PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72 73 74 75 76 77

DOC-BROWN
20-08-2023, 11:43
un sito a caso e non credo pericoloso ... quello della NASA , a voi lo fa ?

https://www.google.it/url?q&rct=j&sa=U&url=https://www.nasa.gov/mediacast/this-week-nasa-aug-4-2023&ved=2ahUKEwiP8Z6jz-GAAxUAX_EDHX-cCxsQFnoECAMQAg&usg=AOvVaw1Ti9oXo3Yj2tHiKpUHAdM_


e mi appare questo :




https://i.postimg.cc/sXCCDdgZ/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.jpg (https://postimages.org/)


??? quindi a voi NON succede che in alcuni siti appare questa cosa ?

Unax
20-08-2023, 14:11
??? quindi a voi NON succede che in alcuni siti appare questa cosa ?

se clicco nel tuo link a me lo fa

DOC-BROWN
20-08-2023, 14:24
se clicco nel tuo link a me lo fa

stessa schermata di segnalazione BIANCA ?


quindi come penso io , una nuova feature di magari FF versione 116 ?


grazie :)

Unax
20-08-2023, 23:12
stessa schermata di segnalazione BIANCA ?


quindi come penso io , una nuova feature di magari FF versione 116 ?


grazie :)

così

Avviso di reindirizzamento
La pagina visualizzata sta tentando di indirizzarti verso https://www.nasa.gov/mediacast/this-week-nasa-aug-4-2023.

Se non desideri visitare questa pagina, puoi tornare alla pagina precedente.

succede anche con OPERA GX

DOC-BROWN
24-08-2023, 13:11
così

Avviso di reindirizzamento
La pagina visualizzata sta tentando di indirizzarti verso https://www.nasa.gov/mediacast/this-week-nasa-aug-4-2023.

Se non desideri visitare questa pagina, puoi tornare alla pagina precedente.

succede anche con OPERA GX


grazie, quindi il sito ufficiale NON credo sia infetto .... strana sta cosa o sbaglio ? NON lo fa su tutti i siti , boh ????


quindi possibile nuova feature di FF versione 116 ?

giovanni69
25-08-2023, 08:56
Buondì a tutti!

Qualcuno usa Slack?
Ho sempre utilizzato Firefox ESR e mi scoccerebbe dover mettere insieme un Firefox portable solo per usare Slack. :O

https://i.postimg.cc/FHcfVvFh/Slack-vs-Firefox-ESR-102-14-ESR-2023-08-25-09-51-15.jpg (https://postimg.cc/pmWXPgnS)

Qualcuno è in una situazione simile?
Che diamine di funzionalità vogliono quelli di Slack per far funzionare il loro software? :rolleyes:

Pretendono che le imprese usino la versione corrente di Firefox 105 o successiva non supportando più le ESR?!.... :confused: :mc: :muro:

Unax
25-08-2023, 10:36
grazie, quindi il sito ufficiale NON credo sia infetto .... strana sta cosa o sbaglio ? NON lo fa su tutti i siti , boh ????


quindi possibile nuova feature di FF versione 116 ?

ma non è sintomo di infezione è solo un avviso di google, infatti se parti dal link di google ottieni lo stesso avviso pure con edge

Unax
25-08-2023, 10:39
Buondì a tutti!

Qualcuno usa Slack?
Ho sempre utilizzato Firefox ESR e mi scoccerebbe dover mettere insieme un Firefox portable solo per usare Slack. :O

https://i.postimg.cc/FHcfVvFh/Slack-vs-Firefox-ESR-102-14-ESR-2023-08-25-09-51-15.jpg (https://postimg.cc/pmWXPgnS)

Qualcuno è in una situazione simile?
Che diamine di funzionalità vogliono quelli di Slack per far funzionare il loro software? :rolleyes:

Pretendono che le imprese usino la versione corrente di Firefox 105 o successiva non supportando più le ESR?!.... :confused: :mc: :muro:

e cosa ci puoi fare? se un sito non vuole o non può più supportare un determinato browser ti devi adattare
se non vuoi smettere del tutto di utilizzare Firefox ESR, per quei siti come slack usa Edge

stormen
25-08-2023, 16:51
Per caso l'estensione HTTPS Everywhere potrebbe rallentare la navigazione se installata? Oppure no?

Cloud76
25-08-2023, 17:10
Un minimo se il pc è molto vecchio o la connessione già lenta.
Più che altro è quasi inutile ormai visto che 1- ormai al 99% è tutto su https, almeno dove è necessario e per le cose serie, e 2- c'è la stessa modalità anche dentro le impostazioni di FF se necessario forzarla (anche se non sempre funziona sia in un caso che nell'altro).

Styb
26-08-2023, 14:40
stessa schermata di segnalazione BIANCA ?


quindi come penso io , una nuova feature di magari FF versione 116 ?


grazie :)

Pensi male, non è un avviso di firefox, ma è un avviso di google.

DOC-BROWN
26-08-2023, 15:20
Pensi male, non è un avviso di firefox, ma è un avviso di google.

e come mai allora prima mai vista sta roba ?

Unax
27-08-2023, 22:18
e come mai allora prima mai vista sta roba ?

nemmeno io mi ricordo di averlo visto prima ma se lo fa con qualsiasi browser Edge Opera o firefox ovviamente non è un avviso del browser

Styb
30-08-2023, 06:35
Quando seleziono di aprire l'eseguibile al termine del download, l'eseguibile viene correttamente avviato, ma alla sua chiusura e successiva chiusura di Firefox viene eliminato dalla cartella di download.
Sto usando la versione 117 beta, succede anche nella release stabile?

unnilennium
30-08-2023, 09:40
Quando seleziono di aprire l'eseguibile al termine del download, l'eseguibile viene correttamente avviato, ma alla sua chiusura e successiva chiusura di Firefox viene eliminato dalla cartella di download.
Sto usando la versione 117 beta, succede anche nella release stabile?

a me non lo fa, penso dipenda dall'eseguibile. per esempio, adobe reader lo fa, a prescindere dal browser...

Styb
31-08-2023, 07:04
a me non lo fa, penso dipenda dall'eseguibile. per esempio, adobe reader lo fa, a prescindere dal browser...

A me succede con tutti gli eseguibili, non ho provato con altri tipi di file.
Nel frattempo ho inviato una segnalazione a bugzilla, ma per adesso non ho ricevuto risposta, può darsi che non sia un bug, staremo a vedere.

EDIT: il bug è stato riconosciuto e adesso si attende l'intervento di uno sviluppatore. L'ho pubblicato qui: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1850664

egoiste1
01-09-2023, 12:08
ragazzi, ho un problema da tre giorni:
quando digito qualcosa nei campi di ricerca, in primisi sulla home di google, firefox si freeza per diversi secondi, e anche tentando di aprire un' altra scheda questa sembra bloccata nella connessione.nel task manager segnala un uso elevato della cpu e del disco da parte di frefox. mai successo prima.poi si sblocca e va tutto nell norma.
se digito la ricerca nella barra degli indirizzi, invece va tutto come sempre.
mi è successa la stessa cosa digitando nel campo di ricerca di un noto sito di recensioni.
ho fatto scansioni varie (antivirus e malware, ma non risulta nulla) firefox è aggiornato alla sua ultima versione, ma anche l'aggiornamento non ha cambiato le cose. a me sembra un errore focalizzato sulle finestra di ricerca.
qualcuno sa indicarmi? grazie

EDIT importante: ha fatto la stessa cosa quando ho cliccato invia per questo messaggio sul forum.....che succede?

Styb
01-09-2023, 13:18
ragazzi, ho un problema da tre giorni:
quando digito qualcosa nei campi di ricerca, in primisi sulla home di google, firefox si freeza per diversi secondi, e anche tentando di aprire un' altra scheda questa sembra bloccata nella connessione.nel task manager segnala un uso elevato della cpu e del disco da parte di frefox. mai successo prima.poi si sblocca e va tutto nell norma.
se digito la ricerca nella barra degli indirizzi, invece va tutto come sempre.
mi è successa la stessa cosa digitando nel campo di ricerca di un noto sito di recensioni.
ho fatto scansioni varie (antivirus e malware, ma non risulta nulla) firefox è aggiornato alla sua ultima versione, ma anche l'aggiornamento non ha cambiato le cose. a me sembra un errore focalizzato sulle finestra di ricerca.
qualcuno sa indicarmi? grazie

EDIT importante: ha fatto la stessa cosa quando ho cliccato invia per questo messaggio sul forum.....che succede?

Ciao, penso che in questi casi ti convenga avviare firefox in modalità provvisoria, dal menu Aiuto -> Modalità risoluzioni problemi -> Riavvia.
In questo modo puoi verificare se il problema è firefox, le estensioni o altre personalizzazioni.
Qual è il sistema operativo? Che antivirus stai usando?

egoiste1
01-09-2023, 13:53
appena testato la modalità provvisoria. lo fa comunque. sistema operativo windows 10, kaspersky free.
ora che ci penso: in effetti questa cosa accade dopo l'ultimo aggiornamento di Kaspersky, non aggiornamento delle definizioni, un automatico aggiornamento grafico e quindi di versione.(non si può scegliere, fa tutto da sè)

Styb
01-09-2023, 19:14
appena testato la modalità provvisoria. lo fa comunque. sistema operativo windows 10, kaspersky free.
ora che ci penso: in effetti questa cosa accade dopo l'ultimo aggiornamento di Kaspersky, non aggiornamento delle definizioni, un automatico aggiornamento grafico e quindi di versione.(non si può scegliere, fa tutto da sè)

Disinstalla kaspersky free, riavvia e verifica se ci sono ancora i rallentamenti. Se non ci sono, vivi felice con l'antivirus integrato della microsoft che non ha niente in meno della soluzione free di kaspersky.

bluv
01-09-2023, 22:58
E' il mio Firefox oppure lo stile Lepton Photon/Proton non funge più?

bluv
02-09-2023, 07:52
...
Quindi ricapitolando, queste sono attualmente le mie liste:

Integrati > uBlock filters > tutti;
Pubblicità > Easy List;
Pricacy > Easy Privacy;
Domini con Malware > Online Malicious URL Blocklist;
Multiuso > Peter Lowe’s Ad and tracking server list;
Elementi fastidiosi > uBlock filters – Annoyances;
Regioni, lingue > it: EasyList Italy;

Personalizzate > NoCoin List

Tutto il resto è noia....:D

Mentre come componenti aggiuntivi ed estensioni, anche lì hai dato una sfoltita?
Grazie per aver semplificato!

happysurf
02-09-2023, 08:56
Mentre come componenti aggiuntivi ed estensioni, anche lì hai dato una sfoltita?
Grazie per aver semplificato!
Come saprai, le estensioni dipendono essenzialmente dalle esigenze personali di ogni utente, nel mio caso, devo dire che ho già da tempo la mia stessa selezione che puoi vedere nello screenshot che allego:

https://i.postimg.cc/4KSrHFmK/Estensioni.png (https://postimg.cc/4KSrHFmK)

giovanni69
02-09-2023, 09:52
Buongiorno,

qualcuno mi sa dire che cosa è successo a questo Firefox? :confused:
Anche cancellando tutto non torna normale.

:confused: :muro: :mc:

https://i.postimg.cc/s2v04SY3/2023-09-02-10-49-47.jpg (https://postimg.cc/R3xRMWpY)

https://i.postimg.cc/K8Y9mLst/2023-09-02-10-49-11.jpg (https://postimg.cc/SJwLrX4K)

Cloud76
02-09-2023, 10:12
qualcuno mi sa dire che cosa è successo a questo Firefox?
Anche cancellando tutto non torna normale.


Non ho mica capito. Normale sarebbe come? Cosa è cambiato in FF?

egoiste1
02-09-2023, 13:01
Disinstalla kaspersky free, riavvia e verifica se ci sono ancora i rallentamenti. Se non ci sono, vivi felice con l'antivirus integrato della microsoft che non ha niente in meno della soluzione free di kaspersky.

ci proverò in questo week end. per ora grazie delle indicazioni.

giovanni69
02-09-2023, 14:57
Non ho mica capito. Normale sarebbe come? Cosa è cambiato in FF?

Mi spiego meglio: non si vede alcun video di sottofondo presso il sito di Youtube, non avviene alcun caricamento dalle immagini / anteprima mostrate sopra.
Non si vede nemmeno la data di un video, il creatore, il numero di visualizzazioni... zero.

Cloud76
02-09-2023, 15:36
CUT

sarà il solito problema detto millemila volte.
Hai ublock che blocca dei cookies, se non li sblocchi non carica. O lo spegni o può essere sufficiente disattivare il filtraggio cosmetico (o usi la modalità avanzata sbloccando il dominio che serve...), fai accettare i cookies e poi lo puoi riabilitare.

giovanni69
02-09-2023, 22:50
Grazie.
Tutto questo è accaduto quando ho effettuato accesso su youtube. E poi mi sono disconnesso, continuando a navigare.
Adesso si è sistemato tutto....da solo. Non ho idea cosa sia successo in realtà.

ublock esiste da anni e non ha mai interagito con youtube creando quel problema.

Terrò presente il tuo suggerimento nel caso capitasse di nuovo. :mano:

Cloud76
03-09-2023, 12:00
Tieni presente che con accesso o senza accesso youtube è differente e necessita di altri cookies infatti da una parte ti carica le impostazioni personali dell'utente e la tua cronologia, mentre dall'altra carica l'anonimo.
E poi ogni tanto cambiano cose a caso. Come ho detto qualche post addietro a me non tiene più la cronologia, l'ho sempre usato anonimo ma ora non mi fornisce più i video attinenti e le novità dei canali che guardo. Ad ogni apertura sempre le solite cagate del momento. Boh.

egoiste1
05-09-2023, 12:35
aggiornamento: per il mio problema ho risolto disinstallando kaspersky. grazie per l'aiuto.

DOC-BROWN
05-09-2023, 13:22
mi capita in due siti , di cui uno accesso a quello VW italia ...

che mi dice di aggiornare il mio browser obsoleto !


ma se e' AGGIONATISSIMO .... come mai sta cosa ?

immagino sia un problema del sito vero ? :doh:

Unax
11-09-2023, 22:00
è cominciato ad apparire anche in firefox con ublock l'avviso su YT di disattivare l'adblock

ci sono soluzioni?

happysurf
12-09-2023, 07:47
è cominciato ad apparire anche in firefox con ublock l'avviso su YT di disattivare l'adblock

ci sono soluzioni?
Personalmente, non ho ancora visto nulla, cmq consiglio di cancellare la cache dei filtri e aggiornare di nuovo.

Unax
12-09-2023, 09:16
Personalmente, non ho ancora visto nulla, cmq consiglio di cancellare la cache dei filtri e aggiornare di nuovo.

già provato

temo che sia una cosa legata all'account

ieri sera ad esempio YT mi mandava fuori l'avviso e non permetteva di vedere i video da subito

oggi invece sembra di no, forse stanno facendo degli esperimenti

in precedenza l'avviso era un po' diverso

https://snipboard.io/57Pbjs.jpg

Bandit
12-09-2023, 10:00
ciao ragazzi ho un problema con Firefox

in basso a destra mi compaiono delle notifiche davvero insistenti, davvero fastidiose.

Come si può eliminare questa funzionalità di Firefox?

Styb
12-09-2023, 10:26
ciao ragazzi ho un problema con Firefox

in basso a destra mi compaiono delle notifiche davvero insistenti, davvero fastidiose.

Come si può eliminare questa funzionalità di Firefox?
Prova così:
Impostazioni - Privacy e sicurezza - Permessi - Notifiche - Impostazioni - Blocca nuove richieste di inviare notifiche.

Non so se è l'opzione giusta poiché non ho mai visto le notifiche di Firefox, però vedo che ho questa opzione spuntata.

Styb
12-09-2023, 10:33
già provato

temo che sia una cosa legata all'account

ieri sera ad esempio YT mi mandava fuori l'avviso e non permetteva di vedere i video da subito

oggi invece sembra di no, forse stanno facendo degli esperimenti

in precedenza l'avviso era un po' diverso


Prova a disattivare ublock origin e ad installare questa estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-for-youtube/

gabriello2501
12-09-2023, 10:38
estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-for-youtube/

Ultimo aggiornamento
2 mesi fa (17 lug 2023)

:confused: :mbe:

Unax
12-09-2023, 10:43
ciao ragazzi ho un problema con Firefox

in basso a destra mi compaiono delle notifiche davvero insistenti, davvero fastidiose.

Come si può eliminare questa funzionalità di Firefox?

che tipo di notifiche?

Unax
12-09-2023, 10:47
Prova a disattivare ublock origin e ad installare questa estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-for-youtube/

devo disattivare un adblock per installare un altro adblock? :D

io credo che se YT vuole bloccare gli adblock (ogni adblock) verifica che le pubblicità non vengono caricate e manda fuori l'avviso

penso che anche se si usasse il file Hosts di windows per evitare di caricare gli advert YT si accorgerebbe della cosa

happysurf
12-09-2023, 11:00
devo disattivare un adblock per installare un altro adblock? :D



Direi proprio di si.

Unax
12-09-2023, 11:09
Direi proprio di si.

ultimo commento lasciato 3 giorni fa riguardo questa estensione :D

Used to work like a charm but now - 9-9-2023 - Youtube shows warning instead of video

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/adblock-for-youtube/reviews/

MG
13-09-2023, 16:10
Buon pomeriggio
Sto cercando un addon che mi permetta al solo passaggio del mouse di tradurre una parola o una intera frase!!!

Per altri browser esiste già qualcosa ma a me me ne interesserebbe uno su Mozillla.

Qualcuno di voi me ne sa consigliare uno???

Grazie

happysurf
13-09-2023, 16:52
Buon pomeriggio
Sto cercando un addon che mi permetta al solo passaggio del mouse di tradurre una parola o una intera frase!!!

Per altri browser esiste già qualcosa ma a me me ne interesserebbe uno su Mozillla.

Qualcuno di voi me ne sa consigliare uno???

Grazie
Al solo passaggio del mouse è impossibile, occorre almeno una selezione, cosa che Simple Translate (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/?utm_content=addons-manager-reviews-link&utm_medium=firefox-browser&utm_source=firefox-browser) fa molto bene oltre a tradurre anche l'intera pagina web.

MG
13-09-2023, 18:08
Al solo passaggio del mouse è impossibile, occorre almeno una selezione, cosa che Simple Translate (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/?utm_content=addons-manager-reviews-link&utm_medium=firefox-browser&utm_source=firefox-browser) fa molto bene oltre a tradurre anche l'intera pagina web.

ok grz, provato e mi accontento :-)

Bandit
14-09-2023, 14:38
Prova così:
Impostazioni - Privacy e sicurezza - Permessi - Notifiche - Impostazioni - Blocca nuove richieste di inviare notifiche.

Non so se è l'opzione giusta poiché non ho mai visto le notifiche di Firefox, però vedo che ho questa opzione spuntata.

ciao Styb
grazie per avermi risposto, proverò assolutamente questo tuo consiglio

che tipo di notifiche?
ciao Unax
qualunque cosa vuole notificarmi lo fa....è snervante e rallentante

gabriello2501
17-09-2023, 19:30
Buon pomeriggio
Sto cercando un addon che mi permetta al solo passaggio del mouse di tradurre una parola o una intera frase!!!

Per altri browser esiste già qualcosa ma a me me ne interesserebbe uno su Mozillla.

Qualcuno di voi me ne sa consigliare uno???

Grazie

al passaggio del mouse mi sa di no

ma al doppio clic/selezione Imtranslator dovrebbe farlo

https://i.postimg.cc/ht7QmkzG/trad.jpg

arabafenice74
19-09-2023, 13:00
Ho win10 con firefox ultima versione. Ho notato che sui forum in cui vado compreso questo, tornando indietro con l'apposita freccia, firefox non mi aggiorna i messaggi degli utenti che scrivono in tempo reale fino a che non ricarico io la pagina manualmente.
Non so se prima avevo la stessa problematica perche solitamente mi collego da dispositivi mobili via wifi e non sempre dal pc fisso come ora.
Questa situazione non mi capita invece se visito gli stessi forum dal tablet android e browser vivaldi o chrome ossia tornando indietro aggiorna in automatico gli ultimi messaggi scritti.
Secondo voi è normale o c'è qualche opzione che debbo abilitare per fargliele aggiornare in automatico usando la freccia indietro anche sul pc fisso?
Grazie.

happysurf
24-09-2023, 06:53
Ho win10 con firefox ultima versione. Ho notato che sui forum in cui vado compreso questo, tornando indietro con l'apposita freccia, firefox non mi aggiorna i messaggi degli utenti che scrivono in tempo reale fino a che non ricarico io la pagina manualmente.
Non so se prima avevo la stessa problematica perche solitamente mi collego da dispositivi mobili via wifi e non sempre dal pc fisso come ora.
Questa situazione non mi capita invece se visito gli stessi forum dal tablet android e browser vivaldi o chrome ossia tornando indietro aggiorna in automatico gli ultimi messaggi scritti.
Secondo voi è normale o c'è qualche opzione che debbo abilitare per fargliele aggiornare in automatico usando la freccia indietro anche sul pc fisso?
Grazie.
Tutto normale, Firefox salva nella cache le pagine visitate per rendere istantanea la visione della pagina precedente, se ricaricasse sempre la pagina, sarebbe davvero un dramma, per cui nel tuo caso potresti installare una estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/autoreload-v2/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search) che imposta un tempo di aggiornamento per la scheda selezionata.

wojar
25-09-2023, 13:38
Nuova uscita:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/118.0/win64/it/

gabriello2501
25-09-2023, 15:46
Nuova uscita:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/118.0/win64/it/

118 translation

https://i.postimg.cc/JhSrHqZ4/sshot-1.png

Styb
25-09-2023, 18:36
Nuova uscita:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/118.0/win64/it/

Deve essere cambiato qualcosa poiché ho dovuto avviare l'installer come amministratore per installare Firefox in Program files, altrimenti me lo installava in AppData.

gabriello2501
25-09-2023, 19:56
Deve essere cambiato qualcosa poiché ho dovuto avviare l'installer come amministratore per installare Firefox in Program files, altrimenti me lo installava in AppData.

quando avvi l'exe, se già installato, non lo installa, compare il tasto "aggiorna".
comunque a me non è successo.

Styb
26-09-2023, 09:48
Non so cosa sia successo, ma quando avvio l'eseguibile non compare l'avviso uac per consentire di avviarlo come amministratore. Non è colpa del sistema, perché l'avviso compare regolarmente con altri eseguibili, è solo con l'installer di Firefox.
Quale potrebbe essere la causa?

gabriello2501
26-09-2023, 10:26
Nuovo Traduttore di pagine: :ncomment:
Mozilla non fa raccogliere dati, ma solamente se si scarica la lingua in locale? Oppure anche traducendo "live"?
Immagino più la prima che la seconda per ovvi motivi :D

altre novità... :sofico:

La visibilità dei caratteri sui siti Web è stata limitata ai caratteri di sistema e ai caratteri del pacchetto lingua per mitigare l'impronta digitale dei caratteri nelle finestre di navigazione privata.

quindi? :confused: alcuni siti non verranno visualizzati con il "loro" carattere? :eh:

Sono supportate 10 nuove funzioni matematiche CSS: round, mod, rem, pow, sqrt, Hypot, log, exp, abs e sign.

gli amanti dei css godono :ubriachi:

OpaqueResponseBlocking è ora abilitato per impostazione predefinita.

e che d'è? :mbe: :ahahah:

DOC-BROWN
27-09-2023, 10:35
raga ma solo a me succede o anche a voi ?


questo sito :

www.supergulliver.it


con FF appena aggiornato ... mi da pagina bianca con questo :

Connessione sicura non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a www.supergulliver.it


con CHROME lo carica perfettamente !

boh ????

Trotto@81
27-09-2023, 10:41
Nessun problema per me con quel sito.

DOC-BROWN
27-09-2023, 10:46
Nessun problema per me con quel sito.


grazie, immaginavo , provato anche a disabilitare u-block origina ma nulla !


come mai a me FF fa cosi ? cosa posso fare ? :doh:

Trotto@81
27-09-2023, 10:50
Io ho u-block attivo, ma con le sole liste di ABP X-Files.

DOC-BROWN
27-09-2023, 11:04
Io ho u-block attivo, ma con le sole liste di ABP X-Files.

quindi credo non sia un problema di u-block ?

ma come capisco come mai sta strana cosa ?

gabriello2501
27-09-2023, 11:09
quindi credo non sia un problema di u-block ?

ma come capisco come mai sta strana cosa ?

hai provato le solite cose?
finestra anonima?
profilo pulito?
comunque a me con ublock funziona.

DOC-BROWN
27-09-2023, 11:10
comunque a me con ublock funziona.

si anche togliendolo fa la stessa cosa ....


Finestra Anonima come la attivo ?


eppure strano che a voi NON lo faccia , sembra un problema di FF che nelle faq dice cosi :


La pagina di errore conterrà anche le informazioni seguenti:

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata poiché non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il proprietario del sito web per informarlo del problema.

Connessione interrotta: potenziale rischio per la sicurezza

Per alcuni problemi di connessione sicura, si potrebbe visualizzare una pagina di errore Connessione interrotta: potenziale rischio per la sicurezza.

happysurf
27-09-2023, 17:15
si anche togliendolo fa la stessa cosa ....


Finestra Anonima come la attivo ?


eppure strano che a voi NON lo faccia , sembra un problema di FF che nelle faq dice cosi :


La pagina di errore conterrà anche le informazioni seguenti:

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata poiché non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il proprietario del sito web per informarlo del problema.

Connessione interrotta: potenziale rischio per la sicurezza

Per alcuni problemi di connessione sicura, si potrebbe visualizzare una pagina di errore Connessione interrotta: potenziale rischio per la sicurezza.

Prova in modalità provvisoria, facendo partire Fireox tenendo premuto il tasto Shift.

gabriello2501
28-09-2023, 08:13
Finestra Anonima come la attivo ?

:mbe:
ma stai scherzando? non sai aprire una finestra anonima?
eppure sta lì

https://assets-prod.sumo.prod.webservices.mozgcp.net/media/uploads/gallery/images/2021-09-26-06-29-00-194011.png

non posso credere che non l'abbia mai vista :confused:

https://support.mozilla.org/it/kb/Navigazione%20anonima

gabriello2501
28-09-2023, 16:06
Firefox 118.0.1
Mozilla fornisce un aggiornamento della protezione per Firefox.

Trotto@81
28-09-2023, 16:16
Mamma mia come sta scavando in basso questo browser!

gabriello2501
28-09-2023, 16:31
Mamma mia come sta scavando in basso questo browser!

https://media.tenor.com/UJIF4iNXI74AAAAd/thunderbirds-mole.gif

troveremo il petrolio!
la ricchezza è in basso, non credere alle nuvole, al claudz e a tutte quelle baggianate da aria fritta eterea.

Trotto@81
28-09-2023, 16:54
Ma qui si scava un mm al giorno. :D

gabriello2501
28-09-2023, 17:29
Ma qui si scava un mm al giorno. :D

la goccia scava la pietra.

supreme
01-10-2023, 10:37
Quando inserisco questa pagina non mi fa scrollare, non mi dà i tab verticali.

https://www.eurowings.com/de/meine-reise/checkin.html

Uso la versione 115.2.1esr

Ho tolto ublock origin e privacy badger

grazie del'aiuto

gabriello2501
01-10-2023, 10:55
Quando inserisco questa pagina non mi fa scrollare, non mi dà i tab verticali.

https://www.eurowings.com/de/meine-reise/checkin.html

Uso la versione 115.2.1esr

Ho tolto ublock origin e privacy badger

grazie del'aiuto

devi accettare i cookie

DOC-BROWN
01-10-2023, 11:18
update problema del sito che SOLO a me non lo fa vedere ....


con la modalita' anonima.... nulla non lo vedo ancora!


mentre NON riesco ad attivare la modalita' provvisoria , premo tasto SHIFT

(la freccia della maiuscola vero ? ) e apro FF .... ma si apre in

modalita' normale , dove sbaglio ? :doh: :doh: :doh:

gabriello2501
01-10-2023, 11:23
mentre NON riesco ad attivare la modalita' provvisoria , premo tasto SHIFT

(la freccia della maiuscola vero ? ) e apro FF .... ma si apre in

modalita' normale , dove sbaglio ? :doh: :doh: :doh:

https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-firefox


update problema del sito che SOLO a me non lo fa vedere ....


non è che è un problema di TLS?
https://support.mozilla.org/it/kb/connessione-sicura-non-riuscita

oppure... mi ricordo, potrebbe essere l'antivirus e il filtraggio dei certificati SSL (io uso NOD32 e anni fa dovetti disattivarlo per non avere questo problema)

gabriello2501
04-10-2023, 13:52
Connessione sicura non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a www.supergulliver.it





prova a vedere anche qui

https://turbolab.it/browser-455/come-superare-lerrore-secerrorocspoldresponse-firefox-3939

DOC-BROWN
05-10-2023, 09:08
prova a vedere anche qui

https://turbolab.it/browser-455/come-superare-lerrore-secerrorocspoldresponse-firefox-3939


grazie ....ma ci ho capito poco :doh:

ORA sul pc e giusta, e il sito non dovrebbe avere problemi di
certificati o altro visto che voi dite che con FF lo vedete , boh ?

supreme
08-10-2023, 18:47
Volevo segnalare l'utility "Arctic Profile Optimizer (https://github.com/arctic-sun/apo/releases/tag/v0.4.21)" giunta alla versione 0.4.21
Riesce a comprimere molto meglio dell'altra utility che usavo "SpeedyFox 2.0.30"

Entrambe promettono di migliorare sensibilmente le prestazioni dei browser, risultato ottenuto ottimizzando il database SQLITE usato.
Col tempo, i software basati su database SQLITE tendono a rallentare a causa della frammentazione dei dati: i browser Web si avviano in più tempo, la navigazione nella cronologia si fa più lenta così come le operazioni sui cookie.

https://user-images.githubusercontent.com/109481884/197779706-9f3062f0-e072-4fdf-9edc-e347e83674c7.png

happysurf
09-10-2023, 07:56
Volevo segnalare l'utility "Arctic Profile Optimizer (https://github.com/arctic-sun/apo/releases/tag/v0.4.21)" giunta alla versione 0.4.21
Riesce a comprimere molto meglio dell'altra utility che usavo "SpeedyFox 2.0.30"

Entrambe promettono di migliorare sensibilmente le prestazioni dei browser, risultato ottenuto ottimizzando il database SQLITE usato.
Col tempo, i software basati su database SQLITE tendono a rallentare a causa della frammentazione dei dati: i browser Web si avviano in più tempo, la navigazione nella cronologia si fa più lenta così come le operazioni sui cookie.


Ottimo grazie, con la modalità standard ci ha messo parecchio, quindi vuol dire che lavora bene.
Firefox ottimizza periodicamente il database, ma dubito che lo faccia in modo così profondo.
Appena posso lo inserisco nella guida. ;)

gabriello2501
09-10-2023, 08:36
Volevo segnalare l'utility "Arctic Profile Optimizer (https://github.com/arctic-sun/apo/releases/tag/v0.4.21)" giunta alla versione 0.4.21
Riesce a comprimere molto meglio dell'altra utility che usavo "SpeedyFox 2.0.30"


mai saputo di questa utility.
conoscevo invece SpeedyFox che ormai non viene più aggiornato da tre anni:muro:
comunque mi pare, se non ricordo male, che anche ccleaner abbia certe funzioni di compattaggio :)

Bandit
09-10-2023, 11:31
ciao ragazzi,
potete aiutarmi a capire perchè l'avvio di Firefox diventa dificile?

Mi spiego meglio: si avvia il programma, scrivo nella barra degli indirizzi cosa sto cercando, e il browser fa l'iconetta della ricerca ma non mi da nessun risultato. Devo aspettare molto molto tempo prima che mi compaia la pagina ricercata.

Una volta partito però, non c'è più il problema, il browser subito mi cerca ciò che voglio. E' solo in fase di avvio sembra che non sappia cosa fare

gabriello2501
09-10-2023, 11:39
ciao ragazzi,
potete aiutarmi a capire perchè l'avvio di Firefox diventa dificile?

Mi spiego meglio: si avvia il programma, scrivo nella barra degli indirizzi cosa sto cercando, e il browser fa l'iconetta della ricerca ma non mi da nessun risultato. Devo aspettare molto molto tempo prima che mi compaia la pagina ricercata.

Una volta partito però, non c'è più il problema, il browser subito mi cerca ciò che voglio. E' solo in fase di avvio sembra che non sappia cosa fare

avvio intendi del browser?
starà facendo gli aggiornamenti, estensioni e cose così?

Bandit
09-10-2023, 11:43
ciao gabriello grzie per la risposta.
si quando accendo il pc, lo faccio partire completamente, finisce qualunque caricamento ci sia, e poi avvio Firefox.

Non parlo certo di aggiornamenti, poichè quando ci sono, mi avvisa e compare la finestra popup con la barra che indica il progresso di aggiornamento.

Io parlo proprio dopo avviato il Firefox, inizio a scrivere qualcosa da cercare, e lui sembra che cerchi, ma non mi da nessun risultato se non dopo molto tempo

gabriello2501
09-10-2023, 11:58
ciao gabriello grzie per la risposta.
si quando accendo il pc, lo faccio partire completamente, finisce qualunque caricamento ci sia, e poi avvio Firefox.

:D mi sembra come quelli che accendono l'automobile dieci minuti prima di partire


Non parlo certo di aggiornamenti, poichè quando ci sono, mi avvisa e compare la finestra popup con la barra che indica il progresso di aggiornamento.

ah succede così?
non lo sapevo. dev'essere l'interfaccia standard.
ignoravo proprio questa novità.
mi piacerebbe vedere se è graficamente gradevole.


Io parlo proprio dopo avviato il Firefox, inizio a scrivere qualcosa da cercare, e lui sembra che cerchi, ma non mi da nessun risultato se non dopo molto tempo

per dire, ad esempio ublock origin ha una funzione
Sospendi l'attività di rete finché non vengono caricate tutte le liste filtri
intendevo una cosa del genere

Bandit
09-10-2023, 12:23
:D e si una cosa del genere, faccio partire e poi mi metto


per dire, ad esempio ublock origin ha una funzione
Sospendi l'attività di rete finché non vengono caricate tutte le liste filtri
intendevo una cosa del genere


quindi mi stai dicendo che Ublock sta caricando le sue liste, perciò mi rallenta all'inizio?
come ragionamento ci sta e fila

gabriello2501
09-10-2023, 12:28
quindi mi stai dicendo che Ublock sta caricando le sue liste, perciò mi rallenta all'inizio?


è un'ipotesi
potresti provare a disattivarlo e vedi se cambia

Bandit
09-10-2023, 14:44
ok, grazie
devo provare ;)

ciraw
10-10-2023, 08:50
ciao, ho un problema, oggi all'improvviso firefox da un errore e dice che ho una versione vecchia e che devo creare un profilo nuovo, c'è qualche sistema per sistemare il profilo attuale?

Styb
10-10-2023, 08:56
ciao, ho un problema, oggi all'improvviso firefox da un errore e dice che ho una versione vecchia e che devo creare un profilo nuovo, c'è qualche sistema per sistemare il profilo attuale?

Ciao, prova a spostare in un altra cartella il file compatibility.ini presente nel profilo. Se non ha effetto, puoi rimettere il file spostato al suo posto, sostituendo quello appena creato da firefox. Ovviamente le operazioni vanno fatte con firefox chiuso.

ciraw
10-10-2023, 09:02
Ciao, prova a spostare in un altra cartella il file compatibility.ini presente nel profilo. Se non ha effetto, puoi rimettere il file spostato al suo posto, sostituendo quello appena creato da firefox. Ovviamente le operazioni vanno fatte con firefox chiuso.

ha funzionato, grazie

gabriello2501
10-10-2023, 09:34
118.0.2
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/118.0.2/

Changelog Firefox 118.0.2 https://www.mozilla.org/en-US/firefox/118.0.2/releasenotes/



Fixed games not loading on betsoft.com (bug 1856145)

Fixed printing issues for some SVG images (bug 1853727)

Fixed CORS XHR with authentication no longer working (bug 1855650)

Fixed h264 WebRTC video not working in some contexts (bug 1855636)

Fixed Firefox Translations not working on some pages (bugs 1841656 - 1855307)

Stability fixes (bugs 1851991 - 1799326 - 1856637)

Styb
11-10-2023, 10:36
E' arrivato anche a me:

https://i.ibb.co/nkDpwVN/Immagine-003.png (https://ibb.co/6s4Qyp7)

Per adesso è stato sufficiente chiudere l'avviso, vediamo in giornata cosa succede.

gabriello2501
11-10-2023, 10:43
E' arrivato anche a me:

https://i.ibb.co/nkDpwVN/Immagine-003.png (https://ibb.co/6s4Qyp7)


mi gratto f:doh: :ncomment:

e tengo sempre d'occhio la superguida
https://www.reddit.com/r/uBlockOrigin/comments/173jmog/youtube_antiadblock_and_ads_october_09_2023/

inoltre segnalo esperimenti tipo piped
https://piped.video/

gabriello2501
12-10-2023, 09:01
Mozilla sta testando una nuova tecnologia in Firefox che analizza le recensioni sui siti di ecommerce per aiutare gli acquirenti a fare scelte di acquisto.

La tecnologia si basa su Fakespot, un servizio web che usa l'IA per rilevare le recensioni false e le truffe su una selezione di siti di ecommerce statunitensi, come Amazon e BestBuy.

Mozilla ha acquisito Fakespot all'inizio di quest'anno e ora sta integrandolo nativamente in Firefox.

Firefox mostra una barra laterale automaticamente quando gli utenti visitano un prodotto su un sito di ecommerce supportato¹. La barra laterale mostra una valutazione delle recensioni basata su Fakespot, che può essere diversa da quella del sito. La barra laterale mostra anche i punti salienti delle recensioni recenti e a volte propone prodotti alternativi con recensioni migliori.

L'integrazione di Fakespot in Firefox è al momento limitata ai siti di ecommerce statunitensi e quindi utile solo agli utenti di Firefox dagli Stati Uniti¹. Mozilla potrebbe avere piani per estendere le recensioni ad altre regioni geografiche e paesi, ma non ha fatto alcun annuncio in tal senso.

L'utilità della valutazione dipende in gran parte dalla popolarità di un prodotto. I prodotti con poche valutazioni potrebbero ricevere una valutazione bassa o nessuna valutazione basata solo su questo.

Styb
12-10-2023, 09:01
mi gratto f:doh: :ncomment:

e tengo sempre d'occhio la superguida
https://www.reddit.com/r/uBlockOrigin/comments/173jmog/youtube_antiadblock_and_ads_october_09_2023/

inoltre segnalo esperimenti tipo piped
https://piped.video/

C'è da dire che non ho più ricevuto l'avviso di youtube anche se ho visionato vari video sia ieri che stamani. Falso allarme??

gabriello2501
12-10-2023, 09:03
C'è da dire che non ho più ricevuto l'avviso di youtube

ancora non si sa in che modo vengano "scelti" gli utenti :cool:

Styb
12-10-2023, 11:20
ancora non si sa in che modo vengano "scelti" gli utenti :cool:
In base alla sfiga degli utenti... :D

happysurf
12-10-2023, 11:47
In base alla sfiga degli utenti... :D

Personalmente, ancora non ho visto nulla.... vediamo come butta. :D

Tokachu
12-10-2023, 18:27
inoltre segnalo esperimenti tipo piped
https://piped.video/
esperimenti non gli avevo mai sentiti chiamare i front-end privacy oriented come invidious o piped :D
li uso da un po' e funzionano, ogni tanto qualche problema dipende dall'istanza usata ma ci sta.

comunque basta usare ublock, libredirect (ridirige un po' di siti) e nel caso proprio non carichi il video (perché google sta provando a tirarli giù ovviamente) play-with.

gabriello2501
12-10-2023, 18:41
esperimenti non gli avevo mai sentiti chiamare i front-end privacy oriented come invidious o piped :D

beh uno dei significati di esperimento è operazione o sequenza di operazioni con cui si intende riprodurre, simulare e determinare concettualmente un fenomeno, in questo caso youtube, senza youtube.com.

per altri siti, io ad esempio conosco da tempo twitchls che tenta di riprodurre twitch senza pub.

happysurf
13-10-2023, 07:21
Questa mattina è arrivato anche per me la notifica di YouTube per quanto riguarda il blocco della pubblicità. :O

Styb
13-10-2023, 08:07
Questa mattina è arrivato anche per me la notifica di YouTube per quanto riguarda il blocco della pubblicità.



Io invece ho chiuso l'avviso cliccando sulla X, e per adesso non si è ripresentato.

gabriello2501
13-10-2023, 08:14
Questa mattina è arrivato anche per me la notifica di YouTube per quanto riguarda il blocco della pubblicità. :O

che fine ha fatto il filtro che avevi messo?

! 2023-10-13 https://www.youtube.com
http://www.youtube.com/##tp-yt-paper-dialog.ytd-popup-container.style-scope

è intervenuta youtuba e l'ha fatto rimuovere?

happysurf
13-10-2023, 08:16
che fine ha fatto il filtro che avevi messo?



è intervenuta youtuba e l'ha fatto rimuovere?

Ah ah, no l'ho tolto perché bloccava lo scrolling.....:D

gabriello2501
13-10-2023, 08:23
Ah ah, no l'ho tolto perché bloccava lo scrolling.....:D

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah ok vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene

Styb
13-10-2023, 09:37
Da qualche giorno Firefox ogni tanto apre di sua iniziativa una scheda di search britannica (https://www.britannica.com/), e nel campo di ricerca compare l'ultima stringa di testo che ho copiato negli appunti.
Da cosa potrebbe essere dovuto?

gabriello2501
13-10-2023, 09:45
Da qualche giorno Firefox ogni tanto apre di sua iniziativa una scheda di search britannica (https://www.britannica.com/), e nel campo di ricerca compare l'ultima stringa di testo che ho copiato negli appunti.
Da cosa potrebbe essere dovuto?

quando si aprono da sole le cose, non va mai bene.
hai qualche animaletto dentro al pc?
o hai installato qualche estensione nel browser?

ciraw
13-10-2023, 09:56
Esiste un sistema per bloccare l'avvio automatico dei video in alcune pagine?
ho già messo il blocco che propone firefox con i permessi accanto alla barra degli indirizzi ed ho ublock origin e ghostery ma partono lo stesso

Styb
13-10-2023, 10:04
quando si aprono da sole le cose, non va mai bene.
hai qualche animaletto dentro al pc?
o hai installato qualche estensione nel browser?

Penso che il problema sia iniziato dalla versione 118 con l'arrivo in firefox della traduzione delle pagine, ma non riesco a capire come risolvere.

Non ho installato nuove estensioni, ormai da mesi. Purtroppo non riesco a riprodurre il problema perché capita saltuariamente, e in rete non ho trovato nulla a riguardo.

Styb
13-10-2023, 10:09
Esiste un sistema per bloccare l'avvio automatico dei video in alcune pagine?
ho già messo il blocco che propone firefox con i permessi accanto alla barra degli indirizzi ed ho ublock origin e ghostery ma partono lo stesso

Apri le impostazioni, privacy e sicurezza, riproduzione automatica, impostazioni e verifica se hai permesso la riproduzione dei video per quei determinati siti web.

gabriello2501
13-10-2023, 10:21
Penso che il problema sia iniziato dalla versione 118 con l'arrivo in firefox della traduzione delle pagine, ma non riesco a capire come risolvere.


me pare strano :confused:
io però per stare tranquillo farei una scansione con adwcleaner & simili
un po' di pulizia se non l'hai fatta a Firefox e poi una controllatina alle estensioni la farei, almeno a quelle aggiornate nel periodo e meno note.

Cloud76
13-10-2023, 13:19
Messaggio di Libero:
Libero Mail è da molti anni la casella di posta utilizzata da milioni di italiani, sempre aggiornata e ricca di nuove funzionalità.

Per fornirti un servizio di qualità utilizziamo le inserzioni pubblicitarie personalizzate e possiamo farlo solo se hai dato il tuo consenso ai cookie di profilazione.
Il tuo consenso, infatti ci permette di proporti solamente gli annunci pubblicitari più rilevanti per te.

Se hai già prestato il tuo consenso ai cookie di profilazione, potrai usare Libero Mail come hai fatto finora, senza fare altro e senza versare alcun corrispettivo in denaro. Nulla cambia.

Qualora invece, decidessi di rifiutare il consenso ai cookie di profilazione, a breve, entrando in Libero Mail da web potrai scegliere se prestare il consenso ai cookie, per avere accesso secondo le modalità attuali, o, in alternativa, acquistare un abbonamento a pagamento a partire da 3,99€/anno.


Dopo i doppi disservizi protratti per giorni di quest'anno hanno un bel coraggio...
Mi sa che anche ublock non potrà fare molto in questo caso... o accetti o paghi.
:rolleyes:

gabriello2501
13-10-2023, 13:26
Dopo i doppi disservizi protratti per giorni di quest'anno hanno un bel coraggio...
Mi sa che anche ublock non potrà fare molto in questo caso... o accetti o paghi.
:rolleyes:

questo era adatto anche sul thread di Thundebird, proprio perchè (notizia di qualche giorno fa), il problema sussiste solo da webmail. Se usi un client, no problem.

https://www.yourlifeupdated.net/guide/come-evitare-profilazione-pubblicitaria-libero-mail-senza-pagare/

DOC-BROWN
13-10-2023, 13:27
Messaggio di Libero:
Libero Mail è da molti anni la casella di posta utilizzata da milioni di italiani, sempre aggiornata e ricca di nuove funzionalità.

Per fornirti un servizio di qualità utilizziamo le inserzioni pubblicitarie personalizzate e possiamo farlo solo se hai dato il tuo consenso ai cookie di profilazione.
Il tuo consenso, infatti ci permette di proporti solamente gli annunci pubblicitari più rilevanti per te.

Se hai già prestato il tuo consenso ai cookie di profilazione, potrai usare Libero Mail come hai fatto finora, senza fare altro e senza versare alcun corrispettivo in denaro. Nulla cambia.

Qualora invece, decidessi di rifiutare il consenso ai cookie di profilazione, a breve, entrando in Libero Mail da web potrai scegliere se prestare il consenso ai cookie, per avere accesso secondo le modalità attuali, o, in alternativa, acquistare un abbonamento a pagamento a partire da 3,99€/anno.


Dopo i doppi disservizi protratti per giorni di quest'anno hanno un bel coraggio...
Mi sa che anche ublock non potrà fare molto in questo caso... o accetti o paghi.
:rolleyes:


stesso messaggio anche su Youtube ... speriamo che non blocchino tutto
anche li ! :mad:

Styb
13-10-2023, 16:45
Lo ha rifatto, così a caso si è aperta la ricerca su Britannica e non capisco:

https://i.postimg.cc/Y0BNXcYy/Immagine-006.png

Stavo rispondendo qui sul forum.

EDIT: Forse ho trovato il problema, nell'estensione Context search (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/contextual-search/) c'è l'opzione per cercare su Britannica il testo selezionato sulle pagine web. La cosa strana è che è una opzione che devi cercare e poi cliccare, cosa che ovviamente io non faccio. Provo a disattivare l'estensione.

gabriello2501
13-10-2023, 17:41
Lo ha rifatto, così a caso si è aperta la ricerca su Britannica e non capisco:

https://i.postimg.cc/Y0BNXcYy/Immagine-006.png

Stavo rispondendo qui sul forum.

EDIT: Forse ho trovato il problema, nell'estensione Context search (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/contextual-search/) c'è l'opzione per cercare su Britannica il testo selezionato sulle pagine web. La cosa strana è che è una opzione che devi cercare e poi cliccare, cosa che ovviamente io non faccio. Provo a disattivare l'estensione.

perchè non usi ContextSearch-web-ext ?
https://github.com/ssborbis/ContextSearch-web-ext

Styb
13-10-2023, 18:04
perchè non usi ContextSearch-web-ext ?
https://github.com/ssborbis/ContextSearch-web-ext

Perché non la conosco....
Ora la provo. Grazie.

Styb
14-10-2023, 09:33
Il problema è risolto, non ho più la comparsa casuale della scheda di search britannica. Ho visto che l'ultimo aggiornamento dell'estensione che usavo è di circa 10 giorni fa, qualche giorno dopo l'uscita di firefox 118, e quindi inizialmente avevo pensato a qualcosa relativo alle nuove funzioni di traduzioni di firefox. :D

Cloud76
14-10-2023, 10:44
C'è da aggiungere qualche filtro particolare ad ublock per sbarazzarsi definitivamente del banner centrale di Fessbuk e di quello in fondo alla pagina?
Ho già il fanboy anti fessbuk che è tra gli elementi fastidiosi di ublock ma non fa un piffero...
(e anche AdGuard – Social Media).

Unax
14-10-2023, 17:23
C'è da aggiungere qualche filtro particolare ad ublock per sbarazzarsi definitivamente del banner centrale di Fessbuk e di quello in fondo alla pagina?
Ho già il fanboy anti fessbuk che è tra gli elementi fastidiosi di ublock ma non fa un piffero...
(e anche AdGuard – Social Media).

hai uno screen di questi banner?

Cloud76
14-10-2023, 19:48
Vuoi dire che non li hai mai visti?

Sono i classici mega banner che compaiono per farti iscrivere:

-Apri la pagina e ti compare il primo che devi chiudere per vedere la pagina sotto:
https://i.postimg.cc/CnsnXr5s/fessbuk1.jpg (https://postimg.cc/CnsnXr5s)

-Tolto dalle balle quello poi hai sia in alto che in basso due strisce che ti occupano mezza pagina di visuale e non si vede un kaiser

https://i.postimg.cc/mzDbBdmS/fessbuk2.jpg (https://postimg.cc/mzDbBdmS)

superlex
15-10-2023, 05:36
Vuoi dire che non li hai mai visti?

Sono i classici mega banner che compaiono per farti iscrivere:

-Apri la pagina e ti compare il primo che devi chiudere per vedere la pagina sotto:
https://i.postimg.cc/CnsnXr5s/fessbuk1.jpg (https://postimg.cc/CnsnXr5s)

-Tolto dalle balle quello poi hai sia in alto che in basso due strisce che ti occupano mezza pagina di visuale e non si vede un kaiser

https://i.postimg.cc/mzDbBdmS/fessbuk2.jpg (https://postimg.cc/mzDbBdmS)

Con questo puoi iniziare a togliere le barre:
facebook.com##[aria-label="Accedi"]:upward(5)
facebook.com##[role="banner"]
facebook.com##[style="top: 56px; z-index: 1;"]
facebook.com##body:style(margin-top: -56px !important;)

Per il popup iniziale hai bisogno dell'estensione AdGuard, le liste per uBlock0 non sono sufficienti.
Se la installi ti basta aggiungere
facebook.com#%#//scriptlet('trusted-click-element', '[aria-label="Chiudi"][role="button"]')
alla sua lista filtri.

Cloud76
15-10-2023, 07:28
Ciao, grazie.
Non c'è un modo per fare tutto con Ublock o al limite inserendo qualcosa nell'userchrome?
Non voglio aggiungere altre estensioni solo per quella cacata lì....

gabriello2501
15-10-2023, 08:14
https://i.postimg.cc/CnsnXr5s/fessbuk1.jpg (https://postimg.cc/CnsnXr5s)

Alcatraz? :asd:

superlex
15-10-2023, 17:39
Ciao, grazie.
Non c'è un modo per fare tutto con Ublock o al limite inserendo qualcosa nell'userchrome?
Non voglio aggiungere altre estensioni solo per quella cacata lì....
Non credo, quel popup va chiuso, uBlock non fa cose del genere.

EDIT:
Per ora :D
https://github.com/gorhill/uBlock/commit/7af88b025d

Devi aspettare la versione 1.52.3, attualmente in beta
https://github.com/gorhill/uBlock/releases/download/1.52.3b10/uBlock0_1.52.3b10.firefox.signed.xpi

Cloud76
16-10-2023, 08:40
Questo significa che se aggiungo quella riga di codice tra i miei filtri (che ora non funge), teoricamente poi dovrebbe funzionare? Ho capito giusto?

superlex
16-10-2023, 16:43
Questo significa che se aggiungo quella riga di codice tra i miei filtri (che ora non funge), teoricamente poi dovrebbe funzionare? Ho capito giusto?

Meglio convertirla per uBlock0 però, ovvero
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Chiudi"][role="button"])
In generale, seppure uBlock0 riconosca anche la sintassi di AdGuard, potrebbero crearsi problemi, meglio usare la sua :)


PS:
Appena verrà rilasciata, un altro filtro utilissimo è
consent.google.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Rifiuta tutto"])
:D

Styb
19-10-2023, 09:47
Ciao, con l'ultima versione di firefox 118.0.2, a voi funziona l'estensione anonymoX? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/anonymox/

Con quale estensione posso sostituirla?

A me funziona, ho verificato il mio IP proprio adesso. Ho la tua stessa versione di firefox su win11.

Vedi se trovi qualcosa qui: https://www.aranzulla.it/come-proxarsi-con-firefox-35809.html

gabriello2501
20-10-2023, 11:42
Meglio convertirla per uBlock0 però, ovvero
Appena verrà rilasciata, un altro filtro utilissimo è
consent.google.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Rifiuta tutto"])
:D

tutto ciò come convive con I still don't care about cookies?

gabriello2501
20-10-2023, 11:44
Ciao, con l'ultima versione di firefox 118.0.2, a voi funziona l'estensione anonymoX? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/anonymox/

Con quale estensione posso sostituirla?

urca ancora esiste
anche se ultimo aggiornamento 3 anni fa (18 set 2020)
ma se il problema è il cambio ip forse meglio usare altro? per il resto si fa tutto.

gabriello2501
20-10-2023, 18:53
Grazie, tu che alternative consigli ad anonymoX?

non uso estensioni per firefox, però ti posso consigliare un programma portable e ben funzionante: Psiphon

https://www.fcportables.com/wp-content/uploads/psiphon-portable-1.jpg

superlex
21-10-2023, 12:11
tutto ciò come convive con I still don't care about cookies?
Non la uso, quindi non so risponderti.

bluv
22-10-2023, 11:36
Per il momento ho settato così la sezione e sembra funzionare correttamente e darmi meno problemi nell'interazione con alcuni siti. Ho uBlock Origin e due altre estensioni in uso (Simple Translate e I still don't care...). Conviene tenire solo uBO?
Privacy e sicurezza > Protezione antitracciamento avanzata > Personalizzata - Cookie (Cookie traccianti intersito)

gabriello2501
23-10-2023, 15:25
FIREFOX 119
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/119.0/

è cambiato qualcosa... ahia

Trotto@81
23-10-2023, 16:34
Il numero di versione certamente.

gabriello2501
23-10-2023, 16:50
Il numero di versione certamente.

intendo nei css :Prrr: (ma dovrei essere riuscito a rimettere quasi a posto com'era prima)

gabriello2501
23-10-2023, 16:58
diceee
"Ora è possibile visualizzare tutte le schede aperte in tutte le finestre. Quando si sincronizzano le schede aperte, verranno visualizzate tutte le schede da altri dispositivi. La cronologia di navigazione è ora elencata e puoi ordinarla per data o per sito web. Come prima, le schede chiuse di recente sono elencate nella vista Firefox.

Modifica PDF: "Con l'introduzione passo-passo su Firefox 119, ora puoi modificare i PDF aggiungendo immagini e vecchi testi oltre a testo e disegni."

Le schede chiuse di recente ora persistono tra le sessioni in cui il recupero della sessione automatica non è abilitato. Se si ripristina una sessione precedente manualmente, tutte le schede o le finestre aperte in precedenza verranno riaperte.

Se si migrano i dati da Chrome, Firefox offre ora la possibilità di importare anche alcune delle estensioni.

:confused: :mbe:

Come parte di Total Cookie Protection, Firefox ora supporta la partizione degli URL blob, questo disabusa un potenziale vettore di tracciamento che terze parti potrebbero utilizzare per tracciare una persona.

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

La visibilità dei font sui siti web è stata limitata ai font di sistema e ai font Language pack in modalità di protezione di tracciamento avanzata per ridurre le impronte digitali dei font.

L'API di accesso allo storage standard Web è stata aggiornata per migliorare la sicurezza riducendo al contempo le interruzioni dei siti Web e consentendo l'eliminazione dei cookie di terze parti in Firefox.

Lo sniffing dei media non viene più applicato ai file che sono considerati un tipo application/octet-streamQuesto ti permette di scaricare questi file invece di provare a riprodurli.

In Windows, il cursore del mouse scompare durante la digitazione se vengono attivate le corrispondenti proprietà del mouse delle impostazioni di sistema di Windows.

Correzione di un problema che ha portato a salti inaspettati nella posizione della corsa all'immagine su Facebook.

Ulteriori modifiche per gli sviluppatori

bluv
25-10-2023, 12:58
Ho riletto la guida iniziale e riprovato le varie modifiche visto che su alcuni siti non riuscivo a navigare correttamente. Comunque, adesso volevo sapere come settare al meglio queste valori:

Al momento è settato su 'Protezione predefinita'
DNS over HTTPS (sperimentale):
Questo tipo di connessione consente di nascondere le richieste di risoluzione DNS al provider Internet e ad altri utenti connessi alla stessa rete locale.
Assicuratevi di avere selezionata l'opzione in Preferenze > Generale > Impostazioni di rete > Attiva DNS over HTTPS;
In alternativa > Personalizzato > inserire l'indirizzo > https ecc...
Per usare il DOH di AdGuard inserire l'indirizzo > https ecc...
network.security.esni.enabled > doppio click per cambiare il valore da false a true.
Se tutto è configurato per il meglio su questa pagina dovreste passare il test.
ATTENZIONE: Il DNS over HTTPS bypassa completamente il contenuto del file hosts di Windows, per cui l'eventuale filtraggio web creato con questo file, non funzionerà.

Questo l'ho dovuto lasciare su 'true' in quanto su alcune pagine web non permetteva di interagire con i siti bloccando alcuni pulsanti ed altro.
Web beacons:
Le pagine web e i messaggi di posta elettronica HTML possono contenere un piccolo frammento di codice chiamato "web beacon".
Attraverso l'uso di web beacons, i siti possono raccogliere varie informazioni sulle tue attività di navigazione;
beacon.enabled > doppio click per cambiare da true a false;

Qui, sempre su 'true'. Conviene disabilitarli e non farsi aiutare dal Google?
Google Safe Browsing (solo per utenti esperti):
Questo è un servizio che controlla in cloud la sicurezza di navigazione attraverso Google;
browser.safebrowsing.malware.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
browser.safebrowsing.phishing.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
browser.safebrowsing.downloads.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
browser.safebrowsing.downloads.remote.enabled > doppio click per cambiare da true a false;

Grazie!

gabriello2501
25-10-2023, 15:09
mi informano dalla regia che c'è da provare un antiblock per youtube
su ublock origin, copiare queste righe ne I MIEI FILTRI

youtube.com##+js(set, yt.config_.openPopupConfig.supportedPopups.adBlockMessageViewModel, false)

youtube.com##+js(set, Object.prototype.adBlocksFound, 0)

youtube.com##+js(set, ytplayer.config.args.raw_player_response.adPlacements, [])

youtube.com##+js(set, Object.prototype.hasAllowedInstreamAd, true)

chi ha problemi di avvisi, può testare?

Trotto@81
25-10-2023, 18:06
Io da quando ho fatto il reset di ublock senza toccare più nulla con le mie personalizzazioni riesco a vedere tutto senza avvisi di sorta.

gabriello2501
25-10-2023, 18:17
Io da quando ho fatto il reset di ublock senza toccare più nulla con le mie personalizzazioni riesco a vedere tutto senza avvisi di sorta.

io non ce l'ho mai ancora avuti gli avvisi... (ecco ora che l'ho detto, mi arriverà)

:tapiro:

Styb
26-10-2023, 09:41
A me è arrivato una sola volta e non l'ho più rivisto. Quella di youtube mi sembra una guerra persa, penso che i modi per raggirare la pubblicità ci saranno sempre.

gabriello2501
26-10-2023, 09:46
A me è arrivato una sola volta e non l'ho più rivisto. Quella di youtube mi sembra una guerra persa, penso che i modi per raggirare la pubblicità ci saranno sempre.

insomma... io vedo siti persistenti, anche solo per i cookie (vedi multiplayer.it)

Trotto@81
26-10-2023, 09:52
Siamo pochi ad usarli in rapporto al totale degli utenti.

gabriello2501
26-10-2023, 09:56
Siamo pochi ad usarli in rapporto al totale degli utenti.

ma cosa? :mbe:

comunque ad esempio per il sito in oggetto qui sopra ci vorrebbe un amico e una regola del tipo quella per guugle
consent.google.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Rifiuta tutto"])
:D

Styb
26-10-2023, 10:33
insomma... io vedo siti persistenti, anche solo per i cookie (vedi multiplayer.it)
Sì, ormai per alcuni siti è fondamentale accettare i cosiddetti cookie funzionali.

Styb
26-10-2023, 10:36
Siamo pochi ad usarli in rapporto al totale degli utenti.
Se intendi i tool per bloccare la pubblicità, sono d'accordo. La maggior parte degli utenti usa il web con tutta la pubblicità annessa. E in effetti mi sembra strano che youtube si accanisca su una piccola comunità di utenti che usano gli ad-blocker.

gabriello2501
26-10-2023, 10:39
La maggior parte degli utenti usa il web con tutta la pubblicità annessa.

sarà pure la maggior parte, ma se fossero tanto pochi non ci sarebbero tante controffensive.

Styb
26-10-2023, 10:51
Esiste un'estensione o qualcos'altro per accedere ai servizi google senza immettere la password?
Di norma non sono loggato a google, e alla bisogna premo il tasto Accedi per entrare nel servizio, dopodiché mi sloggo.
C'è qualcosa per evitare di immettere la password e loggarmi subito dopo aver premuto il tasto Accedi?

bluv
26-10-2023, 11:26
Aggiornamenti sule liste da applicare ad uBO? Com'è il vostro settaggio?
Inoltre, cos'è questa novità di YT?

gabriello2501
26-10-2023, 11:28
Esiste un'estensione o qualcos'altro per accedere ai servizi google senza immettere la password?
Di norma non sono loggato a google, e alla bisogna premo il tasto Accedi per entrare nel servizio, dopodiché mi sloggo.
C'è qualcosa per evitare di immettere la password e loggarmi subito dopo aver premuto il tasto Accedi?

Styb cosa stai dicendo? :mbe:
vuoi loggarti in automatico?
cookie e salvatagio password, non serve altro.
poi puoi usare estensioni per queste ma quello che chiedi c'è già.


cos'è questa novità di YT?

https://techprincess.it/youtube-blocca-adblocker-funzione/

Styb
26-10-2023, 11:31
Styb cosa stai dicendo? :mbe:
vuoi loggarti in automatico?
cookie e salvataggio password, non serve altro.
poi puoi usare estensioni per queste ma quello che chiedi c'è già.

Beh, se c'è vorrà dire che non lo conosco. Per altri siti compare la richiesta da parte di firefox di salvare la password, ma per google non mi è mai apparsa. :(

gabriello2501
26-10-2023, 11:47
Beh, se c'è vorrà dire che non lo conosco. Per altri siti compare la richiesta da parte di firefox di salvare la password, ma per google non mi è mai apparsa. :(

intendevo:
c'è nel senso che per fare quello che chiedi bastano i cookie e il salvataggio della password.

parte di firefox di salvare la password, ma per google non mi è mai apparsa. :(

«Che cavolo stai dicendo, Willis?» :mbe:

https://i.postimg.cc/CK1Q2j9f/sshot-1.png

comunque in credenziali e password puoi anche aggiungere manualmente.

theon
26-10-2023, 12:14
Davvero comoda la funzione che mancava fino a qualche aggiornamento fa, ovvero un sistema di traduzione integrato nel browser, come gli altri chromium browser avevano.

Speriamo lo integrino velocemente anche nel mobile. :)

Styb
26-10-2023, 13:18
«Che cavolo stai dicendo, Willis?» :mbe:

Difatti, ho trovato google tra le eccezioni di salvataggio password. :doh:
Non ho idea di quando ce l'ho messo, e sono anni che vado avanti così, penso che il mio profilo stia diventando maggiorenne. :D

superlex
26-10-2023, 19:01
insomma... io vedo siti persistenti, anche solo per i cookie (vedi multiplayer.it)
Per multiplayer aggiorna le liste di uBlock0 (elimina tutte le cache e aggiorna ora).

Per YouTube non ho problemi con tutte le liste di AdGuard attive.

Aggiornamenti sule liste da applicare ad uBO? Com'è il vostro settaggio?
Inoltre, cos'è questa novità di YT?
Io ho tutte quelle di uBlock0, tutte quelle di AdGuard, EasyList Italy e le 2 di Malware :)

bluv
26-10-2023, 19:29
Io ho tutte quelle di uBlock0, tutte quelle di AdGuard, EasyList Italy e le 2 di Malware :)

Io ne ho di meno attive. Non so se sufficienti visto che su certi contenuti legati ai social appaiono elementi fastidiosi. Mi ero basato sulla lista inviata post addietro da happysurf e quindi adesso le mie liste sono state snellite. Anche se la configurazione è del tutto personale, direi a sto punto di dare una bella rinfrescata e capirei cosa spuntare e cosa togliere. Grazie per il suggerimento!

gabriello2501
27-10-2023, 08:15
Io ne ho di meno attive. Non so se sufficienti visto che su certi contenuti legati ai social appaiono elementi fastidiosi. Mi ero basato sulla lista inviata post addietro da happysurf e quindi adesso le mie liste sono state snellite. Anche se la configurazione è del tutto personale, direi a sto punto di dare una bella rinfrescata e capirei cosa spuntare e cosa togliere. Grazie per il suggerimento!

dipende da cosa ti serve, io ad esempio ne ho un sacco personalizzate

➗ Actually Legitimate URL Shortener Tool

AdGuard Base filter + EasyList (Optimized)

AdGuard CNAME original trackers list

d3Host List by d3ward

EasyPrivacy (Optimized)

NoCoin Filter List

X Files: NoFacebookAds

bluv
27-10-2023, 09:04
dipende da cosa ti serve, io ad esempio ne ho un sacco personalizzate...
Una via di mezzo tra leggerezza e funzionalità. Anch'io avevo quelle liste in personalizzate ma sono disabilitate.

gabriello2501
27-10-2023, 09:42
Una via di mezzo tra leggerezza e funzionalità. Anch'io avevo quelle liste in personalizzate ma sono disabilitate.

io non noto pesantezze, certo AdGuard Base filter + EasyList (Optimized) sta lì proprio perchè ho disabilitato quelle base

bluv
27-10-2023, 10:05
Ok, da approfondire.
Mentre per la funziona nativa di traduzione di Firefox, si era deciso di disabilitarla in favore di plugin/addon?

gabriello2501
27-10-2023, 10:28
Ok, da approfondire.
Mentre per la funziona nativa di traduzione di Firefox, si era deciso di disabilitarla in favore di plugin/addon?

ma da quando?
è un'ottima funzione di traduzione, che non rompe, sta lì e la si attiva quando la si vuole.

Cloud76
27-10-2023, 10:48
La traduzione di FF però è per pagina giusto?
O consente anche di selezionare parti di testo e tradurre solo quelli?

bluv
27-10-2023, 10:53
A me non appare... Strano!
Ad oggi permette solo di tradurre intere pagine e non paragrafi, frasi ecc.
Mi sa che devo riattivarlo dalle impostazioni avanzate di configurazione

Invece questa funzione di autoaggiornamento della pagina, meglio disattivarla impostandola su 'true'? Effettivamente da noie quando si legge un articolo o si guarda il video
accessibility.blockautorefresh

gabriello2501
27-10-2023, 11:08
La traduzione di FF però è per pagina giusto?


ciusto!


Invece questa funzione di autoaggiornamento della pagina, meglio disattivarla impostandola su 'true'?

non mi ricordavo di averla disattivata, ovvio la traduzione automatico è un dito nell'occhio

però mi pare sia in false di default

https://media.askvg.com/articles/images8/Enable_Native_Builtin_Translations_Feature_Mozilla_Firefox.png

browser.translations.enable è la preferenza principale richiesta per abilitare la nuova funzionalità di traduttore integrato o nativo in Firefox. Per impostazione predefinita, la preferenza è impostata su false, il che significa che la funzionalità di traduzione integrata è disattivata e disabilitata. Se desideri abilitare anche la funzionalità di traduzione automatica, imposta la preferenza browser.translations.autoTranslate su True.

patrick40
27-10-2023, 15:36
Ciao a tutti

con l'ultima versione di FF non ho più la linguetta dellla pagina web attiva di colore diverso dalle altre aperte ma non visibili!

A qualcuno è successo la stessa cosa? Soluzioni possibili?

Davvero grazie mille a chi mi aiuterà!

gabriello2501
27-10-2023, 15:58
Ciao a tutti

con l'ultima versione di FF non ho più la linguetta dellla pagina web attiva di colore diverso dalle altre aperte ma non visibili!



perchè stai usando un css di personalizzazione? :burp:

patrick40
27-10-2023, 16:17
Sì.

gabriello2501
27-10-2023, 16:33
Sì.

io lo dicevo il 23 ottobre :D

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48334523&postcount=17440

patrick40
27-10-2023, 16:57
E il fatto che tu 4 giorni fa abbia scritto "ahia" come dovrebbe aiutarmi? Se non hai soluzioni pratiche al mio problema, non vedo il motivo per cui tu debba rispondere con altre cose che non aiutano...

gabriello2501
27-10-2023, 17:57
E il fatto che tu 4 giorni fa abbia scritto "ahia" come dovrebbe aiutarmi? Se non hai soluzioni pratiche al mio problema, non vedo il motivo per cui tu debba rispondere con altre cose che non aiutano...

ma scusa, la soluzione è molto semplice, ci puoi arrivare anche da solo.
se un css non funziona più, è perchè, come succede sempre, non è più compatibile e va aggiornato il codice.

bluv
27-10-2023, 19:38
Praticamente avevo installato i dizionari per altre lingue e il traduttore nativo non compariva, nonostante fosse attivo da aboutconfig (adesso l'ho disattivato). Me ne sono accorto ritrovandomi a leggere su una pagina in cinese (argomento earbuds), dove mi si è presentata l'icona del traduttore sulla barra degli indirizzi.

Poi dicevo se la seguente da inserire in guida; sarebbe a dire l'opzione di impedire l’aggiornamento automatico della pagina nel mentre la si sfoglia. Come dicevo ad es. la lettura di un articolo interrotta dal refresh a causa dell'opzione: accessibility.blockautorefresh [false]

gabriello2501
28-10-2023, 09:11
comecomecome?
mi vuoi bloccare a livello globale l'autorefresh?

Styb
28-10-2023, 09:53
Un'altra estensione per il controllo della pubblicità su youtube: fadblock (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/fadblock/).
Non è un proprio e vero bloccante, ma esegue una lettura veloce della pubblicità, in pratica in 50 millisecondi la pubblicità viene riprodotta e l'utente non se ne accorge. :cool:

Edit: sto facendo delle prove con ublock disattivato e per adesso non vedo differenze... a parte un piccolo flash all'inizio del video.

bluv
28-10-2023, 10:32
Che vuol dire a livello globale? Chiedo info sulla bontà della modifica

gabriello2501
28-10-2023, 10:52
Che vuol dire a livello globale? Chiedo info sulla bontà della modifica

per qualunque pagina?
https://kb.mozillazine.org/Accessibility.blockautorefresh

bluv
28-10-2023, 11:10
L'avevo letta quella pagina :) . Credevo in qualche info in più. Grazie

Unax
28-10-2023, 14:29
vi capita mai su YT di cliccare su settings e vedere che mancano delle voci tipo Playback speed

a volte a me capita al primo click o su alcuni video musicali

gabriello2501
28-10-2023, 14:38
vi capita mai su YT di cliccare su settings

ingranaggio all'interno del video? non le impostazioni generali?


e vedere che mancano delle voci tipo Playback speed


no, non mi sembra, ma io uso l'enhanced :yeah:

Unax
28-10-2023, 16:11
ingranaggio all'interno del video? non le impostazioni generali?





sì quel ingranaggio lì, a volte non mi appaiono tutte le voci e tocca cliccare più volte

gabriello2501
29-10-2023, 18:08
la mitica Enhancer For YouTube rimossa dagli addons
https://addons.mozilla.org/addon/enhancer-for-youtube/

:fuck:

Distribution of Enhancer for YouTube™ temporarily stopped!
Due to the massive changes that the YouTube developers have made, Enhancer for YouTube™ is now completely broken for Firefox (partially works for Chromium based browsers). A huge amount of work is necessary to fix all the issues so I had to pause its distribution for Firefox. Don't expect a new version to be released in the upcoming days. Please do not contact me for an estimated date of release, I don't have one.

https://www.mrfdev.com/enhancer-for-youtube

superlex
02-11-2023, 16:19
uBlock Origin 1.53 rilasciato:
https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/1.53.0

Come spiegato qui (https://github.com/gorhill/uBlock/commit/64c1f8767c), per le scritplets più potenti (come quella di cui si era discusso più sopra) bisogna accedere alla modalità avanzata:

A new advanced setting has been added to control which lists are
considered trustworthy: `trustedListPrefixes`, which is a space-
separated list of tokens. Examples of possible values:

- `ublock- user-`: trust uBO lists and content of _My filters_

Cloud76
03-11-2023, 16:08
uBlock Origin 1.53 rilasciato

Però il banner enorme centrale che si apre subito sopra la pagina c'è ancora.
Ho inserito il codice che hai scritto ma anche con la versione 1.53 è sempre lì.
Ho sbagliato qualcosa io?

EDIT
Mi correggo e preciso, in alcune pagine funziona, si vede il banner per un attimo e poi effettivamente scompare. In altre non so perchè invece non fa nulla e rimane stampato sopra la pagina.

superlex
03-11-2023, 16:55
Però il banner enorme centrale che si apre subito sopra la pagina c'è ancora.
Ho inserito il codice che hai scritto ma anche con la versione 1.53 è sempre lì.
Ho sbagliato qualcosa io?

EDIT
Mi correggo e preciso, in alcune pagine funziona, si vede il banner per un attimo e poi effettivamente scompare. In altre non so perchè invece non fa nulla e rimane stampato sopra la pagina.
Per esempio?

Cloud76
03-11-2023, 17:28
Questo:
https://www.facebook.com/Calypsolivemusic/?locale=ms_MY
Nei pochi altri che ho in lista funziona invece.
(forse perchè il banner non esce in italiano? ... che poi perchè mai non esce in italiano...)

superlex
03-11-2023, 17:37
Questo:
https://www.facebook.com/Calypsolivemusic/?locale=ms_MY
Nei pochi altri che ho in lista funziona invece.
(forse perchè il banner non esce in italiano? ... che poi perchè mai non esce in italiano...)

Sì è esattamente quello il problema, infatti in questo caso dovresti usare
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Tutup"][role="button"])

Ma fai prima a tradurle tutte in italiano, con
facebook.com$removeparam=locale
, così puoi continuare a usare solo questa
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Chiudi"][role="button"])

Legolas84
03-11-2023, 18:14
Sto abbandonando Chrome come browser principale per passare a Firefox.

Sono riuscito a riprodurre lo stesso ambiente confortevole che mi ero creato in chrome, tranne che per una cosa: l'eliminazione automatica alla chiusura del browser di tutti i cookie e i dati dei siti... tutti tranne quelli presenti nei preferiti.

Esiste un'estensione che permetta di farlo? grazie :)

Cloud76
03-11-2023, 20:26
Sì è esattamente quello il problema, infatti in questo caso dovresti usare
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Tutup"][role="button"])

Ma fai prima a tradurle tutte in italiano, con
facebook.com$removeparam=locale
, così puoi continuare a usare solo questa
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Chiudi"][role="button"])

Ho aggiunto l'altro codice, e ora ublock mi blocca il secondo codice.
Ho inserito su due righe:
facebook.com$removeparam=locale
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Chiudi"][role="button"])

Ora a fianco del secondo codice appare un quadratino rosa, andandoci sopra con il mouse esce un messaggio con scritto "Invalid filter: filter requires trusted source".
Ora anche mettendolo esattamente come prima (togliendo il primo codice) non me lo accetta più, continua a segnalarlo come non valido.
https://i.postimg.cc/sGG8bZjL/ublock.jpg (https://postimg.cc/sGG8bZjL)

superlex
03-11-2023, 20:36
Ho aggiunto l'altro codice, e ora ublock mi blocca il secondo codice.
Ho inserito su due righe:
facebook.com$removeparam=locale
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Chiudi"][role="button"])

Ora a fianco del secondo codice appare un quadratino rosa, andandoci sopra con il mouse esce un messaggio con scritto "Invalid filter: filter requires trusted source".
Ora anche mettendolo esattamente come prima (togliendo il primo codice) non me lo accetta più, continua a segnalarlo come non valido.
https://i.postimg.cc/sGG8bZjL/ublock.jpg (https://postimg.cc/sGG8bZjL)

Hai seguito questi passaggi?

Come spiegato qui (https://github.com/gorhill/uBlock/commit/64c1f8767c), per le scritplets più potenti (come quella di cui si era discusso più sopra) bisogna accedere alla modalità avanzata:

A new advanced setting has been added to control which lists are
considered trustworthy: `trustedListPrefixes`, which is a space-
separated list of tokens. Examples of possible values:

- `ublock- user-`: trust uBO lists and content of _My filters_

In pratica devi aggiungere user- a fianco a ublock-

Cloud76
03-11-2023, 20:47
Sì grazie, ho proprio aggiunto quello.
Ora il filtro è accettato.
Sto provando sembra funzionare.
Mitttico!!! :cincin:

superlex
03-11-2023, 21:37
Ottimo :D :cincin:

bluv
03-11-2023, 22:02
Quale miglioria apporta la stringa di FB su uBO dopo aver inserito l’aggiunta -user in 'avanzate'?!

superlex
03-11-2023, 22:07
Quale miglioria apporta la stringa di FB su uBO dopo aver inserito l’aggiunta -user in 'avanzate'?!

Ti toglie il primo popup
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48326734&postcount=17424

happysurf
04-11-2023, 06:32
Sto abbandonando Chrome come browser principale per passare a Firefox.

Sono riuscito a riprodurre lo stesso ambiente confortevole che mi ero creato in chrome, tranne che per una cosa: l'eliminazione automatica alla chiusura del browser di tutti i cookie e i dati dei siti... tutti tranne quelli presenti nei preferiti.

Esiste un'estensione che permetta di farlo? grazie :)

Benvenuto, non occorre un'estensione, vai su Impostazionii > Privacy e Sicurezza > Cookie e dati dei siti web > metti la spunta su > Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox.
Questa opzione elimina i cookie tranne per i siti inseriti nelle eccezioni.

Per inserire un sito nelle eccezioni, fai Crtl + I, nella finestra che si apre > Permessi, nella lista > Impostare cookie > togli la spunta da > Utilizza predefiniti, in questo modo si attiverà l'opzione > Consenti. ;)

Legolas84
04-11-2023, 07:22
Perfetto, ottimo grazie :)
Avrei altre due domande...

1) Esiste una buona estensione che eviti che ogni volta che visiti un sito appaia il popup di avviso dei cookie?

2) Ho notato che ad esempio quando visito questo forum il font usato da firefox è diverso rispetto a chrome... più spigoloso e sottile... immagino dipenda dal sito... Non c'è un modo per renderlo uguale a chrome vero?

bluv
04-11-2023, 07:37
superlex
Ok, grazie!

happysurf
Sempre validi i tuoi consigli per perfezionare Firefox. Ciao

gabriello2501
04-11-2023, 10:48
1) Esiste una buona estensione che eviti che ogni volta che visiti un sito appaia il popup di avviso dei cookie?


I still don't care about cookies


2) Ho notato che ad esempio quando visito questo forum il font usato da firefox è diverso rispetto a chrome... più spigoloso e sottile... immagino dipenda dal sito... Non c'è un modo per renderlo uguale a chrome vero?

è molto diverso?
cambia tanto?
se si, facci vedere, fai screenshot

io vedo così
https://i.postimg.cc/0jLR9ydc/Screenshot-2023-11-04-114742.png

gabriello2501
04-11-2023, 10:51
Sì è esattamente quello il problema, infatti in questo caso dovresti usare
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Tutup"][role="button"])

Ma fai prima a tradurle tutte in italiano, con
facebook.com$removeparam=locale
, così puoi continuare a usare solo questa
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Chiudi"][role="button"])

molto belle queste cose, tutto molto bello.
ma per l'utente normale che si ferma al contagocce, purtroppo codice incomprensibile.

:cry:

Cloud76
04-11-2023, 11:28
Beato lui che ci capisce e che le sa fare ste cose. :cool:

superlex
04-11-2023, 11:41
Vabbè ma si approfondisce piano piano e il wiki è fatto bene, è utile perché poi si può fare quel che si vuole :D
La maggior parte comunque manca ancora anche a me :Prrr:

Legolas84
04-11-2023, 12:16
I still don't care about cookies



è molto diverso?
cambia tanto?
se si, facci vedere, fai screenshot

io vedo così


Si è piuttosto diverso...

Chrome:
https://ibb.co/m6xbGVg

Firefox:
https://ibb.co/vw7RxSW

Su firefox si nota un carattere molto più sottile che risulta meno leggibile, fino ad essere proprio stancante nel primo quote in corsivo...

Grazie per l'aiuto :)

Legolas84
04-11-2023, 13:25
I still don't care about cookies



Riguardo questa estensione nei commenti recenti si legge che è stata acquistata da Avast e gli utenti si lamentano che non è più da considerarsi rispettosa della privacy... :fagiano:

happysurf
04-11-2023, 14:35
superlex
Ok, grazie!

happysurf
Sempre validi i tuoi consigli per perfezionare Firefox. Ciao
Grazie, quando posso volentieri! :)

molto belle queste cose, tutto molto bello.
ma per l'utente normale che si ferma al contagocce, purtroppo codice incomprensibile.

:cry:
Per fortuna Superlex è tornato nella squadra...:D

Si è piuttosto diverso...

Chrome:
https://ibb.co/m6xbGVg

Firefox:
https://ibb.co/vw7RxSW

Su firefox si nota un carattere molto più sottile che risulta meno leggibile, fino ad essere proprio stancante nel primo quote in corsivo...

Grazie per l'aiuto :)

Mi sembra strana questa cosa, in ufficio uso anche Edge (quiindi stesso rendering di Chrome) ma sinceramente il testo secondo me è migliore in Firefox.
Hai l'ultima versione di Firefox?
Monitor?

Riguardo questa estensione nei commenti recenti si legge che è stata acquistata da Avast e gli utenti si lamentano che non è più da considerarsi rispettosa della privacy... :fagiano:

Devi caricare questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/istilldontcareaboutcookies/), te ti riferisci a quella vecchia. ;)

Legolas84
04-11-2023, 15:28
Cavolo grazie, non avevo letto still :asd:

Comunque si ho l'ultima versione di firefox (119) e come monitor uso un LG Oled 42C2.

Ho provato anche con edge e il font è identico a quello di Chrome... bo ora provo anche su un altro PC.

Legolas84
04-11-2023, 15:36
Ok, ho capito dove stava il problema.
Praticamente quando si usa uno schermo LG Oled, consigliano di disabilitare il testo clearType di windows 11... io l'ho fatto e quindi il rendering del testo su FireFox è diventato quello che si vede nello screenshot.

Chrome ed Edge invece non vengono influenzati dal fatto di disabilitare questa opzione del SO.

Ora l'ho abilitato e il testo è più simile a quello degli altri browser, ma in generale a causa dello schermo WRGB, la qualità dei caratteri è diminuita nelle altre finestre... :(

Legolas84
04-11-2023, 15:48
Ho fatto alcune prove e non posso tenere cleartype abilitato in windows con il mio monitor... pena perdere la vista :asd:

Che voi sappiate esiste un modo per poter abilitare l'anti aliasing e rendere in grassetto il font agendo direttamente su Firefox?

Styb
04-11-2023, 16:24
Ho fatto alcune prove e non posso tenere cleartype abilitato in windows con il mio monitor... pena perdere la vista :asd:

Che voi sappiate esiste un modo per poter abilitare l'anti aliasing e rendere in grassetto il font agendo direttamente su Firefox?

Puoi agire sullo zoom del testo, nelle impostazioni generali di aspetto puoi impostare lo zoom e abilitare l'opzione per applicare lo zoom solo al testo.

happysurf
04-11-2023, 16:43
Ho fatto alcune prove e non posso tenere cleartype abilitato in windows con il mio monitor... pena perdere la vista :asd:

Che voi sappiate esiste un modo per poter abilitare l'anti aliasing e rendere in grassetto il font agendo direttamente su Firefox?

Non garantisco, ma prova a cambiare questo parametro nella configurazione:

gfx.font_rendering.cleartype_params.enhanced_contrast > 0 anzichè -1.

Legolas84
04-11-2023, 16:55
Puoi agire sullo zoom del testo, nelle impostazioni generali di aspetto puoi impostare lo zoom e abilitare l'opzione per applicare lo zoom solo al testo.

Sicuramente così è più leggibile, è già un discreto passo avanti... se adesso riuscissi anche ad applicare l'AA, forse sarebbe perfetto.

Non garantisco, ma prova a cambiare questo parametro nella configurazione:

gfx.font_rendering.cleartype_params.enhanced_contrast > 0 anzichè -1.

Se lo faccio funziona in quel menu (la scritta gfx.font_rendering.cleartype_params.enhanced_contrast cambia immediatamente e diventa in grassetto), ma purtroppo in tutto il resto non ha effetto...

happysurf
04-11-2023, 17:18
Se lo faccio funziona in quel menu (la scritta gfx.font_rendering.cleartype_params.enhanced_contrast cambia immediatamente e diventa in grassetto), ma purtroppo in tutto il resto non ha effetto...

Ultima prova con questi:
gfx.font_rendering.directwrite.bold_simulation > 2
gfx.font_rendering.cleartype_params.enhanced_contrast > 25
gfx.font_rendering.cleartype_params.force_gdi_classic_for_families > cancella tutto il contenuto.

Legolas84
04-11-2023, 17:27
Ho provato, ma nessuna di queste impostazioni ha effetto sul testo visualizzato nel browser :fagiano:

Legolas84
04-11-2023, 18:54
Altro problema che sto sperimentando riguarda la sincronizzazione:

Ho installato firefox sul mio PC principale windows configurandolo nel modo che preferisco. Ho effettuato l'accesso nel browser e impostato la sincronizzazione di impostazioni, estensioni e preferiti. Poi ho installato firefox sul mio MacBook, ho effettuato l'accesso e lui ha sincronizzato correttamente preferiti ed estensioni, ma non le impostazioni. Come mai? Ho sbagliato qualcosa? Come faccio a dire a firefox che la configurazione corretta del browser è quella del PC windows, e che tutti gli altri dispositivi dovrebbero ereditarla?

Styb
05-11-2023, 07:28
Come faccio a dire a firefox che la configurazione corretta del browser è quella del PC windows, e che tutti gli altri dispositivi dovrebbero ereditarla?

Qui (https://support.mozilla.org/en-US/questions/1309589) ho trovato che non è consigliabile esportare tutto il profilo da win a mac, poiché i file con le impostazioni sono specifici per il tipo di sistema operativo.
Forse in qualche misura questa impossibilità avviene anche con la sincronizzazione, ma non sono utente mac e non sono sicuro.

Styb
06-11-2023, 11:38
Quella di youtube mi sembra una guerra persa, penso che i modi per raggirare la pubblicità ci saranno sempre.

Mi autoquoto e aggiungo un articolo: https://www.ilsoftware.it/youtube-altro-che-adblock-gli-utenti-stanno-installando-tool-migliori/
:D

gabriello2501
06-11-2023, 13:11
Qui (https://support.mozilla.org/en-US/questions/1309589) ho trovato che non è consigliabile esportare tutto il profilo da win a mac, poiché i file con le impostazioni sono specifici per il tipo di sistema operativo.

io l'ho fatto, non ho notato malfunzionamenti

AlexAlex
06-11-2023, 15:27
Ciao, mi ero sempre perso questo bel thread su Firefox che è sempre il mio browser principale. Una domandina al volo, che mi faccio sempre ma poi non ho mai indagato: perchè in una finestra anonima download si apre come scheda mentre in una finestra normale si apre la scheda libreria? c'è qualche opzione che non ho mai visto a riguardo?

gabriello2501
06-11-2023, 15:32
Ciao, mi ero sempre perso questo bel thread su Firefox che è sempre il mio browser principale. Una domandina al volo, che mi faccio sempre ma poi non ho mai indagato: perchè in una finestra anonima download si apre come scheda mentre in una finestra normale si apre la scheda libreria? c'è qualche opzione che non ho mai visto a riguardo?

download in finestra anonima da me è così

https://i.postimg.cc/rpRchBQb/sshot-1.png

AlexAlex
06-11-2023, 15:47
intendevo dove vedi poi i download in corso/completati. contr+j è la scorciatoia, oppure dal menu o dall'icona del download sulla barra sopra :)

versione 119.0 (64 bit) ora a lavoro, credo sia la stessa anche sul pc di casa

Legolas84
06-11-2023, 16:13
Qui (https://support.mozilla.org/en-US/questions/1309589) ho trovato che non è consigliabile esportare tutto il profilo da win a mac, poiché i file con le impostazioni sono specifici per il tipo di sistema operativo.
Forse in qualche misura questa impossibilità avviene anche con la sincronizzazione, ma non sono utente mac e non sono sicuro.


Si alla fine ho configurato Firefox sul Mac a mano. Spero comunque che migliorino le funzionalità di sincronizzazione, su Chrome quando effettui il login nel browser sincronizza tutto indipendentemente dalla piattaforma.

Alla fine l unico problema che mi rimane è la visualizzazione del testo con cleartype disabilitato. Che voi sappiate esiste un supporto ufficiale a cui poter scrivere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

happysurf
06-11-2023, 16:37
intendevo dove vedi poi i download in corso/completati. contr+j è la scorciatoia, oppure dal menu o dall'icona del download sulla barra sopra :)

versione 119.0 (64 bit) ora a lavoro, credo sia la stessa anche sul pc di casa
Penso per un fatto di privacy, in modalità incognito mostra solo i download e non l'intera Libreria.

Styb
06-11-2023, 16:39
intendevo dove vedi poi i download in corso/completati. contr+j è la scorciatoia, oppure dal menu o dall'icona del download sulla barra sopra :)

versione 119.0 (64 bit) ora a lavoro, credo sia la stessa anche sul pc di casa

Non ci avevo mai fatto caso perché i download li controllo dall'icona di download, ma in effetti con la combinazione ctrl+j si apre la libreria nella finestra normale e si apre una scheda nella finestra anonima. Penso sia un comportamento voluto che ha lo scopo di non lasciare tracce dei download effettuati durante la sessione anonima. Non saprei.

EDIT: leggo ora l'intervento di happysurf, credo sia più pertinente.

happysurf
06-11-2023, 16:41
Alla fine l unico problema che mi rimane è la visualizzazione del testo con cleartype disabilitato. Che voi sappiate esiste un supporto ufficiale a cui poter scrivere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Puoi rivolgerti al supporto (https://support.mozilla.org/it/questions/new/desktop)di Mozilla, se ti registri puoi ottenere aiuto per un problema specifico come il tuo, se non lo trovi nelle soluzioni già pubblicate.
Interessante anche il forum (https://forum.mozillaitalia.org/index.php?board=2.0) italiano di Mozilla Italia.

AlexAlex
06-11-2023, 17:22
Penso per un fatto di privacy, in modalità incognito mostra solo i download e non l'intera Libreria.No perché invece cronologia e preferiti hanno il comportamento normale, e da lì vedi anche la finestra download "normale". Ma era solo una curiosità che torna ogni volta che ci faccio caso.

Altra cosa che mi fa sempre strano è avere subito accesso alle pw salvate, ok che nessuna di quelle importanti finisce lì però non è il massimo

gabriello2501
06-11-2023, 17:27
mi scusassero lor signori, ma come mai mi si è riattivato il suggerimento sulla cronologia nella home?

https://i.postimg.cc/ZR3Mv9Nq/fire1.png

nonostante abbia disattivato

https://i.postimg.cc/cCS5Rs7B/fire2.png

è successo anche a voi dopo l'aggiornamento?

Legolas84
06-11-2023, 18:51
Puoi rivolgerti al supporto (https://support.mozilla.org/it/questions/new/desktop)di Mozilla, se ti registri puoi ottenere aiuto per un problema specifico come il tuo, se non lo trovi nelle soluzioni già pubblicate.
Interessante anche il forum (https://forum.mozillaitalia.org/index.php?board=2.0) italiano di Mozilla Italia.

Ho già provato ad usare entrambi :asd:
Il forum mozilla italia con scarsi risultati, mentre il forum di supporto per ora ho ricevuto questa risposta:

"Prova con l'impostazione layout.css.devPixelsPerPx"

Però non posso provarla fino a sabato perchè sono fuori città e ho solo il Mac con me...

Styb
06-11-2023, 18:55
mi scusassero lor signori, ma come mai mi si è riattivato il suggerimento sulla cronologia nella home?



nonostante abbia disattivato


è successo anche a voi dopo l'aggiornamento?

Apri le impostazioni di privacy, barra degli indirizzi e togli la spunta alle voci come da immagine.

https://i.postimg.cc/DmZNsK6r/Capture-006-Impostazioni-about.png (https://postimg.cc/DmZNsK6r)

gabriello2501
06-11-2023, 19:19
Apri le impostazioni di privacy, barra degli indirizzi e togli la spunta alle voci come da immagine.

https://i.postimg.cc/DmZNsK6r/Capture-006-Impostazioni-about.png (https://postimg.cc/DmZNsK6r)

eh no! io non voglio che non ci sia nella barra indirizzi.
infatti quelle opzioni nella barra indirizzi le ho sempre avute.

mi pare però che la novità sia che ora è legata anche quella. perchè prima ci potrei mettere la mano sul fuoco non mi comparivano.

Styb
07-11-2023, 08:56
https://archive.mozilla.org/pub/firefox/releases/119.0.1/

gabriello2501
07-11-2023, 09:19
mi scusassero lor signori, ma come mai mi si è riattivato il suggerimento sulla cronologia nella home?

https://i.postimg.cc/ZR3Mv9Nq/fire1.png

ho notato che il massimo dell'elenco tra l'altro è sei

gabriello2501
07-11-2023, 09:22
Apri le impostazioni di privacy, barra degli indirizzi e togli la spunta alle voci come da immagine.

https://i.postimg.cc/DmZNsK6r/Capture-006-Impostazioni-about.png (https://postimg.cc/DmZNsK6r)

comunque ho provato a disabilitare pure queste

https://i.imgur.com/D0ivpf5.png

ma i risultati li ho comunque nella HOME

ma che diavolo sta succedendo?

Styb
07-11-2023, 09:27
Non saprei, nella home ho solo i risultati del motore di ricerca:

https://i.postimg.cc/Wz0GZpk6/Immagine-001.png

gabriello2501
07-11-2023, 09:42
Non saprei, nella home ho solo i risultati del motore di ricerca:

https://i.postimg.cc/Wz0GZpk6/Immagine-001.png

io invece ho solo la cronologia, ma sei hai disattivato tutto non dovresti avere neanche quelli

Styb
07-11-2023, 10:09
io invece ho solo la cronologia, ma sei hai disattivato tutto non dovresti avere neanche quelli

No, ho fatto una prova abilitando la visualizzazione dei suggerimenti di ricerca.

gabriello2501
07-11-2023, 10:16
No, ho fatto una prova abilitando la visualizzazione dei suggerimenti di ricerca.

sto disabilitando tutto, ma vedo che rimangono comunque :muro:

happysurf
07-11-2023, 11:43
ho notato che il massimo dell'elenco tra l'altro è sei

Mi era accaduto anche a me, dopo aver aperto una nuova scheda (Ctrl + T), sono tornati i 10 risultati di default. ;)

gabriello2501
07-11-2023, 12:10
Mi era accaduto anche a me, dopo aver aperto una nuova scheda (Ctrl + T), sono tornati i 10 risultati di default. ;)

no, no, da me sono sempre sei
anche questo allora è strano.
comunque io non li vorrei proprio, né sei né dieci.

Styb
07-11-2023, 12:18
Qui da me ho 10 risultati nella barra di ricerca e sei nella home. Penso di aver fatto qualche personalizzazione ma non ricordo come.

bluv
07-11-2023, 12:27
Come da guida che ho dovuto rilegger per intero dato che il mio FF non funzionava a dovere. Una sorta di manutenzione periodica :)

Aumentare il numero dei risultati nel menù a tendina della barra degli indirizzi:
browser.urlbar.maxRichResults > doppio click per cambiare il numero da 10 a 12 o più;

gabriello2501
07-11-2023, 12:37
Come da guida che ho dovuto rilegger per intero dato che il mio FF non funzionava a dovere. Una sorta di manutenzione periodica :)

io in browser.urlbar.maxRichResults ho 10

Qui da me ho 10 risultati nella barra di ricerca e sei nella home. Penso di aver fatto qualche personalizzazione ma non ricordo come.



se anche tu, usi la home per cercare avrai sicuramente modificato
browser.newtabpage.activity-stream.improvesearch.handoffToAwesomebar

Styb
07-11-2023, 14:07
@bluv: sì, proprio quello.

@gabriello2501: sì, per evitare di ritrovarmi a digitare nella barra degli indirizzi.

gabriello2501
09-11-2023, 10:48
non è la prima volta che ho dei problemi con gli script in un sito utilizzando la Modalità solo HTTPS.
E mettendo quei siti nelle eccezioni non cambia.
usando invece un'estensione (Smart HTTPS https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/smart-https-revived/ ) il problema non c'è.
Di estensioni "HTTPS" non ne esistono più tante e la più aggiornata mi pare proprio Smart HTTPS.
HTTPS Everywhere è stata abbandonata?

happysurf
10-11-2023, 06:53
HTTPS Everywhere è stata abbandonata?
E' stata proprio ritirata e non è più disponibile.

gabriello2501
10-11-2023, 08:10
E' stata proprio ritirata e non è più disponibile.

anche se qui ci sono ancora mi pare
https://www.eff.org/https-everywhere

comunque vado di Smart HTTPS

gabriello2501
10-11-2023, 10:37
DNS sicuro, protezione maggiore o massima?

https://i.postimg.cc/nLqd0CST/sshot-1.png

Firefox di default me l'ha impostato a maggiore, ma io ho preferito mettere massima.

Tokachu
10-11-2023, 15:44
DNS sicuro, protezione maggiore o massima?

Firefox di default me l'ha impostato a maggiore, ma io ho preferito mettere massima.
io ho lo ho a predefinito (non ho taccato niente), ma uso arkenfox ed ho i dns quad9 impostati nel router (e sono su linux se cambia qualcosa)

Nones
10-11-2023, 16:29
io ho lo ho a predefinito (non ho taccato niente), ma uso arkenfox ed ho i dns quad9 impostati nel router (e sono su linux se cambia qualcosa)

La Global Cyber ​​Alliance è stata fondata attraverso una sovvenzione di 25 milioni di dollari ottenuta attraverso una confisca di beni criminali, organizzata dal procuratore distrettuale di Manhattan Cyrus Vance Jr. E mentre la GCA è un'organizzazione senza scopo di lucro, richiede finanziamenti costanti. In passato, il GCA ha ricevuto fondi dai servizi segreti degli Stati Uniti, dalla polizia di Londra (una polizia interna della città di Londra, non dalla polizia U.K.), dalla polizia nazionale francese, dal ministero della giustizia francese, tra gli altri.

La semplice associazione con le forze dell'ordine è sufficiente per alcuni di scartare il DNS Quad9. “Le forze dell'ordine finanziate” e “protegge la tua privacy” spesso non finiscono insieme nella stessa frase, questo è certo.

Ho i miei dubbi a riguardo questi DNS :stordita:

Tokachu
10-11-2023, 17:54
Ho i miei dubbi a riguardo questi DNS :stordita:
se hai suggerimenti sono tutto orecchi, tanto cambiare dns ci si impega poco.
però che non siano cloudflare (mi pare abbiano avuto qualche "problema" anche loro) o farsi tutto in casa che mi richiede pianificazione ed hardware (al momento sono sprovvisto di entrambi) :D

P.S.: non è valido se è saltato fuori che si è presentata la polizia con mandato e questi hanno "calato le braghe", altrimenti entriamo in zona paranoia :D :D :D

superlex
10-11-2023, 17:58
se hai suggerimenti sono tutto orecchi, tanto cambiare dns ci si impega poco.
però che non siano cloudflare (mi pare abbiano avuto qualche "problema" anche loro) o farsi tutto in casa che mi richiede pianificazione ed hardware (al momento sono sprovvisto di entrambi) :D

P.S.: non è valido se è saltato fuori che si è presentata la polizia con mandato e questi hanno "calato le braghe", altrimenti entriamo in zona paranoia :D :D :D

Qui trovate qualche suggerimento :)
https://www.lealternative.net/2022/07/13/quali-dns-privati-utilizzare/

Nones
10-11-2023, 18:40
se hai suggerimenti sono tutto orecchi, tanto cambiare dns ci si impega poco.
però che non siano cloudflare (mi pare abbiano avuto qualche "problema" anche loro) o farsi tutto in casa che mi richiede pianificazione ed hardware (al momento sono sprovvisto di entrambi) :D

P.S.: non è valido se è saltato fuori che si è presentata la polizia con mandato e questi hanno "calato le braghe", altrimenti entriamo in zona paranoia :D :D :D

nextDNS da qui configuri tutto

https://my.nextdns.io/start

Tokachu
10-11-2023, 22:44
Qui trovate qualche suggerimento :)
https://www.lealternative.net/2022/07/13/quali-dns-privati-utilizzare/
mi era sfuggita nonostante abbia il sito nei preferiti
nextDNS da qui configuri tutto

https://my.nextdns.io/start
forse l'ho saltato perché ho visto pricing, errore mio.

ero rimasto a quelli in questa lista https://www.privacyguides.org/en/dns/
grazie.

bluv
11-11-2023, 08:36
Io ho i DNS impostati in automatico/predefinito.
Quindi, per farla semplice, quale sarebbe la scelta ottimale?