PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77

Unax
21-12-2023, 17:52
avete problemi ad accedere a facebook con firefox?
stavo tentando di accedere ad un vecchio account ma ottengo sempre

Questa pagina non reindirizza in modo corretto

Si è verificato un errore durante la connessione a www.facebook.com.

Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie.


ovviamente non c'è nessun rifiuto dei cookie, anche cancellando la cache ed i cookie vecchi e accettandoli di nuovo poi alla fine esce fuori sempre lo stesso messaggio

Bik
22-12-2023, 07:07
Da me nessun problema.

rotwang
22-12-2023, 09:09
Neanche per me.

giovanni69
22-12-2023, 09:51
@Unax: non è che per caso ti hanno hackerato i DNS? Magari prova a fare un refresh di quelli.

Trotto@81
22-12-2023, 10:43
Ieri ho scoperto dopo tanto tempo di inutilizzo del sito che non posso fare nulla accedendo all'area privata di poste.it. Con Edge e Safari nessun problema.

Unax
22-12-2023, 10:47
@Unax: non è che per caso ti hanno hackerato i DNS? Magari prova a fare un refresh di quelli.

in realtà l'account principale funziona ma è quello vecchio che posso pure abbandonare visto che l'avevo fatto solo per collegarlo ad un gioco di strategia online, solo che non potendo fare il login non posso nemmeno eliminarlo

posso solo lasciarlo al suo destino nello spazio :D

la cosa strana è il link che si forma

https://www.facebook.com/privacy/consent/?flow=ad_free_subscription&params%5Bafs_variant%5D=first_time&source=ad_free_subscription_blocking_flow

sembra che abbia a che fare con la cosa di dover accettare la versione free (tempo fa era apparsa una richiesta di facebook che chiedeva se si voleva la versione a pagamento o continuare ad utilizzare la versione free con gli ads

supreme
22-12-2023, 18:31
Ho Firefox ESR, Portable Edition 115.6.0, vorrei disattivare il multiprocesso di Firefox e ritornare a un Firefox unico nel task manager: come faccio?
Ho letto di inserire una nuova variabile d’ambiente: MOZ_FORCE_DISABLE_E10S con Valore variabile uguale a 1; ma non funziona sigh :cry:

Schilo
22-12-2023, 23:46
Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Si è verificato un errore durante la connessione a www.facebook.com.
Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie.Un problema con Firefox c'è anche in questo stesso forum, almeno per me: se attivo "Modalità solo HTTPS" in tutte le finestre, non riesco ad arrivare all'ultimo post di una discussione cliccando sul nome della discussione dalla pagina principale del forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php). Ad es. se clicco su "Mozilla Firefox" qui:

https://i.ibb.co/TTcmc16/Screenshot-2023-12-23-at-00-29-38-Hardware-Upgrade-Forum-Powered-by-v-Bulletin.png (https://ibb.co/9vnsnh6)

non si apre la discussione con l'ultimo post ma compare l'errore:
Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata.
Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie.


Se invece disattivo "Modalità solo HTTPS" lasciandola su "Non attivare", il problema non c'è. Provato più volte, da me è sistematico...
Eppure in Chromium se metto attivato "Utilizza sempre connessioni sicure (Utilizza HTTPS quando possibile e ricevi un avviso prima di caricare i siti che non lo supportano)", il problema non si presenta mai in questo forum... :confused:

P.S. La "Protezione antitracciamento avanzata" in Firefox è settata addirittura su "Normale", quindi la meno restrittiva.....

gabriello2501
23-12-2023, 08:45
Un problema con Firefox c'è anche in questo stesso forum, almeno per me: se attivo "Modalità solo HTTPS" in tutte le finestre, non riesco ad arrivare all'ultimo post di una discussione cliccando sul nome della discussione dalla pagina principale del forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php). Ad es. se clicco su "Mozilla Firefox" qui:

da me non succede

Schilo
23-12-2023, 10:57
da me non succedePer ora ho risolto con un workaround mettendo un'eccezione nella sezione "Modalità solo HTTPS" utilizzando il pulsante "Gestisci eccezioni" appositamente previsto.
Ho selezionato "Attiva in tutte le finestre" e messo un'eccezione per http://www.hwupgrade.it (http://www.hwupgrade.it). Adesso funziona regolarmente. Mistero.

N.B. ero partito da un profilo pulito, ex-novo, di una portable appena messa. Quindi non mi spiego proprio.
P.S. uso anche DNS sicuro (DNS su HTTPS) con OpenDNS, non so se c'entra... (se disattivato non cambia)

Schilo
23-12-2023, 17:30
Per me un problema di redirect c'è... poi come ogni browser/versione reagisca è un'altra storia.

Mi sono letto ad es. queste due pagine:
How To Fix the Firefox “The Page Isn’t Redirecting Properly” Error (https://kinsta.com/blog/the-page-isnt-redirecting-properly/)
What is the Error “ERR_TOO_MANY_REDIRECTS” and How to Fix it? (https://www.siteground.com/kb/too-many-redirects/)

e come suggerito lì ho fatto controllare un link di hwupgrade ad un redirect checker esterno.
Ho preso ad es. il link all'ultimo post del topic "Guida Allo U.P.S.", attualmente questo:
(https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=1459150)

https://i.ibb.co/v4vsnd1/Screenshot-2023-12-23-at-17-33-28-Hardware-Upgrade-Forum-Powered-by-v-Bulletin.png (https://ibb.co/chXbn8J)

e l'ho fatto controllare a WhereGoes Redirect Checker, con questo risultato:
(https://wheregoes.com/trace/20236094536/)

https://i.ibb.co/T15XBXp/Screenshot-2023-12-23-at-17-29-23-Trace-Results-Where-Goes.png (https://ibb.co/42xyZy9)

Come si vede, si va da HTTPS ad HTTP e ritorno ad HTTPS in due redirect, e questo dicono (nelle due pagine lette) essere una possibile causa dell'errore riscontrato:
"For example, if you see that your site is redirecting back and forth between the HTTP and HTTPS versions of the site, that’s a pretty good sign that the problem has something to do with HTTPS or SSL usage on your site, so you should start your troubleshooting there".

Poi ripeto, come reagisca ciascun browser (e come è configurato lato utente) è un altro paio di maniche... Ma qualcosa di oggettivo nel sito del forum sembra comunque esserci. Sta di fatto che senza quella esplicita eccezione nella "Modalità solo HTTPS" delle impostazioni di Firefox, da me non lo digerisce proprio, a differenza dell'altro browser....

gabriello2501
23-12-2023, 18:09
"Modalità solo HTTPS" delle impostazioni di Firefox, da me non lo digerisce proprio, a differenza dell'altro browser....

neanche a profilo lindo e pinto?

bluv
23-12-2023, 20:20
Non ricordo se per DNS su HTTPS, si preferiva scegliere ''predefinita'' o altra impostazione...
Mentre chi usa o ritiene necessario installare NoScript?

Schilo
24-12-2023, 06:32
neanche a profilo lindo e pinto?Alla fine il problema è stato prontamente risolto grazie alla segnalazione in sezione "hardware upgrade non carica" con risposta in PVT dello Staff: "Seguendo la segnalazione abbiamo apportato una piccola modifica al codice del forum che dovrebbe aver mitigato il problema".

gabriello2501
24-12-2023, 09:01
Non ricordo se per DNS su HTTPS, si preferiva scegliere ''predefinita'' o altra impostazione...

io ne uso uno personalizzato (https://freedns.controld.com/uncensored) e quindi altra impostazione :friend:


Mentre chi usa o ritiene necessario installare NoScript?

ancora con noscript?:asd:
ublock origin basta e avanza per chi non è un hacker :boxe:

bluv
24-12-2023, 13:07
Altre estension che sto provando sono DarkReader, SponsorBlock, i still don't care about... Tenerle o lasciare come unica estensione tuttofare ubo!? Vedi, sono un po' arretrato su certe cose... :stordita:
Io i dns li ho impostati a livello di rete, sulla scheda Wi-Fi (mi pare OpenDNS). Mentre su Android ho in prova i dns adguard. Praticamente adesso è il dispositivo che dà la rete hotspot al PC.
Che dici, buon accoppiata o meglio metterli uguali?

giovanni69
24-12-2023, 14:07
sembra che abbia a che fare con la cosa di dover accettare la versione free (tempo fa era apparsa una richiesta di facebook che chiedeva se si voleva la versione a pagamento o continuare ad utilizzare la versione free con gli ads

In pratica o dai via il :ciapet: oppure niente accesso...

supreme
24-12-2023, 14:11
Auguro a tutto il forum un Buon Natale! (se pò ancora dì? o ve offendete...)
https://i.imgur.com/zruzAJQ.gif

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-12-2023, 14:14
In pratica o paghi in qualche modo oppure niente accesso...

/fixed

gabriello2501
24-12-2023, 15:40
Altre estension che sto provando sono DarkReader, SponsorBlock, i still don't care about...

DarkReader serve ad avere i siti in dark mode
le altre invece si possono disabilitare, i still don't care è stato ottimamente sostituito dalle liste ublock dedicate ai cookie warning e come detto in discussioni precedenti funzionano più che bene.


Io i dns li ho impostati a livello di rete, sulla scheda Wi-Fi (mi pare OpenDNS).

opendns non li sentivo da ventimila anni :D
ora sono in modalità uncensored di https://controld.com/

usa quelli che ritieni più veloci :D

gabriello2501
24-12-2023, 15:41
Auguro a tutto il forum un Buon Natale! (se pò ancora dì? o ve offendete...)
https://i.imgur.com/zruzAJQ.gif

se deve soprattutto dì

https://media1.tenor.com/m/pi3TvOhI2FcAAAAC/holly-logan-santa.gif

happysurf
24-12-2023, 17:36
Auguro a tutto il forum un Buon Natale! (se pò ancora dì? o ve offendete...)
https://i.imgur.com/zruzAJQ.gif
Non mi offendo, grazie e ricambio a tutto il thread....:)

Altre estension che sto provando sono DarkReader, SponsorBlock, i still don't care about... Tenerle o lasciare come unica estensione tuttofare ubo!? Vedi, sono un po' arretrato su certe cose... :stordita:
Io i dns li ho impostati a livello di rete, sulla scheda Wi-Fi (mi pare OpenDNS). Mentre su Android ho in prova i dns adguard. Praticamente adesso è il dispositivo che dà la rete hotspot al PC.
Che dici, buon accoppiata o meglio metterli uguali?
Come dice Gabriello2501, uBO è più che sufficiente, per quanto riguarda i DNS su PC, uso anche io gli Open DNS perché mi risultano i più veloci nella mia posizione, per quanto riguarda Android direi che vanno bene gli Adguard, per curiosità come li hai inseriti?

jota123
24-12-2023, 17:52
Ciao a tutti e buone feste, vi scrivo per un consiglio, sono dovuto migrare su brave browser perchè da quando ho cambiato portatile firefox ho notato che mi occupa tantissima ram, ho cercato di seguire la guida in prima pagina per cercare di gestire il carico ma nulla.
Vi faccio un esempio pratico: tenendo aperte le schede di facebook / whatsapp web / telegram web / una live di twitch / un video su youtube / questo thread su Firefox la ram è salita fino a 3,4 GB e continuava a salire, mentre su Brave attualmente è ferma su 1,36 GB, praticamente meno della metà.

Qualcuno di voi ha riscontrato un problema simile? Su Firefox le uniche estensioni che ho sono ublock simple translate i still don't care about cookies e keepa.

bluv
24-12-2023, 22:18
happysurf
I still don't care about, mi pare non fosse inclusa nella lista di uBo, quindi deve rimanere come estensione, no?!
Gli adguard li puoi inserire in Android da Impostazioni > Rete e Internet > DNS privato (il percorso varia in base al modello di smartphone o versione)
Grazie a te!

happysurf
25-12-2023, 07:05
happysurf
I still don't care about, mi pare non fosse inclusa nella lista di uBo, quindi deve rimanere come estensione, no?!
Gli adguard li puoi inserire in Android da Impostazioni > Rete e Internet > DNS privato (il percorso varia in base al modello di smartphone o versione)
Grazie a te!
In uBO vai su > Filtri di terze parti > Elementi fastidiosi > abilita AdGuard/uBO – Cookie Notices, disabiliti I still don't care about cookie e vedi come va. :)

La procedura è corretta su Android ma io consiglio a tutti di inserire > DNS Privato > p2.freedns.controld.com per liberarsi di tutta la pubblicità nelle app e nella navigazione. ;)

Sbaglio o in uBO è sparita l'opzione per cancellare la cache dei filtri? :confused:

gabriello2501
25-12-2023, 09:31
happysurf
I still don't care about, mi pare non fosse inclusa nella lista di uBo, quindi deve rimanere come estensione, no?!


ce ne sono due

https://i.postimg.cc/sgmwPhLG/sshot-1.png

vedi se per te vanno bene entrambi o uno solo

Trotto@81
25-12-2023, 10:07
Come mai preferisci usare AdGuard?

gabriello2501
25-12-2023, 10:24
Come mai preferisci usare AdGuard?

adguard funziona meglio di easylist (vedi tuttosport.com corrieredellosport.it)
però su altri non funziona per niente.
sto valutando quale mi fa cliccare di meno. :D

bluv
25-12-2023, 11:35
In uBO vai su > Filtri di terze parti > Elementi fastidiosi > abilita AdGuard/uBO – Cookie Notices, disabiliti I still don't care about cookie e vedi come va. :)
Già attivata quella opzione! Però non ricordavo che bisognava rimuovere I still don't care... Non noto nulla sinceramente anche se alcuni siti sembrano avere dei blocchi sulle pagine. Quantomeno adesso ho una estensione in meno che poteva essere ridondante
In personalizzate ho soltanto ''NoCoin''

La procedura è corretta su Android ma io consiglio a tutti di inserire > DNS Privato > p2.freedns.controld.com per liberarsi di tutta la pubblicità nelle app e nella navigazione. ;)
Ottimi! Mi sembra tutto più veloce rispetto a prima

Sbaglio o in uBO è sparita l'opzione per cancellare la cache dei filtri? :confused:
Da me c'è il pulsante in Filtri di terze parti > Elimina tutte le cache

ce ne sono due
vedi se per te vanno bene entrambi o uno solo
Quelle voci non le ho provate. Non seguo e non leggo notizie di sport. Ho in uso quelle consigliate da happysurf

gabriello2501
25-12-2023, 17:18
Quelle voci non le ho provate. Non seguo e non leggo notizie di sport. Ho in uso quelle consigliate da happysurf


non c'entra niente né lo sport né happysurf però.
quelle liste sono di base in ublock.
più esplicativo dello screenshot non so cosa potrei altro metterti.

bluv
25-12-2023, 19:07
gabriello2501
Non ricordo quali siano le predefinite.
Le AdGuard/uBO – Cookie Notices, senza saperlo, le avevo già attive. Quindi mi sono semplificato la vita senza dover fare ulteriori prove ma appena possibile, cerco di vedere meglio e se noto delle differenze con quelle da te suggerite.
Ci mancherebbe, anzi ti ringrazio per il consiglio

Invece chiedo su Android se usate Firefox o una suo derivato. Inoltre volevo sapere la funzione translatione integrata nel browser è stata ottimizzata tale da non richiedere più l'uso di altre estensioni

Jeremy01
25-12-2023, 22:30
sapete come disattivare la riapertura delle ultime pagine visitate dopo la riaperura di firefox (se è stato chiuso con varie tab aperte) ?

happysurf
26-12-2023, 05:40
sapete come disattivare la riapertura delle ultime pagine visitate dopo la riaperura di firefox (se è stato chiuso con varie tab aperte) ?

Impostazioni > Generale > Avvio > Apri finestre e schede esistenti.

Styb
26-12-2023, 07:29
La procedura è corretta su Android ma io consiglio a tutti di inserire > DNS Privato > p2.freedns.controld.com per liberarsi di tutta la pubblicità nelle app e nella navigazione. ;)
Grazie, lo sto provando e sembra più veloce di dns guard!


Sbaglio o in uBO è sparita l'opzione per cancellare la cache dei filtri? :confused:
Sbagli, c'è ancora. :p

gabriello2501
26-12-2023, 08:49
Grazie, lo sto provando e sembra più veloce di dns guard!

si, però blocca un po' tutto come fanno le varie app tipo Blokada
ad esempio se in un gioco mi serve veder eun pubblicità per avere una vita in più, un oggetto o simili, poi non funziona.
che va bene, ma poi quando serve va disabilitato


gabriello2501
Non ricordo quali siano le predefinite.

l'immagine che ho messo è sicuramente presa dai filtri già presenti in ublock

Jeremy01
26-12-2023, 09:29
Impostazioni > Generale > Avvio > Apri finestre e schede esistenti.

avevo dimenticato di scrivere che quella voce è già deselezionata

gabriello2501
26-12-2023, 09:43
avevo dimenticato di scrivere che quella voce è già deselezionata

se è deselezionata, hai qualche estensione che lo fa al posto suo :D

bluv
26-12-2023, 10:51
In uBO vai su > Filtri di terze parti > Elementi fastidiosi > abilita AdGuard/uBO – Cookie Notices, disabiliti I still don't care about cookie e vedi come va. :)
Ho dovuto pure attivare EasyList/uBO - Cookie Notices per avere un filtraggio maggiore

l'immagine che ho messo è sicuramente presa dai filtri già presenti in ublock
Adesso filtra di più non apparendo alcun banner sui cookies (ovviamente I still don't care about... disattivato)

gabriello2501
26-12-2023, 11:34
Ho dovuto pure attivare EasyList/uBO - Cookie Notices per avere un filtraggio maggiore


Adesso filtra di più non apparendo alcun banner sui cookies (ovviamente I still don't care about... disattivato)

si, come avevamo detto in precedenza, entrambi filtrano di più ovviamente essendi più filtri, ma possono dare qualche problema su qualche sito (a differenza di uno solo attivato), ma è un po' come la coperta corta, tira da una parte si accorcia dall'altra.

happysurf
26-12-2023, 16:29
Grazie, lo sto provando e sembra più veloce di dns guard!


Sbagli, c'è ancora. :p
Prego! :)

Ne sei sicuro?
Il destino ci attende. :D

https://i.postimg.cc/FF2VzSZw/Screenshot-2023-12-26-at-17-22-31-Releases-gorhill-u-Block.png (https://postimages.org/)

Spiegazione dello sviluppatore. (https://github.com/gorhill/uBlock/commit/bd7ce41224)

Styb
27-12-2023, 08:00
Prego! :)

Ne sei sicuro?
Il destino ci attende. :D

https://i.postimg.cc/FF2VzSZw/Screenshot-2023-12-26-at-17-22-31-Releases-gorhill-u-Block.png (https://postimages.org/)

Spiegazione dello sviluppatore. (https://github.com/gorhill/uBlock/commit/bd7ce41224)
E allora, se già lo sapevi, che domandi a fare?
A parte l'ironia, se è stata tolta vorrà dire che in qualche maniera ci sarà un miglioramento, almeno si spera.

happysurf
27-12-2023, 09:00
E allora, se già lo sapevi, che domandi a fare?
A parte l'ironia, se è stata tolta vorrà dire che in qualche maniera ci sarà un miglioramento, almeno si spera.

Quando me ne sono accorto ovviamente non lo sapevo, poi ho cercato su Github, e ho fatto il post informativo... :rolleyes:

gabriello2501
27-12-2023, 09:06
ma com'è che state usando la release candidate?

happysurf
27-12-2023, 09:36
ma com'è che state usando la release candidate?

Mi piace provare le nuove funzionalità in anteprima, come con la beta di Firefox del resto. :cool:

gabriello2501
27-12-2023, 09:55
Mi piace provare le nuove funzionalità in anteprima, come con la beta di Firefox del resto. :cool:

ti capisco

lattanzio
28-12-2023, 11:04
Io su Firefox android ho messo opzione privacy restrittiva e mi ha tolto tutta la pubblicità.se proprio un sito non va uso Chrome...con dns privato

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

superlex
28-12-2023, 16:54
Invece chiedo su Android se usate Firefox o una suo derivato. Inoltre volevo sapere la funzione translatione integrata nel browser è stata ottimizzata tale da non richiedere più l'uso di altre estensioni
Fennec/Mull :)

bluv
28-12-2023, 17:28
Fennec/Mull :)
Colpito nel bersaglio! Sono in dubbio tra i due :stordita:

superlex
28-12-2023, 18:22
Mull è preconfigurato in modo da garantire la maggior privacy possibile e viene aggiornato rapidamente (dal repository di DivestOS), Fennec invece è più "vanilla" (senza preconfigurazioni) e viene aggiornato in media 4 giorni dopo FF.

giovanni69
29-12-2023, 17:36
Salve a tutti,

Tempo fa c'era il supporto di Ftp mediante le impostazioni avanzate:

https://i.postimg.cc/C18QFLNk/Ftp.jpg (https://postimages.org/)

Ho provato ora con Firefox ESR 115.6.0esr ma non funziona: se trascino un URL su firefox mi richiede di scegliere un'app (Basilisk...Brave...:rolleyes: che sono ancora installate)

Non c'è modo di usare la funzione Ftp in Mozilla Firefox?

https://i.postimg.cc/Wpg1yGMb/ftp-ibm.jpg (https://postimages.org/)

superlex
29-12-2023, 19:26
Piccolo tip:
chi usa uBO su FF Mobile (e derivati) e volesse riavere il pannello di log, deve aggiungere +logger alla voce uiPopupConfig nella modalità avanzata :)

Schilo
29-12-2023, 21:36
Tempo fa c'era il supporto di Ftp mediante le impostazioni avanzate:

Ho provato ora con Firefox ESR 115.6.0esr ma non funzionaQuell'impostazione in about:config è servita da workaround soltanto in Firefox 88 e 89. Ma sono due anni e mezzo che non serve più a nulla: il protocollo FTP è stato poi completamente rimosso dalla versione 90.
https://blog.mozilla.org/security/2021/07/20/stopping-ftp-support-in-firefox-90/
The FTP protocol itself has been disabled by default since version 88 and now the time has come to end an era and discontinue the support for this outdated and insecure protocol — Firefox 90 will no longer support the FTP protocol.
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/90.0/releasenotes/
Changed
FTP support has been removed

Da me si usa FTPS o SFTP anche in LAN, ovvio con client esterno al browser.
Oggigiorno ci sono client perfino per gli smartphone...

Unax
02-01-2024, 14:31
ho 2 profili google, se vado su homepage di YT con un profilo dopo le prime 2 righe di video ho una riga con gli shorts, se vado con l'altro profilo invece gli shorts non compaiono

inoltre se vado su YT con Edge gli shorts hanno un X che permette di chiudere quella riga mentre su Firefox questa X per chiudere non ce l'ho

pensavo potesse dipendere da Ublock ma anche disattivando ublock la situazione rimane lo stesso

capita anche a voi?

Cloud76
02-01-2024, 14:55
se vado con l'altro profilo invece gli shorts non compaiono


Controlla se per caso avevi creato un filtro personalizzato in ublock usando la modalità seleziona elemento.

Unax
02-01-2024, 16:01
Controlla se per caso avevi creato un filtro personalizzato in ublock usando la modalità seleziona elemento.

nei miei filtri l'unica voce relativa a YT è questa

ww.youtube.com##+js(nano-stb, resolve(1), *, 0.001)

comunque succede anche disattivando ublock

superlex
02-01-2024, 23:01
ho 2 profili google, se vado su homepage di YT con un profilo dopo le prime 2 righe di video ho una riga con gli shorts, se vado con l'altro profilo invece gli shorts non compaiono

inoltre se vado su YT con Edge gli shorts hanno un X che permette di chiudere quella riga mentre su Firefox questa X per chiudere non ce l'ho

pensavo potesse dipendere da Ublock ma anche disattivando ublock la situazione rimane lo stesso

capita anche a voi?

Potresti riportare un link e uno screenshot per farmi capire meglio? :)

gabriello2501
06-01-2024, 15:12
questo test https://coveryourtracks.eff.org/
mi dice Your browser has a unique fingerprint
ma sarebbe meglio avere randomized fingerprint o come nel mio caso unique fingerprint?

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-01-2024, 15:43
questo test https://coveryourtracks.eff.org/
mi dice Your browser has a unique fingerprint
ma sarebbe meglio avere randomized fingerprint o come nel mio caso unique fingerprint?

Unico vuol dire che gli stai fornendo la carta di identità che è unica, più o meno così... :)

Unax
06-01-2024, 17:01
Potresti riportare un link e uno screenshot per farmi capire meglio? :)

qui ci sono gli short, le prime 2 righe sono video normali

https://snipboard.io/V6kaS3.jpg

nell'altro profilo invece dopo le 2 righe con 4 video ciascuna non ci sono gli short ma altre righe con 4 video

e non ricordo come ho fatto a far sparire gli short

zappy
06-01-2024, 18:04
Unico vuol dire che gli stai fornendo la carta di identità che è unica, più o meno così... :)
però quel sito non funziona e non dà risultati senza js... e grazie al piffero... :rolleyes:

superlex
06-01-2024, 18:22
qui ci sono gli short, le prime 2 righe sono video normali

https://snipboard.io/V6kaS3.jpg

nell'altro profilo invece dopo le 2 righe con 4 video ciascuna non ci sono gli short ma altre righe con 4 video

e non ricordo come ho fatto a far sparire gli short
Ahhhhhhh ok
Se vuoi farli sparire
youtube.com##[is-shorts=""]

Unax
07-01-2024, 08:54
Ahhhhhhh ok
Se vuoi farli sparire
youtube.com##[is-shorts=""]

ok con questo filtro in ublock gli short spariscono

ma la domanda è se nell'altro account google gli short non ci sono senza questo codice in ublock cosa li fa sparire?

tra l'altro ho un terzo account google e anche lì gli short non ci sono senza dover inserire il codice in ublock

c'è qualche impostazione in yt che non ti fa vedere gli short?

Unax
07-01-2024, 10:54
altra domanda in firefox si può avere una homepage con i link ai siti web, nella versione italiana vengono chiamate scorciatoie

si può scegliere il numero di righe max 4, c'è modo di aumentare il numero di righe?

gabriello2501
07-01-2024, 11:14
altra domanda in firefox si può avere una homepage con i link ai siti web, nella versione italiana vengono chiamate scorciatoie

si può scegliere il numero di righe max 4, c'è modo di aumentare il numero di righe?

https://support.mozilla.org/en-US/questions/1227883

superlex
07-01-2024, 11:56
ok con questo filtro in ublock gli short spariscono

ma la domanda è se nell'altro account google gli short non ci sono senza questo codice in ublock cosa li fa sparire?

tra l'altro ho un terzo account google e anche lì gli short non ci sono senza dover inserire il codice in ublock

c'è qualche impostazione in yt che non ti fa vedere gli short?
Non saprei. Disattiva uBO e se in qualche tuo account non li hai fruga nelle impostazioni di youtube.

Unax
07-01-2024, 13:32
https://support.mozilla.org/en-US/questions/1227883

ottimo grazie, direi che anche questo potrebbe essere interessante

https://gist.github.com/gamunu/7fbee4e2318fdc080395a7f74cc34fe9

alcune voci riguardanti la telemetria ci sono già nelle prime pagine della discussione

gabriello2501
07-01-2024, 13:39
https://gist.github.com/gamunu/7fbee4e2318fdc080395a7f74cc34fe9

alcune voci riguardanti la telemetria ci sono già nelle prime pagine della discussione

queste 4 voci non ci sono più :D

experiments.activeExperiment
experiments.enabled
experiments.supported
network.allow-experiments

c'è ad esempio questa voce che non viene citata
browser.newtabpage.activity-stream.telemetry.structuredIngestion.endpoint

Unax
07-01-2024, 13:46
io ho queste

browser.newtabpage.activity-stream.feeds.telemetry
browser.newtabpage.activity-stream.telemetry
browser.ping-centre.telemetry
toolkit.telemetry.archive.enabled
toolkit.telemetry.bhrPing.enabled
toolkit.telemetry.enabled
toolkit.telemetry.firstShutdownPing.enabled
toolkit.telemetry.hybridContent.enabled
toolkit.telemetry.newProfilePing.enabled
toolkit.telemetry.reportingpolicy.firstRun
toolkit.telemetry.shutdownPingSender.enabled
toolkit.telemetry.unified
toolkit.telemetry.updatePing.enabled

quelle relative ad esperiments non le ho

sbaffo
07-01-2024, 15:32
vedete un po se tra le tante risorse ce n'è qualcuna che vi interessa, da mettere nei segnalibri o in evidenza:
"Risorse online per testare i browser"
https://turbolab.it/browser-455/risorse-online-testare-confrontare-browser-4009

gabriello2501
07-01-2024, 15:58
vedete un po se tra le tante risorse ce n'è qualcuna che vi interessa, da mettere nei segnalibri o in evidenza:
"Risorse online per testare i browser"
https://turbolab.it/browser-455/risorse-online-testare-confrontare-browser-4009

da lì viene il mio quesito di ieri https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48399131&postcount=17817 :D

happysurf
07-01-2024, 17:50
queste 4 voci non ci sono più :D

experiments.activeExperiment
experiments.enabled
experiments.supported
network.allow-experiments

c'è ad esempio questa voce che non viene citata
browser.newtabpage.activity-stream.telemetry.structuredIngestion.endpoint

io ho queste

browser.newtabpage.activity-stream.feeds.telemetry
browser.newtabpage.activity-stream.telemetry
browser.ping-centre.telemetry
toolkit.telemetry.archive.enabled
toolkit.telemetry.bhrPing.enabled
toolkit.telemetry.enabled
toolkit.telemetry.firstShutdownPing.enabled
toolkit.telemetry.hybridContent.enabled
toolkit.telemetry.newProfilePing.enabled
toolkit.telemetry.reportingpolicy.firstRun
toolkit.telemetry.shutdownPingSender.enabled
toolkit.telemetry.unified
toolkit.telemetry.updatePing.enabled

quelle relative ad esperiments non le ho

Grazie della segnalazione, da ricordare che il cestino presente in una stringa, indica che la stessa non esiste più e può essere cancellata.

Unax
08-01-2024, 09:41
quindi alcune di queste voci possono essere rimosse

https://snipboard.io/isgboZ.jpg

ho anche questa voce toolkit.telemetry.enabled bloccata su false nel senso che non è modificabile e accanto ha il simbolo di un lucchetto

altra cosa questa voce browser.newtabpage.pinned è piena di link ma ha il cestino accanto, se dovessi cancellarla verrebbe eliminata tutta la prima pagina con le scorciatoie?

gabriello2501
08-01-2024, 09:50
altra cosa questa voce browser.newtabpage.pinned è piena di link ma ha il cestino accanto, se dovessi cancellarla verrebbe eliminata tutta la prima pagina con le scorciatoie?

certo, quelle sono le pagine che hai in "Nuova scheda"

happysurf
08-01-2024, 17:58
quindi alcune di queste voci possono essere rimosse

ho anche questa voce toolkit.telemetry.enabled bloccata su false nel senso che non è modificabile e accanto ha il simbolo di un lucchetto

altra cosa questa voce browser.newtabpage.pinned è piena di link ma ha il cestino accanto, se dovessi cancellarla verrebbe eliminata tutta la prima pagina con le scorciatoie?

certo, quelle sono le pagine che hai in "Nuova scheda"
Il parametro toolkit.telemetry.enabled ce l'ho su true non modificabile senza lucchetto. :rolleyes:

Ho cancellato con il cestino il parametro browser.newtabpage.pinned e non ho perso nulla, le icone con i link alle pagine più visitate sono rimaste, se volete provare, salvatevi il contenuto nel caso qualcosa vada storto.

giovanni69
09-01-2024, 00:00
questo test https://coveryourtracks.eff.org/
mi dice Your browser has a unique fingerprint
ma sarebbe meglio avere randomized fingerprint o come nel mio caso unique fingerprint?

Nel thread su reddit How to get rid of ""Your browser has a nearly-unique fingerprint"
si intuisce che è meglio random :)

ed al tempo stesso, più recente, Does "it makes your browser fingerprint more unique" even matter? per le trappole di Chrome.

gabriello2501
09-01-2024, 09:02
Il parametro toolkit.telemetry.enabled ce l'ho su true non modificabile senza lucchetto. :rolleyes:

io ce l'ho su FALSE non modificabile

https://files.catbox.moe/mknd1c.png


Nel thread su reddit How to get rid of ""Your browser has a nearly-unique fingerprint"
si intuisce che è meglio random :)

e come si mette random? :mbe:

gabriello2501
09-01-2024, 09:05
questione ublock origin

Ora che il tasto puilitura cache non c'è più
quando bisogna recuperare/aggiornare elenco dei filtri, in una delle varie situazioni che si fa?
bisogna attendere che lo faccia da solo?

Unax
09-01-2024, 10:36
questione ublock origin

Ora che il tasto puilitura cache non c'è più
quando bisogna recuperare/aggiornare elenco dei filtri, in una delle varie situazioni che si fa?
bisogna attendere che lo faccia da solo?

togli la spunta alla voce e la rimetti e il bottone aggiorna torna cliccabile

gabriello2501
09-01-2024, 10:39
togli la spunta alla voce e la rimetti e il bottone aggiorna torna cliccabile

troppo facile così:D

zappy
09-01-2024, 11:12
e come si mette random? :mbe:
Intanto bisognerebbe capire cosa significa il concetto... :rolleyes:

e quindi non si "mette" un bel niente.

disinstallando tutti gli addon e tenendo la configurazione dell'installer en, senza nessuna personalizzazione si rende certamente più "random".

gabriello2501
09-01-2024, 11:19
Intanto bisognerebbe capire cosa significa il concetto... :rolleyes:

e quindi non si "mette" un bel niente.

disinstallando tutti gli addon e tenendo la configurazione dell'installer en, senza nessuna personalizzazione si rende certamente più "random".

ovviamente, namo che è tardi.

gabriello2501
09-01-2024, 11:23
zitti zitti cachi cachi aggiornamento non sicuritivo

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/121.0.1/

https://media1.tenor.com/m/wPf-JO5pe9oAAAAC/stupid-emma-stone.gif

zappy
09-01-2024, 20:00
ovviamente, namo che è tardi.
ovviamente una risposta intelligente :p

gabriello2501
10-01-2024, 09:03
ovviamente una risposta intelligente :p

ovviamente una risposta trollante, non ti smentisci mai

anche se questo non è un newsgroup, anche noi abbiamo il troll, ma mi pare che anche i forum li abbiano ormai stanno dappertutto. bei tempi quando c'annavo a caccia. bei tempi davvero. ora non c'ho più il fisico che me regge.

zappy
10-01-2024, 13:00
....

io ho risposto alla tua domanda.
quindi chi trolla ed è scortese sei tu.
saluti

gabriello2501
10-01-2024, 14:21
https://media1.tenor.com/m/3f87UxkcPREAAAAC/troll-troll-face.gif

Unax
12-01-2024, 17:22
queste voci credo non ci sono più

browser.slowStartup.notificationDisabled
browser.slowStartup.maxSamples

se vengono create ex novo hanno ancora qualche funzione?

gabriello2501
12-01-2024, 17:55
queste voci credo non ci sono più

browser.slowStartup.notificationDisabled
browser.slowStartup.maxSamples

se vengono create ex novo hanno ancora qualche funzione?

se non ci sono più, non ci sono più.

Bandit
13-01-2024, 16:47
ciao a tutti ragazzi
vi scrivo poichè ho dovuto formattare il pc ed ora sto aggiornando tutto ciò che si può fare....

vi chiedo: per Firefox, per aumentare la sicurezza e privacy quali estensioni avete installato?



mi sembra di aver capito che Firefox abbia migliorato di tanto la potezione e la privacy dell'utente.



UblockOrigin si installa, ma poi? che altro più?




ho scelto come motore di ricerca DuckDuck e mi consiglia di installare l'estensione, ma è necessaria? è rindondante?

Una volta avevo installato Privacy Settings che permetteva di cambiare le impostazioni in un baleno se qualche sito non funzionasse al massimo.

Il container di Amazon e Facebook?

Tokachu
14-01-2024, 01:51
vi chiedo: per Firefox, per aumentare la sicurezza e privacy quali estensioni avete installato?

il mio firefox credo sia un po' un casino, prima o poi toccherà rassettare.
comunque:

estensioni per privacy
ublock origin
libredirect

Più arkenfox https://github.com/arkenfox/user.js leggere la wiki

le impostazioni in privacy credo dipendano da persona a persona e dall'uso.

zappy
15-01-2024, 10:55
vi chiedo: per Firefox, per aumentare la sicurezza e privacy quali estensioni avete installato?
per la sicurezza, noscript è l’estensione definitiva che migliora in maniera certa e determinante la sicurezza, al costo del fatto che non è per niubbi che caricano due liste e stanno felici.

gabriello2501
15-01-2024, 11:32
per la categoria "A morte google"

YouTube sta rallentando il caricamento dei video su Firefox. Ecco come risolvere il problema

https://www.zdnet.com/article/youtube-is-slowing-video-loads-on-firefox-heres-how-to-fix-that/

Unax
15-01-2024, 12:01
per la categoria "A morte google"

YouTube sta rallentando il caricamento dei video su Firefox. Ecco come risolvere il problema

https://www.zdnet.com/article/youtube-is-slowing-video-loads-on-firefox-heres-how-to-fix-that/


sembra che lo faccia anche su Edge

https://www.youtube.com/watch?v=nIel0GNp0Og

e comunque aggiungere una eccezione per YT non è la soluzione è la resa incondizionata a Google, giammai continuerò a gridare a morte google :D

FulValBot
15-01-2024, 12:24
E' ormai una cosa generalizzata su ogni browser

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2024, 12:55
per la categoria "A morte google"

YouTube sta rallentando il caricamento dei video su Firefox. Ecco come risolvere il problema



Quella pagina web è di due mesi fa ed avevo letto altre sull'argomento. Ma passati due mesi i miei Firefox non sembrano rallentati per nulla su Youtube.

gabriello2501
15-01-2024, 13:45
neach'io noto rallentamenti o pubblicità di sorta da parte di quei spioni di google (A MORTE, A MORTE) su youtubbo, ma per fare statistica era piacevole sentire tutti.

E' ormai una cosa generalizzata su ogni browser

beh sui cremini le limitazioni ci sono e arriveranno ancora, qui e non solo è interessante conoscere le varie esperienze con i vari Firefox configurati ognuno a modo suo.

happysurf
15-01-2024, 17:42
Lo sviluppatore di uBO Raymond Hill, ha dichiarato che il rallentamento sussiste attualmente solo con altri adblock. :cool:

Fonte: https://twitter.com/gorhill/status/1746263759495077919

superlex
15-01-2024, 19:45
e comunque aggiungere una eccezione per YT non è la soluzione è la resa incondizionata a Google, giammai continuerò a gridare a morte google :D

Ahahahahahah
per fortuna gli utenti di uBO non sono così scemi

Tokachu
15-01-2024, 20:15
basta usare un'istanza di invidious che proxy i video oppure un'istanza di piped (a preferenza).
oppure come faccio io aggiungere alle prime l'estensione play-with così apro i video con un player esterno (nel mio caso mpv) grazie a yt-dlp.

ma non mi sta antipatica google :mc: :D

gabriello2501
16-01-2024, 08:58
ma non mi sta antipatica google :mc: :D

se la conosci la eviti

:D

gabriello2501
16-01-2024, 09:22
un fork di Firefox

catfox!

https://i.postimg.cc/D8czCPn8/xvxkwx.jpg (https://postimg.cc/D8czCPn8)

The_Saint
16-01-2024, 19:44
Lo sviluppatore di uBO Raymond Hill, ha dichiarato che il rallentamento sussiste attualmente solo con altri adblock. :cool:
Fonte: https://twitter.com/gorhill/status/1746263759495077919In particolare solo con AdBlock, a quanto pare sembra che sia causato da un bug dello stesso AdBlock! :D

https://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-rallenta-con-adblock-ma-non-c-e-lo-zampino-di-google-questa-volta_123386.html

gabriello2501
17-01-2024, 08:56
In particolare solo con AdBlock, a quanto pare sembra che sia causato da un bug dello stesso AdBlock! :D

https://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-rallenta-con-adblock-ma-non-c-e-lo-zampino-di-google-questa-volta_123386.html

la domanda casomai sarebbe perchè usare adblock

Trotto@81
17-01-2024, 09:43
Talmente pesante che ne risentiva perfino il mio i7 di nona generazione.

stormen
19-01-2024, 16:53
Ma anche a voi non compare più la voce " cancella cache " in uBlock origin?
Perchè se è un bug sul mio browser, disinstallo l'app e la rimetto.
Attendo vostre, grazie :)

Unax
19-01-2024, 17:16
Ma anche a voi non compare più la voce " cancella cache " in uBlock origin?
Perchè se è un bug sul mio browser, disinstallo l'app e la rimetto.
Attendo vostre, grazie :)

certo le ultime versioni non la prevedono più, fosse stato un bug al limite era un bug di ublock :D

stormen
20-01-2024, 09:28
certo le ultime versioni non la prevedono più, fosse stato un bug al limite era un bug di ublock :D

Ah ok, non lo sapevo. Però era utile quella " funzione ". :(

stormen
20-01-2024, 09:31
Con uBlock settato come segue, appena apro il browser e digito qualsiasi cosa esce fuori il messaggio dei cookie da accettare/rifiutare.
Succede anche a voi? Prima non usciva :mad:

https://i.postimg.cc/bZkw1F8D/u-Block-settings.png (https://postimg.cc/bZkw1F8D)

https://i.postimg.cc/GHZp810n/cookie-google.png (https://postimg.cc/GHZp810n)

Bandit
20-01-2024, 09:45
@Stormen

Prova così
a mettere

in Privacy 2/4
mettici pure
AdGuard URL Tracking Protection


in elementi fastidiosi ho solo questo
AdGuard – Annoyances 7/7

Unax
20-01-2024, 10:25
Ah ok, non lo sapevo. Però era utile quella " funzione ". :(

lo sviluppatore invece sostiene che creava problemi agli aggiornamenti delle liste

comunque se deselezioni una lista e la riselezioni il bottone aggiorna torna disponibile

Gierre
20-01-2024, 17:18
Buonasera, vorrei settare Firefox in modo da non visualizzare la solita maschera avviso cookies per i siti che frequento normalmente e bloccare quelli che visito solo una tantum.
Ho installato UB, attivato cancella cronologia ed elimina cookies e dati dei siti web pensando di gestire le eccezioni dalla apposita finestra in cui salvo i siti confermando la scelta.
Al riavvio di FF continua a comparire avviso e richiesta accettazione... dove sbaglio?
Grazie

happysurf
21-01-2024, 09:35
Buonasera, vorrei settare Firefox in modo da non visualizzare la solita maschera avviso cookies per i siti che frequento normalmente e bloccare quelli che visito solo una tantum.
Ho installato UB, attivato cancella cronologia ed elimina cookies e dati dei siti web pensando di gestire le eccezioni dalla apposita finestra in cui salvo i siti confermando la scelta.
Al riavvio di FF continua a comparire avviso e richiesta accettazione... dove sbaglio?
Grazie

Assicurati che più in basso, nelle impostazioni della Cronologia, sia impostata su > Salva la cronologia.

stormen
22-01-2024, 08:58
@Stormen

Prova così
a mettere

in Privacy 2/4
mettici pure
AdGuard URL Tracking Protection


in elementi fastidiosi ho solo questo
AdGuard – Annoyances 7/7

Provo e vi aggiorno ;)

In Privacy, conviene settare sia: AdGuard URL Tracking Protection che EasyPrivacy ?

Ed in elementi fastidiosi posso lasciare: EasyList/uBO – Cookie Notices , uBlock filters – Annoyances & AdGuard – Annoyances ?

Oppure si creano conflitti?

gabriello2501
22-01-2024, 15:26
indovinate chi è arrivato? (https://releases.mozilla.org/pub/firefox/releases/122.0/)

il 122!

Novità: Firefox ora visualizza immagini e descrizioni per i suggerimenti di ricerca quando forniti dal motore di ricerca.

https://www.mozilla.org/media/img/firefox/releasenotes/note-images/122_relnote_search_suggest.png

Novità: La funzione di traduzione è stata migliorata dalla qualità dei siti web tradotti. I risultati dovrebbero essere molto più stabili. Questo risolve i problemi in cui il contenuto di una pagina potrebbe scomparire durante la traduzione, o widget interattivi
Novità: Firefox ora supporta la creazione e l'utilizzo di passkey memorizzati nel portachiavi iCloud su macOS.
Novità: Le regole per l'interruzione di riga dei contenuti web corrispondono ora allo standard Unicode. Questo migliora la compatibilità dei browser web per l'interruzione di linea. Un altro miglioramento per gli utenti finali dell'Asia orientale e del sud-est asiatico: Firefox ora supporta la corretta selezione di parole dipendente dalla lingua quando si fa doppio clic sul testo per lingue come cinese, giapponese, birmano, lao, Khmer e Thai.
Nuovo: Firefox è ora fornito con un nuovo pacchetto .deb per gli utenti Linux in Ubuntu, Debian e Linux Mint.
Correzioni: Varie correzioni di sicurezza sono state effettuate in Firefox 122 e 115.7 ESR.
Politiche: Modifiche alle politiche in questa pagina

Gierre
22-01-2024, 17:10
Assicurati che più in basso, nelle impostazioni della Cronologia, sia impostata su > Salva la cronologia.

Ok, ma volendo evitare il salvataggio della cronologia? Non è possibile?
Grazie

gabriello2501
22-01-2024, 17:40
Buonasera, vorrei settare Firefox in modo da non visualizzare la solita maschera avviso cookies per i siti che frequento normalmente e bloccare quelli che visito solo una tantum.


queste liste servono proprio a questo

https://files.catbox.moe/fsk7dg.png

happysurf
22-01-2024, 18:07
Ok, ma volendo evitare il salvataggio della cronologia? Non è possibile?
Grazie

L’Importante è che nelle impostazioni di "Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" non siano selezionati i cookie, altrimenti cancella anche le eccezioni.

Schilo
22-01-2024, 18:35
L’Importante è che nelle impostazioni di "Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" non siano selezionati i cookie, altrimenti cancella anche le eccezioni.Mah, non proprio.... nelle impostazioni di "Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" io ho i cookie selezionati, ma da me viene regolarmente rispettata la dozzina di eccezioni che ho messo più in alto, in "Cookie e dati dei siti web" > "Gestisci eccezioni...", di fianco a "Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox" che da me è selezionato. Altrimenti che eccezioni sarebbero? (es. Netflix, Primevideo...)

gabriello2501
22-01-2024, 18:41
Mah, non proprio.... nelle impostazioni di "Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" io ho i cookie selezionati, ma da me viene regolarmente rispettata la dozzina di eccezioni che ho messo più in alto, in "Cookie e dati dei siti web" > "Gestisci eccezioni...", di fianco a "Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox" che da me è selezionato. Altrimenti che eccezioni sarebbero? (es. Netflix, Primevideo...)

per me fai prima a toglierle come ti ho detto.
ma se li vuoi tenere e non ti si tengono, ricomincia dal passo 1 :D

Schilo
22-01-2024, 19:41
CUTnon era me che dovevi quotare... :mbe:
da me va bene così e funziona

happysurf
23-01-2024, 06:58
Mah, non proprio.... nelle impostazioni di "Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" io ho i cookie selezionati, ma da me viene regolarmente rispettata la dozzina di eccezioni che ho messo più in alto, in "Cookie e dati dei siti web" > "Gestisci eccezioni...", di fianco a "Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox" che da me è selezionato. Altrimenti che eccezioni sarebbero? (es. Netflix, Primevideo...)
Evidentemente hanno cambiato qualcosa ultimamente (in meglio), la mia risposta è quella data da Mozilla un po di tempo fa sulle pagine di supporto.

Cloud76
23-01-2024, 08:58
Sì anche io ho sempre avuto "Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" spuntato e nelle impostazioni selezionato cookie, cache e moduli/ricerche.
Le eccezioni sono sempre rimaste.

gabriello2501
23-01-2024, 09:08
non era me che dovevi quotare... :mbe:
da me va bene così e funziona

https://media1.tenor.com/m/SnKOsuKm00YAAAAC/grimaceface.gif

gabriello2501
23-01-2024, 13:56
Questa dashboard tiene traccia dei problemi tecnici nelle principali piattaforme software che svantaggiano Firefox rispetto al browser originale. Consideriamo aspetti come sicurezza, stabilità, prestazioni e funzionalità e proponiamo modifiche per creare condizioni di maggiore parità.

https://mozilla.github.io/platform-tilt/

gabriello2501
25-01-2024, 14:08
sto guardando una LIVE qui (https://www.juventus.com/it/juventus-tv/la-presentazione-di-tiago-djalo)
e non c'è il tasto Picture-in-picture :confused:
possibile che su alcuni video non sia disponibile?
lo bloccano tipo gli antiadblock?

happysurf
25-01-2024, 16:54
sto guardando una LIVE qui (https://www.juventus.com/it/juventus-tv/la-presentazione-di-tiago-djalo)
e non c'è il tasto Picture-in-picture :confused:
possibile che su alcuni video non sia disponibile?
lo bloccano tipo gli antiadblock?
Effettivamente anche io non lo vedo, ma c’è sempre la possibilità del tasto destro.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-01-2024, 17:08
sto guardando una LIVE qui (https://www.juventus.com/it/juventus-tv/la-presentazione-di-tiago-djalo)
e non c'è il tasto Picture-in-picture :confused:


Io il tastino ce l'ho, bisogna cercarlo perché è ben mimetizzato, ma c'è e funziona :)


https://imgsh.net/a/kJTKw3a.jpg

gabriello2501
25-01-2024, 17:45
Effettivamente anche io non lo vedo, ma c’è sempre la possibilità del tasto destro.

si, ma anche in barra indirizzi :D

Io il tastino ce l'ho, bisogna cercarlo perché è ben mimetizzato, ma c'è e funziona :)


https://imgsh.net/a/kJTKw3a.jpg

eh no, l'avrei visto.
qui da me non c'è proprio

https://i.imgur.com/oqOcjAa.png

e non ce l'ho neanche in finestra anonima.


però se apro un profilo nuovo ce l'ho

https://i.postimg.cc/5NkZPdYD/prof.png

e strano!
perchè su youtube o twitch non ho questo comportamento.

happysurf
26-01-2024, 06:39
si, ma anche in barra indirizzi :D



eh no, l'avrei visto.
qui da me non c'è proprio


e non ce l'ho neanche in finestra anonima.


però se apro un profilo nuovo ce l'ho

e strano!
perchè su youtube o twitch non ho questo comportamento.

Il colpevole è questa stringa media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.enabled che avevo su false, mentre invece di default deve essere su true, probabilmente è un settaggio che ci portiamo dietro dagli albori della funzionalità picture in picture. ;)

gabriello2501
26-01-2024, 08:39
Il colpevole è questa stringa media.videocontrols.picture-in-picture.video-toggle.enabled che avevo su false, mentre invece di default deve essere su true, probabilmente è un settaggio che ci portiamo dietro dagli albori della funzionalità picture in picture. ;)

io però ce l'ho su true :muro:

gabriello2501
26-01-2024, 14:27
sono riuscito a far comparire il tasto pictureinpicture

:read:

è bastato andare sul tasto sulla barra indirizzi ed è comparso questo

https://i.postimg.cc/RFzRgdpD/pp1.png

abilitandolo il tasto è magicamente apparso :yeah:

infatti qui https://support.mozilla.org/it/kb/funzione-picture-in-picture-firefox?as=u&utm_source=inproduct dice

Gli sviluppatori possono scegliere di escludere il pulsante Picture-in-Picture dai video ospitati sui loro domini e informare gli utenti che l'esperienza Picture-in-Picture potrebbe non essere la soluzione migliore per il loro sito web. In tali casi, Firefox visualizzerà una notifica che indica che Picture-in-Picture non è consigliato per quel particolare sito web. Tuttavia, è possibile ignorare questa raccomandazione attivando l'opzione Attiva comunque. Ciò consente di scegliere di utilizzare Picture-in-Picture anche se lo sviluppatore ne scoraggia l'utilizzo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-01-2024, 14:40
LOL, e se uno dopo aver attivato successivamente volesse di nuovo tornare al disattivato?

Quell'avviso non appare più. Giusto per curiosità non è che l'operazione mi importi più di tanto :)

gabriello2501
26-01-2024, 15:15
LOL, e se uno dopo aver attivato successivamente volesse di nuovo tornare al disattivato?

Quell'avviso non appare più. Giusto per curiosità non è che l'operazione mi importi più di tanto :)

in effetti è una bella domanda :confused:

Styb
27-01-2024, 07:53
LOL, e se uno dopo aver attivato successivamente volesse di nuovo tornare al disattivato?
Clic destro sul pulsante PIP, nascondi.
Però in questo modo non c'è più la possibilità di rifarlo apparire. :doh:

fasteagle
28-01-2024, 18:38
ho aggiornato firefox dopo quasi un anno (non chiedetemi perchè) e sto riscontrando una problematica: prima riuscivo a trascinare (drag-and-drop) i file immagine (jpg, etc.) dal mio pc al box di ricerca inversa di google immagini (https://www.google.it/imghp?hl=it&ogbl) aperto in firefox, adesso non riesco più, neppure se clicco sull'icona "ricerca tramite immagine" e si apre la finestra "Trascina un'immagine qui o carica un file". ormai l'unico modo è cliccare su "carica un file" e procedere navigando tra i file del mio pc.
capita anche a voi? c'è modo di ripristinare il drag-and-drop in google immagini?

Styb
29-01-2024, 06:13
ho aggiornato firefox dopo quasi un anno (non chiedetemi perchè) e sto riscontrando una problematica: prima riuscivo a trascinare (drag-and-drop) i file immagine (jpg, etc.) dal mio pc al box di ricerca inversa di google immagini (https://www.google.it/imghp?hl=it&ogbl) aperto in firefox, adesso non riesco più, neppure se clicco sull'icona "ricerca tramite immagine" e si apre la finestra "Trascina un'immagine qui o carica un file". ormai l'unico modo è cliccare su "carica un file" e procedere navigando tra i file del mio pc.
capita anche a voi? c'è modo di ripristinare il drag-and-drop in google immagini?

Penso che il problema sia di Google, poiché qui da me c'è lo stesso problema anche in Edge.

gabriello2501
29-01-2024, 08:13
ho aggiornato firefox dopo quasi un anno (non chiedetemi perchè)

non ti chiedo perchè, ti faccio solo i complimenti.

comunque dici questo?

https://i.postimg.cc/Z5yV8dDD/Video-240129091222.gif


Penso che il problema sia di Google, poiché qui da me c'è lo stesso problema anche in Edge.

ho provato pure edge, non vedo malfunzionamenti.
ma che problemi vi da?

comunque a proposito di immagini
ricordo l'ottima estensione https://github.com/dessant/search-by-image
e ricordo anche che yandex per le immagini quasi sempre mi da risultati migliori
https://yandex.com/images/

Styb
29-01-2024, 08:37
ho provato pure edge, non vedo malfunzionamenti.
ma che problemi vi da?

A me funziona solo dopo aver eseguito l'accesso con il mio account, altrimenti esce un messaggio tipo Spiacenti si è verificato un problema. Penso che sia una impostazione di google e non del browser che si sta usando.

gabriello2501
29-01-2024, 08:58
A me funziona solo dopo aver eseguito l'accesso con il mio account, altrimenti esce un messaggio tipo Spiacenti si è verificato un problema. Penso che sia una impostazione di google e non del browser che si sta usando.

io non accedo a niente... però mi viene il dubbio su quale immagine stai usando :D
prova quella che ho usato io https://easyupload.io/tbnt83
oppure prova a caricarla NON-dal-desktop (se è da lì che la trascini)

fasteagle
29-01-2024, 10:30
prova a caricarla NON-dal-desktop (se è da lì che la trascini)
in effetti sto constatando solo ora che è una anomalia legata esclusivamente ai file immagine che ho sul desktop. ho infatti provato con un file immagine non sul desktop ed il drag and drop funziona con google immagini. si capisce perchè adesso non funziona più coi file sul desktop? riguarda ff o google?

a proposito, non so se è importante ma specifico che sto con ubuntu (non con windows) ed ho appena fatto l'upgrade dalla 18.04 (supporto automatico terminato ad aprile 2023, perciò ff era "fermo" a quella versione) alla 20.04.

Styb
29-01-2024, 10:43
io non accedo a niente... però mi viene il dubbio su quale immagine stai usando :D
prova quella che ho usato io https://easyupload.io/tbnt83
oppure prova a caricarla NON-dal-desktop (se è da lì che la trascini)

Sto usando l'immagine di una cascata... la tua immagine è mooooolto più sexy! :D
Comunque il sito ha un comportamento strano: dopo aver ricevuto il messaggio di errore, la procedura va a buon fine se rifaccio il drag and drop, ed è indipendente dalla posizione del file, desktop o cartella.
Forse è un problema di cookie poiché non vengono memorizzati e al riavvio di firefox sul sito di google lens mi riappare la richiesta di accettare i cookie. Non so perché non vengono memorizzati.

giuvahhh
30-01-2024, 19:12
ciao a tutti.
sto avendo dei problemi a visualizzare il sito dove compro le capsule del caffe. su edge funziona ma su firefox versione 121.0.1 non funziona.
sono ritornato indietro dalla versione 122.0 perche'da problemi coi link ed2k.
sul firefox, mi esce la schermata di site unavailable
We're sorry.
There seems to be a problem with our website...
Client IP: xx.xxx.xxx.xx
Reference Id: 0.d50e1502.1706641258.bffcd22
su edge funziona...ma i o odio edge.
che impostazioni devo usare per farlo funzionare?
grazie

happysurf
31-01-2024, 07:08
ciao a tutti.
sto avendo dei problemi a visualizzare il sito dove compro le capsule del caffe. su edge funziona ma su firefox versione 121.0.1 non funziona.
sono ritornato indietro dalla versione 122.0 perche'da problemi coi link ed2k.
sul firefox, mi esce la schermata di site unavailable
We're sorry.
There seems to be a problem with our website...
Client IP: xx.xxx.xxx.xx
Reference Id: 0.d50e1502.1706641258.bffcd22
su edge funziona...ma i o odio edge.
che impostazioni devo usare per farlo funzionare?
grazie

Da mozillaZine Forums (https://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=3117161&sid=b742b600f7a51706096103e20973fb1d):

Workaround:
set network.url.useDefaultURI to false in about:config.

Fix:
Use ed2k: instead ed2k://

giuvahhh
31-01-2024, 08:10
per ed2k ho gia risolto con il downgrade perche tutte le altre soluzioni non funzionavano per me. il problema rimane il sito del caffe. potete aiutarmi la?

gabriello2501
31-01-2024, 09:09
per ed2k ho gia risolto con il downgrade perche tutte le altre soluzioni non funzionavano per me. il problema rimane il sito del caffe. potete aiutarmi la?

qual è il sito?

giuvahhh
31-01-2024, 09:39
dolce-gusto.it

Nones
31-01-2024, 09:47
dolce-gusto.it

Quel sito si apre perfettamente. Hai attivato DNS su HTTPS su firefox per caso?
Sembra un problema di dns

gabriello2501
31-01-2024, 09:55
Quel sito si apre perfettamente. Hai attivato DNS su HTTPS su firefox per caso?
Sembra un problema di dns

no, pure a me non si apre.

https://i.postimg.cc/1R6zsGjc/sshot-1.png

Nones
31-01-2024, 10:02
Da me si apre perfettamente
Cambiate DNS :fagiano:

EDIT:
Su edge si apre quindi? Mmmm.. Allora non è problema di dns generale. Ecco perchè ho chiesto magari fosse un problema di dns legato alle impostazioni di firefox. DNS su HTTPS appunto.

gabriello2501
31-01-2024, 10:06
Da me si apre perfettamente
Cambiate DNS :fagiano:

nessun dns impostato
profilo nuovo
viene errore

ho provato lo stesso firefox su una sandbox e invece funziona, quindi il problema forse non risiede in firefox.
però rimane il fatto che su vivaldi funziona comunque.

Unax
31-01-2024, 10:21
a me si apre perfettamente dolce gusto

giuvahhh
31-01-2024, 10:31
Quel sito si apre perfettamente. Hai attivato DNS su HTTPS su firefox per caso?
Sembra un problema di dns
no, impostato su disattivato.

quindi cosa devo fare? cosa devo settare su firefox? uso i dns di opendns e quelli di google sulle impostazioni della scheda di rete con ip fisso.
in particolare ho impostato dns preferito 208.67.222.222 e dns alternativo 8.8.8.8
puo dipendere dalle impostazioni privacy/cookies?
magari non serve saperlo comunque ho il timhub come modem puro e il gt-ax6000 come router.
diciamo che i problemi sono iniziati da un paio di aggiornamenti addietro di firefox.

grazie a tutti.

gabriello2501
31-01-2024, 10:37
accipicchia! quindi cosa devo fare? cosa devo settare su firefox? uso i dns di opendns e quelli di google sulle impostazioni della scheda di rete con ip fisso.
in particolare ho impostato dns preferito 208.67.222.222 e dns alternativo 8.8.8.8

io li ho tolti, non è cambiato nulla.
prova a farlo anche tu, vediamo se il risultato è diverso.
ma non credo sia quella l'impostazione da cambiare anche perchè, come detto sopra su sandbox mi funziona.

giuvahhh
31-01-2024, 10:48
provato, il risultato non cambia. non funziona

Nones
31-01-2024, 10:59
Non rimane altro che una bella pulizia cache e cookies. :)

gabriello2501
31-01-2024, 11:17
Non rimane altro che una bella pulizia cache e cookies. :)


pure col profilo nuovo non funziona, non è quello.
servono ipotesi migliori.

giuvahhh
31-01-2024, 11:21
fatto,non cambia nulla. in ogni caso ho ccleaner che pulisce di continuo.
ci pagano se scopriamo un bug?

gabriello2501
31-01-2024, 11:27
ci pagano se scopriamo un bug?

non sono convinto sia un bug di Firefox :(
che sistema operativo usi?
quale gestore di internet hai?

giuvahhh
31-01-2024, 11:35
Windows 10 IoT Enterprise LTSC 21H2
Windows Feature Experience Pack 120.2212.3920.0

tim fttc 100

happysurf
31-01-2024, 11:41
Questo (https://www.dolce-gusto.it/) mi si apre con tutti i browser, molto strano...

happysurf
31-01-2024, 11:53
Windows 10 IoT Enterprise LTSC 21H2
Windows Feature Experience Pack 120.2212.3920.0

tim fttc 100
Qualche modulo di sicurezza o altro che controlla il traffico di rete?

gabriello2501
31-01-2024, 13:02
questa è la finestra dello stesso profilo di firefox in windows e in sandbox

https://i.postimg.cc/9RcMQbxP/sshot-1.png (https://postimg.cc/9RcMQbxP)

se fosse un problema di windows, allora non dovrebbe funzionare la pagina anche in altri browser, ma se fosse un problema di firefox allora lo stesso profilo non dovrebbe dare risultati diversi.

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

gabriello2501
01-02-2024, 13:49
Il ritorno tanto atteso è finalmente arrivato!
Ma non aspettarti nuove funzionalità, è più una versione con correzione di bug... :D

https://files.catbox.moe/5ou5oo.png

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/enhancer-for-youtube/

:cincin:

giovanni69
02-02-2024, 03:54
Buongiorno,
sono abituato a Firefox ESR (o probabilmente è solo un'impostazione che non trovo) nel quale vedo regolarmente le estensioni attive in alto a destra. :)

Ho scaricato la versione 122.0 64 bit portable da portable apps (FirefoxPortable_122.0_English.paf) e mi ritrovo in questa situazione:

https://i.postimg.cc/L4xKR58k/Cattura.jpg (https://postimages.org/)

Per favore, come faccio a far apparire l'icona di ADBlock in alto a destra? :mc:

Grazie in anticipo.

P.S. @gabriello2501: notevole quel enhancer for youtube! Grazie :mano:

bunglegrind
02-02-2024, 06:10
dolce-gusto.itpure io lo apro senza problemi (firefox 122 64bit, win11pro, ublock origin + noscript)

bunglegrind
02-02-2024, 06:12
questa è la finestra dello stesso profilo di firefox in windows e in sandbox

https://i.postimg.cc/9RcMQbxP/sshot-1.png (https://postimg.cc/9RcMQbxP)

se fosse un problema di windows, allora non dovrebbe funzionare la pagina anche in altri browser, ma se fosse un problema di firefox allora lo stesso profilo non dovrebbe dare risultati diversi.

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:Bisognerebbe aprire lo strumento per sviluppatori e vedere la richiesta che effettivamente gli mandi (ci sarà qualche magagna sugli header mi viene da pensare)

gabriello2501
02-02-2024, 08:28
Buongiorno,
P.S. @gabriello2501: notevole quel enhancer for youtuber! Grazie :mano:

se te lo dico mi prometti che togli quel adblock caccaplus?
:muro:

https://i.postimg.cc/dVjK7X78/Senza-titolo.png

Bisognerebbe aprire lo strumento per sviluppatori e vedere la richiesta che effettivamente gli mandi (ci sarà qualche magagna sugli header mi viene da pensare)

dimmidimmi che facciamo tutti i test che vuoi

giovanni69
02-02-2024, 10:11
se te lo dico mi prometti che togli quel adblock caccaplus?
:muro:

https://i.postimg.cc/dVjK7X78/Senza-titolo.png


Ciao,
ho eliminato Adblock plus e messo uBlock Origin. :mano:

Però dalla tua immagine non ho capito in quale punto le impostazioni permettano di visualizzare sulla barra strumenti anche le estensioni.

Adesso uBlock Origin appare automaticamente ma è l'unico che si comporta così.
Altre estensioni non sono direttamente visibili. :mc:

gabriello2501
02-02-2024, 10:23
Ciao,
ho eliminato Adblock plus e messo uBlock Origin. :mano:

Però dalla tua immagine non ho capito in quale punto le impostazioni permettano di visualizzare sulla barra strumenti anche le estensioni.

Adesso uBlock Origin appare automaticamente ma è l'unico che si comporta così.
Altre estensioni non sono direttamente visibili. :mc:

ma scusa, non hai capito in quale punto le impostazioni permettano di visualizzare sulla barra strumenti anche le estensioni? :mbe:
nel sottomenu del pulsante "estensioni" c'è scritto "aggiungi alla barra degli strumenti" :stordita:
pensavo fosse superchiarissimo :D

maggiori info https://support.mozilla.org/it/kb/gestire-estensioni-pulsante-unificato

giovanni69
02-02-2024, 11:01
ma scusa, non hai capito in quale punto le impostazioni permettano di visualizzare sulla barra strumenti anche le estensioni? :mbe:


Mi dispiace ma ancora non mi ritrovo. :what:
Ho personalizzato la barra aggiungendo qualche pulsante (stampa, ecc) e questa è la situazione, cliccando l'icona estensioni sulla barra degli strumenti mentre le estensioni sono elencate:


https://i.postimg.cc/FKMkCdpg/mancanti.jpg (https://postimages.org/)


nel sottomenu del pulsante "estensioni" c'è scritto "aggiungi alla barra degli strumenti" :stordita:
pensavo fosse superchiarissimo :D

Non vedo alcun sottomenu per cliccare aggiungi una certa estensione. :boh:
Automaticamente sono elencati sulla barra sia ublock origin che History Cleaner (ex History Eraser) ma non trovo un immediato menu per aggiungere i primi due.

Dove mi sono perso? :confused:

Unax
02-02-2024, 12:30
fai click sull'icona a forma di ingranaggio accanto all'estensione elencata

giovanni69
02-02-2024, 12:33
https://i.postimg.cc/G2yLbfpw/done.jpg (https://postimages.org/)
Grazie!
:muro: :old:

gabriello2501
02-02-2024, 12:36
https://i.postimg.cc/G2yLbfpw/done.jpg (https://postimages.org/)
Grazie!
:muro: :old:

era spiegato anche qui https://support.mozilla.org/it/kb/gestire-estensioni-pulsante-unificato
:D

giovanni69
02-02-2024, 12:55
:ave: :mano:

giovanni69
02-02-2024, 13:08
Mi ritrovo nella situazione di dover avviare Firefox Portable mentre un'installazione standard di Firefox è già aperta.

Seguendo questo suggerimento di Styb di aggiungere '-p' al path di esecuzione di firefox.exe:

Se sei riuscito ad aprire due istanze di firefox, vuol dire che i rispettivi profili sono in posizioni differenti. Infatti è possibile aprire più istanze di firefox anche di versioni differenti se per ogni versione si crea il corrispondente profilo. Per creare un nuovo profilo è necessario avviare l'eseguibile firefox.exe con il parametro -p:

firefox.exe -p

Questo vale anche per le versioni portatili, per le quali è necessario cercare all'interno delle cartelle l'eseguibile firefox.exe e avviarlo con il parametro -p.

Una volta creati i differenti profili, è possibile avviare ciascuna versione di firefox anche in contemporanea, ma è sempre necessario avviare l'eseguibile con il parametro -p in modo da assegnare alla versione di firefox il corrispondente profilo.


...bene, il risultato con Firefox standard già aperto, è la seguente situazione di avviso della portable 122:

https://i.postimg.cc/yYRyzs96/profile.jpg (https://postimg.cc/pp2FfNq3)

Dove starebbe il problema? :mc:

Da notare - al contrario - che se ho la portable 122 già aperta, posso avviare l'istanza con path standard di Firefox senza problemi (anzi ne posso aprire altre due visto che una è su Win10 e l'altra su una partizione con Win7; ottenendone tre in tutto).

La questione è aprire la portable con -p in presenza di altra/e istanza/a standard già aperte.

happysurf
02-02-2024, 17:35
Mi ritrovo nella situazione di dover avviare Firefox Portable mentre un'installazione standard di Firefox è già aperta.

Seguendo questo suggerimento di Styb di aggiungere '-p' al path di esecuzione di firefox.exe:




...bene, il risultato con Firefox standard già aperto, è la seguente situazione di avviso della portable 122:

Dove starebbe il problema? :mc:

Da notare - al contrario - che se ho la portable 122 già aperta, posso avviare l'istanza con path standard di Firefox senza problemi (anzi ne posso aprire altre due visto che una è su Win10 e l'altra su una partizione con Win7; ottenendone tre in tutto).

La questione è aprire la portable con -p in presenza di altra/e istanza/a standard già aperte.

Prova questo:
1.Download the portable version of Firefox...
2.Find the FirefoxPortable.ini file...
3.Change the string AllowMultipleInstances=false to AllowMultipleInstances=true.

bunglegrind
02-02-2024, 21:35
dimmidimmi che facciamo tutti i test che vuoi
Allora,


apri una nuova scheda (vuota)
premi F12
vai nella scheda network (o rete se hai la versione italiana).
clicca sulla destra sulla scritta HTML (ci limitiamo solo alle richieste della pagina, alla luce degli screenshot che hai postato)
scrivi l'url della pagina nella pagina dell'indirizzo premendo invio (https://www.dolce-gusto.it/)
Nel filtro accanto al cestino inserisci dolce-gusto (così se c'è qualche chiamata relativa a google la filtriamo che non ci interessa)


Bene: prima di tutto analizziamo dove vai.
Se clicchi sull'unica richiesta che vedi ti apre una scheda sulla destra con i dettagli della richiesta che hai fatto. Se clicchi sulla linguetta accanto al GET vedrai l'indirizzo IP del server (che vedo è una CDN Akamai). Io ad esempio ho 104.85.248.106:443. Tu cosa vedi? Visto che è dietro CDN, non è affatto detto che siano lo stesso indirizzo...

Poi passerei agli header, ma secondo me puzza di CDN configurata male...

gabriello2501
03-02-2024, 08:41
Allora,


apri una nuova scheda (vuota)
premi F12
vai nella scheda network (o rete se hai la versione italiana).
clicca sulla destra sulla scritta HTML (ci limitiamo solo alle richieste della pagina, alla luce degli screenshot che hai postato)
scrivi l'url della pagina nella pagina dell'indirizzo premendo invio (https://www.dolce-gusto.it/)
Nel filtro accanto al cestino inserisci dolce-gusto (così se c'è qualche chiamata relativa a google la filtriamo che non ci interessa)



allora
primo passo a confronto,

https://i.postimg.cc/MnMJC0dw/prima.png (https://postimg.cc/MnMJC0dw)

in quello che NON funziona c'è una voce, in quello che funziona ce ne sono due.

secondo passo, ip a confronto della voce in comune

https://i.postimg.cc/SJtp11LV/seconda.png (https://postimg.cc/SJtp11LV)

e poi anche la voce in più presente solo nella versione che funziona

https://i.postimg.cc/ppd6p9Dh/tre.png (https://postimg.cc/ppd6p9Dh)

giovanni69
03-02-2024, 09:04
Prova questo:
1.Download the portable version of Firefox...
2.Find the FirefoxPortable.ini file...
3.Change the string AllowMultipleInstances=false to AllowMultipleInstances=true.

Grazie per il tuo intervento happysurf.

Firefox Portable 11 è attualmente in C:\-- Programmi Portable 10\Mozilla Firefox 122 Portable English\FirefoxPortable
Dunque, ho fatto la modifica al FirefoxPortable.ini da false a true, salvato, scelto Disconnetti da Windows 10 e sono rientrato.
Purtroppo il risultato... dopo aver aperto in sequenza Firefox ESR e poi Firefox Portable:

https://i.postimg.cc/PrR0QbbP/true.jpg (https://postimages.org/)

Ho provato con e senza -p nel path del collegamento (vedi sopra) ed il risultato è lo stesso.

:muro: :(

P.S. faccio presente che sono in grado di aprire due Firefox ESR in Windows 10: un 64-bit installato nativo in Windows 10 ed un 32-bit installato in origine in Windows 7 su altra partizione, senza problemi. Al tempo stesso, se apro prima Firefox Portable (con o senza le modifiche -p o true) e poi i due Firefox ESR, non ci sono messaggi di istanze multiple come in questo caso. Purtroppo questa sequenza invertita, nell'uso quotidiano, è rara. Avrei davvero bisogno di aprire occasionalmente la portable 122.0 dopo la standard 115.7.0ESR .

bunglegrind
04-02-2024, 08:11
allora
primo passo a confronto,

https://i.postimg.cc/MnMJC0dw/prima.png (https://postimg.cc/MnMJC0dw)

in quello che NON funziona c'è una voce, in quello che funziona ce ne sono due.

secondo passo, ip a confronto della voce in comune

https://i.postimg.cc/SJtp11LV/seconda.png (https://postimg.cc/SJtp11LV)

e poi anche la voce in più presente solo nella versione che funziona

https://i.postimg.cc/ppd6p9Dh/tre.png (https://postimg.cc/ppd6p9Dh)
Ho provato a puntare a mano l'ip dove ti da errore e continuo a vedere il sito...cmq dalle immagini che hai postato vedo errore 403...il che vuol dire che molto probabilmente la tua richiesta ha attivato qualche meccanismo di sicurezza (a prescindere da quello che viene scritto nella pagina).

Hai detto di avere provato su sandbox dove funzionava, giusto?
Perché mi vengono in mente due cose: la tua configurazione di ublock origin (potrebbe essere diversa dalla mia) e la protezione antitracciamento di firefox che noto su qualche sito crea problemi. Come viene caricato Firefox in sandbox? Che sandbox utilizzi? Fa anche da proxy? (Mi devi scusare, ma non sono pratico di sandbox...:D )

Detto questo, se le verifiche sopra non portano a nulla, resta per esclusione gli header che mandi nella richiesta...ma andiamo per gradi.

Per quanto riguarda la terza richiesta, viene generata solo se viene fatto il parsing della pagina, ecco perché non la vedi su firefox.

gabriello2501
04-02-2024, 09:42
Hai detto di avere provato su sandbox dove funzionava, giusto?

Windows sandbox, nell'immagine è a destra, dove c'è il firefox funzionante.


Perché mi vengono in mente due cose: la tua configurazione di ublock origin (potrebbe essere diversa dalla mia) e la protezione antitracciamento di firefox che noto su qualche sito crea problemi. Come viene caricato Firefox in sandbox?

firefox portable su entrambi i sistemi operativi sono esattamente gli stessi. profilo identico. l'ho copiato in uno e nell'altro.
ma ho provato anche profilo pulito, senza ublock e altre estensioni. non cambia.

supreme
05-02-2024, 14:46
questa è la finestra dello stesso profilo di firefox in windows e in sandbox
https://i.postimg.cc/9RcMQbxP/sshot-1.png (https://postimg.cc/9RcMQbxP)

Mi puoi dire che versione usi di userChrome.css per avere le icone così piccole ?:)

gabriello2501
05-02-2024, 15:24
Mi puoi dire che versione usi di userChrome.css per avere le icone così piccole ?:)

non sono piccole, in quel tema (https://github.com/charwick/ff-realtabs) sono esattamente uguali a come sono standard :D

casomai nel mio firefox base avvicino le icone per rendere più "strette" tra loro

/* Source file https://github.com/MrOtherGuy/firefox-csshacks/tree/master/chrome/compact_extensions_panel.css made available under Mozilla Public License v. 2.0
See the above repository for updates as well as full license text. */

/* This style hides some information from the extensions-button panel, but makes it appear more compact. Might be useful for someone having lot of extensions */

#unified-extensions-view{
--uei-icon-size: 16px;
}
.unified-extensions-item-menu-button.subviewbutton{
padding: 0px !important;
margin-inline-end: 0 !important;
}
.unified-extensions-item-menu-button.subviewbutton > .toolbarbutton-icon{
padding: 2px !important;
}
.unified-extensions-item-message-deck{
display: none
}
#unified-extensions-view > vbox > vbox > .unified-extensions-item{
padding-block: 0px !important;
}
#unified-extensions-panel .unified-extensions-item{
margin-block: 0 !important;
}

bunglegrind
05-02-2024, 18:22
Windows sandbox, nell'immagine è a destra, dove c'è il firefox funzionante.



firefox portable su entrambi i sistemi operativi sono esattamente gli stessi. profilo identico. l'ho copiato in uno e nell'altro.
ma ho provato anche profilo pulito, senza ublock e altre estensioni. non cambia.ma da dove l'hai scaricato il portable?

Detto questo, proviamo con il profilo nuovo senza sandbox. Sempre nella scheda network, dove ti da risposta 403, ci clicchi (come hai fatto prima) e mi mostri qua gli header della richiesta e della risposta. E poi fai lo stesso sulla sandbox. Se vedi qualche cookie. Probabilmente stamperai dei cookie, se non stai facendo acquisti (e poi butti la configurazione/cache) non è un problema pubblicarli qua. Altrimenti oscurami la voce di Set-Cookie e Cookie (però fammi vedere se l'header è presente)

Styb
06-02-2024, 08:40
Oggi si è aggiornata questa estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloader-profession/) e non funziona più, è sparita l'icona e anche il menu a comparsa. E' successo anche ad altri o è un problema del mio profilo?

gabriello2501
06-02-2024, 08:55
Oggi si è aggiornata questa estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloader-profession/) e non funziona più, è sparita l'icona e anche il menu a comparsa. E' successo anche ad altri o è un problema del mio profilo?

si è aggiornata?
io leggo
Ultimo aggiornamento
2 anni fa (10 mar 2022)

c'è tutto ancora

https://files.catbox.moe/3syovf.png

gabriello2501
06-02-2024, 08:57
ma da dove l'hai scaricato il portable?

ci sono diversi portable, ma il più famoso è quello di portableapps.com


Detto questo, proviamo con il profilo nuovo senza sandbox. Sempre nella scheda network, dove ti da risposta 403, ci clicchi (come hai fatto prima) e mi mostri qua gli header della richiesta e della risposta. E poi fai lo stesso sulla sandbox. Se vedi qualche cookie. Probabilmente stamperai dei cookie, se non stai facendo acquisti (e poi butti la configurazione/cache) non è un problema pubblicarli qua. Altrimenti oscurami la voce di Set-Cookie e Cookie (però fammi vedere se l'header è presente)

allora...

questa è la pagina che non funziona

https://i.postimg.cc/5HNgHqwj/NO.png (https://postimg.cc/5HNgHqwj)

questa è in sandbox

https://i.postimg.cc/p9GZKhZC/sshot-1.png (https://postimg.cc/p9GZKhZC)

e qui ci sono i cookie

https://i.postimg.cc/68hz514D/cookoie.png (https://postimg.cc/68hz514D)

di quella che non funziona (non c'è nessun cookie) :cool:

Styb
06-02-2024, 09:09
si è aggiornata?
io leggo
Ultimo aggiornamento
2 anni fa (10 mar 2022)
Ah ecco, mi sono sbagliato sulla data. Comunque mi è sparita l'icona e adesso al posto della freccia verde c'è un quadrato trasparente e non funziona il menu:

https://i.postimg.cc/vBtdcb2p/Immagine-004.jpg

c'è tutto ancora
Quella è un'altra estensione, video download helper.

gabriello2501
06-02-2024, 09:12
Ah ecco, mi sono sbagliato sulla data. Comunque mi è sparita l'icona e adesso al posto della freccia verde c'è un quadrato trasparente e non funziona il menu:

https://i.postimg.cc/vBtdcb2p/Immagine-004.jpg


Quella è un'altra estensione, video download helper.

ops
comunque rimane la data

ma non essendosi aggiornata non vedo cambiamenti

https://files.catbox.moe/2bnhy3.jpg

gabriello2501
06-02-2024, 15:03
Firefox 122.0.1
arrivato aggiornamentino di manutenzione.
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/122.0.1/releasenotes/

Styb
07-02-2024, 07:41
ops
comunque rimane la data

ma non essendosi aggiornata non vedo cambiamenti

Il problema si è risolto da solo, ed è ricomparsa la normale freccia verde. :)

Segnalo questa estensione per scaricare flussi HLS, m3u8, che vengono scaricati solo dalle versioni a pagamento di altre estensioni: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloader-mpmux/

giovanni69
07-02-2024, 08:30
Buongiorno!
C'é qualcuno che potrebbe riprendere il discorso di aprire l'istanza portable in presenza di altra istanza standard di Firefox?

L'ultimo test con AllowMultipleinstances=true fallito é QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48427789&postcount=17939).

Grazie.

gabriello2501
07-02-2024, 09:16
Segnalo questa estensione per scaricare flussi HLS, m3u8, che vengono scaricati solo dalle versioni a pagamento di altre estensioni: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloader-mpmux/

puoi fare esempio di dove funziona?
perchè dove l'ho provato io non ha funzionato :mbe:

Buongiorno!
C'é qualcuno che potrebbe riprendere il discorso di aprire l'istanza portable in presenza di altra istanza standard di Firefox?

L'ultimo test con AllowMultipleinstances=true fallito é QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48427789&postcount=17939).


se proprio non ti serve firefox, ma va bene anche un fork, usando Waterfox, floorp, librewolf (tutti fork di firefox) si aprono tranquillamente insieme.

sbaffo
07-02-2024, 11:41
se proprio non ti serve firefox, ma va bene anche un fork, usando Waterfox, floorp, librewolf (tutti fork di firefox) si aprono tranquillamente insieme. Per curiosità, cos'hanno di diverso da FF in sintesi ?

Unax
07-02-2024, 13:05
Buongiorno!
C'é qualcuno che potrebbe riprendere il discorso di aprire l'istanza portable in presenza di altra istanza standard di Firefox?

L'ultimo test con AllowMultipleinstances=true fallito é QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48427789&postcount=17939).

Grazie.

il file firefoxportable.ini l'hai copiato nella radice dove c'è l'eseguibile FirefoxPortable.exe?

gabriello2501
07-02-2024, 13:19
Per curiosità, cos'hanno di diverso da FF in sintesi ?

prendi il motore di Firefox e lo personalizzi come vuoi.
chrome ha tanti fork, chromium, opera, vivaldi...

per esempio con Waterfox puoi installare le estensioni che non sono firmate e quindi anche se un'estensione non è più aggiornata e non è più presente su addons, avendo il file dell'estensione la puoi installare, cosa che Firefox non permette.
mi pare che librewolf sia molto "attento" a privacy e sicurezza, come anche il giapponese floorp, ma basta che vai sul rispettivo sito e trovi tutto, come ad esempio:

Molti cose interessanti migliorate, modificate e aggiunte a Floorp, tra cui spiccano:
-Include un potente blocco del tracciamento predefinito (uBlock Origin), che ti protegge da un'ampia varietà di tracciamento web dannoso. Inoltre, offre buone configurazioni e plugin integrati contro la raccolta della nostra impronta digitale, come: Canvas Blocker, DuckDuckGo Privacy Essentials, Privacy Badger.
-Non raccoglie alcuna informazione dell'utente. Raccoglie solo informazioni relative al numero totale di download e aggiornamenti in generale.
-Offre un'elevata personalizzazione. Quindi, oltre a i soliti temi di Firefox, offre la possibilità di cambiare l'interfaccia del browser tra 5 diversi layout, tra le altre cose. Ad esempio, essere in grado di spostare la barra delle schede nella parte inferiore della finestra e nascondere la barra del titolo.

e poi
aggiungo il ritorno di un grande classico

Seamonkey

https://www.seamonkey-project.org/images/template/header-logo.png

https://www.seamonkey-project.org/

sbaffo
07-02-2024, 18:14
@gabriello

grazie.
ti chiedevo una sintesi perchè sui siti si sbrodolano di autoincensamenti :D e per capirci qualcosa ci vuole mezz'ora l'uno, ci ero passato qualche anno fa ma ho mollato. E poi conta anche e più l'opinione degli utenti esterni, la fama che hanno, se sono davvero efficaci come dicono, se aggiornati, ecc.

bunglegrind
08-02-2024, 07:48
ci sono diversi portable, ma il più famoso è quello di portableapps.com



allora...

questa è la pagina che non funziona

https://i.postimg.cc/5HNgHqwj/NO.png (https://postimg.cc/5HNgHqwj)

questa è in sandbox

https://i.postimg.cc/p9GZKhZC/sshot-1.png (https://postimg.cc/p9GZKhZC)

e qui ci sono i cookie

https://i.postimg.cc/68hz514D/cookoie.png (https://postimg.cc/68hz514D)

di quella che non funziona (non c'è nessun cookie) :cool:Le due richieste, almeno visivamente sono identiche...che strano. se vai con entrambi i due firefox su ripe.net vedi lo stesso indirizzo IP? (Non lo postare, é il tuo, voglio solo sapere se é lo stesso)

giovanni69
08-02-2024, 09:01
se proprio non ti serve firefox, ma va bene anche un fork, usando Waterfox, floorp, librewolf (tutti fork di firefox) si aprono tranquillamente insieme.

Proverà nel caso anche quella scelta. All'epoca avevo abbracciato Basilisk ma poi quel browser è saltato...

il file firefoxportable.ini l'hai copiato nella radice dove c'è l'eseguibile FirefoxPortable.exe?

No! :eek: Non sapevo di questo dettaglio.
Firefoxportable.ini era in:
C:\-- Programmi Portable 10\Mozilla Firefox 122 Portable English\FirefoxPortable\Other\Source

FirefoxPortable.exe era in:
C:\-- Programmi Portable 10\Mozilla Firefox 122 Portable English\FirefoxPortable

Adesso l'.ini con modifica AllowMultipleInstances=true è insieme all'exe e...funziona! :cool: :ave: :cincin:
Grazie @Unax!

happysurf
08-02-2024, 09:06
Proverà nel caso anche quella scelta. All'epoca avevo abbracciato Basilisk ma poi quel browser è saltato...



No! :eek: Non sapevo di questo dettaglio.
Firefoxportable.ini era in:
C:\-- Programmi Portable 10\Mozilla Firefox 122 Portable English\FirefoxPortable\Other\Source

FirefoxPortable.exe era in:
C:\-- Programmi Portable 10\Mozilla Firefox 122 Portable English\FirefoxPortable

Adesso l'.ini con modifica AllowMultipleInstances=true è insieme all'exe e...funziona! :cool: :ave: :cincin:
Grazie @Unax!
:mad: :muro: :rolleyes:

gabriello2501
08-02-2024, 10:24
se vai con entrambi i due firefox su ripe.net vedi lo stesso indirizzo IP?

dici in fondo alla pagina?
si, è lo stesso.


Firefoxportable.ini era in:
C:\-- Programmi Portable 10\Mozilla Firefox 122 Portable English\FirefoxPortable\Other\Source
Adesso l'.ini con modifica AllowMultipleInstances=true è insieme all'exe e...funziona! !

come mai fa questa differenza? :mbe:
e perchè l'ini allora non viene messo già in quella posizione? se è meglio

https://media1.tenor.com/m/whUhFJazO_0AAAAC/it-is-better-the-smurfs.gif

giovanni69
08-02-2024, 15:49
:mad: :muro: :rolleyes:

Perchè tali espressioni, happysurf? Ho apprezzato il tuo aiuto. Avevo sbagliato a capire qualcosa?




come mai fa questa differenza? :mbe:
e perchè l'ini allora non viene messo già in quella posizione? se è meglio


Ah, non he ho idea! :boh: E' forse un bug?
Quando ho decompresso/installato la portable scaricata da portableapps non mi sono preoccupato dove fosse l'.ini. Poi happysurf mi ha suggerito di cambiare il multiple instances su true ma non è stato abbastanza. (Inserire -p, come da vecchio post di Styb, che crea un profilo a parte, non aveva funzionato pure)

Solo estrapolando l'ini dalla sua posizione iniziale e mettendolo nel medesimo path dell' .exe, ora la portable si apre senza far storie in presenza di altri Firefox. :fagiano:

Unax
08-02-2024, 17:31
per il semplice motivo che andava letto quello che c'era scritto :D

nel file ini

# The above options are explained in the included readme.txt
# This INI file is an example only and is not used unless it is placed as described in the included readme.txt


nel file readme.txt

FIREFOXPORTABLE.INI CONFIGURATION
=================================
The Firefox Portable Launcher will look for an ini file called FirefoxPortable.ini
within its directory. If you are happy with the default options, it is not necessary,
though. There is an example INI included with this package to get you started within
the Other\Source directory. Note that it will not work from this location as it must
be placed in the same directory as FirefoxPortable.exe. The INI file is formatted as
follows:

gabriello2501
08-02-2024, 17:39
FIREFOXPORTABLE.INI CONFIGURATION
=================================
The Firefox Portable Launcher will look for an ini file called FirefoxPortable.ini
within its directory. If you are happy with the default options, it is not necessary,
though. There is an example INI included with this package to get you started within
the Other\Source directory. Note that it will not work from this location as it must
be placed in the same directory as FirefoxPortable.exe. The INI file is formatted as
follows:

per me è una complicazione inutile, bastava metterlo direttamente in posizione.

giovanni69
08-02-2024, 20:35
Grazie per la risposte. :ave:

Tuttavia vedo che non tutto fila liscio.
Ho Firefox portable con 2 finestre con 3 schede aperte ciascuna.
Bene, se faccio doppio click ancora sull'icona di Firefox portable, il risultato è:

https://i.postimg.cc/wMNSqFHN/FF-ptb-already.jpg (https://postimages.org/)
:boh:

(Ovviamente se apro gli altri due Firefox con path standard, si aprono benissimo anche in presenza delle finestre portable).

Ho rinfrescato ciascuna scheda, pensando che fosse bloccata, ma il comportamento non cambia.

Ho provato ad uscire da Firefox portable, riaprirlo, si aprono le due fineste identiche con le 3 schede ma se cerco di aprire ancora firefox portable, il risultato è lo stesso.

Se scelgo 'Close Firefox', si chiude tutto e si riaprono le due finestre disposte automaticamente in modo appaiato. Riprovando ad aprire una istanza di Firefox portable, la finestra di avviso è la stessa.

:muro:

Schilo
09-02-2024, 07:24
Tuttavia vedo che non tutto fila liscio.Ovvio, è giusto così, hai cambiato le carte in tavola...
Sei passato dalla richiesta di installed + portable:
Mi ritrovo nella situazione di dover avviare Firefox Portable mentre un'installazione standard di Firefox è già aperta.
ad una nuova richiesta di portable + portable (nuova istanza della stessa portable):
Riprovando ad aprire una istanza di Firefox portable, la finestra di avviso è la stessa.
e a quanto pare non hai fatto nulla per documentarti...
tipo inserire "AllowMultipleInstances portableapps" in un motore di ricerca.

In poche parole, AllowMultipleInstances va bene appunto per portable + installed
oppure per 2 portable DIVERSE, tipo FirefoxPortable + FirefoxDevPortable
(N.B. AllowMultipleInstances va messa in ENTRAMBI i file .INI delle due installazioni)

Ma non basta per far funzionare 2 ISTANZE dello STESSO FirefoxPortable.
TL;DR ? scarica e installa FirefoxPortable2ndProfile_2.0.2.paf.exe da qui:
https://portableapps.com/support/firefox_portable#second_profile

Per eseguire più istanze, avresti bisogno di una seconda installazione di Firefox Portable. La seconda istanza ti consente di eseguire la stessa copia di Firefox Portable ma con un altro profilo senza bisogno di una seconda installazione completa, risparmiando anche spazio su disco e tempo negli aggiornamenti futuri. Ma non puoi eseguire la stessa copia di Firefox con due profili diversi contemporaneamente. In questo caso serve quindi un secondo launcher portable (FirefoxPortable2ndProfile.exe) con la sua copia locale di preferiti, estensioni, impostazioni...

gabriello2501
09-02-2024, 08:21
Ho Firefox portable con 2 finestre con 3 schede aperte ciascuna.
Bene, se faccio doppio click ancora sull'icona di Firefox portable,

ma quanti te ne servono aperti? :D

giovanni69
09-02-2024, 09:53
In poche parole, AllowMultipleInstances va bene appunto per portable + installed
oppure per 2 portable DIVERSE, tipo FirefoxPortable + FirefoxDevPortable

Grazie per i chiarimenti. Non mi è venuto in mente il fatto che quel AllowMultipleInstances=true avesse i limiti descritti da Schilo.

Dopotutto con le installazioni standard che si aprono più volte con doppi click senza problemi, con o senza la presenza di firefox portable aperto, non mi aveva portato ad inferire tali limiti di istanza multiple.

Ora ho appreso che quel true è riferito vs istanze standard o servono due portable diverse. E questo non mi risulta che fosse documentato nell' .ini (che come gabriello2501 ha scritto, è singolare venga creato di default nel posto non ottimale) questa volta.

Grazie per l'aiuto e la pazienza. :)

ma quanti te ne servono aperti? :D

Quando le finestre sono già aperte con le proprie schede e tutto lo schermo è occupato, mi era più comodo fare doppio click sull'icona della portable piuttosto che usare un + sul tab/scheda e sdoppiare una finestra. Tutto qui. Ora ne conosco (alcuni) limiti.

gabriello2501
09-02-2024, 10:11
Quando le finestre sono già aperte con le proprie schede e tutto lo schermo è occupato, mi era più comodo fare doppio click sull'icona della portable piuttosto che usare un + sul tab/scheda e sdoppiare una finestra. Tutto qui. Ora ne conosco (alcuni) limiti.

noooooooooo, questo è male.

:doh:

male assoluto.

perchè non apri una nuova finestra? :mbe: anche una anonima allora che ha la sua icona separata.

ma il problema è su windows? che hai le icone raggruppate sulla barra applicazioni?

Schilo
09-02-2024, 10:40
Dopotutto con le installazioni standard che si aprono più volte con doppi click senza problemi, con o senza la presenza di firefox portable aperto, non mi aveva portato ad inferire tali limiti di istanza multiple.La prima cosa da avere ben chiaro quando si usa la portable è lo scopo di FirefoxPortable.exe che è semplicemente un launcher fatto apposta per eseguire il firefox.exe nella sottocartella locale (non quello eventuale in C:\Program Files) ed utilizzare il profilo locale dentro alla cartella FirefoxPortable e non in C:\Users\username\AppData.

Per chi usa la portable è decisamente consigliata la lettura del file FirefoxPortable\Other\Source\Readme.txt che spiega sia la struttura della portable sia il significato dei vari parametri in FirefoxPortable.ini

Quando le finestre sono già aperte con le proprie schede e tutto lo schermo è occupato, mi era più comodo fare doppio click sull'icona della portable piuttosto che usare un + sul tab/scheda e sdoppiare una finestra.Come hanno già detto, una totale assurdità. :doh:

gabriello2501
09-02-2024, 10:42
Mozilla ha un nuovo CEO

https://blog.mozilla.org/en/mozilla/a-new-chapter-for-mozilla-laura-chambers-expanded-role/

https://media1.tenor.com/m/vy930cWC5S8AAAAC/maionchi.gif

:asd:

Trotto@81
09-02-2024, 10:49
Non era di quello di Google il CEO di Mozilla? :D

giovanni69
09-02-2024, 12:11
La prima cosa da avere ben chiaro quando si usa la portable è lo scopo di FirefoxPortable.exe che è semplicemente un launcher fatto apposta per eseguire il firefox.exe nella sottocartella locale (non quello eventuale in C:\Program Files) ed utilizzare il profilo locale dentro alla cartella FirefoxPortable e non in C:\Users\username\AppData.

Per chi usa la portable è decisamente consigliata la lettura del file FirefoxPortable\Other\Source\Readme.txt che spiega sia la struttura della portable sia il significato dei vari parametri in FirefoxPortable.ini

Come hanno già detto, una totale assurdità. :doh:

Grazie per quest'informazione ulteriore.

A titolo di paragone, uso un launcher per una portable Edge (Portable Edge (Chromium) Updater) v1.5.1.0 e non ho mai avuto di questi problemi (che poi esista lo specifico launcher per stable, developer... x86 e x64 è altra storia).

Il doppio click sul launcher della specifica versione x86 portable di Edge lo posso cliccare all'infinito e si apre ogni volta la sua finestra. Ma...dal Task Manager sembra sia sempre una ed un'unica istanza.

In realtà con questa Portable di Firefox cercavo di aprire semplicemente un'altra finestra ma mi rendo conto che in questo caso si crea richiesta di altra istanza.

RobbyBtheOriginal
09-02-2024, 12:15
Ma anche tasto dx del mouse e apri in una nuova finestra/scheda era più sbrigativo imho

by Tapaparla ©®™

giovanni69
09-02-2024, 12:26
Il tasto destro a me da' solo New Tab e non New Window. Sotto File c'è New Window, oltre al ctrl-N.

Per me, nella mia situazione, con tutto coperto e con il mouse in altra zona magari su Edge era più facile il click su barra applicazioni della portable Firefox piuttosto che altre soluzioni. Probabilmente è anche una questione di abitudini.

gabriello2501
09-02-2024, 12:31
Il doppio click sul launcher della specifica versione x86 portable di Edge lo posso cliccare all'infinito e si apre ogni volta la sua finestra.

ma è questo che vuoi fare?

io faccio doppio click sul collegamento e ogni volta si apre nuova finestra

https://files.catbox.moe/zshdl6.gif

giovanni69
09-02-2024, 17:35
Esatto.
Ed ora dopo due finestre e 6 schede in totale non riesco più ad aprire la terza perchè appare quella finestra di dialogo che invita a chiudere Firefox portable. Tra l'altro quel 'not responding (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48433409&postcount=17965)' non è che sia foriero di gran chiarezza circa il problema...

gabriello2501
09-02-2024, 17:44
Esatto.

esatto riferito a me?
se è così qual è il problema?
dal collegamento apri tutte le finestre che vuoi con un doppio clic

giovanni69
09-02-2024, 19:35
Sì. Esatto, vuol dire che quel che cerco di fare è come viene rappresentato nell'animazione che hai postato.



io faccio doppio click sul collegamento e ogni volta si apre nuova finestra
[/IMG]
E nel mondo perfetto delle installazioni standard di Firefox, funziona così e così ho sempre fatto da 20 anni.. anche mescolando istanze x86 e x64 contemporanee installate sul path diversi.


se è così qual è il problema?


In Firefox portable tutto ciò NON è possibile per la ragione sopra esposta (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48433409&postcount=17965), circa la quale Schilo ha esposto il limite / caratteristica della modifica dell' .ini e purtuttavia la necessità di creare due Portable diversi per aprire più di una istanza Portable.

In breve: il tuo video è perfetto per Firefox standard, anche per aprire due Firefox installati in path diversi (magari su altri dischi), ma non per una portable di Firefox, almeno quella di portablesapps.

happysurf
10-02-2024, 07:05
Perchè tali espressioni, happysurf? Ho apprezzato il tuo aiuto. Avevo sbagliato a capire qualcosa?
:

Pensavo che il file in questione fosse già nel posto giusto, era solo questo, non ti preoccupare. :D

gabriello2501
10-02-2024, 08:13
In breve: il tuo video è perfetto per Firefox standard, anche per aprire due Firefox installati in path diversi (magari su altri dischi), ma non per una portable di Firefox, almeno quella di portablesapps.

usa la versione normale, qual è il problema?

comunque stavo provando la portable e senza toccare file ini funziona nello stesso modo.
stesso discorso per le portable librewolf e floorp
ogni volta che clicco si apre nuova finestra
non faccio video stavolta, ma spero mi credi sulla parola ;)

bunglegrind
10-02-2024, 08:56
dici in fondo alla pagina?
si, è lo stesso.


Non ho proprio idea allora...cmq ci devono essere differenze...che sia su uno strato sotto l'http? Boh. Ma senza sandbox se usi un browser che non sia Firefox (Chrome, Edge, etc.) accedi al sito?

gabriello2501
10-02-2024, 09:36
Non ho proprio idea allora...cmq ci devono essere differenze...che sia su uno strato sotto l'http? Boh. Ma senza sandbox se usi un browser che non sia Firefox (Chrome, Edge, etc.) accedi al sito?

si, con Vivaldi accedo, con edge accedo

Schilo
10-02-2024, 11:15
La questione del launcher FirefoxPortable.exe di PortableApps è spinosa, nel senso che Firefox cambia in continuazione e John T. Haller deve cambiare in continuazione anche il launcher. Se guardate il forum di supporto di PortableApps, ultimamente si parla quasi solo di questo problema... Risultato è che il launcher è un work in progress e attualmente sembra funzionare, come è stato detto più indietro, dopo innumerevoli correzioni che hanno apportato. Ma sembra dipendere anche dai settaggi relativi alla pulizia all'uscita di Firefox...

Per chi fosse interessato al funzionamento interno del launcher e agli ultimi sviluppi:
https://portableapps.com/node/69514

P.S. come dicono lì, digitare CTRL-N per una nuova finestra è anche più veloce del click sul collegamento... ;)

giovanni69
10-02-2024, 16:07
usa la versione normale, qual è il problema?

comunque stavo provando la portable e senza toccare file ini funziona nello stesso modo.
stesso discorso per le portable librewolf e floorp
ogni volta che clicco si apre nuova finestra
non faccio video stavolta, ma spero mi credi sulla parola ;)

Perchè non uso la normale?
Perchè ho bisogno di usare sia la versione standard che la versione portable , anche insieme e quando ho bisogno di aprire più volte quest'ultima si crea il problema documentato. Semplice.

Se la tua firefox portable non mostra quel messaggio di avviso, allora sarà magica... non ha bisogno nè di .ini nel posto giusto, nè di AllowMultipleInstances=true, nè di -p... che botta di c...:ciapet:

No non ho bisogno di ulteriore video ma spero che anche tu creda che non ho photoshoppato quel messaggio di errore 'not responding' della portable, solo per mio divertimento...

Grazie @Schilo.
Evidentemente il problema del launcher ha risvolti multipli, non è solo mio. Certo, CTRL-N a questo punto dovrà essere una nuova abitudine con questa portable (sperando che la sistemino come avviene su quella portable di Edge che ho citato), anche se nel mio setup è in realtà scomodo perchè quando ho bisogno di riaprire la portable non è detto che con il mouse, ecc sia sullo schermo attivo nel punto in cui ho la portable aperta. Per questo cliccare un'icona sulla barra delle applicazioni, sarebbe stato più pratico nel mio caso al fine di ottenere una nuova finestra.

gabriello2501
12-02-2024, 18:44
trovata su reddit, che ne pensate?

These are used to reduce the memory used by Firefox.

Type about:config in the address bar and click OK to continue, then change the following settings:

browser.cache.memory.enable (false)

browser.cache.disk.enable (false)

network.prefetch-next (false)

browser.sessionhistory.max_total_viewers (0)

browser.sessionstore.interval (600000)

browser.sessionhistory.max_entries (5)

extensions.pocket.enabled (false if not using pocket)

devtools.f12_enabled (false if not using dev tools)

accessibility.force_disabled (1 if not using accessibility options)

Also install uBlock Origin add-on to help speed up site loading.

:read:

pitx
12-02-2024, 20:35
trovata su reddit, che ne pensate?



:read:

Solite cose :D

gabriello2501
13-02-2024, 08:40
Solite cose :D

per animare il thread, forza sù, flaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaame!

:asd:

happysurf
13-02-2024, 10:56
trovata su reddit, che ne pensate?



:read:
Viste, riviste e corrette....:D

gabriello2501
13-02-2024, 17:15
su addons mi sono appena accorto che non c'è più una delle mie estensioni storiche :mbe:

https://i.postimg.cc/4dg8L69N/sshot-1.png

che poi sarebbe questa (ancora installabile manualmente)
https://pixeldrain.com/u/b7kc9dum

e mi ricordo che ai tempi c'erano più di una estensione che rimetteva il reload button nella barra indirizzo, ma questa, in più aveva l'utile funzione di svuota cache e ricarica

https://i.postimg.cc/CL7zzSNv/svuota.png

ma possibile che in tutto questo tempo invece di aumentare siano andate anche a sparire certe utilità? :muro:

giovanni69
13-02-2024, 17:37
A proposito di reload & affini e per ravvivare il thread - come dice gabriello2501 :D

su Firefox che estensione o combinazione di estensioni si usano per effettuare l'autoresfresh temporizzato fermando la pagina nel punto in cui si trova, senza riportarla all'inizio (o alla fine a seconda dei siti)?

tornado89
15-02-2024, 14:40
Due domande sul plug-in Disconnect:

1 Noto che non mi sta funzionando su Firefox, come mai? Su Edge funziona...
2 Ma mi conviene continuare ad averlo? O lo stesso lavoro lo fa FF stesso?

gabriello2501
15-02-2024, 15:23
Due domande sul plug-in Disconnect:

1 Noto che non mi sta funzionando su Firefox, come mai? Su Edge funziona...
2 Ma mi conviene continuare ad averlo? O lo stesso lavoro lo fa FF stesso?

è pur sempre aggiornata 3 anni fa

io la butterei, ma non so per quale occulto motivo la stavi usando, quindi magari ti è utile.

https://filehole.org/u/n3bDZZTE.png

superlex
15-02-2024, 15:42
https://www.hwupgrade.it/news/web/mozilla-licenziati-60-dipendenti-nell-azienda-di-firefox-dopo-l-arrivo-della-nuova-ceo_124355-10.html
:rolleyes:

M68K
15-02-2024, 16:18
Ciao, volevo sapere se esiste un modo per far sì che gli script della pagina non si interrompano subito appena cambio scheda, ad esempio lancio un login e poi passo ad un altra scheda, peccato che la pagina intanto si blocca. Lo so che è fatto apposta, però vorrei che almeno restasse attivo per un minuto altrimenti si blocca sempre tutto. Stesso discorso per la pagina, voglio togliere il caricamento solo per la parte visibile e fargli caricare tutta la pagina, la ram non mi manca, aldilà della rottura delle immagini, uso noscript e devo visualizzare tutta la pagina perché mi segnali gli script bloccati, attivarli, scorrere lentamente tutta la pagina per poi ripere la cosa, una rottura di coglioni per quei siti con millemila script(collegamenti a x, yt ecc). Stesso lavoro per il traduttore integrato, lo adoro perché mi ero rotto di usare google, ma se lancio la traduzione devo aspettare perché se cambio scheda si blocca, a volte si blocca proprio e devi ricaricare la pagina, inoltre per alcuni siti x, reddit il traduttore non va, quello integrato su x non va e reddit mi sembra ci sia la lingua nelle impostazioni ma io non sono registrato e vorrei solo guardarmi qualche pagina. Grazie!

sbaffo
15-02-2024, 23:06
su Firefox che estensione o combinazione di estensioni si usano per effettuare l'autoresfresh temporizzato fermando la pagina nel punto in cui si trova, senza riportarla all'inizio (o alla fine a seconda dei siti)? mi aggrego alla domanda, interessa anche a me.
Se ho capito bene vuoi che quando la pagina fa autorefresh resti nel punto in cui eri e non ritorni in alto/all'inizio. Cosa che succede per esempio su hdblog, ma non su toms (dipende...).
Se non sbaglio se ne era parlato qualche anno fa ma mi pare senza trovare una soluzione.

giovanni69
16-02-2024, 08:04
mi aggrego alla domanda, interessa anche a me.
Se ho capito bene vuoi che quando la pagina fa autorefresh resti nel punto in cui eri e non ritorni in alto/all'inizio. Cosa che succede per esempio su hdblog, ma non su toms (dipende...).
Se non sbaglio se ne era parlato qualche anno fa ma mi pare senza trovare una soluzione.

Esatto!
:mano:
Cerchiamo la stessa cosa.
Non ricordo qualche anno fa se un'anima pia e di esperienza avesse proposto una soluzione.

gabriello2501
16-02-2024, 08:36
ma succede solo con l'autorefresh?
quindi problema di quella cosa che lo fa?

sbaffo
16-02-2024, 09:02
ma succede solo con l'autorefresh?
quindi problema di quella cosa che lo fa? si, solo con autorefresh, anche perchè se facessi io il refresh sapendo di perdere il segno sarei masochista :D

Mi pare che un sito con questo problema sia hdblog, sentiamo giovanni69 se ne ha altri (menzionabili... :D).

bluv
17-02-2024, 17:17
Aggiornamenti sulle liste di UbO? Vorrei impostarle pure su Android. Sto settando al momento Fennec.

giovanni69
17-02-2024, 18:57
si, solo con autorefresh, anche perchè se facessi io il refresh sapendo di perdere il segno sarei masochista :D

Mi pare che un sito con questo problema sia hdblog, sentiamo giovanni69 se ne ha altri (menzionabili... :D).

Ci vorrebbe qualcosa del tipo per Firefox:

Easy Auto Refresh by ksoft

"Remembers web page scroll position."
Per Chrome (appena testato anche su Edge) c'è la versione free ed a pagamento.

gabriello2501
18-02-2024, 09:12
Ci vorrebbe qualcosa del tipo per Firefox:

Easy Auto Refresh by ksoft



https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/easy-auto-refresh/

giovanni69
18-02-2024, 11:20
Grazie gabriello2501 ma non funziona come in Chrome/Edge.

Prendendo banalmente la pagina
https://vivaldi.com/download/

mentre in Edge riesco ad effettuare il refresh mantenendo la posizione dell'ascensore a metà pagina, con Firefox 122.0.01 64 bit, mi ritrovo la pagina aggiornata e posizionata sempre all'inizio: non ricorda la posizione. :mc:

Il medesimo comportamento avviene con un articolo di HDblog: in Edge ricorda la posizione grazie a quell'addon, in Firefox no.

Adesso lo segnalo allo sviluppatore. Vediamo che risponde.

gabriello2501
18-02-2024, 11:25
Grazie gabriello2501 ma non funziona come in Chrome/Edge.


e si, qui ti tocca contattare l'autore
software@dummysoftware.com
e dirgli che su firefox c'è qualcosa che non va.

giovanni69
18-02-2024, 11:33
Detto, fatto! :mano:

P.S. in Edge funziona anche 'Auto Refresher' Version 2.0.0Updated February 17, 2023 con un mega timer che viene aperto al bisogno.

happysurf
19-02-2024, 07:07
Aggiornamenti sulle liste di UbO? Vorrei impostarle pure su Android. Sto settando al momento Fennec.

Nessuna novità, quelle di default vanno bene se non hai problemi particolari...

gabriello2501
19-02-2024, 14:27
1 2 3 alza...!

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/123.0/

bluv
19-02-2024, 17:39
Nessuna novità, quelle di default vanno bene se non hai problemi particolari...

Ti riferisci a questo post QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48352473&postcount=17565) e seguenti?

In particolare su Fennec, forse è da togliere pure la spunta su "Ignora filtri cosmetici generici". Ecco la lista default di uBo su Android.

I miei filtri
uBlock filters
AdGuard - Mobile Ads
Easylist
EasyPrivacy
Online Malicious URL Blocklist
Peter Lowe's Ad and tracking server list
it:EasyList Italy


Mentre su Firefox ho soltanto questa lista attiva. Mi sembrano pochi ma se non è cambiato nulla, lascio così?

I miei filtri
uBlock filters
EasyList
EasyPrivacy
Online Malicious URL Blocklist
Peter Lowe’s Ad and tracking server list
AdGuard – Annoyances 2/7
uBlock filters – Annoyances
it:EasyList Italy
NoCoin Filter List

Grazie :)

superlex
19-02-2024, 18:20
Per quanto mi riguarda:
- la NoCoin è inutile perché già inclusa nei filtri di uBO
- le 2 liste di Domini con Malware se presenti nel blocco DNS si possono lasciare, altrimenti attivarle
- Adguard Ads è consigliato perché migliora molto la qualità di filtraggio (nasconde spazi bianchi etc.)
- "Ignora filtri cosmetici generici" da spuntare se si notano grandi differenze di prestazioni
- valutare le liste di AdGuard ottimizzate invece di quelle già incluse (vedere https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2)

gabriello2501
20-02-2024, 08:24
Per quanto mi riguarda:

- Adguard Ads è consigliato perché migliora molto la qualità di filtraggio (nasconde spazi bianchi etc.)

questa l'ho snobbata, ma non esiste ottimizzata, giusto? solo la !AdGuard Mobile Ads filter (Optimized)