View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Gabriyzf
07-04-2018, 20:29
Però io da 56 a 46 in meno di un mese mi sa che è un piccolo record negativo
ho fissato sul modem il dns Cloudflare 1.1.1.1, il nuovo DNS più veloce del web.
chi l'ha già provato ha trovato qualche controindicazione o è tutto meglio rispetto quello dello ISP?
Io ho lo zyxel...come si fa a cambiare dns?
amd-novello
07-04-2018, 20:50
Però io da 56 a 46 in meno di un mese mi sa che è un piccolo record negativo
sei in buona compagnia. niente di originale.
Io ho lo zyxel...come si fa a cambiare dns?
che ossessione sto dns :D non cambia una virgola!
Ora si è assestato sugli 85M; e pensare che all'attivazione, poco più di un anno fa, avevo 100M pieni...
Dannata pubblicità!!!!!
è fino a 100 ti direbbero. mai avuti i 100 pieni e sono a 60 metri dal cabinet
BigEaster
07-04-2018, 21:04
Amarcord Diafonico!
Ora sono intorno ai 67Mb/s.
Valori delle prime settimane
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 0
Capacità della linea kbit/s 93559 28615
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 90414 21600
Margine rapporto segnale-rumore dB 7 9
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 18 25
Profilo 17a
G.Vector off off
------------------------------------------------------------------
Dopo un mesetto
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 0
Capacità della linea kbit/s 81037 26243
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 81037 21600
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 8
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 18 25
Profilo 17a
G.Vector off off
sei in buona compagnia. niente di originale.
che ossessione sto dns :D non cambia una virgola!
è fino a 100 ti direbbero. mai avuti i 100 pieni e sono a 60 metri dal cabinet
Era per provare xD
Comunque guardando sul sito Zyxel ho notato che la versione del Fw è la 002.351-02-00476 del 16/03/2018, mentre io ho una versione ferma al 31/05/2017.
Come si può avere una versione più aggiornata?
Gabriyzf
07-04-2018, 21:15
Ma non c'é qualche modo per ovviare al problema della diafonia?
Diventa un limite veramente grosso per la fttc
BigEaster
07-04-2018, 21:19
Ma non c'é qualche modo per ovviare al problema della diafonia?
Diventa un limite veramente grosso per la fttc
Sì, il vectoring.
Il Fritzbox e credo anche gli altri modem sono già compatibili.
Però, non mi risulta che ci siano reali intenzioni nell'implementarlo....
Se avete notizie in merito, condividiamole.
amd-novello
07-04-2018, 21:29
Era per provare xD
Comunque guardando sul sito Zyxel ho notato che la versione del Fw è la 002.351-02-00476 del 16/03/2018, mentre io ho una versione ferma al 31/05/2017.
Come si può avere una versione più aggiornata?
forse te lo aggiornano loro da remoto un po' come fanno tim e vodafone.
e con vodafone succedeva a scaglioni, io per mesi stavo con quello vecchio.
Sì, il vectoring.
Il Fritzbox e credo anche gli altri modem sono già compatibili.
Però, non mi risulta che ci siano reali intenzioni nell'implementarlo....
Se avete notizie in merito, condividiamole.
meglio non pensarci troppo. il vectoring è facile attivarlo in UK dove in un mega armadio stradale tutti hanno apparati dello stesso tipo e compatibili fra di loro. da noi c'è una situazione complessa.
meglio non pensarci troppo. il vectoring è facile attivarlo in UK dove in un mega armadio stradale tutti hanno apparati dello stesso tipo e compatibili fra di loro. da noi c'è una situazione complessa.
Anche in Germania dove Deutsche Telekom è la proprietaria della rete di accesso.
Ma penso che l'Italia sia l'unica con questo problema in realtà :asd:
Io ho lo zyxel...come si fa a cambiare dns?
Per favore leggi i primi post!!!
Per le richieste sui modem ci sono i thread dedicati.
ottavomax
08-04-2018, 07:15
Tempo di fare un po' di tweaking :O
O di passare alla 200 Mb , quantomeno compensi la perdita.
Illuminaci con tweaking. Con adsl e netgear mi divertivo, con 7490 non ne ho la più pallida idea e soprattutto quanto si guadagna in termini di mega ogni punto di snr.
Ovviamente sempre se ne hai voglia. Grazie
Illuminaci con tweaking. Con adsl e netgear mi divertivo, con 7490 non ne ho la più pallida idea e soprattutto quanto si guadagna in termini di mega ogni punto di snr.
Ovviamente sempre se ne hai voglia. Grazie
Bisogna usare il tool fbeditor, ne abbiamo parlato diffusamente, si trovano anche delle miniguide in giro. Si guadagna una decina di Mb facendo diminuire SNRm di 3 dB. L'unico inconveniente è che quest'ultimo non è controllabile in modo accurato, nel senso che finisce sempre a 2-3 dB (dando per scontato di possedere il classico profilo con target 6 dB) con ovvie ripercussioni a livello di stabilità.
L'ideale sarebbe che qualcuno scoprisse (sempre se è possibile) come fare il tweaking anche sui router con chipset Broadcom, visto anche che la maggior parte dei DSLAM ha chip broadcom..
I Fritz!Box hanno il lantiq, mentre tra gli asus ci sono mi sembra il dsl-52/68/88U che consentono il tweaking, ma hanno chipset mediatek...
PieroAngela
08-04-2018, 08:16
Tempo di fare un po' di tweaking :O
O di passare alla 200 Mb , quantomeno compensi la perdita.
Tweating al momento no: non ho ne voglia ne tempo di mettermi a "sbariare" e poi ho bisogno di massima stabilità visto che a casa usiamo moltissimo la linea fissa per le telefonate (mi ammazzano se perdono qualche chiamata!).
Per il discorso 200M, al momento ho rinunciato, accontentandomi di una retention di 10€/mese sul mio abbonamento (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45422917&postcount=5208) proprio per non separarmi dal Fritz che attualmente pare essere l'unico modem a gestire la doppia chiamata!
Per il discorso 200M, al momento ho rinunciato, accontentandomi di una retention di 10€/mese sul mio abbonamento (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45422917&postcount=5208) proprio per non separarmi dal Fritz che attualmente pare essere l'unico modem a gestire la doppia chiamata!
Io invece ho accettato la loro proposta di upgrade. Alla fine per una connessione fino a 200 Mb, chiamate illimitate e una SIM con 100 GB di traffico al mese rimango sotto i 30€ mensili, anche tenendo conto di modem e InVista. Ci si può stare insomma.
Il Fritz! me lo tengo e lo sfrutto come router, sperando di non incorrere in problemi con il VoIP.
ottavomax
08-04-2018, 09:33
Bisogna usare il tool fbeditor, ne abbiamo parlato diffusamente, si trovano anche delle miniguide in giro. Si guadagna una decina di Mb facendo diminuire SNRm di 3 dB. L'unico inconveniente è che quest'ultimo non è controllabile in modo accurato, nel senso che finisce sempre a 2-3 dB (dando per scontato di possedere il classico profilo con target 6 dB) con ovvie ripercussioni a livello di stabilità.
Grazie per le info. Purtroppo proprio in questi giorni mi era andato snr sotto i 4 ed è intervenuto sra che mi ha abbassato la portante di 5 megabit e quindi immagino che se lo abbasso dopo un po' mi riqualifica la linea.
Ad ottobre appena fatta agganciavo a 94, dopo un paio di mesi a 92 , da una settimana circa avevo notato snr fisso a 5 quando si solito è a 6. Ora l'altro giorno sceso sotto 4 rinegoziato il tutto e ora aggancio a 87. Alla faccia della diafonia. Speriamo non attivino altri.
preciso che ho il 7490. Circa 15 giorni fa ho provato per curiosità ad attaccare il dilink 5592 di un amico e con sorpresa ho scoperto che aggancia quasi 5 megabit in più del fritz. Secondo voi è normale?
Gia che ci sono faccio una domanda un po' tecnica. Dalla chiostrina del condominio (esterna) le coppie degli appartamenti che escono sul muro per poi entrare sulle scale ai vari piani passano attaccate parallele ai cavi enel dove c'è sia 220 che 380 volt per circa un 10 metri. Secondo voi può portare disturbi alla linea del telefono?
Dr. Troione
08-04-2018, 10:28
che ossessione sto dns :D non cambia una virgola!
cabinet
Comunque utile ad ovviare all'oscuramento dei siti che in Italia è quasi sempre a livello di DNS...
amd-novello
08-04-2018, 10:46
non avendone mai visti non saprei
elmakiko
08-04-2018, 16:40
Dopo circa un mese esatto di portante piena c'è stato il primo calo,ecco i dati di prima e di adesso,la cosa strana è soprattutto upload che non raggiunge nemmeno i 20 mega,dite che sia diafonia?grazie
https://thumb.ibb.co/fhgvnx/fttc.jpg (https://ibb.co/fhgvnx) https://thumb.ibb.co/hUWH0H/new_fttc.jpg (https://ibb.co/hUWH0H)
Upload ora è sceso a 13 mega,cosa potrebbe essere?
giovanni69
08-04-2018, 16:55
L'attenuazione in up è sempre ferma a 4.2/4.3 circa anche ora a 13 Mbps?
Panico
Quanto sei distante dal cabinet?
A che ora ti hanno staccato TIM?
Facci sapere come prosegue
Con l'app "fibrapp" risulto a 406m dall'armadio con velocità stimata di 56.84/18.72M, non proprio ottimale ma comunque meglio dell'ADSL 8Mbit che ho ora. C'è da dire che la stessa app mi stima una velocità adsl nettamente inferiore a quella che effettivamente ho, per cui spero che sbagli anche per la FTTC :rolleyes:
La Tim mi è stata tolta venerdì mattina, in quel momento ho perso fonia e internet. La sera ho telefonato, il "consulente" (tutto sommato molto cortese e disponibile) mi ha detto di tenere attaccato il router e mi ha aperto un sollecito. La consegna della fibra doveva avvenire il giorno 5 (giovedì) per cui eravamo già in ritardo, ma a loro non risultava ancora niente dal sistema.
Al momento non sono ancora allacciato (giustamente doveva capitare di venerdì :doh: )
80mauro80
08-04-2018, 21:04
Questa sera va malissimo....di solito col speedtest arrivo a 56 mega
Questa sera ping altissimo con speedtest tra i 4/5 mega assurdo
Ho richiamato la wind...mi riferiscono che il problema della saturazione é ben conosciuto che lo risolveranno entro il 28 aprile...
La mia adsl 20 mega con speedtest di 14 mega continui e stabili...
Questa sera si comporta strano
http://www.speedtest.net/result/7210471994.png (http://www.speedtest.net/result/7210471994)
in pratica la velocità di navigazione non subisce rallentamenti fastidiosi (o almeno non su tutti i siti) come gli altri giorni, ma come vedete gli speed test dimostrano la solita saturazione (di domenica è terribile).
@BigEaster
il problema dei download multipli si ripresenta anche questa sera.
Provando con Chrome e con Edge non cambia la solfa, mentre da torrent scarica sempre a banda piena.
salfazio
08-04-2018, 22:07
È scandaloso
Ma come si fa ad andare a 6mb con una fibra?
Qua è da class action
È illegale pubblicizzare e vendere un servizio del genere
frecciadelsud836
09-04-2018, 07:43
Credo proprio che, sinceramente, non si possa fare assolutamente nulla.
Sto quasi pensando a ritornare alla cara vecchia ADSL, dove c'erano 13 megabit in download, ma erano 13 a tutte le ore del giorno e con tutte le condizioni metereologiche.:muro:
salfazio
09-04-2018, 08:01
Non puoi recedere senza penali?
jhonny82
09-04-2018, 08:41
ciao. psyred ieri dopo. pranzo mi si è disconnessa la. portante come al. solito ogni 10 gg poiché snr a 3db..
ed ho notato che ik download è rimasto invariato ma in upload ho perso circa 5 mega con SNRm passato da 8-9 a 6db..
non ci sono state nuove attivazioni (download rimasto uguale) e attenuazione sempre la stessa
come mai?
mai. visto un valore cosi basso in upload..
Proprietà della connessione negoziate
Velocità di trasferimento DSLAM max.kbit/s
108000
21600
Velocità di trasferimento DSLAM min.kbit/s
1080
-
Capacità della lineakbit/s
89047
23647
Velocità di trasferimento attualekbit/s
78669
21600
Adattamento continuo della velocità
attivata
off
Latenza
fast
fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP)
50
56
G.INP
attivata
attivata
Margine rapporto segnale-rumoredB
3
6
Scambio di bit (bitswap)
attivata
attivata
Attenuazione di lineadB
11
15
Profilo17a
G.Vector
off
off
Record di supporto
A43
A43
Contatore degli errori
FRITZ!Box
54
7
0.36
0
Centralina di commutazione
0
0
0
0
frecciadelsud836
09-04-2018, 09:21
Non puoi recedere senza penali?
Purtroppo no, ma la rescissione senza penali è una fregatura. Non si pagano le penali per la connessione VDSL, ma ci sono maxirate finali per il router e per altri servizi aggiuntivi. Il prezzo basso ti si ritorce contro anche utilizzando l'AGCOM come via di uscita.
ciao. psyred ieri dopo. pranzo mi si è disconnessa la. portante come al. solito ogni 10 gg poiché snr a 3db..
ed ho notato che ik download è rimasto invariato ma in upload ho perso circa 5 mega con SNRm passato da 8-9 a 6db..
non ci sono state nuove attivazioni (download rimasto uguale) e attenuazione sempre la stessa
come mai?
mai. visto un valore cosi basso in upload..
Proprietà della connessione negoziate
Velocità di trasferimento DSLAM max.kbit/s
108000
21600
Velocità di trasferimento DSLAM min.kbit/s
1080
-
Capacità della lineakbit/s
89047
23647
Velocità di trasferimento attualekbit/s
78669
21600
Adattamento continuo della velocità
attivata
off
Latenza
fast
fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP)
50
56
G.INP
attivata
attivata
Margine rapporto segnale-rumoredB
3
6
Scambio di bit (bitswap)
attivata
attivata
Attenuazione di lineadB
11
15
Profilo17a
G.Vector
off
off
Record di supporto
A43
A43
Contatore degli errori
FRITZ!Box
54
7
0.36
0
Centralina di commutazione
0
0
0
0
Ciao, io non escluderei del tutto l'ipotesi diafonia, in VDSL l'upload usa anche le alte frequenze (nel caso specifico la banda US3 = 12-14 MHz) quindi anche il bitrate in up può risentire di tale fenomeno.
Oppure disturbi provenienti da altre sorgenti, UPBO... Le variabili sono tante...
P.S.
Non so se dipenda dal 35b o dalla nuova versione del fw (praticamente appena passato in 35b ho upgradato il 7490 alla 6.98 release 53357) ma adesso anch'io con il tweak scendo a 2 dB di SNRm o addirittura 1 a seconda dei valori di DMO. L'altro giorno ho visto attivarsi persino SRA, con DMO = -60 (se non ricordo male) e SNRm sceso a 1 dB.
Christian_Troy
09-04-2018, 10:30
Domanda da profano: con il D-Link 5592 si può cambiare la SSID wi-fi di Infostrada, anche parzialmente?
jhonny82
09-04-2018, 10:33
Ciao, io non escluderei del tutto l'ipotesi diafonia, in VDSL l'upload usa anche le alte frequenze (nel caso specifico la banda US3 = 12-14 MHz) quindi anche il bitrate in up può risentire di tale fenomeno.
Oppure disturbi provenienti da altre sorgenti, UPBO... Le variabili sono tante...
P.S.
Non so se dipenda dal 35b o dalla nuova versione del fw (praticamente appena passato in 35b ho upgradato il 7490 alla 6.98 release 53357) ma adesso anch'io con il tweak scendo a 2 dB di SNRm o addirittura 1 a seconda dei valori di DMO. L'altro giorno ho visto attivarsi persino SRA, con DMO = -60 (se non ricordo male) e SNRm sceso a 1 dB.
io credo più la. seconda ipotesi anche perché ieri era domenica per cui dubito fortemente di una nuova attivazione..
ma. è uscito un nuovo fw? perché a. me non ha notificato nulla
A me sra si attiva solo in caso di - 80 però che è l impostazione attuale per avere 3db di SNRm nel. mio caso
io credo più la. seconda ipotesi anche perché ieri era domenica per cui dubito fortemente di una nuova attivazione..
ma. è uscito un nuovo fw? perché a. me non ha notificato nulla
A me sra si attiva solo in caso di - 80 però che è l impostazione attuale per avere 3db di SNRm nel. mio caso
Si l'ultima release risale al 28 Marzo: https://en.avm.de/fritz-lab/fritz-lab-for-fritzbox-7490-and-7590/overview/
Naturalmente non vengono notificate trattandosi di beta.
frecciadelsud836
09-04-2018, 10:41
Domanda da profano: con il D-Link 5592 si può cambiare la SSID wi-fi di Infostrada, anche parzialmente?
Certo che si, è possibile anche dare due nomi differenti alle reti 2.4ghz e 5ghz.
@jhonny82
@Psyred
Credo che le discussioni sui modem (ex. Fritzbox) dovrebbero essere di competenza degli specifici thread.
salfazio
09-04-2018, 10:54
Perché VF non soffre di questi problemi di banda?
Perché VF non soffre di questi problemi di banda?
perchè paga di più
salfazio
09-04-2018, 11:04
Purtroppo no, ma la rescissione senza penali è una fregatura. Non si pagano le penali per la connessione VDSL, ma ci sono maxirate finali per il router e per altri servizi aggiuntivi. Il prezzo basso ti si ritorce contro anche utilizzando l'AGCOM come via di uscita.Sei sotto la velocità minima garantita
Dovresti uscirne senza pagare 1cent.
jhonny82
09-04-2018, 11:08
Si l'ultima release risale al 28 Marzo: https://en.avm.de/fritz-lab/fritz-lab-for-fritzbox-7490-and-7590/overview/
Naturalmente non vengono notificate trattandosi di beta.
se ben ricordi. però la precedente beta era stata notificata dalla prima beta che mettemmo..
cmq qui interviene sempre. sra con questo fw nuovo? anche a - 90??
Perché VF non soffre di questi problemi di banda?
perchè paga di più
Vodafone fa traffic shaping dove ha carenza di banda, non mi sembra il caso di indicarla come esempio di operatore virtuoso.
se ben ricordi. però la precedente beta era stata notificata dalla prima beta che mettemmo..
cmq qui interviene sempre. sra con questo fw nuovo? anche a - 90??
Sicuro? Io la scaricai da quella pagina, neppure la 6.84 ufficiale mi è mai stata notificata.
SRA non interviene, mi è capitato con un solo valore di DMO, adesso non ricordo quale.
@jhonny82
Per favore leggi i primi post.
Credo sia stato detto più volte che questo non è il thread per discussioni sul modem.
Ci sono i thread specfici. Vedi primi post.
@Nico_77
E chi te l'ha detto che VF paga di più? Non esiste.
Per favore se hai dei dati oggettivi postali se no evita affermazioni non dimostrabili.
@Nico_77
@salfazio
Evitiamo per favore le solite generalizzazioni.
Non esiste un comportamnte genrico del singolo operatore (per qualsiasi operatore).
Possono esistere situazioni specifiche e locali<zate per ogni zona legata alla congestione e allo stato della rete.
Un grazie a Bovirus per le sue argomentazioni, per la migrazione è andato tutto benissimo in meno di 20 minuti di blackout, non sono i 200 Mega teorici, ma per 30 Euro al mese è difficile chiedere di più:
http://www.speedtest.net/result/7211863455.png
Se ne riparla la sera e nelle prossime settimane, dove potrebbe cambiare l'aggancio del modem con un calo di velocità.
Anzi un complimento va pure al modem D-Link DVA-5592 che risulta molto più gestibile della Vodafone Station Revolution ed è evidentemente più potente in termini di portata e qualità della WiFi.
Manca l'interfaccia grafica e l'APP di Vodafone, ma se funziona meglio il D-Link mi basta così. La copertura è oggettivamente migliorata.
Unico neo sul Voip dove sento un lieve ronzio al termine di ogni parola o frase lunga, forse il disturbo è connesso alla codifica Voip ??
salfazio
09-04-2018, 12:56
Non generalizzo
Con VF non ho mai visto andare a 6mb
jhonny82
09-04-2018, 13:01
@jhonny82
Per favore leggi i primi post.
Credo sia stato detto più volte che questo non è il thread per discussioni sul modem.
Ci sono i thread specfici. Vedi primi post.
@Nico_77
E chi te l'ha detto che VF paga di più? Non esiste.
Per favore se hai dei dati oggettivi postali se no evita affermazioni non dimostrabili.
@Nico_77
@salfazio
Evitiamo per favore le solite generalizzazioni.
Non esiste un comportamnte genrico del singolo operatore (per qualsiasi operatore).
Possono esistere situazioni specifiche e locali<zate per ogni zona legata alla congestione e allo stato della rete.
scusa ma sei un moderatore un admin che. detti. sempre le regole a tutti? è quasi un anno che parliamo sul vecchio thread e sul. nuovo anche di queste cose che. tra l altro non è tuo il thread . ma. di Psyred e nessuno si è mai lamentato, va bene per il. proprietario del thread, arrivi e hai da ridire tu?
non capisco tutte queste tue intromissioni (nel. dettare. regole) in questo thread.
frecciadelsud836
09-04-2018, 13:06
Sei sotto la velocità minima garantita
Dovresti uscirne senza pagare 1cent.
"Dovrei", ma l'inghippo sta proprio nei servizi aggiuntivi che, di fatto, rendono impossibile uscirne "puliti".
amd-novello
09-04-2018, 13:16
Non generalizzo
Con VF non ho mai visto andare a 6mb
c'è un 3d apposito con i tagli di banda per VF e va anche sotto quella soglia nelle ore serali.
scusa ma sei un moderatore un admin che. detti. sempre le regole a tutti? è quasi un anno che parliamo sul vecchio thread e sul. nuovo anche di queste cose che. tra l altro non è tuo il thread . ma. di Psyred e nessuno si è mai lamentato, va bene per il. proprietario del thread, arrivi e hai da ridire tu?
non capisco tutte queste tue intromissioni (nel. dettare. regole) in questo thread.
Ho (ri)provato -80 un'oretta fa, è proprio quello il valore che fa intervenire SRA. Da quel che vedo dalle tue statistiche succede come a me: SNRm finisce a 1 dB, interviene SRA che lo riporta a 3 dB (invece che a 6).
Mentre prima SNRm scendeva sempre a 3 dB indipendentemente dal valore di DMO e SRA non interveniva proprio mai.
Adesso ho impostato -90 che mi sembra tra i valori meno aggressivi. Sperando che arrivi presto sto benedetto modem per la 200 Mb.
P.S.
per me possiamo parlarne senza problemi, dato che è un argomento un po' borderline, che ha a che fare anche con le nostre connessioni.
extreme2zx
09-04-2018, 13:27
scusa ma sei un moderatore un admin che. detti. sempre le regole a tutti? è quasi un anno che parliamo sul vecchio thread e sul. nuovo anche di queste cose che. tra l altro non è tuo il thread . ma. di Psyred e nessuno si è mai lamentato, va bene per il. proprietario del thread, arrivi e hai da ridire tu?
non capisco tutte queste tue intromissioni (nel. dettare. regole) in questo thread.
infatti, se non è d'accordo può anche ignorare i post che non gli piacciono, mica bisogna discutere necessariamente secondo le sue idee :D
sto per comprare un 7490 (a 90e con fattura x garanzia), quindi mi confermate che non dovrei avere problemi a sostituirlo allo zyxel, giusto? Visto che ho il profilo 17a non dovrei avere penalizzazioni rispetto all'attuale (ho già salvato user e psw del voip).
grazie
PieroAngela
09-04-2018, 13:40
infatti, se non è d'accordo può anche ignorare i post che non gli piacciono, mica bisogna discutere necessariamente secondo le sue idee :D
Io sono scappato dall'official del DGN2200v4 perchè su 7200 messaggi più della metà erano i suoi che puntualmente, dopo ogni messaggio, interveniva invitando a leggere il primo post, tanto che ad un certo punto ho pensato fosse un bot messo dall'amministratore del forum :D
E ora me lo ritrovo anche qui :help:
ciao a tutti. ho il contratto infostrada a 23,90 (ex 4 settimane) con fibra 100 e chiamate a consumo. vorrei chiedere a chi ne sa qualcosa, se c'è possibilità di una riformulazione del contratto e poter usufruire della windhome (mi servirebbero i 100 giga con sim) e se ciò fosse possibile se mi cambierebbero modem (ho fritz) o dovrei pagare una tantum di qualsivoglia natura. grazie mille
jhonny82
09-04-2018, 13:55
Ho (ri)provato -80 un'oretta fa, è proprio quello il valore che fa intervenire SRA. Da quel che vedo dalle tue statistiche succede come a me: SNRm finisce a 1 dB, interviene SRA che lo riporta a 3 dB (invece che a 6).
Mentre prima SNRm scendeva sempre a 3 dB indipendentemente dal valore di DMO e SRA non interveniva proprio mai.
Adesso ho impostato -90 che mi sembra tra i valori meno aggressivi. Sperando che arrivi presto sto benedetto modem per la 200 Mb.
P.S.
per me possiamo parlarne senza problemi, dato che è un argomento un po' borderline, che ha a che fare anche con le nostre connessioni.
esatto psyred è proprio come. accade a. me, è strano soltanto che si comporta così con te ora che sei passato al 35b mentre a. me è col. profilo 17a
Io ho lasciato - 80 poiché 3db lo preferisco a 2db (x lo. meno per 10 giorni il link non cade)
cmq ho notato che SRA anche se attivo poi dopo la rimodulazione iniziale non interviene piu e se succede qualcosa il link lo perde.
e aggiungo che negli eventi non esce la. rimodulazione con il beta che ho.. con questo esce?
Quindi potrei anche aggiornare il. fw.. lo provo prima dal vicino però :-)
PS.
ma infatti, non ho. nulla contro Bovirus lo rispetto e sicuramente ha. molte competenze tecniche ma i. suoi interventi sulle regole sono fastidiosi.
jhonny82
09-04-2018, 14:03
e confermo che a Napoli periferia non c'è alcun segno di saturazione serale
speedtest ftth. fatto. alle 8 di. sera dal mio. amico
https://s18.postimg.org/q258mq9ll/20180409_150530.jpg (https://postimg.org/image/cxzoa1hjp/)
per cui la banda c e almeno per. quanto riguarda la. centrale wind
forse per. questo con. la. 100 mb non ho. avuto mai problemi io
salfazio
09-04-2018, 14:04
Forse sei l'unico caso
spaceuniversal
09-04-2018, 14:23
e confermo che a Napoli periferia non c'è alcun segno di saturazione serale
speedtest ftth. fatto. alle 8 di. sera dal mio. amico
https://s18.postimg.org/q258mq9ll/20180409_150530.jpg (https://postimg.org/image/cxzoa1hjp/)
per cui la banda c e almeno per. quanto riguarda la. centrale wind
forse per. questo con. la. 100 mb non ho. avuto mai problemi io
Per curiosità che modello di modem da Wind per il passaggio a una ftth ? Lo dico perché anche da me É in corso il cablaggio di openfiber..
FrancoPe
09-04-2018, 14:29
scusa ma sei un moderatore un admin che. detti. sempre le regole a tutti? è quasi un anno che parliamo sul vecchio thread e sul. nuovo anche di queste cose che. tra l altro non è tuo il thread . ma. di Psyred e nessuno si è mai lamentato, va bene per il. proprietario del thread, arrivi e hai da ridire tu?
non capisco tutte queste tue intromissioni (nel. dettare. regole) in questo thread.
finalmente qualcuno che ha avuto il coraggio di scriverlo, senza polemica con nessuno ma condivido appieno..! leggo spesso le sue risposte.. e devo dire mi irritano se non si lamentano gli altri non capisco..con quale autorità lui richiami gli utenti all'ordine
esatto psyred è proprio come. accade a. me, è strano soltanto che si comporta così con te ora che sei passato al 35b mentre a. me è col. profilo 17a
Io ho lasciato - 80 poiché 3db lo preferisco a 2db (x lo. meno per 10 giorni il link non cade)
cmq ho notato che SRA anche se attivo poi dopo la rimodulazione iniziale non interviene piu e se succede qualcosa il link lo perde.
e aggiungo che negli eventi non esce la. rimodulazione con il beta che ho.. con questo esce?
Quindi potrei anche aggiornare il. fw.. lo provo prima dal vicino però :-)
PS.
ma infatti, non ho. nulla contro Bovirus lo rispetto e sicuramente ha. molte competenze tecniche ma i. suoi interventi sulle regole sono fastidiosi.
Non so dovrei reimpostarlo, non ci ho fatto caso... Per ora rimango con -90, in attesa del nuovo modem. Poi non sono sicuro se dipenda dal nuovo profilo o dal fw beta del 7490, lo installai praticamente subito per vedere se migliorava la compatibilità con la mia ONU.
shreder0
09-04-2018, 14:34
e confermo che a Napoli periferia non c'è alcun segno di saturazione serale
speedtest ftth. fatto. alle 8 di. sera dal mio. amico
per cui la banda c e almeno per. quanto riguarda la. centrale wind
forse per. questo con. la. 100 mb non ho. avuto mai problemi io
in FTTH il problema non si presenta, non esistendo una "centrale"
la saturazione cronica è, in certe zone, su FTTC
Vodafone fa traffic shaping dove ha carenza di banda, non mi sembra il caso di indicarla come esempio di operatore virtuoso.
Fastweb e Tiscali non applicano limitazioni, eppure non soffrono di questo problema
visto dall'esterno pare una semplice tirchiaggine sui kit VULA...
@Psyred
Perchè border line?
State parlando di un comportamente di uno specfico modem (7490), con un firmware (beta), per cui esiste un thread dedicato.
Altrimenti cosa ci sta a fare il thread dedicato?
@jhonny82
Il thread non è proprietà di qualcuno.
Chiunque può chiedere con cortesia di postare nei relativi thread di riferimento che esistono (stanno lì per quello).
Secondo me se si posta qua la richiesta che riguardano uno specifico modem si vanifica l'uso di un thread dedicato.
@Francope
@extreme2zx
A me piace rispettare le regole e usare i thread dedicati.
Se si discute di qualunque cosa qui e non nei thread dedicati si vanifica lo scopo di un thread dedicato.
frecciadelsud836
09-04-2018, 14:51
Fastweb e Tiscali non applicano limitazioni, eppure non soffrono di questo problema
Sono ripetitivo, ma non è assolutamente vero, per quel che riguarda Tiscali.
E' mia esperienza personale aver avuto problemi di lentezza serale con Tiscali, tant'è che sono scappato da loro perchè una VDSL con Wind in zona mia non ha sofferto di tali problemi da Settembre a Dicembre scorsi. Appena sono arrivato io, sono iniziati i problemi...
Se per caso voleste andare a guardare il topic della FTTC Tiscali, si parla esattamente della stessa cosa.
Fastweb e Tiscali non applicano limitazioni, eppure non soffrono di questo problema
visto dall'esterno pare una semplice tirchiaggine sui kit VULA...
Tiscali ha molti meno clienti rispetto ai "big", dubito che la maggior parte dei suoi kit VULA siano particolarmente affollati.
Fastweb ha molte utenze in SLU, e su rete proprietaria possono gestirsi la banda come meglio credono.
Wind con l'offerta WindHome ha fatto il boom di clienti negli ultimi mesi, e probabilmente ne ha sottostimato l'impatto facendosi cogliere alla sprovvista.
shreder0
09-04-2018, 14:56
Sono ripetitivo, ma non è assolutamente vero, per quel che riguarda Tiscali.
E' mia esperienza personale aver avuto problemi di lentezza serale con Tiscali, tant'è che sono scappato da loro perchè una VDSL con Wind in zona mia non ha sofferto di tali problemi da Settembre a Dicembre scorsi. Appena sono arrivato io, sono iniziati i problemi...
Se per caso voleste andare a guardare il topic della FTTC Tiscali, si parla esattamente della stessa cosa.
il problema saturazione può riguardare qualsiasi operatore, nessuno escluso
ma la quantità di segnalazioni su Wind mi pare evidente
Tiscali ha molti meno clienti rispetto ai "big", dubito che la maggior parte dei suoi kit VULA siano particolarmente affollati.
Fastweb ha molte utenze in SLU, e su rete proprietaria possono gestirsi la banda come meglio credono.
Wind con l'offerta WindHome ha fatto il boom di clienti negli ultimi mesi, e probabilmente ne ha sottostimato l'impatto facendosi cogliere alla sprovvista.
analisi che condivido :)
frecciadelsud836
09-04-2018, 14:57
Ho la sensazione che l'unica speranza sia, o attendere il termine del vincolo, o attendere la FTTH... :rolleyes:
EliGabriRock44
09-04-2018, 14:57
il problema saturazione può riguardare qualsiasi operatore, nessuno escluso
ma la quantità di segnalazioni su Wind mi pare evidente
analisi che condivido :)
Beh sicuramente saranno aumentate soprattutto per la commercializzazione della 200Mbit. Come vedi l'upload rimane sempre pieno a tutte le ore, infatti l'up non é variato di taglio, sempre sui 20Mbit.
shreder0
09-04-2018, 14:59
certo, è verosimile che sia andata così
mi chiedo però perché commercializzare la 200 allora?
se sei già a limite con la 100, perché prendere in giro i clienti?
EliGabriRock44
09-04-2018, 15:03
certo, è verosimile che sia andata così
mi chiedo però perché commercializzare la 200 allora?
se sei già a limite con la 100, perché prendere in giro i clienti?
Probabilmente pensavano che sarebbe bastato?
Chi lo sa, poi devono vendere, non si fermerebbero a niente.
shreder0
09-04-2018, 15:05
Chi lo sa, poi devono vendere, non si fermerebbero a niente.
esattamente, è quello che intendevo prima con "tirchieria"
prima attiro i clienti con prezzi mirabolanti e 200 Mega senza dimensionare la rete
tanto poi tra rate apparati vari e disattivazione SIM, per andarsene devono sganciare un bel po' di soldini...
:rolleyes:
EliGabriRock44
09-04-2018, 15:08
esattamente, è quello che intendevo prima con "tirchieria"
prima attiro i clienti con prezzi mirabolanti e 200 Mega senza dimensionare la rete
tanto poi tra rate apparati vari e disattivazione SIM, per andarsene devono sganciare un bel po' di soldini...
:rolleyes:
Beh dai almeno il "problema" si é saputo.
Con Vodafone abbiamo sempre brancolato nel buio...si andava a 200Mbyte e loro non sapevano mai nulla. Poi si scoprì che fu solo una cosa applicata erroneamente, anche se ci credo ben poco dato il suo ritorno pochi mesi fa :D
shreder0
09-04-2018, 15:12
ah beh, tra Vodafone e Wind...
:sofico:
@shreder0
@EliGabriRock44
Secondo me questo discorso che state facendo vale per qualsiasi operatore (nessuno escluso!).
Non centra nulla la tariffa applicata con la qualità della linea
Questo perchè la qualità della linea dipende solo dall'infrastruttura (che è uguale per tutti gli operatori): distanza dall'armadio e dalla qualità del'impianto e che è quello fa la reale differenza,
L'infrastuttura per la maggior parte è di prorpietà TIM che è quasi l'unica che può ammodernare la rete ed ampliarla.
TIM sta vendendo se disponibile la 200Mbit.
Vodafone sta vendendo se disponibile la 200Mbit.
Wind (linee TIM) sta vendendo se disponibile la 200Mbit.
Nessuno fa una verifica se stai a più di xxx metri dal cabinet (a meno che la distanza sia veramente molto alta) e ti danno la fibra comunque.
Se si sta a 500mt dall'armadio lo stesso problema lo si avrà con TIM, con Wind, con Vodafone anche se si pagano cifre diverse.
shreder0
09-04-2018, 15:19
L'infrastuttura per la maggior parte è di prorpietà TIM che è quasi l'unica che può ammodernare la rete ed ampliarla.
Se stai a 500mt dalla'rmadio lo stesso problema lo avrai con TIM, con Wind, con Vodafone anche se paghi cifre diverse.
certo, il fatto è che con altri operatori il problema si presenta meno di frequente
TIM deve fisicamente ampliare la banda VULA, ma solo se lo richiede l'OLO
non era riferito alla distanza dal cabinet quanto alla saturazione
;)
@Psyred
Perchè border line?
State parlando di un comportamente di uno specfico modem (7490), con un firmware (beta), per cui esiste un thread dedicato.
Altrimenti cosa ci sta a fare il thread dedicato?
L'ho già scritto, perchè ha a che fare anche con il comportamento delle nostre VDSL (profili, ONU, SRA ecc.) e non solo con quel modem specifico.
ah beh, tra Vodafone e Wind...
:sofico:Piano con le parole.
Va visto quello che è reale:
TIM se può ti da il meno possibile al maggior prezzo
Vodafone ti darebbe di più con costi minori, ma solo in Vula su TIM, in Make ci perdi in banda e in Ping
Wind è il gestore low cost con le sue problematiche di saturazione in certe zone.
Va ragionato con la stessa centrale telefonica e stesso armadietto FTTC, raccogliendo informazioni utili tra vicini di casa ed amici.
Brucia la coscienza vedersi utenti TIM "ben paganti" con un modem Fritz! 7490 e il download limitato a 65 Mega, mentre su Vodafone danno ben 78 Mega, ma su Wind 95 Mega con il Fritz! 7490 e ben 180 Mega con la VDSL2.
Stessa centrale e stesso armadietto FTTC, mentre 3 anni fa con la ADSL era la stessa musica: non è mai cambiato "il vizietto" di vedersi a caro prezzo.
Piano con le parole.
Va visto quello che è reale:
TIM se può ti da il meno possibile al maggior prezzo
Vodafone ti darebbe di più con costi minori, ma solo in Vula su TIM, in Make ci perdi in banda e in Ping
Wind è il gestore low cost con le sue problematiche di saturazione in certe zone.
Va ragionato con la stessa centrale telefonica e stesso armadietto FTTC, raccogliendo informazioni utili tra vicini di casa ed amici.
Brucia la coscienza vedersi utenti TIM "ben paganti" con un modem Fritz! 7490 e il download limitato a 65 Mega, mentre su Vodafone danno ben 78 Mega, ma su Wind 95 Mega con il Fritz! 7490 e ben 180 Mega con la VDSL2.
Stessa centrale e stesso armadietto FTTC, mentre 3 anni fa con la ADSL era la stessa musica: non è mai cambiato "il vizietto" di vedersi a caro prezzo.
Ne abbiamo già parlato e straparlato.
Stessa centrale, stesso cabinet, stesso condominio, porta adiacente,stesso orario:
Wind 2/3/4/mega - Tim 70/80 mega
@shreder0
@EliGabriRock44
Secondo me questo discorso che state facendo vale per qualsiasi operatore (nessuno escluso!).
Non centra nulla la tariffa applicata con la qualità della linea
Da quello che osservo la minor velocità la si paga al massimo prezzo di mercato, vedi il messaggio precedente.
OT
Non so per quale gestore tu stia operando e non vorrei dare del ladro al tuo datore di lavoro, perché nel mio distretto urbano le tariffe sono diventate leggendarie al pari dei disservizi tecnici.
Nessun grande nome offre reali garanzie sulla rete cablata in rame.
@Nico_77
Nel caso singolo può anche essere un problema harwdare di infrastuttura di doppino/porta nell'armdio/scheda del DSLAM, etc.
@hc900
Non lavoro per nessun operatore.
Non vorrei avessi interprato la frase al contrario di quanto intendevo (la frase che ho scritto precedntemente riconosco che poteva essere male interpretata)
Intendevo al stessa cosa che hai detto tu.
Ossia che non è che se paghi meno (Wind) hai linea di qualità inferiore a chi paga di più (TIM).
Sempre quello è il doppino in rame.
@Nico_77
Nel caso singolo può anche essere un problema harwdare di infrastuttura di doppino/porta nell'armdio/scheda del DSLAM, etc.
Non direi proprio visto che Wind direttamente ha confermato saturazione e siamo in attesa da mesi di un ampliamento risorse (ovviamente dovrebbe farle Telecom). Credo che un 30% di clienti wind dopo il boom di queste offerte è in questa situazione.
@Nico_77
Amemttiamo che Telecom facesse una promozione identica a quella di Wind (mai visto..) e prendesse lo stesso numero di clienti di Wind.
La saturazione ci sarebbe uguale. Perchè l'armadio quello è.
Credi che Telecom ampliarebbe l'armadio? Io personalmente ne dubito molto.
EliGabriRock44
09-04-2018, 15:48
@Nico_77
Amemttiamo che Telecom facesse una promozione identica a quella di Wind (mai visto..) e prendesse lo stesso numero di clienti di Wind.
La saturazione ci sarebbe uguale. Perchè la'rmadio quello è.
Credi che Telecom ampliarebbe l'armadio? Io personalmente ne dubito molto.
Non é saturazione all'armadio, é in centrale.
Per i cabinet a 200Mb hanno già aumentato la banda in arrivo, da 1Gbit per le varie 100 che si vendevano.
@Nico_77
Amemttiamo che Telecom facesse una promozione identica a quella di Wind (mai visto..) e prendesse lo stesso numero di clienti di Wind.
La saturazione ci sarebbe uguale. Perchè la'rmadio quello è.
Credi che Telecom ampliarebbe l'armadio? Io personalmente ne dubito molto.
Devo contraddirti, in campania la "saturazione" che va avanti da settembre 2017 è stata risolta per i clienti TIM. Indovina per i clienti WIND? stanno ancora spettando....
shreder0
09-04-2018, 15:49
infatti ogni operatore in centrale compra la banda che vuole da TIM
ecco spiegato perché con operatori diversi hai velocità (molto) diverse
@shreder0
Non semrpe è così.
Qui a Monza la velocità tra TIM/Vodafone/Wind in generale è simile.
Non penso che i conti economici per le aziende siano diversi a a seconda di dove abiti.
Ne abbiamo già parlato e straparlato.
Stessa centrale, stesso cabinet, stesso condominio, porta adiacente,stesso orario:
Wind 2/3/4/mega - Tim 70/80 megaIn questo caso specifico va fatto un intervento tecnico risolutivo, ma credi che nella precedente era dei modem Business con doppio doppino telefonico cambiava qualcosa per le grosse aziende in termini di servizi e disservizi ?
Una vera seccatura chiedere aiuto al tecnico, ma alla fine qualcosa cambiava.
Alla mia FTTC la Vodafone ha fatto cambiare il doppino di centrale della Vula TIM ... almeno loro hanno hanno saputo tirare per le orecchie chi si fa pagare l'affitto delle linee telefoniche non funzionanti.
Chiaro che non vorrei stare nei panni del disgraziato a cui la hanno rifilata come perfetta. Lo sai che funziona così?
shreder0
09-04-2018, 16:01
@shreder0
Non semrpe è così.
Qui a Monza la velocità tra TIM/Vodafone/Wind in generale è simile.
Non penso che i conti economici per le aziende siano diversi a a seconda di dove abiti.
ma ho già detto che condivido anch'io non sia sempre così, non serve ribadirlo ogni volta :D
non concordo per nulla invece che i conti economici siano gli stessi
i kit vengono dimensionati sulla base della clientela prevista
in una cittadina come Monza non mi stupisce vada bene
magari al sud però le cose sono un tantino diverse...
anche qui a Roma Wind funziona bene, per dire
In questo caso specifico va fatto un intervento tecnico risolutivo, ma credi che nella precedente era dei modem Business con doppio doppino telefonico cambiava qualcosa per le grosse aziende in termini di servizi e disservizi ?
Una vera seccatura chiedere aiuto al tecnico, ma alla fine qualcosa cambiava.
Alla mia FTTC la Vodafone ha fatto cambiare il doppino di centrale della Vula TIM ... almeno loro hanno hanno saputo tirare per le orecchie chi si fa pagare l'affitto delle linee telefoniche non funzionanti.
Chiaro che non vorrei stare nei panni del disgraziato a cui la hanno rifilata come perfetta. Lo sai che funziona così?
Forse non sai di cosa stiamo parlando e di cosa significhi "saturazione" altro che doppini.....
La mia zona così come altre zone d'Italia, al momento soffrono di questo problema. Problema che Wind stessa ha ammesso. Se non si fanno upgrade nelle centrali incriminate la situazione rimane così. Altro che doppini...
Caro Cliente, il problema tecnico che ci hai segnalato è causato da un guasto che interessa l'area cui appartiene la tua linea. I nostri tecnici sono al lavoro per garantire il rapido ripristino del servizio. La data di prevista soluzione è il 28/03/2018. Sarà nostra cura comunicarti eventuali variazioni.
Caro Cliente, il problema tecnico che ci hai segnalato è causato da un guasto che interessa l'area cui appartiene la tua linea. I nostri tecnici sono al lavoro per garantire il rapido ripristino del servizio. La data di prevista soluzione è il 24/04/2018. Sarà nostra cura comunicarti eventuali variazioni.
C'è chi questo messaggio lo riceve dal 2017
Non é saturazione all'armadio, é in centrale.
Per i cabinet a 200Mb hanno già aumentato la banda in arrivo, da 1Gbit per le varie 100 che si vendevano.Confermo che è vero, così era stato costretto ad ammettere il tecnico TIM un anno fa: mancavano le risorse in centrale per passarmi alla ipotetica 200 Mega MAKE TIM, poi hanno aumentato le risorse ma solo su TIM e Wind.
Qui da me Vodafone è rimasta indietro, ed ora stanno vendendo le linee on contratti a 50 Mega: non è uno scherzo è vero. Forse perché sono alla saturazione delle risorse
Ma io ho 180 Mega con Wind e il mio amico in TIM ne ha solo 65.
Non è bello.
Ma perché state ancora a rispondere?
Vi ricordo che quando gli utenti hanno iniziato a manifestare problemi di saturazione, proprio in questo thread c'era qualcuno che sosteneva che il calo di banda serale era dovuto ad interferenze elettromagnetiche causate da dispositivi che venivano accesi solo in determinati momenti :asd: senza guardare null'altro, errori crc nel router ecc.
Roba da strapparsi tutti i peli che uno ha in testa.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Forse non sai di cosa stiamo parlando e di cosa significhi "saturazione" altro che doppini.....
Direi che meritava fare delle screenshot 2 o 3 anni fa dei piani per l'alta velocità VDSL.
A pochi è noto che in certe zone del territorio l'obbiettivo finale era raggiungere i 30 o 50 Mega massimi.
Ora nelle medesime zone nella mia regione con il bianchetto hanno scritto la correzione: 100 Mega se non 200 Mega.
Queste zone soffriranno cronicamente di apparente saturazione, perché le risorse di centrale sono delle Fake e non FTTC MAKE.
shreder0
09-04-2018, 16:17
Piano con le parole.
Va visto quello che è reale:
TIM se può ti da il meno possibile al maggior prezzo
Vodafone ti darebbe di più con costi minori, ma solo in Vula su TIM, in Make ci perdi in banda e in Ping
Wind è il gestore low cost con le sue problematiche di saturazione in certe zone.
da parte mia non c'era alcun riferimento a TIM, anzi non lo considero proprio
in realtà non riesco a considerare neanche Vodafone e Wind come alternative possibili
il primo perché decide per me a che velocità posso scaricare alcune cose piuttosto che altre
il secondo visti i vincoli contrattuali che impone, limitando anche le possibilità di recesso gratuito
vedasi condizioni di banda degli utenti campani o siciliani, con un recesso che costerebbe centinaia di euro...
se vuoi il low cost c'è Tiscali che costa uguale se non meno di Wind, ma se hai problemi recedi con 35€
se invece vuoi una connessione migliore e sei disposto a spendere un po' di più, allora c'è Fastweb
entrambi mi sembrano molto più seri, sia lato commerciale che tecnico
Tiscali poi è l'unico a non essere passato a fatturare ogni 28gg
opinione mia personale, ovviamente
;)
Ma perché state ancora a rispondere?Perché è ovvio che la saturazione spesso non esiste in quanto tale, ma spesso dietro ci sono linee scadenti e risorse di centrale molto scarse, ma solo per qualcuno e in qualche posto.
se vuoi il low cost c'è Tiscali che costa uguale se non meno di Wind, ma se hai problemi recedi con 35€
se invece vuoi una connessione migliore e sei disposto a spendere un po' di più, allora c'è Fastweb
entrambi mi sembrano molto più seri, sia lato commerciale che tecnico
Tiscali poi è l'unico a non essere passato a fatturare ogni 28gg
opinione mia personale, ovviamente
;)
Da me Tiscali offre solo la ADSL per quasi tutta la città, Fastweb la 100 Mega solo nelle zone dei grandi parlatori (Business) ma niente 200 Mega per i pesci piccoli.
Tiscali?? Onesti?
Spero tu sia cosciente che la fatturazione è con un mese di anticipo sui consumi mensili.
Vorrei dire, non il sentito dire, piuttosto dire delle fatture dei miei 20 amici.
Se poi senti anche i colleghi di lavoro sinceri e altre persone, si scopre il gioco di cartello delle compagnie telefoniche.
EliGabriRock44
09-04-2018, 16:34
Forse non sai di cosa stiamo parlando e di cosa significhi "saturazione" altro che doppini.....
La mia zona così come altre zone d'Italia, al momento soffrono di questo problema. Problema che Wind stessa ha ammesso. Se non si fanno upgrade nelle centrali incriminate la situazione rimane così. Altro che doppini...
Caro Cliente, il problema tecnico che ci hai segnalato è causato da un guasto che interessa l'area cui appartiene la tua linea. I nostri tecnici sono al lavoro per garantire il rapido ripristino del servizio. La data di prevista soluzione è il 28/03/2018. Sarà nostra cura comunicarti eventuali variazioni.
Caro Cliente, il problema tecnico che ci hai segnalato è causato da un guasto che interessa l'area cui appartiene la tua linea. I nostri tecnici sono al lavoro per garantire il rapido ripristino del servizio. La data di prevista soluzione è il 24/04/2018. Sarà nostra cura comunicarti eventuali variazioni.
C'è chi questo messaggio lo riceve dal 2017
Eh si, ma evidentemente ti rispondono "da robot" ovvero loro probabilmente fanno gli upgrade di determinate centrali, ma scommetti che se li chiamo io mi dicono la stessa cosa? Loro avranno queste date ma forse non le centrali in programma (ripeto forse) quindi ti rispondono giusto per farti stare buono e tu, o aspetti oppure cambi operatore.
Confermo che è vero, così era stato costretto ad ammettere il tecnico TIM un anno fa: mancavano le risorse in centrale per passarmi alla ipotetica 200 Mega MAKE TIM, poi hanno aumentato le risorse ma solo su TIM e Wind.
Qui da me Vodafone è rimasta indietro, ed ora stanno vendendo le linee on contratti a 50 Mega: non è uno scherzo è vero. Forse perché sono alla saturazione delle risorse
Ma io ho 180 Mega con Wind e il mio amico in TIM ne ha solo 65.
Non è bello.
Guarda che Vodafone continua a vendere la 50Mbit ovunque, evidentemente per una questione proprio di mancanza di banda.
frecciadelsud836
09-04-2018, 16:39
Che figata però! Certo che ci vuole veramente tanta logica per far si che la saturazione appaia solo dalle 19 alle 24... WOW!
shreder0
09-04-2018, 16:41
Da me Tiscali offre solo la ADSL per quasi tutta la città, Fastweb la 100 Mega solo nelle zone dei grandi parlatori (Business) ma niente 200 Mega per i pesci piccoli.
Tiscali?? Onesti?
Spero tu sia cosciente che la fatturazione è con un mese di anticipo sui consumi mensili.
Vorrei dire, non il sentito dire, piuttosto dire delle fatture dei miei 20 amici.
Se poi senti anche i colleghi di lavoro sinceri e altre persone, si scopre il gioco di cartello delle compagnie telefoniche.
ribadisco che parlo del mio caso specifico, non voglio avere la presunzione di generalizzare
ognuno ha le sue esperienze e non tutti gli operatori coprono ovunque...
ribadisco che parlo del mio caso specifico, non voglio avere la presunzione di generalizzare
ognuno ha le sue esperienze e non tutti gli operatori coprono ovunque...
Generalizzare è facile, conteggiare fatture e testare velocità delle utenze costa molto, ma almeno ti puoi fare un'idea precisa.
Guarda che Vodafone continua a vendere la 50Mbit ovunque, evidentemente per una questione proprio di mancanza di banda.Eppure a casa mia e non solo, fino a questa notte mai meno di 78 Mega.
Eppure 50 Mega ???
EliGabriRock44
09-04-2018, 16:52
Eppure a casa mia e non solo, fino a questa notte mai meno di 78 Mega.
Eppure 50 Mega ???
Mi sa che stiamo parlando di cose differenti...
Tu hai detto:
"Qui da me Vodafone è rimasta indietro, ed ora stanno vendendo le linee on contratti a 50 Mega: non è uno scherzo è vero. Forse perché sono alla saturazione delle risorse"
Ora, non so dove vivi e non so neanche quale sia la tua situazione, comunque Vodafone vende la 50Mbit per i piani base e la 200 per i piani Plus.
Se non vendono la 100 sul piano base, forse hanno problemi a livello di dorsale o altro, questo volevo sottolineare.
Mi sa che stiamo parlando di cose differenti...
Tu hai detto:
"Qui da me Vodafone è rimasta indietro, ed ora stanno vendendo le linee on contratti a 50 Mega: non è uno scherzo è vero. Forse perché sono alla saturazione delle risorse"
Ora, non so dove vivi e non so neanche quale sia la tua situazione, comunque Vodafone vende la 50Mbit per i piani base e la 200 per i piani Plus.
Se non vendono la 100 sul piano base, forse hanno problemi a livello di dorsale o altro, questo volevo sottolineare.
Forse non è stato chiaro il messaggio precedente: nessuna 200 mga né Tiscali né Vodafone. Solo TIM e Wind, chiaro?
Ma in zone grandi parlatori/business: TIM 1000 Mega ... anche nelle case secolari come nei grattacieli.
Robe da altro mondo, o meglio secondo le mappe della distribuzione stradale
marmisteryo
09-04-2018, 19:00
Brutta notizia del giorno.
Il 25 marzo faccio richiesta online dal sito di infostrada di passaggio adsl-fibra .
Poichè ad oggi non avevo avuto alcuna notizia chiamo al 155 per chiedere info riguardo l'attivazione e la spedizione del modem.
La sorpresa? mi dicono che a loro non risulta nessuna richiesta. Faccio presente che a me è arrivata l'email di conferma "Grazie per aver scelto WindHome Infostrada Il tuo ordine è stato inserito correttamente" ma loro non vedono nulla.
In sostanza nulla di fatto, se voglio devo rifare tutto da capo.
Il problema è che quando ho fatto la richiesta c'erano sia attivazione che modem gratuito, ora invece il modem si paga.
E' successo qualcosa di simile a qualcun altro?
Ho anche telefonato una seconda volta con il dubbio che il primo operatore stesse facendo il furbetto per farmi rifare il contratto con lui ma stessa cosa
:stordita: :stordita: :stordita:
Parla con un operatore italiano, zona Roma, e chiedi chiarimenti sulla mail che hai ricevuto: ha un certo valore una loro conferma, più di una tua richiesta.
Metalgta
09-04-2018, 19:18
Oggi mi è arrivato il modem dlink. Speriamo manchi poco all'attivazione!
marmisteryo
09-04-2018, 19:18
Parla con un operatore italiano, zona Roma, e chiedi chiarimenti sulla mail che hai ricevuto: ha un certo valore una loro conferma, più di una tua richiesta.
erano entrambi operatori italiani. Ho inviato un messaggio alla pagina Facebook di wind spiegando l'accaduto e chiedendo di essere contattato. In passato tramite il canale Facebook sono sempre stato contattato da gente competente non del commerciale. Vediamo che succede...
@marmisteryo:
Nella mail hai già un numero cliente assegnato?
marmisteryo
09-04-2018, 20:22
@marmisteryo:
Nella mail hai già un numero cliente assegnato?
Si ma è lo stesso numero cliente del contratto ADSL. Trattandosi di passaggio da ADSL a fibra il numero cliente è rimasto lo stesso
Si ma è lo stesso numero cliente del contratto ADSL. Trattandosi di passaggio da ADSL a fibra il numero cliente è rimasto lo stessoNormale.
il mio codice cliente Wind di 20 anni fa è rimasto lo stesso da SIM per voce, migrazione, passaggio a linea ADSL, e pure dopo l'uscita verso Vodafone per diversi anni, fino al rientro su VDSL2 di oggi.
Se avessi chiesto o fatto qualcosa per azzerare i miei dati anagrafici, allora avrei avuto un nuovo codice cliente.
Normale.
il mio codice cliente Wind di 20 anni fa è rimasto lo stesso da SIM per voce, migrazione, passaggio a linea ADSL, e pure dopo l'uscita verso Vodafone per diversi anni, fino al rientro su VDSL2 di oggi.
Se avessi chiesto o fatto qualcosa per azzerare i miei dati anagrafici, allora avrei avuto un nuovo codice cliente.
Hai ragione, anch'io ho tutti i numeri (sim varie + fisso) nella stessa area clienti :doh:
Piccolo OT: intanto la prossima fattura è in linea con la precedente (stesso importo + 9€ di upgrade sim da 50 a 100 GB)... vedo il totale dal sito ma il pdf non è ancora disponibile.
e anche questa sera linea a 10Mbps scarsi, torrent che vanno al massimo :muro:
a questo punto la saturazione non c'entra niente, semplicemente hanno configurato qualche cosa nei loro sistemi ad cazzum... e considerando lo schifo che fanno sui modem FTTH non c'è da meravigliarsi
80mauro80
09-04-2018, 22:12
e anche questa sera linea a 10Mbps scarsi, torrent che vanno al massimo :muro:
a questo punto la saturazione non c'entra niente, semplicemente hanno configurato qualche cosa nei loro sistemi ad cazzum... e considerando lo schifo che fanno sui modem FTTH non c'è da meravigliarsi
idem anche qui :mc:
Stessa cosa a Pescara. Disdetto entro i 14 giorni, torno a pagare vodafone a peso d'oro.
dorsticki
10-04-2018, 01:23
A chi fa uso di modem capaci di abbassare il SNRM: Quanti errori fate (FEC/CRC etc.) al giorno?
A chi fa uso di modem capaci di abbassare il SNRM: Quanti errori fate (FEC/CRC etc.) al giorno?
Il mio è un caso particolare (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45464804&postcount=208); ad ogni modo:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 5 days: 0 hour: 46 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.971 Mbps 15.577 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.972 Mbps 15.578 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.6 dB 7.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.5 dBm
Receive Power: 0.7 dBm -31.8 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 55.0 symbols
Total Attenuation: 11.2 dB 42.3 dB
Attainable Net Data Rate: 0.972 Mbps 16.859 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.2 N/A N/A N/A 27.8 90.3 90.3
Signal Attenuation(dB): 11.2 N/A N/A N/A 42.4 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.6 N/A N/A N/A 7.4 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.6 N/A N/A
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 5 days 46 min 1 sec
FEC: 1697653 104
CRC: 282 0
ES: 46 0
SES: 2 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
salfazio
10-04-2018, 07:35
Non ho capito una cosa
Lo speedtest vi segna 10mb o meno
Ma quando scaricate va a banda piena
Qual è allora il problema?
Non ho capito una cosa
Lo speedtest vi segna 10mb o meno
Ma quando scaricate va a banda piena
Qual è allora il problema?
E' un po' più complicato di così.
Da quello che si nota, pare che in certe zone e in certi orari (di banda congestionata) alcuni tipi di traffico siano privilegiati a discapito di altri:
http è strozzato al minimo (vedi speedtest infimi, navigazione da anni 90);
torrent va al massimo se hai tante fonti (ciascuna, nel suo piccolo, va al massimo);
alcuni siti video (es. youtube) vanno a banda piena, altri (es. amazon prime video) fanno pena&schifo come se fossero in qualità .rm (questa la capisce solo chi ha qualche anno sul groppone... :asd:).
Io fortunatamente ho "sperimentato" per poco tempo questa situazione, ma i sintomi erano questi. Poi magari può descriverli meglio chi la sta ancora vivendo :(
Che spartiscano la banda in momenti di traffico intenso ci può stare; che lo facciano ad menutla canis, anche no.
A chi fa uso di modem capaci di abbassare il SNRM: Quanti errori fate (FEC/CRC etc.) al giorno?
Con il Fritz! sembra dipendere molto dal valore di DMO (DownstreamMarginOffset) impostato; ad esempio con -90 e SNRm = 2 dB a distanza di quasi un giorno sono ancora a 0 CRC/ES/SES.
Ho anche l'impressione che la rilevazione degli errori sia buggata con il tweak abilitato.
In generale aumentano di molto con valori di margine così bassi.
jotaro75
10-04-2018, 09:01
A me stavando applicavano la tariffa base(29.90) invece di quella scontata(19.90). Praticamente mi hanno spiegato che a sistema non viene caricata la tariffa finale, ma quella base e poi viene applicato lo sconto per arrivare a quella finale(anche nel caso del "per sempre" come il mio)
A me il sistema non applicava lo sconto.
Premesso che sinceramente a me va bene anche lo storno in bolletta basta che me li ridiano.L'operatore mi ha detto che difficilmente sarà uno storno in bolletta visto la cifra ma sarà più facile il riaccredito ma comunque verrò contattato per decidere le modalità.
A te quanto tempo dopo ti hanno contattato per definire le modalità?o hanno cominciato il riaccredito in automatico dalla bolletta successiva senza contattarti?
Mi riquoto per la mia situazione che ormai sta diventando un'odissea...
Nuova fattura ancora errata...li ricontatto, ora risulta che la pratica chiusa è solo per la stampa errata ma non per l'importo che è corretto.
Alchè gli faccio verificare e ora risulta che io pago tariffa piena(29.90 al mese + modem) e non quella scontata....Io gli ho detto che il riepilogo dell'ordine online a suo tempo mi aveva riportato 19.90 ma effettivamente nel riepilogo cartaceo che mi mandarono a suo tempo non c'è alcun accenno a che cifra ho aderito(o a sconti eventualmente assegnatimi), e l'operatore mi ha detto che se non ci sono indicazioni vale la tariffa base...in poche parole non ho in mano niente per contestare la cosa....
Il bello è che fino alla precedente chiamata a tutti risultava a sistema 19.90 e non 29.90...mi sa che il problema l'hanno risolto...cambiando la tariffa.
A sto punto non so nemmeno se rivolgermi al corecom visto che non ho in mano niente che dimostra che io avevo aderito all'offerta di 19,90(è anche vero che nel documento che mi hanno spedito non c'è alcun accenno di quanto avrei pagato col passaggio che non so quanto sia corretto)
E' un po' più complicato di così.
Da quello che si nota, pare che in certe zone e in certi orari (di banda congestionata) alcuni tipi di traffico siano privilegiati a discapito di altri:
http è strozzato al minimo (vedi speedtest infimi, navigazione da anni 90);
torrent va al massimo se hai tante fonti (ciascuna, nel suo piccolo, va al massimo);
alcuni siti video (es. youtube) vanno a banda piena, altri (es. amazon prime video) fanno pena&schifo come se fossero in qualità .rm (questa la capisce solo chi ha qualche anno sul groppone... :asd:).
Io fortunatamente ho "sperimentato" per poco tempo questa situazione, ma i sintomi erano questi. Poi magari può descriverli meglio chi la sta ancora vivendo :(
Che spartiscano la banda in momenti di traffico intenso ci può stare; che lo facciano ad menutla canis, anche no.
Confermo perfettamente quello che hai detto, aggiungendo anche che la maggior parte degli operatori la prima cosa che tagliano quando si verifica saturazione è proprio i torrent, anche perchè se ti limitano il torrent puoi anche non accorgertene (seed, peer, altri fattori etc.), mentre nella navigazione classica è palesemente evidente e anche il più sprovveduto e ignorante per sicurezza fa uno speedtest e vede il problema.
Misolidio
10-04-2018, 11:30
ragazzi finalemnte da me hanno messo copertura a 200mb, ho dei dubbi che poi chiedero all'operatore, ma intanto chiedo qui
Il modem in affitto che danno loro è buono o mi conviene comprarmelo a parte e se si che marca e modello mi conviene comprare?
Noi in famiglia abbiamo 3 sim wind con piano tariffario senza internet, a questo punto per usufruire dei giga ogni mese dovremmo cambiare piano tariffario?
ragazzi finalemnte da me hanno messo copertura a 200mb, ho dei dubbi che poi chiedero all'operatore, ma intanto chiedo qui
Il modem in affitto che danno loro è buono o mi conviene comprarmelo a parte e se si che marca e modello mi conviene comprare?
Il modem è discreto, in generale non conviene comprarlo dato che quello che ti forniscono lo paghi 2€ x 48 rate (e non è opzionale).
Noi in famiglia abbiamo 3 sim wind con piano tariffario senza internet, a questo punto per usufruire dei giga ogni mese dovremmo cambiare piano tariffario?
La SIM dati dovrebbe spettarti comunque. A qualcuno l'hanno data pur non essendo cliente mobile Wind, per cui non credo che avrai problemi (eventualmente cambia negozio).
Volete farvi una risata?
Richiesto il codice di migrazione a infostrada tramite 155, risulta errato nel momento in cui vado ad inserirlo nella crezione di un nuovo contratto vodafone.
Nessuna risposta alla PEC del 7/10 dove richiedo il codice migrazione per iscritto, e nessuna risposta alla PEC del 7/10 dove allegavo il modulo compilato (con opzione recesso 3, migrazione verso altro operatore) per diritto di recesso entro i 14 giorni + documento identità allegato.
Avrò fatto una decina di chiamate, ogni operatore aggiunge o toglie qualcosa all'intera storia.
Ultima chiamata fatta all'amministrazione mi ha confermato per l ennesima volta il codice migrazione (che a loro detta è esatto e finale) e mi ha "consigliato" di recarmi in un centro wind per effettuare (di nuovo?) la procedura di disdetta.
A questo punto sto valutando di fare di nuovo disdetta (dal negozio?) ma questa volta per cessazione totale del numero. Tanto ormai sto scherzo mi è costato parecchi soldi, 50€ in piu' per una nuova linea cambian poco.
Resta il fatto che, sarò sfigato io, ma Infostrada con me si è comportato veramente da truffatore. MAI PIU'
ragazzi finalemnte da me hanno messo copertura a 200mb, ho dei dubbi che poi chiedero all'operatore, ma intanto chiedo qui
Il modem in affitto che danno loro è buono o mi conviene comprarmelo a parte e se si che marca e modello mi conviene comprare?
Noi in famiglia abbiamo 3 sim wind con piano tariffario senza internet, a questo punto per usufruire dei giga ogni mese dovremmo cambiare piano tariffario?
Il modem è in vendita abbinata a rate, quindi lo acquisti (obbligatoriamente).
Se proprio non lo sopporti, puoi prenderne un altro... magari aspetta di provarlo prima.
Misolidio
10-04-2018, 11:47
ok grazie ragazzi, madonna ho scritto da cani ma proprio da cani:Prrr:
Speriamo che la fibra mi vada a banda piena (ne dubito):rolleyes:
A chi fa uso di modem capaci di abbassare il SNRM: Quanti errori fate (FEC/CRC etc.) al giorno?Io sono collegato da 9 giorni con Snrm a 4.0db e ho circa 80 MILIONI di errori FEC :asd:
Errori crc zero, solo se c'è forte temporale ne viene fuori qualcuno.
In ogni caso non mi dà problemi nell'utilizzo della linea
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
arctiic17
10-04-2018, 12:15
ok grazie ragazzi, madonna ho scritto da cani ma proprio da cani:Prrr:
Speriamo che la fibra mi vada a banda piena (ne dubito):rolleyes:
Puoi controllare su siti come per esempio "fibermap.it" le velocitá stimate di download e upload, dipende dalla distanza dell'armadio.
@Misolidio
Secondo me visto che il modem ti viene dato obbligatoriamente dal provdier non ha senso spendere altri soldi per comprarene un'altro.
Per gli altri modem VDSL (non forniti dal provider) esiste un thread dedicato.
CaronNonTiCrucciare
10-04-2018, 13:33
@CaronNonTiCrucciare
Per la scelta dei mdoem fibra c'è un thread dedicato.
A me non risulta che i mdoem forniti da Wind sia nella fascia medio-bassa.
In base a quale considerazioni consideri tali modem di gamma medio bassa?
Se il mdoem ti viene fornito in comodato perchè dovresti acquistarne un'altro magari non compatibile al 100%?
Mi mandi gentilmente link ?
I modem, per te sono di fascia alta ?
Mi mandi gentilmente link ?
I modem, per te sono di fascia alta ?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
Ci sono sicuramente modem di fascia alta, ma perchè spendere 200 o più euro?
EliGabriRock44
10-04-2018, 16:37
Come verifico lo stato di avanzamento della pratica senza che io sia il proprietario della linea? C'é un possibile modo?
@EliGabriRock44
Puoi chiamare il 155.
Ti chiedono il numero di telefono.
Devi sapere a chi è intestata e dargli la conferma dello stesso nome.
EliGabriRock44
10-04-2018, 16:42
@EliGabriRock44
Puoi chiamare il 155.
Ti chiedono il numero di telefono.
Devi sapere a chi è intestata e dargli la conferma dello stesso nome.
Ma un qualcosa tipo Vodafone dove inserisci il codice e verifichi no eh? :D
Ma un qualcosa tipo Vodafone dove inserisci il codice e verifichi no eh? :D
https://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.php
(spero che funzioni ancora :asd:)
https://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.php
(spero che funzioni ancora :asd:)
Grazie.
L'hai già messo nel primo post?
Grazie.
L'hai già messo nel primo post?
No, datemi conferma che sia ancora funzionante (ultimamente sul sito pasticciano un po') e lo inserisco.
extreme2zx
10-04-2018, 16:58
No, datemi conferma che sia ancora funzionante (ultimamente sul sito pasticciano un po') e lo inserisco.
Avevo provato per lo stato attivazione di un amico, con Firefox non andava ma con Chrome sì. Questo qualche settimana fa, adesso non saprei.
EliGabriRock44
10-04-2018, 17:02
https://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.php
(spero che funzioni ancora :asd:)
Grandissimo!!!
Ah beh però io non ho ancora il codice cliente!! Fatto recesso(Vodafone) e poi migrazione ed ho spuntato "Si" sul far partire tutto dopo 15gg.
Quindi devo ancora aspettare...
Come non detto, bastano 2 dati.
Mi viene scritto:
Stato attivazione servizio voce:
Stiamo provvedendo all'attivazione di Infostrada come Operatore Unico sulla sua linea telefonica.
Stato attivazione servizio dati:
Stiamo provvedendo all'attivazione del servizio ADSL da lei richiesto.
Avevo provato per lo stato attivazione di un amico, con Firefox non andava ma con Chrome sì. Questo qualche settimana fa, adesso non saprei.
Grandissimo!!!
Ah beh però io non ho ancora il codice cliente!! Fatto recesso(Vodafone) e poi migrazione ed ho spuntato "Si" sul far partire tutto dopo 15gg.
Quindi devo ancora aspettare...
Come non detto, bastano 2 dati.
Mi viene scritto:
Stato attivazione servizio voce:
Stiamo provvedendo all'attivazione di Infostrada come Operatore Unico sulla sua linea telefonica.
Stato attivazione servizio dati:
Stiamo provvedendo all'attivazione del servizio ADSL da lei richiesto.
Ok, lo inserisco allora.
Volete farvi una risata?
Richiesto il codice di migrazione a infostrada tramite 155, risulta errato nel momento in cui vado ad inserirlo nella creazione di un nuovo contratto vodafone.
Permettimi di darti un piccolo consiglio, fai curare tutta l'operazione di trasloco al nuovo operatore (che è motivato a farlo).
Loro hanno sicuramente altri "canali" e per un (immagino) "tacito accordo" non si schiacciano i piedi tra di loro, almeno non alla luce del sole.
Io prima di mandare la disdetta a WIND ho provato dal web a traslocare, ma niente mi dava sempre errore. Poi ho affidato tutta la pratica (ancora in corso) al mio nuovo operatore e sembra (sembra) che stia andando tutto bene.
Per la PEC, nemmeno a me hanno risposto quando gli ho mandato la disdetta, ma non l'ho letta come cattivo segno. Mi sono convinto che non perdono tempo se non hanno NULLA da offrirti, se cambia qualcosa vi aggiorno :)
P.S. quì a forza di ridere ci siamo slogati le mascelle (intendo per le figure di merda che stanno facendo un po' tutti gli operori)
vittorio130881
10-04-2018, 17:17
Ragazzi sono in una zona coperta quasi totalmente dalla 200 fttc a roma tranne il mio armadio e pochi altri che sono a 100. Secondo il 155 a breve tutta la zona sara coperta dalla 200 ma mi chiedo visto che gia fastweb mi ha chiamato dicendomi che c'è la possiibilita di portarmi la ftth a casa.....secondo voi telecom avrà interesse a completare il passaggio alla 200?
Ho una fttc 100 infostrada a 300 metri armadio 70 download effettivi
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
extreme2zx
10-04-2018, 17:30
Grandissimo!!!
Ah beh però io non ho ancora il codice cliente!! Fatto recesso(Vodafone) e poi migrazione ed ho spuntato "Si" sul far partire tutto dopo 15gg.
Quindi devo ancora aspettare...
Come non detto, bastano 2 dati.
Mi viene scritto:
Stato attivazione servizio voce:
Stiamo provvedendo all'attivazione di Infostrada come Operatore Unico sulla sua linea telefonica.
Stato attivazione servizio dati:
Stiamo provvedendo all'attivazione del servizio ADSL da lei richiesto.
Il codice cliente non ti è arrivato via mail o sul contratto in pdf?
In genere arriva subito.
Ragazzi sono in una zona coperta quasi totalmente dalla 200 fttc a roma tranne il mio armadio e pochi altri che sono a 100. Secondo il 155 a breve tutta la zona sara coperta dalla 200 ma mi chiedo visto che gia fastweb mi ha chiamato dicendomi che c'è la possiibilita di portarmi la ftth a casa.....secondo voi telecom avrà interesse a completare il passaggio alla 200?
Ho una fttc 100 infostrada a 300 metri armadio 70 download effettivi
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Secondo me: aspetta.
Non ha senso andare a incasinarsi con nuovi contratti con la FTTH alle porte.
vittorio130881
10-04-2018, 17:35
Secondo me: aspetta.
Non ha senso andare a incasinarsi con nuovi contratti con la FTTH alle porte.Già sono fttc infostrada. Non passerei mai a ftth appunto speravo nella 200
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Già sono fttc infostrada. Non passerei mai a ftth appunto speravo nella 200
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Come mai?
Io preferirei aspettare e fare un upgrade 10x, piuttosto che uno a breve termine 1.5x~2x.
extreme2zx
10-04-2018, 17:43
Non passerei mai a ftth
Cioè ti farebbe schifo avere più prestazioni? :D
EliGabriRock44
10-04-2018, 17:45
Il codice cliente non ti è arrivato via mail o sul contratto in pdf?
In genere arriva subito.
Ah cavolo hai ragione!
Sisi l'ho ricevuto.
loris100
10-04-2018, 17:46
Già sono fttc infostrada. Non passerei mai a ftth appunto speravo nella 200
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Bravo Vittorio fai bene:Prrr: ...Anzi dovresti fare come mio cugino che abita a Torino...Per risparmiare 2 euro ha messo un Adsl Infostrada che va a 10 megabit quando poteva mettere la fibra FTTH da 1 gigabit con Tim, Fastweb, Tiscali, Vodafone ecc...
vittorio130881
10-04-2018, 17:53
Nooo è perché ho gia fatto contratto che ci faccio poi col modem?sono fttc da un bel po
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
ho cercato un po' ma non ho ancora trovato la risposta:
Ho appena attivato la fibra infostrada (FTTC), mi hanno mandato il router d-link.
Vorrei mettere un Fritz 7490 ma mi interessa anche il voip.
Dato che sono riuscito a recuperare la password (showrunningconfigscript), se compro un 7490 riuscirò a configurarlo anche per la fonia ?
I parametri dovrei riuscire a trovarli tutti nell'attuale configurazione del d-link, giusto?
Grazie in anticipo
Ciao a tutti,
ho cercato un po' ma non ho ancora trovato la risposta:
Ho appena attivato la fibra infostrada (FTTC), mi hanno mandato il router d-link.
Vorrei mettere un Fritz 7490 ma mi interessa anche il voip.
Dato che sono riuscito a recuperare la password (showrunningconfigscript), se compro un 7490 riuscirò a configurarlo anche per la fonia ?
I parametri dovrei riuscire a trovarli tutti nell'attuale configurazione del d-link, giusto?
Grazie in anticipo
Il 7490 si autoconfigura con infostrada, non c'è bisogno di conoscere la password.
spaceuniversal
10-04-2018, 19:40
qualcuno può dirmi gentilmente che modem danno in FTTH? semplice curiosità
Il 7490 si autoconfigura con infostrada, non c'è bisogno di conoscere la password.
Grazie! Ma è merito del 7490 o del fatto che una volta Infostrada dava quello come router? Non è che funzionava solo con quelli che davano loro?
Altra curiosità, secondo te funziona anche con il 7560, non mi servono 2 porte voip, ne l'ISDN...
80mauro80
10-04-2018, 20:34
Stasera lo speedtest oscilla tra i 6/8 mega
qualcuno può dirmi gentilmente che modem danno in FTTH? semplice curiosità
E' indicato nei primi post. Modem Nokia.
Installata Fibra FTTC 100Mbit (effettivi: 65Mbit/21 Mbit)
Speed test (ore 21.37) : ping 8ms / D 61.59 MB / U 19.24 Mbit
qualcuno può dirmi gentilmente che modem danno in FTTH? semplice curiosità
Nokia/Alcatel G-240W-B o Huawei HG8245Q, a seconda degli apparati presenti a livello di centrale/POP OF.
Grazie! Ma è merito del 7490 o del fatto che una volta Infostrada dava quello come router? Non è che funzionava solo con quelli che davano loro?
Altra curiosità, secondo te funziona anche con il 7560, non mi servono 2 porte voip, ne l'ISDN...
Io l'ho acquistato su Amazon e si è autoconfigurato, devi solo scegliere infostrada dalla lista degli ISP del menu a tendina al primo avvio. Il 7560 non lo conosco e non ti so dire.
EliGabriRock44
10-04-2018, 20:43
E' indicato nei primi post. Modem Nokia.
Installata Fibra FTTC 100Mbit (effettivi: 65Mbit/21 Mbit)
Speed test (ore 21.37) : ping 8ms / D 61.59 MB / U 19.24 Mbit
Ottimo! Migrazione richiesta quando?
Io l'ho acquistato su Amazon e si è autoconfigurato, devi solo scegliere infostrada dalla lista degli ISP del menu a tendina al primo avvio. Il 7560 non lo conosco e non ti so dire.
OK, grazie
@ElgabriRock44
Migrazione richiesta (da Vodafone) il 23.03.
Modem consegnato il 03.04.
Migraziond completata oggi (10.04).
EliGabriRock44
10-04-2018, 20:46
@ElgabriRock44
Migrazione richiesta (da Vodafone) il 23.03.
Modem consegnato il 03.04.
Migraziond completata oggi (10.04).
Spunta finale messa sul no, presumo (questione dei 15gg per il recesso).
extreme2zx
10-04-2018, 20:53
Spunta finale messa sul no, presumo (questione dei 15gg per il recesso).
Invece mettendo il sì, cosa succede? Ci mettono più tempo?
salfazio
10-04-2018, 20:56
Io ho messo no ma me ne sono pentito
Inutile aspettare 14 giorni per dare inizio ai 20giorni di attivazione
Tanto una volta attivata, si hanno altri 14giorni (o sono 10?) per recedere (diritto di ripensamento)
salfazio
10-04-2018, 20:57
Invece mettendo il sì, cosa succede? Ci mettono più tempo?Col sì, si dava subito inizio all'attivazione (che dura 20giorni)
@EliGabriRock44
Niente attsea 15gg recesso.
@ extreme2zx
Partiva subito il processo di migrazioen senza attendere i 15gg di attesa per il possibile recesso.
extreme2zx
10-04-2018, 21:03
Un mio amico ha richiesto migrazione da Fastweb ADSL a Wind Fibra il 20 di marzo, mettendo il "sì". Ancora ha il vecchio gestore e non ha ricevuto nemmeno il modem del nuovo. :D
EliGabriRock44
10-04-2018, 21:04
Un mio amico ha richiesto migrazione da Fastweb ADSL a Wind Fibra il 20 di marzo, mettendo il "sì". Ancora ha il vecchio gestore e non ha ricevuto nemmeno il modem del nuovo. :D
Ah beh io fatto richiesta il 25.
Ora non ricordo cosa significava cosa, però so per certo di aver ritardato l'attivazione (scelta di mio padre) quindi mi tocca aspettare un secolo :D
mdki1996
10-04-2018, 21:09
Ho notato sul sito che l'offerta base é tornata a 22,90€, in pratica non si paga il modem.
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
elmakiko
10-04-2018, 22:04
L'attenuazione in up è sempre ferma a 4.2/4.3 circa anche ora a 13 Mbps?
Scusami per il ritardo,si attenuazione sempre uguale,non capisco da cosa possa dipendere.
Metalgta
11-04-2018, 00:04
Scusate ma mettendo si per attivare la windhome200 non si riducevano i tempi?
EliGabriRock44
11-04-2018, 06:55
Io ho messo no ma me ne sono pentito
Inutile aspettare 14 giorni per dare inizio ai 20giorni di attivazione
Tanto una volta attivata, si hanno altri 14giorni (o sono 10?) per recedere (diritto di ripensamento)
E poi bisogna contare che il recesso te lo fanno entro 30gg (con disattivazione della linea)...quindi 15 + 20/25 arriviamo a 40/45 e di conseguenza potremmo restare un bel po' di giorni senza linea :muro:
Ho notato sul sito che l'offerta base é tornata a 22,90€, in pratica non si paga il modem.
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
ma se piccolissimo c'è scritto che si pagano i 2 euro....
credo che non te ne sia accorto, è un trucchetto che usano gli operatori!
guarda bene, è 24,90
Ottimo! Migrazione richiesta quando?Per conoscenza:
Richiesta attivazione linea ore 19:00 del 21/03/2017 attivazione eseguita ore 08:30 del 09/04/2018
Il giorno stesso che ricevi il modem, fai richiesta di sollecito per l'attivazione.
CRONOLOGIA
Ero in Vodafone, questo era il calo della portante della 100 mega dopo il passaggio da VULA TIM a MAKE Vodafone:
Test eseguito fuori dalle ore di saturazione VDSL
http://www.speedtest.net/result/7067097858.png
Situazione migliore con Infostrada VDSL2:
http://www.speedtest.net/result/7211863455.png
Situazione peggiore:
http://www.speedtest.net/result/7212802358.png
In realtà vi sono momenti in cui la navigazione scende sotto i 100 mega, ma ripetendo il test si ritorna su valori migliori.
ma se piccolissimo c'è scritto che si pagano i 2 euro....
credo che non te ne sia accorto, è un trucchetto che usano gli operatori!
guarda bene, è 24,90
Quando c'è l'offerta con modem gratis funziona così:
Il mdoem lo paghi 2 euro x 48 rate e ti fanno lo sconto di 2 euro/mese in fattura.
In questo modo il mdoem non lo paghi.
Ma c'è comunque il vincolo dei 48 mesi.
mdki1996
11-04-2018, 08:30
ma se piccolissimo c'è scritto che si pagano i 2 euro....
credo che non te ne sia accorto, è un trucchetto che usano gli operatori!
guarda bene, è 24,90Ieri sera fino questa mattina alle 9 non pagavi il modem (2€ al mese).
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
taleboldi
11-04-2018, 08:31
Buongiorno a tutti,
richiesta passaggio da ADSL a FIBRA fatta il 31/03
attivazione 10/04
valori più che soddisfacenti e molto più di quello che mi sarei mai aspettato:
DOWN a circa 160
UP - 20
PING - 10
(distanza dall'armadio 170m)
Ciauz
Il totale non cambia, ma stavolta in fattura mi sono trovato 2 voci uguali con importi diversi:
https://s14.postimg.org/l1wkvipox/Untitled.png (https://postimages.org/)
Nell'immagine: sopra la fattura precedente con una sola voce, sotto l'ultima fattura con 2 voci uguali.
Sempre fibra 100, nessun passaggio alla 200.
Più sotto (non in figura) è indicato il "cambio piano" della sim da 50 GB (9€ totali).
A parte questo, il resto è corretto, totale compreso.
:mbe: :mbe: :mbe:
Ieri sera fino questa mattina alle 9 non pagavi il modem (2€ al mese).
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Questa mattina dopo le 09.00 il modem lo paghi 2 euro.
Ma anche ieri sera quando era gratis lo pagavi e ti facevano lo sconto in fattura.
Quindi le 48 rate (anche se gratis) rimanevano lo stesso.
brendoo011
11-04-2018, 09:03
Nei fine settimana c'è la promo modem incluso quindi farei quella.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
giovanni69
11-04-2018, 09:17
Questa mattina dopo le 09.00 il modem lo paghi 2 euro.
Ma anche ieri sera quando era gratis lo pagavi e ti facevano lo sconto in fattura.
Quindi le 48 rate (anche se gratis) rimanevano lo stesso.
Idea furba per loro: ti faccio credere che non lo stai pagando come se fosse in comodato ma in realtà te lo sto cedendo in vendita abbinato come al solito. Così se poi se te ne vai ex art 70 c.4 perchè io gestore modifico le condizioni contrattuali, le rate residue del modem comunque continui a pagarle...anzi inizi realmente a pagarle perchè senza sconto a quel punto.
salfazio
11-04-2018, 09:54
Mi chiama VF
Per restare mi offre 6mesi gratis e poi 20euro al mese (+5 per mantenere la velocità fibra), però non me lo può mettere nero su bianco via email
Quindi dovrei fidarmi sulla telefonata dell'operatore
Che fareste?
@Salfazio
E' importante sapere con che tipo di contratto.
Con telefonate con scatto alla risposta o no?
@salfazio
Se ti mantengono la stessa offerta ma scontata bisogna vedere se ti mettono dei vincoli.
In ogni caso, visti i tuoi dubbi sul pericolo saturazione serale, io accetterei, tanto tra giungo-luglio hai la possibilità di recedere gratis per la variazione di vodafone
salfazio
11-04-2018, 10:03
E il problema è proprio quello
Può dirmi come non dirmi che ci sono determinati vincoli
Tanto resta una chiamata campata per aria
Nulla di scritto
Lo so che a luglio c'è la variazione, ma non posso sapere se con questa modifica posso uscirne pulito o devo pagare penali
Bovirus
Il contratto rimane lo stesso
Solo il prezzo cambia.
@salfazio
Se non ti mettono nero su bianco via email non vale nulla (come lo dimostri in fase successiva in caso di contestazione?)
Cambia se hai le telefonate iincluse (senza scatto alla risposta) o no perchè le offerte hanno costi diversi.
shreder0
11-04-2018, 10:10
io ti direi di accettare, tanto a luglio puoi sempre recedere ;)
shreder0
11-04-2018, 10:15
Idea furba per loro: ti faccio credere che non lo stai pagando come se fosse in comodato ma in realtà te lo sto cedendo in vendita abbinato come al solito. Così se poi se te ne vai ex art 70 c.4 perchè io gestore modifico le condizioni contrattuali, le rate residue del modem comunque continui a pagarle...anzi inizi realmente a pagarle perchè senza sconto a quel punto.
qualora fossero confermate le indiscrezioni dell'aumento di 2€ prevedo dolori...
beh, non si può dire che gli utenti non fossero al corrente della situazione
sono pagine che se ne parlava di questi aspetti del contratto
:rolleyes:
salfazio
11-04-2018, 10:17
io ti direi di accettare, tanto a luglio puoi sempre recedere ;)Si
ma non so che vincoli ha questa nuova proposta
Quindi potrei pagare delle penali come sconti usufruiti etc.
Come lo dimostro poi in caso di reclamo
@bovirus
Chiamate incluse come da precedente contratto
@salfazio
Se ti confermamo a regime 25 euro (o 28 euro da Luglio???) con chiamate sena scatto alla risposta io accetteri.
shreder0
11-04-2018, 10:22
Si
ma non so che vincoli ha questa nuova proposta
Quindi potrei pagare delle penali come sconti usufruiti etc.
Come lo dimostro poi in caso di reclamo
la restituzione degli sconti usufruiti non è prevista, dice AGCOM
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814093
Metalgta
11-04-2018, 10:31
WindHome200 richiesta il 24 marzo, attivata stanotte (avevo messo SI nella registrazione) a 22,90 euro no chiamate e modem gratuito (a quanto c'era scritto). PER ORA:
http://www.speedtest.net/result/7217627648.png (http://www.speedtest.net/result/7217627648)
Devo capire perchè in wifi non raggiungo questi risultati, chiedo nella sezione dedicata
@Metalgta
Perchè il tuo collegamento Wifi se è in 802.11n non potrà mai raggiungere quelle performance.
Metalgta
11-04-2018, 10:41
@Metalgta
Perchè il tuo collegamento Wifi se è in 802.11n non potrà mai raggiungere quelle performance.
Si esatto! Pensavo ci fosse il band steering come per la VSR, ora che ho separato le due linee collegandomi alla 5GHz ottengo gli stessi risultati che col cavo. Vediamo nel corso della giornata come va, soprattutto la sera.
Si esatto! Pensavo ci fosse il band steering come per la VSR, ora che ho separato le due linee collegandomi alla 5GHz ottengo gli stessi risultati che col cavo. Vediamo nel corso della giornata come va, soprattutto la sera.
Se ti riferisci al 5592 supporta il band steering, ma non tutti i modem/router lo gestiscono in maniera ottimale. A volte basta semplicemente cambiare il canale di trasmissione per ottenere miglioramenti consistenti.
Si
ma non so che vincoli ha questa nuova proposta
Quindi potrei pagare delle penali come sconti usufruiti etc.
Come lo dimostro poi in caso di reclamo
Quando si verifica cambio unilaterale del contratto non devi pagare ne sconti usufruiti ne penali di disdetta/migrazione. L'unica cosa che potresti pagare sono il modem (ma vodafone lo da/dava ancora in comodato d'uso quindi non avrai problemi).
@Psyred
@Metalgta
Personalmnte preferisco non usare il band steering ed identificare le due reti Wifi con SSID separati.
WindHome200 richiesta il 24 marzo, attivata stanotte (avevo messo SI nella registrazione) a 22,90 euro no chiamate e modem gratuito (a quanto c'era scritto). PER ORA:
http://www.speedtest.net/result/7217627648.png (http://www.speedtest.net/result/7217627648)
Devo capire perchè in wifi non raggiungo questi risultati, chiedo nella sezione dedicata
Per avere questi risultati serve avere:
un modulo WiFi di tipo AC
e che pure abbia la larghezza di banda necessaria
e che il modem sia abilitato ad utilizzare la WiFi in maniera forte.
Nulla di scontato.
Metalgta
11-04-2018, 11:17
Se ti riferisci al 5592 supporta il band steering, ma non tutti i modem/router lo gestiscono in maniera ottimale. A volte basta semplicemente cambiare il canale di trasmissione per ottenere miglioramenti consistenti.Va bene grazie@Psyred
@Metalgta
Personalmnte preferisco non usare il band steering ed identificare le due reti Wifi con SSID separati.Si anche io per ora li tengo separatiPer avere questi risultati serve avere:
un modulo WiFi di tipo AC
e che pure abbia la larghezza di banda necessaria
e che il modem sia abilitato ad utilizzare la WiFi in maniera forte.
Nulla di scontato.Il fatto è che quando ancora non avevo separato gli ssid il telefono si collegava in n. Poi quando ho separato i 2.4 e 5 GHz e collegandomi a quest'ultimo ovviamente, in AC ho avuto quel risultato. Penso sia buono!
salfazio
11-04-2018, 11:21
Devi vedere la sera come va
Il problema non è di giorno.
Il modem ormai è mio, ho superato i 2 anni
Sconti usufruiti?
Chi dice si paga
Chi dice no
Boh.
@salfazio
Infatti il test io l'ho fatto ieri sera se non ricordo male alle 21.30
ping 8ms / DW 65MB / UP 21 MB
shreder0
11-04-2018, 11:30
sarebbe importante specificare la zona, così vuol dire tutto e niente...
@shreder0
Giusto.
Monza e Brianza.
Offerta Wind a 22,90 euro senza costo modem (pagato ma poi scontato in fattura - rimane il vincolo dei 48 mesi) con telefonate con scatto alla risposta.
Ogni sera dalle 18.00 alle 09.00 della mattina successiva dal 10 al 13 Aprile
Fonte (offerta Wind): https://www.mondomobileweb.it/98280-wind-home-fibra-solo-online-promo-notturna-con-modem-incluso-nel-prezzo-a-partire-2290-euro-al-mese/
Offerta Tre a 22,90 euro senza costo modem (pagato ma poi scontato in fattura - rimane il vincolo dei 48 mesi) con telefonate con scatto alla risposta.
Ogni sera dalle 18.00 alle 09.00 della mattina sucecssiva dal 10 al 20 Aprile
Fonte (offerta Tre): https://www.mondomobileweb.it/98282-3fiber-solo-online-promo-notturna-con-modem-incluso-nel-prezzo-a-partire-da-2290-euro-al-mese/
canislupus
11-04-2018, 13:10
Salve a tutti,
due domande:
1) Mi hanno abilitato la VSDL, nonostante sia presente la EVDSL sull'armadio in centrale, devo sentire il 155?
2) Sono collegato con tecnologia FFTH. Se alzo la cornetta del telefono (collegato direttamente al modem senza filtri), ho solo il segnale di occupato.
Potete aiutarmi?
Mi hanno attivato la linea dati (dietro modifica del contratto), lunedì sera e oggi mi trovo ancora in questa condizione (il modem è stato lasciato acceso come da brochure).
amd-novello
11-04-2018, 13:15
hai fttc ftth o tutte e due?
canislupus
11-04-2018, 13:16
hai fttc ftth o tutte e due?
Se dici a me. ho FFTC (classico cavo telefonico nella presa DSL).
Il cavo telefonico no ha il filtro adsl nè nella presa principale nè in quello che dalla porta phone del modem va al telefono.
mdki1996
11-04-2018, 13:36
@shreder0
Giusto.
Monza e Brianza.
Offerta Wind a 22,90 euro senza costo modem (pagato ma poi scontato in fattura - rimane il vincolo dei 48 mesi) con telefonate con scatto alla risposta.
Ogni sera dalle 18.00 alle 09.00 della mattina successiva dal 10 al 13 Aprile
Fonte (offerta Wind): https://www.mondomobileweb.it/98280-wind-home-fibra-solo-online-promo-notturna-con-modem-incluso-nel-prezzo-a-partire-2290-euro-al-mese/
Offerta Tre a 22,90 euro senza costo modem (pagato ma poi scontato in fattura - rimane il vincolo dei 48 mesi) con telefonate con scatto alla risposta.
Ogni sera dalle 18.00 alle 09.00 della mattina sucecssiva dal 10 al 20 Aprile
Fonte (offerta Tre): https://www.mondomobileweb.it/98282-3fiber-solo-online-promo-notturna-con-modem-incluso-nel-prezzo-a-partire-da-2290-euro-al-mese/Se aspettavo una settimana mi sarei risparmiato questi (2x48) 96€ per il modem!
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
marmisteryo
11-04-2018, 13:39
domanda: hanno disattivato l'ADSL ieri per il passaggio interno adsl-fibra. Posso già attaccare il modem fibra o devo aspettare una qualche comunicazione tipo SMS?
domanda: hanno disattivato l'ADSL ieri per il passaggio interno adsl-fibra. Posso già attaccare il modem fibra o devo aspettare una qualche comunicazione tipo SMS?
Secondo me devi sempre aspettare la comunicazione via SMS dell'attivazione.
marmisteryo
11-04-2018, 13:46
Secondo me devi sempre aspettare la comunicazione via SMS dell'attivazione.
Io pensavo il passaggio fosse diretto. Cioè staccano ADSL e attaccano fibra. Invece da ieri ancora nessuna comunicazione. C'è da dire che comunque non ho provato ad accendere il modem fibra per vedere se c'è portante, visto che in ogni dove scrivono di aspettare conferma di attivazione prima di accenderlo. Non so per quale motivo e chiedevo conferma proprio per questo motivo..
taleboldi
11-04-2018, 13:49
Secondo me devi sempre aspettare la comunicazione via SMS dell'attivazione.
Azzzzzzz ... why ???
Io ieri sera, mancando la linea adsl e voce, ho installato il modem nuovo e la fibra funzionava (il voip non so perchè non ho avuto tempo).
Azzzzzzz ... why ???
Io ieri sera, mancando la linea adsl e voce, ho installato il modem nuovo e la fibra funzionava (il voip non so perchè non ho avuto tempo).
Perchè è specificato nella procedura di attivazione.
Che senso ha attacare il mdoem prima dell'SMS di attivazione?
Con il rischio di far interpetare in modo non corretto a chi sta attivando la leina qualche problematica di rete.
marmisteryo
11-04-2018, 13:52
Azzzzzzz ... why ???
Io ieri sera, mancando la linea adsl e voce, ho installato il modem nuovo e la fibra funzionava (il voip non so perchè non ho avuto tempo).
Non hai ricevuto SMS di conferma e accendendo il modem avevi linea fibra?
Buongiorno a tutti,
ho da poco attiva Infostrada FTTC a 200 ma dai valori che leggo sul modem dovrebbe essere 100 (leggo 87000 down e 20700 Up). Pensate sia così all'inizio per poi allinearmi a 200 o devo chiamare per chiedere info?
Grazie a chi vorrà illuminarmi
taleboldi
11-04-2018, 14:09
Perchè è specificato nella procedura di attivazione.
Che senso ha attacare il mdoem prima dell'SMS di attivazione?
Con il rischio di far interpetare in modo non corretto a chi sta attivando la leina qualche problematica di rete.
Non hai ricevuto SMS di conferma e accendendo il modem avevi linea fibra? Se si, lo faccio anch'io :D
L'ho fatto inconsapevolmente e pensavo che l'SMS fosse solo una formalità ...
Cmq stamattina mi è arrivato.
Ciauz
@vipso60
verifica sul contratto cosa c'è scritto.
Verifica con l'app Fibrapp
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.fibrapp
se hai realmente nel tuo armadio la 200Mbit.
Buongiorno a tutti,
ho da poco attiva Infostrada FTTC a 200 ma dai valori che leggo sul modem dovrebbe essere 100 (leggo 87000 down e 20700 Up). Pensate sia così all'inizio per poi allinearmi a 200 o devo chiamare per chiedere info?
Grazie a chi vorrà illuminarmi
Lo vedi dal tipo di profilo impostato (BrcmPriv1 = 35b). Dai un'occhiata al thread ufficiale del tuo modem.
A proposito, una rettifica sul discorso band steering per il D-Link DVA-5592. In realtà di default non è attivo, ma lo si può sbloccare tramite questi comandi telnet:
configure
management
bsd_gui_visible enable
canislupus
11-04-2018, 14:18
Non hai ricevuto SMS di conferma e accendendo il modem avevi linea fibra?
Anche io non ho atteso l'SMS e la linea risulta attiva (tranne la parte VoIp).
A questo punto che devo fare? Chiamare il 155 (con la linea voce che non funziona e quindi appoggiandomi ad un cellulare Wind?)
@vipso60
verifica sul contratto cosa c'è scritto.
Verifica con l'app Fibrapp
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.fibrapp
se hai realmente nel tuo armadio la 200Mbit.
grazie della celere risposta, ho controllato con fibrapp e mi dice che la centralina è a 200
velocità stimata 17a 52,92/18,72
velocità stimata 35b 56,84/18,72
distanza utente/armadio 447m
ma che significano questi dati, che oltre le velocità indicate non può andare?... :-( 'nnamo bene....
Lo vedi dal tipo di profilo impostato (BrcmPriv1 = 35b). Dai un'occhiata al thread ufficiale del tuo modem.
A proposito, una rettifica sul discorso band steering per il D-Link DVA-5592. In realtà di default non è attivo, ma lo si può sbloccare tramite questi comandi telnet:
configure
management
bsd_gui_visible enable
grazie della risposta, ma ora non sono a casa per poter controllare sul modem,
stasera controllo
grazie
PieroAngela
11-04-2018, 14:29
Anche io non ho atteso l'SMS e la linea risulta attiva (tranne la parte VoIp).
A questo punto che devo fare? Chiamare il 155 (con la linea voce che non funziona e quindi appoggiandomi ad un cellulare Wind?)
Hai fatto un reset del modem?
grazie della celere risposta, ho controllato con fibrapp e mi dice che la centralina è a 200
velocità stimata 17a 52,92/18,72
velocità stimata 35b 56,84/18,72
distanza utente/armadio 447m
ma che significano questi dati, che oltre le velocità indicate non può andare?... :-( 'nnamo bene....
La fibra parte dall'armadio a 200Mbit.
Poi a seconda dell distanza ti arriva una portante minore.
Stando a 450 mt dall'armadio non puoi pretendere di più.
La fibra parte dall'armadio a 200Mbit.
Poi a seconda dell distanza ti arriva una portante minore.
Stando a 450 mt dall'armadio non puoi pretendere di più.
ok, comunque a me va benissimo, tra l'altro lo speedtest mi da 72/19 quindi ottimi valori considerando la situazione.
grazie ancora
ciao
grazie della celere risposta, ho controllato con fibrapp e mi dice che la centralina è a 200
velocità stimata 17a 52,92/18,72
velocità stimata 35b 56,84/18,72
distanza utente/armadio 447m
ma che significano questi dati, che oltre le velocità indicate non può andare?... :-( 'nnamo bene....
No, sono stime estremamente conservative. :oink: (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45464804&postcount=208)
canislupus
11-04-2018, 14:58
Hai fatto un reset del modem?
Il modem è nuovo, non dovrebbe essere già alle impostazioni di fabbrica?
Quello che vorrei capire prima di fare il reset è se è giusto non aver messo alcun filtro nè tra la presa principale e la presa DSL del modem, nè tra la presa phone e la presa sul telefono cordless.
Avendo io una FFTC con classico doppino telefonico, devo collegare il telefono sulla porta Phone in quanto viene fornito un VoIp?
Grazie per la tua disponibilità
Il modem è nuovo, non dovrebbe essere già alle impostazioni di fabbrica?
Sì, ma le impostazioni di fabbrica non includono i dati per il voip, che invece sono personalizzati per ogni utenza.
Questi dati sono scaricati dal modem (generalmente) in seguito a un factory reset.
Quello che vorrei capire prima di fare il reset è se è giusto non aver messo alcun filtro nè tra la presa principale e la presa DSL del modem, nè tra la presa phone e la presa sul telefono cordless.
Avendo io una FFTC con classico doppino telefonico, devo collegare il telefono sulla porta Phone in quanto viene fornito un VoIp?
Grazie per la tua disponibilità
Corretto.
No, sono stime estremamente conservative. :oink: (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45464804&postcount=208)
beh allora meglio direi...
grazie
PieroAngela
11-04-2018, 15:50
Il modem è nuovo, non dovrebbe essere già alle impostazioni di fabbrica?
Quello che vorrei capire prima di fare il reset è se è giusto non aver messo alcun filtro nè tra la presa principale e la presa DSL del modem, nè tra la presa phone e la presa sul telefono cordless.
Avendo io una FFTC con classico doppino telefonico, devo collegare il telefono sulla porta Phone in quanto viene fornito un VoIp?
Grazie per la tua disponibilità
Quoto @Yramrag
canislupus
11-04-2018, 16:10
Sì, ma le impostazioni di fabbrica non includono i dati per il voip, che invece sono personalizzati per ogni utenza.
Questi dati sono scaricati dal modem (generalmente) in seguito a un factory reset.
Corretto.
Ok, non sapevo di questa cosa (anche perchè non mi sembra sia scritto)
Provo e speriamo bene.
Grazie in ogni caso
beh allora meglio direi...
grazie
Non ti aspettare dati molto diversi (ci balla secondo me max un 10%).
marmisteryo
11-04-2018, 16:24
Arrivato sms di conferma attivazione una mezz'oretta fa. Questa è la situazione
https://i.imgur.com/bDsjGSQ.png
Test via ethernet
http://www.speedtest.net/result/7218510645.png
Test in Wifi a due passi dal router (sia a 2.4ghz che a 5ghz risultati molto simili a questo)
http://www.speedtest.net/result/7218518514.png
La domanda è: sono normali risultati così scarsi via wifi? Come potrei migliorarli?
Metalgta
11-04-2018, 16:28
Credo di non raggiungere i 190 in down ma "solo" 160 a causa della distanza dal cabinet giusto?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180411/a92dd4f1a1b4a3d2ab7c153d39acaff2.jpg
cipri3310
11-04-2018, 16:33
Salve ragazzi,ho controllato sul sito Wind la prima bolletta dell'offerta Wind Home Fibra con il modem incluso,come posso capire se il costo del modem è stato scontato?
@marmisteryo
E' un problema dei tuoi client Wifi che non sono suffcientemente rpestanti per stare dietro al router
@Metalgta
La velocità stimata in 35b sarebbe 127 Mbit (non 160 Mbit).
marmisteryo
11-04-2018, 16:45
@marmisteryo
E' un problema dei tuoi client Wifi che non sono suffcientemente rpestanti per stare dietro al router
Test via wifi effettuato sia con notebook non recentissimo che con cellulare di penultima generazione quindi con tutte le carte in regola (HTC 10)
Ho fatto un altro tentativo a 5ghz dal cellulare a due passi dal modem e questa volta è arrivato a 170mb . Possibile abbia bisogno di un po' di tempo per "assestarsi"? :stordita:
EliGabriRock44
11-04-2018, 16:48
Test via wifi effettuato sia con notebook non recentissimo che con cellulare di penultima generazione quindi con tutte le carte in regola (HTC 10)
Ho fatto un altro tentativo a 5ghz dal cellulare a due passi dal modem e questa volta è arrivato a 170mb . Possibile abbia bisogno di un po' di tempo per "assestarsi"? :stordita:
Possibile anche che sia stato un problema di server.
Test via wifi effettuato sia con notebook non recentissimo che con cellulare di penultima generazione quindi con tutte le carte in regola (HTC 10)
Ho fatto un altro tentativo a 5ghz dal cellulare a due passi dal modem e questa volta è arrivato a 170mb . Possibile abbia bisogno di un po' di tempo per "assestarsi"? :stordita:
Abilita il band steering (vedi pochi post sopra) e testalo per un po'; se non ti trovi bene separa le due reti con due SSID diversi e collega i dispositivi alla 5 GHz (quelli che la supportano naturalmente).
Scegli un canale differente.
marmisteryo
11-04-2018, 17:01
Poichè il notebook non ha la banda a 5ghz, acquistando un oggetto tipo *questo* (https://www.amazon.it/TP-Link-Archer-T1U-Adattatore-Wireless/dp/B014Q1UKMG/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1523462306&sr=8-2&keywords=wireless+usb+5ghz) potrei risovere il problema e guadagnare in velocità? A 2.4ghz il cellulare si ferma intorno ai 40 mega, in 5ghz supera i 150mb.
Non riesco purtroppo a tirare un cavo ethernet fino al pc.
Oppure potrei/dovrei smontarlo e sostituire direttamente la scheda di rete interna?
EDIT: ora che ci penso, non so se può essere considerato il topic adatto per tale domanda, chiedo nella sezione apposita.
Titolo che non ammette repliche. Mai più e appena posso blocco rid e mando disdetta. Spiego.
Faccio richiesta il 21/10/2017 al pacchetto WIND FIBRA HOME 100 CON SIM 50GB INCLUSA A 19.90, dopo innumerevoli chiamate mi attivano il 05/01/2018 oltre 60gg dopo.
Ieri mi arrivano 2 fatture una di 16.41€ con periodo 19/11/2017 - 13/01/2018 dove leggo
Costo Internet 30 GIGA dal 23/12/17 al 13/01/18 !?!?!?!?!?!?!?
l'altra con priodo 14/01/2018 - 08/03/2018 di 62,40€ dove leggo
Abbonamento Wind Home Fibra dal 14/01/18 al 08/03/18
e di nuovo
Costo Internet 30 GIGA dal 14/01/18 al 08/03/18
chiamo wind e dopo 50 minuti di chiamata mi dicono che siccome il tempo di attivazione si è protratto oltre i 60gg, ho perso la promo inclusa dei 50Gb e in sostituzione mi attivano 30gb scontati del 50% a 10€ al mese. dico io ma questi sono impazziti o cosa
A CHI HANNO AVVISATO DI QUESTO CAMBIO PROMO???
E la beffa è che io questo lo sto potendo constatare solo adesso che mi sono arrivate le fatture.
Mi hanno detto che per non pagare i 10€ in più della sim devo inviare raccomandata per disattivarla e addio ai 50gb. Quindi che me ne faccio della loro saponetta truffa che mi hanno appioppato?
Se mi girano gli blocco il rid e passo ad altro operatore tanto possono mandare tutti gli avvocati del mondo non potranno avere un cent da me.
C'e qualcosa che consigliate? grazie.
Metalgta
11-04-2018, 17:29
@marmisteryo
E' un problema dei tuoi client Wifi che non sono suffcientemente rpestanti per stare dietro al router
@Metalgta
La velocità stimata in 35b sarebbe 127 Mbit (non 160 Mbit).E quindi?? Meglio così no?
C'e qualcosa che consigliate? grazie.
Si, fatti assistere da uno studio legale (meglio un associazione di consumatori) che questi son "pitbull" e non mollano la presa.
Molto spesso il cittadino lo "fottono" per "stanchezza".
canislupus
11-04-2018, 17:39
Scusate la domanda, forse scontata.
Guardando al mio indirizzo con FiberMap mi trovo questa situazione:
Tipo Velocità max
VDSL 100M/20M
EVDSL 200M/20M
Entrambe risultano disponibili e disto 97 mt dall'armadio.
Ora ho fatto il reset del modem come consigliato (verificherò tra un paio di ore), ma prima del reset il modem mi agganciava la Vdsl con portante 100/20M.
In fase di richiesta era disponibile la 200/20, quindi a questo punto mi domando se si siano sbagliati o invece fosse effettivamente un problema di configurazione del modem.
Si, fatti assistere da uno studio legale (meglio un associazione di consumatori) che questi son "pitbull" e non mollano la presa.
Molto spesso il cittadino lo "fottono" per "stanchezza".
e se gli chiudo il rid?
e se gli chiudo il rid?
RID bancario o carta? E comunque rivolgiti a un avvocato che ti saprà (spero) ben consigliare.
e se gli chiudo il rid?
Io proverei prima sui social.
Fai leva sul fatto che per "ritardi" nell'attivazione (imputabili a chi?) quello che ci rimette sei tu.
Secondo me dovresti far intendere che, se ripristinassero le condizioni dell'offerta, non cambieresti operatore; più che altro perché se vedono che hanno già "perso" il cliente non hanno più interesse a conciliare/fare bella figura/salvare il salvabile.
(Per il resto: :ncomment: :ncomment: :ncomment: /in veneto)
Scusate la domanda, forse scontata.
Guardando al mio indirizzo con FiberMap mi trovo questa situazione:
Tipo Velocità max
VDSL 100M/20M
EVDSL 200M/20M
Entrambe risultano disponibili e disto 97 mt dall'armadio.
Ora ho fatto il reset del modem come consigliato (verificherò tra un paio di ore), ma prima del reset il modem mi agganciava la Vdsl con portante 100/20M.
In fase di richiesta era disponibile la 200/20, quindi a questo punto mi domando se si siano sbagliati o invece fosse effettivamente un problema di configurazione del modem.
Valori di allineamento precisi?
Devi guardare le statistiche del modem, in particolare il profilo VDSL attivo (17a = 100 Mb, 35b/BrcmPriv1 = 200 Mb) quelli riportati da FiberMap e simili sono solo valori nominali.
ok, comunque a me va benissimo, tra l'altro lo speedtest mi da 72/19 quindi ottimi valori considerando la situazione.
grazie ancora
ciao
scusate se mi autoquoto...
rileggendo bene tutte le discussioni in merito ho deciso di controllare meglio l'impianto telefonico di casa e ho scoperto una grossa magagna, 'ho risolta e ora la mia situazione è cambiata radicalmente: aggancio portante a 127/21 mentre prima era 76/20, speedtest ora con il wifi 5G è 120/19.5 (prima 55/18)
considerando 450 m di distanza dal cabinet non posso che essere soddisfatto...
grazie a tutti delle info
Io proverei prima sui social.
Fai leva sul fatto che per "ritardi" nell'attivazione (imputabili a chi?) quello che ci rimette sei tu.
Secondo me dovresti far intendere che, se ripristinassero le condizioni dell'offerta, non cambieresti operatore; più che altro perché se vedono che hanno già "perso" il cliente non hanno più interesse a conciliare/fare bella figura/salvare il salvabile.
(Per il resto: :ncomment: :ncomment: :ncomment: /in veneto)
ho inviato questo tramite la loro pagina fb
Salve, ho un problema di fatturazione sulla mia linea xxxx cod clt. xxxx intestata a xxxxx.
In data 21/10/2017 ho fatto richiesta di attivazione, attivazione avvenuta in data 05/01/2018, ben oltre 60gg dopo la richiesta.
Il mio contratto comprende oltre al servizio FIBRA 100 anche una SIM dati da 50Gb Inclusa nel prezzo di 19,90/4sett.
Ieri ricevo le prime due fatture con numero Wxxxx e numero Wxxxx, sempre in ritardo, dove con mio stupore mi accorgo di pagare una SIM con opzione OFFERTA Internet 30 GIGA MAI RICHIESTA e mai a me comunicata.
Si tratta della stessa sim con numero xxxx dove avrei dovuto avere i 50Gb inclusi nel prezzo.
Onde evitare ricorso al Corecom e migrazione verso altro operatore, visto che il problema si è verificato per un Vostro errore e per un Vostro ritardo nell'attivazione dei servizi fissi dove l'offerta 50Gb era collegata, chiedo
se è possibile ripristinare i termini contrattuali sottoscritti in modo tale da proseguire in tutta tranquillità il mio rapporto con Wind Infostrada.
Nell'attesa di una vostra risposta, Cordiali Saluti.
RID bancario o carta? E comunque rivolgiti a un avvocato che ti saprà (spero) ben consigliare.
rid bancario
rid bancario
Meglio, il RID bancario è semplicissimo da ritirare, basta andare nella propria filiare. Il tizio apre il PC con la schermata del tuo conto e ti chiede: quali vuole stornare? Fatto!
I casini, invece nascono quando hai il RID abbinato alla carta di credito :)
EliGabriRock44
11-04-2018, 20:19
Solo a me il sito di verifica di avanzamento dell'attivazione continua a restituirmi captcha errato?
https://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.php
mdki1996
11-04-2018, 20:22
Solo a me il sito di verifica di avanzamento dell'attivazione continua a restituirmi captcha errato?
https://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.phpAnche a me.
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
arctiic17
11-04-2018, 20:25
Solo a me il sito di verifica di avanzamento dell'attivazione continua a restituirmi captcha errato?
https://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.php
Grazie, stavo per impazzire dopo 3 minuti attaccato allo schermo a leggere i numeri :)
salfazio
11-04-2018, 20:38
Idem
Provo da quando ho fatto il contratto
A volte mi dice CAPTCHA errato altre volte linea non trovata.
Nulla a che vedere con lo stato attivazione di VF.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.