View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
happysurf
26-06-2016, 13:45
Che fai, ci abbandoni?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Visto che l'argomento è ovviamente OT sarò breve, dico solo che si può accettare tutto ma di fronte all'indifferenza mi devo arrendere perché l'impegno di una persona non ha più senso.
vincenzomary
26-06-2016, 14:05
Visto che l'argomento è ovviamente OT sarò breve, dico solo che si può accettare tutto ma di fronte all'indifferenza mi devo arrendere perché l'impegno di una persona non ha più senso.
scusa, non voglio entrare nel privato.
...dico solo che si può accettare tutto ma di fronte all'indifferenza mi devo arrendere....
:confused:
indifferenza? non capisco...
mi sembra che la discussione sia interessante, io da quando ho deciso di provare Firefox ho subito cercato qui info, mi sono iscritto e ho sempre letto per tenermi informato e quando possibile aiutato. Ci sono sempre buoni consigli e informazioni utili, i tuoi suggerimenti sono sempre molto apprezzati, la discussione mi sembra sia stata cordiale e costruttiva.
Sarebbe veramente un peccato perdere il protagonista di questa discussione.
Non so forse mi sono perso qualcosa, non capisco...
:confused:
vincenzomary
26-06-2016, 14:54
:confused:
indifferenza? non capisco...
mi sembra che la discussione sia interessante, io da quando ho deciso di provare Firefox ho subito cercato qui info, mi sono iscritto e ho sempre letto per tenermi informato e quando possibile aiutato. Ci sono sempre buoni consigli e informazioni utili, i tuoi suggerimenti sono sempre molto apprezzati, la discussione mi sembra sia stata cordiale e costruttiva.
Sarebbe veramente un peccato perdere il protagonista di questa discussione.
Non so forse mi sono perso qualcosa, non capisco...
:confused:
quoto.
Leggo spesso questo thread, pur partecipando poco non tanto per pigrizia, quanto perchè raramente credo di aver qualcosa di utile da proporre... Mi spiace molto se tu, happysurf, dovessi lasciare, non per impegni ma per qualche magagna, nel senso che non lo meriti affatto.
Intanto, grazie per tutti questi mesi di assistenza volontaria!
Beh è da un bel po' che lui è più o meno l'unico a dare risposte e tenersi informato, e gli altri a fare domande, che poi spesso erano trattate già in prima pagina.
Si fa finché si può, ma poi capisco che passi la voglia :D
Diabolik183
26-06-2016, 15:44
Visto che l'argomento è ovviamente OT sarò breve, dico solo che si può accettare tutto ma di fronte all'indifferenza mi devo arrendere perché l'impegno di una persona non ha più senso.
Aldilà che mi dispiace tantissimo, perchè è vero che siamo delle persone "virtuali", pero' secondo me si capisce benissimo quando una persona è perbene...e parlo ovviamente di @happysurf.
Io invece ho il vano sospetto che il povero @happysurf, visto che si fa il mazzo da una vita su questo thread come nell'altro, avrà chiesto qualcosa a qualcuno "lassù" e non è stato nemmeno considerato di "striscio".
Io frequento altri thread, eppure qui si è sempre stati pacifici..non voglio sollevare polemiche ma c'è gente "saputella" e "saccente" a cui ci pensi 2 volte prima di chiedere qualcosa perche' ti rispondono sempre male o non ti considerano nemmeno (e qui potrei fare una lista che non finisce più)... Io lavoro in ambito informatico, ho anch'io delle cose che posso insegnare ad altri visto che è da quando avevo dieci anni che ho saputo cosa fare "da grande" eppure volo sempre basso perche' sono convinto che c'è sempre qualcuno che ne sappia più di me. E' molto importante "condividere" le informazioni. Detto questo, visto che il mio è anche uno sfogo che volevo esprimere da un po', faccio i miei migliori auguri ed un in bocca al lupo (con profondo rammarico) ad @happysurf.
Ci mancherai Happysurf, ripensaci :asd:
Visto che l'argomento è ovviamente OT sarò breve, dico solo che si può accettare tutto ma di fronte all'indifferenza mi devo arrendere perché l'impegno di una persona non ha più senso.
Parole sante, ti capisco Happy ;)
- Considero conclusa la mia attività di gestione di questo thread dedicato a Firefox.
- La guida resterà per il momento on line a beneficio di chi la ritiene utile, mi riservo comunque il diritto di rimuoverla in futuro tenuto conto che non verrà più aggiornata.
Grazie per l'attenzione.
Come mai??
Cosa e' successo?
No dai, ma per davvero?
Aldilà che mi dispiace tantissimo, perchè è vero che siamo delle persone "virtuali", pero' secondo me si capisce benissimo quando una persona è perbene...e parlo ovviamente di @happysurf.
Io invece ho il vano sospetto che il povero @happysurf, visto che si fa il mazzo da una vita su questo thread come nell'altro, avrà chiesto qualcosa a qualcuno "lassù" e non è stato nemmeno considerato di "striscio".
Io frequento altri thread, eppure qui si è sempre stati pacifici..non voglio sollevare polemiche ma c'è gente "saputella" e "saccente" a cui ci pensi 2 volte prima di chiedere qualcosa perche' ti rispondono sempre male o non ti considerano nemmeno (e qui potrei fare una lista che non finisce più)... Io lavoro in ambito informatico, ho anch'io delle cose che posso insegnare ad altri visto che è da quando avevo dieci anni che ho saputo cosa fare "da grande" eppure volo sempre basso perche' sono convinto che c'è sempre qualcuno che ne sappia più di me. E' molto importante "condividere" le informazioni. Detto questo, visto che il mio è anche uno sfogo che volevo esprimere da un po', faccio i miei migliori auguri ed un in bocca al lupo (con profondo rammarico) ad @happysurf.
Quoto
ringrazio happysurf per l'ottima guida e per tutto l'impegno dedicato a questo 3D
mi spiace per la tua decisione di abbandonare
grazie :cincin:
happysurf
27-06-2016, 19:40
Voglio ringraziare tutti coloro che hanno speso belle parole nei miei confronti.
Riferendomi a quanto espresso da Diabolik183 voglio precisare che non ho mai pensato di chiedere nulla a nessuno ne lassù ne quaggiù. :D
La passione non ha compromessi. :)
ho imparato a settare ublock scoperto nuove liste grazie a te happysurf per me sei un faro (che spero possa ancora illuminare il thread)
grazie di tutto
è un peccato ma ti comprendo.
dovahkiin
27-06-2016, 20:19
suggerisco il plugin h264ify (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/h264ify/).
in pratica disattiva la riproduzione dei video codificati in vp8/vp9 su youtube.
la decodifica di questi codec non è accelerata a livello hardware, ma via software, che comporta un dispendio di cpu considerevolmente superiore rispetto ad una decodidica hardware (gpu).
per chi usa un portatile, disattivare questi codec, implica un aumento della durata della batteria durante il playback di video su youtube, in quanto quasi tutte le gpu integrate supportano la decodifica hardware di AVC/h264.
una descrizione sul funzionamento di questo componente aggiuntivo: in breve fa l'override del metodo canPlayType sul prototipo dell'elemento <video> di html(5), solo per youtube, in modo tale da impedire di fornire al browser sorgenti video in formato vp8/vp9.
Diabolik183
27-06-2016, 21:10
Voglio ringraziare tutti coloro che hanno speso belle parole nei miei confronti.
Riferendomi a quanto espresso da Diabolik183 voglio precisare che non ho mai pensato di chiedere nulla a nessuno ne lassù ne quaggiù. :D
La passione non ha compromessi. :)
Meglio cosi'...solo che mi dispiace.
Comunque sia, in bocca al lupo.
suggerisco il plugin h264ify (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/h264ify/).
in pratica disattiva la riproduzione dei video codificati in vp8/vp9 su youtube.
la decodifica di questi codec non è accelerata a livello hardware, ma via software, che comporta un dispendio di cpu considerevolmente superiore rispetto ad una decodidica hardware (gpu).
per chi usa un portatile, disattivare questi codec, implica un aumento della durata della batteria durante il playback di video su youtube, in quanto quasi tutte le gpu integrate supportano la decodifica hardware di AVC/h264.
una descrizione sul funzionamento di questo componente aggiuntivo: in breve fa l'override del metodo canPlayType sul prototipo dell'elemento <video> di html(5), solo per youtube, in modo tale da impedire di fornire al browser sorgenti video in formato vp8/vp9.
Ma è fantastico! Sembra funzionare molto bene. Grazie.
@ happysurf
Spero tu possa ritornare quanto prima nel forum ed in questo thread ;)
Siamo noi utenti la vera forza!
Bye
suggerisco il plugin h264ify (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/h264ify/).
in pratica disattiva la riproduzione dei video codificati in vp8/vp9 su youtube.
la decodifica di questi codec non è accelerata a livello hardware, ma via software, che comporta un dispendio di cpu considerevolmente superiore rispetto ad una decodidica hardware (gpu).
per chi usa un portatile, disattivare questi codec, implica un aumento della durata della batteria durante il playback di video su youtube, in quanto quasi tutte le gpu integrate supportano la decodifica hardware di AVC/h264.
una descrizione sul funzionamento di questo componente aggiuntivo: in breve fa l'override del metodo canPlayType sul prototipo dell'elemento <video> di html(5), solo per youtube, in modo tale da impedire di fornire al browser sorgenti video in formato vp8/vp9.
Grazie per la dritta.
RobbyBtheOriginal
28-06-2016, 23:35
nooo happysurf che gran peccato:( è uno dei migliori 3ad a cui sia sottoscritto senza mai toni accesi e sempre ben ordinato e preciso:cry:
grazie ancora e buona fortuna se proprio non vuoi cambiare idea:mano:
The_Saint
29-06-2016, 08:03
nooo happysurf che gran peccato:( è uno dei migliori 3ad a cui sia sottoscritto senza mai toni accesi e sempre ben ordinato e preciso:cry:Quoto... grazie happysurf per tutto il lavoro che hai fatto per tenere in ordine questo thread. :)
E' disponibile la versione 47.0.1 di Firefox (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/47.0.1/).
Saluto Happysurf e spero possa tornare presto.
karrygun
29-06-2016, 17:25
su seamonkey ho bloccato un immagine di un avatar su questo forum per provare la funzione col mouse. però mi ha tolto tutte le immagini e non riesco a far rivedere le immagini. ho provato pure a disattivare pure ublock e a riavviare la pagina ... nulla. mi è sparito pure il tasto rispondi.
ora sono su firefox, con un altra lista dei filtri.
ora provo a cancellare la cache di ublock e vedere se risolvo.
Se apri "I miei filtri" di ublock origin, trovi in fondo gli ultimi filtri che hai inserito e dopo averli cancellati dovresti risolvere.
karrygun
29-06-2016, 23:54
Se apri "I miei filtri" di ublock origin, trovi in fondo gli ultimi filtri che hai inserito e dopo averli cancellati dovresti risolvere.
è qui che non torna. ho disattivato ublock , ho tolto la spunta nei miei filtri , ma ancora le immagini degli avatar su questo sito non ci sono e non ce il tasto rispondi
Mazinkaiser
30-06-2016, 11:37
ragazzi piccola info, c'è un applicazione via web che dopo 15 minuti di inattività fa in automatico il log out e bisogna reinserire nome utente e password per rientrare, c'è qualche plug in che che inibisca questa cosa? ovvero che vada a disattivare "l'inattività" e quindi non dover ogni 15 minuti rieffettuare il log in?
è un peccato per happysurf. :cry: Da quando l'ho scoperto ho sottoscritto questo thread e continuo a leggerlo anche se non ho problemi da chiedere, solo per diletto e per tenermi aggiornato.
Speriamo che happy rimanga anche se con minor impegno. Così si diverte senza il peso della responsabilità di aggiornare costantemente....
MartyMartina
30-06-2016, 15:46
ciao, è la prima volta che vi scrivo, spero possiate aiutarmi perchè non so più che fare... :rolleyes:
il mio problema è particolare: i video su Firefox non mi vanno fluidi ma a scatti ma se metto a schermo intero mi funzionano benissimo
è una cosa strana perchè mi pare di aver capito che di solito questo problema c'è a schermo intero, invece a me è l'opposto: scatta col video a dimensioni normali
ho già provato a disabilitare/attivare l'accellerazione hardware sia del flash che di Firefox ma non cambia niente
su XP non mi succedeva, sono su windows 7 da pochi giorni, ultimi flash installati, scheda grafica Nvidia Geforce 6200
mi aiutate? :rolleyes:
ciao, è la prima volta che vi scrivo, spero possiate aiutarmi perchè non so più che fare... :rolleyes:
il mio problema è particolare: i video su Firefox non mi vanno fluidi ma a scatti ma se metto a schermo intero mi funzionano benissimo
è una cosa strana perchè mi pare di aver capito che di solito questo problema c'è a schermo intero, invece a me è l'opposto: scatta col video a dimensioni normali
ho già provato a disabilitare/attivare l'accellerazione hardware sia del flash che di Firefox ma non cambia niente
su XP non mi succedeva, sono su windows 7 da pochi giorni, ultimi flash installati, scheda grafica Nvidia Geforce 6200
mi aiutate? :rolleyes:
Come stai messo a driver video? Prova ad aggiornarli.
Mh con una 6200 c'è poco da aggiornare, ma anche io sospetto ad un problema di compatibilità con la scheda/driver video.
Mh con una 6200 c'è poco da aggiornare, ma anche io sospetto ad un problema di compatibilità con la scheda/driver video.
Allora in questo caso, sta messo male non coi driver , ma con la scheda video, più difficile da aggiornare :asd:
karrygun
01-07-2016, 22:53
è possibile bloccare i frame con ublock?
In senso assoluto sì.
https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Dynamic-filtering:-rule-syntax
Type-based rules
Type-based rules are used to filter specific types of request on a web page. There currently exists seven types of request which can be dynamically filtered:
*: any type of request
image: images
3p: any request which 3rd-party to the web page
inline-script: inline script tags, i.e. scripts embedded in the main document
1p-script: 1st-party scripts, i.e. scripts which are pulled from the same domain name of the current web page
3p-script: 3rd-party scripts, i.e. scripts which are pulled from a different domain name than that of the current web page
3p-frame: 3rd-party frames, i.e. frames elements which are pulled from a different domain name than that of current web page
These rules can apply everywhere, or be specific to a web site. For instance blocking 3rd-party frames is a very good habit security-wise: * * 3p-frame block. This rule translates into "globally block 3rd-party frames".
Another example: wired.com * image block, which means "block images from all origins when visiting a web page on wired.com".
Note that with type-based rules, the destination hostname is always *, meaning "from anywhere".
è possibile bloccare i frame con ublock?
Io uso Elements Hiding Helper, davvero utilissimo, ma ho adblock, non so se esista un'estensione corrispettiva per ublock.
Con Noscript potete bloccare quello che volete ;)
Amici firefoxiani :D per gli screenshots interi o parziali di pagine cosa consigliate? Ho visto Sreengrab e Abdiction!, quale dei due è migliore e più leggero?
Con Noscript potete bloccare quello che volete ;)
Si, è bellissimo, io non potrei vivere senza, però è un po' complicato per chi non vuole sbattersi, la navigazione rischia di diventare un tormento.
Dal mio punto di vista per come siamo messi con le pagine, inflazionatissime di qualunque contenuto indesiderato è un must, ma c'è chi preferisce vedere popup vari...
Diabolik183
02-07-2016, 18:55
Amici firefoxiani :D per gli screenshots interi o parziali di pagine cosa consigliate? Ho visto Sreengrab e Abdiction!, quale dei due è migliore e più leggero?
Io ho Awesome Screenshot... ma lightshot è entrato a far parte della mia vita che ormai non ne posso fare a meno. :D
Io ho Awesome Screenshot... ma lightshot è entrato a far parte della mia vita che ormai non ne posso fare a meno. :D
Grazie, ma questo è un installer, io cerco un'estensione, possibilmente leggera su FF :)
Er Monnezza
02-07-2016, 21:33
Grazie, ma questo è un installer, io cerco un'estensione, possibilmente leggera su FF :)
c'è sempre il buon vecchio strumento di cattura di Windows, presente in tutte le versioni di Windows a partire da XP, io di solito uso quello per gli screenshot
patrick40
03-07-2016, 07:32
Io uso Fireshot da tempo, e per le mie esigenze è perfetto.
c'è sempre il buon vecchio strumento di cattura di Windows, presente in tutte le versioni di Windows a partire da XP, io di solito uso quello per gli screenshot
Con quello però non puoi catturare tutta la pagina :asd:
Io uso Fireshot da tempo, e per le mie esigenze è perfetto.
Grazie gli do un'occhiata :)
dopo i vs commenti ho apsettato ad aggiornare ma sembra andare tutto ok
ora con sta 47.0.1 ogni tanto quando scarico file rimane in alto la mega frecciona blu che indica lo scaricamento e per un po non se ne va , anche
se il dowload e' riuscito, succede anche a voi ?
Er Monnezza
03-07-2016, 10:23
Con quello però non puoi catturare tutta la pagina :asd:
Grazie gli do un'occhiata :)
dettagli :D
dopo i vs commenti ho apsettato ad aggiornare ma sembra andare tutto ok
ora con sta 47.0.1 ogni tanto quando scarico file rimane in alto la mega frecciona blu che indica lo scaricamento e per un po non se ne va , anche
se il dowload e' riuscito, succede anche a voi ?
qui tutto normale, però per i download uso l'estensione Download Status Bar
er monezza yes, la uso anche io ma quando scarico (credo senza usarla e quindi con il dwnloader fi ff ?) mi appare sto mega freccione BLU ..... boh
La freccia blu è normale, indica che il download è avvenuto correttamente.
Diabolik183
03-07-2016, 13:30
Grazie, ma questo è un installer, io cerco un'estensione, possibilmente leggera su FF :)
Awesome screenshot è un'estensione...
:-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
vi descrivo un problema
PC "A" e PC "B", entrambi con Firefox
Ognuno ha la sua cronologia, preferiti ecc.....
è possibile fare un backup di entrambi e successivamente la loro unione su un PC "C" in modo da avere tutto insieme?
c'è sempre il buon vecchio strumento di cattura di Windows, presente in tutte le versioni di Windows a partire da XP, io di solito uso quello per gli screenshot
in windows xp non credo :D
che io ricordi non c'era nessun strumento per fare screenshot a parte stamp e successivo incolla su paint o altro programma di image editing
Er Monnezza
03-07-2016, 15:02
in windows xp non credo :D
che io ricordi non c'era nessun strumento per fare screenshot a parte stamp e successivo incolla su paint o altro programma di image editing
mi hai fatto venire il dubbio, mi sembre di ricordarlo su xp, o forse era perchè usavo una versione moddata
vi descrivo un problema
PC "A" e PC "B", entrambi con Firefox
Ognuno ha la sua cronologia, preferiti ecc.....
è possibile fare un backup di entrambi e successivamente la loro unione su un PC "C" in modo da avere tutto insieme?
Per i preferiti (segnalibri) basta che esporti da "A" e da "B" e poi importi entrambi i dati sul pc "C".
intanto grazie, per il resto?
qualche tool per tale operazione?
mi hai fatto venire il dubbio, mi sembre di ricordarlo su xp, o forse era perchè usavo una versione moddata
lo strumento di cattura così come è ora, parte da Vista o da Seven in poi
non so se tra i power toys c'era qualcosa di simile
intanto grazie, per il resto?
qualche tool per tale operazione?
Tool? Ma no che tool. Apri tutti i segnalibri, una volta aperta la libreria trovi l'apposito tasto nella barra con i vari comandi. Fai le due esportazioni e poi le importi sul terzo pc, dopodiché puoi organizzare e riordinare tutto come vuoi.
anche per il completamento automatico di username e password, qualcosa tipo FEBE?
Ragazzi da quando ho installato la 47.0.1 ho avuto un freeze completo del laptop mentre ero su youtube e stavo vedendo un video, e ho dovuto spegnerlo da pulsante. Poi è successo due volte che si bloccasse momentaneamente una su amazon e una su gazzetta.it, dopo che si era sbloccato ff continuava ad impegnare per il 50% la cpu, qui ho risolto chiudendo e riaprendo ff.
Volevo sapere se a qualcun altro è successo uno dei due episodi, e cosa potrebbe essere?
Er Monnezza
03-07-2016, 21:49
anche per il completamento automatico di username e password, qualcosa tipo FEBE?
io di solito uso Mozbackup, ti può fare un backup completo di impostazioni, segnalibri, estensioni, cookies, password etc.etc.
http://mozbackup.jasnapaka.com/
username e password di accesso esportando la cronologia da Firefox vengono mantenuti?
Mazinkaiser
04-07-2016, 11:16
ragazzi piccola info, c'è un applicazione via web che dopo 15 minuti di inattività fa in automatico il log out e bisogna reinserire nome utente e password per rientrare, c'è qualche plug in che che inibisca questa cosa? ovvero che vada a disattivare "l'inattività" e quindi non dover ogni 15 minuti rieffettuare il log in?
non sa aiutarmi nessuno?
karrygun
04-07-2016, 17:33
In senso assoluto sì.
https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Dynamic-filtering:-rule-syntax
Type-based rules
Type-based rules are used to filter specific types of request on a web page. There currently exists seven types of request which can be dynamically filtered:
*: any type of request
image: images
3p: any request which 3rd-party to the web page
inline-script: inline script tags, i.e. scripts embedded in the main document
1p-script: 1st-party scripts, i.e. scripts which are pulled from the same domain name of the current web page
3p-script: 3rd-party scripts, i.e. scripts which are pulled from a different domain name than that of the current web page
3p-frame: 3rd-party frames, i.e. frames elements which are pulled from a different domain name than that of current web page
These rules can apply everywhere, or be specific to a web site. For instance blocking 3rd-party frames is a very good habit security-wise: * * 3p-frame block. This rule translates into "globally block 3rd-party frames".
Another example: wired.com * image block, which means "block images from all origins when visiting a web page on wired.com".
Note that with type-based rules, the destination hostname is always *, meaning "from anywhere".
capito abbastanza. un esempio sui frame?
Stando a quello che c'è scritto dovrebbe essere:
* * 3p-frame block
(This rule translates into "globally block 3rd-party frames")
Se invece vuoi bloccare solo un sito specifico (es wired.com) dovrebbe essere qualcosa tipo:
wired.com * 3p-frame block
o
wired.com * frame block
Prova, io non l'ho mai usato :D
non sa aiutarmi nessuno?
La domanda e' formulata male ed e' fuorviante.
Cerca di essere piu' specifico.
Vuole impedire il logout automatico per inattività (esempio sui siti di home banking o magari se stai facendo un corso/seminario online e via dicendo).
Non è facile... farebbe comodo anche a me alle volte.
Si può provare con reload every, ma molto dipende dal sito, da cosa stai visualizzando, ecc.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/reloadevery/
Non credo esista qualcosa che "inibisca" il logout...
Mazinkaiser
05-07-2016, 09:41
Vuole impedire il logout automatico per inattività (esempio sui siti di home banking o magari se stai facendo un corso/seminario online e via dicendo).
Non è facile... farebbe comodo anche a me alle volte.
Si può provare con reload every, ma molto dipende dal sito, da cosa stai visualizzando, ecc.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/reloadevery/
Non credo esista qualcosa che "inibisca" il logout...
esatto cloud lo scopo è esattamente quello mi servirebbe in ambito ospedaliero per via dell'attuazione dell ricette dematerializzate, poichè ad alcuni medici al log-in del programma richiede sempre di impostare il reparto in cui stanno lavorando diventa una "solfa" assurda tra il log in e appunto il caricamento del "reparto" di lavoro passa un minuto buono e il medico a mano già ha fatto 10 ricette...
ma praticamente reload every fa in automatico l'f5?
ma praticamente reload every fa in automatico l'f5?
Esatto. Il tempo lo decidi tu. Se basta il refresh per inibire il logout dando quindi segno di attività sul portale dovrebbe funzionare. In caso contrario purtroppo non saprei, non ho trovato altre alternative...
Normalmente è un impostazione dei cookie decisa dall'amministratore del sito. Dovresti rivolgerti a lui.
karrygun
05-07-2016, 19:47
Stando a quello che c'è scritto dovrebbe essere:
* * 3p-frame block
(This rule translates into "globally block 3rd-party frames")
Se invece vuoi bloccare solo un sito specifico (es wired.com) dovrebbe essere qualcosa tipo:
wired.com * 3p-frame block
o
wired.com * frame block
Prova, io non l'ho mai usato :D
il problema è come formulare questi maledetti filtri. sono in alto mare. ho trovato altri filtri, m a parte i primi e sempi sopra , se guardo la lista dei filtri ci capisco pochissimo.
https://adblockplus.org/en/filter-cheatsheet
RobbyBtheOriginal
06-07-2016, 23:30
ho appena reinstallato e rifatto da zero il profilo, non ricordo come si fa a dire di aprire le schede in secondo piano quando clicco con la rotella sui segnalibri o altro. Grazie:)
ho appena reinstallato e rifatto da zero il profilo, non ricordo come si fa a dire di aprire le schede in secondo piano quando clicco con la rotella sui segnalibri o altro. Grazie:)
Non basta non mettere la spunta su: Opzioni > Generale, "Porta in primo piano le nuove schede aperte da un link" ?
RobbyBtheOriginal
07-07-2016, 00:07
Non basta non mettere la spunta su: Opzioni > Generale, "Porta in primo piano le nuove schede aperte da un link" ?
no la spunta è già tolta, infatti per il resto funziona (link e simili)
invece per l'animazione dei video a schermo intero e viceversa, che c'è quella specie di transizione con lo schermo per un attimo tutto nero?
Ciao a tutti ragazzi
mi capita spesso che Firerfox non si avvia perchè non si riesce a trovare icuin55.dll.
Premo ok, e mi dice che non è stato possibile caricare XPCOM.
Devo reinstallare firefox, e così ritorna a funzionare per alcuni gg.
cosa devo fare?
mi è successo varie volte ultimamente?
MartyMartina
07-07-2016, 21:24
ciao
ho un problema che si verifica su Facebook, se mi mandano un messaggio vocale carica all'infinito
http://i.imgur.com/eMJIAn0.png
ho provato con Chrome e con Opera e funziona tutto regolarmente
come posso fare? :(
Windows 7 Pro Sp1, Avast, Windows Firewall,
Estensioni
Nome Versione Attiva ID
Firefox Hello 1.3.2 true loop@mozilla.org
Multi-process staged rollout 1.0 true e10srollout@mozilla.org
Pocket 1.0.2 true firefox@getpocket.com
karrygun
08-07-2016, 22:17
ok grazie
Roland74Fun
08-07-2016, 22:57
Scusatemi, forse non é il topic adatto, anche se io uso solo Firefox su tutti i pc, (non crhome, edge od altra roba del genere), comunque volevo sapere , avendo una figlia sotto i dieci anni che ascolta le canzoni su youtube, perché la modalità con restrizioni non restriziona quasi nulla.
C'è un modo magari anche da terze parti di inserire una censura ferrea tipo inquisizione?
Al limite se nel forum é presente un topic ad hoc, perché io non ho trovato nulla....:eek:
Tipo inquisizione? Ti serve un parental control, qualcosa tipo questo:
https://www.qustodio.com/it/
la versione free dovrebbe bastare
Roland74Fun
09-07-2016, 09:31
Ti ringrazio. Ho provato ad impostare safe search di Google e la modalità con restrizioni di youtube, ma sono pressoché inutili.
Ora vedo. Ciao.
- Considero conclusa la mia attività di gestione di questo thread dedicato a Firefox.
- La guida resterà per il momento on line a beneficio di chi la ritiene utile, mi riservo comunque il diritto di rimuoverla in futuro tenuto conto che non verrà più aggiornata.
Grazie per l'attenzione.
Ciao happysurf, mi dispiace che tu abbia preso questa decisione ma ti capisco.
Grazie per tutta la passione, il tempo e le energie che hai dedicato nella realizzazione di questa discussione.
In bocca al lupo per il futuro! :)
Scusatemi, forse non é il topic adatto, anche se io uso solo Firefox su tutti i pc, (non crhome, edge od altra roba del genere), comunque volevo sapere , avendo una figlia sotto i dieci anni che ascolta le canzoni su youtube, perché la modalità con restrizioni non restriziona quasi nulla.
C'è un modo magari anche da terze parti di inserire una censura ferrea tipo inquisizione?
Al limite se nel forum é presente un topic ad hoc, perché io non ho trovato nulla....:eek:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?q=parental+control&cat=all
però se usa un altro browser....
o tu vuoi che su youtube non possa trovare ogni cosa?
secondo me è praticamente impossibile bloccare tutto sia che usi dei programmi appositi o il file hosts oppure a livello di dns tipo i norton safe dns
https://dns.norton.com/
Roland74Fun
09-07-2016, 12:58
Grazie Unax
Si usiamo sempre e solo firefox.:)
Ce ne sono una miriade.
Non mi resta che provarli tutti.
Ti ringrazio ancora tantissimo.:cincin: :cincin:
happysurf
09-07-2016, 15:57
Ringrazio ancora tutti coloro che mi hanno citato. :)
Grazie Unax
Si usiamo sempre e solo firefox.:)
Ce ne sono una miriade.
Non mi resta che provarli tutti.
Ti ringrazio ancora tantissimo.:cincin: :cincin:
ma nessuno potrà garantirti di filtrare tutto
poi se un contenuto un po' osè è su youtube e non è taggato per richiedere la maggiore età non ti chiede nemmeno di fare il login (che poi non è una misura che garantisca davvero la maggiore età)
insomma solo un genitore presente dietro allo schermo funziona e a volte non basta neppure quello :D
patrick40
10-07-2016, 16:23
Ciao a tutti,
da tempo se lascio attivo ABP su Firefox, la pagina di accesso di Yahoo mail viene caricata in modo illeggibile (tipo "macchina da scrivere, con l'impaginazione completamente saltata).
Analogo "disastro" se si disattiva, si accede e poi si riattiva l'estensione una volta dentro il proprio account.
Vorrei sapere se a qualcuno che usa questa estensione capita la stessa cosa, e eventualmente se e come ha risolto.
Davvero mille grazie a chi mi aiuterà.
Ciao a tutti,
da tempo se lascio attivo ABP su Firefox, la pagina di accesso di Yahoo mail viene caricata in modo illeggibile (tipo "macchina da scrivere, con l'impaginazione completamente saltata).
Analogo "disastro" se si disattiva, si accede e poi si riattiva l'estensione una volta dentro il proprio account.
Vorrei sapere se a qualcuno che usa questa estensione capita la stessa cosa, e eventualmente se e come ha risolto.
Davvero mille grazie a chi mi aiuterà.
ti mando la lista dei filtri che ho io in un messaggio privato
anche smanettando però rimane una casella di mail con troppi problemi
io sinceramente non la uso quasi più
ciao!
mi pare di NON aggiornare .... ho la 47-0-1
e ora mi sembra che su youtube NON va piu ne videohunter e ne
videodownloadhelepr .... possibile ???
con cosa scarivco i video da youtube ? AIUTOOOO
mi pare di NON aggiornare .... ho la 47-0-1
e ora mi sembra che su youtube NON va piu ne videohunter e ne
videodownloadhelepr .... possibile ???
con cosa scarivco i video da youtube ? AIUTOOOO
Click Youtube video downloader.
c'e ne sono tantissimi, e' per caso questo ?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtubevideodownload/?src=search
PS ma videohunter e videodownloadhelper a voi vanno ancora con FF 47.0.1 ?
Restless
13-07-2016, 09:37
E' la terza volta che mi aggiorna FF senza nemmeno avvisare, nonostante sia competamente disabilitato l'aggiornamento automatico. Ma com'è possibile?
Opzioni->Avanzate-Aggiornamenti->Non cercare aggiornamenti.
Scusatemi, forse non é il topic adatto, anche se io uso solo Firefox su tutti i pc, (non crhome, edge od altra roba del genere), comunque volevo sapere , avendo una figlia sotto i dieci anni che ascolta le canzoni su youtube, perché la modalità con restrizioni non restriziona quasi nulla.
C'è un modo magari anche da terze parti di inserire una censura ferrea tipo inquisizione?
Al limite se nel forum é presente un topic ad hoc, perché io non ho trovato nulla....:eek:
Io conoscevo alcune estensioni per bloccare i siti per adulti.
Magari non sono il 100% di quello che cerchi ma meglio di niente per iniziare:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/foxfilter/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cloudacl-anti-porn-pro/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adult-blocker/
Ovvio che il problema è facilmente aggirabile nel momento in cui l'utente impara a disattivare le estensioni o le disattiva inconsapevolmente per sbaglio.
Roland74Fun
13-07-2016, 10:04
Ti ringrazio tantissimo.
Non mi preoccupano i si ti per adulti.
Ad es, le piacciono le canzoni di frozen? Ecco che poi compaiono delle parodie più o meno pulite, o che fanno riferimento a pratiche non adatte.
Comunque mi sa che l'unica cosa é lasciare perdere e osservare attentamente, casomai spegnere il router. Non si possono schivare tutti i dardi.
Diabolik183
13-07-2016, 18:23
E' la terza volta che mi aggiorna FF senza nemmeno avvisare, nonostante sia competamente disabilitato l'aggiornamento automatico. Ma com'è possibile?
Opzioni->Avanzate-Aggiornamenti->Non cercare aggiornamenti.
Me ne sono accorto anch'io e specifico che anche thunderbird fa cosi'. L'ho potuto constatare l'altro giorno sul pc di una mia cliente.
Er Monnezza
13-07-2016, 20:20
mi pare di NON aggiornare .... ho la 47-0-1
e ora mi sembra che su youtube NON va piu ne videohunter e ne
videodownloadhelepr .... possibile ???
con cosa scarivco i video da youtube ? AIUTOOOO
io uso Youtube Center, in versione userscript installabile con Greasemonkey; non installare l'estensione Youtube Center che tanto non funziona da 3 o 4 versioni di Firefox
https://github.com/YePpHa/YouTubeCenter/wiki/Developer-Version
MartyMartina
15-07-2016, 08:37
Non c'è un modo per far partire sempre i video in HTML5 invece che in flash su tutti i siti? perchè ho notato che coi video in flash mi vanno a scatti, gli stessi video visti con HTML5 invece li vedo bene
Non c'è un modo per far partire sempre i video in HTML5 invece che in flash su tutti i siti? perchè ho notato che coi video in flash mi vanno a scatti, gli stessi video visti con HTML5 invece li vedo bene
Tecnicamente dsi default partono sempre in html5, ma attenzione che non tutti i siti utilizzano html5.
La soluzione estrema è disinstallare flash.
MartyMartina
15-07-2016, 10:42
Tecnicamente dsi default partono sempre in html5, ma attenzione che non tutti i siti utilizzano html5.
La soluzione estrema è disinstallare flash.
su youtube sì
ma su altri siti ho notato che se disinstallo flash poi i video li fa vedere tranquillamente in html5, se installo flash mi partono in flash
su youtube sì
ma su altri siti ho notato che se disinstallo flash poi i video li fa vedere tranquillamente in html5, se installo flash mi partono in flash
Penso dipenda da come sono programmati i singoli siti.
Per youtube io uso questo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-youtube/?src=userprofile
Ho provato diverse estensioni per youtube, attualmente preferisco youtube center in versione greasemonkey, però ho notato che tutte fanno scaricare i filmati fino al massimo di una risoluzione di 720p.
Confermate?
Avranno modificato i meccanismi di youtube...
Er Monnezza
15-07-2016, 14:07
confermo, non ti fa scaricare quelli a 1080p
confermo, non ti fa scaricare quelli a 1080p
Questa estensione apparentemente funziona, sto facendo dei test:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flash-video-downloader/?src=search
Ragazzi da quando ho installato la 47.0.1 ho avuto un freeze completo del laptop mentre ero su youtube e stavo vedendo un video, e ho dovuto spegnerlo da pulsante. Poi è successo due volte che si bloccasse momentaneamente una su amazon e una su gazzetta.it, dopo che si era sbloccato ff continuava ad impegnare per il 50% la cpu, qui ho risolto chiudendo e riaprendo ff.
Volevo sapere se a qualcun altro è successo uno dei due episodi, e cosa potrebbe essere?
Up
Mi è ricapitato il freeze completo. Se è capitato a qualcun altro vorrei sapere cosa potrebbe essere la causa. grazie
Se hai appurato che non dipenda da qualche estensione, in attesa che si aggiorni alla 48, potresti temporaneamente scaricarti una versione portable (magari la 47.0) e inserirci il tuo profilo per avere tutto già impostato e vedi se lo fa ancora anche con la versione precedente che a quanto mi pare di capire funzionava.
Ho solo adblock come estensione, da una vita e mai nessun problema. Esatto fino alla 47 non avevo questo problema , che seppur sporadico è fastidioso, anche perchè si freezza tutto senza preavviso. Mi sa che la cosa migliore senza sbattimenti sarà aspettare il prox aggiornamento di ff. se si ripresenta disinstallo e reinstallo ff :)
Diabolik183
18-07-2016, 13:27
Ho solo adblock come estensione, da una vita e mai nessun problema. Esatto fino alla 47 non avevo questo problema , che seppur sporadico è fastidioso, anche perchè si freezza tutto senza preavviso. Mi sa che la cosa migliore senza sbattimenti sarà aspettare il prox aggiornamento di ff. se si ripresenta disinstallo e reinstallo ff :)
Stessa cosa anche a me..alcune volte con una sola scheda attiva (ho la x32) si ciuccia 1 gb e rotti di ram. Attendiamo il 48. :)
giovanni69
18-07-2016, 19:57
Esiste una funzione, opzione, add-on che permetta semplicemente con il tasto destro di selezionare parte di una pagina web (che siano testi che immagini) e scegliere il comando Stampa (e quindi stampare solo la parte selezionata)? :rolleyes:
....oppure funziona solo con la selezione e stampa con il tasto sinistro?..
Ma possibile che la versione per android faccia cosi schifo? Poco funzionale, ma aspettavo venisse magari sistemato. Le pagine caricate lentamente, e spartivo la colpa tra la mia connessione wifi e il telefono, ma alla ennesima lentezza nello sfogliare un volantino ho provato col browser preinstallato e cavoli viene girato subito...
Pessimo.
Per android secondo me il migliore è opera.
Era stato chiesto anche un po' di tempo fa, ora ho trovato il modo:
https://www.latecnosfera.com/2013/08/come-modificare-lo-zoom-predefinito-in.html
così è possibile cambiare lo zoom predefinito al valore che si vuole, senza estensioni.
Era stato chiesto anche un po' di tempo fa, ora ho trovato il modo:
https://www.latecnosfera.com/2013/08/come-modificare-lo-zoom-predefinito-in.html
così è possibile cambiare lo zoom predefinito al valore che si vuole, senza estensioni.
Grazie per la segnalazione. Però io preferisco Default Full zoom level, anche perché permette dei cambi al volo di zoom solo testo e di ricordarlo per ogni specifica pagina.
Qualcuno sa se è possibile aprire un link in secondo piano dalla barra preferiti, come accade con IE.
Io da un po' invece uso ZOOM PAGE (anche con questo puoi fare il cambio al volo solo testo, basta cliccare sull'icona col tasto destro e da full page diventa text only), ne avevo provate varie di estensioni tra cui anche quella che usi tu, ho notato però che nessuna funziona bene al 100%.
In particolare lo zoom solo testo spesso e volentieri non va d'accordo col resto della pagina disallineando e facendo un po' a cazzotti con il layout del sito, così sono stato costretto ad usare lo zoom a pagina completa.
Visto però che quasi sempre zoom page mi apre le pagine al 150% allora tanto vale impostare lo zoom predefinito a 150% e se occorre diminuire o aumentare a mano ed avere una estensione in meno, che comunque non è leggerissima.
Unico inconveniente (se così si può dire...solo perchè a me non piace tanto) del metodo sopra riportato senza estensione è che lo zoom è impostato su tutta la pagina, barra compresa, che verrà quindi ingrandita (o rimpicciolita) di conseguenza.
Aprire un link in secondo piano in che senso?
Io clicco i link col tasto centrale e li apre in un'altra scheda, la quale non viene selezionata, viene aperta e basta.
ma anche a voi quando scaricate qualcosa appaiono in alto a dx 2 mega freccie BLU...che pero' a volte rimangono e non scompaiono ....come mai sta roba ?
Io da un po' invece uso ZOOM PAGE (anche con questo puoi fare il cambio al volo solo testo, basta cliccare sull'icona col tasto destro e da full page diventa text only), ne avevo provate varie di estensioni tra cui anche quella che usi tu, ho notato però che nessuna funziona bene al 100%.
In particolare lo zoom solo testo spesso e volentieri non va d'accordo col resto della pagina disallineando e facendo un po' a cazzotti con il layout del sito, così sono stato costretto ad usare lo zoom a pagina completa.
Visto però che quasi sempre zoom page mi apre le pagine al 150% allora tanto vale impostare lo zoom predefinito a 150% e se occorre diminuire o aumentare a mano ed avere una estensione in meno, che comunque non è leggerissima.
Unico inconveniente (se così si può dire...solo perchè a me non piace tanto) del metodo sopra riportato senza estensione è che lo zoom è impostato su tutta la pagina, barra compresa, che verrà quindi ingrandita (o rimpicciolita) di conseguenza.
Aprire un link in secondo piano in che senso?
Io clicco i link col tasto centrale e li apre in un'altra scheda, la quale non viene selezionata, viene aperta e basta.
A me invece quell'estensione non da problemi e funziona benissimo, probabilmente dipende da caso a caso, dalle configurazioni sw e hw.
Per quanto riguarda le schede, se clicco col centrale su qualsiasi icona nella barra preferiti, che sia lì o in una qualsiasi cartella, si apre sempre in primo piano, quindi selezionata.
salve, e' da ieri e anche oggi che quando tento di aprire qualsisi e-mial in GMAIL mi
dice problema (n.007) ritenta tra ...s
uso win 7 64 bit con avast.
succede anche a voi o ?che devo fare , aiutoooo ?
Per quanto riguarda le schede, se clicco col centrale su qualsiasi icona nella barra preferiti, che sia lì o in una qualsiasi cartella, si apre sempre in primo piano, quindi selezionata.
Se non hai fatto particolari cambiamenti nella configurazione penso che basti andare nelle opzioni, scheda generale, e togliere la spunta a "Porta in primo piano le nuove schede aperte da un link".
Se non hai fatto particolari cambiamenti nella configurazione penso che basti andare nelle opzioni, scheda generale, e togliere la spunta a "Porta in primo piano le nuove schede aperte da un link".
Appena sistemato, era il solito valore da impostare in about:config. Per caso sai questo altro valore cosa significa esattamente?
browser.slowStartup.timeThreshold;40000
Non sono sicuro al 100% ma penso sia la soglia limite entro cui l'avvio del browser venga considerata regolare. Oltre il limite impostato dovrebbe dare un qualche avviso.
Se cerchi c'è anche un altro valore
browser.slowStartup.averegeTime
che nel mio caso è 2974 (personalizzato), finchè questo valore rimane entro i 40000 credo che Firefox lo prenda come avvio normale.
EDIT
Ah
il valore è in millisecondi
quindi 40000 sta per 40 secondi
Non sono sicuro al 100% ma penso sia la soglia limite entro cui l'avvio del browser venga considerata regolare. Oltre il limite impostato dovrebbe dare un qualche avviso.
Se cerchi c'è anche un altro valore
browser.slowStartup.averegeTime
che nel mio caso è 2974 (personalizzato), finchè questo valore rimane entro i 40000 credo che Firefox lo prenda come avvio normale.
EDIT
Ah
il valore è in millisecondi
quindi 40000 sta per 40 secondi
Chiarissimo. Gentile come sempre :)
killeragosta90
24-07-2016, 20:11
Ciao a tutti, ho dato una bella letta alla prima pagina ma purtroppo non ho trovato soluzione al quesito che sto per porvi.
Ho installato Firefox x64 (aggiornato all'ultima versione disponibile) su Windows 7 Pro e monitor overcloccato e regolarmente funzionante a 75Hz.
E' normale che Firefox sia "cappato" a 60Hz? E possibile andare oltre, syncando l'immagine a 75Hz e senza avere frame drop? (verificato con TestUFO (http://testufo.com/#test=framerates))
Aggiungo inoltre pensavo potesse essere un problema di accelerazione hardware, ma dalle impostazione risulta abilitata ed inoltre ho seguito una guida (http://www.chimerarevo.com/linux/abilitare-accelerazione-hardware-di-firefox-181790/) per forzare l'accelerazione sulla GPU (una GTX 980 Ti) tramite la voce "layers.acceleration.force-enabled", nonostante fosse già abilitata. Ma non è cambiato nulla in quanto al refresh rate, anzi a tal proposito.....posso lasciare abilitata (su true) quella voce (layers.acceleration.force-enabled), o potrebbe creare problemi?
Scusate le domande da ignorante, ringrazio anticipatamente chi avrà la voglia e la pazienza di rispondere :)
Potrebbe essere un problema di firefox (e di altri browser):
https://www.vsynctester.com/manual.html
E' normale che Firefox sia "cappato" a 60Hz? E possibile andare oltre, syncando l'immagine a 75Hz e senza avere frame drop? (verificato con TestUFO (http://testufo.com/#test=framerates))
Provato adesso, a me da 61Hz come da impostazioni del mio schermo. Quindi qui da me è a posto.
killeragosta90
24-07-2016, 23:22
Potrebbe essere un problema di firefox (e di altri browser):
https://www.vsynctester.com/manual.html
Provato adesso, a me da 61Hz come da impostazioni del mio schermo. Quindi qui da me è a posto.
Grazie per le risposte! Con Chrome prima della formattazione, filava tutto liscio, 75 fps perfettamente "syncati" con i 75Hz del monitor :confused: Con Firefox non si schioda dai 60! Eppure dovrebbe supportare fina a 120Hz....
Grazie per le risposte! Con Chrome prima della formattazione, filava tutto liscio, 75 fps perfettamente "syncati" con i 75Hz del monitor :confused: Con Firefox non si schioda dai 60! Eppure dovrebbe supportare fina a 120Hz....
Con firefox dovrebbe... ma se cerchi in bugzilla trovi un po' di bug aperti in proposito... alle volte risolti, alle volte riaperti...
Ho provato il test che hai linkato:
-SRware Iron 48 64 bit: perfetto, anche muovendo il cursore, aprendo finestra col click destro ecc rimane sempre VALID.
-IE 11: VALID, se apro la finestra col click destro mi segnala problema stuttering ma poi torna su VALID
-Firefox 47.0.1 64 bit: il più instabile, alle fornisce responso FAIL, spesso problemi di stuttering. Ieri, dopo alcune ore di browser aperto, non c'era verso di fargli dare un responso VALID, anche chiudendo tutto e lasciando aperto solo la tab del test dava comunque FAIL. Poi ho chiuso e riaperto e finalmente è risultato VALID ma con sequenze di stuttering.
Per quanto mi riguarda quindi credo che Firefox sia il più instabile su questo fronte. Probabile che dipenda anche dalle estensioni.
Io sono su Win7, monitor 60Hz.
RobbyBtheOriginal
25-07-2016, 19:34
Appena sistemato, era il solito valore da impostare in about:config. Per caso sai questo altro valore cosa significa esattamente?
browser.slowStartup.timeThreshold;40000
Potresti gentilmente indicare la voce da modificare? Ho fatto anch'io la stessa domanda tempo fa senza soluzioni :p
by Tapaparla®©
Potresti gentilmente indicare la voce da modificare? Ho fatto anch'io la stessa domanda tempo fa senza soluzioni :p
by Tapaparla®©
Se ricordo bene :D dovrebbe essere questa
browser.tabs.loadBookmarksInBackground;true
serbring
27-07-2016, 07:12
ragazzi ho aggiornato alla 47, ma all'avvio non ritrovo le vecchie schede. Non funziona neanche più lo scroll nè con la rotellina del mouse che con il cursore! Anche voi avete notato il medesimo problema?
A questo si aggiunge che se faccio una ricerca con la barra delle ricerche, i risultati vengono mostrati solo sulla prima scheda e non su quella attiva! Provato ad aggiornare sia alla 47.01 che alla 48 beta stesso problema. Firefox è inutizzabile in quel modo. Nessuno ha avuto un prob simile?:mad:
A questo si aggiunge che se faccio una ricerca con la barra delle ricerche, i risultati vengono mostrati solo sulla prima scheda e non su quella attiva! Provato ad aggiornare sia alla 47.01 che alla 48 beta stesso problema. Firefox è inutizzabile in quel modo. Nessuno ha avuto un prob simile?:mad:
Nessuno di questi problemi ho avuto.
killeragosta90
27-07-2016, 12:49
Con firefox dovrebbe... ma se cerchi in bugzilla trovi un po' di bug aperti in proposito... alle volte risolti, alle volte riaperti...
Ho provato il test che hai linkato:
-SRware Iron 48 64 bit: perfetto, anche muovendo il cursore, aprendo finestra col click destro ecc rimane sempre VALID.
-IE 11: VALID, se apro la finestra col click destro mi segnala problema stuttering ma poi torna su VALID
-Firefox 47.0.1 64 bit: il più instabile, alle fornisce responso FAIL, spesso problemi di stuttering. Ieri, dopo alcune ore di browser aperto, non c'era verso di fargli dare un responso VALID, anche chiudendo tutto e lasciando aperto solo la tab del test dava comunque FAIL. Poi ho chiuso e riaperto e finalmente è risultato VALID ma con sequenze di stuttering.
Per quanto mi riguarda quindi credo che Firefox sia il più instabile su questo fronte. Probabile che dipenda anche dalle estensioni.
Io sono su Win7, monitor 60Hz.
Ciao ti ringrazio davvero tanto per l'analisi! Comunque ho risolto il "problema". In pratica, la colpevole era la modalità Aero di Windows, o meglio, la non abilitazione.
Io di norma disabilito ogni effetto grafico possibile (sono un "malato" di benchmark, è questi trick mi danno qualche punticino in più), una voltà riattivato il tema Aero, firefox ha segnato correttamente 75Hz. Poi come frame drop fa un po' schifo, come hai potuto constatare (anche su hardware decisamente spinto), decisamente meglio Chrome sotto questo punto di vista, dove perdere il sync dei frame è più difficile. E parlo di Firefox e Chrome puliti, con installato solo ed unicamente Adblock Plus.
Non vorrei andare OT ma mi ha incuriosito il Browser che hai citato, SRware Iron, non l'avevo mai sentito! E' generalemnte migliore di Firefox? Sarei quasi tentato di provarlo, a un buon supportato? (aggiornamenti, sicurezza, ecc...) :)
Per quanto riguarda Iron, è semplicemente Chrome a cui sono state tolte tutte le rogne che vanno contro la privacy.
https://www.srware.net/en/software_srware_iron_chrome_vs_iron.php
Io li uso entrambi (iron e firefox) in versione portable 64bit ma sto cercando di usare firefox perchè (come Internet explorer che ho sempre usato fino alla v11) mi permette di usare aeropeek che a me piace molto e trovo comodissimo (anche se dalla v46 c'è un bug che ho riportato nelle pagine precedenti) e perchè ha l'opzione "apri" quando scarico un file, cosa che chrome non ha -stupidamente- più.
Ciao a tutti.
Ho scaricato l'ultima versione del mio fidato Firefox anche sul nuovo portatile (con Win 10) ma non riesco a settare come vorrei le impostazioni relative alla cronologia.
In pratica vorrei che alla chiusura di Firefox si cancellasse la cronologia (in modo da avere un browser meno appesantito) ma che conservasse le password di accesso nei siti che desidero.
Come è visibile dalla schermata non mi permette di accedere alla voce dei cookies:
Conservali fino > alla chiusura di Firefox
>>> http://i.imgur.com/fpo6hdr.jpg
Dove sbaglio? Sul vecchio portatile con win7 non ho avuto questa impossibilità nel settaggio. :/
Grazie :)
serbring
27-07-2016, 17:43
Nessuno di questi problemi ho avuto.
così di punto in bianco. Non sò davvero cosa fare. Tengo per ora la 46 però questa non può essere una soluzione a lungo termine :(
Dove sbaglio? Sul vecchio portatile con win7 non ho avuto questa impossibilità nel settaggio. :/
Grazie :)
Se togli la spunta alla prima voce? quella relativa alla navigazione anonima, le voci sottostanti non diventano selezionabili?
Altro non mi viene in mente...
che succede vado su youtube e i video mi partono tutti in 144?
RobbyBtheOriginal
29-07-2016, 15:17
Se ricordo bene :D dovrebbe essere questa
browser.tabs.loadBookmarksInBackground;true
oooh grazie mille va alla grande:cincin:
karrygun
30-07-2016, 08:28
esiste un modo per poter giocar su firefox con risoluzioni dello schermo maggiori del monitor? cioè, io posso giocare a 1200x800 circa ma è una risoluzione troppo bassa e le icone del gioco sono troppo grandi ed è difficile giocare cosi. devo cliccare piu volte per fare dei piccoli movimenti.
RobbyBtheOriginal
30-07-2016, 12:04
Non puoi usare lo zoom di firefox?
by Tapaparla®©
esiste un modo per poter giocar su firefox con risoluzioni dello schermo maggiori del monitor? cioè, io posso giocare a 1200x800 circa ma è una risoluzione troppo bassa e le icone del gioco sono troppo grandi ed è difficile giocare cosi. devo cliccare piu volte per fare dei piccoli movimenti.
Minori si, ma maggiori del monitor è impossibile per chiunque.
Diabolik183
30-07-2016, 13:09
oooh grazie mille va alla grande:cincin:
Scusate ragazzi, non sono riuscito a seguire la discussione... a cosa fa riferimento quel parametro?
Grazie.
RobbyBtheOriginal
30-07-2016, 18:51
Scusate ragazzi, non sono riuscito a seguire la discussione... a cosa fa riferimento quel parametro?
Grazie.
Aprire in background su altra scheda i bookmarks quando clicchi col mouse tasto centrale
by Tapaparla®©
Diabolik183
30-07-2016, 19:06
Aprire in background su altra scheda i bookmarks quando clicchi col mouse tasto centrale
by Tapaparla®©
Grazie mille era proprio quello che cercavo.
karrygun
31-07-2016, 19:44
Non puoi usare lo zoom di firefox?
by Tapaparla®©
no. nei giochi in flash non serve a niente a fare la riduzione dello schermo. si rimpicciolisce la schermata ma anche il riquadro del flash player. e quindi non risolvo il problema. e a schermo intero non funziona
Il Castiglio
31-07-2016, 21:21
esiste un modo per poter giocar su firefox con risoluzioni dello schermo maggiori del monitor? ...
Il modo esiste, basta comprare un monitor con risoluzione più alta :O
Diabolik183
31-07-2016, 22:07
Ragazzi, buonasera, mi sono sempre dimenticato di chiedervi: ma esiste qualche estensione che riconosca i captcha (o almeno tenti di riconoscerli) senza necessariamente perdere 4 diottrie ogni volta?
Grazie.
Diabolik183
31-07-2016, 22:32
Beh... se pensi a cosa servono i captcha una estensione simile non dovrebbe esistere, se però la trovi fai sapere.. che sono curioso :D
Ho trovato questa: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/rumola-bypass-captcha/
E pare davvero che funzioni, l'unica nota dolente è che ti danno 5 captcha gratis, poi "adda paià".
Diabolik183
31-07-2016, 22:40
Mmm... l'unica recensione presente non l'hai scritta tu?! :D
No, assolutamente!!! :D
L'ho installato e provato sulla piattaforma LIDO. Funziona cavolo...
Ho trovato questa: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/rumola-bypass-captcha/
E pare davvero che funzioni, l'unica nota dolente è che ti danno 5 captcha gratis, poi "adda paià".
Sarebbe fantastico trovarne uno gratuito :)
Diabolik183
01-08-2016, 21:39
Uscita la 48 sul canale ufficiale:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/48.0/win32/it/Firefox%20Setup%2048.0.exe
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/48.0/win64/it/Firefox%20Setup%2048.0.exe
Io sono ancora con la 44 :D ma la funzione gruppi di schede l'hanno eliminata? Per me è assolutamente indispensabile specie quando ho 20 o 30 schede aperte. Mi pare esista qualche addon sostitutivo, ma sarà all'altezza dell'originale?
curvanord
03-08-2016, 08:35
Ciao ragazzi,
dato che ho abbandonato da mesi la manutenzione, oggi dando un occhiata nei componenti aggiuntivi mi ritrovo roba come:
Modulo primetime content ecc. di adobe
Modulo Widevine di google
Photo Gallery di NPWLPG
Ieri ho aggiornato alla 48.
Aggiungo una domanda, rispetto alle versioni precedenti, questa implementazione del multi processo di FF 48, quali effetti pratici avrà? E quale impatto sulle risorse?
Ho aggiornato alla versione 48.
Sì può in un qualche modo riavere la tab degli indirizzi predittivi vecchia? Quella nuova quando digito una lettera ci mette qualche istante a creare la lista e poi è larga quanto tutto lo schermo... mi da sui nervi.
Ragazzi ho aggiornato alla versione 48 ma ora l'estensione di HWUpgrade non funziona più, neanche impostando xpinstall.signatures.required su false in about:config :cry: Nessuno sa come risolvere o ha una versione nuova dell'estensione?
Su android non porta niente di significativo la versione 48. Sempre lento arrabbiato ad aprirsi e sfogliare i volantini online.
karrygun
03-08-2016, 21:16
ho la netta sensazione che ublock non blocchi proprio tutto .
ho l'impressione che se blcco un sito , non blocco tutto. ho qualche impostazione sbagliata? sono un utente esperto serve a qualcosa?
Diabolik183
03-08-2016, 21:31
Aggiungo una domanda, rispetto alle versioni precedenti, questa implementazione del multi processo di FF 48, quali effetti pratici avrà? E quale impatto sulle risorse?
In teoria dovrebbe scindere i vari contenuti correlati, rendering e funzionalità dal processo principale...in pratica dovrebbe essere più veloce, reattivo e soprattutto ciucciare meno ram di quello che fa di solito. Ovviamente credo debbano adeguarsi ad electrolysis i componenti aggiuntivi. Il bravo @Happysurf lo aveva spiegato diverse pagine fa...
In teoria dovrebbe scindere i vari contenuti correlati, rendering e funzionalità dal processo principale...in pratica dovrebbe essere più veloce, reattivo e soprattutto ciucciare meno ram di quello che fa di solito. Ovviamente credo debbano adeguarsi ad electrolysis i componenti aggiuntivi. Il bravo @Happysurf lo aveva spiegato diverse pagine fa...
Grazie per la risposta, purtroppo qui dentro maca Happysurf :asd: Cmq sia FF finora a me è andato sempre bene, non ha mai consumato ram com IE o come Chrome, che non ho mai usato, ma conosco per alti consumi. Tra l'altro detto en passant, oggi per la prima volta ho installato FF sul mio Yosemite, perché ormai Safari è diventato un pachiderma, FF va benissimo, leggero, veloce e consuma la metà di ram di Safari e in più Yosemite sembra rinato :asd: Forse è prematuro dirlo, ma credo che abbiano fatto un buon lavoro.
Grazie per la risposta, purtroppo qui dentro maca Happysurf :asd: Cmq sia FF finora a me è andato sempre bene, non ha mai consumato ram com IE o come Chrome, che non ho mai usato, ma conosco per alti consumi. Tra l'altro detto en passant, oggi per la prima volta ho installato FF sul mio Yosemite, perché ormai Safari è diventato un pachiderma, FF va benissimo, leggero, veloce e consuma la metà di ram di Safari e in più Yosemite sembra rinato :asd: Forse è prematuro dirlo, ma credo che abbiano fatto un buon lavoro.
Effettivamente ora sul pc ho 13 finestre aperte e solo 370Mb usati da firefox.
Se qualcuno prima di aggiornare apre 20 suoi segnalibri e poi li riapre dopo aggiornato si può segnare l'uso di ram prima e dopo.
Diabolik183
04-08-2016, 13:55
Grazie per la risposta, purtroppo qui dentro maca Happysurf :asd: Cmq sia FF finora a me è andato sempre bene, non ha mai consumato ram com IE o come Chrome, che non ho mai usato, ma conosco per alti consumi. Tra l'altro detto en passant, oggi per la prima volta ho installato FF sul mio Yosemite, perché ormai Safari è diventato un pachiderma, FF va benissimo, leggero, veloce e consuma la metà di ram di Safari e in più Yosemite sembra rinato :asd: Forse è prematuro dirlo, ma credo che abbiano fatto un buon lavoro.
Effettivamente ora sul pc ho 13 finestre aperte e solo 370Mb usati da firefox.
Se qualcuno prima di aggiornare apre 20 suoi segnalibri e poi li riapre dopo aggiornato si può segnare l'uso di ram prima e dopo.
Ragazzi io non so quante estensioni utilizziate ma per 3 finestre aperte il mio consumo di ram è di circa 800 mb. :rolleyes:
Io sto a meno. sistema W8.1 32 bit però, con 800 sui 6/7 tab, poi dipende anche dal genere di tab :D
karrygun
04-08-2016, 23:31
esiste un posto dove mi spiega come poter usare i filtri delle sintassi di ublock ?
in italiano.
tomahawk
05-08-2016, 11:03
Ciao, mi servirebbe una mano per configurare i filtri di uBlock.
Nella guida di Happysurf ad uBlock non specifica se, dopo aver attivato i filtri che consiglia lui, bisogna disattivare questo attivo di default:
Regioni, lingue:
ITA: EasyList Italy (forums.lanik.us)
E poi, io uso FB, quindi di questi 3 filtri, non devo attivarne nessuno?
Social
Anti-ThirdpartySocial (see warning inside list) (forums.lanik.us): 0 usati su ?
Fanboy’s Annoyance List (forums.lanik.us): 0 usati su ?
Fanboy’s Social Blocking List (forums.lanik.us): 0 usati su ?
Ciao HappySurf, volevo segnalare che alcuni parametri presenti nella guida non sono piú presenti quindi andrebbero eliminati:
datareporting.healthreport.service.enabled Non sono riuscito a trovarlo, forse ha cambiato nome?
services.sync.enabled Anche questo non sono riuscito a trovarlo
Sessione:
Se salvate le schede per riaverle al successivo avvio, potete spuntare questa opzione per velocizzare il boot di Firefox;
Opzioni > Generale > Schede > Non caricare le schede prima che vengano selezionate;
Non trovo questa opzione, è possibile che si tratti di una opzione aggiunta da qualche componente aggiuntivo tipo tab mix plus?
Non trovo questa opzione, è possibile che si tratti di una opzione aggiunta da qualche componente aggiuntivo tipo tab mix plus?
Io quell'opzione ce l'ho su FF con Windows, ma sono ancora con la 44.0.2. Su OS X ho la 48 e l'opzione non c'è.
karrygun
06-08-2016, 16:23
che differenza ce tra ublock e ublock origin?
ublock origin non mi blocca tutto ciò che gli dico di bloccare se faccio filtri manuali.
The_Saint
06-08-2016, 16:45
che differenza ce tra ublock e ublock origin?uBlock origin è sviluppato dal creatore stesso di uBlock. uBlock invece è ormai abbandonato... ;)
Er Monnezza
06-08-2016, 16:50
che differenza ce tra ublock e ublock origin?
ublock origin non mi blocca tutto ciò che gli dico di bloccare se faccio filtri manuali.
sulla differenza tra Ublock e Ublock Origin c'è quasi un romanzo dietro :D
riassumendo: i due autori originali di Ublock hanno litigato, e uno se n'è andato sviluppando una sua versione di Ublock; l'altro è rimasto a lavorare sull'Ublock originale, e per evitare confusioni ha rinominato il progetto Ublock Origin
comunque, il migliore, il più seguito e più aggiornato è Ublock Origin, mentre l'altro Ublock spesso non viene aggiornato per molti mesi di seguito
karrygun
06-08-2016, 16:56
sulla differenza tra Ublock e Ublock Origin c'è quasi un romanzo dietro :D
riassumendo: i due autori originali di Ublock hanno litigato, e uno se n'è andato sviluppando una sua versione di Ublock; l'altro è rimasto a lavorare sull'Ublock originale, e per evitare confusioni ha rinominato il progetto Ublock Origin
comunque, il migliore, il più seguito e più aggiornato è Ublock Origin, mentre l'altro Ublock spesso non viene aggiornano per molti mesi di seguito
si, avevo letto questo romanzo dopo che ho chiesto qui. allora rimango con ublock origin.
ma ho notato che non sono il primo a lamentarsi che certe volte ublock origin blocca solo cose estetiche oppure che li blocca in ritardo. cioè li fa caricare e poi li blocca dopo. io aggiungo che sembra che funzioni sempre alla perfezione e alcuni filtri fatti a mano non funzionano per niente.
inoltre ho letto che se uno inizia a far una lista consistente di filtri fatti a mano, ublock inizia ad appesantirsi. questa è una cattiva cosa. anzi, cattivissima. uno cerca di alleggerire le pagine internet delle pubblicità e poi si ritrova il browser piu lento perchè ci mette i suoi filtri personali?
Diabolik183
06-08-2016, 16:58
A quanto pare, e come avrete potuto constatare, Electrolysis non è ancora attivabile dalle opzioni di Firefox nella versione 48. Dalla versione 49 sarà esteso ad un numero più elevato di utenti per poi (speriamo) essere attivo al 100% nella versione 50 con la maggior parte dei plugin esistenti.
Comunque la versione x64 di Firefox 48 sembra più scattante delle precedenti..nonostante il quantitativo di ram rimanga ancora elevato.
Er Monnezza
06-08-2016, 17:25
si, avevo letto questo romanzo dopo che ho chiesto qui. allora rimango con ublock origin.
ma ho notato che non sono il primo a lamentarsi che certe volte ublock origin blocca solo cose estetiche oppure che li blocca in ritardo. cioè li fa caricare e poi li blocca dopo. io aggiungo che sembra che funzioni sempre alla perfezione e alcuni filtri fatti a mano non funzionano per niente.
inoltre ho letto che se uno inizia a far una lista consistente di filtri fatti a mano, ublock inizia ad appesantirsi. questa è una cattiva cosa. anzi, cattivissima. uno cerca di alleggerire le pagine internet delle pubblicità e poi si ritrova il browser piu lento perchè ci mette i suoi filtri personali?
io sinceramente da quando uso Ublock Origin mi trovo benissimo, mi blocca tutto quello che deve bloccare, anzi pubblicità non ne vedo proprio, non tornerei mai con Adblock, troppo pesante e rallenta la navigazione
dalla Lista dei Filtri di Ublock Origin vi consiglio di attivare anche :
MVPS HOSTS
EU Prebake (rimuove l'avviso dei cookies che appare quando entri per la prima volta in un sito)
ITA Easy List Italy
io sinceramente da quando uso Ublock Origin mi trovo benissimo, mi blocca tutto quello che deve bloccare, anzi pubblicità non ne vedo proprio, non tornerei mai con Adblock, troppo pesante e rallenta la navigazione
dalla Lista dei Filtri di Ublock Origin vi consiglio di attivare anche :
MVPS HOSTS
EU Prebake (rimuove l'avviso dei cookies che appare quando entri per la prima volta in un sito)
ITA Easy List Italy
MVPS HOSTS cosa blocca di particolare?
Non ha filtri ridondanti che ci sono già in altre liste?
Er Monnezza
06-08-2016, 20:29
MVPS HOSTS cosa blocca di particolare?
Non ha filtri ridondanti che ci sono già in altre liste?
questa è la descrizione sul sito di MVPS HOSTS
You can use a HOSTS file to block ads, banners, 3rd party Cookies, 3rd party page counters, web bugs, and even most hijackers. This is accomplished by blocking the connection(s) that supplies these little gems.
Using a well designed HOSTS file can speed the loading of web pages by not having to wait for these ads, annoying banners, hit counters, etc. to load. This also helps to protect your Privacy and Security by blocking sites that may track your viewing habits, also known as "click-thru tracking" or Data Miners. Simply using a HOSTS file is not a cure-all against all the dangers on the Internet, but it does provide another very effective "Layer of Protection".
WhiteSkull
06-08-2016, 20:53
ho dovuto riavviare il pc a causa di un blocco...avevo alcune schede aperte e, quando ho provato a recuperare la sessione, solo alcune sono state ripristinate...le altre ci sono, nel senso che la scheda è presente, ma non il contenuto...è una "nuova scheda"...ho notato, però, che quando ho riavviato è comparso un messaggio relativo al blocco di ServiceLayer Module che chiede se inviare le informazioni relative a
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Users\User\AppData\Local\Temp\WER1D20.tmp.WERInternalMetadata.xml
C:\Users\User\AppData\Local\Temp\WER6470.tmp.appcompat.txt
C:\Users\User\AppData\Local\Temp\WER69BE.tmp.mdmp
le due cose potrebbero essere collegate e potrei, in qualche modo, recuperare le schede vuote?
happysurf
07-08-2016, 07:38
Ciao, mi servirebbe una mano per configurare i filtri di uBlock.
Nella guida di Happysurf ad uBlock non specifica se, dopo aver attivato i filtri che consiglia lui, bisogna disattivare questo attivo di default:
Regioni, lingue:
ITA: EasyList Italy (forums.lanik.us)
E poi, io uso FB, quindi di questi 3 filtri, non devo attivarne nessuno?
Social
Anti-ThirdpartySocial (see warning inside list) (forums.lanik.us): 0 usati su ?
Fanboy’s Annoyance List (forums.lanik.us): 0 usati su ?
Fanboy’s Social Blocking List (forums.lanik.us): 0 usati su ?
Ciao HappySurf, volevo segnalare che alcuni parametri presenti nella guida non sono piú presenti quindi andrebbero eliminati:
datareporting.healthreport.service.enabled Non sono riuscito a trovarlo, forse ha cambiato nome?
services.sync.enabled Anche questo non sono riuscito a trovarlo
Non trovo questa opzione, è possibile che si tratti di una opzione aggiunta da qualche componente aggiuntivo tipo tab mix plus?
Ufficialmente non gestisco più questo thread per i motivi che ho espresso qualche pagina indietro. ufficiosamente mi sto prendendo un estate di riflessione magari mi ritorna la voglia di continuare.
Comunque, visto che mi sono state rivolte direttamente delle domande, trovo giusto rispondere a chi magari non è a conoscenza della mia decisione.
@tomahawk:
I filtri che non indico devono essere disattivati, se usi i social eviterei quelli suggeriti.
@Player1:
Ti ringrazio della segnalazione, purtroppo se non aggiornata la guida diventa presto inesatta per cui di regola dovrei rimuoverla ma sinceramente trovo questa operazione difficile da fare.
In ogni caso i parametri che indichi sono stati rimossi da Mozilla compreso Opzioni > Generale > Schede > Non caricare le schede prima che vengano selezionate che sembra interferire con il multi-processo anche se per ora la funzionalità rimane attiva.
Gente che ne pensate del futuro di FF, riuscirà a resistere come il miglior browser, oppure rischia di vedersi sminuito a un browser qualunque tipo edge o chrome :D o addirittura di scomparire? Lo chiedo perché alcuni aspetti dello sviluppo di FF ultimamente mi lasciano un po' perplesso, forse ci vorrebbe una modernizzazione, senza però stravolgere l'esperienza d'uso tuttora eccellente. La concorrenza è forte e FF mi pare stia sta restando indietro.
Ufficialmente non gestisco più questo thread per i motivi che ho espresso qualche pagina indietro. ufficiosamente mi sto prendendo un estate di riflessione magari mi ritorna la voglia di continuare.
:eek: Lo scopro solo ora e sinceramente mi spiace davvero perchè sei preparato e sempre disponibile ad aiutare. Spero che cambierai idea..magari le vacanze saranno d'aiuto ;)
Un saluto.
karrygun
07-08-2016, 17:05
come mai con ublock non posso bloccare tutto come prima? ublock non sviluppa piu il suo prodotto per firefox 48.0?
prima potevo bloccare le immagini e ora no.
come mai con ublock non posso bloccare tutto come prima? ublock non sviluppa piu il suo prodotto per firefox 48.0?
prima potevo bloccare le immagini e ora no.
Credo sia piittosto il contrario. Questo è uno dei problemi relativi al mio post precedente. Purtroppo temo che ogni nuova versione presenterà nuove incompatibilità.
This includes multi-process Firefox, add-on signing enforcement, focus on WebExtensions, and later on deprecation of part of the browser's old add-on system.
All this features or changes will impact part of the browser's user base. Some may notice that a favorite add-on won't work anymore, or that they cannot install a theme anymore that they have used for years.
Salve, vi scrivo per chiedere una mano riguarda un problema che ho con firefox e facebook.Premetto che ho seguito tutta la guida in prima pagina per renderlo più fluido e meno esoso di risorse sulla ram. Da un pò di tempo a questa parte facebook mi va molto ma molto lento, alcune volte non riesco proprio a navigarci dentro, rimane in caricamento continuo quando visito una pagina o il profilo di un contatto, ho provato a fare un riavvio senza componenti aggiuntivi e plugin e forse sono riuscito a trovare l'inghippo: probabilmente il problema è shockwave flash.
Nonostante lo abbia aggiornato ogni tanto non funziona bene e mi crea questi casini.Sapete darmi una mano a risolvere questo problema? Vi è mai capitato?
Salve, vi scrivo per chiedere una mano riguarda un problema che ho con firefox e facebook.Premetto che ho seguito tutta la guida in prima pagina per renderlo più fluido e meno esoso di risorse sulla ram. Da un pò di tempo a questa parte facebook mi va molto ma molto lento, alcune volte non riesco proprio a navigarci dentro, rimane in caricamento continuo quando visito una pagina o il profilo di un contatto, ho provato a fare un riavvio senza componenti aggiuntivi e plugin e forse sono riuscito a trovare l'inghippo: probabilmente il problema è shockwave flash.
Nonostante lo abbia aggiornato ogni tanto non funziona bene e mi crea questi casini.Sapete darmi una mano a risolvere questo problema? Vi è mai capitato?
Il problema lentezza ce l'hai solo con FF o anche con altre applicazioni o con tutto il sistema?
Il problema lentezza ce l'hai solo con FF o anche con altre applicazioni o con tutto il sistema?
Solo con Firefox e sembra "saturarsi" quando facebook è aperto da parecchio tempo, ho provato ad aprirlo con chrome e va una scheggia.
Solo con Firefox e sembra "saturarsi" quando facebook è aperto da parecchio tempo, ho provato ad aprirlo con chrome e va una scheggia.
Prova questa guida
https://support.mozilla.org/en-US/kb/troubleshoot-firefox-issues-using-safe-mode#w_how-to-start-firefox-in-safe-mode
Prova questa guida
https://support.mozilla.org/en-US/kb/troubleshoot-firefox-issues-using-safe-mode#w_how-to-start-firefox-in-safe-mode
Grazie, ho provato e tenendo disattivato l'estensione ublock su facebook "al momento" sembra stia andando discretamente.Continuo a tenerlo così assicurandomi che sia proprio questo il problema
Credo sia piittosto il contrario. Questo è uno dei problemi relativi al mio post precedente. Purtroppo temo che ogni nuova versione presenterà nuove incompatibilità.
Ecco, perché l'unica versione da usare è la ESR :fagiano:
Ecco, perché l'unica versione da usare è la ESR :fagiano:
E cioè? Differenze?
E cioè? Differenze?
Da https://en.wikipedia.org/wiki/Firefox:
Unlike the regular ("rapid") releases, ESRs are not updated with new features and performance enhancements every six weeks, but rather are updated with only high-risk-reduction or high-impact security fixes or major stability fixes with point releases, until the end of the ESR cycle
La esr è di default, ad es. in debian (e sul mio os :O , a la faccia che uso arch linux :asd:)
Da https://en.wikipedia.org/wiki/Firefox:
La esr è di default, ad es. in debian (e sul mio os :O , a la faccia che uso arch linux :asd:)
Ok, ora capisco, infatti in qualche distro Linux mi sono ritrovato FF già installato.
karrygun
09-08-2016, 16:47
Credo sia piittosto il contrario. Questo è uno dei problemi relativi al mio post precedente. Purtroppo temo che ogni nuova versione presenterà nuove incompatibilità.
This includes multi-process Firefox, add-on signing enforcement, focus on WebExtensions, and later on deprecation of part of the browser's old add-on system.
All this features or changes will impact part of the browser's user base. Some may notice that a favorite add-on won't work anymore, or that they cannot install a theme anymore that they have used for years.
risolto il problema installando ublock invece di ublock origin.
Er Monnezza
09-08-2016, 16:54
risolto il problema installando ublock invece di ublock origin.
Ublock è il fratello povero di Ublock Origin, di solito non viene aggiornato per mesi :D
karrygun
09-08-2016, 17:10
Ublock è il fratello povero di Ublock Origin, di solito non viene aggiornato per mesi :D
funziona meglio di ublock origin visto che ho un vecchio OS mac . per le mie esigenze va meglio.
vorrei però capire come fare i filtri manuali. sono mesi che ci sto provando a capire , ma in inglese non ci capisco niente e immagino che pure in italiano sarebbe la stessa cosa. qualcuno mi potrebbe linkare una buona spiegazione sui filtri di ublock in italiano?
*Pegasus-DVD*
09-08-2016, 20:56
buonasera, da un po' di giorni quando faccio partire un video su youtube si blocca dopo alcuni secondi... cosa mi consigliate di fare?
per sbloccarlo devo aggiornare la pagina e portare il video un po' piu avanti
buonasera, da un po' di giorni quando faccio partire un video su youtube si blocca dopo alcuni secondi... cosa mi consigliate di fare?
per sbloccarlo devo aggiornare la pagina e portare il video un po' piu avanti
Se hai delle estensioni prova a disattivarele tutte, quindi riprova con YT. Nel caso le riattivi poi una alla volta.
WhiteSkull
10-08-2016, 14:58
ho dovuto riavviare il pc a causa di un blocco...avevo alcune schede aperte e, quando ho provato a recuperare la sessione, solo alcune sono state ripristinate...le altre ci sono, nel senso che la scheda è presente, ma non il contenuto...è una "nuova scheda"...ho notato, però, che quando ho riavviato è comparso un messaggio relativo al blocco di ServiceLayer Module che chiede se inviare le informazioni relative a
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Users\User\AppData\Local\Temp\WER1D20.tmp.WERInternalMetadata.xml
C:\Users\User\AppData\Local\Temp\WER6470.tmp.appcompat.txt
C:\Users\User\AppData\Local\Temp\WER69BE.tmp.mdmp
le due cose potrebbero essere collegate e potrei, in qualche modo, recuperare le schede vuote?
nessuno che possa aiutarmi?
Skywalker85
10-08-2016, 17:03
Un saluto a tutti.
Ho fatto numerose ricerche ma non ho trovato soluzione....
In pratica odio i suggerimenti dei siti mentre sto scrivendo sulla barra degli indirizzi, ad esempio oggi mentre digitavo (non ricordo cosa) mi è apparso come suggerimento il link su un prodotto acquistato su geekbuying tipo 8 mesi fa, ma questo è solo un esempio!
Chiaramente ho più volte cancellato cookies, cronologia etc. usando anche ccleaner
Stesso problema su chrome, se avete suggerimenti anche per li....
Grazie a chiunque mi sarà di aiuto
karrygun
10-08-2016, 17:15
Un saluto a tutti.
Ho fatto numerose ricerche ma non ho trovato soluzione....
In pratica odio i suggerimenti dei siti mentre sto scrivendo sulla barra degli indirizzi, ad esempio oggi mentre digitavo (non ricordo cosa) mi è apparso come suggerimento il link su un prodotto acquistato su geekbuying tipo 8 mesi fa, ma questo è solo un esempio!
Chiaramente ho più volte cancellato cookies, cronologia etc. usando anche ccleaner
Stesso problema su chrome, se avete suggerimenti anche per li....
Grazie a chiunque mi sarà di aiuto
è un opzione di firefox. non serve a nulla cancellare le cose. ma non mi ricordo quale sia l'opzione da rimuovere. pure io odio i suggerimenti dei link e magari non li ho nemmeno mai visitati.. ora non vedo piu questo problema.
tornando a me , ho trovato questo link per i filtri ublock https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Static-filter-syntax , ma ancora non ci capiisco nulla. ho bisogno pure di far pratica per capire. però far pratica a casaccio con i codici, pnon riesco a ricavarne nulla.
un consiglio su add-on semplici da configurare per anonimato IP
un consiglio su add-on semplici da configurare per anonimato IP
Hoxx VPN proxy.
è immediato e senza configurazione?
è immediato e senza configurazione?
Si. Devi solo crearti un account.
a cosa serve di preciso questo account?
anonymox potrebbe andare?
a cosa serve di preciso questo account?
anonymox potrebbe andare?
Molto meglio Hoxx. L'account serve per poter utilizzare il loro servizio di proxy server.
Hoxx è veloce da installare e non richiede configurazioni?
Hoxx è veloce da installare e non richiede configurazioni?
È una normale estensione di FF.
webmagic
11-08-2016, 18:21
buonasera, da un po' di giorni quando faccio partire un video su youtube si blocca dopo alcuni secondi... cosa mi consigliate di fare?
per sbloccarlo devo aggiornare la pagina e portare il video un po' piu avanti
Capita anche a me qualche volta, a volte sono costretto a chiudere e riaprire FF per poter vedere un video, snervante.. la banda c'è, il filmato viene scaricato ma non viene riprodotto e rimane appeso :mbe:
tomahawk
11-08-2016, 19:25
Grazie Happysurf per la risposta. Spero che continuerai a seguire il thread con i tuoi preziosi consigli, in caso contrario, grazie per tutto l'aiuto di questi anni.
tornado89
14-08-2016, 10:53
M c'è un modo per far aprire le pagine dove ci sono i video in html5 cosi da disattivare flash?
M c'è un modo per far aprire le pagine dove ci sono i video in html5 cosi da disattivare flash?
Non sono esperto, ma no, ancora tantissimi siti sono legati a FP.
Se poi c'è un modo, magari, sarei felicissimo di eliminare pure io FP.
non so se devo chiedere qui
ma in firefox per android perchè i video di dailymotion non si aprono?
mentre in chrome sempre su android sì
tornado89
16-08-2016, 11:48
Ho notato che quando vedo una diretta su Twitch il processore lavora quasi la metà del dovuto... il processo firefox sta sul 10% piu o meno e poi ce n'è un altro chiamato plugin container for firefox che arriva quasi al 30%... ma come mai? questa cosa sembra che succede solo con quel sito
RobbyBtheOriginal
16-08-2016, 15:17
qualcuno conosce il metodo per non cancellare i cookies da determinati siti che scelgo io? ..ho attiva l'impostazione cancella cookies al termine della sessione
ci sono varie estensioni per gestire i cookies, ma se vuoi fare una gestione con alcuni siti sì e alcuni no potresti provare qualche sorta di manager tipo questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookie-controller/?src=search
RobbyBtheOriginal
16-08-2016, 15:40
vorrei farlo senza estensioni se possibile, ricordo che una volta lo facevo per i cookies di gmail per non ripetere la doppia autenticazione con pc fidati, ma da quando messo l'ssd nuovo ho dovuto rifare tutto e qualche cosa non la trovo più ne qui ne online..
Allora puoi gestire i cookies andando nelle opzioni>privacy>accetta i cookie da siti> eccezioni.
Lì puoi immettere gli indirizzi che vuoi gestire e per ognuno di essi puoi decidere se bloccare, consentire o consentire solo per la sessione.
Più sotto puoi decidere se conservarli o se cancellarli alla chiusura di firefox.
RobbyBtheOriginal
16-08-2016, 15:53
ecco perfetto, ma se "consento" un sito e poi più sotto dico di cancellarli alla chiusura, tale sito rimane mentre cancella tutto il resto non indicato in "consento"?
qualcuno conosce il metodo per non cancellare i cookies da determinati siti che scelgo io? ..ho attiva l'impostazione cancella cookies al termine della sessione
Certo che si può, nelle opzioni di FF, scheda privacy, alla voce rimuovere i singoli cookie.
dovresti provare, io non ho mai usato quella impostazione per ogni sito.
Tieni presente che oltre all'impostazione "conservali fino" c'è, più sotto, anche un'altro parametro:
-cancella la cronologia alla chiusura di firefox
che sembrerebbe un po' un doppione perchè se apri la finestra impostazioni dal pulsantino a fianco all'opzione ci trovi anche i cookie...
https://support.mozilla.org/it/kb/Impostazioni%20di%20Firefox%20-%20pannello%20Privacy?redirectlocale=en-US&as=u&redirectslug=Options+window+-+Privacy+panel&utm_source=inproduct
oppure puoi cliccare sul pulsante "mostra cookie" e cancellare quelli che vuoi ma è una rottura.... con l'estensione forse è più semplice perchè la imposti a priori.
RobbyBtheOriginal
16-08-2016, 16:08
ok grazie mille ad entrambi per le info ed il link;) ..ai tempi funzionava anche se avevo l'impostazione cancella alla chiusura però non ricordo esattamente è passato molto tempo, farò la prova! grazie ancora:)
tornado89
17-08-2016, 08:21
C'è una cosa che non riesco ad attivare ovvero le notifiche dei vari siti... qualcuno di voi ha provato? vorrei cercare di capire come fare e se è possibile attivarle per la versione mobile di firefox
Che io sappia le notifiche non è che le attivi, al limite le puoi disattivare completamente:
opzioni>contenuti>notifiche>non disturbare
P.S. se hai delle estensioni tipo noscript devi procedere allo sblocco sito per sito se no non ti arrivano.
tornado89
17-08-2016, 09:44
Che io sappia le notifiche non è che le attivi, al limite le puoi disattivare completamente:
opzioni>contenuti>notifiche>non disturbare
P.S. se hai delle estensioni tipo noscript devi procedere allo sblocco sito per sito se no non ti arrivano.
Il fatto è che non le ho attive da nessuna parte... non so il perche e a sto punto non so proprio come attivarle
No non ho quella estensione
Non è che tutti i siti mandano notifiche è... comunque io ti parlo della versione desktop (della mobile non so), se vai ad esempio qui:
http://www.rtl.it/rock
in alto a sinistra, vicino alla freccia, dovrebbe arrivarti il fumetto che ti chiede se vuoi attivare le notifiche sul sito. A me arriva, se a te non arriva hai qualche problema.
qualcuno con win7 che ha aggiornato alla nuova 48 di ff ?
non so che fare perche nel newsgroup di mozzilla dicono che
ci sono rpoblemi e rallentamenti con questa news , vi risulta ?
tornado89
17-08-2016, 11:03
Non è che tutti i siti mandano notifiche è... comunque io ti parlo della versione desktop (della mobile non so), se vai ad esempio qui:
http://www.rtl.it/rock
in alto a sinistra, vicino alla freccia, dovrebbe arrivarti il fumetto che ti chiede se vuoi attivare le notifiche sul sito. A me arriva, se a te non arriva hai qualche problema.
Si su quel sito va... cmq mi interessa di piu per la versione mobile, se non funziona pazienza dai
RobbyBtheOriginal
17-08-2016, 11:08
ok grazie mille ad entrambi per le info ed il link;) ..ai tempi funzionava anche se avevo l'impostazione cancella alla chiusura però non ricordo esattamente è passato molto tempo, farò la prova! grazie ancora:)
Ho provato e si cancella alla chiusura con l'impostazione "elimina alla chiusura di firefox" nonostante il "consenti"
by Tapaparla®©
Si su quel sito va... cmq mi interessa di piu per la versione mobile, se non funziona pazienza dai
se funziona lì vuol dire che le notifiche funzionano, semplicemente su altri siti non le ricevi perchè non ci sono, se il sito vuole notificare ti arriva la richiesta come hai visto lì.
Per il mobile non so.. se non c'è sarebbe utile una discussione apposita che tratti solo della versione mobile...
tutto bene a voi con FF 48 ?
Diabolik183
17-08-2016, 17:10
Ragazzi ma voi il plug in di VLC per firefox lo usate?
Nel senso, conviene usarlo?
nessuno risposta , quindi immagino aggiornamento a FF 48 vada bene ???
nessuno risposta , quindi immagino aggiornamento a FF 48 vada bene ???
a dire il vero ho aggiornato oggi anche se è attivo aggiorna automaticamente non l'aveva fatto
allora forse sei passato direttamente alla 48.0.1, qui sembra tutto ok.
Mi chiedevo...
spero che quando ci sarà in pista per bene il multiprocesso non si riscontreranno più rallentamenti e piccoli blocchi ad esempio se sto facendo lo scrolling di una scheda e nello stesso momento in un'altra scheda secondaria ci sia un aggiornamento automatico della pagina.
allora forse sei passato direttamente alla 48.0.1, qui sembra tutto ok.
Mi chiedevo...
spero che quando ci sarà in pista per bene il multiprocesso non si riscontreranno più rallentamenti e piccoli blocchi ad esempio se sto facendo lo scrolling di una scheda e nello stesso momento in un'altra scheda secondaria ci sia un aggiornamento automatico della pagina.
Dico quello che penso, non so se questi problemi di FF su Windows siano effettivamente risolvibili. Su Linux e OS X, FF va liscio e leggero come l'olio. Evidentemente il problema non risiede in FF, ma nel SO che lo sottende. Secondo me è Windows il problema vero.
appena aggiornato e meno male sembra (per ora ) tutto ok. speriamo duri cosi.
in quel gruppo dicevano che va male o lento perche FF come gli altri
adeguano il loro browser per sistemi sempre piu performanti e con
ultimo hw potente. quindi chi ha sistemi vecchi potrebbe avere questi
problemi.
che dite cavolate o vera sta cosa ?
Diabolik183
19-08-2016, 15:28
Dico quello che penso, non so se questi problemi di FF su Windows siano effettivamente risolvibili. Su Linux e OS X, FF va liscio e leggero come l'olio. Evidentemente il problema non risiede in FF, ma nel SO che lo sottende. Secondo me è Windows il problema vero.
Io per la verità ho lo stesso profilo, ottimizzato by @happysurf "guide" e con sync, sia sul pc con windows 10 x64 che su mac os X El capitan e va alla stessissima identica maniera. Stabile, reattivo ma quando si hanno più schede o finestre il "chupa ram" è in entrambi i dispositivi.
Più che altro non ho capito una cosa, riguardo Electrolysis: ho guardato il forum ufficiale, sia il wiki e parla che dalla 48 "Alcuni" utenti protrebbero averlo già attivo...
Mi chiedo: cosa vuol dire? Io ho provato a disinstallarlo ed utilizzarlo con profilo "pulito", l'ho installato anche su diverse macchine che quotidianamente configuro ma su nessuna di loro è risultato attivo. Intendevano dire che è attivo, che ne so, sulla versione x32/x64 English? Chi sono questi "alcuni utenti" fortunati che ce l'hanno attivo di default?
:confused:
CUT... l'ho installato anche su diverse macchine che quotidianamente configuro ma su nessuna di loro è risultato attivo.CUT
Ma dove controlli se è attivo? nel config? o hanno messo qualche voce a riguardo che al momento mi sfugge?
Diabolik183
19-08-2016, 15:59
Ma dove controlli se è attivo? nel config? o hanno messo qualche voce a riguardo che al momento mi sfugge?
No, semplicemente dovrebbe uscire una voce in opzioni--->generale---> usa la modalità multiprocesso.
Poi ovviamente da about:support puoi averne la certezza.
Sent from my iPhone using Tapatalk
opzioni--->generale---> usa la modalità multiprocesso.
Non ho quella voce tra le opzioni.
Forse è necessario prima sbloccarla nel config visto che non è ancora ufficiale.
Diabolik183
19-08-2016, 16:17
Non ho quella voce tra le opzioni.
Forse è necessario prima sbloccarla nel config visto che non è ancora ufficiale.
Si' si' ma io parlavo di "quegli utenti fortunati" che dalla 48 possono averla attiva di default...mi domandavo in base a quale criterio...
Guarda qui:
http://punto-informatico.it/4331908/PI/News/firefox-48-finalmente-electrolysis.aspx
Puo' essere che non ce lo troviamo attivo per via della disabilitazione della telemetria??? Come fanno a sapere a chi attivarlo o meno? Vorrei capire... E' un browser non una backdoor... :confused:
Ah me è scritto molto chiaro:
La classe di utenti che al momento non potrà godere della nuova funzionalità è composta dagli utenti di Windows XP (ancora 11 per cento dei PC Windows), da chi utilizza linguaggi da destra verso sinistra, e da chi ha installato estensioni, per un totale di circa metà degli utenti complessivi. Della rimanente metà, solo l'uno per cento avrà Electrolysis attivo da subito.
quindi:
- NO per WinXP
- NO per linguaggi da destra a sinistra
- NO se ci sono estensioni
e per gli altri che rientrano nel "forse sì" ci saranno altre verifiche che non sono citate ma che provocano la non attivazione per via predefinita... praticamente non ce l'avrà attivo nessuno... :D
Diabolik183
19-08-2016, 16:33
Ah me è scritto molto chiaro:
quindi:
- NO per WinXP
- NO per linguaggi da destra a sinistra
- NO se ci sono estensioni
e per gli altri che rientrano nel "forse sì" ci saranno altre verifiche che non sono citate ma che provocano la non attivazione per via predefinita... praticamente non ce l'avrà attivo nessuno... :D
Ma firefox senza estensioni non ha senso di esistere.... :D
Infatti...
E stando a quello che dicono dopo sarà ancora lunga l'attesa:
Electrolysis non sarà a livello della separazione raggiunta da Chrome e Internet Explorer, che utilizzano un processo diverso per ognuna delle singole schede aperte, mentre Electrolysis sarà inizialmente limitato ad una semplice separazione biprocesso. Mozilla prevede di colmare questo gap per la prima metà del 2017.
Ed è quello che voglio io, processi separati per tutto.
Inoltre:
l'attivazione di Electrolysis passerà attraverso varie fasi: in Firefox 49 sarà attivo solo per poche estensioni dalla compatibilità accertata mentre in Firefox 50 potrà invece essere attivo per le estensioni marcate come compatibili dagli sviluppatori e per quelle che utilizzano la nuova API.
Mi sa che fino almeno alla 51 non si vedrà molto o comunque si potrebbero avere più problemi...
Diabolik183
19-08-2016, 16:52
Infatti...
E stando a quello che dicono dopo sarà ancora lunga l'attesa:
Ed è quello che voglio io, processi separati per tutto.
Inoltre:
Mi sa che fino almeno alla 51 non si vedrà molto o comunque si potrebbero avere più problemi...
Ah e comunque, ho provato anche la beta 49, pulita su un pc senza estensioni ed E10s non era attivo... :confused:
Edit: aggiorno per evitare il doppio post.
Senza sbattimenti inutili, se volete provare e10s basta procedere in questo modo:
Da about:config, abilitare il parametro browser.tabs.remote.autostart e settatelo su true.
Dopo sempre in about:config, create un nuovo valore booleano "browser.tabs.remote.force-enable" e settate su true.
Fatto, avete attivato e10s e in about:support dovrebbe darvi 1/1 (attivato dall'utente).
Con questa procedura ho risolto il fastidioso problema che ogni qualvolta chiudevo il browser vedevo comparire la solita scritta "disattivato da componenti aggiuntivi" dovuta rispettivamente ai parametri che qualche pagina fa consigliavano di settarli su "false".
extensions.e10sBlockedByAddons
extensions.e10sBlocksEnabling
Lasciateli settati su true come di default.
FulValBot
20-08-2016, 11:10
ovviamente anche da me non risulta presente l'opzione (e non ho estensioni installate, la telemetria è attiva)
sto multiprocesso leggo che possa anche dare problemi... come se già non fosse sufficiente il fatto che il multi-core (magari non sarà la stessa cosa) spesso dà problemi anche nei giochi... (rallentamenti e crash in determinate config)
non so se lo attiverò a sto punto su firefox...
Secondo me tutta la faccenda Electrolys è ancora troppo acerba, conviene aspettare almeno la prossima versione di FF.
Che scocciatura flashplayer, è ancora ben lontano dall'essere abbandonato. :(
Radio in Streaming non va, anche una pagina dove tradurre parole o testi non va, come anche i grafici interattivi dei cambi monetari o dei mercati finanziari.
Suggerimenti? :rolleyes:
Mi correggo ora lo streaming e il sito di traduzione vanno(a tratti) dopo alcuni riavvi del browser.
FulValBot
20-08-2016, 22:33
quello lo avvio manualmente quando serve
Il mio problema è fare in modo che i link visitati abbiano un colore abbastanza diverso dal violetta che assomiglia al blue di defoult.FF consente la variazione ,ma perchè sia effettiva bisogna impostare anche l'opzione "sempre" che va a sostituire "solo con contrasto elevato" ed agisce in maniera drastica anche sulla visualizzazione della pagina web. A questo punto ho provato due estensioni "visited" che non funziona e "visited_enabler"che va bene.Possibile che non vi sia modo di evitare l'uso di questa estensione?Alla fine secondo me basta abilitare o disabilitare qualcosa nel registro del browser.
@FulValBot sì ma due maroni... :rolleyes: ogni volta tocca attivarlo e disattivarlo... conosci una shortcut per farlo senza andare tutte le volte in componenti aggiuntivi ecc..?
Non ho capito... perchè devi andare in componenti aggiuntivi per abilitarlo e disabilitarlo?
Non puoi settarlo, sempre da lì, mettendo su "chiedi prima di attivare"?
Quando serve te lo chiede e se non serve è disabilitato... più semplice di così...
andrew04
21-08-2016, 16:00
Che scocciatura flashplayer, è ancora ben lontano dall'essere abbandonato. :(
Radio in Streaming non va, anche una pagina dove tradurre parole o testi non va, come anche i grafici interattivi dei cambi monetari o dei mercati finanziari.
Suggerimenti? :rolleyes:
Mi correggo ora lo streaming e il sito di traduzione vanno(a tratti) dopo alcuni riavvi del browser.
Occhio che alcuni siti ho notato che non considerano se è attivo o disattivo, ma se è installato o meno
In pratica installato e disattivato: ti propongono comunque la versione flash per prima, solo se lo disinstalli ti propongono la versione HTML5
FulValBot
21-08-2016, 16:14
Non ho capito... perchè devi andare in componenti aggiuntivi per abilitarlo e disabilitarlo?
Non puoi settarlo, sempre da lì, mettendo su "chiedi prima di attivare"?
Quando serve te lo chiede e se non serve è disabilitato... più semplice di così...
guarda che intendevo quello...
*Pegasus-DVD*
21-08-2016, 19:03
come posso fare a forzare il ricordo dei miei login a quei siti che proprio non vogliono ricordarselo? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.