View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
gabriello2501
01-02-2018, 09:50
preferiti distanziati?
che palle sti preferiti distanziati
??
segnalo uscita nuovo uBlock Origin 1.15.0 :)
a me pare che la 58 consumi ancora + ram della 57. con un paio di schede aperte si vola verso 1.5/2GB.
Appena aperto senza fare niente già 0.9GB... :muro:
ogni tanto trovo uno dei processi che si mangia cicli di cpu a manetta (~50%), su siti normali diffusi e sicuri (= che non minano).questo su win, su linux non ho notato problemi.
A voi che pare?
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-02-2018, 09:52
a me pare che la 58 consumi ancora + ram della 57. con un paio di schede aperte si vola verso 1.5/2GB.
Appena aperto senza fare niente già 0.9GB... :muro:
ogni tanto trovo uno dei processi che si mangia cicli di cpu a manetta (~50%), su siti normali diffusi e sicuri (= che non minano).questo su win, su linux non ho notato problemi.
A voi che pare?
Che non è cambiato nulla. Fronte RAM nessun peggioramento e nessun miglioramento qui da me (Windows 10). Su Linux uso Chrome perché mi funziona meglio di FF, ma questo non da ora.
SysAdmNET
02-02-2018, 10:19
CIAO A TUTTI,
ho visto che firefox non mi memorizza i dati nei moduli come carta di credito
indirizo ect.
cé qualcosa da modificare nelle impostazioni :O ?
UP
Che non è cambiato nulla. Fronte RAM nessun peggioramento e nessun miglioramento qui da me (Windows 10). Su Linux uso Chrome perché mi funziona meglio di FF, ma questo non da ora.
vabbè, speriamo facciano qualcosa... :(
superlex
02-02-2018, 14:58
a me pare che la 58 consumi ancora + ram della 57. con un paio di schede aperte si vola verso 1.5/2GB.
Appena aperto senza fare niente già 0.9GB... :muro:
ogni tanto trovo uno dei processi che si mangia cicli di cpu a manetta (~50%), su siti normali diffusi e sicuri (= che non minano).questo su win, su linux non ho notato problemi.
A voi che pare?
Non è solo il sito che deve essere sicuro, ma anche i circuiti pubblicitari che adopera.
Per esempio: YouTube è sicuro? (https://attivissimo.blogspot.it/2018/02/attacchi-di-cryptomining-nelle.html)
In ogni caso Firefox per quanto sia migliorato consuma molto sia in termini di cpu che di ram, almeno su macOS.
Su desktop però è utilizzabile, su Android no :p
TheDarkAngel
02-02-2018, 15:04
Io sto avendo problemi anche su desktop, dopo un pò di tempo che è aperto, inizia inspiegabilmente a "laggare" per alcuni secondi, rendendo poco responsive tutte le applicazioni ed infatti noto dei picchi nell'uso dei core. La cosa buffa è che gira su un esacore con 16gb di ram, non riesco a capire cosa sia, non sono le estensioni e non influisce avere o meno l'acc hw attiva, nessun altro browser sul pc ha questo problema, che sia chrome o edge.
@HAPPYSURF
Sto facendo un profilo nuovo, scorrendo la guida in prima pagina ho trovato molte cose da sistemare, il riferimento ovviamente è FF 58.0.1:
OPZIONI CONSIGLIATE
Condivisione dati:
Queste opzioni possono essere disabilitate, ne guadagneremo in leggerezza e privacy.
Opzioni > Avanzate > Privacy e Sicurezza > Condivisione dati, togliere quindi la spunta alle tre opzioni presenti.
Servizi di accessibilità:
Questa opzione abilita eventuali servizi per l'accessibilità che hanno un impatto negativo sulle prestazioni, se non li usate, il browser risulterà più veloce.
Opzioni > Avanzate > Privacy e Sicurezza > Permessi > e mettere la spunta da > Impedisci ai servizi di accessibilità di accedere al browser e > riavviare Firefox.
(menu opzioni è cambiato, avanzate non c'è più)
---------------------------------------------------
PRIVACY
Google Safe Browsing (altre voci non in lista, vanno cambiate anche queste?):
browser.safebrowsing.allowOverride;true
browser.safebrowsing.blockedURIs.enabled;true
browser.safebrowsing.downloads.remote.block_dangerous;true
browser.safebrowsing.downloads.remote.block_dangerous_host;true
services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.downloads.enabled;true
services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.passwords.enabled;true
Telemetria browser:
browser.ping-centre.telemetry;true
devtools.onboarding.telemetry.logged;false
media.wmf.deblacklisting-for-telemetry-in-gpu-process;true
*toolkit.telemetry.archive.enabled;true
toolkit.telemetry.bhrPing.enabled;true
*toolkit.telemetry.enabled;false
toolkit.telemetry.firstShutdownPing.enabled;true
toolkit.telemetry.newProfilePing.enabled;true
toolkit.telemetry.reportingpolicy.firstRun;true
toolkit.telemetry.shutdownPingSender.enabled;true
toolkit.telemetry.shutdownPingSender.enabledFirstSession;false
*toolkit.telemetry.unified;true
toolkit.telemetry.updatePing.enabled;true
(* voci presenti nella guida, le altre non sono presenti, true e false riportati sono quelli predefiniti, credo debbano essere modificate anche le altre, non solo quelle tre)
Shield Studies:
app.shield.optoutstudies.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
extensions.shield-recipe-client.api_url > doppio click e cancellare il link;
extensions.shield-recipe-client.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
(non sono più presenti)
Disabilitare la notifica dei crash:
Questo servizio invia i report dei crash a Mozilla;
browser.crashReports.unsubmittedCheck.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
(dalla versione 51)
(è già su false)
Start Page e le Tiles sponsorizzate:
Disabilitare le connessioni al server di Mozilla;
browser.newtabpage.directory.ping > doppio click per cambiare il contenuto in localhost o lasciate in bianco;
(non esiste più questa voce)
Riconoscimento facciale:
Questa stringa attiva la funzione di riconoscimento facciale, inutile per un utente control.face_detection.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
(non esiste più questa voce, vedi "sensori")
PER CHI USA UBLOCK ORIGIN + NANODEFENDER
Profilo nuovo, installato ublock origin 1.15.0 e nanodefender 13.30
Seguendo la guida:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/
Step 4. Go to uBlock Origin dashboard, select "Settings" tab, check "I am an advanced user", click the gears that shows up, replace "unset" after "userResourcesLocation" by "https://raw.githubusercontent.com/NanoAdblocker/NanoFilters/master/NanoFilters/NanoResources.txt" (without quotes).
Questo passaggio non funziona, inserisco l'indirizzo, salvo (lì non c'è scritto ma chiaro che bisogna salvare), al momento rimane ma chiudendo FF, al riavvio l'indirizzo non c'è più e torna come era prima su "unset".
Nessuno se ne è accorto?
gabriello2501
02-02-2018, 16:39
PER CHI USA UBLOCK ORIGIN + NANODEFENDER
Profilo nuovo, installato ublock origin 1.15.0 e nanodefender 13.30
Seguendo la guida:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/
Step 4. Go to uBlock Origin dashboard, select "Settings" tab, check "I am an advanced user", click the gears that shows up, replace "unset" after "userResourcesLocation" by "https://raw.githubusercontent.com/NanoAdblocker/NanoFilters/master/NanoFilters/NanoResources.txt" (without quotes).
Questo passaggio non funziona, inserisco l'indirizzo, salvo (lì non c'è scritto ma chiaro che bisogna salvare), al momento rimane ma chiudendo FF, al riavvio l'indirizzo non c'è più e torna come era prima su "unset".
Nessuno se ne è accorto?
a me non succede, ho impostato così dall'inizio di nano defender e è rimasto sempre così con tutti gli aggiornamenti di queste settimane
https://s18.postimg.org/4s8c3hntl/Cattura.png
ho appena provato con firefox pulito, installo ublock e inserisco la riga, chiudo riapro, tutto ok!
non c'è nessun problema.
prova a prendere il mio backup di ublock e vedi che succede ripristinandolo nel tuo
https://nofile.io/f/eZmvJ74jKJ4/ublock-backup_2018-02-02_17.42.00.zip
Grazie, forse ho risolto.
Avevo già usato il mio file di backup e poi inserito il resto, si vede che non gli piaceva.
Ora ho fatto un secondo ripristino dello stesso backup e reinserito le liste di nanodefender e l'indirizzo. Ora sembra che lo tiene.
:)
Cabralez
02-02-2018, 18:06
A cosa serve nano defender?.
@HAPPYSURF
PER CHI USA UBLOCK ORIGIN + NANODEFENDER
Scusa ma ti sembra il caso? :mad:
la netiquette non si usa più? E non mi sembra che hai 12 anni e ti sei iscritto ieri mattina.
Io sto avendo problemi anche su desktop, dopo un pò di tempo che è aperto, inizia inspiegabilmente a "laggare" per alcuni secondi, rendendo poco responsive tutte le applicazioni ed infatti noto dei picchi nell'uso dei core. La cosa buffa è che gira su un esacore con 16gb di ram, ...
pensavo fosse il mio pc che è nettamente più scarso ma si, è lo stesso effetto.
addirittura capita che le pagine diventino completamente bianche ma comunque si possono scorrere... come se non le renderizzasse.
Non è solo il sito che deve essere sicuro, ma anche i circuiti pubblicitari che adopera.
visto che il problema si è manifestato sul sito di un colosso del web, con js disattivato, è 99.99% impossibile che ci siano miner che ravanano nell'ombra :p... questo volevo dire. ;)
Scusa ma ti sembra il caso? :mad:
la netiquette non si usa più? E non mi sembra che hai 12 anni e ti sei iscritto ieri mattina.
È solo il titolo per identificare ed evidenziare l'oggetto del post (e non ho nemmeno usato il carattere più grande ma solo il 5), e poi mica ho scritto tutto il post in stampatello.
:O
Allora prenditela anche con Happy, la guida in prima pagina ha un sacco di titoli in stampatello, di carattere grande e colorato.
Dai su, non polemizziamo per nulla.
:rolleyes:
EDIT
A cosa serve nano defender?.
Lo leggi nel link che ho postato, in poche parole serve per proteggere l'adblock dai quei siti che chiedono di disabilitarlo.
Cabralez
02-02-2018, 19:19
È solo il titolo per identificare ed evidenziare l'oggetto del post (e non ho nemmeno usato il carattere più grande ma solo il 5), e poi mica ho scritto tutto il post in stampatello.
:O
Allora prenditela anche con Happy, la guida in prima pagina ha un sacco di titoli in stampatello, di carattere grande e colorato.
Dai su, non polemizziamo per nulla.
:rolleyes:
EDIT
Lo leggi nel link che ho postato, in poche parole serve per proteggere l'adblock dai quei siti che chiedono di disabilitarlo.
Ok grazie.
conan_75
02-02-2018, 21:09
È solo il titolo per identificare ed evidenziare l'oggetto del post (e non ho nemmeno usato il carattere più grande ma solo il 5), e poi mica ho scritto tutto il post in stampatello.
:O
Allora prenditela anche con Happy, la guida in prima pagina ha un sacco di titoli in stampatello, di carattere grande e colorato.
Dai su, non polemizziamo per nulla.
:rolleyes:
EDIT
Lo leggi nel link che ho postato, in poche parole serve per proteggere l'adblock dai quei siti che chiedono di disabilitarlo.
La guida in prima pagina è un conto, una scritta così è accecante e sembra volta ad attirare l'attenzione sugli altri post...come scavalcare la fila alle poste.
Magari puoi mettere in evidenza un post se dai un contributo attivo, non se chiedi aiuto.
E quello che ho scritto che cosa è? non è un contributo attivo?
Ho scritto una paginata di impostazioni.
daniel123
03-02-2018, 00:22
Ho un problema con firefox con i video di youtube. qualsiasi video rimane in riproduzione per pochi secondi, poi la pagina aggiorna da sola e riprende da capo il caricamento. Praticamente, con firefox non posso vedere i video youtube
up
Hai provato in modalità provvisoria oppure in alternativa scaricando FF portable e provandolo con il profilo pulito che ti crea in automatico?
sinergine
03-02-2018, 12:50
Che impostazioni si possono usare per rendere lo scroll delle paggine più fluido?
Altrimetni ho notato l'estensione Yet Another Smooth Scrollink WE che però ha accesso a tutti i dati dei siti. È comunque sicura?
Poi puoi provare a modificare le voci nel menu opzioni > navigazione, agendo sulle prime due voci e vedere se per te va meglio o peggio con o senza la selezione.
Poi, dalla prima pagina:
Migliorare lo scrolling:
Se usate lo smooth scrolling ma appare tremolante o non sufficientemente fluido potete migliorare la situazione seguendo queste due soluzioni:
1.Cambiare i parametri dello scrolling:
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMinMS > cliccare 2 volte per inserire il valore 250 al posto di 200 di default.
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS > cliccare 2 volte per inserire il valore 250 al posto di 400 di default.
E' possibile provare anche altri valori come 300 o 350 purché siano gli stessi per entrambi i parametri.
2. Disabilitare completamente lo scrolling continuo:
Opzioni > Avanzate > Generale > Navigazione > togliere la spunta da > Usa scorrimento continuo;
A me lo scrolling è fluido, se hai problemi particolari evidenziali.
È solo il titolo per identificare ed evidenziare l'oggetto del post ....
no comment :rolleyes:
sinergine
03-02-2018, 22:11
Poi puoi provare a modificare le voci nel menu opzioni > navigazione, agendo sulle prime due voci e vedere se per te va meglio o peggio con o senza la selezione.
Poi, dalla prima pagina:
A me lo scrolling è fluido, se hai problemi particolari evidenziali.
Ho provato a mettere general.smoothScroll.mouseWheel.duration a 1000 e diventa molto più fluido.
Forse però mi ero spiegato male: Yet Another Smooth Scrollink WE permette di impostare l'accelerazione, in pratica se si gira la rotella più veloce aumenta lo scrolling. Pensate sia possibile farlo tramite i parametri presenti in about:config?
Un'altra cosa: è possibile fare in modo che alcune estensioni siano abilitate solo in modalità incognito?
curvanord
04-02-2018, 08:48
Buona domenica a tutti.
Stamattina mi sono trovato l'aggiornamento di firefox alla 58 e soprattutto un nuovo profilo, da zero!
Andando su firefox.exe -P non sono presenti neanche i vecchi profili ma, fortunatamente, ho ritrovato le cartelle in quella principale di firefox. Così ho copiato tutto e sostituito in quella del profilo nuovo.
Ho fatto bene? Adesso ho nuovamente il mio vecchio profilo con tutte le impostazioni, segnalibri ecc.
Unico problema rimasto è che andando su firefox.exe -P non mi trova il secondo profilo.. male che vada ne ricreo uno nuovo?!
Ho provato a mettere general.smoothScroll.mouseWheel.duration a 1000 e diventa molto più fluido.
Forse però mi ero spiegato male: Yet Another Smooth Scrollink WE permette di impostare l'accelerazione, in pratica se si gira la rotella più veloce aumenta lo scrolling. Pensate sia possibile farlo tramite i parametri presenti in about:config?
Prova con le impostazioni descritte qui:
https://verytech.smartworld.it/come-aumentare-la-velocita-di-scorrimento-delle-pagine-web-in-firefox-119236.html#steps_0
Un'altra cosa: è possibile fare in modo che alcune estensioni siano abilitate solo in modalità incognito?
Un'attivazione selettiva credo sia possibile se è prevista dall'estensione stessa, dal config sembra un po' difficile una cosa del genere, ma non ho la sicurezza assoluta
CUT
Così ho copiato tutto e sostituito in quella del profilo nuovo.... CUT
Se hai voglia ti consiglio di non portarti dietro tutto il profilo. Le versioni recenti di FF sono molto diverse da quelle vecchie, puoi tranquillamente rimettere i preferiti, la cronologia e quello che ti serve ma assolutamente ti consiglio di non portarti dietro il config vecchio che è nel file prefs.js, se hai delle modifiche da fare falle sul config pulito.
Come ho sottolineato nella pagina precedente ci sono varie voci che non corrispondono più e vecchie voci modificate (magari da alcune vecchie estensioni) o non più utili che possono causare qualche problema.
Facendo il profilo nuovo ho risolto un paio di problemini che mi portavo dietro dalle ultime versioni.
curvanord
04-02-2018, 09:46
Ok grazie! Quindi da esegui -- firefox.exe -P creo un nuovo profilo e porto dentro solo i file consigliati in 1° pagina:
cookies.sqlite > per i cookies (non raccomandato);
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
favicon.sqlite > per le icone dei siti;
key3.db e logins.json > per le password;
formhistory.sqlite > per i dati di auto-completamento;
cert8.db > per i certificati di sicurezza;
webappsstore.sqlite > per le impostazioni personali di visualizzazione dei siti;
permissions.sqlite > per conservare i permessi di ogni sito;
mimeTypes.rdf > per le preferenze di download e apertura di files vari.
o di questi conviene lasciarne qualcuno?
Sì, dal nuovo profilo poi si possono sovrascrivere con quelli che ti servono, io ad esempio ho messo solo places.sqlite, per gli altri vedi tu cosa ti serve. Se hai salvato un doziglione di password ti farà comodo portartele dietro, io il salvataggio password non lo uso e tanto meno il completamento automatico.
Le altre cose si possono ripristinare navigando...
Io ho anche reinstallato le estensioni da 0, con ublock origin (e altre tipo umatrix) comunque puoi fare il backup e ripristinarlo con le impostazioni precedenti al volo.
Poi ho fatto le modifiche al config che mi interessavano e ora funziona meglio di prima e tieni presente che il mio non era nemmeno installato perchè uso una portable quindi ad ogni nuova versione portavo dietro solo la mia cartella.
gabriello2501
04-02-2018, 10:22
Ok grazie! Quindi da esegui -- firefox.exe -P creo un nuovo profilo e porto dentro solo i file consigliati in 1° pagina:
cookies.sqlite > per i cookies (non raccomandato);
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
favicon.sqlite > per le icone dei siti;
key3.db e logins.json > per le password;
formhistory.sqlite > per i dati di auto-completamento;
cert8.db > per i certificati di sicurezza;
webappsstore.sqlite > per le impostazioni personali di visualizzazione dei siti;
permissions.sqlite > per conservare i permessi di ogni sito;
mimeTypes.rdf > per le preferenze di download e apertura di files vari.
o di questi conviene lasciarne qualcuno?
non dimenticare il prefs.js (opzioni, impostazioni e cambiamenti nell'interfaccia)
No, leggi su, quello non va preso per il nuovo profilo!
È meglio reimpostarlo da capo, senza portarsi dietro schifezze vecchie.
curvanord
04-02-2018, 14:24
Ok mi sono rifatto un profilo pulito da 0. Al di la di questo mi sembra di notare del lag che non era presente nella 57..
Segnalo anche un maggiore uso di cpu e ram..
superlex
04-02-2018, 16:30
Ok mi sono rifatto un profilo pulito da 0. Al di la di questo mi sembra di notare del lag che non era presente nella 57..
Segnalo anche un maggiore uso di cpu e ram..
Può essere, qualcosa come microfreeze?
sinergine
04-02-2018, 21:17
Prova con le impostazioni descritte qui:
https://verytech.smartworld.it/come-aumentare-la-velocita-di-scorrimento-delle-pagine-web-in-firefox-119236.html#steps_0
Perfetto grazie
Domanda veloce, su android ho sempre usato Opera, che ne pensate di FF x android? Dalle recensioni non sembra all'altezza delle versioni desktop.
prandello
05-02-2018, 06:08
su android ho sempre usato Opera, che ne pensate di FF x android? Dalle recensioni non sembra all'altezza delle versioni desktop.Firefox da dimenticare su Android, per la lentezza, la pesantezza e i lag. C'à altro per fortuna, vedi thread dedicato alle apps per Android in sezione Mondo Mobile. Ne ho provati tanti, da qualche mese sto usando Samsung Internet Browser (che non è solo per device Samsung) + Adguard Content Blocker. Fine OT.
happysurf
05-02-2018, 07:13
@HAPPYSURF
Sto facendo un profilo nuovo, scorrendo la guida in prima pagina ho trovato molte cose da sistemare, il riferimento ovviamente è FF 58.0.1:
Grazie del "tagliando", appena posso correggo il tutto.
Purtroppo ho dei problemi nel passaggio a casa alla fibra per cui spero farlo quanto prima. ;)
happysurf
05-02-2018, 07:42
Tab Mix Plus (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-mix-plus-webextension/) in webextension è uscito.
Dalle prime recensioni sembra sulla strada giusta.
Firefox da dimenticare su Android, per la lentezza, la pesantezza e i lag. ...
purtroppo non mi sembra tanto diverso dalla vers. desktop, ultimamente... nel senso che su desktop alla faccia del "più veloce" rispetto al pre-57, a me pare invece sia diventato un pachiderma lentissimo.
Grazie del "tagliando", appena posso correggo il tutto.
Purtroppo ho dei problemi nel passaggio a casa alla fibra per cui spero farlo quanto prima. ;)
Di niente, grazie a te per tenere il tutto aggiornato.
Se lo ritieni utile valuta anche di inserire la modifica dell'accelerazione della rotellina che ho postato all'utente sinergine che lo richiedeva:
Prova con le impostazioni descritte qui:
https://verytech.smartworld.it/come-aumentare-la-velocita-di-scorrimento-delle-pagine-web-in-firefox-119236.html#steps_0
che prevede la modifica dei due parametri:
"mousewheel. Acceleration. Start"
"mousewheel. Acceleration. Factor"
gabriello2501
05-02-2018, 09:40
No, leggi su, quello non va preso per il nuovo profilo!
È meglio reimpostarlo da capo, senza portarsi dietro schifezze vecchie.
guarda, mi dispiace ma a me è servito, quindi fai un po' teH
Ma hai letto il perchè almeno?
Chiaro che serve per portarsi dietro tutte le impostazioni e via dicendo, per non riconfigurare tutto. Va sicuramente rimesso se rifai il profilo con la stessa versione di FF o con una comunque recente. Se te lo porti dietro da varie versioni, se hai installato e disinstallato estensioni magari pure vecchie non WE, se hai fatto modifiche nel config che magari ora non ci sono più e via dicendo è meglio non reinserirlo perchè, come saprai benissimo, FF è radicalmente cambiato ed è preferibile iniziare con un file pulito.
Poi tu sei libero di fare come credi, il mio era un consiglio a quell'utente che stava rifacendo il profilo.
gabriello2501
05-02-2018, 09:51
Ma hai letto il perchè almeno?
senti non c'ho voglia di discutere, è ovvio che un profilo pulito è sempre meglio di uno sporco, anche se lo sporco fa il suo sporco (appunto) lavoro, ovvero ti rimetto tutto quello che avevi prima.
quindi facendo una lista delle cose salvate ci andrebbe messo anche quello, ho solo completato la lista dell'utente.
ma ripeto non c'ho voglia di discutere, quindi finita qui.
Mi sembra che siete un po' nervosetti in questi giorni...
Io gli avevo scritto:
Se hai voglia ti consiglio di non portarti dietro tutto il profilo. Le versioni recenti di FF sono molto diverse da quelle vecchie, puoi tranquillamente rimettere i preferiti, la cronologia e quello che ti serve ma assolutamente ti consiglio di non portarti dietro il config vecchio che è nel file prefs.js, se hai delle modifiche da fare falle sul config pulito.
Come ho sottolineato nella pagina precedente ci sono varie voci che non corrispondono più e vecchie voci modificate (magari da alcune vecchie estensioni) o non più utili che possono causare qualche problema.
Facendo il profilo nuovo ho risolto un paio di problemini che mi portavo dietro dalle ultime versioni.
e tu due post sotto gli hai risposto:
non dimenticare il prefs.js (opzioni, impostazioni e cambiamenti nell'interfaccia)
quindi chiaro che non avevi letto o ti era sfuggito quel passaggio.
Non c'è nulla da discutere ne' c'è bisogno di alterarsi.
:flower:
curvanord
05-02-2018, 10:13
Può essere, qualcosa come microfreeze?
Si. Per intenderci, tra il passaggio del cursore del mouse su un pulsante e l'uscita della mano per cliccarlo c'era quella frazione di secondo di freeze.
Comunque dopo aver chiuso e riaperto firefox non mi ha fatto più questo problema. Mah, vediamo come si comporta nei prossimi giorni.
Per cloud76 e Gabriello. Io ho appena creato il secondo profilo e, in questo caso, ho preso il pref.js del primo profilo per non rifare tutte le impostazioni. Ma il pref.js che ho preso è della versione 58, quindi "nuovo". Non conveniva prendere quello della vecchia :) Che poi, ho fatto la prova a mettere quello della 57 (e anche prima) e confermo che funziona ugualmente. Ma meglio fare le cose precise :D
Diabolik183
05-02-2018, 10:40
Tab Mix Plus (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-mix-plus-webextension/) in webextension è uscito.
Dalle prime recensioni sembra sulla strada giusta.
Oh finalmente, un altro pò di pazienza e potrò riavere la benedetta "single window mode" (sempre se riusciranno ad implementarla, logico).
:)
gabriello2501
05-02-2018, 10:43
Non c'è nulla da discutere ne' c'è bisogno di alterarsi.
:flower:
nessuno è alterato qui da me
Ma il pref.js che ho preso è della versione 58, quindi "nuovo". Non conveniva prendere quello della vecchia :) Che poi, ho fatto la prova a mettere quello della 57 (e anche prima) e confermo che funziona ugualmente. Ma meglio fare le cose precise :D
il pref.js contiene anche ad esempio la posizione della personalizzazione dell'interfaccia di Firefox
happysurf
05-02-2018, 12:40
il pref.js contiene anche ad esempio la posizione della personalizzazione dell'interfaccia di Firefox
No, la personalizzazione della UI è memorizzata nel file xulstore.json.
gallo2882
05-02-2018, 15:10
preferiti distanziati?
https://ibb.co/iRMJJx
Io i miei non li vedo così, non hanno quegli spazi.
Te lo fa anche in modalità provvisoria? Hai fatto delle modifiche strane?
Comunque prova a dare un occhio qui:
https://support.mozilla.org/it/questions/1183976
e qui:
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/7u569c/firefox_58_way_too_much_vertical_space_between/
Ok mi sono rifatto un profilo pulito da 0. Al di la di questo mi sembra di notare del lag che non era presente nella 57..
Segnalo anche un maggiore uso di cpu e ram..
Concordo, la 57 per ora era migliore.
gallo2882
06-02-2018, 06:43
Io i miei non li vedo così, non hanno quegli spazi.
Te lo fa anche in modalità provvisoria? Hai fatto delle modifiche strane?
Comunque prova a dare un occhio qui:
https://support.mozilla.org/it/questions/1183976
e qui:
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/7u569c/firefox_58_way_too_much_vertical_space_between/
RISOLTO COSI
Try this in your userChrome.css
#bookmarks-view .sidebar-placesTreechildren::-moz-tree-row {
min-height: 0 !important;
height: 19px !important;
GRAZIE Cloud76
gabriello2501
06-02-2018, 09:45
https://ibb.co/iRMJJx
gallo, puoi usare questa:
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases
puoi personalizzare tantissimo se riesci a capire come editare le opzioni, comunque anche solo mettendolo nel profilo, vedi se ti piace, dagli un'occhiata
raga windows 10 non mi fa impostare firefox come predefinito in maniera similare a questo utente
https://support.mozilla.org/it/questions/1166218
in pratica manca l'icona per scegliere firefox
strano fino a venerdi tutto ok, lunedi in qualsiasi forum vado invece di
essere come sempre riconosciuto mi appaiono le pagine di login con i
dati in bianco, mentre fino a venerdi quando andavo nella pagina ero
gia' loggato.
cosa potrebbe essere succeso ?
per evitarlo c'e qualche back-up di qualcosa da salvare da parte di
non so quale cartella dentro FF per ripristinare sta scoccaciaura
se mi dovesse succeder in furuto? grazie
TheZioFede
06-02-2018, 15:29
raga windows 10 non mi fa impostare firefox come predefinito in maniera similare a questo utente
https://support.mozilla.org/it/questions/1166218
in pratica manca l'icona per scegliere firefox
In fondo a quella pagina dicono che hanno risolto disinstallando e reinstallando firefox...
raga windows 10 non mi fa impostare firefox come predefinito ...
in pratica manca l'icona per scegliere firefox
ma che strano :D
strano fino a venerdi tutto ok, lunedi in qualsiasi forum vado invece di
essere come sempre riconosciuto mi appaiono le pagine di login con i
dati in bianco, mentre fino a venerdi ...
ogni 4° luna in aquario, se saturno è in congiunzione con venere :oink: , Firefox perde qualche dato di login... :muro:
capita spesso.
gabriello2501
06-02-2018, 16:59
In fondo a quella pagina dicono che hanno risolto disinstallando e reinstallando firefox...
confermo :cool:
In fondo a quella pagina dicono che hanno risolto disinstallando e reinstallando firefox...
già provato così come ho provato tutti i posti dove si impostano le preferenze per i programmi predefiniti
anzi ha peggiorato, prima l'icona mancava solo nell'utente normale, adesso dopo aver disinstallato e reinstallato firefox manca pure nell'utente amministratore
A parte i predefiniti di windows, manca anche il comando dentro a firefox?
Se apri FF e vai nelle opzioni, in generale, c'è scritto subito lì in alto che FF non è il browser predefinito e lì a fianco dovrebbe esserci un pulsante "Imposta come browser predefinito".
A parte i predefiniti di windows, manca anche il comando dentro a firefox?
Se apri FF e vai nelle opzioni, in generale, c'è scritto subito lì in alto che FF non è il browser predefinito e lì a fianco dovrebbe esserci un pulsante "Imposta come browser predefinito".
ovvio che c'è
ma non imposta niente apre solamente la finestra delle impostazioni di windows 10, dove appunto "mi" manca la possibilità di scegliere firefox
https://snag.gy/2okYVD.jpg
ovvio che si è corrotto qualcosa ma purtroppo con windows 10 non è facile capire come reinserire l'icona per scegliere
bunglegrind
07-02-2018, 05:49
ovvio che c'è
ma non imposta niente apre solamente la finestra delle impostazioni di windows 10, dove appunto "mi" manca la possibilità di scegliere firefox
https://snag.gy/2okYVD.jpg
ovvio che si è corrotto qualcosa ma purtroppo con windows 10 non è facile capire come reinserire l'icona per scegliereanche a me succede e non sono riuscito a capire la causa...:mad:
gabriello2501
07-02-2018, 08:56
già provato così come ho provato tutti i posti dove si impostano le preferenze per i programmi predefiniti
anzi ha peggiorato, prima l'icona mancava solo nell'utente normale, adesso dopo aver disinstallato e reinstallato firefox manca pure nell'utente amministratore
anche a me succede e non sono riuscito a capire la causa...:mad:
problema di registro, ma con Windows (10) è più facile reinstallare che riparare.
prova a disinstallare facendo pulizia di ogni cosa anche nel registro con programmi che ti scansionano (tipo geekuninstaller.com)
poi riavvii e selezioni un altro browser come predefinito.
quindi procedi alla reinstallazione di Firefox.
installando chrome l'icona di di chrome appare
https://snag.gy/K2gEfz.jpg
anche firefox appariva fino alla versione 57, è con l'ultimo up alla 58 che è sparita
installando chrome l'icona di di chrome appare
https://snag.gy/K2gEfz.jpg
anche firefox appariva fino alla versione 57, è con l'ultimo up alla 58 che è sparita
scusate il forum ha mandato 2 messaggi uguali
gabriello2501
07-02-2018, 09:26
anche firefox appariva fino alla versione 57, è con l'ultimo up alla 58 che è sparita
prova a reinstallare la 57 allora e vedi se rifunziona
problema di registro, ma con Windows (10) è più facile reinstallare che riparare..
con win7 il problema proprio non si manifesta :p
gabriello2501
07-02-2018, 09:35
figurati, su alcuni windows 10 c'è anche il problema che le app predefinite si ripristinano da sole
Ok mi sono rifatto un profilo pulito da 0. Al di la di questo mi sembra di notare del lag che non era presente nella 57..
Segnalo anche un maggiore uso di cpu e ram..
Purtoppo devo confermare, da quando ho rimesso la 57.0.4 non sento più la ventola, che con la 58 era praticamente sempre accesa...
figurati, su alcuni windows 10 c'è anche il problema che le app predefinite si ripristinano da sole
Io su W10 ci ho messo una pietra sopra, per sempre :D
TheZioFede
07-02-2018, 11:58
installando chrome l'icona di di chrome appare
https://snag.gy/K2gEfz.jpg
anche firefox appariva fino alla versione 57, è con l'ultimo up alla 58 che è sparita
può darsi sia un problema di fx 58 che non si registra come browser allora, magari risolvono per la 59 boh
TheDarkAngel
07-02-2018, 12:34
può darsi sia un problema di fx 58 che non si registra come browser allora, magari risolvono per la 59 bohLa 59 lagga, ha già tanti problemi :cry:
gabriello2501
07-02-2018, 15:08
ovvio che c'è
ma non imposta niente apre solamente la finestra delle impostazioni di windows 10, dove appunto "mi" manca la possibilità di scegliere firefox
https://snag.gy/2okYVD.jpg
ovvio che si è corrotto qualcosa ma purtroppo con windows 10 non è facile capire come reinserire l'icona per scegliere
oltre alle cose consigliate prima, prova anche il reimposta:
https://s10.postimg.org/wdja5n8g9/Cattura.png
prova anche questa
I have resolved my issue BUT everything is not as it should be....
To make Firefox (I use the Developer version) my default web browser I took the following steps:-
1. Opened Control Panel.
2. Selected Default Programs.
3. Set your default programs.
4. From the list of programs I clicked on Firefox Developer Edition.
5. In the panel to the right I then clicked Set this program as default.
This works however two issues:-
A. The default icon is still showing up as MS Edge on any html document in Explorer.
B. The 'normal' route to setting default apps via the Settings window correctly shows Firefox Developer Edition as the default browser but the list of apps to choose from still only contains MS Edge and MS Internet Explorer - no Firefox
https://prod-cdn.sumo.mozilla.net/uploads/images/2017-11-10-09-06-19-729163.png
Force.i7
07-02-2018, 18:35
Ciao a tutti, ne approfitto per chiedere qualche chiarimento riguardo le ultime release di Firefox.
Avrei deciso di abbandonare definitivamente Chrome, in quanto "puzza" sempre piu di spyware legalizzato, e di passare appunto a Firefox,
solo che sul sito ufficiale di Mozilla non è piu disponibile la versione "tradizionale" ma soltanto la nuova release Firefox Quantum che
fra l'altro, mi sembra orientata e ottimizzata sopratutto per Win10.
Per cui prima di fare installazioni inutili, vorrei capire alcune cose:
A) innanzi tutto non mi è chiaro se questo nuovo F.Quantum è una versione alternativa oppure se và a sostituire in toto il "vecchio" Firefox??
B) si legge da piu parti che è molto migliorato in termini di velocità, ma come si comporta dal lato sicurezza?
C) siccome si dice che x questa versione ci sono pochissimi componenti aggiuntivi, sapete dirmi se almeno il VideoDownloadHelper è disponibile?
Infine se volessi aspettare a buttarmi su F.Quantum e per il momento installare ancora la vecchia versione, dove potrei reperirla e quale
sarebbe l'ultima release disponibile?
Ringrazio fin d'ora chiunque voglia darmi qualche chiarimento.
happysurf
08-02-2018, 07:13
Ciao a tutti, ne approfitto per chiedere qualche chiarimento riguardo le ultime release di Firefox.
Avrei deciso di abbandonare definitivamente Chrome, in quanto "puzza" sempre piu di spyware legalizzato, e di passare appunto a Firefox,
solo che sul sito ufficiale di Mozilla non è piu disponibile la versione "tradizionale" ma soltanto la nuova release Firefox Quantum che
fra l'altro, mi sembra orientata e ottimizzata sopratutto per Win10.
Per cui prima di fare installazioni inutili, vorrei capire alcune cose:
A) innanzi tutto non mi è chiaro se questo nuovo F.Quantum è una versione alternativa oppure se và a sostituire in toto il "vecchio" Firefox??
B) si legge da piu parti che è molto migliorato in termini di velocità, ma come si comporta dal lato sicurezza?
C) siccome si dice che x questa versione ci sono pochissimi componenti aggiuntivi, sapete dirmi se almeno il VideoDownloadHelper è disponibile?
Infine se volessi aspettare a buttarmi su F.Quantum e per il momento installare ancora la vecchia versione, dove potrei reperirla e quale
sarebbe l'ultima release disponibile?
Ringrazio fin d'ora chiunque voglia darmi qualche chiarimento.
Firefox Quantum è Firefox, non esiste una versione tradizionale.
E' stata associata la parola "Quantum" per evidenziare alcuni nuovi componenti del core e naturalmente per rilanciare il browser all'attenzione degli utenti.
Non è vero che è ottimizzato per W10, ma evidentemente funziona meglio su PC di ultima generazione tenuto conto del multi-processo e l'uso intenso dell'accelerazione hardware.
A. Firefox Quantum è Firefox;
B. Si, rispetto alle versioni precedenti è più veloce e reattivo;
C. Non è vero, tutte le più importanti estensioni si ritrovano anche in versione web extension ed inoltre molte di quelle sviluppate per Chrome sono state rese compatibili anche per Firefox.
Certo, VideoDownloadHelper è disponibile.
Lato sicurezza e privacy con Mozilla dovresti stare tranquillo.
Non ti consiglio di installare una versione obsoleta, ma potresti invece caricarti la versione portable di Firefox e vedere se ti piace.
Ti consiglio di leggerti la guida in prima pagina con tutte le informazioni del caso. ;)
Zappy quindi capita ogni tanto ...
ma possibile non ci sia in qualche cartella di FF un file da ripstistinare
per evitare di rifare i vari LOGIN nelle varie pagine e/o forum ? NULLA ?
gabriello2501
08-02-2018, 10:37
strano fino a venerdi tutto ok, lunedi in qualsiasi forum vado invece di
essere come sempre riconosciuto mi appaiono le pagine di login con i
dati in bianco, mentre fino a venerdi quando andavo nella pagina ero
gia' loggato.
cosa potrebbe essere succeso ?
se vai in opzioni > privacy > accessi salvati, vedi qualcosa o lista vuota?
Micene.1
08-02-2018, 10:54
https://preview.ibb.co/eQ2tOx/Noname.jpg (https://ibb.co/gycSix)
signori, cè un modo
qualsiasi modo
per vedere i segnalibri come se fossero solo delle icone, senza avere la descrizione affianco
nell'immagine come potete vedere c'è l'icona e poi cè la descrizione e questo impedisce di averne tanti immediatamente visibili sulla barra (gli altri sono elencati nel menu a destra)
alethebest90
08-02-2018, 10:58
https://preview.ibb.co/eQ2tOx/Noname.jpg (https://ibb.co/gycSix)
signori, cè un modo
qualsiasi modo
per vedere i segnalibri come se fossero solo delle icone, senza avere la descrizione affianco
nell'immagine come potete vedere c'è l'icona e poi cè la descrizione e questo impedisce di averne tanti immediatamente visibili sulla barra (gli altri sono elencati nel menu a destra)
basta cancellare il titolo nella proprietà
TheDarkAngel
08-02-2018, 10:58
https://preview.ibb.co/eQ2tOx/Noname.jpg (https://ibb.co/gycSix)
signori, cè un modo
qualsiasi modo
per vedere i segnalibri come se fossero solo delle icone, senza avere la descrizione affianco
nell'immagine come potete vedere c'è l'icona e poi cè la descrizione e questo impedisce di averne tanti immediatamente visibili sulla barra (gli altri sono elencati nel menu a destra)Basta modificarli e cancellare il testo, lo faccio da sempre
gabriello2501
08-02-2018, 11:08
avevo visto un'estensione che faceva una cosa del genere, ma non mi ricordo né il nome né tantomeno se fosse per Firefox :D
Micene.1
08-02-2018, 12:02
basta cancellare il titolo nella proprietà
Basta modificarli e cancellare il testo, lo faccio da sempre
eh lo so ma volevo una estesione automatica che funzionasse con questo cazz di ff quantum...anche perche poi i teso mi serve (cioe con l'estensione che usavo prima il testo usciva in automatico solo se passavo con il mouse sopra l'icona)
avevo visto un'estensione che faceva una cosa del genere, ma non mi ricordo né il nome né tantomeno se fosse per Firefox :D
te la dico io : roomy bookmars toolbar, fantastica ovviamente nn funzionate con il nuovo ff
Micene.1
08-02-2018, 12:06
cmq ho tolto il titolo...ma le icone dei segnalibri nella barra sono abbastanza lontane fra loro...cè il modo per ravvicinarle? (altra feature abilitata dalla estensione di cui prima)
gabriello2501
08-02-2018, 12:11
questo trucchetto l'hai provato?
http://eyedealab.com/get-an-icons-only-firefox-bookmarks-toolbar/
(1) Go to Firefox's Profile folder and Create folder "chrome"
(2) Use a text-editor to create a file "userChrome.css"
(3) Paste this code:
toolbar[mode="icons"] .toolbarbutton-text {
display:none !important;
}
(4) Save file to "chrome" folder
(5) Restart Firefox FTW
grazie Gabriello ..... ma in :
se vai in opzioni > privacy > accessi salvati,,,
ACCESSI SALVATI proprio non lo vedo li in privacy , boh ?
uso FF 58.0.1
bobo779256
09-02-2018, 09:54
cmq ho tolto il titolo...ma le icone dei segnalibri nella barra sono abbastanza lontane fra loro...cè il modo per ravvicinarle?Prova anche questa porzione di codice in userChrome
Il primo toglie il testo nelle linguette TAB
Il secondo toglie tutte i nomi dai segnalibri, e li avvicina abbastanza
Il terzo toglie il nome solo da un particolare segnalibro, nell'esempio si capisce quale, ma deve essere presente tale nome in 'Nome' segnalibro
Esempio di applicazione, tolto nome ad alcuni segnalibri
https://s20.postimg.cc/td56c7ffx/screenshot_24.png (https://postimages.cc/)
Ovviamente il terzo e il secondo sono incompatibili, o l'uno o l'altro
Non mi ricordo dove ho preso tale codice, ma è parte comunque delle modifiche che apportava Roomy
/* ************************************************************
* nasconde testo titolo tab **********************************
* ************************************************************
*/
.tab-label {
display: none !important;
}
.tabbrowser-tab[fadein=true] {
max-width: 45px !important;
min-width: 45px !important;
}
/* ************************************************************
* nasconde testo segnalibri nella barra *********************
* ************************************************************
*/
#personal-bookmarks .toolbarbutton-text { display: none !important; margin-top: -1px !important; }
.toolbarbutton-icon { margin-inline-start: -3px !important; margin-inline-end: -3px !important; }
/* ************************************************************
* nasconde testo di label 5 di nome TIM **********************
* ************************************************************
*/
.bookmark-item[label="TIM"] {
margin-right: 0px !important;
width: 22px !important;
}
.bookmark-item[label="TIM"] > .toolbarbutton-text {
display: none !important;
}
.bookmark-item[label="TIM"] image {
margin-left: 4px !important;
}
gabriello2501
09-02-2018, 10:46
grazie Gabriello ..... ma in :
se vai in opzioni > privacy > accessi salvati,,,
ACCESSI SALVATI proprio non lo vedo li in privacy , boh ?
uso FF 58.0.1
https://i.imgur.com/RgQjbOm.png
C. Non è vero, tutte le più importanti estensioni si ritrovano anche in versione web extension ed inoltre molte di quelle sviluppate per Chrome sono state rese compatibili anche per Firefox.
c'è modo di potere installare Click & Clean?
Grazie.
Micene.1
09-02-2018, 12:43
questo trucchetto l'hai provato?
http://eyedealab.com/get-an-icons-only-firefox-bookmarks-toolbar/
provato questo e funziona perfettamente, nel senso che ha impostato in automatico tutti i segnalibri come icone sulla barra (senza testo)
poi provo gli altri :D
grazie ragazzi
https://i.imgur.com/RgQjbOm.png
si c'e un lungo elenco quindi ci sono, allora come mai lunedi mi richiedeva
ancora i vari dati per ogni account , da rimetterli per ogni sito?
PS c'e importa ma come mai non opzione esporta per salvarli ?
grazie
gabriello2501
09-02-2018, 14:37
allora come mai lunedi mi richiedeva ancora i vari dati per ogni account , da rimetterli per ogni sito?
lì entrano in gioco i cookie, forse sono scaduti o sono stati cancellati?
PS c'e importa ma come mai non opzione esporta per salvarli ?
perchè l'importa si riferisce di importarle da un altro browser, e quindi in caso dovessi "esportarli" su Opera ad esempio, non li esporta da Firefox, ma li importi (appunto) da Opera.
quello che intendi te invece è che vorresti esportare tutti i dati in un file di testo, vero?
happysurf
09-02-2018, 14:42
c'è modo di potere installare Click & Clean?
Grazie.
No, però dai un'occhiata a questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/wincleaner/) alternativa. ;)
Segnalo che è stato rimosso il plugin Nanodefender dalla piattaforma dei componenti aggiuntivi di Firefox. è possibile seguirne gli sviluppi in questo thread (https://github.com/NanoAdblocker/NanoCore/issues/41#issuecomment-364117216).
Io lo vedo Nano Adblocker (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/real-nano-adblocker/) :eek:
Da provare Gradientus (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/gradientus/) se vi interessa avere il tema dinamico che cambia a seconda delle ore del giorno :D
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/previews/full/197/197433.png
happysurf
09-02-2018, 19:02
Segnalo che è stato rimosso il plugin Nanodefender dalla piattaforma dei componenti aggiuntivi di Firefox. è possibile seguirne gli sviluppi in questo thread (https://github.com/NanoAdblocker/NanoCore/issues/41#issuecomment-364117216).
Questo non ci voleva, vediamo che spiegazione hanno per averlo fatto. :rolleyes:
gabriello2501
09-02-2018, 19:17
Questo non ci voleva, vediamo che spiegazione hanno per averlo fatto. :rolleyes:
ha postato l'email
Hello,
Your add-on Nano Defender has been reviewed and one or more of of its versions have been disabled due to critical issues discovered.
Details:
This add-on is creating DOM nodes from HTML strings containing potentially unsanitized data, by assigning to innerHTML, jQuery.html, or through similar means. Aside from being inefficient, this is a major security risk. For more information, see https://developer.mozilla.org/en/XUL_School/DOM_Building_and_HTML_Insertion . Here are some examples that were discovered:
- content/1-content-domlib.js line 343
- content/1-content-domlib.js line 402
- content/1-content-domlib.js line 414
- content/1-content-domlib.js line 425
- content/1-content-domlib.js line 438
- content/3-content-rules-2-specific.js line 2588
- content/3-content-rules-2-specific.js line 2678
- content/3-content-rules-3-sticky.js line 24
- content/3-content-rules-4-proprietary.js line 33
- content/4-content-debug.js line 105
- content/4-content-debug.js line 132
A suggestion for the next version:
a) Please use node.textContent instead of innerHTML for assigning text information to a DOM node or if you need to create new DOM nodes use document.createElement() and NODE.appendChild() functions. Usually usage of innerHTML is not permitted in add-ons because innerHTML is a major security risk when used with data from external sources.
For more information, see https://developer.mozilla.org/en/XUL_School/DOM_Building_and_HTML_Insertion
For inserting text, textContent (or JQuery text) or createTextNode() should be used instead of innerHTML.
For inserting HTML, the safer method is to use createElement(), textContent, appendChild() instead of innerHTML.
b) Please use an established library for sanitize when creating DOM elements using external data. You can use DOMPurify, see accepted versions here: https://github.com/mozilla/amo-validator/blob/master/validator/testcases/hashes-allowed.txt
1) We don't allow add-ons to use remote scripts because they can create serious security vulnerabilities. We also need to review all add-on code, and this makes it much more difficult. Please insert those scripts locally from your add-on code.
- content/3-content-rules-4-proprietary.js line 66
Version(s) affected and disabled:
13.11, 13.15, 13.16, 13.17, 13.20, 13.24, 13.27, 13.28, 13.29, 13.30, 13.31
Reviewer:
Bogdan Matei
You can resolve this by addressing the issues raised in the reviewer's notes and uploading a new version at https://addons.mozilla.org/en-US/developers/addon/real-nano-defender/versions
If you want to respond please reply to this email or visit https://addons.mozilla.org/en-US/developers/addon/real-nano-defender/versions .
You can also join us in #addon-reviewers on irc.mozilla.org.
To learn more about the review process, please visit https://developer.mozilla.org/en-US/Add-ons/AMO/Policy/Reviews
--
Mozilla Add-ons Team
https://addons.mozilla.org
===================================================================
You received this email because you're subscribed to:
* email me when my add-on is reviewed by a reviewer
You can't unsubscribe from this type of email.
Manage email notifications: https://addons.mozilla.org/users/edit#acct-notify
Super-Luke
09-02-2018, 23:21
Ahi... peccato! non c'è un topic dello sviluppatore da seguire? Ho cercato su Github ma non trovo nulla. Spero che segua i consigli di Mozilla.
gabriello2501
10-02-2018, 09:18
non c'è un topic dello sviluppatore da seguire?
https://github.com/NanoAdblocker/NanoDefender/
No, però dai un'occhiata a questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/wincleaner/) alternativa. ;)
Grazie, lo proverò.
Super-Luke
10-02-2018, 09:29
https://github.com/NanoAdblocker/NanoDefender/
Ah era sotto il link del topic https://github.com/NanoAdblocker/NanoCore/issues/41 :doh:
Edit: ho letto e a quanto pare in futuro l'ottimizzerà per Firefox.
SeThCoHeN
10-02-2018, 21:46
Sera, c'è un parametro/impostazione da modificare per fare in modo che alla pressione della stellina per salvare un segnalibro come opzione predefinita ci sia Menu Segnalibi e non Altri segnalibri?
happysurf
10-02-2018, 22:37
Sera, c'è un parametro/impostazione da modificare per fare in modo che alla pressione della stellina per salvare un segnalibro come opzione predefinita ci sia Menu Segnalibi e non Altri segnalibri?
No, però l'estensione Default Bookmark Folder (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/default-bookmark-folder/) serve a quello. ;)
SeThCoHeN
11-02-2018, 09:17
grazie happy, la provo subito
Happy... sui cookies... se voglio una lista personalizzata...
(quelli che voglio mi rimangono), e cancellare periodicamente (o quando mi gira) tutti gli altri?
Qualche estensione che possa aiutarmi?
https://s19.postimg.org/6cuumvx83/cookies.png
happysurf
11-02-2018, 15:56
Happy... sui cookies... se voglio una lista personalizzata...
(quelli che voglio mi rimangono), e cancellare periodicamente (o quando mi gira) tutti gli altri?
Qualche estensione che possa aiutarmi?
Attualmente non ci sono estensioni che possano facilitare la vita come Cookie Fast purtroppo non più compatibile.
Ci sono diverse estensioni che rimuovono automaticamente i cookie per ogni sito alla chiusura della scheda o dopo un lasso di tempo prefissato.
Questa funzione è in realtà un inutile lavoro di scrittura che Firefox esegue sul disco fisso che può in qualche caso avere un impatto negativo sulla reattività del browser.
Inoltre queste estensioni non usano ancora la lista delle eccezioni già presente nel browser ma ne creano una propria, per cui bisogna impostarle di nuovo per ogni sito che ad esempio chiede il login.
Detto questo, secondo me la migliore soluzione è quella descritta nella guida:
Gestire i cookie senza fatica:
I cookie sono dei piccoli file che vengono generati ogni qualvolta visitiamo un sito web, questi servono per memorizzare alcuni dati necessari per le funzionalità del sito stesso.
Tuttavia spesso sono usati anche per tracciare le abitudini di navigazione dell'utente.
Vediamo quali sono i settaggi migliori per gestire al meglio anche la nostra privacy:
Apriamo le Opzioni > Privacy e Sicurezza > Cronologia > Utilizza impostazioni personalizzate > Conservali fino > Alla chiusura di Firefox.
I siti nei quali ci siano dei login da effettuare bisognerà inserirli nelle eccezioni altrimenti perderemo le nostre credenziali di accesso e dovremo ogni volta inserirle nuovamente.
Il modo più semplice per farlo è > click tasto destro > Informazioni pagina > nella finestra che si apre > Permessi > Configura cookie > Permetti.
gabriello2501
12-02-2018, 08:33
Happy... sui cookies... se voglio una lista personalizzata...
(quelli che voglio mi rimangono), e cancellare periodicamente (o quando mi gira) tutti gli altri?
Qualche estensione che possa aiutarmi?
https://s19.postimg.org/6cuumvx83/cookies.png
forse questo?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flag-cookies/
Gabriello grazie.... quindi per non perdere i dati in futuro devo fare questo ?
I siti nei quali ci siano dei login da effettuare bisognerà inserirli nelle eccezioni altrimenti perderemo le nostre credenziali di accesso e dovremo ogni volta inserirle nuovamente.
Il modo più semplice per farlo è > click tasto destro > Informazioni pagina > nella finestra che si apre > Permessi > Configura cookie > Permetti.
Mi sa che dovuto all'aggiornamento a FF 58 ! infatti aggiornato anche il
pc a casa e anche li persi tutti come su questo pc ! boh...
PS se quello, provato con il tasto DX ma NON mi appare "INFORMAZIONI PAGINA" .... dove sbaglio ?
FulValBot
12-02-2018, 19:36
se non ricordo male qualcuno lamentava problemi simili con l'ultima versione di chrome
su quest'ultimo almeno da me steam dimentica continuamente la data di nascita quando questa viene richiesta... con le precedenti versioni non accadeva...
o stanno modificando qualcosa nella gestione dei cookies o boh...
mi sa successo DOPO aggiornamento a FF 58 !
ma strano non si possa fare un back-up per evitare in modo
che si perdano TUTTI i vari login , per ripristinare il tutto , senza
farlo per tutti noi a mano ?
gabriello2501
13-02-2018, 11:17
mi sa successo DOPO aggiornamento a FF 58 !
ma strano non si possa fare un back-up per evitare in modo
che si perdano TUTTI i vari login , per ripristinare il tutto , senza
farlo per tutti noi a mano ?
se attivi il sync ti fa il backup :D
e lo puoi fare anche te salvando ogni tanto la cartella profilo, soprattutto prima di un aggiornamento
se attivi il sync ti fa il backup :D
e lo puoi fare anche te salvando ogni tanto la cartella profilo, soprattutto prima di un aggiornamento
hmm visto che perde la pass quando sono in locale, ma SOLO su una macchina, facendo il sync non è che te le spiana tutte su tutte le macchine?
senza considerare che il sync dei login... :mbe:
gabriello2501
13-02-2018, 14:38
hmm visto che perde la pass quando sono in locale, ma SOLO su una macchina, facendo il sync non è che te le spiana tutte su tutte le macchine?
o potrebbe anche rimetterle a posto, solo il tempo può dircelo :sofico:
altra idea , usando io anche il programmino KEYPASS :
magari c'e una possibilita' con keypass
di fargli fare da lui in "automatico" il login con user e pass o non possibile ?
grazie
Firefox da dimenticare su Android, per la lentezza, la pesantezza e i lag. C'à altro per fortuna, vedi thread dedicato alle apps per Android in sezione Mondo Mobile. Ne ho provati tanti, da qualche mese sto usando Samsung Internet Browser (che non è solo per device Samsung) + Adguard Content Blocker. Fine OT.
La funzione ricerca di questo forum fa schifo, se mi passi il link faccio prima
Gabriello grazie.... quindi per non perdere i dati in futuro devo fare questo ?
I siti nei quali ci siano dei login da effettuare bisognerà inserirli nelle eccezioni altrimenti perderemo le nostre credenziali di accesso e dovremo ogni volta inserirle nuovamente.
Il modo più semplice per farlo è > click tasto destro > Informazioni pagina > nella finestra che si apre > Permessi > Configura cookie > Permetti.
Mi sa che dovuto all'aggiornamento a FF 58 ! infatti aggiornato anche il
pc a casa e anche li persi tutti come su questo pc ! boh...
PS se quello, provato con il tasto DX ma NON mi appare "INFORMAZIONI PAGINA" .... dove sbaglio ?
Da quando uso FF e cioè da molti anni, non mi ha.mai perso un accesso
gabriello2501
14-02-2018, 08:07
Da quando uso FF e cioè da molti anni, non mi ha.mai perso un accesso
manco a me :D
quindi solo a me ? boh...
nessuno che usa KEYPASS per la gestione della password ?
happysurf
14-02-2018, 11:46
Tab Mix WebExtension (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-mix-plus-webextension/) fa la sua comparsa in una versione sperimentale in web extension, è un inizio importante. :)
Io lo vedo Nano Adblocker (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/real-nano-adblocker/) :eek:
Da provare Gradientus (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/gradientus/) se vi interessa avere il tema dinamico che cambia a seconda delle ore del giorno :D
https://addons.cdn.mozilla.net/user-media/previews/full/197/197433.png
Simpatico questo Gradientus stile OSX, anche se io ho sempre preferito l'aero glass su tutto, questo sembra un ritorno ai tempi del modding sfrenato su XP, Vista e 7 :D
gabriello2501
14-02-2018, 14:33
Simpatico questo Gradientus stile OSX, anche se io ho sempre preferito l'aero glass su tutto, questo sembra un ritorno ai tempi del modding sfrenato su XP, Vista e 7 :D
sarebbe bello se cambiasse colore a seconda del sito, come fa Vivaldi :spam:
ma non c'è nessun stile OSX, su Windows
https://image.ibb.co/bYHPan/rtrtera.png
l'immagine si riferisce (penso) alla versione Mac, giusto?
sarebbe bello se cambiasse colore a seconda del sito, come fa Vivaldi :spam:
Ma quello, anche se solo sulle ta, lo fa anche IE :D
Ho visto che sto Gradientus non ha alcuna opzione però.
gabriello2501
14-02-2018, 14:45
Ma quello, anche se solo sulle ta, lo fa anche IE :D
non lo vedo da nessuna parte, io, spiegami pure dettagliatamente che più dettagliato non si può
TheDarkAngel
14-02-2018, 14:47
Cosa buffa, ho risolto i picchi nell'uso della cpu che facevano laggare in maniera sconsiderata firefox passando da un ryzen 1600 + 1030 ad un ryzen 2200g.
Adesso firefox è di una velocità pazzesca (rispetto a prima)
gabriello2501
14-02-2018, 16:47
Cosa buffa, ho risolto i picchi nell'uso della cpu che facevano laggare in maniera sconsiderata firefox passando da un ryzen 1600 + 1030 ad un ryzen 2200g.
hai cambiato hardware? :D
TheDarkAngel
14-02-2018, 16:50
hai cambiato hardware? :D
Incredibile a dirsi, ma da una cpu 6/12 con discreta nvidia passando ad una 4/4 con integrata, ho completamente risolto i lag di firefox.
Windows è rimasto il medesimo, così come la mobo ed ogni altra cosa, è cambiato solo quello.
non lo vedo da nessuna parte, io, spiegami pure dettagliatamente che più dettagliato non si può
Hai ragione con l'11 non c'è più, lo faceva con le versioni precedenti.
https://social.technet.microsoft.com/Forums/ie/en-US/f0de3840-847c-4207-bbc5-aeebd5d28531/tab-colors?forum=ieitprocurrentver
happysurf
15-02-2018, 06:30
Per avere una tema che cambia a seconda del sito che si visita come accade in Vivaldi esiste l'estensione VivaldìFox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/vivaldifox/).
TheZioFede
15-02-2018, 08:11
Incredibile a dirsi, ma da una cpu 6/12 con discreta nvidia passando ad una 4/4 con integrata, ho completamente risolto i lag di firefox.
Windows è rimasto il medesimo, così come la mobo ed ogni altra cosa, è cambiato solo quello.
così ad occhio erano i driver nvidia ad avere qualche problema con l'accelerazione hardware di firefox (o il contrario)
gabriello2501
15-02-2018, 08:51
Per avere una tema che cambia a seconda del sito che si visita come accade in Vivaldi esiste l'estensione VivaldìFox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/vivaldifox/).
ebbbravo happysurf :D
così ad occhio erano i driver nvidia ad avere qualche problema con l'accelerazione hardware di firefox (o il contrario)
e forse sarebbe bastato disattivare l'accelerazione hardware?
Incredibile a dirsi, ma da una cpu 6/12 con discreta nvidia passando ad una 4/4 con integrata, ho completamente risolto i lag di firefox.
Windows è rimasto il medesimo, così come la mobo ed ogni altra cosa, è cambiato solo quello.
meno potenza, più efficienza :p
TheDarkAngel
15-02-2018, 17:28
così ad occhio erano i driver nvidia ad avere qualche problema con l'accelerazione hardware di firefox (o il contrario)
Avevo fatto tutte le prove con acc attiva o meno, pure cambiando più driver:eek:
daniel123
15-02-2018, 20:04
Hai provato in modalità provvisoria oppure in alternativa scaricando FF portable e provandolo con il profilo pulito che ti crea in automatico?
ho provato ora, e sembra che funzioni... ma io ho bisogno di usare firefox normale, da cosa può esser causato questo problema? ho notato che se chiudo firefox e lo riavvio, non sempre fa questo problema all'avvio di un video youtube
CUT
Be' se in modalità provvisoria funziona sempre regolare ci sono buone probabilità che possa essere dovuto ad una estensione (che in modalità provvisoria sono tutte disattivate).
Prova in modalità normale disattivando le estensioni e poi riattivandole una per volta fino a scoprire se ce n'è una che causa tale problema.
Ho notato anche io un problema su youtube in questi giorni, ora non ricordo se analogo al tuo.
In pratica si oscura la pagina e non si può cliccare o se faccio in fretta e clicco su un video parte e si blocca dopo un paio di secondi. Pensavo fosse colpa di qualche modifica del config e ho rifatto un altro profilo fino a che è successa la stessa cosa. Poi ho provato ad eliminare i cookies è tornato a funzionare normalmente. Devo capire ancora però il perchè...
gabriello2501
16-02-2018, 16:14
ariecco il bug del forum :mc:
curvanord
17-02-2018, 08:31
Buongiorno,
ma c'è stato un altro piccolo aggiornamento che ha sfalsato il tutto? Mi sono ritrovato con il profilo completamente di default, senza un impostazione o un plugin ecc.
Per fortuna le cartelle dei profili ci sono ancora per recuperare il tutto, però se vado in esegui e digito firefox.exe -P non mi visualizza i miei profili ma solo il classico "default"..
Mah... se è un problema mio ok, altrimenti non si può ogni volta creare sto casino :muro:
TheZioFede
17-02-2018, 09:11
ariecco il bug del forum :mc:
Il motto di hwu:
If it's broke, don't fix it :D
d'oh, si è risolto con il mio post
Buongiorno,
ma c'è stato un altro piccolo aggiornamento che ha sfalsato il tutto? CUT
Dipende a che versione eri fermo... comunque in questi giorni non ci sono stati aggiornamenti, l'ultima è la 58.0.2 di dieci giorni fa.
Il motto di hwu:
If it's broke, don't fix it :D
d'oh, si è risolto con il mio post
Come il problema delle immagini caricate che alcuni vedono ed altri no, e ma è un problema nostro mica il sito che scazza con l'http e l'https.
@TheZioFede Guarda i messaggi Il motto di hwu:
If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it
Questo è il motto di MS! :D :D :Prrr: :sofico:
curvanord
17-02-2018, 16:49
Dipende a che versione eri fermo... comunque in questi giorni non ci sono stati aggiornamenti, l'ultima è la 58.0.2 di dieci giorni fa.
Ho la versione che hai indicato te. Allora sarà stato un problema mio, che si sia resettato tutto.
Chad Kroeger
17-02-2018, 19:52
Quando ho aperto Firefox oggi mi sono ritrovato tutta la cronologia e i login salvati cancellati, non ho usato CCleaner né pulito niente. L'unica cosa che ho modificato nelle impostazioni di Firefox, e che ho letto qui su questo thread, è la dimensione della cache, che ho settato a 200.
Oggi mi è successo ancora quel problema con youtube, ci sono andato stamattina senza problemi, oggi pomeriggio ho fatto varie ricerche senza problemi fino a che ad un certo punto facendo un'altra ricerca si è semioscurato. Ho dovuto eliminare un cookie relativo a youtube ed ha ripreso a funzionare.
Per il resto, cercando altre cose in giro, ho trovato questa discussione in cui sono presenti tantissime voci relative alla privacy e alla sicurezza da impostare anche solo in parte, nel config.
Se può interessare ad Happy o ad altri, alcune sono già presenti in prima pagina, molte sono in più (e non necessariamente da disabilitare se si utilizzano tali servizi) oppure voci nuove introdotte nelle ultime versioni di FF:
https://m.heise.de/forum/heise-online/News-Kommentare/Werbe-Add-On-in-Firefox-Mozilla-ueberarbeitet-Richtlinien/Re-Bitte-etwas-konkreter/posting-31783751/show/
# Mozilla User Preferences
user_pref("accessibility.typeaheadfind.flashBar", 0);
user_pref("app.shield.optoutstudies.enabled", false);
user_pref("app.update.auto", false);
user_pref("app.update.disable_button.showUpdateHistory", false);
user_pref("app.update.enabled", false);
user_pref("beacon.enabled", false);
user_pref("breakpad.reportURL", "");
user_pref("browser.aboutHomeSnippets.updateUrl", "");
user_pref("browser.bookmarks.restore_default_bookmarks", false);
user_pref("browser.cache.frecency_experiment", 4);
user_pref("browser.download.autohideButton", false);
user_pref("browser.fixup.alternate.enabled", false);
user_pref("browser.formfill.enable", false);
user_pref("browser.history.allowPushState", false);
user_pref("browser.library.activity-stream.enabled", false);
user_pref("browser.newtab.preload", false);
user_pref("browser.newtab.url", "about:blank");
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.default.sites", "");
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.enabled", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.feeds.telemetry", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.feeds.topsites", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.filterAdult", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.prerender", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.showSearch", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.showTopSites", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.telemetry", false);
user_pref("browser.newtabpage.activity-stream.telemetry.ping.endpoint", "");
user_pref("browser.newtabpage.directory.source", "");
user_pref("browser.newtabpage.enabled", false);
user_pref("browser.newtabpage.enhanced", false);
user_pref("browser.onboarding.enabled", false);
user_pref("browser.pagethumbnails.capturing_disabled", true);
user_pref("browser.ping-centre.production.endpoint", "");
user_pref("browser.ping-centre.staging.endpoint", "");
user_pref("browser.ping-centre.telemetry", false);
user_pref("browser.preferences.defaultPerformanceSettings.enabled", false);
user_pref("browser.privatebrowsing.autostart", true);
user_pref("browser.safebrowsing.allowOverride", false);
user_pref("browser.safebrowsing.blockedURIs.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.remote.block_dangerous", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.remote.block_dangerous_host", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.remote.block_potentially_unwanted", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.remote.block_uncommon", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.remote.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.downloads.remote.url", "");
user_pref("browser.safebrowsing.id", "");
user_pref("browser.safebrowsing.malware.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.phishing.enabled", false);
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google.advisoryName", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google.advisoryURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google.gethashURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google.lists", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google.reportMalwareMistakeURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google.reportPhishMistakeURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google.reportURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google.updateURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.advisoryName", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.advisoryURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.dataSharingURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.gethashURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.lastupdatetime", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.lists", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.nextupdatetime", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.reportMalwareMistakeURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.reportPhishMistakeURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.reportURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.google4.updateURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.mozilla.gethashURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.mozilla.lastupdatetime", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.mozilla.nextupdatetime", "");
user_pref("browser.safebrowsing.provider.mozilla.updateURL", "");
user_pref("browser.safebrowsing.reportPhishURL", "");
user_pref("browser.search.geoSpecificDefaults.url", "");
user_pref("browser.search.geoip.timeout", 1);
user_pref("browser.search.geoip.url", "");
user_pref("browser.search.reset.enabled", "false");
user_pref("browser.search.reset.status", "");
user_pref("browser.search.reset.whitelist", "");
user_pref("browser.search.suggest.enabled", false);
user_pref("browser.search.update", false);
user_pref("browser.search.useDBForOrder", true);
user_pref("browser.search.widget.inNavBar", true);
user_pref("browser.selfsupport.url", "");
user_pref("browser.sessionstore.privacy_level", 2);
user_pref("browser.startup.homepage", "about:blank");
user_pref("browser.startup.homepage_override.mstone", "ignore");
user_pref("browser.startup.page", 0);
user_pref("browser.tabs.crashReporting.sendReport", false);
user_pref("browser.tabs.drawInTitlebar", false);
user_pref("browser.uitour.url", "");
user_pref("browser.urlbar.autoFill", false);
user_pref("browser.urlbar.autoFill.typed", false);
user_pref("browser.urlbar.autocomplete.enabled", false);
user_pref("browser.urlbar.filter.javascript", false);
user_pref("browser.urlbar.formatting.enabled", false);
user_pref("browser.urlbar.oneOffSearches", false);
user_pref("browser.urlbar.searchSuggestionsChoice", false);
user_pref("browser.urlbar.speculativeConnect.enabled", false);
user_pref("browser.urlbar.suggest.bookmark", false);
user_pref("browser.urlbar.suggest.history", false);
user_pref("browser.urlbar.suggest.openpage", false);
user_pref("browser.urlbar.suggest.searches", false);
user_pref("browser.urlbar.trimURLs", false);
user_pref("camera.control.autofocus_moving_callback.enabled", false);
user_pref("camera.control.face_detection.enabled", false);
user_pref("captivedetect.canonicalURL", "");
user_pref("datareporting.healthreport.about.reportUrl", "");
user_pref("datareporting.healthreport.infoURL", "");
user_pref("datareporting.healthreport.service.enabled", false);
user_pref("datareporting.healthreport.service.firstRun", false);
user_pref("datareporting.healthreport.uploadEnabled", false);
user_pref("datareporting.policy.dataSubmissionEnabled", false);
user_pref("datareporting.policy.dataSubmissionPolicyAcceptedVersion", 2);
user_pref("datareporting.policy.firstRunURL", "");
user_pref("devtools.gcli.imgurClientID", "");
user_pref("devtools.gcli.imgurUploadURL", "");
user_pref("devtools.onboarding.telemetry.logged", false);
user_pref("devtools.webide.autoConnectRuntime", false);
user_pref("devtools.webide.autoinstallADBHelper", false);
user_pref("devtools.webide.autoinstallFxdtAdapters", false);
user_pref("devtools.webide.enabled", false);
user_pref("distribution.iniFile.exists.value", false);
user_pref("dom.battery.enabled", false);
user_pref("dom.enable_performance", false);
user_pref("dom.enable_performance_observer", false);
user_pref("dom.enable_resource_timing", false);
user_pref("dom.enable_user_timing", false);
user_pref("dom.event.clipboardevents.enabled", false);
user_pref("dom.idle-observers-api.enabled", false);
user_pref("dom.indexedDB.enabled", false);
user_pref("dom.indexedDB.logging.details", false);
user_pref("dom.indexedDB.logging.enabled", false);
user_pref("dom.ipc.cpows.allow-cpows-in-compat-addons", "");
user_pref("dom.keyboardevent.code.enabled", false);
user_pref("dom.popup_maximum", 1);
user_pref("dom.push.connection.enabled", false);
user_pref("dom.push.enabled", false);
user_pref("dom.push.serverURL", "");
user_pref("dom.serviceWorkers.enabled", false);
user_pref("dom.serviceWorkers.openWindow.enabled", false);
user_pref("dom.webaudio.enabled", false);
user_pref("dom.webnotifications.enabled", false);
user_pref("dom.webnotifications.serviceworker.enabled", false);
user_pref("experiments.activeExperiment", false);
user_pref("experiments.enabled", false);
user_pref("experiments.manifest.uri", "");
user_pref("experiments.supported", false);
user_pref("extensions.blocklist.enabled", false)
user_pref("extensions.blocklist.pingCountVersion", -1);
user_pref("extensions.blocklist.pingCountTotal", 0);
user_pref("extensions.blocklist.url", "");
user_pref("extensions.formautofill.addresses.enabled", false);
user_pref("extensions.formautofill.creditCards.enabled", false);
user_pref("extensions.formautofill.firstTimeUse", false);
user_pref("extensions.formautofill.heuristics.enabled", false);
user_pref("extensions.pendingOperations", false);
user_pref("extensions.pocket.api", "");
user_pref("extensions.pocket.enabled", false);
user_pref("extensions.pocket.oAuthConsumerKey", "");
user_pref("extensions.pocket.site", "");
user_pref("extensions.screenshots.disabled", true);
user_pref("extensions.shield-recipe-client.first_run", false);
user_pref("extensions.update.autoUpdateDefault", false);
user_pref("extensions.update.background.url", "");
user_pref("extensions.update.enabled", false);
user_pref("extensions.webcompat-reporter.newIssueEndpoint", "");
user_pref("general.autoScroll", false);
user_pref("general.warnOnAboutConfig", false);
user_pref("geo.enabled", false);
user_pref("geo.wifi.uri", "");
user_pref("gfx.direct2d.disabled", true);
user_pref("javascript.options.asmjs", false);
user_pref("javascript.options.baselinejit", false);
user_pref("javascript.options.ion", false);
user_pref("javascript.options.wasm", false);
user_pref("javascript.options.wasm_ionjit", false);
user_pref("keyword.enabled", false);
user_pref("layers.acceleration.disabled", true);
user_pref("layers.mlgpu.sanity-test-failed", false);
user_pref("layout.css.visited_links_enabled", false);
user_pref("layout.spellcheckDefault", 0);
user_pref("loop.enabled", false);
user_pref("loop.facebook.enabled", false);
user_pref("loop.showPartnerLogo", false);
user_pref("media.block-play-until-visible", true);
user_pref("media.eme.apiVisible", false);
user_pref("media.eme.enabled", false);
user_pref("media.getusermedia.screensharing.allowed_domains", "");
user_pref("media.getusermedia.screensharing.enabled", false);
user_pref("media.gmp-gmpopenh264.enabled", false);
user_pref("media.gmp-gmpopenh264.provider.enabled", false);
user_pref("media.gmp-manager.buildID", "");
user_pref("media.gmp-manager.cert.checkAttributes", false);
user_pref("media.gmp-manager.cert.requireBuiltIn", false);
user_pref("media.gmp-manager.certs.1.commonName", "");
user_pref("media.gmp-manager.certs.2.commonName", "");
user_pref("media.gmp-manager.url", "");
user_pref("media.gmp-provider.enabled", false);
user_pref("media.gmp-widevinecdm.enabled", false);
user_pref("media.gmp-widevinecdm.visible", false);
user_pref("media.gmp.trial-create.enabled", false);
user_pref("media.hardware-video-decoding.enabled", false);
user_pref("media.hardware-video-decoding.failed", false);
user_pref("media.navigator.enabled", false);
user_pref("media.navigator.video.enabled", false);
user_pref("media.peerconnection.enabled", false);
user_pref("media.peerconnection.identity.enabled", false);
user_pref("media.peerconnection.identity.timeout", 1);
user_pref("media.peerconnection.video.enabled", false);
user_pref("media.peerconnection.video.vp9_enabled", false);
user_pref("media.video_stats.enabled", false);
user_pref("media.webspeech.synth.enabled", false);
user_pref("network.IDN_show_punycode", true);
user_pref("network.allow-experiments", false);
user_pref("network.dns.disablePrefetch", true);
user_pref("network.http.altsvc.enabled", false);
user_pref("network.http.altsvc.oe", false);
user_pref("network.http.referer.XOriginPolicy", 2);
user_pref("network.http.speculative-parallel-limit", 0);
user_pref("network.manage-offline-status", false);
user_pref("network.predictor.enabled", false);
user_pref("network.prefetch-next", false);
user_pref("network.protocol-handler.external.ms-windows-store", false);
user_pref("offline-apps.allow_by_default", false);
user_pref("offline-apps.quota.warn", 0);
user_pref("places.history.enabled", false);
user_pref("plugin.scan.plid.all", false);
user_pref("plugins.enumerable_names", "");
user_pref("pref.downloads.disable_button.edit_actions", false);
user_pref("pref.privacy.disable_button.change_blocklist", false);
user_pref("pref.privacy.disable_button.cookie_exceptions", false);
user_pref("pref.privacy.disable_button.view_cookies", false);
user_pref("pref.privacy.disable_button.view_passwords", false);
user_pref("privacy.clearOnShutdown.offlineApps", true);
user_pref("privacy.cpd.offlineApps", true);
user_pref("privacy.cpd.passwords", true);
user_pref("privacy.cpd.siteSettings", true);
user_pref("privacy.firstparty.isolate", true);
user_pref("privacy.history.custom", true);
user_pref("privacy.item.cookies", true);
user_pref("privacy.sanitize.didShutdownSanitize", true);
user_pref("privacy.sanitize.migrateClearSavedPwdsOnExit", true);
user_pref("privacy.sanitize.sanitizeOnShutdown", true);
user_pref("privacy.trackingprotection.pbmode.enabled", false);
user_pref("privacy.userContext.enabled", true);
user_pref("sanity-test.advanced-layers", true);
user_pref("sanity-test.running", false);
user_pref("security.disable_button.openCertManager", false);
user_pref("security.disable_button.openDeviceManager", false);
user_pref("security.family_safety.mode", 0);
user_pref("security.mixed_content.block_display_content", true);
user_pref("security.ssl.disable_session_identifiers", true);
user_pref("security.ssl.errorReporting.url", "");
user_pref("security.ssl.require_safe_negotiation", true);
user_pref("security.ssl.treat_unsafe_negotiation_as_broken", true);
user_pref("security.tls.unrestricted_rc4_fallback", false);
user_pref("services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.downloads.enabled", false);
user_pref("services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.malware.enabled", false);
user_pref("services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.passwords.enabled", false);
user_pref("services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.phishing.enabled", false);
user_pref("services.sync.prefs.sync.browser.urlbar.autocomplete.enabled", false);
user_pref("services.sync.prefs.sync.browser.urlbar.maxRichResults", false);
user_pref("services.sync.prefs.sync.browser.urlbar.suggest.bookmark", false);
user_pref("services.sync.prefs.sync.browser.urlbar.suggest.history", false);
user_pref("services.sync.prefs.sync.browser.urlbar.suggest.history.onlyTyped", false);
user_pref("services.sync.prefs.sync.browser.urlbar.suggest.openpage", false);
user_pref("services.sync.prefs.sync.browser.urlbar.suggest.searches", false);
user_pref("signon.importedFromSqlite", true);
user_pref("signon.rememberSignons", false);
user_pref("social.directories", "");
user_pref("social.enabled", false);
user_pref("social.remote-install.enabled", false);
user_pref("social.toast-notifications.enabled", false);
user_pref("social.whitelist", "");
user_pref("startup.homepage_welcome_url", "about:blank");
user_pref("startup.homepage_welcome_url.additional", "about:blank");
user_pref("toolkit.telemetry.archive.enabled", false);
user_pref("toolkit.telemetry.bhrPing.enabled", false);
user_pref("toolkit.telemetry.cachedClientID", "");
user_pref("toolkit.telemetry.firstShutdownPing.enabled", false);
user_pref("toolkit.telemetry.infoURL", "");
user_pref("toolkit.telemetry.newProfilePing.enabled", false);
user_pref("toolkit.telemetry.previousBuildID", "");
user_pref("toolkit.telemetry.reportingpolicy.firstRun", false);
user_pref("toolkit.telemetry.server", "");
user_pref("toolkit.telemetry.shutdownPingSender.enabled", false);
user_pref("toolkit.telemetry.unified", false);
user_pref("toolkit.telemetry.updatePing.enabled", false);
user_pref("urlclassifier.downloadBlockTable", "");
user_pref("webgl.disable-extensions", true);
user_pref("webgl.disabled", true);
user_pref("webgl.enable-debug-renderer-info", false);
happysurf
19-02-2018, 09:06
Per il resto, cercando altre cose in giro, ho trovato questa discussione in cui sono presenti tantissime voci relative alla privacy e alla sicurezza da impostare anche solo in parte, nel config.
Se può interessare ad Happy o ad altri, alcune sono già presenti in prima pagina, molte sono in più (e non necessariamente da disabilitare se si utilizzano tali servizi) oppure voci nuove introdotte nelle ultime versioni di FF:
https://m.heise.de/forum/heise-online/News-Kommentare/Werbe-Add-On-in-Firefox-Mozilla-ueberarbeitet-Richtlinien/Re-Bitte-etwas-konkreter/posting-31783751/show/
Ti ringrazio per il contributo, conosco queste liste per la privacy da inserire come user.js, che sono molto ampie e vanno a interferire anche con funzioni utili del browser.
Personalmente ho scelto di inserire nella guida quelle più importanti (che in alcuni casi disabilitano un servizio e di conseguenza anche tutte le voci secondarie) soprattutto al fine di alleggerire Firefox, una lista più completa necessiterebbe di una continua revisione per ogni uscita di una nuova release e sinceramente non ne ho il tempo.
In ogni caso per chi vuole una controllo più approfondito e più comodo esiste una ottima estensione chiamata Privacy Settings (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/privacy-settings/).
Estensione interessante, gli darò un'occhiata nella portable :)
Provato ma mi sembra piuttosto inutile.
Credo sia pensato e sviluppato per Chrome (anche nei suggerimenti relativi alle impostazioni paradossalmente si riferisce a Chrome invece che a Firefox).
Rispetto alla schermata che si vede sul sito quella che viene presentata in Firefox è molto più scarna:
https://s18.postimg.org/m7a5w34ah/Privacy.jpg
Questo è come mi è apparso dopo l'installazione.
Tra l'altro non capisco perchè utilizzando le due impostazioni predefinite dei pulsanti "full privacy" o enhanched privacy" praticamente abilita delle voci invece che disabilitarle... comunque non ci sono altre opzioni nascoste, c'è solo quello, poco e niente. Per me bocciato, sicuramente va bene per Chrome però.
;)
happysurf
19-02-2018, 13:00
Provato ma mi sembra piuttosto inutile.
Credo sia pensato e sviluppato per Chrome (anche nei suggerimenti relativi alle impostazioni paradossalmente si riferisce a Chrome invece che a Firefox).
Rispetto alla schermata che si vede sul sito quella che viene presentata in Firefox è molto più scarna:
Questo è come mi è apparso dopo l'installazione.
Tra l'altro non capisco perchè utilizzando le due impostazioni predefinite dei pulsanti "full privacy" o enhanched privacy" praticamente abilita delle voci invece che disabilitarle... comunque non ci sono altre opzioni nascoste, c'è solo quello, poco e niente. Per me bocciato, sicuramente va bene per Chrome però.
;)
Effettivamente la vecchia versione legacy era molto più ampia, questa è davvero troppo scarsa di opzioni, probabilmente a causa delle limitazioni WE API. :rolleyes:
A questo punto meglio la guida. :D
gabriello2501
19-02-2018, 15:32
non mi funziona più YouTube Best Video Downloader (https://bvd2.nl/)
https://addons.mozilla.org/nl/firefox/addon/youtube-download-mp3-mp4-1080p/
l'estensione che aggiunge il bottone a youtube e permette(va) di scarica re o i diversi formati video o diversi formati del solo AUDIO.
Non mi funziona più, succede solo a me o qualcun'altro ha riscontrato questo disservizio? :)
curvanord
20-02-2018, 10:52
Ciao,
scrivo principalmente ad happy (visto che si occupa della guida in 1° pagina) chiedendo se potrebbe essere una buona idea segnalare di un colore diverso le modifiche più recenti che vengono effettuate.
Tutto ciò per riconoscerle subito, nel caso in cui ci fosse qualche nuova voce da modificare appunto. :)
Per esempio leggo che ieri c'è stata una modifica al post per "aggiornamento" ma è difficile capire quale.
Che ne pensate?
happysurf
20-02-2018, 11:47
Ciao,
scrivo principalmente ad happy (visto che si occupa della guida in 1° pagina) chiedendo se potrebbe essere una buona idea segnalare di un colore diverso le modifiche più recenti che vengono effettuate.
Tutto ciò per riconoscerle subito, nel caso in cui ci fosse qualche nuova voce da modificare appunto. :)
Per esempio leggo che ieri c'è stata una modifica al post per "aggiornamento" ma è difficile capire quale.
Che ne pensate?
Si, ho modificato qualcosina sulla scorta di un post precedente di Cloud76, c'era un errore nel percorso per disattivare il servizio di accessibilità ed ho eliminato una stringa che non esiste più nella sezione Privacy. ;)
L'idea non è male, l'avevo parzialmente fatta in passato per la sezione "Estensioni consigliate" aggiungendo in rosso la parola "NEW" a quelle nuove, cosa che potrei anche replicare anche per altre modifiche.
E poi, per quanto dovrei tenerla evidenziata una nuova modifica?
Ci penserò... :)
non mi funziona più YouTube Best Video Downloader (https://bvd2.nl/)
https://addons.mozilla.org/nl/firefox/addon/youtube-download-mp3-mp4-1080p/
l'estensione che aggiunge il bottone a youtube e permette(va) di scarica re o i diversi formati video o diversi formati del solo AUDIO.
Non mi funziona più, succede solo a me o qualcun'altro ha riscontrato questo disservizio? :)
Prova con Youtube downloader lite (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-downloader-lite/?src=api)
gabriello2501
20-02-2018, 14:14
Prova con Youtube downloader lite (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-downloader-lite/?src=api)
però mi sa che non c'è la possibilità del solo audio (mp3)
però mi sa che non c'è la possibilità del solo audio (mp3)
per l'audio .mp3 è andato a pu...... :O
happysurf
20-02-2018, 14:31
però mi sa che non c'è la possibilità del solo audio (mp3)
Se in generale hai bisogno della sola traccia mp3 dai video di YouTube ti consiglio di fare un bel copia e incolla dell'indirizzo del video su siti come questo (http://2conv.com/it/) che automaticamente lo convertono in un file audio. ;)
Se invece vuoi una estensione multiuso è uscita questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/video-downloader-1/) nuova fiammante che mi sembra carina e ben fatta. :)
Avete notizia di aggiornamenti forzati?
Io non sto aggiornando, eppure mi è capitato di avere la sensazione di trovarlo diverso, ora invece ne ho avuto la conferma, all'avvio del pc non è riuscito ad avviarsi per due volte andando in crash. Al successivo avvio buono, ho trovato un'icona inalto a sinistra relativa a "funzioni laterali". Mai usata mai vista e non so nemmeno cosa possano essere.
Avete notizia di aggiornamenti forzati?
Io non sto aggiornando, eppure mi è capitato di avere la sensazione di trovarlo diverso, ora invece ne ho avuto la conferma, all'avvio del pc non è riuscito ad avviarsi per due volte andando in crash. Al successivo avvio buono, ho trovato un'icona inalto a sinistra relativa a "funzioni laterali". Mai usata mai vista e non so nemmeno cosa possano essere.
Mi pare sia evidente che si sia aggiornato da solo.
TheDarkAngel
20-02-2018, 15:54
Avete notizia di aggiornamenti forzati?
Io non sto aggiornando, eppure mi è capitato di avere la sensazione di trovarlo diverso, ora invece ne ho avuto la conferma, all'avvio del pc non è riuscito ad avviarsi per due volte andando in crash. Al successivo avvio buono, ho trovato un'icona inalto a sinistra relativa a "funzioni laterali". Mai usata mai vista e non so nemmeno cosa possano essere.
Forzati no, gli utenti sono lasciati liberi di essere "bucati" quanto vogliono, ma se durante l'installazione hai messo il servizio di manutenzione, verranno fatti.
gabriello2501
20-02-2018, 16:26
Se invece vuoi una estensione multiuso è uscita questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/video-downloader-1/) nuova fiammante che mi sembra carina e ben fatta. :)
vorrei un'estensione multiuso, si
quella l'ho provata proprio questa mattina, funziona, solo che per l'audio ci mette un casino di tempo nella conversione
curvanord
20-02-2018, 20:42
Si, ho modificato qualcosina sulla scorta di un post precedente di Cloud76, c'era un errore nel percorso per disattivare il servizio di accessibilità ed ho eliminato una stringa che non esiste più nella sezione Privacy. ;)
L'idea non è male, l'avevo parzialmente fatta in passato per la sezione "Estensioni consigliate" aggiungendo in rosso la parola "NEW" a quelle nuove, cosa che potrei anche replicare anche per altre modifiche.
E poi, per quanto dovrei tenerla evidenziata una nuova modifica?
Ci penserò... :)
Sarebbe ottima la parola "new" in rosso! Per quanto tenerla in evidenza diciamo che è indifferente.. magari fino al prossimo aggiornamento oppure ogni 2 aggiornamenti, così diamo il tempo a tutti di leggerle. Anche perchè non credo dia fastidio se lasciata li per un bel pò :)
gabriello2501
21-02-2018, 13:46
segnalo estensione per il rispristino immagine diretta su google
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/google-search-view-image/
:read:
Forzati no, gli utenti sono lasciati liberi di essere "bucati" quanto vogliono, ma se durante l'installazione hai messo il servizio di manutenzione, verranno fatti.
"Aggiornaa aggiornaaa!!"
Ok, adesso però mi tocca ripartire con la tiritera di Flashplayer, visto che il plugin playflash non è supportato. O almeno facendo la ricerca tra i componenti aggiuntivi non si trova.
Non so se è peggio correre dietro a Flashplayer o avere Firefox indietro di un paio di versioni.
Soluzioni? Voi come fate?
Non è vero che non è supportato.
Non si trova nei componenti aggiuntivi perchè ce lo devi mettere tu, non è compreso nel prezzo con FF.
È un plugin, se ti serve Flash prendi la dll, fai una cartella che chiamerai "Plugins" dentro al tuo profilo e metti il file dentro lì.
Quindi qualcosa di simile a questo non esiste più?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash-64bit
happysurf
21-02-2018, 16:27
Quindi qualcosa di simile a questo non esiste più?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/playflash-64bit
No, lo devi caricare nel S.O. che poi non è la fine del mondo....:D
Ma anche senza installarlo, come dicevo prendi la sola dll e la metti nella cartella del profilo, io è da sempre che faccio così.
Quando esce la versione nuova di flash prendi la nuova dll e la metti al posto di quella vecchia.
happysurf
21-02-2018, 16:32
Ma anche senza installarlo, come dicevo prendi la sola dll e la metti nella cartella del profilo, io è da sempre che faccio così.
Quando esce la versione nuova di flash prendi la nuova dll e la metti al posto di quella vecchia.
Certo, ma dovresti spiegare la procedura per estrapolare la sola .dll perché non tutti magari ci riescono. ;)
Ok non è difficile, praticamente si estrapola da sola.
Io la prendo da qui:
http://portableappz.blogspot.it/2015/04/flash-2700159-32-64-bit-plugins.html
se non vi fidate del sito dovete estrapolarla dall'installer ufficiale, qui è più semplice perchè fa da sola.
Io sto usando la beta che è più aggiornata (il secondo link).
Scaricato l'eseguibile basta avviarlo, scegliere NPAPI (che è quello che serve a FF) e la versione che interessa se x86 e x64.
L'eseguibile scarica e scompatta già i files in una cartella scelta da voi.
Poi basta prendere il file che interessa, nel mio caso NPSWF64.dll (uso la versione a 64 bit di FF), creare una cartella "Plugins" dentro al profilo e metterci il file.
Ora ci guardo grazie.
Se hai come penso FF aggiornato, hai per forza la 64bit. Anche avendo la 32 installa automaticamente la 64 ormai, me lo ha fatto prima il passaggio.
happysurf
21-02-2018, 17:06
Ok non è difficile, praticamente si estrapola da sola.
Io la prendo da qui:
http://portableappz.blogspot.it/2015/04/flash-2700159-32-64-bit-plugins.html
se non vi fidate del sito dovete estrapolarla dall'installer ufficiale, qui è più semplice perchè fa da sola.
Io sto usando la beta che è più aggiornata (il secondo link).
Scaricato l'eseguibile basta avviarlo, scegliere NPAPI (che è quello che serve a FF) e la versione che interessa se x86 e x64.
L'eseguibile scarica e scompatta già i files in una cartella scelta da voi.
Poi basta prendere il file che interessa, nel mio caso NPSWF64.dll (uso la versione a 64 bit di FF), creare una cartella "Plugins" dentro al profilo e metterci il file.
Ho voluto provare, nel mio caso che ho la versione di portable apps, esiste già una cartella Plugins (dove inserire la dll di Flash) in > Data.
Tutto funziona bene. :)
Sì lì c'è già, io estraggo FF dall'installer di Mozilla quindi non c'è nella portable che mi creo.
Poi consiglio di andare in componenti aggiuntivi alla voce plugin e verificare che il Flash sia settato come "chiedi prima di attivare". Onde evitare che parta ovunque per conto suo ed averne il controllo attivandolo manualmente solo sui siti di interesse.
happysurf
21-02-2018, 17:18
Sì lì c'è già, io estraggo FF dall'installer di Mozilla quindi non c'è nella portable che mi creo.
Poi consiglio di andare in componenti aggiuntivi alla voce plugin e verificare che il Flash sia settato come "chiedi prima di attivare". Onde evitare che parta ovunque per conto suo ed averne il controllo attivandolo manualmente solo sui siti di interesse.
Nelle ultime versioni di Firefox è già settato su "chiedi prima di attivare" cmq ricordarlo non fa mai male.
Quando ho tempo vorrei inserire questa procedura nella guida.
Il percorso del profilo è questo?
"LETTERA DEL DISCO":\Users\"NOME UTENTE"\AppData\Local\Mozilla\Firefox\Profiles
Perchè la ho messo una cartella Plugins col file ma non funziona.
Trovato era da un'altra parte, avevo cambiato posto quando installai.
RobbyBtheOriginal
21-02-2018, 18:33
Scusate ma cosa cambia sostanzialmente dalla versione installata?
By Tapaparla®©
gabriello2501
22-02-2018, 08:16
"Aggiornaa aggiornaaa!!"
Non so se è peggio correre dietro a Flashplayer o avere Firefox indietro di un paio di versioni.
Soluzioni? Voi come fate?
ma di che problemi parlate? non mi è chiaro.
flash player lo installo da qui https://get.adobe.com/it/flashplayer/ senza problemi e senza correre dietro a nessuno :eek:
Scusate ma cosa cambia sostanzialmente dalla versione installata?
In termini di funzionamento non cambia niente.
È la procedura alternativa se non vuoi installare flash ma preferisci occupartene personalmente (per non averlo in giro nel registro di sistema, nelle installazione/applicazioni, per non avere il servizio di ricerca aggiornamenti di flash attivo, files fuori dalla cartella di FF... cose del genere giusto per un principio di maggior sicurezza, dato che flash non è propriamente esente da pericoli) oppure se usi la versione portable di FF (perchè ovviamente va messa la dll nella catella, essendo appunto portable).
gabriello2501
22-02-2018, 11:32
In termini di funzionamento non cambia niente.
per non avere il servizio di ricerca aggiornamenti di flash attivo,
basta disattivarlo e si gestisce manualmente anche così
Sì certo... ma avevo scritto anche dell'altro, non è solo per quello...
TheZioFede
22-02-2018, 12:30
Per curiosità che siti vedete che richiedono ancora flash :D
RobbyBtheOriginal
22-02-2018, 13:38
Ok grazie, di siti ce ne sono ancora molti purtroppo...
By Tapaparla®©
Per curiosità che siti vedete che richiedono ancora flash :D
Devo ammettere che sono diminuiti rispetto all'ultima volta che fui senza, ma ci sono ancora.
Solo a me la versione 58.0.2 è "terribilmente" lenta nel caricare le pagine, quella che avevo prima la 54.2 caricava istantaneamente.
gabriello2501
23-02-2018, 14:30
Solo a me la versione 58.0.2 è "terribilmente" lenta nel caricare le pagine, quella che avevo prima la 54.2 caricava istantaneamente.
non è che si tratta di un problema con qualche estensione?
con profilo pulito ti fa la stessa cosa?
Ho queste attive e Download Themall come obsoleto. Terrò monitorata la situazione.
https://s10.postimg.org/6w3b9nund/2018-02-23_16_44_21-_Gestione_componenti_aggiuntivi.png
gabriello2501
23-02-2018, 16:37
ma nella 58 non può avere Download Themall attivo anche se obsoleto.
con profilo pulito fa la stessa cosa(2)?
Super-Luke
23-02-2018, 17:46
Esiste un estensione che permette di mettere un'immagine a proprio piacimento all'apertura di una nuova scheda?
daniel123
23-02-2018, 20:30
Be' se in modalità provvisoria funziona sempre regolare ci sono buone probabilità che possa essere dovuto ad una estensione (che in modalità provvisoria sono tutte disattivate).
Prova in modalità normale disattivando le estensioni e poi riattivandole una per volta fino a scoprire se ce n'è una che causa tale problema.
Ho notato anche io un problema su youtube in questi giorni, ora non ricordo se analogo al tuo.
In pratica si oscura la pagina e non si può cliccare o se faccio in fretta e clicco su un video parte e si blocca dopo un paio di secondi. Pensavo fosse colpa di qualche modifica del config e ho rifatto un altro profilo fino a che è successa la stessa cosa. Poi ho provato ad eliminare i cookies è tornato a funzionare normalmente. Devo capire ancora però il perchè...
è vero grazie... era un estensione che permetteva di sbloccare video bloccati di youtube, per la cronaca. ora va tutto bene... buona serata
The_Saint
24-02-2018, 09:56
Esiste un estensione che permette di mettere un'immagine a proprio piacimento all'apertura di una nuova scheda?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-tab-override/
:)
alvaruccio
24-02-2018, 11:30
https://www.amazon.it/gp/BIT/aapromo/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&bitCampaignCode=a0050&linkCode=sl2&tag=lapaginadella-21&linkId=9a92cec28efaab0d437757e3325f0bf0
volevo usufruire di 5 euro di sconto con questa promozione ma quando vado ad installare l'estensione,firefox dice che la blocca,faccio su consenti e poi dice che non la installa perchè non c'è connessione (cosa non vera)
cosa potrebbe bloccare l'istallazione?
https://www.amazon.it/gp/BIT/aapromo/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&bitCampaignCode=a0050&linkCode=sl2&tag=lapaginadella-21&linkId=9a92cec28efaab0d437757e3325f0bf0
volevo usufruire di 5 euro di sconto con questa promozione ma quando vado ad installare l'estensione,firefox dice che la blocca,faccio su consenti e poi dice che non la installa perchè non c'è connessione (cosa non vera)
cosa potrebbe bloccare l'istallazione?
Prova ad andare in opzioni > privacy e sicurezza > Permessi > clic sul pulsante Eccezioni... posizionato alla destra dell'opzione "Avvisa se un sito cerca di installare un componente aggiuntivo" > inserisci l'indirizzo www.amazon.it nello spazio e clicca su CONSENTI. Infine, fai clic su Salva modifiche in basso.
Quindi riprova ad installare l'estensione.
alvaruccio
24-02-2018, 12:19
penso sia un problema di amazon perchè facendo cosi non esce il pop up ma cmq mi da errore
Ma è una cosa vecchia o recente? Perchè se l'estensione è vecchia magari non è webextension e quindi non si può installare su FF. Quel passaggio serve per permettere l'installazione da amazon ma se l'estensione non è compatibile poi ti blocca comunque.
Nel caso potresti provare a scaricare una versione portable vecchia e vedere se riesci a fare il passaggio, tanto per ottenere lo sconto che desideri, poi dell'estensione penso che te ne freghi relativamente.
https://sourceforge.net/projects/portableapps/files/Mozilla%20Firefox%2C%20Portable%20Ed./
Intanto ne approfitto per chiedere a chi usa umatrix:
https://s17.postimg.org/t8mp0s6yn/umatrix.jpg
Ma quella seconda voce, ripetuta uguale, l'avete anche voi? Che senso ha?
alvaruccio
24-02-2018, 18:45
Ma è una cosa vecchia o recente? Perchè se l'estensione è vecchia magari non è webextension e quindi non si può installare su FF. Quel passaggio serve per permettere l'installazione da amazon ma se l'estensione non è compatibile poi ti blocca comunque.
Nel caso potresti provare a scaricare una versione portable vecchia e vedere se riesci a fare il passaggio, tanto per ottenere lo sconto che desideri, poi dell'estensione penso che te ne freghi relativamente.
https://sourceforge.net/projects/portableapps/files/Mozilla%20Firefox%2C%20Portable%20Ed./
Intanto ne approfitto per chiedere a chi usa umatrix:
https://s17.postimg.org/t8mp0s6yn/umatrix.jpg
Ma quella seconda voce, ripetuta uguale, l'avete anche voi? Che senso ha?
ho risolto installando direttamente dallo store firefox
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/amazon-browser-bar/
spaccacervello
24-02-2018, 19:55
Intanto ne approfitto per chiedere a chi usa umatrix:
https://s17.postimg.org/t8mp0s6yn/umatrix.jpg
Ma quella seconda voce, ripetuta uguale, l'avete anche voi? Che senso ha?
Sì, errore di traduzione (in italiano blocked e blacklisted vengono tradotti bloccati):
https://github.com/gorhill/uMatrix/blob/master/src/_locales/it/messages.json
"settingsCollapseBlocked": {
"message": "Nascondi lo spazio riservato agli elementi bloccati",
"description": "English: Collapse placeholder of blocked elements"
},
"settingsCollapseBlacklisted": {
"message": "Nascondi lo spazio riservato agli elementi bloccati",
"description": "A setting in the dashboard's Settings pane: 'blacklisted' means 'for which there is a specific block rule', 'specific' means 'a rule for which the destination hostname is not `*`'"
},
in inglese:
https://github.com/gorhill/uMatrix/blob/master/src/_locales/en/messages.json
"settingsCollapseBlocked" : {
"message": "Collapse placeholder of blocked elements",
"description": "English: Collapse placeholder of blocked elements"
},
"settingsCollapseBlacklisted" : {
"message": "Collapse placeholder of blacklisted elements",
"description": "A setting in the dashboard's Settings pane: 'blacklisted' means 'for which there is a specific block rule', 'specific' means 'a rule for which the destination hostname is not `*`'"
},
Ok, ora è più chiaro grazie.
Ma non si possono selezionare entrambi, se spunti il primo viene ingrigito il secondo (come in foto), se invece deselezioni il primo allora si può selezionare il secondo ma allo stesso tempo se dopo aver selezionato il secondo si spunta anche il primo allora succede che il secondo pur apparentemente rimanendo selezionato diventa comunque grigio.
spaccacervello
24-02-2018, 20:50
Perché la prima implica in automatico la seconda: non vorrei dire una castroneria ma gli elementi blacklisted sono del tipo
* nomesito.com * block
gli elementi blocked
nomealtrosito.com nomesito.com * block
Ho notato che FF58 in alcuni siti, facendo l'aggiornamento pagina in seguito a modifiche apportate sbloccando indirizzi tramite umatrix o ublock e pigiando sull'apposito tastino refresh mostra questo popup:
http://i.cubeupload.com/w8i5Pa.jpg
si può eliminare?
Mi riquoto e rispondo a chi tempo fa mi aveva chiesto dove compare il messaggio, poichè non potevo fornire il link in quanto era personale.
Ho ritrovato l'avviso qui:
http://www1.agenziaentrate.gov.it/strumenti/mappe/mappeg.php
se si inserisce provincia e comune di residenza per cercare l'ufficio, poi nella pagina successiva se si fa un cambiamento tramite ublock (ad esempio mettendo in verde agenziaentrate.gov.it) o umatrix (ad esempio sbloccando geopoi.it) succede che compare quella finestra.
Da quando ho aggiornato all'ultima versione ho il click destro che una volta su tre va a vuoto, cioè dopo che ho aperto il menù contestuale cliccando su un link, poi cliccando "apri in nuova scheda" non apre nulla, chiude solo il menù. A voi è mai capitato?
Mi sono accorto che quando lo fa la apre e la chiude istantaneamente la nuova scheda. Potrebbe anche essere ublock origin, non so, l'ho messo assieme alla nuova versione di Firefox, quindi non so dire se poteva cominciare solo con lui. Prima avevo ublock e basta.
gabriello2501
27-02-2018, 14:25
Mi sono accorto che quando lo fa la apre e la chiude istantaneamente la nuova scheda. Potrebbe anche essere ublock origin, non so, l'ho messo assieme alla nuova versione di Firefox, quindi non so dire se poteva cominciare solo con lui. Prima avevo ublock e basta.
come se fosse un popup, prova a disabilitare il blocco popup, prova a disabilitare estensioni simili e a vedere l'effetto che fa
Ok.
Provato.
Non è il blocco popup, invece è Ublock Origin, che a questo punto non mi sembra tanto meglio di Ublock. Uffa. Adesso mi tocca scavare nelle sue impostazioni per capire cosa ha che non va.
gabriello2501
27-02-2018, 15:02
Ok.
Provato.
Non è il blocco popup, invece è Ublock Origin, che a questo punto non mi sembra tanto meglio di Ublock. Uffa. Adesso mi tocca scavare nelle sue impostazioni per capire cosa ha che non va.
ublock origin è solo uno, https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/ il resto è fuffa, secondo: non ho mai avuto di questi problemi quindi c'è qualcosa che non va.
hai provato a fare nelle opzioni di ublock il riparti da zero?
sicuro di non avere altre estensioni?
Sarà anche fuffa il resto, ma ublock non mi ha mai dato problemi.
Per origin, più a zero di così, era la prima installazione. Ad ogni modo lo reinstallo, magari ho attivato dei filtri che non vanno bene, dove trovo i consigliati? in prima pagina praticamente nomina solo l'easy list italiano.
Grazie.
happysurf
28-02-2018, 07:44
... in prima pagina praticamente nomina solo l'easy list italiano.
Grazie.
Non è proprio così, se vai a rlileggere la parte riguardante UBO troverai tra le altre cose anche quanto segue:
- Liste alternative:
Altre liste interessanti sono quelle di AdGuard, molto potenti ed efficaci:
- English Filter (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt); (Easy LIst ottimizzata)
- Adguard Social Media Filter (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/4.txt); (Blocca tutti i Social)
- Blockzilla (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fraw.githubusercontent.com%2Fzpacman%2FBlockzilla%2Fmaster%2FBlockzilla.txt&title=Blockzilla); (Una piccola lista multiuso molto potente, info qui (https://blockzilla.jimdo.com/)) NEW
gabriello2501
28-02-2018, 08:49
Non è proprio così, se vai a rlileggere la parte riguardante UBO troverai tra le altre cose anche quanto segue:
- Liste alternative:
- Englishs Filter (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt); (Easy LIst ottimizzata)
- Englishs Filter (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt); (Easy LIst ottimizzata)
non sono uguali queste due?
happysurf
28-02-2018, 09:02
non sono uguali queste due?
Oops, si ho corretto grazie. :D
Non è proprio così, se vai a rlileggere la parte riguardante UBO troverai tra le altre cose anche quanto segue:
- Liste alternative:
Altre liste interessanti sono quelle di AdGuard, molto potenti ed efficaci:
- English Filter (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt); (Easy LIst ottimizzata)
- Adguard Social Media Filter (https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/4.txt); (Blocca tutti i Social)
- Blockzilla (abp:subscribe?location=https%3A%2F%2Fraw.githubusercontent.com%2Fzpacman%2FBlockzilla%2Fmaster%2FBlockzilla.txt&title=Blockzilla); (Una piccola lista multiuso molto potente, info qui (https://blockzilla.jimdo.com/)) NEW
ave sommo Happy :sofico:
happysurf
28-02-2018, 10:53
ave sommo Happy :sofico:
Troppo buono :D :D :D, provate la Blockzilla che è una bomba, è una lista di 1400 filtri quindi molto piccola ma riesce cmq a migliorare il filtraggio su molti siti anche su una configurazione avanzata come la mia. :cool:
Seguiro alla lettera quello che c'è scritto.
Io avevo provato a mettere così incluso quello che ho letto l'altro giorno:
uBlock filters
uBlock filters – Badware risks
uBlock filters – Privacy
Adblock Warning Removal List
EasyList
EasyPrivacy
Malware Domain List
Malware domains
Fanboy’s Cookiemonster List
ITA: ABP X Files
ITA: EasyList Italy (questo ora l'ho tolto ma prima lo avevo)
happysurf
28-02-2018, 13:29
Seguiro alla lettera quello che c'è scritto.
Io avevo provato a mettere così incluso quello che ho letto l'altro giorno:
uBlock filters
uBlock filters – Badware risks
uBlock filters – Privacy
Adblock Warning Removal List
EasyList
EasyPrivacy
Malware Domain List
Malware domains
Fanboy’s Cookiemonster List
ITA: ABP X Files
ITA: EasyList Italy (questo ora l'ho tolto ma prima lo avevo)
Se hai problemi su qualche sito la lista sospetta potrebbe essere la EasyPrivacy che personalmente ho escluso da tempo. ;)
Spinto dalla tua indicazione, ho disattivato e riattivato a turno tutto le liste, e alla fine, almeno sul sito dove ero sicuro di avere problemi, ho trovato la colpevole.
ITA: ABP X Files
Ora l'ho tolta e ho messo easylist Italia.
Grazie a tutti.
Se puoi indica il sito e il problema specifico che hai che provo, io uso da sempre quelle liste e non ho mai avuto problemi.
gabriello2501
28-02-2018, 13:43
ITA: ABP X Files
ma come? xfiles.noads.it è una delle mie preferite da eoni
Ero su Aliexpress, aprendo i risultati di una qualunque ricerca, col click destro il primo andava sempre a vuoto, non apriva il link nella nuova scheda.
Provato, confermo che è il filtro ABP X Files, se tolto funziona invece regolare.
EDIT
aggiungo che su aliexpress già ero andato in passato e non ho riscontrato questo problema quindi potrebbe essere una cosa relativamente recente.
Infatti è recente, tant'è che credevo fosse stato il passaggio da una versione all'altra che ho fatto da poco di Firefox, invece no.
gabriello2501
28-02-2018, 14:35
Provato, confermo che è il filtro ABP X Files, se tolto funziona invece regolare.
EDIT
aggiungo che su aliexpress già ero andato in passato e non ho riscontrato questo problema quindi potrebbe essere una cosa relativamente recente.
io ho provato e NON confermo, ma forse non faccio le stesse cose.
vado su aliexpress, ricerco...
https://s14.postimg.org/dpi2reahp/image.png (https://postimg.org/image/dpi2reahp/)
tasto destro, apri link in nuova finestra
https://s14.postimg.org/li8qjdo6l/image.jpg (https://postimg.org/image/li8qjdo6l/)
e apro finestra
https://s14.postimg.org/69it5m27x/image.png (https://postimg.org/image/69it5m27x/)
e ho attivato questo filtro
https://s14.postimg.org/ajxh0w9sh/xfile.png
tasto destro, apri link in nuova finestra
in "nuova finestra" funziona, invece su "nuova scheda" no, fa anche a me come dice gerko, ma magari ci sono anche altri fattori, non saprei. Togliendo quel filtro però funziona, sto provando altre combinazioni.
gabriello2501
28-02-2018, 14:59
in "nuova finestra" funziona, invece su "nuova scheda" no, fa anche a me come dice gerko, ma magari ci sono anche altri fattori, non saprei. Togliendo quel filtro però funziona, sto provando altre combinazioni.
a me funziona anche nuova finestra, credetemi sulla parola, non mi fate fare altri screenshot :)
Ti credo, chissà che combinazione lo fa andare "in palla".
a me funziona
nessuno dice il contrario, come dicevo probabile che ci sia anche dell'altro che va ad influire, visto che appunto a te funziona anche con quel filtro. Al momento però non sono riuscito a risalire a cosa possa essere, ho provato a disabilitare altri filtri ma l'unico che risolve è disabilitare ABP X, o disabilitare ublock nella pagina.
Vedremo nei prossimi giorni, magari è una cosa momentanea...
Gabriello.... hai posta in PVT, grazie ;)
Troppo buono :D :D :D, provate la Blockzilla che è una bomba, è una lista di 1400 filtri quindi molto piccola ma riesce cmq a migliorare il filtraggio su molti siti anche su una configurazione avanzata come la mia. :cool:
Che? Possibile usarla come unica lista per una versione minimale? :D
happysurf
28-02-2018, 17:40
Che? Possibile usarla come unica lista per una versione minimale? :D
Penso che rispetto alle sue dimensioni farebbe la sua porca figura :D, a provare si fa presto. ;)
DrossBelly
28-02-2018, 19:28
c'è un'estensione che possa mettere la ricerca vocale nella pagina di Google come in Chrome?
Questo lo visualizzate correttamente?
Sito Humble (https://www.humblebundle.com/games/brawler-bundle?linkID=&mcID=102:5a949a1f2cab4e6e4051737a:ot:56cfa267733462ca894fe66e:1&utm_source=Humble+Bundle+Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=2018_02_27_brawler_bundle&linkID=&utm_content=logo)
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-03-2018, 06:31
Questo lo visualizzate correttamente?
Sito Humble (https://www.humblebundle.com/games/brawler-bundle?linkID=&mcID=102:5a949a1f2cab4e6e4051737a:ot:56cfa267733462ca894fe66e:1&utm_source=Humble+Bundle+Newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=2018_02_27_brawler_bundle&linkID=&utm_content=logo)
Credo di vederlo correttamente (Firefox 58.0.2-Windows 10)
gabriello2501
01-03-2018, 08:31
Penso che rispetto alle sue dimensioni farebbe la sua porca figura :D, a provare si fa presto. ;)
se metto questa
English Filter; (Easy LIst ottimizzata)
poi posso disabilitare ITA: EasyList Italy o la EasyList in Pubblicità
Questo lo visualizzate correttamente?
Sito Humble
io vedo così
https://s14.postimg.org/6qipzt27x/Screenshot-2018-3-1_Humble_Brawler_Bundle.jpg (https://postimg.org/image/6qipzt27x/)
Grazie del riscontro, non capisco perchè io non riesco a vederlo bene.
Farò qualche test.
Edit:
Ho scoperto cos'è, con questo attivo vengono bloccati un sacco di elementi che compongono il sito, e a quanto pare tracciano l'utente.
https://s10.postimg.org/oe3mgll2h/2018-03-01_14_11_29-.png
Disattivando si vede correttamente.
gabriello2501
01-03-2018, 13:17
Grazie del riscontro, non capisco perchè io non riesco a vederlo bene.
Farò qualche test.
Edit:
Ho scoperto cos'è, con questo attivo vengono bloccati un sacco di elementi che compongono il sito, e a quanto pare tracciano l'utente.
https://s10.postimg.org/oe3mgll2h/2018-03-01_14_11_29-.png
Disattivando si vede correttamente.
purtroppo devo contraddire ancora,
io ho l'antitracciamento attivo e non devo disattivare niente, anzi in quella pagina ho questo
https://i.imgur.com/ku7mle0.png
happysurf
01-03-2018, 15:48
se metto questa
English Filter; (Easy LIst ottimizzata)
poi posso disabilitare ITA: EasyList Italy o la EasyList in Pubblicità
La English Filter sostituisce la EasyList, quindi per i siti italiani è consigliabile tenere attiva anche la EasyLIst Italy. ;)
happysurf
01-03-2018, 15:58
Se usate UBO è altamente sconsigliato attivare l'anti tracciamento perché è una funzionalità che si va a sovrapporre al filtraggio dell'estensione.
Questa funzione di Firefox usa le liste di Disconnect ma non essendo trasparente e gestibile dall'utente non si sa mai cosa viene bloccato o meno.
UBO è più che sufficiente.
Quindi viene rallentato anche Firefox stesso?
happysurf
01-03-2018, 17:33
Quindi viene rallentato anche Firefox stesso?
In linea teorica direi di si, poi tutto è relativo al tipo di PC che si usa.
superlex
01-03-2018, 18:18
Se usate UBO è altamente sconsigliato attivare l'anti tracciamento perché è una funzionalità che si va a sovrapporre al filtraggio dell'estensione.
Questa funzione di Firefox usa le liste di Disconnect ma non essendo trasparente e gestibile dall'utente non si sa mai cosa viene bloccato o meno.
UBO è più che sufficiente.
Interessante, non lo sapevo. Pensavo che
- chiedesse ai siti di non tener traccia
- limitasse i cookie di siti terzi
Quindi tutte i *tracking* di about:config sono da lasciare come di default?
gabriello2501
01-03-2018, 18:27
Se usate UBO è altamente sconsigliato attivare l'anti tracciamento perché è una funzionalità che si va a sovrapporre al filtraggio dell'estensione.
Questa funzione di Firefox usa le liste di Disconnect ma non essendo trasparente e gestibile dall'utente non si sa mai cosa viene bloccato o meno.
UBO è più che sufficiente.
ma non lo sapevo neanch'io, ma quindi Ublock origin ha un antitracciamento simile a quello di firefox ed è sempre
attivo o isogna spuntare qualche cosa?
ma almeno Invia ai siti web un segnale “Do Not Track” per chiedere di non effettuare alcun tracciamento si può lasciare su sempre?
si?
happysurf
02-03-2018, 08:01
Interessante, non lo sapevo. Pensavo che
- chiedesse ai siti di non tener traccia
- limitasse i cookie di siti terzi
Quindi tutte i *tracking* di about:config sono da lasciare come di default?
Tutti i parametri nella configurazione di "tracciamento" riguardano le funzionalità del browser che interagiscono con l'utente, quindi è una cosa diversa.
Posso ricordare d esempio il safebrowsing di Google o altre caratteristiche attive di default nel browser.
Quindi lascerei quelle suggerite in prima pagina disabilitate. ;)
ma non lo sapevo neanch'io, ma quindi Ublock origin ha un antitracciamento simile a quello di firefox ed è sempre
attivo o isogna spuntare qualche cosa?
ma almeno Invia ai siti web un segnale “Do Not Track” per chiedere di non effettuare alcun tracciamento si può lasciare su sempre?
si?
Per antitracciamento si intende il blocco dei server che utilizzano il tracking durante la navigazione a scopo pubblicitario, nella sezione Privacy e Multiuso di UBO ci sono liste che hanno questo scopo.
La funzionalità Do Not Track è consigliabile attivarla eventualmente solo in modalità privata perché può interferire con i servizi web di alcuni siti.
Maggiori info qui (https://www.mozilla.org/it/firefox/dnt/).
gabriello2501
02-03-2018, 08:32
antitracciamento si intende il blocco dei server che utilizzano il tracking durante la navigazione a scopo pubblicitario, nella sezione Privacy e Multiuso di UBO ci sono liste che hanno questo scopo.
La funzionalità Do Not Track è consigliabile attivarla eventualmente solo in modalità privata perché può interferire con i servizi web di alcuni siti.
Maggiori info qui (https://www.mozilla.org/it/firefox/dnt/).
quindi quali sono quelle da attivare per sostituire quella integrata di Firefox?
https://s14.postimg.org/l7y080m0x/Catt.png
happysurf
02-03-2018, 08:51
quindi quali sono quelle da attivare per sostituire quella integrata di Firefox?
In teoria sono tutte dedicate allo scopo, io lascerei attiva solo la AdGuard Spyware Filters.
Poi se hai voglia puoi sperimentare anche le altre, prendi come test un certo numero di siti possibilmente diversi tra loro e ne verifichi l'efficacia.
gabriello2501
02-03-2018, 09:01
domanda sempre per happysurf
perchè in prima pagina c'è
Greasemonkey = Il classico gestore di script.
e non gli altri? (tampermonkey e violentmonkey)
Greasemonkey ormai è il peggio del peggio, non ha neanche un pannello di controllo, non permette di configurare lo script, per esempio WAR Links checker ha bisogno di abilitare i filehostings che si vuole controllare, ma con Greasemonkey non è ancora (credo) possibile, quindi è molto inutilizzabile.
[ovviamente parlo di Greasemonkey per Firefox quantum]
happysurf
02-03-2018, 09:04
domanda sempre per happysurf
perchè in prima pagina c'è
Greasemonkey = Il classico gestore di script.
e non gli altri? (tampermonkey e violentmonkey)
Greasemonkey ormai è il peggio del peggio, non ha neanche un pannello di controllo, non permette di configurare lo script, per esempio WAR Links checker ha bisogno di abilitare i filehostings che si vuole controllare, ma con Greasemonkey non è ancora (credo) possibile, quindi è molto inutilizzabile.
[ovviamente parlo di Greasemonkey per Firefox quantum]
Ne prendo atto e aggiornerò quanto prima la sezione. :)
Oltre all'antitracciamento bisogna anche disattivare la voce "do not track" ?
Vale anche per i broswer chrome e derivati?
happysurf
02-03-2018, 14:36
Oltre all'antitracciamento bisogna anche disattivare la voce "do not track" ?
Vale anche per i broswer chrome e derivati?
Mi auto quoto per la risposta...:)
La funzionalità Do Not Track è consigliabile attivarla eventualmente solo in modalità privata perché può interferire con i servizi web di alcuni siti.
Maggiori info qui (https://www.mozilla.org/it/firefox/dnt/).
Non so se Chrome ha questa funzionalità implementata allo stesso modo per cui mi rivolgerei al thread ufficiale.
DjDiabolik
03-03-2018, 01:01
Ragazzi ma qualcuno di voi usa Twitter ?
Non so se sia un problema di Firefox o qualcosa di simile ma non trovo info googlando.
Io c'ho da fare una domanda riguardo alle sue notifiche..... nello specifico quelle dei RETWEET.
In pratica......... io seguo una 70ina di profili. L'altro giorno...... uno alla volta (e che tu sia maledetto per non mettere una c di opzione generica) mi sono aperto tutti i profili ed ho disattivato l'apposita notifica per i RETWEET. Ottenendo quindi la conferma che dice:
.....I Retweet non compariranno + nella cronologia.......
o qualcosa del genere.
Il problema ? E' che questa notifiche continuano ad arrivare!
Qualcuno di voi ha twitter e sta notando la stessa cosa ?
Se pensate che non sia un problema di twitter stesso... secondo voi è una buona idea aprire un thread specifico ? Se si dove ?
geronimosheppard
04-03-2018, 09:57
Scusate, qualcuno ha idea di come ingrandire le icone della barra dei segnalibri? Ho cercato in "personalizza" ma permette soltanto di modificare la densità delle icone e non la grandezza. Eppure rispetto a cose ben più complicate di cui FF è capace, mi pare strano non si possa fare.
Grazie.
bobo779256
04-03-2018, 21:58
... qualcuno ha idea di come ingrandire le icone della barra dei segnalibri? ...
Intendi una cosa tipo questa?
https://s20.postimg.cc/5xa7i1gj1/screenshot_26.png (https://postimages.org/)
C'è da inserire un po' di codice nell'userChrome
Cioè questa linea qua:
#personal-bookmarks .toolbarbutton-icon {height: 32px !important; width: 32px !important;}
tornado89
05-03-2018, 18:35
C'è un metodo per scegliere quali componenti aggiuntivi far funzionare nella modalità anonima?
sinergine
06-03-2018, 08:53
C'è un metodo per scegliere quali componenti aggiuntivi far funzionare nella modalità anonima?
Avevo cercato anche io ma non ho trovato nulla.
Io ho risolto con due profili: uno normale e l'altro che parte sempre in anonimo.
Mi auto quoto per la risposta...:)
Non so se Chrome ha questa funzionalità implementata allo stesso modo per cui mi rivolgerei al thread ufficiale.
Perdonami avevo poco tempo e ho letto in fretta e furia quel giorno.
Esiste percaso un estensione che ti permette di avere l'anteprima nella pagina dei preferiti in stile opera/vivaldi (non mi riferisco allo start page)?
geronimosheppard
06-03-2018, 18:31
Intendi una cosa tipo questa?
https://s20.postimg.org/5xa7i1gj1/screenshot_26.png (https://postimages.org/)
C'è da inserire un po' di codice nell'userChrome
Cioè questa linea qua:
#personal-bookmarks .toolbarbutton-icon {height: 32px !important; width: 32px !important;}
Proprio così! Se non c'è l'userChrome devo crearlo io, vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.