PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65] 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

gabriello2501
19-07-2022, 08:46
su XP ci sono numeri rilevanti di tipologie di ditte che hanno software che non è stato trasferito su nuovi OS, e per loro si tratta di camparci con quei software...

bisogna fargli i complimenti, diamogli un premio, facciamo qualcosa.

teo180
19-07-2022, 09:21
Rimango basito

Styb
19-07-2022, 09:40
edit

raxas
19-07-2022, 10:57
bisogna fargli i complimenti, diamogli un premio, facciamo qualcosa.
sei tu che non sai, oltre l'ambito in cui ti trovi,
Rimango basito
noto che non leggete e non avete presente la REALTA' di: piccoli artigiani, piccoli imprenditori, piccole, e non solo, ditte, a cui rimane poco alla fine del mese per campare, e non si possono de-renizzare per nuovi =OS e Sw (posto che il passaggio sia possibile, ma non è sempre così) e ANCHE Hardware, e voi dite questo?
non commenterò più e vediamo cosa siete in grado ancora di scavare sulla nuda roccia dove tante realtà di LAVORO-> CAMPANO
/OT

quanto alle soluzioni suggerite Grazie HappySurf!
diciamo che sono soddisfatto, me le sono scritte in un file txt, e archiviato nelle cartelle archivio di backup-modifiche per Firefox,
stavo perdendo la vista a cercare di intravvedere gli elenchi dei menù

gabriello2501
19-07-2022, 12:36
sei tu che non sai, oltre l'ambito in cui ti trovi

io so una cosa certa, che rimanere fermi con un software a XP è da (sviluppatori) incompetenti.
allora se erano fermi con il DOS che si faceva? Si restava al DOS?
anche se in programma compatibilità di Windows dovrebbe servire proprio a questo, a far funzionare software antiquato su computer moderni.
comunque stiamo parlando di XP in un posto dove non compete, anzi ormai nessun posto dovrebbe competere.

happysurf
19-07-2022, 13:51
Immagino che tu sia uno che su FF ci traffica non poco :D


Infatti ho scritto la guida...:D

raxas
20-07-2022, 04:59
Grazie mille.

Immagino che tu sia uno che su FF ci traffica non poco :D

Many Thank You.

Infatti ho scritto la guida...:D

sì, l'ho visto dopo aver scritto il mio sopra... :D
pardòn :fagiano:

ho scorso un poco la prima pagina...
Tante Grazie

e... sai... non per caso :D, come ricaricare le icone dei segnalibri con qualche istruzione semplice da aggiungere magari al predetto *.css?

(***edit: :fagiano: no, riflettendo penso che il css sia per font, caratteri e affini :fagiano: )
nel mio vecchio profilo non c'era il favicons.sqlite, che avrei potuto, auspicabilmente :D, trasferire... :fagiano:

ho quasi 8000 segnalibri e non posso visitarli tutti uno ad uno :D
az... ho trovato questo:
------------------------
How do I fix favicon in Firefox?
The quickest and most efficient solution that will resolve the issue in most cases is to simply navigate to the AppData folder of Firefox, find your profile folder and delete the file name favicons. sqlite while Firefox is closed. This process will force Firefox to create a new favicon .17 set 2021
--------------------------
farò la prova dopo... accertandomi che l'operazione non mi sfasci qualcosa :D

riguardo ai segnalibri, e ce ne sono anche di non più esistenti (da anni che li raccolgo...)
usai in passato un'estensione, che non ricordo, che li controllava uno ad uno, ma preferirei aggiungere istruzioni semplici :fagiano: se possibile...

nota: avevo intenzione, da giorni, di mettere un post per illuminare :D la trafila da fare per recuperare le password key3.db dal vecchio 52.09 al key4.db del presente 102,
credo che ci sia qualche nostalgico utente, ma anche per motivi di causa maggiore (vedasi software di produzione) che essendo fermo ad XP, vincolato al 52.09, avrà avuto problemi al trasferimento del key3.db...

ho fatto la predetta trafila, ma non ricordo bene le versioni limite per:
trasferire al key4.db di una versione che contenga anche il key3.db e che lo permetta, e poi la prima versione che permetta di potere esportare le predette password in un file *.CSV
(spero di non aver dimenticato un passaggio intermedio, spero... :fagiano:)
Thank you.

happysurf
20-07-2022, 09:24
e... sai... non per caso :D, come ricaricare le icone dei segnalibri con qualche istruzione semplice da aggiungere magari al predetto *.css?


Non si può fare con il CSS, il modo più semplice è caricare una estensione come questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/checkmarks-web-ext/), che automatizza tutto il procedimento e lasciarla lavorare, dopo puoi sempre disattivarla o cancellarla.

teo180
20-07-2022, 13:18
sì, l'ho visto dopo aver scritto il mio sopra... :D
pardòn :fagiano:

ho scorso un poco la prima pagina...
Tante Grazie

e... sai... non per caso :D, come ricaricare le icone dei segnalibri con qualche istruzione semplice da aggiungere magari al predetto *.css?

(***edit: :fagiano: no, riflettendo penso che il css sia per font, caratteri e affini :fagiano: )
nel mio vecchio profilo non c'era il favicons.sqlite, che avrei potuto, auspicabilmente :D, trasferire... :fagiano:

ho quasi 8000 segnalibri e non posso visitarli tutti uno ad uno :D
az... ho trovato questo:
------------------------
How do I fix favicon in Firefox?
The quickest and most efficient solution that will resolve the issue in most cases is to simply navigate to the AppData folder of Firefox, find your profile folder and delete the file name favicons. sqlite while Firefox is closed. This process will force Firefox to create a new favicon .17 set 2021
--------------------------
farò la prova dopo... accertandomi che l'operazione non mi sfasci qualcosa :D

riguardo ai segnalibri, e ce ne sono anche di non più esistenti (da anni che li raccolgo...)
usai in passato un'estensione, che non ricordo, che li controllava uno ad uno, ma preferirei aggiungere istruzioni semplici :fagiano: se possibile...

nota: avevo intenzione, da giorni, di mettere un post per illuminare :D la trafila da fare per recuperare le password key3.db dal vecchio 52.09 al key4.db del presente 102,
credo che ci sia qualche nostalgico utente, ma anche per motivi di causa maggiore (vedasi software di produzione) che essendo fermo ad XP, vincolato al 52.09, avrà avuto problemi al trasferimento del key3.db...

ho fatto la predetta trafila, ma non ricordo bene le versioni limite per:
trasferire al key4.db di una versione che contenga anche il key3.db e che lo permetta, e poi la prima versione che permetta di potere esportare le predette password in un file *.CSV
(spero di non aver dimenticato un passaggio intermedio, spero... :fagiano:)
Thank you.


Ti ringraziamo per la guida, ma continuo a dire che dubito serva a qualcuno.
E continuo a dire che nessuno usa Firefox 52 oggi.
È anche semplice verificarlo, e ci sono le statistiche di Microsoft a confermarlo, nel 2021 era lo 0,26% di tutti gli utenti Windows, e questa persona su 400, che dopo un anno spero che questa percentuale sia almeno dimezzata, non credo lo usi addirittura per navigare.
Ci sono macchine anche con dos in produzione, e sono tuttora funzionanti semplicemente perché non serve altro, ma appunto, comandano macchine, e non sono di certo online, così vale per Windows xp.
Quindi pensa a quale percentuale dello 0,26% tu facevi parte 😃

raxas
20-07-2022, 18:04
Non si può fare con il CSS, il modo più semplice è caricare una estensione come questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/checkmarks-web-ext/), che automatizza tutto il procedimento e lasciarla lavorare, dopo puoi sempre disattivarla o cancellarla.
sì, l'avevo capito, nell'edit che avevo aggiunto

comunque poco fa ho cancellato a ff102 chiuso, il favicons.sqlitee all'avvio non mi ha cercato tutte le icone, ma, STRANAMENTE, risultano solo quelle dei siti che ho visitato da pochi giorni, e non so da dove le abbia pescate...
vedo ora che ha una data di alcuni giorni fa, quindi ci sarà un backup da qualche parte :boh: e lo ha ricreato tale e quale :boh: come faccio a farlo ricreare, cercando AUSPICABILMENTE tutte le icone dei siti?

Ti ringraziamo per la guida, ma continuo a dire che dubito serva a qualcuno.
E continuo a dire che nessuno usa Firefox 52 oggi.

la tua non può essere una certezza, che non potresti avere, forse è una tua speranza, al massimo,
è tutto riferito a XP, per chi lo usa non ha possibilità di andare oltre quella versione, e tu non puoi contare le persone che ancora, volenti o ignoranti, lo usano, sia l'uno che il browser

È anche semplice verificarlo, e ci sono le statistiche di Microsoft a confermarlo, nel 2021 era lo 0,26% di tutti gli utenti Windows, e questa persona su 400, che dopo un anno spero che questa percentuale sia almeno dimezzata, non credo lo usi addirittura per navigare.
Ci sono macchine anche con dos in produzione, e sono tuttora funzionanti semplicemente perché non serve altro, ma appunto, comandano macchine, e non sono di certo online, così vale per Windows xp.
Quindi pensa a quale percentuale dello 0,26% tu facevi parte ��
microsoft, e quindi tu, non potete sapere quanta gente usa XP non-online,
ci sono officine, laboratori di poveri lavoratori in proprio o poco più, che XP, lo usano perchè non possono farne a meno, un motivo PRINCIPALE è il non potere migrare a sw (e hw) più moderno, ma lasciateli CAMPARE!
sia pure d'accordo per i rischi di sicurezza, ma se senza web, poco male

anche tu prima parlavi che usi windows perchè ti fa "mangiare"...
poi hai detto che XP non lo usa nessuno, ma io ti ho precisato che c'è chi lo usa e su questo hai aggiunto, sulle mie parole, che c'è chi lo usa- ma "sono pochi"...
non so cosa tu faccia ma credo che tu NON conosca le NECESSITA' più strette di altri utenti, che tu non puoi costringere, perchè loro non passano il tempo nei forums a troneggiare indicazioni (che è diverso dal darle semplicemente)

e... QUALORA ce ne fosse uno, E, sicuramente più, sono lieto di dare le poche indicazioni che servono sul come trasferire le password vecchie dal key3.db, perchè, ripeto, costoro sono probabilmente digiuni, ma è povera gente, che il pc (con XP) è COSTRETTA a usarlo per CAMPARE
anche se aggiungo che è l'ultimo OT sono sicuro che troverete qualcosa da rimescolare,
voglio ancora precisare che XP lo uso con update recuperati post 2014, con altri componenti e non sono l'unico, comunque io mi fermo con l'essere OT, sarete voi :D ad andare OT per dare ragione non realistica all'update :read:

raxas
20-07-2022, 18:54
Non si può fare con il CSS, il modo più semplice è caricare una estensione come questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/checkmarks-web-ext/), che automatizza tutto il procedimento e lasciarla lavorare, dopo puoi sempre disattivarla o cancellarla.
comunque dimenticavo a dire che questa estensione che indichi è davvero provvidenziale in quanto farebbe più di una cosa, Thank you,
se non ci saranno soluzioni più semplici, che non so perchè non funzionino per il favicons.sqlite, immagino che sia quella più ottimizzata, mi fido :D..., per lo scopo e quanto in più...

teo180
20-07-2022, 21:25
sì, l'avevo capito, nell'edit che avevo aggiunto

comunque poco fa ho cancellato a ff102 chiuso, il favicons.sqlitee all'avvio non mi ha cercato tutte le icone, ma, STRANAMENTE, risultano solo quelle dei siti che ho visitato da pochi giorni, e non so da dove le abbia pescate...
vedo ora che ha una data di alcuni giorni fa, quindi ci sarà un backup da qualche parte :boh: e lo ha ricreato tale e quale :boh: come faccio a farlo ricreare, cercando AUSPICABILMENTE tutte le icone dei siti?


la tua non può essere una certezza, che non potresti avere, forse è una tua speranza, al massimo,
è tutto riferito a XP, per chi lo usa non ha possibilità di andare oltre quella versione, e tu non puoi contare le persone che ancora, volenti o ignoranti, lo usano, sia l'uno che il browser

microsoft, e quindi tu, non potete sapere quanta gente usa XP non-online,
ci sono officine, laboratori di poveri lavoratori in proprio o poco più, che XP, lo usano perchè non possono farne a meno, un motivo PRINCIPALE è il non potere migrare a sw (e hw) più moderno, ma lasciateli CAMPARE!
sia pure d'accordo per i rischi di sicurezza, ma se senza web, poco male

anche tu prima parlavi che usi windows perchè ti fa "mangiare"...
poi hai detto che XP non lo usa nessuno, ma io ti ho precisato che c'è chi lo usa e su questo hai aggiunto, sulle mie parole, che c'è chi lo usa- ma "sono pochi"...
non so cosa tu faccia ma credo che tu NON conosca le NECESSITA' più strette di altri utenti, che tu non puoi costringere, perchè loro non passano il tempo nei forums a troneggiare indicazioni (che è diverso dal darle semplicemente)

e... QUALORA ce ne fosse uno, E, sicuramente più, sono lieto di dare le poche indicazioni che servono sul come trasferire le password vecchie dal key3.db, perchè, ripeto, costoro sono probabilmente digiuni, ma è povera gente, che il pc (con XP) è COSTRETTA a usarlo per CAMPARE
anche se aggiungo che è l'ultimo OT sono sicuro che troverete qualcosa da rimescolare,
voglio ancora precisare che XP lo uso con update recuperati post 2014, con altri componenti e non sono l'unico, comunque io mi fermo con l'essere OT, sarete voi :D ad andare OT per dare ragione non realistica all'update :read:


Io ci mangio con Windows, ma mica con Windows xp.
Stai descrivendo una situazione che nemmeno la parte dell’Africa più povera..
Ps. Nemmeno in Africa lo utilizzano più
Ps2. Chi lo usa offline, e non discuto su questo, Firefox per cosa lo userebbero?
Per cui viene da se che nessuno usa Firefox 52.

wojar
25-07-2022, 16:21
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/103.0/win64/it/

Cloud76
26-07-2022, 21:01
FIREFOX 103
"Windows' "Make text bigger" accessibility setting now affects all the UI and content pages, rather than only applying to system font sizes."

C'è modo di togliere questo?
Mi sembra un po' una cacata, ingrandisce tutto, non ha senso, per ingrandire le pagine c'è lo zoom. Io ho messo in windows l'ingrandimento dei caratteri a 110%, per le icone, le finestre e i titoli del browser, non per ingrandirmi tutto comprese testi dei siti, immagini e via dicendo, assurdo.

kollaps76
26-07-2022, 21:13
Ho un problema con Facebook:
Lo scroll si blocca e inizia a caricare i nuovi post. E' necessario scorrere indietro per cercare l'ultimo post visualizzato.
Potete aiutarmi? Grazie.

happysurf
27-07-2022, 10:49
FIREFOX 103
"Windows' "Make text bigger" accessibility setting now affects all the UI and content pages, rather than only applying to system font sizes."

C'è modo di togliere questo?
Mi sembra un po' una cacata, ingrandisce tutto, non ha senso, per ingrandire le pagine c'è lo zoom. Io ho messo in windows l'ingrandimento dei caratteri a 110%, per le icone, le finestre e i titoli del browser, non per ingrandirmi tutto comprese testi dei siti, immagini e via dicendo, assurdo.

Forse puoi risolvere creando una nuova stringa ui.textScaleFactor come numero e impostare 100 di default, successivamente puoi modificare il valore, nel caso tuo diminuendolo a 99, 98 ecc..
La modifica viene applicata immediatamente.

Cloud76
27-07-2022, 21:24
Grazie mille, :cincin:
l'ho messa a 100, sembrerebbe ritornato come prima.
:O

raxas
28-07-2022, 01:35
ah! ma già siamo arrivati alla 103... :D

ne esce una versione ogni fine settimana :D

è diventato un hobby cambiare le impostazioni settimanalmente,
e bisogna starci appresso, ovviamente, se no si è fuori dal versionamento...
e... inoltre... chi campa con windows che manutenzione potrebbe fare?
e COME potrebbe campare? :D

bene... c'è, non solo, Firefox, che carbura le assistenze :D
onestamente per gli altri brauser è anche peggio, vedasi l' Eippòl-izzato krome...

"un'assistenza in laboratorio per la nuova versione (FF) del fine settimana fa campare il manutentore!"

non mi riferisco, ehm, alle cortesi dritte di happysurf

teo180
28-07-2022, 03:48
Firefox , ma soprattutto thunderbird sinceramente risolvono i problemi che gli altri fanno, almeno per quanto mi riguarda.
Anche su chrome non vedo tutti sti problemi.

ciraw
29-07-2022, 12:04
Cosi di colpo firefox non mi carica correttamente alcuni siti web e alcune immagini se incorporate nelle pagine.
ho provato a disabilitare i vari adblock ma il problema rimane
con edge invece funziona tutto bene
devo reinstallare il tutto?

happysurf
29-07-2022, 12:59
Cosi di colpo firefox non mi carica correttamente alcuni siti web e alcune immagini se incorporate nelle pagine.
ho provato a disabilitare i vari adblock ma il problema rimane
con edge invece funziona tutto bene
devo reinstallare il tutto?

Hai provato in modalità provvisoria di Firefox?

ciraw
29-07-2022, 13:11
Hai provato in modalità provvisoria di Firefox?

si e le pagine non si aprono correttamente anche cosi

happysurf
29-07-2022, 13:53
si e le pagine non si aprono correttamente anche cosi

Tratto dalla guida:

Se i problemi rimangono puoi cancellare il file prefs.js dal profilo e far ripartire Firefox, in questo modo dovrai riconfigurare tutto ma praticamente avrai un profilo quasi pulito e tutto dovrebbe tornare normale.

Se proprio non ne vuole sapere bisogna passare alla maniere forti, quindi dopo aver salvato i files personali come descritto nel paragrafo SALVARE TUTTI I DATI PERSONALI... non resta che reinstallare Firefox.

MG
29-07-2022, 17:00
Buongiorno
ieri sono venuti a mettermi la cosiddetta fibra misto rame e Firefox ha smesso di funzionare come prima nel senso che alcuni siti non me li apre più

Connessione non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a bla bla bla
Il sito potrebbe essere non disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche istante.
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al Web.

ho provato a pulire tutto dati cache cronologia........ niente

se apro sti siti con l'"altro" browser funziona tutto.
ma io vorrei continuare con mozilla
cosa devo fare??

grazie

Unax
29-07-2022, 17:38
Buongiorno
ieri sono venuti a mettermi la cosiddetta fibra misto rame e Firefox ha smesso di funzionare come prima nel senso che alcuni siti non me li apre più

Connessione non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a bla bla bla
Il sito potrebbe essere non disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche istante.
Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer.
Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al Web.

ho provato a pulire tutto dati cache cronologia........ niente

se apro sti siti con l'"altro" browser funziona tutto.
ma io vorrei continuare con mozilla
cosa devo fare??

grazie

prova a creare un nuovo profilo di firefox così vediamo se è firefox

MG
29-07-2022, 17:44
prova a creare un nuovo profilo di firefox così vediamo se è firefox

non so pratico, come si fa?? e cosa comporta?

happysurf
29-07-2022, 18:32
non so pratico, come si fa?? e cosa comporta?

Prova a far partire Firefox in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto freccia su.... e vedi se funge.

MG
29-07-2022, 19:19
Prova a far partire Firefox in modalità provvisoria tenendo premuto il tasto freccia su.... e vedi se funge.

uno me lo ha aperto, gli altri siti incriminati no!!! assurdo, nn ha alcun senso

vabbè farò un po con uno e un p o con l'altro

MG
29-07-2022, 19:29
ma non è che devo modificare qualcosa pure nei DSN??
io ora nel protocollo internet vers 4 o i seguenti indirizzi server dns
8.8.8.8.
8.8.4.4.

Cloud76
29-07-2022, 21:51
Prova anche quelli di cloudflare

raxas
29-07-2022, 23:06
FF103 ( :D )... in win10 64bit Pro, mentre ho 10 schede aperte e un download in corso ci sono 20 processi in gestione attività, è normale?
preciso che ho le estensioni video-download-helper, AntVideo downloader e Easy Youtube video downloader express,
ma non stanno scaricando nulla, solo il browser un file rar...

MG
30-07-2022, 00:59
Prova anche quelli di cloudflare

niente non va, certi siti continuano a non aprirsi :-(

happysurf
30-07-2022, 08:22
niente non va, certi siti continuano a non aprirsi :-(

Che software di sicurezza usi?

gabriello2501
30-07-2022, 09:17
niente non va, certi siti continuano a non aprirsi :-(

bisogna che ci fai qualche esempio per capire quali siti non si aprono
e il nuovo profilo di FIREFOX l'hai fatto?

comunque leggo che Firefox 103 ha rotto alcune cose e di conseguenza alcune impostazioni con i css sono andati a farsi benedire dal prete di turno...
cito ad esempio Aris

The code to change colors is the same as before, but the check using media rules is gone, because Mozilla removed it, so I had to drop it too.

MG
30-07-2022, 13:21
bisogna che ci fai qualche esempio per capire quali siti non si aprono
e il nuovo profilo di FIREFOX l'hai fatto?

comunque leggo che Firefox 103 ha rotto alcune cose e di conseguenza alcune impostazioni con i css sono andati a farsi benedire dal prete di turno...
cito ad esempio Aris

tipo questi
https://eurostreaming.party/aggiornamento-nuovi-episodi/
https://www.magnetdl.com/
https://eztv.re/
http://livetv.sx/it/
https://www.torrentfunk2.com/


tutti siti che l'altro browser me li apre
il penultimo sito citato su mozilla mi appare la pagina della GdF
mentre di la naturalmente me lo apre perfettamente!!!!

prima che mi venissero a mettere la fibra misto rame (giovedì) mozilla me li apriva senza problemi
non è che nel frattempo c'è stato un aggiornamento di mozilla e quindi il problema è suo e non della fibra??

il router tim è il AGCOMBO. Qlc lo conosce??

ho sempre usato i dns di google senza problemi :-(

x quanto riguarda un nuovo profilo, no non l'ho ancora fatto ma dubito cambi qlcs

gabriello2501
30-07-2022, 14:04
tipo questi

tutti siti che l'altro browser me li apre


che browser?
perchè livetv
non può aprirtelo, a meno che tu non usi una vpn, è bloccato in Italia

i restanti siti mi sembra di vederli normalmente ovviamente con DNS personali (tranne eurostream che si vede anche senza dns), quindi non è un problema di Firefox.



non è che nel frattempo c'è stato un aggiornamento di mozilla e quindi il problema è suo e non della fibra??

puoi anche provare a mettere un Firefox più vecchio e vedi l'effetto che fa se ti va di provare.

certo ci potrebbe anche essere lo zampino della TIM




ho sempre usato i dns di google senza problemi :-(

cioè hai usato i dns di quei spioni di google.
usa cloudflare


x quanto riguarda un nuovo profilo, no non l'ho ancora fatto ma dubito cambi qlcs

non immagini neanche quanti problemi vengano meno con un profilo nuovo

MG
30-07-2022, 14:31
che browser?
perchè livetv
non può aprirtelo, a meno che tu non usi una vpn, è bloccato in Italia


non uso nessun vpn e su google chrome me lo apre
idem su microsoft edge

saranno i dns di google, nn so cosa dire??

MG
30-07-2022, 14:35
nello status del router tim ci sono sti dati

Internet
IP Address
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Gateway
192.168.100.1

Primary DNS IP Address
85.38.28.5
Secondary DNS IP Address
85.38.28.4

Firewall
On

domanda ma se cambiassi i dns ip e mettessi quelli di cloudflare cambia qlcs??
tra l'altro nn so manco se si possono cambiare??

gabriello2501
30-07-2022, 14:43
non uso nessun vpn e su google chrome me lo apre
idem su microsoft edge

saranno i dns di google, nn so cosa dire??

livetv è un sito bloccato, mi pare molto strano che riesci a vederlo.
non c'entrano niente i dns in questo caso.
che ti devo dire, sarai fortunato e magari riesci a visualizzare anche zippyshare.com :D

MG
30-07-2022, 15:24
ho provato a installare l'ultima versione di morzilla portable su una chiaveta usb, stesso problema

sbaffo
30-07-2022, 18:05
nello status del router tim ci sono sti dati

Internet
IP Address
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Gateway
192.168.100.1

Primary DNS IP Address
85.38.28.5
Secondary DNS IP Address
85.38.28.4

Firewall
On

domanda ma se cambiassi i dns ip e mettessi quelli di cloudflare cambia qlcs??
tra l'altro nn so manco se si possono cambiare??
Prova a sostituirli con 1.1.1.1 (cloudflare) o 8.8.8.8 (google)

teo180
30-07-2022, 19:24
FF103 ( :D )... in win10 64bit Pro, mentre ho 10 schede aperte e un download in corso ci sono 20 processi in gestione attività, è normale?
preciso che ho le estensioni video-download-helper, AntVideo downloader e Easy Youtube video downloader express,
ma non stanno scaricando nulla, solo il browser un file rar...


Normale

MG
30-07-2022, 21:08
Prova a sostituirli con 1.1.1.1 (cloudflare) o 8.8.8.8 (google)

mi sa che nn si può

Wolland
30-07-2022, 23:20
mi sa che nn si può

Si può sia sulle impostazione del browser, sia su quelle della connessione.

https://support.mozilla.org/it/kb/informazioni-dns-over-https

https://developers.cloudflare.com/1.1.1.1/setup/windows/ (per Windows)

MG
31-07-2022, 01:11
Si può sia sulle impostazione del browser, sia su quelle della connessione.

https://support.mozilla.org/it/kb/informazioni-dns-over-https

https://developers.cloudflare.com/1.1.1.1/setup/windows/ (per Windows)

boom!!!!!!!!!!!!!! pare che abbia risolto al 99%
non funziona quel sito bloccato dalla guardia di finanza che però su chrome funziona

grazie 1000

gabriello2501
31-07-2022, 09:08
ho provato a installare l'ultima versione di morzilla portable su una chiaveta usb, stesso problema

morzilla cosa?
o è Firefox o è Thunderbird.
Mozilla-senza-r è solamente chi sviluppa, non il software.
è come chiamare Windows con il solo "Microsoft" :D

boom!!!!!!!!!!!!!! pare che abbia risolto al 99%
non funziona quel sito bloccato dalla guardia di finanza che però su chrome funziona

grazie 1000

e allora non stavi usando dns:mbe: :confused: oppure stavi usando parzialmente?

MG
31-07-2022, 14:28
e allora non stavi usando dns:mbe: :confused: oppure stavi usando parzialmente?

ma che ne so.... so così ignorante su ste cose abbiate pazienza :-)

sbaffo
31-07-2022, 16:04
ma che ne so.... so così ignorante su ste cose abbiate pazienza :-)
prima stava usando i dns standard cioè in automatico quelli di sistema/router, poi ha messo in FF quelli citati scavalcando il router Tim.

gabriello2501
31-07-2022, 16:27
ma che ne so.... so così ignorante su ste cose abbiate pazienza :-)

ma hai detto che li usavi.
se li usavi da qualche parte li hai cambiati.
dove li hai cambiati?


prima stava usando i dns standard cioè in automatico quelli di sistema/router, poi ha messo in FF quelli citati scavalcando il router Tim.

però si era affermato con convinzione che si usassero i dns spioni-google

e altro però: perchè con altri browser vedeva?

MG
31-07-2022, 17:07
ma hai detto che li usavi.
se li usavi da qualche parte li hai cambiati.
dove li hai cambiati?




però si era affermato con convinzione che si usassero i dns spioni-google

e altro però: perchè con altri browser vedeva?

allora fino a giovedì mattina avevo i dns spioni google impostati nel centro connessione di rete e condivisione. IO ho ancora windows 8.1, nn so come viene chiamato ora su win 10/11
firefox mai modificato
e tutto si apriva

poi è arrivato sto router tim e ho iniziato ad aver problemi


ora pare andare al 99% impostando i dns ANCHE su firefox

MG
31-07-2022, 17:16
prima stava usando i dns standard cioè in automatico quelli di sistema/router, poi ha messo in FF quelli citati scavalcando il router Tim.

esatto

gabriello2501
02-08-2022, 14:46
aggiornamentino 103.0.1

gabriello2501
02-08-2022, 14:47
allora fino a giovedì mattina avevo i dns spioni google impostati nel centro connessione di rete e condivisione. IO ho ancora windows 8.1, nn so come viene chiamato ora su win 10/11
firefox mai modificato
e tutto si apriva

poi è arrivato sto router tim e ho iniziato ad aver problemi


ora pare andare al 99% impostando i dns ANCHE su firefox

eh ma i dns impostati da pc, non influiscono e anzi scavalcano quelli da router.
rimane sempre il dubbio sul perchè altri browser funzionassero e su firefox no.

RobbyBtheOriginal
09-08-2022, 01:22
Buonasera a tutti.
Come di consueto vi seguo sempre o quasi :D e dato che era da molto tempo che rimandavo il boost di firefox (si proprio così ho rifatto tempo fa il profilo insieme al pc e non mi ci sono più messo dietro), dopo aver seguito la guida in prima pagina mi ritrovo con il solito domandone:
è cambiato qualcosa con le liste uBlock origin?
..sui siti ho visto soprattutto cambiamenti sul messaggio dei cookies che hanno messo obbligatorio il bottone rifiuto, magari c'è una lista che in automatico rifiuta sempre non so...
le mie sono queste:
https://i.postimg.cc/CnMPr2RJ/asd.jpg (https://postimg.cc/CnMPr2RJ)
grazie:)

Styb
09-08-2022, 22:32
Guardatelo fino alla fine: https://www.youtube.com/watch?v=-jUhhrsmHoM

bunglegrind
10-08-2022, 09:05
Guardatelo fino alla fine: https://www.youtube.com/watch?v=-jUhhrsmHoModdio...non so quanti anni ha il tizio che ha fatto il video, ma si vede che non ha vissuto la browser war netscape vs ie...la situazione attuale è molto più rosea, e tutti i browser bene o male implementano gli standard del w3c. Poi è chiaro che Google è il motore delle scelte, visto il suo netto predominio nelle installazioni.

raxas
10-08-2022, 10:41
riguardo al video sopra, io odio sia firefox che chrome, chrome ancora di più, perchè quella impostazione a schede come si fosse su una presentazione di pauerpoint a me mi fa imbestialire non poco, ma molto :D :muro:

comunque volevo dire che avevo disattivato l'aggiornamento automatico e mi ha chiesto di scaricare la nuova versione (inter-settimanale) 103 :rolleyes: , io volevo che la scaricasse solamente, no! la ha anche installata, spero non rompa...

comunque... come si fa a ingrandire i caratteri della barra del titolo? quella che descrive il sito della scheda?
avevo ingrandito la dimensione caratteri delle varie barre ma questa, penso è rimasta piccola, o non è cresciuta proporzionalmente, che cosa fastidiosa...

Styb
12-08-2022, 09:36
A voi funzionano i video della gazzetta?
Ho disattivato ubo ma senza risultati: https://video.gazzetta.it/dove-come-vedere-serie-20222023-guida-calcio-tv/a12e4f16-14ae-11ed-94e8-c04d95cc5383

gabriello2501
12-08-2022, 09:56
A voi funzionano i video della gazzetta?
Ho disattivato ubo ma senza risultati: https://video.gazzetta.it/dove-come-vedere-serie-20222023-guida-calcio-tv/a12e4f16-14ae-11ed-94e8-c04d95cc5383

no, ma io ho i video automatici disabilitati.
probabile che serva abilitare audio/video per il sito.


Guardatelo fino alla fine: https://www.youtube.com/watch?v=-jUhhrsmHoM

mi è bastato il titolo per chiudere la pagina.

Styb
12-08-2022, 10:07
no, ma io ho i video automatici disabilitati.
probabile che serva abilitare audio/video per il sito.
Come si fa?




mi è bastato il titolo per chiudere la pagina.
In realtà è un video che promuove l'uso di Firefox. Guarda da qui:
https://youtu.be/-jUhhrsmHoM?t=475

gabriello2501
12-08-2022, 10:15
Come si fa?


https://support.mozilla.org/it/kb/Impossibile%20riprodurre%20audio%20o%20video

https://support.mozilla.org/it/kb/consentire-bloccare-multimedia-firefox




In realtà è un video che promuove l'uso di Firefox. Guarda da qui:
https://youtu.be/-jUhhrsmHoM?t=475

avverti il tipo allora che a livello promozionale è super bocciato, forse era a casa quando hanno insegnato come promuovere un video & clickbait.

Unax
12-08-2022, 12:01
A voi funzionano i video della gazzetta?
Ho disattivato ubo ma senza risultati: https://video.gazzetta.it/dove-come-vedere-serie-20222023-guida-calcio-tv/a12e4f16-14ae-11ed-94e8-c04d95cc5383

se disattivo ubo sì, carica un'infinità di pubblicità nella pagina e poi ti mostra il video

Styb
12-08-2022, 12:04
https://support.mozilla.org/it/kb/Impossibile%20riprodurre%20audio%20o%20video

https://support.mozilla.org/it/kb/consentire-bloccare-multimedia-firefox

Ho impostato il sito per la riproduzione automatica, e ho disattivato ublock ma il video non funziona.

https://i.postimg.cc/S2tPm9T7/Image-001.png (https://postimg.cc/S2tPm9T7)

Su edge invece il video funziona, dopo aver disattivato ublock: c'è dapprima un video pubblicitario di qualche secondo e poi parte il video.
Da cosa potrebbe dipendere?

Styb
12-08-2022, 12:07
se disattivo ubo sì, carica un'infinità di pubblicità nella pagina e poi ti mostra il video

Purtroppo a me no, e non saprei cosa andare a cercare.

gabriello2501
12-08-2022, 13:17
se disattivo ubo sì, carica un'infinità di pubblicità nella pagina e poi ti mostra il video

non necessariamente c'entra ublock

qui è attivo e toglie la pubblicità all'inizio del video, ma il video si vede comunque

https://i.postimg.cc/pr6b6ybS/Senza-titolo.png

RobbyBtheOriginal
13-08-2022, 03:25
Buonasera a tutti.

Come di consueto vi seguo sempre o quasi :D e dato che era da molto tempo che rimandavo il boost di firefox (si proprio così ho rifatto tempo fa il profilo insieme al pc e non mi ci sono più messo dietro), dopo aver seguito la guida in prima pagina mi ritrovo con il solito domandone:

è cambiato qualcosa con le liste uBlock origin?

..sui siti ho visto soprattutto cambiamenti sul messaggio dei cookies che hanno messo obbligatorio il bottone rifiuto, magari c'è una lista che in automatico rifiuta sempre non so...

le mie sono queste:

https://i.postimg.cc/CnMPr2RJ/asd.jpg (https://postimg.cc/CnMPr2RJ)

grazie:)Nessuno?

by Tapaparla ©®™

pitx
13-08-2022, 23:55
Nessuno?

by Tapaparla ©®™

Da provare questa:

Add https://raw.github.com/r4vi/block-the-eu-cookie-shit-list/master/filterlist.txt
to your filter subscriptions if you want to block "EU cookie law" notifications and popups.

raxas
14-08-2022, 14:06
per questo fine settimana :D è immancabilmente uscita un'altra versione :rolleyes:
cose vitali ogni settimana? ma allora questo brauser è una riserva di sfasci!
senza parlare di quella kkk del krome

teo180
14-08-2022, 14:58
Ti stupisci di cose che ci sono sempre state
Quello abituato male credo sia tu.

raxas
14-08-2022, 15:25
ed è male che tu non lo riconosca, perchè "Firefox è un morto che cammina" :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-08-2022, 16:39
ed è male che tu non lo riconosca, perchè "Firefox è un morto che cammina" :D

Sei troppo divertente, guarda, troppo divertente ed utile. Continua così.

teo180
14-08-2022, 17:19
Beh, il video non ha tutti torti, è installato sul 3% del parco macchine totali, il video fa capire quali difficoltà deve attraversare Firefox per essere un browser che deve tenere testa alla concorrenza.
Ad ogni modo il video ne incita l’utilizzo.
Ps. Lo YouTuber in questione non è il primo degli stronzi, sa quel che dice.

Trotto@81
14-08-2022, 17:21
Chrome è preinstallato su un sacco di dispositivi, Mozilla anche innovando non può di certo competere, ma di certo può aumentare l'attuale base di utenti.

gabriello2501
14-08-2022, 17:28
Beh, il video non ha tutti torti, è installato sul 3% del parco macchine

l'importante è che sia nella mia :D

teo180
14-08-2022, 17:29
Senza dubbio, e senza dubbio per molte cose chrome funziona meglio.
Ma non userò mai chrome come browser principale per varie ragioni

gabmac2
14-08-2022, 18:20
vorrei fare backup cronologia e pw su Linux
che file sono?

Trotto@81
14-08-2022, 18:57
Da quando uso Lockwise non mi sono più preoccupato di sapere in quali file sono conservati password e cronologia.

Niola76
15-08-2022, 13:08
Non riesco a impedire il controllo aggiornamenti e la relativa apertura della finestra di avviso.
about:config
app.update.doorhanger
false
Ma non funziona; cosa posso fare?

Dalla prima pagina:
Ottimizzare la funzione di ripristino sessione:
Nonostante uso Firefox da tempo, non sapevo che anche Firefox supportasse il ripristino sessione. Con Opera, dopo un crash, all'apertura è automatica la finestra con la richiesta di aprirsi normalmente oppure una sessione.
Come si fa ad aprire la sessione salvata automaticamente dopo un crash e relativa chiusura del browser?

teo180
16-08-2022, 02:15
Perché vuoi impedire gli update?
Che io sappia non esiste nessun motivo intelligente per farlo.

RobbyBtheOriginal
16-08-2022, 04:48
Da provare questa:

Add https://raw.github.com/r4vi/block-the-eu-cookie-shit-list/master/filterlist.txt
to your filter subscriptions if you want to block "EU cookie law" notifications and popups.

grazie per la dritta ma come si fa a capire cosa fa? ..se non ricordo male quella che ho io si era detto che accettava automaticamente i cookies senza nemmeno mostrare il messaggio (su quasi ogni sito che vada spunta sempre la notifica da selezionare o non si vede la richiesta e il sito rimane inutilizzabile finchè non disattivo uBlock, spunta la notifica e clicco accetta o rifiuta)

raxas
16-08-2022, 09:18
Perché vuoi impedire gli update?
Che io sappia non esiste nessun motivo intelligente per farlo.

non è obbligatorio essere feirfoc'sista;
visto che RISULTA che spesso gli apdeits portano problemi non ancora risolti, e la cosa procede... fermentando i lavori, epici, ulteriori, se va bene, infatti qualora non venissero messi in "opera", è l'utente che si deve impelagare in attività ostiche e sconvenienti per l'utilizzo del brauser...
per cui è senz'altro intelligente aspettare di vedere cosa gli immolati fedeli in feirfocs riportano degli sfasci sopraggiunti a sorpresa,
così si perfeziona il brauser, dicono, mentre se uno lo aveva sistemato può anche volersi concedere di lasciare le nuove illuminazioni feirfocsiane ai fan illuminati da esse...

in due settimane due apdeits, che certo aspettano le vittime autosacrificantesi,
magari ci lavorano, per risolvere problemi, e si faranno pagare, e non potrebbero sostenere diversamente, è così che va il mondo: soldi, soldi, soldi! beato chi sta tra tante versioni di fairfocs così vive come da tecnico e si guadagna da vivere
ma gli utenti che non prendono soldi stanno a loro preferenza tranquilli (senza disturbi innovativi, ovviamente) non avendo tutta questa fede nel brauser sopraggiunto
e ripeto: non è obbligatorio l'apdeit, serve cautela, anzitutto

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-08-2022, 10:16
e ripeto: non è obbligatorio l'apdeit, serve cautela, anzitutto


Mozilla ha da tempo, molti anni, pensato per te. Se non conosci l'ESR (Firefox con supporto esteso), informati ed installalo. :-)

raxas
16-08-2022, 10:43
Mozilla ha da tempo, molti anni, pensato per te. Se non conosci l'ESR (Firefox con supporto esteso), informati ed installalo. :-)

miracolo! :D non lo sapevo cosa fosse questa versione ESR! :eek:
penso che appena faccio una formattazione (mi scoccia backuppare, togliere, pulire... e mettere di nuovo) mi dedicherò ad installare una ESR e contemporaneamente accenderò un lume permanente per la versione :D

Cloud76
16-08-2022, 10:47
Non riesco a impedire il controllo aggiornamenti e la relativa apertura della finestra di avviso.
CUT

Prova così:
https://www.absoft.it/blog/disabilitare-gli-aggiornamenti-di-firefox/

Se non ti funziona o come alternativa puoi provare dentro al registro di sistema:
https://winaero.com/disable-updates-firefox-63-above/

Niola76
16-08-2022, 16:51
grazie

Rimane sempre "aperta" la mia domanda precedente su Ottimizzare la funzione di ripristino sessione.

Versione portable, file FirefoxPortable.ini , voce "SkipCompregFix" : SIGNFICATO?

Cloud76
16-08-2022, 17:59
A me le poche volte che è capitato è uscito l'avviso se volevo ripristinare la sessione precedente.

Tokachu
17-08-2022, 01:46
vorrei fare backup cronologia e pw su Linux
che file sono?
i file del profilo dovrebbero essere uguali a quelli in prima pagina (se è cambiato qualcosa smentitemi pure), cambia solo dove sono.
io magari farei un bel backup del profilo prima giusto per coprirmi il :ciapet:

i profili di firefox li trovi in ~/.mozilla/firefox o se la vogliamo fare estesa facciamo così /home/nome_utente/.mozilla/firefox/
se il file manager non ti fa vedere le cartelle/file nascosti ctrl+h (dovrebbe essere quella in tutti i file manager ma non mi ricordo)

P.S.: chiedo scusa se già sapevi il secondo paragrafo.

gabmac2
17-08-2022, 07:39
i file del profilo dovrebbero essere uguali a quelli in prima pagina (se è cambiato qualcosa smentitemi pure), cambia solo dove sono.
io magari farei un bel backup del profilo prima giusto per coprirmi il :ciapet:

i profili di firefox li trovi in ~/.mozilla/firefox o se la vogliamo fare estesa facciamo così /home/nome_utente/.mozilla/firefox/
se il file manager non ti fa vedere le cartelle/file nascosti ctrl+h (dovrebbe essere quella in tutti i file manager ma non mi ricordo)

P.S.: chiedo scusa se già sapevi il secondo paragrafo.

no no ok
però quali sono i db che contengono cronologia e credenziali?

Styb
17-08-2022, 10:19
no no ok
però quali sono i db che contengono cronologia e credenziali?

In prima pagina nella sezione SALVARE TUTTI I DATI PERSONALI.

sbaffo
17-08-2022, 16:41
In prima pagina nella sezione SALVARE TUTTI I DATI PERSONALI.
oppure qui la guida ufficiale dei vari files dei profili:
https://support.mozilla.org/it/kb/Profili#w_individuare-il-profilo-senza-avviare-firefox

Unax
18-08-2022, 11:55
se faccio click sul nome utente di un utente del forum in Firefox mi si apre un sottomenu mentre se faccio la stessa cosa in Opera o altri browser basati su chromium no

sbaffo
18-08-2022, 17:01
se faccio click sul nome utente di un utente del forum in Firefox mi si apre un sottomenu mentre se faccio la stessa cosa in Opera o altri browser basati su chromium no
stessa cosa che ho notato anche io e segnalato nel thread qui sotto, aggiungiti anche tu che magari danno ascolto:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2684473&page=47

Styb
18-08-2022, 23:40
se faccio click sul nome utente di un utente del forum in Firefox mi si apre un sottomenu mentre se faccio la stessa cosa in Opera o altri browser basati su chromium no

Scusa ma con firefox cosa c'entra? :D
Continua a usare firefox e butta via i browser cromati...

FulValBot
19-08-2022, 10:10
Quello è solo il solito problema del VBulletin vecchio che non supporta Chrome

KampMatthew
19-08-2022, 13:49
Ragazzi scusate, ho un problema con l'ultimissima versione. Già con alcune versioni vecchie c'era da buttare il sangue, ma con questa non si riesce proprio. Parlo del login tramite CNS e in particolare per il sito dell'INPS. Che codesto sito sia fatto col deretano è abbastanza dimostrabile ma che addirittura in fase di login mi dia errore "INTERNAL SERVER ERROR...ecc ecc", cioè, crasha proprio la pagina, mi sembra assurdo.
Sono giorni che cerco di entrare, a volte come risposta ottengo che il certificato non è valido in altri casi l'errore di cui sopra. Ho provato su altri siti, su alcuni va, su altri no, non crashano con INTERNAL SERVER ERROR però mi dicono che il certificato non è valido.
Stamattina a malavoglia ho installato Chrome, in 2 secondi netti ero loggato sul sito dell'INPS. Provati anche gli altri siti, tutto perfetto senza problemi. Per controprova ho ritentato il login con Firefox, nulla, sempre stessa musica.

Giusto così per chiedervi, ma è un problema solo del mio Firefox o è una cosa...diciamo nota?

Cloud76
19-08-2022, 14:20
Secondo me è semplicemente perchè non testano più i siti con Firefox ma solo con chrome, del resto se ne sbattono per risparmiare tempo e denaro.

KampMatthew
19-08-2022, 14:32
Secondo me è semplicemente perchè non testano più i siti con Firefox ma solo con chrome, del resto se ne sbattono per risparmiare tempo e denaro.

Ho pensato pure io la stessa cosa.
Evidentemente, anche se mi sta sulle balle dalla prima volta che l'ho visto, dovrò tenere per forza di cose installato anche Chrome. Pazienza, lo userò solo per gli accessi con CNS, non posso fare altrimenti.

Wolland
19-08-2022, 20:28
... per il sito dell'INPS ...

Nessun problema per me, nei diversi accessi fino a oggi compreso.

plata
19-08-2022, 20:47
Ciao a tutti, c'è un modo per far memorizzare la posizione del PiP?

KampMatthew
20-08-2022, 06:12
Nessun problema per me, nei diversi accessi fino a oggi compreso.

Alla fine ho risolto, ma che caz però.... ho riprovato poco fa ed ho ottenuto questo: "Internal Server Error

The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.

Please contact the server administrator, [email protected] and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.

More information about this error may be available in the server error log."

Riprovo con Chrome, entra all'istante.

Ritorno su Firefox, ripulisco cache e cookie, ma ancora nulla, sempre stesso errore. Alla fine decido e anche se contro voglia faccio una ripulita completa della cronologia.

Riprovo ad entrare...va! :eek:

Mò va a capire quali elementi causavano una roba del genere. Vabbè alla fine posso disinstallare Chrome. :D

RobbyBtheOriginal
21-08-2022, 10:25
Ma per pura curiosità, Edge come si comporta con queste cose di accessi CNS ecc? Ha uBlock e componenti aggiuntivi pure lui?

by Tapaparla ©®™

unnilennium
21-08-2022, 11:25
Ragazzi scusate, ho un problema con l'ultimissima versione. Già con alcune versioni vecchie c'era da buttare il sangue, ma con questa non si riesce proprio. Parlo del login tramite CNS e in particolare per il sito dell'INPS. Che codesto sito sia fatto col deretano è abbastanza dimostrabile ma che addirittura in fase di login mi dia errore "INTERNAL SERVER ERROR...ecc ecc", cioè, crasha proprio la pagina, mi sembra assurdo.
Sono giorni che cerco di entrare, a volte come risposta ottengo che il certificato non è valido in altri casi l'errore di cui sopra. Ho provato su altri siti, su alcuni va, su altri no, non crashano con INTERNAL SERVER ERROR però mi dicono che il certificato non è valido.
Stamattina a malavoglia ho installato Chrome, in 2 secondi netti ero loggato sul sito dell'INPS. Provati anche gli altri siti, tutto perfetto senza problemi. Per controprova ho ritentato il login con Firefox, nulla, sempre stessa musica.

Giusto così per chiedervi, ma è un problema solo del mio Firefox o è una cosa...diciamo nota?Secondo me è semplicemente perchè non testano più i siti con Firefox ma solo con chrome, del resto se ne sbattono per risparmiare tempo e denaro.Ho pensato pure io la stessa cosa.
Evidentemente, anche se mi sta sulle balle dalla prima volta che l'ho visto, dovrò tenere per forza di cose installato anche Chrome. Pazienza, lo userò solo per gli accessi con CNS, non posso fare altrimenti.Credo che il problema sia nella configurazione di firefox, che cambia, soprattutto nei passaggi di versione, il consiglio che posso darti è provare a conservare una versione pulita di firefox, magari la esr che è più conservativa, e di dedicarla solo a quello. Alternativamente usa la CNS per farti lo spid e così risolvi, anche se ti servirà sempre un smartphone, e più gestibile della CNS dove serve la scheda, il lettore, etc etc.Ma per pura curiosità, Edge come si comporta con queste cose di accessi CNS ecc? Ha uBlock e componenti aggiuntivi pure lui?

by Tapaparla ©®™Si comporta tale e quale a chrome, nessuna differenza.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Unax
21-08-2022, 12:35
Scusa ma con firefox cosa c'entra? :D
Continua a usare firefox e butta via i browser cromati...

c'entra che se lo chiedo ad uno che non usa firefox manco sa di cosa parlo perchè lui il comportamento lo vede differente

KampMatthew
21-08-2022, 12:55
Credo che il problema sia nella configurazione di firefox, che cambia, soprattutto nei passaggi di versione, il consiglio che posso darti è provare a conservare una versione pulita di firefox, magari la esr che è più conservativa, e di dedicarla solo a quello. Alternativamente usa la CNS per farti lo spid e così risolvi, anche se ti servirà sempre un smartphone, e più gestibile della CNS dove serve la scheda, il lettore, etc etc.

Il problema dello Spid è che si può fare un solo Spid su un singolo n. di telefono. Essendo i miei genitori vecchi e molto malati li seguiamo io e mia moglie su tutto, anche sulle tasse, Isee ecc per cui dovrei prendere uno smartphone a testa da tenere buttato ed usarli 3-4 volte all'anno, togliendo la sim dal loro telefono e mettendola negli smartphone alla bisogna e poi rimetterla nei loro telefoni normali. Sarebbe un casino. Oramai gli ho abilitato la CNS e voglio usare quella. Comunque, almeno sul sito dell'INPS c'è la possibilità di farsi la delega digitale per cui mi son delegato per entrambi così se ci sono problemi con la CNS posso entrare sempre con la mia carta di identità ed operare per conto loro.
Però il problema grosso con la CNS l'ho avuto per la maggiore sul sito dell'INPS (risolto facendo tabula rasa della cronologia), ma in altri siti, su quasi tutti, entrava anche senza questa soluzione.
Ottima l'idea di tenere un Firefox nel cassetto da usare solo per la CNS, non ci avevo pensato, grazie.

Cloud76
21-08-2022, 13:57
Faccio presente che all'occorrenza si può usare una versione portable oppure anche dal proprio FF basta andare in about: profiles (tutto attaccato, ho messo lo spazio se no esce lo smile:p), lì clicchi su "crea nuovo profilo" e si può tenere un secondo profilo (o di più) personalizzati ed avviabili sempre da about: profiles.

gabriello2501
22-08-2022, 17:04
CENTOQUATTROpuntoZERO

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/104.0/

https://i.imgur.com/CVm2W7v.png

Note sulla versione


Analisi del consumo energetico

la versione 104 include un'opzione per analizzare il consumo energetico di siti Web specifici.

https://i.postimg.cc/rspB9FP7/firefox-power-usage-website.webp

Limitazione dell'interfaccia utente

Per migliorare le prestazioni e la batteria del dispositivo su cui viene eseguito Firefox, il browser accelererà la sua interfaccia utente ogni volta che viene ridotta a icona o non occlusa. Il sistema funziona in modo simile al modo in cui le schede in background vengono limitate da Firefox per limitare il consumo della batteria e migliorare le prestazioni del browser e del sistema nel suo insieme.



La modalità Picture-in-Picture di Firefox supporta ora i sottotitoli per Disney+.
La scorciatoia per incollare testo non formattato, Shift-CTRL-V su Windows e Shift-CMD-V su Mac, ora funziona in contesti di testo normale.
Ignorando le pagine di errore solo HTTPS e poi tornando indietro, gli utenti di Firefox tornano al sito di origine e non alla pagina di errore più.
Il colore di evidenziazione viene mantenuto dopo aver "digitato Invio nel compositore di posta di Yahoo Mail e Outlook".


La protezione totale dei cookie può essere controllata con la politica sui cookie .
Rimossa la preferenza security.insecure_field_warning.contextual.enabled
Aggiunto il criterio AddVersionPin, che impedisce gli aggiornamenti a versioni di Firefox più recenti di quelle specificate.
Aggiunti criteri GoToIntranetSiteForSingleWordEntryInAddressBar, che forza l'esplorazione diretta del sito Intranet.

RobbyBtheOriginal
24-08-2022, 12:22
c'è un modo per evitare che i file aperti da browser finiscano nella cartella download come quando si seleziona "salva file" invece che aprirli?
una volta non esisteva una cartella temporanea?
è un bel problema perchè se voglio visualizzare il file ma non salvarlo mi si impesta tutta la cartella dove salvo le cose che invece mi interessano e questo non va affatto bene!:muro:

sbaffo
24-08-2022, 13:15
oggi ho riguardato le impostazioni dopo l'aggiornamento a 104, mi pareva che ci fosse la possibilità di dire dopo quanto tempo cancellare la cronologia ma non l'ho trovata. Ricordo male io? ci vuole un'estensione per dirgli di cancellarla diciamo dopo una settimana/mese? suggerimenti?

interessante anche la questione di robby, ero rimasto anchio alla temp.

Unax
26-08-2022, 00:13
che ha questa pagina del corriere.it?

https://www.corriere.it/oriente-occidente-federico-rampini/22_agosto_25/shock-energetico-fronte-anti-nucleare-crisi-casi-california-giappone-germania-af795cfc-24a1-11ed-9477-8142972fc587.shtml

la cpu mi schizza in alto se la apro, 40/45% con ublock attivo, 80/90% senza ublock

Styb
26-08-2022, 07:38
c'è un modo per evitare che i file aperti da browser finiscano nella cartella download come quando si seleziona "salva file" invece che aprirli?
una volta non esisteva una cartella temporanea?
è un bel problema perchè se voglio visualizzare il file ma non salvarlo mi si impesta tutta la cartella dove salvo le cose che invece mi interessano e questo non va affatto bene!:muro:

Ciao, quando uscì la versione 98 anche io non sopportavo questo nuovo comportamento sulla gestione dei download e proprio in questa discussione chiesi come ripristinare il funzionamento precedente scoprendo che è sufficiente impostare il valore di browser.download.start_downloads_in_tmp_dir su TRUE.

gabriello2501
26-08-2022, 09:10
che ha questa pagina del corriere.it?

https://www.corriere.it/oriente-occidente-federico-rampini/22_agosto_25/shock-energetico-fronte-anti-nucleare-crisi-casi-california-giappone-germania-af795cfc-24a1-11ed-9477-8142972fc587.shtml

la cpu mi schizza in alto se la apro, 40/45% con ublock attivo, 80/90% senza ublock



non mi pare :mbe:
https://i.postimg.cc/fbSTP1bR/sshot-1.png

zappy
26-08-2022, 09:14
che ha questa pagina del corriere.it?

https://www.corriere.it/oriente-occidente-federico-rampini/22_agosto_25/shock-energetico-fronte-anti-nucleare-crisi-casi-california-giappone-germania-af795cfc-24a1-11ed-9477-8142972fc587.shtml

la cpu mi schizza in alto se la apro, 40/45% con ublock attivo, 80/90% senza ublock
a me non lo fa.
cmq non ti perdi nulla, è molto propagandistico ed imbottito di falsità e deformazioni dei fatti.
per es. trovo ridicolo dire che le materie prime necessarie x solare ed eolico "sono in mano alla cina"... Sono materie prime che servono x qualunque impianto energetico, anzi per l'elettronica in generale, che è pervasiva.

Cloud76
26-08-2022, 09:28
che ha questa pagina del corriere.it?
CUT
la cpu mi schizza in alto se la apro, 40/45% con ublock attivo, 80/90% senza ublock

Dovresti dire che CPU hai, se magari hai un sempron è pure normale...

Io ho un Q9450, con le schede che ho aperte ora, se la apro da un 5-10% FF passa ad un picco di 50-60% durante l'apertura della pagina (che è normale) per poi scendere tra il 30-40% di occupazione che in effetti è comunque tanto, ci deve essere sotto qualcosa.

KampMatthew
26-08-2022, 09:50
Lo fa anche a me, dal 3%, con una caterva di schede aperte in Firefox, schizza ad oltre l'80%. Appena la chiudo torna al 3%.
O abbiamo qualche estensione che fa casino con qualcosa in quella pagina o non me lo so spiegare.
L'hw del pc è in firma, la cpu sta a 4.5 ghz. Pc vecchiotto ma non da buttare visto che ci faccio tutto quello che mi serve, autocad, videogiochi a 1440 ecc

FulValBot
26-08-2022, 09:57
Controlla se cambia qualcosa disattivando l'accelerazione hardware nel browser

Unax
26-08-2022, 21:30
io ho un intel core i3 come processore, scarsino

ma ad esempio questa pagina https://www.corriere.it/oriente-occidente-federico-rampini/22_agosto_26/putin-brucia-gas-perche-non-puo-farne-meno-8822aaa8-2570-11ed-9c55-2dc9b0266fc8.shtml?refresh_ce

non crea lo stesso problema alla cpu

teo180
27-08-2022, 08:56
io ho un intel core i3 come processore, scarsino

ma ad esempio questa pagina https://www.corriere.it/oriente-occidente-federico-rampini/22_agosto_26/putin-brucia-gas-perche-non-puo-farne-meno-8822aaa8-2570-11ed-9c55-2dc9b0266fc8.shtml?refresh_ce

non crea lo stesso problema alla cpu


Dipende dalla generazione, un i3 esisteva anche 12 anni fa, ma ce una differenza abissale tra un i3 del 2010 e uno del 2021.
Quindi specificate cosa avete.
Mandare in crisi una cpu si 7-8 anni fa non è per niente difficile, la colpa non è dei browser ma spesso dei siti che con il tempo si sono evoluti e sono complessi
Il browser va trattato come un applicazione che consuma risorse, non le solite frasi che sento spesso, tanto devo solo navigare, navigare oggi non è come navigare 15 anni fa a livello di risorse consumate.

KampMatthew
27-08-2022, 09:47
Sono andato alla stessa pagina proprio adesso per fare delle prove e vedere se ne venivo a capo. Non lo fa più. Ho una camionata di pagine aperte e la cpu oscilla tra il 3 ed il 12%. Bho magari era qualcosa nella pagina che avranno corretto... a voi lo fa ancora?

Unax
27-08-2022, 10:32
Sono andato alla stessa pagina proprio adesso per fare delle prove e vedere se ne venivo a capo. Non lo fa più. Ho una camionata di pagine aperte e la cpu oscilla tra il 3 ed il 12%. Bho magari era qualcosa nella pagina che avranno corretto... a voi lo fa ancora?

nemmeno a me, provato con YT in riproduzione e aperta la pagina la cpu è rimasta attorno al 3%/5%

forse c'era qualche script esterno che tentava di fare cose

RobbyBtheOriginal
27-08-2022, 11:17
Ciao, quando uscì la versione 98 anche io non sopportavo questo nuovo comportamento sulla gestione dei download e proprio in questa discussione chiesi come ripristinare il funzionamento precedente scoprendo che è sufficiente impostare il valore di browser.download.start_downloads_in_tmp_dir su TRUE.

top grandissimo ha funzionato grazie mille! :mano: lo lo evidenzierei bene in prima pag @happysurf perchè mi sembra una cosa fuori dal comune questo tipo di comportamento a default o cmq da sotto il cofano:muro:

raxas
27-08-2022, 22:42
avevo una finestra principale con una decina di schede aperte, e per un tutorial ho aperto una finestra con una sola scheda, poi senza pensarci ho chiuso la finestra principale (che aveva le 10 schede) e sembra che ne ho perso la cronologia, infatti risulta solo quella della finestra aperta secondariamente con una molto parziale cronologia della prima... da gestisci cronologia risulta infatti della secondaria, più qualcosa della prima, ma... nemmeno schede, ma proprio pagine chiuse precedentemente sulla prima...
c'è modo di recuperare le 10 schede precedenti? :grrrr:

Cloud76
28-08-2022, 09:57
Per 10 schede fai prima a riaprirtele a manina che a paciugare con il ripristino.
Comunque vedi qui:
https://support.mozilla.org/it/kb/ripristinare-sessione-backup
Non so se riesci comunque a recuperare, dipende se nel backup c'è ancora la tua sessione principale che hai chiuso. Chiaro il browser non doveva essere più aperto dopo, se no i file si sovrascrivono.

raxas
28-08-2022, 16:33
Per 10 schede fai prima a riaprirtele a manina che a paciugare con il ripristino.
Comunque vedi qui:
https://support.mozilla.org/it/kb/ripristinare-sessione-backup
Non so se riesci comunque a recuperare, dipende se nel backup c'è ancora la tua sessione principale che hai chiuso. Chiaro il browser non doveva essere più aperto dopo, se no i file si sovrascrivono.
grazie, ne terrò conto per eventuali emergenze, tra l'altro adesso è un pò oltre il tardi, avrò riaperto e chiuso il browser una 20ina di volte, e... non che la perdita delle predette 10 schede sia indolore, il fatto è che non mi ricordo i link di argomenti che avevo nelle schede, e nemmeno il contenuto, diciamo che erano in attesa di approfondimento, comunque mi è capitato peggio, ad esempio la perdita di oltre 20 schede...
e... inoltre... spesso, su xp, mi capitava che firefox si bonificasse da solo :rolleyes: non so come o perchè, io non facevo nulla, aprivo il browser e invece di trovare le schede avevo una sola scheda della home page google...
penso a una specie di abitudine, peridodica, propria di firefox :mah:

Cloud76
28-08-2022, 20:13
Strano, io al momento ho 110 schede nella sessione, sono mesi e mesi che vado avanti con un centinaio di schede e non ho mai perso la sessione, capitato un paio di crash ma sempre ripartito con la sessione salvata. Di sicuro non c'è nessuna abitudine periodica di farti perdere la sessione...

teo180
29-08-2022, 02:25
Semplicemente si stava ribellando perché utilizzavi Firefox con xp nel 2022.

raxas
29-08-2022, 03:04
Strano, io al momento ho 110 schede nella sessione, sono mesi e mesi che vado avanti con un centinaio di schede e non ho mai perso la sessione, capitato un paio di crash ma sempre ripartito con la sessione salvata. Di sicuro non c'è nessuna abitudine periodica di farti perdere la sessione...
110 schede sono da archeonavigazione, quantomeno, :D... ma così non hai problemi a fare gli aggiornamenti o vai avanti con lo stesso firefox di mesi fa, per non perdere le schede?

evl
29-08-2022, 09:01
Io ho circa 250 schede aperte e mai un problema con gli aggiornamenti...

Si lo so, dovrei ridurle, ma sono tutte attività in sospeso. Una volta Firefox aveva una funzione straordinaria "gruppi schede" mi sembra, e poi si sono inventati di dismetterla: gravissima perdita

gabriello2501
29-08-2022, 09:22
Io ho circa 250 schede aperte

ma cosa avete da dover tenere aperte 250 schede?

:mbe:

unnilennium
29-08-2022, 09:43
Penso sia la pigrizia di doverle riaprire, le lasci aperte e aggiorni la pagina...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

gabriello2501
29-08-2022, 10:08
Penso sia la pigrizia di doverle riaprire

che tristezza :cry:

comunque il tempo che si perde a ritrovarla, lo si spende a cliccare sul segnalibro.
non ci vedo nessun guadagno, anzi.

mi sembra un po' come quelli che tengono ventimila icone sul desktop.
una baraonda infinita.
il caos dentro e fuori.

Cloud76
29-08-2022, 10:26
Nessuna pigrizia e nessuna perdita di tempo, anzi è l'esatto opposto.
Le schede sono tutte organizzate in successione a tema e per tipo. So esattamente dove sono e per trovarle basta andare con il mouse sulla barra, fare un piccolo scroll con la rotellina del mouse e cliccare sulla scheda desiderata. Estremamente più comodo che andare ogni santo giorno a riaprirle una ad una nei preferiti e rimetterle nell'ordine desiderato.

Per rispondere all'utente sopra, non c'è nessun problema con gli aggiornamenti perchè non vanno a toccare la sessione, tutto rimane come impostato.
Per i problemi quoto teo180, il mix windows XP, pc vecchio, FF ESR di sicuro non è sinonimo di navigazione priva di problemi, provato per esperienza diretta su altro pc.

EDIT
Piuttosto:
ma usando la funzione "Cerca nel testo quando si digita qualcosa" come ci si sposta nei risultati?
Perchè quando uso la ricerca "control+F" ci sono anche le freccine per spostarsi nei risultati, mentre se si usa la ricerca diretta le freccine non ci sono, vedo il numero di corrispondenze ma non riesco a spostarmi nella pagina per vedere le altre.

ase
29-08-2022, 11:09
sicuramente poi ci sarà qualche add-on che permette di ammucchiare le schede tipo vivaldi o brave.

webmagic
29-08-2022, 12:58
Qualcuno usa la versione web di telegram? https://web.telegram.org/k/ Riuscite a inviare le gif da browser? Fino a qualche tempo fa andava regolarmente, adesso si apre il pannellino ma facendo clic sulla gif non parte l'invio.

sbaffo
30-08-2022, 13:19
io al momento ho 110 schede nella sessione,

Io ho circa 250 schede aperte ...

Si lo so, dovrei ridurle, ma sono tutte attività in sospeso.
Io per le attività in sospeso apro un altro browser e ci metto tutte le schede di quell'argomento, poi lo chiudo e lo riapro solo quando mi servono, così mi tengo firefox bello snello.
Infatti ho installati 4 browser, firefox resta il predefinito per tutti i giorni, edge per le cose in sospeso perchè ha la funzione risparmio risorse che disattiva le schede non in primo piano (si può scegliere dopo quanti minuti), ne ho una 40ina ma carica solo quelle che sto effettivamente guardando.
Gli altri browser (brave e vivaldi) li uso per ricerche estemporanee, o giusto per provarli un po'.

Cloud76
30-08-2022, 15:29
In realtà non è che sia così indispensabile fare così e ricorrere ad altri browser per risparmiare risorse (forse giusto su pc moooolto vecchi dove anche qualche MB in più conta) perchè il fatto di avere 50, 100, 200 o 1000 schede nella sessione non implica che le risorse siano maggiori. Apri il browser e le schede sono lì ma sono vuote, non è che te le apre tutte subito, le risorse poi sono occupate solo da quelle che apri, il resto rimane dormiente.
E poi anche nel caso ad un certo punto della giornata ne avessi aperte molte e alcune aperte prima non ti servissero più basta semplicemente chiudere il browser e le risorse si resettano, lo riapri e hai istantaneamente risorse libere e tutte le schede che avevi prima, più veloce di così... chi critica non si rende conto del tempo che risparmia, avendo bisogno sempre di un certo numero di schede all'occorrenza pronte.

sbaffo
30-08-2022, 18:51
@ cloud76
vero quello che dici, ma le tab più aumentano è più diventano piccole, oltre un certo numero bisogna anche scorrere su certi browser, Invece se tieni aperti (o chiusi) più browser con un click in basso o con alt-tab passi da uno all'altro avendo le tab ancora abbastanza visibili da cliccarci e trovare subito quella che ti interessa.
Credo che le estensioni che raggruppano le tab fanno un effetto simile.

guant4namo
30-08-2022, 19:16
Ma tenere aperti più browser non consumano più ram? Non è meglio più schede aperte? O è uguale?

Cloud76
30-08-2022, 19:56
CUT

Ah be' sì, se non vuoi scorrere ma avere le schede tutte davanti devi limitarti al numero che reputi visibile della lunghezza desiderata.
Io per migliorare la leggibilità del titolo ho anche tolto la sfumatura del testo (che reputo alquanto inutile ma si sa che non è l'ergonomia che vince ma "il design").
Vedi se può servirti anche il "Appunta scheda" (tasto destro sulla scheda) che la blocca a sinistra e la rimpicciolisce mostrando solo la favicon.

Ma tenere aperti più browser non consumano più ram? Non è meglio più schede aperte? O è uguale?

Ovviamente sì, aprire tot schede di qua e tot schede di là consuma di più che aprirle tutte "di qua". :D
Ma se lo si fa per comodità e le risorse ci sono... perchè no... alla fine non è che servano 32GB di ram. Io sto con 8GB ad esempio e non ho nessun problema con aperti FF, Thunderbird, Skype, Telegram, alle volte Iron browser per fare altre cose e altri programmi.

evl
31-08-2022, 08:00
Anche per quanto mi riguarda non è pigrizia avere 250 schede aperte, ma semplicemente non mi trovo bene con i segnaibri.
E come è già stato detto, non rallenta se non in maniera trascurabile la fluidità di Firefox: mica le carica ogni volta, ma solo le singole schede che vengono effettivamente selezionate.

Come già lamentato da me in questa discussione, una volta esistevano i gruppi di schede che erano moooolto più pratici dei segnalibri, ma ormai sono rassegnato.

Styb
31-08-2022, 09:57
Come già lamentato da me in questa discussione, una volta esistevano i gruppi di schede che erano moooolto più pratici dei segnalibri, ma ormai sono rassegnato.

Adesso puoi usare delle estensioni specifiche, ad es:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/onetab/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-tab-groups/

alvaruccio
31-08-2022, 12:13
ho aggiornato ad ultima verisone ed ora ogni download che avvio crasha firefox...qualcun altro ha questo problema?

Cloud76
31-08-2022, 13:16
ho aggiornato ad ultima verisone ed ora ogni download che avvio crasha firefox...qualcun altro ha questo problema?

Ovviamente no, prova in modalità provvisoria.

P.S. Ma evl ti ha rubato l'avatar? :eek:

evl
31-08-2022, 15:57
Ovviamente no, prova in modalità provvisoria.

P.S. Ma evl ti ha rubato l'avatar? :eek:

:) :) :) :) :)

Le coincidenze della vita? Oltretutto vedo che siamo entrambi registrati dal 2005

sbaffo
31-08-2022, 17:31
Ma tenere aperti più browser non consumano più ram? Non è meglio più schede aperte? O è uguale?
Il mio discorso era che essendo molte schede in sospeso, che non consulto tutti i giorni o comunque non spesso, gli altri browser li tengo chiusi finchè non mi servono quelle schede, e poi li richiudo in un attimo quando ho finito, chiudendo tutte insieme quel gruppo di schede.
Nel frattempo uso Firefox con poche schede aperte che è molto più comodo che avere la barra delle tab intasata, non rischio crash dove perdo tutte le schede al riavvio, ecc, insomma tengo ben separate le due cose.

L'alternativa sarebbero le estensioni consigliate sopra, ma la separazione non è così netta.

Io per esempio apro edge magari una volta a settimana o neanche, ora ci tengo le prove dei notebook che mi interessano, quando ne esce una nuova la aggiungo così le ho tutte sotto mano, ma in realtà lo uso raramente. Sarebbe inutile intasarmi FF tutti i gg, e seccante se mi si pianta e le perdo come successo all'utente sopra.

evl
01-09-2022, 07:18
Adesso puoi usare delle estensioni specifiche, ad es:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/onetab/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-tab-groups/

Onetab l'ho provato, ma onestamente non mi è piaciuto.
L'altra estensione mi lascia perplesso: dai commenti ogni tanto fa lo scherzetto di perdere tutte le tab aperte e per me è intollerabile (anche se comunque ho il bkp quasi giornaliero).

Schilo
01-09-2022, 08:52
Per gli ingordi di schede aperte a centinaia contemporaneamente (IMO un'assurdità) consiglio:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-session-manager/
miriadi di possibilità d'uso: schede aperte/chiuse, cross-browser, cloud-sync, backup/restore ...

teo180
01-09-2022, 13:20
Alla fine ognuno si gestisce come meglio crede, io ad esempio mi salvo il preferito per poi ripescarlo quando mi serve o quando ho tempo da dedicarci, in questo modo di sincronizzano anche gli altri dispositivi con gli stessi preferiti, che poi potrei sincronizzare anche le schede aperte, ma preferisco avere meno schede aperte possibili

RobbyBtheOriginal
01-09-2022, 13:27
(ironico) Ma tutti che discutono sulla quantità delle Tab aperte e nessuno che come me odia il messaggio spammato ovunque dai siti web di accettare o rifiutare i cookies e conosca una soluzione, magari tramite uBlock, per automaticamente rifiutare tutto senza mostrare sempre quell'abominio di messaggio inutile? (o ditemi voi se sia meglio accettarli automaticamente purché spariscano dagli zebedei e non ci siano problemi coi siti)

P.s. solo un utente che ringrazio mi ha risposto con una lista da provare ma ora non ho il PC e link sotto mano salvati :) volevo un po' sentire le vostre esperienze insomma

by Tapaparla ©®™

Styb
01-09-2022, 14:26
Ho usato per 2-3 anni le estensioni per non accettare i cookie, poi è iniziata la fase dei cookie tecnici o come si chiamano non so, senza i quali un determinato sito non funziona in maniera ottimale. Mi sono quindi ritrovato ad utilizzare le estensioni con una quantità tale di eccezioni che mi è passata la fantasia.
Ho disinstallato le estensioni, ho eliminato tutte le liste di ubo lasciandolo a default, accetto i cookie quando appare il messaggio e via andare.
Non sopportavo più di perdere tempo nell'aggiungere una nuova eccezione, è molto più veloce accettare i cookie. In altre parole non mi importa un fico secco se la Repubblica viene a conoscenza che guardo pornhub!

sbaffo
01-09-2022, 22:20
io usavo un'estensione mi pare "never consent" o un nome simile. poi le impostazione "restrittive" del browser, ecc, ma certi siti come la webmail di libero si impallavano, così ho dovuto allargare le maglie, allora ho impostato la cancellazione dei cookies ogni volta che chiudo ff e me ne frego, cioè ogni tanto quando cambio sito chiudo e riapro e addio a tutti i cookies. :D

Cloud76
01-09-2022, 22:22
Mi quoto:

ma usando la funzione "Cerca nel testo quando si digita qualcosa" come ci si sposta nei risultati?
Perchè quando uso la ricerca "control+F" ci sono anche le freccine per spostarsi nei risultati, mentre se si usa la ricerca diretta le freccine non ci sono, vedo il numero di corrispondenze ma non riesco a spostarmi nella pagina per vedere le altre.

Nessuno sa?

Unax
01-09-2022, 22:36
Mi quoto:


Nessuno sa?

quale sarebbe la ricerca diretta? io conosco F3 e ctrl + f ed in entrambi vedo le freccine

Cloud76
01-09-2022, 22:42
La ricerca diretta è nelle impostazioni:
generale>navigazione>Cerca nel testo quando si digita qualcosa
Se metti la spunta ti basta essere nella pagina e senza aprire la ricerca inizi a digitare qualcosa e ti si evidenzia subito il risultato, ma non capisco come spostarmi tra i risultati.

RobbyBtheOriginal
02-09-2022, 09:16
Ho usato per 2-3 anni le estensioni per non accettare i cookie, poi è iniziata la fase dei cookie tecnici o come si chiamano non so, senza i quali un determinato sito non funziona in maniera ottimale. Mi sono quindi ritrovato ad utilizzare le estensioni con una quantità tale di eccezioni che mi è passata la fantasia.
Ho disinstallato le estensioni, ho eliminato tutte le liste di ubo lasciandolo a default, accetto i cookie quando appare il messaggio e via andare.
Non sopportavo più di perdere tempo nell'aggiungere una nuova eccezione, è molto più veloce accettare i cookie. In altre parole non mi importa un fico secco se la Repubblica viene a conoscenza che guardo pornhub!io usavo un'estensione mi pare "never consent" o un nome simile. poi le impostazione "restrittive" del browser, ecc, ma certi siti come la webmail di libero si impallavano, così ho dovuto allargare le maglie, allora ho impostato la cancellazione dei cookies ogni volta che chiudo ff e me ne frego, cioè ogni tanto quando cambio sito chiudo e riapro e addio a tutti i cookies. :DGrazie per le vostre esperienze, ero arrivato anch'io alla conclusione meglio accettare tutto e basta tanto di problemi non ne ho, il problema per me è che vorrei automatizzare la cosa senza premere sempre e ovunque su accetta o rifiuta insomma (e a fine sessione tanto elimino tutto)

by Tapaparla ©®™

sbaffo
02-09-2022, 09:28
Grazie per le vostre esperienze, ero arrivato anch'io alla conclusione meglio accettare tutto e basta tanto di problemi non ne ho, il problema per me è che vorrei automatizzare la cosa senza premere sempre e ovunque su accetta o rifiuta insomma (e a fine sessione tanto elimino tutto)

(ri)prova never consent, dovrebbe servire proprio a quello che dici ma senza dare il consenso a tutto.
Io non ho mai capito cosa impallava la mia webmail, ho talmente tante estensioni e in più la privacy integrata in FF che non mi ricordo più qual'era il problema. Che poi era solo quel sito che si bloccava, tutto il resto andava bene.

anzi, ho ricontrollato ora, ce l'ho attiva e non mi blocca la mail, ma neanche molti popup dei cookies in realtà. :cry:

guant4namo
02-09-2022, 11:04
(ironico) Ma tutti che discutono sulla quantità delle Tab aperte e nessuno che come me odia il messaggio spammato ovunque dai siti web di accettare o rifiutare i cookies e conosca una soluzione, magari tramite uBlock, per automaticamente rifiutare tutto senza mostrare sempre quell'abominio di messaggio inutile? (o ditemi voi se sia meglio accettarli automaticamente purché spariscano dagli zebedei e non ci siano problemi coi siti)

P.s. solo un utente che ringrazio mi ha risposto con una lista da provare ma ora non ho il PC e link sotto mano salvati :) volevo un po' sentire le vostre esperienze insomma

by Tapaparla ©®™

I messaggi dei cookie non è che sono fastidiosi, di più.
Io ho sempre usato l'estensione: I don't care about cookies e sia in mozilla che in chrome/edge fa il suo lavoro.
Se invece inserisco la lista (questa: https://www.i-dont-care-about-cookies.eu/abp/) in uBlock, i messaggi dei cookie escono sempre. :boh:

plata
02-09-2022, 12:02
All'avvio di ff, compare errore xulrunner could not determine any profile running in background task mode

giovanni69
02-09-2022, 17:00
Salve a tutti,
quale era per favore l'estensione che permetteva un refresh in grado di riposizionare la pagina di un tab nella medesima posizione, ovvero con l'ascensore verticale sulla destra nello stesso punto ogni volta e non ad inizio pagina? :O

Cloud76
02-09-2022, 21:34
Salve a tutti,
quale era per favore l'estensione che permetteva un refresh in grado di riposizionare la pagina di un tab nella medesima posizione, ovvero con l'ascensore verticale sulla destra nello stesso punto ogni volta e non ad inizio pagina? :O

Ma non c'è bisogno di una estensione, a me sia che pigi F5 o control+R o l'icona di ricarica mi aggiorna la pagina sempre nello stesso punto.

giovanni69
03-09-2022, 11:16
Purtroppo quel che dici dipende dal tipo di pagina. Ce ne sono alcune che non
ricordano o bypassano la memorizzazione della posizione dopo un refresh. :muro:

Cloud76
03-09-2022, 11:37
Ti rispondo al PM, dato che può interessare ad altri.
Ho provato la pagina che mi hai mandato (puoi postarla se vuoi, non è un link vietato) e anche a me all'aggiornamento praticamente risale in cima. Ho provato anche con una estensione che talvolta uso (Tab reloader) ma anche impostando "use cache", non funge.
Bisogna vedere se esiste qualcosa di specifico per quelle pagine che forzano l'aggiornamento completo, non ho provato altre estensioni in merito, vedi se qualcuno le ha provate.

giovanni69
03-09-2022, 18:27
Grazie per la tua prova. Anch'io uso Tab Reloader ma non va.

Comunque ho trovato una soluzione combinata: serve installare ScrollSave by josephs che salva appunto la posizione dello scrolling di una qualsiasi pagina (nasce come segnalibro per lunghi articoli o libri in html) e poi abbinare Tab Reloader se dovesse servire una temporizzazione. Il risultato è quello di effettuare il refresh esattamente nella posizione voluta in ,modo spot o temporizzato, sempre e comunque. :cincin:
E' una estensione molto vecchia e poco diffusa ma funziona.

Simile deve essere Scrollmark by claudiabdm.

P. S. Riuscite ad installare l'estensione Reload Matic e visualizzarla? Mi si installa sia su ESR 91.13.0 32 e 64 bit ma poi non mi appare nella barra delle estensioni.

murillo
04-09-2022, 09:01
avete anche voi problemi durante il primo avvio di firefox? più che problema è la lentezza. ci mette molto ad avviarsi la prima volta, prima non era così.
va detto che nel frattempo io sono rimasto con un computer datato, ma ripeto, prima non era così

teo180
04-09-2022, 11:24
No, ma dipende da quanto è datato, dal sistema operativo e dall*hardware.
Se fai come qualcuno qui dentro che pretende che funzioni bene con Windows xp è una macchina di 15 anni fa sei fuori strada

murillo
04-09-2022, 12:39
sì effettivamente la macchina è di tipo 15 anni fa, quindi sarà quella la causa
per il resto va bene ma non capisco perché ci mette quel minuto per avviarsi la prima volta.
lo apri e per caricare la prima pagina che visiti impiega tutto quel tempo. dopo che si è avviato funziona ancora bene comunque

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-09-2022, 12:49
sì effettivamente la macchina è di tipo 15 anni fa, quindi sarà quella la causa
per il resto va bene ma non capisco perché ci mette quel minuto per avviarsi la prima volta.
lo apri e per caricare la prima pagina che visiti impiega tutto quel tempo. dopo che si è avviato funziona ancora bene comunque

Suppongo perché la prima volta deve caricarsi in memoria dall'HD, le volte successive gran parte dei suoi file restano nella cache della RAM e quindi l'avvio del programma è più rapido non dovendo il sistema andare a caricarli dal lento HD. Normale un po' per tutti i programmi, i sistemi operativi moderni funzionano tutti così.

Potresti approfittare per dare un'occhiata ai dati SMART del disco, perché un improvviso rallentamento del caricamento dei programmi potrebbe essere dovuto a settori guasti o altre defaillance.

Cloud76
04-09-2022, 13:21
CUT

Non ho ben capito se quel tempo lo impiega per aprirsi o dopo che si è aperto per caricare la prima pagina.
Se effettivamente ci mette un minuto secondo me c'è qualcosa che non va, anche avessi un HDD (invece di un ssd) difficile ci metta così tanto.
Parliamo ovviamente di far partire FF quando il pc ha caricato il sistema operativo e tutto quanto, senza altre applicazioni che stanno impegnando il disco e che quindi rallenterebbero il processo.
Se lo fai partire senza estensioni in modalità provvisoria uguale?

teo180
04-09-2022, 13:25
Si un minuto è esagerato in ogni caso anche per un computer di 15 anni fa.
Partirei dalla reimpostazione di Firefox dal menu strumenti, per vedere se lo fa ancora

murillo
04-09-2022, 13:35
o dopo che si è aperto per caricare la prima pagina

questo

a sistema "in regime" per caricare la prima pagina ci mette più o meno 5 secondi

mi riferisco a pc appena avviato e a firefox appena aperto. tu mi dirai che è normale, ma prima non succedeva, significa che lo hanno appesantito. anche perché firefox si avvia, se stavi scaricando qualcosa questa riprende subito, ma la pagina non te la apre se non dopo che sia passato quel minuto

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-09-2022, 14:58
questo

a sistema "in regime" per caricare la prima pagina ci mette più o meno 5 secondi

mi riferisco a pc appena avviato e a firefox appena aperto.


Ah OK, il discorso cambia quindi. Hai già provato ad avviare con un profilo nuovo e vedere se i tempi restano gli stessi?

murillo
04-09-2022, 18:40
Ah OK, il discorso cambia quindi. Hai già provato ad avviare con un profilo nuovo e vedere se i tempi restano gli stessi?

no, non ci ho provato
come faccio a farlo per poi tornare al profilo vecchio?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-09-2022, 18:54
no, non ci ho provato
come faccio a farlo per poi tornare al profilo vecchio?

La maniera più rapida resta quella di avviare Firefox dalla riga di comando (prompt, powershell o esegui se sei su Windows) con l'opzione -p, si aprirà la finestra del gestore profili. Trovi tutto spiegato nel primo post di questo thread alla sezione "GESTIONE DEI PROFILI":
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135

Altre info:
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20profili#w_avviare-il-gestore-profili-con-firefox-chiuso

Puoi sempre in ogni momento tornare al profili "normale" ed eventualmente cancellare quello di prova.

Jeremy01
05-09-2022, 00:45
Ragazzi mi capita che se si apre un popup che ha un conenuto con un animazione che deve caricarsi, questo caricamento resta sospeso fino a quando no metto la relativa pagina in primo piano, a differenza di come accadeva fino a poco fa (questo è capitato già su due pc diversi). Sapete come impostare che ogni pagina si catichi autonomamente anche se non in primo piano?

DOC-BROWN
05-09-2022, 15:43
strano .... nella barra in alto ho i vari menu in italiano ,

ma se premo il tasto dx del mouse quando appaiono le varie opzioni

( copia, taglia ecccc..) sono in inglese , come faccio per averle in italiano ?


PS in settaggi la lingua e' ovvio ITALIANO .


grazie

Unax
05-09-2022, 16:04
non c'entra nulla firefox ma è troppo forte, le mitiche auto con 6 ruote solo su google maps :D

https://snipboard.io/gU8sLQ.jpg

sbaffo
05-09-2022, 19:05
questo

a sistema "in regime" per caricare la prima pagina ci mette più o meno 5 secondi

Non ci hai detto cos'è la prima pagina.
Ci sono estensioni del tipo startpage, quelle con una dozzina di finestrelle prese dai preferiti, che rallentano anche un pc moderno, suppongo perché all'avvio contattano tutti i siti per vedere se l'immagine è cambiata.
Questo è solo un esempio capitato a me, ma è fondamentale sapere cosa deve caricare all'avvio, potrebbe essere quello il problema, o almeno lo si esclude.

murillo
05-09-2022, 20:07
Non ci hai detto cos'è la prima pagina.
Ci sono estensioni del tipo startpage, quelle con una dozzina di finestrelle prese dai preferiti, che rallentano anche un pc moderno, suppongo perché all'avvio contattano tutti i siti per vedere se l'immagine è cambiata.
Questo è solo un esempio capitato a me, ma è fondamentale sapere cosa deve caricare all'avvio, potrebbe essere quello il problema, o almeno lo si esclude.

è la pagina di google
sono arrivato alla conclusione che la causa è l'hardware.
il pc non è moderno quindi per caricare inizialmente ci mette un po', peccato perché prima andava veloce

che poi la configurazione è questa:

CPU: AMD Phenom II X4 965 (4) @ 3.400GHz
Memory: 835MiB / 7947MiB DIMM 1600 MHz (0,6 ns)

Cloud76
05-09-2022, 21:53
A che ti serve aprire la pagina di google?
Google così come altri motori di ricerca stanno già nella barra di ricerca, basta digitare direttamente lì, ed eviti di aprirla, la ricerca è la medesima.
(a parte che 5 secondi possono essere pure normali alle volte, tra connessione e hardware, e prima hai parlato di un minuto non di 5 secondi).

murillo
05-09-2022, 22:09
A che ti serve aprire la pagina di google?
Google così come altri motori di ricerca stanno già nella barra di ricerca, basta digitare direttamente lì, ed eviti di aprirla, la ricerca è la medesima.
(a parte che 5 secondi possono essere pure normali alle volte, tra connessione e hardware, e prima hai parlato di un minuto non di 5 secondi).

il minuto ce lo mette la prima volta
domani faccio un altro tentativo, accendo il pc e dopo qualche minuto, a caricamento completato, apro il browser. così vedo quanto ci mette. poi ti dico.
perché adesso a pc acceso da ore, se chiudo firefox e lo riapro il caricamento è "veloce" (4 o 5 secondi), ma probabilmente cambia qualcosa se lo apri la prima volta invece che la seconda o la terza

Cloud76
05-09-2022, 22:22
Certo, la prima volta deve caricare da zero, le volte successive no perchè una parte rimane in cache ram, a meno che la ram non venga saturata e il sistema debba liberare delle risorse, è tutto normale, vale per FF come per tutti gli altri programmi, al primo avvio sono sempre più lenti.
Un minuto rimane comunque troppo lungo, c'è qualcosa... come detto prova in modalità provvisoria o con profilo pulito o con una portable.

sbaffo
06-09-2022, 00:23
è la pagina di google
sono arrivato alla conclusione che la causa è l'hardware.
il pc non è moderno quindi per caricare inizialmente ci mette un po', peccato perché prima andava veloce

che poi la configurazione è questa:

CPU: AMD Phenom II X4 965 (4) @ 3.400GHz
Memory: 835MiB / 7947MiB DIMM 1600 MHz (0,6 ns)
Io col mio Q9550 stock (2.83ghz) e 4GB di ram apro FF velocissimo, la startpage ci metterà 2s scarsi, non credo sia colpa del tuo hw.
Invece sul pc di mio padre, i3 8th 3.6ghz, ci mette una vita, 5s abbondanti forse 10, ma usa un'estensione diversa, è sicuramente un problema software.

Hai un ssd o hd?

murillo
06-09-2022, 07:33
Io col mio Q9550 stock (2.83ghz) e 4GB di ram apro FF velocissimo, la startpage ci metterà 2s scarsi, non credo sia colpa del tuo hw.
Invece sul pc di mio padre, i3 8th 3.6ghz, ci mette una vita, 5s abbondanti forse 10, ma usa un'estensione diversa, è sicuramente un problema software.

Hai un ssd o hd?

ci ha messo 26 secondi per aprirsi adesso
ho un hd
devo provare con un nuovo profilo. farò u nuovo profilo, quali sono le cose da salvare, configurazione di ublock, preferiti e poi? c'è altro?

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2022, 07:41
il minuto ce lo mette la prima volta
domani faccio un altro tentativo, accendo il pc e dopo qualche minuto, a caricamento completato, apro il browser. così vedo quanto ci mette. poi ti dico.
perché adesso a pc acceso da ore, se chiudo firefox e lo riapro il caricamento è "veloce" (4 o 5 secondi), ma probabilmente cambia qualcosa se lo apri la prima volta invece che la seconda o la terza

Già risposto:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47927011&postcount=16213


ci ha messo 26 secondi per aprirsi adesso
ho un hd
devo provare con un nuovo profilo. farò u nuovo profilo, quali sono le cose da salvare, configurazione di ublock, preferiti e poi? c'è altro?

Al momento non ti serve da salvare niente, crea un profilo nuovo ed usalo, se vedi che hai vantaggi dall'operazione, vai nel primo post della discussione dove trovi i file corrispondenti ad ogni aspetto di Firefox da poter trasferire nel nuovo profilo. Ovviamente le estensioni le devi reinstallare ma una alla volta dopo aver provato la loro singola funzionalità. In questo modo puoi escludere quella o quelle che provocano il rallentamento se è dovuto a loro.

murillo
06-09-2022, 07:57
col profilo nuovo è decisamente più veloce
ma sarà ublock a questo punto che rallenta?

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2022, 08:05
col profilo nuovo è decisamente più veloce
ma sarà ublock a questo punto che rallenta?

Inserisci le estensioni una ad una, iniziando magari proprio da uBlock Origin e guarda se si verifica il problema anche nel nuovo profilo. Ogni volta prima di caricare la nuova estensione, chiudi e riapri Firefox.

murillo
06-09-2022, 08:12
Inserisci le estensioni una ad una, iniziando magari proprio da uBlock Origin e guarda se si verifica il problema anche nel nuovo profilo. Ogni volta prima di caricare la nuova estensione, chiudi e riapri Firefox.

di passare ad altro, tipo adblocker ultimate, lo sconsigli?
per fare una prova nel profilo nuovo ho messo adblocker ultimate, https everywhere e privacy badger e ci ha messo 12 secondi per aprorsi appena avviato il computer

altrimenti dimmi quali sono le liste essenziali di ublock così tolgo quelle superflue, che probabilmente ne avevo messe troppe

edit: no niente, adblocker ultimate non funziona bene, mi tengo ublock origin

Cloud76
06-09-2022, 10:14
Inserisci le estensioni una ad una, iniziando magari proprio da uBlock Origin e guarda se si verifica il problema anche nel nuovo profilo. Ogni volta prima di caricare la nuova estensione, chiudi e riapri Firefox.

No, chiudi, riavvii il pc e riapri FF.

sbaffo
06-09-2022, 12:09
il problema è l'hd meccanico, sotituiscilo con un ssd :D, io l'ho messo sul mio q9550 e mi è cambiata la vita.
oppure fai tutto quello che ti hanno detto e poi alla fine fai un defrag dell hd.

murillo
06-09-2022, 12:33
il problema è l'hd meccanico, sotituiscilo con un ssd :D, io l'ho messo sul mio q9550 e mi è cambiata la vita.
oppure fai tutto quello che ti hanno detto e poi alla fine fai un defrag dell hd.

ho creato un profilo nuovo e ho tolto un po' di liste da ublock. ora l'avvio si è velocizzato.
meglio di così non posso fare.
l'unica cosa, ora scrivendo questo messaggio mi sottolinea ogni parola come fosse grammaticalmente sbagliata. perché?

edit: risolto

teo180
06-09-2022, 14:00
il minuto ce lo mette la prima volta
domani faccio un altro tentativo, accendo il pc e dopo qualche minuto, a caricamento completato, apro il browser. così vedo quanto ci mette. poi ti dico.
perché adesso a pc acceso da ore, se chiudo firefox e lo riapro il caricamento è "veloce" (4 o 5 secondi), ma probabilmente cambia qualcosa se lo apri la prima volta invece che la seconda o la terza


Ok, ma non ci dici che sistema operativo hai, con un disco meccanico nel 2022 qualsiasi cosa è lenta

murillo
06-09-2022, 14:05
Ok, ma non ci dici che sistema operativo hai, con un disco meccanico nel 2022 qualsiasi cosa è lenta

Arch Linux x86_64

però ho windows 7 su un'altra partizione che andava lento ugualmente
resetterò il profilo anche lì

murillo
06-09-2022, 19:20
volevo vedere un video sul sito di la7 e mi è arrivato il messaggio di dover attivare il DRM per visualizzare i contenuti audio e video.
solo che i contenuti audio e video funzionano lo stesso.
che faccio? lo attivo?

teo180
06-09-2022, 21:41
Arch Linux x86_64

però ho windows 7 su un'altra partizione che andava lento ugualmente
resetterò il profilo anche lì


Con arch, potresti quasi mettere un ssd e via, potrebbe anche fare altri anni quasi in tranquillità.

Gianfri84
07-09-2022, 09:58
Salve, da oggi sul mio pc con mozilla firefox quando vado su "ricerca tramite immagine" me la fa fare con "google lens". Siccome mi trovavo meglio con la precedente funzione, c'è qualche modo per ripristinarla?

plata
07-09-2022, 12:28
All'avvio di ff, compare errore xulrunner could not determine any profile running in background task modeCapita anche a voi?

DOC-BROWN
07-09-2022, 14:19
Vi capita anche a voi?

a me no....

gabriello2501
08-09-2022, 10:00
Salve, da oggi sul mio pc con mozilla firefox quando vado su "ricerca tramite immagine" me la fa fare con "google lens". Siccome mi trovavo meglio con la precedente funzione, c'è qualche modo per ripristinarla?

non dipende da Firefox :D

gabriello2501
08-09-2022, 10:04
All'avvio di ff, compare errore xulrunner could not determine any profile running in background task mode

https://www.reddit.com/r/firefox/comments/qvgzwp/xulrunner_error_appeared_once_on_startup/

Unax
08-09-2022, 11:55
domanda solo i browser basati su chrome hanno questo che ti fa trasmettere dal browser del pc alla tv? tenete conto che il browser di questo screenshot non aveva fatto l'accesso a nessun account google

https://snipboard.io/anNJ19.jpg

sbaffo
08-09-2022, 16:40
Salve, da oggi sul mio pc con mozilla firefox quando vado su "ricerca tramite immagine" me la fa fare con "google lens". Siccome mi trovavo meglio con la precedente funzione, c'è qualche modo per ripristinarla?
scusa ma dove sarebbe questa "ricerca tramite immagine" integrata in FF? L'ho cercata ma non la trovo. :confused:

Bik
08-09-2022, 17:50
scusa ma dove sarebbe questa "ricerca tramite immagine" integrata in FF? L'ho cercata ma non la trovo. :confused:

Probabilmente è un componente aggiuntivo.

Salve, da oggi sul mio pc con mozilla firefox quando vado su "ricerca tramite immagine" me la fa fare con "google lens". Siccome mi trovavo meglio con la precedente funzione, c'è qualche modo per ripristinarla?

Dipende da che componente aggiuntivo hai installato per la ricerca.

Io ho questo:

https://github.com/Sukigu/search-by-image-on-google

E cerca con Google.

gabriello2501
09-09-2022, 08:56
Probabilmente è un componente aggiuntivo.



Dipende da che componente aggiuntivo hai installato per la ricerca.

Io ho questo:

https://github.com/Sukigu/search-by-image-on-google

E cerca con Google.

altro che google!
io ho questo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/search_by_image/
a parte che per le immagini il top è yandex (altro che google [2]), ma comunque lì ci sono praticamente tutti. :read:

Gianfri84
10-09-2022, 09:40
non dipende da Firefox :D

quindi dipende da google?

Gianfri84
10-09-2022, 09:47
scusa ma dove sarebbe questa "ricerca tramite immagine" integrata in FF? L'ho cercata ma non la trovo. :confused:

Intendo che quando vado su google --> immagini --> ricerca tramite immagine (questa scritta compare solo quando con il puntatore del mouse passo sopra l'icona a forma di macchina fotografica nella barra di ricerca, di fianco all'icona con la lente d'ingrandimento).

Volevo capire se è un'impostazione che posso togliere (forse l'ho attivata per sbaglio, non so), ripristinando la vecchia funzione con la quale mi trovavo meglio, oppure è uno dei soliti aggiornamenti/modifiche di mozilla o google e quindi me la devo tenere così come è e basta.

gabriello2501
10-09-2022, 09:48
quindi dipende da google?

dipende da dove lo stai facendo?
se da un'estensione, allora dipende dall'estensione... se ti succede sul sito di google, beh allora lì è normale. dipende da loro.

Gianfri84
10-09-2022, 09:53
Probabilmente è un componente aggiuntivo.



Dipende da che componente aggiuntivo hai installato per la ricerca.

Io ho questo:

https://github.com/Sukigu/search-by-image-on-google

E cerca con Google.

Non ho installato nessun componente aggiuntivo.

Gianfri84
10-09-2022, 09:55
dipende da dove lo stai facendo?
se da un'estensione, allora dipende dall'estensione... se ti succede sul sito di google, beh allora lì è normale. dipende da loro.

Ho fatto un riscontro con un secondo portatile, stessa situazione. Mi sa che google ha fatto delle modifiche... vabbè, grazie delle risposte.

gabriello2501
10-09-2022, 09:57
Ho fatto un riscontro con un secondo portatile, stessa situazione. Mi sa che google ha fatto delle modifiche... vabbè, grazie delle risposte.

si, google ha fatto delle modifiche, bastava che lo aprissi anche con un altro browser, per questo dicevo non c'entra niente Firefox (in futuro prova prima con un'alternativa e avrai il riscontro immediatamente) :D

supreme
12-09-2022, 11:31
:D

ma la primissima cosa che mi viene in mente è che se devo riupparla con estensione apposita non va.

se la devo linkare visualizzata da altre "parti" non va.

che se la devo aprire con il visualizzatore su Windows non va.

che se la devo aprire con Photoshop non va, anche se qui c'è metodo per aprirla.
(ma serve plugin)

possono bastare?
a me si :D

gabriello2501
14-09-2022, 15:19
Firefox Nightly 106 mostra la navigazione privata come un'applicazione "separata".

https://i.redd.it/f0w9xs2pznn91.jpg

.
.
.

https://c.tenor.com/Uq3qOfsy2YcAAAAd/kramer-seinfeld.gif

gabriello2501
15-09-2022, 14:07
I don't care about cookies


Great news

Dear "I don't care about cookies" users,

After exactly 10 years of maintaining this project and dealing with cookie/GDPR pop-ups on my own, I am proud and happy to say that Avast - a famous and trustworthy IT company known for the wide range of products that help secure our digital experience, has recognized its value!

Avast offered to acquire the project so that we can help each other in creating even better products and I decided to accept the offer: "I don't care about cookies" is now officially a member of Avast family

I will keep working on the project and the extension will remain free to use. Donations are not needed anymore to keep the project going, of course. A big, big ♥ THANK YOU ♥ to all the donors, translators and everyone else who helped keeping the project alive over the years!

Stay tuned for more excited news in the future!

happysurf
15-09-2022, 14:47
I don't care about cookies


Great news

Dear "I don't care about cookies" users,

After exactly 10 years of maintaining this project and dealing with cookie/GDPR pop-ups on my own, I am proud and happy to say that Avast - a famous and trustworthy IT company known for the wide range of products that help secure our digital experience, has recognized its value!

Avast offered to acquire the project so that we can help each other in creating even better products and I decided to accept the offer: "I don't care about cookies" is now officially a member of Avast family

I will keep working on the project and the extension will remain free to use. Donations are not needed anymore to keep the project going, of course. A big, big ♥ THANK YOU ♥ to all the donors, translators and everyone else who helped keeping the project alive over the years!

Stay tuned for more excited news in the future!

Per l'autore sicuramente è una buona notizia ma per gli utenti non lo so.... vedremo.

guant4namo
16-09-2022, 10:27
Buongiorno, non so se già qualcuno aveva postato questa NEWS. :D

https://i.postimg.cc/nC2DmSwv/cookie.png (https://postimg.cc/nC2DmSwv)

:asd: non avevo letto il post di Gabriello. Pardon :ave:

guant4namo
16-09-2022, 10:29
Per l'autore sicuramente è una buona notizia ma per gli utenti non lo so.... vedremo.

Considerato che avast non è una suite eccelsa rispetto ad altri suoi competitor, speriamo che il progetto non lo mettano nel dimenticatoio :sperem:

gabriello2501
16-09-2022, 10:46
:asd: non avevo letto il post di Gabriello. Pardon :ave:

manco fosse stato una pagina indietro :D :Prrr:

giovanni69
16-09-2022, 10:50
Più che altro Avast vorrà monetizzare seriamente, non certo meno del singolo sviluppatore che chiede donazioni...:O

gabriello2501
16-09-2022, 11:01
tutti su Cookie Dialog Monster :burp:

guant4namo
16-09-2022, 13:37
manco fosse stato una pagina indietro :D :Prrr:


Ehhhhh, ho preso la news e subito l'ho postata. Neanche ho letto il penultimo posto ahahah

Schilo
16-09-2022, 15:24
Considerato che avast non è una suite eccelsa rispetto ad altri suoi competitor, speriamo che il progetto non lo mettano nel dimenticatoio :sperem:altro che dimenticatoio... vedi lo scempio che Avast ha fatto di CCleaner quando ha acquisito Piriform :mad:

gabriello2501
16-09-2022, 16:58
I don't care about cookie, c'è già un fork!

c'è un fork di IDCAC sulla pagina GitHub
https://github.com/OhMyGuus/I-Dont-Care-About-Cookies/releases

:read:

stormen
16-09-2022, 17:41
I don't care about cookie, c'è già un fork!

c'è un fork di IDCAC sulla pagina GitHub
https://github.com/OhMyGuus/I-Dont-Care-About-Cookies/releases

:read:

fork cioè? :confused:
Scusa la mia ignoranza

gabriello2501
16-09-2022, 18:11
fork cioè? :confused:
Scusa la mia ignoranza

non ti devi scusare, anch'io una volta non sapevo cosa fosse...
però per fortuna che wikipedia c'è
https://it.wikipedia.org/wiki/Fork_(sviluppo_software)
:D

ad esempio anche Firefox ha i suoi fork: Waterfox, Librewolf, Palemoon...

murillo
16-09-2022, 18:26
ma come fate a vedere i video dai siti con estensioni tipo quella per i cookies?

la vorrei mettere anche io ma poi come faccio per vedere i video?

happysurf
17-09-2022, 08:14
tutti su Cookie Dialog Monster :burp:
Estensioni come queste le ho provate praticamente tutte e seppure funzionino abbastanza bene, di contro rallentano sensibilmente il caricamento delle pagine.

I don't care about cookie, c'è già un fork!

c'è un fork di IDCAC sulla pagina GitHub
https://github.com/OhMyGuus/I-Dont-Care-About-Cookies/releases

:read:

Ottima notizia! :)

murillo
17-09-2022, 11:17
ma voi ce l'avete attiva la tracking protection di firefox? o diventa ridondante a seconda dei filtri di ublock che sono attivati (oppure diventano ridondanti i filtri)?

Styb
17-09-2022, 11:32
Nella guerra contro i cookie, personalmente ho deposto le armi. :fagiano:
Li accetto tutti senza perdere tempo a leggere le preferenze e finalmente i siti funzionano bene.

pitx
17-09-2022, 16:49
Nella guerra contro i cookie, personalmente ho deposto le armi. :fagiano:
Li accetto tutti senza perdere tempo a leggere le preferenze e finalmente i siti funzionano bene.

Io sempre con l'alabarda spaziale.
Tengo ancora botta.

Schilo
17-09-2022, 17:04
ma come fate a vedere i video dai siti con estensioni tipo quella per i cookies?
la vorrei mettere anche io ma poi come faccio per vedere i video?si vedono tranquillamente... e se serve si mette qualche rarissima eccezione in whitelist (nelle opzioni di IDCAC) che dipende da quali siti si visita abitualmente; es. RaiPlay

gabriello2501
17-09-2022, 17:28
si vedono tranquillamente... e se serve si mette qualche rarissima eccezione in whitelist (nelle opzioni di IDCAC) che dipende da quali siti si visita abitualmente; es. RaiPlay

esatto, basta andare nelle impostazioni :read:

https://i.postimg.cc/QC9HwRTf/Senza-titolo.png

Unax
17-09-2022, 17:31
Nella guerra contro i cookie, personalmente ho deposto le armi. :fagiano:
Li accetto tutti senza perdere tempo a leggere le preferenze e finalmente i siti funzionano bene.

pure io, una volta facevo anche cancella cronologia navigazione ad ogni chiusura

poi mi sono rotto di avvisi accetta qui accetta là

l'unica cosa che ammazzo è la pubblicità, le volte che ho disattivato ublock certi siti sembravano dei lunapark

Jeremy01
19-09-2022, 11:07
Ragazzi mi capita che se si apre un popup che ha un conenuto con un animazione che deve caricarsi, questo caricamento resta sospeso fino a quando non metto la relativa pagina in primo piano, a differenza di come accadeva fino a poco fa (questo è capitato già su due pc diversi).
Sapete come impostare che ogni pagina si carichi autonomamente anche se non in primo piano?

happysurf
19-09-2022, 17:13
ma voi ce l'avete attiva la tracking protection di firefox? o diventa ridondante a seconda dei filtri di ublock che sono attivati (oppure diventano ridondanti i filtri)?

La prima che hai detto, meglio affidarsi a uBlock Origin, più funzionale e potente. ;)

gabriello2501
20-09-2022, 10:44
https://c.tenor.com/8Udk3x4pR3kAAAAC/diletta-diletta-leotta.gif

Mozilla Firefox 105.0

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/105.0/

Trotto@81
20-09-2022, 16:28
Finalmente l'ennesima release che non porta nulla di nuovo.

gabriello2501
20-09-2022, 19:14
Finalmente l'ennesima release che non porta nulla di nuovo.

fa aumentare il numero di versione e già quello è tanto :cool: :yeah:

plata
20-09-2022, 19:27
Trovo sono stati aggiunte delle stanghette a delimitare le varie tab. Se è possibile, quale è il testo da inserire o la voce da modificare nel file del tema customizzato css?

https://i.postimg.cc/fk0DFDHk/Immagine.jpg (https://postimg.cc/fk0DFDHk)

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-09-2022, 07:22
fa aumentare il numero di versione e già quello è tanto :cool: :yeah:

Prossimo traguardo, chi arriva prima a ducentoooo...

:muro:

Cloud76
21-09-2022, 09:24
C'è modo di abilitare la rotella del mouse per spostare le schede?
Perchè la rotella è abilitata per scorrere tra le schede a destra e sinistra quando ce ne sono varie aperte e non tutte sono visualizzate, ma se ne prendo una e la voglio spostare altrove lo scrolling nella barra non funziona più, mi pare che prima funzionasse. :O

gabriello2501
21-09-2022, 09:42
C'è modo di abilitare la rotella del mouse per spostare le schede?

:mbe:


Perchè la rotella è abilitata per scorrere tra le schede a destra e sinistra

mai saputo
cioè ne seleziono una e poi con la rotella cosa dovrebbe succedere? :stordita:

Unax
21-09-2022, 09:56
C'è modo di abilitare la rotella del mouse per spostare le schede?
Perchè la rotella è abilitata per scorrere tra le schede a destra e sinistra quando ce ne sono varie aperte e non tutte sono visualizzate, ma se ne prendo una e la voglio spostare altrove lo scrolling nella barra non funziona più, mi pare che prima funzionasse. :O

mai saputo che si potesse fare, sicuro che è una funzionalità di Firefox e non di qualche estensione o mouse particolare?

happysurf
22-09-2022, 18:44
C'è modo di abilitare la rotella del mouse per spostare le schede?
Perchè la rotella è abilitata per scorrere tra le schede a destra e sinistra quando ce ne sono varie aperte e non tutte sono visualizzate, ma se ne prendo una e la voglio spostare altrove lo scrolling nella barra non funziona più, mi pare che prima funzionasse. :O

Per spostare una scheda, basta fare click sinistro con il mouse tenendolo premuto e spostarla dove vuoi... non vedo come farlo con la rotella. :confused:

Cloud76
22-09-2022, 22:21
Per spostare una scheda, basta fare click sinistro con il mouse tenendolo premuto e spostarla dove vuoi... non vedo come farlo con la rotella. :confused:

Non devi spostare la scheda con la rotella ma spostare a destra e sinistra le altre schede nella barra, quello che fa normalmente la rotella quando non hai acchiappato la scheda con il tasto sinistro. Chiaro che se hai aperte poche schede che stanno tutte a schermo non serve, prova con qualche decina di schede aperte e vedi che la rotella servirebbe, peccato che quando acchiappi la scheda poi la rotella non fa scorrere più le altre nella barra.
P.S. lo so che in alternativa portandosi con la scheda ad una estremità poi la posizione avanza, ma bisogna star lì a puntellare la scheda nella posizione corretta per cercare di scorrere ed è scomodo.

gabriello2501
23-09-2022, 09:16
Non devi spostare la scheda con la rotella ma spostare a destra e sinistra le altre schede nella barra, quello che fa normalmente la rotella quando non hai acchiappato la scheda con il tasto sinistro.

la rotella quindi non sposta o sposta, non è chiaro.
ho dieci schede aperte in questo momento.
sposto una scheda di qua e di la con il drag&drop
la rotella che dovrebbe fare? la stessa cosa? e non sarebbe scomodo tenere premuto il tasto sinistro e la rotella insieme? :mbe:

gabriello2501
23-09-2022, 09:17
è comunque è già uscito un update

Firefox 105.0.1

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/105.0.1/

happysurf
23-09-2022, 09:26
Non devi spostare la scheda con la rotella ma spostare a destra e sinistra le altre schede nella barra, quello che fa normalmente la rotella quando non hai acchiappato la scheda con il tasto sinistro. Chiaro che se hai aperte poche schede che stanno tutte a schermo non serve, prova con qualche decina di schede aperte e vedi che la rotella servirebbe, peccato che quando acchiappi la scheda poi la rotella non fa scorrere più le altre nella barra.
P.S. lo so che in alternativa portandosi con la scheda ad una estremità poi la posizione avanza, ma bisogna star lì a puntellare la scheda nella posizione corretta per cercare di scorrere ed è scomodo.
Allora, avendo molte schede aperte, se mi porto con il mouse sulla barra delle schede con la rotella riesco a farle scorrere verso destra e viceversa.

gabriello2501
23-09-2022, 09:30
Allora, avendo molte schede aperte, se mi porto con il mouse sulla barra delle schede con la rotella riesco a farle scorrere verso destra e viceversa.

io no :mbe:
(se per scorrere intendiamo spostare, se invece è un semplice scorrere l'elenco schede da destra a sinistra allora si)

Cloud76
23-09-2022, 09:34
Allora, avendo molte schede aperte, se mi porto con il mouse sulla barra delle schede con la rotella riesco a farle scorrere verso destra e viceversa.

Sì, ma come ho detto prima questo lo fa solo quando NON hai la scheda in mano. Quando acchiappi una scheda poi anche se stai con il mouse sulla barra le altre schede non scorrono più con la rotella.

@gabriello
Sempre ovviamente con un numero di schede superiore a quello visualizzabile a schermo, se non è inutile lo scrolling (che ti scrolli se visualizzi già tutto?). 10 schede non sono sufficienti.
Certo, per scorrere si intende spostare l'elenco orizzontale delle schede a destra o sinistra per visualizzare le altre schede.

gabriello2501
23-09-2022, 09:42
Sempre ovviamente con un numero di schede superiore a quello visualizzabile a schermo, se non è inutile lo scrolling (che ti scrolli se visualizzi già tutto?). 10 schede non sono sufficienti.

basta fare la finestra piccola e anche 10 schede si scrollano
e quindi se intendevi scrollarsele, allora come prima, si, vanno avanti e indietro con la rotellina del mouse


Certo, per scorrere si intende spostare

insomma, spostare è fraintendibile, scorrere non è spostare.


ho fatto pure la gif, così è più chiaro

https://i.postimg.cc/T2rFB9HR/firefox-v-Al-F7k3-Cmw.gif

.

Cloud76
23-09-2022, 09:54
Come ho scritto appena sopra:
Sì, ma come ho detto prima questo lo fa solo quando NON hai la scheda in mano. Quando acchiappi una scheda poi anche se stai con il mouse sulla barra le altre schede non scorrono più con la rotella.

gabriello2501
23-09-2022, 10:01
Come ho scritto appena sopra:

quindi come detto sopra la mia domanda era corretta(?)

e non sarebbe scomodo tenere premuto il tasto sinistro e la rotella insieme?

PS: comunque se acchiappo una scheda, scorrono lo stesso.