View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
gabriello2501
18-11-2017, 08:25
Modifica lo script e all'inizio aggiungi:
// @exclude https://www.nomesito.com*
grazie, certo è che si potrebbe fare meglio (un'interfaccia grafica)
rimane sempre il problema di Handy Image, forse non sono proprio compatibili i due
ryosaeba86
18-11-2017, 09:10
Ragazzi un aiuto....usavo come estensioni Link Password per mettere delle password ad alcuni siti....e NetHunter per catturare video da internet...
conoscete 2 valide alternative funzionanti???
Grazie.
Saetta_McQueen
18-11-2017, 09:14
Un aiutino ragazzi.
E' possibile, nella nuova interfaccia, ridurre la dimensione delle tab delle schede bloccate al di sotto dell'impostazione compatta? Questa infatti restituisce già dei quadratini più grandi rispetto a prima con il risultato di poter visualizzare un numero minore di schede bloccate a schermo.
Buongiorno
mi sapete dare un'alternativa all'addon "Fast Dial"??
Grazie
Firefox 57 è un bel passo avanti.
E' una scheggia ma: non mi piace neanche un po' graficamente.
Esiste un modo per riportare almeno le schede in basso?
Classic theme restorer non è compatibile :'(
HIVE mind
18-11-2017, 10:05
scusate banalità: ma come rifaccio a mattere le tab sotto la barra dei bookmark?
per questo ho letto che devi diventare un programmatore CSS, ed è assurdo
link (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/6x2tmz/can_i_have_tabs_on_bottom_and_bookmarks_above/)
Il mio problema è questo invece
TANTISSIME pagine (soprattutto quelle dei giochi online tipo armorgames)
mi danno
Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata.
Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie.
ho tutto abilitato per i cookie, non so dove sbattere la testa
SeThCoHeN
18-11-2017, 10:30
Ragazzi un aiuto....usavo come estensioni Link Password per mettere delle password ad alcuni siti....e NetHunter per catturare video da internet...
conoscete 2 valide alternative funzionanti???
Grazie.
Latpass e Video DownloadHelper
e come si modifica l'ordine delle anteprime? :confused:
vedi qui (https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=69786.msg484937#msg484937) le istruzioni che ha postato bobo
Questo il particolare:
https://s20.postimg.org/qxkkmypix/screenshot_4.png (https://postimg.org/image/qxkkmypix/)
In pratica è diviso in 3 strisce orizzontali:
quella superiore dove ci sono le linguette delle schede
quella inferiore dove ci sono i segnalibri
quella di mezzo col colore di sfondo opaco, ed è questa che vorrei con lo stesso sfondo delle altre due
forse 'opaco' non è il termine giusto... 'più chiaro' forse è meglio
prova questo codice in userChrome.css
navigator-toolbox > toolbar:not(#toolbar-menubar) {
background-color: transparent !important;
}
preso da qui (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=3035399)
ciao
Micene.1
18-11-2017, 10:55
per questo ho letto che devi diventare un programmatore CSS, ed è assurdo
link (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/6x2tmz/can_i_have_tabs_on_bottom_and_bookmarks_above/)
Il mio problema è questo invece
TANTISSIME pagine (soprattutto quelle dei giochi online tipo armorgames)
mi danno
ho tutto abilitato per i cookie, non so dove sbattere la testa
ma stai scherzando spero
ryosaeba86
18-11-2017, 11:02
Latpass e Video DownloadHelper
lastpasswrod è un manager di pass...a me serve un plugin che mi cripti alcuni link con password.
Per l'altro grazie.
scusate io ho Firefox ESR e con l'ultimo aggiornamento alla versione 52.5.0 non funge più Theme Font & Size Changer che mi era utile per modifcare i caratteri delle barre menu e segnalibri, sapete se c'è qualche valida alternativa? grazie
RobbyBtheOriginal
18-11-2017, 12:21
Per chi ha problemi che non funzionano più le estensioni ma in realtà ci sono e che sono sparite pure le icone e non riescono a rimetterle col personalizza, consiglio vivamente di rifare tutto da capo (come tra l'altro consiglia anche happy), per ora non ho rifatto tutte le impostazioni in about config, in opzioni e quelle delle estensioni, ma ho importato facilmente i vecchi dati come da primo post :read: inoltre ho notato che la dimensione della barra segnalibri ora è più grande di prima ed è per me accettabile (su impostazione media)..
Molto probabilmente hanno rivisto tante cose con questo aggiornamento ed il profilo vecchio incasina il nuovo e imho si fa prima a rifare che star li a cercare i vari problemi che compaiono man mano
By Tapaparla®©
bobo779256
18-11-2017, 13:28
prova questo codice in userChrome.css
navigator-toolbox > toolbar:not(#toolbar-menubar) {
background-color: transparent !important;
}
preso da qui (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=3035399)
ciao
Grazie
appena posso provo, sai, ogni tanto bisogna anche lavorare :p
scusate io ho Firefox ESR e con l'ultimo aggiornamento alla versione 52.5.0 non funge più Theme Font & Size Changer che mi era utile per modifcare i caratteri delle barre menu e segnalibri, sapete se c'è qualche valida alternativa? grazie
si può fare qualcosa tramite userChrome.css
ad esempio puoi aumentare la dimensione del testo nella barra degli indirizzi:
/* Aumenta la dimensione del testo nella barra degli indirizzi */
#urlbar{
font-size:15px !important;
}
se invece vuoi aumentare la dimensione del testo in tutta l'interfaccia, menu compresi, il codice è questo:
/* Aumenta la dimensione del testo dell'interfaccia */
* {
font-size: 12pt !important;
}
/* Ripristina subito la dimensione del testo per alcuni elementi */
#PanelUI-button,
#PanelUI-button * {
font-size: 12px !important;
}
.toolbarbutton-badge-stack .toolbarbutton-badge{
font-size: 10px !important;
}
preso da qui (https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/blob/master/classic/css/generalui/increase_ui_font_size.css)
in teoria quel codice è per FF57 ma l'ho provato sulla 56.0.2 e non ho visto problemi
se vuoi ridurre l'interlinea nella barra laterale dei preferiti il codice è:
/* Interlinea ridotta nella barra laterale */
.sidebar-placesTree treechildren::-moz-tree-row,
.placesTree treechildren::-moz-tree-row{
height: 1.3em !important;
border-width: 1px !important;
}
anche questo testato sulla 56.0.2; per altri pezzi di css cerca su userstyles.org (https://userstyles.org)
ciao
bobo779256
18-11-2017, 14:10
... ogni tanto bisogna anche lavorare :p
non sia mai! Come diceva qualcuno 'siedi e aspetta, vedrai che lo stimolo di lavorare ti passa'
grazie a FuzzyL, il codice così non funziona, ma mi ha dato l'input per cercarne altro, e l'ho trovato (https://support.mozilla.org/en-US/questions/1187357)
Aggiunto dal link anche un altro paio di cosette: tolto la linea sopra la tab, il pulsante di chiusura tab che appare solo all'occorrenza
Direi che sono apposto, forse... :sofico:
RobbyBtheOriginal
18-11-2017, 14:51
Per chi ha problemi che non funzionano più le estensioni ma in realtà ci sono e che sono sparite pure le icone e non riescono a rimetterle col personalizza, consiglio vivamente di rifare tutto da capo (come tra l'altro consiglia anche happy), per ora non ho rifatto tutte le impostazioni in about config, in opzioni e quelle delle estensioni, ma ho importato facilmente i vecchi dati come da primo post :read: inoltre ho notato che la dimensione della barra segnalibri ora è più grande di prima ed è per me accettabile (su impostazione media)..
Molto probabilmente hanno rivisto tante cose con questo aggiornamento ed il profilo vecchio incasina il nuovo e imho si fa prima a rifare che star li a cercare i vari problemi che compaiono man mano
By Tapaparla®©
mi autoquoto per dire che mi sono accorto che la grandezza della barra segnalibri cambia se in parte ci mettete quella di ricerca, altrimenti rimane più piccola e poco visibile anche se si aumenta la densità tramite personalizza..
non esiste più la riga distanziatrice da mettere tra le icone in alto? ..c'è solo quello spazio inutile adesso?:muro:
SeThCoHeN
18-11-2017, 15:36
lastpasswrod è un manager di pass...a me serve un plugin che mi cripti alcuni link con password.
Per l'altro grazie.
chiedo scusa, ho interpretato male quanto avevi scritto
gabriello2501
18-11-2017, 16:01
è meglio violetmonkey o tampermonkey?
violetmonkey è ancora un po' acerbo, vedi discussione precedente sulle eccezioni e configurazioni dei singoli script.
cmq segnalo nella LIBRERIA per rimuovere gli aggiunti di recente
browser.library.activity-stream.enabled
impostato a false
peccato che nn funziona piu manco una estensione
avevo Roomy Bookmarks Toolbar
cìè qualcosa di simile che funzioni con quantum?:
Anch'io la sto cercando, perchè mi permetteva di mettere i segnalibri su 3 righe :cry: qualcuno sà se è possibile farlo "nativamente" o c'è un workaround?
Confido nell'oracolo happysurf :D
Micene.1
18-11-2017, 18:16
Anch'io la sto cercando, perchè mi permetteva di mettere i segnalibri su 3 righe :cry: qualcuno sà se è possibile farlo "nativamente" o c'è un workaround?
Confido nell'oracolo happysurf :D
eh speriamo
minchia pero hanno reso inutilizzabili tutte le estensioni
tra laltro segnalo che le estensioni per le gesture compatibili con quantum
tra cui anche gesturefy
nn consentono di effettuare la gesture in alcune tab, come quelle relative alle opzioni firefox (tab sulle estensioni, opzioni etc.) la homepage etc.
happysurf
18-11-2017, 18:29
Anch'io la sto cercando, perchè mi permetteva di mettere i segnalibri su 3 righe :cry: qualcuno sà se è possibile farlo "nativamente" o c'è un workaround?
Confido nell'oracolo happysurf :D
eh speriamo
minchia pero hanno reso inutilizzabili tutte le estensioni
tra laltro segnalo che le estensioni per le gesture compatibili con quantum
tra cui anche gesturefy
nn consentono di effettuare la gesture in alcune tab, come quelle relative alle opzioni firefox (tab sulle estensioni, opzioni etc.) la homepage etc.
Per il multirow nella barra dei favoriti copiare tutto il codice presente qui (https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/blob/master/classic/css/toolbars/bookmarks_toolbar_multiple_lines.css).
Per abilitare le estensioni nelle pagine di Mozilla (ma non quelle interne) è sufficiente creare nella configurazione la stringa booleana:
privacy.resistFingerprinting.block_mozAddonManager e settarla su > true.
HIVE mind
18-11-2017, 18:30
altri problemi
1) perchè nonostante tutte le pass siano state importate correttamente, i siti in cui prima entrava automaticamente adesso mi chiede tutte le volte la password?
2) perchè in alcuni siti (tipo armorgames.com) in cui ho l'account mi continua a indicare la password sbagliata nonostante gli abbia gia detto di aggiornare la password?
3) perchè moltissime pagine continuano a riportare
Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata.
Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie. ?
4) perchè dannazione ste tab sono sempre in alto e ci vuole programmazione CSS per portarle sotto?
Credo sia l'ultima opportunità che darò a questo browser, a ogni major release o simili è sempre il solito disastro.
gabriello2501
18-11-2017, 18:55
altri problemi
1) perchè nonostante tutte le pass siano state importate correttamente, i siti in cui prima entrava automaticamente adesso mi chiede tutte le volte la password?
2) perchè in alcuni siti (tipo armorgames.com) in cui ho l'account mi continua a indicare la password sbagliata nonostante gli abbia gia detto di aggiornare la password?
3) perchè moltissime pagine continuano a riportare
?
4) perchè dannazione ste tab sono sempre in alto e ci vuole programmazione CSS per portarle sotto?
Credo sia l'ultima opportunità che darò a questo browser, a ogni major release o simili è sempre il solito disastro.
1) forse perchè ha cancellato i cookie, le password sono memorizzate ancora in opzioni -> privacy sicurezza -> accessi salvati?
2) sicuro di digitarla bene? scarica una qualsiasi estensione che ti mostra le password (tipo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/showhide-passwords/) così la vedi a occhio
3) quali pagine :eek:
4) è questione di gusti, ma in basso non vi si confondono con i preferiti? Boh :O
Passa pure ad altro, nessuno ti sta costringendo, spero.
cmq anche in altri browser troverai le tab in alto :D
HIVE mind
18-11-2017, 19:09
...
1) forse perchè ha cancellato i cookie, le password sono memorizzate ancora in opzioni -> privacy sicurezza -> accessi salvati?
lo farebbe la prima volta, e siamo ok... ora lo fa sempre (non entra in automatico) prima in youtube non dovevo dire tutte le volte che aprimo firefox "accedi", appena cliccavo sul preferito ero gia loggato, lo stesso per hotmail
2) sicuro di digitarla bene? scarica una qualsiasi estensione che ti mostra le password (tipo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/showhide-passwords/) così la vedi a occhio
ho risolto cancellando la password da opzioni e rimettendo quella nuova, sembra funzionare
3) quali pagine :eek:
armorgames.com, la pagina dei miei giochi salvati in preferiti e la pagina dove poter chiedere eventuali chiarimenti :D
questa è la cosa che mi sta mandando più a male :mad:
4) è questione di gusti, ma in basso non vi si confondono con i preferiti? Boh :O
Passa pure ad altro, nessuno ti sta costringendo, spero.
cmq anche in altri browser troverai le tab in alto :D
Vero, ma
siamo nel 2018 tra poco, e non essere in grado io di decidere dove mettere una barra del browser lo trovo ridicolo e assurdo.
Non è una questione di obbligo :) ho sempre usato firefox e mi son sempre trovato bene; non vorrei cambiare per delle cose del genere.
giovanni69
18-11-2017, 19:16
Avendo problemi di compatibilità addons, installando ancora la versione 56 e subito dopo utilizzando il 'Non cercare aggiornamenti' in about:preferences#advanced , si riesce ancora ad evitare l'aggiornamento alla 57?
Adesso mi ritrovo la 57 che non desideravo e devo tornare indietro. :muro:
Micene.1
18-11-2017, 21:09
Per il multirow nella barra dei favoriti copiare tutto il codice presente qui (https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/blob/master/classic/css/toolbars/bookmarks_toolbar_multiple_lines.css).
Per abilitare le estensioni nelle pagine di Mozilla (ma non quelle interne) è sufficiente creare nella configurazione la stringa booleana:
privacy.resistFingerprinting.block_mozAddonManager e settarla su > true.
scusami mi rendo conto che è una domanda gia fatta: ma dove si trova la cartella dove è presente il file chrome (che ho scaricato nel primo post)?
guant4namo
18-11-2017, 21:47
Ciao ragazzi,
sapete come mai Spotify web con firefox non funziona?
Cioè entro con Mozilla 57.0 64 bit su spotify web, seleziono una canzone a caso, clicco play e niente non si sente nulla ne tanto meno la barra scorre.
A qualcuno è capitato lo stesso? Si fixa o con mozilla non funziona spotify web? :confused:
serbring
18-11-2017, 23:17
Ma su desktop?
Che problemi ti da?
Su desktop. La pubblicità non viene bloccata ed inoltre non trovo più la icona nella barra dove posso cliccare per sospenderlo o vedere gli elementi bloccabili della pagina.
Tra l'altro non funziona neanche lastpass
Salve, molto tempo fa e parecchie versioni indietro avevo modificato il tasto close.png posto in ".....\Mozilla\Firefox\Profiles\nNn8Bl6n.default\chrome". Ho da poco aggiornato alla 57 (64bit) e ora il tasto appare come si vede in alto a destra dello screen che ho messo su rapidshare.
http://www.rapidshare.com.cn/GudlFay
Avete soluzioni?
happysurf
19-11-2017, 07:09
non esiste più la riga distanziatrice da mettere tra le icone in alto? ..c'è solo quello spazio inutile adesso?:muro:
Cioè? :confused:
scusami mi rendo conto che è una domanda gia fatta: ma dove si trova la cartella dove è presente il file chrome (che ho scaricato nel primo post)?
Dalla guida:
E' possibile intervenire sull'aspetto dell'interfaccia di Firefox mediante il file userchrome.css che allego nel formato zip presente alla fine di questa pagina.
Nella cartella del profilo dovreste trovare la cartella chrome, se non esiste createla, dopodiché copiateci il file userchrome.css da me fornito e inserite i codici CSS che ritenete più utili:
Ciao ragazzi,
sapete come mai Spotify web con firefox non funziona?
Cioè entro con Mozilla 57.0 64 bit su spotify web, seleziono una canzone a caso, clicco play e niente non si sente nulla ne tanto meno la barra scorre.
A qualcuno è capitato lo stesso? Si fixa o con mozilla non funziona spotify web? :confused:
Funziona ma devi abilitare il DRM nelle > Opzioni > Generali > Digital Right Management.
happysurf
19-11-2017, 07:23
Firefox 57 è un bel passo avanti.
E' una scheggia ma: non mi piace neanche un po' graficamente.
Esiste un modo per riportare almeno le schede in basso?
Classic theme restorer non è compatibile :'(
Prova questo codice nel file userchrome.css:
/* toolbar order (start) ************************************/
#print-preview-toolbar,
#printedit-toolbar,
#titlebar {
-moz-box-ordinal-group: 0 !important;
}
#navigator-toolbox #toolbar-menubar {
-moz-box-ordinal-group: 1 !important;
}
/* navigation toolbar */
#navigator-toolbox #nav-bar {
-moz-box-ordinal-group: 2 !important;
}
/* bookmarks toolbar */
#navigator-toolbox #PersonalToolbar {
-moz-box-ordinal-group: 3 !important;
}
/* 3rd party toolbars */
#navigator-toolbox toolbar {
-moz-box-ordinal-group: 10 !important;
}
/* tabs toolbar */
#navigator-toolbox #TabsToolbar {
-moz-box-ordinal-group: 100 !important;
}
/* toolbar order (end) **************************************/
Fonte. (https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/blob/master/classic/css/tabs/tabs_below_navigation_toolbar.css)
Sono passato alla versiobe 57 di FF, purtroppo NoScript non è più supportato, è consigliato finchè non sarà disponibile la versione 10, modificare about: config e impostare la preferenza extensions.legacy.enabled su true , in modo da utilizzare ancore la vecchia versione 5.x di NoScript? Grazie.
gabriello2501
19-11-2017, 10:12
Ciao ragazzi,
sapete come mai Spotify web con firefox non funziona?
io avevo il drm attivo
https://i.imgur.com/PyeqbKk.png
ma non mi funzionava lo stesso, poi ho scoperto che c'era qualche script che dava fastidio, disattivando tampermonkey il play è tornato a funzionare.
Se anche tu usi tampermonkey/greasmonkey/violentmonkey magari è quello.
Sono passato alla versiobe 57 di FF, purtroppo NoScript non è più supportato,
ma con ublock origin modalità avanzata, non si bloccano gli script ugualmente?
(o anche umatrix)
Capitan_J
19-11-2017, 11:20
...
ma con ublock origin modalità avanzata, non si bloccano gli script ugualmente?
(o anche umatrix)
Io per ora ho messo uMatrix fin quando non sarà disponibile noscript, anche se trovo più incasinate le opzioni.
Per far girare i video su youtube ho dovuto mettere il whitelist alcune stringhe che ho trovato altrimenti non mi andava nulla.
guant4namo
19-11-2017, 11:30
Funziona ma devi abilitare il DRM nelle > Opzioni > Generali > Digital Right Management.
Era già abilitato di default :eek: :eek: :eek:
guant4namo
19-11-2017, 11:31
io avevo il drm attivo
https://i.imgur.com/PyeqbKk.png
ma non mi funzionava lo stesso, poi ho scoperto che c'era qualche script che dava fastidio, disattivando tampermonkey il play è tornato a funzionare.
Se anche tu usi tampermonkey/greasmonkey/violentmonkey magari è quello.
Non so se ho lo stesso script che avevi te. Come faccio a vederlo e di conseguenza disabilitarlo? :)
Ci sta un modo per non far caricare in Firefox 56 lo Screenshot Utility ?
Non mi piace e penso assorba risorse.
Secondo voi meglio la versione ff 55.0.3 o la ff 56.0.2 ?
(non ditemi la ff 57, che non voglio installarla per via delle web-extensions)
grazie
Ciao, in about:config devi impostare a true queste due voci:
1) extensions.screenshots.system-disabled = true
2) extensions.screenshots.disabled = true
si può fare qualcosa tramite userChrome.css
ad esempio puoi aumentare la dimensione del testo nella barra degli indirizzi:
/* Aumenta la dimensione del testo nella barra degli indirizzi */
#urlbar{
font-size:15px !important;
}
se invece vuoi aumentare la dimensione del testo in tutta l'interfaccia, menu compresi, il codice è questo:
/* Aumenta la dimensione del testo dell'interfaccia */
* {
font-size: 12pt !important;
}
/* Ripristina subito la dimensione del testo per alcuni elementi */
#PanelUI-button,
#PanelUI-button * {
font-size: 12px !important;
}
.toolbarbutton-badge-stack .toolbarbutton-badge{
font-size: 10px !important;
}
preso da qui (https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/blob/master/classic/css/generalui/increase_ui_font_size.css)
in teoria quel codice è per FF57 ma l'ho provato sulla 56.0.2 e non ho visto problemi
se vuoi ridurre l'interlinea nella barra laterale dei preferiti il codice è:
/* Interlinea ridotta nella barra laterale */
.sidebar-placesTree treechildren::-moz-tree-row,
.placesTree treechildren::-moz-tree-row{
height: 1.3em !important;
border-width: 1px !important;
}
anche questo testato sulla 56.0.2; per altri pezzi di css cerca su userstyles.org (https://userstyles.org)
ciao
intanto grazie per i suggerimenti, ma che tu sappia c'è modo di agire direttamente su parametri specifici in about:config che sarebbe meno complesso
DjDiabolik
19-11-2017, 13:29
Guarda se questo LINK (https://www.internetdownloadmanager.com/register/new_faq/problems2.html) può aiutare.
Ovvio che ho già controllato..... anche l'IDM stesso non è in esecuzione come amministratore ne non è attiva nessuna opzione di compatibilità (non ne vedo il motivo).
Ragazzi...... voi che usato Firefox + la sua estensione di Internet Download Manager.
Dopo l'aggiornamento alla versione 57.x vi è mai uscita fuori sta cosa ?
https://i.imgur.com/AZf7PgZ.png
Mi dice che il browser è in esecuzione con i diritti di amministratore...... ma ho controllato e si sbaglia di grosso.
Riquoto semplicemente lo screenshot perchè magari qualcuno non sa di cosa stiamo parlando sopra e può darmi qualche altra info in merito :)
Ciao, in about:config devi impostare a true queste due voci:
1) extensions.screenshots.system-disabled = true
2) extensions.screenshots.disabled = true
Grazie ma ti segnalo che sulla 56.0.2 64bit la voce extensions.screenshots.system-disabled non c'è
Mi rispondo da solo:
extensions.screenshots.system-disabled appare se è disabilitato da Firefox
extensions.screenshots.disabled appare se è disabilitato dall'utente
Peach1200
19-11-2017, 14:49
Sto avendo problemi con Quantum su entrambi i miei PC: un fisso (con un AMD 8300) e un portatile 2in1 (un Dell 9250 con un Intel m7-6y75).
Sostanzialmente, aprendo tante schede e/o aprendo alcuni siti specifici (mi è successo anche con Amazon):
- l'utilizzo della CPU schizza alle stelle
- il mouse praticamente non risponde più ai comandi
- faccio fatica persino a entrare in "gestione attività" per terminare firefox
Ho provato su entrambi i sistemi a reinstallare Firefox, avendo cura di eliminare tutti i file dell'installazione precedente.
Sul fisso la situazione sembra migliorata (per ora!!), sul portatile invece no..
Due domande:
1) problemi simili sono già noti con questa versione di FF?
2) c'è uno strumento che mi permetta di rimuovere al 100% tutti i file e le impostazioni della vecchia installazione per essere sicuro di poter fare una nuova installazione pulita al 100%?
Con il nuovo aggiornamento di Firefox non funziona più l'estensione FlashGot.
La sua comodità sta nel fatto che quando si clicca per scaricare un file si apre un finestrella per chiedere con cosa si vuole scaricare (con firefox, FlashGet, JDownloader ecc ecc...).
Non riesco a trovare una app sostitutiva che faccia lo stesso lavoro.. Ho provato Internet Download Manager, Bulk media downloader, Download master... ma nessuna fa lo stesso servizio... Mi potete consigliare qualcosa? Grazie mille. :)
Domanda per chi usa Firefox 57: è più veloce di Chrome? Sono sempre stato un fedelissimo di Chrome, ma anche curioso di sapere se trovate Firefox 57 meglio. La cosa che mi forza ad usare Chrome e la compatibilità con Chromecast, che uso abbastanza... E dopo innumerevoli ricerche, mi sembra non ci sia nulla che funzioni su Firefox, per via del protocollo proprietario.
Grazie.
HIVE mind
19-11-2017, 16:40
altri problemi
1) perchè nonostante tutte le pass siano state importate correttamente, i siti in cui prima entrava automaticamente adesso mi chiede tutte le volte la password?
2) perchè in alcuni siti (tipo armorgames.com) in cui ho l'account mi continua a indicare la password sbagliata nonostante gli abbia gia detto di aggiornare la password?
3) perchè moltissime pagine continuano a riportare
?
4) perchè dannazione ste tab sono sempre in alto e ci vuole programmazione CSS per portarle sotto?
Credo sia l'ultima opportunità che darò a questo browser, a ogni major release o simili è sempre il solito disastro.
a questo aggiungiamo altro
prima i siti "memorizzavano" certe impostazioni, tipo dimensioni ingrandimenti audio on/off... adesso devo rifare sempre tutto da zero.
Avendo problemi di compatibilità addons, installando ancora la versione 56 e subito dopo utilizzando il 'Non cercare aggiornamenti' in about:preferences#advanced , si riesce ancora ad evitare l'aggiornamento alla 57?
Adesso mi ritrovo la 57 che non desideravo e devo tornare indietro. :muro:
certo. anche io sto aspettando che tutti gli addon siano presenti all'appello prima di aggiornare tutto.
Con Firefox 57 vi funziona Greasemonkey?
Ho messo la versione compatibile ma poi anche attivando gli script non funzionano.
Temporaneamente ho risolto con l'alternativa "Violentmonkey".
Lato estensioni hanno fatto un disastro. :cry:
Con Firefox 57 vi funziona Greasemonkey?
Ho messo la versione compatibile ma poi anche attivando gli script non funzionano.
Temporaneamente ho risolto con l'alternativa "Violentmonkey".
Lato estensioni hanno fatto un disastro. :cry:
non ho ben capito a che servono 'ste scimmie, ma Stilish che si basa solo su css mi sembra immensamente meglio sotto il profilo sicurezza.
spaccacervello
19-11-2017, 17:18
Con il nuovo aggiornamento di Firefox non funziona più l'estensione FlashGot.
La sua comodità sta nel fatto che quando si clicca per scaricare un file si apre un finestrella per chiedere con cosa si vuole scaricare (con firefox, FlashGet, JDownloader ecc ecc...).
Non riesco a trovare una app sostitutiva che faccia lo stesso lavoro.. Ho provato Internet Download Manager, Bulk media downloader, Download master... ma nessuna fa lo stesso servizio... Mi potete consigliare qualcosa? Grazie mille. :)
Per ora con le WE ci sono grossi limiti per i download manager, difficilmente senza un nuovo set di API si potranno avere le stesse funzioni di FlashGot, DownThemAll!, Image Host Grabber, ecc.
Prova anche Download Star (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-star/).
Con Firefox 57 vi funziona Greasemonkey?
Ho messo la versione compatibile ma poi anche attivando gli script non funzionano.
Temporaneamente ho risolto con l'alternativa "Violentmonkey".
Lato estensioni hanno fatto un disastro. :cry:
Greasemonkey per ora è incompleto, Tampermonkey e Violentmonkey potrebbero avere qualche problema con qualche script (vedi i post precedenti).
happysurf
19-11-2017, 18:16
Sono passato alla versiobe 57 di FF, purtroppo NoScript non è più supportato, è consigliato finchè non sarà disponibile la versione 10, modificare about: config e impostare la preferenza extensions.legacy.enabled su true , in modo da utilizzare ancore la vecchia versione 5.x di NoScript? Grazie.
Non è proprio consigliato, ma se ti fa sopravvivere fino all'uscita di NoScript in web extension puoi farlo. :D
Sto avendo problemi con Quantum su entrambi i miei PC: un fisso (con un AMD 8300) e un portatile 2in1 (un Dell 9250 con un Intel m7-6y75).
Due domande:
1) problemi simili sono già noti con questa versione di FF?
2) c'è uno strumento che mi permetta di rimuovere al 100% tutti i file e le impostazioni della vecchia installazione per essere sicuro di poter fare una nuova installazione pulita al 100%?
1) Mi sembra di aver letto qualcosa su Reddit ma si risolve di solito con un profilo pulito.
2) No, il mio consiglio è di salvarti tutti i dati personali come descritto in prima pagina e ripartire con un profilo pulito.
Al limite puoi cancellare il file di configurazione prefs.js in modo che Firefox ne ricrei uno nuovo quando lo riapri, a volte si risolve così.
Domanda per chi usa Firefox 57: è più veloce di Chrome? Sono sempre stato un fedelissimo di Chrome, ma anche curioso di sapere se trovate Firefox 57 meglio. La cosa che mi forza ad usare Chrome e la compatibilità con Chromecast, che uso abbastanza... E dopo innumerevoli ricerche, mi sembra non ci sia nulla che funzioni su Firefox, per via del protocollo proprietario.
Grazie.
Da varie recensioni trovate in rete e come mia sensazione, direi che la 57 è veloce almeno quanto Chrome, ma il bello verrà nelle versioni successive. ;)
a questo aggiungiamo altro
prima i siti "memorizzavano" certe impostazioni, tipo dimensioni ingrandimenti audio on/off... adesso devo rifare sempre tutto da zero.
A me continua a memorizzare tutto. :rolleyes:
Il Castiglio
19-11-2017, 18:49
non ho ben capito a che servono 'ste scimmie, ma Stilish che si basa solo su css mi sembra immensamente meglio sotto il profilo sicurezza.
Greasemonkey non c'entra nulla con Stilish, serve a lanciare gli script, io ne uso solo uno, ma per me fondamentale RAI TV native video player :cool:
Esiste un'estensione per usare il tasto TAB nei campi di scrittura?
Prima c'era Tabinta ma non è più compatibile...
succede anche a voi che i video di youtube si ingrandiscano da soli oltre la dimensione che prima era normale?
è una nuova "feature" di youtube o cosa?
RobbyBtheOriginal
19-11-2017, 22:25
@Happy
intendevo quelle linee nere verticali che si aggiungevano in personalizza e che poi davano uno spazio tra le icone aggiunte in cima tipo tra la casetta home e il tasto indietro, praticamente fuori dal personalizza erano degli spazi, e ne aggiungevi quanti ne volevi a seconda della distanza tra le icone (se non ti piaceva la distanza standard tra le icone)
edit: stavo rimettendo le liste ublock e mi è sparita la "AAK-Cont Filter For uBlock Origin" dalla voce pubblicità, allora l'ho cercata online e ho trovato che ora viene sostituita dalla "uBlock Protector List" dato che la aak "is end of life (https://xuhaiyang1234.gitlab.io/AAK-Cont/)" ... ne sapete qualcosa? ..è per questo che è sparita dall'elenco normale delle liste predefinite?
fracama87
20-11-2017, 00:26
AdsByPasser Full https://adsbypasser.github.io/
KAADIVVVV https://openuserjs.org/install/Robotex/KAADIVVVV_-_vvvvid.it_Anti-Adblock_Killer.min.user.js
Anti-Adblock Killer Continued https://xuhaiyang1234.gitlab.io/AAK-Cont/dist/aak-cont-script-ubo.user.js
Rai.tv native video player and direct links https://greasyfork.org/it/scripts/2128-rai-tv-native-video-player-and-direct-links
Video.mediaset.it native video player and direct links https://greasyfork.org/it/scripts/2129-video-mediaset-it-native-video-player-and-direct-links
La7.tv direct link https://greasyfork.org/it/scripts/2130-la7-tv-direct-link
Pinterest without registration https://greasyfork.org/en/scripts/6325-pinterest-without-registration
Ottimo! Ho anche aggiornato la lista di ublock con i consigli di happysurf
Grazie a entrambi
fracama87
20-11-2017, 00:28
ciao a tutti
utilizzo chrome e sto provando firefox e volevo sapere se c'e la possibilita'
(come in chrome) si tradurre una pagina web con il tato destro del mouse
grazie
Se intendi solo una frase io per FF57 ho trovato ImTranslator per ora
happysurf
20-11-2017, 07:31
In queste ore sono apparse due alternative a Download Status Bar:
- Download Manager for Firefox; (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-manager-for-firefox/)
- Download Shelf (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-shelf/);
Non testate per cui a voi l'onore di scoprirle. :D
happysurf
20-11-2017, 07:49
@Happy
intendevo quelle linee nere verticali che si aggiungevano in personalizza e che poi davano uno spazio tra le icone aggiunte in cima tipo tra la casetta home e il tasto indietro, praticamente fuori dal personalizza erano degli spazi, e ne aggiungevi quanti ne volevi a seconda della distanza tra le icone (se non ti piaceva la distanza standard tra le icone)
edit: stavo rimettendo le liste ublock e mi è sparita la "AAK-Cont Filter For uBlock Origin" dalla voce pubblicità, allora l'ho cercata online e ho trovato che ora viene sostituita dalla "uBlock Protector List" dato che la aak "is end of life (https://xuhaiyang1234.gitlab.io/AAK-Cont/)" ... ne sapete qualcosa? ..è per questo che è sparita dall'elenco normale delle liste predefinite?
OK, sicuramente è possibile con il codice CSS ma non con Photon.
Probabilmente è un momento di transizione, lo sviluppatore di UBO provvederà ad inserirla suppongo.
Ottimo! Ho anche aggiornato la lista di ublock con i consigli di happysurf
Grazie a entrambi
Prego. :)
come si modifica l'ordine delle anteprime nella pagina di avvio? :confused:
Peach1200
20-11-2017, 08:17
1) Mi sembra di aver letto qualcosa su Reddit ma si risolve di solito con un profilo pulito.
2) No, il mio consiglio è di salvarti tutti i dati personali come descritto in prima pagina e ripartire con un profilo pulito.
Al limite puoi cancellare il file di configurazione prefs.js in modo che Firefox ne ricrei uno nuovo quando lo riapri, a volte si risolve così.
Ho già provato a ripartire con un profilo pulito, cancellando tutte le varie directory di FF (sia in "Programmi" che in "AppData"); ho lasciato poi che FF sync scaricasse di nuovo tutti i miei dati.
Sicuramente la strada è questa; temo però che ci sia qualcosa di "sporco" nel mio profilo sincronizzato e che quindi, nonostante la pulizia, al primo sync il problema si ripresenti puntualmente.
Faccio qualche prova.. incrociamo le dita!
RobbyBtheOriginal
20-11-2017, 09:25
OK, sicuramente è possibile con il codice CSS ma non con Photon.
Probabilmente è un momento di transizione, lo sviluppatore di UBO provvederà ad inserirla suppongo.
Prego. :)
No beh per me non era vitale poter aggiungere quello spazio, però era comodo, pazienza
By Tapaparla®©
gabriello2501
20-11-2017, 09:33
In queste ore sono apparse due alternative a Download Status Bar:
- Download Manager for Firefox; (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-manager-for-firefox/)
- Download Shelf (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-shelf/);
Non testate per cui a voi l'onore di scoprirle. :D
download-manager-for-firefox porta lo stile di download di Chrome, quindi in basso la classica barra dei download, l'icona nella barra degli strumenti non serve a niente, mi pare, cliccando non succede nulla.
mentre non ho capito a cosa serva download-shelf: non ho notato alcun cambiamento dopo averlo installato :(
gabriello2501
20-11-2017, 09:37
A molti utenti piace mettere le tab sotto la barra indirizzi.
segnalo se non è stato già fatto che questa cosa dovrebbe funzionare:
https://support.mozilla.org/it/questions/1185426
Da varie recensioni trovate in rete e come mia sensazione, direi che la 57 è veloce almeno quanto Chrome
La composizione della pagina è forse più veloce, ma dal punto di vista javascript è ancora indietro.
E poi "il più veloce" è limitato ai 4 soli processi che FF ha attivi di default. Dal quinto in su si risparmia RAM, ma si comporta grosso modo come i FF precedenti, mettendo tutti i tab in un unico processo.
In queste ore sono apparse due alternative a Download Status Bar:
- Download Manager for Firefox; (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-manager-for-firefox/)
- Download Shelf (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-shelf/);
Non testate per cui a voi l'onore di scoprirle. :D
Un consiglio: visto che ormai quelli di Mozilla non controllano più manualmente le estensioni prima di inserirle sul loro sito, è sempre meglio farle testare a tanti altri prima di incappare in qualche rogue extension che fa quel che vuole sui siti, alla maniera delle molte estensioni malevole di Chrome.
Ciao, nelle pagine del forum mi compare la pubblicità anche se ho ublock origin attivato. Questa ad esempio è l'ultima pagina del 3d di adesso:
https://s17.postimg.org/unn5tw4hn/capture.jpg (https://postimg.org/image/unn5tw4hn/)
Capita anche a voi?
Devo cercare il filtro cosmetico o attendo un aggiornamento?
Sto usando firefox ESR.
gabriello2501
20-11-2017, 17:34
c'è un po' di Classic Themre restorer in
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases
:D
creare una cartella Chrome dentro al profilo e mettete il contenuto del file zip e il mondo tornerà a colori :)
Un consiglio: visto che ormai quelli di Mozilla non controllano più manualmente le estensioni prima di inserirle sul loro sito, è sempre meglio farle testare a tanti altri prima di incappare in qualche rogue extension che fa quel che vuole sui siti, alla maniera delle molte estensioni malevole di Chrome.
in effetti sono fumosi anche i permessi che chiedono... non si capisce in cosa consistono.
happysurf
20-11-2017, 17:39
La composizione della pagina è forse più veloce, ma dal punto di vista javascript è ancora indietro.
E poi "il più veloce" è limitato ai 4 soli processi che FF ha attivi di default. Dal quinto in su si risparmia RAM, ma si comporta grosso modo come i FF precedenti, mettendo tutti i tab in un unico processo.
Firefox non usa l'architettura multi-processo "per tab" di Chrome ovvero un processo per ogni scheda, tutto il contenuto web viene invece diviso sul numero di processi impostati nelle Opzioni, che useranno una quantità di RAM in rapporto al numero di schede aperte e all'uso nel tempo.
Un consiglio: visto che ormai quelli di Mozilla non controllano più manualmente le estensioni prima di inserirle sul loro sito, è sempre meglio farle testare a tanti altri prima di incappare in qualche rogue extension che fa quel che vuole sui siti, alla maniera delle molte estensioni malevole di Chrome.
Se hai paura non le provi, siamo grandi e vaccinati.
happysurf
20-11-2017, 17:46
Ciao, nelle pagine del forum mi compare la pubblicità anche se ho ublock origin attivato. Questa ad esempio è l'ultima pagina del 3d di adesso:
https://s17.postimg.org/unn5tw4hn/capture.jpg (https://postimg.org/image/unn5tw4hn/)
Capita anche a voi?
Devo cercare il filtro cosmetico o attendo un aggiornamento?
Sto usando firefox ESR.
Versione di UBO?
Versione di UBO?
e' la versione 1.14.19b7.
happysurf
20-11-2017, 18:01
e' la versione 1.14.19b7.
Leggi qui (https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Firefox-WebExtensions#read-carefully-if-using-ubowebext).
in effetti sono fumosi anche i permessi che chiedono... non si capisce in cosa consistono.
Be', quelli dipendono sempre dalle funzioni che ha l'estensione. Il problema è capire cosa veramente serve per determinate funzioni e cosa viene aggiunto per gli "optional" non proprio regolari.
Se hai paura non le provi, siamo grandi e vaccinati.
Vero, ma il sistema di addon di Firefox aveva un grande vantaggio sulla concorrenza dal punto di vista della sicurezza ed era quello della revisione manuale e sinceramente non l'avrei scambiata con una velocizzazione della pubblicazione delle estensioni.
Alla fine la revisione manuale la fanno comunque dopo la pubblicazione, ma se sfugge qualcosa, è come chiudere l stalla dopo che sono scappati i buoi.
Dal punto di vista dell'utente medio, è un abbassamento del livello di sicurezza piuttosto importante.
Poi per quel che mi riguarda posso anche aprirmi l'xpi e guardarci dentro. :D
gabriello2501
20-11-2017, 18:03
Ciao, nelle pagine del forum mi compare la pubblicità anche se ho ublock origin attivato. Questa ad esempio è l'ultima pagina del 3d di adesso:
https://s17.postimg.org/unn5tw4hn/capture.jpg (https://postimg.org/image/unn5tw4hn/)
Capita anche a voi?
Devo cercare il filtro cosmetico o attendo un aggiornamento?
Sto usando firefox ESR.
scusa edito, perchè credevo ti riferissi a quella in alto, invece è quella in basso: no, quella non la vedo.
Be', quelli dipendono sempre dalle funzioni che ha l'estensione. Il problema è capire cosa veramente serve per determinate funzioni e cosa viene aggiunto per gli "optional" non proprio regolari.
:mano: quello che intendevo è che se non sono definiti chiaramente i vari permessi uno non capisce nemmeno se ed a cosa servono. x es molte WE chiedono "accesso ai contenuti" (o una roba simile), ma che vuol dire di preciso? perchè non mi sembra una bella cosa.
Poi per quel che mi riguarda posso anche aprirmi l'xpi e guardarci dentro. :D
sono ignorante in materia. cos'erano realmente? dei JS? e poi le nuove WE in che formato sono? testo semplice o binari?
Leggi qui (https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Firefox-WebExtensions#read-carefully-if-using-ubowebext).
Non capisco, devo mettere la 1.13 e disabilitare gli autoupdate?
Perché mi hai dato il link per quella pagina?
EDIT: ah ok ho letto ora che devo installare manualmente il file xpi.
EDIT2: che peccato!
EDIT3: beh, la pubblicità è sparita, grazie happysurf.
patrick40
20-11-2017, 18:14
Ciao a tutti,
vorrei fare in modo che in FF 57, cliccando con la rotellina del mouse su una cartella nella barra laterale dei segnalibri, le schede si aprano in secondo piano (cioè il fuoco resti nella tab attualmente visualizzata); c'è modo di farlo?
Questo perchè se seguo l'indicazione in prima pagina, e cambio il valore:
browser.tabs.loadBookmarksInBackground
funziona solo per i link, e non per le cartelle contenenti più links.
Mille grazie a chi mi aiuterà!
Ciao a tutti,
vorrei fare in modo che in FF 57, cliccando con la rotellina del mouse su una cartella nella barra laterale dei segnalibri, le schede si aprano in secondo piano (cioè il fuoco resti nella tab attualmente visualizzata); c'è modo di farlo?
Mille grazie a chi mi aiuterà!
tieni premuti i tasti Ctrl e Shift mentre clicchi
patrick40
20-11-2017, 18:43
Grazie mille per l'info, ma preferirei una modifica delle impostazioni (magari appunto about:config o nell'userchrome): non sono molto abile a fare il "pianista sulla tastiera", e dovrei ogni volta guardarla...
Ciao, nelle pagine del forum mi compare la pubblicità anche se ho ublock origin attivato.....
Io uso Adblock Plus 3.0.1 e vedo la stessa cosa...
Grazie mille per l'info, ma preferirei una modifica delle impostazioni (magari appunto about:config o nell'userchrome): non sono molto abile a fare il "pianista sulla tastiera", e dovrei ogni volta guardarla...
Utilizzando TabMixPlus c'era nel menu contestuale,ma non è ancora supportato.
Approfitto per chiedere nuovamente se Visited link enabler può essere sostituito da un'istruzione css o altra estensione.
guant4namo
20-11-2017, 20:02
Spotify web non mi funziona anche avendo abilitato il DRM :cry:
Io uso Adblock Plus 3.0.1 e vedo la stessa cosa...
Ho aggiornato manualmente ublock origin e la pubblicità è sparita.
spaccacervello
20-11-2017, 20:23
Approfitto per chiedere nuovamente se Visited link enabler può essere sostituito da un'istruzione css o altra estensione.
crea un file nel profilo .../chrome/userContent.css
a:visited {
color: yellow !important;
}
Sostituisci yellow al colore (https://www.w3schools.com/cssref/css_colors.asp) che desideri, anche HEX tipo #990000
Super-Luke
20-11-2017, 22:39
Aggiornamento bello fresco di 40 minuti fa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/noscript/
EDIT: Ci sto smanettando un po' e mi piace! interfaccia intuitiva e semplice, anche se presenta dei bug grafici, ma sicuramente verranno risolti con i prossimi aggiornamenti.
Comunque ho notato che a volte va in conflitto con Ublock, quindi nei siti in cui ci sono dei problemi va disattivato Ublock per far lavorare Noscript e sono felicissimo perché nei siti in cui compare l'avviso Adblock, pur avendo lo script antiadblock killer, ora grazie a Noscript non appare più :D
happysurf
21-11-2017, 07:02
Grazie mille per l'info, ma preferirei una modifica delle impostazioni (magari appunto about:config o nell'userchrome): non sono molto abile a fare il "pianista sulla tastiera", e dovrei ogni volta guardarla...
Prova con browser.tabs.loadBookmarksInBackground su > true.
patrick40
21-11-2017, 07:40
Ciao e grazie anche a te per la cortese risposta.
Purtroppo quel comando l'ho già provato (era indicato in prima pagina), ma - almeno nel mio caso - funziona solo per i link, e non per le cartelle contenenti più links.
sono ignorante in materia. cos'erano realmente? dei JS? e poi le nuove WE in che formato sono? testo semplice o binari?
Nelle vecchie estensioni poteva esserci un po' di tutto, da XUL per l'interfaccia a javascript a interi binari. Erano potenti proprio per questo.
Nelle nuove si parla per il momento di Javascript non offuscato o minimizzato, con al massimo il rinvio a API esterne ben conosciute.
Cosa si potrà fare in futuro con le API WE di Firefox nessuno lo può dire, ma sarà difficile che i dev di FF scelgano di dare accesso completo come prima, vista la resistenza che si legge su Bugzilla.
Spotify web non mi funziona anche avendo abilitato il DRM :cry:
Giusto per assicurarci che non sia qualche sniffing di Spotify in determiante condizioni, hai provato a cambiare l'useragent di FF con uno di Chrome?
utilizzo ff da anni.
E con w7 uso WFC per settare il firewall.
Sempre tutto bene (con tutte le versioni precedenti di ff NON ho mai dovuto cambiare impostazioni del firewall per ff).
Con l'ultima versione di FF (Quantum), il browser e' bloccato. Per farlo navigare ho dovuto creare una regola per l'applicazione svchost. E' normale ?
GRAZIE
...nei siti in cui compare l'avviso Adblock, pur avendo lo script antiadblock killer, ora grazie a Noscript non appare più :D
te l'avevo detto che senza script risolvi il 95% degli ads ;)
Nelle vecchie estensioni poteva esserci un po' di tutto, da XUL per l'interfaccia a javascript a interi binari. Erano potenti proprio per questo.
Nelle nuove si parla per il momento di Javascript non offuscato o minimizzato, con al massimo il rinvio a API esterne ben conosciute.
Cosa si potrà fare in futuro con le API WE di Firefox nessuno lo può dire, ma sarà difficile che i dev di FF scelgano di dare accesso completo come prima, vista la resistenza che si legge su Bugzilla.
ok, grazie delle info. :)
cmq mi sembra giusto che il codice sia visibile.
guant4namo
21-11-2017, 10:53
Giusto per assicurarci che non sia qualche sniffing di Spotify in determiante condizioni, hai provato a cambiare l'useragent di FF con uno di Chrome?
Come si fa? Posso provare, dato che non l'ho mai fatto.
gabriello2501
21-11-2017, 11:32
te l'avevo detto che senza script risolvi il 95% degli ads ;)
ma con noscript a me fa sparire tantissime cose :(
ma come si usa questo noscript???
RobbyBtheOriginal
21-11-2017, 11:33
Per l'avviso adblock bastava mettere la lista aak-cont oltre ad antiadblock killer, senza bisogno di noScript
By Tapaparla®©
Come si fa? Posso provare, dato che non l'ho mai fatto.
La soluzione più semplice è cercare un user agent switcher tra le estensioni, tipo questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher-revived/
Ce ne sono tanti altri, basta provarli. Possono tornare utili anche in altre occasioni.
Super-Luke
21-11-2017, 11:53
Per l'avviso adblock bastava mettere la lista aak-cont oltre ad antiadblock killer, senza bisogno di noScript
By Tapaparla®©
L'avevo già provato, ma non funzionava.
te l'avevo detto che senza script risolvi il 95% degli ads ;)
Sì, tanta roba!
RobbyBtheOriginal
21-11-2017, 12:12
Strano con me ha funzionato e funziona ancora, ma visito i soliti più conosciuti magari qualcuno non è ancora compreso nella lista
By Tapaparla®©
Buongiorno raga
giorni fa vi chiedevo se esiste una alternativa all'addon fast dial che pare sia definitivamente morto!!
Qualcuno me ne può consigliare degli altri validi??
Grazie
SeThCoHeN
21-11-2017, 12:36
Ho un "problema" con ff57 è da due giorni che appena accedo alla pagina di google mi si apre con già la cronologia delle ricerche aperte, e non mi piace proprio come cosa
http://thumbs2.imagebam.com/0c/e9/6d/aeffaf664072103.jpg (http://www.imagebam.com/image/aeffaf664072103)
Con chrome non succede
Er Monnezza
21-11-2017, 12:44
Buongiorno raga
giorni fa vi chiedevo se esiste una alternativa all'addon fast dial che pare sia definitivamente morto!!
Qualcuno me ne può consigliare degli altri validi??
Grazie
Speed Dial FVD, lo uso da tempo immemorabile, ha tutto quello che serve
Speed Dial FVD, lo uso da tempo immemorabile, ha tutto quello che serve
Grazie
gabriello2501
21-11-2017, 13:16
Buongiorno raga
giorni fa vi chiedevo se esiste una alternativa all'addon fast dial che pare sia definitivamente morto!!
Qualcuno me ne può consigliare degli altri validi??
Grazie
stamattina guardando che estensioni c'erano di nuove mi è capitata questa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/quantum-speed-dial/?src=api
casomai facesse quello che cerchi :D
RobbyBtheOriginal
21-11-2017, 13:40
non ci sono alternative a gtranslate? del tipo evidenzio la frase faccio tasto dx e vedo la traduzione nel menu a tendina? semplice e leggero senza mille impostazioni da sistemare?
e per flagfox? grazie:)
happysurf
21-11-2017, 14:00
non ci sono alternative a gtranslate? del tipo evidenzio la frase faccio tasto dx e vedo la traduzione nel menu a tendina? semplice e leggero senza mille impostazioni da sistemare?
e per flagfox? grazie:)
Simple translate (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/) e Country Flags & IP Whois (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/country-flags-ip-whois/). ;)
gabriello2501
21-11-2017, 14:00
non ci sono alternative a gtranslate? del tipo evidenzio la frase faccio tasto dx e vedo la traduzione nel menu a tendina? semplice e leggero senza mille impostazioni da sistemare?
non so se ho cpaito bene, ma io lo faccio tranquillamente con
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3google-translator/
DjDiabolik
21-11-2017, 14:09
e' la versione 1.14.19b7.
Come hai fatto a mettere una beta sulla versione 57.x stabile ?
Ammesso che tu stia effettivamente usando la stabile...........
Inoltre a tutti voi che usate UBO..... io continuo ad avere problemi con l'aggiornamento della lista "Malware Domain List". Mi dice "ultimo aggiornamento 2 giorni fa" però poi c'è un'icona con una catena spezzata che dice "un errore di rete ha impedito l'aggiornamento della risorsa".
Segnalare la cosa hai developers è come urlare contro un muro.....
non ci sono alternative a gtranslate? del tipo evidenzio la frase faccio tasto dx e vedo la traduzione nel menu a tendina? semplice e leggero senza mille impostazioni da sistemare?
e per flagfox? grazie:)
Io uso "To Google Translate". Selezioni il testo.. tasto destro c'è l'opzione "To Google Translate" appunto e ti apre una nuova finestra di google translate col testo selezionato tradotto.
Cosa comoda che come testo da tradutte supporta l'opzione per settarlo in "Rilevamento Automatico".....
*EDIT*
Ma poi una cosa... ma il progetto AAK-Cont è finito ko ? E' stato abbandonato ?
https://gitlab.com/xuhaiyang1234/AAK-Cont/issues -> Mi da errore 404.........
gabriello2501
21-11-2017, 14:11
Come hai fatto a mettere una beta sulla
Io uso "To Google Translate". Selezioni il testo.. tasto destro c'è l'opzione "To Google Translate" appunto e ti apre una nuova finestra di google translate col testo selezionato tradotto.
Cosa comoda che come testo da tradutte supporta l'opzione per settarlo in "Rilevamento Automatico".....
mi dispiace ma allaro il "mio" S3.Translator è meglio, selezioni e ti compare il tasto per tradurre automaticamente senza cliccare niente, tié:Prrr:
salve a tutti, ieri ho aggiornato a quantum, ho notato però un problema alcuni siti tipo amazon appaiono come se non facessero uso della protezione SSL dicendo connessione non sicura, vado su attiva protezione ma nulla rimane con https tagliato, con chrome tutto normale... a voi?
mi autoquoto perchè ho una soluzione, e magari può essere d'aiuto agli altri, in pratica ho installato l'estensione HTTPS Everywhere, e tutti i siti che usano la protezione SSL funzionano....
aggiornato a FF 57 e ovvio NON mi vanno piu :
- NetVideoHunter ( scarica i video da Youtube ! )
- YouTube MP3 (da un video su youtube scarica MP3 audio)
alternative valide ? grazie
guant4namo
21-11-2017, 15:54
La soluzione più semplice è cercare un user agent switcher tra le estensioni, tipo questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher-revived/
Ce ne sono tanti altri, basta provarli. Possono tornare utili anche in altre occasioni.
E questo user agent switcher cosa farebbe ? Chiedo perchè non l'ho mai utilizzato.
E questo user agent switcher cosa farebbe ? Chiedo perchè non l'ho mai utilizzato.
Cambia al volo la stringa con cui si "presenta" Firefox ai vari siti. Può farsi passare per Chrome oppure per qualunque altro browser.
Alle volte può servire quando i siti non funzionano con FF perché fanno una selezione "stupida" solo in base alla stringa d'identificazione dello user agent.
Per la questione di Spotify non dovrebbe servire, ma non si sa mai.
gabriello2501
21-11-2017, 16:03
Cambia al volo la stringa con cui si "presenta" Firefox ai vari siti. Può farsi passare per Chrome oppure per qualunque altro browser.
Alle volte può servire quando i siti non funzionano con FF perché fanno una selezione "stupida" solo in base alla stringa d'identificazione dello user agent.
Per la questione di Spotify non dovrebbe servire, ma non si sa mai.
io ad esempio lo uso sul sito micorsoft per scaricare direttamente la iso senza passare per il tool :D
guant4namo
21-11-2017, 16:09
Cambia al volo la stringa con cui si "presenta" Firefox ai vari siti. Può farsi passare per Chrome oppure per qualunque altro browser.
Alle volte può servire quando i siti non funzionano con FF perché fanno una selezione "stupida" solo in base alla stringa d'identificazione dello user agent.
Per la questione di Spotify non dovrebbe servire, ma non si sa mai.
Il mio problema (ad oggi) è solamente Spotify, gli altri siti (per quello che vado a vedere e faccio con l browser) non mi danno problemi.
Siccome Spotify web quando sono la sera davanti al pc, mi è molto comodo volevo usarlo ma con Mozilla Quantum e non Chrome. E ad oggi il sito mi si apre e tutto, ma il player non parte e di conseguenza non sento nulla.
Se questo add-on, risolve la situazione ti dico grazie molte. Lo provo e vi aggiorno a breve. :)
guant4namo
21-11-2017, 16:15
User Agent Switcher con la versione 57.0 (64 bit) di Firefox non funziona. :cry:
Novità per i download manager? :D
Cliccando sui link per scaricare i file parte il download da firefox... mentre io preferirei (soprattutto per quelli di grande dimensione) passare il download a jdownloader, o a flashget... :rolleyes:
interessa anche a me alternative all'ottimo Download Them All
manager per i download che non va piu ?
nessuno che mi aiuta ?
- NetVideoHunter ( scarica i video da Youtube ! )
- YouTube MP3 (da un video su youtube scarica MP3 audio)
alternative valide ?
Ho un "problema" con ff57 è da due giorni che appena accedo alla pagina di google mi si apre con già la cronologia delle ricerche aperte, e non mi piace proprio come cosa
http://thumbs2.imagebam.com/0c/e9/6d/aeffaf664072103.jpg (http://www.imagebam.com/image/aeffaf664072103)
Con chrome non succede
idem,
e con IE non succede, non capisco se sia una impostazione di FF o di google :muro:
ma con noscript a me fa sparire tantissime cose :(
ma come si usa questo noscript???
blocca i contenuti attivi. è ovvio che bisogna imparare ad usarlo, non è una estensione adatta a tutti. solo x powerusers :p
User Agent Switcher con la versione 57.0 (64 bit) di Firefox non funziona. :cry:
L'ho appena istallato e funziona benissimo. :confused:
HIVE mind
21-11-2017, 17:57
pian pian stiamo risolvendo tutto...
mi resta però il
Questa pagina non reindirizza in modo corretto
Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata.
Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie.
e ce l'ho su armorgames.com
E' un sito di giochi da browser dove crei il tuo profilo e puoi aggiungere alla lista favoriti i vari giochini.
Molti di questi hanno salvataggi e affini collegati all'account e non hai cookie in modo da potervi accedere anche da pc e piattaforme diverse.
Cliccando sulla mia lista favoriti o anche cercando il gioco singolarmente dove avevo le/la partita salvata mi continua a dare il messaggio qua sopra.
halp
:mc:
ps se entro nel mio profilo utilizzando edge la cosa funziona, anche con i salvataggi (mai fatto nulla in edge)
Per il multirow nella barra dei favoriti
Grazie! :ave:
Super-Luke
21-11-2017, 21:21
Io consiglio di usare Videodownload Helper con cui si può scaricare e convertire.
Inoltre non serve solo per Youtube, ma per una miriade di siti streaming.
Antonio Latrippa
21-11-2017, 21:25
alternative a all-in-one sidebar e a tab mix plus?
ho installato new tab override ma, a differenza di tmp, non mi permette di eliminare dalla cronologia le finestre/schede aperte di recente.
grazie
RobbyBtheOriginal
21-11-2017, 22:18
Simple translate (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/) e Country Flags & IP Whois (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/country-flags-ip-whois/). ;)
grazie mille tempestivo come sempre;) ;)
happysurf
22-11-2017, 07:33
Servizi di accessibilità:
Questa opzione abilita eventuali servizi per l'accessibilità che hanno un impatto negativo sulle prestazioni, se non li usate, il browser risulterà più veloce.
Opzioni > Avanzate > Privacy e Sicurezza > Permessi > mettere la spunta da > Impedisci ai servizi di accessibilità di accedere al browser > poi riavviare Firefox.
Inserita in prima pagina. :cool:
Saetta_McQueen
22-11-2017, 07:51
Ragazzi non c'è modo di ridurre la dimensione delle tab bloccate? :confused:
The_Saint
22-11-2017, 07:54
Servizi di accessibilità:
Questa opzione abilita eventuali servizi per l'accessibilità che hanno un impatto negativo sulle prestazioni, se non li usate, il browser risulterà più veloce.
Opzioni > Avanzate > Privacy e Sicurezza > Permessi > togliere la spunta da > Impedisci ai servizi di accessibilità di accedere al browser > poi riavviare Firefox.
Inserita in prima pagina. :cool:Scusa happysurf, ma non è il contrario? Ovvero mettere la spunta per disabilitarli?
Cmq molto interessante questa funzione, qui è spiegata nel dettaglio: https://support.mozilla.org/it/kb/servizi-accessibilita
Grazie, come sempre :)
happysurf
22-11-2017, 08:12
Scusa happysurf, ma non è il contrario? Ovvero mettere la spunta per disabilitarli?
Cmq molto interessante questa funzione, qui è spiegata nel dettaglio: https://support.mozilla.org/it/kb/servizi-accessibilita
Grazie, come sempre :)
Si hai ragione, ancora dormo. :D :D :D
Ho corretto. :)
gabriello2501
22-11-2017, 08:37
Siccome Spotify web quando sono la sera davanti al pc, mi è molto comodo volevo usarlo ma con Mozilla Quantum e non Chrome. E ad oggi il sito mi si apre e tutto, ma il player non parte e di conseguenza non sento nulla.
Se questo add-on, risolve la situazione ti dico grazie molte. Lo provo e vi aggiorno a breve. :)
hai provato a profilo pulitissimo se spotify funziona?
perchè se ti funziona con un profilo nuovo e pulito, il problema è di qualche estensione.
io avevo uno script con tampermonkey che dava fastidio, disabilitato quello è trnato a funzionare.
Novità per i download manager? :D
Cliccando sui link per scaricare i file parte il download da firefox... mentre io preferirei (soprattutto per quelli di grande dimensione) passare il download a jdownloader, o a flashget... :rolleyes:
bisogna attendere, flashgot e downthemall sono in fase di aggiornamento, per jdownloader c'è Download with JDownloader Manager, ma è solo a tasto destro mi pare. altrimenti devi scaricare uno dei tanti download manager che ti mettono l'estensione e ti sostituiscono la finestra di download.
interessa anche a me alternative all'ottimo
- NetVideoHunter ( scarica i video da Youtube ! )
- YouTube MP3 (da un video su youtube scarica MP3 audio)
alternative valide ?
YouTube Best Video Downloader 2
puoi scaricare sia il video, sia solo l'audio di qualsiasi cosa su youtube :D
blocca i contenuti attivi. è ovvio che bisogna imparare ad usarlo, non è una estensione adatta a tutti. solo x powerusers :p
ebbravo, ma così non hai detto niente, anzi.
fai esempio diretto prendendo spunto da un qualsiasi sito, allora si che ci capiamo.
io ad esempio blocco qualche script con ublock origin in modalità avanzata, ma vado a tentativi, anche perchè avendo una lista diq uesto tipo
https://i.imgur.com/byBcOz1.png
come riconosci quale script bloccare o sbloccare?
e ogni volta lo devi fare per ogni sito? perchè presumo che noscript blocchi in partenza e non al contrario.
Cmq molto interessante questa funzione, qui è spiegata nel dettaglio: https://support.mozilla.org/it/kb/servizi-accessibilita
molto interessante nel disabilitarla o molto interessante nell'abilitarla?
magari mi confondo con Windows 10, ma parlando di accessibilità mi viene in mente funzioni per disabili, o almeno è così che su Windows 10 si usa il termine.
domanda:
noto con dispiacere che ogni volta che su un sito devo cliccare su sfoglia, con conseguente apertura della finestra di "esplora risorse" mi passa sempre alla cartella con tutte le raccolte e nonostante io seleziono ogni volta ad esempio il desktop non mi memorizza l'ultima cartella utilizzata.
Prima non era così.
Utilizzando il tema scuro il tab della finestra attiva è grigia mentre quelle non in primo piano sono nere.
E' possibile invertire i colori ?
Grazie :)
GRAZIE MILLE a tro, superluke e gabriello , grandi !
Ora mi manca, un programma simile per il download manager
a DowntehmAll ... possibile non ci sia nulla ?
PS infondo sparita la barra , come si rimette ?
grazie raga ;)
Capperi! E' vero! Manca la barra.... Anche io la preferivo.. Ma non trovo come si rimette. :eek:
Splinter Cell
22-11-2017, 13:10
GRAZIE MILLE a tro, superluke e gabriello , grandi !
Ora mi manca, un programma simile per il download manager
a DowntehmAll ... possibile non ci sia nulla ?
PS infondo sparita la barra , come si rimette ?
grazie raga ;)
DownThemAll webextension è in lavorazione dallo sviluppatore, dovrebbe uscire una beta in 2/3 settimane
gabriello2501
22-11-2017, 13:14
Capperi! E' vero! Manca la barra.... Anche io la preferivo.. Ma non trovo come si rimette. :eek:
di quale barra parlate?
GRAZIE MILLE a tro, superluke e gabriello , grandi !
Ora mi manca, un programma simile per il download manager
a DowntehmAll ... possibile non ci sia nulla ?
PS infondo sparita la barra , come si rimette ?
grazie raga ;)
di download manager integrati è il deserto, su chrome pure la situazione non è che sia migliore... mentre attendi ti puoi scaricare uno dei tanti download manager che ti mettono l'estensione e ti sostituiscono la finestra di download, uno a caso: https://www.freedownloadmanager.org/
DjDiabolik
22-11-2017, 13:38
Servizi di accessibilità:
Questa opzione abilita eventuali servizi per l'accessibilità che hanno un impatto negativo sulle prestazioni, se non li usate, il browser risulterà più veloce.
Opzioni > Avanzate > Privacy e Sicurezza > Permessi > mettere la spunta da > Impedisci ai servizi di accessibilità di accedere al browser > poi riavviare Firefox.
Inserita in prima pagina. :cool:
Scusa happysurf, ma non è il contrario? Ovvero mettere la spunta per disabilitarli?
Cmq molto interessante questa funzione, qui è spiegata nel dettaglio: https://support.mozilla.org/it/kb/servizi-accessibilita
Grazie, come sempre :)
Quoto entrambi..... interessante sta cosa. Ho letto le info ma non ho capito appunto se disabilitarli può portarmi a problemi.
Parlano di app di terze parti che interagiscono con lo schermo........ non ho capito cosa vorrebbe dire :)
*EDIT*
Sta cosa per dire m'ha creato confusione... cito:
Che cosa sono i servizi per l'accessibilità
I servizi per l'accessibilità sono interfacce di programmazione applicazioni per l'estensibilità del browser (note come "API") disponibili per applicazioni in esecuzione sullo stesso dispositivo. Queste API forniscono a quella tipologia di applicazioni la possibilità di ispezionare, visualizzare e modificare il contenuto della pagina web ospitato all'interno di Firefox.
Visualizzare il contenuto della pagina web........ utilizzo delle API...... bè in pratica quello che fa UBO o ABP quindi se disabilito questi servizi questi non dovrebbero funzionare appunto perchè usano le API ?
Per chi avesse problemi con lo scrolling via mouse o con il tearing dello schermo durante lo scrolling delle pagine su sistemi dotati di schede nvidia aggiornate agli ultimi driver, a parte disattivare l'accessibilità come indicato alcuni messaggi più sopra, può risolvere ogni problema disattivare l'apz (asynchronous panning and zooming) autoscrolling mettendo su false l'opzione
apz.autoscroll.enable
in about:config.
Sinceramente non so perché rimanga attivo anche dopo aver disabiitato l'autoscrolling nelle opzioni, ma a me ha risolto qualsiasi problema di scattosità nello scrolling delle pagine.
L'opzione ha solo 4 mesi di vita (bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1385463)) quindi potrebbero essere problemi di gioventù nel rapporto sempre complicato con i driver nvidia.
X-Wanderer
22-11-2017, 14:09
Salve :)
Spero non sia già stato chiesto, altrimenti scusate
Avrei due domande a proposito dell'addon downthemall
1) come faccio a rimuovere contemporaneamente tutti i download che mi vengono contrassegnati come "saltato" senza doverlo fare uno ad uno?
2) su ff 57 downthemall non funziona più, voi come vi siete regolati?
Grazie molte :)
x-wanderer la stiamo aspettando tutti, pare per ora non ci sia nulla
di simile attendiamo qualche settimana.
Gabriello grazie, sul fondo NON c'e piu nulla... prima c'era una
zone (barra? ) dove si trovavano varie icone...
come riattivare la zona sotto ?
PS per il meteo tipo Forecsta nulla ?
guant4namo
22-11-2017, 15:22
L'ho appena istallato e funziona benissimo. :confused:
EDIT
guant4namo
22-11-2017, 15:23
hai provato a profilo pulitissimo se spotify funziona?
Profilo pulitissimo cosa intendi?
perchè se ti funziona con un profilo nuovo e pulito, il problema è di qualche estensione.
Il bello è che non ho nessuna estensione attiva :eek:
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2017, 15:32
[B]Gabriello grazie, sul fondo NON c'e piu nulla... prima c'era una
zone (barra? ) dove si trovavano varie icone...
come riattivare la zona sotto ?
È la barra di stato, manca. Cerca tra le estensioni se ne trovi una che consente di riaverla. Ormai nei browser viene considerata inutile e quindi è stata cassata.
guant4namo
22-11-2017, 15:40
RISOLTO IL PROBLEMA SPOTIFY WEB CON MOZILLA QUANTUM:
Non mi faceva installare la versione di User Agent Switcher, perchè era quella sbagliata (mea culpa :D)
Ho messo questa:
https://s33.postimg.org/romm9b2uj/USER_AGENT_SWITCHER.png (https://postimg.org/image/romm9b2uj/)
E funziona tutto!!!!! :D :D
Grazie a tutti voi per l'aiuto. :D
RISOLTO IL PROBLEMA SPOTIFY WEB CON MOZILLA QUANTUM:
Non mi faceva installare la versione di User Agent Switcher, perchè era quella sbagliata (mea culpa :D)
Ho messo questa:
https://s33.postimg.org/romm9b2uj/USER_AGENT_SWITCHER.png (https://postimg.org/image/romm9b2uj/)
E funziona tutto!!!!! :D :D
Grazie a tutti voi per l'aiuto. :D
Quindi era semplicemente uno sniffing "stupido" da parte di Spotify.
Bella roba. :D
Sarebbe bello capire perché ad alcuni funzionava e a te no, ma va bene anche così, in fondo. Molto in fondo. :p
guant4namo
22-11-2017, 17:08
Quindi era semplicemente uno sniffing "stupido" da parte di Spotify.
Bella roba. :D
Sarebbe bello capire perché ad alcuni funzionava e a te no, ma va bene anche così, in fondo. Molto in fondo. :p
Sono tentato a mandare un'email al supporto di spotify per chiedergli come mai questo " bug " su mozilla con il loro webplayer. Vado o meglio evitare? :)
Sono tentato a mandare un'email al supporto di spotify per chiedergli come mai questo " bug " su mozilla con il loro webplayer. Vado o meglio evitare? :)
Chiedere non costa niente.
Al massimo non rispondono. :D
ebbravo, ma così non hai detto niente, anzi.
fai esempio diretto prendendo spunto da un qualsiasi sito, allora si che ci capiamo.
io ad esempio blocco qualche script con ublock origin in modalità avanzata, ma vado a tentativi, anche perchè avendo una lista diq uesto tipo
https://i.imgur.com/byBcOz1.png
come riconosci quale script bloccare o sbloccare?
e ogni volta lo devi fare per ogni sito? perchè presumo che noscript blocchi in partenza e non al contrario.
intanto, il blocco è su tutto di default, e poi si sblocca solo quello che è indispensabile.
secondo, ovviamente puoi fargli memorizzare l'impostazione, non è che va rifatta ogni volta. poi anche io devo capire come funziona la nuova interfaccia xchè l'hanno stravolta.
terzo, secondo te, se stai visitanto il sito www.aaa.com, gli script di www.pubblicità.com e di www.ads.com sono da attivare o no? :p
alternative a all-in-one sidebar e a tab mix plus?
ho installato new tab override ma, a differenza di tmp, non mi permette di eliminare dalla cronologia le finestre/schede aperte di recente.
grazie
Tab mix non si sa se sarà compatibile con FF57.Quanto all altro componente io utilizzo, come suggeritomi,un codice css che attiva la barra laterale in automatico quando si avvicina il puntatore alla fascia laterale.
segnalo a chi fosse interessato che si può ripristinare lo stile "a tastoni grandi" x la nuova scheda come in FF56, modificando la chiave browser.newtabpage.activity-stream.enabled in about:config.
è un po' assurdo che di default ci siano solo 6 siti e che siano in pulsantini piccolissimi.
Non vedo differenza:rolleyes:
Antonio Latrippa
22-11-2017, 23:23
Tab mix non si sa se sarà compatibile con FF57.Quanto all altro componente io utilizzo, come suggeritomi,un codice css che attiva la barra laterale in automatico quando si avvicina il puntatore alla fascia laterale.
sarebbe?
grazie
ragazzi sono da un pò "fuori dai giochi"...
:mc:
vi devo chiedere cosa posso consigliare ad un amico come componente aggiuntivo "download manager" in FF (ha aggiornato all'ultima ver) in sostituzione a download helper che non gli funziona + come prima e non riesce a scaricare (quasi) tutti i video come prima di aggiornare FF..
mille grazie per l'aiuto!!!
happysurf
23-11-2017, 07:39
Quoto entrambi..... interessante sta cosa. Ho letto le info ma non ho capito appunto se disabilitarli può portarmi a problemi.
Parlano di app di terze parti che interagiscono con lo schermo........ non ho capito cosa vorrebbe dire :)
In pratica questo servizio supporta tecnologie di accessibilità per persone che hanno deficit fisici di vario genere.
Se non ne hai bisogno puoi disattivarlo, per avere Firefox più leggero. ;)
ragazzi sono da un pò "fuori dai giochi"...
vi devo chiedere cosa posso consigliare ad un amico come componente aggiuntivo "download manager" in FF (ha aggiornato all'ultima ver) in sostituzione a download helper che non gli funziona + come prima e non riesce a scaricare (quasi) tutti i video come prima di aggiornare FF..
mille grazie per l'aiuto!!!
Potrebbe scaricare l'ultima beta compatibile qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/versions/beta). ;)
gabriello2501
23-11-2017, 08:28
Sarebbe bello capire perché ad alcuni funzionava e a te no, ma va bene anche così, in fondo. Molto in fondo. :p
io confermo che a me da fastidio qualcosa in tampermonkey, basta che lo disabilito e spotify funziona senza problemi.
Sono tentato a mandare un'email al supporto di spotify per chiedergli come mai questo " bug " su mozilla con il loro webplayer. Vado o meglio evitare? :)
a me con Firefox funziona ad esempio, quindi forse non è un problema del browser ma di estensioni
intanto, il blocco è su tutto di default, e poi si sblocca solo quello che è indispensabile.
e qui secondo me è il grande errore di noscript: blocca troppo e su tutto
ma sto aspettando comparazioni per questo ho messo lo screenshot
terzo, secondo te, se stai visitanto il sito www.aaa.com, gli script di www.pubblicità.com e di www.ads.com sono da attivare o no? :p
dipende, visito dei siti, in cui certe cose devo vederle anche se sono pubblicità.
Non mi pare meglio di ublick origin, sto ancora aspettando che qualcuno mi dica la differenza con la schermata che ho postato :(
ragazzi sono da un pò "fuori dai giochi"...
:mc:
vi devo chiedere cosa posso consigliare ad un amico come componente aggiuntivo "download manager" in FF (ha aggiornato all'ultima ver) in sostituzione a download helper
download helper NON è un download manager
d'altronde lo dice anche la descrizione
Video DownloadHelper is the most complete tool to extract videos and image files from Web sites and save them to your hard drive.
un download manager è un programma che ti gestisce i download, ad esempio
https://www.freedownloadmanager.org/
al momento devi installare uno di questi download manager che hanno la loro estensione e che ti sostituiscono la finestra di download di Firefox.
...e qui secondo me è sbagliato, perchè il blocco lo devi creare te a seconda delle tue esigenze, ...
è una questione di sicurezza. se vuoi essere facilmente attaccabile da malware puoi fare come credi :)
gabriello2501
23-11-2017, 08:38
è una questione di sicurezza. se vuoi essere facilmente attaccabile da malware puoi fare come credi :)
a quanto pare non mi sono spiegato, la mia comparazione è con ublock origin (sempre screenshot) e comunque senza noscript con tutti i sitacci che visito non ho mai preso niente quindi l'augurio di essere attaccabile lo rispedisco al mittente, tiè!
Adesso non voglio iniziare una discussione su noscript di cui mi interessa poco, la mia era solo una voglia di fare una COMPARAZIONE, ma vedo che non c'è gente disponibile a fare esempi pratici sul campo.
Oddio che pena che è diventato noscript 10... le opzioni sono praticamente sparite, la tendina automatica al passaggio del mouse non c'è più adesso bisogna cliccare sull'icona, ci sarà a malapena 1/10 di quello che c'era prima... ma neanche... e tra l'altro non ho ancora capito come dare il permesso temporaneo perchè nella tendina c'è solo trusted, untrusted e custom. Dove cavolo è il permesso temporaneo?
gabriello2501
23-11-2017, 09:08
download manager (da testare)
guardando le estensioni aggiornate oggi, ho trovato questa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/multithreaded-download-manager/
ovviamente è tutta da testare
Capitan_J
23-11-2017, 09:15
Oddio che pena che è diventato noscript 10... le opzioni sono praticamente sparite, la tendina automatica al passaggio del mouse non c'è più adesso bisogna cliccare sull'icona, ci sarà a malapena 1/10 di quello che c'era prima... ma neanche... e tra l'altro non ho ancora capito come dare il permesso temporaneo perchè nella tendina c'è solo trusted, untrusted e custom. Dove cavolo è il permesso temporaneo?
Sul sito di noscript stavo leggendo il changelog della vers. 10.1.2rc1:
+ Added "Revoke temporary permissions" button
+ Added "Temporarily allow all this page" button
x Simplified popup listing, showing base domains only (full
origin URLs can still be entered in the Options window to
further tweak permissions)
x Fixed UI not launching in Incognito mode
x Fixed changing permissions in the CUSTOM preset affecting
the DEFAULT permissions sometimes
x Fixed UI almost unusable in High Contrast mode
x Fixed live bookmark feeds blocked if "fetch" permissions
were not given
x Fixed background requests from other WebExtensions being
blocked
Sul sito di noscript stavo leggendo il changelog della vers. 10.1.2rc1:
CUT
Quindi? ...
Comunque la 10.1.2 è già quella che ho installato dal sito.
Tra l'altro non aggiorna nemmeno più la pagina in automatico (e non c'è nemmeno l'opzione perchè praticamente NON esistono opzioni), c'è pure da cliccare sul tasto reload. Se non migliora velocemente (sempre che sia possibile) va a finire che lo disabilito, così è un'agonia.
EDIT
al momento l'ho già disabilitato perchè su alcune pagine non funziona, servono aggiornamenti urgenti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-11-2017, 11:04
Per chi avesse problemi con lo scrolling via mouse o con il tearing dello schermo durante lo scrolling delle pagine su sistemi dotati di schede nvidia aggiornate agli ultimi driver, a parte disattivare l'accessibilità come indicato alcuni messaggi più sopra, può risolvere ogni problema disattivare l'apz (asynchronous panning and zooming) autoscrolling mettendo su false l'opzione
apz.autoscroll.enable
in about:config.
Sinceramente non so perché rimanga attivo anche dopo aver disabiitato l'autoscrolling nelle opzioni, ma a me ha risolto qualsiasi problema di scattosità nello scrolling delle pagine.
L'opzione ha solo 4 mesi di vita (bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1385463)) quindi potrebbero essere problemi di gioventù nel rapporto sempre complicato con i driver nvidia.
Grazie mille, mi hai risolto un problema enorme che mi aveva portato ad installare ed usare Chromium. Mi spiego meglio: PC con scheda video nVidia GT710, con Windows Firefox senza alcun problema, direi eccezionale. Su Linux invece tearing e scrolling fastidiosi, insopportabili dopo poco. Fatte le modifiche che hai comunicato ed ora ancche su linux Firefox va che è un piacere e posso tornare ad usarlo come browser di default.
Anch'io ho dovuto modificare entrambe le impostazioni.
Perchè noscript su linux quando clicco l'icona va direttamente nelle preferenze invece del menu a tendina, mentre su windows non accade; un bug?
Per downthemall come workaround lo sto usando su waterfox.
gabriello2501
23-11-2017, 11:19
Per downthemall come workaround lo sto usando su waterfox.
si può già scaricare la beta?
Oddio che pena che è diventato noscript 10... le opzioni sono praticamente sparite, la tendina automatica al passaggio del mouse non c'è più adesso bisogna cliccare sull'icona, ci sarà a malapena 1/10 di quello che c'era prima... ma neanche... e tra l'altro non ho ancora capito come dare il permesso temporaneo perchè nella tendina c'è solo trusted, untrusted e custom. Dove cavolo è il permesso temporaneo?
Lo sta riscrivendo praticamente da zero, ed ha iniziato tardi.
Ha aggiunto proprio stanotte il tasto per permettere tutta la pagina temporaneamente.
Per dare i permessi temporanei devi accendere il piccolo orologio che vedi nel pulsante "trusted".
A parere mio era meglio se per ora fosse stato più chiaro e avesse rilasciato queste release come beta.
CUT
Ma infatti, questa è praticamente una beta... è ancora troppo indietro e non può essere utilizzata se non come betatester.
Grazie mille, mi hai risolto un problema enorme che mi aveva portato ad installare ed usare Chromium. Mi spiego meglio: PC con scheda video nVidia GT710, con Windows Firefox senza alcun problema, direi eccezionale. Su Linux invece tearing e scrolling fastidiosi, insopportabili dopo poco. Fatte le modifiche che hai comunicato ed ora ancche su linux Firefox va che è un piacere e posso tornare ad usarlo come browser di default.
Anch'io ho dovuto modificare entrambe le impostazioni.
Prego! :D
Io sono su laptop Windows 10 (1709) e ho impostato manualmente l'uso della scheda Nvidia 610m (Optimus) che non è gran cosa, ma l'accelerazione video si sente parecchio in Firefox 57.
Mi è rimasto solo un problema nello scrolling: se per caso lascio una pagina a video senza muovere la rotella del mouse per 30 secondi, poi quando lo faccio la parte a schermo rimane incollata per un secondo circa per poi scattare in avanti e continuare in smooth scrolling.
Non succede spesso, ma è tipo la tortura cinese della goccia che cade: sei sempre lì ad aspettare che accada. :muro:
Ho provato a cambiare un po' tutte le opzioni in about:config relative a "mousewheel" ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Se qualcuno ha suggerimenti...
gabriello2501
23-11-2017, 12:18
ho impostato manualmente l'uso della scheda Nvidia 610m (Optimus) che non è gran cosa
ovvero?
Firefox ESR e Waterfox sono ottime alternative disponibili per coloro che non vogliono abbandonare di botto le estensioni.
Ora sono con FF ESR ma ho già testato waterfox e per quanto mi riguarda lo reputo identico a firefox. In waterfox è possibile usare il profilo di FF (ho fatto un banale copia incolla) e non vi è differenza alcuna, eccetto per la lingua che di default è l'inglese ma si cambia facilmente agendo su about:config alla voce
general.useragent.locale
da impostare con il valore di: it.
Al successivo riavvio waterfox appare in italiano.
In futuro abbandonerò anche io le estensioni classiche ma quando succederà sperò che vi sia meno confusione di quella che c'è attualmente. :D
Perchè noscript su linux quando clicco l'icona va direttamente nelle preferenze invece del menu a tendina, mentre su windows non accade; un bug?
a me funziona uguale nei due casi...
a quanto pare non mi sono spiegato, la mia comparazione è con ublock origin ....
la mia era solo una voglia di fare una COMPARAZIONE, ma vedo che non c'è gente disponibile a fare esempi pratici sul campo.
uno è un adbloker, l'altro una suite di sicurezza.
esempi pratici non ho tempo di farli, e cmq tu non hai detto che siti visiti.
se hai voglia di far polemica arrangiati.
ovvero?
Ho impostato la 610m come scheda di default per FF 57 tramite il pannello di controllo di Nvidia, così non usa la HD4000 integrata nella modalità automatica (optimus).
La 610m è poca cosa, ha solo 48 core, ma la Intel ne ha solo 16 e usa pure la memoria RAM condivisa con l'OS.
Anche se non amo i test, per rendere l'idea, in browsermark <https://web.basemark.com/> FF 57 è passato sul mio sistema da 189 a 250 punti, con un aumento di oltre il 30%.
Quando attiveranno in FF il webrender che userà teoricamente bene quei 48 core, ci dovrebbe essere un ulteriore miglioramento. Vedremo.
Vivaldi che avevo installato, ha la scheda in blacklist e crasha miseramente anche se forzo l'uso della scheda Nvidia.
Oddio che pena che è diventato noscript 10... ...
è vero, è ancora molto molto acerbo.
suppongo dipenda dal fretta di uscire con una WE, spero che pian piano il nostro italianissimo Maone (ebbene si, noscript è una estensione made in italy!) metta le cose a posto :)
qua il suo blog https://hackademix.net/
RobbyBtheOriginal
23-11-2017, 13:14
ai tempi (quando FF si aggiornava a numerini di versione e non numeroni come adesso:D ) io usavo noScript con le modifiche avanzate, un tempo c'era una guida che ho seguito qui su HWU forse di Kohai non ricordo, cmq era un'ottima estensione, poi mi sono stufato di trovare sempre cosa bloccava cosa e di andare a tentativi ecc ecc, se volete happy ha consigliato in prima pag uMatrix che sarebbe noScript al contrario, che puoi decidere te quali bloccare e non che è tutto bloccato e devi cercare cos'è che non ti fa andare cosa..
detto questo navigo molto meglio senza nessuno dei due ma con il solo uBlock, e non uso antivirus, non navigo a casaccio per quello che mi serve, solo una volta mi si è infettato per colpa mia (cercato dei driver su siti russi in cirillico:D ) ma poi ho ripristinato, so che la "sicurezza informatica" è soggettiva in base ai dati che si ha ecc ecc ecc, ma secondo me il browser deve fare il browser, non posso navigare e ad ogni sito capire cosa devo sbloccare e cosa no. Tutto imho sia chiaro
Ho appena scoperto l'opzione "densità" nella finestra di personalizzazione che ha rimpicciolito tutto sulle barre delle schede e delle URL.
Sono contento di aver guadagnato spazio sullo schermo senza la necessità di metter mano a userChrome.css. :p
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-11-2017, 15:00
ma secondo me il browser deve fare il browser, non posso navigare e ad ogni sito capire cosa devo sbloccare e cosa no. Tutto imho sia chiaro
Condivido totalmente. Anni fa ogni tanto provavo Noscript, puntualmente dopo qualche giorno preso da disperazione :D lo disinstallavo. E no, la vita è troppo breve per sprecane una parte così, IMHO. :)
Speed Dial FVD, lo uso da tempo immemorabile, ha tutto quello che serve
ciao
scusami ancora, come si fa a modificare il motore di ricerca, da yahoo a google?? ho provato a cercare, ho trovato una guida ma non trovo il file .js da andare a modifica!!! Per caso devo installare l'addon pure x chrome??
Er Monnezza
23-11-2017, 16:32
ciao
scusami ancora, come si fa a modificare il motore di ricerca, da yahoo a google?? ho provato a cercare, ho trovato una guida ma non trovo il file .js da andare a modifica!!! Per caso devo installare l'addon pure x chrome??
Non saprei, io non uso il motore di ricerca dell'addon, anzi lo disattivo proprio, per le ricerche uso direttamente la barra degli indirizzi di Firefox
utilizzo ff da anni.
E con w7 uso WFC per settare il firewall.
Sempre tutto bene (con tutte le versioni precedenti di ff NON ho mai dovuto cambiare impostazioni del firewall per ff).
Con l'ultima versione di FF (Quantum), il browser e' bloccato. Per farlo navigare ho dovuto creare una regola per l'applicazione svchost. E' normale ?
GRAZIE
NESSUNO ?
sarebbe?
grazie
http://dropcanvas.com/l3e5p
Scarichi il file .css e lo inserisci in una cartella nominata "chrome" inserisci la cartella nella cartella Profiles di Firefox(l'ultima cartella che trovi nel percorso)ed il gioco è fatto.La cartella profiles ha il percorso seguente(abilita la visualizzazione delle cartelle nascoste):c/utenti/nometuo/appdata/roaming/mozilla/firefox/profiles
a me funziona uguale nei due casi...
Che distro usi? Lo fa sia su mint che su ubuntu, provato a reinstallarlo, resettare il profilo cambia nulla.
Che distro usi? Lo fa sia su mint che su ubuntu, provato a reinstallarlo, resettare il profilo cambia nulla.
mint.
comunque è spettacolare questa nuova versione di FF, finalmente non ho più alcun blocco, è velocissimo e mi piace un sacco il nuovo stile grafico, speriamo continui su questa strada :D
Roland74Fun
23-11-2017, 20:40
A me oggi non si avviava più. Ho dovuto reintallarlo. Nel frattempo ho dovuto usare quella cosa inclusa in Windows.... bbbrrrrr....
una domanda sullo streaming in 4k su netflix, sul sito scrivono questo:
Netflix supporta lo streaming sui computer Windows che utilizzano i browser web indicati in tutte le aree geografiche in cui il servizio è disponibile.
Risoluzione:
I computer Windows supportano lo streaming fino a 4k, in base al browser utilizzato.
Google Chrome fino a 720p
Internet Explorer fino a 1080p
Microsoft Edge fino a 4K*
Mozilla Firefox fino a 720p
Opera fino a 720p
App Windows 8 fino a 1080p
App Windows 10 fino a 4K*
con l'ultima versione FF 57 è cambiato qualcosa?
è vero, è ancora molto molto acerbo.
suppongo dipenda dal fretta di uscire con una WE, spero che pian piano il nostro italianissimo Maone (ebbene si, noscript è una estensione made in italy!) metta le cose a posto :)
qua il suo blog https://hackademix.net/
E lo so che è italiano, un paio di volte ho anche scritto a Maone, ed anche in questo contesto mi ha fatto storcere il naso, perchè prima era appunto in italiano... permetti, blocca, revoca... ecc. ora non capisco perchè è in inglese... trusted, untrusted e via dicendo...:muro:
Per dare i permessi temporanei devi accendere il piccolo orologio che vedi nel pulsante "trusted".
Sta interfaccia non la capisco, se clicco sull'icona trusted esce un piccolo orologio un po' ingrigito, se ci clicco sopra ancora l'orologio diventa più grande e più colorato, non capisco che cappero cambia.
Comunque mi mancano degli indirizzi nell'elenco rispetto alla versione 5, c'è qualcosa che non va ancora ed infatti su alcune pagine non va. In attesa di aggiornamenti, se poi mi viene a male torno a umatrix, sperando che non diventi o non sia già diventato cagoso come questo.
Che tristezza.
Antonio Latrippa
23-11-2017, 22:08
http://dropcanvas.com/l3e5p
Scarichi il file .css e lo inserisci in una cartella nominata "chrome" inserisci la cartella nella cartella Profiles di Firefox(l'ultima cartella che trovi nel percorso)ed il gioco è fatto.La cartella profiles ha il percorso seguente(abilita la visualizzazione delle cartelle nascoste):c/utenti/nometuo/appdata/roaming/mozilla/firefox/profiles
grazie
RobbyBtheOriginal
23-11-2017, 22:40
sul sito mediaw online nella sezione "mediaworld club" hi friends, non riesco più a cliccare il simbolo facebook per condividere e completare le missioni digitali di share, ho tutto disabilitato ublock e cambiato user agent con l'estensione ma niente da fare, qualcuno di voi lo usa ed ha problemi? ..prima andava tutto ma non ricordo se era già il nuovo FF o il vecchio..
Potrebbe scaricare l'ultima beta compatibile qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/versions/beta). ;)
mah...
da come ho capito vorrebbe cambiare tipologia di addon, con qualcosa di + immediato e semplice da usare...
non è un tipo molto esperto in materia (non che io ultimamente lo sia di +...)
quello che sa usare col pc in windows in pratica gliel'ho quasi insegnato tutto io...
download helper NON è un download manager
d'altronde lo dice anche la descrizione
un download manager è un programma che ti gestisce i download, ad esempio
https://www.freedownloadmanager.org/
al momento devi installare uno di questi download manager che hanno la loro estensione e che ti sostituiscono la finestra di download di Firefox.
ok, scusa x l'imprecisione...
qualcosa di simile a downloadhelper e magari + facile da usare me lo sai suggerire per caso ??
grazie a entrambi che avete risposto:)
gabriello2501
24-11-2017, 08:30
uno è un adbloker, l'altro una suite di sicurezza.
esempi pratici non ho tempo di farli, e cmq tu non hai detto che siti visiti.
se hai voglia di far polemica arrangiati.
la polemica la fai tu: se non hai voglia di fare prove è inutile che sei su questo forum, puoi andare altrove, d'altronde vedo che non conosci la modalità avanzata di ublock origin quindi la prossima volta evita di rispondere. :ciapet:
gabriello2501
24-11-2017, 08:33
ok, scusa x l'imprecisione...
qualcosa di simile a downloadhelper e magari + facile da usare me lo sai suggerire per caso ??
grazie a entrambi che avete risposto:)
dipende... se ti serve solo per youtube c'è l'ottimo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-download-mp3-mp4-1080p/
per scaricare video in generale non saprei, (io ho downloadhelper e non mi sono messo mai a cercare un'alternativa) dovresti provare le estensioni che lo fanno:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?platform=windows&q=download+video
comunque è spettacolare questa nuova versione di FF, finalmente non ho più alcun blocco, è velocissimo e mi piace un sacco il nuovo stile grafico, speriamo continui su questa strada :D
E che mettano mano al consumo di RAM sui siti con molti script perché è imbarazzante.
*Pegasus-DVD*
24-11-2017, 13:47
qualcuno sa come si toglie la tendina che appare quando scrivo qualcosa nella barra degli indirizzi ?
l'opzione dei suggerimenti è gia disabilitata
mi capita da oggi
E lo so che è italiano, un paio di volte ho anche scritto a Maone, ed anche in questo contesto mi ha fatto storcere il naso, perchè prima era appunto in italiano... permetti, blocca, revoca... ecc. ora non capisco perchè è in inglese... trusted, untrusted e via dicendo...:muro:
suppongo che l'internazionalizzazione arriverà in un secondo momento.
del resto è usata in tutto il mondo, mi pare chiaro che la fai prima in en e poi la traduci nelle varie lingue, it compreso.
la polemica la fai tu: se non hai voglia di fare prove è inutile che sei su questo forum, puoi andare altrove, d'altronde vedo che non conosci la modalità avanzata di ublock origin quindi la prossima volta evita di rispondere. :ciapet:
se non sai concettualmente distinguere fra un blocco che agisce sui domini da uno che agisce sui formati problema tuo :Prrr:
gabriello2501
24-11-2017, 14:13
se non sai concettualmente distinguere fra un blocco che agisce sui domini da uno che agisce sui formati problema tuo :Prrr:
se non sai distinguere un cervello da una gelatina di tonno non dire niente :ciapet: (che gentaccia)
specchio riflesso!
qualcuno sa come si toglie la tendina che appare quando scrivo qualcosa nella barra degli indirizzi ?
Se intendi quella che appare con le icone dei motori di ricerca, devi mettere su false
browser.urlbar.OneOffSearches
in about:config.
Tieni presente che comunque l'opzione è in lista per la cancellazione, quindi prima o poi si dovrà ingoiare il rospo. :mad:
*Pegasus-DVD*
24-11-2017, 14:35
Tieni presente che comunque l'opzione è in lista per la cancellazione, quindi prima o poi si dovrà ingoiare il rospo. :mad:
:eek:
ho messo false ma compare lostesso
gabriello2501
24-11-2017, 14:51
:eek:
ho messo false ma compare lostesso
nelle opzioni metti
https://s17.postimg.org/9r4ayjlkv/Cattura1.png
https://s17.postimg.org/nxk1ts45r/Cattura2.png
e se ti appare ancora qualcosa allora firefox è un ladro o un buffaldino!
per about:config leggi qua
https://support.mozilla.org/it/questions/1171243
*Pegasus-DVD*
24-11-2017, 15:01
non avevo tolto le 3 spunte della prima foto xD
grazie :D
:eek:
ho messo false ma compare lostesso
A me no. :confused:
Se hai già disattivato tutto quello indicato da gabriello2501 più sopra più l'opzione per l'elenco a discesa della ricerca che ti ho detto io dovrebbe scoparire proprio tutto quello suggerito dalla barra. :muro:
non avevo tolto le 3 spunte della prima foto xD
grazie :D
Ahi ahi. :D
gabriello2501
24-11-2017, 15:11
non avevo tolto le 3 spunte della prima foto xD
grazie :D
chettepossino:read:
gabriello , scusa ho installato quel downloader che mi hai suggerito :
un download manager è un programma che ti gestisce i download, ad esempio
https://www.freedownloadmanager.org/
ora ho icona , ma NON capisco come funziona sto coso ? ho provato a fare
un dwn , ma cliccando li NON succcede nulla ! boh ? ciaooo
gabriello2501
24-11-2017, 16:11
gabriello , scusa ho installato quel downloader che mi hai suggerito :
un download manager è un programma che ti gestisce i download, ad esempio
https://www.freedownloadmanager.org/
ora ho icona , ma NON capisco come funziona sto coso ? ho provato a fare
un dwn , ma cliccando li NON succcede nulla ! boh ? ciaooo
ti deve aver installato estensione (e devi averla attivata)
vai nelle opzioni del programma, c'è la voce integra
https://s17.postimg.org/pj8id9vrz/Free_Download-_Manager-6.png
gabriello2501
24-11-2017, 16:25
c'è anche il "vecchio" Classic Theme Restorer :D
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases
Su Firefox 56.0.2 ci sono 11 estensioni di sistema:
1- Activity Stream
2- Application Update Service Helper
3- Click-to-Play staged rollout
4- Firefox Screenshots
5- Follow-on Search Telemetry
6- Form Autofill
7- Multi-process staged rollout
8- Photon onboarding
9- Pocket
10- Shield Recipe Client
11- Web Compat
Di queste sò la funzione che hanno la 4 e la 9, ma delle altre no.
Potete dirmi la funzione delle altre e quali posso disabilitare con Simple Add-on Manager.
grazie 1000
tomahawk
25-11-2017, 11:53
Ciao ragazzi, una domanda: c'è un modo veloce per scaricare tutte le foto degli album di Facebook (le raccolte in cui si è taggati, quele pubblicate in proprio, ecc)? Magari anche senza add-on, visto che quelle che ho trovato non vanno su Quantum.
Ps: le foto che dovrei scaricare non sono del mio account, ma di un amico (niente stalking comunque :D )
gabriello2501
25-11-2017, 15:57
Ciao ragazzi, una domanda: c'è un modo veloce per scaricare tutte le foto degli album di Facebook (le raccolte in cui si è taggati, quele pubblicate in proprio, ecc)? Magari anche senza add-on, visto che quelle che ho trovato non vanno su Quantum.
fin'ora sul download c'è poco o niente, prova uno dei pochi
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/download-star/
senza addon credo che sia ancora più lento
dipende... se ti serve solo per youtube c'è l'ottimo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-download-mp3-mp4-1080p/
per scaricare video in generale non saprei, (io ho downloadhelper e non mi sono messo mai a cercare un'alternativa) dovresti provare le estensioni che lo fanno:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?platform=windows&q=download+video
ti ringrazio, cmq non è a me che serve ma devo dare "la dritta" a un amico che usava download helper e dopo l'ultimo aggiornamento di firefox dice che non funge + come prima.
di preciso non so da dove scarica i video, ma sicuro non solo da youtube...(lui cerca video/serie di cartoni/anime degli anni '80/'90).
io sinceramente non so cosa dirgli di fare....lui mi vede come un "gurù" col pc dopo che gli ho risistemato il portatile tempo fa, ma non è che mi posso interessare di tutto o sapere tutto su tutto :O, perciò qui entrate in azione voi sommi sacerdoti....
gabriello2501
26-11-2017, 14:42
ti ringrazio, cmq non è a me che serve ma devo dare "la dritta" a un amico che usava download helper e dopo l'ultimo aggiornamento di firefox dice che non funge + come prima.
di preciso non so da dove scarica i video, ma sicuro non solo da youtube...(lui cerca video/serie di cartoni/anime degli anni '80/'90).
io sinceramente non so cosa dirgli di fare....lui mi vede come un "gurù" col pc dopo che gli ho risistemato il portatile tempo fa, ma non è che mi posso interessare di tutto o sapere tutto su tutto :O, perciò qui entrate in azione voi sommi sacerdoti....
alternativa a videodownloadehelper prova questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-flash-download-manager/
Appena messa su la 57 portable, lo trovo magnifico per ora, tutto più veloce e fluido. Caricamento pagine praticamente istantaneo. Mi piacciono anche la nuova organizzazione dei menu e di tutto il resto. Davvero un ottimo lavoro.
gabriello2501
26-11-2017, 19:27
Appena messa su la 57 portable, lo trovo magnifico per ora, tutto più veloce e fluido. Caricamento pagine praticamente istantaneo. Mi piacciono anche la nuova organizzazione dei menu e di tutto il resto. Davvero un ottimo lavoro.
d'altronde uno dei punti fondamentali per cui è stata fatta questa rivoluzione è proprio la velocità. Cito hwupgrade
il nuovo Firefox versione 57, dovrebbe raggiungere una velocità doppia rispetto a quanto raggiunto con la versione 52 con un consumo del 30% in meno per la RAM rispetto a quanto avviene quotidianamente con Chrome. Da non sottovalutare infine il supporto alle API WebExtension che dunque non permetteranno di usare più gli add-on legacy anche se con Firefox Extended Support Release si potrà ovviare relativamente a questo cambiamento. La presenza in Firefox di vecchi componenti aggiuntivi non avrebbe infatti permesso di trarre vantaggio dall'introduzione della nuova architettura multi-threaded che consente il contemporaneo mantenimento di molte schede aperte con un'occupazione ridottissima in termini di memoria RAM e carico sulla CPU.
giovanni69
26-11-2017, 23:47
Salve a tutti,
Firefox ha la sua funzione di autorestore delle finestre aperte durante una sessione ma non ha una funzione di salvataggio e ripristino di sessioni diverse con la posizione delle finestre, soltanto dell'ultima (anche eventualmente crashata). Ma non sempre funziona.
Insomma vorrei creare dei layout con diverse disposizioni delle finestre senza che appaiano 'stacked' una sull'altra all'apertura successiva.
Nemmeno con TabMix Plus riesco ad ottenere questa funzione... :muro:
Esiste qualcosa di alternativo come addon?
happysurf
27-11-2017, 07:21
Su Firefox 56.0.2 ci sono 11 estensioni di sistema:
1- Activity Stream
2- Application Update Service Helper
3- Click-to-Play staged rollout
4- Firefox Screenshots
5- Follow-on Search Telemetry
6- Form Autofill
7- Multi-process staged rollout
8- Photon onboarding
9- Pocket
10- Shield Recipe Client
11- Web Compat
Di queste sò la funzione che hanno la 4 e la 9, ma delle altre no.
Potete dirmi la funzione delle altre e quali posso disabilitare con Simple Add-on Manager.
grazie 1000
Sulla versione 56 potresti anche disabilitarle tutte. ;)
Appena messa su la 57 portable, lo trovo magnifico per ora, tutto più veloce e fluido. Caricamento pagine praticamente istantaneo. Mi piacciono anche la nuova organizzazione dei menu e di tutto il resto. Davvero un ottimo lavoro.
Meno male che c'è qualcuno soddisfatto. :)
Salve a tutti,
Esiste qualcosa di alternativo come addon?
Prova questa. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/my-sessions/)
Meno male che c'è qualcuno soddisfatto. :)
non s'è ancora accorto di quante estensioni sono decedute :D
Meno male che c'è qualcuno soddisfatto. :)
Prova questa. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/my-sessions/)
Totalmente! :D Spettacolare rispetto alle ultime versioni, nuova grafica compresa.
di quante estensioni sono decedute :D
Riposino in pace :D
gabriello2501
27-11-2017, 09:39
Salve a tutti,
Firefox ha la sua funzione di autorestore delle finestre aperte durante una sessione ma non ha una funzione di salvataggio e ripristino di sessioni diverse con la posizione delle finestre, soltanto dell'ultima (anche eventualmente crashata). Ma non sempre funziona.
Insomma vorrei creare dei layout con diverse disposizioni delle finestre senza che appaiano 'stacked' una sull'altra all'apertura successiva.
Nemmeno con TabMix Plus riesco ad ottenere questa funzione... :muro:
Esiste qualcosa di alternativo come addon?
lo faceva session manager, che però non è più aggiornato, al momento sono due le estensioni che ho trovato/provato Mysession e Tab Session manager, il primo importa anche le sessioni si Session Manager, purtroppo però non hanno la funzione di salvataggio posizione finestre, ma con futuri aggiornamenti chissà.
giovanni69
27-11-2017, 09:44
EDIT (doppio)
giovanni69
27-11-2017, 09:45
Prova questa. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/my-sessions/)
Grazie happysurf.
Appena lette le funzioni ed installata su Firefox ESR 52.50 e su 57.0 (32bit entrambi) ma anche in questo caso come con TabMix Plus (n.b. contattato anche il supporto e mi confermano che non salva la posizione) il risulato non cambia con MySessions: si creano sessioni di finestre che quando vengono ripristinate semplicemente appaiono sovrapposte /stacked.
Qualcun altro potrebbe provare per favore? Non vorrei avere problemi di impostazioni rovinate. Tuttavia ho appunto testato su due PC diversi con due Firefox differenti.
gabriello2501
27-11-2017, 09:47
leggi la mia risposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45202909&postcount=5933)
giovanni69
27-11-2017, 09:52
Grazie ma.. non ci posso credere! tra tutte le versioni che sono esistite di questi addons per le varie versioni di Firefox nessuna che riesca a fare una cosa del genere. Non ditemi che devo tornare a Chrome e Multi Layout Manager. :muro:
EDIT: ESR 52.5.0 e Session Manager funziona perfettamente nel salvataggio posizione finestre ! :) GRAZIE gabriello2501
Cosa significa esattamente la parte in grassetto? "[...] use the Firefox ESR build or use a forked version of Firefox that does not remove support for add-ons such as CyberFox or Waterfox.
gabrielllo grazie ancora.... ma e' lo stesso che mi hai detto di usare ?
la mia grafica e' diversa dalla tua e in inglese , boh ?
icona e' una freccia nera verso il basso con il corpo fatto da 2 linee , giusto ?
Riposino in pace :D
Vivono tranquillamente altrove: Seamonkey, Waterfox e Pale Moon. :p
d'altronde uno dei punti fondamentali per cui è stata fatta questa rivoluzione è proprio la velocità. Cito hwupgrade
Sulla RAM devo dire una cosa: la citazione di HWU dove essere completa con l'aggiunta di "In determinate condizioni".
Per l'esperienze avuta fino a ora accade con almeno 5-10 tab aperte in su, cioè quando FF ridistribuisce i tab sui processi già aperti.
Invece su pagine "infinite" tipo Facebook e Twitter (Ma anche Slashdot), basta scorrere 1-2 schermate e FF acchiappa la RAM e non la molla più fino alla chiusura.
Ho provato a diminuite via about:config il numero di processi, le pagine e finestre tenute in memoria dopo la chiusura, il limite RAM in cui iniziare a raccogliere la spazzatura e liberare la RAM prigioniera, niente da fare.
Anche con un solo tab aperto, se faccio scorrere la time line di Facebook arrivo a 2 Gigabyte in un attimo e posso salire a quanto voglio, basta che la time line sia abbastanza lunga. E ho pure disinstallato uBlock e uMatrix, ma non sono quelli a disturbare. :mad:
gabriello2501
27-11-2017, 11:27
gabrielllo grazie ancora.... ma e' lo stesso che mi hai detto di usare ?
la mia grafica e' diversa dalla tua e in inglese , boh ?
icona e' una freccia nera verso il basso con il corpo fatto da 2 linee , giusto ?
hai installato questo?
https://dn3.freedownloadmanager.org/5/5.1-latest/fdm5_x64_setup.exe
l'estensione te la installa quando vai su impostazioni e selezioni firefox e quindi "estensione"
https://s17.postimg.org/6jxtfj89r/Immagine.png
la trovi comunque nella cartella di installazione
C:\Program Files\FreeDownloadManager.ORG\Free Download Manager\firefox
TheZioFede
27-11-2017, 12:12
Vivono tranquillamente altrove: Seamonkey, Waterfox e Pale Moon. :p
Tutti progetti destinati all'oblio temo :D
TheZioFede
27-11-2017, 12:14
Sulla RAM devo dire una cosa: la citazione di HWU dove essere completa con l'aggiunta di "In determinate condizioni".
Per l'esperienze avuta fino a ora accade con almeno 5-10 tab aperte in su, cioè quando FF ridistribuisce i tab sui processi già aperti.
Invece su pagine "infinite" tipo Facebook e Twitter (Ma anche Slashdot), basta scorrere 1-2 schermate e FF acchiappa la RAM e non la molla più fino alla chiusura.
Ho provato a diminuite via about:config il numero di processi, le pagine e finestre tenute in memoria dopo la chiusura, il limite RAM in cui iniziare a raccogliere la spazzatura e liberare la RAM prigioniera, niente da fare.
Anche con un solo tab aperto, se faccio scorrere la time line di Facebook arrivo a 2 Gigabyte in un attimo e posso salire a quanto voglio, basta che la time line sia abbastanza lunga. E ho pure disinstallato uBlock e uMatrix, ma non sono quelli a disturbare. :mad:
Beh quello è un "problema" dei siti mi pare. A meno che Chrome in qualche modo non riesce a liberare la memoria dei pezzi di pagina non in vista e Firefox no.
Tutti progetti destinati all'oblio temo :D
Vivono tranquillamente altrove: Seamonkey, Waterfox e Pale Moon. :p
Riposino in pace anche loro! :D :Prrr: :rotfl: :rotfl:
curvanord
27-11-2017, 13:29
Ciao, notavo che anche con questa versione di firefox alcuni video in streaming non partono. Esempio volevo vedere il 4-4-2 su sportmediaset e mi dice che il formato non è supportato. Con chrome invece funziona. Dobbiamo installare qualche plugin?
Ciao, notavo che anche con questa versione di firefox alcuni video in streaming non partono. Esempio volevo vedere il 4-4-2 su sportmediaset e mi dice che il formato non è supportato. Con chrome invece funziona. Dobbiamo installare qualche plugin?
Metti i link che ci diamo un'occhiata
curvanord
27-11-2017, 13:56
Metti i link che ci diamo un'occhiata
http://www.sportmediaset.mediaset.it/ (ancora è in onda la puntata)
Puntata finita.. se ne parla domani alle 14:30. Magari domani vi faccio nuovamente presente il problema.
Beh quello è un "problema" dei siti mi pare. A meno che Chrome in qualche modo non riesce a liberare la memoria dei pezzi di pagina non in vista e Firefox no.
direi che non avrebbe proprio senso svuotare la ram da pagine ancora caricate (ammesso che poi sia tecnicamente fattibile).
http://www.sportmediaset.mediaset.it/ (ancora è in onda la puntata)
Puntata finita.. se ne parla domani alle 14:30. Magari domani vi faccio nuovamente presente il problema.
Magari un po' in anticipo :D
Beh quello è un "problema" dei siti mi pare. A meno che Chrome in qualche modo non riesce a liberare la memoria dei pezzi di pagina non in vista e Firefox no.
E' così.
Tutti i browser basati su Chromium rilasciano tutta la RAM.
Ho provato reinstallando Vivaldi e chiudendo 1 tab con Facebook sono passato da 2.5 Giga a 320 MB.
Con FF sono passato con la stessa prova da 2.8 a circa 1.9 stabilizzato.
Non la tiene proprio tutta, ma la maggior parte. Anche dicendogli di non ricordare le pagine chiuse.
Questo su Win 10 (1709) con FF 64 bit.
Se apro più siti, diciamo 4 pagine di Facebook e 4 di HWU, e li chiudo tutti, si comporta meglio, arrivando intorno ai 500 Mb stabilizzato.
Devo trovare un pattern di comportamento, poi aggiungo un bug su bugzila.
Ho visto questo bug:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1414580
e potrebbe essere effettivamente il processo per la GPU (uso l'nvidia autonoma piuttosto che l'integrata Intel) a gonfiare tutto.
direi che non avrebbe proprio senso svuotare la ram da pagine ancora caricate (ammesso che poi sia tecnicamente fattibile).
Be', il throttling dei tab in secondo piano di Chromium fa questo: scala i cicli di CPU e mette "a riposo" le pagine. Non sono del tutto caricate e nemmeno scaricate. Tipo zombi, insomma. :D
Vivono tranquillamente altrove: Seamonkey, Waterfox e Pale Moon. :p
Io sto usando palemoon proprio per continuare ad avere Flashgot :D
Noscript si è autoaggiornato e il problema del menu a tendina che avevo su linux si è risolto, forse mantiene anche le modifiche salvate.
gabriello2501
27-11-2017, 17:43
http://www.sportmediaset.mediaset.it/ (ancora è in onda la puntata)
Puntata finita.. se ne parla domani alle 14:30. Magari domani vi faccio nuovamente presente il problema.
magari basta una qualsiasi live?
come qui http://www.mediaset.it/italia1/
:)
Ma sono io che non c'ho capito un razzo o noscript ha perso tutte le opzioni???
:tapiro:
Io sto usando palemoon proprio per continuare ad avere Flashgot :D
dai che Flashgot lo aggiorneranno prima o poi, dai, dai, eddaje!
È uscito un altro tema dark molto carino, Firefox Night Owl - V2.
https://gist.github.com/dumindu/28e4312b38b91fbfb9b701c41ccc5b66
troppo nero, gli occhi (soprattutto i miei) muorono all'istante e via di oculista!
TheZioFede
27-11-2017, 20:42
...
Si in effetti fx ha sempre avuto difficoltà a liberare memoria alla chiusura delle schede, sperando che ora che possono ricostruire le fondamenta le cose migliorino presto :D
DjDiabolik
28-11-2017, 02:14
Ragazzi.......... ma stavo notando una cosa stupida.
Può essere che questa nuova versione 57.x non ha la funzione "Ripristina Sessione Precedente" che invece c'era nella 56.0.2 ?
Devo forse spuntare qualche opzione per riottenere qualcosa di simile ?
Può essere che questa nuova versione 57.x non ha la funzione "Ripristina Sessione Precedente"
Boh no, io ce l'ho, non capisco perché da te non c'è :confused:
Può essere che questa nuova versione 57.x non ha la funzione "Ripristina Sessione Precedente" che invece c'era nella 56.0.2 ?
È cambiata la posizione nei menu, non è più nella cronologia
https://s33.postimg.org/dvbmzclxr/Immagine.png
bobo779256
28-11-2017, 08:05
Vorrei resettare un po' tutto reinstallando FF
Questo perchè, curiosando dentro about:config, ho contato più di 200 voci di vecchie estensioni non più utilizzate
Ho inoltre notato che qualche voce attiva nelle vecchie versioni di FF è ancora presente ma non più usata
Per questo vorrei, come da guida di prima pagina, creare un user.js con i miei settaggi
Ma una cosa non ho capito: una volta che metto questo user.js nella cartella del profilo, ad ogni avvio di FF prende questi settaggi?
Se dovessi cambiarne uno da about:config al successivo avvio di FF lo ripristina come da user.js?
O m'è sfuggito un passaggio?
Ma sono io che non c'ho capito un razzo o noscript ha perso tutte le opzioni???
Sì al momento è una chiavica, si spera in un miglioramento celere. A me tra l'altro sembra che nemmeno funziona, magari sbaglio io ma clicco sui bollini per mettere i permessi poi clicco su reload e torna tutto come prima, boh..
Al momento l'ho disabilitato lo ritesterò ad ogni nuova versione se no proverò a tornare a umatrix.
E intanto.....
http://securityinfo.it/2017/11/27/spiati-navighiamo-entro-certi-limiti-no/
Poi me la leggo con calma.;)
gabriello2501
28-11-2017, 09:40
Vorrei resettare un po' tutto reinstallando FF
Ma una cosa non ho capito: una volta che metto questo user.js nella cartella del profilo, ad ogni avvio di FF prende questi settaggi?
Se dovessi cambiarne uno da about:config al successivo avvio di FF lo ripristina come da user.js?
lo user.js salva diverse cose dalla personalizzazione dell'aspetto a quello che cambi in about:config (il chromeappsstore.sqlite non è più quello di una volta :D )
bobo779256
28-11-2017, 09:47
... a quello che cambi in about:config ...
Quindi, metto 'sto file nella cartella del profilo, e se in futuro cambio qualcosa in about:config me lo memorizza dentro all'user.js?
gabriello2501
28-11-2017, 09:58
certo, io ho fatto un profilo pulito rimettendo proprio lui e pochi altri file :)
Si in effetti fx ha sempre avuto difficoltà a liberare memoria alla chiusura delle schede, sperando che ora che possono ricostruire le fondamenta le cose migliorino presto :D
Ho letto su bugzilla che le attuali richieste di RAM sono considerate normali e che solo i leak verranno seguiti con priorità dal team dedicato al memory management. :cry:
Prima o poi i browser moderni ingoieranno l'universo come un buco nero. :D
bobo779256
28-11-2017, 10:10
certo, io ho fatto un profilo pulito rimettendo proprio lui e pochi altri file :)
Bene, grazie
Pomeriggio dedicato alla reinstallazione della volpe di fuoco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.