View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
gabriello2501
19-10-2018, 15:04
come lo installo su firefox? non lo trovo come estensione
edit:installato
ora il captcha non si deve risolvere ma dopo get link mi continua a chiudere la pagina
hai seguito tutte le istruzioni? https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/#extra-installation-steps-for-ublock-origin
5 step!
comunque se la pagina si chiude, comincia a disabilitare tutto e andando per esclusione prima o poi trovi il colpevole.
ad esempio, profilo pulito, funziona?
poi parti abilita un'estensione per volta finchè non trovi chi ha ha ucciso chi nella veranda con la corda! :D
...Ok, però mi sembra che altri siti lo chiamino in modo diverso (p.e. blocco pubblicità o altro, forse per evitare [giustamente] di usare il nome di un prodotto), cmq il termine corretto non sarebbe "Ad blocking"?...
anti-pubblicità o blocca-pubblicità, in italiano
gabriello2501
19-10-2018, 16:04
io pensavo si parlasse dei siti con anti-adblock che impediscono di vedere i contenuti a chi filtra la pubblicità
happysurf
19-10-2018, 18:09
Se a qualcuno interessa, questa è la mia attuale configurazione di liste.
Leggera, pratica, buona. :D
https://i.imgur.com/04JzWNq.png
hai seguito tutte le istruzioni? https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/#extra-installation-steps-for-ublock-origin
5 step!
comunque se la pagina si chiude, comincia a disabilitare tutto e andando per esclusione prima o poi trovi il colpevole.
ad esempio, profilo pulito, funziona?
poi parti abilita un'estensione per volta finchè non trovi chi ha ha ucciso chi nella veranda con la corda! :D
è ublock origin perché se lo disabilito, dopo mille pubblicità, alla fine riesco ad arrivare al link finale
con ublock abilitato mi succede quello che ho detto, salvo rari casi in cui riesco ad arrivare alla fine
Se a qualcuno interessa, questa è la mia attuale configurazione di liste.
Leggera, pratica, buona. :D
tu nanodefender non lo usi a quanto vedo
una volta consigliavi blockzilla
ora lo hai tolto
happysurf
19-10-2018, 19:25
tu nanodefender non lo usi a quanto vedo
una volta consigliavi blockzilla
ora lo hai tolto
Blockzilla è un ottima lista, ma attualmente preferisco la Fanboy’s Enhanced Tracking List. ;)
gabriello2501
19-10-2018, 19:43
è ublock origin perché se lo disabilito, dopo mille pubblicità, alla fine riesco ad arrivare al link finale
con ublock abilitato mi succede quello che ho detto, salvo rari casi in cui riesco ad arrivare alla fine
ti ho mandato un allegato in PM, comunque ricordaci che estensioni hai oltre a ublock?
guant4namo
19-10-2018, 23:52
Se a qualcuno interessa, questa è la mia attuale configurazione di liste.
Leggera, pratica, buona. :D
Ottimo Happy :)
Puoi mostrare anche i 177 filtry usati sotto la voce " My Filters 177 used out of 182 " ? :D
happysurf
20-10-2018, 09:52
Ottimo Happy :)
Puoi mostrare anche i 177 filtry usati sotto la voce " My Filters 177 used out of 182 " ? :D
Quei filtri sono esclusivamente cosmetici, creati nel tempo durante la mia navigazione in siti che presentavano degli elementi che mi disturbavano.
A parte la lunghissima lista non credo siano di utilità generale.
è ublock origin perché se lo disabilito, dopo mille pubblicità, alla fine riesco ad arrivare al link finale
con ublock abilitato mi succede quello che ho detto, salvo rari casi in cui riesco ad arrivare alla fine
Noto che non hai guardato nel registro delle richieste di Ublock Origin, come ti ho suggerito in precedenza.
Lì avresti visto subito quale richiesta blocca il caricamento e avresti potuto far passare solo quella su quel specifico sito.
Noto che non hai guardato nel registro delle richieste di Ublock Origin, come ti ho suggerito in precedenza.
Lì avresti visto subito quale richiesta blocca il caricamento e avresti potuto far passare solo quella su quel specifico sito.
mi risulta complicato farlo
mi risulta complicato farlo
OK, come non detto. :D
gabriello2501
21-10-2018, 09:12
Nano ha ri-cambiato tutti i link, sia dell'userResourcesLocation sia delle liste:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/#announcements
Ciao a tutti, ho notato che il download inizia prima che compaia la finestrella del salva file, cioè inizia subito dopo aver cliccato sul link del download. Me ne sono accorto perché per caso non ho cliccato sulla finestrella del salva file ma l'ho fatto dopo qualche minuto e il download si è concluso immediatamente.
E' un comportamento normale secondo voi?
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2018, 17:43
Ciao a tutti, ho notato che il download inizia prima che compaia la finestrella del salva file, cioè inizia subito dopo aver cliccato sul link del download. Me ne sono accorto perché per caso non ho cliccato sulla finestrella del salva file ma l'ho fatto dopo qualche minuto e il download si è concluso immediatamente.
E' un comportamento normale secondo voi?
Sì è così. Se hai Windows 10 basta guardare nel task manger l'attività della scheda di rete per notare che anche prima di dare il consenso definitivo al download, questo è già partito ed al massimo della velocità consentita.
Fa parte, penso, delle attività di preloading per accelerare le operazioni del browser.
Salve.
Anche a me ublock ordigin sta romprendo le scatole.
Subito, yhaoo finanza, idealista, immobiliare, e altri, tutti con parti di sito utile bloccata.
Per alcuni siti ho trovato cosa sbloccare, per altri ci ho dato su.
happysurf
21-10-2018, 19:10
Salve.
Anche a me ublock ordigin sta romprendo le scatole.
Subito, yhaoo finanza, idealista, immobiliare, e altri, tutti con parti di sito utile bloccata.
Per alcuni siti ho trovato cosa sbloccare, per altri ci ho dato su.
Tutto dipende dalle liste di filtri, alcune delle quali spesso risultano aggressive ed interferiscono con la funzionalità del sito stesso.
Ho appena notato che mi blocca anche i video di youtube postati sui forum.
Ho appena sbloccato i frame di terze parti e gli script di terze parti, unico modo per poter navigare, altrimenti niente video o ad esempio, volevo caricare una schermata su postimage, ma non accadeva nulla cliccando "scegli l'immagine".
gabriello2501
22-10-2018, 08:56
Su Fylecrypt, la lista uBlock filters mi blocca questi bottoni:
https://i.imgur.com/EaEx9Hl.png
che però servono per scaricare il dlc o il passaggio diretto a jdownloader :(
il comando incriminato potrebbe essere questo:
filecrypt.cc##.buttons:has-text(Highspeed)
ad ogni modo, si può dire a ublock di ignorare quell'elemento solo disabilitando tutto o si può fare anche in modo selettivo per il singolo elemento?
ho provato a modificare la lista, ma senza successo.
in Whitelist posso mettere solo l'url, giusto?
Ho appena sbloccato i frame di terze parti e gli script di terze parti, unico modo per poter navigare, altrimenti niente video o ad esempio, volevo caricare una schermata su postimage, ma non accadeva nulla cliccando "scegli l'immagine".
Ma perché fate delle disattivazioni così drastiche?
Se proprio non volete guardare nel registro delle singole richieste, almeno verificate le richieste bloccate cliccando sull'omonima dicitura dopo aver cliccato sull'icona dell'estensione.
Ragionevolezza vorrebbe che le disattivazioni siano fatte in questo modo:
singola richiesta bloccata -> richieste multiple bloccate -> singola lista bloccante -> liste multiple bloccanti.
Su Fylecrypt, la lista uBlock filters mi blocca questi bottoni:
https://i.imgur.com/EaEx9Hl.png
che però servono per scaricare il dlc o il passaggio diretto a jdownloader :(
il comando incriminato potrebbe essere questo:
filecrypt.cc##.buttons:has-text(Highspeed)
ad ogni modo, si può dire a ublock di ignorare quell'elemento solo disabilitando tutto o si può fare anche in modo selettivo per il singolo elemento?
ho provato a modificare la lista, ma senza successo.
in Whitelist posso mettere solo l'url, giusto?
No, credo si possano mettere tutti gli elementi delle blacklist elencati qui:
https://adblockplus.org/filters#options
Nel tuo caso dovresti giocare un po' col simbolo wildcard dell'asterisco e con l'elemento specifico elemhide nella whitelist ("only disables element hiding rules on the page rather than all filter rules")
gabriello2501
22-10-2018, 10:06
No, credo si possano mettere tutti gli elementi delle blacklist elencati qui:
https://adblockplus.org/filters#options
Nel tuo caso dovresti giocare un po' col simbolo wildcard dell'asterisco e con l'elemento specifico elemhide nella whitelist ("only disables element hiding rules on the page rather than all filter rules")
mi sa che è un po' lunga, però sembra che ho risolto disabilitando il filtrggio cosmetico per il sito (l'ultima cosa alla quale sempre penso) :)
mi sa che è un po' lunga, però sembra che ho risolto disabilitando il filtrggio cosmetico per il sito (l'ultima cosa alla quale sempre penso) :)
Tutto bene ciò che finisce bene. :p
gabriello2501
22-10-2018, 14:39
63.0
Firefox Release
è disponibile!!!!!!!!!!!!!! :read:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/63.0/
gabriello2501
22-10-2018, 15:04
Vi ricordate quella bella finestrella per il salvataggio della sessione?
https://i.imgur.com/e7wL7cM.png
dimeticatevela, perchè dal 63, non esiste più browser.showQuitWarning nell'about:config :cry: :cry: :cry:
altre info qui -> https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1438499
poi vedo che hanno cambiato la voce dell'antitracciabilità e tolto il pulsante diretto per l'on/off
https://i.imgur.com/Dz8FqkN.png
con relative opzioni
https://i.imgur.com/n2UdnaI.png
superlex
22-10-2018, 15:08
Vi ricordate quella bella finestrella per il salvataggio della sessione?
https://i.imgur.com/e7wL7cM.png
dimeticatevela, perchè dal 63, non esiste più browser.showQuitWarning nell'about:config :cry: :cry: :cry:
altre info qui -> https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1438499
poi vedo che hanno cambiato la voce dell'antitracciabilità e tolto il pulsante diretto per l'on/off
https://i.imgur.com/Dz8FqkN.png
con relative opzioni
https://i.imgur.com/n2UdnaI.png
Interessante la parte cookie di terze parti solo traccianti invece che tutti, forse posso riabilitarlo :D
Per le schede aperte
- si può ripristinare la sessione precdente
- si possono "appuntare" le schede
gabriello2501
22-10-2018, 15:15
- si può ripristinare la sessione precdente
:)
si, la sessione posso pure salvarmela con estensioni tipo tab session manager, però non è esattamente la stessa cosa.
ad esempio io chiudeva la sera, salvavo e la mattina firefox mi si apriva con la sessione direttamente, se me ne dimentico, la sessione se ne va a farsi benedire.
- si possono "appuntare" le schede
ricordami di cosa si parla :mbe:
:mbe: mai vista, non sto scherzando... o forse non ci ho mai fatto caso, boh?
se non hai mai modificato il valore in about:config (browser.showQuitWarning) è normale che tu non l'abbia mai vista e soprattutto conosciuta e abituato alla sua utilità :Prrr:
Questa è un'opzione che io ricordo fin dalla notte dei tempi... le primissime versioni di Firefox. (eravamo intorno alla 2? po' esse?)
superlex
22-10-2018, 15:16
:mbe: mai vista, non sto scherzando... o forse non ci ho mai fatto caso, boh?
Beh dovevi abilitare browser.showQuitWarning immagino, che ora non c'è più.
EDIT:
Preceduto :D
:)
si, la sessione posso pure salvarmela con estensioni tipo tab session manager, però non è esattamente la stessa cosa.
ricordami di cosa si parla :mbe:
click destro sulla scheda che vuoi conservare -> appunta scheda
così poi te la riapre :)
gabriello2501
22-10-2018, 15:20
click destro sulla scheda che vuoi conservare -> appunta scheda
così poi te la riapre :)
questa funzione me l'ero persa, o avevo rimosso perchè non interessante per me...
ricordami da che versione c'è? :oink:
superlex
22-10-2018, 16:42
questa funzione me l'ero persa, o avevo rimosso perchè non interessante per me...
ricordami da che versione c'è? :oink:
Non vorrei sbagliare ma mi sembra un paio d'anni ormai, contando che prima si chiamava "blocca scheda"..
happysurf
22-10-2018, 16:52
Vi ricordate quella bella finestrella per il salvataggio della sessione?
dimeticatevela, perchè dal 63, non esiste più browser.showQuitWarning nell'about:config :cry: :cry: :cry:
Grazie dell'info, tolgo il tip dalla guida.
Interessante la parte cookie di terze parti solo traccianti invece che tutti, forse posso riabilitarlo :D
Infatti, per gli utenti che usano UBO è preferibile spuntare solo quella opzione e disabilitare > Tutti gli elementi traccianti rilevati.
:)
si, la sessione posso pure salvarmela con estensioni tipo tab session manager, però non è esattamente la stessa cosa.
ad esempio io chiudeva la sera, salvavo e la mattina firefox mi si apriva con la sessione direttamente, se me ne dimentico, la sessione se ne va a farsi benedire.
Assolutamente no se nelle Opzioni > Generali > Avvio > hai spuntato > Ripristina sessione precedente.
gabriello2501
22-10-2018, 16:53
ah ecco, blocca scheda me la ricordo meglio... :D
gabriello2501
22-10-2018, 16:56
Infatti, per gli utenti che usano UBO è preferibile spuntare solo quella opzione e disabilitare > Tutti gli elementi traccianti rilevati.
o una o l'altra, quindi o si seleziona la Tutti i cookie di terze parti (alcuni siti potrebbero non funzionare correttamente) o giustamente la prima:
Elementi traccianti (consigliato)
Assolutamente no se nelle Opzioni > Generali > Avvio > hai spuntato > Ripristina sessione precedente.
si, ovvio, ma non sempre, solo quanddoloddicoio, quando-lo-dico-iooooo
se la volessi sempre, troppo facile sarebbe... :Prrr:
appunto elogiavo la semplicissima funzionalità browser.showQuitWarning
Vi ricordate quella bella finestrella per il salvataggio della sessione?
https://i.imgur.com/e7wL7cM.png
dimeticatevela, perchè dal 63, non esiste più browser.showQuitWarning nell'about:config :cry: :cry: :cry:
Deal breaker definitivo per me.
E' la prima cosa che attivo a ogni nuova installazione.
gabriello2501
22-10-2018, 17:28
ah ecco, meno male, non sono l'unica vedovella in lacrime :cry:
si, ovvio, ma non sempre, solo quanddoloddicoio, quando-lo-dico-iooooo
se la volessi sempre, troppo facile sarebbe... :Prrr:
appunto elogiavo la semplicissima funzionalità browser.showQuitWarning
infatti, mica mi serve salvare tutte le sessioni. :mad:
ah ecco, meno male, non sono l'unica vedovella in lacrime :cry:
Ah, no, mi distrugge proprio il work flow.
E che cavolo... :cry:
TheZioFede
23-10-2018, 08:59
mi ricordo che volevano toglierla all'epoca delle beta di fx 4 ma a furia di lamenti la lasciarono, ma ora si sa non funzionano più neanche quelli :Prrr:
nella 63 hanno anche tolto la possibilità di non controllare gli aggiornamenti dalle opzioni :stordita:
happysurf
23-10-2018, 13:26
Ci mancava solo questa:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Mozilla-si-allea-con-ProtonVPN-ecco-quando-Firefox-suggerira-di-usare-una-VPN_18155
Niente di così preoccupante...:D
gabriello2501
23-10-2018, 15:22
forse si preoccupa che gli arriva il banner pubblicitario :D
gabriello2501
23-10-2018, 15:44
Più che altro mi preoccupo che il venga "spifferato" il nome della SSID (e quindi del luogo dove mi trovo) ad altri.
basta non usarla, essendo pure a pagamento.
Si ma mozilla come fa a sapere se sono sotto una wifi potenzialmente pericolosa? Avrà una lista o quando mi collego a questa wifi mozilla riconoscerà automaticamente un parametro (magari inviato dalla wifi stessa o da windows) che la indicherà come pericolosa?
E' un bel pezzo che Mozilla ha attivo lo sniffer per i Captive Portals e per distinguere tra https e http nella comunicazione da e per il portale in WiFi.
Avendo implicazioni sulla privacy è anche una delle opzioni che si possono disattivare in about:config
network.captive-portal-service.enabled
Edit: specifico: implicazioni per la privacy perché ogni volta che Firefox parte si collega a detectportal.firefox.com per vedere se è rimasto "intrappolato" in un Captive Portal. In caso affermativo restituisce: http://detectportal.firefox.com/success.txt
gabriello2501
23-10-2018, 17:28
E' un bel pezzo che Mozilla ha attivo lo sniffer per i Captive Portals e per distinguere tra https e http nella comunicazione da e per il portale in WiFi.
Avendo implicazioni sulla privacy è anche una delle opzioni che si possono disattivare in about:config
network.captive-portal-service.enabled
Edit: specifico: implicazioni per la privacy perché ogni volta che Firefox parte si collega a detectportal.firefox.com per vedere se è rimasto "intrappolato" in un Captive Portal. In caso affermativo restituisce: http://detectportal.firefox.com/success.txt
io a network.captive-portal-service.enabled c'ho messo false
alla faccia di mozilla e del compianto browser.showQuitWarning!
tié mozilla, tiè!
io a network.captive-portal-service.enabled c'ho messo false
alla faccia di mozilla e del compianto browser.showQuitWarning!
tié mozilla, tiè!
:p
Comunque Firefox lo uso sempre meno rispetto a Vivaldi.
Sono il tipo a cui piace demolire la GUI e ricostruirla, così per sfizio.
E' anche vero che serve Firefox per avere più di un motore di rendering web funzionante e indipendente da quelli grossi, brutti, cattivi. E' pur vero, in aggiunta, che ultimamente Mozilla sta diventando brutta e cattiva (non grossa, quello no :D )
Ci risiamo: altre modifiche alquanto inutili dopo l'aggiornamento di oggi: la voce browser.warnOnQuit non funziona più ovvero non c'è più l'avviso di chiusura on piuù tab aperte. La voce non la trovo più presente in about:config. come ovviare al problema? thx i.a.
bobo779256
23-10-2018, 23:29
... non c'è più l'avviso di chiusura on piuù tab aperte...
C'è la spunta da mettere
https://i.postimg.cc/sMPq4bhv/screenshot-52.png (http://postimg.cc/sMPq4bhv)
E' scomparsa anche un'altra opzione, la "Open in Sidebar" per i segnalibri, qualche volta l'ho usata
C'è la spunta da mettere
https://i.postimg.cc/sMPq4bhv/screenshot-52.png (http://postimg.cc/sMPq4bhv)
E' scomparsa anche un'altra opzione, la "Open in Sidebar" per i segnalibri, qualche volta l'ho usataNon c'è la voce nemmeno con prifulo resettato :rolleyes:
https://i.postimg.cc/gwzCyk9D/Immagine.png (https://postimg.cc/gwzCyk9D)
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-10-2018, 07:28
C'è la spunta da mettere
https://i.postimg.cc/sMPq4bhv/screenshot-52.png (http://postimg.cc/sMPq4bhv)
'Azz... da me si è appena aggiornato col primo avvio mattutino ma la voce da spuntare non c'è...
https://i.imgur.com/5e4zycJ.png
Non che mi interessi particolarmente e non ho ancora verificato se continua a farmi la domanda se chiudere tutte le schede oppure no.
EDIT: occhei, ho provato a chiuderlo con più schede aperte e mi ha sempre chiesto se voglio proseguire.
bobo779256
24-10-2018, 10:02
chissà perchè questa differenza, da me c'è la spunta da mettere e da voi no...
appena provato, aperto 4-5 schede e con la spunta mi esce l'avviso, senza la spunta no
forse perchè il profilo di FF che uso me lo tiro dietro da qualche anno, senza reset o azzeramenti
gabriello2501
24-10-2018, 10:19
Ci risiamo: altre modifiche alquanto inutili dopo l'aggiornamento di oggi: la voce browser.warnOnQuit
ma l'avete letti i miei messaggi di ieri?
l'avrò scritto 20 volte :(
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45833926&postcount=8226
gabriello2501
24-10-2018, 10:24
C'è la spunta da mettere
https://i.postimg.cc/sMPq4bhv/screenshot-52.png (http://postimg.cc/sMPq4bhv)
niente voce qui da me:
https://i.imgur.com/FD8K0p3.png
ho provato anche profilo nuovo.
ma ndò l'hai presa?
comunque per l'avviso della chiusura di più schede basta abilitare la voce in about:config
E' scomparsa anche un'altra opzione, la "Open in Sidebar" per i segnalibri, qualche volta l'ho usata
cosa faceva questa?
non è questa, vero? https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/open-link-in-sidebar/
e non c'entra niente con la fuznione in test pilot:
https://blog.mozilla.org/firefox/its-a-new-firefox-multi-tasking-extension-side-view/
e non c'entra niente con la fuznione in test pilot:
https://blog.mozilla.org/firefox/its-a-new-firefox-multi-tasking-extension-side-view/
Quello che mi piace di più dell'ultimo Firefox è che fanno uscire feature dalla porta per poi farle rientrare dalla finestra.
Persino le ricerche @google o @amazon si possono fare dalle origini usando apposite shortcut nei segnalibri, ma fa più chic dire che è una novità. :mc:
bobo779256
24-10-2018, 10:45
"Open in Sidebar" era una spunta che appariva nelle proprietà di un segnalibro, tipo come riportato qua (http://cybernetnews.com/google-calendar-in-your-firefox-sidebar/)
Apriva il segnalibro nella sidebar, come se si avessero due finestre affiancate ma una delle due più piccola come larghezza
Utile, per me, in alcuni casi
gabriello2501
24-10-2018, 10:48
"Open in Sidebar" era una spunta che appariva nelle proprietà di un segnalibro, tipo come riportato qua (http://cybernetnews.com/google-calendar-in-your-firefox-sidebar/)
Apriva il segnalibro nella sidebar, come se si avessero due finestre affiancate ma una delle due più piccola come larghezza
Utile, per me, in alcuni casi
e allora lo puoi fare con questa funzione in test:
https://testpilot.firefox.com/experiments/side-view
ti mette icona in url bar
bobo779256
24-10-2018, 10:56
vabbè, 'aggiungendo' si può
quello che non mi spiego è che tolgono cose e funzioni utili, magari a pochi ma utili, e che apparentemente non davano alcun problema\fastidio visto che già c'erano
invece aggiungono cose inspiegabili e inutili, sempre imho, tipo ad esempio l'anteprima di quando salvi un segnalibro premendo la stella: a che min..ia serve un'anteprima se hai già la pagina aperta sotto?
vabbè, 'aggiungendo' si può
quello che non mi spiego è che tolgono cose e funzioni utili, magari a pochi ma utili, e che apparentemente non davano alcun problema\fastidio visto che già c'erano
invece aggiungono cose inspiegabili e inutili, sempre imho, tipo ad esempio l'anteprima di quando salvi un segnalibro premendo la stella: a che min..ia serve un'anteprima se hai già la pagina aperta sotto?
A nulla, se non puoi cambiare l'anteprima. :D
gabriello2501
24-10-2018, 11:08
vabbè, 'aggiungendo' si può
quello che non mi spiego è che tolgono cose e funzioni utili, magari a pochi ma utili, e che apparentemente non davano alcun problema\fastidio visto che già c'erano
guarda sfondi una porta aperta, soprattutto dopo l'eliminazione del browser.showQuitWarning
A proposito di aggiunte inutili, sapete che c'è un easter egg nuovo in Firefox?
https://www.thewindowsclub.com/easter-egg-play-unicorn-game-firefox-nightly-build
Poi si parla di inutilità delle feature usate da me. :mad:
guarda sfondi una porta aperta, soprattutto dopo l'eliminazione del browser.showQuitWarning
Questa cosa brucia, vero? :D
Tra l'altro prima appariva solo l'Unicorno, ora c'è anche il gioco, quindi ci hanno pure lavorato sull'easter egg.
gabriello2501
24-10-2018, 11:58
Questa cosa brucia, vero? :D
ancora non me ne capacito, come non mi capacito che ci sia gente in altri lidi che non riesce a capire la differenza con "ripristina la sessione precedente".
:muro:
bobo779256
24-10-2018, 12:54
@gabriello wrote:
"comunque per l'avviso della chiusura di più schede basta abilitare la voce in about:config"
qual'è, browser.tabs.warnOnClose?
b̶r̶o̶w̶s̶e̶r̶.̶w̶a̶r̶n̶O̶n̶Q̶u̶i̶t̶ ̶d̶a̶ ̶m̶e̶ ̶c̶'̶è̶ ̶a̶n̶c̶o̶r̶a̶,̶ ̶m̶a̶ ̶i̶m̶m̶a̶g̶i̶n̶o̶ ̶n̶o̶n̶ ̶f̶u̶n̶z̶i̶o̶n̶i̶
edit
browser.showQuitWarning ho fatto confuzione con questo, che non ho più nemmeno io
gabriello2501
24-10-2018, 13:03
@gabriello wrote:
"comunque per l'avviso della chiusura di più schede basta abilitare la voce in about:config"
qual'è, browser.tabs.warnOnClose?
browser.warnOnQuit da me c'è ancora, ma immagino non funzioni
browser.tabs.warnOnClose deve stare a true :cool:
browser.warnOnQuit c'è se hai fatto aggiornamento da versione precedente, rimane (con profilo nuovo invece non c'è proprio), però non funziona più comunque.
gabriello2501
24-10-2018, 17:45
Enable AV1 Support in Firefox
https://winaero.com/blog/enable-av1-support-firefox-63/
:eek:
lo abilitamo? o meglio di no?
la voce di avviso chiusura con più schede è presente in about: preferences a voce non attivata. Provate ad aprire 2 finestre in cui in una aprite 2 tab: alla chiusura di tale finestra comparrirà l'avviso e se togliete la spunta, esso non verrà più visualizzato ma la voce relativa alla conferma di chiusura con più tab apparirà per magia in about: preferences. Penso si tratti di un bug
TheZioFede
24-10-2018, 20:53
Enable AV1 Support in Firefox
https://winaero.com/blog/enable-av1-support-firefox-63/
:eek:
lo abilitamo? o meglio di no?
serve solo se lo vuoi testare su youtube per ora, puoi anche lasciarlo stare
gabriello2501
25-10-2018, 08:31
l'ho attivato ma non trovo video in av1
:D
anzi volevo provare a codificarne uno io, ma pure lì mi è parsa impres ardua trovare un programma compatibile.
browser.tabs.warnOnClose deve stare a true :cool:
browser.warnOnQuit c'è se hai fatto aggiornamento da versione precedente, rimane (con profilo nuovo invece non c'è proprio), però non funziona più comunque.
infatti aggiornando mi è rimasta.
cosa vuol dire "non funziona più comunque"? se ti avvisa funziona... se non ti avvisa non funziona... :confused:
gabriello2501
25-10-2018, 08:46
infatti aggiornando mi è rimasta.
cosa vuol dire "non funziona più comunque"? se ti avvisa funziona... se non ti avvisa non funziona... :confused:
hai letto i messaggi precedenti?
trova le differenze: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45833926&postcount=8226
:D
gabriello2501
25-10-2018, 08:51
keepa mi dice:
https://i.postimg.cc/QxscvnYp/keepa.png
vado nelle eccezioni e aggiungo:
https://i.postimg.cc/jqyzgrcx/Cattura2.png
ma il risultato non cambia :(
dove ho sbagliato?
TheZioFede
25-10-2018, 09:24
l'ho attivato ma non trovo video in av1
:D
anzi volevo provare a codificarne uno io, ma pure lì mi è parsa impres ardua trovare un programma compatibile.
devi anche attivarlo da qua https://www.youtube.com/testtube?gl=IT&hl=it
la codifica richiede ancora tempi biblici quindi lascerei perdere :read:
la roba su youtube è giusto per testare il carico sulla cpu, anche perché i video attuali su youtube hanno bitrate più alti della controparte vp9 quindi non è che si possano fare paragoni sulla qualità...
gabriello2501
25-10-2018, 09:45
Firefox e Windows 10 modalità scuro
ho notato che su Firefox (e forse anche altri) se metto tema chiaro e gli dico di colorare la barra del titolo, tutto ok
https://i.imgur.com/j2TeDFs.png
invece se viene impostato il tema scuro:
https://i.imgur.com/E45IjVU.png
la barra del titolo non prende il colore
https://i.imgur.com/5asLoCR.png
come invece (credo) dovrebbe essere viste le impostazioni (vedi seconda immagine)
Si può abilitare il tema chiaro (in firefox), ma in questo caso la barra sempre chiara rimane.
Si può abilitare il tema chiaro (in firefox), ma in questo caso la barra sempre chiara rimane.
Sono temi hardcoded, come quelli di MS Edge.
gabriello2501
25-10-2018, 12:22
Sono temi hardcoded, come quelli di MS Edge.
l'ho solo fatto notare in caso qualcuno lo prendesse come suggerimento :Prrr:
Ciao a tutti, mi succede una cosa strana sui segnalibri delle pagine del forum. Nella barra dei segnalibri ho una cartella denominata HU per hardware upgrade dove ho dei segnalibri riguardanti le sezioni del forum che mi interessano di più. Questi segnalibri non mantengono le favicon...
E mi succede solo con questi segnalibri, tutti gli altri hanno la loro favicon.
Succede a qualcun altro? Da cosa potrebbe dipendere?
EDIT
Metto delle immagini per far capire.
https://i.postimg.cc/KkHWHDvZ/Appunti-Windows-1.jpg (https://postimg.cc/KkHWHDvZ)
https://i.postimg.cc/94XNXnDm/Appunti-Windows-2.jpg (https://postimg.cc/94XNXnDm)
Quando chiudo il browser mi spariscono le favicon di quei segnalibri. Apro le pagine nel browser e le favicon ricompaiono, ma poi spariscono al successivo riavvio del browser. Ho tante cartelle nei segnalibri, ma sta cosa succede solo nella cartella HU. :confused:
gabriello2501
26-10-2018, 09:09
provate ad andare su questa pagina:
http://www.tuttosport.com/video/calcio/2018/10/25-49145485/simeone_un_dortmund_pazzesco_/
se non abilito le api di google il video non compare (neanche i bordi)
https://i.postimg.cc/GmHPhwbD/Immagine.png
succede anche a voi?
bobo779256
26-10-2018, 09:44
succede anche a voi?
Si
bobo779256
26-10-2018, 14:37
@Styb
approposito di favicon:
https://i.postimg.cc/7YpbJmpn/screenshot-55.png (https://postimages.org/)
queste sono 4 icone da me pinnate in 'nuova scheda'
le piccole icone sotto a destra della 1 e la 3 sono uguali, e non dovrebbero...
ma la cosa che ho notato ora è che si può associare una immagine\miniatura al link pinnato (vedi icona hwupgrade), non ci avevo mai fatto caso
per il tuo guaio con le favicon, non saprei...
gabriello2501
26-10-2018, 14:57
le piccole icone sotto a destra della 1 e la 3 sono uguali, e non dovrebbero...
ma la cosa che ho notato ora è che si può associare una immagine\miniatura al link pinnato (vedi icona hwupgrade), non ci avevo mai fatto caso
io il contrario, ovvero sapevo che si poteva associare immagine personale per il sito e infatto ne ho fatto largo uso, ma non avevo mai notato l'icona piccola in basso a destra, (prende la favico dei sito?). :D
per le iconcine uguali, quella errata è la prima, ovviamente, prova a eliminare e a ricrearla oppure ci sarebbe da cancellare il file del profilo dove sono memorizzate, ma questa è più drastica.
bobo779256
26-10-2018, 15:07
si, l'iconcina in basso a destra 'dovrebbe' essere la favi del sito pinnato
altra cosa che non mi spiego, alcuni ce l'hanno altri no, tipo faccia-libro dell'immagine che ho messo, o quella generica con la N di quella vicino
per la prima sbagliata, fò qualche prova in più, per ora ho provato solo a cancellare ciò che c'è nelle cartelle del profilo thumbnails-jumpListCache
[edit] per la prima sbagliata, è bastato cancellare il link pinnato, poi riaprire il link e navigare un po' in esso, chiuso FF al riavvio è ricomparsa l'iconcina a destra giusta
non è che ci avrei perso il sonno ma tant'è... [\edit]
gabriello2501
26-10-2018, 15:26
può essere che se la favico viene usata per un qualche motivo nell'immagine grande, non viene ripetuta in quella piccola.
per esempio da me: paypal, hdblog, amazon, youtube, non ce l'hanno
bobo779256
26-10-2018, 16:57
sempre approposito di favicon, sto provando questa estensione qua (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/checkmarks-web-ext/?src=search)
carica un tot di pagine prese dall'elenco segnalibri, verifica se non ci sono problemi (sito non più attivo, timeout, ecc) e ricarica le favicon
da mettere nelle opzioni le cartelle da escludere, e una cartella alla volta per la verifica, per non avere come nel mio caso un elenco lungo di segnalibri con problemi che, poi, da controllare è un casino
sembra ok
Ciao, ho risolto il problema delle favicon cioè ho notato che le favicon delle pagine del forum non vengono memorizzate.
Ho esportato i segnalibri nel formato HTML e aprendolo con il blocco note ho visto che le favicon non vengono memorizzate, come invece avviene ad esempio con una vecchia versione di firefox (la 52).
Con la nuova versione non viene memorizzata la voce ICON_URI.
Per risolvere ho copiato dai segnalibri della vecchia versione il riferimento della ICON_URI e copiato nei segnalibri in HTML della nuova versione che ho poi importato in firefox.
Non ho idea perché non venga salvata la voce ICON_URI delle pagine del forum, forse un programmatore mi saprebbe dire di più.
Alternative a Ublock origin?
Alternative a Ublock origin?
Nessuna, se si vuole una copertura affidabile a 360°.
Se invece si vuole qualcosa che non sia basato su liste, Privacy Badger.
superlex
27-10-2018, 18:24
Alternative a Ublock origin?
AdGuard ;)
Molte liste sono anche in comune, differiscono gli script perché ognuno (uBlock Origin e AdGuard) ha i propri.
Nessuna, se si vuole una copertura affidabile a 360°.
Se invece si vuole qualcosa che non sia basato su liste, Privacy Badger.
Copertura affidabile però non vuol dire non poter usare più il 90% dei siti a meno di metterci le mani su.
una piccola lista di siti che hanno parti mancanti/bloccate:
-ebay
-paypal
-aliexpress
-freeforumzone
-postimages
-poste.it (mi sembra, non ricordo bene)
-parte video di bing.
-radio in streaming(smtvsanmarino )
-yahoo finanza
-humble bundle
sono tanti che per una cosa o l'altra non funzionano più da 10/15 giorni. Non so cosa hanno aggiornato, ma è una moria tra blocchi di frame e script.
Poi ovvio, se si vuole essere super coperti, pc senza scheda di rete e amen.
Darò uno sguardo ad AdGuard.
superlex
27-10-2018, 18:40
Dipende anche dalle liste che hai abilitato, non è che ne hai di troppo aggressive?
Ho anche eliminato tutte le liste ma mi fermava comunque.
AdGuard mi sembra ok per ora.
Copertura affidabile però non vuol dire non poter usare più il 90% dei siti a meno di metterci le mani su.
una piccola lista di siti che hanno parti mancanti/bloccate:
-ebay
-paypal
-aliexpress
-freeforumzone
-postimages
-poste.it (mi sembra, non ricordo bene)
-parte video di bing.
-radio in streaming(smtvsanmarino )
-yahoo finanza
-humble bundle
sono tanti che per una cosa o l'altra non funzionano più da 10/15 giorni. Non so cosa hanno aggiornato, ma è una moria tra blocchi di frame e script.
A me non succede.
Sicuramente non su PayPal e ho aggiunto anche parecchie liste.
Ho anche eliminato tutte le liste ma mi fermava comunque.
AdGuard mi sembra ok per ora.
Facevi prima a svuotare tutte le cache di Ublock Origin con "elimina tutte le cache" nelle opzioni.
Cambiare l'estensione per un comportamento non confermato dagli altri utenti è una soluzione troppo drastica.
Comunque ognuno risolve come più si trova comodo.
gabriello2501
28-10-2018, 09:26
-ebay
-paypal
-aliexpress
-freeforumzone
-postimages
-poste.it (mi sembra, non ricordo bene)
-parte video di bing.
-radio in streaming(smtvsanmarino )
-yahoo finanza
-humble bundle
pure a me non succede niente con i siti linkati (provati quasi tutti), secondo me il problema è nei tuoi filtri/liste
o in qualche estensione che va in contrasto con ublock
ebay lo uso tantissimo e su ublock non ho nessuna eccezione, stessa cosa per paypal, aliexpress non ci vado tanto ma va da-ddio, freeforumzone mi pare non dia problemi, ma non sapendo a cosa ti riferisci è solo un'impressione parziale, postimages.org lo uso tutti i giorni, anche qui nessuna eccezione, ublock attivato senza problemi, poste.it lo uso per vedere i tracking e pure qui tutto normale, le altre non le ho provate...
ThEbEsT'89
28-10-2018, 11:23
A proposito di uBlock, che liste consigliate per Firefox su Android?
Stavo pensando ad una soluzione più light possibile, ma comunque efficace.
happysurf
28-10-2018, 17:57
A proposito di uBlock, che liste consigliate per Firefox su Android?
Stavo pensando ad una soluzione più light possibile, ma comunque efficace.
AdGuard Mobile Ads filter (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/11.txt), copia il link e incollalo in UBO > Importa. ;)
superlex
29-10-2018, 00:15
AdGuard Mobile Ads filter (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/11.txt), copia il link e incollalo in UBO > Importa. ;)
Ma non è già tra quelle predefinite, solo da abilitare?
happysurf
29-10-2018, 08:05
Ma non è già tra quelle predefinite, solo da abilitare?
Ah si è vero....:D
ho ancora FF 62-0-3 da oggi in questo sito della adwclear invece del solito video centrale
appare sta schermata grigia con quella segnalazione, cioe ? e come si risolve ?
http://i63.tinypic.com/156shza.jpg
grazie
PS non ci ho capito molto ma cosa cambia nel NUOVO FF 63 ? chi mi spiega:doh:
questa:
http://i63.tinypic.com/156shza.jpg
http://i63.tinypic.com/156shza.jpg
gabriello2501
29-10-2018, 09:30
ho ancora FF 62-0-3 da oggi in questo sito della adwclear invece del solito video centrale
il sito di adwcleaner è questo
https://it.malwarebytes.com/adwcleaner/
ma non vedo nessun video centrale
]PS non ci ho capito molto ma cosa cambia nel NUOVO FF 63 ? chi mi spiega:doh:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/63.0/releasenotes/?utm_campaign=whatsnew&utm_medium=firefox-browser&utm_source=firefox-browser
https://www.hdblog.it/2018/10/23/firefox-quantum-63-novita-download/
niente di fondamentale, che aspetti ad aggiornare?
ThEbEsT'89
29-10-2018, 10:10
AdGuard Mobile Ads filter (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/11.txt), copia il link e incollalo in UBO > Importa. ;)
Grazie, la lista di AdGuard per il mobile l'avevo abilitata.
Ho messo anche la BlockZilla che tanto è leggerissima.
Ho abilitato pure la malwaretising di Disconnect. Giusto per evitare gli ad che ti abbonano a servizi assurdi se li tappi per sbaglio...
Ma per quanto riguarda le altre liste? Tipo la Easylist classica? Serve o è compresa nella mobile di AdGuard (lato ad per siti mobile)?
happysurf
29-10-2018, 10:35
Grazie, la lista di AdGuard per il mobile l'avevo abilitata.
Ho messo anche la BlockZilla che tanto è leggerissima.
Ho abilitato pure la malwaretising di Disconnect. Giusto per evitare gli ad che ti abbonano a servizi assurdi se li tappi per sbaglio...
Ma per quanto riguarda le altre liste? Tipo la Easylist classica? Serve o è compresa nella mobile di AdGuard (lato ad per siti mobile)?
Il problema del mobile è che in realtà devi bloccare tutto quello che blocchi sul PC + quelle mirate per il sistema Android, quindi in realtà una configurazione più pesante.
Oltre alle solite standard (specifiche al tuo modo di usare la rete) devi perciò aggiungere la lista mobile.
Potresti cmq fare una prova con la Easy List Italy + Adguard mobile filters, magari è sufficiente.
grazie come sempre gabriello ! attendo sempre per evitare i primi e/o
eventuali bug, ah ah
ma quindi sto errore MIME non si sa a cosa si riferisce ? ciaooo
gabriello2501
29-10-2018, 14:41
ma quindi sto errore MIME non si sa a cosa si riferisce ? ciaooo
ma su quale sito sei?
il sito di adwcleaner è questo (e due)
https://it.malwarebytes.com/adwcleaner/
e non vedo nessun video :mbe:
john marston
29-10-2018, 14:43
Ciao a tutti ho un problema con firefox dopo l'ultimo aggiornamento:
In pratica ho notato che quando visito la maggior parte dei siti che ho nei preferiti,non si colora la "stella" nella barra degli indirizzi come se il sito non fosse tra i preferiti. Vi mostro uno screen.
https://1drv.ms/u/s!AgA8c-G4kcgvmmoC10eLWEi_FypV
Lo fa solo su alcuni siti invece su altri funziona normalmente.
Ho cancellato la cache e disattivato tutte le estensioni ma non ho risolto,che potrebbe essere?
Inoltre dopo l'aggiornamento se imposto il tema predefinito mi imposta il tema scuro,per avere le pagine chiare ho dovuto impostare il tema chiaro.
é un altro bug o può essere che imposti come predefinito il tema scuro perchè nelle impostazioni di windows ho il tema scuro impostato?:help:
gabriello2501
29-10-2018, 14:55
Ciao a tutti ho un problema con firefox dopo l'ultimo aggiornamento:
In pratica ho notato che quando visito la maggior parte dei siti che ho nei preferiti,non si colora la "stella" nella barra degli indirizzi come se il sito non fosse tra i preferiti. Vi mostro uno screen.
hai provato a vedere se tante volte differisce di qualcosa?
ad esempio hai memorizzato il sito in http:// e ora è https://
hai anche provato a togliere il vecchio e reinserire nei preferiti e vedere se l'icona continua a essere vuota?
Inoltre dopo l'aggiornamento se imposto il tema predefinito mi imposta il tema scuro,per avere le pagine chiare ho dovuto impostare il tema chiaro.
il tema default è dalla 63 legato a windows, se su windows hai il tema scuro anche Firefox diventa scuro. :D
è una delle novità!
john marston
29-10-2018, 16:34
hai provato a vedere se tante volte differisce di qualcosa?
ad esempio hai memorizzato il sito in http:// e ora è https://
hai anche provato a togliere il vecchio e reinserire nei preferiti e vedere se l'icona continua a essere vuota?
il tema default è dalla 63 legato a windows, se su windows hai il tema scuro anche Firefox diventa scuro. :D
è una delle novità!
Si hai ragione i siti ora sono in https mentre li ho memorizzati in http
Forse lo faceva anche prima dell'aggiornamento ma non ci avevo mai badato:D
Perfetto avevo paura che fosse qualche bug che si era creato con l'aggiornamento,meglio cosi! Grazie!;)
vero scusa gabriello questo:
https://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/
NON appare piu il video c'entrale e appare sto errore MIME ...
gabriello2501
30-10-2018, 09:52
vero scusa gabriello questo:
https://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/
NON appare piu il video c'entrale e appare sto errore MIME ...
a parte il fatto del perchè non scaricare dal sito ufficiale :confused:
poi...
io vedo bene:
https://i.postimg.cc/dDPzPCR9/Screenshot-2018-10-30-Download-Adw-Cleaner.png
https://i.postimg.cc/HsbLJ4Nd/Screenshot-2018-10-30-Downloading-Adw-Cleaner.png
Flash è aggiornato?
https://get.adobe.com/it/flashplayer/
gabriello2501
30-10-2018, 15:01
ma quale voce sarebbe da attivare?
https://i.imgur.com/zkUyh5t.png
ma quale voce sarebbe da attivare?
https://i.imgur.com/zkUyh5t.png
gfx.webrender.all
Ma dovrebbe funzionare solo sulle nightly, è ancora buggato per stessa ammissione degli sviluppatori e orientato al momento solo per le GPU nvidia e, non l'avrei mai detto, Windows.
Comunque si può attivare e godersi il giro sulle montagne russe. :D
P.S. Poi ricordatevi di guardare in about:support "Registro decisioni" se non siete finiti in qualche blacklist che non permette l'attivazione.
guant4namo
30-10-2018, 21:32
Qualcuno ha attivato WebRender sulla propria versione di firefox? Ha notato miglioramenti?
Scusa la domanda (da nabbo), a cosa serve questa funzione? :)
guant4namo
30-10-2018, 22:27
Usa la gpu nvidia invece della cpu.
Ahhh ok, è meglio o peggio? :)
Io ho una asus strix gtx 1060 + i7-2600k
Usa la gpu nvidia invece della cpu.
scusa ma la famosa opzione “usa accelerazione hardware” non faceva già la stessa cosa? (con frequenti problemi)
happysurf
31-10-2018, 08:52
WebRender è il nuovo motore di rendering e componente del progetto Quantum.
Questo porterà una maggiore velocità di caricamento delle pagine.
Per il momento è attivo solo sulla Nightly per un ristretto numero di utenti e solo in presenza di schede video Nvidia.
E' un passo avanti verso la versione definitiva.
Ahhh ok, è meglio o peggio? :)
Molto (o tutto) dipende dalla stabilità del driver nvidia in uso.
gabriello2501
31-10-2018, 10:12
https://i.imgur.com/fLcMM4k.png
ma scusate, dove lo dovrei attivare javascript? :confused: :mbe:
Non te lo so dire, ho letto che nella beta è attivo di default:
https://postimg.cc/PNSCbzT5
Le nightly non sono le versioni beta, ma diciamo alfa.
https://i.imgur.com/fLcMM4k.png
ma scusate, dove lo dovrei attivare javascript? :confused: :mbe:
Non è che uBlock orgin ti sega lo script?
gabriello2501
31-10-2018, 10:18
Non è che uBlock orgin ti sega lo script?
l'ho anche disattivato, ma non è cambiato nulla
quale altra estensione/impostazione può fare così?
gfx.webrender.all
come si vede dall'immagine che ho postato, da me non esiste quel parametro
l'ho anche disattivato, ma non è cambiato nulla
quale altra estensione/impostazione può fare così?
Qualunque altra estensione privacy, al limite anche le liste disconnect di Firefox.
come si vede dall'immagine che ho postato, da me non esiste quel parametro
Stai usando le nightly?
gabriello2501
31-10-2018, 10:27
Qualunque altra estensione privacy, al limite anche le liste disconnect di Firefox.
ho disabilitato il blocco contenuti
Stai usando le nightly?
no!
comunque ho notato che lo fa anche edge, quindi non dovrebbe essere problema di Firefox
La 64 è in beta avanzata in questo momento.
Ma non lo è webrender.
Nessuno sa se verrà attivato di default nella 64 finale oppure no.
Bisogna vedere quanti bug bloccanti verranno risolti.
Ciao, sto usando ublock origin, e oggi ho trovato l'estensione direct link. E' necessaria aggiungerla secondo voi oppure ublock fa già un lavoro equivalente?
happysurf
31-10-2018, 17:28
Ciao, sto usando ublock origin, e oggi ho trovato l'estensione direct link. E' necessaria aggiungerla secondo voi oppure ublock fa già un lavoro equivalente?
Non la trovo, dammi il link e vediamo.
Non la trovo, dammi il link e vediamo.
Questa qua
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/direct-links/?src=search
gabriello2501
31-10-2018, 18:06
Questa qua
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/direct-links/?src=search
mi sembra più un'estensione tipo questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/universal-bypass/?src=search
che non tipo-ublock
happysurf
31-10-2018, 18:25
Questa qua
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/direct-links/?src=search
Questa serve unicamente ad evitare il redirect di servizi come Google, Facebbok ed altri.
Quando si clicca su un link in una ricerca di Google ad esempio, la richiesta passa prima dai server di Google che tracciano la nostra scelta.
Personalmente uso Don't track me Google (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dont-track-me-google1/?src=search) che purifica i link di tutti i servizi Google.
Potrebbe essere utile se tieni alla massima privacy.
mi sembra più un'estensione tipo questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/universal-bypass/?src=search
che non tipo-ublock
Questa è diversa e serve a bypassare i servizi pubblicitari che ti fanno aspettare prima di scaricare dei file di tuo interesse.
Potrebbe essere utile se tieni alla massima privacy.
La privacy non esiste. Il mio scopo è quello di velocizzare al massimo la navigazione. Vediamo cosa succede, le installo tutte. :)
La privacy non esiste. Il mio scopo è quello di velocizzare al massimo la navigazione. Vediamo cosa succede, le installo tutte. :)
anche parsare la navigazione attraverso 1000 estensioni la rallenta, probabilmente...
Robby Naish
01-11-2018, 08:44
Buongiorno ragazzi...
ho da qualche giorno un odioso problema con il mio FF su Windows 7 64
Ho vari account Gmail, ma solo su 1 mi da sempre questo errore.
https://i.postimg.cc/SRFVH0vn/gmail.jpg
Da telefonino posso accedere tranquillamente.
Come risolvere? Cosa puo essere?
Possibile problema solo su uno dei 4 account gmail?
Grazie
Ale
bunglegrind
01-11-2018, 09:24
Buongiorno ragazzi...
ho da qualche giorno un odioso problema con il mio FF su Windows 7 64
Ho vari account Gmail, ma solo su 1 mi da sempre questo errore.
Da telefonino posso accedere tranquillamente.
Come risolvere? Cosa puo essere?
Possibile problema solo su uno dei 4 account gmail?
Grazie
Ale
hai provato a cancellare la cache?
gabriello2501
01-11-2018, 10:00
Questa è diversa e serve a bypassare i servizi pubblicitari che ti fanno aspettare prima di scaricare dei file di tuo interesse.
si, infatti credevo facesse proprio quello :D
La privacy non esiste. Il mio scopo è quello di velocizzare al massimo la navigazione. Vediamo cosa succede, le installo tutte. :)
installando estensioni si tende a rallentare, anche perchè quando carichi una pagina prima di visualizzarla, la devono elaborare.
Robby Naish
01-11-2018, 10:06
hai provato a cancellare la cache?
Ho pulito con Ccleaner64.... stessa cosa :confused:
gabriello2501
01-11-2018, 10:15
https://www.mozilla.org/media/img/logos/firefox/logo-quantum-wordmark-large.2c9c750a9be2.png
È uscito il 63.0.1
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/63.0.1/releasenotes/?utm_campaign=whatsnew&utm_medium=firefox-browser&utm_source=firefox-browser
gabriello2501
01-11-2018, 10:16
Ho pulito con Ccleaner64.... stessa cosa :confused:
hai provato le solite cose?
profilo pulito?
riavviando disattivando i componenti aggiuntivi?
A partire da Firefox 63 ho riscontrato che non ho più l'accelerazione video quando visualizzo filmati sul WEB. Ho provato con varie impostazioni dalle opzioni, ma il risultato è sempre quello -> nessuna accelerazione video.
Diciamo che con un dual core i5 6200U, prima la cPU era impegnata intorno al 12%, ora sta tra il 30 ed il 40%, con conseguente attivazione della ventolina :rolleyes:
Stesso problema con Google Chrome... nessun problema invece con Edge (CPU tra il 5 e 7%, ed infatti il Task Manager durante la visualizzazione dei video, mostra attività Video Decode, mentre con Chrome e Firefox si lavora solo sul 3D. Qui sotto uno screen relativo a Firefox).
https://i.postimg.cc/2SCNB7hN/No-Video-Accel.png (https://postimages.org/)
Ho provato ad aggiornare i driver grafici, ma nessun risultato.
Ho disinstallato Firefox 63 e reinstallato la 62, ma ancora nessuna accelerazione video, e questo mi fa pensare che forse il problema ce l'avessi anche con la 62.
Ho provato a dare un'occhiata su about:support, nella sezione Grafica. Mi sembra tutto a posto tranne queste voci che, chiedo a voi, se possano essere indice di anomalia e se si può fare qualcosa:
https://i.postimg.cc/QC5VVJ5W/no-acc-video.png (https://postimages.org/)
Anche con la 63.0.1 non mi cambia nulla.
gabriello2501
01-11-2018, 10:44
io sto così:
https://i.imgur.com/w83PL7g.png
vedo che sei bloccato con il webrender, se ne è parlato più sopra, ma quello non dovrebbe comunque influire.
happysurf
01-11-2018, 11:04
A partire da Firefox 63 ho riscontrato che non ho più l'accelerazione video quando visualizzo filmati sul WEB. Ho provato con varie impostazioni dalle opzioni, ma il risultato è sempre quello -> nessuna accelerazione video.
Diciamo che con un dual core i5 6200U, prima la cPU era impegnata intorno al 12%, ora sta tra il 30 ed il 40%, con conseguente attivazione della ventolina :rolleyes:
Stesso problema con Google Chrome... nessun problema invece con Edge (CPU tra il 5 e 7%, ed infatti il Task Manager durante la visualizzazione dei video, mostra attività Video Decode, mentre con Chrome e Firefox si lavora solo sul 3D. Qui sotto uno screen relativo a Firefox).
Ho provato ad aggiornare i driver grafici, ma nessun risultato.
Ho disinstallato Firefox 63 e reinstallato la 62, ma ancora nessuna accelerazione video, e questo mi fa pensare che forse il problema ce l'avessi anche con la 62.
Ho provato a dare un'occhiata su about:support, nella sezione Grafica. Mi sembra tutto a posto tranne queste voci che, chiedo a voi, se possano essere indice di anomalia e se si può fare qualcosa:
https://i.postimg.cc/QC5VVJ5W/no-acc-video.png (https://postimages.org/)
Anche con la 63.0.1 non mi cambia nulla.
Nella configurazione trova layers.acceleration.force-enabled da false a true e fai ripartire Firefox.
Non va ancora.
Provato anche a fare un ripristino di Firefox, ma nulla.
Ma a questo punto non vorrei che fosse qualche impostazione di Windows ad inibire la decodifica via GPU. Infatti è abbastanza strano che pure Chrome non acceleri i video.
Sono certo che fino a Firefox 61 era tutto a posto, qualche dubbio sul 62 perché onestamente non lo ricordo (però reinstallandolo ho visto che pure con quella versione avevo problemi).
Bah, a questo punto, riproverò con calma quando Microsoft rilascerà la 18.10 (ormai 18.11).
happysurf
01-11-2018, 11:39
Non va ancora.
Provato anche a fare un ripristino di Firefox, ma nulla.
Ma a questo punto non vorrei che fosse qualche impostazione di Windows ad inibire la decodifica via GPU. Infatti è abbastanza strano che pure Chrome non acceleri i video.
Sono certo che fino a Firefox 61 era tutto a posto, qualche dubbio sul 62 perché onestamente non lo ricordo (però reinstallandolo ho visto che pure con quella versione avevo problemi).
Bah, a questo punto, riproverò con calma quando Microsoft rilascerà la 18.10 (ormai 18.11).
Ultima prova con layers.force-active su true. :D
gabriello2501
01-11-2018, 11:42
Non va ancora.
Provato anche a fare un ripristino di Firefox, ma nulla.
Ma a questo punto non vorrei che fosse qualche impostazione di Windows ad inibire la decodifica via GPU. Infatti è abbastanza strano che pure Chrome non acceleri i video.
Sono certo che fino a Firefox 61 era tutto a posto, qualche dubbio sul 62 perché onestamente non lo ricordo (però reinstallandolo ho visto che pure con quella versione avevo problemi).
Bah, a questo punto, riproverò con calma quando Microsoft rilascerà la 18.10 (ormai 18.11).
prova a installare la 61, anche come portable da questo:
https://www112.zippyshare.com/v/4A0L33sD/file.html
(inserisci la versione che vuoi in fase di installazione)
e vedi se fa uguale.
Ultima prova con layers.force-active su true. :D
Purtroppo non funge nemmeno così... :D
prova a installare la 61, anche come portable da questo:
https://www112.zippyshare.com/v/4A0L33sD/file.html
(inserisci la versione che vuoi in fase di installazione)
e vedi se fa uguale.
Funge (61.0.2): CPU tra 12 e 20%
ed infatti si vede che finalmente la decodfica video lavora (non quanto in Edge, ma comunque lavora):
https://i.postimg.cc/sXHdbTfC/Video-Accel-Firefox61.png (https://postimages.org/)image upload no registration (https://postimages.org/it/)
Robby Naish
01-11-2018, 12:23
hai provato le solite cose?
profilo pulito?
riavviando disattivando i componenti aggiuntivi?
Ho anche scollegato tutti gli account di gmail
Riattivati e me lo prende bene.
Chiuso FF e riaperto.. solo lui stesso problema!!!
ASSURDO
TheZioFede
01-11-2018, 12:30
Gibbus, codec usati dai vari browser? per esempio non è che con firefox i video partono in vp9 e su edge in h.264? Puoi controllare da stats per nerd con click destro sui video.
Inoltre è meglio se riporti la roba 'force'+qualcosa su about:config come era in origine.
TheZioFede
01-11-2018, 12:31
Ho anche scollegato tutti gli account di gmail
Riattivati e me lo prende bene.
Chiuso FF e riaperto.. solo lui stesso problema!!!
ASSURDO
Ma hai provato con un profilo pulito? Poi dallo screen che hai messo mi pare anche una versione vecchia di Firefox.
gabriello2501
01-11-2018, 12:34
Funge (61.0.2): CPU tra 12 e 20%
ed infatti si vede che finalmente la decodfica video lavora (non quanto in Edge, ma comunque lavora)
prova a trasferire quel profilo sulla 63 anche questa volta portable, così da dimostrare se il problema sia la versione di firefox o no.
Gibbus, codec usati dai vari browser? per esempio non è che con firefox i video partono in vp9 e su edge in h.264? Puoi controllare da stats per nerd con click destro sui video.
Inoltre è meglio se riporti la roba 'force'+qualcosa su about:config come era in origine.
Bingo!
Siete tutti bravissimi, tu, Gabriello e naturalmente happysurf... :ave:
Andiamo con ordine :)
Naturalmente, visto che i precedenti *force* non andavano, ho provveduto a ripristinare i valori di default.
Il problema è proprio il codec:
- Firefox 63: Vp9
- Firefox 61.0.2 ed Edge: avc1 (H.264)
Stavo facendo delle ricerche su come disabilitare VP9 e mi sono imbattuto in una discussione dell'anno scorso su reddit (qui (https://www.reddit.com/r/firefox/comments/7d4pop/by_not_enabling_vp9_on_your_firefox_youre/)).
Non l'ho letta tutta, ma ho visto che in Firefox 63 impostando su false il valore media.webm.enabled (che di default è su true), i video non usano più VP9 ma avc1 e finalmente la CPU si alleggerisce.
Poi ho controllato cosa combina Firefox Portable 61.0.1. Ebbene, di default il precedente valore media.webm.enabled è settato su true (come nel 63). Ma anche impostandolo su false, i video vanno sempre in avc1.
Ora, non so se tenere su false media.webm.enabled comporti qualche inconveniente, ma per ora lo lascio così.
superlex
01-11-2018, 14:38
Interessante!
Alternative a stats per nerd per controllare quale codec è in uso?
TheZioFede
01-11-2018, 14:54
È stano che su fx 63 partissero in vp9 perché in teoria se la gpu non supporta vp9 in genere i video in firefox partono in h.264/avc (diversamente da chrome dove di default partono sempre in vp9 e nel caso tocca disattivare a mano vp9 tramite estensioni)
il problema di lasciare media.webm.enabled a false è che se un sito offre solo quel formato i video non funzionano, anche se sono istanze relativamente rare per ora
per curiosità media.benchmark.vp9.fps e media.benchmark.vp9.threshold che valori hanno?
@superlex in genere o il sito offre la possibilità di scaricare il video e puoi controllare con un player di terze parti, oppure come youtube hanno qualche opzioni per visualizzarlo direttamente. ad ogni modo immagino esista anche la possibilità di risalire al codec tramite le opzioni per sviluppatori dei browser
Infatti, in quella discussione di reddit, qualcuno sosteneva che il supporto a VP9 delle GPU intel associate a CPU di sesta generazione (Skylake, come quella del mio notebook) fosse solo parziale e da qui l'uso non trascurabile di CPU.
Forse (non sono competente), per Firefox basta solo un supporto parziale per abilitare il VP9 di default.
Sarei curioso di sapere se altri utenti in Win con CPU Skylake e VGA intel, in abbinamento a Firefox 63, abbiano avuto gli stessi "problemi".
Questi i valori che hai richiesto:
media.benchmark.vp9.fps 115
media.benchmark.vp9.threshold 150
Però fps non è quello di default, ma è modificato (anche se io non l'ho toccato) visto che è in grassetto. thresold invece è di default.
anche parsare la navigazione attraverso 1000 estensioni la rallenta, probabilmente...
Non ho visto alcuna differenza nella navigazione, quindi ho deciso di rimuoverle e ho lasciato solo ublock.
Interessante!
Alternative a stats per nerd per controllare quale codec è in uso?
Il codec al 99% su youtube è sempre webm se non esplicitamente disabilitato.
Robby Naish
01-11-2018, 17:51
Ma hai provato con un profilo pulito? Poi dallo screen che hai messo mi pare anche una versione vecchia di Firefox.
La foto era di ieri, oggi ho aggiornato.. stessa cosa.
Profilo pulito che intendi? Ho pulito cache, cronologia , ccleaner64....
Non capisco come mai solo un account... che poi se li scollego tutti, vanno tutti e al riavvio di FF, sempre lo stesso da quell'errore
Grazie
Non ho visto alcuna differenza nella navigazione, quindi ho deciso di rimuoverle e ho lasciato solo ublock.
meno roba c'è, meno si hanno problemi ;)
bunglegrind
02-11-2018, 06:56
Prova così -> LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45702996&postcount=7809)
O magari per non perdere tutto, avvia firefox con lo switch -p e crea un nuovo profilo, che eventualmente cancellerai.
Robby Naish
02-11-2018, 08:50
Prova così -> LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45702996&postcount=7809)
O magari per non perdere tutto, avvia firefox con lo switch -p e crea un nuovo profilo, che eventualmente cancellerai.
Se faccio backup con FEBE, e reinstallo moziilla?
Perdere tutto mi roderebbe....
L'unica cosa che non ho cancellato sono i cookie, potrebbe essere?
Grazie
gabriello2501
02-11-2018, 09:59
Non capisco come mai solo un account... che poi se li scollego tutti, vanno tutti e al riavvio di FF, sempre lo stesso da quell'errore
Grazie
tutto quello che hai su firefox è nella cartella profilo
in C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Roaming c'è la cartella Mozilla, basta che copi quella cartella dove ti pare e lì c'è tutto, il resto puoi anche eliminarlo, disinstallarlo, non perderai niente.
Questa però è una grandissima FAQ, chi usa Firefox dovrebbe saperla a memoria con rovesciata :D
Robby Naish
02-11-2018, 10:11
tutto quello che hai su firefox è nella cartella profilo
in C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Roaming c'è la cartella Mozilla, basta che copi quella cartella dove ti pare e lì c'è tutto, il resto puoi anche eliminarlo, disinstallarlo, non perderai niente.
Questa però è una grandissima FAQ, chi usa Firefox dovrebbe saperla a memoria con rovesciata :D
Grazie carissimo!!!
Nei profili ne ho 2, entrambi aggiornati oggi, il piu recente coinciderebbe con la mia pulizia con ccleaner.....
Dopo chelo installo di nuovo, mi ritrovo anche tutte le pagine (oltre 100) che ho aperte ora?
Sto scaricando la versione 63 standalone meglio la normale o EME?
Ultima cosa... a che mi serve Firefox Setup 63.0.exe.asc?
Grazie
Ale
TheZioFede
02-11-2018, 13:35
Infatti, in quella discussione di reddit, qualcuno sosteneva che il supporto a VP9 delle GPU intel associate a CPU di sesta generazione (Skylake, come quella del mio notebook) fosse solo parziale e da qui l'uso non trascurabile di CPU.
Forse (non sono competente), per Firefox basta solo un supporto parziale per abilitare il VP9 di default.
Sarei curioso di sapere se altri utenti in Win con CPU Skylake e VGA intel, in abbinamento a Firefox 63, abbiano avuto gli stessi "problemi".
Questi i valori che hai richiesto:
media.benchmark.vp9.fps 115
media.benchmark.vp9.threshold 150
Però fps non è quello di default, ma è modificato (anche se io non l'ho toccato) visto che è in grassetto. thresold invece è di default.
È strano che ti si attivi vp9 sulla 63 allora, perché né la cpu è abbastanza performante né la tua gpu supporta l'accelerazione hardware per vp9 (quella ibrida non la usa nessun browser).
Forse hanno cambiato le logiche di attivazione lato firefox o una estensione si è messa di mezzo, chissà.
spaccacervello
02-11-2018, 18:53
@Robby Naish puoi anche andare su about:profiles creare un nuovo profilo, avviarlo in contemporanea a quello attuale, fare i test che ti servono ed eliminarlo sempre dalla stessa pagina aperta in precedenza sul profilo predefinito.
gabriello2501
03-11-2018, 09:25
@spaccacervello in Windows secondo me il profilo è meglio cancellarlo del tutto e farlo ricreare al software
figurati che io a volte ho risolto stranamente solamente facendogli cambiare nome alla cartella profilo (facendone creare una nuova e rimettendo dentro i file vecchi)
Robby Naish
03-11-2018, 09:36
FEBE non funziona più con i recenti Firefox, vedi link (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/febe/), copia la cartella del profilo a mano.
E' la prima cosa che ho pensato quando ho letto del tuo problema.
Lascia perdere quella IMHO gran porcheria di Ccleaner, devi rimuovere tutto e a mano!
Perdona la durezza ma... ci stai pigliando per il sedere o cosa? :mbe:
Edit: a scanso di equivoci, ok che ognuno si martella i zebedei come meglio crede ma a cosa ti servono 100 schede aperte contemporaneamente? Neanche alla borsa di NY... e cmq sì, se salvi la cartella del profilo e dopo aver fatto tutte le prove del caso, al ripristino dovrebbero rimanere aperte, inoltre se rimuovi i profili non è necessario reinstallare Firefox, però se lo vuoi fare per installare l'ultima versione ok, anche se non capisco perché non lo fai tramite aggiornamento.
E' un cheksum e serve per controllare che la versione scaricata di Firefox sia ok... quel file lo puoi buttare.
Assolutamente non prendo in giro nessuno.... mi servono per lavoro tutte quelle schede aperte per comparazioni continue e giornaliere e per comodità...
Anyway... pulito pure i coookie, niente da fare....
Lunedi proverò con il copiare il profilo e reinstallare tutto
Grazie
Robby Naish
03-11-2018, 09:36
@Robby Naish puoi anche andare su about:profiles creare un nuovo profilo, avviarlo in contemporanea a quello attuale, fare i test che ti servono ed eliminarlo sempre dalla stessa pagina aperta in precedenza sul profilo predefinito.
Grande!!!!
Cmq ho fatto un altro user sul pc, e logicamente funziona.....
Grazie a tutti
Ale
Ansem_93
04-11-2018, 20:23
ragazzi ho un problema con firefox: ho messo che blocchi tutti i cookie di terze parti, ma in questo modo ogni volta devo fare il login su disqus.
Ho provato quindi ad aggiungere disqus.com sia come http che come https alle eccezioni ma comunque non funziona.
Qualcuno sa come risolvere? :(
gabriello2501
05-11-2018, 09:20
ragazzi ho un problema con firefox: ho messo che blocchi tutti i cookie di terze parti, ma in questo modo ogni volta devo fare il login su disqus.
Ho provato quindi ad aggiungere disqus.com sia come http che come https alle eccezioni ma comunque non funziona.
Qualcuno sa come risolvere? :(
non basta la semplice disattivazione qui?
https://i.imgur.com/mhJYW1T.png
comunque io mi sono trovatto loggato con account facebook e se ci rivado sono sempre loggato :eek:
gabriello2501
05-11-2018, 13:34
ma com'è che il NanoDefender by LiCybora non mi s'aggiorna più in automatico?
devo sempre andare in https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox/releases/ e scaricarlo e installarlo manualmente :cry:
ho messo che blocchi tutti i cookie di terze parti, ma in questo modo ogni volta devo fare il login su disqus............. ????????????????
Si però io non ho capito qual è il problema, la frase non è mica finita :D, perché ho provato a disattivare i cookies e anche senza eccezioni faccio il login.
ma com'è che il NanoDefender by LiCybora non mi s'aggiorna più in automatico?
devo sempre andare in https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox/releases/ e scaricarlo e installarlo manualmente :cry:
Non ho questo problema, Nano si aggiorna regolarmente all'ultima versione.
gabriello2501
05-11-2018, 18:15
Non ho questo problema, Nano si aggiorna regolarmente all'ultima versione.
quindi alla 15.0.0.70
mannaggia perchè a me no! mannaggia!
quindi alla 15.0.0.70
mannaggia perchè a me no! mannaggia!
Hai provato a vedere se FF vede l'aggiornamento facendo il controllo manuale dalla pagina delle estensioni?
Ansem_93
05-11-2018, 18:54
Si però io non ho capito qual è il problema, la frase non è mica finita :D, perché ho provato a disattivare i cookies e anche senza eccezioni faccio il login.
Intendevo che Firefox non mi prende l'eccezione ai cookie di terze parti per disqus, quindi ogni volta che leggo un articolo devo riloggare.
gabriello2501
06-11-2018, 10:21
Hai provato a vedere se FF vede l'aggiornamento facendo il controllo manuale dalla pagina delle estensioni?
di solito la mattina faccio sempre un controllo manuale :D
di solito la mattina faccio sempre un controllo manuale :D
Quindi non ti vede l'aggiornamento?
hai provato a disinstallare l'estensione, installarne una vecchiotta e vedere se da lì ti vede l'aggiornamento manualmente?
Potrebbe essere un problema di cache del profilo dell'estensione e così potresti anche risolvere senza dover mettere mano al profilo stesso.
gabriello2501
06-11-2018, 10:41
Quindi non ti vede l'aggiornamento?
hai provato a disinstallare l'estensione, installarne una vecchiotta e vedere se da lì ti vede l'aggiornamento manualmente?
fatto
adesso me l'ha aggiornata. :stordita:
ma dovendola aggiornare manualmente, la disinstallavo comunque ogni volta e la cosa succedeva da qualche versione.
gabriello2501
06-11-2018, 10:45
chiedo ai luminari delle estensioni di Firefox: abbiamo nome estensione che mi ricarica una pagina continuamente e mi avvisa con avviso (magari anche sonoro) quando cambia?
chiedo ai luminari delle estensioni di Firefox: abbiamo nome estensione che mi ricarica una pagina continuamente e mi avvisa con avviso (magari anche sonoro) quando cambia?
Prova con Refresh monitor (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/refresh-monitor/?src=search) oppure Tab reloader (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-reloader/?src=search).
fatto
adesso me l'ha aggiornata. :stordita:
ma dovendola aggiornare manualmente, la disinstallavo comunque ogni volta e la cosa succedeva da qualche versione.
Ho smesso da parecchio tempo di domandarmi il "perché" di certi problemi esoterici. :p
Robby Naish
07-11-2018, 09:08
FEBE non funziona più con i recenti Firefox, vedi link (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/febe/), copia la cartella del profilo a mano.
E' la prima cosa che ho pensato quando ho letto del tuo problema.
Lascia perdere quella IMHO gran porcheria di Ccleaner, devi rimuovere tutto e a mano!
Perdona la durezza ma... ci stai pigliando per il sedere o cosa? :mbe:
Edit: a scanso di equivoci, ok che ognuno si martella i zebedei come meglio crede ma a cosa ti servono 100 schede aperte contemporaneamente? Neanche alla borsa di NY... e cmq sì, se salvi la cartella del profilo e dopo aver fatto tutte le prove del caso, al ripristino dovrebbero rimanere aperte, inoltre se rimuovi i profili non è necessario reinstallare Firefox, però se lo vuoi fare per installare l'ultima versione ok, anche se non capisco perché non lo fai tramite aggiornamento.
E' un cheksum e serve per controllare che la versione scaricata di Firefox sia ok... quel file lo puoi buttare.
Allora vi aggiorno sul problema ..
Lunedi mattina per incanto ha ricominciato a funzionare, senza aver fatto nulla...
ieri pure tutto ok. Questa mattina, solito errore e sempre lo stesso account gmail.
Consideratte che il pc ha veramente pochisismi programmi e tutti originali, quindinessuna dubbia provenienza...
Posso anche rifare tutto da zero, ma sembra che ogni tanto su quel account ricompare il problema
Che ne pensate?
https://i.postimg.cc/SRFVH0vn/gmail.jpg
Grazie
Ale
Messa così, sembra più un problema di gmail che di firefox. Dovresti usare un altro browser per verifica.
Robby Naish
07-11-2018, 13:07
Messa così, sembra più un problema di gmail che di firefox. Dovresti usare un altro browser per verifica.
usando un altro utente stesso pc, funziona anche con FF... ma la costa strana è che su vari account gmail , solo su 1 fa questo problema
gabriello2501
07-11-2018, 13:53
il valore
layout.css.visited_links_enabled
modifica il comportamente del colore dei link visitati o c'è anche altro "sotto"?
happysurf
07-11-2018, 17:09
il valore
layout.css.visited_links_enabled
modifica il comportamente del colore dei link visitati o c'è anche altro "sotto"?
No, non c'è altro. ;)
raga un semplice aiuto:
c'e un comando unico o come si fa su FF , su CHROME mi pare con 3 tasti freccia su+ctr+canc appare
una schemata che permette di cancellarli entrambi, con FF ? grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-11-2018, 19:17
raga un semplice aiuto:
c'e un comando unico o come si fa su FF , su CHROME mi pare con 3 tasti freccia su+ctr+canc appare
una schemata che permette di cancellarli entrambi, con FF ? grazie
https://www.youtube.com/watch?v=s31qf1sEVbM
Puoi spiegarti meglio? Che schermata deve uscire????
gabriello2501
07-11-2018, 19:26
No, non c'è altro. ;)
evvedì che l'imposto subito pure questo, mi sa.
c'e un comando unico o come si fa su FF , su CHROME mi pare con 3 tasti freccia su+ctr+canc appare
Antani, blinda la supercazzola prematurata con doppio scappellamento a destra?
(che vordì quello che hai scritto) :confused:
Con il rilascio della versione 64 di Firefox è stato rimosso da Firefox il supporto nativo ai feed web e ai Segnalibri Live.
Che alternative ci sono per la lettura dei feed in Firefox?
happysurf
08-11-2018, 08:22
Con il rilascio della versione 64 di Firefox è stato rimosso da Firefox il supporto nativo ai feed web e ai Segnalibri Live.
Che alternative ci sono per la lettura dei feed in Firefox?
Se vuoi gestire una collezione di feed di tuo interesse ci sono molte estensioni adatte allo scopo come Feedbro (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/feedbroreader/?src=recommended).
Se vuoi qualcosa di più semplice puoi provare Livemarks (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/livemarks/) o Feed Preview (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/feed-preview/?src=search).
Se vuoi gestire una collezione di feed di tuo interesse ci sono molte estensioni adatte allo scopo come Feedbro (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/feedbroreader/?src=recommended).
Se vuoi qualcosa di più semplice puoi provare Livemarks (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/livemarks/) o Feed Preview (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/feed-preview/?src=search).
Grazie, proverò livemarks!
gabriello2501
08-11-2018, 09:20
Con il rilascio della versione 64 di Firefox è stato rimosso da Firefox il supporto nativo ai feed web e ai Segnalibri Live.
mah
certe scelte fatico a comprenderle
happysurf
08-11-2018, 09:37
mah
certe scelte fatico a comprenderle
Hanno deciso così perché la percentuale degli utenti che usano i feed è bassissima (del resto gli altri browser non l'hanno mai supportati) ma la ritengo una scelta discutibile visto che la funzionalità non incide in alcun modo sulle prestazioni del browser ed è molto leggera.
gabriello2501
08-11-2018, 09:57
Hanno deciso così perché la percentuale degli utenti che usano i feed è bassissima (del resto gli altri browser non l'hanno mai supportati) ma la ritengo una scelta discutibile visto che la funzionalità non incide in alcun modo sulle prestazioni del browser ed è molto leggera.
è come il salvataggio delle finestre alla chiusura, è una cosa in più che hai rispetto alla concorrenza.
e la vai a togliere.
è come il salvataggio delle finestre alla chiusura, è una cosa in più che hai rispetto alla concorrenza.
e la vai a togliere.
Sia mai che ci si distingua troppo.
Sia mai che ci si distingua troppo.
Si infatti, conformismo allo stato puro.
Boh, firefox aveva dei bei numeri, ma dall'avvento di chrome ha gestito male la situazione, e secondo me regalato dell'utenza.
Sembra che mozilla soffra di un qualche complesso di inferiorità rispetto a google :D
Molto del potere che ha google oggi (che secondo me è troppo), glielo abbiamo dato noi. Un'organizzazione come mozilla avrebbe la possibilità di riequilibrare un pochino (anche se solo un po') le cose.
Ma comunque, solo un mio punto di vista.
Si infatti, conformismo allo stato puro.
Boh, firefox aveva dei bei numeri, ma dall'avvento di chrome ha gestito male la situazione, e secondo me regalato dell'utenza.
Sembra che mozilla soffra di un qualche complesso di inferiorità rispetto a google :D
Molto del potere che ha google oggi (che secondo me è troppo), glielo abbiamo dato noi. Un'organizzazione come mozilla avrebbe la possibilità di riequilibrare un pochino (anche se solo un po') le cose.
Ma comunque, solo un mio punto di vista.
Sono nel mondo del software libero da più di vent'anni e Mozilla ha semplicemente perso lo spirito degli inizi.
Si punta agli utenti per far soldi, non più all'innovazione del web.
Si punta agli utenti per far soldi, non più all'innovazione del web.
Mh già, è solo che non mi pare che mozilla ci abbia guadagnato nemmeno sugli utenti.
Ma forse di capitalismo ci capisco poco :D :D
Mh già, è solo che non mi pare che mozilla ci abbia guadagnato nemmeno sugli utenti.
Ma forse di capitalismo ci capisco poco :D :D
Ho detto che puntano agli utenti, mica che li hanno presi. :D
E nel farlo hanno scontentato soprattutto i power user che poi erano quelli che diffondevano la voce su Firefox e lo installavano a chi non lo sapeva fare.
E' impossibile battere Google che ti suggerisce Chrome a ogni ricerca. Avrebbero dovuto scegliere una nicchia e rimanere in quella, invece non l'hanno fatto.
Al momento sto solo aspettando che Vivaldi abbia anche il client email e il calendario per migrare pure da Thunderbird, perché anche lì hanno scelto di seguire Firefox giù per la scarpata delle WebExtensions e senza estensioni decenti, Thunderbird è morto e sepolto allo stato attuale.
Con il rilascio della versione 64 di Firefox è stato rimosso da Firefox il supporto nativo ai feed web e ai Segnalibri Live.
Che alternative ci sono per la lettura dei feed in Firefox?
I feed per me sono vitali per avere gli aggiornamenti dei siti di mio interesse senza doverci accedere (forse anche questo non piaceva a Firefox?)
Cmq io mi trovo bene con feedly
gabriello2501
11-11-2018, 13:29
di nuovo problema su https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox/releases/
non solo non me lo riaggiorna in automatico (è uscita 15.0.0.71), ma se clicco sul collegamento allo .xpi mi dice
https://i.postimg.cc/hjd2v2Yn/Immagine.png
di nuovo problema su https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox/releases/
non solo non me lo riaggiorna in automatico (è uscita 15.0.0.71), ma se clicco sul collegamento allo .xpi mi dice
https://i.postimg.cc/hjd2v2Yn/Immagine.png
Anche questa volta mi si aggiorna senza nessun problema.
La butto lì.. forse va in conflitto con qualche altra estensione?
guant4namo
12-11-2018, 09:53
Ciao ragazzi,
sbaglio o con l'estensione HTTPS Everywhere, la navigazione risulta piu veloce? Idem il caricamento delle pagine x ogni sito?
gabriello2501
12-11-2018, 10:06
Anche questa volta mi si aggiorna senza nessun problema.
La butto lì.. forse va in conflitto con qualche altra estensione?
no, ho provato a disabilitare tutto, mosalità provvisoria ecc ma faceva lo stesso
però ho scoperto che basta cancellare la cartella in
C:\Users\NOME\AppData\Local\Mozilla
e torna a funzionare
prima domanda, perchè?
seconda domanda, ma è proprio necessaria quella cartella?
magari si può anche evitare di farla creare (cancellazione automatica -> https://support.mozilla.org/it/kb/Come%20cancellare%20il%20contenuto%20della%20cache) controindicazioni?
tornado89
12-11-2018, 11:31
Mi consigliate un ottima estensione che traduce l'intera pagina web senza fare cose strane o trasferimenti su altri siti? tipo come la funzione di traduzione che ha Chrome, che basta cliccarci sopra e traduce tutta la pagina istantaneamente
gabriello2501
12-11-2018, 12:29
Mi consigliate un ottima estensione che traduce l'intera pagina web senza fare cose strane o trasferimenti su altri siti? tipo come la funzione di traduzione che ha Chrome, che basta cliccarci sopra e traduce tutta la pagina istantaneamente
vai con dios, ehm... con questa:
http://www.s3blog.org/s3translator.html
da menù
https://i.postimg.cc/yNrSXY9y/Immagine.png
o da selezione diretta
https://i.postimg.cc/G28TMwxw/Immagine2.png
comunque tutto ampiamente configurabile nelle impostazioni
happysurf
12-11-2018, 12:54
Mi consigliate un ottima estensione che traduce l'intera pagina web senza fare cose strane o trasferimenti su altri siti? tipo come la funzione di traduzione che ha Chrome, che basta cliccarci sopra e traduce tutta la pagina istantaneamente
Con Translate Now (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/translate-now/), usi il tasto destro per tradurre tutta la pagina o una selezione direttamente in Google Translate.
Più semplice di così non si può. ;)
gabriello2501
12-11-2018, 16:58
Amazon, Best Buy, eBay, Walmart e Home Depot
quindi solo U.S.A.?
tornado89
12-11-2018, 17:14
Grazie per i suggerimenti :D
Amazon, Best Buy, eBay, Walmart e Home Depot
quindi solo U.S.A.?
Probabile programma per monetizzare tramite referral.
gabriello2501
13-11-2018, 11:27
FIREFOX CONTRO LE OFFERTE FANTASMA: IL NUOVO STRUMENTO MONITORA I PREZZI
https://tech.everyeye.it/notizie/firefox-contro-offerte-fantasma-nuovo-strumento-tiene-traccia-dei-prezzi-351306.html
ah ma è già installabile
https://testpilot.firefox.com/experiments/price-wise
e come sospettavo:
The extension supports only the *.com versions of the shopping sites and not local versions. In other words: you can use it on amazon.com or ebay.com, but not on ebay.co.uk, or amazon.de.
hanno lanciato anche una specie di integrazione (g)mail
https://testpilot.firefox.com/experiments/email-tabs
guant4namo
14-11-2018, 20:56
Quale è secondo la vs esperienza con Mozilla e Ublock, il miglior settaggio per quest'ultimo (ublock) con mozilla?
Per settaggio intendo, le liste da attivare e quelle da disattivare per avere un blocco di feccia efficace sul web+reattività nel caricamento pagine etc etc..
Potete gentilmente postare una foto della vs configurazione di ublock con mozilla? ;)
Quale è secondo la vs esperienza con Mozilla e Ublock, il miglior settaggio per quest'ultimo (ublock) con mozilla?
Per settaggio intendo, le liste da attivare e quelle da disattivare per avere un blocco di feccia efficace sul web+reattività nel caricamento pagine etc etc..
Potete gentilmente postare una foto della vs configurazione di ublock con mozilla? ;)
tutto a predefinito out of the box
gabriello2501
15-11-2018, 09:37
Quale è secondo la vs esperienza con Mozilla e Ublock, il miglior settaggio per quest'ultimo (ublock) con mozilla?
Per settaggio intendo, le liste da attivare e quelle da disattivare per avere un blocco di feccia efficace sul web+reattività nel caricamento pagine etc etc..
Potete gentilmente postare una foto della vs configurazione di ublock con mozilla? ;)
ci saranno trecento risposte in questo thread a riguardo :muro:
ognuno si attiva le liste che gli servono... oltre a quelle consigliate da happy :read:
happysurf
15-11-2018, 10:58
Quale è secondo la vs esperienza con Mozilla e Ublock, il miglior settaggio per quest'ultimo (ublock) con mozilla?
Per settaggio intendo, le liste da attivare e quelle da disattivare per avere un blocco di feccia efficace sul web+reattività nel caricamento pagine etc etc..
Potete gentilmente postare una foto della vs configurazione di ublock con mozilla? ;)
Come già detto in altre occasioni, non esiste una lista ottimale perché ogni utente ha esigenze diverse in base a come usa Internet.
Personalmente non uso i social per cui già questo può essere una differenza rispetto ad altri.
In ogni caso questa è la mia:
https://prnt.sc/lilncf
gabriello2501
15-11-2018, 11:28
stavo guardando le nuove Autoplay preferenze in Firefox
media.autoplay.default -- Defines Autoplay behavior of the browser. Default value is 0.
Value of 0: Autoplay allowed.
Value of 1: Autoplay blocked.
Value of 2: Prompt the user.
media.autoplay.ask-permission -- Defines whether prompts to ask the user for permission to play media set to autoplay (with sound). Default is false.
Value of True: Prompt is displayed in the user interface.
Value of False: The Prompt is not displayed.
media.autoplay.enabled.user-gestures-needed -- Defines whether user interaction with a page with autoplaying media with sound is required. Default is False.
Value of True: The user needs to have interacted with the page.
Value of False: Interaction is not a requirement.
media.autoplay.allow-muted -- Defines whether autoplay of media without sound or sound muted is allowed. Default is true.
Value of True: Autoplay of muted media and media without sound is allowed.
Value of False: Autoplay of muted media or media without sound is not allowed.
media.autoplay.block-webaudio -- Defines whether autoplay should block webaudio as well. Default is set to false.
Value of True: Webaudio is blocked as well.
Value of False: Webaudio is not blocked.
allora da quello che ho capito i primi tre sono specifici per i video e li ho modificati tutti, anche se non ho ben capito la funzione del terzo.
il quarto è per i soli audio, mentre il quinto dovrebbe essere per i video senza audio?
ma con la 63 ancora non è disponibile l'opzione nelle impostazioni?
https://i.imgur.com/cLu4syk.png
altra domanda:
https://prod-cdn.sumo.mozilla.net/uploads/gallery/images/2018-08-13-13-27-14-ca343c.png
sapete se è possibile lasciare ricorda non selezionata di default?
stavo guardando le nuove Autoplay preferenze in Firefox
media.autoplay.default -- Defines Autoplay behavior of the browser. Default value is 0.
Value of 0: Autoplay allowed.
Value of 1: Autoplay blocked.
Value of 2: Prompt the user.
per me basta settare questa. ma non capisco la diff fra 1 e 2: cioè con la 1 blocca e non puoi sbloccarlo?!?
per me basta settare questa. ma non capisco la diff fra 1 e 2: cioè con la 1 blocca e non puoi sbloccarlo?!?
Credo, qualcuno confermi, che sia questa:
0: autoplay permesso, cioè SE il sito è impostato con l'autoplay, questo è permesso dal browser e quindi il media partirà in automatico.
1: autoplay bloccato, cioè a prescindere da com'è impostato il sito, non ci sarà MAI alcun autoplay.
2: per ogni nuovo sito/dominio (credo che sia così) chiederà cosa fare, e ricorderà la scelta (0 o 1)
gabriello2501
15-11-2018, 16:31
2: per ogni nuovo sito/dominio (credo che sia così) chiederà cosa fare, e ricorderà la scelta (0 o 1) :D
no, la scelta la ricorda se tieni selezionato e confermi
https://prod-cdn.sumo.mozilla.net/uploads/gallery/images/2018-08-13-13-27-14-ca343c.png
no, la scelta la ricorda se tieni selezionato e confermi
Ah ok, intanto lì ho dimenticato un Mr.Green che avevo messo perché avevo scritto un'altra cosa, ma non fa niente >:D<
Se devo confermare di fare andare l'autoplay, non è un autoplay, è una specie di paradosso, ma comunque va bene lo stesso :D
Scusate, ho questo problema con i banner che uBlock Origin non riesce a filtrare, sono tutti "AdChoices". Un esempio è questo sito:
https://www.trueachievements.com/
da una rapida ricerca ho trovato questo:
https://github.com/gorhill/uBO-Extra
ma è solo per browser basati su chromium.
C'è un altro modo per bloccarli ?
happysurf
16-11-2018, 08:18
Scusate, ho questo problema con i banner che uBlock Origin non riesce a filtrare, sono tutti "AdChoices". Un esempio è questo sito:
https://www.trueachievements.com/
da una rapida ricerca ho trovato questo:
https://github.com/gorhill/uBO-Extra
ma è solo per browser basati su chromium.
C'è un altro modo per bloccarli ?
Non vedo nessuna pubblicità, il mio screensoht del sito:
https://prnt.sc/lj0mqj
Posta la tua configurazione di UBO.
Credo, qualcuno confermi, che sia questa:
0: autoplay permesso, cioè SE il sito è impostato con l'autoplay, questo è permesso dal browser e quindi il media partirà in automatico.
1: autoplay bloccato, cioè a prescindere da com'è impostato il sito, non ci sarà MAI alcun autoplay.
2: per ogni nuovo sito/dominio (credo che sia così) chiederà cosa fare, e ricorderà la scelta (0 o 1)
ok, grazie :)
gabriello2501
16-11-2018, 09:23
Non vedo nessuna pubblicità, il mio screensoht del sito:
https://prnt.sc/lj0mqj
Posta la tua configurazione di UBO.
io purtroppo si
https://nsa39.casimages.com/img/2018/11/16/mini_181116095259114582.jpg (https://www.casimages.com/i/181116095259114582.jpg.html)
e non mi pare di avere liste in meno rispetto a quella postata da happysurf poco più sopra
...
comunque è uscito una ggiornamento per Firefox
63.0.3
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/63.0.3/releasenotes/?utm_campaign=whatsnew&utm_medium=firefox-browser&utm_source=firefox-browser
happysurf
16-11-2018, 10:48
io purtroppo si
e non mi pare di avere liste in meno rispetto a quella postata da happysurf poco più sopra
Spesso non è la quantità che conta, quelle mie le hai tutte?
gabriello2501
16-11-2018, 11:54
vedi tu stesso
(se mi sono perso quaccheccosa)
https://i.postimg.cc/9fz80rx1/Cattura.png
paolouchiha
16-11-2018, 11:59
vedi tu stesso
(se mi sono perso quaccheccosa)
https://i.postimg.cc/9fz80rx1/Cattura.png
Dovrebbe essere lo starter pack questo :sofico:
Non vedo nessuna pubblicità, il mio screensoht del sito:
https://prnt.sc/lj0mqj
Posta la tua configurazione di UBO.
In teoria i due banner laterali e quello in alto nel mio caso sono quelli di AdChoices :)
La cosa curiosa è che sotto Linux con la stessa configurazione i banner non appaiono.
In sé i banner non sono fastidiosi, il problema è che mi fanno aumentare l'utilizzo della CPU.
[Integrati]
uBlock filters
uBlock filters – Badware risks
uBlock filters – Experimental
uBlock filters – Privacy
uBlock filters – Resource abuse
uBlock filters – Unbreak
[Pubblicità]
Adblock Warning Removal List
Adguard Base Filters
[Domini con Malware]
Malware Domain List
Malware domains
[Elementi fastidiosi]
Fanboy’s Cookiemonster List
[Regioni, lingue]
ITA: EasyList Italy
RUS: Adguard Russian Filter
[Personalizzate]
AdGuard Base filter
AdGuard Social Media filter
AdGuard Spyware filter
Blockzilla
NoCoin Filter List
happysurf
16-11-2018, 17:22
vedi tu stesso
(se mi sono perso quaccheccosa)
No, non ti sei perso nulla :D, quel sito è davvero perfido tanto che sul notebbok le vedo anche io pur avendo la stessa configurazione di UBO. :confused:
Intanto si risolve con questo codice:
trueachievements.com##+js(abort-current-inline-script.js, XMLHttpRequest, google_ads_iframe)
No, non ti sei perso nulla :D, quel sito è davvero perfido tanto che sul notebbok le vedo anche io pur avendo la stessa configurazione di UBO. :confused:
Intanto si risolve con questo codice:
trueachievements.com##+js(abort-current-inline-script.js, XMLHttpRequest, google_ads_iframe)
Grazie mille per il codice. :)
gabriello2501
17-11-2018, 11:43
https://i.postimg.cc/fT87CXZf/Immagine.png
esiste ancora qualche estensione per riordinare le voci delle estensioni nel menù contestuale?
RobbyBtheOriginal
17-11-2018, 12:58
Trascinarle col mouse? O tasto dx e riordina alfabeticamente non funzionano?
Non capisco perché stiate mettendo tutti la lista RUS su uBlock come Happy, serve solo se si visitano siti russi o ignoro qualcos'altro???
Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©
gabriello2501
17-11-2018, 13:28
Trascinarle col mouse? O tasto dx e riordina alfabeticamente non funzionano?
mai funzionato una cosa del genere, ti sbagli con i segnalibri.
Non capisco perché stiate mettendo tutti la lista RUS su uBlock come Happy, serve solo se si visitano siti russi o ignoro qualcos'altro???
a te chi ti dice che non frequentiamo siti russi? :D
RobbyBtheOriginal
17-11-2018, 13:46
Vero hai ragione sono i segnalibri! Tutti su Brazzers.ru? Eheheheh buongustai ;)
by Tapaparla®©
gabriello2501
17-11-2018, 14:04
Vero hai ragione sono i segnalibri! Tutti su Brazzers.ru? Eheheheh buongustai ;)
by Tapaparla®©
brazzers.ru è un fake, il sito brazzers è solo .com
ma più che porno, io pensavo ai "game"
RobbyBtheOriginal
17-11-2018, 14:09
Se mi spiegate magari mi aggiungo alla lista pure io :D ;) ..l'unica volta che ho scaricato dei drivers introvabili su un sito russo mi si è infarcito il vecchio PC...
by Tapaparla®©
superlex
17-11-2018, 16:51
Se mi spiegate magari mi aggiungo alla lista pure io :D ;) ..l'unica volta che ho scaricato dei drivers introvabili su un sito russo mi si è infarcito il vecchio PC...
Aspetta, ma ti si è infarcito prima o dopo averli installati?
RobbyBtheOriginal
17-11-2018, 17:21
Dopo dopo, ha installato una marea di cose strane in automatico ed ho dovuto fare un ripristino più pulitura
by Tapaparla®©
superlex
17-11-2018, 17:38
Ah ok ..
Perché comunque già la Easylist protegge e inoltre ci sono le multiuso e domini con malware. Poi certo, se si visitano spesso siti russi allora ha senso abilitare anche la ru.
happysurf
17-11-2018, 18:13
Se mi spiegate magari mi aggiungo alla lista pure io :D ;)
Nessun segreto :D, i miei interessi russi sono esclusivamente per motivi musicali. ;)
gabriello2501
18-11-2018, 10:31
se n'era parlato qualche tempo fa...
esiste metodo/addon/qualcosa per riavere la descrizione nei segnalibri?
se n'era parlato qualche tempo fa...
esiste metodo/addon/qualcosa per riavere la descrizione nei segnalibri?
Questa un po' ci somiglia:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/bookmark-notes/
Si usa a proprio rischio e pericolo, come ogni estensione nuova.
gabriello2501
18-11-2018, 16:05
Questa un po' ci somiglia:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/bookmark-notes/
Si usa a proprio rischio e pericolo, come ogni estensione nuova.
non mi è piaciuta :(
se devo scrivere qualcosa userò il campo parola chiave :D
guant4namo
18-11-2018, 21:27
Ciao a tutti, qualche estensione decente per tradurre pagine web? ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2018, 08:02
Ciao a tutti, qualche estensione decente per tradurre pagine web? ;)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-translator-for-firefox/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3google-translator/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-translator-webextension/
Sono consigliate qua:
https://support.mozilla.org/fr/kb/comment-ajouter-fonction-de-traduction-firefox
happysurf
19-11-2018, 08:03
Ciao a tutti, qualche estensione decente per tradurre pagine web? ;)
Va bene che non siamo a scuola e non c'è l'interrogazione, però cerchiamo di stare attenti anche alle risposte date ad ad altri utenti.
Nella pagina precedente c'era questa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45877924&postcount=8421). :rolleyes:
Personalmente uso Simple Translate (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/).
gabriello2501
19-11-2018, 09:20
Ciao a tutti, qualche estensione decente per tradurre pagine web? ;)
ne avevamo proprio l'altro ieri.
io ne ho provate tante nel corso dei secoli e secondo me non c'è meglio di
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3google-translator/
con un'ottima e comoda funzione copia (che non c'entra niente con la traduzione) in fase di selezione :cool:
Falcoblu
19-11-2018, 10:36
ne avevamo proprio l'altro ieri.
io ne ho provate tante nel corso dei secoli e secondo me non c'è meglio di
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3google-translator/
con un'ottima e comoda funzione copia (che non c'entra niente con la traduzione) in fase di selezione :cool:
Io uso da tempo quella consigliata nella pagina precedente con cui mi trovo molto bene, la Simple non mi piace perchè anzichè tradurre il testo mantenendo il layout del forum, ecc.. apre un pop-up che sovrasta il testo originale, inoltre se questo è corposo compare la barra di scorrimento e tocca andare su e giù, insomma per le mie esigenze la trovo piuttosto scomoda.
Quella che indichi tu non l'ho provata ma già il fatto che per funzionare richieda un sacco di autorizzazioni in effetti mi fa storcere non poco il naso come si suol dire..
gabriello2501
19-11-2018, 10:56
Quella che indichi tu non l'ho provata ma già il fatto che per funzionare richieda un sacco di autorizzazioni
sinceramente non so a cosa ti riferisci
Falcoblu
19-11-2018, 11:15
sinceramente non so a cosa ti riferisci
Mi riferisco alle numerose autorizzazioni che richiede in fase di installazione che mi paiono decisamente troppo invadenti...
https://imageshack.com/a/img923/1346/4UpVqO.jpg
guant4namo
19-11-2018, 11:30
Va bene che non siamo a scuola e non c'è l'interrogazione, però cerchiamo di stare attenti anche alle risposte date ad ad altri utenti.
Nella pagina precedente c'era questa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45877924&postcount=8421). :rolleyes:
Personalmente uso Simple Translate (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/).
Non ho visto sulla pagina precedente Happy, altrimenti non rifacevo la domanda :)
Grazie comunque la scarico subito :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.