PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

superlex
14-01-2019, 23:51
Non mi partono i video su msn, anche con ublock disattivato

A voi funziona?
E' un video del corriere, quindi, nel corriere ti funziona?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2019, 09:44
Non mi partono i video su msn, anche con ublock disattivato

Ad es. https://www.msn.com/it-it/video/watch/Usa-lesibizione-della-ginnasta--perfetta-Katelyn-Ohashi-prende-10/vi-BBSe3Jb?videoformat=flash

A voi funziona?

Mi funziona senza problemi, complimenti alla ragazzina.

FF 64 bit su Mint, uBlock Origin correttamente funzionante.



EDIT: ho appena provato su Windows 10 64 bit, FF 64 bit anche lì, uBlock Origin attivato, il filmato parte senza problemi.

gabriello2501
15-01-2019, 10:01
Non mi partono i video su msn, anche con ublock disattivato

Ad es. https://www.msn.com/it-it/video/watch/Usa-lesibizione-della-ginnasta--perfetta-Katelyn-Ohashi-prende-10/vi-BBSe3Jb?videoformat=flash

A voi funziona?

a me no, ma ho attivo il blocco contenuti, disabilitandolo, ecco che il video compare magicamente senza problemi

Styb
15-01-2019, 10:23
a me no, ma ho attivo il blocco contenuti, disabilitandolo, ecco che il video compare magicamente senza problemi

Ho dovuto fare un nuovo profilo per far partire il video, quindi nel vecchio c'è qualche cosa che non va.

Il blocco dei contenuti dove si imposta?

Cloud76
15-01-2019, 10:26
Icona "apri menu", seconda voce. Oppure entri nelle opzioni, privacy e sicurezza, al primo posto lo vedi.

gabriello2501
15-01-2019, 10:42
Ho dovuto fare un nuovo profilo per far partire il video, quindi nel vecchio c'è qualche cosa che non va.

Il blocco dei contenuti dove si imposta?

https://i.postimg.cc/fLgHvKVp/blocco.png

Styb
15-01-2019, 16:00
Non era il blocco dei contenuti l'origine del mio problema. Con il nuovo profilo riesco a vedere il video anche con il blocco attivato.
Ancora non so dov'era l'inghippo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2019, 16:05
Non era il blocco dei contenuti l'origine del mio problema. Con il nuovo profilo riesco a vedere il video anche con il blocco attivato.
Ancora non so dov'era l'inghippo.

Disattiva tutte le estensioni e poi attivale poco alla volta fino a trovarla... :)

Styb
15-01-2019, 16:09
Non sono le estensioni, è la prima cosa che ho fatto ieri sera.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2019, 16:47
Non sono le estensioni, è la prima cosa che ho fatto ieri sera.

Guarda se può essere qualcosa che hai modificato in about:config

bobo779256
15-01-2019, 18:02
Non mi partono i video su msn...

A voi funziona?

Si se connesso con account Microsoft

Styb
15-01-2019, 18:42
Guarda se può essere qualcosa che hai modificato in about:config

Può essere, appena ho tempo/voglia controllerò meglio.

Si se connesso con account Microsoft
Non sono connesso e col profilo nuovo il video funziona.

gabriello2501
16-01-2019, 09:10
Si se connesso con account Microsoft

io non ho account Microsoft

gabriello2501
16-01-2019, 09:12
Può essere, appena ho tempo/voglia controllerò meglio.


Non sono connesso e col profilo nuovo il video funziona.

se non sono le estensioni, hai detto di averle disabilitate tutte e non andava lo stesso, dev'essere qualcosa nelle impostazioni di Firefox.
addirittura potresti riprendere il profilo vecchio, cancellare il solo prefs.js e se la supposizione è giusta, dovrebbe funzionare.

...

chiude il test pilot ��

https://techcrunch.com/2019/01/15/mozilla-shutters-firefoxs-test-pilot-program/

bobo779256
16-01-2019, 17:00
io non ho account Microsoft

Non sono connesso e col profilo nuovo il video funziona.

Allora mi sa tanto che anche da me c'è qualcosa in about:config che interferisce con l'account M$

Comunque se non sono connesso con account non compare proprio il video, spazio bianco

Cloud76
16-01-2019, 17:15
Se non compare il riquadro del video provate a disattivare il filtraggio cosmetico di ublock (l'icona centrale, con l'occhio).

bobo779256
16-01-2019, 17:33
L'è vera, disattivando l'occhio onniveggente funziona

C'è da dare un ok dentro alla finestrella del video per l'accettazione dei cookie e poi parte

gabriello2501
16-01-2019, 19:40
la prima cosa da fare è sempre quella di disattivare le estensioni per capire qual è :D

bobo779256
16-01-2019, 21:17
Diciamo che non c'ho capito un belino, dal momento che se accedo con l'account M$ funge, se non accedo non funge ma se disattivo l'occhio allora si

Vabbèh, chissene ;)

gabriello2501
17-01-2019, 10:10
Diciamo che non c'ho capito un belino, dal momento che se accedo con l'account M$ funge, se non accedo non funge ma se disattivo l'occhio allora si

Vabbèh, chissene ;)

disattiva l'occhio
io ce l'ho disattivato su molti siti, se scorri discussioni precedenti trovi conferme
più che altro però avrebbe dovuto funzionarti se disabilitavi tutto ublock

Cloud76
17-01-2019, 10:19
Non so se era stato segnalato già, c'è qualche intoppo con S3 translator.

Oggi aprendo FF mi è uscita questa pagina:
http://www.s3blog.org/addon-contribute/s3-translator.html?v=6.19-6.19
indicando una certa procedura da fare.

Se vado a vedere su
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3google-translator/
l'estensione non c'è più...

Attualmente ho la versione 6.19, e funziona.
L'estensione a quanto ho capito è stata temporaneamente rimossa per qualche motivo (esecuzione codice remoto da google) relativo alle violazioni di comportamento delle web extension:
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/9mgfia/why_s3translator_web_extension_was_removed_of_amo/

Aspetto che si aggiorni da sola quando uscirà la nuova ufficiale? Tanto per il momento non ho notato errori di funzionamento.

gabriello2501
17-01-2019, 10:24
Non so se era stato segnalato già, c'è qualche intoppo con S3 translator.

Oggi aprendo FF mi è uscita questa pagina:
http://www.s3blog.org/addon-contribute/s3-translator.html?v=6.19-6.19
indicando una certa procedura da fare.

Se vado a vedere su
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3google-translator/
l'estensione non c'è più...


S3 translator è stata tolta per motivi di spionaggio come al solito, ma mi pare se n'era parlato in qualche pagina indietro.

vedo che la soluzione messa dall'autore è piuttosto temporanea

the temporary extension s3translator_6.24.xpi will automatically be removed from the browser and the previously installed s3translator-6.19-fx_signed.xpi will be restored
BUT!!
The new key for the google-translation API will be saved and you will be able to use version 6.19!
in about a month, the key will become expired and you will need to repeat from step 3


te ne dico un'altra io:
prendi un waterfox portable o una versione di firefox vecchia (non mi ricordo quanto) per installarci
l'estensione Chrome Store Foxified.
Apri l'estensione suddetta e converti l'estensione di chrome https://chrome.google.com/webstore/detail/s3translator/debnnjfbneojbmioajinefnflopdohjk
Prendi l'estensione dal profilo della portable e la installi su Firefox normale.
in questo modo hai l'estensione aggiornata su Firefox
L'unico difetto di questo metodo è che non si aggiornerà da sola, ma non scade.
Questo metodo ovviamente vale anche per altre estensioni, io lo usavo per Nano Defender.

Cloud76
17-01-2019, 10:38
Da quel che si legge, è l'esecuzione di codice remoto da google che nelle web extension non è consentito.
Il fatto è che S3 google translator deve per forza contattare google in quanto la traduzione si serve del traduttore di google. Probabilmente più che spionaggio lo sviluppatore deve riscrivere in parte l'estensione in modo da renderla compatibile con le regole di Mozilla e per il momento c'è quella procedura per una versione beta. Poi non so, non ho indagato a fondo la cosa...

gabriello2501
17-01-2019, 10:53
c'era sicuramente questo: https://www.reddit.com/r/firefox/comments/a4b9vy/is_there_a_tracker_in_s3google_translator/
ad ogni modo il risultato non cambia, non è più installabile dallo store

gabriello2501
21-01-2019, 15:25
A proposito di Firefox+ublock origin

Ho un sito che mi va in contrasto con l' Adguard Base Filters​​​​​
in particolare è il filtro su thiksikr.com che da problemi, praticamente non apre il link su cui si clicca (non succede niente) e apre invece una nuova scheda con il relink generato da thiksikr.com

Le soluzioni che mi hanno funzionato sono state:
- disabilitare completamente ublock origin (ovviamente)
- disabilitare il filtro specifico (Adguard Base Filters​​​​​)
- abilitare il solo thiksikr.com su quel sito specifico

Ho adottato quest'ultima.
Vi chiedo: c'è qualche soluzione migliore che posso attuare o va bene così?

superlex
21-01-2019, 15:35
Usa il log e vedi quali filtri sono associati alla AdGuard Base, quindi crea eccezioni..

gabriello2501
22-01-2019, 11:02
Usa il log e vedi quali filtri sono associati alla AdGuard Base, quindi crea eccezioni..

tell me more
si può associare un'eccezione ad un filtro specifico?

superlex
22-01-2019, 13:00
tell me more
si può associare un'eccezione ad un filtro specifico?

Se è un filtro cosmetico, metti una @ dopo il primo #, per es.
##div diventa #@#div
Se è un filtro di rete, metti due @@ dopo il ||, per es.
||sito^ diventa @@||sito^

Roland74Fun
22-01-2019, 15:02
Oggi il tennico è venuto in ufficio per aiutare una collega che aveva problemi con un modulo pdf della pubblica amministrazione.
Ne viene fuori che il plug-in pdf del browser non lo poteva leggere e mandava messaggio di errore, ma non si poteva fare la scelta di aprirlo col programma esterno, e neppure impostarlo dalle impostazioni.
Parte subito il cazziatone contro i colleghi che si ostinano ad usare tale browser al posto di Firefox. Non si può lavorare in maniera professionale a suo dire con roba che non ti permette di fare quello che vuoi, ma ti impone le sue scelte....
Quando lo dicevo io mi guardavano strano, neppure capivano il senso di quello che dicevo... finché poi non ci sbattono la testa...

gabriello2501
22-01-2019, 15:45
Se è un filtro cosmetico, metti una @ dopo il primo #, per es.
##div diventa #@#div
Se è un filtro di rete, metti due @@ dopo il ||, per es.
||sito^ diventa @@||sito^

ok, messo così:

@@||thiksikr.com^

non era proprio quello che intendevo, ma mi va bene anche se thiksikr.com viene bloccato globalmente

superlex
22-01-2019, 16:14
Ma infatti non è così che intendevo: su quel sito apri il log di uBlock Origin, vedi quale filtro appartiene alla AdGuard Base e quindi crea un filtro che lo sblocca.

gabriello2501
22-01-2019, 16:29
Ma infatti non è così che intendevo: su quel sito apri il log di uBlock Origin, vedi quale filtro appartiene alla AdGuard Base e quindi crea un filtro che lo sblocca.

1) scusa eh ma se mi dici metti una @ dopo il primo #, per es.
##div diventa #@#div
Se è un filtro di rete, metti due @@ dopo il ||, per es.
||sito^ diventa @@||sito^ ...ho semplciemente fatto quello che mi hai detto :confused:

2) posso anche aprire il registro delle richieste, ma poi?

questo è il relativo su thiksikr.com

https://i.postimg.cc/RZj9XvST/Cattura.png

e mo'? dove andiamo a parare?
anche se non mi pare che thiksikr.com sia associato a adguard ma a ublock filters, strano.

superlex
22-01-2019, 16:41
Ok, quindi non sei in quel sito, sei in un altro sito in cui viene bloccato quello.
In quel caso lo sblocchi con
@@||thiksikr .com^$domain=sito_dove_lo_vuoi_sbloccare
(tutto attaccato)

gabriello2501
22-01-2019, 16:47
Ok, quindi non sei in quel sito, sei in un altro sito in cui viene bloccato quello.

eh si, forse mi ero spiegato male :cool:
su un sito se clicco sul link mi porta a quello, se invece lo blocco, mi porta al vero collegamento.
tutto però succede se ho attivata la adguard list


In quel caso lo sblocchi con
@@||thiksikr .com^$domain=sito_dove_lo_vuoi_sbloccare
(tutto attaccato)

mo' si che mme ppiace! :D

gabriello2501
24-01-2019, 12:24
ᴇᴀsᴛᴇʀ ᴇɢɢ

If you drag all items on to the toolbar / overflow menu bar, a button to the right of the density button will appear.

On it you will find a tiny unicorn.

Click it.

https://i.postimg.cc/5HL2QZy6/1zq1jmycoac21.png (https://postimg.cc/5HL2QZy6)

superlex
26-01-2019, 16:11
Capitolo Firefox per Android
Da quando anche Focus ha adottato Gecko come motore riscontro lo stesso problema di Firefox nella ricerca su Google Immagini: immagini sfocate/sgranate e ritagliate. Il problema non si presenta se si usa Bing Immagini né su Firefox se si ha cura di sostituire l'useragent, il problema è che ciò non è fattibile su Focus :mc:
Ora, ma la colpa è di Google che favorisce Chrome (e il suo motore)?
Ricordo un motivo simile anche relativo al passaggio di Edge a Blink (per es. YouTube se non erro).

gabriello2501
26-01-2019, 16:31
Da quando anche Focus ha adottato Gecko come motore riscontro lo stesso problema di Firefox nella ricerca su Google Immagini: immagini sfocate/sgranate e ritagliate.

dove le vedi sfocate?
in questa schermata?

https://i.imgur.com/1XyHpsd.png

superlex
26-01-2019, 17:15
No, da mobile ..
ho editato il messaggio precedente per specificarlo.

EDIT:
Comunque, rilasciato uBlock Origin 1.18.2 .
Sto provando anche AdGuard (l'estensione) e
- la trovo più pesante rispetto a uBlock Origin;
- non riscontro gli stessi problemi di uBlock Origin lato filtri cosmetici: con uBlock gli elementi vengono mostrati e poi nascosti, invece con AdGuard sembra proprio che non vengano caricati. Inoltre con uBlock Origin spesso non scompaiono finché non si ricarica la pagina, mentre con AdGuard non vengono mai mostrati.

EDIT2:
Riguardo le immagini su Google, in pratica è lo stesso problema di sempre:
Io è da tempo che Firefox mobile mi da problemi nel visualizzare le immagine sia su google che su facebook... in pratica google lo apre con un interfaccia grafica vecchia e le foto si vedono come se fossero caricate a bassa risoluzione, idem per facebook ed è cosi da un bel po di versione di ff mobile ormai, il bello è che la cosa non è cambiata nemmeno con la versione beta della 57

capita anche a voi? sapete come si puo risolvere?

Se a qualcuno dovesse interessare una possibile soluzione, bisogna modificare l'useragent. Si va di about:config e si aggiunge

general.useragent.override
Mozilla/5.0 (iPhone; CPU iPhone OS 8_3 like Mac OS X) AppleWebKit/600.1.4 (KHTML, like Gecko) FxiOS/1.0 Mobile/12F69 Safari/600.1.4

che sarebbe il Firefox per iOS (che usa WebKit).

Fonte:
https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/HTTP/Headers/User-Agent/Firefox

Ripeto però che con Focus non fa.

gabriello2501
28-01-2019, 12:24
è uscito 🅕🅘🅡🅔🅕🅞🅧 ➏➎

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/65.0/

superlex
29-01-2019, 00:48
Grazie della segnalazione :)

guant4namo
29-01-2019, 15:15
Ho appena aggiornato alla v 65.0 , miglioramenti rispetto alla precedente versione, ce ne sono?

Nelle opzioni, sono state aggiunte altre voci da attivare/disattivare?

Attendo happysurf con le relative modifiche di tutto :p

gabriello2501
29-01-2019, 15:25
Ho appena aggiornato alla v 65.0 , miglioramenti rispetto alla precedente versione, ce ne sono?

Nelle opzioni, sono state aggiunte altre voci da attivare/disattivare?


https://www.ghacks.net/2019/01/29/firefox-65-0-release-information/

superlex
29-01-2019, 17:18
Anche qua una lista dei miglioramenti:
https://www.marcosbox.org/2019/01/mozilla-rilascia-firefox-65.html

Ora, il blocco contenuti meglio importarlo su "Normale"? Per adesso ho messo "Personalizzato" e come cookie blocco solo quelli terzi & traccianti.

happysurf
29-01-2019, 17:53
Ora, il blocco contenuti meglio importarlo su "Normale"? Per adesso ho messo "Personalizzato" e come cookie blocco solo quelli terzi & traccianti.

Per chi usa UBO, consiglio di bloccare solo i cookies di terze parti, altrimenti si va in sovrapposizione di filtraggio. ;)

gabriello2501
29-01-2019, 18:04
consiglio di bloccare solo i cookies di terze parti, altrimenti si va in sovrapposizione di filtraggio. ;)

dici disabilitare elementi traccianti?
o ti riferisci alle sole opzioni sui cookie?

https://vgy.me/31BVMC.png

happysurf
29-01-2019, 18:08
Intanto sto provando la 66beta3 appena uscita, si passa ad 8 processi di default contro i 4 delle precedenti versioni.
Vediamo se la RAM è meglio gestita e distribuita o meno. ;)

happysurf
29-01-2019, 18:15
dici disabilitare elementi traccianti?
o ti riferisci alle sole opzioni sui cookie?

https://vgy.me/31BVMC.png

Che traduzione del cavolo che hanno fatto, elementi traccianti si ripete due volte....semmai sono cookie traccianti di terze parti. :muro:

Si, devi disabilitare gli elementi traccianti che altro non sono che liste di Disconnect più limitate e generiche rispetto a quelle di UBO. ;)

guant4namo
29-01-2019, 18:26
https://vgy.me/31BVMC.png

Io ho impostato tutto come da foto, togliendo la spunta su elementi traccianti

Riguardo la traduzione, come dice happysurf hanno fatto un pò alla cazzum :D :muro:

superlex
29-01-2019, 18:30
Che traduzione del cavolo che hanno fatto, elementi traccianti si ripete due volte....semmai sono cookie traccianti di terze parti. :muro:

Si, devi disabilitare gli elementi traccianti che altro non sono che liste di Disconnect più limitate e generiche rispetto a quelle di UBO. ;)
Diciamo che lo trovo un po' confusionario e cambiarne la disposizione a ogni versione non aiuta..
Grazie come sempre dei suggerimenti, tolto elementi traccianti
:)
Giù invece ho impostato cookie traccianti di terze parti invece di tutti i cookie di terze parti, non dovrebbe essere meno "rischioso" in termini di funzionamento corretto?

gabriello2501
29-01-2019, 18:37
Che traduzione del cavolo che hanno fatto, elementi traccianti si ripete due volte....semmai sono cookie traccianti di terze parti. :muro:

Si, devi disabilitare gli elementi traccianti che altro non sono che liste di Disconnect più limitate e generiche rispetto a quelle di UBO. ;)

eh si, allora la traduzione è veramente fuorviante.

guant4namo
29-01-2019, 18:39
Come faccio ad eliminare il banner che ogni volta mi esce su ebay:

https://i.postimg.cc/T1GG9Yrr/456.jpg (https://postimg.cc/sQntfzHX)

superlex
29-01-2019, 18:48
Intendi
##.hl-banner-carousel
?
Se sì aggiungilo ai tuoi filtri su uBlock Origin. In generale basta che clicchi col destro -> blocca elemento..

guant4namo
29-01-2019, 18:54
Intendi
##.hl-banner-carousel
?
Se sì aggiungilo ai tuoi filtri su uBlock Origin. In generale basta che clicchi col destro -> blocca elemento..

Si esatto, però aggiungendo ai miei filtri quella voce, niente. Il banner c'è ancora.

Io avevo questa stringa: ebay.it##.hl-banner , ma credo non funzioni più :(

Ecco quello che avevo:

https://i.postimg.cc/L6s40Dqw/ebayhu.png (https://postimages.org/)

pitx
29-01-2019, 21:45
Intanto sto provando la 66beta3 appena uscita, si passa ad 8 processi di default contro i 4 delle precedenti versioni.
Vediamo se la RAM è meglio gestita e distribuita o meno. ;)

pure io Happy :D

superlex
29-01-2019, 22:29
Si esatto, però aggiungendo ai miei filtri quella voce, niente. Il banner c'è ancora.

Io avevo questa stringa: ebay.it##.hl-banner , ma credo non funzioni più :(

Ecco quello che avevo:

https://i.postimg.cc/L6s40Dqw/ebayhu.png (https://postimages.org/)
Quindi
ebay.it##.hl-banner-carousel
non ti funziona?
Non è che hai disattivato il filtraggio cosmetico?

Super-Luke
29-01-2019, 23:09
Ho disabilitato gli elementi traccianti come ho letto nella precedente pagina. Ma su cookie cosa è meglio mettere tra le 4 opzioni?

happysurf
30-01-2019, 08:40
Ho disabilitato gli elementi traccianti come ho letto nella precedente pagina. Ma su cookie cosa è meglio mettere tra le 4 opzioni?
> Elementi traccianti di terze parti.

guant4namo
30-01-2019, 09:23
Quindi
ebay.it##.hl-banner-carousel
non ti funziona?
Non è che hai disattivato il filtraggio cosmetico?

Ora funziona :D
Cmq si avevo la spunta sul filtraggio cosmetico e l'ho tolta.
L'avevo messa perchè il pc aziendale non è cosi tanto potente e credevo che mettendo la spunta, si alleggeriva un pò la navigazione :)
Grazie cmq per l'aiuto :cool:

Super-Luke
30-01-2019, 11:40
> Elementi traccianti di terze parti.

Bene, grazie :D

superlex
30-01-2019, 13:51
> Elementi traccianti di terze parti.
Perfetto :cool:

Ora funziona :D
Cmq si avevo la spunta sul filtraggio cosmetico e l'ho tolta.
L'avevo messa perchè il pc aziendale non è cosi tanto potente e credevo che mettendo la spunta, si alleggeriva un pò la navigazione :)
Grazie cmq per l'aiuto :cool:
Puoi allora abilitare l'opzione "Ignora filtri cosmetici generici" :)
Figurati ;)

guant4namo
30-01-2019, 16:46
Puoi allora abilitare l'opzione "Ignora filtri cosmetici generici" :)
Figurati ;)

Yes, il mio ublock è impostato cosi su firefox:

https://i.postimg.cc/xkj4VJ0H/UB01.jpg (https://postimg.cc/xkj4VJ0H)

https://i.postimg.cc/ThKBPDnJ/UB02.jpg (https://postimg.cc/ThKBPDnJ)

https://i.postimg.cc/N22nC3Qz/UB03.jpg (https://postimg.cc/N22nC3Qz)

superlex
30-01-2019, 16:58
Imho hai troppe liste, alleggeriscilo un po'..

guant4namo
30-01-2019, 16:58
Imho hai troppe liste, alleggeriscilo un po'..

Togliendo cosa? :)

superlex
30-01-2019, 17:01
Per es. puoi lasciare quelle di uBlock tranne experimental, easylist + adguard base, adguard spyware, adguard annoyances e adguard social.

guant4namo
30-01-2019, 17:06
Per es. puoi lasciare quelle di uBlock tranne experimental, easylist + adguard base, adguard spyware, adguard annoyances e adguard social.

Ok, sperando che filtri molto durante la navigazione :)

gabriello2501
30-01-2019, 17:07
Per es. puoi lasciare quelle di uBlock tranne experimental, easylist + adguard base, adguard spyware, adguard annoyances e adguard social.

un po' poche solo queste

guant4namo
30-01-2019, 17:08
un po' poche solo queste

Azz, posta la tua config gabri, cosi copio e incollo altrimenti rischio di togliere cose a caso :D
Thanksssssssss

superlex
30-01-2019, 23:33
un po' poche solo queste
Sì ma lui ha detto che ha un computer non troppo veloce, per cui meglio tenerlo snello. Inoltre c'è sempre la StevenBlack che si può aggiungere all'hosts :D
https://github.com/StevenBlack/hosts

pitx
30-01-2019, 23:36
Come faccio ad aggiungere un sito i contenuti non bloccati?
Magari tramite about:config?
https://postimg.cc/files mi sta rompendo un pò le scatole...

guant4namo
31-01-2019, 08:44
Sì ma lui ha detto che ha un computer non troppo veloce, per cui meglio tenerlo snello. Inoltre c'è sempre la StevenBlack che si può aggiungere all'hosts :D
https://github.com/StevenBlack/hosts

Si il pc che uso a lavoro ha queste caratteristiche + hard disk classico (non ssd):

https://i.postimg.cc/g2TdCn9b/PCA.jpg (https://postimages.org/)

Non è il massimo, ma per navigazione web/excel e altri programmi simili, va bene.
Quindi volevo impostare ublock solo per questa postazione, in modo da avere un maggiore filtro sul web sia se lo uso io che altri colleghi e di conseguenza non beccare tutta la pattumiera che si trova online (popup/cookie, finestre che si aprono a random etc etc etc)

Riguardo l'hosts che hai postato, come faccio ad aggiungerlo? L'utilità di esso?
Grazie :)

alvaruccio
31-01-2019, 10:55
non so se è stato già chiesto ma dall'ultimo aggiornamento sulla scheda che sto usando c'è una barra nera....

si può togliere o almeno cambiare colore?

guant4namo
31-01-2019, 11:06
non so se è stato già chiesto ma dall'ultimo aggiornamento sulla scheda che sto usando c'è una barra nera....

si può togliere o almeno cambiare colore?

A me non c'è :confused:

Foto riferimento:

https://i.postimg.cc/2S2CFbqR/0111.jpg (https://postimages.org/)

alvaruccio
31-01-2019, 11:09
A me non c'è :confused:

Foto riferimento:

https://i.postimg.cc/2S2CFbqR/0111.jpg (https://postimages.org/)

a te è azzurra mi sembra

a me

https://i.ibb.co/xSpgpTj/Cattura.jpg (https://ibb.co/wN9Q9mW)

happysurf
31-01-2019, 11:14
Si il pc che uso a lavoro ha queste caratteristiche + hard disk classico (non ssd):

https://i.postimg.cc/g2TdCn9b/PCA.jpg (https://postimages.org/)

Non è il massimo, ma per navigazione web/excel e altri programmi simili, va bene.
Quindi volevo impostare ublock solo per questa postazione, in modo da avere un maggiore filtro sul web sia se lo uso io che altri colleghi e di conseguenza non beccare tutta la pattumiera che si trova online (popup/cookie, finestre che si aprono a random etc etc etc)

Grazie :)

Il problema principale direi che è la RAM a disposizione, ottimizzare UBO è trascurabile, anche perché avendo molte liste si va a caricare soprattutto la CPU nel momento in cui viene caricata la pagina.

Ormai Firefox si attesta come consumo di RAM sui 1,5 - 2 GB. di media, ipotizzando una decina di schede aperte, per cui sommando poi l'antivirus, qualche altro programma aperto o in background + il S.O. siamo abbastanza al limite.

Come suggerimento potresti fare questo:
- Limiterei il numero di processi di Firefox (diciamo 2 o 3);
- Applicherei i tweak riportati in prima pagina (vedi > SOLO SE AVETE UN SISTEMA POCO POTENTE CON POCA RAM);
- Userei Firemin per il controllo della RAM usata dal browser (vedi > TENERE SOTTO CONTROLLO IL CONSUMO DI RAM DI FIREFOX E DI ALTRE APPLICAZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO).

superlex
31-01-2019, 11:33
Si il pc che uso a lavoro ha queste caratteristiche + hard disk classico (non ssd):

https://i.postimg.cc/g2TdCn9b/PCA.jpg (https://postimages.org/)

Non è il massimo, ma per navigazione web/excel e altri programmi simili, va bene.
Quindi volevo impostare ublock solo per questa postazione, in modo da avere un maggiore filtro sul web sia se lo uso io che altri colleghi e di conseguenza non beccare tutta la pattumiera che si trova online (popup/cookie, finestre che si aprono a random etc etc etc)

Riguardo l'hosts che hai postato, come faccio ad aggiungerlo? L'utilità di esso?
Grazie :)
Per Firefox+uBlock ti ha già suggerito happysurf, per hosts siamo OT ma trovi già tutto nel readme:
https://github.com/StevenBlack/hosts
- il file in questione è
%SystemRoot%\system32\drivers\etc\hosts
- devi usare
sc config "Dnscache" start= disabled
sc stop "Dnscache"
ipconfig /flushdns
dopo averlo copiato/sostituito.
Altro non ti so dire perché non uso Windows..
L'utilità comunque è che funge da filtro DNS, tutti i siti in quel file non vengono caricati, agevolando la navigazione, di contro non possono essere whitelistati dinamicamente in caso di problemi con alcuni siti.

guant4namo
31-01-2019, 12:27
Il problema principale direi che è la RAM a disposizione, ottimizzare UBO è trascurabile, anche perché avendo molte liste si va a caricare soprattutto la CPU nel momento in cui viene caricata la pagina.

Ormai Firefox si attesta come consumo di RAM sui 1,5 - 2 GB. di media, ipotizzando una decina di schede aperte, per cui sommando poi l'antivirus, qualche altro programma aperto o in background + il S.O. siamo abbastanza al limite.

Come suggerimento potresti fare questo:
- Limiterei il numero di processi di Firefox (diciamo 2 o 3);
- Applicherei i tweak riportati in prima pagina (vedi > SOLO SE AVETE UN SISTEMA POCO POTENTE CON POCA RAM);
- Userei Firemin per il controllo della RAM usata dal browser (vedi > TENERE SOTTO CONTROLLO IL CONSUMO DI RAM DI FIREFOX E DI ALTRE APPLICAZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO).

Grazie happy x le info.

Riguardo alla limitazione dei processi x contenuti di firefox ho messo 1 :)
Che dici può andare?
Una volta applicate tutte le modifiche , conviene chiudere tutto e riaprire firefox ? Oppure viene applicato tutto in real time?

happysurf
31-01-2019, 12:41
Grazie happy x le info.

Riguardo alla limitazione dei processi x contenuti di firefox ho messo 1 :)
Che dici può andare?
Una volta applicate tutte le modifiche , conviene chiudere tutto e riaprire firefox ? Oppure viene applicato tutto in real time?
Un processo solo è una scelta drastica ma può andare bene se vuoi risparmiare il massimo della RAM. :)
Si, devi chiudere Firefox e riaprirlo. ;)

Ansem_93
31-01-2019, 12:55
Salve a tutti!
Ho letto tutti i post dalla release 65 e ho alcuni dubbi:
1) Io di norma facevo bloccare a FF tutti i coockies di terze parti tranne disqus. E' ancora possibile? Non trovo il punto in cui si può dire quale coockies mettere in whitelist :(
2) Io ho anche UBO ovviamente. Ci sono liste che consigliate di aggiungere oltre a quelle base? I miei PC non hanno problemi di performance fortunatamente.

Ultima cosa: sul PC dele lavoro vorrei tenere due firefox: quello stabile per il lavoro e quello in beta/nightly che invece sia collegato all'account personale. Se collego FFBeta all'account mi fa a cambiare le impostazioni di quello base anche? O i due non interagiscono in nessun modo tra di loro?

guant4namo
31-01-2019, 15:58
a te è azzurra mi sembra

Se riesci a capire come si toglie, fammelo sapere :)

bobo779256
31-01-2019, 16:04
a te è azzurra mi sembra

a me

https://i.ibb.co/xSpgpTj/Cattura.jpg (https://ibb.co/wN9Q9mW)

Se riesci a capire come si toglie, fammelo sapere :)

Basta aggiungere queste righe all'Userchrome:

/* ************************************************************
* Toglie linea superiore dalle tab ***************************
* ************************************************************
**************************************************************/
.tab-line {
display: none !important;
}

gabriello2501
31-01-2019, 16:34
la lista dei segnalibri non mi scorre più con la rotellina del mouse...
mi sono perso qualche cosa?
:eek:

guant4namo
31-01-2019, 16:43
Basta aggiungere queste righe all'Userchrome:

/* ************************************************************
* Toglie linea superiore dalle tab ***************************
* ************************************************************
**************************************************************/
.tab-line {
display: none !important;
}

Dove trovo la voce userchrome?

bobo779256
31-01-2019, 16:59
Dove trovo la voce userchrome?

Come riportato nella guida (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907976&postcount=4) del buon harrysurf, è un file userChrome.css presente nella cartella Chrome dentro alla cartella del profilo, se non esiste crearla, aprire\creare il file css come file di testo mettendo dentro ciò che si vuole, salvare e riavviare FF per vederne gli effetti

gabriello2501
31-01-2019, 17:02
la cartella chrome è indispendsabile anche per chi usa Classic Theme Restorer (CustomCSSforFx)
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

:D

guant4namo
31-01-2019, 17:35
Come riportato nella guida (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907976&postcount=4) del buon harrysurf, è un file userChrome.css presente nella cartella Chrome dentro alla cartella del profilo, se non esiste crearla, aprire\creare il file css come file di testo mettendo dentro ciò che si vuole, salvare e riavviare FF per vederne gli effetti

Ok perfetto. A quanto pare dentro la cartella di Mozilla, non vi è neanche la cartella del profilo, quindi la creo e metto dentro quel file per poi applicare le relative modifice :)

gabriello2501
31-01-2019, 17:39
dentro
C:\Users\UTENTE\AppData\Roaming\Mozilla
ci sono:
Extensions
Firefox
SystemExtensionsDev

dentro Firefox, la cartella profilo è:
Profiles, che contiene il profilo xxxxxxxx.default

guant4namo
31-01-2019, 17:41
dentro
C:\Users\UTENTE\AppData\Roaming\Mozilla
ci sono:
Extensions
Firefox
SystemExtensionsDev

dentro Firefox, la cartella profilo è:
Profiles, che contiene il profilo xxxxxxxx.default

Ah!! :muro: Sorry mea culpa!! Ora vedo..grazie mille guyz

happysurf
31-01-2019, 18:25
Salve a tutti!
Ho letto tutti i post dalla release 65 e ho alcuni dubbi:
1) Io di norma facevo bloccare a FF tutti i coockies di terze parti tranne disqus. E' ancora possibile? Non trovo il punto in cui si può dire quale coockies mettere in whitelist :(
2) Io ho anche UBO ovviamente. Ci sono liste che consigliate di aggiungere oltre a quelle base? I miei PC non hanno problemi di performance fortunatamente.

Ultima cosa: sul PC dele lavoro vorrei tenere due firefox: quello stabile per il lavoro e quello in beta/nightly che invece sia collegato all'account personale. Se collego FFBeta all'account mi fa a cambiare le impostazioni di quello base anche? O i due non interagiscono in nessun modo tra di loro?
1. Forse intendi come impostare i cookies di un sito nelle eccezioni per mantenerli in memoria senza dover ogni volta loggarsi ad esempio.
Il modo più semplice per farlo è > click tasto destro > Informazioni pagina > nella finestra che si apre > Permessi > Configura cookie > Permetti.

2. Squadra che vince non si cambia, se ritieni che le liste di default siano sufficienti in rapporto alla tua navigazione lascia tutto così.
Se invece vuoi smanettare un po puoi vedere l'apposito paragrafo "Come usare uBlock Origin" della guida nella sezione > TIPS and TRICKS (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2).

Non sono sicurissimo ma secondo me le due versioni interagiscono con lo stesso account.

la lista dei segnalibri non mi scorre più con la rotellina del mouse...
mi sono perso qualche cosa?
:eek:
Se intendi la lista a discesa cliccando sull'icona nella toolbar, mi funziona come sempre, per cui non saprei.

superlex
31-01-2019, 18:32
1. Forse intendi come impostare i cookies di un sito nelle eccezioni per mantenerli in memoria senza dover ogni volta loggarsi ad esempio.
Il modo più semplice per farlo è > click tasto destro > Informazioni pagina > nella finestra che si apre > Permessi > Configura cookie > Permetti.
Ora si chiama "Gestione Permessi", in Privacy & Sicurezza -> Cookie e dati dei siti web :p
A preferenze tra i due metodi in base a quello che uno trova più comodo :)

guant4namo
31-01-2019, 22:15
dentro
C:\Users\UTENTE\AppData\Roaming\Mozilla
ci sono:
Extensions
Firefox
SystemExtensionsDev

dentro Firefox, la cartella profilo è:
Profiles, che contiene il profilo xxxxxxxx.default

Se non mettevo nelle impostazioni del pannello di controllo " visualizza cartelle nascoste " , mica la trovavo :muro:
Mannaggia a me. :rolleyes: :)

Cmq la cartella Chrome dentro quel percorso non c'è.
Quindi ora la creo e ci metto il file userchrome.css del mitico happysurf. :)

guant4namo
31-01-2019, 22:20
Tutto perfetto! :)

Creata la cartella Chrome, messo il userchrome.css + la stringa per l'eliminazione della linea colorata sopra al tab e tutto funziona. :cool:
Ottimo direi! Grazie ancora a tutti ;)

linuxx84
01-02-2019, 09:35
Che traduzione del cavolo che hanno fatto, elementi traccianti si ripete due volte....semmai sono cookie traccianti di terze parti. :muro:

Si, devi disabilitare gli elementi traccianti che altro non sono che liste di Disconnect più limitate e generiche rispetto a quelle di UBO. ;)

Ciao happysurf, io ho disabilitato Elementi traccianti ma ad ogni riavvio di firefox lo trovo spuntato. Soluzioni?

Er Monnezza
01-02-2019, 10:20
a te è azzurra mi sembra

a me

https://i.ibb.co/xSpgpTj/Cattura.jpg (https://ibb.co/wN9Q9mW)

E da me è bianca, penso che dipenda dal fatto che stiamo usando temi diversi. Probabilmente hanno messo questa barra per evidenziare la tab attiva.

https://i.postimg.cc/gJrBRYJG/Cattura.jpg

gabriello2501
01-02-2019, 10:26
E da me è bianca, penso che dipenda dal fatto che stiamo usando temi diversi.

si, è così


Probabilmente hanno messo questa barra per evidenziare la tab attiva.


ovviamente, identifica la scheda attiva e c'è pure l'animazione :D

guant4namo
01-02-2019, 10:28
E da me è bianca, penso che dipenda dal fatto che stiamo usando temi diversi. Probabilmente hanno messo questa barra per evidenziare la tab attiva.

https://i.postimg.cc/gJrBRYJG/Cattura.jpg

Io ho tolto tutto come scritto nei precedenti post :D :)

gabriello2501
01-02-2019, 10:31
Io ho tolto tutto come scritto nei precedenti post :D :)

ma chissà perchè da fastidio una cosa così poco visibile :D

Er Monnezza
01-02-2019, 10:35
ma chissà perchè da fastidio una cosa così poco visibile :D

Sinceramente non mi da fastidio, però l'ho notata immediatamente, non mi ero nemmeno accorto che ci fosse stato un aggiornamento di firefox finchè non ho controllato il numero di versione.

gabriello2501
01-02-2019, 10:40
Sinceramente non mi da fastidio, però l'ho notata immediatamente, non mi ero nemmeno accorto che ci fosse stato un aggiornamento di firefox finchè non ho controllato il numero di versione.

ma c'è da un sacco di tempo, non è una novità della 65

guant4namo
01-02-2019, 10:40
ma chissà perchè da fastidio una cosa così poco visibile :D

De gustibus, mi piacciono le cose semplici ahahaha :) :D

guant4namo
01-02-2019, 10:43
C'è modo su firefox con ublock per togliere tutte queste porcherie cerchiate in rosso sul sito di libero.it? Ogni volta che entro sulla mia posta, mi trovo annunci di gossip, meteo e caxxte varie :muro:

https://i.postimg.cc/Ny2mpC9j/libero.jpg (https://postimg.cc/Ny2mpC9j)

gabriello2501
01-02-2019, 10:56
C'è modo su firefox con ublock per togliere tutte queste porcherie cerchiate in rosso sul sito di libero.it? Ogni volta che entro sulla mia posta, mi trovo annunci di gossip, meteo e caxxte varie :muro:

https://i.postimg.cc/Ny2mpC9j/libero.jpg (https://postimg.cc/Ny2mpC9j)

puoi provare a farlo con il seleziona elemento

guant4namo
01-02-2019, 11:01
puoi provare a farlo con il seleziona elemento

Fatto funzia :)
Easy! :cool:

gabriello2501
01-02-2019, 11:33
adesso LiCybora pubblica pure su addons.mozilla.org? :D
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/nano-defender-firefox/

guant4namo
01-02-2019, 12:03
adesso LiCybora pubblica pure su addons.mozilla.org? :D
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/nano-defender-firefox/

è utile ? L'hai provato?

gabriello2501
01-02-2019, 13:10
è utile ? L'hai provato?

prima si scaricava da qua https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox/releases/
ironico che ora si trova su addons.mozilla, al contrario dell'"originale"

ma a parte questo, se le liste che hai postato in precedenza sono le tue, dovresti avere già installato il Nano, altrimenti che razzo ce le hai a fare le sue liste su ublock origin?

guant4namo
01-02-2019, 14:51
prima si scaricava da qua https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox/releases/
ironico che ora si trova su addons.mozilla, al contrario dell'"originale"

ma a parte questo, se le liste che hai postato in precedenza sono le tue, dovresti avere già installato il Nano, altrimenti che razzo ce le hai a fare le sue liste su ublock origin?

Sisi, le liste postete in precedenza sono le mie. E la Nano l'ho messa a suo tempo, come indicato dal post di happy in prima pagina. :) :p

gabriello2501
01-02-2019, 16:00
okeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeyyy

il link che ho messo non è altro che il componenti aggiuntivo:

https://vgy.me/oVSbK0.png

magari controlla se ce l'hai aggiornato all'ultima versione :)

happysurf
01-02-2019, 17:07
Sisi, le liste postete in precedenza sono le mie. E la Nano l'ho messa a suo tempo, come indicato dal post di happy in prima pagina. :) :p

Mai consigliato Nano e le sue liste nella guida, forse le hai viste quando ne abbiamo parlato nel thread. :)

gabriello2501
01-02-2019, 17:09
Mai consigliato Nano e le sue liste nella guida, forse le hai viste quando ne abbiamo parlato nel thread. :)

ha fatto bene, così!

guant4namo
01-02-2019, 20:19
forse le hai viste quando ne abbiamo parlato nel thread. :)

Si esatto :)

guant4namo
01-02-2019, 20:21
magari controlla se ce l'hai aggiornato all'ultima versione :)

La lista che ho di NanoDefender su ublock è la seguente:

https://cdn.rawgit.com/NanoAdblocker/NanoFilters/master/NanoMirror/NanoDefender.txt

Il componente aggiuntivo ancora non l'ho installato

gabriello2501
01-02-2019, 20:26
Il componente aggiuntivo ancora non l'ho installato

se non l'hai installato penso non abbia molto senso tenerle, poi magari non è così.
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/#extra-installation-steps-for-ublock-origin

guant4namo
01-02-2019, 20:47
se non l'hai installato penso non abbia molto senso tenerle, poi magari non è così.
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/#extra-installation-steps-for-ublock-origin

Componente aggiuntivo messo, e aggiornato tutto come scritto sulla guida. Easy :)
Non vorrei dire una cavolata, ma la navigazione/caricamento delle pagine dopo questa modifica, sembra più reattivo. :) :confused:
E' un mio effetto ottico? Oppure è realmente cosi? :D

Super-Luke
02-02-2019, 22:14
Per chi sta provando la nightly potrebbe riassumermi le novità che ci sono fino ad ora?

happysurf
03-02-2019, 14:42
Componente aggiuntivo messo, e aggiornato tutto come scritto sulla guida. Easy :)
Non vorrei dire una cavolata, ma la navigazione/caricamento delle pagine dopo questa modifica, sembra più reattivo. :) :confused:
E' un mio effetto ottico? Oppure è realmente cosi? :D
Se hai eseguito i tweak della guida, sicuramente qualche beneficio l'hai avuto.
Nano invece non ha alcun potere di velocizzare le operazioni, avendo come obiettivo quello di bypassare il controllo che alcuni siti fanno sull'uso di un adblock da parte dell'utente. ;)

gabriello2501
03-02-2019, 15:07
Nano invece non ha alcun potere di velocizzare le operazioni, avendo come obiettivo quello di bypassare il controllo che alcuni siti fanno sull'uso di un adblock da parte dell'utente. ;)

dovrebbe anche bypassare i timer...

superlex
03-02-2019, 15:52
...
Nano invece non ha alcun potere di velocizzare le operazioni, avendo come obiettivo quello di bypassare il controllo che alcuni siti fanno sull'uso di un adblock da parte dell'utente. ;)
E' questo che non capisco, già i filtri integrati di uBlock e AdGuard Base/Annoyance svolgono questa funzione, perché dovrebbe essere necessaria anche la Nano?

gabriello2501
03-02-2019, 19:02
E' questo che non capisco, già i filtri integrati di uBlock e AdGuard Base/Annoyance svolgono questa funzione, perché dovrebbe essere necessaria anche la Nano?

non sempre funzionano, altrimenti sarebbe bastato il nano adblocker all'autore, non credi?
e non esisterebbero script tipo adsbypasser.

happysurf
04-02-2019, 07:48
E' questo che non capisco, già i filtri integrati di uBlock e AdGuard Base/Annoyance svolgono questa funzione, perché dovrebbe essere necessaria anche la Nano?
Ogni sito web in questo caso, ha una cura diversa dagli altri e non esistono soluzioni definitive, per cui occorre segnalare l'eventuale problema a chi gestisce le liste o a Raymond Hill per UBO.
Nano si prefigge di fare solo quello anche se non contiene moltissimi siti, in ogni caso, è una continua guerra in progress.... :rolleyes:

happysurf
04-02-2019, 07:54
Per chi sta provando la nightly potrebbe riassumermi le novità che ci sono fino ad ora?

Guarda qui (https://blog.nightly.mozilla.org/). ;)

gabriello2501
04-02-2019, 14:07
è una continua guerra in progress.... :rolleyes:

a chi lo dici, tra nani, script, altre estensioni ne uso di cose per sti siti remunerativi da bypassare.
c'è la cosa che funziona con alcuni, l'altra che funziona con altri, l'altra ancora che funziona o non ti fa funzionare quegli altri.
poi aggiungiamo quei bastardoni di gùùghol con i loro captcha ancora più bastardoni che ti possono bloccare a livello browser per un periodo di tempo.
ogni giorno si sta in trincea.

superlex
04-02-2019, 16:04
non sempre funzionano, altrimenti sarebbe bastato il nano adblocker all'autore, non credi?
e non esisterebbero script tipo adsbypasser.
Ogni sito web in questo caso, ha una cura diversa dagli altri e non esistono soluzioni definitive, per cui occorre segnalare l'eventuale problema a chi gestisce le liste o a Raymond Hill per UBO.
Esatto, e questo vale per tutto (ads, tracking, social, annoyance, anti-adblock, etc..)
AdGuard ha uno strumento semplicissimo ed è possibile anche specificare uBlock Origin come estensione:
https://reports.adguard.com/it/new_issue.html

Nano si prefigge di fare solo quello anche se non contiene moltissimi siti, in ogni caso, è una continua guerra in progress.... :rolleyes:
Capito, anche se l'autore collabora anche con gorhill..

gabriello2501
04-02-2019, 17:47
AdGuard ha uno strumento semplicissimo ed è possibile anche specificare uBlock Origin come estensione:


dici che adguard riesce a bypassare siti tipo questi?
https://is.gd/84YO8W

pitx
04-02-2019, 18:15
dici che adguard riesce a bypassare siti tipo questi?
https://is.gd/84YO8W

ma che link del piffero metti gabriello?:D

gabriello2501
04-02-2019, 18:52
ma che link del piffero metti gabriello?:D

questi sono i link che bisogna bypassare.
è un link a caso che non so neanche dove porta, ma era per fare l'esempio.

happysurf
04-02-2019, 19:05
questi sono i link che bisogna bypassare.
è un link a caso che non so neanche dove porta, ma era per fare l'esempio.
L'unica estensione che fa questo tipo di operazioni è Universal Bypass (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/universal-bypass/?src=search), è continuamente aggiornato ma non l'ho mai provato, per cui a te l'onore. :D

gabriello2501
04-02-2019, 19:30
L'unica estensione che fa questo tipo di operazioni è Universal Bypass (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/universal-bypass/?src=search), è continuamente aggiornato ma non l'ho mai provato, per cui a te l'onore. :D

ce l'ho già come detto prima, e come già detto, c'è lo script adsbypasser, c'è il nano defender con il timer bypass...
siamo tornati indietro invece di andare avanti?
chiedevo solamente se il tanto pubblicizzato adguard facesse di meglio o inutile a livello browser se hai già altre cose.

superlex
04-02-2019, 23:41
Dovresti provare, l'estensione però, perché le liste per uBlock sono semplificate e non contengono le righe incompatibili.
Comunque parlavo di anti-adblock, altri tipi di bypass, timer etc. non credo siano supportati.

happysurf
05-02-2019, 12:28
Questo è il nuovo pannello in Firefox 67 Nightly per il blocco dei contenuti.
Notare le nuove voci dedicate alla difesa contro le criptovalute e fingerprinting.
Direi che Mozilla sta facendo un ottimo lavoro. :)

https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2019/02/firefox-privacy-options.png

Fonte. (https://www.ghacks.net/2019/02/05/firefox-67-cryptomining-and-fingerprinting-protection/)

superlex
05-02-2019, 13:14
Molto interessante :)
Ma adotterà qualche lista?


PS:
Ricordate il problema dei filtri cosmetici non applicati?
Forse è stato risolto:
https://github.com/uBlockOrigin/uBlock-issues/issues/403
Aspetto la disponibilità della v. 1.18.4 ..

bluv
05-02-2019, 13:30
Belle novità! Ma la guida è stata rinnovata?
Non ci metto meno da un bel pezzo alle impostazioni :(

happysurf
05-02-2019, 14:19
Molto interessante :)
Ma adotterà qualche lista?

PS:
Ricordate il problema dei filtri cosmetici non applicati?
Forse è stato risolto:
https://github.com/uBlockOrigin/uBlock-issues/issues/403
Aspetto la disponibilità della v. 1.18.4 ..
Non credo, visto che il meccanismo di difesa si può già abilitare nella beta 66 nella configurazione con i soli parametri:
privacy.trackingprotection.cryptomining.enabled > su true
privacy.trackingprotection.fingerprinting.enabled > su true

La 1.18.4 (https://github.com/gorhill/uBlock/releases) è uscita un ora fa... :D

Belle novità! Ma la guida è stata rinnovata?
Non ci metto meno da un bel pezzo alle impostazioni :(
Devi avere ancora un po di pazienza....:)

linuxx84
05-02-2019, 15:54
Ogni sito web in questo caso, ha una cura diversa dagli altri e non esistono soluzioni definitive, per cui occorre segnalare l'eventuale problema a chi gestisce le liste o a Raymond Hill per UBO.
Nano si prefigge di fare solo quello anche se non contiene moltissimi siti, in ogni caso, è una continua guerra in progress.... :rolleyes:

Ma quindi la nano è consigliabile inserirla in ublock o si può farne a meno?

bluv
05-02-2019, 16:10
Devi avere ancora un po di pazienza....:)
Ok, paziento :|

Styb
05-02-2019, 16:27
Ciao, ho aggiunto le liste di nano ad ublock. Queste liste vanno aggiornate manualmente o si aggiornano quando viene aggiornato automaticamente ublock?

superlex
05-02-2019, 17:34
Non credo, visto che il meccanismo di difesa si può già abilitare nella beta 66 nella configurazione con i soli parametri:
privacy.trackingprotection.cryptomining.enabled > su true
privacy.trackingprotection.fingerprinting.enabled > su true
Allora ottimo, grazie mille per le info :D

La 1.18.4 (https://github.com/gorhill/uBlock/releases) è uscita un ora fa... :D
Aggiornato, purtroppo non risolve il problema :/

happysurf
06-02-2019, 08:06
Ma quindi la nano è consigliabile inserirla in ublock o si può farne a meno?

Dipende da quanti siti "problematici" incontri nella tua navigazione, se sono rari ne puoi anche fare anche a meno. ;)

gabriello2501
06-02-2019, 09:40
esatto, e vale per ogni lista di ublock, vale per ogni estensione di firefox, vale anche per ogni impostazione.
ognuno si deve configurare per le sue esigenze, niente serve a tutti e tutti non servono a niente o una roba del genere :D

linuxx84
06-02-2019, 10:02
Vedo che ublock blocca e bypassa parecchi siti che richiedono countdown ecc, quindi posso farne a meno della nano. Alla fine ho scoperto il motivo per cui si riattivava l'opzione degli elementi traccianti nelle impostazioni di firefox come avevo chiesto in qualche post precedente. Nel file user.js avevo inserito la stringa privacy.trackingprotection.enabled, per cui si riattivava ad ogni avvio. :muro:

Nui_Mg
06-02-2019, 10:14
Esiste la possibilità di esportare/fare backup dei bookmark in un file html che però includa anche i tag usati?

Cloud76
06-02-2019, 14:09
Happy che mi consigli come traduttore al posto dell'S3 che ormai è offline ed ha avuto qualche problemino (di privacy a quanto pare)?
Thanks :)

gabriello2501
06-02-2019, 14:19
Happy che mi consigli come traduttore al posto dell'S3 che ormai è offline ed ha avuto qualche problemino (di privacy a quanto pare)?
Thanks :)

𝙩𝙧𝙖𝙣𝙨𝙡𝙖𝙩𝙚-𝙣𝙤𝙬

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/translate-now/

vedi anche: http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=2829503

happysurf
06-02-2019, 14:34
Happy che mi consigli come traduttore al posto dell'S3 che ormai è offline ed ha avuto qualche problemino (di privacy a quanto pare)?
Thanks :)

Di simile esiste Simple Translate (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/) che uso da un po di tempo e per me più leggero di S3. ;)

gabriello2501
06-02-2019, 14:44
Di simile esiste Simple Translate (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/) che uso da un po di tempo

ricordavo male allora :(


...
https://vgy.me/Ahn1gJ.png
��che ho sbagliato?��

happysurf
06-02-2019, 17:50
Esiste la possibilità di esportare/fare backup dei bookmark in un file html che però includa anche i tag usati?
No, i bookmarks esportati in un file HTML perdono i tags, solo il backup in un file JSON li conserva.

ricordavo male allora :(

...
https://vgy.me/Ahn1gJ.png
��che ho sbagliato?��
Ti ricordavi bene, per chi preferisce le traduzioni attraverso la pagina ufficiale di Google ho sempre consigliato Translate Now. :)

C'e poco da fare, è un limite intrinseco dell'API di Google, se hai bisogno di fare molte traduzioni in un piccolo spazio di tempo usa quella che hai citato. ;)

Cloud76
06-02-2019, 18:12
Ma questo limite c'era anche con S3? Perchè non mi è mai capitato.

happysurf
06-02-2019, 18:22
Ma questo limite c'era anche con S3? Perchè non mi è mai capitato.
Presumo di si, con Simple Translate accadeva raramente poi è sparito con l'ultima versione fixata come discusso qui (https://github.com/sienori/simple-translate/issues/116).
Ovviamente tutto dipende da quante volte hai bisogno di una traduzione.

tornado89
07-02-2019, 10:15
Ho notato che, anche se ho il tema scuro su firefox, la barra dei titoli esce lo stesso colorata in base alle impostazioni che ho su windows. Visto che quella barra mi va bene che sia colorata sulle varie cartelle e programmi, ma non la voglia su firefox come posso risolvere questa cosa? Ricordo che prima su ff usciva solo se avevo il tema predefinito, ma ora mi esce anche se ho il tema scuro...

bobo779256
07-02-2019, 10:33
... non la voglia su firefox come posso risolvere questa cosa?

Prova ad inserire una o entrambe queste linee di codice nell'usercrhome:

#toolbar-menubar {
background-color: #b72323 !important;
}

#TabsToolbar {
background-color: #020000 !important;
}

[edit] al posto dei numeri dovrai mettere poi il numero del colore che vuoi, messo così è solo per prova, dovrebbe comunque funzionare
[edit 2] altrimenti usa un tema, dovrebbe bypassare le impostazioni standard di FF

tornado89
07-02-2019, 10:40
Prova ad inserire una o entrambe queste linee di codice nell'usercrhome:

#toolbar-menubar {
background-color: #b72323 !important;
}

#TabsToolbar {
background-color: #020000 !important;
}

[edit] al posto dei numeri dovrai mettere poi il numero del colore che vuoi, messo così è solo per prova, dovrebbe comunque funzionare
[edit 2] altrimenti usa un tema, dovrebbe bypassare le impostazioni standard di FF

Piccola domanda, l'usercrhome come lo trovo?

bobo779256
07-02-2019, 10:45
Trovi come\dove scritto qua (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907976&postcount=4)

Comunque, nella cartella del profilo di FF (about: profiles per aprirla, quella con roaming nel percorso) trovi una cartella chrome (se non c'è la crei), dentro di essa crei se non c'è il file userchrome.css come semplice file di testo

Ci incolli le linee di codice sopra riportate

guant4namo
07-02-2019, 20:47
Buonasera a tutti,

in riferimento a questo comando:

DNS over HTTPS: : NEW

network.trr.bootstrapAddress > doppio click per inserire 1.1.1.1 (per Cloudflare) , bisogna inserire anche 1.0.0.1 , quindi 1.1.1.1,1.0.0.1? oppure solo 1.1.1.1? :)

pitx
07-02-2019, 22:34
Buonasera a tutti,

in riferimento a questo comando:

DNS over HTTPS: : NEW

network.trr.bootstrapAddress > doppio click per inserire 1.1.1.1 (per Cloudflare) , bisogna inserire anche 1.0.0.1 , quindi 1.1.1.1,1.0.0.1? oppure solo 1.1.1.1? :)


solo 1.1.1.1

guant4namo
07-02-2019, 22:43
solo 1.1.1.1

Thanks ;)

happysurf
08-02-2019, 07:40
Basta aggiungere queste righe all'Userchrome:

/* ************************************************************
* Toglie linea superiore dalle tab ***************************
* ************************************************************
**************************************************************/
.tab-line {
display: none !important;
}


Prova ad inserire una o entrambe queste linee di codice nell'usercrhome:

#toolbar-menubar {
background-color: #b72323 !important;
}

#TabsToolbar {
background-color: #020000 !important;
}

[edit] al posto dei numeri dovrai mettere poi il numero del colore che vuoi, messo così è solo per prova, dovrebbe comunque funzionare
[edit 2] altrimenti usa un tema, dovrebbe bypassare le impostazioni standard di FF


Questi codici li ho inseriti nella sezione > PERSONALIZZAZIONE E CONSIGLI UTILI della guida insieme ad altri di uso personale, se ritieni di averne ancora di interesse generale fammelo sapere. :)

La richiesta è estesa naturalmente a tutti gli utenti. :)

spaccacervello
08-02-2019, 08:23
Questi codici li ho inseriti nella sezione > PERSONALIZZAZIONE E CONSIGLI UTILI della guida insieme ad altri di uso personale, se ritieni di averne ancora di interesse generale fammelo sapere. :)

La richiesta è estesa naturalmente a tutti gli utenti. :)

Io utilizzo:
.tab-close-button:not([pinned="true"]) { display: -moz-box !important; }
per avere sempre visibile la X di chiusura nelle tab e
.tabbrowser-tab[fadein]:not([pinned]) {
max-width: 1500px !important;
min-width: 150px !important;
}
per avere una visualizzazione simile a safari/finder dove le tab occupano tutta l'area disponibile (ovviamente i valori sono modificabili a vostro piacere a seconda della risoluzione dello schermo utilizzato).

happysurf
08-02-2019, 09:56
Io utilizzo:
.tab-close-button:not([pinned="true"]) { display: -moz-box !important; }
per avere sempre visibile la X di chiusura nelle tab e
.tabbrowser-tab[fadein]:not([pinned]) {
max-width: 1500px !important;
min-width: 150px !important;
}
per avere una visualizzazione simile a safari/finder dove le tab occupano tutta l'area disponibile (ovviamente i valori sono modificabili a vostro piacere a seconda della risoluzione dello schermo utilizzato).

Grazie, inserite. :)

bobo779256
08-02-2019, 11:11
Ovviamente è tutto soggettivo, ma queste le uso per rendere un po' più soft la visuale delle tab

/* ************************************************************
* Stile TAB **************************************************
* ************************************************************
**************************************************************/

/* Opacizza scritte TAB in attesa di selezione */
#TabsToolbar .tabbrowser-tab
{
opacity: 0.65 !important;
}

/* Opacizza meno i TAB in attesa di selezione con mouse sopra */
#TabsToolbar .tabbrowser-tab:hover:not([selected])
{
opacity: 0.85 !important;
}

/* Sottolinea scritta TAB attiva */
#TabsToolbar .tabbrowser-tab[selected="true"]
{
opacity: 1.00 !important;
text-decoration: underline !important;
}

/* Nascondi bordo nero tab */
#nav-bar {
border: none !important;
box-shadow: none !important;
}

Questo per cambiare icona ad un bookmark di nome "Appunti", l'immagine deve essere nella cartella chrome

/* ************************************************************
* cambia immagine bookmark "Appunti" *************************
* ************************************************************
**************************************************************/

toolbarbutton.bookmark-item[label="Appunti"]
{
list-style-image: url(Appunti-16.png) !important
}

Infine, dato che il tempo passa e la vista cala...

/* ************************************************************
* Aumenta dimensione icone barra laterale segnalibri *********
* icons (folders, favicons, default document icons) **********
*************************************************************/

treechildren::-moz-tree-image { width: 22px !important; height: auto !important; min-height: 22px !important; margin-top: 0px !important; margin-bottom: 0px !important; }

Tutto trovato in rete, Reddit e simili

Non applico tantissimi tip, questi ed alcuni altri per opacizzare la bookmark toolbar, insieme ad un tema

gabriello2501
08-02-2019, 11:38
definiscici soft :D

bobo779256
08-02-2019, 11:51
definiscici soft :D

Meno sbarluccicante :Prrr:

happysurf
08-02-2019, 12:02
Ovviamente è tutto soggettivo, ma queste le uso per rendere un po' più soft la visuale delle tab

Tutto trovato in rete, Reddit e simili

Non applico tantissimi tip, questi ed alcuni altri per opacizzare la bookmark toolbar, insieme ad un tema
Questi mi sembrano molto soggettivi.... :D

gabriello2501
08-02-2019, 12:30
Meno sbarluccicante :Prrr:

se ci fai screenshot capiamo meglio :Prrr:

bobo779256
08-02-2019, 16:27
Non lo so se si capisce con una cattura, così ne metto due :D

https://i.postimg.cc/DyCvyD5w/Cattura-di-schermata-77.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/Fs6M6QD3/Cattura-di-schermata-78.png (https://postimages.org/)

gabriello2501
08-02-2019, 16:33
Non lo so se si capisce con una cattura, così ne metto due :D

https://i.postimg.cc/DyCvyD5w/Cattura-di-schermata-77.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/Fs6M6QD3/Cattura-di-schermata-78.png (https://postimages.org/)

non ti si bruciano gli occhi con quel tema?

:angel: se stà a scherzà

happysurf
08-02-2019, 16:34
Non lo so se si capisce con una cattura, così ne metto due :D


Si capisce benissimo, a me verrebbe il mal di testa dopo 2 minuti, non è assolutamente chiara e riposante, IMHO naturalmente. :D

bobo779256
08-02-2019, 16:40
Appunto, dipende cosa si intende per riposante

Ad esempio ora sono con un pezzo dei Van Halen in cuffia, a tutta callara :D

Per me è riposante

Ma leggermente IHMO

:cool: :cool:

gabriello2501
08-02-2019, 16:45
Appunto, dipende cosa si intende per riposante

Ad esempio ora sono con un pezzo dei Van Halen in cuffia, a tutta callara :D

Per me è riposante

Ma leggermente IHMO

:cool: :cool:

togli pure il leggermente :Prrr:
mi ricordi un tizio che metteva marilyn manson la mattina per svegliarsi :muro:
/FINEOT

Cloud76
09-02-2019, 17:26
https://www.zdnet.com/article/firefox-will-finally-fix-annoying-page-jumps/
Speriamo, era ora cavolo!

sbaffo
09-02-2019, 18:42
https://www.zdnet.com/article/firefox-will-finally-fix-annoying-page-jumps/
Speriamo, era ora cavolo!
ottimo. funzionerà anche per i reload automatici, o è la stessa cosa?

Cloud76
09-02-2019, 18:47
I reload automatici in genere tengono il punto o si può decidere se usare la cache oppure no.

sbaffo
10-02-2019, 18:45
I reload automatici in genere tengono il punto o si può decidere se usare la cache oppure no.
purtroppo non su tutti i siti, su un famoso blog HD ad ogni reload mi rimanda in cima alla pagina. Mi succedeva anche su telefonino.net prima del restiling. Avevo anche provato estensioni anti reload, chiedendole anche qui, ma senza successo.

Cosa intendi quando parli di usare la cache?

Cloud76
10-02-2019, 19:32
Io ho usato tab reloader, non l'ho testato su molti siti, l'ho provato qui e funzionava tenendo il segno, su altri siti potrebbe darsi che dia i problemi che hai segnalato, non saprei.
La cache è una opzione dell'estensione, c'è un interruttore da accendere o spegnere, praticamente se la tengo disabilitata forza un aggiornamento completo e non tiene nemmeno il segno, se invece uso la cache mi tiene il segno e probabilmente non va a ricaricare quello che ha già scaricato ma aggiorna solo il resto credo.
Magari con il fix di FF66 funzionerà meglio anche quello, dove ora hai problemi.

sbaffo
10-02-2019, 23:49
prova su HDblog (se non era chiaro ;) ) e dimmi a te cosa succede.
Io ormai a casa navigo quasi solo da ipad sul divano :D .


PS per la redazione: il forum segna l’ultima pagina fantasma, è un problema ciclico!

Cloud76
11-02-2019, 09:46
Ho provato ora su HDblog e funziona, mi tiene il posto.
Ho provato sulla home a diversi punti fino in fondo alla pagina al 7 febbraio e rimane dove era, poi ho aperto una notizia, scrollato fino ai commenti e anche lì rimane fisso, anche dentro al forum nessun problema.

gabriello2501
11-02-2019, 09:53
Ho provato ora su HDblog e funziona, mi tiene il posto.
Ho provato sulla home a diversi punti fino in fondo alla pagina al 7 febbraio e rimane dove era, poi ho aperto una notizia, scrollato fino ai commenti e anche lì rimane fisso, anche dentro al forum nessun problema.


Cloud76
11-02-2019, 10:07


Non l'ho quotato ma mi riferivo alla prova con il tab reloader che mi ha chiesto sbaffo, non al fix di FF66, forse tu intendevi quest'ultimo.
Per quello aspetto che esce la 66 definitiva.

gabriello2501
11-02-2019, 10:22
Non l'ho quotato ma mi riferivo alla prova con il tab reloader che mi ha chiesto sbaffo, non al fix di FF66, forse tu intendevi quest'ultimo.
Per quello aspetto che esce la 66 definitiva.

ho messo il segno di vittoria, perchè il test che hai fatto sembra sia un successo su tutti i fronti, manco un difetto a cercarlo col lanternino :D

sbaffo
11-02-2019, 19:23
Ho provato ora su HDblog e funziona, mi tiene il posto.
Ho provato sulla home a diversi punti fino in fondo alla pagina al 7 febbraio e rimane dove era, poi ho aperto una notizia, scrollato fino ai commenti e anche lì rimane fisso, anche dentro al forum nessun problema.
ma hai lanciato tu il reload o hai aspettato che lo facesse da solo? se lancio io anche a me tiene il posto, è quando lo fa da solo che sbarella.
In realtà adesso sto provando con safari dal divano di casa :D.

Cloud76
11-02-2019, 19:39
ma CUT

In che senso?
C'è un timer quando attivi il reloader, scegli il tempo e poi lo fai partire, chiaramente è l'estensione che fa il reload, se no che ci sta a fare lì l'estensione autoreloader se poi me lo devo fare io? :D :D :D
Io ho scelto il punto, attivato il timer e aspettato il reload. ;)

plata
11-02-2019, 22:36
C'è una disuguaglianza di quantità di pixel spostati tra lo scrolling a rotella e quello a tasto direzionale tastiera, come uguagliarli e soprattutto rendere quest'ultimo scorrevole quanto il primo?
Ho editato i seguenti valori:

mousewheel.acceleration.start: 8 (aumenta l’accelerazione – meno click di rotella per lo scrolling)
mousewheel.min_line_scroll_amount: 25 (valore dimensione singolo step scrolling)
mousewheel.acceleration.factor: 10 default (velocizza la sensibilità con scrolling rotella rapido)
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS: 230 (rende lo scrolling più veloce)

sbaffo
11-02-2019, 22:55
In che senso?
C'è un timer quando attivi il reloader, scegli il tempo e poi lo fai partire, chiaramente è l'estensione che fa il reload, se no che ci sta a fare lì l'estensione autoreloader se poi me lo devo fare io? :D :D :D
Io ho scelto il punto, attivato il timer e aspettato il reload. ;)
Forse non ci siamo capiti, il mio problema è che dopo un po’ che sto leggendo/scorrendo la lunghissima home page il sito fa un autoreload e mi riporta in cima perdendo il punto in cui ero.
Non mi interessa fare io un reload ogni tot, io non voglio che li faccia da solo perdendomi il segno. Speravo che il nuovo FF risolvesse questo problema, tenendo il segno in ogni caso.

Robby Naish
11-02-2019, 23:17
Ciao ragazzi,

il mio FF è impazzito... ha fatto un aggiornamento a 32 bit da solo, anche se il mio win7 è 64 bit.

Ora sia nella barra indirizzi che nella pagina iniziale di FF dove al centro c'è google e le ultime pagine visitate, non mi permette piu di cercare nulla.
Dopo aver scritto qualcosa e premo invio, non succede nulla. Come se non funzionasse invio.

Invece nella seconda casella sulla barra, quella di ricerca, ancora funziona.

Che puo essere?

Grazie
Ale

tomahawk
12-02-2019, 12:56
Ciao ragazzi!

Sapete dirmi perché facendo degli speedtest Ookla da Firefox ottengo risultati più che dimezzati rispetto a quelli dei test fatti da app Windows store di Ookla?
Con app arrivo anche a 950 Mbps; da browser mi fermo a 400 Mbps.

Ho Firefox aggiornato su Win 10 home aggiornato e una FTTH 1000/300.
La cosa mi succede anche con Edge e con Chrome, comunque.

Sospetto che sia qualcosa del mio hardware a fare da collo di bottiglia. Parliamo di notebook preistorico con Centrino 2, processore Intel Core 2 Duo T9400 2.53 GHz e 4Gb DDR2 800MHz.

La cosa che scoccia è che questa limitazione nella velocità di download, durante gli speedtest da browser, dovrebbe manifestarsi anche nei normali download da browser, no?

Ho trovato qualcosa in questo (https://www.tenforums.com/network-sharing/114394-inconsistent-speedtest-net-results-slow-firefox-chrome.html) topic. Potrebbe davvero essere legato a quei famosi rallentamenti dovuti agli aggiornamenti Windows contro Spectre?

axl138
12-02-2019, 13:30
dopo 100 anni ho aggiornato firefox da 56->65 :D per adesso ho trovato un po' di estensioni sostitutive, a parte No-Script.
Come mai nn è più presente sul sito delle estensioni di firefox (o sono io che nn la trovo)? è sempre consigliato o meglio passare ad altro?

bluv
12-02-2019, 13:56
Che sia questa > https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/noscript/
C'è uMatrix che dovrebbe avere le stesse funzioni di NoScript

gabriello2501
12-02-2019, 14:34
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/noscript/

NO script è stata sempre presente anche dopo il passaggio a Quantum c'è sempre stata :cool:

DooM1
12-02-2019, 14:40
In realtà è stata tra le poche estensioni che è mancata per svariati giorni perché non era pronta, e poi è ritornata di fretta buggatissima.
Ora comunque va abbastanza bene, anche se ogni tanto mi si azzera la whitelist.
Faccio un lavoro infame a volte per trovare gli script che devo permettere, e questo mi azzera tutto... vabbé...

gabriello2501
12-02-2019, 14:53
In realtà è stata tra le poche estensioni che è mancata per svariati giorni

forse l'ho confusa con un'altra, ma svariati giorni è come dire pronta subito :D
voglio dire: le estensioni che sono state convertite in tempi brevissimi, direi che si possono considerare come "sempre state disponibili"
ci sono estensioni che ancora oggi, si attendono per un aggiornamento, il confronto è imbarazzante
io invece non direi "tra le poche estensioni che è mancata per svariati giorni", ci sono tantissime estensioni che (mi ripeto) ancora oggi stanno mancando


Ora comunque va abbastanza bene, anche se ogni tanto mi si azzera la whitelist.


come già segnalato c'è l'alternativa umatrix

DooM1
12-02-2019, 15:24
Si beh, ci sono state però altre estensioni teoricamente minori che erano già pronte prima del rilascio di quantum.
Molte che ancora non sono disponibili, non è che siano in ritardo, è che semplicemente a causa delle limitazioni della nuova architettura non possono esistere o vanno completamente reinventate.
Non è una lamentela, è giusto per ricordare il fatto che il passaggio purtroppo non è stato proprio indolore dal mio punto di vista.

Per uMatrix lo terrò a mente, grazie.

gabriello2501
12-02-2019, 15:44
il passaggio non è stato indolore no, io sono vedovo delle solite note :cry:

linuxx84
12-02-2019, 16:43
Raga ho notato che da un paio di gg all'avvio di firefox le liste di ublock origin non si aggiornano in automatico e quindi visualizzo banner ecc. Devo aggiornarle manualmente. Succede a qualcun altro?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2019, 16:53
Raga ho notato che da un paio di gg all'avvio di firefox le liste di ublock origin non si aggiornano in automatico e quindi visualizzo banner ecc. Devo aggiornarle manualmente. Succede a qualcun altro?

A me no su tutti i PC in cui è installato ed operativo.

linuxx84
12-02-2019, 17:03
Stranissimo...Fungeva alla grande...Provo a reinstallare firefox e controllo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2019, 17:19
Stranissimo...Fungeva alla grande...Provo a reinstallare firefox e controllo.

Non serve a niente reinstallare Firefox, temo. l'estensione uBlock Origin sta ne profilo utente che non viene toccato minimamente nella reinstallazione. Invece prova a creare un profilo nuovo, installa uBlock Origin lì dentro e vedi che succede.

La maniera più rapida è questa, a Firefox chiuso:

Se sei su Windows vai in C:\utenti\nome_utente\appdata\roaming

Localizza la cartella Mozilla e rinominala in Mozilla_old

Riavvia Firefox, si avvierà come fosse la prima instalalzione su quel PC e creerà un profilo nuovo. Fai le prove che vuoi. Quando intendi tornare al profilo precedente, torna in C:\utenti\nome_utente\appdata\roaming, cancella l'attuale Mozilla e rinomina la Mozilla_old in mozialla. Riavvia Moziall e rivedrai tutto come prima.

Oppure segui la via ufficiale, più lunga a mio parere:
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20profili

axl138
12-02-2019, 17:24
Che sia questa > https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/noscript/
C'è uMatrix che dovrebbe avere le stesse funzioni di NoScript

grazie, non mi si era aggiornata automaticamente come le altre estensioni e cercando sul sito nn l'avevo trovato :mbe: cmq ho rimesso quella anche perché ho visto che ha caricato le impostazioni della vecchia versione (la whitelist soprattutto) altrimenti su uMatrix avrei dovuto rifare tutto da capo (la usavo su chromium dove nn visito gli stessi siti e nn do le stesse limitazioni di firefox)

Per le altre estensioni orfane mi pare che "Autodiscard" faccia abbastanza bene il suo dovere (al posto di "Suspend Tab") e che "Tab Session Manager" e "Session Boss" siano delle valide alternative di "Gestione Sessioni".
Mi mancherebbero alternative solo per "All-in-one sidebar", "TAb Mix Plus" e un "Restartless restart"

linuxx84
12-02-2019, 18:04
Non serve a niente reinstallare Firefox, temo. l'estensione uBlock Origin sta ne profilo utente che non viene toccato minimamente nella reinstallazione. Invece prova a creare un profilo nuovo, installa uBlock Origin lì dentro e vedi che succede.

La maniera più rapida è questa, a Firefox chiuso:

Se sei su Windows vai in C:\utenti\nome_utente\appdata\roaming

Localizza la cartella Mozilla e rinominala in Mozilla_old

Riavvia Firefox, si avvierà come fosse la prima instalalzione su quel PC e creerà un profilo nuovo. Fai le prove che vuoi. Quando intendi tornare al profilo precedente, torna in C:\utenti\nome_utente\appdata\roaming, cancella l'attuale Mozilla e rinomina la Mozilla_old in mozialla. Riavvia Moziall e rivedrai tutto come prima.

Oppure segui la via ufficiale, più lunga a mio parere:
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20profili

Dopo ci provo...Adesso sto facendo delle cose. C'è una cosa che ho notato e che volevo chiedere da un po'. Nelle opzioni di ublock c'è scritto in basso "Spazio utilizzato" e riporta 0 byte. In tutti gli screen su google immagini tutti valori in mb di spazio utilizzato. Che sta a significare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2019, 18:38
Dopo ci provo...Adesso sto facendo delle cose. C'è una cosa che ho notato e che volevo chiedere da un po'. Nelle opzioni di ublock c'è scritto in basso "Spazio utilizzato" e riporta 0 byte. In tutti gli screen su google immagini tutti valori in mb di spazio utilizzato. Che sta a significare?

Ma liste nella scheda filtri di terze parti ne hai di selezionate?

linuxx84
12-02-2019, 19:11
Sì sono tutte selezionate. A te riporta qualche valore?

gabriello2501
12-02-2019, 19:41
Stranissimo...Fungeva alla grande...Provo a reinstallare firefox e controllo.

prova a ripartire da zero con ublock e magari a reimportare il backup, magari basta questo

gabriello2501
12-02-2019, 19:43
Mozilla Firefox v65.0.1

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/65.0.1/

:read:

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2019, 20:48
Sì sono tutte selezionate. A te riporta qualche valore?

https://ibb.co/tPHZDB3

superlex
12-02-2019, 22:16
prova a ripartire da zero con ublock e magari a reimportare il backup, magari basta questo
Thanks ;)

linuxx84
12-02-2019, 23:41
prova a ripartire da zero con ublock e magari a reimportare il backup, magari basta questo

Ho disinstallato tutto e reinstallato con la 65.0.1 e continua a fare così...Nelle opzioni accanto alle liste mi esce il triangolino arancione. Inoltre ho provato con Chrome e stesso backup e ho notato che lì mi da 22mb di spazio utilizzato, mentre firefox da sempre 0 bytes. :muro:

gabriello2501
13-02-2019, 09:18
Ho disinstallato tutto e reinstallato con la 65.0.1 e continua a fare così...Nelle opzioni accanto alle liste mi esce il triangolino arancione. Inoltre ho provato con Chrome e stesso backup e ho notato che lì mi da 22mb di spazio utilizzato, mentre firefox da sempre 0 bytes. :muro:

ma sei ripartito da zero con ublock?
con le liste standard ti fa così?

linuxx84
13-02-2019, 11:36
Sì lo fa anche con le liste standard. Cioè sono proprio le liste standard che non si aggiornano e riporta il triangolino accanto. Le liste importate da me si aggiornano tutte all'avvio.

EDIT: Adesso ho notato che si sono aggiornate in automatico 15 minuti fa. Però quella dicitura "Spazio utilizzato" è sempre di 0 byte....

gabriello2501
13-02-2019, 12:15
Sì lo fa anche con le liste standard. Cioè sono proprio le liste standard che non si aggiornano e riporta il triangolino accanto. Le liste importate da me si aggiornano tutte all'avvio.

EDIT: Adesso ho notato che si sono aggiornate in automatico 15 minuti fa. Però quella dicitura "Spazio utilizzato" è sempre di 0 byte....

io ho Spazio utilizzato: 12.980.668 byte
ma questa informazione non ti può aiutare di certo :)

plata
13-02-2019, 13:24
C'è una disuguaglianza di quantità di pixel spostati tra lo scrolling a rotella e quello a tasto direzionale tastiera, come uguagliarli e soprattutto rendere quest'ultimo scorrevole quanto il primo?
Ho editato i seguenti valori:

mousewheel.acceleration.start: 8 (aumenta l’accelerazione – meno click di rotella per lo scrolling)
mousewheel.min_line_scroll_amount: 25 (valore dimensione singolo step scrolling)
mousewheel.acceleration.factor: 10 default (velocizza la sensibilità con scrolling rotella rapido)
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS: 230 (rende lo scrolling più veloce)up

alvaruccio
13-02-2019, 13:26
ragazzi c'è un modo che quando si fa un download si può far uscire l'opzione salva con nome con l'opzione di dialogo che ti fa cambiare il nome del file subito prima di scaricarlo e salvarlo?

alvaruccio
13-02-2019, 13:43
ragazzi c'è un modo che quando si fa un download si può far uscire l'opzione salva con nome con l'opzione di dialogo che ti fa cambiare il nome del file subito prima di scaricarlo e salvarlo?

risolto basta mettere nelle opzioni di chiedere dove salvare i file ogni volta :D

gabriello2501
13-02-2019, 14:06
risolto basta mettere nelle opzioni di chiedere dove salvare i file ogni volta :D

siamo alle prime armi eh?

:lamer:

linuxx84
13-02-2019, 14:10
io ho Spazio utilizzato: 12.980.668 byte
ma questa informazione non ti può aiutare di certo :)

Più che altro vorrei capire perchè non utilizza alcuno spazio, mentre su chrome sì. Che sia un bene o un male? :D Comunque più tardi posto degli screen riguardo la mia configurazione. Magari mi darete qualche dritta. Nel frattempo un buon addon proxy leggero ed efficace da consigliare? :cool: Usavo Anonymox ma dopo un pò inizia a rallentare la banda.

DooM1
13-02-2019, 14:40
risolto basta mettere nelle opzioni di chiedere dove salvare i file ogni volta :D
È la prima cosa che faccio quando installo Firefox a chiunque :D

provasasa
13-02-2019, 14:52
...

gabriello2501
13-02-2019, 15:36
Più che altro vorrei capire perchè non utilizza alcuno spazio, mentre su chrome sì.

ce l'hai pure su chrome?
e che succede se da chome esporti il backup di ublock e lo reimporti nell'ublock di firefox?

linuxx84
13-02-2019, 16:14
Gabri su chrome avevo caricato proprio il backup fatto su firefox.

gabriello2501
13-02-2019, 16:52
Gabri su chrome avevo caricato proprio il backup fatto su firefox.

ma adesso o tempo fa?

guant4namo
13-02-2019, 18:08
Firefox Release 65.0.1 https://www.mozilla.org/en-US/firefox/65.0.1/releasenotes/?utm_campaign=whatsnew&utm_medium=firefox-browser&utm_source=firefox-browser

gabriello2501
13-02-2019, 18:21
Firefox Release 65.0.1

ehm l'ho postato ieri alle 19.43 :read:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46066569&postcount=8927

guant4namo
13-02-2019, 18:23
ehm l'ho postato ieri alle 19.43 :read:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46066569&postcount=8927

Sorry man , non l'ho visto proprio!! :D Meaculpa :)

linuxx84
13-02-2019, 18:32
ma adesso o tempo fa?

Caricato il giorno stesso che ho fatto il backup con firefox.

gabriello2501
13-02-2019, 19:30
Sorry man , non l'ho visto proprio!! :D Meaculpa :)

emmannaggia

Caricato il giorno stesso che ho fatto il backup con firefox.

dovevi provarlo adesso che ti da questo inconveniente, provalo proprio ora. resetti su firefox, esporti file da chrome e importa su firefox.

linuxx84
13-02-2019, 21:13
Questa è la configurazione:

http://oi64.tinypic.com/2dm9mq8.jpg

http://oi68.tinypic.com/df9aqg.jpg

gabriello2501
14-02-2019, 09:26
Questa è la configurazione:

http://oi64.tinypic.com/2dm9mq8.jpg

http://oi68.tinypic.com/df9aqg.jpg

fatto da un reset di firefox?

linuxx84
14-02-2019, 10:44
No, questi sono i miei settaggi personali.

happysurf
14-02-2019, 16:13
Salve ragazi, ho un problema con i cookies del sito https://outlook.live.com/owa/
Ho impostato delle regole su determinati siti con credenziali di accesso in modo che alla chiusura di firefox rimangano in memoria e che tutti gli altri non in whitelist vengano cancellati.
L'unico sito del quale non rimangono memorizzati è questo.
Va a tratti, del tipo, che se chiudo e riapro il browser che so, dopo 2-5 ore il token rimane. Altre volte scompare sopo neanche un ora. Il giorno dopo invece vengo buttato fuori. COn altri siti in whitelist invece, com'è giusto che sia, non scadono mai. Sapete se c'è qualche soluzione?

E' un problema del sito, anche io ho lo stesso problema su uno in particolare e gli utenti se ne lamentano a prescindere di quale browser usino. :rolleyes:

vw1961
14-02-2019, 20:30
ciao a tutti,

mi suggerite una estensione SEMPLICE e che si integri nel sito ,per scaricare in modo facile i video da YOUTUBE magari in diversi formati e grandezze e se possibile anche gli audio dei video in mp3 ?

VOI QUALE USATE ?

quelli che avevo o non funzionano o sono spariti, grazie

Vincent17
14-02-2019, 23:31
ciao a tutti,

mi suggerite una estensione SEMPLICE e che si integri nel sito ,per scaricare in modo facile i video da YOUTUBE magari in diversi formati e grandezze e se possibile anche gli audio dei video in mp3 ?

VOI QUALE USATE ?

quelli che avevo o non funzionano o sono spariti, grazie

Jdownloader, non è un'estensione ma per quello che vuoi fare è perfetto, ti permette anche di scegliere la versione del video e dell'audio da scaricare.

gabriello2501
15-02-2019, 09:25
confermo jdownloader per youtube e non solo... altrimenti devi ricorrere ad una estensione tipo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-mp3-button/

vw1961
15-02-2019, 14:02
wow ..grazie a entrambi, ma e' un sito web quindi ?

sono andato a vedere ma non capisco come funziona ?

superlex
15-02-2019, 14:39
Video DownloadHelper ha qualcosa che non va?

gabriello2501
15-02-2019, 14:46
Video DownloadHelper ha qualcosa che non va?

da qualche tempo non è più lo stesso, molte pagine neanche me le trova o mi chiede di installare il software integrato (o come si chiama)

Jdownloader è qui: http://jdownloader.org/

per i siti da cui prendere link ai video ci sono:
https://www.saveoffline.com/
http://savevideo.me/it/
https://pasty.link/
https://ddownr.com/

DooM1
15-02-2019, 16:06
Video DownloadHelper è cambiato soprattutto da quando firefox è passato a quantum. Per via delle limitazion, in alcuni casi ora è necessaria l'applicazione integrativa.
Io l'ho usata ed è sicura, non ci sono problemi.
Il vero problema è che, soprattutto per youtube, avendo spesso audio e video separati (sistema ADP), lui vuole fare automaticamente il mux con ricompressione (come se il flusso non fosse già abbastanza compresso), quindi vuole ffmpeg, e se non acquisti la licenza ci sono delle limitazioni per questa funzione (non ricordo quali).

Io per esempio vorrei un estensione che scarichi i flussi audio e/o video, e me li lasci stare così.

Anche perché in certi casi posso volere solo l'audio, o solo il video, e se mi servono insieme me li muxo io, con la traccia audio che scelgo io ecc..
Praticamente dovrei pagare per avere una funzione che nemmeno mi interessa.

Le uniche alternative che ho trovato al mio scopo sono:

jDownloader, buono ma non funziona con alcuni siti
Video DownloadHelper, intercettando però i file originali che lui scarica nella cartella %temp% che userebbe poi per l'elaborazione con ffmpeg.
Ma è molto scomodo perché questi file sono anche senza estensione, devi quindi localizzarli nella baraonda della cartella %temp%, e poi devi pure intuire quando lui abbia finito il download ed iniziato la conversione, perché dall'interfaccia non si capisce bene.

superlex
15-02-2019, 16:14
Ah capito.. in effetti anche a me facendo qualche test Video DownloadHelper molti non li trova.
Per YouTube invece questo?
https://github.com/rg3/youtube-dl/releases

gabriello2501
15-02-2019, 17:34
jDownloader, buono ma non funziona con alcuni siti

[/LIST]

mi fai esempio di sito non funzionante?

linuxx84
15-02-2019, 23:37
Piccola domandina...:D La cache su disco è preferibile disattivarla e usare solo la ram o tenerla attiva? Tipo in about:config (browser.cache.disk.enable).

DooM1
16-02-2019, 03:52
mi fai esempio di sito non funzionante?
Boh ora non ti so dire, quando mi ricapita posto il link.

Piccola domandina...:D La cache su disco è preferibile disattivarla e usare solo la ram o tenerla attiva? Tipo in about:config (browser.cache.disk.enable).
Assomiglia al famoso discorso del file di swap :D
Boh io la terrei, ma non è necessario che sia grande.


Piuttosto io ho un problema con aliexpress. Non mi funzionano più gli script del carrello.
Per esempio se aggiungo una cosa al carrello, non la posso rimuovere.
Sono dovuto entrare con edge per farlo :doh:
Ora devo fare un ordine, e non mi funzionano i dropdown per il metodo di spedizione. Con edge tutto ok.
Ma va segnalato a mozilla o al webmaster?

gabriello2501
16-02-2019, 09:59
Piuttosto io ho un problema con aliexpress. Non mi funzionano più gli script del carrello.
Per esempio se aggiungo una cosa al carrello, non la posso rimuovere.

ho ppena provato su https://shoppingcart.aliexpress.com/
tolto dal carrello un prodotto senza problemi :D
avrai qualche estensione che va in contrasto, hai provato a farlo da firefox pulito?

linuxx84
16-02-2019, 10:26
Assomiglia al famoso discorso del file di swap :D
Boh io la terrei, ma non è necessario che sia grande.

E' settata a 256mb, considerando che navigo sempre e solo in modalità privata. Più che altro rispetto al file di swap del pc mi chiedevo se fosse un vantaggio per il browser navigare solo con la cache nella ram.

gabriello2501
16-02-2019, 11:06
che cos'è
(AMO only)???
https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox/releases/tag/v15.0.0.94

:confused:

valentine version? :D

happysurf
16-02-2019, 11:10
che cos'è
(AMO only)???
https://github.com/LiCybora/NanoDefenderFirefox/releases/tag/v15.0.0.94

:confused:

valentine version? :D

Addons Mozilla .Org (https://addons.mozilla.org)

gabriello2501
16-02-2019, 11:22
Addons Mozilla .Org[/URL][/U]

S.T.O.C.A.

:eek:

DooM1
16-02-2019, 14:04
ho ppena provato su https://shoppingcart.aliexpress.com/
tolto dal carrello un prodotto senza problemi :D
avrai qualche estensione che va in contrasto, hai provato a farlo da firefox pulito?
Boh, ho provato anche in modalità provvisoria sul mio PC e su una macchina virtuale che ho, ma sono collegati col sync.
Ora provo su una copia completamente pulita e vediamo.
Ma usi il 65.0.1 ?

EDIT:
ho fatto un profilo pulito e funziona tutto.
Ho riprovato sul mio e funziona lo stesso. Il problema è sparito. Vabbé ... :doh:

gabriello2501
16-02-2019, 14:35
EDIT:
ho fatto un profilo pulito e funziona tutto.
Ho riprovato sul mio e funziona lo stesso. Il problema è sparito. Vabbé ... :doh:

meglio così :D

plata
16-02-2019, 22:45
Sapete come configurare lo scrolling dei tasti in ugual modo a quello del mouse, come la mia richiesta a pag precedente.

Inoltre è presente un addon che imposta un timer a youtube di modo che vada in pausa al termine?

gabriello2501
17-02-2019, 09:29
Inoltre è presente un addon che imposta un timer a youtube di modo che vada in pausa al termine?

timer a youtube?
in pausa al termine?
non intendi la disabilitazione della riproduzione automatica, vero? perchè c'è tasto apposito.

plata
17-02-2019, 12:44
timer a youtube?
in pausa al termine?
non intendi la disabilitazione della riproduzione automatica, vero? perchè c'è tasto apposito.Intendo il timer che mette in pausa il video live riprodotto da yt. Vorrei preimpostarlo cosicché termini senza dover alzarmi ed andare alla postazione PC.

bobo779256
17-02-2019, 21:11
Come si mette un'immagine personalizzata ad un preferito nella barra dei preferiti?

Il codice che avevo postato (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46057836&postcount=8885) qualche giorno fa non funziona più, o meglio quando apro FF per una frazione di secondo compare ma poi si resetta e compare la favicon standard dsi FF

Per il momento ho risolto cambiando a mano, ma è un lavoraccio se le favicon da cambiare sono un po' numerose...

il.principino
18-02-2019, 16:51
C'è qualche guida per settare al meglio ublock origin su firefox ?
Grazie

gabriello2501
18-02-2019, 17:08
C'è qualche guida per settare al meglio ublock origin su firefox ?
Grazie

la solita domanda su ublock?

https://i.postimg.cc/2SBYvgHv/image.gif

:read: almeno spero hai letto qualcosa prima di domandare?

happysurf
18-02-2019, 17:56
C'è qualche guida per settare al meglio ublock origin su firefox ?
Grazie

[2] TIPS AND TRICKS: (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2) > Come usare uBlock Origin