View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Dai valori prendi portante piena 216Mbit.
Probabilmente o il tuo cavo o la tua scheda di rete sono limitati a 100Mb.
Il cavo è quello datomi in dotazione col modem. Come posso verificare la limitazione della scheda di rete?
EliGabriRock44
15-08-2018, 15:48
Il cavo è quello datomi in dotazione col modem. Come posso verificare la limitazione della scheda di rete?
Gestione dispositivi, scheda di rete e posta il nome.
irvine.d
16-08-2018, 01:50
Tra la ricezione del modem e la visita del tecnico nel mio caso è passato poco meno di un mese. Non so se se la sono presa comoda perchè ero già loro cliente o se sono più veloci negli altri casi.
Quando ho fatto la modifica del contratto (ero già cliente wind) mi hanno detto che il modem (lo Zyxel) è già configurato e basta collegarlo.
Sulla scatola c'è scritto di attendere l'sms di conferma dell'attivazione della linea e poi seguire le istruzioni.
Altro dubbio è che il modem brandizzato non funzioni con altri operatori (che sarebbe una roba criminale).
Qualcuno sa se fuzionano anche con altri operatori i modem wind?
vittorio130881
16-08-2018, 03:54
Roma fibra fttc zona jonio conca d'oro down. Non si naviga. Voi??
Inviato dal mio Pixel XL utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
16-08-2018, 06:56
Quando ho fatto la modifica del contratto (ero già cliente wind) mi hanno detto che il modem (lo Zyxel) è già configurato e basta collegarlo.
Sulla scatola c'è scritto di attendere l'sms di conferma dell'attivazione della linea e poi seguire le istruzioni.
Altro dubbio è che il modem brandizzato non funzioni con altri operatori (che sarebbe una roba criminale).
Qualcuno sa se fuzionano anche con altri operatori i modem wind?
Criminale no visto che al momento non ci sono regole. Appena applicheranno la delibera sul modem libero ti basterà scaricare il fw proprietario dal sito e forse potrai installarlo con tutti.
Quando ho fatto la modifica del contratto (ero già cliente wind) mi hanno detto che il modem (lo Zyxel) è già configurato e basta collegarlo.
Sulla scatola c'è scritto di attendere l'sms di conferma dell'attivazione della linea e poi seguire le istruzioni.
Altro dubbio è che il modem brandizzato non funzioni con altri operatori (che sarebbe una roba criminale).
Qualcuno sa se fuzionano anche con altri operatori i modem wind?
Lo Zyxel VMG8823 funziona già anche con altri operatori (c'è chi lo usa con Tim); inoltre è possibile installare un firmware equivalente a quello standard (ricompilando i sogenti).
I link dei rispettivi thread sono:
VMG8823 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657)
VMG8823 - fw mod (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2848361)
Se invece hai lo Zyxel VMG8825, non saprei dire... :boh:
Sono cliente windHome da due mesi: prima ero TIM. L'apparato è di TIM.
Dopo un fulmine molto vicino che ha fatto saltare il salvavita in molti appartamenti nel mio palazzo, il modem DVA5592 non ha più sicnronizzato la linea DSL. Il mio vecchio fritzbox 7360v1 invece si, ma l'upload è sceso da 20.000 a 7000, ci sono svariati errori per minuto dal lato della centralina.
Il modem, pur resettato di fabbrica, non aggancia la linea vdsl neanche dai vicini (che sono windhome anche loro, sullo stesso cabinet), mentre il loro modem va regolarmente (anche se con svariati errori: ma non sapevo come era prima).
Wind mi spedirà il modem, ma l'operatore mi ha detto che non ha modo di fare diagnostica dell'armadio. Mi aspetto quindi che quando arriverà il modem aggancerà più o meno come il fritz. Allora proverò di nuovo con il 155 ma potrebbero dirmi che siccome c'e' linea TIM non interviene.
Qualcuno ha avuto esperienza simile? Bisogna insistere finché si trova un operatore competente?
Grazie dell'attenzione,
LionHe
@lionhe:
Solo la banda in upload risulta compromessa?
Fai pressioni al 155; ricordo l'esperienza di un altro utente che riportava che sono abbastanza sordi ai problemi in upload.
Probabilmente però finché non arriva il nuovo modem non faranno nulla (ogni scusa è buona).
superchicco95
16-08-2018, 12:57
Mi iscrivo al thread per chiedervi un consiglio. Vorrei cambiare operatore, perché con Vodafone sto pagando troppo e le rimodulazioni sono sempre dietro l'angolo.
Come vi trovate con Infostrada in generale? Qualità della linea, ping, eventuale traffic shaping, modem, assistenza, ecc? Fanno rimodulazioni frequenti?
Sono indeciso tra Tiscali e Infostrada, quindi mi farebbe piacere che mi deste qualche vostra impressione :)
amd-novello
16-08-2018, 13:06
la ho da aprile 2017 e non posso che parlarne bene. nessuna limitazione.
IronFire_
16-08-2018, 14:48
ragazzi una mano, penso di avere un problema che secondo me state riscontrando in molti di voi, sono cliente fibra wind 200 mega con il modem DVA5592 a intervalli si disconnettono i dispositivi wifi nel mio caso cellulare penso sia un problema di firmware sicuramente su sta ciofeca di modem. Voi come avete risolto? grazie
EliGabriRock44
16-08-2018, 14:50
ragazzi una mano, penso di avere un problema che secondo me state riscontrando in molti di voi, sono cliente fibra wind 200 mega con il modem DVA5592 a intervalli si disconnettono i dispositivi wifi nel mio caso cellulare penso sia un problema di firmware sicuramente su sta ciofeca di modem. Voi come avete risolto? grazie
Mai successo e ho il 5592_A1_WI_20180405
memory_man
16-08-2018, 14:54
Stesso router e firmware. Mai successo.
vittorio130881
16-08-2018, 14:56
Ragazzi ma perché da 28 al mese ora mi ritrovo 63 in bolletta bimensile? Ho una fttc fatta a settembre 2017.....non ricordo come si chiamasse
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
IronFire_
16-08-2018, 15:12
Mai successo e ho il 5592_A1_WI_20180405
posso dirti con certezza che io ed un mio amico nella stessa citta stesso abbonamento e modem abbiamo sto problema, chiamando il 155 mi hanno cambiato canale al wifi e mi confermano che in molti chiamano per lo stesso motivo
posso dirti con certezza che io ed un mio amico nella stessa citta stesso abbonamento e modem abbiamo sto problema, chiamando il 155 mi hanno cambiato canale al wifi e mi confermano che in molti chiamano per lo stesso motivo
Per curiosità, hanno veramente cambiato il canale da remoto, o hanno solo detto di averlo fatto?
Che poi, se non sanno quali canali sono più congestionati nelle vicinanze, avranno impostato un canale a caso... :rolleyes:
IronFire_
16-08-2018, 15:34
mi hanno detto di avermi spostato sul 12 se spento pure il modem, non ho voglia di controllare ma stanotte lo scoprirò
EliGabriRock44
16-08-2018, 16:03
posso dirti con certezza che io ed un mio amico nella stessa citta stesso abbonamento e modem abbiamo sto problema, chiamando il 155 mi hanno cambiato canale al wifi e mi confermano che in molti chiamano per lo stesso motivo
Ma che firmware hai?
A me sui canali alti il Wifi é sempre andato male.
non ho voglia di controllare
Perfetto esempio di rispetto nei riguardi di chi ha perso tempo per risponderti.
IronFire_
16-08-2018, 17:24
Perfetto esempio di rispetto nei riguardi di chi ha perso tempo per risponderti.
ho detto che lo farò stanotte avendo più tempo per smadonnarci, non nego che un mese che per sto fatto mi ci sono solo innervosito. Non era inteso come offesa a chi voleva aiutarmi anche perchè stranamente pensavo non fossi l'unico
IronFire_
16-08-2018, 17:28
Ma che firmware hai?
A me sui canali alti il Wifi é sempre andato male.
DVA-5592_A1_WI_20180405
Esatto, di recente ho avuto gli stessi problemi di instabilità con uno smartphone e il nuovo fw, tanto che alla fine ho dovuto rinunciare al band steering separando le due bande.
La cosa paradossale è che il band steering con il fw del 2017 era disattivato di default e persino occultato (andava abilitato da telnet) ma funzionava perfettamente :doh:
IronFire_
16-08-2018, 23:23
Esiste una discussione apposta sul DVA5592 (vedi Link) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2842208), se vuoi chiedi lì, cmq già che sono qui ti dico che in effetti è un problema noto, alcuni di noi hanno risolto disattivando il "band steering" e impostando un SSID diverso per le due bande, altri hanno risolto mettendo un firmware vecchio del 2017 (non ricordo la data), cmq se vai sulla discussione che ti ho linkato e usi la ricerca o sfogli anche tra le ultime risposte dovresti trovare la soluzione. Io e alcune persone che conosco abbiamo risolto con la prima opzione (disattivazione band steering e ssid diverso per i due canali)...
grazie mille immaginavo gia da tempo era questo il problema, il conflitto tra le due bande, solo una cosa dove la trovo la spunta per disattivare il band steering? grazie
Wolf_adsl
17-08-2018, 07:01
Ciao, una domanda forse già posta, cosa succede se si guasta il modem acquistato in vendita abbinata diciamo dopo 30 mesi, quindi fuori dal periodo ordinario di garanzia dei 24 mesi ma entro i 48 mesi del pagamento rateale?
Ciao W_A
Ciao, una domanda forse già posta, cosa succede se si guasta il modem acquistato in vendita abbinata diciamo dopo 30 mesi, quindi fuori dal periodo ordinario di garanzia dei 24 mesi ma entro i 48 mesi del pagamento rateale?
Ciao W_A
In teoria "WIND si obbliga solo alla riparazione o sostituzione dei Prodotti che presentassero difetti di fabbricazione." (Art. 6.2 CGC)
Non sono indicati vincoli temporali; inoltre " Tutti i Prodotti saranno venduti con riserva di proprietà a favore di WIND fino all’integrale pagamento del prezzo, ai sensi dell’art. 1523 del Codice Civile." (Art. 6.4.4 CGC)
Tuttavia, con l'entrata in vigore della delibera 348/18/CONS, sempre in teoria, in base all'Art. 5.1, gli scenari possibili sono che il modem diventa di proprietà a titolo gratuito oppure è possibile recedere dal contratto senza penali (restituendo il modem -- non è ancora dato sapere delle rate già pagate fino a quel momento).
Saetta_McQueen
17-08-2018, 09:35
L'intervento del tecnico è uno standard o scelgono loro se effettuarlo? Da me non si è presentato nessuno.
Ti chiameranno loro per prendere l'appuntamento.
Quando ho fatto la modifica del contratto (ero già cliente wind) mi hanno detto che il modem (lo Zyxel) è già configurato e basta collegarlo.
Sulla scatola c'è scritto di attendere l'sms di conferma dell'attivazione della linea e poi seguire le istruzioni.
Può essere sia così. Io ho la fibra fino a casa, quindi ho dovuto attendere il tecnico per passare il cavo.
grazie mille immaginavo gia da tempo era questo il problema, il conflitto tra le due bande, solo una cosa dove la trovo la spunta per disattivare il band steering? graziePer favore ti è già stato detto che esiste un thread dedicato per il modem.
Fai le richieste sul modem nel thread dedicato.
Prima leggi bene i primi post del thread.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
IronFire_
17-08-2018, 13:45
va bene, ho risposto li anche perchè il problema è peggiorato! grazie
arabafenice74
18-08-2018, 08:16
A qualcuno è successo che pur avendo sottoscritto un contratto per una fttc 200, a fine attivazione gli abbiano attivato il profilo 17a a 100 mega?
In tal caso come siete riusciti a farvelo cambiare in 35b visto che non mi sembra tanto semplice fare tali operazioni col 155?
Buongiorno a tutti,
Entro domani vorrei attivare l'offerta Infostrada fibra unlimited che a fronte di 24,90 dovrebbe offrire chiamate illimitate senza scatto alla risposta, nel mio caso una connessione in fttc 100/20 e una sim dati da 100gb mensili.
I miei dubbi sono i seguenti:
1. Il vincolo con l'operatore è di 24 o 48 mesi?
2. In caso di cessazione prima del vincolo si pagano solo 79 euro di penale o altro?
3. La sim dati può essere utilizzata solo per condividere i giga con altre sim wind o con qualsiasi dispositivo a prescindere dall'operatore?
4. Per potere ottenere la sim dati bisogna avere una sim wind con uno dei piani mensili elencati che partono da circa 10 euro al mese?
5. Posso utilizzare il mio fritz 7490 senza metterlo in cascata al loro modem e sfruttare anche la parte fonia?
Mi scuso in anticipo per tutte queste domande ma purtroppo chiamando al Call center ho l'impressione che diano informazioni errate per far sottoscrivere il contratto, a me hanno detto che la sim dati la si può utilizzare per tutto e che non serve una sim wind, che se si recede prima del vincolo contrattuale di pagano solo 79 euro e che bisogna utilizzare per forza il modem che danno loro.
P.S. Attiverei una nuova linea a Caserta, in precedenza avevo fastweb e con loro utilizzavo il fritz 7490 per tutto , sia fonia che dati. La velocità che raggiungerei dovrebbe essere la stessa, circa 45/13 in quanto sono a 540 metri dal cabinet che offre 160/35.
Ringrazio in anticipo per chiarimenti e buon week-end a tutti.
Buongiorno a tutti,
Entro domani vorrei attivare l'offerta Infostrada fibra unlimited che a fronte di 24,90 dovrebbe offrire chiamate illimitate senza scatto alla risposta, nel mio caso una connessione in fttc 100/20 e una sim dati da 100gb mensili.
I miei dubbi sono i seguenti:
1. Il vincolo con l'operatore è di 24 o 48 mesi?
2. In caso di cessazione prima del vincolo si pagano solo 79 euro di penale o altro?
3. La sim dati può essere utilizzata solo per condividere i giga con altre sim wind o con qualsiasi dispositivo a prescindere dall'operatore?
4. Per potere ottenere la sim dati bisogna avere una sim wind con uno dei piani mensili elencati che partono da circa 10 euro al mese?
5. Posso utilizzare il mio fritz 7490 senza metterlo in cascata al loro modem e sfruttare anche la parte fonia?
Leggi questo per i dettagli:
Condizioni Generali di Contratto relative ai servizi di Telecomunicazione Wind – Telefonia Fissa (https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Materiale/PDF-Trasparenza-Tariffaria-Infostrada/CGC_Servizi_Telefonia_fissa_Wind_ago18.pdf)
In ogni caso:
1. il contratto è di 24 mesi; il modem è in vendita abbinata per 48 mesi (questo dovrà cambiare entro dicembre).
2. i costi di disattivazione sono 35€ in caso di rientro con altro operatore, oppure 65€ in caso di cessazione completa della linea; inoltre "qualora il Cliente receda prima del decorso della durata minima prevista dalle singole offerte promozionali, sarà tenuto al pagamento di un importo corrispondente agli sconti o al valore della promozione di cui ha beneficiato secondo quanto previsto dalle condizioni economiche applicabili.". L'importo della promozione senza sconto io l'ho solo visto in fattura, è indicato altrove?
Inoltre saresti tenuto al pagamento delle rate residue del modem (anche questo dovrà cambiare entro dicembre).
Non mi viene in mente altro...
3. I giga della sim dati possono essere condivisi solo con altre sim Wind (e non sono sicuro tutti i piani siano ammessi alla condivisione); se invece la usi con un modem mobile puoi collegarti come ad un qualsiasi wifi. Mi sembra che anche la sim dati abbia un vincolo di 24 mesi (?).
4. il sito dice "Per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive anche in versione Easy Pay, Call Your Country Super, Call Your Country Premium e Wind Family"; spesso i negozianti interpretano a modo loro (in modo più o meno favorevole).
5. Se attivi la 100, puoi usare il Fritz 7490 senza problemi (questo modem però non arriva a 200).
Il 155 chiamalo solo se strettamente necessario :asd:
stegazzi
18-08-2018, 09:34
Buongiorno a tutti....
Passato ieri (in una settimana ..a ferragosto poi :ciapet: .....) da ADSL (15Mega) a FTTC 100 .......
Penso di essere la prima attivazione...l'armadio è aperto in vendibilità da 10 gg :D ....
Da planetel mi dava 411 di distanza dall'armadio ....e un ottenibile di 52 mega !?!? Invece ho banda quasi piena per il momento (speriamo duri) :ciapet:
Il router è il nuovo Zyxel 8825.....
Le mie statistiche:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 7 hours: 46 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 105.880 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 105.881 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 12.7 dB 7.7 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 4.1 dBm 11.7 dBm
Receive Power: -22.8 dBm -9.2 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 18.1 dB 20.9 dB
Attainable Net Data Rate: 35.771 Mbps 108.135 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.6 22.7 33.4 37.9 14.4 29.0 45.3
Signal Attenuation(dB): 5.6 22.0 32.2 37.2 16.6 28.7 45.6
SNR Margin(dB): 12.8 12.7 12.7 12.7 10.0 6.8 6.1
Transmit Power(dBm):-18.1 - 9.0 - 7.1 -12.9 7.1 7.4 6.2
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 46 min 37 sec
FEC: 43101 197
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 2 min 11 sec
FEC: 36 5
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 496 32
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 7 hours 47 min 11 sec
FEC: 43101 197
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 33 33
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
Hai una linea fortunata, l'attenuazione in banda DS1 (14,4 dB) peraltro è coerente con la distanza riportata da planetel, vale a dire intorno ai 400 m di cavo.
E' evidente che le utenze VDSL attive sul tuo multicoppia siano ancora pochissime (se non sei proprio l'unico).
In ogni caso:
1. il contratto è di 24 mesi; il modem è in vendita abbinata per 48 mesi (questo dovrà cambiare entro dicembre).
2. i costi di disattivazione sono 35€ in caso di rientro con altro operatore, oppure 65€ in caso di cessazione completa della linea; inoltre "qualora il Cliente receda prima del decorso della durata minima prevista dalle singole offerte promozionali, sarà tenuto al pagamento di un importo corrispondente agli sconti o al valore della promozione di cui ha beneficiato secondo quanto previsto dalle condizioni economiche applicabili.". L'importo della promozione senza sconto io l'ho solo visto in fattura, è indicato altrove?
Inoltre saresti tenuto al pagamento delle rate residue del modem (anche questo dovrà cambiare entro dicembre).
Non mi viene in mente altro...
3. I giga della sim dati possono essere condivisi solo con altre sim Wind (e non sono sicuro tutti i piani siano ammessi alla condivisione); se invece la usi con un modem mobile puoi collegarti come ad un qualsiasi wifi. Mi sembra che anche la sim dati abbia un vincolo di 24 mesi (?).
4. il sito dice "Per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive anche in versione Easy Pay, Call Your Country Super, Call Your Country Premium e Wind Family"; spesso i negozianti interpretano a modo loro (in modo più o meno favorevole).
5. Se attivi la 100, puoi usare il Fritz 7490 senza problemi (questo modem però non arriva a 200).
Il 155 chiamalo solo se strettamente necessario :asd:
Grazie per la risposta,
quindi il vincolo è di 24 mesi pagamento del modem a parte, ok.
Per quanto riguarda il fritz 7490 già sapevo che supporta fino a 100 ma a me va bene cosi poichè non sono coperto dalla 200. Ciò che mi interessa è la questione fonia via voip (vedi problema di password criptata con tiscali), mi pare che con wind questa sia in chiaro e reperibile dal modem che danno loro, giusto?
Ciò che invece non mi è ancora chiaro è la questione sim con 100GB.
Io in famiglia non ho alcuna sim della wind e non ho intenzione di acquistarne, ho chiamato 3 volte al call center e tutti e tre gli operatori mi hanno detto che:
Per ritirare e attivare la sim basta andare in un negozio wind e comunicare un numero di telefono wind qualsiasi anche di un parente o amico senza aver necessariamente un piano attivato (invece nell'offerta è scritto il contrario e cioè che la sim deve avere una offerta All Inclusive anche in versione Easy Pay, Call Your Country Super, Call Your Country Premium e Wind Family)
Per l'utilizzo invece si può inserire la sim in uno smartphone qualsiasi o router per condividere i 100 giga con qualsiasi dispositivo a prescindere da quale operatore utilizzi.
Io vorrei dare la sim a mio figlio da utilizzare come wifi a cui collegarsi quando non è in casa, ma se questa cosa non è fattibile senza avere una sim wind con un piano voce/dati attivo, posso rinunciare a questa sim per poi attivarla anche tra qualche mese se ne avessi bisogno?
I 7490 (sia retail che pseudo brandizzati Wind) su linee Infostrada acquisiscono i parametri del VoIP in automatico.
Per il discorso sim la confusione impera, ma di fatto è a discrezione del negoziante.
Alcuni fanno storie se non si possiede una sim con attivo uno dei piani indicati sul sito (lo dico per esperienza diretta) ma il 90% concede la sim dati senza problemi ai già clienti mobili Wind.
jhonny82
18-08-2018, 12:48
@jhonny82
Io mi sono fatto dare la SIM da 100 GB (gratuitamente) e ho disdetto quella che avevo precedentemente (Internet Everywhere da 1 GB) associata all'ADSL ALL INCLUSIVE.
Ciao hanno attivato anche a me gratuitamente la sim da 100 GB ulteriore a quella che gia avevo infatti ora ho 2 sim nell'area clienti.. a me è importante che rimanga anche la vecchia attiva di 1gb poiche ho la promo tablet sopra..
ma tu perche l'hai disdetta? non potevi tenerti anche quella da 1GB??
jhonny82
18-08-2018, 12:52
I 7490 (sia retail che pseudo brandizzati Wind) su linee Infostrada acquisiscono i parametri del VoIP in automatico.
Per il discorso sim la confusione impera, ma di fatto è a discrezione del negoziante.
Alcuni fanno storie se non si possiede una sim con attivo uno dei piani indicati sul sito (lo dico per esperienza diretta) ma il 90% concede la sim dati senza problemi ai già clienti mobili Wind.
Ciao psyred guarda che differenza ora che qualcuno sarà andato in vacanza..
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 100286 30246
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 87703 21600
Adattamento continuo della velocità attivata off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 50 56
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 4 10
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 10 13
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto J43 J43
Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimi
15 minuti
FRITZ!Box 49 0 0.09 0
Centralina di commutazione 0 0 0 0
Aggiorna
209 ms / 799 ms
Ed il rapporto segnale invece di 3db ora è di 4db col trucchetto ovviamente
e se forzo a 2db andrei ancora di piu ovviamente... il vero male della VDSL è la diafonia...
Bhe bello se durasse sempre cosi.... +17mb rispetto a prima
Ed il rapporto segnale invece di 3db ora è di 4db col trucchetto ovviamente
e se forzo a 2db andrei ancora di piu ovviamente... il vero male della VDSL è la diafonia...
Bhe bello se durasse sempre cosi.... +17mb rispetto a prima
Eh si, davvero niente male... Peccato per il vectoring, che a questo punto dubito vedremo mai.
Ciao hanno attivato anche a me gratuitamente la sim da 100 GB ulteriore a quella che gia avevo infatti ora ho 2 sim nell'area clienti.. a me è importante che rimanga anche la vecchia attiva di 1gb poiche ho la promo tablet sopra..
ma tu perche l'hai disdetta? non potevi tenerti anche quella da 1GB??
Semplicemente per non pagare quei 2,5€ al mese che mi costava.
jhonny82
18-08-2018, 15:27
Eh si, davvero niente male... Peccato per il vectoring, che a questo punto dubito vedremo mai.
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 91357 29777
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 91316 21600
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 50 56
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 2 10
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 10 13
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43c A43c
Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimi
15 minuti
FRITZ!Box 0 0 0 0
Centralina di commutazione 0 0 0 0
e questo è il max della mia linea mettendo a -90 (2db)
da notare i zero errori... bhe quando non ci sono gli altri è tutto piu stabile cmq
adesso sto scaricando a 10.5 mb/s :-)
jhonny82
18-08-2018, 15:28
Semplicemente per non pagare quei 2,5€ al mese che mi costava.
ah ok , a me è tutto gratis pensavo anche a te percio chiedevo
Stavo procedendo all'attivazione di infostrada fibra1000 unlimited e poi mi vedo l'opzione invista (per vedere il numero del chiamante) da attivare a pagamento, 2 euro al mese.
Sinceramente la trovo un tantino ridicola questa cosa, a volte delle piccolezze ti fanno cambiare idea.:ciapet:
Peccato per il vectoring, che a questo punto dubito vedremo mai.
Mai dire Mai (cit.) :cool:
PieroAngela
18-08-2018, 16:55
Stavo procedendo all'attivazione di infostrada fibra1000 unlimited e poi mi vedo l'opzione invista (per vedere il numero del chiamante) da attivare a pagamento, 2 euro al mese.
Sinceramente la trovo un tantino ridicola questa cosa, a volte delle piccolezze ti fanno cambiare idea.:ciapet:
A parte l'OT, i prezzi sono comunque mediamente inferiori alla concorrenza (a parte Tiscali, forse) quindi meglio un prezzo di partenza più basso e un abbonamento componibile secondo le esigenze che un full tutto incluso a prezzo più alto!
Domanda..
Io ho fatto la fibra 200 mega a febbraio.
C'erano quelle offerte in cui dovevi pagare anche il modem a rate.
Ma non erano 2 euro al mese?
Io ricordavo cosi.
Perchè guardando le bollette,mi addebitano 4 euro di rata al mese di modem..48 rate totali.
Domanda..
Io ho fatto la fibra 200 mega a febbraio.
C'erano quelle offerte in cui dovevi pagare anche il modem a rate.
Ma non erano 2 euro al mese?
Io ricordavo cosi.
Perchè guardando le bollette,mi addebitano 4 euro di rata al mese di modem..48 rate totali.
Non ricordo di preciso quando sia cambiato, ma a novembre 2017 il modem era ancora 4€ * 48 rate.
irvine.d
19-08-2018, 03:04
Arrivato sms di conferma attivazione linea il 16 alle 9.18 di sera. Installato, tutto ok. La linea è una 200mb, sono a circa 120 mt. dall'armadio.
Mi dà questi valori (cliccare immagine)
https://thumb.ibb.co/bVDdYK/router.gif (https://ibb.co/bVDdYK)
E un'altra cosa: quando ho verificato la copertura il sito wind mi dava la sola 100mb, ma chiedendo info al 155 ho sentito dire all'operatrice che c'era la 200. Al momento della variazione di contratto invece hanno chiesto a ME la velocità, e io ho risposto 200.
Magari mi sbaglio, ma non vorrei che i furboni pur avendo la possibilità di darti la 200 cerchino di rifilarti la 100 per risparmiare banda.
Consiglio di fare il contratto al telefono e chiedere la 200: male che vada non c'è veramente e prendi la 100.
Wolf_adsl
19-08-2018, 07:09
La trama dell'offerta limitata a 100 Mega su armadi a 200 Mega si infittisce dopo quest'ultima informazione. Come va lo Zyxel VMG8825-B50B?
Ciao W_A
Ciao, ho la 100mb con il Fritz. Quanto costerebbe il passaggio a 200mb? Grazie
Come va infostrada con torrent ? Ne limita l' utilizzo o il numero massimo di connessioni?
Per quanto riguarda gli altri servizi e le porte bloccate ci sono limitazioni rispetto agli altri operatori ?
Per chi ha avuto il fastgate di fastweb a livello di wifi come si trova meglio o peggio ?
Il VOIP per la fttc 200mb funziona bene o ci sono interferenze ? Quanta banda toglie alla connessione internet ?
Quanto tempo ci mette il tecnico a venire a casa, dal giorno della richiesta di abbonamento su internet ? E' possibile "ripensarci" (in caso di controfferta fastweb dopo raccomandata di cessazione) senza pagare nulla ? Entro quanto ?
Ci sono offerte migliori (200mb) di infostrada attualmente ? (26,90€ con invista)
Grazie
PieroAngela
19-08-2018, 19:47
Come va infostrada con torrent ? Ne limita l' utilizzo o il numero massimo di connessioni?
Direi proprio di no (FTTC a 100M):
https://s15.postimg.cc/6m7q6l0p3/Schermata_2018-08-19_alle_20.43.46.png (https://postimg.cc/image/6m7q6l0p3/)
amd-novello
19-08-2018, 20:22
torrent
https://s15.postimg.cc/o60b2cmu3/image.png (https://postimages.org/)
anche emule no prob
Confermo per Emule. Se non lo limiti tu, ti prende tutta la banda in down e up possibile :D
Ottimo, grazie. Sono cambiati i tempi allora... :D
per le altre domande sapete qualcosa ?
irvine.d
20-08-2018, 00:36
La trama dell'offerta limitata a 100 Mega su armadi a 200 Mega si infittisce dopo quest'ultima informazione. Come va lo Zyxel VMG8825-B50B?
Ciao W_A
Tieni conto che avevo una Infostrada Absolute+ ufficialmente da 20Mbit che andava a 2.5. Scaricavo al massimo a 300 Kbyte/s :(
Adesso mi può arrivare in teoria fino a 17 Mbyte/s e con un torrent che aveva centinaia di peers mi è arrivato a 15 e passa, sicché non posso che essere soddisfatto. E' semplicemente un altro pianeta. Poi magari potrebbe andare meglio ma bisogna che qualcuno che ne capisce legga i dati che ho postato e dia un giudizio.
Per la parte wifi lo stesso: prima avevo un vecchio router senza wifi. Da poco ho comprato un tv box e una stampante wifi e funziona tutto, (e per ora il router non è neanche piazzato troppo bene) sicché per me tutto ok.
posto i miei dati con una 200 . sono a 180 metri dal cabinet :
Velocità di connessione
Velocità di downstream:125792 Kbps
Velocita di Upstream:15312 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:126921 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:27.2 dB
Potenza:14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:15312 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.9 dB
Attenuazione di Linea:24.9 dB
Potenza:-11.1 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:291918
XTUCFEC Errors:7286
XTURCRC Errors:68
XTUCCRC Errors:0
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0
elmakiko
20-08-2018, 19:21
Ancora un abbassamento di connessione,dite che sia sempre diafonia?
Attivazione top,dopo un mese il primo calo e qualche giorno fa si scende ancora,possibili soluzioni?
https://thumb.ibb.co/fhgvnx/fttc.jpg (https://ibb.co/fhgvnx) https://thumb.ibb.co/hUWH0H/new_fttc.jpg (https://ibb.co/hUWH0H) https://thumb.ibb.co/eVGcxe/agosto.jpg (https://ibb.co/eVGcxe)
Grazie.
@elmakiko:
Probabile diafonia. Secondo me è la gente che torna dalle ferie e riaccende il modem :doh:
elmakiko
20-08-2018, 20:03
@Yramrag
Strano perchè la linea era stabile sui 170 da più di 4 mesi ed ora c'è ancora poca gente.
buzzlight
20-08-2018, 20:52
Salve, mi rivolgo a quelle persone che verso febbraio hanno fatto l' upgrade della velocità da 100 alla 200, con contestuale passaggio di contratto a fibra200.
Dopo 6 mesi dal cambio, ricevo la mia prima bolletta wind, e con mia amara sorpresa mi accorgo che sono passato dal pagare 19+ 4 a pagare 29+4.
Mi hanno fatto un nuovo contratto a prezzo pieno! Volevo sapere se ad altri era capitata la stessa cosa.
@buzzlight:
Già la prima fattura dopo 6 mesi è abbastanza anomala.. attaccati al 155 finché non correggono, o manda una PEC (meglio).
TheStefB
21-08-2018, 07:44
Solitamente quanti mesi passano prima che Infostrada copra una centrale in VULA?
Parlo di una centrale dove non è stata mai presente con i propri apparati, ma che comunque con i suoi 19 armadi copre oltre 9.000 abitanti.
EliGabriRock44
21-08-2018, 07:48
Solitamente quanti mesi passano prima che Infostrada copra una centrale in VULA?
Parlo di una centrale dove non è stata mai presente con i propri apparati, ma che comunque con i suoi 19 armadi copre oltre 9.000 abitanti.
Non ho capito la domanda, cioé chiedi quanto ci metta ad arrivare Infostrada, ma al tempo stesso dici che con i suoi armadi copre la città?
Se la centrale sede OLT non dispone di apparati proprietari (quindi copertura wholesale 7 Mb) è improbabile che venga raggiunta dal VULA.
Peraltro altrove ho letto che Wind Tre sarebbe interessata anche a rivendere servizi bitstream NGA, evidentemente Telecom sta soffiando molti clienti agli OLO nelle aree con copertura wholesale.
EliGabriRock44
21-08-2018, 08:09
Qualcuno ha provato a collegare il telefono come si faceva con l'ADSL, senza sezionare l'impianto ma soprattutto ad una presa telefonica?
Vorrei capire se funziona comunque perché mi é quasi impossibile collegarlo al modem.
PieroAngela
21-08-2018, 08:18
Qualcuno ha provato a collegare il telefono come si faceva con l'ADSL, senza sezionare l'impianto ma soprattutto ad una presa telefonica?
Vorrei capire se funziona comunque perché mi é quasi impossibile collegarlo al modem.
Mi meraviglio di te... Da te non mi sarei mai aspettato una domanda del genere!
Questa estate vedo la connessione molto ballerina, non nel senso di disconnessioni (da quel punto di vista è abbastanza stabile), ma nel senso di qualità della linea.
Dopo quasi una settimana con SNR Margin oscillante intorno a 6 dB, ieri verso le 11:30 c'è stato un crollo notevole:
https://s15.postimg.cc/r43ajet5z/20182108_0900.png (https://postimg.cc/image/r43ajet5z/)
Meteo stabile (caldo ovviamente), nessun temporale.
SRA non è ancora intervenuto (infatti il Link Uptime continua imperterrito) e aggancia ancora a 16 Mb (o almeno ci prova, visto che l'ottenibile è più basso); ad ogni modo ieri sera ho visto torrent andare a quasi 2 MB, quindi regge.
La cosa frustrante è che posso solo attendere che si sistemi, perché, a detta del 155, la mia linea è già perfetta (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45679265&postcount=246) :muro:
Mi consolo col fatto che potrebbe anche andare peggio... :stordita:
EliGabriRock44
21-08-2018, 08:30
Mi meraviglio di te... Da te non mi sarei mai aspettato una domanda del genere!
Addirittura :D
Certe cose non le sai per forza se hai una sola presa telefonica e magari non le vai neanche a ricordare.
Comunque, da quanto si dice in giro, visto che funziona "via Voip", il telefono dovrebbe funzionare solo se collegato al modem MA mi sembra di aver letto e visto di utenti che lo collegavano alle prese secondarie e funzionava lo stesso.
Funziona cone nell'impianto adsl usando i filtri adsl.
L'ho indicato nel thread del modem.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
21-08-2018, 08:38
Funziona cone nell'impianto adsl usando i filtri adsl.
L'ho indicato nel thread del modem.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Ok grazie.
TheStefB
21-08-2018, 08:48
Non ho capito la domanda, cioé chiedi quanto ci metta ad arrivare Infostrada, ma al tempo stesso dici che con i suoi armadi copre la città?Il soggetto della seconda frase è LA CENTRALE
La centrale copre
Ho messo quei dati perché naturalmente se parliamo di una centrale che copre un paese di 2000 abitanti è un conto, se si avvicina ai 10 000 è un altro.
Il paese vicino (14.000 abitanti) ai tempi dell'ADSL aveva solo Tim... Ora ha tutti gli operatori in VULA (tranne Tiscali naturalmente) quindi non è vero che se non si è ULL non si verrà coperti.
Lì è arrivata quasi subito Vodafone (2 mesi post attivazione Tim), poi Infostrada / Fastweb ma non mi ricordo né l'ordine né il tempo impiegato.
EliGabriRock44
21-08-2018, 08:51
Il soggetto della seconda frase è LA CENTRALE
La centrale copre
Ho messo quei dati perché naturalmente se parliamo di una centrale che copre un paese di 2000 abitanti è un conto, se si avvicina ai 10 000 è un altro.
Il paese vicino (14.000 abitanti) ai tempi dell'ADSL aveva solo Tim... Ora ha tutti gli operatori in VULA (tranne Tiscali naturalmente) quindi non è vero che se non si è ULL non si verrà coperti.
Lì è arrivata quasi subito Vodafone (2 mesi post attivazione Tim), poi Infostrada / Fastweb ma non mi ricordo né l'ordine né il tempo impiegato.
Dipende tutto da Infostrada se vuole investirci o meno.
La questione dell'ULL ormai é passata, Vodafone copre centrali senza arrivare in ULL e quindi andando anche a risparmiare dei soldi.
ciao a tutti. in riferimento alla rimodulazione prevista per ottobre e la possibilità di migrazione senza costi entro il 4 ottobre, mi sorgeva un dubbio e spero che qualcuno possa chiarirmelo con competenza e non supposizioni....
siccome gli operatori le inventano tutte per fregare il cliente, mi chiedevo se facendo richiesta di migrazione a tiscali inviando pec preventiva alla wind, iniziando la procedura a fine settembre, ovviamente il tutto si concluderebbe dopo almeno un mese... non è che come termini considererebbero quelli dell'effettivo passaggio a tiscali e cioè dopo il 4 ottobre?
immagino che non possa essere così, ma le sto pensando tutte....
Intanto hanno aumentato l' offerta per internet+voce di 3€ :mad: :muro:
@myabc
La rimodulazione bon co sarà per tutti ma solo per alcune offerte.
Sei sicuro che sarai rimodulato?
Quello che conta è la data di richiesta di migrazione che sia antecedente alla data indicata.
@avatar0
Per favore i dettagli.
Quale offerta e a quale cifra
Le offerte cambiano in più e in meno ciclicamente.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Per favore i dettagli.
Quale offerta e a quale cifra
Le offerte cambiano in più e in meno ciclicamente.
fibra unlimited da 24,90 a 27,90 da oggi al 27 agosto
Non è un aumento.
È tornata al prezzo normale.
Se aspetti ci sarà qualche offerta al ribasso.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
21-08-2018, 11:05
Intanto hanno aumentato l' offerta per internet+voce di 3€ :mad: :muro:
Perché togli il costo delle fatture, togli un futuro costo del modem, intanto aumentano :D
Ribadisco che non e un aumento.
È il prezzo normale.
22.90 euro + 5 euro chiamate.
Quindi non è aumentato nulla.
Ciclicamente fanno la tariffa a prezzo pieno senza sconti.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
21-08-2018, 11:23
Ribadisco che non e un aumento.
È il prezzo normale.
22.90 euro + 5 euro chiamate.
Quindi non è aumentato nulla.
Ciclicamente fanno la tariffa a prezzo pieno senza sconti.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Si anche quello é vero di solito le chiamate costano 5 euro in più.
Il soggetto della seconda frase è LA CENTRALE
La centrale copre
Ho messo quei dati perché naturalmente se parliamo di una centrale che copre un paese di 2000 abitanti è un conto, se si avvicina ai 10 000 è un altro.
Il paese vicino (14.000 abitanti) ai tempi dell'ADSL aveva solo Tim... Ora ha tutti gli operatori in VULA (tranne Tiscali naturalmente) quindi non è vero che se non si è ULL non si verrà coperti.
Lì è arrivata quasi subito Vodafone (2 mesi post attivazione Tim), poi Infostrada / Fastweb ma non mi ricordo né l'ordine né il tempo impiegato.
Ho scritto *centrale sede OLT*. Anche nella mia città esiste una centrale non raggiunta da ULL di alcun operatore, ma dove sono presenti sia Wind che Vodafone in VULA.
Questo perchè l'OLT non è in quella centrale, ma in una vicina, dove entrambi gli operatori hanno siti ULL. Ergo i cabinet di quella zona sono in realtà collegati in fibra ad una centrale differente.
john-doe
21-08-2018, 11:38
Funziona cone nell'impianto adsl usando i filtri adsl.
ROTFL!
Solo Fastweb, con i loro armadi, fornisce ancora la fonia via RTG.
L'ho indicato nel thread del modem.
Quel tipo di collegamento, che degrada molto le prestazioni, è per chi è proprio disperato. E' sempre consigliato un semplice ribaltamento dell'impianto.
Per tutti i dettagli del caso:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883
Nemesi18
21-08-2018, 11:41
E' possibile utilizzare un modem/router differente per usufruire della vdsl wind + voip?
In sostanza è possibile ottenere i parametri di configurazione?
So che tempo fa non era consentito ma avevo sentito di un progetto di legge che voleva eliminare questo assurdo vincolo.
E' possibile utilizzare un modem/router differente per usufruire della vdsl wind + voip?
In sostanza è possibile ottenere i parametri di configurazione?
Puoi usare quello che vuoi; vedi i rispettivi thread dei modem forniti su come recuperare i paramteri voip.
Il 155 spergiura che la linea funziona solo il loro modem, ma tu non credergli :oink:
So che tempo fa non era consentito ma avevo sentito di un progetto di legge che voleva eliminare questo assurdo vincolo.
Dici questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2859711)? :D
Immagino si vedrà qualcosa di concreto verso dicembre.
Ad ogni modo sei (al momento) obbligato a ricevere il loro modem, non a usarlo.
@john-doe
Non esiste nessun ribaltamento impianto.
É una definizione errata e vecchia.
Tecnicamente si chiama
segmentazione impianto serie
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
TheStefB
21-08-2018, 12:50
Ho scritto *centrale sede OLT*. Anche nella mia città esiste una centrale non raggiunta da ULL di alcun operatore, ma dove sono presenti sia Wind che Vodafone in VULA.
Questo perchè l'OLT non è in quella centrale, ma in una vicina, dove entrambi gli operatori hanno siti ULL. Ergo i cabinet di quella zona sono in realtà collegati in fibra ad una centrale differente.
Io sto parlando di una centrale olt, dove non è mai stato presente alcun operatore in ULL. Post fibra, nel giro di un anno sono arrivati Vodafone Fastweb e Infostrada..
Io sto parlando di una centrale olt, dove non è mai stato presente alcun operatore in ULL. Post fibra, nel giro di un anno sono arrivati Vodafone Fastweb e Infostrada..
Mah molto strano nel caso di Wind (Vodafone pare che utilizzi pure il bistream NGA), dato che l'interconnessione tra rete TIM e rete OLO, nel caso del VULA, avviene direttamente a livello di centrale.
Quindi per forza di cosa quest'ultimo deve possedere apparati proprietari colocati.
john-doe
21-08-2018, 14:20
@john-doe
Non esiste nessun ribaltamento impianto.
É una definizione errata e vecchia.
Tecnicamente si chiama
segmentazione impianto serie
Ecco allora comincia ad usare anche tu i termini tecnici corretti!
Non è necessario fare il rivoltamento delle prese come consigliato in alcuni siti anche di provider telefonici.
Era una risposta ad un precedente post in cui era stato citato il ribaltamento come hai erroneamente indicato tu.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
21-08-2018, 15:29
Ciao, per la SIM si va quindi a fortuna, il centro Wind può rilasciarla anche senza avere altre SIM intestate, ma se si attengono alle regole è impossibile farsela rilasciare in assenza di uno degli abbonamenti indicati. Appurato quanto sopra la SIM si deve pagare o no?
Ciao W_M
Ciao, per la SIM si va quindi a fortuna, il centro Wind può rilasciarla anche senza avere altre SIM intestate, ma se si attengono alle regole è impossibile farsela rilasciare in assenza di uno degli abbonamenti indicati. Appurato quanto sopra la SIM si deve pagare o no?
Ciao W_M
Non si deve pagare, è inclusa.
Mi sembra ci siano dei costi di disattivazione in caso di uscita prima dei 24 (?) mesi.
Bobsilvio
21-08-2018, 16:55
Salve, circa 15 giorni fa sono passato da adsl a fibra, ad oggi dopo la consegna del modem e il messaggio di attivazione, non funziona nulla. Ho letto in rete di altra gente che settimane è stata senza servizi, finchè non ha mandato disdetta e cambiato operatore. Qui è successo a qualcuno?
al 155 sanno solo dire apriamo una segnalazione. Ne avrò fatte 6 ormai
Silence80
21-08-2018, 16:55
Buonasera a tutti, chiedo cortesemente se qualcuno si è fatto sostituire il modem Infostrada ritirato in negozio durante l'attivazione dell'abbonamento, quale è stata la procedura nei minimi dettagli per la sostituzione (siete andati in negozio e ve lo hanno sostituito oppure avete chiamato il 155 e quindi avete aspettato che venisse il tecnico a casa per verificare il malfunzionamento del modem e successivamente su segnalazione del guasto del modem da parte del tecnico con ritiro/consegna vecchio/nuovo tramite corriere?) ed i tempi per tale sostituzione. Grazie :muro:
Silence80
21-08-2018, 17:21
Non si deve pagare, è inclusa.
Mi sembra ci siano dei costi di disattivazione in caso di uscita prima dei 24 (?) mesi.
Se non erro, se vai via prima dei 24 o 30 mesi (non ricordo bene esattamente) hai 45€ di costi di disattivazione ed in più, se hai anche ritirato il modem mobile, devi pagare anche altre 69,90€ :)
john-doe
21-08-2018, 17:32
Era una risposta ad un precedente post in cui era stato citato il ribaltamento come hai erroneamente indicato tu.
:mc:
Non è in risposta ad un bel niente!
E' scritto nel secondo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45314277&postcount=2) del thread ufficiale del modem Zyxel (che hai citato tu (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45709411&postcount=11851) rispondendo alla domanda originale di EliGabriRock44). Vedi ultima riga dello screenshot.
https://s33.postimg.cc/7fcqrz48v/image.png
TheStefB
21-08-2018, 17:42
Mah molto strano nel caso di Wind (Vodafone pare che utilizzi pure il bistream NGA), dato che l'interconnessione tra rete TIM e rete OLO, nel caso del VULA, avviene direttamente a livello di centrale.
Quindi per forza di cosa quest'ultimo deve possedere apparati proprietari colocati.
A Settembre 2016, arrivata la fibra Tim.
Infostrada non era proprio attivabile.
Dopo qualche mese, era possibile abbonarsi ad Infostrada, ma solo ADSL e dopo qualche mese ancora, disponibile anche la fibra.
Quindi quanto successo nel paese vicino al mio non avviene normalmente? Mi sembra strano sia stato un caso isolato...
A Settembre 2016, arrivata la fibra Tim.
Infostrada non era proprio attivabile.
Dopo qualche mese, era possibile abbonarsi ad Infostrada, ma solo ADSL e dopo qualche mese ancora, disponibile anche la fibra.
Quindi quanto successo nel paese vicino al mio non avviene normalmente? Mi sembra strano sia stato un caso isolato...
Perchè quella centrale è stata coperta in ULL; ne avevano pianificate circa 500, coperte tra il 2015 e il 2017.
Adesso però l'estensione dell'ULL è cessata che io sappia. Difficile che aprano la vendibilità FTTC su siti non ULL, a meno che non usino il bitstream NGA.
TheStefB
22-08-2018, 08:31
Perchè quella centrale è stata coperta in ULL; ne avevano pianificate circa 500, coperte tra il 2015 e il 2017.
Adesso però l'estensione dell'ULL è cessata che io sappia. Difficile che aprano la vendibilità FTTC su siti non ULL, a meno che non usino il bitstream NGA.
Ah non lo sapevo :mad: Grazie
Quindi le centrali dove Vodafone sta arrivando solo con la fibra non sono VULA come dice GEA ma NGA? Si rischia la saturazione in questi casi?
@Yramrag
Strano perchè la linea era stabile sui 170 da più di 4 mesi ed ora c'è ancora poca gente.
Guarda è lo stesso problema riscontrato da me. Per circa 5 mesi è sempre andato sui 19 Mega. Ad Agosto spalancava a 20Mb. Da un mesetto invece sempre sui 16 Mb.
Ho chiesto informazioni via facebook, ma tanto so già che diranno.
almeno farglelo presente mi sembra il minimo!
Ciao
Offerta fibra 19.90 euro con modem incluso e telefonate con scatto alla risposta
+5 euro con telefonate senza scatto.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Offerta fibra 19.90 euro con modem incluso e telefonate con scatto alla risposta
+5 euro con telefonate senza scatto.
19,90 è un buon prezzo se non si è interessati alle telefonate; però se provo una simulazione mi indica sempre "Internet 200 22,90 €" (voce unlimited e invista già esclusi) :confused:
Fonte http://mondomobileweb.it
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
22-08-2018, 10:36
19,90 è un buon prezzo se non si è interessati alle telefonate; però se provo una simulazione mi indica sempre "Internet 200 22,90 €" (voce unlimited e invista già esclusi) :confused:
Infatti per fttc e ftth sono 22, viene specificato nella news di mondomobile.
Infatti per fttc e ftth sono 22, viene specificato nella news di mondomobile.
Adesso ho visto:
Se invece si è coperti solo da ADSL fino a 20 Mega la promo locale per INTERNET20 ha un costo di 19,90 euro al mese [...]
(poi, INTERNET7 (ADSL 7 Mega) ha un costo a partire da 27,90 euro al mese, che è follia pura, ma vabbè :eek: )
ciao a tutti, ho vodafone e visti i costi elevati ed un ulteriore aumento con la prossima rimodulazione vorrei passare a infostrada, i passi da seguire quali sono? prima faccio richiesta di recesso e poi migro verso infostrada?
Ah non lo sapevo :mad: Grazie
Quindi le centrali dove Vodafone sta arrivando solo con la fibra non sono VULA come dice GEA ma NGA? Si rischia la saturazione in questi casi?
Dipende dai casi, loro rivendono anche servizi NGA (anche GEA riporta o riportava la dicitura VULA/NGA).
Circa la qualità del servizio dipende da quanta banda acquistano da Telecom. Su questo forum lamentele sulle loro FTTC non ne ho mai lette*, per cui...
In ogni caso pare che a partire da Gennaio Wind Tre estenderà la copertura anche alle centrali wholesale (quelle coperte da FTTC Telecom ovviamente). Quindi immagino che sfrutteranno il bistream NGA.
EDIT
* tranne le discussioni sullo shaping.
EliGabriRock44
22-08-2018, 11:30
ciao a tutti, ho vodafone e visti i costi elevati ed un ulteriore aumento con la prossima rimodulazione vorrei passare a infostrada, i passi da seguire quali sono? prima faccio richiesta di recesso e poi migro verso infostrada?
Si
Tasslehoff
22-08-2018, 13:31
Guarda è lo stesso problema riscontrato da me. Per circa 5 mesi è sempre andato sui 19 Mega. Ad Agosto spalancava a 20Mb. Da un mesetto invece sempre sui 16 Mb.
Ho chiesto informazioni via facebook, ma tanto so già che diranno.
almeno farglelo presente mi sembra il minimo!
CiaoAttenzione a non dare per scontate troppe cose.
Capisco che sia naturale pensar male, dopotutto a forza di sentir lamentele non si può che partire prevenuti :rolleyes:
A me era capitato un calo sensibile (circa 20Mbps) sulla mia FTTC e prima ancora di far presente la cosa a Wind ero già convinto che fosse dovuto a sovraccarico della quota di banda acquistata da Tim (zona di recentissima copertura FTTC) e mi stavo già informando sulla procedura burocratica per passare direttamente Tim pagando ovviamente di più.
Per fortuna ho fatto un bel respiro, ho alzato la cornetta e ho aperto un ticket, dopo 2 gg mi chiama un tecnico e prendiamo appuntamento, verifichiamo insieme e scopriamo che la "colonnina" che porta i cavi dall'armadio di zona a casa era completamente rotta, lo sportello non si chiudeva nemmeno e i contatti dei cavi del telefono per le varie utenze erano totalmente ossidati...
Questo nella migliore delle ipotesi, in alcuni casi le viti di fissaggio dei cavi si sono addirittura spezzate a metà cercando di fare pulizia :eek:
Alla fine ha scambiato il mio cavo su un connettore meno disastrato e conseguentemente scambiato i cavi nell'armadio di zona, 20Mbps tornati come per magia.
Non sottovalutiamo l'obsolescenza della rete telefonica ;)
Non sottovalutiamo l'obsolescenza della rete telefonica ;)
Sono fortemente convinto sia oscenamente obsoleta :D
Sono contento che nel tuo caso la segnalazione abbia portato a dei risultati; purtroppo quando ci provo io (complice anche una distanza decisamente importante), mi rispondono che la mia linea è già perfetta così (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45679265&postcount=246)... :doh:
TheStefB
22-08-2018, 15:22
In ogni caso pare che a partire da Gennaio Wind Tre estenderà la copertura anche alle centrali wholesale (quelle coperte da FTTC Telecom ovviamente). Quindi immagino che sfrutteranno il bistream NGA
Molto molto interessante.
Grazie mille ed attendiamo allora :)
Si
sai mica se devo aspettare l'esito della richiesta di recesso o posso fare contestualmente recesso e migrazione?
Wolf_adsl
22-08-2018, 16:26
Ciao, se non si selezione "In vista" i numeri dei chiamanti sono tutti identificati come anonimi anche sul registro chiamate del DVA5592?
Ciao W_A
EliGabriRock44
22-08-2018, 16:40
sai mica se devo aspettare l'esito della richiesta di recesso o posso fare contestualmente recesso e migrazione?
Puoi subito fare recesso e poi migrazione.
Ciao, se non si selezione "In vista" i numeri dei chiamanti sono tutti identificati come anonimi anche sul registro chiamate del DVA5592?
Ciao W_A
Invista serve per vedere i numeri che ti chiamano.
Quindi chiunque compare anonimo.
Mi sono accorto che ho cambiato indirizzo ip senza subire una disconnessione (tramite uno script il modem mi manda una mail quando cambia l'ip), ma dalle statistiche vedo
Link Uptime: 8 days: 12 hours: 30 minutes
Portante non modificata, quindi nemmeno "merito" di SRA.
Ho sempre dato per scontato che, finché non cade la connessione, l'ip non cambiasse... :stordita:
secondo fibermap la distanza tra casa mia e l'armadio/centrale è di 1229 metri, ma a un centinaio di metri da casa mia sopra il vecchio armadio ne hanno messo, uno o due mesi fa, un altro con il tetto rosso che a quanto ne so è per la fibra;
possibile che non abbia più slot liberi così presto?
amd-novello
22-08-2018, 17:49
ma tu su che armadio sei? sei in rigida?
venerdì arriva il modem;
penso di essere in rigida, se mi danno quella distanza;
sono perplesso sul fatto che in due mesi (e uno è agosto, con la gente in vacanza) si sia saturato l'armadio;
ma forse l'armadio è per i clienti Tim e gli altri vanno in centrale?
Ciao, se non si selezione "In vista" i numeri dei chiamanti sono tutti identificati come anonimi anche sul registro chiamate del DVA5592?
Ciao W_A
Si
Silence80
23-08-2018, 09:54
Buonasera a tutti, chiedo cortesemente se qualcuno si è fatto sostituire il modem Infostrada ritirato in negozio durante l'attivazione dell'abbonamento, quale è stata la procedura nei minimi dettagli per la sostituzione (siete andati in negozio e ve lo hanno sostituito oppure avete chiamato il 155 e quindi avete aspettato che venisse il tecnico a casa per verificare il malfunzionamento del modem e successivamente su segnalazione del guasto del modem da parte del tecnico con ritiro/consegna vecchio/nuovo tramite corriere?) ed i tempi per tale sostituzione. Grazie :muro:
Ripeto nuovamente la mia domanda, sperando in una risposta da qualche anima pia che ha avuto questa esperienza, grazie :)
buongiorno, stamattina mi è arrivato il modem ma penso di avere un problema con l'impianto di casa..
https://i.imgur.com/u30hO5u.jpg
in pratica quando misi fastweb quasi 10 anni fa il tecnico presumo staccò il cavo dal retro del connettore della linea del mio impianto (cerchio rosso) e lo collegò a quella scatoletta sopra che montò lui stesso (si vedono anche i fili che passano, cerchio verde).
poi dalla scatoletta escono due cavi (cerchio azzeurro) che mise uno nel connettore della linea del modem, e uno al connettore del modem a cui si può collegare il telefono di casa.. tra l'altro ricordo che nel rimontare il modem, se invertivo questi due cavi non c'era più linea..
prima avevo fw in adsl, ora infostrada fttc 200..
ad ogni modo ora le lucine sul modem sono ok, tutte accese fisse, ma winzozz mi dice nessun segnale internet..
potrebbe essere questa strana scatoletta il problema ?
TY
ho parlato col 155
dice che la scatoletta non dovrebbe impedire il funzionamento, infatti sul modem i led sono tutti ok, e anche a lui risulto collegato..
però la pagina di registrazione (che si apre da sola appena mi collego alla rete) carica a vuoto.. come ovviamente le altre pagine..
mi ha fatto provare a
pulire la cache di firefox ed edge
inserire indirizzo ip , subnet, gateway, e dns, specifici
riavviare pc e modem
e in più ho provato anche da smartphone ottenendo lo stesso risultato..
ed anche il ripristino di rete dell'inutile strumento di risoluzione di winzoz :asd:
alla fine ha detto ti richiamo fra qualche minuto e mi ha abbandonato da 2 ore oramai :help: :p
che problema ci sarà ?
Bobsilvio
23-08-2018, 17:27
ho parlato col 155
dice che la scatoletta non dovrebbe impedire il funzionamento, infatti sul modem i led sono tutti ok, e anche a lui risulto collegato..
però la pagina di registrazione (che si apre da sola appena mi collego alla rete) carica a vuoto.. come ovviamente le altre pagine..
mi ha fatto provare a
pulire la cache di firefox ed edge
inserire indirizzo ip , subnet, gateway, e dns, specifici
riavviare pc e modem
e in più ho provato anche da smartphone ottenendo lo stesso risultato..
ed anche il ripristino di rete dell'inutile strumento di risoluzione di winzoz :asd:
alla fine ha detto ti richiamo fra qualche minuto e mi ha abbandonato da 2 ore oramai :help: :p
che problema ci sarà ?
Io sono da 14 giorni senza FIBRA e senza TELEFONO, tutto ok, quando vado a registrare la linea mi dice che c'è un errore e di chiamare il 155. Ad oggi non sono stati capaci di risolvere. Aprono solo segnalazioni..
Io sono da 14 giorni senza FIBRA e senza TELEFONO, tutto ok, quando vado a registrare la linea mi dice che c'è un errore e di chiamare il 155. Ad oggi non sono stati capaci di risolvere. Aprono solo segnalazioni..
ah quindi la pagina te la crica ma ti dice che hanno probl e di chiamare il 155..
a me non carica nulla invece.. mi esce la normale pagina del browser che dice impossibile trovare la pagina ecc ecc..
i led sul modem pure a te sono tutti verdi accesi fissi come se funzionasse tutto bene ?
speriamo ci risolvono.. :rolleyes:
mi è appena passata la fibra da 67 mega pieni a 25 ? :confused:
Ma che succede? È capitato a qualcun altro?
Edit: ora è tornata normale :confused:
Bobsilvio
23-08-2018, 18:07
ah quindi la pagina te la crica ma ti dice che hanno probl e di chiamare il 155..
a me non carica nulla invece.. mi esce la normale pagina del browser che dice impossibile trovare la pagina ecc ecc..
i led sul modem pure a te sono tutti verdi accesi fissi come se funzionasse tutto bene ?
speriamo ci risolvono.. :rolleyes:
Si tutti accesi e funzionanti. Ho anche IP pubblico e tutto, vedo l'aggancio a 150mb. Ma non funziona nulla.
buongiorno, stamattina mi è arrivato il modem ma penso di avere un problema con l'impianto di casa..
dopo aver sottoscritto la 100/20 mi è arrivato un msg che diceva di aspettare l'avviso di attivazione prima di collegare il modem;
a te no?
ho parlato col 155
dice che la scatoletta non dovrebbe impedire il funzionamento, infatti sul modem i led sono tutti ok, e anche a lui risulto collegato..
[...]
Se provi a telefonarti?
Si tutti accesi e funzionanti. Ho anche IP pubblico e tutto, vedo l'aggancio a 150mb. Ma non funziona nulla.
Che modem hai?
Sto valutando il passaggio a Infostrada dopo l'ennesima rimodulazione di Vodafone, ho letto alcuni post addietro dove si menzionavano i costi di recesso nel caso di rimodulazione, con la nuova offerta odierna Fibra1000 permane la condizione
MODEM Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2 euro/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale 79€
Mi confermate che nulla è dovuto, nè rate mensili nè quella finale per il modem, nel caso di rimodulazione da parte dell'operatore?
In passato mi era capitata una cosa simile con TIM, allora mandai la disdetta per modifica condizioni e bloccai subito la domiciliazione bancaria presupponendo (bene) l'arrivo dell'ultima bolletta con costi anomali, e difatti fu così, mandai una PEC con scritto di mandarmi le coordinate bancarie per bonificargli l'ultima bolletta coi soli giorni di effettivo utilizzo del servizio senza ulteriori extra, dopo un mese mandarono un sollecito al quale risposi di guardare la mia precedente comunicazione PEC, dopo un paio di giorni risposero alla PEC scusandosi dell'accaduto e mi azzerarono l'ultima fattura per intero e tanti saluti.
La stessa cosa la farò ora con Vodafone vista la poca chiarezza e valenza dei loro contratti (vedasi diffide AGCOM e simili).
rossoverde
23-08-2018, 22:15
Sto valutando il passaggio a Infostrada dopo l'ennesima rimodulazione di Vodafone, ho letto alcuni post addietro dove si menzionavano i costi di recesso nel caso di rimodulazione, con la nuova offerta odierna Fibra1000 permane la condizione
MODEM Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2 euro/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale 79€
Mi confermate che nulla è dovuto, nè rate mensili nè quella finale per il modem, nel caso di rimodulazione da parte dell'operatore?
In passato mi era capitata una cosa simile con TIM, allora mandai la disdetta per modifica condizioni e bloccai subito la domiciliazione bancaria presupponendo (bene) l'arrivo dell'ultima bolletta con costi anomali, e difatti fu così, mandai una PEC con scritto di mandarmi le coordinate bancarie per bonificargli l'ultima bolletta coi soli giorni di effettivo utilizzo del servizio senza ulteriori extra, dopo un mese mandarono un sollecito al quale risposi di guardare la mia precedente comunicazione PEC, dopo un paio di giorni risposero alla PEC scusandosi dell'accaduto e mi azzerarono l'ultima fattura per intero e tanti saluti.
La stessa cosa la farò ora con Vodafone vista la poca chiarezza e valenza dei loro contratti (vedasi diffide AGCOM e simili).
Senza dubbio la più trasparente è tiscali
buongiorno
Si tutti accesi e funzionanti. Ho anche IP pubblico e tutto, vedo l'aggancio a 150mb. Ma non funziona nulla.
sono entrato nel pannello del modem anche io, mi fa entrare e tutto, aggancio 130mb.. ma non funziona nulla neanche qui :p
ho notato delle anomalie, almeno credo..
1 data e ora non si aggiornano
https://i.imgur.com/XUVgbid.png
2 qui mi dice che ho 2 linee.. forse le intende una è quella internet e una è voce ?
https://i.imgur.com/iU2iZMR.png
queste invece sono le statistiche xdsl , sai/sapete dirmi come sono e se una volta risolto il problema potri chiedere di provare un aumento della portante?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 15 hours: 44 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 19.469 Mbps 131.634 Mbps
Actual Net Data Rate: 19.470 Mbps 131.635 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 7.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -20.7 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -28.3 dBm 1.3 dBm
Actual INP: 58.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 7.4 dB 13.1 dB
Attainable Net Data Rate: 19.470 Mbps 141.959 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.9 9.4 15.7 18.2 5.4 13.7 30.4
Signal Attenuation(dB): 0.9 8.8 14.4 17.8 7.4 13.6 29.3
SNR Margin(dB): 5.8 5.9 5.9 5.9 7.3 7.4 7.4
Transmit Power(dBm):-31.0 -22.4 -28.3 -36.7 7.8 7.8 12.1
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 44 min 23 sec
FEC: 3293 1115
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 8 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 31 31
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 15 hours 45 min 8 sec
FEC: 3293 1115
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 43 43
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
dopo aver sottoscritto la 100/20 mi è arrivato un msg che diceva di aspettare l'avviso di attivazione prima di collegare il modem;
a te no?
certo, mi è arrivato l'sms che diceva che potevo collegare il modem e iniziare a anvigare
Se provi a telefonarti?
provato, telefono collegato sul modem, il telefono non halinea e il led phone sul modem resta spento..
visto che sul modem uno dei due connettori per i telefoni è occupato dal cavo che esce dalla scatoletta di fastweb (ce ne escono 2, uno è quello della linea e un altro va ad un connettore per il telefono, non so perchè), ho anche provato ad invertire quello della scatoletta e quello del telefono e anche a togliere quello della scatoletta ma nulla..
1 data e ora non si aggiornano
https://i.imgur.com/XUVgbid.png
Hai già fatto un reset del modem?
Non un semplice reboot, proprio un reset di fabbrica. Di solito è la prima cosa che fa il 155.
Tieni premuto con una graffetta il pulsante nascosto sopra il tasto ON/OFF per 10-15 secondi
(vedi questa immagine (https://www.zyxel.com/library/assets/products/vmg8825-b-series/img_vmg8825-b50b_r_1000.png) di riferimento)
Questo serve anche per far scaricare al modem i parametri VOIP.
2 qui mi dice che ho 2 linee.. forse le intende una è quella internet e una è voce ?
https://i.imgur.com/iU2iZMR.png
Le 2 linee sono perché ci sono 2 porte PHONE, ma risultano entrambe in stato DISABILITATO (le due porte verdi nell'immagine sopra).
Il reset di fabbrica dovrebbe risolvere questo punto.
queste invece sono le statistiche xdsl , sai/sapete dirmi come sono e se una volta risolto il problema potri chiedere di provare un aumento della portante?
Molto improbabile. Agganci già 130 Mb, dubito che la tua linea possa essere considerata "problematica".
Se entri nella configurazione del modem, esiste una pagina "Manutenzione / Diagnostica" simile a questa?
La grafica sarà diversa (io ho il VMG8823), ma la struttura dovrebbe essere simile:
https://s15.postimg.cc/9im2m3xzr/Web_GUI_ping.png (https://postimg.cc/image/9im2m3xzr/)
Se c'è, prova a fare un ping direttamente dal modem e posta il risultato.
Hai già fatto un reset del modem?
fatto stamattina riprovando col 155.. situazione immutata in tutto e per tutto.. sia le 2 linee phone disattivate, sia data e ora che non si aggiornano (1 gennaio 1970 :asd:)
Molto improbabile. Agganci già 130 Mb, dubito che la tua linea possa essere considerata "problematica".
Se entri nella configurazione del modem, esiste una pagina "Manutenzione / Diagnostica" simile a questa?
Se c'è, prova a fare un ping direttamente dal modem e posta il risultato.
stranamente prima del reset ricodo che in monitor di sistema o manutenzione c'era anche la sottosezione diagnostica.. beh.. dopo il reset non c'è più :stordita: :D possibile o sono scemo io ? magari avrà fatto qualche aggiornamento firmware ? mah
riposto anche le statistiche xdsl , ci sono piccoli cambiamenti, non so se siano rilevanti..
per non intasare la pagine sta volta le ho messe qui --> https://pastebin.com/tE2v56nr
quindi i 130 mb dovrei sfruttarli per bene con quei valori cmq ? ..da considerare che c'è anche la scatoletta di fastweb che penso possa fare dispersione.. giusto?
ad ogni modo, la tipa del 155 di stamattina mi ha aperto la segnalazione, e aspetto la chiamata del tecnico..
se viene il tecnico a casa vedo di farmi togliere anche la vecchia scatoletta di fw e di assicurarmi che il tel fisso in salotto funzioni (il modem è nella zona notte).. speriamo, almeno una cosa buona ne uscirebbe :D
Bobsilvio
24-08-2018, 10:27
Finalmente dopo 14 giorni al buio mi hanno attivato tutto.
Prima dell'attivazione vedevo agganciare 150mb ora 120mb, speedtest scarica a 58mb in dow 19 in up.
Mi controllate i valori, io non ci capisco molto.
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 6 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 119.933 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 119.934 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 13.0 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -12.1 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -24.8 dBm -3.3 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 12.3 dB 17.8 dB
Attainable Net Data Rate: 36.049 Mbps 122.712 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.2 15.4 23.9 27.8 8.9 20.9 44.2
Signal Attenuation(dB): 3.2 14.7 22.3 27.2 11.7 20.7 43.2
SNR Margin(dB): 13.1 13.0 13.0 13.0 6.1 6.1 6.2
Transmit Power(dBm):-23.6 -14.9 -17.1 -23.7 7.8 7.9 12.0
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 6 min 51 sec
FEC: 70785 123
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 7 min 30 sec
FEC: 70785 123
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 39 39
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 7 min 30 sec
FEC: 70785 123
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 39 39
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
https://ibb.co/hDjRXp
https://image.ibb.co/kn4h59/ok.png (https://imgbb.com/)
Finalmente dopo 14 giorni al buio mi hanno attivato tutto.
Prima dell'attivazione vedevo agganciare 150mb ora 120mb, speedtest scarica a 30mb.
Mi controllate i valori, io non ci capisco molto.
Lo speedtest l'hai fatto via cavo, o wireless?
Se wireless, riprova via cavo.
Il tuo problema (modem che aggancia la portante, ma niente internet né voip) mi sembra molto simile a quello di @prra; come hanno risolto?
come hanno risolto?
quoto, ma penso sia rimasto un mistero per Bobsilvio, e forse anche per infostrada stessa :p :p :p
@Bobsilvio il secondo screen con i dettagli delle distanze ecc da dove l'hai preso?
DragonPower7up
24-08-2018, 11:34
Buongiorno a tutti, ripropongo qui le mie criticità a seguito di attivazione fibra infostrada:
1)Il telefono non aggancia la linea, la relativa lucina è proprio spenta e nei parametri voip i campi di accesso risultano vuoti. Dove posso recuperarli? Si sarebbero dovuti compilare da soli ma niente da fare, nonostante vari reset.
2) Ho uno strano e fastidioso problema con la connessione. L'unico dispositivo che riesce a collegarsi correttamente ad internet è un P9 Lite (in wifi 5ghz). Tutti gli altri dispositivi non riescono a caricare alcuni siti (incluso questo forum) e neanche il computer connesso in LAN ci riesce. Ho provato con il cambio di DNS ma forse faccio qualcosa di sbagliato, ad ogni modo non ne vengo a capo. Qualcuno ha incontrato lo stesso problema?
Grazie per l'aiuto
Ciao, spero di postare nella sezione più appropriata...
Io ho la fibra 100 di Infostrada da circa un anno e sto avendo problemi di disconnessioni praticamente da quando me l'hanno attivata
Sto facendo attenzione ai dettagli per cercare di capirne la causa : si verificano, mediamente, una volta al giorno, soprattutto nel weekend. Di solito la mattina presto oppure in prima serata, ma ultimamente succede anche in altri orari.
Poi capita magari la settimana in cui non si disconnette per niente e poi il giorno in cui si disconnette anche tre volte.
Il modem che ho è quello fornito da Infostrada, un Fritz!Box 7490.
Ho provato a chiamare loro già una volta raccontandogli il problema ma l'unica cosa che hanno fatto per provare a risolvere(inutilmente) è stata abbassare la velocità : dai 60 circa che agganciavo ai 40 circa.
Se può servire per aiutarvi ad aiutarmi, ecco alcune foto del Log :
https://i.imgur.com/0aBFVEX.jpg
https://i.imgur.com/okKW3iP.jpg
https://i.imgur.com/EkcszgM.jpg
https://i.imgur.com/igTgEWS.jpg
https://imgur.com/eh6f1Op
E le foto delle statistiche :
https://i.imgur.com/zTTVuP1.jpg
https://i.imgur.com/MriWRDh.jpg
Da cosa può dipendere e come potrei provare a risolvere?
Se richiamo loro, ho paura che continuino ad abbassarmi la velocità senza risolvere nulla.
Grazie
Ciao, volevo aggiornare la situazione disconnessioni avute nell'ultimo periodo.. Ebbene, ho chiamato Infostrada e sono riuscito a farmi mandare un tecnico a casa che ha messo mano alla presa telefonica e ha sistemato alcune cose dicendomi che c'era qualcosa che non andava bene in effetti.
Sembrava avesse risolto il problema visto che da esattamente 22 giorni non ho avuto neanche una disconnessione(un miracolo, dato che ero abituato ad averne, in media, una al giorno).
Questa mattina, purtroppo, la connessione è andata via di nuovo, seppur in modo differente dalle altre disconnessioni avute nel recente passato. è andata via x circa un minuto e non si è riconfigurata la portante(Cosa che prima avveniva sempre ad ogni disconnessione).
Sembra quasi che non sia avvenuta una disconnessione vera e propria, ma in quel minuto non potevo navigare perchè mancava la connessione e il led "info" sul router si è spento x pochi secondi(non si è messo a lampeggiare questa volta).
Sul log eventi appare questo :
https://imgur.com/5JDTAIK
Cosa ne pensate?
Grazie
azi_muth
24-08-2018, 12:39
Sto valutando il passaggio a Infostrada dopo l'ennesima rimodulazione di Vodafone, ho letto alcuni post addietro dove si menzionavano i costi di recesso nel caso di rimodulazione, con la nuova offerta odierna Fibra1000 permane la condizione
MODEM Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2 euro/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale 79€
Mi confermate che nulla è dovuto, nè rate mensili nè quella finale per il modem, nel caso di rimodulazione da parte dell'operatore?
In realtà come l'hanno messa è una furbata: si tratta di un acquisto a rate di 48 mesi solo che ti viene scontato l'importo ma solo finchè resti con loro. Se te ne vai ti possono chiedere le rate rimanenti + 79 euro, proprio perchè è un'acquisto (non ti danno il modem gratis e non è un comodato d'uso). E' evidente che lo abbiano fatto per mettersi al riparo da migrazioni "gratuite" dovute a modifiche contrattuali è un po' quello che fa TIM.
E' vero che uscita un comunicato Agcom che andrebbe contro questa pratica, ma non so se poi ci siano state effettivamente delle delibere che vanno in tal senso.
1)Il telefono non aggancia la linea, la relativa lucina è proprio spenta e nei parametri voip i campi di accesso risultano vuoti. Dove posso recuperarli? Si sarebbero dovuti compilare da soli ma niente da fare, nonostante vari reset.
Il reset di fabbrica dovrebbe far scaricare al modem i parametri voip; se non funziona, temo ci sia da chiamare il 155.
2) Ho uno strano e fastidioso problema con la connessione. L'unico dispositivo che riesce a collegarsi correttamente ad internet è un P9 Lite (in wifi 5ghz). Tutti gli altri dispositivi non riescono a caricare alcuni siti (incluso questo forum) e neanche il computer connesso in LAN ci riesce. Ho provato con il cambio di DNS ma forse faccio qualcosa di sbagliato, ad ogni modo non ne vengo a capo. Qualcuno ha incontrato lo stesso problema?
Grazie per l'aiuto
Questo è strano; solo alcuni?
La prima idea è DNS anche per me; li hai cambiati sul pc o sul modem?
E' vero che uscita un comunicato Agcom che andrebbe contro questa pratica, ma non so se poi ci siano state effettivamente delle delibere che vanno in tal senso.
Hanno tempo fino a fine novembre/inizio dicembre per i contratti già in essere. Vedremo...
marmisteryo
24-08-2018, 17:39
Vdsl non funzionante in Puglia in provincia di Taranto da questa mattina. Qualcun altro con lo stesso problema?
fuoriser
24-08-2018, 17:40
Ciao,
per la SIM dati da 100 giga legata ai contratti fibra è previsto il pagamento della tassa di concessione governativa?
Grazie!
Bye!
Bobsilvio
24-08-2018, 18:11
quoto, ma penso sia rimasto un mistero per Bobsilvio, e forse anche per infostrada stessa :p :p :p
@Bobsilvio il secondo screen con i dettagli delle distanze ecc da dove l'hai preso?
Ora ho anche il telefono funzionante.
Non so come hanno risolto. Io ogni giorno provavo a fare la registrazione e questa mattina il sito non andava avanti..dopo circa 30 minuti ho riprovato ed è andata a buon fine.
Le distanze le ho prese su un sito(che vende ADSL/fibra, qualche pagina fa un ragazzo L’ha postato ma non ricordo, mi sono salvato gli screen.
Ad oggi funziona tutto bene.
Si il test L’ho fatto Via Wi-Fi, sicuramente migliora con la LAN ma penso di un paio di mb.
DragonPower7up
24-08-2018, 18:13
Il reset di fabbrica dovrebbe far scaricare al modem i parametri voip; se non funziona, temo ci sia da chiamare il 155.
Questo è strano; solo alcuni?
La prima idea è DNS anche per me; li hai cambiati sul pc o sul modem?
Grazie della risposta
1)Infatti ho chiamato il tecnico, sono in attesa, oramai sono 4 giorni che sto senza telefono.
2) Si...Non funzionasse niente allora ok, ma un dispositivo riesce a navigare benissimo, fare speedtest e tutto...gli altri non ne vogliono sapere. Riescono ad aprire google, youtube e pochi altri siti, niente speedtest, niente aggiornamento app e cose così. Ho provato a cambiarli sul modem, ma non so se ho fatto tutto correttamente, non sono pratico dell'interfaccia. Ho messo quelli di google ovunque, nel menù broadband se non sbaglio.
Edit: ho anche provato a collegare il vecchio modem router in cascata e far collegare i dispositivi da lì, ma niente. Magari riprovo con un collegamento LAN-WAN, ma anche lì non credo che il problema si risolva. Come glielo spiego a quelli del centralino che solo alcuni siti si aprono? Mi rideranno in faccia e diranno che è un problema mio
@DragonPower7up:
Prova a usare il cellulare come hot spot (o comunque un'altra rete) per verificare che il problema non sia nel PC.
Altra prova, usa un modem diverso (se hai la possibilità); non in cascata, ma al posto di quello attuale.
DragonPower7up
24-08-2018, 18:58
@DragonPower7up:
Prova a usare il cellulare come hot spot (o comunque un'altra rete) per verificare che il problema non sia nel PC.
Altra prova, usa un modem diverso (se hai la possibilità); non in cascata, ma al posto di quello attuale.
Non ho un altro modem fibra purtroppo per fare la prova, ho solo il vecchio che usavo per la 20 mega. Magari quando viene il tecnico posso provare a chiedere di fare una prova con un modem sostitutivo.
Stasera faccio la prova con l'hotspot, ma il fatto è che a parte UN dispositivo, che si connette sulla 5ghz, tutti gli altri presentano lo stesso problema. Se almeno il pc in LAN avesse funzionato regolarmente avrei circoscritto il problema alla frequenza 2,4ghz del modem, ma come ho detto si comporta allo stesso modo... Spero si riesca a risolvere perchè altrimenti è inutilizzabile. Grazie dell'aiuto
aramakao
24-08-2018, 21:05
Buonasera, sono in attesa della consegna del modem per poter attivare la linea in vdsl.
Ho da farvi due domande per chiarirmi come dovrà essere collegato l'impianto.
Attualmente (in ADSL) il cavo telefonico in ingresso è collegato direttamente alla morsettiera di uno splitter ADSL/vdsl (enerdom savp120). Dallo splitter èsce un doppino che va all attuale modem ADSL ed un altro che va prima al combinatore Dell allarme e poi all unico telefono di casa.
Prima domanda:lo splitter posso tenerlo e collegare il cavo che attualmente va al modem ADSL al futuro modem vdsl? Mi viene da pensare di sì visto che lo splitter e adsl/vdsl.
Seconda domanda: Combinatore telefonico antifurto. Ho letto in rete diverse opinioni sul Collegamento più corretto.
Aprendo la centralina Dell allarme si vede chiaramente che la linea telefonica entra ed esce dal combinatore (probabilmente il combinatore ha bisogno di "sentire" la presenza della linea.
Posso semplicemente scollegare il cavo che attualmente è collegato all uscita dello splitter direttamente ad una presa telefonica del modem? Avendo cura ovviamente di mettere sotto ups il modem.
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Senza dubbio la più trasparente è tiscali
Ho valutato anche Tiscali e sulla carta è la migliore solamente che mi preoccupano le lamentele relative la lungaggine dell'assistenza (spesso al limite del mese di attesa), oltre ai tempi di attivazione più lunghi della media.
In realtà come l'hanno messa è una furbata: si tratta di un acquisto a rate di 48 mesi solo che ti viene scontato l'importo ma solo finchè resti con loro. Se te ne vai ti possono chiedere le rate rimanenti + 79 euro, proprio perchè è un'acquisto (non ti danno il modem gratis e non è un comodato d'uso). E' evidente che lo abbiano fatto per mettersi al riparo da migrazioni "gratuite" dovute a modifiche contrattuali è un po' quello che fa TIM.
E' vero che uscita un comunicato Agcom che andrebbe contro questa pratica, ma non so se poi ci siano state effettivamente delle delibere che vanno in tal senso.
Il mio dubbio è proprio su quello sconto in bolletta, visto che non lo chiedono indietro il modem, oltretutto mi pare sia utilizzabile solo sulla loro linea.
azi_muth
24-08-2018, 23:58
Il mio dubbio è proprio su quello sconto in bolletta, visto che non lo chiedono indietro il modem, oltretutto mi pare sia utilizzabile solo sulla loro linea.
In realtà ci sarebbe la delibera n. 40/18/CONS che già diffida WIND affermando che:
"iii) l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il conseguente venir meno di ulteriori obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder forniti dall’operatore per la fruizione dei servizi erogati"
In pratica se loro fanno un aumento nei 48 mesi si puo' già migrare senza pagare il modem ma ci sarebbe anche l'art.5 della Delibera n. 292/18/CONS che afferma ( sebbene sia ancora passibile di ricorso al TAR):
I fornitori di servizi di accesso ad Internet, entro 120 giorni dalla pubblicazione del presente atto, limitatamente ai contratti in essere che prevedono l’utilizzo obbligatorio del terminale a titolo oneroso per l’utente finale:
a. Propongono all’utente la variazione senza oneri della propria offerta in una equivalente offerta commerciale che preveda la fornitura dell’apparecchiatura terminale a titolo gratuito o che non ne vincoli l’utilizzo attraverso l’imputazione di costi del bene o dei servizi correlati al terminale nella fatturazione;
b. In alternativa, consentono all’utente finale di recedere dal contratto senza oneri diversi dalla mera restituzione del terminale, dandone adeguata informativa.
In pratica dall'uscita della delibera 18 luglio in regime transitorio se si fa un contratto come quello attuale i provider sarebbero costretti a variare l'offerta in modo da fornire l'apparecchio in modo completamente gratuito o che non sia vincolato all'imputazione di costi in caso di migrazione
Zona Monza senza linea da ieri mattina..e il 155 dicono che prima di domenica non risolveranno :/
Ho valutato anche Tiscali e sulla carta è la migliore solamente che mi preoccupano le lamentele relative la lungaggine dell'assistenza (spesso al limite del mese di attesa), oltre ai tempi di attivazione più lunghi della media.
Assistenza praticamente inesistente
Tempi di attivazione biblici
Vendibilità limitata al profilo 100 Mb
Modem/router datati
Davvero mi sfugge come quell'operatore possa essere considerato il migliore :fiufiu:
Mi trovo in questa situazione
Sia con il samsung smart tv che con il note 3 , in maniera del tutto casuale , riesco ad accedere alla connessione infostrada ma poi non riesco ad accedere ad internet (ad esempio mi collego ad internet ma non posso vedere essun video)
Cancellando la connessione e reimpostandola (inserendo nuovamente la password) youtube mi fa vedere i video , ma non sempre
Parametri e configurazione del modem d-link non li ho toccati
Grazie per ogni consiglio
Salve, ho aderito a Fibra 200, volevo sapere attualmente che router spediscono.
Grazie
Salve, ho aderito a Fibra 200, volevo sapere attualmente che router spediscono.
Grazie
Uno tra D-Link DVA-5592 o ZYXEL VMG8825-B50B (prima pagina per dettagli).
EliGabriRock44
25-08-2018, 09:27
Uno tra D-Link DVA-5592 o ZYXEL VMG8825-B50B (prima pagina per dettagli).
Ormai vedo solo Zyxel per i nuovi clienti.
DragonPower7up
25-08-2018, 09:28
Aggiornamento sul mio problema:
Ho provato a far collegare il mio Xiaomi sulla banda 5ghz ma il problema non cambia, quindi a questo punto escluderei eventuali malfunzionamenti della banda 2.4.
Di 10 e passa dispositivi solo P9 riesce a "forzare il blocco" e collegarsi correttamente a tutti i siti. Con gli altri continua il caricamento fino all'uscita di "connection timed out".
Probabilmente c'è proprio una difficoltà di comunicazione fra il mio modem (zyxel 8825) e la centrale, visto che nonostante molteplici reset il modem non riesce a scaricare neanche i maledetti parametri Voip.
Non mi resta che aspettare il tecnico, nella speranza che intervenga presto e in qualche modo risolva il problema.
Sniper88
25-08-2018, 09:43
Buongiorno. Mercoledì sera, intorno alle 19:00, ho chiesto e attivato la 200 mega. Prima, mi era stato detto che l'attivazione avveniva entro 48 ore e, successivamente, un'altra ragazza, 72 ore.
Le 72 ore scadranno questa sera alle 19:00 e, attualmente, non ho ancora l'offerta attiva, né tantomeno ho visto riavviarsi il modem e i valori sono sempre i soliti.
Quanto tempo ci vuole per il passaggio alla 200 mega? (Attualmente ho lo ZyXEL e non mi verrà spedito un altro modem. Non è importante, perché lo utilizzo in modalità bridge)
Grazie mille!
Ormai vedo solo Zyxel per i nuovi clienti.
Grazie, sicuramente meglio Zyxel.
Uno tra D-Link DVA-5592 o ZYXEL VMG8825-B50B (prima pagina per dettagli).
Grazie
Wolf_adsl
25-08-2018, 12:53
Ciao, una curiosità, come inizia il vostro codice di migrazione da me con "GAP" anche da voi?
Ciao W_A
amd-novello
25-08-2018, 15:26
Il mio w e poi numeri
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vision.X
25-08-2018, 19:45
Ho chiamato il 155 per assenza totale del servizio sia voce che internet e pare che sia saltata una dorsale telecom e alcune città sono completamente isolate.
Ho letto qualche post dietro che già ci sono segnalazioni di assenza totale del servizio... aggiungo anche Napoli che è saltata :/
Altri che hanno problemi di assenza totale servizio ?
Grazie, sicuramente meglio Zyxel.
Chi l'ha detto che è meglio Zyxel? In base a quale considerazione?
Sarebbe preferibile postare giudizi argomentati tecnicamente.
il passaggio da 100mb a 200mb si fa tramite servizio clienti o solo in negozio ? di solito, in quanto tempo avviene la spedizione del modem e il passaggio ?
grazie
qual'è la soglia down/up per disdire la 100 mega senza penali?
vittorio130881
26-08-2018, 11:25
il passaggio da 100mb a 200mb si fa tramite servizio clienti o solo in negozio ? di solito, in quanto tempo avviene la spedizione del modem e il passaggio ?
grazieServizio clienti.occhio che passi ad una nuova tariffa adeguata. Quindi se avevi una promo con la 100 la perdi
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
qual'è la soglia down/up per disdire la 100 mega senza penali?
Dal primo post:
https://s15.postimg.cc/b2tqx4t2j/image.png (https://postimg.cc/image/fbygzawbr/)host immagini (https://postimages.org/it/)
grazie;
da perfetto scemo non l'avevo visto, malgrado avessi letto più volte i primi post del thread;
dal sito Infostrada vedo che sono previsti 16 mega, uno solo in più degli attuali, presumo perché mi faranno una connessione rigida, mi chiedo se ci sono o ci fanno -da parte mia conviene solo perché pagherei di meno;
non capisco perché non si possa fare un collegamento all'armadio che dista cento metri e forse meno;
magari minacciando di disdire lo potrebbero fare? o ci sono ragioni tecniche?
forse l'aggiunta col tetto rosso che hanno fatto di recente non è usufruibile da Infostrada? c'è speranza che prossimamente lo possa essere?
azi_muth
26-08-2018, 12:05
Dal primo post:[/url]
Ma gli "Obiettivi prefissati di velocità minima (soglie valide per il recesso senza costi di disattivazione): 50/4 Mb per il profilo 200/20 Mb, 40/4 Mb per il profilo 100/20 Mb. " dove li hai ricavati?
Al contrario di altri provider non sono riuscito a trovare nessun documento sul sito di wind ( tra l'altro è sempre stata una loro vecchia abitudine questa).
I valori minimi sono stati estrapolati qualche mese fa da un documento Wind, scaricabile alla pagina della Trasparenza Tariffaria, e che adesso non riesco a ritrovare (se non confondono un po' le acque proprio non sono contenti).
In ogni caso la pagina di Agcom riporta i medesimi parametri https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/
Servizio clienti.occhio che passi ad una nuova tariffa adeguata. Quindi se avevi una promo con la 100 la perdi
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
non mi sembra di avere promo, attualmente ho la Absolute Fibra 100 e questo è quello che pago :
https://i.imgur.com/jiWWVdA.png
cosa mi offriranno come piano ? con il fritz che ho adesso cosa ne dovrò fare ?
grazie
azi_muth
26-08-2018, 12:24
I valori minimi sono stati estrapolati qualche mese fa da un documento Wind, scaricabile alla pagina della Trasparenza Tariffaria, e che adesso non riesco a ritrovare (se non confondono un po' le acque proprio non sono contenti).
In ogni caso la pagina di Agcom riporta i medesimi parametri https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/
Continuano a non smentirsi nonostante sarebbe obbligatorio indicarlo nella trasparenza tariffaria e nei documenti contrattuali consegnati al momento della sottoscrizione...
hulisser89
26-08-2018, 15:55
Da circa una settimana sono passato da ADSL 20 mega All Inclusive Unlimited,ad Internet 100 in FTTC,Modem : D-Link DVA-5592,con una media di veloicità connessione di circa 40/60 mega,S.O. Windows 10 64 bit,aggiornato ad ultima versione,browser Mozzilla FF.Spesso durante le visioni di filmati sulla RAI o dirette sport su NowTV,il computer si imballa e si blocca,credo che nonh dipenda dalla velocità di connessione,che consigli potete darmi in merito.Grazie degli aiuti che riceverò.
@hulisser89
Connessione ethernet o Wifi?
Credo sia più un problema del PC.
hulisser89
26-08-2018, 19:40
connessione ethernet.
Salve, i 100 Gb che vengono dati su sim mobile con offerta Fibra, sono attivabili su una nuova sim, ma questa richiede un costo mensile ?
Grazie
no, sono aggratis per sempre;
ma serve avere già una sim Wind con alcuni tipi di piani attivati;
solo che a quanto pare alcuni l'hanno ricevuta con una semplice ricaricabile senza alcun piano e uno, se non ricordo male, anche senza avere una sim Wind;
'nsomma, siamo Initaglia, non pretenderai mica che ci sia qualcosa di chiaro e semplice, vero?
@raimaru
Le indicazioni di Wind sono chiare e semplici.
Poi ci possono essere negozi o altro che aggirano tali indicazioni.
Salvio66
26-08-2018, 21:52
a me hanno detto che le danno solo entro i primi 15gg di contratto ...me pare na cazzata.... o no??
@raimaru
Le indicazioni di Wind sono chiare e semplici.
Poi ci possono essere negozi o altro che aggirano tali indicazioni.
Quindi devo andare in un negozio Wind e richiedere la sim senza nessun abbonamento o altro ?
a me hanno detto che le danno solo entro i primi 15gg di contratto ...me pare na cazzata.... o no??
Non mi risulta che esiste da nessuna parte questa indicazione.
Una volta fatto il contratto fibra con Wind hai 6 mesi di tempo per ritirare la SIM.
cukkiara
27-08-2018, 00:44
a me hanno detto che le danno solo entro i primi 15gg di contratto ...me pare na cazzata.... o no??
Io inizialmente non l'avevo presa, e dopo qualche mese sono andato in un negozio wind diverso da dove avevo fatto il contratto e l'ho ritirata lá.
Non esiste un tempo limite per ritirarla, se fá parte del contratto ti spetta di diritto.
hulisser89
27-08-2018, 09:17
Ho Internet fibra 100 in FTTC,ed un abbonamento mobile"Over 60",posso chiedere la sim presso qualche negozio autorizzato Wind?
@hulisser89
No. Gli abbonamenti possibili sono indicati nel contratto e nelle prime pagine del thread. Sono i piani Wind con traffico dati.
Puoi provare comunuque in qualche negozio Wind se ti danno lo stesso la SIM.
Se sei in possesso di una qualsiasi sim Wind secondo me te la concederanno, ma devi trovare il negozio giusto.
In caso contrario difficilmente viene fornita. Del resto è normale che cerchino di acquisire nuovi clienti, anche alla luce della concorrenza spietata di Iliad.
Ciao,
riguardo la diminuzione di velocità, mi hanno detto che è colpa di Telecom che ha rimodulato la linea e che non ci si puo fare nulla. Secondo loro è tutto ok cosi e basta. Ho protestato e fatto notare che la cosa non ha senso, ma mi hanno detto che non ci possono fare nulla. Se la linea scendesse sotto i 150000 kbs, solo allora potrebbero far uscire il tecnico a controllare. Anche in questo caso pero il tecnico potrebbe confermare che è tutto ok e nulla cambierebbe, eccetto che potrei disdire senza penale.
Beh come previsto direi! A parte la boiata di dare colpa alla Telecom
@Herbert
Se la linea/infrastruttura è in gestione a Telecom (e non a Wind) la risposta che ti è stata data è corretta.
Beh come previsto direi! A parte la boiata di dare colpa alla Telecom
Secondo me hai beccato l'operatore fuffaro che ti ha preso in giro.
Sei passato da 180 a 150; è molto più probabile si tratti solo di diafonia; in ogni caso non ci si può far nulla.
Che la Telecom si metta a rimodulare a caso, non ha senso.
Non credo proprio che facciano uscire un tecnico se vai stabile a 150... come non credo che con una velocità del genere ti permettano di disdire senza penali.
Mi spiace, ma secondo me l'operatore pallonaro ti ha raccontato un mucchio di frottole per lavarsene le mani e incolpare Telecom.
Vuoi fare una controprova? Fai allineare il modem a 140 (se il modem te lo permette) e vedi se fanno uscire il tecnico.
Esatto, è abbastanza chiaro che si tratti della solita diafonia. La storia della rimodulazione poi è risibile, non esistono profili Telecom intermedi tra il 100 e il 200 Mb.
Ergo o hai l'uno o hai l'altro, nel tuo caso il 200 Mb.
EDIT
Al massimo potrebbero averti configurato un profilo con target 12 dB, ma te ne saresti accorto dal valore di SNRm salito a quel valore.
Wolf_adsl
27-08-2018, 12:08
Ciao, il contratto per la sim dati da 100G è visionabile da qualche parte?
Quindi stà solo al commesso del negozio decidere se rilasciarti la sim oppure no se non hai altre sim wind, ma comunque deve essere gratuita (non si paga la sim).
Sapete mediamente quali sono i tempi di attivazione di Fibra 200 su Roma ?
Grazie
EliGabriRock44
27-08-2018, 12:44
Sapete mediamente quali sono i tempi di attivazione di Fibra 200 su Roma ?
Grazie
In media 20-25gg per la migrazione, <14 per la nuova attivazione.
grazie a tutti per le risposte!
La cosa sinceramente che mi fa rosicare è proprio quella di non poterci fare nulla.
Grazie ancora comunque
Un saluto
jhonny82
27-08-2018, 15:18
Esatto, è abbastanza chiaro che si tratti della solita diafonia. La storia della rimodulazione poi è risibile, non esistono profili Telecom intermedi tra il 100 e il 200 Mb.
Ergo o hai l'uno o hai l'altro, nel tuo caso il 200 Mb.
EDIT
Al massimo potrebbero averti configurato un profilo con target 12 dB, ma te ne saresti accorto dal valore di SNRm salito a quel valore.
Ritornato dalle vacanze e aggancia ancora di più 96! Ma ora è all osso con 1db!
FRITZ!Box
96,74 Mbit/s
21,60 Mbit/s
FRITZ!Box
Versione DSL
1.100.136.13
Connessione
DSL attiva da:
1 giorno, 8 ore, 47 minuti
VDSL2 17a (ITU G.993.2)
Centralina di commutazione
Broadcom
177.152
Proprietà della connessione negoziate
Velocità di trasferimento DSLAM max.kbit/s
108000
21600
Velocità di trasferimento DSLAM min.kbit/s
1080
-
Capacità della lineakbit/s
96742
32904
Velocità di trasferimento attualekbit/s
96742
21600
Adattamento continuo della velocità
off
off
Latenza
fast
fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP)
63
56
G.INP
attivata
attivata
Margine rapporto segnale-rumoredB
1
11
Scambio di bit (bitswap)
attivata
attivata
Attenuazione di lineadB
10
13
Profilo17a
G.Vector
off
off
Record di supporto
A43c
A43c
Contatore degli errori
FRITZ!Box
415
316
0.33
0
Centralina di commutazione
0
0
0
0
Rimanete in vacanza!! 😂
oggi mi è arrivato l'sms che mi annunciava la fibra;
rientrato a casa ho collegato lo Zyxel alla presa telefonica (togliendo il filtro), collegato il telefono e il cavo ethernet, quindi acceso l'aggeggio;
mi dà verdi Power, Link, Lan, 2.4G, 5G, rosso Internet e spenti Phone e Sfp (vabbè, quest'ultimo richiede la fibra ottica fino a casa);
impossibile collegarmi a qualsiasi sito;
nell'opuscolo c'è un "lascialo acceso per circa 2 ore", possibile?
cos'è, un ciclista infostrada parte a razzo per fare non si sa cosa una volta acceso per la prima volta il modem?
cmq come temevo mi da 17 mega in down e quasi uno in up: in pratica l'adsl che avevo;
se non fosse perché è l'offerta migliore telefonerei subito per disdire;
vabbè, che fo? aspetto 'ste due ore e poi chiamo lorsignori?
@raimaru:
Non è che sei davvero ancora in adsl? Posta le statistiche da system monitor / xDSL Statistics (immagino sia così anche sul VMG8825).
no, i 17 mega erano previsti in fase di sottoscrizione;
anche fastweb mi dava 17 mega, a quanto pare sono in rigida, sebbene a meno di cento metri ci sia una colonnina col tetto rosso;
l'ho sottoscritta perché vengo a pagare 25 euro al mese contro i 35 circa dell'adsl;
comunque, mi dice:
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 8b
Traffic Type: PTM Mode
Up 0.978 Mbps
Down 17.160 Mbps
EDIT:
le due ore sono passate, che fo, riavvio il modem?
RIEDIT:
riavviato, come prima solo che ora si è illuminata l'icona del telefono, in giallo, vo a chiamare il 155
Profile 8b: sì, sei in rigida.
Fai un reset per prendere i dati voip.
riavvio o proprio reset alle impostazioni di fabbrica?
fatta la seconda senza esito;
vabbè, riproverò domani;
riavvio o proprio reset alle impostazioni di fabbrica?
fatta la seconda senza esito;
vabbè, riproverò domani;
Reset di fabbrica.
Se il telefono ancora non funziona, chiama il 155.
lucano93
27-08-2018, 20:44
Domanda per un amico: vorrebbe fare 3Fiber...qua si parla pure di 3fiber giusto?
lui non ha sim h3g ,leggevo sul sito che però in fase di sottoscrizione basta comunicarlo e loro ti danno una sim con giga illimitati giusto?
il costo di questa sim?
Tirando le somme dopo 7 mesi di Wind 200M posso dire che per adesso la mia esperienza è molto positiva. Dal punto di vista della banda direi ottima (non ci sono mai state saturazioni fortunatamente):
https://i.imgur.com/ku8XSZT.png
http://www.dslreports.com/speedtest/37803756.png http://www.dslreports.com/speedtest/37807276.png
http://www.speedtest.net/result/7586412153.png (http://www.speedtest.net/result/7586412153) http://www.speedtest.net/result/7586405483.png (http://www.speedtest.net/result/7586405483)
Riguardo la latenza, discreta, anche se ci sono alcuni server che si pingano un 20\30ms più alto rispetto a TIM, tipo questi (ho provato anche a cambiare svariati IP della connessione ma il routing non migliora, non saprei se da altre zone di Italia sia diverso):
Traccia instradamento verso 104.160.142.3 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * 5 ms 151.7.198.14
3 5 ms 9 ms 4 ms 151.7.32.78
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.16
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.2.5
6 21 ms 19 ms 20 ms 151.6.4.182
7 38 ms 38 ms 38 ms 151.6.4.64
8 * * * Richiesta scaduta.
9 48 ms 47 ms 47 ms 104.160.142.3
Traccia completata.
TIM:
Traccia instradamento verso 104.160.142.3 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 6 ms 4 ms 172.17.105.192
4 5 ms 5 ms 6 ms 172.17.106.252
5 11 ms 14 ms 13 ms 172.19.241.226
6 11 ms 10 ms 10 ms etrunk14.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.241]
7 9 ms 10 ms 10 ms ae10.milano58.mil.seabone.net [195.22.208.117]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 18 ms 17 ms 19 ms ae-2-3209.edge3.frankfurt1.level3.net [4.69.163.102]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 17 ms 17 ms 18 ms 104.160.142.3
Traccia completata.
C:\Users\Admin>tracert sl.ru
Traccia instradamento verso sl.ru [91.218.10.36]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * 6 ms 4 ms 151.7.198.14
3 5 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.30
5 10 ms 10 ms 11 ms 151.6.5.190
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.235
7 95 ms 90 ms 90 ms cat01.frankfurt.gldn.net [195.66.224.205]
8 86 ms 88 ms 88 ms pe06.moscow.gldn.net [79.104.235.82]
9 85 ms 85 ms 87 ms mks-gw.moscow.gldn.net [194.186.0.110]
10 89 ms 89 ms 89 ms host212-57-99-218.msk-ibb.mksnet.ru [212.57.99.218]
11 87 ms 86 ms 86 ms 91.218.11.2
12 86 ms 87 ms 86 ms 91.218.10.37
13 86 ms 86 ms 86 ms 91.218.10.36
Traccia completata.
TIM:
Traccia instradamento verso sl.ru [91.218.10.36]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.105.196
4 8 ms 7 ms 6 ms 172.17.107.16
5 14 ms 13 ms 13 ms 172.19.241.226
6 11 ms 10 ms 10 ms etrunk36.milano50.mil.seabone.net [195.22.196.94]
7 21 ms 21 ms 21 ms et4-0-5-51.franco71.fra.seabone.net [195.22.205.111]
8 21 ms 21 ms 20 ms ojsc-vimpelcom.franco71.fra.seabone.net [89.221.34.113]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 59 ms 59 ms 59 ms mks-gw.moscow.gldn.net [194.186.0.110]
11 60 ms 60 ms 59 ms host212-57-99-218.msk-ibb.mksnet.ru [212.57.99.218]
12 57 ms 58 ms 59 ms 91.218.11.2
13 62 ms 58 ms 59 ms 91.218.10.37
14 59 ms 57 ms 58 ms 91.218.10.36
Traccia completata.
C:\Users\Admin>tracert xch.nl
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 6 ms * * 151.7.198.14
3 5 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.80
4 4 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.134
5 10 ms 10 ms 9 ms 151.6.2.5
6 19 ms 19 ms 19 ms 151.6.1.33
7 19 ms 18 ms 18 ms 151.6.5.237
8 50 ms 49 ms 49 ms xe-0-0-2.er.gs.as31477.net [80.249.209.98]
9 53 ms 53 ms 53 ms xe-0-0-2.er.kpngn.as31477.net [89.188.4.90]
10 54 ms 53 ms 54 ms xe-0-0-0.er-r05.tcn.as31477.net [89.188.4.117]
11 53 ms 53 ms 53 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Traccia completata.
TIM:
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 172.17.105.196
4 5 ms 7 ms 5 ms 172.17.106.254
5 11 ms 15 ms 13 ms 172.19.241.226
6 10 ms 10 ms 10 ms etrunk42.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.104]
7 10 ms 9 ms 10 ms ae20.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.13]
8 10 ms 10 ms 9 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
9 31 ms 31 ms 30 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
10 31 ms 31 ms 31 ms ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.55]
11 32 ms 32 ms 32 ms 212.119.24.218
12 32 ms 33 ms 34 ms xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.34]
13 34 ms 33 ms 34 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Traccia completata.
C:\Users\Admin>tracert xs4all.nl
Traccia instradamento verso xs4all.nl [194.109.6.93]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms * * 151.7.198.14
3 5 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.80
4 5 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.102
5 26 ms 25 ms 10 ms 151.6.2.76
6 20 ms 22 ms 20 ms 151.6.1.122
7 20 ms 20 ms 19 ms 151.6.1.248
8 51 ms 50 ms 50 ms ams-ix.sara.xs4all.net [80.249.208.48]
9 51 ms 51 ms 51 ms 0.et-3-1-0.xr4.1d12.xs4all.net [194.109.5.0]
10 50 ms 50 ms 50 ms xs4all.nl [194.109.6.93]
Traccia completata.
TIM:
Traccia instradamento verso xs4all.nl [194.109.6.93]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 5 ms 4 ms 4 ms 192.168.100.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 172.17.106.184
4 8 ms 4 ms 6 ms 172.17.106.238
5 12 ms 9 ms 9 ms 172.19.241.228
6 11 ms 13 ms 10 ms etrunk42.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.78]
7 28 ms 28 ms 28 ms ae23.franco31.fra.seabone.net [195.22.211.48]
8 28 ms 28 ms 29 ms ffm-s6-rou-1041.de.eurorings.net [134.222.249.25]
9 28 ms 30 ms 29 ms ffm-s1-rou-1102.de.eurorings.net [134.222.48.144]
10 30 ms 30 ms 30 ms asd2-rou-1043.nl.eurorings.net [134.222.48.176]
11 29 ms 29 ms 29 ms 134.222.93.145
12 30 ms 29 ms 30 ms xs4all.nl [194.109.6.93]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * 4 ms 151.7.198.14
3 5 ms 6 ms 5 ms 151.7.32.106
4 6 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.102
5 11 ms 10 ms 10 ms 151.6.5.190
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.239
7 34 ms 33 ms 33 ms linx-6k-1.routers.proxad.net [195.66.224.191]
8 40 ms 40 ms 40 ms amsterdam-6k-1-po100.intf.routers.proxad.net [212.27.56.42]
9 47 ms 47 ms 46 ms francfort-6k-1-po101.intf.routers.proxad.net [212.27.56.37]
10 48 ms 48 ms 48 ms p11-crs16-1-be1120.intf.routers.proxad.net [194.149.163.129]
11 48 ms 48 ms 48 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
12 48 ms 48 ms 48 ms bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net [194.149.161.242]
13 48 ms 48 ms 48 ms 212.27.32.146
14 48 ms 47 ms 47 ms www.free.fr [212.27.48.10]
Traccia completata.
TIM:
Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 5 ms 172.17.105.192
4 8 ms 6 ms 6 ms 172.17.107.18
5 11 ms 10 ms 10 ms 172.19.241.228
6 17 ms 11 ms 10 ms etrunk42.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.78]
7 28 ms 28 ms 29 ms racc.milano1.mil.seabone.net [195.22.208.73]
8 28 ms 29 ms 29 ms be3034.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com [130.117.15.37]
9 29 ms 29 ms 30 ms be2846.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.37.29]
10 27 ms 28 ms 27 ms be2800.ccr42.par01.atlas.cogentco.com [154.54.58.238]
11 28 ms 27 ms 27 ms be3518.agr21.par01.atlas.cogentco.com [130.117.50.42]
12 27 ms 27 ms 27 ms 149.14.152.218
13 28 ms 28 ms 28 ms 194.149.166.61
14 28 ms 28 ms 28 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
15 29 ms 30 ms 28 ms bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net [194.149.161.242]
16 28 ms 28 ms 29 ms bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net [212.27.32.146]
17 28 ms 27 ms 27 ms www.free.fr [212.27.48.10]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso dedibox.fr [62.210.16.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms 6 ms * 151.7.198.14
3 5 ms 7 ms 4 ms 151.7.32.80
4 6 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.72
5 11 ms 10 ms 10 ms 151.6.2.5
6 10 ms 9 ms 11 ms 151.6.0.159
7 27 ms 27 ms 26 ms 80.249.212.93
8 37 ms 36 ms 37 ms 195.154.2.103
9 37 ms 36 ms 37 ms 195.154.1.153
10 37 ms 37 ms 36 ms www.as12876.net [62.210.16.2]
Traccia completata.
TIM:
Traccia instradamento verso dedibox.fr [62.210.16.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 5 ms 4 ms 172.17.106.184
4 8 ms 4 ms 6 ms 172.17.106.202
5 11 ms 9 ms 9 ms 172.19.241.228
6 14 ms 9 ms 9 ms etrunk34.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.85]
7 20 ms 21 ms 21 ms ae23.parigi52.par.seabone.net [195.22.210.222]
8 22 ms 22 ms 21 ms vox-168-103.par.seabone.net [213.144.168.103]
9 22 ms 22 ms 21 ms 195.154.1.151
10 22 ms 21 ms 22 ms www.as12876.net [62.210.16.2]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso matrix.odessa.ua [217.146.241.6]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.198.14
3 6 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.106
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.134
5 10 ms 9 ms 9 ms 151.6.2.5
6 20 ms 20 ms 19 ms 151.6.1.170
7 47 ms 47 ms 46 ms 151.6.4.64
8 39 ms 38 ms 38 ms frkt-ar2.intl.ip.rostelecom.ru [80.81.194.31]
9 89 ms 87 ms 87 ms 87.226.181.91
10 78 ms 78 ms 78 ms 92.50.209.94
11 83 ms 83 ms 83 ms core-0-wsx670810ge-4-6ge.odessa.ucomline.net [78.111.214.34]
12 83 ms 83 ms 83 ms br-g-v17.od.vega-ua.net [212.15.128.65]
13 83 ms 82 ms 82 ms stg-brg.od.vega-ua.net [212.15.128.221]
14 85 ms 84 ms 94 ms r1-kujbysheva6-vlan4.matrix.farlep.net [217.146.240.7]
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * ^C
TIM:
Traccia instradamento verso matrix.odessa.ua [217.146.241.6]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.106.182
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.107.10
5 12 ms 10 ms 9 ms 172.19.241.228
6 10 ms 11 ms 13 ms etrunk13.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.209]
7 31 ms 31 ms 31 ms et4-1-5-50.franco71.fra.seabone.net [195.22.205.105]
8 71 ms 259 ms 274 ms ucomline.franco71.fra.seabone.net [89.221.34.242]
9 66 ms 65 ms 66 ms core-0-wsx670810ge-4-2ge.odessa.ucomline.net [62.221.36.65]
10 65 ms 65 ms 65 ms core-0-wsx670810ge-4-2ge.odessa.ucomline.net [62.221.36.65]
11 55 ms 55 ms 54 ms br-g-v17.od.vega-ua.net [212.15.128.65]
12 55 ms 54 ms 55 ms stg-brg.od.vega-ua.net [212.15.128.221]
13 59 ms 56 ms 57 ms r1-kujbysheva6-vlan4.matrix.farlep.net [217.146.240.7]
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 ^C
Traccia instradamento verso 84.232.2.11 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * 6 ms * 151.7.198.14
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 6 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.12
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.2.76
6 26 ms 20 ms 20 ms 151.6.1.26
7 19 ms 19 ms 19 ms 151.6.3.44
8 50 ms 50 ms 50 ms ams-ix-1.airenetworks.es [80.249.211.91]
9 66 ms 67 ms 68 ms 10.50.60.121
10 2094 ms * 2084 ms 10.50.42.66
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * ^C
TIM:
Traccia instradamento verso 84.232.2.11 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 5 ms 4 ms 172.17.106.180
4 6 ms 8 ms 6 ms 172.17.106.238
5 10 ms 9 ms 9 ms 172.19.241.228
6 9 ms 9 ms 12 ms etrunk40.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.186]
7 10 ms 9 ms 14 ms ae11.milano58.mil.seabone.net [195.22.208.79]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 33 ms 32 ms 32 ms ae-36-3603.ear1.madrid2.level3.net [4.69.161.102]
10 32 ms 32 ms 32 ms ae-36-3603.ear1.madrid2.level3.net [4.69.161.102]
11 32 ms 33 ms 33 ms 213.242.109.134
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * ^C
Traccia instradamento verso moira.cz [82.100.26.41]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms 4 ms * 151.7.198.14
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.106
4 5 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.18
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.0.91
6 20 ms 20 ms 20 ms 151.6.7.189
7 46 ms 46 ms 46 ms 151.6.5.250
8 37 ms 37 ms 37 ms decix.dialtelecom.cz [80.81.192.217]
9 44 ms 45 ms 44 ms cz-prg-p1sit-be3.dialtelecom.cz [82.119.245.185]
10 44 ms 44 ms 44 ms cz-prg-cr1-ttc-10ge1-3.dialtelecom.cz [82.119.245.138]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * ^C
TIM:
Traccia instradamento verso moira.cz [82.100.26.41]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.106.180
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.106.222
5 13 ms 10 ms 11 ms 172.19.241.228
6 10 ms 10 ms 8 ms etrunk39.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.178]
7 9 ms 10 ms 9 ms ae21.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.39]
8 10 ms 9 ms 9 ms ae8.cr1-mil2.ip4.gtt.net [46.33.83.178]
9 31 ms 30 ms 30 ms xe-2-1-3.cr1-prg1.ip4.gtt.net [213.254.215.37]
10 28 ms 28 ms 28 ms dial-telecom-gw.ip4.tinet.net [213.200.74.94]
11 31 ms 31 ms 31 ms cz-prg-p2vez-hunge0-6-0-0.dialtelecom.cz [82.119.246.237]
12 31 ms 31 ms 31 ms cz-prg-bbr6-te4-4.dialtelecom.cz [82.119.246.10]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * ^C
Alla fine comunque potrei pure rimanere con Infostrada piuttosto che Vodafone in un prossimo futuro con OpenFiber, vedremo. :)
rossoverde
28-08-2018, 05:58
Tirando le somme dopo 7 mesi di Wind 200M posso dire che per adesso la mia esperienza è molto positiva. Dal punto di vista della banda direi ottima (non ci sono mai state saturazioni fortunatamente):
https://i.imgur.com/ku8XSZT.png
http://www.dslreports.com/speedtest/37803756.png http://www.dslreports.com/speedtest/37807276.png
http://www.speedtest.net/result/7586412153.png (http://www.speedtest.net/result/7586412153) http://www.speedtest.net/result/7586405483.png (http://www.speedtest.net/result/7586405483)
Riguardo la latenza, discreta, anche se ci sono alcuni server che si pingano un 20\30ms più alto rispetto a TIM, tipo questi (ho provato anche a cambiare svariati IP della connessione ma il routing non migliora, non saprei se da altre zone di Italia sia diverso):
Traccia instradamento verso 104.160.142.3 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * 5 ms 151.7.198.14
3 5 ms 9 ms 4 ms 151.7.32.78
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.16
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.2.5
6 21 ms 19 ms 20 ms 151.6.4.182
7 38 ms 38 ms 38 ms 151.6.4.64
8 * * * Richiesta scaduta.
9 48 ms 47 ms 47 ms 104.160.142.3
Traccia completata.
TIM:
Traccia instradamento verso 104.160.142.3 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 6 ms 4 ms 172.17.105.192
4 5 ms 5 ms 6 ms 172.17.106.252
5 11 ms 14 ms 13 ms 172.19.241.226
6 11 ms 10 ms 10 ms etrunk14.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.241]
7 9 ms 10 ms 10 ms ae10.milano58.mil.seabone.net [195.22.208.117]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 18 ms 17 ms 19 ms ae-2-3209.edge3.frankfurt1.level3.net [4.69.163.102]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 * * * Richiesta scaduta.
12 17 ms 17 ms 18 ms 104.160.142.3
Traccia completata.
C:\Users\Admin>tracert sl.ru
Traccia instradamento verso sl.ru [91.218.10.36]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * 6 ms 4 ms 151.7.198.14
3 5 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.30
5 10 ms 10 ms 11 ms 151.6.5.190
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.235
7 95 ms 90 ms 90 ms cat01.frankfurt.gldn.net [195.66.224.205]
8 86 ms 88 ms 88 ms pe06.moscow.gldn.net [79.104.235.82]
9 85 ms 85 ms 87 ms mks-gw.moscow.gldn.net [194.186.0.110]
10 89 ms 89 ms 89 ms host212-57-99-218.msk-ibb.mksnet.ru [212.57.99.218]
11 87 ms 86 ms 86 ms 91.218.11.2
12 86 ms 87 ms 86 ms 91.218.10.37
13 86 ms 86 ms 86 ms 91.218.10.36
Traccia completata.
TIM:
Traccia instradamento verso sl.ru [91.218.10.36]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.105.196
4 8 ms 7 ms 6 ms 172.17.107.16
5 14 ms 13 ms 13 ms 172.19.241.226
6 11 ms 10 ms 10 ms etrunk36.milano50.mil.seabone.net [195.22.196.94]
7 21 ms 21 ms 21 ms et4-0-5-51.franco71.fra.seabone.net [195.22.205.111]
8 21 ms 21 ms 20 ms ojsc-vimpelcom.franco71.fra.seabone.net [89.221.34.113]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 59 ms 59 ms 59 ms mks-gw.moscow.gldn.net [194.186.0.110]
11 60 ms 60 ms 59 ms host212-57-99-218.msk-ibb.mksnet.ru [212.57.99.218]
12 57 ms 58 ms 59 ms 91.218.11.2
13 62 ms 58 ms 59 ms 91.218.10.37
14 59 ms 57 ms 58 ms 91.218.10.36
Traccia completata.
C:\Users\Admin>tracert xch.nl
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 6 ms * * 151.7.198.14
3 5 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.80
4 4 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.134
5 10 ms 10 ms 9 ms 151.6.2.5
6 19 ms 19 ms 19 ms 151.6.1.33
7 19 ms 18 ms 18 ms 151.6.5.237
8 50 ms 49 ms 49 ms xe-0-0-2.er.gs.as31477.net [80.249.209.98]
9 53 ms 53 ms 53 ms xe-0-0-2.er.kpngn.as31477.net [89.188.4.90]
10 54 ms 53 ms 54 ms xe-0-0-0.er-r05.tcn.as31477.net [89.188.4.117]
11 53 ms 53 ms 53 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Traccia completata.
TIM:
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 172.17.105.196
4 5 ms 7 ms 5 ms 172.17.106.254
5 11 ms 15 ms 13 ms 172.19.241.226
6 10 ms 10 ms 10 ms etrunk42.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.104]
7 10 ms 9 ms 10 ms ae20.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.13]
8 10 ms 10 ms 9 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
9 31 ms 31 ms 30 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
10 31 ms 31 ms 31 ms ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.55]
11 32 ms 32 ms 32 ms 212.119.24.218
12 32 ms 33 ms 34 ms xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.34]
13 34 ms 33 ms 34 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Traccia completata.
C:\Users\Admin>tracert xs4all.nl
Traccia instradamento verso xs4all.nl [194.109.6.93]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms * * 151.7.198.14
3 5 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.80
4 5 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.102
5 26 ms 25 ms 10 ms 151.6.2.76
6 20 ms 22 ms 20 ms 151.6.1.122
7 20 ms 20 ms 19 ms 151.6.1.248
8 51 ms 50 ms 50 ms ams-ix.sara.xs4all.net [80.249.208.48]
9 51 ms 51 ms 51 ms 0.et-3-1-0.xr4.1d12.xs4all.net [194.109.5.0]
10 50 ms 50 ms 50 ms xs4all.nl [194.109.6.93]
Traccia completata.
TIM:
Traccia instradamento verso xs4all.nl [194.109.6.93]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 5 ms 4 ms 4 ms 192.168.100.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 172.17.106.184
4 8 ms 4 ms 6 ms 172.17.106.238
5 12 ms 9 ms 9 ms 172.19.241.228
6 11 ms 13 ms 10 ms etrunk42.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.78]
7 28 ms 28 ms 28 ms ae23.franco31.fra.seabone.net [195.22.211.48]
8 28 ms 28 ms 29 ms ffm-s6-rou-1041.de.eurorings.net [134.222.249.25]
9 28 ms 30 ms 29 ms ffm-s1-rou-1102.de.eurorings.net [134.222.48.144]
10 30 ms 30 ms 30 ms asd2-rou-1043.nl.eurorings.net [134.222.48.176]
11 29 ms 29 ms 29 ms 134.222.93.145
12 30 ms 29 ms 30 ms xs4all.nl [194.109.6.93]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * 4 ms 151.7.198.14
3 5 ms 6 ms 5 ms 151.7.32.106
4 6 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.102
5 11 ms 10 ms 10 ms 151.6.5.190
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.239
7 34 ms 33 ms 33 ms linx-6k-1.routers.proxad.net [195.66.224.191]
8 40 ms 40 ms 40 ms amsterdam-6k-1-po100.intf.routers.proxad.net [212.27.56.42]
9 47 ms 47 ms 46 ms francfort-6k-1-po101.intf.routers.proxad.net [212.27.56.37]
10 48 ms 48 ms 48 ms p11-crs16-1-be1120.intf.routers.proxad.net [194.149.163.129]
11 48 ms 48 ms 48 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
12 48 ms 48 ms 48 ms bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net [194.149.161.242]
13 48 ms 48 ms 48 ms 212.27.32.146
14 48 ms 47 ms 47 ms www.free.fr [212.27.48.10]
Traccia completata.
TIM:
Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 5 ms 172.17.105.192
4 8 ms 6 ms 6 ms 172.17.107.18
5 11 ms 10 ms 10 ms 172.19.241.228
6 17 ms 11 ms 10 ms etrunk42.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.78]
7 28 ms 28 ms 29 ms racc.milano1.mil.seabone.net [195.22.208.73]
8 28 ms 29 ms 29 ms be3034.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com [130.117.15.37]
9 29 ms 29 ms 30 ms be2846.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.37.29]
10 27 ms 28 ms 27 ms be2800.ccr42.par01.atlas.cogentco.com [154.54.58.238]
11 28 ms 27 ms 27 ms be3518.agr21.par01.atlas.cogentco.com [130.117.50.42]
12 27 ms 27 ms 27 ms 149.14.152.218
13 28 ms 28 ms 28 ms 194.149.166.61
14 28 ms 28 ms 28 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
15 29 ms 30 ms 28 ms bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net [194.149.161.242]
16 28 ms 28 ms 29 ms bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net [212.27.32.146]
17 28 ms 27 ms 27 ms www.free.fr [212.27.48.10]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso dedibox.fr [62.210.16.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms 6 ms * 151.7.198.14
3 5 ms 7 ms 4 ms 151.7.32.80
4 6 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.72
5 11 ms 10 ms 10 ms 151.6.2.5
6 10 ms 9 ms 11 ms 151.6.0.159
7 27 ms 27 ms 26 ms 80.249.212.93
8 37 ms 36 ms 37 ms 195.154.2.103
9 37 ms 36 ms 37 ms 195.154.1.153
10 37 ms 37 ms 36 ms www.as12876.net [62.210.16.2]
Traccia completata.
TIM:
Traccia instradamento verso dedibox.fr [62.210.16.2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 5 ms 4 ms 172.17.106.184
4 8 ms 4 ms 6 ms 172.17.106.202
5 11 ms 9 ms 9 ms 172.19.241.228
6 14 ms 9 ms 9 ms etrunk34.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.85]
7 20 ms 21 ms 21 ms ae23.parigi52.par.seabone.net [195.22.210.222]
8 22 ms 22 ms 21 ms vox-168-103.par.seabone.net [213.144.168.103]
9 22 ms 22 ms 21 ms 195.154.1.151
10 22 ms 21 ms 22 ms www.as12876.net [62.210.16.2]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso matrix.odessa.ua [217.146.241.6]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.198.14
3 6 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.106
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.134
5 10 ms 9 ms 9 ms 151.6.2.5
6 20 ms 20 ms 19 ms 151.6.1.170
7 47 ms 47 ms 46 ms 151.6.4.64
8 39 ms 38 ms 38 ms frkt-ar2.intl.ip.rostelecom.ru [80.81.194.31]
9 89 ms 87 ms 87 ms 87.226.181.91
10 78 ms 78 ms 78 ms 92.50.209.94
11 83 ms 83 ms 83 ms core-0-wsx670810ge-4-6ge.odessa.ucomline.net [78.111.214.34]
12 83 ms 83 ms 83 ms br-g-v17.od.vega-ua.net [212.15.128.65]
13 83 ms 82 ms 82 ms stg-brg.od.vega-ua.net [212.15.128.221]
14 85 ms 84 ms 94 ms r1-kujbysheva6-vlan4.matrix.farlep.net [217.146.240.7]
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * ^C
TIM:
Traccia instradamento verso matrix.odessa.ua [217.146.241.6]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.106.182
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.107.10
5 12 ms 10 ms 9 ms 172.19.241.228
6 10 ms 11 ms 13 ms etrunk13.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.209]
7 31 ms 31 ms 31 ms et4-1-5-50.franco71.fra.seabone.net [195.22.205.105]
8 71 ms 259 ms 274 ms ucomline.franco71.fra.seabone.net [89.221.34.242]
9 66 ms 65 ms 66 ms core-0-wsx670810ge-4-2ge.odessa.ucomline.net [62.221.36.65]
10 65 ms 65 ms 65 ms core-0-wsx670810ge-4-2ge.odessa.ucomline.net [62.221.36.65]
11 55 ms 55 ms 54 ms br-g-v17.od.vega-ua.net [212.15.128.65]
12 55 ms 54 ms 55 ms stg-brg.od.vega-ua.net [212.15.128.221]
13 59 ms 56 ms 57 ms r1-kujbysheva6-vlan4.matrix.farlep.net [217.146.240.7]
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 ^C
Traccia instradamento verso 84.232.2.11 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * 6 ms * 151.7.198.14
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 6 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.12
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.2.76
6 26 ms 20 ms 20 ms 151.6.1.26
7 19 ms 19 ms 19 ms 151.6.3.44
8 50 ms 50 ms 50 ms ams-ix-1.airenetworks.es [80.249.211.91]
9 66 ms 67 ms 68 ms 10.50.60.121
10 2094 ms * 2084 ms 10.50.42.66
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * ^C
TIM:
Traccia instradamento verso 84.232.2.11 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 5 ms 4 ms 172.17.106.180
4 6 ms 8 ms 6 ms 172.17.106.238
5 10 ms 9 ms 9 ms 172.19.241.228
6 9 ms 9 ms 12 ms etrunk40.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.186]
7 10 ms 9 ms 14 ms ae11.milano58.mil.seabone.net [195.22.208.79]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 33 ms 32 ms 32 ms ae-36-3603.ear1.madrid2.level3.net [4.69.161.102]
10 32 ms 32 ms 32 ms ae-36-3603.ear1.madrid2.level3.net [4.69.161.102]
11 32 ms 33 ms 33 ms 213.242.109.134
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * ^C
Traccia instradamento verso moira.cz [82.100.26.41]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms 4 ms * 151.7.198.14
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.106
4 5 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.18
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.0.91
6 20 ms 20 ms 20 ms 151.6.7.189
7 46 ms 46 ms 46 ms 151.6.5.250
8 37 ms 37 ms 37 ms decix.dialtelecom.cz [80.81.192.217]
9 44 ms 45 ms 44 ms cz-prg-p1sit-be3.dialtelecom.cz [82.119.245.185]
10 44 ms 44 ms 44 ms cz-prg-cr1-ttc-10ge1-3.dialtelecom.cz [82.119.245.138]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * ^C
TIM:
Traccia instradamento verso moira.cz [82.100.26.41]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.106.180
4 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.106.222
5 13 ms 10 ms 11 ms 172.19.241.228
6 10 ms 10 ms 8 ms etrunk39.milano1.mil.seabone.net [195.22.192.178]
7 9 ms 10 ms 9 ms ae21.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.39]
8 10 ms 9 ms 9 ms ae8.cr1-mil2.ip4.gtt.net [46.33.83.178]
9 31 ms 30 ms 30 ms xe-2-1-3.cr1-prg1.ip4.gtt.net [213.254.215.37]
10 28 ms 28 ms 28 ms dial-telecom-gw.ip4.tinet.net [213.200.74.94]
11 31 ms 31 ms 31 ms cz-prg-p2vez-hunge0-6-0-0.dialtelecom.cz [82.119.246.237]
12 31 ms 31 ms 31 ms cz-prg-bbr6-te4-4.dialtelecom.cz [82.119.246.10]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * ^C
Alla fine comunque potrei pure rimanere con Infostrada piuttosto che Vodafone in un prossimo futuro con OpenFiber, vedremo. :)
Con Open fiber pensa anche a Tiscali..... Miglior upload e miglior ping solitamente
Lorenzo988
28-08-2018, 06:58
Buongiorno a tutti, sono intenzionato a recedere dopo l'avviso dell'aumento di 2,50€ al mese della mia offerta All Inclusive Fibra 50 sottoscritta il 12/12/2016, ma sono appena stato assalito da un dubbio: il meraviglioso 7490 che all'epoca mi è stato fornito dovrò restituirlo pena un salasso da 100€ se recedo prima dei 24 mesi?
EDIT
sul mio contratto vigono le condizioni generali di contratto risalenti all'ottobre 2014 e non viene specificato il caso di recesso per variazione contrattuale..
Non pagando nessun canone per il modem incluso e stando a quanto dice il contratto per il recesso dopo i 24 mesi dovrei solamente 1€ per ottenere la proprietà dell'apparato..
Nella richiesta di cessazione del contratto per variazioni contrattuali posso specificare che avrei mantenuto l'offerta attiva oltre la 24 mensilità e per questo richiedo che mi venga addebitato il singolo euro come previsto da contratto? :D :D
@Lorenzo988
Quanto andresti a pagare con l'aumento?
Ho letto di casi come il tuo che chiamando il 155 vengono fatte delle proposte convienienti.
jhonny82
28-08-2018, 08:19
Buongiorno a tutti, sono intenzionato a recedere dopo l'avviso dell'aumento di 2,50€ al mese della mia offerta All Inclusive Fibra 50 sottoscritta il 12/12/2016, ma sono appena stato assalito da un dubbio: il meraviglioso 7490 che all'epoca mi è stato fornito dovrò restituirlo pena un salasso da 100€ se recedo prima dei 24 mesi?
EDIT
sul mio contratto vigono le condizioni generali di contratto risalenti all'ottobre 2014 e non viene specificato il caso di recesso per variazione contrattuale..
Non pagando nessun canone per il modem incluso e stando a quanto dice il contratto per il recesso dopo i 24 mesi dovrei solamente 1€ per ottenere la proprietà dell'apparato..
Nella richiesta di cessazione del contratto per variazioni contrattuali posso specificare che avrei mantenuto l'offerta attiva oltre la 24 mensilità e per questo richiedo che mi venga addebitato il singolo euro come previsto da contratto? :D :D
Non disdire nulla, chiama il 155 reparto commerciale (codice migrazione) e fatti cambiare la tariffa con 25 euro tutto compreso anche sim da 100gb..
Andrea786
28-08-2018, 08:26
https://i.imgur.com/yBWOxv8.jpg
A quanto pare la TIM sta aggiornando le ONU dei armadi :D :D :D
Domanda per un amico: vorrebbe fare 3Fiber...qua si parla pure di 3fiber giusto?
lui non ha sim h3g ,leggevo sul sito che però in fase di sottoscrizione basta comunicarlo e loro ti danno una sim con giga illimitati giusto?
il costo di questa sim?
Certo che se ne parla, sul fisso sono la stessa cosa.
Circa la sim se non ne possiedi te ne faranno attivare una ex novo con l'opzione gratuita GB illimitati.
DragonPower7up
28-08-2018, 08:55
Aggiornamento:
Dopo 7 giorni ancora il modem non riesce a scaricare i maledetti parametri Voip, il tecnico non si è visto, da remoto gli operatori continuano a insistere che non vedono il mio modem, la navigazione internet mi restituisce "err. Timed out" da tutte le parti... Sono stanco. Ieri un operatore ha avuto il coraggio di dirmi "tanto a che le serve il telefono fisso"... Cioè veramente non ho parole.
Ps: aggiungi che riesco ad entrare nell interfaccia del modem soltanto da LAN, in WiFi non funziona manco a parlarne
Riguardo la latenza, discreta, anche se ci sono alcuni server che si pingano un 20\30ms più alto rispetto a TIM, tipo questi (ho provato anche a cambiare svariati IP della connessione ma il routing non migliora, non saprei se da altre zone di Italia sia diverso):
cut
Alla fine comunque potrei pure rimanere con Infostrada piuttosto che Vodafone in un prossimo futuro con OpenFiber, vedremo. :)
TIM comunque ha instradamenti più "lunghi", con due-tre hop (almeno) in più rispetto a Wind Tre. Inoltre per alcuni di quegli host la latenza è aumentata ultimamente (vedi xch.nl che si pingava 30-35 ms).
Nonostante le latenze mediamente buone in gioco io non ho mai laggato tanto come con TIM :asd:
E per inciso, nel test del bufferbloat di dslreports, a parità di modem/router (il Fritz 7490) ottenevo sempre risultati peggiori rispetto ad Infostrada (C contro A).
Lorenzo988
28-08-2018, 09:04
Non disdire nulla, chiama il 155 reparto commerciale (codice migrazione) e fatti cambiare la tariffa con 25 euro tutto compreso anche sim da 100gb..
Grazie della dritta, in giornata chiamo e vi aggiorno :rolleyes:
Aggiornamento:
Dopo 7 giorni ancora il modem non riesce a scaricare i maledetti parametri Voip, il tecnico non si è visto, da remoto gli operatori continuano a insistere che non vedono il mio modem, la navigazione internet mi restituisce "err. Timed out" da tutte le parti... Sono stanco. Ieri un operatore ha avuto il coraggio di dirmi "tanto a che le serve il telefono fisso"... Cioè veramente non ho parole.
Ps: aggiungi che riesco ad entrare nell interfaccia del modem soltanto da LAN, in WiFi non funziona manco a parlarne
stessa situazione, il tecnico ancora non si vede, ho appena riprovato 2 volte col 155 ma succede che arrivato al momento di parlare la voce registrata dice "stiamo già lavorando sulla tua segnalazione grazie e arrivederci".. assurdo..
Lorenzo988
28-08-2018, 10:20
Non disdire nulla, chiama il 155 reparto commerciale (codice migrazione) e fatti cambiare la tariffa con 25 euro tutto compreso anche sim da 100gb..
Ho chiamato ben due volte per sentire dei pareri differenti degli operatori :fagiano:
Il responso è stranamente unanime, non posso procedere all'attivazione della nuova promo da 24,90€ se non passando per la cessazione (gratuita) della linea e l'apertura di una nuova.
Poco male, la perdita del numero telefonico è una cosa accettabile.
L'unico costo che dovrò sostenere saranno i 40€ per acquistare definitivamente l'amato Fritz, cosa che però stona, in quanto che io sappia il Fritz è classificato come "apparato premium" e l'acquisto prima dei 24 mesi in caso di recesso costa 100€ da contratto.. Però stranamente entrambi gli operatori mi hanno confermato più volte il costo di 40€ per "l'acquisto" :D
Quindi darò comunicazione di recesso nel pomeriggio.
Una cosa fondamentale è invece sapere se posso procedere all'attivazione della nuova linea come nuovo cliente senza prima aver chiuso la corrente.. Il mio dubbio è che si possa inchiodare la procedura di attivazione di una nuova utenza al mio indirizzo che risulta già impegnato da una loro stessa utenza :stordita:
Grazie a chiunque possa aiutare a chiarire questa questione esistenziale :flower:
jhonny82
28-08-2018, 10:28
Ho chiamato ben due volte per sentire dei pareri differenti degli operatori :fagiano:
Il responso è stranamente unanime, non posso procedere all'attivazione della nuova promo da 24,90€ se non passando per la cessazione (gratuita) della linea e l'apertura di una nuova.
Poco male, la perdita del numero telefonico è una cosa accettabile.
L'unico costo che dovrò sostenere saranno i 40€ per acquistare definitivamente l'amato Fritz, cosa che però stona, in quanto che io sappia il Fritz è classificato come "apparato premium" e l'acquisto prima dei 24 mesi in caso di recesso costa 100€ da contratto.. Però stranamente entrambi gli operatori mi hanno confermato più volte il costo di 40€ per "l'acquisto" :D
Quindi darò comunicazione di recesso nel pomeriggio.
Una cosa fondamentale è invece sapere se posso procedere all'attivazione della nuova linea come nuovo cliente senza prima aver chiuso la corrente.. Il mio dubbio è che si possa inchiodare la procedura di attivazione di una nuova utenza al mio indirizzo che risulta già impegnato da una loro stessa utenza :stordita:
Grazie a chiunque possa aiutare a chiarire questa questione esistenziale :flower:
Sei stato solo sfortunato oppure non ti sei posto nel modo giusto..
Devi chiamare il reparto commerciale dove indica il codice di migrazione e una volta che rispondono devi dire che subirài l aumento a ottobre e che stai pagando troppo.. Vedrai che il resto te lo diranno loro.. Passaggio a wind home 25 euro con telefonate..
L ho fatto io, due miei amici, mio cugino e la mia rag
Quindi darò comunicazione di recesso nel pomeriggio.
Ci sono anche 65€ di cessazione servizio: https://www.wind.it/trasparenza-tariffaria/
Ciao a tutti,
sono nuovo clienti fibra, mi è stato consegnato lo zyxel vmg8825.
Comincio con aiutare chi non riesce a connettersi all'apparato in wifi, è necessario utilizzare l'indirizzo https://192.168.1.1 al posto di quello http che funziona solo su LAN, sarà legato a qualche policy di sicurezza sulla rete wireless.
ora passiamo al problema.
Ho necessità di stabilire una seconda connessione pppoe ma nonostante abbia abilitato il pppoe passthrough sul VDSL non riesco.
Ricevo l'ip e il dns dal ISP ma la connessione viene chiusa immediatamente con un hangup dal modem.
L'assistenza non ha idea di cosa voglia dire PPPoE e mi ha demandato al produttore dell'apparato da connettere per i problemi o ad un manuale Zyxel che non hanno saputo fornirmi.
Leggo di altri con lo stesso problema sullo zyxel, chi ha un modem differente può confermarmi che è possibile avere 2 connessioni pppoe simultanee sulla linea fibra?
Se questo non è possibile c'è modo di avere la fonia sull'apparato wind e la pppoe su un router differente? tipo mettendo lo zyxel in bridge mode? ma poi la fonia funziona?
Ciao a tutti,
sono nuovo clienti fibra, mi è stato consegnato lo zyxel vmg8825.
Ciao e benvenuto :)
Comincio con aiutare chi non riesce a connettersi all'apparato in wifi, è necessario utilizzare l'indirizzo https://192.168.1.1 al posto di quello http che funziona solo su LAN, sarà legato a qualche policy di sicurezza sulla rete wireless.
Bel bug bella feature :asd:
ora passiamo al problema.
Ho necessità di stabilire una seconda connessione pppoe ma nonostante abbia abilitato il pppoe passthrough sul VDSL non riesco.
Ricevo l'ip e il dns dal ISP ma la connessione viene chiusa immediatamente con un hangup dal modem.
L'assistenza non ha idea di cosa voglia dire PPPoE e mi ha demandato al produttore dell'apparato da connettere per i problemi o ad un manuale Zyxel che non hanno saputo fornirmi.
Leggo di altri con lo stesso problema sullo zyxel, chi ha un modem differente può confermarmi che è possibile avere 2 connessioni pppoe simultanee sulla linea fibra?
Se questo non è possibile c'è modo di avere la fonia sull'apparato wind e la pppoe su un router differente? tipo mettendo lo zyxel in bridge mode? ma poi la fonia funziona?
Non so aiutarti nel particolare problema, ma ti rimando al thread specifico per il VMG8825 qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858661
E forse potresti trovare qualche spunto anche nel thread del VMG8823 qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657
Riguardo al servizio clienti che cade dalle nuvole: forse non sanno (ancora) che "L'operatore di rete o il fornitore del servizio di accesso alla rete che immette sul mercato un apparecchio con proprio nome o marchio commerciale o modifica un apparecchio già immesso sul mercato assume gli obblighi di conformità e le responsabilità ricadenti sul fabbricante." (Art 2.4 Delibera 348/18/CONS)
Ad ogni modo trovo preoccupante che nemmeno sul ftp zyxel ci sia un manuale... :eek:
AtuttaBIRRA!
28-08-2018, 14:15
Provo a fare una domanda.
Sono felice possessore di ADSL Infostrada ma ho visto che da Ottobre chi ha ancora una delle vecchie offerte subisce un aumento di 2,50 al mese.
Ho chiamato e pagando 20Eur mi passano alla FTTC (che nel mio caso non porta grandi benefici, sono in rigido e lontano dalla centrale), a 22,90 (se voglio chiamate con scatto alla risposta) o 24,90 (con chiamate illimitate). Il modem me lo danno loro GRATUITO ma credo che scatti comunque un vincolo di 48 mesi (?).
Il fatto è che so che Openfiber sta lavorando nella mia zona e dovrei avere la possibilità di fare la FTTH, credo nel 2019.
Dando per scontato di rimanere sempre Infostrada, se faccio la FTTC ora e tra un anno ho la FTTH mi fanno migrare?
Non so aiutarti nel particolare problema, ma ti rimando al thread specifico per il VMG8825 qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858661
E forse potresti trovare qualche spunto anche nel thread del VMG8823 qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657
Grazie della risposta.
nel thread specifico sembra che il problema on pppoe lo hanno tutti
dal thread del 8823 ho letto come configurare il pppoe passthrough
Ho postato qui per avere qualche info da chi ha altri modem ma stesso contratto.
Non vorrei che le sessioni pppoe siano limitate a 1 e quindi non mi permette di aprirne una seconda.
vala©
A cosa ti serve la seconda connessione?
AtuttaBIRRA!
Credo che nessuno ti possa dire oggi tra un anno quando avrai la FTTH quali saranno le policy di migrazione.
vala©
A cosa ti serve la seconda connessione?
AtuttaBIRRA!
Credo che nessuno ti possa dire oggi tra un anno quando avrai la FTTH quali saranno le policy di migrazione.
A me serve avere una connessione pppoe su un router/firewall e avere la fonia sullo zyxel
Se c'è modo di avere queste due cose con una sola sessione pppoe posso accontentarmi.
@vala©
A cosa ti serve la connessione PPPOE? PS4?
@vala©
A cosa ti serve la connessione PPPOE? PS4?
No, come detto per un router/firewall
TIM comunque ha instradamenti più "lunghi", con due-tre hop (almeno) in più rispetto a Wind Tre. Inoltre per alcuni di quegli host la latenza è aumentata ultimamente (vedi xch.nl che si pingava 30-35 ms).
Capirai qualche hop in più, l'importante è che la latenza sia bassa. :fagiano:
Nonostante le latenze mediamente buone in gioco io non ho mai laggato tanto come con TIM :asd:
Mah strano, grosse lamentele non mi pare tu ne esprimessi quando l'avevi, ti rompeva le palle solo aruba principalmente o al limite gamesnet. :asd:
Comunque nel complesso io mi son sempre trovato bene in questi ultimi anni lato gaming con TIM.
E per inciso, nel test del bufferbloat di dslreports, a parità di modem/router (il Fritz 7490) ottenevo sempre risultati peggiori rispetto ad Infostrada (C contro A).
Questo è strano davvero, io con il vecchio chipset lantiq in 17a (usavo un Draytek ma cambia poco), ho sempre avuto A senza nemmeno attivare il QoS su tutte le linee che ho provato (TIM, Tiscali, Fastweb, Wind).
Non è che ti ricordi male?
Un bufferbloat di C col 7490 in VDSL (evidentemente per colpa dell'upstream), mi pare improbabile sinceramente.
NorysLintas
28-08-2018, 18:29
Da oggi rientro in quello che wind ha definito un problema ristretto ma diffuso, in pratica cade costantemente la linea e la fonia (ogni 3-6 minuti) a utenti fibra random, senza alcun motivo apparente.
Valori snr e attenuazione ottimi, pochissimi errori, nessun problema meteo in corso.
Stanno facendo il censimento di chi ha il problema e stanno cercando l'errore.
Io credo abbiano fatto qualche aggiornamento a delle piastre dslam sparse per l'italia, visto che il problema è nato oggi.
Comunque a me succede con la 200mb il DVA-5592 con fw_A1_WI_20180405
Capirai qualche hop in più, l'importante è che la latenza sia bassa. :fagiano:
La latenza è solo la punta dell'iceberg, contano anche gli hop in realtà.
Ricordo bene come ai tempi di NGI consigliammo al loro AD, che a quei tempi era ancora attivo sul loro forum, di provare a sostituire il carrier TiNet con Level3, il quale permetteva di pingare 10 ms di meno un host (nella fattispecie verygames.net).
Ebbene ci disse come fosse preferibile il primo, il quale permetteva di ottenere un routing più "corto", con meno hop, nonostante la latenza leggermente superiore.
Comunque, se vogliamo parlare solo di latenza, ci sono anche gli host che si pingano meglio rispetto a TIM, tipo Aruba e telnet. Ergo non mi pare ci sia tutta questa differenza (per quanto mi riguarda tra TIM e Infostrada la seconda tutta la vita).
Mah strano, grosse lamentele non mi pare tu ne esprimessi quando l'avevi, ti rompeva le palle solo aruba principalmente o al limite gamesnet. :asd:
Comunque nel complesso io mi son sempre trovato bene in questi ultimi anni lato gaming con TIM.
Lo facevo più che altro per quieto vivere, ma non mi sono mai trovato tanto bene in realtà. Oltretutto ricordo diverse lamentele da parte di altri utenti, che imputavano le loro problematiche di lag alla tecnologia VDSL (e secondo me dipendevano proprio dal routing).
Questo è strano davvero, io con il vecchio chipset lantiq in 17a (usavo un Draytek ma cambia poco), ho sempre avuto A senza nemmeno attivare il QoS su tutte le linee che ho provato (TIM, Tiscali, Fastweb, Wind).
Non è che ti ricordi male?
Un bufferbloat di C col 7490 in VDSL (evidentemente per colpa dell'upstream), mi pare improbabile sinceramente.
Sicurissimo, feci i test senza modificare alcunchè, nel periodo di passaggio tra FTTC TIM e FTTC Infostrada. Avevo postato anche i relativi test sul vecchio thread, ma ormai è andato perso. Oltretutto con i modem Broadcom TIM gli esiti del test erano persino peggiori (D o F).
skyscreaper
28-08-2018, 19:09
@noryslintas
Ciao di dove sei? Io Roma sud Acilia. Ho cronometrato il modem. Ogni 6 minuti Wan è internet vanno giù. Hai maggiori dettagli?
Stesso modem, stesso firmware 200mega
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
http://www.dslreports.com/speedtest/37844312.png
P.S.
Il mio risultato attuale con il D-Link, sempre "A" per fortuna :O
Silence80
28-08-2018, 20:00
http://www.dslreports.com/speedtest/37844312.png
P.S.
Il mio risultato attuale con il D-Link, sempre "A" per fortuna :O
Che :ciapet: :D Dal test postato, è evidente che hai il cabinet della Infostrada dentro casa tua :D
NorysLintas
28-08-2018, 20:07
@noryslintas
Ciao di dove sei? Io Roma sud Acilia. Ho cronometrato il modem. Ogni 6 minuti Wan è internet vanno giù. Hai maggiori dettagli?
Stesso modem, stesso firmware 200mega
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Esatto ho ricronometrato pure io, ogni 6 minuti va giu XD
TARANTO.
Quindi ahinoi è come hanno detto, un difetto su larga scala...
avranno aggiornato oggi qualche attrezzatura e non hanno fatto ancora dei rollback agli aggiornamenti precedenti...
Che :ciapet: :D Dal test postato, è evidente che hai il cabinet della Infostrada dentro casa tua :D
Proprio dentro casa no, si trova a poco meno di 100 m (circa 120 m come tratta effettiva).
La fortuna più che altro è quella delle poche utenze attive, con danni da diafonia limitati (PER ORA :sperem:).
La latenza è solo la punta dell'iceberg, contano anche gli hop in realtà.
Ricordo bene come ai tempi di NGI consigliammo al loro AD, che a quei tempi era ancora attivo sul loro forum, di provare a sostituire il carrier TiNet con Level3, il quale permetteva di pingare 10 ms di meno un host (nella fattispecie verygames.net).
Ebbene ci disse come fosse preferibile il primo, il quale permetteva di ottenere un routing più "corto", con meno hop, nonostante la latenza leggermente superiore.
Più che gli hop, conta la stabilità della rete e dei collegamenti. Il fatto che con meno passaggi ci siano meno probabilità di saturazione è un discorso teoricamente vero, ma che nella pratica vuol dire poco perchè potrebbe anche verificarsi l'esatto opposto.
Ricordo in passato avevamo la ADSL2+ di Infostrada la quale aveva dei routing molto scarsi in Olanda (non solo come latenze ma anche come stabilità) pur essendo la quantità di hop simile ad adesso, ed alcune volte ne parlavamo sui forum di NGI se ti ricorderai.
Quindi se la latenza è comunque bassa e stabile il problema non si pone.
Fastweb per esempio, ha sempre avuto molti hop nell rete interna , in particolare nei primi anni 2000, ma per giocare online (ai tempi soprattutto) non credo qualcuno potesse sconsigliarla per questo motivo.
Comunque, se vogliamo parlare solo di latenza, ci sono anche gli host che si pingano meglio rispetto a TIM, tipo Aruba e telnet. Ergo non mi pare ci sia tutta questa differenza (per quanto mi riguarda tra TIM e Infostrada la seconda tutta la vita).
Diciamo che , almeno per quello che riguarda la mia esperienza, ci sono molti più server che si pingano meglio con TIM che viceversa. Fermo restando che ci sono parecchi server\host che si pingano ottimamente anche con Infostrada, ricordiamo che il routing italiano "perfetto" non lo ha neppure quest'ultima, in quanto capita di trovare casi, come verso igz.it dove anche Infostrada esce dall'Italia per rientrare (esattamente come accade su gamesnet.it con TIM) pingando alla fine 20\25ms in più.
Lo facevo più che altro per quieto vivere, ma non mi sono mai trovato tanto bene in realtà. Oltretutto ricordo diverse lamentele da parte di altri utenti, che imputavano le loro problematiche di lag alla tecnologia VDSL (e secondo me dipendevano proprio dal routing).
Mah, quegli utenti me li ricordo, ma gli stessi sotenevano che in ADSL2+ (credo sempre TIM) andassero perfettamente e tutti i problemi fossero iniziati con il cambio di tecnologia.
Sono d'accordo che i modem fornti da TIM obbiettivamente fossero scarsetti, però nel 2013\2014 c'era meno scelta di adesso relativamente agli apparati appetibili (tipo i Lantiq non gestivano bene neppure il G.INP fino alla fine del 2014, quindi non potevano neppur essere presi in considerazione).
Con il tempo sono un pò migliorati, ma da questo punto di vista sicuramente Infostrada è sempre stata preferibile (gli unici decenti sono gli ultimi TIM sbloccabili) . :stordita:
skyscreaper
28-08-2018, 20:44
Esatto ho ricronometrato pure io, ogni 6 minuti va giu XD
TARANTO.
Quindi ahinoi è come hanno detto, un difetto su larga scala...
avranno aggiornato oggi qualche attrezzatura e non hanno fatto ancora dei rollback agli aggiornamenti precedenti...Downdetector... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180828/1685c82de8ea4031235ae8a83882b234.jpg
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Lorenzo988
28-08-2018, 21:47
Ci sono anche 65€ di cessazione servizio: https://www.wind.it/trasparenza-tariffaria/
Fortunatamente non nel mio caso, recedo a seguito di una modifica del contratto a spese zero :cool:
Lorenzo988
28-08-2018, 21:51
Sei stato solo sfortunato oppure non ti sei posto nel modo giusto..
Devi chiamare il reparto commerciale dove indica il codice di migrazione e una volta che rispondono devi dire che subirài l aumento a ottobre e che stai pagando troppo.. Vedrai che il resto te lo diranno loro.. Passaggio a wind home 25 euro con telefonate..
L ho fatto io, due miei amici, mio cugino e la mia rag
Non metto in dubbio ciò che mi dici, ma l'unica cosa che mi è stata consigliata da entrambi gli operatori è stato di recedere dal contratto gratuitamente e attivare una nuova linea con la promo da 25
Ho chiamato entrambe le volte seguendo la procedura per parlare con un consulente a riguardo del codice di migrazione :(
Giusto per curiosità i contratti da te "migrati" erano stati sottoscritti più o meno di 24 mesi fa?
Intel-Inside
28-08-2018, 22:16
Ragazzi io ho da oggi pomeriggio ho il problema dei 6 minuti ma sono su rete Telecom con Fritzbox... mentre se metto il Tim Hub il problema non si presenta... :confused:
DragonPower7up
28-08-2018, 22:54
Comincio con aiutare chi non riesce a connettersi all'apparato in wifi, è necessario utilizzare l'indirizzo https://192.168.1.1 al posto di quello http che funziona solo su LAN, sarà legato a qualche policy di sicurezza sulla rete wireless.
Grazie vala, almeno adesso potrò smadonnare con il pannello router comodamente dal divano. Hai qualche suggerimento sul fatto che il modem continua a non agganciare la linea fonia e che ha serie difficoltà di navigazione su svariati siti (anche quello di infostrada o questo forum) restituendo il solito messaggio di timeout connessione?
Per quanto stia provando a scervellarmi proprio non riesco a venirne fuori :help:
NorysLintas
28-08-2018, 22:57
Downdetector...
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Ragazzi io ho da oggi pomeriggio ho il problema dei 6 minuti ma sono su rete Telecom con Fritzbox... mentre se metto il Tim Hub il problema non si presenta... :confused:
Eggia skyscreaper, chissà cosa han combinato XD
Intel-Inside, non c'è traccia di segnalazioni su downdetector, segnalalo pure tu http://downdetector.it/problemi/tim, oltre a chiamare l'assistenza.
Fortunatamente non nel mio caso, recedo a seguito di una modifica del contratto a spese zero :cool:
Funziona anche in caso di chiusura della linea (non migrazione)?
L'ho sempre pensato non come una penale, ma un "contributo obbligatorio" (ovvero paghi sempre).
Più che gli hop, conta la stabilità della rete e dei collegamenti. Il fatto che con meno passaggi ci siano meno probabilità di saturazione è un discorso teoricamente vero, ma che nella pratica vuol dire poco perchè potrebbe anche verificarsi l'esatto opposto.
Ricordo in passato avevamo la ADSL2+ di Infostrada la quale aveva dei routing molto scarsi in Olanda (non solo come latenze ma anche come stabilità) pur essendo la quantità di hop simile ad adesso, ed alcune volte ne parlavamo sui forum di NGI se ti ricorderai.
Quindi se la latenza è comunque bassa e stabile il problema non si pone.
Fastweb per esempio, ha sempre avuto molti hop nell rete interna , in particolare nei primi anni 2000, ma per giocare online (ai tempi soprattutto) non credo qualcuno potesse sconsigliarla per questo motivo.
Dipende da tanti fattori, ma per esperienza personale la latenza nuda e cruda non sempre ti fornisce informazioni probanti sulla qualità dell'instradamento.
Al di là dei traceroute posso fare l'esempio di un server olandese, dove avevo una latenza praticamente identica (sui 35-40 ms in gioco) sia con TIM che con Infostrada, ma prestazioni ben diverse, tanto che con TIM giocare lì era diventata un'esperienza frustrante (lag, colpi che "non entrano", la classica sensazione di essere il classico vaso di coccio tra vasi di ferro :asd:).
Su altri server (pochi però) si giocava bene anche con TIM, tipo quelli hostati da multiplay UK.
Diciamo che , almeno per quello che riguarda la mia esperienza, ci sono molti più server che si pingano meglio con TIM che viceversa. Fermo restando che ci sono parecchi server\host che si pingano ottimamente anche con Infostrada, ricordiamo che il routing italiano "perfetto" non lo ha neppure quest'ultima, in quanto capita di trovare casi, come verso igz.it dove anche Infostrada esce dall'Italia per rientrare (esattamente come accade su gamesnet.it con TIM) pingando alla fine 20\25ms in più.
Dipende da quali server prendi come riferimento; alcuni di quelli che hai postato tu - igz incluso - andavano per la maggiore nel 2003, oggi dubito che abbiano particolare rilevanza, almeno in ambito gaming.
Personalmente preferisco avere un routing ottimale verso data center importanti tipo Aruba, i3d, OVH ecc.
Intel-Inside
29-08-2018, 05:04
Intel-Inside, non c'è traccia di segnalazioni su downdetector, segnalalo pure tu http://downdetector.it/problemi/tim, oltre a chiamare l'assistenza.
Ho fatto la segnalazione su downdetector, l'assistenza è inutile chiamarla visto che sto usando un modem custom (Fritz 7581)... il problema sparisce se uso il Tim Hub...
Leggendo i commenti su downdetector Infostrada sembra un problema che colpisce chi ha alcuni tipi di modem...
Boh non so cosa pensare per quanto riguarda il mio caso... ora userò il Tim Hub e monitoro la situazione...
Grazie vala, almeno adesso potrò smadonnare con il pannello router comodamente dal divano. Hai qualche suggerimento sul fatto che il modem continua a non agganciare la linea fonia e che ha serie difficoltà di navigazione su svariati siti (anche quello di infostrada o questo forum) restituendo il solito messaggio di timeout connessione?
Per quanto stia provando a scervellarmi proprio non riesco a venirne fuori :help:
Io ho perso la fonia quando ho modificato il dns sull'interfaccia VDSL.
Hai provato a collegare il telefono alla presa del modem e fare un factory reset? ricordo di aver avuto qualche problema avendo collegato dopo il telefono, e sono stato costretto a fare un factory reset per recuperare la configurazione corretta.
prova ad abilitare la visualizzazione avanzata e ad abilitare i log per la sessione PPP, da li potresti accorgerti di evantuali disconnessioni che ti portano ad andare in timeout.
Io ho perso la fonia quando ho modificato il dns sull'interfaccia VDSL.
E' "normale" perché l'host voip.libero.it non viene risolto dai DNS non infostrada; vedi anche pagina 1.
Per curiosità, con il VMG8825 si riesce a recuperare la password voip?
Salve, sapete se lo zyxel fornito da infostrada ha un servizio gratuito di dyndns come il dlink ?
Sono in attivazione spero di ricevere il dlink.
E' "normale" perché l'host voip.libero.it non viene risolto dai DNS non infostrada; vedi anche pagina 1.
Per curiosità, con il VMG8825 si riesce a recuperare la password voip?
si, ho letto dopo, era il primo giorno di linea e stavo allineando (per quel che posso) lo zyxel al mio precedente openwrt
Salve, sapete se lo zyxel fornito da infostrada ha un servizio gratuito di dyndns come il dlink ?
Sono in attivazione spero di ricevere il dlink.
supporta
www.dyndns.com
www.zoneedit.com
www.no-ip.com
www.dtdns.com
www.freedns.afraid.org
DNS user defined
credo ti arriverà lo zyxel, anche a me avevano detto il dlink, ma sono fino ad esaurimento
Da oggi rientro in quello che wind ha definito un problema ristretto ma diffuso, in pratica cade costantemente la linea e la fonia (ogni 3-6 minuti) a utenti fibra random, senza alcun motivo apparente.
Valori snr e attenuazione ottimi, pochissimi errori, nessun problema meteo in corso.
Stanno facendo il censimento di chi ha il problema e stanno cercando l'errore.
Io credo abbiano fatto qualche aggiornamento a delle piastre dslam sparse per l'italia, visto che il problema è nato oggi.
Comunque a me succede con la 200mb il DVA-5592 con fw_A1_WI_20180405
Confermo anche io, da ieri pomeriggio connessione giù ogni 6 minuti, città Savona.
Stesso modem, stesso profilo 200mb.
Nei minuti in cui la connessione è presente i dati sono i soliti, ping bassissimo, jitter 3ms e 165mbps effettivi. Pochissimi errori e pacchetti persi.
Fra una caduta e l'altra ho chiamato il 155 ed in effetti la voce registrata riconosce il numero e dice che stanno riscontrando un problema e sistemeranno asap.
Stamattina non ho avuto modo di controllare se abbiano fixato, ora sono in ufficio.
Lorenzo988
29-08-2018, 08:28
Funziona anche in caso di chiusura della linea (non migrazione)?
L'ho sempre pensato non come una penale, ma un "contributo obbligatorio" (ovvero paghi sempre).
Cito direttamente la comunicazione che Wind mi ha dato nell'ultima fattura:
"Le ricordiamo che, come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettasse tali variazioni,
potrà esercitare il diritto di recesso dal contratto dai servizi WIND o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione
entro il 4 ottobre 2018"
Ieri ho contattato il 155 e anche loro mi hanno confermato che il recesso con chiusura della linea è gratuito, vi terrò aggiornati durante lo svolgimento della chiusura che ho richiesto ieri. Speriamo bene :rolleyes:
@al_x
Per le richieste sui modem esistono dei thread dedicati (vedi primi post del thread)
@Lorenzo988
A me risulta che in caso di modifiche contrattuali
- la chiusura della linea non è gratuita.
- è gratuito solo il passaggio ad altro operatore.
Ieri ho contattato il 155 e anche loro mi hanno confermato che il recesso con chiusura della linea è gratuito, vi terrò aggiornati durante lo svolgimento della chiusura che ho richiesto ieri. Speriamo bene :rolleyes:
@Lorenzo988
A me risulta che in caso di modifiche contrattuali
- la chiusura della linea non è gratuita.
- è gratuito solo il passaggio ad altro operatore.
Anch'io la sapevo come Bovirus (e del 155 non mi fido nemmeno per sapere che ora è); se puoi tienici aggiornati, grazie ;)
jhonny82
29-08-2018, 08:49
Non metto in dubbio ciò che mi dici, ma l'unica cosa che mi è stata consigliata da entrambi gli operatori è stato di recedere dal contratto gratuitamente e attivare una nuova linea con la promo da 25
Ho chiamato entrambe le volte seguendo la procedura per parlare con un consulente a riguardo del codice di migrazione :(
Giusto per curiosità i contratti da te "migrati" erano stati sottoscritti più o meno di 24 mesi fa?
No sono tutti con meno di. 24.mesi.anzi mio cugino lo ha attivato a gennaio!
Io ti consiglio di riprovare e beccare l operatore giusto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.