View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
spaccacervello
18-03-2025, 21:25
Hai ragione
Fino a qualche giorno fa, con "normale" funzionava, ora non più
Avranno aumentato le restrizioni...
Allora adesso si può solo disattivarla, o gestire le eccezioni...
In "normale" per esempio su www.dday.it blocca tutto disqus, su www.hdblog.it invece no.
tornado89
18-03-2025, 21:27
In "normale" per esempio su www.dday.it blocca tutto disqus, su www.hdblog.it invece no.
A me, a normale, li blocca in entrambi i siti...
spaccacervello
18-03-2025, 21:35
A me, a normale, li blocca in entrambi i siti...
Strano, sto usando la versione android 136.0.1. Come viene gestita la cosa è una whitelist locale che si aggiorna ad ogni versione od è una URL come le liste di ublock origin?
tornado89
18-03-2025, 21:46
Strano, sto usando la versione android 136.0.1. Come viene gestita la cosa è una whitelist locale che si aggiorna ad ogni versione od è una URL come le liste di ublock origin?
Io non ho fatto nessuna lista da nessuna parte... attulmente l'unico modo per farlo funzionare è andare in impostazioni-sicurezza-gestisci eccezioni ed inserire l'url del sito e solo cosi Disqus funziona, ma vorrei evitare di usare questo metodo sinceramente, anche perchè non mi sembra un sistema normale...
spaccacervello
18-03-2025, 21:55
No non mi riferivo alle eccezioni antitracciamento, immagino esista una serie di regole predefinita da qualche parte non modificabile dall'utente, ed immagino sia in locale e non remota visto che a me con 136.0.1 un sito lo blocca l'altro no e a te con 136.0.2 li blocca entrambi.
No non mi riferivo alle eccezioni antitracciamento, immagino esista una serie di regole predefinita da qualche parte non modificabile dall'utente, ed immagino sia in locale e non remota visto che a me con 136.0.1 un sito lo blocca l'altro no e a te con 136.0.2 li blocca entrambi.
Io ho la 136.0.1, e li blocca entrambi anche a me...
spaccacervello
18-03-2025, 22:45
Io ho la 136.0.1, ess li blocca entrambi anche a me...
Allora non capisco il perché :confused:
Dettagli: (relativi disqus)
www.hdblog.it
cookie intersito > bloccati:
hdbloghome.disqus.com
referrer.disqus.com
contenuti traccianti > consentiti:
hdbloghome.disqus.com
referrer.disqus.com
c.disquscdn.com
disqus.com
uploads.disquscdn.com
realtime.services.disqus.com
www.dday.it
cookie intersito > bloccati:
dday-it.disqus.com
disqus.com
referrer.disqus.com
contenuti traccianti > consentiti:
dday-it.disqus.com
disqus.com
referrer.disqus.com
c.disquscdn.com
EDIT: Riprendo, cancellando i cookies da www.hdblog.it non funziona più
www.hdblog.it
cookie intersito > bloccati:
hdbloghome.disqus.com
disqus.com
referrer.disqus.com
contenuti traccianti > consentiti:
hdbloghome.disqus.com
referrer.disqus.com
c.disquscdn.com
disqus.com
tornado89
19-03-2025, 08:24
Se aggiungo tutte quelle voci alle eccezioni non mi funziona lo stesso... l'unico modo è disattivare la protezione.
Onestamente ultimamente Mozilla mi sta mettendo alla prova se decidere di continuare ad usare Firefox o no :mad: (e non lo vorrei lasciare, ma mi sta dando diversi gratta capi)
Se non l'avete visto vi segnalo questo video di Morro che spiega la situazione attuale: https://www.youtube.com/watch?v=KHCOFKzAkmo
Se aggiungo tutte quelle voci alle eccezioni non mi funziona lo stesso... l'unico modo è disattivare la protezione.
Onestamente ultimamente Mozilla mi sta mettendo alla prova se decidere di continuare ad usare Firefox o no :mad: (e non lo vorrei lasciare, ma mi sta dando diversi gratta capi)
Se non l'avete visto vi segnalo questo video di Morro che spiega la situazione attuale: https://www.youtube.com/watch?v=KHCOFKzAkmo
Visto giusto ieri, e sono d'accordo con lui: nonostante le attuali magagne, Firefox rimane il meno peggio tra i big.
Mozilla deve impegnarsi ancora un po' di più (ma non tanto...) se il suo scopo è veramente quello di far scappare l'ultimo zoccolo rimasto...:(
happysurf
19-03-2025, 08:53
limitata in che senso? :mbe:
Nel senso che a parte le prime regole universali i siti elencati sono pochi, ma magari il suo lavoro lo fa bene, vedremo.
gabriello2501
19-03-2025, 10:37
Nel senso che a parte le prime regole universali i siti elencati sono pochi, ma magari il suo lavoro lo fa bene, vedremo.
c'è qualcosa che non mi torna, la AdGuard Tracking Protection ha 150000 voci, due terzi in più rispetto alla EasyPrivacy e mi pare che ne esista anche una "ottimizzata"
però ad onor di cronaca ad esempio, a me da problemi su un sito (non mi mostra i risultati della ricerca).
spaccacervello
19-03-2025, 11:22
Se aggiungo tutte quelle voci alle eccezioni non mi funziona lo stesso... l'unico modo è disattivare la protezione.
...
Il problema è che tramite Eccezioni può attivare o meno il blocco tracciamento sul sito inserito, ma non puoi indicare quali cookies "traccianti" ignorare (in questo caso disqus.com), che secondo me sarebbe più pratico.
happysurf
19-03-2025, 19:01
c'è qualcosa che non mi torna, la AdGuard Tracking Protection ha 150000 voci, due terzi in più rispetto alla EasyPrivacy e mi pare che ne esista anche una "ottimizzata"
però ad onor di cronaca ad esempio, a me da problemi su un sito (non mi mostra i risultati della ricerca).
C’è stato un qui pro quo...io mi riferivo alla lista AdGuard URL Tracking Protection... :D :D :D
L'altra è davvero troppo pesante e secondo me non indispensabile, inoltre è a rischio problemi come hai riscontrato anche tu...
tornado89
20-03-2025, 08:36
Segnalo che adesso, magicamente, Disqus è tornato a funzionare senza che io faccia nulla :stordita:
gabriello2501
20-03-2025, 12:29
un utente su reddit ha fatto il botto
https://i.postimg.cc/DyNpRP96/image.png
spaccacervello
20-03-2025, 15:52
Segnalo che adesso, magicamente, Disqus è tornato a funzionare senza che io faccia nulla :stordita:
Hanno cambiato qualcosa su disqus, perché vedo ancora:
cookie intersito > bloccati:
...
disqus.com
...
spaccacervello
20-03-2025, 15:57
un utente su reddit ha fatto il botto
https://i.postimg.cc/DyNpRP96/image.png
Che numero è? come si legge? Se la virgola è un separatore dovrebbe essere 1/1,000/1,000,000/1,000,000,000/...
gabriello2501
25-03-2025, 12:05
ho trovato questo filtro
https://raw.githubusercontent.com/yokoffing/filterlists/main/privacy_essentials.txt
guardate che fa ad esempio sui video di youtube (non-su-youtube)
https://files.catbox.moe/mtzqwe.png
non so ancora se è una cosa che mi piace o che non mi piace.
:stordita:
due problemini su FF e hwup apparsi di recente, forse un mese a occhio:
https://i.postimg.cc/FRnmR8YV/firefox.jpg (https://postimages.org/)
(1) la pallina blu in fondo a sx (compare solo quando si scorre la pagina fino in fondo)
(2) i link sotto un certo punto dello schermo non sono cliccabili. Intendo proprio se visualizzati sotto un certo punto dello schermo, non della pagina di hwup, cioè anche se scorro in cima alla pagina quelli che vedo in basso sullo schermo in quel momento. Basta scorrere un po in giù per farli salire oltre la soglia invisibile e tornano cliccabili. :confused:
La pallina blu è innocua, diciamo pure chissenefrega, il secondo invece è abbastanza seccante, mi capita spessisimo quando nel forum clicco il quote, modifica, ecc. insomma tutti i pulsanti in basso.
ho trovato questo filtro
https://raw.githubusercontent.com/yokoffing/filterlists/main/privacy_essentials.txt
guardate che fa ad esempio sui video di youtube (non-su-youtube)
https://files.catbox.moe/mtzqwe.png
non so ancora se è una cosa che mi piace o che non mi piace.
:stordita:
basta che metti x.com in whitelist...
Per niente si chiama Privacy Essential
gabriello2501
25-03-2025, 13:26
basta che metti x.com in whitelist...
Per niente si chiama Privacy Essential
non stavo su x-twitter eh
e non chiedo come far qualcosa.
per caricare il video basta cliccare, c'è scritto.
è il comportamento che mi pungeva far notare.
non si era capito?
gabriello2501
25-03-2025, 16:51
136.0.3, un aggiornamento solamente dedicato a tiktok :flower:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/136.0.3/releasenotes/
Mozilla Firefox 136.0.4
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/136.0.4/win64/it/
Correzione di sicurezza
https://www.mozilla.org/en-US/security/advisories/mfsa2025-19/
gabriello2501
31-03-2025, 11:37
Firefox 137
https://releases.mozilla.org/pub/firefox/releases/137.0/
Mozilla ha integrato ufficialmente il gruppo di schede.
https://www.deskmodder.de/blog/wp-content/uploads/2025/03/firefox-tab-gruppe-500x290.jpg
Ora si può passare da un motore di ricerca ad un altro con un nuovo pulsante nella barra degli indirizzi.
https://www.deskmodder.de/blog/wp-content/uploads/2025/03/firefox-zwischen-suchmaschinen-und-suchmodi-wechseln-500x344.jpg
Firefox riconosce se ci si trova su una pagina di ricerca e offre la possibilità di cercare direttamente nella barra degli indirizzi utilizzando il motore di ricerca della pagina.
Ora puoi usare la barra degli indirizzi di Firefox come calcolatrice.
Ora puoi firmare i PDF senza lasciare Firefox. Salva le tue firme per riutilizzarle in un secondo momento.
Firefox ora riconosce tutti i collegamenti in PDF e li converte in collegamenti ipertestuali.
Il supporto della riproduzione HEVC sotto Linux è stato integrato
Ulteriori miglioramenti per gli sviluppatori
Correzioni di sicurezza
Firefox 137
https://releases.mozilla.org/pub/firefox/releases/137.0/
Ora si può passare da un motore di ricerca ad un altro con un nuovo pulsante nella barra degli indirizzi.
Non ce l'ho, la lista dei motori di ricerca è nel riquadro che si apre quando si digita nella barra degli indirizzi.
https://i.postimg.cc/Th1yJT43/Immagine-004.png (https://postimg.cc/Th1yJT43)
gabriello2501
01-04-2025, 09:20
Non ce l'ho, la lista dei motori di ricerca è nel riquadro che si apre quando si digita nella barra degli indirizzi.
https://i.postimg.cc/Th1yJT43/Immagine-004.png (https://postimg.cc/Th1yJT43)
in effetti non la trovo neanch'io :mbe:
si saranno sbagliati :stordita:
happysurf
01-04-2025, 12:35
Non ce l'ho, la lista dei motori di ricerca è nel riquadro che si apre quando si digita nella barra degli indirizzi.
https://i.postimg.cc/Th1yJT43/Immagine-004.png (https://postimg.cc/Th1yJT43)
in effetti non la trovo neanch'io :mbe:
si saranno sbagliati :stordita:
E la stringa browser.tabs.groups.enabled di default è ancora su false...:rolleyes:
Sull'articolo si diceva che la versione usciva oggi 1 Aprile....speriamo non sia un pesce...:eek:
gabriello2501
01-04-2025, 12:39
Sull'articolo si diceva che la versione usciva oggi 1 Aprile....speriamo non sia un pesce...:eek:
dicevano anche che nonostante tutto non sarebbe stao un pesce :sofico:
tornado89
01-04-2025, 17:37
Ma come si fanno i gruppi di schede? non trovo la voce da nessuna parte...
happysurf
01-04-2025, 17:51
dicevano anche che nonostante tutto non sarebbe stao un pesce :sofico:
Ho aggiornato alla 138 beta1 ed ora c’è tutto... ci avranno ripensato sul ramo stabile?
Ma come si fanno i gruppi di schede? non trovo la voce da nessuna parte...
Nella configurazione cercare la stringa browser.tabs.groups.enabled e con doppio click portarla su true.
- A questo punto da una scheda attiva con tasto destro scegliere > Aggiungi scheda ad un gruppo > Nuovo gruppo;
- Scegliere un nome ed un colore e > Fatto;
- Adesso si possono aggiungere altre schede al gruppo creato con il trascinamento al suo interno o da tasto destro > Aggiungi scheda ad un gruppo;
- Doppio click sull'icona del gruppo per chiuderlo, ancora doppio click per espanderlo.
gabriello2501
01-04-2025, 18:17
Ho aggiornato alla 138 beta1 ed ora c’è tutto... ci avranno ripensato sul ramo stabile?
ah! :what:
comunque attivabile con
browser.urlbar.scotchBonnet.enableOverride
- A questo punto da una scheda attiva con tasto destro scegliere > Aggiungi scheda ad un gruppo > Nuovo gruppo;
anche con trascinamento della scheda su un'altra scheda, tra l'altro Firefox mi ha mostrato una guidina di spiegazione, in una finestrioncina dopo l'aggiornamento. :D :ave:
137.0.2 Firefox Release (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/137.0.2/releasenotes/?utm_source=firefox-browser&utm_medium=firefox-desktop&utm_campaign=about-dialog)
Version 137.0.2, first offered to Release channel users on April 15, 2025
Giux-900
17-04-2025, 17:06
In merito al recente pasticcio sul tos poi sistemato alla buona da mozilla e la schiera di youtuber che si sono affrettati ad abbandonare firefox spiegando malamente il perchè nei loro ridicoli video;
Ho ricevuto recentemente questa domanda: Cosa ti da fastidio di Chromium? Perché il fatto che diventi un monopolio dovrebbe darti fastidio? visto che è solo la conseguenza di un ottimo browser opensource per praticamente tutti gli scenari d'uso. Questa è la mia risposta:
Il problema è proprio il monopolio. Il problema principale di tale argomentazione risiede nella convinzione che essere opensource significhi che la comunità controlla un software. Non è assolutamente così, soprattutto per un software incredibilmente complesso, come un sistema operativo o, in questo caso, un browser. Usare Chromium/blink in un contesto di pluralità non è assolutamente un problema. Perché gli sviluppatori dei browsers si metterebbero d'accordo riguardo gli standard e altre scelte importanti, al contrario cosa che google da sola non farebbe, prenderebbe decisioni in proprio e lascerebbe il resto del mondo ad adattarsi a quelle scelte. Questo significa dare l'intera tecnologia web in mano a google. Siccome chromium è a guida google, è un prodotto google, qualsiasi fork alternativo si andrebbe a scontrare contro gli standard imposti da google e saresti un utilizzatore di un fork chromium che funziona male comunque. Farne solo un discorso di merito/performance è da ingenui, perché ci sono politiche di marketing aggressivo di google dietro che spingono la diffusione con metodi che non sono solo la libera scelta dell'utilizzatore. In primo luogo un monopolio attiva una concentrazione di potere decisionale, rendendo quello che oggi è possibile e libero, domani impossibile (vedi anti-ads, ma anche altre tecnologie che potrebbero non piacere a google). Google avrebbe il controllo su tutte le decisioni chiave riguardo agli standard e la loro evoluzione, mirate esclusivamente a favorire il profitto di google e non l'utilizzatore. Un monopolio potrebbe introdurre versioni del browser ''premium'' a pagamento, dove alcune features funzionano meglio e non sono cappate rispetto alla versione free, costringendoti di fatto a pagare per avere una esperienza web decente. Oltre al fatto che mancando concorrenza rallenterebbe di sicuro lo sviluppo nel tempo. Oltre a questi problemi, un monopolio porterebbe google a forzare la chiusura del browser a funzionare meglio nel suo ecosistema e costringerti a comprare prodotti ed hardware google. Un monopolio è sempre un male, anche se basato su tecnologie opensource, sono minacciate la neutralità, la libertà di fruire di un web libero. Non devi guardare quello che hai oggi, devi immaginare quello che potresti perdere domani se le condizioni di un monopolio dovessero verificarsi. Nota, anche android è un open source project(altro esempio opensource non controllato dalla comunità), ma google ha gradualmente messo paletti di ogni tipo durante lo sviluppo, esempio le API ''Storage Access Framework'', con scoped storage, dove le app sviluppate per avere accesso completo alla partizione (esempio un app file manager) devono passare per la compilazione di un form da parte dello sviluppatore, chiedendo a google il permesso per l'accesso, ponendo il problema di un utilizzo arbitrario di tali concessioni (esempio se l'app che sviluppi non piace a google, te la azzoppano rifiutando la richiesta). Altro esempio android, una qualsiasi app che consente di fare gratis quello che google ti chiede a pagamento, come app che consente il playback in background dei video ytube, te la rimuovono dallo store. Il discorso potrebbe continuare all'infinito parlando di tutti i problemi legati alla privacy, alla gestione di dati e metadati (problemi che già si pongono e che proprio per la disponibilità di opzioni è possibile attuare strategie d'uso alternative), non serve che ti scrivo un libro. Credo avrai intuito. Continuare a supportare FIREFOX è ancora la strada migliore. Mozilla ha sicuramente avuto un passo falso, certo. Ma smettere di supportare Firefox porterebbe a conseguenze di gran lunga peggiori. Se questo discorso vi trova d'accordo vi autorizzo e prego di copiarlo e condividerlo ovunque. Ciao.
un up per Giux e uno per Firefox.:cincin:
invece stamattina appena acceso il pc Window Defender mi ha segnalato una minaccia: LibreWolf Updater infetto con il trojan Win32/Wacatac.H!ml e lo ha messo in quarantena. Suppongo sia un falso positivo, ma per ora lo lascio lì finchè non scopro qualcosa. Sentito nulla in giro?
https://i.postimg.cc/HL7kbm8f/Screenshot-2025-04-18-at-14-47-33-Virus-Total-File-5c22307690546cf2cd1d98d14b858731f78af912d10d7b.png (https://postimg.cc/DWnhKtgg)
Direi che si tratta di un falso positivo
un up per Giux e uno per Firefox.:cincin:
invece stamattina appena acceso il pc Window Defender mi ha segnalato una minaccia: LibreWolf Updater infetto con il trojan Win32/Wacatac.H!ml e lo ha messo in quarantena. Suppongo sia un falso positivo, ma per ora lo lascio lì finchè non scopro qualcosa. Sentito nulla in giro?
Windows Defender è il vero falso negativo :D
tornado89
21-04-2025, 20:34
Ma anche a voi youtube a reso la visualizzazione delle antemprime dei video a 3 colonne facendo diventare enormi le copertine dei video?
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-04-2025, 22:08
Ma anche a voi youtube a reso la visualizzazione delle antemprime dei video a 3 colonne facendo diventare enormi le copertine dei video?
Sì.
Direi che si tratta di un falso positivo
Windows Defender è il vero falso negativo :D Ripristinato oggi e messo tra le esclusioni. Grazie.
Peccato che Libre Wolf è uguale in tutto a FF ma non ha l'updater semi-manuale come FF.
Firefox android, dall'ultimo aggionamento quando clicco su segnalibri mi compare per un attimo una strana immagine, sapete cosa sia?
grazie
Anche io uso Firefox su Android ma non ho mai visto quell'icona...
Giusto per la cronaca, vedo anche io quell'icona per un istante, ma non so cosa sia.
EDIT: ho dimenticato di dare un dettaglio forse importante: io ho installato Firefox Beta 138.0b8 su Android 11
tornado89
25-04-2025, 12:39
A me non esce niente di strano...
Ho dimenticato di dire che uso la versione beta.
RobbyBtheOriginal
25-04-2025, 14:56
ragazzi ho un problema con lastpass, inserisco la masterpassword ma dopo qualche minuto che navigo, non so effettivamente quanto, mi ritrovo sempre disconnesso senza aver fatto nulla, il tempo di disconnessione se non utilizzato l'ho impostato a 45min e non ho mai raggiunto la soglia, dopo poco me lo ritrovo sempre disconnesso e devo reinserire la masterpsw:confused:
RobbyBtheOriginal
27-04-2025, 22:02
nessuno lo usa? (ovviamente come estensione firefox non l'ho precisato ma era sottointeso altrimenti non lo postavo qui :D )
DOC-BROWN
28-04-2025, 11:53
vero.... ma come fare con FF su ANDROID per appunto avere che metta
lui le varie password nei vari siti e forum , come FF sul pc ?
:doh:
RobbyBtheOriginal
28-04-2025, 21:40
vero.... ma come fare con FF su ANDROID per appunto avere che metta
lui le varie password nei vari siti e forum , come FF sul pc ?
:doh:
purtroppo non so aiutarti, non l'ho mai usato su android... a te su desktop da lo stesso errore di disconnessione dopo poco come a me??
gabriello2501
29-04-2025, 10:14
io su android uso l'app di bitwarden, che mette da solo le password quando serve
https://bitwarden.com/help/auto-fill-android/
gabriello2501
29-04-2025, 16:11
Firefox 138 (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/138.0/releasenotes/)
Novità, Gestione Profilo. “Ciò consente di proteggere la privacy e concentrarsi sugli elementi essenziali dividendo online la vita in diversi profili – per il lavoro, la scuola, la pianificazione di una vacanza o qualsiasi altra cosa.”
io però non li vedo :mbe:
:confused:
Firefox su Windows 11 utilizza ora i menu Acrylic-Style per le finestre pop-up che meglio si adattano alle ottiche del sistema operativo.
io me li ritrovo solo sul menu contestuale, voi?
Problemi noti
A causa delle recenti modifiche in Chrome su Windows, alcuni utenti potrebbero scoprire che la procedura guidata di migrazione di Firefox non importa più con successo le password dai browser basati su Chrome o Chrome. Come rimedio, puoi esportare le tue password come file CSV da Chrome e quindi importarle in Firefox con l'Assistente di migrazione o il gestore di password Firefox.
superlex
29-04-2025, 19:10
Firefox 138 (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/138.0/releasenotes/)
Novità, Gestione Profilo. “Ciò consente di proteggere la privacy e concentrarsi sugli elementi essenziali dividendo online la vita in diversi profili – per il lavoro, la scuola, la pianificazione di una vacanza o qualsiasi altra cosa.”
io però non li vedo :mbe:
:confused:
Ah ecco, quindi non sono solo io :Prrr:
Allora, i profili si possono gestire da about:profiles, credo esattamente come prima.
tornado89
29-04-2025, 19:27
io me li ritrovo solo sul menu contestuale, voi?
Idem
C'è un modo, un plag-in che faccia ritorare la vecchia visualizzazione della griglia di youtube? questa enorme a 3 colonne fa schifo
gabriello2501
30-04-2025, 09:15
Ah ecco, quindi non sono solo io :Prrr:
Allora, i profili si possono gestire da about:profiles, credo esattamente come prima.
ok, ma non è questo
https://assets-prod.sumo.prod.webservices.mozgcp.net/media/uploads/gallery/images/2024-11-14-05-44-06-943359.png
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-04-2025, 09:55
Mi sembra di capire, anche da qualche precedente, che in Mozilla stiano sempre più adottando anche loro la strategia della diffusione o attivazione graduale delle novità, alcuni utenti oggi, altri al prossimo aggiornamento, altri ancora al successivo e così via.
Così magari evitano una valanga di segnalazioni in caso di bug e malfunzionamenti e possono stoppare in ogni momento.
gabriello2501
30-04-2025, 11:34
TROVATO!
basta abilitare la voce
browser.profiles.enabled
per avere la nuova voce dei profili
superlex
30-04-2025, 14:05
TROVATO!
basta abilitare la voce
browser.profiles.enabled
per avere la nuova voce dei profili
Ottimo, grazie!!
Trotto@81
30-04-2025, 14:39
Precisamente questi profili cosa fanno?
gabriello2501
30-04-2025, 14:48
Precisamente questi profili cosa fanno?
creano profili separati
puoi creare un profilo per te, per il tuo gemello, per la tua matrigna e per il tuo commercialista, tutto separato.
gabriello2501
30-04-2025, 15:08
Idem
C'è un modo, un plag-in che faccia ritorare la vecchia visualizzazione della griglia di youtube? questa enorme a 3 colonne fa schifo
prova a mettere questo sui miei filtri di ublock origin
https://www.pastex.net/yCqAcBtc
Trotto@81
30-04-2025, 15:11
creano profili separati
puoi creare un profilo per te, per il tuo gemello, per la tua matrigna e per il tuo commercialista, tutto separato.
Perfetto, quello che già facevo con l'estensione. :)
gabriello2501
01-05-2025, 09:31
138.0.1 (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/138.0.1/)
Risolto un problema che causava la visualizzazione di una pagina vuota per le pagine Home e New Tab.
È stata aggiunta una soluzione alternativa per un problema in outlook.office.com / outlook.live.com, in cui i nomi dei file degli allegati sono forniti in modo errato con il prefisso "UTF-8" durante il salvataggio.
una domanda , ho due account firefox, uno di lavoro e uno personale, in quello personale, tutte le volte che firefox si aggiorna mi fa logout a tutti i siti, nell'altro no,in quello di lavoro non mi accorgo nemmeno degli aggiornamenti.
non riesco a trovare l'opzione per far si che non accada.
DOC-BROWN
01-05-2025, 12:43
raga , un grosso aiuto :
ma c'e una estensione per FF (ma non ricordo piu il nome .... ) per fare credere al sito web che si stava usando un pc con windows 11 , ricordate il nome ?
PS : esiste anche una (gratuita ! ) che magari cambia anche indirizzo IP ?
:doh: :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2025, 14:39
raga , un grosso aiuto :
ma c'e una estensione per FF (ma non ricordo piu il nome .... ) per fare credere al sito web che si stava usando un pc con windows 11 , ricordate il nome ?
PS : esiste anche una (gratuita ! ) che magari cambia anche indirizzo IP ?
:doh: :doh:
Ti ho risposta alle stesse domande sul thread ufficiale su Windows 10. IL crossposting sarebbe vietato dal regolamento su questo forum, articolo 10.
DOC-BROWN
01-05-2025, 15:02
Ti ho risposta alle stesse domande sul thread ufficiale su Windows 10. IL crossposting sarebbe vietato dal regolamento su questo forum, articolo 10.
sorry .... :doh:
ma i gruppi di tab? con la 137 erano in rollout graduale, ora con la 138 credevo arrivassero a tutti, ma sul mio FF no. Non ho intenzione di smanettare nel registro di FF, aspetterò, però vorrei capire se è normale o no.
gabriello2501
01-05-2025, 17:37
ora con la 138 credevo arrivassero a tutti, ma sul mio FF no. Non ho intenzione di smanettare nel registro di FF
registro di firefox? non è mica quello di Windows.
about:config è semplicemente una pagina di configurazione (avanzata), invece di premere un pulsante, metti true o false.
meno pippe, più pippi.
TROVATO!
basta abilitare la voce
browser.profiles.enabled
per avere la nuova voce dei profili
Ancora non l'ho abilitato perché non m'interessa avere un'interfaccia nuova per il comando firefox -p, in effetti non vedo differenze. Sarebbe bello invece avere l'accesso ai vari profili con una password, così posso proteggere tutti i miei segnalibri dei siti porno. :D
tornado89
02-05-2025, 11:51
ma i gruppi di tab? con la 137 erano in rollout graduale, ora con la 138 credevo arrivassero a tutti, ma sul mio FF no. Non ho intenzione di smanettare nel registro di FF, aspetterò, però vorrei capire se è normale o no.
Più che altro io mi chiedo che senso ha mettere una funzuone e poi l'utente deve andare sul registro per attivarlo... sappiamo tutti che l'utenza media (che è la maggior parte) nemmeno sa che esiste un registro e quindi aggiungono un qualcosa che non verrà mai usata finche non esce nelle impostazioni...
conoscete una estensione che riesca a pulire la lista di video in watch later (guarda più tardi) in automatico?
ne ho parecchi ed eliminarli uno alla volta sarebbe tragico
possibile che YT non abbia implementato uno svuota la lista?
gabriello2501
02-05-2025, 13:46
Più che altro io mi chiedo che senso ha mettere una funzuone e poi l'utente deve andare sul registro per attivarlo.
per me non è corretto chiamare l'about:config registro!
ma vedo che a qualcuno di voi piace, degustibus etc etc
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-05-2025, 13:59
Più che altro io mi chiedo che senso ha mettere una funzuone e poi l'utente deve andare sul registro per attivarlo... sappiamo tutti che l'utenza media (che è la maggior parte) nemmeno sa che esiste un registro e quindi aggiungono un qualcosa che non verrà mai usata finche non esce nelle impostazioni...
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48779173&postcount=19101
che differenza c'è, se c'è tra questa cosa ed avviare con firefox -p e scegliere/creare/rimuovere?
a parte che da un rapido avvio non sembra vedermi quelli già creati.
RobbyBtheOriginal
03-05-2025, 00:10
ragazzi ho un problema con lastpass, inserisco la masterpassword ma dopo qualche minuto che navigo, non so effettivamente quanto, mi ritrovo sempre disconnesso senza aver fatto nulla, il tempo di disconnessione se non utilizzato l'ho impostato a 45min e non ho mai raggiunto la soglia, dopo poco me lo ritrovo sempre disconnesso e devo reinserire la masterpsw:confused:
up
gabriello2501
04-05-2025, 14:04
widget.windows.mica
e finalmente la barra delle schede torna ad assumere personalità (leggi colore, in base a quello di Windows)
bobo779256
04-05-2025, 19:28
Con la 138 hanno messo la spunta "Mostra barra laterale" sotto "Generale\Layout del browser" che prima non c'era, o almeno non mi sembra ci fosse, così che se tolgo la spunta e apro "Visualizza la barra laterale dei segnalibri" non appare la barra laterale affiancata alla barra segnalibri, prima invece si
Stavo per aprire una discussione per sapere se si poteva eliminare la sovrapposizione delle due barre laterali, meglio così...
gabriello2501
05-05-2025, 09:26
Con la 138 hanno messo la spunta "Mostra barra laterale" sotto "Generale\Layout del browser"
ma c'era già prima, da qualche versione che la sto usando
"Visualizza la barra laterale dei segnalibri" non appare la barra laterale affiancata alla barra segnalibri
che cosa? :mbe:
meglio così...
meglio così adesso o meglio così prima
non si è capito
bobo779256
05-05-2025, 11:52
Se lascio la spunta attiva e metto "Visualizza la barra laterale dei segnalibri" appare così:
https://i.postimg.cc/Fs40whZZ/screenshot-241.png (https://postimages.org/)
upload photo (https://postimages.org/it/)
cioè la barra laterale + la barra segnalibri, con destro\Nascondi barra laterale mi chiude anche la barra segnalibri
Se tolgo la spunta e metto "Visualizza la barra laterale dei segnalibri" appare così:
https://i.postimg.cc/Xq8qR6jH/screenshot-242.png (https://postimages.org/)
cioè solo la barra segnalibri, che è come la volevo
Magari non avevo provato abbastanza e si poteva fare anche prima, io l'ho associato alla nuova versione di FF, chiedo venia...
Per "Meglio così" intendevo: meglio che con una semplice spunta messa o tolta si possa fare ciò che volevo
DOC-BROWN
05-05-2025, 12:29
sperando NON succeda :
" Un dirigente di Mozilla ha dichiarato che, senza l'accordo sottoscritto con Google, lo sviluppo di Firefox potrebbe essere interrotto. "
......accordo con Google ???
https://www.punto-informatico.it/addio-mozilla-firefox-senza-soldi-google/?utm_source=newsletter&utm_medium=email
gabriello2501
05-05-2025, 15:29
Se lascio la spunta attiva e metto "Visualizza la barra laterale dei segnalibri" appare così:
https://i.postimg.cc/Fs40whZZ/screenshot-241.png (https://postimages.org/)
upload photo (https://postimages.org/it/)
cioè la barra laterale + la barra segnalibri, con destro\Nascondi barra laterale mi chiude anche la barra segnalibri
Se tolgo la spunta e metto "Visualizza la barra laterale dei segnalibri" appare così:
https://i.postimg.cc/Xq8qR6jH/screenshot-242.png (https://postimages.org/)
cioè solo la barra segnalibri, che è come la volevo
Magari non avevo provato abbastanza e si poteva fare anche prima, io l'ho associato alla nuova versione di FF, chiedo venia...
Per "Meglio così" intendevo: meglio che con una semplice spunta messa o tolta si possa fare ciò che volevo
mi sembra tutto normale, se vuoi la nuova barra laterale andrà a cascata, altrimenti con il "vecchio metodo" ci sarà il "vecchio comportamento".
bobo779256
05-05-2025, 18:23
mi sembra tutto normale, se vuoi la nuova barra laterale andrà a cascata, altrimenti con il "vecchio metodo" ci sarà il "vecchio comportamento".
Bo, io pensavo: "Lascio attiva la barra laterale, la nascondo da click destro sopra e compare solo la barra segnalibri, e invece no appaiono entrambe"
Vabbè, 'fa'gnente, va bene così
Passo e chiudo
gabriello2501
05-05-2025, 20:54
Bo, io pensavo: "Lascio attiva la barra laterale, la nascondo da click destro sopra e compare solo la barra segnalibri, e invece no appaiono entrambe"
diventa un sottomenu della barra laterale che contiene AI, cronolodia, preferiti note e estensioni
e se volessi passare da crologia a preferiti ad esempio, dovresti chiudere e riaprire se non rimanesse aperta o avere un tasto indietro
DOC-BROWN
06-05-2025, 12:00
io me la sono trovata quella barra sul lato sx e FISSA !
apparsa magicamente dopo aver aggiornato ff alla versione 138 .
poi dopo un giorno apparso nella barra sopra un quadrato e cliccandoci
sopra , meno male sta nuova barra a sx .... sparita !
;)
gabriello2501
06-05-2025, 12:18
poi dopo un giorno apparso nella barra sopra un quadrato e cliccandoci
sopra , meno male sta nuova barra a sx .... sparita !
;)
mah il quadratino :mbe: :confused: :stordita:
ha il suo bottoncino dedicato degli strumenti
https://files.catbox.moe/ptypyj.png
DOC-BROWN
06-05-2025, 12:20
mah il quadratino :mbe: :confused: :stordita:
ha il suo bottoncino dedicato degli strumenti
https://files.catbox.moe/ptypyj.png
si quello !!! :D
Avete letto di questa notizia: https://multiplayer.it/notizie/firefox-rischia-la-chiusura-senza-laccordo-con-google-avverte-un-dirigente-mozilla.html ?
Clickbait o no? Cosa ne pensate in merito?
Sinceramente mi dispiacerebbe se mozilla " chiudesse " visto che ad oggi uso solo questo browser
gabriello2501
06-05-2025, 16:26
si quello !!! :D
alla faccia del quadratino.
DOC-BROWN va interpretato.
Avete letto di questa notizia: https://multiplayer.it/notizie/firefox-rischia-la-chiusura-senza-laccordo-con-google-avverte-un-dirigente-mozilla.html ?
Clickbait o no? Cosa ne pensate in merito?
le solite cattiverie [cit.]
Trotto@81
06-05-2025, 19:22
Se pensano di fare click baiting con Firefox sono proprio alla frutta. :D
gabriello2501
10-05-2025, 09:52
immagine personalizzata e colore personalizzato in HOME
browser.newtabpage.activity-stream.newtabWallpapers.customWallpaper.enabled
browser.newtabpage.activity-stream.newtabWallpapers.customColor.enabled
RobbyBtheOriginal
11-05-2025, 23:06
Buonasera, una volta mi era stata consigliata l'estensione Hoxx vpn, ora ha il limite di utilizzo di 60min.. ne esiste una migliore e free dove si può utilizzare senza scadenze temporali? grazie:)
gabriello2501
12-05-2025, 10:08
ve lo ricordate adnauseam (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47744406&postcount=15624)?
ho notato che è molto simile (visto che è basato) a ublock origin.
ma non mi è chiaro perchè preferirlo, sono tornati alla carica i suoi sostenitori, adnauseam da quanto ho capito clicca su tutti gli annunci anziché bloccarli per fare caciara e non fargli capire più un gazzo.
bunglegrind
12-05-2025, 19:50
ve lo ricordate adnauseam (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47744406&postcount=15624)?
ho notato che è molto simile (visto che è basato) a ublock origin.
ma non mi è chiaro perchè preferirlo, sono tornati alla carica i suoi sostenitori, adnauseam da quanto ho capito clicca su tutti gli annunci anziché bloccarli per fare caciara e non fargli capire più un gazzo.
del tipo che la miglior difesa è l'attacco
(cmq non l'ho mai provato)
gabriello2501
13-05-2025, 09:26
del tipo che la miglior difesa è l'attacco
(cmq non l'ho mai provato)
diciamo che è un fork di ublock origin
gabriello2501
13-05-2025, 09:33
è successo un fatto strano... paraponziponzipò (hanno saltato la .0.2) :)
pochi giorni fa è uscita la 138.0.1
oggi è presente la 138.0.3 (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/138.0.3/)
... e a proposito
Mozilla su github
https://github.com/mozilla-firefox
RobbyBtheOriginal
13-05-2025, 21:34
ragazzi ho un problema con lastpass, inserisco la masterpassword ma dopo qualche minuto che navigo, non so effettivamente quanto, mi ritrovo sempre disconnesso senza aver fatto nulla, il tempo di disconnessione se non utilizzato l'ho impostato a 45min e non ho mai raggiunto la soglia, dopo poco me lo ritrovo sempre disconnesso e devo reinserire la masterpsw:confused:
Buonasera, una volta mi era stata consigliata l'estensione Hoxx vpn, ora ha il limite di utilizzo di 60min.. ne esiste una migliore e free dove si può utilizzare senza scadenze temporali? grazie:)
doppio up:mc:
Buonasera, una volta mi era stata consigliata l'estensione Hoxx vpn, ora ha il limite di utilizzo di 60min.. ne esiste una migliore e free dove si può utilizzare senza scadenze temporali? grazie:)
Prova con Urban VPN Proxy
Trotto@81
14-05-2025, 13:45
Estensione che sul portale di Mozilla è stata rimossa, la cosa non lascia intendere nulla di buono.
Estensione che sul portale di Mozilla è stata rimossa, la cosa non lascia intendere nulla di buono.
Lo hanno fatto pure con Ublock Origin Lite
happysurf
15-05-2025, 08:42
Lo hanno fatto pure con Ublock Origin Lite
E hanno fatto bene, e visto che Firefox mantiene il Manifest V2 che consente di usare uBlock Origin a piena potenza, non aveva senso tenere anche la versione limitata.
gabriello2501
15-05-2025, 13:17
segnalo nuovo componente aggiuntivo che consente di copiare gli URL di più schede contemporaneamente.
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/tab-grab/
e segnalo
uBlock Origin (uBO) 1.64.* Announcement Thread || Celebrating a decade with r/uBlockOrigin :) (https://www.reddit.com/r/uBlockOrigin/comments/1km1elg/ublock_origin_ubo_164_announcement_thread/)
:)
E hanno fatto bene, e visto che Firefox mantiene il Manifest V2 che consente di usare uBlock Origin a piena potenza, non aveva senso tenere anche la versione limitata.
Gohrill continua a svilupparlo per Fiirefox...
E hanno fatto bene, e visto che Firefox mantiene il Manifest V2 che consente di usare uBlock Origin a piena potenza, non aveva senso tenere anche la versione limitata.
Gohrill continua a sviluppare Lite per Firefox, trovi tutto su Github:D
gabriello2501
15-05-2025, 18:19
Gohrill continua a sviluppare Lite per Firefox, trovi tutto su Github:D
se non viene firmato però, solo nightly e fork
se non viene firmato però, solo nightly e fork
Funziona, provala...
uBOLite_2025.5.7.895-beta.signed.xpi
gabriello2501
16-05-2025, 09:48
Funziona, provala...
uBOLite_2025.5.7.895-beta.signed.xpi
io che sto aspettando la 1.64, dovrei installare una versione lite? ma stai scherzando?
:muro:
è successo un fatto strano... paraponziponzipò (hanno saltato la .0.2) :)
pochi giorni fa è uscita la 138.0.1
oggi è presente la 138.0.3 (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/138.0.3/)
... e a proposito
Mozilla su github
https://github.com/mozilla-firefox
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/android/138.0.2/releasenotes/
:confused:
gabriello2501
16-05-2025, 14:55
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/android/138.0.2/releasenotes/
:confused:
la .0.2 è solo per Android
io che sto aspettando la 1.64, dovrei installare una versione lite? ma stai scherzando?
:muro:
Ha passato la validazione di firefox
uBlock Origin 1.64.0
Copyright © Raymond Hill 2014-present
gabriello2501
17-05-2025, 09:10
Ha passato la validazione di firefox
uBlock Origin 1.64.0
Copyright © Raymond Hill 2014-present
oggi si, ieri no :read:
oggi si, ieri no :read:
Ierisera :D
gabriello2501
17-05-2025, 10:06
Ierisera :D
https://media1.tenor.com/m/_u1oXOAQCLkAAAAd/%D0%BD%D0%B5%D0%B4%D1%83%D0%BC%D0%B0%D1%8E-%D0%B0%D0%BD%D0%B5%D1%82.gif
DOC-BROWN
18-05-2025, 16:04
ma che palle FF.... questo video :
https://www.publicmusic.it/attenzione-se-siete-perplessi/
con CHROME tutto ok lo vedo con FF mi da sto errore :
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
che fare ? :doh:
superlex
18-05-2025, 16:47
https://www.ghacks.net/2025/05/18/mozilla-firefox-138-0-4-fixes-two-critical-security-issues-in-the-browser-esr-affected-as-well/
ma che palle FF.... questo video :
https://www.publicmusic.it/attenzione-se-siete-perplessi/
con CHROME tutto ok lo vedo con FF mi da sto errore :
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
che fare ? :doh:
Guardalo con Chrome...
Perché il video è codificato da schifo, e Firefox non lo riconosce (con ragione... :D )
DOC-BROWN
18-05-2025, 20:45
ah ah ..... meno male ! ;)
infatti ben 4 update di sola questa versione 138 , ma ben 4 non le ricordo ....
hanno fato casini con la sicurezza vero ?
PS : Firefox ESR ... sarebbe ?
scusate, mi sono trovato la cartella Download intasata di pdf scaricati da FF senza chiedermelo, cioè quando una pagina rimanda a un pdf li apre in anteprima giustamente, ma non li mette nella sua cartella Temp come dovrebbe (che ho impostato di cancellare insieme ai cookies ad ogni chiusura), li scarica in dowload e lì restano per sempre!
Cercando nelle impostazioni non vedo opzioni, anzi ho messo "chiedi sempre dove scaricare" per i file, ma per le anteprime non vedo nulla, per i pdf c'è "apri in firefox"...:confused:
sono sicuro che non è sempre stato così, altrimenti sarei intasato da anni...
DOC-BROWN
20-05-2025, 14:11
idem.... NON capisco come mai spesso li mette sul desktop ....
altre volte anzi spesso nella cartella download !
come fargli scaricare SEMPRE sul desktop ? :doh:
bobo779256
20-05-2025, 16:35
Date un'occhiata qua (https://comeaprire.com/blog/2020/10/02/modifica-delle-impostazioni-di-download-dei-file-di-firefox-tramite-informazioni-su-config/), dovrebbero essere ancora attive le relative voci
Date un'occhiata qua (https://comeaprire.com/blog/2020/10/02/modifica-delle-impostazioni-di-download-dei-file-di-firefox-tramite-informazioni-su-config/), dovrebbero essere ancora attive le relative voci grazie, c'è la soluzione per Doc ma non per me (la cartella temp per le anteprime)
mi pare di ricordare che tempo fa era uscita una notizia su FF che aveva cambiato un setting dopo un update, e c'era il modo per rimetterlo a posto, ma all'epoca credo usassi un altra installazione quindi su quella è a posto ma su questa no... infatti ho aperto la cartella download sull'altro hd e non ci sono pdf a vanvera, però lì c'e FF ESR..
In about:config, metti "browser.download.start_downloads_in_tmp_dir" su true
In about:config, metti "browser.download.start_downloads_in_tmp_dir" su true
grazie, funziona.
Facendo una ricerca nel thread era una vaccata introdotta con FF 98 nel 2022, probabilmente allora stavo usando un altro hd. Credevo l'avessero fixata in questi anni, invece...:rolleyes:
grazie, funziona.
Facendo una ricerca nel thread era una vaccata introdotta con FF 98 nel 2022, probabilmente allora stavo usando un altro hd. Credevo l'avessero fixata in questi anni, invece...:rolleyes:
Non viene aggiustata perché non è un bug, è una "miglioria", secondo loro.
Penso che alla base ci sia il fatto che una persona dovrebbe preferire avere salvati in locale i pdf che apre, in modo da non doverli riscaricare ogni volta che li visualizza. In più, secondo l'accezione generale degli sviluppatori, la cartella dei download dovrebbe comunque essere una cartella di file temporanei, che viene svuotata periodicamente.
Ma noi siamo abituati in modo diverso, e la cartella Download la usiamo per i file scaricati definitivi, e vogliamo che i pdf visualizzati non vengano salvati... :D
Non viene aggiustata perché non è un bug, è una "miglioria", secondo loro.
Penso che alla base ci sia il fatto che una persona dovrebbe preferire avere salvati in locale i pdf che apre, in modo da non doverli riscaricare ogni volta che li visualizza. In più, secondo l'accezione generale degli sviluppatori, la cartella dei download dovrebbe comunque essere una cartella di file temporanei, che viene svuotata periodicamente.
Ma noi siamo abituati in modo diverso, e la cartella Download la usiamo per i file scaricati definitivi, e vogliamo che i pdf visualizzati non vengano salvati... :D Invece non funziona così, ogni volta che torno sulla pagina web del pdf me lo riscarica ex novo, infatti in Download mi sono ritrovato varie copie (1) (2) ecc senza che mi chiedesse nulla. :muro:
L'idea che la cartella download sia temporanea l'ho trovata anche altrove (ccleaner mi pare o simili che ti chiedono di svuotarla per liberare spazio), ma è una vaccata colossale, gli .exe dove li dovrei tenere? in documenti? a poi è una delle 4 cartelle in evidenza predefinite di windows, non una temporanea. Peraltro FF ha la sua di temp che andava benissimo da decenni...:doh:
e ciao pocket (https://www.phoronix.com/news/Mozilla-Pocket-Ending) (cliccare su pocket per il link)
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-05-2025, 22:24
e ciao pocket (https://www.phoronix.com/news/Mozilla-Pocket-Ending) (cliccare su pocket per il link)
Anche Fakespot che assieme a Pocket qui da noi sono tanto conosciuti che ne ignoravo l'esistenza... :D
https://blog.mozilla.org/en/mozilla/building-whats-next/
Direi che posso sopravvivere senza.
bonmario
23-05-2025, 11:59
L'idea che la cartella download sia temporanea l'ho trovata anche altrove (ccleaner mi pare o simili che ti chiedono di svuotarla per liberare spazio), ma è una vaccata colossale, gli .exe dove li dovrei tenere?
Sono un utente Microsoft dal millennio scorso :D :D I miei files li metto dove dico io, e non dove pensa lui ... è già capitato in passato di perdere qualcosa, solo perché qualcuno in Microsoft la pensava diversamente da me.
Io, ad esempio, quello che scarico e che non è temporaneo, lo salvo in C:\MyDownload così come i documenti, non ho la minima intenzione di salvarli in "Documenti" !
Invece non funziona così, ogni volta che torno sulla pagina web del pdf me lo riscarica ex novo, infatti in Download mi sono ritrovato varie copie (1) (2) ecc senza che mi chiedesse nulla. :muro:
Vero.
Mi sono riletto ora le motivazioni, e ritengono che gli utenti meno esperti aprivano le pagine pdf, convinti di aver scaricato il file, poi andavano a cercarlo e non lo trovavano sul disco (soprattutto perché non erano in grado di trovare la cartella temp...).
Inoltre, ogni file pdf aperto, secondo loro, è un download intenzionale, quindi è giusto che venga salvato...
La rovina dei sistemi tecnologici è sempre stata il voler far diventare tutto a prova di idiota, senza lasciare libertà di scelta agli utenti avanzati...
L'idea che la cartella download sia temporanea l'ho trovata anche altrove (ccleaner mi pare o simili che ti chiedono di svuotarla per liberare spazio), ma è una vaccata colossale, gli .exe dove li dovrei tenere? in documenti? a poi è una delle 4 cartelle in evidenza predefinite di windows, non una temporanea. Peraltro FF ha la sua di temp che andava benissimo da decenni...:doh:
C'era stato un aggiornamento di Windows, mi pare, che aveva inserito la cartella Downloads tra quelle che venivano svuotate automaticamente facendo la pulizia disco di Windows...
Secondo loro, i download sono temporanei; i file che ti interessa conservare, dovresti estrarli dalla cartella Downloads e salvarli da qualche altra parte; quelli che lasci in Downloads, li lasci per noncuranza, quindi non ti servono...
quoto entrambi, prenderei a bastonate i programmatori che vogliono "pensare al posto dell'utente" :muro:
In FF c'è già l'opzione anteprima o download, cos'altro serve? per seguire qualche idiota devono incasinare tutti. Potevano mettere la cartella temp in vista casomai, e/o rinominare "anteprima temporanea"...
Anche in MS sono scemi? o metti una cartella programmi/altro o lasci stare i download, oppure metti una cartella Temp tra quelle standard...
insomma dare la possibilità di scelta, e i modi ci sono.
...da Ms ce lo si poteva aspettare, da FF no.:rolleyes:
gabriello2501
25-05-2025, 11:38
Finalmente Firefox consentirà di rimuovere il pulsante estensioni dalla barra degli strumenti
Nell'ultima Nightly, puoi fare clic con il pulsante destro sul pulsante Estensioni sulla barra degli strumenti e selezionare l'opzione "Rimuovi dalla barra degli strumenti".
https://windowsreport.com/wp-content/uploads/2025/05/remove-option-for-Extensions-button-on-toolbar-Firefox-1024x540.png
gabriello2501
26-05-2025, 11:16
139 (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/139.0/)
non so se è un'impressione mia o del custumcss, ma hanno ristretto tutte le interlinee della pagina HOME e dei segnalibri.
https://i.postimg.cc/YCtdqPjv/image.jpg
Confermo l'impressione nei segnalibri le interlinee sono più sottili 1decimo di mm circa nella home non sò (la mia è vuota, barra di ricerca e stop)
happysurf
28-05-2025, 07:52
Dalla versione 139 è possibile attivare anche nel nostro paese in attesa del rilascio ufficiale, l'anteprima dei link agendo in questo modo:
1. Open about:config in the Firefox address bar.
2. Accept the risk to continue.
3. Search for browser.ml.linkPreview.enabled
4. Set the value to True to enable the Link Previews feature.
5. Search for ml.linkPreview.noKeyPointsRegions
6. Edit the string by removing your country local, e.g., IT or FR, from the string.
Restart Firefox.
Per attivare la funzione tenere premuto il tasto Shift e successivamente passare il cursore sul link desiderato oppure tenere il cursore sul link premendo il tasto sinistro del mouse per qualche secondo.
Altre opzioni in > Impostazioni > Generale > Navigazione > Enable link previews...
Fonte qui (https://www.ghacks.net/2025/05/27/firefox-139-link-previews-new-tab-page-and-translation-improvements/).
gabriello2501
28-05-2025, 09:22
Dalla versione 139 è possibile attivare anche nel nostro paese in attesa del rilascio ufficiale, l'anteprima dei link agendo in questo modo:
1. Open about:config in the Firefox address bar.
2. Accept the risk to continue.
3. Search for browser.ml.linkPreview.enabled
4. Set the value to True to enable the Link Previews feature.
5. Search for ml.linkPreview.noKeyPointsRegions
6. Edit the string by removing your country local, e.g., IT or FR, from the string.
Restart Firefox.
Per attivare la funzione tenere premuto il tasto Shift e successivamente passare il cursore sul link desiderato oppure tenere il cursore sul link premendo il tasto sinistro del mouse per qualche secondo.
Altre opzioni in > Impostazioni > Generale > Navigazione > Enable link previews...
Fonte qui (https://www.ghacks.net/2025/05/27/firefox-139-link-previews-new-tab-page-and-translation-improvements/).
anche qui https://connect.mozilla.org/t5/firefox-labs/try-out-link-previews-in-firefox-labs-138-and-share-your/td-p/92012
gabriello2501
28-05-2025, 09:29
anche qui https://connect.mozilla.org/t5/firefox-labs/try-out-link-previews-in-firefox-labs-138-and-share-your/td-p/92012
comunque a me non funziona niente
gabriello2501
28-05-2025, 10:54
Confermo l'impressione nei segnalibri le interlinee sono più sottili 1decimo di mm circa nella home non sò (la mia è vuota, barra di ricerca e stop)
c'è una bella differenza
https://i.imgur.com/nkTQJER.png https://i.imgur.com/wNbXUpX.png
RobbyBtheOriginal
07-06-2025, 12:02
Dalla versione 139 è possibile attivare anche nel nostro paese in attesa del rilascio ufficiale, l'anteprima dei link agendo in questo modo:
1. Open about:config in the Firefox address bar.
2. Accept the risk to continue.
3. Search for browser.ml.linkPreview.enabled
4. Set the value to True to enable the Link Previews feature.
5. Search for ml.linkPreview.noKeyPointsRegions
6. Edit the string by removing your country local, e.g., IT or FR, from the string.
Restart Firefox.
Per attivare la funzione tenere premuto il tasto Shift e successivamente passare il cursore sul link desiderato oppure tenere il cursore sul link premendo il tasto sinistro del mouse per qualche secondo.
Altre opzioni in > Impostazioni > Generale > Navigazione > Enable link previews...
Fonte qui (https://www.ghacks.net/2025/05/27/firefox-139-link-previews-new-tab-page-and-translation-improvements/).
Grazie, segnalo che funziona premendo shift + alt mentre si ha il puntatore sul link
happysurf
08-06-2025, 07:43
Grazie, segnalo che funziona premendo shift + alt mentre si ha il puntatore sul link
A me funziona solo con Shift come precedentemente segnalato...boh :rolleyes:
Dalla versione 139 è possibile attivare anche nel nostro paese in attesa del rilascio ufficiale, l'anteprima dei link agendo in questo modo:
1. Open about:config in the Firefox address bar.
2. Accept the risk to continue.
3. Search for browser.ml.linkPreview.enabled
4. Set the value to True to enable the Link Previews feature.
5. Search for ml.linkPreview.noKeyPointsRegions
6. Edit the string by removing your country local, e.g., IT or FR, from the string.
Restart Firefox.
Per attivare la funzione tenere premuto il tasto Shift e successivamente passare il cursore sul link desiderato oppure tenere il cursore sul link premendo il tasto sinistro del mouse per qualche secondo.
Altre opzioni in > Impostazioni > Generale > Navigazione > Enable link previews...
Fonte qui (https://www.ghacks.net/2025/05/27/firefox-139-link-previews-new-tab-page-and-translation-improvements/).
Grazie lo ho attivato per curiosità, io sono nella squadra shift+alt :D
EDIT Come scritto nella pagina linkata: To use it, you simply hold down the Shift-key and the Alt-key before hovering over a link in Firefox. Firefox displays a thumbnail, the title and a short description of the linked resource in an overlay in the browser window.
RobbyBtheOriginal
09-06-2025, 22:24
si l'avevo letto proprio lì :read: :D ;)
happysurf
10-06-2025, 07:01
Grazie lo ho attivato per curiosità, io sono nella squadra shift+alt :D
EDIT Come scritto nella pagina linkata: To use it, you simply hold down the Shift-key and the Alt-key before hovering over a link in Firefox. Firefox displays a thumbnail, the title and a short description of the linked resource in an overlay in the browser window.
si l'avevo letto proprio lì :read: :D ;)
Grazie, segnalo che funziona premendo shift + alt mentre si ha il puntatore sul link
https://i.imgur.com/5acyUex.png
Così parlò Zaratustra...ovvero Mozilla. :D
numbhead
27-06-2025, 11:05
scomparsa la funzione ritaglia ("acquisci schermata"), rimedi?
Edit: ha cambiato icona
Gnubbolo
05-07-2025, 17:30
Why is Pocket shutting down?
posso dire la mia ? perchè l'idea del contenitore universale correlato al browser può anche andare bene, ma di promotore di contenuti spazzatura ne abbiamo già troppi. Perchè la gente non mette a posto il carrello della spesa ? ma vaffanculo ! no ?
gabriello2501
05-07-2025, 18:22
Why is Pocket shutting down?
posso dire la mia ? perchè l'idea del contenitore universale correlato al browser può anche andare bene, ma di promotore di contenuti spazzatura ne abbiamo già troppi. Perchè la gente non mette a posto il carrello della spesa ? ma vaffanculo ! no ?
l'idea originale era giusta.
mi salvo un articolo sul browser e me lo leggo più tardi sul kobo.
Ciao, sto usando firefox su un macbook e uso ublock per gli ads ecc e mi trovo abbastanza bene, ma sembra che con le pubblicità di twitch non ci sia nulla da fare. C'è qualche soluzione?
superlex
10-07-2025, 23:04
Per caso hai un link di esempio e che magari non necessiti di iscrizione?
bonmario
11-07-2025, 09:58
Ciao a tutti,
spero di riuscire a spiegarmi ...
Da qualche mese, al lavoro ci hanno bloccato il gestore password interno di Firefox, e ci fanno usare KeePassXC
Tutto ok, tranne per quei siti per cui utente e password "non sono integrati nella pagina", ma sono "ancorati alla barra degli indirizzi".
Al link qui un esempio, per capire meglio cosa intendo: https://ibb.co/3mfkCj7w
In questi casi, l'estensione di KeePassXC, con riconosce quei 2 campi come campi di utente/password, e quindi li devo mettere a mano.
Quando invece usavo il gestore password interno di Firefox, questo problema non c'era.
Credo che il problema non sia di Firefox in se', ma dell'estensione di KeePassXC ... che voi sappiate, c'è modo di aggirare il problema, ed usare il gestore password esterno anche in questi casi?
Grazie, Mario
gabriello2501
11-07-2025, 10:08
Ciao, sto usando firefox su un macbook e uso ublock per gli ads ecc e mi trovo abbastanza bene, ma sembra che con le pubblicità di twitch non ci sia nulla da fare. C'è qualche soluzione?
io non le vedo
prova a mettere questo nei filtri di ublock
twitch.tv##+js(twitch-videoad)
se vedi ancora allora bisogna guardare le liste sottoscritte
io non le vedo
prova a mettere questo nei filtri di ublock
twitch.tv##+js(twitch-videoad)
se vedi ancora allora bisogna guardare le liste sottoscritte
Ammesso che l'abbia inserito bene (filtri personalizzati sotto preferenze) non funziona si vede sempre la pubblicità.
Per caso hai un link di esempio e che magari non necessiti di iscrizione?
In che senso non necessiti di iscrizione?? Tutti i canali ci sono gli abbonamenti per levare la pubblicità. Comunque questo canale ha la pubblicità
https://www.twitch.tv/roundtwotwitch
gabriello2501
11-07-2025, 10:57
Ammesso che l'abbia inserito bene (filtri personalizzati sotto preferenze) non funziona si vede sempre la pubblicità.
da me si chiama I Miei Filtri
dimenticavo...
https://i.postimg.cc/8cCPJf33/image.jpg
In che senso non necessiti di iscrizione?? Tutti i canali ci sono gli abbonamenti per levare la pubblicità.
probabilmente non frequenta twitch :D
da me si chiama I Miei Filtri
dimenticavo...
https://i.postimg.cc/8cCPJf33/image.jpg
probabilmente non frequenta twitch :D
Si si sta sotto i miei filtri, ma non funziona quella stringa.
gabriello2501
11-07-2025, 11:18
Si si sta sotto i miei filtri, ma non funziona quella stringa.
seguito tutte le istruzioni? sono 4 punti :D
seguito tutte le istruzioni? sono 4 punti :D
No giusto ho fatto solo il primo passaggio, ora procedo vediamo.
Nulla sempre la pubblicità, anche se non ho capito cosa devo mettere sotto user resurcerslocation, devo mettere questo twitch.tv##+js(twitch-videoad)? non ho capito, se è così continua a non funzionare.
gabriello2501
11-07-2025, 11:54
Nulla sempre la pubblicità, anche se non ho capito cosa devo mettere sotto user resurcerslocation, devo mettere questo twitch.tv##+js(twitch-videoad)? non ho capito, se è così continua a non funzionare.
userResourcesLocation
https://raw.githubusercontent.com/pixeltris/TwitchAdSolutions/master/video-swap-new/video-swap-new-ublock-origin.js
userResourcesLocation
https://raw.githubusercontent.com/pixeltris/TwitchAdSolutions/master/video-swap-new/video-swap-new-ublock-origin.js
Il canale con la pubblicità è offline, sono andato random su altri canali e non ho visto pubblicità ora non so se è perchè funziona oppure quei canali non avevano pubblicità. Vedremo, grazie ancora.
gabriello2501
11-07-2025, 12:18
Il canale con la pubblicità è offline, sono andato random su altri canali e non ho visto pubblicità ora non so se è perchè funziona oppure quei canali non avevano pubblicità. Vedremo, grazie ancora.
canali senza pubblicità? esistono?
comunque è molto semplice, vai su un canale senza ublock e se compare subito la pubblicità, fai la prova.
superlex
11-07-2025, 13:11
In che senso non necessiti di iscrizione?? Tutti i canali ci sono gli abbonamenti per levare la pubblicità. Comunque questo canale ha la pubblicità
https://www.twitch.tv/roundtwotwitch
Intendevo senza necessità di fare login, non ho la più pallida idea di come funzioni :asd:
Quindi per esempio qui ti comparivano/compaiono annunci?
https://m.twitch.tv/videos/2509428687
gabriello2501
11-07-2025, 13:18
Intendevo senza necessità di fare login,
appunto, su twitch non c'è bisogno di fare login
https://m.twitch.tv/videos/2509428687
questo link è da mobile, non so se il comportamento è uguale.
e NON è una diretta.
canali senza pubblicità? esistono?
comunque è molto semplice, vai su un canale senza ublock e se compare subito la pubblicità, fai la prova.
Si esistino senza pubblicità è a discrzione dello streamer se e quanti spot mettere.
Giusto devo provare a disabilitarlo e riabilitarlo.
appunto, su twitch non c'è bisogno di fare login
questo link è da mobile, non so se il comportamento è uguale.
e NON è una diretta.
No appunto, quello è un vod non essendo in diretta non ti compare la pubblicità che io sappia se lo streamer lo lascia libero ovviamente. Perchè ci sono alcuni vod che se non sei abbonato non puoi vedere.
gabriello2501
11-07-2025, 13:28
Perchè ci sono alcuni vod che se non sei abbonato non puoi vedere.
anche per quello c'è estensione (https://github.com/besuper/TwitchNoSub) che permette di vedere :D
superlex
11-07-2025, 13:31
Si esistino senza pubblicità è a discrzione dello streamer se e quanti spot mettere.
Giusto devo provare a disabilitarlo e riabilitarlo.
Ok :p
Qui?
https://www.twitch.tv/bizzio2
gabriello2501
11-07-2025, 13:39
Ok :p
Qui?
https://www.twitch.tv/bizzio2
https://i.imgur.com/ZmzOMNp.jpeg
Nulla, sempre pubblicità. A questo punto provo a riavviare il browser, o non funziona o la disabilitazione e riattivazione non va.
da qualche tempo FF ha uno strano comportamento:
quando clicco su un link a un pdf me lo apre due volte, una scheda normale in firefox a destra di quella in cui clicco, e un'altra scheda in fondo a ff ma intitolata Reverso (un'estensione per tradurre le parole selezionate) come se volesse tradurmi il pdf intero. (succede anche quando il pdf è in italiano)
Nelle impostazione dell'estensione non c'è nulla, dove posso smanettare per evitarlo?
Niente anche dopo il riavvio del browser twtich mi fa sempre vedere le pubblicità. Quel link nel filtro non serve ad una mazza uff.
da qualche tempo FF ha uno strano comportamento:
quando clicco su un link a un pdf me lo apre due volte, una scheda normale in firefox a destra di quella in cui clicco, e un'altra scheda in fondo a ff ma intitolata Reverso (un'estensione per tradurre le parole selezionate) come se volesse tradurmi il pdf intero. (succede anche quando il pdf è in italiano)
Nelle impostazione dell'estensione non c'è nulla, dove posso smanettare per evitarlo?
Non conosco l'estensione reverso, però con l'estensione I'm translator (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/imtranslator/) non ho problemi, e per tradurre le parole evidenziate hai la scelta se usare il servizio di microsoft, google o yandex.
gabriello2501
12-07-2025, 09:55
Niente anche dopo il riavvio del browser twtich mi fa sempre vedere le pubblicità. Quel link nel filtro non serve ad una mazza uff.
hai provato il mio ublock? perchè messo su un firefox pulito funziona perfettamente.
Non conosco l'estensione reverso, però con l'estensione I'm translator (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/imtranslator/) non ho problemi, e per tradurre le parole evidenziate hai la scelta se usare il servizio di microsoft, google o yandex. gogle translator fa caghèr, e dava una sola traduzione per la parola, bing non so, yandex non lo voglio nemmeno sapere.
Reverso oltre offrire più traduzioni e mette anche delle frasi di esempio.
Non è al livello di WordReference, ma quello è un sito.
gabriello2501
12-07-2025, 10:45
gogle translator fa caghèr, e dava una sola traduzione per la parola, bing non so, yandex non lo voglio nemmeno sapere.
Reverso oltre offrire più traduzioni e mette anche delle frasi di esempio.
Non è al livello di WordReference, ma quello è un sito.
simple translate manco citato, va bene che è simple, però almeno una chiamata.
hai provato il mio ublock? perchè messo su un firefox pulito funziona perfettamente.
Il tuo che intendi? Sto usando l'estensione.
gabriello2501
12-07-2025, 12:14
Il tuo che intendi? Sto usando l'estensione.
in privato ti avevo mandato il mio file delle impostazioni :stordita:
in privato ti avevo mandato il mio file delle impostazioni :stordita:
Non me ne ero proprio accorto scusami. Ti ho mandato un PM.
simple translate manco citato, va bene che è simple, però almeno una chiamata. Sempre su google si appoggia.
Non sono male, ma reverso è meglio (per le parole singole, come lo uso io).
Posso cambiare estensione, ma quello lo sapevo già, speravo di capire cosa è successo a FF, perchè l'ultimo aggiornamento di Reverso dice che è di febbraio, ma il problema è apparso circa un mese fa, non certo a febbraio, quindi credo sia di FF.
gabriello2501
12-07-2025, 19:16
è apparso circa un mese fa, non certo a febbraio, quindi credo sia di FF.
non è mica detto
non è mica detto in realtà l'uiltimo aggiornamento era del 2022 (dalla pagina dell'estensione, in ff mette la data di installazione al posto di quella dell'aggiornamento).
Risolto disinstallando e reinstallando (adesso dice ultimo aggiornamento oggi :D ), alla prima apertura di un pdf mi ha chiesto se volevo aprielo in un'altra finestra per tradurlo, adesso ho detto di no ma forse in passato avevo detto di si e aveva preso l'abitudine a tradimento senza poterla più cambiare.:D
gabriello2501
13-07-2025, 09:38
Risolto disinstallando e reinstallando (adesso dice ultimo aggiornamento oggi
l'ultimo aggiornamento è sempre quando l'estensione viene installata :D
se installi un'estensione non aggiornata da 10 anni, e la installi oggi, ti dirà ultimo aggiornamento: oggi
conta la versione.
ma può essere che avevi disabilitato gli aggiornamenti
tornado89
15-07-2025, 11:26
https://gs.statcounter.com/
Ma anche a voi il sito di statcounter se lo aprite vi esce tutto sminkiato? come se il file css non lo carica... Però poi se lo apro in incognito o da FF mobile si apre bene...
gabriello2501
15-07-2025, 11:33
https://gs.statcounter.com/
Ma anche a voi il sito di statcounter se lo aprite vi esce tutto sminkiato? come se il file css non lo carica... Però poi se lo apro in incognito o da FF mobile si apre bene...
io vedo così
https://i.postimg.cc/JsbVBNXf/Screenshot-2025-07-15-at-11-32-56-Statcounter-Global-Stats-Browser-OS-Search-Engine-including-Mobi.png (https://postimg.cc/JsbVBNXf)
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-07-2025, 11:45
https://gs.statcounter.com/
Ma anche a voi il sito di statcounter se lo aprite vi esce tutto sminkiato? come se il file css non lo carica... Però poi se lo apro in incognito o da FF mobile si apre bene...
Attualmente è irraggiungibile " Origin is unreachable Error code 523 "
Ad ogni modo fino a qualche giorno fa quando è stata l'ultima volta che ci sono andato, era tutto regolare.
gabriello2501
15-07-2025, 11:53
Attualmente è irraggiungibile "
probabilmente non mi hai letto :Prrr:
tornado89
15-07-2025, 12:26
A me è da mesi che non si apre bene, l'unico modo è da incognito o da smartphpne
io vedo così
https://i.postimg.cc/JsbVBNXf/Screenshot-2025-07-15-at-11-32-56-Statcounter-Global-Stats-Browser-OS-Search-Engine-including-Mobi.png (https://postimg.cc/JsbVBNXf)
Anche io vedo così.
gabriello2501
15-07-2025, 14:37
A me è da mesi che non si apre bene, l'unico modo è da incognito o da smartphpne
forse c'è qualche filtro/estensione che da fastidio?
se apri in modalità risoluzione problemi e te la apre, allora il problema è nelle cose aggiunte :D
tornado89
15-07-2025, 15:16
forse c'è qualche filtro/estensione che da fastidio?
se apri in modalità risoluzione problemi e te la apre, allora il problema è nelle cose aggiunte :D
Ho provato e si apre come dio comanda... quindi il problema sarà in qualche estensione?
EDIT: Ok ho trovato il problema, è l'estensione vpn che si chiama Windscribe - Free Proxy and Ad Blocker , disattivandolo funziona tutto... che poi è quasi sempre spento, quindi rompe le scatole anche se è spento
gabriello2501
15-07-2025, 15:26
EDIT: Ok ho trovato il problema, è l'estensione vpn che si chiama Windscribe - Free Proxy and Ad Blocker , disattivandolo funziona tutto... che poi è quasi sempre spento, quindi rompe le scatole anche se è spento
pensa quanto sia spento allora :mbe:
tornado89
19-07-2025, 12:19
Conoscete plug-in di vpn che non sono invasive e rispettano almeno un minimo la privacy? :rolleyes:
perchè su Firefox e su Librewolf non vedo i commenti di hdblog? non c'è nemmeno la solita finestrella per sbloccarle l'adblovker o simile, finisce proprio la pagina, non si puiò scorrere più giù, nammeno lo spazio bianco c'è.
Su Libre c'è UBo integrato, su FF non l'ho messo, uso provacy badger e l' impostazione privacy predefinita di FF, ma il comportamento è identico.
Con Brave invece si vede tutto senza problemi nè richieste di sblocco.
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2025, 08:15
perchè su Firefox ... non vedo i commenti di hdblog? non c'è nemmeno la solita finestrella per sbloccarle l'adblovker o simile, finisce proprio la pagina, non si puiò scorrere più giù, nammeno lo spazio bianco c'è.
Si Firefox li vedo senza alcun problema, scorrendo fino in fondo alla news, tutto regolare:
https://imgsh-net.s3.amazonaws.com/897d89effebe37096f4f2580cbc453d1.png
Già provato le solite cose, esempio riavviato in modalità risoluzione problemi (ex modalità provvisoria di Firefox)? Provato su nuovo profilo di prova?
gabriello2501
20-07-2025, 09:01
Su Libre c'è UBo integrato, su FF non l'ho messo, uso provacy badger
sarà lui il colpevole
perchè su Firefox e su Librewolf non vedo i commenti di hdblog? non c'è nemmeno la solita finestrella per sbloccarle l'adblovker o simile, finisce proprio la pagina, non si puiò scorrere più giù, nammeno lo spazio bianco c'è.
Su Libre c'è UBo integrato, su FF non l'ho messo, uso provacy badger e l' impostazione privacy predefinita di FF, ma il comportamento è identico.
Con Brave invece si vede tutto senza problemi nè richieste di sblocco.
Ciao sbaffo, nel mio caso, con Nightly, è il blocco antitracciamento di Firefox che impedisce Disqus e non consente la visione dei commenti.
sarà lui il colpevole no, ho scritto che anche sull'altro non va (andava) uguale
Ciao sbaffo, nel mio caso, con Nightly, è il blocco antitracciamento di Firefox che impedisce Disqus e non consente la visione dei commenti. Il blocco integrato in FF ce l'ho su "restrittivo", si può mettere su normale (non voglio), si può escludere il sito ma non si possono escludere i singoli traccianti (disqus), li fa vedere ma poi non ci puoi fare nulla, o sbaglio?
Stamattina va su FF, giuro che non ho toccato nulla! :eek: OPS NO, va solo su HDblog e non su HDmotori, e comunque la formattazione dei messaggi è piatta, perde tutti i rientri tipici delle risposte su disqus.
Sì, è la protezione antitracciamento restrittiva.
Io, quando mi interessa leggere i commenti, la sblocco un attimo (basta cliccare sul lucchetto a fianco dell'url), e dopo la rimetto...
Sì, è la protezione antitracciamento restrittiva.
Io, quando mi interessa leggere i commenti, la sblocco un attimo (basta cliccare sul lucchetto a fianco dell'url), e dopo la rimetto... Si, senza funziona tutto e pure la formattazione è ok, ma speravo in una soluzione definitiva e un po più "fine".
gabriello2501
20-07-2025, 10:38
Il blocco integrato in FF ce l'ho su "restrittivo",
e allora bonasera
se è restrittivo ecccerto che qualcosa non funziona su molti siti :D
l'antitracciamento si può impostare così
https://i.postimg.cc/wTpMN5NB/Immagine-2025-07-20-103702.jpg
certo però che con ublock origin :read:
e allora bonasera
se è restrittivo ecccerto che qualcosa non funziona su molti siti :D
l'antitracciamento si può impostare così
CUT
certo però che con ublock origin :read:
impostato così è come disabilitarlo, se lasci passare i contenuti traccianti che antitrack è?
intendi che è inutile l'antitrack di FF se mettessi UBo ?
molti siti lo rilevano e chiedono di disabilitarlo, volevo farne a meno. Vabbè che rognano spesso comunque...
gabriello2501
21-07-2025, 10:18
impostato così è come disabilitarlo
come detto, serve usare UBLOCK ORIGIN
questa è un'impostazione consigliata anche dagli sviluppatori stessi, fidati
gabriello2501
21-07-2025, 12:11
E' di nuovo il momento di un aggiornamento Firefox 141 (https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/141.0/win64/it/Firefox%20Setup%20141.0.exe)
Ora puoi combinare automaticamente le tue schede in gruppi. Firefox suggerisce anche i nomi di gruppo in base alle schede selezionate. Quindi rimani concentrato, risparmia tempo e riduci il disordine. Tutto è fatto sul tuo dispositivo per proteggere la tua privacy.
https://files.catbox.moe/yepq36.jpg
Le schede verticali utente possono ora personalizzare la dimensione delle zone degli strumenti nella parte inferiore della barra laterale. Per visualizzare meno strumenti e più schede, trascinare la linea del divisore verso il basso, spostando gli strumenti aggiuntivi in un menu di overflow.
https://files.catbox.moe/zhvgkb.jpg
In Linux, Firefox richiede meno spazio e non deve essere riavviato da un gestore di pacchetti dopo un aggiornamento.
La barra degli indirizzi di Firefox può ora essere utilizzata come convertitore per unità di misura. Il convertitore supporta la conversione di misure di lunghezza, temperatura, massa, forza e angolo, nonché dei fusi orari (ad es. B. “Ora in GMT”, “ore 10 EDT al CET”). Selezionando il risultato, viene copiato negli Appunti.
https://files.catbox.moe/1y9lht.jpg
Le versioni di Firefox in valenciano hanno un dizionario integrato per il catalano (variante di Valencia) per il controllo Firefox Spell.
Cambiamenti:
Firefox su Windows 11 ora utilizza icone di font fornite dal sistema per i pulsanti delle etichette, il che è meglio in linea con le convenzioni di Windows 11.
Ulteriori miglioramenti per gli sviluppatori
RobbyBtheOriginal
02-08-2025, 12:48
Conoscete plug-in di vpn che non sono invasive e rispettano almeno un minimo la privacy? :rolleyes:
lo chiesi anch'io tempo fa senza risposta, io utilizzo dai tempi dei consigli in prima pagina: Hoxx VPN Proxy (https://hoxx.com/)
...ma è passato un mucchio di tempo e purtroppo hanno inserito dei limiti vari tra cui quello di tempo (prima di 60min e ora di 30min)...
Per la bontà e serietà non lo so, una volta era in prima pagina quindi direi super ok, non so se è cambiato ulteriormente qualcosa anche sotto questo punto di vista
happysurf
03-08-2025, 08:19
Conoscete plug-in di vpn che non sono invasive e rispettano almeno un minimo la privacy? :rolleyes:
lo chiesi anch'io tempo fa senza risposta, io utilizzo dai tempi dei consigli in prima pagina: Hoxx VPN Proxy (https://hoxx.com/)
...ma è passato un mucchio di tempo e purtroppo hanno inserito dei limiti vari tra cui quello di tempo (prima di 60min e ora di 30min)...
Per la bontà e serietà non lo so, una volta era in prima pagina quindi direi super ok, non so se è cambiato ulteriormente qualcosa anche sotto questo punto di vista
Provate questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/free-vpn-proxy-planetvpn/), sembra buona. ;)
DOC-BROWN
03-08-2025, 12:20
Provate questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/free-vpn-proxy-planetvpn/), sembra buona. ;)
ottima ....e free ! ma davvero poi ?
ma come si attiva e poi rallenta "molto" il caricamento della pagine web o ?
grazieeeeeeeee !!!! ;)
happysurf
05-08-2025, 08:41
ottima ....e free ! ma davvero poi ?
ma come si attiva e poi rallenta "molto" il caricamento della pagine web o ?
grazieeeeeeeee !!!! ;)
Basta scegliere un server tra quelli gratuiti, quando hai finito premi > Disconnetti.
DOC-BROWN
05-08-2025, 12:05
Basta scegliere un server tra quelli gratuiti, quando hai finito premi > Disconnetti.
ok, ma vedo ben oltre 300 recensioni negative a 1 stella .... azz :doh:
Giux-900
05-08-2025, 13:03
Conoscete plug-in di vpn che non sono invasive e rispettano almeno un minimo la privacy? :rolleyes:
Non cercare roba gratuita. La cosa migliore è prenderti un piccolo vps su linode e farti a mano il server vpn con openvpn o wireguard. Ci spendi poco e te la configuri come ti pare.
Curiosità:
ho il sito dell'isp che non mi fa loggare nell'area riservata ne con firefox ne con librewolf ne con edge (firefox sia su linux che windows, edge in windows), sia mettendo il sito in whitelist che con un profilo pulito senza ublock origin ne maneggi nell'user.js.
su telefono con ironfox (altro browser basato su firefox), se metto in whitelist il sito va tranquillamente anche richiedendo la versione desktop...
mi confermate l'ipotesi che sia un problema del sito?
momentaneo o meno, visto che l'ultima volta che mi sono loggato funzionava.
dovrei segnalarlo?
Addendum:
cosa ho imparato smanettando con arkenfox, betterfox, phoenix.
- se volete fare a mano firefox+betterfox+arkenfox è fattibile, solo che quando si aggiorna uno dei compomenti dovete dare una riguardata per sicurezza.
mi raccomando eliminate i doppioni prima di salvare il file user.js
- librewolf se vi va bene il default, aggiungete roba vostra tipo quelle della guida in prima pagina.
se smanettate coll'user.js alla fine viene qualcosa di simile a firefox con user con meno doppioni perché certe cose le include già di suo.
- phoenix https://codeberg.org/celenity/Phoenix vi conviene leggere il readme e conviene se vi va bene il default ed avete il pacchetto da installare nella distro (più facile installare/disinstallare, niente windows al momento.
Curiosità:
ho il sito dell'isp che non mi fa loggare nell'area riservata ne con firefox ne con librewolf ne con edge (firefox sia su linux che windows, edge in windows), sia mettendo il sito in whitelist che con un profilo pulito senza ublock origin ne maneggi nell'user.js.
su telefono con ironfox (altro browser basato su firefox), se metto in whitelist il sito va tranquillamente anche richiedendo la versione desktop...
mi confermate l'ipotesi che sia un problema del sito?
momentaneo o meno, visto che l'ultima volta che mi sono loggato funzionava.
dovrei segnalarlo?
Col telefono funziona, ma usando la stessa connessione?
Perché magari dipende da quello, metti mai che l'isp ti abbia messo l'ip in blacklist...:D
Col telefono funziona, ma usando la stessa connessione?
col wifi di casa, non ho internet sul telefono.
col wifi di casa, non ho internet sul telefono.
Beh, se la connessione non è, il browser non è (visto che ne hai provati diversi), le personalizzazioni non sono (visto che hai provato con profili puliti), sarà il sito che fa lo schizzinoso con gli user agent... accetta quelli mobile, e non quelli desktop...
Al massimo, per verificare, potresti provare a cambiare l'user agent sul pc.
risolto l'arcano, almeno su firefox (tanto funziona uguale su linux e su windows), dopo alcuni test.
non gradiva il dns over https di controld, ho messo la versione "base" di mullvad ed è tornato a funzionare.
si ringrazia mullvad browser per la folgorazione. :D
superlex
22-08-2025, 19:55
Se a qualcuno interessassero le PWA:
https://www.ghacks.net/2025/08/22/experimental-firefox-now-supports-progressive-web-apps-on-windows/
happysurf
23-08-2025, 07:36
Se a qualcuno interessassero le PWA:
https://www.ghacks.net/2025/08/22/experimental-firefox-now-supports-progressive-web-apps-on-windows/
Sulla 143.0b3 non ho questa feature in Firefox Labs....:rolleyes:
superlex
23-08-2025, 08:16
Sulla 143.0b3 non ho questa feature in Firefox Labs....:rolleyes:
Strano, dicono di averla introdotta con la 142 :rolleyes:
Purtroppo su Linux non è ancora disponibile.
DOC-BROWN
23-08-2025, 15:29
ieri da una piccola icona rettangolare in alto a dx sulla barra superiore e'
apparso un pop-up che diceva se volevo creare un chat bot per non
ricordo cosa , forse riassumere una pagina o roba del genere ...
cioe' cosa sarebbe sat novita , chi me la spiega ? grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-08-2025, 10:29
ieri da una piccola icona rettangolare in alto a dx sulla barra superiore e'
apparso un pop-up che diceva se volevo creare un chat bot per non
ricordo cosa , forse riassumere una pagina o roba del genere ...
cioe' cosa sarebbe sat novita , chi me la spiega ? grazie
Non ho la più pallida idea di cosa corrisponde questa "piccola icona rettangolare in alto a dx sulla barra superiore", ma forse può interessarti leggere:
https://support.mozilla.org/it/kb/attivare-chatbot-ia-firefox
Suppongo sia l'icona per visualizzare/nascondere la barra laterale; cliccando sulla freccia a destra di "Chatbot IA", ci sono gli altri contenuti con cui si può usare la barra:
https://i.postimg.cc/SRzdqpWR/F-bar.png
da stamattina mi esce questo avviso su flightradar:
Issue with your browser
Unfortunately, your current browser does not support WebGL2 which is essential for the functioning of Flightradar24. Please change to a supported browser and try again. WebGL2 is supported by most major browsers including Chrome, Firefox, Safari, Edge and Opera.
si può risolvere?
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-09-2025, 14:56
da stamattina mi esce questo avviso su flightradar:
Issue with your browser
Unfortunately, your current browser does not support WebGL2 which is essential for the functioning of Flightradar24. Please change to a supported browser and try again. WebGL2 is supported by most major browsers including Chrome, Firefox, Safari, Edge and Opera.
si può risolvere?
Firefox supporta WebGL2 da tanto tempo e quindi quel problema non dovrebbe verificasi. Prova a fare questo test online:
https://get.webgl.org/webgl2/
O anche quest'altro:
https://webglreport.com/?v=2
Se entrambi ti dicono che il tuo browser supporta webgl2 deve essere un problema di malfunzionamento di quel sito. Prova e facci sapere :)
si era disattivato opengl 2! tutto ok, funziona
gabriello2501
16-09-2025, 14:46
si sono rotte le pagine :mbe:
superlex
16-09-2025, 17:10
si sono rotte le pagine :mbe:
Ah del forum, yes :Prrr:
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-09-2025, 17:13
Ah del forum, yes :Prrr:
È capitato altre volte in passato.
happysurf
18-09-2025, 13:18
E lo dovevano rinnovare... aspetta e spera. :rolleyes:
gabriello2501
18-09-2025, 14:09
nel frattempo è uscita la 143, con la mirabolante funzione di appendere un link alla barra applicazioni di Windows
:doh:
Trotto@81
18-09-2025, 14:15
Solo 143 per quella funzione? Io sarei passato direttamente alla 150.0.
gabriello2501
18-09-2025, 14:47
Solo 143 per quella funzione?
https://www.firefox.com/en-US/firefox/143.0/releasenotes/
superlex
18-09-2025, 16:34
E lo dovevano rinnovare... aspetta e spera. :rolleyes:
Forse le pagine adesso vanno bene, ma vedo tutto piccolissimo e per la maggior parte in rosso :(
happysurf
18-09-2025, 16:41
Forse le pagine adesso vanno bene, ma vedo tutto piccolissimo e per la maggior parte in rosso :(
Su Android tutti link sono rossi ma dimensione font uguale mi sembra, vedrò poi sul pc. :rolleyes:
superlex
18-09-2025, 17:41
Su Android tutti link sono rossi ma dimensione font uguale mi sembra, vedrò poi sul pc. :rolleyes:
Tornato alla normalità :)
Cos'è sta ca*ata?
https://i.postimg.cc/2qxy3pB5/Immagine-005.png (https://postimg.cc/2qxy3pB5)
Tra l'altro ho avuto anche difficoltà a fare il login. :muro:
e poi ci si sorprende che firefox perde utenti...
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-09-2025, 08:09
Mi si è appena aggiornato alla 143 su Linux, anche da me tutti i link del forum in rosso acceso... per fortuna avevo letto ieri che era successo ad altri ho chiuso e riaperto e tutto è tornato alla normalità. Chissà a cosa è dovuto... ieri su Windows non si era verificato.
Cos'è sta ca*ata?
https://i.postimg.cc/2qxy3pB5/Immagine-005.png (https://postimg.cc/2qxy3pB5)
Tra l'altro ho avuto anche difficoltà a fare il login. :muro:
e poi ci si sorprende che firefox perde utenti...
problema di hwup stanotte, non di ff. Testimoniato da molti nell thread "hwup non carica".
gabriello2501
19-09-2025, 19:09
problema di hwup stanotte, non di ff. Testimoniato da molti nell thread "hwup non carica".
ok, quindi? la notte meglio dormire? :D
:yeah:
:ronf:
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-09-2025, 19:24
Più che stanotte direi tra ieri pomeriggio quando qua è stato segnalato il rosso fuoco su tutti i link e stamattina quando l'ho notato io :)
Vabbé dai ogni tanto il forum a carbonella si inceppa in qualche modo.
Trotto@81
20-09-2025, 13:33
Sul forum a carbonella il DB è in mano al proprietario del sito, sul forum "newgeneration" no.
problema di hwup stanotte, non di ff. Testimoniato da molti nell thread "hwup non carica".
ok, quindi i link rossi erano solo un effetto della carbonella... ;)
Ciao, non riesco più a impostare la cache, mi servirebbe perché alle volte in certe zone ho poco segnale e la cache mi aiuterebbe un pochetto.
Nelle impostazioni avanzate ho impostato browser.cache.disk.capacity a 256000:
https://i.postimg.cc/ftgGgFbD/Immagine-010.png (https://postimg.cc/ftgGgFbD)
Però non funziona più e la cache rimane a 0:
https://i.postimg.cc/7GpBzy6G/Immagine-011.png (https://postimg.cc/7GpBzy6G)
Qualche consiglio?
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-09-2025, 11:05
Ciao, non riesco più a impostare la cache, mi servirebbe perché alle volte in certe zone ho poco segnale e la cache mi aiuterebbe un pochetto.
Nelle impostazioni avanzate ho impostato browser.cache.disk.capacity a 256000:
Qualche consiglio?
browser.cache.disk.enable è in false o in true?
browser.cache.disk.enable è in false o in true?
Grazie nicodemo, era su false. Ma io davvero non ce l'ho messo, boh!
Solved
DOC-BROWN
27-09-2025, 15:32
aiutooooo.....
FF mi ha suggerito se volevo creare non ricordo cosa con la mail di gmail
e infatti ora crea nella barra sul fondo una icona che cliccata apre
appunto la posta gmail, non mi serve, come levo sta cosa per fare in
modo che FF non la faccia piu ?
gabriello2501
27-09-2025, 15:38
aiutooooo.....
FF mi ha suggerito se volevo creare non ricordo cosa con la mail di gmail
e infatti ora crea nella barra sul fondo una icona
barra sul fondo?
:fagiano:
scommetto che è la barra applicazioni di Windows ;)
vedi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48863573&postcount=19224)
DOC-BROWN
27-09-2025, 15:54
barra sul fondo?
:fagiano:
scommetto che è la barra applicazioni di Windows ;)
vedi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48863573&postcount=19224)
si esatto , la barra applicazioni ....
quindi possibile fare in modo che FF crei li sta icona per accedere diretto a
gmail ?
gabriello2501
27-09-2025, 16:42
si esatto , la barra applicazioni ....
quindi possibile fare in modo che FF crei li sta icona per accedere diretto a
gmail ?
è una delle novita :incazzed:
On Windows, Firefox now supports running websites as web apps pinned directly to the taskbar. These are sites that you can pin and run as simplified windows directly from the taskbar without losing access to your installed add-ons. This feature is not currently available for Firefox installs from the Microsoft Store.
:boh:
al momento si può solo abilitare/disabilitare il bottone :D
about:config
browser.taskbarTabs.enabled
DOC-BROWN
27-09-2025, 17:11
è una delle novita :incazzed:
On Windows, Firefox now supports running websites as web apps pinned directly to the taskbar. These are sites that you can pin and run as simplified windows directly from the taskbar without losing access to your installed add-ons. This feature is not currently available for Firefox installs from the Microsoft Store.
:boh:
al momento si può solo abilitare/disabilitare il bottone :D
about:config
browser.taskbarTabs.enabled
GRANDE come sempre !!! ;)
messo su FALSE , corretto ? grazieeeeeeeeeee
gabriello2501
03-10-2025, 09:36
ho scoperto come disabilitare passkey (https://i.postimg.cc/kntsbwfG/1958.png?dl=1)
Per disabilitare l'API Web Authentication, su cui si basano le passkey:
Vai su about:config
Usa la barra di ricerca per trovare security.webauth.webauthn
Impostalo su false
:yeah:
Uso la versione Portable. Nella stessa cartella di Firefox.exe c'è il file FirefoxPortable.ini . All'interno la voce
DisableIntelligentStart=false
La spiegazione nel file readme.txt incluso è:
The DisableIntelligentStart entry allows you to to have Firefox Portable run its chrome and component registry fixes on every start. Normally, it tracks when you've moved to a new path (switching PCs for instance) and only processes the chrome and component registry when you do. By skipping it when the path is the same, Firefox Portable starts up faster. But, if you copy a profile into Firefox Portable between sessions (it handles a copy in on first run automatically), it won't know to process these. This usually happens if you copy a profile into Firefox Portable from your local PC on a regular basis
with a sync utility that doesn't work with Firefox Portable (like Portable Apps Sync does). Setting this to true causes Firefox Portable to process each on every start.
La traduzioned di Google è:
La voce DisableIntelligentStart consente di far sì che Firefox Portable esegua le correzioni del registro di Chrome e dei componenti a ogni avvio. Normalmente, tiene traccia di quando ci si sposta su un nuovo percorso (ad esempio, cambiando PC) ed elabora il registro di Chrome e dei componenti solo in quel momento. Ignorando questa impostazione quando il percorso è lo stesso, Firefox Portable si avvia più velocemente. Tuttavia, se si copia un profilo in Firefox Portable tra una sessione e l'altra (gestisce automaticamente una copia al primo avvio), non saprà come elaborarli. Questo di solito si verifica se si copia regolarmente un profilo in Firefox Portable dal PC locale
con un'utilità di sincronizzazione che non funziona con Firefox Portable (come Portable Apps Sync). Impostando questa opzione su "true", Firefox Portable elaborerà ogni profilo a ogni avvio.
1 - A me sembrerebbe più logico che i controlli si disattivano mettendo la voce su TRUE, perchè la voce comincia con Disabled, invece dall'ultima riga tradotta sembra l'incontrario.
SECONDO VOI?
2 - Cosa c'entra Chrome con Firefox?
1 - A me sembrerebbe più logico che i controlli si disattivano mettendo la voce su TRUE, perchè la voce comincia con Disabled, invece dall'ultima riga tradotta sembra l'incontrario.
SECONDO VOI?
In effetti sembra il contrario, però personalmente non uso le versioni portatili di firefox e non eseguo più di una sessione di firefox alla volta, quindi non conosco le implicazioni di quella impostazione.
2 - Cosa c'entra Chrome con Firefox?
Chrome si riferisce all'interfaccia di un browser qualsiasi, è stata Google a voler chiamare il suo browser con un termine già usato da tutti i browser.
gabriello2501
04-10-2025, 09:57
è stata Google a voler chiamare il suo browser con un termine già usato da tutti i browser.
c'è qualcosa dove non abbia fatto danni?
...
nel frattempo uscito ulteriore aggiornamentino della 143 (0.4)
https://www.firefox.com/en-US/firefox/143.0.4/releasenotes/
Trotto@81
08-10-2025, 11:33
Mi sono accorto solo ora del "copia link pulito" e la trovo una funzione tanto semplice quanto grandiosa.
gabriello2501
08-10-2025, 13:30
Mi sono accorto solo ora del "copia link pulito" e la trovo una funzione tanto semplice quanto grandiosa.
a me non è mai capitato di avere un link sporco, e quindi c'e l'ho sempre in grigio.
mi fate un esempio di un link in cui funziona?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.