2021, 11:21
.

Giox040
16-09-2021, 11:21
Errore, sorry.

Giox040
16-09-2021, 11:27
Buongiorno a tutti.

Da poco Windtre mi ha migrato da adsl a fttc 100 e mi ha sostituito gratuitamente il modem adsl precedente con un Windtre Hub marcato ZTE H389Q.

Ho notato che e' stata creata la discussione specifica per il modem in questione.

Chiedo agli amministratori se e' possibile aggiungere in prima pagina la riga: "Thread dedicato al ZTE H389Q" con il link https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2923817

Inoltre, qualcuno puo' indicarmi come settare NO-IP oppure DucKDNS nel servizio DNS dinamico (vedi dettagli nel link soprariportato)?

Grazie

duke68
16-09-2021, 11:27
Ottimo :cool:
Vogliamo uno speed test :O

Siamo sui 66087 / 15492 kbit/s

Calcolando che qui i conduttori passano da palo a palo rigorosamente ancora di legno, con gli uccellini che ci fanno sopra l'altalena... non è male ;)

Psyred
16-09-2021, 11:30
Ho notato che e' stata creata la discussione specifica per il modem in questione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2923817

chiedo agli amministratori se e' possibile aggiungere il link in prima pagina?



Provvedo ad aggiungerlo al primo post, grazie per la segnalazione :mano:

Non lo avevo inserito finora perchè attendevo che qualcuno aprisse il thread ufficiale vero e proprio. Visto che nessuno lo ha mai fatto direi che si può considerare quello.

Andrea786
16-09-2021, 11:57
Sto rispondendo dalla FTTC!!! :D

Grazie mille!

A buon rendere, prima o poi ci si incontra sempre! :cool:

Ottimo dai alla fine è bastato poco , in risposta alla tua domanda di prima si in teoria si dovrebbe aprire da solo ma non sempre si apre , a volte per esempio per aprire quel link da linee non ancora registrate basta solo digitare il sito della Wind ;) ;)

duke68
16-09-2021, 17:22
Se fino a ieri avevi l'adsl o ancora peggio andavi di tethering è comunque un salto epocale ;)

Spero di non aver problemi di saturazione nelle ore di punta! Ho da anni il webcube4 con wind ed è sempre andato dignitosamente ma da qualche settimana, nelle ore serali, non si va oltre i 3/4mbit/s contro i 20/30 del resto della giornata.

Ottimo dai alla fine è bastato poco , in risposta alla tua domanda di prima si in teoria si dovrebbe aprire da solo ma non sempre si apre , a volte per esempio per aprire quel link da linee non ancora registrate basta solo digitare il sito della Wind ;) ;)

E dire che ho provato il sito dell'ansa e anche questo del forum ma non ho pensato a quello di wind :muro:

Vi ringrazio ancora entrambi per l'aiuto :cincin:

Andrea786
16-09-2021, 18:35
E dire che ho provato il sito dell'ansa e anche questo del forum ma non ho pensato a quello di wind :muro:

Vi ringrazio ancora entrambi per l'aiuto :cincin:

:D :D :D :D :D I forum servono a questo , io per dirti nella scatola del modem che mi avevano mandato a casa quando ho fatto il passaggio da ADSL a FTTC , all epoca era ancora Infostrada , dentro c era un foglio dove c era proprio scritto di collegarsi a quel sito e fare la registrazione , non so se adesso hanno cambiato , di norma dovrebbe uscire anche solo aprendo google ma spesso capita che non carica

Giulio_P
20-09-2021, 08:26
Qualcuno ha problemi in zona Padova?

io! stavo appunto per scriverlo... pero' ho una FTTH (ma ho voluto aprire anche questo 3d).
dopo essere riuscito a parlare con un operatore mi ha detto che hanno problemi nella zona di Padova. avrebbero dovuto risolvere per le 9 ma non e' andata cosi'...

Bi7hazard
21-09-2021, 16:18
Vorrei fare installare la fttc nella mia seconda abitazione, come modem non dovrei avere problemi.. fritzbox 7530

Generalmente quanto tempo passa dalla richiesta? Sarà communicato tramite sms il giorno in cui passerà il tecnico ( tipo fastweb ? )

che poi nel mio caso manca anche la presa telefonica o meglio, c'è solo il coperchio del frutto ma senza prese rj11 per modem o telefoni, quindi sicuramente sarà una cosa molto più complicata anche se ho letto in giro che è gratis, nel caso pagassi qualcosa pazienza..

duke68
21-09-2021, 18:27
Io ho fatto contratto telefonico il lunedì mattina. Al pomeriggio ricevuto sms dove mi si invitava ad andare in un sito per procedere alla scelta del giorno e dell'ora per l'appuntamento del tecnico, oppure di attendere una loro chiamata. Ho seguito il lnk ed ho prenotato per il mercoledì pomeriggio (era disponibile anche la mattina di mercoledì. Un paio di ore prima dell'intervento il tecnico mi ha contattato per avere conferma della presenza di qualcuno in casa (prima chiamata da un fisso con prefisso di Roma alla quale non ho risposto, seguita subito da una chiamata da cellulare).

Il tutto in provincia di Como. :)

Bi7hazard
21-09-2021, 19:04
Io ho fatto contratto telefonico il lunedì mattina. Al pomeriggio ricevuto sms dove mi si invitava ad andare in un sito per procedere alla scelta del giorno e dell'ora per l'appuntamento del tecnico, oppure di attendere una loro chiamata. Ho seguito il lnk ed ho prenotato per il mercoledì pomeriggio (era disponibile anche la mattina di mercoledì. Un paio di ore prima dell'intervento il tecnico mi ha contattato per avere conferma della presenza di qualcuno in casa (prima chiamata da un fisso con prefisso di Roma alla quale non ho risposto, seguita subito da una chiamata da cellulare).

Il tutto in provincia di Como. :)

Ottimo Sembrerebbe ancora meglio dello stesso fw! Grazie infinite :D

giovanni69
21-09-2021, 21:28
Il mio vicino ha la FTTC Wind col modem Zyxel in comodato (non so quale modello).
Adesso sta passando a FTTH TIM, può usare quel modem?

Comodato d'uso o l'ha comprato a rate?

Quel modo tecnicamente potrà usarle la sezione router.

Se non deve restituirlo e quindi l'ha comprato a rate, sicuramente nel thread della FTTH di Tim, sanno anche come meglio risponderti riguardo una configurazione con l'ONT, ecc.

antonyb
21-09-2021, 21:54
Pure io senza linea da venerdì a roma

Andrea786
22-09-2021, 07:46
Riprendo questo mio messaggio per segnalare una cosa che magari può tornare utile ad altri.
Alla fine il messaggio "La velocità di trasferimento dsl è stata adattata" che trovo nei log del Fritz è causato da una interferenza di un cavo ethernet sul doppino :doh:
Mi spiego meglio: per un tratto di circa 3-4 metri il doppino telefonico passa nello stesso corrugato di un cavo ethernet che ho tirato tra due stanze. Ebbene, a cavo ethernet scollegato aggancio 155Mb in down, appena collego il cavo il contatore degli errori comincia a salire vertiginosamente e la velocità cala progressivamente fino a 130-135Mb.
Ormai tengo così che tanto dovrebbero passarmi la FTTH domani, altrimenti avrei dovuto trovare un'altra soluzione.

Cavo ethernet schermato e dovrebbe passare la paura ;)

Psyred
22-09-2021, 18:50
https://i.postimg.cc/ZRNztDcw/22-09-2021-dopo-SRA.png (https://postimages.org/)


Nemmeno a farlo apposta pochi minuti fa è intervenuto SRA ed ho ripreso i circa 30 Mb perduti qualche mese fa (prima il modem si allineava a circa 140 Mb). TIM sente il fiato sul collo di Open Fiber? :asd:

Scherzi a parte, probabile che il disturbante sia passato a FTTH. O magari la sua VDSL è temporaneamente down.


EDIT

La seconda, tornato a 140 Mb :asd:

albero77
23-09-2021, 08:06
https://i.postimg.cc/ZRNztDcw/22-09-2021-dopo-SRA.png (https://postimages.org/)


Nemmeno a farlo apposta pochi minuti fa è intervenuto SRA ed ho ripreso i circa 30 Mb perduti qualche mese fa (prima il modem si allineava a circa 140 Mb). TIM sente il fiato sul collo di Open Fiber? :asd:

Scherzi a parte, probabile che il disturbante sia passato a FTTH. O magari la sua VDSL è temporaneamente down.


EDIT

La seconda, tornato a 140 Mb :asd:

brutta storia, io non so bene per quale miracolo ma la portante invece di scendere sale. ad ogni modo si spera di dire addio definitivamente all'ultimo pezzo di rame al più presto possibile

Andrea786
23-09-2021, 08:28
brutta storia, io non so bene per quale miracolo ma la portante invece di scendere sale. ad ogni modo si spera di dire addio definitivamente all'ultimo pezzo di rame al più presto possibile

già sperare non costa nulla , è l attesa piu che altro che costa :D :D :D :D :D

albero77
23-09-2021, 08:53
già sperare non costa nulla , è l attesa piu che altro che costa :D :D :D :D :D

io stavo notando che nella mia zona anche le aree coperte in ftth in realtà non sono ancora vendibili ed è passato circa un anno dalla posa della fibra. poi mi devono spiegare anche perchè hanno allegramente saltato la via in cui abito senza alcun motivo apparente. meglio non saperlo arrivati a questo punto.

Psyred
23-09-2021, 09:25
brutta storia, io non so bene per quale miracolo ma la portante invece di scendere sale. ad ogni modo si spera di dire addio definitivamente all'ultimo pezzo di rame al più presto possibile

Ho l'appuntamento con OF la prossima settimana. Al netto di intoppi spero di salutare il rame a breve... :sperem: :sperem::sperem:

Se solo fosse stato implementato il vectoring anche le FTTC/VDSL sarebbero connessioni più che dignitose. Io dopo tre anni a suon di disturbanti sono tornato quasi ai livelli di un 17a (appena attivata la 100 Mb avevo un ottenibile di quasi 130 Mb) :nono:

Certamente nella maggior parte dei casi sempre meglio di una ADSL, questo è pacifico.

Andrea786
23-09-2021, 10:35
io stavo notando che nella mia zona anche le aree coperte in ftth in realtà non sono ancora vendibili ed è passato circa un anno dalla posa della fibra. poi mi devono spiegare anche perchè hanno allegramente saltato la via in cui abito senza alcun motivo apparente. meglio non saperlo arrivati a questo punto.

Aveva un problema simile anche mia sorella quando dovevamo attivare Tiscali per dirti , ho mandato una mail a OpenFiber ed hanno risolto in pochi giorni , alla fine era coperta con l impianto collaudato , si sono solo dimenticati di inserire il numero civico come vendibile

Ho l'appuntamento con OF la prossima settimana. Al netto di intoppi spero di salutare il rame a breve... :sperem: :sperem::sperem:

Se solo fosse stato implementato il vectoring anche le FTTC/VDSL sarebbero connessioni più che dignitose. Io dopo tre anni a suon di disturbanti sono tornato quasi ai livelli di un 17a (appena attivata la 100 Mb avevo un ottenibile di quasi 130 Mb) :nono:

Certamente nella maggior parte dei casi sempre meglio di una ADSL, questo è pacifico.

Quel giorno immagino sarà un giorno di festa ahahaha e qualche utente in zona vedra la sua FTTC aumentare ahahah , a parte gli scherzi giusto per curiosità resti sempre in W3 o cambi operatore ?

Psyred
23-09-2021, 10:57
Quel giorno immagino sarà un giorno di festa ahahaha e qualche utente in zona vedra la sua FTTC aumentare ahahah , a parte gli scherzi giusto per curiosità resti sempre in W3 o cambi operatore ?

Già, ma penso che alla fine di utenti in FTTC ne rimarrano ben pochi in zona. :oink:

Rimango in W3 per ora, ho richiesto il cambio di tecnologia FTTC > FTTH.

ottavomax
04-10-2021, 15:04
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha provato a fare la portabilità verso altro operatore della sim da 50 giga data con il webcube in alcuni contratti windhome del 2017? Se si, ha avuto dei problemi con w3 o si può tranquillamente fare una volta passati i 48 mesi.

Grazie

neo-full-hd
04-10-2021, 16:42
L'hanno fatta in tanti senza problemi e anzi é consigliabile farla prima di un eventuale cambio gestore per il fisso per evitare che diventi un abbonamento a se stante da 30€ al mese.

ottavomax
04-10-2021, 18:41
L'hanno fatta in tanti senza problemi e anzi é consigliabile farla prima di un eventuale cambio gestore per il fisso per evitare che diventi un abbonamento a se stante da 30€ al mese.

Grazie mille.
Quindi con quel numero posso fare una iliad o una tim o vodafone senza andare incontro a penali da parte di w3.
Loro al 159 mi hanno detto che non si può. Farabutti