PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [75] 76 77 78

tornado89
07-08-2024, 15:45
Però, come ho detto, lo fa anche se ascolto una web radio... tipo se vado sul sito di radio 105 e cerco di ascoltare la diretta, mi fa la stessa cosa, se spengo lo schermo si blocca ff

rumbl
07-08-2024, 17:14
Ho w10 pro, dalla versione 128.3 di Firefox (prima non sono sicuro), non riesco a scaricare Firefox da Mozilla (sia .org che .it), ottengo il messaggio
"bloccati i download da www.mozilla.org".
Ho tentato disabilitando tutte le estensioni,l' antivirus ed anche in modalita risoluzione problemi, ma niente solito messaggio.
Con Edge il download è riuscito.
Qualche idea di cosa sia che impedisce il download.

Risolto, profilo corrotto.
Ho sostituito il profilo, con una copia che avevo fatto due mesi fa.

pitx
07-08-2024, 18:59
E' il limite tanto criticato del MV3, oltre al numero insufficiente di regole.
Approfondisci qui. (https://www.hwupgrade.it/news/software-business/google-chrome-e-limitazioni-agli-ad-blocker-manifest-v3-in-vigore-da-giugno-2024_121991.html)

Hai raggiunto il limite di regole aggiunte dagli utenti. Sono abilitate 5000 di 15631 regole.Limiti regole
Sto provando su Edge con Adguard MV3 beta.

Tu che sai liste simili alla storica EasyList Lite? C'è qualcosa?

EasyList Italy (minified) è la Italy compatta?

superlex
07-08-2024, 20:44
Però, come ho detto, lo fa anche se ascolto una web radio... tipo se vado sul sito di radio 105 e cerco di ascoltare la diretta, mi fa la stessa cosa, se spengo lo schermo si blocca ff
Da me 105 continua anche in background e a schermo spento.
Non è che hai qualche impostazione di Android che ti freeza le app in background?


Hai raggiunto il limite di regole aggiunte dagli utenti. Sono abilitate 5000 di 15631 regole.Limiti regole
Sto provando su Edge con Adguard MV3 beta.
Adguard MV3 beta è tanta roba, hanno imparato bene da Safari :D

Comunque Brave continuerà a supportare uBlock0 MV2 :cool:

pitx
07-08-2024, 21:38
Adguard MV3 beta è tanta roba, hanno imparato bene da Safari :D

Comunque Brave continuerà a supportare uBlock0 MV2 :cool:

Si e no... purtroppo questo MV3 rompe troppo... :muro: :muro:
liste personali: NoCoin Filter List + EasyList Italy (minified)

tornado89
07-08-2024, 21:45
Da me 105 continua anche in background e a schermo spento.
Non è che hai qualche impostazione di Android che ti freeza le app in background?

Eh io vorrei capire questa cosa, se sia colpa di qualche impostazione... Però se fosse globale immagino che si pianterebbe anche Brave, invece lo fa solo Firefox...

superlex
07-08-2024, 23:53
Si e no... purtroppo questo MV3 rompe troppo... :muro: :muro:
liste personali: NoCoin Filter List + EasyList Italy (minified)
Ma che problemi ti da esattamente?
Io ho tutte le liste di AdGuard più la EasyList Italy classica, e sono bene al di sotto del limite delle regole:
Regole da filtri integrati
150533 di 330000
Regole Regex: incluse in quanto sopra
142 di 1000

Eh io vorrei capire questa cosa, se sia colpa di qualche impostazione... Però se fosse globale immagino che si pianterebbe anche Brave, invece lo fa solo Firefox...
Non saprei, prova a frugare nelle impostazioni .. che smartphone hai?

tornado89
08-08-2024, 09:30
Forse ho risolto, sembra che effettivamente la MIUI del mio Redmi note 10 pro, di base, non da i permessi a Firefox di essere eseguito in background, ora che l'ho dato sembra che riesco a sentire sia la radio che YouTube a schermo spento :D

happysurf
08-08-2024, 12:05
Hai raggiunto il limite di regole aggiunte dagli utenti. Sono abilitate 5000 di 15631 regole.Limiti regole
Sto provando su Edge con Adguard MV3 beta.

Tu che sai liste simili alla storica EasyList Lite? C'è qualcosa?

EasyList Italy (minified) è la Italy compatta?

No, che io sappia non c'e niente come alternativa alla EasyList Lite che immagino sia diventata obsoleta.

Si, la EasyList Italy (minified) ha 2168 voci contro le 8817 della standard.

superlex
08-08-2024, 13:06
Forse ho risolto, sembra che effettivamente la MIUI del mio Redmi note 10 pro, di base, non da i permessi a Firefox di essere eseguito in background, ora che l'ho dato sembra che riesco a sentire sia la radio che YouTube a schermo spento :D

Ottimo :D
Strano per YouTube, magari hanno cambiato da poco, meglio così :D

pitx
08-08-2024, 13:56
Ma che problemi ti da esattamente?
Io ho tutte le liste di AdGuard più la EasyList Italy classica, e sono bene al di sotto del limite delle regole:
Regole da filtri integrati
150533 di 330000
Regole Regex: incluse in quanto sopra
142 di 1000


Non saprei, prova a frugare nelle impostazioni .. che smartphone hai?

E' su Edge, la versione MV3, Manifest V3... che limita...

pitx
08-08-2024, 13:57
No, che io sappia non c'e niente come alternativa alla EasyList Lite che immagino sia diventata obsoleta.

Si, la EasyList Italy (minified) ha 2168 voci contro le 8817 della standard.

Consigli o no la minified? :D

happysurf
08-08-2024, 14:54
Consigli o no la minified? :D
Direi di no, tenuto conto dell'importanza della lista e che la standard non è poi così grande, sono ben altre le liste che dovrebbero essere alleggerite....;)

pitx
08-08-2024, 15:49
No, che io sappia non c'e niente come alternativa alla EasyList Lite che immagino sia diventata obsoleta.

Si, la EasyList Italy (minified) ha 2168 voci contro le 8817 della standard.

https://i.postimg.cc/RVsx4jLt/easylist.png

uso la ADGuard +Easylist optimized...

superlex
09-08-2024, 17:04
E' su Edge, la versione MV3, Manifest V3... che limita...
Ma non credo si differenzi dalle altre versione basate su chromium da questo punto di vista..
Forse stai utilizzando troppe liste personalizzate, usa quelli predefinite, tanto sono già ottimizzate.
Altrimenti non saprei :boh:

egoiste1
14-08-2024, 12:36
salve a tutti.
tempo fa,su firefox ho utilizzato uno script(di programmatore italiano, che permetteva di salvare i video trasmessi gratis in streaming sui siti delle emittenti tv(per vedere repliche dei programmi dove non avdvo connessione). questa esigenza non c'è più, ma mi sono reso conto che da qualche mese non posso più vedere i contenuti gratuiti in streaming. non li visualizza più. non parte il video. ho disattivato tapermonkey, ho provato a fisattivare l’adblocker, che sono glinunici addons installati ma non cambia. sono sicuto che dipenda da firefox perchè su opera funziona tutto. come ripulire dallo script? grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-08-2024, 13:01
Hai provato a vedere cosa succede nella modalità provvisoria di Firefox che ormai chiamano modalità risoluzione di problemi?

https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-firefox

egoiste1
14-08-2024, 16:55
non conoscevo questa funzione. comunque ho provato e funziona così. adesso come procedo secondo te?

SysLack
14-08-2024, 23:30
Dare un'occhiata allo script potrebbe aiutare a capire cosa fa esattamente e quindi come "disinnescarlo" (se qualcuno qui è pratico del linguaggio utilizzato dallo script).

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-08-2024, 08:43
non conoscevo questa funzione. comunque ho provato e funziona così. adesso come procedo secondo te?

Vuol dire avere la certezza che non è Firefox "rotto" ma il tuo profilo utente corrotto o male modificato. Se non hai molto tempo da perdere o voglia di ammattire per scoprire cosa fare per sistemarlo, creare un nuovo profilo utente, successivamente spostare tutto quello che serve dal vecchio profilo al nuovo. Dovresti trovare tutto descritto nel primo post di questo thread.

Personalmente aggiungo un paio di link dalla documentazione ufficiale di Mozilla:

https://support.mozilla.org/it/kb/Profili
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20profili

egoiste1
16-08-2024, 08:29
proverò, ti ringrazio.

egoiste1
16-08-2024, 12:46
dunque, dovrei aver risolto. non ho ricreato il profilo, ho avuto un pò di tempo e pazienza, ed ho disattivato uno per volta i componenti aggiuntivi (che poi erano 4 quelli che usavo). in pratica usavo da anni "i don't care about cookies", ed avevo installato lo scorso anno "i stil don't care about cookies". dopo vari tentativi e varie combinazioni, disattivando solo il primo tutto funziona come si deve.

grazie di avermi comunque segnalato come eseguire la modalità provvisoria di firefox, almeno mi ha aiutato a circoscrivere il problema.

plata
16-08-2024, 14:35
Come togliere l'icona X alle tab, ma lasciarla solo sulla tab attiva?
Va modificata l'attuale stringa nel file userChrome, ma con quale parola al posto di none?

.tab-close-button {display: none !important}

happysurf
16-08-2024, 17:44
Come togliere l'icona X alle tab, ma lasciarla solo sulla tab attiva?
Va modificata l'attuale stringa nel file userChrome, ma con quale parola al posto di none?

.tab-close-button {display: none !important}


Al volo dovrebbe essere questa:

.tab-close-button:not([selected]) {display: none !important}

plata
17-08-2024, 12:55
Al volo dovrebbe essere questa:

.tab-close-button:not([selected]) {display: none !important}Va. Ti ringrazio

sbaffo
21-08-2024, 19:39
c'è un comando veloce per scrollare da un'estremità all'altra delle tab aperte? invece che scorrerle tutte con la freccina, vorrei andare subito all'ultima e magari poi tornare alla prima.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-08-2024, 19:58
c'è un comando veloce per scrollare da un'estremità all'altra delle tab aperte? invece che scorrerle tutte con la freccina, vorrei andare subito all'ultima e magari poi tornare alla prima.

Ctrl+9 per anaare sull'ultima, Ctrl+1 per andare sulla prima.

Styb
22-08-2024, 08:33
https://www.ilsoftware.it/il-nuovo-zen-browser-poggia-su-firefox-puntando-su-privacy-design-e-prestazioni/

L'ho provato, ma mi ha deluso, se siete curiosi lo trovate qui: https://www.zen-browser.app/
casomai avrete una impressione diversa dalla mia.

sbaffo
22-08-2024, 11:00
Ctrl+9 per anaare sull'ultima, Ctrl+1 per andare sulla prima. Thanks. Ne sapete una più del diavolo! :D
avevo provato a googlare "scroll tabs..." ma veniva lo scroll verticale.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-08-2024, 11:22
Thanks. Ne sapete una più del diavolo! :D
avevo provato a googlare "scroll tabs..." ma veniva lo scroll verticale.

https://support.mozilla.org/it/kb/scorciatoie-tastiera-firefox

happysurf
23-08-2024, 08:19
https://www.ilsoftware.it/il-nuovo-zen-browser-poggia-su-firefox-puntando-su-privacy-design-e-prestazioni/

L'ho provato, ma mi ha deluso, se siete curiosi lo trovate qui: https://www.zen-browser.app/
casomai avrete una impressione diversa dalla mia.
Devo dire che si sono impegnati notevolmente, il browser è molto curato in tutti gli aspetti, la feature più innovativa ovvero le schede nella barra laterale sono disponibili perchè il browser si basa sull'ultima versione della Nightly.
Per quanto riguarda la velocità di rendering delle pagine, non ho visto niente di che, il mio Firefox è più veloce, ma questo è normale.....:D
Penso che a qualcuno potrebbe piacere, grazie della segnalazione. :)

Unax
24-08-2024, 15:56
https://www.ilsoftware.it/il-nuovo-zen-browser-poggia-su-firefox-puntando-su-privacy-design-e-prestazioni/

L'ho provato, ma mi ha deluso, se siete curiosi lo trovate qui: https://www.zen-browser.app/
casomai avrete una impressione diversa dalla mia.

a me la versione portable non si avvia

---------------------------
zen.exe - Errore di applicazione
---------------------------
Impossibile avviare correttamente l'applicazione (0xc0000142). Fare clic su OK per chiudere l'applicazione.
---------------------------
OK
---------------------------

ho scaricato la versione installer e su virustotal mi dice questo

https://www.virustotal.com/gui/file/9baa8a188b6781d1b565f6433d6a22452e42e505c90fd9accbe31f3c42eefa09?nocache=1

gabriello2501
02-09-2024, 15:59
Firefox 130

https://i.postimg.cc/k5wSSChF/sshot-1.png

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-09-2024, 19:44
Firefox 130


Fixed an issue where Copy and Paste context menu items intermittently were not enabled when expected.


Speriamo bene perché è una grande scocciatura.

sbaffo
03-09-2024, 19:29
Ho FF con una 30ina o più di schede che si aprono all'avvio (ho settato di riaprire con la sessione precedente), ora voglio cambiare hd principale e voglio "copiare" nel nuovo FF la sessione di avvio. Anzi sarebbe meglio aggiungerla alle schede già aperte nell'altro hd. Idee? (senza dover fare account di sincronizzazione)

idem per i preferiti, vorrei fare un merge, ma questo l'avevo già chiesto e potrei recuperare la risposta...

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-09-2024, 09:01
Fixed an issue where Copy and Paste context menu items intermittently were not enabled when expected.


Speriamo bene perché è una grande scocciatura.

C'è anche questo:

Firefox now allows translating selected text portions to different languages after a full-page translation.

E sembra funzionare bene, mi son detto: vedere che dopo chissà quanti anni potrò fare a meno di Simple Traslate?

No, ha meno lingue supportate, al momento l'estensione resterà :)

happysurf
07-09-2024, 08:31
Firefox 130

https://i.postimg.cc/k5wSSChF/sshot-1.png

Due ottime feature secondo me, in particolare la possibilità di avere sempre sott'occhio la finestra del video che stiamo guardando, anche al cambio scheda.

Molto comoda e discreta, la possibilità di avere la Chatbot IA nella barra laterale molto utile quando ne abbiamo bisogno.

egoiste1
09-09-2024, 15:12
di nuovo un saluto a tutti.
nuovo problema.
da qualche tempo notavo che non mi stava funzionando l'adblocker. anzi in realtà dopo qualche prova mi sono reso conto che nessuna delle estensioni funzionava. nello specifico cliccando sull'icona a forma di tessere puzzle, dalla schermata di navigazione, anzicheè aprirsi la tendina con le estensioni attive, mi riportabva alle impostazioni delle estensioni. la prova del 9 è stata che aprendo una pagina con ivdeo in esecuzione, non potevo accedere a download video helper.
due giorni fa ho reinstallato firefox da zero cancellando ogni preset.
tutto funzionava a dovere. oggi punto e a capo. ho fatto una scansione antivirus, nulla. ho fatto scansione antimalware, nulla.
cosa mi consigliate? considerate che il pc in questione è stato formattato da pochi mesi, da zero perchè ho messo un ssd nuovo. ed è stato usato pochissimo, solo per navigare.

Cloud76
10-09-2024, 09:30
Sembra che FF da alcuni giorni mi blocchi l'accesso al sito https://rutracker.org/
FF mostra l'avviso che l'accesso al sito è stato disabilitato in esecuzione ad un provvedimento... ecc ecc.

Il provvedimento in realtà, sono andato a vedere, è del 2013.
Comunque, a parte questo...
Sullo stesso pc, il sito è normalmente accessibile tramite Iron, mentre con FF no, anche in modalità provvisoria.
Anche da smartphone nessun problema, sia da dati mobili che da wifi, quindi il problema non è nell'operatore.
Come lo sblocco?

gabriello2501
10-09-2024, 09:33
Sembra che FF mi blocchi l'accesso al sito https://rutracker.org/

aaaahh rutracker, azzozzone! :D
io lo vedo tranquillamente...
forse non utilizzi i dns?

Cloud76
10-09-2024, 09:40
Ma che zozzone, ci bazzico solo per cercare alcune cose musicali.
I DNS li avevo con cloudflare nelle opzioni di FF, e non funzionava, ho provato a mettere su protezione predefinita e non va uguale.
EDIT
ora ho rimesso cloudflare e funziona...
Bho.... avrà scazzato cloudflare per qualche giorno...

Comunque su FF per android (senza DNS) andava, mentre su pc no.

gabriello2501
10-09-2024, 09:51
Ma che zozzone, ci bazzico solo per cercare alcune cose musicali.

zozzone nel senso più romano e affettivo del termine, non intende necessariamente poooooooooooooooooooorno!


I DNS li avevo con cloudflare nelle opzioni di FF, e non funzionava, ho provato a mettere su protezione predefinita e non va uguale.

i dns andrebbero impostati a livello di sistema, o di rete, però ora sto pensando che non avevi l'inconveniente con altri e quindi forse Firefox ti bloccava per qualche impostazione in sicurezza/certificato? :mbe:

Cloud76
10-09-2024, 09:58
Non ho idea di quali impostazioni... non ho toccato nulla e da un giorno all'altro non ha funzionato, e avevo i DNS over HTTPS impostati su cloudflare nelle impostazioni di FF. Anche con le impostazioni predefinite non andava.
Ho aperto Iron e non ho avuto problemi, quindi bho...
Ora, sempre senza cambiare altro, ho rimesso come era prima con i DNS cloudflare e funziona.
:boh:

gabriello2501
10-09-2024, 10:14
Non ho idea di quali impostazioni... non ho toccato nulla e da un giorno all'altro non ha funzionato, e avevo i DNS over HTTPS impostati su cloudflare nelle impostazioni di FF. Anche con le impostazioni predefinite non andava.
Ho aperto Iron e non ho avuto problemi, quindi bho...
Ora, sempre senza cambiare altro, ho rimesso come era prima con i DNS cloudflare e funziona.
:boh:

io ad esempio non li ho abilitati in Firefox i DNS over HTTPS
e non sto usando cloudflare, magari il problema era proprio su i loro dns

Cloud76
11-09-2024, 09:17
Inserendo i DNS nel router poi su FF i DNSoverHTTPS meglio mettere su disattivato o su predefinito?

tornado89
11-09-2024, 09:35
Ma non c'è un tasto per aprire e chiudere velocemente la finestra del chatbot?

gabriello2501
11-09-2024, 10:07
Inserendo i DNS nel router poi su FF i DNSoverHTTPS meglio mettere su disattivato o su predefinito?

disattivato, disattivi. quindi è come non metterli.

ma se li metti nel router non ha senso metterli su Firefox, no?
è come fare la stessa cosa due volte. (sempre se anche sul router usi il DNS over HTTPS)

Cloud76
11-09-2024, 11:07
Risposta in contraddizione...

disattivato, disattivi. quindi è come non metterli.
Quindi se li metti nel router e poi metti disattivato su FF allora disattivi anche quelli del router, sicuro? ...

ma se li metti nel router non ha senso metterli su Firefox, no?
è come fare la stessa cosa due volte. (sempre se anche sul router usi il DNS over HTTPS)

Appunto, quindi allora va messo su disattivato... o su predefinito? (o altro)

gabriello2501
11-09-2024, 12:11
Quindi se li metti nel router e poi metti disattivato su FF allora disattivi anche quelli del router, sicuro? ...

no, e perchè? il disattivato è riferito a Firefox :D
il disattivo, è un semplice dire "non impostato"

se io attivo i dns su Windows, o nel tuo caso sul router, verranno usati per l'intero sistema e quindi anche sui browser. questo intendo



Appunto, quindi allora va messo su disattivato... o su predefinito? (o altro)

io, come prima, credo che sia superfluo se già impostato a monte, reimpostarlo su Firefox, è un doppione. quindi se è già sul router, su Firefox non c'è bisogno, già il router lo farà per tutti i pc.

happysurf
11-09-2024, 18:14
Ma non c'è un tasto per aprire e chiudere velocemente la finestra del chatbot?

Se intendi da tastiera, per il momento no.

sbaffo
11-09-2024, 19:49
oggi problema stranissimo:
cercando un'immagine con search by image (l'estensione) o anche direttamente su google immagini , facendo l'upload (dreg end drop) la vedeva tutta a righine. Credevo fosse un watermark di protezione dell'immgine o qualcosa del genere, invece con altri browser nessun problema. :confused:

gabriello2501
12-09-2024, 09:17
oggi problema stranissimo:
cercando un'immagine con search by image (l'estensione) o anche direttamente su google immagini , facendo l'upload (dreg end drop) la vedeva tutta a righine. Credevo fosse un watermark di protezione dell'immgine o qualcosa del genere, invece con altri browser nessun problema. :confused:

https://files.catbox.moe/4n7jfw.png

spaccacervello
12-09-2024, 15:57
Domanda: su mobile hanno introdotto la traduzione automatica, così come funziona però è scomoda, appare per ogni sito diverso dalla lingua di sistema salvo whitelist; oppure disabilitandola bisogna sempre andare nelle opzioni. C'è modo di farla apparire con il triplo tocco come l'estensione TWP - Translate for mobile?
Edit: non avevo notato il simbolo nella barra degli URL :doh:

sbaffo
12-09-2024, 18:34
con altra immagine jpg (sempre ricevute via telegram/whatsapp), sempre e solo con firefox: (a volte viene marrone a volte viola, con la stessa immagine)
https://i.ibb.co/Q884HsT/Screenshot-2024-09-12-at-18-26-50-Google-Lens.png (https://ibb.co/Jxx9pXG)

happysurf
14-09-2024, 12:40
con altra immagine jpg (sempre ricevute via telegram/whatsapp), sempre e solo con firefox: (a volte viene marrone a volte viola, con la stessa immagine)


Prova a disabilitare la spunta in Impostazioni > Generale > Prestazioni > Utilizza le impostazioni predefinite e vediamo che succede.
Come sei messo con la scheda grafica e relativo driver?

sbaffo
14-09-2024, 19:04
Prova a disabilitare la spunta in Impostazioni > Generale > Prestazioni > Utilizza le impostazioni predefinite e vediamo che succede.
Come sei messo con la scheda grafica e relativo driver?
Provato disabiltando l'accelelerazione hw, provato con FF riavviato in modalità risoluzione problemi, provate altre immagini, cambia solo il colore...
Spesso da anche errore durante l'upload, non riesce a farlo o errore generico, boh, credo sia lì il problema, corruzione dell'upload.

Uso FF 115.15.0 ESR che viene ancora aggiornato (su W8.1), la gpu è una GtX 950 driver di qualche mese fa, ma ormai è fuori commercio da anni.

gabriello2501
18-09-2024, 19:03
nuova estensione che prova a ricalcare le orme di Chrome-Store-Foxified
https://github.com/FoxRefire/ChromeXPIPorter

Richiede Floorp, Firefox Nightly, Firefox Developer Edition o Librewolf.
Non funzionerà con la versione normale di Firefox

superlex
20-09-2024, 13:19
Il team di adguard ha appena rilasciato AdGuard 5 (Manifest V3) per Chrome in versione stabile:
https://github.com/AdguardTeam/AdguardBrowserExtension/releases/tag/v5.0.91

Per Firefox continua a essere disponibile AdGuard 4 (Manifest V2).

gabriello2501
20-09-2024, 13:47
Il team di adguard ha appena rilasciato AdGuard 5 (Manifest V3) per Chrome in versione stabile:
https://github.com/AdguardTeam/AdguardBrowserExtension/releases/tag/v5.0.91

Per Firefox continua a essere disponibile AdGuard 4 (Manifest V2).

se è l'AdBlocker, un po' sticazzi del tipo checcefrega dell'adigard, noi c'avemo lo ublock!

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-09-2024, 15:44
Il team di adguard ha appena rilasciato AdGuard 5 (Manifest V3) per Chrome in versione stabile:
https://github.com/AdguardTeam/AdguardBrowserExtension/releases/tag/v5.0.91

Per Firefox continua a essere disponibile AdGuard 4 (Manifest V2).

Se si tratta dell'AdBlocker non ci importa nulla, come dire che non ce ne frega niente, noi abbiamo uBlockOrigin!




(ribadito in italiano nel caso non si fosse capito :D )

superlex
20-09-2024, 17:11
Anche io uso uBlock Origin, ma nella versione Manifest V2, per V3 AdGuard AdBlocker lo trovo 10 spanne sopra.

emmedi
22-09-2024, 14:09
Buona domenica.
Ho un problema con i download di firefox, sia sul desktop che sul portatile: capita di frequente che trovi due versioni dei file, una di 0 Kb e l’altra corretta ma con il nome modificato.
Allego un’immagine di esempio: nel caso specifico si tratta di fatture elettroniche

https://www.dropbox.com/scl/fi/0o253pmymuwzbj5wb6w0y/firefox_download.png?rlkey=aqr4ubyb8tcpe37uplx7uyoc3&st=7t8fagqt&dl=0

Il problema non si presenta con Chrome, browser che non vorrei utilizzare.
I sistemi operativi sono windows 11 pro e home a 64 bit.

Che può essere?

Bik
23-09-2024, 09:29
Buona domenica.
Ho un problema con i download di firefox, sia sul desktop che sul portatile: capita di frequente che trovi due versioni dei file, una di 0 Kb e l’altra corretta ma con il nome modificato.
Allego un’immagine di esempio: nel caso specifico si tratta di fatture elettroniche

https://www.dropbox.com/scl/fi/0o253pmymuwzbj5wb6w0y/firefox_download.png?rlkey=aqr4ubyb8tcpe37uplx7uyoc3&st=7t8fagqt&dl=0

Il problema non si presenta con Chrome, browser che non vorrei utilizzare.
I sistemi operativi sono windows 11 pro e home a 64 bit.

Che può essere?

Prova a disattivare il controllo antivirus di Firefox.

gabriello2501
23-09-2024, 16:46
Firefox sta testando il raggruppa scheda (alla buon'ora)
ma al momento è molto confusionaria

https://files.catbox.moe/su20hb.png

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Niola76
23-09-2024, 18:26
Dove si trova la cartella della CACHE? Vorrei testare l'utility ImageCacheViewer e devo impostare l'indirizzo preciso visto che da solo non la trova (uso differenti versioni del browser).

MG
23-09-2024, 18:31
Buona sera
E' da qualche giorno che Firefox non visualizza più le notifiche, tipo quelle di messenger e web.whatsapp.
Ho controllato nelle impostazioni, privacy sicurezza, notifiche e in entrambe le voci è impostato "consenti". Ho provato a impostare su "blocca", salvare, a uscire rientrare e reimpostare su "consentii e niente :-(
Che può essere successo??

Grazie

happysurf
23-09-2024, 18:39
Dove si trova la cartella della CACHE? Vorrei testare l'utility ImageCacheViewer e devo impostare l'indirizzo preciso visto che da solo non la trova (uso differenti versioni del browser).

Nel profilo troverai la cartella > cache2, se non gli basta indica la sotto cartella > entries.

Niola76
23-09-2024, 19:35
Me lo rispiego con più parole, non capisco cosa vuoi dire, e se stai parlando di Firefox o ImageCacheVIewer.

Styb
23-09-2024, 20:18
La cache io ce l'ho nella cartella locale del profilo; digita about:profiles nella barra degli indirizzi e troverai la cartella locale, apri la cartella e copia il percorso della cartella cache2, tale percorso lo puoi incollare nelle opzioni avanzate di image cache viewer.

rotwang
23-09-2024, 20:20
Me lo rispiego con più parole, non capisco cosa vuoi dire, e se stai parlando di Firefox o ImageCacheVIewer.

happy si sta riferendo a Firefox.

pitx
23-09-2024, 22:12
Firefox sta testando il raggruppa scheda (alla buon'ora)
ma al momento è molto confusionaria

https://files.catbox.moe/su20hb.png

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

C'è il pulsantino a destra
https://i.postimg.cc/v85FkPMh/Firefox-Raggruppa.png

gabriello2501
24-09-2024, 09:25
C'è il pulsantino a destra
https://i.postimg.cc/v85FkPMh/Firefox-Raggruppa.png

ah, da me non c'è :mbe:

Styb
24-09-2024, 13:46
ah, da me non c'è :mbe:
Neanche io ce l'ho.

Niola76
24-09-2024, 13:54
La cache io ce l'ho nella cartella locale del profilo; digita about:profiles nella barra degli indirizzi e troverai la cartella locale, apri la cartella e copia il percorso della cartella cache2, tale percorso lo puoi incollare nelle opzioni avanzate di image cache viewer.
Ho provato con la cartella CACHE2 e non ha funzionato. Ho cancellato soltanto questa ultma cartella da image cache viewer e ha funzionato, QUESTA MATTINA.
Tengo questa utility, come altre che uso di rado, compattate. La decomprimo di nuovo e questa volta non funziona. Ho provato anche la cartella radice, niente di niente. Ho aperto Firefox, cerca immagini e ne ho visualizzate tante, nulla.
COSA PUO' ESSERE SUCCESSO?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2024, 14:08
Ho provato con la cartella CACHE2 e non ha funzionato. Ho cancellato soltanto questa ultma cartella da image cache viewer e ha funzionato, QUESTA MATTINA.
Tengo questa utility, come altre che uso di rado, compattate. La decomprimo di nuovo e questa volta non funziona. Ho provato anche la cartella radice, niente di niente. Ho aperto Firefox, cerca immagini e ne ho visualizzate tante, nulla.
COSA PUO' ESSERE SUCCESSO?

Scusa la sincerità ma io non ho capito nulla :)

Se puoi spiegare diversamente, grazie.

tornado89
24-09-2024, 14:38
Ho da poco scoperto la possibilità di usare i siti in modo PWA tramite il browser, sapete se c'è un modo per farlo con ff?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2024, 14:45
Ho da poco scoperto la possibilità di usare i siti in modo PWA tramite il browser, sapete se c'è un modo per farlo con ff?

Che io sappia il supporto ufficiale non c'è ancora, c'è questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/pwas-for-firefox/

gabriello2501
24-09-2024, 15:01
Ho da poco scoperto la possibilità di usare i siti in modo PWA tramite il browser,

ovvero quello fa ad esempio Opera con la barra laterale?

Niola76
24-09-2024, 15:11
QUESTIONE IMAGE CACHE VIEWER
about : profiles copio cartella locale in Esplora risorse, entro dentro CACHE2 e copio l'indirizzo nell'opzione cartela personalizzata Firefox dell'utility che ti mostra le immagini dalle cache dei browser; non mostra nulla. Allora modifico il percorso cancellando proprio CACHE2, e impostando 30 giorni mostra immagini. Per questo, nel mio messaggio precedente, chiedevo aiuto su come si faceva. Andando velocemente non vedevo che l'utility è impostata per default a 1 giorno, strana scelta.

pitx
24-09-2024, 15:23
ah, da me non c'è :mbe:

Sono sulla beta, 130.b9 :D

gabriello2501
24-09-2024, 15:31
Sono sulla beta, 130.b9 :D

io stavo usando la 132.0a1

superlex
25-09-2024, 16:30
Esposto contro Mozilla: avrebbe attivato in Firefox una funzione anti-privacy all'insaputa degli utenti (https://www.dday.it/redazione/50577/esposto-contro-mozilla-avrebbe-attivato-in-firefox-una-funzione-anti-privacy-allinsaputa-degli-utenti)

gabriello2501
25-09-2024, 16:37
Esposto contro Mozilla: avrebbe attivato in Firefox una funzione anti-privacy all'insaputa degli utenti (https://www.dday.it/redazione/50577/esposto-contro-mozilla-avrebbe-attivato-in-firefox-una-funzione-anti-privacy-allinsaputa-degli-utenti)

https://files.catbox.moe/y7b6sh.png

non mi ricordo se l'ho disattivato io, comunque da me è così :D

Niola76
25-09-2024, 18:02
Esposto contro Mozilla: avrebbe attivato in Firefox una funzione anti-privacy all'insaputa degli utenti (https://www.dday.it/redazione/50577/esposto-contro-mozilla-avrebbe-attivato-in-firefox-una-funzione-anti-privacy-allinsaputa-degli-utenti)
Chi se ne frega!
Avete notato che nei sceneggiati della Rai tolgono il marchio dell'auto sul davanti e nel dietro del veicolo e sul volante? Nei quiz di Rai Uno se un concorrente dice un marchio commerciale, e questo non è lo sponsor del programma, LO CENSURANO, con un bel bip; e in teoria l'Italia dovrebbe essere una democrazia.
Chi se ne frega di Internet, è soltanto marketing direto, è legale dal 1996, e i consumatori li hanno sempre fregati anche prima, si chiama moda!
La privacy non c'entra niente, il fine è soltanto banner personalizzati. I veri problemi sonoa altrove.

gabriello2501
25-09-2024, 18:31
Avete notato che nei sceneggiati della Rai tolgono il marchio dell'auto sul davanti e nel dietro del veicolo e sul volante? Nei quiz di Rai Uno se un concorrente dice un marchio commerciale,

non guardo merdarai fortunatamente

Styb
25-09-2024, 19:10
QUESTIONE IMAGE CACHE VIEWER
about : profiles copio cartella locale in Esplora risorse, entro dentro CACHE2 e copio l'indirizzo nell'opzione cartela personalizzata Firefox dell'utility che ti mostra le immagini dalle cache dei browser; non mostra nulla. Allora modifico il percorso cancellando proprio CACHE2, e impostando 30 giorni mostra immagini. Per questo, nel mio messaggio precedente, chiedevo aiuto su come si faceva. Andando velocemente non vedevo che l'utility è impostata per default a 1 giorno, strana scelta.
Non saprei a me funziona con cache2. Ma non è che confondi le varie installazioni di firefox?

https://i.postimg.cc/23hNHZ59/Immagine-024.png (https://postimg.cc/23hNHZ59)

superlex
25-09-2024, 19:30
La privacy non c'entra niente, il fine è soltanto banner personalizzati.
Per poter proporre annunci personalizzati devono profilare l'utente.

https://files.catbox.moe/y7b6sh.png

non mi ricordo se l'ho disattivato io, comunque da me è così :D
Da quel che ricordo io era attiva di default, e alcuni utenti erano d'accordo con tale decisione.

happysurf
26-09-2024, 07:59
Per poter proporre annunci personalizzati devono profilare l'utente.


Da quel che ricordo io era attiva di default, e alcuni utenti erano d'accordo con tale decisione.
Personalmente mi sono espresso negativamente sin da subito e rimango dell'idea di disattivarlo.

Niola76
26-09-2024, 11:47
Non saprei a me funziona con cache2. Ma non è che confondi le varie installazioni di firefox?
Riprovando più volte, adesso funziona con cache2. E' una questione di dove infilo l'utility; per funzionare correttamente devo metterla in una cartella con permessi di scrittura per l'utente comune, e non solo per l'amministratore (che sono sempre io).
Ho 3 Firefox portable e hanno tutti la cache2 con lo stesso identico indirizzo; ma si sa che con i portable la situazione gestione file non è perfetta.

Unax
27-09-2024, 18:09
qualcuno sa dirmi che cosa fa firefox con queste stringhe?
cioè ogni tanto vedo firefox nel task manager senza che sia io a lanciarlo

https://snipboard.io/Zc756w.jpg

pitx
27-09-2024, 18:50
qualcuno sa dirmi che cosa fa firefox con queste stringhe?
cioè ogni tanto vedo firefox nel task manager senza che sia io a lanciarlo

https://snipboard.io/Zc756w.jpg

dovrebbe caricare/ripulire il profilo utente e fare la sincronia account.

Unax
28-09-2024, 10:42
dovrebbe caricare/ripulire il profilo utente e fare la sincronia account.

non ho attiva la sincronizzazione

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2024, 11:19
Ed ora anche Mozilla cambia le impostazioni dell'utente...

Per abitudine tengo sempre disabilitata la cache su disco, agendo in about:config. Sono tanti anni che lo faccio e fino a qualche mese fa le impostazioni che avevo creato venivano salvaguardate. Ora è la seconda volta in poco tempo che ritrovo quelle di default, probabilmente le reimpostano al cambio di qualche release di Firefox, me ne accorgo quando ogni tanto faccio le "pulizie generali" del sistema con Wise Disk Cleaner che di botto mi segnala un gigabyte di cache di Firefox.

Rimetto le mie e continuano a funzionare, non è che le reimpostano perché sono non più funzionanti, brutta cosa se posso permettermi di dirlo.

gabriello2501
01-10-2024, 17:11
Firefox 131 https://www.mozilla.org/en-US/firefox/131.0/releasenotes/

https://i.postimg.cc/zGGrr55k/Immagine-2024-10-01-170716.png

:mad:

arrivano i permessi temporanei (Firefox revoca automaticamente l'autorizzazione dopo un'ora o quando la scheda viene chiusa. Un clic sull'icona del sito rivela se le autorizzazioni sono temporanee o permanenti.)

arrivano ufficialmente le anteprime delle schede.

arrivano i Frammenti di testo
https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/URI/Fragment/Text_fragments

...

Life bringer
03-10-2024, 16:11
Buonsalve, uso la versione esr di firefox che ho aggiornato oggi alla release 128.3, purtroppo mi si è rotta la barra degli indirizzi che ora si vede come nello screen che metto qui sotto, praticamente la prima parte è come se fosse tagliata fuori dallo schermo. Probabilmente è un problema di css ma non saprei come risolverlo.
https://imgur.com/a/seeE89I

Grazie!

gabriello2501
03-10-2024, 17:57
Buonsalve, uso la versione esr di firefox che ho aggiornato oggi alla release 128.3, purtroppo mi si è rotta la barra degli indirizzi che ora si vede come nello screen che metto qui sotto, praticamente la prima parte è come se fosse tagliata fuori dallo schermo. Probabilmente è un problema di css ma non saprei come risolverlo.
https://imgur.com/a/seeE89I

Grazie!

che css usi? io ad esempio con customcss (https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx) ogni volta che qualcosa si rompe, lo devo aggiornare con la nuova versione

Life bringer
03-10-2024, 18:01
che css usi? io ad esempio con customcss (https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx) ogni volta che qualcosa si rompe, lo devo aggiornare con la nuova versione

Eh uso proprio customcss come te, il problema è che la mia versione è vecchissima (version 4.1.2) ho provato a scaricare l'ultima versione, ho modificato i file ma la nuova versione è comunque diversa, tipo non riesco a rimuovere il pulsante firefox in alto a sx, la barra è più sottile etc.

Vecchia: https://imgur.com/a/8lYZZtC
Nuova: https://imgur.com/a/criFtMG

Come posso fare?

Grazie!

gabriello2501
03-10-2024, 18:13
Eh uso proprio customcss come te, il problema è che la mia versione è vecchissima (version 4.1.2) ho provato a scaricare l'ultima versione, ho modificato i file ma la nuova versione è comunque diversa, tipo non riesco a rimuovere il pulsante firefox in alto a sx, la barra è più sottile etc.

Vecchia: https://imgur.com/a/8lYZZtC
Nuova: https://imgur.com/a/criFtMG



hai controllato bene i css magari devi abilitare qualcosa che si chiama o si trova in un altra riga.

oppure chiedi su https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/issues

Life bringer
03-10-2024, 18:14
hai controllato bene i css magari devi abilitare qualcosa che si chiama o si trova in un altra riga.

oppure chiedi su https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/issues

Ho controllato, sono abilitate le stesse identiche opzioni... Forse non è più possibile rimuovere il bottone... faccio qualche altra prova

gabriello2501
03-10-2024, 18:27
Ho controllato, sono abilitate le stesse identiche opzioni... Forse non è più possibile rimuovere il bottone... faccio qualche altra prova

forse, o forse va abilitato/disabilitato qualcos'altro
chiedi a Aris, risponde molto rapidamente.
io il bottone non ce l'ho, ma non ho né la versione esr, né uso quel tema. quindi non saprei

Life bringer
03-10-2024, 18:29
forse, o forse va abilitato/disabilitato qualcos'altro
chiedi a Aris, risponde molto rapidamente.
io il bottone non ce l'ho, ma non ho né la versione esr, né uso quel tema. quindi non saprei

Trovato, era abilitato:
/* label only */
/*@import "./css/appbutton/appbutton_in_titlebar.css"; /**/

Se non riesco a risolvere gli altri problemi provo a chiedere ad Aris.
Grazie.

gabriello2501
09-10-2024, 15:37
aggiornamento 131.0.2
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/131.0.2/releasenotes/

saltato lo 0.1 :eek:

Eress
12-10-2024, 17:35
Avete per caso problemi con Youtube? Da circa due settimane a me non funziona più, i video si bloccano ogni 2 secondi con la rotella a centro schermo che gira all'infinito, oppure l'intera pagina o tutto FF che freeza e devo riavviarlo. Questo mi capita sia su PC con Windows 11 che su un Macbook Pro. Il tutto con o senza estensioni attive. Con gli altri browsers nessun problema. Versioni FF aggiornate.

gabriello2501
12-10-2024, 18:31
Avete per caso problemi con Youtube?

niente qui :flower:

Tokachu
13-10-2024, 00:47
Avete per caso problemi con Youtube?
non mi pare di aver notato problemi, ma youtube "liscio" lo uso raramente quindi potrei non averci fatto caso.

in compenso mi sta facendo un pelo roteare le pelotas nel modo che lo uso io (grazie google :oink: ), lo che me le vado a cercare :angel:

sto vagliando l'ipotesi di darmi alle alternative totali almeno per quelle tre cose che seguo via feed rss. (sempre della serie complichiamoci la vita perché sì)

Eress
13-10-2024, 08:43
Forse è un problema col profilo, quando aggiorno FF non resetto mai il profilo, inoltre YT aggiorna continuamente i suoi script. Pensavo a un refresh totale di FF che reimposterebbe tra l'altro anche questi
Website permissions
Modified preferences
DOM storage
Security certificate and device settings

Questo sarebbe il minimo, perché poi c'è da perderci tempo per reimpostare il resto che viene resettato. Forse per ora mi conviene usare un altro browser per YT e nel frattempo aspettare gli aggiornamenti di FF. Se fai una ricerca del tipo Firefox and YT problems restituisce una caterva di links :D

Tokachu
14-10-2024, 00:08
Forse è un problema col profilo, quando aggiorno FF non resetto mai il profilo, inoltre YT aggiorna continuamente i suoi script.
non resetto niente da millenni.
magari è un problema di youtube con firefox e non di firefox con youtube.
provato con un profilo pulito senza toccare il tuo? (far partire firefox sempre con firefox -p e passa la paura :D )

gabriello2501
14-10-2024, 09:10
Forse è un problema col profilo, quando aggiorno FF non resetto mai il profilo, inoltre YT aggiorna continuamente i suoi script. Pensavo a un refresh totale di FF che reimposterebbe tra l'altro anche questi
Website permissions
Modified preferences
DOM storage
Security certificate and device settings

Questo sarebbe il minimo, perché poi c'è da perderci tempo per reimpostare il resto che viene resettato. Forse per ora mi conviene usare un altro browser per YT e nel frattempo aspettare gli aggiornamenti di FF. Se fai una ricerca del tipo Firefox and YT problems restituisce una caterva di links :D

io non capisco perchè non usate enhancer for youtube

gabriello2501
14-10-2024, 11:21
131.0.3


Risolto un problema per cui alcuni utenti non potevano accedere al sito web della loro banca per pagare le bollette.
Risolto un problema che alcuni video VR180 e 360 su YouTube non venivano resi correttamente.
Risolto un crash che si è verificato con gli utenti Windows che utilizzavano software di sicurezza Avast o AVG quando visitavano determinati siti web.
Risolto un problema in cui il pulsante List All Tabs non poteva essere spostato dalla barra degli strumenti.
Correzioni di sicurezza

Trotto@81
14-10-2024, 11:32
Ecco perché il saldo del mio conto era a zero! Si trattava di un bug di Firefox. :D

gabriello2501
14-10-2024, 11:49
Ecco perché il saldo del mio conto era a zero! Si trattava di un bug di Firefox. :D

https://media1.tenor.com/m/jOqYa1Wrl_cAAAAC/conan-o-brien-salute.gif

DOC-BROWN
14-10-2024, 13:57
aiutoooo......

gia lo dicono alcuni siti , ma ora anche GMAIL mi dice che

questo browser ( FF Portable aggiornto all'ultima versione ! )

NON e' piu supportato , ma come mai sta cosa ?


succede solo a me o ? :doh: :doh: :doh:

gabriello2501
14-10-2024, 16:01
anche GMAIL mi dice che questo browser NON e' piu supportato , ma come mai sta cosa ?

io guardo avanti

https://youtu.be/h-e4kl5eeYY?si=syT9xNCdwd2HW-hV&t=15

io uso Thunderbird :asd:

superlex
14-10-2024, 16:05
aiutoooo......

gia lo dicono alcuni siti , ma ora anche GMAIL mi dice che

questo browser ( FF Portable aggiornto all'ultima versione ! )

NON e' piu supportato , ma come mai sta cosa ?


succede solo a me o ? :doh: :doh: :doh:
Da me Gmail tutto ok.
Hai già provato con un profilo pulito?

Niola76
14-10-2024, 18:11
Sono alcune settimane che vedo messaggi del genere su browser che non hanno mai avuti problemi. Mi sa che le aziende informatiche vogliono farci aggiornare il parco macchine.

Tokachu
14-10-2024, 19:34
io non capisco perchè non usate enhancer for youtube
personalmente perché mi diverte di più cercare le alternative alle big :fuck:
io guardo avanti

https://youtu.be/h-e4kl5eeYY?si=syT9xNCdwd2HW-hV&t=15

io uso Thunderbird :asd:
io uso protonmail :asd: , declassato gmail per il motivo sopra
Sono alcune settimane che vedo messaggi del genere su browser che non hanno mai avuti problemi. Mi sa che le aziende informatiche vogliono farci aggiornare il parco macchine.
TROLL MODE ON
venduti a google e al suo motore
TROLL MODE OFF
:D :D :D
no flame, no polemica è solo una battuta giuro.

DOC-BROWN
14-10-2024, 21:20
quindi dite che e' solo una segnalazione "fake" di GMAIL che FF

non e' piu supportato ? boh ? :doh: :doh: :doh:

Tokachu
15-10-2024, 01:26
su linux mi funziona firefox 131.0.3 ma non è portable.
per la portable devo riavviare in windows, se hai tempo magari faccio una prova e ti dico.

Styb
15-10-2024, 08:06
Nella 131.0.3 è tornata la freccia per l'elenco delle schede aperte, al posto dell'orrenda icona di una finestra o scheda non si è mai capito bene. Speriamo rimanga la freccia anche in futuro.

gabriello2501
15-10-2024, 09:19
Nella 131.0.3 è tornata la freccia per l'elenco delle schede aperte, al posto dell'orrenda icona di una finestra o scheda non si è mai capito bene. Speriamo rimanga la freccia anche in futuro.

dovrebbe essere tornata eliminabile

DOC-BROWN
15-10-2024, 11:33
se clicco sul BANNER BLU , mi dice cosi :



Browser supportati per Google Workspace

Per sfruttare tutto il potenziale di Google Workspace, utilizza un browser supportato e aggiornato. Potrai accedere alle ultime funzionalità e usufruire di sicurezza e prestazioni ottimizzate.
Browser supportati

Fai clic su un browser per scaricarlo ora.


Firefox

Funziona bene con Google Workspace, ma non supporta:

Accesso offline a Gmail, Google Calendar, Documenti, Fogli e Presentazioni Google
Crittografia lato client in Meet
Gli strumenti di accessibilità (ad esempio gli screen reader)



???? quindi perche dicono che NON e' supportato se poi lo e' ...
parzialmente ?

mi sa che e' SOLO un avvertimento ma posso usare lo stesso GMAIL ,

che dite ? :doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2024, 12:51
s
???? quindi perche dicono che NON e' supportato se poi lo e' ...
parzialmente ?

mi sa che e' SOLO un avvertimento ma posso usare lo stesso GMAIL ,

che dite ? :doh:

Hai scritto che è"FF Portable aggiornto all'ultima versione", bisogna vedere se è solo 'ultima versione portatilizzata da chi l'ha fatto o se è l'ultima versione o una delle ultime versioni di Firefox.

Vai in Aiuto, Informazioni su Firefox, leggi che versione si tratta, il numero, e riportalo qui. Esempio: 131.0.3 (64 bit)

Inoltre se te lo ricordi, da dove l'hai presa quella portable?

DOC-BROWN
15-10-2024, 14:43
Hai scritto che è"FF Portable aggiornto all'ultima versione", bisogna vedere se è solo 'ultima versione portatilizzata da chi l'ha fatto o se è l'ultima versione o una delle ultime versioni di Firefox.

Vai in Aiuto, Informazioni su Firefox, leggi che versione si tratta, il numero, e riportalo qui. Esempio: 131.0.3 (64 bit)

Inoltre se te lo ricordi, da dove l'hai presa quella portable?


non ricordo piu da dove ...

leggo : " FIREFOX Browser 131.0.3 (64 bit) "

quindi dovrebbe essere aggiornato vero ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2024, 15:19
non ricordo piu da dove ...

leggo : " FIREFOX Browser 131.0.3 (64 bit) "

quindi dovrebbe essere aggiornato vero ?

È aggiornato ma evidentemente il server di Gmail vede un altro user agent o fa delle scansioni alla ricerca di alcuni sistemi di sicurezza che non funzionano o non vanno su quella portable.

Cominciamo dalla cosa più facile, vedere che user agent dichiara. Vai su questa pagina web e dicci cosa è riportato nella riga User Agent:

https://www.seoprof.it/user-agent-e-ip/

gabriello2501
16-10-2024, 10:36
per una volta che ci ascoltano

Firefox aggiunge l'opzione per rimuovere il pulsante "Elenca tutte le schede" dopo la reazione negativa degli utenti

https://files.catbox.moe/k9j97m.jpg

uno sviluppatore, ha affermato che Mozilla stava lavorando alla migrazione di alcune delle funzionalità del pulsante in altre aree come la barra laterale, le schede verticali e i gruppi di schede. Ha continuato spiegando che il team di sviluppo potrebbe riconsiderare la necessità del pulsante dopo che tali attività saranno state completate. Okay, sembra interessante, ma il fatto che uno sviluppatore Mozilla abbia raccomandato di modificare userChrome.CSS per nascondere il pulsante sembra piuttosto sciocco, ma alcuni utenti hanno modificato il file CSS. Altri si sono lamentati del fatto che dovrebbe esserci un interruttore nel browser per consentire agli utenti di scegliere cosa vogliono usare.

DOC-BROWN
16-10-2024, 12:00
È aggiornato ma evidentemente il server di Gmail vede un altro user agent o fa delle scansioni alla ricerca di alcuni sistemi di sicurezza che non funzionano o non vanno su quella portable.

Cominciamo dalla cosa più facile, vedere che user agent dichiara. Vai su questa pagina web e dicci cosa è riportato nella riga User Agent:

https://www.seoprof.it/user-agent-e-ip/



Browser: Firefox

Versione del browser: 56.0

Sistema Operativo: Windows

User Agent: Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; WOW64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0


ecco come mai , lo vede come una vecchia versione di FF vero ? ma come risolvo ? :doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2024, 12:46
Browser: Firefox

Versione del browser: 56.0

Sistema Operativo: Windows

User Agent: Mozilla/5.0 (Windows NT 10.0; WOW64; rv:56.0) Gecko/20100101 Firefox/56.0


ecco come mai , lo vede come una vecchia versione di FF vero ? ma come risolvo ? :doh:

Bisognerebbe vedere in primis cosa hanno fatto per ottenere la portatilizzazione di Firefox, per questo ti chiedevo se ricordavi dove l'avevi presa.

Ad ogni modo la modalità per riportare la stringa useragent al default, cioè quella della versione reale di Fiorefox è descritta qui sotto

https://support.mozilla.org/it/kb/ripristinare-user-agent-predefinito

Sostanzialmente accedere a about:config, filtrare per useragent ed eliminare

general.useragent.extra.firefox

general.useragent.extra.nome-prodotto - (dove nome-prodotto è il nome di un programma di terze parti come microsoftdotnet).

general.useragent.locale

general.useragent.override

general.useragent.security

Almeno quelli presenti. In una instalalzione di default di Firefox (guarda caso ne ho appena terminata una) quelle voci non sono presenti.

gabriello2501
16-10-2024, 13:16
Browser: Firefox
Versione del browser: 56.0


ma come gazzo c'hai ginquantasei?
è proprio la versione prima della quantumizzazione

DOC-BROWN
16-10-2024, 14:32
ma come gazzo c'hai ginquantasei?
è proprio la versione prima della quantumizzazione


NO ! se vado su informazioni mi dice "aggiornato versione 131.0,3 .....

spaccacervello
16-10-2024, 17:09
NO ! se vado su informazioni mi dice "aggiornato versione 131.0,3 .....

Quello c'entra poco, visto che puoi impostare lo user agent per "ingannare" i siti che richiedono una particolare versione o un particolare browser ( un esempio https://beta.maps.apple.com/ ) se proprio non vuoi "pasticciare" su about:config puoi utilizzare una estensione tipo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-string-switcher/

DOC-BROWN
16-10-2024, 18:05
Quello c'entra poco, visto che puoi impostare lo user agent per "ingannare" i siti che richiedono una particolare versione o un particolare browser ( un esempio https://beta.maps.apple.com/ ) se proprio non vuoi "pasticciare" su about:config puoi utilizzare una estensione tipo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-string-switcher/


grazie ... user switcher installato, ma come funziona ?


seleziono FF 113 e poi su cosa , forse su "Apply container" o su quale tab in fondo ?

gabriello2501
16-10-2024, 18:20
grazie ... user switcher installato, ma come

ma ti serve lo switcher?
quindi lo avevi cambiato a 56 in passato?

io ho sempre usato questo che ad interfaccia mi piace di più
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/user-agent-switcher-revived/

spaccacervello
16-10-2024, 18:25
@DOC-BROWN
Premi l'icona dell'estensione sulla barra degli strumenti se presente (puoi aggiungerla con il tasto destro sulla barra delle icone "personalizza barra degli strumenti..."), oppure premi l'icona a forma di tessera di puzzle e poi User-Agent Switch and Manager, premi su Reset (container) e poi Apply (container), dovrebbe riportare l'user agent predefinito.

DOC-BROWN
16-10-2024, 18:43
@DOC-BROWN
Premi l'icona dell'estensione sulla barra degli strumenti se presente (puoi aggiungerla con il tasto destro sulla barra delle icone "personalizza barra degli strumenti..."), oppure premi l'icona a forma di tessera di puzzle e poi User-Agent Switch and Manager, premi su Reset (container) e poi Apply (container), dovrebbe riportare l'user agent predefinito.


FATTO!!! e fregato gmail ... ora NON appare piu quel banner blu !;)

frankdan
18-10-2024, 03:05
Firefox 131 https://www.mozilla.org/en-US/firefox/131.0/releasenotes/

https://i.postimg.cc/zGGrr55k/Immagine-2024-10-01-170716.png
...
Con la 131.0.3 l'han tolto quel pulsante.A me non appare più.
Confermate ?

gabriello2501
18-10-2024, 09:43
Con la 131.0.3 l'han tolto quel pulsante.A me non appare più.
Confermate ?

hai letto i messaggi precedenti?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48626131&postcount=18672

dare sempre un'occhiata alle ultime pagine ;;

man
18-10-2024, 09:48
buongiorno smanettoni,
dovrei fare il backup del profilo di Thunderbird, salvando email, rubrica, ecc, mi dite se cè un a procedura specifica o se basta salvare solo la carella locale in C:\Users\utente\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles\e9ojm1pg.default-release\Mail\mail.tin.it

Mi dite anche come fare per poi ripristianre il tutto in una nuova installazione?
grazie

gabriello2501
18-10-2024, 09:59
buongiorno smanettoni,
dovrei fare il backup del profilo di Thunderbird, salvando email, rubrica, ecc, mi dite se cè un a procedura specifica o se basta salvare solo la carella locale

ovviamente basta la cartella del PROFILO, cmq thunderbird ha il suo thread appostito
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661



Mi dite anche come fare per poi ripristianre il tutto in una nuova installazione?
grazie

copi i file della cartella profilo nel nuovo profilo

questa è una FAQ
:read:

man
18-10-2024, 10:30
ovviamente basta la cartella del PROFILO, cmq thunderbird ha il suo thread appostito
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661



copi i file della cartella profilo nel nuovo profilo

questa è una FAQ
:read:

grazie 1000 e scusate se ho sbagliato sezione :doh:
ciao

Styb
18-10-2024, 11:45
dovrebbe essere tornata eliminabile
Sì, eliminabile, ma se uno la volesse rimettere? Qual è la voce nella config? Nelle impostazioni non la trovo...

frankdan
18-10-2024, 11:58
hai letto i messaggi precedenti?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48626131&postcount=18672

dare sempre un'occhiata alle ultime pagine ;;
Non li avevo letti. O meglio li avevo letti, ma male. È difficile essere lucidi alle 02:05 di notte (qui sul forum ho scelto la notifica settimanale... :( )

gabriello2501
18-10-2024, 13:23
Sì, eliminabile, ma se uno la volesse rimettere? Qual è la voce nella config? Nelle impostazioni non la trovo...

come gli altri pulsanti, lo trovi in personalizza barra strumenti

Styb
18-10-2024, 13:44
ok

DOC-BROWN
18-10-2024, 14:33
mi appare sta cosa del BROWSER OBSOLETO in alcuni siti !!


devo ripete questa operazione del User-Agent su ogni sito quindi ?

gabriello2501
18-10-2024, 14:47
User-Agent

se è attivo è attivo, se è disattivo è disattivo :D

mi appare sta cosa del BROWSER OBSOLETO in alcuni siti !!


devo ripete questa operazione del User-Agent su ogni sito quindi ?

ma quali siti? e mi s ache non va bene questa cosa. se hai firefox aggiornato

DOC-BROWN
18-10-2024, 14:50
se è attivo è attivo, se è disattivo è disattivo :D

ma quali siti? e mi s ache non va bene questa cosa. se hai firefox aggiornato

infatti ... ma come ho scritto ieri .... risulta come se usassi FF 54 ! boh ....


e tra le varie OPZIONI quale devo cliccare per rederlo sempre attivo ?


Apply container o Apply container on windows .... o ? grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2024, 14:52
infatti ... ma come ho scritto ieri .... risulta come se usassi FF 54 ! boh ....


e tra le varie OPZIONI quale devo cliccare per rederlo sempre attivo ?


Apply container o Apply container on windows .... o ? grazie

O quello che avevo scritto l'altro ieri, cioè la metodica ufficiale Mozilla. A cercare scorciatoie spesso si va ad allungare... :)

gabriello2501
18-10-2024, 15:00
e tra le varie OPZIONI quale devo cliccare per rederlo sempre attivo ?

quello lo dovresti usare quando serve non quando non serve.

trova cosa c'è che non va nelle tue preferenze
https://support.mozilla.org/it/kb/ripristinare-user-agent-predefinito

DOC-BROWN
19-10-2024, 15:27
quello lo dovresti usare quando serve non quando non serve.

trova cosa c'è che non va nelle tue preferenze
https://support.mozilla.org/it/kb/ripristinare-user-agent-predefinito

vero .... grazie x aiuto ;)

DOC-BROWN
20-10-2024, 14:58
ma che pal.... ma tutte a me !


Ora con GOOGLE IMMAGINI a ogni ricerca appare una pagina bianca con :

"
Questa pagina non reindirizza in modo corretto

Si è verificato un errore durante la connessione a www.google.it.

Questo problema spesso è causato dal blocco o dal rifiuto dei cookie. "


cioe ? come risolvo ? :doh: :doh: :doh:

gabriello2501
20-10-2024, 15:15
ma che pal.... ma tutte a me !

cioe ? come risolvo ? :doh: :doh: :doh:

credo che il tuo profilo abbia bisogno di una ripartenza da zero :kiss:

DOC-BROWN
20-10-2024, 15:41
credo che il tuo profilo abbia bisogno di una ripartenza da zero :kiss:

credo anche io .... troppi problemi sto FF !


c'e una GUIDA semplice e veloce per come da un FF nuovo ...

si copiano mi pare determinate cartelle del vecchio per NON

perdere i vari dati, estensioni , password e preferiti vari ?


grazie :doh:

gabriello2501
20-10-2024, 17:42
credo anche io .... troppi problemi sto FF !


c'e una GUIDA semplice e veloce per come da un FF nuovo ...

si copiano mi pare determinate cartelle del vecchio per NON

perdere i vari dati, estensioni , password e preferiti vari ?


grazie :doh:

no, no, io rifarei da capo a mano tutto quanto
anche perchè quello che ti prende più tempo è la personalizzazione dell'interfaccia e le opzioni (pref.js) che io rifarei da zero, te le salvi e le metti a manina

le estesioni uguale reinstalli "nuove" e reimporti le impostazioni (per quelle che hanno la funzione esporta nelle proprie opzioni)

al limite ti puoi copiare
places.sqlite (preferiti)
logins.json (password)
search.json.mozlz4 (motori di ricerca personalizzati)

il resto farei tutto nuovo per andare proprio sul sicuro

potresti anche mettere il profilo da copiare, in una portable da aprire affiancata al "nuovo" firefox
però per avere entrambi aperti devi prendere una portable "diversa" tipo waterfox.

DOC-BROWN
20-10-2024, 18:45
no, no, io rifarei da capo a mano tutto quanto
anche perchè quello che ti prende più tempo è la personalizzazione dell'interfaccia e le opzioni (pref.js) che io rifarei da zero, te le salvi e le metti a manina

le estesioni uguale reinstalli "nuove" e reimporti le impostazioni (per quelle che hanno la funzione esporta nelle proprie opzioni)

al limite ti puoi copiare
places.sqlite (preferiti)
logins.json (password)
search.json.mozlz4 (motori di ricerca personalizzati)

il resto farei tutto nuovo per andare proprio sul sicuro

potresti anche mettere il profilo da copiare, in una portable da aprire affiancata al "nuovo" firefox
però per avere entrambi aperti devi prendere una portable "diversa" tipo waterfox.


azz... c'e da perderci del tempo .....

posso rifare tutto su una portable o meglio una installazione fissa sul pc ?

gabriello2501
20-10-2024, 19:19
azz... c'e da perderci del tempo .....

posso rifare tutto su una portable o meglio una installazione fissa sul pc ?

è la stessa identica cosa, poi il profilo te lo porti dove vuoi

DOC-BROWN
20-10-2024, 20:27
è la stessa identica cosa, poi il profilo te lo porti dove vuoi


mi sa che dovro' farlo , visto i TANTI ormai problemi che mi sta' dando :doh:


- basilare , da dove scarico FF portable , da che sito ?

- poi magari ti scrivo in PVT e mi passi la lista aggiornata per
Ublock Origin ?


grazie mille e ... sempre gentilissimo ;)

Tokachu
20-10-2024, 23:36
- basilare , da dove scarico FF portable , da che sito ?

io la roba portable la scarico da qui https://portableapps.com/

DOC-BROWN
20-10-2024, 23:49
raga scaricato .... ma ora come ovvio ....e' TUTTO vuoto !


come faccio ora a portare nel NUOVO FF .....


- password

- siti preferiti

- siti preferiti nella barra in alto


c'e un sistema di trasferimento da uno all'altro o ? aiutooooo :doh: :doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2024, 08:05
raga scaricato .... ma ora come ovvio ....e' TUTTO vuoto !


come faccio ora a portare nel NUOVO FF .....


- password

- siti preferiti

- siti preferiti nella barra in alto


c'e un sistema di trasferimento da uno all'altro o ? aiutooooo :doh: :doh:

Primo post di questo thread ufficiale.

gabriello2501
21-10-2024, 09:48
- password

- siti preferiti

- siti preferiti nella barra in alto


c'e un sistema di trasferimento da uno all'altro o ? aiutooooo :doh: :doh:

ma sei fuori?
hai appena chiesto che file devo copiare per il profilo e io ti ho detto

al limite ti puoi copiare
places.sqlite (preferiti)
logins.json (password)
search.json.mozlz4 (motori di ricerca personalizzati)

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2024, 14:17
ma sei fuori?
hai appena chiesto che file devo copiare per il profilo e io ti ho detto

Eh ma gli devi spiegare che quei file stanno dentro il profilo utente, poi dove sta il profilo utente nella sua versione portable di Firefox, che li deve copiare dentro il profilo utente dell'altra versione portable e dirgli dove sta il profilo utente nell'altra versione.

Quando si ha il culo pesante, necessitano tutte le spiegazioni possibili ed immaginabili perché il culo pesante da solo, non si smuove :D

Anche spiegare come si fa copia-incolla può essere necessario...

gabriello2501
21-10-2024, 14:30
Eh ma gli devi spiegare che quei file stanno dentro il profilo utente

ma lo sa, altrimenti non avrebbe chiesto quali salvare, ma poi sai quante volte glieli abbiamo detti? quante volte lo ha chiesto? secondo me ci sono ancora i messaggi passati qui dentro.

io do troppo per scontato il "funzionamento" di Firefox e del profilo, ma DOC-BROWN non è un utente arrivato adesso.

giovanni69
24-10-2024, 17:57
Salve a tutti,
Sto cercando di capire come cancellare un paio di indirizzi password che mi appaiono quando cerco di accedere ad un sito, semplicemente cliccando sullo campo dedicato all'indirizzo email per il login:

https://i.postimg.cc/kMx7JLfQ/Cattura-24-10-2024.jpg (https://postimages.org/)

Nella sezione Privacy e Sicurezza ci sono solo le email di cui è stata salvata anche la password.

about: preferences#privacy

Alla pagina about:logins ci sono solo email cui è associata una password.
Ma appunto i due indirizzi del sito che appaiono autocompilati in un menu a tendina, non hanno password associata.

Vorrei invece far sparire quei due indirizzi di posta, possibilmente senza dover cancellare la cronologia e tutto il resto relativa al sito.
Non riuscendoci, ho usato anche
https://support.mozilla.org/it/kb/gestione-salvataggio-locale-informazioni#w_eliminare-i-dati-di-archiviazione-di-siti-web-specifici

eliminando quindi i dati relativi al sito, ma senza successo. :muro:

Sarà una banalità secondo l'AI...

https://i.postimg.cc/wj9X4Kb0/2024-10-24-17-50-43.jpg (https://postimages.org/)

ma non funziona nel mio caso e non capisco come uscirne... grazie

The_Saint
24-10-2024, 21:12
Salve a tutti,
Sto cercando di capire come cancellare un paio di indirizzi password che mi appaiono quando cerco di accedere ad un sito, semplicemente cliccando sullo campo dedicato all'indirizzo email per il login:
https://i.postimg.cc/kMx7JLfQ/Cattura-24-10-2024.jpg (https://postimages.org/)
...Ma hai salvato la password del sito con il gestore password di Firefox?
Se sì vai nelle password salvate e cancella il doppio login...

giovanni69
25-10-2024, 17:46
Chiarisco: non è un doppio login. Si tratta di due indiriizzi email di Yahoo distinti.

No, non ho salvato le password di quella caselle di posta di Yahoo... è questo il punto: appaiono come autocompletamento ma non sono account salvati con password abbinate presenti in about:logins . :mc:

Non gradisco che appaiano come autocompletamento quando clicco sul campo Login del sito (che non è Yahoo).

Anche utilizzando la funzione 'Gestisci dati...' alla sezione 'Cookie e dati dei siti web' ed eliminando i dati del sito in questione, l'autocompletamento di quelle due caselle di posta Yahoo non sparisce.

Come faccio ad eliminarle?

gabriello2501
25-10-2024, 18:15
Come faccio ad eliminarle?

Compilazione automatica?

spaccacervello
25-10-2024, 18:39
@giovanni69 se vuoi eliminare una singola voce dal completamento automatico usa i tasti cursore per selezionarla e premi cancella/backspace.

giovanni69
25-10-2024, 18:57
Compilazione automatica?

Sì... non so come si chiama in Firefox...

@giovanni69 se vuoi eliminare una singola voce dal completamento automatico usa i tasti cursore per selezionarla e premi cancella/backspace.

AHhhh!!!! YES!... GRAZIE!
:D :ave:

gabriello2501
25-10-2024, 19:23
Sì... non so come si chiama in Firefox...



https://files.catbox.moe/xnhf8c.png

gabriello2501
28-10-2024, 17:12
Firefox 132


Microsoft PlayReady: la riproduzione multimediale crittografata è ora disponibile per selezionare siti Web su Windows. Attraverso questo supporto, implementeremo gradualmente il supporto 1080p base e 4K Ultra HD con i principali partner di streaming. Un ulteriore vantaggio è che gli spettatori utilizzeranno meno batteria e otterranno prestazioni migliori durante lo streaming dei loro film e programmi preferiti.
Wide Color Gamut WebGL è ora disponibile per gli utenti Windows e macOS! Con questo supporto, Firefox offre una tavolozza di colori più ricca e vibrante ai video, ai giochi e alle immagini sullo schermo. Questa implementazione attualmente supporta profili colore più ampi (P3) a 8 bit.
Il rendering con accelerazione hardware di WebRender è ora abilitato per la maggior parte delle primitive di filtro SVG, migliorando le prestazioni per alcuni contenuti ad alto contenuto grafico. I filtri accelerati includono feBlend, feColorMatrix, feComponentTransfer, feComposite, feDropShadow, feFlood, feGaussianBlur, feMerge e feOffset.
Aggiunto il supporto per le nuove funzionalità di selezione della condivisione dello schermo e delle finestre su macOS 15 e versioni successive. Il supporto per macOS 14 verrà aggiunto in una versione futura.
La funzionalità di ripresa della sessione su macOS è stata migliorata. Firefox ora si riavvierà automaticamente se era aperto prima del riavvio del sistema, ad es. B. dopo un aggiornamento del sistema operativo
Firefox ora blocca l'accesso ai cookie di terze parti quando è abilitata la modalità rigorosa della protezione avanzata dal tracciamento.

Modifiche:
Come risultato del nostro lavoro di aggiornamento dei contenuti misti a partire da Firefox 127, anche le favicon HTTP vengono ora bloccate se non possono essere ricevute tramite HTTPS.
L'opzione "Copia senza tracciamento del sito web" ora è disattivata se nel collegamento non vengono trovati parametri di tracciamento noti. Sono stati aggiunti ulteriori parametri di tracciamento anche per siti Web come LinkedIn e Shopee.
Ulteriori modifiche e miglioramenti in HTML5 e per gli sviluppatori.

:burp:

DOC-BROWN
29-10-2024, 12:02
creato NUOVO FF... sparimao che finalmente ho risolto le varie magagne !


unico problema :

stranamente quando faccio il login in LIBERO MAIL

prima nel vecchio nella casella USER bastava che mettevo una lettera

e di default apparivano TUTTI i miei vari account che selezionavo


ora qui NON lo fa piu , magari devo trasportare un file dal vecchio al

nuovo FF per riavere queste utile funzione ? credo di si .... ma quale ?

:doh:

gabriello2501
29-10-2024, 12:26
prova formhistory.sqlite

gabriello2501
29-10-2024, 14:16
Celebrating 20 years of Firefox

https://www.youtube.com/watch?v=-Mz8xJW4CNE

DOC-BROWN
29-10-2024, 14:36
prova formhistory.sqlite

sempre dalla cartella... data e profile ?

gabriello2501
29-10-2024, 14:43
sempre dalla cartella... data e profile ?

di certo non nella cartella WINDOWS :D

DOC-BROWN
29-10-2024, 14:55
di certo non nella cartella WINDOWS :D


fatto.... GRANDE come sempre , era quello il file giusto !!! ;)

rumbl
29-10-2024, 18:49
Salve
Sto impazzendo con FF132 e W10, se tento di scaricare un PDF, FF scarica il file e poi si "pianta", è una cosa che si verifica ormai da diverse versioni di FF.
Ho istallato W10 e FF su ssr nuovo, ma, stesso problema.
Ho provato Palemoon, uguale.
Vivaldi sembra funzionare.
Proverò Opera.
Quando utilizzavo W8.1 e FF (credo 115 esr), non mi è mai successo.
Qualche idea

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2024, 19:05
Salve
Sto impazzendo con FF132 e W10, se tento di scaricare un PDF, FF scarica il file e poi si "pianta", è una cosa ve si verifica ormai da diverse versioni di FF.
Ho istallato W10 e FF su ssr nuovo, ma, stesso problema.
Ho provato Palemoon, uguale.
Vivaldi sembra funzionare.
Proverò Opera.
Quando utilizzavo W8.1 e FF (credo 115 esr), non mi è mai successo.
Qualche idea

Si tratta di un .pdf specifico o di tutti i .pdf indistintamente?

È possibile che si tratti di un .pdf particolare che fa andare in crash il visualizzatore di .pdf integrato in Firefox quando tenta di visualizzarlo dopo il download?

Fai la prova ad andare in Impostazioni, scheda generale, scorri in basso fino ad Applicazioni, localizza PDF e imposta "usa altro" indicando un altro visualizzatore .pdf che avrai a bordo bel PC. Banalmente Microsoft Edge è anche lui un visualizzatore .pdf se non ne hai altri per fare la prova.

rumbl
29-10-2024, 19:17
[QUOTE=Nicodemo Timoteo Taddeo;48637196]Si tratta di un .pdf specifico o di tutti i .pdf indistintamente?

È possibile che si tratti di un .pdf particolare che fa andare in crash

No, purtroppo con qualunque pdf, e non solo, anche scaricando altro succede.
Scarica il file e si pianta, se sposti il puntatore su un punto qualunque della pagina e clicchi con il tasto destro , la pagina diventa " lattiginosa" e poi appare un popup con scritto di chiudere o attendere, ma, l'attesa e vana,
sta così all' ifinito.
Di solito, utilizzo Foxit reader per i PDF, e ha sempre funzionato bene in tandem con FF. Nelle impostazione mettevo visualizza con Foxit, ma adesso anche se imposto scarica o visualizza con FF, crasha.
Come ho scritto prima, lo fa anche Palemoon, che se non erro è basato su FF.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2024, 19:22
No, purtroppo con qualunque pdf, e non solo, anche scaricando altro succede.
Scarica il file e si pianta, se sposti il puntatore su un punto qualunque della pagina e clicchi con il tasto destro , la pagina diventa " lattiginosa" e poi appare un popup con scritto di chiudere o attendere, ma, l'attesa e vana,
sta così all' ifinito.
Come ho scritto prima, lo fa anche Palemoon, che senon erro è basato su FF.

Fai lo stesso la prova che ti ho proposto, fai visualizzare i .pdf con altro programma. Magari semplicemente c'è qualche incompatibilità del visualizzatore .pdf di FF (e browser derivati) con driver o hardware che sono sul tuo PC.

L'informatica ho imparato che è una scienza inesatta, devi sempre aspettarti anche le cose più improbabili, niente da escludere a prescindere.

nesema
29-10-2024, 19:36
Salve
Sto impazzendo con FF132 e W10, se tento di scaricare un PDF, FF scarica il file e poi si "pianta", è una cosa che si verifica ormai da diverse versioni di FF.
Ho istallato W10 e FF su ssr nuovo, ma, stesso problema.
Ho provato Palemoon, uguale.
Vivaldi sembra funzionare.
Proverò Opera.
Quando utilizzavo W8.1 e FF (credo 115 esr), non mi è mai successo.
Qualche idea

Aggiornare driver scheda video ?


https://privacytests.org/

puoi provare anche mullvad o librewolf

sbaffo
30-10-2024, 11:26
Aggiornare driver scheda video ?


https://privacytests.org/

puoi provare anche mullvad o librewolf
Vedo dalla pagine di test che Mullvad è quello con più spunte verdi, ma mi pare vada in combinazione con la sua vpn.
Librewolf invece ne ha un po' più di FF ma sembra indipendente, e include ublock. In più dovrebbe essere molto simile a FF visto che è sempre aggiornato partendo dall'ultima versione di FF.
Cosa mi dite di Libre? consigliato come sostituto di FF , o magari gli manca qualcosa o non tutti i siti lo digeriscono?

gabriello2501
30-10-2024, 11:36
https://privacytests.org/



non c'è floorp

Styb
30-10-2024, 11:40
A me sembra che i browser con più spunte verdi siano Firefox e Brave, probabilmente è inutile testare i fork di firefox.
Hai provato a impostare il lettore integrato di firefox per aprire i file pdf?

rumbl
30-10-2024, 11:59
A me sembra che i browser con più spunte verdi siano Firefox e Brave
Si, ho provato in tutte le salse, si schianta.
Ora provo a cancellare i driver video.

jota123
31-10-2024, 17:02
Ciao, sono finalmente ritornato a Firefox dopo l'esperienza di Brave, ho risolto il problema della ram occupata abbinando il programmino Firemin che è fantastico ed adesso non supera i 100Mb di memoria occupata.

Qaulcuno di voi per caso ha provato la versione "harden" del browser per renderlo ancora più privacy oriented?

gabriello2501
31-10-2024, 17:10
Qaulcuno di voi per caso ha provato la versione "harden" del browser per renderlo ancora più privacy oriented?

harden chi era costui?

jota123
31-10-2024, 18:14
harden chi era costui?

Harden Fox, sono dei profili creati da utenti messi su github con alcune impostazioni orientate sulla privacy migliori di quelle standard: tipo questo (https://github.com/yokoffing/Betterfox?tab=readme-ov-file)

gabriello2501
01-11-2024, 09:47
Harden Fox, sono dei profili creati da utenti messi su github con alcune impostazioni orientate sulla privacy migliori di quelle standard: tipo questo (https://github.com/yokoffing/Betterfox?tab=readme-ov-file)

si, si, tipo arkenfox:uh:

DOC-BROWN
01-11-2024, 11:26
domanda banale ......

in alto a dx se clicco su "visualizza altri segnalibri " icona : >>

mi esce un lungo listato con i miei SEGNALIBRI salvati .


bene ora, sicuramente c'e un modo per riordinarli e cancellarli ?


ma intendo TUTTI insieme, perche se clicco li con il mouste tasto dx

mi appare solo "elimina segnalibro" quindo SOLO quello ... ma


per cancellarne tanti e per gestirli in modo piu comodo, c'e un sistema ?


grazieeee

gabriello2501
01-11-2024, 11:52
domanda banale ......

in alto a dx se clicco su "visualizza altri segnalibri " icona : >>

mi esce un lungo listato con i miei SEGNALIBRI salvati .


bene ora, sicuramente c'e un modo per riordinarli e cancellarli ?


ma intendo TUTTI insieme, perche se clicco li con il mouste tasto dx

mi appare solo "elimina segnalibro" quindo SOLO quello ... ma


per cancellarne tanti e per gestirli in modo piu comodo, c'e un sistema ?


grazieeee

hai già provato?

https://files.catbox.moe/f04o5i.png

DOC-BROWN
01-11-2024, 11:57
hai già provato?

https://files.catbox.moe/f04o5i.png


si provato .... ma NON mi pare si possa fare come chiedo io , o sbaglio ? :doh:

Wolland
01-11-2024, 16:35
si provato .... ma NON mi pare si possa fare come chiedo io , o sbaglio ? :doh:

Ctrl+A dovrebbe andare (nella finestra aperta con Ctrl Shift O), tasto destro (con selezione attiva, cliccane uno a caso prima), Elimina tutti.
Questo cartella per cartella, non ho provato selezionando tutte le cartelle. Ho dei dubbi sui segnalibri direttamente nella Barra, il menù contestuale è leggermente diverso (non ho provato l'Elimina).

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2024, 19:36
si provato .... ma NON mi pare si possa fare come chiedo io , o sbaglio ? :doh:

In Windows la selezioni multiple si fanno, da sempre direi, con Ctrl+click ed ovviamente funziona anche in Gestisci segnalibri di Firefox.

Sempre in Windows la selezioni di elementi contigui, ad esempio uno sotto l'altro, si fanno con Maiusc+freccia giù o Freccia su. Ed ovviamente funziona anche in gestisci segnalibri di Firefox.

Se si vuole selezionare tutto d'un colpo altre la solito Ctrl+a già ricordato, nella finestra Gestisci segnalibri cliccando sul pulsante Organizza appare selezione tutto.

DOC-BROWN
02-11-2024, 23:06
stranezza di FF ......

con CHROME vado qui https://www.iliad.it/account/ e tutto ok !


mentre con FF stesso indirizzo , FF lo cambia in :

http://www.iliad.it/account/?auth_mobile=1


e appare una pagina bianca con :


Questa pagina non reindirizza in modo corretto

Firefox ha rilevato che il server sta reindirizzando la richiesta per questa pagina in modo che non possa mai essere completata.


.......motivo ? :doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2024, 09:30
stranezza di FF ......

con CHROME vado qui https://www.iliad.it/account/ e tutto ok !


mentre con FF stesso indirizzo , FF lo cambia in :

http://www.iliad.it/account/?auth_mobile=1



In questo momento qua da me con Firefox su PC entrambi i link funzionano allo stesso modo e portano alla pagina di login.

Nel secondo tuo link vedo un _mobile, un po' come se il sito ti vedesse accedere con una smartphone o tablet, non chiedermi perché, saranno i soliti problemi che hai con Firefox portable? O effettivamente ci vai con un dispositivo del genere?

DOC-BROWN
03-11-2024, 13:02
In questo momento qua da me con Firefox su PC entrambi i link funzionano allo stesso modo e portano alla pagina di login.

Nel secondo tuo link vedo un _mobile, un po' come se il sito ti vedesse accedere con una smartphone o tablet, non chiedermi perché, saranno i soliti problemi che hai con Firefox portable? O effettivamente ci vai con un dispositivo del genere?

no sempre da pc ..... e sto usando il NUOVO FF portable ,che palle !!!

provato con user agent ...ma nulla, stesso poblema :doh:

gabriello2501
03-11-2024, 14:54
no sempre da pc ..... e sto usando il NUOVO FF portable ,che palle !!!

provato con user agent ...ma nulla, stesso poblema :doh:

hai provato scheda anonima?

DOC-BROWN
03-11-2024, 14:59
hai provato scheda anonima?


no , ma risolto in parte .....

se faccio come mi suggerisce FF..... e cancello i COOKIE di iliad ... funziona e
vedo la pagina !


Solo che se lo chiudo e riapro, stessa menata e riappare la pagina bianca .


come posso risolvere ? grazie :doh: :doh:

spaccacervello
03-11-2024, 15:23
...
come posso risolvere ? grazie :doh: :doh:

Cancellare i cookies all'uscita di Firefox? Al più inserisci una whitelist per quelli che non vuoi cancellare.
Non sono utente Iliad, ma mi sembra piuttosto strano che con le credenziali tu venga reindirizzato alla pagina mobile.

DOC-BROWN
03-11-2024, 15:30
Cancellare i cookies all'uscita di Firefox? Al più inserisci una whitelist per quelli che non vuoi cancellare.
Non sono utente Iliad, ma mi sembra piuttosto strano che con le credenziali tu venga reindirizzato alla pagina mobile.


infatti NON capisco .... che sia un problema "solo" di FF portable ?


e infatti CHROME sta cosa non la fa !


ma ancor piu strano che se CANCELLO i cookie ... questa cosa non avviene , boh :doh:

DOC-BROWN
03-11-2024, 15:33
provato ....


se puo' esservi utile se mi collego nella finestra anonima ... NON lo fa e entro !


cookie ERRATI inviati da FF portable ?

spaccacervello
03-11-2024, 15:38
se puo' esservi utile se mi collego nella finestra anonima ... NON lo fa e entro !


Nella finestra anonima se fai login/logout/login senza chiudere la finestra il problema si ripresenta?

DOC-BROWN
03-11-2024, 16:08
Nella finestra anonima se fai login/logout/login senza chiudere la finestra il problema si ripresenta?


provato ... NO stranamente nella anonima sto scherzo , NON lo fa ! :doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2024, 16:20
Verifica se te lo fa anche nella modalità Modalità risoluzione problemi di Firefox, magari hai qualche estensione che comunica dati fasulli ai siti, in Modalità risoluzione problemi vengono disattivate:

https://support.mozilla.org/it/kb/modalita-risoluzione-problemi-firefox

spaccacervello
03-11-2024, 16:21
Suppongo sia un conflitto con una o più estensioni (di default sono disabilitate nelle finestre anonime), disabilitale tutte e prova abilitandone in maniera incrementale una alla volta il login, cancellato ogni volta i cookies.

Ops abbiamo scritto la stessa cosa :D

DOC-BROWN
03-11-2024, 17:44
ok grazie ..... appena ho tempo provo.

gabriello2501
03-11-2024, 18:50
con scheda anonima non hai né estensioni né cookie quindi non esclude nè gli uni né le altre :D

DOC-BROWN
03-11-2024, 18:58
la cosa strana che anche disattivando le 2 estensioni che ho

User Agent .... lo fa' sempre :doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2024, 19:03
User Agent .... lo fa' sempre :doh:

???????

Esprimiti meglio perché non si capisce tanto eh!

DOC-BROWN
03-11-2024, 20:20
???????

Esprimiti meglio perché non si capisce tanto eh!


che ho 2 estensioni attive :

- User Agent - switcher

- User Agent switcher and manager

DOC-BROWN
03-11-2024, 20:21
AIUTOOOOOO .....


possibile tutte a me ............. oggi mi si e' ristretta ai minimi termini la pagina di Google , ecco :

https://prnt.sc/I_hlZGnev83L


come risolvo ? grazie


PS : stessa cosa GMAIL .... grafica minimale , che anche qui sia per una
versione su telefono ???

spaccacervello
03-11-2024, 21:08
Ad occhio mi sembra lo stesso problema, rimuovi (o al limite disattiva) le 2 estensioni, controlla poi tramite about:config quello che ti ha scritto Nicodemo Timoteo Taddeo qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48626272&postcount=18674).
Inoltre ho il sospetto che la tua versione portable utilizzi dei parametri al lancio, dovresti controllare che parametri ha l'alias che avvia Firefox.

DOC-BROWN
03-11-2024, 21:20
Ad occhio mi sembra lo stesso problema, rimuovi (o al limite disattiva) le 2 estensioni, controlla poi tramite about:config quello che ti ha scritto Nicodemo Timoteo Taddeo qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48626272&postcount=18674).
Inoltre ho il sospetto che la tua versione portable utilizzi dei parametri al lancio, dovresti controllare che parametri ha l'alias che avvia Firefox.


" utilizzi dei parametri al lancio " .... come lo verifico questo ? :doh:

spaccacervello
03-11-2024, 21:25
Non utilizzo Windows da una vita, però dovresti vederli facendo proprietà del collegamento con cui lanci Firefox.

DOC-BROWN
03-11-2024, 21:34
che casino.....


allora NON ho nessuno delle varie voci che ha messo Timoteo , ho solo :


general.useragent.compatMode.firefox con a fianco FALSE


quindi immagino questa voce NON sia da cancellare vero ?

spaccacervello
03-11-2024, 21:45
Cancellala.
Aspetta prima ero su mobile, general.useragent.compatMode.firefox FALSE è normale lascialo così com'è, al più cerca useragent in about:config se hai voci modificate dovrebbe essere presente il tasto ripristina sulla destra dopo cambia.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-11-2024, 08:33
che ho 2 estensioni attive :

- User Agent - switcher

- User Agent switcher and manager

E che te ne fai di due estensioni che fanno la stessa cosa? Giusto per sminchiare il profilo utente ancor di più di quanto lo è? :)

Non conosco quella versione di Firefox portable, fosse una versione "normale" cioè che si installa, provvederei a creare un nuovo profilo utente, trasferire i preferiti nel nuovo profilo e ripartire daccapo.

gabriello2501
04-11-2024, 10:23
Non conosco quella versione di Firefox portable, fosse una versione "normale"

è la stessa cosa, tranne che il profilo sta nella stessa cartella dell'eseguibile.
basta eliminare la cartella e il profilo verrà generato nuovo.

gabriello2501
04-11-2024, 10:28
la cosa strana che anche disattivando le 2 estensioni che ho

User Agent .... lo fa' sempre :doh:

perchè stai usando l'User Agent?
con il nuovo profilo non ti dovrebbe servire (?) e soprattutto non lo devi tenere abilitato sempre:kiss:

gabriello2501
04-11-2024, 17:38
Firefox 132.0.1 corregge due bug


Risolto un problema con la riproduzione video su alcuni siti Web.
I temi sono stati ripristinati ai valori predefiniti dopo il riavvio di Firefox. Questo bug è stato corretto.

gabriello2501
06-11-2024, 09:34
scusate, c'è qualcuno?

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2024, 09:45
scusate, c'è qualcuno?

Cosa vuoi sapere? :)

Mi si è aggiornato or ora alla 132.0.1.

Non avevo visto il problema della riproduzione su alcuni siti web e non avevo visto il bug. Passo e chiudo. :D

gabriello2501
06-11-2024, 09:59
Cosa vuoi sapere? :)



se c'era ancora qualcuno vivo, l'altro giorno risposte in massa e poi all'improvviso più niente.
mi stavo preoccupando, non fate scherzi.
soprattutto di "uno" sono in pensiero... speriamo si faccia sentire.

Styb
06-11-2024, 11:04
se c'era ancora qualcuno vivo, l'altro giorno risposte in massa e poi all'improvviso più niente.
mi stavo preoccupando, non fate scherzi.
soprattutto di "uno" sono in pensiero... speriamo si faccia sentire.
Io spero invece che sia passato a chrome :D

gabriello2501
06-11-2024, 11:22
Io spero invece che sia passato a chrome :D

ma non bestemmiare, però :doh:

murillo
06-11-2024, 18:39
ho un problema,la cronologia non è ordinata per data. c'è un modo per risolvere?

gabriello2501
06-11-2024, 19:20
ho un problema,la cronologia non è ordinata per data. c'è un modo per risolvere?

https://files.catbox.moe/uqrurx.png

murillo
07-11-2024, 11:46
grazie

Cloud76
08-11-2024, 16:47
Sì è esattamente quello il problema, infatti in questo caso dovresti usare
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Tutup"][role="button"])

Ma fai prima a tradurle tutte in italiano, con
facebook.com$removeparam=locale
, così puoi continuare a usare solo questa
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Chiudi"][role="button"])

Tempo fa mi avevi postato del codice per il banner di Facebook da inserire in ublock.

facebook.com##[aria-label="Accedi"]:upward(5)
facebook.com##[role="banner"]
facebook.com##[style="top: 56px; z-index: 1;"]
facebook.com##body:style(margin-top: -56px !important;)
facebook.com$removeparam=locale
facebook.com##+js(trusted-click-element, [aria-label="Chiudi"][role="button"])

Mi sa che hanno cambiato qualcosa... il banner che si apriva subito sulla pagina non compare, perè scorrendo la pagina, dopo poco, compare un'altro banner enorme per effettuare il login e non si può vedere nulla. Praticamente non si può più usare, per visualizzare i contenuti vogliono che ci si iscriva. Nemmeno morto. Ma scherziamo?
Si può risolvere?

https://i.postimg.cc/5tvqrTRG/banner.jpg

gabriello2501
08-11-2024, 17:16
Nemmeno morto. Ma scherziamo?
Si può risolvere?

https://i.postimg.cc/5tvqrTRG/banner.jpg

morto che scherza, ma tu vuoi vedere dentro casa di qualcuno dalla finestra. non è che hanno tutti i torti.
ad ogni modo perchè complicarsi la vita, quando puoi usare un'estensione per l'overlay?

Cloud76
08-11-2024, 17:55
morto che scherza, ma tu vuoi vedere dentro casa di qualcuno dalla finestra. non è che hanno tutti i torti.
ad ogni modo perchè complicarsi la vita, quando puoi usare un'estensione per l'overlay?

La casa è privata, un sito web è pubblico specialmente se stiamo parlando appunto di locali pubblici direi che è loro interesse che la gente veda cosa propongono. Sapevo che si andava su questo andazzo con FB.
Ho già ublock perchè dovrei usare un'altra estensione cribbio.
Vediamo se il buon superlex che già mi ha aiutato può aggiustare la cosa...

spaccacervello
09-11-2024, 08:44
@Cloud76
https://greasyfork.org/it/scripts/395497-login-reminder-popup-remover-developement-ceased-not-up-to-date
Non so quanto sia ancora efficace, l'autore ne ha terminato lo sviluppo quasi 2 anni fa, però nel frattempo sono usciti degli aggiornamenti.

creonte
09-11-2024, 12:04
Salve, ho un problema cn in 10 per cui a ogni avvio mi mette una specie di utente provvisorio. ne'attesa di risolverlo mi sarebbe utile importare preferiti e altro del mio firefox originario, i cui file sono comunue presenti nell'hard disk. se copio i file e li importo nel nuovo firefox dovrebbe andar bene ? intendo seguendo la procedura nella prima pagina. calcolate che dovrei ripetere tale procedura ad ogni avvio del pc, finchè non vengo a capo del problema

provasasa
09-11-2024, 14:13
...

Cloud76
09-11-2024, 14:47
@Cloud76
https://greasyfork.org/it/scripts/395497-login-reminder-popup-remover-developement-ceased-not-up-to-date
Non so quanto sia ancora efficace, l'autore ne ha terminato lo sviluppo quasi 2 anni fa, però nel frattempo sono usciti degli aggiornamenti.

Non ho un gestore di script installato, per questo agivo solo su ublock.

Ciao. Ho trovato una soluzione su reddit ma ci sono dei problemini che sono fastidiosi solo in modalità anonima o se non salvi i cookies alla chiusura.
CUT
Se si è nella modalità di Navigazione anonima, prima di inserire il filtro bisogna entrare su facebook e consentire tutti i cookies o rifiutare quelli facoltativi tramite il popup, poi inserire il filtro e dare salva.
In questo modo, se non chiudi la finestra, puoi tranquillamente scorrere quanto si vuole. Funziona anche con la galleria di immagini.

Invece se si è in una finestra normale e quindi i cookies restano registrati, basta che vengano rifiutati o consentiti una volta soltanto.
Finché dura c'è questo stratagemma.

Se si abilita Consenti i filtri personalizzati che richiedono affidabilità, non c'è nemmeno bisogno di cliccare la X al primo form di login

Allora anche questo non credo funzioni, i cookies li svuoto automaticamente ad ogni chiusura di FF, tengo solo alcuni tra le eccezioni e stare con quelli di facebook salvati non credo sia una grande idea per la privacy.

Quello che serve è un codice specifico da mettere in ublock come il precedente postato...

Intanto grazie a tutti ovviamente.

DOC-BROWN
09-11-2024, 15:29
problemino del sabato pomeriggio :D


faccio sempre per sicurezza ogni tanto una copia del mio FF Portable ....


oggi stranamente NON riesco a copiarlo e mi da questo errore :

https://prnt.sc/Evr2FWy6q7jV

chiaro se faccio Riprova , nulla , se faccio ignora prosegue ...


con altro prg di copia sembra che NON copi ben 189 file e forse

della cartella data/ cache .... forse ! :doh:


la cosa strana e' che ripeto .... fino a qualche giorno copiavo
TUTTA la cartella di ff portable , senza problemi , boh ???? :doh:

grazie

provasasa
09-11-2024, 16:09
...

Cloud76
09-11-2024, 17:37
Eh ma va fatto ogni volta perchè ogni volta i cookies li elimino. Tra l'altro io nemmeno lo vedo l'avviso dei cookies su fb con i filtri di ublock.
Servirebbe qualcosa di più pratico.

Tokachu
10-11-2024, 02:48
Eh ma va fatto ogni volta perchè ogni volta i cookies li elimino. Tra l'altro io nemmeno lo vedo l'avviso dei cookies su fb con i filtri di ublock.
Servirebbe qualcosa di più pratico.
facebook.com##+js(aeld, scroll)

se metti questo nei filtri di ublock sembra sopravvivere senza cookies (li cancello all'uscita).

io ho preso l'abitudine di usare feed rss, tanto la maggior parte delle volte non leggo neanche i commenti. (potrei anche disfarmi dell'account per quello che lo uso)


@DOC-BROWN: fai esorcizzare quel pc :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-11-2024, 08:14
problemino del sabato pomeriggio :D


faccio sempre per sicurezza ogni tanto una copia del mio FF Portable ....


oggi stranamente NON riesco a copiarlo e mi da questo errore :

https://prnt.sc/Evr2FWy6q7jV

chiaro se faccio Riprova , nulla , se faccio ignora prosegue ...


con altro prg di copia sembra che NON copi ben 189 file e forse

della cartella data/ cache .... forse ! :doh:


la cosa strana e' che ripeto .... fino a qualche giorno copiavo
TUTTA la cartella di ff portable , senza problemi , boh ???? :doh:

grazie

Anche in questo caso hai sbagliato posto in cui chiedere, non è un problema di Firefox ma del sistema operativo o dell'hardware. Le copie le fai a Firefox chiuso spero? Sì? Firefox è chiuso quando cerchi di copiarlo da qualche altra parte? Quindi Firefox non c'entra nulla.

Ad ogni modo controlla per prima cosa se nel disco di destinazione c'è spazio sufficiente per contenere tutto il tuo Firefox Portable, se lo spazio c'è invece di copiarlo così com'è, cioè file dopo file, fai un archivio .zip o .7zip. Il motivo è che potrebbero esserci difficoltà di copia dovute a nomi troppo lunghi dei path, facendo l'archivio .zip il file da scrivere è estremamente corto come nome e potrebbe andare.

Se non funziona neanche così, cambia anche porta USB e cambia anche disco o chiavetta USB su cui effettui la copia potrebbe essere l'hardware difettoso. Su un altro thread parlavamo di un HD esterno che ti dava qualche dubbio... sarà su questo che cerchi di fare la copia?

gabriello2501
10-11-2024, 11:30
DOC-BROWN gliel'ho già detto e ridetto (anche in privato)
mi arrendo.

https://media1.tenor.com/m/0qT7S-T833gAAAAd/ocean-park-roy.gif

Cloud76
10-11-2024, 12:47
facebook.com##+js(aeld, scroll)

se metti questo nei filtri di ublock sembra sopravvivere senza cookies (li cancello all'uscita).

io ho preso l'abitudine di usare feed rss, tanto la maggior parte delle volte non leggo neanche i commenti. (potrei anche disfarmi dell'account per quello che lo uso)


Ma c'è già quella stringa, mi pare sia identica, è la terza.
Ho provato ad inserire quei codici postati dentro ai miei filtri in ublock e sembra funzionare. Il banner dei cookies non lo vedo... sicuramente per altri filtri di ublock che servono proprio per limitare il prompt di quelle notifiche sui cookies, comunque sembra funzionare.
Proverò un po' e vediamo se è tutto ok.
Grazie per l'aiuto a tutti.
;)

Life bringer
19-11-2024, 09:03
Buongiorno, ho una domanda per quanto concerne la cronologia di firefox.
Se io visito il sito X in data 22 agosto e poi nuovamente in data 24 settembre, dalla cronologia classica risulta unicamente l'ultima visita e mentre con chrome è possibile vedere le singole visite a quanto pare su firefox non è possibile.
E' effettivamente così oppure c'è possibilità di risalire alla singola visita effettuata su una pagina web?

Grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2024, 09:12
Buongiorno, ho una domanda per quanto concerne la cronologia di firefox.
Se io visito il sito X in data 22 agosto e poi nuovamente in data 24 settembre, dalla cronologia classica risulta unicamente l'ultima visita e mentre con chrome è possibile vedere le singole visite a quanto pare su firefox non è possibile.
E' effettivamente così oppure c'è possibilità di risalire alla singola visita effettuata su una pagina web?

Grazie.

https://imgsh-net.s3.amazonaws.com/b48545f878a5199ce0b8448d425356ee.png

Life bringer
19-11-2024, 09:13
https://imgsh-net.s3.amazonaws.com/b48545f878a5199ce0b8448d425356ee.png

Uhm quella è la cronologia classica che come dicevo mostra solo l'ultima visita ad una determinata pagina, non uno storico puntuale di quando è stata visitata, da quello che so il file places.sqlite contiene un counter delle visite effettuate ad una determinata pagina web ad esempio.

gabriello2501
19-11-2024, 09:19
Buongiorno, ho una domanda per quanto concerne la cronologia di firefox.
Se io visito il sito X in data 22 agosto e poi nuovamente in data 24 settembre, dalla cronologia classica risulta unicamente l'ultima visita e mentre con chrome è possibile vedere le singole visite a quanto pare su firefox non è possibile.
E' effettivamente così oppure c'è possibilità di risalire alla singola visita effettuata su una pagina web?

Grazie.

forse ho capito male, ma io vedo ogni orario e giorno di visita a quel sito

https://i.postimg.cc/cHdGjm1b/sshot-1.png

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2024, 09:19
Uhm quella è la cronologia classica che come dicevo mostra solo l'ultima visita ad una determinata pagina, non uno storico puntuale di quando è stata visitata, da quello che so il file places.sqlite contiene un counter delle visite effettuate ad una determinata pagina web ad esempio.

https://www.nirsoft.net/utils/mozilla_history_view.html

Life bringer
19-11-2024, 09:52
forse ho capito male, ma io vedo ogni orario e giorno di visita a quel sito

https://i.postimg.cc/cHdGjm1b/sshot-1.png

Come puoi vedere c'è scritto: visita più recente.
Infatti ad esempio le visite a questo topic sono sotto date diverse unicamente perchè hai visitato pagine diverse di esso (e quindi con indirizzo diverso).

https://www.nirsoft.net/utils/mozilla_history_view.html

Grazie questa utility fa proprio quel di cui avevo bisogno!

gabriello2501
19-11-2024, 10:10
Come puoi vedere c'è scritto: visita più recente.
Infatti ad esempio le visite a questo topic sono sotto date diverse unicamente perchè hai visitato pagine diverse di esso (e quindi con indirizzo diverso).


sai che non c'avevo mai fatto caso.
forse perchè non mi è mai servito notare lo stesso link su fdate diverse