View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
Life bringer
27-11-2016, 20:39
Il mio soggettivo modo di pensare (che può essere sbagliato) è quello di abilitare il minimo indispensabile a far funzionare un sito, la roba di google a volte va attivata e altre se ne può fare a meno... quindi se un sito funziona senza problemi con google-xxx disattivato lo lascio così...
Vediamo che ci dicono gli altri magari hanno un approccio più scientifico.
Io di google ho autorizzato:
ajax.googleapis.com
content.googleapis.com
google.com
google.it
googlecode.com
googletagmanager.com
googleusercontent.com
googlevideo.com
maps.googleapis.com
mts0.googleapis.com
mts1.googleapis.com
Sì, ho fatto un po' di confusione, forse perché google-analytics io l'avevo "permesso" (non so quando, né perché)
Riformulo la domanda, guardando ad esempio la presente pagina vedo che ho autorizzato, oltre a hwupgrade.it anche
- googletagservices.com
- googlesyndication.com
e non più google-analytics.com
Voi li tenete sempre bloccati tutti e tre ?
Ci sono ripercussioni negative sulla navigazione bloccandoli ?
Io tengo bloccato tutto (tieni presente che comunque noscript ha di default una sua piccola lista di domini permessi che trovi nelle opzioni) e poi a seconda del sito -se serve- decido cosa concedere di sbloccare... e comunque sempre in via temporanea per la sessione corrente.
Il Castiglio
27-11-2016, 21:17
Grazie ad entrambi, credo che cambierò il mio approccio a No Script, cancellando un po' di siti che avevo autorizzato nel corso degli anni e magari usando invece
-permetti temporaneamente il sito principale in automatico
;)
Se ce la fai... perchè non è da tutti...
Un elenco pieno di autorizzazioni permanenti indica che probabilmente eri stufo di dover dare dei permessi temporanei :D
Io ho questo approccio perchè lo gestisco sito per sito, anche perchè un permesso permanente dato a noscript lo è ovunque e sbloccare... che so... maps.google (dico un sito a caso tanto per fare un esempio) può aver senso su un sito che lo richiede nel contesto mappe ma è ovvio che non lo reputo necessario in tutti gli altri contesti e che vada giustamente bloccato.
Mi fa piacere che la guida ti sia stata utile, per quanto riguarda i motori di ricerca salverei soltanto DuckDuckGo che trovo il migliore in assoluto, gli altri sono pessime copie.
HTTPS Everywhere sarà inserita nelle estensioni consigliate (sezione Privacy).
Sinceramente non ho capito quali licenze dovrei specificare.
intendevo la licenza con cui è stato rilasciato ogni addon: per esempio uBO è stato rilasciato con licenza GPL v3; httpseverywhere con licenza GPL v3+...ma ho scoperto solo ora che il sito addons.mozilla.org, ora, specifica anche la licenza quindi penso sia superfluo scriverlo anche nella guida
Concordo col fatto che duckduckgo sia uno dei migliori, ma mi è sembrato che a volte alteri i risultati, dando molto risalto a siti commerciali che non appaiono facendo la stessa ricerca con altri motori.. ma è solo una mia impressione, magari mi sbaglio.
vorrei condividere una piccola cosa che ho imparato usando Tor Browser, cioè il fatto che sia possibile creare una sorta di ID univoco di ciascun browser sfruttando gli elementi canvas in html5; questa tecnica permette quindi di creare una specie di super cookie indelebile; TorBrowser ha implementato una funzionalità che fa in modo che venga richiesto il consenso all'utente; io, sul mio browser, ho installato l'addon canvas blocker; lo uso da tanti mesi e non ho notato problemi
tornado89
28-11-2016, 09:07
Fatemi un favore e su firefox mobile andate a vedervi una qualsiasi foto su google immagini e ditemi se l'immagine si carica bene ... da me firefox mobile non mi ha mai caricato bene le immagini su google....
Nessun problema per me, le immagini di google si caricano bene e velocemente su android.
Vi consiglio di togliere la maledetta icona a stella dei segnalibri nella toolbar, si rischia di cliccarci senza accorgersene e rimuovere dei segnalibri , rendendosene conto magari solo dopo tanto tempo :ncomment:
Riguardo al caso WOT, mi chiedevo: perché nessuno si è accorto prima del comportamento di questa estensione?
Ma come funzionano le licenze di tutte le estensioni? Viene rilasciato il codice sorgente?
tornado89
28-11-2016, 12:45
Nessun problema per me, le immagini di google si caricano bene e velocemente su android.
Bah io non riesco a capire... non è che c'è qualche opzione per il risparmio dei dati e fa cosi perche è attivo?
È impossibile accedere ad Aliexpress da Firefox 🤔. Soluzione?
Sent from my MotoE2(4G-LTE)
Ne avevamo parlato poco tempo fa, alcune parti sembrano non funzionare.
Quale problema di preciso?
Non si carica il sito... non riesci ad accedere col tuo account o cos'altro?
Ne avevamo parlato poco tempo fa, alcune parti sembrano non funzionare.
Quale problema di preciso?
Non si carica il sito... non riesci ad accedere col tuo account o cos'altro?
Sì ne parlammo... Non riesco ad accedere (login)
Su AliExp. non viene visualizzato il form per inserire i dati d'accesso...
Buon Firefox non ti sembra che ti stia un po' troppo accanendo su di me, eh! :O
Ho provato anche a disabilitare uBO ma il risutato è il medesimo.
Sì ho ritrovato il tuo messaggio, se è sempre questo il problema posso dirti che se io vado su aliexpress e clicco su "sign in" il form lo riesco a visualizzare normalmente. Ho dovuto solo sbloccare alicdn.com da noscript per il resto non ho toccato nulla.
Sì ho ritrovato il tuo messaggio, se è sempre questo il problema posso dirti che se io vado su aliexpress e clicco su "sign in" il form lo riesco a visualizzare normalmente. Ho dovuto solo sbloccare alicdn.com da noscript per il resto non ho toccato nulla.
Ma perché io ho sempre problemi con FF :confused:
Su alicdn ho ++ sulla colonna di destra. Come faccio a rimuoverli o fare in modo di accedere al sito? Non visualizzo ovviamente il form.
Anche io ho ++, non ho dovuto fare nulla in UBO, ecco:
http://s16.imagestime.com/out.php/t1090267_aliexpp.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1090267_aliexpp.png.html)
Non va e non so come fare a mettere +/-. Intanto aggiorno alla 50.1 sperando si risolva qualcosa.
+ e - non si mettono. Sono solo indicazioni fornite da UBO
https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Dynamic-filtering:-quick-guide
- or + = between 1-9 network requests were blocked or allowed, respectively
-- or ++ = between 10-99 network requests were blocked or allowed, respectively
--- or +++ = 100 or more network requests were blocked or allowed, respectively
Se vuoi sbloccare qualcosa (che trovi quindi segnalato sulla sinistra del dominio in giallo o in rosso) vai nelle due colonne a destra, la prima è quella globale e vale in tutti i siti, la seconda e quella locale e vale solo nel sito corrente (quindi più sicura), e clicchi per farla diventare verde, così da permettere tutto al dominio in questione... ma, come ho scritto, non mi si è reso necessario. probabile hai qualche altra impostazione che fa qualche difetto.
Non funziona nemmeno con la modalità provvisoria :muro:
Sarà qualche impostazione in about:config? Che prove posso fare?
Non va nemmeno Chromium
Con IE11 tutto ok :mbe: (che debba ritornare ad Explorer?)
happysurf
29-11-2016, 07:04
Per chi aveva dei problemi con NoScript segnalo l'uscita della versione 2.9.5.2. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/noscript/versions/)
happysurf
29-11-2016, 08:06
vorrei condividere una piccola cosa che ho imparato usando Tor Browser, cioè il fatto che sia possibile creare una sorta di ID univoco di ciascun browser sfruttando gli elementi canvas in html5; questa tecnica permette quindi di creare una specie di super cookie indelebile; TorBrowser ha implementato una funzionalità che fa in modo che venga richiesto il consenso all'utente; io, sul mio browser, ho installato l'addon canvas blocker; lo uso da tanti mesi e non ho notato problemi
Grazie per il contributo, aggiungerò l'estensione Canvas Blocker tra quelle consigliate sulla privacy, immagino che sia impostata su > fake readout API per evitare qualsiasi problema. :)
Non funziona nemmeno con la modalità provvisoria :muro:
Sarà qualche impostazione in about:config? Che prove posso fare?
Non va nemmeno Chromium
Con IE11 tutto ok :mbe: (che debba ritornare ad Explorer?)
Provato su SRware Iron 53.0.2800.0 (64-bit), confermo problemi, non renderizza nemmeno il sito, vedi qui:
http://s16.imagestime.com/out.php/t1090299_aliexIron.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1090299_aliexIron.JPG.html)
Prova su una portable di FF50x64 (quella che sto usando io, di portableappz), con profilo pulito nuovo.
CUT
Grazie per il contributo, aggiungerò l'estensione Canvas Blocker tra quelle consigliate sulla privacy, immagino che sia impostata su > fake readout API per evitare qualsiasi problema. :)
Non ci ho capito molto :D
Che cosa sia e a cosa serva :mbe:
happysurf
29-11-2016, 09:01
Non ci ho capito molto :D
Che cosa sia e a cosa serva :mbe:
Maggiori informazioni le trovi in questo (http://darkwhite666.blogspot.it/2015/01/cose-il-canvas-fingerprinting.html) articolo, in ogni caso questi tipi di trackers (AddThis e Ligatus) sono sufficientemente bloccati da filtri presenti in diverse liste per uBO come Easy List o Easy Privacy.
Provato su SRware Iron 53.0.2800.0 (64-bit), confermo problemi, non renderizza nemmeno il sito...
Prova su una portable di FF50x64 (quella che sto usando io, di portableappz), con profilo pulito nuovo.
SRWare Iron? Non lo nominare :p
Praticamente sono riuscito ieri notte ad accedere al sito: ho dovuto cancellare il profilo :(
Adesso devo rifare tutte le modifiche come da guida, pazienza. Stranamente, in concomitanza con la modifica fatta su FFx32 (uso la portable di portableapps non "Z"), anche Chromium ha iniziato a funzionare correttamente :mbe:
La versione di portableappZ non so il perché ma mi impone di avviare FF sempre e solo come admin. (infatti l'icona ha il classico scudo)
Maggiori informazioni le trovi...
Tor sarebbe l’unico browser che impedisce il funzionamento del “Canvas Fingerprinting” mentre Electronic Frontier Foundation, oltre al test sulla tracciabilità del browser, consiglia di installare la sua estensione Privacy Badger per bloccare il tracking di AddThis, oppure Disconnect e NoScript.
ProPublica, in più, propone l’estensione AddBlockPlus con il filtro EasyPrivacy e Chameleon solo per i più esperti.
Thanks :)
Dunque... Privacy badger al momento non ce l'ho dato il mio pacchetto sicurezza già abbastanza completo, noscript ce l'ho, uBO con vari filtri ce li ho, ma quel filtro Chamaleon dove lo trovo?
happysurf
29-11-2016, 09:32
... ma quel filtro Chamaleon dove lo trovo?
E' una estensione (http://www.ghacks.net/2014/07/22/chameleon-highlights-protects-browser-fingerprinting-chrome/) solo per Chrome.
TheZioFede
29-11-2016, 09:53
SRWare Iron? Non lo nominare :p
Praticamente sono riuscito ieri notte ad accedere al sito: ho dovuto cancellare il profilo :(
Adesso devo rifare tutte le modifiche come da guida, pazienza. Stranamente, in concomitanza con la modifica fatta su FFx32 (uso la portable di portableapps non "Z"), anche Chromium ha iniziato a funzionare correttamente :mbe:
La versione di portableappZ non so il perché ma mi impone di avviare FF sempre e solo come admin. (infatti l'icona ha il classico scudo)
NON date MAI i diritti di amministratore ad un browser, chissà che schifezze faceva, solo per quello starei lontano da un sito del genere :D
per srware iron sono d'accordo, per chi non digerisce chrome esiste chromium, non l'ennesimo e inutile browser derivato da chomium ( a parte vivaldi, quello sembra un progetto interessante)
CREDO che vada avviato come amministratore SOLO se viene messo in C, se lo metti su altro drive non dovrebbe chiederlo.
CREDO che vada avviato come amministratore SOLO se viene messo in C, se lo metti su altro drive non dovrebbe chiederlo.
Salvo il file in C:\NomeUtente\Desktop, ma poi una volta scompattato e trasferito nella partizione dati rimane tale :O
Affermi che va scaricato direttamente nella partizone di storage?
No, quello no, ovviamente puoi scaricarlo dove vuoi, se poi la cartella l'hai già messa in altra partizione allora il problema è l'UAC, se provi a disattivarlo momentaneamente probabilmente riuscirai ad avviarlo normalmente.
A me ad esempio non chiede permessi.
Life bringer
29-11-2016, 11:01
E' stato rilasciato firefox 50.0.1 hanno fixato una falla di sicurezza:
https://www.mozilla.org/en-US/security/advisories/mfsa2016-91/
TheZioFede
29-11-2016, 11:08
dovunque lo si metta, un browser non deve richiedere l'amministratore a parte durante l'installazione se lo si piazza in \Program Files
scrivere sulla cartella utenti o in C:\\nuova cartella può essere fatto da utente standard normale...
francamente un browser portatile lo lascerei sul desktop comunque...
probabilmente chiede i diritti se lo si mette in \program files e se lo si lascia scrivere i file del profilo nella stessa cartella, una cosa orrenda
@ Cloud76
Devo riprovare per capire dove sta il blocco UAC
@ happysurf
Mettendo mano in "about:config" non trovo più queste opzioni come da guida:
browser.safebrowsing.enabled
services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.enabled
browser.crashReports.unsubmittedCheck.enabled
In "about: performance"
Firefox > browser > features è consigliabile cancellare manualmente
firefox@getpocket.com.xpi (anche se poi si ripresenterà con l'aggiornamento di una nuova versione)?!
Ragazzi sto impazzendo:
è da mesi ormai che se tengo ublock attivo su kijiji.it il sito non funziona.
su qualsiasi annuncio vedo le foto ma non la descrizione.
Ad esempio su questo http://www.kijiji.it/annunci/videogiochi-e-console/varese-annunci-varese/videogiochi-pc-cartonati/97482249 vedo l'immagine ma non i testi.
Mi fa impazzire non capire cosa blocca il sito. Anche dando tutti i permessi in ublock il sito non funziona.
L'unica è spegnere ublock per quel sito.
Possibile? Qualcuno mi può dare una mano?
happysurf
29-11-2016, 11:29
NON date MAI i diritti di amministratore ad un browser, chissà che schifezze faceva, solo per quello starei lontano da un sito del genere :D
Poi esce di notte dal PC un folletto cattivo che ti prende a martellate mentre dormi...:D
Ne avevamo già parlato in passato mi sembra, la versione di PortableAppz non è portable al 100% perché in realtà scrive nel registro un'associazione per aprire in Firefox i link di Thunderbird, per cui potresti avere degli avvertimenti di sicurezza se hai l'UAC di Windows settato a default.
Avevo già risposto all'utente bluv su questo punto ma evidentemente non mi crede: :rolleyes:
@ happysurf
Mettendo mano in "about:config" non trovo più queste opzioni come da guida:
browser.safebrowsing.enabled
services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.enabled
browser.crashReports.unsubmittedCheck.enabled
In "about: performance"
Firefox > browser > features è consigliabile cancellare manualmente
firefox@getpocket.com.xpi (anche se poi si ripresenterà con l'aggiornamento di una nuova versione)?!
browser.safebrowsing.enabled = è presente
services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.enabled = è presente
browser.crashReports.unsubmittedCheck.enabled = è presente nella 51 nella 50 browser.tabs.crashReporting.sendReport da mettere a false.
Per le estensioni di sistema leggi il nuovo paragrafo della guida > Tips and Tricks.
happysurf
29-11-2016, 11:33
Ragazzi sto impazzendo:
è da mesi ormai che se tengo ublock attivo su kijiji.it il sito non funziona.
su qualsiasi annuncio vedo le foto ma non la descrizione.
Ad esempio su questo http://www.kijiji.it/annunci/videogiochi-e-console/varese-annunci-varese/videogiochi-pc-cartonati/97482249 vedo l'immagine ma non i testi.
Mi fa impazzire non capire cosa blocca il sito. Anche dando tutti i permessi in ublock il sito non funziona.
L'unica è spegnere ublock per quel sito.
Possibile? Qualcuno mi può dare una mano?
Hai altre estensioni simili a uBO?
A me si apre regolare.
Cosa non vedi di preciso? Con ubo attivato io la vedo così:
https://s18.postimg.org/rfgexjf9x/Kijiji.jpg (https://postimg.org/image/rfgexjf9x/)
happysurf
29-11-2016, 11:34
Cosa non vedi di preciso? Con ubo attivato io la vedo così:
Esattamente. :)
TheZioFede
29-11-2016, 11:37
Poi esce di notte dal PC un folletto cattivo che ti prende a martellate mentre dormi...:D
le matte risate
so che il mio consiglio sarà scontato per molti, tipo "non lasciare la porta aperta dell'appartamento", ma non vedo cosa ci sia di male a specificarlo...
anche se poche sezioni più su ho letto di post di persone che usano xp su sistemi recenti, quindi non mi sorprende più nulla
RobbyBtheOriginal
29-11-2016, 12:04
Come posso rimettere a default tutte le stringhe in about config che ho modificato come da guida, senza rifare il profilo?
Vorrei rifare da capo tutta l'ottimizzazione tranne le estensioni. Grazie :)
by Tapaparla®©
Riguardo al caso WOT, mi chiedevo: perché nessuno si è accorto prima del comportamento di questa estensione?
Ma come funzionano le licenze di tutte le estensioni? Viene rilasciato il codice sorgente?Nessuno mi risponde? So che si è già parlato di WOT, ma pensavo di aver introdotto nuovi spunti di discussione interessanti :)
Poi esce di notte dal PC un folletto cattivo che ti prende a martellate mentre dormi...:D
Ormai ci avviciniamo al periodo natalizio, è molto probabile :stordita:
Avevo già risposto all'utente bluv su questo punto ma evidentemente non mi crede: :rolleyes:
Avevo impostato anche l'UAC al minimo e non c'era verso di avviarlo con un utente standard... farò l'ennessima prova :O
browser.safebrowsing.enabled = è presente
services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.enabled = è presente
browser.crashReports.unsubmittedCheck.enabled = è presente nella 51 nella 50 browser.tabs.crashReporting.sendReport da mettere a false.
Per le estensioni di sistema leggi il nuovo paragrafo della guida > Tips and Tricks.
Non so se ho scritto versione 51 qualche post sopra, però mi riferivo alla 50.0.1.
Quelle voci da me indicate non le trovo, quella in grassetto invece c'è e l'ho modificata. Che sia il mio FF che "funziona a modo suo"?! :muro:
Adesso non va la mail di Tiscali :mbe:
Accedo ma non riesco a navigare tra le voci (posta in arrivo, inbox, cestino ecc)
Come posso rimettere a default tutte le stringhe in about config che ho modificato come da guida, senza rifare il profilo?
Interessa anche a me questa richiesta :)
Avevo impostato anche l'UAC al minimo e non c'era verso di avviarlo con un utente standard... farò l'ennessima prova :O
No, non basta il minimo, devi proprio disattivarlo. Prova e vedrai.
Grazie per il contributo, aggiungerò l'estensione Canvas Blocker tra quelle consigliate sulla privacy, immagino che sia impostata su > fake readout API per evitare qualsiasi problema. :)
grazie a te ;)
si, confermo che ho impostato la modalità "fake readout API" e tutto fila liscio :)
Hai altre estensioni simili a uBO?
A me si apre regolare.
No, solo ubo e nessuna estensione per i cookie. Anzi, ho disinstallato self destruction cookies.
Cosa non vedi di preciso? Con ubo attivato io la vedo così:
https://s18.postimg.org/rfgexjf9x/Kijiji.jpg (https://postimg.org/image/rfgexjf9x/)
Il testo dove dice:
Vendo i seguenti giochi per pc: ...
No, non basta il minimo, devi proprio disattivarlo. Prova e vedrai.
E dovrei disattivare l'UAC per usare quella versione di FF :confused:
Risolto con la mail tiscali... A sto giro era HTTPS Everywhere a bloccare una regola
edit
Come faccio a inserire nella barra dei pulsanti l'icona dei segnalibri con accanto la freccetta (non solo quella con la stelletta per intenderci). Ho CTR e prima della modifica del profilo ce l'avevo. Ho ripristinato le impostazioni dell'estensione ma quella modifica non era inclusa (a quanto pare non la salvai)
happysurf
29-11-2016, 13:07
NON date MAI i diritti di amministratore ad un browser, chissà che schifezze faceva, solo per quello starei lontano da un sito del genere.
so che il mio consiglio sarà scontato per molti, tipo "non lasciare la porta aperta dell'appartamento", ma non vedo cosa ci sia di male a specificarlo...
Una cosa è dirlo come regola generale, un altra è riferirsi specificatamente ad un sito e ad un programma presente nella guida per cui trovo gratuita questa tua affermazione, tenuto conto anche della responsabilità che mi assumo nel pubblicare certe informazioni.
Se appartieni alla categoria di utenti che hanno paura della loro ombra non c'è niente di male ma sei pregato di non trasmetterla ad altri nell'affermare cose non vere.
Come posso rimettere a default tutte le stringhe in about config che ho modificato come da guida, senza rifare il profilo?
Vorrei rifare da capo tutta l'ottimizzazione tranne le estensioni. Grazie :)
by Tapaparla®©
L'operazione migliore è rimuovere il file prefs.js dal profilo in modo che Firefox al boot ne ricrei uno nuovo di default. ;)
Nessuno mi risponde? So che si è già parlato di WOT, ma pensavo di aver introdotto nuovi spunti di discussione interessanti :)Non c'è molto da dire, non ricordo se i codici sorgenti erano pubblici ma in ogni caso Mozilla non poteva controllare cosa ne facevano dei dati raccolti nei loro server. :rolleyes:
TheZioFede
29-11-2016, 14:52
Una cosa è dirlo come regola generale, un altra è riferirsi specificatamente ad un sito e ad un programma presente nella guida per cui trovo gratuita questa tua affermazione, tenuto conto anche della responsabilità che mi assumo nel pubblicare certe informazioni.
Se appartieni alla categoria di utenti che hanno paura della loro ombra non c'è niente di male ma sei pregato di non trasmetterla ad altri nell'affermare cose non vere.
:rotfl:
è inutile che rigiri la frittata, il browser usato con i massimi privilegi permette a qualunque malware di insidiarsi nel pc in modo silente, cosa c'entra la guida lo saprai solo te
@bluv disattivare l'UAC non è una buona idea, probabilmente metti la portable dove l'utente standard non ha gli accessi di scrittura, dove la metti per curiosità?
@bluv disattivare l'UAC non è una buona idea, probabilmente metti la portable dove l'utente standard non ha gli accessi di scrittura, dove la metti per curiosità?
Non ho quella di portableappZ in quanto mi richiedeva i diritti di admin, anche se happysurf la consiglia in quanto più "pulita" della corrispettiva versione di portableapps.
Il browser sta nella partizione D (l'hard disk è il medesimo, ovviamente :))
happysurf
29-11-2016, 15:02
:rotfl:
è inutile che rigiri la frittata, il browser usato con i massimi privilegi permette a qualunque malware di insidiarsi nel pc in modo silente, cosa c'entra la guida lo saprai solo te
Un altro fenomeno del forum. :rolleyes:
Riguardo al caso WOT, mi chiedevo: perché nessuno si è accorto prima del comportamento di questa estensione?
Ma come funzionano le licenze di tutte le estensioni? Viene rilasciato il codice sorgente?Non c'è molto da dire, non ricordo se i codici sorgenti erano pubblici ma in ogni caso Mozilla non poteva controllare cosa ne facevano dei dati raccolti nei loro server. :rolleyes:Premetto che non è mia intenzione innescare polemiche, ma soltanto conoscere meglio i fatti. Dici che Mozilla non poteva controllare l'utilizzo dei dati raccolti, ma almeno Mozilla, o anche Google Chrome, ha avvisato che venivano raccolti dei dati?
Per quanto riguarda le licenze delle estensioni, vedo spesso scritto "Mozilla Pubblic Licence ...". Non sono riuscito a capire se queste rilasciano codice sorgente o meno. O esiste una licenza diversa per le estensioni che rilasciano codice sorgente?
curvanord
30-11-2016, 08:59
Non so se è già stata fatta una domanda del genere, ma modificare questa voce per la gestione della ram ha senso sui pc moderni? Con 8 o 12gb di ram non credo ci siano problemi di memoria e perciò si potrebbero lasciare più risorse per firefox e magari gira anche meglio :rolleyes:
Diminuire il consumo di RAM di Firefox disabilitando la memorizzazione delle pagine visitate in base alla RAM disponibile del PC.
browser.sessionhistory.max_total_viewers > cliccare 2 volte per inserire il valore 0, 1, 2 o 3 al posto di -1 di default.
-1 = numero di pagine memorizzate in base alla RAM disponibile del PC (default da 1 a 4 Gb. di RAM).
0 = nessuna pagina memorizzata > minimo consumo (32 Mb. di RAM);
1 = una pagina memorizzata > (64 Mb. di RAM);
2 = due pagine memorizzate > (128 Mb. di RAM);
3 = tre pagine memorizzate > (256 Mb. di RAM):
e così via...
Il mio consiglio è di impostare un valore di 3, 2, 1 o il valore 0 per risparmiare la maggiore quantità di memoria possibile.
happysurf
30-11-2016, 09:18
Premetto che non è mia intenzione innescare polemiche, ma soltanto conoscere meglio i fatti. Dici che Mozilla non poteva controllare l'utilizzo dei dati raccolti, ma almeno Mozilla, o anche Google Chrome, ha avvisato che venivano raccolti dei dati?
Per quanto riguarda le licenze delle estensioni, vedo spesso scritto "Mozilla Pubblic Licence ...". Non sono riuscito a capire se queste rilasciano codice sorgente o meno. O esiste una licenza diversa per le estensioni che rilasciano codice sorgente?
La maggior parte delle estensioni sono pubblicate con una licenza open source di vario tipo ma i codici sorgente in generale sono sempre disponibili.
Nella pagina degli aggiornamenti di Ghostery (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ghostery/versions/) ad esempio, noterai per ogni versione in piccolo il testo:
Codice sorgente rilasciato sotto Licenza personalizzata - Che cos’è questo? - Visualizza i sorgenti
Ghostery che è una estensione simile a WOT, ha una EULA (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ghostery/license/7.1.1.5) personalizzata ma non mi sembra si parli di raccolta dati degli utenti.
In ogni caso credo stia poi agli sviluppatori rispettare certe regole di correttezza.
Di più non ti saprei dire.
happysurf
30-11-2016, 09:23
Non so se è già stata fatta una domanda del genere, ma modificare questa voce per la gestione della ram ha senso sui pc moderni? Con 8 o 12gb di ram non credo ci siano problemi di memoria e perciò si potrebbero lasciare più risorse per firefox e magari gira anche meglio :rolleyes:
Diminuire il consumo di RAM di Firefox disabilitando la memorizzazione delle pagine visitate in base alla RAM disponibile del PC.
browser.sessionhistory.max_total_viewers > cliccare 2 volte per inserire il valore 0, 1, 2 o 3 al posto di -1 di default.
-1 = numero di pagine memorizzate in base alla RAM disponibile del PC (default da 1 a 4 Gb. di RAM).
0 = nessuna pagina memorizzata > minimo consumo (32 Mb. di RAM);
1 = una pagina memorizzata > (64 Mb. di RAM);
2 = due pagine memorizzate > (128 Mb. di RAM);
3 = tre pagine memorizzate > (256 Mb. di RAM):
e così via...
Il mio consiglio è di impostare un valore di 3, 2, 1 o il valore 0 per risparmiare la maggiore quantità di memoria possibile.
Se hai un PC potente con molta RAM penso sia inutile. :)
Metterò una nota chiarificatrice. ;)
Non so se è già stata fatta una domanda del genere, ma modificare questa voce per la gestione della ram ha senso sui pc moderni? Con 8 o 12gb di ram non credo ci siano problemi di memoria e perciò si potrebbero lasciare più risorse per firefox e magari gira anche meglio :rolleyes:
Diminuire il consumo di RAM di Firefox disabilitando la memorizzazione delle pagine visitate in base alla RAM disponibile del PC.
browser.sessionhistory.max_total_viewers > cliccare 2 volte per inserire il valore 0, 1, 2 o 3 al posto di -1 di default.
-1 = numero di pagine memorizzate in base alla RAM disponibile del PC (default da 1 a 4 Gb. di RAM).
0 = nessuna pagina memorizzata > minimo consumo (32 Mb. di RAM);
1 = una pagina memorizzata > (64 Mb. di RAM);
2 = due pagine memorizzate > (128 Mb. di RAM);
3 = tre pagine memorizzate > (256 Mb. di RAM):
e così via...
Il mio consiglio è di impostare un valore di 3, 2, 1 o il valore 0 per risparmiare la maggiore quantità di memoria possibile.
Non è scontato e assolutamente vero che tutti hanno un pc con 8 o 12gb di ram.
curvanord
30-11-2016, 11:03
Proprio per questo la migliore soluzione è, come diceva happy, specificare che si riferisce per pc meno prestanti. Inoltre, se questa limitazione di ram incide sulle prestazioni di firefox conviene specificare che è da evitare su pc molto prestanti.
NikyRipy
30-11-2016, 12:56
Ciao a tutti ragazzi ho un problema con firefox su un portatile e non so da cosa dipenda tutto questo.
Il portatile è un DELL Precision M2800-9807 praticamente non riesco a vedere l'icona della scheda di WhatsApp Web.. Tutte le altre le vedo!
La cosa è assurda.
Il problema si è presentato già dalla prima installazione di firefox, escludo problemi legati a Windows in quanto firefox è stata la prima cosa che ho installato non appena arrivato il PC a casa.
Vi allego uno screen in modo che possiate capire meglio.
Spero che si possa risolvere. Anche perchè a me queste cose "di estetica" che non funzionano danno sempre sui nervi.
http://i67.tinypic.com/23hah7d.png
happysurf
30-11-2016, 13:26
Ciao a tutti ragazzi ho un problema con firefox su un portatile e non so da cosa dipenda tutto questo.
Il portatile è un DELL Precision M2800-9807 praticamente non riesco a vedere l'icona della scheda di WhatsApp Web.. Tutte le altre le vedo!
La cosa è assurda.
Il problema si è presentato già dalla prima installazione di firefox, escludo problemi legati a Windows in quanto firefox è stata la prima cosa che ho installato non appena arrivato il PC a casa.
Vi allego uno screen in modo che possiate capire meglio.
Spero che si possa risolvere. Anche perchè a me queste cose "di estetica" che non funzionano danno sempre sui nervi.
Intanto prova con Firefox in modalità provvisoria ovvero facendolo partire tenendo premuto il tasto Shift per disattivare tutte le estensioni e l'accelerazione hardware.
Poi vediamo. :)
NikyRipy
30-11-2016, 17:57
Stesso problema :( :cry: :cry:
Ho provato anche in modalità incognito, però stesso risultato.
happysurf
30-11-2016, 18:12
Stesso problema :( :cry: :cry:
Ho provato anche in modalità incognito, però stesso risultato.
A questo punto potrebbe essere un problema grafico, come stiamo a driver della scheda video?
L'estensione Bookmarks Checker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmarks-checker/) consigliata in prima pagina è sparita dal sito di mozilla. Sapete il perchè?
RobbyBtheOriginal
30-11-2016, 22:04
Ho seguito le ottimizzazioni da capo, cancellando il file prefs.js alcuni componenti aggiuntivi si sono resettati e altri no come da indicazioni, attivato il multi processo ecc ma lastpass non mi funziona più, cioè dopo login mi da errore che non è riuscito a connettersi col server per il login (in realtà si connette ma dopo poco fa logout automatico). È dovuto al multi processo? Solo lastpass mi da questo problema. Grazie :)
edit: ho modificato su false il parametro browser.tabs.remote.autostart.2 e lastpass sembra andare per ora, ma, come prima di averlo modificato, ho molto spesso dei mini freeze che rendono la navigazione abbastanza spiacevole, mentre quando non ci sono il browser è notevolmente più reattivo di prima:rolleyes:
edit 2: rimettendolo su true il problema login/logout si ripresenta (p.s: la stringa era già presente e sia che è false che true mi da valore personalizzato)
ho un dual core E5400 @2.70Ghz, 4GB ram e una ati firepro 3800 (fireGL) su w7 ultimate
Life bringer
01-12-2016, 03:48
Vorrei segnalare che noscript da problemi con l'estensione keepa e forecastfox...
Personalmente inizio a pensare che rompa parecchio, non ha mai dato tutti 'sti problemi... sul forum di noscript è stato aperto un topic dal developer dell'estensione keepa.
Edit: Nella sezione estensioni Bookmarks Checker non esiste più,
happysurf
01-12-2016, 07:24
L'estensione Bookmarks Checker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmarks-checker/) consigliata in prima pagina è sparita dal sito di mozilla. Sapete il perchè?
Edit: Nella sezione estensioni Bookmarks Checker non esiste più,
A volte lo sviluppatore abbandona il progetto oppure non condivide più la direzione di sviluppo intrapresa da Mozilla, è già accaduto in passato.
Per adesso ho rimosso l'estensione dalla guida ma temo che per il momento non ci siano alternative.
Personalmente inizio a pensare che rompa parecchio...
Sempre pensato... :D
Ho seguito le ottimizzazioni da capo, cancellando il file prefs.js alcuni componenti aggiuntivi si sono resettati e altri no come da indicazioni, attivato il multi processo ecc ma lastpass non mi funziona più, cioè dopo login mi da errore che non è riuscito a connettersi col server per il login (in realtà si connette ma dopo poco fa logout automatico). È dovuto al multi processo? Solo lastpass mi da questo problema. Grazie :)
edit: ho modificato su false il parametro browser.tabs.remote.autostart.2 e lastpass sembra andare per ora, ma, come prima di averlo modificato, ho molto spesso dei mini freeze che rendono la navigazione abbastanza spiacevole, mentre quando non ci sono il browser è notevolmente più reattivo di prima:rolleyes:
edit 2: rimettendolo su true il problema login/logout si ripresenta (p.s: la stringa era già presente e sia che è false che true mi da valore personalizzato)
ho un dual core E5400 @2.70Ghz, 4GB ram e una ati firepro 3800 (fireGL) su w7 ultimate
Prova l'ultima versione di Lastpass qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/lastpass-password-manager/versions/).
Life bringer
01-12-2016, 07:41
A volte lo sviluppatore abbandona il progetto oppure non condivide più la direzione di sviluppo intrapresa da Mozilla, è già accaduto in passato.
Per adesso ho rimosso l'estensione dalla guida ma temo che per il momento non ci siano alternative.
Sempre pensato... :D
Era comoda come estensione, per fortuna l'ho solo disattivata e no nrimossa...
In sostituzione di noscript ora sto provando umatrix, in più è stata rilasciata la versione 50.02 di firefox che corregge la falla 0-day che segnalavano ieri proprio su hwupgrade.
Riuscite a vedere la mappa?
http://www.hwupgrade.it/news/web/online-la-prima-mappa-dell-inquinamento-globale-dell-aria_65977.html
Io lì dentro ci vedo questo:
iron:router
Organize your Meteor application.
Router.route('/', function () {
this.render('Home', {
data: function () { return Items.findOne({_id: this.params._id}); }
});
});
Check it out on Github:
https://github.com/eventedmind/iron-router
And check out the new Guide:
https://iron-meteor.github.io/iron-router
happysurf
01-12-2016, 09:39
Riuscite a vedere la mappa?
http://www.hwupgrade.it/news/web/online-la-prima-mappa-dell-inquinamento-globale-dell-aria_65977.html
Io lì dentro ci vedo questo:
Si, la vedo.
È un problema di cookies di terze parti.
Dopo il sito della RAI questo è il secondo che vedo.
È un problema di cookies di terze parti.
Dopo il sito della RAI questo è il secondo che vedo.
Stesso tuo problema, risolto abilitando i cookies in "sempre" (che ci vuoi fa' :O )
Era comoda come estensione, per fortuna l'ho solo disattivata e no nrimossa...Io invece, non sapendo la ragione per cui non è più sul sito, per sicurezza l'ho proprio rimossa, intanto quando sistemavo i segnalibri lo facevo quasi sempre a mano :p
@ happysurf
Mettendo mano in "about:config" non trovo più queste opzioni come da guida:
browser.safebrowsing.enabled
services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.enabled
browser.crashReports.unsubmittedCheck.enabled
Ti confermo che sul mio FF 50.0.2 non ho quelle voci :mbe:
Copincollo ma nulla! Non è che sia cambiato il nome del parametro?
Qualcuno utilizza xmarks per sincronizzare i preferiti?
Da ieri non mi f apiù la sincronizzazione :(
Hai ragione, ho dovuto impostare "Accetta i cookie di terze parti: sempre" (prima era impostato "dai siti visitati") per poterla vedere.
(che ci vuoi fa' :O )
Io comunque dato che le alternative proposte non mi ispirano, resisto e lo tengo impostato "dai siti visitati" e, nel caso, cambio al volo l'impostazione se serve.
Sinceramente non capisco perchè dovrei accettare un cookie di terze parti che neanche proviene dal sito visitato.
:O
NikyRipy
01-12-2016, 12:42
L'estensione Bookmarks Checker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmarks-checker/) consigliata in prima pagina è sparita dal sito di mozilla. Sapete il perchè?
Non lo so, ma se ti serve te la condivido
A questo punto potrebbe essere un problema grafico, come stiamo a driver della scheda video?
I driver mi si sono aggiornati da soli ieri quindi dovrebbero essere ok.
Li avevo anche reinstallati.
La scheda video è una AMD FirePro W4170M, che non so come mai con l'ultimo aggiornamento viene vista come una AMD HD8790M (su un forum ho letto di un tizio che aveva riscontrato medesimo "problema")
Se n'era già parlato nei post precedenti ed era stato fixato con la versione successiva di Firefox, quindi prova ad aggiornarla. è l'ultima versione di firefox
Non lo so, ma se ti serve te la condivido
A me servirebbe riusciresti a condividerla per favore? Funziona su FF 50?
RobbyBtheOriginal
01-12-2016, 22:00
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Ho seguito le ottimizzazioni da capo, cancellando il file prefs.js alcuni componenti aggiuntivi si sono resettati e altri no come da indicazioni, attivato il multi processo ecc ma lastpass non mi funziona più, cioè dopo login mi da errore che non è riuscito a connettersi col server per il login (in realtà si connette ma dopo poco fa logout automatico). È dovuto al multi processo? Solo lastpass mi da questo problema. Grazie
edit: ho modificato su false il parametro browser.tabs.remote.autostart.2 e lastpass sembra andare per ora, ma, come prima di averlo modificato, ho molto spesso dei mini freeze che rendono la navigazione abbastanza spiacevole, mentre quando non ci sono il browser è notevolmente più reattivo di prima
edit 2: rimettendolo su true il problema login/logout si ripresenta (p.s: la stringa era già presente e sia che è false che true mi da valore personalizzato)
ho un dual core E5400 @2.70Ghz, 4GB ram e una ati firepro 3800 (fireGL) su w7 ultimate
Prova l'ultima versione di Lastpass qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/lastpass-password-manager/versions/).
provato anche se avevo già l'ultima versione installata di lastpass, continua ancora a dare problemi stavolta più casuali (ho avuto più tempo per navigare e vedere meglio), hai per caso news che lastpass ed il multi processo attivo manualmente cozzano? (sono su ff x64)
ho provato anche a disabilitare lo scorrimento fluido con la rotella del mouse per vedere se reagisse meglio ma il problema è il medesimo, al caricare le pagine nuove si pianta per poi ripartire (forse sempre per lastpass che cerca nei vari siti se ha dati salvati da inserire?):confused: :confused:
p.s: prima senza multi processo attivo e tutto uguale andava bene:mc:
happysurf
02-12-2016, 08:17
provato anche se avevo già l'ultima versione installata di lastpass, continua ancora a dare problemi stavolta più casuali (ho avuto più tempo per navigare e vedere meglio), hai per caso news che lastpass ed il multi processo attivo manualmente cozzano? (sono su ff x64)
ho provato anche a disabilitare lo scorrimento fluido con la rotella del mouse per vedere se reagisse meglio ma il problema è il medesimo, al caricare le pagine nuove si pianta per poi ripartire (forse sempre per lastpass che cerca nei vari siti se ha dati salvati da inserire?):confused: :confused:
p.s: prima senza multi processo attivo e tutto uguale andava bene:mc:
Hai provato con LastPass disabilitato?
Non credo dipenda dal multi-processo, un altra spiegazione potrebbe essere la versione di Firefox, ci sono degli utenti sul forum Reddit che lamentano gli stessi problemi con la versione a 64bit, potresti provare la 32bit e vedere se il problema sparisce. ;)
happysurf
02-12-2016, 09:08
Ti confermo che sul mio FF 50.0.2 non ho quelle voci :mbe:
Copincollo ma nulla! Non è che sia cambiato il nome del parametro?
Hai ragione, le voci esatte nella versione 50 sono:
browser.safebrowsing.malware.enabled
browser.safebrowsing.phishing.enabled
services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.malware.enabled
services.sync.prefs.sync.browser.safebrowsing.phishing.enabled
browser.tabs.crashReporting.sendReport
Naturalmente devono essere tutte settate a false. :)
Aggiorno pure la guida. :D
Aggiorno pure la guida. :D
Ok! Erano tutte già preimpostate su "false" tranne una :)
Da un pò hanno ricambiato le "regole".
C'è modo per non essere tracciati? Vengo a spiegarmi meglio.
Quando si va su siti esteri, parte in automatico il reindirizzamento alla pagina in italiano di suddetti siti, il problema è che la traduzione è svolta da google translate che fa schifo. Ero riuscito il mese scorso o poco più a sistemare, avevano messo una sotto opzione nella scheda privacy, ora però anche tenendo quello settato, i siti capiscono la zona di collegamento e reindirizzano. La rottura di scatole è che alcuni anche se ci si sposta sul sito internazionale in lingua inglese, che è scritto bene e non col traduttore, dopo qualche pagina navigata, o dopo un periodo di tempo, viene aperta comunque la pagina in finto italiano.
Avete una soluzione?
curvanord
02-12-2016, 12:49
Anche io ho dei mini blocchi, soprattutto su facebook quando apro più album e quindi deve caricare le varie foto. Di base poi ho una 15ina di schede sempre aperte..
Forse è anche normale con tutto questo carico di lavoro, comunque i blocchi ricordo che li avevo anche in passato quando uscì questo multiprocesso e disabilitandolo il problema di risolveva abbastanza.
NikyRipy
02-12-2016, 16:40
A me servirebbe riusciresti a condividerla per favore? Funziona su FF 50?
Ciao ti confermo che Bookmark checker è compatibile con Firefox 50
ecco il link per eseguire il download.
http://www.mediafire.com/file/5khef3bm5xkw5ya/firefoxbookmarkchecker%40everhelper.me.xpi
File uppato da me ;)
Che succede a Firefox?????
Da oggi molti collegamenti li segna come non sicuri (fino a ieri tutto a posto) ed alcuni, vedi youtube, addirittura non segnalabili come eccezioni.
In pratica con firefox non si entra più su youtube... :confused:
Che succede a Firefox?????
Da oggi molti collegamenti li segna come non sicuri (fino a ieri tutto a posto) ed alcuni, vedi youtube, addirittura non segnalabili come eccezioni.
In pratica con firefox non si entra più su youtube... :confused:Da me tutto ok, anche provando ad abilitare la protezione di sicurezza (che di solito tengo disattivata)
Boh in che senso? Dove li segnerebbe?
Che succede a Firefox?????
Da oggi molti collegamenti li segna come non sicuri (fino a ieri tutto a posto) ed alcuni, vedi youtube, addirittura non segnalabili come eccezioni.
In pratica con firefox non si entra più su youtube... :confused:
Da me tutto ok, anche provando ad abilitare la protezione di sicurezza (che di solito tengo disattivata)
Sembra a posto adesso... probabilmente era un problema di impostazione dell'antivirus appena installato...
Speriamo sia così :)
THX :mano:
NikyRipy
02-12-2016, 22:53
Ragazzi tornando al discorso che non vedo l'icona di WhatsApp Web su firefox, non so come ma si è risolto da solo!
O meglio adesso vi dico da quando ho notato il cambiamento, ho aggiornato firefox a 50.0.02 e ancora presentavo il problema.
Poi ho provveduto a testare se l'estensione bookmark checker funzionasse su questa versione e mi si è sbloccata la situazione.
Ad ogni modo stavo curiosando dentro le impostazioni di firefox, ma secondo voi è normale che io alla sezione grafica abbia questi parametri/messaggi di errore?
http://i63.tinypic.com/10yop09.png
Life bringer
03-12-2016, 06:35
Io ho una nvidia, le impostazioni sono come le tue, ho però un tipo diverso di errore: [D2D1.1] 4CreateBitmap failure Size(20,24000) Code: 0x80070057 format 0
RobbyBtheOriginal
03-12-2016, 09:30
Hai provato con LastPass disabilitato?
Non credo dipenda dal multi-processo, un altra spiegazione potrebbe essere la versione di Firefox, ci sono degli utenti sul forum Reddit che lamentano gli stessi problemi con la versione a 64bit, potresti provare la 32bit e vedere se il problema sparisce. ;)
Si ho provato ma non cambia molto, un pelo meno problematico ma sempre pessima navigazione..
Prima avevo sempre la x64 ma senza multi processo e non avevo questi problemi sia di lastpass che di lag abnormi, addirittura quando cambio scheda talvolta il contenuto sparisce e compare una rotella di caricamento per pochi secondi per poi ricomparire (la pag era già stata caricata in precedenza).
Se hai qualche prova da fare altrimenti rimetto il vecchio file prefs.js ed è morta lì :D
by Tapaparla®©
Nessuno utilizza l'estensione Xmarks?
happysurf
03-12-2016, 09:52
Si ho provato ma non cambia molto, un pelo meno problematico ma sempre pessima navigazione..
Prima avevo sempre la x64 ma senza multi processo e non avevo questi problemi sia di lastpass che di lag abnormi, addirittura quando cambio scheda talvolta il contenuto sparisce e compare una rotella di caricamento per pochi secondi per poi ricomparire (la pag era già stata caricata in precedenza).
Se hai qualche prova da fare altrimenti rimetto il vecchio file prefs.js ed è morta lì :D
by Tapaparla®©
Se pensi che sia il multi-processo il problema, disabilitalo e tieni il file prefs.js nuovo di zecca.
Però è molto strano che con e10s tu abbia problemi di switching tra le schede perché di solito è il contrario.
Può darsi che tu abbia qualche estensione non compatibile, hai provato in modalità provvisoria?
RobbyBtheOriginal
03-12-2016, 10:14
queste le mie estensioni:
https://s18.postimg.org/gx0xhswgl/ext_ff.jpg (https://postimg.org/image/gx0xhswgl/)
ora sto provando con più calma senza lastpass e devo dire che non è affatto male per ora, secondo me è lui che cozza e crea problemi, ora vedo come va la situazione e nel caso provo in provvisoria e ti riaggiorno;)
fatto sta che non posso fare a meno di lastpass.. grazie:)
happysurf
03-12-2016, 10:33
queste le mie estensioni:
ora sto provando con più calma senza lastpass e devo dire che non è affatto male per ora, secondo me è lui che cozza e crea problemi, ora vedo come va la situazione e nel caso provo in provvisoria e ti riaggiorno;)
fatto sta che non posso fare a meno di lastpass.. grazie:)
Come estensioni non sei messo male :D anche se considero Flagfox abbastanza pesante, proprio ieri ho notato questa nuova (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/lesspass/) estensione chiamata Lesspass che dovrebbe essere simile a Lastpass, e a giudicare dai commenti sembra ottima.
Se la vuoi provare senza impegno... :)
RobbyBtheOriginal
03-12-2016, 11:16
li ho presi dalla tua guida;) poi non so se alcuni sono "passati di moda" o meno, se hai suggerimenti tolgo, tanto li tengo sempre disattivati non li uso quasi mai:p
update: ho letto nei commenti di lastpass sul sito degli addons altri lamentarsi delle prestazioni decadenti e della presunta non compatibilità dell'estensione col multi processo (non saprei come verificare se è vero o meno), qualcuno ha suggerito di scaricarsi l'ultima versione direttamente dal sito lastpass che non è la 3.x ma la 4.1.32a... ora l'ho scaricata e nel pomeriggio vedo se rimangono i fastidiosi "blocchi perfomance" e i messaggi di disconnessioni dal server lastpass e vi aggiorno;)
se intanto sapete come confermare la non compatibilità o meno col multi processo ve ne sarei molto grato, non penso di essere l'unico che lo usa:D, sia della versione sul sito addons, la 3.x, che qulla da sito lastpass 4.1.32a
Balabolka
03-12-2016, 14:15
presunta non compatibilità dell'estensione col multi processo (non saprei come verificare se è vero o meno)
se intanto sapete come confermare la non compatibilità o meno col multi processoè sufficiente usare https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/add-on-compatibility-reporter/
RobbyBtheOriginal
03-12-2016, 17:56
grazie happysurf per le pronte risposte, ma no non voglio provare nuovi gestori di password non voglio avere sorprese:D
grazie balabolka ma non voglio altre estensioni anche se posso toglierla e metterla a piacimento
ho aggiornato alla v4 di lastpass e tutto va bene per fortuna, ho anche riattivato lo scorrimento fluido e non ho lag o impuntamenti significativi se non quelli dovuti al mio vecchio processore mentre lascio aperto anche altri programmi insieme:D
@happy sai per caso a cosa si riferisca questo parametro browser.tabs.remote.autostart.2 che non ho trovato nella tua guida? (quello famoso che avevo modificato, c'è ma è senza il "2" quello che consigli per il multi processo)
poi ultima cosa che non ho trovato ancora nella guida e che potrebbe essere utile non solo per me, quella di aprire in background con la rotella del mouse i segnalibri, ovvero ci clicco e si apre la nuova scheda ma la finestra attiva rimane quella in cui si è ora e non ci si porta a quella del segnalibro appena cliccato. Grazie ancora:)
happysurf
04-12-2016, 07:33
grazie happysurf per le pronte risposte, ma no non voglio provare nuovi gestori di password non voglio avere sorprese:D
grazie balabolka ma non voglio altre estensioni anche se posso toglierla e metterla a piacimento
ho aggiornato alla v4 di lastpass e tutto va bene per fortuna, ho anche riattivato lo scorrimento fluido e non ho lag o impuntamenti significativi se non quelli dovuti al mio vecchio processore mentre lascio aperto anche altri programmi insieme:D
@happy sai per caso a cosa si riferisca questo parametro browser.tabs.remote.autostart.2 che non ho trovato nella tua guida? (quello famoso che avevo modificato, c'è ma è senza il "2" quello che consigli per il multi processo)
poi ultima cosa che non ho trovato ancora nella guida e che potrebbe essere utile non solo per me, quella di aprire in background con la rotella del mouse i segnalibri, ovvero ci clicco e si apre la nuova scheda ma la finestra attiva rimane quella in cui si è ora e non ci si porta a quella del segnalibro appena cliccato. Grazie ancora:)
I parametri browser.tabs.remote.autostart.2 ma anche browser.tabs.remote.autostart.1 provengono da versioni precedenti di Firefox (nella 51 non sono presenti) ma quella che serve per attivare il multi-processo rimane browser.tabs.remote.autostart.
Di default Firefox premendo la rotella del mouse apre i segnalibri in una scheda attiva, per ottenere l'apertura in backgound bisogna modificare la stringa browser.tabs.loadBookmarksInBackground in true come probabilmente hai già fatto tu.
Posso inserire questa modifica nella guida anche se personalmente non ho mai capito l'utilità di aprire una scheda in secondo piano.
tornado89
04-12-2016, 08:43
Signori, il troppo bianco di questo forum inizia a pesarmi agli occhi... non c'è qualche estensione che possa rendere piu scuro una pagina? senza stavolgerla ovviamente
Il Castiglio
04-12-2016, 11:07
Signori, il troppo bianco di questo forum inizia a pesarmi agli occhi... non c'è qualche estensione che possa rendere piu scuro una pagina? senza stavolgerla ovviamente
Io in questo forum vedo lo sfondo azzurrino, non bianco :rolleyes:
Signori, il troppo bianco di questo forum inizia a pesarmi agli occhi... non c'è qualche estensione che possa rendere piu scuro una pagina? senza stavolgerla ovviamenteOwl (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/owl/)
tornado89
04-12-2016, 12:45
Stylish, ed aggiungi uno stile ad hwupgrade.it con il seguente codice...
body,
#inner-wrapper,
.page {
background-color: ##f4f2ed;
color: #000000;
}
il colore ovviamente lo sostituisci con quello che preferisci utilizzando il codice esadecimale (background per lo sfondo, color per i caratteri), qui puoi ottenere l'esadecimale dei vari colori
http://www.w3schools.com/colors/colors_picker.asp
In questo modo dovrebbe rimpiazzarti tutto lo sfondo bianco (il colore che ho preimpostato è lo stesso del bordino grigio già presente)
Quel codice lo copio ed incollo cosi come sta? e dove di preciso? perche quando clicco su "crea uno stile" e seleziono questo sito mi si apre una finestra e li non so bene in quale punto copiarla ... Sotto alla voce "nome" ci sono dei numeri, su quale numero la copio?
è la prima volta che faccio queste modifica con quell'applicazione
RobbyBtheOriginal
04-12-2016, 19:36
I parametri browser.tabs.remote.autostart.2 ma anche browser.tabs.remote.autostart.1 provengono da versioni precedenti di Firefox (nella 51 non sono presenti) ma quella che serve per attivare il multi-processo rimane browser.tabs.remote.autostart.
Di default Firefox premendo la rotella del mouse apre i segnalibri in una scheda attiva, per ottenere l'apertura in backgound bisogna modificare la stringa browser.tabs.loadBookmarksInBackground in true come probabilmente hai già fatto tu.
Posso inserire questa modifica nella guida anche se personalmente non ho mai capito l'utilità di aprire una scheda in secondo piano.
Ah ok allora posso eliminare tali stringhe "...x.2 e ....x.1" delle versioni precedenti alla 51 senza creare problemi?
Semplicemente quando voglio aprire 4 o 5 segnalibri insieme messi in una cartella voglio che si aprano in background, o altrimenti quando ne apro 6 o 7 di fila ma voglio rimanere a guardare le mail o il forum o il video ecc, o per ricerche contemporanee su più siti, leggo premo leggo premo continuando a leggere ecc
by Tapaparla®©
happysurf
05-12-2016, 09:11
Ah ok allora posso eliminare tali stringhe "...x.2 e ....x.1" delle versioni precedenti alla 51 senza creare problemi?
Semplicemente quando voglio aprire 4 o 5 segnalibri insieme messi in una cartella voglio che si aprano in background, o altrimenti quando ne apro 6 o 7 di fila ma voglio rimanere a guardare le mail o il forum o il video ecc, o per ricerche contemporanee su più siti, leggo premo leggo premo continuando a leggere ecc
by Tapaparla®©
Si, puoi resettarle tranquillamente. :)
OK, mi hai convinto, :D aggiungerò il tip nella guida. ;)
RobbyBtheOriginal
05-12-2016, 09:42
grazie mille per il supporto, sempre gentilissimo e disponibile!:cincin: e firefox va che è una meraviglia ;) :yeah:
Di default Firefox premendo la rotella del mouse apre i segnalibri in una scheda attiva, per ottenere l'apertura in backgound bisogna modificare la stringa browser.tabs.loadBookmarksInBackground in true
OK! Modifica già applicata. È più comodo avere l'apertura del preferito in background :)
happysurf
05-12-2016, 10:51
grazie mille per il supporto, sempre gentilissimo e disponibile!:cincin: e firefox va che è una meraviglia ;) :yeah:
OK! Modifica già applicata. È più comodo avere l'apertura del preferito in background :)
Prego, guida aggiornata in:
[1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE > SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE > UTILITÀ > Aprire i preferiti in background. :)
tornado89
05-12-2016, 12:59
Cliccando sul pulsante presente sulla barra esce l'opzione "Crea uno stile > per hwupgrade.it"
Comunque per fare prima ti incollo direttamente il codice completo
@namespace url(http://www.w3.org/1999/xhtml);
@-moz-document domain("hwupgrade.it") {
body,
#inner-wrapper,
.page {
background-color: ##f4f2ed;
color: #000000;
}
}
Aggiungi questo nel campo dove ci sono i numeri
in nome invece metti quello che vuoi (tipo "Sfondo per hwupgrade")
Grazie mille, ma in questo codice è compreso il colore scuro? Perche ho fatto ma non è cambiato nulla... l'ho salvato ed è attivo ma niente
EDIT: Ho risolto :D
tornado89
05-12-2016, 13:06
si, è compreso il grigio che vedi attorno al bianco dello sfondo... nel caso prova a sostituirlo con un colore a tua scelta, magari più scuro... può essere che è ancora troppo chiaro per te
Comunque se puoi, postami comunque uno screenshot della schermata dello stile in stylish (la finestra con il codice in pratica)
Si si grazie ho risolto cambiando il colore :)
NikyRipy
05-12-2016, 13:22
Io ho una nvidia, le impostazioni sono come le tue, ho però un tipo diverso di errore: [D2D1.1] 4CreateBitmap failure Size(20,24000) Code: 0x80070057 format 0
Ok grazie.
Volevo provare su un altro PC che ho in casa per vedere che impostazioni mi dava, potresti gentilmente ricordarmi il comando da digitare? :) [in questo momento non me lo ricordo proprio]
happysurf
05-12-2016, 13:45
Ok grazie.
Volevo provare su un altro PC che ho in casa per vedere che impostazioni mi dava, potresti gentilmente ricordarmi il comando da digitare? :) [in questo momento non me lo ricordo proprio]
about:support nella barra degli indirizzi.
giovanni69
06-12-2016, 09:07
buongiorno a tutti,
esiste un addon che consente di impostare la riproduzione di un suono quando un Firefox ha terminato di scaricare un file? :rolleyes:
NikyRipy
06-12-2016, 09:28
buongiorno a tutti,
esiste un addon che consente di impostare la riproduzione di un suono quando un Firefox ha terminato di scaricare un file? :rolleyes:
Usando DownThemAll quando finisce ti suona e scarichi anche più veloce
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
buongiorno a tutti,
esiste un addon che consente di impostare la riproduzione di un suono quando un Firefox ha terminato di scaricare un file? :rolleyes:
Oltre a DownThemAll prova anche Download status bar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-status-bar/?src=ss) che permette di personalizzare il suono riprodotto a fine download.
giovanni69
06-12-2016, 16:19
@ NikyRipy e Styb: grazie per i due suggerimenti! :D
Peccato che la gestione suoni non sia sofisticata come tutte le altre funzioni che offrono. Nel mio post sopra infatti intendevo in realtà "riproduzione di un suono quando un Firefox ha terminato di scaricare uno specifico file".
E' certamente utile il suono quando tutti i files sono stati scaricati; cercavo però una personalizzazione del singolo file: in certi casi può essere utile sapere quando un certo file ha terminato lo scaricamento prima di decidere se continuare a scaricare altri files o meno che sono in via di scaricamento (magari più lenti perchè appoggiati ad altri server Proxy).
Se viene impostato il play sound solo al termine di tutto lo scaricamento, questo tipo di monitoraggio quali/quantitivo non è praticabile. :rolleyes:
In download status bar c'è la riproduzione del suono per ogni singolo file completato.
giovanni69
06-12-2016, 18:03
Nelle opzioni vedo solo questo:
http://i65.tinypic.com/2006a9w.png
e nella barra inferiore stretta e lunga orizzontale che si può far apparire nel bordo inferiore di Firefox non trovo il modo per associare un singolo suono come allarme. :confused:
http://i66.tinypic.com/34tbjbk.png
Per ogni singolo file scaricato c'è la riproduzione del suono, se tu hai 4 file in dowload sentirai in totale 4 suoni, ognuno al termine di ciascun file completato. Non so come spiegarmi meglio :D
giovanni69
06-12-2016, 22:57
D'accordo; non è personalizzazione; è riproduzione dello stesso suono moltiplicato per il numero dei files scaricati. Grazie.
a parte che leggo che a quanto pare FF disabilita java per problemi di vulnerabilita' ....
in un sito web SICURO per mettere un commento su un loro articolo,
non me lo fa mettere perche mi dice di abilitare javascrpt !
forse perche vuole prima di postare il commento un codice antispam
che tra altro NON appare !.
ho FF 50.0.2 come si attiva per quel sito javasript ?come faccio
a parte che leggo che a quanto pare FF disabilita java per problemi di vulnerabilita' ....
in un sito web SICURO per mettere un commento su un loro articolo,
non me lo fa mettere perche mi dice di abilitare javascrpt !
forse perche vuole prima di postare il commento un codice antispam
che tra altro NON appare !.
ho FF 50.0.2 come si attiva per quel sito javasript ?come faccio
Utilizzi Noscript?
NikyRipy
07-12-2016, 19:02
Ragazzi è possibile colorare o ingrandire la "casa" per tornare alla pagina iniziale? Perchè i miei genitori non la ritrovano mai! Se fosse possibile io la farei anche stroboscopica cosi almeno la vedono :D
Ragazzi è possibile colorare o ingrandire la "casa" per tornare alla pagina iniziale? Perchè i miei genitori non la ritrovano mai! Se fosse possibile io la farei anche stroboscopica cosi almeno la vedono :DMettigliela come prima icona vicino alla barra (così la ricorderanno) e, già che ci sei, togli quella stramaledetta icona a stella dei segnalibri, che rischia di far loro togliere dei segnalibri inavvertitamente
Ragazzi sono l'unico cha ha problemi con ublock origin?
Da quando firefox si è aggiornato alla versione 50 mi blocca l'esecuzione di due plugin in particolare: xmarks per la sincronizzazione dei preferiti e opendownload per aggiungere il pulsante "esegui" al momento del download di un file.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/xmarks-sync/?src=search
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/opendownload-10902/?src=search
Notavo da giorni uno strano comportamento di questi plugin:
Errore "download non riuscito" per ogni file exe.
Sincronizzazione bookmarks non riuscita con errore "operazione annullata dall'utente".
Ho fatto il classico debug disattivando una ad una le estensioni ed è saltato fuori che il responsabile è ublock.
Con tutte le estensioni tranne ublock tutto funziona bene, se disattivo tutto tranne le due estensioni ed ublock le estensioni non funzionano.
Mai avuto un comportamento così.
Non basta spegnere ublock, bisogna proprio disattivarlo.
Ho provato già a giocare con le opzioni di ublock ma senza risolvere :'(
Qua non ho capito :wtf: , normalmente quando fai click sulla stella viene copiato l'indirizzo corrente nel menù "Altri segnalibri", e in effetti un po' rompe perché se non stai attento può capitare di salvare indirizzi che non servono, ma non mi risulta venga cancellato alcunché.Beh sì, in effetti se, quando sei su una pagina che hai sui segnalibri, clicchi sull'icona a stella, ora ti esce un pop-up che ti chiede se vuoi rimuoverlo. Comunque, non so come, ma mi sono trovato senza qualche segnalibro.
falagar2
08-12-2016, 17:25
Salve, avevo aperto il topic
"Mozilla Firefox - Vedere pagine web su pc non aggiornate" ma ho visto che è stato chiuso (avevo aperto quello solo per non creare confusione invece mi sa che ho ottenuto l'effetto opposto).
Comunque riscrivo qui la domanda che avevo fatto:
"Salve a tutti.
Sul mio pc in questi giorni ho visto delle pagine web che non riesco più a vedere come erano in quanto sono state aggiornate.
Andando su Mozilla Firefox e premendo CTRL+H mi appare la cronologia dei siti web visitati. Ordinandoli per "Data e sito" posso vedere quelle con su scritto "Ultimi 7 giorni". Premendoci su vedo la pagina ma non quella che avevo visto precedentemente ma una con degli aggiornamenti (cioè mi connette a quella pagina com'è adesso). C'è un modo per far si che schiacciando su uno di quei siti riesca a vederlo come lo avevo visto prima e cioè senza gli aggiornamenti che hanno fatto su quelle pagine?
Grazie "
Ho ottenuto questa risposta
"No non è possibile, in quanto visitando di nuovo i siti in questione hai sovrascritto nella cache i vecchi dati con quelli aggiornati."
Ora il fatto è che è vero che di alcune pagine ho visto quelle aggiornate ma di alcune ho visto solo la versione vecchia, quelle è possibile recuperarle?
... di alcune ho visto solo la versione vecchia, quelle è possibile recuperarle?
a parte cliccare su tutto ciò che appare in cronologia stando offline non c'è molto da fare
prova anche la Wayback Machine (https://archive.org/web/): incolla la url della pagina specifica nella casella e clicca su "browse history", ti comparirà un calendario con i giorni in cui è stata salvata quella pagina; ad esempio questa è la home di Hardware Upgrade del 28 novembre:
https://web.archive.org/web/20161128234418/http://hwupgrade.it/
però alcuni webmaster non permettono questo tipo di archiviazione dei loro siti
anche Google, Bing e penso anche altri motori hanno un servizio di cache, però è uno sbattimento trovare una pagina specifica: clicca sulla freccettina verde rivolta verso il basso alla fine delle url (se c'è), e poi su "copia cache" o "pagina nella cache"
PS: i salvataggi delle cache nei motori di ricerca possono essere stati eseguiti dal loro crawler in date differenti
strangedays
08-12-2016, 18:56
ragazzi non riesco proprio a scaricare col fottuto TORRENT TORNADO.. zero solo 1 l'ha scaricato in 44 8 ma adesso mi va a velocita' ridotta. ho TIM 20 mega che v aa 7 non è che tim se scarichi poi ti trancia la velocita' di download? no pechè ho tentato con diversi file anche "famosi" ma nada.. come risolvo? ma il download è davvero sicuro e anonimo?
grazie
falagar2
08-12-2016, 19:05
a parte cliccare su tutto ciò che appare in cronologia stando offline non c'è molto da fare
prova anche la Wayback Machine (https://archive.org/web/): incolla la url della pagina specifica nella casella e clicca su "browse history", ti comparirà un calendario con i giorni in cui è stata salvata quella pagina; ad esempio questa è la home di Hardware Upgrade del 28 novembre:
https://web.archive.org/web/20161128234418/http://hwupgrade.it/
però alcuni webmaster non permettono questo tipo di archiviazione dei loro siti
anche Google, Bing e penso anche altri motori hanno un servizio di cache, però è uno sbattimento trovare una pagina specifica: clicca sulla freccettina verde rivolta verso il basso alla fine delle url (se c'è), e poi su "copia cache" o "pagina nella cache"
PS: i salvataggi delle cache nei motori di ricerca possono essere stati eseguiti dal loro crawler in date differenti
conosco quel sito ma non ci sono le pagine che mi interessano.
il fatto è che andando su firefox-ctrl+h-cronologia-ultimi 7 giorni-data e sito li vedo i siti che ho visitato, ho provato a disconnettermi da internet e cliccare su le pagine ma su TUTTE carica a vuoto, significa che non sono state salvate? cioè è rimasto solo il titolo?
... ho provato a disconnettermi da internet e cliccare su le pagine ma su TUTTE carica a vuoto, significa che non sono state salvate? cioè è rimasto solo il titolo?
boh
hai provato nella barra dei menu > File > "Lavora non in linea"?
non mi viene in mente altro
PS: tieni conto che Firefox cancella le pagine più vecchie nella cache di continuo se ha raggiunto il limite di spazio su disco di 250MB (basta uno streaming un po' pesantino e puff svuota tutto); se vuoi aumentarlo per evitare di nuovo questo problema in futuro vai in Opzioni > Avanzate > Rete
Ragazzi sono l'unico cha ha problemi con ublock origin?
Da quando firefox si è aggiornato alla versione 50 mi blocca l'esecuzione di due plugin in particolare: xmarks per la sincronizzazione dei preferiti e opendownload per aggiungere il pulsante "esegui" al momento del download di un file.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/xmarks-sync/?src=search
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/opendownload-10902/?src=search
Notavo da giorni uno strano comportamento di questi plugin:
Errore "download non riuscito" per ogni file exe.
Sincronizzazione bookmarks non riuscita con errore "operazione annullata dall'utente".
Ho fatto il classico debug disattivando una ad una le estensioni ed è saltato fuori che il responsabile è ublock.
Con tutte le estensioni tranne ublock tutto funziona bene, se disattivo tutto tranne le due estensioni ed ublock le estensioni non funzionano.
Mai avuto un comportamento così.
Non basta spegnere ublock, bisogna proprio disattivarlo.
Ho provato già a giocare con le opzioni di ublock ma senza risolvere :'(
Nessuno mi può aiutare? Grazie
sempre a proposito della cache, quali sarebbero le impostazioni migliori in about:config per dire a Firefox di ricordarsi più pagine, ma meno file multimediali?
a occhio direi di smanettare su queste:
media.cache_size
image.cache.size
browser.cache.offline.capacity
browser.cache.disk.capacity
browser.history.maxStateObjectSize
diminuendo le prime due e aumentando il resto
però non sono sicuro degli effetti collaterali, né dei valori da dare
PS: ci sono parametri che servono per la cache in memoria, non su disco; domani mi studio meglio la cosa
PS2: il valore di image.cache.size è in bytes, quindi 5MB; gli altri mi sembrano tutti in kilobytes
PS3: il valore di places.history.expiration.transient_current_max_pages non si può cambiare; qui (https://support.mozilla.org/it/questions/1080942) però dicono che si può creare places.history.expiration.max_pages
Nessuno mi può aiutare? Grazie
Il colpevole l'hai già trovato e quindi non ti rimane che segnalare il problema all'autore. Tra l'altro penso che potresti fare a meno di opendownload, poiché la possibilità di eseguire il file è già presente in firefox.
Per migliorare la leggibilità dei caratteri, si doveva modificare il valore ClearType?
In alcuni siti non si legge per nulla bene.
Ultimamente NoScript si bloccava, non mi permetteva di liberare gli Script a scelta e l'unica opzione funzionante era 'permetti gli Script globalmente'. Non capivo la ragione e ho deciso di rimuoverlo e scaricarlo di nuovo sperando che non accada più... ma la cosa strana è che la lista fidata nelle opzioni è ancora la mia dell'installazione passata che avrebbe dovuto scomparire. Come funziona se voglio un'istallazione pulita?
Quando succedono cose strane è sempre colpa di XP:Prrr:
happysurf
10-12-2016, 07:24
Per migliorare la leggibilità dei caratteri, si doveva modificare il valore ClearType?
In alcuni siti non si legge per nulla bene.
Pannello di controllo > Caratteri > Modifica testo ClearType > segui l'ottimizzazione fino alla fine privilegiando settaggi abbastanza contrastati. ;)
Ultimamente NoScript si bloccava, non mi permetteva di liberare gli Script a scelta e l'unica opzione funzionante era 'permetti gli Script globalmente'. Non capivo la ragione e ho deciso di rimuoverlo e scaricarlo di nuovo sperando che non accada più... ma la cosa strana è che la lista fidata nelle opzioni è ancora la mia dell'installazione passata che avrebbe dovuto scomparire. Come funziona se voglio un'istallazione pulita?
Quando succedono cose strane è sempre colpa di XP:Prrr:
Probabilmente per la sua funzionalità ha bisogno di creare una cartella o un file all'interno del profilo, che andrebbero cancellati prima di una nuova installazione.
Inoltre dopo la rimozione dell'estensione apri la configurazione di Firefox e resetta eventualmente tutte le voci che riportano la parola NoScript. ;)
Ciao, esiste una impostazione o un'estensione che avvisa quando si sta chiudendo firefox? Che avvisi con una domanda del tipo: vuoi chiudere firefox?
happysurf
11-12-2016, 18:33
Ciao, esiste una impostazione o un'estensione che avvisa quando si sta chiudendo firefox? Che avvisi con una domanda del tipo: vuoi chiudere firefox?
Assolutamente si, settando browser.showQuitWarning su true Firefox ogni volta alla chiusura, ti chiederà se salvare la sessione corrente o meno. :)
La visualizzazione dei video YouTube va spesso in errore :mbe:
Vengono avviati con l'htlm5 invece che con flash
@ happysurf
I caratteri ClearType erano già ben impostati come predefinito. Posso fare la prova e settarli in modo da averli maggiormente in contrasto.
ThEbEsT'89
12-12-2016, 08:23
Ultimamente ho degli evidenti problemi con Firefox, sia su Windows 10 che su Mac OS. Il tutto è avvenuto da quando si è attivato automaticamente il multiprocesso e visto i problemi su entrambi credo che sia qualcosa legato alla mia configurazione...
In pratica quando passo da una scheda a un'altra, uno dei due processi firefox.exe schizza tra i 25% e il 50% di utilizzo della cpu e vedo una rotella di caricamento al posto del contenuto della scheda e ciò dura per qualche secondo, a volte anche 20/30 secondi a seconda di quante schede ho aperto :mbe:
Però ultimamente ho davvero poco tempo per stare li a investigare quindi cercavo un modo per disattivare e10s. Accedendo alla configurazione ho però le due stringhe menzionate nella guida impostate già correttamente per avere il multiprocesso disattivato ossia:
browser.tabs.remote.autostart a false
extensions.e10sBlocksEnabling a true
Come faccio quindi a disattivarlo ed impedire che si attivi automaticamente? La mia versione di Firefox è l'ultima, la 50.0.2 a 64 bit.
... per avere il multiprocesso disattivato ossia:
browser.tabs.remote.autostart a false
extensions.e10sBlocksEnabling a true
Come faccio quindi a disattivarlo ed impedire che si attivi automaticamente? La mia versione di Firefox è l'ultima, la 50.0.2 a 64 bit.
non è che in passato hai creato browser.tabs.remote.force-enable e messo true?
https://wiki.mozilla.org/Electrolysis#Force_Enable
controlla anche "Finestre multiprocesso" in about:support
una cosa che puoi tentare è di usare CCleaner: vai in Strumenti > Plugin del Browser > Firefox
e disattiva "Multi-process staged rollout"
comunque sta uscendo la 50.1
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/50.1.0-candidates/
se i tuoi problemi persistono conviene approfittarne per fare una installazione pulita
Assolutamente si, settando browser.showQuitWarning su true Firefox ogni volta alla chiusura, ti chiederà se salvare la sessione corrente o meno. :)
Ho impostato su true ma non mi funziona. Ci sono estensioni?
Ho impostato su true ma non mi funziona. Ci sono estensioni?
Dovrebbe funzionare! Prova a riavviare Firefox oppure apri una nuova finestra di FF con delle schede vuote
Ho impostato su true ma non mi funziona. Ci sono estensioni?
anche a me non funziona quell'impostazione
ho provato questo addon
https://addons.mozilla.org/firefox/addon/always-ask/
e funziona
happysurf
12-12-2016, 10:14
Ho impostato su true ma non mi funziona. Ci sono estensioni?
Assicurati di NON avere nelle Opzioni > Generali > Quando si avvia Firefox > Mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione. ;)
ThEbEsT'89
12-12-2016, 10:17
non è che in passato hai creato browser.tabs.remote.force-enable e messo true?
https://wiki.mozilla.org/Electrolysis#Force_Enable
controlla anche "Finestre multiprocesso" in about:support
una cosa che puoi tentare è di usare CCleaner: vai in Strumenti > Plugin del Browser > Firefox
e disattiva "Multi-process staged rollout"
comunque sta uscendo la 50.1
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/50.1.0-candidates/
se i tuoi problemi persistono conviene approfittarne per fare una installazione pulita
No, non ho mai forzato e10s creando la stringa.
E' proprio in quel campo in about:support che vedo che ho "1/1 attivato automaticamente" prima, sempre con la versione 50, avevo 0/1. Poi probabilmente con l'aggiornamento di qualche estensione, si è attivato da solo, ed ho iniziato ad avere questo problema. :stordita:
Problema comunque che è documentato qui:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1300411
In fondo ci sono diverse segnalazioni con la versione 50, e consigliano o di disattivare e10s (ma non ci riesco :fagiano: ) o di aggiornare alla 51 beta.
Comunque grazie mille del consiglio di CCleaner, stasera provo.
happysurf
12-12-2016, 10:31
No, non ho mai forzato e10s creando la stringa.
E' proprio in quel campo in about:support che vedo che ho "1/1 attivato automaticamente" prima, sempre con la versione 50, avevo 0/1. Poi probabilmente con l'aggiornamento di qualche estensione, si è attivato da solo, ed ho iniziato ad avere questo problema. :stordita:
Se il multi-processo si è attivato automaticamente dovresti avere la possibilità di disattivarlo direttamente nelle Opzioni > Generali > Attiva Multi-processo (o qualcosa del genere), cmq trovo molto strano non riuscire a farlo nella configurazione. :rolleyes:
Grazie a happysurf e FuzzyL, ho risolto con l'estensione consigliata da FuzzyL. :)
https://addons.mozilla.org/firefox/addon/always-ask/
AndyDragneel
12-12-2016, 11:00
Salve a tutti,come da titolo ho un problema con l'attivazione del pre-feching di firefox:praticamente credo che non si attivi,mi spiego meglio,su chrome quando visito per un pò di volte un sito es.Facebook dopo un pò appena inizio a scrivere "Facebook" sulla barra degli indirizzi immediatamente chrome carica la pagina(infatti vedo il simbolo del caricamento sul puntatore del mouse) ebbene questo in Firefox non succede rendendo il caricamente della pagina molto più lento rispetto Chrome.
Premetto che come estensione ho UblockOrigin che blocca il pre-feching(ma ho disattivato questa funzione).
Anche voi avete questo problema?
ThEbEsT'89
12-12-2016, 12:30
Se il multi-processo si è attivato automaticamente dovresti avere la possibilità di disattivarlo direttamente nelle Opzioni > Generali > Attiva Multi-processo (o qualcosa del genere), cmq trovo molto strano non riuscire a farlo nella configurazione. :rolleyes:
Infatti cercando ieri sera su google ho visto quella voce nella schermata generali, solo che io non ce l'ho :stordita:
Ho solo la parte di configurazione della home page, del controllo se Firefox è predefinito e i vari comportamenti per la gestione delle schede..
Infatti anche io trovo strano che vedendo i parametri di configurazione uno direbbe che e10s sia disattivato... Però è proprio così!
C'è qualcuno sul forum con il multiprocesso attivato in automatico che può verificare se ha gli stessi valori che ho io su quei due parametri?
happysurf
12-12-2016, 12:52
Salve a tutti,come da titolo ho un problema con l'attivazione del pre-feching di firefox:praticamente credo che non si attivi,mi spiego meglio,su chrome quando visito per un pò di volte un sito es.Facebook dopo un pò appena inizio a scrivere "Facebook" sulla barra degli indirizzi immediatamente chrome carica la pagina(infatti vedo il simbolo del caricamento sul puntatore del mouse) ebbene questo in Firefox non succede rendendo il caricamente della pagina molto più lento rispetto Chrome.
Premetto che come estensione ho UblockOrigin che blocca il pre-feching(ma ho disattivato questa funzione).
Anche voi avete questo problema?
L'opzione prefetch presente nelle opzioni di UBO è una cosa diversa e si riferisce al precaricamento di alcuni dati presenti nelle pagine aperte per rendere più veloce l'eventuale apertura di link da parte dell'utente.
E' stata inserita dallo sviluppatore in un contesto di privacy.
Quello a cui ti riferisci è il caricamento immediato delle pagine ottenuto attraverso la digitazione di ricerche effettuate nella barra degli indirizzi in base alla cronologia dell'utente, una funzionalità offerta da Google solamente su Chrome.
In passato c'era una estensione chiamata InstantFox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/instantfox/) che permetteva tale possibilità ma ora pare abbandonata.
Grazie a happysurf e FuzzyL, ho risolto con l'estensione consigliata da FuzzyL. :)
https://addons.mozilla.org/firefox/addon/always-ask/
Beh.. comunque ho risolto solo in parte perché l'estensione non sempre funziona.
AndyDragneel
12-12-2016, 15:13
L'opzione prefetch presente nelle opzioni di UBO è una cosa diversa e si riferisce al precaricamento di alcuni dati presenti nelle pagine aperte per rendere più veloce l'eventuale apertura di link da parte dell'utente.
E' stata inserita dallo sviluppatore in un contesto di privacy.
Quello a cui ti riferisci è il caricamento immediato delle pagine ottenuto attraverso la digitazione di ricerche effettuate nella barra degli indirizzi in base alla cronologia dell'utente, una funzionalità offerta da Google solamente su Chrome.
In passato c'era una estensione chiamata InstantFox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/instantfox/) che permetteva tale possibilità ma ora pare abbandonata.
Ho capito,grazie mille!
Beh.. comunque ho risolto solo in parte perché l'estensione non sempre funziona.
sì è bizzaro
allora:
se browser.showQuitWarning è su true e hai due schede aperte e chiudi, Firefox ti chiede se vuoi salvare le schede; se spunti "non avvisare più" e chiudi, quella impostazione torna su false e da quel momento in poi l'addon non funziona se chiudi avendo almeno due schede aperte, mentre funziona sa hai una sola scheda aperta (almeno a me fa così)
se invece imposti su false tutte e due le impostazioni
browser.showQuitWarning
browser.warnOnQuit
in questo modo l'addon dovrebbe funzionare sempre, ma perdi la possibilità di salvare le schede al volo perché Firefox non te lo chiede più: vedi tu se è meglio così
ThEbEsT'89
12-12-2016, 20:29
Dunque, la prova con CCleaner di disattivare l'estensione di sistema per il rollout di e10s non ha avuto successo, era sempre attivo in about:support.
Ho risolto facendo quello che ho letto da un utente su bugzilla, cioè:
> Go to about:config in your location bar. Search for browser.tabs.remote.autostart
> There may be multiple results. Set them all to false and restart the browser.
Io avevo due voci, mettendo anche "browser.tabs.remote.autostart2" su false sono riuscito a disattivarlo.
Per ora Firefox non mi da più il problema della rotellina di caricamento quando passo da una scheda a un'altra. Speriamo che la versione 51 porti ottimizzazioni in tal senso, stando a quello che dicono.
In ogni caso se qualcuno dovesse avere il problemino della caricamento passando tra le schede aperte può risolvere così :)
Parere personale: il colpevole è NoScript 2.9.5.2 che non è ancora pienamente compatibile, anche se si spaccia come tale spingendo Firefox ad attivare il multiprocesso :p
Sicuramente mi è sfuggito ma in prima pagina non riesco a trovarlo: qual'è la stringa in user.js per disabilitare "Attiva segnalazione arresti anomali (Invia a Mozilla segnalazioni relative ad arresti anomali di Firefox per migliorarne la stabilità e la sicurezza)" ?
Grazie :)
Sicuramente mi è sfuggito ma in prima pagina non riesco a trovarlo: qual'è la stringa in user.js per disabilitare "Attiva segnalazione arresti anomali (Invia a Mozilla segnalazioni relative ad arresti anomali di Firefox per migliorarne la stabilità e la sicurezza)" ?
Grazie :)
entrambe su false:
browser.tabs.crashReporting.sendReport
dom.ipc.plugins.flash.subprocess.crashreporter.enabled
per una lista più completa vedi qui (http://www.ghacks.net/2015/08/18/a-comprehensive-list-of-firefox-privacy-and-security-settings/)
ciao
sì è bizzaro
allora:
se browser.showQuitWarning è su true e hai due schede aperte e chiudi, Firefox ti chiede se vuoi salvare le schede; se spunti "non avvisare più" e chiudi, quella impostazione torna su false e da quel momento in poi l'addon non funziona se chiudi avendo almeno due schede aperte, mentre funziona sa hai una sola scheda aperta (almeno a me fa così)
se invece imposti su false tutte e due le impostazioni
browser.showQuitWarning
browser.warnOnQuit
in questo modo l'addon dovrebbe funzionare sempre, ma perdi la possibilità di salvare le schede al volo perché Firefox non te lo chiede più: vedi tu se è meglio così
Sì, così funziona, lo tengo così anche perché non ho mai salvato un scheda al volo.... ma cosa intendi con salvare? :D
grazie ;)
happysurf
13-12-2016, 12:40
Sicuramente mi è sfuggito ma in prima pagina non riesco a trovarlo: qual'è la stringa in user.js per disabilitare "Attiva segnalazione arresti anomali (Invia a Mozilla segnalazioni relative ad arresti anomali di Firefox per migliorarne la stabilità e la sicurezza)" ?
Grazie :)
Ti era sfuggito. :D
Disabilitare la notifica dei crash:
Questo servizio invia i report dei crash a Mozilla;
browser.tabs.crashReporting.sendReport > doppio click per cambiare da true a false;
browser.crashReports.unsubmittedCheck.enabled > doppio click per cambiare da true a false; (dalla versione 51)
@FuzzyL
Grazie, anche per il link ;)
Ti era sfuggito. :D
Disabilitare la notifica dei crash:
Questo servizio invia i report dei crash a Mozilla;
browser.tabs.crashReporting.sendReport > doppio click per cambiare da true a false;
browser.crashReports.unsubmittedCheck.enabled > doppio click per cambiare da true a false; (dalla versione 51)
In realtà stavolta le avevo viste :D ma il dubbio mi è venuto facendo qualche prova, perchè controllando lo user.js "browser.tabs.crashReporting.sendReport" ho notato che era già impostato su false nonostante visivamente il checkbox rimanesse spuntato (uso la 50.1.0) anche riavviando firefox o facendo un nuovo profilo..quindi ho pensato di chiedere visto che l'altra voce è solo per la v51 :stordita:
Attenderò quella versione per disattivarlo "automaticamente".
Grazie happysurf ;)
ciao ragazzi, volevo giusto fare un piccolo aggiornamento: in un altro post avevo scritto che l'addon Privacy Badger causava grossi lag in fase di rendering; ieri è stata rilasciata la versione 2.0, l'ho installata e ho notato che non lagga più.
Comunque ricordo che tra le versioni di firefox c'è anche quella ESR (extended support release, che riceve gli aggiornamenti relativi alle nuove funzioni solo una volta all'anno, dopo che sono ben collaudate; gli unici aggiornamenti che riceve sono quelli relativi alla sicurezza) che garantisce una maggiore sicurezza rispetto alle altre, magari potrebbe interessare a qualcuno. Io normalmente uso la versione ESR, ma ho anche quella normale (con un profilo diverso) nel caso mi servano le funzionalità più recenti;)
Salve, dove posso scaricare una versione portable sicura di Firefox?
+
sapete se le versioni portable hanno problemi conil sync di firefox?
The_Saint
14-12-2016, 23:40
Salve, dove posso scaricare una versione portable sicura di Firefox?
+
sapete se le versioni portable hanno problemi conil sync di firefox?
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
nessun problema. ;)
curvanord
15-12-2016, 11:02
Su windows xp è consigliabile installare sempre l'ultima versione oppure c'è una versione più datata che va meglio su questo sistema? Grazie :)
happysurf
15-12-2016, 11:46
Su windows xp è consigliabile installare sempre l'ultima versione oppure c'è una versione più datata che va meglio su questo sistema? Grazie :)
Anche su XP sto usando la 51beta7 con e10s attivato e accelerazione hardware disabilitata (altrimenti non posso usare il multi-processo) e devo dire che va bene e meglio della 50. ;)
blues 66
16-12-2016, 09:25
buongiorno ,:)
:O
ho un problema aprendo firefox , mi trovo un Pop up , oh uno script sotto alla barra di ricerca ... di fare una DONAZIONE !!
sapete se , è un malware ? ho provato ad eliminarlo con la x in alto , ma non sene và via
è un problema ? come si elimina ?
grazie
Come minimo dovresti almeno dire che cosa riguarda... magari è una estensione che hai... a chi dovresti farla la donazione? o ti chiede una donazione così... anonima...
Eventualmente posta la schermata che vediamo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-12-2016, 15:05
A diversi forse possono interessare le statistiche sull'hardware, sistemi operativi e percentuali di uso di Flash degli utenti Firefox, al link sottostante:
https://metrics.mozilla.com/firefox-hardware-report/#goto-plugins
Tengo a precisare che si tratta di dati relativi al 12 settembre per cui ad esempio le percentuali sui sistemi operativi possono essere diverse attualmente. Mi limito a sottolineare come nonostante gli anni di ostracismo di Apple, Google e prossimo di Microsoft, Flash sembra vivo e vegeto, in buonissima salute se vogliamo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-12-2016, 16:38
Ma anche no, se consideri che la telemetria:
-tiene conto dei plugin installati, ma non dell'utilizzo sui siti (dove ormai flash è in gran parte inutile)
Se un settanta per cento degli utenti di Firefox va ad installare Flash è perché evidentemente gli serve, se gli serve è perché nelle loro navigazioni FLASH lo incontrano, quindi ci andrei cauto a darlo per morto. Sarebbe interessante conoscere il dato di google su quanti attivano il plugin integrato in Chrome, secondo me son tanti.
-Tiene conto SOLO degli utenti desktop, ignorando dunque l'altra metà, ovvero il settore mobile dove flash è completamente assente
Che si perderanno dei contenuti che invece a quanto pare gli utenti desktop nella più che maggioranza dei casi non intendono fare allo stato attuale.
TheZioFede
16-12-2016, 16:41
ovvio che flash è ancora diffuso, basta che un sito che si visita spesso lo richieda e l'utente lo installa...
poi c'è anche il discorso che chi sviluppa animazioni/giochi in flash non credo che sia così voglioso di abbandonarlo :D
è per quello che servono microsoft/google/mozilla/apple a favorire il processo, sennò a quest'ora era ancora tutto in flash
flash su chrome è attivato per impostazione predefinita, nel corso del prossimo anno diventerà click to play con condizioni sempre più restrittive
l'unica cosa è che anche a browser come firefox tocca implementare DRM per far funzionare alcuni servizi...
EDIT: anzi a dir la verità mi aspettavo un valore prossimo al 100%, invece in pratica è il 75%
comunque è bel report, vedo che c'è un bel po' di roba sopra :O
Ho aggiornato alla 50.1, mi ha stroncato una paio di plugin, uno per lo scroll fluido col touchpad della logitech e status4evar, In abouut config è disattivato il controllo xpinstall sui plugin. c'è modo per riattivarli?
TheZioFede
16-12-2016, 18:04
temo siano persone che sanno solo usare flash e temono di dover imparare roba nuova per mangiare lo stesso tanto, un po' li capisco...
twitch va in html5 di default da un paio di mesi da me...
di recente con flash obbligatorio mi ricordo i video di repubblica, le dirette del corriere e quella di skytg24
buongiorno ,:)
:O
ho un problema aprendo firefox , mi trovo un Pop up , oh uno script sotto alla barra di ricerca ... di fare una DONAZIONE !!
sapete se , è un malware ? ho provato ad eliminarlo con la x in alto , ma non sene và via
è un problema ? come si elimina ?
grazie
pure a me succede e' normale?
p.s aggiungo il link a cui porta cliccandoci sopra
h**ps://donate.mozilla.org/it?utm_source=desktop-snippet&utm_medium=snippet&utm_campaign=EOY2016&utm_term=6041&sample_rate=0.01&snippet_name=6041&amount=10¤cy=eur&presets=20,10,5,3&frequency=single
Alla fine ho risolto col problema plugin sull'ultima versione di FF.
sinergine
17-12-2016, 00:07
Da alcuni giorni ho un problema all'apertura di Firefox, tra l'altro non capita sempre e non è nemmeno impostato per ripristinare l'ultima sessione
Può esserci qualche file temporaneo da cancellare?
https://s27.postimg.org/mc2fp7x0h/Errore_Firefox.jpg
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
nessun problema. ;)
grazie
happysurf
18-12-2016, 08:17
buongiorno ,:)
:O
ho un problema aprendo firefox , mi trovo un Pop up , oh uno script sotto alla barra di ricerca ... di fare una DONAZIONE !!
sapete se , è un malware ? ho provato ad eliminarlo con la x in alto , ma non sene và via
è un problema ? come si elimina ?
grazie
pure a me succede e' normale?
p.s aggiungo il link a cui porta cliccandoci sopra
h**ps://donate.mozilla.org/it?utm_source=desktop-snippet&utm_medium=snippet&utm_campaign=EOY2016&utm_term=6041&sample_rate=0.01&snippet_name=6041&amount=10¤cy=eur&presets=20,10,5,3&frequency=single
E' perfettamente regolare, ogni tanto Mozilla chiede agli utenti un contributo, essendo una organizzazione no profit, vive soprattutto di donazioni. :)
happysurf
18-12-2016, 08:19
Da alcuni giorni ho un problema all'apertura di Firefox, tra l'altro non capita sempre e non è nemmeno impostato per ripristinare l'ultima sessione
Può esserci qualche file temporaneo da cancellare?
Versione, estensioni installate, hai provato in modalità provvisoria facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift?
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-12-2016, 11:45
E' perfettamente regolare, ogni tanto Mozilla chiede agli utenti un contributo, essendo una organizzazione no profit, vive soprattutto di donazioni. :)
E fatele ste donazioni, anche i solo dieci euro l'anno che verso per il programma che forse uso di più in assoluto sono nulla per me, ma tanto per chi ci lavora dietro. :read:
In realtà sono venti perché faccio dieci a testa tra FF e Thunderbird :)
Versione, estensioni installate, hai provato in modalità provvisoria facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift?
ok, ma perché non appare a tutti? per esempio io con la 50.1 non lo vedo sto banner.
sinergine
18-12-2016, 13:11
Versione, estensioni installate, hai provato in modalità provvisoria facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift?
Il fatto è che non lo fa sempre per questo non riesco a capire.
Firefox è impostato per aprirsi con la pagina principale oltre al forum di hwu che è bloccato.
è la stessa maschera che si presenta viene chiuso male o si blocca
happysurf
19-12-2016, 10:50
ok, ma perché non appare a tutti? per esempio io con la 50.1 non lo vedo sto banner.
Evidentemente sono messaggi random, questa mattina ad esempio non l'avevo nemmeno io, poi dopo è comparso nuovamente, cmq cliccando sulla x posta in alto a destra del messaggio possiamo disabilitarlo ma non so se in modo permanente o a tempo.
salve;
è normale avere 2 processi attivi per firefox? anche appena avviato?
e comunque ho problemi di navigazione: ci mette tempo, più del dovuto a caricare le pagine web (google compresa) e alcune volte non le carica proprio e devo refreshare.
e comunque non è l'unico processo doppione che trovo nel task manager.
ho gia effettuato una pulizia con CCcleaner, scansione con Spybot S&D e ora sto effettuando una scansione approfondita con antivirus nod 32. per ora non è saltato fuori nulla.
karrygun
19-12-2016, 17:39
come mai non riesco a bloccare le immagini con ublock?
http://blog.caranddriver.com/wp-content/uploads/2015/11/BMW-2-series.jpg
non funziona il pulsante del conta goccie e se metto anche il link da bloccare.
non riesco nemmeno a bloccare gli editor stili in altre situazioni. forse sbaglio qualcosa.
Chad Kroeger
20-12-2016, 08:25
Sbaglio o nell'ultima versione di Firefox è scomparsa l'opzione tipo 'Cerca l'immagine con Google', che ti permetteva, facendo click con il destro su un'immagine, di cercare direttamente cosa fosse. Ora devo fare tutta la procedura "manuale" (Google Immagini -> Ricerca tramite immagine).
Il Castiglio
20-12-2016, 09:39
Sbaglio o nell'ultima versione di Firefox è scomparsa l'opzione tipo 'Cerca l'immagine con Google', che ti permetteva, facendo click con il destro su un'immagine, di cercare direttamente cosa fosse. Ora devo fare tutta la procedura "manuale" (Google Immagini -> Ricerca tramite immagine).
Non credo l'abbia mai fatto con FF liscio, ci vuole l'apposita estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/search-by-image-by-google/
Sbaglio o nell'ultima versione di Firefox è scomparsa l'opzione tipo 'Cerca l'immagine con Google', che ti permetteva, facendo click con il destro su un'immagine, di cercare direttamente cosa fosse. Ora devo fare tutta la procedura "manuale" (Google Immagini -> Ricerca tramite immagine).
Da anni che uso FF e neanche la sapevo sta cosa :D sulla 50.1 non la vedo, mi sa che l'hanno tolta allora.
happysurf
20-12-2016, 09:45
salve;
è normale avere 2 processi attivi per firefox? anche appena avviato?
e comunque ho problemi di navigazione: ci mette tempo, più del dovuto a caricare le pagine web (google compresa) e alcune volte non le carica proprio e devo refreshare.
e comunque non è l'unico processo doppione che trovo nel task manager.
ho gia effettuato una pulizia con CCcleaner, scansione con Spybot S&D e ora sto effettuando una scansione approfondita con antivirus nod 32. per ora non è saltato fuori nulla.
Si, dalla versione 50 ci sono 2 processi firefox.exe, uno per la UI e l'altro per il contenuto web.
Inoltre avrai 1 o più processi plugin-container.exe per i plugin come Flash.
Potresti provare a disabilitare il multi-processo per vedere se la situazione migliora.
Si, dalla versione 50 ci sono 2 processi firefox.exe, uno per la UI e l'altro per il contenuto web.
Inoltre avrai 1 o più processi plugin-container.exe per i plugin come Flash.
Potresti provare a disabilitare il multi-processo per vedere se la situazione migliora.
ah ok...perfetto...infatti mi sembrava che in precedenza avevo solo un processo FF e mi suonava strano averne 2.
cmq la situazione è, per il momento, migliorata dopo aver fatto una scansione approfondita in modalità provvisoria con antivirus nod 32.
restano dubbi su alcuni processi ''strani'' (tipo COM surrogate) ancora attivi ma per ora la situazione navigazione è migliorata.
da approfondire.
grazie mille
p.s: disabilitare il multi-processo cosè e in che modo?
happysurf
20-12-2016, 13:50
ah ok...perfetto...infatti mi sembrava che in precedenza avevo solo un processo FF e mi suonava strano averne 2.
cmq la situazione è, per il momento, migliorata dopo aver fatto una scansione approfondita in modalità provvisoria con antivirus nod 32.
restano dubbi su alcuni processi ''strani'' (tipo COM surrogate) ancora attivi ma per ora la situazione navigazione è migliorata.
da approfondire.
grazie mille
p.s: disabilitare il multi-processo cosè e in che modo?
Tutto spiegato in prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2) pagina (da leggere). ;)
Guida completa qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135)
Tutto spiegato in prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907964&postcount=2) pagina. (da leggere). ;)
Guida completa qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135)
thx :)
tornado89
20-12-2016, 18:39
Prima della versione 50 riuscivo a cambiare l'aspetto di ff ora vedo solo temi e basta, come mai? ad esempio prima c'era un aspetto che me lo trasformata tipo in chrome ... come posso fare per cambiare aspetto e non solo il tema?
happysurf
21-12-2016, 06:26
Prima della versione 50 riuscivo a cambiare l'aspetto di ff ora vedo solo temi e basta, come mai? ad esempio prima c'era un aspetto che me lo trasformata tipo in chrome ... come posso fare per cambiare aspetto e non solo il tema?
I Personas ora si chiamano Temi (https://addons.mozilla.org/it/firefox/themes/) e quelli che prima si chiamavano Temi ora si chiamano Temi completi (https://addons.mozilla.org/it/firefox/complete-themes/).
Probabilmente ti riferisci a FXChrome (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fxchrome/?src=cb-dl-users).
tornado89
21-12-2016, 13:04
I Personas ora si chiamano Temi (https://addons.mozilla.org/it/firefox/themes/) e quelli che prima si chiamavano Temi ora si chiamano Temi completi (https://addons.mozilla.org/it/firefox/complete-themes/).
Probabilmente ti riferisci a FXChrome (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fxchrome/?src=cb-dl-users).
Bravissimo proprio quello grazie :)
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
nessun problema. ;)
Perdonami, ma la versione portable ha il profilo nella directory del software portable oppure lavora con il profilo del browser firefox predefinito in dir "Utenti" ?
È portable, sta dentro la cartella, quindi o lo fai partire e ne crei uno nuovo o prendi quello che hai e lo metti dentro (al posto giusto).
karrygun
22-12-2016, 08:52
vorrei poter usare solo i miei filtri su determinati filtri invece di quelli dati da ublock. sfortunatamente mi blocca alcune pubblicità che mi interessano , ma vorrei far seguire solo le mie regole.
superlex
23-12-2016, 00:28
Ciao a tutti :)
Prima di tutto complimenti a happysurf per la discussione ;)
Seconda cosa, voi riuscite a vedere i contenuti protetti da DRM? Io in
Componenti Aggiuntivi -> Plugin
ho la voce "Modulo Widevine ... verrà installato tra qualche istante", però quest'istante non so quanto debba durare :D Ho anche riavviato Firefox ma niente.
Ciao a tutti, ultimamente ho continui crash quando apro pagine video su youtube e altri siti di streaming video.
Ho controllato che siano aggiornati i vari plug in ma non capisco dove sia il probema...
come posso risolvere?:help:
Grazie
Ciao a tutti, ultimamente ho continui crash quando apro pagine video su youtube e altri siti di streaming video.
Ho controllato che siano aggiornati i vari plug in ma non capisco dove sia il probema...
come posso risolvere?:help:
Grazie
è da vedere se ti capita solo con FF o anche con altro browser, nel qual caso potrebbe essere un problema HW. Prova intanto a disattivare l'accelerazione HW.
Roland74Fun
25-12-2016, 19:06
Prova intanto a disattivare l'accelerazione HW.
Io l'ho fatto ed é utile in quanto puoi giocare e lasciere la musica di youtube in background.
So che ora mi fa il tearing nelle pagine web.... perché.? :( :(
strangedays
25-12-2016, 21:10
ragazzi ma non sarebbe meglio usare il firefox di TOR? voi quale versione usate? e a parte le cose scritte qui per l'anonimato cosa consigliate? grazie ciao
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2016, 06:42
ragazzi ma non sarebbe meglio usare il firefox di TOR?
Tutti insieme? Per uccidere la rete TOR?
voi quale versione usate?
https://www.mozilla.org/it/firefox/new/
per l'anonimato cosa consigliate? grazie ciao
Se mi si dice perché viene richiesto l'anonimato provo a dare qualche consiglio. Ma generalmente dico di non usare internet se si teme di essere identificati su internet.
Sick Boy
26-12-2016, 08:02
buongiorno,
da diverso tempo ho un problema fastidioso su alcune postazioni: quando un utente aggiorna la propria password nel login, quest'ultima non viene aggiornata nell'elenco (mi compare un campo vuoto) e il login successivo non ha successo.
questo problema si è verificato anche dopo l'aggiornamento all'ultima versione di firefox.
qualcuno di voi ha avuto un problema simile e l'ha risolto?
grazie.
buongiorno,
ripropongo il mio problema perché non è stata ancora trovata una soluzione.
grazie.
strangedays
26-12-2016, 17:09
in che senso si uccide la rete tor? io lo indicavo perchè almeno riesci ad essere realmente anonimo nella navigazione con questo è riproducibile? non credo..
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2016, 17:32
in che senso si uccide la rete tor?
Probabilmente non hai chiaro come funziona il sistema di comunicazione TOR:
https://it.wikipedia.org/wiki/Tor_(software)
http://www.html.it/pag/58105/rete-tor-cose-e-come-funziona/
Come penso capirai da quelle letture non ci sono risorse infinite. Quindi no, "non sarebbe meglio usare il firefox di TOR" se non serve. E il 99 e più per cento degli utenti che navigano giornalmente sul web non ha bisogno di quel genere di anonimato.
io lo indicavo perchè almeno riesci ad essere realmente anonimo nella navigazione con questo è riproducibile? non credo...
Quello che ho postato è il link per scaricare l'ultima versione di Firefox che è quella che dovrebbero usare il 99 e passa per cento di utenti del WWW, eventualmente lo si può condire con estensioni per tutelare la privacy. Se a qualcuno per sua seria necessità serve adoperare la rete TOR allora può usare il browser che fornisce il progetto TOR, al momento basato se non ricordo male sulla ESR di Firefox. Ma sono casi eccezionali ed in questa discussione ufficiale si discute del browser di Mozilla, quello del link che ho postato.
happysurf
27-12-2016, 08:59
Ciao a tutti :)
Prima di tutto complimenti a happysurf per la discussione ;)
Seconda cosa, voi riuscite a vedere i contenuti protetti da DRM? Io in
Componenti Aggiuntivi -> Plugin
ho la voce "Modulo Widevine ... verrà installato tra qualche istante", però quest'istante non so quanto debba durare :D Ho anche riavviato Firefox ma niente.
Ti ringrazio dei complimenti, ;) personalmente non faccio uso di contenuti protetti DRM, una cosa che potresti provare è scaricare Firefox portable per vedere con profilo pulito se si installa o meno.
La versione portable la trovi qui:
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
http://portableappz.blogspot.it/search?q=firefox
superlex
28-12-2016, 10:52
Ti ringrazio dei complimenti, ;) personalmente non faccio uso di contenuti protetti DRM, una cosa che potresti provare è scaricare Firefox portable per vedere con profilo pulito se si installa o meno.
La versione portable la trovi qui:
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable
http://portableappz.blogspot.it/search?q=firefox
Ho creato direttamente un nuovo profilo pulito, ma il problema persiste.
Non capisco..
TheZioFede
28-12-2016, 11:07
Potresti postare qualche link per vedere se altre persone hanno il tuo stesso problema, che sistema operativo usi intanto?
superlex
28-12-2016, 11:38
macOS 10.12, per es. qui:
https://www.amazon.com/Prime-Video/b?node=2676882011
Se scorri la pagina, ti esce scritto che sta installando un nuovo componente: ho provato su Elementary OS e lì va, il componente viene installato. Invece su macOS rimane in perenne installazione, col messaggio
Modulo Widevine .. verrà installato tra qualche istante
TheZioFede
28-12-2016, 11:52
Ah, ma serve un abbonamento per controllare :( , ma a giudicare da questa query
https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?quicksearch=Widevine+ è Firefox che è buggato di suo su amazon, mi sa che ti conviene usare un altro browser per quel sito...
superlex
28-12-2016, 18:44
Inizio a crederlo anche io..
Grazie cmq ;)
Comunque se creo un nuovo profilo anche il plugin Cisco rimane in perenne installazione, quindi c'è qualcosa che non va da me. Ripeto che su Elementary OS si installano senza problemi entrambi i plugins.
TheZioFede
28-12-2016, 19:27
Probabilmente sono bug che capitano solo in determinate condizioni, non penso sia "colpa" di Mac Os, chiedevo del sistema operativo solo perché su Windows Xp manca l'H.264 per far girare molti video in streaming.
Ho notato che ultimamente ho problemi ad aprire pagine salvate con tante immagini, nel senso che a volte carica tutte le immagini e a volte no. (Le immagini sono salvate, ma facendo refresh della pagina a volte me le carica, a volte no). Ho provato a pulire cookie e cache e a testarlo su un profilo pulito senza estensioni ma niente da fare.
Esempio di pagina col problema: http://www.aranzulla.it/come-testare-un-hard-disk-32808.html
(Ho come sistema operativo Windows XP, Firefox 50.1.0 senza multiprocesso)
Capita anche a voi?
happysurf
29-12-2016, 11:47
Inizio a crederlo anche io..
Grazie cmq ;)
Comunque se creo un nuovo profilo anche il plugin Cisco rimane in perenne installazione, quindi c'è qualcosa che non va da me. Ripeto che su Elementary OS si installano senza problemi entrambi i plugins.
Prova con la 51 beta10, magari qualcosa hanno risolto, non si sa mai. :)
Ho notato che ultimamente ho problemi ad aprire pagine salvate con tante immagini, nel senso che a volte carica tutte le immagini e a volte no. (Le immagini sono salvate, ma facendo refresh della pagina a volte me le carica, a volte no). Ho provato a pulire cookie e cache e a testarlo su un profilo pulito senza estensioni ma niente da fare.
Esempio di pagina col problema: http://www.aranzulla.it/come-testare-un-hard-disk-32808.html
(Ho come sistema operativo Windows XP, Firefox 50.1.0 senza multiprocesso)
Capita anche a voi?
Nessun problema, carica la pagina a razzo. :D
Hai aggiornato o installato nuovo software ultimamente lato sicurezza?
Nessun problema, carica la pagina a razzo. :D
Hai aggiornato o installato nuovo software ultimamente lato sicurezza?Allora, ho disinstallato MalwareBytes Anti-Exploit correttamente e riavviato il pc, poi mi sono disconnesso dalla rete, ho disattivato la protezione in real time di Avira free, tutte le protezioni di Comodo Internet Security, ma il problema permane. Salvo la pagina, la apro, e le immagini non sono quasi mai caricate tutte ma appare testo sostitutivo, poi facendo refresh, a volte me ne carica qualcuna, a volte no. Quando guardo la pagina dall'indirizzo originale sul web invece tutto ok. :muro:
EDIT
Con Google Chrome, quando apro la pagina salvata, tutte le immagini vengono caricate correttamente (anche se magari "borbotta" un po' prima di caricare la pagina :D )
Ho testato la stessa pagina salvata sull'hard disk con Firefox 19 portable: nessun problema, vengono caricate sempre tutte le immagini!!
Poi ho testato sempre la stessa pagina salvata con Firefox 49.0.2 portable: ha gli stessi problemi di Firefox 50.1.0.
Quindi il problema è di Firefox
happysurf
30-12-2016, 09:17
Ho testato la stessa pagina salvata sull'hard disk con Firefox 19 portable: nessun problema, vengono caricate sempre tutte le immagini!!
Poi ho testato sempre la stessa pagina salvata con Firefox 49.0.2 portable: ha gli stessi problemi di Firefox 50.1.0.
Quindi il problema è di Firefox
Interessante, cmq la mia prova è stata fatta sulla versione 51 beta10 di Firefox che sembra caricare regolarmente la pagina offline.
Ho notato che ultimamente ho problemi ad aprire pagine salvate con tante immagini, nel senso che a volte carica tutte le immagini e a volte no. (Le immagini sono salvate, ma facendo refresh della pagina a volte me le carica, a volte no). Ho provato a pulire cookie e cache e a testarlo su un profilo pulito senza estensioni ma niente da fare.
Esempio di pagina col problema: http://www.aranzulla.it/come-testare-un-hard-disk-32808.html
(Ho come sistema operativo Windows XP, Firefox 50.1.0 senza multiprocesso)
Capita anche a voi?
Usi qualche addons/estensione tipo ublock oppure noscript? O anche similari.
Come per happysurf (che colgo l'occasione per ringraziare della guida) non ho alcun problema, la pagina si carica velocemente e per intero.
Che tipo di connessione utilizzi? 7 mega? 20? Usi il wifi? Quanti dispositivi hai collegato in quel momento?
Interessante, cmq la mia prova è stata fatta sulla versione 51 beta10 di Firefox che sembra caricare regolarmente la pagina offline.Testato ora con Firefox Portable 51 versione beta 1 e mi dà gli stessi problemi (ci tengo a precisare che, invece, la versione 50.1.0 di Firefox che ho non è portable, ma normale)
Usi qualche addons/estensione tipo ublock oppure noscript? O anche similari.Come ho scritto più in alto, ho testato tutto su un profilo di Firefox pulito, senza estensioni.
Che tipo di connessione utilizzi? 7 mega? 20? Usi il wifi? Quanti dispositivi hai collegato in quel momento?TIM ADSL 7 mega che in realtà è 4 mega :asd: , Router Netgear collegato tramite Ethernet, WIFI disattivato.
E, comunque, ripeto, sto parlando della visualizzazione della pagina salvata con CTRL+S in modalità pagina completa (con immagini salvate correttamente, che ogni tanto pure si vedono). Inoltre ho già provato ad isolarmi dalla connessione internet.
Comunque dipende dalle pagine salvate: alcune altre pagine con immagini che ho salvato le vedo senza problemi, boh
Testato ora con Firefox Portable 51 versione beta 1 e mi dà gli stessi problemi (ci tengo a precisare che, invece, la versione 50.1.0 di Firefox che ho non è portable, ma normale)
Come ho scritto più in alto, ho testato tutto su un profilo di Firefox pulito, senza estensioni.
TIM ADSL 7 mega che in realtà è 4 mega :asd: , Router Netgear collegato tramite Ethernet, WIFI disattivato.
E, comunque, ripeto, sto parlando della visualizzazione della pagina salvata con CTRL+S in modalità pagina completa (con immagini salvate correttamente, che ogni tanto pure si vedono). Inoltre ho già provato ad isolarmi dalla connessione internet.
Comunque dipende dalle pagine salvate: alcune altre pagine con immagini che ho salvato le vedo senza problemi, boh
Non saprei dirti, mi spiace :(
superlex
30-12-2016, 20:47
Prova con la 51 beta10, magari qualcosa hanno risolto, non si sa mai. :)
Grazie, ma niente da fare.
Proprio non capisco..
EDIT:
Pare sia una questione di incompatibilità.
Retrocedendo alla versione 50.0.2 quello Cisco si installa, Widevine ancora no.
Sapete se esiste un modo per forzare l'aggiornamento dei componenti aggiuntivi?
happysurf
31-12-2016, 10:32
Grazie, ma niente da fare.
Proprio non capisco..
EDIT:
Pare sia una questione di incompatibilità.
Retrocedendo alla versione 50.0.2 quello Cisco si installa, Widevine ancora no.
Sapete se esiste un modo per forzare l'aggiornamento dei componenti aggiuntivi?
Per Widevine ci sarebbe anche il download diretto dal sito (http://www.widevine.com/download/videooptimizer) stesso ma purtroppo non avendo la firma digitale di Mozilla non lo fa caricare. :rolleyes:
A questo punto temo di non avere più consigli in merito. :(
Ciao,
ho trovato per caso un elenco di settaggi per firefox (di quelli da mettere nel user.js) ed alcuni di questi, ad esempio alcuni di quelli per non invare report e telemetria varia, non li conoscevo.
Secondo voi c'è qualcosa da attingere e che (casomai) può essere utile integrare in prima pagina?
@Happysurf cosa ne pensi? :D
http://textuploader.com/dduxh
happysurf
31-12-2016, 14:14
Ciao,
ho trovato per caso un elenco di settaggi per firefox (di quelli da mettere nel user.js) ed alcuni di questi, ad esempio alcuni di quelli per non invare report e telemetria varia, non li conoscevo.
Secondo voi c'è qualcosa da attingere e che (casomai) può essere utile integrare in prima pagina?
@Happysurf cosa ne pensi? :D
http://textuploader.com/dduxh
Direi che l'autore in questione ha cercato di trasformare Firefox in TOR ma è un'impresa difficile, tanto vale usare l'originale già pronto per l'uso. :D
Viene disabilitato tutto, compresi i suggerimenti del motore di ricerca e persino quelli tratti dai favoriti e dalla cronologia, praticamente è come avere una Ferrari e andarci in giro spingendola.. :D
Ci sono vari parametri della telemetria ma sono delle voci secondarie che diventano automaticamente inattive se tu disabiliti il servizio principale.
Sono altamente contrario a questo genere di settaggi per la privacy così estremi. ;)
superlex
31-12-2016, 15:08
Per Widevine ci sarebbe anche il download diretto dal sito (http://www.widevine.com/download/videooptimizer) stesso ma purtroppo non avendo la firma digitale di Mozilla non lo fa caricare. :rolleyes:
A questo punto temo di non avere più consigli in merito. :(
Non ti preoccupare, grazie lo stesso ;)
Direi che l'autore in questione
E anche oggi hai superato l'interrogazione :asd:
Grazie per la risposta e buon cenone ;)
happysurf
01-01-2017, 19:16
E anche oggi hai superato l'interrogazione :asd:
Grazie per la risposta e buon cenone ;)
Speriamo bene per l'anno accademico 2017... :D
Colgo l'occasione per augurare a tutti un miglior 2017. :)
Ho notato che ultimamente ho problemi ad aprire pagine salvate con tante immagini, nel senso che a volte carica tutte le immagini e a volte no. (Le immagini sono salvate, ma facendo refresh della pagina a volte me le carica, a volte no). Ho provato a pulire cookie e cache e a testarlo su un profilo pulito senza estensioni ma niente da fare.
Esempio di pagina col problema: http://www.aranzulla.it/come-testare-un-hard-disk-32808.html
(Ho come sistema operativo Windows XP, Firefox 50.1.0 senza multiprocesso)
Capita anche a voi?Ho fatto un nuovo test: ho salvato la pagina con l'estensione Scrapbook. Se la pagina viene salvata senza javascript (deselezionando l'opportuna casella), la pagina si vede perfettamente. Se invece la salvo comprendendo javascript (in questo caso non servono a niente, ma è solo per fare un test), ricompare il solito problema delle immagini. Ergo la causa sono i javascript.
EDIT
Infatti se disattivo javascript tramite about:config , e poi apro la pagina salvata normalmente senza Scrapbook, le immagini si vedono tutte correttamente. Ho installato l'estensione QuickJS per facilitarmi il compito
Scrapbook è una figata per salvare le pagine: si aprono velocissime senza quei maledetti javascript :mad: , qualsiasi browser usi per aprirle
Mazinkaiser
02-01-2017, 18:26
ragazzi mi sapete dire se c'è qualche plug in che forzi l'apertura del pop up nella pagina stessa del broser invece di aprire un altra finestra?
happysurf
03-01-2017, 11:49
ragazzi mi sapete dire se c'è qualche plug in che forzi l'apertura del pop up nella pagina stessa del broser invece di aprire un altra finestra?
Non ho capito cosa intendi per pop up, una nuova scheda da un link?
Se è così ho trovato questa. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/open-link-in-current/?src=search) :)
mi sapete dire se c'è qualche plug in che forzi l'apertura del pop up nella pagina stessa del broser invece di aprire un altra finestra?Setting o add-on, a scelta:
https://support.mozilla.org/it/questions/747404
shauni86
04-01-2017, 18:17
l'estensione hwupgrade per firefox è stata aggiornata?
RobbyBtheOriginal
04-01-2017, 21:09
estensione di hwu per firefox!?!?:sofico: :sofico: :sofico:
anche a voi con le liste avanzate quando siete ad esempio qui sul forum, al posto di nascondere la notifica dei cookies a volte ve la mostra e per nasconderla ricarica tutta la pagina? (anche su altri siti ma non tutti) e a volte fatica a nasconderle nel senso che "mostra - scompare - mostra - scompare" rapidamente
shauni86
04-01-2017, 23:07
sarebbe il menu del forum
Il Castiglio
05-01-2017, 17:15
sarebbe il menu del forum
Imprescindibile :D
Ho fatto un nuovo test: ho salvato la pagina con l'estensione Scrapbook. Se la pagina viene salvata senza javascript (deselezionando l'opportuna casella), la pagina si vede perfettamente. Se invece la salvo comprendendo javascript (in questo caso non servono a niente, ma è solo per fare un test), ricompare il solito problema delle immagini. Ergo la causa sono i javascript.
EDIT
Infatti se disattivo javascript tramite about:config , e poi apro la pagina salvata normalmente senza Scrapbook, le immagini si vedono tutte correttamente. Ho installato l'estensione QuickJS per facilitarmi il compito
Mi capita, per lavoro, di utilizzare il sito "printfriendly" per trasformare le pagine web in formato stampabile eliminando tutto il superfluo e anche io ho notato che con le ultime versioni di firefox nel salvataggio e trasformazione delle pagine parte del contenuto si perde.
Strano però. Non lo ha mia fatto.
Salve,
ho notato che FIREFOX ( 50.1 ) ultimamente quando apro pagine come facebook o di finanza con un pò di immagini la barra laterale stenta a essere attiva ed a scorrere.
Mi sembrava che le vecchie versioni fossero più reattive.
Avete qualche consiglio ?
Grazie e buona giornata.
RobbyBtheOriginal
06-01-2017, 12:15
estensione di hwu per firefox!?!?:sofico: :sofico: :sofico:
anche a voi con le liste avanzate quando siete ad esempio qui sul forum, al posto di nascondere la notifica dei cookies a volte ve la mostra e per nasconderla ricarica tutta la pagina? (anche su altri siti ma non tutti) e a volte fatica a nasconderle nel senso che "mostra - scompare - mostra - scompare" rapidamente
Ovviamente parlavo di ublock scusate l'omissione
by Tapaparla®©
Mi capita, per lavoro, di utilizzare il sito "printfriendly" per trasformare le pagine web in formato stampabile eliminando tutto il superfluo e anche io ho notato che con le ultime versioni di firefox nel salvataggio e trasformazione delle pagine parte del contenuto si perde.
Strano però. Non lo ha mia fatto.Oltretutto la funzione stampa selezione in Firefox non ha mai funzionato bene, non rispetta i margini, e spesso divide le lettere fra una pagina e l'altra (!!!). Io ci ho dovuto per forza installare due estensioni: "print edit" e "nuke anything enhanced". Ma il team di Firefox dovrebbe migliorarla e portarla al livello degli altri browser, senza che l'utente debba installare altre estensioni, che non sempre sono compatibili con le ultime versioni del browser
Da un po' di tempo avevo il dubbio che le valutazioni delle estensioni fossero "pilotate", ne ho tenuta d'occhio una che recentemente ha perso di gradimento ed ho avuto la conferma. Molte recensioni con valutazione 1 e 2 stelle vengono sistematicamente cancellate così da far rimanere la valutazione grosso modo uguale.
Vorrei capire se tale comportamento sul sito addons.mozilla.org è possibile in quanto l'autore ha campo bianco sulla sua pagina e può fare quello che vuole senza che nessuno controlli (in questo caso le valutazioni valgono quasi 0) o se c'è la complicità di mozilla nell'andare ad eliminare il non voluto.
Ieri sera volevo vedere un film in streaming sul canale 26 Cielo ma Firefox mandava in loop il video :muro:
patrick40
07-01-2017, 08:46
Da un po' di tempo avevo il dubbio che le valutazioni delle estensioni fossero "pilotate", ....
Io ne ho l'ASSOLUTA CERTEZZA, in quanto ho personalmente monitorato un'estensione che usavo da tempo e che negli ultimi tempi era (molto) peggiorata.
Ho tenuto d'occhio continuamente i commenti, per vedere se qualcun altro aveva i miei stessi problemi o se ero io una "mosca bianca".
Risultato: tutte le "1 stelle" rimanevano per brevissimo tempo, per poi "inspiegabilmente" sparire....
E a peggiorare la situazione lessi pure un commento di un utente che si lamentava di questo fatto, e che l'autore dell'estensione (Stupidamente, a questo punto) non vide e lasciò leggibile....:doh:
Praticamente abbiamo fatto la stessa cosa, anzi, probabilmente anche sulla stessa estensione. I commenti negativi quando passano oltre la prima pagina stai tranquillo che vengono epurati (compreso quello dell'utente che si è pure lamentato di questo fatto, che ho visto pure io ed è del 23 dicembre, ancora troppo fresco).
Ora vorrei capire come funziona, di chi sono le responsabilità, chi controlla e di chi fidarsi e se c'è la complicità del sito Mozilla.
Scusate ragazzi, non ho ben capito come fare un backup delle varie modifiche fatte dal tab about:config: ho creato un file user.js.txt seguendo le istruzione della prima pagina, l'ho copiato nella cartella del profilo, ma quando apro il browser vedo che non viene copiata nessuna configurazione. Qualcuno sa come posso risolvere?:help:
happysurf
09-01-2017, 07:29
Scusate ragazzi, non ho ben capito come fare un backup delle varie modifiche fatte dal tab about:config: ho creato un file user.js.txt seguendo le istruzione della prima pagina, l'ho copiato nella cartella del profilo, ma quando apro il browser vedo che non viene copiata nessuna configurazione. Qualcuno sa come posso risolvere?:help:
Una volta completato l'elenco di voci, rinominare il file user.js.txt in user.js e copiarlo nel profilo dove è già presente il file di configurazione di Firefox. ;)
Happy non ti esprimi in merito? :mbe:
Una volta completato l'elenco di voci, rinominare il file user.js.txt in user.js e copiarlo nel profilo dove è già presente il file di configurazione di Firefox. ;)
grazie per la risposta. Ho risolto; il fatto è che nella cartella del mio profilo non era presente il file user.js, io stavo sovrascrivendo il file prefs.js che mi sembrava quello più simile, per cui non risolvevo. Inoltre probabilmente è presente qualche errore di digitazione nel file per cui anche inserendolo come user.js non viene rilevato.
Ho ricontrollato tutto e ho risolto.
happysurf
09-01-2017, 10:18
Happy non ti esprimi in merito? :mbe:
Le linee guida dei commenti sono riportate qui (https://addons.mozilla.org/it/review_guide) e in particolare nelle FAQ è riportato:
"Sono un autore di componenti aggiuntivi, posso eliminare recensioni e valutazioni sfavorevoli?
In linea generale non è permesso, tuttavia se la recensione non rispetta le linee guida, riassunte qui sopra, puoi sottoporla a moderazione attraverso il pulsante “Segnala abuso”. Nel caso la recensione evidenziasse dei difetti o problemi che sono stati risolti con l’aggiornamento del componente e pertanto non sono più validi, i moderatori prenderanno in considerazione l’eliminazione di tale recensione. Puoi inviare una richiesta opportunamente documentata a amo-editors@mozilla.org."
Nella mia esperienza posso dire che ho trovato un solo sviluppatore che ha rimosso un mio commento parzialmente negativo, quindi in generale direi che la maggior parte sono onesti nel recepire anche le critiche degli utenti.
grazie per la risposta. Ho risolto; il fatto è che nella cartella del mio profilo non era presente il file user.js, io stavo sovrascrivendo il file prefs.js che mi sembrava quello più simile, per cui non risolvevo. Inoltre probabilmente è presente qualche errore di digitazione nel file per cui anche inserendolo come user.js non viene rilevato.
Ho ricontrollato tutto e ho risolto.
OK, bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.