View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
ciao, mi consigli queste due estensioni anche per cambiare il mio ip oppure di usare qualcosa di più mirato? spesso uso siti che in italia sono oscurati (tipo bbc che trasmette la f1 :D )
Hoxx è ottimo, poi ci sarebbe anche Freegate, che sto usando ultimamente, che però su FF, dev'essere impostato manualmente nelle impostazioni di connessione del browser, impostando il proxy e F3 tunnel. Comunque trovi delle guide su YT.
happysurf
31-03-2016, 06:59
già!:p tolto il filtro e fatto come dici, grazie;)
E' sempre un piacere. :)
ciao, mi consigli queste due estensioni anche per cambiare il mio ip oppure di usare qualcosa di più mirato? spesso uso siti che in italia sono oscurati (tipo bbc che trasmette la f1 :D )
Questi strumenti sono ottimi per le tue esigenze e ovviamente quando una VPN si connette con un server di un altro paese ti cambia anche il tuo IP altrimenti non sarebbe più un servizio di anonimato. :)
ciao a tutti,
c'è un modo per avviare ff con la pagina delle miniature dei siti principali? io imposto about:newtab ma apre con una pagina vuota... :rolleyes:
grazie
Salve a tutti.
Utilizzo Firefox assieme ad altri browser, quali Chrome.
Ma è vero che il supporto di Chrome per Windows XP è terminato, mentre Firefox può continuare ad essere aggiornato su questo sistema operativo?
Chrome non verrà più supportato per le piattaforme Windows XP e Vista, OS X 10.6, OS X 10.7 e OS X 10.8.
Per XP al momento firefox continuerà tale supprto.
XP deve essere SP3 (SP1 non è supportato).
Chrome non verrà più supportato per le piattaforme Windows XP e Vista, OS X 10.6, OS X 10.7 e OS X 10.8.
Per XP al momento firefox continuerà tale supprto.
XP deve essere SP3 (SP1 non è supportato).
Perfetto. è quello che volevo sapere.
;)
Si, nel mio caso ho Windows XP Professional SP3, quindi il Service Pack presumo sia l'ultimo aggiornato disponibile per xp.
Come faccio a cercare degli aggiornamenti per Firefox direttamente dal browser?
Se non si aggiorna da solo controlla in opzioni>avanzate>aggiornamenti e verifica la modalità di aggiornamento.
Se non si aggiorna da solo controlla in opzioni>avanzate>aggiornamenti e verifica la modalità di aggiornamento.
Ti ringrazio.
Questa è la schermata di Firefox che appare nelle opzioni di aggiornamento:
http://ultraimg.com/image/z6IN
Quindi come vedi è già impostato per aggiornarsi da solo.
Per verificare la versione e, nel caso non si aggiorni per motivi non noti, basta che clicchi l'icona munu con le tre linee e poi sul punto interrogativo. Lì scegli "informazioni su firefox". Ti dice il numero di versione e nel caso non fosse aggiornato ti dà la possibilità di aggiornare manualmente.
Quindi come vedi è già impostato per aggiornarsi da solo.
Per verificare la versione e, nel caso non si aggiorni per motivi non noti, basta che clicchi l'icona munu con le tre linee e poi sul punto interrogativo. Lì scegli "informazioni su firefox". Ti dice il numero di versione e nel caso non fosse aggiornato ti dà la possibilità di aggiornare manualmente.
Infatti, è impostato per ricevere automaticamente gli aggiornamenti.
Come hai detto, ho verificato la versione attuale di Firefox e mi indica la seguente:
http://ultraimg.com/image/z6ka
Quindi la versione 45.0 è l'ultima attualmente disponibile?
Per verificarlo basta che vai sul sito, comunque sì la 45 è l'ultima.
Sarebbe la 45.0.1
Se non fosse aggiornato, come scritto anche sotto la versione, ti direbbe che è disponibile una nuova versione e ti chiederebbe se vuoi scaricarla, quindi tutto ok, sei a posto.
Per verificarlo basta che vai sul sito, comunque sì la 45 è l'ultima.
Sarebbe la 45.0.1
Se non fosse aggiornato, come scritto anche sotto la versione, ti direbbe che è disponibile una nuova versione e ti chiederebbe se vuoi scaricarla, quindi tutto ok, sei a posto.
Infatti, non appare nessun avviso relativo a nuove versioni.
Per cui, come mi hai confermato, la 45 sembra al momento l'ultima versione disponibile per Firefox.
happysurf
31-03-2016, 10:41
ciao a tutti,
c'è un modo per avviare ff con la pagina delle miniature dei siti principali? io imposto about:newtab ma apre con una pagina vuota... :rolleyes:
grazie
Dove hai inserito about:newtab?
Se lo imposti da Opzioni > Generali > Quando Firefox start > Mostra la mia pagina e Home page > about:newtab a me funziona.
Dove hai inserito about:newtab?
Se lo imposti da Opzioni > Generali > Quando Firefox start > Mostra la mia pagina e Home page > about:newtab a me funziona.
si, ma su "Quando si avvia ff" ho altre opzioni: "Mostra la pagina iniziale", "Mostra una pagina vuota" e "Mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione". Non c'è "mostra la mia pagina"... :confused:
happysurf
31-03-2016, 10:47
si, ma su "Quando si avvia ff" ho altre opzioni: "Mostra la pagina iniziale", "Mostra una pagina vuota" e "Mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione". Non c'è "mostra la mia pagina"... :confused:
Volevo dire > Mostra la pagina iniziale (io ho la versione Inglese ed ho fatto la traduzione evidentemente non ufficiale). :D
Volevo dire > Mostra la pagina iniziale (io ho la versione Inglese ed ho fatto la traduzione evidentemente non ufficiale). :D
ah ok... allora pur essendo impostato uguale a me non funziona... :rolleyes:
happysurf
31-03-2016, 10:55
ah ok... allora pur essendo impostato uguale a me non funziona... :rolleyes:
Forse hai disabilitato le anteprime nella configurazione in passato e magari non te lo ricordi?
Controlla che la stringa browser.newtabpage.enabled sia su true e tutte le altre che iniziano con browser.newtabpage siano a default. ;)
karrygun
31-03-2016, 16:00
ma i browsers firefox, chrome, safari non hanno un opzione per i blocchi di certi siti senza dover per forza usare un adblocker o un estensione?
io ho poca ram disponibile e vorrei poter alleggerire i browsers. se lo psso fare con firefox è meglio, ma se esistono solo su altri browser, chiederò in quei trheads
Diabolik183
31-03-2016, 16:07
Forse hai disabilitato le anteprime nella configurazione in passato e magari non te lo ricordi?
Controlla che la stringa browser.newtabpage.enabled sia su true e tutte le altre che iniziano con browser.newtabpage siano a default. ;)
Happysurf, caro, che tu sappia c'è qualcosa per evitare i blocchi del caricamento video su youtube pur disponendo di una buona connessione? ;)
bunzello
31-03-2016, 19:29
buonasera nei componenti aggiuntivi di firefox,visualizzo che il plugin codec video open h264 verrà installato tra qualche istante, sta così da un paio di giorni come si attiva manualmente?
karrygun
01-04-2016, 10:00
Avvisa quando si chiudono più schede: quando si chiude una finestra con più schede aperte, verrà richiesta una conferma prima di chiudere la finestra; ciò consente di evitare di chiudere involontariamente l'intera finestra quando in realtà si voleva chiudere solamente la scheda corrente. Deselezionare questa opzione per disattivare l'avviso e fare in modo che la finestra venga automaticamente chiusa.
non ho questa opzione. la vorrei deselezionare. sul mac non mi compare piu da tempo l'opzione.
ma i browsers firefox, chrome, safari non hanno un opzione per i blocchi di certi siti senza dover per forza usare un adblocker o un estensione?
io ho poca ram disponibile e vorrei poter alleggerire i browsers. se lo psso fare con firefox è meglio, ma se esistono solo su altri browser, chiederò in quei trheads
puoi impostare questa voce in about:config
privacy.trackingprotection.enabled
mettendola a true blocchi siti che tracciano tra i quali molti pubblicitari
happysurf
01-04-2016, 17:46
Happysurf, caro, che tu sappia c'è qualcosa per evitare i blocchi del caricamento video su youtube pur disponendo di una buona connessione? ;)
Non che io sappia, anche come estensioni non c'è praticamente nulla che funzioni.
Se hai però una buona connessione, trovo alquanto strano che tu abbia problemi di caricamento su Youtube.
Probabilmente la colpa non è da ricercare in Firefox, ma forse hai un modulo nel software di sicurezza che controlla in modo pesante il traffico web?
Potresti anche provare se non l'hai già fatto a cambiare i dns, con quelli di Google o OpenDNS. ;)
happysurf
01-04-2016, 17:58
buonasera nei componenti aggiuntivi di firefox,visualizzo che il plugin codec video open h264 verrà installato tra qualche istante, sta così da un paio di giorni come si attiva manualmente?
Prova a fare con il tasto destro sul plugin in questione > Cerca aggiornamenti e poi riavvia Firefox.
sapete come si elimina questo numero?
http://snag.gy/ZJJ1I.jpg
sapete come si elimina questo numero?
http://snag.gy/ZJJ1I.jpg
Non saprei.
Hai provato ad eliminare la cronologia?
ciao a tutti ragazzi
potete dirmi perché quando digito qualcosa (come questo) mi compaiono righine rosse sotto alle parole come se fossero sbagliate? cosa devo settare?
vado col tasto destro sopra e mi escono dei suggerimenti\correzioni strani
EDIT: cliccando col tasto destro su una parola avevo notato stranamente che avevo impostato lingua "Inglese (stati uniti)".
Così ho installato l dizionario italiano.
Cmq mi sembra strano
ciao a tutti ragazzi
potete dirmi perché quando digito qualcosa (come questo) mi compaiono righine rosse sotto alle parole come se fossero sbagliate? cosa devo settare?
vado col tasto destro sopra e mi escono dei suggerimenti\correzioni strani
EDIT: cliccando col tasto destro su una parola avevo notato stranamente che avevo impostato lingua "Inglese (stati uniti)".
Così ho installato l dizionario italiano.
Cmq mi sembra strano
Io avevo avuto lo stesso problema col browser Iron.
Mi è bastato aggiungere la lingua italiana (oltre a quella inglese già presente) al dizionario e le correzioni in rosso sono sparite.
Io avevo avuto lo stesso problema col browser Iron.
Mi è bastato aggiungere la lingua italiana (oltre a quella inglese già presente) al dizionario e le correzioni in rosso sono sparite.
Prova ad avere Windows in una lingua (FR), il browser in una seconda (EN) e google in una terza (IT).
Quando usi i vari servizi google, è un divertimento.
Prova ad avere Windows in una lingua (FR), il browser in una seconda (EN) e google in una terza (IT).
Quando usi i vari servizi google, è un divertimento.
Non capisco esattamente la prova che intendi e a cosa ti riferisci.
:)
Comunque all'interno del browser si possono generalmente impostare più lingue in contemporanea nel dizionario.
ciao a tutti ragazzi
potete dirmi perché quando digito qualcosa (come questo) mi compaiono righine rosse sotto alle parole come se fossero sbagliate? cosa devo settare?
vado col tasto destro sopra e mi escono dei suggerimenti\correzioni strani
EDIT: cliccando col tasto destro su una parola avevo notato stranamente che avevo impostato lingua "Inglese (stati uniti)".
Così ho installato l dizionario italiano.
Cmq mi sembra strano
Non è strano, se hai abilitato la correzione ortografica e scrivi in italiano ma hai installato solo un dizionario inglese per forza tutto quello che scrivi è sbagliato a meno che non lo scrivi in inglese... quindi o cambi la lingua o installi, come hai fatto ora, anche il dizionario italiano.
Non è strano, se hai abilitato la correzione ortografica e scrivi in italiano ma hai installato solo un dizionario inglese per forza tutto quello che scrivi è sbagliato a meno che non lo scrivi in inglese... quindi o cambi la lingua o installi, come hai fatto ora, anche il dizionario italiano.
Sì in genere basta aggiungere anche il dizionario della lingua italiana.
curvanord
02-04-2016, 17:22
Come si forza l'uso di flash invece di html5?
c'è qualche voce da cambiare in about:config? :)
puoi impostare questa voce in about:config
privacy.trackingprotection.enabled
mettendola a true blocchi siti che tracciano tra i quali molti pubblicitari
ecco cosa avevo impostato che faceva sparire un sacco di ads senza bisogno di adblocker! :)
c'è qualche voce da cambiare in about:config? :)
puoi provare questo...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-flash-video-player/
curvanord
02-04-2016, 17:58
Funziona. Thanks! :)
Una volta lo chiesi a happysurf riguardo la stringa privacy.trackingprotection.enabled perché non fosse inclusa ella guida ... solo che non ricordo bene il motivo, ma penso che attivandola potrebbe dare problemi con alcuni siti :O
Una volta lo chiesi a happysurf riguardo la stringa privacy.trackingprotection.enabled perché non fosse inclusa ella guida ... solo che non ricordo bene il motivo, ma penso che attivandola potrebbe dare problemi con alcuni siti :O
diciamo che è un metodo poco configurabile rispetto agli adblock
diciamo che è un metodo poco configurabile rispetto agli adblock
A proposito di adblock, ma queste estensioni nel browser bloccano davvero l'apertura di pagine web pubblicitarie e quant'altro?
E' possibile visualizzare, riferito ad una pagina tutte le date e gli orari a cui è stato fatto accesso a quest' ultima?
Inoltre è possibile fare in modo che non venga eliminata la cronologia dopo un determinato periodo? Mantenendo "per sempre" queste informazioni?
Grazie in anticipo
happysurf
03-04-2016, 08:03
Una volta lo chiesi a happysurf riguardo la stringa privacy.trackingprotection.enabled perché non fosse inclusa ella guida ... solo che non ricordo bene il motivo, ma penso che attivandola potrebbe dare problemi con alcuni siti :O
Si, diciamo che viene caricato il database di Disconnect ma poi l'utente non ha la possibilità di gestirlo in nessun modo e se in un sito hai dei problemi puoi solo disabilitarlo, quindi è un filtraggio di base.
happysurf
03-04-2016, 08:35
E' possibile visualizzare, riferito ad una pagina tutte le date e gli orari a cui è stato fatto accesso a quest' ultima?
Inoltre è possibile fare in modo che non venga eliminata la cronologia dopo un determinato periodo? Mantenendo "per sempre" queste informazioni?
Grazie in anticipo
Che io sappia no, puoi soltanto vedere nella Libreria (Ctrl +Shift+H) quante volte è stata visitata una pagina e la visita più recente.
La cronologia se non la cancelli rimane ma poi non ti lamentare se Firefox rallenta in fase di boot e non solo. ;)
intanto grazie,
vengono tenuti solo gli ultimi 4-5 mesi, non è possibile visualizzare i precedenti?
happysurf
03-04-2016, 09:46
intanto grazie,
vengono tenuti solo gli ultimi 4-5 mesi, non è possibile visualizzare i precedenti?
Non ci sono limiti ma Firefox "decide" quali tenere o meno attraverso una sorta di auto pulizia della cronologia.
Infatti per quanto mi riguarda, ho dei siti visitati nel 2014. :)
ok, ma da nessuna parte si può modificare tale limite?
Inoltre non esiste un profilo utente su Firefox?
happysurf
03-04-2016, 09:59
ok, ma da nessuna parte si può modificare tale limite?
Inoltre non esiste un profilo utente su Firefox?
Non credo, certo che esiste un profilo utente con tutti i tuoi dati ma non capisco cosa hai in mente. :D
quindi non c' è possibilità di "ritrovare" i dati della cronologia che Firefox ha cancellato da "solo"?
happysurf
03-04-2016, 10:36
quindi non c' è possibilità di "ritrovare" i dati della cronologia che Firefox ha cancellato da "solo"?
Direi di no.
nemmeno con recupero dati?
Il Castiglio
03-04-2016, 12:02
A proposito di adblock, ma queste estensioni nel browser bloccano davvero l'apertura di pagine web pubblicitarie e quant'altro?E' ovvio che le bloccano, altrimenti perché spenderemmo pagine e pagine di questo topic per parlarne ? :O
the_indios
03-04-2016, 13:03
Salve a tutti :)
qualcuno può dirmi come fare a spegnere automaticamente il pc da firefox al termine del / dei download?
Mi tornerebbe comoda la possibilità di abilitare un'opzione di volta in volta
Salve a tutti :)
qualcuno può dirmi come fare a spegnere automaticamente il pc da firefox al termine del / dei download?
Mi tornerebbe comoda la possibilità di abilitare un'opzione di volta in volta
Ti ci vuole un add-on, ad es. questo https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/auto-shutdown-ng/?src=search
Ormai Anonymox è storia, queste sono due ottime alternative (tratto dalla guida):
Anonimato VPN Proxy:
ZenMate Security & Privacy VPN (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/zenmate-security-privacy-vpn/) = Ottima estensione per navigare anonimi.
Utile anche per poter fruire di servizi ancora non presenti in Italia.
Hoxx VPN Proxy (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/hoxx-vpn-proxy/) = Un altra buona alternativa per navigare anonimi.
Mi chiedevo... ma questa cosa:
https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Prevent-WebRTC-from-leaking-local-IP-address
che è dentro ublock origin (opzioni > privacy), è simile? o non c'entra un tubo?
P.S. ho provato a installare Hoxx ma vuole un account. C'è qualcosa che funzioni senza registrazione?
happysurf
03-04-2016, 16:48
nemmeno con recupero dati?
Purtroppo no.
Mi chiedevo... ma questa cosa:
https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Prevent-WebRTC-from-leaking-local-IP-address
che è dentro ublock origin (opzioni > privacy), è simile? o non c'entra un tubo?
P.S. ho provato a installare Hoxx ma vuole un account. C'è qualcosa che funzioni senza registrazione?
Si è la stessa e si riferisce al pericolo di riconoscimento dell'IP è legato alla funzione WebRTC di video chat e cmq consiglio di spuntarla nelle opzioni di UBO, ma in una VPN il pericolo non c'è visto che l'IP in realtà viene mascherato. :D
Le registrazioni danno fastidio pure a me ma siccome l'estensione è molto buona potresti fare uno sforzo e dargli in pasto una e-mail temporanea come fornita qui (http://10minutemail.com/10MinuteMail/index.html). :D
Ho provato a vedere un canale austriaco ma anche con la spunta in ublock il sito mi dice che per ragioni legali il video non è possibile, quindi ci vuole per forza una VPN per aggirare l'ostacolo mi sa.
Ok, per la mail temporanea, se proprio tra le varie estensioni VPN non ne esiste una che funzioni così com'è... ma... lì dice che durano 10 minuti e se serve più tempo devo andare a cliccare su "dammi altri 10 minuti" per prolungare la vita di questa.
Se devo vedere una cosa di due ore che faccio, ogni 9:50 vado sul sito a cliccare e ripristinare la mail perchè mi scade la VPN? Mi sembra uno strazio.
happysurf
03-04-2016, 17:28
Ho provato a vedere un canale austriaco ma anche con la spunta in ublock il sito mi dice che per ragioni legali il video non è possibile, quindi ci vuole per forza una VPN per aggirare l'ostacolo mi sa.
Ok, per la mail temporanea, se proprio tra le varie estensioni VPN non ne esiste una che funzioni così com'è... ma... lì dice che durano 10 minuti e se serve più tempo devo andare a cliccare su "dammi altri 10 minuti" per prolungare la vita di questa.
Se devo vedere una cosa di due ore che faccio, ogni 9:50 vado sul sito a cliccare e ripristinare la mail perchè mi scade la VPN? Mi sembra uno strazio.
Ma no dai, ti registri con l'e-mail temporanea e una password, una volta loggato sei a posto perché quelle saranno le credenziali per sempre.
a questo punto un' analisi forense del SO, può restituire sia l' orario di accesso, sia le pagine visitate "in precedenza"
Ma no dai, ti registri con l'e-mail temporanea e una password, una volta loggato sei a posto perché quelle saranno le credenziali per sempre.
AaaaaH.... :D
Va be' allora poi ci riprovo.
:)
happysurf
03-04-2016, 17:47
a questo punto un' analisi forense del SO, può restituire sia l' orario di accesso, sia le pagine visitate "in precedenza"
La mia conoscenza informatica arriva logicamente fino ad un certo punto ma la situazione è questa:
- Si tratta di informazioni che Firefox nativamente non offre, quindi in teoria non rintracciabili;
- Parliamo di un database in .sqlite sovrascritto centinaia di volte;
- Stessa cosa dicasi di conseguenza per il disco fisso.
Poi si possono fare anche miracoli ma la vedo dura.
karrygun
03-04-2016, 20:43
come faccio a vedere il codice in flash? se non erro, tempo fa potevamo vederli. ora come si fa?
se non erro, c'era un pulsante ispezione elemento. ora non lo vedo piu nemmeno su questo sito...
a questo punto un' analisi forense del SO, può restituire sia l' orario di accesso, sia le pagine visitate "in precedenza"
non mi pare necessario.
Se hai un backup del profilo basta ripristinare un vecchio file di archivio della crono et voilà.
purtroppo non era stato fatto un backup del profilo
Suppondo che non venga fatto in automatico dal software ogni x quantità di tempo. O sbaglio?
pocholoco92
05-04-2016, 09:56
ragazzi giusto una curiosità
è un po di tempo che il sito ultimateguitar non mostra più la sua icona nelle sulle tab in alto, ne nei segnalibri, ovviamente usando FF
usando chrome invece non ho problemi
è un problema del mio firefox o anche a voi non si vede l'icona?
Provato, niente icona nella tab.
pocholoco92
05-04-2016, 10:06
non so se essere contento perche non è un problema del mio FF o scontento perche è un problema del browser ormai da tanto tempo e non hanno ancora fatto niente :mbe:
ragazzi giusto una curiosità
è un po di tempo che il sito ultimateguitar non mostra più la sua icona nelle sulle tab in alto, ne nei segnalibri, ovviamente usando FF
usando chrome invece non ho problemi
è un problema del mio firefox o anche a voi non si vede l'icona?
nel sorgente della homepage l'icona ha un nome non standard... forse il problema è del sito e dell'icona fuori specifiche...
pocholoco92
05-04-2016, 11:13
nel sorgente della homepage l'icona ha un nome non standard... forse il problema è del sito e dell'icona fuori specifiche...
ah ecco, però mi sembrava strano che su chrome non desse problemi
si hanno sorgenti diversi a seconda del browser?
JonaJams
05-04-2016, 13:09
raga qualche giorno fa avevo chiesto aiuto per un problema su firefox relativo a uno sfarfallio mentre scorrevo le pagine, prima avevo risolto riattivando aero, ma ora anche con questa opzione il problema è tornato. Ho disattivato l'accelerazione ma niente, mi sta veramente scocciando..il problema è soltanto su questo browser e non su altri e neanche su altri profili (ho dual boot e tutto ok, doppio profilo di win e l'altro va bene..)
karrygun
05-04-2016, 14:34
raga qualche giorno fa avevo chiesto aiuto per un problema su firefox relativo a uno sfarfallio mentre scorrevo le pagine, prima avevo risolto riattivando aero, ma ora anche con questa opzione il problema è tornato. Ho disattivato l'accelerazione ma niente, mi sta veramente scocciando..il problema è soltanto su questo browser e non su altri e neanche su altri profili (ho dual boot e tutto ok, doppio profilo di win e l'altro va bene..)
confermo pure io, ma me si verificano nelle pagine in flash player. è un problema che avevano pure qualche versione indietro e che è ritornato di nuovo. forse è un malware e FF dovrà immunizzare di nuovo contro quel malware o il malware si è evoluto, ridando lo stesso sintomo.
JonaJams
05-04-2016, 17:58
confermo pure io, ma me si verificano nelle pagine in flash player. è un problema che avevano pure qualche versione indietro e che è ritornato di nuovo. forse è un malware e FF dovrà immunizzare di nuovo contro quel malware o il malware si è evoluto, ridando lo stesso sintomo.
quindi dovrei provare con una pulizia di sistema?
pocholoco92
05-04-2016, 18:40
non credo sia tuo il problema perche anche io avevo notato degli sfarfallii ma credevo fossero dovuti alla mia scheda video risalente al dopoguerra; poi anche mio fratello (con scheda video piu recente) mi ha detto che aveva problemi su FF e adesso leggo che anche altri li hanno.
non credo sia tuo il problema perche anche io avevo notato degli sfarfallii ma credevo fossero dovuti alla mia scheda video risalente al dopoguerra; poi anche mio fratello (con scheda video piu recente) mi ha detto che aveva problemi su FF e adesso leggo che anche altri li hanno.
Io non ho mai fatto caso se questo problema su Firefox fosse presente o meno.
Presumo che la versione del browser sia l'ultima versione aggiornata disponibile.
happysurf
06-04-2016, 07:01
raga qualche giorno fa avevo chiesto aiuto per un problema su firefox relativo a uno sfarfallio mentre scorrevo le pagine, prima avevo risolto riattivando aero, ma ora anche con questa opzione il problema è tornato. Ho disattivato l'accelerazione ma niente, mi sta veramente scocciando..il problema è soltanto su questo browser e non su altri e neanche su altri profili (ho dual boot e tutto ok, doppio profilo di win e l'altro va bene..)
non credo sia tuo il problema perche anche io avevo notato degli sfarfallii ma credevo fossero dovuti alla mia scheda video risalente al dopoguerra; poi anche mio fratello (con scheda video piu recente) mi ha detto che aveva problemi su FF e adesso leggo che anche altri li hanno.
Sfarfallamento credo non sia la parola giusta, nel senso che questo tipo di problema è sempre attribuibile alla scheda video ma probabilmente vi riferite ad un certo "tremolio" di testo o immagini in fase di scrolling.
Potete confermare?
pocholoco92
06-04-2016, 07:07
Sfarfallamento credo non sia la parola giusta, nel senso che questo tipo di problema è sempre attribuibile alla scheda video ma probabilmente vi riferite ad un certo "tremolio" di testo o immagini in fase di scrolling.
Potete confermare?
si confermo
aggiungo che la mia versione è la 44.0.2
s0nnyd3marco
06-04-2016, 08:22
Ciao a tutti, segnalo questo interessante articolo: http://arstechnica.com/security/2016/04/noscript-and-other-popular-firefox-add-ons-open-millions-to-new-attack/
ah ecco, però mi sembrava strano che su chrome non desse problemi
si hanno sorgenti diversi a seconda del browser?
i siti possono avere leggere differenze di codice a seconda del browser rilevato.
Qua può darsi che l'icona sia comunque digerita da chrome, mentre FF fa lo schizzinoso. cmq non è un problema sostanziale :)
Ciao a tutti, segnalo questo interessante articolo: http://arstechnica.com/security/2016/04/noscript-and-other-popular-firefox-add-ons-open-millions-to-new-attack/
:eek: devo leggere con calma.
happysurf
06-04-2016, 16:34
si confermo
aggiungo che la mia versione è la 44.0.2
Questo problema è diffuso nei PC poco potenti, con hardware datato.
Le soluzioni sono sostanzialmente due:
1. Disabilitare lo scrolling fluido:
Opzioni > Avanzate > Generali > togliere la spunta da > Usa srolling morbido o qualcosa del genere...:D
2. Attivare la APZ (Async Pan Zoom) dello smooth scrolling:
layers.async-pan-zoom.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da false a true.
Inoltre potete intervenire su questi due parametri:
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMinMS > cliccare 2 volte per inserire il valore 250 al posto di 200 di default.
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS > cliccare 2 volte per inserire il valore 250 al posto di 400 di default.
E' possibile provare anche altri valori come 300 o 350 purché siano gli stessi per entrambi i parametri.
Io ho risolto da tempo con il mio vecchio PC di lavoro con con la seconda soluzione che dovrebbe migliorare molto la situazione.
Suggerisco di usare sempre l'ultima versione di Firefox se non la beta8 della 46 che uscirà in finale a breve perché ha questa funzionalità (APZ) finalmente a true di default, il che significa che è ormai stabile e senza effetti collaterali. ;)
Ciao a tutti, segnalo questo interessante articolo: http://arstechnica.com/security/2016/04/noscript-and-other-popular-firefox-add-ons-open-millions-to-new-attack/
Grazie per la segnalazione, ce ne faremo una ragione. :D
giovanni69
06-04-2016, 20:26
Grazie per la segnalazione, ce ne faremo una ragione. :D
Più che altro temo che il commento presente abbia colto nel segno:
"This probably won't change anything on Mozilla's side. They're already transitioning to another add-on model, although maybe they'll try to scan better in the meantime or something. But hopefully it will convince developers and end-users to switch to the new addons and not complain too much about losing the old ones. "
happysurf
07-04-2016, 08:12
Più che altro temo che il commento presente abbia colto nel segno:
"This probably won't change anything on Mozilla's side. They're already transitioning to another add-on model, although maybe they'll try to scan better in the meantime or something. But hopefully it will convince developers and end-users to switch to the new addons and not complain too much about losing the old ones. "
Gradualmente il passaggio al Multi processo, alle librerie Web Extensions e in futuro al motore di rendering Servo si concretizzerà, l'importante è non farsi prendere dal panico. :)
Sto utilizzando il forum da Firefox e devo dire che questo browser risponde abbastanza velocemente.
Solitamente utilizzo Chrome come browser predefinito, ma FF rappresenta una validissima alternativa a quanto vedo.
Voi che ne pensate?
s0nnyd3marco
07-04-2016, 10:17
Sto utilizzando il forum da Firefox e devo dire che questo browser risponde abbastanza velocemente.
Solitamente utilizzo Chrome come browser predefinito, ma FF rappresenta una validissima alternativa a quanto vedo.
Voi che ne pensate?
Beh, sei nella sezione del forum dedicata a Firefox, che vuoi che pensiamo :sofico:
Scherzi a parte lo trovo un browser molto veloce nel rendering della pagina, ma confrontandolo con chromium noto che quando un tab sta caricando, la UI del browser rimane bloccata. La cosa non succede con la versione di firefox che ha e10 abilitato.
Era giusto per curiosità e chiedere un parere.
:D
Io ho notato una certa differenza di utilizzo del forum tra chrome e firefox, a favore di FF ovviamente.
Chiedo scusa, cos'è e10?
Ma per FF non c'è un task manager integrato, come per Chrome, per vedere la RAM in uso dalle singole schede del browser?
s0nnyd3marco
07-04-2016, 12:38
Era giusto per curiosità e chiedere un parere.
:D
Io ho notato una certa differenza di utilizzo del forum tra chrome e firefox, a favore di FF ovviamente.
Chiedo scusa, cos'è e10?
E' l'implementazione multi processo di firefox: qua (https://wiki.mozilla.org/Electrolysis) troverai maggiori informazioni.
Bah, non è assolutamente necessario avere processi separati per evitare che le schede interferiscano, basta ad usare thread separati.
Ma evidentemente sono programmati male...
Poi se prendiamo come esempio chrome, non mi sembra che porti a tutta questa miglioria.
E' l'implementazione multi processo di firefox: qua (https://wiki.mozilla.org/Electrolysis) troverai maggiori informazioni.
Grazie.
Ma multi processo significa che ci sono diversi processi nel task manager associati alla singola finestra aperta di firefox?
Non conosco questa caratteristica di FF.
Bah, non è assolutamente necessario avere processi separati per evitare che le schede interferiscano, basta ad usare thread separati.
Ma evidentemente sono programmati male...
Poi se prendiamo come esempio chrome, non mi sembra che porti a tutta questa miglioria.
Non ho ben capito cosa si intende per multi processo nel caso di Firefox.
happysurf
07-04-2016, 13:36
Non ho ben capito cosa si intende per multi processo nel caso di Firefox.
Cito un mio post del Dicembre 2015 che spero aiuti a capire di cosa stiamo parlando:
"Per nostra fortuna l'architettura multi processo di Firefox non sarà mai come quella di Chrome, vediamo in dettaglio come sarà implementata da Mozilla.
Il multi processo in un browser può essere di 3 tipi, per capire meglio ipotizziamo di aprire 5 pagine dell'Ansa e 1 di questo Forum:
A- Per numero di processi prefissati (1): 5 pagine Ansa + 1 del forum = 1 (Firefox)
B- Per sito: 5 pagine Ansa + 1 del forum = 1 + 1 = 2 processi;
C- Per scheda: 5 pagine Ansa + 1 del forum = 5 + 1 = 6 processi (Chrome);
Mozilla adotterà il primo tipo A dove tutto il contenuto web è gestito da un processo indipendente "plugin-container.exe" (modificabile dal parametro "dom.ipc.processCount "che di default è settato attualmente su 1).
E' possibile che Mozilla aumenti nelle versioni finali i processi a 3 ad esempio, ma in ogni caso il consumo di RAM sarà sempre minore rispetto agli altri tipi di multi processo."
Ti ringrazio della spiegazione,
chiarissima.
;)
Io attualmente ho la versione Firefox 45.0.1
Ma non capisco,
come faccio a capire il tipo di multi processo utilizzato nel browser?
happysurf
07-04-2016, 13:57
Ti ringrazio della spiegazione,
chiarissima.
;)
Io attualmente ho la versione Firefox 45.0.1
Ma non capisco,
come faccio a capire il tipo di multi processo utilizzato nel browser?
Non lo capisci perché nella 45 non è ancora abilitato, e molto probabilmente non lo sarà nemmeno nella 46.
E' possibile attivarlo manualmente agendo sulla configurazione, ma ancora non è ottimizzato completamente e le estensioni più vecchie non compatibili potrebbero non funzionare. ;)
Non lo capisci perché nella 45 non è ancora abilitato, e molto probabilmente non lo sarà nemmeno nella 46.
E' possibile attivarlo manualmente agendo sulla configurazione, ma ancora non è ottimizzato completamente e le estensioni più vecchie non compatibili potrebbero non funzionare. ;)
Va bene, capisco.
Figuriamoci se devo andare ad attivarlo manualmente dalla configurazione.
Scherzo.
:D
Ma Adblock Plus è un estensione di default di Firefox?
Io non l'ho installata manualmente.
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-04-2016, 16:05
Ma Adblock Plus è un estensione di default di Firefox?
Io non l'ho installata manualmente.
No, tranne che non è cambiato qualcosa gli ultimi giorni, va caricata a parte. Da dove hai preso Firefox? Dal sito ufficiale di Mozilla?
Ciao.
No, tranne che non è cambiato qualcosa gli ultimi giorni, va caricata a parte. Da dove hai preso Firefox? Dal sito ufficiale di Mozilla?
Ciao.
Si, dal sito ufficiale di Mozilla,
dopo di che ho eseguito l'aggiornamento alla versione 45.0.1
In alto a destra vedo l'icona in rosso relativa ad ABP (Adblock Plus).
ragazzi ho un problema con googlemaps.
Per caricarci ci mette una vita, nonostante non abbia nulla di aperto , tranne skype ed ovviamente mozilla.
Devo installare qualche plugin? o cosa altro?
Si, dal sito ufficiale di Mozilla,
dopo di che ho eseguito l'aggiornamento alla versione 45.0.1
In alto a destra vedo l'icona in rosso relativa ad ABP (Adblock Plus).
nella precedente versione di firefox avevi adblock? perchè le estension iinstallate mica se ne vanno quando aggiorni
nella precedente versione di firefox avevi adblock? perchè le estension iinstallate mica se ne vanno quando aggiorni
Non ci ho fatto caso se l'estensione era presente prima di fare l'aggiornamento.
Comunque è possibile rimuoverla manualmente questa estensione, se lo volessi?
ragazzi ho un problema con googlemaps.
Per caricarci ci mette una vita, nonostante non abbia nulla di aperto , tranne skype ed ovviamente mozilla.
Devo installare qualche plugin? o cosa altro?
A me google maps funziona tranquillamente su FF ed è reattivo.
Forse dipende dal tipo di connessione ADSL e dal contratto che hai sottoscritto.
Non credo servino dei plugin per google maps.
Non saprei.
No no... te la devi tenere per tutta la vita! Non se ne va neppure se fomatti!!! :D :D :D
Scherzo eh ;)
Per un attimo ho pensato fosse vero.
:asd: :asd:
Ho visto che è possibile rimuoverla dai componenti aggiuntivi,
ma tenerla non mi crea problemi.
"Per nostra fortuna l'architettura multi processo di Firefox non sarà mai come quella di Chrome, vediamo in dettaglio come sarà implementata da Mozilla.
Il multi processo in un browser può essere di 3 tipi, per capire meglio ipotizziamo di aprire 5 pagine dell'Ansa e 1 di questo Forum:
A- Per numero di processi prefissati (1): 5 pagine Ansa + 1 del forum = 1 (Firefox)
B- Per sito: 5 pagine Ansa + 1 del forum = 1 + 1 = 2 processi;
C- Per scheda: 5 pagine Ansa + 1 del forum = 5 + 1 = 6 processi (Chrome);
Mozilla adotterà il primo tipo A dove tutto il contenuto web è gestito da un processo indipendente "plugin-container.exe" (modificabile dal parametro "dom.ipc.processCount "che di default è settato attualmente su 1).
E' possibile che Mozilla aumenti nelle versioni finali i processi a 3 ad esempio, ma in ogni caso il consumo di RAM sarà sempre minore rispetto agli altri tipi di multi processo."
L'avevo già letto questo tuo pensiero ma non capisco perchè dici che per fortuna non sarà come quello di chrome.
Se è solo una questione di RAM ok, sicuramente chrome ne userà di più per gestire i vari processi.
Dal punto di vista della stabilità e dell'isolamento dei processi (visto che è uscito anche questo problema delle estensioni ecc) invece usarne 1 per ogni tab come fa chrome a me sembra molto migliore invece che usarne 1 solo per tutto come fa Firefox.
happysurf
08-04-2016, 15:52
L'avevo già letto questo tuo pensiero ma non capisco perchè dici che per fortuna non sarà come quello di chrome.
Se è solo una questione di RAM ok, sicuramente chrome ne userà di più per gestire i vari processi.
Dal punto di vista della stabilità e dell'isolamento dei processi (visto che è uscito anche questo problema delle estensioni ecc) invece usarne 1 per ogni tab come fa chrome a me sembra molto migliore invece che usarne 1 solo per tutto come fa Firefox.
La mia era una risposta ad un utente che mi domandava se Firefox avrebbe avuto la pesantezza di Chrome per quanto riguarda l'uso di RAM.
Personalmente preferisco l'approccio di Mozilla per diverse ragioni:
1. E' disattivabile dall'utente;
2. E' configurabile dall'utente che può decidere quanti processi usare;
3. Usa meno RAM.
La sicurezza delle estensioni si rafforzerà sicuramente con il Multi processo e con l'uso delle librerie Web Extensions.
La mia era una risposta ad un utente che mi domandava se Firefox avrebbe avuto la pesantezza di Chrome per quanto riguarda l'uso di RAM.
Personalmente preferisco l'approccio di Mozilla per diverse ragioni:
1. E' disattivabile dall'utente;
2. E' configurabile dall'utente che può decidere quanti processi usare;
3. Usa meno RAM.
La sicurezza delle estensioni si rafforzerà sicuramente con il Multi processo e con l'uso delle librerie Web Extensions.
In quale versione di Firefox partià il multi processo?
La mia era una risposta ad un utente che mi domandava se Firefox avrebbe avuto la pesantezza di Chrome ...
Ok, quindi il discorso è più che altro incentrato sul consumo RAM.
Per il resto però condividi l'approccio di chrome in quanto a stabilità e sicurezza?
Se lo facessero simile a chrome ma disattivabile e configurabile sarebbe buono.
Cosa ne pensi?
happysurf
08-04-2016, 16:23
In quale versione di Firefox partià il multi processo?
Si pensa nella 47 o 48 e cmq dicono sicuramente entro l'anno. :rolleyes:
Ok, quindi il discorso è più che altro incentrato sul consumo RAM.
Per il resto però condividi l'approccio di chrome in quanto a stabilità e sicurezza?
Se lo facessero simile a chrome ma disattivabile e configurabile sarebbe buono.
Cosa ne pensi?
Bisogna tenere presente che questa è la prima implementazione per cui in futuro sicuramente verrà ulteriormente ottimizzata e probabilmente cambierà modello.
A me piace molto il Multi-processo di tipo B (per sito), quello di Chrome sarà anche più sicuro ma è davvero troppo dispendioso di risorse e non condivido il fatto che nei siti protetti le estensioni vengono disattivate.
e non condivido il fatto che nei siti protetti le estensioni vengono disattivate.
Ah non lo sapevo.
Be' se sono firmate non dovrebbero disabilitarle, se no non avrebbe senso la trafila della firma e del play store per il download se poi non le reputi sicure, quindi concordo. Il problema forse non sta tanto nella sicurezza dell'estensione ma di eventuali bug potenzialmente rischiosi, come gli exploit di cui si è parlato un paio di giorni fa per Firefox.
Comunque su Iron non me ne sono accorto, l'ho usato per la banca e le estensioni non si sono disabilitate.... boh.
happysurf
08-04-2016, 16:43
Ah non lo sapevo.
Be' se sono firmate non dovrebbero disabilitarle, se no non avrebbe senso la trafila della firma e del play store per il download se poi non le reputi sicure, quindi concordo. Il problema forse non sta tanto nella sicurezza dell'estensione ma di eventuali bug potenzialmente rischiosi, come gli exploit di cui si è parlato un paio di giorni fa per Firefox.
Comunque su Iron non me ne sono accorto, l'ho usato per la banca e le estensioni non si sono disabilitate.... boh.
Non ho approfondito la cosa, ma così avevo letto e così accade in SlimJet (un fork di Chrome) dove ad esempio una estensione per lo smooth scrolling viene disabilitata nei siti protetti.
Forse questa precauzione è applicata solo ad alcuni tipi di componenti aggiuntivi. :rolleyes:
Ma non parliamo della concorrenza... :D
tornado89
09-04-2016, 09:10
Sto provando ad usare firefox sul cellulare e noto che tipo su fb gli avatar nella sezione messaggi o chat non si caricano bene, rimangono un po sfocati... come mai? (ho un moto g)
Perché c'è una versione firefox disponibile sul play store di Android?
Se è così, non l'ho mai utilizzata.
tornado89
09-04-2016, 14:39
Perché c'è una versione firefox disponibile sul play store di Android?
Se è così, non l'ho mai utilizzata.
Si c'è e da parecchio pure XD
Si c'è e da parecchio pure XD
Sì grazie non lo sapevo.
:)
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-04-2016, 20:26
La cache sono tutti i file temporanei che il programma scarica sul disco rigido. La cronologia è l'elenco degli indirizzi web che hai visitato ed il programma te li ripropone ogni volta che inizi a digitare nella barra degli indirizzi o te li segna con un altro colore nelle varie pagine web, per farti capire che ci sei già stato. I cookie non c'entrano con la cache e la cronologia, quelli vanno eventualmente eliminati a parte.
Per fare questo genere di pulizia io adopero Ccleaner che offre delle comode opzioni selezionabili o meno alla voce Firefox.
Anch'io utilizzo regolarmente ccleaner, che si occupa di svuotare anche la cronologia del browser.
Ma se vuoi cancellare tutto non fai prima ad andare in Opzioni>privacy e mettere la spunta alla voce "cancella la cronologia alla chiusura di firefox", quindi clicchi su "impostazioni" appena più a destra e selezioni tutto.
fracama87
10-04-2016, 22:10
Esclusi cookie e cronologia? Non mi è ancora chiara questa cosa, forse ricordo male ma in altri browser cronologia/cookie e "cache" sono praticamente sinonimi
Ti ricordi male :D
Cookie, cache e cronologia sono tre cose distinte per definizione, non dipende dal browser ;)
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
No, con alcuni utenti serve avere a disposizione i dati di accesso e la cronologia per alcuni periodi.
Quindi vorresti rimuovere tutto, però manualmente, quando vuoi tu.
Ci sono delle estensioni per avere la pulizia in un click tipo questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/clear-cache-and-data/?src=search
ma ce ne sono molte altre...
una richiesta al volo: ho provato ad attivare le notifiche push su qualche sito, ma oltre il riquadro in basso, a ogni notifica, sento anche un suono che vorrei eliminare. c'è un modo (preferibilmente senza aggiungere estensioni)?
Oggi firefox versione portable 64bit di portableappz mi ha segnalato tramite finestra la disponibilità della versione 45.0.2, ho dato l'ok, ha scaricato, scelto riavvia ma il browser non si è riavviato.
Riavviato io, vado a vedere in informazioni, la versione è ancora la 45.0.1 e mi segnala la 45.0.2, gli dico aggiorna, riscarica, riavvio e non si riavvia.
Riapro e la versione è sempre quella.
Vado a vedere nella cartella, i files ovviamente non sono stati cambiati ma è presente in:
Firefoxportableappz64/App/Firefox64/updated
una serie di files scaricati oggi, che però non hanno aggiornato il programma.
Quindi?
Oggi firefox versione portable 64bit di portableappz mi ha segnalato tramite finestra la disponibilità della versione 45.0.2, ho dato l'ok, ha scaricato, scelto riavvia ma il browser non si è riavviato.
Riavviato io, vado a vedere in informazioni, la versione è ancora la 45.0.1 e mi segnala la 45.0.2, gli dico aggiorna, riscarica, riavvio e non si riavvia.
Riapro e la versione è sempre quella.
Vado a vedere nella cartella, i files ovviamente non sono stati cambiati ma è presente in:
Firefoxportableappz64/App/Firefox64/updated
una serie di files scaricati oggi, che però non hanno aggiornato il programma.
Quindi?
A me è apparsa la finestra di notifica dell'aggiornamento, ho cliccato su riavvia Firefox e la procedura di aggiornamento è andata a buon fine, il browser è stato riavviato.
Prova ad andare nel menù: Aiuto - Informazioni su firefox.
A quel punto dovrebbe partire la ricerca automarica di aggiornamenti del browser e quest'ultimo dovrebbe aggiornarsi senza necessità di riavvio.
Riavviato io, vado a vedere in informazioni, la versione è ancora la 45.0.1 e mi segnala la 45.0.2, gli dico aggiorna, riscarica, riavvio e non si riavvia.
:read:
:read:
Scusami non avevo letto quel dettaglio.
:)
Prova a disinstallare e reinstallare Firefox.
firefox versione portable 64bit di portableappz
:read:
:D
Perso un altro pezzo? :) :) :)
Aspettiamo se qualcuno ha lo stesso problema con questa versione di portableappz o se happysurf ha qualche idea, nel caso fosse già capitato.
;)
Si hai ragione non conosco la versione portable di FIrefox.
:D
Davo per scontato che fosse la versione standard installata sull'hard disk.
happysurf
12-04-2016, 10:08
Aspettiamo se qualcuno ha lo stesso problema con questa versione di portableappz o se happysurf ha qualche idea, nel caso fosse già capitato.;)
Effettivamente è capitato che sia stato necessario 2 update e 2 riavvii per aggiornare definitivamente Firefox, ma non posso essere preciso sulla 45.0.2 perché uso la 46 beta da tempo.
Non credo sia colpa della versione portableappz anche perché il meccanismo di aggiornamento è gestito all'interno di Firefox ma tutto può essere.
In ogni caso si può aggiornare Firefox portable scaricando l'installer da Mozilla e seguire questa procedura:
- Aprire l'installer e scegliere l'opzione "Personalizzata" e scegliere la cartella di destinazione attraverso il seguente percorso:
C:\dove ho il programma\Firefox Portable\App\Firefox\ cliccare quindi su "Avanti" e togliere la spunta da tutte le voci proposte compresa "Apri Firefox ora" quindi fare OK.
- Riaprire ora il vostro Firefox portable dal vostro collegamento abituale.
Ok, grazie.
Proverò a ripetere l'aggiornamento ancora domani per la terza volta e vediamo se si aggiorna, poi vi faccio sapere.
Quella procedura con l'installer di firefox non l'ho mai utilizzata sulla portable, anche perchè volendo non è che si fa fatica ad aggiornare la versione portable... scarico la nuova versione, la estraggo, e ci metto dentro la cartella profilo e dovrei essere a posto (almeno... ho fatto così fino adesso, provando le varie versioni 32 e 64).
Era più che altro per capire se era un problema mio o della versione di portableappz o magari di questo specifico aggiornamento.
Peach1200
12-04-2016, 12:35
Da qualche settimana si stanno moltiplicando i casi in cui, cercando di aprire una pagina, ricevo l'avviso:
"Connessione sicura non riuscita
La connessione con www.(sitogenerico).com è stata interrotta durante il caricamento della pagina.
- La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
- Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema."
Ormai la situazione sta davvero diventando fastidiosa; ho seguito qualche consiglio ufficiale di Mozilla, provato ad avviare FF in modalità provvisoria.. niente da fare.
Ad esempio, (tra i tanti) non riesco più ad aprire questo sito: www.massdrop.com
Chrome e Edge lo aprono senza fiatare.
A voi funziona? Cosa mi consigliate di fare?
La colpa è di questi siti che non hanno certificati aggiornati?
Provato ora e si è aperto subito.
Io invece ho notato un moltiplicarsi di questi avvisi:
Segnalato sito contraffatto
Il sito web www.xxxxxx.yy è stato segnalato come sito contraffatto ed è stato bloccato sulla base delle impostazioni di sicurezza.
I siti web contraffatti cercano di ingannare l’utente sottraendo informazioni personali o finanziarie imitando fonti di cui solitamente ci si fida.
L’inserimento di informazioni personali in questa pagina può dare origine a furti d’identità o altre frodi.
che è molto fastidioso.
Peach1200
12-04-2016, 23:04
Provato ora e si è aperto subito.
Ti riferivi al mio commento e al sito www.massdrop.com?
Se si, allora il problema non è legato alla mia installazione ma a qualcosa di esterno che blocca lui ed altri siti.. ma cosa può essere?
Che voi sappiate, c'è qualche funzionalità di Windows 10 che potrebbe essere la "colpevole"?
Ti riferivi al mio commento e al sito www.massdrop.com?
Sì, nessun problema.
Al limite posta qualche dettaglio in più.
Sistema operativo preciso (win 10, edizione?), se hai usato dei tool particolari, tipo di connessione, provider, ecc... tanto per avere un'idea.
Effettivamente è capitato che sia stato necessario 2 update e 2 riavvii per aggiornare definitivamente Firefox, .......
Niente da fare, riprovato ma non si aggiorna. Magari è un problema relativo a questa versione sul portable... vedremo al prossimo aggiornamento se si ripete. Ora ho scaricato la nuova e reinserito profilo.
Una domanda:
Per quanto riguarda l'esecuzione di flash, l'impostazione che ho è di chiedere. Ora, se vado su un sito che lo richiede appaiono 2 messaggi:
1) consentire a https...... di eseguire flash? Risposta "continua blocco" o "attiva"
2) scelgo di attivare, messaggio successivo: consentire a https..... di eseguire flash? Risposta "consenti adesso" o "consenti sempre".
Dato che la cosa annoia un po' c'è un modo per impostare di chiedere SOLO la prima domanda, se attivare o meno, e nel caso di sì di NON chiedere ancora ma di attivarlo per via predefinita SEMPRE e SOLO ADESSO?
vi capita mai di andare alle pagine tipo queste
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3013769
e che vi venga fuori il messaggio degli script che rallentano firefox con la conseguente richiesta continua debug ferma lo script?
Provato tutto ok.
Io però ho su noscript, per accedere devo abilitare microsoft.com e il sito si apre.
Ci sono altri script nella pagina che forse lo rallentano, in noscript risultano bloccati:
onestore.ms
microsofttranslator.com
Provato tutto ok.
Io però ho su noscript, per accedere devo abilitare microsoft.com e il sito si apre.
Ci sono altri script nella pagina che forse lo rallentano, in noscript risultano bloccati:
onestore.ms
microsofttranslator.com
sì in effetti sono gli script della traduzione che fanno venire fuori quei messaggi
il fatto è che se anche gli dici ferma lo script, poi ne parte un altro e diventa un circolo vizioso
poi non capisco questo vizio della microsoft di presentare in automatico la pagina in italiano tradotto male
che poi microsofttranslator.com è il traduttore di bing
happysurf
13-04-2016, 17:09
Provato ora e si è aperto subito.
Io invece ho notato un moltiplicarsi di questi avvisi:
che è molto fastidioso.
Presumo sia un avviso del servizio di protezione di Firefox che di default è attivo in Opzioni > Sicurezza > Blocca siti... (le due voci).
Se ritieni questi messaggi non pertinenti puoi disabilitare entrambe le voci.
Una domanda:
Per quanto riguarda l'esecuzione di flash, l'impostazione che ho è di chiedere. Ora, se vado su un sito che lo richiede appaiono 2 messaggi:
1) consentire a https...... di eseguire flash? Risposta "continua blocco" o "attiva"
2) scelgo di attivare, messaggio successivo: consentire a https..... di eseguire flash? Risposta "consenti adesso" o "consenti sempre".
Dato che la cosa annoia un po' c'è un modo per impostare di chiedere SOLO la prima domanda, se attivare o meno, e nel caso di sì di NON chiedere ancora ma di attivarlo per via predefinita SEMPRE e SOLO ADESSO?
La soluzione più semplice è aggiungere questa stringa nel file userchrome.css o direttamente in Stylish:
notification[value="plugin-hidden"]:not(.pluginVulnerable) {
display: none !important;
}
La barra di notifica in caso di plugin obsoleto da aggiornare rimarrà visibile, se invece vuoi completamente nascondere tutte le notifiche del plugin:
notification[value="plugin-hidden"] {
display: none !important;
}
vi capita mai di andare alle pagine tipo queste
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3013769
e che vi venga fuori il messaggio degli script che rallentano firefox con la conseguente richiesta continua debug ferma lo script?
Tutto OK per me con ublock Origin. ;)
Oh caspita, non ho quel file userchrome.css nella cartella e non so cosa sia Stylish (intendi il componente aggiuntivo? Stylish), nel caso preferirei la prima alternativa col file.
happysurf
14-04-2016, 07:54
Oh caspita, non ho quel file userchrome.css nella cartella e non so cosa sia Stylish (intendi il componente aggiuntivo? Stylish), nel caso preferirei la prima alternativa col file.
Trovi il file da scaricare in fondo alla pagina [4] PERSONALIZZAZIONE E INFORMAZIONI UTILI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135) della guida con tutte le spiegazioni del caso.
Stilish è un estensione che permette di cambiare l'aspetto della pagina web in vari modi.
Puoi trovare ad esempio varie personalizzazioni "dark "di YouTube come questa (https://userstyles.org/styles/62289/black-youtube-by-panos).
Ok grazie, mi era sfuggita quella parte, pardon!
Ho creato la cartella chrome e inserito il file, copiato la stringa, spero di averla posizionata giusta, ora il file è così:
/*
* This file is used to customize the appearance of Firefox
* Do not remove the @namespace line -- it's required for correct functioning
*/
@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"); /* set default namespace to XUL */
notification[value="plugin-hidden"]:not(.pluginVulnerable) {
display: none !important;
}
Ora succede questo, NON compare più nessuna notifica.
La prima notifica viene data per scontata che la risposta sia "sì" e che flash vada attivato, ho notato che compare direttamente il mattoncino in alto a sinistra vicino alla freccia. Per farlo funzionare devo andare a cliccare il mattoncino, esce così la seconda notifica che chiede se consentire sempre o consentire adesso.
Se possibile mi piacerebbe che funzionasse al contrario, così:
-richiesta SOLO della prima notifica (se attivare o meno)
-dicendogli di attivare che non richieda poi la seconda notifica ma che lo attivi temporaneamente, quindi predefinito "consenti adesso".
Così che tutte le volte venga richiesta l'esecuzione (per maggior sicurezza) e che venga sempre tenuta l'esecuzione temporanea.
una richiesta al volo: ho provato ad attivare le notifiche push su qualche sito, ma oltre il riquadro in basso, a ogni notifica, sento anche un suono che vorrei eliminare. c'è un modo (preferibilmente senza aggiungere estensioni)?
nessuno ha consigli?
Peach1200
14-04-2016, 17:37
Presumo sia un avviso del servizio di protezione di Firefox che di default è attivo in Opzioni > Sicurezza > Blocca siti... (le due voci).
Se ritieni questi messaggi non pertinenti puoi disabilitare entrambe le voci.
Niente da fare, ho provato a disabilitare entrambe le voci ma non cambia nulla.
Tra l'altro, succede la stessa cosa anche sul portatile..
Boh, devo capire quale altra impostazione di sicurezza possa esserne la causa!
Magari è qualche settaggio di windows 10 che mi sfugge..
A livello di software per la sicurezza, gli unici che ho attivi sono:
- Firewall di windows
- Webroot SecureAnywhere (installato in sostituzione di Windows Defender nei giorni scorsi; avevo questo problema con Firefox anche prima di questo cambio, quindi escluderei che il "colpevole" possa essere uno di questi due antivirus)
A nessun altro succede?
ma a voi funziona il cloud di windows ? a me continua a clilcare la pagina e non riesco a fare nulla , problema di FF o ?
https://onedrive.live.com/
Peach1200
14-04-2016, 18:20
ma a voi funziona il cloud di windows ? a me continua a clilcare la pagina e non riesco a fare nulla , problema di FF o ?
https://onedrive.live.com/
A me funziona bene, non noto nulla di strano
happysurf
15-04-2016, 06:50
nessuno ha consigli?
Ho fatto una ricerca e sembra che Firefox non associa nessun suono con la notifica, forse hai W10 ed è lui a farlo?
Niente da fare, ho provato a disabilitare entrambe le voci ma non cambia nulla.
Tra l'altro, succede la stessa cosa anche sul portatile..
Boh, devo capire quale altra impostazione di sicurezza possa esserne la causa!
Magari è qualche settaggio di windows 10 che mi sfugge..
A livello di software per la sicurezza, gli unici che ho attivi sono:
- Firewall di windows
- Webroot SecureAnywhere (installato in sostituzione di Windows Defender nei giorni scorsi; avevo questo problema con Firefox anche prima di questo cambio, quindi escluderei che il "colpevole" possa essere uno di questi due antivirus)
A nessun altro succede?
Quindi hai W10 su entrambi i computer se non ho capito male, puoi fornire uno screenshot dell'avviso?
Peach1200
15-04-2016, 09:17
Quindi hai W10 su entrambi i computer se non ho capito male, puoi fornire uno screenshot dell'avviso?
Ecco qua:
http://i91.photobucket.com/albums/k309/Peach1200/th_firefox-problem.jpg (http://s91.photobucket.com/user/Peach1200/media/firefox-problem.jpg.html)
Stamattina mi sono accorto di una cosa (prendo sempre come esempio il sito Massdrop).
Se cerco di accedere cliccando su un prodotto della loro newsletter, Firefox mi da il solito errore. Se invece digito direttamente l'indirizzo nella barra, funziona tutto.
La differenza a quanto vedo è:
https://www.massdrop.com/ ---> errore connessione sicura
http://www.massdrop.com/ ---> funziona tutto regolarmente
A questo punto, non so se Firefox ha qualche problema con l'HTTPS o se più probabilmente quelli del sito (e degli altri su cui ho avuto problemi) hanno configurato qualcosa in modo non corretto.
Per la cronaca, Chrome apre tutto senza problemi, sempre.
Mi si apre normalmente con https, non credo sia un problema di firefox in generale, c'è qualcosa che non va lì...
Potresti fare una prova molto semplice intanto per vedere se è il tuo firefox che ha qualcosa che non va (estensioni, profilo, impostazioni, ecc...) o se è altro.
Potresti scaricarti la versione portable (di portableapps che contiene la 32/64, o quella di portableappz in cui si può scegliere l'uno o l'altra o entrambe).
Estrai la cartella, ovviamente non importi il profilo, nulla, la usi vergine, meglio ancora se stavi usando la tua versione di firefox riavvii il pc prima di avviare la sessione con la portable.
Vai sul sito e vedi se fa lo stesso, se si apre con buona probabilità è il tuo firefox il problema, se non si apre il problema teoricamente è altrove.
;)
happysurf
15-04-2016, 10:21
Ecco qua:
Stamattina mi sono accorto di una cosa (prendo sempre come esempio il sito Massdrop).
Se cerco di accedere cliccando su un prodotto della loro newsletter, Firefox mi da il solito errore. Se invece digito direttamente l'indirizzo nella barra, funziona tutto.
La differenza a quanto vedo è:
https://www.massdrop.com/ ---> errore connessione sicura
http://www.massdrop.com/ ---> funziona tutto regolarmente
A questo punto, non so se Firefox ha qualche problema con l'HTTPS o se più probabilmente quelli del sito (e degli altri su cui ho avuto problemi) hanno configurato qualcosa in modo non corretto.
Per la cronaca, Chrome apre tutto senza problemi, sempre.
Indubbiamente è un avviso di Firefox e quindi il S.O. non c'entra nulla suppongo.
Anche io accedo tranquillamente ad entrambi i link, come prova veloce potresti provare con la modalità provvisoria di Firefox (che disabilita estensioni e quant'altro) facendolo partire con il tasto Shift premuto e verificare se il problema sussiste ancora. ;)
Ho fatto una ricerca e sembra che Firefox non associa nessun suono con la notifica, forse hai W10 ed è lui a farlo?
Grazie, il fatto è che io ho i suoni dell'os (Win7) disabilitati dal pannello di controllo e davo per scontato fosse colpa di firefox.. ma, per curiosità, lo sentite anche voi vero? :D
crea un nuovo profilo di firefox start esegui firefox -p e vedi se anche quel profilo ha problemi con https
comunque se con IE si apre e con firefox no allora è un problema del tuo firefox, estensioni o qualche certificato
alla maggior parte di noi si apre e se si guarda nelle infodel sito dovresti vedere questo
http://snag.gy/EURhy.jpg
Tra le opzioni di noscript è possibile permettere temporaneamente il sito principale in automatico, così da non dover tutte le volte andare a sbloccarlo.
Ci sono però 3 impostazioni:
-indirizzi completi
-dominii completi
-dominii base (di secondo livello)
Quale è il più restrittivo e sicuro e quale il più largo e quindi meno sicuro? Non ne sono sicuro.
pocholoco92
19-04-2016, 08:07
ho scoperto con grande rammarico che con FF45 non funziona piu 365scores notifier
qualcuno conosce qualche alternativa? sia di estensioni sia di software che faccia la stessa cosa
o mi tocca restare per sempre con la 44?
happysurf
19-04-2016, 10:57
Tra le opzioni di noscript è possibile permettere temporaneamente il sito principale in automatico, così da non dover tutte le volte andare a sbloccarlo.
Ci sono però 3 impostazioni:
-indirizzi completi
-dominii completi
-dominii base (di secondo livello)
Quale è il più restrittivo e sicuro e quale il più largo e quindi meno sicuro? Non ne sono sicuro.
Non uso per fortuna Noscript, :D ma sicuramente qualcuno che lo conosce in questo thread c'è... :rolleyes:
ho scoperto con grande rammarico che con FF45 non funziona piu 365scores notifier
qualcuno conosce qualche alternativa? sia di estensioni sia di software che faccia la stessa cosa
o mi tocca restare per sempre con la 44?
Prova FootieFox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/footiefox/?src=search).
JonaJams
20-04-2016, 13:52
vorrei fare un aggiornamento sulla questione tremolio che ho su firefox: non ho risolto in nessun modo! se vado in modalità provvisoria il problema resta, ho disabilitato l'accell sia su ff che su flash player, ho aggiornato tutti i driver (e ho una 7970, non una vecchia sv) ma nessuna soluzione. Il tremolio si nota nello scorrimento della pagina ma soltanto in alto (dove spesso c'è una barra, come su feedly o diversi blog) mentre il resto della pagina è ok. Aero funziona bene e booooh, non so più dove mettere mano!
ps: ho provato anche il trucco di cambiare valori per lo scorrimento ma nessun impatto
happysurf
20-04-2016, 16:23
vorrei fare un aggiornamento sulla questione tremolio che ho su firefox: non ho risolto in nessun modo! se vado in modalità provvisoria il problema resta, ho disabilitato l'accell sia su ff che su flash player, ho aggiornato tutti i driver (e ho una 7970, non una vecchia sv) ma nessuna soluzione. Il tremolio si nota nello scorrimento della pagina ma soltanto in alto (dove spesso c'è una barra, come su feedly o diversi blog) mentre il resto della pagina è ok. Aero funziona bene e booooh, non so più dove mettere mano!
ps: ho provato anche il trucco di cambiare valori per lo scorrimento ma nessun impatto
Potresti provare in anteprima :D la 46 finale che salvo cambiamenti dell'ultima ora dovrebbe essere questa:
32 bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/46.0-candidates/build3/win32/it/Firefox%20Setup%2046.0.exe)
64 bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/46.0-candidates/build3/win64/it/Firefox%20Setup%2046.0.exe)
Nella 46 è stato migliorato lo scrolling quindi potresti avere dei miglioramenti. ;)
JonaJams
21-04-2016, 12:32
Potresti provare in anteprima :D la 46 finale che salvo cambiamenti dell'ultima ora dovrebbe essere questa:
32 bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/46.0-candidates/build3/win32/it/Firefox%20Setup%2046.0.exe)
64 bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/46.0-candidates/build3/win64/it/Firefox%20Setup%2046.0.exe)
Nella 46 è stato migliorato lo scrolling quindi potresti avere dei miglioramenti. ;)
miglioramento c'è ma un po' resta lo stessso :(
anywway, mi consigliate un gestore di password che sia sicuro (punto principale) e, nel caso, anche multi-piattaforma (magari da usare su seamonkey pure)?
mi spiegate questo?
https://snag.gy/M1HA76
pocholoco92
22-04-2016, 07:29
Problema
da un paio di giorni alcuni siti (google, bing e altri) non si aprono ed esce la schermata Questa Connessione Non è Sicura con il seguente messaggio sotto Avanzate
www.google.it utilizza un certificato di sicurezza non valido. Il certificato non è attendibile in quanto l’autorità emittente è sconosciuta. Il server potrebbe non aver inviato i certificati intermedi richiesti. Potrebbe essere necessario importare un certificato radice aggiuntivo. (Codice di errore: sec_error_unknown_issuer)
Questa cosa mi scoccia e mi preoccupa anche dato che dubito che google abbia veramente problemi di certificati quindi è colpa del mio FF
qualche soluzione?
Prova FootieFox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/footiefox/?src=search).
grazie anche se un po meno pratico, e solo per il calcio, mentre l'altro aveva tutti gli sport
anywway, mi consigliate un gestore di password che sia sicuro (punto principale) e, nel caso, anche multi-piattaforma (magari da usare su seamonkey pure)?
io uso LastPass che è comodissimo e c'è pure sugli altri browser, per la questione sicurezza però non me ne intendo, quindi non so dirti
happysurf
22-04-2016, 07:44
mi spiegate questo?
https://snag.gy/M1HA76
Controlla nella configurazione che il parametro webgl.disabled sia su false.
Problema
da un paio di giorni alcuni siti (google, bing e altri) non si aprono ed esce la schermata Questa Connessione Non è Sicura con il seguente messaggio sotto Avanzate
www.google.it utilizza un certificato di sicurezza non valido. Il certificato non è attendibile in quanto lautorità emittente è sconosciuta. Il server potrebbe non aver inviato i certificati intermedi richiesti. Potrebbe essere necessario importare un certificato radice aggiuntivo. (Codice di errore: sec_error_unknown_issuer)
Questa cosa mi scoccia e mi preoccupa anche dato che dubito che google abbia veramente problemi di certificati quindi è colpa del mio FF
qualche soluzione?
grazie anche se un po meno pratico, e solo per il calcio, mentre l'altro aveva tutti gli sport
io uso LastPass che è comodissimo e c'è pure sugli altri browser, per la questione sicurezza però non me ne intendo, quindi non so dirti
Per caso hai anche l'orologio del PC che si resetta ogni volta? In genere Google da errore di certificato quando si scarica la batteria del BIOS e l'ora e la data del PC non coincidono con quelle dei server di Google.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Controlla nella configurazione che il parametro webgl.disabled sia su false.
sì è su false, tanto per provare vedi se lo fa anche a te
http://gamejolt.com/games/panic-in-the-attic/141731
ma anche se metto a true non cambia
Sul mio si apre senza quel messaggio di errore webgl. Sembra ok.
Sul mio si apre senza quel messaggio di errore webgl. Sembra ok.
ma non lo so ero riuscito tempo fa a far funzionare webgl su firefox ma adesso che ho fatto un refresh del sistema vado sul sito che testa webgl e mi dice che firefox supporta webgl
happysurf
22-04-2016, 14:29
Problema
da un paio di giorni alcuni siti (google, bing e altri) non si aprono ed esce la schermata Questa Connessione Non è Sicura con il seguente messaggio sotto Avanzate
www.google.it utilizza un certificato di sicurezza non valido. Il certificato non è attendibile in quanto l’autorità emittente è sconosciuta. Il server potrebbe non aver inviato i certificati intermedi richiesti. Potrebbe essere necessario importare un certificato radice aggiuntivo. (Codice di errore: sec_error_unknown_issuer)
Questa cosa mi scoccia e mi preoccupa anche dato che dubito che google abbia veramente problemi di certificati quindi è colpa del mio FF
qualche soluzione?
Oltre a controllare la data di sistema come consigliato da luki, prova Firefox in modalità provvisoria e vedi che succede.
grazie anche se un po meno pratico, e solo per il calcio, mentre l'altro aveva tutti gli sport
Lo so, ma questo passa il convento. :D
sì è su false, tanto per provare vedi se lo fa anche a te
http://gamejolt.com/games/panic-in-the-attic/141731
ma anche se metto a true non cambia
Tutto OK anche per me su quel sito.
credo che ci sia qualcosa nel profilo che uso che crea il problema con webgl
infatti creando un nuovo profilo e andando sui siti di test per webgl funzionano
ad esempio http://webglsamples.org/aquarium/aquarium.html
sul profilo da cui sto scrivendo adesso non va
se riavvio firefox con l'altro profilo vedo l'acquario
Con Mitec internet history si può solo recuperare "ogni orario" della cronologia del browser riferita all' intervallo di date presenti in esso?
Oppure anche quella non più nel range delle date conservate dal browser?
Grazie in anticipo
strangedays
22-04-2016, 18:26
PAZZESCO. PURE OGGI PROBLEMI COL SITO DELLA TIM PER ATTIVARE TIM SMART non mi è apparso il FORM di invio numero personale a questo link https://ecommerce.tim.it/compra/adsl/it/2426 così ingannato da questo ho dovuto inviare tutti i dati col form sottostante credendo che fosse GIUSTO e si è avviata una procedura assurda dove ora mi dice che mi cambieranno il numero di casa ma vaffffffffffffffff:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ma pure a voi firefox FA STI SCHERZI???? con chrome no mi è poi apparso il menu per attivare al MIO NUMERO personale... ma che cazzvolo è possibiel??? come mai succedono queste cose con firefox???? è peggiorato tantissimo nel corso degli anni...!!! mo passo a chrome pero'.. :(
.Hellraiser.
22-04-2016, 19:15
sì è su false, tanto per provare vedi se lo fa anche a te
http://gamejolt.com/games/panic-in-the-attic/141731
ma anche se metto a true non cambia
anche a me si apre senza nessun problema (firefox 45.0.2):)
PAZZESCO. PURE OGGI PROBLEMI COL SITO DELLA TIM PER ATTIVARE TIM SMART non mi è apparso il FORM
Non ho ben capito cosa ti è apparso e cosa no...
comunque se clicco il tuo link io vedo questo:
http://s14.imagestime.com/out.php/t1065666_tim.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1065666_tim.JPG.html)
.Hellraiser.
22-04-2016, 19:35
Non ho ben capito cosa ti è apparso e cosa no...
comunque se clicco il tuo link io vedo questo:
http://s14.imagestime.com/out.php/t1065666_tim.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1065666_tim.JPG.html)
idem, visualizzo anche io la stessa cosa:)
pocholoco92
22-04-2016, 20:13
Oltre a controllare la data di sistema come consigliato da luki, prova Firefox in modalità provvisoria e vedi che succede.
niente, orologio tutto ok e google non funzionante nemmeno in modalità provvisoria :cry:
strangedays
22-04-2016, 21:10
Non ho ben capito cosa ti è apparso e cosa no...
comunque se clicco il tuo link io vedo questo:
http://s14.imagestime.com/out.php/t1065666_tim.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1065666_tim.JPG.html)
niente non è la prima volta che devono apparire link o form che poi non appaiono e questo mi ha portarto ad evadere un ordine che non ero intenzionato a fare.. provate ad attivare tim smart casa https://ecommerce.tim.it/adsl/nuovoimpianto/2426 se cliccate in alto
Se già possiedi una linea fissa (anche di altro operatore) procedi da qui
https://ecommerce.tim.it/sites/default/files/images/services/scheda_new_cta_attiva_rosso_v2.jpg
comunque ho capito cos è stato CLEANLINKS un add-on consigliata qui... :mc:
Con le estensioni, soprattutto quelle che agiscono direttamente sul contenuto della pagina, bisogna stare attenti, al limite farsi venire il dubbio e riprovare disabilitando.
Comunque ho provato quest'ultimo link e si vede bene quell'avviso che hai postato.
Nel mio firefox sono installate, tra le altre cose:
- https everywhere
- ublock origin con molte liste abilitate
- ghostery
- noscript
- greasemonkey con user script anti adblock killer
anche a me si apre senza nessun problema (firefox 45.0.2):)
ho fatto un nuovo profilo e adesso mi funziona anche a me, vai a capire cosa nel vecchio profilo impediva il webgl
happysurf
23-04-2016, 09:40
niente, orologio tutto ok e google non funzionante nemmeno in modalità provvisoria :cry:
A questo punto non ti rimane altro che crearti un nuovo profilo salvandoti i dati personali come descritto in prima pagina. ;)
tornado89
23-04-2016, 10:39
Qualcuno di voi usa Firefox sul cellulare?
tornado89
23-04-2016, 11:52
Io
Come vedi le immagini di facebook? a me non escono bene sembra che le comprime per risparmiare dati... ma non ho visto nulla al proposito nelle impostazioni
Il Castiglio
23-04-2016, 12:11
... comunque ho capito cos è stato CLEANLINKS un add-on consigliata qui... :mc:
Puoi provare a chiedere i danni a chi te l'ha consigliata :O
tornado89
23-04-2016, 14:11
Mi spiace, uso facebook via apps. Potrei provare a collegarmi ma.....non mi ricordo la password :eek:
Edit: me la sono ricordata a botta di ciulo.
Cmq si confermo che sono in bassa definizione/sfocate.
Ecco, grazie di aver provato :D ma non c'è qualche soluzione alla cosa?
roba da matti vado sul sito http://giochi.fxinteractive.com/fx/ con firefox 64 bit
e il sito cosa dice?
https://snag.gy/7ZOpYT.jpg
se invece ci vado con internet explorer che dovrebbe essere a 64 bit tutto ok
ma è possibile avere siti così cazzoni nel 2016?
jack"the ripper"
26-04-2016, 18:12
Ho un problemino da poco ma vorrei cercare di risolverlo...non riesco a vedere i live su facebook usando firefox..sento solo l'audio ma il video rimane nero..su chrome nessun problema..ho già disinstallato flash e reinstallato ma niente non va..cosa posso fare?
P.S Su youtube i live vanno bene invece.
s0nnyd3marco
26-04-2016, 20:48
Finalmente in firefox 46 hanno messo GTK3 per linux ma di e10 nessuna traccia :rolleyes:
.Hellraiser.
26-04-2016, 20:57
aggiornato anche io alla 46:)
Diabolik183
27-04-2016, 08:48
Finalmente in firefox 46 hanno messo GTK3 per linux ma di e10 nessuna traccia :rolleyes:
Ieri sera ho installato la 47b1...e10s non figura nemmeno li'.
E dire che ce l'aspettavamo nella 47.
:(
Ieri sera ho installato la 47b1...e10s non figura nemmeno li'.
E dire che ce l'aspettavamo nella 47.
:(
qui c'è un ottimistico "Possible Rollout" per la 48
https://wiki.mozilla.org/E10s/Status/April8#Release_Schedule
qua dicono di non smanettare troppo con la beta per non interferire con i test sull'attuale campione di utenti:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?p=14584799#p14584799
in sintesi, se risolvono i crash attiveranno e10s nella 48, quindi se evitiamo di smanettare e di andare in crash li convinceremo che VATTUTTOBBENE e ce lo attivano :fagiano:
Un cavolo, per cortesia beta testers, fate i beta testers, mettete in crisi il software e fate crashare tutto, deve diventare una roccia, altro che storie :stordita:
Se vado sulla prima pagina di questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062289
mi esce questo:
http://s14.imagestime.com/out.php/t1066327_aut.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1066327_aut.JPG.html)
:confused:
s0nnyd3marco
27-04-2016, 17:19
Un cavolo, per cortesia beta testers, fate i beta testers, mettete in crisi il software e fate crashare tutto, deve diventare una roccia, altro che storie :stordita:
THIS
Ieri sera ho installato la 47b1...e10s non figura nemmeno li'.
E dire che ce l'aspettavamo nella 47.
:(
Meh... sta storia con e10 sta diventando snervante: speriamo il risultato valga l'attesa. Ed e' un peccato, perche' firefox mobile mi piace molto, e vorrei una controparte desktop all'altezza.
Se vado sulla prima pagina di questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062289
mi esce questo:
http://s14.imagestime.com/out.php/t1066327_aut.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1066327_aut.JPG.html)
:confused:
è causato da una foto dell'Inspiron 9400, Ctrl+U poi cerchi pcolive
ho chiesto agli admin di toglierla
pierluigip
27-04-2016, 21:45
che cose' e10s ?
happysurf
28-04-2016, 07:28
Su ff 47 Beta 1 abilitando e10s è una bomba, zero crash zero freeze.
Effettivamente l'arrivo del multi-processo nelle versioni stabili sta andando davvero per le lunghe, ma posso confermare tutto quanto detto da te sulla bontà del progetto, in più segnalo un scrolling notevolmente migliorato nella 47 beta con e10s attivato. :)
Attualmente il consumo di RAM con e10s è sensibilmente aumentato ma dicono che ci stanno lavorando...:)
EDIT: La stringa browser.tabs.remote.force-enable non esiste di default ma può essere creata dall'utente per forzare il multi-processo qualora per motivi vari non venisse abilitato dal browser.
Diabolik183
28-04-2016, 08:19
Su ff 47 Beta 1 abilitando e10s è una bomba, zero crash zero freeze.
browser.tabs.remote.force-enable = true
extensions.e10sBlocksEnabling = false
extensions.e10sBlockedByAddons = false
Effettivamente l'arrivo del multi-processo nelle versioni stabili sta andando davvero per le lunghe, ma posso confermare tutto quanto detto da te sulla bontà del progetto, in più segnalo un scrolling notevolmente migliorato nella 47 beta con e10s attivato. :)
Attualmente il consumo di RAM con e10s è sensibilmente aumentato ma dicono che ci stanno lavorando...:)
Secondo me, ragazzi, dovrebbero fare qualcosa per l'enorme quantitativo di ram utilizzato da firefox.exe...nun se po'.
In questo momento sto solo rispondendo a voi:
http://prntscr.com/axsh3l
:-(
Jianlucah
28-04-2016, 11:48
Scusate, attualmente quali sono le stringhe da inserire in about:config per abilitare e10s in Firefox 46?
Grazie!
Tra le opzioni di noscript è possibile permettere temporaneamente il sito principale in automatico, così da non dover tutte le volte andare a sbloccarlo.
Ci sono però 3 impostazioni:
-indirizzi completi
-dominii completi
-dominii base (di secondo livello)
Quale è il più restrittivo e sicuro e quale il più largo e quindi meno sicuro? Non ne sono sicuro.
Per chi fosse interessato, riporto la risposta dello sviluppatore:
li ha elencati dal più restrittivo (indirizzi completi) al più lasco,
comodo ma meno sicuro (dominii base).
Ah,
P.S:
come successo con la versione scorsa, anche ora con la 46 di portableappz non mi notifica ancora l'aggiornamento alla 47.
happysurf
28-04-2016, 13:32
Scusate, attualmente quali sono le stringhe da inserire in about:config per abilitare e10s in Firefox 46?
Grazie!
Le stringhe sono:
Firefox 46 finale
browser.tabs.remote.autostart = true
extensions.e10sBlocksEnabling = false
Firefox 47 beta
browser.tabs.remote.autostart = true
extensions.e10sBlocksEnabling = false
extensions.e10sBlockedByAddons = false
P.S:
come successo con la versione scorsa, anche ora con la 46 di portableappz non mi notifica ancora l'aggiornamento alla 47.
La 46 è sul canale Release mentre la 47beta è ovviamente sul canale Beta quindi ti notificherà in futuro solo la 47 finale.
Diabolik183
28-04-2016, 13:51
Le stringhe sono:
Firefox 46 finale
browser.tabs.remote.autostart = true
extensions.e10sBlocksEnabling = false
Firefox 47 beta
browser.tabs.remote.autostart = true
extensions.e10sBlocksEnabling = false
extensions.e10sBlockedByAddons = false
La 46 è sul canale Release mentre la 47beta è ovviamente sul canale Beta quindi ti notificherà in futuro solo la 47 finale.
Ho attivato le 3 voci...
Quindi questo screen dimostra che è corretto?
http://prntscr.com/axvsr6
Perchè da 0/1 e non 1/1? Dove sbaglio? :)
happysurf
28-04-2016, 14:01
Ho attivato le 3 voci...
Quindi questo screen dimostra che è corretto?
http://prntscr.com/axvsr6
Perchè da 0/1 e non 1/1? Dove sbaglio? :)
Molto strano, io ho sempre avuto 1/1, controlla che la stringa dom.ipc.processCount sia a default su 1.
Diabolik183
28-04-2016, 14:05
Molto strano, io ho sempre avuto 1/1, controlla che la stringa dom.ipc.processCount sia a default su 1.
Eh strano ma anche nella versione 44, attivai le 2 voci postate da un utente e avevo sempre 0/1...
Il valore dom.ipc.processCount è a 1.
Il profilo l'ho ottimizzato seguendo la tua sacra guida. :)
happysurf
28-04-2016, 14:11
Eh strano ma anche nella versione 44, attivai le 2 voci postate da un utente e avevo sempre 0/1...
Il valore dom.ipc.processCount è a 1.
Il profilo l'ho ottimizzato seguendo la tua sacra guida. :)
Ma hai riavviato spero...:D
Cmq per essere sicuri dovresti avere un processo plugin-container.exe da 150 - 200 Mb. che contiene tutto il contenuto web distinto dalla UI.
Diabolik183
28-04-2016, 14:15
Ma hai riavviato spero...:D
Cmq per essere sicuri dovresti avere un processo plugin-container.exe da 150 - 200 Mb. che contiene tutto il contenuto web distinto dalla UI.
Riavviato firefox certo... Il pc no.
Jianlucah
28-04-2016, 14:24
Le stringhe sono:
Firefox 46 finale
browser.tabs.remote.autostart = true
extensions.e10sBlocksEnabling = false
Firefox 47 beta
browser.tabs.remote.autostart = true
extensions.e10sBlocksEnabling = false
extensions.e10sBlockedByAddons = false
La 46 è sul canale Release mentre la 47beta è ovviamente sul canale Beta quindi ti notificherà in futuro solo la 47 finale.
Grazie mille!
Diabolik183
28-04-2016, 15:16
Riavviato firefox certo... Il pc no.
Ho anche riavviato il pc...ma cmq resta sempre quel 0/1 e non ho da nessuna parte il "plug-in container".
Sarà qualcosa nella guida che "urta" con l'e10s?
happysurf
28-04-2016, 18:00
Ho anche riavviato il pc...ma cmq resta sempre quel 0/1 e non ho da nessuna parte il "plug-in container".
Sarà qualcosa nella guida che "urta" con l'e10s?
Nessuno dei tweak della guida interferisce con nulla salvo esplicita avvertenza, inoltre è da molto tempo che testo il multi-processo con le versioni Nightly senza nessun problema.
In ogni caso possiamo fare una cosa, puoi mandarmi uno screenshot della lista Preferenze Importanti Cambiate che puoi trovare sulla stessa pagina dove hai controllato l'abilitazione del multi-processo.
Così controllo il paziente come sta....:D
Diabolik183
28-04-2016, 18:17
Nessuno dei tweak della guida interferisce con nulla salvo esplicita avvertenza, inoltre è da molto tempo che testo il multi-processo con le versioni Nightly senza nessun problema.
In ogni caso possiamo fare una cosa, puoi mandarmi uno screenshot della lista Preferenze Importanti Cambiate che puoi trovare sulla stessa pagina dove hai controllato l'abilitazione del multi-processo.
Così controllo il paziente come sta....:D
Per carità...figurati!
Ho scritto la prima cosa che mi è venuta in mente...so anch'io che non c'entrano nulla le preferenze nella guida del sacro graal. :D
Quindi ti mando il pref.js?
happysurf
28-04-2016, 18:23
Per carità...figurati!
Ho scritto la prima cosa che mi è venuta in mente...so anch'io che non c'entrano nulla le preferenze nella guida del sacro graal. :D
Quindi ti mando il pref.js?
No, nella stessa pagina della Risoluzione dei problemi scorri verso il basso e troverai la lista dei cambiamenti ma effettivamente la lista è troppo lunga per entrare in uno screenshot.
Con il mouse puoi selezionare tutta la lista e poi mi fai un file di testo.
Diabolik183
28-04-2016, 18:28
No, nella stessa pagina della Risoluzione dei problemi scorri verso il basso e troverai la lista dei cambiamenti ma effettivamente la lista è troppo lunga per entrare in uno screenshot.
Con il mouse puoi selezionare tutta la lista e poi mi fai un file di testo.
Tenga, maestro. :-)
La 46 è sul canale Release mentre la 47beta è ovviamente sul canale Beta quindi ti notificherà in futuro solo la 47 finale.
No, pardon, ho scritto la versione sbagliata.
Volevo dire:
come successo con la versione scorsa (la 44), anche ora con la 45.0.2 di portableappz non mi notifica ancora l'aggiornamento alla 46.
happysurf
29-04-2016, 07:17
Tenga, maestro. :-)
Avevo già dato una rapida occhiata ieri sera ed ho ricontrollato questa mattina ma sinceramente non ho trovato grandi cose a parte queste voci che puoi eventualmente resettare con il tasto destro:
extensions.checkCompatibility.44.0 false
extensions.checkCompatibility.45.0 false
extensions.checkCompatibility.46.0 false
extensions.checkCompatibility.nightly false
Un ultima prova prima della reinstallazione del browser potrebbe essere quella di spostare il file prefs.js dal profilo (come backup) a browser chiuso naturalmente.
Facendo ripartire Firefox ne verrà creato uno nuovo di default così dopo aver nuovamente attivato il multi-processo modificando le apposite stringhe vediamo cosa accade.
No, pardon, ho scritto la versione sbagliata.
Volevo dire:
come successo con la versione scorsa (la 44), anche ora con la 45.0.2 di portableappz non mi notifica ancora l'aggiornamento alla 46.
OK, non so che dirti però. :rolleyes:
happysurf
29-04-2016, 08:06
Ho notato una pesantezza incredibile della versione 46. Colpa delle estensioni visto che in modalità provvisoria non succede. Visto che quelle che uso mi sono indispensabili (tra l altro ublock origin nel mio pc risulta molto pesante), c'è qualcosa che posso fare, tipo una impostazione che mi carica le estensioni ad una ad una o cose simili?
Quali estensioni usi oltre a UBO?
piccolo OT..... problema con programma che gira su java .
non capisco dove far partire un programma per lavorare sui pdf che parte con un exe ma si basa su java (PDFTools) , faccio per eseguire exe, NON parte nulla e mi dice che non c'e java !
win 7 a 64 bit.... eppure se vado su disintalla programmi lo trovo nei programmi , vedo che nell'elenco c'e un JAVA 8 update 91, e in programmi c'e la cartella java.
che devo fare ? grazie
PS provato a riscaricarlo dal sito java ma nulla, installato ma ancora il programma non va dice che non c'e java e mi manda al sito java per scaricarlo, ma si deve ativare java o ?
Diabolik183
29-04-2016, 19:41
piccolo OT..... problema con programma che gira su java .
non capisco dove far partire un programma per lavorare sui pdf che parte con un exe ma si basa su java (PDFTools) , faccio per eseguire exe, NON parte nulla e mi dice che non c'e java !
win 7 a 64 bit.... eppure se vado su disintalla programmi lo trovo nei programmi , vedo che nell'elenco c'e un JAVA 8 update 91, e in programmi c'e la cartella java.
che devo fare ? grazie
PS provato a riscaricarlo dal sito java ma nulla, installato ma ancora il programma non va dice che non c'e java e mi manda al sito java per scaricarlo, ma si deve ativare java o ?
Hai Firefox a 64 bit? Se la risposta è si', il java non è ancora supportato.
...a browser chiuso naturalmente.
Grazie happysurf per la tua stima nei miei confronti :D
(Dopo aver letto cio', 10 anni di supporto IT sono andati a finire nel cestino... :D :D :D )
Tornando a noi, provo e ti faccio sapere.
Grazie caro!
Diabolik183
29-04-2016, 19:44
edit: scusate doppio post.
piccolo OT..... problema con programma che gira su java .
non capisco dove far partire un programma per lavorare sui pdf che parte con un exe ma si basa su java (PDFTools) , faccio per eseguire exe, NON parte nulla e mi dice che non c'e java !
win 7 a 64 bit.... eppure se vado su disintalla programmi lo trovo nei programmi , vedo che nell'elenco c'e un JAVA 8 update 91, e in programmi c'e la cartella java.
che devo fare ? grazie
PS provato a riscaricarlo dal sito java ma nulla, installato ma ancora il programma non va dice che non c'e java e mi manda al sito java per scaricarlo, ma si deve ativare java o ?
Firefox ovviamente non c'entra nulla, lo dico a chi ha risposto parlando di firefox.
Come hai detto è completamente OT.
Comunque molti programmi, come per esempio mi è capitato di vedere in quelli dell'agenzia delle entrate, non funzionano con Java 8.
Disinstalla tutti i Java che hai.
Poi installa l'ultima versione di Java 7 (anche x64), sei costretto ad ignorare tutti gli avvisi sulla sicurezza e gli inviti ad aggiornare a java 8.
Prova con java 7 (1.7). Se funziona il problema è quello, e non puoi farci nulla, sei costretto a tenere il vecchio Java finché/se lo sviluppatore non aggiorna il software.
Purtroppo oracle ha rimosso tutte le versioni di java precedenti alla 8, quindi dovrai cercare un po' in giro per il java 7.
Al momento non ti so dare un link, ma avevo trovato un mirror con molte versioni di Java 7 e 8.
EDIT:
prova qui:
http://download.oracle.com/otn-pub/java/jdk/7u80-b14/jre-7u80-windows-i586.exe
http://download.oracle.com/otn-pub/java/jdk/7u80-b14/jre-7u80-windows-x64.exe
Scusate l'OT.
Per ulteriori discussioni in merito, cambiare sezione prego :)
Diabolik183
30-04-2016, 08:28
Firefox ovviamente non c'entra nulla, lo dico a chi ha risposto parlando di firefox.
Scusa Doom1 ma ho letto velocemente...pensavo il problema l'avesse all'interno di firefox. Chiedo venia. :(
happysurf
30-04-2016, 08:47
Grazie happysurf per la tua stima nei miei confronti :D
(Dopo aver letto cio', 10 anni di supporto IT sono andati a finire nel cestino... :D :D :D )
Tornando a noi, provo e ti faccio sapere.
Grazie caro!
Non te la prendere caro Diabolik183, :D tieni presente che i suggerimenti possono essere utili anche ad altri utenti meno esperti di te per cui cerco ogni volta di essere il più chiaro possibile a prescindere da chi formula le richieste. :)
Penso che questo concetto sia importante da seguire in un thread. ;)
raga ho installato un tema di firefox poi siccome non mi piaceva l'ho rimosso ma mi è rimasta la barra a scorrimento del vecchio tema
https://snag.gy/l64Ri3.jpg
s0nnyd3marco
30-04-2016, 10:04
raga ho installato un tema di firefox poi siccome non mi piaceva l'ho rimosso ma mi è rimasta la barra a scorrimento del vecchio tema
https://snag.gy/l64Ri3.jpg
Parlando di temi, a voi piace il menu del bottone destro del mouse nella pagina completamente bianco e senza bordi? Io trovo che si confonda con il contenuto della pagina se questo e' bianco.
???
Il mio non è completamente bianco e i bordi ce li ha...
Su che sistema sei? W10? (io sono su 7)
EDIT, così:
http://s14.imagestime.com/out.php/t1066793_bordi.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1066793_bordi.png.html)
P.S.
ho notato che ora se cerco di modificare un messaggio su firefox mi mancano i bottoni sopra (ho disabilitato le estensioni di sicurezza e sbloccato tutto ma non cambia). A voi va? Con Internet explorer va.
http://s14.imagestime.com/out.php/t1066794_modifica.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1066794_modifica.JPG.html)
Succede solo su firefox 46 64 bit, provato su firefox 42 32 bit è tutto ok.
Non molte:
http://postimg.org/image/yq18msvdd/
Ho provato pure con la 64 bit beta ma nulla, stesso problema.
per me quando sono più di quattro estensioni sono già troppe
Diabolik183
30-04-2016, 11:26
Non te la prendere caro Diabolik183, :D tieni presente che i suggerimenti possono essere utili anche ad altri utenti meno esperti di te per cui cerco ogni volta di essere il più chiaro possibile a prescindere da chi formula le richieste. :)
Penso che questo concetto sia importante da seguire in un thread. ;)
Ma prendersela per cosa!!! Non si finisce mai di imparare...bisogna sempre volare basso! :)
Comunque ho provato, nada. Sempre 0/1 (attivato dall'utente) anche con il file pref.js nuovo di zecca.
A pomeriggio installo firefox con un profilo pulito e vediamo che succede. Non vorrei che qualche estensione urtasse con l'electrolisys.;)
Edit: L'ho fatto adesso. Installazione pulita di firefox.
Per la versione 46 non c'è verso...sempre 0/1 (attivato dall'utente)
voci in about:config modificate: browser.tabs.remote.autostart = true
extensions.e10sBlocksEnabling = false
Mi vedo pero' quest'altra voce: extensions.e10sBlockedByAddons settata su true.
Anche mettendola su false non cambia nulla.
Ho provato la 47b1: ebbene ci sono riuscito, ora è 1/1 attivato
con queste voci:
browser.tabs.remote.autostart = true
browser.tabs.remote.autostart2 = false
extensions.e10sBlocksEnabling = false
extensions.e10sBlockedByAddons = false
Quest'ultima è ballerina, mi spiego meglio: alcune volte si abilita da sola su true pur avendola impostata su false.
s0nnyd3marco
30-04-2016, 12:14
???
Il mio non è completamente bianco e i bordi ce li ha...
Su che sistema sei? W10? (io sono su 7)
EDIT, così:
http://s14.imagestime.com/out.php/t1066793_bordi.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1066793_bordi.png.html)
P.S.
ho notato che ora se cerco di modificare un messaggio su firefox mi mancano i bottoni sopra (ho disabilitato le estensioni di sicurezza e sbloccato tutto ma non cambia). A voi va? Con Internet explorer va.
http://s14.imagestime.com/out.php/t1066794_modifica.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1066794_modifica.JPG.html)
Succede solo su firefox 46 64 bit, provato su firefox 42 32 bit è tutto ok.
http://s14.imagestime.com/out.php/t1066816_screen.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1066816_screen.png.html)
Debian Linux ovviamente :sofico:
Con questa versione non ci siamo proprio!
Oltre al problema detto prima:
-se cerco di modificare un messaggio su firefox mi mancano i bottoni sopra (ho disabilitato le estensioni di sicurezza e sbloccato tutto ma non cambia). A voi va? Con Internet explorer va.
http://s14.imagestime.com/out.php/t1066794_modifica.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1066794_modifica.JPG.html)
Succede solo su firefox 46 64 bit (non so sulla versione 32 ma penso uguale, provato su firefox 42 32 bit è tutto ok, ritornato al precedente 45.0.2 64bit e funziona.
si è presentato un altro problema con aeropeek, funziona male:
http://s14.imagestime.com/out.php/t1066830_firefox46.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1066830_firefox46.jpg.html)
come vedete ho 3 schede aperte, la home e il forum di HWup e yahoo finanza. Nell'immagine che vedete ero nella scheda del forum e con il mouse mi sono spostato sul riquadro di yahoo.
In pratica per ogni scheda crea finestre sovrapposte, più piccole, tutte uguali a parte quella più piccola che è quella in cui ci si sposta col cursore e che cambia spostandosi tra le varie schede. Insomma una schifezza.
:muro: :muro: :muro:
Tornato alla precedente 45.0.2 64 bit e tutto funziona. Per fortuna avevo il backup.
in che senso mancano i bottoni sopra?
ah è vero mancano i bottoni sopra :D
https://snag.gy/I6tHKv.jpg
happysurf
01-05-2016, 08:53
Non molte:
http://postimg.org/image/yq18msvdd/
Ho provato pure con la 64 bit beta ma nulla, stesso problema.
Ho visto la lista delle estensioni e sinceramente faccio molta fatica a credere che sia UBO la più pesante, semmai a mio modesto parere è il contrario.
NoScript non è una piuma, Ghostery e Privacy Badger lo stesso (oltretutto secondo me sono ridondanti ed in sovrapposizione con UBO), Video Download Helper è un mattone, mentre HTTPS Everywhere può rallentare la navigazione.
Hai provato a disabilitare tutte le estensioni tranne UBO per vedere come risponde il browser?
Ho provato la 47b1: ebbene ci sono riuscito, ora è 1/1 attivato
con queste voci:
browser.tabs.remote.autostart = true
browser.tabs.remote.autostart2 = false
extensions.e10sBlocksEnabling = false
extensions.e10sBlockedByAddons = false
Quest'ultima è ballerina, mi spiego meglio: alcune volte si abilita da sola su true pur avendola impostata su false.
OK, allora rimani con la 47beta e se vedi che consuma troppa RAM disabilita il multi-processo. ;)
happysurf
02-05-2016, 08:39
Perdonami, non è una battuta, ma poi con tutta quella roba che blocca riesci anche a navigare su internet? Te lo chiedo perché per me è già fin troppo invasivo uBlock Origin... ho una white list che sembra un romanzo, fai te :)
Trovo strano pure quello che dici tu, UBO con le liste di default o con qualche piccola variazione filtra tutta la pubblicità e quant'altro senza creare problemi di sorta. :rolleyes:
Personalmente ho disabilitato UBO solo sul sito della banca e semmai ho aggiunto diversi filtri cosmetici personalizzati. ;)
Diabolik183
02-05-2016, 08:42
Trovo strano pure quello che dici tu, UBO con le liste di default o con qualche piccola variazione filtra tutta la pubblicità e quant'altro senza creare problemi di sorta. :rolleyes:
Personalmente ho disabilitato UBO solo sul sito della banca e semmai ho aggiunto diversi filtri cosmetici personalizzati. ;)
E scommetto pure sia quello di "ubi". :D
Perdonami, non è una battuta, ma poi con tutta quella roba che blocca riesci anche a navigare su internet? Te lo chiedo perché per me è già fin troppo invasivo uBlock Origin... ho una white list che sembra un romanzo, fai te :)
Secondo me è solo che lo usi male. Se hai la whitelist piena allora è come non averlo. Probabilmente è perchè non lo usi in modalità avanzata ed al primo inghippo metti in whitelist e sblocchi tutto, ma non è la strada giusta. Certo devi perdere qualche minuto ogni tanto a capire cosa sbloccare ma la modalità più corretta secondo me (dato il tipo di estensione) è usare la modalità avanzata e se il sito richiede particolari accorgimenti andare a sbloccare i "pezzi" che ti sono necessari che vedi nell'interfaccia, che può essere uno tra i vari dominii contattati come i filtri cosmetici, ecc.
happysurf
02-05-2016, 09:01
E scommetto pure sia quello di "ubi". :D
No è quello di OBI... :D
ridomando
ma perchè il sito FX http://giochi.fxinteractive.com/fx/ non va con firefox 64 bit?
dicendo che sto usando IE a 64 bit e che il sito vuole la versione a 32 bit di IE
https://snag.gy/0o5k6V.jpg
ma se ci vado con IE 64 Bit non dice assolutamente niente?
Con questa versione non ci siamo proprio!
Oltre al problema detto prima:
-se cerco di modificare un messaggio su firefox mi mancano i bottoni sopra (ho disabilitato le estensioni di sicurezza e sbloccato tutto ma non cambia). A voi va? Con Internet explorer va.
http://s14.imagestime.com/out.php/t1066794_modifica.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1066794_modifica.JPG.html)
Succede solo su firefox 46 64 bit (non so sulla versione 32 ma penso uguale, provato su firefox 42 32 bit è tutto ok, ritornato al precedente 45.0.2 64bit e funziona.
si è presentato un altro problema con aeropeek, funziona male:
http://s14.imagestime.com/out.php/t1066830_firefox46.jpg (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1066830_firefox46.jpg.html)
come vedete ho 3 schede aperte, la home e il forum di HWup e yahoo finanza. Nell'immagine che vedete ero nella scheda del forum e con il mouse mi sono spostato sul riquadro di yahoo.
In pratica per ogni scheda crea finestre sovrapposte, più piccole, tutte uguali a parte quella più piccola che è quella in cui ci si sposta col cursore e che cambia spostandosi tra le varie schede. Insomma una schifezza.
:muro: :muro: :muro:
Tornato alla precedente 45.0.2 64 bit e tutto funziona. Per fortuna avevo il backup.
Faccio presente che ho testato le versioni di portableappz
47.0b2 64bit
e
aurora 48.0a2 64bit
e ci sono esattamente gli stessi problemi che ho riportato a partire dalla versione 46.
Ho riscontrato che il problema su aeropeek si verifica solo trasportando il profilo, se ne apro uno nuovo e vado a modificare il parametro taskbar preview sembra che funzioni. Probabile che c'è qualche conflitto tra le vecchie impostazioni e quelle nuove in about:config
Dunque un problema l'ho scoperto.
Il malfunzionamento di aeropeek è dovuto all'estensione zoompage, disattivandolo le anteprime si vedono normalmente, quindi è un problema di zoom page.
Non sono riuscito a correggere invece l'anomalia della mancanza dei pulsanti. Ho provato le varie versioni 46 47 e 48, disabilitato le estensioni, partito anche con profilo nuovo, anche in modalità provvisoria
(piccola postilla, ODDIO che orrore sto sito senza ublock, si è aperta una pagina intera di pubblicità, filmati, musica a palla, ads ovunque!!! ma che schifo...andava tutto al rallentatore)
comunque niente da fare, i pulsanti non ci sono.
curvanord
03-05-2016, 16:11
Ho installato la 47 beta ed attivato le tre voci da about:config per il multiprocesso. Dopo 2 min ho dovuto subito disattivarle perchè firefox laggava troppo, sia nel caricamento delle pagine che nello scrolling. Si freezava per circa un sec per poi ripartire.
Non era sopportabile :D
Ho una 15ina di schede aperte, non so se può dipendere da questo ma senza multiprocesso tutto fila liscio.
Diabolik183
03-05-2016, 16:25
Ho installato la 47 beta ed attivato le tre voci da about:config per il multiprocesso. Dopo 2 min ho dovuto subito disattivarle perchè firefox laggava troppo, sia nel caricamento delle pagine che nello scrolling. Si freezava per circa un sec per poi ripartire.
Non era sopportabile :D
Ho una 15ina di schede aperte, non so se può dipendere da questo ma senza multiprocesso tutto fila liscio.
Io invece lo sto utilizzando con e10s...tranne qualche componente ancora non compatibile il resto va benissimo. Ho ritrovato la fluidità di firefox delle prime versioni; anche lo streaming è più fluido nel caricamento (anche se so che questa forse è una mia impressione). :)
happysurf
03-05-2016, 16:56
Sono stato frainteso! :D A me UBO, UBI e OBI funzionano perfettamente :p
Idem, in effetti ho esagerato nel dire "un romanzo"... però per vari motivi su parecchi siti preferisco tenere UBO disabilitato, per questo ero perplesso sull'uso contemporaneo di NoScript, Ghostery, Privacy Badger, HTTPS Everywhere.. tutti insieme appassionatamente... per non parlare di Video Download Helper che ritengo anche io un mattone e pure un bidone.
Ecco, volevo ben dire. :D
ridomando
ma perchè il sito FX http://giochi.fxinteractive.com/fx/ non va con firefox 64 bit?
dicendo che sto usando IE a 64 bit e che il sito vuole la versione a 32 bit di IE
https://snag.gy/0o5k6V.jpg
ma se ci vado con IE 64 Bit non dice assolutamente niente?
Noi qui possiamo fare ben poco, a questo punto dovresti mandare un e-mail a chi gestisce il sito in questione. ;)
Dunque un problema l'ho scoperto.
Il malfunzionamento di aeropeek è dovuto all'estensione zoompage, disattivandolo le anteprime si vedono normalmente, quindi è un problema di zoom page.
Quando vi dico che in caso di problemi la prima cosa da provare è la modalità provvisoria e poi abilitare un'estensione alla volta... :D
Ho installato la 47 beta ed attivato le tre voci da about:config per il multiprocesso. Dopo 2 min ho dovuto subito disattivarle perchè firefox laggava troppo, sia nel caricamento delle pagine che nello scrolling. Si freezava per circa un sec per poi ripartire.
Non era sopportabile :D
Ho una 15ina di schede aperte, non so se può dipendere da questo ma senza multiprocesso tutto fila liscio.
Pensa che con il multi-processo ne giova anche il mio Firefox in ufficio dove ho un PC molto vecchio con XP e 2 GB. di RAM, ovviamente alla lunga il consumo di risorse è maggiore ma la migliore reattività è sempre presente, per cui trovo davvero strana questa tua problematica. :confused:
Io invece lo sto utilizzando con e10s...tranne qualche componente ancora non compatibile il resto va benissimo. Ho ritrovato la fluidità di firefox delle prime versioni; anche lo streaming è più fluido nel caricamento (anche se so che questa forse è una mia impressione). :)
Stessa sensazione per me, e10s promette bene. ;)
Quando vi dico che in caso di problemi la prima cosa da provare è la modalità provvisoria e poi abilitare un'estensione alla volta... :D
Certo, è una delle prime cose che faccio (appena ho tempo di testare tutto con calma).
:D
Però l'altro problema è rimasto anche con tutti i test che ho effettuato, quindi o è un problema di firefox dal 46 in su o è un problema di HWup (non so su altri siti) con firefox dal 46 in su.
no i pulsanti non ci sono nemmeno con un profilo nuovo
mi pare che con la 45 c'erano ma non posso mettere la mano sul fuoco
e per il sito FX la colpa è di questo codice
<!-- aviso IE 64 -->
<div id="IE64NO" style="display:none;" ></div>
<div id="IE64NOINT" style="display:none;" ><div><span class="naranja">Stai usando Internet Explorer a 64bit. FX Classic Store richiede l'uso della versione a 32bit.</span></div></div>
però non capisco se l'avviso è per IE a 64 bit perchè se ci vado con IE a 64 bit non succede niente se ci vado con firefox a 64 bit sì
Sì infatti io sono tornato alla 45.0.2 e confermo che funziona, i pulsanti ci sono.
Come dicevo ho provato la 46-47-48 sia con profilo nuovo che con il mio e assolutamente il problema è lo stesso.
Sì infatti io sono tornato alla 45.0.2 e confermo che funziona, i pulsanti ci sono.
Come dicevo ho provato la 46-47-48 sia con profilo nuovo che con il mio e assolutamente il problema è lo stesso.
puoi controllare se il sito http://giochi.fxinteractive.com/fx/ con la 45 riconosce firefox come un IE a 64 bit o è la stessa cosa dei pulsanti?
happysurf
03-05-2016, 17:37
Sì infatti io sono tornato alla 45.0.2 e confermo che funziona, i pulsanti ci sono.
Come dicevo ho provato la 46-47-48 sia con profilo nuovo che con il mio e assolutamente il problema è lo stesso.
Non avevo seguito questo problema dei bottoni :D ma effettivamente non li vedo neppure io, non ci avevo fatto caso anche perché di solito, per modifiche veloci non ti sono necessari.
Non è detto che sia un problema di Firefox, può darsi che il sito abbia delle incompatibilità emerse soltanto con le ultime versioni del browser. :rolleyes:
Potresti segnalarlo a chi di dovere. ;)
Non avevo seguito questo problema dei bottoni :D ma effettivamente non li vedo neppure io, non ci avevo fatto caso anche perché di solito, per modifiche veloci non ti sono necessari.
Non è detto che sia un problema di Firefox, può darsi che il sito abbia delle incompatibilità emerse soltanto con le ultime versioni del browser. :rolleyes:
Potresti segnalarlo a chi di dovere. ;)
però se fino alla 45 i bottoni c'erano ed immagino che il forum non abbia cambiato codice di recente
anzi ti dico un'altra stavo provando Hitman Alert ed i cambiamenti introdotti con firefox 46 bisticciavano con le mitigazioni antiexploit di Hitman
ora se un software o un sito fino alla 45 non hanno dato problemi e poi con la 46 sì la colpa di chi è in preponderanza?
puoi controllare se il sito http://giochi.fxinteractive.com/fx/ con la 45 riconosce firefox come un IE a 64 bit o è la stessa cosa dei pulsanti?
Sì avevo provato, confermo, dice che è IE.
anzi ti dico un'altra stavo provando Hitman Alert ed i cambiamenti introdotti con firefox 46 bisticciavano con le mitigazioni antiexploit di Hitman
Con HMPA io ho avuto un momento di incompatibilità con Avast, che non mi faceva più avviare Internet explorer, li avevo contattati ed in effetti avevano riscontrato il problema e risolto il bug. Nel caso segnala e vedrai che in qualche giorno risolvono.
Potresti segnalarlo a chi di dovere. ;)
A chi segnaliamo?
P.S.
(magari non c'entra nulla col problema dei pulsanti scomparsi nell'editor, comunque: )
Ho notato che c'è stata una modifica nella home da qualche giorno, in pratica se vedete la lista dei collegamenti appena sotto al logo ora va da HOME a FORUM, mentre fino a qualche giorno fa c'era anche TARIFFE e TOUCH (che però se entrate nella sezione forum si vedono).
:D
happysurf
03-05-2016, 17:58
Vado di fretta cmq tanto per capire recatevi su questo sito https://validator.w3.org/ che serve per individuare quali problemi di codice ha un sito web.
Inserite il nostro sito ovvero http://www.hwupgrade.it/forum/ e guardate quanti problemi sono evidenziati (67 + 8) per cui può essere che Firefox sia diventato più "rigido" in alcuni ambiti ed escono fuori i problemi. :rolleyes:
Ma io ho FF 46 (x86), e funziona tutto.
Forse mi sono perso qualcosa, ma com'è che voi non vedete i pulsanti dell'editor?
Perchè tu stai usando la 32 bit
:)
curvanord
03-05-2016, 21:14
Adesso alla stringa extensions.e10sBlockedByAddons ho cliccato su ripristina per togliere il multiprocesso e la stringa è scomparsa :confused:
Comunque ho provato ad impostare firefox sulla scheda video amd invece dell'integrata ma niente da fare.. lagga troppo. Magari nella versione finale miglioreranno la situazione.
happysurf
04-05-2016, 07:15
Perchè tu stai usando la 32 bit
:)
Io non li vedo con Firefox 47beta 32bit. :rolleyes:
Ah sì? Allora non è solo un problema 32 o 64 bit.
Comunque riepilogando:
-fino alla 45.0.2 nessun problema
-io ho testato le versioni 64 bit: 46.0 - 47.0b2 - 48.0a2 e i pulsanti NON ci sono
-Doom1 con la 46 32bit a quanto pare li vede
-Happysurf con la 47beta 32bit NON li vede
ottimo direi...:rolleyes:
(P.S. inviata segnalazione alla redazione, vediamo se ci dicono qualcosa, al momento mi hanno risposto che il responsabile è fuori per qualche giorno)
Sì avevo provato, confermo, dice che è IE.
Con HMPA io ho avuto un momento di incompatibilità con Avast, che non mi faceva più avviare Internet explorer, li avevo contattati ed in effetti avevano riscontrato il problema e risolto il bug. Nel caso segnala e vedrai che in qualche giorno risolvono.
A chi segnaliamo?
P.S.
(magari non c'entra nulla col problema dei pulsanti scomparsi nell'editor, comunque: )
Ho notato che c'è stata una modifica nella home da qualche giorno, in pratica se vedete la lista dei collegamenti appena sotto al logo ora va da HOME a FORUM, mentre fino a qualche giorno fa c'era anche TARIFFE e TOUCH (che però se entrate nella sezione forum si vedono).
:D
gli sviluppatori di hitman sono già al corrente del problema con firefox 46, in pratica i cambiamenti introdotti che aumentano la sicurezza causano detrminati problemi
markloman, post: 2585202, member: 28393 ha scritto:
.... the slowness is caused by Firefox 46 brand new W^X engine that continously changes memory areas from RW to RX through VirtualProtect. Since many security software performs some memory inspections when VirtualProtect is called (e.g. check for malicious code or exploit behavior), Firefox 46+ runs slower than previous versions and other browsers. The W^X engine is an attempt to beef up security of Firefox as it doesn't have a sandbox like e.g. Chrome, Edge or Opera.
Ho aggiornato firefox all'ultima versione, ero rimasto fermo da anni sul pc dell'ufficio ....
ho un problema, penso per mancanza di qualche app...
Uso avere bloccati dei tab per averli rimpiccioliti e sempre disponibili, ma in precedenza potevo cliccarci sopra 2 volte per ibernare il tabs che si disattivava, ma senza venir eliminato.
Poi ricliccandoci sopra, si ricaricava la pagina web.....
Sapete come posso risolvere?
ho già installato varie apps tipo Tap Mix Plus ma non fa quello che mi serve ...
:help: :help:
happysurf
05-05-2016, 13:28
Ho aggiornato firefox all'ultima versione, ero rimasto fermo da anni sul pc dell'ufficio ....
ho un problema, penso per mancanza di qualche app...
Uso avere bloccati dei tab per averli rimpiccioliti e sempre disponibili, ma in precedenza potevo cliccarci sopra 2 volte per ibernare il tabs che si disattivava, ma senza venir eliminato.
Poi ricliccandoci sopra, si ricaricava la pagina web.....
Sapete come posso risolvere?
ho già installato varie apps tipo Tap Mix Plus ma non fa quello che mi serve ...
:help: :help:
Potresti provare Auto Unload Tab (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/auto-unload-tab/) che ha moltissime opzioni per la gestione delle tab.
Una volta la usavo anche io ma dopo alcuni test mi sono reso conto che ibernando una o più schede non si risparmia risorse perché in realtà Firefox non riesce a liberare memoria in misura sensibile con questa operazione.
karrygun
05-05-2016, 21:21
ma che cavolo! ora anche firefox non andrà piu per il mio mac 10.6.8 , oltre a chrome.
ma è ingiusto per chi non può prendersi un pc nuovo o un mac nuovo. e non è colpa che i browser mangiano troppa ram...
su pc , quale sarà il primo OS compatibile? immagino l'8 o l'8.1 ...
Di MAC non ne so nulla, ma che io sappia firefox va ancora su XP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.