PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

vw1961
23-07-2019, 08:06
riprovo..... nuovo firefox violazioni mail che dite ?

https://monitor.firefox.com/



NESSUNO che l'ha usato, fuzniona davvero , e cosa importante SICURO ?

Unax
23-07-2019, 08:08
mi sembra di essere stato chiaro

a secondo dell'impostazione avviene un comportamento

Salva salva il pdf nella cartella download

chiedi sempre, appare la finestra che ti chiede di aprirlo o salvarlo

se impostato con aprire con acrobat reader apre direttamente i 2 pdf

se metto anteprima adesso li vedo cliccando sul più

fatto test con profilo nuovo senza alcuna estensione

sbaffo
24-07-2019, 13:48
Ultimamente ho usato un pc con Firefox 68.0.1 pulito (unica estensione "Componente aggiuntivo per disattiv. Analytics"), nelle impostazioni di FF c'è il blocco popup ma più di una volta mi si è aperta da sola una tab con la pubblicità di TIM fibra. L'ultima volta qui su hwupgrade, ma la cosa più strana è che mi è successo anche sulla home page di Fastweb (ho la loro ftth), non credo proprio che ospitino pubblicità della concorrenza!
Qualche idea?
(Purtroppo non capita sempre perciò le prove con altri browser non sono significative.)

happysurf
25-07-2019, 07:01
Ultimamente ho usato un pc con Firefox 68.0.1 pulito (unica estensione "Componente aggiuntivo per disattiv. Analytics"), nelle impostazioni di FF c'è il blocco popup ma più di una volta mi si è aperta da sola una tab con la pubblicità di TIM fibra. L'ultima volta qui su hwupgrade, ma la cosa più strana è che mi è successo anche sulla home page di Fastweb (ho la loro ftth), non credo proprio che ospitino pubblicità della concorrenza!
Qualche idea?
(Purtroppo non capita sempre perciò le prove con altri browser non sono significative.)

La funzionalità anti popup di Firefox, pur essendo la migliore in circolazione, rimane però una protezione di base per cui pensare che possa far fronte a tutte le situazioni significa chiedere davvero troppo.
Se vuoi potenziarla notevolmente, senza caricare nessuna estensione puoi agire, sulla configurazione andando a modificare la stringa:
dom.popup_allowed_events > cancella tutte le voci presenti.

sbaffo
25-07-2019, 10:52
La funzionalità anti popup di Firefox, pur essendo la migliore in circolazione, rimane però una protezione di base per cui pensare che possa far fronte a tutte le situazioni significa chiedere davvero troppo.
Se vuoi potenziarla notevolmente, senza caricare nessuna estensione puoi agire, sulla configurazione andando a modificare la stringa:
dom.popup_allowed_events > cancella tutte le voci presenti.
Grazie, ma poi funziona per esempio il popup per i download ? e i menu a tendina come quelli di hwup si aprono? [EDIT, provato e funzionano] In realtà non capita spesso, posso anche chiuderla io piuttosto che rischiare malfunzionamenti. E poi chi se li ricorda tutti quei valori se devo rimetterli :D.

In realtà non è proprio un popup ma una nuova tab, comunque di solito navigo da ipad con safari e lì non mi è mai successo.

Il fatto che accadesse su un sito concorrente che di certo non ospita la pubblicità dell'avversario mi faceva pensare a qualcosa di sospetto, tipo dns spoofing.
Se dovesse ricapitare cosa posso fare per scoprire l'origine del male?

gabriello2501
25-07-2019, 13:30
https://i.imgur.com/ff2zzKs.jpg



https://i.postimg.cc/m2X8mjJd/3pdf.png

Unax
26-07-2019, 19:50
sì se imposto anteprima non li scarica ma a me piace avere su apri con acrobat reader così se clicco su un link di un pdf si apre acrobat

Amorph
26-07-2019, 20:46
qualcuno sa come si può fare a rimuovere il blocco ai link amazon sponsored da ublock origin?

bystronic
27-07-2019, 07:34
e a proposito di Firefox è arrivato un aggiornamentino

Firefox 68.0.1
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/68.0.1/releasenotes/

Ragazzi io ho un problema con questo aggiornamento...
in quanto ad ogni avvio di firefox continua ad installarlo ma in pratica non lo applica infatti ad ogni riavvio è alla versione precedente il problema è che ogni volta che applica l'aggiornamento dovrebbe riavviarsi ma non lo fa (ho atteso anche 10 minuti).
dal Task manager vedo le aplicazioni Firefox e Firefox Updater ma dopo che l'updater ha terminato e si chiude firefox non parte devo killarlo e riaprirlo, allora parte ma con la versione precedente alla 68 quindi alla successiva riapertura ricomincia la solfa...

provo a disintallarlo e reinstallarlo? le estensioni ne ho 4 quindi non e un problema ma i preferiti e il profilo come li salvo?

Ho dato un'occhiata alla guida in prima pagina ma non ci ho capito molto e nemmeno dalle altre guide in internet, quindi faccio una domanda stupida...

ma se io disinstallo firefox e lo reinstallo subito dopo la cartella del profilo viene cancellata ?

se la risposta è No al successio avvio della nuova installazione firefox prende la vecchia cartella del profilo o ne crea una nuova?

happysurf
27-07-2019, 08:29
qualcuno sa come si può fare a rimuovere il blocco ai link amazon sponsored da ublock origin?
Personalmente non le vedo, quali liste di UBO hai?

Ragazzi io ho un problema con questo aggiornamento...
in quanto ad ogni avvio di firefox continua ad installarlo ma in pratica non lo applica infatti ad ogni riavvio è alla versione precedente il problema è che ogni volta che applica l'aggiornamento dovrebbe riavviarsi ma non lo fa (ho atteso anche 10 minuti).
dal Task manager vedo le aplicazioni Firefox e Firefox Updater ma dopo che l'updater ha terminato e si chiude firefox non parte devo killarlo e riaprirlo, allora parte ma con la versione precedente alla 68 quindi alla successiva riapertura ricomincia la solfa...

provo a disintallarlo e reinstallarlo? le estensioni ne ho 4 quindi non e un problema ma i preferiti e il profilo come li salvo?
Prima di ogni altra cosa proverei a caricarci sopra di forza, l'installer completo della 68.0.1:

64bit; (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/68.0.1/win64/it/Firefox%20Setup%2068.0.1.exe)
32bit. (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/68.0.1/win32/it/Firefox%20Setup%2068.0.1.exe)

Amorph
27-07-2019, 09:19
Personalmente non le vedo, quali liste di UBO hai?

ho quelle standard che mette in automatico UBO all'installazione, non ho toccato niente

forse però mi sono spiegato male, io li vorrei vedere i link amazon sponsored, e li vedo solo se disattivo UBO

mi chiedevo quindi se si potrebbe mettere qualche eccezione nelle opzioni per vederli senza disattivare del tutto UBO

bystronic
27-07-2019, 10:05
Personalmente non le vedo, quali liste di UBO hai?


Prima di ogni altra cosa proverei a caricarci sopra di forza, l'installer completo della 68.0.1:

64bit; (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/68.0.1/win64/it/Firefox%20Setup%2068.0.1.exe)
32bit. (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/68.0.1/win32/it/Firefox%20Setup%2068.0.1.exe)

Ti rigrazio allora provo a installare sopra la vecchia la nuova 68 a 64 bit e vedo se si risolve nel caso faccio sapere;)

superlex
27-07-2019, 13:22
ho quelle standard che mette in automatico UBO all'installazione, non ho toccato niente

forse però mi sono spiegato male, io li vorrei vedere i link amazon sponsored, e li vedo solo se disattivo UBO

mi chiedevo quindi se si potrebbe mettere qualche eccezione nelle opzioni per vederli senza disattivare del tutto UBO
Come prima cosa prova a disabilitare il filtraggio cosmetico, così limitiamo la scelta alle regole cosmetiche..

Amorph
27-07-2019, 13:26
Come prima cosa prova a disabilitare il filtraggio cosmetico, così limitiamo la scelta alle regole cosmetiche..

vedo solo un Ignora filtri generici cosmetici, devo metterci la spunta? ora non c'è

superlex
27-07-2019, 13:29
vedo solo un Ignora filtri generici cosmetici, devo metterci la spunta? ora non c'è
Esatto, deve comparire un occhio con una x rossa sopra (e poi ricarica la pagina)

bystronic
27-07-2019, 16:45
Personalmente non le vedo, quali liste di UBO hai?


Prima di ogni altra cosa proverei a caricarci sopra di forza, l'installer completo della 68.0.1:

64bit; (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/68.0.1/win64/it/Firefox%20Setup%2068.0.1.exe)
32bit. (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/68.0.1/win32/it/Firefox%20Setup%2068.0.1.exe)

l'installazione dell'Exe completo sembra aver risolto il problema.;)

ti ringrazio (non mi era mai capitato):stordita:

Amorph
27-07-2019, 16:46
Esatto, deve comparire un occhio con una x rossa sopra (e poi ricarica la pagina)

ho provato ma non si vede ancora il link :(

superlex
27-07-2019, 17:12
ho provato ma non si vede ancora il link :(
Allora devi guardare il log (clicca su Vai al registro delle richieste) e trovare la regola che ti nasconde il contenuto che vuoi, quindi metterla in whitelist.

Amorph
27-07-2019, 17:32
Allora devi guardare il log (clicca su Vai al registro delle richieste) e trovare la regola che ti nasconde il contenuto che vuoi, quindi metterla in whitelist.

la regola sarebbe questa? ||assoc-amazon.com^

superlex
27-07-2019, 17:42
Può darsi, prova ad aggiungere
@@||assoc-amazon.com^
al tuo filtro utente

Amorph
27-07-2019, 17:53
Può darsi, prova ad aggiungere
@@||assoc-amazon.com^
al tuo filtro utente

funziona! :D

superlex
27-07-2019, 18:40
Ottimo :)

Amorph
27-07-2019, 18:41
Ottimo :)

grazie per l'aiuto :mano:

sbaffo
29-07-2019, 12:02
La funzionalità anti popup di Firefox, pur essendo la migliore in circolazione, rimane però una protezione di base per cui pensare che possa far fronte a tutte le situazioni significa chiedere davvero troppo.
Se vuoi potenziarla notevolmente, senza caricare nessuna estensione puoi agire, sulla configurazione andando a modificare la stringa:
dom.popup_allowed_events > cancella tutte le voci presenti.
Dopo aver cambiato la tua stringa non sono più partiti popup=tab fino ad oggi (non sono neanche più andato su fastweb.it).
Oggi aprendo un link da google, non più fastweb ma comunque un sito serio, mi si è aperta una tab di pubblicità di Yoox oltre alla pagine che volevo.
Com’è possibile? :confused:

guant4namo
29-07-2019, 13:45
Non ritrovo il post, qualcuno che mi dice gentilmente come si chiamava l'estensione per firefox di twitch?
Se non ricordo male qualche utente aveva postato il problema del lag dato il motore di mozilla piu lento rispetto a chrome.

happysurf
29-07-2019, 15:52
Dopo aver cambiato la tua stringa non sono più partiti popup=tab fino ad oggi (non sono neanche più andato su fastweb.it).
Oggi aprendo un link da google, non più fastweb ma comunque un sito serio, mi si è aperta una tab di pubblicità di Yoox oltre alla pagine che volevo.
Com’è possibile? :confused:
Di serio c'è rimasto poco... :D cmq modificando quella stringa si potenzia la funzionalità anti-popup, ma certamente non ti garantisce l'efficacia al 100%.
Anche UBO ha una sua protezione in questo senso, sul sito in cui si apre una scheda non voluta, è sufficiente aprire il pannello dell'estensione e cliccare sulla prima icona in basso a sinistra. ;)

diomarco
30-07-2019, 13:28
Anche voi avete problemi a stampare i pdf dal visulizzatore integrato? A me stampa tutto spostato sulla sinistra, anche se i margini in imposta pagina sono identici in entrambe le parti :confused:

happysurf
30-07-2019, 14:12
Anche voi avete problemi a stampare i pdf dal visulizzatore integrato? A me stampa tutto spostato sulla sinistra, anche se i margini in imposta pagina sono identici in entrambe le parti :confused:
Nessun problema, hai provato a stampare in modalità provvisoria di Firefox?

guant4namo
03-08-2019, 10:02
Anche a voi con Youtube compaiono gli annunci in alto a dx (vedi foto di seguito) con uBlock Origin attivo? :confused:
Lo stesso vale quando si mette play su una canzone, prima che parte c'è l'annuncio pubblicitario e per toglierlo bisogna cliccare su " Salta Annuncio " in basso a dx quando compare.
Pertanto, c'è qualche lista da attivare per togliere queste cose? :D

https://i.postimg.cc/TL0PrN61/asdadsad.png (https://postimg.cc/TL0PrN61)

bobo779256
03-08-2019, 13:16
Anche a voi con Youtube compaiono gli annunci in alto a dx (vedi foto di seguito) con uBlock Origin attivo? :confused:
Lo stesso vale quando si mette play su una canzone, prima che parte c'è l'annuncio pubblicitario e per toglierlo bisogna cliccare su " Salta Annuncio " in basso a dx quando compare.


No in entrambi i casi

Se metti qualche link così verifichiamo in contemporanea

happysurf
04-08-2019, 07:21
Anche a voi con Youtube compaiono gli annunci in alto a dx (vedi foto di seguito) con uBlock Origin attivo? :confused:
Lo stesso vale quando si mette play su una canzone, prima che parte c'è l'annuncio pubblicitario e per toglierlo bisogna cliccare su " Salta Annuncio " in basso a dx quando compare.
Pertanto, c'è qualche lista da attivare per togliere queste cose? :D

https://i.postimg.cc/TL0PrN61/asdadsad.png (https://postimg.cc/TL0PrN61)
Non esiste che con UBO, anche settato a default, tu possa vedere le pubblicità su YouTube.
Evidentemente hai problemi con l'estensione, reinstallala.

happysurf
08-08-2019, 06:45
Con questo caldo è andato in tilt pure il thread, sembra che ci siano 527 pagine ed invece sono solo 520....:eek: :rolleyes: :D

guant4namo
08-08-2019, 07:37
Con questo caldo è andato in tilt pure il thread, sembra che ci siano 527 pagine ed invece sono solo 520....:eek: :rolleyes: :D

Confermo!! :D

sbaffo
08-08-2019, 13:32
Di serio c'è rimasto poco... :D cmq modificando quella stringa si potenzia la funzionalità anti-popup, ma certamente non ti garantisce l'efficacia al 100%.
Anche UBO ha una sua protezione in questo senso, sul sito in cui si apre una scheda non voluta, è sufficiente aprire il pannello dell'estensione e cliccare sulla prima icona in basso a sinistra. ;)
Su quel computer non uso ublock nè altro, tengo FF pulito.
Comunque con Safari (su ipad) non mi è mai successo, in compenso non apre il sito di Artemide e ho dovuto usare firefox per ipad, che se non sbaglio usa lo stesso motore di safari, mah.:mbe: :confused:

frankdan
12-08-2019, 17:08
Salve a tutti
sapete dirmi se c'è modo di far funzionare Java su Firefox ? O dobbiamo rassegnarci ad usare un altro browser per visualizzare correttamente i siti web che utilizzano Java?

Cloud76
12-08-2019, 17:22
Puoi usarlo su una versione di FF precedente alla 52.
Ma... oddio che siti ancora usano Java? :eek: :muro:

frankdan
12-08-2019, 17:42
Ma... oddio che siti ancora usano Java? :eek: :muro:
www.progettotrio.it
E' un portale e-learning che frequento, ed al suo interno molti corsi sono stati sviluppati per Java versione 1.6.0 a partire dal 2002.
La domanda l'avevo posta perché con FF mi è appunto impossibile visualizzare alcuni corsi...

Cloud76
12-08-2019, 17:59
Per usare quei vecchi corsi su FF la cosa più semplice forse è che ti scarichi una versione portable di FF così la puoi usare solo per quello, antecedente alla 52 come dicevo perchè da quella versione è stato tolto il supporto e non si può più.

frankdan
12-08-2019, 18:43
Per usare quei vecchi corsi su FF la cosa più semplice forse è che ti scarichi una versione portable di FF così la puoi usare solo per quello, antecedente alla 52 come dicevo perchè da quella versione è stato tolto il supporto è non si può più.
Ottima idea ! Hai qualche link sicuro da cui scaricare versioni portable e stand-alone antecedenti alla 52 ? Faccio fatica ad orientarmi nel mare di informazioni fornite dai motori di ricerca...

Cloud76
12-08-2019, 18:52
Qui trovi quelle di portableapps.com:
https://sourceforge.net/projects/portableapps/files/Mozilla%20Firefox%2C%20Portable%20Ed./Mozilla%20Firefox%2C%20Portable%20Edition%2051.0.1/
L'ultima in fondo, italiano.
Disabilita ovviamente gli aggiornamenti automatici (se ci sono).

Le standalone le puoi scaricare direttamente dal ftp di mozilla:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/

frankdan
12-08-2019, 19:21
Qui trovi quelle di portableapps.com:
https://sourceforge.net/projects/portableapps/files/Mozilla%20Firefox%2C%20Portable%20Ed./Mozilla%20Firefox%2C%20Portable%20Edition%2051.0.1/
L'ultima in fondo, italiano.
Disabilita ovviamente gli aggiornamenti automatici (se ci sono).

Le standalone le puoi scaricare direttamente dal ftp di mozilla:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/
Grazie e scusami se ti pongo un'altra domanda : la versione 51 scaricata da portableapps (il primo link che hai indicato) è già essa stessa stand-alone ? Può funzionare se ad esempio la installo in una cartella sul desktop, oppure va a scrivere valori nel registro di Windows 7 e rischia di incasinarmi la versione "normale" ed aggiornata di FF che ho installato nella cartella tradizionale C:\Program files (x86)\Mozilla Firefox etc. etc. ?

Grazie se vorrai rispondermi...

Cloud76
12-08-2019, 20:28
E' proprio per quello che dicevo di provare con la portable da usare solo per i corsi su quel sito appunto perchè essendo portable rimane separata dall'altro FF che hai installato, il profilo rimane dentro alla cartella, cartella che puoi mettere dove vuoi (non si installa), tutto rimane confinato lì.
Le altre del sito ftp invece sono quelle regolari che si installano, non fare confusione.
Una volta fatto partire l'eseguibile estrae i file e ti fa la cartella, non è una installazione, la puoi spostare dove vuoi.
Al primo avvio di FF-portable ti crea il profilo nuovo che rimane lì dentro. Controlla la disattivazione degli aggiornamenti e vedi se riesci a installare java.

giovanni69
14-08-2019, 18:51
EDIT

errore

gabriello2501
15-08-2019, 08:01
per ferragosto è uscito un mini aggiornamentino
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/68.0.2/releasenotes/

supreme
15-08-2019, 12:03
per ferragosto è uscito un mini aggiornamentino
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/68.0.2/releasenotes/
Ti adoro...buon ferragosto a te ed a tutto il forum.:D

Cloud76
16-08-2019, 08:32
A proposito di sicurezza e di forzare il TLS 1.3, di cui si era parlato, mi è arrivata oggi una pec (da Aruba) che dice così:

Gentile utente,

nel rispetto di quanto richiesto dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ai Gestori PEC (prot. N. 0004723 del 02/04/2019 e prot. N. 0008952 del 27/06/2019), ti comunichiamo che abbiamo recentemente attivato sul servizio di posta elettronica certificata il nuovo protocollo di trasmissione sicura “TLS 1.2” e che dal 30/09/2019 dismetteremo in modo definitivo gli altri protocolli, ormai obsoleti.

Di seguito riassumiamo i requisiti minimi di compatibilità, così potrai verificare se i browser e i sistemi operativi installati sui tuoi dispositivi sono supportati dal nuovo protocollo.
CUT

Campa cavallo, stanno attivando ora l'1.2 (che chiamano pure nuovo...). :rolleyes:

sbaffo
16-08-2019, 15:30
da un paio di settimane mi succede che negli articoli di hwupgrade al posto del video vedo solo la scritta del link neanche cliccabile, per esempio oggi il Motorola.
Mi succede su Firefox 52.9esr pur disattivando tutte le estensioni per la privacy (Disconnect, Privacy badger, Canvas defender, non uso adblockers solo anti trackers). Invece partendo in modalità provvisoria si vedono, quindi deve essere qualche impostazione personalizzata, non le estensioni.

Mi succedeva anche su Safari da ipad con 1blocker attivo, anche lui settato non come adblocker ma solo anti-tracker. Poi ho messo hwupgrade in whitelist e si vedevano, poi l’ho tolto e continuano a vedersi!? :confused:

In generale ho notato che gli anti-trackers abbattono comunque molta pubblicità, e spesso vengono rilevati come adblocker.

Tornando a FF, che impostazioni potrei verificare? Perché i video di hwup vengono filtrati dai vari blockers?
che ormai la reputazione di hwup sia scesa così in basso da essere considerato un sito da filtrare? :D (sarà un caso ma è successo dopo l’ultima bufala di Bruno, e in effetti mi è capitato proprio sui video di Bruno, Note 10 e Motorola One Action, che qualche mantainer lo abbia aggiunto alle liste per dispetto?) :D

Cloud76
16-08-2019, 16:15
La prima cosa che mi viene in mente è provare a controllare nelle opzioni nella sezione privacy, se è attivo il blocco contenuti. Nel caso prova a disattivarlo per il sito.
https://www.mozilla.org/it/firefox/68.0.2/content-blocking/start/?step=3&newtab=true

bobo779256
16-08-2019, 17:11
Anche da me si vede solo titolo

Disattivando uBo si vede l'anteprima, riattivando uBo continua a vedersi

Ritorna come all'inizio solo se si cancellano i cookie, blocco contenuti su Restrittivo

Cloud76
16-08-2019, 17:20
Da me nessun problema con i video anche con Ublock attivato (e blocco contenuti: personalizzato, fingerprinting + cookie elementi traccianti di terze parti) nella pagina segnalata da sbaffo di Motorola
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-one-action-e-ufficiale-ecco-il-primo-smartphone-con-action-cam-video-anteprima_83785.html

sbaffo
16-08-2019, 19:03
La prima cosa che mi viene in mente è provare a controllare nelle opzioni nella sezione privacy, se è attivo il blocco contenuti. Nel caso prova a disattivarlo per il sito.
https://www.mozilla.org/it/firefox/68.0.2/content-blocking/start/?step=3&newtab=true
Il mio FF non ha il blocco contenuti fuori dalla navigzione anonima (non la sto usando), è la versione 52 ESR, quella per XP. Comunque in anonima si appoggierebbe a Disconnect, che avevo provato a disattivare.
Ah. dopo ogni modifica avevo chiuso e riaperto FF per essere sicuro che le avesse prese.
Nella pagina che mi hai linkato vedo solo dei quadratoni colorati, niente testo e niente di cliccabile, idem da una portable pulita con cui si vede il video. Comunque sarebbe per FF 68.0.2.
Anche da me si vede solo titolo

Disattivando uBo si vede l'anteprima, riattivando uBo continua a vedersi

Ritorna come all'inizio solo se si cancellano i cookie, blocco contenuti su Restrittivo
Ho provato a cancellare i cookies su Safari (dove mi capita la stranezza) e anche lì non si vede più. Strano che abbia a che fare coi cookies, boh.

Cloud76
16-08-2019, 19:14
CUT
Nella pagina che mi hai linkato vedo solo dei quadratoni colorati, niente testo e niente di cliccabile, idem da una portable pulita con cui si vede il video. Comunque sarebbe per FF 68.0.2.
CUT

Dovresti vedere questo:
http://s15.imagestime.com/out.php/i1177733_Cattura.JPG
se non lo vedi nemmeno dalla portable pulita hai chiaramente qualcosa che ti blocca.
P.S.
se in provvisoria la 52esr ti va se non è una cosa lunga forse sarebbe meglio ripartire con un profilo pulito, magari risparmi più tempo che star lì a fare mille prove su cosa hai modificato che entra in conflitto.

superlex
16-08-2019, 23:40
Anche da me si vede solo titolo

Disattivando uBo si vede l'anteprima, riattivando uBo continua a vedersi

Ritorna come all'inizio solo se si cancellano i cookie, blocco contenuti su Restrittivo
Aggiungi al tuo filtro utente
@@||cdn.iubenda.com/cookie_solution/iubenda_cs$script,domain=hwupgrade.it

Ti comparirà l'avviso dei cookie, come ti muoverai ricaricherà la pagina e il video si vedrà.

sbaffo
17-08-2019, 15:51
@cloud76
anche tu vedi una pagina vuota, il menù laterale lo vedo anchio ma non ha opzioni perchè la 52 NON HA il blocco contenuti. Sulla portable, sempre 52, vedo la stessa cosa infatti.
Il problema poi non è solo su Firefox ma anche su ipad (Safari), bisogna capire che cosa viene filtrato.

Aggiungi al tuo filtro utente
@@||cdn.iubenda.com/cookie_solution/iubenda_cs$script,domain=hwupgrade.it

Ti comparirà l'avviso dei cookie, come ti muoverai ricaricherà la pagina e il video si vedrà.
Allora ha davvero qualcosa a che fare con i cookies! Ecco perchè gli anti-trackers lo bloccano. Mi piacerebbe capire cosa c'entra un video con i cookies.:confused:
Che il video sia ospitato su un sito esterno finito in blacklist? magari quel iubenda.com?
Con IE mi viene un avviso di certificato scaduto.

superlex
17-08-2019, 16:17
@cloud76
anche tu vedi una pagina vuota, il menù laterale lo vedo anchio ma non ha opzioni perchè la 52 NON HA il blocco contenuti. Sulla portable, sempre 52, vedo la stessa cosa infatti.
Il problema poi non è solo su Firefox ma anche su ipad (Safari), bisogna capire che cosa viene filtrato.


Allora ha davvero qualcosa a che fare con i cookies! Ecco perchè gli anti-trackers lo bloccano. Mi piacerebbe capire cosa c'entra un video con i cookies.:confused:
Che il video sia ospitato su un sito esterno finito in blacklist? magari quel iubenda.com?
Con IE mi viene un avviso di certificato scaduto.
Il video di per sè non c'entra nulla, è su youtube, il fatto è che se non si accettano i cookies molti altri script non vengono caricati compreso quello che gestisce il tag HWUVIDEO per i video incorporati (se non ho capito male)

bobo779256
18-08-2019, 07:20
Aggiungi al tuo filtro utente
@@||cdn.iubenda.com/cookie_solution/iubenda_cs$script,domain=hwupgrade.it

Ti comparirà l'avviso dei cookie, come ti muoverai ricaricherà la pagina e il video si vedrà.

grazie, appena posso provo

[edit] funziona

superlex
18-08-2019, 14:57
grazie, appena posso provo

[edit] funziona
Ok, segnalerò quando potrai rimuoverla ;)

Cabralez
19-08-2019, 13:24
Scusate, come posso fare in modo che Firefox 68.0.2 non mi chieda ogni volta che faccio un log in in un sito se voglio salvare le password?. Io uso già un gestore di password. Grazie.

rotwang
19-08-2019, 14:22
https://i.postimg.cc/0rD1yDLV/2019-08-19-151139.jpg (https://postimg.cc/0rD1yDLV)

Cabralez
19-08-2019, 21:40
https://i.postimg.cc/0rD1yDLV/2019-08-19-151139.jpg (https://postimg.cc/0rD1yDLV)

Fatto grazie!.:D

Cabralez
20-08-2019, 11:01
Ho un problema con l'ultima versione di Firefox la 68.0.2. Praticamente i video di Twitch sopra i 480p vanno a scatti e si sente solo l'audio. Come OS ho OS X El Capitan ed ho impostato Firefox come da guida in prima pagina, l'unica estensione che ho é Ublock Origin anche lui configurato come descritto nel primo post. Solo i video di Twitch scattano ad una risoluzione HD, mentre su Youtube o Netflix nessun problema. Se uso l'ultima versione di Chrome sempre con solo Ublock Origin configurato alla stessa maniera, i video di Twitch funzionano regolarmente.

Besk
20-08-2019, 12:03
C'è un modo per usare ublock origin anche nelle finestre anonime?

Cloud76
20-08-2019, 12:13
C'è un modo per usare ublock origin anche nelle finestre anonime?

Apri la pagina delle estensioni, clicca su ublock origin e apri le opzioni, scorri in basso e metti il pallino su "consenti" alla voce "Funzionamento in finestre anonime".

bunglegrind
20-08-2019, 20:55
Siamo prossimi ad una prima versione di DownloadThemAll per Web Extensions:

https://github.com/downthemall/downthemall

:sofico: :sofico:

sbaffo
21-08-2019, 12:58
Il video di per sè non c'entra nulla, è su youtube, il fatto è che se non si accettano i cookies molti altri script non vengono caricati compreso quello che gestisce il tag HWUVIDEO per i video incorporati (se non ho capito male)
Hai ragione, ho provato su FF portable pulito a bloccare del tutto i cookies e non si vede più il video, sbloccati si rivede. Posso lasciare bloccati quelli di terze parti.

Sul FF non pulito (Disconnect) e Safari invece c’è qualcos'altro, anche senza blocco cookies devo mettere in whitelist antitracker hwup per vedere il video. Vorrei scoprire qual’e il singolo dominio da sbloccare.

superlex
21-08-2019, 13:34
Hai ragione, ho provato su FF portable pulito a bloccare del tutto i cookies e non si vede più il video, sbloccati si rivede. Posso lasciare bloccati quelli di terze parti.

Sul FF non pulito (Disconnect) e Safari invece c’è qualcos'altro, anche senza blocco cookies devo mettere in whitelist antitracker hwup per vedere il video. Vorrei scoprire qual’e il singolo dominio da sbloccare.
L'unico dominio da sbloccare è cdn . iubenda . com , su Safari (Mojave) e AdGuard (con la regola di iubenda nel filtro utente) non ho problemi.

sbaffo
21-08-2019, 15:53
L'unico dominio da sbloccare è cdn . iubenda . com , su Safari (Mojave) e AdGuard (con la regola di iubenda nel filtro utente) non ho problemi.
Messo cdn.iubenda.com in whitelist e tolto hwup su safari (in 1blocker su ipad) non vedo i video, cheppalle.

EDIT: ho risolto il problema, era il blocco delle EU cookie notices. Tolto quello ora i video vanno.

superlex
22-08-2019, 22:12
Messo cdn.iubenda.com in whitelist e tolto hwup su safari (in 1blocker su ipad) non vedo i video, cheppalle.

EDIT: ho scoperto il problema, era il blocco delle EU cookie notices. Tolto quello ora i video vanno.
Risolto il problema per uB0 e AdGuard
https://github.com/AdguardTeam/AdguardFilters/commit/e290cdfcbf2a8acc5978c6f1829537918a1c351f
si può togliere l'eccezione dal filtro utente :)

bobo779256
22-08-2019, 22:26
Risolto il problema per uB0 e AdGuard
https://github.com/AdguardTeam/AdguardFilters/commit/e290cdfcbf2a8acc5978c6f1829537918a1c351f
si può togliere l'eccezione dal filtro utente :)


ok :cool:

Cabralez
23-08-2019, 10:56
Credo di avere un problema con i cookie, in pratica ogni volta che chiudio e riavvio Firefox mi si cancella il log in su Google e devo rimetterlo, la cosa assurda che tutti gli altri log in rimangono. Potrebbe essere un problema di cookie di terze parti?. Ho seguito la guida a inizio pagina.

happysurf
23-08-2019, 17:09
Credo di avere un problema con i cookie, in pratica ogni volta che chiudio e riavvio Firefox mi si cancella il log in su Google e devo rimetterlo, la cosa assurda che tutti gli altri log in rimangono. Potrebbe essere un problema di cookie di terze parti?. Ho seguito la guida a inizio pagina.
Hai messo Google nella white list?
Per caso hai spuntata l'opzione di cancellare i cookie alla chiusura del browser?

Cabralez
23-08-2019, 18:03
Hai messo Google nella white list?
Per caso hai spuntata l'opzione di cancellare i cookie alla chiusura del browser?

No come configurazione ho:
Blocco contenuti---Personalizzato---Cookie---Elementi trraccianti di terze parti poi sotto Cookie e dati da siti web non é spuntato "Elimina cookie e dati". Sotto cronologia é impostato su "impostazioni personalizzate" ed ho spuntato "Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" ed in impostazioni é tutto selezionato tolto Cookie e Cache. Come estensioni uso Ublock Origins ed é tutto impostato come da guida in prima pagina senza mettere regole mie. L'unico log in che non mi mantiene é Google, tutti gli altri si.:stordita:

happysurf
23-08-2019, 18:22
No come configurazione ho:
Blocco contenuti---Personalizzato---Cookie---Elementi trraccianti di terze parti poi sotto Cookie e dati da siti web non é spuntato "Elimina cookie e dati". Sotto cronologia é impostato su "impostazioni personalizzate" ed ho spuntato "Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox" ed in impostazioni é tutto selezionato tolto Cookie e Cache. Come estensioni uso Ublock Origins ed é tutto impostato come da guida in prima pagina senza mettere regole mie. L'unico log in che non mi mantiene é Google, tutti gli altri si.:stordita:
Prova ad inserire la pagina di Google nelle eccezioni in questo modo:
Tasto destro > Informazioni pagina > nella finestra che si apre > Permessi > Configura cookie > Permetti.

Cabralez
23-08-2019, 21:44
Prova ad inserire la pagina di Google nelle eccezioni in questo modo:
Tasto destro > Informazioni pagina > nella finestra che si apre > Permessi > Configura cookie > Permetti.
Ci provo.

Cabralez
23-08-2019, 21:49
Prova ad inserire la pagina di Google nelle eccezioni in questo modo:
Tasto destro > Informazioni pagina > nella finestra che si apre > Permessi > Configura cookie > Permetti.

Sembra funzionare. C'era scritto "impostazioni predefinite" come per gli altri siti, adesso ho messo "Consenti". Però per gli altri le impostazioni predefinite funzionano. Bho.:D

giovanni69
25-08-2019, 08:25
Su Firefox esiste un addon in grado di replicare la funzionalità base di Chrome che permette con il tasto destro cliccato sopra una pagina web (o Ctrl+P) di accedere alla 'Stampa..' e successiva finestra di dialogo che mostra sia l'Anteprima e relative impostazioni (destinazione, pagine, copie, layout...)?

bobo779256
25-08-2019, 19:16
Su Firefox esiste un addon in grado di replicare la funzionalità base di Chrome che permette con il tasto destro cliccato sopra una pagina web (o Ctrl+P) di accedere alla 'Stampa..' e successiva finestra di dialogo che mostra sia l'Anteprima e relative impostazioni (destinazione, pagine, copie, layout...)?

forse...

ALT + F + P

apre l'anteprima di stampa, come se passassi dai menu

happysurf
25-08-2019, 19:21
Su Firefox esiste un addon in grado di replicare la funzionalità base di Chrome che permette con il tasto destro cliccato sopra una pagina web (o Ctrl+P) di accedere alla 'Stampa..' e successiva finestra di dialogo che mostra sia l'Anteprima e relative impostazioni (destinazione, pagine, copie, layout...)?
Esiste questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/print-print-preview-context/) che aggiunge nel menu contestuale la stampa e l'anteprima a scelta, come dici tu non credo sia possibile. ;)

forse...

ALT + F + P

apre l'anteprima di stampa, come se passassi dai menu

Per l'anteprima è ALT + F + V. :)

giovanni69
26-08-2019, 07:30
Esiste questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/print-print-preview-context/) che aggiunge nel menu contestuale la stampa e l'anteprima a scelta, come dici tu non credo sia possibile. ;)


Grazie happysurf! :)

E' già qualcosa e quell'Anteprima in effetti permette di ottenere un surrogato di quel che cercavo.

Peccato che sia limitata: se si seleziona una parte di una pagina sia per vedere l'anteprima che per salvare un PDF, in realtà seleziona tutta la pagina! :O :rolleyes:

O meglio, semplicemente ignora, non riconosce il fatto che è stata effettuata eventualmente una selezione di parte della pagina prima di proporre l'anteprima/stampa/salva PDF mediante quel menu contestuale. Errore mio o darlo per scontato nella mia richiesta.

Ma pensavo fosse qualcosa di abbastanza comune e richiesto dall'utenza Firefox: anteprima della selezione dal menu contestuale.

bobo779256
26-08-2019, 10:44
Per l'anteprima è ALT + F + V. :)

Non mi pare...

Con V si apre 'Salva con nome'

Comunque fa lo stesso, c'è la scorciatoia per l'anteprima :cool:

happysurf
26-08-2019, 11:00
Grazie happysurf! :)

E' già qualcosa e quell'Anteprima in effetti permette di ottenere un surrogato di quel che cercavo.

Peccato che sia limitata: se si seleziona una parte di una pagina sia per vedere l'anteprima che per salvare un PDF, in realtà seleziona tutta la pagina! :O :rolleyes:

O meglio, semplicemente ignora, non riconosce il fatto che è stata effettuata eventualmente una selezione di parte della pagina prima di proporre l'anteprima/stampa/salva PDF mediante quel menu contestuale. Errore mio o darlo per scontato nella mia richiesta.

Ma pensavo fosse qualcosa di abbastanza comune e richiesto dall'utenza Firefox: anteprima della selezione dal menu contestuale.
Se vuoi il pieno controllo della stampa da effettuare, ovvero poter stampare solo una o più selezioni e salvare il risultato in PDF, ti consiglio l'ottima Print Edit (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/print-edit-we/).

giovanni69
26-08-2019, 12:33
Interessante addon! :ave:

Soprattuto la selezione discontinua delle parti di pagine web che poi possono essere collassate in un'unica selezione mediante la combinazione "Delete Except" -> "Unrestricted":cincin: ed il tutto poi è visibile con il 'Preview'.

Se invece si utilizza l' "Hide Ecept", il risultato è che nel preview appaiono in bianco il resto delle pagine / paragrafi non selezionati.

Entrambi le composizioni così ottenute, possono risultare utili.
Certamente ne explorerò le possibilità!

Grazie happysurf, questo è di più di quel che mi aspettassi :cool:

RobbyBtheOriginal
26-08-2019, 22:48
Ragazzi avrei bisogno di poter scaricare qualsiasi media (soprattutto video) dai link che trovo premendo F12>analisi pagina, con alcuni un semplice invio incollato nella barra indirizzi non mi porta al video dicendo "connessione non riuscita" o altrimenti non mi permette il classico tasto dx e salva con nome ma il video in se funziona...

Soluzioni? Anche da riga di comando sempre in F12>console

by Tapaparla®©

happysurf
27-08-2019, 08:49
Grazie happysurf, questo è di più di quel che mi aspettassi :cool:
Mi fa piacere, personalmente uso sempre la funzione "Delete Except". ;)

Ragazzi avrei bisogno di poter scaricare qualsiasi media (soprattutto video) dai link che trovo premendo F12>analisi pagina, con alcuni un semplice invio incollato nella barra indirizzi non mi porta al video dicendo "connessione non riuscita" o altrimenti non mi permette il classico tasto dx e salva con nome ma il video in se funziona...

Soluzioni? Anche da riga di comando sempre in F12>console

by Tapaparla®©
Fermo restando che sniffando la rete non è possibile con Firefox scaricare TUTTI i media che si trovano, questo per vari motivi (frammentazione o protezioni varie) esiste però un'estensione che fa tutto il lavoro sporco per noi, si chiama Video Download Prime. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloader-prime/) :)
In ogni caso se posti un link di esempio si fa prima. ;)

gabriello2501
27-08-2019, 09:26
esiste però un'estensione che fa tutto il lavoro sporco per noi, si chiama Video Download Prime. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloader-prime/) :)


è compatibile con una buona percentuale di siti?

:read:

A proposito di estensioni
ce l'abbiamo un'estensione che avendo (copiato) in memoria molteplici links gli si possa dire di aprirli tutti in schede contemporaneamente?
una volta ne avevo una ma non mi ricordo il nome.

happysurf
27-08-2019, 11:11
è compatibile con una buona percentuale di siti?

:read:

A proposito di estensioni
ce l'abbiamo un'estensione che avendo (copiato) in memoria molteplici links gli si possa dire di aprirli tutti in schede contemporaneamente?
una volta ne avevo una ma non mi ricordo il nome.
E' compatibile con molti siti (streaming) eccetto YouTube e simili. ;)

Non conosco estensioni del genere, mi spiace.

gabriello2501
27-08-2019, 15:33
Non conosco estensioni del genere, mi spiace.

trovata: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/open-multiple-urls/
peccato però che non lo faccia anche su una selezione diretta ina una pagina web, serve in caso ulteriore passaggio :)

RobbyBtheOriginal
27-08-2019, 20:16
Mi fa piacere, personalmente uso sempre la funzione "Delete Except". ;)


Fermo restando che sniffando la rete non è possibile con Firefox scaricare TUTTI i media che si trovano, questo per vari motivi (frammentazione o protezioni varie) esiste però un'estensione che fa tutto il lavoro sporco per noi, si chiama Video Download Prime. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloader-prime/) :)
In ogni caso se posti un link di esempio si fa prima. ;)

grandissimo fa proprio quello che chiedevo senza nemmeno "sbattimenti" di andare a trovarsi il link nell'analisi pagina;) grazie mille:mano:

p.s: non ho messo direttamente il link per evitare rogne di copyright ecc.. che di solito sui forum non si può mettere

gabriello2501
28-08-2019, 08:35
p.s: non ho messo direttamente il link per evitare rogne di copyright ecc.. che di solito sui forum non si può mettere

mi suggerisci un esempio?
devo ancora trovare un sito dove posso vederlo in azione, anche per fare il paragone con videodownloadhelper.

happysurf
28-08-2019, 10:57
;) grandissimo fa proprio quello che chiedevo senza nemmeno "sbattimenti" di andare a trovarsi il link nell'analisi pagina;) grazie mille:mano:

p.s: non ho messo direttamente il link per evitare rogne di copyright ecc.. che di solito sui forum non si può mettere

mi suggerisci un esempio?
devo ancora trovare un sito dove posso vederlo in azione, anche per fare il paragone con videodownloadhelper.
Ricordarsi di disabilitare la funzionalità di intercettazione dei video quando non viene usata, dal pannello stesso tramite il primo tasto in basso a sinistra, altrimenti scansiona le pagine inutilmente e può rallentare la navigazione. ;)

Per un sito di riferimento non bisogna certo essere un genio dello streaming per trovarlo... :D

gabriello2501
28-08-2019, 12:52
;)


Ricordarsi di disabilitare la funzionalità di intercettazione dei video quando non viene usata, dal pannello stesso tramite il primo tasto in basso a sinistra, altrimenti scansiona le pagine inutilmente e può rallentare la navigazione. ;)

https://i.postimg.cc/wjkJbpnH/Immagine.png


Per un sito di riferimento non bisogna certo essere un genio dello streaming per trovarlo... :D

dimmeno uno, non dev'essere faticoso da scrivere, dai.
youtube non funziona, dailymotion neanche, provo pornhub?

happysurf
28-08-2019, 13:04
dimmeno uno, non dev'essere faticoso da scrivere, dai.
youtube non funziona, dailymotion neanche, provo pornhub?

Ti pensavo più scaltro, te l'ho scritto in corsivo....:D ;) :cool:

RobbyBtheOriginal
28-08-2019, 13:38
;)


Ricordarsi di disabilitare la funzionalità di intercettazione dei video quando non viene usata, dal pannello stesso tramite il primo tasto in basso a sinistra, altrimenti scansiona le pagine inutilmente e può rallentare la navigazione. ;)

Per un sito di riferimento non bisogna certo essere un genio dello streaming per trovarlo... :Dhttps://i.postimg.cc/wjkJbpnH/Immagine.png



dimmeno uno, non dev'essere faticoso da scrivere, dai.
youtube non funziona, dailymotion neanche, provo pornhub?Grazie la disabilito subito, io ho proprio disabilitato tutto l'addon :D

Provato proprio su quel sito streaming del genio e funziona ;)

by Tapaparla®©

gabriello2501
28-08-2019, 14:02
Ti pensavo più scaltro, te l'ho scritto in corsivo....:D ;) :cool:

nooooooooo, questa è l'età che avanza :(
ma quei siti non mi interessano, ecco perchè non li conosco.
meglio pornhub :fagiano:

Sasuke87
29-08-2019, 08:52
Ciao a tutti.
Ho un piccolo problema con Firefox 64 bit su Windows 10; praticamente non riesco a capire quale sia l'opzione per poter scaricare qualsiasi cosa io voglia con questo browser, bypassando la sicurezza.
Con Chrome riesco a scaricare quello che voglio, invece con Firefox mi blocca quasi troppe cose.

Vi faccio un esempio: se vado sul sito di Asus per scaricare qualche driver per la scheda madre, quando clicco il tasto download, con Firefox non mi scarica nulla.
È come se Firefox mi bloccasse il pop up delle finestre.

Ho già provato a togliere il segno di spunta nel menù Opzioni --> Privacy e sicurezza --> Protezione contro contenuti ingannevoli e software a rischio, ma non cambia nulla.

Qualcuno può aiutarmi?

happysurf
29-08-2019, 09:08
Ciao a tutti.
Ho un piccolo problema con Firefox 64 bit su Windows 10; praticamente non riesco a capire quale sia l'opzione per poter scaricare qualsiasi cosa io voglia con questo browser, bypassando la sicurezza.
Con Chrome riesco a scaricare quello che voglio, invece con Firefox mi blocca quasi troppe cose.

Vi faccio un esempio: se vado sul sito di Asus per scaricare qualche driver per la scheda madre, quando clicco il tasto download, con Firefox non mi scarica nulla.
È come se Firefox mi bloccasse il pop up delle finestre.

Ho già provato a togliere il segno di spunta nel menù Opzioni --> Privacy e sicurezza --> Protezione contro contenuti ingannevoli e software a rischio, ma non cambia nulla.

Qualcuno può aiutarmi?

Tutto molto strano, inizia a provare in modalità provvisoria di Firefox (facendolo partire con il tasto Shift premuto) per vedere se il problema si ripete.

gabriello2501
29-08-2019, 09:25
È come se Firefox mi bloccasse il pop up delle finestre.

vai qui
https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-MAXIMUS-XI-FORMULA/HelpDesk_Download/
e quando clicchi su un download non succede niente?
hai ublock o altro che blocca nuove finestre, popup e roba varia?
comincia a elencare tutte le estensioni che hai.
poi passi alle impostazioni :D

pistorius08
29-08-2019, 15:05
Da quando ho aggiornato alla versione 68.02 quando entro continua ad uscirmi questo AVVISO https://i.postimg.cc/bDp1kG26/FIFOX.png (https://postimg.cc/bDp1kG26)

Prima mai successo.........

Cosa può essere?

Grazie :muro:

frankdan
29-08-2019, 20:50
Sera a tutti.
E' opinione di molti che nei computer più moderni, sia desktop che notebook, dotati di SSD, per preservare proprio la durata degli SSD sia meglio non sottoporli a continui cicli di lettura/scrittura, ma usarli per far girare soltanto più velocemente il sistema operativo. E che sia opportuno installare tutto il resto (programmi,giochi ecc... compreso il browser con la sua cache) sull' hard disk meccanico tradizionale.
Vi chiedo: esiste un modo per spostare un'installazione di Firefox che per errore sta stata realizzata nel SSD C: e trasferirla nell'hd meccanico D: ?
O almeno spostare anche solo la cache del browser, visto che (credo sia proprio essa, perdonate la mia ignoranza...) a determinare il maggior numero di cicli in lettura/scrittura ?

Grazie a chi vorrà dare suggerimenti !

Sasuke87
29-08-2019, 21:33
Tutto molto strano, inizia a provare in modalità provvisoria di Firefox (facendolo partire con il tasto Shift premuto) per vedere se il problema si ripete.

In modalità provvisoria funziona! Cosa può essere quindi?

vai qui
https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-MAXIMUS-XI-FORMULA/HelpDesk_Download/
e quando clicchi su un download non succede niente?
hai ublock o altro che blocca nuove finestre, popup e roba varia?
comincia a elencare tutte le estensioni che hai.
poi passi alle impostazioni :D

Nessuna estensione attiva, per sicurezza le ho pure rimosse.

superlex
29-08-2019, 21:51
Scusate,
voi con Firefox 68, uBlock Origin e EasyList attiva, la vedete la diretta di La7?
https://www.la7.it/dirette-tv

happysurf
30-08-2019, 08:37
Da quando ho aggiornato alla versione 68.02 quando entro continua ad uscirmi questo AVVISO https://i.postimg.cc/bDp1kG26/FIFOX.png (https://postimg.cc/bDp1kG26)

Prima mai successo.........

Cosa può essere?

Grazie :muro:
Prova anche tu in modalità provvisoria di Firefox e poi vediamo....

In modalità provvisoria funziona! Cosa può essere quindi?

Nessuna estensione attiva, per sicurezza le ho pure rimosse.
Tenuto conto che in modalità provvisoria tutto è OK sono quasi sicuro che cancellando il file di preferenze prefs.js presente nel profilo dovresti risolvere.
Firefox ne creerà uno nuovo al boot, non perderai nulla dei tuoi dati ma dovrai riconfigurarti l'interfaccia e le opzioni del browser.

Scusate,
voi con Firefox 68, uBlock Origin e EasyList attiva, la vedete la diretta di La7?
https://www.la7.it/dirette-tv
Non ho problemi, ma non uso la Easy LIst, eventualmente scendo in particolari. ;)

Se ti compri in ssd e sposti tutto sul meccanico, che senso ha avere un ssd?

Sono assolutamente d'accordo. :)
Semmai lo scopo del secondario meccanico è di usarlo come archivio di dati come foto, video e quant'altro, ma certamente non per farci girare i programmi.

pistorius08
30-08-2019, 08:56
Sempre peggio;
https://i.postimg.cc/YvT3R0f6/FIFOX1.png (https://postimg.cc/YvT3R0f6)

https://i.postimg.cc/zL9cypc1/FIFOX2.png (https://postimg.cc/zL9cypc1)

gabriello2501
30-08-2019, 09:02
Vi chiedo: esiste un modo per spostare un'installazione di Firefox che per errore sta stata realizzata nel SSD C: e trasferirla nell'hd meccanico D: ?
O almeno spostare anche solo la cache del browser, visto che (credo sia proprio essa, perdonate la mia ignoranza...) a determinare il maggior numero di cicli in lettura/scrittura ?

Grazie a chi vorrà dare suggerimenti !

troppe pippe, usa l'ssd senza troppi farti problemi e godi della sua velocità, altrimenti a che serve averlo?

https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=66068.0

Scusate,
voi con Firefox 68, uBlock Origin e EasyList attiva, la vedete la diretta di La7?
https://www.la7.it/dirette-tv

disabilitando ublock mi parte, attivandolo no.
ho la easylist lite (tra le altre)

bobo779256
30-08-2019, 10:09
... O almeno spostare anche solo la cache del browser...Questa si può fare:

apri about:config - seleziona col destro un punto qualunque, 'Nuovo' e poi 'Stringa' - come 'Nuovo valore stringa' inserire browser.cache.disk.parent_directory - come 'Inserire un valore stringa' inserire il percorso, ad esempio D:\Temporanei\Firefox

chiudi e riapri FF, digita about:cache per vedere l'effettiva creazione della cartella cache

Come suggerito dagli altri non ha senso avere un SSD e non sfruttarlo, forse nei primi modelli c'era il problema dei cicli di vita delle celle di memoria, su quelli attuali, diciamo da 3-5 anni a questa parte, non ci sono problemi. Probabile che cambierai prima il PC dell'eventuale problema all'SSD

Sasuke87
30-08-2019, 10:11
Prova anche tu in modalità provvisoria di Firefox e poi vediamo....


Tenuto conto che in modalità provvisoria tutto è OK sono quasi sicuro che cancellando il file di preferenze prefs.js presente nel profilo dovresti risolvere.
Firefox ne creerà uno nuovo al boot, non perderai nulla dei tuoi dati ma dovrai riconfigurarti l'interfaccia e le opzioni del browser.


Devo cancellarlo dalla cartella di installazione di Firefox o c'è qualche opzione specifica nel browser?

happysurf
30-08-2019, 10:34
Devo cancellarlo dalla cartella di installazione di Firefox o c'è qualche opzione specifica nel browser?
- Digitare sulla barra degli indirizzi about:support e nella pagina che si apre cliccare sul pulsante "Mostra Cartella" nel campo > Cartella Profilo.
- Chiudere Firefox e cancellare o spostare il file prefs.js dalla cartella.
- Far ripartire il browser.

Sasuke87
30-08-2019, 10:42
- Digitare sulla barra degli indirizzi about:support e nella pagina che si apre cliccare sul pulsante "Mostra Cartella" nel campo > Cartella Profilo.
- Chiudere Firefox e cancellare o spostare il file prefs.js dalla cartella.
- Far ripartire il browser.
Niente, ho eseguito i passaggi, ma il problema si ripresenta.
Disinstallo e reinstallo il browser?:confused:

gabriello2501
30-08-2019, 10:46
Niente, ho eseguito i passaggi, ma il problema si ripresenta.
Disinstallo e reinstallo il browser?:confused:

disistallare e reinstallare non ti porta a niente.
parti da profilo pulito.
togli la cartella profilo di firefox, mettitela sul desktop, e Firefox partirà come se fosse nuovo, a questo punto fai una prima prova, se tutto funziona, comincia a rimettere dentro al profilo solo le cose che ti interessano

https://support.mozilla.org/it/kb/Profili

Sasuke87
30-08-2019, 10:49
disistallare e reinstallare non ti porta a niente.
parti da profilo pulito.
togli la cartella profilo di firefox, mettitela sul desktop, e Firefox partirà come se fosse nuovo, a questo punto fai una prima prova, se tutto funziona, comincia a rimettere dentro al profilo solo le cose che ti interessano

https://support.mozilla.org/it/kb/Profili
Perdere il profilo non mi interessa molto, quindi.... Uso perlopiù Chrome, ma ogni tanto anche Firefox.
In realtà sono passato a Chrome proprio perchè mi si verificava questo problema. Ed è dura tornare indietro :D

gabriello2501
30-08-2019, 10:51
In realtà sono passato a Chrome

la morte del web

superlex
30-08-2019, 11:29
disabilitando ublock mi parte, attivandolo no.
ho la easylist lite (tra le altre)
Grazie del feedback :)
Ora potresti provare aggiungendo al tuo filtro utente
@@||imasdk.googleapis.com/js/sdkloader/ima3.js$domain=la7.it
?

Non ho problemi, ma non uso la Easy LIst, eventualmente scendo in particolari. ;)
Grazie anche a te, che invece potresti confermarmi che nessuna lista ti blocca imasdk.googleapis.com ?

gabriello2501
30-08-2019, 11:47
Grazie del feedback :)
Ora potresti provare aggiungendo al tuo filtro utente
@@||imasdk.googleapis.com/js/sdkloader/ima3.js$domain=la7.it


adesso sono tornato su https://www.la7.it/dirette-tv e senza fare niente (con ublock orign attivato, è partita senza problemi)

:confused:

superlex
30-08-2019, 11:52
adesso sono tornato su https://www.la7.it/dirette-tv e senza fare niente (con ublock orign attivato, è partita senza problemi)

:confused:
Mmh.. potrebbe aver conservato i cookie..

gabriello2501
30-08-2019, 12:18
Mmh.. potrebbe aver conservato i cookie..

ho provato a cancellare i cookie e rivado sul sito:

il primo problema viene da I don't care about cookie.
risolto quello, ricarico la pagina e ho la rotellina che gira all'infinito e oltre
faccio un semplice refresh e il video viene, sempre senza toccare ublock origin

superlex
30-08-2019, 12:44
ho provato a cancellare i cookie e rivado sul sito:

il primo problema viene da I don't care about cookie.
risolto quello, ricarico la pagina e ho la rotellina che gira all'infinito e oltre
faccio un semplice refresh e il video viene, sempre senza toccare ublock origin
E' vero! Dopo 2 o 3 volte che ho ricaricato la pagina è andato senza toccare nulla :confused: Poi ricaricando ancora non va più, e così via.. Mah..

Per ringraziarvi della disponibilità vi suggerisco, qualora foste alla ricerca di liste più leggere di quelle incluse in uBlock0, le liste ottimizzate di AdGuard:
- AdGuard Base (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_optimized.txt) (comprende EasyList) ;
- EasyList (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/101_optimized.txt) ;
- EasyPrivacy (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/118_optimized.txt) ;
- AdGuard Tracking Protection (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/3_optimized.txt) ;
- AdGuard Social (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/4_optimized.txt) ;
- AdGuard Annoyances (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/14_optimized.txt) .

pitx
30-08-2019, 14:37
E' vero! Dopo 2 o 3 volte che ho ricaricato la pagina è andato senza toccare nulla :confused: Poi ricaricando ancora non va più, e così via.. Mah..

Per ringraziarvi della disponibilità vi suggerisco, qualora foste alla ricerca di liste più leggere di quelle incluse in uBlock0, le liste ottimizzate di AdGuard:
- AdGuard Base (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_optimized.txt) (comprende EasyList) ;
- EasyList (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/101_optimized.txt) ;
- EasyPrivacy (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/118_optimized.txt) ;
- AdGuard Tracking Protection (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/3_optimized.txt) ;
- AdGuard Social (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/4_optimized.txt) ;
- AdGuard Annoyances (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/14_optimized.txt) .

Ancora più leggere e ottimizzate? :eek:

superlex
30-08-2019, 15:44
Ancora più leggere e ottimizzate? :eek:
Sì :p Nascono per browser come Safari che supportano massimo 50.000 regole, ma ho visto che AdGuard le rende disponibili anche per uBlock0, per cui eccole di sopra se le si vuole provare :)

Sasuke87
30-08-2019, 18:33
disistallare e reinstallare non ti porta a niente.
parti da profilo pulito.
togli la cartella profilo di firefox, mettitela sul desktop, e Firefox partirà come se fosse nuovo, a questo punto fai una prima prova, se tutto funziona, comincia a rimettere dentro al profilo solo le cose che ti interessano

https://support.mozilla.org/it/kb/Profili

Ho effettuato l'operazione che mi hai consigliato e adesso funziona! Grazie!

la morte del web

Perchè? :D Pensa che ho sempre utilizzato Firefox, fino a quando ha cominciato a darmi qualche problema quando lo aprivo; casualmente rimaneva schermata bianca e dovevo chiudere e riaprire Firefox per far comparire la home di Google. Mai capito perchè... in quel momento sono passato a Chrome (riluttante) e non ho MAI avuto problemi.
Diciamo che è stato un passaggio "forzato".

bluv
30-08-2019, 19:25
È da un pacco di tempo che non seguo
Che mi sono perso :confused:
Ad uBo che liste avete aggiunto?
Di recente ho ripassato la guida ed ho visto che c'è qualche modifica... Dai che passato settembre avrò più tempo per mettere in carreggiata il mio Firefox :p

pistorius08
30-08-2019, 19:58
https://i.postimg.cc/pyZBVVNP/da-guardare.png (https://postimg.cc/pyZBVVNP)

Come posso utilizzare WEBGL? Occorre o bisogna tenerlo disattivato?

Grazie

Diabolik183
30-08-2019, 20:38
Per ringraziarvi della disponibilità vi suggerisco, qualora foste alla ricerca di liste più leggere di quelle incluse in uBlock0, le liste ottimizzate di AdGuard


Io dopo vari esperimenti sono giunto alla conclusione che mi conviene utilizzare queste
https://prntscr.com/ozryf3
perché tra vari siti (la7, rai, testate giornalistiche, fatturazione elettronica, ecc. ) era sempre un macello.. streaming che non partiva, problemi nel login,ecc.
Mi consigli di disabilitare tutte quelle che ho e tenere solo queste? O vanno aggiunte a quelle che attualmente utilizzo?
Grazie e buon we a tutti.

superlex
30-08-2019, 23:58
Io dopo vari esperimenti sono giunto alla conclusione che mi conviene utilizzare queste
https://prntscr.com/ozryf3
perché tra vari siti (la7, rai, testate giornalistiche, fatturazione elettronica, ecc. ) era sempre un macello.. streaming che non partiva, problemi nel login,ecc.
Mi consigli di disabilitare tutte quelle che ho e tenere solo queste? O vanno aggiunte a quelle che attualmente utilizzo?
Grazie e buon we a tutti.
Se ti trovi bene con quelle che hai.. tieni quelle che hai. Per esperienza personale ti posso dire che problemi ce ne sono sempre, più blocchi e più probabilità ci sono di bloccare qualcosa di sbagliato, contando anche che i siti web si evolvono (giustamente) di continuo e quindi quello che oggi va magari domani non va più.
Le liste le ho consigliate a chi ne cerca di più leggere e ha tempo per fare qualche prova, anche se visto che sono le stesse chi non ha problemi con quelle non ottimizzate è difficile ne avrà con quelle ottimizzate (al massimo bloccano meno roba, non di più). Per esempio tu potresti sostituire le EasyList e EasyPrivacy con le relative versioni ottimizzate, se vuoi..

Diabolik183
31-08-2019, 09:37
Se ti trovi bene con quelle che hai.. tieni quelle che hai. Per esperienza personale ti posso dire che problemi ce ne sono sempre, più blocchi e più probabilità ci sono di bloccare qualcosa di sbagliato, contando anche che i siti web si evolvono (giustamente) di continuo e quindi quello che oggi va magari domani non va più.
Le liste le ho consigliate a chi ne cerca di più leggere e ha tempo per fare qualche prova, anche se visto che sono le stesse chi non ha problemi con quelle non ottimizzate è difficile ne avrà con quelle ottimizzate (al massimo bloccano meno roba, non di più). Per esempio tu potresti sostituire le EasyList e EasyPrivacy con le relative versioni ottimizzate, se vuoi..

Allora provo queste e vediamo come vanno!
Grazie!

giovanni69
31-08-2019, 18:03
Mi fa piacere, personalmente uso sempre la funzione "Delete Except". ;)


E' fantasmagorica! :ave:

happysurf
01-09-2019, 07:30
Grazie anche a te, che invece potresti confermarmi che nessuna lista ti blocca imasdk.googleapis.com ?
In effetti la lista AdGuard Base filter mi bloccava l'host in questione ma non mi ero accorto che l'avevo già messo nelle eccezioni in passato, per questo motivo la diretta partiva senza problemi. ;)

TheZioFede
01-09-2019, 10:47
https://i.postimg.cc/pyZBVVNP/da-guardare.png (https://postimg.cc/pyZBVVNP)

Come posso utilizzare WEBGL? Occorre o bisogna tenerlo disattivato?

Grazie

in che senso? se l'hai disattivato e vuoi usare quel sito riattivalo no? :D
hai l'ultima di firefox? perché quel messaggio da l'impressione che l'user agent riporti una versione vecchia/diversa

curvanord
01-09-2019, 12:51
Ciao, non riesco a trovare più il comando che permette di evitare che si apra la lista delle schede recenti quando si fa clic con il pulsante destro sull'icona di firefox nella barra delle applicazioni.

Thanks

bobo779256
01-09-2019, 13:32
Ciao, non riesco a trovare più il comando che permette di evitare che si apra la lista delle schede recenti quando si fa clic con il pulsante destro sull'icona di firefox nella barra delle applicazioni.

Thanks

Vedi "Siti più frequentati" alla prima pagina di questo thread

pitx
01-09-2019, 14:09
In effetti la lista AdGuard Base filter mi bloccava l'host in questione ma non mi ero accorto che l'avevo già messo nelle eccezioni in passato, per questo motivo la diretta partiva senza problemi. ;)

Happy hai provato le ADGuard ottimizzate?

curvanord
01-09-2019, 18:30
Vedi "Siti più frequentati" alla prima pagina di questo thread

Ho visto grazie. Purtroppo quel comando era già su false. Forse è un problema del mio firefox..

superlex
01-09-2019, 23:26
In effetti la lista AdGuard Base filter mi bloccava l'host in questione ma non mi ero accorto che l'avevo già messo nelle eccezioni in passato, per questo motivo la diretta partiva senza problemi. ;)
Grazie :)
Purtroppo i ragazzi di AdGuard sembra non riscontrino il problema quindi mi sa che ci terremo la regola nel filtro utente.
Vi farò comunque sapere..

EDIT:
Confermo, nessuno di loro riscontra il problema :p

happysurf
02-09-2019, 07:41
Nuovamente disponibile DownThemAll! dopo la riscrittura in web extension con alcune limitazioni imposte dalle nuove API.
Download qui. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/downthemall/)
Info (Inglese). (https://www.ghacks.net/2019/09/01/downthemall-webextension-now-available-for-firefox/)

happysurf
02-09-2019, 13:08
Happy hai provato le ADGuard ottimizzate?
Già da tempo uso la Adguard Base filter al posto della Easy List e della Easy List Lite che avevo scoperto un po di tempo fa. ;)
Le altre le proverò in futuro. :)

superlex
02-09-2019, 13:21
Nuovamente disponibile DownThemAll! dopo la riscrittura in web extension con alcune limitazioni imposte dalle nuove API.
Download qui. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/downthemall/)
Info (Inglese). (https://www.ghacks.net/2019/09/01/downthemall-webextension-now-available-for-firefox/)
Ottimo :D

Poi volevo chiedere..
Non c'è modo di fare digerire nativamente i file .m3u8 a Firefox?

murillo
02-09-2019, 18:59
non mi funziona la finestra delle schede chiuse di recente. è sempre vuota

c'è da fare qualcosa per attivarla?

edit: scusate ho risolto, funziona

Cabralez
03-09-2019, 13:59
Ho un problema strano con Youtube. Appena inizia un video sia sul sito stesso sia incorporato in qualche pagina web, per i primi secondi sfarfalla la barra di avanzamento, poi si assesta e tutto funziona bene. Da cosa può dipendere?.

linuxx84
03-09-2019, 14:41
Ultima versione stable disponibile:

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/69.0/releasenotes/

gabriello2501
03-09-2019, 17:22
Ultima versione stable disponibile:

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/69.0/releasenotes/

69

:eek:



Enhanced Tracking Protection (ETP) rolls out stronger privacy protections:
The default standard setting for this feature now blocks third-party tracking cookies and cryptominers.
The optional strict setting blocks fingerprinters as well as the items blocked in the standard setting.

The Block Autoplay feature is enhanced to give users the option to block any video that automatically starts playing, not just those that automatically play with sound.

For our users in the US or using the en-US browser, we are shipping a new “New Tab” page experience that connects you to the best of Pocket’s content.

Support for the Web Authentication HmacSecret extension via Windows Hello now comes with this release, for versions of Windows 10 May 2019 or newer, enabling more passwordless experiences on the web.

Support for receiving multiple video codecs with this release makes it easier for WebRTC conferencing services to mix video from different clients.

For our users on Windows 10, you’ll see performance and UI improvements:
Firefox will give Windows hints to appropriately set content process priority levels, meaning more processor time spent on the tasks you're actively working on, and less processor time spent on things in the background (with the exception of video and audio playback).
For our existing Windows 10 users, you can easily find and launch Firefox from a shortcut on the Win10 taskbar.

For our users on macOS, battery life and download UI are both improved:
macOS users on dual-graphics-card machines (like MacBook Pro) will switch back to the low-power GPU more aggressively, saving battery life.
Finder on macOS now displays download progress for files being downloaded.

JIT support comes to ARM64 for improved performance of our JavaScript Optimizing JIT compiler.

Cloud76
03-09-2019, 18:03
Da segnalare, dalle note di rilascio:

Firefox no longer loads userChrome.css or userContent.css by default improving start-up performance. Users who wish to customize Firefox by using these files can set the toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets preference to true to restore this ability.

Per chi ne fa uso...

supreme
03-09-2019, 19:26
Che novità (e/o problemi) porta con sè la nuova versione di Firefox 69 ?

Cabralez
03-09-2019, 21:01
Da segnalare, dalle note di rilascio:

Firefox no longer loads userChrome.css or userContent.css by default improving start-up performance. Users who wish to customize Firefox by using these files can set the toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets preference to true to restore this ability.

Per chi ne fa uso...

A cosa servono?.

Cloud76
03-09-2019, 21:11
A cosa servono?.

Sono file in cui inserire codici per modificare Firefox, ne trovi alcuni in prima pagina.

Cabralez
03-09-2019, 21:17
Sono file in cui inserire codici per modificare Firefox, ne trovi alcuni in prima pagina.

Ah ok grazie.

ciraw
04-09-2019, 07:48
con l'ultima versione ogni volta che apro un sito o scheda mi appare la scritta "è necessario accedere alla rete per navigare in internet" anche se son regolarmente connesso

gabriello2501
04-09-2019, 08:03
Da segnalare, dalle note di rilascio:

Firefox no longer loads userChrome.css or userContent.css by default improving start-up performance. Users who wish to customize Firefox by using these files can set the toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets preference to true to restore this ability.

Per chi ne fa uso...

forse vale per un profilo nuovo, ma con l'aggiornamento ho tutto funzionante e sono andato pure a guardare l'impostazione (toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets), l'ha messa a true da solo.


con l'ultima versione ogni volta che apro un sito o scheda mi appare la scritta "è necessario accedere alla rete per navigare in internet" anche se son regolarmente connesso

qui da me niente del genere :cool:
fai le solite prove, avvia in modalità provvisoria, profilo pulito, ecc ecc

guant4namo
04-09-2019, 08:10
Happy hai provato le ADGuard ottimizzate?

Sarebbe? Cosi, nel caso la provo :D

gabriello2501
04-09-2019, 08:19
Sarebbe? Cosi, nel caso la provo :D

sono nella pagina precedente, possibile non le hai viste?

pitx
04-09-2019, 08:24
Sarebbe? Cosi, nel caso la provo :D

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46367975&postcount=10486

le liste ottimizzate di AdGuard:
- AdGuard Base (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_optimized.txt) (comprende EasyList) ;
- EasyList (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/101_optimized.txt) ;
- EasyPrivacy (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/118_optimized.txt) ;
- AdGuard Tracking Protection (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/3_optimized.txt) ;
- AdGuard Social (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/4_optimized.txt) ;
- AdGuard Annoyances (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/14_optimized.txt)

Sasuke87
04-09-2019, 09:11
Volevo scaricare un file con Firefox su MEGA....

https://i.ibb.co/j61pS73/MEGA-errore-con-Firefox.png (https://ibb.co/j61pS73)

guant4namo
04-09-2019, 09:34
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46367975&postcount=10486

le liste ottimizzate di AdGuard:
- AdGuard Base (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_optimized.txt) (comprende EasyList) ;
- EasyList (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/101_optimized.txt) ;
- EasyPrivacy (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/118_optimized.txt) ;
- AdGuard Tracking Protection (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/3_optimized.txt) ;
- AdGuard Social (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/4_optimized.txt) ;
- AdGuard Annoyances (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/14_optimized.txt)

Ahh ok, quindi quelle di base presenti da uBlock sarebbero da disattivare e nel caso aggiungere nella voce " Personalizzate " , queste da te elencate sopra, giusto? :)

Perchè io attualmente le ADGUARD base e altre la ho attivata, vedi foto di seguito.

https://i.postimg.cc/DJMwG5SN/ubl.png (https://postimg.cc/DJMwG5SN)

gabriello2501
04-09-2019, 10:33
Volevo scaricare un file con Firefox su MEGA....


quanto grande?

Sasuke87
04-09-2019, 11:25
quanto grande?
2.8 GB

Ho postato l'immagine per capire cos'è questa apparente limitazione di Firefox.

"Sfortunatamente Firefox ha un memoria tampone insufficiente..."

superlex
04-09-2019, 13:24
Ahh ok, quindi quelle di base presenti da uBlock sarebbero da disattivare e nel caso aggiungere nella voce " Personalizzate " , queste da te elencate sopra, giusto? :)

Perchè io attualmente le ADGUARD base e altre la ho attivata, vedi foto di seguito.

https://i.postimg.cc/DJMwG5SN/ubl.png (https://postimg.cc/DJMwG5SN)
Esatto, disattivi le omonime di uBlock e metti quelle tra le personalizzate.
Puoi anche fare metà e metà, per esempio usare la EasyList ottimizzata ma lasciare la AG Base (non ottimizzata) di uBlock, dipende da come ti trovi :)

superlex
04-09-2019, 13:26
forse vale per un profilo nuovo, ma con l'aggiornamento ho tutto funzionante e sono andato pure a guardare l'impostazione (toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets), l'ha messa a true da solo.
Esatto, se rileva che stai usando un css personalizzato lo mette a true da solo nell'aggiornamento (lo stesso ha fatto con me). Ne avevamo parlato in passato, forse ce l'aveva detto happy visto che prova sempre le beta :)

gabriello2501
04-09-2019, 14:36
2.8 GB

Ho postato l'immagine per capire cos'è questa apparente limitazione di Firefox.

"Sfortunatamente Firefox ha un memoria tampone insufficiente..."

che io sappia o almeno una volta era così, per scaricare i file oltre 1GB (con Firefox) è necessario installare il programma MegaSync di Mega.nz, o il plugin per FireFox.
(https://www.guide-informatica.com/come-scaricare-da-mega-con-firefox/)

Sasuke87
04-09-2019, 14:59
che io sappia o almeno una volta era così, per scaricare i file oltre 1GB (con Firefox) è necessario installare il programma MegaSync di Mega.nz, o il plugin per FireFox.
(https://www.guide-informatica.com/come-scaricare-da-mega-con-firefox/)
Ah ok, non sapevo con Chrome tutto liscio.
Quale plugin dovrei installare?

gabriello2501
04-09-2019, 15:10
Quale plugin dovrei installare?

non saprei, mai usato.
uso http://jdownloader.org per queste cose :D
preferisco sempre usare un download manager esterno al browser.

Styb
04-09-2019, 16:07
Ciao, non ho ben capito a cosa serve Firefox monitor. Una volta che mi sono iscritto cosa succede?

happysurf
04-09-2019, 17:54
Esatto, se rileva che stai usando un css personalizzato lo mette a true da solo nell'aggiornamento (lo stesso ha fatto con me). Ne avevamo parlato in passato, forse ce l'aveva detto happy visto che prova sempre le beta :)
Si è così. :)

Ciao, non ho ben capito a cosa serve Firefox monitor. Una volta che mi sono iscritto cosa succede?
Dai un occhiata qui (https://support.mozilla.org/it/kb/firefox-monitor).

Sasuke87
04-09-2019, 18:22
non saprei, mai usato.
uso http://jdownloader.org per queste cose :D
preferisco sempre usare un download manager esterno al browser.
Ah ok ok. Io ho sempre usato il download manager del browser, Jdownloader pensavo addirittura non fosse più supportato :mbe:

gabriello2501
04-09-2019, 18:48
Ah ok ok. Io ho sempre usato il download manager del browser, Jdownloader pensavo addirittura non fosse più supportato :mbe:

Jdownloader è sempre il migliore per un certo tipo di scaricamenti (in particolare account premium) o anche per il semplice video su youtube :D

Styb
04-09-2019, 19:45
Dai un occhiata qui (https://support.mozilla.org/it/kb/firefox-monitor).

Ok, grazie :)

Cabralez
04-09-2019, 21:29
Esatto, disattivi le omonime di uBlock e metti quelle tra le personalizzate.
Puoi anche fare metà e metà, per esempio usare la EasyList ottimizzata ma lasciare la AG Base (non ottimizzata) di uBlock, dipende da come ti trovi :)
Io ho disattivato tutto e messo solo quelle postate da te, ho fatto male?.:D

superlex
04-09-2019, 22:35
Io ho disattivato tutto e messo solo quelle postate da te, ho fatto male?.:D
E' abbastanza relativo, però io la EasyList Italy e quelle di uBlock (filtri integrati) le attiverei :) Poi personalmente consiglio pure la NoCoin Filter List ;)

Cabralez
04-09-2019, 22:38
E' abbastanza relativo, però io la EasyList Italy e quelle di uBlock (filtri integrati) le attiverei :) Poi personalmente consiglio pure la NoCoin Filter List ;)
Ok!.:D

gabriello2501
05-09-2019, 08:32
Io ho disattivato tutto e messo solo quelle postate da te, ho fatto male?.:D

hai disattivato tutto tutto tutto, ma proprio tutto? :eek:

https://media.tenor.com/images/c8c1ac3d71a60c594fa7f91e1e6a7025/tenor.gif

Sasuke87
05-09-2019, 09:34
Jdownloader è sempre il migliore per un certo tipo di scaricamenti (in particolare account premium) o anche per il semplice video su youtube :D
Ho visto che esiste anche Jdownloader 2. Installo questo o il primo?

gabriello2501
05-09-2019, 10:13
Ho visto che esiste anche Jdownloader 2. Installo questo o il primo?

Jdownloader 2 è l'unico e il solo :D
http://jdownloader.org/download/index

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155982

Cabralez
05-09-2019, 10:50
hai disattivato tutto tutto tutto, ma proprio tutto? :eek:

https://media.tenor.com/images/c8c1ac3d71a60c594fa7f91e1e6a7025/tenor.gif

Tutto!.:D

Sasuke87
05-09-2019, 14:15
Jdownloader 2 è l'unico e il solo :D
http://jdownloader.org/download/index

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155982

Ottimo, installato! Grazie mille ;)

gabriello2501
05-09-2019, 14:23
Attivare il generatore di password integrato di Firefox.

Vai in about:config, cercare signon.generation.available, e impostare true.
Poi, about:preferences#privacy e scorrere verso il basso, ci sarà una nuova funzione, "Suggerisci e generare password complesse".
Selezionare la casella per attivare questa funzione.
Ora, quando fai clic su qualsiasi campo password apparirà una nuova casella: "Utilizzare una password suggerita", che genererà automaticamente una password sicura per voi.

:read:

gabriello2501
05-09-2019, 14:26
Ottimo, installato! Grazie mille ;)

ci sarebbe anche l'integrazione,
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-with-jdownloader/

ma non l'ho mai usata :cool:

Cabralez
05-09-2019, 19:28
Attivare il generatore di password integrato di Firefox.

Vai in about:config, cercare signon.generation.available, e impostare true.
Poi, about:preferences#privacy e scorrere verso il basso, ci sarà una nuova funzione, "Suggerisci e generare password complesse".
Selezionare la casella per attivare questa funzione.
Ora, quando fai clic su qualsiasi campo password apparirà una nuova casella: "Utilizzare una password suggerita", che genererà automaticamente una password sicura per voi.

:read:

Io ho fatto tutto ma a me non funziona. Nel senso che se vado nel campo password di un sito sul quale voglio registrarmi e faccio tasto destro del mouse---usa password suggerita, non succede niente.

gabriello2501
06-09-2019, 08:34
Io ho fatto tutto ma a me non funziona. Nel senso che se vado nel campo password di un sito sul quale voglio registrarmi e faccio tasto destro del mouse---usa password suggerita, non succede niente.

https://i.postimg.cc/xT5HDPsq/001.png

https://i.postimg.cc/W1fkt1cv/001b.png

Cabralez
06-09-2019, 11:33
https://i.postimg.cc/xT5HDPsq/001.png

https://i.postimg.cc/W1fkt1cv/001b.png

A me non compare la password suggerita nel campo password.

Unax
06-09-2019, 13:08
ma perchè youtube funziona così male in firefox?

appena lo apro mi appare così

https://snipboard.io/MNS4J5.jpg

poi si sistema e appaiono le miniature dei video

Cabralez
06-09-2019, 13:34
ma perchè youtube funziona così male in firefox?

appena lo apro mi appare così

https://snipboard.io/MNS4J5.jpg

poi si sistema e appaiono le miniature dei video

Anche a me fa così, forse é qualche filtro per Ublock.

superlex
06-09-2019, 14:47
ma perchè youtube funziona così male in firefox?

appena lo apro mi appare così

https://snipboard.io/MNS4J5.jpg

poi si sistema e appaiono le miniature dei video
Però nel giro di mezzo secondo si sistema da solo, giusto?

Cabralez
06-09-2019, 15:41
Però nel giro di mezzo secondo si sistema da solo, giusto?

Si, anche a me fa così.

Unax
06-09-2019, 16:22
ho disattivato ublock su youtube pulito la cache e fa la stessa cosa al caricamento poi si sistema da solo

Cabralez
06-09-2019, 16:35
ho disattivato ublock su youtube pulito la cache e fa la stessa cosa al caricamento poi si sistema da solo
É proprio Firefox. Se uso Safari e Chrome con Ublock e gli stessi filtri, funziona senza problemi.

superlex
06-09-2019, 17:25
É proprio Firefox. Se uso Safari e Chrome con Ublock e gli stessi filtri, funziona senza problemi.
Safari no problem, Chrome invece mi da esattamente lo stesso "problema".

Cabralez
06-09-2019, 20:38
Safari no problem, Chrome invece mi da esattamente lo stesso "problema".
Potrebbe essere un discorso di javascript?. Lo dico perché Mozilla stessa se cerchi "Firefox problemi Youtube" parla di una cosa del genere.

pitx
07-09-2019, 08:19
https://blog.mozilla.org/futurereleases/2019/09/06/whats-next-in-making-dns-over-https-the-default/
Intanto da fine settembre sulla versione US, verrà attivato di default il DNS-over-HTTPS

gabriello2501
07-09-2019, 08:24
ma perchè youtube funziona così male in firefox?

appena lo apro mi appare così

https://snipboard.io/MNS4J5.jpg

poi si sistema e appaiono le miniature dei video

installa https://www.mrfdev.com/enhancer-for-youtube personalizzati youtube

supreme
08-09-2019, 10:36
Non avevo letto questa notizia (https://www.webnews.it/2019/01/14/mozilla-adobe-flash-firefox-69/) e già stavo per rifare la configurazione. Cosa si deve fare?

Cabralez
08-09-2019, 10:54
Su Mac Os continuo ad avere problemi con Firefox e i video, qualsiasi video. Si vedono tutti e bene, ma che sia Youtube o Netflix appena faccio partire un video la parte bassa dove c'è la barra dove ci sono i tasti play e via dicendo, sfarfalla e ci mette sempre quei 10 secondi per fermarsi. Questa cosa succede solo con Firefox, funzionano benissimo Chrome, Opera e Safari.

Styb
08-09-2019, 11:36
Ciao a tutti, è possibile impostare la dimensione della cache di firefox?
Nelle vecchie versioni era possibile (anni fa... ) :)

nickname88
08-09-2019, 12:46
Scusate ma nella versione PORTABLE di Firefox non c'è la voce "traduci pagina in italiano" ?

Con l'estensione Google Translate mi permette di tradurre solo il testo selezionato e basta, non trovo l'opzione nè nella tendina del tasto destro, nè sulla barra degli indirizzi. :mbe:

Cabralez
08-09-2019, 13:54
Ciao a tutti, è possibile impostare la dimensione della cache di firefox?
Nelle vecchie versioni era possibile (anni fa... ) :)

In prima pagina qualcosa da fare sulla cache c'è, guarda se é quello che cerchi.

Styb
08-09-2019, 13:54
Scusate ma nella versione PORTABLE di Firefox non c'è la voce "traduci pagina in italiano" ?

Con l'estensione Google Translate mi permette di tradurre solo il testo selezionato e basta, non trovo l'opzione nè nella tendina del tasto destro, nè sulla barra degli indirizzi. :mbe:

Io mi trovo bene con questa estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-translator-for-firefox/

Styb
08-09-2019, 14:00
In prima pagina qualcosa da fare sulla cache c'è, guarda se é quello che cerchi.

Grazie, era quel che cercavo.

gabriello2501
08-09-2019, 15:07
Scusate ma nella versione PORTABLE di Firefox non c'è la voce "traduci pagina in italiano" ?

è un problema di estensione.
installa questa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/?src=search

nickname88
08-09-2019, 18:46
perfetto ora con quest'estensione ho risolto ;)

Cabralez
09-09-2019, 18:31
Dopo diverse prove ho capito che il problema di qualsiasi video da Youtube a Netflix, dove la barra degli strumenti e dell'avanzamento video sfarfalla se ci metti sopra il mouse, é dovuto a Firefox 69, sempre su Mac Os. Ho provato la beta di Firefox 70 e non ha questo problema, non ricordo se lo faceva la versione 68 che purtroppo ho cancellato e non ho più il file .dmg per provare. Non esiste un sito che ti faccia scaricare le vecchie versioni del browser?.

gabriello2501
09-09-2019, 18:35
Non esiste un sito che ti faccia scaricare le vecchie versioni del browser?.

sull'ftp trovi tutti le versioni in anteprima e datate
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/

Cabralez
09-09-2019, 21:42
sull'ftp trovi tutti le versioni in anteprima e datate
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/

Grazie!.

guant4namo
10-09-2019, 11:17
Buongiorno,

Sapete come mai andando x esempio su ebay.it , compaiono gli annunci (come cerchiati in foto) ?

https://i.postimg.cc/BXfG9Lwb/ebayann.png (https://postimg.cc/BXfG9Lwb)

Eppure ho uBlock Origin con le seguenti liste attive:

https://i.postimg.cc/FYMDB3Ks/ublockliste.png (https://postimg.cc/FYMDB3Ks)

Non è che qualche lista è obsoleta/non più aggiornata e bisogna sostituirla? Dico una cavolata?
Perchè se non ricordo male, qualche utente faceva presente che vi erano delle liste di adguard aggiornate. O ricordo male?:confused:

gabriello2501
10-09-2019, 12:14
Buongiorno,


Non è che qualche lista è obsoleta/non più aggiornata e bisogna sostituirla? Dico una cavolata?

oppure ti manca qualche lista (ma hai provato ad aggiornare le liste?)

guant4namo
10-09-2019, 13:40
oppure ti manca qualche lista (ma hai provato ad aggiornare le liste?)

Sisi, aggiorno sempre, ma nada. :cry:
Quale lista mi mancherebbe? :)

happysurf
10-09-2019, 13:58
FireMonkey (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/firemonkey/versions/) è una nuova estensione scritta sulle nuove API userscript di Mozilla, che riunisce le funzionalità di Tampermonkey per gli script e Stylus per gli stili, il tutto in soli 62.79 KB.
Fonte. (https://www.ghacks.net/2019/09/10/firemonkey-uses-firefoxs-official-api-for-userscripts-and-userstyles/)

superlex
10-09-2019, 14:02
Sisi, aggiorno sempre, ma nada. :cry:
Quale lista mi mancherebbe? :)
Di sicuro ti manca la EasyList, che è la più importante di tutte :p

guant4namo
10-09-2019, 14:05
Di sicuro ti manca la EasyList, che è la più importante di tutte :p

Sulla voce Regioni/lingue, ho la ITA: EasyList Italy , non va bene?
Se no, passami quella che dici te, e la metto nelle personalizzate :)
Oppure fai riferimento alla " EasyList " , presente sotto la voce " Pubblicità " ?

gabriello2501
10-09-2019, 14:07
FireMonkey (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/firemonkey/versions/) è una nuova estensione scritta sulle nuove API userscript di Mozilla, che riunisce le funzionalità di Tampermonkey per gli script e Stylus per gli stili, il tutto in soli 62.79 KB.
Fonte. (https://www.ghacks.net/2019/09/10/firemonkey-uses-firefoxs-official-api-for-userscripts-and-userstyles/)

una nuova scimmia in città
��

da provare!

e visto che siamo in tema di estensioni, questa potrebbe essere interessante, (se funziona): https://github.com/Ibit-to/google-unlocked


Sulla voce Regioni/lingue, ho la ITA: EasyList Italy , non va bene?
Se no, passami quella che dici te, e la metto nelle personalizzate :)
Oppure fai riferimento alla " EasyList " , presente sotto la voce " Pubblicità " ?

è quella, prova ad attivarla e vede se la pubblicità scompare

guant4namo
10-09-2019, 14:12
è quella, prova ad attivarla e vede se la pubblicità scompare

Ok, la attivo e speriamo bene ;) :D

happysurf
10-09-2019, 14:21
...e visto che siamo in tema di estensioni, questa potrebbe essere interessante, (se funziona): https://github.com/Ibit-to/google-unlocked


In teoria sarebbe interessante, ma da un primo test non vedo grande efficacia.

superlex
10-09-2019, 14:22
FireMonkey (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/firemonkey/versions/) è una nuova estensione scritta sulle nuove API userscript di Mozilla, che riunisce le funzionalità di Tampermonkey per gli script e Stylus per gli stili, il tutto in soli 62.79 KB.
Fonte. (https://www.ghacks.net/2019/09/10/firemonkey-uses-firefoxs-official-api-for-userscripts-and-userstyles/)
Interessante :)
Io ultimamente sto usando AdGuard, è più pesante di uBlock0 ma oltre essere multi-piattaforma permette di scrivere in modo semplice, e iniettare, script personalizzati per fare un po' di tutto, cliccare automaticamente su elementi, registrare cookies, modificare link, etc :)

e visto che siamo in tema di estensioni, questa potrebbe essere interessante, (se funziona): https://github.com/Ibit-to/google-unlocked
Interessante anche questa, da provare..

gabriello2501
10-09-2019, 14:23
In teoria sarebbe interessante, ma da un primo test non vedo grande efficacia.

mi pare pure a me :(

gabriello2501
10-09-2019, 14:45
FireMonkey (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/firemonkey/versions/) è una nuova estensione scritta sulle nuove API userscript di Mozilla, che riunisce le funzionalità di Tampermonkey per gli script e Stylus per gli stili, il tutto in soli 62.79 KB.
Fonte. (https://www.ghacks.net/2019/09/10/firemonkey-uses-firefoxs-official-api-for-userscripts-and-userstyles/)

dunque... molto acerbo...
intanto alcuni script che uso su violentmonkey, qui non funzionano:

https://i.postimg.cc/zvXzQy4v/Immagine.png

happysurf
11-09-2019, 06:33
dunque... molto acerbo...
intanto alcuni script che uso su violentmonkey, qui non funzionano:

https://i.postimg.cc/zvXzQy4v/Immagine.png
Sicuramente non sarà ancora matura, ma sulla carta potrebbe diventare l'estensione definitiva di questo tipo.
Sarebbe bene se tu segnalassi in qualche modo allo sviluppatore i problemi che hai riscontrato.

happysurf
11-09-2019, 07:12
Io ultimamente sto usando AdGuard, è più pesante di uBlock0 ma oltre essere multi-piattaforma permette di scrivere in modo semplice, e iniettare, script personalizzati per fare un po' di tutto, cliccare automaticamente su elementi, registrare cookies, modificare link, etc :)

Il team di AdGuard è straordinario e l'estensione è fatta veramente bene anche dal punto di vista estetico, il che non guasta mai.
Chissà, magari un giorno la userò anche io... :)

gabriello2501
11-09-2019, 08:51
parliamo di estensione https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adguard-adblocker/?src=search
o dell'applicazione che si installa a livello di sistemna operativo?

Interessante :)
Io ultimamente sto usando AdGuard, è più pesante di uBlock0 ma oltre essere multi-piattaforma permette di scrivere in modo semplice, e iniettare, script personalizzati per fare un po' di tutto, cliccare automaticamente su elementi, registrare cookies, modificare link, etc :)


mi interesserebbe approfondire il
cliccare automaticamente su elementi (come si fa?)
mentre il "modificare link" a cosa si riferisce?
gli script si prendono da qualche parte? c'è un sito raccoglitore come fanno da altre parti?

superlex
11-09-2019, 10:14
Il team di AdGuard è straordinario e l'estensione è fatta veramente bene anche dal punto di vista estetico, il che non guasta mai.
Chissà, magari un giorno la userò anche io... :)
Sì concordo, e stanno anche per migliorare notevolmente la compatibilità con uBlock0:
https://github.com/AdguardTeam/AdguardBrowserExtension/issues/1452
Speriamo che questo avvenga anche in senso inverso, così da poter usare le liste complete di AdGuard in uBlock0 invece di quelle attuali, che naturalmente sono più limitate.
Mi piace questa collaborazione :)

parliamo di estensione https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adguard-adblocker/?src=search
o dell'applicazione che si installa a livello di sistemna operativo?
Sì questa, gratuita
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adguard-adblocker/
Esiste come dici anche la AdGuard per sistema operativo che è più potente, per esempio blocca le pubblicità su tutti i browser e le applicazioni e supporta tutti gli userscripts:
https://kb.adguard.com/en/general/userscripts
Però è a pagamento.

mi interesserebbe approfondire il
cliccare automaticamente su elementi (come si fa?)
mentre il "modificare link" a cosa si riferisce?
gli script si prendono da qualche parte? c'è un sito raccoglitore come fanno da altre parti?
Premettendo che mi riferisco alla AdGuard estensione gratuita, puoi vedere alcuni esempi nelle liste ufficiali:
https://filters.adtidy.org/extension/firefox/filters/2.txt
Se fai una ricerca con elemento chiave "el.click();" vedrai tutti i js dove vengono selezionati gli elementi e "cliccati", mentre se fai una ricerca con "#%#" vedrai tutti i js, che non sono presenti nelle liste convertite per uBlock0 in quanto ovviamente non compatibili (l'unica eccezione potrebbero essere in futuro quelli che trovi con "#%#//scriptlet" perché sono l'equivalente di "##+js" di uBlock0).
Ma ti dirò: cliccare automaticamente gli elementi dovrebbe essere possibile anche con Nano AdBlocker, vedi:
https://github.com/NanoAdblocker/NanoCore2/blob/master/src/snippets.js
Però non sono riuscito a usarli..

guant4namo
11-09-2019, 10:16
parliamo di estensione https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adguard-adblocker/?src=search
o dell'applicazione che si installa a livello di sistemna operativo?


Per caso l'estensione l'hai provata in accoppiata con uBlock Origin?
Chiedo x sapere come si comporta :)

gabriello2501
11-09-2019, 10:23
Per caso l'estensione l'hai provata in accoppiata con uBlock Origin?
Chiedo x sapere come si comporta :)

no, non ho provato niente.
ho solo chiesto come si faceva
cliccare automaticamente su elementi
e info riguardo gli script

Cabralez
11-09-2019, 11:05
Sì concordo, e stanno anche per migliorare notevolmente la compatibilità con uBlock0:
https://github.com/AdguardTeam/AdguardBrowserExtension/issues/1452
Speriamo che questo avvenga anche in senso inverso, così da poter usare le liste complete di AdGuard in uBlock0 invece di quelle attuali, che naturalmente sono più limitate.
Mi piace questa collaborazione :)


Sì questa, gratuita
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adguard-adblocker/
Esiste come dici anche la AdGuard per sistema operativo che è più potente, per esempio blocca le pubblicità su tutti i browser e le applicazioni e supporta tutti gli userscripts:
https://kb.adguard.com/en/general/userscripts
Però è a pagamento.


Premettendo che mi riferisco alla AdGuard estensione gratuita, puoi vedere alcuni esempi nelle liste ufficiali:
https://filters.adtidy.org/extension/firefox/filters/2.txt
Se fai una ricerca con elemento chiave "el.click();" vedrai tutti i js dove vengono selezionati gli elementi e "cliccati", mentre se fai una ricerca con "#%#" vedrai tutti i js, che non sono presenti nelle liste convertite per uBlock0 in quanto ovviamente non compatibili (l'unica eccezione potrebbero essere in futuro quelli che trovi con "#%#//scriptlet" perché sono l'equivalente di "##+js" di uBlock0).
Ma ti dirò: cliccare automaticamente gli elementi dovrebbe essere possibile anche con Nano AdBlocker, vedi:
https://github.com/NanoAdblocker/NanoCore2/blob/master/src/snippets.js
Però non sono riuscito a usarli..

Io sto cercando di capire come funziona il programma di AdGuard, su MacOs. L'unica cosa che ho visto é che ci sono poche liste, si possono inserire quelle di Ublock?. Le liste complete di AdGuard dove si trovano?.

superlex
11-09-2019, 11:16
Io sto cercando di capire come funziona il programma di AdGuard, su MacOs. L'unica cosa che ho visto é che ci sono poche liste, si possono inserire quelle di Ublock?. Le liste complete di AdGuard dove si trovano?.
A quale ti riferisci? AdGuard estensione per Firefox, AdGuard per Mac o AdGuard per Safari? In generale comunque si possono inserire ma è meglio aspettare la piena compatibilità. Le liste complete sono già complete per AdGuard ovviamente, sono quelle per uBlock che sono "incomplete", ma è giusto così come dicevo, non avrebbe senso mettere quelle complete.

Cabralez
11-09-2019, 11:52
A quale ti riferisci? AdGuard estensione per Firefox, AdGuard per Mac o AdGuard per Safari? In generale comunque si possono inserire ma è meglio aspettare la piena compatibilità. Le liste complete sono già complete per AdGuard ovviamente, sono quelle per uBlock che sono "incomplete", ma è giusto così come dicevo, non avrebbe senso mettere quelle complete.

AdGuard per Mac. É molto comodo avere un programma che ti blocca tutta la pubblicità in tutti i browser, però ha poche liste di suo, io ho messo quelle postate da te qualche pagina dietro. Non blocca tutto come fa Ublock ma puoi selezionare gli elementi che non vuoi. Di contro non puoi selezionare cosa permettere e cosa no come fai con Ublock. Ovviamente parlo del programma per Mac, non ho ancora provato l'estensione, anche perché non esiste per Safari, browser che sto usando finché non aggiornano Firefox alla versione 70 stabile.

superlex
11-09-2019, 12:03
AdGuard per Mac. É molto comodo avere un programma che ti blocca tutta la pubblicità in tutti i browser, però ha poche liste di suo, io ho messo quelle postate da te qualche pagina dietro. Non blocca tutto come fa Ublock ma puoi selezionare gli elementi che non vuoi. Di contro non puoi selezionare cosa permettere e cosa no come fai con Ublock. Ovviamente parlo del programma per Mac, non ho ancora provato l'estensione, anche perché non esiste per Safari, browser che sto usando finché non aggiornano Firefox alla versione 70 stabile.
Siamo OT credo, ma prima di chiudere ti dico che
1) senza niente togliere ad AdGuard per Mac, che è più completa e come dici tu blocca la pubblicità in tutti i browser e app, esiste AdGuard per Safari che è appunto specifica per Safari, la trovi nel Mac App Store;
2) se fai riferimento alle liste ottimizzate per uBlock0 non te ne fai nulla su AdGuard per Mac, usa quelle già presenti, e mi sembra strano che non ti blocchi cose che ti blocca uBlock0 :confused:

gabriello2501
11-09-2019, 12:13
Siamo OT credo, ma prima di chiudere ti dico che
1) senza niente togliere ad AdGuard per Mac, che è più completa e come dici tu blocca la pubblicità in tutti i browser e app, esiste AdGuard per Safari che è appunto specifica per Safari, la trovi nel Mac App Store;


però se scrive qui, probabilmente vorrà usare Firefox e non safari :D

superlex, ma le mie domande? io chiedevo a te se non si era capito, specifico.

superlex
11-09-2019, 12:17
però se scrive qui, probabilmente vorrà usare Firefox e non safari :D

superlex, ma le mie domande? io chiedevo a te se non si era capito, specifico.
A quali non ho risposto? :p

gabriello2501
11-09-2019, 12:22
A quali non ho risposto? :p

se mi avessero messo la mano o qualunuqe altra parte del corpo sul fuoco, io avrei continuato ad essere convinto che la risposta delle 11:14 non era mai esistita :D

Cabralez
11-09-2019, 12:22
Siamo OT credo, ma prima di chiudere ti dico che
1) senza niente togliere ad AdGuard per Mac, che è più completa e come dici tu blocca la pubblicità in tutti i browser e app, esiste AdGuard per Safari che è appunto specifica per Safari, la trovi nel Mac App Store;
2) se fai riferimento alle liste ottimizzate per uBlock0 non te ne fai nulla su AdGuard per Mac, usa quelle già presenti, e mi sembra strano che non ti blocchi cose che ti blocca uBlock0 :confused:

L'applicazione non blocca tutto quello che blocca l'estensione. Ora proverò l'estensione per Safari. Il problema che ho notato é che AdGuard mi blocca la verifica in due passaggi di alcuni siti. Se lo disattivo funziona, cioé mi compare il campo dove inserire il codice, se rimane attivo no.

P.S: Io uso El Capitan e l'estensione dal Mac App Store non viene installata.

Cabralez
11-09-2019, 12:23
però se scrive qui, probabilmente vorrà usare Firefox e non safari :D

superlex, ma le mie domande? io chiedevo a te se non si era capito, specifico.

Esatto vorrei usare Firefox ma aspetto che si aggiorni alla versione 70. Intanto mi tengo aggiornato io. :D

superlex
11-09-2019, 12:33
se mi avessero messo la mano o qualunuqe altra parte del corpo sul fuoco, io avrei continuato ad essere convinto che la risposta delle 11:14 non era mai esistita :D
:p
Tranquillo ;)

L'applicazione non blocca tutto quello che blocca l'estensione. Ora proverò l'estensione per Safari. Il problema che ho notato é che AdGuard mi blocca la verifica in due passaggi di alcuni siti. Se lo disattivo funziona, cioé mi compare il campo dove inserire il codice, se rimane attivo no.
Quando riscontri un problema di questo tipo, puoi aprire una segnalazione:
https://reports.adguard.com/it/new_issue.html

P.S: Io uso El Capitan e l'estensione dal Mac App Store non viene installata.
È compatibile da Mojave in effetti.
L'estensione invece?
https://safari-extensions.apple.com/details/?id=com.adguard.safari-N33TQXN8C7
Benché vecchia..

Cabralez
11-09-2019, 12:46
:p
Tranquillo ;)


Quando riscontri un problema di questo tipo, puoi aprire una segnalazione:
https://reports.adguard.com/it/new_issue.html


È compatibile da Mojave in effetti.
L'estensione invece?
https://safari-extensions.apple.com/details/?id=com.adguard.safari-N33TQXN8C7
Benché vecchia..

Hanno tolto tutti i collegamenti alla vecchia pagina delle estensioni. Rimanda tutto al Mac App Store. Comunque per adesso ho disinstallato tutto e uso Ublock.

pitx
11-09-2019, 13:06
Dark Reflect https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/dark-reflect/
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/2750/2750981.png

Reflect Lite https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/reflect-lite/
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/2780/2780104.png

Reflect White https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/reflect-white/
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/2780/2780260.png

Reflect Lite White https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/reflect-white/
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/2780/2780260.png

Reflect Styb https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/reflect-styb/
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/2780/2780657.png

Reflect Black https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/reflect-black/
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/2783/2783264.png

Reflect W10 https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/reflect-w10/
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/2783/2783270.png

Reflect White Lite v.2 https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/reflect-whitelite2/
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/2783/2783752.png

Reflect White Lite Styb v.2 https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/reflect-litestyb/
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/2783/2783789.png

gabriello2501
11-09-2019, 14:35
Per chi fosse interessato ho fatto alcuni temi per Firefox ;)
Si accettano consigli, critiche e apprezzamenti

Dark Reflect https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/dark-reflect/
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/2750/2750981.png

Reflect Lite https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/reflect-lite/
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/2780/2780104.png

Reflect White https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/reflect-white/
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/2780/2780260.png

i colori al neon non fanno per i miei occhi :cool:
l'ultimo invece mi piace, ma invece del nero, si potrebbe usare o un blu molto scuro o un grigio "quasi nero" :D

gabriello2501
11-09-2019, 17:07
ho installato la beta di Firefox Private Network

https://i.postimg.cc/cHWPKNbb/Immagine.png

https://private-network.firefox.com/welcome
ma cosa dovrebbe fare?
quello che fa ublock origin o qualcosa in più?
possono coesistere o sono inutili insieme?

Styb
11-09-2019, 18:43
Per chi fosse interessato ho fatto alcuni temi per Firefox ;)
Si accettano consigli, critiche e apprezzamenti


Ho messo il reflect lite, mi piace la sfondo grigio nella barra degli indirizzi. Ottimo.

P.S. Perché sopra l'etichetta della scheda attiva c'è una linea rossa? Non dovrebbe essere del colore impostato di windows?

Capitan_J
11-09-2019, 18:55
ho installato la beta di Firefox Private Network

https://i.postimg.cc/cHWPKNbb/Immagine.png

https://private-network.firefox.com/welcome
ma cosa dovrebbe fare?
quello che fa ublock origin o qualcosa in più?
possono coesistere o sono inutili insieme?

In realtà è una VPN, ti filtra tutto il traffico su un server protetto, può essere utile se ti connetti a hotspot pubblici o reti wifi aperte.

pitx
11-09-2019, 19:07
Ho messo il reflect lite, mi piace la sfondo grigio nella barra degli indirizzi. Ottimo.

P.S. Perché sopra l'etichetta della scheda attiva c'è una linea rossa? Non dovrebbe essere del colore impostato di windows?

No... è uno pseudo rosso/arancione... l'ho messa appositamente... ;)
E l'arancio/rosso un D32C10/RGB 211,44,16

i colori al neon non fanno per i miei occhi :cool:
l'ultimo invece mi piace, ma invece del nero, si potrebbe usare o un blu molto scuro o un grigio "quasi nero" :D

Non è un nero nero, ma un nero meno nero 090909/RGB 9,9,9
E l'arancio/rosso un D32C10/RGB 211,44,16

Grazie del feedback

Styb
11-09-2019, 19:15
No... è uno pseudo rosso/arancione... l'ho messa appositamente... ;)
E l'arancio/rosso un D32C10/RGB 211,44,16


Sì ok, per me è rosso. :D
A parte gli scherzi, nel prossimo tema potresti mettere il colore di windows, per me sarebbe ancora meglio. E comunque complimenti.

pitx
11-09-2019, 19:16
In realtà è una VPN, ti filtra tutto il traffico su un server protetto, può essere utile se ti connetti a hotspot pubblici o reti wifi aperte.

Se proprio proprio vi serve una VPN, magari gratis per un anno... tramite codice, c'è Seed.me VPN.
Basta registrarsi su https://seed4.me/users/register e inserire BF2019 alla voce coupon (1 anno gratis)
https://i.postimg.cc/Yv528wDM/seedme1y.png (https://postimg.cc/Yv528wDM)

pitx
11-09-2019, 19:17
Sì ok, per me è rosso. :D
A parte gli scherzi, nel prossimo tema potresti mettere il colore di windows, per me sarebbe ancora meglio. E comunque complimenti.


Colore di Windows? :D Quale? :D

Styb
11-09-2019, 19:32
Colore di Windows? :D Quale? :D

Sì, hai ragione non mi sono spiegato. :)

Intendo il colore che in windows 10 viene impostato come colore principale, da qui:
https://i.postimg.cc/ZWqpfCWs/Image-1.jpg (https://postimg.cc/ZWqpfCWs)

pitx
11-09-2019, 19:38
Sì, hai ragione non mi sono spiegato. :)

Intendo il colore che in windows 10 viene impostato come colore principale, da qui:
https://i.postimg.cc/ZWqpfCWs/Image-1.jpg (https://postimg.cc/ZWqpfCWs)

Lì bisognerebbe studiare... :D

gabriello2501
11-09-2019, 22:05
In realtà è una VPN, ti filtra tutto il traffico su un server protetto, può essere utile se ti connetti a hotspot pubblici o reti wifi aperte.

fa solo da vpn?
è la famosa vpn che poi diventerà a pagamento.
comunque da quel poco che ho potuto testare non nasconde il paese di origine, risulto comunque in Italia :)


Non è un nero nero, ma un nero meno nero 090909/RGB 9,9,9


che ne diresti di un #333333


Sì, hai ragione non mi sono spiegato. :)

Intendo il colore che in windows 10 viene impostato come colore principale, da qui:
https://i.postimg.cc/ZWqpfCWs/Image-1.jpg (https://postimg.cc/ZWqpfCWs)

sono tutti principali, a seconda di quello che scegli :)

pitx
11-09-2019, 22:36
che ne diresti di un #333333


https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/thumbs/2780/2780405.png

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/reflect-lite-white/

gabriello2501
12-09-2019, 08:14
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/thumbs/2780/2780405.png

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/reflect-lite-white/

bravo :winner:

Se proprio proprio vi serve una VPN, magari gratis per un anno... tramite codice, c'è Seed.me VPN.
Basta registrarsi su https://seed4.me/users/register e inserire BF2019 alla voce coupon (1 anno gratis)
https://i.postimg.cc/Yv528wDM/seedme1y.png (https://postimg.cc/Yv528wDM)

uhmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
come mai ti danno addirittura un anno gratis?
mi pare un po' troppo :mbe:

Styb
12-09-2019, 12:02
Lì bisognerebbe studiare... :D

Sì capisco, allora aspetto il tema con il mio verde preferito, il verde menta RGB 1,133,116 :)

pitx
12-09-2019, 14:32
Sì capisco, allora aspetto il tema con il mio verde preferito, il verde menta RGB 1,133,116 :)

Col tema originale di firefox... (chiaro) è azzurrognolo...

Stasera ci do un'occhiata...
Vada per il verde menta RGB 1,133,116 (a me sembra più un azzurognolo verdognolo)

Styb
12-09-2019, 15:42
Col tema originale di firefox... (chiaro) è azzurrognolo...

Stasera ci do un'occhiata...
Vada per il verde menta RGB 1,133,116 (a me sembra più un azzurognolo verdognolo)

E' quello flaggato, non vorrei aver sbagliato i valori RGB :)

https://i.postimg.cc/cKq9Pbgq/Image-4.jpg (https://postimg.cc/cKq9Pbgq)

gabriello2501
12-09-2019, 16:52
salvare immagine drag&drop

prima se visualizzavo un'immagine, ad esempio: https://i.imgur.com/WVOkOSZ.jpg
bastava che la trscinavo fuori e veniva salvata.
ora mi appare il segno di divieto.
è una "novità" di firefox o c'è qualche impostazione che mi è cambiata?

happysurf
12-09-2019, 17:03
salvare immagine drag&drop

prima se visualizzavo un'immagine, ad esempio: https://i.imgur.com/WVOkOSZ.jpg
bastava che la trscinavo fuori e veniva salvata.
ora mi appare il segno di divieto.
è una "novità" di firefox o c'è qualche impostazione che mi è cambiata?
Se per trascinarla fuori intendi ad esempio sul desktop funziona come sempre. ;)

Styb
12-09-2019, 17:58
salvare immagine drag&drop

prima se visualizzavo un'immagine, ad esempio: https://i.imgur.com/WVOkOSZ.jpg
bastava che la trscinavo fuori e veniva salvata.
ora mi appare il segno di divieto.
è una "novità" di firefox o c'è qualche impostazione che mi è cambiata?

Sei incappato qui: https://support.mozilla.org/en-US/kb/windows-administrator-launcher-process-error-fix

In pratica devi riattivare l'UAC oppure avviare firefox con l'opzione -no-deelevate.

gabriello2501
12-09-2019, 18:54
Sei incappato qui: https://support.mozilla.org/en-US/kb/windows-administrator-launcher-process-error-fix

In pratica devi riattivare l'UAC oppure avviare firefox con l'opzione -no-deelevate.

dunque dice...

Quando si utilizza Windows con un utente amministratore, lo UAC (Controllo Account Utente) disattivato e il processo launcher di Firefox attivo, si può verificare un comportamento inaspettato.

i primi due li ho, come sempre.
il terzo (pure, ce l'ho attivo) dice: Il processo launcher è una caratteristica di Firefox relativa alla sicurezza, attivata per impostazione predefinita per tutti gli utenti a partire dalla versione 68.

oh quindi questa è una novità dalla 68, mi sembrava strano, aveva sempre funzionato prima di questa estate almeno.

Poi dice: Vi sono due modi per risolvere il problema. Bene, sentiamo.
Riattivare lo UAC. :mbe:
Penso sia la soluzione migliore, e più rapida.

Avviare Firefox con il parametro -no-deelevate. Mhm si in effetti così funziona. Ma poi quali effetti collaterali ho se avvio con questo parametro? (diceeee per che diminuisce la sicurezza del sistema) :mbe:

Altra soluzione, aggiungo è di impostare a false browser.launcherProcess.enabled, ma poi come sopra, sicurezza addavenì!

pitx
12-09-2019, 19:24
E' quello flaggato, non vorrei aver sbagliato i valori RGB :)

https://i.postimg.cc/cKq9Pbgq/Image-4.jpg (https://postimg.cc/cKq9Pbgq)

1,134,117 :D
Sto uppando il tema :D

https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/full/2780/2780621.png

Eccolo https://addons.mozilla.org/addon/reflect-styb/

Cabralez
12-09-2019, 20:41
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/version-previews/thumbs/2780/2780405.png

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/reflect-lite-white/

Bello, ma al posto del segno rosso non si può mettere nero?.