View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
Ciao ragazzi ho un altro problema da risolvere , non vedo i video in Twitter. Ho winxp e versione di firefox 52.9. Si può fare qualcosa? Grazie a chi mi aiuterà
https://i.postimg.cc/jd58qWmc/Twittervideofirefox.jpg
Perfetto, e vissero tutti felici e contenti :D
Hai parlato troppo presto.... :D
Ciao ragazzi ho un altro problema da risolvere , non vedo bene i video in Twitter.
:doh:
:ops:
@ waikiki
non ho twitter, quindi non posso provare, ma di solito quelli embedded in alti siti li vedevo.
Se mi metti qualche link visibile anche ai non iscritti domani provo. Ora mangio, bye :D.
happysurf
04-06-2019, 07:05
Mi pare che anche happysurf avesse un pc con Xp in ufficio...
Ottima memoria, ma fortunatamente da un po di tempo sono passato a W10 per cui purtroppo non posso essere di aiuto. :rolleyes:
Ciao ragazzi ho un altro problema da risolvere , non vedo i video in Twitter. Ho winxp e versione di firefox 52.9. Si può fare qualcosa? Grazie a chi mi aiuterà
Probabile che la versione di FF sia troppo vecchia e non supporti i nuovi formati video (tipo HTML5 - anche se non sono sicuro che sia il formato usato da twitter). Aggiornalo.
se vado su "aiuto", "informazioni su firefox", "controlla aggiornamenti" mi dice che nion è possibile aggiornarlo sul sistema . Ho la versione 52.9
se vado su "aiuto", "informazioni su firefox", "controlla aggiornamenti" mi dice che nion è possibile aggiornarlo sul sistema . Ho la versione 52.9
Puoi scaricare il software dal sito di Firefox e poi te lo dovrebbe aggiornare lanciando l'installazione.
Ha XP, quindi usa la ESR, e quella è l'ultima disponibile, non ricominciamo da capo... le prove da effettuare sono le stesse che abbiamo già detto nelle tre pagine precedenti, poi magari si sistema da solo come è successo con gazzetta.
se vado su "aiuto", "informazioni su firefox", "controlla aggiornamenti" mi dice che nion è possibile aggiornarlo sul sistema . Ho la versione 52.9
come ha già detto cloud, l’ultima versione di FF per XP è la 52.9 ESR, quindi non si può aggiornare. Chrome è da un pezzo che ha abbandonato XP, come quasi tutti gli altri browser. Per quello io ho tutti quei browser alternativi poco conosciuti.
Se posti dei link a pagine di twitter con video (accessibili senza login) ti posso dire se io li vedo con xp, come già detto sopra.
superlex
05-06-2019, 20:08
Non so se è già stato detto ma -> Firefox avvia il blocco dei cookie traccianti di terze parti per impostazione predefinita (https://www.marcosbox.org/2019/06/firefox-avvia-il-blocco-dei-cookie.html)
unnilennium
06-06-2019, 08:09
come ha già detto cloud, l’ultima versione di FF per XP è la 52.9 ESR, quindi non si può aggiornare. Chrome è da un pezzo che ha abbandonato XP, come quasi tutti gli altri browser. Per quello io ho tutti quei browser alternativi poco conosciuti.
Se posti dei link a pagine di twitter con video (accessibili senza login) ti posso dire se io li vedo con xp, come già detto sopra.Potresti mandarmi elenco browser sconosciuti che girano su xp? Devo usare diversi PC con xp a lavoro, e interesserebbe...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
happysurf
06-06-2019, 14:39
Potresti mandarmi elenco browser sconosciuti che girano su xp? Devo usare diversi PC con xp a lavoro, e interesserebbe...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Guarda qui (https://appuals.com/the-5-best-browsers-for-windows-xp/). ;)
superlex
06-06-2019, 15:06
Potresti mandarmi elenco browser sconosciuti che girano su xp? Devo usare diversi PC con xp a lavoro, e interesserebbe...
Convincili ad aggiornare, please.. XP non riceve aggiornamenti di sicurezza da un pezzo..
EDIT:
Nuovo logo per Firefox:
https://www.hdblog.it/2019/06/06/firefox-logo-evoluzione-browser-chrome-safari/
:)
Però mi pare più da versione di sviluppo..
Potresti mandarmi elenco browser sconosciuti che girano su xp? Devo usare diversi PC con xp a lavoro, e interesserebbe...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Oltre a quelli cinesi :D che ti ha suggerito happysurf, tempo fa me ne aveva suggeriti un po’ styb, guarda questi post:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46247174&postcount=10229
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46247174&postcount=10229
per basilisk devi scaricarlo dal link di styb, decomprimere il 7zip e lanciare l’eseguibile.
@ superlex
in realtà Xp non riceve più aggiornamenti da un mese, con la patch POS ;), però è vero al lavoro è troppo rischioso.
superlex
06-06-2019, 18:41
@ superlex
in realtà Xp non riceve più aggiornamenti da un mese, con la patch POS ;), però è vero al lavoro è troppo rischioso.
Sì appunto, specie se hai a che fare con documenti/file di persone terze.
Ma non è stato abbandonato nel 2014 (tranne qualche aggiornamento importante, penso per esempio a WannaCry (https://www.pcprofessionale.it/news/windows-xp-patch-nuovo-wannacry/))?
https://www.microsoft.com/it-it/windowsforbusiness/end-of-xp-support
Vabbé, comunque siamo OT :p
Saetta_McQueen
06-06-2019, 21:40
Un aiuto ragazzi, per favore.
Da quando si è aggiornato alla versione 67 ha ripreso a manifestarsi un problema che era da un pò che non vedevo, cioè non ritrovarmi più le schede appuntate all'avvio del browser.
E' davvero fastidioso, perchè devo andare a ricercare le schede e appuntarle di nuovo :muro:
Perchè si verifica?
Esiste un modo per mitigare il problema?
Sì appunto, specie se hai a che fare con documenti/file di persone terze.
Ma non è stato abbandonato nel 2014 (tranne qualche aggiornamento importante, penso per esempio a WannaCry (https://www.pcprofessionale.it/news/windows-xp-patch-nuovo-wannacry/))?
https://www.microsoft.com/it-it/windowsforbusiness/end-of-xp-support
Vabbé, comunque siamo OT :p
fino ad aprile la versione POSready embedded, in pratica quella per i bancomat, era ancora aggiornata:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-xp-terminato-il-supporto-per-l-ultima-versione-ancora-in-vita_81852.html
dopo è uscito anche l’aggiornamento eccezionale per tutte le versioni che citi tu.
per far riconoscere come pos tutte le versioni bastava un file reg che ingannasse windows update, quindi io ho aggiornato regolarmente Xp fino ad aprile. Più l’extra che citi tu. Chiaramente lo uso da casa, ormai pochissimo per navigare e solo in siti sicuri, con Disconnect, blocker vari e script blocker ecc. per la sicurezza oltre che la privacy.
Usarlo in ufficio se non sbaglio è contrario alla legge sulla protezione dati di terzi.
fine OT
superlex
07-06-2019, 00:28
Un aiuto ragazzi, per favore.
Da quando si è aggiornato alla versione 67 ha ripreso a manifestarsi un problema che era da un pò che non vedevo, cioè non ritrovarmi più le schede appuntate all'avvio del browser.
E' davvero fastidioso, perchè devo andare a ricercare le schede e appuntarle di nuovo :muro:
Perchè si verifica?
Esiste un modo per mitigare il problema?
Io non riscontro questo problema, la prima soluzione che mi viene in mente partire con un profilo pulito..
Aspetta altri pareri :)
fino ad aprile la versione POSready embedded, in pratica quella per i bancomat, era ancora aggiornata:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-xp-terminato-il-supporto-per-l-ultima-versione-ancora-in-vita_81852.html
dopo è uscito anche l’aggiornamento eccezionale per tutte le versioni che citi tu.
Sì questo lo sapevo..
per far riconoscere come pos tutte le versioni bastava un file reg che ingannasse windows update, quindi io ho aggiornato regolarmente Xp fino ad aprile. Più l’extra che citi tu. Chiaramente lo uso da casa, ormai pochissimo per navigare e solo in siti sicuri, con Disconnect, blocker vari e script blocker ecc. per la sicurezza oltre che la privacy.
Usarlo in ufficio se non sbaglio è contrario alla legge sulla protezione dati di terzi.
fine OT
Ahhhhh ok, capito, in pratica con un'escamotage :)
Grazie delle info ;)
Saetta_McQueen
07-06-2019, 06:46
Io non riscontro questo problema, la prima soluzione che mi viene in mente partire con un profilo pulito..
Aspetta altri pareri :)
Grazie. In realtà i profili sono due e lo fa in entrambi. In entrambi, ieri mi ha lasciato solo le prima quattro schede appuntante.
Provo, il tuo suggerimento, grazie.
superlex
11-06-2019, 23:48
Grazie. In realtà i profili sono due e lo fa in entrambi. In entrambi, ieri mi ha lasciato solo le prima quattro schede appuntante.
Provo, il tuo suggerimento, grazie.
Risolto?
Comunque, svelati i nuovi loghi, molto più minimal:
https://www.omgubuntu.co.uk/2019/06/mozilla-firefox-family-logo
Risolto?
Comunque, svelati i nuovi loghi, molto più minimal:
https://www.omgubuntu.co.uk/2019/06/mozilla-firefox-family-logo
https://aozoeky4dglp5sh0-zippykid.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2019/06/firefox-family-logo-750x413.jpg
:eek: :eek: :eek: Carino ;)
happysurf
12-06-2019, 08:21
Per chi deve gestire molte schede aperte o ama salvare vari tipi di sessione, vi consiglio di dare un occhiata a questa estensione che si chiama Tab Stash. (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/tab-stash/) ;)
happysurf
12-06-2019, 08:23
:eek: :eek: :eek: Carino ;)
Molto bello. :cool:
Un po' troppo minimale, io come icona uso questa :cool: :
https://i.postimg.cc/rmdC8352/Cattura.jpg
P.S.Ho scoperto ora che i siti di hosting non riconoscono i file .ico
buonasera
arrivo subito al punto: ho sul pc firefox quantum 67.0.1 (64 bit)
ho un problema con un sito, https://www.studiopiu.net/
riesco a visualizzarlo ma non riesco a usare le sue funzioni audio, tipo la radio in streaming e i vari reload che dovrebbero funzionare con adobe flash
quando apro il sito a sinistra dove c'è scritto il sito appaiono delle icone, ho provato a smanettarci un po ma nulla!!
non mi va di aprire l'altro browser su cui funge tutto
consigli?
grazie in ogni caso
Ho dato una rapida occhiata e mi sembra che funzioni tutto.
Sezione replay (podcast), stazioni radio... metto play e dopo 1/2 secondi si sente, dopo posso mettere pausa, regolare il volume ecc..
Forse non ho capito cosa non ti funziona ?!
Ho dato una rapida occhiata e mi sembra che funzioni tutto.
Sezione replay (podcast), stazioni radio... metto play e dopo 1/2 secondi si sente, dopo posso mettere pausa, regolare il volume ecc..
Forse non ho capito cosa non ti funziona ?!
mi funziona solo la "sezione" TV, si apre la TV e parte l'audio.
tutto il resto (parlo dei vari podcast nella sezione "REPLAY") è bloccato così la sezione in alto a dx se clicchi la cassa volume
Boh non so che dire, ora però non riesco a fare andare i canali che trovo dentro l'altoparlante in alto a destra. I podcast vanno.
Ormai testano i siti con chrome e basta.
Boh non so che dire, ora però non riesco a fare andare i canali che trovo dentro l'altoparlante in alto a destra. I podcast vanno.
Ormai testano i siti con chrome e basta.
Mi ricordo che qualche anno fa non ho mai avuto problemi con sto sito
e manco ora su altri siti simili a questo
ho provato anche a riavviare FF disattivando i componenti aggiuntivi ma niente, il player (flash adobe??) dai REPLAY non parte.
Vabbè amen, vediamo se qlc altro di qua mi sa illuminare :-)
Graziie lo stesso
happysurf
12-06-2019, 20:35
Mi ricordo che qualche anno fa non ho mai avuto problemi con sto sito
e manco ora su altri siti simili a questo
ho provato anche a riavviare FF disattivando i componenti aggiuntivi ma niente, il player (flash adobe??) dai REPLAY non parte.
Vabbè amen, vediamo se qlc altro di qua mi sa illuminare :-)
Graziie lo stesso
Hai provato Firefox in modalità provvisoria facendolo partire tenendo il tasto Shift premuto?
mi funziona solo la "sezione" TV, si apre la TV e parte l'audio.
tutto il resto (parlo dei vari podcast nella sezione "REPLAY") è bloccato così la sezione in alto a dx se clicchi la cassa volume
Ciao, anche a me funziona tutto, pure la sezione replay, ho FF 67.02 64bit su Win10, con ublock origin attivato.
Prova il suggerimento di happysurf, oppure prova a disattivare solo l'estensione per il blocco pubblicità (se ce l'hai).
ho provato a riavviare FF in modalità provvisoria è niente non funge il payer
questo è ciò che mi segnala il FF
https://s3.gifyu.com/images/studiopiu.jpg
non ho provato a disattivare il blocco pubblità perchè tanto ieri sera avevo provato a riavviare FF pure disattivando i componenti aggiuntivi
La mia situazione è questa:
https://i.postimg.cc/BPLNPzz8/Image-2.jpg (https://postimg.cc/BPLNPzz8)
Sembra che non serva il flash player.
Per quanto riguarda studiopiu.net , stavo riprovando questo pomeriggio, ma nemmeno apriva il sito.
Ora ho riprovato e funziona tutto.
Mi viene da pensare che se non va deve esserci un problema temporaneo col sito, oppure qualche problema col profilo di firefox che la modalità provvisoria non risolve.
guant4namo
15-06-2019, 19:20
Buonasera a tutti voi :)
Sapete per caso come è possibile all'apertura di Mozilla, uBlock mi si azzeri tutto e devo rimettere da capo lista x lista e spuntare le opzioni ? :muro: E' un bug?
La versione di ublock è la seguente:
https://i.postimg.cc/XGfywCgS/ublock-versione.png (https://postimg.cc/XGfywCgS)
Dipende per caso dalle impostazioni che ho su mozilla, nella sezione privacy? Mi sembra veramente strana come cosa. :confused:
Mi spiego bene.
Prima aprendo il browser, sono andato sull'icona di uBlock e ho notato che alcune liste non erano spuntate/erano scoparse come nocoin + i do not care about cookie. Lo stesso nelle opzioni, alcune voci non erano spuntate. Ho pensato, ok potrebbe essere impazzita l'estensione :)
Allego foto di seguito di come era impostato prima e di come ogni volta che apro il browser, mi torni di default.
PRIMA CON LISTE ATTIVE/OPZIONI ATTIVE:
https://i.postimg.cc/XXPQqKmp/ublock-filtri.jpg (https://postimg.cc/XXPQqKmp)
https://i.postimg.cc/BX1NKLfN/ublock-opzioni.jpg (https://postimg.cc/BX1NKLfN)
--------------------------------------------------------------------------------
DOPO CON SENZA LISTE/OPZIONI
https://i.postimg.cc/ppy41Lbn/ublock-azzerato.jpg (https://postimg.cc/ppy41Lbn)
https://i.postimg.cc/H8nZKBKC/ublock-azzerato01.jpg (https://postimg.cc/H8nZKBKC)
Cosa può essere? E' capitato mai a qualcuno?
Sempre ad ogni avvio?
Prova a reinstallarlo, casomai ti fai un backup, dentro ublock c'è l'opzione apposta, poi disinstalli ublock, chiudi, riavvii e lo reinstalli e ripristini il tuo backup... e vedi se lo fa lo stesso.
guant4namo
15-06-2019, 21:32
Sempre ad ogni avvio?
Prova a reinstallarlo, casomai ti fai un backup, dentro ublock c'è l'opzione apposta, poi disinstalli ublock, chiudi, riavvii e lo reinstalli e ripristini il tuo backup... e vedi se lo fa lo stesso.
Si sempre ad ogni avvio :(
Fare il backup non mi occorre tanto le liste me le ricordo a memoria , idem le opzioni :)
Ora provo a disinstallare e vedo se fa uguale :)
guant4namo
15-06-2019, 21:34
A me capita quando uso i pulitori come ccleaner.
Mai usato per ora CCleaner. :)
L'unito " pulitore " che uso è " Wise Disk Cleaner " , settato in questo modo:
https://i.postimg.cc/0zqW1Lt9/Wise.jpg (https://postimg.cc/0zqW1Lt9)
Ma non credo vada a toccare qualcosa di uBlock. O sbaglio? :confused:
guant4namo
15-06-2019, 21:49
Sbagli, a me resetta alcune cose di ublock. Ora ho disattivato le voci e non ricordo cosa faceva. In ogni caso fai una prova, imposta ublock e apri il browser più volte, vedi se ti resetta le liste. Poi usi wise e riapri firefox e vedi che succede.
Ho fatto il Backup di uBlock. L'ho disinstallato, poi riavviato il pc. Aperto mozilla, rimesso ublock/ripristinato il backup e fino a qui tutto ok.
Chiudo mozilla e torna come prima, tutto resettato da capo (senza nocoin +i do not care about cookie + le varie opzioni (es. disabilita suggerimenti etc etc)). :mc:
Le impostazioni della privacy di firefox che ho settato sono le seguenti:
https://i.postimg.cc/30GgNxLW/canc01.jpg (https://postimg.cc/30GgNxLW)
https://i.postimg.cc/4nHvBWJZ/privacy01.jpg (https://postimg.cc/4nHvBWJZ)
https://i.postimg.cc/zVmCMTBh/privacy02.jpg (https://postimg.cc/zVmCMTBh)
https://i.postimg.cc/mtQYGhz5/privacy03.jpg (https://postimg.cc/mtQYGhz5)
https://i.postimg.cc/TKfr2GnY/privacy04.jpg (https://postimg.cc/TKfr2GnY)
Non so se qualche opzione, in fase di chiusura del browser possa andare in conflitto con uBlock. Ma non credo, no?
Il fatto è che quando chiude FF poi si resetta comunque, indipendentemente dall'usare quel programma di pulizia o meno. Giusto?
A meno che non agisca in tempo reale ma credo che la pulizia la faccia ad avvio manuale.
In quel caso c'è qualche intoppo altrove.
Altre estensioni di privacy o cose particolari che magari cozzano? Non credo che impostazioni di FF possano cancellare tutto così, sembra un problema diverso, prova magari anche un profilo pulito.
guant4namo
16-06-2019, 20:52
Il fatto è che quando chiude FF poi si resetta comunque, indipendentemente dall'usare quel programma di pulizia o meno. Giusto?
Esatto, proprio come dici te.
A meno che non agisca in tempo reale ma credo che la pulizia la faccia ad avvio manuale.
Esatto, quel programma (Wise Disk Cleaner), agisce solamente se l'utente apre il programma e fa la scansione/pulizia.
In quel caso c'è qualche intoppo altrove.
Eh a trovarlo l'intoppo :(
Altre estensioni di privacy o cose particolari che magari cozzano? Non credo che impostazioni di FF possano cancellare tutto così, sembra un problema diverso, prova magari anche un profilo pulito.
Non ho altre estensioni.
L'unica estensione che ho è uBlock Origin :D
Insomma ne sto uscendo pazzo!! :(
superlex
16-06-2019, 23:13
Già provato a disinstallare e reinstallare uBlock Origin?
E a ripristinare il profilo di firefox?
happysurf
17-06-2019, 11:11
Insomma ne sto uscendo pazzo!! :(
Che tipo di antivirus hai?
Che tipo di antivirus hai?
esatto, non è la prima volta che gli antivirus incasinano FF, proprio in questi giorni Avast e Avg corrompono il file delle password (logins.json) ad ogni apertura:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=27421
magari a guantanamo incasinano ublock
guant4namo
17-06-2019, 17:00
Che tipo di antivirus hai?
Nessun antivirus sul pc, addirittura disinstallato anche Windows Defender. :)
Uso una volta ogni 1/2 mesi EmsiSoft Emergency kit scanner, per scansionere il pc. Lo faccio solo quando ho dubbi. Altrimenti non scansiono.
Come sistema operativo ho Windows 10 Enterprise N LTSC
guant4namo
17-06-2019, 17:01
Già provato a disinstallare e reinstallare uBlock Origin?
Provato, ma nulla, si ripresenta.
E a ripristinare il profilo di firefox?
No, posso provare in serata.
Mozilla l'ho personalizzato (entrando in About:config) seguendo passo passo della guida di Happy
superlex
17-06-2019, 17:45
No, posso provare in serata.
Mozilla l'ho personalizzato (entrando in About:config) seguendo passo passo della guida di Happy
Secondo me è un problema di privacy/memoria/cache, poi fai sapere se risolvi ;)
guant4namo
17-06-2019, 22:27
Secondo me è un problema di privacy/memoria/cache, poi fai sapere se risolvi ;)
Ciao Superlex, problema privacy/memoria/cache , cioe? Se si risolve non cancellando il profilo, ok dimmi cosa devo modificare :)
superlex
17-06-2019, 22:30
Ciao Superlex, problema privacy/memoria/cache , cioe? Se si risolve non cancellando il profilo, ok dimmi cosa devo modificare :)
Di preciso non lo so, altrimenti te lo avrei detto. Ovviamente non cancellarlo, ma rinominalo, così nel caso puoi tornare indietro. Oppure, creane direttamente uno nuovo.
happysurf
18-06-2019, 07:18
esatto, non è la prima volta che gli antivirus incasinano FF, proprio in questi giorni Avast e Avg corrompono il file delle password (logins.json) ad ogni apertura:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=27421
magari a guantanamo incasinano ublock
Infatti ho pensato e letto la stessa cosa....:)
tecnoman
18-06-2019, 18:40
qual'e' il migliore downloadmanager per firefox?
happysurf
19-06-2019, 06:34
qual'e' il migliore downloadmanager per firefox?
Multithreaded Download Manager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/multithreaded-download-manager/). ;)
prandello
19-06-2019, 08:23
Multithreaded Download Manager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/multithreaded-download-manager/). ;)Per i file scaricati riesce a mantenere il modification timestamp inviato dal server, così come faceva DownThemAll e come fanno altri download manager esterni?
happysurf
19-06-2019, 10:50
Per i file scaricati riesce a mantenere il modification timestamp inviato dal server, così come faceva DownThemAll e come fanno altri download manager esterni?
Sinceramente per l'uso che ne faccio, non sono stato attento a questa caratteristica per cui non rimane che provarlo. :)
kollaps76
19-06-2019, 11:38
Salve ragazzi, complimenti per l'ottimo lavoro che svolgete sul Forum.
Sapete come eliminare l'info "Il funzionamento delle Estensioni in finestre anonime sta per cambiare..." che compare nel pannello Espensioni? Grazie mille.
prandello
19-06-2019, 14:39
Sinceramente per l'uso che ne faccio, non sono stato attento a questa caratteristica per cui non rimane che provarlo. :)Infatti, provato e non ha quella caratteristica...
Come pure, con la versione portable di FF, non sembra funzionare nemmeno l'addon "Download with Free Download Manager (FDM)" (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-with-fdm/) il DM esterno che uso abitualmente. Ovviamente ho installato anche il "native client" richiesto per la comunicazione con FF, ma nisba...
superlex
19-06-2019, 14:42
Segnalo che è uscito un aggiornamento molto importante lato sicurezza:
https://www.marcosbox.org/2019/06/mozilla-risolve-una-vulnerabilita-0-day.html
Assicuratevi di avere Firefox 67.0.3 / Firefox ESR 60.7.1 ;)
Buonasera ragazzi avrei bisogno di un vostro aiuto, non vedo contenuti video su alcuni siti, ad esempio sul sito di juventus tv una volta selezionato il video rimane nero e non mi permette di interagire premendo play. Ho controllato il plugin shockwave flash e risulta aggiornato, non capisco da cosa possa dipendere.
Questo problema me lo porto da moltissimo tempo, non ho scritto a voi solamente per pigrizia :D quindi non dovrebbe essere condizionato dagli ultimi aggiornamenti di firefox. Mi rimetto totalmente alle vostre competenze, io con il mio fidato search di google non siamo riusciti a risolvere il problema! :D
prandello
20-06-2019, 06:16
non vedo contenuti video su alcuni siti, ad esempio sul sito di juventus tv una volta selezionato il video rimane nero e non mi permette di interagire premendo play. Ho controllato il plugin shockwave flash e risulta aggiornato
Stai facendo pubblicità? Cliccando su qualunque video esce "Abbonati ora per vedere questo video" :rolleyes:
Shockwave Flash è oramai EOL, tutti i prodotti Flash based verranno cessati da qui ad un anno. I video quasi ovunque si vedono senza alcuna robaccia Adobe installata.
happysurf
20-06-2019, 07:04
Salve ragazzi, complimenti per l'ottimo lavoro che svolgete sul Forum.
Sapete come eliminare l'info "Il funzionamento delle Estensioni in finestre anonime sta per cambiare..." che compare nel pannello Espensioni? Grazie mille.
Devi crearti se non ce l'hai, il file userContent.css e quindi incollarci questo codice:
/* Nascondere avviso estensioni Firefox 67 */
#private-browsing-notice {
display: none !important;
}
Se non conosci questa procedura guarda qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907976&postcount=4). ;)
gabriello2501
20-06-2019, 08:04
Buonasera ragazzi avrei bisogno di un vostro aiuto, non vedo contenuti video su alcuni siti, ad esempio sul sito di juventus tv una volta selezionato il video rimane nero e non mi permette di interagire premendo play.
Caro amico, faccio eccezione ed esco dalla grotta silenziosa, perchè non posso esimermi dal non risponderti :)
juventus tv è una tv in streaming a pagamento, quindi non ci sono pagine free da provare a disposizione di chiunque.
però ad esempio se vai qui https://www.juventus.com/it/fans/tv/index.php
ti funziona tutto?
Segnalo che è uscito un aggiornamento molto importante lato sicurezza:
https://www.marcosbox.org/2019/06/mozilla-risolve-una-vulnerabilita-0-day.html
Assicuratevi di avere Firefox 67.0.3 / Firefox ESR 60.7.1 ;)
è uscito un ulteriore aggiornamento 67.0.4
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/67.0.4/
kollaps76
20-06-2019, 09:41
Devi crearti se non ce l'hai, il file userContent.css e quindi incollarci questo codice:
/* Nascondere avviso estensioni Firefox 67 */
#private-browsing-notice {
display: none !important;
}
Se non conosci questa procedura guarda qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907976&postcount=4). ;)
Grazie mille!
happysurf
20-06-2019, 11:30
A proposito di codici CSS, volevo segnalare che adesso è possibile ridurre la larghezza della scrollbar o nasconderla completamente, con questi semplici codici da inserire nell file userContent.css:
/* Thin scrollbar */
:root{
scrollbar-color: rgb(210,210,210) rgb(46,54,69) !important;
scrollbar-width: thin !important;
}
/* Hide scrollbar */
:root{
scrollbar-color: rgb(210,210,210) rgb(46,54,69) !important;
scrollbar-width: none !important;
}
raga che voi sappiate il recente aggiornamento di firefox interferisce con gmail?
superlex
20-06-2019, 14:28
raga che voi sappiate il recente aggiornamento di firefox interferisce con gmail?
No, non mi sembra.. A te che problemi da?
No, non mi sembra.. A te che problemi da?
da un giorno mi chiede conferma dell'identità se accedo con firefox, lo fa in maniera random
superlex
20-06-2019, 15:03
da un giorno mi chiede conferma dell'identità se accedo con firefox, lo fa in maniera random
Ma elimini i cookie tu (automaticamente o no)?
Ma elimini i cookie tu (automaticamente o no)?
sempre eliminati alla chiusura del browser automaticamente
superlex
20-06-2019, 16:35
sempre eliminati alla chiusura del browser automaticamente
Lasciando quindi solo a google .com i permessi di conservarli?
Potrebbe dipendere da questo, perché ci sono più siti connessi (accounts. - mail. - etc..)
EDIT:
è uscito un ulteriore aggiornamento 67.0.4
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/67.0.4/
Aggiornamento rilasciato, altra vulnerabilità corretta:
https://www.marcosbox.org/2019/06/mozilla-risolve-una-nuova-vulnerabilita.html
Stai facendo pubblicità? Cliccando su qualunque video esce "Abbonati ora per vedere questo video" :rolleyes:
Shockwave Flash è oramai EOL, tutti i prodotti Flash based verranno cessati da qui ad un anno. I video quasi ovunque si vedono senza alcuna robaccia Adobe installata.
No no assolutamente nessuna pubblicità, me ne scuso comunque ma non era mia intenzione, ho messo quel sito come esempio perchè essendo abbonato proprio da browser firefox ho questo tipo di problema, schermata nera quando scelgo la clip che voglio vedere, la schermata nera ovviamente è intesa solamente il riquadro dove dovrebbe comparire il video.
Se flash player è oramai robaccia allora provvedo subito a levarla
Caro amico, faccio eccezione ed esco dalla grotta silenziosa, perchè non posso esimermi dal non risponderti :)
juventus tv è una tv in streaming a pagamento, quindi non ci sono pagine free da provare a disposizione di chiunque.
però ad esempio se vai qui https://www.juventus.com/it/fans/tv/index.php
ti funziona tutto?
Si si sono abbonato, avevo scelto questo come esempio perchè il problema mi si presenta su questa piattaforma, ma giustamente non ho pensato al fatto che chi non è abbonato magari come voi non può controllare se gira tutto bene :D
Cliccando sul sito che mi hai messo i video sotto li visualizzo correttamente, nessun problema. A questo punto non so proprio come fare lì
gabriello2501
21-06-2019, 09:22
Si si sono abbonato, avevo scelto questo come esempio perchè il problema mi si presenta su questa piattaforma, ma giustamente non ho pensato al fatto che chi non è abbonato magari come voi non può controllare se gira tutto bene :D
caro fratello bianconero, ma con configurazione standard (profilo nuovissimo) fa uguale? hai provato a disattivare il blocco per i siti e tutta la roba riguardante la privacy?
Forse sono OT ma ho un problema con Firefox e Ublock Origin, provate ad accedere al sito HOME - ALGIDA (https://www.sharehappy.it/home.html), con ublock attivo non si vedono i gelati...
Nel sito di Sammontana i gelati funzionano? :Prrr:
A parte gli scherzi...ublockorigin+greasmonkey+tutto attivato: i gelati li vedo
https://i.imgur.com/dbmHSE3.jpg
ma non vedo il logo algida in basso
(accanto a la nostra storia)
é sempre un problema di filtri sottoscritti
��
Forse sono OT ma ho un problema con Firefox e Ublock Origin, provate ad accedere al sito HOME - ALGIDA (https://www.sharehappy.it/home.html), con ublock attivo non si vedono i gelati... e per me che sono un golosastro e vista la stagione è indispensabile vederli :p sapete perché succede questo?
...cioè il motivo tecnico, le immagini sono sul loro dominio, forse si tratta di qualche script java? (p.e. bloccati da qualche particolare lista) Lo chiedo perché con uBlock Origin il problema si presenta anche con altri siti "utili"...
:D
Dipende dai filtri che hai, anche a me non si vedono. Usa la modalità avanzata e metti in verde unileversolution.com.
P.S.
Consiglio generale per tutti gli utilizzatori di ublock origin, leggetevi tutte le pagine e link presenti raggiungibili dalle opzioni di ublock dove c'è scritto "sono un utente avanzato (lettura obbligatoria)". Mettete la spunta e leggete.
E' importante saper usare la modalità avanzata.
happysurf
21-06-2019, 10:43
Vedo le immagini dei gelati senza colpo ferire. :D
Nei siti di Toro news o Toro.it i video funzionano? :Prrr:
A parte gli scherzi... se sei abbonato contatta il supporto tecnico del sito in questione (vedi LINK (https://www.juventus.com/it/contact.php)), magari è un problema a loro noto e sanno come risolvere o stanno risolvendo ecc...
Facci sapere se e come hai risolto ;)
caro fratello bianconero, ma con configurazione standard (profilo nuovissimo) fa uguale? hai provato a disattivare il blocco per i siti e tutta la roba riguardante la privacy?
Rispondo ad entrambi dicendo che ho verificato poco fa senza aver fatto nulla i video ora si riproducono perfettamente! Le uniche cose che ho fatto sono state la rimozione di flash player dal browser e aggiornamento browser ieri sera prima di staccare. Forse si è aggiustato qualcosa facendo questi due passaggi...mistero!
Ah per rispondere all'altro utente io con ublock attivo tutti quei gelati purtroppo li vedo, dico purtroppo perchè sto tiratissimo con l'alimentazione causa palestra! :D :D :D
superlex
21-06-2019, 13:00
:D
Dipende dai filtri che hai, anche a me non si vedono. Usa la modalità avanzata e metti in verde unileversolution.com.
P.S.
Consiglio generale per tutti gli utilizzatori di ublock origin, leggetevi tutte le pagine e link presenti raggiungibili dalle opzioni di ublock dove c'è scritto "sono un utente avanzato (lettura obbligatoria)". Mettete la spunta e leggete.
E' importante saper usare la modalità avanzata.
Sì... e sono pure più buoni :D
@happysurf avevi ragione!! Era la lista "EasyPrivacy" a creare problemi, l'ho disattivata e i gelati ora si vedono.
Grazie cmq a tutti per le risposte :)
@@||asset-eu.unileversolutions.com^*/config/analytics.js$script,domain=sharehappy.it
:)
EDIT:
Aspettiamo
https://github.com/easylist/easylist/issues/3659
EDIT2:
Risolto
https://github.com/easylist/easylist/commit/90c663b62ab4924bff9c04854577cb51b974d13b
Ora si può
- rimuovere l'eccezione di cui sopra;
- riabilitare la EasyPrivacy.
guant4namo
22-06-2019, 19:10
Come mai digitando la combinazione tasti: Windows + R e comando " %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\ " , mi ritrovo due cartelle profilo di firefox?
Sulla cartella " uh5x2j0x.default " ci sono questi file:
https://i.postimg.cc/bZdz5s0H/01.jpg (https://postimg.cc/bZdz5s0H)
Sulla cartella " zcw2w97q.default-release " ci sono questi
https://i.postimg.cc/mhRTsdNr/02.jpg (https://postimg.cc/mhRTsdNr)
La prima cartella è da eliminare? :confused:
guant4namo
22-06-2019, 20:09
Anche da me ci sono due cartelle profilo...
Ah quindi è una cosa normale? :confused: :)
Se dovessi rinominare il profilo x fare un test, quale è la voce corretta? Cosi procedo.
spaccacervello
22-06-2019, 20:36
guarda
about:profiles
guant4namo
22-06-2019, 22:39
Niente da fare.
Profilo vecchio cancellato x la seconda volta e rifatto uno nuovo.
Ora tutto funziona! :)
guant4namo
22-06-2019, 22:56
In riferimento a questo trick:
Aumentare la velocità di rendering delle pagine (solo utenti esperti): NEW
Questo tweak agisce sui cicli di rendering del browser, aumentando in taluni casi la velocità di caricamento delle pagine web.
Creare la voce > Nuovo > Booleano > content.notify.ontimer e settarla su > true.
Creare anche la voce > Nuovo > Intero > content.notify.interval e settare il valore a 80000, 70000 o 60000, il valore di riferimento non documentato è 125000.
Attenzione: Non inserire valori più bassi, pena un sovraccarico eccessivo della CPU.
Che valore avete impostato voi? 80/70/60k o 125k?
happysurf
23-06-2019, 07:49
In riferimento a questo trick:
Aumentare la velocità di rendering delle pagine (solo utenti esperti): NEW
Questo tweak agisce sui cicli di rendering del browser, aumentando in taluni casi la velocità di caricamento delle pagine web.
Creare la voce > Nuovo > Booleano > content.notify.ontimer e settarla su > true.
Creare anche la voce > Nuovo > Intero > content.notify.interval e settare il valore a 80000, 70000 o 60000, il valore di riferimento non documentato è 125000.
Attenzione: Non inserire valori più bassi, pena un sovraccarico eccessivo della CPU.
Che valore avete impostato voi? 80/70/60k o 125k?
80000. ;)
Io sono partito diretto sui 60000, non mi pare di rilevare problemi, quindi gli altri al momento non li ho testati.
Qualcuno degli esperti di uBlock ha cinque minuti da dedicarmi in privato per aiutarmi a creare una regola che seghi un anti-adblocker su un sito che mi sta facendo diventare matto?
Non riesco a bloccarlo nemmeno con la modalità utente avanzato... :mad:
Se avete tempo, scrivetemi in privato.
Grazie.
Edit: in verità riesco a bloccarlo, ma perdo un sacco di funzionalità del sito.
gabriello2501
26-06-2019, 08:43
nella cartella profilo ora ci sono due cartelle :confused:
quella del profilo chiamata "default-release"
e un'altra solo "default" con all'interno un solo file: times.json
happysurf
26-06-2019, 09:41
nella cartella profilo ora ci sono due cartelle :confused:
quella del profilo chiamata "default-release"
e un'altra solo "default" con all'interno un solo file: times.json
Adesso ogni tipo di versione di Firefox, che sia stabile, beta o Nightly hanno il loro profilo per cui ti ha rinominato il tuo esistente in "default-release".
Puoi cancellare l'altra. ;)
gabriello2501
26-06-2019, 09:45
Adesso ogni tipo di versione di Firefox, che sia stabile, beta o Nightly hanno il loro profilo per cui ti ha rinominato il tuo esistente in "default-release".
Puoi cancellare l'altro. ;)
ma il punto è: non esisteva nessuna cartella Mozilla in Roaming/LocalLow/Local.
quindi era tutto pulito.
a meno che non ci sia qualche traccia nel registro di installazioni passate.
c'è qualche modifica in about:config per eliminare il caricamento perenne delle pagine del corriere.it?
happysurf
26-06-2019, 12:35
c'è qualche modifica in about:config per eliminare il caricamento perenne delle pagine del corriere.it?
Impedire il refresh automatico delle pagine web (potrebbe non funzionare con tutti i siti):
Nella configurazione cambiare i parametri:
accessibility.blockautorefresh > da true a false (per le schede attive).
browser.meta_refresh_when_inactive.disabled > da false a true (per le schede inattive).
Impedire il refresh automatico delle pagine web (potrebbe non funzionare con tutti i siti):
Nella configurazione cambiare i parametri:
accessibility.blockautorefresh > da true a false (per le schede attive).
browser.meta_refresh_when_inactive.disabled > da false a true (per le schede inattive).
non credo sia questo, le pagine del corriere.it non caricano completamente e restano in caricamento, tipo
https://www.corriere.it/cronache/19_giugno_26/sea-watch-3-ong-tedesca-donate-aiutare-capitano-carola-salvare-migranti-4cc605b0-97e6-11e9-ab34-56b2d57d687f.shtml
superlex
26-06-2019, 18:19
non credo sia questo, le pagine del corriere.it non caricano completamente e restano in caricamento, tipo
https://www.corriere.it/cronache/19_giugno_26/sea-watch-3-ong-tedesca-donate-aiutare-capitano-carola-salvare-migranti-4cc605b0-97e6-11e9-ab34-56b2d57d687f.shtml
Tipo quali?
Da me caricano tutte..
Comunque prova
/rcs_cor_exit-page/$domain=corriere.it
ma il primo ricaricamento comunque lo deve fare.. O almeno, non sono riuscito a bloccarlo..
Qualcuno degli esperti di uBlock ha cinque minuti da dedicarmi in privato per aiutarmi a creare una regola che seghi un anti-adblocker su un sito che mi sta facendo diventare matto?
Non riesco a bloccarlo nemmeno con la modalità utente avanzato... :mad:
Se avete tempo, scrivetemi in privato.
Grazie.
Edit: in verità riesco a bloccarlo, ma perdo un sacco di funzionalità del sito.
Avevi poi risolto?
@Unax ...quello lo fa anche a me, sono le immagini e/o link a contenuti esterni (facebook ecc.) che non si caricano, nel mio caso la causa è uBlock Origin (non la lista EasyPrivacy ma altro).
non so se sia ublock o firefox, appunto io chiedevo se c'era modo di evitarlo
happysurf
27-06-2019, 07:03
non so se sia ublock o firefox, appunto io chiedevo se c'era modo di evitarlo
Dovresti risolvere impostando a verde l'host corriereobjects.it nel pannello di UBO. ;)
Avevi poi risolto?
Purtroppo no. Se hai tempo per darmi una mano scrivimi pure tramite PM.
Dovresti risolvere impostando a verde l'host corriereobjects.it nel pannello di UBO. ;)
sarò sincero, mai capito niente su quella parte di ublock, le due colonne i più i meno, rosso verde:D
happysurf
27-06-2019, 10:11
sarò sincero, mai capito niente su quella parte di ublock, le due colonne i più i meno, rosso verde:D
Questa volta sarà cartellino giallo.....:D
E' tutto scritto nella guida:
Per sbloccare invece un dominio che impedisce il corretto funzionamento di una pagina web fare in questo modo:
- Aprire il pannello di Ublock Origin quando sul sito interessato;
- Stando sulla colonna verticale destra, con il cursore all'interno della casella dell'host (da bloccare solo sul sito che stiamo visitando) quindi in modo "locale" cliccare sulla sinistra per farla diventare rossa, oppure sul verde se vogliamo sbloccarlo.
Ripetendo lo stesso procedimento sulla colonna di sinistra andremo a bloccarlo in modo "globale" su qualsiasi sito che andremo a visitare.
- Aggiornare la pagina cliccando sul pulsante che appare;
- Infine cliccare sul lucchetto per rendere le modifiche permanenti.
Occhio Happy che c'è un piccolo errore, c'è scritto per sbloccare ma poi dici di cliccare sul rosso.
Comunque come detto anche precedentemente è importante saper usare la modalità avanzata, basta anche leggere dove c'è scritto nelle impostazioni che è una lettura obbligatoria per essere utente avanzato.
In linea di massima basta usare la seconda colonna, quella con i + e i -
Ci si mette all'altezza della riga dell'host che si vuole modificare e si clicca, nella colonnina destra alla stessa altezza, in verde per sbloccarlo o in rosso per bloccarlo, non è difficile. Fate delle prove... così quando servirà sarete preparati.
happysurf
27-06-2019, 10:27
Occhio Happy che c'è un piccolo errore, c'è scritto per sbloccare ma poi dici di cliccare sul rosso.
Giusto. :D
Questa volta sarà cartellino giallo.....:D
E' tutto scritto nella guida:
Per sbloccare invece un dominio che impedisce il corretto funzionamento di una pagina web fare in questo modo:
- Aprire il pannello di Ublock Origin quando sul sito interessato;
- Stando sulla colonna verticale destra, con il cursore all'interno della casella dell'host (da bloccare solo sul sito che stiamo visitando) quindi in modo "locale" cliccare sulla sinistra per farla diventare rossa, oppure sul verde se vogliamo sbloccarlo.
Ripetendo lo stesso procedimento sulla colonna di sinistra andremo a bloccarlo in modo "globale" su qualsiasi sito che andremo a visitare.
- Aggiornare la pagina cliccando sul pulsante che appare;
- Infine cliccare sul lucchetto per rendere le modifiche permanenti.
così è giusto? anche se a me sembra che cambi poco
https://snag.gy/f4MEbO.jpg
happysurf
27-06-2019, 11:53
così è giusto? anche se a me sembra che cambi poco
Si è giusto, a me con questa impostazione la pagina si carica subito ma bisognerebbe verificare cosa bloccano le liste che hai, a volte il troppo stroppia.
Si è giusto, a me con questa impostazione la pagina si carica subito ma bisognerebbe verificare cosa bloccano le liste che hai, a volte il troppo stroppia.
ho provato a togliere tutte le liste lasciando solo le prime quelle sotto la voce integrati ublock filters eccetera
sempre lo stesso comportamento, c'è l'immagine appena sotto al titolo che fa restare la pagina in caricamento perenne finchè non la stoppo e appare l'immagine stessa
ad esempio
https://www.corriere.it/esteri/19_giugno_27/merkel-nuova-crisi-tremore-seconda-una-settimana-17b7d4d4-98b3-11e9-a7fc-0829f3644f7a.shtml
apppena stoppo il caricamento appare l'immagine della merkel, altrimenti il pallino resta lì a rimbalzare all'infinito
happysurf
27-06-2019, 13:20
ho provato a togliere tutte le liste lasciando solo le prime quelle sotto la voce integrati ublock filters eccetera
sempre lo stesso comportamento, c'è l'immagine appena sotto al titolo che fa restare la pagina in caricamento perenne finchè non la stoppo e appare l'immagine stessa
ad esempio
https://www.corriere.it/esteri/19_giugno_27/merkel-nuova-crisi-tremore-seconda-una-settimana-17b7d4d4-98b3-11e9-a7fc-0829f3644f7a.shtml
apppena stoppo il caricamento appare l'immagine della merkel, altrimenti il pallino resta lì a rimbalzare all'infinito
Hai provato a cancellare la cache?
Hai provato a cancellare la cache?
firefox è impostato per la cancellazione alla chiusura
tornado89
27-06-2019, 18:03
Mi consigliate un estensione che mi permette di aggiungere note ai file PDF? Tipo come fa Edge che ti permette di scriverci sopra...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Firefox-dichiara-guerra-ai-cookie-traccianti-e-presenta-un-esperimento-che-fara-discutere_19504
Il nome mi ricorda un'esibizione di Pippo Franco.....:D
https://it-it.facebook.com/decalcolico/videos/1245162552248986/
superlex
28-06-2019, 16:56
Segnalo la disponibilità di Firefox Preview nel Play Store:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/firefox-nuova-versione-rivoluzionata-in-arrivo-per-android-come-provarla-subito_83127.html
Il motore utilizzato è GeckoView, che dovrebbe essere il doppio più veloce rispetto a Gecko e consentire aggiornamenti più rapidi. In effetti sembra più veloce rispetto a Firefox per Android standard, ma spero lo migliorino ancora.
guant4namo
30-06-2019, 19:52
Segnalo la disponibilità di Firefox Preview nel Play Store:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/firefox-nuova-versione-rivoluzionata-in-arrivo-per-android-come-provarla-subito_83127.html
Il motore utilizzato è GeckoView, che dovrebbe essere il doppio più veloce rispetto a Gecko e consentire aggiornamenti più rapidi. In effetti sembra più veloce rispetto a Firefox per Android standard, ma spero lo migliorino ancora.
Per iOS ancora niente giusto? Solo Android?
superlex
30-06-2019, 23:43
Per iOS ancora niente giusto? Solo Android?
La versione per iOS è completamente diversa perché è basata su webkit (causa policy Apple):
https://it.wikipedia.org/wiki/Firefox_per_iOS
guant4namo
01-07-2019, 09:25
La versione per iOS è completamente diversa perché è basata su webkit (causa policy Apple):
https://it.wikipedia.org/wiki/Firefox_per_iOS
Io per ios ho provato Firefox Focus, non sembra male è anche abbastanza reattiva, se non ricordo male ha anche un adblock integrato.
Per quanto riguarda invece questa versione: https://apps.apple.com/it/app/browser-web-firefox/id989804926 , non l'ho mai provata. :)
superlex
01-07-2019, 10:52
Io per ios ho provato Firefox Focus, non sembra male è anche abbastanza reattiva, se non ricordo male ha anche un adblock integrato.
Ha un antitracking che funge anche da adblock (tra altre cose, blocca le pubblicità traccianti), su iOS usa sempre WebKit ma può anche essere usato come content blocking per Safari.
Per quanto riguarda invece questa versione: https://apps.apple.com/it/app/browser-web-firefox/id989804926 , non l'ho mai provata. :)
Credo che il principale vantaggio sia il sync con firefox desktop dei segnalibri etc..
Vediamo come evolverà la versione per Android, se erediterà le possibilità di personalizzazione e le estensioni da firefox standard o meno.
Disinstallato definitivamente Firefox, negli ultimi 6/7 mesi, ogni volta che lo aprivo(quando non usavo altro browser) me lo ritrovavo diverso, e meno male che gli aggiornamenti erano bloccati.
Decisamente non si fa così, aveva preso vita propria e ciò mi fa perdere fiducia anche in Thunderbird. Non è che si leggono tutte le mie email?
ogni volta che lo aprivo(quando non usavo altro browser) me lo ritrovavo diverso, e meno male che gli aggiornamenti erano bloccati.CUT
Fai degli esempi tanto per capire di che cambiamenti si tratta (e di che versione di FF), così possiamo capire se avevi qualche problema.
Io per esempio uso una portable, con aggiornamenti bloccati, li faccio da me manualmente e di cambiato non ho nulla quando lo riapro, solo introduzione di novità-opzioni con gli aggiornamenti appunto.
Uscita la 68.0 in beta o è la definitiva?
Da quel che vedo mi pare sia ancora in beta la 68
superlex
02-07-2019, 17:23
Da quel che vedo mi pare sia ancora in beta la 68
Sì è prevista per il 9:
https://wiki.mozilla.org/Release_Management/Calendar
Anche nei server ftp c'è solo la candidata al momento..
Da quel che vedo mi pare sia ancora in beta la 68
Da 68.0b14 a 68.0... non chiedetemi altro...
superlex
02-07-2019, 19:21
Da 68.0b14 a 68.0... non chiedetemi altro...
Sarà la candidata.. Come cosa avrebbe senso, però non te lo posso assicurare perché non ho mai partecipato alle beta.
happysurf
03-07-2019, 06:52
Uscita la 68.0 in beta o è la definitiva?
Al 99% la 68 candidate è la definitiva, rimanendo sul canale beta, tra qualche giorno arriverà la 69 beta1. ;)
Disinstallato definitivamente Firefox, negli ultimi 6/7 mesi, ogni volta che lo aprivo(quando non usavo altro browser) me lo ritrovavo diverso, e meno male che gli aggiornamenti erano bloccati.
Decisamente non si fa così, aveva preso vita propria e ciò mi fa perdere fiducia anche in Thunderbird. Non è che si leggono tutte le mie email?
No, quello è Google. :D
guant4namo
03-07-2019, 18:41
Ha un antitracking che funge anche da adblock (tra altre cose, blocca le pubblicità traccianti), su iOS usa sempre WebKit ma può anche essere usato come content blocking per Safari.
Webkit, cioè? (Scusa la mia ignoranza) :)
superlex
03-07-2019, 18:49
Webkit, cioè? (Scusa la mia ignoranza) :)
Motore di rendering (https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_di_rendering), usato come dicevo da Firefox (https://it.wikipedia.org/wiki/Firefox_per_iOS) e Firefox Focus per iOS, per cui non possono essere paragonati alle versioni per Android.
superlex
06-07-2019, 00:20
Segnalo nuova scoperta su Firefox:
https://www.tuttoandroid.net/news/bug-firefox-furto-dati-locale-700914/
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Bug-in-Firefox-permette-la-sottrazione-di-file-memorizzati-in-locale-anche-su-Android_19538
Purtroppo devo lasciare la ver.56 ed andare con la nuova 67.0.4. Degli add-on non trovo un sostituto di Super Start. Mi serve poter creare un gruppo sovrapponendo l'icona della tab su un altra, come faceva SS. Mi aiutate? grazie 1000
happysurf
07-07-2019, 07:43
Purtroppo devo lasciare la ver.56 ed andare con la nuova 67.0.4. Degli add-on non trovo un sostituto di Super Start. Mi serve poter creare un gruppo sovrapponendo l'icona della tab su un altra, come faceva SS. Mi aiutate? grazie 1000
Su Reddit (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/6zkob7/is_there_a_firefox_57_compatible_addon_like_super/) esiste un thread apposito aperto da un utente con lo stesso tuo problema.
Le alternative suggerite sono:
- New Tab Tools; (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-tab-tools/)
- Group Speed Dial (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/groupspeeddial/?src=search);
- Bookmarked Speed Dial (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmarked-speeddial/?src=search).
Su Reddit (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/6zkob7/is_there_a_firefox_57_compatible_addon_like_super/) esiste un thread apposito aperto da un utente con lo stesso tuo problema.
Le alternative suggerite sono:
- New Tab Tools; (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-tab-tools/)
- Group Speed Dial (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/groupspeeddial/?src=search);
- Bookmarked Speed Dial (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmarked-speeddial/?src=search).
sei sempre disponibile e di grande aiuto :ave:
ci sta un modo nella nuova versione di FF di poter bloccare gli aggiornamenti come facevo con la v56? (uso sempre le versioni portable)
grazie
vai nel registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Policies\Mozilla\Firefox.
e crei la seguente chiave
(Nuovo > Dword (32-bit)). Nome: DisableAppUpdate. Valore 1.
In altro modo, banalmente, si potrebbe cancellare il file updater.exe in FF e/o modificare il file update-settings.ini.
Io sto usando il metodo tramite regedit sulla mia portable che uso nel fisso ed è ok, ovviamente se la devi portare in giro allora il metodo regedit non è portatile.
vai nel registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Policies\Mozilla\Firefox.
e crei la seguente chiave
(Nuovo > Dword (32-bit)). Nome: DisableAppUpdate. Valore 1.
In altro modo, banalmente, si potrebbe cancellare il file updater.exe in FF e/o modificare il file update-settings.ini.
Io sto usando il metodo tramite regedit sulla mia portable che uso nel fisso ed è ok, ovviamente se la devi portare in giro allora il metodo regedit non è portatile.
grazie nel frattempo ho trovato qualcosa di veramente semplice senza toccare registro:
Basta andare nella cartella dove è installato Firefox (App\Firefox64\) (non dove sono i profili) creare una sottocartella chiamata distribution e in questa cartella creare un file chiamato policies.json con questo contenuto:
{ "policies": {
"DisableAppUpdate": true }
}
A questo punto andando nelle opzioni di aggiornamento troverete la scritta "Aggiornamenti disattivati dall'amministratore di sistema" con tutte le preferenze inattive.
Sulla mia portable funziona in modo ottimo.
Sì c'è anche quel metodo ma a me non funzionava, non ho capito se era Avast che mi modificava i criteri a livello aziendale con il suo certificato. In pratica funzionava al primo avvio, poi più. Se ti rimane va benissimo anche quello.
Sto avendo problemi con i video in streaming, sia film "on demand" che live su Twitch. Ultima versione.
VOD: la RAM arriva a 10 GB o qualcosa del genere; l'accelerazione hardware on o off non cambia nulla.
Twitch: processore (i5 6400) al 60%.
Non capisco :confused:
TheZioFede
08-07-2019, 07:47
prova questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/twitch_5/
il player standard di twitch è piuttosto pesante specialmente su fx dove ci deve essere qualche sorta di memory leak
guant4namo
08-07-2019, 09:25
prova questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/twitch_5/
il player standard di twitch è piuttosto pesante specialmente su fx dove ci deve essere qualche sorta di memory leak
Ottimo a sapersi, proverò anche io questa estensione.
Una volta installato, basta andare su twitch, netflix e simili e stop? O ci sono altri passaggi da fare?
Questo problema, si presenta solo con firefox (se non ricordo male), con chrome va tutto liscio, o meglio quando avevo chrome non notavo problematiche. :confused:
Oppure era una mia impressione momentanea? :confused:
TheZioFede
08-07-2019, 13:22
Ottimo a sapersi, proverò anche io questa estensione.
Una volta installato, basta andare su twitch, netflix e simili e stop? O ci sono altri passaggi da fare?
Questo problema, si presenta solo con firefox (se non ricordo male), con chrome va tutto liscio, o meglio quando avevo chrome non notavo problematiche. :confused:
Oppure era una mia impressione momentanea? :confused:
dovrebbe attivarsi automaticamente ma è solo per twitch
per il resto su pc vecchi uso chrome per siti multimediali proprio perché sembra gestirli meglio, anche se nel tuo caso specifico (60% di cpu e 10 gb di ram) potrebbe benissimo essere qualche problema di configurazione visto l'entità dell'uso di risorse
farei una prova con un profilo pulito che male non fa
guant4namo
08-07-2019, 13:51
dovrebbe attivarsi automaticamente ma è solo per twitch
per il resto su pc vecchi uso chrome per siti multimediali proprio perché sembra gestirli meglio, anche se nel tuo caso specifico (60% di cpu e 10 gb di ram) potrebbe benissimo essere qualche problema di configurazione visto l'entità dell'uso di risorse
farei una prova con un profilo pulito che male non fa
Stasera provo a vedere l'effettivo consumo di ram sul pc mio e vi farò sapere.
Ma non credo ci sia un consumo di 60% cpu. Chi lamentava di questo problema era l'utente " Wolland " :)
Nella mia migrazione da FF 56.0.2 a FF 67.0.4 mi trovo con 2 problemi:
a) come faccio a trasferire le mie password? (key3.db)
b) i miei bookmark?
grazie 1000
gabriello2501
08-07-2019, 14:27
Nella mia migrazione da FF 56.0.2 a FF 67.0.4 mi trovo con 2 problemi:
a) come faccio a trasferire le mie password? (key3.db)
b) i miei bookmark?
grazie 1000
dovrebbe aggiornare automaticamente i file nella cartella profilo quando fai il passaggio
dovrebbe aggiornare automaticamente i file nella cartella profilo quando fai il passaggio
uso una versione portable
uso una versione portable
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
Ergo in prima pagina c'è scritto cosa devi fare.
gabriello2501
08-07-2019, 15:20
uso una versione portable
la versione portatile, per quanto mi riguarda si aggiorna automaticamente nella propria cartella, aggiornando anche il profilo e i file che lo compongono.
qual è la tua situazione?
la versione portatile, per quanto mi riguarda si aggiorna automaticamente nella propria cartella, aggiornando anche il profilo e i file che lo compongono.
qual è la tua situazione?
Ho provato a fare una nuova installazione di FF 56.0.2 e poi ad aggiornarla all'attuale. Mi crea un altro profilo e non mi converte nulla, nè le password nè i bookmarks. GRRR
Mi crea un altro profilo e non mi converte nulla, nè le password nè i bookmarks. GRRR CUT
Te l'ho scritto prima! c'è scritto in prima pagina come aggiornare, importare il profilo o solo i file che ti servono. E' tutto spiegato, basta seguire le istruzioni.
OK grazie a tutti... ho riscritto il vecchio profilo sul nuovo e funziona.
Altri metodi non funzionavano.
guant4namo
08-07-2019, 19:52
Ho fatto una prova riguardo mozilla + estensione di twitch (consigliata sopra)
La versione di Mozilla è 67.0.4 (64 bit) ed aprendo uno stream a caso ecco il relativo consumo:
https://i.postimg.cc/mtqNdQpr/cpu.png (https://postimg.cc/mtqNdQpr)
Le impostazioni dello stream erano le seguenti:
https://i.postimg.cc/SXVnP4QG/quality.png (https://postimg.cc/SXVnP4QG)
gabriello2501
09-07-2019, 08:36
Cmq è uscita la 68 stabile ma solo sui server
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/68.0/
installata, tutto ok
Firefox 68.0 release information https://www.ghacks.net/2019/07/09/firefox-68-0-release-information/
nella pagina delle estensioni ora in fondo alla lista abbiamo le tanto amate "estensioni consigliate" (si potranno disabilitare...)
Suggerimento : è possibile disattivare le raccomandazioni se non li si vuole:
Caricare about: config nella barra degli indirizzi di Firefox.
Cerca extensions.htmlaboutaddons.discover.enabled
Impostare il flag su False.
Cerca extensions.htmlaboutaddons.recommendations.enabled
Impostare il flag su False.
https://i.vgy.me/6Xk7qd.png
Sempre riguardo le estensioni, me le ritrovo tutte abilitate in navigazione anonima
https://i.vgy.me/S6ZJeT.png
mi aspettavo il contrario, tutte disabilitate di default, ma forse avevo capito male.
Ma che senso ha fare la lista delle estensioni disabilitate "a colori" come quella delle abilitate?
In questo modo non si distinguono, se non per il titolo all'inizio della lista.
happysurf
09-07-2019, 09:08
Vorrei segnalare una interessante funzionalità implementata nella versione 68 di Firefox, ovvero la Dark Mode che consente di avere le pagine interne come quelle delle estensioni, opzioni e di configurazione in modalità scura.
Inoltre rende scuro anziché bianco lo sfondo delle pagine in attesa di essere caricate. ;)
browser.in-content.dark-mode > true
superlex
09-07-2019, 11:11
Vorrei segnalare una interessante funzionalità implementata nella versione 68 di Firefox, ovvero la Dark Mode che consente di avere le pagine interne come quelle delle estensioni, opzioni e di configurazione in modalità scura.
Inoltre rende scuro anziché bianco lo sfondo delle pagine in attesa di essere caricate. ;)
browser.in-content.dark-mode > true
Da amante dei temi scuri, grazie per la segnalazione :)
E riguardo un'altra tua segnalazione, WebRender è in abilitazione anche per le schede AMD ora :)
EDIT:
Si adatta bene con l'attivazione/disattivazione del tema scuro, credo che non sia abilitato di default solo perché ancora non perfetto ma che in futuro lo sarà :)
Da me ha richiesto anche il riavvio del browser comunque, per essere applicato.
3 domande rapide: come togliere l'icona altoparlante dalle tab in cui viene riprodototto un video, e la notifica a schermo interno. Infine come togliere la barra grigia dei motori di ricerca che appare al di sotto dei risultati della barra di ricerca?
Vorrei segnalare una interessante funzionalità implementata nella versione 68 di Firefox, ovvero la Dark Mode che consente di avere le pagine interne come quelle delle estensioni, opzioni e di configurazione in modalità scura.
Inoltre rende scuro anziché bianco lo sfondo delle pagine in attesa di essere caricate. ;)
browser.in-content.dark-mode > true
Provato non mi funziona.
superlex
09-07-2019, 16:36
Provato non mi funziona.
Banalmente.. hai riavviato Firefox?
Banalmente.. hai riavviato?
Il pc no, FF sì, più volte.
Ah, per usare la dark mode oltre a cambiare quel parametro in about:config credo si debba selezionare nelle opzioni>Temi> tema scuro (cambiando dal predefinito) confermi?
Comunque fatto questo quando apro FF la prima pagina all'avvio (scheda vuota) è nera, poi tutto il resto (opzioni, estensioni, altre schede aperte...) rimane bianco come prima, in pratica funziona solo il tema dark nella parte alta come prima.
EDIT:
segnalo anche che su due siti che avevo aperto nella sessione precedente, importata da profilo in FF 68 non carica la pagina:
Connessione sicura non riuscita
Si è verificato un errore durante la connessione a www.kimovil.com. SSL_ERROR_MISSING_ESNI_EXTENSION
La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.
https://www.kimovil.com/it/
https://www.xiaomitoday.it/category/notizie
Riaperto la portable precedente 67.0.4 nessun problema.
segnalo anche che su due siti che avevo aperto nella sessione precedente, importata da profilo in FF 68 non carica la pagina:
https://www.kimovil.com/it/
https://www.xiaomitoday.it/category/notizie
Riaperto la portable precedente 67.0.4 nessun problema.
Con 70.0a1 e 69.0b3 nessun problema.
Con 70.0a1 e 69.0b3 nessun problema.
Ma con la 68 hai lo stesso problema?
P.S.
altro errore, diverso, qui:
Connessione sicura non riuscita
Si è verificato un errore durante la connessione a www.ilblogdellestelle.it. Impossibile stabilire una connessione sicura con il peer: non esistono algoritmi crittografici in comune. Codice di errore: SSL_ERROR_NO_CYPHER_OVERLAP
La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.
Da due giorni con FF non riesco ad aprire siti come google, Hardware upgrade, Wikipidia,mozilla org. FF mi dice pagina bloccata:potenziale rischio per la sicurezza, Codice di errore: SEC_ERROR_UNKNOWN_ISSUER.Mi collego tramite hotspot da cell ma nei giorni precedenti nessun problema. Ho reinstallato il programma eliminando manualmente le cartelle nascoste e poi ripulendo con Ccleaner.Come antivirus utilizzo quello di win10(anche disattivando le protezioni il problema persiste).
superlex
09-07-2019, 17:53
Il pc no, FF sì, più volte.
Ah, per usare la dark mode oltre a cambiare quel parametro in about:config credo si debba selezionare nelle opzioni>Temi> tema scuro (cambiando dal predefinito) confermi?
Sì confermo, diciamo che è un complemento del tema scuro: se abiliti il tema scuro, con quell'opzione hai anche scheda estensioni etc scure; se abiliti il tema chiaro, tale opzione non ha effetto.
Comunque fatto questo quando apro FF la prima pagina all'avvio (scheda vuota) è nera, poi tutto il resto (opzioni, estensioni, altre schede aperte...) rimane bianco come prima, in pratica funziona solo il tema dark nella parte alta come prima.
Sempre avendo riavviato Firefox? Non saprei..
EDIT:
segnalo anche che su due siti che avevo aperto nella sessione precedente, importata da profilo in FF 68 non carica la pagina:
https://www.kimovil.com/it/
https://www.xiaomitoday.it/category/notizie
Riaperto la portable precedente 67.0.4 nessun problema.
Da me funzionano entrambi con FF 68 desktop (no portable), in about:config che valore hai per network.security.esni.enabled e network.trr.uri ?
Da due giorni con FF non riesco ad aprire siti come google, Hardware upgrade, Wikipidia,mozilla org. FF mi dice pagina bloccata:potenziale rischio per la sicurezza, Codice di errore: SEC_ERROR_UNKNOWN_ISSUER.Mi collego tramite hotspot da cell ma nei giorni precedenti nessun problema. Ho reinstallato il programma eliminando manualmente le cartelle nascoste e poi ripulendo con Ccleaner.Come antivirus utilizzo quello di win10(anche disattivando le protezioni il problema persiste).la 68 non risolve, ma non so neanche se il problema sia di FF anche se con Edge no problem.
Sempre avendo riavviato Firefox? Non saprei..
Sì, sembra ok solo appena apro FF, poi apro il resto ed è tutto come prima, boh.
Aspetterò che compaia nelle opzioni oltre che nel config, magari non è ancora definitiva o ci sarà qualche bug, io comunque sono su Win7.
Da me funzionano entrambi con FF 68 desktop (no portable), in about:config che valore hai per network.security.esni.enabled e network.trr.uri ?
-true
-https://1.1.1.1/dns-query
superlex
09-07-2019, 18:51
Sì, sembra ok solo appena apro FF, poi apro il resto ed è tutto come prima, boh.
Aspetterò che compaia nelle opzioni oltre che nel config, magari non è ancora definitiva o ci sarà qualche bug, io comunque sono su Win7.
:boh:
Provato con un profilo pulito, così per curiosità?
-true
-https://1.1.1.1/dns-query
Qui hai tutto verde?
https://www.cloudflare.com/ssl/encrypted-sni/
:boh:
Provato con un profilo pulito, così per curiosità?
Qui hai tutto verde?
https://www.cloudflare.com/ssl/encrypted-sni/
La stringa per attivare è:
network.trr.mode
valore = 3 (tutto verde)
Setting DNS-over-HTTPS in Firefox
Set `network.trr.mode` to 2 to make DNS Over HTTPS the browser's first choice but use regular DNS as a fallback (0 is "off by default", 1 lets Firefox pick whichever is faster, 3 for TRR only mode, 5 to explicitly turn it off).
:boh:
Provato con un profilo pulito, così per curiosità?
Sto facendo un'altra portable pulita :) ora vedo
Qui hai tutto verde?
https://www.cloudflare.com/ssl/encrypted-sni/
Ehm.... :D
Connessione sicura non riuscita
Si è verificato un errore durante la connessione a www.cloudflare.com. SSL_ERROR_MISSING_ESNI_EXTENSION
La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.
i valori comunque li avevo messi come suggerito qui nella guida, ma non sono mai andati in verde nemmeno prima tutti, forse dipende anche dal sistema operativo.
Ok allora,
con la 68 pulita:
-dark uguale, si apre scuro la prima scheda appena avviato FF ma aprendo tutto il resto schede, opzioni, estensioni ecc sono ancora bianche, quindi o non va d'accordo con Win7 o c'è qualche altro bug da sistemare.
-problema siti invece risolto, quindi c'è qualche impostazione/ottimizzazione che non va più bene con la 68 perchè con la 67.0.4 si apre tutto regolarmente.
con la 68 e mio profilo anche in modalità provvisoria stesso problema sui siti
Devo provare a ripristinare quelle stringhe DNS come erano in origine e vedere se ritorna a posto.
EDIT
DNS over HTTPS (sperimentale):
Questo tipo di connessione consente di nascondere le richieste di risoluzione DNS al provider Internet e ad altri utenti connessi alla stessa rete locale.
Assicuratevi di avere selezionata l'opzione in Preferenze > Generale > Impostazioni di rete > Attiva DNS over HTTPS;
In alternativa > Personalizzato > inserire l'indirizzo > https://1.1.1.1/dns-query
Per usare il DOH di AdGuard inserire l'indirizzo > https://dns.adguard.com/dns-query
network.security.esni.enabled > doppio click per cambiare il valore da false a true.
Se tutto è configurato per il meglio su questa pagina dovreste passare il test.
ATTENZIONE: Il DNS over HTTPS bypassa completamente il contenuto del file hosts di Windows, per cui l'eventuale filtraggio web creato con questo file, non funzionerà.
Io avevo inserito quello personalizzato 1.1.1.1, ho tolto la spunta da "Attiva DNS over HTTPS" e ora i siti funzionano. Anche mettendo cloudflare (predefinito) o anche con quello di adguard i siti danno errore.
superlex
09-07-2019, 19:40
La stringa per attivare è:
network.trr.mode
valore = 3 (tutto verde)
Setting DNS-over-HTTPS in Firefox
Set `network.trr.mode` to 2 to make DNS Over HTTPS the browser's first choice but use regular DNS as a fallback (0 is "off by default", 1 lets Firefox pick whichever is faster, 3 for TRR only mode, 5 to explicitly turn it off).
Io ho lasciato 2, ovvero (per anticipare la risposta a Cloud76) ho abilitato DoH dalle Impostazioni e poi impostato network.security.esni.enabled > true ..
Ok allora,
con la 68 pulita:
-dark uguale, si apre scuro la prima scheda appena avviato FF ma aprendo tutto il resto schede, opzioni, estensioni ecc sono ancora bianche, quindi o non va d'accordo con Win7 o c'è qualche altro bug da sistemare.
Aspettiamo altri riscontri allora :)
-problema siti invece risolto, quindi c'è qualche impostazione/ottimizzazione che non va più bene con la 68 perchè con la 67.0.4 si apre tutto regolarmente.
con la 68 e mio profilo anche in modalità provvisoria stesso problema sui siti
Devo provare a ripristinare quelle stringhe DNS come erano in origine e vedere se ritorna a posto.
EDIT
Io avevo inserito quello personalizzato 1.1.1.1, ho tolto la spunta da "Attiva DNS over HTTPS" e ora i siti funzionano.
Quindi hai disattivato del tutto DoH, giusto?
Se invece provi ad attivarlo ma usando quello di default e non toccando nulla in about:config?
Quindi hai disattivato del tutto DoH, giusto?
Se invece provi ad attivarlo ma usando quello di default e non toccando nulla in about:config?
Esatto.
avevo fatto un picco edit prima:
Anche mettendo cloudflare (predefinito) o anche con quello di adguard i siti danno errore.
Allora io ho network.trr.mode;2
Ho provato come hai detto a rimettere network.security.esni.enabled a valore predefinito (false).
Riattivando Preferenze > Generale > Impostazioni di rete > Attiva DNS over HTTPS i siti su FF68 in questo modo funzionano sia con cloudflare che con gli altri alternativi.
Quindi? :confused:
superlex
09-07-2019, 20:15
Esatto.
avevo fatto un picco edit prima:
Anche mettendo cloudflare (predefinito) o anche con quello di adguard i siti danno errore.
Allora io ho network.trr.mode;2
Ho provato come hai detto a rimettere network.security.esni.enabled a valore predefinito (false).
Riattivando Preferenze > Generale > Impostazioni di rete > Attiva DNS over HTTPS i siti su FF68 in questo modo funzionano sia con cloudflare che con gli altri alternativi.
Quindi? :confused:
Quindi non saprei :p
Tieni la configurazione che ti fa funzionare tutto..
Che poi è strano che ti vada con la 67 e non con la 68..
gabriello2501
10-07-2019, 08:22
Da due giorni con FF non riesco ad aprire siti come google, Hardware upgrade, Wikipidia,mozilla org. FF mi dice pagina bloccata:potenziale rischio per la sicurezza, Codice di errore: SEC_ERROR_UNKNOWN_ISSUER.Mi collego tramite hotspot da cell ma nei giorni precedenti nessun problema. Ho reinstallato il programma eliminando manualmente le cartelle nascoste e poi ripulendo con Ccleaner.Come antivirus utilizzo quello di win10(anche disattivando le protezioni il problema persiste).
Eppure nelle note di versione dicono:
When an HTTPS error caused by antivirus software is detected, Firefox will attempt to automatically fix it
Siamo tutti Cattivi :mad:
https://www.hwupgrade.it/news/web/firefox-e-un-browser-cattivo-la-ispa-spietata-contro-il-browser-di-mozilla_83289.html
Robby Naish
10-07-2019, 08:34
Ragazzi, un problema nuovissimo e stranissimo.
Da un paio di giorni il sito della mia Banca mi da errore quando provo ad aprirlo.
Ho pulito cahche dns, tutte le cache con Clean64.... ma niente.
Sempre questo errore....
Ho provato anche i dns google, stesso errore.
Però in Anonimo mode... va bene... che cosa puo essere?
https://snag.gy/LZD5yS.jpg
Grazie
Ale
@Robby Naish
Anche in modalità provvisoria? Magari in anonimo ti disabilita estensioni che interferiscono.
Ho fatto altre prove con i parametri DNS.
impostazioni predefinite, FF portable pulito, appena fatto, toccato nulla:
Secure DNS>?arancione
DNSSEC>Xrosso
TLS 1.3>verde
Encrypted SNI>Xrosso
facendo le modifiche a impostazioni di rete (cloudflare predefinito) e parametro network.security.esni.enabled true
Secure DNS>verde
DNSSEC>Xrosso
TLS 1.3>verde
Encrypted SNI>Xrosso
Chiudo e riavvio FF, ok, stessi risultati.
Metto trr su 3:
Secure DNS>verde
DNSSEC>verde
TLS 1.3>verde
Encrypted SNI>Xrosso
stesse impostazioni, chiudo e riavvio FF e mi cambiano tutti i risultati:
Secure DNS>?arancione
DNSSEC>verde
TLS 1.3>?arancione
Encrypted SNI>?arancione
Rifaccio un'altra portable pulita, ripeto la procedura, tutto uguale fino a quando metto trr su 3 qui ottengo finalmente:
Secure DNS>verde
DNSSEC>verde
TLS 1.3>verde
Encrypted SNI>verde
chiudo, riavvio FF, riapro la sessione, rifaccio il test e ritorna ancora:
Secure DNS>?arancione
DNSSEC>verde
TLS 1.3>?arancione
Encrypted SNI>?arancione
Qualcosa non torna...
Comunque tanto per la coronaca
P.S. i siti che avevo segnalato si vedono con profilo nuovo e oggi si vedono anche sulla 68 con mio profilo che ieri non andava...:confused:
Se metto trr a 3 però non si apre più nulla, quindi o i siti non sono pronti o è un limite di Win7.
Robby Naish
10-07-2019, 10:31
Ho dovuto cancellare tutti i cookies.. ora sembra andare...
che strano però!!
happysurf
10-07-2019, 11:10
[B]
Se metto trr a 3 però non si apre più nulla, quindi o i siti non sono pronti o è un limite di Win7.
La prima che hai detto, precisamente i server. :)
I forum in rete sono pieni di utenti che dicono che la DoH funziona, tanti altri dicono il contrario, la variabile però non è Firefox ma come e a cosa ci connettiamo. :rolleyes:
linuxx84
10-07-2019, 11:25
Miracolo! Finalmente con la v68 non ci sono più i lag che riscontravo dalla versione 66! Ci sono voluti due mesi!
superlex
10-07-2019, 11:49
La prima che hai detto, precisamente i server. :)
I forum in rete sono pieni di utenti che dicono che la DoH funziona, tanti altri dicono il contrario, la variabile però non è Firefox ma come e a cosa ci connettiamo. :rolleyes:
Sì concordo, il resto sinceramente non me lo so spiegare neanche io Cloud, ma che non tutti i siti sono pronti è praticamente certo.
Notare anche quanto dice Cludflare in caso di tutto verde:
[..]Even if you pass all four tests, the domain you are visiting also needs to support these technologies. If the domain you visit doesn't support DNSSEC, TLS 1.3, and Encrypted SNI, you are still potentially vulnerable, even if your browser supports these technologies.
gabriello2501
10-07-2019, 12:17
attivabile il picture-in-picture
Go to about:config
Set media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.enabled and media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.flyout-enabledto true.
Restart.
superlex
10-07-2019, 12:22
attivabile il picture-in-picture
Grazie :)
Nel mio caso ho dovuto abilitare anche media.videocontrols.picture-in-picture.enabled .
Ma il riquadro non è ridimensionabile, vero?
happysurf
10-07-2019, 12:46
Miracolo! Finalmente con la v68 non ci sono più i lag che riscontravo dalla versione 66! Ci sono voluti due mesi!
Mi fa piacere. :)
attivabile il picture-in-picture
Nella 69 beta3 è attivato di default. ;)
Grazie :)
Nel mio caso ho dovuto abilitare anche media.videocontrols.picture-in-picture.enabled .
Ma il riquadro non è ridimensionabile, vero?
Nella beta, avvicinando il cursore ai bordi, è possibile ridimensionare la finestra a piacere, presumo sia lo stesso sulla 68 stabile. ;)
superlex
10-07-2019, 12:59
Nella 69 beta3 è attivato di default. ;)
Bene :)
Nella beta, avvicinando il cursore ai bordi, è possibile ridimensionare la finestra a piacere, presumo sia lo stesso sulla 68 stabile. ;)
Mmh nella 68 per lo meno no, oppure fa solo su Windows..
Comunque, media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.enabled
mi sembra serva per avere, nella riproduzione standard, il pulsantino blu (al centro a destra) per attivare il PiP senza passare per il click destro del mouse; media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.flyout-enabled non saprei..
spaccacervello
10-07-2019, 13:43
Su macos oltre a non avere le maniglie per ingrandire/rimpicciolire non è nemmeno sempre in primo piano.
gabriello2501
10-07-2019, 13:53
Grazie :)
Nel mio caso ho dovuto abilitare anche media.videocontrols.picture-in-picture.enabled .
Ma il riquadro non è ridimensionabile, vero?
a me lo fa ridimensionare
e... media.videocontrols.picture-in-picture.enabled non l'ho toccato (sempre su false)
superlex
10-07-2019, 14:12
Su macos oltre a non avere le maniglie per ingrandire/rimpicciolire non è nemmeno sempre in primo piano.
Ah ok.. grazie del feedback ;)
a me lo fa ridimensionare
Vedi sopra..
e... media.videocontrols.picture-in-picture.enabled non l'ho toccato (sempre su false)
Hai ragione..
Allora, da quel che ho capito
media.videocontrols.picture-in-picture.enabled : true -> per PiP via click destro
media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.enabled : true -> Per PiP via pulsante blu al centro a destra
(questi due non sono correlati)
media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.flyout-enabled : true non saprei, ma penso sia legato al secondo dato il nome..
Mi fa piacere. :)
Nella 69 beta3 è attivato di default. ;)
Nella beta, avvicinando il cursore ai bordi, è possibile ridimensionare la finestra a piacere, presumo sia lo stesso sulla 68 stabile. ;)
C'è un collegamento rapido... a credenziali e password
https://i.postimg.cc/ZnjKL27F/FF69b3.png
gabriello2501
10-07-2019, 14:31
Ah ok.. grazie del feedback ;)
Allora, da quel che ho capito
[LIST]
media.videocontrols.picture-in-picture.enabled : true -> per PiP via click destro
cosa dovrebbe comparire con il tasto destro?
superlex
10-07-2019, 15:09
cosa dovrebbe comparire con il tasto destro?
La voce menu Picture-in-Picture, al secondo click per la precisione, perché al primo click destro compare il menu di YouTube mentre al secondo quello di FF.
gabriello2501
10-07-2019, 15:28
La voce menu Picture-in-Picture, al secondo click per la precisione, perché al primo click destro compare il meno di YouTube mentre al secondo quello di FF.
ah, per avere la voce con il tastod estro, bisogna mettere a false anche questo
media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.flyout-enabled
superlex
10-07-2019, 15:35
ah, per avere la voce con il tastod estro, bisogna mettere a false anche questo
media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.flyout-enabled
Nel mio caso non pare necessario :confused: Nel senso, con tutti e 3 a true comunque il menu col click destro mi rimane..
3 domande rapide: come togliere l'icona altoparlante dalle tab in cui viene riprodototto un video, e la notifica a schermo interno. Infine come togliere la barra grigia dei motori di ricerca che appare al di sotto dei risultati della barra di ricerca?up
gabriello2501
10-07-2019, 15:45
Nel mio caso non pare necessario :confused: Nel senso, con tutti e 3 a true comunque il menu col click destro mi rimane..
io ho disabilitato il primo per non avere il bottone sul video
abilitato il secondo per il mneù contestuale e
se abilitavo il terzo non c'era voce, se disabilitato ce l'ho
3 domande rapide: come togliere l'icona altoparlante dalle tab in cui viene riprodototto un video, e la notifica a schermo interno. Infine come togliere la barra grigia dei motori di ricerca che appare al di sotto dei risultati della barra di ricerca?
1) perchè vuoi togliere l'icona? compare solamente quando c'è un audio nella scheda e in caso volessi disattivarlo temporaneamente.
2) sulla notifica che firefox è a schermo intero, non ho mai trovato niente di funzionante fin'ora.
up
Per i motori di ricerca basta che vai nelle opzioni e togli la spunta a tutti i motori dove c'è scritto:
Ricerca>Motori di ricerca in un clic
io ho disabilitato il primo per non avere il bottone sul video
abilitato il secondo per il mneù contestuale e
se abilitavo il terzo non c'era voce, se disabilitato ce l'ho
1) perchè vuoi togliere l'icona? compare solamente quando c'è un audio nella scheda e in caso volessi disattivarlo temporaneamente.
2) sulla notifica che firefox è a schermo intero, non ho mai trovato niente di funzionante fin'ora.Per zittire vado col comando ctrl+M, comunque cera una voce per entrambe le funzioni, che ho appuntato ma non ho dietro il file
la 68 non risolve, ma non so neanche se il problema sia di FF anche se con Edge no problem.
Risolto.Bisognava impostare in "nessun proxy".FF lo mette su auto di defoult ma evidentemente con l'hotspot crea problemi.Quello che non capisco è come mai in precedenza andava:eek:
bobo779256
10-07-2019, 17:35
... e la notifica a schermo interno...
Prova ad impostare a zero la voce:
full-screen-api.warning.timeout
normalmente è impostata a 3000, cioè 3 secondi, messa a zero da me non appare il popup del video a schermo intero
prandello
12-07-2019, 06:30
Forse mi è sfuggito ma non mi sembra di avere visto nell'ultimo mese, né in questo topic né nelle news del sito, alcun accenno alla notizia di Firefox (anche) a pagamento dall'autunno e conseguenti diverse funzionalità tra free/pay:
https://www.webnews.it/2019/07/08/mozilla-firefox-news-pagamento-senza-pubblicita/
https://www.hdblog.it/2019/06/10/firefox-mozilla-cloud-vpn-pagamento-autunno/
La fine dei tempi felici...?
happysurf
12-07-2019, 07:33
Forse mi è sfuggito ma non mi sembra di avere visto nell'ultimo mese, né in questo topic né nelle news del sito, alcun accenno alla notizia di Firefox (anche) a pagamento dall'autunno e conseguenti diverse funzionalità tra free/pay:
https://www.webnews.it/2019/07/08/mozilla-firefox-news-pagamento-senza-pubblicita/
https://www.hdblog.it/2019/06/10/firefox-mozilla-cloud-vpn-pagamento-autunno/
La fine dei tempi felici...?
L'avevo già vista questa cosa ma sinceramente non ho avuto voglia nemmeno di commentarla.
Si tratta secondo me di una proposta già morta ancora prima che venga ufficializzata, accostare il concetto di web libero di Mozilla ad un pagamento mensile per dei servizi mi fa rabbrividire, ed è davvero una pessima idea.
TheZioFede
12-07-2019, 08:42
Boh, io francamente se è una semplice aggiunta di servizi in più come una vpn non vedo il problema, dovranno battere cassa in qualche modo... roba come Cliqz era molto peggio :rolleyes:
Voglio dire ad oggi ancora il 9x% di mozilla viene ancora finanziata da google, la quale probabilmente elargisce soldi giusto per tenere a bada qualche operazione da parte delle varie antitrust, secondo me...
superlex
12-07-2019, 17:31
Boh, io francamente se è una semplice aggiunta di servizi in più come una vpn non vedo il problema, dovranno battere cassa in qualche modo... roba come Cliqz era molto peggio :rolleyes:
Voglio dire ad oggi ancora il 9x% di mozilla viene ancora finanziata da google, la quale probabilmente elargisce soldi giusto per tenere a bada qualche operazione da parte delle varie antitrust, secondo me...
Concordo in buona parte:
- servizi in più come una buona, veloce, sicura, privacy-oriented (zero-log) VPN a pagamento ci starebbe bene, sarebbe appunto in più e aiuterebbe a portare avanti il progetto (chiarisco: Firefox sempre libero e gratuito, ma con la possibilità di attivare servizi aggiuntivi a pagamento);
- questione pubblicità bisogna trovare una soluzione: privacy (perché causa tracking) e sicurezza (visti i vari casi di malvertising) vengono prima, ma i siti dovranno pure guadagnare in qualche modo, se vogliamo che restino in piedi. Brave aveva proposto un'altra soluzione:
https://www.punto-informatico.it/brave-browser-advertising-contro-advertising/
Adesso Mozilla ha in mente qualcosa di diverso, che però è in parte quel che già molti siti (e software) fanno, ovvero far pagare invece di vedere pubblicità.
*Pegasus-DVD*
13-07-2019, 07:54
Salve, da qualche giorno alcuni siti (esempio amazon music o tgcom) non funzionano correttamente e mi esce questa scritta in alto:
https://cdn.discordapp.com/attachments/278291594698948609/599493899416895499/unknown.png
avete soliuzioni ?
:cry:
happysurf
13-07-2019, 08:22
Salve, da qualche giorno alcuni siti (esempio amazon music o tgcom) non funzionano correttamente e mi esce questa scritta in alto:
https://cdn.discordapp.com/attachments/278291594698948609/599493899416895499/unknown.png
avete soliuzioni ?
:cry:
Hai provato in modalità provvisoria?
Leggi qua (https://support.mozilla.org/it/kb/Impossibile%20riprodurre%20audio%20o%20video) per consigli vari.
*Pegasus-DVD*
13-07-2019, 09:19
Hai provato in modalità provvisoria?
Leggi qua (https://support.mozilla.org/it/kb/Impossibile%20riprodurre%20audio%20o%20video) per consigli vari.
ho scoperto che è ublock origin :I
anzi ho scoperto che senza ublock il video parte subito con la pubblicità iniziale e appena la pubblicità finisce (quando dovrebbe iniziare il video vero) si blocca ed esce la scritta sopra.
in mod provvisoria fa la stessa cosa
ma per ora mi capita solo su tgcom e spotify :I
ho anche notato che dopo qualche minuto il vidoe parte :I
Falcoblu
13-07-2019, 10:21
L'avevo già vista questa cosa ma sinceramente non ho avuto voglia nemmeno di commentarla.
Si tratta secondo me di una proposta già morta ancora prima che venga ufficializzata, accostare il concetto di web libero di Mozilla ad un pagamento mensile per dei servizi mi fa rabbrividire, ed è davvero una pessima idea.
Concordo, una iniziativa assolutamente deplorevole per un browser come Firefox che ha sempre fatto del concetto di web libero la sua bandiera, quindi anche mozilla si convertirà al pay per use, si vede che non riescono più a mantenere la principesca sede di parigi e hanno bisogno di fondi....
Avremo quindi gli utenti "premium" con la versione completa e quelli "barboni" con la base, ottimo non c'è che dire.....:rolleyes:
CUT
Sinceramente non vedo dove stia il problema. Ora usi VPN e archiviazione cloud di Firefox?
Sono cose che si possono avere con estensioni o servizi extra a pagamento o meno di terzi.
Se Mozilla fa anche lei questi servizi a noi non cambia assolutamente nulla.
superlex
13-07-2019, 13:17
ho scoperto che è ublock origin :I
anzi ho scoperto che senza ublock il video parte subito con la pubblicità iniziale e appena la pubblicità finisce (quando dovrebbe iniziare il video vero) si blocca ed esce la scritta sopra.
in mod provvisoria fa la stessa cosa
ma per ora mi capita solo su tgcom e spotify :I
ho anche notato che dopo qualche minuto il vidoe parte :I
Più che da ublock, dipende dalle liste che hai..
Con le liste di default ti va?
prandello
13-07-2019, 14:59
L'avevo già vista questa cosa ma sinceramente non ho avuto voglia nemmeno di commentarla.
Si tratta secondo me di una proposta già morta ancora prima che venga ufficializzata, accostare il concetto di web libero di Mozilla ad un pagamento mensile per dei servizi mi fa rabbrividire, ed è davvero una pessima idea.
Sinceramente non vedo dove stia il problema. Ora usi VPN e archiviazione cloud di Firefox?
Sono cose che si possono avere con estensioni o servizi extra a pagamento o meno di terzi.
Se Mozilla fa anche lei questi servizi a noi non cambia assolutamente nulla.Non prenderei così sottogamba la questione: il 90% degli introiti di Mozilla viene dall'accordo con Google per averlo come motore di ricerca predefinito in Firefox. Non è difficile ipotizzare uno scenario simile a quello paventato col c.d. Manifest v3 di Chrome per cui presto o tardi le estensioni ad-blocker smetteranno di funzionare nel browser di G. Non a caso, "only business users of Chrome will have access to adblocker extensions in the future". Sarà altrettanto per Firefox? Chi vivrà, vedrà. Nulla comunque è eterno e, soprattutto in questo settore, non sottoposto alle leggi di mercato. Il concetto di web libero è solo un'utopia per nostalgici.
fracama87
13-07-2019, 16:15
Non prenderei così sottogamba la questione: il 90% degli introiti di Mozilla viene dall'accordo con Google per averlo come motore di ricerca predefinito in Firefox. Non è difficile ipotizzare uno scenario simile a quello paventato col c.d. Manifest v3 di Chrome per cui presto o tardi le estensioni ad-blocker smetteranno di funzionare nel browser di G. Non a caso, "only business users of Chrome will have access to adblocker extensions in the future". Sarà altrettanto per Firefox? Chi vivrà, vedrà. Nulla comunque è eterno e, soprattutto in questo settore, non sottoposto alle leggi di mercato. Il concetto di web libero è solo un'utopia per nostalgici.
I really don't think so about Firefox.
The problem is that some way to block you if you use block ads...
Scusate l'inglese ma ero in giro ed ero in modalità pensa e parla in 'lingua inglese' 😂
Ovviamente intendevo che non penso Firefox di comporterà così.
Il problema è che alcuni siti costruiscono i siti che se ublock con buona parte dei filtri non funzionano,magari solo per i video ad esempio
Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
happysurf
14-07-2019, 09:58
Il problema è che alcuni siti costruiscono i siti che se ublock con buona parte dei filtri non funzionano,magari solo per i video ad esempio
Sinceramente preferivo la modalità Inglese.....:D
fracama87
14-07-2019, 12:06
Sinceramente proferivo la modalità Inglese.....:DPer alcuni argomenti ormai penso in inglese e traduco 😂😂😂
Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
Phantom II
14-07-2019, 16:58
Concordo, una iniziativa assolutamente deplorevole per un browser come Firefox che ha sempre fatto del concetto di web libero la sua bandiera, quindi anche mozilla si convertirà al pay per use, si vede che non riescono più a mantenere la principesca sede di parigi e hanno bisogno di fondi....
Avremo quindi gli utenti "premium" con la versione completa e quelli "barboni" con la base, ottimo non c'è che dire.....:rolleyes:
Non capisco queste esternazioni. Tu lavori gratis?
happysurf
15-07-2019, 07:16
Per coloro che non gradiscono la nuova interfaccia delle estensioni, è possibile tornare alla precedente modificando il parametro:
extensions.htmlaboutaddons.enabled > false
fracama87
15-07-2019, 07:29
Non capisco queste esternazioni. Tu lavori gratis?Ma poi la versione base è quella che già abbiamo già. Pagando su avranno dei servizi in più assolutamente non fondamentali.
Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
happysurf
15-07-2019, 10:41
Ma poi la versione base è quella che già abbiamo già. Pagando su avranno dei servizi in più assolutamente non fondamentali.
Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk
Ovviamente a noi utenti base non cambierà nulla, quello che però colpisce è la richiesta diretta all'utente di un abbonamento per servizi come la VPN (già free su Opera) che nessuno aveva mai osato fare finora, una cosa del genere me l'aspetto da tutti ma non da Mozilla. :rolleyes:
Non c'è nulla di male certamente, ma diciamo la verità, lascia un po di amaro in bocca se si conosce lo spirito del Manifesto di Mozilla (https://www.mozilla.org/it/about/manifesto/). :rolleyes:
superlex
15-07-2019, 11:06
Ovviamente a noi utenti base non cambierà nulla, quello che però colpisce è la richiesta diretta all'utente di un abbonamento per servizi come la VPN (già free su Opera) che nessuno aveva mai osato fare finora, una cosa del genere me l'aspetto da tutti ma non da Mozilla. :rolleyes:
Non c'è nulla di male certamente, ma diciamo la verità, lascia un po di amaro in bocca se si conosce lo spirito del Manifesto di Mozilla (https://www.mozilla.org/it/about/manifesto/). :rolleyes:
Potrebbero fare una versione basic e gratuita e una Pro a pagamento, magari con banda più ampia, possibilità di selezionare il server, etc..
Salve sapete dirmi se ancora valido l userchrome.css su FF68?Vorrei aprire su barra laterale la cronologia.Grazie
happysurf
15-07-2019, 17:05
Salve sapete dirmi se ancora valido l userchrome.css su FF68?Vorrei aprire su barra laterale la cronologia.Grazie
Certo che funziona ma devi abilitarlo con il parametro:
toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets > true
Super-Luke
15-07-2019, 19:37
Pure voi su HDblog vedete quel banner in mezzo con scritto speciale ecc...?
https://i.imgur.com/DNg70ka.png
superlex
15-07-2019, 20:29
Pure voi su HDblog vedete quel banner in mezzo con scritto speciale ecc...?
hdblog.it#@#body:style(background: none !important; overflow: auto !important;)
Visto che durerà ancora solo domani non mi pare neanche il caso di segnalarlo..
O volevi proprio togliere tutto il banner? :p
Super-Luke
15-07-2019, 20:35
hdblog.it#@#body:style(background: none !important; overflow: auto !important;)
Visto che durerà ancora solo domani non mi pare neanche il caso di segnalarlo..
O volevi proprio togliere tutto il banner? :p
Ah non lo sapevo durasse fino a domani, allora chissene.
Che scemo è dell'Amazon day ovvio che dura fino a domani :muro:
superlex
15-07-2019, 20:47
Ah non lo sapevo durasse fino a domani, allora chissene.
Che scemo è dell'Amazon day ovvio che dura fino a domani :muro:
Intendevo che non mi pare il caso di segnalarlo a Gorhill, tu hai fatto bene segnalarlo qui, visto poi anche che non avevi capito che era del prime day :)
PS:
E comunque, il problema potrebbe ripresentarsi anche in altre occasioni, perché viene alterato anche il body del sub document.. :what:
*Pegasus-DVD*
15-07-2019, 21:27
Più che da ublock, dipende dalle liste che hai..
Con le liste di default ti va?
ho solo liste default ma non centra niente perchè senza ublock parte subito il video con la pubblicità iniziale ma quando arriva il video vero si blocca.
ma youtube funziona bene. per ora mi fa questo scherzo solo su tgcom
Certo che funziona ma devi abilitarlo con il parametro:
toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets > true
Ho scoperto che mi funziona solo mettendo il puntatore nell'angolo in alto a sx.Se lo abbasso non và .Inoltre abilitare o disabilitare quel parametro è ininfluente.C'è qualcosa di errato?
/*
* Do not remove the @namespace line -- it's required for correct functioning
*/
@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"); /* set default namespace to XUL */
/* auto-hide sidebar */
#sidebar-box:not(:hover) {
min-width: 0px !important;
width: 0px !important;
max-width: 0px !important;
}
#sidebar-box:not(:hover) * {
min-width: 0px !important;
width: 1px !important;
max-width: 1px !important;
padding: 0 !important;
margin: 0 !important;
opacity: 0 !important;
}
superlex
15-07-2019, 22:41
ho solo liste default ma non centra niente perchè senza ublock parte subito il video con la pubblicità iniziale ma quando arriva il video vero si blocca.
ma youtube funziona bene. per ora mi fa questo scherzo solo su tgcom
Qui dici?
https://www.tgcom24.mediaset.it/video/
Ho visto che c'è qualche eccezione nelle liste di AdGuard, abilita la AdGuard Base, Tracking e Annoyance.
Da me comunque va..
happysurf
16-07-2019, 06:57
Ho scoperto che mi funziona solo mettendo il puntatore nell'angolo in alto a sx.Se lo abbasso non và .Inoltre abilitare o disabilitare quel parametro è ininfluente.C'è qualcosa di errato?
Il nuovo parametro toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets è impostato su false di default, in questo caso Firefox non legge i files userChrome.css e userContent.css al boot.
Se però Firefox rileva la presenza di uno o entrambi i file, automaticamente imposta il parametro su true, per cui non cambia nulla per chi già aveva queste personalizzazioni come te.
Questo codice funziona bene con qualsiasi posizione del puntatore del mouse:
:root {
--sidebar-normal-width: 1px;
--sidebar-hover-width: 350px;
--background-color: rgb(0,0,0);
}
#sidebar-box {
position: relative !important;
overflow-x: hidden !important;
min-width: var(--sidebar-normal-width) !important;
max-width: var(--sidebar-normal-width) !important;
opacity: 0.7 !important;
-moz-transition: all .2s ease-out .2s !important;
}
#sidebar-box:hover {
margin-right: calc((var(--sidebar-hover-width) - var(--sidebar-normal-width)) * -1) !important;
min-width: var(--sidebar-hover-width) !important;
opacity: 1 !important;
}
#sidebar-splitter {
display: none !important;
}
superlex
16-07-2019, 10:13
Il nuovo parametro toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets è impostato su false di default, in questo caso Firefox non legge i files userChrome.css e userContent.css al boot.
Se però Firefox rileva la presenza di uno o entrambi i file, automaticamente imposta il parametro su true, per cui non cambia nulla per chi già aveva queste personalizzazioni come te.
Confermo, infatti io l'ho trovato modificato (in grassetto) a true ;)
Ottimo, ti ringrazio.A questo punto approfitto per chiedervi se è normale la presenza di due cartelle nella directory profiles(defoult e defoult-release).Con mozbackup devo ripristinare la seconda per ritrovarmi il settaggio custom.ma questo una volta non accadeva(ho acceso il pc dopo un anno....)
happysurf
16-07-2019, 18:28
Ottimo, ti ringrazio.A questo punto approfitto per chiedervi se è normale la presenza di due cartelle nella directory profiles(defoult e defoult-release).Con mozbackup devo ripristinare la seconda per ritrovarmi il settaggio custom.ma questo una volta non accadeva(ho acceso il pc dopo un anno....)
Tutto regolare, adesso ogni versione di Firefox (stabile, beta o nightly) non condivide più lo stesso profilo ma se ne crea uno specifico.
Il profilo default-release è appunto riferito alla versione finale. ;)
guant4namo
17-07-2019, 15:08
Anche a voi con ublock le liste cerchiate vi da errore di rete? :confused:
https://i.postimg.cc/f3WMMSNM/ublockerror.jpg (https://postimg.cc/f3WMMSNM)
superlex
17-07-2019, 15:19
Tutto regolare, adesso ogni versione di Firefox (stabile, beta o nightly) non condivide più lo stesso profilo ma se ne crea uno specifico.
Il profilo default-release è appunto riferito alla versione finale. ;)
Ahhh ecco il motivo, grazie :)
Anche a voi con ublock le liste cerchiate vi da errore di rete? :confused:
https://i.postimg.cc/f3WMMSNM/ublockerror.jpg (https://postimg.cc/f3WMMSNM)
No, nessun problema qua.
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_without_easylist.txt
riesci a visualizzarla?
guant4namo
17-07-2019, 15:52
No, nessun problema qua.
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_without_easylist.txt
riesci a visualizzarla?
Mi da errore, ecco cosa restituisce Mozilla:
https://i.postimg.cc/sv7mpy6h/erroremoz.png (https://postimg.cc/sv7mpy6h)
Come mai? Da cosa dipende :confused:
superlex
17-07-2019, 15:56
Mi da errore, ecco cosa restituisce Mozilla:
https://i.postimg.cc/sv7mpy6h/erroremoz.png (https://postimg.cc/sv7mpy6h)
Come mai? Da cosa dipende :confused:
Prova
hi, please enter about:config into the firefox address bar (confirm the info message in case it shows up) & search for bold preferences starting with security. - right-click and reset those entries to their default values.
Fonte
https://support.mozilla.org/en-US/questions/1116550
guant4namo
17-07-2019, 16:57
Prova
Fonte
https://support.mozilla.org/en-US/questions/1116550
Fatto.
Ho ripristinato tutte le voci " security " che erano in grassetto (non so chi le aveva toccate, io non credo) ed ora funziona tutto ;) :D
superlex
17-07-2019, 17:20
Fatto.
Ho ripristinato tutte le voci " security " che erano in grassetto (non so chi le aveva toccate, io non credo) ed ora funziona tutto ;) :D
Meglio così :)
network.security.esni.enabled potrei avertela suggerita io comunque :asd: Serve per DNS custom, se non ne usi lasciala a false, altrimenti prova a mtterla a true e vedi se ti crea problemi..
*Pegasus-DVD*
18-07-2019, 19:57
Qui dici?
https://www.tgcom24.mediaset.it/video/
Ho visto che c'è qualche eccezione nelle liste di AdGuard, abilita la AdGuard Base, Tracking e Annoyance.
Da me comunque va..
come si fa? :confused: :confused:
superlex
18-07-2019, 21:27
come si fa? :confused: :confused:
Ad abilitare le liste?
Vai nelle Preferenze di uBlock0 -> Filtri di terze parti -> premi sul + per mostrare tutte le liste -> abiliti quelle :)
*Pegasus-DVD*
18-07-2019, 21:34
Ad abilitare le liste?
Vai nelle Preferenze di uBlock0 -> Filtri di terze parti -> premi sul + per mostrare tutte le liste -> abiliti quelle :)
ho abilitato quelle cose ma non è cambiato niente :(
superlex
18-07-2019, 21:40
ho abilitato quelle cose ma non è cambiato niente :(
Mmh.. nelle Preferenze di FF -> Privacy e sicurezza , come ce l'hai configurato il blocco contenuti?
*Pegasus-DVD*
18-07-2019, 21:42
Mmh.. nelle Preferenze di FF -> Privacy e sicurezza , come ce l'hai configurato il blocco contenuti?
normale...
ma cosa sta cercando di installare non si sa ? :(
praticamente rimane tutto bloccato per gli stessi secondi della pubblicità e poi parte il video
superlex
18-07-2019, 23:26
normale...
ma cosa sta cercando di installare non si sa ? :(
praticamente rimane tutto bloccato per gli stessi secondi della pubblicità e poi parte il video
DRM..
In Preferenze > Generale ce li hai attivati?
Un'altra cosa..
tgcom qua ti va?
https://www.mediasetplay.mediaset.it/diretta/video_cKF
gabriello2501
19-07-2019, 08:15
Per coloro che non gradiscono la nuova interfaccia delle estensioni, è possibile tornare alla precedente modificando il parametro:
extensions.htmlaboutaddons.enabled > false
per quanto durerà questo parametro? (si accettano scommesse in pvt)
comunque su CustomCSSforFx
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases
hanno inserito molti parametri per personalizzare la pagina delle estensioni
Changes since 2.6.0: 0c57bf2
[Add-on Manager (about:addons)]
(tweak) Fx68+: add-ons manager > alternative appearance
(tweak) Fx68+: add-ons manager > replace button labels with icons
(tweak) Fx68+: add-ons manager > colorized icons (if 'replace button labels with icons' is active)
(new) Fx68+: show buttons instead of menu popup (split from alt. appearance)
(new) Fx68+: add-ons manager > hide manage/expand button
(new) Fx68+: add-ons manager > hide report button
(new) Fx68+: add-ons manager > show version number for active add-ons (split from alt. appearance)
e a proposito di Firefox è arrivato un aggiornamentino
Firefox 68.0.1
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/68.0.1/releasenotes/
Raga , scusate ho
Appena aggiornato FF alla 68.0.1 e leggo :
“ Ora puoi bloccare le pubblicità video che si avviano da sole quando apri articoli e link. In più, Firefox ha perfezionato la protezione contro pubblicità traccianti. !
Cieo’ ? ora fa tutto FF e non serve piu ublock o come funziona sta nuova cosa ?
Mentre del nuovo firefox violazioni mail che dite ?
https://monitor.firefox.com/
funziona davvero ?
grazie
superlex
19-07-2019, 13:20
e a proposito di Firefox è arrivato un aggiornamentino
Firefox 68.0.1
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/68.0.1/releasenotes/
Mi sono accorto che era addirittura già aggiornato :p
Grazie della segnalazione ;)
Raga , scusate ho
Appena aggiornato FF alla 68.0.1 e leggo :
“ Ora puoi bloccare le pubblicità video che si avviano da sole quando apri articoli e link. In più, Firefox ha perfezionato la protezione contro pubblicità traccianti. !
Cieo’ ? ora fa tutto FF e non serve piu ublock o come funziona sta nuova cosa ?
La protezione di FF è molto basica, uBlock0 è anni avanti come funzionalità (anti-adblock, script injection, filtri social e disturbatori, etc..) :)
Sono estensioni secondarie (SuperZoom, SaveFrom.net Helper, FairShare Unlock per firefox) però...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Estensioni-per-Chrome-e-Firefox-installate-da-4-milioni-di-utenti-rubavano-i-dati-di-navigazione_19614
Purtroppo può sempre capitare, da cui la mia filosofia di installare meno roba possibile e meglio se open-source.
grazie......
Mentre del nuovo firefox violazioni mail che dite ?
https://monitor.firefox.com/
funziona davvero ?
superlex
19-07-2019, 13:38
grazie......
Figurati :)
In prima pagina trovi la configurazione adatta per non interferire con uBlock0:
PRIVACY E SICUREZZA:
Blocco contenuti > Personalizzato > attivare > Cookie > Elementi Traccianti di terze parti [..], inoltre abilitare Cryptominer e Fingerprinter (solo Fingerprinter per chi usa uBlock Origin);
Mentre del nuovo firefox violazioni mail che dite ?
https://monitor.firefox.com/
funziona davvero ?
Non l'ho ancora provato, quindi ti lascio nelle mani altrui..
happysurf
19-07-2019, 16:53
per quanto durerà questo parametro? (si accettano scommesse in pvt)
Non c'è bisogno di scommettere, sappiamo tutti che rimarrà per poco tempo, in ogni caso il nuovo layout delle estensioni non è piaciuto quasi a nessuno, tanto che su Reddit qualche sviluppatore di Mozilla ha promesso che sarà rivisto a breve. ;)
superlex
19-07-2019, 17:06
Non c'è bisogno di scommettere, sappiamo tutti che rimarrà per poco tempo, in ogni caso il nuovo layout delle estensioni non è piaciuto quasi a nessuno, tanto che su Reddit qualche sviluppatore di Mozilla ha promesso che sarà rivisto a breve. ;)
Io non saprei, per ora mi sono limitato a disabilitare quelle raccomandate (extensions.htmlaboutaddons.recommendations.enabled > false)..
*Pegasus-DVD*
20-07-2019, 10:59
DRM..
In Preferenze > Generale ce li hai attivati?
Un'altra cosa..
tgcom qua ti va?
https://www.mediasetplay.mediaset.it/diretta/video_cKF
drm è attivo
anche in quel link mi esce la scritta sopra e il video parte dopo 1 minuto o 2
superlex
20-07-2019, 12:54
Alzo le mani, non ho più idee..
CUT
Scaricati un FF portable, fallo partire con profilo nuovo e prova. Se funziona tutto hai un problema nelle impostazioni (ergo in tal caso rifarei il profilo per essere pulito) se invece ti fa lo stessa cosa allora il problema è altrove (windows o antivirus o programmi installati).
*Pegasus-DVD*
21-07-2019, 19:06
Scaricati un FF portable, fallo partire con profilo nuovo e prova. Se funziona tutto hai un problema nelle impostazioni (ergo in tal caso rifarei il profilo per essere pulito) se invece ti fa lo stessa cosa allora il problema è altrove (windows o antivirus o programmi installati).
provato e ho lo stesso errore con ff portable con profilo appena creato :(
superlex
21-07-2019, 19:46
provato e ho lo stesso errore con ff portable con profilo appena creato :(
Allora è un problema di Windows/firewall/antivirus etc..
*Pegasus-DVD*
21-07-2019, 20:14
Allora è un problema di Windows/firewall/antivirus etc..
non ho nessun firewall o antivirus se non quelli di win10 :(
con chrome funziona tutto
se aprite questo link https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/aziende-crisi-procedure-ancora-aperte-quasi-20-anni-mercatone-uno-mise/09dba7f8-abc5-11e9-9767-ab5e06dfb58e-va.shtml
vi si aprono 2 pdf automaticamente?
happysurf
22-07-2019, 11:18
se aprite questo link https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/aziende-crisi-procedure-ancora-aperte-quasi-20-anni-mercatone-uno-mise/09dba7f8-abc5-11e9-9767-ab5e06dfb58e-va.shtml
vi si aprono 2 pdf automaticamente?
No, mi si apre solo la pagina con il video.
No, mi si apre solo la pagina con il video.
a me lo fa e ho impostato nelle azioni di aprire il pdf con acrobat reader
controlla che non te li abbia scaricati se per caso hai impostato il download automatico
se infatti cambio l'azione in salva me li scarica in automatico
No, mi si apre solo la pagina con il video.
Stessa cosa.
Anche io ho il lettore "Acrobat Reader DC" e mi apre solo la pagina web con relativo video, a te che PDF apre?
:mbe:
questi 2
https://www.corriere.it/infografiche/2019/dataroom/07/dati/dati_di_dettaglio_347_MARZO_2019.pdf
https://www.corriere.it/infografiche/2019/dataroom/07/dati/Dati_di_dettaglio_270__31_MARZO_2019.pdf
superlex
22-07-2019, 17:50
Anche a me non apre nessun pdf..
In effetti sono due PDF embedded nella pagina, hai mica qualche download manager attivato che interagisce con il browser?
no nessun manager, dipende solo dalle impostazioni di firefox, se metto salva lui scarica nella cartella download, se metto apri i pdf con acrobat lui li ha apre in automatico con acrobat
se metto chiedi sempre mi appare la finestrella per chiedermi cosa fare
se metto anteprima in firefox non vedo nessun pdf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.