PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

happysurf
22-10-2015, 12:43
Ragazzi sto avendo dei problemi con firefox v 41.02 e youtube!
Guardando i video su youtube tutto è al loro posto, ma se qualche sito pubblica i video di youtube spariscono i pulsanti interattivi!. Posso allargare finestra, cambiare risoluzione ecc, ma devo andare sopra alla cieca per trovarli
Il bello che se navigo in modo anonimo i pulsanti sono al loro posto!
Ho sia adblock che gostery, ma anche disistallandoli non cambia nulla!!!
http://i.imgur.com/Mecah2Z.jpg
Ci fornisci un link di esempio?

È possibile integrare il Flash Player direttamente nella cartella del browser (versione portable) ?
Certo che è possibile farlo, ma la ritengo una forzatura abbastanza inutile.
Se per Java la versione portable ha un senso perché è un bel mappazzone di roba :D a volte difficile anche da disinstallare completamente, Flash non ha questi problemi perché praticamente è un file unico e non è così invasivo.
In ogni caso per installare i due plugins bisogna creare una cartella dal nome CommonFiles nella stessa directory dova si trova la versione portable di Firefox.
Dopodiché si può scaricare Flash portable qui (http://portableapptrash.blogspot.it/2015/04/flash-plugins.html) e Java qui. (http://portableappz.blogspot.it/2011/04/java-runtime-environment-6-update-25.html) lanciare l'installer e indicare il percorso verso la cartella sopra indicata. ;)

attack
22-10-2015, 13:05
Ci fornisci un link di esempio?


Certo che è possibile farlo, ma la ritengo una forzatura abbastanza inutile.
Se per Java la versione portable ha un senso perché è un bel mappazzone di roba :D a volte difficile anche da disinstallare completamente, Flash non ha questi problemi perché praticamente è un file unico e non è così invasivo.
In ogni caso per installare i due plugins bisogna creare una cartella dal nome CommonFiles nella stessa directory dova si trova la versione portable di Firefox.
Dopodiché si può scaricare Flash portable qui (http://portableapptrash.blogspot.it/2015/04/flash-plugins.html) e Java qui. (http://portableappz.blogspot.it/2011/04/java-runtime-environment-6-update-25.html) lanciare l'installer e indicare il percorso verso la cartella sopra indicata. ;)

http://samsung.hdblog.it/2015/10/21/Samsung-Gear-S2-la-Recensione-di-HDblogit/

In modo normale non vedo i pulsanti interattivi, se vado in modalità anonima i pulsanti sono al loro posto!

bluv
22-10-2015, 13:58
@ happysurf
Scaricato ma non funge. :( Dove devo inserire la cartella precisamente?
Volevo che fosse integrato visto che il flash player soffre sempre di vulnerabilità (ma non so se questa procedura garantisca maggiore sicurezza)

happysurf
22-10-2015, 14:16
http://samsung.hdblog.it/2015/10/21/Samsung-Gear-S2-la-Recensione-di-HDblogit/

In modo normale non vedo i pulsanti interattivi, se vado in modalità anonima i pulsanti sono al loro posto!
Ho provato con la versione 41.0.2 e 42 beta e vedo il video regolarmente.

Potresti avere un'estensione che non supporta la modalità incognito che interferisce invece in modalità default, prova Firefox in modalità di sicurezza.

@ happysurf
Scaricato ma non funge. :( Dove devo inserire la cartella precisamente?
Volevo che fosse integrato visto che il flash player soffre sempre di vulnerabilità (ma non so se questa procedura garantisca maggiore sicurezza)
Non ti garantisce assolutamente nulla la versione portable, perché non vuol dire sandbox.

Mi sembrava di essere stato chiaro, se ad esempio hai Firefox nella cartella C > Programmi Portable > Firefox Portable devi creare la nuova cartella in C > Programmi Portable > CommonFiles.
Poi apri l'installer e gli indichi il percorso C > Programmi Portable > CommonFiles / Java per Java o presumo per Flash > CommonFiles / Flash.

bluv
22-10-2015, 14:29
@ happysurf
Il fatto è che non va. Capisco il tuo suggerimento ma credevo andasse a buon fine ... starò sbagliando qualcosa ... :mbe:

happysurf
22-10-2015, 14:58
@ happysurf
Il fatto è che non va. Capisco il tuo suggerimento ma credevo andasse a buon fine ... starò sbagliando qualcosa ... :mbe:

Ho provato ma non funziona neppure per me, mentre Java portable che uso da molto tempo funziona perfettamente.
Evidentemente il launcher non scansiona correttamente il percorso indicato.

attack
22-10-2015, 15:45
Ho provato con la versione 41.0.2 e 42 beta e vedo il video regolarmente.

Potresti avere un'estensione che non supporta la modalità incognito che interferisce invece in modalità default, prova Firefox in modalità di sicurezza.


Non ti garantisce assolutamente nulla la versione portable, perché non vuol dire sandbox.

Mi sembrava di essere stato chiaro, se ad esempio hai Firefox nella cartella C > Programmi Portable > Firefox Portable devi creare la nuova cartella in C > Programmi Portable > CommonFiles.
Poi apri l'installer e gli indichi il percorso C > Programmi Portable > CommonFiles / Java per Java o presumo per Flash > CommonFiles / Flash.

Provato in modalità provvisoria ed e la stessa cosa.
Se avvio una finestra anonima si vede tutto benissimo.

bluv
22-10-2015, 15:58
@ happysurf
Ok ... Non resta che procedere con l'installer
Java non lo utilizzo ... ma nel caso in cui volessi renderlo visibile e disponibile a Windows 7, dovrei inserirlo in versione portable sempre su C:\Programmi ... ?!

aled1974
22-10-2015, 21:27
http://samsung.hdblog.it/2015/10/21/Samsung-Gear-S2-la-Recensione-di-HDblogit/

In modo normale non vedo i pulsanti interattivi, se vado in modalità anonima i pulsanti sono al loro posto!

confermo tutto ok anch'io , ff 42.0b8 su w10 64bit

prova senza estensioni/plugin e controlla che non sia il tuo antivirus ad avere qualche regola/protezione web

ciao ciao

attack
23-10-2015, 00:05
confermo tutto ok anch'io , ff 42.0b8 su w10 64bit

prova senza estensioni/plugin e controlla che non sia il tuo antivirus ad avere qualche regola/protezione web

ciao ciao

Ho disinstallato sia adblock che gostery, le uniche due estensioni presenti sul mio firefo, ma non ho risolto nulla. Come antivirus ho avast free, ma cè l'ho da sempre!

happysurf
23-10-2015, 07:50
Ho disinstallato sia adblock che gostery, le uniche due estensioni presenti sul mio firefo, ma non ho risolto nulla. Come antivirus ho avast free, ma cè l'ho da sempre!

Orrore Avast :eek: ti consiglio di disinstallarlo subito, è quello che ha dato più problemi in assoluto a Firefox.
Lo usi da sempre, ma forse hanno fatto un aggiornamento ed è venuto fuori il problema. ;)
Puoi anche fare un altra prova, ti scarichi Firefox portable se anche questa versione ha lo stesso problema non è colpa del browser. ;)

Per quanto riguarda le estensioni ti suggerisco di sostituire quelle che hai citato con uBlock Origin configurato come da guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3).

Miriamast
23-10-2015, 09:55
Orrore Avast :eek: ti consiglio di disinstallarlo subito, è quello che ha dato più problemi in assoluto a Firefox.
Lo usi da sempre, ma forse hanno fatto un aggiornamento ed è venuto fuori il problema. ;)
Puoi anche fare un altra prova, ti scarichi Firefox portable se anche questa versione ha lo stesso problema non è colpa del browser. ;)

Per quanto riguarda le estensioni ti suggerisco di sostituire quelle che hai citato con uBlock Origin configurato come da guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3).
Scusate l'ot ma quella guida per ublock origin è valida anche per Chorme? Grazie.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

bluv
23-10-2015, 09:58
In aggiunta a quelle della guida ... le seguenti non sarebbe meglio attivarle:

Peter Lowe’s Ad server list‎ (pgl.yoyo.org)
Dan Pollock’s hosts file‎ (someonewhocares.org)
hpHosts’ Ad and tracking servers‎ (hosts-file.net)
MVPS HOSTS‎ (winhelp2002.mvps.org)

ps
oppure modificare manualmente il file HOSTS

@ Miriamast
Penso di sì, dato che il programma è lo stesso

happysurf
23-10-2015, 10:22
Scusate l'ot ma quella guida per ublock origin è valida anche per Chorme? Grazie.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Certamente. :)

Bandit
23-10-2015, 10:45
Per quanto riguarda le estensioni ti suggerisco di sostituire quelle che hai citato con uBlock Origin configurato come da guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3).


questa estensione

è consigliabile anche se si hanno problemi di script che rallentano la navigazione?

happysurf
23-10-2015, 11:26
questa estensione

è consigliabile anche se si hanno problemi di script che rallentano la navigazione?
Si, ma dipende sempre da che tipo di navigazione si intende fare, possiamo in automatico bloccarli su qualsiasi sito o manualmente di volta in volta.

attack
23-10-2015, 11:48
Orrore Avast :eek: ti consiglio di disinstallarlo subito, è quello che ha dato più problemi in assoluto a Firefox.
Lo usi da sempre, ma forse hanno fatto un aggiornamento ed è venuto fuori il problema. ;)
Puoi anche fare un altra prova, ti scarichi Firefox portable se anche questa versione ha lo stesso problema non è colpa del browser. ;)

Per quanto riguarda le estensioni ti suggerisco di sostituire quelle che hai citato con uBlock Origin configurato come da guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3).

Grazie della dritta!
Per quanto riguarda avast che consigli al suo posto?
Io ho avuto per 5 anni avira premium, ma poi non mi è stato più possibile prenderlo a pagamento.

curvanord
23-10-2015, 12:34
Grazie della dritta!
Per quanto riguarda avast che consigli al suo posto?
Io ho avuto per 5 anni avira premium, ma poi non mi è stato più possibile prenderlo a pagamento.

Mah.. se non ci tieni tanto agli antivirus ci sarebbe già windows defender su W10.. se sei sul 7 si chiama security essential.. ma come dimostrano i test è un antivirus abbastanza leggero, però c'è chi non li usa proprio gli antivirus quindi si potrebbe accontentare di qualcosa di soft.

Come free qui c'è un thread dedicato http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769 ed avira free credo che sia stato sempre uno dei migliori se non il migliore antivirus free. ;) Ottimo thread anche questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681&page=312

Io personalmente uso defender già di default su W10, ogni tanto ci faccio una passatina di controllo con malwarebytes e sono a posto.

fracama87
23-10-2015, 12:35
Grazie della dritta!
Per quanto riguarda avast che consigli al suo posto?
Io ho avuto per 5 anni avira premium, ma poi non mi è stato più possibile prenderlo a pagamento.
io consiglio avira free ;) (io lo uso in accoppiata con comodo sempre free)

attack
23-10-2015, 13:01
Orrore Avast :eek: ti consiglio di disinstallarlo subito, è quello che ha dato più problemi in assoluto a Firefox.
Lo usi da sempre, ma forse hanno fatto un aggiornamento ed è venuto fuori il problema. ;)
Puoi anche fare un altra prova, ti scarichi Firefox portable se anche questa versione ha lo stesso problema non è colpa del browser. ;)

Per quanto riguarda le estensioni ti suggerisco di sostituire quelle che hai citato con uBlock Origin configurato come da guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3).

Con Firefox portable tutto ok, quindi sarà qualcosa sul mio firefox! Comunque entro qualche mese aggiorno a W10 con un installazione pulita.
Scusa per la mia totale ignoranza!, ma sto configurando Ublock origin, e nella sezione my filters devo copiare tutto quello che hai scritto in viola?
:confused: :confused: :confused:

bluv
23-10-2015, 14:05
Suggerirei di discutere di sicurezza/privacy e dell'estensione uBlock₀
Conoscete una guida completa - oltre a quella del thread - dove si tratta ciascuna voce?

happysurf
23-10-2015, 16:27
Con Firefox portable tutto ok, quindi sarà qualcosa sul mio firefox! Comunque entro qualche mese aggiorno a W10 con un installazione pulita.
Scusa per la mia totale ignoranza!, ma sto configurando Ublock origin, e nella sezione my filters devo copiare tutto quello che hai scritto in viola?
:confused: :confused: :confused:
Non copiare nulla, devi solo seguire le istruzioni che ho scritto.

chiaretta.milano
23-10-2015, 21:04
ciao ragazzi, perdonatemi se torno a rompervi per la mia ignoranza in termini tecnlologici...

ma mi compare questa scritta ogni volta che apro firefox...ho provato disistallando firefox e avira ma non ho risolto il problema...che devo fare?


[ ABS ][ Error ] resource://gre/modules/addons/XPIProvider.jsm -> file:///C:/Users/Fra/AppData/Roaming/Mozilla/Firefox/Profiles/la89pndm.default/extensions/[email protected]/bootstrap.js -> file:///C:/Users/Fra/AppData/Roaming/Mozilla/Firefox/Profiles/la89pndm.default/extensions/[email protected]/js/init.js?1445415931828:23 - e is null

bluv
23-10-2015, 21:17
@ chiaretta.milano
Tranquilla, non disturbi; anzi ... metti in luce una problematica che potrebbe interessare altri utenti :)
Non ho la soluzione in tasca ma nella cartella del profilo sono presenti residui dei file di Avira
Devi chiedere - per maggiori chiarimenti - nel post ufficiale dell'AV --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684
Intanto puoi scaricare l'utility per la rimozione completa di ogni traccia dell'antivirus
Nel mentre puoi cancellare manualmente quei due file che ti mandano in tilt Firefox

ps
Avira Registry Cleaner --> http://www.avira.com/it/downloads#tools

edit
Io ho Avira, ma non ho estensioni legate ad esso

Unax
24-10-2015, 09:02
ciao ragazzi, perdonatemi se torno a rompervi per la mia ignoranza in termini tecnlologici...

ma mi compare questa scritta ogni volta che apro firefox...ho provato disistallando firefox e avira ma non ho risolto il problema...che devo fare?


[ ABS ][ Error ] resource://gre/modules/addons/XPIProvider.jsm -> file:///C:/Users/Fra/AppData/Roaming/Mozilla/Firefox/Profiles/la89pndm.default/extensions/[email protected]/bootstrap.js -> file:///C:/Users/Fra/AppData/Roaming/Mozilla/Firefox/Profiles/la89pndm.default/extensions/[email protected]/js/init.js?1445415931828:23 - e is null

immagino che sia questa cosa che crea problemi

https://www.avira.com/it/avira-browser-safety

prova a d installarla di nuovo e poi a rimuoverla dal pannello delle estensioni

L_Rogue
24-10-2015, 09:11
E' vero che la separazione tra contenuto e GUI lo fa sembrare più snello, ma l'utilizzo ancora di un solo processo per tutto il contenuto è poca cosa.

Se viene giù un tab vengono giù tutti gli altri e si rimane con l'interfaccia vuota e un messaggio per ricaricare il tutto.

Ho provato ad aumentare il numero dei processi, ma non c'è una logica nell'assegnazione dei tab ai processi, si possono avere 10 su 1 e 2 su un altro.

L'implementazione è ancora molta acerba ed è già in ritardo di più di un lustro.

bluv
24-10-2015, 10:08
Cos'è questo "e10s"?

L_Rogue
24-10-2015, 10:10
Cos'è questo "e10s"?

Progetto Electrolysis (e+10 lettere+s) = Firefox multi-processo.

the_indios
24-10-2015, 18:23
Oggi ho aperto un video di youtube in hd su firefox e chrome a 64 bit, chrome riusciva a bufferizzare molto meglio, con firefox addirittura si bloccava a volte :cry:
Va bene che youtube è ottimizzato per chrome, ma non mi spiego così tanta differenza...

L_Rogue
24-10-2015, 18:30
Oggi ho aperto un video di youtube in hd su firefox e chrome a 64 bit, chrome riusciva a bufferizzare molto meglio, con firefox addirittura si bloccava a volte :cry:
Va bene che youtube è ottimizzato per chrome, ma non mi spiego così tanta differenza...

Il video era visualizzato con Flash o HTML5?

the_indios
24-10-2015, 18:42
HTML5

L_Rogue
24-10-2015, 20:24
HTML5

Sono stati segnalati diversi problemi di buffering con HTML5, ma non sono generalizzati, quindi probabilmente legati a specifiche hardware/software dell'utente.

daert
24-10-2015, 20:33
Ho appena aggiornato il mio pc a Windows 10 e ora Firefox Portable mi da errore di Connessione non affidabile ogni volta che mi collego con Google o con Bing. Con Edge invece non ho nessun errore. Cosa è successo? :confused:

happysurf
25-10-2015, 08:29
Ho appena aggiornato il mio pc a Windows 10 e ora Firefox Portable mi da errore di Connessione non affidabile ogni volta che mi collego con Google. Con Edge invece non ho nessun errore. Cosa è successo? :confused:
Sei sicuro di aver scaricato l'ultima versione di Firefox?
Prova in modalità di sicurezza facendo partire Firefox portable tenendo premuto il tasto Shift e vedi se il problema continua.

daert
25-10-2015, 08:57
Sei sicuro di aver scaricato l'ultima versione di Firefox?
Prova in modalità di sicurezza facendo partire Firefox portable tenendo premuto il tasto Shift e vedi se il problema continua.

E' l'ultima versione: la 41.0.2. Ho provato ad avviarlo premendo Shift e l'errore compare ugualmente. Ho anche scaricato di nuovo la versione Portable e l'ho avviata senza modificare nulla ma non va lo stesso.

aled1974
25-10-2015, 08:58
antivirus/spyware/firewall installati che potrebbero interferire?

ciao ciao

daert
25-10-2015, 09:04
Ho Kaspersky AV 2016 e ZoneAlarm Firewall. Entrambi però utilizzati anche su Windows 7 e 8.1 dove non mi hanno mai dato problemi.

aled1974
25-10-2015, 09:16
ciò non toglie che qui possono essere configurati in modo diverso a tua insaputa, prova disabilitandoli

la possibilità di prendere un virus nei cinque minuti che fai la prova è pari a quella di azzeccare il superenalotto :asd:

ciao ciao

daert
25-10-2015, 09:22
ciò non toglie che qui possono essere configurati in modo diverso a tua insaputa, prova disabilitandoli

la possibilità di prendere un virus nei cinque minuti che fai la prova è pari a quella di azzeccare il superenalotto :asd:

ciao ciao

:eek: Accidenti è proprio Kaspersky!

Complimenti per il suggerimento. Non ci avrei mai pensato visto che prima funzionava tutto. E ora come si fa? Mica posso tenere disabilitato l'antivirus per sempre :help:
Creo un'eccezione per Google e Bing in Firefox o c'è qualche opzione in Kaspersky?

aled1974
25-10-2015, 09:25
non conosco kaspersky, prova intanto nella discussione ufficiale, magari è una cosa nota e c'è già la soluzione ;)

ciao ciao

daert
25-10-2015, 09:30
non conosco kaspersky, prova intanto nella discussione ufficiale, magari è una cosa nota e c'è già la soluzione ;)

ciao ciao

Si, hai ragione, proverò nel thread ufficiale. Intanto grazie per l'aiuto

happysurf
25-10-2015, 09:31
non conosco kaspersky, prova intanto nella discussione ufficiale, magari è una cosa nota e c'è già la soluzione ;)

ciao ciao

Si, la soluzione è rimuoverlo :D :D :D cmq anche un altro utente aveva avuto problemi con kaspersky, se non ricordo male aveva rimosso il plugin Flash. :eek:

daert
25-10-2015, 09:45
Ok ho risolto. Bisogna importare il certificato di Kasperky Lab in Firefox. Ora tutto funziona. Grazie ancora a tutti e già che ci sono voglio fare i complimenti ad happysurf per l'ottima guida che seguo sempre scrupolosamente

happysurf
25-10-2015, 10:12
Ok ho risolto. Bisogna importare il certificato di Kasperky Lab in Firefox. Ora tutto funziona. Grazie ancora a tutti e già che ci sono voglio fare i complimenti ad happysurf per l'ottima guida che seguo sempre scrupolosamente
Mi fa piacere che hai risolto e ti ringrazio. :)

Milo91
25-10-2015, 14:23
Allora ho cercato un po sul web ma non ho trovato nulla. Non so per quale assurdo motivo ad un certo punto qualsiasi sorgente video non viene riprodotta, che sia Youtube o Facebook o altri siti, l'unica cosa che devo fare è chiudere firefox e riaprirlo.

Ho installato la versione 42 beta però premetto che lo fa anche con la versione stabile. Che cavolo può essere?

happysurf
26-10-2015, 08:41
Allora ho cercato un po sul web ma non ho trovato nulla. Non so per quale assurdo motivo ad un certo punto qualsiasi sorgente video non viene riprodotta, che sia Youtube o Facebook o altri siti, l'unica cosa che devo fare è chiudere firefox e riaprirlo.

Ho installato la versione 42 beta però premetto che lo fa anche con la versione stabile. Che cavolo può essere?
La segnalazione è un po generica, nello specifico quali sintomi ha Firefox, video nero, freeze ecc.
Hai provato in modalità di sicurezza?
Antivirus e simili?
Driver scheda video aggiornati?

Milo91
26-10-2015, 09:52
La segnalazione è un po generica, nello specifico quali sintomi ha Firefox, video nero, freeze ecc.
Hai provato in modalità di sicurezza?
Antivirus e simili?
Driver scheda video aggiornati?

Allora se il video è in riproduzione si blocca e non va più avanti, altrimenti rimane in caricamento all'infinito. Non uso antivirus se non quello già predefinito di win 10 e i driver video sono aggiornati.

happysurf
26-10-2015, 14:14
Allora se il video è in riproduzione si blocca e non va più avanti, altrimenti rimane in caricamento all'infinito. Non uso antivirus se non quello già predefinito di win 10 e i driver video sono aggiornati.
I video sono in Flash, HTML5 o entrambi?

Milo91
26-10-2015, 14:15
I video sono in Flash, HTML5 o entrambi?

entrambi

Unax
26-10-2015, 15:05
ma browser.privatebrowsing.autostart fa partire firefox sempre in modalità anonima'

curvanord
26-10-2015, 15:44
Per quanto riguarda l'estensione "auto unload tab" avete qualche settaggio da consigliare? Visto che ci sono dei minuti e diverse spunte da inserire :)

happysurf
26-10-2015, 17:49
ma browser.privatebrowsing.autostart fa partire firefox sempre in modalità anonima'
Sembra di si. :)

Per quanto riguarda l'estensione "auto unload tab" avete qualche settaggio da consigliare? Visto che ci sono dei minuti e diverse spunte da inserire :)

Una volta era anche valida, adesso è strapiena di opzioni anche inutili ed ha sempre qualche problema ad ogni versione. :rolleyes:
Ti consiglio di non perderci tempo, mi hai dato l'occasione per eliminarla anche dalle estensioni consigliate. ;)

curvanord
26-10-2015, 18:41
Infatti l'avevo presa proprio da li, ottimo meglio cosi!

dvbman
26-10-2015, 21:02
Segnalo : how-to-protect-yourself-from-nsa-attacks-1024-bit-DH (https://www.eff.org/deeplinks/2015/10/how-to-protect-yourself-from-nsa-attacks-1024-bit-DH).

Contiene gli screenshoot dei settaggi da applicare a firefox, magari (deciderete voi) si possono aggiungere nel primo post.

strangedays
26-10-2015, 22:58
salve da anni uso questo programma ma devo dire la verita come molti di voi avvranno notato è in calo è lento e crasha parecchio.. adesso pure sta novita'.. HO VISTA E NON PIU XP quindi magari è solo colpa di questo sistema operativo del piffero immagino.. fattosta che di punto in bianco non ne vuole piu sapere di erogare nulla. PIANTATO. :mc:
ho comodo che ho messo TRATTA COME BROWSER WEB quindi niente blocchi difatti sto usando chrome adesso senza problemi.. :mc: :mc: :mc:

come mai di punto in bianco non va piu? magari ho settato erroneamente comodo? azz è 3 ripristini che faccio.. poi ho gia cancellato e aspettato la richiesta e rimesso tratta come browser web..

mah misteri... e mo?





comunque sti computer stanno diventando sempre piu farraginosi e allucinanti.. solo 2 gg fa 20 minuti per sistemare comodo e avira.. avevo la nausea persino... adesso pure questa. mi sono proprio rotto il c... ditemi che con 8 ste menate vanno nel dimenticatioio.. almeno spero. perchè questo è un pc che ho sotto solo per zattera verso un asus con le palle e OS 8.. grazie comunque.

strangedays
27-10-2015, 00:13
ok. niente. no tramite |aiuto| about:support | sono riuscito a ripristinarlo. era cioccato da solo giuro. come mai? avevo messo tutto il papagno delle estensioni.. tutto ok dopo 3 4 gg questo.. :(

DooM1
27-10-2015, 03:26
Boh a volte si intrippa, ma se lo tieni pulito va abbastanza bene, a parte il problema degli "impuntamenti" fila tutto liscio, a me non crasha praticamente mai.
Comunque sei un piego come scrivi :D:D

Unax
27-10-2015, 09:21
Sembra di si. :)





comunque si può impostare anche dalle opzioni/privacy

Utilizza sempre la modalità di navigazione anonima

infatti va a modificare proprio quella voce

inoltre è possibile creare uno shorcut a firefox.exe aggiungendo il parametro -private, in questo caso si viene avvisati che si sta procedendo in modalità anonima

bluv
27-10-2015, 09:51
Converrebbe navigare sempre in "modalità anonima" qualora non ci si dia molta importanza a cronologia, cookie ... a vantaggio della sicurezza/privacy?
Equivale a navigare in "modalità normale" e svuotare tutti i dati di navigazione all'uscita dal browser, no?!

Unax
27-10-2015, 11:14
con la navigazione anonima non dovrebbero essere memorizzate certe cose però se guardo la cronologia qualche scheda viene memorizzata se si guarda clikkando sull'icona cronologia, cookie e barra cronologia laterale sono vuoti invece

se si cancella la navigazione svuotando si ottiene la stessa cosa alla fine però mentre navighi qualche sito potrebbe rilevare cookie e quindi sapere delle cose della tua navigazione

la navigazione anonima dovrebbe darti qualche garanzia in più, poi non so magari esistono dei metodi per sapere quali siti hai navigato un attimo prima

ad esempio la funziona ripristina schede chiuse funziona ergo da qualche parte è memorizzato un elenco, poi firefox se non modifichi niente mantiene qualcosa in memoria per tornare indietro alle pagine precedenti

zappy
27-10-2015, 12:24
"modalità anonima" ... Equivale a navigare in "modalità normale" e svuotare tutti i dati di navigazione all'uscita dal browser, no?!
a mio parere si.

bluv
27-10-2015, 12:47
Allora è da provare se effettivamente la modalità anonima consente di pulire ogni traccia di navigazione che invece risulterebbe rilevabile in modalità normale

RobbyBtheOriginal
27-10-2015, 14:24
si può fare una modifica in about:config per i permessi da dare sempre ogni volta che un sito riproduce filmati a tutto schermo? mi pare di averlo letto qualce pagina indietro ma non lo trovo, e nemmeno nella guida:doh:

happysurf
27-10-2015, 14:47
Segnalo : how-to-protect-yourself-from-nsa-attacks-1024-bit-DH (https://www.eff.org/deeplinks/2015/10/how-to-protect-yourself-from-nsa-attacks-1024-bit-DH).

Contiene gli screenshoot dei settaggi da applicare a firefox, magari (deciderete voi) si possono aggiungere nel primo post.

Grazie della segnalazione, un articolo in Italiano è questo, (http://www.hostingtalk.it/logjam-minaccia-la-sicurezza-delle-connessioni-https/) in ogni caso Firefox è già sicuro senza modificare nulla.
E' possibile fare il controllo su questo (https://weakdh.org/) sito, la mia versione 42.0build1 che dovrebbe uscire come finale tra una settimana supera il test. ;)

dvbman
27-10-2015, 15:23
Grazie della segnalazione
Figurati, per così poco :)

DooM1
27-10-2015, 17:52
Equivale a navigare in "modalità normale" e svuotare tutti i dati di navigazione all'uscita dal browser, no?!
Non è solo questo.
Parti da una sessione pulita temporanea, la utilizzi per navigare, poi quando esci essendo temporanea non viene memorizzato nulla.

Converrebbe navigare sempre in "modalità anonima" qualora non ci si dia molta importanza a cronologia, cookie ... a vantaggio della sicurezza/privacy?
Non conviene per navigare sempre normalmente secondo me, perché tu entri in qualunque sito senza cookie, non avrai nessuna password o sessione salvata.

Io più che per problemi di sicurezza la uso per fare accesso con account degli altri. Così posso dare assicurazioni che non venga memorizzata nel mio PC, e inoltre non devo sloggarmi dal mio.
Ma soprattutto puoi tenere due siti, per esempio gmail o facebook, loggati con diversi account contemporaneamente.

curvanord
27-10-2015, 18:06
Si possono utilizzare/creare anche un secondo profilo.. tramite comando "firefox -p" da esegui (il comando una volta inserito rimane salvato e non c'è bisogno di riscriverlo) puoi selezionare il profilo con cui si vuole entrare, e quindi si può selezionare il secondo profilo; altrimenti entri normalmente con quello di default.

In questo modo hai segnalibri, cronologia, account loggati tutto nuovo, inoltre puoi sfruttare il secondo profilo per fare dei test nel caso ci fossero problemi ed è molto comodo anche se una terza persona deve usare il tuo pc.. cosi evita di ritrovarsi tutte le schede aperte, login attivi ecc.

Qui la guida per creare il profilo https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20profili

bluv
27-10-2015, 18:17
@ DooM1
Ok chiarissimo ...
Se ne evince che la modalità incognito/anonima diventa ancora più utile se si vuole procedere ad operazioni più delicate che prevedono l'inserimento di login e password in siti di home banking, paypal ...

happysurf
28-10-2015, 10:46
si può fare una modifica in about:config per i permessi da dare sempre ogni volta che un sito riproduce filmati a tutto schermo? mi pare di averlo letto qualce pagina indietro ma non lo trovo, e nemmeno nella guida:doh:

Per Firefox 41, 42 e 43 dovrebbe essere questa:
full-screen-api.approval-required > da true a false
Fammi sapere. :)

Unax
28-10-2015, 11:47
Per Firefox 41, 42 e 43 dovrebbe essere questa:
full-screen-api.approval-required > da true a false
Fammi sapere. :)

sì è quella

http://altagradazione.blogspot.it/2015/09/disabilitare-il-messaggio-youtubecom-is.html

happysurf
28-10-2015, 13:53
sì è quella

http://altagradazione.blogspot.it/2015/09/disabilitare-il-messaggio-youtubecom-is.html

OK, grazie. :D

pitx
28-10-2015, 14:57
E per tutte quelle volte che esce il messaggio con flash "il plugin richiede troppo tempo?" Blocca Plugin o Continua?

RobbyBtheOriginal
28-10-2015, 14:59
perfetto grazie mille! :cincin: per te;)

strangedays
28-10-2015, 16:31
SCUSATE MA NON TROVO QUESTA PURE A VOI NON RISULTA?

Custom (1)
- Block-EU-Cookie-Shit-List‎

Lo sviluppatore ha fornito anche una serie di liste alternative tra le quali troviamo anche l' interessante Block-EU-Cookie-Shit-List‎ che dovrebbe impedire la comparsa di molte noiose notifiche sull'uso dei cookies in ambito Europeo:

happysurf
28-10-2015, 17:20
E per tutte quelle volte che esce il messaggio con flash "il plugin richiede troppo tempo?" Blocca Plugin o Continua?
Quello è un messaggio necessario che ti informa del perchè Firefox è momentaneamente bloccato e non vedo la necessità di inibirlo. :confused:
Personalmente non ne conosco il modo.

SCUSATE MA NON TROVO QUESTA PURE A VOI NON RISULTA?

Custom (1)
- Block-EU-Cookie-Shit-List‎

Lo sviluppatore ha fornito anche una serie di liste alternative tra le quali troviamo anche l' interessante Block-EU-Cookie-Shit-List‎ che dovrebbe impedire la comparsa di molte noiose notifiche sull'uso dei cookies in ambito Europeo:

Guarda bene che nella pagina indicata c'è, cmq nella lista di questa (https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Filter-lists-from-around-the-web) pagina è la sesta. :)

pitx
28-10-2015, 17:32
Quello è un messaggio necessario che ti informa del perchè Firefox è momentaneamente bloccato e non vedo la necessità di inibirlo. :confused:
Personalmente non ne conosco il modo.

happy intendevo... c'è qualcosa da fare perchè quel maledetto pulgin di flash... si possa velocizzare?
Capita con un giochino su FB :D

happysurf
29-10-2015, 08:02
happy intendevo... c'è qualcosa da fare perchè quel maledetto pulgin di flash... si possa velocizzare?
Capita con un giochino su FB :D
Ora ti sei spiegato, :D purtroppo il problema di Flash è veramente difficile da risolvere sempre che lo sia, i fattori in gioco sono molti, ad iniziare dalla potenza offerta dal PC, ai driver della scheda video, i software della sicurezza ecc....:rolleyes:

pippo87pippo
29-10-2015, 09:20
Ciao a tutti! Su firefox ho installati due certificati: uno per l'accesso alla banca on-line (banco Popolare) e uno per la smart card (Aruba).

Il problema è che quando apro una pagina (che assolutamente non c'entra niente e non richiede nessun certificato) mi spunta il popup della smart card che dice "Inserire la password principale per CNS". Io clicco su "annnulla" e quello riappare. Dopo 4-5 tentativi, finalmente sparisce e io posso proseguire la navigazione.

Lo stesso problema me lo dava prima anche con quello della banca, che però non richiede password. Mi chiedeva solo di selezionare il certificato adeguato. Io cliccavo su "ricorda scelta" (o qualcosa del genere), ma poi riappariva ancora 4-5 volte. Questo però l'ho risolto andando su opzioni e scegliendo

Quando un sito web richiede il certificato personale: Selezionane uno automaticamente
Quindi il problema è che firefox va a cercare i certificati anche quando non sono richiesti; anche se adesso lo sceglie da sé, sceglie quello che richiede la psw e quindi mi impalla comunque.
Capirete che, siccome questo fastidio accade circa ogni 10 minuti, la situazione diventa noiosa...

Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie 1000

zappy
29-10-2015, 11:48
Ciao a tutti! Su firefox ho installati due certificati: uno per l'accesso alla banca on-line (banco Popolare) e uno per la smart card (Aruba).

Il problema è che quando apro una pagina (che assolutamente non c'entra niente e non richiede nessun certificato) mi spunta il popup della smart card che dice "Inserire la password principale per CNS". ...
è poco chiaro.
una smart card non richiede nessun certificato "installato in FF": i certificati sono DENTRO la SC, e non escono mai per nessun motivo (altrimenti sarebbe stupidcard e non smartcard :D). Semmai FF ti chiede il PIN per accedere alla SC, non una "password"... :confused:

pitx
29-10-2015, 15:07
Ora ti sei spiegato, :D purtroppo il problema di Flash è veramente difficile da risolvere sempre che lo sia, i fattori in gioco sono molti, ad iniziare dalla potenza offerta dal PC, ai driver della scheda video, i software della sicurezza ecc....:rolleyes:

Happy tipo questo? Noscript? http://i.imgur.com/iE8rnHU.png

happysurf
30-10-2015, 09:03
Happy tipo questo? Noscript? http://i.imgur.com/iE8rnHU.png
Si, per caso hai il link?

pitx
30-10-2015, 14:29
Si, per caso hai il link?

no al momento no... :D

Diabolik183
31-10-2015, 13:37
Ragazzi,ciao, c'è un modo per togliere questo odiosissimo colore grigio in perfetto stile 2 novembre?
Grazie.

http://i64.tinypic.com/35338df.jpg

pistorius08
31-10-2015, 13:43
Ciao,Dai un'occhiata QUI! (https://addons.mozilla.org/it/firefox/themes//)

Diabolik183
31-10-2015, 16:14
Siiiiiiiiiiiiiiiii'!!! Ce l'ho fatta!
@happysurf, che te ne pare? :)
Allora ragazzi, per chi come me odia quell'odioso colore grigio della barra del titolo che si ha con Windows 10 e vuole il blu come da modifiche implementate da Microsoft nell'attuale build che ho cioe' la 10565, basta fare cosi':

1.Scaricare il file in allegato e decomprimerlo dove vi pare.
2.Andate nella cartella del vs profilo firefox, generalmente situata in
C:\Users\VostroNomeUtente\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles
3.Entrate nella cartella del vs profilo (quella con .default)
4.Copiate il file nella cartella "chrome" senza virgolette (se non l'avete non è un problema: tasto destro,crea cartella e come nome mettete "chrome" senza virgolette).
5.Chiudete tutto e riavviate firefox et voilà.

http://i65.tinypic.com/1zdxf03.jpg
Finalmente quell'odioso colore grigio andato via. :D

_MegadetH
31-10-2015, 17:46
Ciao, oggi ho voluto rifare un installazione pulita di FF ultima versione e con l'occasione ho seguito l'utilissima guide ed ho provato per la prima volta Ublock origin. Prima di Ublock usavo sempre l'accoppiata Adblock plus e Noscript. Devo dire inizialmente sono rimasto un po' spiazzato dall'interfaccia diversa poi ho iniziato a capirci qualcosa :P
Ho fatto voluto fare un test per vedere se mi bloccasse anche i popup da qui http://www.popuptest.com/ e vedo Firefox riesce a bloccarmi quasi tutti i popup tranne alcuni tipo il drop down popup e sticky popup. Allora ho provato a reinstarllare noscript che mi blocca tutti i popup.
Ora mi chiedo se è utile avere Ublock origin più Noscript? Aggiungendo il Noscript però ho l'impressione che si rallenti di pochissimo la navigazione soprattutto su Facebook quando scrollo le pagine. Che mi consigliate? L'ideale sarebbe usare solo Ublock ma senza Noscript mi sentirei meno protetto.

happysurf
31-10-2015, 19:13
Siiiiiiiiiiiiiiiii'!!! Ce l'ho fatta!
@happysurf, che te ne pare? :)
Allora ragazzi, per chi come me odia quell'odioso colore grigio della barra del titolo che si ha con Windows 10 e vuole il blu come da modifiche implementate da Microsoft nell'attuale build che ho cioe' la 10565, basta fare cosi':
Finalmente quell'odioso colore grigio andato via. :D
Ottimo lavoro (a parte lo screenshot troppo largo :D ) lo inserirò nella sezione personalizzazione. :)
In effetti quel grigio era davvero sconfortante. :rolleyes:

Ciao, oggi ho voluto rifare un installazione pulita di FF ultima versione e con l'occasione ho seguito l'utilissima guide ed ho provato per la prima volta Ublock origin. Prima di Ublock usavo sempre l'accoppiata Adblock plus e Noscript. Devo dire inizialmente sono rimasto un po' spiazzato dall'interfaccia diversa poi ho iniziato a capirci qualcosa :P
Ho fatto voluto fare un test per vedere se mi bloccasse anche i popup da qui http://www.popuptest.com/ e vedo Firefox riesce a bloccarmi quasi tutti i popup tranne alcuni tipo il drop down popup e sticky popup. Allora ho provato a reinstarllare noscript che mi blocca tutti i popup.
Ora mi chiedo se è utile avere Ublock origin più Noscript? Aggiungendo il Noscript però ho l'impressione che si rallenti di pochissimo la navigazione soprattutto su Facebook quando scrollo le pagine. Che mi consigliate? L'ideale sarebbe usare solo Ublock ma senza Noscript mi sentirei meno protetto.
Non mi fascerei troppo la testa sul discorso popup, oltretutto quelli che indichi mi sembrano in estinzione, cmq anche per mia curiosità ho aperto una segnalazione allo sviluppatore su Github, vediamo che ne pensa.
uBlock Origin secondo me garantisce di default un ottima protezione ma se proprio vuoi controllare ogni script ti consiglio uMatrix (sempre dello stesso sviluppatore) che è molto più efficiente e leggero di NoScript. :)

EDIT: Lo sviluppatore mi ha già risposto :cool: dicendo che quelle non sono finestre popup ma elementi DOM, ovvero un tipo di script che possono essere bloccati selezionando l'immagine che compare, oppure bloccando nel pannello gli inline scripts. ;)

_MegadetH
31-10-2015, 19:24
Non mi fascerei troppo la testa sul discorso popup, oltretutto quelli che indichi mi sembrano in estinzione, cmq anche per mia curiosità ho aperto una segnalazione allo sviluppatore su Github, vediamo che ne pensa.
uBlock Origin secondo me garantisce di default un ottima protezione ma se proprio vuoi controllare ogni script ti consiglio uMatrix (sempre dello stesso sviluppatore) che è molto più efficiente e leggero di NoScript. :)

Quindi potrei far girare Ublock ed Umatrix senza troppi rallentamenti? Proverò anche Umatrix allora se è stato fatto dallo stesso creatore di Ublock. Grazie ancora happysurf e complimenti per la guida, ci ho perso un pomeriggio oggi spulciandomela e facendo varie prove.... i temi security e privacy mi intrigano molto :p

Diabolik183
31-10-2015, 20:05
Ottimo lavoro (a parte lo screenshot troppo largo :D ) lo inserirò nella sezione personalizzazione. :)
In effetti quel grigio era davvero sconfortante. :rolleyes:


Eh lo so ma sai la fretta...purtroppo lightshot non ha la gestione integrata per i forum ed ho usato tinypic (che poi non so a che risoluzione metterlo). :D

edit: modifico comunque. ;)

FuzzyL
31-10-2015, 23:32
.... i temi security e privacy mi intrigano molto :p

allora dai un'occhiatina a questo post di shouldes nel vecchio thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566040&page=259&p=42812054

sono impostazioni un po' estreme, io la cache non l'ho a zero per esempio

happysurf
01-11-2015, 08:17
Quindi potrei far girare Ublock ed Umatrix senza troppi rallentamenti? Proverò anche Umatrix allora se è stato fatto dallo stesso creatore di Ublock. Grazie ancora happysurf e complimenti per la guida, ci ho perso un pomeriggio oggi spulciandomela e facendo varie prove.... i temi security e privacy mi intrigano molto :p
Possono convivere senza problemi e non credo avrai rallentamenti, anzi direi il contrario, certo dovrai smanettare un po ma del resto anche con NoScript è inevitabile. :rolleyes:
Ti ringrazio, spero che la guida ti abbia portato dei miglioramenti. ;)

Eh lo so ma sai la fretta...purtroppo lightshot non ha la gestione integrata per i forum ed ho usato tinypic (che poi non so a che risoluzione metterlo). :D

edit: modifico comunque. ;)
Era sufficiente pubblicare il link che ti da Lightshot, lo screenshot lo vedevamo lo stesso. :)

DartBizu
01-11-2015, 08:50
Ma è normale che ultimamente quando schiaccio la freccia per tornare indietro FF mi faccia un salto di 2 pagine invece che una? Non so se mi sono spiegato :D

_MegadetH
01-11-2015, 08:51
allora dai un'occhiatina a questo post di shouldes nel vecchio thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566040&page=259&p=42812054

sono impostazioni un po' estreme, io la cache non l'ho a zero per esempio

Grazie, in effetti sto vedendo sono un po' estreme quelle impostazioni, devo un po' studiarmi quelle stringhe casomai ne aggiungo qualcun altra alle preferenze.

Possono convivere senza problemi e non credo avrai rallentamenti, anzi direi il contrario, certo dovrai smanettare un po ma del resto anche con NoScript è inevitabile. :rolleyes:
Ti ringrazio, spero che la guida ti abbia portato dei miglioramenti. ;)

I miglioramenti sono visibili, anche il caricamento delle pagine sono un tantino più veloci. :)

theboy
01-11-2015, 14:12
Ragazzi,ciao, c'è un modo per togliere questo odiosissimo colore grigio in perfetto stile 2 novembre?
Grazie.

http://i64.tinypic.com/35338df.jpgCiao,Dai un'occhiata QUI! (https://addons.mozilla.org/it/firefox/themes//)
i miei preferiti
LavaFox
BlackFox
FxChrome
e da un po sto con FT DeepDark

Ma è normale che ultimamente quando schiaccio la freccia per tornare indietro FF mi faccia un salto di 2 pagine invece che una? Non so se mi sono spiegato :D
ti sei spiegato, solo che a me succede l'inverso, schiaccio freccia indietro e sembra caricare qualcosa.. solo che è la stessa pagina, devo fare veloce due volte click indietro per tornare alla pagina di prima
ma dipende dal sito

oppure tasto destro sulla freccia indietro e seleziono direttamente li dove voglio tornare indietro

Diabolik183
01-11-2015, 14:24
i miei preferiti
LavaFox
BlackFox
FxChrome
e da un po sto con FT DeepDark


Grazie theboy ma a me interessava solo cambiare il colore alla barra del titolo e togliere quel grigio stile 2 novembre. Mi sono adoperato ieri pomeriggio ed ho anche condiviso la procedura. Non uso temi perche' mi piace quello di default e poi uso "Classic Theme Restorer" e "Classic Toolbar Buttons". ;)

daert
01-11-2015, 15:23
Oggi dopo molto tempo ho installato di nuovo Firefox per Android sul mio cellulare e per curiosità ho provato a seguire la guida di happysurf in prima pagina: ebbene c'è una marcata differenza in velocità del browser dopo aver impostato i vari valori. Nondimeno si possono anche installare uBlock0 e self-destruct cookies.

In più vorrei segnalare per modificare il tipo di font utilizzato nell'applicazione (il font deve essere comunque installato nel sistema):

font.name.serif.x-western
font.name.sans-serif.x-western
font.name.monospace.x-western
font.name-list.serif.x-western
font.name-list.sans-serif.x-western
font.name-list.monospace.x-western

Ora sto cercando qualcosa tipo NoScript o uMatrix, visto che nessuno dei due funziona su Android, avete qualche idea?

Non so se è questo il posto giusto per parlarne, visto che si tratta di Android, ma nel caso abbia sbagliato, editerò immediatamente

giovanni69
01-11-2015, 19:19
Salve a tutti,
sto usando Firefox ESR v. 38.3.0 con Win 7 x64 SP1.

Da qualche tempo in circostanze non ben identificate di scaricamenti di allegati, il programma si pianta, appare il messaggio di inviare il report a Mozilla e offre la possibilità di riaprire le medesime finestre ma questo interrompe lo scaricamento presso i server non hanno il resume.
Ho già provato a disinstallare e reinstallare ma non è servito.

Ora il mio obiettivo è evitare che il crash di un singolo Firefox in realtà blocchi anche tutte le altre finestre di navigazione (disposte su altre istanze indipendenti, non semplice schede).

Infatti, almeno a livello di Task Manager vedo che ci sono diversi processi di Firefox.exe 32 (anche 4 o 5) ma poi quando va in crash anche uno solo di essi per il motivo sopra esposto, tutte le 4 istanze si chiudono.

Esiste un modo per rendere i processi di Firefox veramente indipendenti l'uno dall'altro e quindi far sì che solo un processo possa essere a rischio crash e non tutto il resto? :confused:

zappy
02-11-2015, 09:31
...Esiste un modo per rendere i processi di Firefox veramente indipendenti l'uno dall'altro e quindi far sì che solo un processo possa essere a rischio crash e non tutto il resto? :confused:
se clicchi più volte sull'eseguibile penso che il SO consideri la cosa come più istanze totalmente diverse.
o se così non fosse, li avvii con utenti diversi (esegui come altro utente)

happysurf
02-11-2015, 10:30
Ma è normale che ultimamente quando schiaccio la freccia per tornare indietro FF mi faccia un salto di 2 pagine invece che una? Non so se mi sono spiegato :D
Direi che non è normale :D prova in modalità provvisoria facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift e vedi se il problema sussiste. ;)

Oggi dopo molto tempo ho installato di nuovo Firefox per Android sul mio cellulare e per curiosità ho provato a seguire la guida di happysurf in prima pagina: ebbene c'è una marcata differenza in velocità del browser dopo aver impostato i vari valori. Nondimeno si possono anche installare uBlock0 e self-destruct cookies.

Ora sto cercando qualcosa tipo NoScript o uMatrix, visto che nessuno dei due funziona su Android, avete qualche idea?

Non so se è questo il posto giusto per parlarne, visto che si tratta di Android, ma nel caso abbia sbagliato, editerò immediatamente
Mi fa piacere sapere che hai ottenuto dei benefici con la guida, per quanto riguarda il blocco degli script per Android sinceramente non saprei, cmq uBlock lo ritengo più che sufficiente. :D

Salve a tutti,
sto usando Firefox ESR v. 38.3.0 con Win 7 x64 SP1.

Da qualche tempo in circostanze non ben identificate di scaricamenti di allegati, il programma si pianta, appare il messaggio di inviare il report a Mozilla e offre la possibilità di riaprire le medesime finestre ma questo interrompe lo scaricamento presso i server non hanno il resume.
Ho già provato a disinstallare e reinstallare ma non è servito.

Ora il mio obiettivo è evitare che il crash di un singolo Firefox in realtà blocchi anche tutte le altre finestre di navigazione (disposte su altre istanze indipendenti, non semplice schede).

Infatti, almeno a livello di Task Manager vedo che ci sono diversi processi di Firefox.exe 32 (anche 4 o 5) ma poi quando va in crash anche uno solo di essi per il motivo sopra esposto, tutte le 4 istanze si chiudono.

Esiste un modo per rendere i processi di Firefox veramente indipendenti l'uno dall'altro e quindi far sì che solo un processo possa essere a rischio crash e non tutto il resto? :confused:

Sinceramente ho capito poco di quello che hai scritto ad iniziare da quello che vedi nel Task Manager.
Firefox è attualmente un browser multi-thread per cui non capisco come possono essere presenti diversi processi Firefox.exe quando in realtà dovrebbe essercene soltanto uno.
Anche quando sarà multi-processo vedrai soltanto un processo principale + diversi altri dal nome plugin-container.exe.

Forse volevi dire che vedi diverse finestre nella taskbar di Windows. :D
Quello che chiedi tu è impossibile semmai cercherei di risolvere il problema del blocco magari provando con Firefox in modalità provvisoria facendolo partire tenendo premuto il tasto Shift e vedi se il problema rimane. ;)

Player1
02-11-2015, 11:25
Ciao a tutti,
innanzitutto faccio i complimenti ad HappySurf per l'ottima guida che seguo già da un po' anche se credo di non aver mai postato nulla.

Oggi avrei bisogno di un piccolo aiuto perché il mio firefox (configurato seguendo i suggerimenti in prima pagina ed aggiungendo qualche Add-on) mi sta dando qualche problema. Non riesco infatti più ad accedere ad alcuni siti (ad esempio Wunderlist) ed altri siti non funzionano come dovrebbero.
Prendiamo ad esempio Wunderlist, mi collego, inserisco username e password, clicco ok ed ottengo una pagina completamente bianca.
Se provo a vedere il sorgente di pagina posso vedere che di sicuro non si tratta di una pagina vuota, a sembra anche ben formattata (almeno inizia con <html> e termina con </html>)
Nella console degli errori ho questo messaggio

Places AutoComplete: An async statement encountered an error: 11, 'database disk image is malformed'

anche se non sono sicuro al 100% che sia relativo al mio problema.
Volevo sapere se qualcuno conosce a quale file sqlite si riferisce questo messaggio, ed eventualmente che dati si perdono se lo cancello in modo da farne creare una copia pulita

happysurf
02-11-2015, 12:07
Ciao a tutti,
innanzitutto faccio i complimenti ad HappySurf per l'ottima guida che seguo già da un po' anche se credo di non aver mai postato nulla.

Oggi avrei bisogno di un piccolo aiuto perché il mio firefox (configurato seguendo i suggerimenti in prima pagina ed aggiungendo qualche Add-on) mi sta dando qualche problema. Non riesco infatti più ad accedere ad alcuni siti (ad esempio Wunderlist) ed altri siti non funzionano come dovrebbero.
Prendiamo ad esempio Wunderlist, mi collego, inserisco username e password, clicco ok ed ottengo una pagina completamente bianca.
Se provo a vedere il sorgente di pagina posso vedere che di sicuro non si tratta di una pagina vuota, a sembra anche ben formattata (almeno inizia con <html> e termina con </html>)
Nella console degli errori ho questo messaggio

Places AutoComplete: An async statement encountered an error: 11, 'database disk image is malformed'

anche se non sono sicuro al 100% che sia relativo al mio problema.
Volevo sapere se qualcuno conosce a quale file sqlite si riferisce questo messaggio, ed eventualmente che dati si perdono se lo cancello in modo da farne creare una copia pulita

Ti ringrazio dei complimenti :) il tuo problema dovrebbe essere questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=946124), sembra che si sia corrotto il file places.sqlite che integra favoriti e cronologia.
Prova a riparare il database con questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/places-maintenance/) estensione.
Se non si risolve puoi cancellare il file corrotto e importare di nuovo i favoriti:
1. Aprendo la Libreria con Ctrl + Shift + H e da > Importa e Backup > Ripristina e scegli un file .json dalla lista;
2. Oppure sempre da > Importa e Backup > Importa favoriti da HTML (se hai settato come da guida la stringa che salva automaticamente alla chiusura del browser in un file chiamato bookmarks.html che trovi nel profilo).

FulValBot
02-11-2015, 12:30
ma le funzionalità MSE & WebM VP9 sono ancora disattivate di default??


i video di determinati siti continuano a scattare se non uso l'accelerazione hardware, e come sempre solo con firefox...

assurdo...

Player1
02-11-2015, 12:55
Ti ringrazio dei complimenti :) il tuo problema dovrebbe essere questo (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=946124), sembra che si sia corrotto il file places.sqlite che integra favoriti e cronologia.
Prova a riparare il database con questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/places-maintenance/) estensione.
Se non si risolve puoi cancellare il file corrotto e importare di nuovo i favoriti:
1. Aprendo la Libreria con Ctrl + Shift + H e da > Importa e Backup > Ripristina e scegli un file .json dalla lista;
2. Oppure sempre da > Importa e Backup > Importa favoriti da HTML (se hai settato come da guida la stringa che salva automaticamente alla chiusura del browser in un file chiamato bookmarks.html che trovi nel profilo).

Grazie mille per la rapidità nella risposta.
Ho utilizzato il plugin che mi hai suggerito ed infatti il file risultava corrotto, sono riuscito a ripararlo direttamente tramite il plugin senza la necessità di cancellarlo a mano.
Ho scoperto comunque che la causa del problema è GreaseMonkey, non capisco perché visto che sul pc di casa funziona bene. Secondo te è possibile che il fatto che qui avvii il browser in Sandboxie dia "fastidio" a GreaseMonkey?

lupin 3rd
02-11-2015, 17:40
firefox 42 è stato rilasciato:

64 bit
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/42.0/win64/it/Firefox%20Setup%2042.0.exe

32 bit
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/42.0/win32/it/Firefox%20Setup%2042.0.exe

FulValBot
02-11-2015, 18:10
per ora niente auto-upgrade


appena funzionerà provvederò a farlo, ma credo userò quello a 64 bit definitivamente...


edit: nel sito risulta quello 41.0.2

lupin 3rd
02-11-2015, 18:15
per ora niente auto-upgrade


appena funzionerà provvederò a farlo, ma credo userò quello a 64 bit definitivamente...


edit: nel sito risulta quello 41.0.2

io sono indeciso, se fosse stato una beta non l'avrebbero messo nel canale releases e poi il file è stato pubblicato oggi

non sto più nella pelle, tra electrolysis e 64 bit sarà una bomba

FulValBot
02-11-2015, 18:30
niente, non è ne nel sito ne nella funzione auto-upgrade, e forse fino a domani sera...


il changelog nel link che verrà fuori domani al momento si riferisce alla beta, quindi la news dell'uscita di ff42 al momento è fake...

happysurf
02-11-2015, 19:00
Grazie mille per la rapidità nella risposta.
Ho utilizzato il plugin che mi hai suggerito ed infatti il file risultava corrotto, sono riuscito a ripararlo direttamente tramite il plugin senza la necessità di cancellarlo a mano.
Ho scoperto comunque che la causa del problema è GreaseMonkey, non capisco perché visto che sul pc di casa funziona bene. Secondo te è possibile che il fatto che qui avvii il browser in Sandboxie dia "fastidio" a GreaseMonkey?
Tutto può essere, ma come lo fai partire in sanboxie?

io sono indeciso, se fosse stato una beta non l'avrebbero messo nel canale releases e poi il file è stato pubblicato oggi
non sto più nella pelle, tra electrolysis e 64 bit sarà una bomba
Avevo già provato ieri la 64 bit su windows 7 e sinceramente non mi ha dato l'idea di avere qualcosa in più rispetto alla 32 bit. :confused:
Aspetto cmq le vostre impressioni. :)

niente, non è ne nel sito ne nella funzione auto-upgrade, e forse fino a domani sera...

il changelog nel link che verrà fuori domani al momento si riferisce alla beta, quindi la news dell'uscita di ff42 al momento è fake...
La 42 è uscita ufficialmente a 32 e 64 bit.
La release sul sito e l'auto aggiornamento arrivano sempre dopo.

vincenzomary
02-11-2015, 19:06
disinstallo e installo la 64 bit? Cosa cambierebbe? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

happysurf
02-11-2015, 19:19
disinstallo e installo la 64 bit? Cosa cambierebbe? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

A livello pratico dovrai avere i plugins a 64 bit anziché a 32 bit, come Flash (già caricato dall'installer) ed eventuali Silverlight, Java e quant'altro usi.
Per quanto riguarda le prestazioni, dovrebbe gestire meglio la memoria del sistema operativo e velocizzare alcune operazioni tenuto conto che è nativamente a 64bit. :)

vincenzomary
02-11-2015, 19:34
A livello pratico dovrai avere i plugins a 64 bit anziché a 32 bit, come Flash (già caricato dall'installer) ed eventuali Silverlight, Java e quant'altro usi.
Per quanto riguarda le prestazioni, dovrebbe gestire meglio la memoria del sistema operativo e velocizzare alcune operazioni tenuto conto che è nativamente a 64bit. :)

Grazie, lascio così, poi chi "vorrà" vedrà.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bluv
02-11-2015, 19:41
Io uso la 32bit portable e vorrei capire se un eventuale 64bit porti sostanziali miglioramenti :)

FulValBot
02-11-2015, 21:04
credo che il link della versione 64 bit in realtà contenga quello 32 bit... l'ho messo e non risulta a 64 bit...


edit: no, su programmi e funzionalità dice x64...


l'installer lo mette su program files x86, o almeno se c'è già quello 32 bit lo fa...

Il Castiglio
02-11-2015, 21:05
... non sto più nella pelle, tra electrolysis e 64 bit sarà una bomba
E' bello vedere gente che si entusiasma per ... nulla :D

FulValBot
02-11-2015, 21:11
infatti non vedo nulla di che... in più certi plug-in non potranno mai funzionare in quello 64 bit...

aled1974
02-11-2015, 22:03
io uso la beta 64bit da un bel po' e non ho mai avuto problemi di browser o di plugin

l'unico è stato il mancato aggiornamento automatico con la 41beta, ma con la 42 si è risolto

:boh:

ciao ciao

lupin 3rd
03-11-2015, 00:59
E' bello vedere gente che si entusiasma per ... nulla :D

mi stai dicendo che con electrolysis non si hanno incrementi prestazionali?

Splinter Cell
03-11-2015, 08:28
Ma è vero che la 43 beta avrà electrolysis attivabile con una casella in opzioni? Ho letto che puntano al rilascio stabile della nuova architettura multicore nella v45 anche se è una delle migliori ipotesi, se dicono 45 ce la vedo per la v47/48 :p comunque Firefox ne ha bisogno, la developer edition con e10s era molto più reattiva e fluida

lupin 3rd
03-11-2015, 09:24
Ma è vero che la 43 beta avrà electrolysis attivabile con una casella in opzioni? Ho letto che puntano al rilascio stabile della nuova architettura multicore nella v45 anche se è una delle migliori ipotesi, se dicono 45 ce la vedo per la v47/48 :p comunque Firefox ne ha bisogno, la developer edition con e10s era molto più reattiva e fluida

io sapevo che electrolysis nella 42 doveva essere abilitato di default
https://hacks.mozilla.org/2015/08/developer-edition-42-wifi-debugging-win10-multiprocess-firefox-reactjs-tools-and-more/

Splinter Cell
03-11-2015, 09:48
io sapevo che electrolysis nella 42 doveva essere abilitato di default
https://hacks.mozilla.org/2015/08/developer-edition-42-wifi-debugging-win10-multiprocess-firefox-reactjs-tools-and-more/

Nella Developer Edition (canale Aurora) così è stato, ma il canale beta è differente, ci mette sempre un po' di più quando si tratta di features importanti

zappy
03-11-2015, 10:06
A livello pratico dovrai avere i plugins a 64 bit anziché a 32 bit, come Flash (già caricato dall'installer) ed eventuali Silverlight, Java e quant'altro usi.
veramente Opera x64 usava (vers. 12) anche i plugin x32... :confused:
non credo sia una "necessità" avere plugin x64...

bluv
03-11-2015, 10:22
Delle volte avverto che lo spostamento dei "Gruppi di schede" all'interno della rispettiva finestra va lenta. A cosa può essere dovuto? È più frequente con l'apertura di parecchie tab

happysurf
03-11-2015, 10:26
veramente Opera x64 usava (vers. 12) anche i plugin x32... :confused:
non credo sia una "necessità" avere plugin x64...
Opera 12 è morto e sepolto.
Firefox a 64 bit ha bisogno di plugin a 64bit, credici.

zappy
03-11-2015, 10:27
Delle volte avverto che lo spostamento dei "Gruppi di schede" all'interno della rispettiva finestra va lenta. A cosa può essere dovuto? È più frequente con l'apertura di parecchie tab
effettini grafici del cazzo. ci fosse solo il contorno della finestra/tab, sarebbe un fulmine.

zappy
03-11-2015, 10:31
Opera 12 è morto e sepolto.
ha un market share dello 0.28%, mentre opera 32 dello 0.79%...
In assoluto % ridicole, ma per essere morto non lo è poi tanto, rispetto alle nuove versioni...

WhiteSkull
03-11-2015, 10:55
ho un problema, spero qualcuno possa aiutarmi...

avevo diverse schede aperte ed il programma si blocca...ricordo che, prima di questo, si era aperta una scheda aggiuntiva di pubblicità, di quelle a "schermo intero" che si possono chiudere solo con F4...preciso che non era una finestra di pop-up ma una nuova scheda successiva all'ultima della sessione che stavo utilizzando.
dopo la chiusura anomala, riapro il programma e provo a recuperare ma mi riapre soltanto questa ultima scheda di pubblicità...è come se questa avesse eliminato tutte le altre...c'è un modo alternativo per recuperare le altre schede aperte in precedenza?

bluv
03-11-2015, 10:58
Infatti, ma seguendo i consigli di happysurf ho disabilitato uno degli effetti grafici come da guida
C'è quella trasparenza che credo sia proprio la causa di questo ulteriore rallentamento; insomma come posso ottimizzare ancora Firefox?

aled1974
03-11-2015, 11:05
ho un problema, spero qualcuno possa aiutarmi...

avevo diverse schede aperte ed il programma si blocca...ricordo che, prima di questo, si era aperta una scheda aggiuntiva di pubblicità, di quelle a "schermo intero" che si possono chiudere solo con F4...preciso che non era una finestra di pop-up ma una nuova scheda successiva all'ultima della sessione che stavo utilizzando.
dopo la chiusura anomala, riapro il programma e provo a recuperare ma mi riapre soltanto questa ultima scheda di pubblicità...è come se questa avesse eliminato tutte le altre...c'è un modo alternativo per recuperare le altre schede aperte in precedenza?

usi la navigazione anonima?

può essere che ti abbia infettato qualche malware, quando (se) recuperi le schede ti conviene fargli un controllotto al tuo windows/browser

ciao ciao

Rodig
03-11-2015, 11:10
Per Firefox 41, 42 e 43 dovrebbe essere questa:
full-screen-api.approval-required > da true a false
Fammi sapere. :)
Con la 41 funzionava, con la 42 mi sembra che non funzioni più.......

WhiteSkull
03-11-2015, 11:10
usi la navigazione anonima?

può essere che ti abbia infettato qualche malware, quando (se) recuperi le schede ti conviene fargli un controllotto al tuo windows/browser

ciao ciao

non credo di usare la navigazione anonima, nel senso che non ho mai impostato niente in proposito...farò il controllo, ma prima devo capire se posso recuperare le schede...

FulValBot
03-11-2015, 11:11
Opera 12 è morto e sepolto.
Firefox a 64 bit ha bisogno di plugin a 64bit, credici.

nel sito di java se metto download c'è quello a 32 bit... probabilmente se ne parlerà in una prossima versione, ma non credo lo metterò

flashplayer vedremo

pitx
03-11-2015, 13:23
Qualcuno ha provato la 64?
Come si trova?
C'è un plus di prestazioni? :eek:

TheZioFede
03-11-2015, 13:24
Firefox a 64 bit supporta solo il plugin flash player.

aled1974
03-11-2015, 13:28
Qualcuno ha provato la 64?
Come si trova?
C'è un plus di prestazioni? :eek:

come dicevo poco sopra e qualche giorno fa, la uso da parecchio in versione beta e mi trovo bene (a parte la beta41 che aveva rogne sue)

puoi sempre provare sul tuo pc e decidere


Firefox a 64 bit supporta solo il plugin flash player.

che altri plugin usate di solito?

ciao ciao

Rodig
03-11-2015, 13:58
nel sito di java se metto download c'è quello a 32 bit...
C'è anche quello offline a 64bit http://javadl.sun.com/webapps/download/AutoDL?BundleId=111689

happysurf
03-11-2015, 14:17
Con la 41 funzionava, con la 42 mi sembra che non funzioni più.......
Strano, fino alla 42 doveva funzionare, allora prova questa:
full-screen-api.warning.timeout e al posto del valore predefinito inserisci 0. ;)

EDIT: Questa stringa funziona dalla 43beta, la 42 sembra rimasta senza soluzione. :confused:

Qualcuno ha provato la 64?
Come si trova?
C'è un plus di prestazioni? :eek:
Niente di che, il vero miglioramento sarà il multi processo, ma ancora dovremo attendere. :rolleyes:

Il Castiglio
03-11-2015, 14:35
mi stai dicendo che con electrolysis non si hanno incrementi prestazionali?
Nulla di cui ti possa accorgere a vista d'occhio ;)

Probabilmente i bench dimostreranno che guadagni qualche millisecondo quà e la ...

happysurf
03-11-2015, 14:45
Nulla di cui ti possa accorgere a vista d'occhio ;)

Probabilmente i bench dimostreranno che guadagni qualche millisecondo quà e la ...

Mi permetto di dissentire, personalmente sto seguendo il multi processo praticamente dall'inizio con varie versioni Nightly e Aurora e devo dire che lentamente i miglioramenti sono arrivati.
Se provi l'ultima Developer Edition, noterai un browser nettamente più reattivo e fluido, un comportamento simile a quello di Chrome.

the_indios
03-11-2015, 15:29
Ragazzi quindi fatemi capire... consigliate oppure no l'aggiornamento a firefox 42 (versione 64bit)?

Esiste anche la versione 32 bit?

aled1974
03-11-2015, 16:28
non credo di usare la navigazione anonima, nel senso che non ho mai impostato niente in proposito...farò il controllo, ma prima devo capire se posso recuperare le schede...

prova a seguire queste linee guida
https://support.mozilla.org/en-US/kb/profiles-where-firefox-stores-user-data
https://support.mozilla.org/en-US/kb/restore-previous-session

Ragazzi quindi fatemi capire... consigliate oppure no l'aggiornamento a firefox 42 (versione 64bit)?

Esiste anche la versione 32 bit?

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/42.0/win32/it/
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/42.0/win64/it/

ciao ciao

curvanord
03-11-2015, 16:52
Tramite informazioni su firefox che va a ricercare in automatico gli aggiornamenti, quale versione viene scaricata e installata? Se fino ad adesso abbiamo usato la 32bit verrà scaricata la 42.0 a 32bit?

WhiteSkull
03-11-2015, 16:57
prova a seguire queste linee guida
https://support.mozilla.org/en-US/kb/profiles-where-firefox-stores-user-data
https://support.mozilla.org/en-US/kb/restore-previous-session



https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/42.0/win32/it/
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/42.0/win64/it/

ciao ciao

ti ringrazio per la segnalazione...ma ci rinuncio perché sommando le difficoltà informatiche e quelle linguistiche non avrei scampo...:)

pitx
03-11-2015, 20:48
Piccola domanda...
sulla stessa macchina possono coesistere le due versione 32 e 64?:eek:

Plax86
03-11-2015, 21:23
chi mi sa spiegare questa?
stasera adopero il pc come sempre,poi vado via e lo lascio acceso...al ritorno apro Firefox e...sparito Ublock Origin...
adesso ho aggiornato alla 42 e reinstallato Ublock.
può essere malware?

theboy
03-11-2015, 23:05
Piccola domanda...
sulla stessa macchina possono coesistere le due versione 32 e 64?:eek:

in mancanza di risposte prova e poi testimonia :D

plata
03-11-2015, 23:28
Aggiornamento a ff: come togliere l'icona "mute" alle tab? inoltre sapete come togliere quei 2 secondi fastidiosi di schermata nera mentre attivo il fullscreen?

grazie

theboy
03-11-2015, 23:52
da quando ho aggiornato alla 42 non mi carica le immagini su ebay
devo per forza entrare dentro la pagina dell'inserzione per vederla

pitx
04-11-2015, 00:44
in mancanza di risposte prova e poi testimonia :D

Allora uno diventa firefox*32 e l'altro firefox... Utilizza lo stesso profilo e le stesse estensioni...
Non ho notato grandi differenze a occhio nudo... qualche rallentamento in più della 64...

happysurf
04-11-2015, 09:16
Aggiornamento a ff: come togliere l'icona "mute" alle tab? inoltre sapete come togliere quei 2 secondi fastidiosi di schermata nera mentre attivo il fullscreen?

grazie
Per l'icona:
browser.tabs.showAudioPlayingIcon da true a false.

Per disabilitare il "ritardo" in full screen:
full-screen-api.transition-duration.enter da 200 200 di default cambiare a 0 0.
full-screen-api.transition-duration.leave da 200 200 di default cambiare a 0 0.

da quando ho aggiornato alla 42 non mi carica le immagini su ebay
devo per forza entrare dentro la pagina dell'inserzione per vederla
Io non ho problemi, qualche programma per la sicurezza o qualche estensione del cavolo forse?

zappy
04-11-2015, 09:33
...Per disabilitare il "ritardo" in full screen:
full-screen-api.transition-duration.enter da 200 200 di default cambiare a 0 0.
full-screen-api.transition-duration.leave da 200 200 di default cambiare a 0 0.
a me continua a fare l'animazione di transizione per passare in fullscreen...

ironia
04-11-2015, 10:07
nella nuova versione di firefox ho impostato
about:config

privacy.trackingprotection.enabled in true


quindi di fatto posso fare a meno di estensioni adblock?? (ghostery, bluehell, etc..)



controindicazioni??


grazie

bluv
04-11-2015, 10:35
privacy.trackingprotection.enabled in true ...
Interessante quella stringa ma non blocca le pubblicità, ti evita soltanto la tracciabilità (forse) :)

ironia
04-11-2015, 10:39
Interessante quella stringa ma non blocca le pubblicità, ti evita soltanto la tracciabilità (forse) :)

io la sto provando e non vedo pubblicità:)


se hai un adblock , prova, lo disabiliti temporaneamente

bluv
04-11-2015, 10:54
@ ironia
Sì, blocca diversi banner ma non tutti. Infatti riattivando UblockO ritornavano ad essere bloccati.
Ho fatto la prova su più siti. Di sicuro è meglio attivarla la tracking protection :)
Strano che happysurf non l'abbia messa nella guida ...

ironia
04-11-2015, 11:15
@ ironia
Sì, blocca diversi banner ma non tutti. Infatti riattivando UblockO ritornavano ad essere bloccati.
Ho fatto la prova su più siti. Di sicuro è meglio attivarla la tracking protection :)
Strano che happysurf non l'abbia messa nella guida ...

immagino non blocchi quelli traccianti e se fosse così, per me va bene

happysurf
04-11-2015, 11:18
@ ironia
Sì, blocca diversi banner ma non tutti. Infatti riattivando UblockO ritornavano ad essere bloccati.
Ho fatto la prova su più siti. Di sicuro è meglio attivarla la tracking protection :)
Strano che happysurf non l'abbia messa nella guida ...
Avevo già parlato della Tracking Protection un po di tempo fa ma cmq ti sei dato la risposta da solo. :D

La Tracking Protection usa un database di Disconnect, non è trasparente ne gestibile, quindi non sai cosa blocca e se incontri problemi su un sito web puoi solo disattivarla per cui è un filtraggio di base.
Perché inserirla nella guida quando esiste una estensione potente come uBlock Origin?

ironia
04-11-2015, 11:34
Avevo già parlato della Tracking Protection un po di tempo fa ma cmq ti sei dato la risposta da solo. :D

La Tracking Protection usa un database di Disconnect, non è trasparente ne gestibile, quindi non sai cosa blocca e se incontri problemi su un sito web puoi solo disattivarla per cui è un filtraggio di base.
Perché inserirla nella guida quando esiste una estensione potente come uBlock Origin?


io utilizzo firefox anche su smartphone e tablet, e il discorso batteria è importante.

adblock plus è avido
bluhell è moto leggero e l'opzione privacy.trackingprotection.enabled è analoga

ublocko a cosa è comparabile???


grazie

happysurf
04-11-2015, 11:52
io utilizzo firefox anche su smartphone e tablet, e il discorso batteria è importante.

adblock plus è avido
bluhell è moto leggero e l'opzione privacy.trackingprotection.enabled è analoga

ublocko a cosa è comparabile???


grazie

Leggi la sezione Estensioni consigliate (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3) della mia guida.

bluv
04-11-2015, 12:29
@ happysurf
Disconnet quindi non andrebbe bene :confused: (inteso anche come motore di ricerca) ?!
Hai fatto bene a chiarire, quindi la TPL meglio disattivarla ... anche se UblockO dà una protezione molto più completa tra pubblicità, host ecc...

@ ironia
Su smartphone non saprei cosa consigliarti, ma su PC installa uBlockO invece di ADB+

Jianlucah
04-11-2015, 12:41
Questa versione 42 mi piace: ho deciso di dare un'altra possibilità a Firefox :)

Player1
04-11-2015, 14:04
Sapete per caso se esiste un modo per ricevere solo lo stream audio di un video HTML5?
Ad esempio se si ascolta musica su youtube scaricare anche la traccia video è solo uno spreco di banda esiste un modo per ricevere solo l'audio?

bluv
04-11-2015, 14:08
Per scaricare solo la traccia audio puoi provare con http://www.youtube-mp3.org/it

ironia
04-11-2015, 14:19
@ happysurf
Disconnet quindi non andrebbe bene :confused: (inteso anche come motore di ricerca) ?!
Hai fatto bene a chiarire, quindi la TPL meglio disattivarla ... anche se UblockO dà una protezione molto più completa tra pubblicità, host ecc...

@ ironia
Su smartphone non saprei cosa consigliarti, ma su PC installa uBlockO invece di ADB+

grazie, mentre consigliate di sostituire no script con umatrix?

bluv
04-11-2015, 15:45
Non uso uMatrix, ma sicuramente è il più consigliato tra i due :)
Spesso va settato manualmente (ho preferito non usarlo)

zappy
04-11-2015, 16:08
io utilizzo firefox anche su smartphone e tablet, e il discorso batteria è importante.

adblock plus è avido
noscript è una valida soluzione che elimina un macello di pubblicità. non so se sia meno avido di ABP, di sicuro è molto utile x la sicurezza.

arturobelo
04-11-2015, 16:16
Ho installato la versione 64 bit e nonostante abbia installato anche java a 64 bit non me lo rileva. Comunque vedo un leggero miglioramento di prestazioni passando da 32 a 64 bit.

asiafede
04-11-2015, 17:16
Ciao a tutti,
domanda lampo: ho la versione 42.0. Volevo installare un tema completo, ma è normale che praticamente quasi nessuno sia compatibile con la mia versione e quindi installabile? :mbe: Ci sono pagine e pagine e quelli tra cui posso scegliere saranno 5 :muro:

happysurf
04-11-2015, 18:16
Ciao a tutti,
domanda lampo: ho la versione 42.0. Volevo installare un tema completo, ma è normale che praticamente quasi nessuno sia compatibile con la mia versione e quindi installabile? :mbe: Ci sono pagine e pagine e quelli tra cui posso scegliere saranno 5 :muro:
Confermo, Australis ha fatto le sue vittime. :D

Diabolik183
04-11-2015, 18:21
Confermo, Australis ha fatto le sue vittime. :D

Mah, io sinceramente ne ho provati diversi ma continuo a preferire quello di default:
Guardate quant'è bello:
http://prntscr.com/8z001s
:D
Per fortuna vengono in soccorso "classic theme restorer" & "classic toolbar buttons".;)

happysurf
04-11-2015, 18:28
Mah, io sinceramente ne ho provati diversi ma continuo a preferire quello di default:
Guardate quant'è bello:
http://prntscr.com/8z001s
:D
Per fortuna vengono in soccorso "classic theme restorer" & "classic toolbar buttons".;)
Bello è una parola grossa :D :D :D questo è il mio :)
http://prntscr.com/8z02cx

asiafede
04-11-2015, 18:46
Ma io non li ho mica visti i vostri... :confused:
Quindi mi confermate che non si possono mettere proprio? Perchè mi pare che alcuni te li fa installare ma ti dice che non sono ottimizzati per la tua versione...ma non ne sono sicura

aled1974
04-11-2015, 19:01
Ciao a tutti,
domanda lampo: ho la versione 42.0. Volevo installare un tema completo, ma è normale che praticamente quasi nessuno sia compatibile con la mia versione e quindi installabile? :mbe: Ci sono pagine e pagine e quelli tra cui posso scegliere saranno 5 :muro:

questo il mio :D
http://prntscr.com/8z0imd

Ho installato la versione 64 bit e nonostante abbia installato anche java a 64 bit non me lo rileva. Comunque vedo un leggero miglioramento di prestazioni passando da 32 a 64 bit.

in che senso java non lo rileva?

ciao ciao

Kenobis
04-11-2015, 19:07
FT DeepDark (https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/ft-deepdark/versions/) è perfettamente compatibile.

plata
04-11-2015, 19:18
Per l'icona:
browser.tabs.showAudioPlayingIcon da true a false.

Per disabilitare il "ritardo" in full screen:
full-screen-api.transition-duration.enter da 200 200 di default cambiare a 0 0.
full-screen-api.transition-duration.leave da 200 200 di default cambiare a 0 0Grazie e per togliere il messaggio: "youtube.com è ora in modalità a schermo intero"?

asiafede
04-11-2015, 19:47
Quelli con sfondo neri li ho notati, però li volevo piu chiari...=P
Happysurf e Diabolik, come si chiamano i vostri? Quelli mi piacciono! Mi sa che devono essermi sfuggitu o.O
Ma d'altronde è una tristezza sfogliare i temi, ci sono intere pagine di temi non compatibili che devo saltare in tronco xD

Life bringer
04-11-2015, 20:07
Ho aggiornato a firefox 42, versione portable, ho notato però che alcune stringhe non sono tradotte, tipo invece di nuova scheda ho new tab, tutte le voci del menu sono in inglese...

Edit: ok distrazione mia, ho scaricato la versione inglese :muro:

bluv
04-11-2015, 20:11
Quasi quasi ne provo anch'io qualcuno ...
Quali consigliate? Per ora mi sono soffermato sui temi "Tango Fox" o "Tangerine Fox" :)

Diabolik183
04-11-2015, 21:10
Quasi quasi ne provo anch'io qualcuno ...
Quali consigliate? Per ora mi sono soffermato sui temi "Tango Fox" o "Tangerine Fox" :)

Mi associo... ho sempre usato tema default. Cosa mi consigliate? :D

Il Castiglio
04-11-2015, 21:25
edit

FuzzyL
04-11-2015, 23:38
io uso Three Wolf Moon Shirt (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/three-wolf-moon-shirt/) + il mio file userChrome.css (http://pastie.org/pastes/10529968/text?key=xvxlttmlaowsd05hgcmbsw) (contiene qualche optional: non li ho ricontrollati tutti con la 42)

http://i68.tinypic.com/2cy0don_th.png (http://oi68.tinypic.com/2cy0don.jpg)
(clicca per ingrandire)

colgo l'occasione: sarei grato se qualcuno riuscisse a togliermi la righetta in alto quando Firefox è in finestra normale (non massimizzato e senza menu visibile)

theboy
05-11-2015, 01:11
da quando ho aggiornato alla 42 non mi carica le immagini su ebay
devo per forza entrare dentro la pagina dell'inserzione per vederla


Io non ho problemi, qualche programma per la sicurezza o qualche estensione del cavolo forse?
risolto tornando alla 41.0.2

ad ora io ho questo: CLICK (http://s17.postimg.org/msqceb6rj/cbncbn.png)

aled1974
05-11-2015, 08:44
io uso Three Wolf Moon Shirt (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/three-wolf-moon-shirt/) + il mio file userChrome.css (http://pastie.org/pastes/10529968/text?key=xvxlttmlaowsd05hgcmbsw) (contiene qualche optional: non li ho ricontrollati tutti con la 42)

è quello che usa mia moglie, appassionata di lupi, sul suo portatile :mano:

colgo l'occasione: sarei grato se qualcuno riuscisse a togliermi la righetta in alto quando Firefox è in finestra normale (non massimizzato e senza menu visibile)

quale righina? spetta che prima vado alla macchinetta, mi prendo un altro caffè e poi provo a scollarmi gli occhi :coffee:

ciao ciao


edit
ff 43.0b1 installata stamattina all'avvio del pc ;)

happysurf
05-11-2015, 08:57
Grazie e per togliere il messaggio: "youtube.com è ora in modalità a schermo intero"?
Per la versione 42 non ho trovato il modo mentre per la 43 si può usare questa:
full-screen-api.approval-required da true a false.

Mi associo... ho sempre usato tema default. Cosa mi consigliate? :D
Quelli con sfondo neri li ho notati, però li volevo piu chiari...=P
Happysurf e Diabolik, come si chiamano i vostri? Quelli mi piacciono! Mi sa che devono essermi sfuggitu o.O
Ma d'altronde è una tristezza sfogliare i temi, ci sono intere pagine di temi non compatibili che devo saltare in tronco xD
Non ti sono sfuggiti perché sono stati ottenuti entrambi con l'estensione Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/) + classic toolbar buttons (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cstbb/) per quanto riguarda quella di Diabolik183. :)
Se non riesci e ti piace la mia posso eventualmente suggerirti i settaggi. ;)

Prima dell'avvento di Australis mi piacevano i temi di dkgo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/user/dkgo/) che propone quelli che imitano Chrome, Opera e Maxthon inoltre sono molto puliti e ben fatti. ;)

arturobelo
05-11-2015, 09:10
questo il mio :D
http://prntscr.com/8z0imd



in che senso java non lo rileva?

ciao ciao
ho installato java 64 bit ma quando vado in un sito che lo richiede mi dice sempre che manca.

Ho notato che anche silverlight non viene rilevato.

ironia
05-11-2015, 09:17
ho installato java 64 bit ma quando vado in un sito che lo richiede mi dice sempre che manca.

Ho notato che anche silverlight non viene rilevato.

fatto la prova qui ?


https://www.java.com/en/download/uninstallapplet.jsp

arturobelo
05-11-2015, 09:49
fatto la prova qui ?


https://www.java.com/en/download/uninstallapplet.jsp

Si

Comunque mi rispondo da solo. Sembra che mozilla abbia deciso non so per quali motivi che l'unico plugin a 64 bit supportato sarà flash almeno per il momento.

Visto che non voglio avere 2 versioni di firefox e voglio tenere quella a 64 bit quando mi sevono questi plugin userò IE. (Siamo tornati indietro a quando per vedere alcuni siti dovevi usare IE?!?!)

TheZioFede
05-11-2015, 10:17
Da quel che sapevo anche Firefox a 32 bit dovrebbe eliminare il supporto ai plugin (eccetto flash) per la fine del prossimo anno. Più che altro dovrebbero essere i siti a fare a meno di silverlight e java (specialmente quest'ultimo).

axl138
05-11-2015, 12:13
mentre cerco una soluzione chiedo qui che magari sapete già: dopo aver aggiornato alla 42 non mi fa più vedere la preview del titolo della pagina quando sposto il mouse su un tab (mi dice "profilo in uso:" invece del titolo della pagina). C'è mica un modo per ripristinare il titolo che mi serve moltissimo (avendo centinaia di tab aperte). Anche tornando alla 41.0.2 il problema resta (probabilmente è qualche impostazione che è rimasta ancorata al profilo)

pitx
05-11-2015, 12:28
Per la versione 42 non ho trovato il modo mentre per la 43 si può usare questa:
full-screen-api.approval-required da true a false.



Non ti sono sfuggiti perché sono stati ottenuti entrambi con l'estensione Classic Theme Restorer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/) + classic toolbar buttons (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cstbb/) per quanto riguarda quella di Diabolik183. :)
Se non riesci e ti piace la mia posso eventualmente suggerirti i settaggi. ;)

Prima dell'avvento di Australis mi piacevano i temi di dkgo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/user/dkgo/) che propone quelli che imitano Chrome, Opera e Maxthon inoltre sono molto puliti e ben fatti. ;)

Qualche stringa per eliminare i temporanei all'uscita o tipo che la svuoti in automatico ogni 20/30 minuti?

zappy
05-11-2015, 12:32
mentre cerco una soluzione chiedo qui che magari sapete già: dopo aver aggiornato alla 42 non mi fa più vedere la preview del titolo della pagina quando sposto il mouse su un tab
scomodissimo!
usa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/add-page-title-to-url-bar/?src=api

axl138
05-11-2015, 12:40
scomodissimo!
usa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/add-page-title-to-url-bar/?src=api

sto pensando cosa fare perché ho visto che è colpa dell'estensione ProfileSwitcher. se disattivo quella torna normale, guardo se trovo qualcosa in about:config

RobbyBtheOriginal
05-11-2015, 13:36
per il messaggio dello schermo intero dei vari siti modificandolo nella 41 mi è rimasto nella 42, a me si è aggiornato in automatico e nonostante ho w7 x64 mi ha aggiornato solo la 32 bit aggiungendo nient'altro

ironia
05-11-2015, 14:23
Si

Comunque mi rispondo da solo. Sembra che mozilla abbia deciso non so per quali motivi che l'unico plugin a 64 bit supportato sarà flash almeno per il momento.

Visto che non voglio avere 2 versioni di firefox e voglio tenere quella a 64 bit quando mi sevono questi plugin userò IE. (Siamo tornati indietro a quando per vedere alcuni siti dovevi usare IE?!?!)

anche io oggi ho avuto problemi con java...sconcertante..


io uso 32 bit

mikegemini77
06-11-2015, 03:12
edit

mikegemini77
06-11-2015, 03:16
ciao, ho aggiornato a ff 42 ma ogni tanto si impalla su alcuni siti... uso entrambe le versioni, sia la 32 bit che 64 bit (condividono le stesse impostazioni) prima avevo la beta a 64 bit e la 41 a 32 bit senza grossi problemi...

per ora sto usando il chrome x64

happysurf
06-11-2015, 07:33
Qualche stringa per eliminare i temporanei all'uscita o tipo che la svuoti in automatico ogni 20/30 minuti?

Opzioni > Privacy > Cronologia > Usa configurazione personalizzata > spuntare l'opzione > Cancella cronologia alla chiusura di Firefox > Configura e spuntare solo > Cache. ;)

zappy
06-11-2015, 10:04
sto pensando cosa fare perché ho visto che è colpa dell'estensione ProfileSwitcher. se disattivo quella torna normale, guardo se trovo qualcosa in about:config
io cmq trovo scomodo non avere sempre visibile il titolo della pagina e dover spostare il mouse qua e la x vederlo.

pitx
06-11-2015, 11:55
Opzioni > Privacy > Cronologia > Usa configurazione personalizzata > spuntare l'opzione > Cancella cronologia alla chiusura di Firefox > Configura e spuntare solo > Cache. ;)

Già spuntato!

plata
06-11-2015, 21:30
Per la versione 42 non ho trovato il modo mentre per la 43 si può usare questa:
full-screen-api.approval-required da true a false.Ma la 43 non è ancora uscita.
La voce che dici è stata tolta nella versione 42

aled1974
06-11-2015, 21:50
in effeti è strano ho installato la 43.0b1, ovvero beta ma quella voce non ce l'ho

http://s14.postimg.org/myhhmh5ql/43beta1.jpg (http://postimg.org/image/myhhmh5ql/)

ops, meglio cliccarci sopra ^^

ciao ciao

fracama87
07-11-2015, 13:12
@ happysurf

@ ironia
Su smartphone non saprei cosa consigliarti, ma su PC installa uBlockO invece di ADB+

Per smartphone android su firefox ublock è compatibile! :D

credo che il link della versione 64 bit in realtà contenga quello 32 bit... l'ho messo e non risulta a 64 bit...


edit: no, su programmi e funzionalità dice x64...


l'installer lo mette su program files x86, o almeno se c'è già quello 32 bit lo fa...

Si per forza perchè se installi con firefox a 32bit praticamente è un update e ti sceglie la stessa cartella, io ho disinstallato e reinstallato il 64bit e in questo modo lo mette nella cartella dei programmi a 64bit :D

NZ
07-11-2015, 17:49
sto riutilizzando Firefox dopo molti anni su Chrome e ho visto che Yahoo è adesso il motore di ricerca predefinito

come si fa a impostare google al posto di yahoo?
tra le varie opzioni ci sono altri motori (wiki, bing, ecc..) ma manca google :confused:

grazie!

bluv
07-11-2015, 18:22
@ NZ
Vai in Opzioni\Ricerca > Aggiungi altri motori di ricerca (in fondo alla pagina)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?atype=4
Al link trovi: Google default o Google encrypted

Basta cliccare sul tasto "+ Aggiungi a Firefox" (stesso dicasi per aggiungere altri motori di ricerca o estensioni in genere)

bluv
07-11-2015, 18:45
Ho trovato questo Google Translator Lite ... come vi sembra?

NZ
07-11-2015, 19:30
@ NZ
Vai in Opzioni\Ricerca > Aggiungi altri motori di ricerca (in fondo alla pagina)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?atype=4
Al link trovi: Google default o Google encrypted

Basta cliccare sul tasto "+ Aggiungi a Firefox" (stesso dicasi per aggiungere altri motori di ricerca o estensioni in genere)

GRAZIE 1000 ;)

theboy
07-11-2015, 22:39
Ho trovato questo Google Translator Lite ... come vi sembra?
buono
lo usai tempo fa
ora mi trovo bene con questo
S3.Google Translator
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3google-translator/?src=search

bluv
07-11-2015, 23:58
buono
lo usai tempo fa
ora mi trovo bene con questo
S3.Google Translator
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/s3google-translator/?src=search

Sì, avevo provato anche quello. Sinceramente c'è da sbizzarrirsi ... Per una ricerca veloce meglio il Lite, per traduzioni più elaborate forse è pià consigliabile un'estensione come S3.Google Translator

fracama87
08-11-2015, 00:54
Impressioni del primo giorno di utilizzo della versione 42 a 64bit... io che ho la sessione diventata ormai pachidermica (intorno alle mille schede...ovviamente non tutte caricate in memoria) ho notato un maggior uso della ram (direi 20% circa) maggior fluidità, e durante l'utilizzo la sessione supera facilmente i 3gb di ram (finora a occhio sono arrivato a 3,7gb ma non controllo sempre) mentre prima credo venisse scaricata nella memoria virtuale e anche se ho un ssd subiva dei blocchi o dei rallentamenti.

Preciso che ho 16gb di memoria e che chrome/chromium sono molto più voraci anche con poche decine di tab attive.

Insomma dal mio punto di vista è un cambiamento importante (che aspettavo da moolti mesi ormai ;) ) :D

bluv
08-11-2015, 09:32
@ fracama87
Anche a me è arrivato l'aggiornamento per la 42 (io ho la 32bit), ma non so se installarlo :O
Per consumare 3GB+ dovrai aprire minimo 100 schede ... perché io una volta provai aprendone un 70ina ed il consumo di ram non arrivava nemmeno a 2GB

La cosa buona di Firefox, tra le tante, è che non carica tutte le schede ma al bisogno viene aggiornata (per comodità ho tolto anche il refresh automatico delle schede).
Confermo che Firefox ha un consumo di molto inferiore rispetto a Chrome e a qualsiasi altro browser il quale non potrebbe permettersi decine e decine di tab aperte con un consumo di ram irrisorio :)

aled1974
08-11-2015, 09:56
il mio consumo ram con la macchina in firma, ff 43.0 beta1 64bit e 50 tab aperti su altrettante pagine di questo forum

http://s14.postimg.org/3wt0zxp9t/ff_ram.jpg

questo con 50 tab aperti su 50 pagine web diverse (ho anche riavviato ff come vede dal nr. del thread cambiato)

http://s2.postimg.org/mvyop9nyx/ff_ram2.jpg

ciao ciao

fracama87
08-11-2015, 10:11
@ fracama87
Anche a me è arrivato l'aggiornamento per la 42 (io ho la 32bit), ma non so se installarlo :O
Per consumare 3GB+ dovrai aprire minimo 100 schede ... perché io una volta provai aprendone un 70ina ed il consumo di ram non arrivava nemmeno a 2GB

La cosa buona di Firefox, tra le tante, è che non carica tutte le schede ma al bisogno viene aggiornata (per comodità ho tolto anche il refresh automatico delle schede).
Confermo che Firefox ha un consumo di molto inferiore rispetto a Chrome e a qualsiasi altro browser il quale non potrebbe permettersi decine e decine di tab aperte con un consumo di ram irrisorio :)
pure io ero incerto vista la sessione "importante", mi sono deciso perché dopo così tanti mesi di test dovrebbe essere completamente stabile e inoltre non è irreversibile puoi sempre disinstallare e reinstallare ff 42 a 64 bit. (previa copia della cartella profilo vedi in prima pagina solo come misura di sicurezza).

l'unico contro è l'incompatibilità di java e silverlight ma mi pare di aver letto che saranno comunque eliminati presto da firefox...


per darvi un termine di paragone con chrome/chromium sono arrivato a 6 gb con 40/50 schede ultimamente. Per fortuna un anno fa sono stato preventivo e ho scelto due banchi da 8gb quando ho assemblato il pc :D

bluv
08-11-2015, 10:33
@ aled1974
Il consumo è nella norma. A me invece non piace la funzione "Gruppi di schede" che risulta lenta e macchinosa, nonostante l'avessi ottimizzata seguendo la guida.
La 32 bit mi sa che ha un consumo inferiore

@ fracama87
Per gli altri browser non c'è storia ... nemmeno il paragone (test consumo ram)
Sperando rimuovano Flash, Java e Silverlight ...
Vediamo se vale la pena utilizzare la 64bit, la 32 bit va benissimo ed è molto più compatibile. Nel mio caso non ci vuole nulla, basta sostituire la cartella (ho la versione portable) :)

fracama87
08-11-2015, 10:47
@ aled1974
Il consumo è nella norma. A me invece non piace la funzione "Gruppi di schede" che risulta lenta e macchinosa, nonostante l'avessi ottimizzata seguendo la guida.
La 32 bit mi sa che ha un consumo inferiore

@ fracama87
Per gli altri browser non c'è storia ... nemmeno il paragone (test consumo ram)
Sperando rimuovano Flash, Java e Silverlight ...
Vediamo se vale la pena utilizzare la 64bit, la 32 bit va benissimo ed è molto più compatibile. Nel mio caso non ci vuole nulla, basta sostituire la cartella (ho la versione portable) :)
si come dicevo ieri sera e come c'è da aspettarsi la 64 bit a occhio consuma un 20% in più (ho guardato in avvio di sessione quando tutte le schede sono caricate).

Però attenzione nel confronto perché come dicevo da mesi a un certo punto (fra i 2,5gb e i 3gb) ff a 32 bit inizia a scaricare la ram sulla memoria virtuale
e ff a 64 bit sembra di no (o almeno direi lo faccia meno e dopo). io non riesco perché in questo periodo vedo il mio pc poche ore a settimana ma sarebbe interessante un test se qualcuno ne ha voglia :D

bluv
08-11-2015, 11:05
@ fracama87
Questo è interessante! Se è proprio così la prossima versione che scarico inserisco la 64bit. Ma prima di arrivare a 2.5/3 GB devo aprire 100 tab :D

fracama87
08-11-2015, 16:34
@ fracama87
Questo è interessante! Se è proprio così la prossima versione che scarico inserisco la 64bit. Ma prima di arrivare a 2.5/3 GB devo aprire 100 tab :D
in realtà dipende anche dalla tipologia di tab. Facebook ad esempio mangia ram anche lì come l'app su android :mad:... in generale ho notato che le pagine più hanno contenuti multimediali e più refreshano più mangiano ram, poi ovviamente dipende ;)

bluv
08-11-2015, 17:25
in realtà dipende anche dalla tipologia di tab. Facebook ad esempio mangia ram anche lì come l'app su android :mad:... in generale ho notato che le pagine più hanno contenuti multimediali e più refreshano più mangiano ram, poi ovviamente dipende ;)

FB è un mangia risorse, Su PC non mi dà noie più di tanto, ma avessi un Android cercherei di non farne uso o utilizzare una versione lite
I siti con più contenuti sono più esigenti, senz'altro!

aled1974
08-11-2015, 18:26
@ aled1974
Il consumo è nella norma. A me invece non piace la funzione "Gruppi di schede" che risulta lenta e macchinosa, nonostante l'avessi ottimizzata seguendo la guida.
La 32 bit mi sa che ha un consumo inferiore

sì, non chiedevo aiuto, portavo solo il mio contributo con una prova al volo :mano:

poi di solito non supero mai la decina di tab aperti, sicchè... ;)

ciao ciao

bluv
08-11-2015, 19:02
Sì, anch'io cerco di tenere poche schede aperte anche se delle volte ne apro a bizzeffe (in attesa di leggerle); tant'è che me ne ritrovo così tante da farci un libro :p
Un po' come quando trascuri il lavoro al PC e poi arriva il giorno in cui decidi che devi sistemare tutte le cartelle, ma ti accorgi che ci vuole una settimana intera :D

Styb
08-11-2015, 20:05
Mah... !
Hanno messo la versione 64bit nel canale release forse un po' troppo presto. A me ancora non funziona e dopo gli iniziali blocchi non ci ho pensato due volte a rimettere la 32 bit.

theboy
08-11-2015, 22:12
Sì, avevo provato anche quello. Sinceramente c'è da sbizzarrirsi ... Per una ricerca veloce meglio il Lite, per traduzioni più elaborate forse è pià consigliabile un'estensione come S3.Google Translator
S3.google lo vedo più immediato

guarda il Lite che scherzi mi faceva oggi:

http://s8.postimg.org/uz69drm5x/dfzguj.png

:confused:

bluv
08-11-2015, 22:45
@ theboy
Strano! Sul browser Chrome va benissimo
Che versione di Firefox hai?

happysurf
09-11-2015, 08:52
Ma la 43 non è ancora uscita.
La voce che dici è stata tolta nella versione 42

in effeti è strano ho installato la 43.0b1, ovvero beta ma quella voce non ce l'ho

ciao ciao

Allora, un workaround che funziona per disabilitare il messaggio di full screen nei video è quello di inserire questo codice nel file userChrome.css:

@-moz-document url("chrome://browser/content/browser.xul") {#full-screen-warning-container {display: none;}}

Testato sulla versione 42 e aggiunto alla guida > [4] PERSONALIZZAZIONE E INFORMAZIONI UTILI. :)

happysurf
09-11-2015, 10:02
Qualche annuncio di Mozilla riguardo ad alcune scelte future:

- sarà rimosso Panorama ovvero i gruppi schede perché usato da pochissimi utenti;
- sarà rimosso anche il servizio Pocket che sarà disponibile solo come estensione;
- sarà rimosso anche il supporto ai temi completi, rimarranno solo i Personas.

Fonte gHacks (http://www.ghacks.net/category/firefox/).

-Maxx-
09-11-2015, 10:13
Qualche annuncio di Mozilla riguardo ad alcune scelte future:

- sarà rimosso Panorama ovvero i gruppi schede perché usato da pochissimi utenti;
- sarà rimosso anche il servizio Pocket che sarà disponibile solo come estensione;
- sarà rimosso anche il supporto ai temi completi, rimarranno solo i Personas.

Fonte gHacks (http://www.ghacks.net/category/firefox/).

Ma perché questa boiata? Uso il tema FT DeepDark e non vedo un motivo valido per cui dovrei rinunciare ad usarlo :mbe:

TheZioFede
09-11-2015, 11:14
Beh tanto con la rimozione di XUL e company i "temi completi" sarebbero spariti comunque (così come probabilmente estensioni del calibro di tabmixplus, downthemall...).

bluv
09-11-2015, 11:40
@ happysurf
Quindi toglieranno quelle funzioni? Meglio così ... lo rendiamo più snello questo Firefox :p

Finalmente dopo svariate prove ci sono riuscito ad inserire il Flash Player su FirefoxPortable :)
Seguire questi 3 semplici passaggi:


Scaricare il seguente file Flash_NPAPI_Portable_19.0.0.226_32-64_Plugin (13.9MB) da qui (http://www.datafilehost.com/d/504b33ff)
nb > togliere la spunta su "Use our download manager and get recommended downloads
Estrarre il contenuto in una cartella CommonFiles\Plugins ed inserirla all'interno di FirefoxPortable. Volendo si possono inserire i file estratti di Flash in \FirefoxPortable\Data\plugins
Eseguire il test (http://www.adobe.com/software/flash/about/) per vedere se è tutto OK! Praticamente deve partire l'animazione in Flash


Il tutto è indicato al seguente link:
http://portableapptrash.blogspot.it/2015/04/flash-plugins.html

TheZioFede
09-11-2015, 11:57
@ happysurf
Quindi toglieranno quelle funzioni? Meglio così ... lo rendiamo più snello questo Firefox :p

F

Togli qua, togli lì finché non diventa Chrome con un nome diverso :asd: .
Il prossimo passo sarà fare come Opera, ossia prendere Chrome cambiarci due cose e chiamarlo Firefox :D .

happysurf
09-11-2015, 12:04
Ma perché questa boiata? Uso il tema FT DeepDark e non vedo un motivo valido per cui dovrei rinunciare ad usarlo :mbe:
Mozilla dice perché i temi possono essere pesanti e cambiare arbitrariarmente gli stili dell'interfaccia di Firefox. :confused:
Non è ancora chiaro se saranno rimosse completamente o limitate soltanto ad alcune funzionalità. :rolleyes:

@ happysurf
Quindi toglieranno quelle funzioni? Meglio così ... lo rendiamo più snello questo Firefox :p

Finalmente dopo svariate prove ci sono riuscito ad inserire il Flash Player su FirefoxPortable :)
Seguire questi 3 semplici passaggi:


Scaricare il seguente file Flash_NPAPI_Portable_19.0.0.226_32-64_Plugin (13.9MB) da qui (http://www.datafilehost.com/d/504b33ff)
nb > togliere la spunta su "Use our download manager and get recommended downloads
Estrarre il contenuto in una cartella CommonFiles\Plugins ed inserirla all'interno di FirefoxPortable. Volendo si possono inserire i file estratti di Flash in \FirefoxPortable\Data\plugins
Eseguire il test (http://www.adobe.com/software/flash/about/) per vedere se è tutto OK! Praticamente deve partire l'animazione in Flash


Il tutto è indicato al seguente link:
http://portableapptrash.blogspot.it/2015/04/flash-plugins.html

A me funziona solo creando la cartella Plugins nel profilo, ovvero in Data > Firefox. :rolleyes:

webmagic
09-11-2015, 12:19
Da quando ho aggiornato alla versione 42 stabile, ho questo comportamento fastidioso: apro FF, apro la urlbar e mostra i 12 siti più visitati senza scrollbar. Dopo qualche tempo, dopo aver aperto qualche tab o aver usato la urlbar per qualche ricerca, se riapro la urlbar la lista si riduce a 6 siti e compare lo scrollbar per vedere tutti e 12 i siti di cui all'inizio. Io la scrollbar non la voglio, come la tolgo? Con la 41 non succedeva e non ho cambiato o aggiunto nulla :mbe:

bluv
09-11-2015, 12:57
A me funziona solo creando la cartella Plugins nel profilo, ovvero in Data > Firefox. :rolleyes:

Ho preferito inserirlo in questo percorso per via delle impostazioni di default del file .ini, ecco:
PluginsDirectory=Data\plugins

Unax
09-11-2015, 18:49
ero riuscito tramite about:config a riavere la finestra opzioni vecchio stile e non quella che si apre con "about: preferences"

la voce era browser.preferences.inContent impostata su false

ma con il recente aggiornamento mi si apre solo in stile about: preferences

la voce "browser.preferences.inContent" anche se presente non viene più tenuta in considerazione

Diabolik183
09-11-2015, 19:17
S3.google lo vedo più immediato

guarda il Lite che scherzi mi faceva oggi:

http://s8.postimg.org/uz69drm5x/dfzguj.png

:confused:

Scusa, che estensione è quella con il puntatore giallo? :eek:

bluv
09-11-2015, 20:00
@ Diabolik183
Forse è RightToClick
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/righttoclick/?src=search

Diabolik183
09-11-2015, 20:00
@ Diabolik183
Forse è RightToClick
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/righttoclick/?src=search

Si' si' grazie, trovata!
;)

s0nnyd3marco
09-11-2015, 22:56
Qualche annuncio di Mozilla riguardo ad alcune scelte future:

- sarà rimosso Panorama ovvero i gruppi schede perché usato da pochissimi utenti;
- sarà rimosso anche il servizio Pocket che sarà disponibile solo come estensione;
- sarà rimosso anche il supporto ai temi completi, rimarranno solo i Personas.

Fonte gHacks (http://www.ghacks.net/category/firefox/).

Finalmente rimuovono Pocket!!! Spero vadano avanti anche con hello. Per i TabGroup (o Panorama che dir si voglia) sinceramente mi dispiace perche' ogni tanto lo usavo, ma sinceramente posso benissimo farne a meno. Per i temi non mi frega nulla e quindi non ne sentiro' la mancanza.

Detto questo, spero che Mozilla continui con l'iniziativa "Great or Dead" e che concentri i propri sforzi per i progetti principali.

happysurf
10-11-2015, 08:17
Da quando ho aggiornato alla versione 42 stabile, ho questo comportamento fastidioso: apro FF, apro la urlbar e mostra i 12 siti più visitati senza scrollbar. Dopo qualche tempo, dopo aver aperto qualche tab o aver usato la urlbar per qualche ricerca, se riapro la urlbar la lista si riduce a 6 siti e compare lo scrollbar per vedere tutti e 12 i siti di cui all'inizio. Io la scrollbar non la voglio, come la tolgo? Con la 41 non succedeva e non ho cambiato o aggiunto nulla :mbe:
Questa è una scelta cervellotica di Mozilla che mi ha dato molto fastidio anche a me prima di aver trovato la soluzione. :D
Non è possibile agire con about:config ma se non possiamo entrare dalla porta possiamo farlo dalla finestra... :D

E' sufficiente inserire questo codice nel file userChrome.css:

/* AwesomeBar popup - No scrollbar */
.autocomplete-richlistbox
{display: block !important;}

.autocomplete-richlistbox > *
{width: -moz-available !important;}

Per le info su come creare questo file o per scaricarlo, puoi vedere la mia guida nella sezione PERSONALIZZAZIONE E CONSIGLI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907976&postcount=4) > 4° post.

ero riuscito tramite about:config a riavere la finestra opzioni vecchio stile e non quella che si apre con "about: preferences"

la voce era browser.preferences.inContent impostata su false

ma con il recente aggiornamento mi si apre solo in stile about: preferences

la voce "browser.preferences.inContent" anche se presente non viene più tenuta in considerazione
E' possibile ottenere la vecchia finestra delle Opzioni con Classic Theme Restorer. ;)

zappy
10-11-2015, 10:14
Da quando ho aggiornato alla versione 42 stabile, ho questo comportamento fastidioso: apro FF, apro la urlbar e mostra i 12 siti più visitati senza scrollbar. Dopo qualche tempo, dopo aver aperto qualche tab o aver usato la urlbar per qualche ricerca, se riapro la urlbar la lista si riduce a 6 siti e compare lo scrollbar per vedere tutti e 12 i siti di cui all'inizio. Io la scrollbar non la voglio, come la tolgo? Con la 41 non succedeva e non ho cambiato o aggiunto nulla :mbe:
io ho personalizzato userchrome con:


/* Visualizza solo URL nel menu a discesa della barra degli indirizzi */

#PopupAutoCompleteRichResult .autocomplete-richlistbox
.autocomplete-richlistitem .ac-title-box{
display: none ! important;
}

/* Compatta righe del menu a discesa dell'urlbar */

.autocomplete-richlistitem{
margin: -2px ! important;
}

#PopupAutoCompleteRichResult .autocomplete-richlistbox {
min-height:500px !important;
}

MG
10-11-2015, 20:50
Salve a tutti
nelle ultime ore ho notato di aver qualche problema col comando "visualizza il codice sorgente di una pagina Web"!!!!!
praticamente mi apre una nuova scheda ma anzichè visualizzare il codice, mi apre l'addon che ho installato ossia il fast dial!!!!

Ho provato ad avviare mozilla in modalità provvisoria e il comando in questione funziona!!! :(
Come posso sistemare il tutto??
Ho la vers.40

Grazie

edit: funziona pure se disattivo fast dial... ma ora come faccio?? non posso stare senza sto addon :(

theboy
10-11-2015, 22:42
da quando ho aggiornato alla 42 non mi carica le immagini su ebay
devo per forza entrare dentro la pagina dell'inserzione per vederla

Io non ho problemi, qualche programma per la sicurezza o qualche estensione del cavolo forse?
risolto tornando alla 41.0.2

ad ora io ho questo: CLICK (http://s17.postimg.org/msqceb6rj/cbncbn.png)
a dirvela tutta non mi funzionano nemmeno gtranslate e webutation che l'icona è magicamente sparita già da un bel po.. ma non aggiornano/aggirano il problema..
e non ho nulla di strano nel pc, a parte le estensioni che vedete nel link (e FT DeepDark)
@ Diabolik183
Forse è RightToClick
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/righttoclick/?src=search
proprio quello
@ theboy
Strano! Sul browser Chrome va benissimo
Che versione di Firefox hai?
41.0.2
perché con la 42 ho il problema scritto nel quote

bluv
10-11-2015, 23:18
@ theboy
Io non ho aggiornato per via degli errori che diversi utenti hanno riscontrato, causati proprio dalla versione 42 :mbe:

theboy
11-11-2015, 00:44
"la 42 garantisce più privacy"

però se non funziona più che me ne fo? :fagiano:

aled1974
11-11-2015, 10:53
reinstalli o scendi di versione

anche perchè mi pare di capire che sei contrario alle beta :D

ciao ciao

Miriamast
11-11-2015, 16:26
Ragazzi mi sto avvicinando a FF da poco e vorrei sapere una cosa cioè se Skygo e/o Mediaset sono visibili ed eventualmente da quanto tempo non lo sono più. Grazie.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Unax
11-11-2015, 18:02
===
rimosso link a contenuto politico
===

su firefox non mi va dopo aver bloccato flash player mentre su opera senza flash player va tranquillamente come video mp4

sia opera che firefox hanno ublock, ho provato a mettere le stesse liste eppure su firefox ublock interferisce con il video, infatti rimane con la clessidra all'infinito

bluv
11-11-2015, 18:51
@ Miriamast
Non so se cerchi questa informazione ...
http://help.sky.com/articles/sky-go-supported-devices

@ Unax
Anch'io ho avuto problemi ad aprire quel video-link (colpa di qualche script?!)
Con altri browser va tutto liscio

Miriamast
11-11-2015, 20:06
Ricapitolando su FF, Sky va bene ma Mediaset no perché usa silverlight, giusto?

theboy
11-11-2015, 23:34
mi pare di capire che sei contrario alle beta :D
eh già
non nel mio pc
reinstallando v42 non avevo risolto nulla
sopravvivo con la 41.0.2

happysurf
12-11-2015, 07:50
Ricapitolando su FF, Sky va bene ma Mediaset no perché usa silverlight, giusto?

Con Firefox 32 bit funziona tutto, compreso Silverlight.

Unax
12-11-2015, 09:03
@ Miriamast
Non so se cerchi questa informazione ...
http://help.sky.com/articles/sky-go-supported-devices

@ Unax
Anch'io ho avuto problemi ad aprire quel video-link (colpa di qualche script?!)
Con altri browser va tutto liscio

è ublock infatti disattivandolo il video come mp4 parte, dopo la pubblicità ovviamente

però anche su opera ho ublock e anche mettendo le stesse liste di firefox il video mp4 parte senza disattivare ublock

Miriamast
12-11-2015, 09:24
Con Firefox 32 bit funziona tutto, compreso Silverlight.
Ok grazie. Per favore mi diresti dove trovo questa versione portable?
Ma soprattutto è consigliato usare una vecchia? Insomma la dovrei usare solo per quei siti?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk